Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: crepita Nuova ricerca

Numero di risultati: 44

vol. I Pag.132 - Da ACQUARIO a ACQUATINTA (1 risultato)

rade goccie, poscia / più precipite giù crepita, scroscia. tozzi, 2-78:

vol. II Pag.63 - Da BARBIERIA a BARBINO (1 risultato)

dalla barbierìa con una testa lampante, crepita dentro sé dal contento e non può

vol. III Pag.764 - Da CORAZZATO a CORBELLARE (1 risultato)

metallo bruto a sommo della fornace che crepita e croscia nelle sue armature ferrate,

vol. III Pag.954 - Da CREPASTOMACO a CREPITANTE (1 risultato)

di crepitare), agg. che crepita, scoppiettante. boccaccio, i-489

vol. III Pag.955 - Da CREPITARE a CREPUSCOLARE (10 risultati)

assidua / d'enormi sassi una tempesta crepita / su gli ammaccati scudi. manzoni,

fiori e su le larghe fronde / crepita. pascoli, 136: per te [

per te la fiamma sotto quel singulto / crepita e brilla. d'annunzio, iv-2-645

barricate distrutte! slataper, 1-162: crepita e sciaborda il frumento verso il ciuffo

distrugge posto sopra il fuoco, / e crepita nell'acqua o ver nel vino,

1-27: ahi che l'ieri rapido vagulo crepita via, secca foglia nel vento!

il corno verde della luna. la neve crepita con piccoli rumori sinistri. palazzeschi,

di spodestati re centenari, / che tutto crepita crepita. spezzarsi con rumore secco.

spodestati re centenari, / che tutto crepita crepita. spezzarsi con rumore secco.

fazio, ix-106: tutta la terra crepita / e dai più duri sassi fuori

vol. III Pag.990 - Da CROBILO a CROCCHIARE (2 risultati)

croccante, agg. che scricchiola, crepita sgretolandosi sotto i denti (un cibo

agg. che scricchiola, cigola, crepita. negri, 1-711: e sia

vol. V Pag.224 - Da EQUO a ERADICATIVO (1 risultato)

l'olmo e su l'abete: / crepita il lauro; e le loquaci chiome

vol. V Pag.993 - Da FILIERA a FILIGRANATO (1 risultato)

la pagina che sotto il dito volgente crepita o garrisce, l'effigie laureata del

vol. VI Pag.80 - Da FLUOROALLUMINATO a FLUSSIONE (1 risultato)

torchi / nelle prodotte supplici ordinanze / crepita strutta dalla pingue fiamma. bresciani, 5

vol. VI Pag.417 - Da FUCILERIA a FUCINA (1 risultato)

quella [insegna] del toson d'oro crepita la nostra fucileria, all'impazzata. alvaro

vol. VI Pag.598 - Da GARRISSA a GARRULITÀ (1 risultato)

la pagina che sotto il dito volgente crepita e garrisce. -figur. esultare

vol. VII Pag.418 - Da IMPAZZIMENTO a IMPAZZIRE (1 risultato)

, un fossato o un muricciolo crepita la nostra fucileria all'impazzata.

vol. VIII Pag.67 - Da INQUARESIMARE a INQUIETARE (1 risultato)

è in piena rivoluzione; il fermento crepita, s'accende, si spegne, si

vol. VIII Pag.353 - Da INTRICOSO a INTRIDERE (1 risultato)

intrida il pane. bartolini, 20-45: crepita già nella cucina la fiamma; /

vol. VIII Pag.703 - Da LAMA a LAMA (1 risultato)

gran lama vicina al sarno impaluda e crepita e rugge spumando pomice e zolfo e bitume

vol. IX Pag.114 - Da LINGUATICO a LINGUETTA (1 risultato)

pirandello, 6-698: tutta la fascina crepita lingueggiando di fiamme tra il fumo.

vol. IX Pag.884 - Da MASOCONE a MASSA (1 risultato)

frolla in fuori. bartolini, 20-45: crepita già nella cucina la fiamma; /

vol. IX Pag.1022 - Da MEDICASTRO a MEDICATURA (1 risultato)

ironia medicata, spuma / leggiera che crepita scintilla e sfuma: aera al sapore,

vol. X Pag.380 - Da MIGLIACCIOLA a MIGLIAIO (1 risultato)

metallo bruto a sommo della fornace che crepita e croscia nelle sue armature ferrate,

vol. XI Pag.696 - Da NUTRITO a NUTRITO (1 risultato)

bivacco. gozzano, i-493: il fermento crepita, s'accende, si spegne,

vol. XI Pag.819 - Da ODORIFIRO a ODOROSO (1 risultato)

annunzio, 1-371: il legno di ginepro crepita ed arde odorosamente. panzini, iii-355

vol. XIII Pag.1014 - Da POSCENARE a POSCIACHE (1 risultato)

goccie, poscia / più precipite giù crepita, scroscia / a fili interminabili d'argento

vol. XIV Pag.51 - Da PRECIPITE a PRECIPITE (1 risultato)

goccie, poscia / più precipite giu crepita scroscia / a fili interminabili d'argento.

vol. XVII Pag.393 - Da SALDO a SALE (1 risultato)

sostanze alimentari; sottoposto a riscaldamento crepita per l'evaporazione dell'acqua inclusa

vol. XVII Pag.698 - Da SBRACCIATA a SBRACIATORE (1 risultato)

pascoli, 38: il ceppo sbracia e crepita improvviso, / il bricco versa

vol. XVIII Pag.208 - Da SCOPPIARE a SCOPPIETTANTE (1 risultato)

di scoppiettare), agg. che crepita, che produce un rumore secco e ripetuto

vol. XVIII Pag.291 - Da SCRIBENDO a SCRICCHIOLARE (1 risultato)

sgrigiolante). che cigola, scricchiola o crepita (un oggetto per lo più di

vol. XVIII Pag.315 - Da SCROLLATURA a SCROSCIARE (1 risultato)

rade goccie, poscia / più precipite giù crepita scroscia / a fili interminabili d'argento

vol. XVIII Pag.898 - Da SFOGATAMENTE a SFOGATORIO (1 risultato)

è assopito e lugubre. il vapore crepita dalla bocca degli sfogatoi. 2

vol. XVIII Pag.943 - Da SFRENELLARE a SFRIGOLIO (1 risultato)

di sfrigolare), agg. che crepita, che scoppietta al fuoco o per il

vol. XIX Pag.94 - Da SIRINGOBULBIA a SIROCCHIA (1 risultato)

! l'acqua già fuma, / crepita e spuma. -come appellativo di

vol. XX Pag.209 - Da STO a STOCCAFISSO (1 risultato)

da mio nonno. -che crepita fortemente (una sostanza nel bruciare).

vol. XX Pag.354 - Da STRIDA a STRIDENTE (1 risultato)

gli corse. 7. che crepita bruciando (il fuoco, la legna)

vol. XX Pag.736 - Da TARDOANTICO a TAREFFE (1 risultato)

». g. giudici, 15-101: crepita in me il suo stile tardo segno