Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: costante Nuova ricerca

Numero di risultati: 1961

vol. XI Pag.66 - Da MULLIDI a MULO (1 risultato)

cioè, indipendente come un gatto, costante come un mulo. nieri, 2-130:

vol. XI Pag.728 - Da OBIETTO a OBIURGARE (1 risultato)

, i-132: chi sarebbe quel giovane sì costante e tanto innamorato che, veggendo tante

vol. XI Pag.756 - Da OCCHIALAIO a OCCHIALI (1 risultato)

appoggiate agli orecchi, e la distanza costante dagli occhi stessi; gli occhiali correttivi

vol. XI Pag.763 - Da OCCHIFULGIDO a OCCHIO (1 risultato)

agli orecchini colle perle, regalati dal signor costante. 12. dimin. occhiettino

vol. XI Pag.802 - Da OCRACEO a OCULARE (1 risultato)

d'annunzio, iv-1-226: pel soffio costante del greco nella nuova luna, un'agonia

vol. XI Pag.809 - Da ODIOSAGGINE a ODIOSITÀ (1 risultato)

: persistere a odiarlo, nutrire una costante avversione nei suoi confronti. cavalca

vol. XI Pag.847 - Da OGGETTO a OGGI (1 risultato)

un soggetto determinato un significato fondamentalmente costante e, in partic., è termine

vol. XI Pag.851 - Da OGNIBENE a OGNIQUALVOLTA (1 risultato)

simili o, anche, la scadenza costante con la quale si verificano o vengono

vol. XI Pag.853 - Da OGNUNQUE a OH (1 risultato)

barberino, i-75: 'ostran lui costante / lo fermo star e costumato e saggio

vol. XI Pag.855 - Da OHIMIEI,OHIMMEI a OIDIO (1 risultato)

mercurio a o° c, di sezione costante, lunga 106, 300 cm e

vol. XI Pag.856 - Da OIDIOMICOSI a OLÀ (1 risultato)

venga fuori da un'anima doma per un costante esercizio di mansuetudine, addolcita da una

vol. XI Pag.857 - Da OLÀ a OLANDESE (1 risultato)

influssi della scuola caravaggesca e da una costante ricerca della luminosità, tale arte (

vol. XI Pag.870 - Da OLIGOMERIA a OLIGOTROFOFILO (1 risultato)

che la quantità offerta dagli altri rimanga costante, trascurando in tal modo le reazioni

vol. XI Pag.876 - Da OLIOGRAFIA a OLIOSANTO (1 risultato)

stato d'animo che si mantiene costante, monotono, sempre uguale a se stesso

vol. XI Pag.890 - Da OLTRAGGIO a OLTRAGGIO (1 risultato)

ingegno di francesco milizia, severissimo e costante riprenditore d'ogni abuso, franco dispregiatore

vol. XI Pag.907 - Da OMBELICO a OMBELICO (1 risultato)

punto di una superficie caratterizzato da curvatura costante delle sezioni normali. 12. zool

vol. XI Pag.928 - Da OMEOPATISTA a OMEOTERMA (2 risultati)

è caratterizzato da concentrazione salina interna costante (indipendentemente da quella dell'ambiente esterno

il sistema con una grandezza omogenea costante) e da un circuito di retroazione

vol. XI Pag.941 - Da OMO a OMO (1 risultato)

: ad aspettarla [la morte] con costante animo come prossima in onne loco e

vol. XI Pag.943 - Da OMOCENTRICITÀ a OMOEROTIA (2 risultati)

succedono, si manifesta a un'età costante (un carattere o un fenomeno trasmesso

). fis. che presenta entropia costante in tutta la massa (un fluido

vol. XI Pag.946 - Da OMOGENEO a OMOGENEO (1 risultato)

non ritrovandosi alcuna superfìcie cotanto uniforme e costante che un raggio solo rifletta. tommaseo

vol. XI Pag.947 - Da OMOGENESIA a OMOGRAFIA (1 risultato)

termine dipendente solo dalle variabili indipendenti o costante. -funzione omogenea: funzione di più

vol. XI Pag.949 - Da OMOLOGIA a OMOLOGO (1 risultato)

invariante assoluto dell'omologia', il birapporto costante formato da due elementi omologhi qualsiasi in

vol. XI Pag.950 - Da OMOMERO a OMONIMO (1 risultato)

5. che ha titolo ben definito e costante di metallo prezioso. tommaseo [

vol. XI Pag.951 - Da OMONOMIA a OMOSTIMOLANTE (2 risultati)

subisce un flusso magnetico induttore di segno costante. = voce dotta, comp

cui ambito la composizione chimica si mantiene costante con la quota.. =

vol. XI Pag.952 - Da OMOSULFANILAMMIDE a OMOVITEXINA (3 risultati)

omotèrmo, agg. che presenta temperatura costante (e, in partic., con

quale sono allineati, distanze di rapporto costante (rapporto di omotetia). -omotetia

2. medie. che mantiene intensità costante durante tutto il decorso di una malattia

vol. XI Pag.973 - Da ONDULEGGIARE a ONERATO (1 risultato)

religioso e amoroso. -andamento costante degli elementi fonici in un testo poetico

vol. XI Pag.976 - Da ONESTAMENTE a ONESTAMENTE (1 risultato)

oggi onestà che sia povera e sia costante! -con eufemismo: organi genitali

vol. XI Pag.979 - Da ONESTO a ONESTO (1 risultato)

, se con l'animo pronto e costante per osservazione delle nostre santissime e verissime

vol. XI Pag.981 - Da ONESTO a ONESTO (1 risultato)

salvo d'onesto amore, ho persoggetti. costante / che dio m'abbia guardato / da'

vol. XI Pag.987 - Da ONITI,ONITIDE a ONNICOSCIENTE (1 risultato)

ad aspettarla [la morte] con costante animo come prossima in onne loco e che

vol. XI Pag.991 - Da ONNIPRESENZA a ONNIVEGGENTE (1 risultato)

ogni marinaio d'italia. -presenza costante di un pensiero, di un'idea.

vol. XII Pag.36 - Da ORDINARIO a ORDINARIO (1 risultato)

solito, consueto, abituale per il costante e periodico ripetersi; consuetudine, abitudine

vol. XII Pag.38 - Da ORDINATA a ORDINATAMENTE (1 risultato)

mascheroni, 9-127: esprimendo per la costante c il valore trovato dell'ordinata bp

vol. XII Pag.40 - Da ORDINATO a ORDINATO (1 risultato)

solatissime. -tenuto a un'intensità costante (il fuoco). biringuccio,

vol. XII Pag.44 - Da ORDINE a ORDINE (2 risultati)

fuorché la espressione di un fatto fisico costante. gioberti, 5-79: il concetto

di relazioni esprimibile in modo generale e costante (e tale disposizione può essere spaziale

vol. XII Pag.48 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

altri similmente, ma non certo è costante come si presuppone che sia il fato.

vol. XII Pag.79 - Da ORGANICARE a ORGANICO (2 risultati)

, si propaga e rinnova con regola costante, ma è privo di moto spontaneo e

e quella regolarità che lo rese universale e costante. c. e. gadda,

vol. XII Pag.94 - Da ORGOGLIRE a ORICELLAIO (1 risultato)

l'attrae e la riflette in un costante processo di concentrazione), rappresenta una

vol. XII Pag.113 - Da ORIPE a ORIZZONTALE (1 risultato)

orizzontale: che si svolge a quota costante. -linea orizzontale: nell'ambito dello

vol. XII Pag.118 - Da ORLO a ORLO (1 risultato)

bonghi, 1-204: l'uso non è costante se non come a dire nel centro

vol. XII Pag.154 - Da ORRIDO a ORRIDO (1 risultato)

ciglio, non bastarono a spaventare il costante paconio. forteguerri, 1-18: bulasso

vol. XII Pag.158 - Da ORROREAZIONE a ORSACCHIOTTO (1 risultato)

costituiva un punto di riferimento fisso e costante per i naviganti). dante,

vol. XII Pag.160 - Da ORSO a ORSO (2 risultati)

cioè indi- pendente come un gatto, costante come un mulo, filosofo come un

: stargli da presso, essergli guida costante e rigorosa. foscolo, xxi-296:

vol. XII Pag.168 - Da ORTOCERI a ORTODOSSISMO (1 risultato)

franchi erano in buona vista per la costante ortodossia. gazzetta nazionale genovese, lv-no

vol. XII Pag.184 - Da OSCILLARE a OSCILLARE (1 risultato)

note. -che non mantiene un tono costante, ma passa dai toni acuti e

vol. XII Pag.185 - Da OSCILLARIA a OSCILLAZIONE (1 risultato)

che la corrente mantenga o no ampiezza costante nel tempo, e voscillatore a frequenza

vol. XII Pag.186 - Da OSCILLIO a OSCILLOGRAFIA (1 risultato)

e in giù ', prodotta dal costante calore. -mancanza di saldezza, tremore

vol. XII Pag.194 - Da OSCURITADE,OSCURITAEEOSCURITATE a OSCURO (1 risultato)

avendo [dio] con infinita e costante sofferenza le mani in ogni tempo aperte anco

vol. XII Pag.201 - Da OSMOGENO a OSODIAZOLO (1 risultato)

un organismo animale di conservare praticamente costante la pressione osmotica del sangue.

vol. XII Pag.205 - Da OSPIZIALE a OSPIZIO (1 risultato)

proprio intimo un sentimento tenace, una costante disposizione spirituale. filicaia, 2-1-5:

vol. XII Pag.220 - Da OSSERVATORIO a OSSERVATORIO (1 risultato)

uno studio coltivandolo con applicazione profonda, costante e rigorosa. lud. guicciardini,

vol. XII Pag.222 - Da OSSESSIONALE a OSSESSIONANTE (1 risultato)

francia s'era mantenuta... costante nel partito e nell'osservazione della lega

vol. XII Pag.223 - Da OSSESSIONARE a OSSESSIVO (1 risultato)

ossessivamente obbligatorio. -in modo così costante da determinare un senso d'angoscia.

vol. XII Pag.224 - Da OSSESSO a OSSIACANTA (1 risultato)

tempo ma ha un colore psicologico più costante, più generale. -rigoroso fino

vol. XII Pag.275 - Da OTTANTENNIO a OTTAVA (1 risultato)

ottave, le quali con quel perpetuo e costante or- din di rime così chiaramente scoprono

vol. XII Pag.313 - Da PABBIO a PACATEZZA (1 risultato)

ed era l'effetto d'una disciplina costante sopra un'indole viva e risentita.

vol. XII Pag.315 - Da PACCA a PACCHIA (1 risultato)

natura con disposizione ordinata e pressoché costante. -pacchetto intestinale: complesso delle anse

vol. XII Pag.320 - Da PACE a PACE (1 risultato)

ordine universale che si mantiene mediante il costante e immutabile rapporto che ciascun elemento intrattiene

vol. XII Pag.324 - Da PACHIUROMIO a PACIFICAMENTE (1 risultato)

una missione diplomatica o anche un'azione costante per salvaguardare la pace. pallavicino,

vol. XII Pag.333 - Da PADIGLIONE a PADIGLIONE (1 risultato)

alla gran cancellata che è la nostra méta costante. -disposto in modo da cadere

vol. XII Pag.340 - Da PADRISTICA a PADRONAGGIO (1 risultato)

armi forestiere, né la natura poco costante in se medesima dei francesi, né

vol. XII Pag.400 - Da PALESTA a PALESTRA (1 risultato)

sante, / sempre si mostrarà forte e costante. caro, 3-470: ignudi ed

vol. XII Pag.443 - Da PALPITIO a PALPOMIA (1 risultato)

alato, / sempre il ferro magnetico costante / ha l'acume al polo artico fissato

vol. XII Pag.469 - Da PANE a PANE (1 risultato)

-figur. esperienza usuale, costante; campo, argomento ben noto,

vol. XII Pag.504 - Da PANTOFOLAIO a PANTOMIMA (1 risultato)

quasi. la sua coscienza oscilla tra questa costante approssimazione e questo bisogno di applicare il

vol. XII Pag.540 - Da PARADOSSO a PARAETIMOLOGIA (1 risultato)

liquido contenuto in un vaso di fondo costante, ma di tenuta variabile, preme

vol. XII Pag.554 - Da PARALLATTICO a PARALLELISMO (2 risultati)

una data; a distanza regolare e costante. baldinucci, 118: '

della terra determina e mantiene il parallelismo costante del nostro asse polare. a.

vol. XII Pag.555 - Da PARALLELISTA a PARALLELO (5 risultati)

un termine lineare di confronto, mantenendo costante la distanza da esso; che si

una superficie sferica determinandovi zone di ampiezza costante. galileo, 3-1-423: di questi

fianchi. -che ha sezione costante. leonardo, 2-419: perché le

punto in comune e che ha distanza costante (e nella geometria euclidea tali due

, misurata su tali normali, è costante. -piani paralleli, superaci parallele:

vol. XII Pag.559 - Da PARAMENZALE a PARAMINE (1 risultato)

passa per il fuoco e rappresenta la costante che compare nell'equazione polare della conica

vol. XII Pag.575 - Da PARATOIA a PARAVARIOLA (1 risultato)

che viene in seguito a forte e costante pressione della superficie cutanea.

vol. XII Pag.601 - Da PARI a PARI (1 risultato)

pari. 21. in modo costante, continuo. bonagiunta, xxxv-1-276:

vol. XII Pag.643 - Da PARRUCELLO a PARTACCIA (1 risultato)

nello spendere il proprio denaro, tendenza costante a evitare sperperi e sprechi. -per

vol. XII Pag.665 - Da PARTENINA a PARTENOPEO (1 risultato)

esseri in cui predomina l'anfigonia; costante e obbligatoria, quando rappresenta per una

vol. XII Pag.675 - Da PARTICOLAREZZARE a PARTICOLARITA (1 risultato)

.; favoritismo. 4. cura costante e scrupolosa dei dettagli (nelle arti

vol. XII Pag.689 - Da PARTIRE a PARTIRE (1 risultato)

loria, 1-175: dalla mola partiva costante lo stridìo e lo sprazzo di scintille

vol. XII Pag.691 - Da PARTITA a PARTITA (2 risultati)

, tipo di registrazione contabile caratterizzata dalla costante eguaglianza fra il totale degli addebitamenti e

scrittura contabile che non presenta un'uguaglianza costante fra il totale degli addebitamenti e quello

vol. XII Pag.713 - Da PARVOLEGGIARE a PARZIALE (1 risultato)

, 491: tiene per fermo e per costante che non è sotto la cappa del

vol. XII Pag.720 - Da PASCERE a PASCERE (1 risultato)

a un sentimento, a uno stato costante (o anche a un'inclinazione viziosa

vol. XII Pag.726 - Da PASCOLEGGIARE a PASCOLO (1 risultato)

, è sufficientissimo a rendere colpevole una costante. alfieri, i-16: più giorni

vol. XII Pag.729 - Da PASQUALE a PASQUARE (1 risultato)

pranzo fu comandato alla svelta dal signor costante che se ne intendeva: taglierini al sugo

vol. XII Pag.734 - Da PASSAGGIO a PASSAGGIO (1 risultato)

, non essendo nel popolo niente di costante, ma tutto in un perpetuo giro

vol. XII Pag.748 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

veggono. -saltuariamente, in modo non costante. zanobi da strata [s.

vol. XII Pag.774 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

che i danzatori descrivono raggirandosi e nella costante misura di ciascun passo che fanno;

passo che fanno; ma la misura costante de'passi è la cosa principale.

vol. XII Pag.776 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

nella rigatura elicoidale delle canne, distanza costante oppure variabile che intercorre fra due intersezioni

). 28. meccan. distanza costante fra due elementi successivi di una serie

vol. XII Pag.778 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

innanzi al passo: seguire come criterio costante di comportamento. buonarroti il giovane,

vol. XII Pag.780 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

palazzeschi, ii-130: fa un lento romore costante / la fonte / ch'è sotto

vol. XII Pag.803 - Da PASTOSO a PASTOSO (1 risultato)

, che si effettua con temperatura non costante (ed è caratteristico dei solidi amorfi

vol. XII Pag.821 - Da PATIBOLALO a PATIMENTO (1 risultato)

a qualcuno: fargli avvertire la presenza costante e minacciosa della giustizia punitiva.

vol. XII Pag.824 - Da PATINATOIO a PATIRE (1 risultato)

. / egli è questo il satellite costante / di quell'astro che chiamasi studente:

vol. XII Pag.845 - Da PATRIOTARDO a PATRIOTTICO (1 risultato)

minore di quello previsto, sia prestando costante e notevole aiuto alle formazioni partigiane.

vol. XII Pag.855 - Da PATTINAGGIO a PATTO (1 risultato)

una regola uni forme e costante che tolga, almen per un tempo,

vol. XII Pag.858 - Da PATTO a PATTO (1 risultato)

7. regola che governa in modo costante un determinato fenomeno naturale o un qualsiasi

vol. XII Pag.881 - Da PAZIENTEMENTE a PAZIENZA (1 risultato)

-anche: con immutata benevolenza, con costante atteggiamento favorevole, con disponibilità.

vol. XII Pag.915 - Da PEDALE a PEDALINEE (1 risultato)

-figur. elemento, motivo, tono costante, insistente. capuana, 15-208

vol. XII Pag.919 - Da PEDANTESCAMENTE a PEDANTESCO (2 risultati)

considerata tipica dei pedagoghi); con costante propensione a sottilizzare in modo tedioso e

tipica dei pedagoghi); pervaso dalla costante propensione a sottilizzare in modo tedioso

vol. XII Pag.942 - Da PEGNO a PEGNO (1 risultato)

per pegno del suo cor fido e costante. poliziano, 1-534: non ha'tu

vol. XII Pag.963 - Da PELLEGRINO a PELLEGRINO (1 risultato)

e s'abbiglia e conversa seguendo la costante volubilità delle succedentesi gentilezze da altre contrade

vol. XII Pag.970 - Da PELLICOLAGGIO a PELLUCIDITÀ (1 risultato)

la poesia che si assoggetta ad una misura costante fa per questo solo motivo una più

vol. XII Pag.988 - Da PENCOLARE a PENDAGLIO (1 risultato)

pencolamento, vacillamento più o meno costante e regolare. = deriv.

vol. XII Pag.993 - Da PENDERE a PENDERE (1 risultato)

. metastasio, 1-1-447: dal superar costante / questo passo crudel, ch'ora r

vol. XII Pag.998 - Da PENDOCATURA a PENDOLO (1 risultato)

il suo periodo di oscillazione, resti costante al variare della temperatura ambientale. -pendolo

vol. XII Pag.1001 - Da PENDURATO a PENERO (2 risultati)

]: 'penelope ': moglie di fede costante. p. petrocchi [s

. v. l: 'penelope': moglie costante. 'le penelopi italiane. =

vol. XII Pag.1029 - Da PENNELLO a PENNINO (1 risultato)

figur. persona che è oggetto di una costante passione, o che costituisce un esempio

vol. XII Pag.1045 - Da PENSIERI a PENSIERO (1 risultato)

mille volte ripetuto e mille / nel costante pensier, sostegno e cibo / esser solea

vol. XII Pag.1055 - Da PENSIONISTA a PENSOSO (1 risultato)

la corresponsione di una somma di denaro costante e periodica, consuma abitualmente i pasti

vol. XII Pag.1091 - Da PERCHIA a PERCIÒ (1 risultato)

: già non m'oppongo al tuo voler costante / e e erché

vol. XII Pag.1130 - Da PERDURABILITÀ a PERDURRE (3 risultati)

proveduto, / secura, perdurabil e costante [ecc.]. -che

perdurabile. -che ha uno svolgimento costante, regolare e ininterrotto (un processo

ant. e letter. durevole, costante, stabile. valerio massimo volgar.

vol. XII Pag.1141 - Da PEREGRINOSO a PERENNE (2 risultati)

su e in giù, prodotta dal costante calore; e con questa oscillazione perenne

di un autore); che costituisce costante motivo di ispirazione o punto di riferimento

vol. XIII Pag.5 - Da PERFETTO a PERFETTO (1 risultato)

ricco, siché la sostanza sia perfetta, costante il matrimonio. io.

vol. XIII Pag.6 - Da PERFETTO a PERFETTO (1 risultato)

delle genti stabilita una regola uniforme e costante che tolga, almen per un tempo,

vol. XIII Pag.11 - Da PERFEZIONE a PERFEZIONE (1 risultato)

di vita e conseguente comportamento ispirato alla costante e totale osservanza della legge morale e

vol. XIII Pag.36 - Da PERIMETROSALPINGITE a PERIODEUTE (1 risultato)

. cassola, 22: non ugual periodar costante / condurrà gli equinozi: or più

vol. XIII Pag.37 - Da PERIODICAMENTE a PERIODIZZAZIONE (4 risultati)

di tempo regolari, con un ritmo costante; secondo scadenze più o meno precise

. periodicità, sf. ripetizione costante, regola re; regolarità

regolari; che si ripete in modo costante, con regolarità. campailla,

una variabile per la quale esiste una costante, detta periodo, aggiungendo la quale

vol. XIII Pag.38 - Da PERIODO a PERIODO (2 risultati)

fenomeni si riproducono secondo un ordine costante; alternanza di situazioni, di circostanze,

12. fis. intervallo di tempo costante dopo il quale una grandezza o un

vol. XIII Pag.40 - Da PERIPATETISMO a PERIPLOCINA (1 risultato)

membrana delicata e resistente che mantiene costante la forma del corpo. -per estens.

vol. XIII Pag.58 - Da PERMANARE a PERMANENTE (2 risultati)

durata; che avviene con un processo costante e ininterrotto (un evento, un

politica). -anche: che ha costante applicazione, che non è soggetto a scadenze

vol. XIII Pag.59 - Da PERMANENTE a PERMANENTE (3 risultati)

letterarie. 13. coerente, costante nell'agire (una persona).

e riesce a mantenerla press'a poco costante per lungo tempo, anche se

regime permanente quando la sua velocità è costante nel tempo). 22. polit

vol. XIII Pag.60 - Da PERMANENTEMENTE a PERMANERE (1 risultato)

nelì'opere. -figur. costante presenza di un sentimento nell'animo di

vol. XIII Pag.61 - Da PERMANEVOLE a PERMEABILE (2 risultati)

per lo suo amore io permarrò più costante nei tormenti. michelstaedter, 35: poiché

non per natura. 2. costante, coerente, perseverante (in un atteggiamento

vol. XIII Pag.63 - Da PERMESSO a PERMILLE (2 risultati)

. 6). -permettanza specifica: costante dielettrica. = deriv. da

permittività), sf. elettrotecn. costante dielettrica assoluta di un mezzo.

vol. XIII Pag.66 - Da PERMUTATAMENTE a PERMUTAZIONE (1 risultato)

alberto, 146: il lieve e non costante gli studi permuta? niente dagli uccelli

vol. XIII Pag.79 - Da PERPETUALITÀ a PERPETUARE (1 risultato)

e infeudare perpetuamente un partito nell'adorazione costante di certi cappelli refrattari ai più energici

vol. XIII Pag.81 - Da PERPETUARIO a PERPETUITÀ (1 risultato)

, prolungamento, proseguimento o ripetizione costante, per un tempo illimitato e senza

vol. XIII Pag.82 - Da PERPETUO a PERPETUO (1 risultato)

ordinato giusto santo potente favorevole bello diritto costante, donatore perpetuo, esente dai dolori

vol. XIII Pag.84 - Da PERPETUO a PERPETUO (3 risultati)

o praticare con continuità, in modo costante (un sentimento, uno stato d'animo

essere interrotto; ininterrotto, continuo, costante. zanobi da strata [s.

lungo; compiuto o ottenuto con impegno costante e continuato, senza interruzioni, fino

vol. XIII Pag.89 - Da PERSECUTORIO a PERSECUZIONE (2 risultati)

. -figur. che costituisce una costante minaccia alla vita e al benessere dell'

propagazione. -che costituisce assillo costante e intollerabile. carducci, ii-20-64:

vol. XIII Pag.94 - Da PERSEGUITO a PERSEVERANTE (2 risultati)

. perseverabile, agg. ant. costante, assiduo (l'applicazione a un'

o produttivo di risultati positivi); costante, assiduo; tenace, fermo.

vol. XIII Pag.95 - Da PERSEVERANTEMENTE a PERSEVERANZA (3 risultati)

2. durevole; immutabile; saldo, costante (uno stato d'animo, un

: la virtù che rende l'uomo costante nel bene. -teol. il perdurare

1-1-116: questo è propio d'anima costante e valente, che mai non si parta

vol. XIII Pag.96 - Da PERSEVERARE a PERSEVERARE (2 risultati)

. continuità, durata nel tempo; azione costante di un elemento naturale. capitoli

... il che spiega il fatto costante e comune della perseveranza dei germi tenuissimi

vol. XIII Pag.97 - Da PERSEVERATAMENTE a PERSIANA (1 risultato)

. 6. mantenere saldo, costante in un proposito, in una condizione

vol. XIII Pag.100 - Da PERSIO a PERSISTERE (1 risultato)

. oscillazione persistente: quella di ampiezza costante. persistenteménte, aw. cronicamente

vol. XIII Pag.116 - Da PERSONIFICATO a PERSPICACE (1 risultato)

ro; la qual dite che può star costante contra le raggioni perspettive per il difetto

vol. XIII Pag.120 - Da PERSUADEVOLE a PERSUASIONE (1 risultato)

cecchi, 2-53: era sua pratica costante sceglier nell'uditorio un viso che gli

vol. XIII Pag.126 - Da PERTICANO a PERTINACE (1 risultato)

idee, ecc.; perseverante, costante, ostinato; metodicamente

vol. XIII Pag.127 - Da PERTINACE a PERTINACE (3 risultati)

/ e pertinace a'preghi o pur costante, / vi porgerà cagion quattro e sei

non essere corrente di mano e sii costante, ma non pertinace. a. orlandi

di sé pressumi / e folle è dir costante il pertinace. a. serra,

vol. XIII Pag.128 - Da PERTINACEMENTE a PERTINACIA (2 risultati)

pertinacissimaménte). in modo continuo e costante, con tenacia e coerenza, con applicazio

.: il perdurare o il ripetersi costante di un fenomeno fisico. serpetro,

vol. XIII Pag.136 - Da PERTUSARE a PERTUSATO (1 risultato)

niuna cosa può avvenire ad un animo costante che mala sia: tutte le perturbazioni piglia

vol. XIII Pag.140 - Da PERVENIRE a PERVENIRE (1 risultato)

menzogna, l'ipocrisia, era il pensiero costante. b. croce, iii-26-327:

vol. XIII Pag.142 - Da PERVERSARE a PERVERSO (1 risultato)

che ha un'inclinazione profonda e costante verso il male; malvagio, maligno

vol. XIII Pag.145 - Da PERVERTITO a PERVINCA (1 risultato)

un affetto solo, ma pieno e costante contro un'indole bizzarra e tumultuosa,

vol. XIII Pag.151 - Da PESARE a PESARE (1 risultato)

è un valore che cresce in modo costante, fa scuola, pesa sul mercato.

vol. XIII Pag.172 - Da PESO a PESO (1 risultato)

. -chim. portare a peso costante: mantenere una sostanza a una temperatura

vol. XIII Pag.174 - Da PESO a PESO (2 risultati)

corredate da indici numerici, la somma costante degl'indici di ciascun monomio. 27

27. meccan. peso elastico: costante dimensionata propria a un sistema elastico,

vol. XIII Pag.216 - Da PETTO a PETTO (1 risultato)

il che solo basterebbe per atterrire un costante petto. -di petto (con valore

vol. XIII Pag.244 - Da PIACERE a PIACERE (1 risultato)

spesso sottolineato polemicamente in antitesi a quello costante e duraturo della felicità, intesa come

vol. XIII Pag.249 - Da PIACEVOLEGGIARE a PIACEVOLEZZA (1 risultato)

i-149: elio, a uno modo sempre costante e sempre d'uno volto e d'

vol. XIII Pag.273 - Da PIANGERE a PIANGERE (1 risultato)

par., 11-72: né valse esser costante né feroce, / sì che,

vol. XIII Pag.276 - Da PIANGOLENTE a PIANIFICAZIONE (1 risultato)

dovrebbe essere in vista di un prodotto costante ed omogeneo. piovene, 7-526: tutta

vol. XIII Pag.289 - Da PIANTA a PIANTA (1 risultato)

si propaga e si rinnova con regola costante, ma è privo di moto spontaneo

vol. XIII Pag.290 - Da PIANTA a PIANTA (1 risultato)

, lvi-188: misero peccator nel mal costante, / deh cangia ora pensier e

vol. XIII Pag.297 - Da PIANTARE a PIANTARE (1 risultato)

sola / non mutò fede ed apparì costante, / e contra il gran furor

vol. XIII Pag.315 - Da PIATTAFORME a PIATTARE (1 risultato)

mantenere, mediante opportuni meccanismi, assetto costante rispetto a un determinato riferimento, quale

vol. XIII Pag.382 - Da PIEDE a PIEDE (1 risultato)

la notte dall'una mattina all'altra costante ed immobile, in uno modo stando

vol. XIII Pag.398 - Da PIEGHEVOLE a PIEGHEVOLE (1 risultato)

tenace e non pieghevol mai / può costante chiamarsi. milizia, v-223: come egli

vol. XIII Pag.400 - Da PIEGHEVOLMENTE a PIELLINO (1 risultato)

tessuto mediante una doppia cucitura a distanza costante. d'annunzio, 8-120:

vol. XIII Pag.427 - Da PIETRA a PIETRA (1 risultato)

artefice puro, una aspirazione spontanea e costante verso ideali armonie. palazzeschi, 1-470

vol. XIII Pag.430 - Da PIETRA a PIETRA (1 risultato)

dante, xlv-13: io, che son costante più che petra / in ubidirti per

vol. XIII Pag.435 - Da PIETRATA a PIETRIFICATO (1 risultato)

, senza coglierne la plurivocità e la costante novità (l'intelletto). papini

vol. XIII Pag.439 - Da PIEVELOCE a PIFFERARE (2 risultati)

(effetto piezoelettrico inverso); la costante frequenza delle oscillazioni in certi cristalli,

(un cristallo). -coefficiente o costante piezoelettrica: coefficiente di proporzionalità che intercorre

vol. XIII Pag.453 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

, onde si vegga che sete forte e costante, poi che non avete potuto essere

vol. XIII Pag.508 - Da PIO a PIO (1 risultato)

noi fece alla sua impresa, o men costante. aretino, v-1-708: cosa indegna

vol. XIII Pag.543 - Da PIRAMIDE a PIRAMIDE (1 risultato)

imponenti pareti pressoché lisce e con inclinazione costante. magalotti, 7-3: là si

vol. XIII Pag.580 - Da PITAGORISMO a PITALE (1 risultato)

abbiamo saputo uscirne mai più. -il costante ripetersi, con assoluta e monotona regolarità

vol. XIII Pag.597 - Da PIÙ a PIÙ (1 risultato)

re quant'ella ed esso / è più costante in incolpar se stesso. marino,

vol. XIII Pag.628 - Da PLACIDARE a PLACIDO (1 risultato)

. -con una luce uguale, costante. d'annunzio, 1-370: le

vol. XIII Pag.631 - Da PLACIRE a PLACITO (1 risultato)

campestri. -che sembra immutabile e costante. chiari, i-17: quando ancora

vol. XIII Pag.637 - Da PLANGERE a PLANIZIA (1 risultato)

frazioni di giro (e moltiplicati per una costante sperimentale dànno l'area); altri

vol. XIII Pag.640 - Da PLASMASFERA a PLASMOCITO (1 risultato)

come puramente piasmatico, fittile; una costante monotonale. = deriv. da plasmare

vol. XIII Pag.647 - Da PLATEALITÀ a PLATICO (1 risultato)

appiattita del cranio, presente come caratteristica costante nei primati e in alcuni lacertidi.

vol. XIII Pag.659 - Da PLEBIERE a PLEIADE (1 risultato)

diritto plebiscitario e su questa base un costante progresso nelle leggi costitutive dello stato.

vol. XIII Pag.680 - Da PLURILINGUISMO a PLURIPERSONALE (1 risultato)

!) al seicento: si trova nella costante della letteratura italiana che il contini definisce

vol. XIII Pag.696 - Da POCO a POCO (1 risultato)

non ho paura; / il mio costante amor, vane parole, / mosse da

vol. XIII Pag.724 - Da POICHILITICO a POKER (1 risultato)

), turbi in lui la ferma e costante considerazione della mimesi artistica e della poesia

vol. XIII Pag.727 - Da POLARIMETRIA a POLARIZZATO (2 risultati)

partic.: in un dielettrico, costante di proporzionalità fra il momento elettrico indotto

è un valore che cresce in modo costante, fa scuola, pesa sul mercato.

vol. XIII Pag.728 - Da POLARIZZATORE a POLASTRO (2 risultati)

, che è individuata da un piano costante in cui è contenuta insieme col raggio

; il potenziale dell'anodo resta praticamente costante e le variazioni della differenza di potenziale

vol. XIII Pag.737 - Da POLICUSPIDATO a POLIEMBRIONIA (1 risultato)

ci segneranno la sua natura fondamentale e costante. mazzini, 46-254: l'intelletto

vol. XIII Pag.750 - Da POLIPODE a POLIPTERO (2 risultati)

prezzo che viene considerato, pertanto, costante; se alla perfetta concorrenza fra compratori

polipsonio; se il singolo operatore considera costante il prezzo del prodotto e può far

vol. XIII Pag.755 - Da POLITEAMA a POLITEISTA (1 risultato)

esperienza religiosa, si fonda sull'elemento costante della molteplicità degli dèi che corrisponde,

vol. XIII Pag.768 - Da POLITRICHIA a POLITURA (1 risultato)

.): trasformazione con calore specifico costante tale che una quantità di calore consumata

vol. XIII Pag.779 - Da POLLACCHINA a POLLAIUOLO (1 risultato)

dire che era contenta, al signor costante non gliela diede e lassù dal pollaio

vol. XIII Pag.844 - Da POMULATO a PONDERABILE (1 risultato)

pastorale sembra... un atteggiamento costante e ricorrente dello spirito, presente ogni volta

vol. XIII Pag.845 - Da PONDERABILITÀ a PONDERATEZZA (1 risultato)

poi sentenzisi qual di loro è più costante. guidiccioni, 5-125: avendo dentro in

vol. XIII Pag.849 - Da PONDO a PONDO (1 risultato)

16: me non tanto a soffrir sparta costante / mosse né di larissa il suol

vol. XIII Pag.851 - Da PONENTE a PONERE (1 risultato)

d annunzio, iv-2-905: alla vasta brezza costante dell'atlantico, non al chiaro ponente

vol. XIII Pag.900 - Da PORCHETTO a PORCINAGLIA (1 risultato)

, atto a mantenere una temperatura pressoché costante e costruito con materiali resistenti e facilmente

vol. XIII Pag.908 - Da PORGERE a PORGERE (1 risultato)

, porse la testa, non indegno nel costante morire del nome sempronio, che nel

vol. XIII Pag.909 - Da PORGERE a PORGERE (1 risultato)

bisogno che un guadagno, fisso, costante, indubitabile, sicuro, porga le

vol. XIII Pag.937 - Da PORTA a PORTA (1 risultato)

se chiusa, una custodia vigile e costante). g. ramusio,

vol. XIII Pag.966 - Da PORTARE a PORTARECA (1 risultato)

n. 18. -portare a peso costante: v. peso1, n. 7

vol. XIII Pag.974 - Da PORTATORPEDINE a PORTATURA (1 risultato)

e particolarmente in quelle che richiedono un costante e diretto controllo da parte del conducente

vol. XIII Pag.987 - Da PORTO a PORTO (2 risultati)

russia. ma siffatti porti richieggono una costante manutenzione, ed in ogni anno vanno cavati

opere di difesa esterna, ma di costante controllo dei fondali (e una particolare

vol. XIII Pag.1009 - Da POSARE a POSATA (1 risultato)

diamante, / pur che tu sia costante / di servar quel come tuo sommo bene

vol. XIII Pag.1010 - Da POSATA a POSATAMENTE (1 risultato)

in uno spostamento); con andatura costante e calma (in una marcia)

vol. XIII Pag.1012 - Da POSATOIA a POSATORE (1 risultato)

amanti t'hanno serbato un carteggio più costante del mio. faldella, 13-202:

vol. XIII Pag.1018 - Da POSITIVISTERIA a POSITIVO (1 risultato)

altro ha un tono sì fermo e costante di realtà positiva. -sostant.

vol. XIII Pag.1022 - Da POSITURA a POSITURA (1 risultato)

canale corrente e che porti una misura costante d'acqua si porrà un ostacolo che

vol. XIII Pag.1048 - Da POSSESSO a POSSESSO (1 risultato)

8. pratica, uso, esercizio costante. stigliani, 160: da questo

vol. XIII Pag.1091 - Da POSTULATO a POSTUMO (1 risultato)

si trova sempre la confessione universale e costante della divinità. -per estens.

vol. XIII Pag.1102 - Da POTENTE a POTENTEMENTE (1 risultato)

era grande, la salute potente e costante la buona armonia. -che è

vol. XIII Pag.1109 - Da POTENZA a POTENZA (1 risultato)

conduttore di corrente con intensità e tensione costante, prodotto della tensione per l'intensità

vol. XIII Pag.1120 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

ritornando quindi alla realità, al fatto costante e necessario di tutte le monarchie rappresentative,

vol. XIII Pag.1142 - Da POZZILE a POZZO (1 risultato)

vaschetta congegnata in modo tale da mantenerne costante il livello. 10. fotogr.

vol. XIV Pag.10 - Da PRATICA a PRATICA (1 risultato)

così applicate in base a una prassi costante e uniforme; prassi giuridica.

vol. XIV Pag.11 - Da PRATICA a PRATICA (1 risultato)

linea. tale è in fatti la pratica costante di bonaparte: egli riunisce le sue

vol. XIV Pag.12 - Da PRATICA a PRATICA (1 risultato)

mondana; intuito psicologico affinato da costante osservazione. -anche: esperienza diretta,

vol. XIV Pag.20 - Da PRATICATO a PRATICATO (2 risultati)

profitto. rebora, 3-i-487: dài costante e silenzioso esempio di quella bontà da

l'uscita del medesimo, tenessero per costante che ctesare ne avesse ricolmo il suo

vol. XIV Pag.23 - Da PRATICO a PRATICO (1 risultato)

doge è un uomo molto pratico e costante. leopardi, iii-219: bisogna ben che

vol. XIV Pag.52 - Da PRECIPITEVOLE a PRECIPITOSAMENTE (1 risultato)

o furioso, ma ne'propositi suoi costante. castiglione, 428: quelli che

vol. XIV Pag.56 - Da PRECIPIZIO a PRECIPIZIO (1 risultato)

un precipizio occulto di male con disperazione costante li suoi giorni. gazola, 1-178

vol. XIV Pag.61 - Da PRECISO a PRECISO (1 risultato)

-che si verifica secondo una successione temporale costante (un fenomeno fisico). alvaro

vol. XIV Pag.76 - Da PREDA a PREDA (1 risultato)

diede in preda a le fiamme / il costante romano, / perché recò la morte

vol. XIV Pag.84 - Da PREDESTINAZIONISMO a PREDETTO (1 risultato)

e però è eterna e, come costante e ferma, volle pre- determinatamente ab

vol. XIV Pag.91 - Da PREDICATO a PREDICATORE (1 risultato)

amore. rebora, 3-i-487: dài costante e silenzioso esempio di quella bontà da

vol. XIV Pag.100 - Da PREDOMINATORE a PREDONE (1 risultato)

luogo, si può stabilire come dato costante che la terra calcaria ha il predominio tra

vol. XIV Pag.106 - Da PREFERENZIALMENTE a PREFERITORE (1 risultato)

essere una propensione abituale, un atteggiamento costante o, anche, una scelta compiuta

vol. XIV Pag.108 - Da PREFETTO a PREFETTO (1 risultato)

di alcune grandi bibliotesotto il diretto e costante controllo e secondo le che storiche

vol. XIV Pag.112 - Da PREFISSARE a PREFOCAZIONE (1 risultato)

anche 'armonica ', richiede una costante armonia che stretta in cadenze regolari segua

vol. XIV Pag.124 - Da PREGIO a PREGIO (1 risultato)

pregio inestimabile del popolo italiano la costante avversione a ogni genere di cultura

vol. XIV Pag.190 - Da PREPARAZIONE a PREPARAZIONE (1 risultato)

che possa molto contribuire una esatta e costante astinenza da tutte quelle materie...

vol. XIV Pag.202 - Da PREROGATIVA a PREROGATIVA (1 risultato)

gli ordini delle cose, se ben costante a sostenere le prerogative de'suoi impieghi

vol. XIV Pag.213 - Da PRESBITERO a PRESCIA (1 risultato)

nazioni a dar una preferenza abituale e costante all'uno di essi [tipi di lingue

vol. XIV Pag.239 - Da PRESERVATO a PRESERVAZIONE (1 risultato)

si ricordi che il coraggio e l'animo costante è gran preservativo. -condizione psicologica

vol. XIV Pag.254 - Da PRESSIROSTRI a PRESSO (1 risultato)

le iniziative. -nel tennis, aumento costante e duraturo della velocità e del ritmo

vol. XIV Pag.259 - Da PRESSORIO a PRESSURA (1 risultato)

, tr. (pressòstato). mantenere costante la pressione in un ambiente usando il

vol. XIV Pag.279 - Da PRESULTORE a PRESUMERE (1 risultato)

il magistrato di sanità stabilire questa massima costante, che con una contumacia, per brieve

vol. XIV Pag.280 - Da PRESUMIBILE a PRESUMIBILMENTE (1 risultato)

sé pressumi / e folle è dir costante il pertinace. m. palmieri,

vol. XIV Pag.281 - Da PRESUMIMENTO a PRESUNTUOSO (1 risultato)

applicato una volta presuntivamente, una applicazione costante e normale. baldasseroni, 478:

vol. XIV Pag.283 - Da PRESUNZIOSO a PRESUPPORRE (1 risultato)

legale ha da aver per base un costante o almento frequentissimo esempio di ciò che

vol. XIV Pag.307 - Da PREVARICATO a PREVARICATORE (1 risultato)

farlo prevaricare, ma, pur sempre costante, soffriva tutto per dio. segneri

vol. XIV Pag.361 - Da PRIMO a PRIMO (1 risultato)

votazioni segnalandosi per l'intelligenza e la costante applicazione (anche in contesti metaforici allusivi

vol. XIV Pag.386 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (1 risultato)

; legge scientifica che regola in modo costante e uniforme una molteplicità di fenomeni naturali

vol. XIV Pag.401 - Da PRIVATIZZANTE a PRIVATO (1 risultato)

mente ed in ogni tempo ferma e costante nell'osservare la giustizia. vico,

vol. XIV Pag.403 - Da PRIVATO a PRIVATO (1 risultato)

che tucidide... tenne per costante che quella donna di maggior lode meritevole da'

vol. XIV Pag.430 - Da PROCCURARE a PROCEDERE (1 risultato)

conduttori.. continuo, costante.. ghiberti, 104:

vol. XIV Pag.466 - Da PRODIGALEGGIARE a PRODIGALIZZARE (1 risultato)

invar. inclinazione o disposizione abituale e costante a sperperare, a dilapidare, a

vol. XIV Pag.467 - Da PRODIGALIZZATO a PRODIGARE (1 risultato)

sereni, che trovano l'accordo più costante e spontaneo con le forme della terra

vol. XIV Pag.475 - Da PRODOTTO a PRODOTTO (2 risultati)

luogo, si può stabilire come dato costante che la terra calcaria ha il predominio tra

complicazione. serra, ii-64: il costante uso della allegoria potrà parere a noi

vol. XIV Pag.514 - Da PROFEZIARE a PROFFERTO (1 risultato)

acciocché rinnegasse cristo; ed egli, costante e fermo nella fede, non volle suoi

vol. XIV Pag.517 - Da PROFILATOIO a PROFILATURA (2 risultati)

forma di barra rettilinea con sezione trasversale costante per tutta la lunghezza, è ottenuto

in lungezza e avente sezione o profilo costante. profilatóio (proffilatóio), sm

vol. XIV Pag.519 - Da PROFILO a PROFILO (1 risultato)

), sezione trasversale che si mantiene costante per tutta la lunghezza. -sezione della

vol. XIV Pag.523 - Da PROFITTEVOLMENTE a PROFITTO (1 risultato)

poche utilità pubbliche particolari prevalgono al profitto costante, giusto, fondamentale e perenne del rispettare

vol. XIV Pag.524 - Da PROFITTO a PROFITTO (1 risultato)

e il totale del capitale anticipato, costante e variabile insieme. gramsci, 4-77:

vol. XIV Pag.557 - Da PROGRESSISMO a PROGRESSISTA (2 risultati)

che la differenza fra due numeri consecutivi è costante. -progressione geometrica: v. geometrico

e della cultura avvengono seguendo una linea costante di progresso, di raggiungimento di stadi

vol. XIV Pag.558 - Da PROGRESSISTICAMENTE a PROGRESSIVO (1 risultato)

3. con aumento di intensità graduale e costante. savinio, 258: aveva cominciato

vol. XIV Pag.559 - Da PROGRESSIVO a PROGRESSIVO (1 risultato)

in diminuzione graduale e per lo più costante nella misura o nella dimensione. stampa

vol. XIV Pag.560 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (1 risultato)

uomo alcuno non fu fra noi né più costante né più progressivo. -che

vol. XIV Pag.612 - Da PRONTO a PRONTO (1 risultato)

non dura mai com nutamente costante. cesari, iii-476: or chi s'

vol. XIV Pag.614 - Da PRONTO a PRONTO (1 risultato)

spiccò una più generale e più pronta e costante fedeltà ai doveri difficili della circostanza,

vol. XIV Pag.625 - Da PROPAGATO a PROPAGATO (1 risultato)

, si propaga e rinnova con regola costante, ma è privo di moto spontaneo e

vol. XIV Pag.626 - Da PROPAGATORE a PROPAGAZIONE (1 risultato)

altri. fatinoli, vii-13: propagarti costante del vangelo. muratori, 7-rv-58: npn

vol. XIV Pag.633 - Da PROPENSITÀ a PROPERANTE (1 risultato)

lungo maneggio degli affari e per la costante sua propensione a favorire le cose venete

vol. XIV Pag.641 - Da PROPONERE a PROPONIMENTO (1 risultato)

questa chiostra / vi fosse tal che dal costante e santo / proponimento loro / le

vol. XIV Pag.645 - Da PROPORSIONATO a PROPORZIONALE (1 risultato)

; che mantiene un rapporto dato o costante con un'altra grandezza o classe di

vol. XIV Pag.646 - Da PROPORZIONALEMENTE a PROPORZIONALITÀ (2 risultati)

corrispondente o fra le grandezze corrispondenti è costante (una grandezza o una classe di

la loro proporzionale propagazione è una legge costante della natura. breme, conc.,

vol. XIV Pag.647 - Da PROPORZIONALIZZAZIONE a PROPORZIONARE (1 risultato)

proporzionalità. -per estens. rapporto tendenzialmente costante fra la grandezza, le dimensioni,

vol. XIV Pag.651 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (1 risultato)

per suo il bel trovato della proporzione costante tra i seni dell'angolo refratto e

vol. XIV Pag.655 - Da PROPOSITIVO a PROPOSITO (1 risultato)

, irrequieta per abbondanza di vita, costante ne * propositi per vigore di sensazioni

vol. XIV Pag.674 - Da PROPRIO a PROPRIO (1 risultato)

come vidua, non solamente è stata costante di non palesar mai questo a persona

vol. XIV Pag.686 - Da PROSAISMO a PROSAPIA (1 risultato)

ad accettar per marito il fratello di costante: mi pareva troppo maturo, mi

vol. XIV Pag.696 - Da PROSEGUITAMENTE a PROSEGUITARE (1 risultato)

7-346: il poeta, se fu sempre costante nel proseguire l'ideale d'italia in

vol. XIV Pag.703 - Da PROSPERAMENTE a PROSPERARE (1 risultato)

perpetua aura muovere da oriente con tenor tanto costante che le navi, mercé di quella

vol. XIV Pag.706 - Da PROSPERMIA a PROSPERMIA (1 risultato)

fortuna; favore della fortuna; progresso costante nell'avanzamento nel potere e neltagiatezza o

vol. XIV Pag.708 - Da PROSPERO a PROSPEROSO (1 risultato)

e all'indole da una volontà efficace e costante. idem, pr. sp.

vol. XIV Pag.719 - Da PROSSIMATIVAMENTE a PROSSIMO (1 risultato)

: ad aspettarla [la morte] con costante animo come prossima in onne loco e

vol. XIV Pag.730 - Da PROSTRIBULO a PROTALIZZÀZIONE (1 risultato)

. tommaseo, 15-157: cotesta consuetudine costante di dare al romanzo storico un protagonista

vol. XIV Pag.734 - Da PROTENTINO a PROTERVIA (1 risultato)

serpenti della famiglia colubridi, caratterizzato dalla costante presenza di due denti veleniferi scanalati,

vol. XIV Pag.737 - Da PROTESTAMENTO a PROTESTANTE (1 risultato)

fu, contro le apparenze, sempre costante. soffici, v-5-632: ascoltò..

vol. XIV Pag.782 - Da PROVENTO a PROVENZALEGGIANTE (1 risultato)

di monti e infuria nella stessa direzione costante in tutto il mediterraneo. luzi,

vol. XIV Pag.784 - Da PROVERBIATO a PROVERBIO (1 risultato)

la traduzione sommaria di una lunga e costante esperienza. leoni, 341: proverbi

vol. XIV Pag.840 - Da PSEUDOARTISTA a PSEUDOCIFELLA (1 risultato)

arginina) non si trovano in rapporto costante fra loro, come avviene nelle eucheratine

vol. XIV Pag.850 - Da PSEUDOSCOPIO a PSEUDOSTORICO (1 risultato)

tipica di tutte le superfici a curvatura costante negativa; è uno dei più significativi

vol. XIV Pag.882 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (1 risultato)

perpetuamente ed in ogni tempo ferma e costante nell'osservare la giustizia. alfieri,

vol. XIV Pag.895 - Da PUDICO a PUDICO (1 risultato)

zel fervente / e quel animo in dio costante e ardente / ch'offese caterina al

vol. XIV Pag.903 - Da PUGILISTICA a PUGNA (1 risultato)

, e forte / si mostra più costante / ove dubbia è la pugna e

vol. XIV Pag.916 - Da PULCESECCA a PULCINELLATA (1 risultato)

vi sara la comedia della ^ lucilla costante e le ridicolose disfide di policinèlla '.

vol. XIV Pag.924 - Da PULITEZZA a PULITEZZA (1 risultato)

nazioni è sempre più estesa e più costante la comune sanità quanto maggiore è la

vol. XIV Pag.937 - Da PULSATIVO a PULSILOGIO (2 risultati)

in su e in giù, prodotta dal costante calore. cantù, 3-143: stanchi

guisa che facilmente se ne scorge il costante riprodursi del periodo colla pulsazione delle diverse

vol. XIV Pag.938 - Da PULSIMETRO a PULVINATO (1 risultato)

combustione avviene, idealmente, a volume costante; è costituito da un diffusore che

vol. XIV Pag.951 - Da PUNGOLATO a PUNGOLO (1 risultato)

pungolo dell'inerzia, è il mecenate costante dell'industria. pellico, 4-198: vi

vol. XIV Pag.964 - Da PUNTA a PUNTAGUTO (1 risultato)

, 1-33: per dio, or sia costante al servo umile, / ch'io

vol. XIV Pag.976 - Da PUNTELLO a PUNTELLO (1 risultato)

materiale o morale, per lo più costante ed efficace, a chi ne ha

vol. XIV Pag.1002 - Da PUNTONATA a PUNTUALE (1 risultato)

puntualissimo). metodico, diligente, costante, scrupoloso (in uno studio,

vol. XIV Pag.1017 - Da PURE a PURE (1 risultato)

caggiono nelle avversità, hanno con animo costante a tentare tutti e remedi che si

vol. XIV Pag.1034 - Da PURGAZIONE a PURGAZIONE (1 risultato)

se allora pare loro che per la costante purgazione elle sieno convenienti al parto,

vol. XIV Pag.1075 - Da PUZZARE a PUZZARE (1 risultato)

ma si fece più che pnma forte e costante. f. f. frugoni,

vol. XV Pag.8 - Da QUADRAGESIMA a QUADRANGOLO (1 risultato)

primo, costantino secondo con costantino e costante fratelli [regnò] anni 24. f

vol. XV Pag.14 - Da QUADRATO a QUADRATO (1 risultato)

, quadrata. 10. costante in un comportamento, convinto delle sue

vol. XV Pag.25 - Da QUADRIMEMBRE a QUADRIPLETTA (1 risultato)

il quadrilustre / affetto tuo vèr me costante attesti. botta, 4-630: fremevano gli

vol. XV Pag.35 - Da QUAGGIUSO a QUAGLIAMÉNTO (1 risultato)

si supplisce alla natura, e la costante compagnia d'un vecchio filosofo, pieno

vol. XV Pag.40 - Da QUALE a QUALE (1 risultato)

, / qual marte segue con voler costante, / nimico d'ogni inerte e viver

vol. XV Pag.51 - Da QUALOTTA a QUALSIVOGLIA (1 risultato)

il coesistere della leibmziana parabola e della costante lunghezza, per qualsivoglia segmento.

vol. XV Pag.60 - Da QUANTITATIVAMENTE a QUANTITATIVO (1 risultato)

eliot, e insinua che la sua costante perfezione sia da mettersi in rapporto con la

vol. XV Pag.61 - Da QUANTIZZARE a QUANTO (1 risultato)

ritmici e rappresentati da un eguale e costante numero di sillabe accentuate. pasolini,

vol. XV Pag.66 - Da QUANTO a QUANTO (3 risultati)

india, è noto che fu l'ambizione costante di napoleone. -a proposito a

di azione: termine che indica la costante h di planck (cfr. h,

con cui esso vibra è una grandezza costante... secondo il bohr,

vol. XV Pag.67 - Da QUANTO a QUANTUNQUE (1 risultato)

davila, 658: il pontefice, costante nella sua deliberazione e, quantunque leragioni

vol. XV Pag.94 - Da QUASI-ANARCHIA a QUASICHÉ (1 risultato)

. la sua coscienza oscilla tra questa costante approssimazione e questo bisogno di applicare il

vol. XV Pag.117 - Da QUERELA a QUERELA (1 risultato)

: venne a diocleziano imperatore querela esser costante uomo incapace della sodezza che nel nome

vol. XV Pag.144 - Da QUIETE a QUIETE (1 risultato)

ti farà forte nel patire, forte nel costante operare, giusto, indulgente, amabile

vol. XV Pag.164 - Da QUINTILIONE a QUINTO (1 risultato)

tratti pianeggianti percorsi a velocità elevata e costante). -quinta posizione: nella diteggiatura

vol. XV Pag.175 - Da R a RABAB (2 risultati)

. fis. scritto maiuscolo, indica la costante dei gas perfetti, la costante di

la costante dei gas perfetti, la costante di rydberg, il grado réaumur,

vol. XV Pag.205 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (1 risultato)

, lvi-188: misero peccator nel mal costante, / deh cangia ora pensier e più

vol. XV Pag.250 - Da RADDRIZZATO a RADDURRE (1 risultato)

il caso e più che altro una costante volontà raddirizzano le iniquità della fortuna.

vol. XV Pag.275 - Da RADIODRAMMATURGO a RADIOFONIA (1 risultato)

2. figur. atleta che costituisce un costante punto di riferimento per i compagni di

vol. XV Pag.276 - Da RADIOFONIA a RADIOGRAFIA (1 risultato)

trasmissione radiofonica dal vivo, sottintende un costante governo di sé. =

vol. XV Pag.282 - Da RADIOSONDAGGIO a RADIOTELEGRAFARE (1 risultato)

., una tragicità continua mantenuta dal costante pericolo di ogni gesto artistico o acrobazia

vol. XV Pag.285 - Da RADO a RADO (1 risultato)

ne'quali non respiri da ponente un costante deliziosissimo fiato di vento. vico, 4-i-

vol. XV Pag.298 - Da RAFFINARE a RAFFINATEZZA (1 risultato)

, per lui ed i suoi, quel costante raffinarsi di una classe che nel corso

vol. XV Pag.299 - Da RAFFINATO a RAFFINATO (1 risultato)

pratica in un'attività con l'applicazione costante; abilissimo, acutissimo. davila

vol. XV Pag.303 - Da RAFFORZATIVO a RAFFREDDARE (1 risultato)

ad acqua, in modo da mantenerne costante la temperatura e da consentirne il perfetto

vol. XV Pag.308 - Da RAFFRESCATO a RAFFRONTO (1 risultato)

1-8: onoria, di placidia e di costante / non degna prole, ad attila

vol. XV Pag.350 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

, la qual dite che può star costante contra le raggioni per- spettive per il

vol. XV Pag.355 - Da RAGIONE a RAGIONE (2 risultati)

ragione ai una progressione aritmetica: differenza costante fra due suoi termini consecutivi. -ragione

-ragione di una prpgressione geometrica: rapporto costante fra due suoi termini consecutivi. -geom.

vol. XV Pag.399 - Da RAMMARGINATO a RAMMARICARE (1 risultato)

[i giudei] che era più costante e più temperata, estimava essere di nuovo

vol. XV Pag.448 - Da RAPACEMENTE a RAPACEMENTE (1 risultato)

altre, rapace, golosa, non costante. storia di stefano, 17-23: ritornò

vol. XV Pag.452 - Da RAPIDEZZA a RAPIDO (1 risultato)

, azionate da un motore con velocità costante. = deriv. da

vol. XV Pag.605 - Da REALE a REALE (1 risultato)

fervente / e quell'animo in dio costante e ardente / ch'offerse caterina al

vol. XV Pag.616 - Da REALTINA a REAME (1 risultato)

un dato a sé stante, una costante dell'anima). 3.

vol. XV Pag.645 - Da RECIPROCATIVO a RECIPROCO (1 risultato)

; non è il reciproco affetto operoso e costante fra due persone. beltramelli, iii-439

vol. XV Pag.646 - Da RECIPROCO a RECIPROCO (1 risultato)

acvt, come nell'ipotesi della gravità costante, sarà la sua reciproca azmt un'

vol. XV Pag.652 - Da RECLAMATO a RECLAMO (1 risultato)

che io dica quanto debba esser forte e costante la protezione sovrana verso dell'uomo trascelto

vol. XV Pag.665 - Da REDDITO a REDDIZIONE (1 risultato)

-reddito fisso: l'entrata, nominalmente costante nel tempo, fornita da un titolo

vol. XV Pag.698 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

abracciar la morte, / anversa, mal costante, ora a'deliri / folle si

vol. XV Pag.710 - Da REGIME a REGIME (2 risultati)

e si distingue in regime fluviale, costante e con minime variazioni, e regime

permanenti non si hanno fiumi a regime costante. alvaro, 8-188: una commissione

vol. XV Pag.721 - Da REGISTRATURA a REGISTRO (1 risultato)

facilita la documentazione, la rende esatta costante sincera. g. bassani, 5-199:

vol. XV Pag.725 - Da REGNARE a REGNARE (1 risultato)

quartierino regnava quell'ordine, quella cura costante, quella specie di tepore morale.

vol. XV Pag.733 - Da REGOLA a REGOLA (1 risultato)

i fenomeni o gli eventi in modo costante e uniforme. -anche con riferimento alla

vol. XV Pag.734 - Da REGOLA a REGOLA (3 risultati)

generale che esprime un elemento comune o costante di una molteplicità di casi o fenomeni

una ricerca di verosimiglianza. -relazione costante che intercorre fra entità astratte matematiche o

dall'invidia. -ant. abitudine costante. storie de troia e de roma

vol. XV Pag.736 - Da REGOLABILE a REGOLAMENTARISTICO (1 risultato)

da renderlo il più possibile uniforme e costante. oggi [17-ii-1955], 60

vol. XV Pag.738 - Da REGOLANTE a REGOLARE (1 risultato)

atto creativo di dio, all'azione costante che egli esercita nella natura e nella

vol. XV Pag.739 - Da REGOLARE a REGOLARE (2 risultati)

la bussola. -svolgere in modo costante e metodico (un lavoro, in

al suolo? io. rendere costante e non eccessiva l'intensità o la

vol. XV Pag.741 - Da REGOLARE a REGOLARE (2 risultati)

. 5. che ha cadenza costante; effettuato senza accelerare o rallentare (

-che si manifesta con periodicità e durata costante (la mestruazione). -che

vol. XV Pag.742 - Da REGOLARI a REGOLARITÀ (1 risultato)

regolarità. rosmini, xxii-279: il modo costante dell'operare e la regolarità dell'essere

vol. XV Pag.743 - Da REGOLARIZZARE a REGOLARMENTE (3 risultati)

quella regolarità che lo rese universale e costante. leopardi, i-241: l'universalità

di tutti. 3. rendere costante, stabile. mazzini, iv-2-11:

permanenti non si hanno fiumi a regime costante. 6. il compimento di

vol. XV Pag.744 - Da REGOLATA a REGOLATO (1 risultato)

dal colera e dalla peste ed era una costante minaccia per l'europa. piovene,

vol. XV Pag.745 - Da REGOLATO a REGOLATO (1 risultato)

con continuazione. metastasio, i-v-225: il costante, affettuoso tenore che la rende amabile

vol. XV Pag.746 - Da REGOLATO a REGOLATORE (2 risultati)

o stabilito in uno schema funzionale e costante o seguendo un preciso criterio. muratori

-che si informa in modo corretto e costante ai canoni e alle regole proprie di

vol. XV Pag.747 - Da REGOLATORIO a REGOLAZIONE (4 risultati)

, i-142: la corda fondamentale regolatrice costante d'ogni musical cantilena era tra greci

derivato, non sarà possibile l'ottenere un costante battente senza porre in pratica qualche artifizio

-regolatore di velocità: dispositivo che mantiene costante la velocità di funzionamento di un motore

regolatore di tensione: dispositivo che mantiene costante la tensione erogata da un generatore.

vol. XV Pag.767 - Da RELATIVEZZA a RELATIVITÀ (1 risultato)

si propaga nel vuoto con una velocità costante e indi- pendente dalle condizioni del moto

vol. XV Pag.769 - Da RELATO a RELATORE (1 risultato)

del programma stesso; tale distanza è costante indipendentemente da dove il programma è caricato

vol. XV Pag.794 - Da REMOTO a REMOTO (1 risultato)

maestro alberto, 109: tu stabile e costante, non con moto, / tutte

vol. XV Pag.810 - Da RENDITABILE a RENDITIVO (1 risultato)

distingue la rendita variabile e la rendita costante; a seconda del momento in cui

vol. XV Pag.818 - Da REO a REO (1 risultato)

: creder non debbo che quel cor costante, / ove di dio la grazie e

vol. XV Pag.837 - Da REPRESSORE a REPRIMERE (1 risultato)

qualitativa superiore, indossato un derma di costante spessezza, talora svuotato nettamente senza sbavature

vol. XV Pag.842 - Da REPUBBLICALMENTE a REPUBBLICANESIMO (1 risultato)

pratica, che pareva ormai stabilita e costante, per cui il mezzo sicuro di riuscire

vol. XV Pag.847 - Da REPUTAZIONE a REPUTAZIONE (1 risultato)

voci, ed essi godono cruna fama costante. algarotti, 1-iii-21: nelle gran macchine

vol. XV Pag.850 - Da REQUIE a REQUIE (1 risultato)

giorno. -costituire motivo di costante angustia, di rammarico, di assillo

vol. XV Pag.862 - Da RESIDUO a RESILIAZIONE (1 risultato)

pareto (1848- 1923), nucleo costante dei fatti umani, che è espressione

vol. XV Pag.876 - Da RESPIRARE a RESPIRARE (2 risultati)

state ne'quali non respiri da ponente un costante deliziosissimo fiato di vento.

-non lasciare respirare: costituire un assillo costante, una preoccupazione assorbente. i

vol. XV Pag.914 - Da RESTRINGITIVO a RESTRITTIVO (1 risultato)

pongo per primo moto quello della corrente costante naturale fatta dal mincio... avvicinandosi

vol. XV Pag.924 - Da RETICO a RETICOLATO (1 risultato)

milano. 5. cristall. costante reticolare-, ciascun elemento di simmetria in

vol. XV Pag.955 - Da RETTILEO a RETTILINEO (1 risultato)

. non somministrano un'occupazione regolare e costante. = nome d'azione da rettilineare1

vol. XV Pag.963 - Da RETTORESSA a RETTORIA (1 risultato)

24. che regola secondo una legge costante un fenomeno, un esperimento, o

vol. XV Pag.983 - Da RIACCENDIMENTO a RIACCIAMBELLARE (1 risultato)

pungolo accanito pel genio creatore e una costante preoccupazione di tenere accesi i forni dell'

vol. XV Pag.1002 - Da RIAPPARITA a RIAPPICCO (1 risultato)

. montale, 12-108: di tale costante anche il moderno romanticismo non è che

vol. XV Pag.1009 - Da RIASSICURATORE a RIASSORBIRE (1 risultato)

nuovamente saldo o più stabile, più costante, meno mutevole nel tempo.

vol. XVI Pag.9 - Da RIBALTABILE a RIBALTONE (1 risultato)

corpi a sinistra che la regola quasi costante era il ribaltamento. silone, 123:

vol. XVI Pag.21 - Da RIBELLIONISMO a RIBENEDIRE (1 risultato)

-con valore aggett.: che è costante, perfetto (nell'amore di dio

vol. XVI Pag.67 - Da RICERCARE a RICERCATA (1 risultato)

, trovato il nostro comune fermo e costante in volere piuttosto spendere in sua difesa

vol. XVI Pag.70 - Da RICERCO a RICETTA (2 risultati)

leale è stato e sarà fermo e costante fra noi e tutti i nostri prossimi,

nostri prossimi, quanto sarà grande e costante nel nostro diletto cristo; e quanto

vol. XVI Pag.73 - Da RICETTARE a RICETTATA (1 risultato)

dirmi quali sono gli effetti di un'assunzione costante e prolungata per anni di temgesic,

vol. XVI Pag.100 - Da RICOGLIERE a RICOGLIERE (1 risultato)

102: più presto fia che immobile e costante / si stia ad ogni aspro vento

vol. XVI Pag.150 - Da RICORRERE a RICORRERE (1 risultato)

: vi è in lui un tentativo costante di applicare il principio delle 'ricorrenze formali'

vol. XVI Pag.170 - Da RICUPERA a RICUPERARE (1 risultato)

afflizioni. basadonna, li-2-211: è fama costante che miri il governo a levarsi d'

vol. XVI Pag.176 - Da RICUSARE a RICUSARE (2 risultati)

d. bartoli, 2-4-369: per lo costante rifiuto di servire a'mandarini del luogo

corona]: a diana vivo e vivrò costante. / chi ncusò un achille,

vol. XVI Pag.219 - Da RIDUTO a RIDUZIONE (1 risultato)

la pressione di un fluido, mantenendola costante a valle di essa. p.

vol. XVI Pag.249 - Da RIFERIRE a RIFERITO (1 risultato)

che nell'aversità fanno l'uomo fermo e costante. guicciardini, i-33: anteponendo la

vol. XVI Pag.265 - Da RIFIUTO a RIFLESSIBILE (1 risultato)

dalla 'riflazióne', dalla domanda tenuta costante, dall'intervento pubblico, dagli automatismi

vol. XVI Pag.271 - Da RIFLESSOGENO a RIFLETTERE (1 risultato)

non ritrovandosi alcuna superficie cotanto uniforme e costante che un raggio solo rifletta. molineri

vol. XVI Pag.275 - Da RIFLUSSOLOGO a RIFOCILLARE (1 risultato)

de'mortali chi può lusingarsi d'una costante prosperità? -nuova o più intensa

vol. XVI Pag.286 - Da RIFORMATORIO a RIFORMAZIONE (1 risultato)

acre ingegno di francesco milizia, severissimo e costante riprenditore d'ogni abuso.

vol. XVI Pag.287 - Da RIFORMICOLARE a RIFORNIRE (1 risultato)

di gas nel cavo pleurico per mantenere costante il collasso del polmone. 4

vol. XVI Pag.290 - Da RIFRANGIBILE a RIFRAZIONE (1 risultato)

per suo il bel trovato della proporzione costante tra i seni dell'angolo refratto e

vol. XVI Pag.293 - Da RIFRENATIVO a RIFRESCATIVO (1 risultato)

di quei di fuori. -mantenere costante una provvigione di viveri, provvedendo a

vol. XVI Pag.301 - Da RIFUGIRE a RIFULGENTE (1 risultato)

. ambiente o luogo caratterizzato dalla presenza costante di persone di determinate categorie (che

vol. XVI Pag.345 - Da RIGUARDEVOLEZZA a RIGUARDO (1 risultato)

fece alla sua impresa, o men costante. s. gregorio magno volgar.,

vol. XVI Pag.349 - Da RIGUARDOSAMENTE a RIGUERREGGIARE (1 risultato)

e sottile, quello studio accorto e costante, quella vigilanza amorosa, quasi una sospensione

vol. XVI Pag.355 - Da RILASCIATO a RILASCIO (1 risultato)

governi francese e inglese, procede dai costante rifiuto del secondo di evacuare l'

vol. XVI Pag.356 - Da RILASSAMENTO a RILASSARE (1 risultato)

un corpo elastico sottoposto a uno sforzo costante causato da deformazioni viscose, caratteristiche soprattutto

vol. XVI Pag.393 - Da RIMARCARE a RIMARE (1 risultato)

in guisa che facilmente se ne scorge il costante riprodursi del periodo colla pulsazione delle diverse

vol. XVI Pag.404 - Da RIMBARBOGIRE a RIMBECCARE (1 risultato)

, mentre l'imbarcazione naviga con vento costante in forza e direzione. vento ai rimbatto

vol. XVI Pag.405 - Da RIMBECCATA a RIMBERCIA (1 risultato)

si sta de l'onda rigida e costante. = deverb. da rimbeccare.

vol. XVI Pag.450 - Da RIMMOLLATO a RIMODIFICARE (1 risultato)

, 4: ciò impone un costante processo di rimodernamento nel settore atomico e

vol. XVI Pag.465 - Da RIMPASTOCCHIARE a RIMPATTO (1 risultato)

, sm. letter. impatto leggero e costante ai un vento leggero su una superficie

vol. XVI Pag.497 - Da RINCANTARE a RINCARARE (1 risultato)

, xl-241: in vista del costante rincaraménto delle derrate, scoprire per quali

vol. XVI Pag.551 - Da RINGIOVANITO a RINGIRARE (1 risultato)

mi lasciassero solo con quel mio pensiero costante, o sentimento che fosse, ringiovanito dalle

vol. XVI Pag.565 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (1 risultato)

cresce, si propaga e rinnova con regola costante. -emettere nuova e più

vol. XVI Pag.574 - Da RINOCERONTICO a RINOMANZA (1 risultato)

nei ritrovi mondani era più o meno costante. aveva una moglie bella (oh,

vol. XVI Pag.589 - Da RINTONARE a RINTOPPO (1 risultato)

omeni. n. villani, i-8-100: costante il suenon serba a costoro, /

vol. XVI Pag.598 - Da RINUNZIABILE a RINUNZIARE (1 risultato)

alle più belle speranze per impulso di una costante sincerità e tal virtù che renderà caro

vol. XVI Pag.642 - Da RIPARTO a RIPARTO (2 risultati)

miscibili), distribuendosi secondo un rapporto costante di concentrazioni detto coefficiente o costante di

rapporto costante di concentrazioni detto coefficiente o costante di ripartizione (e ha notevole importanza

vol. XVI Pag.649 - Da RIPERCORRERE a RIPERCOSSO (1 risultato)

necessario. 2. sm. movimento costante dall'una all'altra delle quattro forme

vol. XVI Pag.673 - Da RIPIENO a RIPIENO (1 risultato)

cuore, / ogni periglio acerbo / costante incontrerò. g. gozzi, 48

vol. XVI Pag.696 - Da RIPOSATO a RIPOSATO (1 risultato)

licinio fabrizio] a un modo sempre costante e sempre d'uno volto e d'

vol. XVI Pag.710 - Da RIPRENDEVOLE a RIPRENSIONE (1 risultato)

acre ingegno di francesco milizia, severissimo e costante riprenditore d'ogni abuso, franco dispregiatore

vol. XVI Pag.713 - Da RIPRESAGLI a RIPRESENTAZIONE (1 risultato)

seduzione, a ogni insidia, per la costante ubbidienza sua il depretis uscì spesso vittorioso

vol. XVI Pag.716 - Da RIPRISTINAZIONE a RIPROBATO (1 risultato)

motivo religioso ungarettiano si muove lungo la costante stilistica del titomo': il ripristino di

vol. XVI Pag.784 - Da RISCOSSONE a RISCRIVERE (1 risultato)

che è, da molti anni, una costante del suo pensiero e del suo comportamento

vol. XVI Pag.789 - Da RISCURARE a RISECCARE (1 risultato)

1-34: segregandosi volontariamente dal gregge è costante il rischio, anzi la certezza, di

vol. XVI Pag.795 - Da RISEGNATO a RISEMINATORE (1 risultato)

mitici e rituali sono oggetto di un lavoro costante e assiduo di interpretazione, di risemantizzazióne

vol. XVI Pag.796 - Da RISENSARE a RISENTIMENTO (1 risultato)

... effetto d'una disciplina costante sopra un'indole viva e risentita.

vol. XVI Pag.800 - Da RISENTITO a RISENTITO (1 risultato)

ed era l'effetto d'una disciplina costante sopra un'indole viva e risentita.

vol. XVI Pag.817 - Da RISICATORE a RISICOSO (2 risultati)

bellezza e il proprio fascino rappresenta un costante pericolo di seduzione per gli uomini.

altra cosa, gli preme di mantenersi costante ed illibata? guerrazzi, 1-845: sdrucciolando

vol. XVI Pag.829 - Da RISOLUZIONE a RISOLUZIONE (1 risultato)

botta, 6-i-226: affermarono, esser costante ed irre- vocabil risoluzione loro di non

vol. XVI Pag.837 - Da RISONANTE a RISONANZA (1 risultato)

per la nomentana una risonanza sorda e costante. 2. intonazione particolare,

vol. XVI Pag.844 - Da RISORGIVA a RISORSA (1 risultato)

a sua volta altri corsi con portata costante e trovare impiego nell'irrigazione delle colture

vol. XVI Pag.852 - Da RISPARMIATORE a RISPARMIO (1 risultato)

un'equilibrata misura nello spendere; tendenza costante alla moderazione nelle spese. flaiano

vol. XVI Pag.856 - Da RISPETTARE a RISPETTEVOLE (1 risultato)

s'egli non giunse a riconciliar affatto costante alla fede romana, lo indusse però

vol. XVI Pag.857 - Da RISPETTIVAMENTE a RISPETTIVO (1 risultato)

fisco, e tutto ch'egli fosse di costante animo, era però rispettivo. varchi

vol. XVI Pag.858 - Da RISPETTIZZARE a RISPETTO (1 risultato)

una regola generale che esponga un rapporto costante tra la resistenza rispettiva e l'assoluta

vol. XVI Pag.882 - Da RISTANZONARE a RISTARE (1 risultato)

un liquido); mantenere un livello costante (la marea). - anche al

vol. XVI Pag.909 - Da RISURREZIONISTA a RISUSCITARE (1 risultato)

il fluido già surriscaldato e con pressione costante, a un successivo surriscaldamento per aumentare

vol. XVI Pag.922 - Da RITARDATORE a RITARDO (1 risultato)

, nondimeno l'animo suo era fermo e costante, e non vinto si conservava.

vol. XVI Pag.923 - Da RITARGIRIO a RITEGNO (1 risultato)

accade che nei mari ristretti, è costante e non patisce mai anticipazione.

vol. XVI Pag.937 - Da RITENUTAMENTE a RITENUTO (1 risultato)

mostruosità scientifiche, già condannate dall'atteggiamento costante verso di esse di ritenutezza e di

vol. XVI Pag.947 - Da RITIRATA a RITIRATO (1 risultato)

27: e quel senso di solitudine, costante, monotona, ma alle volte con

vol. XVI Pag.951 - Da RITMEMA a RITMICO (1 risultato)

regolarmente intervallati; caratterizzato da un ritmo costante. -anche: che costituisce uno dei

vol. XVI Pag.953 - Da RITMO a RITMO (1 risultato)

, ma ha un ritmo certo e costante. ardigò, ii-216: il ritmo

vol. XVI Pag.973 - Da RITORNO a RITORNO (1 risultato)

fase di crescita, in un ciclo costante di corruzione e rigenerazione; nella filosofia

vol. XVI Pag.1005 - Da RITTO a RITTO (1 risultato)

14. che si mantiene fermo e costante in una convinzione, nella fede (

vol. XVI Pag.1014 - Da RIUNITORE a RIUSATO (1 risultato)

fiede. 2. figur. impegno costante inteso a far cessare un'abitudine,

vol. XVI Pag.1035 - Da RIVELATORIO a RIVELAZIONE (1 risultato)

discordanze sono implicitamente concordi, tenendo per costante ciò che si comprende nelle divine relazioni

vol. XVI Pag.1042 - Da RIVERBERATO a RIVERBERAZIONE (1 risultato)

galanti, 1-i-72: ebbe federico per massima costante che la ricchezza de'sudditi formava quella

vol. XVI Pag.1043 - Da RIVERBERIO a RIVERBERO (1 risultato)

in modo da avere stabilito un regime costante in un ambiente chiuso, si constata

vol. XVI Pag.1064 - Da RIVIERANO a RIVIERASCO (1 risultato)

'di ponente'. carducci, iii-22-322: altra costante tradizione pone la stanza dei due nobili

vol. XVI Pag.1084 - Da RIVOLTOLAMENTO a RIVOLTOLAMENTO (1 risultato)

la notte dall'una mattina all'altra costante ed immobile, in uno modo stando in

vol. XVI Pag.1089 - Da RIVOLUZIONE a RIVOLUZIONE (1 risultato)

è possibile di ridurre ad una legge costante il corso delle acque sotterranee, atteso le

vol. XVI Pag.1097 - Da RIZZATOIO a ROBA (1 risultato)

modulo di un numero complesso o una costante di proporzionalità. = voce dotta,

vol. XVII Pag.5 - Da ROBOTICA a ROBUSTAMENTE (1 risultato)

, aw. con volontà ferma e costante; con fervore, determinazione, impegno

vol. XVII Pag.8 - Da ROBUSTO a ROBUSTO (1 risultato)

buona volontà non è abbastanza robusta e costante.

vol. XVII Pag.9 - Da ROBUSTONE a ROCCA (1 risultato)

mi si è dimostrata sempre più robusta e costante, ma la sua maniera in accoltarmi

vol. XVII Pag.20 - Da RODERE a RODERE (1 risultato)

e costante (una sostanza, in partic. chimica

vol. XVII Pag.39 - Da ROMANO a ROMANO (1 risultato)

solaro della margarita, 20: la costante e perpetua volontà di dare a ciascheduno

vol. XVII Pag.41 - Da ROMANTICHERIA a ROMANTICITÀ (1 risultato)

. nencioni, 2-174: gian-paolo serba costante in tutte le sue opere, dalla

vol. XVII Pag.61 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

ch'ira d'amor rompa il mio cor costante. -piegare ai voleri altrui;

vol. XVII Pag.62 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

alterni dei diversi corpi, / rotto il costante ed equilibre moto / ch'era di

vol. XVII Pag.63 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

, io ti priego che tu sia costante, / e lascia fare e dire,

vol. XVII Pag.67 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

a fé, che non è stretto e costante, / per picciola cagion si rompe

vol. XVII Pag.86 - Da RÖNTGENOSCOPIO a RONZARE (1 risultato)

rusticane alle cittadi popu- una direzione costante in un luogo o intorno a un

vol. XVII Pag.118 - Da ROSSO a ROSSO (1 risultato)

30. giomal. filo rosso: elemento costante che accomuna fatti, eventi, senza

vol. XVII Pag.127 - Da ROTARE a ROTARE (1 risultato)

retta rimanga costante (una figura piana o spaziale).

vol. XVII Pag.131 - Da ROTEATO a ROTELLA (1 risultato)

rotea, quand'ella sé immobile e costante conserva ». = deriv.

vol. XVII Pag.147 - Da ROTTA a ROTTA (1 risultato)

percorso che si svolge mantenendo un angolo costante rispetto al nord. -rotta ortodromica:

vol. XVII Pag.197 - Da RUBERITE a RUBESTO (1 risultato)

all'indole da una volontà efficace e costante. -possente (una divinità)

vol. XVII Pag.204 - Da RUBLO a RUBRICA (1 risultato)

insopportabili. s. foscanni, li-5-358: costante nell'affetto e nelravversione, indulgente a

vol. XVII Pag.211 - Da RUFFA a RUFFIANARE (1 risultato)

son ruffante. / -io ti sarò costante -a me sei caro; / per i

vol. XVII Pag.226 - Da RUGIA a RUGIADA (1 risultato)

) deve essere raffreddata, a pressione costante, perché possa aver luogo la condensazione

vol. XVII Pag.251 - Da RUMOROSAMENTE a RUMUNARE (1 risultato)

più sostanziosa fortuna il... mio costante insuccesso. pecchi, viii-42: era

vol. XVII Pag.352 - Da SAGACEMENTE a SAGACITÀ (1 risultato)

seno. goldoni, xiii-17: vivi costante all'amor tuo primiero, / ma

vol. XVII Pag.388 - Da SALDAZIONE a SALDO (1 risultato)

la saldezza delle nostre fanterie ed il costante ed efficace appoggio delle artiglierie permisero di

vol. XVII Pag.391 - Da SALDO a SALDO (2 risultati)

. -che dura nel tempo; costante; duraturo (un vincolo affettivo,

la vedi come continuità. -tenace, costante nel formulare una richiesta, nel fare

vol. XVII Pag.400 - Da SALICARE a SALICE (1 risultato)

araldica simboleggiante la malinconia, il legame costante e la castità. 6. locuz

vol. XVII Pag.418 - Da SALMEGGIATORE a SALMI (1 risultato)

religiosi con un'intonazione per lo più costante e prolungando una medesima nota.

vol. XVII Pag.446 - Da SALTO a SALTO (1 risultato)

perficiale, caratterizzata da temperatura costante, da quella profonda, dove

vol. XVII Pag.538 - Da SANTO a SANTO (2 risultati)

cui bellezze altere e sole / spiran costante amor, pudico e santo, / lumi

certo fastidio la continuità o il ripetersi costante di azioni, di condizioni, di

vol. XVII Pag.544 - Da SANZIONATORE a SANZIONE (1 risultato)

. faldella, i-5-230: questa pratica costante del bene imprime sul volto uno stampo indelebile

vol. XVII Pag.554 - Da SAPIENTEMENTE a SAPIENZA (1 risultato)

conoscenza, approfondita in quanto frutto di costante studio, di una determinata materia o

vol. XVII Pag.570 - Da SARACINESCATO a SARAGATTIANO (1 risultato)

, 6-295: l'armata cristiana con costante attaccatasi con lui a brava zuffa fu

vol. XVII Pag.603 - Da SATURATIVO a SATUREIA (1 risultato)

alla quale, per una data pressione costante, il vapore di una determinata sostanza

vol. XVII Pag.604 - Da SATURITÀ a SATURNINO (1 risultato)

stato d'animo, per lo più costante, di malinconia, di tristezza, di

vol. XVII Pag.610 - Da SAVINA a SAVIO (1 risultato)

la moltitudine è più savia e più costante che uno principe. guicciardini, 2-1-119

vol. XVII Pag.617 - Da SAZIARE a SAZIARE (1 risultato)

un atteggiamento assunto in modo eccessivamente costante e continuo (in frasi negative, per

vol. XVII Pag.630 - Da SBALORDIRE a SBALUCCICARE (1 risultato)

), una coerenza, un controllo costante su se stessi. ungaretti, xi-105

vol. XVII Pag.636 - Da SBANDATO a SBANDEGGIARE (1 risultato)

sia morto, / né che troppo costante al suo signore / sia di sua corte

vol. XVII Pag.669 - Da SBIADITAMENTE a SBIANCARE (1 risultato)

nella faccia esangue quarantacinque anni di mansuetudine costante. papmi, i-919: aveva costui una

vol. XVII Pag.677 - Da SBIRCIATURA a SBIRROCRAZIA (1 risultato)

). letter. esercitare un rigido e costante controllo su una situazione o su un'

vol. XVII Pag.738 - Da SCAFA a SCAFANDRO (1 risultato)

scaduto secolo qualche effetto costante... si otteneva da quei

vol. XVII Pag.746 - Da SCAGLIONATO a SCAGLIONE (1 risultato)

talora piuttosto a subiti scaglioni che a costante pendìo. soffici, v-2-619: con l'

vol. XVII Pag.760 - Da SCALDASALUMI a SCALDATO (1 risultato)

pentola in cui viene tenuta acqua in costante ebollizione, sormontata da un vassoio traforato

vol. XVII Pag.853 - Da SCARICATA a SCARICATORE (1 risultato)

ruote idrauliche, facendole girare a velocità costante. codice dei delitti e delle pene

vol. XVII Pag.878 - Da SCARTABELLONE a SCARTANTE (2 risultati)

scartaménto2, sm. ferrov. distanza costante fra le facce interne delle rotaie di

a. parazzolt, 1-ii-290: la distanza costante fra le due rotaie di un binario

vol. XVII Pag.940 - Da SCENOMORFIA a SCEPSIO (1 risultato)

scassi), sf. filos. esercizio costante del controllo critico circa gli oggetti del

vol. XVII Pag.946 - Da SCETTO a SCETTRO (1 risultato)

15-333: la religione è bisogno universale e costante: si può dallo scettico negare l'

vol. XVII Pag.956 - Da SCHELETROGENO a SCHEMA (1 risultato)

corretta definizione e invariabilmente collegate ad una costante valutazione delle potenzialità dinamiche dello scheletro pedonale

vol. XVII Pag.970 - Da SCHERNITO a SCHERNITORE (1 risultato)

ch'io vò seguirti, fido e costante, benché sprezzato e schernito, che

vol. XVII Pag.977 - Da SCHERZONE a SCHETTINAGGIO (1 risultato)

in quella addomesticata nostalgia che è la costante più negativa delle poesie vernacole.

vol. XVII Pag.997 - Da SCHIAVINA a SCHIAVITÙ (1 risultato)

-per estens. sfruttamento duro e costante del lavoro dipendente, in partic.

vol. XVII Pag.1029 - Da SCHIUMA a SCHIUMA (1 risultato)

orecchini colle perle, regalati dal signor costante. 4. dispersione relativamente stabile

vol. XVII Pag.1035 - Da SCHIVATO a SCHIZANTO (1 risultato)

: ahi dispietato amore, / o me costante o lei rendi men schiva. giraldi

vol. XVIII Pag.45 - Da SCIMUNITAMENTE a SCINCO (1 risultato)

, inadeguatezza d'ingegno, temporaneo o costante obnubilamento delle facoltà intellettuali, o un

vol. XVIII Pag.63 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIERE (1 risultato)

ardea di voglia, e mi mostrai costante, / e se ai vaghi desiri

vol. XVIII Pag.128 - Da SCOLPITO a SCOLTA (1 risultato)

alcon, famosi e chiari / per costante desìo, per pura fede. -eseguito

vol. XVIII Pag.253 - Da SCORTA a SCORTAMENTE (1 risultato)

a morte. 16. presenza costante di un sentimento, di una passione

vol. XVIII Pag.305 - Da SCRIVANTINA a SCRIVERE (1 risultato)

facilita la documentazione, la rende esatta costante sincera. ottieri, 3-14: al

vol. XVIII Pag.339 - Da SCUOLA a SCUOLA (1 risultato)

è un valore che cresce in modo costante, fa scuola, pesa sul mercato

vol. XVIII Pag.364 - Da SDEGNOSAGGINE a SDEGNOSO (1 risultato)

ma solo per provare come l'amante è costante miei pensieri,... divengo sempre

vol. XVIII Pag.370 - Da SDOLCINATURA a SDOPPIAMENTO (1 risultato)

e poltra civiltà non può rendersi capace della costante e salda arditezza dell'americano.

vol. XVIII Pag.384 - Da SE a SÉ (1 risultato)

quant'ella ed esso / è più costante in incolpar se stesso. segneri,

vol. XVIII Pag.395 - Da SECCHIAIO a SECCHIELLO (1 risultato)

che, grazie a un impegno assiduo e costante nello studio, giunge a ottenere soddisfacenti

vol. XVIII Pag.397 - Da SECCHITÀ a SECCO (1 risultato)

to, / secura, perdurabil e costante, /... / gli eccelsi

vol. XVIII Pag.419 - Da SECONDO a SECONDO (1 risultato)

rapporto censis ipg2, 355: il costante e continuo interesse verso le case di

vol. XVIII Pag.447 - Da SEDUTTORIO a SEDUZIONE (1 risultato)

comune. colletta, 2-i-245: la costante ripugnanza incon borsa e consumata

vol. XVIII Pag.463 - Da SEGNALATORE a SEGNALATORE (1 risultato)

. -per estens. sottoposto a costante controllo. bernari, 3-214: «

vol. XVIII Pag.483 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

gli occhielli di un abito a distanza costante. tommaseo [s. v.

vol. XVIII Pag.502 - Da SEGUACE a SEGUACE (1 risultato)

] è un valore che cresce in modo costante, fa scuola, pesa sul mercato

vol. XVIII Pag.509 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (1 risultato)

non si crolla. e che sia costante si conosce, ché né per prosperità

vol. XVIII Pag.513 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (1 risultato)

di personaggi. 6. operare con costante fedeltà al servizio di un sovrano;

vol. XVIII Pag.514 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (1 risultato)

parimente diletto delle teria senza veruna costante legge con istrana mutazione sollazzevoli cose

vol. XVIII Pag.561 - Da SEMIBESTIA a SEMICANCELLATO (1 risultato)

oso / lieto e fra 'l pianto universal costante. = comp. dal pref.

vol. XVIII Pag.576 - Da SEMINAIA a SEMINARE (1 risultato)

cocchi, i-105: le piante e la costante uniformità nella struttura e nel numero delle

vol. XVIII Pag.583 - Da SEMINATURA a SEMINIO (1 risultato)

bresciani, 6-x-275: abbiatelo per costante che l'italia dorme tranquilla sopra una

vol. XVIII Pag.593 - Da SEMISINTESI a SEMISPENTO (1 risultato)

costruito in modo da poter rimanere in costante affioramento oppure di aumentare la propria immersione

vol. XVIII Pag.603 - Da SEMPITERNO a SEMPITERNO (1 risultato)

venerabile dea, figliuola in modo costante; che si conserva e permane per

vol. XVIII Pag.606 - Da SEMPLICE a SEMPLICE (1 risultato)

di contabilità che non presenta un'uguaglianza costante fra il totale degli addebitamenti e quello

vol. XVIII Pag.613 - Da SEMPREASSENTE a SEMPREMAI (1 risultato)

semprefluènte, agg. che ha una portata costante (senza alternanza di secche e di

vol. XVIII Pag.645 - Da SENSODIVERSO a SENSUALE (1 risultato)

trasmissione radiofonica dal vivo, sottintende un costante governo di sé, un totale ripudio

vol. XVIII Pag.649 - Da SENTENZA a SENTENZA (1 risultato)

, i-207: questo livio, uomo costante e tenace in suo proposito, nel

vol. XVIII Pag.654 - Da SENTENZIAMO a SENTENZIEGGIARE (1 risultato)

poi sentenzisi qual di lor è più costante. einaudi, 77: vano è

vol. XVIII Pag.661 - Da SENTIMENTO a SENTIMENTO (2 risultati)

, fino a formarne un atteggiamento psichico costante; interiorizzazione di uno stato; consapevolezza

del proprio sussistere corporeo, uniforme e costante nelle continue modificazioni prodotte dalle sensazioni.

vol. XVIII Pag.663 - Da SENTIMENTO a SENTIMENTO (1 risultato)

intuitiva dell'esistenza di dio; presenza costante di dio nello spirito umano (e

vol. XVIII Pag.725 - Da SERICITICO a SERIE (2 risultati)

serie la corrente è fornita a intensità costante, il flusso induttore rimane costante del

intensità costante, il flusso induttore rimane costante del pari che la corrente nell'indotto.

vol. XVIII Pag.730 - Da SERMONARE a SERMONE (1 risultato)

? / roma nell'esser sudicia è costante: / sempre è più lordo il

vol. XVIII Pag.761 - Da SERVATICA a SERVATORE (1 risultato)

non ressero nella quiete. -mantenuto costante o invariato (una proporzione).

vol. XVIII Pag.788 - Da SERVOALETTA a SESAMO (1 risultato)

in cui la variabile di uscita mantiene costante un determinato valore. = comp

vol. XVIII Pag.836 - Da SFACCIATO a SFACELO (1 risultato)

a poco a poco con azione continua e costante. tempo in cui si

vol. XVIII Pag.840 - Da SFAMARE a SFANGARE (1 risultato)

un'azione ripetuta, di un atteggiamento costante e continuo. fiore [dante]

vol. XVIII Pag.983 - Da SGLUTINARE a SGOCCIARE (2 risultati)

applicada un animale. zione assidua e costante richiesta da un'attività savi, 1-100

. sforzo gravoso, applicazione assidua e costante necessaria al compimento di un lavoro o

vol. XVIII Pag.986 - Da SGOLATA a SGOMBRAMENTO (1 risultato)

italia] claudio g. messina, ricercatore costante e infallibile di botteghe, di studi

vol. XVIII Pag.1011 - Da SGRASSATORE a SGRAVARE (1 risultato)

far consistere einfeudare perpetuamente un partito nell'adorazione costante di certi cappelli refrattari ai più energici

vol. XVIII Pag.1012 - Da SGRAVARE a SGRAVARE (1 risultato)

putrefazione, come ci fece conoscere il costante e diuturno intorbidamento e fetore quasi sulfureo

vol. XVIII Pag.1019 - Da SGRIDATORE a SGRILLARE (1 risultato)

parte; fui anche favorito dalla quasi costante presenza di tappeti in quelle stanze,

vol. XVIII Pag.1059 - Da SICURAMENTE a SICURARE (1 risultato)

artefice puro, una aspirazione spontanea e costante verso ideali armonie. tabucchi, 13-139

vol. XVIII Pag.1065 - Da SICURO a SICURO (1 risultato)

sicura, istintiva. -nitido e costante, senza tremiti né sbavature (la

vol. XVIII Pag.1075 - Da SIDEROSSILO a SIDRATO (1 risultato)

che l'astro osservato mantenga una posizione costante al centro del cannocchiale. lessona,

vol. XVIII Pag.1082 - Da SIFONARIDI a SIFONE (2 risultati)

livello ed è impiegato per mantenere pressoché costante il livello di bacini d'acqua,

scaricano l'acqua sovrabbondante mantenendo il livello costante. 4. tipo di bottiglia

vol. XVIII Pag.1090 - Da SIGLARIO a SIGNIFICA (1 risultato)

e salva, et in amore ferma e costante, o delia morte de quella signifera

vol. XIX Pag.5 - Da SILEOS a SILFO (1 risultato)

al pasto. rebora, 3-i-487: dài costante e silenzioso esempio di quella bontà da

vol. XIX Pag.23 - Da SIMBOLOFOBIA a SIMIDI (1 risultato)

o rimosso, detentrice di un rapporto costante col proprio riferimento latente reperibile a livello

vol. XIX Pag.46 - Da SINCERATO a SINCERO (2 risultati)

avendo li due ministri del imperator conchiuso una costante pace ed essi essendo servitori del loro

che si fonda sulla determinazione precisa e costante di non mentire, non simulare né

vol. XIX Pag.51 - Da SINCRETISTA a SINCRONISMO (1 risultato)

. 2. cinem. accordo costante fra colonna visiva e colonna sonora di

vol. XIX Pag.52 - Da SINCRONISTA a SINDACABILE (2 risultati)

la stessa frequenza o frequenze in rapporto costante. y meccan. rendere uguale la

la velocità di rotazione del rotore in rapporto costante e invariabile con la frequenza della corrente

vol. XIX Pag.60 - Da SINERGICAMENTE a SINFISI (2 risultati)

o sinestesia': l'associazione invincibile e costante di sensazioni diverse fra loro per qualità

o sinestesia': l'associazione invincibile e costante di sensazioni diverse fra loro per qualità

vol. XIX Pag.76 - Da SINISTROIDE a SINO (1 risultato)

l'una sull'altra, secondo una direzione costante, destrorsa o sinistrorsa, ne vide

vol. XIX Pag.79 - Da SINOFTIA a SINONIMO (1 risultato)

iv-39: sarebbe desiderabile avere una esatta e costante sinonimia, ossia che in tutti i

vol. XIX Pag.87 - Da SINUATURA a SINUSOIDALE (1 risultato)

di filo di rame rotante con velocità costante in un campo magnetico uniforme in modo

vol. XIX Pag.101 - Da SISTEMARE a SISTEMATICO (1 risultato)

di sistematico sistematicità, sf. costante e deliberata conformità a un preciso

vol. XIX Pag.109 - Da SITUAZIONISMO a SITUAZIONISTICO (1 risultato)

la loro proporzionale propagazione è una legge costante della natura. 18. locuz

vol. XIX Pag.124 - Da SLIQUIDIRE a SLITTARE (1 risultato)

, 7-19: l'evoluzione lenta ma costante del lavoro operaio verso un lavoro tecnico

vol. XIX Pag.125 - Da SLITTATA a SLOCALIZZARE (1 risultato)

modo da aggredire per ogni verso punica costante passiva, invariabile, del sistema.

vol. XIX Pag.164 - Da SMENTIRE a SMERALDA (2 risultati)

). - con litote: mantenersi costante, immutabile. cesarotti, 1-xxv-397:

sua [della madre] illusione più costante, quella che non si smentì mai,

vol. XIX Pag.197 - Da SMUOVIMENTO a SMURARE (1 risultato)

, 1-122: uccione era severo e costante e per niuna cosa dalla giustizia si sarebbe

vol. XIX Pag.220 - Da SOBRIOSO a SOCCHIUDERE (1 risultato)

sua [del teatro nazionale ellenico] costante direttiva, che mi sembra inoppugnabile, è

vol. XIX Pag.239 - Da SODAMENTO a SODDISFACENTE (1 risultato)

le vertù. -saldo, fermo, costante (una virtù). gualdo priorato

vol. XIX Pag.249 - Da SODO a SODO (2 risultati)

leti, 6-i-10: era tuttavia soda e costante nelle sue risoluzioni.

15. che dura nel tempo, costante (un rapporto di amicizia, la

vol. XIX Pag.256 - Da SOFFIARE a SOFFIARE (1 risultato)

fondar proveduto, / secura, perdurabil e costante, / e non temer soffiar di

vol. XIX Pag.282 - Da SOGGETTO a SOGGEZIONE (1 risultato)

nella faccia esangue quarantacinque anni di mansuetudine costante, le spalle curvate da altrettanta soggezione

vol. XIX Pag.293 - Da SOGLIO a SOGNARE (1 risultato)

». giuglaris, 167: si sogna costante imperatore greco che 'l suo fratello teodosio

vol. XIX Pag.295 - Da SOGNOSAMENTE a SOIARE (1 risultato)

ossia l'azione della 'censura', non è costante. -sogno di una notte di mezza

vol. XIX Pag.310 - Da SOLDO a SOLE (2 risultati)

, descrivendo l'eclittica con velocità angolare costante. -sole medio: quello ideale che

: noie, rigiomamente di una quantità costante (media dei valori delle petitività,

vol. XIX Pag.321 - Da SOLETTONE a SOLFANO (1 risultato)

, io ti priego che tu sia costante / e lascia fare e dire e tempo

vol. XIX Pag.327 - Da SOLIDALITÀ a SOLIDARIETÀ (1 risultato)

spalliera. 4. in modo costante, duraturo; stabilmente, fermamente.

vol. XIX Pag.331 - Da SOLIDO a SOLIDO (1 risultato)

14. sincero e profondo; fermo, costante, duraturo (un sentimento, un

vol. XIX Pag.356 - Da SOLLOMBO a SOLO (1 risultato)

proveduto, / secura, perdurabil e costante, /... / gli eccelsi

vol. XIX Pag.363 - Da SOLUZIONISTA a SOLVERE (1 risultato)

. ionizzante) che presentano un'elevata costante dielettrica, l'acqua è quello più

vol. XIX Pag.366 - Da SOMA a SOMARELLO (1 risultato)

. f. basaglia, 1-i-108: la costante fusione fra soma e psiche.

vol. XIX Pag.367 - Da SOMARESCAMENTE a SOMATICO (1 risultato)

inizierà con sentimenti di svalorizzazione, un costante latente sentimento di dubbio e di sfiducia

vol. XIX Pag.371 - Da SOMIGLIANTE a SOMIGLIANTE (1 risultato)

ciglio, non bastarono a spaventare il costante pacomio. foscolo, xvii-124: questa lettera

vol. XIX Pag.372 - Da SOMIGLIANTEMENTE a SOMIGLIANZA (1 risultato)

apparve stanotte e disse: « sie costante barnaba ». daniello, 1-34:

vol. XIX Pag.385 - Da SOMMESSEVOLE a SOMMESSO (1 risultato)

fronde); che si avverte attutito ma costante nel sottofondo. d'annunzio, i-533

vol. XIX Pag.389 - Da SOMMINISTRATIVO a SOMMISSIONE (1 risultato)

è convenevole. metastasio, 1-v-18: la costante e parziale benignità de'clementissimi miei sovrani

vol. XIX Pag.398 - Da SONAGLIOLARE a SONANTE (1 risultato)

fatto meglio la rapailina e il signor costante a non mettere il sonaglio al gatto

vol. XIX Pag.409 - Da SONNEGGIARE a SONNIFERO (1 risultato)

. pecchio, 2-36: la quantità costante, che perfeziona ogni cosa fra i tanti

vol. XIX Pag.438 - Da SOPRAFFACCIA a SOPRAFFATTO (1 risultato)

, l'ipocrisia, era il pensiero costante. -con uso recipr.

vol. XIX Pag.466 - Da SOPRAVVANAGLORIOSO a SOPRAVVENIENTE (1 risultato)

.], i-io: sempre stette costante, avvisatamente sostenendo i sopravvenenti colpi.

vol. XIX Pag.471 - Da SOPRAVVITTO a SOPRAVVIVERE (1 risultato)

to costante, sopravvissuto a tutti i viventi che lo

vol. XIX Pag.478 - Da SORBITA a SORBONICHEGGIANTE (1 risultato)

, 2-257-35: il sorbo è tanto costante e forte per legno nostrano che perciò

vol. XIX Pag.484 - Da SORDO a SORDO (1 risultato)

terra, lo sforzo suo tenace e costante per ridurre la materia sorda, pietra

vol. XIX Pag.515 - Da SORTO a SORVEGLIANZA (1 risultato)

, 190: fissata l'acqua ad una costante altezza, non avrà più luogo di

vol. XIX Pag.518 - Da SORVOLATO a SOSCRIZIONE (1 risultato)

2. che aleggia come presenza costante e incombente (la morte).

vol. XIX Pag.526 - Da SOSPESO a SOSPESO (1 risultato)

la notte dall'una mattina all'altra costante ed immobile,... tutto pensoso

vol. XIX Pag.557 - Da SOSTENZIONE a SOSTITUIRE (1 risultato)

. econ. che presenta una forte e costante domanda, tale da provocare un rialzo

vol. XIX Pag.560 - Da SOSTO a SOSTRATO (1 risultato)

3. figur. condizione preesistente, costante nel tempo e analoga in tutti gli

vol. XIX Pag.579 - Da SOTTIMPERIALE a SOTTINTENDIMENTO (1 risultato)

alta temperatura, che mi è ormai quasi costante, fonde tutto ciò che di meritevole

vol. XIX Pag.594 - Da SOTTOGRADO a SOTTOLINEATO (1 risultato)

[del teatro nazionale ellenico], costante direttiva, che mi sembra inoppugnabile, è

vol. XIX Pag.598 - Da SOTTOMETTERE a SOTTOMETTERE (1 risultato)

. botta, 6-i-226: affermarono esser costante ed irrevocabil risoluzione loro di non volere

vol. XIX Pag.620 - Da SOTTRAZIONE a SOTTUFFICIALE (1 risultato)

guerra 1915-18, 206: la sua costante tenace aggressività prova che gli avvenimenti sulla

vol. XIX Pag.717 - Da SPARPAGLIATA a SPARPAGLIO (1 risultato)

. 6. non fermo e costante, distratto (una persona).

vol. XIX Pag.718 - Da SPARPAGLÌO a SPARSO (1 risultato)

-per estens. a caso, senza eziologia costante. a. cocchi, i-248:

vol. XIX Pag.732 - Da SPASIMATAMENTE a SPASIMO (1 risultato)

trattato / un fedele spasimato, / un costante che non osa / la sua bella

vol. XIX Pag.753 - Da SPAZIO a SPAZIO (2 risultati)

musici greci] dicono diastematico, cioè costante di spazi e di fermate, che è

porse la testa, non indegno nel costante morire del nome sempronio, che nel vivere

vol. XIX Pag.775 - Da SPECIE a SPECIE (1 risultato)

platone qualche tempo che vi vedo costante in una spezie di melan

vol. XIX Pag.814 - Da SPENSIONE a SPENTO (1 risultato)

e chiuso, spenta anche la sua costante caratteristica di traffico mercantile.

vol. XIX Pag.818 - Da SPERABILE a SPERANZA (1 risultato)

mentre ch'io viva, / la mia costante, intera e ferma fede. poliziano

vol. XIX Pag.831 - Da SPERMATORREA a SPERNARE (1 risultato)

essendo vari di forma hanno per carattere costante la motilità. = voce dotta

vol. XIX Pag.841 - Da SPESERIA a SPESSARE (1 risultato)

spessare1), agg. frequente, costante. meditazioni sulla vita di gesù cristo

vol. XIX Pag.898 - Da SPIEGARE a SPIEGARE (1 risultato)

disputa si mutò in fazione politica. costante... spiegò l'unghia del bone

vol. XIX Pag.922 - Da SPINGARDARE a SPINGERE (1 risultato)

egli mi spinge, e mentre io sto costante / e lui rispinto, mi coglie

vol. XIX Pag.929 - Da SPINTARE a SPINTEROGENO (1 risultato)

spinte. brusoni, 4-i-9: è fama costante che, venuta l'occasione de'disgusti

vol. XIX Pag.932 - Da SPIOMBATORE a SPIONE (1 risultato)

basta la 2. ant. tenere sotto costante sorveglianza. spiagione o lo spiamento,

vol. XIX Pag.943 - Da SPIRARE a SPIRATO (1 risultato)

se io in ciò sto fermo e costante, questo è sufficiente a salvarmi più di

vol. XIX Pag.977 - Da SPOGLIA a SPOGLIAMENTO (1 risultato)

spoglie / che acquista un'innocente fé costante. -il risultato della vittoria morale sui

vol. XIX Pag.979 - Da SPOGLIARE a SPOGLIARE (1 risultato)

grimoaldo... respinse poi di benevento costante, il solo imperador greco che mai

vol. XIX Pag.1015 - Da SPORTO a SPORULA (2 risultati)

persino sportomane che ha propiziato la nascita costante di grandi sprinter delle west indies?

persino sportomane che ha propiziato la nascita costante di grandi sprinter delle west indies?

vol. XIX Pag.1016 - Da SPORULANTE a SPOSA (1 risultato)

e incatena. -compagnia costante. s. caterina da siena,

vol. XIX Pag.1028 - Da SPRAZZATO a SPRECARE (1 risultato)

loria, 1-175: dalla mola partiva costante lo strido e lo sprazzo b. corsini

vol. XIX Pag.1036 - Da SPREZZARE a SPREZZATORE (1 risultato)

ch'io vò seguirti, fido e costante, benché sprezzato e schernito. brusoni,

vol. XIX Pag.1078 - Da SPUTAZZATO a SPUTTANATO (1 risultato)

e commercializzandole in un graduale svillaneggiarsi e costante sputtanarsi dei 'livelli culturali'.

vol. XX Pag.4 - Da SQUILLARE a SQUILLO (1 risultato)

italia ed il loro numero è in costante aumento. buzzati, 6-27: queste ragazzine-squillo

vol. XX Pag.14 - Da SSS a STABILE (1 risultato)

maestro alberto, 109: tu stabile e costante, non con moto, / tutte

vol. XX Pag.15 - Da STABILE a STABILE (2 risultati)

fisso (un amante); che è costante bersaglio dei colpi della fortuna.

che si conserva e mantiene inalterato, costante; non passeggero (una condizione,

vol. XX Pag.16 - Da STABILEZZA a STABILIMENTO (2 risultati)

-che tende a non mutare direzione, costante (il vento, una corrente)

8-44: dalla mente vasta, savia e costante di chi con tanto applauso eseguisce in

vol. XX Pag.19 - Da STABILIRE a STABILIRE (2 risultati)

aliis quibuscumque'. -rendere saldo, costante un sentimento; rafforzare una virtù.

nelle difficoltà, renderlo più fermo e costante in un proposito, in una disposizione

vol. XX Pag.20 - Da STABILISCIMENTO a STABILITÀ (1 risultato)

causa per poterli valutare. -forma costante ed estesa a tutti i parlanti di una

vol. XX Pag.22 - Da STABILITURE a STABILIZZATO (4 risultati)

scaricarsi. 10. fermo, costante nei propositi; deciso, risoluto (

un fiume); che ha inclinazione costante, non soggetta a repentini dislivelli (

4. accettare uno stato emotivo come una costante della propria condizione esistenziale. moravia

8. assumere un andamento climatico costante (il tempo atmosferico). -

vol. XX Pag.23 - Da STABILIZZATORE a STABULARIO (3 risultati)

5. accettato come consueto e costante della propria personalità o esperienza.

dispositivo che serve a inviare tensione pressoché costante agli apparecchi utilizzatori, eliminando le variazioni

di una condizione psicologica come capitali. costante della propria esperienza esistenziale. 3. su

vol. XX Pag.30 - Da STACCOLARE a STADERA (1 risultato)

vi pare la nuvola delle chiacchere equilibratore costante (romano); il fulcro della leva

vol. XX Pag.50 - Da STALAGMITICO a STALIRE (1 risultato)

si forma per lo stillicidio lento ma costante di soluzioni acquose mineralizzate e l'evaporazione

vol. XX Pag.55 - Da STAMBULARO a STAME (1 risultato)

1v-443: più diligente o più costante / non fu mai damigella o a tesser

vol. XX Pag.73 - Da STANGAIA a STANGATA (2 risultati)

a la stanga. -stare costante alla stanga: non cessare di ritorcere

non vergogna, -e la stanga sta costante; / co la mia responsione - sì

vol. XX Pag.75 - Da STANNEO a STANTE (1 risultato)

pena dolorosa. -moralmente saldo, costante in un proposito. bibbia volgar.

vol. XX Pag.87 - Da STARE a STARE (1 risultato)

in un punto. -tenere un modo costante di fare; mantenere e fare proprio

vol. XX Pag.98 - Da STATO a STATO (1 risultato)

davvero. e alla fine, quel suo costante stato di malattia dovette annoiare manzoni.

vol. XX Pag.111 - Da STAZIONAMENTO a STAZIONE (1 risultato)

. che rimane uguale nel tempo, costante, non passeggero (un'abitudine,

vol. XX Pag.122 - Da STELLA a STELLA (1 risultato)

ne'naufragi ci salva. -oggetto costante di amore nel corso della vita.

vol. XX Pag.163 - Da STERTERE a STERZO (1 risultato)

corpi a sinistra che la regola quasi costante era il ribaltamento. manzini, 12-149:

vol. XX Pag.165 - Da STESO a STESSO (1 risultato)

quant'ella ed esso / è più costante in incolpar se stesso. annotazioni sopra il

vol. XX Pag.172 - Da STIGMATOFILLO a STILE (1 risultato)

) che caratterizza in maniera significativa e costante il linguaggio di un autore, di

vol. XX Pag.178 - Da STILLARE a STILLARE (1 risultato)

pori / stilli del grigio ciel pioggia costante. -assol. m.

vol. XX Pag.181 - Da STILLICIDIOSO a STILO (2 risultati)

sottili stillicidi dell'ansia. -infusione costante di grazie. s. bonaventura volgar

macigno-, un'azione o un sentimento costante riesce a vincere ogni resistenza. imbriani

vol. XX Pag.246 - Da STRABBONDARE a STRABOCCANTE (1 risultato)

n. ginzburg, ii-605: il mio costante desiderio era di strabiliarli. -dire mostrando

vol. XX Pag.247 - Da STRABOCCARE a STRABOCCHEVOLE (1 risultato)

[petrarca], ii-242: sia tu costante e temperato; però che la virtù

vol. XX Pag.259 - Da STRACORREVOLE a STRADA (1 risultato)

meno lunga e di larghezza in genere costante, spianata e bat

vol. XX Pag.260 - Da STRADA a STRADA (1 risultato)

. cattaneo, vi-2-29: una esperienza costante ha ormai luminosamente comprovato ottenersi il maggior

vol. XX Pag.261 - Da STRADA a STRADA (1 risultato)

strada: seguire una linea precisa e costante. b. croce, iii-27-83

vol. XX Pag.313 - Da STRATEMPO a STRATIGRAFICO (1 risultato)

il prezzo si mantiene nel tempo relativamente costante. buzzati, 6-268: la laide nei

vol. XX Pag.315 - Da STRATO a STRATTEZZA (1 risultato)

acqua; presenta forti correnti di direzione costante ed elevate percentuali di ozono; in

vol. XX Pag.324 - Da STRAZIONE a STREGA (1 risultato)

tra gli aspetti di morte conservano sempre costante la fermezza d'animo, la fede

vol. XX Pag.329 - Da STREMIREPLICA a STREMO (1 risultato)

e, e vuole essere, un costante pericolo. 11. proporzione straordinaria

vol. XX Pag.331 - Da STRENNISTA a STREPITANTE (1 risultato)

; con istancabile energia, con zelo costante; validamente, rigorosamente. cavalca,

vol. XX Pag.342 - Da STRETTO a STRETTO (1 risultato)

sta molto stretto. -tenuto sotto costante vigilanza (in posizione pred.)

vol. XX Pag.344 - Da STRETTO a STRETTO (2 risultati)

31. fondato su profondi legami affettivi, costante frequentazione e intima condivisione di sentimenti e

personale in genere), oppure sulla costante e fattiva collaborazione, sulla reciprocità di

vol. XX Pag.345 - Da STRETTO a STRETTO (3 risultati)

stretto il sangue. -fermo, costante, duraturo (un sentimento, la fedeltà

fé, che non è stretto e costante, / per picciola cagion si rompe e

il digiuno); condotto in maniera costante e attenta anche alle minime spese (il

vol. XX Pag.355 - Da STRIDENTEMENTE a STRIDERE (1 risultato)

? fenoglio, -i-838: un frusciare costante ed un acuto e felice stridere di

vol. XX Pag.358 - Da STRIDO a STRIDULO (1 risultato)

loria, 1-175: dalla mola partiva costante lo strido e lo sprazzo di scintille.

vol. XX Pag.368 - Da STRINGERE a STRINGERE (1 risultato)

, un comandante, tenendolo sotto una costante pressione militare, sottoponendolo a incursioni e

vol. XX Pag.370 - Da STRINGERE a STRINGERE (1 risultato)

comanda un amor vero, cordiale, costante, benefico; un amor generalissimo,

vol. XX Pag.376 - Da STRISCIAIOLA a STRISCIANTE (1 risultato)

prezzo dei beni di consumo contenuto ma costante nel tempo, che si tende a

vol. XX Pag.378 - Da STRISCIASACCO a STRISCIATA (2 risultati)

bella figliuola, corpo di bacco! il costante la proteggeva e alto là, quando

la proteggeva e alto là, quando il costante garantiva una cosa non c'era pericolo

vol. XX Pag.395 - Da STROPPIAIAMENTE a STROPPIATO (1 risultato)

in cristo che vi farà forte e costante a ogni suo onore. girolamo da siena

vol. XX Pag.407 - Da STRUMENTALISMO a STRUMENTATORE (1 risultato)

facilita la documentazione, la rende esatta costante sincera. 2. per

vol. XX Pag.408 - Da STRUMENTATURA a STRUMENTO (1 risultato)

scamozzi, 2-257-36: il sorbo è tanto costante e forte per legno nostrano che perciò

vol. XX Pag.414 - Da STRUTTURABILE a STRUTTURALISMO (1 risultato)

.. non. sono una caratteristica costante per i terremoti che hanno oricalvino,

vol. XX Pag.418 - Da STUDIANTE a STUDIARE (1 risultato)

). fare oggetto di applicazione mentale costante e metodica una disciplina, un argomento

vol. XX Pag.436 - Da STUTO a STUZZICARE (1 risultato)

stuzzicante. 5. che suscita costante fastidio (una sensazione dolorosa).

vol. XX Pag.442 - Da SUASIVA a SUBACTARE (1 risultato)

l'immersione in apnea, in assetto costante o con respiratori ad aria o ossigeno

vol. XX Pag.447 - Da SUBBOLLIRE a SUBCONCESSIONARIO (1 risultato)

-in subbuglio-, in condizione di costante insicurezza. guerrazzi, 2-835: gli

vol. XX Pag.461 - Da SUBLIMEGGIARE a SUBLIMINARE (1 risultato)

fermata nell'attimo in cui essa è costante o monotona, nell'attimo in cui la

vol. XX Pag.477 - Da SUCCESSO a SUCCESSORE (1 risultato)

egli mosso a compassione stupì del vostro costante amore. -vicenda in una rappresentazione

vol. XX Pag.481 - Da SUCCHIELLINO a SUCCHIO (1 risultato)

4. pensiero spiacevole e tormentoso, rovello costante dell'animo. nievo, 520

vol. XX Pag.520 - Da SUO a SUO (1 risultato)

. solaro della margarita, 20: la costante e perpetua volontà di dare a ciascheduno

vol. XX Pag.552 - Da SUPERSTRUTTURA a SUPERUOMO (1 risultato)

tifoso che segue con eccezionale partecipazione e costante presenza le gesta dei campioni e delle

vol. XX Pag.571 - Da SURREZIONE a SURROGATORE (1 risultato)

riscaldamento di un vapore saturo con pressione costante oltre quello di ebollizione dello stato liquido

vol. XX Pag.572 - Da SURROGATORIO a SUSCETTIVITÀ (1 risultato)

per la carica una dinamo a tensione costante e si fa funzionare in serie con

vol. XX Pag.585 - Da SUSSURRONE a SUTTIGLIARE (1 risultato)

verri, 2-i-2-99: non v'è amore costante?... si rallenta la

vol. XX Pag.607 - Da SVENATORE a SVENIMENTO (1 risultato)

il prezzo si mantiene nel tempo relativamente costante. gramsci, 4-161: la tassa

vol. XX Pag.613 - Da SVENTRATORE a SVERDIRE (1 risultato)

sventurato dalla cuna / uscii, sempre costante mi mantenni: / né mai conobbi ciò

vol. XX Pag.621 - Da SVIATA a SVIATO (1 risultato)

amor sviati. boccaccio, vii-114: costante stare infra costoro / oggi conviensi, nel

vol. XX Pag.623 - Da SVIGORIRE a SVILLANEGGIARE (1 risultato)

: si effettuano da mesiun graduale svillaneggiarsi e costante sputtanarsi dei 'livelli con valigie ricolme di

vol. XX Pag.626 - Da SVILUPPATORE a SVILUPPO (1 risultato)

delle pellicole impressionate, mantenendo regolare e costante la durata dello sviluppo e la composizione

vol. XX Pag.634 - Da SVOGLIATEZZA a SVOGLIATO (1 risultato)

ant. e letter. sazietà derivante da costante e ab- lento, stentato (la

vol. XX Pag.635 - Da SVOGLIATO a SVOLAZZANTE (1 risultato)

manfredi, 186: l'uomo savio è costante e fermo e non li svolata il

vol. XX Pag.661 - Da TACITAMENTO a TACITO (1 risultato)

tanto il mio core / nel silenzio costante, / quanto è fido in amore.

vol. XX Pag.700 - Da TAM a TAMARISCO (1 risultato)

territorio, pochi alla volta ma a ritmo costante. = da un termine indigeno dell'

vol. XX Pag.707 - Da TAMPONATO a TANA (2 risultati)

grado di acidità o di basicità pressoché costante, nonostante l'aggiunta di piccole quantità

il grado di acidità o basicità rigorosamente costante fra 7, 3 e 7, 4

vol. XX Pag.729 - Da TARANTOLA a TARATO (1 risultato)

lunghezza delle ordinate sia in un rapporto costante colla quantità che essa deve esprimere.

vol. XX Pag.766 - Da TATÙ a TAUMATURGO (1 risultato)

5. fis. simbolo grafico della costante di tempo, della vita media di

vol. XX Pag.783 - Da TEATRALIZZARE a TEATRO (1 risultato)

pratica, che pareva ormai stabilita e costante, per cui il mezzo sicuro di

vol. XX Pag.795 - Da TEDESCOFILO a TEDESCOFILO (1 risultato)

il versamento al creditore di una somma costante, per lo più annuale, in modo

vol. XX Pag.835 - Da TEMPERATO a TEMPERATO (1 risultato)

loro [dei giudici] che era più costante e più temperata, estimava essere di

vol. XX Pag.836 - Da TEMPERATOIA a TEMPERATURA (2 risultati)

, allo scopo di assicurargli una temperatura costante di 22 gradi. -meteor.

quel gelo inumano che era la sua temperatura costante. 8. biochim.

vol. XX Pag.845 - Da TEMPISTICO a TEMPO (1 risultato)

quale percorra l'equatore celeste con velocità costante, si definiscono il tempo solare vero

vol. XX Pag.854 - Da TEMPORARIO a TEMPORIZZATORE (1 risultato)

fra quelle associazioni che dalla generale e costante natura degli uomini e delle cose sono

vol. XX Pag.857 - Da TEMPRATORE a TENACE (3 risultati)

il quale la velocità può essere considerata costante. c. e. gadda, 6-239

rischiara. 6. figur. costante, fermo o risoluto, determinato,

, i-207: questo livio, uomo costante e tenace in suo proposito, nel

vol. XX Pag.863 - Da TENDENZIALE a TENDERE (1 risultato)

del sopravalore e del profitto e del capitale costante e del capitale variabile e della caduta

vol. XX Pag.880 - Da TENERE a TENERE (2 risultati)

indubitabile, tenere per chiaro, per costante, per fatto, per sicuro, per

, 491: tiene per fermo e per costante che non è sotto la cappa del

vol. XX Pag.886 - Da TENERO a TENERO (1 risultato)

, / tanto meco crudel, quant'io costante. manzoni, fermo e lucia,

vol. XX Pag.890 - Da TENNISOLOGO a TENORE (1 risultato)

orbe rotante, / nell'incostanza sua sempre costante. algarotti, 1-iv-227: laddove tenendo

vol. XX Pag.912 - Da TEOREMATICO a TEORIA (1 risultato)

; ma bensì dalla considerazione a'un fatto costante, e che non può in modo

vol. XX Pag.923 - Da TERMIDORIANO a TERMINANTE (1 risultato)

qualità del prodotto. -che mantiene costante la temperatura, in partic. il

vol. XX Pag.938 - Da TERMOPLASTICO a TERMOSIFONE (5 risultati)

la particella pronom. biol. mantenere costante la temperatura del proprio corpo (un organismo

2. biol. che mantiene costante la temperatura del proprio corpo (un

. tecn. mantenimento di una temperatura costante in un ambiente mediante l'impiego di

biol. capacità dell'organismo di mantenere costante la temperatura corporea indipendentemente dal variare

invar. recipiente per mantenere a temperatura costante liquidi e bevande, formato da un

vol. XX Pag.939 - Da TERMOSILICATIZZAZIONE a TERNA (6 risultati)

circolazione, raffreddamento a termosifone-, operamantenere costante il valore della temperatura in un

sifone (v.). ratura costante; e il termostato a punto variàbile nel

tr. (termòstato). mantenere costante biature è da annoverarsi fra le applicazioni termoterapiche

dovuto a cause termiche. temperatura costante (e ha valore scherz.).

delle precipita ne una temperatura costante (uno strumento); che è

temperatura. mantenuto a una temperatura costante in partic. con e.

vol. XX Pag.944 - Da TERRA a TERRA (1 risultato)

che mantiene una massa metallica al potenziale costante della terra, disperdendo verso terra eventuali

vol. XX Pag.963 - Da TERRORISTA a TERROSO (1 risultato)

metodo intimidatorio o ricattatorio basato su una costante pressione psicologica finalizzata a influenzare comportamenti,

vol. XX Pag.1014 - Da TETRAFARMACO a TETRAGONURO (1 risultato)

ma si conserva saldo, equanime e costante nei pensieri, negli atteggiamenti, nei

vol. XX Pag.1053 - Da TIPA a TIPIZZAZIONE (1 risultato)

statisi che appare rappresentativo di un fenomeno costante. -deviazione tipica: deviazione standard (

vol. XX Pag.1057 - Da TIRAGLIA a TIRANNEGGIANTE (1 risultato)

per la tracciatura di linee a spessore costante costituito essenzialmente da due lame d'acciaio

vol. XX Pag.1062 - Da TIRANNO a TIRAPIÈ (1 risultato)

ed essere tirante e duro è chiamato costante, cioè virtuosa fermezza. 6

vol. XX Pag.1068 - Da TIRARE a TIRARE (1 risultato)

e molla: essere una condizione di costante incertezza. pea, 7-430: è

vol. XX Pag.1074 - Da TIRATO a TIRATO (1 risultato)

castelvetro, 8-1-226: io ho per costante che in questo testo abbia errore,

vol. XX Pag.1086 - Da TITOLO a TITOLO (1 risultato)

in peso e in titolo e quindi discretamente costante la potenza d'acquisto della stessa unità

vol. XX Pag.1096 - Da TOCCASELLA a TOCCATO (1 risultato)

cupida di vendetta, con maraviglioso e costante scaltrimento, con finto amore coperse l'

vol. XXI Pag.24 - Da TONO a TONO (1 risultato)

onda acustica con oscillazioni sinusoidali di frequenza costante. 15. fisiol. grado di

vol. XXI Pag.30 - Da TOPOCRONO a TOPOLINO (1 risultato)

, entro la quale si può considerare costante l'altezza della pioggia osservata dalla stazione

vol. XXI Pag.54 - Da TORNARE a TORNARE (1 risultato)

il riso e zo ottenne da costante il dominio sopra molte isole dell'arci

vol. XXI Pag.68 - Da TORRICELLATO a TORRIONEGGIARE (1 risultato)

superficie inferiore del mercurio ad un'altezza costante. p. ferroni, 1-305: in

vol. XXI Pag.115 - Da TRADIGIONE a TRADIRE (1 risultato)

.. avea piena ragione di dire che costante fu vittima « di una tradigióne domestica

vol. XXI Pag.118 - Da TRADITORESCAMENTE a TRADIZIONALISTICO (1 risultato)

motivo religioso ungarettiano si muove lungo la costante stilistica del 'ritorno': il ripristino di

vol. XXI Pag.124 - Da TRAFFICATO a TRAFFICO (1 risultato)

. -anche: rapporto commerciale regolare e costante; commercializzazione di derrate; professione di

vol. XXI Pag.137 - Da TRAGRAVE a TRAIERO (1 risultato)

un oggetto stabilito sotto angolo di prora costante. -ant. capacità di mira.

vol. XXI Pag.183 - Da TRAPELAMENTO a TRAPELARE (1 risultato)

nel 'principe'... ma nella costante, ostinata opposizione contro il predominio temporale

vol. XXI Pag.219 - Da TRASFORMATA a TRASFORMATO (1 risultato)

, per lui ed i suoi, quel costante raffinarsi di una classe che nel corso

vol. XXI Pag.229 - Da TRASMISSIBILE a TRASMISSIONE (1 risultato)

dei valori e d'una loro trasmissibilità costante. 4. possibilità di un

vol. XXI Pag.247 - Da TRASVERSALISMO a TRASVOLARE (1 risultato)

congionti in linea retta e trasversale, è costante. codice napoleonico [regno d'italia

vol. XXI Pag.265 - Da TRATTO a TRATTO (1 risultato)

di fare che costituisce la diretta e costante manifestazione dell'indole, della personalità.

vol. XXI Pag.269 - Da TRATTORIO a TRAUMATICO (1 risultato)

di contatto e una retta fissa è costante. = nome d'agente femm

vol. XXI Pag.274 - Da TRAVAGO a TRAVARCARE (1 risultato)

5. trascorso laboriosamente, in un'operosità costante, in un lavoro indefesso (un

vol. XXI Pag.291 - Da TRAVONE a TRE (1 risultato)

il moto di un veicolo e a mantenerlo costante (anche nell'espressione forza di trazione

vol. XXI Pag.384 - Da TRIVELLAMENTO a TRIVELLAZIONE (1 risultato)

ed ala tra becco e coda era costante. = denom. da trivella,

vol. XXI Pag.410 - Da TROPOMIOSINA a TROPPO (1 risultato)

chiama altezza della 'tropoausa', non è costante. dizionario di marina [s. v

vol. XXI Pag.446 - Da TUNICATI a TUO (1 risultato)

sm. invar. scavo a sezione costante e opportunamente rivestito praticato attraverso un ostacolo

vol. XXI Pag.453 - Da TURBATAMENTE a TURBATO (1 risultato)

di fuosafi, 155: forte e costante è l'animo che non si turba ne

vol. XXI Pag.478 - Da TUTTODIETRO a TUTTORA (1 risultato)

, senza interruzione; con grande, costante assiduità; senza tregua. - anche:

vol. XXI Pag.493 - Da UDITO a UDOMETRICO (1 risultato)

. cecchi, 2-53: era sua pratica costante sceglier nell'uditorio un viso che gli

vol. XXI Pag.508 - Da UGUALE a UGUALE (3 risultati)

rivolando iguali. -uniforme, costante (un movimento, un'andatura).

domandarvi aiuto. -coerente, costante nel tempo negli atteggiamenti, nei comportamenti

a'suoi princìpi, alle sue credenze, costante nei propositi. moravia, xi-316:

vol. XXI Pag.510 - Da UGUANNACCIO a UKULELE (1 risultato)

amerei. -in maniera uniforme, costante, continua nel tempo o nello spazio

vol. XXI Pag.541 - Da UNICOLORE a UNIFAMILIARE (1 risultato)

). letter. uniforme, costante. c. e. gadda

vol. XXI Pag.543 - Da UNIFORME a UNIGENITO (5 risultati)

-immutabile, costante nelle sue manifestazioni (la natura)

. -adottato, seguito in modo costante e regolare entro un determinato ambito geografico

più debole. 5. coerente, costante nel tempo (una persona, le sue

vi è di mestieri di una serie costante di azioni uniformi al proprio interesse, a

9. avv. ant. in modo costante e regolare; con gli stessi criteri

vol. XXI Pag.546 - Da UNIRE a UNISEX (1 risultato)

: il cieco amante / fu sì costante / nel primo suo desìo, / che

vol. XXI Pag.550 - Da UNITO a UNIVERSALE (1 risultato)

metter barbe. 8. costante, regolare (un movimento).

vol. XXI Pag.563 - Da UOMODIO a UOPO (1 risultato)

et a gli strali del suo mirar costante / inevitabilmente essere scopo. baretti, 1-52

vol. XXI Pag.578 - Da URTICHINO a USA E GETTA (1 risultato)

. parini, 499: come fermo e costante incontro agli urti / di fortuna rubella

vol. XXI Pag.579 - Da USAGGIO a USANZA (1 risultato)

corrutti / fa lunga usanza debile 'l costante / non avrai virtù tante / che sol

vol. XXI Pag.594 - Da USO a USO (4 risultati)

costante (di una virtù o di un vizio

e profonda, acquisita attraverso la pratica costante, lo studio, la consuetudine;

19. disposizione acquisita con il costante ripetersi di determinati atti, comportamenti,

giuridica (sia nel senso di comportamento costante e uniforme tenuto dai consociati o dagli

vol. XXI Pag.600 - Da USURPATIVAMENTE a USURPATORE (1 risultato)

10. assorbire, impegnare in modo costante ed esclusivo una persona o le sue

vol. XXI Pag.601 - Da USURPATORIO a UTENSILE (1 risultato)

. idem, iv12- 293: questa costante devozione e quel ricordo sorressero gli animi

vol. XXI Pag.615 - Da VACILLANZA a VACILLAZIONE (1 risultato)

-non essere più saldo, costante e determinato (un sentimento, un

vol. XXI Pag.618 - Da VACUOLIZZANTE a VAGABONDAGGINE (1 risultato)

della pressione di quell'ambiente si mantenga costante. = voce dotta, comp.

vol. XXI Pag.629 - Da VAIOLATURA a VALANGA (1 risultato)

recentissime imprese di tomba-la-bomba, è in costante crescita. -uscita a valanga: nel

vol. XXI Pag.637 - Da VALIDAZIONE a VALIDO (1 risultato)

eclisse. 12. assiduo, costante (un'attività). a.

vol. XXI Pag.653 - Da VANDEISMO a VANEGGIARE (1 risultato)

sozzura, ovvero per contrario grave, costante, puro e maturo. vaneare

vol. XXI Pag.659 - Da VANITOSITÀ a VANO (1 risultato)

e la dolcezza del riposo, a nutrirgli costante e raccolta la fiamma, a togliergli

vol. XXI Pag.663 - Da VANTAGGIOSAMENTE a VANTAMENTO (1 risultato)

quasi non sia appresso voi una verità costante... le lettere a tutto

vol. XXI Pag.671 - Da VARDAROBBA a VARIABILE (1 risultato)

valori di un determinato insieme; non costante. cesarotti, 1-xvii-168: ora seguendo

vol. XXI Pag.675 - Da VARICE a VARIETÀ (1 risultato)

meridiano terrestre. questa mutazione non è costante né in tutti i luoghi, né nello

vol. XXI Pag.704 - Da VEGLIA a VEGLIANTINA (1 risultato)

. 2. che svolge una costante sorveglianza, in partic. in ore

vol. XXI Pag.711 - Da VELATINO a VELATURA (2 risultati)

sul legno. metastasio, 1-ii-541: sempre costante, / velata i lumi, io

: il cielo che ebbe una velatura costante azzurro chiaro, fino alle prime case

vol. XXI Pag.716 - Da VELLE a VELLO (1 risultato)

estensione e di celerità in una proporzione costante. cavacchioli, 191: tutta sarai

vol. XXI Pag.720 - Da VELOCECAMMINANTE a VELOCITÀ (1 risultato)

... cerco di tenere una velocità costante che mi permetta di passare sempre col

vol. XXI Pag.721 - Da VELOCITARE a VELOCIZZARE (1 risultato)

300. 000 km al secondo) costante con cui si propaga la luce nel vuoto

vol. XXI Pag.746 - Da VENTILANTE a VENTILATO (1 risultato)

scortecciato. -mosso da una circolazione costante (una massa d'aria).

vol. XXI Pag.747 - Da VENTILATORE a VENTINA (1 risultato)

dispositivo in grado di creare un flusso costante di aria. villustrazione italiana [6-x-1907

vol. XXI Pag.749 - Da VENTO a VENTO (1 risultato)

-vento pulsante, che spira da una direzione costante ma a intermittenza. -vento superiore

vol. XXI Pag.766 - Da VERDECCIO a VERDELLO (1 risultato)

membra, / fatti tesoro di beltà costante, / vera beltà che non increspa o

vol. XXI Pag.768 - Da VERDEZZA a VERDOGNOLO (3 risultati)

di una succosa e bruna verdezza assai costante. r. longhi, 1-i-1-6: in

bella figliuola, corpo di bacco! il costante la proteggeva e alto là, quando

la proteggeva e alto là, quando il costante garantiva una cosa non c'era pericolo

vol. XXI Pag.778 - Da VERGOLINA a VERIFICARE (1 risultato)

in sé, ma che esige una costante insistenza di pensiero: nuh'altro.

vol. XXI Pag.814 - Da VESSARE a VESSILLO (1 risultato)

. marino, xi-82: vi sowien di costante, il qual fece con fraude

vol. XXI Pag.825 - Da VETRIERA a VETRINO (1 risultato)

s'incaricavano di rispondergli, [a costante] erano in vetrina, mangiate vive dalle

vol. XXI Pag.854 - Da VICISSITUDINALE a VIDEO (1 risultato)

, de'pianeti, della vicissitudine sempre costante di notte e giorno, di primavera,

vol. XXI Pag.861 - Da VIGILANTE a VIGILARE (1 risultato)

2. per estens. che tiene sotto costante sorveglianza 3. con puntuale precisione.

vol. XXI Pag.871 - Da VILIO a VILLA (1 risultato)

cominci / la tua fortezza a sofferir costante / l'ira fatai d'un vilipeso amore

vol. XXI Pag.902 - Da VIPOMA a VIRATO (1 risultato)

vaschetta azzurrina aspettava dentro la sua temperatura costante, da piccola febbre inestinguibile. la

vol. XXI Pag.906 - Da VIRIDEO a VIRILE (1 risultato)

fame sperare ogni più virile e piu costante difesa. botta, 5-123: faceva

vol. XXI Pag.931 - Da VITA a VITA (1 risultato)

amicizia, la rapallina e il signor costante, erano diventati cane e gatto..

vol. XXI Pag.933 - Da VITALESCO a VITALIZIO (1 risultato)

parti organizzate e come, per legge costante di natura, dotata della facoltà di riprodurre

vol. XXI Pag.946 - Da VIVACIZZARE a VIVAIO (1 risultato)

. savi, 2-i-51: la differenza costante che presenta la livrea de'maschi adulti in

vol. XXI Pag.959 - Da VIZIO a VIZIO (2 risultati)

che induce al consumo smodato o alla ricerca costante di ciò che è o può risultare

. -con valore attenuato: abitudine costante e irrinunciabile. -prendere il vizio:

vol. XXI Pag.962 - Da VIZZUTO a VOCABOLISTA (1 risultato)

segnali periodici con frequenza variabile in modo costante tra due estremi. = dall'

vol. XXI Pag.965 - Da VOCATIVALE a VOCE (1 risultato)

/ abbi la fede in lui ferma e costante, / e pensa quando tu eri

vol. XXI Pag.983 - Da VOLENTEROSAMENTE a VOLERE (1 risultato)

1749-1803) espresse la sua indomita e costante determinazione (in partic. nel costruire con

vol. XXI Pag.991 - Da VOLGEVOLE a VOLGIBILE (1 risultato)

2. figur. che non è costante nelle decisioni e nei -volgere il piè

vol. XXI Pag.992 - Da VOLGIEPITETO a VOLITARE (1 risultato)

astron. ant. movimento rotatorio continuo e costante, anche apparente, del cielo o

vol. XXI Pag.1000 - Da VOLPINO a VOLTA (1 risultato)

un conduttore che, percorso dalla corrente costante di un ampere, dissipa la potenza

vol. XXI Pag.1001 - Da VOLTA a VOLTA (1 risultato)

inaudita nelle volte, e il desiderio costante di uccidere la preda. 9

vol. XXI Pag.1021 - Da VORTUNA a VOSTRO (1 risultato)

in cui la rotazione della corrente è costante in tutti i punti interni a un cilindro

vol. XXI Pag.1033 - Da WALLABIA a WERTHERISMO (1 risultato)

'weekendista'napoletano, che rappresenta un'altra costante. wehrmacht [vèrmakt], sf

vol. XXI Pag.1034 - Da WERTHERITE a WINCKELMANNIANO (1 risultato)

un caso che una produzione artigiana di qualità costante e originalità stilistica sia nata da noi

vol. XXI Pag.1064 - Da ZECCARE a ZEFIRO (1 risultato)

negli altri similmente, ma non certo e costante come si presuppone che sia il fato

Supplemento 2004 Pag.16 - Da ADROTERAPIA a AEROELASTICO (1 risultato)

il suo prepotente vocalismo, il suo costante 'aeouismo', la sua mancanza di consonanti

Supplemento 2004 Pag.21 - Da AGAMIA a AGNOSTICAMENTE (1 risultato)

una agitazione sociale o sindacale sistematica e costante. = deriv. da agitazione.

Supplemento 2004 Pag.30 - Da ALLUMINOSILICATO a ALPAX (1 risultato)

], iv: il prurito è diabolicamente costante, le zone grattate diventano alopeciche e

Supplemento 2004 Pag.54 - Da ANTIFEUDALE a ANTIGENESI (1 risultato)

nell'aria inquinata / in un costante cratere anatomico ellittico. = comp

Supplemento 2004 Pag.60 - Da ANTIMONISTICO a ANTINFERNO (1 risultato)

). calvino, 13-130: la costante polemica antinaturalistica di vittorini...

Supplemento 2004 Pag.94 - Da ATLETESSA a ATTACCHINARE (1 risultato)

variabile perché consente una ristrutturazione di quello costante e dei metodi gestionali nella fusione di

Supplemento 2004 Pag.121 - Da AZERTY a AZULEJO (1 risultato)

intenderci), essa risiedeva in una costante inclinazione psicologica a lanciare, appena possibile,

Supplemento 2004 Pag.129 - Da BAKUNINIANO a BALLAST (2 risultati)

. polii portato a uno stato di costante disordine interno (un paese). -anche

o il giungere a una condizione di costante disordine sociale, politico ed economico interno.

Supplemento 2004 Pag.229 - Da CLIENT a CLINTO (1 risultato)

l'interscambio tra i due serbatoi è costante. = voce ingl.,

Supplemento 2004 Pag.312 - Da DIETRISMO a DIGITALIZZAZIONE (1 risultato)

. coefficiente di diffusione che costituisce la costante caratteristica dei processi in cui una grandezza fisica

Supplemento 2004 Pag.394 - Da FONOLOGO a FORESTAZIONE (1 risultato)

cuore. è opportuno mantenere un ritmo costante nelle corse respirando profondamente. si dice

Supplemento 2004 Pag.435 - Da HEADLINE a HICKORY (1 risultato)

e intorno, come incontrollabili meteore, in costante ritardo sulle mode straniere, fugaci compagni

Supplemento 2004 Pag.448 - Da IMPECORIMENTO a IMPLICITAZIONE (1 risultato)

che non cede a lusinghe o minacce, costante nelle convinzioni, non arrendevole.

Supplemento 2004 Pag.458 - Da INOGGETTIVABILE a INSALAMATO (1 risultato)

. che è in continuo miglioramento, in costante crescita. montale, 3-117: la

Supplemento 2004 Pag.468 - Da IPERGARANTISMO a IPERPOTENZA (1 risultato)

constata in talune nefriti parenchimatose e particolarmente costante nella nefrite lipoidea. la repubblica-salute [13-iii-

Supplemento 2004 Pag.492 - Da LEGO a LEPTOQUARK (1 risultato)

2. per estens. aspetto costante, tema o concetto che ricorre con

Supplemento 2004 Pag.503 - Da LITOLOGICAMENTE a LIZA (1 risultato)

fermo discograficamente da diversi anni (più costante anche se in sordina e limitata al circuito

Supplemento 2004 Pag.533 - Da MECHARE a MEDIEVISTICA (1 risultato)

critico gabriele perretta, caratterizzato da un costante riferimento al sistema dei mezzi di comunicazione

Supplemento 2004 Pag.541 - Da METALETTERATURA a METATEORICO (1 risultato)

intorno, come incontrollabili meteore, in costante ritardo sulle mode straniere, fugaci compagni

Supplemento 2004 Pag.545 - Da MICROELABORATORE a MICROLETTERATURA (1 risultato)

mix di acidi fruttati svolge una microesfoliazione costante e delicata. = voce dotta

Supplemento 2004 Pag.548 - Da MIELATROFIA a MILTONICO (1 risultato)

specie animale migratrice in una successione relativamente costante e a intervalli regolari. =

Supplemento 2004 Pag.555 - Da MOLLICO a MONITORARE (2 risultati)

manager. monitoràggio, sm. controllo costante e sistematico, eseguito tramite monitor,

medico. -per estens.: controllo costante e assiduo di un paziente. =

Supplemento 2004 Pag.584 - Da NEWSMAGAZINE a NIVOLOGIA (1 risultato)

, al giornale, perseguono una visione costante delle cose, con curiosità e impegno

Supplemento 2004 Pag.594 - Da OMOLEMMA a ONNIPERVADENTE (1 risultato)

'on line', sono cioè in comunicazione costante con il sistema informativo centrale, l'

Supplemento 2004 Pag.616 - Da PARONOMASICO a PARTITIZZAZIONE (1 risultato)

di una circostanza cruciale: l'amore costante, e di gran peso, che pippo

Supplemento 2004 Pag.689 - Da ROBE DE DÌNER a ROLE-PLAYING (1 risultato)

intorno, come incontrollabili meteore, in costante ritardo sulle mode straniere, fugaci compagni

Supplemento 2004 Pag.704 - Da SEPOY a SESSODIPENDENTE (1 risultato)

quali pubblicato a distanza di tempo non costante l'uno dall'altro. 3.

Supplemento 2004 Pag.724 - Da STATALITÀ a STEREOTIPIZZARE (1 risultato)

di mantenere sempre un asse di ripresa costante, consentendo al cameraman di muoversi agilmente

Supplemento 2004 Pag.752 - Da TREATMENT a TRIALOGO (2 risultati)

un fenomeno a modificarsi o a mantenersi costante nel tempo. -per estens.:

sociali, economici e politici è il 'trend'costante che mette in crisi i corpi troppo

Supplemento 2004 Pag.753 - Da TRICOT a TRUSTEE (1 risultato)

mediterraneo: la quantità di pioggia è costante ma si concentra in un minor numero

Supplemento 2004 Pag.759 - Da UNDERSTATEMENT a URINOTERAPIA (1 risultato)

dal 34 al 43 %, mentre costante appare la presenza nelle categorie speciali (intermedi

Supplemento 2004 Pag.764 - Da VIDEOGUIDA a VIDEOTELISTA (1 risultato)

dell'immaginazione, il tema ricorrente, la costante ossessiva della sua ricerca artistica.

Supplemento 2009 Pag.37 - Da ANTIEDUCATIVO a ANTIFONDAZIONALISTA (1 risultato)

un arduo, penoso, lucido, costante (e in taluni casi eroico) antieroismo

Supplemento 2009 Pag.81 - Da BACIATAVOLOZZE a BAGASCIARE (1 risultato)

, insieme dei prodotti la cui vendita è costante nel tempo e non è condizionata dai

Supplemento 2009 Pag.108 - Da BIOUMORALE a BIROCCIANTE (1 risultato)

incompleto', maè solonell'homosapienssapienscheilcaricodiventa completo e costante esercizi da fare tre volte al giorno per

Supplemento 2009 Pag.190 - Da CO.CO.PRO. a COENFITEUSI (1 risultato)

in greco significa merda. perché questa umiliazione costante, madosca? 2.

Supplemento 2009 Pag.206 - Da CONCORRETTORE a CONDOMINIALITA (1 risultato)

che sussiste il corpo politico, sussiste costante ed inalterabile il senso del suo bisogno,

Supplemento 2009 Pag.239 - Da CRONOGRAFARE a CRUSCANTE (2 risultati)

che consente di impostare automaticamente una velocità costante del veicolo senza dover tenere il piede

e il 'cruise-control'per viaggiare a una velocità costante. corriere della sera [12-ix-2005]

Supplemento 2009 Pag.256 - Da DEFATTUALIZZATO a DEFINIZIONE (1 risultato)

finanz. titolo azionario che offre un rendimento costante ma non in crescita.

Supplemento 2009 Pag.260 - Da DEMOCRATICITÀ a DEMOSOCIALE (1 risultato)

'demoltiplicatore'– meccanismo che riduce con rapporto costante la velocità di rotazione dell'elica rispetto a

Supplemento 2009 Pag.316 - Da EXTRADISCIPLINARITA a EXTRASCHELETRICO (1 risultato)

e sociale diventano, quindi, una costante dell'intenzionalità formativa. 2.

Supplemento 2009 Pag.339 - Da FIST-FUCKING a FLABELLATO (1 risultato)

a velocità sostenuta e con un passo costante e cadenzato; walking. larepubblica-firenze [

Supplemento 2009 Pag.347 - Da FORMULATORE a FOTOBUSTA (1 risultato)

persino della propria identità – come suggerisce il costante gioco di specchi e il preziosismo di

Supplemento 2009 Pag.350 - Da FOTTA a FRAMMENTARIETÀ (1 risultato)

, accompagnamento suonato dal basso con ritmo costante sui quattro tempi di un brano musicale in

Supplemento 2009 Pag.414 - Da IMPEDANTIRE a IMPIANTO (1 risultato)

precario. manganelli, 3-118: qualità costante e inesauribile del testo, stabilmente fugace

Supplemento 2009 Pag.448 - Da INTERROTTAMENTE a INTIMISTA (1 risultato)

in modo discontinuo, spezzato, non costante, non uniforme; con frequenti interruzioni.

Supplemento 2009 Pag.455 - Da IPERMEMORIA a IPERSTILIZZATO (1 risultato)

17-viii-2003], 1: un altro tema costante è quello dell'iperspazio che heilein in

Supplemento 2009 Pag.460 - Da IRROSICCHIABILE a ISOCINETICO (1 risultato)

consente di effettuare esercizi muscolari a intensità costante per l'intera durata dell'esercizio (

Supplemento 2009 Pag.538 - Da MONDRIANIANO a MONITORIZZAZIONE (5 risultati)

. 2. sm. controllo costante e sistematico, eseguito tramite monitor,

ecc. – in partic.: controllo costante e assiduo di un paziente o di

/, sm. invar. controllo costante e sistematico eseguito tramite monitor dell'andamento

monitoriz * zazione, sf. controllo costante e sistematico di una situazione, di

la cartella degli ammalati gravi sotto controllo costante, dei pazienti con ulcere di origine

Supplemento 2009 Pag.655 - Da PREADAMITICO a PRECISIONISTA (1 risultato)

romana). ma preso dal suo costante affanno preagonistico, bagnasco non ce li ha

Supplemento 2009 Pag.659 - Da PRELETTERARIO a PREOBITORIO (1 risultato)

nota viene tenuta ad una altezza pressoché costante e viene legata con un'altra, più

Supplemento 2009 Pag.678 - Da PUREZZA a PUZZONATA (1 risultato)

, prima di tutto. chi pratica una costante attività fisica ce l'ha alto e

Supplemento 2009 Pag.741 - Da SEMICIFRATO a SEMIELLISSOIDE (1 risultato)

f. mastriani, i-xv: un fatto costante e terribile sembra, agli occhi degli

Supplemento 2009 Pag.753 - Da SGINOCCHIARE a SGROPPINO (1 risultato)

intenso e gravoso; applicazione assidua e costante richiesta da un'attività pratica o intellettuale (

Supplemento 2009 Pag.779 - Da SOVRAFREGIATO a SOVRAURBANIZZAZIONE (1 risultato)

il pericolo della sovrainterpretazione, ma esso è costante. sovrammontonare, intr. con la

Supplemento 2009 Pag.811 - Da SUPERCAZZONE a SUPERDIRETTORIO (1 risultato)

lo più potenziato e modellato da un costante allenamento fisico. larepubblica [1-vi-1985]

Supplemento 2009 Pag.816 - Da SUPERTECNOLOGICO a SURFING (1 risultato)

tifoso che segue con eccezionale partecipazione e costante presenza le gesta dei campioni e delle

Supplemento 2009 Pag.817 - Da SURF'N'TURF a SVACCAMENTO (1 risultato)

periodici popolari, i-768: la costante disuguaglianza dovuta dalla increata sapienza, che

Supplemento 2009 Pag.871 - Da WAGNERIANO a WATERPROOF (1 risultato)

a velocità sostenuta e con un passo costante e cadenzato. = voce