si formano gli archi e le volte, coprendola prima di una pelle di graticci,
facendone suoli spianati per lo giardino, e coprendola d'ogni maniera erbame e frasche,
7-iii-179: cavavano in terra una fossa, coprendola poi con canne e terra.
granita; / l'incalcinai e solfataii / coprendola con terra sbricciolata / pianamente in ginocchio
-in partic.: fissare una tinta coprendola con apposita vernice. leonardo,
, vi si getta la pasta, coprendola di sotto e di sopra con foglie di
. piazza tutta fu di asse solata coprendola di un padiglione di altezza di piedi
la mano del mercante venditore e, coprendola con il suo vestito... senza
, appieno'. -occupare, coprendola, la superficie di un edificio,
e del saglione, la posi dentro, coprendola molto bene di rena e di sassi
/ l'incalcinai e solfata! / coprendola con terra sbricciolata / pianamente in ginocchio
battuta, a usanza de'petardi, e coprendola quattro dita discosto dalla bocca, con
piazza tutta fu di asse solata, coprendola di un padiglione di altezza di piedi
piede sui primi gradini, l'abbracciò stretta coprendola di baci. buzzati, 6-232:
[il vino] in una tinozza, coprendola ben di sopra prima con un panno