nondimeno in esse si debba intendere essere contradetta ogni concupiscenza di mala volontà. s
, agurando vane cose, gli fosse contradetta la battaglia, facendosi di loro beffe,
, / sì ch'ella adacqui ben tal contradetta. = dal lat. tardo
medesimezza generale e comune delle esistenze è contradetta da ciò che dentro al finito padroneggia
/ sì ch'ella adacqui ben tal contradetta. a. briganti, 121: di