: i monti dell'attica avrebbero fatto contorcere di sprezzo le labbra altezzose di un alpinista
. contorciménto, sm. il contorcere, il contorcersi; avvolgimento, torsione
. contorsióne, sf. il contorcere, il contorcersi; contorcimento; l'
contòrto (part. pass, di contorcere), agg. piegato in modo
2. piegare, stravolgere, contorcere (il corpo o le membra)
legame; agitare, scuotere, dimenare, contorcere. l. bellini,
7. letter. ant. storcere, contorcere. sempronio, 18-122: respinge quei
, 456: 'intrefolare, avvolgere, contorcere 1 trefoli per fare la corda.
. e tutto insieme a raggrinzare e contorcere e poi aggroppare certe dita d'una
seccandosi, si toma ad avviticchiare e contorcere, sì che rivolgendosi in giro muove l'
, con valore intens., e da contorcere (v.).
s'hanno scritto senza sgangherare e senza contorcere la lingua loro, tiene un luogo
cuori, allora l'astuto cieco tentava di contorcere i nervi co'suoni acerbi, acuti
. storcinare1, tr. alterare, contorcere. -in partic.: contrarre in
). region. storcere la bocca, contorcere le membra. panzini [1905
, 5-19: l'astuto cieco tentava di contorcere i nervi co'che parola che