Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: conto Nuova ricerca

Numero di risultati: 6933

vol. XVI Pag.47 - Da RICAPITOLARE a RICARICO (1 risultato)

aggiunta del pietrisco che si fa tenendo conto di un consumo annuale pari a 1

vol. XVI Pag.52 - Da RICAVEZZA a RICCARE (2 risultati)

cxiv-20-48: qui annesso le invio il conto del ricavato dalle dodici copie vendute della 'vita

era messo a rifare ad alta voce il conto che non tornava, d'ore e

vol. XVI Pag.53 - Da RICCATTARE a RICCHEZZA (1 risultato)

, tirò la somma. non era un conto che richiedesse una grande aritmetica; ma

vol. XVI Pag.57 - Da RICCIO a RICCIOLO (1 risultato)

quello ricciolino, non se ne tiene più conto. -con allusione oscena.

vol. XVI Pag.59 - Da RICCIUTO a RICCO (1 risultato)

mi studiai nelle precedenti lettere di darti conto delle impressioni che ha in me prodotte

vol. XVI Pag.61 - Da RICCO a RICCO (1 risultato)

broggia, 300: toma sempre più conto a chi falsifica arrischiarsi più per le

vol. XVI Pag.63 - Da RICENTRAMENTO a RICERCA (1 risultato)

ii-61: vorrei che nessuno si rendesse conto di questo: cioè della ricerca d'

vol. XVI Pag.73 - Da RICETTARE a RICETTATA (1 risultato)

alimenti. redi, 16-vi-356: io fo conto... che maestro esculapio,

vol. XVI Pag.76 - Da RICETTORE a RICEVERE (1 risultato)

de'pazzi, i-107: tu non tieni conto de 'l dono che ricevesti la mattina

vol. XVI Pag.80 - Da RICEVERE a RICEVERE (1 risultato)

21. tenere qualcuno per, in conto di; accoglierlo, ritenerlo, considerarlo

vol. XVI Pag.82 - Da RICEVIDORE a RICEVITORE (2 risultati)

, e poi mette studio per suo conto e 'si porta'deputato a calinni,

ed eventualmente anche a eseguire pagamenti per conto dell'ente pubblico a cui appartiene (

vol. XVI Pag.83 - Da RICEVITORIA a RICEVITORIA (1 risultato)

. 3. che ritira per conto del destinatario una merce e s'incarica

vol. XVI Pag.84 - Da RICEVITURA a RICEVUTO (5 risultati)

editto che i ricevitori dovessero dar un conto dal 1570 fino al 1504 e verificar

immediatamente indennizzerò il marchi -a ricevuta del conto -della sua composizione. c. e

delle ricevute. redi, 2-61: a conto di tassa veri, ricieuta per

quella di lei in voler attribuir la qui conto condurci in lassa. g. gozzi,

ricevuta di frate egimedesimi tempi, rendono conto del ricevuto de la spesa. dio

vol. XVI Pag.87 - Da RICHIAMARE a RICHIAMARE (1 risultato)

creder gl'iddii essere in cielo e tener conto della fede e de'giuramenti, si

vol. XVI Pag.89 - Da RICHIAMATA a RICHIAMATO (1 risultato)

tutti gli aringatori abbia egli a render conto per sino delle parole. gioberti, n-i-89

vol. XVI Pag.91 - Da RICHIAMORE a RICHIEDENTE (1 risultato)

quadri], disprezzava le richieste, poco conto faceva de'richiedenti, e per dar

vol. XVI Pag.92 - Da RICHIEDERE a RICHIEDERE (1 risultato)

tempo per ispedire in francia a dar conto dello stato della piazza e aspettarne il

vol. XVI Pag.498 - Da RINCARATO a RINCARO (2 risultati)

10 investe, domanda conto e ragione a lui di tutti i viveri

tozzetti, 12-7-359: non posso in verun conto approvare il metodo... di

vol. XVI Pag.502 - Da RINCHIUDERE a RINCHIUDERE (1 risultato)

non voleva impegnarmi, tolta a mio conto la prima casa vuota che mi diede

vol. XVI Pag.504 - Da RINCHIUSO a RINCHIUSO (2 risultati)

, eccetto se i ragnuoli, per conto della vecchiaia o della trascuraggine, non

, 9: a lei fu manifesto e conto / ciò che aver pon di rio

vol. XVI Pag.506 - Da RINCOCCARE a RINCOMINCIARE (1 risultato)

, le quali ultime rincoglionivano a loro conto, senza doverci abbadare per nulla,

vol. XVI Pag.507 - Da RINCOMIO a RINCONTRARE (1 risultato)

argomenti. galileo, 4-2-454: vi mette conto che altri, infastidito di cercare,

vol. XVI Pag.523 - Da RINFIAMMATO a RINFIDARE (1 risultato)

mine, perché non si pongono in conto? 2. figur. rinforzo

vol. XVI Pag.548 - Da RINGHIERATO a RINGHIO (1 risultato)

chi nelle ringhiere, nelle consulte darà buono conto di sé, questo onorerà sé e

vol. XVI Pag.554 - Da RINGRANDITO a RINGRAZIARE (1 risultato)

batté all'uscio. portava a giorgio il conto saldato. intenerito dalla generosità del signore

vol. XVI Pag.555 - Da RINGRAZIARE a RINGREVIRE (1 risultato)

precisione chi ringraziare e chi dovesse renderne conto. 2. manifestare devotamente la propria

vol. XVI Pag.558 - Da RINNALZATO a RINNEGARE (1 risultato)

ma quattro e cinque e quante mette conto. p. f. carli, i-35

vol. XVI Pag.559 - Da RINNEGATEZZA a RINNEGATO (1 risultato)

la granata... eccoti saldato il conto; granata in questo mondo non getterei

vol. XVI Pag.565 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (1 risultato)

prescrisse la publica maturità che debbasi render conto degl'impieghi sostenuti nelle corti straniere,

vol. XVI Pag.573 - Da RINOBATIDI a RINOCERONTESCO (1 risultato)

: nel prezzo d'acquisto era stato tenuto conto delle condizioni di abbandono in cui,

vol. XVI Pag.584 - Da RINSUCINIRE a RINTANATO (1 risultato)

... non posso in verun conto approvare il metodo usato...

vol. XVI Pag.598 - Da RINUNZIABILE a RINUNZIARE (1 risultato)

beh, ero un ragazzo, mi resi conto che non avevo la vocazione ».

vol. XVI Pag.604 - Da RINVENIRE a RINVENIRE (1 risultato)

raccapezzarsi. -per estens.: rendersi conto o ragione; farsi persuaso. 0

vol. XVI Pag.606 - Da RINVERDIRE a RINVERDIRE (1 risultato)

. monti, 9-573: a niun conto vorrei dunque, mio caro, / dispiccarmi

vol. XVI Pag.618 - Da RIO a RIO (1 risultato)

. / di tutte ella tenea minuto conto. -svantaggioso (il terreno della

vol. XVI Pag.620 - Da RIOBARBARO a RIOLITE (1 risultato)

ma quattro e cinque e quante mette conto. / chi poi versi di pianto amaro

vol. XVI Pag.623 - Da RIORDINATO a RIORGANIZZAZIONE (2 risultati)

un brevissimo manifesto, in cui renderò conto di quell'ordine che mi parrà il

esterno secondo una struttura sinfonica che tiene conto delle trasformazioni irreversibili operate dal simbolismo e

vol. XVI Pag.630 - Da RIPARARE a RIPARARE (1 risultato)

al parere di tutti di poter in conto alcuno e riparare la vita e ricuperare la

vol. XVI Pag.635 - Da RIPARCHEGGIARE a RIPARIA (1 risultato)

una somma di denaro ovvero, tenuto conto delle condizioni dell'avente diritto e della

vol. XVI Pag.640 - Da RIPARTIMENTO a RIPARTIRE (3 risultati)

a portare, per fame lor render conto bisognando. g. michiel, lii-4-388:

capitale ella m'ha detto che fa conto di ripartirlo fra le future suore che

come un capitano che non può tener conto se il piantone addormentato in garetta è

vol. XVI Pag.641 - Da RIPARTITA a RIPARTIZIONE (3 risultati)

cancellieri, 75: facendo il conto ripartitamente in modo che si possa durare

e le copie e la nota del conto, hanno da stabilire il giusto numero

e le copie e la nota del conto, hanno da stabilire il giusto numero di

vol. XVI Pag.653 - Da RIPESCA a RIPESCARE (1 risultato)

: l'accorto ambasciatore non lascierà in conto alcuno di valersi di questi buoni termini

vol. XVI Pag.655 - Da RIPETENTE a RIPETERE (2 risultati)

altrui, ridicendole anche senza rendersi ben conto del significato. boccaccio, dee

che tra le femmine, che fecero conto del fatto mio, non ve ne sia

vol. XVI Pag.656 - Da RIPETERE a RIPETERE (2 risultati)

spesa, di una somma versata per conto o nell'interesse di un altro.

noi. -chiamare qualcuno a chiedere conto del proprio operato. antonio di

vol. XVI Pag.658 - Da RIPETIO a RIPETITORE (1 risultato)

milanese »... dette esteso conto al pubblico di quest'opera insigne [

vol. XVI Pag.659 - Da RIPETITURA a RIPETIZIONE (1 risultato)

compiere a propria volta, per proprio conto, l'azione già compiuta da altri.

vol. XVI Pag.660 - Da RIPETIZIONE a RIPETIZIONE (1 risultato)

a nicomaco, de'quali basta tener conto perché gli altri libri di morale argomento

vol. XVI Pag.667 - Da RIPIEGATA a RIPIEGATO (1 risultato)

cavalli di pregio da mascararti, fanne quello conto che ne faresti essendo tuoi; e

vol. XVI Pag.669 - Da RIPIENA a RIPIENA (1 risultato)

e non hassi da far ripiego e conto alcuno intorno a qualche bene che si

vol. XVI Pag.686 - Da RIPORTABILE a RIPORTARE (2 risultati)

mano / subitamente, e ripose porcari. conto di cordano e di perugia, 71

averle sballate, mette tutti questi viaggi in conto di suo concetto. e. cecchi

vol. XVI Pag.687 - Da RIPORTARE a RIPORTARE (1 risultato)

-nel linguaggio della ragioneria, portare in conto nuovo. 6. subire una lesione

vol. XVI Pag.690 - Da RIPORTORIO a RIPOSARE (2 risultati)

del registro contabile o in un altro conto. 9. dir. comm.

le poverelle come povera e umile. conto di cordano e di perugia, 57:

vol. XVI Pag.705 - Da RIPOSTO a RIPOSTO (1 risultato)

. ant. ricostruito, riedificato. conto di cordano e di perugia, 59:

vol. XVI Pag.706 - Da RIPOSTORIO a RIPREGARE (1 risultato)

condizioni. egli per allora non ne fé conto. ora, per- ch'il duca

vol. XVI Pag.709 - Da RIPRENDERE a RIPRENDERE (1 risultato)

si riprende da sé, volendo egli rendersi conto delle cose con le proprie personali esperienze

vol. XVI Pag.716 - Da RIPRISTINAZIONE a RIPROBATO (2 risultati)

da lui quando ci chiamerà a render conto dell'opera nostra. 2.

queste sono astratte e non mettono in conto la repugnanza della materia, sentiva qualche

vol. XVI Pag.718 - Da RIPRODURRE a RIPRODURRE (1 risultato)

balardi riproduce mille pettegolezzi ispano-italici di nessun conto. petruccelli della gattina, 4-420:

vol. XVI Pag.719 - Da RIPRODUTTIVO a RIPRODUZIONE (1 risultato)

: fanatica di bambini, si rendeva conto che il tempo corre veloce e ogni possibilità

vol. XVI Pag.724 - Da RIPROVEVOLEZZA a RIPUDIARE (1 risultato)

, contrafare, saccheggiare, rivendere per conto proprio. ungaretti, xi-62: le

vol. XVI Pag.734 - Da RIPULLULATO a RIPULLULATONE (1 risultato)

, ii-11: fu un entusiasta di buon conto; e che sarebbe stato forse di

vol. XVI Pag.735 - Da RIPULSA a RIPULSA (2 risultati)

terzi, ciò che si chiama fare un conto preventivo. chi vorrà aver la ripulsa

ripulsa spaventi il pubblico illuminato con un conto da galantuomo. guerrazzi, 1-839: fino

vol. XVI Pag.742 - Da RISALA a RISALENTE (1 risultato)

. 3. saldare definitivamente un conto rimasto in sospeso; pareggiare i conti

vol. XVI Pag.752 - Da RISARÀ a RISARCIMENTO (1 risultato)

presso i posteri non è infine del conto se non il risarcimento degli affanni e delle

vol. XVI Pag.753 - Da RISARCIRE a RISARCIRE (1 risultato)

subito, di una spesa sostenuta per conto di altri, di un pagamento o di

vol. XVI Pag.754 - Da RISARCITO a RISATA (1 risultato)

sia però sotto de'larghi / campi per conto del modo con cui / la radice

vol. XVI Pag.758 - Da RISCALDARE a RISCALDARE (1 risultato)

, vii-112: io non fo tanto conto di riscaldare mediocremente molti, quanto di

vol. XVI Pag.759 - Da RISCALDARE a RISCALDARE (1 risultato)

mai più che in mare facciano figura per conto alcuno. g. gozzi, 1-192

vol. XVI Pag.765 - Da RISCATTATORE a RISCATTO (1 risultato)

, diligente in mettere al netto il conto de'denari spesi nel convito. 2

vol. XVI Pag.772 - Da RISCHIO a RISCHIO (4 risultati)

: l'avaro fa torto altrui per conto de la robba; l'intemperato per li

1894: assicurazione in nome e per conto di terzi. -nelle assicurazioni in nome o

. -nelle assicurazioni in nome o per conto di terzi, se questi hanno conoscenza dell'

è rischio che nessuno abbia pagato il conto. purché non ci caccino via.

vol. XVI Pag.774 - Da RISCHIUDERE a RISCIACQUATA (1 risultato)

, si risciacquavano la bocca sul suo conto. -ripetere spesso, con enfasi

vol. XVI Pag.777 - Da RISCONTATO a RISCONTRARE (1 risultato)

operazione viene oggi evitata in virtù del conto corrente reciproco fra le banche).

vol. XVI Pag.779 - Da RISCONTRATA a RISCONTRO (2 risultati)

banche scozzesi liquidano e regolano il loro conto di rispettivi biglietti hinc inde accettati.

, di un documento, di un conto, di un lavoro, ecc.,

vol. XVI Pag.780 - Da RISCONTRO a RISCONTRO (1 risultato)

nicolò dì e notte i cittadini di conto a voler ridur la città libera; ed

vol. XVI Pag.783 - Da RISCOSSIONE a RISCOSSO (2 risultati)

in questo caso si tiene scrittura separata e conto distinto di ciascheduno e si consegnano al

. sassetti, 23: non ha tenuto conto alcuno con questo uomo, ma dato

vol. XVI Pag.784 - Da RISCOSSONE a RISCRIVERE (2 risultati)

el re di francia, quale a bon conto delle rescotibil decime dice che prestara alla

-con riferimento a dio, in quanto chiede conto a ciascuno, al termine dell'esistenza

vol. XVI Pag.785 - Da RISCRIZIONE a RISCUOTERE (2 risultati)

già risposta di quanto vi si scriveva per conto del monasterio compostellano e di poi non

-farsi pagare a nome e per conto di altri.

vol. XVI Pag.786 - Da RISCUOTERE a RISCUOTERE (4 risultati)

e, in partic., dal conto corrente in banca. bellori, 2-297

altro manoscritto il quale vorrei, posto a conto la spesa di porto che ci vorrà

24. 11. prendere in conto proprio la parte di qualcosa di propria

civmini, 7-50: questo è un conto che non me lo posso riscuotere che da

vol. XVI Pag.787 - Da RISCUOTERE a RISCUOTERE (1 risultato)

che, non avendo ella a dar conto di se stessa ad alcuna persona, è

vol. XVI Pag.788 - Da RISCUOTERE a RISCUOTERE (1 risultato)

da lo isbigottimento preso non per suo conto, ma per quello de loro spettabi-

vol. XVI Pag.789 - Da RISCURARE a RISECCARE (1 risultato)

a una certa terra ed essendo per tal conto successa la peste, scrive servio che

vol. XVI Pag.799 - Da RISENTITAMENTE a RISENTITO (1 risultato)

. duodo, lii-15-172: si fa conto che... così in salari come

vol. XVI Pag.805 - Da RISERRATA a RISERVA (1 risultato)

viottolo alla corrente; e domattina fo conto che sarà riserrato ogni cosa.

vol. XVI Pag.806 - Da RISERVA a RISERVA (2 risultati)

1811), 1016: si contempla nel conto stesso ionio, una riserva morale,

che si veniva al dunque lui si rendeva conto che tutti quei discorsi li aveva fatti

vol. XVI Pag.810 - Da RISERVATO a RISERVATO (2 risultati)

, prima d'essersi sincerato, alcun conto di questi miei 'riservatissimi'sfoghi. volponi

donghi, 2-128: ad ogni buon conto, con gli uomini si mostrava molto riservata

vol. XVI Pag.813 - Da RISFORZO a RISGUARDARE (2 risultati)

e belle / zoiose de resguardare. conto di cordano e di perugia, 83

iesù stare dalla sua mano dritta. conto di cordano e di perugia, 35

vol. XVI Pag.814 - Da RISGUARDARE a RISGUARDATO (1 risultato)

: intesi che essa gloriosa vergine teneva un conto particulare di tutte noi e che ci

vol. XVI Pag.816 - Da RISGUSCIARE a RISICATO (1 risultato)

futile, tanto da non doverne tenere conto o da meritare disprezzo. e

vol. XVI Pag.817 - Da RISICATORE a RISICOSO (1 risultato)

li xxix giuli, che secondo il vostro conto mi vernano venduti. ma dovendoli portar

vol. XVI Pag.823 - Da RISOCIALIZZAZIONE a RISOLCARE (1 risultato)

mettendo sotto gli occhi di belisario il conto che egli gli aveva dato. -risolatura -

vol. XVI Pag.833 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (2 risultati)

si fece tornata in casa il trito per conto del vocabolario, e si risolvettero più

somma. tozzi, vii-44: faccia conto di risolvere una equazione. -superare

vol. XVI Pag.834 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (1 risultato)

tolomei, i-80: né so che conto abbiano fatto coloro che dicono questa esser

vol. XVI Pag.840 - Da RISONATO a RISORGENTE (1 risultato)

un attimo d'impazzire e si rese conto di ciò che avverrebbe se la vita

vol. XVI Pag.848 - Da RISOTTERRATO a RISPACCIARE (1 risultato)

ingiurie fattevi da temisone e teodoro per conto di oropo, ma recaste loro soccorso.

vol. XVI Pag.851 - Da RISPARMIATO a RISPARMIATO (1 risultato)

è qualche cosa da dir sul suo conto e non si risparmia la signora giovanna

vol. XVI Pag.856 - Da RISPETTARE a RISPETTEVOLE (2 risultati)

-chiese esimio. -le conosco e per mio conto faro di tutto perché siano rispettate.

. -onorato, tenuto in grande conto e riguardo (un'istituzione, un

vol. XVI Pag.859 - Da RISPETTO a RISPETTO (2 risultati)

per livorno con e'debiti rispetti per conto delle sicurtà. 16. paura

stato, i tisi guarda né tiene conto di chi l'ha date, ma solamente

vol. XVI Pag.860 - Da RISPETTO a RISPETTO (3 risultati)

di rispetto', non ci si rendeva conto di quanto mai questa ne esigesse,

per ogni evenienza, a ogni buon conto. lamenti storici, iv-154: un

, per ogni caso; a ogni buon conto. federici, lxii-4-64: non ne

vol. XVI Pag.865 - Da RISPLENDERE a RISPLENDERE (1 risultato)

inclinazione, di cui non si può render conto, variando di continuo senza arrivare a

vol. XVI Pag.866 - Da RISPLENDEVOLE a RISPLENDIMENTO (1 risultato)

11. essere tenuto in gran conto per importanza o eccezionalità (un fatto

vol. XVI Pag.869 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (1 risultato)

facciane egli la prova, e il conto ne sottragga. giuliani, i-441: avevo

vol. XVI Pag.870 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (1 risultato)

14. obbedire ed essere tenuto a rendere conto a un superiore gerarchico, a un

vol. XVI Pag.871 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (1 risultato)

sua maestà sborsa ogni anno per questo conto importa 5. 050. 000

vol. XVI Pag.873 - Da RISPONDEVOLE a RISPOSTA (1 risultato)

6. che è tenuto a rendere conto di sé o di altri: responsabile

vol. XVI Pag.877 - Da RISSA a RISSOSO (1 risultato)

2. bisticcio o contrasto di poco conto fra innamorati, per lo più inconsciamente

vol. XVI Pag.884 - Da RISTIO a RISTORAMENTO (1 risultato)

che il nuovo fittabile, secondo il conto che mi si fa, non la

vol. XVI Pag.886 - Da RISTORARE a RISTORARE (1 risultato)

sua domanda, però si facesse il conto, ché cosimo sarebbe pronto a ristorarla

vol. XVI Pag.893 - Da RISTRETTELA a RISTRETTO (1 risultato)

del corrente mi porta il ristrettino del conto e la notizia delle turbolenze ligustiche e

vol. XVI Pag.894 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (2 risultati)

entro la somma più modica (un conto, una richiesta finanziaria). -prezzo ristretto

a preparare ristretti; e, per conto suo, a dir barzellette e favole

vol. XVI Pag.900 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (1 risultato)

sileno il tutto a dirtela m'ha conto, / ch'insieme siamo stati alla

vol. XVI Pag.911 - Da RISUSCITATO a RISUSCITATORE (1 risultato)

dal farmacista!., dice che il conto è lungo., e non ci

vol. XVI Pag.918 - Da RITAGLIUME a RITAGLIUZZARE (2 risultati)

a peso; non tengon essi minutissimo conto, quello d'ogni moneta, questi

appaltatore che li fa lavorare per suo conto e ne rivende in ritaglio il servigio

vol. XVI Pag.921 - Da RITARDATARIAMENTE a RITARDATO (2 risultati)

. angiolini, 71: metto nel conto del pregiudizio la vivacità che suppongo della

moretti, i-882: allora mi resi anche conto della vittoria del semplice 'poilu'sempre cordiale

vol. XVI Pag.938 - Da RITENUTO a RITENUTO (1 risultato)

di sé poco e d'altri fa gran conto, / ch'egli ha quasi per

vol. XVI Pag.954 - Da RITMOGRAFIA a RITO (1 risultato)

delle cortesie e riti. questo tien conto de * sacrifici publici, de'templi

vol. XVI Pag.956 - Da RITOCCAMENTO a RITOCCARE (1 risultato)

che sarebbe suo vitupero se, non tenendosi conto veruno di lui... vi

vol. XVI Pag.957 - Da RITOCCARE a RITOCCARE (1 risultato)

perché non sarebbe altro che tener più conto delle parole sue che de'fatti. vandelli

vol. XVI Pag.963 - Da RITORICO a RITORNARE (1 risultato)

cose sacramentarie, acciocché possa io chiederne conto e ricuperarlo. pratesi, 5-7: faceva

vol. XVI Pag.964 - Da RITORNARE a RITORNARE (2 risultati)

la sera ritornando a casa rese buon conto a francesco albano, con cui dimorava.

alla patria, siamo venuti a darle conto di quanto per noi nella presente legazione

vol. XVI Pag.973 - Da RITORNO a RITORNO (3 risultati)

quanto si pratica in francia, il conto di ritorno non era riconosciuto valido

, 2-910: la rivalsa è accompagnata dal conto di ritorno, il quale serve a

il prezzo del ricambio viene, nel conto di ritorno, certificato da un pubblico

vol. XVI Pag.976 - Da RITORTOLA a RITRAIMENTO (1 risultato)

, lxxxix-ii-124: non si fé più quel conto che per l'addietro di tanti mediocri

vol. XVI Pag.979 - Da RITRARRE a RITRARRE (1 risultato)

alfieri, i-17: per meglio dar conto ad altrui ed a me stesso di

vol. XVI Pag.984 - Da RITRATTEVOLE a RITRATTO (1 risultato)

meglio conservati che si conoscano; tenendo conto che vengono da una catacomba, rivelano inoltre

vol. XVI Pag.987 - Da RITRATTO a RITRECINE (2 risultati)

del prestito di firenze mettendone il ritratto in conto corrente per investirlo in una costruzione in

perché per la descrizione del profilo si rende conto delle grossezze dei muri, degli sporti

vol. XVI Pag.990 - Da RITROSA a RITROSIA (1 risultato)

persona di cui credeva poter far più conto. carducci, ii-7-24: costa si è

vol. XVII Pag.2 - Da ROBBIVECCHI a ROBICCIUOLA (1 risultato)

via per fallite, avrete 1 sardi in conto di valentuomini, che vestono con ricchezza

vol. XVII Pag.7 - Da ROBUSTO a ROBUSTO (1 risultato)

è debole. aretino, v-1-80: fate conto che tal guerra sia a voi come

vol. XVII Pag.15 - Da ROCCIAIA a ROCCO (1 risultato)

pavese, 1-85: « a buon conto », pensavo, « l'ho fatta

vol. XVII Pag.23 - Da RODINA a RODIOTA (1 risultato)

o costole. di ambedue si faceva gran conto una volta, ma non si costumano

vol. XVII Pag.27 - Da ROGARE a ROGAZIONE (1 risultato)

prof. emanuele gianturco in nome e per conto dello stato accettava.. rogatore

vol. XVII Pag.30 - Da ROGNARE a ROGNOSO (2 risultati)

: né de l'altrui sciagura / più conto fa'che far conto bisogna, /

sciagura / più conto fa'che far conto bisogna, / ma lascia le onge aver

vol. XVII Pag.50 - Da ROMBARE a ROMBETTO (1 risultato)

, come mai io uomiciattolo di niun conto, ravvolto in un umile mantelluccio, inetto

vol. XVII Pag.62 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

non rompesse già mai, nondimeno ella in conto alcuno non si contentava e viveva in

vol. XVII Pag.66 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

legano; rompile tutte. -non tenere conto dell'espressione della volontà popolare.

vol. XVII Pag.70 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

; star savio; trovarci il conto. -rompere i cieli coi sospiri

vol. XVII Pag.82 - Da RONDELLO a RONDINE (1 risultato)

cui non avevo per anco soddisfatto il conto al mio sarto. faldella, ii-2-88:

vol. XVII Pag.96 - Da ROSAISTA a ROSARIO (1 risultato)

sostanza) con le quali si tiene il conto delle 'ave maria', 'pater noster'

vol. XVII Pag.104 - Da ROSICCHIATO a ROSIGNOLO (1 risultato)

, mi teneva per un uomo di conto. 14. figur. affliggere

vol. XVII Pag.105 - Da ROSINA a ROSMINIANISMO (1 risultato)

filosofia moderna e pur cercando di tenerne conto, la visione ontologico-metafisica della scolastica e

vol. XVII Pag.110 - Da ROSPOLOSO a ROSSEGGIANTE (1 risultato)

bassi amministrava la giustizia nelle province per conto del re. lud.

vol. XVII Pag.118 - Da ROSSO a ROSSO (2 risultati)

di passività in cui può trovarsi un conto corrente, una gestione, ecc. (

-agg. che è in passivo (un conto corrente, un bilancio).

vol. XVII Pag.120 - Da ROSSOSANGUE a ROSSURA (1 risultato)

vittime politiche -vestiti bene o male per conto suo pochi soldi in tasca. =

vol. XVII Pag.134 - Da ROTOCALCO a ROTOLARE (1 risultato)

che la moltitudine per lo più niun conto fa di chi si trattiene nel proprio paese

vol. XVII Pag.137 - Da ROTOLO a ROTOLONE (1 risultato)

il rottolo s; r saper il conto di quelli che riescono e che mancano.

vol. XVII Pag.139 - Da ROTONDASTRO a ROTONDATONE (1 risultato)

. v.]: 'rotondare il conto, la somma': farla relativamente più

vol. XVII Pag.144 - Da ROTONDO a ROTONDO (1 risultato)

le spese meramente presuntive si riportano nel conto in somma rotonda e senza frazioni. b

vol. XVII Pag.147 - Da ROTTA a ROTTA (2 risultati)

un temporale. -al figur.: rendersi conto di una situazione di pericolo o di

bordo, che il timoniere segue tenendo conto della declinazione magnetica, della deriva provocata

vol. XVII Pag.155 - Da ROTTO a ROTTORIO (1 risultato)

. lucini, 7-445: senza far conto de'rotti, sono all'incirca nove anni

vol. XVII Pag.166 - Da ROVESCIO a ROVESCIO (2 risultati)

edifici. 7. astronaut. conto o conteggio alla rovescia: quello inverso

[12-xii-1987], 43: inizia il conto alla rovescia per il piano di mediobanca

vol. XVII Pag.170 - Da ROVINA a ROVINA (1 risultato)

, 5-i-84: egli giudica che non tomi conto di vedere il suo regno fra le

vol. XVII Pag.171 - Da ROVINA a ROVINA (1 risultato)

, 245: io so il conto mio, e non voglio, per procurare

vol. XVII Pag.186 - Da ROZZONE a ROZZONE (1 risultato)

doveva laboriosamente tentar di comporre, per conto proprio, in un rozzo sistema.

vol. XVII Pag.188 - Da RUBACCHIARE a RUBAMENTO (1 risultato)

invar. chi compie furti di poco conto; ladruncolo. arbasino, 7-78

vol. XVII Pag.191 - Da RUBARE a RUBARE (1 risultato)

a un'altezza sommamente incomoda per ogni conto. f. m. zanotti,

vol. XVII Pag.192 - Da RUBARIZIO a RUBARIZIO (3 risultati)

padre, morrete con me, e per conto mio, io vi tolgo la vita

sopra li venti, o qualche carta di conto, la prende, e questo si

soriano, lii-4-121: tutto si riscuote per conto del re, onde, oltre la

vol. XVII Pag.193 - Da RUBASALARIO a RUBATORE (1 risultato)

fate che lui li vesta a mio conto e pagatelo bene. veramente, in quest'

vol. XVII Pag.194 - Da RUBATORIO a RUBBIO (1 risultato)

all'avuta di questa faceste subito diligente conto della valuta del frumento di costà; e

vol. XVII Pag.195 - Da RUBBIO a RUBENTE (2 risultati)

quella navigazione per conto de'frumenti, calcolando i mercanti che

di scudi dieci il rubbo, non metteva conto portameli con tanto rischio e con tante

vol. XVII Pag.196 - Da RUBEO a RUBERIA (1 risultato)

parsimonia rubereccia che ognuno finiva per far conto dovergliele date in elemosina quelle sue tanto

vol. XVII Pag.197 - Da RUBERITE a RUBESTO (1 risultato)

duodo, lii-15- 172: si fa conto che... così in salari come

vol. XVII Pag.212 - Da RUFFIANATA a RUFFIANESCO (1 risultato)

sopra tutti i mestieri del mondo egli facea conto del ruffianésimo. c. arrighi,

vol. XVII Pag.213 - Da RUFFIANEVOLE a RUFFIANO (1 risultato)

de chi ne viene in taglio per conto di ruffianezzi e rifarsi in questa via

vol. XVII Pag.220 - Da RUGGINENTE a RUGGININA (1 risultato)

, 16-140: ridacchiava da quell'altezza per conto suo, emettendo dal petto e per

vol. XVII Pag.235 - Da RUINARE a RUINARE (1 risultato)

fame minare quante gli fosse tornato a conto sotto il pretesto di somigliante riserva.

vol. XVII Pag.236 - Da RUINATO a RUINIO (1 risultato)

cui sulle prime non riuscivo a rendermi conto: il sereno, quel bellissimo e

vol. XVII Pag.241 - Da RULLO a RUMIGARE (1 risultato)

, ii-1-223: al caffè avevo un conto di 35 lire, tutto per ponci e

vol. XVII Pag.242 - Da RUMIGAZIONE a RUMINARE (1 risultato)

sul letto e rideva e rideva per proprio conto, poi a me. - in

vol. XVII Pag.245 - Da RUMORE a RUMORE (1 risultato)

: mi duole ora che per mio conto messer paulo abbia avuto rumore, e vi

vol. XVII Pag.246 - Da RUMORE a RUMORE (1 risultato)

passare il tempo un po'più a conto mio. palazzeschi, 1-160: fuggiva

vol. XVII Pag.247 - Da RUMORE a RUMORE (1 risultato)

rifiutati e quanti romori ho avuti per conto vostro, ne verrìa pietade a'sassi

vol. XVII Pag.253 - Da RUOLO a RUOLO (1 risultato)

a portare, per fame lor render conto bisognando. -ruolo d'onore:

vol. XVII Pag.265 - Da RUSCELLATO a RUSCIADA (1 risultato)

3. figur. faccenda di poco conto. boccaccio, dee., 8-7

vol. XVII Pag.274 - Da RUSTICO a RUSTICO (1 risultato)

il resto lasciavano rustico, tenendo solamente conto della bella forma dell'edificio. d

vol. XVII Pag.277 - Da RUSTICONE a RUTA (1 risultato)

con la ruta, e pago il conto. -fiore di ruta: come

vol. XVII Pag.286 - Da RUZZO a RUZZOLARE (1 risultato)

di carlotta che gli diede per proprio conto una rabbiosa stretta e se lo portò

vol. XVII Pag.300 - Da SACCATA a SACCENTE (1 risultato)

, / così lo viso lo faciesse conto, / che foste poi tutta bene spiaciente

vol. XVII Pag.301 - Da SACCENTEMENTE a SACCHEGGIARE (1 risultato)

le passioni che si possono patire per conto d'amore. 5. sfoggio

vol. XVII Pag.302 - Da SACCHEGGIATO a SACCHEGGIATO (1 risultato)

, contrafare, saccheggiare, rivendere per conto proprio. gramsci, 12-203: il movimento

vol. XVII Pag.304 - Da SACCHETTAIO a SACCHETTO (1 risultato)

famelia l'à veduto, / fate sto conto che tufi l'abi saputo. documenti

vol. XVII Pag.308 - Da SACCO a SACCO (2 risultati)

scaricato la fogna. non tengo in alcun conto gli insulti, le menzogne, le

poi alla partita.. ti rendi conto? ti hanno conciato bene, con

vol. XVII Pag.309 - Da SACCO a SACCOCCIA (1 risultato)

che per sette o per nove il conto toma, / e pose i vasi del

vol. XVII Pag.315 - Da SACERDOTESSA a SACERDOTO (1 risultato)

578): spero che, a buon conto, non dirà a nessuno d'avermi

vol. XVII Pag.320 - Da SACRAMENTO a SACRAMENTO (1 risultato)

altri panni e paramenti che per tal conto avevano. • 7. sacralità di

vol. XVII Pag.321 - Da SACRAMESTOLO a SACRARE (1 risultato)

che non ti aveva mai ingannato in conto nesuno. firenzuola, 2-283: al sempli-

vol. XVII Pag.322 - Da SACRARE a SACRARIO (1 risultato)

buccheri della signora marchesa per poterne render conto a persona. palazzeschi, 4-192:

vol. XVII Pag.325 - Da SACRESTANO a SACRIFICARE (1 risultato)

anche più volte, di non far conto veruno deha loro vita, e d'esser

vol. XVII Pag.327 - Da SACRIFICATO a SACRIFICIO (1 risultato)

mezzo al formicaio dei carretti senza tenerne conto...: se anche qualcuno resta

vol. XVII Pag.330 - Da SACRIFICOLO a SACRILEGO (1 risultato)

occorra sembiante umano, terrò un uomo in conto uguale di statua enea o lapidea;

vol. XVII Pag.339 - Da SADI a SADOMASO (1 risultato)

sadica... occorre principalmente tener conto parlando dello scrittore che le ha dato

vol. XVII Pag.357 - Da SAGGIO a SAGGIO (1 risultato)

. guittone, 96-1: en ciascuna volsi conto e saggio / ciascun caso guardando,

vol. XVII Pag.358 - Da SAGGIO a SAGGIO (1 risultato)

ma lo parlar, non aggio -ancora conto. meo de'tolomei, 52:

vol. XVII Pag.360 - Da SAGGIOLO a SAGINA (1 risultato)

sempre su quello schema, senza rendersene conto. bacchelli, 2-xxiii-556: un meno

vol. XVII Pag.363 - Da SAGLIETTA a SAGOMA (1 risultato)

a ponente. bacchelli, 2-xxiii-653: il conto delle notti e dei giorni ch'egli

vol. XVII Pag.366 - Da SAGRAMENTO a SAGRESTANO (1 risultato)

la grande occasione di fabbricarcene una per conto nostro e di costruire laggiù un mondo

vol. XVII Pag.371 - Da SALA a SALA (1 risultato)

coperta e nella sala macchine per rendermi conto, e devo dirle che mi sono divertito

vol. XVII Pag.375 - Da SALAMELECCA a SALAMISTRERIA (1 risultato)

in là, tanto che per conto di salame può bastare a nutrire la maggior

vol. XVII Pag.376 - Da SALAMISTRO a SALANO (1 risultato)

l. pascoli, iv-2-47: se a conto de'sali numerano gli spropositi e l'

vol. XVII Pag.379 - Da SALARIO a SALASSARE (4 risultati)

di un diligente padre di famiglia e render conto dei loro proventi. non ha diritto

o andare acceso a, al o in conto sul salario: detrarre dallo stipendio dovuto

non m'importa, te lo metterò a conto del salario. buonarroti il giovane,

e lo strapazzo / n'andasse acceso al conto del salario! -mettersi a salario

vol. XVII Pag.380 - Da SALASSATA a SALATA (1 risultato)

de chi ne viene in taglio per conto di ruffianezzi, e rifarsi in questa

vol. XVII Pag.381 - Da SALATA a SALATO (2 risultati)

, esorbitante (un prezzo, un conto, una spesa). e.

amici da un'osteria dove avevano pagato un conto salato. montale, 3-161: il

vol. XVII Pag.384 - Da SALDA a SALDARE (2 risultati)

o sinteticamente le operazioni di un conto, in partic. di un'azienda.

comp. dall'imp. di saldare1 e conto (v.); la var.

vol. XVII Pag.385 - Da SALDARE a SALDARE (6 risultati)

. / ben disse ver, quel conto ò i'ben saldo. petrarca, 303-3

, che avevano a saldar insieme qualche conto vechio. g. ariosto, 1-iv-710:

me lascia il pensiero / di far conto co'dei; non è la prima /

e fiori. mazzini, 23-137: il conto della mia religione ha da saldarsi fra

pagare un debito portando a pareggio il conto del dare e quello dell'avere; estinguerlo

solleciti, perché anch'io possa saldare il conto con lo spedale. g. aver

vol. XVII Pag.386 - Da SALDARE a SALDATO (3 risultati)

con un cenno, li chiese il conto, lo saldò senza tirare, quantunque

guarini, 1-218: un gran conto ho da saldare con vostra signoria illustrissima

non so se arriverò mai a saldare il conto. 6. soddisfare un creditore

vol. XVII Pag.387 - Da SALDATOIO a SALDATURA (6 risultati)

pareggiato, chiuso (un bilancio, un conto in sospeso). sanudo,

un debito); pagato (un conto). libri della camera ducale [

all'uscio. portava a giorgio il conto saldato. -sm., come

che attesta l'avvenuto pagamento di un conto e che viene apposta dal creditore per

apposta dal creditore per lo più sul conto o sulla iattura stessa. svevo,

mio rischio e non potete oggi rendervi conto di questo, del traguardo...

vol. XVII Pag.392 - Da SALDO a SALDO (3 risultati)

nascoso, / tacita prova del tuo conto saldo. -saldo e pari (o

): pareggiato, regolato (un conto). b. davanzati,

di libri e così resta saldo ogni conto fra di noi. 2. per

vol. XVII Pag.393 - Da SALDO a SALE (7 risultati)

bano fare i pagamenti in contanti a conto del lavoro fatto al più lungo

differenza risultante dal confronto, in un conto, fra le partite registrate a debito

479: de 'l computista sono il tener conto, notarne 'l memoriale, metter

ha come punto di partenza il saldo del conto profitti e perdite dell'esercizio dell'impresa

: ne verremo al fin di fare il conto. / se tu m'amavi poco

-mettere, porre una ragione, un conto in saldo: regolarlo. statuto

saldo di una ragione: regolare un conto (anche metaforicamente). magalotti,

vol. XVII Pag.409 - Da SALIRE a SALIRE (1 risultato)

più fiato. ungaretti, xi-143: per conto mio salgo la valle del vecchio con

vol. XVII Pag.416 - Da SALMACIDE a SALMASTRATORE (1 risultato)

di poteri di eseguire la 'sala'per conto di una persona assente. =

vol. XVII Pag.418 - Da SALMEGGIATORE a SALMI (1 risultato)

, salvo una ronda notturna fatta per conto del comando dell'8° ai locali ove è

vol. XVII Pag.420 - Da SALMO a SALMODIARE (1 risultato)

che non hanno abbastanza denari per pagare il conto. 7. prov. tutti

vol. XVII Pag.428 - Da SALSAPIETRA a SALSEZZA (2 risultati)

, sf. ant. cosa di poco conto. s. bernardino da siena

. 3. storiella di poco conto. ojetti, iii-198: 'm.

vol. XVII Pag.439 - Da SALTARIA a SALTATOIA (1 risultato)

azione che comporta un impegno di poco conto. b. giambullari, 7-00:

vol. XVII Pag.443 - Da SALTELLUZZARE a SALTICCHIONE (1 risultato)

l'uomo musico, se ben farà gran conto di altri stranienti come sambuci, salteri

vol. XVII Pag.444 - Da SALTILEGGERO a SALTO (1 risultato)

, la qual penso che gli mettesse conto a cambiarla con gli organi di s.

vol. XVII Pag.446 - Da SALTO a SALTO (1 risultato)

.. fa cemmo il conto di quel salto di dieci anni che era

vol. XVII Pag.447 - Da SALTO a SALTO (2 risultati)

. muratori, cxiv-14-159: per conto poi della promozione lascerò pensarvi a voi

. salto di scimmia: cosa di poco conto, irrilevante e trascurabile. g

vol. XVII Pag.448 - Da SALTO a SALTUARIO (1 risultato)

destinatari diversi, è meno agevole dar conto di questo genere di scritture, seminate di

vol. XVII Pag.451 - Da SALUMIERE a SALUTARE (1 risultato)

possibile, quello che rimane del suo conto. ghislanzoni, 1-49: il

vol. XVII Pag.453 - Da SALUTARE a SALUTARE (2 risultati)

fare oggetto di saluti o di omaggi per conto di altri, in veste ufficiale o

. moretti, 15-245: si rende conto tuttavia della strada percorsa da quando i

vol. XVII Pag.459 - Da SALUTE a SALUTE (2 risultati)

divisare della salutazione né distendere il suo conto intorno le saluti, malmamente perciò che

: « or ci spacciamo! ». conto di cordano e di perugia, 64

vol. XVII Pag.462 - Da SALUTIFICANTE a SALUTO (1 risultato)

abbondantissimamente a quegli quanto s'appartiene per conto del vitto. baldelli, 3-275:

vol. XVII Pag.473 - Da SALVARIO a SALVATELLA (1 risultato)

naufraghi. centocinquanta marinai m acqua. per conto nostro ne pescammo ventidue. borgese,

vol. XVII Pag.475 - Da SALVATORIA a SALVAZIONE (1 risultato)

, se non per consolarsi che, a conto di messe, era già in luogo

vol. XVII Pag.479 - Da SALVO a SALVO (1 risultato)

difeso, rispettato, tenuto nel dovuto conto un di ritto, un'

vol. XVII Pag.480 - Da SALVO a SALVO (1 risultato)

quasi cosa nessuna all'altezza vostra a conto de'danari che di suo mi rimasero

vol. XVII Pag.484 - Da SAMBUCO a SAMMARINESE (1 risultato)

l'uomo musico, se ben farà gran conto di altri stromenti, come sambuci,

vol. XVII Pag.501 - Da SANGUE a SANGUE (2 risultati)

che li offiziali siano tenuti dar conto delle risse o come si suol dire

cui ogni popolo ha una civiltà per conto suo, una civiltà autoctona, una 'civiltà

vol. XVII Pag.502 - Da SANGUE a SANGUE (1 risultato)

ricchezza a l'altra non riputava in conto alcuno inferiore, in questo modo con parole

vol. XVII Pag.503 - Da SANGUE a SANGUE (1 risultato)

non dicate che v'ha renduto buon conto per esser, andato fin al sangue;

vol. XVII Pag.506 - Da SANGUE a SANGUE (1 risultato)

: testimoniare col proprio sacrificio. conto di cordano e di perugia, 71:

vol. XVII Pag.509 - Da SANGUIGNO a SANGUIGNO (1 risultato)

sanguigna di questa lampada, potei rendermi conto che lo studio di balestrieri era molto

vol. XVII Pag.514 - Da SANGUINEROLA a SANGUINOLENTO (1 risultato)

astro, il sole). conto di cordano e di perugia, 69:

vol. XVII Pag.530 - Da SANTIFICATO a SANTIFICATORE (1 risultato)

). arici, iv-358: io conto di non aprir l'uscio del mio quartiere

vol. XVII Pag.537 - Da SANTO a SANTO (1 risultato)

anima di mia madre; non gliene chiedo conto, viva tranquillo. pirandello, 8-229

vol. XVII Pag.541 - Da SANTOLINA a SANTOREGGIA (1 risultato)

vita solitaria e stravagante, fa'pur conto... che dopo un poco di

vol. XVII Pag.543 - Da SANTUARIO a SANZIONATO (1 risultato)

c. boito, 276: tenuto conto della voce maravigliosa,

vol. XVII Pag.544 - Da SANZIONATORE a SANZIONE (1 risultato)

, vi-706: l'autore non fa gran conto della preposizione 'di'e d'altre

vol. XVII Pag.546 - Da SAPERE a SAPERE (1 risultato)

avere notizie su qualcosa tramite informatori. conto di cordano e di perugia, 37:

vol. XVII Pag.547 - Da SAPERE a SAPERE (3 risultati)

frachetta, 549: toma molto a conto, conducendosi essercito per paese nemico e non

consunzione serale / del cielo. -rendersi conto di quanto si compie o di come

e sa di conoscere. -rendersi conto del movimento dei propri muscoli volontari.

vol. XVII Pag.550 - Da SAPERE a SAPERE (1 risultato)

spero di campare altri sedici anni, e conto di vedere ancora cose bellissime.

vol. XVII Pag.552 - Da SAPERFARE a SAPIDO (1 risultato)

/ in te riluce valore e savere. conto di cordano e di perugia, 73

vol. XVII Pag.553 - Da SAPIENCIA a SAPIENTE (1 risultato)

darò ora a questo sapientissimo senato particolarissimo conto, non avendo potuto tenerlo di tempo

vol. XVII Pag.559 - Da SAPONITE a SAPORE (1 risultato)

gelatine di sapore et i pesci di conto. -di mezzo sapore: v

vol. XVII Pag.564 - Da SAPOROSAMENTE a SAPOROSO (2 risultati)

da serrare. -esoso (un conto, un fornitore). p.

. v.]: 'saporito': di conto caro. quell'albergatore non dubitare che

vol. XVII Pag.567 - Da SARA a SARABANDA (1 risultato)

avisa questo destriere, ché m'è fatto conto che tu se'molto saputo. statuto

vol. XVII Pag.577 - Da SARDANAPALO a SARDICE (1 risultato)

): tante son l'alme a far conto con toste / quivi de'falli lor

vol. XVII Pag.582 - Da SARRACENIACEE a SARTIA (1 risultato)

del servizio di riscossione delle imposte per conto di un governo o di un signore

vol. XVII Pag.587 - Da SASSISMO a SASSO (1 risultato)

sassi, / della plebaglia allor gran conto fassi. -nell'espressione ai sassi

vol. XVII Pag.588 - Da SASSO a SASSO (1 risultato)

qualcuno: dargli un incarico di poco conto, un compito poco rilevante. machiavelli

vol. XVII Pag.593 - Da SATANOLOGIA a SATELLITISMO (2 risultati)

, svolgendo incarichi sanguinosi e compiendo per conto di lui altre azioni particolarmente nefande e

: renzo... faceva ingenuamente conto di aver dalla sua il piccolo satellite (

vol. XVII Pag.596 - Da SATIRICAMENTE a SATIRIONE (1 risultato)

o pur dissimulatamente gli dei stessi per conto delle disorbitanze attribuite loro. foscolo,

vol. XVII Pag.601 - Da SATORI a SATRAPO (1 risultato)

la satrapia mussoliniana la esercitava per proprio conto. a. cajumi [« il

vol. XVII Pag.613 - Da SAVIOLESCO a SAVITE (1 risultato)

, 1-40: ciascuno sa il suo conto, e più il sciocco in casa sua

vol. XVII Pag.617 - Da SAZIARE a SAZIARE (1 risultato)

esser sindicato, né aver da render conto, dopo la deposizione della dignità,

vol. XVII Pag.635 - Da SBANDAMENTO a SBANDATO (1 risultato)

2-xxiii-487: l'investitore non s'è reso conto di ciò che aveva urtato: ha

vol. XVII Pag.647 - Da SBARBICARE a SBARCARE (1 risultato)

li sia menato buono per navigazione intera al conto di sua anzianità.

vol. XVII Pag.648 - Da SBARCARE a SBARDELLATAMENTE (1 risultato)

di lagrime, non mette proprio il conto di volerci male, di tipizzarci e di

vol. XVII Pag.649 - Da SBARDELLATO a SBARRA (1 risultato)

stesso non s'era mai saputo render conto con precisione. 2. madornale

vol. XVII Pag.656 - Da SBATACCHIATA a SBATTERE (1 risultato)

della porta, 8-115: farò conto che drusilla sia una rocca molto tempo

vol. XVII Pag.658 - Da SBATTERE a SBATTERE (2 risultati)

una determinata quantità di denaro da un conto, da un importo; defalcare.

'defalcare': scemare, sbattere da un conto una data quantità di denaro. -in

vol. XVII Pag.659 - Da SBATTEZZAMENTO a SBATTEZZARE (1 risultato)

dovesse venirmi meno anche questa, fa'conto che io mi sia già sbattezzato e

vol. XVII Pag.661 - Da SBATTIO a SBATTUTO (1 risultato)

i creditori si fosse numerato o messo a conto per l'usura: per lo quale

vol. XVII Pag.664 - Da SBECERARE a SBELLETTATO (1 risultato)

richelieu ne veniva in chiaro) per conto del matrimonio della combalet. goldoni, v-1032

vol. XVII Pag.665 - Da SBELLETTO a SBERLA (1 risultato)

, che sì torto sbercia, farne conto è sciocchezza. 2. per estens

vol. XVII Pag.667 - Da SBERRETTAMENTO a SBESTIATO (2 risultati)

, 1-319: se stampa per suo conto e suo profitto, / può prepararsi a

e pelacchiato, / ti salda il conto a spese dello stato. pa-pini,

vol. XVII Pag.669 - Da SBIADITAMENTE a SBIANCARE (1 risultato)

, cii-v-890: non poterono per niun conto fuggire di dare una botta di sbiagio negli

vol. XVII Pag.671 - Da SBIANCHINO a SBIECARE (2 risultati)

... continuò a sbiascicare per conto suo. 2. brontolare,

china... continuò a sbiascicare per conto suo nel piccolo corridoio, fra un

vol. XVII Pag.672 - Da SBIECARE a SBIETTARE (1 risultato)

peste, assolutamente no, per nessun conto: proibito anche di proferire il vocabolo

vol. XVII Pag.674 - Da SBIGOTTITAMENTE a SBILANCIARE (1 risultato)

. bassani, 3-262: ci rendevamo conto chiaramente, ambedue, di camminare su un

vol. XVII Pag.675 - Da SBILANCIATO a SBILICATO (1 risultato)

nella guerra che non metteva ad essi conto di cominciare. arbasino, 211:

vol. XVII Pag.680 - Da SBOCCANTE a SBOCCARE (1 risultato)

sboccamenti, perché messer domenedio non fa conto degli spergiuri degli innamorati. =

vol. XVII Pag.681 - Da SBOCCARE a SBOCCARE (1 risultato)

delle quali il duca d'urbino teneva poco conto. g. b. adriani

vol. XVII Pag.687 - Da SBOLGIARE a SBOLZONARE (1 risultato)

infatti lo sbattè a terra per il conto totale colpendolo semplicemente sulle spalle.

vol. XVII Pag.691 - Da SBORROSO a SBORSO (2 risultati)

e ne sborsavano subito una parte a conto. pirandello, 8-43: miss ethel holloway

vi annoia più: o il poco conto che tiene la diana di voi o il

vol. XVII Pag.693 - Da SBOTTARE a SBOVO (1 risultato)

v.]: sentendo sbottonare sul conto mio. giusti, v-21: c'è

vol. XVII Pag.697 - Da SBRACATURA a SBRACCIARE (1 risultato)

dal principe umberto il quale ne chiese conto al vescovo. pirandello, 7-1356:

vol. XVII Pag.707 - Da SBRIGARE a SBRIGARE (1 risultato)

ne vien volando a voi. fate conto che se ne muor di voglia. guarini

vol. XVII Pag.708 - Da SBRIGATAMENTE a SBRIGLIARE (1 risultato)

dovevasi a veterani, raccolta in un altro conto. = comp. di sbrigato

vol. XVII Pag.717 - Da SBUCCIATORE a SBUFFAMENTO (1 risultato)

, 15: che si sbudelli per conto suo, sire, è la mia ultima

vol. XVII Pag.718 - Da SBUFFANTE a SBUFFARE (1 risultato)

squittire, sbuffare, scherzare, ciascuno per conto suo. 3. espellere soffi

vol. XVII Pag.726 - Da SCACAZZACARTE a SCACCHIERA (1 risultato)

, « corriere » compreso, sul conto suo. = comp. dal pref

vol. XVII Pag.727 - Da SCACCHIERE a SCACCIADIAVOLI (1 risultato)

per modo quasi far non si può conto. 7. stor. istituzione

vol. XVII Pag.730 - Da SCACCIASTAFFA a SCACCO (1 risultato)

lo assennato iuoco de li schiachi. conto di cordano e di perugia, 62

vol. XVII Pag.731 - Da SCACCO a SCACCO (1 risultato)

collera l'uno contro all'altro per conto d'una schiava? 2

vol. XVII Pag.740 - Da SCAFFALATURA a SCAFOIDE (1 risultato)

anno, ciò è del cccx, sì conto che. nne dè dare libre x

vol. XVII Pag.742 - Da SCAGLIA a SCAGLIAMENTO (1 risultato)

cfr. anche scaggia come unità di conto corrispondente a otto centesimi), di scaglia1

vol. XVII Pag.744 - Da SCAGLIARE a SCAGLIATO (1 risultato)

comico. foscolo, viii-161: dal nessun conto che s'è fatto delle nostre rimostranze

vol. XVII Pag.746 - Da SCAGLIONATO a SCAGLIONE (1 risultato)

non viene... tanto per conto della religione, quanto perché i pontefici si

vol. XVII Pag.747 - Da SCAGLIONE a SCAGNO (1 risultato)

e suoi stivali rendesse loro con parole conto dell'opra sua, ei cesserebbe di

vol. XVII Pag.751 - Da SCALA a SCALABRONE (1 risultato)

cassato e chiamato in scala a rendere conto delle sue azioni, fu assolto dalle

vol. XVII Pag.752 - Da SCALAMARATO a SCALARE (3 risultati)

20 % per il signor daelli a conto scalare e rimborso delle sue anticipazioni per

o a credito di un titolare di conto corrente, conteggiandoli sui saldi e per

. contab. forma scalare: tipo di conto in cui le voci attive e quelle

vol. XVII Pag.753 - Da SCALARE a SCALATA (1 risultato)

la maestra. -conto a scalare: conto in cui le variazioni attive e quelle

vol. XVII Pag.763 - Da SCALERATO a SCALFARE (3 risultati)

o a credito del titolare di un conto corrente; conto scalare. -l'insieme

del titolare di un conto corrente; conto scalare. -l'insieme delle cedole dei

; / e temo assai che in conto vi si metta / le spese della guerra

vol. XVII Pag.764 - Da SCALFARE a SCALFITTO (1 risultato)

, ma perché ne ho aa rendere conto; e colui è molto scalfato contra di

vol. XVII Pag.770 - Da SCALOPINI a SCALPELLATO (1 risultato)

r. borghini, i-173: ora fate conto ch'io cominci a scarpellare il marmo

vol. XVII Pag.772 - Da SCALPESTARE a SCALPITARE (1 risultato)

da adoperare lo scarpello. a buon conto il giovane ha buon genio e mostra

vol. XVII Pag.776 - Da SCALVAME a SCALZARE (2 risultati)

misero, dimesso, o di poco conto, di scarse capacità, che non

aspetto misero e dimesso o di poco conto, di scarse capacità tanto da essere

vol. XVII Pag.782 - Da SCAMBIATA a SCAMBIATORE (1 risultato)

9-463: non rivedere alla sua donna 'l conto, / lasciarsi in man da lei

vol. XVII Pag.783 - Da SCAMBIETTANTE a SCAMBIEVOLEZZA (1 risultato)

e avvezzi in ogni caso a far conto su uno scambievole aiuto. codice napoleonico

vol. XVII Pag.785 - Da SCAMBIO a SCAMBIO (1 risultato)

restituzione del debito che avesse solamente per conto della prestanza, potendo sostituire subito uno

vol. XVII Pag.786 - Da SCAMBIO-IONICO a SCAMILLO (1 risultato)

fresco, tanto che noi teniamo di conto il pastrano, mentre a torino vi scamiciate

vol. XVII Pag.787 - Da SCAMINATO a SCAMOTAGGIO (1 risultato)

accortezza, sagacità, e che sa il conto suo. dicesi anche per uomo malsano

vol. XVII Pag.789 - Da SCAMPANATA a SCAMPANELLATO (1 risultato)

e scampanano il ribaldo, purché tomi conto. 10. modellare qualcosa conferendogli una

vol. XVII Pag.798 - Da SCANCIRE a SCANDAGLIARE (1 risultato)

con li franchi e fraudati, facendosi il conto delle persone per ogni foco e quanti

vol. XVII Pag.799 - Da SCANDAGLIATA a SCANDAGLIO (2 risultati)

questo picciolo scandaglio solo si può far il conto qual sia la spesa di molti.

altre lingue, fatto scandaglio, il conto batta. cacherano di bricherasio, 1-346

vol. XVII Pag.800 - Da SCANDALEGGIARE a SCANDALIZZARE (1 risultato)

: / ma cotesto non m'entra in conto alcuno, / perch'i'sono un

vol. XVII Pag.803 - Da SCANDALOSAMENTE a SCANDALOSO (1 risultato)

. cesarotti, 1-xxxvi-153: a buon conto si ricordi che il principio delle nostre scandalose

vol. XVII Pag.813 - Da SCANNOCRATE a SCANSARE (1 risultato)

molti teologasti! di numero e non di conto, che scaldare solean gli scanni delle

vol. XVII Pag.814 - Da SCANSARE a SCANSATO (1 risultato)

s. 111. s'accorgerà che nel conto delle non rallenta mica la corsa per

vol. XVII Pag.819 - Da SCAPATAMENTE a SCAPESTRARE (1 risultato)

lessona, 2-69: insegnò a tener di conto altresì di quelle parti del pesce che

vol. XVII Pag.820 - Da SCAPESTRATAGGINE a SCAPESTRATO (1 risultato)

altresì vana e da tenere in nissun conto. -bizzarro, capriccioso.

vol. XVII Pag.822 - Da SCAPEZZATO a SCAPIGLIATO (1 risultato)

: di poco valore, di poco conto. g. gozzi, 5-39:

vol. XVII Pag.825 - Da SCAPITARE a SCAPITO (3 risultati)

... che non si tenesse conto delle lagrime de'poveri giornalieri che aspettano

aspettano il suo, purché si tenesse conto almeno degli scapiti che hanno sofferti nell'

si dimentica qualche cosa, mettilo a conto di scapito, ché subito lo troverai.

vol. XVII Pag.828 - Da SCAPOLARIO a SCAPONARE (1 risultato)

: né perciò crescevano (mettendo più conto l'essere scapolo) i mogliazi né

vol. XVII Pag.835 - Da SCAPPONEO a SCAPPUCCIATO (1 risultato)

6. tr. non tenere in alcun conto o violare ciò che è giusto,

vol. XVII Pag.840 - Da SCARAFALDONE a SCARAMOIO (1 risultato)

eigur. composizione o esercitazione di poco conto e di scarso valore. panigarola,

vol. XVII Pag.841 - Da SCARAMOZZARE a SCARAMUCCIARE (2 risultati)

i bollettini degli stati maggiori neppure tengono conto. -con riferimento a gare sportive

capitani; taltre poi, di manco conto, magnan gambe, spalle e braccia,

vol. XVII Pag.845 - Da SCARDASSATA a SCARDATORE (1 risultato)

non lo potrei aiutare né parlarne in conto veruno. 8. prov.

vol. XVII Pag.850 - Da SCARICARE a SCARICARE (1 risultato)

mandano... e quello renderà conto: in altro modo ognuno scarrica la colpa

vol. XVII Pag.851 - Da SCARICARE a SCARICARE (1 risultato)

e se ne dèe tenere tanto poco conto che non fa mestiere che se ne questioni

vol. XVII Pag.852 - Da SCARICARE a SCARICARE (1 risultato)

me ne scarichi, presentando ad esse il conto. f. galiani, 4-94:

vol. XVII Pag.859 - Da SCARMIGLIATURA a SCARNARE (1 risultato)

che non vi è modo de tener conto: oltra che nella cucina tende sempre

vol. XVII Pag.864 - Da SCARPA a SCARPACCIA (2 risultati)

quant'è lontano. -fare quel conto di qualcuno che si fa delle scarpe

. ma lidio? / -fa'quel conto di te che delle scarpe vecchie.

vol. XVII Pag.865 - Da SCARPACCINO a SCARPETTA (1 risultato)

convien che tuttor calze; / della persona conto / ti tieni. nuovi testi fiorentini

vol. XVII Pag.866 - Da SCARPETTACCIA a SCARPIGLIERA (1 risultato)

, e le genti non avevano quel conto di me che fai tu delle tue scarpette

vol. XVII Pag.869 - Da SCARRUCOLATO a SCARSAMENTE (1 risultato)

che, per politica, faceva gran conto delle signore, venne in persona ad assicurarla

vol. XVII Pag.875 - Da SCARSO a SCARSO (1 risultato)

e servizievole. -futile di poco conto. g. gozzi, i-5-171:

vol. XVII Pag.877 - Da SCARSOCRINITO a SCARTABELLO (1 risultato)

3. scritto breve o di poco conto o di scarso valore letterario; opericciuola

vol. XVII Pag.878 - Da SCARTABELLONE a SCARTANTE (1 risultato)

disse luciano dopo aver guardato il suo conto. ripose in tasca lo scartafaccio e rimase

vol. XVII Pag.879 - Da SCARTARE a SCARTATA (1 risultato)

. ammiratore di cui si fa poco conto, che si può lasciare alle rivali senza

vol. XVII Pag.882 - Da SCARTOCCHIANTE a SCARTOFFIESCAMENTE (2 risultati)

2. figur. pubblicazione di poco conto, scritto di scarso valore letterario.

scritto (anche letterario) di poco conto o importanza (e al plur. si

vol. XVII Pag.884 - Da SCASSAMURI a SCASSATO (1 risultato)

a scassarli [i patimenti] dal conto della corsica ed impostarli a debito mio

vol. XVII Pag.893 - Da SCATTARE a SCATTARE (1 risultato)

diventassi una donna. ma ne resi conto anni dopo, era una specie di proponimento

vol. XVII Pag.898 - Da SCATURITO a SCAVALCARE (1 risultato)

sinistra. -il non tener conto del sindacato sostituendosi a esso con iniziative

vol. XVII Pag.900 - Da SCAVALCATO a SCAVAMORTI (1 risultato)

, rassegnazione alla sconfitta. render conto dei miei passi, e la vostra nuora

vol. XVII Pag.904 - Da SCAVEZZADONNE a SCAVEZZARE (1 risultato)

1-384: di questi non tiene egli conto veruno e gli lascia tutti indietro,

vol. XVII Pag.907 - Da SCAZZABAGLIORE a SCECCO (3 risultati)

. frances. libretto di assegni di conto corrente bancario. = deriv. dal

-i). frances. assegno di conto corrente bancario. p. petrocchi

sopra un banchiere da chi vi abbia conto aperto. viani, 10-294: la cassetta

vol. XVII Pag.913 - Da SCELLERAZIONE a SCELO (1 risultato)

male, / rinfreschi scellerati e un conto da speziale. dossi, iv-238:

vol. XVII Pag.917 - Da SCEMARE a SCEMARE (1 risultato)

de'papi in avignone non iscemò in conto alcuno la possanza della santa sede.

vol. XVII Pag.921 - Da SCEMO a SCEMO (1 risultato)

prima di impazzire è già scema per conto suo, nell'ambito della sua delicata

vol. XVII Pag.926 - Da SCEMPIONE a SCENA (1 risultato)

scempio infedele / quant'hai da render conto al giorno estremo / di tue malizie e

vol. XVII Pag.932 - Da SCENARISTA a SCENDERE (1 risultato)

sua nervosità e di non tenere alcun conto delle sue parole. = deriv.

vol. XVII Pag.938 - Da SCENETTA a SCENICO (2 risultati)

. -litigio, scenata di poco conto. nievo, 462: raimondo e

analitica, e senza tenere il minimo conto di quei tentativi di sintesi in che

vol. XVII Pag.940 - Da SCENOMORFIA a SCEPSIO (1 risultato)

rigorosamente analitica e senza tenere il minimo conto di quei tentativi di sintesi in che si

vol. XVII Pag.948 - Da SCEVERATA a SCEVERATO (1 risultato)

carrà, 203: noi dobbiamo tener conto delle condizioni presenti deir arte ed, esaminando

vol. XVII Pag.950 - Da SCHECCHERATORE a SCHEDALE (1 risultato)

schedaiolo. boine, cxxi-iii-811: per conto mio capisco che si possa anche far

vol. XVII Pag.951 - Da SCHEDARE a SCHEGGIA (1 risultato)

, i mesi, i giorni non li conto più e mi danno fastidio come schedari

vol. XVII Pag.955 - Da SCHELETRIZZATO a SCHELETRO (1 risultato)

che siè de bona pasta. fazzo conto de taccarme a vu. -signore, ho

vol. XVII Pag.957 - Da SCHEMATICAMENTE a SCHEMATICITÀ (1 risultato)

sempre su quello schema, senza rendersene conto. fratelli, 5-235: era una mente

vol. XVII Pag.968 - Da SCHERNARE a SCHERNIRE (2 risultati)

a schema: non tenere in nessun conto; farsene beffe. leggenda aurea volgar

libri di banco le partite inesigibili a conto d'arrigo di lucimburgo imperator di lamagna.

vol. XVII Pag.969 - Da SCHERNIRE a SCHERNIRE (1 risultato)

, disdegnare; non tenere nel minimo conto. molza, 1-136: anime belle

vol. XVII Pag.971 - Da SCHERNITURA a SCHERNO (1 risultato)

in scherno qualcosa: non tenerne alcun conto; non curarsene minimamente; infischiarsene.

vol. XVII Pag.972 - Da SCHERUOLA a SCHERZARE (1 risultato)

d'ogni ragione, ed hassene a conto 1030 per uno migliaio. statuto della gabella

vol. XVII Pag.973 - Da SCHERZARE a SCHERZARE (1 risultato)

uno fosse lì lì per impazzare a conto di due begli occhi che lo guardassero di

vol. XVII Pag.974 - Da SCHERZATO a SCHERZEVOLE (1 risultato)

, sbuffare, scherzare, ciascuno per conto suo. 12. lavorare con

vol. XVII Pag.975 - Da SCHERZEVOLMENTE a SCHERZO (2 risultati)

bianchetti, 1-355: quel barbaro tenne in conto d'allegro scherzo l'invitare, in

9-61: ma come! non si rendeva conto che sotto c'era un trucco?

vol. XVII Pag.977 - Da SCHERZONE a SCHETTINAGGIO (2 risultati)

cento fiorini con lui, facendo quel conto di mai rendamegli uno, che uno

seriamente o passare da argomenti di poco conto o piacevoli ad altri più importanti o

vol. XVII Pag.980 - Da SCHIACCIARELLO a SCHIACCIATA (1 risultato)

in modo oppressivo o autoritario senza tenere conto della libera iniziativa dell'individuo o delle

vol. XVII Pag.983 - Da SCHIAFFATA a SCHIAFFO (2 risultati)

347: la padrona strepitò, domandò conto della tardanza e voleva schiaffarla; ma

soffici, vi-11: se vuoi io per conto mio son pronto ad andar fino in

vol. XVII Pag.991 - Da SCHIARARE a SCHIARIRE (2 risultati)

riuscisse a fornire degli schiarimenti sul suo conto ». pratesi, 5-220: volevo dal

specie d'eufemismo per richiedere ragione e conto severo dell'operato o detto da altri

vol. XVII Pag.993 - Da SCHIARITA a SCHIASSOLARE (1 risultato)

bianco ». 13. rendersi conto, accertarsi di qualcosa; appurare,

vol. XVII Pag.994 - Da SCHIATO a SCHIATTA (1 risultato)

capitano oronte. lalli, 3-45: a conto, ad ausonia, onde discende /

vol. XVII Pag.995 - Da SCHIATTABUDELLA a SCHIAVACCIARE (1 risultato)

per schiatta o per valore di poco conto. desideri, lxii-2-vii-13: maritandosi con

vol. XVII Pag.1004 - Da SCHIENALE a SCHIENALE (1 risultato)

schiena, e tal volta a tener poco conto di satisfare all'o- brigo della confederazione

vol. XVII Pag.1005 - Da SCHIENAME a SCHIERA (1 risultato)

, dara'mi la prima schiera. conto di cordano e di perugia, 90:

vol. XVII Pag.1007 - Da SCHIERARE a SCHIERATO (1 risultato)

lago cu zarfigna, acqua di nessun conto che solamente di pioggia vi si raccoglie,

vol. XVII Pag.1012 - Da SCHIFA a SCHIFARE (2 risultati)

saperne una di schietta: non rendersi conto della realtà, del mondo in cui si

mangiare la pappa fatta, e non tenendo conto di ciò che si riscuote e di

vol. XVII Pag.1013 - Da SCHIFARE a SCHIFARE (1 risultato)

venire / dentro da le sue porte. conto di cordano e di perugia, 31

vol. XVII Pag.1016 - Da SCHIFILTARE a SCHIFO (1 risultato)

distaccamento era dal comando tenuto in pochissimo conto. = deriv. da schifiltoso

vol. XVII Pag.1025 - Da SCHIOPPETTINO a SCHIRATTO (1 risultato)

le frombole, delle quali tengono gran conto. fiori, 38: fruca, non

vol. XVII Pag.1026 - Da SCHIRATTOLO a SCHISTO (1 risultato)

l'intervallo minore di cui si tiene conto nel fissare i valori acustici.

vol. XVII Pag.1039 - Da SCHIZZARE a SCHIZZARE (1 risultato)

un po'di bibliografia. in settimana conto di presentar la tesi. fenoglio,

vol. XVII Pag.1041 - Da SCHIZZETTINO a SCHIZZINOSO (1 risultato)

pena si fidono di loro stessi nel conto del danaio. 2. per

vol. XVII Pag.1042 - Da SCHIZZO a SCHIZZO (1 risultato)

dall'ungherese di cui io gli chiesi conto incaricato da te. carducci, iii-26-92

vol. XVIII Pag.11 - Da SCIAGUREZZA a SCIALACQUARE (1 risultato)

di non dovere a dio rendere stretto conto di tanto tempo ch'hai scialacquato a'

vol. XVIII Pag.12 - Da SCIALACQUATAMENTE a SCIALACQUO (2 risultati)

). tori del tempo, il gran conto che se ne fa su nel cielo?

ruberie di suo marito non entravano in questo conto. goldoni, viii-1015: gli adulatori

vol. XVIII Pag.21 - Da SCIANCATO a SCIANTO (1 risultato)

noi non gitteremo già il tempo a dimandar conto al rigoli del perché egli abbia dato

vol. XVIII Pag.22 - Da SCIANTOSA a SCIAPITO (2 risultati)

3. scritto, discorso di poco conto, insignificante, insulso (in espressioni

del paese, ben gli sta il basso conto e la maniera vile in cui sono

vol. XVIII Pag.23 - Da SCIAPITURA a SCIARADISTICO (2 risultati)

. inezia, sciocchezza, cosa di poco conto. giannini-nieri, 56: 'sciapitura':

infra le menti sciape / se ne fa conto, e sol guai a colui /

vol. XVIII Pag.26 - Da SCIATICA a SCIATTATO (1 risultato)

di tutta l'accademia, se, a conto della -trasandato, trascurato nell'aspetto e nel

vol. XVIII Pag.27 - Da SCIATTERIA a SCIATTO (1 risultato)

. ant. attività umile e di poco conto. l. bellini, 5-3-34:

vol. XVIII Pag.28 - Da SCIATTO a SCIC (1 risultato)

via lattea. -cosa di poco conto. papini, v-209: tutti quei

vol. XVIII Pag.30 - Da SCIENTECO a SCIENTIFICO (1 risultato)

autore, diversamente daglialtri 'scienziati', si rende conto di quel che è l'espressione poetica

vol. XVIII Pag.31 - Da SCIENTIFICOIDE a SCIENTISTA (1 risultato)

. gramsci, 4-219: bisogna tener conto... delle scoperte scientifiche del

vol. XVIII Pag.32 - Da SCIENTISTA a SCIENZA (1 risultato)

bernardo volgar., tre tendenze, tenendo conto dell'ordinamento più como3- 138: il

vol. XVIII Pag.36 - Da SCIESCURSIONISMO a SCIITA (1 risultato)

reca nella zona di livigno dovrà tenere conto che il livello di fondovalle è sempre

vol. XVIII Pag.38 - Da SCILINGUATAMENTE a SCILLA (1 risultato)

sì tra noi la gentilezza ha in conto. = forse dal lat. tardo

vol. XVIII Pag.44 - Da SCIMMIOTTEGGIARE a SCIMUNITAGGINE (1 risultato)

di stoica scimunitaggine da non fare alcun conto dell'approvazione di quelle ingegnosissime creature chiamate

vol. XVIII Pag.46 - Da SCINDAPSO a SCINGERE (1 risultato)

, venne per lungo tempo tenuta in conto di medicinale, ma ora è caduta in

vol. XVIII Pag.48 - Da SCINTILLA a SCINTILLA (1 risultato)

: giudichi ora vostra signoria se metta conto ad uomo che abbia scintilla di senso

vol. XVIII Pag.62 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIERE (1 risultato)

solluccheri se (ragionando) si rendessero conto che il vero inventore di quell'oratoria

vol. XVIII Pag.65 - Da SCIOGLIMENTO a SCIOGLIMENTO (1 risultato)

coh'allume. sposa., per conto degli altri -perdita della massa corporea di

vol. XVIII Pag.66 - Da SCIOGLITORE a SCIOLTAIO (1 risultato)

per la descrizione del profilo si rende conto delle grossezzedei muri, degli sporti, delle

vol. XVIII Pag.69 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (1 risultato)

componenti se ne sono andati ciascuno per conto proprio); terminato (una riunione)

vol. XVIII Pag.72 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (1 risultato)

-libero di agire senza dover tenere conto di alcuno. guicciardini, 2-2-137

vol. XVIII Pag.75 - Da SCIOPERIO a SCIOPERISTICO (3 risultati)

im- promette il detto lorenzo tenere diligentissimo conto dello scioperìo dei garzoni. g.

, e mettere le guardie e tenere conto degli scioperìi de'provigionati. ibidem [

nell'inerzia o in occupazioni di poco conto o futili, vane, oziose o è

vol. XVIII Pag.76 - Da SCIOPERO a SCIORINARE (1 risultato)

passa da me lontana ha da rendere conto di sé a qualcheduno; io nulla

vol. XVIII Pag.80 - Da SCIPIONAGGINE a SCIPITO (1 risultato)

583: tenete però voi in sì piccolo conto questa lingua [il dialetto milanese]

vol. XVIII Pag.81 - Da SCIPLIMINTO a SCIROCCALE (2 risultati)

obbedendo al comando paterno di starsene per conto suo e non imbrancarsi con gli altri ragazzi

deve, una vedovella che sapeva il suo conto, e non una di quelle colombine

vol. XVIII Pag.89 - Da SCITALEO a SCIUGARE (1 risultato)

cordoglio ma è un pianto sciucco. conto di cordano e di perugia, 96:

vol. XVIII Pag.91 - Da SCIUPAMASCHI a SCIUPATO (1 risultato)

il proprio tempo scrivendo cose di poco conto. de marchi, iii-2-401: la

vol. XVIII Pag.114 - Da SCOLASTERIA a SCOLASTICISMO (1 risultato)

deridi le mie scolasticherie e non far conto che della intenzione mia di obbedirti. leopardi

vol. XVIII Pag.115 - Da SCOLASTICITÀ a SCOLASTICO (1 risultato)

opere loro alle donne e di tenere conto del giudizio ch'esse ne dànno,

vol. XVIII Pag.119 - Da SCOLIOTICO a SCOLLARE (1 risultato)

il proprio diritto di non pagare il conto a un oste così scollacciato. scollacciatura

vol. XVIII Pag.126 - Da SCOLORITORE a SCOLPIRE (2 risultati)

guanto. sassetti, 7-509: fate vostro conto ch'io sia un uomo che se

quale era sempre di scolparsi a buon conto. verga, 8-283: non cercava di

vol. XVIII Pag.132 - Da SCOMBUIANTE a SCOMBUSSOLARE (2 risultati)

facciate di quadrotta sempre più mi rendevo conto che quella prosa paradossalmente si sosteneva solo

questori, si contentavano di scombussolare per conto loro tutta la vice-presidenza.

vol. XVIII Pag.138 - Da SCOMPAGINARE a SCOMPAGNARE (2 risultati)

aveva detto che non avrebbe messo in conto certe pagine che erano state scompaginate:

scompaginate: onde probabilmente per questo il conto è cresciuto di qualche lira. afneudo

vol. XVIII Pag.141 - Da SCOMPARISCENTE a SCOMPARSO (1 risultato)

forse non te ne sei resa bene conto, ma la ditta, per quello che

vol. XVIII Pag.144 - Da SCOMPATTO a SCOMPIGLIARE (1 risultato)

mazzei, i-19: io fo assai conto delle spese ho date loro grasse.

vol. XVIII Pag.149 - Da SCOMPOSITIVO a SCOMPOSITURA (1 risultato)

). montale, 7-232: per conto suo ammira la lezione di picasso compositore

vol. XVIII Pag.151 - Da SCOMPUTABILE a SCOMPUTO (1 risultato)

-econ. detrazione di una partita da conto.

vol. XVIII Pag.152 - Da SCOMPUTO a SCOMUNICA (2 risultati)

, 2-i-70: se si volesse tener conto delle tante scomuniche, che o per le

..., egli si renderà conto che la sua insofferenza obbediva in realtà

vol. XVIII Pag.157 - Da SCONCERTATORE a SCONCERTO (1 risultato)

... mancarono molti soggetti di conto in quella nobiltà e venne la republica travagliata

vol. XVIII Pag.160 - Da SCONCIANTE a SCONCIARE (1 risultato)

1-1153: m'è parso cheantonio doveva render conto in qual modo fosse pervenuto in egitto

vol. XVIII Pag.161 - Da SCONCIATAMENTE a SCONCIATURA (1 risultato)

, negli sconciatori, in chi tien conto della combattuta palla. orazio capponi,

vol. XVIII Pag.164 - Da SCONCIONATO a SCONCORDIA (1 risultato)

due re non si accordassero era un altro conto. -minato da discordie, da

vol. XVIII Pag.175 - Da SCONOSCENTEMENTE a SCONOSCENZA (1 risultato)

di non dovere a dio rendere stretto conto di tanto tempo ch'hai scialacquato a'tuoi

vol. XVIII Pag.177 - Da SCONQUASSACARTE a SCONQUASSARE (1 risultato)

sconosciuta: senza che sia possibile rendersene conto; impercettibilmente. lubrano, 2-465:

vol. XVIII Pag.180 - Da SCONSIDERAZIONE a SCONSOLANTE (1 risultato)

: mi sono state dette e ripetute sul conto tuo cose sconsolantissime, in modo che

vol. XVIII Pag.182 - Da SCONTABILE a SCONTENTARE (1 risultato)

desinenza sconto). detrarre da un conto o da un importo una somma.

vol. XVIII Pag.184 - Da SCONTESSERE a SCONTO (5 risultati)

1-99-14: or sì fa'di tal sengnore conto, / che, quanto vuoli e'

quanto vuoli e'sia oso, è conto! / ed abia gente seco sanzaconto,

/ questo per fermo sia a ciascuno conto: / che 'l suo labor s'

s'entenza, ch'e''l ver conto! testi senesi del due e trecento,

cinque, e me le metta in conto..., ma col maggiore sconto

vol. XVIII Pag.185 - Da SCONTO a SCONTORCIMENTO (1 risultato)

alla sua don na 'l conto, / lasciarsi in man da lei scambiar

vol. XVIII Pag.187 - Da SCONTRAMENTO a SCONTRARE (1 risultato)

scontraffatto che non se ne può far conto. milizia, i-394: si veggono in

vol. XVIII Pag.188 - Da SCONTRARE a SCONTRARE (2 risultati)

18. locuz. -scontrare il conto: essere il risultato di un'iniziativa

i tuoi denari. vedi come il conto scontra. -scontrare o scontrarsi male:

vol. XVIII Pag.199 - Da SCOPARO a SCOPEA (1 risultato)

se invece poi di maltrattarli e tenerli in conto di scopature, si avesse cura di

vol. XVIII Pag.202 - Da SCOPERTO a SCOPERTO (1 risultato)

senza la necessaria provvista di denaro nel conto bancario su cui esso è tratto.

vol. XVIII Pag.203 - Da SCOPERTO a SCOPERTO (3 risultati)

e contabili, saldo passivo di un conto o di un bilancio. avanti!

di tredici milioni. -scoperto di conto, scoperto di cassa: a seconda

dalla banca al cliente di prelevare dal conto somme in eccedenza rispetto al denaro depositato

vol. XVIII Pag.208 - Da SCOPPIARE a SCOPPIETTANTE (1 risultato)

fagiuoli, 1-4-172: -e quando fate conto di morire? - dopo che sarete scoppiato

vol. XVIII Pag.211 - Da SCOPPIONE a SCOPRIMAGAGNE (1 risultato)

: altre fazioni non si sono fatte da conto alcuno, eccetto che quelli di

vol. XVIII Pag.214 - Da SCOPRIRE a SCOPRIRE (2 risultati)

certe monache di arezzo... per conto di certe finestre di due casette vicine

, / ché. ffar no ne porrie conto né dire, / né per sembianti

vol. XVIII Pag.223 - Da SCORDANZA a SCORDASTO (1 risultato)

porlo in oblio; non tenerne più conto. iacopone, 41-32: con granne

vol. XVIII Pag.225 - Da SCORDEVOLE a SCORGERE (1 risultato)

firenzuola, 528: mostrano di tenere tanto conto di queèva, vergognare / se lei

vol. XVIII Pag.233 - Da SCORPIOELEO a SCORPIONE (3 risultati)

i draghi della libia, non fé conto alcuno. = deriv. da

esopo volgar., 1-106: dice lo conto che uno villano si dormia incontro del

fatele èno, ma uno solo nome. conto di cordano e di perugia, 98

vol. XVIII Pag.234 - Da SCORPIONEGGIARE a SCORPORARE (1 risultato)

passerà finattanto che venga appareg- giato il conto delle lire 53, 18 di modena dovute

vol. XVIII Pag.241 - Da SCORRERE a SCORRERE (1 risultato)

a denti secchi, lasciava scorrere a conto lungo le sue entrate tanto che alla

vol. XVIII Pag.243 - Da SCORRERIA a SCORRERIA (1 risultato)

datori, negli sconciatori, in chi tien conto della combattuta palla: de'quali gli

vol. XVIII Pag.249 - Da SCORSATO a SCORSO (1 risultato)

separare i libri che voleva leggersi per conto suo con tutta calma da quelli che si

vol. XVIII Pag.270 - Da SCOSSALE a SCOSSO (1 risultato)

di formenti... quali faceva conto importassero 40 mila scudi di capitale, e

vol. XVIII Pag.283 - Da SCOZZESISMO a SCOZZONE (1 risultato)

2: che credi che non sappi fardi conto? / so'scozzonato, ben che sia

vol. XVIII Pag.293 - Da SCRICHERIA a SCRIGNUTO (1 risultato)

cesco e bernardo canbini di roma per loro conto ducati xvii...; sono

vol. XVIII Pag.298 - Da SCRITTO a SCRITTO (1 risultato)

d'un suo servitore e porre al conto scritto nell'animo di quanto vi son

vol. XVIII Pag.299 - Da SCRITTO a SCRITTOIO (1 risultato)

cantini, 1-10-191: n'avranno tenuto conto a un libro separato da conservarsi nello

vol. XVIII Pag.300 - Da SCRITTORARIO a SCRITTORE (3 risultati)

più il frumento grosso a studiare per conto tuo., di continuare a coltivarti per

delle capitane e non la misero in conto delle constituzio- ni. statuto dell'università

vino per il contado che pigliano ancora il conto gomenti trattati nelle sue opere.

vol. XVIII Pag.302 - Da SCRITTURA a SCRITTURA (1 risultato)

, 1-iii-4052: 'scrittura': registrazione; conto; può essere 'cronologica'o 'sistematica'.

vol. XVIII Pag.303 - Da SCRITTURALE a SCRITTURARE (2 risultati)

del sistema copernicano non deve essere in conto alcuno messa in dubbio e massime da

de marchi, iii-2-787: dio vorrà tener conto anche di coloro che non 'contenti del

vol. XVIII Pag.304 - Da SCRITTURATO a SCRIVANO (3 risultati)

: lo scrivanèllo che serve al patrone devetener conto di tutto quello ch'entra e si dispensa

segnare le razioni che pigliano e tiene conto delle mercanzie che vi entrano. vo

scrive, spreg.). conto di tutto quello che entra nella galea e

vol. XVIII Pag.305 - Da SCRIVANTINA a SCRIVERE (2 risultati)

deputato uno scrivano al quale essi renderebbono conto di tutto quello ch'eglino avevano aùto

ch'eglino avevano aùto dal comune per conto di quegli ufizi ch'erano stati dati

vol. XVIII Pag.307 - Da SCRIVERE a SCRIVERE (1 risultato)

: debbino [gli ufficiali] tener conto e scrivere in su detti libri distintamente

vol. XVIII Pag.308 - Da SCRIVIARTICOLI a SCROBICOLO (2 risultati)

conta e poi scrivi. [tieni conto di quel che dài prima ancora di

dài prima ancora di aare; tieni conto di quel che ricevi e poi nota esatto

vol. XVIII Pag.319 - Da SCRUPO a SCRUPOLO (1 risultato)

, ove mi fosse di bisogno dar conto di ciò che ho visto per testimonianza di

vol. XVIII Pag.320 - Da SCRUPOLOSAMENTE a SCRUPOLOSITÀ (1 risultato)

quest'onore, che gli uomini di nessun conto pari miei (se hanno uno scrupol solo

vol. XVIII Pag.321 - Da SCRUPOLOSO a SCRUPOLOSO (2 risultati)

, come avete fatto voi, facilmente darà conto di tutto; ma, per esser

tutto; ma, per esser questo conto di tanta importanza, meglio è pendere

vol. XVIII Pag.326 - Da SCUCELLO a SCUCITRICE (1 risultato)

vedo l'ombra d'una percentuale e il conto dell'albergo aumenta vertiginosamente. moravia,

vol. XVIII Pag.328 - Da SCUDETTATO a SCUDIERO (1 risultato)

circuncisi non vengano ed uccidanoli ». conto di cordano e di perugia, 84:

vol. XVIII Pag.329 - Da SCUDIFORME a SCUDO (1 risultato)

il termine gregario. talvolta, tenuto conto dei servizi particolari che rende al proprio

vol. XVIII Pag.331 - Da SCUDOCROCIATO a SCUFFIA (1 risultato)

. -scudo di marchi: moneta di conto assai pregiata introdotta nell'uso nella fiera

vol. XVIII Pag.338 - Da SCUOLA a SCUOLA (1 risultato)

persona di cui credeva poter far più conto. de bosis, vii-1294: a grado

vol. XVIII Pag.339 - Da SCUOLA a SCUOLA (1 risultato)

paleotti, l-ii-239: non si avesse in conto di chiesa quella dove non fossero imagini

vol. XVIII Pag.340 - Da SCUOLA a SCUOTERE (1 risultato)

drappa- gigli, 6-9: fate conto che molte [invenzioni] ne sono

vol. XVIII Pag.345 - Da SCUOTIMENTO a SCURAMENTE (1 risultato)

, miglior patto: / dategli a conto dieci bastonate. / dite che non

vol. XVIII Pag.352 - Da SCURO a SCURORE (1 risultato)

scuro potei starmene un po'per mio conto. idem, 5-ii-192: andò al

vol. XVIII Pag.353 - Da SCUROTTO a SCUSA (1 risultato)

bragaccia, 1-536: non terrà molto conto l'ambasciatore delle maledicenze e scurrilità de'

vol. XVIII Pag.356 - Da SCUSARE a SCUSARE (1 risultato)

della lingua. 10. tenere conto di qualcosa come scusante. leti,

vol. XVIII Pag.357 - Da SCUSARE a SCUSARE (1 risultato)

giudizio non mi debbe scusar per verun conto dall'ubbidirvi. -servire da pretesto

vol. XVIII Pag.368 - Da SDIMENTICATOIO a SDIRICCIARE (1 risultato)

, 14-68: guardando meglio ci si rende conto che l'addensarsi e diradarsi dei volatili

vol. XVIII Pag.370 - Da SDOLCINATURA a SDOPPIAMENTO (1 risultato)

? moravia, xi-89: quasi senza rendersene conto, fece una vocetta sdolcinata e atteggiò

vol. XVIII Pag.373 - Da SDRAIATA a SDRAMMATIZZARE (1 risultato)

... non vi facesse tener conto di codesti seggioloni, su'quali vi

vol. XVIII Pag.383 - Da SE a SE (1 risultato)

: non sapere nulla, non rendersi conto di alcunché. bernari, 1-69:

vol. XVIII Pag.384 - Da SE a SÉ (1 risultato)

anche un po'superbetta. -per conto proprio, con scarsi contatti sociali.

vol. XVIII Pag.385 - Da SÉ a SÉ (4 risultati)

manifesta per vero. -per proprio conto, a proprio vantaggio. bandelto,

. -di per sé: per proprio conto. velluti, 51: se n'

ha idea se non vedendolo. -per conto proprio, di propria iniziativa, per

-stare da sé: abitare per proprio conto, da solo o in casa propria

vol. XVIII Pag.390 - Da SECCAMINCHIONI a SECCARE (1 risultato)

abbia fattone altra dimostrazione, che fatto conto che e'sia un dottore di state,

vol. XVIII Pag.391 - Da SECCARECCIA a SECCARECCIA (1 risultato)

tenuto dai medici... in conto di malato intelligente. slataper, 1-116:

vol. XVIII Pag.396 - Da SECCHIGINOSO a SECCHIONE (1 risultato)

era che manera andava pian piano rendendosi conto di che pozzo poteva essere quello peril suo

vol. XVIII Pag.405 - Da SECEDUTO a SECERNERE (1 risultato)

roma, tu- minelli) che dava conto delle onoranze fatte a ravenna, firenze

vol. XVIII Pag.407 - Da SECESSIVO a SECO (1 risultato)

, 1-99-13: abia gente seco sanza conto, / sì farà carlo. non vi

vol. XVIII Pag.408 - Da SECO a SECO (1 risultato)

ogni cosa in concorda solo, per conto proprio. dia seco et elli rimase

vol. XVIII Pag.420 - Da SECONDO a SECONDO (1 risultato)

orsola, seconda sua figlia, per conto di dote e dell'eredità paterna, otto

vol. XVIII Pag.424 - Da SECTA a SEDACINO (1 risultato)

che si coltivano o se ne tiene conto solamente per pastura degli animali domestici,

vol. XVIII Pag.429 - Da SEDECI a SEDENTARIO (1 risultato)

26-ix-1860], 14: volontariamente esenza tener conto della sua età avvanzata e del suo grado

vol. XVIII Pag.438 - Da SEDICI a SEDICINO (1 risultato)

, 6-i-295: voi non ignorate che io conto fra i miei servitori intimi alcuni bravi

vol. XVIII Pag.456 - Da SEGGIO a SEGGIO (1 risultato)

in ogni terra, anche di piccolo conto, a servigio del pubblico, però ancora

vol. XVIII Pag.461 - Da SEGNACCENTO a SEGNALARE (1 risultato)

6. mezzo con cui tenere conto di qualcosa. leggenda di s.

vol. XVIII Pag.468 - Da SEGNALE a SEGNARE (1 risultato)

. -in partic.: in un conto, registrare una somma a credito o

vol. XVIII Pag.469 - Da SEGNARE a SEGNARE (2 risultati)

nostro bisogno, segnando tutto a suo conto. carducci, ii2- 256: quando

mandarmeli, e me li segni al conto. d'annunzio, iv-2-248: porgeva

vol. XVIII Pag.472 - Da SEGNASOME a SEGNATO (4 risultati)

1-171: 'segnasòme': uomo deputato a tener conto del numero delle some del carbone cne

- in partic.: aggiunto in un conto. bonavia, 209: rendei per

pernottamento di lui dovrebbe essere segnato sul conto e senza dubbio il conto lo avrebbe già

segnato sul conto e senza dubbio il conto lo avrebbe già pagato lei.

vol. XVIII Pag.474 - Da SEGNATOIO a SEGNATURA (1 risultato)

bersaglio, chi è incaricato di tenere conto dei colpi andati a segno. la

vol. XVIII Pag.476 - Da SEGNAVIA a SEGNO (1 risultato)

animo cosìoccupato ad amarsi che non si rende conto di ciò che accade. calvino,

vol. XVIII Pag.486 - Da SEGNO a SEGNO (3 risultati)

al- lazio renda per ora a mio conto le più umili e le più affettuose

sottili. nievo, 805: non chiesi conto al sanfedista di cotali parole che forse

/ che rincarate a questo segno il conto? carducci, ii-8-214: ti sei tagliata

vol. XVIII Pag.492 - Da SEGREGATAZIONE a SEGREGATO (1 risultato)

-mettere da parte, non tenere in conto. f. cornaro, lxxx-4-275:

vol. XVIII Pag.493 - Da SEGREGATORE a SEGREGAZIONISTA (2 risultati)

e a mettersi in cammino ognuno per conto suo. 5. segregazione razziale-,

130: quei ragazzi avevano per loro conto eliminato il sistema della segregazione razziale.

vol. XVIII Pag.495 - Da SEGRETARIALE a SEGRETARIO (2 risultati)

ministeriale 22 settembre 1954. trasporti per conto del segretariato generale della presidenza della repubblica.

, chi scrive lettere d'amore per conto di altri. ghislanzoni, 16-28:

vol. XVIII Pag.496 - Da SEGRETARIO a SEGRETAZIONE (1 risultato)

ch'aveva da fare un poco di conto con voi. dolce, 9-29:

vol. XVIII Pag.498 - Da SEGRETIERE a SEGRETO (1 risultato)

incaricata di svolgere attività di spionaggio per conto di uno stato. l. priuli

vol. XVIII Pag.501 - Da SEGRETTATORE a SEGUACE (1 risultato)

incontrarsi a tu per tu. conto di cordano e di perugia, 47:

vol. XVIII Pag.503 - Da SEGUACEMENTE a SEGUGIO (1 risultato)

suo laboratorio, e persino di provarmi per conto mio a segucchiare, piegare incollare di

vol. XVIII Pag.507 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (1 risultato)

'quod datum est celitus'. -tenere conto di qualcosa. dante, conv.

vol. XVIII Pag.511 - Da SEGUITA a SEGUITAMENTE (1 risultato)

te? -cercare informazioni sul suo conto. c. carrà, 508:

vol. XVIII Pag.514 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (1 risultato)

chela suddetta rinuncia non abbia da dividere in conto alcuno la nostra amicizia, ma che

vol. XVIII Pag.516 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (1 risultato)

sopra questo punto, anzi che 'l conto vada più innanzi, piace allo sponitore di

vol. XVIII Pag.520 - Da SEGUITORE a SEI (1 risultato)

: l'accordo... seguito per conto del che congiunto divisero. serao, 5-39

vol. XVIII Pag.521 - Da SEIANGOLARE a SEICENTO (1 risultato)

: di poco valore, di poco conto. fanfani, 3-182: noi vedono

vol. XVIII Pag.527 - Da SELENOTOPOGRAFIA a SELEZIONARE (1 risultato)

ed il suo quando si dovette rendere conto che non esisteva in commercio alcun selettore

vol. XVIII Pag.528 - Da SELEZIONATO a SELEZIONE (1 risultato)

6. sport. tecnico che compie per conto di una per la 'concorrenza vitale'e per

vol. XVIII Pag.533 - Da SELVACE a SELVAGGIO (2 risultati)

caccia, carne selvaggina. conto di cordano e ai perugia, 64:

avendo gioia ed allegrezza e canti. conto di cordano e di perugia, 79

vol. XVIII Pag.541 - Da SEMA a SEMANALISI (1 risultato)

, della progettazione di impianti elettrici per conto del comune e, prossimamente, anche

vol. XVIII Pag.544 - Da SEMBIANTE a SEMBIANTE (1 risultato)

semmiante che cessassino de tale furore. conto di cordano e di perugia, 47:

vol. XVIII Pag.552 - Da SEME a SEMEIOGRAFIA (1 risultato)

careri, 1-iv-292: è tenuto in poco conto quelfiglio in cina che non s'ammoglia,

vol. XVIII Pag.554 - Da SEMENTABILE a SEMENTE (1 risultato)

ed a piùanni appresso non fé frutto. conto di cordano e di perugia,

vol. XVIII Pag.568 - Da SEMIDIO a SEMIDIVINO (1 risultato)

tavola delle amplitudini del sole, tenendo conto delle rifrazioni e degli archi semidiurni.

vol. XVIII Pag.573 - Da SEMIINTONTITO a SEMILUCE (1 risultato)

vitamemorie scritte da uomini illustri e semillustri sul conto proprio. = comp.

vol. XVIII Pag.581 - Da SEMINATO a SEMINATO (1 risultato)

destinatari diversi, è meno agevole dar conto di questo genere di scritture, seminate

vol. XVIII Pag.582 - Da SEMINATOIO a SEMINATORE (1 risultato)

se non altro, ce ne rendevamo conto quando si usciva dal seminato. -allontanarsi

vol. XVIII Pag.587 - Da SEMIPARTITO a SEMIPIETROSO (1 risultato)

[1-x-1943], 2: tenendo opportuno conto della necessità di alloggiare i senza tetto

vol. XVIII Pag.594 - Da SEMISPINALE a SEMIVESTITO (1 risultato)

allenterò campo inquadrato, tiene in maggiore conto il livello di luminosità riscontrato al centro

vol. XVIII Pag.595 - Da SEMISVILUPPATO a SEMITERMALE (1 risultato)

: da non doversi tenere in alcun conto tesser nato semita. bacchelli, 9-70

vol. XVIII Pag.606 - Da SEMPLICE a SEMPLICE (1 risultato)

metodo di conteggio avente per base un solo conto, per lo più quello dei consegnatari

vol. XVIII Pag.611 - Da SEMPLICIZZARE a SEMPLIFICARE (1 risultato)

d'israel, non li metter a mio conto. annotazioni sopra il decameron, 71

vol. XVIII Pag.613 - Da SEMPREASSENTE a SEMPREMAI (2 risultati)

un certo patto, presentandosi o tenendo conto di determinate circostanze. caro, 2-2-66

con mano... la lontanava. conto di cordano e di perugia, 32

vol. XVIII Pag.623 - Da SENNA a SENNO (1 risultato)

dazi, praticano nelle dogane, er conto delle formalità, un metodo del tutto semplice

vol. XVIII Pag.625 - Da SENNÒ a SENNOSIDE (1 risultato)

fatto da me far nuova legge. conto di cordano e di perugia, 90:

vol. XVIII Pag.632 - Da SENSIBILERIA a SENSIBILISTICAMENTE (1 risultato)

221: per non farvi piangere, fo conto, / sapendo quanto voi sensibil siate

vol. XVIII Pag.635 - Da SENSISTICO a SENSITIVO (1 risultato)

, la mimosa, detta ancora a tal conto erba sensitiva, informi. leopardi,

vol. XVIII Pag.643 - Da SENSO a SENSO (1 risultato)

senza senso che passeranno. rassicuratevi sul conto mio. sbarbaro, 5-48: penso i

vol. XVIII Pag.647 - Da SENSUALEGGIATO a SENSUALMENTE (1 risultato)

b. croce, i-1-520: non teniamo conto di quelle dottrine quel corpo senza cercare

vol. XVIII Pag.651 - Da SENTENZA a SENTENZA (1 risultato)

gli uomini di belle lettere lo hanno in conto per la purità del suo stile e

vol. XVIII Pag.655 - Da SENTENZIEVOLE a SENTIERO (2 risultati)

? a cui ha egli da render conto, se le sue favole son patetiche o

sui libri seri e sentenziosi, faccia conto che la propria testa sia l'emporio

vol. XVIII Pag.656 - Da SENTIERO a SENTIERO (1 risultato)

dio,... gli domanderò conto dei motivi per cui ha sparso ditanto veleno

vol. XVIII Pag.663 - Da SENTIMENTO a SENTIMENTO (1 risultato)

assarino, 2-i-532: mostrando di tener maggior conto delle soddisfazioni del duca che delle ragioni

vol. XVIII Pag.668 - Da SENTINELLARE a SENTIRE (1 risultato)

ditto c paternossi, tenendo fermo il conto disse: « deh, donna, che

vol. XVIII Pag.669 - Da SENTIRE a SENTIRE (1 risultato)

infinse di queste cose niente sentire. conto di cordano e di perugia, 84:

vol. XVIII Pag.680 - Da SENZACALZONE a SENZACHÉ (1 risultato)

franco, 5-58: si può fare il conto ch'egli l'amò quattordici anni laico

vol. XVIII Pag.681 - Da SENZACODA a SENZIENTE (2 risultati)

per capire questo modo di pensare, bisognatener conto della misera condizione dei senzaterra nella nostra

... la necessità di rendersi conto, razionalmente, di che cosa possa

vol. XVIII Pag.685 - Da SEPARATAMENTE a SEPARATISMO (4 risultati)

, corico. 2. per proprio conto, singolarmente. delminio, 2-85:

, 5-i-874: si rese radiante, spettrale conto dellasua separatezza, del suo essere un partigiano

conservare la propria ideologia, senza tener conto delle sue contraddizioni... ciò che

frutto di quegli ismi che non tengono conto dei rapporti, delle influenze reciproche.

vol. XVIII Pag.687 - Da SEPARATO a SEPARATO (1 risultato)

entrate] disposto, ma ne fa tener conto e cassa separata. cavour, ii-406

vol. XVIII Pag.693 - Da SEPOLCRO a SEPOLCRO (1 risultato)

mandarla ad effetto per parte tua, fa'conto che mi rile lenzuolo altrui

vol. XVIII Pag.704 - Da SEQUESTRARE a SEQUESTRATELA (1 risultato)

mi sequestravano, mi confiscavano ciascuna per conto suo. 4. disus.

vol. XVIII Pag.711 - Da SERATANTE a SERBARE (1 risultato)

rimetterla. -tenere una città per conto di altri. tassoni, 311:

vol. XVIII Pag.714 - Da SERBASTRELLA a SERBATO (1 risultato)

iii-40: ma neppur di questo tennero conto gli ascolani serbandosi nella fedeltà del loro

vol. XVIII Pag.715 - Da SERBATOIO a SERBATOIO (2 risultati)

'sassi è cosa vile, di nessun conto: egli è da imprigionarla in segreti

di nazionalisti di seconda mano e per conto altrui. ottieri, 3-197: a santa

vol. XVIII Pag.721 - Da SERENO a SERENO (1 risultato)

di cui sulle prime non riuscivo a rendermi conto: il sereno, quel bellissimo e

vol. XVIII Pag.724 - Da SERIALIZZARE a SERICITE (1 risultato)

ariosto, 1-55: ella gli rende conto pienamente / dal giorno che mandato fu

vol. XVIII Pag.727 - Da SERIF a SERIO (1 risultato)

di avere battenti tutto l'anno per proprio conto almeno 24telari per il serificio e 12 per

vol. XVIII Pag.734 - Da SERPE a SERPEGGIAMENTO (1 risultato)

di tanto in tanto, quasi per conto suo, come una conoscendo,

vol. XVIII Pag.743 - Da SERPIBILE a SERPIGINARE (1 risultato)

/ che tu ci puoi veder l'un conto acceso / e quell'altro dannato a

vol. XVIII Pag.754 - Da SERRATO a SERRATO (1 risultato)

brusoni, 547: non tornava conto al gran duca di dichiararsi contro la

vol. XVIII Pag.761 - Da SERVATICA a SERVATORE (1 risultato)

tarme fan servare. -custodire per conto di altri. donato degli albanzani,

vol. XVIII Pag.762 - Da SERVELLERIA a SERVENTE (2 risultati)

servono alla tavola ed hanno per questo conto 400 franchi l'anno. -con

. -che esegue un servizio per conto di altri. einaudi, 127:

vol. XVIII Pag.765 - Da SERVIGIO a SERVIGIO (1 risultato)

26): non sono parenti da farne conto di servigio sconcio piglia colui che

vol. XVIII Pag.768 - Da SERVIMENTO a SERVIRE (1 risultato)

potente in genere, agendo per suo conto e dietro sue istruzioni, in partic

vol. XVIII Pag.769 - Da SERVIRE a SERVIRE (1 risultato)

. bandini, 2-i-223: trovando il conto suo nel continuato spaccio che a noi

vol. XVIII Pag.771 - Da SERVIRE a SERVIRE (1 risultato)

esercitare una determinata funzione o attività per conto di altri. amore vero. contrasto

vol. XVIII Pag.776 - Da SERVITORAME a SERVITORE (1 risultato)

alle dipendenze, agli ordini o per conto di qualcuno, in partic. di un'

vol. XVIII Pag.780 - Da SERVITUDINE a SERVIZIALE (1 risultato)

giamboni, 8-i-94: qui dice il conto che u nostro signoregesù cristo venne in questo

vol. XVIII Pag.781 - Da SERVIZIALE a SERVIZIO (1 risultato)

impegnativo, compito poco faticoso svolto per conto di qualcuno, anche dietro compenso.

vol. XVIII Pag.782 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (2 risultati)

contro a colui che prima amava. conto di cordano e di perugia, 86:

servizio. cenda sbrigata per conto di altri. masuccio, 15

vol. XVIII Pag.783 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (1 risultato)

-con meton.: percentuale del conto di un ristorante destinato al personale per

vol. XVIII Pag.785 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (1 risultato)

, per servizio di qualcuno-, per suo conto. ariosto, 1-iv-231: - vedi

vol. XVIII Pag.788 - Da SERVOALETTA a SESAMO (1 risultato)

: meschino della figura e di poco conto. più ripiani, talora fornito

vol. XVIII Pag.793 - Da SESSANTAMILA a SESSANTOTTISMO (2 risultati)

menta pure questo machiavelli in sessantaquattrèsimo sul conto de ^ miei onorevoli amici della patria

miei onorevoli amici della patria e sul conto mio, quanto sul suo patrimonio.

vol. XVIII Pag.794 - Da SESSANTOTTISTA a SESSIONE (2 risultati)

combinare i schiarimenti da domandarsi all'ultimo conto. -nel linguaggio forense, ogni

ha con un proprio cliente o per conto di questo. goldoni, v-1044:

vol. XVIII Pag.796 - Da SESSO a SESSUALITÀ (1 risultato)

fatti consimili della pubertà, non tiene conto dell'iniziazione all'amore che gli adolescenti

vol. XVIII Pag.800 - Da SESTINA a SESTO (1 risultato)

contarmi, lii-4-242: della nobiltà si fa conto dai più pratici che ne sia d'

vol. XVIII Pag.805 - Da SETACCIA a SETACCIATO (1 risultato)

al signor d'éste di far provvedere per conto ghissime orecchie, con le labbia riversate

vol. XVIII Pag.818 - Da SETTEGGIATORE a SETTEMBRINO (1 risultato)

una appresso dell'altra, cadendo. conto di cordano e di perugia, 69:

vol. XVIII Pag.821 - Da SETTENTRIONALE a SETTENTRIONE (1 risultato)

, ha il regno qualche commercio per conto de'sali. paruta, i-512: confessarono

vol. XVIII Pag.823 - Da SETTILITÀ a SETTIMANA (2 risultati)

o di settimana: costringere a rendere conto di qualcosa. d'àlberti [s

dicesi nell'uso e vale 'ti farò rendere conto d'ogni cosa', tratto da'fanciulli

vol. XVIII Pag.826 - Da SETTORE a SETTUAGENARIO (2 risultati)

8-46: la delega dovrà, dovrebbe tener conto di settorialménte, avv. valutando o procedendo

metodologico e il fatto di non tener conto a sufficienza dell'aspetto psicodinamico presente nel

vol. XVIII Pag.832 - Da SEZZO a SFACCENDATO (1 risultato)

era con me isfaccendata, ne fé conto di quanto ho auto da luca. aretino

vol. XVIII Pag.834 - Da SFACCIARE a SFACCIATO (1 risultato)

dicerie che si sparsero sul mio conto e ad agevolare il compito de'miei

vol. XVIII Pag.837 - Da SFACENDATO a SFAGNO (1 risultato)

uando si tratta di cose di nessun conto, per me. ma qui

vol. XVIII Pag.842 - Da SFARE a SFARE (1 risultato)

cena, quando antonio sogghignando chiese il conto, ella diede di piglio ad una delle

vol. XVIII Pag.846 - Da SFARINATURA a SFARZOSO (1 risultato)

, o fosse per isfogarsi seco a conto d'avergli fatto affrettar la marcia, o

vol. XVIII Pag.850 - Da SFASCIATURA a SFASCIUME (1 risultato)

istituzioni di uno stato, non rendendosi conto, in tale modo, di concorrere

vol. XVIII Pag.851 - Da SFASTIDIARE a SFATATORE (1 risultato)

allora molte presunzioni, che si fannosul nostro conto, rimarrebbero contraddette, sfatate. fanzini

vol. XVIII Pag.888 - Da SFINGOSINA a SFINITO (1 risultato)

cortezia m'avete incuminciato a contare vostro conto, vi me lo isfinite del tutto,

vol. XVIII Pag.891 - Da SFIORATO a SFIORIRE (1 risultato)

buonaparte, 1-7-20: non bisogna far conto di adoperarmi per fare la mostra delle

vol. XVIII Pag.903 - Da SFOGLIATO a SFOGO (1 risultato)

bracciante che, a prezzo, sfoglia per conto altrui i gelsi pel quotidiano nodrimento dei

vol. XVIII Pag.915 - Da SFORMARE a SFORMATO (1 risultato)

casa di personaggi e ad esser tenuto in conto particolare da tutti. algarotti, 1-iv-232

vol. XVIII Pag.919 - Da SFORTUNATO a SFORZANA (1 risultato)

utile appare, / sempre è in conto di pecore e di zebe!

vol. XVIII Pag.926 - Da SFORZATO a SFORZATO (1 risultato)

, ma però amore sforzato, ché per conto d'amore volontario non l'avrei fatto

vol. XVIII Pag.927 - Da SFORZATO a SFORZINO (1 risultato)

carte, di non farlo per verun conto legare né dentro né fuori con accia,

vol. XVIII Pag.931 - Da SFRACASSATORIO a SFRACELLATURA (1 risultato)

sassetti, 136: voi tenete così bene conto delle lettere peralfabeto o per bilancio, come

vol. XVIII Pag.933 - Da SFRANGIATO a SFRASCARE (1 risultato)

racconto si sfrangia, ognuno pensa per conto suo tutto quello che ha da pensare,

vol. XVIII Pag.942 - Da SFRENATO a SFRENATO (1 risultato)

insensato (anche in quanto non tiene conto dell'opinione dei saggi). monte

vol. XVIII Pag.944 - Da SFRINGUELLAMENTO a SFROGIARE (1 risultato)

chi sfringuellava, squittiva o ragliava sul conto suo, rispose sempre. -introduce

vol. XVIII Pag.952 - Da SFUGGENTEZZA a SFUGGIRE (1 risultato)

1-96: non sono certo da tenersi in conto di esami rettorici, e molto meno

vol. XVIII Pag.953 - Da SFUGGIRE a SFUGGIRE (1 risultato)

maccari, 142: se potrò sfuggirealla vigilanza conto di raggiungere via della croce nei primi

vol. XVIII Pag.959 - Da SFUMATORE a SFUMATURA (1 risultato)

accenno, talvolta confuso o di poco conto, di un sentimento, di uno

vol. XVIII Pag.965 - Da SGALLUZZARE a SGAMBETTARE (1 risultato)

e là felice nella illusione di correre per conto suo. cassola, 6-115: l'

vol. XVIII Pag.967 - Da SGANASCIATA a SGANCIARE (1 risultato)

un bosco primaverile decladiceva il ciarlatano a conto di quel povero sganasciato. rante, 2-359

vol. XVIII Pag.971 - Da SGARARE a SGARBATO (2 risultati)

greci] che fosse da porlo in conto di onestà ed in conto di vizio la

porlo in conto di onestà ed in conto di vizio la sgarbataggine. tommaseo [

vol. XVIII Pag.974 - Da SGARRARE a SGARZA (2 risultati)

mano ai francesi. -sgarrare il conto: fare affermazioni insensate, dire sciocchezze

questa è poi la cagion che 'l conto sgara; / dategli una spalmata in su

vol. XVIII Pag.984 - Da SGOCCIATO a SGOCCIOLATO (1 risultato)

pieno / sgocciolarsi ormai tutto in render conto. 10. tr. colare

vol. XVIII Pag.993 - Da SGOMENTATO a SGOMENTO (2 risultati)

dovere ch'ei si mettesse per niun conto a cimento sì pericoloso. desideri,

en- trar seco in parole sul vostro conto. carducci, iii-6-483: non si

vol. XVIII Pag.1003 - Da SGRADARE a SGRAFFA (1 risultato)

. 3. tenuto in poco conto, non apprezzato. salvini, 39-iv-187

vol. XVIII Pag.1004 - Da SGRAFFIAMENTO a SGRAFFIGNARE (2 risultati)

di rugero saldone; ve ne daranno conto li scrittori 'actionum diumalium'. 2

3. figur. indisposizione di poco conto. giusti, iv-105: sono a

vol. XVIII Pag.1006 - Da SGRAMMATICARE a SGRANARE (1 risultato)

altri / non gliene posson rivedere 'l conto. 2. tr. esporre

vol. XVIII Pag.1010 - Da SGRANELLATOIO a SGRASSATO (1 risultato)

tempo mio sono venute, una portò per conto di sua maestà un milione e centomila

vol. XVIII Pag.1014 - Da SGRAVITARE a SGRAZIATO (1 risultato)

. bronzino, xxvi-3-59: fate conto che trovar bisogni / il iù

vol. XVIII Pag.1023 - Da SGROSSATO a SGRUFOLARE (1 risultato)

, ha potuto emanciparsi, camminare per conto suo. sgrovigliolare, tr. (

vol. XVIII Pag.1026 - Da SGUAIATEZZA a SGUAIATO (2 risultati)

nelli, ii-22: volete dir forse a conto di quello sguaiato che s'accoppiò con

iii-5-159: se tu non volessi avere in conto di novità romantica quello sguaiato sentimentalismo,

vol. XVIII Pag.1028 - Da SGUALCITO a SGUANCIARE (1 risultato)

, invitandomi a divertirmi un poco per conto mio. 3. figur.

vol. XVIII Pag.1030 - Da SGUARDATA a SGUARDO (1 risultato)

conoscere nuovi uomini diversi. -tenere conto di una qualità, di un pregio.

vol. XVIII Pag.1042 - Da SI a SÌ (1 risultato)

e sì ». ognuno rendeva un conto in astratto. -parimenti, ugualmente

vol. XVIII Pag.1044 - Da SÌ a SIAMESE (1 risultato)

, rispondere in modo affermativo. conto di cordano e di perugia, 77:

vol. XVIII Pag.1053 - Da SICCITOSO a SICCITOSO (1 risultato)

ii-227: sogliono ancora i vecchi aver gran conto con la congiunzion della luna, per

vol. XVIII Pag.1059 - Da SICURAMENTE a SICURARE (2 risultati)

consolanga. piccolomini, 8-199: per quel conto convenne a mio fratei, messer ludovico

per simile opera. e metterai loro in conto voi, messer, so 'nnamorata

vol. XVIII Pag.1062 - Da SICUREZZA a SICUREZZA (2 risultati)

grillo, 343: io porrò sempre a conto di gran capitale ogni sicurezza della sua

1-241: come poteva eugenia non tenere conto delle attenuanti? del turbamento in cui

vol. XVIII Pag.1063 - Da SICURO a SICURO (1 risultato)

uni versale) nel render conto del reale, specie segreto, interiore,

vol. XVIII Pag.1068 - Da SICURO a SICURO (1 risultato)

mi pare che sia troppo timido efaccia troppo conto degli errori del copista, che si possono

vol. XVIII Pag.1071 - Da SICURTÀ a SICURTÀ (1 risultato)

dare sicurtà di starein sindicato e di rendere conto delle loro azioni, finito l'uffizio

vol. XVIII Pag.1077 - Da SIEPISTA a SIERO (1 risultato)

un dotto.... a buon conto nan rotto la siepe. d'una

vol. XVIII Pag.1088 - Da SIGILLO a SIGILLO (1 risultato)

gocio di roma, resta ch'io dia conto a vostra serenità... diquanto mi

vol. XVIII Pag.1094 - Da SIGNIFICATO a SIGNIFICATO (1 risultato)

, significativa della perdita dellostato di faenza per conto del duca. 12. che

vol. XVIII Pag.1100 - Da SIGNORE a SIGNORE (1 risultato)

crediche più tuo onore o consolazion sia. conto di cordano e di perugia, 42

vol. XVIII Pag.1101 - Da SIGNORE a SIGNORE (1 risultato)

generale delle galee molti signori e comandanti di conto con buon numero di soldati e di

vol. XVIII Pag.1111 - Da SIGNORINIANO a SIGNORSO (1 risultato)

disposte a tutto per non saldare il conto. 2. dorma corpulenta.

vol. XIX Pag.4 - Da SILENZIOSAMENTE a SILENZIOSO (1 risultato)

a disposizione dei clienti che dovranno rendersi conto della silenziosità di marcia fenoglio, 5-i-1283:

vol. XIX Pag.9 - Da SILLABANTE a SILLABARE (2 risultati)

avanti... aveva mostrato far poco conto delle confuse ottrine del 'fraticello'e voleva

poema sacro che la bajadera ripete per conto suo, come per rammentarsi o per

vol. XIX Pag.12 - Da SILLOGISTICA a SILLOGIZZARE (1 risultato)

. valutare con ponderazione, tenere nel debito conto. g. malipiero, 91:

vol. XIX Pag.13 - Da SILLOGIZZATO a SILTITE (1 risultato)

sili erano custoditi da militari che tenevano conto di ogni prelevamento. cassola, 5-33

vol. XIX Pag.17 - Da SILVESTRENE a SILVITE (1 risultato)

di quegli autori, de quali non fa conto la critica, perché non sono di

vol. XIX Pag.22 - Da SIMBOLO a SIMBOLO (1 risultato)

beati. muratori, 7-v-95: per conto delle palme, chi ci assicura che

vol. XIX Pag.26 - Da SIMILIA a SIMILITUDINARIO (1 risultato)

, ogni uomo diventò una macchina per conto proprio. sbarbaro, 1-201: solo quando

vol. XIX Pag.32 - Da SIMONIA a SIMPATIA (1 risultato)

quale egli privò molti vescovi sì per conto di simonia come per fornicazione. de luca

vol. XIX Pag.34 - Da SIMPATICECTOMIA a SIMPATICONE (1 risultato)

. spaventa, 1-21: abbiano in conto gli uomini di stato a corta vista

vol. XIX Pag.35 - Da SIMPATICOPLEGICO a SIMPLEX (1 risultato)

. -simplèsso orientato: che tiene conto dell'ordine dei punti dati. -simplèsso

vol. XIX Pag.42 - Da SIMULTANISMO a SINAGOGA (1 risultato)

e. cecchi, 3-59: per mio conto, non son mai potuto entrare in

vol. XIX Pag.45 - Da SINATTANTOCHÉ a SINCERARE (2 risultati)

qualcuno o su qualcosa; rendere veritiero conto del- ratteggiamento d'altri.

. -giustificare un atteggiamento, rendere conto della propria rettitudine. galileo,

vol. XIX Pag.46 - Da SINCERATO a SINCERO (2 risultati)

fate, su l'equivoco preso a conto d'ovato e non ovato.

la mia sorpresa in vedere così poco conto da vostra signoria reverendissima fatto intorno alle

vol. XIX Pag.52 - Da SINCRONISTA a SINDACABILE (1 risultato)

: in ogni ramo di storia si fa conto degli scrittori sincroni, particolarmente s'eglino

vol. XIX Pag.54 - Da SINDACARE a SINDACATO (2 risultati)

stare a sindacato in giudizio e render conto essi, sotto giuramento, delle loro azioni

giudizio di qualcuno; trovarsi a rendere conto del proprio operato ad altri. g

vol. XIX Pag.55 - Da SINDACATO a SINDACATORE (3 risultati)

bencivenni, 4-50: dèe rendere conto e ragione a dio e a suo

al giorno terminato che dèe rendere suo conto... dinanzi al suo signore.

amministratori, i sindacatori, i giudici del conto, non di meno questi benefizi poco

vol. XIX Pag.62 - Da SINFONIA a SINFONO (1 risultato)

): giusquiamo. che tiene conto delle trasformazioni irreversibili operate dal palladio

vol. XIX Pag.65 - Da SINGHIOZZOSO a SINGOLARE (1 risultato)

che un minuzzolo / l'affoghi per un conto, poi in un altro, /

vol. XIX Pag.69 - Da SINGULTITO a SINISCALCO (2 risultati)

partic.: governatore di una regione per conto del sovrano. -gran siniscalco di provenza

di provenza con molti altri uomini di conto. giovio, i-84: seguitava monsignor lo

vol. XIX Pag.99 - Da SISTEMA a SISTEMA (1 risultato)

del sistema copernicano non deve essere in conto alcuno messa in dubbio, e massime da

vol. XIX Pag.102 - Da SISTEMATISMO a SISTEMICO (2 risultati)

allontanato dalla filosofia perché incapace di tener conto, nella sua furia sistematizzante, di

bompiani, i-18: mi rendo perfettamente conto della delicata situazione nella quale si trova

vol. XIX Pag.103 - Da SISTEMISTA a SITAR (1 risultato)

), cioè dell'esperto che per conto di una società costruttrice di calcolatori,

vol. XIX Pag.114 - Da SLAMATO a SLANCIARE (1 risultato)

gaiani, xcii-ii-248: non slanciare in conto niuno la botta,...

vol. XIX Pag.122 - Da SLEGARINA a SLEMBANTE (1 risultato)

due contendenti non riuscendo nemmeno a rendersi conto dei rispettivi punti di vista. -disarmonico

vol. XIX Pag.123 - Da SLEMBARE a SLIQUATO (1 risultato)

chiaviche del po grande, si metteva in conto di un aggravio intollerabile. manfredini,

vol. XIX Pag.138 - Da SMALTATRICE a SMALTIRE (1 risultato)

sta. tommaseo, cix-i-13: non conto i bocconi, perché quanto mangio e

vol. XIX Pag.147 - Da SMANIPOLARE a SMANTELLARE (1 risultato)

de'francesi ogni timore di novità per questo conto in catalogna. idem, viii-751:

vol. XIX Pag.155 - Da SMARRITORE a SMASCHERARE (1 risultato)

zoppichi più? - ('si rende conto di aver smarronato. un attimo ai perplessità

vol. XIX Pag.156 - Da SMASCHERATA a SMASSATO (1 risultato)

le vili calunnie che correvano sul suo conto, ma non s'era mai nep-

vol. XIX Pag.160 - Da SMEMBRATO a SMEMORAMENTO (2 risultati)

senato,... senza tener conto degli smembratoli di cinna, faceva ricerca

, ma senza gli smemoramenti che per conto suo manifestava. 3. ani

vol. XIX Pag.161 - Da SMEMORANTE a SMEMORATO (2 risultati)

stesso? 2. senza rendersi conto delle proprie azioni. g. raimondi

te lo ripeto, che io, per conto della smemoratezza o della facilità di zanichelli

vol. XIX Pag.163 - Da SMENTICAGGINE a SMENTIRE (1 risultato)

. -non tenere più nel dovuto conto princìpi, valori, norme, consuetudini

vol. XIX Pag.164 - Da SMENTIRE a SMERALDA (1 risultato)

già avvenuto per il pranzo, anche il conto smentì le pessimistiche previsioni di don placido

vol. XIX Pag.166 - Da SMERARE a SMERDARE (1 risultato)

sapeva pure che zia luisa, per suo conto, smerciava oggetti di oscura provenienza.

vol. XIX Pag.175 - Da SMINUZZOLATAMENTE a SMIRNIOTA (2 risultati)

maravigliato e attonito per cosa di poco conto, quasi fossero miracoli. viani,

è solito meravigliarsi per cose di poco conto o mostra stupore e ammirazione fuori luogo

vol. XIX Pag.183 - Da SMONTARE a SMONTARE (2 risultati)

il cavaliere sopragiunto smontò da cavallo. conto di cordano e di perugia, 49:

dell'esperienza passata, vanno per loro conto, smontando la macchina dell'industria bellica

vol. XIX Pag.184 - Da SMONTATA a SMONTO (2 risultati)

a quegli compagni a chi egli aveva conto la vecchia sciagura, avviossi appresso allo

ma lo parlar, non aggio -ancora conto. / però risposta, amico, non

vol. XIX Pag.197 - Da SMUOVIMENTO a SMURARE (1 risultato)

prima il marchese, come si rese conto egisto dallo smuoversi a'suoi lati, sulla

vol. XIX Pag.198 - Da SMURARE a SMUSSATO (1 risultato)

discorde dapprima, andò poi rendendosi sempre miglior conto dell'arte della dickinson, senza tuttavia

vol. XIX Pag.200 - Da SNAMORATO a SNATURATO (1 risultato)

il loro darsi daffare per cose di niun conto,... ma sopratutto la

vol. XIX Pag.203 - Da SNERBATO a SNERVARE (1 risultato)

. moretti, i-129: nessuno può rendersi conto di quanto siano ambite a cinecittà le

vol. XIX Pag.208 - Da SNOCCIOLATAMENTE a SNODARE (1 risultato)

snocciole. varchi, v-18: -non teneste conto della letto davanti. pavese, 4-212

vol. XIX Pag.211 - Da SNODEVOLE a SNUDATO (1 risultato)

la manovella della martinicca. a rendersi conto che i guancialetti di legno che dovevano

vol. XIX Pag.215 - Da SOAVICOLORE a SOAVITÀ (1 risultato)

vedevano; vedevano e forse godevano per conto loro della grazia e della soavità della

vol. XIX Pag.218 - Da SOBBOLLITURA a SOBRER (1 risultato)

: sarà stata / sobbillata, fa'conto, da qualcuna / amica delle vergini

vol. XIX Pag.219 - Da SOBREROLO a SOBRIO (1 risultato)

ed espressivi. tenuta in tanto conto che non la dispensa se non con grande

vol. XIX Pag.222 - Da SOCCOLO a SOCCORRERE (2 risultati)

, 2-104: in questa parte dice lo conto ke, dappoi che la damigella dell'

lì, ve'cum se rebufa. conto di cordano e di perugia, 78:

vol. XIX Pag.225 - Da SOCCORSO a SOCCORSO (1 risultato)

io al tutto in voi spero. conto di cordano e di perugia, 89:

vol. XIX Pag.226 - Da SOCCOSCIO a SOCIALDEMOCRATICO (2 risultati)

originaria, ed oltracciò che si faccia per conto della marono i greci. questa

da quasi quindici anni, si è resa conto della necessità di non toccarlo, di

vol. XIX Pag.227 - Da SOCIALDEMOCRATIZZAZIONE a SOCIALE (1 risultato)

, della quale il soggetto tiene coscientemente conto in base a informazioni e conoscenze in

vol. XIX Pag.233 - Da SOCIETARIO a SOCIETARIO (2 risultati)

società di uel prencipe che non tiene conto né degli uomini né di dio.

maltrattare quegli altri che, o per conto di qualche ricco produttore di zolfo o di

vol. XIX Pag.235 - Da SOCIOAMBIENTALE a SOCIOLOGIA (1 risultato)

milano. muratori, cxiv-46-76: per conto de'corpi 'rerum italica- rum'io non

vol. XIX Pag.237 - Da SOCRATE a SODADA (1 risultato)

la soda da vetro, va messo in conto anche quello di rincalzare

vol. XIX Pag.238 - Da SODAGLIA a SODAMENTE (1 risultato)

8-236: qual socio spendesse a proprio conto e uso la più piccola somma fosse

vol. XIX Pag.239 - Da SODAMENTO a SODDISFACENTE (1 risultato)

primo conto... e ne uscirono tutto sodamente

vol. XIX Pag.241 - Da SODDISFARE a SODDISFARE (1 risultato)

di cui non avevo per anco soddisfatto il conto al mio sarto. verbali del consiglio

vol. XIX Pag.242 - Da SODDISFARE a SODDISFARE (2 risultati)

sod mio dovere, rendendole conto del come ho adempiuto alle sue monti,

, firmare e depositare a nome e per conto della sce sé in quella dannazion dovere

vol. XIX Pag.243 - Da SODDISFATTIVO a SODDISFATTO (1 risultato)

a qualcuno: informarlo esaurientemente sul proprio conto. cesari, ii-125: ottima chiosa

vol. XIX Pag.244 - Da SODDISFATTORE a SODDISFAZIONE (1 risultato)

e infelice, o l'essere accusato per conto d'amicizia, o accusar l'amico

vol. XIX Pag.252 - Da SODOMA a SODOMIZZAZIONE (1 risultato)

si possono immaginare, mettendo ogni peccato a conto suo. = deriv. da

vol. XIX Pag.271 - Da SOFISMATICO a SOFISTICARE (1 risultato)

dione di prussia, sofista e filosofo di conto, fu più volte tolto in carezza

vol. XIX Pag.280 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (2 risultati)

in suo soggetto, di pochissime facendo conto per la bellezza loro, quando ha conosciuto

è poesia e della poesia non rende conto. palazzeschi, 1-293: è un cattivo

vol. XIX Pag.290 - Da SOGGIUNGIMENTO a SOGGROTTO (1 risultato)

mille volte che di questo soggiungiménto e conto a parte degli accademici, avendose essi

vol. XIX Pag.293 - Da SOGLIO a SOGNARE (1 risultato)

uscia cantando e volava in cielo. conto di cordano e di perugia, 97:

vol. XIX Pag.297 - Da SOLAIO a SOLARE (1 risultato)

sopra i quali vanno gli uomini di conto. saraceni, ii-716: durò quasi

vol. XIX Pag.300 - Da SOLATIVO a SOLCARE (1 risultato)

le rughe anzi tempo, toma col conto. f f -rigare

vol. XIX Pag.304 - Da SOLCOMETRO a SOLDARE (1 risultato)

centinaia; io non so troppo ben far conto. se fussi vero questo, io

vol. XIX Pag.306 - Da SOLDATO a SOLDINO (1 risultato)

comando. nievo, 554: chiesi conto del dottor lucilio vianello, di dio

vol. XIX Pag.308 - Da SOLDO a SOLDO (1 risultato)

lira': vale aver più che il conto suo. -avere qualche soldo in

vol. XIX Pag.313 - Da SOLE a SOLE (1 risultato)

quest'ora? fagiuoli, 1-3-122: -fa conto ch'i'l'abbia trovato [un

vol. XIX Pag.316 - Da SOLENNEGGIARE a SOLENNEGGIARE (1 risultato)

e arricchitomi dell'oro dei classici, fo conto di uscire in campo con una solenne

vol. XIX Pag.320 - Da SOLERTEMENTE a SOLETTO (1 risultato)

delle macchine, 82]: tenuto conto dello spessore delle solette più pavimentazione,

vol. XIX Pag.337 - Da SOLITISMO a SOLITUDINE (1 risultato)

altre aviam per solito / di tener conto del presente? intendila, / non ragionar

vol. XIX Pag.343 - Da SOLLECITATORE a SOLLECITAZIONE (1 risultato)

che hanno più volte ricevuto il loro conto e ripetute sollecitazioni di pagamento, e

vol. XIX Pag.346 - Da SOLLENAMENTO a SOLLETICANTE (1 risultato)

notte stati in sollecitudine de'fatti suoi. conto di cordano e di perugia, 79

vol. XIX Pag.347 - Da SOLLETICARE a SOLLETICATO (1 risultato)

atto egli aveva trasalito, s'era reso conto finalmente della falsa posizione, in cui

vol. XIX Pag.348 - Da SOLLETICATORE a SOLLEVAMENTO (1 risultato)

f 6. cosa di poco conto, di importanza minore rispetto ad altro

vol. XIX Pag.351 - Da SOLLEVARE a SOLLEVARE (1 risultato)

egli ha 'pensato'primieramente che metteva conto di occuparsene. -astrarre dalla contingenza

vol. XIX Pag.352 - Da SOLLEVARE a SOLLEVARE (1 risultato)

aride aule del liceo, ma per conto mio, sollevandomi molto, io sento,

vol. XIX Pag.356 - Da SOLLOMBO a SOLO (1 risultato)

solluccheri se (ragionando) si rendessero conto che il vero inventore di quell'oratoria

vol. XIX Pag.365 - Da SOLVIGIONE a SOMA (2 risultati)

muli da soma, cinque mila muli da conto. viaggio di i. soranzo,

bembo, 10-ix-98: per poca stima e conto che egli tenga di me e del

vol. XIX Pag.369 - Da SOMATOPSICHICO a SOMEGGIO (1 risultato)

'somatoscopia': particolarità della costituzionalistica che tien conto dell ^ aspetto generale dell'individuo,

vol. XIX Pag.371 - Da SOMIGLIANTE a SOMIGLIANTE (1 risultato)

sociale. - anche sostant. conto di cordano e di perugia, 44:

vol. XIX Pag.376 - Da SOMILIANTE a SOMMA (2 risultati)

suesposta non regge. -per estens. conto, computo; rendiconto. bellori,

stato in casa, e postala in conto, persuase il cardinale a mandargli un

vol. XIX Pag.377 - Da SOMMA a SOMMACCO (2 risultati)

. -in somma di: in conto di. g. cheliini, 90

tirò la somma. non era un conto che richiedesse una grande aritmetica; ma

vol. XIX Pag.378 - Da SOMMAMENTE a SOMMARIAMENTE (4 risultati)

parti, sì le somma per un conto. tartaglia, 1-9: sumaremo insieme queste

e moltiplicare. -sommare il conto: fare il totale e, per estens

iii-1-224: chi può però qui sommare il conto degli atti replicati da loro tante volte

ogni cosa: considerando tutto, tenendo conto dei prò e dei contro; in

vol. XIX Pag.380 - Da SOMMARIO a SOMMAZIONE (1 risultato)

giudizio globale su un allievo che tiene conto delle capacità e delle competenze acquisite al

vol. XIX Pag.388 - Da SOMMINISTRARE a SOMMINISTRARE (1 risultato)

: essendosi manifestato e quando e perché conto si faccia la grazia e come sien fatti

vol. XIX Pag.389 - Da SOMMINISTRATIVO a SOMMISSIONE (1 risultato)

martini dei danari somministrati a giannino per conto mio. -concesso per grazia divina

vol. XIX Pag.390 - Da SOMMISSIVO a SOMMITÀ (1 risultato)

monti e sotto ogni legno di bosco. conto di cordano e di perugia, 32

vol. XIX Pag.393 - Da SOMMO a SOMMO (1 risultato)

sa al sommo si pervenìa. conto di cordano e di perugia, 57:

vol. XIX Pag.399 - Da SONANTIBUS a SONARE (1 risultato)

benché bassamente sonassero, e ne diede conto a quei di dentro. g.

vol. XIX Pag.403 - Da SONATINA a SONATORE (1 risultato)

cui si parla, per significare il conto della spesa che il sarto porterà).

vol. XIX Pag.409 - Da SONNEGGIARE a SONNIFERO (1 risultato)

, il ragazzo, senza naturalmente rendersi conto, aveva fatto punto e daccapo.

vol. XIX Pag.415 - Da SONOROSO a SONTUOSITÀ (1 risultato)

e quegli la trattavano sontuosamente e tenevano conto di sua persona, cercando ognora il

vol. XIX Pag.421 - Da SOPPIANTAZIONE a SOPPORTARE (1 risultato)

in che si trovava cotesto contado per conto delli esenti e non sopportanti, a'quali

vol. XIX Pag.422 - Da SOPPORTATO a SOPPORTAZIONE (1 risultato)

. banti, 9-45: si era resa conto chiaramente e per la prima volta di

vol. XIX Pag.426 - Da SOPRA a SOPRA (1 risultato)

morale, il quale non tiene alcun conto o almeno pochissimo dell'utile di speculazione,

vol. XIX Pag.427 - Da SOPRA a SOPRA (2 risultati)

al gioco o quanto si dà in conto o in acconto di una somma dovuta.

di firenze e di siena dè dare per conto del perseo scudi 3500...,

vol. XIX Pag.429 - Da SOPRA a SOPRA (1 risultato)

idioma milanese: star savio, trovarsi il conto, liquidi che, nel bollire 'vanno

vol. XIX Pag.431 - Da SOPRABONDARE a SOPRACCASSA (2 risultati)

una gerarchia, a cui si deve rendere conto e da cui si ricevono ordini;

è imbarcato per sorvegliare sul carico a conto di committenti. = comp.

vol. XIX Pag.448 - Da SOPRANAZIONALITÀ a SOPRANNATURALE (1 risultato)

in quanto a lei non intendeva in conto alcuno mescolarsi o della sopranità o

vol. XIX Pag.457 - Da SOPRASCIENTIFICO a SOPRASENTIRE (1 risultato)

nella casa paterna, e a buon conto filippo aggiunse sulla soprascritta 'far proseguire'

vol. XIX Pag.458 - Da SOPRASERAFINO a SOPRASSALTO (1 risultato)

, 50: chi volesse mettere in conto la declività della superficie dell'acqua..

vol. XIX Pag.464 - Da SOPRAUSANZA a SOPRAVANZARE (1 risultato)

in statura. naria occasione di spesa per conto di guerra, la camera sopracatzelu [

vol. XIX Pag.476 - Da SORARE a SORBIGNO (2 risultati)

le cose importanti da quelle di poco conto. r. martini, 37:

2. figur. cosa di poco conto, di scarsissima importanza. d'azeglio

vol. XIX Pag.482 - Da SORDINA a SORDINA (1 risultato)

e i rii più stagnanti per rendermi conto coi miei occhi e col mio naso della

vol. XIX Pag.490 - Da SORGERE a SORGERE (1 risultato)

ciò ch'io bramo di scoprire sul conto mio, si è se la mia musa

vol. XIX Pag.493 - Da SORGO a SORIO (1 risultato)

, rileveranno delle sor- gozate a bon conto. = deriv. da sorgozzo

vol. XIX Pag.495 - Da SORMONTARE a SORMONTARE (1 risultato)

/ per modo guasi far non si può conto. a. pucci, cent.

vol. XIX Pag.496 - Da SORMONTATO a SORNIONE (1 risultato)

numero superiore. zeno, iv-415: conto oggidì nella mia serie più di 380 medaglie

vol. XIX Pag.502 - Da SORQUIDANZA a SORRESSO (1 risultato)

tellotto di sorra, pagatele e mandatemene conto. f. cetti, i-iii-

vol. XIX Pag.507 - Da SORTARE a SORTE (1 risultato)

imprevedibile o anche irrazionale, senza tenere conto delle qualità personali, dei meriti o

vol. XIX Pag.515 - Da SORTO a SORVEGLIANZA (2 risultati)

stato che fa fabbricare monete di proprio conto, ma vi è un imprenditore, il

sorveglianza dello stato, fabbrica monete per suo conto. pascoli, i-599: noi raccomandiamo

vol. XIX Pag.519 - Da SOSIA a SOSPENDABITI (1 risultato)

aurea volgar., 1530: siati conto che il re ha sospeccione che tu non

vol. XIX Pag.525 - Da SOSPESO a SOSPESO (1 risultato)

anche solo sospeso, sm.): conto o debito che deve essere ancora pagato

vol. XIX Pag.527 - Da SOSPETTABILE a SOSPETTARE (1 risultato)

-non saldato o pagato (un conto). cavour, v-383: si

vol. XIX Pag.537 - Da SOSSARE a SOSSOPRARE (1 risultato)

della quale volessino mostrare che non tenevano conto nessuno, dicevano: « haud manum

vol. XIX Pag.542 - Da SOSTANZIALE a SOSTANZIALE (1 risultato)

1-216: l'ambasciatore non è tenuto rendere conto se non del negoziato intorno alli mandati

vol. XIX Pag.545 - Da SOSTARO a SOSTEGNO (1 risultato)

il consiglio d'interclas- se -senza tener conto... del difforme parere deltinsegnante di

vol. XIX Pag.547 - Da SOSTENERE a SOSTENERE (1 risultato)

. paoletti, 2-98: si provvide a conto dello stato gran quantità di biade straniere

vol. XIX Pag.560 - Da SOSTO a SOSTRATO (1 risultato)

: semanticità, passo obbligato per rendersi conto di che cosa sia il linguaggio, la

vol. XIX Pag.567 - Da SOTTERRABILE a SOTTERRANEO (1 risultato)

eroica. -inconsciamente, senza rendersi conto. soffici, v-2-406: sotterraneamente desideravo

vol. XIX Pag.569 - Da SOTTERRATA a SOTTESO (1 risultato)

da confidarla a ogni persona. -fa'conto ch'ella sia sotterrata, come tu

vol. XIX Pag.571 - Da SOTTIGLIATIVO a SOTTIGLIEZZA (1 risultato)

sciavasi mettere toppe agli abiti, lesinare sul conto degli alberghi e sul salario dei domestici

vol. XIX Pag.575 - Da SOTTILE a SOTTILE (1 risultato)

patrimonio del re e farìano rendere sottil conto della loro amministrazione a quelli che hanno

vol. XIX Pag.577 - Da SOTTILIZZAMENTO a SOTTILIZZARE (1 risultato)

maggior importanza: non so per che conto egli la sottilizi così in una cosa quasi

vol. XIX Pag.589 - Da SOTTOCAPPA a SOTTOCLASSIFICAZIONE (1 risultato)

», 4-98]: è importante tener conto... dell'andamento dell'occupazione

vol. XIX Pag.602 - Da SOTTOPONERE a SOTTOPORRE (1 risultato)

organizzazione illegale che svolge compiti repressivi per conto di privati. sciascia, 4-169:

vol. XIX Pag.605 - Da SOTTOPOTERE a SOTTOPROVVEDITORE (1 risultato)

di stabilità e resistenza sarà messa in conto, sulle sezioni orizzontali, convenzionalmente,

vol. XIX Pag.606 - Da SOTTOPRUA a SOTTOSCALA (1 risultato)

devino in l'avvenire farsi imposizioni per conto di numi che passino la somma di

vol. XIX Pag.608 - Da SOTTOSCRIVIBILE a SOTTOSCRIZIONE (1 risultato)

dell'atto costitutivo a nome e per conto della società fiat, sottoscrivendo per quel

vol. XIX Pag.610 - Da SOTTOSOPRA a SOTTOSOPRA (1 risultato)

, poco importandogli pagar più per un conto e guadagnare col farsi noleggiatori delle mercanzie

vol. XIX Pag.612 - Da SOTTOSTATO a SOTTOSUOLO (1 risultato)

a maltrattare quegli altri che, o per conto di qualche ricco produttore di zolfo o

vol. XIX Pag.619 - Da SOTTRATTIVO a SOTTRATTOSO (1 risultato)

amministrazione fiat, 466: per suo conto la fiat insta per un sequestro della société

vol. XIX Pag.626 - Da SOVERCHIEVOLMENTE a SOVERCHIO (2 risultati)

5-59: l'avaro fa torto altrui per conto de la robba; cosa di più.

una grandissima volontà di scaricare il soperdi conto, seppe l'offenditore, ma lo dissimulava

vol. XIX Pag.627 - Da SOVERCHIO a SOVERCHIO (1 risultato)

ch'essi fanno, / fa'teco questo conto. buonafede, 2-iv-168: questa multa

vol. XIX Pag.631 - Da SOVRABBONDANTEMENTE a SOVRABBONDARE (1 risultato)

residuo che poco se ne vede il conto. 9. gramm. che

vol. XIX Pag.634 - Da SOVRACIGNA a SOVRAGAUDERE (2 risultati)

senza però essere in grado di dare conto per intero e in modo esaustivo della

venivano soprafatturati: i ricavi finivano sempre sul conto all'estero. = comp. da

vol. XIX Pag.649 - Da SOVVALLARE a SOVVENIRE (1 risultato)

olandese] non solamente paragonabile in alcun conto con la grandezza e maestà di un re

vol. XIX Pag.651 - Da SOVVENTORE a SOVVERSIVO (2 risultati)

piovene, 6-117: scopriva e imbastiva per conto d'altri affa- rucci da poco e

borghese, ma sostanzialmente in nome e per conto di questo. 4. profonda

vol. XIX Pag.661 - Da SPACCIARE a SPACCIARE (1 risultato)

l'inclusa nelle vergate parole, ne renda conto al tribunale medesimo di chi quivi la

vol. XIX Pag.665 - Da SPACCIO a SPACCO (1 risultato)

è che, come voi non fate conto dell'esservi l'aria, tutta la considerazione

vol. XIX Pag.671 - Da SPADONICO a SPAGANO (1 risultato)

secondo il proprio criterio e non tenendo conto di quello altrui, anche non avendone il

vol. XIX Pag.674 - Da SPAGNOLERIA a SPAGNOLISMO (2 risultati)

anche da pensare che pariosto, per conto suo, di spagnolerie e morescherie dovesse

contento de far quatro spagnolesche per mio conto ai buoni e caritativi studianti.

vol. XIX Pag.681 - Da SPALLACCETTO a SPALLACCIA (1 risultato)

trascurare, dimenticare, non tenere in conto. s. bernardino da siena

vol. XIX Pag.696 - Da SPANNA a SPANNOCCHIATURA (1 risultato)

infra di voi queste coglionerie di niun conto, e non ne fate spanna.

vol. XIX Pag.699 - Da SPARACANNELLE a SPARAGNARE (1 risultato)

continuità, spesso contro bersagli di poco conto (anche con riferimento all'arma

vol. XIX Pag.707 - Da SPARGERE a SPARGERE (1 risultato)

di argento, vi troveranno il lor conto facendole pagare tanto d'averne considerabile lucro

vol. XIX Pag.718 - Da SPARPAGLÌO a SPARSO (1 risultato)

direzione diversa, ciascuno er proprio conto, alla spicciolata; senza dimora sta

vol. XIX Pag.727 - Da SPARTITO a SPARTO (1 risultato)

basse preci alterne. -ciascuno per conto suo, senza un preventivo accordo.

vol. XIX Pag.734 - Da SPASMODICO a SPASSARE (1 risultato)

modo la fantasia che non pensiate al conto che devete dare circa il maneggio dei

vol. XIX Pag.737 - Da SPASSORA a SPASTICITÀ (1 risultato)

che ti mira il cor ti dona. conto di cordano e di perugia, 48

vol. XIX Pag.745 - Da SPAVENTATO a SPAVENTEVOLMENTE (1 risultato)

dell'imperatore] d'italia per altro conto tanto ispaventevole, quanto per questo,

vol. XIX Pag.993 - Da SPOLVERIZZATA a SPOLVERO (1 risultato)

profonde. -notorietà di poco conto. bersezio, 4-359: gli sarebbe

vol. XIX Pag.1004 - Da SPORCATAMENTE a SPORCHEZZO (1 risultato)

per te, ieri sera, metteva conto di sporcarsi le mani.. da questo

vol. XIX Pag.1006 - Da SPORCO a SPORCO (1 risultato)

una man di specie di balsara sono a conto di aleppo rotoli once 2 un terzo

vol. XIX Pag.1009 - Da SPORIFERO a SPORRE (1 risultato)

le ho sposte in vendita per vostro conto a ragione di lire 4 l'una di

vol. XIX Pag.1010 - Da SPORT a SPORT (1 risultato)

e comunicare un'ambasciata; riferire per conto d'altri un'informazione, un resoconto,

vol. XIX Pag.1011 - Da SPORTA a SPORTARE (1 risultato)

un gran numero di aneddoti sul suo conto. sbarbaro, 1-120: innocente uomo

vol. XIX Pag.1013 - Da SPORTELLO a SPORTELLO (1 risultato)

il proprio codice segreto e attingere al conto o compiere versamenti. 10.

vol. XIX Pag.1020 - Da SPOSINA a SPOSO (1 risultato)

li, 18-ii-297: sul vostro conto si dice soltanto che siete la più

vol. XIX Pag.1023 - Da SPOSSESSIONE a SPOSTARE (2 risultati)

coteste irregolarità e di non tenerne verun conto nel caso che quest'aggiunta non produca uno

, dei quali importa molto di tener conto in pratica: difatti, la direzione del

vol. XIX Pag.1025 - Da SPOSTO a SPRACCHICCHIO (1 risultato)

che non de ve rendere conto a nessuno. c. arrighi

vol. XIX Pag.1029 - Da SPRECATO a SPREGIAMENTO (1 risultato)

agg. disus. che è di poco conto, trascurabile, irrilevante. alfieri

vol. XIX Pag.1030 - Da SPREGIANTE a SPREGIO (2 risultati)

disprezzare, non tenere in alcun conto; non stimare minimamente; avere

secondo i meriti, tenuto in nessun conto. giamboni, 78: la semplicità

vol. XIX Pag.1036 - Da SPREZZARE a SPREZZATORE (3 risultati)

precauzioni. -non tenere in particolare conto o mettere a rischio la propria vita

. 3. non tenuto in conto; fatto oggetto di disprezzo o di

qualcuno; che non lo tiene in alcun conto. landino, 103: costui era

vol. XIX Pag.1038 - Da SPREZZEVOLE a SPRIGIONARE (1 risultato)

considerazione, la decisione di non tenerne conto. castelnuovo, 8-1-215: nell'dliada'

vol. XIX Pag.1041 - Da SPRIMIMENTO a SPRIZZARE (1 risultato)

, è cosa vile, di nessun conto; egli è da imprigionarla in segreti serbatoi

vol. XIX Pag.1053 - Da SPROVAMENTO a SPROVVEDUTO (1 risultato)

: racstranieri più vivaci e progrediti. conto caro di pari ad amendue: all'uno

vol. XIX Pag.1062 - Da SPULCIATO a SPUMA (1 risultato)

buoni. -rivedere o controllare un conto alla ricerca di errori. giacosa

vol. XIX Pag.1069 - Da SPUNTATO a SPUNTO (3 risultati)

una distinta, delle cifre di un conto o di un prospetto contabile, via via

di spunta accanto alle cifre di un conto o di un prospetto contabile o, anche

mettendo sotto gli occhi di belisario il conto che egli gli aveva dato. « risolatura

vol. XIX Pag.1071 - Da SPUNTONEGGIARE a SPURARE (2 risultati)

. bruno, 2-69: il conto di costei mi par simile a quel d'

maschio. bruno, 2-69: il conto di costei mi par simile a quel d'

vol. XIX Pag.1097 - Da SQUARCIO a SQUARTARE (2 risultati)

squaro. 2. errore di conto. testi veneziani, 173: dado

me ne importa un fico; e per conto mio lo potevano mettere in croce o