Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: conservargli Nuova ricerca

Numero di risultati: 16

vol. III Pag.580 - Da CONQUISTATO a CONSACRARE (1 risultato)

né vengano nazioni migliori a conquistargli e conservargli da fuori, allora la prowedenza a

vol. VI Pag.806 - Da GIOCONDOSO a GIOCOSO (1 risultato)

estate. soderini, iii-340: bisogna per conservargli [gli aranci] annaffiargli con l'

vol. XII Pag.19 - Da ORCIAIO a ORCIUOLO (1 risultato)

soderini, i-358: se egli occorresse conservargli [i magliuoli] a qualche effetto

vol. XII Pag.239 - Da OSTACOLATO a OSTACOLO (1 risultato)

onestà che non è necessario usare nel conservargli, poiché sono indiritti e stabiliti.

vol. XII Pag.439 - Da PALPEBRALE a PALPEGGIARE (1 risultato)

, siccome le ciglia i palpebri, per conservargli. -letter. gronda delle palpebre

vol. XII Pag.999 - Da PENDOLO a PENDONE (1 risultato)

al palco e vi stanno pendenti per conservargli. 3. pendente, buccola

vol. XIV Pag.373 - Da PRINCIPALONE a PRINCIPATO (1 risultato)

possono sì conseguire i principati e si conservargli. -nella repubblica di venezia:

vol. XIV Pag.970 - Da PUNTATO a PUNTATORE (1 risultato)

abbi ad avere al cavallo è di conservargli sani, netti e ben in ordine i

vol. XV Pag.686 - Da REGALARE a REGALARE (1 risultato)

in questa vita gli suoi servi per conservargli in umiltà. -maltrattare. goldoni

vol. XVI Pag.4 - Da RIBALDAGGINE a RIBALDERIA (1 risultato)

nicotera e da simil ribaldaglia, come conservargli l'antica venerazione? 3.

vol. XVI Pag.699 - Da RIPOSO a RIPOSO (1 risultato)

da alcuna carica o ufficio, con conservargli le mercedi. lessona, 1262:

vol. XVII Pag.645 - Da SBARBARANO a SBARBARIRE (1 risultato)

onestà che non è necessario usare nel conservargli, poiché sono indiritti e stabiliti.

vol. XVIII Pag.1065 - Da SICURO a SICURO (1 risultato)

possono sì conseguire i principati e sì conservargli. mazzini, iv-6-229: sono in

vol. XIX Pag.572 - Da SOTTIGLIUME a SOTTILE (1 risultato)

veduta che qua s'e trovata per conservargli l'onore e la reputazione. fibonacci

vol. XX Pag.22 - Da STABILITURE a STABILIZZATO (1 risultato)

onestà che non è necessario usare nel conservargli, poiché sono indiritti e stabiliti.

vol. XX Pag.1093 - Da TOCCARE a TOCCARE (1 risultato)

, non erasi tocco per nulla, per conservargli quella pittoresca bizzarria che tanto piaceva;