machiavelli, i-1004: -chi disporrà el confessoro? -tu, io, e danari
sua bottega, l'altro corra per il confessoro, perché il medico non ci arà
ricercata, quello che non direbbe al confessoro. che confessoro? anzi quello che
che non direbbe al confessoro. che confessoro? anzi quello che non le farebbon
: truovansi scritti da'discepoli e dal confessoro suo, di lei, nel primo anno
e appressandosi dinanzi a dio o al confessoro per penitenza, e toccando l'estremità delle
par mil- l'anni che venga il confessoro. caro, 12-i-290: egli mostra
, luca, ch'io abbia questo confessoro, che il tempo è molto breve.
, e in una filza il dirà al confessoro che non saprà da qual lato se
frastingoli all'ortolano, né / al confessoro. magalotti, 4-264: io che fui
da siena, i-336: e'sarà alcuno confessoro che udirà da un peccatore ch'egli
tanti frastingoli al ortolano, né / al confessoro; e '1 tempo ch'elle perdono
, ii-177: pregando per il padre confessoro... intese che '1 signore
e altra pratichézza non avere col tuo confessoro. = deriv. da pratico1.
a frate timoteo, che è nostro confessoro di casa ed è uno santa- rello
per ispirito che già era giunto il confessoro per comunicarla. mandamo a saperlo,
morire, desideravo star quattfore con il confessoro. -signoria di sangue-, la giurisdizione
ciascuno uomo che liberamente si fida nel confessoro; e per lo donzello del re
e per lo donzello del re esso confessoro, il quale per lo sotraiménto di
dicie di perdonare quello peccato il quale al confessoro non è commesso per autorità di santa
. idem, 354: al confessoro, medico e avvocato / non tenere il