par., 2-20: la concreata e perpetua sete / del deiforme
manco, però che ogni bellezza creata è concreata a propria essenzia e terminata in subietto
, par., 2-19: la concreata e perpetua sete / del deiforme regno
cognizione, per dir così, congenita e concreata alla loro sostanza. carducci, i-167
dante, par., 2-20: la concreata e perpetua sete f del deiforme regno
forse a purgare alcuna ira contra me concreata, pentuti de'dimostrati segni, di quelli
potendo altrimenti risolverla, dicono che fu concreata da dio con l'acqua istessa.
, par., 2-19: la concreata e perpetua sete / del deiforme regno