Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: come Nuova ricerca

Numero di risultati: 197477

vol. XI Pag.22 - Da MOTTO a MOVENTE (8 risultati)

anzi restate mutola / e senza motto, come statua o imagine? 16

di propria iniziativa, anzi che (come avveniva per le lettere decretali) in

anche gli affari ecclesiastici più importanti, come la codificazione del diritto canonico e l'

al cavalier pacetti di restituire la statua come roba sotto fideicommisso. -clausola

servizio della pubblica regia libreria è considerata come presenza, come espressamente dichiarano i citati

regia libreria è considerata come presenza, come espressamente dichiarano i citati motupropri imperiali e

', che veniva usata per lo più come formula introduttiva di documenti.

segni, 7-65: concorrendo il nutrimento come principio strumentale a gli uffizi di quest'

vol. XI Pag.23 - Da MOVENZA a MOVENZA (13 risultati)

forze moventi. carducci, iii-4-205: come stuolo di cigni in onde chete /

raggi operano ne'corpi altrui non sol come luminosi o come 'moventi ',

ne'corpi altrui non sol come luminosi o come 'moventi ', ma anche come

come 'moventi ', ma anche come impressi d'altre qualità. pallavicino,

: li cittadini non sono così moventi come detto v'è. -che è

boccaccio, v-68: cercato tutto intorno, come piacque a pomena, entrammo per una

per mezzo de gli altri generi, come l'eguale e l'ineguale per mezzo

se l'intelletto si congiunge a l'uomo come motore in quella guisa che 'l nocchiero

nocchiero si congiunge a la nave, come del movente e del mosso si fa una

la fortezza eroica sia un eccesso, come potrà eccessiva fortezza essere eccitata e mossa

particolare diretta ed immediata, ma soltanto come primo ente e primo movente. d'

con la coda dell'occhio ella gustava come era fatto e ogni sua movenza. saba

lungo e acuminato si ergeva a scatti come certi fischietti di gomma quando vi si

vol. XI Pag.24 - Da MOVERE a MOVIMENTATO (11 risultati)

pensiero. bonghi, 1-112: come potete colla parola ritrarre il moto del

ultimo verso par ti caschi per terra, come vii prosa, a quel modo che

struttura in cui è inserito per delinearsi come forma a sé stante. carducci

; e tosto vedrete animarsi in essi, come nello spazio ristretto d'uno specchio ottico

affissate, per andar tutte insieme, come un esercito in ordinanza. roberti,

esser movibile e di veloce moto, come essi sono. baldinucci, 3-13:

dicesse i vescovi in rispetto del papa essere come i vicari generali in rispetto de'vescovi

quanto alla movibilità de'codici, 10 come filologo la vorrei. 2.

2-15: un'altra [donna] vaiolata come la ta rantola, livida

rantola, livida di moviglioni e di guidareschi come una cestella di gelsemore.

, le belle giornate / movimentate / come la folla in una lunga istoria, /

vol. XI Pag.25 - Da MOVIMENTAZIONE a MOVIMENTO (5 risultati)

filosofico, anzi più precisamente metafisico, come un principio capace di fornire una spiegazione

il movimento (effetto del peso) come proprietà degli atomi è già negazione della

ad altro; e lo stesso movimento, come osservò epicuro, dev'esser vario nei

). simintendi, 3-78: sì come se l'alta ida, la quale noi

di un corpo celeste (talvolta considerato come parametro di misurazione del tempo o in

vol. XI Pag.26 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (10 risultati)

e, con un movimento spedito, come se facesse l'esercizio, mettersela ad

movimento d'armi, ecco sonare, come sospirate, le parole: « prendi su

deve arrestarsi alle linee di contorno, come il suono alle pareti di una campana

. padula, 574: la storia dirà come di quei movimenti incomposti del '48 il

tendina', quello della parete presenta come estremamente vivace, operoso, posteriore

., ii-69: eccoti la novella come intorno alla gallazia s'era fatto movimento e

: avendo io inteso alla giunta mia come nello stato di urbino era seguito qualche

delle armi. paruta, 1-1-446: come prima cominciò a nascere nell'animo loro certo

e così fece grande movimento sì dentro come fuora di nostra casa. f. f

de gli uomini grandi non trova quietezza, come fa il sole, che nel movimento

vol. XI Pag.27 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (5 risultati)

usanza, consuetudine. lingua tedesca sono come barbari e divisati e strani agl'italiani

', i 'movimenti ', come difesa contro l'impedimento alla naturale,

a teristica sociale considerata importante come la religione, il sesso, ecc

negativo e repressivo,... adoperò come solo metodo positivo le leggi sociali,

superuomo, del 'duce ', come fu chiamata, trovò subito nei reduci della

vol. XI Pag.28 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (11 risultati)

) sia in ordine ai fini (come l'abbattimento delle attuali strutture sociali,

ai mezzi (la rivoluzione, intesa come uso anche immediato della lotta violenta,

l'effettivo uso delle armi da fuoco come mezzo di lotta politica. -stor

amor che cosa sia / e donde e come prende movimento. bonagiunta, lxiii-52:

di farli venire in noi e partire come noi voliamo. giov. cavalcanti,

si presenta, per l'appunto, come una macchina, un motivo, un ritmo

una linea, un movimento psichico, o come altro si voglia dire, in cui

, la quale è in lui, come il corpo da l'anima.

qui quante mutazioni! quante gradazioni! come lampeggia al di fuori l'anima tempestosa!

. serra, ii-201: ora volete vedere come si può creare una scena la più

attaccare un forte movimento di due quarti, come una

vol. XI Pag.29 - Da MOVIMENTOSO a MOVITURA (13 risultati)

detta amore di gloria; e questa è come un gonfiatoio da rigonfiare palloni, che

ho pensato e ripen sato come può un cervello essere cosi continuamente in

poi egli non faceva movitivo e così come era venuto se ne stava, segno era

'letizia era ferza': cioè movitrice, come la ferza è movitrice del cavallo. patrizi

reina, i-290: [vedrete] fermarsi come immobile quella gran macchina che da tanti

revoluzione del cielo di venere, sì come movitori di quello. ottimo, i-117

chiamano angeli. leone ebreo, 159: come constaria... quella sentenzia de'

dalle oscene parti de'figliuoli esser mosse, come l'altre femmine si muovono; conciosiacosaché

. la speranza e '1 timore, come due principali passioni movitrici del nostro cuore

che sono di quello movitori, sì come boezio e tullio, li quali con la

a firenze: e mostrò al comune come marco era stato movitore della guerra.

.. [accusarono] annibaie sì come movitore appresso loro di discordie e di

spacciarlo per movitore di rivolte, o come oggi si dice più elegantemente per rivoluzionario

vol. XI Pag.30 - Da MOVIZIONE a MOZIONE (6 risultati)

con una certa sufficienza cittadina, come di chi... sia troppo

espressivi, per non mantenersi, come dire, mozartianamente leggero. =

39: monete d'argento, come 'reali ', * quarti ',

il punto esser principio della linea, come l'istante del tempo e la mozione del

per conto di modena e genova, come dico, generano qualche ombra nell'animo

alli gesuiti, tengo per verissimo, come vostra signoria dice, che essi siino

vol. XI Pag.31 - Da MOZIONE a MOZZARE (13 risultati)

, con l'aggiunta del prenome, come avviene, per esempio, per l'in

nei confronti di un organo esecutivo (come alle camere parlamentari nei confronti del governo

... di rammentare alla camera come sino dal 24 di questo mese io

fissata a lunedi,... e come avessi aggiunto ch'io faceva simile mozione

dal volgo, preso il nome, come io credo, dallo spingimento dei venti,

ferro di prua, riattata e adoperata come battello da laguna. dizionario di

rattoppata in qualche modo, si fa servire come un battello. = deriv

, poi sta su la sua, come se io l'avessi a rifar. mi

o de'popoli ancor rozzi, come eran gli antichi, l'esprimere i

: disse il garzone così mezzo mozzamente come fanno i piccioli. = comp.

1-1-251: hanno sì fatti mozzamenti, come si vede in tutti, questa proprietà,

una parte del corpo umano (anche come esecuzione di una condanna o ai una

i-358: l'entomologo / tuttora indaga come l'acherontia / si lagni. disse

vol. XI Pag.32 - Da MOZZARELLA a MOZZATO (3 risultati)

soldati, ix-222: si interruppe, come se la parola gli si mozzasse in

fine del pranzo avea gli orecchi vermigli come il prosciutto, e cominciava a mozzare

grande giardino padovano con gli alberi alti come in un bosco, qualche fusto di

vol. XI Pag.33 - Da MOZZATORE a MOZZICONE (6 risultati)

prelato... posati i paramenti, come fanno tutti gli altri ministri, ripiglia

mozzétta di color negro, la berretta come da prete, ma quadrata.

: il colonnello di pasquale si voltò come l'avesse mozzicato un aspide: lo

questa lutta, / ove vi mozzicate come cani. -fare oggetto di ostilità

altro e finalmente un pianto lamentoso, come di bimbo istizzito, con parole mozzicate,

tutto tremando. varchi, 18-2-235: come arebbe lodovico provato quello che gli intendeva

vol. XI Pag.291 - Da NECESSARIARE a NECESSARIO (3 risultati)

mi sono necessarie a salute se non come il cavallo alla vita. dante,

le ha depositate ne'cuori degli uomini come mezzi necessari alla loro felicità. pellico

anni d'onta, mi s'illuminano come una aspettazione necessaria alla pienezza del compimento

vol. XI Pag.292 - Da NECESSARIO a NECESSARIO (11 risultati)

e malvage opere degli uomini, e come niun premio, così niun castigo dispensa

-sostant. tasso, ii-160: come distingueremo noi i gradi de l'impossibile

noi i gradi de l'impossibile? come quelli del necessario, forse? perché

si procede per necessaria dimostrazione, sì come sarebbe a dire, se lo freddo

l'ultimo atto de l'anima, come in vero fine; l'altra è che

felice memoria di nicola papa v, come di paulo ii, con tutte le clausole

la troverai antica, necessaria, immutabile, come le leggi della natura. g.

né virtù dell'uomo han più luogo come occasioni o cagioni all'amore, il

il levargli certe condizioni più nobili, come la trasparenza della sustanza e la lisciezza

i sonetti ad ogni menoma istanza, come se fossero necessari tributi. c.

necessario largamente scrivere delle cose abbominevoli, come di quelle che sono degne di lode

vol. XI Pag.293 - Da NECESSE a NECESSITÀ (7 risultati)

esse erano complici e si erano necessarie come scusa presso le loro madri. era un

le cose di alcuno... come è conservare nella guerra le sue genti

alla casa, essi usano della moglie sì come di suo servo. =

di alternativa (e può essere invocata come scusa di un comportamento ritenuto illecito in

uomo veramente buono sfuggirà di continuo, come un mostro, la presenza d'ogni altro

caro, 5-93: i tormenti sono come una specie di testimoni e par che

compiere certi atti normalmente non consentiti: come, ad esempio, l'emanazione di

vol. XI Pag.294 - Da NECESSITÀ a NECESSITÀ (16 risultati)

o di un fenomeno di dover essere come è o di non poter essere in

non poter essere in modo diverso, come effetto derivato da una causa, in

deterministica (necessità reale), oppure come proposizione dedotta da un sistema di assiomi

leggi generali, introduce la necessità morale come scelta del meglio e obbedienza alla legge

libertà umana (e da kant è intesa come adempimento dell'obbligo rappresentato dal dovere)

tende a interpretare la legalità degli eventi come legalità statistica e non deterministica e rimane

deterministica e rimane la necessità logica, come dipendenza rigorosa di un'affermazione dalle sue

però quindi non prende / se non come dal viso in che si specchia / nave

della prassi concepisca se stessa storicisticamente, come cioè una fase transitoria del pensiero filosofico

vale a dire natura ed educazione: come fatto fisico è necessità; come fatto morale

: come fatto fisico è necessità; come fatto morale, ministero di giustizia.

può opporsi; fatalità. - anche come personificazione. latini, 3-40: non

pericolo. f. visdomini, 195: come che al padre apportino particolar pressura le

la repubblica nelle sue necessità si potria come di facoltà proprie prevalere. birago,

grimaldi, che diede esempio ai cittadini come si debbiano colle private ricchezze soccorrere le

di qua..., vedete come sia prudenza e lasciarmi alla malinconia e

vol. XI Pag.295 - Da NECESSITÀ a NECESSITÀ (6 risultati)

del carattere e la natura originaria, come in un universo dove non fossero che

tempo avanzato o, peggio ancora, come una brutale necessità, della vita.

, e tuto al suo fido, / come de prima, mese in podestade.

passata sua a quindici per lira, come sta la commissione vostra. brusoni,

di ciò che messer lo monaco, come misericordioso, gran divizia le fece.

.. -che bisogna dirne, se non come de l'altre cose? spendansi alle

vol. XI Pag.296 - Da NECESSITADE a NECESSITARE (14 risultati)

vemo esercitare, è opera di necessità, come è mangiare, bere, dormire,

di necessita, sia di lusso, come frumento, lana, canape, seta.

con valore di avv.): come effetto obbligato di una circostanza determinata;

volte il vero col falso, considerasse come superflua la virtù! -essere di

necessità: per ragioni obiettivamente costrittive; come conseguenza imprescindibile, necessariamente. latini

uno suo fratello, nell'acqua; e come li aveva campati e allevati; e

se il moto risponde al declivio, sì come accade in tutti i fiumi per necessità

, dal pianoforte al balcone, ancheggiando come una mannequin, non si capiva però

al diserto e quivi..., come piacque a dio che sa trarre d'

e lucia, 104: necessità, come si dice, assottiglia l'ingegno. proverbi

istruzioni de'dieci di balia, 12-37: come tu sai, la necessità rompe ciascuna

eros... conosce e addimanda come necessitante forma la naturale (se non

-lutero, giansenio, ecc. -e respinta come eretica dalla chiesa cattolica). -anche

questi precipizi, vi voglio insegnare io come si può salvare una sua verissima proposizione

vol. XI Pag.297 - Da NECESSITALO a NECESSITOSAMENTE (10 risultati)

fame. sannazaro, iv-355: se, come saran passate queste vacanzie, prosequiremo la

la necessiti. -ant. imporre come legge o precetto religioso. dante,

ancor eh'alcuna offerta / si permutasse, come saver dèi. 2.

, se non fosse per accidente, come appresso dirò, essendoci la natura madre

guardie grandi. lengueglia, 1-334: come potrai tu reggere alla violenza de'tuoi

sistematicamente del concetto di necessità, sia come ordine finalistico che determina necessariamente ogni

che determina necessariamente ogni cosa, sia come connessione causale universale, sia come significato

sia come connessione causale universale, sia come significato primario e fondamentale dell'essere che

necessitato chieggia. 2. prodotto come effetto necessario da una premessa determinata;

nella guerra s'ha a considerar, come in tutte l'altre cose, el

vol. XI Pag.298 - Da NECESSITOSO a NECROFAGIA (5 risultati)

provedi. lorenzo de'medici, i-130: come sarebbe in un mendico e d'ogni

, 1-i-188: negozio da tutti acclamato come necessitoso di provvisione. piovene, 2-211

ottenuto il perdono, ebbe a predicar come ingiurioso quel beneficio, che, per

via della loro apparizione o evocazione, come fece quella fattucchiera che fu consultata da

più tenera (e si presenta pertanto come una colonna verticale). =

vol. XI Pag.299 - Da NECROFAGO a NECROLOGISTA (8 risultati)

e ignoranti! piovene, 7-86: come nello stile gelido [di david] così

, il signore autorevole si muoveva sfacciatamente come se, prima di diventare quello che

gonfio di tristezza, anzi fa peggio; come accade ai necrofori che si bastonarono tutti

; 'pietra, sasso ', coniata come traduz. del roman. sasso morto

di speculazioni che d'indagini '(come se le speculazioni non fossero indagini e

quale poco ti resta a dire di me come uomo di lettere, ma spero che

mancheranno le parole, se mi considererai come uomo di buon carattere e di cuore

. lucini, 4-190: colui, come richiedeva il suo abito professorale e di

vol. XI Pag.300 - Da NECROLOGO a NECROSI (12 risultati)

appare nella bibbia, che la disapprova come uso idolatrico; condannata dalla chiesa e

per conoscere il proprio destino. -anche come soggetto pittorico. l. ghiberti,

: pareva che il morto riaffiorasse, come per una gestazione mostruosa, e come per

come per una gestazione mostruosa, e come per operazione di necromanzia, raccapricciante e

di pericolo, restando immobili e rigidi come morti. = voce dotta, comp

questo era fra i cimiteri più illustri, come staglieno a genova e san miniato a

galileo, l'italia non è finita come la grecia; o come l'etruria,

è finita come la grecia; o come l'etruria, una necropoli immensa,

succedono alle pagine, squallide, smorte come pagine d'un referto necroscopico. bernari,

(e può aversi necrosi caseosa, come esito di una flogosi tubercolare; colliquativa

; la necrosi ossea, di solito come esito di osteomieliti acute suppurative, isola

, dalle quali si distaccano delle schegge come se fossero carbonizzate e prive della parte

vol. XI Pag.301 - Da NECROSINA a NEFANDITÀ (2 risultati)

a. strozzi, i-43: come quell'empio che fu di sé, della

emendassero le colpe. carducci, ii-10-242: come si fa ad aspettare fino a sabato

vol. XI Pag.302 - Da NEFANDO a NEFANDO (9 risultati)

loro gli amici, odiare e riguardare come nemici e stranieri gli altri italiani?

luogo trovasti nell'animo di lui e come ne fosti validamente ribattuto. alfieri, 9-15

, il fuoco egualmente le arde, sì come pasto proporzionato alla sua fame. saluzzo

cose attenenti alla conservazione della tirannide, come per piaceri nefandi e altri suoi interessi

che paiono giudei, parlano in gola come i mori, si dànno molto al

supplizio e dalla pena i nefandissimi, come gli omicidi, i ladroni...

uomo che esser doveva vile ed immondo come il vecchio di cui fu l'istrumento.

io sto confabulando / per far le cose come vanno fatte, / gridan; sapete

fesser grassi. giordani, ii-32: come poi potrem sostenere sì abominevole obbrobrio dell'

vol. XI Pag.303 - Da NEFARIA a NEFELINA (10 risultati)

spalancata davanti come una tetra voragine, piena di ragnatele

. vittorini, 6-156: non so come mi venne, le chiesi perché, allora

colta e più non può celarsi, / come fece il gran prete, essendo colto

chi non abborisce ora e non condanna come nefari ed incestuosi i matrimoni tra la

confini con pazzo campo se'mosso, non come vescovo, ma come uomo di sangue

mosso, non come vescovo, ma come uomo di sangue... non altrimenti

sangue... non altrimenti che come famoso ladrone e incendiario ti puniremo. eneide

-per estens. considerato superstiziosamente come sfavorevole, malaugurato e infausto, o capace

uomini, nati / dell'uman seme come noi / ne nascemmo in giorno

urbano rattazzi, l'uomo iettato, come dicevano, e iettatore,...

vol. XI Pag.304 - Da NEFELINICO a NEFRITE (3 risultati)

è una pietra gialla e pavonazza oscura come il porfido, con varie figure d'

calcio e ferro, che si presenta come un aggregato compatto e tenace,

oggetti artistici o anche di uso comune come armi e utensili, in partic. nell'

vol. XI Pag.305 - Da NEFRITICE a NEFROPE (1 risultato)

nei secoli xvii e xviii era usato come diuretico nella terapia delle malattie renali.

vol. XI Pag.306 - Da NEFROPESSI a NEGAMENTO (6 risultati)

dallo sbancamento dell'addome, e ha come conseguenza malessere locale e disturbi digestivi,

e nelle cavità renali, che ha come sintomo l'ematuria. tramater

(e si distinguono varie forme, come la nefrosi idiopatica o genuina, non

stata riconosciuta per ragionevole e metodica, come per altri tempi è stata la nefrotomia.

colore bruno verdastro, usata in oriente come colorante. p. della

verga, ii-370: vedendo mastro nunzio fermo come un macigno, con quella faccia tosta

vol. XI Pag.307 - Da NEGANTE a NEGARE (1 risultato)

tu mi senti / nel tuo cuor come un dio; / ma i tuoi

vol. XI Pag.308 - Da NEGARE a NEGARE (8 risultati)

negare (anche in forma incidentale o come intercalare o con valore enfatico):

o con valore enfatico): riconoscere come vero, ammettere come possibile, consentire

): riconoscere come vero, ammettere come possibile, consentire (e ha valore

. il temerla molto negolo, ma temerla come uomo confessolo, per certo negare io

e nega / cosi ne l'un come ne l'altro passo. b. croce

del giudice i rossori della confessione, come sdegna tutti gli atti della stessa pietà

che, anche in forma incidentale o come intercalare o con valore enfatico, comporta

non esser un asinaccio da legnate, come siete. lippi, 5-41: d'esser

vol. XI Pag.309 - Da NEGARE a NEGATIVA (12 risultati)

si dànno delle idee ed immutabili, come sono 1'esistenza di dio, il

io non volendo negar cristo, sì come non dovevo, e non avendo speziale

vantano di un animo imperturbabile, tremare come foglie al vento al semplice fischio di un

. cavalca, 6-1-62: proccuri, come disse cristo, di negare e vilificare

negarsi degna di così fatto amante come colui era nelle cui braccia era stata

di nuovo stupor chieder volea, / come suol far chi non intende, e

avisati che, se avere non si potesse come promesso avea, prendessono di lui ria

le donne, là, dai denti come latte, / cantano anch'esse, in

psicologica o esistenziale che implica la negatività come componente essenziale (come, per es

implica la negatività come componente essenziale (come, per es., il rammarico,

3-268: quando udì la figliuola rispondere come le altre volte una negativa..

tornasi le stava al fianco attaccato sempre come un'ala. e con tutte le sue

vol. XI Pag.310 - Da NEGATIVAMENTE a NEGATIVO (7 risultati)

con me questa negativa, eh? come ch'io non avessi veduto il tutto con

trenta zecchini, il fantastico il vitupererà come il più vile e vergognoso de'viventi

. cesari, iii-362: non so come degnamente lodare questo pensiero di dante,

capacità artistica'che si manifesta negativamente; come se fosse una 'incapacità '.

in questo tempo, cioè proibendo, come affermativamente, perché cosi dicono essi

dicono essi 'die ', come 'ne die '. tommaseo [s

, sorda, indifferente. la sentivo come un'astratta ed inesauribile negatività, dentro

vol. XI Pag.311 - Da NEGATIVO a NEGATIVO (11 risultati)

negativo e repressivo,... adoperò come solo metodo positivo le leggi sociali.

non sono violamento di precetti negativi, come le trasgressioni: sono violamento di affermativi

noi respingiamo, se pur esiste, come anarchico, retrogrado e negativo d'ogni

certi segni e parti- celle universali, come ogni, nessuno, e simili, afferma

una affermativa e l'altra negativa, come per essempio dicendo: ogni uomo è

, 1-324: la prima apprensione, come quella che può congiugnersi tanto col giudicio

il momento negativo, ma questo, come ben dimostrò lo hegel, è il

fare, benché altri altre ne facciano, come di privati, di negativi e altri

qualità, un'azione, ecc. come non attuato o non esistente. 7

su un'interpretazione complessiva dell'esistenza come sostanziale impossibilità di essere. -log.

, quindi alla conoscenza di dio inteso come realtà superiore all'essere e al pensiero.

vol. XI Pag.312 - Da NEGATIVOSCOPIO a NEGATO (10 risultati)

il primo ci rappresenta la forza infinita come produttiva del bene, dell'ordine,

dell'armonia; il secondo ce lo mostra come autrice del male, del disordine.

, ii-12-37: metafisica e mitologia, come corpi dottrinali, contengono assai spesso e

che a noi... appare come un mondo di morte. ma è possibile

al polo elettropositivo, onde possono reputarsi come dotati di elettricità negativa. 15.

a quello che convenzionalmente e stato scelto come positivo (qualsiasi elemento che possa essere

da sottrarsi. una quantità negativa ritiensi come minore di zero, e si distingue in

la riconoscete, vero? e esattamente come il negativo di una fotografia.

cui la dialettica, in opposizione a come la concepisce hegel, cioè chiusa in

forteguerri, 22-33: son le belle donne come scale / per girsene al fattor che

vol. XI Pag.313 - Da NEGATO a NEGAZIONE (13 risultati)

una confessione; e, come ogni confessione, vuole l'assoluzione.

e anche questo suo nuovo porto, come i suoi antichi, s'insabbia e non

le negate porte / io t'abbandono come già t'accolsi. -che trascende

b. croce, ii-6-221: leggi stanno come semplice elemento materiale, negato nella sintesi

tolgono che quella società sì in italia come in francia non fosse la men naturalmente

per cristiano da taluni, o da altri come un negatore di tutte le cose invisibili

de roberto, 6-139: un mistico come il tolstoi,... un negatore

risultano complementari, che può essere utilizzato come oscillatore. = dall'ingl.

ipoteticamente dalla mente, che si considera come subietto dialettico e ipotetico della negazione stessa

michelstaedter, 358: la morte, come è la negazione dei bisogni, è la

altri tali modi di dire, sì come tutte le negazioni sono repulse di ingiurie

quattro guise gli oppositi s'intendono, o come li sopra nominati per contrarietà..

nominati per contrarietà..., o come 'leggere e non leggere ',

vol. XI Pag.314 - Da NEGAZIONE a NEGHIOTTOSO (9 risultati)

: esiste nella dialettica politica una borghesia come realtà di cui si va chiarendo il

dei popoli settentrionali, è da notare come avessero loro principio dalla satira o,

il xviii secolo, troppo generalmente guardato come secolo di scetticismo e di negazione,

con la resurrezione della coscienza nazionale. come negazione, ebbe vita splendida, che

due negazioni di vita mi parvero congiunte come le punte estreme di un cerchio malefico,

agevole di presentare gli eroi più celebri come illustri suicidi e i fanciulli più innocenti

illustri suicidi e i fanciulli più innocenti come vere negazioni. 10. ant.

dispensa, / immantenente pensa / come potesse avere / sì dell'altrui avere,

si stavano all'ombra dietro al sasso / come l'uom per negghienza a star si

vol. XI Pag.315 - Da NEGHIRE a NEGHITTOSO (8 risultati)

giuocano in quella mente le distrazioni, come i venti nel mare: le quali

e dormono e non si muovono se non come per sonno. fatti di cesare,

mi stia mai sempre in pena, / come servo legato a la catena? g

contenta: però non ti dèi stare, come nighittosa, tra le lacrime e tra

b. del bene, 2-51: come poi deposero poche uova, neghittose a

tornano a far capolino fra noi, come ai bei tempi di vincenzo monti. de

persuadevano alcuni l'imprese di linguadoca, come provincia la più neguitosa nelle sue rivolte.

io giudicavo questa leggiadra ricerca di suoni come la mania più miserabile, l'ipertrofia

vol. XI Pag.316 - Da NEGLECTO a NEGLETTO (9 risultati)

meno veloce. moniglia, 1-ii-55: come ritardaste e con qual morso / remore

1-433: perché nell'oziosità, come in acqua morta, si sogliono generare

ne stanno. caro, i-271: come esser può che i lussignoli cantino sì dolcemente

teneva aperto lo sparato della camicia, come sprezzando le ingiurie delle stagioni.

quella minacciante / negletta lui, e come, io non mi fido, / dicessi

folla dell'altre scienze, che, come neglette o non credute, non avean seggio

per altro avrebbe, se esercitata fosse come la destra, che è l'uomo.

studiosi vennero con dolorosa meraviglia a sapere come giaciano negletti e pericolanti in milano, e

in inghilterra, negletta. in politica come nella sfera letteraria, gli inglesi hanno la

vol. XI Pag.317 - Da NEGLETTO a NEGLETTO (13 risultati)

, lxv-258: ed ecco, non so come, / riman [la pianta]

, 1-236: sta..., come fior sciolto da l'erda, /

maestro eterno. casoni, 2-3: come sono io, amore, s'ho

161: deh, mira la virtù come digiuna / stassi in disparte e giace

, lxxx-4- 831: si potevano riguardare come popoli, se non chiusi o negletti

negletti, almeno tenuti in soggezione e disprezzati come inutili e pericolosi. casti, 7-71

. p. del rosso, xxxvi-150: come empio lupo tra 'l timido gregge negletto

beltà, la giovinezza: / come alberghi di pecchie / restiamo, senza

don abbondio che stava tutto pensieroso e come ingrugnato, pensò il buon cardinale che

, o spirto beato, or dinne come / quel re del ciel che per trono

e fuori moda, ma lindi, come la persona, di squisita e accurata

, in vesti neglette a studio, come usano al mare o in montagna.

: i negletti capelli..., come io poteva, in ordine rimetteva.

vol. XI Pag.318 - Da NEGLETTOSO a NEGLIGENTE (9 risultati)

eccettuati i capelli ch'io vorrei negletti, come ti ho veduta in quel beato lunedì

. panzini, i-759: non sparsa come alla demente ofelia era la chioma, bensì

/ di maggior grazia (non so come) abbonda. tasso, 2-18: non

non regio o curo? / guarda come è negletto oltra il costume, si

io raffiguro! monti, x-3-89: come gli occhi a primo aspetto / in quel

empie il guardo de'mortali appieno, / come di pregio non sia degno almeno /

comporre un canto / che ti raccolga come in una cuna, / sopra un antico

dal capezzale son già ravviati: negligentati come sono, nella vostra età vi rendono

sue cose aveva commessa, conoscendol, come faceva, negligente, disubidente, trascurato

vol. XI Pag.319 - Da NEGLIGENTEMENTE a NEGLIGENTEMENTE (10 risultati)

ariosto, 19-4: -deh, come fui -dicea -sì negligente, / deh,

fui -dicea -sì negligente, / deh, come fui sì di me stesso fuore,

cavalca, 20-18: non considerava, come sogliono fare i negligenti, li suoi

voi spetta farvi pagare dai negligenti, come è in diritto cornino di esigere tutta

, anzi che no, negligente, come quello che s'era tutto dato alle scienze

da padova volgar, il-xxm-io: i laichi come cherichi o nigligienti o non potenti altressì

. a uno stile negligente giusto appunto come siete voi. 8. piccolo,

lettera di venezia da cui ella vedrà come quei bindoli, bricconi, negligen- tacci

, 4-152: il frodolentissimo nemico ammonirò come negligentemente il passo si guardava. regola di

mala usanza abbia in noi forza, come se fosse natura,

vol. XI Pag.320 - Da NEGLIGENZA a NEGLIGENZA (8 risultati)

volte col mezzo delle spie avendo inteso come la città era negligentemente guardata, parveli

notava che di un artista bisogna sapere come abbia concepito il mondo, e come

come abbia concepito il mondo, e come poi a guisa di speccflio lo abbia riprodotto

fatti, e da la nigrigènzia ti guarda come dal nimico o da tuo nimico corporale

quando il suo discepolo perorava in tribunale come un mirabeau, fabbricava barchette di carta

,... a capo in su come un gallo, leggeva le insegne deltosterie

menzione e speranza di pace era nata (come avviene) una certa negligenza e trascuraggine

[di orazio] quella a chloe, come si vede da negligenze metriche. montano

vol. XI Pag.321 - Da NEGLIGERE a NEGLIGERE (2 risultati)

fomento a quella città che s'andava stabilendo come un'altra rocella. g. venier

la società o presto o tardi, come ai un mal contagioso, non debba sentirne

vol. XI Pag.322 - Da NEGLIGEVOLE a NEGOZIARE (4 risultati)

l'acqua torbida standosi interra, sì come di sopra de'negossi abbian detto. guglielmotti

ogni buon negoziante deve ancor egli, come provido generale, esaminar bene le proprie

guardandosi attorno, e prese i soldi come un negoziante, tirando su per il naso

naso, rosso sotto la barba, come uno già minchionato. 2.

vol. XI Pag.323 - Da NEGOZIARE a NEGOZIARE (7 risultati)

passavu per sicura, si andava negoziando come fosse assicurato in qualche altro luogo.

le speculazioni de le cose così naturali come celesti, senza talora pigliarsi alcuna remissione

e a me sta a negoziare di essa come più mi piace, e perciò voglio

salviate né più negozia così strettamente, come soleva, col papa, eccetto in

si negozia d'ogni sorte di mercanzie come in diu. b. segni, 4-24

bentivoglia vostra cognata, capitai non so come a cortemaggiore. vasari [zibaldone]

tanto dadian, serrato in prigione, come quello che era di sagace ingegno dotato,

vol. XI Pag.324 - Da NEGOZIATIVO a NEGOZIAZIONE (8 risultati)

gire temporeggiando e di trattenersi col negoziato come si può il meglio, fin tanto che

di longavilla, amendue diffettosi, ma come ch'il diffetto fosse provenuto più da inaver-

che l'ha tradito, fidandosi di lui come amico. vincenzo maria di s.

negoziato, al quale succeaon le morti, come un effetto conseguente ai gran tumulti,

l'affare in negoziato. -porla come tema di dibattito; iniziare a discuterla

, 3-144: l'autor nostro finge come si trovò sallito nel secondo cielo di mercurio

si avventano sugli schietti e fiduciati negoziatori come su preparata preda, e li spogliano

di malvagi e. nnegoziatori tanti spirituali come tenporali ricietta- colo. s. bernardino

vol. XI Pag.325 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (4 risultati)

trattare gli affari, del negoziare, come: 'è bravo nella negoziazione '

volgar., ix-6 (112): come la infermità del caro, 12-iii-113: giovanni

scrittore de'buoni secoli e scriviamo (come dissi) quel che vien viene, sempre

con riferimento alle attività degli animali (come la costruzione del nido, la cura dei

vol. XI Pag.326 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (6 risultati)

s. maffei, 5-1-87: impariamo come non era in queste parti magistrato romano

o ridursi alle armi o svanire, come dicono i medici, per insensibile traspirazione

si potranno ridurre i mercanti così forestieri come terrazzani per i loro negozi. sassetti

albero dell'ignominia. moravia, ix-89: come arrivano gli inglesi, loro portano il

e noialtri commercianti subito riattacchiamo il negozio come se niente fosse stato.

sotto e peggio incatenato di sopra, come colui che tal negozio cercò, non per

vol. XI Pag.327 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (9 risultati)

, 17 (3°5): sai come dice il mio padrone quando parla di

tutti sicuro. monti, xii-3-209: come va egli questo negozio? nel testo

qui non voglio altrimenti distendermi a dimostrare come ciascuno de'tre mondi intellettuale, celeste

si accordava col resto del suo abbigliamento come un elmo da crociato sulla testa di

specialmente del contratto e del testamento (come prototipi, rispettivamente, del negozio giuridico

diritto pubblico o negozio giuridico pubblico, come negozio amministrativo, e, entro ambiti

distingue il negozio giuridico non recettizio, come il testamento, e il negozio giuridico

, e il negozio giuridico recettizio, come la rinuncia), il negozio giuridico

), il negozio giuridico bilaterale (come il contratto), e il negozio

vol. XI Pag.328 - Da NEGOZIOSO a NEGRARA (4 risultati)

e la favola sono sì poco degni come sarebbon bisognosi di lei. gussoni, li-3-473

negozio. -servire di negozio: come merce di scambio. zucchetti, 63

famegliari, ufficiose e negoziose, ovvero come più piace fame ^ iari, di complimento

incesto era la parola negramente raggiante, come oscura nebulosa o fumosa cometa, nel

vol. XI Pag.329 - Da NEGRARIA a NEGRICCIO (10 risultati)

verde, imperò che alcuno negreggia, come abeti, pini, cipressi, lauri,

men buona e deve negreggiare ed essere come vetro lucida. dalla croce, iii-31

di olivo coltivato in liguria, adatto come portinnesto per varietà più pregiate o per

, iii1- 39: interviene a noi come a'corvi che, nati bianchi, a

occhi negrezza alcuna, ma con vedervi come fiaccole di fuoco... questi son

dipoi viene arso dalle cose adustive, come il solfo e lo argento.

negricanti pepli, le sopposte / vergini stare come urne votive. -bruno, abbronzato

bocchelli, 2-xi-320: era perfetta, come se quella sua nigricante e calda beltà

sommità del capo una macchia negra, come una cuffia; i piedi, il

cie, ma non sono così scure come il capo. idem, 340: e

vol. XI Pag.330 - Da NEGRIDE a NEGRO (8 risultati)

: f. palazzi... osserva come ratteggiamento del panzini verso il contadino sia

; la variante negriere è attestata soltanto come sostantivo maschile. negrifòglio, agg.

per indicare il ceppo razziale attualmente designato come pigmidi). -anche con valore aggettivale

propria produzione artistica, direttamente o come modelli ispiratori, moduli musicali o elementi

.., il neoclassicismo pacchiano, come il negrismo, il macchinismo degli epigoni

sassone, che si ispira o assume come temi per le proprie opere soggetti,

negro che urla, piange e gesticola come un saltimbanco... posto così

originalità di tali caratteri, intesi come valori capaci di imporre l'emancipazione e

vol. XI Pag.331 - Da NEGRO a NEGRO (16 risultati)

dai tempi più antichi nelle culture occidentali come simbolo della morte, del mondo infero,

urna per la votazione segreta, anticamente come segno di approvazione nei confronti della proposta

fummo alla soglia della bottega, io vidi come un antro immenso dalle mure negre,

elette. d'annunzio, ii-139: come dietro la negra / nave dei cretesi di

così netti e taglienti che potevan leggersi come nel libro medesimo. amari, 1-ii-475

vibranti, / smilzo, cornuto, negro come un dèmone. comisso, i-117:

letterario. imperiali, 4-507: come l'orrida noce, ombra nocente, /

chiaro, / stagnava un'acqua negra come pece, / d'odor fetente e di

particolare ch'in quel tempo fosse in pregio come è ora la lacrima, la quale

. pigafetta, 84: vogano con pale come da forno e così negri, nudi

: negra son io..., come le tende di cedar, ma bella

le tende di cedar, ma bella come i padiglioni di salomone. 3

. riferimento a liquidi o umori organici come l'orina o la bile, che

liquore. dell'uva, 52: come chiuso talor leon feroce / rugge il

in sarmazia, che vi si trova come bianco anche trasparente in alcune vene e

chiederai del pan negro; il quale come più ratto averai mangiato, esporrai la

vol. XI Pag.332 - Da NEGRO a NEGRO (9 risultati)

gran terremoto e lo sole è nigro come sacco di cilicio e la luna tutta fatta

di cilicio e la luna tutta fatta come sangue. lemene, ii-181: già muor

ver la face brilla, / fulgida come lampa in negra notte. sestini, 95

notte; notturno (il sogno, anche come personificazione). poliziano, st.

al mio troncar sì pigre, / come fugetti semprechì ve espetta, / e da

, 8-205: idiavoli non son sì negri come si depingano. 9

lettera riboccava di fantasie tutte negre, come l'anima mia era allora. leopardi,

dell'uva, 8: ahi, come breve e rara ha compagnia / cui

per capitano generale un moro, anzi come gli attori per tradizione perpetua lo rappresentano

vol. XI Pag.333 - Da NEGROAFRICANO a NEGROIDE (13 risultati)

. francesco da barberino, ii-121: come non late il negro nel crestallo /

e vestirò pur sempre oscuro e negro / come tu vedi, e mai più sarò

colore molto scuro. -anche in espressioni come tingere di negro, al negro.

smonta e fascia le piaghe, e come potè / meglio, d'un'alta palma

in un libro, ch'hanno contadini / come noi; ma non come mezzaiuoli /

contadini / come noi; ma non come mezzaiuoli / timidi sol del santo pescatore

notte. -lavorare, faticare come un negro, come negri: essere

-lavorare, faticare come un negro, come negri: essere sottoposto a un impegno

remunerazione. betteioni, iv-io: lavorando come un negro, primo all'opera la

, 6-260: ci ha messo a lavorare come dei negri. 26.

gli avanza di figura, / negretto come loro e piccolino; / più volte vi

e piccolino; / più volte vi narrai come era fatto, / però lo lascio

, l'innesto asiatico o europeo: e come per converso prevalesse nei sepolcri di tebe

vol. XI Pag.334 - Da NEGROMANSIA a NEGROMANZIA (10 risultati)

messer ansaldo un giardino di gennaio bello come di maggio. messer ansaldo con l'obligarsi

trovata la miniera, a far con essa come 11 principio, il mezzo e 'l

a. f. bertini, 7-23: come non ce la facesse apparire per via

. fra giordano [manuzzi]: come sono le femmine maliarde, fattucchiere e

l'amante della donna sua a amarla come far solea si dovesse potere riducere per

è 'l pensier, ma moral, come voi dite. l. bellini, i-73

c. e. gadda, 7-37: come la magìa e la negromanzia conobbero il

rèndono tutta la pendente riva della riviera come un luogo fatto per negromanzia, come

come un luogo fatto per negromanzia, come l'albergo della fata alcina.

al podestà per farlo accorto, / come 'l bargel di suo comando avea /

vol. XI Pag.335 - Da NEGRONATO a NEMATODI (4 risultati)

trasformasi in un corpo nericcio e rugoso come mummia. lambruschini, 5-274: negroni

himala- iane e coltivate nei giardini come piante orna mentali.

preesistenti con morfologia e funzioni diverse (come la produzione di radici dai nodi situati

glauche, pruinose, emergenti dall'acqua come i grandi fiori multipetali, rosei,

vol. XI Pag.336 - Da NEMATOMORFO a NEMBO (1 risultato)

sul mondo e al nuvolo di preoccupazioni che come cavallette avrebbero fatto sparire dal mondo per

vol. XI Pag.337 - Da NEMBOSO a NEMEO (11 risultati)

la luce li mise in movimento, come un nembo di moscerini all'improvviso apparire di

479: il portiere su e giù cammina come / sentinella. il pericolo / lontano

fissar gli occhi nel sole, / come soggetto mal capace, in quello / splendor

ariosto, io-15: oh sommo dio, come i giudicii umani / spesso offuscati son

13. locuz. -a nembi: come una pioggia violenta, come una grandinata

nembi: come una pioggia violenta, come una grandinata, a gragnuola

. la giovine estate combatteva nel cielo come un'amazone maschia. folgore, lxxv-247

sangue mio. prati, i-237: son come 11 nocchiero, / che in nemboso

vittoria che si abbatte sulle schiere nemiche come una forza incontrastabile della natura).

. pascoli, 1366: ettore or come sarebbe sfuggito al destino di morte,

che lo designa infatti nel suo trattato come uno degli eventuali decoratori per la sua

vol. XI Pag.338 - Da NEMEOBIO a NEMICA (11 risultati)

: in que'tempi ne'giuochi istmi come oggi ne'nemei, era il pregio di

tutto ad un tratto l'ironia cessa, come ghiacciata dalla comparizione della nemesi storica,

è l'elemento riparatore o nemesi (come direbbe giosuè carducci) dell'affare sballato

. betteioni, i-334: tosto / come ferita belva, balzava la nemesi arcana

fortunati e prosperi ed è interpretato quasi come una necessa ria compensazione di

di essi, o che si configura come elemento fatalmente vendicatore di opere o

non si sente imminente la guerra, come un fato, come una nemesi inevitabile.

la guerra, come un fato, come una nemesi inevitabile. 3.

morti, nelle quali invocavasi nemesi, come dispensa trice delle pene e

de'tanistani di latreille, i quali, come i barn- bili ed i pangoni

legno secco e le loro larve si sviluppano come parassiti di coleotteri e imenotteri.

vol. XI Pag.339 - Da NEMICA a NEMICHEVOLE (15 risultati)

che voi siate delle nemiche della fortuna come sono io. = lat. inimica

, / che si gittò di terra come un gatto, / nimica parve affaticata o

ant. e letter. trattare come nemico, osteggiare, ostacolare; avversare

volta pensava di nimicarlo in certe cattivanzuole, come nel rassegnare la famiglia e altre cose

. bernardino da siena, 119: come vi lassate tanto tollare il sentimento che

spada in mano che colle fave, come si fa al dì d'oggi. b

il conte alberigo nella massa de'lombardi come sua terra ed avendo preso il soldo del

sdegnare, non tollerare; considerare qualcosa come vile, miserabile, insignificante o,

-figur. piccolomini, iv-2: sì come così fatte disposizioni son diverse e molte

. così ancora quelle qualità, che come instrumento dispor doveano questa materia, fossero

che si credano che non si sappia come assassinarono gli amici. della casa,

di lor nimicati. 2. trattato come nemico, fatto oggetto di sentimenti o

anche sostant. guittone, i-28-19: come corda è propia in legare corpo d'

1-1: in tanto diluvio sì de'gotti come d'altre barbaresche nazioni alla romana virtù

abbiano in orrore lo distrignimento dell'astinenzia come cosa nimichevole. crescenzi volgar.,

vol. XI Pag.340 - Da NEMICHEVOLMENTE a NEMICO (5 risultati)

e in morte. montale, 1-100: come senti nemici / gli spiriti che la

sciami, / mia vita sottile, e come ami / oggi le tue radici.

di diligenza, il qual vizio, come v. s. vede, è perniziosissimo

, sia individualmente sia collettivamente, come diretto antagonista di qualcuno. simintendi,

strozza il capitano nemico e lo trascina come preda in mezzo al suo battaglione, a

vol. XI Pag.341 - Da NEMICO a NEMICO (7 risultati)

così per nimica si fuga / di tutti come biscia, o per sventura / del

nimica schiera. guarini, 45: come amore / in canuti pensier si disconvene

: le penne venali furono rigettate, come le più nemiche alla verità e,

e della liquerizia. pavese, 10-172: come buoni nemici / che non s'odiano

-per antonomasia: il demonio, come supremo tentatore (per lo più nelle

. li suoi nimici l'amano, sì come sono ladroni e rubatori. brusoni,

sopra catellina, perciò che 'l dovea fare come di suo nemico e poteal fare,

vol. XI Pag.342 - Da NEMICU a NEMMENO (7 risultati)

no diede delle spade; / fece si come nimico; / di lucca non fu

un periodo di oscuramento dello spirito, come da una tenebra in cui sono stato

ché il nemico immondo / t'avvolgerà come il visco tenace. gentile, 3-106:

'e simili: proverbio che significa come sia sempre utile, anche con nostro

non si vede, né si palpa come la pallidezza o 'l rossore o l'uomo

leopardi, 226: stato sì reo come il selvaggio, / estimar naturai non

giacomo, i-575: non potette raccontar nemmeno come fosse andata la cosa, tanto la

vol. XI Pag.343 - Da NEMMICA a NENCIO (3 risultati)

/ oh parenti! / nemmeno, come tanti piccoli gusci di noce / sballottati

famiglia meloidi, comprendente specie che vivono come parassite degli imenotteri apidi, distruggendone le

conduceva qui e di questa terra fuora e come erano in strada le menava in certo

vol. XI Pag.344 - Da NENFRO a NENUFARO (8 risultati)

, rifuggono a la disperaggine impiccatoia, come nenci e mat- tacconi disutili. a

, comune nell'italia centrale, usata come materiale per costruzioni già nel periodo degli

figliuoli de'più nobili, cosi maschi come femine, cantassero quel canto flebile che si

erano un'eccezione fra i molti che come padri di famiglia riscuotevano l'affetto e

. d. c., probabilmente come calco del lat. neniare,

(ed è usato per lo più come forma confidenziale, nel linguaggio familiare)

, compare '(usato al vocativo come forma confidenziale); cfr. anche nonno

da lentini, 45: nel mio core come potè stare, / sì gran donna

vol. XI Pag.345 - Da NENUFERO a NEOAVANGUARDISTA (7 risultati)

hanno maggiore interesse clinico, si presentano come piccoli focolai bruno-nerastri disseminati nei più vari

al quale son forse sei peluzzi biondi come oro. trattati antichi, 67:

difettuc- cio; ma questo appunto, come un neo sopra bella guancia, serve

-chiese gabriella barbarisi, una fanciulla bruna come 1 " oliva speciosa ', mentre

, il qual vede le sue macchie come noi veggiam quelle del sole, che ci

questa parte mi son posta sul naso, come vi pare che torni bene? conti

non si possa vedere è particolarmente come fine di riprendere e di rinnovare le avanfortunato

vol. XI Pag.346 - Da NEOAVANGUARDISTICO a NEOCENTRISMO (3 risultati)

tutte le poesie di sanguineti -e si vedrà come questa descrizione sia esatta; e così

fisiognomica 'del traversi son dunque settecenteschi come lo richiedeva la naturale storicità del metodo

non è di negare quel programma, come fanno i puri reazionari, co'gesuiti in

vol. XI Pag.347 - Da NEOCERATIDI a NEOCREPUSCOLARISMO (5 risultati)

riscoperta dei modelli greci e romani intesi come esempi di sobrietà, di linearità,

pergolesi, ecc., che si definì come opposizione al romanticismo e al soggettivismo,

per tre quarti dentro i muri, come se la vera facciata monumentale con tutto

9), considerando il sistema capitalistico come base per ogni economia razionale e studiando

). -anche: dignità spesso attribuita come attestazione onorifica a intere città devote a

vol. XI Pag.348 - Da NEOCRISTIANESIMO a NEOESPRESSIONISTA (7 risultati)

con spiritualità e tensione morale rinnovate, come fondamento per la rigenerazione dell'uomo e

esperienza sensibile faceva la sua parte, come i positivisti o neocritici odierni, al

io non ero mai riuscito a spiegarmi come mai i noe-decorati coi quali volevo congratularmi

da a. von welsbach, come uno dei due componenti (l'altro è

e si è evoluta fino ai giorni nostri come lingua nazionale o ufficiale dello stato

reli gione una famiglia intesa come 'base 'della vita di un

di tutto. nei pubblici monumenti, come il palazzo reale, l'università,

vol. XI Pag.349 - Da NEOESTETIZZANTE a NEOFITO (3 risultati)

settembre 1943 (e fu organizzato istituzionalmente come repubblica sociale italiana). b

nuova filosofìa, che malamente si considera come neoidealismo, neokantismo, neofìchtismo, neohegelismo

neofilismo, sm. amore del nuovo come tale; neofilia. de roberto

vol. XI Pag.350 - Da NEOFOBIA a NEOGOTICO (5 risultati)

, filosofi, non arderanno, / come, teologi, volean l'altro anno.

esercitare uno speciale fascino che potrebbe essere come un reagente sulla psicologia europea ed esercitare

, il metafìsicismo, il dadaismo, come oggi sono il futurismo, o neofuturismo,

: quelle città che non progredivano, come firenze o bologna dai ghibellini ai guelfi e

ghibellina la demo crazia, come a siena, a pavia, a forlì

vol. XI Pag.351 - Da NEOGRAFIA a NEOINGEGNERE (6 risultati)

, senza misconoscere l'importanza dell'analogia come causa di ordine psicologico che presiede al

neogrammatici, potevano vantare nomi insigni, come quelli dell'ascoli e dello schuchardt.

di movimenti più o meno equivoci, come il sanfedismo e il primo periodo del

della corrente neoguelfa di rima del '48 come fu irrobustita attraverso l'hegelismo ei moderati

: quelle città che non progredivano, come firenze o bologna, dai ghibellini ai guelfi

, recente ') e impressionismo, come traduzione del fr. néoimfiressionisme, adottato

vol. XI Pag.352 - Da NEOINTIMISTA a NEOLINGUISTA (6 risultati)

il neokantismo, una 'filologia '(come fu argutamente detto) posta al luogo

gramsci, 6-24: il neolalismo come manifestazione patologica del linguaggio (vocabolario)

né penso a odi epitalamiche, occupato come sono negli studi dello svolgimento della lirica

ed incontroverso che incontrasi nelle chiese evangeliche come la spiritualità e semplicità del culto,

preferirebbero l'altra di 'neo-liberali 'come più atta a chiarirli uomini desiderosi di

e dell'economia di mercato, anche come salvaguardia delle libertà politiche e civili e

vol. XI Pag.353 - Da NEOLINGUISTICA a NEOMENIA (4 risultati)

carattere di novità, che si presenta come fortemente innovativo; che è di formazione

: nuovi vocaboli sono necessari al presente come neologismo, filosofismo. cesarotti, 1-i-31:

manzoni, v-1-467: quantunque ben vegga come questo metter così del pari la lingua

può talvolta coprire concetti nuovi e grandi, come nel kant e nel vico, ma

vol. XI Pag.354 - Da NEOMENIASTA a NEONATO (5 risultati)

azione e per via orale è usato come antisettico intestinale e per applicazioni locali su

al neon. pasolini, 3-178: come tommaso e i soci imboccarono la gambarte

quattrocento, lxiv- 110: piglia le come d'un neonato boi / co meza dragma

addosso, ma ugualmente senza poter sapere come ora m'avrebbero veduto in questa mia

mi affaccio dalla mia immemore convalescenza / come da una finestra spalancata oggi la /

vol. XI Pag.355 - Da NEONATURALISMO a NEOPITAGORISMO (7 risultati)

vittorini, 5-314: si può rilevare, come regola, che l'influenza letteraria risulta

vittorini, 7-147: guardando il mondo come non nostro, non dell'uomo,

. gr. qualifica la sua ricerca come neo-naturalistica, un naturalismo non dell'uomo,

: meno di tutto riesco a comprendere come mai il venturi possa temere che io mi

signor zendrini non è obbligato a sapere come e quando nel 1865 io scandalizzassi i

croce, i-2-267: non è da considerare come mate- matismo quella forma di filosofia che

, è ricomparsa anche ai tempi nostri come dottrina circa i rapporti matematici dell'universo

vol. XI Pag.356 - Da NEOPLASIA a NEOPUNICO (6 risultati)

ecc.; nella pittura si presentò come la più coerente e rigorosa espressione della

) e plasticamo (v.), come traduzione del fr. néo-plasiicisme (nel

genuina del platonismo antico, inteso non come una restaurazione del pensiero pagano, bensì

una restaurazione del pensiero pagano, bensì come un rinnovamento del cristianesimo, anche in

gli spiriti pratici. cicognani, vi-19: come filosofo, mentre la sua natura razionale

logico, caratterizzato dalla concezione della filosofia come analisi del linguaggio scientifico, cioè dei

vol. XI Pag.357 - Da NEOPURISMO a NEOSCOLASTICA (4 risultati)

pur iniziatasi nel corso degli anni trenta come poetica letteraria e caratterizzatasi nella narrativa nata

filos. movimento filosofico sorto in america come reazione all'idealismo sviluppatosi in inghilterra nella

8-25: la civiltà neorealistica aveva avuto come lingua l'italo-romanesco, e su tale base

ispirava ai modelli dell'arte romana, come espressione di un atteggiamento razionalista, di

vol. XI Pag.358 - Da NEOSCOLASTICISMO a NEOTERICO (9 risultati)

1925), che coniò il termine, come forma di reazione al razionalismo e poi

perché in una nuova commedia, dopo 'come le foglie ', prosegue a metter

e tardo-ermetici secondo un'idea di letteratura come luogo delle più varie e accanite sperimentazioni

il neo-sperimentalismo si definisce... come una zona franca, in cui neorealismo e

rito e natura, così come per spinoza l'unica sostanza è caratterizzata

. orientamento politico che ripropone la chiesa come interlocutrice diretta delle forze politiche (stato

rinnovato slancio ecumenico della chiesa] come un'autorizzazione o un invito a

tutte oramai pe'neoterici della giornata, come essi sono arcadicamente decrepiti per me.

sec. a. c., noti come neoteroi, alla loro poesia, al

vol. XI Pag.359 - Da NEOTERISMO a NEOVERISTA (6 risultati)

non vale lasciarsi andare sulla corrente / come il neoterista goethe sperimentò. = deriv

pensiero di tommaso d'aquino, considerato come l'unica filosofia vera e definitiva,

che proponeva di considerare il mondo ellenico come centrale per la formazione educativa dell'uomo

dell'uomo moderno e l'uomo greco come la più elevata espressione di uomo (e

, al riconoscimento del valore dell'uomo come essere terrestre o mondano, inserito nel

vittorini, 5-314: si può rilevare, come regola, che l'influenza letteraria

vol. XI Pag.360 - Da NEOVERISTICO a NEPERIANO (13 risultati)

da h. driesch (1867-1941) come aggiornamento del vitalismo aristotelico e tentativo di

, il suo morire non si svolgerebbe come quella 'euthanasia ', che gli spiriti

che continuamente rattiene il verde, e come al freddo è più vigorosa e verdeggiante:

alcuna, ma in quello scambio certe come spine strette acute, pungenti stecchi che si

, lat. nèpa 'scorpione '(come animale e come costellazione); per

'scorpione '(come animale e come costellazione); per il n. 1

perdonare di grazia le ofese, usasi, come si comanda, il nepente, che

, che a tale effetto è dedicato, come, per fede, adoperò elena.

/ una felicità lenta, indolente, / come un tepido succo di nepente, /

un tepido succo di nepente, / come un filtro di terra oscuro e denso

29: paola era tranquilla e trasognata, come se avesse bevuto un nepente.

in aria, denso / e arcan, come dal turibolo d'un angelo, un

e virtù di rallegrare..., come disse omero, perché leva ogni mestizia

vol. XI Pag.361 - Da NEPERMETRO a NEPPURE (3 risultati)

menta ed è utilizzata in partic. come condimento dei funghi; calaminta. -anche

funghi con la nipitella da non saper come fare a digerirli. viani, 13-418:

sotto la lanterna; gli si fece addosso come una tigre e lo sgozzò d'un

vol. XI Pag.362 - Da NEPTICULA a NEQUITOSO (2 risultati)

della parola, neppure lo consideriamo noi come rivoluzionario nella vita sua. -col

, altre vengono ado perate come ortaggi. = voce dotta,

vol. XI Pag.363 - Da NEQUIZIA a NEQUIZIA (4 risultati)

, i quali si attaccano ai magnanimi come talora la ruggine alla buona spada guerriera

: poi [le muse] disser come dal profondo petto / la terra suscitò nuovo

venerea cupiditade, però che, sì come nascesti in divizie grandi, così ancora

tu la cagione? boiardo, 1-2-22: come intese ch'egli era fuggito / l'

vol. XI Pag.364 - Da NEQUIZIOSO a NERBO (15 risultati)

della mia gioventù mi sfilano dinanzi agli occhi come una schiera di camelli o di paperi

fuor di pericolo: avea bene inteso come le nequizie spirituali hanno mille invenzioni di

niccolò del rosso, 1-355-2: come lo vitro quanto piu si saqua /

con quelle regine, che sono neracchiuole come piacciono a voi. vignali, 1-1-4

grilli, la via lattea / ci appare come un lustrale benda. =

, dove i primi colchici brillavano teneramente come fiammelle di vetro. tecchi, 11-143

e petroleoso è testo sacro, indefettibile come l'aurora che lo scodella. -annerito

con le sue mille pieghe richiuse, come una corda attorta. borgese, 1-249:

sentir vibrare una bella browning, piatta come una mano e nerazzurra come la

piatta come una mano e nerazzurra come la piuma del corvo. valeri, 3-86

si spengono [le stelle] / come se una brezza siderale soffiasse nell'alto

delle tre monarchie che li ha nerbati come servi della pena; da un lato

un nerbo, per lo più come punizione a una persona 0 come incitamento

più come punizione a una persona 0 come incitamento a un animale da tiro; colpo

giudizio severo. carducci, ii-5-262: come non sapete spiccicare 1 " a b

vol. XI Pag.365 - Da NERBO a NERBO (14 risultati)

, xxi-348: imprigionato, fu spogliato come ladrone, fu alla colonna strettamente legato

pesce è di mediocre bontà e quasi come '1 pesce cane; non ha veruna spina

passo al musico. tu m'insegni come le gravi e l'agute boci s'

l'agute boci s'accordano insieme, come si fa la concordia de'nerbi che

, per infliggere percosse particolarmente dolorose, come strumento di tortura e di punizione o

strumento di tortura e di punizione o come mezzo di correzione delle scolaresche, sì

in fallo; ed essendo disarmati, come la maggior parte usano andare, e

assalse: e dissi poi, / cadendo come un uom che non ha nerbo:

. gastone i, 40: dicono che come era introdotto il novizio se era civile

ii-172: aveva una voce senza nerbo, come di femmina. 5.

brune attorcigliate intorno al nerbo delle ali come agli alberi delle navi. -resistenza

che dietro queste seguì, di certi come capegli lunghi e grigi, se non

con pertiche di salcio o con molti come fascetti di canne sono connessi, onde abbiano

, di'ch'è facile e sprezzagli come non sapessero eleggere cose di nerbo.

vol. XI Pag.366 - Da NERBONESE,NERBORESE a NERBORUTO (13 risultati)

). soderini, i-143: sì come sono ancora il nerbo della guerra,

non per le vivande principali e che sono come il nerbo del convito, ma per

nel composto d'innumerabili corpi e sono come il vincolo generale dell'universo. muratori

e in toscana, abbiamo già visto come il nerbo della produzione vinicola sia in

nerbo del discorso è che il bandiera, come avviene quasi sempre a'puristi, ha

orazio suo malgrado involto nel turbine, come dic'egli medesimo, della guerra civile

alunna, /... / come nettuno ammirò l'ombra d'argo / e

e la posta ritoglie; / corre come un dimon verso la spagna.

questo modo si conciano, ripigliando, come è detto quel tu vuoi, di

inserte / nitidamente sieno e nerborose / come d'atleta al disco esercitato.

e non canne vane, smilzi e dilombati come esso. della porta, 4-134:

, ignudo, tutto nerboruto e contraffatto come il tronco di un albero, e abbracciò

nerboruto, svelto, leggero, asciutto come un tisico. -sostant.

vol. XI Pag.367 - Da NERBOSO a NEREGGIARE (9 risultati)

volentieri. della porta, 1-55: come egli si vedrà intorno questa statuaccia del mio

i suoi nervi ha d'oro, come per proverbio si dice, più poderosa e

ed evidenti. muratori, 8-ii-155: come sia [s. tommaso] nerboruto

e non troppo sottile ne'suoi argomenti e come sia competentemente chiaro nelle diffìcilissime materie.

carnose e piene di musculi, sì come le gambe asciutte, diritte, nerbose

per le vigne richiedonsi non così alti come nerbuti e quadri, essendo una tal

la sua voce al suono / sì come al tuono -il nereggiante mar. cagna

pallottoline delle pecore nereggiavano qua e là, come manciate di olive mature.

vittorini, 9-186: la piana era come sempre a metà giugno. nereggiava di

vol. XI Pag.368 - Da NEREGGIATO a NERETTO (11 risultati)

volute d'un cielo ricco e greve come un pensile tesoro. palazzeschi, i-161

, lxxv-189: fa tuonar la tua voce come una cannonata / e disperdi la bruma

e serpentina, / nereggiata con certi come ciuffi / di testa estremi,

al mare ed erano venerate dai marinai come divinità benefiche e oracolari (e spesso

e spesso erano raffigurate nei corteggi marini come fanciulle in groppa a tritoni e altri

a tritoni e altri mostri marini o come agili nuotatrici); alcune, come anfitrite

come agili nuotatrici); alcune, come anfitrite, tetide e galatea, ebbero

in un numero infinito ai anelli, come i vermi ordinari, a cui corrisponde

tentacolari, che vivono presso le coste come predatori o commensali, in partic. nelle

[gli occhi] sono ne'visi come verbigrazia ne'pan di ramerino que'nerellini

ambedue dalle nerette figlie di cadmo, come chiama ausonio elegantemente le lettere: 'cadmi

vol. XI Pag.369 - Da NEREZZA a NERITA (4 risultati)

: -oh quanto saria meglio mangiare costolette come fa il commissario, e sgranocchiare patatine

ciel di fiamme armato / nere beltà come le fe'natura, / coperte sol dalla

: voglio credere all'apparenze, ma come scuserai questa carta che ti convince di reità

pepe- rigno: pietra nericcia e spugnosa come il trevertino. documenti delle scienze fisiche

vol. XI Pag.370 - Da NERITE a NERO (19 risultati)

idem, inf., 25-66: come procede innanzi da l'ardore / per lo

serpentello acceso, / livido e nero come gran di pepe. boccaccio, i-292:

uno cappuccio nerio, ben giusto, come quello de lo scapolare. pulci, 14-59

scattante. bernari, 6-237: guardavo come stordito le luci che si riverberavano nel nero

con valore superi, o intensivo. -nero come un calabrone: v. calabrone,

. calabrone, n. 3. -nero come il carbone: v. carbone,

. carbone, n. 3. -nero come la cappa del camino: v.

. cappa2, n. 1. -nero come l'inchiostro'. v. inchiostro1,

capelli neri neri, che ondeggiavano orgogliosi come un elmo sull'esile testa, pareva rifugiata

l'angelo giunto da una città nera come il carbone [manchester] era nerissimo anch'

3-285: s'alcuno comandasse al pazzo come dovesse parlare, come dovesse andare,

comandasse al pazzo come dovesse parlare, come dovesse andare, come si dee contenere dinanzi

dovesse parlare, come dovesse andare, come si dee contenere dinanzi alla gente e

si dee contenere dinanzi alla gente e come quand'egli è solo, veramente e'

altra razza caratterizzata da carnagione scura (come l'araba, l'indiana, ecc

donna lontana da'nostri regni faccia si come fece perseo, il quale scelse tra le

: le serve nere consideravano tale mungitura come qualche cosa degradante. -che

;... scarna e nera come una mummia. beltramelli, iii-278: l'

l'uomo, sessantenne, era nero come una vecchia carena e aveva, nella

vol. XI Pag.371 - Da NERO a NERO (6 risultati)

faccie livide, su cui sobbalzava, come un funebre canotto, la bara, che

ci sono] i potaggi diversi, come il brodo o lardiero o nero o brodetto

: corrono a chiuder le finestre, come quando si vede venire avanti un tempo nero

bacchelli, 2-xxiv-1119: faceva tempo nero come la tomba, e il vento, facendo

agghiacciato ignori / fiamma d'amor; come infuocasti il mio? foscolo, xiv-

paese si sollevò; io fui additato come la pecora nera; le famiglie ci

vol. XI Pag.372 - Da NERO a NERO (10 risultati)

addosso, sentì scendersi al cuore quella pietà come un'amara dolcezza. fogazzaro, 5-386

dio che in quella miseria, nera come la pece, l'unico lume di carità

/ la fame degli uomini nera: / come una muta preghiera. sbarbaro, 5-46

sorniona, con l'aria di scherzare come chi non vuole affliggere il prossimo con

, 4-199: don nicola l'accettò come una conferma delle sue più nere apprensioni

di mozart] giocosa e nerissima, come l'argomento richiede, si può definire

: tutte queste opere rispettabili e tetre sono come evocate dal desiderio pubblico sulle scene teatrali

inventate, paia così necessario agli altri come pare a voi, entri nell'uso

amor proprio in nero aspetto, ma come l'istessa affezione cambiante secondo i motivi o

parte bianca della storia di las vegas; come sempre in america, vi è la

vol. XI Pag.373 - Da NERO a NERO (8 risultati)

fr. martini, i-355: alcuni arbori come alno, salcio, populo nero,

di erbe appartenenti al genere brassica, come il cardo da foglie, di colore verde

] che dinotino diversità di colori, come brune o bianche chiome e simili,

, iv-canzone, 109: dunque verrà, come dal nero il perso, / ciascheduna

neri, 1-108: questo vetro, come sia pulito, si può lavorare, che

, che sarà un nero bellissimo lustrante come uno velluto e potrà servire per canna

nomenclatura], ogni volta che può fa come la moda...: implica

trentacinque, e vestiva ancora di nero, come il primo giorno della disgrazia. bernari

vol. XI Pag.374 - Da NERO a NERO (19 risultati)

sorta di pietra di color nero, come il paragon di fiandra, ma più tenero

in un liquido di odore ripugnante (usato come denaturante di spiriti, come antisettico e

(usato come denaturante di spiriti, come antisettico e come antiparassitario) e in

denaturante di spiriti, come antisettico e come antiparassitario) e in parte si carbonizza

vivificato) ', è anche impiegato come colore a olio e per vernici da scarpe

della lavorazione dell'avorio ed è impiegato come colore assai pregiato nella pittura a olio

bituminosi di colore nerastro e si presenta come una polvere di colore molto scuro a

calcinazione lascia ceneri rossastre e viene usato come colore ad acqua, per tappezzerie e

un altro uso [del sughero], come in pagna, cioè calcinare la scorza

allo stato spugnoso, che viene impiegato come catalizzatore di alcune reazioni chimiche o,

di alcune reazioni chimiche o, anche, come antitossico per l'azione che svolge attraverso

colloidale del rodio, che si presenta come una polvere nera con forti proprietà catalitiche

anche, a un'altra razza (come l'araba, l'indiana, ecc

reumi, gonfi d'umidità e grinzi come i sacchi vuoti, cadevano a terra

curioso che mentre, in ricche famiglie come questa, il servizio viene sbrigato dai neri

negativo / dentro un nero di anni / come pagando un fastidioso debito / che era

-quel gobbo ha il nero in corpo come le seppie. -ha giurato respice fine

fiore e succhio i neri di chiesa come prima del 1859. pavese, 5-140:

difese, che sono dolci e seducenti, come in questo caso, o sgradevoli,

vol. XI Pag.375 - Da NERO a NEROLACCATO (8 risultati)

gli eredi. -avere l'anima nera come il carbone, più nera del carbone

bianco al nero / lo stato mio, come vedrà di vesta / cangiata che ninfal

secondo chi tu eri, e dove e come l'avevi detto, il meno meno

avranno potuto osservare, signori miei, come ad un uomo della mia fatta sia facile

(e un tempo veniva usato anche come cosmetico e per il trucco di scena

nere folte folte, i capelli lucidi come unti, le narici aperte come due froge

lucidi come unti, le narici aperte come due froge, due sbaffi di nerofumo

, sotto alla coltrice nera e alta come il cielo. = comp. da

vol. XI Pag.376 - Da NEROLANGUIDO a NERVALE (4 risultati)

la femmina di lusso di sua proprietà, come fa attendere alla porta la limosina nerolaccata

avrebbe incendiato roma un'altra volta. come stilista era d'una crudeltà neroniana.

di casa scarmigliate, nerovestite e indementite come lei. -con riferimento alle camicie nere

di alcune malattie crittogamiche delle piante (come la fumaggine, il carbone dei cereali

vol. XI Pag.377 - Da NERVARE a NERVO (12 risultati)

le legnate, nervate e vergate sono o come pena del delitto o come innasprimento d'

sono o come pena del delitto o come innasprimento d'altra pena, purché quanto

esili guglie traforate che salivano nell'azzurro come steli sfogliati dai venti e dorati dai

i due tagli e la nervatura, come tutte le altre spade. 6

foglie o di altri organi fogliacei (come i sepali, i petali, ecc.

escono mazzi di foglie tutte uguali schiacciate come pagine d'un libro, tanto che

conoscono altro paese che l'aere, come la manucodiata, uccello che non ha piedi

redicelli [di capretti] siano disfatti come oglio, e cavate via quelli nervetti

la foglia [della cannella] è come quella del lauro, più larga e

questo timpano v'è un nervettino tirato come una corda. = dimin. di

sul sistema nervoso; che è usato come rimedio nelle malattie nervose (una sostanza)

anche i vasi nutritizi; si presenta come un cordone biancastro o grigio a seconda

vol. XI Pag.378 - Da NERVO a NERVO (9 risultati)

osso sacro. campailla, 13-34: come soglion spuntar dal tronco i rami,

. algarotti, 1-viii-187: i filosofi dicono come l'uomo è composto di una moltitudine

intorno riflessa l'ansietà sua; e come il suo desiderio si sperdeva inutilmente nell'

vibrazione, fastidiosa a chi abbia, come me, i nervi rovinati. bartolini,

xi-9: finita la lettera, ebbe come una crisi di nervi: stracciò la lettera

dentro un dolore assai meno forte, come se 1 nervi dell'anima, già

, coi loro muscoli, servono alle corde come i soldati a'condottieri. p.

sempre zitto, gli occhi scintillanti, come fissato, con un nervo che non faceva

ad attaccarsi alla estremità della stanga. come cosa di maggior durata suole adoperarsi il

vol. XI Pag.379 - Da NERVO a NERVO (7 risultati)

alza il nervo e si mette a fare come se fossi un sacco di noci.

delle tue ire vengiatrice, / sì come atteòn potè sentire, / allora ch'el

/ quello dal nervo che garrisce / come la rondine messaggera. -per

resistere alle irruzioni, che si succedevano come i flotti del mare. -impulso

dalle città di firenze e di pisa, come quello che per il più è cattivo

concordia, la verità e l'anima nostra come amantissima del bene universale. b.

, senza il quale saremo sempre, come ora, un popolo di poco nervo.

vol. XI Pag.380 - Da NERVO a NERVO (9 risultati)

rimessi e senza nervo, idillici, come goldoni, gaspare gozzi e passeroni.

muscoli e nervi, acciaiata, penetrante come una lama di coltello.

vincere non è tale da abbattersi, come fu quello, con apparenza de'benefizi

... sempre è stato riguardato come il nervo della guerra. alfieri, iii-1-52

si vantavano di serrare in un canile « come veltri e mastini, gli imperiali e

dell'azione non languano lungamente in me come adesso languono. 16.

combattere e di ordinar gli eserciti: come la fanteria era il nervo degli eserciti

, xii-5-267: i romani, considerando come nervo dell'esercito la fanteria, lasciavano

soperchio amare, a voi ricorro / come al bel fonte l'affannato cervo. f

vol. XI Pag.381 - Da NERVONE a NERVOSITÀ (7 risultati)

sanctis, 7-143: ad uomini idillici come i classici dava sui nervi quella scuola

i suoi nervi ha d'oro, come per proverbio si dice, più poderosa e

meno, un pirata, nervosamente magro come un lione non del musèo.

lucini, 8-20: ritraendo le passioni universali come enti in sé e quasi spoglie di

umori e lo spirito non risolve, come fa il fuoco, ma tra gli umori

sono molto sottili e folti e bianchi come i faentini, ma non hanno lanugine

in uno stato di nervosità terribile, come da molti segni appariva. pirandello,

vol. XI Pag.382 - Da NERVOSITADE,NERVOSITATE a NERVOSO (10 risultati)

motoria; può essere molto primitivo, come in vari tipi zoologici, o più

tipi zoologici, o più differenziato, come nei vertebrati, nei quali si divide

schiena a quegli che non hanno ossa, come sono e pesci. baldi, 109

, ii-167: i popoli, come gl'individui, nel pendio della loro decadenza

fosse anche un po'bisbetica o, come ora si dice, nervosa. tomasi

cento comignoli che sbandavano irrequieti e arruffati come se il vento li facesse impazzare.

leggermente nervosa, di un nervosismo crescente, come se si sentisse pentita o seccata,

un giorno sì e uno no, come aveva voluto lei; ma lettere nervose,

mai avere voglia di raccontarle profondamente, come quando in vece le parlava.

. f>ugomt, vi-36: giacea prosteso, come sonnacchioso e stanco sulla poppa di essa

vol. XI Pag.383 - Da NERVOSOBILIOSO a NESCl (3 risultati)

a vizi felloni... rimbombavano come tuoni. fr. serafini, 121

serro contro un olivo scarnito e nervuto come il lottatore. -per estens.

vasi di maiolica ricchi di colature intense come smalti. 3. figur.

vol. XI Pag.384 - Da NESCIBILE a NESPOLA (7 risultati)

potesse trarre simiglianza di mele o vero come del seme del rafano e del lino si

di queste cose o non mi schernirebbe egli come trovatore d'apertissima bugia, dicendo che

si punissero i mariti, benché nescienti, come de'propri loro. -in

di questa nisciènzia [degli angeli] come in loro non faccia oscurità alcuna,

tempo erano gli uomini rozzi e nessci come bestie. castiglione, 245: questo

virtù col nome del propinquo vicio, come chiamando un presuntuoso, libero: un

le porta a far la scoreria; / come è l'usanza e costume di guerra

vol. XI Pag.385 - Da NESPOLATO a NESSILE (9 risultati)

si colgono le frutte da verno, come pere cotogne e mele...,

: il loro sapore è austero e salvatico come di nespola acerba. lastri, 1-2-67

di roma soprammercato, mi sentivo crocchiare come un tronco di lancia fesso.

, 4-348: il marchese, ormai sordo come una talpa, s'era buttato

col trascorrere del tempo, o anche come invito a evitare la fretta e la

altro fructo, el quale è proprio come el nespolo, ma è bianco come un

proprio come el nespolo, ma è bianco come un pomo. messisburgo, lxvi-1-270:

usato a roma nel sec. xvi come unità di conto e di riferimento.

fiorini non mai stampati di diversi prezzi, come anco in genova sono le lire

vol. XI Pag.386 - Da NESSO a NESSUNO (9 risultati)

e il socialismo egli non lo scorgeva come un rapporto di causa a conseguenza, anzi

o un complesso di fatti che si configura come causa e un fatto o un complesso

un complesso di fatti che si configura come suo effetto; rapporto di causalità.

riaffiorava nella mente il suo hegel: come se l'idea dei contrari e il

la realtà... gli si mostrava come un nesso chiaro di forme, d'

12-174: funzioni del re d'inghilterra come nesso politico imperiale: cioè del consiglio

cuori calabresi e cuori mamertini, e come dietro messina era tutta l'isola e dietro

i-704: a ciò era necessaria una lingua come quella di catullo, in cui si

i più tirano sempre i meno, come dice il proverbio. d'annunzio,

vol. XI Pag.387 - Da NESTAIA a NESTO (9 risultati)

leggier che nesun cervo / fuggir come ombra. pulci, 6-31: avea prima

1-i-445: è la fede degli amanti / come l'araba fenice: / che vi

., 11 (190): son come gente perduta sulla terra; non hanno

sulla terra di nessuno vuol dire crepare come in un limbo. 6.

non ne mirar nessuna, / ché come questa forse inganna ognuna ». cantari

felice, satollo, e mangia e beve come nessuno. 8. in una

. c. bini, 1-48: come se noi non fossimo nessuno. pascoli,

, tralasciati nel banchetto / patrio, come bastardi, ombre, nessuni. jahier

dar loro tanti martòri e tramute, come noi facciamo, che dal bosco nella nestaiuòla

vol. XI Pag.388 - Da NESTONE a NETTABORSE (5 risultati)

qualche ramo, gli mossi dietro, come per pigliarlo. a. f.

: 1 nesti a occhio vogliono essere fatti come quelli a scudicciuolo o scudetto che vogliamo

di esse, e fu pertanto condannata come eretica nel concilio romano del 430 e

tutti gli altri tratti dal tuono maggiore come minori che non è la sesquiquinde- cima

privo. dominici, 4-146: come l'alma creata / a bell'imagin

vol. XI Pag.389 - Da NETTACAMINO a NETTAPIEDI (7 risultati)

in ciascheduno luogo ch'io sarò perseverantemente come sempre feci, così nettamente al comune bene

i sopra decti deputati; loro, come uomini di gran inge- gnio e di

mettendo la diversità de'colori nettissimamente, come se uno proprio miniassi, a punto in

insorgeva contro il cielo nuda e acuta come un elmetto, inclinata alquanto verso austro

lungo la costola ripida, angusta quasi come uno scrimolo, ond'erano spartiti nettamente i

sebbene anche questa in modo diverso da come egli l'intendeva: cioè che tutta

farà ciò solo di passaggio e semplicemente come un nettante o deostruente dei medesimi tubi

vol. XI Pag.390 - Da NETTAPIPE a NETTARE (5 risultati)

nettapiedi, incatenacciato contro i furti come un mastino pericoloso. = comp

manna. d'annunzio, i-475: come in un tempio, ne '1 tuo cor

, che non mi fusse (sì come veggio) soave nettare. bruni, 65

del petto, diffondendoglisi per la persona come una ristoratrice onda di nèttare. saba,

. lambruschini, 4-200: così apparve come fin d'allora avesse saputo questa intelligente

vol. XI Pag.391 - Da NETTARE a NETTARE (6 risultati)

sta da un vespro a l'altro come un perdono a farsi nettare una cappa

fortini, i-90: il fanciullo, come che vidde in chiesa non esservi veruno

si dànno alle cose familiari di casa, come è spazzare, nettare e simil novelle

quali io ho nettati e fattili venire come se fossero pur ora fatti. l.

e ai nettarla [la casa], come / era mio ufficio e come voi

, come / era mio ufficio e come voi mertate. galileo, 4-1-208: per

vol. XI Pag.392 - Da NETTARE a NETTARE (8 risultati)

netta e lavata la lampreda e preparata come di sopra, non gli cavate il sangue

. cavavano fuori tutto il ventre, e come l'avevano ben netto e purgato,

mariani, 48: noi siam venuti come cani al fleto: / ècci

veduto, peroché gli nettava i puntali come anco gli ho nettato questo annelluzzo e

terren netti. badalucchi, 51: guarda come quel porco di sgombra nettò la strada

paese e capitai qui, e mi accontai come scritturale del procuratore ventrelli.

: mo vedi se tu vuo piacerle come / puoi te suo amico fare: /

e scancellata. castelletti, 1-48: come mi darà l'animo di vivere con questa

vol. XI Pag.393 - Da NETTAREA a NETTAROTECA (4 risultati)

grado da poter mancare ogni giorno; e come è morto, me ne posso nettare

con essa, / tenendo basse l'ale come il cucco. s. errico,

di petali ancóra intatti, appare gialliccio o come un resto di miele. la

hanno l'usanza di arrampicarsi agli alberi come i pichi, servendo loro la coda di

vol. XI Pag.394 - Da NETTAROVIA a NETTEZZA (6 risultati)

quella allegra faccia, / che lustra come fa lo stagno vecchio, / netto

, chiusa nel centro infimo della terra come in profonda cloaca, sarà come se

terra come in profonda cloaca, sarà come se fosse mancato affatto, mentre nemmeno

4-139: appaiono [certe donne] come quei be'fusti di cavolo, a'

tutto ciò che vi è connesso (come l'accuratezza nel vestire, nell'abbigliamento

, e i terrapieni delle mura tenuti come un giardino in inghilterra. leggi,

vol. XI Pag.395 - Da NETTEZZINO a NETTO (14 risultati)

s. caterina da siena, i-222: come voi richiedete la nettezza del calice per

o di oro stampate al torchio, come si usa da alcuni medagliari in roma

] senza ogni corruzione di peccato, sì come egli era in tutta nettezza e puritade

fra giordano, 3-9: è grande maraviglia come possono stare [i frati] in

non sieno forzati o di partirsene, come a l'ultimo son deliberati, o di

le donne e le zitelle loro, come le tengono rinchiuse e confinate sempre,

vostri sentimenti senza affogarli tra le fasce come ordinatamente avviene a tutti quei pedanti che

che non riguardan le cose se non come mezzi ed occasioni per essere spaccio di parole

altro che di scrivere le cose così come avvennero senza adulazione e detrazione, ma

piegai tutti a consentire mi s'era come intorbidata. 7. ordine e precisione

. distingueva con nettezza le parole, come se al posto della parete ci fosse stato

che ivi erano chiamati 'nettezzini 'come a milano * monatti '. =

sui cinquanta, netta, tonda, lucida come un pignattino di terra inverniciata. bacchetti

cuocinelo tosto / ch'una cena farem come un banchetto.

vol. XI Pag.396 - Da NETTO a NETTO (10 risultati)

): niuna cosa si convien tener netta come il santo tempio. poliziano, 1-656

la camera, che la sia netta come uno specchio. capitoli della bagliva di galatina

è uno dei più netti, è affumicato come la cucina di un contadino. serra

. in una casina netta e piccola come una cella, fuor del rumore del

dai corpi morti, tanto de'terrestri come d'acquatici, i quali potriano infettar

e però non lascia tanta feccia nell'arcobugio come fa l'altra. giuseppe di santa

vedere. ha l'arene tutte gialle come oro, delle quali si forma il letto

forme ae'metalli: alcuni grossi, come ferro e piombo; altri più netti

e piombo; altri più netti, come rame e stagno e argento vivo.

sono i rilevi del corpo apparenti, come le spalle, il petto, le ginocchia

vol. XI Pag.397 - Da NETTO a NETTO (6 risultati)

mangiari e per li più dilicati, sì come l'uomo fra noi cerca de'drappi

trovai in modo netto dalle mie infirmiti, come se rinato io fussi. redi,

.). fazio, ii-26-27: come per alcuno autor si mette, / al

così netti e taglienti che potevan leggersi come nel libro medesimo. di brente, 8

. cassola, 2-249: sebbene insignificante come corso d'acqua, il fiume operava

manzini, 17-122: la voce, come ripassata a penna, nettissima, al pari

vol. XI Pag.398 - Da NETTO a NETTO (16 risultati)

: davanti e da poi, / sì come saven noi, / fue netta e

: chi netto si conserva / come natura il crea, viene amore / che

: ella è d'ogni peccato netta / come angelo che stia in paradiso.

dignitosa coscienza e netta, / come t'è picciol fallo amaro morso! anonimo

g. morelli, 170: come che malizia non avesse usata ma per

volgar., 952: jesù cristo, come tu sai ch'io sono pura

sentire o credere così netto e puro come lo richiedi tu? emiliani-giudici, i-135

non ammetto dubbi, onesta e netta come la faccia d'uno specchio.

11-24: tu scorgerai in roma serbato come per addietro lo splendore e la inviolabilità

né pare ad alcuni questi essercizi, come gli chiameremo, pecuniari mai stieno netti

michelangelo, i-i- 127: intendo come siate iti a vedere un podere in quello

scura: / e', che non sa come di vizi è netta, / tien la

da un'impressione di disagio, sfuggente come i miei pensieri, passai ad un netto

più ispedita regola che 'l doversi scrivere come si parla e far che li scritti

: il titolo a me par più netto come lo scrissi: tuttavia egli si sodisfaccia

mentre io discorro, / netti appunto come un porro. monti, ii-417:

vol. XI Pag.399 - Da NETTO a NETTO (13 risultati)

di dicembre fesse tanta cosa, / come acozzare il pino con la rosa /

mondo di prima fu netto e immediato: come se non esistessero più per lei.

fare cecco d ^ gli ardalaffi, come furono netti li tratti del gonnella.

a ripienire i vuoti non basti, come spesso non basta, il residuo margine

nosso, netto di debito, sìe come dice di læ tucto per ordine.

quanto e'fece de'suo'fatti e come lasciò quel poco che aveva: che si

aveva: che si scrisse che, come avesse recato al netto, t'avviserebbe.

cura dell'entrate pubbliche e delle gabelle, come maestri di dogana, maestri del sale

sono, altresì netta e altresì pura come la cuffia, altresì netta altresì pura

due arcangeli, ornati di veste candida come il puro de la semplicità e come il

candida come il puro de la semplicità e come il netto de la innocenzia, si

tutte fole. berchet, 51: come si può egli far netto netto a modo

costantemente 'il capo del governo ': come per oggetti- vario, per addossargli tutta

vol. XI Pag.400 - Da NETTO a NETTO (11 risultati)

di coloro che s'innamorano soli, come tal fiata soglio fare anch'io. de

. cammelli, 5: costui, come un can che va lontano / mordendo

14-129: il re di sarza (come avesse un'ala / per ciascun de'suoi

per ferirlo, quel negro, leggero come un passero, spicco un balzo sulla corona

un dubbio de le cose future, come non fossero da tanto, né si confidassero

bonichi, 167: trattansi insieme gli uomin come cani, / poiché e'malvagi son

, 15 (261): una giornata come questa, a forza di politica,

fu uomo da adamo in qua, come, se volessi entrare nelle cose sagre

franco e fermo, dire le cose come stanno; togliere ogni dubbio, ogni

consiglio in qualche cosa, non far come fanno molti consiglieri e molto favoriti de'

la briglia al suo giannetto, / come un pardo saltovvi su di netto.

vol. XI Pag.401 - Da NETTOMONADE a NETTUNO (12 risultati)

netto e elegantissimo. -essere netto come un dado: essere pulito, agghindato

voi vedete, così dalla parte vostra come degli avversari, di poter fare il

(452): ma senza danari come si fa? intendi ora? que'quattro

, ma non indiscretamente posti sossopra, come si usa fare da certi can mastini

giocare, n. 25. -netto come un bacino, come un bacino da

25. -netto come un bacino, come un bacino da barbiere: v.

m'una rosa, gentile pulito e nettolino come uno specchio. = dal lat.

sossopra i venti. pindemonte, ii-390: come d'un minerai nettunio loto / si

volta nel 1940) nelle pile atomiche come intermedio nella produzione di plutonio dall'uranio

comprese quelle eruttive) si sarebbero formate come sedimenti marini di un oceano magmatico primordiale

o pittorica di tale divinità (soprattutto come tema iconografico proprio del manierismo e del

proprio del manierismo e del barocco o come ornamento, sola o al centro di affollati

vol. XI Pag.402 - Da NETTURBINO a NEUROCORIORETINITE (3 risultati)

ognuno dei processi ossei (noti anche come dorsospinalia o lamine vertebrali) che,

ogni sorta di fosfati col senso? e come diventerà senso quella polpa ganglionare con quelle

lemma ': membrana fina, trasparente e come fibrosa che circonda i nervi, a

vol. XI Pag.403 - Da NEUROCRANIO a NEUROMUSCOLARE (1 risultato)

e sempre guaribile, che si manifesta come circoscritta (e per lo più localizzata