Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: come Nuova ricerca

Numero di risultati: 197477

vol. XI Pag.3 - Da MOTO a MOTO (10 risultati)

stella che si calcola con strumenti astronomici come i cerchi meridiani o i telescopi fotografici

natura è instrumento de l'arte; si come vogare con remo, dove l'arte

la instabilità. casti, i-1-321: come attestan gl'istorici e i poeti /

carne s'aprono lenti / moti ansiosi, come di radici / dentro la terra.

moto del feto, doveva contenersi, come anche nel tempo de'mestrui. chiari

dette piante vedeansi camminare diversi animali, come lepre, ca- priuoli ed altri sì

piante, onde rompendole non sentano dolore come quelle delli animali. savonarola, 11-86

quel tempo gli accidenti sono più guagliardi, come la febre, alcun rigore, alcun

, accompagnandoli col moto delle labbra, come si fa, nei momenti di rapimento.

, 4-178: sentivo un moto di vomito come chi è preso dal mal di mare

vol. XI Pag.4 - Da MOTO a MOTO (4 risultati)

figliuolo con buona parte delle sue genti come più pratiche del paese a occupare le

persuado esservi noto per qual via e come il re mio si sia sforzato di

di più cose leggiermente e malignamente, come costerà per le giustificazioni che ho scritte

aviso, per letere particu- lar, come quella terra [padova] era in moto

vol. XI Pag.5 - Da MOTO a MOTO (7 risultati)

mille, e ha ordine ad esso come parte d'una linea a tutta la

del veder nostro diritto e reflesso, come anco il lunghissimo e presto progresso che

dante, purg., 18-32: come '1 foco movesi in altura / per

tura umana... / come i più degni tuoi moti e pensieri /

moto che non toglie la disparità, come l'ingrandimento simultaneo di due corpi non

non s'intenderebbe altrimenti se non così; come una voce che risuona in un gran

si poteva affermare ch'e'fosse (come noi sogliamo dire) il moto perpetuo

vol. XI Pag.6 - Da MOTO a MOTO (4 risultati)

sporge dal finestrino, punta il gomito; come se potesse dar moto al treno

chi si volesse imporre di proprio moto come tale a tutto il mondo. carducci

moravia, ix-310: allora il rosso, come svegliandosi, si attaccò al volante e

mise in moto. la macchina parti come un razzo, tra la folla che si

vol. XI Pag.7 - Da MOTO a MOTOCOLTIVATORE (6 risultati)

'moto': abbreviazione di 'motocicletta ', come 'foto, zoo, auto, cine

motociclette, lui avrebbe regalato al figliolo come doni di prima messa, la radio

panzini, iii-396: ecco passa come un fulmine una motocicletta. due persone

occhi e denti luccicanti, via, come una sfida, contro il vento e

, 6-307: lungo le vie maggiori, come l'ap- pia o come la strada

maggiori, come l'ap- pia o come la strada anziate, c'era sorveglianza:

vol. XI Pag.8 - Da MOTOCOLTURA a MOTOPANFILO (1 risultato)

'motoleggera 'è un giustapposto (come 'autopubblica '). = comp

vol. XI Pag.9 - Da MOTOPARANCO a MOTORE (12 risultati)

'motopésca '...: abuso come s. m., nel senso

de li altri e del movimento sì come li angeli motori dei corpi celesti, cioè

: ne faccia [l'astronomia] vedere come essi [i cieli] sieno nella

sacra tradizione il suo principio dell'acqua come origine delle cose, pare confermarsi dall'

spirito è pure indicato nell'antichissimo dei libri come quello che 'ferebatur super aquas '

un principio attivo mentale o morale, come una facoltà o una condizione spirituale,

, sia a una causa oggettiva, come una circostanza, un fatto, un comportamento

, i-144: bisogna studiare gli avvenimenti come si studiano i fenomeni, e immaginare

e immaginare le forze motrici andando tastoni come i fisici. gioberti, 1-iii-328: il

. galileo, 3-1-474: l'aria, come in se stessa tenuissima o leggierissima,

di potenza, essendo atto puro e, come tale, perfettissimo, senza l'imperfezione

, 25-70: sappie che sì tosto come al feto / l'articular del cerebro è

vol. XI Pag.10 - Da MOTORE a MOTORE (13 risultati)

e non lo riveri vano come iddio. landino, 360: l'universo

360: l'universo cosi visibile come invisibile è instituito con tanto ordine che nes

languidi occhi al ciel tenea levati, / come accu sando il gran motor

... primo e sommo statore, come è primo e sommo motore, perché

pongano: quali da li motori, sì come plato, avicenna e algazel; quali

, spezialmente l'anime umane, sì come socrate, e anche plato e dionisio aca-

la virtù de'santi giri, / come dal fabbro l'arte del martello, /

l'intelletto si congiunge a l'uomo come motore in quella guisa che il nocchiero

nocchiero si congiunge a la nave, come del movente e del mosso si fa

scannelli, 131: né... come a motrice d'affetti libidinosi diasi taccia

canali e le strade ferrate, devono accoppiarsi come due metalli d'una pila voltiana.

lo stesso colore dell'aria, arrivati come siamo a un punto dove è unico

comprèssa, a vapore. vènto usato come motore. d'annunzio, v-1-221:

vol. XI Pag.11 - Da MOTOREATTORE a MOTORINO (7 risultati)

un processo di combustione, utilizzando, come fluido motore, i prodotti stessi della combustione

energia termica in energia meccanica impiegando aria come fluido intermediario (e rientrano nella categoria

animali o animati: gli animali considerati come sorgenti di forza motrice. -motori a

: quelli a combustione interna che utilizzano come combustibili l'olio pesante o la nafta

vapore e del motore a scoppio, sono come i cortigiani d'una volta che cantavano

loro caratteristiche possono bruciare combustibili diversi, come le benzine, la nafta, l'alcool

ho mai pasticciato tanto in autocarri e motorini come

vol. XI Pag.12 - Da MOTORIO a MOTOSALDATRICE (3 risultati)

così gli atti, overo i fatti, come le parole siano la materia principale con

si praticano con veicoli a motore (come l'automobilismo, il motociclismo, la motonautica

120 cv / asse, installati come mezzi di propulsione ausiliari su motoveicoli adibiti

vol. XI Pag.101 - Da MURATTIANO a MURELLO (12 risultati)

regno d'italia di cui coronarsi egli come carlo magno e il primo napoleone..

di napoleone luciano murat (1803-1878) come pretendente al trono di napoli, intorno

pisacane, vii-262: chi ha detto, come dicono i repubblicani, come dicono i

detto, come dicono i repubblicani, come dicono i sabaudi: io sono murattino perché

. mazzini, 51-243: come calcolo, come disegno * pratico

mazzini, 51-243: come calcolo, come disegno * pratico ', il

pisacane, vii-122: il governo sardo, come alleato di francia, per ragion di

: dev'essere punito il dì dopo come grido fazioso. de sanctis, ii-15-55:

protestavano contro di ogni intenzione murattista, come di un'ingiuria. 2.

la medicazione era anche opera di muratura come il raddobbo di un bastione o d'

di ferraccia con lunghissima coda ed ale come il pipistrello, da cui per altro

lussurioso], e fa l'uomo, come disse pomponio, murcido cioè molto pigro

vol. XI Pag.102 - Da MURENA a MURIA (10 risultati)

averla presa a perseguitare,... come s'usa oggi tra la cavalleria romanesca

però li fanciulli le chiamano sufulando, sì come le serpi, elli vegnono e sono

colle sue mani le murene che, come enormi sanguisughe, le si attaccarono con

ma con due fila di denti feroci come uncini... ai tempi degli antichi

corpo è coperta d'una materia mucosa come quella delle murene. comprende una sola

.. sono nomati dagli animali: come... il * conchiliato 'dalla

artificiali impiegati industrialmente; è ancora usato come indicatore). 2.

ha reso ipotizzabile l'uso in terapia come miorilassante). = voce dotta

., le olive o, anche, come medicamento; salamoia (anche nell'espressione

medicamenti] o sono 'acqua (come l'asfalto, la spuma del sale,

vol. XI Pag.103 - Da MURIACITE a MURICCIOLO (2 risultati)

marino, talché si scava qualche volta come una miniera di sale. bossi,

a poco più d'un soldo, / come la storia del piovano arlotto, /

vol. XI Pag.104 - Da MURICE a MURINA (10 risultati)

pallone a bracciale toscano, che utilizzava come muro d'appoggio lo zoccolo di un

che gli uomini universalmente gli usano, come sarebbe la palla alla facciata, al

. girolamo volgare [tommaseo]: quasi come lana, quando è tinta nel sangue

iri dipinge. / bello è certo mirar come vi splenda / il murice di tiro

tinto. -con riferimento alla porpora come segno della dignità e dell'autorità cardinalizia

traean sassi per morelle grossi, / come macin da guado di gran sezza.

che gli uomini universalmente gli usano, come sarebbe la palla alla facciata, al tetto

su l'erba, facendo balzare, come le murielle, dalla palma sul dorso della

morso. 2. locuz. -essere come il lecco nella muriella: v.

lecco, n. 7. -essere come muriella senza lecco', v. lecco,

vol. XI Pag.105 - Da MURINI a MURO (8 risultati)

] eziandio sono nomati dagli animali: come il cervino dal cervo, il murino dai

; e la tua casa s'appanna / come nella bruma del ricordo - / e

conchiglie vuote. pascoli, 752: come in conchiglia murmure di mare. govoni

fu vita / si sfarinano le ossa come le conchiglie, / senza murmure,

/ spesso invita quel murmure gentile / come a secreta festa. castelnuovo,

s'agitavano con un murmure sommesso veniva come il brivido dell'inverno. quasimodo,

dove la nunzia è sola, / come un dio sfolgorante, in piviale e

letter. che appare o è percepito come un mormorio o un brusio indistinto.

vol. XI Pag.106 - Da MURO a MURO (4 risultati)

costruito a riparo di un argine o come sostegno di un lungofiume. leonardo,

. dante, purg., 20-6: come si va per muro stretto a'merli

le mura -che si snodano su la montagna come i nostri acquedotti. d'annunzio,

nemici, e gli uomini che, come mamiani e pantaleoni, andavano la notte a

vol. XI Pag.107 - Da MURO a MURO (5 risultati)

. idem, inf., 32-18: come noi fummo giù nel pozzo scuro /

di persone (per lo più configurata come elemento divisorio o interposto fra due luoghi

i denti, perché la lingua stesse come dentro una siepe o un serraglio.

obbligazioni... son da riputarsi come un muro di bronzo, costruito dal

madre, sino al signore, / come una volta mi darai la mano.

vol. XI Pag.108 - Da MURO a MURO (12 risultati)

di più col tiro alla parete scelta come termine. c. arrighi, 3-109

c'è la doccia, ivana, come al mare ». « c'è persino

« oh bella, andrà al muro come tutti gli altri ». « credi proprio

fa un bel rotolone. -appiccarsi come le fave al muro: v. fava

un gittar fave secche al muro, come dice il proverbio, mi licenziai da

lei. alitri, 2-129: è come buttare le castagne secche nel muro.

sì insensibile e sì schiva, / come fussi un uom di muro, /

fussi un uom di muro, / come fussi un uom mal vivo, / sono

parlare al muro, col muro; essere come dire al muro (o anche in

esser sì duro, / e fu appunto come dire al muro. pananti, ii-98

! -disse geppetto impermalito; ma fu come dire al muro. cassola, 6-72:

che dici, e corno. / come? parl'io al muro? savonarola,

vol. XI Pag.109 - Da MURO a MUSA (5 risultati)

: don celso costantini aprì questo ospizio come la misericordia del suo dio avrebbe aperto

sangue: insegnatemi / voi dove e come e io senza risparmio / di fatica,

minimo risultato (e può valere anche come termine di paragone per chi invece si

, crederei che non di pietra preziosa, come vo gliono molti, ma

la guida di apollo; originariamente venerate come dee delle sorgenti e poste in rapporto

vol. XI Pag.110 - Da MUSA a MUSA (13 risultati)

religioso, erano spesso invocate dai poeti come protettrici (tradizione che continuò anche

con apollo e con le muse, come è solito: perciocché sono sempre insieme,

solito: perciocché sono sempre insieme, come le chiavi e '1 materozzolo. chiabrera

alte e le più care guise, come anima e come forma, come musa e

più care guise, come anima e come forma, come musa e come donna

guise, come anima e come forma, come musa e come donna. d'annunzio

anima e come forma, come musa e come donna. d'annunzio, i-26:

... detestava la setta romantica come la più frivola e pazza di quante

268: la musa per me è come una innamorata che voglio rivedere ardentemente per

-decima musa: la cinematografia, come espressione artistica di recente invenzione ma

per esser di natura un poco infingarda, come perché si vergogna di comparire a roma

di comparire a roma così rozza, come è divenuta in questi paesi. g.

. parini, giorno, ii-778: immortai come voi la nostra musa / brindisi grida

vol. XI Pag.111 - Da MUSA a MUSAGETE (8 risultati)

/ oh, allora tu cantavi / come un'agreste musa. papini, x-1-443:

(energia), mitizzata dal poeta come simbolo dello slancio vitale in tutte le

v.]: 'sacrificare alle muse, come alle grazie ': esercitare il culto

è di sapore dolcissimo e, tagliase come se voglia, sempre in esso si trova

che le chiamano muse, che sono come cedriuoli e sono più dolci che '1

di fichi che in alessandria di egitto come ho inteso chiamano muse. federici, lxil-4-

eb- bono [l'oca], come la fu cotta; e colui, di

sm. letter. epiteto di apollo come guida e capo delle muse.

vol. XI Pag.112 - Da MUSAGGIO a MUSCADINO (12 risultati)

mùs araneus (isidoro) * topo piccolo come un ragno'; cfr. anche fr

/ deliberar, ma 'ncontinenti sfrene / come poledro, o punto cavai sardo.

, musano i cannoni fasciati nelle tele come dita malate. 2. per

? fazio, ii-52: gracido e muso come la ranocchia. guerrazzi, 1-77:

a destra ed a mancina; musano come le formiche incerti intorno alla via da tenere

se ne stava quatta, musando, come una botta. lombari, 1-57: 'aida

del sentimento,... musando come buoi tra le bottiglie e le lattine dei

, s'indugiava, musava, proprio come tra le baracche delle fiere.

da molti per scherno o meraviglia / come cosa trasforme riguardato. degli angeli,

4-116: tutti pareva musassero la porta come le pecore al cancello dell'ovile.

degna, / o saluta a musate come il bue. carducci, ii-1-4: s'

di quel giorno corse liscio e silenzioso come tutti i giorni di muso. muso solito

vol. XI Pag.113 - Da MUSCAGLI,MUSCAL a MUSCHIATO (6 risultati)

luoghi erbosi, boschivi o montani, come il cipollaccio col fiocco (. mascari

ch'è [la legge umana] come la tela de l'aranea, che il

e sul dorso; la femina è come l'anitra grossa femina. = voce

/ bianche e lievi in tal maniera / come 'l zuccher ai madera. guglielminetti

o ragunati entro qualch'officina, son come i salsicciotti muschiati e perciò più ampollosi

). giovannini, 5-85: o come olezano, o che odore muschiato!

vol. XI Pag.114 - Da MUSCHIETTO a MUSCHIO (15 risultati)

denominazione di numerose specie animali, come l'anatra, il canguro, il cerambice

.. un odore di muschio, come per la presenza invisibile d'un insetto

il suo animale è un gatto come quello del zibetto, e non mangia altro

non un legno dolce, sottile come li diti, chiamato chamaru.

genera nell'utricello d'un certo animale, come gatto, grande come le foine che

certo animale, come gatto, grande come le foine che vengono di soria, e

e cresce fra i suoi testicoli, come un sudore, è di virtù calda ed

. un odore di muschio, come per la presenza invisibile d'un insetto

soluzione acquosa di tale sostanza, usata come profumo. -al figur.: espressioni

bandello, 1-34 (i-422): come avete così turato il naso che non

per la riproduzione; hanno grande importanza come piante colonizzatrici e capaci di formare l'

una quasi erba rosa o mosco che come spugne imbevute di acqua piovana o di neve

se ne va serpendo per terra lunga come una fune e tutta circondata di picciole

mare, ed è un'erba che è come sottili e corti capegli sanza gambo.

vermi]; s'infonde nell'acqua come il te. tramater [s. v

vol. XI Pag.115 - Da MUSCHIO a MUSCOGRECO (5 risultati)

il pietrame mezzo sepolto è incrostato, come da sbavature secche di lumaca, da un

corrono. produce il frutto moscoso, come ancora il fiore. citolini, 182

g. raimondi, 3-18: uccidere come un topo 'il vecchio e sconsiderato

mi avrebbe succhiato a poco a poco come la dionaea muscipula succhia la mosca »

ch'è [la legge umana] come la tela de l'aranea che il mussco-

vol. XI Pag.116 - Da MUSCOLA a MUSCOLO (7 risultati)

in seguito è stato sentito come legato a musco, var. di

rattenuto per fregamento, e ciò serve come di cocca. = voce di

: stanno esse [le dame] assise come in coro, sulle sedie curuli e

una cera] si tingon di verde, come la cacciagione che comincia a verminare.

dispregio di coloro che, non considerando come la natura è sempre la stessa, ardiscono

': il modo di rappresentare o come è rappresentata la forma o la compagine

qual non... è carnoso come el musculo. o. rucellai, 2-69

vol. XI Pag.117 - Da MUSCOLO a MUSCOLOSITÀ (4 risultati)

del levriero! sotto la pelle tremavano come le corde degli archi dopo lo scocco.

contro il fianco del legno rapidamente, come fanno certi manipolatori di muscoli.

davanzali, ii-287: lo disteso parlare, come il nostro corpo, è bello,

muscoli e nervi, acciaiata, penetrante come una lama di coltello... la

vol. XI Pag.118 - Da MUSCOLOSO a MUSEO (9 risultati)

i nervi e duro l'osso / come il grande sandò, che avea del bue

sia conforme alla qualità della persona, come il goloso grasso, l'avaro magro

se ne produsse un'immagine dalla classicità gelida come l'esedra d'un museo di gessi

simme- triati e ben formati, ma come un schizzo primiero di pittura od un

inattaccabili dagli acidi atmosferici; è usata come isolante termico ed elettrico; mica bianca

, di depicti di naturali colori come esigeva, gli acti, gli lochi e

[la lettera] vi viene scritta, come a museante; museante non di

a gedda. pratolini, 10-337: come su una vettura da museo, due

disposti separatamente e messi in mostra, come stanno in natura, qua i nervi

vol. XI Pag.119 - Da MUSEO a MUSERUOLA (5 risultati)

, 2-97: nel museo della gloria, come ben lo vedete, non si ammettono

biblioteca animata, di passeggiante museo, come d'altro antico fu detto. =

(e il termine è spesso usato come sinonimo di museografia). =

museràgnolo è un animale selvaggio, grosso come un topo, e col muso assai

uccelli..., intenderà quella come museruola che si mette al muso de'

vol. XI Pag.120 - Da MUSERUOLATO a MUSICA (15 risultati)

. diventa subito frolla o trita, come dicono i toscani, poiché ci hanno

ai mille rivi che gli corrono accanto come cani trafelati. = deriv.

sembravano soldati carcerieri, ed erano museruolati come belve. 2. figur.

canne, fu dal celebre todino suonato come gli organi colla tastatura, dando il

. radula, 1-38: dormivamo insiem come due ghiri, / che i candidi

e pulito / dell'uomo il volto, come il lor musetto, / disse quel

anche di brutto. verga, ii-122: come soleva a fare per dire ad anna

, agg. letter. ant. lavorato come a mosaico. n.

, che designa quindi nel contempo -anche come materia di insegnamento e di apprendimento -lo

pratica attiva dell'arte musicale (anche come fenomeno sociale e di costume).

.. è tutta relativa, sì come si vede ne le parole armonizzate e ne

esse [le muse], sì come gli antichi vogliono, si cerca la ragione

, e il simile in altre facultà, come in astrologia, musica, geometria,

disus. musica armonica', armonia (come specifico elemento musicale). planelli,

, studio e teoria del ritmo (come specifico elemento musicale). planelli,

vol. XI Pag.121 - Da MUSICA a MUSICA (2 risultati)

composta secondo forme musicali complesse (come la sinfonia, il concerto, il poema

ne fa oggetto di studio (anche come materia di insegnamento); il libro

vol. XI Pag.122 - Da MUSICA a MUSICA (8 risultati)

e. cecchi, 3-120: è come assistere a un lento sorgere e crollare

... e che non si sa come la pensi su questo e su quello

inter. musica! musica maestro!: come vivace esortazione con cui si invita a

. è un'altra musica. sarebbe come confondere... una figurina schiacciata

. il cortegiano a far musica, come a cosa per passar tempo, e quasi

. ognuno nasconde dietro la schiena, come un'arma, la chitarra o magari un'

musica, tu intendi / gridare, come fa la bassa gente. -in musica

8-193: parlare di decoro con te è come parlare di musica a un sordo.

vol. XI Pag.123 - Da MUSICA a MUSICALE (10 risultati)

tipi mobili. car considerata come fatto artistico e come scienza dei

considerata come fatto artistico e come scienza dei suoni, le implicazioni

); che pubblica libri che hanno come argomento la musica o la sua storia

tieri ne'fondi degli strumenti musicali, come nel liuto, nella chitarra e negli

, si intese nel grande silenzio il suono come di una scatola musicale

di una scatola musicale, un suono leggero come di campane lontane o di una radio

ricco di scoperte trovate dentro di sé come scavando, più vario di sfumature e modulazioni

acque musicali. montale, 1-108: come una musicale frana / divalla il suono

meramente quantitativa; il verso è sentito come un accordo di tesi profondamente calcate e

tesi profondamente calcate e di arsi vibranti come musica pura. ma intendiamoci bene:

vol. XI Pag.124 - Da MUSICALITÀ a MUSICARE (8 risultati)

si potrebbe chiamar musicale -del disegno, come un'affluenza di sensualità. borgese,

grigio dei vecchi palagi rinfresca gli occhi come una fontana d'ombra e di silenzio

, 2-416: l innocente 'è bello come forma, immagini, colorito, musicalità

il tempo, ricanticchiando, ben sillabate come per imprimerle nel cervello, le parole

: ebbi a scrivere di 'wozzeck 'come dramma musicale (sarebbe più giusto dire

e insiste, sinistro... capisco come... si sia pensato a

propriamente conviene a chi recita musicalmente, come anticamente facevano i rapsodi. fagiuoli,

variato di alto e basso, che scorre come per più tasti nell'intrecciamento de'primi

vol. XI Pag.125 - Da MUSICAROLO a MUSICO (9 risultati)

mio espira, cioè musica così dolcemente, come tu facesti allora che tu vincesti marsia

mormorando altrettante formule latine ch'egli sentiva come già musicate dal suo estro d'artista

donne serene che reggono i cartigli come quaderni d'intavolature davanti ai musichieri svenevoli

. saba, 1-190: beethoven parla come se tutti fossero sordi. annuncia,

nelle italiane comedie certi istrioni, spargendo come attico sale alcune lor baldanzose derivazioni per

per provocare il popolo alle risa, come 'serenone 'per il c'

proprio, che concerne la musica (sia come arte, sia come scienza dei suoni

musica (sia come arte, sia come scienza dei suoni) e il mondo,

scienza musicale; che pratica la musica come interprete, esecutore o compositore. -anche

vol. XI Pag.126 - Da MUSICO a MUSICOMANE (9 risultati)

xvi-491: ho conosciuto, non so come né perché, un tedesco coltissimo, autore

dove vanno i suoni che passano su noi come nembi in tempesta? non lo domandate

musica, professionalmente o per diletto, come interprete vocale o strumentale; esecutore;

gli uomini portavan liete serenate e, come s'usa pur oggi, si provvedevano

a udire, che ti vo'contare come hai a reggerti con ogni musico musicorum,

a reggerti con ogni musico musicorum, e come tu maneggi le nature altrui.

buon fondamento non è cosa da pedanti come si credono, ma in questo consiste

ricreazione e delizia delle classi borghesi, come alla più 'na turale

malerba, 1-17: furio stella è noto come critico musicale di polifonia italiana, ha

vol. XI Pag.127 - Da MUSICOMANIA a MUSO (10 risultati)

distendendo i leofanti il musile per divorarli come prima facieno i pedoni, incontanente cadevano.

invece di lana ha il pelo come le capre. = voce dotta

3-114: papà buttò la scrigno sul carro come fosse una loro musina.

rospetto volgeva appena il musino acuto a sinistra come volesse ascoltare il battito del suo cuore

o commemorative eseguite con tessere, come decorazione di edifici, in partic

di ninfee... si addensava come in adorazione a piè della grande madonna

forte dalle froge o accostando i musi come per confidarsi un segreto. e.

volgono il muso dalla stessa parte, come puledri nelle praterie quando tira vento.

perse un passo e andò giù di muso come un sacco. -in partic.

al muso, / ch'ella disgrigna come il diavolo. guiniforto, 505

vol. XI Pag.128 - Da MUSO a MUSO (15 risultati)

, si attendeva alle uguali cure, come ai tempi di cartone e di wagram.

. con un muso conciliativo, pur come chiedendo una breve proroga, egli accennò

stupore ebete. paolieri, 157: come tebaldo giunse, la prima cosa che

più forte degli altri e fecero poi, come si dice, il san giovanni dalle

può credere d'un muso così auzzo come il suo? 4. espressione

per lo più in espressioni e locuz. come avere, fare, tenere il muso

se poi egli batte la luna, come fa troppo frequentemente, non me lo

di quel giorno corse liscio e silenzioso come tutti i giorni di muso. muso

., 29-82; nel detto tempo, come s'eran usi / i lucchesi col

e tanti / di questi uomini, come te, / che far sogliono gli

[i soldati austriaci] impalati, / come sogliono in faccia a'generali, /

musi, / davanti a dio diritti come fusi. savinio, 155: credete

chiuso: anzi mi misi a russare come un contrabasso, per veder se quell'

: mariotto si volse alla sua gente, come per dimandare se dovesse o no prestar

1-160: hai le paturne stampate sul muso come quegli uomini che non hanno palanche in

vol. XI Pag.129 - Da MUSO a MUSOFAGA (4 risultati)

mendatrice di tutte e da tutte fuggita come la mala ventura. e quando andava

cibo). pascarella, 2-167: come gli si illumina [al fraticello] lo

e indovinare nel mucchio la sua era come voler trovare un ago in un pagliaio.

, 98: una sentinella... come li vide comparire si staccò dal muro

vol. XI Pag.130 - Da MUSOFAGIDI a MUSONERTA (7 risultati)

bocca la musolièra, né cavalcar sì ben come farai tu. baldinucci, 9-xiii-197:

ordini privilegiati ricominciarono a divisare fra loro come si potesse ammansare quell'animal feroce (

(che così chiamavano il popolo) e come accarezzarlo a fine di potergli poscia rimettere

musoni e sgarbati con le signore, come siete voi tutti. verga, 1-370:

voleva correre il rischio di mummificarsi, come gli altri, dintorno a lei. ah

/ a tuo marcio dispetto, / come né lingua dice, / né cade in

tirazza ', che fa ridere sempre, come si pose a stonare, accrebbe il

vol. XI Pag.131 - Da MUSONI a MUSSETTIANO (15 risultati)

signore e di signorine di cattivo umore, come tormentate da un dispetto sordo e immobile

, / in quella stando sì come musorno. sacchetti, 155: e tu

che le die di parnaso, / come fan co'vecchi spesso, / non mi

non stava là a far tante musse come per esempio quella sgualdrinaccia della nietta che

papini, x-2-547: l'uomo fa come il mosto dell'uva: da giovane

fort], mus sante come il buon vino, danzante come le brave

sante come il buon vino, danzante come le brave ra gazze,

brave ra gazze, leggera come un caro fumo di pipa.

è nel lor calendario... 'come mussa bene questo sciampagna! 'e

vita di spagna; la si sente mussare come un etere infocato nell'aria.

l'idea sciocca]... mussa come una gazzosa appena si porga lei vocabolo

educazione e la sua esperienza, come contadina, come operaia, e come

sua esperienza, come contadina, come operaia, e come amante del '

, come contadina, come operaia, e come amante del 'sciur ingegné ',

e alcune sono coltivate in serra come piante ornamentali). = voce

vol. XI Pag.132 - Da MUSSETTO a MUSSURMANNO (10 risultati)

mussiù » sm. invar. signore (come appellativo di cortesia o di riguardo!

era impossibile il fatto che egli, come razzo finale del suo fatai cammino,

. gadda, 478: le ragazze procedevano come in un corteo chiaro, in un

capoc]... si pettina come il lino, e pettinata si fila.

delle zone temperate le maggiori superfluità, come thè, porcellana, mosseline e va

l'altro le cose più necessarie, come grano, canape, ferro e simili.

con una piccola alcova... come è dolce la luna bianca della mattina

alacrità mussoliniana le lascia dietro sé, come un'automobile la polvere. marinetti, 2-i-194

le tovaglie erano di mussolini finissimi, come parimente le salviette, che erano assai lunghe

e si va dal mussolo al borgonzone come dal fritto all'arrosto. d'annunzio

vol. XI Pag.133 - Da MUSTACCHIATO a MUSTELA (14 risultati)

esso, e non a un mussurmanno come tu sei, ho cercate le notizie richiestemi

in determinati periodi storici, fu considerato come simbolo di virilità o complemento necessario alla

che se li annoda sopra la testa come faria una donna le sue treze.

certe navi di uomini con capelli lunghi come alemani, e le barbe aveano tra

bocca, e il resto tutto raso come fanno in costantinopoli i cortigiani, che

avevano un candore che rifletteva la luce come se fosse stato metallico, mentre i

del rasoio, e due brevi fedine come due mignatte davano troppo l'idea d'un

di là dalla punta del bompresso (come i baffi dal naso) servono a

, stropicciarsi, tirarsi i mustacchi'. come manifestazione esteriore d'ira, di dispetto

arricciarsi i baffi, ed è atto come di minaccia, o di chi medita

aver un re nato in spagna e come si dice di convessi mustacchi, e sopra

signore dai mustacchietti bruni volti all'insù come due riccioli. -acer. mustacchióne

filibustiere. viani, 10-251: saltava come un cavallo mustango. = ingl

comprese, resistendo a'suoi parti, come fece alla dolente iole, quando ingannata

vol. XI Pag.134 - Da MUSTELA a MUSULMANO (3 risultati)

colori] eziandio sono nomati dagli animali: come il cervino dal cervo...

. mustèus 'simile a mosto, dolce come il mosto; fresco, nuovo, recente

zione fortemente spreg.). -anche come epiteto ingiurioso: marmaglia indolente, oziosa

vol. XI Pag.135 - Da MUSURGIA a MUTA (3 risultati)

dal musuto dante, il quale, come dice il divin aretino, fa stare adietro

più mute di caricatori, vanno sempre correndo come corrono li cavalli a trotto. leti

rezasco, 674]: gli invitati saranno come segue: li censori...

vol. XI Pag.136 - Da MUTA a MUTA (6 risultati)

dinoccolato entro la muta di tela crocchiava come un guindolo. moretti, vii-924:

di lana color castagna secca che diceva come tra i sarti fosse esagerata la fama del

di chitina, oppure da formazioni cornee come i peli, le penne, le

la muta ovver sonno, perché dormendo come la serpe mutano lo scoglio,.

e i modi di dar la muta, come in un campo. tommaseo, ii-244

braschi venendo di piazza navona ed entrava come un fulmine. -in senso generico

vol. XI Pag.137 - Da MUTA a MUTABILITÀ (11 risultati)

punto comandi corra il tempo labile, / come rota faria su fisso perno; /

buona parte degli uomini di lettere al vedere come la lingua francese, la quale si

452): lacrimando senza piangere, come chi racconta una cosa che, quand'

[ediz. 1827 (455): come chi racconta cosa che, quand'anche

n-iii-775: di cosa certa e stabile, come è la clemenza, incerta e mutabile

razza di cognizione mutabilissima per natura, come contraria alla natura. 4.

: sono le donne d'orazio tutte greche come dice il nome? tutte etère?

tutte etère? vi è bensì pyrrha mutabile come il mare: guai a chi fida

versi. ariosto, 208: se come invan risponde al bel di fuora / il

il metastasio mutabile, in quanto ebbe come il romano la facoltà di consentire con creativa

suo animo; e l'animo, come di sommo artista, è mobile ad ogni

vol. XI Pag.138 - Da MUTABILMENTE a MUTAMENTO (7 risultati)

resta però che alcune loro affezioni, come il luogo..., la mutabilità

stituita per decreti pontifici, è tanto valida come se fosse statuita da dio, uguagliando

lasciaro della loro rovina esemplo e ammonimento come tra loro si dovesse accordare, se

non si era mai rivelata sì pienamente come in quei giorni. -ant.

: la bellezza della forma del corpo come transitoria è! come veloce! e più

forma del corpo come transitoria è! come veloce! e più fuggitiva che la

e l'amor vulgare, essendo (come dett'è) passione, è qualità.

vol. XI Pag.139 - Da MUTAMERO a MUTANTE (8 risultati)

, 2-491: ghersi pensava di chiederle come mai quel mutamento nei suoi confronti:

rappiccamenti e talvolta mutamenti di persone, come ai * cavaliere 'per * vescovo '

mondo hanno mutamento e vengono meno, come cristo disse di sua bocca che niuna cosa

martinica col fazzolettone annodato sulla fronte saltano come impazzite giuocando con le loro sottane di percalle

le mutande 'disse il berni giocosamente come se traducesse il lat., comune

quello moderno di molto ridotte dimensioni o come ingentilimento eufemistico di un termine sottoposto

che in classe raccontano a due voci come sia piacevole farsi tirar giù le mutandine

lunghi mutandóni. manzini, 11-37: come se avesse un mutandone da una parte

vol. XI Pag.140 - Da MUTANZA a MUTARE (9 risultati)

: é scaltra e destra, come il tempo mira, / così l'aspetto

di susa e avigliana, interpretò i capitoli come che non la impedissero. a.

danza mantenuta infino a questi tempi, come dicono, da'deli, la quale,

mutanze, / facendo lesti gli uomin come gatti. marino, 7-73: alternavan

latini, rettor., 18-n: sì come menoma la forza del vino per la

i-13: se alcun dotto uomo, come per li tempi adietro ne sono stati,

e aveva simulato di non vedermi, come per mutarmi in un'ombra, poi mi

o gianni o giannino o giannozzo, / come più tu lo tocchi, peggio fai

borea ed ora verso austro, mutasse (come ella grandemente fa) le altezze meridiane

vol. XI Pag.141 - Da MUTARE a MUTARE (5 risultati)

amor d'adone e citerea, / né come a aracne fé mutar figura / tirata

tutte le cose che non hanno anima, come è in terra, in sasso,

laverebbe mai riconosciuto: egli mutò la scorza come il serpe, rifece il pelo e

la volontà del tuo coraggio, / come mutar donque credi l'altrui? dante,

., 14-87: carlo veggendo romper come vetro / i suoi, gridò: agli

vol. XI Pag.142 - Da MUTARE a MUTARE (10 risultati)

è chi fa arte di prestarle e, come una palla ha fatto uno giuoco,

): disse buffalmacco: « o come potremmo noi? » disse bruno: «

noi? » disse bruno: « il come ho io ben veduto, se egli

quando prima e quando poscia ponendosi, come 'dammelo, dallomi '. dalla

): in forma di peregrina, come uscita n'era, là se n'andò

sotto il farsetto io non son nero come di sopra e massime la domenica mattina

categoria professionale, una particolare situazione (come il lutto, la partecipazione a una

esperimenti di caterina sforza, 82: come è unto, copri bene con panni

una porcheria che s'attacca alle volte come un malefi- zio. pascoli, 549

la restituisce convalescente alla luce, rinnovandola come una serpe che muti spoglia.

vol. XI Pag.143 - Da MUTARE a MUTARE (12 risultati)

dante, purg., 2-36: vedi come l'ha dritte verso 'l cielo,

penne, / che non si mutan come mortai pelo. crescenzi volgar., 9-71

mani de'collegati molte occasioni importanti, come fu quando il re mutò gli ordini

, sì è ricevuto e nutricato sì come degno, e quello che muta li suoi

sì è rifiutato e cacciato del nido sì come bastardo. francesco da barberino,

sapere il dove starò per dirvi il come potrete farmi pervenir qualche fondo. montano

prim'ora a quella che seconda, / come * 1 sol muta quadra, l'

5. bernardino da siena, 113: come fa colui che inesta il pero salvatico

di coloro che mutano le mercanzie, come t'ho detto. e1 primo è quello

noi multipli- chiamo e guadagniamo, ma come sopra la terra, di quello che

omero non si mutò di greco in latino come l'altre scritture che avemo da loro

? dante, purg., 32-21: come sotto li scudi per salvarsi / volgesi

vol. XI Pag.144 - Da MUTARE a MUTARE (15 risultati)

moto può considerarsi in due modi; o come proprio di esso spirito mutantesi da luogo

mutantesi da luogo a luogo, o come accidentale all'istesso spirito. cesari, 6-235

domenicki [plinio], 2-37: come fanno gli uccegli quando si mutano di

radicale, sostanziale, che si presenta come chiaramente visibile, percepibile o comprensibile;

forma de'luoghi non si muta sì come i volti de gli uomini, se gli

in follia. saba, io: come tutto mutò! come la vita / diversa

, io: come tutto mutò! come la vita / diversa oggi m'appare!

ha formata. saba, 372: come la casa, ad un tratto gli apparve

lingua è impacciata. sacchetti, 143-29: come il piovano ode costui, si mutò

costui, si mutò di mille colori, come colui che si sentiva èssere fatto a

. casalicchio, 469: egli, come se propriamente avesse avuta una ferita nel cuore

padronanza. montano, 1-55: - come l'ha guardato quella ragazza! -ha detto

25-68: « omè, agnel, come ti muti! / vedi che già non

continuo, si sazia così del riposo come del travaglio. tasso, 10-66:

. doria o semprebene, 434: come lo giorno quand'è dal maitino /

vol. XI Pag.145 - Da MUTARE a MUTATO (9 risultati)

podestà loro appaiono manifestamente essere fatti, come è che le figure delli iddìi casalinghi

', a modo d'impersonale, come dire che il caso ai cui da ultimo

: fare apparire una cosa diversa da come è in realtà. guadagnoli,

corde tutte niuno dirà che si piglino come cromatiche, ma come metaboliche o imitative di

che si piglino come cromatiche, ma come metaboliche o imitative di tuono.

voce era fioca, cupa, mutata come tutto il resto. leopardi, 5-94:

ipocrisia! ipocrisia tanto del marito egoista come della moglie sottomessa. ma ora i

mutata qualità dell'aria, ferma bensì come prima, ma meno torpida, sul

ed è il solito tramutamento di lettere come da pungere in pugnere, e forse

vol. XI Pag.146 - Da MUTATORE a MUTAZIONE (6 risultati)

e sì continua uscita; / vedi come mutati son da quelli / che ti

mutatóre. machiavelli, 844: vedrai come i mutator di stati / e donator di

così delle più forti ed alte cose come di questa tenuità de'nomi e de'

siena, i-38: i frati mendicanti, come quelli di santo domenico e di santo

fv-375: la morte è mutazione, come la generazione. tasso, 11-iv-39:

3-21: egli è inoltre necessario sapere come e quando sia seguita la mutazione della

vol. XI Pag.147 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (10 risultati)

poi ereditariamente (ed è stata assunta come base per l'elaborazione di teorie evoluzionistiche

: conviene ricercare con ben diverso esame come il feto umano possa nutrirsi e.

, di una funzione fisiologica o, come anticamente si credeva, degli umori del

stratonica entrò in camera, la quale come l'infermo amante vide verso sé venire

gran danno et è communemente beffata, come indegna dell'uomo. podiani, 53:

o quella mutazione fece il re, come prima che giugnesse. 5. caterina da

viso dell'infelicissima ginevra fece una mutazione come se si fosse dimagrato tutto in un

dottor max aveva già ripreso a parlare come se le parole esprimessero liberamente un pensiero

, 3-179: de'titoli... come posso io secondare la modesta gentilezza del

il suo comandamento:... come mi scuserò di così repentina e contraria

vol. XI Pag.148 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (7 risultati)

tempo è 'agli sgoccioli ', come dice il comandante. paloizzeschi, 1-334:

eh'in lor fosse alcuna malignità, come possono perderla per mutazione di luogo?

ginevra, 41: gli amanti, come quelli che ogni dì sentono mille mutazioni

intendere anch'io il perché e sapere come va questa trama e la cagione di

nell'assetto politico-sociale di uno stato, come profonda e repentina alterazione dei presupposti in

o assunto l'esercizio del potere, come distruzione dei rapporti rispettivi di preminenza e

diverse classi sociali o, anche, come disordine, sovvertimento improvviso, violento ma

vol. XI Pag.149 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (5 risultati)

di stato diverso in altro diverso semplicemente, come del regno nella tirannide, degli ottimati

continuo in divota orazione, / sì come forse in quel tempo era in uso /

tutto quello gli può superfluamente dilettare, come ariento, oro, pietre preziose, ricamature

chi procurò al prossimo sì gran bene come cristo, i cui meriti, i

ad un popolo infelicemente servo, che come il mutare fasciatura e chirurgo ad una

vol. XI Pag.150 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (5 risultati)

, e fassi cosi da man destra come da sinistra... due sono

, mutati i luoghi delle fere, come si fa adesso, e perciò questa mutazione

: il ragazzo passava queste tre ore come inebetito, collo sguardo fisso ad una finestra

secondo lo errore de'pagani che, come li lochi e li tempi ànno mutazione,

ciascuna delle due parti, rispettivamente uguali come genere di versi e qualità e ordine

vol. XI Pag.151 - Da MUTAZIONISMO a MUTICO (3 risultati)

ne fece salare tre cariche, o, come dicono i mori, tre 'mottetti

è ricercare ed esporre... come il genio del popolo italiano nelle sue migliori

, sentendo l'armata di presso, come femina mutevole, non avendo piena confidenza

vol. XI Pag.152 - Da MUTILAGGINE a MUTILATO (4 risultati)

che sia in arbitrio d'altri uomini come voi fatti di bastonarlo, di mutilarlo,

. papini, 27-998: orrenda, come tutti sanno, fu la vendetta del

quando lo storico è coscienzioso e probo, come il gervinus, egli non altera i

a dedurre la natura in senso astratto come un prodotto della forma pratica dello spirito

vol. XI Pag.153 - Da MUTILATORE a MUTILAZIONE (5 risultati)

: egli [il principe] ha come emanasse dai petali d'una rosa appassita.

, e soltanto non può tornare, come a volte si pretenderebbe, astratto dal

contraddire il disposto ordine del mondo. come poteva l'uomo, creatura effimera e

, un sopravvissuto, un naufrago, come si può dire di 3-335-h° cercato

io, si volle oppormi l'impresario come padrone della tragedia. pellico, 2-225:

vol. XI Pag.154 - Da MUTILE a MUTISMO (11 risultati)

una mutilazione può moltiplicare la potenza, come sa il potatore. b. croce,

mutilazione; l'anima in noi si deforma come il corpo. svevo, 8-138:

meglio bruciare che stare lontano a scalducciarsi come i poveri a un focherello. basta con

papini, iv-1183: obbedire non è, come credon gli sciocchi, mutilazione della libertà

pungiglione, e le larve vivono come parassite = voce senese, deriv

ormai che si scopra il ladro vero, come accade nel punto in cui la commedia

nardi, ii-204: detto vincenzio, come giovane inconsiderato, era stato cagione di

in lacerarci così l'un l'altro, come facciamo, la nostra possanza si debilita

quello sprezzante mutismo se non per dirgli come in cucina mancasse questo o queiraltro.

esortazioni, consigli, minacce, spiegandogli come quel mutismo potesse nuocere alla giustizia e

contenuti spirituali. -anche: il silenzio come scelta di poetica. b.

vol. XI Pag.155 - Da MUTO a MUTO (7 risultati)

oggi, di un poeta che, come sereni ha detto, trova sempre più insopportabile

sì che nulla ricevere può, sì come sono sordi e muti e loro simili

, pace! leonardo, 7-i-10: come si vede ne'sordi nati, cioè i

uom fatale. misasi, 4-63: come gli schiavi e gli animali da lavoro.

vocali, cioè gli schiavi, bile, come oppressa da un ineffabile dolore. gozzano,

. gozzano, che, coi semivocali come gli animali domestici e i muti i-124:

sopra quel volto / dove già le come le zappe e gli aratri, costituivano per

vol. XI Pag.156 - Da MUTO a MUTO (6 risultati)

10-5: quando la boce ebbe parlato come di sopra avete inteso, si riposò

tavolo dei caffè di parigi stan mute come furie a guardare. saba, 24:

tutte le lingue a narrar mute / come quel dolce infra quest 'onde amare /

era né tanto muta né così severa come negli altri eserciti. -privo della

/ la fame degli uomini nera: / come una muta preghiera. -pronunciato

eco del libero squillo, / ma, come in teatro, plaudiva la terra /

vol. XI Pag.157 - Da MUTO a MUTO (8 risultati)

masse delle materie inerti e inanimate, come la sabbia o il granito, sono spoglie

agita / le già riposte corde? / come mia muta cetera / par che da

battaglia allor que'saracini, / ma come mastri gagliardi e saputi / verso cristian

dell'oste comanda che si debbiano servare, come sono cavalli o arme o vestimenta,

, la quale è la g, come gl''ingegni '. luna [s

fonematico di una lingua e rimasto o come testimonianza di una pronuncia antica o per

pronuncia antica o per ragioni etimologiche (come ì'h iniziale italiana nelle forme del verbo

giungne loro un 'h ', come 'cherubino, china 'ecc.

vol. XI Pag.158 - Da MUTO a MUTOLO (7 risultati)

così è dispiaciuta quella in 'um 'come troppo muta e obtusa. cesarotti,

mia villa alle nove ore, / come si dice, alla muta e alla sorda

ordine di provision. -essere muto come un pesce', v. pesce.

tono sommesso. aretino, 20-25: come si sia, odo un ansciare, un

in questo ambiente freddo e ripugnante, come una povera pianticina, spuntata per cattiva

, iii-2-201: c'imponi mutolézza, come se fossimo sboccati e scilinguati.

, i-344: regnava la mutolità. e come mai tanta gente avèa potuto riunirsi

vol. XI Pag.159 - Da MUTOLO a MUTOLO (12 risultati)

ragazzo sordo e mutolo che si ingegna come staffiere. alvaro, 2-124: aveva

per lo più in via riservata o come indiscrezione. g. m. cecchi

1-223: ho avviso da un mutolo come messer antonio salviati ha avuto a dire

voce, se già non sono mutoli come i pesci. m. fiorio, 533

da padova volgar., i-rv-i: vivono come. ile bestie mutole. ricci,

., 1-10 (1-iv-84): come statue di marmo mutole e insensibili stanno.

già il titolo di predicatori, dato come segno d'ufficio e come ricompensa di

, dato come segno d'ufficio e come ricompensa di merito all'ordine di s

mormorazioni e rimprocci di chi si lagnava come tutto il restante della chiesa fosse mutolo

infallibile ma i falli non sono, come quelli della mutola invidia, ignobili.

me lo averei intratenuto con qualche scudarello, come fanno molte altre; so che egli

co- m'elle nacquero, / e come a lui s'accostano; / però con

vol. XI Pag.160 - Da MUTOLO a MUTRIA (8 risultati)

orfeo seria stata. caro, i-271: come esser può che i lussignoli cantino sì

], mutolo, mogio, curvo come un salice in riva ad un fiume.

g. paleotti, l-n-496: sì come gli oratori hanno per ufficio di dilettare

pittori delle imagini sacre, che sono come teologi mutoli, debbono operare il medesimo

mutole, perciocché così '1 principio, come la fine del lor suono, par quasi

mutolino che mi si rimescolava il sangue, come a un padre che sente la voce

: questa critica... gorgheggia come una prima donna e ha la mutria d'

perfezionamento del metodo accadeva in un paese come la germania, dove la mutria pedantesca fiorisce

vol. XI Pag.161 - Da MUTRIONE a MUTUALMENTE (6 risultati)

e. gadda, 455: bruno, come un ragazzaccio sgusciato di mano al parroco

in senso di fronte, audacia, come dicesi faccia, muso. ci vuole una

diagnosi impossibile per il medico della mutua come per quello chiamato di farmacia, unita

, ente di assistenza per malattia organizzato come cassa autonoma a livello delle singole aziende

battaglia se sono alimentate con spirito riformistico come preludio alla società futura. -mutualità scolastica'

mutualmente, sulle persone della famiglia come sulla 'roba '. 2

vol. XI Pag.162 - Da MUTUAMENTE a MUTUO (6 risultati)

. allora certamente il mutuante potrà, come qualunque altra condizione, così anche imporgli

tipico della trabeazione dorica, probabilmente come stilizzazione di un elemento ligneo).

che è da ragione aiutata, sì come per testamenti o per mutua successione.

etiam ala ill'ma s. v. come io insemi con li miei figliuoli.

dante, par., 22-24: come a lei piacque, li occhi ritornai,

così l'amico parimente ami te, come tu lui, perché se tu amassi

vol. XI Pag.163 - Da MUTUO a MZABITI (1 risultato)

si verifichi un determinato evento dannoso (come infortunio alla persona, incendio, ecc.

vol. XI Pag.164 - Da N a NABI (10 risultati)

musulmana (e in espressioni comparative, come vivere come un nababbo, comportarsi da

e in espressioni comparative, come vivere come un nababbo, comportarsi da nababbo,

si mise a spendere e a spandere come la moglie d'un nabab. carducci

-che pretendete da me, canaglia! come s'io fossi pari vostro! io vi

faccio l'onore di star tra voi come un nabab tra i mangiatori di patate

i mangiatori di patate d'irlanda o come un lord inglese tra i barcaioli di

eritrea finanza /... / come talun pretende? / non so, ma

dei calici finissimi senza curarsene, come dei nabab che non sappiano del valore

. bocchelli, 18-i-517: un pranzetto come quello, oggi se lo può permettere soltanto

- (mi sorprese che dicesse nababbo come dolores); -non ti dovrebbe essere

vol. XI Pag.165 - Da NABI a NACCARARE (6 risultati)

che si nutrono di altri insetti (come, per esempio, gli afidi) o

altro che ad agganci preziosi e sforzati, come bene si vide nei vari rivoli arcaizzanti

[l'invidia] nabissa sempre e imperversa come le furie. -svilire, sminuire

dee., 8-9 (1-iv-759): come egli si fu accorto che messer lo

-deturpato. guerrazzi, 13-196: come possono augurarsi meritare bene di dio cotesti

divergenza e la rotazione (e ha come simbolo un triangolo con il vertice rivolto

vol. XI Pag.166 - Da NACCARATA a NACCHERINO (3 risultati)

generalmente usato dalla cavalleria militare o come strumento di accompagnamento delle danze).

scande e picchia. -essere fatto come un suono di nacchere: vivere in

/ frati e monache sono / fatti come un suono / di cembali o di nacchere

vol. XI Pag.167 - Da NACCHERO a NAFTA (11 risultati)

2. con valore di inter., come esclamazione di stupore, di meraviglia.

è a lui contrapposto vengono ad esser come poli del nostro orizzonte, e chiamasi

e che i luoghi diametralmente opposti, come a, r, permutano fra loro il

distinguono le nafte leggere (adoperate come combustibili nei motori diesel e negli impianti

di riscaldamento, per preparare lubrificanti e come materia prima per la produzione di benzine

e le nafte pesanti (usate come combustibili industriali), a seconda del

, diversi liquidi ottenuti artificialmente, come l'etere acetico, l'etere nitroso e

che è specie di bitume e appiccaticcia come pece, sopra la quale se vi

risguardati certi minerali agevoli a raccogliere, come sale, antimonio, nafta, antracite.

ecbatana quella apertura della terra, la quale come da fonte vomitava continovamente fuoco, e

lago ne forma. questo nafta è come bitume sì disposto a pigliare il fuoco,

vol. XI Pag.168 - Da NAFTABONDO a NAIADE (8 risultati)

molto diffuso è anche il suo impiego come insetticida in miscela con canfora. -anche

, il cassetto in cui è stato messo come insetticida. fucini, 262

una timidezza rara in quel luogo, come se si vergognasse di qualche cosa.

disse chiamarsi nagher, stimato da loro come sacro e comune fra i letterati di tutta

/ tra l'erba la falce fienaia / come una naja? = voce dotta

laghi e dei fiumi: era venerata come protettrice della fertilità della terra e del

del matrimonio ed era considerata mortale, come sono estinguibili le sorgenti. dante

, piegasi rovesciata, si capovolge piano come un monumento. 2.

vol. XI Pag.169 - Da NAIBI a NANFA (11 risultati)

tipo di carte con figure istruttive usate come gioco infantile. mazzei, xxi-267:

lo veniva a ferire, / e come e'giunse, gridava il gigante: /

) e sono fabbricati e usati principalmente come fibre sintetiche, lucide e opache, nei

campi dell'industria tessile e, anche, come filamenti per spazzole, pennelli, reti

reti, corde, suture chirurgiche, come polvere da stampaggio per la confezione di

moretti, i-957: cecilia, come un tantino antiquata anche lei, portava

armati nella fronte e nel petto, come cavalli coperti con molte campanelle pendenti

] e ponerete le sopra nominate cose, come è foglia di mirto e nalba.

sopra el qual contiene li membri animati come è la testa, lo inferiore el qual

che altre copie ne mandasse egli, come editore, non io, al 'fanfulla',

con assirio odore / fresca rende la cute come un fiore. bresciani, 6-x-105:

vol. XI Pag.170 - Da NANFARA a NANO (13 risultati)

vocetta di naso ('nànfara ', come la chiamano in sicilia) [ecc

far addormentare i bambini o in espressioni come fare la nanna, andare a nanna,

ti nutriva / ricordo, e so come ti mette a nanna. palazzeschi, 6-486

di inter. o nanna! ', come espressione esclamativa che denota noia, fastidio

. -a nanna! ', come invito energico ad andare a dormire.

4. locuz. -andare a nanna come i polli', andare a dormire molto

dal dispetto / dovendo andare a nanna come i polli / secondo l'uso de'

vecchia es$a, si rappresenta il popolo come un bimbo grande, e gli conta

riposto / e suggellato a chiave, come stanno / coloro che, il mortai

nanna '. fagiuoli, iv-19: talor come studiato avesse gli anni / l'astuzie

. di nanno: di nulla (come risposta a un ringraziamento).

di intrattenimento, spesso, anche, come buffoni o pagliacci). -per estens

, deforme (e può essere usato come epiteto ingiurioso o può avere valore fortemente

vol. XI Pag.171 - Da NANOCEFALIA a NANOMELIA (11 risultati)

montar dei piccoli nani sulle groppe quasi come onde che in cima s'increspano di un

più di nero, un nano grosso come una capocchia di spilla muove ogni cosa

, 391: le viti sono, come il più delle donne calabresi, condannate al

palio non faccian nano e gretto / come quello ch'ognun ha stucco e sazio.

/ da gioco alzate a due per volta come / attendamenti nani pei soldati / dei

comanini, l-m-373: i nani, come son io, ben chieg- giono aiuto

, 3-69: anche la caffettiera sporgeva, come carmelina, due braccia da nana,

: non più aggirarmi per le abbadie / come un monaco disperso; / non più

boria ancor noi, se ben così nanetto come siete, e'parete più grande di

circa; il viso d'uomo, come sarebbe quello d'un nanino. salvini

venivano spietatamente estorte [le tasse] come nemmeno spagna-spugna, nemmeno il rapinatore d'

vol. XI Pag.172 - Da NANOMELO a NAPO (5 risultati)

, 668: il duca di feria, come nanti l'occupazione non potè senza l'

noce di cocco: si presenta come una polverina granulosa grigiobiancastra, che

dallo imperatore a insegnar gli come si dice 'pecora nera ', '

seguitano. marino, xi-28: intendiamo ora come trattate le vostre gregge. voi ministrate

viene in su e non in giù come gli altri. tanaglia, 1-1247: seminar

vol. XI Pag.173 - Da NAPO a NAPOLETANEGGIARE (9 risultati)

può far composta nel fluido stesso, come si fa delle rape. =

e la giovinezza della patria si dissolveva come neve al sole. 7.

b. croce, ii-5-109: ciò spiega come gli storici dell'estetica riconoscano al kant

, un posto cesareo e napoleonico, come colui al quale 'due secoli,

tempi non seppe né respingere i napoleonidi come gli spagnuoli, né scuoterli a tempo

gli spagnuoli, né scuoterli a tempo come i tedeschi, né serbarli quando sarebber

napoleonismo chiamò l'italia all'armi, come nel 1859. siate soldati, un giorno

2. concezione di vita che assume come modello ideale la figura di napoleone i

allora strusciato sul serpentello di cemento, come si fosse scottato: « ora capisco

vol. XI Pag.174 - Da NAPOLETANERIA a NAPOLETANO (4 risultati)

che 'sospirare', così appresso i greci come appresso i toscani, si usa transitivamente.

6-138: in quanto alla lingua, come un tempo adoperai lombardesimi a iosa,

mette una lettra per un'altra, come la maggior parte di napoletani, quando dicono

facciano un vocabolario del loro dialetto, come n'avete uno del veneziano, del

vol. XI Pag.175 - Da NAPOLI a NAPPAMONDO (6 risultati)

di artistica contemplazione alla napoletana -rifioriscono, come quando eravamo giovani e lieti e fidenti

nappa ': pennacchio di pelo grosso come il crine, che vien dietro il nodello

avevano proliferato fittamente sulla punta formando come una grossa nappa. -getto o

prema, si rompa, si ruoti, come convien fare nella spicciolatura, questa nappa

qual si produce da alcune piante, come dal finocchio. n. vulani, 1-400

certo capillamento o rametti composte sono, come appunto sono quelle del finocchio e del

vol. XI Pag.176 - Da NAPPATINA a NAPPONE (7 risultati)

mortali che la nappétta eseguiva sulla papalina come un acrobata sul trapezio... come

come un acrobata sul trapezio... come potevano essere sostituiti dal sorriso assente del

attentamente, avvicinandole molto agli occhi, come fanno i miopi, poi le rende all'

10-203: i prelati... come fragili tesori passavano sospesi nelle lettighe grondanti

e artisticamente lavorata, che si usava come utensile da mensa, per bere o

avea fatto nappo. mazza, iii-76: come / dolce è a temprar l'arida

, ma una piccola parte, simigliantemente come io vi desse uno piccolo nappùccio d'

vol. XI Pag.177 - Da NAPPOSO a NARCISISMO (10 risultati)

5-173: le scope siano ricciute o, come dite, 'nappose '.

ramusio, iii-69: li quali giovani sì come si danno a questo mestiero, subito

d'alcuni panni che si chiaman naquas come fan le femine, che è una mantellina

, alberi trasportati da lontanissimi paesi, come dalla china i naranzi, da rodi

da cinque o sei ater nostri grandi come naranzi. maestro martino, exvi-1-186:

^ sai. messtsburgo, lxvi-1-306: come è ben fritto [il cappone],

indiano, usata nella farmacopea antica e come profumatorio per l'odore aromatico.

alcali (ed era usato in medicina come ipnotico e analgesico). tommaseo

, psicosi e perversioni sessuali, come l'omosessualità, la megalomania, ecc.

disprezzato e evitato, quel fratello dimenticato come se fosse un ombrello e infine quell'

vol. XI Pag.178 - Da NARCISISTA a NARCOESAME (6 risultati)

. tendenza a sopravvalutare o a riconoscere come unica o preminente la propria civiltà,

reale o creduto, e vi rugghia sopra come belva. calvino, 7-171: ammetto

rinaldo d'aquino, 100: come narciso in sua spera vedire / per

avenente. novellino, vi-128: 'qui conta come narcis si 'namoroe de l'ombra

dello psicoterapista di materiale informativo utile, come integrazione delle tecniche classiche del racconto spontaneo

, esclusi soltanto per limitate ipotesi, come l'interrogatorio dell'imputato consenziente, alcuni

vol. XI Pag.179 - Da NARCOFINA a NARCOTICO (20 risultati)

di morfina e narcotina che si presenta come una polvere cristallina giallastra, di sapore

e in alcool (ed è usato come succedaneo della morfina per la sua azione

in concomitanza con altri processi morbosi, come tumori, traumi, epilessia (narcolessia

continua: terapia del sonno (come tecnica psi chiatrica).

dirigono la loro azione sugli organi indicati; come la belladonna, l'aconito,

dalla narcosi (mi avevano asportato tutto come sarà facile capire), le

,... son costretto a constatare come questa musica è tutta patinata, vellutata

bisogna dica che veramente faceva la barba come un angiolo. ed aveva le civetterie

doglie delle punture e della mordicazione, come sono propriamente le medicine che quietano la

suddetto, ma sopravengono per diversi accidenti come per il cibo, per il bevere,

ogni volta restavo incollato alla seggiola, come se non caffè avessi bevuto ma un narcotico

e assaporava la felicità del viaggio, narcotico come un fumo doppio. e. cecchi

, 8-67: il disegno è ondulato come le strisce della neve, senza una punta

uomo che esser doveva vile ed immondo come il vecchio di cui fu l'istrumento

x-14-105: non gli spezzarono le gambe come a tutti i condannati e si mescolò un

gioberti, 12-i-6: trattano gli studi come un trastullo o un narcotico innocente.

fonte. / mi scende nella gola come un liquido / chiaro, come un

nella gola come un liquido / chiaro, come un narcotico leggero / che mi doni

: erano illusioni: necessarie, forse, come una medicina per patire un po'meno

medicina per patire un po'meno, come narcotici che addormentassero il suo senso della

vol. XI Pag.180 - Da NARCOTILE a NARDURO (12 risultati)

medie. bicloruro di metileti- lene usato come anestetico generale mediante inalazione. =

dall'abuso di narcotici (e ha come sintomi il restringimento del diametro pupillare e

raccolta o disseccata, e usata come aromatizzante o per l'estrazione delle essenze

dire più cose della foglia del nardo come principale ne gli unguenti. questo adunque è

fragile, benché grassa. ha odore come il cupresso, ma il sapore è

pulci, 14-48: la nuova fenice, come suole, / portava il nido alla

nardo, il quale chiamiamo spigo, come che in niuna parte si rassembri all'

. per base / tengon altre radici, come il nardo / celtico e 'l nero

prati, ii-339: spira un profumo come se a fasci / bruciasse il nardo col

le essenze di tali piante e usato come cosmetico, soprattutto per rendere lucenti e

ondulati: e stillanti puro nardo, come, dagli schidioni del tempo, un

(nardus strida), più nota come cervino (cfr. cervino3):

vol. XI Pag.181 - Da NARE a NARRABILE (10 risultati)

compagnia di... incunaboli fasciati come mummie infantili..., di

molieriana, di narghilè cornuti e tubati come clisteri a orologeria, di lampade votive,

essere lo suo viso [dell'astore] come malinconico e crucciato e pieno d'ira

li fece restare uno segnaluzzo, picciolo come mezzo cece. fasciculo di medicina volgare

, vigilante. hai le narici inquiete come se fiutassi nell'aria quell'odore amaro

palazzeschi, 3-286: erano tutte bellissime come non erano mai state, e c'erano

2-203: appena entrammo nello steccato, come in un famoso campo di mostrar virtude

/ fuma il tuo spirto, e come un inno lieto / il mugghio nel sereno

si può alzare e abbassare, sì come si vede ne i folli o mantici.

e senese: rampicarsi. 'narpicò su come un gatto '.

vol. XI Pag.182 - Da NARRAMENTO a NARRARE (9 risultati)

dicendo, faremo che noi oziose, come le misere fanno, non passeremo il chiaro

nume? manzoni, 36: come il padre ai figli intenti / narra i

giovar dilettando. mazzini, 21-151: come infatti può uno scrittore narrare senza prima

si può dire ', intendo narrare come la bontà e la vertù de la

empiasi di questi fiori ben netti, come già si è narrato. porzio,

buti, 3-552: lo nostro autore finge come la detta aquila continuò lo suo parlare

, / giuoco degno d'un uom come voi raro, / vo'narrar parte

mentr'io bramo di narrarti appieno / come sian fra di loro queste nature / mescolate

avanti. foscolo, 1-161: narro come i grandi occhi ridenti / arsero d'

vol. XI Pag.183 - Da NARRATIO a NARRATO (9 risultati)

istoria antica... non è come la moderna, che si può da chiunque

5-253: questa storia, considerata eziandio come semplice narrativa umana, adempie talmente tutti

venisse uno breve del papa, narrando come avendo questa città... bisogno

di cui ti fò narrativa si trovava come il montone sudicio tra quelle zitelle sordide

, ma sempre favella il poeta, come si vede in tutti i libri di lucrezio

novellatori, stimava l'arte narrativa almeno come la pittura e l'architettura. -sostant

eneri letterari che si fondano o hanno come ne espressivo il narrare; che

in poche pagine, di fare, come ora si dice alla francesca, della

narrativo: l'infinito presente usato stilisticamente come tempo finito nelle narrazioni e nelle descrizioni

vol. XI Pag.184 - Da NARRATOLOGIA a NARRAZIONE (7 risultati)

. m. villani, 3-1: come subitamente gli animi di que'popoli e

biancofiore più eh'altra cosa amasse, come poi detto mi fu ch'egli faceva:

stentati o scipiti, non fa: come se i dialoghi non fossero la più difficile

nome di apoleone, esaltato ogni tanto come il più grand'uomo che mai nascesse

l'avrei celato anche a voi stessa come lo taccio a tutti. -argomentazione

essute o che non sono essute, come se essute fossoro. guidotto da bologna

sono di più e varie maniere, sì come è tragedia, satira e commedia,

vol. XI Pag.185 - Da NARRE a NASALE (4 risultati)

da padova volgar., il-xxin-n: sì come di sue narrazioni che chiamano dicretali.

chiese di città serve per le donne, come può tuttavia vedersi nella chiesa de'cappuccini

del bordo superiore, dove essa forma come un banco stretto. = voce

e quando vengono assaliti, si stringono come in un battaglione quadrato, collocando gli

vol. XI Pag.186 - Da NASALE a NASCENDO (2 risultati)

arco o de l'archetto d'apollo o come un flauto o una cornetta de le

ingerita, quando il relativo gaz, come suole, gli era vaporato fuora di ritorno

vol. XI Pag.187 - Da NASCENTE a NASCENTE (8 risultati)

: nascente luna, in cielo esigua come / il sopracciglio de la giovinetta /

fini e nascenti. jahier, 2-109: come se una vergine si bistrasse gli occhi

t praga, 4-87: calvo come un ginocchio, con due sole e vi

nelle nascenti orecchie e cadenti su quelle come due pezzuole bacolonie d'america dal patriarca

, ella m'avea insinuato d'amarlo come da scherzo, ella dovea sradicarmi una

soldato. delfico, iii-92: 'ecco come l'amore fa le sue prime prove

amore fa le sue prime prove e come la natura, stabilendo dei rapporti nascenti

, liberandosi in determinate reazioni chimiche (come dallo zinco o dall'acido solforico) o

vol. XI Pag.188 - Da NASCENZA a NASCERE (6 risultati)

pacifica donna che si trovasse giamai sì come quella alla quale nella sua nascènza marte non

repubblica, la nascènza della quale sì come dio ha favorito con grazie inestimabili, così

chiamate delle xij tavole, delle quali come di nasscienza l'altre leggi del popolo

! pigafetta, 117: sono grandi come noi e ben disposti; non adorano

che l'uom nasce alla fatica, / come appunto al volar nasce l'uccello.

temporale generazione nascere di madre donna, come per eterna egli era nato di padre

vol. XI Pag.189 - Da NASCERE a NASCERE (9 risultati)

uomo. beltramelli, ii-287: dal come il sacrifizio di una giovane innamorata venga

natura portano una scorza stretta, sottile come la carta, che nasce fra l'albore

pappagalli e certi uccelli negri, grandi come galline, con la coda lunga;

la coda lunga; fanno ovi grandi come de oca, li mettono sotto la

sociale). cino, iii-22-10: come poteo d'umana natura / nascere nel

uno medesimo metallo sono in genere, come che in ispezie abbiamo alcuna diversità.

forte, ma senza dolore, / come fa il mare quando nasce la luna.

maggio. ariosto, 4-10: partissi, come nacque / del bel giorno seguente il

dell'asino e quella dell'uomo pare come quella del tevere e dell'arno,

vol. XI Pag.190 - Da NASCERE a NASCERE (14 risultati)

dal profondo, insorgere dall'abisso, come il vomito dei crateri aperti. luzi

, la retta db alla da era come 6 a 6. l. bellini,

gaio, / che nasce e cresce come l'erba al sole. g. raimondi

religiosi non vivano bene secondo dio e diventano come laici e seculari. gelli, 17-13

: il ferri non è passato, come tanti altri, al positivismo, ma

ma è nato addirittura alla vita intellettuale come positivista. vittorini, 5-32: certo

vittorini, 5-32: certo non è nato come un fungo [montale]. e

. salvini, v-468: nacquero, come a un corpo, le tre lingue

suo proprio atto. filosofia, sì come de lo amico nasce lo vocabulo del suo

tempo, degno parto del gran galileo. come ha sentito, egli nacque nell'antichissimo

e reale intendimento, per ritornare, come suol dirsi, in sul nostro, diremo

... /... / come nacquero queste bagattelle. carducci, iii-14-125

di v. e., non solo come tributo, ma come legato dell'autore

, non solo come tributo, ma come legato dell'autore. -provenire,

vol. XI Pag.191 - Da NASCERE a NASCERE (14 risultati)

scudi, che portatoci / avea (come disse ei) per questa causa, /

di urbino suo servidore, anzi, come si può chiamare e come aveva fatto,

anzi, come si può chiamare e come aveva fatto, suo compagno. birago

, 354: solamente s'andava pensando come si potesse rimediare a gl'inconvenienti che potessero

suo amato consorte. ma oh dio! come mai poteva celarle la vera quando s'

, 2-155: è nato poi (come avviene nella maggior parte di coloro che

colpo di randello / che mi fe'stramazzar come un vitello. d'annunzio, iv-2-139

nasca, ti nasca il vermocane, come imprecazione, maledizione, malaugurio);

. 20. risultare, derivare come guadagno. a. serra, 1-i-85

all'entità della tua gloria, / come il tralcio alla vite che lo nacque,

i-27-47: qui siamo seppelliti nel pantano come le tinche. ci nascono i funghi sotto

corpo, n. 45. -nascere come un fungo, come i funghi: v

45. -nascere come un fungo, come i funghi: v. fungo,

del volgo che chi nasce coperto e come vestito dalle seconde avrà buona fortuna.

vol. XI Pag.192 - Da NASCIA a NASCIMENTO (6 risultati)

che è dato loro col nascimento, come se essi stessi fossero nati con persuasione

. -natività di cristo (anche come termine cronologico). a. pucci

e semplice così nel suo nascimento, come ancor nella vita e dipoi nella morte

materia putrida, overo di escrementi, come quegli che non hanno il lor nascimento

; la madre che guardava quel nascimento come un tumore, di cui aveva chiesto

naturalmente, secondo il vecchio uomo altresì come gli altri) noi ripiegheremo ogni sguardo

vol. XI Pag.1077 - Da OPPRESSIVO a OPPRESSO (3 risultati)

bene concia. tasso, 18-78: come palma suol cui pondo ag- greva,

e gli staggi sulle spalle, oppresso come sotto un giogo scosso, mugghiava;

respirare (per determinate condizioni climatiche, come il caldo, l'afa, o

vol. XI Pag.1078 - Da OPPRESSO a OPPRESSO (2 risultati)

. pananti, ii- 433: come è degno di compassione chi, oppresso dalla

: rispondeva il papa ch'esso, come padre comune, doveva ascoltar tutti coloro

vol. XI Pag.1079 - Da OPPRESSORE a OPPRESSORE (7 risultati)

società o presto o tardi, come di un mal contagioso, non debba sentirne

che la francia si fosse fatta, come doveva, l'avvocata degli oppressi.

parte che prima attraesse il nodrimento, come sono le radici nelle piante e la bocca

può essercitare la vita né il sentimento, come dissero i fisiologi. g. del

la mia guida / mi volsi, come parvol che ricorre / sempre colà dove

simultanee e successive di persone non discrete come la mia contessa mi tiene assediato ed

annali dei secoli belli, che brillò come l'ingenua purità della religione, spezzò

vol. XI Pag.1080 - Da OPPRESSURA a OPPRIMENTE (9 risultati)

] contro al re di francia, come contro a oppressore e usurpatore della chiesa

abbandonano. guerrazzi, 2-136: ecco come rimase estinta la schiatta dei baroni nella

verità, il progresso e non riconosce come suggello il consenso dei popoli: la combatto

che mi fu fatta, tu conosci come / io renduto abbia ciò che non

non incontrarsi col maestro. lo si sfugge come un leb broso. pure

, v-16: il passo gli pesava come fosse coperto da un vestito opprimente.

, 2-153: vi rendono greve il respiro come incubi opprimenti. d'annunzio, iv-2-435

infermicci, esciti allora allora dal carcere come da un sogno opprimente. pirandello,

aggrava. egli pensava forse che io, come parente d'ammalato, era insopportabile,

vol. XI Pag.1081 - Da OPPRIMERE a OPPRIMERE (9 risultati)

i ragazzi] uggisce e li urta come li uggisce la rappresentazione seria del mondo

glorie locali. in tali odi, come in questi frontoni, dalla fitta e sostenuta

, quando comincia a sorgere; ma come è cresciuta ed ha preso vigore,

. le forze, piuttosto le opprime, come succede in coloro che son usi di

enricheta maria di francia, più forse (come spesso avviene) per la cura impropria

, provocando una sensazione di oppressione e come di soffocamento (un malanno, le

un malore. caro, 17-16: come nei corpi vengono prima i segni del

gli africani aveano intorno al core, / come vider rinaldo. 4.

fu giammai sì da fortuna oppresso / come noi che temiam perder la vita,

vol. XI Pag.1082 - Da OPPRIMERE a OPPRIMERE (6 risultati)

debil vecchio or la superbia opprima / come debil fanciul l'oppresse in prima. davila

l'armata di mare e disarmatosi del tutto come quello che stava sicurissimo, fu oppresso

opprimergli. tasso, 7-35: or come, / misero, vieni ove

donna a coabitare con l'uomo, come più soggetta per causa del sesso ad

copiosissimo tesoro. cesari, 6-340: come salomone, infatuato dall'amor delle donne

(i-854): ahi misera me! come averò ardire i miei figliuoli più riguardare

vol. XI Pag.1083 - Da OPPROBELE a OPPUGNABILITÀ (7 risultati)

, 3-203: la moltitudine de forfanti, come di urti- che, con gli contrari

stanca, ma mi affanna e lacera come un dolor gravissimo. de roberto,

de roberto, 1-65: la sera come si sentiva opprimere, pensando che la

riempire di stupore, lasciare attonito e come stordito; suscitare, con la propria

burrasca, in cui la natura, come immota al di fuori e agitata da

mettono in imbarazzo: non si sa come liberarsene, e più che durano opprimono.

: sentiva il sorriso opprimergli il volto come una maschera. 20. importunare con

vol. XI Pag.1084 - Da OPPUGNAMENTO a OPPUGNATO (7 risultati)

presto sia uscito di mente al popolo come... vennero a occupare e oppugnare

brigantini e oppugnare, sì per terra come per acqua, i messicani. dottori

il consiglio ancora tenero e debole, come reggimento nuovo, sotto colore e pretesto

all'onde. segneri, iii-1-187: come diverse sono le armi con cui queste

carducci, ii-6-69: quante cose, e come strane e oppugnantisi e cozzanti mi vengono

si hanno per expedite così di facile come questi imperiali mostrano, et intendonsi il

ed ostano alle cause del dolore, come è foglio ai lauro nelle parti raffreddate

vol. XI Pag.1085 - Da OPPUGNATORE a OPRIRE (8 risultati)

giovio, ii-12: se vuole essere, come generoso e cristiano, vero oppugnatore dii

... a che si risponde come questo esempio non ci fa alcuna oppugnazione

cose overo è uno, immobile, come volle parmenide e melisso, o pur uno

, o pur uno e mobile, come talete, anassimene e anassimandro; o

e anassimandro; o molti finiti, come empedocle, o molti e infiniti, come

come empedocle, o molti e infiniti, come anassagora e democrito. redi, 16-vi-219

accorto che giuliana è incinta? percosso come da un colpo di maglio nel mezzo

2-17: fu in queste imitazioni, come io dico, molto meno ardito il petrarca

vol. XI Pag.1086 - Da OPRITURA a OPTIMUM (3 risultati)

orecchie, che a noi non intervenga come al popolo giudaico. = voce di

conseguimento di una carica; presentarsi formalmente come candidato a essa. documenti delle scienze

quelli... bucarono via l'acqua come siluretti felici... salvi dal

vol. XI Pag.1087 - Da OPTIONE a OPULENTO (4 risultati)

mette in azione un piccolo microfono, come quello dei telefoni, e lo fa suonare

lettera: si hanno così ventun suoni come ventuna sono le lettere. =

. pino, 27: tutti gli uomini come voi opulenti sono indotti e ignoranti.

soranzo, lii-5-96: essendo lei, come ho detto, tutta intenta ad impadronirsi di

vol. XI Pag.1088 - Da OPULENZA a OPULENZA (7 risultati)

ricchissima così de'beni lasciatile dal padre come dell'eredità opulentissima del marito, ad ostentargli

iv-1-80: passando su tutta quella mitologia come un vento su un giardino opulento. bacchelli

. borsi, 2-151: mi sento come una pianta che racchiuda in sé i

. linati, 10-65: ecco, come allo scoccar d'un accordo, tutte

: tutto ciò che consegue alla ricchezza come manifestazione e, anche, ostentazione di

ostentazione di essa, in partic. come profusione di agi, splendido decoro di

eh'è forse prudente lasciare le cose come sono [nei musei vaticani]: in

vol. XI Pag.1089 - Da OPULENZIA a OPUSCOLO (3 risultati)

xiii a lavori 'punteggiati 'consistenti, come descrivono il desormes ed il basile nel

diversi opuscoli di soggetti naturali, come 'de sono et voce ', '

sino ad ora privi di luce, come pure un numero grande di monete dei

vol. XI Pag.1090 - Da OPUSMAGNUM a ORA (2 risultati)

o l'altro ci potremmo porre. come tante altre a cui ci parrà arduo trovare

simboleggiata dalla lettera * h 'collocata come esponente del numero progressivo che la indica

vol. XI Pag.1091 - Da ORA a ORA (4 risultati)

quelle prime dalla mezzanotte in là, come il tocco, le due e le

dedicate alla recita di particolari preghiere (come l'angelus). carducci, ii-7-179

denotava la quarta parte del giorno, sì come la sesta la metà, e la

che hanno diversa durata secondo le stagioni come negli antici orologi solari all'italiana.

vol. XI Pag.1092 - Da ORA a ORA (8 risultati)

la siesta dopo mezzodì): « come ti vedo a queste ore bruciate? »

e dicesi così delle ore di sera come di quelle della mattina. crusca [s

quale meno convenga il fare checchessia. come, ad esempio: non devesi andare

mar s'annida. casti, 246: come potrem, mia fillide, / dell'

: la rota dell'ore sarà piana come l'altre, e la sua circonferenza di

l'aere le ore / gemon, come sospir d'un mondo lungi dal dì

tratto le ore suonano, ma sembrano come vuote e fuori del tempo.

brandano, 43: venne una nuvola iscura come notte, e bastò uno ora.

vol. XI Pag.1093 - Da ORA a ORA (8 risultati)

di sessanta minuti, considerata teoricamente o come effettivamente lavorata (anche nell'espressione ora

potenza di un cavallo dinamico, o, come si dice comunemente, cavallo-vapore.

su le labbra una certa fresca soavità come se tu m'avessi baciato in quel

ora appresso, dopo alcuno avvolgimento, come se veleno avesser preso, amenduni sopra

cruccia e dole, / poi torna come sole. giamboni, 10-31: chi

pene. dante, xxxviii-70: stassi come donna a cui non cale / de l'

16. estensione di tempo avvertita come alquanto lunga o, anche, eccessiva

ora solare, / mutevole e gioconda / come la gola d'una colomba / alzata

vol. XI Pag.1094 - Da ORA a ORA (6 risultati)

ora mi chiamasti stamane! guata qui come tu nettasti ben questa scarpetta.

, piaccio e dispiaccio a me stesso come una bellezza di ventitré ore e tre quarti

risolutivo di determinati eventi, o considerato come il punto di partenza e l'origine di

, l'intervento di qualcuno si determinano come più opportuni ed efficaci (e può

in: mah! confidenza in dio come v'ho detto: questa è l'ora

-in partic. in espressioni e locuz. come quell'ora, l'ultima ora,

vol. XI Pag.1095 - Da ORA a ORA (11 risultati)

cruccia e dole, / poi torna come sole. lotto pisano, xxxv-1-316:

'ora', in antico, significava, come ognun sa, stagione intera, tempo indeterminato

consentito svolgere attività regolamentate dalla legge (come esercizio del commercio, ecc.)

., compiere certi atti giuridici (come esecuzione di notifìche, di mandati giudiziari,

. 29. filos. l'istante come limite o condizione del tempo (con

dell'orizzonte (immaginando tale cerchio diviso come il quadrante di un orologio, e

..; e a buon'ora, come far si dee, vi ausaste.

-a che ora: quando mai, come potrebbe darsi che. boccaccio,

fossi il migliore dipintore del mondo, come tu se'? -come interrogazione,

-a che ora fa giorno: come stanno realmente le cose. viani

. petrarca, 356-8: poi seguo come misero e contento / di dì in dì

vol. XI Pag.1096 - Da ORA a ORA (8 risultati)

/ v'abbonda ad or ad or spessa come ape. giacomo soranzo, lii-3-40:

ora ad ora / m'insegnavate come 1 uom s'etterna. eneide volgar.

che possono succedere. -così come capita, senza piani prestabiliti; alla

; meno male (per lo più come formula di risposta e conclusiva). -

risposta e conclusiva). - anche come intercalare esortativo o concessivo (v

feci per sbottare in un'esclamazione clamorosa come: « buon prò'! » «

lxxix-n-410: il danaro non rho dato come di mio, ma non ho profferito

', per arrivare a tempo, come spesso dicevano gli antichi, è rimasto vivo

vol. XI Pag.1097 - Da ORA a ORA (6 risultati)

fortemente passionale, egli odia i moderati come persone: vede nei moderati gli uomini

'e sinonimi dicesi per similitudine consumare come che sia il tempo, infino all'

bene, d'accordo, sta bene (come presa d'atto, accettazione momentanea di

a questo. -a piacere, come si vuole, come aggrada. firenzuola

-a piacere, come si vuole, come aggrada. firenzuola, 648: eh

parere ogni minuto un'ora: avvertire come interminabile il trascorrere del tempo (nell'

vol. XI Pag.1098 - Da ORA a ORA (11 risultati)

me'tanto non si n'hae / come per sogno si crede spesse ore / far

con buona pace, va'con dio (come formula di benedicente congedo).

un'ora e torna in tre quartiv. come formula d'imprecazione per augurare a qualcuno

]: una ora ogni cosa sgombra, come disse il poggio fiorentino in quel suo

a lo meo cor ch'escisse / come 'ncornato tutto, / e non dicesse

, 72: ora è là, come in croce. c. e. gadda

petrarca, 1-9: ben veggio or sì come al popol tutto / favola fui gran

tulio chi cominciò eloquenzia et intra cui e come. giamboni, 10-155: io dissi

, per essersi mantenuta fresca e bella come s'ella fusse fatta pur ora.

segneri, i-191: devi tu ancora, come vero cristiano, imitare questi uomini bellicosi

ogni ordine di cittadini, le offerte, come l'elenco ora pubblicato dai promotori ci

vol. XI Pag.1099 - Da ORA a ORA (12 risultati)

.. talvolta; così... come; o... oppure.

s'acqueta l'alma sbigottita; / e come amor l'envita, / or ride

, 7-135: ora io vi racconto come iersera l'altra il serenissimo principe di

un figliuolo capitano, giovane coraggioso e bello come un san michele. ora questo

fu già mai / gente sì vana come la sanese? cavalca, 20-17: or

manzoni, ii-12: e risorto: or come a morte / la sua preda fu

: deh or t 'avessono essi affogato, come essi ti gittarono là dove tu eri

niuna parte ha niuno palazzo tanto nobile come questo ove ora al presente siamo.

fatto la risposta sorridendo, / cristofan riplicando come ardito, / quest'anno el re

di dire o di fare cosa molesta. come dire: e ora che intedereste voi

da cui non sappia lì per lì come uscire. -fino, infino,

e li temporeggi con la guerra, come ha fatto fino ad ora, per consumarli

vol. XI Pag.1100 - Da ORA a ORACOLISTA (6 risultati)

chi ne traesse niuna. -ora come ora: v. come, n.

-ora come ora: v. come, n. 14. -ora che

. orché. -ora, ora: come espressione o esclamazione che minaccia un castigo

fondo, tra fogliami leggerissimi, azzurro come il fiore del lino. -per

io sto bene, bene per ora come un infermo che dorme e non sente i

in modo enigmatico e oscuro; enunciare come geniale intuizione un concetto banale, affermare

vol. XI Pag.1101 - Da ORACOLISTICO a ORACOLO (23 risultati)

che si traevano da fonti sacre (come quella di apollo a ciane in licia)

), dallo stormire delle fronde (come della quercia di zeus a dodona)

caverne o da fessure del suolo (come a delfi, in cui una sacerdotessa o

dal terreno), dal fuoco (come a olimpia, dall'ara di zeus)

), dalle anime dei morti (come a orcomeno e a cuma, nell'antro

della sibilla), dai sogni (come nel santuario dell'eroe anfiarao a orcomeno

anfiarao a orcomeno), dalle sorti (come nel tempio della fortuna primigenia a prene-

avendo [bernardo del nero] quasi come un oraculo previsto tante cose che poi seguirono

solevano consigliare il signore e solevano rispondere come oracoli nelle cose della sacra scrittura.

condé ottime, e la sua voce come quella d'un oracolo, per la stima

: ora sentite un po'monna cucurbita / come ragiona, che pare un oracolo.

dalla bocca di quell'egregio ragionatore, come una volta pendevasi dagli oracoli. proverbi

. proverbi toscani, 368: parla come un oracolo. de roberto, 297:

. de roberto, 297: lo ascoltavano come un oracolo. -in senso

cuori per la continua minaccia che, come gli oracoli gridati dalla sibilla, usciva

,... i cui insegnamenti furono come oracoli sempre mai rispettati. massaia,

vii-142: si ricordavano i suoi detti come tanti oracoli. emanuelli, 1-112:

1-112: un sogno è sempre un po'come un oracolo, sentenzioso e non chiaro

ne fu 'l tempo cagione, / che come i vii, vuol gli uomin d'

: considera gli oracoli de'santi profeti come rivolti sopra di te. segneri,

di te. segneri, ii-417: come... non solamente inchinare a stimarlo

aggettivo, e la citazione del cronistico come un richiamo ora al documento ora all'

l'oracolo che interrogava persino per sapere come dovesse comportarsi nei colloqui con la fidanzata