Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: come Nuova ricerca

Numero di risultati: 197477

vol. X Pag.3 - Da MEGACERILE a MEGALIIDEA (5 risultati)

boccaccio, viii-1-233: a dichiarare come virgilio del limbo sia mosso, è

maggiore e l'altro il minore, sì come ne mostra bernardo silvestre in due suoi

meridionale e australia (e sono noti come falsi vampiri, perché si nutrono di

rumore dello sparo era sembrato inverosimile, come sarebbe il suono d'una bestemmia sillabata

repubblica, dal 4 al io aprile, come complemento alle feste che si svolgevano nella

vol. X Pag.4 - Da MEGALIO a MEGALOPOLI (7 risultati)

caratterizzate da mancanza di fattori antianemici (come la vitamina b18, l'acido folico

, iii-19-368: francesco crispi è megalomane come giuseppe mazzini, come vittorio emanuele. ferd

crispi è megalomane come giuseppe mazzini, come vittorio emanuele. ferd. martini,

era la vecchia, vanitosa e megalomane come sempre, che consumava così i suoi

di animi brevi. francesco crispi è megalomane come giuseppe mazzini, come vittorio emanuele.

crispi è megalomane come giuseppe mazzini, come vittorio emanuele... la micromania

. cuvier riguarda il 'megalonyx 'come una specie del suo 'megatherium '.

vol. X Pag.5 - Da MEGALOPOLITANO a MEGATERIO (7 risultati)

per mostruosa mole quasi di balene, come i megalosauri. tommaseo [s.

dell'estremo oriente, terragnoli, grossi come un pollo o un piccolo tacchino, con

. genere di uccelli megapodi, grossi come polli, che vivono in asia orientale

essere il megascopio di qualcuno: apparire come l'immagine ingrandita di lui. stoppani

ditteri, della sottofamigliametopinini; alcune specie, come la megaseliaflava, attaccano i funghi; altre

megaseliaflava, attaccano i funghi; altre, come la megaselia paludosa, sono parassite delle

larve dei ditteri tipulidi, o, come la megaselia scalaris, possono causare infezioni

vol. X Pag.6 - Da MEGATERMO a MEGGIO (2 risultati)

quattro megere e si avventarono a noi come cagne affamate. guerrini, 2-117:

frutti e si vendi- miano e, come questi acconci sono, succede il raccolto

vol. X Pag.7 - Da MEGGIO a MEGLIO (8 risultati)

: nel più profondo del cuore (come sede di sentimenti, di emozioni).

non dà mòggio, che è documentato come megio in sabatino degli arienti; bensì

e naturale,... è sì come in questa parte più felice [dell'

'l mondo chiama amore: / amaro come vedi e vedrai meglio / quando fia

averne guardia buona / e renderglielo poi come tornasse, / de la figlia del

, per li campi,... come meglio piaceva loro, se n'andavano

algarotti, 1-vii-230: pare che l'emisferio come figura più regolare e più semplice piaccia

cosa... può valer meglio come ricordo che l'oriolo, il quale

vol. X Pag.8 - Da MEGLIO a MEGLIO (12 risultati)

carducci, iii-7-446: giorgio washinghton, come cittadino, è meglio eguale; come

, come cittadino, è meglio eguale; come insti tutore di repubblica è più felicemente

invenzioni, svelto e spigliato di mente come di corpo, allegro, giovialone,

/ del bene il meglio e, come benigno astro, / a l'opre vertuose

ha anche la virtù, non capisco come, di abbreviale la più ostinata seduta

, perocché non sarebbe il loro meglio, come lo infermo quando dimanda le cose

12. agg. invar. migliore (come comparativo di maggioranza). guidotto

o questo? -il migliore (come superi, relativo). lancia,

, 3-63: amico, ben vegni tu come il più prò e il meglio combattente

nel guscio degli altri, se no come si fa a giudicare se è meglio o

per un cento / ch'io fosse come 'mpria ch'era gioioso. dante, inf

l'umil volgo / accattandomi il pan come mendico. carducci, 678:

vol. X Pag.9 - Da MEGLIO a MEGLIO (12 risultati)

. machiavelli, 1-viii-288: né vide come la potenza troppa / era nociva,

potenza troppa / era nociva, e come il me'sarebbe / tener sott'acqua la

dalla camminatura, vispa ma traballante, come il continuo dondolìo d'un misirizzi.

, 1-102: quanto al zucchero, come per l'altra vi dissi, n'

orto. 17. maggiore (come comparat. di maggioranza) per quantità

faccio colta. -il maggiore (come superi, relativo). giov.

lunga: e leggere e scrivere a filadito come un avvocato, e anche più meglio

quantità sufficientemente soddisfacente (sia pure non come si desidererebbe o ci si aspetterebbe)

queste due parole ciascuna da sé; come se, pienamente parlando, si dicesse

bene, alla meno peggio; così come viene, in modo approssimato, impreciso,

e delle donne, alla meglio, come sono stati tradotti a'nostri tempi i

si ritornava dentro nel diserto, quasi come uomo che ritornasse a casa a riposarsi;

vol. X Pag.10 - Da MEGLIO a MEGLIO (11 risultati)

meglio o meglio che o quanto o come si può o si sa o pare

, quanto saverà meglio, pregare / come di ciò atato esser vorria. francesco

: quivi, se ti piace, come meglio puoi questa notte ti giaci. idem

205): la duchessa consentì che egli come il meglio gli paresse facesse. pulci

ho presi a dover leggere e sporre, come potrò e saprò il meglio, questo

si ritruovi la cocca a salvamento, come la terra ha ricevuto il terzo sbandito

credesse, / pur la scusa accettò, come discreto; i e pel suo meglio

tarchetti, 6-i-260: bene, sia come volete, ve ne farete ragione col tempo

mia; pareva che stesse meglio; era come contento; e io non volevo lasciarlo

i loro affetti, tutto per sempre, come niente! -tenere di meglio qualcuno:

di noi questa monella, / giovane come un fanciulletto e bella / quanto un

vol. X Pag.93 - Da MENTALE a MENTALE (9 risultati)

d'udire cogli orecchi mentali, sì come fosse presente e corporalmente udisse, quelle

condizioni. par ini, 710: come si potrebbe vivere senza un poco di

quelle arti mentali su cui sobriamente, come vuole lo spirito dei tempi, chiameremo

s. bernardino da siena, ii-258: come el nostro corpo casca senza cibo temporale

di voi sacio me vederei giamai, come quello che tutti i mei pensieri termino

nemmeno orazion mentale di alcuna sorte, come si può asserir che vi sia la contemplazione

e al gran nome di galileo, come un'oasi nel deserto mentale del seicento

.. per le mie qualità sì mentali come fisiche, era capace di condurmi alle

suicidio. d'annunzio, iv-2-351: come potreste voi rappresentarvi uno stato mentale così

vol. X Pag.94 - Da MENTALE a MENTE (3 risultati)

mentalità qualche po'sofistica e irosa, come quella di certi grandi direttori di orchestra

, 540: insomma, « come mentalità », il contrario giusto dell'

15-130: l'uomo guardava la donna come se mentalmente facesse un calcolo, e

vol. X Pag.95 - Da MENTE a MENTE (12 risultati)

cavalcanti, i-143: con tanta pena, come non mandate / fuor della mente parole

bernardino da siena, 628: sai come è fatta la mente nostra quando ella non

cosa che gli viene nella mente? è come il mare quando è in fortuna,

mare quando è in fortuna, o come una acqua quando v'è del loto

occhi de la mente umana, sì come dice lo filosofo nel secondo de la

mente comprendere, non è ancora che come un indivisibile punto di tutto l'universo

sono ordinati da sé [i letterati] come a modo di casta: e non

per a punto a quella fazione, come la più potente. carducci, iii-5-490

del cuore, tanto ch'ella va come s'ella avesse occhi. proverbia pseudoiacoponici

, / lo 'ntento ral- largò sì come vaga. idem, par., 21-16

ad ora ad ora / m'insegnavate come l'uom s'etterna. idem, par

. pellico, 2-432: se tu sapessi come la tua immagine, i tuoi sorrisi

vol. X Pag.96 - Da MENTE a MENTE (7 risultati)

non si chiamasse « commedia », come talvolta ad alcuno di alcuna sua opera

tante angustie del governo regio ginguené, come se desiderasse torgli non solo la forza

dolorosa accorta, / forsennata latrò sì come cane; / tanto il dolor le fé

là sù fulgor s'acquista, / sì come riso qui: ma giù s'abbuia

s'abbuia / l'ombra di fuor, come la mente è trista. cavalca,

. idem, par., 17-14: come veggion le terrene menti / non capere

superne un spirito sì degno, / come per farne ippolito da este / n'

vol. X Pag.97 - Da MENTE a MENTE (5 risultati)

quale sono, bene, tutte le cose come in dio, ma non vi sono

-dove dunque? -ne l'oggetto sensibile come in un specchio,... nella

mitol. divinità venerata dagli antichi romani come ispiratrice di onesti e nobili princìpi e

d'averne la mente così calda, come s'io l'avessi pensato adesso.

quell'alata e splendente preghiera, egli ebbe come un'ispirazione: boezio. -dare

vol. X Pag.98 - Da MENTE a MENTE (5 risultati)

: alle mie parole fece un poco, come si dice, mente locale; poi

: chi vedesse ricciardetto, / • come va stralunato e fuori di mente /

fuoco con questo e con quello, come capiti. pavese, 9-21: parlava un

mente a'fanciulletti di dieci anni, come sono senza reverenzia, senza vergogna,

però il tuo barbassoro / parlar, come si dice, in concestoro. tasso,

vol. X Pag.99 - Da MENTE a MENTE (10 risultati)

bene a por bocca ne la corte come tu hai posto? g. m.

7-io (221): fratei mio, come io giunsi di là, sì fu

flavio volgar., 1-35: subito divenne come uomo sanza mente. ariosto,

secondo mio infallibile avviso, / come giusta vendetta giustamente / punita fosse, t'

scura canoscenza, / sì n'adiven come d'una battaglia: / chi tien mente

1-iii-383: -là dove t'han tenuto, come si sta? -al fresco,

mazzini, 64-112: cancellate dalla mente come un triste sogno le armi imperiali, il

voto. carducci, iii-20-137: non so come ora mi torni a mente..

torna ornai. cassola, 2-142: come sempre quando si distraeva dai pensieri del

lo più in modo imprevisto; presentarglisi come oggetto di improvvisa intuizione, di considerazioni,

vol. X Pag.100 - Da MENTECAGGINE a MENTICORE (8 risultati)

passavano lenta mente, si arrestavano talvolta come accade nelle processioni e nelle marce d'

da osto vechio, pazo e menicatto come l'è. sansovino, 6-120: chi

d'alcuno principio da la nativitade, sì come ne'mentecatti; quando per l'alterazione

per l'alterazione del cerebro, sì come sono frenetici. g. villani, 8-59

sia ad una bella e dilicata donna, come voi siete, aver per marito un

avere. guarini, 1-iii-268: vedete come il povero mentecato confessa la sua incurabile

menzogna. alfieri, i-139: credendo come un mentecatto al di lei immenso amore

far un corso o due di trotto, come 1 somari del mugnaio quand'escono dal

vol. X Pag.101 - Da MENTICURVO a MENTIRE (7 risultati)

/ escir de donna, è tal, come se fele / rendesse arna de mele

stato e negli ultimi del popolo; come le discordanze e le menzogne ne'curiali

, / anti li dona gioi, / come fa buon segnore a suo serventi.

fuor netti. cavalca, iv-20: come hai consentito alla tentazione di satanas e hai

con questo far escire non intendo, come ben supponete, intimidazione, che sarebbe

mentono, a me pare vedere, sì come mostrato v'ho, parte de'nostri

, viene contra di me, sì come di quello ch'ho mentito l'offizio di

vol. X Pag.102 - Da MENTIRE a MENTISCO (10 risultati)

chiamati alle corti straniere. -addurre come scusa o pretesto. jovine, 2-132

si dica. se ella fosse uomo sì come è 7. nascondere, occultare

negare. anguillara, 11-90: come le membra sue legate sente, /

chi vi tradisce sono gl'incipriati; come hanno imparato a mentire il colore di capelli

in cerca della letteratura dei nostri padri come d'una terra incognita e desiderata,

errore; far apparire menzognero; denunciare come spergiuro. - anche: nel linguaggio

arme farla mentire di quanto ha detto, come una bugiarda che ella è. fausto

gelosia dell'imperatore defonto dall'ausperg, come che troppo inclinasse a baviera, ha

, ed anche co'mezzani della terra, come fecero elia con acabbe, eliseo con

accusarlo di falsità e menzogna; denunciarlo come spergiuro; smentirlo. giovio, ii-32

vol. X Pag.103 - Da MENTISMO a MENTITO (9 risultati)

sotto alcuna condizione si mandano fuori, come sarebbe a dire: se hai detto ch'

nomina alcuno a cui ella si dia, come è a dire: chi ha detto

, 6-55: per finir di conoscere, come altro non sono che un cumulo d'

fera, ma vi è mentita, come ciascuno vede, e perciò non è contratto

non le ha ricevute per questa via, come a dire 'percezioni espresse 'è

carducci, iii-10-404: credo che a uomini come questi un po'di rispetto si debba

ebbi io da la mia vita, / come giusta mentita / darmi potresti, allor

, iii-1-81: ella, che ben sa come la informe / bruttezza, che non

e afferma il suo diritto di vestire come le donne che sostengono le altre parti

vol. X Pag.104 - Da MENTITO a MENTITORE (4 risultati)

agostini, 1-86: se così operassi come ragioni, ti recheresti a vergogna di

aver quelle. michelangelo, iii-307: come donna lievemente crede / al falso mentitor,

): se tu fossi cavaliere, come son io,... ti vorrei

due proposizioni contraddittorie (ed era formulata come segue: « quando mentisco, e

vol. X Pag.105 - Da MENTO a MENTORE (9 risultati)

proverbi toscani, 221: credi al vantatore come al mentitore. = nome d'agente

. idem, inf., 20-12: come 'l viso mi scese in lor più

[le capre], così femmine come ai maschi, una barba lunga di velli

mento prominente (e talvolta è considerato come indizio di carattere volitivo e intraprendente o

mento imperioso che, per trent'anni, come una mensola immane, fece ombra su

vista; e se volesse alcun dir 'come? '/ lo mento a guisa

viene impiegato in profumeria e in farmacologia come anestetico locale, antipruriginoso e antinevralgico.

. intelligenza, 158: évi come 'l buono scipione / chiamò culverto e

sapiente; precettore; guida illuminata che, come amico fedele e più anziano, più

vol. X Pag.106 - Da MENTOSOPRANASALE a MENTRE (9 risultati)

i pericoli. marinetti, 2-i-260: come potremmo riconoscere dei meriti al più pericoloso

avrebbe continuato ad avere il suo mèntore come lei, anna, aveva avuto per tanti

forte, e levossi subito in piedi come persona smarrita; allora quelli che stavano

suo nome. calandra, 1-15: come se sentisse di mentovare un gran nome

g. f. loredano, 13-27: come poi ha veduto non essere mentovato nel

carte e gli archivi, così publici come privati, custodi deputati e ministri. si

difetto potria essere così dal canto tuo come dal suo, e questa è una materia

per le già mentovate bore, che qui come altrove soffiano con violenza. pellico,

. d. bartoli, 6-5-64: come dì per dì solea raccontare a que'di

vol. X Pag.107 - Da MENTRE a MENTRECHÉ (11 risultati)

temetter forte. bembo, 1-270: come la greca ch'a le tele sue /

continuità di tempo o tempo interposto; come per es.: « mentre scrivo

altrui, mentre chi ascolta sappia, come si cava il grano fuor del loglio,

ridere altrui. mazzini, 42-68: come mai non ricevo oggi una sola linea da

attore cinematografico virtuosissimo. il gatto (come i cinesi) ha orrore della macchina

d'addosso, e si studia di somigliarci come un servo che scimmiotta il padrone.

nebbia di occupazione, onde torna lucida come l'ariento e l'oro de le

, per il semplice 'mentre ', come per es.: 1 nel mentre

'nel tempo, durante ', come per es.: 'nel mentre si

, rivolta ai grandi: « prendetemi come sono, con questa mia bontà, con

, / mentre che 'l vento, come fa, ci tace. petrarca, 304-1

vol. X Pag.108 - Da MENTUCCIA a MENZIONE (9 risultati)

, ed egli ne fosse pentuto e contrito come io veggio te, si è tanta

che noi abbiamo della roba, fatene come della vostra. poliziano, 1-607:

e la men tuccia, come noi altri? - non lo so.

/ ch'esausti n'ha, come cicale spente... nota con che

si aggira pe'fondi del mare, come fanno certe altre razze di mentule, ma

rino, 1-70: fi'di puttana, come ài tu auto tanto ardire di

di menzionare dinanzi a me uno tale uomo come è quello, figliuolo d'uno

, 1-10: perché tutti, come nelle accademie si suol fare, si avevano

generici sulle questioni di principio, come l'imperialismo e il colo

vol. X Pag.109 - Da MENZIONE a MENZO (9 risultati)

i-218: verginio,... ricevuti come si credette, in secreto danari da'

g. villani, 1-8: come fanno menzione le storie di cici- liani

per sesto, e più portierle, come facemmo menzione. sarpi, i-1-73:

: essi vanno acquistando in più luochi, come ella fa menzione; e chi vede

croce, 165: si venne a ricordare come nel suo testamento bertoldo aveva fatto menzione

ira, dando puntate con la testa come colpi d'ariete verso la città, io

nel vangelio d'oggi si fa menzione come il nostro signore iesu cristo sanò e guarì

menzione e vece anche di me, come desideroso di partecipare a quella comune azione

meno si aspetterebbe, in un libro come quello storico-descrittivo sulla città di napoli di

vol. X Pag.110 - Da MENZOGNA a MENZOGNA (8 risultati)

restrizione mentale; la psicologia la considera come una manifestazione antisociale; ammette una forma

credeno, né più né meno, come crederebbero al vangelo di san giovanni.

le dicano per utilità de'soggetti, come a'medici è lecito di dir la

religiose], gli uomini si sentono come ubriachi quando tutto loro pare chiaro e

stimata stanza favoleggiata de'dei dell'antichità, come vanno ripiene di simili menzogne le carte

su le sporche mura, / trista come le menzogna / callosa ond'ei campa

e la menzogna quotidiana e minuziosa l'opprimeva come un'onta. — per

i-165: che bel novembre! è come una menzogna / primaverile. saba, 337

vol. X Pag.111 - Da MENZOGNARE a MENZOGNERO (7 risultati)

mostro di menzogna fore, / sì come quei ch'a saggio è 'l suo parlare

ii-1-4: -può far il ciel che sie come tu dici. / -non ti menzogno

. maestro francesco, 653: sì come gli asgiei la corniglia spogliaro, /

ingombra. batacchi, ii-194: febo, come spergiuro e menzognero, / meriteria la

non nostra. tarchetti, 6-ii-439: come trascorrono le acque del fiume sotto la

leale franchezza sono una cosa sola, e come è imperfetta una fede a cui la

noi / ritro- viam menzognera / (come sovente suol) la fama altera, /

vol. X Pag.112 - Da MENZONARE a MERAMENTE (11 risultati)

solo fuggiasco, in menzognere vesti, / come saperlo io le nere, ritorte in parte

della realtà. in ombrella e 'l seme come il cimino. bergantini, 1-249:

1-249: fagiuoli, viii-105: osservi come la beltà s'esponga / se..

: che ricorre largalebrata da molto tempo come incisiva, aperitiva ed an- tisterica.

vite,... fa certi semi come come allor che si leggono le narrazioni

... fa certi semi come come allor che si leggono le narrazioni di virgilio

applica propriarone delle galee. mente come semplice aggettivo a soggetti non personali, carena

'meolo', uno di que'bracciuoli sottili come * parola mendace, mondo mendace '.

. pianto naturale afflitto, / come facessin l'essequie e 'l mortoro;

: il meu è caldo e secco in come quando meonia o caria donna / tinge d'

sul sistema nervoso centrale ed è usato come efficace tranquillante nei casi di ansietà e

vol. X Pag.113 - Da MERANCIO a MERAVIGLIA (9 risultati)

) ebbero il nome e la parte come staffieri. baretti, 6-83: molte

che proibisca ad ognuno, così ecclesiastico come laico, di non fabricar chiese senza

chiese senza licenza, non è (come il pontefice oppone) esercitar potestà sopra

giocosa e di piacevole una tal opera, come se il papa dannasse la lettura de'

et io sì pien di meraviglia / come chi mai cosa incredibil vide, / miriam

. macinghi strozzi, 1-188: maraviglia come una donna possa tanti affanni! tasso

, i-15-30: si movono tutte e come bracchi qual va di qua qual va di

di raccontar sua maraviglia nova, / diria come natura l'ha 'domata. dante,

vedere la maraviglia di questa donna così come stanno li altri nostri pari. boccaccio,

vol. X Pag.114 - Da MERAVIGLIA a MERAVIGLIA (10 risultati)

montano, 1-31: per chi, come me, è nato e cresciuto nelle città

. io, pieno di vituperio, come maraviglia sono mostrato. leggenda aurea volgar

, il quale avea le gambe enfiate come fossero otre, e 'l ventre enfiato a

. le quali maniere di meraviglie, come che tutte s'usino nell'oste che

fece luce, mostrandogli intorno, / come se fusse il sole a mezzo giorno.

/ tu stai nella mia vita / come, a metà monile, / una perla

così è prodotta dalla imitazione del bello come da quella di qualunque altra cosa reale

antiche maraviglie, venne loro negli animi come gli autori di quelle diventarono magni.

macchina del duomo sola sul piano, come se, non di mezzo a una

è miracolosa di grandezza di grappoli, come che s'allunghino verso terra talora un

vol. X Pag.115 - Da MERAVIGLIA a MERAVIGLIA (8 risultati)

6-11- 271: e così, come avete pranzato? -ottimamente. -davvero?

se la fiede il vento, / come la donna è mesta a meraviglia. tassoni

a maraviglia, / a lei, come un agnel, si fa suggetto.

giacomo da lentini, 45: or come potè sì gran donna intrare / per

, che vede tutto con maraviglia, tutto come perla prima volta. montale, 1-46

ordinatamente ciò che stato era, e come, raccontò. tasso, n-iii-704:

perfetta ubbidienza che rendea maraviglia il vedere come niuna cosa... gli si

. panzini, i-791: fa meraviglia come facesse cicerone a studiare, pensare, scrivere

vol. X Pag.116 - Da MERAVIGLIABILE a MERAVIGLIANTE (4 risultati)

tare. carducci, iii-9-164: meraviglia è come io possa durare che non le dimostri

. -non essere meraviglia: apparire come fatto consueto, normale, come cosa

apparire come fatto consueto, normale, come cosa di ordinaria amministrazione; non avere

è meraviglia, / ma miraeoi somiglia / come a ciascun no ha l'anima presa

vol. X Pag.117 - Da MERAVIGLIARE a MERAVIGLIATO (14 risultati)

da s. c., 29-2-6: come è grande il popolo de'maraviglianti,

meraviglia, dicendo al mastro della stalla come potea esser che 'l suo cavallo fusse sì

di certe particolarità del suo volto, come di cose nuove, inaspettate, strane

baldonasco, 396: però mi meraviglio come tanto / elio soffrisse a farv'esser codardo

non fida, / ma te rivolve, come suole, a vóto ». petrarca

fattezze tue. ariosto, 7-71: come fanciullo che maturo frutto / ripone, e

. leopardi, 874: io mi maraviglio come il pensiero di una donna abbia tanta

i-1-43: io meravigliando dissi: -or come / conosci me, ch'io te

tua bocca pendere / me vedrai, come suole / chi ascolta e maraviglia. pindemonte

, o diletto, /... come / di rame, argento, avorio,

non costituire motivo di stupore; apparire come fatto normale. odo delle colonne,

. calvino, 8-12: sapevo come reagiva sibyl in questi casi: ostentando

, se non addirittura di cinismo, come chi non si meraviglia mai di niente

la morte del re rimase quel giorno come attonito e stupefatto l'esercito, né meno

vol. X Pag.118 - Da MERAVIGLIEVOLE a MERAVIGLIOSO (8 risultati)

giorni dopo egli era in piedi, dritto come un palo, maravigliato che l'intruglio

venne gridando con umana voce, come fece già l'asina di ba

erba / a i fianchi, galoppava, come un centauro imberbe / senza faretra ed

meravigliosamente. tecchi, 13-48: era come se quell'impaccio che già allora sentiva

deliberato pensiero del poeta o meravigliosamente, come esso dice? -ant. con ammirazione

corte di paradiso altressì meravigliosamente grande, come siete qui tra noi. testi fiorentini

dipinge il suo carattere d'ingenuità, come ha fino a qui maravigliosamente imitati tutti

la sua anima, che lo conduce sì come

vol. X Pag.119 - Da MERAVIGLIOSO a MERAVIGLIOSO (7 risultati)

animo a qualunque più ribalda esecuzione, come si poteva chiaramente comprendere dal suo volto

cerca il grande e il maraviglioso, come ricercarono gli scultori ne le statue di

è bellissima, se è vero, come credo, che il bello si leghi

rozzo volgo, ch'egli sempre nuota, come i pesci nell'acqua. botta,

non però egli si partiva giamai, come provido e gelosissimo uomo, se prima non

a fare onore alla figliuola, sì come a donna; e maraviglioso piacere, veggendola

campana, i-397: era quivi gabrio, come in difesa più importante allora, e

vol. X Pag.120 - Da MERAVIGLIOSO a MERAVIGLIOSO (13 risultati)

nonn avea lingua afilata a bene parlare come lui. cino, iii-101-59: donna,

, 850: con quella mirabile lucerna, come dice il nostro maravigliosissimo michelagnolo, [

disse dello agnolo gabriello... e come egli era fatto, aggiugnendo oltre a

ma che abbia un proprio parlare, come dicono aristotele e oppiano. tortora,

qualcuno che mi stava accanto, inconsistente come un'ombra: « non l'avevamo mai

): li fiorentini più giovani quasi come un uomo risuscitato e maravigliosa cosa riguardaron

, v-361: quale è iddio grande come l'iddio nostro? tu sei quell'iddio

i'torni al giogo antico, / come par che tu mostri, un'altra prova

meravigliose, che sentii quel giorno / come vie bianche lontanar tra i pioppi.

e dalle nozioni umane, o riesce ridicolo come le poesie e i romanzi del seicento

del seicento, o incredibile e balordo come le frenesie degli incliti ciurmadori de'miei tempi

sentir maravigliosa / stimò 'l bambin come mirabil cosa. monti, iv-317: parmi

... richiamassero lui a dirci come il bonomo socrate, a cui volle assomigliare

vol. X Pag.121 - Da MERCA a MERCANTE (8 risultati)

sorta d'uva d'acini radi, come quella di ierusalem, detta per altro nome

salimento di questa vergine, ch'è come una radiante aurora. gioberti, 4-1-101

, /... ma visto poi come successe il fatto, / restò maraviglioso

: restarono tutti meravigliosi della proposta, come di cosa impensata e che pareva che

re e altri governatori senza mercantar prima come saranno ricevuti. carducci, iii- 3-10

e di mistero che le mercantarono felicemente come ricchezze inusitate. cattaneo, iii-1-157:

possa in ogni tempo e luogo venderle come egli stimi a proposito. foscolo,

dalla fiera alla polenda, / sì come suole, il villico mercante. manzoni,

vol. X Pag.122 - Da MERCANTEGGIABILE a MERCANTEGGIANTE (7 risultati)

affari che vanno intorno pei campi di battaglia come sciacalli 1 -con la specificazione

317: il proclama... come pregiudiciale alla giurisdizione del... vicario

adunanze sono raccolte insieme per utilità, come le compagnie di mercanti. -console

faccendoni e di trappolieri... scendevano come avvoltoi nelle logge de'mercanti, ribattezzate

a galla il mercante: farsi conoscere come persona avida, calcolatrice, interessata.

più ricche ed onorevoli cose spogliare, come tu hai fatto e fai tuttavia per abbellirne

rifatto, la quale dava a vedere come fosse venuto col proposito di disprezzare tutto

vol. X Pag.123 - Da MERCANTEGGIARE a MERCANTILE (8 risultati)

, ma si sdegnarono di essere considerati come schiavi da scambiare e mercanteggiare. -cedere

fosse mercanteggiato a parigi e a versaglia come una derrata bruta. bisognava che fosse

stato mercanteggiato all'ingrosso e al minuto, come una pianta de'campi. gobetti,

bricconi che ci giuocano e ci mercanteggiano come animali da pelare e da scorticare.

cogli armeni io era avvezzo a trattare come colle bestie; e a mercanteggiarli ed assassinarli

colletta, ii-145: comandava santelmo, come innanzi ho detto, il capo di

amatori. de roberto, 6-233: come l'augusta, angelo caduto nel fango

. compagni [tommaseo]: ahi come saresti stato uom mercantiere!

vol. X Pag.124 - Da MERCANTILE a MERCANTILE (7 risultati)

mia persona prima scorrazza per ogni pagina come un bambino ebro di primavera per un campo

mercantili ragionamenti. -che è usato come tramite di relazioni commerciali e che presenta

il detto statuto; capitoli dividere, come meglio parrà loro che vadano insieme e

volgare sermone per li detti officiali, come detto è, abbia e avere debbia

a questa, che si può considerare come lettera mercantile,... ne susseguirà

attività. de luca, 1-8-52: come... sono i libri de'banchi

magnifiche biciclette; registri mercantili, legati come messali e pronti ad incolonnare pingui bilanci

vol. X Pag.125 - Da MERCANTILISMO a MERCANTILIZZAZIONE (4 risultati)

nello stesso luogo non potrebbe mai considerarsi come una vera lettera di cambio, ma si

ingegnere molto stimato e l'altro navigava come sotto-capitano d'un bastimento mercantile. d'

mercantilismo, il cosmopolitismo sono passati, come ogni cosa che ha compito la propria

feudali o ai tribali) e quindi, come tale, positiva. = da

vol. X Pag.126 - Da MERCANTILMENTE a MERCANZIA (13 risultati)

, dove egli mer cantilmente come persona ricca faceva molti negozi. lud.

prendere carrozza di remise e vivere insomma come forastieri brillanti. 5. locuz.

3-4-361: chi volesse trattarla con voi, come si dice, mercantilmente, cioè con

delle solite condotte, e non so come venne a parole con il compratore, e

le navi in alexandria e li pesi come tornano d'una terra add un'altra

può l'uomo acquistare sì grande avere, come per vendere alcuna mercanzia tutto solo.

lavorati,... sono mercanzia come le altre robbe. tasso, niv-

che ognuno valuti le monete non nazionali come semplice mercanzia, senza riguardo alcuno al

spedite delle piccole consegne di mercanzia, come rum, cocciniglia, indaco, pelli

sorta di cosa, ancorché incorporea, come * lo studiare è una certa mercanzia '

(quantunque brevissimo) fa che si tenghino come muffe e rancie, più non vaglino

leggi... dovevano riguardar l'uomo come la prima mercanzia dello stato.

reale ': persona che le dice come le sente: 'il mori è

vol. X Pag.127 - Da MERCANZIA a MERCANZIA (3 risultati)

i-iv-4-259: chi fa professione di scrivere come per arte e per mercanzia, che oggi

quale non è altro che una permuta (come la chiama seneca), una mercanzia

cecchi, 17-134: -e in vero, come riesce la mercanzia al saggio, che

vol. X Pag.128 - Da MERCANZIARE a MERCARE (2 risultati)

chiamava i popoli a libertà, mercavali come gregge. carducci, iii-2-218: tenti

-questuare. campofregoso, i-7: come 'l figliastro, da la rea noverca

vol. X Pag.129 - Da MERCARE a MERCATANTE (8 risultati)

fosse stata a cesare noverca, / ma come madre a suo figlio benigna, /

. menzini, 5-198: vedi, come più d'uno e cambia e merca,

. imprimere. lubrano, 2-63: come può dirsi onorato un esercizio...

cose mercatabili, è nell'istesso tempo come lo spirito e l'anima d'ogni industria

sostantivazioni, assume un valore accrescitivo, come in piazzale, viale, ecc.

: d'ogni tempo non debbi mercatare come sono e dì delle feste comandate da

mercatanzia da mercatanti nobili e liberali, come che io non sia femina che tai cose

: sentendo egli gli fatti suoi, sì come le più volte son quegli de'mercatanti

vol. X Pag.130 - Da MERCATANTEGGIARE a MERCATANTESCO (10 risultati)

nostro maggior cronista piglia occasione a rilevare come le guerre stieno male alle republiche mercatanti

banchi né sicuri mercanti, usansi le gemme come monete, e que'che fra noi

iii-19: è venduto [gesù cristo] come l'agnello a i lupi ed il

lupi ed il giusto agli iniqui! oh come a crudeli mercadanti! meditazione sulla vita

. f. frugoni, 2-50: appunto come i vasi delle figlie di danao,

valerio massimo volgar., i-406: come... dobbiamo stimar santa nella

perché sono insieme e paiono compagne, come si dice, alla ragione.

7-8 (204): avete voi udito come il buono vostro cognato tratta la sirocchia

, bella terra, ma non così mercadantesca come è anversa, perché, per esser

. bernardino da siena, 871: vedremo come la mercanzia diventa inlecita, perché ella

vol. X Pag.131 - Da MERCATANTESSA a MERCATANZIA (7 risultati)

7. locuz. -alla mercatantesca: come mercanti, in qualità di mercanti.

;... capitoli dividere, come meglio parrà loro che vadano insieme e

parte le mercatantili industrie, alle possessioni come più stabili e più ferme ricchezze si volse

da fortuna aiutatrice di ragione, sì come quando per licito o per illicito procaccio:

e de ingegno sì a la virtù come a le mercadanzie. guicciardini, i-93:

insieme degli attributi fisici femminili, considerati come mezzo di seduzione anche mercenaria. gozzano

divenute le lagrime una mercatanzia falsificata, come tante altre che traffica l'interesse.

vol. X Pag.132 - Da MERCATANZIA a MERCATARE (7 risultati)

predicava la giustizia, ed è venduto come l'agnello a i lupi ed il giusto

ed il giusto agli iniqui! oh come a crudeli mercadanti, oh come cara e

! oh come a crudeli mercadanti, oh come cara e preziosa mercadanzia.

. alamanno rinuccini, 1-257: ricordo come oggi... io ebbi una sentenza

giannotti, 2-1-215: le quali faccende, come sa ciascuno, si trattano alla mercatanzia

336: rifecemene una confesa- gione sì come questi danari erano miei, per mano di

/ nel veder che tu fai, / come ti porterai. bencivenni, 4-43:

vol. X Pag.133 - Da MERCATATO a MERCATO (6 risultati)

e questo nostro cardinale lo vuole mercatare come se ei fusse una soma di legne »

de la libra, più e meno, come piace a lei. che cosa è

rivendugliolo del mercatino delle pulci raccatta, come fa lo scrittore, tutto ciò che

, è presente anche in toponimi, come mercatino conca, mercatino marecchia (pesaro)

e di vezzi di lingua mercatina, come se la fiorentinità non consistesse in altro.

decime, e queste agli cherici, sì come amministratori di sacramenti: e ciò per

vol. X Pag.134 - Da MERCATO a MERCATO (7 risultati)

compagnia di... incunaboli fasciati come mummie infantili, di stole sacerdotali, di

ci sono al mondo poche cose allegre come una fiera, un mercato, e

numero infinito di persone, così forestieri come paesani, ci si intervengono e impiegano

usata [una città] per traffico, come quanceu scala e mercato universale di tutto

: nel secolo xvi s'irridea, come assurdo, il voto che alcuno esprimea

ruffiana che dice: avrei una bambina come piace a lei, sottile, libidinosa sa

che hanno un rilevante interesse pubblico (come le elezioni politiche, regionali e amministrative

vol. X Pag.135 - Da MERCATO a MERCATO (5 risultati)

, dirigismo economico -o a situazioni economiche come il monopolio o l'oligopolio; mercato

dallo stato con mezzi puramente normativi (come il limitare il quantitativo di certi beni

la guerra... bambini dappertutto come mosche. civili e militari, americani

, cioè la stessa comunità economica europea come associazione internazionale e, sotto certi aspetti

bianciardi, 4-142: in una città come questa, cioè piena di gente terziaria e

vol. X Pag.136 - Da MERCATO a MERCATO (8 risultati)

loro tal mercato. speroni, 1-2-170: come posso io con • ragione nelli

altro le merci dell'intelletto, e sì come chi da tutti riceve, di tutti

che no l'arai a sì buono mercato come l'aresti auto già fa uno mese

per far morire la povera gente, come mosche. tarchetti, 6-ii-546: ho

: pochi idiomi sono così atti come il nostro all'arguto motteggiare, benché

avere bisogno d'un uomo a buon mercato come sono io. b. croce,

, xviii-5-1153: non si può concepire come gli stranieri... possano venderci le

d'ambra, 4-112: deh! guarda come e'brontola / da sé a sé

vol. X Pag.137 - Da MERCATO a MERCATORE (8 risultati)

.]: un cantare rusticano: 'e come la batteva ben mercato! '(

a buono mercato. -essere come i polli di mercato: v. pollo

mercato. / nostri cristian son morti come cani: / difender non si posson da'

far nulla voi, non vogliate essere come i cani da pagliaio. -fare

fare il mercato nero,... come tutti, d'altronde. pratolini,

fatto affronto a noi, vendendoci, come dire, in mercato a suono di tromba

, presente anche in vari toponimi, come mercato saraceno (forlì), mercato san

nostro non vi sia alcun pericolo, come però inusitato né più visto,..

vol. X Pag.138 - Da MERCATORIO a MERCE (9 risultati)

sì colla forza delle lor armi come per lo studio della mercatura, dilatarono

lo più a ciò non ha badato, come v'ha badato l'inghilterra ed ha

, se baratterà carta con argento, come ho fatto io. a. cocchi,

che la rappresentano, in quanto considerati come dotati di un valore estrinseco, convenzionale

altre mercie facte in firenza erano così interdicte come li omini. pulci, 20-49:

gli storici greci e romani ne parlino come di barbara merce. g. ferrari,

degli economisti settecenteschi, le monete intese come mezzo di scambio universale. p

-merce-lavoro: attività lavorativa considerata come bene economico (in quanto ceduto dal

e soggetto alla comune legge di mercato come gli altri beni economici utilizzati nel processo

vol. X Pag.139 - Da MERCE a MERCÉ (11 risultati)

metta a stormire e quelli si dileguino come passeri alla schioppettata. montale, 3-35:

ecc.), considerato per lo più come semplice oggetto commerciabile e di consumo.

o gruppo di individui (considerati non come persone ma come oggetti o beni,

individui (considerati non come persone ma come oggetti o beni, sotto l'aspetto

solo, e io, invece, come una gioiosa merce di scambio! buzzati,

di non aver mai toccato il membro come inesperta, pensasse che la merce che

. -corpo, attrattiva fisica (vista come oggqftodi meretricio). carducci, ii-1-10

de sanctis, 9-213: la parola come parola è merce scadente, ed ha

... vantava la sua merce come filosofia « non speculativa e astratta »

.. un giorno: né so come v'abbian dato nell'occhio. -con

velo. l. giustinian, 1-11: come debbo più mai / sperar mercé né

vol. X Pag.140 - Da MERCÉ a MERCÉ (9 risultati)

137-6: sì ch'eo non posso veder come assenta, / che 'n voi deggia

vi apponete... in credendo, come fate, che io tenga in pregio

che io tenga in pregio i traduttori, come coloro la cui mercé nostri fannosi i

. mazzini, 9-224: se tu sapessi come sto a danaro! aspetto danaro da

la sua influenza, per suo effetto, come sua conseguenza. dante, xxvi-8:

, liii-65: qui vivo e morto, come vuoi, mi palpi, / merzé

13-744: la gente di bastracone, come previsto, lavorava bene, anzi, mercé

ritiovare la sua fanciullezza e, puro come è, vede bene e sceglie senza alcuna

porto pinta tutta via, / sì come sete, bella maestate. m. frescobaldi

vol. X Pag.141 - Da MERCÉ a MERCECCHÉ (8 risultati)

mancava l'acqua; nei vasti cortili, come in capo alle vie, c'erano

era lì, buttato sulle pelli di capra come un sacco di cenci, annegato nel

malispini, no: quelli dentro, come gente morta, s'arrenderono alla mercé

cui vera * azione 'era scarsa, come del resto non era turbinosa nelle novelle

era avvenuto d'incontrarsi in un uomo come lui, che nelle cose dello spirito

[ligario] ti gridano merzé, come quegli che sono tutti tuoi. guittone,

-per mercé di qualcosa: in cambio, come corrispettivo. morando, i-292:

e pentito a mercé vegno, / come uom ch'ai vero cede e vinto tace

vol. X Pag.142 - Da MERCEDARE a MERCEDE (8 risultati)

mer- ceché 'ad extra ', come dicon le scuole, nulla non si

non fiancheggi e sorregga l'istoria, come fino ad ora non trovata appuntino, qualmente

valore. fiamma, 274: sì come mostra il signor nel vangelo, la

voler sonare la tuba dinanzi a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle

, tu vogli condurmi con esso lei come sua serva sotto quel vostro cielo ove

riservato ai giusti dopo la morte, come premio dei loro meriti. -in senso

restasse la mercede proporzionata così dell'una come dell'altra assicurazione. cattaneo, iv-2-116

, 28-112: quinci si può veder come si fonda / tesser beato nell'atto

vol. X Pag.143 - Da MERCEDE a MERCEDE (3 risultati)

lingua e nel cuore, ma (come tu sai) mai non ebbi mani operose

tu sai) mai non ebbi mani operose come lui, di maniera che la mia

ebbe il battesmo santo, / si fece come un peperon le gote. pindemonte,

vol. X Pag.144 - Da MERCEDONIO a MERCENARIO (4 risultati)

mercede a chi lo serve in casa, come merita, volendo che ognuno abbia di

considerando il detto delli amba- sciadori, come i giuderi diliberamente vernano alla mercede,

guadagnare atte le operazioni del corpo, come di tutte l'opere fabrili e mec

in odio tutti i lusinghieri, sì come gente mercenaia, imperò che ciascuno che lusinga

vol. X Pag.145 - Da MERCENARIO a MERCENARIO (8 risultati)

non era santo paolo di vii cuore come noi mercenari, li quali per sola paura

il rapporto sessuale mercenario mi si presentava come la sola alternativa all'inautenticità di tutti

gli svizzeri] del paese se non come soldati mercenari, non hanno riportato

non faceva già la spedizione d'italia come soldato mercenario dei signori italiani, sì

italiani, sì bene a conto suo, come romano imperatore. ferd. martini,

colie / per torre a bocca aperta come 'l luccio. bibbia volgar.,

se non che almanco facciate a me come fate ad un vostro famiglio e mercenaio

gli argomenti di la mosca e riprovare, come falsamente avia parlato, dicendo: sozza

vol. X Pag.146 - Da MERCENARISMO a MERCIAIO (4 risultati)

sia allo stato naturale o greggio sia come prodotti semilavo rati o come

come prodotti semilavo rati o come manufatti pronti all'immissione in commercio,

che malgrado tutto non aveva potuto abbandonare come avrebbe desiderato il suo mestiere di sarta

= dal fr. merci (come formula di ringraziamento). merciadro

vol. X Pag.147 - Da MERCIAIOLO a MERCIMONIO (3 risultati)

papini, v-798: aveva fatto, come si direbbe oggi nell'abietto stile mereiaio

in perfetto ordine anche i sarcofaghi contenenti come di consueto benzedrine e metedrine, nonché

: la famiglia! oh la famiglia, come è fatta oggi giorno, è l'

vol. X Pag.148 - Da MERCIMUTUALE a MERCURIALE (13 risultati)

per non sentirsi offeso e ferito, come già dante e il petrarca, dal mercimonio

ch'è particolare e mercimutale, sì come quella che sta pure in dare e

estingua / in parte dietro, come ferro al merchio. inventarium honorati gaytani

fregi son necessari a la ruffiana, come anco i merchi a cavalli, e non

tedaldi, lxxxviii-n-660: oggi abbiàn lunedì, come tu sai; / domani è martedì

conceduto l'uscir fuori per confessarmi, come prima, e l'udir la messa

: domani a sera ti saprò dire come e dove ci potremo vedere mercoledì.

: il dire * mercordì ', come fanno alcuni, è una svenevolezza;

; il dir 'mercore ', come fanno altri, è qualcosa di peggio

andammo in pescaria senza un quattrin, come accade, solo per intertenere in isperanza

animali; nella medicina popolare è adoperata come purgante. -mer cor ella bastarda:

foglia simile al bassilico, ritratta quasi come quelle della vetriuola, ma minore: ha

si mangia con gli altri cibi; come gli erbaggi, muove del corpo.

vol. X Pag.149 - Da MERCURIALE a MERCURIAZIONE (3 risultati)

vano, tutto quel principio dello studio, come a simili interviene, ad altro non

ad ogn'altro per questi esperimenti, come il più comodo e più adattato all'oggetto

de'negozi ch'egli ha fatti; come dicesi: 'che negozio è questo? '

vol. X Pag.150 - Da MERCURICO a MERCURIO (11 risultati)

in fotografia; il solfato mercurico, come catalizzatore in alcune sintesi organiche e come

come catalizzatore in alcune sintesi organiche e come componente in alcuni tipi di pile;

pile; il fulminato mercurico è usato come detonatore). tommaseo [s

od un misto contiene essenzialmente mercurio, come sarebbero 'medicamento mercurico, pomata mercurica

ant. tendere, mirare, avere come scopo un facile guadagno. stigliarli

del sole, facendogli ne'giri corona come al loro centro, formano le retrogradazioni

, usato, a partire dal 1672, come titolo di alcuni periodici mensili { le

un solo continuo, ma forse fluido come l'acqua o '1 mercurio o '1 medesimo

e si fondono con tanta pertinacia, come i simili e i consenzienti in ima

del direttore, sospesa nel vuoto e trasparente come emanazione luminosa, il suo corpo di

con che ingorda voglia si gittano e come ostinatamente la durano, intisichendo fra bocce

vol. X Pag.151 - Da MERCURIO-AMMONICO a MERDACCHIO (12 risultati)

analoghe; il cromato mercuroso, impiegato come pigmento colorante nell'industria delle ceramiche;

usato anche nella fabbricazione dei cosmetici e come reattivo in chimica analitica; il solfato

analitica; il solfato mercuroso, impiegato come catalizzatore e come componente in taluni tipi

solfato mercuroso, impiegato come catalizzatore e come componente in taluni tipi di pile;

monna merda: donna spregevole (anche come epiteto ingiurioso). aretino, 20-82

quello che di idealmente aggiunto alla vita (come amore, affetto, gentilezza, ecc

6-165: quello spregio der labbro, come a dì: merda a voi! calvino

-faccia, pezzo di merda: come espressione fortemente ingiuriosa. 7.

per piantare il suo, e lo considera come una vera merda. -di

corte è quasi uno stivale, / come dire, è la merda dell'allocco,

-indovinare le merde al tasto: presentare come propria meravigliosa scoperta ciò che da tempo

[s. v.]: 'esser come l'astrologo di brozzi che indovinava le

vol. X Pag.152 - Da MERDACCINARO a MERENDA (7 risultati)

chirie di iusquino, / sì come assai più vuol di tante e tanti /

. v. }: 'à fatto come il moscon d'oro: gira gira

la quale è propia della nostra lingua, come 'pastaccione, gocciolone,..

/ coi loro fuochi merdosi / crestati come i galli. c. e. gadda

, o bellone! gridavano, ora come parolaccia ora come una presa in giro.

! gridavano, ora come parolaccia ora come una presa in giro. 4.

doppo mezzo giorno, conveniva più, come ancora nei nostri tempi, a'contadini

vol. X Pag.153 - Da MERENDA a MERENDONE (7 risultati)

o che fare in qualcosa quanto o come il cavolo a merenda; essere un

'che fare quanto * o * come il cavolo a merenda ': di persona

su quel monumento ci aveva che fare come 'l cavolo a merenda '. nieri

inciu- scherarsi di quel vino, bevendo come tartari alla tua salute. -dare

più di quaranta contadini. -entrarci come il cavolo a merenda: v. cavolo

tal piacere / che se ne ubriacò come un tedesco / e gli altri numi

sotto la tavola, merendò ogni cosa come un signore, e ci schiaffò su

vol. X Pag.154 - Da MERENDUCCIA a MERETRICE (11 risultati)

un certo merendon cresciuto all'uggia, come la zucca o 'l melon per superchio

o 'l melon per superchio omore o come il bozzacchio per li acquazzoni. castellani

torta in capo, menar pel naso come le bufole e com'un asin pella cavezza

perché, avendo altre masserizie adeguate, come tavole, sgabelli, bicchieri, salviette

era bella e di suo corpo guadagnava come meritrice. bibbia volgar., viii-581:

de la terra ti vorò acuxare / come putana e falsa meretrixe, / lui di

le mamelle tutte o quasi tutte discoperte, come fanno al presente gran parte di le

ritenere. l. vernerò, 21: come fu giunta questa meritrice / a malamocco

loredano, 9-16: le meretrici sono come le noci gonfie: ancor che paiono

le muse poetiche da boezio, sì come femmine meretrici e disoneste, e i

: appresso lui [ottone], come a consapevole delle sue disonestà, [nerone

vol. X Pag.155 - Da MERETRICIALE a MERETRICIO (20 risultati)

spose e sotto privilegio di vergini avean come licenza di vivere da meretrici. forteguerri

un legge la sentenza e dice / come io sono una sozza meretrice.

con superba insieme e lasciva ostentazione, come ad regina meretrice imbiasmando omne poletezza et

soldati, vii-302: la amava per come egli si immaginava e desiderava che essa

-che si presenta (o è considerato) come sentina di vizi, come centro di

considerato) come sentina di vizi, come centro di corruzione e di dissolutezza,

centro di corruzione e di dissolutezza, come esempio di infedeltà. m. frescobaldi

bibbia volgar., vi-387: ora come è fatta meretrice la città fedele,

le cose passano male così qui, come costì; e sempre sono passate così,

quando la meretrice usa le lusinghe, come ha fatto già quattordici anni costì,

chiamando la invidia meretrice: imperò che come la meretrice guarda l'uomo con li

la quale è commune vicio, imperoché come la meretrice s'accosta all'uomo non

di una concezione dell'arte intesa come volta unicamente a procurare diletto (el'immagine

disordinati cibi, e con giacere non come sposa di cristo, ma come serva

giacere non come sposa di cristo, ma come serva del dimonio e pubblica meretrice.

leggessi per le scuole poeti cattivi, come è ovidio * de arte amandi ',

con la tua barbara, la quale, come fanno le pari sue, si sforza

giudici, amo le donne... come uomo cerco le donne e come cristiano

. come uomo cerco le donne e come cristiano cresco e multiplico;...

salvini, 39-vi-51: questi amori meretrici come permessi si rappresentano nelle antiche commedie.

vol. X Pag.156 - Da MERETRICIO a MERGOGLIONE (6 risultati)

, iii- 1-87: le * immagini come ben dice il weise, sono una

d'ossa di cristiani; collo lungo come quello di un fiasco, appare sull'

dante, purg., 19-120: sì come l'occhio nostro non s'aderse /

fazio, v-21-72: neri a vedere come corbi o merghi. tanaglia, 3-813:

. tanaglia, 3-813: s'asconderà come fa in acqua el mergo. boiardo,

, / e poi s'era attuffato, come il mergo, / in grembo alla

vol. X Pag.157 - Da MERGOLLO a MERIDIANA (9 risultati)

3-7: sì ci vive ogn'un come li piace, / quando gli è 'l

e mangiare all'aria, o, come noi diciamo, 'alle merie '.

, buttando all'aria una cosa, come di nessun uso, esclamano: 'alle merie

merie ', cioè a spasso, come per esempio alle cascine e simili freschi

. moerica, attestato da alcuni codici come var. di mettica. mericarpo

di tolomeo in riguardo alle moderne, come se nell'europa la meridiana avesse un movimento

azimuti avanti e doppo il mezo giorno, come delle stelle nell'istesso modo la notte

244: la dolce casa lunga come un convento, / con la sua

: fusello teso dal muro / sì come l'indice d'una / meridiana che

vol. X Pag.158 - Da MERIDIANO a MERIDIANO (8 risultati)

razzolare tra i gusci delle uova rotte come una gallina stanca. 6

maniera di navigare per iscienza, osservando come regolatrice l'altezza meridiana del sole.

di certezza lo familiare intelletto, sì come l'aere da li raggi meridiani purgato

raggio morente della luna; ti parlo come a donna viva e spirante nelle ore meridiane

alcuni andavano a desinare e tornavano, come si ricava da gli storici,..

tutta ricoperta di boschi e di foreste come la sicilia e le meridiane parti d'

parti d'italia. carducci, iii-24-15: come strillavano le cicale giù per la china

ombra meridiana. bertolucci, 45: come cavallo / che meridiana ombra impaura /

vol. X Pag.159 - Da MERIDIANO a MERIDIANO (8 risultati)

vittorini, 6-117: è un mistero come abbiano potuto bocciarlo proprio in storia e

astro fisso o mobile nel firmamento, come per longitudine e latitudine si determina la

uno ne hanno scelto i geografi, come il primo fra tutti, per riferire

l'equatore è stato per convenzione stabilito come punto di origine per il computo delle

i due meridiani, così il magnetico come l'astronomico, sono identici: altrimenti

dell'uomo, considerata per lo più come il periodo di particolare vigoria e di

: ella, sentendosi avvampar le carni come se fosse stata in un rogo di fiamme

l'anno trentacinquesimo, che suol essere come il meridiano della vita.

vol. X Pag.160 - Da MERIDIE a MERIDIONALE (7 risultati)

marmo le flore e le frinì, come nella grecia avvenne ed in roma, quando

fanno simili a sé così gli uomini come le piante: bisogna o morirvi o prender

meridionale, militari, tenente e sottotenente, come ci dissero. -sostant.

si conviene guardare diretro e dinanzi, sì come cosa che è nel meridionale cerchio.

ii-143: essendo quadrato, soprastava, come se avessi avuti li canti cornuti, e

, 1-i-68: l'affrica poi, come la spagna, tornate sotto l'impero di

', o pure 'occidentale 'come a voi piace, se non che io

vol. X Pag.161 - Da MERIDIONALISMO a MERIGGIARE (8 risultati)

, prorompevano, non periodici e antiveduti come da discepoli a superiori, ma impensati

a superiori, ma impensati e sinceri come da fratelli a fratelli. capuana, 15-79

che cerca di imporre la quistione meridionale come problema nazionale capace di rinnovare la vita

una questione meridionale »: ma sarebbe rimasta come una vaga « leggenda nera » dello

villari a guido dorso, abbiano lasciato, come indagine, ben poco da dire di

italiani del centro e del meridione, come hanno il senso della famiglia ».

(1536); ma suona a molti come sgarbata, del peggior uso giornalistico »

; e anche prima di risplendere, come sol meriggiano, senza più tramontare, sfavillò

vol. X Pag.162 - Da MERIGGIATO a MERIGGIO (4 risultati)

il pomario / che splendeva a'suoi dì come un tesoro. ojetti, i-346:

[la tua età provetta] sarà come un quieto e soave crepuscolo, che

fiamme, e l'amore rugge in noi come i torrenti, lacera e feconda.

et ebbe veduto andare verso 'l merizo come una persona nuda, col corpo nero

vol. X Pag.164 - Da MERITAMENTO a MERITARE (12 risultati)

come lusinghiero apprezzamento e adeguata ri

in modo conforme a legittima severità; come giusta punizione di una colpa; a emendamento

di una colpa; a emendamento o come conseguenza di un difetto, di un

da'lacedemoni meritamente cacciato della città loro come vilissimo poltrone, ch'avrebbe agevolmente potuto

, mentre quell'opere si miravano e come opere sue e come opere nostre,

opere si miravano e come opere sue e come opere nostre, veniva ad essere moralmente

fortuna che è di ragione aiutata, sì come per testamenti 0 per mutua successione;

aiuta- trice di ragione, sì come quando per licito o per illicito procaccio

non si vende: / non è come le cariche del mondo, / che l'

d'un saluto ripien di cortesia, / come mertava un tanto cavaliere. scalvini,

trattati, oh! no davvero, come meriterebbero i discendenti del più gran popolo

conv., iv-xxvi-14: lo adolescente, come detto è, per minoranza d'etade

vol. X Pag.165 - Da MERITARE a MERITARE (13 risultati)

. mazzini, 20-12: non intendo come ricciardi si lagni; gli ho risposto la

volta, e un po'lungamente, come la sua meritava, per mezzo

al monaco quello che egli, sì come lui, aveva meritato. pulci,

umano. batacchi, ii-194: febo, come spergiuro e menzognero, / meriteria la

3-104: per questo riprese il medico, come egli meritava. boterò, 118:

perché, corrompendosegli gl'intestini, terminò come meritava i suoi giorni, rendendo gli escrementi

vedendomi in mano, lo potessi gastigare come meritava. da ponte, 151

hanno detto, io li voglio acconciare come meritano, particolarmente quel birbone di lattanzio

e bugie. betteioni, i-423: come pur non merto, / di vergogna e

. giustamente [l'imperatore] punì, come l'insolenza e la sedizion lor meritava

eusebio, osarono ricorrer alla forza, come se da dio e dalla chiesa potesse

merito pure in cotali cose corporali, come s'è in digiunare, in cilici,

armadura; / e puossi meritar con essa come / con questa cappa. savonarola,

vol. X Pag.166 - Da MERITARE a MERITARE (12 risultati)

l'angelo ti debba portar il cibo, come se tu fussi un di quei santi

quei santi padri? loredano, 1-2: come non si può peccare senza l'assenso

] per lo dono della ragione conosce come egli non è salvato per li suoi meriti

è salvato per li suoi meriti e come egli non ha fatto alcuna buona operazione per

, i-i-13: se i prenzi, sì come ei debbono, sono adirizzatori del popolo

volgar., viii-133: sarà lo popolo come lo sacerdote; e visterò sopra lui

d'ultimo congedo, non volendo, come villana, che l'amore che tu l'

, 3-285: io ti vo'dire come il comune di pisa andarono in maiolica,

di pisa andarono in maiolica, e come i fiorentini guardarono la città loro, e

assai a meritarmi di pane, si come vostro padre facea. bonichi, 167:

. sacchetti, 135-4: voglio dimostrare come un buon uomo, servendo un vile

buon uomo, servendo un vile saccardo come uno dono d'una piccola cosa,

vol. X Pag.993 - Da MOSCOVITICO a MOSSA (7 risultati)

semestre. federici, lxii-4-52: come s'arriva in una città, la

le mosse. ghislanzoni, 2-125: come nessun mai fecelo / tu fai la traviata

di meck- lemburgo; acconsentendo, fermi come centauri, alle mosse dei cavalli.

mucca]. ed ogni sua mossa, come avesse un significato non profano, /

aspettato. smetti coteste mosse e rispondimi come si conviene. quel bambino ha delle

della puttana », / la sua affermazione come originalità / è precostituzione di mistero,

orbita. cecco ccascoli, 468: come si muove il sol così ve- demo

vol. X Pag.994 - Da MOSSA a MOSSA (8 risultati)

2 febbraio,... e come tutto era presto perché a quella mossa

corte del papa per trarne grascia, come per antico erano usati. fazio, i-5-28

appropriato un cavallo a questi corsi, come e'manda l'imbarberescatore a qualche certame

bisogno di un uomo a buon mercato come sono io... ». questa

elli teneva aveva auta sì povera mossa come d'uno solo uomo, né nullo

con quelle regine, che sono neracchiuole come piacciono a voi. ne la prima

47-22: oggi, la democrazia deve considerarsi come un esercito; il sorgere, come

come un esercito; il sorgere, come la mossa preconcetta, segno alle operazioni

vol. X Pag.995 - Da MOSSA a MOSSA (5 risultati)

sproporzione e di dissidio che qui, come in tutta la letteratura e in quel

maestoso pur nella critica d'arte, come nel tenca e nel massarani, ora

e nel massarani, ora nel tribunizio come nel cattaneo. 12. agric

mossa onde animò le sue figure, come per la scienza dell'ombrare. lanzi,

grassi, uno di fronte all'altro come il maestro di boxe e l'allievo,

vol. X Pag.996 - Da MOSSA a MOSSA (5 risultati)

papini, 27-60: non mi contentai, come facevano i più, di scivolare nel

a dar le mosse ed a levar, come si dice, questo dado. periodici

. cecchi, 1-35: il canguro zoppicava come un artritico. s'arrestò; e

fa tre volte mossa e rigermina; come gli agrumi. -prendere un'iniziativa

mosse, / ma corsero ancor lor come terzuoli. note al malmantile, 694

vol. X Pag.997 - Da MOSSA a MOSSO (3 risultati)

. serra, iii-55: io ho scoperto come il boiardo in tutta la sua poesia

caran- tani la mossa, che è come una anghistera commune. = adattamento del

e però dicer non posso, / come mosser li astor celestiali; / ma vidi

vol. X Pag.998 - Da MOSSO a MOSSO (13 risultati)

mosso / colla cucina addosso, / come giusepo el dì del corpus domini,

ideata e costruita: ampie stanze così come convengono a paesi caldi, luce elettrica

l'intelletto si congiunge a l'uomo come motore in quella guisa che 'l nocchiero

'l nocchiero si congiunge a la nave, come del movente e del mosso si fa

3-1-280: essendo che il movente, come movente, è causa, e il

è causa, e il mosso, come mosso, è effetto, il medesimo

sveglia: / la mano del piccino come un fruscio naturale di foglia mossa /

143: tutta la sera è mossa come un giorno. / dura il lavoro

pianeti. cicognani, 13-32: capiva come affascinante poteva essere per altre fatte in

concerto di tutta la scena dovrà risultare come in una unica vibrazione spasmodica, che

nencia, il poemetto è anche, come scena, più mosso: coi contrasti,

, / piena d'amore e, come vedi, bella, / a remittermi

): la mia lingua parlò quasi come per se stessa mossa, e disse:

vol. X Pag.999 - Da MOSSO a MOSTACCIO (3 risultati)

estiva, / con le sue foglie, come cuori, al fusto / lento saliva

predicato beato, el quale, immantenente come comincerà a pensare, uccide le cogitazioni'

filippo, langravio d'assia, ritirandosi come perduto dalla guerra mossa contra carlo v imperatore

vol. X Pag.1000 - Da MOSTACCIO a MOSTACCIO (4 risultati)

. forteguerri, 23-26: non vedete come / il suo mostaccio grida: impicca

. -come appellativo ingiurioso o come insulto (anche nelle espressioni brutto o

prima del capo [dello storione] come parte più onorata e ancora la migliore.

: un rinoceronte, il corpo grande come un bove, ma basso di gambe,

vol. X Pag.1001 - Da MOSTACCIOLO a MOSTARDA (6 risultati)

prigione / nelle cucine e starò cheto come / olio... / un mostacciuolo

bosco piantato a mostacciolo suppone addirittura e come implicitamente che quella disposizione d'alberi è

o di tronco di piramide, applicato come protezione ai paraurti di un autoveicolo.

per vini,... sì come il marzimino e l'uva mostaia, che

droghe oppure varie qualità di frutta, come mele, pere, ecc.;

accompagnare cibi di gusto poco forte, come carni lessate, uova sode, ecc

vol. X Pag.1002 - Da MOSTARDIERA a MOSTO (15 risultati)

mostarda, la caraffa dell'acqua, come pezzi su una scacchiera, o come

come pezzi su una scacchiera, o come se volessero rizzare (lavanti a sé un

la migrana che sia vecchia, fa'come impiastro delle foglie della mostarda, cioè

: macinano il grano fra doi pietre come la mostarda, perché non hanno mollini.

, sterco. acchetti, 144-82: come martellino sente che 'l signore ha dato

ec.; ma qui è presa (come da molti) per quella roba

che fare una cosa con un'altra come la mostarda col pan bollito: non

giusto che fare, la predetta dottrina, come la mostarda col pan bollito.

sapore acre ed è usata in cucina come componente di salse e sapori e anticamente

salse e sapori e anticamente in medicina come rimedio per l'idropisia e lo scorbuto

fermentazione alcolica, ma talvolta è consumato come tale, come bevanda o per cura

ma talvolta è consumato come tale, come bevanda o per cura, oppure è

, ma di notevole importanza fisiologica, come enzimi, vitamine, ecc. —

, ii-1174: queste prime uve gialle come cera /... questa nuova vite

. frugoni, -9-1 io: mira come calpestato / piove il mosto rubicondo: /

vol. X Pag.1003 - Da MOSTO a MOSTRA (8 risultati)

cavalca, ii-101: il corpo mio è come mosto che bolle senza spiraglio. savonarola

. savonarola, i-184: io sono come uno vaso nuovo pieno di mosto e serrato

ii-767: s'udìa scoppiar la melagrana / come un riso che scrosci e quasi mosto

: era, quel suo dispetto, come il fermento d'un mosto inforzato, in

mettilo in piatti, ché si assoda come cotognata. -sugo del mosto:

mordentis- simo caldo, l'aria ubriacava come se la vinosità vi ramificasse dentro di

camminare su per quei giacci, che tagliavano come rasoi. fed. della valle,

. angiolieri, xxxv-11-389: mostravas'aspra come cuoio di riccio. / e'le

vol. X Pag.1004 - Da MOSTRA a MOSTRA (6 risultati)

presso uno dei viali, un rettangolo come un rattoppo era riempito di zinie di

dove i sei bicchierini rifecero bella mostra come un tempo. -possibilità di essere

grembiulino e lo stese su la panca come un tappeto, badando che gli strappi,

. cattaneo, i-59: l'amore, come un fulmine, le incenerirà la povera

vegliava e che il suo cuore batteva come il mio. stuparich, 5-501: nel

cravaliz [gómara], i-35: come cortés... parlò a tutti insieme

vol. X Pag.1005 - Da MOSTRA a MOSTRA (3 risultati)

degli albizzi, i-242: vogliamo che, come giungono costì in siena, voi facciate

grande mostra universale a parigi; concorse come deputato nostro all'ordinamento della prima mostra

che visitare una mostra di rettili fosse come affacciarsi su spiragli di paesi lontani, l'

vol. X Pag.1006 - Da MOSTRA a MOSTRA (12 risultati)

. antonino di firenze, 1-22: come fanno quelli drappieri che eleggono luoghi scuri

sonagli ne portavo per mostra, sì come ne sono stati portati in olanda da

, ii-20-282: faccia una bella edizione come promette la mostra e si spicci,

riformato il vestiario così per gli ufficiali come per i soldati, riducendolo alla massima

il dono avea, lieto tantosto / come a pegno d'amor se ne fregiava

buono, io ne rifarò le piccole rovine come un buon orologiaro la sua mostra.

alluminio luccicante, in quella luce, come una spera, pareva non aver né lancette

, 3-305: ciascuno, sì forestiere come cittadino o contadino di firenze, che

carina, d'una 'taille ', come disse, da signora...

le vostre moglie e figliuoli sono andati come a mostra nel conspetto de gli uomini

: e'la fanno vestire e assettare, come se l'avesse a ire a mostra

giardino una giovane bella e vistosa, come quella che... avea intorno

vol. X Pag.1007 - Da MOSTRA a MOSTRANZA (5 risultati)

sé bella ed improvvisa mostra, / come di selva o fuor d'ombroso speco /

, i-192: -come va? -grassamente, come tu vedi. -veggo bene che non

sagrata con nobili mostramenti di lettere, come che sia vera o vana.

ma non potè granire, / sì come fior che vento lo disvia.

di altissima sapienza civile: dove imparassero come virtù per mostranza d'illustri esempi s'

vol. X Pag.1008 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (14 risultati)

vaghezza giove- nile ardendo, / sì come ora io comprendo, / sol per

detto bindo altoviti: ei subito mi disse come gli aveva mostro 'l suo ritratto di

mostrare la sua ernia enorme e giallognola come una vescica di sevo. cassola,

monstrò. firenzuola, 66: dio, come per un cerchio, ci mostra parte

: era ben visione, ma non magna come altre volte gli è stato mostro.

dal maestro giovanni del virgilio, sì come più laudevoli al mio giudicio ne elessi

canti carnascialeschi, 1-198: donne, come vedete, imbiancatori / siam tutti,

bel sempre di fuori. -presentare come campione o come saggiodi una merce. -

fuori. -presentare come campione o come saggiodi una merce. - anche assol.

fascine] sieno riuscite buone, sì come io l'ho pagate per tali,

bellezze. idem, inf, 22-23: come i dal- fini, quando fanno segno

nascondendo il suo capo, si fece come una palla e niente altro mostrava di sé

g. gozzi, i-23-223: come tristo e spennacchiato pollo, / in

o onore del mio servigio »; sì come cotidia- namente dicemo, mostrando l'amico

vol. X Pag.1009 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (7 risultati)

giove / acciò che gli mostrasse e come e dove / vera potea trovar felicità

astro). tommaseo, 11-123: come stella al nocchiero che mostra il porto

è mostrato, / così tosto '1 saluta come '1 vedi, / e va'correndo

, / vidine un'altra insegna] come sangue rossa, / mostrando un'oca

blocco / s'aprl, mostrando, come in ossea noce / bianco gariglio, te

: il mansfelt,... come vide non esservi più gli alamanni del

, 97-2: ai bella libertà, come tu m'hai / partendoti da me mostrato

vol. X Pag.1010 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (13 risultati)

. -citare, segnalare, indicare come esempio. guittone, 13-7: voi

1-25: in quel tempo li fu mostro come i lucchesi veniano a pistoia per pigliare

gettossigli a'piedi, cominciò a mostrare come lei è stata sempre serva agli intercessori

per profezie, riserbossi solo a mostrarle come questo verbo si facesse, per farla

che tu dimandi / terrai lo viso come tien lo dosso. cavalca, 9-212:

latini, rettor., 80-22: mosterrà come sia da trovare in catuna di queste

in catuna di queste cause, e come ordinare e come ornare la diceria.

di queste cause, e come ordinare e come ornare la diceria. fra giordano,

. sono quattro belle ragioni a mostrare come l'anima, questo vasello, si

in concavità e in recettibili- tade, come detto è, che sono: umiltà,

convh i-x-5: poi ch'è manifesto come... io mi mossi al volgare

la intera scusa vuole ch'io mostri come a ciò mi mossi per lo naturale

bisogna insegnare a vivere: ben sì mostrare come i primi altri abbiano mal vissuto.

vol. X Pag.1011 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (12 risultati)

so, me greva / mostrare voi come possi atei fare, / pur che farelo

. vasari, i-118: volendo mostrare come lo stucco s'impasti, si fa con

, giorno, i-181: mostri altrui / come vibrar con maestrevol arco / sul cavo

fede, mostrando a tutti gli ammogliati come si dovessero trattare le mogli.

iii-xv-7: può qui alcuno forte dubitare come ciò sia, che la sapienza possa fare

pene, / ver- tude e vizio come m'ha mostrato. ariosto, vii-834:

, 66-189: voi acclamate a garibaldi come al solo che ha mostrata la vera via

al tribuno. che t guardava che, come esso avesse chiusi gli occhi, l'

non poco mi piaceria che, così come mi mostrasti la coordinazione de li

, 199-6: questa novella mostrerà che, come il maestro gabbadeo con grandi scheme curò

: mostrava ancor lo duro pavimento / come almeon a sua madre fé caro / parer

il sacro onore / costretto fu, come alcun dice, a i nostri / giudizi

vol. X Pag.1012 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (21 risultati)

fare vitiperio al mondo e per mostrare come il mondo è neente. cavalca,

e mostrerogli per forza d'arme sì come noi no lo dobbiamo pagare. petrarca

1vii- 87: mòstrogli [rosismunda] come in suo arbitrio era o ammazzare alboino

regno, o essere morto da quello come stupratore della sua moglie. tasso,

lo latino è sovrano del volgare, come di sopra per più ragioni è mostrato

hanno guasto le istorie del mondo, come apertamente ha mostro platone nel timeo.

spinta orizzontale contro l'appoggio in z, come passiamo a mostrare. -produrre

la motivazione di un fatto; addurre come prova. guittone, i-39-27: comotto

ttei mostrare verissime e certe prove, come vane e cadevile siano tucte queste cose

fiorino, e fiorentino il mostrava, come la rosa il rodiano. tortora, iii-540

avendo un re di francia promesso, come le scritture mostravano, dovea anche osservare

scompagna / mostrò a quel punto ben come a gran torto / chi abbandona lei

l'ore, /... / come monstra la magna ambasceria / ch'egl'

battimento del core è a impeti, come ci mostra il polso. mazzini,

di combattere l'austriaco, scriveva, come la data mostra, a voi sul

latini, rettor., 69-23: come s'alcuno volesse trattare d'una questione

: lo scrittore della storia invocata mostrerà come, smembrata l'unità politica e spento

dante, purg., 15-21: come quando da l'acqua o da lo specchio

la pietra in igual tratta, / sì come mostra esperienza e arte. cavalca,

altri vizi sono senza alcun dubbio, come ne mostra la sperienza, cagione di

mostrino succedere ella avanti la domenica, come nel sabbato che la precede. leopardi,

vol. X Pag.1013 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (5 risultati)

, i-7: se tutto il mondo è come casa nostra, / fuggite, amici

poste a levante ed a mezzogiorno, come la toscana e '1 genovesato, mostrano ingegno

, iii-25-9: gittandoci in faccia, come qualificazione di inabilità politica, il nome di

mostrarlo con romore e con lagrime, come il più le femine fanno, fu

: s'io potessi rovesciarmi l'anima come un abito e mostrare il core a

vol. X Pag.1014 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (11 risultati)

si mosse punto per onorar guisa, come gli altri mostrarono di fare. g

che sempre la sazia, / mostrando come spira e come figlia. beicari, xxxiv-130

sazia, / mostrando come spira e come figlia. beicari, xxxiv-130: tal

e termini. pallavicino, 1-551: come s'accorderebbero le mentovate proposizioni col vedersi

i'torni al giogo antico, / come par che tu mostri, un'altra prova

la tua podagra, non ti lamentaressi come fai. g. gozzi, i-21-

barella che spuntando per di sotto mostravano come non avesse potuto entrar tutta quanta dentro

spento, / dàmmi savere a pianger come voglia, / sì che 'l

, landò, ritondar la barba / come la si usa, ché mostra più giovane

fedele, bibbia volgar., ix-405: come gli vide [i lebbrosi],

altro modo arebbono portato maggior pericolo, come quelli che non sariano mancati di mostrarsi

vol. X Pag.1015 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (10 risultati)

. giamboni, 10-30: figliuole, come ti mostri semplice ne li tuoi adimandamenti!

pronti ad avviarsi, senza esitazione, come a cosa stabilita, irrevocabile; lucia

in essa mauro mortara si mostrava, come a lui piaceva crederlo, feroce.

de'nostri affari alcuna cosa sente, / come credi che 'n ciel di sdegno e

; ed io notai / le parti sì come mi parver dette. / 'diligite

il vento mai sì verdi frondi / come a me si mostrar quel primo tempo

temistocle e pericle, i quali, come che fossero molto ben difesi da aristide il

di mostrarsi nuda, tra noi, come ho detto, non ne passavano mai.

, ii-46: ecco a questo si mostra come dio crudelmente è a molti in questa

prettamente borghese e giocosa e familiare, come in folgore da s. gemignano e

vol. X Pag.1016 - Da MOSTRAROMBI a MOSTRATO (9 risultati)

morte, in quello il giudica, come si mostrò in giuda e in molti

uno stato per un breve periodo, come dimostrazione di amicizia. -mostrare la corda

dominici, 4-136: piccole siete e come putte vi tratta, tovi el fico

temporali e àtti mostrato la fiiela, come al fanciullo, perché impari meglio la lezione

portatrice delle saette di giove; e, come voi siete entrato per vederla, appena

que'che gli impongono cose false, come sono i demoni, che mostrano una cosa

un'altra. carducci, iii-24-193: ma come? sarà permesso a uno

[s. v.]: 'come la gallina mugellese, che à cent'

realtà di un fatto, che vale come prova, probante. busone da

vol. X Pag.1017 - Da MOSTRATO a MOSTRINA (11 risultati)

questione la quale è iudiciale, sì come davanti è mostrato, sì à due parti

avesse un nicchio, dove fosse dipinta come mostratrice di quelle vene. giordani,

da s. c., 3-7-5: come bella e come splendente gemma di costumi

c., 3-7-5: come bella e come splendente gemma di costumi è vergogna nella

nel portamento e nella faccia del giovane! come è vera e sanza dubbio messaggera di

di vestiario, usato per lo più come segno distintivo di appartenenza a un corpo

senz'aggiungerle altro a rammentargliela continuamente, come ai vecchioni de'luoghi pii la verde

paio di scarpe d'alona, bianche come le ali di una procellaria, e

di fanteria. comisso, vii-102: come primule o come fiori della rugiada vedo

comisso, vii-102: come primule o come fiori della rugiada vedo sulla terra umida

; i capelli spettinati, cadevano, come stracci gialli in un ripostiglio. moravia

vol. X Pag.1018 - Da MOSTRINO a MOSTRO (6 risultati)

nastri e gliene commisi di molti. come viene il mostrino de'mobili, mandalo

e ostili, considerate per lo più come esseri partecipi di due o più nature

le prime [teste] eran cornute come bue, / ma le quattro un sol

gravi e storici accreditati considerarono i ciclopi come gli antichi abitatori della sicilia, dal

. per anton. demonio, diavolo (come personificazione del peccato, del male,

terra: / corusco e fumido / come i vulcani, / i monti supera,

vol. X Pag.1019 - Da MOSTRO a MOSTRO (13 risultati)

ii-300: trovonsi rari monstri di natura, come è che pochi uomini non abbino cinque

difetto o sia per lo sito: come sarebbe, per essempio, se un

sono state mutate da quelle primitive, come son mostri i fiori addoppiati dall'arte

'... una volta si considerava come un accompagnamento delle guerre e delle altre

si maturò avanti al tempo, sì come dite, ella sarà stata aborto o mostro

sarà stata aborto o mostro, sì come sono le più delle cose che escono delle

'monstre '. ma sì gli uni come gli altri, se dicessero a modo

montaldo e portata a corte del papa come nuove generazioni di belva, mise muggiti

. bandello, 2-48 (ii-170): come i frati videro quel mostro scarpigliato ché

dalle mani mozze agitava i moncherini sanguigni come se la troncatura fosse ancora fresca o

costringevano forse a sposare un mostro, come avevano costretto, nei tempi, la

inferno o infernale). — anche come epiteto ingiurioso. gherardi, ii-41:

non han pace con dio: ma come quei che tra'peccatori si posson chiamar

vol. X Pag.1020 - Da MOSTRO a MOSTRO (6 risultati)

ricercato. -mostro di porcile: come epiteto ingiurioso. b. de'ricci

intelligibile solo è fine. onde comparisce come un'eccezione alle leggi cosmiche; e

s'accolse mai tanta beltate, / come in costei, del ciel mirabil mostro

. / siate mostri, non bravi come lei [marfisa] /...

al bambino: 'mostro ', come dirgli 'cattivaccio, bruttac- cio '

del vero. pisani, 272: ma come, o dio, l'adamantina asprezza

vol. X Pag.1021 - Da MOSTRO a MOSTRO (10 risultati)

a sentenziare un gran mostro ed è come l'uomo conosce lo sconosciuto e può

giudizio non pensato, e perciò inesistente come giudizio. -considerazione stravagante, fantasticheria

: alcuni amano i mostri in poesia come in agricoltura. leopardi, i-41:

meccanico, meccanismo (per lo più come rappresentazione allegorica del progresso). -

fra i prìncipi di dilettarsi della libertà come dei mostricini di bronzo che ai dì

poesia sana, la poesia che ha, come dicono, dell'avvenire. capuana,

236: quando vide quel mostricciàttolo rosso come un gambero che si contorceva e strillava

un gambero che si contorceva e strillava come un energumeno, e sua moglie distesa

e sua moglie distesa sul letto bianca come un lenzuolo, priva di sensi,

i tentacoli al braccio di virgilio, come per dissanguarlo. alvaro, 17-267: gli

vol. X Pag.1022 - Da MOSTRUISTA a MOSTRUOSITÀ (7 risultati)

;... nel tempo, come un fanciullo che nasca con li denti lon-

barba; nell'uso de'membri, come adoprando le mani per caminare. marini,

ad una voce grida contro tale maritaggio come troppo disuguale e per la vita di

gola: mostruosità elegantissime, preziose, come grossi gioielli vivi. ungaretti, xi-338

: che le atrocità e le laidezze, come in generale le mostruosità della natura umana

frode, offendere, sdegnare, disgustare come da una colpa imperdonabile, come da

disgustare come da una colpa imperdonabile, come da una mostruosità inescusabile. bernari,

vol. X Pag.1023 - Da MOSTRUOSO a MOSTRUOSO (12 risultati)

... facevano della città tutta come un solo mortorio, c'era qualcosa di

le signore. pea, 5-175: come se questo bastasse a scusare la mostruosità del

il lettore. pascoli, 1-306: come mai non s'accorgeva di fare una mostruosità

, sotto l'influenza dell'occidente, come la nuova reggia di dolmabahc, ma sono

belle le figure orribil e mostruose, come sarebbono i serpenti o diavoli dipinti da

diminuto, che 'l viso era come di vitello con gli occhi bovini e,

delle spalle uscivano due branche, quasi come d'una botta. passavanti,

un mostro si considera formalmente, cioè come mostroso e con quella disconvenenza e indisposizione

: stimiamo una vanità il voler negare come impossibili simili mostruose novità, che pur

dipintore in una cerva con le corna come per una cerva senza corna, ancora

, 363: una pianta pregevole, come quella che fra gli agrumi chiamasi maraviglia

fatti'in costà, mi dite, come io fussi / scrignuta e vecchia e

vol. X Pag.1024 - Da MOSTRUOSO a MOSTRUOSO (7 risultati)

, quasi mostruose, grandi e scure come due soldoni. cassola, 2-182: come

come due soldoni. cassola, 2-182: come ogni volta che si specchiava, arnaldo

di figura e pregne sì di tempeste come di fulmini. d'annunzio, iv-1-330

la grand'anima del mondo / sta come auriga e 'n questa cieca mole / infusa

mostruose mode (monarchiche e feudali) come guardinfanti, pettinature d'uomini e donne

in questa favella, così nella pronunzia come nella scrittura. b. fioretti,

aggrandir la locuzione apparisce atto mostruoso, come vestire un re con panni contadineschi e

vol. X Pag.1025 - Da MOSTRUOSO a MOSTRUOSO (8 risultati)

vile e crudele. giordani, ii-32: come poi potrem sostenere sì abominevole obbrobrio dell'

oliata, lucidata, messa a punto come una macchina di acciaio, stava per

notato per mostruoso, significava a béthunes come il procedere di d. pedro era

esseri che anelano a tutto distruggere, come un complice mostruoso dei loro delitti,

o in accortezza di qualche fatto, come cosa operata in pochissimi dalla natura,

in pochissimi dalla natura, s'ammira come monstruosa. boccalini, iii-75: paura

perfezzione supremo e tutti a proporzione, come rari parti d'ingegno insolito e mostruoso

: qui si dànno gli schiariti princìpi come delle lingue così delle lettere, d'intorno

vol. X Pag.1026 - Da MOSTUVA a MOTA (11 risultati)

c'invita a stupirci quel poeta, come d'insaziabilità mostruosa, che ad un giovane

quella gioia mostruosa...: incontenibile come l'acqua costretta sotterra che rompe in

burocrazia covante e carezzante la sua sufficienza come il bonghi la sua pancetta.

cotto prima della fermentazione completa e usato come bevanda o nella preparazione di determinati

questi si possono chiamare stagni o paduli come laghi, tacque de'quali...

quelli della corte andavano al lavoro vestiti come galeotti, in capo tenevano un chiucco

rideva mai, era duro e resistente come un masso, per motivo di quattro

costruzioni rozze e primitive (specialmente come intonaco o per pavimenti) o anche per

eccelsa ruota / ributtarlo nella mota / come un otre pien di vento. lamenti

sente nulla e di nulla si risente, come fosse di mota. crusca [s

con mota. -dare nel fango come nella mota: v. fango,

vol. X Pag.1027 - Da MOTA a MOTIVARE (6 risultati)

, nei terreni molto molli, e come dicono nel motaccio, di un giogo

e quella poca sdrucciolente e uncta, / come el motigno insù che l'acqua gronda

vidono grande parte di loro orrigine e come da uno procedea. 3

fermarli ancora un poco, / motivò come cosa ingiusta ell'era / lasciar lei

1-112: alcuni esempi di scrittori, come il segneri e il magalotti, hanno

* muovere 'o 'mettere innanzi come motivo ': « motivare un pensiero

vol. X Pag.1028 - Da MOTIVATO a MOTIVAZIONE (10 risultati)

che gli fu impossibilitata l'unione, come di sopra fu motivato. f. negri

male, si dirig- gono al parlamento come l'unico mezzo a conoscere il vero

far che là ne fosse motivato al legato come di cosa di gusto del re.

viso, avrebbero voluto un poco vedere come fosse fatto. -elencare, citare

, 359: il tommaseo lo riprende come goffo parlare e lo riprende anche quando

di 'cagionato, causato '; come per es.: 'questa lite fu

verbo 'motivare 'si adopera anche come formola passiva nel significato di 'muovere

'dar principio, prendere origine'; come per es.: « il popolare

e dargliene il parer mio, come dicono, motivato. ma il ricordo e

una esatta attenzione sì alla motivata causa come alla parte offesa. a. g.

vol. X Pag.1029 - Da MOTIVICO a MOTIVO (6 risultati)

chi la vede 'si considera di fatto come stranezza, desta più raccapriccio che interesse

è congiunta al corpo del cielo, come è la virtù nostra motiva e progressiva congiunta

queste mol- t'altre si comprendono, come l'istrumentale, l'esemplare, la

l'altra, cioè la ragione, come motiva e regolatrice, e la volontà,

motiva e regolatrice, e la volontà, come operativa, si deve caminare con questo

ed esaminasse e discemesse molto bene il come e 'l perché e 'l tempo e 'l

vol. X Pag.1030 - Da MOTIVO a MOTIVO (15 risultati)

il mio libro, scuseranno me, come io spero, se ho differito fino

filosofia, ed era la concezione della filosofia come contemplazione delle pure idee. 4

sopra di ciò sentenziare, e, come si dice da'legisti, darne i

determinato reato (e assumono rilevanza generale come indici della capacità a delinquere dell'autore

tener presente nell'irrogare la pena: come circostanza aggravante comune, quando si tratti

wto- tivi abietti o futili, o come circostanza attenuante comune, quando si tratti

in ordine a singole figure di reato come elementi del dolo specifico, come circostanze

reato come elementi del dolo specifico, come circostanze aggravanti o attenuanti speciali o come

come circostanze aggravanti o attenuanti speciali o come elementi costitutivi di particolari figure di reato

soggetto a compiere un negozio giuridico (come un contratto o un testamento);

casi particolari specifica- mente previsti dalla legge come causa di invalidità del negozio, cioè

seconda che la sua fisionomia si presenti come essenzialmente determinata dal rapporto dei valori

allegra e tutti camminavano e s'agitavano come seguendo quel motivo. e. cecchi

: la musica d'una orchestrina giungeva come di fondo a un corridoio con tante

: uno strumento dopo l'altro, come quando cade una fila di carte.

vol. X Pag.1031 - Da MOTIVO a MOTIZARE (12 risultati)

sua opera, in forma concreta e viventet come suono, come linea, come colore

forma concreta e viventet come suono, come linea, come colore, come parola.

viventet come suono, come linea, come colore, come parola. soffici, v-1-223

, come linea, come colore, come parola. soffici, v-1-223: tirò

ho già mostrato de'nostri predicatori, come hanno tutti i vizi e tutti i motivi

lo stile appunto a questa maniera, come un fraseggiare cioè più o meno fiorito

questo indirizzo togliendo motivi ornamentali a conchiglie come la buccina, il doglio, il

una linea o un particolare requisito (come, per es., la novità

lissa. bucini, 9-122: vedete come, imperniata la mia esistenza sopra questo motivo

motivo o volontà... fuggivano come in franchigia in queste colonie. segneri,

1-112: 'motivo per cui ', come maniera conclusiva, è giustamente ripreso,

e disfanno; ma si preservano indefinitamente come nella salamoia. motivo per cui questi