Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: come Nuova ricerca

Numero di risultati: 197477

vol. IX Pag.39 - Da LIBRO a LIBRO (4 risultati)

comunità per anni 200 e più, come appare chiaramente nei libri decretali del nostro

mea nominossi, ed egli gosto, / come fa fede il libro del proposto.

della patria l'ha tutelata egli, come niun mai, nel libro verde di massaua

registro sul quale si nota la natura come la quantità di tutte le mercanzie che

vol. IX Pag.40 - Da LIBRO a LIBRO (11 risultati)

memoria: la memoria stessa, concepita come un libro in cui sono segnati eventi

passato, cioè della memoria mia, che come libro rappresenta lo passato. tasso,

, 1-x-348: un filosofo eloquente, come ella è,... ha studiato

la strana pianta / chiuggono, e insegna come crescer possa / entro l'umido libro

vi-2-130: ne'libri de'faggi, / come altri incide amori / scriverò la cagion

di oggetti che si aprono e si chiudono come un libro. -aprire il proprio

rivelargli i propri segreti. -aprirsi come un libro: apparire molto sdru- scito

.]: 'un vestito s'apre come un libro ', quand'è trito

. moretti, ii-461: è incredibile come ci si possa illudere così grossolanamente,

viventi ', morire. -essere come il libro di baccio moro: non

certi che si stampano di qua, sono come quelli di baccio moro, ad ogni

vol. IX Pag.41 - Da LIBRO a LIBURNIO (14 risultati)

dalla sbirraglia austriaca. -parlare come un libro, come un libro stampato:

-parlare come un libro, come un libro stampato: trattare un argomento

mio signor vicecurato, / ella parlò come un libro stampato. manzoni, fermo e

» risposero molte voci: « parla come un libro »: disse uno. viani

sa, che ricorda, che parla come un libro stampato. -porre, mettere

camerlinghi infilzare le polize per ordine, come le mettono in libro. poliziano, 2-20

avere, il tenea, guidava e governava come avesse xl anni. codice aragonese [

, dicendo di viaggiare in libri, come rappresentante di una grossa casa editrice.

intento di far apparire il regime fascista come sintesi di cultura e di forza sapientemente

miei. d'annunzio, v-2-224: come diceva una rima di benedetto varchi in

ritrattano, se ne faccia uno solo, come il deuteronomio, dove basta un libricèllo

ma ad un solo ordine di remi, come le galere dei tempi seguenti. pascoli

d'annunzio, v-1-107: fiume, come già l'originaria tarsàtica posta contro la

del luoco dov'erano state fabbricate, come la nave liburnica da liburno, città della

vol. IX Pag.42 - Da LIBURNO a LICCIATORIO (6 risultati)

1-iii-729: pareva un lupo e urlava come un cane: licantropia? cinantropia?

natura è talvolta spaventosa e orrenda, come per i licantropi; ma porta con sé

una attrattiva oscura e genera il rispetto, come a qualcosa che partecipa della divinità.

. pulci, 25-319: licaon è come lupo famoso. caro, i-io:

. - /... udite come tuona / sopra de'licaoni e de'giganti

: mense imbandite di esacrabili vivande, come quella che apprestò licaone a giove.

vol. IX Pag.43 - Da LICCIATURA a LICENZA (7 risultati)

, ii-6-383: frequentai il corso liceale come alunno esterno delle scuole del collegio. cassola

i capi, i maestri, guardati come modelli di vita da parte dei licealini

, alcune lezioni di « filosofia (come le intitolava) della religione ».

argo ad onore di apollo, considerato come fonte della luce; o perché,

in tirolo siano stati fatti prigioni, come quelli che senza licenzia hanno ardito di

parlare propria di coloro che stampano, come avete fatto voi, senza licenza de'superiori

là dov'era la casa sua, e come egli lo pasassi, pigliassi licenzia a

vol. IX Pag.44 - Da LICENZA a LICENZA (7 risultati)

repubblica, presso di sé residente, come ad ambasciador di principe nemico. brusoni,

quali permessi, cioè quali abilitazioni (come la licenza di abitabilità degli edifici,

o, rispettivamente, quali autorizzazioni (come la licenza edilizia', le numerose licenze

essi si configurano quali concessioni traslative (come la licenza per l'occupazione di suolo

, rispettivamente, quali concessioni costitutive (come la licenza per apertura di farmacia) '

configurano quali licenze in senso tecnico (come la licenza di commercio', la licenza

o, rispettivamente, quali dispense (come la licenza edilizia in deroga del piano

vol. IX Pag.45 - Da LICENZA a LICENZA (9 risultati)

, a seconda dei casi, può configurarsi come un diritto reale o come un diritto

può configurarsi come un diritto reale o come un diritto personale (licenza con esclusiva

canoniche, concesse dall'autorità ecclesiastica (come la licenza di leggere libri proibiti,

scoscendesse qualche ramo, gli mossi dietro, come per pigliarlo. p. pomo,

giudicata per lo più negativa- mente, come ingiustificata e prevaricatoria rottura della tradizione)

: le licenze che si potè prendere come scrittore fecero testo nel momento stesso che

patre 'sieno i diritti, sì come sono 1 cittate 'e 'cittati '

'e * padre ', sì come sono 'cittade 'e 'cittadi '

stato debba torcere da questo giusto o come, torcendo, possa salvar l'apparenza

vol. IX Pag.46 - Da LICENZA a LICENZA (10 risultati)

bisticci, 3-142: bene che, come giovane, alquanto colla licenza declinasse dalla

sua licenza meditata. angioletti, 179: come se l'allegria fosse diventata un imperioso

il contrappuntista potrà prendere alcune licenze, come sarebbe dire, usare alle volte alcune

gli occhi la smodata licenza della fortuna, come se ella fusse per fare riguardo a

regolamentazione (di un elemento naturale, come l'acqua). simintendi, 1-20

animale è proprio un cristiano, una creatura come me e come voi, con licenza

cristiano, una creatura come me e come voi, con licenza parlando.

modo finire il ragionamento, dandoci, come si sol dire, una licenzia braccesca.

usar quei termini meco, ma conoscendomi, come mi conoscevate, ch'io v'amava

licenza generale che ciascuno potesse in quelle come più gli piaceva pescare. algarotti,

vol. IX Pag.47 - Da LICENZIABILE a LICENZIARE (9 risultati)

o anche da unione legittima, ma come figlio non desiderato). g.

: non è che alle volte egli, come il poeta, non possa prendersi qualche

v. giusti, 2-4-27: non so come io possa tormi tanta licenza; e

presentò sottovoce per far intendere che sapeva come ciò sarebbe toccato alla padrona di casa,

più che non ci licenzino, ad usare come ossi- toni, in mezzo al

toni, in mezzo al verso, parole come * mio, oblio, mormorio,

ai grandi ingegni. bocchelli, 2-xix-11: come se circuire uno o più corpi astrali

... mosse sì il re, come tutti gli egizi, a licenziare,

, passato il ventesimo giorno, licenziare come sicura di ogni infezione. manzoni,

vol. IX Pag.48 - Da LICENZIARE a LICENZIARE (7 risultati)

e'non l'aveva licenziato e benedetto, come soleva. bibbia volpar., ix-185

su tutte le furie tra sé e sé come se fosse stato perseguitato. licenziò il

la gente nel fine d'ogni canto come se non si trovasse altro modo.

. machiavelli, 1-iii-1078: ho ritratto come questo re, non avendo el duca

. grazzini, 2-114: non so come farmi a licenziare messer gerì, e

di poi fece divorzio e la licenziò come quello che ebbe opinione che la fusse stata

che non avesse goduto e non godesse come lei la benevolenza del magnanimo commendator borgalli

vol. IX Pag.49 - Da LICENZIATAMENTE a LICENZIATO (6 risultati)

delle cose ch'ei vedea nuove, come venirgli a dire il centurione che entrava

-licenziarsi per valtro mondo: preannunciare come imminente la propria morte; prepararsi a

licenza [di dio] intanto che, come si narra per l'evangelo, eziandio

suo amante su per lo tetto, come vanno le gatte, ma pur per l'

. pavese, 8-174: chi ha solo come contenuto il travaglio dell'arte..

renitenti a tornare sotto l'antico dominio come sarebbeno se se ne fussino partiti con

vol. IX Pag.449 - Da MAGISTICO a MAGISTRALE (6 risultati)

numero degli intraprenditori e degli operai, come vediamo tuttodì in ogni specie di magistero

sempre per fondamento alcun corpo naturale, come il martello presuppone il ferro o il

anche metodo. allora noi consideriamo l'arte come un ente morale esistente per sé,

monetari congregati. romagnosi, 3-ii-405: come si distingue il magistero di un'arte

'ber- tram 'di meyerbeer staranno come due tipi di profonda individualità svolta con

: sta oggi nella mangiatoia, sì come in una sedia ed in una cattedra magistrale

vol. IX Pag.450 - Da MAGISTRALITÀ a MAGISTRALMENTE (6 risultati)

; e chiamiano magistrale la bocca, come chiamiamo magistrale la scranna sulla quale il

che è la creta del rame, come si avesse a fare un loto.

5. bernardino da siena, iv-43: come il papa istà, come vicario di

iv-43: come il papa istà, come vicario di cristo, nella sedia maiestrale,

cui denominiamo magistrale, si deve riguardare come un tutto complessivo ed indissolubile, il

olio di camomilla lombricato magistrale. fassi come l'olio rosato lombricato. dalla croce

vol. IX Pag.451 - Da MAGISTRANTE a MAGISTRATO (11 risultati)

sopra la data retta linea a b come uno de'suoi dati lati, così componeremo

inefficace che ella sia, portarla magistralmente come una gemma preziosa. l. gualdo,

arti meccaniche, non possono sapere comandare come prìncipi quando sono preposti ai magistrati,

8-65-2: per la formazione del magistrato, come pure del consiglio generale, si tenga

che villaggi, soggetti anch'essi, come teglio e bagnara, alla pretura di porto-

sociale e giuridica di tipo collegiale (come ordine, stato, ecc.).

un'accusa [all'arte della seta] come era ladro, e come della seta

seta] come era ladro, e come della seta rubata faceva far drappi contro agli

e in podesterie, non siate solliciti come o che rispondiate o vero che voi diciate

. e massimamente coloro che sono magistrati, come medici più vicini e più obligati all'

grano, nascosto, murato, sepolto, come dicevano. b. croce, ii-2-162

vol. IX Pag.452 - Da MAGISTRATURA a MAGISTRATURA (1 risultato)

esercita funzioni giudiziarie in modo professionale, come stabile dipendente statale (magistrato togato o

vol. IX Pag.453 - Da MAGISTREVOLE a MAGLIA (10 risultati)

in berlina. cicognani, v-1-137: esordì come avvocato libero: ma presto renunzia a

sana dottrina, la qual cosa fanno, come dice leone, li magistri di errore

protette dall'armatura o per ricoprirne, come gualdrappa, i c'avalli in combattimento.

hanno barde di cuoio, ma non come le nostre, sono di pezzi come

come le nostre, sono di pezzi come ale, e ingiuppate, come quelle di

pezzi come ale, e ingiuppate, come quelle di soria, hanno elmetti o

, dal quale ho ordine di venderle come cosa di vostra altezza...

, 231: hai tu posto mente come sta la panziera? elli è una maglia

sono assai benignamente trattati,... come se i condannati ai ferri duri non

iv-367: alle tortore, così per ingrassarle come per nutrirle, s'assetta loro un

vol. IX Pag.454 - Da MAGLIA a MAGLIA (11 risultati)

finiguerri, 171: tu m'hai preso come pescie ad maglia. lorenzo de'medici

lorenzo de'medici, i-297: sì come pesce, allor che incauto cuopra /

pascoli, 160: il sole entrava come in una maglia / sottil di nubi

e se le trascinava al piede ribadite come una catena. montale, 1-9:

, xlv-208: sì il dir male come dir bene, o lodarli overo biasemarli,

, anzi sì il fuggire alle vostre come il abracciarli, son le maglie, anzi

onerosa senza alcun peso ignavo, lieve come il sorriso unanime. lucini, 6-20

in modo che pare di minutissime maglie come di giacco tessuta. bergamini, 1-121

'maglia': ciascun occhiello delle vele, come quello dei terzaruoli, degli inferitori, e

vedere si conserva. giamboni, 144: come vedrà la maglia nell'occhio altrui colui

la superbia così si genera nella mente come la maglia negli occhi; la quale

vol. IX Pag.455 - Da MAGLIA a MAGLIATO (4 risultati)

: imperò che è fatto a mallie come la rete. sacchetti, n:

mutande: indossare soltanto tali indumenti (come minimo indispensabile). pratolini, 3-193

offerti con abile contrattazione ai clienti occasionali come affare straordinario e irripetibile. -per

ripartire, in modo da non essere arrestato come disertore al servizio di leva.

vol. IX Pag.456 - Da MAGLIATO a MAGLIO (2 risultati)

una col maglio canterellando una nenia, come soleva quand'era occupato in quell'operazione.

; mazzapicchio. boccaccio, i-431: come i furiosi tori, ricevuto il colpo

vol. IX Pag.457 - Da MAGLIOCCO a MAGLIOLO (13 risultati)

praticamente una tal sorte di fuoco, come sono quelli che lavorano al maglio de'

a far muovere diversi edifici idraulici, come sono mole da grano, valche, magli

/ è il gran maglio dal capo come toro. / ed ecco il fabbro che

il sansoni] suggerisce -ed io ripeto come un fonografo -che il primo passo potrebbe

questo timpano v'è un nervettino tirato come una corda, e nell'interiore tre

12. milit. mazza ferrata usata come arma di assalto e difesa.

accorto che giuliana è incinta? percosso come da un colpo di maglio nel mezzo

di fuore; / ma veggo ben sì come e'fa col magghio. gr azzini

sì lo ficcò in terra a modo come si sogliono ponere gli magliuoli,.

un maiolo perché ne crescesse una vite come quella del vicino. venne su un bel

al mirto e piantasi per magliuoli e fassene come vigne. soderini, ii-187: si

[il luppolo] a magliuoli, come la vite d'autunno. bergantini, 1-339

si conservano e si tramandano dalla parola come veri isolati,

vol. IX Pag.458 - Da MAGLIOLO a MAGNAMARONI (5 risultati)

curva la schiena / a rovescio e afferra come un cane / un fazzoletto sporco /

dentro è il magma tale e quale come ai tempi della terra incandescente.

: quel treno,... ritmato come un organismo gigantesco, pieno internamente di

istituita da guglielmo ii (1166-89) come consiglio finanziario della corona.

: i il tuo cor generoso, come suole, / si mostra pur magnalmo

vol. IX Pag.459 - Da MAGNAMENTE a MAGNANIMO (6 risultati)

dal lume de la natura, vivemmo come forti e costanti e magnanimamente operammo.

se non dopo molto tempo, discemere come mi abbia aiutato l'ingegno.

serve la fortezza dell'animo umano, come ch'ella è una virtù di quelle che

. l'anima incontra l'anima non sai come. -desiderio di grandezza; orgoglio

uomini da bene gli son fatti, come convenuti a sé. c. campana,

ferino; forti, industriosi e magnanimi, come di necessità in quelle difficili e rischiose

vol. IX Pag.460 - Da MAGNANIMO a MAGNANIMO (14 risultati)

era cortese il re di sericana, / come ogni cor magnanimo esser suole. della

, ii-9: la ragione alcuna volta come magnanima risguarda le picciole cose private con

sarai magnanimo se li pericoli non fuggi come timido e non aspetti come temerario.

non fuggi come timido e non aspetti come temerario. guido da pisa, 1-222:

acqua in bocca con la mano, come uomini magnanimi, separerai dall'uno lato,

ii-107: cesare,... come savio e insieme magnanimo, deliberò di

benché oda cosa che li dispiaccia, come lo pusillanime. tasso, 7-113:

che non avesse goduto e non godesse come lei la benevolenza del magnanimo commendator borgalli

e buon uomo de 'l marito, come quella che è magnanima, liberalmente compiace

, 8-7 (286): che io come magnanimo mi ritragga dal punirti della tua

da un signore discreto e magnanimo, come il vostro, non sieno passate per

la vecchia altiero e magnanimo parlare, come se cuor del miglior cavaliere del mondo

luce una bella creatura; e, come se fosse fatto apposta per dar subito

magnanimo perdono poteva, su un esaltato come filippo... avere l'effetto

vol. IX Pag.461 - Da MAGNANIMOSITÀ a MAGNARE (9 risultati)

in sembiante magnanimo ed augusto, / come folgore suol; ne tarme splende.

oggetti di ferro per usi differenti (come serrature e chiavi, maniglie, ringhiere,

di utensili vari di uso domestico (come caldaie e paiuoli di rame, casseruole

ferri minuti, e di piccoli ingegni, come chiavi, toppe; a distinzione di

fabbro, che fabbrica ferri grossi, come zappe, vanghe, ec., e

la chiave. / ma se, come i'ho speranza, / me tacconcerà il

acconciar chiavi in toppe e toppe rotte, come dicon questi magnani di pisa. b

orrida voce faceano intendere la loro arte, come fanno anche oggidì. cominciarono le femmine

hanno bottega: a giro vanno / come il nero magnano, quando passa /

vol. IX Pag.462 - Da MAGNARIA a MAGNATO (3 risultati)

le ugna strappizando, e quasi (come se dice) me magnavo.

si nutre di strutto di infima qualità (come epiteto ingiurioso dei. tedeschi).

.. essendo educato in molte delicatezze, come ve- demo qualche volta alevare li figliuoli

vol. IX Pag.463 - Da MAGNATOIA a MAGNETE (21 risultati)

bianca: carbonato basico di magnesio usato come blando lassativo. -magnesia bisurata: miscela

calcinazione della precedente, usato in medicina come antiacido, adsorbente, lassativo e come

come antiacido, adsorbente, lassativo e come antidoto contro gli avvelenamenti provocati da acidi

cupo ed un poco lustrante, come suol esser la magnesia, detta volgarmente

cloruro di magnesio e ammonio, usata come reagente per far precipitare fosfati e arseniati

. ghislanzoni, 15-65: ebbene? come le paiono questi nostri paesi?..

, per fotografie con luce artificiale, come disossidante e desolforante in metallurgia e nella

e nella raffinazione dei metalli e soprattutto come componente di leghe. -acetato di magnesio

carbonato di magnesio, che si usa come fissativo, deodorante, disinfettante e antisettico

due porte aperte, in una luce come di magnesio, una visione dell'anziana signora

conti, 459: or gli narra / come péleo continente, / mentre ippolita magnesia

caria. in alcune varietà, come pietra preziosa; in altre,

sf. miner. picotite. come materiale refrattario. -bisolfito di ma

: sale di magnesio che si presenta come polvere cristallina incolore, poco solubile in

in natura sia allo stato puro, come magnesite, sia combinato col carbonato di

sia combinato col carbonato di calcio, come dolomite, e viene usato per l'

ossido di magnesio, che si presenta come una polvere bianca o giallastra e viene

polvere bianca o giallastra e viene usato come blando purgante. -citrato di magnesio

acqua e solubile negli acidi, usata come ossidante e in medicina. -silicati di magnesio

e negli stati uniti d'america, come prodotto dell'attività fuma- rolica.

uniti, canada, ed è impiegato come materiale refrattario e per l'estrazione del

vol. IX Pag.464 - Da MAGNETE a MAGNETICO (10 risultati)

c. e. gadda, 6-104: come limatura sul magnete, le minime fibrille

: l'anime nostre oscillare / sentivamo come l'ago del magnete, / tutte

e l'altro parevano ardere ed esplodere come l'essenza accesa dal magnete nel motore

della sua figliuola con lo sguardo, come se ne volesse strappare magneticamente un segreto

a capochino, con gli occhi immoti come attirati magneticamente da qualche visione,.

: di qui è manifesto la luna, come allettata da virtù magnetica, costantemente riguardare

insinuante, magnetica -tutto si rifletteva, come una iride voluttuosa, nel vivo cristallo

dell'amoroso fascino di quella donna, come entra nel ferro un poco della virtù

fuori del tempo, rugoso e sformato come una mela vizza: fra le pieghe

. linati, xvi-47: egli riprovò come una gioia magnetica a con

vol. IX Pag.465 - Da MAGNETISMO a MAGNETISMO (8 risultati)

c. arrighi, 1-181: noemi, come tutte le creature che temono e soffrono

assai che siasi potuto pensare a me come a cultore di questa che affermasi già scienza

superficie il ferro e altri metalli cristallini come il nichel e il cobalto.

: 11 seno palpitava, desiderabilissimo, come tra i due poli una lamina magnetica

d'indi all'ovaia, senza fingere, come faceva il ridano, una forza attraente

quanto produttrice di un campo magnetico avente come parametri l'intensità, la declinazione,

un po'di spiritismo? è meraviglioso come il tavolino entri in funzione dopo soli venti

e ne stimola fermenti ed effervescenze, come la luna le maree. s'aggirano intorno

vol. IX Pag.466 - Da MAGNETISTA a MAGNETOLETTURA (5 risultati)

miner. roccia eruttiva intrusiva che ha come componente principale la magnetite.

albero solitario, con la cupola riversa e come impressa in quella fascia argentata che rapidamente

. -ci). elettr. che ha come elemento induttore un magnete permanente (una

e riprendo tutta la scena di seguito, come vista o sentita da lui,

ferro e titanio, che si presenta come miscela isomorfa di ilmenite e magnetite.

vol. IX Pag.467 - Da MAGNETOMECCANICO a MAGNIFICARE (3 risultati)

. magnificenza (per 10 più come titolo onorifico e personificazione).

dalla natura il seme e il campo, come par ticolari son nostra ricolta

con grandissima pompa e fasto, vestiti come ne era imposto dal senato, con

vol. IX Pag.468 - Da MAGNIFICARE a MAGNIFICARE (12 risultati)

boccalini, iii-197: ricordo che, come fuor di proposito da tutti essendo schernito,

potuto l'ho exaitata e magnificata, come ognuno di voi manifestamente conosce, sappiendo

che non si saziava di magnificarlo. era come ratto in estasi dinanzi ad esso.

: parlò tutta notte, nel letto, come se vaneggiasse, magnificando la sua vita

alieno da'disegni della lega e, come egli diceva, bramoso che i predicatori

hobbes... poneva... come fine della logica il ragionare, della

e gloria tossa di suoi santi, come onorificherà l'anima? bibbia volgar.,

del signore magnifica l'anima mia, come nella gloria sua si magnificano le legioni

ierosolima alli principali cittadini ed avvisargli fedelmente come le cose andavano, acciò che, se

popolare in italia il carattere milanese, come carattere timido, talora codardo, chiassone

suo proposito folle di associarsi per sempre, come incubi perpetui, questi suoi parenti e

roma con far tante e tante spese come al presente si vede, [papa

vol. IX Pag.469 - Da MAGNIFICAT a MAGNIFICENTE (7 risultati)

facte non nuociono. e sono queste come dipignere la loggia, comprar gli arienti,

, esagerarsi. botta, 5-104: come prima buonaparte e saliceti posero piede nella

saluto di costei che l'aveva benedetta come madre del salvatore { luca, i

siccome dio e poco stante fu circonciso come peccatore e poco poi fu così adorato e

dalla parte inferiore contristarsi e richiamar quelli come ribelli. -prediletto, prescelto,

coraggioso; liberale (per lo più come titolo onorifico, in frasi allocutive).

la vista di cose singolari e grandi, come sono le loro cacce di tori,

vol. IX Pag.470 - Da MAGNIFICENTEMENTE a MAGNIFICENZA (8 risultati)

il nostro re me a tanta cosa, come è a raccontar della magnificenzia, m'

165: il canova gli rese conto come poco avesse speso il pontefice, perché

propria dolce verità si manifesti infinita, come ella è, e non finita.

il principal mezzo di vita dell'istituto come la borsa della provvidenza la sua unica

». 3. titolo onorifico usato come segno di deferente riguardo, per lo

profusione di cose d'oro, innumerevoli come le foglie cadute da una foresta favolosa:

alti onori e le pubbliche magnificenzie, come piazze, templi e gli altri edifizi

sono i prediletti di santo francesco? come il seràfico, essi hanno dato alla

vol. IX Pag.471 - Da MAGNIFICO a MAGNIFICO (10 risultati)

d'annunzio è un libro triste; triste come la 'sad satiety 'dell'amor

bellezza [delle studentesse di oxford] come avviene davanti ai capolavori dell'arte..

esse non mi vagolavano pel capo che come lontane e forse infondate lusinghe.

; le cose dell'altro tempo, come fumo grandi, così più torbide e

però spendere i magnifici in cose pubbliche come in palagi, tempi, sacrifici,

far prontamente così le azioni del forte, come del temperante e del magnifico e del

né farà sì alta o sì magnifica, come fu la incarnazione del suo verbo;

2-i-397: quante volte ho arrossito, come italiano... al vedere delle

preposto per lo più al nome proprio come segno di deferente riguardo. rinaldo degli

rettore. d'annunzio, v-1-29: come ringrazierò il rettore magnifico, il collegio

vol. IX Pag.472 - Da MAGNIFICO a MAGNILOQUENTE (13 risultati)

invitando a cena ed a desinare, come usato s'era. sacchetti, 149-48:

presto faenza amasse e stimasse il gargani come cittadino antico e provato, e che

corpo d'esso poema, usando quelle come sue proprie, diventa maggiore, e di

: [aristotele] soggiunge commendando omero come migliorò il poema epopeo, avendo aggiunto

! b. croce, ii-2-245: come se i giovani dovessero dalle accademie uscire

bini, 1-42: la rivoluzione francese sorge come un'epopea magnifica immensa. padula,

epopea magnifica immensa. padula, 263: come vedete, era un magnifico codino,

è quell'impulso (nascosto e perpetuo come il battito del cuore) a considerare la

del cuore) a considerare la vita come una cosa magnifica e strana. bonsanti,

s. c., 145: quasi come la pretura, il consolato e tutti

: avrebbe saputo morire magnifico e insolente come ha accolto una condanna peggiore della morte

fosse, che gl'italiani non vedano come l'occasione coll'austria attaccata alle spalle è

380: sappimi / dir per l'appunto come messer bartolo / all'arrivo di tanti

vol. IX Pag.473 - Da MAGNILOQUENZA a MAGNO (4 risultati)

8-187: nel ferrarese viene fuori uno scrittore come il monti, il più magniloquente e

di magniloquente monologo... solleva come una nube di polvere dorata, nella

magnitudine di cuore fugge il dimonio, come rabbioso di mala usanza. rappresentazione di stella

prima magnitudine. galileo, 1-1-172: come dunque direte voi più che le stelle

vol. IX Pag.474 - Da MAGNO a MAGNO (9 risultati)

, 1-i-168: adriano fu gran papa, come si suol dire; ma non al

di forza. -magna gentilezza: come appellativo onorifico. andrea da barberino,

limo ristette, / immota, incrollabile come / una rupe. 3.

: prodigo. guittone, xlii-10: come malvagio om picciuolo e vile / bono

, il quale i padri del monasterio, come magno e chiaro di virtù, volevano

non regna in chi è nobile e magna come lei. s. caterina de'

vorre'ringraziare, / ma non so come mai, tua signoria, / per cotale

: questi discorsi,... come fondati sopra varie immaginazioni, non si debbono

tantiche maraviglie, venne loro negli animi come gli autori di quelle diventarono magni.

vol. IX Pag.475 - Da MAGNO a MAGNO (9 risultati)

del superbioso e glielo batto sul grugno come si fa ai gatti. 8

jove? tasso, 14-10: lei come isola il mare intorno chiude; /

un destrieri magno e poderoso, / come un levrier leggero, fu montato.

mila anni romani, overo in trentaseimila come altri dicono. arici, iii-20: gli

proporzione / i piccoli a me son come a te i magni. bandello, 3-46

aveva un poco del tondo e, come voi lombardi costumate di noi dire, teneva

fur così diserti, / deh pensa come star dovieno i poderi, / che,

duro freno, non lo ritenea, / come al sicuro fu, morta l'avrebbe

/ lo dì vedere sole, / come di vizio star al so calore. chiaro

vol. IX Pag.476 - Da MAGNOCROMITE a MAGO (14 risultati)

i-25: la civiltà etrusca e magnogreca, come è natura della civiltà, doveva spandersi

che i mercanti vendono a peso, come i frutti. sbarbaro, 1-148: pensavo

le bianche mani concave a fior d'acqua come due petali di magnolia. palazzeschi,

lavorato questo mio ricamo, / lieve come un merletto di burano, / per te

petto forte, il colore della sua pelle come di una magnolia lievemente intaccata di giallo

impiego in medicina, nell'industria e come piante ornamentali. tramater [s.

petali disposti in più serie e caduchi come il calice, molti stami inseriti sotto l'

cicognani, 2-144: in mezzo c'è come un giardino: ci sono quattro magnoli

incerata conformato sullo scudo della tartaruga, come sogliono portarlo i pescatori brettoni.

(ed è per lo più considerato come dotato di facoltà e di poteri super-umani

chimica, che furono condannati al fuoco come creduti pieni di sortilegi e di diaboliche innovazioni

, con una fila di bottoni larghi come cucchiai d'argento senza manico. piovene,

iii-56: primi e principali nemici erano, come è naturale, i maghi del paese

nome di napoleone, esaltato ogni tanto come il più grand'uomo che mai nascesse,

vol. IX Pag.477 - Da MAGO a MAGONA (13 risultati)

un uomo così valente e così innocente come era quello? vasari, 4-ii-127: signor

imago / che in me scolpio, e come spesso in lei / son trasformato da

.. quel mago... come si chiama? borgese, 1-354: ho

, un santo. tutti ne parlano come se fosse un mago, un santo

altronde gli scrivano e gli diano commissioni come a gran maestro, ed egli non

. petrarca, 101-n: so come i dì, come i momenti e

, 101-n: so come i dì, come i momenti e l'ore / ne

anco ignoto si trastulla, / e come a incanto o ad altra opra maga /

ricco e magogo / sempre gracchia / come cornacchia. pataffio, 8: dimmi,

pittori, fu adoperato da uno di questi come modello per la 'immacolata concezione'.

i solchi dai lati cupi e profondi come i magolati del grano. lastri,

annunzio, ii-853: i forni vasti come le meschite / pel ferro dissepolto, le

toscani, 371: una casa grande come una magona. 3. luogo

vol. IX Pag.478 - Da MAGONE a MAGRETTO (3 risultati)

in scritto de'magonieri, si reputerà come se fusse veramente roba forestiera.

, 1-198: se tu ti contentassi come ti fece dio, non consumaresti tutto il

fresche spire / portando in cuore, come il suo fuggire / non fu mai quieta

vol. IX Pag.479 - Da MAGREZZA a MAGRO (3 risultati)

la figura della gran medusa, sì come io dissi, avevo fatto la sua

ferro; di poi fattala di terra, come di notomia, e magretta un mezzo

disumana riconoscibile così nelle più pasciute grassezze come nelle magrezze più risecchite. 2

vol. IX Pag.480 - Da MAGRO a MAGRO (12 risultati)

, sordidi, magri, lacerati afflitti, come quelli a chi solo un poco di

nulla quel generai bonaparte; è magro come un quattrino, e ha i capelli morbidi

un quattrino, e ha i capelli morbidi come chiodi. dossi, 3-12: il

, / la faccia macra, e come un osso asciutta. buonarroti il giovane

mai più stamattina, quando mi legavano come un vitello, avrei pensato che mi avviavo

. -unito con un agg. come assaettato, scannato, spento, stecchito

/ esto pi aneto, o, sì come comparte / lo grasso e 'l magro

rarità e 'l magro la densità, e come lo corpo composto di grasso e di

digeribili per la mancanza di grasso (come vegetali, latticini, pesce, ecc.

, sode e di facile digeribilità (come il nasello, la spigola, ecc.

stretti magri e digiuni avevano tutte, come lei, una coscienza di ermellino.

da grasso e da magro, sì come dovendo venir pesce in tavola, si

vol. IX Pag.481 - Da MAGRO a MAGRO (8 risultati)

caratteri nitidi, agili, magri, come doveva esser lui a vederlo.

cui era ammirato e invidiato dai colleghi come un latifondista americano. einaudi, 1-586

la sua àiòlà magra, era deserta come nel colmo della notte. jovine, 3-133

. jovine, 3-133: camminavamo lenti come gente già stanca perché le pecore brucassero

grani piccoli e poco nutriti o, come si dice, magri e streminziti debbano

l'acqua grossa che l'acqua magra, come quella resta affetta di maggiore velocità di

biringuccio, 1-24: se appariranno macchie come muffa, sarà la miniera magra.

acqua). leonardo, 2-300: come lo specchio si transmuta nel colore del

vol. IX Pag.482 - Da MAGRO a MAGRO (6 risultati)

incassi. montano, 154: così come a taluno cui è toccata una volta una

leopardi, iii-384: oggi piove, come ha fatto per tutta quanta la settimana

conoscer l'errore di questi magri cortegiani come faccia imprimer l'opera sua del corte-

un sofista magro e così scortese, come è veramente castelvetro. allegri, 73

filippo la voce magra e bianca, come un filo d'argento. -privo

e facesse un po'di magro, come faceva pieretto. una volta sul treno,

vol. IX Pag.483 - Da MAGROGNOLO a MAHDISTA (3 risultati)

si mostrò sì sacra / tarpea, come tolto le fu il buono / metello,

dispiacere, / nel grasso macro stai come el rognone. savonarola, 7-i-115: questi

altri lavori, grossolani e delicati, come quei di seta. se ne cava oltre

vol. IX Pag.484 - Da MAHIZ a MAI (14 risultati)

cadente umore? metastasio, 1-ii-327: come il ciglio / mai rasciugar potrei?

volte si son dette dagli scrittori; sì come è 'mai', che disse il boccaccio

'o 4 per dio no ', come che la voce il vaglia. b

avv. tanto, quanto, così, come: davvero, certamente. fantoni

vi morì. fenoglio, 1-29: e come sta giulia? come si diventa mai

1-29: e come sta giulia? come si diventa mai! quattro colline appena

petrarca, 97-4: ai bella libertà, come tu m'hai / partendoti da me

dolce tempo tomi, / ché, come fugge un tratto, mai non riede.

l'aria sì serena e bella / come a l'uscir del memorabil giorno. marino

i partiti che le si erano offerti, come diceva lei, o per non aver

trovato un cane che la volesse, come dicevan le sue amiche. leopardi, 1-22

, non l'aveva mai amato, come non lo avrebbe amato mai. pascoli

/ di chi s'arrende per poco / come a rivivere un antico giuoco / non

. foscolo, iv-360: così bella come oggi, io non l'ho veduta mai

vol. IX Pag.485 - Da MAIA a MAIALA (18 risultati)

, tanto di farne una sola voce, come i latini, che delle due *

per dir anche la sua ragione, come per necessità, a licenziare quel *

robe. gozzano, i-1265: mai come quando sono accanto a voi, sento

che hai posto il talento in terra, come farai, perocché mai mai uscirai da

crusca]: farò orazione per voi come ho fatto per il passato, ché mai

mai?... oh! come ogni anno si dice che verrà? come

come ogni anno si dice che verrà? come ogni secolo si dice che è per

secolo si dice che è per venire? come ogni millennio si dice che non è

amore; aveva tutto il sangue alterato come da un veleno, senza rimedio.

e 'n adagiarsi ciascun s'assotiglia / come non fusse mai più altra vita.

-in costrutto ellittico (per lo più come espressione di protesta, di disgusto o

bicchiere con un'aria di mai più, come se vi avesse trovato fiele e non

alcuna volta 'ma'che ', vagliono come vale 'salvo che 'o '

v.]: familiare di celia, come tutta una voce 'doman mai '

: mai a'miei giorni vidi uno sgoverno come questo. -pagare il giorno di san

(e il d'annunzio la scelse come titolo del primo libro delle laudi [1903

brachiceri, della famiglia maidi, che ha come principale rappresentante la grancevola.

quelli che non hanno la coda, come sono le maie, chiamate grancevole, i

vol. IX Pag.486 - Da MAIALATA a MAIDÈ (11 risultati)

), derivato da specie selvatiche, come il cinghiale, e addomesticato fin dall'antichità

una somma per uno o più anni, come segue per li maiali. targioni tozzetti

, così grassa e rasa e brillante come la gola del maiale maturo.

macellata di porco, cucinata e servita come vivanda, oppure confezionata in salumi.

amato bene del iella, un maiale come tutti gli altri ecco cos'è e io

maiale. -essere, diventare ricco come un maiale o più ricco di un

, 4-348: avete fatto che siete ricco come un maiale! govoni, 9-93:

del maiale ': ammazzarlo. -morire come un maiale: vigliaccamente, vituperosamente.

fenoglio, 1-232: quando toccherà a lui come ora tocca a te, lui non

. e nemmeno da donna. morirà come un maiale, io me lo vedo.

carducci, ii-2-352: tu vedessi come io son grasso; maialéggio proprio in

vol. IX Pag.487 - Da MAIDEPUNTO a MAIO (11 risultati)

.. il proprio ufficio didattico concepiva come una sorta di maieutica spirituale, o

, suggette agli occhi veggiamo; sì come quelle che si fanno in temperare e

dell'amata nella festa di calendimaggio, come pegno d'amore e anche come proposta di

, come pegno d'amore e anche come proposta di nozze. -anche: ramo

, 2-673: li quali chiama mai come si chiamano li rami delli arbori che

odore dell'albero così fresco è grave come quello del maio. 6.

casa appiccheremo il maio, / ché come l'asin fai del pentolaio. fagiuoli,

d'uno che s'innamora per tutto, come fa l'asino del pentolaio che ad

3-197: costui da gran tempo andava, come suol dirsi, appiccando il maio a

il fatto suo. -essere allegro come un maio: gongolare di gioia.

orcio o caldaio, / egli è allegro come un maio. 7.

vol. IX Pag.488 - Da MAIO a MAIS (12 risultati)

una stanza molto bella, incrostata, come tutte le altre, di maioliche fine,

composta essenzialmente da calcare bianco, usata come pietrada taglio. 5

5. figur. come simbolo di delicatezza, di finezza (

: in mezzo ai campi, tratto come un dado, un casone rosso fiammante

e le nebbioline, se ne sta come sfornato ora dal maiolicaro. = deriv

prisco, 5-242: guardò dapprima, come stupito d'averla fra le mani, la

: si assisteva a un mutamento di condizioni come se fosse accaduta una rivoluzione, una

sardegna, si manteneva agli studi lavorando come servitore presso famiglie signorili della città.

limone e sale lungamente amalgamati, servita come contorno di carne, pesce, tartine

lunga una spanna, acuta, grossa come il braccio, dove sono messi li

semi erano molti di quelle radici, come di fagiuoli e di certa sorte di fave

fave e di un'altro grano, come paniccio, da lor chiamato mahiz,

vol. IX Pag.489 - Da MAISEMPRE a MAIUSCOLO (11 risultati)

frumentone, o sia 'maiz 'o come altri 10 chiamano * grano d'india

. sì, certamente, sicuro (come risposta per esprimere un'affermazione convinta e

se noi un poco dobiamo stare bene come 'l conte in poppi; maisì.

viene usata all'inizio di un periodo, come iniziale di nomi propri o per parole

usata all'inizio di un periodo, come iniziale di nomi propri o di titoli onorifici

sua persona ei mostrava d'essere storto come una esse maiuscola. caro, 12-ii-286

scrivetemi sempre tutte le lettere, appunto come stanno, maiuscole. redi, 16-i-45

più piccola e tralignante in minuscola, e come noi diremmo carattere formatello;..

incide in maiuscolo i fatti di allora; come capitoli intitolati nell'ordine: l'occupazione

da lettere tutte della stessa altezza (come l'onciale, la capitale, ecc

indie sogliono sempre produrre cose maiuscole, come si vede nelle zucche, nelle noci,

vol. IX Pag.490 - Da MAIUSCULARIO a MALABESTIA (11 risultati)

di ancona recò un piego maiuscolo, immaginate come un mattone. cagna, 3-192:

. redi, 16-vii-43: non so vedere come si possa dir quello stanco d'oltraggi

c. gozzi, 1-580: ma come diavolo può essere! quelli mercanti sono

e non piccini. dossi, 1-i-208: come ho già detto, i sistemi filosofici

se ne ritomorno, dissero a cortes come avevano visto molti maizalli e prati larghissimi.

altri cercar volean la morte, / come le malabariche dolenti, / estinto il dilettissimo

hanno le gambe mostruose e'granelli grossi come la testa; e chi può,

foglie di palme da sinistra a destra, come noi europei, servendosi d'uno stile

uno stile per segnar le lettere, come gli antichi. 2. eccles

india e nuota sopra l'acqua, come fa la lenticularia palustre, senza alcuna

paesi un mostro immaginario ch'era riguardato come un essere che correva per le strade in

vol. IX Pag.491 - Da MALABIARE a MALACHIDI (4 risultati)

pugni che avrebbero accoppato un bue, come se ci avesse ancora in mano la malabestia

affidata a giovanottini spettegolanti che la trattano come una scampagnata in gonna-pantaloni, e

così ad esempio, diciamo: * come vanno gli affari? non c'è malaccio

sue, che hanno pratica, sono come ciascun di noi esperti. manni, i-115

vol. IX Pag.492 - Da MALACHIO a MALACRA (12 risultati)

carnivori col corpo oblungo; alcune specie (come il malachius bipustulatus, verde con

seguono le più preziose,... come... i rubini, i

settembre! il mare, calmo e innocente come un fanciullo addormentato... talvolta

lacche, per preparare soluzioni batteriologiche e come indicatore nella ricerca dei solfiti in chimica

a desiderare cose non naturali ed assurde, come la calcina, i carboni e simili

viene grazie all'intervento, come agenti impolli natori, di

cristalli di colore verde oliva, usati come gemme. = voce dotta,

ho. moretti, ii-968: ma come poi dovevo pentirmi a traverso gli anni

non aver tenuto per me la malacopia! come mi sarebbe piaciuto conservarla per ricordo nel

ricordo nel segreto dei miei cassetti, come nel cuore! baldini, i-328: trovo

comprendono le specie più evolute (come il gambero, l'ara

chi io abbia da tener conto, come son suocere e suoceri, cognati e

vol. IX Pag.493 - Da MALACREANZA a MALAFFETTO (6 risultati)

f. birbante, ribaldo (anche come epiteto ingiurioso). deledda,

, 1-23: ogni nuovo ritardo lo irritava come la smentita d'un avversario in mala

, fare un elogio del brigantaggio, come pare che sia diventato di moda,

donna di malaffare, prostituta (anche come epiteto ingiurioso). misasi,

di bordello,... e come infine « egli fosse in cerca di malafémmina

oltre tanta ingiuria facilmente scordare ch'egli, come era naturalmente malaffetto verso le nazioni straniere

vol. IX Pag.494 - Da MALAFFETTO a MALAGEVOLE (5 risultati)

sode, che maturano più difficilmente, come sarebbero lacrima di napoli, rafaone, malaga

raguardò i discepoli suoi 0 disse: come è cosa malagevole che colui che ha

lo primo che cominciò a dire sì come poeta volgare, si mosse però che volle

poi per le case delle nobili / persone come i'fo. mascardi, 92:

: io so bene però che l'eseguir come dessi ciò che a voi spetta di

vol. IX Pag.495 - Da MALAGEVOLENZA a MALAGEVOLEZZA (6 risultati)

tale concavità [delltnfemo dantesco], come ella stia, che l'uomo sia inteso

cristo, 12: vedi... come fu ed è di grande pericolo il

ed è di grande pericolo il peccato e come è grande malagevolezza a trovarci rimedio.

si spense ', che dite non veder come intender si debbano e disiderate saper da

si debbano e disiderate saper da me come gl'intendo io, vi rispondo che

l'odio ch'egli hanno della vita, come di trarre la paura della morte a

vol. IX Pag.496 - Da MALAGEVOLMENTE a MALAGIATO (8 risultati)

animo invitto la malagevolezza del vivere, come nel sofferir le fatiche. ricci,

fornito avete, non abbiate un altro anno come alloggiar le gravezze della povertà vostra?

per più purgazione quasi senza malagevolezza come li piace si leva e per la leggerezza

ebbe interissima possessione; e certo sì come il verde legno malagevolissimamente riceve il fuoco

la galea] che per mostra e come se fusse fabbrica ferma sopra i fondamenti

suo coltello, e volselo uccidere, come s'elli lo volesse mangiare. e lo

. (anche malàggio). ant. come imprecazione o espressione di malaugurio: maledizione

baroni; / e vuogli far morir come bricconi? idem, 10-31: carlo,

vol. IX Pag.497 - Da MALAGIO a MALAMENTE (12 risultati)

condotto alla prigione di portanuova, o, come ivi dicono, newgate, che delle

femine de guadagno avea proposto di relegarle come in esilio, colà dove in trastevere è

a corcarti in male agiate piume, / come dannato è a far l'umil vulgo

v-2-688: gonfia, lardosa e bolsa come un fenomeno da fiera, l'altra

vili,... perché un savio come moro... perdesse la pazienza

di far malegrazie, io non so come fare. percoto, 247: i soldati

me ne vengono dintorno, e non capisco come non mi castighi mai di quelle malegrazie

italiani in gran numero. 4. come epiteto ingiurioso. goldoni, vi-808:

la terribilità d'una lingua di malagrinta come la romanesca fatta apposta per la ruganza spregiosa

ventriloquo di molte frodi fu da loro difeso come casa pirami e casa allegri fra capo

mittenti, ec., essendo riguardata come tonica, aromatica, antispasmodica,

cerca della letteratura dei nostri padri come d'una terra incognita e disiderata,

vol. IX Pag.498 - Da MALAMINCHIATA a MALAMOCCO (5 risultati)

intesero, come poeticamente figurate. leopardi, i-1222:

sanudo, lviii-310: dimandi il papa come sopporta el matrimonio de anglia, disse

brusoni, 8: questa presa, come altresì la fortificazione di trino, fu

, xxiii-186: c'è nell'uomo, come dimostra l'esperienza, un istinto nativo

non esser amato, / che, come sasso, duro son tornato, /

vol. IX Pag.499 - Da MALAMOCCO a MALANDRINO (10 risultati)

non si cura d'onore, se non come uno animale. s. giovanni

terric- ciuole mie, le quali, come che le sien poche e cattive,

scarsa abbondanza, le mi stanno, come si dice, in sul cuore.

malconcio, malridotto (per lo più come segno di condizione disagiata); scalcagnato

perduto il colore e ha dato, come si dice, nelle vecchie. marrini,

malcapitato; sciagurato, scellerato. -anche come epiteto più o meno ingiurioso. costo

gli ebanisti, quello facile a sfogliarsi come la cipolla o ad imporrare, e che

lucini, 4-207: è facile inoltre vedere come, con questo giudizio, la proprietà

: «... io ti narrarò come la imperadrice del mondo diventò serva de

: l'essercito suo non era più come prima di schiavi e di genti malandrine

vol. IX Pag.500 - Da MALANDRÒ a MALANNO (11 risultati)

ch'io ci aggiunga... come le malandrine facessino quel conto de la vita

ho fatto un favore, è chiaro come la luce del giorno che l'ho

fatto per sbaglio; e che un malandrino come lui lo manderei venti volte in galera

-con valore enfatico, per lo più come vocativo (sia come epiteto ingiurioso,

per lo più come vocativo (sia come epiteto ingiurioso, sia come espressione di

(sia come epiteto ingiurioso, sia come espressione di affettuosa familiarità).

n'andò per paura di dover mostrare come colpissero le sue ragioni. borgese, 1-106

de'genoesi. pananti, iii-234: come si batteranno con zelo per la turchesca

, i-47: questa lettera mostra evidentemente come marco obbedisse di malanimo al suo dovere

. lo stalinismo tutto intero: parte come un mezzo primitivo che già da molti

alle mutate esigenze storiche, e parte come un malanno che non è mai stato

vol. IX Pag.501 - Da MALANOTTE a MALAPENA (9 risultati)

è in que'paesi la rogna, come tant'altri malanni di cute, così

. tu coltivi i tuoi cari malanni come i fiori. ferd. martini, 1-ii-397

in espressioni ingiuriose, di malaugurio o come imprecazione (col malanno', andare, essere

: messer filippo, udito costui, come colui che piccola levatura avea,..

pubblica, che talvolta ripete i nomi come le vengono insegnati, talvolta li rifà

si sarebbe fatta la croce, evitandola come la malanòva! 2. persona

brancati, 4-223: non mi capacito anzi come il figlio di alfio si tenga addosso

di alfio si tenga addosso una malanuòva come la sua. 3.

femmina che alla mala parata si inonda come al premere d'una peretta. betti

vol. IX Pag.502 - Da MALAPOLANDA a MALARNESE (8 risultati)

palmo et un palmo e sono grossi come una asta de una zanetta. e quando

, cioè melagrane e campanelle a dimostrare come all'uomo perfetto si richiede l'operare

maggiore della malaria così delle maremme toscane come di tutto l'agro romano. g.

quando nella febbre malarica delle polemiche insulta come un figlio la madre. 2

donna malarica si sentì sfebbrare. era come il rinfrescarsi dell'aria nelle notti estive

di commercio dell'indie, a rangoon, come ucio. un cinese schiavo moverà nella

malarmati, corazzati di squame d'acciaio come gente di guerra e d'arembaggio.

riposa, / dicono: non si sa come egli viva; / perché anch'ei

vol. IX Pag.503 - Da MALARRIVATO a MALATICCIO (4 risultati)

egregio; e insieme discepolo malarrivato, come noi tutti, d'amore. [

era un crocchio di gente, fu come il cadere d'un salterello acceso in

maletàccole). corvaccio (anche come appellativo ingiurioso per indicare persona chiacchierona,

a cui il detto vetturale rispose, come di que'dì egli aveva questo messer giovanni

vol. IX Pag.504 - Da MALATO a MALATO (10 risultati)

e che riguarda il suo guscio d'uovo come un grande orbe terraqueo. è «

malata » ella aveva spesso ripetuto, come per giustificarsi. jahier, 229: si

? che il delinquente non è un uomo come gli altri, ch'è un malato

po'fuori ordinanza, lei diventa inerte, come apatica, ecco. 2

. de pisis, 1-374: ho detto come fosse qualche volta di un'eleganza raffinata

vostra stessa precocità. pavese, 8-281: come la massa degli uomini...

è malata. l'italia è sana come una lasca. mazzini, 64-224: l'

forzata. tarchetti, 6-ii-119: a pensare come si piglia la vita in quei paesi

uomo che non ha denari, / come l'uccel quand'è vivo pelato; /

più bello del lavoro, è, come si direbbe, scoprire il malato quando suda

vol. IX Pag.505 - Da MALATO a MALATTIA (2 risultati)

forma d'estratto, e si riguarda come dotato di proprietà astringente. l'alcool

subito freddo. lambruschini, 5-244: come accade di tutte le cose di che siamo

vol. IX Pag.506 - Da MALATTICO a MALAUGURATO (18 risultati)

iii-27-48: il romanticismo morale, il romanticismo come malattia, il « male del secolo

/ malattie / si fondono / e come portati via / si rimane. bocchelli,

malatia, la quale si può curare come l'altre, e co 'l digiuno o

, i_i-339: è, questa, come una malattia della società e costringe i

ch'è una malattia della società, come la lebbra è una malattia dell'uomo

papini, iv-555: una malattia nazionale come quella arcadica non si estirpa in due

ne feci una malattia che non so come son viva, tanto venni magra che

rinunziavo a dorothea, non ci avrei, come si dice, fatto una malattia.

quella malatietta di adesso, che attacca come la bocchiròla. -malattiòla.

: la diminuzione mostra minor il bene come il male..., dicendo.

che significa il primo nome donde derivano; come quando aristofane si burla de'babiloni,

. letter. uccello del malaugurio (come appellativo spreg.). pascoli

non la ideò né la volle, come non volle malauguratamente più tardi la occupazione

soffici, v-2-235: il sindaco infuriato come una bestia, il ventre sbracato che

dalla grande ira, fece un gesto come per scagliarsi sul malaugurato visitatore.

onore, ma per onta, e non come senatore, ma come colpevole e malfaccente

, e non come senatore, ma come colpevole e malfaccente della malaugurata guerra e

la fama malaugurata vi si strascinerà dietro come catena, vi sarà delatrice.

vol. IX Pag.507 - Da MALAUGURIO a MALAVENTURA (10 risultati)

s. bernardino da siena, 745: come il vento della robba tua verrà meno

, 19-53: spaurito del proprio spavento come di malo augurio, non osava né

annunzio, iii-1-822: -e noi? come siam noi qui rimase / con in

per il verso lugubre e lamentevole (come lo sciacallo, la iena, ecc.

mi precipitai fuori di teatro e via come un energumeno. codèmo, 240: io

, e l'oscurità sordamente ne rimbomba come d'un segnale di malaugurio, d'

, di proprietà di suo padre, come loro caserma e prigione, era chiaro

davanti a lui si drizzavano gli stivali, come dicendo: « qui ti voglio,

voltato, da alcuni tenuto a vile, come se la malaugurosa cassandra, sempre veritiera

s'ella, per malauguroso accidente, come negli scorsi due anni è seguito,.

vol. IX Pag.508 - Da MALAVIA a MALAVVENTURATO (6 risultati)

in altre regioni, ad associazioni, come la camorra, la maffia, che hanno

, e massimamente persone di mala vita, come sono queste, non voglia mancare a

sono sempre stato un uomo oscuro. come oggi sotto questo rigatino, così ieri sotto

terra di malavòia, e quelli di collegio come persi, e steteno fin la campana

, iii-295: la duchessa brandoria, come ebbe rimandato il messo, subito s'

[il paese] troverà nel vostro, come in altri congressi tenuti fuori d'italia

vol. IX Pag.509 - Da MALAVVENTUROSAMENTE a MALCAPITATO (6 risultati)

digrigna i denti e gli s'avventa come un mastino da villa al forestiero.

procacciò guardia di barbari che la tennero come prigioniera e lontana dal bel paese della

malavvisato trasgredì l'ordine e perì, come s'è detto, di mala morte.

palazzeschi, i-619: venivano per sapere come stava renzino che, poverino, di

genti giocose e liete, / malcapitati, come intenderete. d. bartoli,

era un crocchio di gente, fu come il cader d'un salterello acceso in

vol. IX Pag.510 - Da MALCAUTAMENTE a MALCOMPOSTO (4 risultati)

ariosto, 2-74: bradamente, che come era animosa, / così malcauta,

ella stette un momento immobile, malcerta, come se non avesse capito. poi domandò

nebbia dei sogni hai brancolato, / come fa l'ebbro, che il cammin non

frate elia trovava un giorno aperto / come cosa di tutti e di nessuno.

vol. IX Pag.511 - Da MALCONCIARE a MALCONSIGLIARE (2 risultati)

trasser di mano così rabbuffato e malconcio come era. p. fortini, 469:

). muratori, 7-iii-48: apparisce come fosse malconcia presso i letterati di allora

vol. IX Pag.512 - Da MALCONSIGLIATAMENTE a MALCOPERTO (10 risultati)

del trapasso vicino, pur sì fa come il mal consigliato giona. salvini,

dìe partire il marito dalla donna, come molti fanno, che stanno o tre

sospiri, che vi escano del petto come nunzi del malcontento animo, mi vietano

limitazione). cavalca, 18-71: come addiviene di molti religiosi e di molte

contento,... avendo, non come principale, ma come aderente, ad

. avendo, non come principale, ma come aderente, ad essere ricevuto in quella

stata spinta ad acconsentire. noi lasciamo, come lui, la cosa in dubbio.

popoli tumultuanti. algarotti, 1-vi-120: come cesare, diede il lascy licenza a'malcontenti

coi matraversi contro i bergolini e, come i matraversi, favorevole a cedere la

, / giuoco degno d'un uom come voi raro, /... /

vol. IX Pag.513 - Da MALCORRISPONDENTE a MALDENARO (7 risultati)

della mala corrispondenza, potendola supporre come cosa ordinaria! = comp.

gli occhi] vani e mischiati, come colore di zafferano, si è malcostumato e

suo ingegno e su quella sua dottrina come un cignale sur un pattume di canne

che sotto i governi giusti e ragionevoli come quello di vittorio, assai meglio che sotto

: sulla forcella più alta, appollaiata come una saggia civetta, ima ragazzina mal-

prenderla [la palma di magdala] come un vivente simbolo di lei [la maddalena

che un vecchio di coda verde e campareccio come me, abbia a campar meno d'

vol. IX Pag.514 - Da MALDENTATI a MALDICENZA (9 risultati)

andò di fuori schiacciandosi. ella arrossì come una bambina maldestra. sinisgalli, 2-83

aveva fatto il suo effetto, e come accade agli insolenti, l'urtica dall'arroganza

lucini, 4-14: hai mai osservato come i primi versi, che di solito si

d'umile mar- morino, ma, come mi confermò il catalogo, originale greco.

, xiii-304: sul pallore del viso spiccava come una ferita il rossetto maldestro e sbaffato

in parole e in fatti; che, come narrano gli evangeli, ogni sua parola

suo perfettissimo galateo, alcune voci tacciò come impropie e mal dette, le quali

vi-i-188 (48-10): deo, come son lontan dal me'pensiero / li

[i] maldicenti si deveno fuggire come la peste, essendo in effetto essi la

vol. IX Pag.515 - Da MALDICITORE a MALDIRE (5 risultati)

: gran rimedio della maldicenza, appunto come delle afflizioni d'animo, è il tempo

ricevere i colpi, godendo della maledicenza come un porcellin grattato. casalicchio, 88:

musso, iv-314: l'eretico, come vero lupo vestito da pecora, non

, x-439: niuno di voi patisca, come uomo omicidiale o come latrone e maldicitóre

voi patisca, come uomo omicidiale o come latrone e maldicitóre o deside- ratore dell'

vol. IX Pag.516 - Da MALDISCIPLINATO a MALE (4 risultati)

. fui solo con doi giovani, come convittori dei tre che quivi allevavamo.

: oggi ero stanca e maleducata, come uso, poi sono stata con il rimorso

, 69: di colpo fece un gesto come ad accusar malditèsta, gettò la sigaretta

saprassi in campo / che despina è partita come un lampo. -ingiustamente.

vol. IX Pag.517 - Da MALE a MALE (11 risultati)

ingegnatevi d'imitarlo da qui avanti, come avete finora imitata la formica. d'

si contorceva sotto l'occhio fermo della mente come un albero sotto il fiato infuocato della

male unta, il tram / strepita come una folla di cento arrotini. chiaves,

dante, conv., iv-xxn-2: sì come dice lo filosofo nel primo de l'

a governare, se non lo fanno come debbono, elli ne saranno molto male

leggere, la vide così male scritta come sogliono esser tutti i miei componimenti.

figlia aveva in odio quel cavaliere, come il diavolo l'acqua santa, voglio

e, trovandogli mal tenuti e non coltivati come conviene, avvertire e correggere i parochi

193: ai dolorosa io, come male io fui nata in questo mondo

: una coppia male accoppiata, insomma, come due forzati stretti da una catena.

ancora giovane, un po'floscia, come dimagrata male da una malattia.

vol. IX Pag.518 - Da MALE a MALE (2 risultati)

topi e dei ranocchi, 3-3: ma come andaro a terminar le cose / e

di airoldi. -non male: come espressione interlocutoria, per indicare l'andamento

vol. IX Pag.519 - Da MALE a MALE (15 risultati)

proprio male! landolfì, 15-148: come va? / malissimo. / lo sapevo

blitzstein-capalbo: va avanti fiacca, cantata come viene viene da attori che cercano debolmente

digestive. fucini, 901: - come va, rastianatte? 0 der tu'

sempre ben del suo subietto, / come viltà te importa sempre male. idem,

male risiede nell'atto creativo estrinseco, come moltiplice, non come uno; come

creativo estrinseco, come moltiplice, non come uno; come finito

, come moltiplice, non come uno; come finito e imperfetto,

finito e imperfetto, non come perfetto e infinito. idem, 4-1-555

1'esistenza del male è di considerarlo come 'una cessione dell'armonia coesistente all'

cui battito ai polsi cammina forte, come di chi ha visto in faccia la cosa

se stessi; e ha il suicidio come fine. 2. principio immorale

molti mali / eo son spesso caduto come matto. canteo, 180,: o

iddio, / che fan la pasqua come il carnovale; / id est che non

chiamano se medesimi uomini da bene, come se noi fussimo uomini da male e usi

a rapinare e opprimere gli altri, come hanno fatto molti di loro.

vol. IX Pag.520 - Da MALE a MALE (9 risultati)

e'non si teme qualunque male, come l'avere ad essere ingiusto o di

passare, ossia dell'assoluto liberismo economico come panacea dei mali sociali, era smentita dai

rassegnati perché considerano i mali della società come i mali della natura. son mali

che farsi. leopardi, 938: come nel dolore il nostro male, così nella

in giorno di male in peggio, come colui ch'aveva il male della morte

: entro ogni giorno nel bagno, come etico; ma s'io son etico,

da nuove e difficili indisposizioni vessata, come è il mal francese o infezione venerea

che, trattandosi di un male cronico come di certo è quello della signora enrichetta,

vi-83: la moglie in una casa è come il mal francioso in un corpo;

vol. IX Pag.521 - Da MALE a MALE (7 risultati)

reumatismo. cassieri, 14: accaldati come siamo, si fa presto a prendersi

male della pietra o di arenella, come hanno sì soventemente i nostri europei, che

17): da marco fusti avvisato come i'ebbi el mal de'pondi, e

polmone ed alla arteria trachea, sì come nel mal dela ponta. siri, ii-1470

giorno di qua e di là, come avesse il male della tarantola.

.. un corpi- ciattolo disteso, come un gatto secco in un sacco adagiato

son comuni a tutti gli arbori, come patir di vermini o tarli o formiche,

vol. IX Pag.522 - Da MALE a MALE (14 risultati)

una vegetazione scarsa e improduttiva e ha come sintomo la comparsa sui tralci di strisce

alcune malattie dei cereali che si presentano come incrostazioni miceliche alla base del culmo,

è incurabile; il cuore mi duole come se proprio me l'avessero stretto, me

.. che portano nell'animo, come te, il sottile e terribile male della

giorno, si sentì male al cuore come quando le aveva detto di conoscere il mondo

sensibilità romantica, e che si manifesta come valutazione pessimistica nei confronti a>i valori,

poeta del 'mal del secolo 'come dissero i francesi, o del pessimismo come

come dissero i francesi, o del pessimismo come dicono i dottrinari. 9

dante, purg., ii-16: come noi lo mal ch'avem sofferto / perdoniamo

c'è anche per i poveri, e come volete che ci aiuti, se facciam

venire, / anzi da cosa fiera, come quello / mostro d'ogni intelletto e

. bernari, 3-70: ha parlato come parlano tutti, oggi...

le guance per pietà quando vedrete / come m'ha concio amor da voi lontano.

quanto mi paion lunghe queste ore e come consuma altrui questo mal dello in fra due

vol. IX Pag.523 - Da MALE a MALE (16 risultati)

. -mal abbia, mal abbiamo: come imprecazione o maledizione. berni, 21-14

-male che dio ti dia: come imprecazione di malaugurio. sacchetti,

per lui; male e danno: come imprecazione di malaugurio (e anche come

come imprecazione di malaugurio (e anche come esclamazione di timore, di spavento)

-male gli prenda, male lo prenda: come imprecazione, malaugurio. dante

istesso, / che fioriva pur dianzi, come tocco / da un fier fulmine ardente

220: la presente servirà per intendere come la fate, maravigliandomi non avere viste

onde d'uno infermo il quale, come dice il volgo, sia via là,

giuliano, io ò inteso per una vostra come 'l papa à 'vuto a'mmale la

di lui. -cercare il male come i medici: cercarsi i guai,

andare / anch'io cercando del mal come i medici? -cercare il male a

valoroso. alamanni, 6-7-26: non fate come quel che ben si truova / e

male sia sano: presentare una sventura come un evento fortunato, un fallimento come

come un evento fortunato, un fallimento come un successo, un danno come un

fallimento come un successo, un danno come un vantaggio; cambiare le carte in

sia sano, quando il tutto stessi come egli dice, che non ne credo nulla

vol. IX Pag.524 - Da MALE a MALE (8 risultati)

volge e svolge e sconvolge le nazioni come l'uomo fa dei suoi vestiti.

maestrucci! tra sé e sé, come deve aver riso qualcuno di quei grandi

qualcuno di quei grandi pittori (crudele come tutti i fiorentini), che il

. galileo, 8-xi-202: ora, sì come io non mi sono mai tenuto aggravato

due dì e render ben per male, come fa dio. tasso, i-186:

vedrai quanto ha patito la madonnina! come me ne sa male! il restauro

male lasciar così due cristiani a guazzar come tinche nel pantano. -stare al

della disciplina regolare, che appunto, come ad un estremo male, è bisogno

vol. IX Pag.525 - Da MALEACCORTO a MALEDETTAMENTE (9 risultati)

. m. cecchi, 1-i-185: -o come truova egli lavoratore che vi stia su

convitati gli ambasciadori pisani; e, come quando il male ha a succedere la

per nuocere. carducci, 111-24-150: come ogni male non vien per nuocere, massimamente

dicesi, in proverbio, a denotare come spesso a un male, a un danno

. plur. (usato talvolta anche come sing.). sezione dell'inferno di

tutto di pietra di color ferrigno, / come la cerchia che dintorno il volge.

/ abraccia l'una l'altra, come i fossi / c'acri cinge van là

fare secando me a miglia piccole, come si fa nella carta da navigare, per

incoccia maledettamente / d'esser di carne come tutti siamo. baldini, 9-219: con

vol. IX Pag.526 - Da MALEDETTISMO a MALEDETTO (12 risultati)

via maestra. di tanto in tanto, come la bestia rallentava il passo,

con la materia, ma la doma come parte maledetta, inferiore a sé.

una cosa che mi dà tormento? / come tormento? oibò, s'io v'

spremuto infin l'ultimo picciolo, / or come cani mitragliar ci fa. borgese,

borgese, 1-385: che potevo fare? come donna concettina mancuso che, quando le

). fra giordano, 2-182: come in inferno fanno continua- mente i peccati

ma prolungato. 8. come qualificazione ingiuriosa e spregiativa o come epiteto

. come qualificazione ingiuriosa e spregiativa o come epiteto stizzoso, rivolto a persona importuna

/ e in qua ed in là come un leon si getta, / e molti

]... ho sul petto come una zampa di demonio; mi lacera,

seminudo, al gelo della notte, come un pazzo, costui aveva imprecato non

-come epiteto di grossolana familiarità, come apostrofe rude e cameratesca. pea

vol. IX Pag.527 - Da MALEDETTO a MALEDETTO (10 risultati)

del secolo xix, concezione del poeta come individuo estraniato, distaccato, in posizione

e maledette. 11. come epiteto o attributo di un oggetto,

: o maledetta volontaria cecità che, come disse il salvatore stesso, non sa

sa veder li difetti da vicino, come sono li propri e della propria persona

114: o fortuna maledetta, come ti pigli tu spasso di travagliare tanto

che non ho arme. 12. come rafforzativo di una qualità o di un

suo desiderio sua perfezione non perde, come le maledette ricchezze. idem, par.

invero sono cagione di molti grandissimi mali, come altresì sono le maledette carte. palazzo

antipatia, / se ve lo deggio dir come l'intendo, / contro la maledetta

, quest'oro è maledetto, vendilo come puoi, non ti ci affezionare.

vol. IX Pag.528 - Da MALEDICENTE a MALEDIRE (6 risultati)

denti alla maledetta e sudava freddo, come quegli che vide esser capitato tra male

] non fosse d'animo sì villano come vorrebbe darsi à divedere nella canzone maledicente

io che siano alla donna necessarie così come all'omo; medesimamente la nobiltà,

vii-204: udiste quel maledico signore, come altro non ha fatto che straziare tutta

odio da tutti e biasimo, fùggollo come uomo pestifero e venenoso. savonarola,

la... sentenzia di cristo è come maledico condannato al fuoco dello inferno.

vol. IX Pag.529 - Da MALEDIRE a MALEDIRE (12 risultati)

largo da te, il tuo figliolo, come da un appestato, e se vecchio

una voce a gridare e maledire, come ch'egli di tutti danni fosse stato

, generalmente accompagnata dalla scomunica, comminata come sanzione canonica dall'autorità ecclesiastica a

, 314: dopo cena si misero, come spesso si fa, a giocare:

, ma questo le si fece temperato come bagno, sì che il prefetto maladisse gli

in modo perentorio e definitivo; considerare come iattura irrimediabile; biasimare duramente, vituperare

sempre sono da maladicere e da punire, come sono quelli de'soddomiti. benvenuto da

, 5-131: muore [tristano] come un infermo che si rigira gli stuelli dentro

la mia pena / in te si scioglierà come la nuvola / nel sole, /

quassù i traduttori suoi così inette cose come son quelle, e in materia massime

medio evo. 6. aborrire come causa, origine o simbolo delle proprie

e il brodo, / mi risolvei, come uom che ha spirto e core,

vol. IX Pag.530 - Da MALEDIZIONE a MALEDIZIONE (13 risultati)

tanto gridava che si alza l'adele come una vipera e li maledice perché le

cio i doni del forestiere o, come dicono, ospitali. 9.

inter. che dio ti maledica: come insulto e augurio di male a una persona

e se gli avessi dato la maladizione, come ha meritato, ribeneditelo e raccomandatelo a

il saluto di tuo padre ti suona come maladizione. amari, 1-1-181: la corte

interiori si chiudevano, s'inaridivano, come fonti colpite di maledizioni. 4

; / se non che pur, come un gattomammone, / margutte spicca molte

remunerati da noi di tanti loro affanni, come faremo certamente quando potremo, posate queste

volerli poi ridurre in tre soli, come a ogni modo, e con infinito sudore

ripeteva a se stessa e 10 vedeva come un'immagine biblica, come una maledizione

10 vedeva come un'immagine biblica, come una maledizione sulla casa. -vizio

può immaginare quanto possono alcuni appetiti, come quello del giuoco, perché esso non

volta o di qualche ora, ma esercitato come si fa de'traffichi e de'mestieri

vol. IX Pag.531 - Da MALEDUCATAMENTE a MALEFICIATO (5 risultati)

punte e foglie. 10. come interiezione o imprecazione, per esprimere vivo

cecchi, 5-549: si sarebbe seccato come per un atto di malaugurio ed insieme di

, perniciosità. delfico, iii-407: come i feudi nacquero in tempi di barbarie

. maledire. bruno, 3-291: come, o antico nostro protoplaste, essendo

frigido o maleficiato per lei, fugga come topo incauto da fele. bruno,

vol. IX Pag.532 - Da MALEFICIO a MALEFICO (5 risultati)

senso vegna sollecitato da la libidine, come quell'altro che per esser freddo e

pubbliche, che concernono egualmente il benefizio come il malefizio dei sudditi,..

: può esser davvero propiziatrice di felicità come apportatrice di maleficio. possibilità di opposti

una verso l'altra cominciò, e come l'altra sagacemente rispose. bocchelli, 18-ii-349

la gente invasa d'astio timoroso, come al passare degli zingari rapaci e malefìziosi.

vol. IX Pag.533 - Da MALEGNO a MALEO (5 risultati)

a terra o pestar sotto il piede come una bestia schifosa e malefica. 8

ricondurrà il carro, e distruggerà, come un nuovo redentore, l'opera del serpente

malefico che raggiava da quella casa morta come da un cadavere. fracchia, 154

circes, che fece diventar certi uomini come bestie. gherardi, li-m: la qual

chiaro davanzati, 85-14: non facesti come saggio amante / che pone spene i'loco

vol. IX Pag.534 - Da MALEO a MALESSERE (7 risultati)

] si dimostrò di quelli che pretenderebbero come a un leopardi gobbo e maleolente qualunque

pomodoro. 5. locuz. -crescere come la malerba: con riferimento a persona

firenze un omaccion reale e dabbene, come sarebbe a dire una creaturina di garbo

'l malescio non lo riceve così morato come il gentile, ed il suo frutto

nel rappresentare una noce che non è come tal tre saporita, ma guasta,

ch'egli ti chieda a nostro padre come per procurarti nel soggiorno colà un po'

un malessere, niente di speciale, ma come un sudore per tutto il corpo,

vol. IX Pag.535 - Da MALESTANTE a MALEVOLO (14 risultati)

il suo corpo di terracotta si snoda come quello di un serpe. l'invito,

tasca di dietro. e mara sentì come un malessere dentro. 3.

mentre parlavo, percepivo la mia voce come quella di un « litro. ascoltavo un

novità per trovare modo di riordinarsi, come fanno communemente e'malestanti. nini,

iv-563: essendo ben di ragione che, come la natura somministra alle piante deboli l'

: in quei misteriosi malestri che avvengono come da sé, che un ufficiale non sa

sicuro. bonsanti, 2-42: era come una fanciulla che abbia commesso un malestro

con una specie di rabbiosa sicurezza, come un cavallo che dev'essere domato, che

alberti, i-7: chi mai racontasse come spesso e in che modi contro a noi

e piccioli, e da tutti era odiato come il fistolo, non sapendo più moderar

11-iii- 550: io vorrei spezialmente sapere come s'acquisti la grazia de'prìncipi e

s'acquisti la grazia de'prìncipi e come si schivi l'invidia e la mali-

storto... sapeva contraddire e maledire come un calzolaio, quando il bischetto e

mura, si guardano con rispetto, come nulla fosse fra loro di nimistà.

vol. IX Pag.536 - Da MALEZONE a MALFARE (10 risultati)

da gente non così malivole e sagace come oggi. cariteo, 357: monstri d'

che del bene d'altri si contrista come invidioso, della privazione di quello e del

privazione di quello e del male, come malivolo, si rallegra. erizzo, 241

sapevo d'averne, lontano e inoffensivo come sono. imbriani, 4-2: mi son

borioso animale, ma ancora malivolo, sì come l'oca vergognosa. soderini, iv-332

è [il pavone] animale malevolo come l'oca e vergognoso, come che avendo

malevolo come l'oca e vergognoso, come che avendo, persa la coda,

1-4-104: se sono iddìi, or come si chiamano alcuni benefacienti e alcuni malefa-

benefacienti e alcuni malefa- cienti; e come si congiungono alli incorporei conciossiacosaché sieno corporei

lui [catone] ed a'suoi, come lucan li noma, / i'son

vol. IX Pag.537 - Da MALFASSO a MALFATTORE (6 risultati)

. ant. maledetto, sciagurato (come epiteto ingiurioso nell'espressione cane malfasso)

modo è causato dalla sospizione, è come segno d'opinione malfattiva per così dire

indole). alfieri, xvi-99: come colui, di cui certo mi duole

anzi ch'i'l'uccidessi mostrava cotanto, come colui poteva mai in nulla spettarti?

capitolo alcuno non sia el qual parli come ed in che modo procedale si debbia contra

8-ii-320: la croce, allora, era come è oggi la forca, dove si

vol. IX Pag.538 - Da MALFATTORIA a MALFERMO (10 risultati)

socialismo italiano, in cui si processavano come malfattori quelli che aspiravano a togliere dal

. bonaventura volgar., 1-162: vedi come il nostro signore è reputato non solamente

che mai abbiano disonorato un luogo sacro. come nel chiuso d'una foresta infame,

ma conformi, non merita di essere come malfattrice condennata. salvini, 3-32: che

albergatore, perché, riconoscendosi malfattrici, come tali di buona voglia corrono travisate.

su cui cadevano strillando / le donne come pazzi rosolacci / nei covoni malfermi.

brividi / d'una vita che fugge / come acqua tra le dita; / inafferrati

campi flegrei] è bollosa, traforata come un alveare, cavernosa. era naturale che

sanctis, i-148: la vita di dante come storia de'suoi casi è una parte

qualche questione di fatto ancora malferma, come il tempo in cui cominciò la '

vol. IX Pag.539 - Da MALFERUTO a MALFORME (4 risultati)

. dossi, 1-i-188: gli è come colui che s'appoggia a un bastone

ispirazione di tentar la scalata per rocche, come da tanto tempo non sentivo. a

: così le mal fondate opinioni tantosto, come cose da ignoranti, che non hanno

e malfondato, conviene osservare che, come la volontà forma i suoi desideri,

vol. IX Pag.540 - Da MALFORNITO a MALGIUNTO (7 risultati)

che reggio era molto istretto e malfornito, come valente uomo uscì di modana la sera

dal viso piacente / non son, come tu dì, il malfranzese; / ma

maledetto, ribaldo, sciagurato (anche come epiteto ingiurioso, nell'espressione cane malfusso

, 5-168: il che avvenendo, come pare probabilissimo, non è da dire se

male ad altri ed ella si sanerebbe, come dicevano anco avvenire a una donna che

voles sero di malgarbo, come un ferito consente alla amputa

usano le cose che non sono loro, come se fossero loro e però peccano.

vol. IX Pag.541 - Da MALGOVERNARE a MALGRADO (8 risultati)

cucinato lei stessa e con puntiglio, come fanno le donne che si occupano saltuariamente

si tratti di cose meramente temporali, come per esempio di deposizione de'prìncipi per

che cotesta interpretazione dei tre versi, come suonassero che il bavaro sotto la giurata

zioni sieno buone e le parole oneste, come si richiede all'onore della nostra signoria

il piede inanzi giva, / sì come nave ch'improviso e fero / turbine scioglia

la sua franchezza nel considerare la cantatrice come un semplice strumento d'arte, come

come un semplice strumento d'arte, come una pura forza ideale da attrarre nel

malgrado commovendomi -, era solo, solo come un cane. 3. per

vol. IX Pag.542 - Da MALGRATO a MALIA (7 risultati)

qual preposizione che regge il quarto caso, come per es.: « mal grado

quindi l'usarlo con forza prepositiva, come: venne malgrado il cattivo tempo;

di 'non ostante'riferito a cose, come malgrado i debiti, malgrado quest'aiuto,

dei potenti, non « malgrazioso » come l'alighieri ma neanche servile.

maniere di dire o cóme troppo ardite o come rancide o come malgraziose o di tristo

cóme troppo ardite o come rancide o come malgraziose o di tristo suono. manni,

è immune. pavese, n-ii-102: come titolo, è di un raro malgusto.

vol. IX Pag.543 - Da MALIAIO a MALICORIO (12 risultati)

la malìa di quelle parole ch'eran vecchie come il cucco,... e

sembra / luce nell'aria; e ignora come sia. palazzeschi, 1-246: conoscete

e decade in un incendio dietro la palmaria come dietro un paravento che ci nasconde la

, o io / ti farò, come maliarda pessima, / abbruciare. guarini,

al fuoco. fortis, xxiii-463: come v'hanno le maliarde, chiamate '

spogliarsi, per far credere a rinalda come « non ci sia niente di male »

, che introduce una notazione peggiorativa (come in testardo, codardo, bugiardo);

nelle unghie, le quali nascondea, come i girifalchi sotto la piuma, erano

averne fatto notomia per conto dell'arte, come capriccioso e forse maliastro e persona che

foglie e steli di molte piante (come mele acerbe, uva, sorbe, foglie

melagrana, usata anticamente in medicina (come astringente), in tintoria e in

si conciavano e s'increspavano anticamente, come si fa con i sommacchi. 0

vol. IX Pag.544 - Da MALIDE a MALIGNARE (12 risultati)

tinte nere. si adopera anche in medicina come astrin gente, col nome

le cipolle malige si piantano, come i porri, con palo,

[scalogne] si rassembrano assai, come che non sieno così acute, quelle cipolle

maligie. lippi, 6-21: piangendo, come quando uno ha partito / le cipolle

cela. / sì fa con noi, come l'uom si fa sego; /

dissi che la mia quiete era funesta come la calma dell'oceano. nievo,

malignanti. lubrano, 2-503: come dite di volere la castità, se la

usa della sua naturai dote di malignanza come di vela buona per ogni vento; perché

e signori de le cità, dicendo come gregorio era spergiuro... e molte

non andava a visitar el sancto padre, come è usanza, e così malignava li

, 3-57: or vegg'io ben come l'invidia e l'odio / malignar fanno

sono questi: che se li dica come de la volontà del papa se ne vederà

vol. IX Pag.545 - Da MALIGNATO a MALIGNITÀ (3 risultati)

lxxviii- iii-8: comprendo nondimeno che, come ingniorante del luogo, dove l'adversa

costui, non si portò già nel governo come s'era portato lui; imperocché e'

principio de la quale è ne l'animo come in sua radice. lengueglia, 1-317

vol. IX Pag.546 - Da MALIGNITÀ a MALIGNO (12 risultati)

la malignità de la malattia e, come qui giudicano i medici, il tardo

e le forze vengono meno ognora più, come porta l'irrimediabile malignità del cancro e

iii-164: posto che queste genti fossero integre come vennero, non sarebbono preste al suo

bontà del terreno particolari nomi prendono, come azaoad diserto, così detto per la sterilità

avere tante di quelle malignità aduste, come son nella gialla. 10.

i vecchi maligni per il più, come coloro che, essendo stati, infinite volte

, iv-317: ella non si pasce come le altre di quell'ambrosia di freddure chiamate

quale si può sviluppare stando, come faceva lei, tutto il giorno accovacchiata

pavese, 9-72: è maligna. è come tutte le donne, che approfittano

). de marchi, i-530: come farete a imboccarla? è maligna come

come farete a imboccarla? è maligna come la peste. -degenere.

20-38: sono un altro maligno ramo / come quello di nonno bastiano? / mi

vol. IX Pag.547 - Da MALIGNO a MALIGNO (5 risultati)

carro sù la coda fisse; / e come vespa che ritragge l'ago, /

. mattioli [dioscoride], 197: come che in italia [gli scorpioni]

] non sieno così velenosi e così maligni come sono in molte altre regioni più sotto

, scala- monte, magro, nero come la pece bruciata, salvo che in

fiori addugge, /... / come l'altrui speranze ella disperde.

vol. IX Pag.548 - Da MALIGNO a MALIGNO (3 risultati)

con male leggi, e questi, come abbiam detto de l'intemperante, è incurabile

pirandello, 8-659: certo un maligno come quello poteva scambiare per pudore quell'imbarazzo

del contumelioso e parte dello intemperato, come sono (l'una e l'altra parte

vol. IX Pag.549 - Da MALIGNOSAMENTE a MALINCONIA (8 risultati)

altri, il quale è freddo e secco come la terra, allora si sognano cose

5-55: la maninconia fredda e secca come la terra, la flemma fredda et umida

la terra, la flemma fredda et umida come l'acqua, il sangue come l'

umida come l'acqua, il sangue come l'aria umido e caldo, e la

, e la collera calda e secca come il fuoco. tasso, n-ii-217: ne

causa di sagacità e d'antivedere, come molti si sforzano mostrare. redi,

12-iii-69: fermarlo [giulio spiriti], come s'è detto, di costà poiché

.. si rodevano di malinconia e pensavano come potessero uccidere gli apostoli senza loro pericolo

vol. IX Pag.550 - Da MALINCONIA a MALINCONICAMENTE (10 risultati)

malinconia amorosa / del nostro cuore, / come una cura secreta o un fervore /

, esercizio comunemente di persone maninconiche, come si finge vulcano e si rap- picca

f. doni, 2-139: -tu vedi come io sono afflitto, e non posso

malinconie e tentazioni moleste e durevoli, come se si trovasse in mezzo a i

non arebbono da tutti così amorevole accoglienza come da te: e più d'uno me

e più d'uno me ne schernirebbe come di malinconie trovate da pedanti.

qui tanto che sia ora di cena; come non volendolo appresentare alla madre per non

uscito mezzo di sé, e parci come una cosa invasata intorno a questo caso.

bocchelli, 1-i-303: ma i medici son come il tempo e i governi: buoni

i governi: buoni o cattivi bisogna prenderli come dio li manda,, secondo l'

vol. IX Pag.551 - Da MALINCONICO a MALINCONICO (11 risultati)

d'allegria. gozzano, 1-2io: come lo ravviso! / è bene questo il

. testi fiorentini, 193: sì come sono quatro istagioni nell'anno, così

quatro conplexioni simiglianti a lloro: sì come il sanguigno, ch'è caldo e umido

fra martiri fellonichi, / che, come le donzelle, si ripongono / per

vi-289: io non sono melanconico, come voi siete. alla conversazion di mia

i-30: è natura de'malinconici, come abbiamo detto essere gli amanti, nel

. tasso, n-ii-266: i maninconici, come afferma aristotele, sono stati di chiaro

né melanconico, né così taciturno, come molti che par che tenghino briga coi

malinconica. -prima di spenderli, ricordati come tuo padre li guadagna. molineri, 2-113

una bella voce di tenore, malinconica come la cantilena. d'annunzio, iv-1-166

certo sorriso malinconico e quasi direi incantato come quel d'una persona che sogni.

vol. IX Pag.552 - Da MALINCONIOSAMENTE a MALINCONIOSO (7 risultati)

salvini, 39-v-70: l'amante avaro, come che ha un vizio malinconico, cupo

. moravia, i-174: il locascio come il varini erano da molto tempo innamorati

di lui... varini, come conveniva al suo carattere, in una

poesie, alcune delle quali sono qui inserite come saggi del suo stile melanconico.

delle volpi, e un'armonia melanconica come di arpa è il ronzare d'un'ape

nel mare. pirandello, 8-352: come puoi aver cuore di non toccarla? tu

e io ti vedea, subito, come caccia la luce del sole le

vol. IX Pag.553 - Da MALINCONIZZARE a MALINTENDERE (8 risultati)

era malinconoso sì per lo soverchio amore come per l'estrema vecchiezza, nulla o poco

lagrime agli occhi, contò alla moglie come nulla né preghiere né pratiche aveano fatto

certe malinconiose; certe altre brillanti, come per giubilo. -con uso avverb.

non volle comparire a domandar misericordia (come si costumava) in abito mesto e maninconoso

sia data di mal talento, e, come si dice volgarmente, a male in

con risparmio, e a malincuore, come chi arrischia cosa che troppo gli preme

sì e 'l no, freddo, gelato come uno che si trova mal in gambe

non c'è stata alcuna malintelligenza, come dici di credere. borsieri, conc.

vol. IX Pag.554 - Da MALINTENZIONATO a MALISTALLA (6 risultati)

dinanzi allo studio del notaro neri, come vide passare il barone zacco colla coda

scena. leopardi, iii-550: attendendo, come ho fatto, alle ricerche filosofiche,

entrò delle cose possibili ad intervenirgli; sì come di poter col corpo sopra le spalle

venire alle mani della signorìa ed esser come malioso condennato al fuoco. buti,

. r. gualterotti, i-22: come vicina fu al malioso serpente, egli

pioppi, dei salci, la pervade come nobile pensiero: docilità che fluisce tra

vol. IX Pag.555 - Da MALISTENTO a MALIZIA (7 risultati)

). papi, 4-45: oh come son malite, oh come grame / le

4-45: oh come son malite, oh come grame / le piante in quelle sfortunate

essere uguale a una operazione machinale, come se fatta fosse da un corpo insensato

esse una morale bontà e malizia, come riuscì facile a dimostrarle utili o dannose

. -anche: il demonio (considerato come personificazione dell'iniquità) e le tentazioni

dio] è per natura tutto bontà, come s'è indotto a creare i demoni

e debbano quello cotale punire e condannare come lo'parrà. s. bernardo volgar.

vol. IX Pag.556 - Da MALIZIA a MALIZIA (11 risultati)

ambra e l'oro per l'appunto come. / se malizia non ci è,

che di sì gran periculo escita fusse come costei? mai non vidi malizia simile

la maschera a poco a poco; come l'autore va per gradi, e

a mente. ma queltimmagine, proprio come se avesse avuto malizia, non veniva

. -e hanno già la malizia come i grandi! fogazzaro, 2-65:

giace '] in questo proposito, sì come dico, o usandola le doveva scemare

potuto ridursi a far quel gesto interpretato come di sudicia malizia; tutto gli rivien

sudicia malizia; tutto gli rivien su come un rigurgito amaro. vittorini, 2-213

, a uno stile negligente giusto appunto come siete voi. pratesi, 1-92:

dove un lampo timido di malizia brilla come a loro insaputa. pea, 7-250

cotal ha questa malizia rimedio, / come d'asse si trae chiodo con chiodo.