innamo- rativa. salvini, 39-v-195: come non raccoglieremo noi essere il riso di
g. cavalcanti, i-305: cantava come fosse 'nnamorata / et adornata di tutto
dante, purg., 29-1: cantando come donna innamorata, / continuò col fin
i-74: o giulia, / stretti come colombe innamorate, / voliam pe'cieli fulgidi
: e'fu uno monaco che, come sentiva dire maria, avea grandissima dolcezza
, niuno mezio da la quadriga, come è l'anima da le sue cupidità e
innamorato della poesia greca, volli fare come michel angelo che sotterrò il suo cupido
della nostra oscurità. ojetti, ii-706: come donna è stata complicata, irrequieta ed
. vittorini, 5-97: possiamo dire come sia [la prosa di faulkner]
questo cimento occorsero due circostanze stravaganti, come regali d'una fortuna inamorata di favorir
mia vita / e dire ogne fiate / come l'amor mi 'nvita. idem,
, xiv-39: canto inamorato, / come fedel c'ha gioia, / isperando di
ah di latte, che non ha, come usen dire questi innamora- tini, fondo
sempre nuova aspettativa innante / di veder come la fortuna volta. f. f.
han potestate / in la materia, come innante hai detto. -in seguito
il modo della matrice, o come il putto l'abita... e
aver gioco, / se voi non fate come 'l bon segnore, / che 'nanti
consiglio, il qual licenziato, escono come furono gli altri eletti, e se ne
contanti. -avere innante: avere come modello proposto all'attenzione. sannazaro
riferimento a giochi, gare: concedere come abbuono iniziale. muscia da siena,
, 27-104: s'appiglia al fin, come a miglior partito, / di che
, quando addietro e quando innanzi, come gli portava la marea del fiotto,
firenzuola, 201: io misi, come egli interviene spesso, il piè manco inanzi
rimase un momento a bocca aperta, come incantato; poi prese quella delle due
/ della luna e del sole, / come saper si vuole, / e di
, 5-4: fece di gran cose, come innanzi per gli tempi faremo menzione.
tempi faremo menzione. passavanti, 9: come il ricadere nel peccato sia grave,
fare. fra giordano, 2-168: oh come dice bene! non si potrebbe dicere
dante, inf., 24-26: come quei che adopera ed estima / che
(312): tu vedi innanzi innanzi come io sono bell'uomo. meditazione sopra
corticelli, 209: innanzi innanzi è come superlativo per vigor della replica, e
: che cosa è poi il bello? come si può dichiararlo distinto dall'arte,
che noi vogliamo morire e non sapere come, però che ciascuno è per divino
piede inanzi a serpe crudo, / come angelica tosto il freno torse, /
per una piccola porticella in un luogo come in una strada istretta. tassoni,
gioganti, e noi eravamo innanzi loro come grilli. alfieri, 1-669: e
su parigi per riassettare le cose di francia come innanzi all'89. bacchelli, 2-xxv-345
io giudicherei ottimamente fatto che noi, sì come noi siamo, sì come molti innanzi
, sì come noi siamo, sì come molti innanzi a noi hanno fatto e fanno
/ il cuore mi dà scossoni, come un orologio a pendolo. -innanzi tempo
innanzi tratto, e se credevate dovervene, come di mal far, pentere, non
inizialmente in atteggiamento polemico e critico, come superamento del modo di pensare precedente e
mondo culturale esistente). quindi innanzitutto come critica del « senso comune ».
, 20-16: in fretta, correndo come potea, tornava, temendo quello che
che aver tutte queste cose, trattandomi come tu mi tratti. s. caterina
, 39-iv-192: mecenate,... come ognun sa, era degl'innanzi nella
non sempre a scrivere coll'innanzi, come tu fai. carducci, iii-14-31: pare
ho fatto venire; fatene per innanzi come vi piace. lettere e istruzioni agli
altri nomi difettuosi con alcuna perfezione, come per innanzi mosterremo. malispini, 11
gesù cristo con le due nature; come il carro la sede apostolica; e
] fosse stata intitolata al tribuno, come l'avrebbe qui il p [etrarca]
al suo padrone. io. come inter. innanzi! (ant. anche
. anche innanzi pure!): come esortazione a procedere nel cammino e,
, 3-6-71: tu non dei fare come certi scaltri, / che vanno innanzi
conto, prenderlo in considerazione; assumerlo come scopo, come fine o anche come
in considerazione; assumerlo come scopo, come fine o anche come esempio, come
come scopo, come fine o anche come esempio, come guida. -anche:
come fine o anche come esempio, come guida. -anche: a ^ ere presente
porgergliela. berni, 144: è come dare innanzi intero un pane / a
miei si fèro a lui seguaci, / come la mente a le parole sue,
rilievo, deh'immaginativa o fantasia, come detto si è, pongonsi innanzi all'
costanzo, 1-267: re luigi, come avrebbe dovuto passar innanzi, tornò a dietro
indisparte della storia di livio. ma come di tempo l'adegua, o forse gli
, e pirro a rammezzarli la strada, come 'l seppe: ma venuti a fallire
poi [i due corpi] s'appiccar come di calda cera / fossero stati e
altro già parea quel ch'era, / come procede innanzi dall'ardore / per
: s'egli avesse osbergo così fino / come il pagan, gli staria meglio inanzi
metafisico. mazzini, 32-34: sia come vuoisi, tiriamo innanzi. barilli, i-61
animale). soderini, iii-57: come naschino [i pini], di quelli
in sé le laude divine, sì come appare nello innario, il quale compose
tolse per moglie una gentile donna, come innara la storia seguendo. erasmo da
aggueffare è filo a filo aggiugnere, come si fa ponendo 10 filo dal gomito
. tasso, 13-i-913: udite or come i ricchi stami inaspe / e preziosi
riempino le viscere di vermi lunghissimi e sottili come un filo di seta, li quali
ama: vi si rimpinzano di amorazzi come di polenta o di maccheroni, ovvero vi
non faccia della idealità, che assume come principio, una anticipazione 'in
che 'l difetto possa trovarsi solo nel contingente come inoriginato dal nulla. galluppi, 1-ii-306
naturalità, sui dati comuni delle coscienze come coscienza in generale. -congenito (
intelligente sia privo al tutto di diritti, come sono le cose inanimate e le irrazionali
d'ogni pensier bono; / e rompon come trono / li 'nnati vizii che
iv-1-47: il fiore, quasi innaturale, come generato da un malefizio, ondeggiava in
l'operazione dolorosa e innaturale per lui come per un uomo normale un atto d'
» contro le alleanze « innaturali », come si considerava quella con la germania e
sempre remoto e agitato, ma scolorito come il ficodindia del sentieraccio sulla spiaggia.
flusso e il riflusso primaverile mi attraversano come una vicenda di marce cariche di orrori e
'innaturale 'per non naturale, o come altri disse, troppo latinamente forse,
posso da voi punto, / sì come preso ch'è rinchiuso in volta, /
un paese da tutti gli altri, come chiudere tutti i punti della circonferenza di
punti della circonferenza di esso, e come custodire i custodi? -per estens.
quei rii e * gusani '(come gli chiamano) che rendono le navi innavigabili
'non più atta alla navigazione '. come si vede, è una delle solite
a le baionette, mane e sera, come le grulle che sono, e le
4-518: il sole inneggiava nel cielo come nei giorni di primavera. 4
vidita, né s'è conservata così bene come quell'altra. inneità, sf
et è il mio ardor pur sempre come suole. = denom. da nero
scherz. ant. diventare crudele, perfido come nerone. della porta,
i chiovi eran de carne; / sì come ferro stanne, duro ed ennervato.
e opache, alcune vibrazioni, come nelle ali del pipistrello, benché notturne e
ad ogni passo come se portassimo gli speroni, si intravedevano
un procedimento descrittivo e didascalico, ma come per un'immediata innervazione ed immedesimazione nelle
innervo solare, perdurava con le sue fìtte come un ascesso la notizia sicura che questa
sotto l'azione di stimoli esterni, come attrito, calore, urto, ecc
miscela di sostanze, che trova impiego come iniziatrice per provocare la detonazione di esplosivi
averebbe voluto, le diede ad intendere come era gentiluomo di guant, figliuolo del
: a me piacque il suo pensieri, come mi piacciono tutti gli altri suoi:
l'uomo con ispirituale studio, e inescalo come fa il medico la sanità, e
fuoco). bruno, 3-483: come veggiamo la fiamma serpere per terra,
gli affetti non doversi svellere dalla radice come piante velenose, ma, come salvatiche e
radice come piante velenose, ma, come salvatiche e spinose, migliorarsi coll'innestamento
. biringuccio, 48: son, come si vede, tutte queste cose dette
s'unisce alla radice, e sì come il ramo al pedale. savonarola, i-324
te potesse nascer l'uomo, / come s'inesta per umana cura / l'un
le vostre contrarie o diverse, avverrà come di quelle piante che s'inestano, ne
/ dolcemente ronzarono, e sentirò / come forse d'eliso era venuto / ad innestare
selvatici di cui in tunisia era, come qui, gran copia, e che ora
: non era possibile innestare gli occhi come i denti. 3. medie
inserisca perfettamente. vasari, i-137: come gittate [le figure] si cesellino e
si cesellino e si rimettino, e come mancando pezzi, che non fussero venuti
e parte. brancati, ii-163: inviperito come se avesse ricevuto uno schiaffo, egli
la testa. carducci, iii-5-203: come se machiavello e galileo... non
in fruttificando se ne vedrà l'effetto, come intenerendovi altra sorte di colori. de
avere dei documenti de'prencipi sì antichi come moderni per andarli inter- serendo nell'opera
o individui intersessuali hanno iniziato lo sviluppo come maschi, ma a un certo punto
è la clavicola superiore, sì come l'infimo e umilissimo sono li
papini, v-843: l'anima umana è come una intersezione del divino e della materia
intersezioni d'una figura geometrica che è misteriosa come un monogramma. b. croce,
un concetto, di una convinzione, come indice di universalità, quindi di validità
la funzione, e la problematica oggettività come intersoggettività del dramma) il distacco epico
(un concetto, una convinzione, come indice che essa è universale e,
indice che essa è universale e, come tale, valida). vittorini
, 2-i-111: l'educazione si concepisce non come l'autonomo sviluppo dello spirito individuale
l'autonomo sviluppo dello spirito individuale, ma come quell'azione onde uno spirito promuove
concetto misterioso dell'educa zione come azione inter-spirituale è sorretto dalla in
dalla in tuizione dello spirito come individualità particolare. = comp.
ricevendo un fastello di canapa fra due come palmenti (cioè fra due parallele costole di
nubi, e scendevano in fasci, come scale trasparenti, obliqui. -in
pungono / ma fracassano. spuntano / come folletti, s'infilano / negl'interstizi più
, ii-2-212: in ogni pensatore, come in ogni artista, c'è,
intessuto di laminette non così strettamente aderenti come nel mezzo, onde ne resulta quella
, sta la beneficenza, che, accettandole come necessarie, le integra coll'arbitrio del
potesse altrimenti, scaricavaia da sé, come impaccio che intertiene o peso che, gravando
andammo in pescaria senza un quattrin, come accade, solo per intertenere in isperanza
a dire che avea morti tanti omini e come era fiero e sapea giocar di spada
con parlar difuso, / non più come stranier, ma come amante. passeroni,
, / non più come stranier, ma come amante. passeroni, 6-22: lo
-passarsela. aretino, vi-330: - come te intertieni tu con le taverne?
. castiglione, 414: vorrei sapere come debba questa donna circa tal proposito intertenersi
e di qualche ora, ma esercitato come si fa de'traffici e de'mestieri,
2-2-227: il mangiare che vi si fa come per intertenimento è sì poco che la
interumana al determinismo dei fattori extra-umani come le circostanze politico-economiche. = comp
spazio conveniente due elementi costruttivi successivi, come pilastri, travi, montanti.
voci in tre specie, continua, come è quella della semplice favella, intervallata
si ode nel canto, e mezzana, come quando si recitano i poemi. lisi
quarantotti gambini, 10-291: era, come sempre in russia, un pasto ricco
riprendeva del cibo, e incontanente stava come prima; e così, in cotali intervalli
dei fossi giù in fondo alle valli, come una miriade di tarli segreti, intenti
subitamente salta e passa così grande intervallo come è dalla pace all'odio, anzi
quattrocento cinque e quindici ventiduesimi. ma come fai tu poi degli altri due cerchi
, costituito di due sistemi componenti (come obiettivo e oculare nel cannocchiale e nel
tempo, cioè non del continuo o, come si dice, a punti di luna
, di uno stesso bene; serve come punto di partenza per uno dei metodi
avvengono, e con molto intervallo, come in altre passioni, ma frequentissimamente.
impedimento. sermini, 398: come gli altri di ridare si sforzava: ma
aparenza / ch'amor t'inganna, chiar come cristallo. beccuti, i-326: il
pace e lo tatto delle mani, come è usanza di farsi intra quegli che
dir. proc. civ. chi interviene come parte in una causa pendente fra altre
questa specie di attuale presidenza o intervenienza, come si voleva chiamare, avrebbe fatto nascere
marito con lei, queste cose, come interviene, furono significate al giovene a
sua parea smarrita e stolta, / come ne'casi sùbiti interviene. machiavelli,
mai che gli abbia a piovere. come interviene ora. f. d'ambra,
stato già ben dodici / anni, come intervien, fuor della patria. pallavicino,
scrivere, quando sia mal esercitata, come interviene per lo più, è biasimata da
interviene assai spesso di leggere « cantasi come... » e qui il principio
, i-187: io piansi un tempo, come volle amore, / la tardità delle
picchiarmisi la porta quando eravate qui, come a un bambino che, ciò che
non son veri! mi è appunto intervenuto come ho sognato. segneri, iii-3-122:
sognato. segneri, iii-3-122: v'interverrà come interviene al bacco della seta, il
interviene, e parmi assai lieto caso, come a quell'uomo da bene, il
lati d'arabia che, generati fussero come l'altre serpi sono, saria destrutta la
delle lor bugie a tutti intervenisse, come ad un frate minore, non miga
1-xxiii-185: focione... intervenne come avvocato nella causa dell'ambasceria. botta
intervenuto ad aiutare così sant'opera, come era la conversione di persona che discendeva da
quantunque non vogliate che alcun forastiero intervenga come attore ne'cori, pure non è permesso
fu servato meno per un momento, come si troverà persona sì sciocca che possi
utile ch'io dessi particolari più copiosi sul come si campava in quell'atmosfera pregna di
'interventisti 'e 'neutralisti 'come erano chiamati. ojetti, 1-58:
collaborazione o mediazione, sia passiva, come assistenza generica). guicciardini
carducci, iii-19-103: dice... come dopo l'intervento russo e la resa
e. cecchi, 8-29: non operò come il restauratore di croste, che per
pasolini, 7-122: fanno interventi-fiume parlando come diplomati / lamentano mancanza (carenza
spesso mascherato da altri scopi dichiarati, come il difendere il governo legittimo dello stato
, mai non se ne potrà dedurre, come pretendono i clericali, un diritto di
dichiarazione con la quale un medico denuncia come pericoloso per uno dei pugili proseguire la
vescovi e de'principi così della francia come della germania. = femm
di cosa che a venire era, come quello di cosa intervenuta, furono.
un sistema opposto al sistema inglese, come la monarchia di dante o l'unità
fu a inter vistarla, come si suol dire. pirandello, 7-886:
, così * inter vivos 'come in cagione di morte,...
. letter. aggiungere qualcuno o qualcosa come terzo elemento; avvicendare di tre in
il binare vada al contrario, 0 come si sollevò, e il terzare al roverscio
sollevò, e il terzare al roverscio del come si binò e il seminare al roverscio
binò e il seminare al roverscio di come si interzò, che sempre la gomera
raro interziato). letter. aggiunto come terzo elemento; avvicendato di tre in
spandevano per quegli ampi archi di rupi come torrenti aerei. 2.
offerendo con qualche intesa del generalissimo, come prima i francesi erano comparsi nella pianura
quei ch'ebbe l'intesa, / come quel che invitato era al suo giuoco,
rimaner d'accordo. aver l'istruzione di come un si debba contenere.
l'intesa, quasi senza avvedersene, come gocciole sparse sullo stesso pendìo. carducci
invece acconciata subito, senza rammarico, come d'intesa, alla parte modesta di badare
che saremmo rimasti lì a cena, come se poi ci fosse stato altro luogo
a mia volta la fìsonomia dell'avvocato come un barometro del tempo. bandi,
, 1-57: ecco lidia crudele: o come il cuore mi corbetta nel petto,
corbetta nel petto,... o come m'intesifono, o come m'inflegotonto
. o come m'intesifono, o come m'inflegotonto, o come m'insatanasso.
, o come m'inflegotonto, o come m'insatanasso. = denom. dà
di virtù l'anima accesa, / dolce come la voce avesse il cuore. carducci
4-327: l'arte sanamente intesa, come una missione ed un vaticinio, è la
noi. rosmini, xxv- 488: come il soggetto sensitivo non sente che il suo
, si volgessero ad adorar le cose create come creatore. forteguerri, iv-537: io
amore al padre suo,... come sollicito, sempre se ne sta inteso
-in forma ellittica, per lo più come espressione di fermo convincimento, di fervida
una cosa che essi sanno così ben come noi. -essere intesi: trovarsi
da mangiare e baderai alla casa, come fa mia madre. inteso? moravia
che è stato detto o fatto; comportarsi come se nulla fosse. f
se si potesse chiamarla tale, era, come dimostrano più che ampiamente i fatti,
quercia. ariosto, 154: come vivace fronde / tòl da robusti rami aspra
panzini, i-208: vi possono raccontare come fanno i ragni ad intessere le lunghe tele
connesse tra loro, e il dolore, come ragno in sua tela, siede a
vi salgono. 4. inserire come ornamento. n. franco, 7-1
diciamo che chi vorrà interrogarla troverà additato come termine fondamentale e fine immediato dell'epoca
giustizia e a dirittura di vero amore; come ancora si potette trarre dallo 'ntessimento di
né la ordinata intessitura può essere contraffatta come... può esserlo il bollo.
ordinaria delle lor vele non è, come delle nostre, canapa o lino,
era corrotta la mia vita, galleggiavi come una speranza remota, come un saluto
vita, galleggiavi come una speranza remota, come un saluto. 6. figur
la perfezione d'un ottimo principe, come è lui. intestàbile1, agg
o fare indicare ufficialmente un determinato soggetto come titolare (intestatario) di un diritto
collegare due o più elementi strutturali (come una trave con un pilastro) unendo saldamente
, 7-134: s'era intestato, come presidente di quella società cattolica, a
linguaggio della pratica giuridica, indicato ufficialmente come appartenente o facente capo a un determinato
imbecille, sebbene fosse percepito nell'ambiente come un principe consorte, sia perché «
bellini, 5-1-236: non ho saputo mai come descrivere il muscolo considerato per se stesso
, morto intestato. carducci, ii-3-117: come erede diretto del figlio morto intestato,
. collegamento di due elementi strutturali (come una trave con un pilastro) o meccanici
con un pilastro) o meccanici (come lamiere, alberi) effettuato mediante l'
qualcuno, in un documento scritto, come titolare di un diritto o di altra situazione
ogni tanto si abbatte sordamente come un tappeto srotolato ai miei piedi,
. d'annunzio, iv-1-520: mai come in quell'ora avevo avuto chiara e disperata
somministrato, forse per bocca o forse, come più probabile, immesso direttamente nell'intestino
in qual celletta della grande amia esso, come ape, ha da deporre il suo
testinetto tiene dentro sé un altro pure, come intestinetto. = voce dotta,
lasciate che la s'intepedisca, e come è caldo tutto, gitta ogni cosa
villane e di serve, tormentosa come la tigna che gli aveva intignato
non un intignato e manimesso, / come suol farsi per la manco spesa.
intigrisci). letter. render feroce come una tigre. papini, vi-445
, si lacerava a quella musica, come fiera intigrita. 2. per estens
d'ora innanzi, noi dobbiamo parlarci come una sorella e un fratello che s'
iv-1-86: aveva chiuso gli occhi, come per gustare più intimamente 11 rivo di
necessità ed egli ne sostenne l'annunzio come a stoico conveniva. foscolo, xvi-156:
parole forti, e gl'intimo silenzio come un vecchio caporale di bonaparte avrebbe fatto
il molina, interprete di francia, come natio della retia, fu parimente bandito
convocazione di un organo collegiale temporaneo (come concilio, dieta, ecc.).
ho promesso a anibaie un sonetto, come recita la buccolica e l'eunuco a mente
dallo spalto della cifra alteramente intimata quasi come una dichiarazione di guerra.
del contenuto di un atto giuridico (come richiesta, ordine, deliberazione) o
, stimando che ciò fosse più tosto come un principio d'intimazione di guerra,
4-23: si stimò così poco che, come più reo tra'mortali, non rivolse
pirandello, 11-1-291: via io? come osate? a me, una simile intimazione
sì assoluta che l'uomo ben capisce come né pure la distruzione dell'universo sarebbe ragione
bocchelli, 1-ii-160: non sapevo come dirvi, di fronte alla vostra faccia
e con questo far escire non intendo, come ben supponete, intimidazione, che sarebbe
la metà del secolo xix, soprattutto come reazione all'enfasi e al titanismo romantici
dell'io e l'interpretazione dell'arte come autobiografismo. -nella storia della musica
cosa di violento, di eversivo, come tu dici. scusami, rico,
, v-167: i due sposi ebbero intimità come prima non avevano avute mai. palazzeschi
, ii-386: perché poi un personaggio come quello, che aveva ima moglie degna
cercavo di non darle nell'occhio, come se nel vederla fosse qualcosa di una
questo è '; e pure io, come io, sono più che semplice ente
, in cui l'oggetto è saputo come il 'vivente '. qui è il
s'intimizzano,... tutte ritagliate come sono state dagli uomini fra muri.
nell'intime parti tutti dei frutti, come più cari. tasso, 18-96: ogni
parola, e strinse le labbra, come se assaporasse l'intimo livore che la mia
giovanni crisostomo volgar., 2-28: come ci nasconderemo da colui, lo quale
di leopardi] accadesse... come un cataclisma intimo, che la spezzò
non solamente potenzialmente e presenzialmente ed essenzialmente come nelle altre criature. beicari, 6-83
e dall'intimo cuore sospirando disse: come lascierò il piangere, conciossiacosaché il nostro
buono, e me ne sarei vergognato come di profanazione. pure volevo mostrare nell'
guardare loro la cittade, confidandosi di loro come di loro intimi amici e cari fratelli
sì salubre ricordo era l'autore, come accettissimo egualmente all'ambascia- dore, al
più quali avventure della sua vita, come fossimo stati i due amici più intimi che
ora scomparsa, ha il portichetto davanti come quelle dei villaggi, è intima e religiosa
di sua madre la feriva di pietà come di lei ignara fossero stati esposti certi
sottili, atte a scrivervi sopra, come nei fogli. m. ricci, i-58
parlò loro. bresciani, 6-xii-148: come forsennato si rizza, dà indietro e
intimorì ancora gli amici, che stupivano come dopo tanti anni di guerra e sotto la
ritenuto che fosse un ladro notturno e come me sarebbero corsi di soppiatto a prendere
alba ogni suono era più dolce, come intimorito dalla penombra. intimpaniménto,
ventraia. d'annunzio, v-3-102: come il cruscaio si sforzava di contenere la
un'intingente, un saporetto, / come talora un bravo cuoco fa, / che
. lorenzo de'medici, ii-187: come un fanciul porta un bicchier di vino
tacque / poi che l'efèbo, ignudo come nacque, / in chinarsi v'intinge
il sermone della scienza, hanno, come i primi, la penna dallo spirito
avendo a tavola il suo cavaliere, come si usa, si faceva a pasto cuocere
e dorme e parla teco, / e come giuda è teco a un tagliere,
cacio fresco, perché ce la intingolo come mi pare e ce ne metto su
altrui; ne condisce il suo intingolo come di un liebig e di fomenti caldi.
: lo sangue medesimo stridea, sì come la piastra rovente intinta nella gelata acqua.
penna intinta nello sputo e farai nero come inchiostro. ariosto, 25-93: il
fette di pane intinte nel grasso scomparivano come ostie consacrate. 3.
oh verso sciolto dai romantici perfezionato, fluente come una capigliatura merovingia intinta nell'essenza di
29: erano fradici intinti e bestemmiavano come turchi. cicognani, 1-188: una camicia
già da marito, l'altra cresceva su come la mala erba; la prima intinta
il palpabile. svevo, 8-456: come avrebbe atteso ai miei affari un uomo
dicesi ancora per esser fatto aspettare, come: per te io mi potevo intirizzare
man debilitata, che tentenna, / come l'altra che secca s'intirizza.
com'e'gonfia le gote: / come in punta di piè va imperioso, /
soffrire certi moti convulsivi; quindi, come gli altri due, intirizzò le gambe e
pazzi, iii-16: diventò tutta intirizzata come fa sempre quando è rapita. f
crini su le membra agghiacciate e restarono come di ghiaccio quasi che tutte intirizzate in
detto cristo morto, così intirizzato, come se e'fusse stato tanto in croce
mal che dio diè loro, stanno intirizzate come statue e non si possan muovere,
, con la persona tutta incamatita, come interizzata, cominciò in questo modo a dire
, 9-xv-75: standosi ritto e intirizzato come un boto o uno stollo, si fa
di voi su intirizzate / e ritte come un fuso, / quasi foste impalate,
mi pioviggina per entro i sensi roventi come un'acqua ghiacciata, e il mio vivere
passato che noi portiamo dentro di noi come qualcosa di unico, s'intirizzisce al paragone
al paragone, diventa una storia minuta come tutte le altre, una questione di
quella vanità maledetta, se le gonfia come un pallone: se le infetta la cute
austrogesuitica], ma soffoca e intirizzisce; come l'incubo, che si accoscia sul
e restò tutto inflessi- bile e intirizzito come un tronco, con gli occhi spalancati.
, precocemente intirizzite dal lavoro, razzoleranno come pollame 1 tuoi figlioli piagnucolosi, laceri
, e poscia, morendo, rimase come il primo intirizzito e indurito. campailla,
in grembo da un pietoso per riscaldarlo, come fu riscaldato, gli morse il cuore
e intirizziti, / guardano a lungo come sbigottiti. albertazzi, 755: con raggi
gli alberi... si alzavano come tanti neri candelabri, disegnando nitidamente nell'
ebbe un po'di vita. / come poi la vide il conte / trapassata,
che sia... l'arte come il regolo lesbio di piombo, di cui
far panni fini per esser dure e intirizzite come crini di cavallo. salvini, 23-71
stesso con la sua barbetta rossastra e come intirizzita. -disseccato, rinsecchito,
il ragazzo, e se ne stava lì come intirizzito, -non volevo importunarvi.
del foscolo, principio dello stile moderno, come quella dell'alfieri fu termine dell'antico
.. piacerebbe molto fare un viaggio come si usava una volta con le diligenze,
: oh che dio le perdoni, come ha saputo verso di te essere sì crudele
di non lasciare intisichire i fanciulli legati come manovelle alle macchine. tarchetti, 6-ii-690
ragno nero... intisichì, diventò come una spoglia secca, morì d'inedia
si gittano [i cinesi], e come ostinatamente la durano, intisichendo fra bocce
voglio intisichirmi. chiari, 1-i-14: come avrei potuto non intisichire o non morire
verso il manzonismo. cardarelli, 945: come se tutti gli errori e i vizi
posto in un solo verso, come era nel greco, veniva nella
vita nova ', certe operette, sì come sonetti e canzoni, in diversi tempi
attraverso ai secoli 'e io non so come intitolare. calvino, 2-257: ne
generoso per lo sprezzo dell'interesse, come l'ingegno prodigo per l'abbondanza del
o principessa che non so se riguardasi come miti. carducci, iii-14-65: intitolò
almeno averla intitolata in qualche altro, come che male era. -ricorrere al
a voler essere adorato da tutti non come uomo terreno. gir. soranzo, li-1-436
sua reai natività discesa, / e, come un marte in guerra ei si palesa
egli usa. muratori, 7-i-141: notisi come cosa rara che flaiperto giudice s'intitola
grosse raccolte di madrigali a piovere dense come nuvole di cavallette, divorando midolla e
con un determinato titolo; che ha come titolo (un'opera letteraria, teatrale
f. a chiliini, 1-11: sia come si voglia, a dante è pure
seguenti versi intitolati a ronsardo. -attribuito come segno di riconoscimento (una sigla,
, sicché, quando pacomio voleva sapere come si portassero li frati, domandava lo
l'indirizzo della filosofia della natura, come la chimica non avvalora l'alchimia, nondimeno
s. caterina da siena, ii-280: come voi [giovanna reina di napoli]
, di altezza e di maiestà, come al prencipe, al re, all'imperatore
di fare: qualche cosa di fragile e come di sacro, di intoccabile.
invisibile mi pare / ed intoccabil, come febbre e gotta, / che si strugge
non è affatto né abbrustolire né arsicciare come spiega il bianchini, ma molto meno
..., quando ella fusse come uno specchio, mostrandocisi anco per la vicinità
(5): ma, rifiutando come intollerabile la dicitura del nostro autore,
queste migliaia di pagine addirittura intollerabili, come se appartenenti ad una stagione fossile del
ima inversione intollerabile a qualunque lingua, come la nostra, manchi di terminazione propria
v-1-935: questa gente seppelisce l'eroismo come una intollerabile carogna. pirandello, 7-311
divenire in pindo impertinente, intolerando ancora come uomo che si vendica di quella oscurità
. frugoni, i-7-216: ben sai / come palme superbe / intolleranti sono. metastasio
2. che pratica l'intolleranza come atteggiamento politico-ideologico (v. intolleranza,
non vogliasi dire * insofferenza ', come la schiusero ad 'intollerabile, intollerando,
iv-1-54: il cuore gli si gonfiava come d'un'onda amara, in fondo
altri mali ne siano stati il frutto; come questa intolleranza sia poi divenuta il carattere
gli argomenti di la mosca e riprovare come falsamente avia parlato. manso, 1-84
per appiccarvi addosso la sua opinione, come chi prende un pezzo di legno per
uno di sire san giovanni artiere / come lisippo d'alessandro magno.
parte con cimatura de'vostri giribizzi, come di loto della più fine sapienza che
ha intonacato il viso di ruggine; come fece, secondo virgilio, per la morte
bello, tutto è intonacato e scialbato come le facciate delle chiese de'gesuiti,
con questa chiesa aggiunta, si vede come intonecata di marmi. d. bartoli,
vivide e fresche e belle colorite, come si cogliessero dalla pianta.
marezzato, la cui rifinitura è colorata come il marmo; l'intonaco impermeabilizzante,
esaltato dalla bianchezza abbarbagliante dell'intonaco e come ubriacato dell'umido della fabbrica fresca,
, 20-63: l'oste de'pisan, come t'incro- nico, / stavano forti
inscrizione; perché né egli la ricusò come troppo gonfia, né comandò ad alcuno
3-2 (i-262): ai vespri, come s'intuona il magnificat,..
in terra esposto, i che dorme come lor, strumento ozioso: / e 'ntonando
dicono gli inni e rispondono gli altri come se dicessero vespro o compieta.
fumanti / e le campagne, rosee come bimbe, / infiocchettate di lilla,
v-1-297: 10 son rimasto muto udendo come i vivi spirti di cotali versi intuonin
del petrarca o di altri fosse, come allora dicevasi, intonata, o come
, come allora dicevasi, intonata, o come diremmo noi, messa in musica.
15. locuz. -cantare come gli altri intonano: uniformarsi supinamente alle
di mal occhio un tal andamento, come nocivo per tutti i versi, determinò
individui...,... come maestri di cappella, davan l'into-
... avevano con essa, come quella che spendeva troppo fasto e intonatura.
ha dato al verso semplicissimo un'ala come di colomba, in quelle due quartine
propria che serve per l'intonazione, come le antifone de'latini, o pure 1'
imporre il canto del salmo, proseguendolo come nota... 'usque ad pausam
strumento in cui risiedono i suoni naturali, come dal corno, o da un cembalo
maraviglia. tommaseo, 11-150: conobbi come lo sbagliare l'intuonazione o l'azzeccarvi
-disse bube con un'intonazione di sollievo come se si sentisse a disagio stando solo con
. croce, ii-1-268: i romanzieri come tutti gli artisti... mettono in
più: e saranno tutte intonse così come desiderate. gherardini [s. v.
un malfattore,... viveva come in un intontimento. svevo, 8-100
. pratolini, 9-1301: ecco, come quando aveva la febbre alta, addosso
, che concretavasi e che la intontiva, come se ella stessa fosse sorpresa dello strano
di montecarlo fosse tanto intontito da rappresentartelo come un asilo di pace e d'amore.
bel giovane che l'aveva presa in braccio come una bimba, quantunque lei si dibattesse
dell'accalappiacani, e si destano intontiti come se una raffica di pallini avesse loro butterato
giovanetta sta intontita in mezzo a loro, come quella che per la sua innocenza non
accadeva. de roberto, 1-86: restò come intontito da quella lettura. pavese,
; anche tu: rigonfiato, tondo intontito come la luna, come i globi,
, tondo intontito come la luna, come i globi, come i bolidi astrali.
la luna, come i globi, come i bolidi astrali. 4.
in lei,... / oh come s'inrubina e s'intopazia / dolce
gli è spiritato, e quando si trova come ora nel colmo del furore, guai
signora, che infilava la scaletta sfrusciando come un basilisco. d'annunzio, iii-2-23
, i-388: intoppava continuamente nella vita come un pettine troppo fitto che non incontra
caro, 5-224: così i membri come i periodi convien che siano né troppo
, 9-247: guarda... come tu parli; che, se bene la
. e qualche volta s'intoppa ad affari come questo del 4 fracassa '. moravia
l'ambasciata per visitare il cardinale, come facea con gli altri del collegio,
con gli altri del collegio, e come usavano i residenti degli altri principi,
bandello, 3-11 (ii-313): come egli fu quasi in cima de le scale
dante, inf., 7-23: come fa l'onda là sovra cariddi, /
la gente riddi. boiardo, 3-2-22: come uno scoglio al legno che se intoppa
sulla sesta e settima sillaba ti dà come l'accavallare delle onde; il secondo.
intoppo, e scoppia un dissidio insanabile come solo tra padre e figlio, in un'
che non ne poteva più di stare come un intruso, trascurato da tutti, in
dresdde che si tapinava per la terra come un derelitto... e si faceva
m'ergo. marino, 12-40: come passi o la saetta o il foco,
più che se stesso: / oh, come averà a caro il nostro intoppo.
de'venti marini, i quali, sì come han per natura di consumare e sfare
nella genesi per farvela gettar da banda come una favola. monti, iv-198: quest'
io dal mio primo proponimento e crederò come prima che i savi non diano in
v.]: 'intorare', divenir come toro adirato, e si dice di
l'acqua, e tal fango intorbidante, come grave, scende au'ingiù.
pesci non vo'io parlare, né come e'si sappino governare e difendere da chi
, chi con sparger certa acqua nera come inchiostro, e chi con un modo
aleardi, 1-466: l'angoscia, / come pietra scagliata in fondo al rio,
che colà chiamasi " ipecacuanha 'che, come ieri si ragionava, avevano qualche dubbiezza
fiumi che non intorbidino per piogge, come tesino, adda e molti altri.
3-4-216: avvicinandolo a piccolissime distanze, come di quattro passi, di due, d'
giuseppe di santa maria, iii-95: come s'awicinava il tempo d'uscir con
decisione... mi s'era come intorbidata. -venir meno, cadere
ottusa inerzia, che sono in lui come ambigui arresti di difesa morale, egli
cose, anch'io prenderò la mia fuga come van facendo saviamente tant'altri. mazzini
e quivi produrre una competente sensazione, come per 10 più suol succedere, se
, qual maggiore e qual minore, come ancora i beati del cielo, ma non
.. vedendo filare, né intendendo come, stando 'l filo accappiato alla cocca,
nell'ultima estate, ma tutto intorcigliato come ima corda, ridotto a un pezzo
per tale intorcimento si fa alcuna contrazione, come stima frontino. = deriv
aveva davanti un piatto di fettuccine alte come un montarozzo, e non gli riusciva di
pasolini, 3-129: cominciò a svincolarsi come un dannato: già gli s'erano
di mobilità (e avviene per lo più come conseguenza di freddo intenso, di compressioni
, alterarne le funzioni (per lo più come conseguenza di un forte turbamento o di
forte turbamento o di stanchezza, o come effetto di malattie mentali, di droghe
antipatro per tal cosa intormentì e diventò come uno insensato, tanto fu el dolore
le carni addosso, ne restava, come un cadavero, intirizzata. spallanzani,
membra). landolfi, i-26: come intormentito ancora per il caldo del letto
v-2-388: il treno... anfanava come stracco e intormentito. 4
buona volontà; ma ella è, come dire, intormentita, ora per le
i sensi e i pensieri stessi son come intormentiti. intornare e deriv.
intorniavano [la città di cuneo] come sette cerchi. bresciani, 1-i-21: il
cavalca, iii- 104: tutti come lupi e cani affamati lo 'ntorniavano.
sercambi, ii-258: sentendo i fiorentini come il duga di milano avea preso e
angosciare. lancia [tommaseo]: come primamente lo crudele ispa- ventamento m'intomeo
veduto intorniato di luce densa e chiara come d'un sole. salvini, 40-125:
parea del loco, rimirando intorno / come colui che nove cose assaggia. cecco
l'erba spariva sotto un cenericcio soffice come la neve. -vicino, accanto
già ardevano, con fiammelle pallidissime, come ceri intorno a un feretro. bonsanti
. indica un'azione di avvolgimento (come di cosa che ne circonda, cinge,
intorno gli danza / ventilata e tenue come la paglia d'avena che svola senza /
esti caso regna, / proceda sì come gli ho divisato, / ed intorno di
costui de'punti lievi e gravi, / come ti piace, intorno della fede.
al canto,... e mostrando come tutta l'arte consista in tre precetti
11. ant. come, allo stesso modo, alla stregua
dante, par., 30-112: come clivo in acqua di suo imo /
spalancava gli occhi urlando e guatandomi intorno come se mi vedessi sul capo il manigoldo.
«... ebreo! e, come ebreo, da parecchi anni non si
. egli si stavano intorno alla corte, come se dovessero essere giudici e governatori del
. gozzano, 1-991: lo spirito, come refrigerio alla sua miseria, cerca di
uomo od un animale, non fugge come gli altri serpenti, ma se ne
dall'una né dall'altra parte, come giusto esser sogliono i movimenti degl'intorpiditi
non perde punto della sua attività, come tante altre nobili passioni dell'uomo,
opera in ciò dell'immaginativa, / come alla creatura che s'intorza / dentro
spara orsi fu ripescato intorzato d'acqua come un ombrellaccio. intorsióne, sf
tiene unita quella carne che si divide, come una ghianda, in molti pezzetti d'
sarebbe stata quella di praticare la prosa come antidoto e doccia fredda ai propri intossicamenti
quell'aria blanda [della primavera] come un latte entrerà in soavi torrenti a intossicare
e luccica tra i denti taglienti, come se mi fossi intossicato di fosforo.
, / vi mando per la patria / come saette intossicate
stesse lacrime erano intossicate. -amaro come il veleno. - anche al figur.
.. si sfogliava sulla campagna resupina come un fiore intossicato. 4.
penale, a seconda della gravità, come vizio totale o come vizio parziale di
della gravità, come vizio totale o come vizio parziale di mente). -intossicazione
nell'adempimento di pratiche ritenute illecite, come quelle dirette a provocare l'aborto. -intossicazione
che era un invasamento, che era stato come una febbre, una intossicazione.
che diritta. figurato da 'tosto come cosa che, levatone l'umore,
mia fratelli stanno intozzati, e guardanmi come se io mettessi corna poi ch'io
s'inombra, nel fondo, è come un àdito alla più ritirata parte, intra
idem, purg., 28-52: come si volge con le piante strette /
dante, par., 23-1: come l'augello intra l'amate fronde /
, 3-121: io medesimo dissi intra senatori come tu dovevi il detto dì uccidere de'
in tra quelle nobili pinture / sì come cesare, acquistò i belguesi. boccaccio,
o tardi altri perdono il frutto, come i mandorli, il pero e 'l melo
avviene per causa di qualche intracchiuso umore come nel fico. spallanzani, 4-ii-249: un
noi verremo a considerare gli archi, come sono per lo più costruiti dagli autori,
europa '. secondo la grammatica, come singolare. = comp. da
spigoli della cassa e rodono sorde, come le carrucole delle mancine. don lorenzo
. leti, 5-iii-151: s'intralacciò come un folgore nelle guerre di germania sul
disiderate, e di quelle intrallasciate e amissioni come privazione, e movimenti fatti per alcuno
speranza d'avere a poter restar capace come stia questo intralciamento, più intrigato, al
, 4-3-239: niuno fu in ciò mirabile come dante, niuno più semplice nei periodi
sentenze, messe tutte là dio sa come, intralciano e infuscano più che mai
tra loro s'intralciano, e l'una come rampollo a'piedi dell'altra sorge o
pezzo di pietra nera... come se fosse tarlata: osservandola però bene
fianchi [del cavallo] erano intralciate come i nervi dei suoi testicoli. -incrociato
addosso tanti, in nessuna congiuntura, come allora. leopardi, i-42: nei '
siffatti luoghi, bestemmiano il poeta, come duro, intralciato ed oscuro. foscolo
nel vocabolario invecchiato degli ex prigionieri parole come 4 intrallazzista, segnorina, sciuscià '
, ragazze accorrevano da ogni parte, come farfalle notturne. bonsanti, 4-176:
se tu ri pensi / come l'umana carne fessi allora / che li
sannazzaro, iv-355: se, come saran passate queste vacanzie, prosequiremo
pien d'ardire, / intramendùo come draghi infiammati. = comp.
. francesco da barberino, ii-258: come le regule danno intraménto / in
tanto difficile oramai parlare puramente in veneto come in toscano con questo necessario intramescolìo di
cinque versi narrativi che vengono a dire come ezzelino a ciò discendesse ne'sotterranei.
restare con lunghe intramesse di pausa, come avviene ne'moribondi, smarrì. 4
cellini, 2-36 (365): sì come io dissi quando io ragionai del modello
, e's'intramettevano le gambe, sì come entra certi rami del mare infra la
5. figur. intromettersi, intervenire (come mediatore in una contesa, come arbitro
(come mediatore in una contesa, come arbitro in una disputa, come giudice
, come arbitro in una disputa, come giudice in una controversia). angiolieri
e non vo'intramettermi di alberetti, come quei tristi di uccelletti, che,
meglio del dilettare stia in frammettere, come agli atti delle tragedie gl'intramezzi, così
. è trattenimento convenevole, che serve come nelle commedie per intramezzo gioviale delle azioni
e a passi misurati ed incerti, come chi è su'trampoli. intramurale
palazzeschi, 3-155: non si sa come mai, se per non chiara pronunzia
, miti e a un tempo intransigenti come quelli di un apostolo,..
esempio dello spagn. intransigente, usato come termine politico).
integrare o opporsi a ciò che risulta come definitivamente sancito (e questo atteggiamento
non si possono agl'infiniti congiungere, come * si sta, si corre, si
in altro vocabolo, e che rimane come da sé. corrisponde a * neutro
più ti piace; o in senso, come dicono, intransitivo,...
, 7-301: l'autorità d'impero, come viene costituita in certe persone eminenti da
mai le sue facoltà; ad aristofane, come la compagnia delle scarmigliate e resterà intrappito
.. ché non lo intrappoleranno lui, come temiamo con la sua politica intraprendente
cosa. innanzi tutto, naturalmente, aule come larsi, se garlandi non avesse
, attrezzati alle diverse e contenta come una pasqua. frettolose specializzazioni che
di colui che aveva sposato la mia causa come nempreso in trappola; bloccato, imprigionato
commerciale in genere, troviamo una polati come coglioni. emanuelli, i-40: sarà rimasto
là, chi sa chi e chi sa come; intrappolato in l'uomo non la può
iniziativa; che ha prontezza, come quelle di costrur navi di gran portata.
, immediata, quando fossero stati intraprendenti come per averla, più intraprender osi. leopardi
, i-142: ora eroi, ubbidienti come monaci, e pronti a sacrificarsi come chi
ubbidienti come monaci, e pronti a sacrificarsi come chi intraprende, intraprende per sé.
afgenerazione, per tutte si dolse, come se tutte fossero di fluiva alle classi
. frugoni, 3-ii-59: a me, come che più sentivo penetrante la piagatura,
: andrei di volo a trovarlo; ma come intraprender soletta un viaggio sì lungo?
l'uno all'altro a pettine, come se alcuno con le dita della mano
essa né alienare, né lasciare in legato come una casa o una terra.
, in trasmutabile di sua natura, sì come è scritto in libro 4 de coelo
non avea del probabile che un principe come onorato, le cui viscere furono tutte intra-
non erano più incolti e idioti, come quelli dell'età d'ilde- brando;
tutti gli altri, buono e quasi timido come una femminuccia dinanzi all'ammalata. moravia
. nievo, 256: censuravano leopardo come un orso geloso ed intrattabile. d'
? e. cecchi, 3-43: come l'uomo e la scimmia, il coccodrillo
seguire, indagare; che non si sa come affrontare; arduo, spinoso, intricato
qualcosa di nuovo, son stati condotti come per mano al ricercato. =
né l'une né l'altre, come opere che decorassero l'italia.
lavorare e da stabilirsi; se (e come dubitarne?) stava fermo nelle sue
grave, guardandola nel mezzo della scollatura come se proprio lì dentro dovesse trovare il
in italia. berni, 136: come si dice: la peste è in paese
darle un tanto al mese, / intrattenerla come un capitano, / per servircene al
m'intrattenere in parole di oggi in domani come tu fai. caro, 4-70:
cavare da un stato così ricco e oppulento come il veneto grosse sovenzioni de'denari da
d'onde a suo senno, e come e quando il voglia, / provocarlo per
che a tutti coloro i quali amarono come il figliuolo del castellano di aupais conceda quel
. leopardi, 930: spesso, come socrate, s'intratteneva una buona parte
voglio dire i buoni, ch'io so come si scherza, come si parla,
ch'io so come si scherza, come si parla, come si ride. casti
si scherza, come si parla, come si ride. casti, 12: ond'
che il padre bartoli vuol essere considerato come scrittore d'intrattenimento, d'un particolare
d'un particolare intrattenimento e gusto, come scrittore puro, troveremmo insomma ch'egli
quanto universalmente sieno fangose,... come generalmente mal conce, mal pianate,
landolfi, i-361: sovente le bastava, come * intrattieni ', una voce,
ebbi... qualche intratura, come, trovandosi esso nonzio presso d'un pren-
uomo à per la vita di schiavitù come può essere la sua vita d'ufficio,
animi de gli incauti e sproveduti lettori, come a gli ami il pesce, sono
pareva restasse la fuliggine e un senso come di sgomento, tutte fienili e ordini di
vibrante, in una autobiografia possentemente intravata come il suo sistema, al tempo stesso cornice
ombre che s'aggirano in una atmosfera come di sogno nella quale s'intravede qualche
ricordi. misasi, 7-ii-197: sussultò come se avesse intravisto nelle tenebre un fantasma
io serberò prezioso fra le cose mie, come ricordo del povero fratello di lei,
, ii-372: si scorge in più tratti come egli intravegga il vuoto delle grandezze.
loro repugnanza era che nei fatti, così come li offriva la preistoria, essi non
intravvedesse le nuove sorti di italia inchiuse come in germe in quella nuova fratellanza de'più
o intenzioni. mazzini, 9-359: come io ho vaticinato sempre victor hugo nostro
intravedimenti ma debole certamente nell'elaborazione critica come il gioberti. = deriv. da
nessuna mano al viandante / smarrito aprì come in un sogno! monelli, i-235
uno / che 1'intravegna a voi come intravene a uno. leonardo, 2-211
2-211: entreviene in simili muri e misti come del sòno di campane. g.
achillini, 1-17: a voi intraviene come a coloro c'hanno in casa bianco e
, quasi ad ognuno ne dimandava e, come suole sempre intravenire, variamente gli era
sue opere, per intravvenir ad esse come alla roba de'morti, solita ad esser
dilapidata. nieri, 2-134: intravenire come a silvestro che andò a pigliar la
porta, 7-46: o dio, come potrei avisar clarice e eugenio che non
così infrascate. nardi, ii-373: come agevolmente arebbe potuto fare tagliando o intraversando
, / la bella ninfa, che come uccel fugge, / da me seguita
unire, e con quella si intraversa come se proprio uno avessi a disegnare. l
quali mostravano bene l'opera intraversando sì come si disegna. 7. piallare
, 2-193: i movimenti obliqui, come sfallir la strada, traviare, andar per
con loro con dolcezza e pazienza; e come si viene all'aspro, cominciano a
, 6-74: quella gente ha, come si suol dire, l'anima intraversata,
... gli balenò innanzi, come in intravisióne e presentimento, che quelle
passeri] al piede alcun campanellino / come il gentile pettirosso / ed anche l'intravisto
ha tinte. pavese, 10-163: sei come una nube / intravista fra i rami
). ant. e letter. unirsi come terzo elemento fra altri due.
). unire più elementi flessibili (come corde, fili, ecc.)
/ di porpora il colore, / come al settembre tingonsi / bianche mele fragranti,
tingonsi / bianche mele fragranti, / come fanciulle intrecciano / i gigli a li amaranti
con le dita ch'erano rosse all'estremità come petali intinti nella porpora. -ant
mani, si pose a girare le dita come se numerasse le grane del rosario.
e intrecciando le dita lunghe e odorose come bacchette di sandalo intorno al ginocchio.
si fondono e s'intrecciano perché sono come predicati d'un solo soggetto. michelstaedter,
amor, meco t'intreccia, / come vite gentil ch'il tronco abbraccia.
, 6-43: amor ci suscita / ma come, e donde? / le razze
questo gelo non era punto uguale, come gli altri, ma interrotto e razzato di
bellico, ove i nervi s'intrecciano, come in una rete. montale, 1-46
è folta di ronzini venderecci, e come i ronzini si stanno ivi con le code
.. ammonticchiati, intrecciati insieme, come un gruppo di serpi che lentamente si
, per suo contras- segno, o come si usa di dire, per marchio,
, galanterie, intrecciature, girandole, come vogliamo chiamarle? finiamola per far- falloneschi
averebbe fatto demetrio a non trattare prima come i membri formino il periodo, e poi
i membri formino il periodo, e poi come dalla loro intrecciatura se ne conosca il
insino a tal segno il gusto moderno che come cosa tediosa non sa sofferirsi da molti
cercato di studiare i paesi vulcanici, come generalmente si studiano le montagne: quale
dell'ombra ne ricollegavano l'apparente incongruità come sul fondo d'una composizione decorativa.
un lungo ago l'intreccio, / fulvo come i ginepri che sul lito / morde
quivi condusse in orrida ordinanza, / come talor con mal guardato metro / raddoppiando
calcolo mercantile, osarono dimandare se, e come e quanto ciascuna instituzione giovasse ad ogni
più povera di personaggi, offri vasi come un episodio di domestiche querele. carducci
interesse nasce dagli sviluppi dell'azione, come erano tutte le commedie e novelle di
rivive una vecchia nenia del tempo, come un ricordo, come nel cavo il filo
del tempo, come un ricordo, come nel cavo il filo, che sta
: fumo... pecioso e crasso come d'un arrosto infernale, e libidinoso
morularsi a globi e riglobi 0 intrefolarsi come un pitone nero su di se stesso.
tremare, fremere '; voce registr. come ant. dal tommaseo.
tesauro, 5-230: non è, come tu credi, intrepidezza / dar le targa
psicologico, per sapere a chi e come chiedere; il senso scenico, a scegliere
alla morte, al deforme infinito, o come altri- mente renan voglia chiamarli, i
. cattaneo, iii-330: altri peccati, come odi, mormorazioni, vendette, si
altra cosa che * intrepido ', come altra cosa è la forza dell'animo,
sembra bonariamente che strascichino le ciabatte, come una frotta di donnicciuole. -con riferimento
astratti personificati. petrarca, ii-1-52: come uno schermo intrepido et onesto / [
hanno i paladin sparsi tra lor, / come le gemme in un riccamo d'oro
si degnò di farmi un elogio, come d'uomo... schietto, impegnato
rajberti, 4-172: gattino era intrepido come una statua. 5. per simil
fogazzaro, n-31: quegli abeti lassù come sono intrepidi! manzini, 17-107:
: giunto che fui qui subito, come io fosse il gufo, e la gente
tutto in questo poco agio, così come egli è intrescato da molti e molto
dei colombi] spesse volte è cagione che come vinte si dieno allo sparviere, intricando
/ di mai saperne il quando, il come, il dove. 6.
piante spessa e di virgulti, / che come labirinto entro s'intrica / di stretti
involgersi. bembo, iii-596: fo come augelin, che si fatica / per
sedie e tavolini e più non sanno / come la porta ritrovar potranno. monti,
ha un particolar modo di pensare, come per certe cose ho io, non
goldoni, iii-21: caro signor eugenio, come ha ella fatto a intricarsi con lui
di capelli biondicci, incolti, intricati come uno spineto, lo dicevano un degradato
che il forestiero vi si disperde come un labirinto, s'egli non ha
assarino, 2-ii-469: il re, come intricato negl'impicci delle proprie turbolenze, non
dell'amorosa filosofia, io non so capire come siasi così tormentosa la lontananza. g
: la canzone continuava forte, intricata come il lottare delli elementi; ma il triste
stratta, / il primo bacio suo, come rorante / miele d'un'amia intatta
non ho mai dimenticato quelle vie larghe come fiumane... che discendono per
ritorno pur pentito e gramo, / come augellin dall'invescato ramo / del cauto augella-
intrico veruno muovano i corpi celesti così come vanno, e tanto ci deve bastare.
portata la testa coperta dalla parrucca, come in oggi s'usa, non sarebbe
di articoli la signora principessa favellava acconciatamente come ogni ben versato giureconsulto avrebbe favellato.
di questi intrichi, che non vede come / poterli sciorre. speroni, 1-4-184:
... dovevano al fine, come orditure di bombici, avviluppare gli autori
e cotali altre tristiziuole: sentite poi come sa di riscaldato e d'acetoso insieme.
parte con cimatura de'vostri giribizzi, come di loto della più fine sapienza che
/... / irrigami di te come la zolla / squarciata dall'aratro;
dall'aratro; / intridimi di te come una pietra. bocchelli, 9-10:
muscolature enfatiche si tingon di verde, come la cacciagione che comincia a verminare;
, intiera, quasi smodata, e, come si suol dire, troppo bella,
attimo di una lucentezza azzurrina girando lenti come fari. c. e. gadda
poteva occupar l'animo d'un giovane come io era, non già la
: non nel novantaquattro, figur. come corre stampato con inestrigabile intrigaménto delle aretino,
la mano sinistra ad una vite, come vedete, dalla quale prenda un raspo
). giamboni, 4-118: ecco come, in poca scrittura e brievi
impedito da la podagra, gli dimostra come possa agevolmente far quel viaggio tutto per
: noi vedremo, dio il sa come stiamo, si farà ogùi sforzo, venite
si vedono increspate e intrigate insieme, come quelle del cotone nelle loro bocche.
, non ho le gambe così intrigate come te, che solamente nell'andare sembri
divenne lo stile oscuro ed intrigato, come si vide nelle scritture nate dopo il
compatti, che piegavano la sua anima come un mannello di spighe troppo mature.
: rideva, scoteva la testa, come se la signora villa avesse detto qualcosa
scrivervi più, considerando a più cose, come dire che l'animo vostro fosse intrigato
natura, sono eleganti e facili, come anco si veggano intrigate e difficili quelle composizioni
è traslato naturalissimo sì nel- l'una come nell'altra voce; perché tanto s'avviluppano
': onde non so né posso capire come si riprendano queste voci. brignetti,
quale benché ci fossero mille intrighi, come scanni, trespidi, tavole, pure non
confusione. landolfi, 15-170: udite come non aggiunga parola... cioè,
... udite, alle corte, come non ci sia più niente da udire
può star molte volte colla chiarezza, come anche si può essere strigato ed oscuro.
intrighi con elisabetta... che come prencipe secolare. casti, xxiii-513:
sono conseguenze inevitabili dello stato sociale, come la povertà e le ricchezze. manzoni
con simili intrighi, un uomo serio come lui! b. croce, ii-5-
in un intrigo: trovarsi coinvolto, come complice o come vittima, in un
: trovarsi coinvolto, come complice o come vittima, in un affare complicato o poco
, 5-314: l'unica è di andarsene come se nulla fosse accaduto, per uscire
. soffici, ii-103: stando esse come noi in riposo, sedute...
fatti loro. guicciardini, i-32: come era re di singolare prudenza e di
lo tormentavano. baldi, 7-97: sì come le sono affezionatissimo servitore, così intrinsecamente
questa sola virtù [la giustizia] non come l'altre tutte morali collocarsi nell'appetito
sono però tra loro intrinsecamente diverse, come diverse sono tutte le specie degli animali,
ha il suo rimedio non si apprezza come quel che non trova medicina. p.
scosso le nostre fibre, ma era come se si fosse intrinse cato
stato che predichi, come fanno i regolari, un tal precetto
. pinamonti, 308: la vergine va come intrinsecata con gesù cristo; entra con
che succede nell'animo del dormiente, come le finzioni poetiche in quello di un
non ne possono uscire sonore e chiare, come fanno quando in quella via è alquanta
sono né così floride né così bene assettate come altri per avventura si credono.
al non dar sospetto di sé, come d'intrinsechi a uno straniero. 4
10-429: maffeo barberini,... come intrinsicissimo di guido, lo tenne avvertito
corte. soffici, v-5-577: mi abbracciò come se fossimo stati intrinseci da chi sa
. bandello, 2-40 (ii-28): come gli sovveniva de l'intrinseco amore e
intrinseche salutazioni,... narrerete loro come... voi andate là per
quale è forma de l'operazione non come abito intrinseco ch'appartenga a la sua
appartenga a la sua essenza, ma come forma, la qual sopragiunga di fuori
la qual sopragiunga di fuori, e come suo fine. galileo, 4-2-85: c'
aristotile nel sesto della politica mette come essenziale intrinseca proprietà dello stato popolare il
] non conoscono quella semplicità così intrinseca come estrinseca dello stile che non ha niente
e il socialismo egli non lo scorgeva come un rapporto di causa a conseguenza,
,... e 10 sfatava come da meno: cagione la più intrinseca del
vera causa efficente, non tanto entrinseca come anco intrinseca, de tutte cose naturali
criteri intrinseci: quelli che derivano, come effetto da causa, dalla natura del
poesie del giusti, così delle giocose come ancor delle gravi, avrebbe troppa gran
trova in una nuova e potente affezione, come in un'antica intrinsichezza, « non
a proteggere e a condurre per mano, come un bambino, il marito incantato dagli
e così il drappo fa borsa e viene come trippa. = deriv. da
la creatura col creatore. ha fatto come si fa della pietra, che si conforma
vittorini, 1-29: l'impiantito è come nelle case, avvallato e di terra intrisa
a pastone con l'aggiunta di acqua, come cibo per animali (l'orzo,
destramente poi l'intrisa lana, / come la falce il fien, rade e ragguaglia
diluvia sopra il viso, / grosse come sonagli da sparvieri, / che,
farina gialla sotto la cenere calda, come gli « zaletti » coi pinoli e l'
intrise di azzurro, d'un azzurro carico come il turchinetto da bucato. stuparich,
15-250: il viso di florestana apparve come intriso dello stesso colore del cielo.
più n'era intriso il divano, duro come sasso e coperto di ruvida stoffa marrone
, 5-167: qui... era come se la fertile sostanza terrestre, intrisa
... tuffare in uno intriso e come pasta tenera, primo ordinata in qualche
frutto [del cholom] riesce albeggiante come il riso, si mangia come il riso
albeggiante come il riso, si mangia come il riso stesso e se ne può
mille gli sono intorno a becco aperto, come i polli intorno alla massaia quando li
di dicembre fesse tanta cosa, / come acozzare il pino con la rosa /
elegante? scalvini, 1-197: intristisco come un'erba in un terreno magro.
], bisogna guardargli dal bestiame, come dal loro maggior nemico, perché dove
aretino, vi-379: la loro non so come fatta complessione è molto differente da quella
fibre, m'invade tutto 11 corpo come la nuova linfa invade l'albero intristito.
contrario in dirittura è a mezzogiorno, sì come rimostra l'introclusa figura rotonda. gir
qual ho fatto particu- larmente deponer, come per la introclusa deposizione la sublimità vostra
questo spacciare... dee essere come quello del marinaio che vede la tempestade,
introdotto al re, gli offerse, come a liberatore di roma,...
agire in una scena drammatica; proposto come uno dei protagonisti o degli episodi di
un'opera narrativa; concepito e attuato come parte integrante di un'esecuzione musicale.
l'istoria tutta, / acciò che sappian come il fatto vada / di questa usanza
, 4-272: se la traslazione s'introduce come già formata e si prende da altri
molti, ed altri la biasimavano, come introducitrice di costume non compagnevole e vile
seconda sorta e di minore spesa, come in queste nostre parti se n'è introdotta
4. fare intervenire idealmente qualcuno come personaggio di un'azione scenica, come
come personaggio di un'azione scenica, come interlocutore di un dialogo, come protagonista
, come interlocutore di un dialogo, come protagonista di un'opera narrativa; rappresentare
tragedie un galant'uomo ad accusar ercole come poltrone. salvini, 39-iv-36: è curiosa
per le quali esce il popolo, come egli il chiama, de'sogni. buonafede
e però v'introducono l'encomio, come quello che diletta e rallegra i leggitori
groto, 1-97: chiude i sensi, come finestre, per cui entrano i ladri
imperadore] la causa dinanzi al papa come dinanzi a supremo giudice de'concili e
tra l'azione cattolica e le istituzioni come i terziari francescani? certo, no
essa [la disciplina deh'armi], come dispo- sitrice ed introduttrice dell'abito della
, i-371: gli perseguitorono atrocemente, come introduttori di nuove superstizioni. soderini,
... dette da appio claudio, come le marie, le cestie, le
tutta l'antichità, la quale riguardò orfeo come introduttore del turpe peccato. -che
: inclinarono facilmente alla tregua, quasi come a preambolo ed introduzione della pace.
simbolica in cui la facoltà d'amare è come indenti- ficata con quella di poetare.
ora questa parte, sentirei ben volentieri come l'introduzione di questi indivisibili faciliti l'
italiana dalla prima sua introduzione in europa come lingua letteraria sino a'giorni nostri.
, 2-xiii-180: vede ognuno... come, la copia delle monete minorandosi da
illustrissima si è degnata di darmene, come per la stretta amicizia che io ho col
, parli alcuna volta con lei, come è nello introibo della messa.
, tr. { intròito). percepire come introito; incassare, riscuotere (ed
ordinarie di v. e., come di proventi e d'ogn'altro estraordinario,
le cose sue, così dell'introito, come dell'esito. palescandolo, 129:
reverenza alla porta e allo introito della casa come a uno altare di santissimo tempio,
quelli che cantavano quanti si volessero, come noi sentiamo in chiesa dal coro..
1-vii-373: intromesso al principe, mostrò come la passata sua in toscana era utile alla
-mettersi di mezzo, interporsi; intervenire come paciere, come garante o come giudice.
, interporsi; intervenire come paciere, come garante o come giudice. boccaccio,
intervenire come paciere, come garante o come giudice. boccaccio, dee.,
: l'imperatore federico vi si intromette come arbitro e gli si fa omaggio del
della repubblica. tortora, i-298: come fu nella roccella, volendo subito intromettersi nella
casa, non si sa di dove, come uno spirito. -penetrare.
4-ii-114: io ritrarrei di colori a olio come con qual si voglia disegnatoio le cose
l'animo d'intromettermi più oltre, come dire a dipingere cose più incerte.
bandello, 2-42 (ii-94): come amore... s'è intromesso
sue voglie s'intromesse. -subentrare come impedimento. ariosto, 3-19: che
un gruppo. -in partic.: accettare come membro di un organismo politico.
, 891: li gentili fùr intromessi come testimoni nella scola di cristo solo contra gentili
attività. -in partic.: introdurre come personaggio in un dialogo o in un'
. tortora, iii-51: alcuni, che come confidenti erano stati nel civile governo intromessi
di mezzo, interporre, fare intervenire come paciere, come garante o come giudice.
interporre, fare intervenire come paciere, come garante o come giudice. siri,
intervenire come paciere, come garante o come giudice. siri, 1-iv-619: al
: [dio] gl'intromise gli occhi come in un abisso di profonde cose sopranaturali
: mentre il negro considera i bianchi come una mera varietà degli ottentoti, questi li
varietà degli ottentoti, questi li odiano come... molesti intromettitori.
ma solamente dell'appellazione o intromissione, come vogliam dire, la qual vi priego,
/ fra martiri fellonichi, / che, come le donzelle, si ripongono / per
un suono confuso, e un intronamento, come d'una macina che gli girasse negli
acciocché... io diventi un uccello come il rosignuolo, e vada flebilmente cantando
pazze lettere, colle quali noi, come fanciulli, col tuo ventoso intronamento credi spaurire
le novelle di quel ventoso intronamento, come lo chiamavano, e di quelle vesciche
viene riputata al dì d'oggi che come una cosa distaccata in tutto e diversa dal
in tutto e diversa dal dramma, come una strombazzata... con che si
la testa! pasolini, 3-312: parlava come un grammofono scassato, con una voce
o intemerata; / e pensi ognun come questa rincresca, / perché la solfa non
colpo gl'intronò l'elmetto / e come morto per terra lo manda. g.
; intonare. sacchetti, 86: come intendo, la campana grossa / v'in-
scapaccioni, da fargliela girare in tondo come un arcolaio. -provocare stordimento, causare
tutto gl'introna; / pur restò fermo come un saldo monte. -ant.
tanto molestia e intronano tanto il cervello come questa mezza gente qui? -intronare
... ebbe il vescovo di roma come suo vicario in occidente, il quale
quella sapienza che scivolava dalle sue spalle come acqua su di un sasso levigato.
bellissime, senza correre troppo; non come noi, sulla motoretta, ché una
, e stette tre o quattro dì come un barbio intronato. soderini, ii-286
ed intronate. pulci, 16-78: come orlando il colpo aveva dato, /
'l petto gli resti intronato, / come avviene allo infermo per la tossa.
essere tutto rosso, intronato e pesto come dopo una lunga corsa. 5
, balorda (ed è anche usato come ingiuria). 5. bernardino da
2-i-45: abbia del mio stato compassione, come d'un uomo il quale sta a
amenta, 2-65: possibile ch'io fili come cacio permeggiano per la paura e che
... e nella febbre udiva come un intronato. 6. dimin.
iii-392: voi non siete... come i nostri cortigiani, che non vanno
al tempio se non ostento- samente, come tanti plutoni, sul carro intronati.
e adunator di nembi e tonante, e come altro ti chiamano gli intronati poeti,
favorite. fagiuoli, 3-5-186: non vedete come intronfia, / come mai si pavoneggia
: non vedete come intronfia, / come mai si pavoneggia? guadagnali, 1-i-224:
? guadagnali, 1-i-224: se vedeste come intronfia! / come bolle! come gonfia
: se vedeste come intronfia! / come bolle! come gonfia! / pare
vedeste come intronfia! / come bolle! come gonfia! / pare un gallo d'
. galanti, 1-i-69: erasi stabilito come necessario l'assenso del re in tutte l'
alto, in posizione eminente; riconoscere come autorità. campanella, 999: io
: 'in- tronizzatura ', aria come di persona intronizzata, che va per
porre). ant. intromettersi (come paciere, garante, mediatore o giudice)
occhi di continuo fitti in terra e come insensati, van tremolando. =
governo, se si prende l'azione come la vedea la molti- dudine.
volte dimandano al marito cose disoneste, come praticar con persone infame, andare a
e sulle proprie esperienze personali, assunta come metodo di conoscenza; ripiegamento su se
il vissuto non è solo apprendimento (come dicono gli introspezionisti) ma continua verifica
un popolo senza dio sembrò allo hegel, come già al vico, introvabile nella storia
: aggirarmi introvabile dentro questa geometria sterminata come in un liscio labirinto dalle pareti alte
mondo con l'interiorità, e l'interiorità come sede di un tipico misticismo estetico elaborato
moravia, viii-150: lei molteni, come tutti i mediterranei, è un extroverso
-interiore. d'annunzio, v-2-278: come toccato dalla grazia introversa,..
intrudersi in quella ch'egli avesse pensato come una vendetta di dio. -contenere,
di mia testa qualche particola particolare, come soglion far i rapportatori. buonafede,
coll'intrudersi o coll'esser portati, come usiamo di dire, di peso alle
ii... procurò che, come i castigliani odiosissimi a'portoghesi s'erano
architettura... è un'arte come la musica. intrude.
con tanta insania e con tanta inumanità come se ciascuno temesse di vedersi dagli altri
svevo, 8-189: ammonì se stesso come talvolta soleva: « bada di non
, ecc. es. 'bisogna vedere come questo birichino s'intrufola nella calca senza
un bambinuccio patito, intrufolatosi non so come nella 'tribuna della stampa'. palazzeschi,
354: alcuni, non sapendo forse come meglio trattarlo [il baccalà],
di gioia scodelle di rigovernatura, servite come minestre. montale, 3-121: alcuni
qualche intruglio, la zingara; ma come te ne ha dato una per ammaliarti,
g. forzano, noto finora solo come manipolatore di intrugli melodrammatici e di riviste-pasticcio
dalle comuni opinioni e non s'intruppano come pecore dietro al becco, aveva esso conquistato
alma in cor questo consulta, / come a'procaci proci io metta mano, /
. verbi grazia: 'io non so come egli abbia intru- schiata questa cosa '
scorci né stravvolture, per covar ivi, come ne'miei nidi primieri, le scienze
vero? sbarbaro, 1-41: sedette come per un mancamento improvviso, sentendosi intrusa
ho esitato davanti alla umiliazione di apparire come un'intrusa, come un'importuna.
alla umiliazione di apparire come un'intrusa, come un'importuna. cicognani, 9-47:
la ricordavano più o la consideravano come una * foresta ', un'intrusa
: da principio una giarrettiera ci imbarazzò come un assurdo intruso morale. 2
, può dirli intrusi, chi sa come le elezioni si facciano. cioè si
v'è altra porta che quella, sì come in quella da fronte. redi,
, / s'io m'intuassi, come tu 'inmii. buti, 3-290: *
: dante uxò voci alcuna volta illaudabili; come 'illuiarsi, inumarsi, intuarsi,
lo spirito intuente, vedendo l'ente come suo obbietto, contempla seco l'autonomia che
è più pieghevole, riceverebbe nella sua come tante volute sopra se stesso quante occorressero
ed è l'intuibilità, non si vede come possa essere invece pratica, cioè sentimento
l'oggetto intuito non sia intuito neppure come un esistente (e né anche come
come un esistente (e né anche come un non esistente); quando, tutto
che la parola dovesse elevarsi nell'aria, come il muoversi degli uccellini nel nido ai
a faccia a faccia e intuitivamente, come dicono i teologi. varchi, 7-442:
intuitivamente per tutte quante le cose, come presenti mirandole. segneri, iv-9:
intuitivamente le cose', con prontezza; come dire 'in un'occhiata'. b. croce
, agg. filos. che dipende (come effetto da causa) dall'intuito;
complesse affermazioni. cassieri, 1-68: come fai a chiedere se un impermeabile nostrano
trova... imprigionata e distribuita come un'acqua potabile per l'alimentazione di
secolo, opposta alla scuola razionale, ammetteva come mezzo della cognizione umana l'intuizione.
. monti, x-2-256: ratto, come tocca dallo strale / del galvanico elettro
percezione. buti, 3-562: come l'aquila ficca lo suo intuito nella
1-24: vidi in gioberti l'intuito come infinita potenzialità del conoscere, e quindi
è l'essere in questo caso che come conoscibile afferma se stesso. perciò un
s. v.]: è mirabile come la mente dei bambini venga, quasi
noi intuito prima senza limitazione, e come meramente possibile, l'essere ideale universalmente
l'oggetto intuito non sia intuito neppure come un esistente. -sostant.
presagito. carducci, iii-20-423: come la 'verità 'intuita in tutti
la risoluzione dell'astratto in concrreto, come l'intuizione è il processo dal concreto
s'insiste molto sul valore dell'intuizione come antecedente necessario del pensiero e tramite ond'
bouvard si avvide della sua passione, provò come uno sbigottimento, come una voluttà che
passione, provò come uno sbigottimento, come una voluttà che sentiva del dolore,
una voluttà che sentiva del dolore, come una nuova intuizione della vita. labriola,
1-6: occorre... spiegare come avviene che in ogni tempo coesistono molti
vita. mazzini, sento l'amore come si sente un profumo. forse mi inganno
procedendo coll'estro, coll'intuizione, come l'amore prelude ignaro ed innocente alla
propagazione della specie. carducci, ii-10-44: come l'al- fieri, ha l'intuizione
ogni complicazione di speciali casi fu ammirato come il ricci avesse facilità, sicurezza,
2-191: pochissimi forse in italia hanno come verga l'intuizione dell'ambiente; guidandolo
gentile, 1-70: anche oggi, come al tempo di aristotile, si acuisce nelle
dell'estetismo, l'esigenza della individualità come concretezza del reale, e si batte
che la natura avrebbe innocentemente scaricata, come aveva già cominciato, per la cute,
o dove, / che questo è come quel d'avorio schietto, / benché sol
). gonfiare per un tumore o come per un tumore. = denom.
agg. gonfiato per un tumore o come un tumore; ingrossato.
: se si inturbano per paura, come stupidi ed attoniti gli gettono via, come
come stupidi ed attoniti gli gettono via, come quelli che non siano per viver lungo
con molli curve il seno, / come un doppio germoglio / che solleva il terreno
questa disfatta. è insomma peccato, come il libertinaggio, come il sadismo e l'
insomma peccato, come il libertinaggio, come il sadismo e l'ubri- chezza.
seguran l'alto furore, / che come a sé vicin venir la vede, /
confutare. pasolini, 3-313: « come nun c'è compenso! ». lo
col pref. in-con valore illativo, come forma di passaggio a inuzzolire. per
', molto apprezzata ne'tempi addietro come alessifarmaca, diaforetica, diuretica, emmenagoga
o febèa, / non mi ammaestra come / la tua solitudine inulta.
queste cose, per apparare che, come ed in che luoghi sia da curare.
tempo concepivano l'inumanità verso i nemici come appartenente alla virtù eroica. pavese,
la ingiustizia massimamente è odiata, sì come è tradimento, ingratitudine, falsitade,
: esortò marcellino, dicendogli che, come finita la cena si suol dividere quel
di tempra inumana, cresciuta alle celle, come un popolo sotterraneo. -ferino
, sf. sotterramento di un cadavere come atto funerario (proprio della civiltà occidentale
d'acciaio] così all'aria e, come è secca, allora si tomi a
e si tomi a seccare e polverizzare come sopra. salvini, 13-157: or
selvatica. d'annunzio, iv-1-253: come gli angoli [della bocca] così sollevati
5-248: la voce dello strumento era come fatta visibile, e una cosa stessa
, e questi si chiamano eterni, come lo scaldato, l'inumidito, il
gli animali innamorati generano per amore, sì come vediamo che i pesci prolificano e gli
tanta novità smarrito guadagnali, i-25: come in tempo di fame o carestia, /
sciamò, se roma forte / il latin come vinto e figlio inurba.
16-49: queste cose lo irritavano, come i tratti paesani del proprio padre irritano un
bencivenni [crusca]: come avviene a coloro che inusitatamente si affaticano
le penne de'quali rilucono la notte come fuoco. savonarola, ii-224: tu
tempo fa, e però essendo venute come cosa inusitata ti fanno temere anche troppo
tremuoto inusitatissimo. goldoni, ix-529: come parli? che stile inusitato e nuovo?
posto, per mostrare... come l'inusitato allora solo diventa eleganza,
tosto che da ragion di guerra, sì come involse gli spagnuoli in grandissimi pericoli,
sol via più si mischia, / come il mio pecto inustrinato, opaco /
la zolla, sciorinavano al sole chiazze come di tigna. -dir. che non
nel deserto d'oggi, fa impressione come uno scheletro in mezzo a una strada
... si abbiano da rifiutare come inutili e nocive tutte le vipere che
, il demolire non è per noi, come per il signor giovanni papini, un
ti fu inutile. oh dio! come, inutile? dovea dire, ti danneggiò
obbligazioni ferroviarie è « proprietario », come, due secoli or sono, chi possedeva
delle fatiche dell'ambizione, si riparavano come ad asilo all'albergo della letteratura.
da un senso profondo di inutilità, come di impotenza, bruno non rispondeva.
. piovene, 6-70: la sentiva come una volontà refrattaria che non riceveva nulla
duri respingenti inutilizzabili che i nevrastenici patiscono come una punta nella carne. =
diritto civile e del diritto canonico: come formula usata in passato nel conferimento della
vedete un po', l'odor del peccato come lo innuzzolisce, questo brusco d'uomo
quali erano stati i suoi amanti, come passare la giornata. era invadente e
dolore, ma peggiore di tutti dolori: come una morte dell'anima.
maniera fredda, premeditata, utilitaria; come un arrivista balzacchiano. seccati da tanta invadenza
chiama invadenza ciò che in altri loderebbe come intraprendenza. -petulanza. pavese
è talvolta riferito a una singola persona come capo di un esercito d'invasori).
. tutto il corpo era divenuto livido, come imputridito. pavese, 4-262: la
, invadendo i corpi, li traverserebbero come se fossero ombre, si compenetrerebbero momentaneamente
viltà e farsi in virtù franco, / come chi di ben far sempre s'invaga
. erasmo da valvasone, 5-65: come sciolto de'legami attorti / possa un
di te avanti di conoscerti, per come lei ti decantava. -figur.
guerra da invaghito, tira in campo come a una caccia di tigri ed ama l'
: fui sempre invaghito del paradossale, come di cosa che ha proporzioni superiori alle
letter. ant. contenuto, racchiuso come in una guaina. campailla
invaginate ne'mercuriali corpicelli, non so come possano sortire più corrosive di quello che
carducci, iii-i0-214: onesto il mamiani dichiarò come il luogo vorrebbe essere e come non
dichiarò come il luogo vorrebbe essere e come non è inteso, causa la lezione
. raimondi, 5-264: taceva, come perduta in uno spazio di mare, che
su quello specchio di mare invalicabile, come delle assicelle sottili di legno.