compagno, / che meco or vien come amico fedele, / ed arem fatto di
, tenere qualcosa a guadagno: considerarla come una fortuna, un privilegio. pandolfini
un privilegio. pandolfini, 1-31: come a chi torna di viaggio, che
ii-82: lo sozzo guadagno fuggi, come danno. piero da reggio, 215-8:
cavalcanti, 244: il mazziere, come prudente, il fece sopra ricorboli guadare
corrente, che fa a chi vi riguarda come una riga, ha meno fondo ed
1-176: saltare da sasso a sasso come ranocchi nel bel mezzo della fiumana o
suo, da queste dignitadi, / come di paradiso, fu remota; / né
vita. canigiani, 1-22: deh! come credi tu trovar di rado, /
, i-271: gli batteva il cuore come un martello soltanto a pensare che il
petroburgo, fu spedito l'anno trentanove, come per tastare il guado, il medesimo
traean sassi per morelle grossi, / come macin da guado. caporali, ii-60:
di piombo si abbia a muovere così veloce come una palla di artiglieria. -voi dovevate
dovevate dire un grano di rena, come una macina di guado. 2.
... si distilla un'olio nero come l'inchiostro. g. gozzi,
ira avuta della tornata del cavaliere, come la donna gl'im- pose così fece
ora infocato e ora, non so, come se soltanto i nodi delle ossa ardessero
: vorressimo avere le viscere infocate, come quelle de'serafini, per offerirvi degno tributo
ti farà i begli occhi chiudere / come la morte. moravia, iii-195:
baldini, i-17: la stupida esclamazione: come un santo! me la sono veramente
ho col principe, che non so come appruovi questa gita, et anche forse,
che gli s'infocolano e fermentano dentro come una lievitazione malsana. = deriv.
. doni, 1-5: v'impinzano come salciccia,... presentandovi una tortina
il citrio appena riceve l'infogliazione, come quello che è di tenera scorza.
montale, 5-36: se s'infognano / come topi di chiavica i padroni / d'
, ma tralasciati indietro negli antichi libri come infogniti, possino ancor essi esser pagati.
attenenti allo stato o ai comuni, come di debitori o creditori pubblici; che
che non scalda [la scure] come dà dentro! dà dentro come una
scure] come dà dentro! dà dentro come una bestia infoiata. bocchelli, 15-63
, rifornimento di proiettili. la gente era come impazzita ed infoiata. —
vedere la maraviglia di questa donna così come stanno li altri nostri pari ».
. non mi vagolavano pel capo che come lontane e forse infondate lusinghe. carducci,
, ii-202: esso gli faceva vedere come di mano in mano esso sangue s'infondeva
della s. ma trinità, quale come fiume infonde in essa ierarchia e essi
infonde in essa ierarchia e essi angeli come rivoli procedenti da esso fiume infondono in
i-45: chi netto si conserva / come natura il crea, viene amore,
giunto a compieta, / lorenzo, come mai / infondi nella creta / la vita
, / e mette al tutto, come donno, legge. cellini, 849:
s'infonde e fa i profeti, come l'aria s'infonde ai bruti e a
siccome agli angeli; ma, nascendo ella come una tela senza colori, il senso
saputo infondere in tipi di donna immortali come monna lisa e nelly o'brien. ungaretti
in partic., servendosi delle braccia come dei due rebbi di un forcone)
prieta, infocandola bene in mano sì come brunissi, va'brunendo su per lo
: lo inforca; e bat- tealo come avrebbe battuto il tamburo. berchet, 212
.]: gli organi non sono, come voleva 11 gali, informanti le facoltà
si sguinzagliò un reggimento; non, come a te, fu informaggiata una tràppola.
, fu informaggiata una tràppola. né, come te, mi arresi a un pezzo
di voci lo distinguono e informano, come in parole basse, in grido, in
in canto. patrizi, 1-204: come... fosse [l'esametro]
iii-194: non bisogna considerare il disegno come sola quantità geometrica e materiale contenuta in
in termini circoscritti da semplici linee, ma come principio formale, e che informa le
cecco d'ascoli, 383: come l'altra stella costei fere, / così
: la cavalleria per tariosto è un po'come la religione: modifica, informa tutto
in questa vostra interpretazione, così moral come arguta, quell'in- formaggiatura che si
ha diversi tade di figurazioni, sì come ha l'ottava, la quale ha
informanti; allora si vedrà quanto e come ardente e severamente lavorarono dal 'i8
mortai, con timmortai e 'ndivisibile, / come egli informa 11 mondo con sua essenza
par., 2-1 io: or come ai colpi delli caldi rai / della neve
la madonna tradizionale è servita all'artista come una forma generica, che egli ha
parola ancor qui su v'informa / come possiate simigliar mia forma / voi che
'nvolo / or quinci or quindi, come amor m'informa, / che quel che
a esser pe'campi a pascere il fieno come un bue. fagiuoli, 1-5-358:
(445): da alcuno vicino informatosi come la casa di lei stesse, una
che volere una da uccellini, bella come vorrebbe essere, a mandarla costà non
regno del padre. tasso, 5-79: come uscì la notte, e sotto l'
con un bastone diritto, che ritorni come latte grumoso; da questo si raccoglie
, che non è presente, che favelli come se fosse presente, o una cosa
o una cosa che non può favellare, come fusse se favellasse. =
tutta in lista l'ho notata, / come dice il petrarca, a lettre d'
tutte membra umane / virtute informativa, come quello / ch'a farsi quelle per
nella solenne inquisizione può riguardarsi il processo come una vera tragedia di cinque atti,
sta nel corpo... non come forma informante equamente tutto il composto,
sé informata. rosmini, 1-165: come la forma dell'uomo è il principio
inde viene che non parturisce l'orso informato come li altri animali; anzi parturisce un
omero, uomo di fibre delicatissime, come lo sono ordinariamente i greci, e
acciò che l'adultero non la udisse come parlante. castelvetro, 4-206: non
con interrogazioni, ovvero gli fa applauso come a persona notiziosa di alti segreti.
in se stessi un'anima informatrice, come la nostra, che gli movesse. menzini
, voluto: affermato dall'autore stesso come novità vera e profonda. 4
, dov'ella sia, / e come e quando ricovrata e salva. f.
la carica per sua, perché so come ho parlato in suo favore e che
virtù gli furono date le informagioni, come al più degno uomo che avessi d'età
... / voi mi potrete dir come conviene / l'asino al nostro stomaco
asino al nostro stomaco, e istruire / come la carne sua sano mantiene.
l'informe sostanza / esce trasfigurata / come da industria sagace / d'innumerevoli dita.
presente lingua tedesca, se è vero, come per modo di elogio predicano gli alemanni
ironia sfacciata, m'era sempre addosso come una preoccupazione. e. cecchi,
carducci, ii-4-85: una raccolta, come questa, di pezzi tanto diversi,
lettere di fuoco / lo dichiari e risplenda come un croco / perduto in mezzo a
senza ripari di tetti, inegualmente alte e come diroccate. 6. ridotto in pessime
terra aveva un aspetto informe e vuoto, come se fosse disabitata. 8.
di quel tanto che s'era trattato, come cosa informe, non stabilita, ma
tutti i minuti si sente nel cervello come un informicolaménto, e lo spirito assalito
suolo, che dovei mettermi a scalciare come un puledro per ritirarli fuori informicoliti all'
produzione di mattoni scadenti che si frantumavano come biscotti. 2. per estens
.. per dar conto al papa, come fece, delle domande infornate dal conte
per dubitare. mazza, ili-io: ve'come inforsa [l'uomo] / tra
il pensiero le accoglie con gioia, come liquore in vaso non sano, infortisce in
, stupefatta tutta sì della bellezza sua, come del suo bello ed ornato parlare,
inforza l'animo,... come lo studio della santa scrittura. bencivenni
[la lussuria] e nodriscono altresì come lo scarne e la grascia che inforza
: l'amore lo sforza che deggia cantare come è innamorato, e come ciascun giorno
deggia cantare come è innamorato, e come ciascun giorno inforza la sua voglia.
non sarà inforzata né piena d'insetti, come segue senza un tal prosciugamento. soffici
1-312: il sole era tramontato lasciando come un'onda di sangue nel cielo remoto che
sua prima chiarezza e s'infosca, come raggio di luce purissima che si appanna
. giusto de'conti, ii-25: come intorno il fuggitivo raggio / sparisce altrui
si conosce imperfettamente in un'altra, come in uno smiraglio appannato, che ne
penetrare profondamente. bruno, 3-803: come nettuno sa, può caminar sopra tonde
. nievo, 77: passava via come un fantasma per quelle stradaccie tenebrose
, dentro. malispini, 96: come lo stuolo fue alquanto infra mare,
e's'intramettevano le gambe, sì come entra certi rami del mare infra la
alto plauso universal lo accoglie, / come quell'un che, non perduto,
infra osso e mattone, facendolo liquido come un savore. 8. locuz
] da firenze con gli altri, come tocca infra in più luoghi.
lo legno infracidabile; e cercherà e domanderà come faccia ovvero come ordini da fare l'
e cercherà e domanderà come faccia ovvero come ordini da fare l'idolo, e fermilo
[crusca]: il troppo riposare è come un languire e uno infracidaménto. proverbi
.. / disfarmi, infracidarmi / come la foglia secca nel viale.
rendonlo vizioso. lubrano, 2-63: come può dirsi onorato un esercizio, che vi
per lavare, così furono trovati sani come se mai non avesse avuto quella infermità
, sopra la data retta linea ab come uno de'suoi dati lati, così
molto più di quelli di canapa, come più fermi e sicuri e non sottoposti
loro tanto pendio, che fussero sicuri, come sono, i tetti dal pericolo dell'
ripararli. moravia, i-514: mostrò come sotto l'ascella il sudore le avesse
, iii-55: lascia che il sonno, come fa l'acqua bassa di un lago
dal pensare che quello fosse un conte come lui. c. e. gadda,
, che tanto siamo invecchiati e infrailiti come voi vedete, che non facesse oraindiritto
cent., 84-76: maraviglia è, come persona ci àlita, / che della
memoria avea già sì 'nfralita, / che come 'n tenebre andava palpando, / e
alluminata inframessa infra le sue parti, come ha la verdura delle piante. p.
anche lo scherzo inframmesso faccia veemenza, come nelle commedie. salvini, vii-571:
s. agostino volgar., 1-9-20: come quel primo anello era appiccato alla pietra
pedale, ché due congiunti insieme, come avviene degli framettenza dei fiorentini,
passaggio] inframmettendovi un altro verbo, come: lorenzo ti conforta che tu torni a
svilupparsi dell'arte toccava, amati così come eravate, inframmettere una e della personalità.
il racconto, / e mi infranzeso, come un franzesaccio. botta, 7-205:
i nostri linguai... onorano come esempi e testi di lingua alcune sguaiate
lita che fu la sua, per vedere come goldoni... abbia saputo scegliere
infranghino e spolverizzino dentro ad un piatto (come lo chiamano) di pietra, affinché
: sarebbe un'infamia rovinare un uomo come il gargiolli con un provvedimento che lo
, magari * ad tibiam ', come si potrebbe persuadere che, in prosa e
. lucini, 5-12: sono limpidissime come un cristallo ed infrangono 11 raggio solare
infranga drento. forteguerri, 11-94: ma come il tarlo che il legno magagna,
: il romanzo del guerrazzi precipita, come torrente, di cascata in cascata, e
[motivi] io non vi porto come leggi infrangibili, ma come motivi che abbiano
vi porto come leggi infrangibili, ma come motivi che abbiano qualche apparenza. alfieri
: lucullo... collocossi, come voleva l'infrangibile costume, sul letto
rapporti di armonia tra le cose visibili come tra membro e membro del corpo umano.
asserva nella cerchia illusoria e pure infrangibile come un malefizio. 4. inflessibile,
con la n ha il g suono schiacciato come 4 regna, bagno '.
me, sono gl'infrantoi, o, come altri dicono, pendaioli o correggiuoli.
or di ettore udir volea, / come chi smania e le parole infrasca. vallisneri
/ a l'uomo la fortuna e come cascano / presto le spoglie a color che
infrascati di varie dicerie, o, come si danno a credere, sentenze. f
filoniane. cattaneo, v-1-388: intendiamo come, nelle prime età geologiche, l'
ignari di latino, usano familiarmente, come per celia, nella locuzione 1 in ilio
e che inimica le rane, sì come quella che di loro si pasce.
ill. mi, e, così bassi come sono, l'uno non li volse
. pascoli, i-791: si inimicano come eteocle e polynice. 4.
naturali. tasso, n-ii-275: sì come tra gli uomini sono alcuni odi palesi
si trova inimicizia di natura ora palese, come è quella del fuoco con l'acqua
: l'erotismo si mostra alla fine come egoismo a due, lontananza, indifferenza o
fabri [tommaseo]: stupito ancora, come fa chi vede la cosa amata dopo
, per fuggire il suo calore, come a lei contrario ed inimico. soderini,
notte e 'l dì che stette, / come in teatro, l'ini- miche vele
235: so che a te noto è come, / i regni tuoi solcando,
sì per amore di pompeo et amistà, come per inimistà di cesare. proverbia pseudoiacoponici
concezione eroica ed estetizzante della vita intesa come ricerca, culto ed esaltazione del bello
, 9-5: delle scienze imitabili, e come la pittura è inimitabile, però è
, a dividere le scienze imitabili, come la matematica, dalle scienze inimitabili,
la matematica, dalle scienze inimitabili, come è la pittura? 4.
b. fioretti, 2-3-202: stupite come inimitabilmente mantenga viva... e
a. rocco, 235: sì come è impossibile ed inimmaginabile che quelle parti
. buonarroti il giovane, i-419: come che cotali vasi tutti vi fossero di
non solo è il represso che funziona come inconscio ma anche il vecchio, il mitico
dante, conv., iii-xii-6: sì come trattando di sensibile cosa per cosa insensibile
concetto della 'materia '... come di una sostanza occulta ed al tutto
estetica, che seguo, considera l'arte come nascente nella storia e inintelligibile fuori della
: tutti i tegoli bevono e tintinnano / come tante avide lingue: / una nel
9-51: la storia non si snoda / come una catena / di anelli ininterrotta.
deledda, i-190: il vento soffiava ininterrotto come sulla vetta di un'alpe, gli
gli uomini delle ricchezze; sicché gli uomini come signori le dispensassero fedelmente, e non
dispensassero fedelmente, e non fosser costretti come servi dell'avarizia di conservarle iniquamente. esopo
con la vertù del saldo accorgimento, come gli invitti cavalieri simili a voi.
aulimentosi. cantari, 297: sì come cavalieri iniquitoso / ad elena volea tagliar
sempre l'amor che drittamente spira, / come cupidità fa ne la iniqua, /
buti, 3-437: 'come cupidità', cioè come l'amore disordinato, 'fa '
la morte nell'iniquo borgo, / come fecero in roma e mario e siila.
, 114: o fortuna maledetta, come ti pigli tu spasso, di travagliare
« laggiù da noi non era così iniqua come quassù ». 7.
... a toccarlo ini- spidiva come un'istrice. = denom. da
per la profondità della fossa sarà non come la massa moltiplicata nel quadrato della velocità
nel quadrato della velocità iniziale, ma come l'iniziale quantità del movimento. mamiani
dante, conv., iv-xxiv-12: sì come quello che mai non fosse stato in
'ntenza / più mi fa ralegrare, / come de'fare -chi sì ben comenza,
esto livro ensegnamenti -, / fa come credi a te più convenire. loredano,
ravvigorivasi aurelia a queste soavissime insegnanze, come suol rosa scossa da turbine grande ripullular
cristo... in croce quasi come maestro in cattedra insegna, a qualunque vi
libri sacri bisognava distinguere ciò che mosè come legislatore e ciò che salomone e gli
ciò che salomone e gli altri profeti come filosofi insegnarono intorno alla felicità umana ed
a noi insegnare, potuto apparar senno, come apparò masetto da lamporecchio dalle monache.
vuoi fare, deò?... come il grano e la vite discendono all'
ad ora ad ora / m'insegnavate come l'uom s'eterna. ugurgieri, 14
: don felice insegna a frate puccio come egli diverrà beato faccendo una sua penitenzia
che venere iddea / insegnassi a ipomene già come / gittassi, mentre atalanta correa,
gittassi, mentre atalanta correa, / come fussi passata innanzi, il pome.
insegnare a'figliuoli le lettere etrusche, come ora si fanno imparare le greche. castiglione
insegnato. d'aragona, xliv-233: come non è cosa più utile che il sapere
sante orazioni insegnandoli. segneri, iii-1-125: come avrebbe però potuto credere bene la gente
maestri sonator siam di liuti, / come veder potete; / e se 'mparar vorrete
concrete o a concetti astratti (sia come soggetto sia come oggetto). s
concetti astratti (sia come soggetto sia come oggetto). s. agostino volgar
cose; scriveva giulia, e lo terrò come un memento. 5.
divisò delle loro specie così bene, come avrebbe potuto fare un democrito. nievo
verrete / sempre sempre con me, come la sera / viene con l'ombre:
fiso, / senz'altro moto far, come chi sdegna, fulminò d'un man
insegna. mascheroni, 8-277: mira come, ad ampia eletta schiera, / del
, 4: il ninferno t'insegnerà come iddio vendica peccato mortale. guarini, 207
1-161: narro... / come la rosea bocca e i rilucenti / odorati
e suo beltà divina, / e come l'alma al corpo è forma e vita
abitanti de'colli veronesi verso settentrione, come due lapide han nuovamente insegnato. 9
interrogativa, per rimproverare o biasimare, come di poco senno, una persona per
insegnativo, agg. che ha come fine l'insegnare, l'ammaestrare,
dagli affetti e dall'amplificazione astenersi, come se ne astenne aristotile, il quale
ii-55: non è chi non veda come questo episodio, più specialmente lirico..
lago né gostanza / né fosse alcuna come voi presciata. anonimo, i-489: sono
ugurgieri, 20: [enea] vedeva come achille, insegnato con creste sopra l'
essere a lui che una maschera, come al didascalico la persona di inse- gnatore
i-334: i maestri da se medesimi, come insegnatori del bene, schivano e amano
... e a buon ora, come far si dee, vi ausaste;
: disparve anche la teoria della storia come oratrice e insegnatrice di virtù e di
al medici è insegnatóre de'beoni, come virgilio è maestro a dante del notare i
dei poveri amori campagnoli è incerchiata, come un episodio, tra la fuga e
sp., n (190): come un branco di segugi, dopo aver
monotona grigia esistenza,... come questa giornata piovosa, verso il nulla
. idem, iii-4-95: oh quei fanali come s'inseguono / accidiosi là dietro gli
e il resto ti crederò, come a chi meglio e oltra di me vede
rosso traversava la strada, correndo, come ima ninfa inseguita. saba, 143:
, ecco, t'agghiaccia, / come inseguita il rimorso t'accora.
i pezzetti [dell'oro] così come fa il maestro che vuole inselliciare la via
que'sinistri tocchi a martello che l'avevan come correre. manzoni, pr.
* inselciato 'significhi propriamente, come dice il minucci, un * lastrico
: arrotolato l'arazzo, se lo mise come ercole nelle spalle e sparì verso la
nessuno nitrisce, nessuno scalpita, immobili come fusi in ferro. jovine, 2-98:
forza e della macchina e si capirà come, ai più, la vita energetica ed
e... vuol vivere solitario come un orso, perché la gente non
corridori inglesi, spulezzando qua e là come meglio veniva loro, s'inselvarono.
difetto / e non morir nel mondo come belva, / presi 'l cammin cotal,
io v'ho detto; / poi come dentro da la trista selva / una
, 9-157: ch'andate voi facendo? come, come / vi sete voi 'nselvato
: ch'andate voi facendo? come, come / vi sete voi 'nselvato fra la
di alberi e di vegetazione; infittirsi come una selva. ariosto, 10-89:
: vedendolo tutti così bello e fresco come prima, e che per solitudine, né
... la guerra mondiale semplicemente come una prova d'inselvatichimento morale dei tempi
cioè è insalvatichita e diventata sterile, come è lo pruno: imperò che non
. di animale che diventa intrattabile, come fosse selvaggio, non addomesticato. e
molto angusta di parenti, si risguardò come isolato nella sua patria. botta,
domini de'barbari, li quali, come nemici delle lettere, bruggiarono e lacerarono
brignole sale, 2-440: la donna, come altera di spirito, mal sofferiva che
[dioscoride], 8: generando, come insalvatichiti, gran quantità di polloni,
il tuo giardino, / e tristo come il campo di nessuno. cicognani,
dire se non che a narrare istoricamente come, da che cause e per quali gradi
con gli occhi fissi al cielo, come un uomo sbalordito dalle disgrazie, e
gli occhi, lo sguardo, rabbuffato e come inselvato, stanco e pur vivido nella
/ che tepido pare e segreto / come l'inguine della donna / terrestra qui
luoghi dove sono alcune differenzie terribili, come nel rio di cambaia e nella insenata
fioriva e fruttificava entro una insenatura ricurva come ippodromo, profonda e solatìa, dove tutta
immagine di questa classicità, lascia nauplia come una perla, nella conchiglia della sua insenatura
assurdamente. boccaccio, v-221: come t'hai tu così poco caro, che
studiare né di sapere, ma vivono come insensati e uomini senza ragione. boccaccio
non conoscono il periculo e vanno come insensati dove vedeno la strada e non
ottusi. straparola, i-iio: tu vedi come io per te la pena innocentemente patisco
insensato, degno de martoro, / come lassasti de sua man predarte?
. -come appellativo di biasimo o come ingiuria. canti carnascialeschi, 1-147:
che diranno i mariti,... come si saprà che noi siamo quivi state
dagli occhi, / e gli lasciò come insensati e sciocchi. a. f.
della malattia,... era rimasta come insensata. leopardi, 20-37: giacqui
d'annunzio, iii-2-1012: quando ero come te, ero una specie di creatura insensata
lasciò stringere, senza rispondere: inerte, come insensata. -sostant. manzoni
tutto el mondo, ognuno dice di me come di pazzo e d'uno uomo insensato
20-225: correva per la terra, come insensata, e giunta inanzi al barone col
terremo ch'essi sieno stati uomini insensati, come li presenti dissensati, parlando e non
sfera; e non è veramente circa, come gl'insensati credono; ma dentro quella
intelligenza) 4 cura de'mortali ', come sono manchi li argomenti che tirano le
. giordani, viii-55: tu vituperi come barbara ed insensata la comune educazione;
di gioia, scintillante, multiplo, come una sonagliera d'argento. landolfi, 8-165
sé. serdini, 1-85: io venni come un corpo in terra cade. /
a guadagnar le spese / stando, come insensato, all'acqua, al gielo.
antipatro per tal cosa intormentì e diventò come uno insensato, tanto fu el dolore
quello che procede dalle cose insensate, come è quello della campana, del tuono
si serba, piuttosto vergogna, se non come d'un tronco ferire. aretino,
tutte le cose prive di senso, come alle corde, piume, panni, veli
viene ad essere uguale a una operazione machinale come se fatta fosse da un corpo insensato
cioè all'universo insensato e pensato, come lo spazio al corpo, come il
pensato, come lo spazio al corpo, come il tempo al moto. b.
ferisce e percuote le insensate cose, come sono la selva, e schianta i
19): da insensato animale, sì come io ho inteso, ti recarono [
7-i-67: nota nel tuo ritrarre, come infra le ombre sono ombre insensibili di
pallavicino, 1-437: gli onori, come gli odori, con l'asue- fazione
e quella delle eterne si sposano nella mente come il colore e la luce nel raggio
. conciossiacosaché voi siate uomini razionali, come sacrificate a'simulacri muti e insensibili?
., 1-10 (116): come statue di marmo mutole e insensibili stanno
ma stai pur fredda e salda / come diaspro o insensibil marmo? ariosto,
nudi, / s'abbandonò su me come su fulcro / insensibile, assorta nel
nel portento. ungaretti, xi-74: come geme, di qua, l'insensibile mare
e lassollo andare senza dirgli veruna cosa come se fusse stato insensibile. giraldi cinzio,
mangiano spesso dell'oppio, e, resi come insensibili, si fanno molte piaghe con
a sensazioni o a influssi determinati (come caldo o freddo, fame o sete,
corpo leggiero non aveva un fremito, come se per lei non fiorisse la primavera,
se per lei non fiorisse la primavera, come se la sua natura angelica fosse insensibile
sì insensibile e sì schivo, / come fussi un uom di muro, / come
come fussi un uom di muro, / come fussi un uom mal vivo, /
posta quella nominata insensibilità di copernico, come presa da lui [ecc.].
, di curiosità; indifferenza (anche come positivo dominio di se stessi e dei
ad ogni pioggia notabile si riempirà appunto come fa ora, o insensibilmente poco meno
che, quasi insensibilmente e non so come, mi si parò avanti voglia insieme e
molti animali nascere di materia insensitiva, come i vermini ed altri che si fanno
giuglaris, 1-391: la misericordia, come che compatendo all'altrui patire, abbia
mal trattata ch'oltre l'averla esclusa, come notabile imperfezione, da dio, pretesero
sia infra loro uno amore inseparabile, come fu tra piero e donato; dal quale
substanzia del matrimonio. verbi grazia, come se tu dicessi: io contrago teco,
indelebilmente e inseparabilmente da essa palla, come da cosa terrestre, e che per
i tuoni mi facean l'inserenata. (come si dice che 4 balla ',
traportandole a proposito, quasi le inserisse come rampollo d'albero in più felice tronco
di cattivo esempio. siri, 1-iv-573: come la lettera è stimata una delle più
e dicelo, / e volle usarlo, come cosa propria. cesarotti, 1-xxviii-15:
, / e ch'i'dir possa come fu tra 'ricchi / de la tuo
ii-31: chi può anco intendere il modo come un uomo genera un altro, come
come un uomo genera un altro, come gli inserisca la vita? g. b
forza l'idea di 'eden 'come ce n'è un poco il suono.
bassani, 4-12: la scuola intesa come galera, il preside come direttore della
la scuola intesa come galera, il preside come direttore della medesima, i professori come
come direttore della medesima, i professori come secondini, i compagni come galeotti:
i professori come secondini, i compagni come galeotti: un sistema non già da inserirvisi
o una tal altra / parte ch'è come legno; e in terzo luogo /
intessuto d'una paglia larga e forte come trucioli di frassino. montale, 3-28:
, in un'opera (per lo più come elemento secondario e accessorio). -anche
5-79: il mio atto di nascita come poeta, il primo vagito, deve ancora
innesto. paganino bonafè, xxxvii-153: come la enseda è ligata / fa che
in serpente; divenire flessuoso, sinuoso come un serpente. buonarroti il giovane,
dirizzarsi, avanzava la sua bocca aperta come la fenditura della cassetta da tamburagione. idem
farsi simile a un serpente; eccitarsi come un serpente; inviperire. oddi
le mani. fagiuoli, 1-4-m: come vi pare... che io abbia
', cioè rompi il discorso, come fanno gli uncini, né quali s'inserra
, celare. bocchelli, 5-35: come per uno smarrito pudore, come per
5-35: come per uno smarrito pudore, come per una sconfitta ruinosa di quella folla
dimenaste con la signora diana, io, come un om sil- vagio, son statto
tirar al giudicio secolare, così civile come criminale, persona alcuna ecclesiastica.
e insertò noi a quel ceppo santo come olivastri nell'oliva. bocchelli, 1-i-484:
, / gli ardenti ceri esalano - come un vapor di nimbi. 4.
: tutta la storia della città, come ogni altra radicalmente insertata di bene e
inserta nell'utero, senza cottura è come una ptisana d'orzo. g.
centàurea possa, erto su la vampa / come in un voi di criniere. pirandello
lettera in un plico, o unito come accessorio a un altro documento principale)
inserte / nitidamente sieno e nerborose / come d'atleta al disco esercitato.
scritti, opere (per lo più come elemento accessorio o integrante). amabile
'inserto'di fogli che accompagnano altri, come documento o schiarimento. fasci di fogli
più a scopo propagandistico o pubblicitario) come supplemento in un quotidiano o in un
veglianti... si devono riguardare come un materiale inutile ed inservibile al nuovo
gentile, 1-97: gli atomi, come le idee, sono escogitati quale principio
= voce dotta, lat. inservire servire come suddito, 1
oggimai provati dalla pratica così in italia come in francia. 3. ant
le altre due forme dell'essere, come puri astratti, inesistono, indistinte nella
, inesistono, indistinte nella persona, come inesiste la natura divina semplice e indistinta
uomo alcuna volta / ci è preso, come vermo che s'inseta. tanaglia,
2. figur. diventare liscio come seta. giov. soranzo, 34
forse così tutti fuor di toscana, come anche diciamo * insito 'per '
, ma adulterargli..., come nei noci insetati ai susini. 2
insetolato, agg. letter. rigido come setola. cicognani, v-1-85:
m. -i). che agisce come tossico verso gli insetti e altri parassiti
animale che somigli a un insetto (come aracnidi, crostacei, miriapodi, ecc
. il terzo del volare in comune, come d'uccelli, pipistrelli, pesci,
i naturalisti] nel determinare il modo come questi insetti vengano generati o da qual
delle zanzare e da cui non si sa come liberarsi. 2. figur. persona
irritante). -schiacciare, calpestare qualcuno come un insetto: umiliarlo profondamente, ridurlo
. abituato com'era a guardare tutti come ladri, come insetti nocivi. 3
era a guardare tutti come ladri, come insetti nocivi. 3. dimin.
ponte del divino amore! » gridò, come a insevire sulle retroguardie del vinto.
ed a l'altro stiàn fermi, / come d'ancora arena raffi suoi?
no avea calore: insì, quando iera come zenere e quando morelo e quando azuro
tua vita né alle tue cose insidie, come traditor, porre. dondi, 262
., pronto e potente al male, come riseppe il luogo dove gli stati congregar
: il mare s'armò contro di lui come un gran capitano di dio,.
. amicissimo diventato. caro, 9-91: come rabbioso ed affamato lupo, / al
donne, e più le donzelle, come vanagloriose, facilmente si lasciano insidiare con
, di esserti introdotto in casa mia come un ladro per insidiarmi la figliuola?
girar su se stessa e freme e trema come una foglia allo zefiro che la insidia
i-71: la... fanciullezza appassì come un fiore insidiato da un baco segreto
montano, 1-65: nelle città piccole come questa il buon nome di una ragazza è
.. facevano impeto contro a giovanni come persone ebbre. s. bernardino da
: gli occhi... stanno nascosi come alla guerra soldati insidiatori in agguato.
canto, [la lupa] è atteggiata come famelica, e non come insidiatrice.
] è atteggiata come famelica, e non come insidiatrice. 2. che
dalla sacra scrittura, si tragge, come cosa insidiatrice e pericolosa. 7
ribrezzo morale, vengono spiegate dal vico come parte del dramma dell'umanità, che
innocenza mortai non trovi schermo; / come vii vetro, è infermo / contra
disfatta, e si tenga tutta insieme come bombace. m. adriani, ii-129
.. sembravano sul punto di sciogliersi come gomma. vittorini, iv-20: la vecchia
. seneca volgar., 3-52: come furono partiti, egli si sfasciò,
la francia. -l'uno come l'altro, entrambi, ambedue.
cinse / forte così: ond'ei, come due becchi / cozzaro insieme, tanta
tanti alcun che non le ascolte / come egli suol le meraviglie estreme, /
sì teneri anni... calcare, come voi fate, insieme alla vostra sceltissima
lo più corredato da adeguati accessori, come scarpe, borsa, cintura, ecc
a forme di musica da camera, come sonate per due strumenti, trii,
può, pazienza: questi, so come spenderli, e tornerò quando n'abbia messi
adolescenza, e le più comprensive, come quelle che abbracciano l'uomo intiero, e
. machiavelli, 66: molti abitatori, come furono cresciuti in tanto numero che a
i-287): narrato poi da messer lionato come il caso era successo, restarono tutti
acciò che l'adultero non la udisse come parlante. liburnio, 1-65: nelle
che terrò fra i miei libricciuoli, come un insigne monumento del vostro ingegno.
che fa arte è costruito dall'inizio come un particolare di per sé insignificante che
era giusto che venissero ad una persona come lei. cassola, 2-249: sebbene
. cassola, 2-249: sebbene insignificante come corso d'acqua, il fiume operava
spesa superflua. vittorini, 7-69: come sistema [l'arte che si impegna
quando il consacrando si presentano al pubblico come insigniti del carattere vescovile. d'annunzio,
gli crede esser quelli,... come se 'l mondo altra donna de questo
vero che la chiesa obblighi a tenere come 'de fide 'simili conclusioni naturali
-figur. muzio, 1-183: come si insignorì ella [la lingua latina]
latina] poi di tutta italia? come madonna, e non come madre.
tutta italia? come madonna, e non come madre. -impadronirsi, impossessarsi.
sanità sia dannosa a la virtù, come quella che aiuta il corpo ad insignorirsi
sede della ragione, dove ella risiede come suprema. bar etti, ii-245: la
. scherz. ant. rendere inerte come una statua; irrigidire, paralizzare.
dal resto del mondo, isolato e indipendente come un despota capriccioso e insindacabile di se
e dei ministri, che egli, come monarca di diritto divino, nominava secondo il
lido / di chiassi, fatta negra come il mare. -seguito dalla prep.
tempo. redi, 2-61: ricordo come insino sotto il dì 3 di ottobre.
7-ii-69: insino alle donne sono diventate come dottori. ariosto, 35-30: dove
: avendo sempre costodite gelosamente quelle lettere come un tesoro occulto,... ella
ma la badi di non aver preso come voce usata regolarmente 'insinistrarsi ', mentre
una dottrina, perché operano... come verità che si trovano nella comune opinione
5-47: lui solo sapeva lì in mezzo come lei in realtà detestasse quel posto che
pecchi, 10-27: ii vento, come se temesse di soffocare la discussione che
e amanti degli agi..., come insinua cicerone. g. gozzi,
, il figlio è tuo. ma come puoi essere sicura che sia anche mio?
mista di compiacimento e di mestizia, come fosse contento insieme e pauroso d'insinuare
fitto, con un'arte straordinaria, come nelle moltitudini i borsaiuoli. govoni,
guerrazzi, 9: questa gente è come la ruggine della gioventù: s'insinua
colonna s'insinua negli animi e rimane come l'amico di ogni meditazione monarchica.
, iv-1-86: aveva chiuso gli occhi, come per gustare più intimamente il rivo di
in giorno. goldoni, xii-848: come s'insinua amore? / passa dagli
insinuando di mezzo ai pensieri, balenò come una lama e gli passò l'anima
, 540: verrebbe il sonno come l'altre notti, / s'insinua già
insinua nella mia memoria grigia / schietto come la cima d'una giovinetta palma.
vicende giuridiche di un bene immobile (come divisione, costituzione di un diritto reale
sacchetti, 1-483: placido era destinato come straordinario -tre lire al giorno -alla ricevitoria
vitellio. soffici, v-2-643: non sapendo come meglio rimediare a tanta insipidezza, spargo
lustro: età così atta a gli amori come dalle insipidezze de'più attempati lontana.
giorno e notte son sempre mescolati insieme come una bevanda né dolce né amara che lascia
dolce o insipido. durante, 2-346: come i frutti cominciano a maturarsi, non
erbe insipide,... fuggendo come veleno ogni condimento. campailla, 15-58:
insipide, altre due son vecchie o note come la barba d'aronne. carducci,
2-i-525: ti senti lodare insipidissima roba, come i bozzetti del de amicis. pirandello
settentrionali, io mi godevo la sua eloquenza come un vivo spettacolo. -che
avvenne così... d'ubbidire come una serva agli ordini d'una insipida
, sì per la insipienza del maestro, come per la poca cura che si prendea
sufficiente, la sua insistenza in dio come sostanza e cagion prima. 7
a massaua per mezzanotte ». -usato come inciso nel corso di un discorso diretto
vedano... non so: è come uno sguardo che insista, che prema
, / o confuso silenzio, / insisti come le cicale irose. comisso, vii-50
venir mista / grandin con vento, come 'l ciel minaccia, / né vuol natura
l'immagine è insistita, ripetuta, come da chi non le abbia ancora trovato
i-155: l'amore della carne, come cosa naturale, insita nell'uomo, ha
faceva le viste di non intendere, come troppo assorto... nel profumo
e sole e vagabonde:... come lioni, volpi, aquile, e
mattematiche, le quali comunemente si risguardano come scienze austere e insociabili colle arti del
i-3-270: il cristianesimo [concependo] come insociabili piacere e dovere, natura e moralità
3-79: fanno vergogna, a una città come roma, questi quartieri insocievoli, dove
, 2-63: non ch'io smanii, come altre volte, per insocievolezza e abborrimento
croce, ii-8-158: la poesia, come è stato ben detto, nasce dal desiderio
, e così la storia dell'arte come di ogni altra attività umana. borgese,
/ a i fianchi, galoppava, come un centauro imberbe. 3.
. d'annunzio, iv-1-217: ho come un'ira sorda e acre in fondo
cuore, e non so perché; ho come un'insofferenza di me e della mia
l'assalivano, l'assalivano senza preavviso, come raffiche tempestose in un giorno di bonaccia
). sassetti, 321: come il sole torna allora a questa parte,
pallavicino, 1-504: la lussuria, sì come distruttiva della sanità, è una carnefice
quali sono insoffribili per l'atrocità, come la podagra, la pietra, gli spasimi
strana mi teneva... era come un'impazienza acutissima, una smania insofferìbile
muratori, 7-iv-381: senza sua saputa, come si può credere, i suoi ufìziali
del popolo italiano getterebbe via da sé come giogo insoffribile lo strumento liberatore.
i mori, e discacciarono li francesi, come insuf- fribili nel governo. leti,
, può riuscire una cosa insoffribile, come con i più bei versi di omero,
de'conti, ii-6: né, come quel che inganna, vano insogno;
: lungamente fulminando il vallo, / come terra per molte acque s'insolca.
monti, x-5-379: si dilegua / come baleno che la notte insolca.
antico, più volte l'antico derivando come in una insolcatura di fatti e idee del
quante in bell'ordine le mette, / come suol capitan far diligente. porzio,
suo contegno, ma anche risponde male come... come se fossi io che
anche risponde male come... come se fossi io che avessi torto..
stuolo, /... / e come insolenteggia e fa del bravo.
insolentemente nell'uditorio teatrale de'grammatici e come tra gli strepiti del mercato far vane
): « se tu fossi cavaliere, come son io », aggiunse quel signore
nascesse la tragedia, la quale fosse come un sufficiente contrapeso alla insolenza della prospera
fundar le fabriche sopra fondamenti de pali come venezia, riesie doppia e grave la
rosa, 1-112: io qui come un bellissimo viso di fava me ne
tanto il traente che il remittente, come ancora tutti i giranti e l'accettante sono
così se egli ci vien recato, come se noi andiamo a trovarlo mutando paese
tu, sapienzia umana, non vedi, come sono le tribula- zioni grandi e universali
disse, che nelle scritture convien schivare come scogli le parole insolite, convien dire
petra è bellissima, se è vero, come credo, che il bello si leghi
gli racconta, / ch'egli non sa come si sia seguito. g.
vidi al guardo mio repente, / come dell'adria in la più illustre scena
: paolina... si tiene come una gioia la lettera che ha ricevuta
si sentì nella sala un rimescolìo, come l'attesa di qualcosa d'insolito.
chiarire da te stesso per molti segni: come è una insolita timidità, un tremare
scemare. buti, 2-105: come insolla la foga del balestro, quando
/ sì mi 'nsolleva d'ira, / come la tigra lo speglio isguardando.
iscam- bievole dipendenza e moderazione s'uniscano come le fila tessute, e perciò insolubili
... / madre della nuvola, come / ti loderò? stuparich, 1-53
sofistiche ragioni de'quali mettete in campo come solidissime e poco meno che insolubili.
, 1-34: se si definisce l'uomo come individuo, psicologicamente o speculativamente, questi
insolubile, s'intende nell'acqua considerata come solvente generale. ma si hanno sostanze
mentre, sono solubili in altri, come sarebbe l'alcole, l'etere,
diventa un'accumulazione infinita come il tempo intransitivo che, nell'arte classica
di patrimonio o per altri motivi (come per difficoltà nel trasformare in denaro i
, sono due parole notate dai puristi come improprie per 'insolvente'e 'insolvenza'.
, casucce insomma, un po'storte come se si appoggiassero le une alle altre
; / tu dimmi in carità: come hai potuto? sbarbaro, 1-16:
hai tu piantato / in questa involontaria vita come un albero / sempre in lotta affannosa
. pavese, 4-98: teste bruciate come lui, sudici cenci come quei villani,
teste bruciate come lui, sudici cenci come quei villani, ogni giorno entravano a
in alto... / manchino come faci. = voce dotta,
totale di dormire (per lo più come sintomo di malattie di origine neuro vegetati
nome di rilievo. levi, 6-31: come ogni mattina, chiamava con voci stentoree
mia, non è più vita; sono come insordita / dalla disperazione; / ma
, 7-56: si rende conto di come la società, i rapporti umani, le
vienna aveva riguardata l'insurgenza de'belgi come un efimero sforzo impotente. de nicola
dal profondo, insorgere dall'abisso, come il vòmito dei cratèri aperti.
lei su la bocca io tutto, come a bere / da un calice, fremendo
noi, che non sia possibile l'esplicare come stieno insieme e la libertà dell'uomo
concepto, veramente che 'l primo dì, come ardito giovene, dovevi insurgere in questo
. raimondi, 3-114: passioni, come abissi imperscrutati, dormono in noi.
l'abito ruvido, anche nero, come l'ordine principale. muratori, 7-v-259
religioni insorgono: cento sette s'innalzano come vermi che brulicano sopra un cadavere.
: gli ostacoli alle passeggiate sono insorti, come io prevedevo, ma la sera,
italia avanzò la francia così di tempo come d'opportunità e di giustezza, insorgimento
dispotismo. foscolo, xvi-271: e come chiedervi in moglie, come sperarvi da'vostri
: e come chiedervi in moglie, come sperarvi da'vostri parenti? io non
. molineri, 1-278: s'avvedeva come la vista di piero ispirasse una ripugnanza
spingarn o un johnson, si capiva come, dentro alla tragica insormontabilità delle differenze
3-311: fece: « aaaah », come quando s'in- sorsa un goccio di
portati alti in trionfo sulle pertiche i come soldati di cencio e segatura / che non
raggiungervi, di prendervi, di possedervi come una preda di guerra.
di proprietà assoluta della signora velia biagini come da atto in data insospettabile, ch'
per lei insospettabile, e anche goffa, come questa. = comp. da
che insospettiva la notte e gli uomini come un'insidia. manzini, 17-151: proprio
. baretti, 6-301: mi raccontò come fu gabbato dal suono di certi campanelli
portava qualche volta di fianco: impacciatamente come lo celasse. = denom. da
incerto guardava ai suoi due convitati, come se volesse cercare ne'loro aspetti un'
, 1-193: frastornato, lui la osserva come stentasse a riconoscerla; a disagio nel
b. davanzali, ii-45: esso, come fanno gli insospettiti, spaurito, impauriva
fantocci spettrali tornò al suo nulla, come all'apparizione d'un uomo di carne e
tal modo un'estetica affatto insostenibile, come si vede chiaro anche nelle dottrine recenti e
al principio del nostro discorso, cioè come i governi che paiono e si trovano
oscuramente, a traverso il cervello, come ombre spesse, guizzavano terribili pensieri,
. cassola, 1-71: accennò al fidanzamento come all'unica soluzione di uno stato di
attimo, allora, vibrò nelle cose come un baleno insostenibile. papini, 27-899:
stabilita la demolizione di san teodoro, come posto insustentàbile contro tutte le forze de'
domandi a uno di loro: e come mai sei qui? ». « come
come mai sei qui? ». « come, qui? ». « sì,
empiriche e naturali, insostituibili dalla filosofia come la filosofia da esse. vittorini,
quercia; e tu insoverchiàbile vivrai, / come un'arce starai. = comp
, mi vedea per poco già lordo come son essi. cesari [imitazione di
fermenti. di giacomo, i-463: come la pioggia era cessata, se n'andava
di tutto cuore, ne ringraziai il cielo come d'un insperato e prezioso presente.
, spoglia d'ogni realtà, inesistente come una figura della mia febbre, insperata
insperata veramente e intangibile, io sussultai come un uomo che dorme. cassola,
muove ciascuno per tempi diversi / sì come il sole le altre stelle tene / del
inspessino in rugiada senza su ascendere, come l'aria nel freddo vetro o
anonimo fiorentino, iii-354: sì come lo raggio del sole siede sovra uno
per accidente han seco congiunta freddezza, come son quelle parti che son vicine
colà,... / vedrai come il mio spirto ivi comparte / ordini e
ivi comparte / ordini e moti, e come inspira e volve / questa grande armonia
nessuno possa innalzare el capo, o come fanno e veneziani, o come meglio
, o come fanno e veneziani, o come meglio dio vi inspirerà. ariosto,
oziosa, che i vizi continueranno a incatenarlo come un prigioniero; e vuole andare.
in ora al cor t'inspira / come regger ti dèi e governarti. anguillara,
-assol. guidiccioni, 5-15: mirate come amor inspiri e regne, / in
, così ristrette in lei, / come due margherite in bel gioiello, /.
ora, grande, palpitante, è come la musa che giubila all'inizio dell'inno
inspirava e rendea sì grande odore, come fosse pieno d'unguenti aromatici.
vediamo agli uomini inspirata l'anima, come reggitrice e guidatrice della memoria.
306: un dopo l'altro si alzano come inspirati, ovvero inspiritati. mamiani,
tutti questi nobili profumieri guardavano al magalotti come a uno dei loro primi arbitri e inspiratori
, recansi dalle costole alle ossa vicine, come sono i grandi e piccoli pettorali,
procede dal padre e dal figliuolo non come da due principii, ma da uno
principii, ma da uno; né come da due inspirazioni, ma unica spirazione
che m'hai dato di uscire, come abraamo, dalla cognazione mia e di andare
si ributtassero all'udire una donna rappresentata come barbara parlar poi speditamente coll'eloquenza dell'
che sub- biettiva. l'uomo crea come secondo; l'idea come primo.
l'uomo crea come secondo; l'idea come primo. perciò la creazione, che
, / la bava al labro ha come un verro audace / e sbuffa come un
ha come un verro audace / e sbuffa come un tauro quando è irato. sanudo
: udendo quella asperrima novella, / come una inspiritata corse fuori. bruno,
: un dopo l'altro si alzano come inspirati, ovvero inspiritati. 2.
de lo arcion trabocca, / qual come rana per le spalle insprocca.
sono volubili, diventa volubile ed instabile come loro. ariosto, 29-1: o degli
per infingardaggine, né per essere, come molti sono, fantastico, instabile, e
non è il tuo cuore instabile, / come fu il tuo bel piè. foscolo
/ va cercando chi gli creda, / come instabile la preda / cacciator cercando va
ma per momenti, ed era istàbile come un'ape: si fermava qua e là
, i-3-178: so com'amor saetta e come vola, / e so com'or
percote, /... / e come sono instabili sue rote. alberti,
genovesi. leopardi, 10-30: oh come / mille nell'anima instabili, confusi /
la fragilità del presente secolo, e come fuggitivo, inistabile e quasi ombra è
. n. franco, 7-7: come quegli che dopo la prima presura era
con- tingenzia sia fermo e costante, come quello che dipende necessariamente da alcune cause
terreno fu trovato molle e instabile, come la fortuna. arbasino, 142:
non passavano mai xv giorni che, come instabile paglia da gagliardi venti combattuta e
cioè l'avere non un linguaggio fermo, come v. gr. l'inglese benché
di carattere, ch'io mi meraviglio come voi vi siate per sì lunghi anni
calcolata sopra un filo di coltello, come qui, su questo breve costoncello di
xvn] i latinismi esemplati sul francese, come 'agire, installare, progettare'»
appresentava e instava e usava crudelità quasi come prodezza. d'annunzio, 3-
o se, pur dando sicurtà, come costoro che mi pregano per lui m'instano
instare e persuadere el re di trattarvi come figlioli. ariosto, 317: insta
in statua; farsi immobile e insensibile come una statua. martello,
trasformato in statua; immobile e insensibile come una statua. alfieri, 6-478
: marx sapeva bene che le insurrezioni come quella del giugno, non precedute da
de'monasterii o li monasterii non sono come gli altri obbligati per rata aiutare l'edificazione
sarà delle ultime nello altro mondo, sì come il corpo non è stato delli ultimi
... ardito nelle voci (come 4 instellarsi, inarenare ') nelle locuzioni
de'pazzi, ii-352: essi, come nove rivoli procedenti da quello effluente,
fatighe consista in quella participazione di guadagno come per una specie di salario per la
... stessero instivalate sul letto come le meretrici. lucini, 5-212:
alto re artus fo pare, / come dize l'instoria e 'l vero canto.
e di fermi argomenti, sì come crede poter muovere l'animo di colui
e, s'elli avesse alcuna scusa, come la possa indebolire o instornare in
, per significare un uomo che è come fuor di sé... noi diciamo
ha * stomire e instornire '. ma come si sia qua intruso il d,
di edificare,..., come nel comporre e proseguir l'istoria.
spalancai allora la porta dello studio, come s'alza la cateratta d'un margone
, ii-622: senza telefono? o come si fa? venite a stare in
7-227: egli stesso non sapeva spiegarsi come mai, avuta l'idea di tramutare il
. linati, 10-99: come sapesti con un tuo solo amplesso..
. gozzi, 363: quanti passano, come i magi, onorati riveriti, guardati
,... avevano le rame non come qui da noi, che parte si
some d'uve in uno tinello, e come fos- sono calde, gittarvi su otto
di colore che si stende sulla tela come preparazione di un dipinto oppure sul muro
preparazione di un dipinto oppure sul muro come preparazione di un affresco. cennini,
senz'altro, trascurando di incastrarsi, come le pretensiose ferrovie d'al- trove,
i vasi del letto verso poppa, sì come il presente essempio del letto di una
profluvio di raggi di pellegrina bellezza, come se appunto non l'avesse mai toccata
entraro ne le letta e fecersi coprire come malati. boccaccio, dee., 2-2
dirvi che se passai l'inverno quasi come le marmote, passando la vita sempra in
, 23-436: trasportato il poèta, come dall'estro e furore poetico, senza attaccatura
, senza attaccatura e senza fare, come si dice, il letto, passa a
temperarle e far loro in somma, come volgarmente si dice, un po'di
? -fare letto di qualcosa: servirsene come di un giaciglio; distendervisi, coricarvisi
tra 'l principale signore, mostrando loro come venereamente le loro matrimoniali letta avea violate
letto quelle creature, / ritrovò maso come addormentato. codèmo, 255: messa che
4 voi parlate di libertà con un governo come il vostro! andate a letto!
: poi li rendè pace, / sì come troppo agravata cosa, / che more
cecchi, 1-1-448: o fazio, / come sta ben la figliuola in quell'abito
letticciuol tremava. tarchetti, 6-ii-146: come ci si sentiva felici... alla-
contro il muro di una piccola camera come la sua. -acer. lettone
in un lago di sudore e di piacere come in una blanda broda. pavese,
altro non era che una dichiarazione, come allora costumavasi, del bel latino antico
ufficio del lettore, configurato in passato come ordine minore e ora come ministero (
in passato come ordine minore e ora come ministero (v. lettore1, n.
del lettore della fine del capitolo, come il corpo istanco del viandante dell'albergo
cui biltate / questo mi mosse affar come subgiecto. pulci, 24-168: or
: la signorina lydia venturi, rimasta come governante e lettrice del giovane marchese,
non vi poteva concorrere numero di studianti come a padova e a pavia, disse
pubbliche (tradizionalmente tale ufficio era configurato come uno degli ordini minori; comportava l'
l'ufficio ecclesiastico (un tempo configurato come un ordine minore) del lettorato.
doi lettorini o legilgii, non fatti come li nostri, ma tondi, come un
come li nostri, ma tondi, come un piatto reale, e sovra v'
le forme del pane fresco appena impastato come una teoria di mammelle tagliate a molte sante
,... aveva del continuo come davanti a gli occhi. 0. rucellai
, né esperienza, né giudicio naturale come tal volta arriva, benché non mancante di
di gran lettura e dabben signore, come l'alisa è pia, modesta e
lettura: quello adottato in una scuola come testo per esercitare gli allievi a leggere
per esercitare gli allievi a leggere o come testo, relativo a una determinata materia
piena di spirito positivo e moralista, come la bibbia, l'opera di de foe
tra i suoi collaboratori letterati insigni (come d'annunzio, fogazzaro, gozzano)
aveva fatta ad alta voce, e come / allora usava, la lettura jahier,
, v-250: aveva tante altre piccole risorse come il commercio di robetta contrabbandata e la
crescenti da un carattere all'altro, come sono i seguenti, cominciando dai più minuti
portato l'occasione di certa disputa, come nel principio dell'opera intenderà, se mai
è stata chiamata con diversi nomi, come per esempio faslacate, ceracate, dem-
peluria del seme di questo cardo, come di molti altri, sono buoni per far
o sia lebbra bianca, considerata da alibert come appartenente alla lebbra squamosa. è
stradali, per le massicciate ferroviarie e come pietra da costruzione. =
e un citoplasma omogeneo e vengono considerati come elementi progenitori dei granulociti.
si gonfia el corpo e el piede come le posteriore si macera, ma nell'altre
la calcinazione, venne dagli autori proposta come efficace antidoto per le malattie degli occhi
di un bianco più o meno puro: come il solfato di zinco, la leucite
un'ulcera, da una pustula, come spesso succede nel vaiuolo. tramater [
si riscontra in talune malattie infettive, come il tifo, la malaria, in alcune
e i 50 anni; è considerata come lesione precancerosa, poiché in circa il
clorofilla e si trasforma in cloroplasto, come avviene nei tuberi delle patate e in
'leucorroico', relativo alla leucorrea; come 'affezione leucorroica ', * flusso '
, proveniente dall'antica tebaide e usato come materiale decorativo. dolce,
di riflettere completamente i raggi calorifici (come hanno il platino, il ferro,
, limpida, incolore, usata anche come pietra preziosa, ma per lo più
applicazione della potenza e della resistenza (come nella bilancia romana, nelle forbici,
fra la potenza e il fulcro (come nello schiaccianoci, nella carrucola mobile)
applicata fra la resistenza e il fulcro (come nelle pinze, nelle molle da cucina
altri, e con uno coltello, quasi come una lieva levatolo suso, vide
furibondo afferrò la leva, accelerò la corsa come nell'ardore d'una gara mortale,
vidi / gli eventi del minuto / come pronti e distruggersi in un crollo. idem
il sorel... ha sempre dinanzi come ossessioni, da una parte la burocrazia
dov'era il curato e lo mosse alquanto come per dargli la leva: il
sulle braccia loro le tele cascan giù come in un pugilato l'avversario sfiatato. calvino
. faceva leva contro il tempo, come una statua. -fare leva su qualcuno
l'appoggio e l'aiuto, servirsene come mezzo efficace per conseguire certi risultati.
piano orizzontale, o mettendole a leva come si fa d'un'asse inchiodata per isconfic-
più ripidi, il povero don abbondio, come se fosse messo a leva per di
i piccoli trapani sospesi al muro, come due cavatappi. le loro levette sottili
leva ai cittadini, non si può disconoscere come sia anormale uno stato di cose in
che aveva il difetto di esser piantato come un pilastro su quei piedacci che sembravano
cioè il servizio militare che si presta come coscritti). -renitente alla leva (o
che sarebbe stato richiamato sotto le armi come renitente alla leva, quando nel '6o il
lo aveva giudicato esente da tale obbligo come officiale dimissionario? panzini, iv-578:
ragazzi freschi di leva, loro stessi presi come tra due fuochi, di qua e
medesimo anno che vengono chiamati alla visita come coscritti, e, successivamente, a
in giacchetta; più usati di me come corpo, quantunque della mia leva..
si mettevano i fregi con imbarazzo, come roba non da loro. -leva
era una nuova leva di ragazze; come se io fossi un reduce e scoprissi
[in rezasco, 561]: come essi non hanno leva attiva, dagli altri
e senza animo correva per la terra come insensata. idem, vi-528: importa
46: giace dunque la italia, come una foglia quasi di quercia, tra il
de le cose qua di levante, sappi come del mese di giugno è apparito un
. in realtà considerano quella carne innocente come carne da traffico, da vendere in
in casa da eutropio, farsi rossa come una pezzetta di levante e con un'
. con levantini che portano altre robe, come cere, zambeloti. g. m
m'aggiro / io per il porto, come un levantino. g. bassani,
. imperversando più che mai, venivano come prima ad impedire il nostro cammino. d'
si è posto sul vino, perché servisse come di turacciolo. = comp
, 1-137: ecco... come ci si levò in su gli omeri e
levò su dal prato erboso, / come leva un pulcin nibbio rapace.
. bonaventura volgar., 1-239: vedi come la madre levò quello suo diletto filliuolo
: egli mi pare di essere, come dire, un ortolano, il quale,
amorozzo da fiorenza, 445: vorria, come leone / lo figlio in sua nazione
e salì sopr'a'cieli tostamente, come detto è, e siede alla parte diritta
del padre. arici, ii-276: come leggier'nuvola / che il sol nascente
ficcando li occhi verso l'oriente, / come dicesse a dio: « d'altro
dio, che d'un aiuto / come era quel, gli avea sì ben provisto
e chi certi piedi pesanti come magli, e cominciarono a picchiare in
levare il piede a misura, per provare come si potesse più autorevolmente chiarirci che il
per impresa. tommaseo, 3-i-287: come fu levato il segnale del vapore che
dante, par., 26-86: come la fronda che flette la cima /
guido da pisa, 1-306: li troiani come videro lo pulverino levare, chiuseno le
presto aveva, / s'assise, e come ha in uso al ciel si leva
] piglia facilmente d'aceto, o come altri dicono, il fuoco; onde è
che in mare niente sentiva, sì come colei che mai per alcuno accidente da
avanzava fra la gente, levando il naso come un baco che cerca la foglia.
a voler que- tarsi, / pur come li occhi ch'ai piacer che i move
., 177: abbracciandosi insieme, come dovessono morire incontanente, levarono il pianto
intomo n'ha l'aria ripiena, / come si vede il giovane, cadendo,
sarà d'innalzare il tabernacolo santo; e come per loro si lieva, così si
latini, i-2651: tu non pensi come / lo spregio ch'è levato /
campagna, tanto dalla parte de'russi come dei tedeschi, levarono di gran doglianze
applaudì o che blandisci al seno. / come l'aquila fai de la testude,
letteratura moderata non mi tacciassero della lode come d'incensata restituita. -rifl.
31: quasi vicino al cielo, e come se egli avesse a reggere i casi
questo per tutta europa imbaldanziva e prevaleasi, come milizia di possente dominazione; quegli,
milizia di possente dominazione; quegli, come capitano d'immense forze, sopra ogni
di costei sintilla: / e levarne legier come favilla, / e nel salir del
e s'amano in fondo del cuore come fratelli. -intr. per lo
... acciocché, vedendo essi come liberamente s'aumilia il più savio,
: dunque dividere il pane. e come si fa? ecco: dare un bel
levai, che mi bisognavano per mostrare come e'casi occorrevano. rinaldo degli albizzi,
viandante sciocco,... non considerando come per passare in altri paesi è necessaria
. indossare (un abito); adottare come divisa. sanudo, lviii-63: per
merita che le si badi, per notare come il foscolo ne levasse pe'suoi *
esce... qualche volta di notte come le nottole. per me, ebbi
, i-1-201: la nostra cifra, sì come è tanto secura ch'è impossibile levarla
a tutte membra umane / virtute informativa, come quello / ch'a farsi quelle per
fa una similitudine,... come rimane ai mangiatori de la vivanda la
eran chimere tutte e favole, / come si dice, levar di qui un
e quella tavola; e lasciam la casa come la stava prima. tortora, ii-82
fe'poi chiudere quella bocca tanto alta, come le montagne erano alte, d'uno
sono mature, si leva via la buccia come quella dei nostri fichi. baldinucci,
dante, inf., 3-112: come d'autunno si levan le foglie /
ch'avea in mano, / credendolo schiacciar come un ranocchio, / d'un rovescio
la fame, si lievino posterie, come fur levate in firenze l'anno 1528,
il valentino, stava il pontefice dubbioso come levargli dalle mani i contrassegni delle fortezze
i guanti, levò il colletto, come se dovesse fare una delle solite faccende.
la schiena de la vita, sì come voi avete saputo scaricarvi de le sette lettre
del meno terminano in i, sì come giovanni, prende nel detto numero per
ormai del crepuscolo, malinconica e temibile come una pioggerella che levasse gli splendori dipinti
il pensare alle cose della italia, come gli leverete, egli senza dubbio entrerà in
la beltà, la giovinezza; / come alberghi di pecchie / restiamo, senza
per suo, e fatto fascio, come suol dirsi, di ogni erba?
ne'buoni costumi il suo figliuolo, come poi il giovane comincia a levarsi dall'
che sarà fatta a pennello, / come tu cerchi, leverai dal cuore /
ii-77: multiplica [l'amor proprio] come gramigna sopra la terra, se non
mi levò dal ditto michela- gniolo, come quello che non poteva vivere senza vedermi
caro, 9-3-163: non ho voluto, come poteva giustamente, levarlo di possesso.
altri cammini. capponi, ii-226: come seppono che la petizione era vinta nel consiglio
ne la prima dico... come io fui levato d'una vana fantasia da
tuonò la chiamata. la gioventù si levò come un sol uomo: la gioventù vinse
chiamò le ostetrice, cioè le guarda-donne, come dite voi quelle donne che levano e'
e venne a terra a piombo, / come casca dal ciel falcon maniero / che
con il porre e con il levare, come fanno coloro che, lavorando di cera
questo solo con il levar via, come che, togliendo via quel che in
loro sasso. soderini, i-268: dovendo come la scultura così l'architettura essere e
la grande eloquenza è nutrita dalla materia, come la fiamma: levasi per agitare,
prim'ora a quella che seconda, / come 'l sol muta quadra, l'ora
se lieve vegna sira / e pigar possa come pece i colli, / e i
colli, / e i munti e turri come verga crolli. s. bernardino da
mostre delle botteghe e serrale ', come seguiva in firenze nelle sollevazioni di popolo
mi sentivo, leva leva, diventare come una statua di pietra. -leva su
tirandone il colore, hanno il volto come noi, né leva né poni; et
; et hanno i capelli che piovono come i nostri. saccenti, 1-2-102: adoro
27-71: con bianciardin fece alto leva / come il corno d'orlando ebbe sentito.
l'odor levare i morti, / come so fare. -in meno di
pesto e renduto spossato, che dormiva come un ceppo, e avea fatto del
cuban e della crimea possono bensì, come fanno assai sovente, levare contro a'
tra sé levar dal mondo, / come il primo marito, anco il secondo.
sa dar costei! viene a domandarmi come farò; quasi fosse lei nell'impiccio
aumentare né diminuire; lasciare le cose come sono; non avere impor
se il giudizio è balzano o leggiero, come spesso incontra, il diletto che se
il diletto che se ne cava, come più salso e gustevole, di non
lasciar vuoto il suo cuore, / e come diciam chiodo leva chiodo, / un
il segnale della levata da tavola, come fosse la padrona di casa.
tempo o non con tanta sommissione, come mi si deve,...
aurora ed una splendida levata di sole come tutte le altre notti. carducci, ii-8-157
imperatore federigo fece oste a melano. come fue la levata da melano, sì
i'mi movessi senza occasione, / come fan quelli ch'han poca levata,
levata, e offerto il braccio, come il solito, al nonno, fé ritorno
, che è di maggior levata, come è del sito e del nome di fiorenza
. -mi par vederla. -so ben io come egli è di poca levata. manni
numerose levate, in un paese libero come quello della polonia, senza trombettarsene in
popol franco, / cacciato essendo, come avete inteso, / e perché là levàr
mai fatto in vita sua una levataccia come quella; ma i cavallai gli avevan
, 1-686: così i cibi di pasta come polenta, gnocchi, macheroni..
levativo, dal togliere o levar via, come io lo imparai da 'l maestro.
delle sue fughe l'implacabile gaucho apparisce come uno spettro, col laccio levato.
carducci, iii-3-279: io vidi, come un dì guido vedea, / uscir da
. villani, 11-40: i traditori, come li sentirono, che stavano a orecchi
. se forse non sono così levati come il canzoniere, non si conveniva forse a
ripose i colori poco avanti levati, come appunto avrebbe voluto la diligenzia; sicché
abete, l'interiore corteccia, sottile come pergamena, levata dai bedolli ed esposta a
sono io stato usurpatore dell'altrui, come si dice, ma ricuperatore delle cose levate
e quasi in tal modo sospeso, come l'anima fosse del corpo levata.
a francesco tanto della tratta fatta, come del protesto levato. 27. milit
di medicina in volgare, 27: sì come el levato che si circunda dala farina
per dimostrare l'altezza delle opere, come la maniera deve esserlo in pié conforme
-andare con la testa levata: come manifestazione di fierezza, di disprezzo,
da questo si riporta a quello: 'come quelli che vanno a suonare e a
delli istromenti necessari a questa operazione, come di terebri, modioli, facori,
me; cosicché si serve di me come di un ponte levatóre. 10.
cesarotti, 1-i-136: le terminazioni sono come le matrici dei nuovi vocaboli, e
di plato. carducci, iii-23-126: come me vi adoperaste a seppellire il vecchio
, 2-376: fa che veramente diana, come qualunque altra femina levatrice, fosse ita
sua madre levatrice. -letter. come epiteto di giunone lucina considerata protettrice delle
, una dietro l'altra e spesse come la gragnuola, battistina non aveva tempo
con ancora il latte sui denti, come si dice, ma piuttosto di un discepolo
il proprio sentimento e il proprio pensiero come fanno le donnic- ciuole che si fermano
sono [i trionfi] così levati come il canzoniere, non si conveniva forse a
: messer filippo, udito costui, come colui che piccola levatura avea,..
per l'ordinario, e sono fatte come i fanciulli che s'adirano per ogni
171: picciola levatura aveva, come naturalmente hanno tutti i gelosi.
, ii-13-217: tutto questo c'è, come c'è in molti poeti contemporanei,
se continuò la sua carriera, fu come potente subalterno e di poca levatura.
penitenza del loro peccato, percioché, come prima sono scorti per parabolani, non
presente, benché di poca levatura, come un dolor di denti, una scottatura,
levazióne della mente in dio e non come fanno le bestie, sempre alle cose
sia formati di una sola lente, come adattissimi a rintracciare con precisione e chiarezza
e riprendegli e castigagli alle volte, come meritano, a suo arbitrio. guglielmotti,
notte e giorno la vita, come è usanza di quelli che la
mio pensiero questa lievezza, che è come l'ombra di un idillio, che è
l'ombra di un idillio, che è come un sogno? baldini, i-115:
verme. e. cecchi, 3-44: come geologica, infernale, è la noia
. qui è inteso il diavolo, come altrove gli è chiamato serpente e 'l
l'unico detentore del potere politico inteso come potere di coercizione e conseguente potestà di
assai, dovevano essere appresso a poco come voi, ma non più certo.
con studio strenuo m'ingegno / di circondurti come il chiaro fiume / che te creata
a sinistra fluendo lungo i nostri fianchi come il fiume leviga il nuotatore. e.
umane... e il tempo come le leviga e corrode, come le segna
tempo come le leviga e corrode, come le segna, quasi respirando e strisciando
l'isonzo scorrendo / mi levigava / come un suo sasso. quasimodo, 33
e ripetuta- mente accarezzate dalla mente e come levigate dall'uso. -intr.
e. cecchi, 2-36: era straordinario come le fisionomie ogni giorno prendessero un che
, 1-138: oh allora sballottati / come l'osso di seppia dalle ondate / svanire
, 6-135: liscia è la roccia come levigata. moravia, iv-222: con un
, 828: o notte, dolce come / nudità della donna / macerata affinata
. aveva le braccia ignude, levigate come una scultura astrattista. comisso, v-248
ingraziarmela trassi subito le mille lire e come le prese con le sue dita grassottine le
iii-272: sapeva bene di venire, come si dice, dal nulla, e che
i suoi modi non erano così levigati come la moglie e la figlia avrebbero desiderato.
il suo retaggio scende alle arti minori; come nel barocchismo levigato e fiammante di quell'
: cotesti serpentucoli liscietti e le- vigatini come sono, amano di strisciarsi sibilando * co-
e delle loro carezze gli era rimasto come una levigatura indelebile in tutta la persona
, nella loro lavorazione * rimane sempre come la traccia d'un procedimento geometrico: torniture
diachenio oblungo, usati nella medicina empirica come diuretici ed emmenagoghi. pietro
produce il suo seme in ciocche, come 'l finocchio; che anche si dice
; produce il suo seme in ciocche, come il finocchio. è incisivo, aperitivo
e dal frutto del levistico e usato come aromatizzante. = voce dotta, lat
e li leviti e li sacerdoti / come bestiaglia foro venduti / e 'nfra l'altra
di poter portare la tonaca di lino, come i sacerdoti. arici, iv-118:
», invece di « unirsi », come si profetava, per impedire la guerra
smunta... lo segue, correndo come ima papera, una donna ancora giovane
agostino volgar., 1-4-262: però che come li amori delli corpi sono li movimenti
bernardino da siena, v-408: tutti risusciteremo come lui, in quello tempo d'anni
si ha quasi l'impressione che, come le ombre di dante, essi non
del tutto pronta. vostra eccellenza sa come sono le femmine in queste occasioni »
squilibrio del peso diventavano enormi, e come decisi a demolire tutto. e così appeso
, e quella del campanile, levitano come quasi scorporate parvenze di bellezza e di
alzano e rimangono sollevati in aria, come conseguenza dell'estasi mistica o dell'influsso
di grazia (onde ci si sente come sollevati a un'acutezza di mente o a
quasi mistica di tutti noi stessi avveniva come quella di due voci nell'armonia di
5-435: non riusciva ancora a capacitarsi come un fenomeno così semplice e comune,
, che è proprio del sacerdozio (come funzione e come ceto sociale);
proprio del sacerdozio (come funzione e come ceto sociale); cfr. levita1
, tuttavia l'italia continua ad essere, come per il passato, il paese levitico
del levitico. guittone, i-19-54: come dunque, messere, quel levitico motto
conoscemmo che cotai gatti debbono cacciar, come i lupi e i levrieri di spagna.
lieve affanno sollevava le sue costole disegnate come i madieri d'una carena. d'arzo
si rizzò dondolandosi, smilzo e lungo come un cane levriere. -per simil
bencivenni, 4-39: tali genti sono altresì come i giovani levrieri, che sono ancora
/ e'ti bisogna andare, / come l'altre, a ballare al primo invito
attraverso l'opera dell'amanuense (quindi, come appare in un manoscritto, in un
antichissimo e di lezione più certa, come quello che giunse inciso su pietra,
fu dicto il vagnelo overo lezione, come è uzansa in tale nocte doversi tal
santi, dalla lezzione de'quali, come da fioritissimi giardini e abbondantissimi campi,
cosa giusta publicarla a vostro nome, così come ella fu letta allora. galileo,
: atti [dio] mostrato la mela come al fanciullo, perché impari meglio la
, benché i più non perfetti, come non dotati alcuni di speculazione sottile,
brani musicali assegnati dall'insegnante all'allievo come esercitazione pratica. tommaseo [s.
. salare]: 'salare una lezione', come 'bruciarla, perderla 'non andando
genere di lezioncina? -chiesi. -una lezioncina come si deve, così per insegnargli come
come si deve, così per insegnargli come si sta al mondo. -spreg.
, iv-394: paolo cadde in terra come morto, e stette tre dì cieco degli
facciata è sbalzato e trapunto leziosamente, come un pezzo di argenteria da tavola.
con tanta mollezza e tanti scontorcimenti, come parlano i francesi nelle famiglie loro.
pratolini, 9-ii-27: nel suo atteggiamento come nelle sue parole, nel tono con cui
anche in quel 'piano ', come in tutte le cose di labindo, si
tagliato con molti stagni e fiumi, come qua sono quelle terre che con voce
dello zolfo bruciato, guardavano gli alberi come a difenderli. ungaretti, xi-221: ora
, 1-255: ripassando nel corridoio sentì come un lezzo di cucina povera. jahier
scacciare il lezzo immondo della colpa, come farfalle gigantesche. bocchelli, 13-795: a
lezzo delle loro iniquità, esclamano facilmente, come se tutti fossero spartani: il tale
giaceste in lezzo e in tenebre: / come colomba or siate, / con ali
gozzi, 1-1008: loda la state, come un paradiso; / di questo in
straccato dal mare, la pelle era come una lezzola esangue. = var
. col 4zz'asprissimo e non dolce come segna il fanfani ». lezzonàggine
di caldo lezzoso, avvertibile alla mano come il caldo d'una stufa.
. impastati d'infingardaggine e di lezzume come siete. 2. figur.
e letter. serve a indicare, come già conosciuta nella specie e nell'individualità
lume, / ch'i''l vedea come 'l sol fosse davante. boccaccio,
, e tutti altri di questa fatta: come, per 10 contrario, 'i
'li savii 'e sì fatti, come di suono più agevole ed eziandio più
inf., 5-4. 0: come li stornei ne portan l'ali / nel
: 'libertà': una donna ritta, come la facevano li antichi, col pileo e
credo, aiutantemi la divina grazia, sì come io avviso, per li vostri pietosi
in origine le due forme eran distinte come il e lo, per
piedi (ibid., 125), come i gru (5-46), muovemmo
nubi, ma lui li arrivava i come noci sull'albero. -come pronom.
, 6-19: urlar li fa la pioggia come cani. tasso, 20-77: in
avrà più ombra di dubbio nell'accettarli come comandati dal signore. -femm. plur
alla samaritana] semplicemente e non dissono come diriano li tepidi e li scribi e farisei
, / anti li dona gioi, / come fa buon segnore a suo serventi.
sol cavallier tutti vi caccia, / come nel fango non vi sotterrate? tansillo
la porta lettere d'oro, e come due giovani li si fanno incontro,
, 45: con frettoloso passo, / come tu sai, dietro li tenni;
del minor numero segue appresso e va come congiunto e assiso seco altro pronome, non
procian parente, / faccia l'amante come lì sia stato. anonimo genovese, v-492-28
, lì fece dimora, / e come albera in nave si levò. petrarca,
di nocciuolo, / dura e piantato lì come un piolo. pascoli, 213
stipe amare, / dei tonfi udì, come se quei bastardi / fosser lì con
era lì, buttato sulle pelli di capra come un sacco di cenci, annegato nel
non più in quei pietosi velari, ma come doveva esser sul vero. ungaretti,
... sono chiusi lì dentro come in una nave, o in baraccamento di
baretti, 6-16: calai della nave come le scimmie calano dagli alberi, e
è un latino sincero, sacrosanto, come quel della messa. pirandello, 8-57:
maggior fretta; / e ora lì, come a sito decreto, / cen porta
intese / il ben di quelle sì come provato, / arguendo di lì le sue
dir li perse a'vostri regi, / come vedranno quel volume aperto / nel qual
, io solo / dovrei starmene lì come un piolo? tommaseo [s
]; / ma poi rimase lì come berlicche. pavese, 1-14: nicola
e affiamo, 1 e mi consumo come legna in flama, / e quanto più
radici avventizie o organi di attacco, come uncini, cirri e viticci, si
altre piante o ad appositi sostegni (come la vitalba, il pisello, il fagiolo
cocchi, tra i fusti neri, diritti come colonne delle 'palme-palmira ', è
d'arau- caria, / che scioglie come liane / braccia di pietra, allaccia
luogo lordo di sangue, e stupirsi come pallade non abbandonasse la città alta, dove
tra le accese / faci, libàmi come all'altare. 2. ant.
camera sanza libamina trovò tanto odorifera, come se di tutte cose odorifere fosse piena
[la vittima] in tomo e come è strangolata, gli spoglia la pelle,
. pindemonte, 3-64: i libamenti, come più s'addice, / compiuti,
marinari per terra con i libani, come si fa alle barche nella fiumara di
non dal crescere sul monte libano, come taluno opinò, ma dal forte odore d'
, 8-42: a cnosso avevo venerato arianna come amante derelitta. ora libavo a lei
amante derelitta. ora libavo a lei come gloriosa dictinna, madre di tutte le
, 1-303: vorrei che voi, persa come la coscienza della vostra umanità più greve
bastimento. si usa così nella fortuna, come per oltrepassare bassifondi, dove non potrebbe
mi piace, mi prende, è come una farfalla posta su un fiore o
piede, mentre librava il suo padrone, come ventoso, nell'aria. cesarotti,
perciò diventati di colore smorto e gialliccio, come sec candosi, diventano le
il metallo [del vaso] era sonoro come uno strumento. il peso era di
dei mestieri, è tutta americana, come lo è per le misure: si
di questa fatta, che venivan giù come la grandine. e che schiacciata di costole
'e di 'libbra '(come misura), di etimo incerto; cfr