Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: come Nuova ricerca

Numero di risultati: 197477

vol. VII Pag.41 - Da GRIDARE a GRIDATORE (2 risultati)

, 3-1-385: mi si grida addosso, come se io fussi un grande insolente.

loro autori... ogni gridario come lo chiamavano, era una specie d'editto

vol. VII Pag.42 - Da GRIDELLINO a GRIDO (4 risultati)

de la bocca di chi le considera come si dee. -preghiera recitata a

., 17-133: questo tuo grido farà come vento, / che le più alte

della pace novella non attendeano alla guardia come erano usati. pulci, 20-114:

tanto temuti e nominati, / che, come il grido tra la turba fia,

vol. VII Pag.43 - Da GRIDOLIO a GRIFAGNO (4 risultati)

del parlamento subalpino, che fu interpretato come l'annuncio alla seconda guerra d'indipendenza

. m. villani, 8-87: come veduti furono da certi borgesi, loro

la parte offensa / in grido, come suol. -lasciare qualcosa al grido

a grido / tutto il palagio, come gente pazza. 15. prov.

vol. VII Pag.44 - Da GRIFALCO a GRIFO (8 risultati)

/ che d'ogni cosa sia, come io, malfusso; / né, per

per questo va l'innocenza raminga, come colombella spennacchiata (se pure non ispennata

.). ariosto, 21-63: come sparvier che nel piede grifagno / tenga

gli dànno un'aria militare e grifagna, come una rocca segregata e imprendibile.

di congiungere organi flessibili in movimento (come nastri, cinghie, ecc.).

per serrare o congiungere elementi diversi (come la chiave a griffa). -organo

dà alle grifee fossili, che si riguardano come conchiglie pelasgiane, che non trovansi se

quale così mette il grifo nel loto come il piede. simintendi, 3-211: guastò

vol. VII Pag.45 - Da GRIFO a GRIFONE (8 risultati)

al porco, fuori che nel griffo, come animai terrestre, si pasce d'erba

terrestre, si pasce d'erba, come pasce, dorme in acqua. baldinucci,

azeglio, 4-108: guardava la vecchia come il mastino guarda il gatto che gli

al figur. aretino, 1-126: come isguazza un certo amico, quando alcuni

natura generati dal cervello d'erodoto, come i griffi. battista, iii-394: io

nella « formazion del nome »; come quello sopra la parola « navis

/ e topi assai, che giran come pazzi. e. cecchi, 9-262:

nature; cioè divina ed umana, come lo grifone che è da la parte di

vol. VII Pag.46 - Da GRIFONE a GRIGIO (15 risultati)

e mezzo lione, ma sono fatti come aguglie e sono grandi com'io vi dirò

idem, 7-356: l'erba miseria cresce come una capigliatura, e fiorisce grigetta e

, iv-2-288: un omuncolo tutto grigiastro come le lucertole dei tetti. manzini, 12-97

. manzini, 12-97: labbra grigiastre come quelle dei negri. levi, 1-26:

vedevo comparire vicino, biondo e grigiastro come uno spettro. 2. sm

2-189: in un tale cupo si stava come in un pozzo largo e profondo,

quella, ma vispa, su per giù come questa tua. = dimin. di

, 3-56: l'ulivo grigio stormiva come se piovesse, e seminava la strada

sul cranio, si profilavano, fini come punte di lance, le orecchie cartilaginose.

gallonato portava un cencio grigio chiaro, come fanno appunto i ferrovieri alla festa, per

spara la sua tempia è grigia / come le piume che fa la vitalba. deledda

, ove mengs ha lodato il colorito come bellissimo. se vi è eccezione, sta

nelle carni della donna, grigie, come spesso nelle sue figure delicate. d'

poco, e avete le labbra grige come se aveste mangiato la cenere. palazzeschi,

pirandello, 7-82: vedeva il sole ora come un disco di fuoco affogarsi lentamente tra

vol. VII Pag.47 - Da GRIGIOFERRO a GRIGIORE (6 risultati)

, malcontenti di star soggetti ai grigioni come vassalli, avevano chiesto di far parte della

/ di grigiargento, lucida ed uguale / come una lama. piovene, 5-423:

grigio dei vecchi palagi rinfresca gli occhi come una fontana d'ombra e di silenzio

in quest'arte gli abiti pastorali, come il capello, il mantello e i grigi

che da un'altra viene poi grigiolato come una serpe. gelli, 15-ii-434:

detto... /... come voi siete un grigionaccio, / che

vol. VII Pag.48 - Da GRIGIOVERDE a GRILLAIA (8 risultati)

ed il cielo / sembran vanire, come dietro un velo / d'eguale lontananza

.. i brandelli profondati nella carne come quei pezzi di grigioverde che restavano nelle

e pensò: « ecco altri combattenti come me, a cui la patria ha

pea, 7-67: la fornace è come un pozzo. in fondo, un

scaloppa ai capperi grigliati, ma uno sformato come piacciono a quel signore.

f. f. frugoni, 3-ii-109: come si pensa in ima caccia festiva far

... una grignapola vorrà volare, come una rondine? 2.

grigni il cieco, e ripercosse i denti come ferri diacci sulla grata di una cella

vol. VII Pag.49 - Da GRILLAIO a GRILLETTO (5 risultati)

prima donna né pesare la sua voce come un capitale la dà abbondantemente tutta.

.). biringuccio, 1-141: come vedete che [il mercurio] comincia,

arme. cammelli, 102: grilla come un fanciul ch'alia sua madre /

tu di quel ch'io rido? / come cervel sì bene a gigi grilla,

dell'occhio, con una capigliatura, come la zucca, indomàbile. pirandello,

vol. VII Pag.50 - Da GRILLI a GRILLO (15 risultati)

arlìa, 1-184: suole usarsi come vezzeggiativo parlandosi di persona a noi cara

grillo dei prati / nero e cornuto come il diavolo, / che alza il suo

sono a momenti due mesi. vispo come un grillo. cardarelli, 3-150: pregano

il nostro passo profano tacciono insospettite, come i grilli. bacchelli, 2-14:

. bacchelli, 2-14: era nero come un grillo,... e aveva

un donnone nudo nudo, che saltava come un grillo. g. bassani, 4-62

l'orecchio incollato al muro e sveglio come un grillo. — cervello di

che così le grilla il capo, come di fuore el dimostrano ne la portatura

uscire d'un pozzo d'abisso fumo come d'una grande fornace, per lo quale

pur finalmente forza ve la tira, / come fa il peso al grillo una pallottola

murelle. e così dal saltare, come il grillo, or qua, or là

perno a vite (ed è usata come elemento di collegamento). zi.

dar caccia ai grilli. -far come il grillo, che 0 salta o sta

s. v.]: 4 far come il grillo, che o e'salta o

gli abbin messo qualche grillo nel capo, come è lor costume. lalli, 4-4

vol. VII Pag.51 - Da GRILLO a GRIMALDIANO (5 risultati)

finir più. -stare in qualche luogo come un grillo: starvi benissimo, trovarsi

il mare mi piace. -però ci stavi come un grillo, -disse pieretto.

), che l'antica glossa spiega come « grana vel semina uvarum ».

: un ciuffo di grimaldelli pendeva dal trave come un mazzo d'uccelli spolpati.

del prestigio del proprio sesso, come se fossero portatori del grimaldello che apre

vol. VII Pag.52 - Da GRIMALDO a GRINZA (5 risultati)

'maschera, smorfia ', e come termine teatrale 'vecchio ridicolo '(a

con tutte e due le mani aggranchiate come le grinfe di uno sparviero. ungaretti

a finir tutti nelle tasche di quelli come il donati, che l'hanno nelle grinfe

tant'anni, le si è ridotto come peggio non si potrebbe. deledda,

le tibie secche, grinfia il piuolo come il plinto di gloria. -assol

vol. VII Pag.53 - Da GRINZATO a GRINZUTO (20 risultati)

non deve far grinze, dev'esser liscio come un busto. comisso, 15-52:

per far le grinze tanto presto, come accadrà degli ottan- tasette centesimi della prosa

cogli antichi che amavano figurarsi il tempo come un vecchio ignudo, tutto grinze e tutto

. non comune. = come part. pass, di * grinzare,

? vo'ne fate grinzelli che ne vengono come volete, questi poi voi gli fate

avvolta in uno zendalo nero. = come part. pass, di * grinzire,

molto evidenti. machiavelli, 680: come non ti vergogni tu ad avere ordinato che

, xxv-1-297: non penso, sì grinza come sono, / che alcun mi rifiutasse

reumi, gonfi d'umidità o grinzi come i sacchi vuoti, cadevano a terra.

1163: si nascondeva la piccola chiave / come un breve cucito di reliquia / nel

: la pelle grinza e indurita che era come se non gli appartenesse, ma fosse

richiuso [il giglio]... come un pugno di fantolina o di vecchietta

zambeccari, 1-27: gli occhi rimasero come due borselli voti e grinzi. d'

gozzo grinzoso e violaceo che gli ondeggiava come una giogaia. cicognani, 3-253:

a un tratto... grinzosa come una giuggiola passa, e i capelli di

altri bambini incontravo, coi visini grinzosi come dei vecchi. -anche di animali

uno stuolo di bertucce nere e lustre come il giaietto, dalle manine pallide e

talmente insieme, che se ne farà come una palla molto piccola; e diventate cresposissime

7-10: non cessava di stupirsi a vedere come nascevano le foglioline,...

1-26: sotto i panni grinzosi, come avesse dormito senza toglierseli, si sentiva

vol. VII Pag.54 - Da GRIOTTA a GRISIOLA (9 risultati)

una soglia, con le gote grinzute come le palme delle mani. pirandello,

gripi e sagene, che son fatte come il giacchio. tommaseo [s. v

, ma coll'arganello della barca, come in certi casi bisogna fare: e si

alcuni inferrigni moderni hanno principiato ad usare come catenella. vuole gavitello assai grande per

, iv-309: 'grippe'... come termine medico, è accolta nei dizionari

uno altro grippo di levante, significante come il turco sollicitava l'armata. bembo,

4 grigio '(nel 1632, come termine di pittura, e nel sec.

pittura, e nel sec. xix, come tipo di stoffa). grisaldi

sono comprese sei specie; si coltivano come piante ornamentali. = dal

vol. VII Pag.469 - Da IMPIASTRASCARTABELLI a IMPIASTRICCIARE (7 risultati)

: va sempre impiastrata di belletto, come di vizio. alfieri, 1-49: quella

con li drappi lerci e camise succide, come guataro. salvini, 5-98: allor

: [quei mondi] non sono come impiastrati in una medesima cupola. carletti

fatti con molti fogli impiastrati insieme, come cartoni, e incollati sopra regoli di

. agostini, 1-72: non so come tu ti possa sodisfare a pieno [

imbriani, 2-122: ogni santa notte, come ogni putto della età sua, inzuppava

impiastricciano barbaramente il viso per piacervi, come fanno le selvagge. moravia, v-156:

vol. VII Pag.470 - Da IMPIASTRICCIATA a IMPIASTRO (8 risultati)

tempo, scarabocchiando delle figure impiastricciate proprio come dio non comanda, guardassi te,

e non avessi il cervello, come l'hai, impiastricciato di libri

: dato che tutte queste impiastricciature fossero come cose nette ricevute, il cambio dell'abito

sopra colla lettura, lascio per tutto come lumaca il segno. = deriv.

venire diversi animali di goffissimo disegno, come quegli di porcellana che vengono dalla

sia a freddo, sulle parti malate come emolliente, risolvente o revulsivo.

e ritti in su n'un piè come pilastri, / mangiando fave senza pan col

mille morti. aretino, v-1-139: come gli impiastri de l'amicizia...

vol. VII Pag.471 - Da IMPIATO a IMPICCARE (2 risultati)

non fosse collirio da sì fini occhi, come aveva giudicato anche da me. f

poco onesto. baldinucci, 9-v-89: come ne lasciò scritto 11 vasari, essergli

vol. VII Pag.472 - Da IMPICCATA a IMPICCATO (4 risultati)

di licenza liceale. e poi impiccatevi! come si fa a scrivere. deledda,

g. gozzi, i-14-12: ma sia come si vuole, i villanzoni pur suonando

pessimamente, e mio fratello dio sa come. contile, 5-3-44: ciascuno ha il

. impiccatèllo: tristanzuolo, mariuolo (come ingiuria scherz.). -anche: monello

vol. VII Pag.473 - Da IMPICCATOIO a IMPICCIO (8 risultati)

: gran furfante, ribaldo matricolato (come ingiuria). gelli, 7-430:

, rifuggono a la disperaggine impiccatoia, come nenci e mattac- coni disutili.

, che v'impiccia da tutte le parti come un pulcino. pananti, i-170:

monti, ii-277: non so comprendere come i fratelli marni vogliano...

mal esperimentato al nuoto, andò giù come un piombo, e restò sotto.

il pubblico intanto, al quale, come si perfezionavano e si slargavano gli orecchi.

, 4-i-248: dall'araldico sdrucito, / come in ottico apparato / che rifletta impiccinito

impicci, / ne'quali non si sa come o perché. alfieri, 7-36:

vol. VII Pag.474 - Da IMPICCIOLARE a IMPICCOLIMENTO (4 risultati)

togliervi d'impiccio. deledda, ii-914: come si fa, adesso; è un

fraude eransi impicciolite. algarotti, 1-vi-144: come in alcuni paesi s'impiccioliscono le razze

aveva mai occupato tanto poco di spazio come in quel momento: ad ogni parola

tali, / che l'augel tutto è come un passer grande. = denom.

vol. VII Pag.475 - Da IMPICCOLIRE a IMPIEGARE (9 risultati)

di frammischiare il suo amore particolare, come e'fa negli ultimi versi, senza nondimeno

89: la scena impiccolendosi gradatamente, come, avanzandomi, « rasi gradatamente ingrandita

leopardi, i * 3oo: vedete come l'uomo si vada sensibilmente impiccolendo.

nievo, 333: quella nebbiolina era come quelle frazioni infinitesimali che impiccoliscono sempre senza

sono comuni a tutti gli arbori, come patir di vermini o tarli o formiche;

... e certi particolari, come ai fichi l'impidocchire. 2

. bencivenni [crusca]: come addiviene nelle erbe e fiori, quando

di scudi 1072 impiegabile e repartibile come sopra. impiegaménto, sm.

è misera la fortuna delle donne e come è male impiegato l'amor di molte ne'

vol. VII Pag.476 - Da IMPIEGATAMENTE a IMPIEGATO (7 risultati)

tutto il resto del. corpo: come, v. g., per camminare

.. nella descrizione de'luoghi, come porta il nome, s'impiega. manfredi

ne gli empi uffici impiega / pur come servi, e gli discioglie e lega.

, 3-108: si vede sempre meno come la società giustificherà la presenza, nel proprio

conosce e che valgono press'a poco come lui. jahier, 135: tuo zio

mai non vorrei / impiegar cavalier, come voi siete, / con men di mille

numero infinito di persone, così forestieri come paesani, ci si intervengono e impiegano.

vol. VII Pag.477 - Da IMPIEGATO a IMPIEGO (5 risultati)

della sanità li condusse in giro, come per prenderne il possesso; e,

anni. carducci, ii-i 1-247: come sono cretini questi impie- gatucci che non

e la piuma, della quale, come che fossero molti gl'impieghi, il principale

). accolti, i-i-6-119: lodansi come magnanime le doglianze di alessandro il grande

banca. sassetti, 162-163: come si è fatto un anno un impiego

vol. VII Pag.478 - Da IMPIEGOMANIA a IMPIETRARE (10 risultati)

un gesto supplichevole, mi fecero pena come non mai, e m'impietosirono e

momento, in una disillusa illusione, come un povero il quale pensa che se il

piovene, 6-238: la bigotta, raccolta come portiera dalle suore impietose...

di pietra; pietrificare, rendere duro come la pietra. - anche assol.

a fare impietrare la tua mente, come l'acqua de l'elsa ad impietrare

de l'elsa ad impietrare e indurare come pietra la pallia. bandello, ii-1211:

indurare e impetrar le carni de'cadaveri come il granito. fogazzaro, 2-107: medusa

bontempelli, ii-141: caronte la guardava come se volesse impietrarla. -letter.

t'avasseno impietrata et indurata la mente come pietra,... tu cognosceresti

quella gentil che rompe e impetra / come vuole il mio cor. monti,

vol. VII Pag.479 - Da IMPIETRATO a IMPIETRITO (13 risultati)

. pietrificarsi; diventare duro, solido come la pietra; fossilizzarsi. anguillara

. non si ve- d'egli, come la vecchia con questa occorrenza dietro,

/ quanto io più piango; / come alpestra selce, / che per vento e

; fossilizzato. vallisneri, i-93: come si vede... in altre parti

vani pensieri di bianco in vermillio, come si mutò lo gelso per lo sangue

quali insensati ne divengono, e, come della veduta di medusa si favoleggia,

, ma impietrata, vitata al suolo come pel contrasto di due moti avversi. betti

, di terrore io gridassi senza voce come nei sogni. 5. che

gioberti, 1-iii-457: una tradizione impietrata, come la parola scritta, non può bastare

estens.: solidificare, rendere duro come pietra. targioni tozzetti, 12-6-126:

pavese, 4-200: l'elvira impietrì come una vedova in lutto. -fissarsi

: divenire duro, solido, compatto come pietra. soderini, iii-585:

diventato duro, solido, compatto, come pietra; congelato, rappreso; impenetrabile.

vol. VII Pag.480 - Da IMPIETTA a IMPIGMEIRE (9 risultati)

pananti, iii-15: i cristiani sembrano come impietriti dal teschio orribile di medusa.

praga, 4-22: il campanaro era lì come impietrito. pirandello, 5-121: se

di pietà per lui rimasto sul portoncino come impietrito. cicognani, 9-68: quando

pensiero). pallamidesse, v-292-19: come 'l cierbio facie, / ch'escie

di farti chiaro non m'impiglio / come ansalon fu morto e chi l'uccise,

ad amare pieghevole... apprendano come non fa per loro impigliarsi con donne

37 (647): sciupata e come impigliata addosso ogni cosa: dal cocuzzolo alla

sole già basso parevano restare impigliati e come incapaci di penetrare fino al sottobosco.

impigmeìsci). ant. diventare piccolo come un pigmeo. lancellotti, 300

vol. VII Pag.481 - Da IMPIGNATTARE a IMPILLOTTARE (5 risultati)

per altro avrebbe se esercitata fosse, come la destra, che è l'uomo.

: sembravano entrambe impigrite; le sentivo come a due passi, in un tepore immaginario

maestro alberto, 18: aimè! come la mente attuffata / nel basso strabocchevole

di mattoni, svuotantisi in polvere come per il logorìo di un tarlo.

, col resto della spedizione. = come part. pass, di un * impillolare

vol. VII Pag.482 - Da IMPILLOTTATO a IMPINGUARE (1 risultato)

nievo, 740: m'impinguava proprio come un cavallo tenuto sempre in istalla. l

vol. VII Pag.483 - Da IMPINGUATIVI a IMPIOMBARE (3 risultati)

111-158: le madri usano con le figlie come s'usa da noi coi piccioni e

una dozzina di divote che v'impinzano come salciccia. g. m. cecchi,

reverenza, ma con ischemo bruttissimo, come luteriano e impio che gli era.

vol. VII Pag.484 - Da IMPIOMBATO a IMPIRONARE (11 risultati)

né oggi vogliosi cultori di quello, come coloro, che intendono e vogliono impiombarci

.). montale, 3-228: come si ricordava di giovanna! quando nel

impiombato. -per simil. duro come piombo. e. novelli, lxviii-297

metter mai le mani all'opera, come se le avessero impiombate. cattaneo, vi-2-457

testa mi bruciava, e me la sentivo come impiombata. de marchi, ii-117:

capitali volanti, non impiombati al suolo come le ricchezze prediali, fuggono davanti agli

poteva ben chiamarsi 'di attrezzatura ', come a dire parabordi e impiombature e paranchi

guardargli in viso, con un'aria, come si dice, di me n'impipo

. papini, i-850: volle impippiarmi come se m'avesse raccattato in una zattera

, iii-36: il bravo zoccolante fece, come si dice, onore a tutto;

infilare per divertimento le perline di vetro come un'« impiraréssa » del sestiere di castello

vol. VII Pag.485 - Da IMPIRUCCARE a IMPLACABILE (1 risultato)

. due coverte. la prima è come vaso drento impiumato. l'altra è di

vol. VII Pag.486 - Da IMPLACABILITÀ a IMPLICARE (2 risultati)

la sua faccia implacabile si stampava in noi come un volto caro. comisso, 12-246

comprendere in sé, comportare, sottintendere come logica conseguenza o necessaria premessa.

vol. VII Pag.487 - Da IMPLICATAMENTE a IMPLICITAMENTE (3 risultati)

stette a sentire con attenzione, e come curioso di simili storie e per essere

men comodo sarà di esplicare le forme come da un implicato. gioberti, 1-iii-285

il che è implicazione di contradizione, come è manifesto. b. croce, i-2-73

vol. VII Pag.488 - Da IMPLICITEZZA a IMPODERARE (3 risultati)

tutte le cognizioni poi esplicitamente si svolgono come da suo germe, precede necessariamente.

, il segno delle mammelle era teso, come delicata mente impresso, gli

alcuni colori eziandio si chiamano sordidi: come il suaso e l'impluviato.

vol. VII Pag.489 - Da IMPODESTARE a IMPOLPATO (3 risultati)

, 12-ii-41: essendo [la comunanza] come un cardine fisso e perenne, su

attuazione,... ma è vero come idea. b. croce, ili22-

tacciarsi di ladro,... come se avesse, non vo'dire trascritta

vol. VII Pag.490 - Da IMPOLPETTARE a IMPOMATARE (4 risultati)

zanobi da strada [tommaseo]: quasi come se avessero sozzati ovvero impolverentati li loro

impolpato d'acqua gli s'era gonfiato come un boddone. 3. figur

per fuggire il troppo delle virtù, come anche co'cibi boni mescola i

sale. pananti, i-232: per mostrarmi come si conviene, / mi metto tutto

vol. VII Pag.491 - Da IMPOMATATO a IMPONIBILE (7 risultati)

nuca,... con due ali come di corvo, lustre e impomatate.

. agg. scherz. rosso come un pomodoro; rubicondo. savinio,

... a considerare il calorico come il fluido imponderabile. gioberti, 4-i-392

antiche teorie fisiche, fluido naturale (come luce, calore, elettricità, magnetismo

m'impomidòro). scherz. diventare rosso come essere sottoposto a tributi.

savinio, 10-362: da rosata come l'aurora, la signora in

che al presente occorreno così da mar come da terra... astringe la

vol. VII Pag.492 - Da IMPONIBILITÀ a IMPORPORATO (4 risultati)

fu lei ad aver l'idea della carrozza come per salvarsi da quella prima ondata d'

benché non si ritruovi oggi così impopolata come stava nel 1525. impoppaménto, sm

italia,... / vedi come s'imporpora e s'indora / tuo ciel

fuliggine, incrostate di borraccina, si trova come allora la trattoria di cesarino.

vol. VII Pag.493 - Da IMPORRARE a IMPORRE (10 risultati)

imporporato, ma con la testa china come un uomo colpito dal fulmine. saba

... la cera sia di sotto come di sopra nuova, netta, buona

imporli, sia della medesima cera, come se gli richiede e conviene in tutto

ragione mia e nonne imponi la quistione come ella sta. -comporre.

, al calar della sua voce, come un coro... rispondevano. serdonati

suoi parenti gli fosse imposto casualmente, come molti ciascun dì se ne pongono.

, inf., 19-63: io rispuosi come a me fu imposto. petrarca,

e ricevè condizion di pace, / sì come imporle al pio goffredo piace. varano

capo la loro vergogna e disonestade, come cosa da sacrare e da celebrare. b

tasso, 5-38: so ben 10 come si deggia e quando / ora diverse impor

vol. VII Pag.494 - Da IMPORRE a IMPORRE (5 risultati)

avendo imposto, non segue pioggia, come avviene ai fichi. -in partic

loro impongono [due messaggi], come il maliscalco del re molto volentieri s'intra-

dei vincitori non fece altro che imporsi come una sorta d'aristocrazia sulla nazione dei

quando il mio pensiero mi s'impone come una verità che vuole esser manifestata.

mentre colla destra si tirava i lunghi baffi come ad imporre. 23. disus

vol. VII Pag.495 - Da IMPORRIRE a IMPORTANZA (8 risultati)

. tozzi, ii-705: non voglio imporrire come il legno io! non lo sai

una madonna di chincaglieria / sull'altarino come uno sgabello / piange. 2

sua idea cara e poetica, rovinava come infrollita, imporrita dall'umido.

, iii-75: nel suo capo si fece come un vuoto, ma il quale pure

fu a tutt'e tre così buona come può essere quella che succede a un

cresce e si invecchia e si muore come se l'amore fisico fosse sì una

... chi propose buda, come più importante e capo del regno. o

state altre donne, ma nessuna importante come lei, benché in apparenza, secondo

vol. VII Pag.496 - Da IMPORTANZA a IMPORTARE (6 risultati)

delle domande, si gonfiava d'importanza, come un pallone moscio se uno ci soffia

dette carte si devino bollare gratis, come sopra, con il fine all'importanza delli

(impòrto). letter. comportare come conseguenza; avere per effetto, implicare;

sempre ben del suo subietto. / come viltate importa sempre male; / e vertute

'l suo caso importa, / e come amore è quel che lo consente. ariosto

iv-xviii-i: nel precedente capitolo è determinalo come ogni vertù morale viene da uno principio,

vol. VII Pag.497 - Da IMPORTATO a IMPORTUNARE (9 risultati)

2-373: avrebbero allora visto... come l'applicazione d'uno o d'un

delle mercedi, importi alla ricchezza pubblica come alla felicità privata. -impers

ne importa assai. -non importare come il vino: non avere importanza,

mei, iv-2-169: ma questo non importa come 'l vino, disse quel nostro nuovo

), agg. ant. comportato come conseguenza, implicato. pallavicino, iii-2ii

l'uomo] la gitta via da sé come un importevole peso togliendosi cosa non sua

levar ciò che stava importunamente congiunto, come fa lo scultore, o unire ciò che

o unire ciò che stava diviso, come il pittore. tommaseo, 3-i-156: i

alter... / t'affretta come sòie e t'importuna, / trova modo

vol. VII Pag.498 - Da IMPORTUNATAMENTE a IMPORTUNO (3 risultati)

atanasio volgar., xxi-434: teodoro, come valente e importuno, se gli gittò

, 638: sempre lo sentisti / come importuno passero notturno. -sostant.

passione amorosa? lemene, i-82: come potrò / sottrar me stessa a sì

vol. VII Pag.499 - Da IMPORTUNOSAMENTE a IMPOSIZIONE (3 risultati)

parlo,... / pur come fior langue da 'mportuna unghia reciso.

. campofregoso, ii-21: acciò vediate come la fortuna / trastulla di noi miseri

presente nell'antico e nel nuovo testamento come gesto rituale di benedizione o d'

vol. VII Pag.500 - Da IMPOSSANZA a IMPOSSIBILE (6 risultati)

. per l'al tre imposizioni saranno trattati come tutti gli altri sudditi del re.

: le imposizioni son necessarie; altrimenti come soddisfare ai bisogni dello stato? manzoni,

. averani, 1-88: la vita, come prima s'impossessa d'un momento di

che questa rosa viva, e non viva come noi, se è possibile al metafisico

al poeta. montale, 2-27: come tutto si fa strano e difficile, /

tutto si fa strano e difficile, / come tutto è impossibile, tu dici.

vol. VII Pag.501 - Da IMPOSSIBILE a IMPOSSIBILE (3 risultati)

galluppi, 1-ii-120: il materialismo riguarda come impossibile resistenza dell'essere semplice. manzoni,

. leggende di santi, 4-82: come intenderemo le cose invisibili celestiali e spirituali

formarsi in anime di uomini, forse direi come voi. montano, 268: il

vol. VII Pag.502 - Da IMPOSSIBILITÀ a IMPOSTA (3 risultati)

l'estate, si studiava con un amico come conciliare l'impossibilità di recarci in

mia opinione, s'ingegna di dimostrare come il reflesso della faccia terrestre in nessuna

ingegno talora le manifesta egli stesso; come fa nel cerchio d'oro, impossibilissimamente restato

vol. VII Pag.503 - Da IMPOSTA a IMPOSTARE (4 risultati)

per conseguire scopi economici e sociali, come il regolamento dell'economia nazionale, la

un dato capitale (imposte ordinarie, come le imposte fondiarie e l'imposta di

(la contribuzione a misura fissa, come gli antichi testatico e focatico, nei

.. rifare [il ponte], come sta, di cinque archi sulle pile

vol. VII Pag.504 - Da IMPOSTARE a IMPOSTIME (2 risultati)

mi colpì più che altro il modo come stavano impostati, piantati nelle loro enormi

, 209: s'avvolgono, impostati come gli eroi da scena. -atteggiato nella

vol. VII Pag.505 - Da IMPOSTO a IMPOSTURARE (5 risultati)

e i gioghi lontani vanno sempre crescendo come gli uni fossero imposti su gli altri.

ii-49): pieno di gioia gli narrò come la balia s'era disdetta de l'

,... sia lecito, come se li conviene, mettere per di sotto

fan le più pudiche, / e non come da noi per impostura / le scaltre

, 522: io aveva dovuto, come sapete, imposturare bellamente mia moglie.

vol. VII Pag.506 - Da IMPOSTURATO a IMPOTENTE (6 risultati)

l'idropico, avrebbe sparlato di lui, come d'impotente; se lo guariva,

lo guariva, sparlerebbero di lui, come di violatore del sabato. leopardi,

non pur nelle leggi civili e canoniche (come si vede per tutto il titolo degl'

, cioè senza alcun valore, sì come è il membro monco, cioè invalido

pirronista ce l'ha dinanzi dipinta, come impotente a trovare il vero. g.

del tempo all'irresoluzione, così deliberando come operando. -sfrenato, intemperante,

vol. VII Pag.507 - Da IMPOTENTEMENTE a IMPOVERIRE (6 risultati)

le nuove sorti di italia inchiuse come in germe in quella nuova fratellanza de'più

: mai il poeta riesce tanto espressivo, come in queste sue confessioni di impotenza espressiva

stato privo di ragionevolezza vien considerato o come incurabile o come impossibile a cangiarsi.

ragionevolezza vien considerato o come incurabile o come impossibile a cangiarsi. il temporaneo si

loro impotenzia loro de intrar in la liga come principali. bembo, 10-vi-334: io

d'impotenza che, pur muovendo la bocca come per gridare, non riesco ad emettere

vol. VII Pag.508 - Da IMPOVERITO a IMPOZZARE (6 risultati)

giusto de'conti, i-58: non so come / chi può consenta il cielo e

[la grazia] da te pur come scende / raggio da sol, la cui

ch'egli sia scomparso, ci ha come impoveriti e rattratti. -rendere meno espressivo

pel nostro animo, perché si presentano come un tumulto, un ém- pito,

pigliandosi affanno di confutarle, s'entra come a faticare per impoverire. galileo,

ii-1221: prendete l'italia... come la storia ce l'offre nei suoi

vol. VII Pag.509 - Da IMPRATARE a IMPRECAZIONE (7 risultati)

fanghiglia stagnante. bresciani, 5: come si può vivere a quella pioggia, e

la questione... rappresenta le riforme come speculazioni impraticabili e utopie. oriani,

divora, senza por tempo in mezzo, come un bolide radente, le scorciatoie più

gionse alle strette del parto; però come conviensi imprecò giove che volesse porgerle aita

né urlo. mi lamento in silenzio come un bimbo stanco di piangere. calvino

traslazione da'contemporanei stessi deplorata e imprecata come nuova cattività di babilonia.

. 2. detto, lanciato come imprecazione. parini, giorno, i-658

vol. VII Pag.510 - Da IMPRECHIO a IMPREGNARE (6 risultati)

stanza in stanza, vigile, attenta come se io corressi un pericolo imprecisato. moravia

impreziosirsi. dossi, iii-243: come reliquia, che, più baciata, più

, più baciata, più impregia, come cambiale che, quanto ha più firme,

mandano le nere ad essere impregnate, come vacche, e, se sono fertili,

in fronte, / fecer poliedri tondi come balle. bartolini, 18-213: possedeva.

l'impregnare e ne lo spre- gnare come si fa. 2. rendere feconda

vol. VII Pag.511 - Da IMPREGNATIVI a IMPREMIATO (7 risultati)

gli fluiva, impregnandogli le fibre, come l'acqua di sorgiva fra l'erbe.

umori vitali; vernice di tempo, come quella degli stradivari più eletti.

pirandello, 6-36: tutto era impregnato come d'un tanfo di granaglie secche. soffici

secche. soffici, v-1-97: entrò come una ventata rapace, tutta impregnata d'

d'un oro caldo e inestinguibilmente luminoso come un sangue immortale. bocchelli, 2-xi-15:

dell'intima ambascia, / si ascolta come una musica bassa, / come una

si ascolta come una musica bassa, / come una lenta musica di chiesa. calvino

vol. VII Pag.512 - Da IMPRENDENTE a IMPRENDERE (8 risultati)

. intelligenza, 85: dipinto v'è come fue refusato, / e la guerra

li-3-253: i vescovi nelle loro diocesi come vescovi non imprendono né possono imprendere giudicio

a lodare questa donna, e se non come si convenisse, almeno innanzi quanto io

che già si move e sente, / come spungo marino; e indi imprende /

, / s'io riguardava in lei, come specchio anco. -scoprire.

s. bernardino da siena, 852: come ci verrà una forgia nuova, come

come ci verrà una forgia nuova, come ci verrà una meretrice vestita a la franciosa

animo. giulio strozzi, 2-46: come l'augusta donna al fin si avvide /

vol. VII Pag.513 - Da IMPRENDIBILE a IMPRESA (7 risultati)

aria] di quelle forme simili, come noi, quando dormìmo, figure di nemici

innamora la grecia alle sue sponde / come un'adolescenza. moretti, ii-22: sapeva

ii-22: sapeva che tante piccole maestre come lei avevano dovuto soccombere dinanzi alla scolaresca

impreparati. machiavelli, 640: come mi uccellerebbe costui, se queste nozze fus-

guerra e del fascismo si poteva vedere come in un quadretto d'exvoto. gobetti

, un'azione o un'opera considerata come emergente dalla banalità quotidiana, nobile o

volere ornai così trifoglioso campo sarchiare, come quello della comune sentenzia, sì lungamente

vol. VII Pag.514 - Da IMPRESA a IMPRESA (5 risultati)

fu a tutt'e tre così buona come può essere quella che succede a un

, ch'io stesso non so considerare come ne abia pos- suto optato fine conseguire

4-183: non v'è impresa, come oggi si dice, industriale, né utile

, dal punto di vista sociale, come un'autonoma istituzione economica (che,

aveva il mestolo in mano in qualcosa come decine di società per azioni e imprese diverse

vol. VII Pag.515 - Da IMPRESA a IMPRESA (7 risultati)

di notte. cesarotti, 1-viii-262: come albeggi / dubbioso il giorno, appo le

magnanima tua impresa / di giesu riverir sì come fai. sarpi, vi-3-224: il

o livrea alcuna, solamente per mostrare come questi tali non si eran mai risoluti

tempestati d'argento con l'impresa del re come era quella di carlo sesto, che

, i-37: firenze, che aveva come sua impresa il marzocco, teneva insin

{ anima dell'impresa), serve come divisa o stemma gentilizio di personaggi,

] ebbe peculiare impresa ed insegna, come orlando il quartiero, rinaldo il leone

vol. VII Pag.516 - Da IMPRESARE a IMPRESO (2 risultati)

umana natura, non è mai riprensibile come l'imprevidenza. = voce dotta

, impresentabili davanti a un uomo stilizzato come federico. cardarelli, 56: giudico impresentabili

vol. VII Pag.517 - Da IMPRESSA a IMPRESSIONATO (8 risultati)

impreso di rabbia, di veleno, come d'acqua bagnata nociva, per sua virtù

sì che vi sono più cose entro, come cosa che fusse maggiore e fusse impressata

. l. ghiberti, iii-25: come è possibile che essi [i corpi

impressioni, detto così di persona, come d'indole, carattere e simili.

1-ii-880: la creta aretina, impressionabile come la cera. govoni, 150:

: sordidi palazzi / che mutano la pelle come i platani, / impressionabili come camaleonti

pelle come i platani, / impressionabili come camaleonti. alvaro, 5- 230

e sodisfare l'occhio del riguardante, come la natura aveva impressionato quello dell'artista.

vol. VII Pag.518 - Da IMPRESSIONE a IMPRESSIONE (6 risultati)

onde per impressione si cavano le imagini come dalle incisioni nel rame. tarchetti,

cose create tirano l'essere e portano, come da sigilli, particulare impressione. g

: poveri specchi... / come il contagio, oimè, di quella peste

conceda che l'azione, o, come egli lo chiama, il numero delle impressioni

alla bocca del forno lo sentii subito come un ristoro. cardarelli, 1129: oggi

trattava i pren- cipi delltmperio, ma come sudditi procedeva con essi. dottori,

vol. VII Pag.519 - Da IMPRESSIONE a IMPRESSIONE (4 risultati)

cagioni prevedere e sapere si possono, come gli astrologi delle impressioni naturali del cielo

amorevolezze non mancarò rendere contracambio, sì come ho fatto in un'opra e farò

per di fuori e delle loro inpressioni, come ghiaccio, gragnuola, tuoni e simile

roberto, 69: di prima impressione come tutti gli uzeda, chiara non aveva

vol. VII Pag.520 - Da IMPRESSIONISMO a IMPRESSO (9 risultati)

repubblica di genova, la ingiustizia (come egli diceva) della invasione dello stato

, tuo amico, che altri abbia, come me, a fare trista impressione di

che procura di celare questa vacuità'proprio come farebbe l'uomo, secondo i versi del

, lumeggia la filosofia dell'ave- narius come un caso estremo di relativismo, anzi come

come un caso estremo di relativismo, anzi come un vero e proprio « impressionismo »

splendore del sole un musaico a chiazze vive come nelle tele di certi impressionisti. piovene

[tolstoi] un impressionista: è come i grandi pittori impressionisti. 3

convergono in un cervello luminoso e infuocato come una lente d'archimede. 2.

dante, purg., 33-80: sì come cera da suggello, / che la

vol. VII Pag.521 - Da IMPRESSO a IMPRESSO (6 risultati)

quelli che entrano in cina debbono avere come salvocondotto una tavoletta di cera su cui

. ariosto, 35-12: dico che come arriva in su la sponda / del

e misero è veramente da avergli compassione come ad un uomo impresso del sigillo divino.

'ecce ancilla dei ', propriamente / come figura in cera si suggella. aretino

2-368: l'attività della colonia è come un moto impresso dentro un cerchio piccolissimo

l'oggetto ch'ama / rapido corre, come a centro spinto. c. bini

vol. VII Pag.522 - Da IMPRESSORE a IMPRESTITO (4 risultati)

la diligenza del corregitore, così accurato come gentile. = deriv. da

volgar., 5-6: [dio] come clemente et misericordiosissimo signore, ci sia

: lo aveva imprestato per quindici giorni come secondo aiutante a un operatore cinematografico della

: usura in toscano non significa uso, come in latino, ma guadagno illecito cavato

vol. VII Pag.523 - Da IMPRESTO a IMPREVEDERE (5 risultati)

bonsanti, 5-225: era un po'come quando si paventa che colui che ti

maestà de gli occhi vostri, non come luce ambiziosa d'illustrarvi, ma come

come luce ambiziosa d'illustrarvi, ma come raggio tolto imprestito dalla vostra luce. g

dette principio a gl'im- prestiti sì come noi diciamo, cioè ordinò che ciascuno

dell'impresto, acciocché questo settembre, come intendo, che si pagherà la mezza

vol. VII Pag.524 - Da IMPREVEDIBILE a IMPREZZEVOLE (11 risultati)

dossi, iii-277: come si legge con entusiasmo il d'aze-

. cecchi, 2-95: bizzarro e imprevedibile come un vero inglese, l'hudson infiora

impreveduto alla vita, quel mio piombar come un nibbio là sul nido di pomino.

giovanile. carducci, ii-4-161: oggi come oggi non ho quattrini: teza non

impreviso ben più piacer suole, / come il mal non pensato anco più duole.

: giunger dobbiamo all'imprevisto varco / come la buona e pia spigolatrice / giunge

girandola della varietà, intesa senz'altro come fantasia d'artista. montale, 9-126

quasi che la patina dell'antichità, come fa delle medaglie, così ancora impreziosisse

. bisogna intensificarli e se mai impreziosirli come faccio ora sulla tua bocca ideale che

pisis, 3-43: i ricordi venivan come di lontano, indefiniti, impreziositi dalla

e da cui, e quanto, e come, e per cui, lo impreziàbile,

vol. VII Pag.525 - Da IMPRIA a IMPRIGIONATO (2 risultati)

ignoro se in alcuna casa stia (come tra noi si costuma) imprigionato, o

e'fossero imprigionati da armida, e come liberati da rinaldo. g. bentivoglio

vol. VII Pag.526 - Da IMPRIGIONATORE a IMPRIMATUR (2 risultati)

strepito di catene, e in sullo 'mprimo come omaccione grasso, pallido e torvo

tutti i nostri atti purificati, sono, come una terzina di dante, una musica

vol. VII Pag.527 - Da IMPIUMATURA a IMPRIMERE (9 risultati)

impronta più o meno duratura (come un'orma sul suolo, una scia

1-8-118: io mi stava soletto, come io soglio, / e, di natura

227: mi serra forte la mano come volesse imprimervi la forma della sua.

, l'amato / obietto in sé come in sua prol guardando, / talor

loro similitudine. alamanni, 19-64: sì come avviene, ove nettuno imprima / speco

per voler divino / subito vien poeta come avesse / gustate tacque al fonte caballino

un po'di sconforto a imprimermi nel letto come in un sarcofago. -rivolgere

versi e con mirabile brevità descritti, come quello che è desideroso in qualche parte

farà conoscer terrore di questi magri cortegiani come faccia imprimer l'opera sua del cortegiano.

vol. VII Pag.528 - Da IMPRIMERE a IMPRIMERE (8 risultati)

prima l'alcanna con acqua e ridotta come pasta, si mette poi su le mani

; una costellazione vi entrava sghemba, come se precipitasse, imprimendo alla scena un

àn diverse figure, che si giungesse, come può sempre imprimergli la figura cubica quello

mai salgono a sì durevole pregio, come quando l'arte imprime loro le più

era impresso quasi egualmente nella parte nera come nella bianca. bellori, ii-31:

venti anni sono... è ella come l'imprimeste in me quando capitai costì

una voce più ferma e più lenta, come per imprimerle a una a una su

il tedesco intanto mi guardava fisso, come se avesse voluto ben bene imprimersi nella

vol. VII Pag.529 - Da IMPRIMERIA a IMPROBABILITÀ (7 risultati)

potere dare, e ingravidare la terra, come lo suggello la cera. dante,

dispone e imprime la sua virtù: come e la cera diventa apta a ricevere figura

s. maffei, 201: -e come stiamo / d'imprimeria? -vuol dire

far prima una mestica di colori seccativi, come biacca, giallolino, terra da campane

42: l'imprimiture sopra muri, come oli, colle, tempre e simili

quasi mostruosa, in uno spirito semplice come quello del carducci, la coesistenza dell'eticità

galileo, 3-3-412: a simili ragioni, come molto probabili, risponder non si può

vol. VII Pag.530 - Da IMPROBABILMENTE a IMPROGRESSIVO (8 risultati)

... tragge anelando / essere come la terrestre, non però vi poteva essere

. noi dicemmo la mente predominare, come govematrice, f. f. frugoni,

solleva, qual or non sia, come il mare, tenuta in calma

la potenza del genio anche sempre tenuti come il ventipiovolo delle rivoluzioni? se improcustato nella

segni, n-24: perché nel produrre, come né ancora in nessun'altra causa,

ogni produzione. lemene, ii-69: come luce a la luce ed oro a

. del sistema della natura le riguarda come improdotte ed eterne. = comp.

di altre cose, purtroppo, come si dice, improduttive. =

vol. VII Pag.531 - Da IMPROMESSA a IMPRONTA (6 risultati)

e mantenerti la fede impromessa / sì come sposa del nostro signore. botta, 4-125

a chi à a torre marito, come debbe fare a abbattersi bene, udira'lo

prometto '; ma, non so come, ha più forza che 'prometto '

ed altre nefandigie raccontando, ci afferma come veruno, comecché di cuore cristiano,

dei veterani egli la affisò lungamente, come la volesse impromettere. 6.

c'è traccia negli anni / se non come raccontano un viaggio / le impronte

vol. VII Pag.532 - Da IMPRONTA a IMPRONTARE (16 risultati)

. leopardi, i-964: ciascun uomo è come una pasta molle, suscettiva d'ogni

benché arrivata qui fino dal 22, come leggo nell'impronta. cattaneo, iv-4-206

era pallidissimo, con gli occhi circondati come da un'impronta nera, ma vivi e

eloquenza di atene e di roma portano seco come una impronta del differente genio di quelle

quel viso figliale / si palesava a me come non mai, / in quell'attimo

. ècci niuno orafo? sai, come tu tragitti in forma, che come tu

, come tu tragitti in forma, che come tu hai la forma, così hai

, ove tu sei, / sì come in specchio chiar gentile impronta / della

o di una sua parte, utilizzato come modello per preparare le protesi. 8

perfetta. bocchelli, 18-ii-443: - come hai rubata la chiave? -che t'

la chiave? -che t'importa il come?... ho fatta l'impronta

purgato metallo, ma d'impronta, come or si dice, antica, l'

a comprendere dal non terminarsi, e come improntarsi da vario improntante, sdrucciola,

v'improntasse / piccolo o grande, come a man gli viene, / peggio

parecchi giochi da paragonare ai tuoi, come... abbruciacchiare le carni degli

egli sapeva si bene improntare di rilevo come ritrarre dal vivo. -contrassegnare

vol. VII Pag.533 - Da IMPRONTARE a IMPRONTATO (12 risultati)

imagine e la virtù in lui imprompta, come s'imprompta la imagine del sugello nella

s. bernardino da siena, ii-206: come l'uomo è battezzato, el nome

[la pittura] non s'impronta, come si fa la scultura, della quale

pillia la virtù in lui improntata, come s'impronta l'immagine sculta nel suggello

veder, guardando in esso, / sì come aquila face, intento

crescer degli anni. menzini, ii-128: come vuoi che dilette e che s'impronte

nel cuore che nulla ritiene, isteriliscono come in terra morta. amari, 2-47

2-47: la passione ricopre l'intelletto come una ruggine, e toglie che vi

., 6-40: improntandosi loro adosso sì come maggiore la forza delli romani,.

211: a meve adivenia, / come avene soventi / chi 'mpronta buonamenti /

: pillia la virtù in lui improntata, come s'impronta timagine sculta nel suggello,

permanenti degli occhi del vostro spirito, come se fossero improntate incancellabilmente nella sostanza stessa

vol. VII Pag.534 - Da IMPRONTATO a IMPRONTO (9 risultati)

: chi non intende avvenire in ciò come nelle figure lavorate dal cuoco, le quali

: la stoltizia è scudo della vergogna, come la improntitudine della povertà. ariosto,

ariosto, vl-390: mara- vigliomi / come in un uomo tanta improntitudine / trovar

/... domine, / come è impronto, noioso e rincrescevole! g

prego di ricordarsi di me non solamente come di audace e impronto domandatore. papini,

acerba e brutta. ariosto, 14-109: come assalire o vasi pastorali, / o

. gelli, 7-462: non odi tu come già i rochi corvi / e le

, non impronte e superbe favellatrici, come in altri paesi. -sostant.

io fallo per troppo volere / sì come impronto che tragge al tegnente / e talor

vol. VII Pag.535 - Da IMPRONTO a IMPROPORZIONALITÀ (1 risultato)

che vi credete voi che facesse, come egli sentisse che voi fuste ita via?

vol. VII Pag.536 - Da IMPROPORZIONALMENTE a IMPROPRIO (8 risultati)

oliva, 4: l'argomento, come non può riprovarsi per falso, così

riprovarsi per falso, così può riprendersi come improporzionato al luogo, ove discorro.

, in cambio di dire guaire, o come dicono i nostri cacciatori, guattire.

ragion di fine, o impropiamente, cioè come puro mezzo. 3. senza

signor manfredi, e non accusarlo, come impropriamente ha fatto, d'artificio. fagiuoli

, 8-2-103: la nostra lingua ha, come tutte l'altre, alcuni modi ovvero

iii-16-168: 'rivolgere il piede 'come l'usa il parini per * avviarsi '

: ritrattata... con nuova consulta come impropria così fatta deliberazione, si risolse

vol. VII Pag.537 - Da IMPROROGABILE a IMPROVARE (5 risultati)

condizionale, overo causativa o impropria, come fatta... con qualche condizione

acremente col nunzio di questa tardità, come impropria, verso chi con tanta prontezza

[alle cose fisiche e naturali] come impercettibili ed improprie alla grossezza ed indo

declinati. -preposizione impropria: vocabolo (come un part. pres. o un

o impropri valgono a mezzo del verso come una sillaba sola. 8.

vol. VII Pag.538 - Da IMPROVATORE a IMPROVVISAMENTE (5 risultati)

prendono talora l'abito di non riconoscere come fonte di certezze se non l'una

). diventare prevosto. non vedi tu come questi dell'oste stanno improvidi, con

sarpi, ii-106: tralascierò di dire come le fatiche di tanti, oltre l'aver

970: mandò prigione il meluso; come che due giorni dopo, veduta calmata

va un borbottar di tuoni, profondo, come tronco, irresoluto;...

vol. VII Pag.539 - Da IMPROVVISAMENTO a IMPROVVISAZIONE (9 risultati)

armonia, andavano 'ex tempore 'e come noi diciamo, improvvisamente cantando. b

sostenga il francese, ma più tosto, come disse improvvisamente e con spirito il celebre

, non si trapiantano sul campo, come si descrivono sulla carta. tommaseo [s

dire: sotto l'apparente improvvisazione (come, in altri modi, accadeva sotto quella

. marino, i-254: si fa come il gallo, che canta bene ma ruspa

tale improvvisata! bisognava ben pensarvi, come vi hanno pensato quei pochi vostri compagni

bruna di casa, a due battenti, come il buon marito che fa l'improvvisata

fa. s. maffei, 5-3-381: come improvisator fu mirabile e senza pari,

lungo tempo utile ad un teatro, come lo sarà un comico valente improvvisatore entrato

vol. VII Pag.540 - Da IMPROVVISO a IMPROVVISO (9 risultati)

ariosto, n-42 (42): come toro salvatico ch'ai corno / gittar

. a tratti a tratti facevasi piana come un susurro o levavasi come un turbine improviso

facevasi piana come un susurro o levavasi come un turbine improviso. govoni, 2-33

visionaria. -formulato senza riflettere, come frutto di rapida decisione. muratori

non sono così buon cantore improvviso, come queste tue belle fanciulle allevate dalla tua

non che a quel- l'assalti, come avviene de'sorpresi, invilirono. 6

si smarrirò in faccia alquanto, / come improviso udiron quella voce / e insieme

tasso, 9-20: né ritrovar, come secura fede / avea, potè improvviso

laton, poeta insigne: / canta improvviso come una calandra. carducci, iii-13-162:

vol. VII Pag.541 - Da IMPROVVISTO a IMPRUMARO (3 risultati)

nome d'istrioni, i quali non come prima alternavano d'improvviso versi male ordinati

mano ed è respinto, ed allora come uno stupido monello percuote più volte,

voi siete imprudenti? non intendete, come tutto quel ch'è di fuori,

vol. VII Pag.542 - Da IMPRUNARE a IMPUDENZA (8 risultati)

impruna. d. bartoli, 7-iii-227: come non si dovessero custodire con diligenza e

dar di piglio: / io già, come tu sai, aveo imprunato; /

impedito. salvini, 33-101: vedete come innanzi sera imbruni / il giorno per

, o pruni corticali non persistenti, come nella rosa di giardino (rosa gallica

parole a sé chiamavami, / e come fassi a quei che sono impuberi

, immerso nella tua / anima azzurra come in una nube. d'annunzio, ii-239

bruno, lxxvi-29: ti rivedo / ancora come la prima volta / tra i sorrisi

, vanno baldanzose e a capo levato come fossero innocenti. landino, 135:

vol. VII Pag.543 - Da IMPUDICAMENTE a IMPUGNALARE (9 risultati)

l'uno dell'altro; chi virtuosamente, come socrate alcibiade il bello, come achille

, come socrate alcibiade il bello, come achille patroclo, e niso eurialo;

e niso eurialo; chi impudicamente, come alcuni scelerati, indegni d'ogni nome

satire di settano e del belli, come la più impudicamente scettica, la più

appresso a'cristiani ogni impudicizia esecrabile, come ci sarà lecito d'udire quelle cose che

in quel corpo maschile, dove e come potè, innaturalmente 10 fu, e

e, ignara d'ogni legge, come sempre, / già lo sfiorava /

arrischiare un sorriso impudico, svergognato, come di chi non è troppo dispiacente di

egli ucciso la marchesana sua moglie, come impudica del nipote proprio e adultera,

vol. VII Pag.544 - Da IMPUGNAMENTO a IMPUGNATO (7 risultati)

fiasco impugna, / tutto il succia come spugna. ariosto, 17-135: tor lo

, che impugnò l'animo di casati come un rimorso. 4. venat

usitato dominio. lambruschini, 4-161: come saprete essere i soldati della patria,

2. dir. esercitare un'impugnazione (come rimedio giuridico: v. impugnazione,

; che consiste in un'impugnazione (come rimedio giuridico: v. impugnazione,

con torce fumose e lampadine tascabili impugnate come rivoltelle automatiche. 2. figur

. cattaneo, v-1-35: noteremo soltanto come l'impugnata designazione sia ornai dall'uso

vol. VII Pag.545 - Da IMPUGNATORE a IMPULSIONE (7 risultati)

mai voluto leggerle. leopardi, i-292: come i più ardenti zelatori delle illusioni sono

, 3-1-36: questa sola novella trasse fuori come impugnatrice della podestà pontificia anche un anonimo

si devono impugnare taluni attrezzi sportivi, come la racchetta da tennis, la spada,

] e te le covi in zucca, come la chioccia si cova sotto l'uova

roma. giusti, i-424: non so come... possiate o dire o

irrompente furore, metteratti a soqquadro, come arbuscelli crescenti, le tue risoluzioni mal

è instrumento de l'arte: sì come vogare con remo, dove l'arte fa

vol. VII Pag.546 - Da IMPULSIVAMENTE a IMPULSO (10 risultati)

infinita; e d'altra parte, come nei finiti ogni cosa procede gradatamente,

d'essi, che imponendo all'uomo (come nel caso) sforzi muscolari più violenti

francesi, che per mia impulsione, come credono, il duca si sia gettato

salito al pergamo, magnificò quel giorno come fondamento della libertà, mediante l'ordinata

, prescritto che abbia l'atto (come per esempio al padre di educar la prole

pascarella, 1-321: enrico cairoli, come sai, era di carattere impulsivo.

di mia moglie... sai come sono impulsive le donne. -sostant

stefano ala sono due personalità distinte, come in un'erma bifronte; l'impulsivo passionale

qualche impulsiva parola che esser cattivo perfidamente come so essere e tante volte sono io.

onore nelle tirannidi si va spacciando egli stesso come 11 solo legittimo impulso, che spinge

vol. VII Pag.547 - Da IMPULSORE a IMPUNEMENTE (3 risultati)

(293): le gambe provavano come una smania, un impulso di corsa e

impulso, sempre intento a beneficare, come godesti tu, o giuseppe mio figlio,

. carducci, ii-2-341: questo lavoro come t'ho detto, tocca già la

vol. VII Pag.548 - Da IMPUNGERE a IMPUNTAMENTO (8 risultati)

una via fino a un viscere delicato come il fegato. = comp. di

alla colpa, al reato stesso, come per forza maggiore o per caso fortuito

disus. chi ha ottenuto l'impunità come ricompensa per una delazione. faldella,

v-336: non dissimulerò... come non è da imputarsi al carattere ma

lx-3-158: presa perciò l'impunità, come si suole, fe'constare non essere celindro

l'impunità ha denunziato anche il corelli come uno degl'iniziati, e questa deposizione

agitò fortemente l'animo di lutero, come certo di non voler ubbidire ed incerto di

ed è voce propria dell'italia centrale come termine oltraggioso, in relazione con l'uso

vol. VII Pag.549 - Da IMPUNTARE a IMPUNTIGLIATO (4 risultati)

: qui il mio pensiero s'impuntò come un cavallo quando adombra. —

passaggio, un'affermazione, o anche come effetto di un ragionamento imperfetto).

). serra, iii-243: come articolo, non è dei più felici.

i loro autori, intelligenti e acuti come pur sono, ostinarsi in un rifiuto che

vol. VII Pag.550 - Da IMPUNTIRE a IMPURITÀ (6 risultati)

sata avanti a lor latina / imponto come gli era ordinato. — comp

uso non ricascasse e non facesse, come fa l'ovatta, di gran lanugine,

soprammesso e impunturato tondello di cuoio, come se l'uso prolungato avesse consumato la stoffa

e usare 'impurezza 'nel fisico, come si fa di 'purità 'e

gli abitanti dell'india aborriscono la navigazione come un atto d'impurità. fogazzaro, 7-157

metallo imperfetto e lebroso e poco fisso, come apparentemente dimostra per la facil sua liquabilità

vol. VII Pag.551 - Da IMPURO a IMPURO (8 risultati)

procedono, destinati più a distribuire, come faci, il chiarore, ch'a

/ tutto l'antimonio della sera, / come vi palpano vi vellicano v'irritano /

usi degli uomini fosse alla giudaica risguardato come impuro e proscritto dalle nostre mense.

, e dico giove e venere stessa, come un impu rissimo vetro appresso

: nell'ozio sità, come in acqua morta, si sogliono generare (

. marradi, 266: resta laggiù, come stagnante al piano / livida nebbia di

distruggere il publico vizio, da cui, come da impuro fonte, i privati tutti

privati tutti derivano. fantoni, i-252: come sperar di sorgere / dal fango impuro

vol. VII Pag.552 - Da IMPUSILLANIMIRE a IMPUTARE (3 risultati)

contro di lui. muratori, 8-ii-98: come mai dunque vogliamo noi imputare alle buone

impresa mia, / poi ti risponderò come t'aggrada. pisani, 202:

che vi farà chiarire che non sarete imputato come hanno fatto insino a qui.

vol. VII Pag.553 - Da IMPUTATIVAMENTE a IMPUTAZIONE (8 risultati)

scrittore figurò l'attrazione fra le idee come fra i corpi affini. da ciò

da voi altrimenti imputarli, se non come la scrittura divina dice cotali cose a caso

la unione che noi avremmo fatto con lui come capo. 7. computare, conteggiare

. fatto, condizione o persona considerata come causa di un determinato atto o fatto.

rispettive sue conseguenze ad un dato agente come ad assegnabile cagione di quel fatto,

rispettive sue conseguenze ad un dato agente come ad assegnabile cagione di quel fatto,

un peccato qualsiasi ad una persóna, come a libera autrice del medesimo.

quota. de luca, 1-5-3-42: come particolarmente occorre in detti luoghi, ne'

vol. VII Pag.554 - Da IMPUTIDARE a IN (3 risultati)

terzo, così per atto tra vivi come per ultima volontà, quando apparisca con

e non con tale imputazione esteriore, come insegnavano i luterani: imperoché se non

tratto, i pozzi imputridivano, proprio come se la terra marcisse. 2

vol. VII Pag.555 - Da IN a IN (12 risultati)

che pur anch'egli per articolo, come dicemmo, s'usò talora;.

senza grande ornamento della tosca lingua; come è da fiore, da voglia, da

nostra umanitade / vestita vai, non come l'altre carca. macinghi strozzi, 1-57

o vita, le imagini tue dileguando / come serenamente fluttuavano! buzzati, 6-32:

. pulci, 9-50: farsi nel volto come fresca rosa. ariosto, 27-95:

negli occhi s'addensava / delle vergini come / sera appiè degli ulivi.

si svolge alacre, quasi serena. ma come sul margine di una latente esplosione,

2-25: si domandava... come mai... fossero in rapporti di

(ii-413): era la notte oscura come in bocca di lupo. tasso,

potestà te / in la materia, come innante hai detto, / in l'alma

potè. b. davanzali, ii-136: come vespasiano fosse in sella, non terrebbe

la proposizione 'in'talora significa sopra; come appresso i latini nelle parole 'im-

vol. VII Pag.556 - Da IN a IN (7 risultati)

umilità in noi. machiavelli, 78: come... questa falsità si fu

in mandra o tra gli augelli, / come la spada del pagan tra quelli.

disperso / negli incastri fangosi dei sassi / come un'erba di questa contrada / vuole

sole / e riceverlo tiepido addosso, come fossero frutta. -intorno.

ciel, poscia ch'ai rio / perdoni come al buono, e faili eguali,

sua donna co'suoi figliuoli dissero: come ci lasci tu così soli? fiorio

seduto / non s'accorge nemmeno, come fosse un pezzente, / della gente

vol. VII Pag.557 - Da IN a IN (4 risultati)

al quale sono rivolti taluni sentimenti (come fede, amore, confidenza, speranza,

ii-12: se bene... come di cosa propria ne avesse disposto [del

addormentarsi si abbrucia un dito, e come appena lo spasimo è cessato, lo

ed in seminati, e però, come dicesi, allo scoperto. leggi, bandi

vol. VII Pag.558 - Da IN a IN (6 risultati)

così agevol a me certo parrebbe / come l'andar a fiesole in barchetto. redi

dire cielo impirio in gre- cesco, come in latino cielo affocato. dante, inf

iii-117: nessuno ignora... come gli stati uniti siano un paese fertile

danno è del mortale / immaturo perir, come il consenti / in quei capi innocenti

. gozzi, i-19-196: cara! ve'come siete in pompa e ben vestita!

verdi o gialli, fa la materia come se contene di sopra secundo il colore che

vol. VII Pag.559 - Da IN a IN (5 risultati)

gozzi, 1-339: trovaronsi le genti, come s'usa, in conversazione all'oste

-nel linguaggio ascetico, indica dio come fonte e ispiratore di fede, di

tu stai sì bene / in pescator, come in cor- rier travolto. segneri,

che serve alla numerazione o alla distribuzione, come 'di dieci in dieci, di

, che gli restò spalancato nelle mani come sur un leggio. [ediz. 1827

vol. VII Pag.560 - Da IN a INABBORDABILE (6 risultati)

scriver queste novelle troppa licenzia usata, sì come fare alcuna volta dire alle donne e

. / una donna reai, che come duce / traea schiera d'intorno.

dinanzi a noi chiamar così nel pianto / come fa donna che in parturir sia.

gemelli careri, 2-i-53: in pensando ansiosi come il tempo sen fugge, già si

. calvino, 7-29: per un'ipersensibile come lei, e già abbastanza in là

: in luogo di rendervi il chersoneso come avea promesso, tentò anzi di rubarvi

vol. VII Pag.561 - Da INABILE a INABILITARE (11 risultati)

9-i-xni: se essi non vennero uccisi come pellegrino rossi, furono però tutti soverchiati

possono avere l'assoluzione sacramentale, come inabili alla grazia. 2.

fiata sola parturisce, però che il leoncino come nel corpo a mover se incomincia ferisce

excomunicati tutti li altri sacerdoti sì greci come latini che non debbiano andar al ditto luogo

che non debbiano andar al ditto luogo come in luogo profano et inabile. cerracchini,

. borgese, 1 -77: sapete come dice il proverbio: meglio un inabile

firenzuola, 575: acciocché non ci intervenisse come a colui, al quale furono donate

, iii-25-9: gittandoci in faccia, come qualificazione di inabilità politica, il nome di

loro inabilità [degli spedali], come è detto, volentieri ne prestiamo favore

mezzo. leopardi, ii- 1104: come la impossibilità di divenire immortali, giustifica

corsini, 2-707: al quale effetto avevano come per zimbello tre o quattro canòe cariche

vol. VII Pag.562 - Da INABILITATIVI a INABISSATO (3 risultati)

serafino con un inabissamento nel cuore, come se il sangue gli avesse sommerso il

ii-46: si udì un grande busso, come di tre- muoto, il quale percosse

, 22-13: va [il nilo] come a inabissarsi in una smisurata profondissima voragine

vol. VII Pag.563 - Da INABITABILE a INACCESSIBILE (6 risultati)

estremità, per lo troppo caldo, come sono amenduni l'etiopie, l'orientale e

emisfero occidentale] abbia terre e mari come l'altro, non potrebbe essere che fosse

cose... per inabitazione, come nelli santi. rosmini, xxvii-86:

avevano a esser per lor inabolibili, come saranno in tutti i secoli inabolibili quegli che

non state là dura, inaccessibile, come lo scoglio che il naufrago contende invano di

che appaiano e lontane dal volgo e come inaccessibili ed ermetiche, se sono verità,

vol. VII Pag.564 - Da INACCESSIBILITÀ a INACERBIRE (3 risultati)

; inaccessibile. boterò, 11-172: come spirto, per via inaccessa e strana,

picciola, tanto sarà sempre sensibile, come effetto della inaccuratezza dell'artefice. gioberti

/ di reina dolcissima e amata, / come inacerbi in me, lassa, l'

vol. VII Pag.565 - Da INACERBITO a INACQUOSO (12 risultati)

tutto sossopra. nievo, 392: ecco come la serenissima signoria inarbisce i mei soldati

e'si cominciarono a rendere e addolcire come il mele. porzio, 3-227:

c. mei, 19: noi veggiamo come la legge della natura nel calore,

). diventare aceto o farsi aspro come l'aceto; infortire, inacidire.

è il mio che svanisce e inacetisce svanendo come un vino mal tappato in un brutto

fare diventare aceto o aspro o acido come l'aceto. soderini, ii-64:

, agg. diventato aceto o aspro come l'aceto; infortito, inacidito.

che 'l vino non inacetisca, e come inacetito si guarisca. f. negri,

brusca, inacetita, da artabano, come dicono in piemonte. ralmente

, 5-116: litigavano ogni momento, come possono litigare un siciliano focoso e un

ha subito la sorte del muraglione; come un cocomero, pieno zeppo di semi

inacidisce. gemelli careri, 1-v-112: come che tal licore ha un poco dell'acido

vol. VII Pag.566 - Da INACUTARE a INADOMBRABILE (9 risultati)

in londra per aria sare / come ho sciupato questa lunga attesa / con tante

conoscenza inadeguata considera le cose isolatamente, come oggetti dei nostri desideri, come

isolatamente, come oggetti dei nostri desideri, come inadattàbile, agg. che non

adattare stimoli dei nostri appetiti, come mezzi dei nostri fini. o

quale può intendersi solo parzial come di cosa evidentemente sproporzionata e inadattabile

, prese resta però nel tutto inferiore, come inadequato in ordine a quello che

tamento; disadattamento. bilità, così come all'immobilità assoluta e relativa, senza

remittente, o sia del giratario, come ho mostrato. codice civile, 1455:

e l'arte in genere in italia è come la religione. non importa che vi

vol. VII Pag.567 - Da INADOPRABILE a INAGRITO (19 risultati)

mal atto all'uso o non più atto come prima. arnese, giornalista, spia

errore vi appare inesplicabile, qualche tentativo come inutile, qualche concetto come inadoperabile,

qualche tentativo come inutile, qualche concetto come inadoperabile, la nuova filosofia è,

discepoli di proteo debbano bruciarsi, o come essi dicono inaerarsi. 2.

dentro la veste di seta, s'inàera come un pony selvaggio. =

l'anima a somiglianza loro, ansiosa come una fiammella ah'aria, fluida, come

come una fiammella ah'aria, fluida, come un rivoletto precipite. soffici, v-2-495

la notte, oltre il cristallo, come un fantasma seguace, inafferrabile nella verde

da una parte ventasse un respiro largo come negli spazi aerei, un soffio vivificatore

tale, aver mai oggetto alcuno, come non può mai diventar oggetto di pensiero,

creatore del pensiero (del concetto) come dio è sopraintelligibile. deledda, iii-947

per esse un mistero grande e inafferrabile come quello della divinità. cardarelli, 87

mani [o morte] si fanno come un soffio / d'inviolabili lontananze, /

/ d'inviolabili lontananze, / inafferrabili come le idee. montale, 3-95: alto

, ii-349: questo aspetto singolare, come di una bellezza inafferrabile che, quale

cassola, 4-308: la vita vera era come la luce e il calore del sole

/ d'una vita che fugge / come acqua tra le dita; / inafferrati eventi

. tutto fe'a bello studio assignatamente, come alla cosa da lui trattata si conveniva

). 2. diventare aspro come l'uva acerba; inacetire. -

vol. VII Pag.568 - Da INAGUGLIARE a INALBERARE (4 risultati)

gas ',... come racconta in un suo articolo. cicognani,

. betocchi, i-98: inalba / come scialba lanterna / l'inverno.

di dolcezza e di gioia, proprio come / ha nel mattino il dì, quando

f. giambullari, 409: così incatenato come era, strappatali la accetta di mano

vol. VII Pag.569 - Da INALBERATA a INALBERATO (8 risultati)

ecco qua il nostro poeta studioso, come molti dicono, della brevità, che

13-62: veggendo il saracino, / che come il ghiro s'era inalberato, /

, ii-168: non potendo più galoppare come prima, [il cavallo] cominciò a

l'aquilone] si dava a rotare come paleo o si buttava giù per parte

carducci] e forte il prosatore. infrenata come poesia, si inalberava come eloquenza.

. infrenata come poesia, si inalberava come eloquenza. ribellioni smisurate e poi abbandoni

gente con le lancie inalberate e lunghe come lancie alla giannetta. vasari, ii-136

: fa di mestieri insegnar a'picchieri come in tré modi si porta la picca:

vol. VII Pag.570 - Da INALBERATORE a INALTERABILE (10 risultati)

s'impennò, rimase un istante inalberato come per precipitarsi nell'acqua, poi ricadde

molte volte in queste materie pazze, come è aver per cattivo segno quando si rovescia

, e le tue tende, israel, come sono le valli inalborate e gli orti

: la crudele moltitudine de'longobardi, come sguainata de'suoi abituri, corse sopra

gli uomini che in questa terra, come spesse e ben cestite biade ne'campi,

numero cresciuti, tagliati da loro, e come segati inalidirono. buonarroti il giovane,

cui è così indivisibile ed inalienabile, come la sovranità medesima. romagnosi, i-30:

soldati, 2-224: per fare una rivoluzione come quella russa, occorrono ricchezze sterminate,

: coloro che tengono la lingua italiana come morta, vietandogli l'uso attuale,

], ma è negli uomini tutti, come sostanza inalienabile dell'anima. =

vol. VII Pag.571 - Da INALTERABILITÀ a INALVEAZIONE (7 risultati)

il mondo cosi corre al presente, come girò per l'addietro. manni, i-

quell'inalterabile compostezza, scorgendogli in volto come un grave contento, e una premura

6-ii-96: questa felicità avrebbe durato inalterabile come il suo amore. d'annunzio,

leggi, alle quali era stato sempre, come ubbidiente figliuolo della patria, inalterabilmente soggetto

dell'intendimenti. ma poiché anch'esso apprende come suo termine un altro, la forza

in una palude distinta dal po, come in ultimo suo termine, andasse col

alacre padronanza. montale, 2-65: come limpida / s'inalvea là in decoro /

vol. VII Pag.572 - Da INALZARE a INAMENO (7 risultati)

ritornando, e sarebbe già ritornata rosea come la primavera se non avessi a lavorare

il volume greve, inamabile, cadde come un mattone nel buio. -maldestro

buona, un'inamabile e rassegnata presenza come le galline, la scopa o una serva

vedi... /... come l'inamabile / geranio assume spesso di

, chi non eleggerebbe il secondo stato come felice e non rifiuterebbe il primo come

come felice e non rifiuterebbe il primo come inamabile? c. i. frugoni,

sulla filigrana e le scapole si contrassero come pezzi inamalgamati al rotolo dell'ondulina

vol. VII Pag.573 - Da INAMERICANITO a INAMOVIBILE (6 risultati)

al moulin rouge. = come part. pass, di un non attestato

bollito la carta da filtro che si usa come indicatore per lo iodio. tommaseo

illibata, inammendabile, dopo una visita come quella. = comp. da in-con

riconoscere, neanche in via ipotetica, come vero o come valido o come lecito

in via ipotetica, come vero o come valido o come lecito (una dichiarazione

, come vero o come valido o come lecito (una dichiarazione, un comportamento)

vol. VII Pag.574 - Da INAMOVIBILITÀ a INANELLATO (6 risultati)

). sbarbaro, 1-242: ma come, dopo ogni dissesto, me lo

invisibili, ma ancora le visibili, come sarebbe a dire i vasi del sangue,

, 11-492: il sole declina / come te, fra i cieli e le tombe

: conobbi insino da quell'esordio, come solea procedere il saldo e molteplice inanellamento

lubrano, 2-509: se penetrassi, come s'inanellano i favori della grazia co'

carne o sangue, e che sono innanellati come cicale, vespe, mosche e simili

vol. VII Pag.575 - Da INANELLATURA a INANIMATO (10 risultati)

inanellature mi voleva mandar in aria a volo come si fa la piuma al soffio del

genti, alla guerra andando del musica come di casa innanimante si servirono: i geti

3-355: non mi vergognerò di confessare come pittagora m'innanimò e condussemi a filosofìa

da s. c., 275: come mario fu inanimato di domandare il consolato

.. con franche e signorili parole dicendo come iddio e la ragione era dalla

, infuriato. simintendi, 1-92: come la dea pallas, inanimata contra aglauros

parlato a le cose inanimate, sì come se avessero senso e ragione, e

et ultimo verso le cose innanimate, come quella di ciro contra il fiume gindano o

boccaccio, i-262: o inanimato corpo, come non t'è egli possibile una sola

altro mai io non mi muto / come fai tu, gevaccia inanimata.

vol. VII Pag.576 - Da INANIMATORE a INANTIRE (5 risultati)

. gioberti, 3- 103: come tosto l'idea si oscura e coi sensibili

e il nome del povero frate usato come pietra di scandalo per inanimire la plebe

venire mostrando alla moltitudine... come ivi avrà suo premio la virtù negletta

vecchia sintassi. moravia, ii-239: come se avesse avvertito [l'inanità della

dotta, lat. tardo inanitió -ónis, come opposto di replétio; cfr. fr

vol. VII Pag.577 - Da INANTIS a INAPPRENDIBILE (2 risultati)

. foscolo, xi-2-599: fu tenuta come inappellabile la sentenza di morte a qualunque

egli accenni anche talora altre inappetenze, come di studiare, di dormire, di giuocare

vol. VII Pag.578 - Da INAPPRENSIBILE a INARCARE (6 risultati)

. croce, i-2-269: con affermazioni come queste d'infiniti inapprensibili dal pensiero e

affetti e de'voleri è all'anime come il possesso d'un tesoro inapprezzabile. pellico

. pellico, 2-376: vi stimo come inapprezzabile fra le più egregie creature.

/ da qualche fiera, e'fecer come il ghiro; / e in su 'n

sembrare un sorriso, mostrò d'interpretare come un segno di commosso ossequio quella che

gli scalmi s'inarcavano verso di lei come le fiere quando stanno per avventarsi.

vol. VII Pag.579 - Da INARCATA a INARGENTARE (7 risultati)

: all'inarcar delle riglia, restò come tronco insensato, per sentimento della detestabile

vermiglia, / e 'l naso streto come se convenne. equicola, 34

1-27 (i-337): le nere come ebeno e stellanti ciglia, di minutissimi

calca immensa... si avventava, come bestia feroce, contro di lui con

sono alcuni, che credo riuscibili, come... di inargentare senza fuoco

saggi motivi. idem, 4-78: or come mai sarà desiderabile la servitù, benché

, con ogni decoro? adomisi pure come si vuole, innargenti, s'indori.

vol. VII Pag.580 - Da INARGENTATO a INARIDIRE (5 risultati)

. volta, 2-i-1-267: ivi fo vedere come 16 pollici quadrati di superficie armata hanno

assai leggiadro e non inarguto: 'come ciò fosse, che messer ambrogio avendo

inaridata e vizza aggio la carne, come l'otre diventa per l'acqua fredda.

carni. pirandello, 7-179: sentì come un rigurgito di bile salirgli alla gola

dallo scetticismo. molineri, 2-33: provava come un senso di vuoto nel cervello,

vol. VII Pag.581 - Da INARIDITO a INARRENDEVOLEZZA (5 risultati)

interiori si chiudevano, s'inaridivano, come fonti colpite di maledizioni. -non

il mio cor s'inaridisce, / come il germe caduto in rio terreno,

e inaridito dove le narici erano tese come in un ultimo fremito di sdegno e di

è inaridita. melosio, 3-i-140: oh come raro a volo / per gli occhi

/ strazia inarmonico / gli orecchi, come / in una musica / solenne e grave

vol. VII Pag.582 - Da INARRESTABILE a INARTIGLIATO (12 risultati)

in michelangelo, in leonardo fa nascere come un coronamento il senso dell'inarrivabile,

tetto e di non patire la fame come in pensione. 2. figur

l'italia non è mai stata ignorante come al giorno d'oggi (strana inarrivata altezza

l. frescobaldi, 2-69: come il sole inarsiccia la pietra, il

tizzone. bersezio, 80: l'è come se le bruciassero le carni addosso proprio

far qualche segno di suono colla bocca, come quando per intimare il silenzio si dice

* zitti ', e i latini, come si legge in terenzio, dicevano inarticolatamente

orecchio] tutti e tre inarticolati, come suol dirsi, cioè commessi e congiunti

.. sono strepiti inarticolati che dicon, come la campana, quel che l'uomo

di suoni inarticolati che escono dalla sua bocca come lamentazioni di dannati dalle viscere della terra

le quali scrivere non si possono, come ne sono molte tra le nazioni barbare,

egual finitezza di tutte le parti, come da una trascuratezza inartificiosa. = voce

vol. VII Pag.583 - Da INARTISTAMENTE a INASPRARE (13 risultati)

avea già fatto del drappello intorno, / come al suo fero inartistaménte, avv

,... inaspettatamente veggendo come « fredda », cioè impoetica, la

cismo », e i classici a negare come « informe », e perciò

le si muoiono! guarini, 244: come, col lam difficilmente difendibile

inaspettato guadagno tutto carducci, iii-25-237: come seguitano a perseguitarmi mi stemperava d'allegrezza.

. anche con la particella pronom. vita come proveduti, non come inaspettati. segneri,

particella pronom. vita come proveduti, non come inaspettati. segneri, t-220:

valore illativo. ed effetti, come un tempo, ma l'inaspettato.

che voi non moriate alla inaspettata, come dianzi io diceva avvenire a molti,

or lenti or veloci i suoi versi, come a lui piace. 3

c., 30-1-12: non vedi tu come tutti gli animali, sì tosto che

morale). ariosto, 233: come tortora in ramo senza foglie, /

, an- fisbene e dragoncelli, o come / inasprano il dolor, che la

vol. VII Pag.584 - Da INASPREGGIARE a INASPRIRE (3 risultati)

. petrarca, 70-30: onde, come nel cor m'induro e 'na- spro

or m'induro e inaspro, / veggendo come invan mia vita vole, / tanto

non inasprisce la canna del polmone, come fanno molte medicine astersive, ma è.

vol. VII Pag.585 - Da INASPRITO a INASTATO (6 risultati)

è del tutto inasprita, si può vedere come alle fiere silvestri si ristringono i passi

la vela si svoltò, si sbattè, come / peplo, cui donna abbandonò disteso

ginepro contro il vuoto dei cieli, come aveva incantato whistler! 11. figur

gravi parole, /... / come al premer l'angue inasprir suole,

terreno). malipiero, lx-1-127: come la terra indurita e inasprita da'rigori

. misteriosa circolazione di un liquido caldo come il sangue dell'uomo, io afferro

vol. VII Pag.586 - Da INATTACCABILE a INATTUABILE (7 risultati)

, 1125: la tua giovine testa è come il frutto del tirso - corpo inastato

pirandello, ii-1-1211: -non vedi più lui come veramente è, ma come la sua

più lui come veramente è, ma come la sua colpa, conosciuta ora all'im-

, ii-327: noi concepiamo lo spazio come un tutto immenso, inalterabile, inattivo

pascoli, ii-174: si comprende agevolmente come questi cui l'irascibile dominava, mentre

temperanza, siano pure inattivi ed accidiosi come gli altri che non sollecitarono il medesimo irascibile

: mona fiore era inferma, e, come cieca, tutta inatta a poter far

vol. VII Pag.587 - Da INATTUABILITÀ a INAUGURARE (12 risultati)

simili sogni, sognai che l'otturazione esplodeva come un piccolo vulcano e saltava in aria

dove parevano piccolissime, straniate, e come umiliate dalla loro inattualità.

3-225: la natura..., come puro sentimento, è inattuale; la

io. ma nella sua inattualità, come sentimento, lungi dall'essere priva di

: un profumo caldo, carezzoso, inebbriante come una piccola mano d'amore. ristagnava

la gamba sinistra; egli si lasciava fare come smemorato; così lo aveva percosso l'

il volto con l'avambraccio alzato, come un'educanda, alla quale un temerario

andranno in vero, / a perir come rei, ben ch'innocenti.

fecero alle ore undici la visita inaugurale, come fu chiamata, alla esposizione agricola e

oggi: inauguraménto della libertà umana, sia come mezzo sia come fine: è questo

libertà umana, sia come mezzo sia come fine: è questo il problema che s'

indiretto, inaugurarono la concezione della realtà come storia. bonsanti, 3-ii-73: eustachio si

vol. VII Pag.588 - Da INAUGURARE a INAVANZARE (6 risultati)

. algarotti, 1-ix-296: cerere mira, come lieta intorno / di gravi spighe i

cuor s'è desta / a mirar come amore increspa e inaura / le chiome.

assumere un colore dorato, diventare lucente come l'oro. menzini, i-196:

.. / sul dì novello, come pria s'inaura / a l'appuntata vetta

inautenticità, per così dire, costituzionale, come se gli avvenimenti che avevo cercato di

parola banale, elementare e vuota presentata come la meno menzognera in un mondo dove

vol. VII Pag.589 - Da INAVARIRE a INAVVERTENZA (4 risultati)

egidio romano volgar., i-2-18: come più dimora l'uomo ne l'

. ha fatto una bella scodella e come egli l'ha posata là, gli dà

lungo tempo si sentiva ronzare alle orecchie come il più lieto e inawerabile dei

non lasciarlo entrare nelle nostre fortezze, come dovevi averne cura. a.

vol. VII Pag.590 - Da INAVVERTIBILE a INCACCIARE (8 risultati)

ii-589: tutti 1 miei amori sono come una sensazione ormai tenuissima, quasi inavvertibile

. tornasi di lampedusa, 50: come è, in fondo: soltanto una inavvertibile

ant. inavertitamente), avv. ridurvi come i'altro giorno, inavvicinabile. savinio,

13-36: è curiosa la vita: come avvengono certi passaggi, inavvertitamente: che

pubblico. g. capponi, 6-69: come avviene delle istituzioni forti, che si

solo, in punta di piedi, come se l'altro non ne sapesse nulla,

esco raramente, quasi mai, non so come non mi ammali con questa inazione.

. sarebbe capace magari di incacchiarsi, come no? = denom. da cacchio2

vol. VII Pag.591 - Da INCACIARE a INCAGLIARE (4 risultati)

perenne, par quasi morta e incadaverita, come scienza. mazzini, 69-21: viviamo

, viii-745: rimase la trusse incagionato come prevaricatore de gli ordini.

de'prati. forteguerri, 4-79: come pernice, come starna o quaglia, /

forteguerri, 4-79: come pernice, come starna o quaglia, / che il cane

vol. VII Pag.592 - Da INCAGLIARE a INCALAPPIARE (5 risultati)

albo giù in fondo fra le nuvole come una nave incagliata in un mare burrascoso

popol. adirato, arrabbiato, infuriato come un cane; stizzoso.

bocca d'or- ciuolo, / e come dice il berni, veramente / un viso

popol. adirarsi, arrabbiarsi, infuriarsi come un cane. cavalca, 6-1-269

popol. adirato, arrabbiato, infuriato come un cane. domenichi,

vol. VII Pag.593 - Da INCALAPPIATO a INCALCOLATO (4 risultati)

: togli cenere provenzale e fanne fritta come si fa dell'altra cenere, e come

come si fa dell'altra cenere, e come ella sie incalcata, dàlie fuoco in

porta, 1-198: se tu ti contentassi come ti fece dio, non consumaresti tutto

granturco], e non si combatte, come una pianta simile che produce un effetto

vol. VII Pag.594 - Da INCALEDONARE a INCALMARE (7 risultati)

buone parole per intenerire un cuore incallito come il nostro. -sopito (un sentimento

... avea così la fronte come la coscienza incallita. segneri, ii-40:

serietà, del decoro del professionista anziano, come se tutti i clienti venissero a risaperlo

esterno che si potrebbe innestare nell'animo come il cultore incalma un frutto sur un

tebaldeo, son., 81-3: come comporti ahimè crudel natura / che una

voi, dolce mia speme, / come ramo con ramo in un s'incalma,

tuttavia un sistema unico, a cui, come a tronco principale, incalmano i rami

vol. VII Pag.595 - Da INCALMARE a INCALZANTE (5 risultati)

duo: ma siamo un sol, sì come a un rio / d'un solo

, 19-644: se urli, ti incalocchiano come un uccello salvatico. = voce

della fortuna tesser nato in gran patria come quella che co'simolacri della virtù può

mai la tua impazienza / di dileguarti come nebbia al sole / quasi avessi paura

, iii-12-27: gli antichi costumi così come l'antica lingua, dall'una parte

vol. VII Pag.596 - Da INCALZARE a INCALZARE (9 risultati)

, saltellando a piccoli passi incalzanti, come spinto da un impulso irresistibile, finché

stava a vedere. bembo, 5-35: come i detti francesi cosi pochi gli videro

era un incalzare e un rattenere, come un ristagno, una tituba- zione,

incalzar d'ordinario le violenti fortune, come era la sua. saluzzo roero, i-i-

onda nemica. -figur. seguire come modello, come esempio. salvini,

-figur. seguire come modello, come esempio. salvini, 40-68: volentieri

posar me no larga / e 'ncalciami come falco colomba. rustico, vi-1-180 (

, ahi marco antonio mio, / come ci incalza ogn'or più la fortuna?

alfieri, 4-211: [le serpi] come ogni fiera, terribili qualora le incalza

vol. VII Pag.597 - Da INCALZARE a INCALZATO (4 risultati)

servigio, incalza alla gagliarda e fa, come in ogn'altra cosa, molto egregiamente

e, da vedova, fu chiamata come governante in casa * * * ».

; / s'incalzano i momenti, / come s'in tante orribili malattie

bernari, 7-322: qualunque età / dilegua come nuvola / per cieli d'adamante incalzata

vol. VII Pag.598 - Da INCALZATORE a INCAMERATO (7 risultati)

vinto più da volontà che da ragione, come giovane, vedendosi con bella gente e

ragione, né si rendono alla verità, come sarebbe dovere, né voltano affatto le

, con la persona tutta incamatita, come interizzata, cominciò in questo modo a

parer liberali, progressisti, o, come si diceva allora, 'filosofi ',

aveva ritenuto intempestivo o nocivo il regalo come troppo fatuo o strumento di imbecillità o

mandare alla camera predetta, e, come si dice, incamerare, tutte le

mandare alla camera predetta, e, come si dice, incamerare... li

vol. VII Pag.599 - Da INCAMERATORE a INCAMICIATO (8 risultati)

quando è guerra conviene incamiciarli di legname come s'è detto. galileo, 4-1-205

1-87: le incamerarono [le castella] come terre del comune,...

d'intendente, rivoltandolo ed esaminandolo, come avrebbe fatto un ricettatore di via del gobbo

loco varo », cioè incamerellato, come veggi amo sono le fodere de'vai,

una puntaglia austriaca con la baionetta impugnata come una daga. -per estens.

si erano posti tutti sì le fantarie come li cavalli a la loro usanza con le

o di terra incamiciata, o sia, come dicono i cinesi, massiccio, e

l. bellini, i-53: sia come s'e'si dicesse nel gran convito

vol. VII Pag.600 - Da INCAMICIATORE a INCAMMINARE (4 risultati)

sparava 1 cannoni all'aperto, e come si dice, a barbetta.

[la medaglia] è bratteata, o come dicono i francesi 'furrée ',

si erano posti tutti si le fantarie come li cavalli a la loro usanza con le

spagna, mostrando diffidenze di lui, come verificava la procrastinazione dell'incamminaménto in spagna

vol. VII Pag.601 - Da INCAMMINATO a INCAMPANATO (5 risultati)

appoggio e favore di costà non saprei come incaminarli [i canocchiali]. a

deliberato che il re di navarra, come capo della famiglia e primo principe del

nostri, sì per la presente vita, come per l'altra a cui siamo incamminati

distinte accoglienze: ora, ognun vede come ci fosse incamminato. pavese, n-ii-57:

d'un bugiardo, d'un male incamminato come fedele. 4. iniziato,

vol. VII Pag.602 - Da INCAMPANATORE a INCANALATURA (4 risultati)

purché fosse calda, ardita e facinorosa come lei. monelli, 2-47: atia,

animati davvero dallo spirito creatore, saranno come umiliati acciaccati. serra, iii-318:

dal già introdotto incanalamento de'fiumi, come del letto d'arno si è fatto non

. magalotti, 22-6: ridendosi, come sono là dentro, anche del solito

vol. VII Pag.603 - Da INCANARE a INCANCRENIRE (9 risultati)

popolo. nievo, 465: dover morire come il topo del granaio e la rana

, 14: resta adunque al poeta, come barbero, o che la sferza

4. famil. dannato, maledetto (come epiteto scherzoso e affettuoso).

mal in peggio, e il male, come dir si suole, s'incancheriva.

acciacchi (una persona). -anche come epiteto ingiurioso. goldoni, vii-131

alcun figliuolo, così ammalazzata e incancherita come tu sei. 2. figur

papa rifletteva nelle dissensioni de'principi cristiani come materie incancherite. cesarotti, 1-xxiv-166:

. abba, 1-65: non si sa come, le piaghe ingangreniscono. de marchi

fosse incancrenito. einaudi, 1-589: come si può immaginare che, in una

vol. VII Pag.604 - Da INCANCRENITO a INCANNARE (7 risultati)

10-102: i loro ideali come i loro sentimenti, a furia di

provavo e sfioravo il mondo, è come troncato e incancrenito al moncone.

luccicava ancora. corazzini, 3-25: fu come un'ostia enorme, incandescente, /

molineri, 2-1: lontano faceva scintillare, come specchi incandescenti, i vetri delle ville

in quella incandescenza sembrano d'argento, come le vergini e i santi delle icone

con soltanto il viso e le mani bruni come cuoio. stuparich, 1-273: i

rispondeva: -vorrei che tutti fossero savoia come me e così * smonarchizzati 'l

vol. VII Pag.605 - Da INCANNATA a INCANOVARE (8 risultati)

, 19-692: il ferrane angiò uscì dritto come se fosse stato incannato.

delle quali ei fece le sue incannate, come di ciambelle, giungerebbero di qua fìn'

. berni, 117: io stava come l'uom che pensa e guata /

/ tutti voltati in una direzione / come sui palchi di un incannatoio. c

lunghi riccioli sul mento disposta ieraticamente, come incan- nettata. = comp

struttura protettiva di canne intrecciate, usata come recinzione o come sostegno di piante rampicanti

canne intrecciate, usata come recinzione o come sostegno di piante rampicanti nei pergolati;

protettiva di canne intrecciate. come pecora incannucciata. 4. pieghettato

vol. VII Pag.606 - Da INCANTA a INCANTARE (11 risultati)

ascendente e discendente de'sillogismi dimostra come le verità ideali sieno le une dentro l'

de'suoi fuochi interni, dai boccaforni, come lingue del cane demoniaco.

non discoprite l'incantagione / di piegar come cera, sotto la volontà del desiderio

.. alcuna / tua paroletta, come / ieri, come in quell'ora /

tua paroletta, come / ieri, come in quell'ora / tanto lontana,

corazzini, 4-46: il dolore / come tarlo nel cuor rodere io sento /

: tieni a mente, che, come alla invidia si truovado poche medicine e

, in misura maggiore o minore, come illusione. linati, xvi-28: l'

ii-799: lo spettacolo strano la teneva come in un incantamento. or tutta quella doviziosa

'l nimico pianta, quand'elli viene come compagno e come amico e come incantante

pianta, quand'elli viene come compagno e come amico e come incantante, e mostra