Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: come Nuova ricerca

Numero di risultati: 197477

vol. VII Pag.17 - Da GRAZIA a GRAZIA (9 risultati)

fargli moine. saccenti, 1-2-87: come puole adattarsi, in casa e fuora,

le ragazze da marito, che vedevano come tutti i giovani le corressero dietro a

ci venite. landolfi, 7-140: così come sta la cosa, maria giuseppa non

favori. fra giordano, 3-61: come si tiene beata la femmina ch'è

. verga, ii-321: di commedianti come vito scardo non ne nascono più a

arrivò ad essere guardiano dei cappuccini, come papa sisto. alvaro, 2-68:

sgarbato. castiglione, 127: vedete come un cavalier sia di mala grazia quando

io tornarò dunque da lei. / come notte serà, dentro mi trovo; /

grazia, fa'che io resti sempre come il giorno della mia prima comunione!

vol. VII Pag.18 - Da GRAZIA a GRAZIA (5 risultati)

aveva protetto. -grazie che: come esclamazione, a mettere in rilievo una

grazia di qualcosa: per causa sua, come sua conseguenza. - anche: per

morelli, 376: sentendo... come il figliuolo era inquisito, vennene di

: se con le donne abbiam grazia come con gl'uomini, stian freschi. goldoni

-per favore, per piacere (come inciso in frasi di preghiera, di

vol. VII Pag.19 - Da GRAZIA a GRAZIA (9 risultati)

ancella; - / pur non essendo come voi divina, / ha tal sapore d'

. macinghi strozzi, 1-96: dissiti come era piaciuto a dio volere a sé

questa grazia, una madonna addolorata, come non se ne è mai visto: e

alla pace siano buoi e bifolco, come la vorrebbe il vescovo. -unire,

padre timore e soggezione, gli obbediva come ad un tiranno, per contentarlo ed

« mangiano il pane del re », come quel poveretto che è rimasto a pantelleria

la sorella, e non vanno attorno come la donna delle arancie, a viver

pascolo troppo lussureggiante, un'apparenza ingannevole come la donna vestita a festa).

, / quelle tenere graziette, / come dardi le passaro / entro il core.

vol. VII Pag.20 - Da GRAZIABILE a GRAZIATO (6 risultati)

. e ha tradotto il termine religioso come 4 grazia di dio '('perdono

per le virtù attribuitele o per antifrasi, come il 4 morbo sacro ', il

/ con quella berrettaccia a gronda, come / par che s'affretti in farsela

fare il graziano: comportarsi goffamente, come una marionetta. -anche: cercare di

sia per tentarlo, perché apprenda, come in effetto è, che questo non

scampò. goldoni, vii-431: ma come mai si è perduta ad un tratto

vol. VII Pag.21 - Da GRAZIE a GRAZIOSAMENTE (4 risultati)

accompagnata da aggettivi di valore intensivo, come mille, tante, molte, infinite,

! » rispose ella stringendo il pugno come fa il gatto della sua zampa. verga

la gratiola officinalis trova impiego in farmacia come emetico e lassativo. mattioli

. glucoside estratto dalla graziola e usato come emetico. = voce dotta, comp

vol. VII Pag.22 - Da GRAZIOSITA a GRAZIOSO (5 risultati)

: ci dobbiamo amare insieme quanto e come ci amò egli, cioè graziosamente e puramente

venti segnali a collo, per mostrare come molti uomeni abbiano avuto affare seco;

io, se trovassi un vecchietto grazioso come siete voi, lo prenderei senza nessuna

viii-92: notai pure, con sorpresa, come per la prima volta, che era

lingua, non senza qualche ruvidezza graziosa, come bella montanina venuta di fresco in città

vol. VII Pag.23 - Da GRAZIOSO a GRAZIOSO (9 risultati)

certe grazie spirituali e più eccellenti, come... esser grazioso predicatore.

. cavalca, i-83: non era antonio come suole addivenire a quelli che stanno solitarii

a lei che la saluta, / sì come graziosa e affabil era, / si

: la donna graziosa otterrà gloria, come i possenti ottengono ricchezze. goldoni, vii-359

mi seccare! -fà alberto, grazioso come un'asprella. negri, 2-3: quel

: quel burocratico della beneficenza, grazioso come un porcospino, aveva fatto benissimo a

condoglianze. -nel linguaggio aulico: come titolo di onore (e può riferirsi

la tua pietà fuggita? oimè, come tante lagrime di me, tua fedelissima sug-

men certa. carducci, iii-24-378: come posso provare che non voglio mettere in

vol. VII Pag.24 - Da GRAZIRE a GRÈ (6 risultati)

'nvolo / or quinci or quindi, come amor m'informa, / che quel

... agli altri uomini dimostrano come si possa in qualche parte di questo periglioso

. sconfitta di monteaperto, xxviii-943: come voi sapete, chi riceve grazia, sempre

, disse quelle vulgate parole: se vengon come ambasciadori, ben sono molti; se

ambasciadori, ben sono molti; se come soldati, son pochi. d

e fatta col caldo ferro ad onde, come allora si usava, una fronte rappata

vol. VII Pag.25 - Da GREBANO a GRECHEGGIARE (5 risultati)

: se la terra fosse così buona come vi sono buoni porti, sarebbe un gran

quella rinascimentale e in quella neoclassica; come ricamo o guarnizione nell'abbigliamento femminile;

ricamo o guarnizione nell'abbigliamento femminile; come distintivo di grado militare sul berretto o

, quello è veste, o, come noi diciamo, il levante; questo il

). giannone, 1-iii-517: come questa città fu lungamente governata da'greci

vol. VII Pag.26 - Da GRECHERIA a GRECIZZARE (11 risultati)

a dire cielo impirio in grecesco, come in latino cielo affocato. diatessaron volgar.

. oriani, x-14-220: per un poeta come leopardi, ammirabile ed ammirato grecista,

... è un'altra prova del come la letteratura sia spesso il rovescio della

nei primi nostri scrittori, così prosanti come poeti. -disus. vocabolo o

grecità per iscriver in italiano e in francese come scrivi tu. 2.

filosofiche, ecc.), sia come concreto sviluppo storico, sia come patrimonio

sia come concreto sviluppo storico, sia come patrimonio di valori ideali di cultura.

hòlderlin] è la concezione della grecità come la più alta forma dell'umanità. e

anche un genio audace,... come il goethe, visualizzò...

esempio io m'intoscanisco non senza cautela come tu grecizzi il figlio di cambise.

le riguardarono [le arti liberali] come futili, e le gettarono ai loro

vol. VII Pag.27 - Da GRECIZZARE a GRECO (5 risultati)

non pure fisico ma intellettuale e morale come sommo bene dell'uomo, è la dottrina

però il rito bizantino e il greco come lingua liturgica. sarpi, vi-2-60

61: essa gli appare... come una di quelle immagini di vergine greca

e da'latini fu detta sinedoche, come quella: 4 umida gli occhi e l'

: la lingua delle scienze, che, come greche originali e natie, sol parlavano

vol. VII Pag.28 - Da GRECO-CATTOLICO a GRECO-SLAVO (6 risultati)

essere agrestino, anzi avere del cotogno come il trebbiano, e sia maturo, pastoso

(79-7): eo meraviglio / come l'aquila, sol battendo il beco,

non istimar più la sua autorità, come stimava prima. * innamoramento di cecco

costantinopoli, che adopera esclusivamente il greco come lingua liturgica. romagnosi,

— diritto greco-romano: il diritto bizantino come sviluppo storico del diritto romano in ambienti

, oscura, chiamata comunemente gotica, come se i goti ne fossero stati gl'

vol. VII Pag.227 - Da IDROMORFOSI a IDROPISIA (2 risultati)

s'ammala,... la terra come una tonsura fra rari ciuffi d'erbe

idropica colomba del diluvio / spennata oscenamente come un'oca / tubava eternamente / con

vol. VII Pag.228 - Da IDROPITTURA a IDROSFERA (3 risultati)

cui l'apparecchio, oltre a galleggiare come un'imbarcazione, è anche soggetto parzialmente

o a minima velocità è sostenuto (come tutti i natanti) dalla spinta idrostatica

immersione. tali alette durante la corsa agiscono come piani portanti nell'acqua e, sollevandosi

vol. VII Pag.229 - Da IDROSILICATO a IDROTECA (12 risultati)

liquido soggetto a un campo di forza (come il campo della gravità), oppure

. acido idrosolforico: riducente, come sviluppatore in fotografia e acido derivato

dallo zolfo detto più comune come antisettico; ossiammoniaca. mente ditionico

con un radicale acilico; si presenta come una sostanza solida cristallina incolore che forma

sale potassico dell'idrochinone (è impiegato come riduttore e rivelatore fotografico).

riducenti, ma in soluzione alcalina agisce come ossidante; trova impiego in varie sintesi

trova impiego in varie sintesi chimiche, come idrossile (un alcool, un fenolo

impiego nella cura dei fenomeni neurotossici (come vertigini, nausea, ecc.).

fr. hydrostatique (nel 1691: come agg. e come sf.);

nel 1691: come agg. e come sf.); ingl. hydrostatics (

vero che non resta con ragioni dimostrato come la forinola esprima il conveniente e proporzionato

di essi è certo, e ricevuto come principio dagli idrostatici... che non

vol. VII Pag.230 - Da IDROTECNICA a IELLA (4 risultati)

tecnica relativa alle applicazioni dell'idraulica (come costruzioni o macchine idrauliche, ecc.

: luigi bresciani è in piedi, come sotto la tettoia dell'arsenale dov'era ricoverato

bacino passa sullo scampanìo delle chiese come un avvertimento. deledda, iii-744: io

c. i. frugoni, i-2-271: come io mai, cantor profano, /

vol. VII Pag.231 - Da IELLATO a IERATICO (10 risultati)

: onde nascono i fiori gialli, come quelli del crisantemo. = v.

l'aiuto del maschio,... come io medesimo vidi nella frega iemale delle

hiémal, con quel grazioso suffisso ale, come in 4 mattinale ', 4 liliale

piante e semi in modo che reagiscono come se avessero passato l'inverno. specialmente

, della gente / di mong, come umile abbaiar di iene, / all'inconcussa

il cui succo era adoperato anticamente come antiflogistico gastrico e come purgante, e

adoperato anticamente come antiflogistico gastrico e come purgante, e per la confezione di

chiamato da gli sparvieri, i quali come si sentono aver la luce impedita si medicano

magiche. passavanti, 265: come del calcidonio e dell'elitropia e del

preso il nome di augusto, si come la seconda da livia sua moglie, e

vol. VII Pag.232 - Da IERATISMO a IEROFILA (15 risultati)

pieno di fiori in vaso, ieratici, come rose bianche, gigli, calle,

corcarti in male agiate piume, / come dannato è a far l'umile vulgo

pascoli, 470: ed oggi non più come ieri / tu senti la pioggia e

pioggia e la brina, / ma sgrigioli come quand'eri / saggina. d'annunzio

. montale, 41: s'infognano / come topi di chiavica i padroni / d'

mi vuol far conoscere le femine, come se io fossi nata ieri. grazzini

cavalca, 20-339: o dio, come ha'tu mutata questa femmina da iermattina

vedere se ella vuole ragionar meco, come faltre volte, e chiamarla, come

come faltre volte, e chiamarla, come ella mi disse iermattina che io facessi.

delle virtù di certe piante magiche (come il vischio, l'eliotropio, l'

ierocrazia crea tutti gli ordini civili, come la religione partorisce la civiltà delle nazioni

stessi lo frantendono e abusano: come fecero gli ultimi ierofanti del pagane

del pagane simo, e come fanno nell'interpretazione della bibbia e

voce gli dica: domani / si soffrirà come soffrimmo ieri. baldini, 9-152:

molto tempo e per cause dolorose, come se niente fosse successo. nel primo

vol. VII Pag.233 - Da IEROFORO a IEZABELITA (6 risultati)

hanno un occhio dissimile all'altro, come saria a dire unito all'altro con alcuni

, 3-118: talvolta..., come nei pirei dell'antica persia, e

e della socialità in roma (intesa come centro spaziale del mondo, secondo gioberti

terra è la teandria,... come la centralità dello spazio è roma,

, 1-87: borelli,... come fu principe de'ietro- matematici, così

innocente e passivo. iettatóre si nasce come poeta. imbriani, 1-268: questa

vol. VII Pag.234 - Da IEZIDE a IGLU (8 risultati)

pubblica 'ex toto corde ', come quella d'isaia, d'ezechia e

e nell'uso letterario può indicare, come personificazione, la salute stessa).

primieramente le materie da trattare; fatevi come una topografia del campo che dovete percorrere

pratolini. 10-234: c'è entrato come correttore di bozze al giornale, ora

mai voluto stare. parla dell'antimonio come del vaiolo. 3. agg

forestieri. intelligenza, 225: évi come sconfisse igli alba- moni. lotario diacono

cor per gli capigli, / forte battendolo come guerrieri. = deriv.

= deriv. da egli usato come soggetto plur., per metafonia.

vol. VII Pag.235 - Da IGNADRO a IGNAVO (9 risultati)

o da budella di foca; serve come rifugio durante il periodo della caccia e

san thomè chiamano igname, e la piantano come cosa principale del suo vivere; ha

è bianca, ed è di forma grande come un gran rapo con molti branchi.

pavese, 3-84: cercavo, ignaro come tutti, di far bene, di trovare

, / figurato se'ben propiamente / come dipinto se'stato ritratto. del bene

-questa espressione che tanto piace agli ignari come a sottintendere 4 raggi di vita '

quantunque eroica e grande, / è come ignavia, se 'n silenzio giace. machiavelli

avrebbe / dura impresa in narrar, come tignavo / gallico gregge, in maschera

, ignava; ma una che sia come si deve. -sostant. siri

vol. VII Pag.236 - Da IGNAZIANO a IGNIPOSSENTE E IGNIPOTENTE (11 risultati)

sono stato abbastanza mattiniero, signore, come se fossi tornato ai giorni melmosi e ignavi

onerosa senza alcun peso ignavo, lieve come il sorriso unanime. -attonito,

leggi ezechiel, che li dipigne / come li vide da la fredda parte / venir

in specie, che consideravano il fuoco come uno dei quattro elementi fonda- mentali,

di più varie e diverse spezie, come ignei, aerei, acquatici, terrei

delirio delle moltitudini saliva verso di lui come quell'igneo vento libico che si parte

colori sono detti da diverse cose: come igneo e flammeo dal fuoco e dalla fiamma

le maraviglie del suo spirito igneo, come rattissimo lampo? pallavicino, ii-176:

rattissimo lampo? pallavicino, ii-176: come uomo il cui ingegno tutto igneo avea

, o scintille che le vogliam dire, come cicerone, ignicoli, che ne fanno

. letter. signore del fuoco (come epiteto di efesto o vulcano).

vol. VII Pag.237 - Da IGNIPUNTURA a IGNOBILE (8 risultati)

, che passò sopra la città, come suole il vapore ignito che stella cadente

/ ignita di demofoonte / cessò, come torcia riversa / che spengasi in putrido

/ erano all'orizzonte / ultimo che fervea come / se vi sfavillasse ignito / e

moltiplicato dei viventi. l'aria / era come un ignito beveraggio. =

è formato da mercurio liquido, impiegato come raddrizzatore di una corrente alternata, in

vato (100-1. 000 a), come convertitore di frequenza, ecc.

vegga il gallo crestato e plebeo, / come una fiamma viva, rizzarsi in contro

emanuelli, 1-143: abbassò il capo come davanti ad un pensiero ignobile.

vol. VII Pag.238 - Da IGNOBILIRE a IGNOMINIA (7 risultati)

loro persone e i loro abiti mandavano come un tanfo dei loro tuguri ignobili, dove

vide salvo, e tuttavia ridotto ignobile come dall'accumularsi di mesi, anzi di

se [focione] fu figliuolo, come racconta idomeneo, d'un maestro di

da nobilitade viene,... sì come viltade e ignobilitade la sfacciatezza. cavalca

: [il papa] insospettito che, come era la verità, non desse occultamente

ignobilità non fu pulito né forbito, come lo specchio, sì ch'ella potesse rispondere

rispondere per li raggi alle stelle, come le stelle rispondono per li raggi

vol. VII Pag.239 - Da IGNOMINIATO a IGNORANTE (13 risultati)

8-83: chiarirsi una volta... come si possa recuperare la reputazione della nostra

me scantonano ignominiosaménte da tutte le parti come cani bastonati. = comp.

seconda prendesi sempre in mala parte, come quella che viene da proprio difetto,

un gesto supplichevole, mi fecero pena come non mai. slataper, 2-232: io

minute, di cui taluni si pavoneggiano come d'alta scienza, sono ignorabili senza

faranno conoscere così inesperti nell'armi di marte come sete ignoranti ne i precetti d'amore

. ferrari, 3-336: al perù come al messico... l'architettura ignorante

cavalca, vii-74: considerando... come siamo ignoranti a conoscere li beni e

siamo ignoranti a conoscere li beni e come infermi a resistere ai mali,.

il barone ferraro, che è ignorante come un torsolo, si dice sicuro di

. zotico, villano; maleducato (spesso come ingiuria). b. giambullari

michelangelo, v-466: pregovi m'avisiate come m'ò a governare...,

lippi, 2-15: benché fosse costui come una pina, / tanto largo, ignorante

vol. VII Pag.240 - Da IGNORANTELLI a IGNORANZA (10 risultati)

le loro figlie poi non sapevano persuadersi come mai quel bel giovane si fosse innamorato d'

. agostino volgar., 1-5-43: or come è vera la beatitudine, della cui

né perché venni al mondo; né come; né cosa sia il mondo; né

del reggerti sopra e grandi abissi ed era come uno caos e cosa confusa. loredano

ignoranza di coloro che le governano, come le navi per l'imperizia dei nocchieri.

ed erro unicamente perché giudico ed opero come se quella conseguenza non fosse. e.

ha valenza, / né gentilezza, come dicen manti / che vuole usare avanti-

dei limiti del proprio sapere, intesa come principio o fondamento di un sapere positivo

una votezza de l'anima nostra, come la fame e la sete è una

una votezza de 'l corpo, e sì come questa votezza desidera d'empiersi di cibo

vol. VII Pag.241 - Da IGNORARE a IGNOTO (7 risultati)

, mia dolce amica, non saprei come e quando inviarti mie lettere, ignorando l'

dai poeti,... / come tutto di fuori si protende / al muover

si trovò d'improvviso assolutamente libero e come ignorato. 3. non mai

3-185: il vecchio ascoltava pensoso, come uomo cui incominci a balenare nell'animo

621: triste il convito senza canto, come / tempio senza votivo oro di doni

. gentile, 2-ii-163: l'ignoto come tale, se si guarda alla sua

passare all'ignoto, e spiegare il come ed il perché del passaggio. tommaseo

vol. VII Pag.242 - Da IGNUCCA a IGNUDO (11 risultati)

17-87: come tratto ho fuor dal fosco seno / de

iv-1-664: tu mi sei ignota. come qualunque altra creatura umana, tu chiudi

è sempre mostrato a questo modo, come un viaggiatore sconosciuto. il dio ignoto.

muratori, 7-iii-148: io credo tuttavia ignoto come 4 bar 'aggiunto a 4 lume

avuto la tendenza a prendere una i come vocale d'appoggio... ignocco,

. fra giordano, 5-32: come celi il peccato, che 'l dee

: confessi il peccato suo ignudamente, come l'ha fatto. = comp

, nudo (ed è termine sentito come letterario fuori di toscana).

la bellissima donna, così ignuda / come natura prima la compose. bonarelli,

decembre gelido, / io non dirò come dal vento trattinsi / le ignude teste

piante ignude. pascoli, 308: come pareva anche più bella, accesa / in

vol. VII Pag.243 - Da IGNUDO a IGNUDO (9 risultati)

senza penna alcuna sopra il capo, come se fusse raso. redi, 16-vii-126

suoi bisogni... e vivendo come un lumacone ignudo. -non sellato

né vi si vi vede arte, come se mai voi non avessi visto degl'ignudi

: un pover uomo et ignudo, come aveva un grosso, lo spendeva alla taverna

cominciar quivi una crudel battaglia, / come a piè si trovàr, coi brandi ignudi

] nella state così convenevolmente ararsi, come quando è ignudo. benvenuto da imola

lagna, / ed i rigor (come suol dirsi) crudi. govoni, 7-198

rami che si partono dal pedale torti come se le radiche stesse respinte dal suolo

la verità se ne va ignuda, come ella nacque. siri, ii-1152: sotto

vol. VII Pag.244 - Da IGNUDONATO a IGROMANZIA (7 risultati)

ed alcun ben che sia? / rispondo come son di tutti ignudo. ristoro,

cino, iii-92-10: porto, non so come, stando amante, / per la

propri garzoni, che probabilmente avevano, come anco per lo più i tedeschi, cattivo

apparisce fra il vedi e non vedi, come fanno la carne e le cose vive

circa, tutti ignu- danati, neri come carbone. leggenda aurea volgar., 406

, e spo- glia'mi ignuda nata come cristo mi fece. lippi, 2-64:

avuto la tendenza a prendere una i come vocale di appoggio:... ignocco

vol. VII Pag.245 - Da IGROMETRIA a IH (8 risultati)

i raggi cosmici che ci passano dentro come un coltello nel burro. 2.

ve ne sono di vari tipi, come l'igrometro chimico o a conden

. ha le mani e i piedi come lacertone, e la testa assai maggiore,

e dicon esser, di sapore, come una testuggine. gioia, iii-

paradisiaca mi appare ostile, inquietante come un pae saggio antidiluviano,

. savinio, 1-43: son come l'iguerro che tanto più dolce

, il superiore de'monaci greci, come tra'latini 'abate, guardiano, priore

incerta, ma non si accetta più, come troppo bassa, l'età augustea.

vol. VII Pag.246 - Da IH a IL (10 risultati)

o, anche, ferma! (come voce d'incitamento o comando d'arresto

giacomo da lentini, 44: sì come il sol, che manda la sua

, st., 1-56: sta come un forsennato, e 'l cor gli assidera

emenda / copra il suo fallo e, come suol, risplenda. carducci, 1059

f. porta, 12: me accusò come adultera; giurando tuttavia trovarsi il vago

occhi d'aquila, / le figlie come l'aurora splendide, / frementi speranze i

5-279: caro il mio francone! pensare come t'ho veduto io! in sottane

il podgora ogni colpo di cannonata rimbomba come un tuono sotto i nembi.

fatti per l'abilità elementare di zacconi come « truccatore ». -dinanzi al

ogni oggetto si poteva distinguere, quasi come di giorno. leopardi, 25-38:

vol. VII Pag.247 - Da IL a ILARARE (12 risultati)

dee., 2-10 (255): come meglio seppe e il più piacevolmente.

nel medesimo modo... sì come si è fatto tutto il di dentro della

mesi e a due monete per volta, come l'usato. mazzini, 47-337:

molti. oriani, x-13-14: dal come l'uomo pensò se medesimo nel mondo dipese

pensò se medesimo nel mondo dipese il come visse. pascoli, i-212: era giorno

: era giorno, e tutto era come prima: l'oggi come il ieri e

tutto era come prima: l'oggi come il ieri e il domani. -in

, ma bensì il prato, la spiaggia come ci si rivelarono in assoluto e diedero

davanti a z in toscana è sentito come forma regolare). niccolò del rosso

lucenti sbocchi, sono i zampilli pungenti come spilli. 12. ant. e

ira / il segue, e van come per l'aria strale. 0. rinuccini

tu fosti; e il sei, / come il son io purtroppo...

vol. VII Pag.248 - Da ILARATO a ILARMENTE (8 risultati)

aria nuova... s'era come diffusa sui roggi tetti ammuffiti e in ogni

e ilari, le mostravano col loro esempio come anche là dentro si potesse non solo

usciva da lei un profumo più acuto come quando viene scosso un cespuglio. pirandello

di acquazzoni così veloci da sonare ilari come quelli delle opere comiche.

le piazze gloriose, / ove, come del maggio ilare a i dì /

colorita s'è fatta livida e spaventata come se qualcuno, dall'alto, ammantato

canali, scuotere il piombo dagli omeri come coriando ilare. govoni, 766:

le platee. d'annunzio, iv-1-60: come dal gruppo partivano risa e motti,

vol. VII Pag.249 - Da ILARODIA a ILEOPETTINEO (3 risultati)

. questi così fatti poeti non facevano come alcuni altri atti sconci e disonesti,

vogliamo, e con essi altresì, come con gli 4 aulodi ', che

rintone da taranto e costui usava, come ne riferisce stefano, di 4 alterare

vol. VII Pag.250 - Da ILEOPSOAS a ILIOSPINALE (3 risultati)

. carducci, iii-2-114: [disse] come /... egli il divin

si prova particolarmente nell'intestino ileo, come una corda che serrasse il ventre,

nere e rubeste, le cui radici, come serpi, sporgono dalle rocce, e

vol. VII Pag.251 - Da ILISCO a ILLANGUIDIRE (13 risultati)

questi alberetti non si rompono, ma risorgono come prima: troncati e svelti totalmente,

totalmente, non putrefanno o illanguidiscono, come i fiori e l'erbe. fortcguerri,

], sconciamente a terra, illanguidire come recise chiome di giovanetta. gramsci,

brillante, mentre assai più al basso, come in saturno, tanto illanguidisce. manzoni

popolo). forteguerri, iv-37: come ebbi finor da tema e speme /

misero monaco di cercar modo e via come pur un denaio guadagnar possa. 5.

core. baldi, 227: mirate come stringe / sovente il ferro crudo,

. o. rucellai, 2-3-6-259: come anima universale ci si potè tramescolare entro

, 'uni- formiter difformiter ', come dicono i peripatetici, e seguisse nel

peripatetici, e seguisse nel parlar alto come segue nel parlar basso. volta,

senza dolore ma peggiore di tutti dolori: come una morte dell'anima.

quando stava per svelare un segreto era come se il suo corpo vibrasse tutto e

due sorelle... si illanguidivano improvvisamente come se la schiena fosse d'un tratto

vol. VII Pag.252 - Da ILLANGUIDITO a ILLATO (9 risultati)

carne e indebolire il corpo per ridurlo, come dice san paolo, in servitù,

di valimento. forteguerri, iv-279: come io mi sento inlanguidito e stracco /

pare che per undici secoli fosse restata come illanguidita negli uomini la forza di ragionare

con una voce nuova, sommessa, come quella che ha l'uomo quando parla

concordia dei profumi illanguiditi dall'autunno era come lo spirito e il sentimento di quello

voce * possendo 'è da notare, come facilmente illanguidita a posta in questa canzone

, da gente che ritiene 400 franchi come 400 soldi. petruccelli della gattina,

linea d ^ xaré? illatabile, come in latino tradusse gellio in una sola

persona di colui che ha peccato, sì come è tagliargli alcun membro o farlo d'

vol. VII Pag.253 - Da ILLATORE a ILLECITO (8 risultati)

dante usò voci alcuna volta illaudabili, come 'filmarsi, inumarsi, intuarsi, insemprarsi

ancor rosse e lustre, eppoi, come per una naturale illazione, la fronte intelligente

che si fa per la mente, come ragione dell'ordine, vale tanto quanto la

: micol si sentiva sprecata, come che pervenuta troppo tardi, e in favore

, par che illecitamente si facciano, come per usura. palazzeschi, 1-327: o

da fortuna aiutatrice di ragione, sì come quando per licito o per illicito

quinterni, che furon cavati dalle case, come proibiti e inleciti, e abbreviati publicamente

di una donna ch'era d'altri come d'altri ero io e l'accettai.

vol. VII Pag.254 - Da ILLEGALE a ILLEGITTIMITÀ (6 risultati)

apparenza di male e di cattivo, come tale che si può separare, come

come tale che si può separare, come sarebbe il vestire pomposo, il quale,

, ricusò di riconoscerlo per capo, come indegno di quel grado e illegalmente promosso

thovez, 1-91: vogliano riferirle come vengono loro raccontate dai valorosi e spesso

decifra a tratti, allontanandola e avvicinandola come fanno i pittori coi loro paesaggini dipinti

loro che sentenziar nulla e illegittimamente, come fecero. -secondo filiazione illegittima.

vol. VII Pag.255 - Da ILLEGITTIMO a ILLESO (3 risultati)

europa, che considera questa stridente ingiustizia come un fatto normale. pirandello, 6-103

o mire illegittime si tratti la umanità come se fosse fazione. b. croce,

le dita per tutta la testa, come a rassicurarsi che fosse illesa.

vol. VII Pag.256 - Da ILLETAMATO a ILLIBATO (5 risultati)

innocenza. segneri, i-82: si vivo come morto ha servito a mantenerli illesissime le

fin dalla nascita, analfabeta, curva. come aveva potuto difendersi? non era una

dello stato e l'illibatezza della religione come uno de'sostegni della repubblica.

miglior sesso a cui petrarca la intessea, come mai si piegò con tanta predilezione ad

x-3-111: passo i giorni illibati; e come giglio / la coscienza ho bianca.

vol. VII Pag.257 - Da ILLIBERABILE a ILLIMITATO (3 risultati)

a l'uso de'vecchi, ma come se io avessi 40 anni.

antologia una pagina che non venne accettata come illiberale. guerrazzi, 1-647: quest'

che la coscienza morale riprova e respinge come un male non è mai libertà, ma

vol. VII Pag.258 - Da ILLIMITAZIONE a ILLIVIDIRE (8 risultati)

limite. carducci, iii-23-115: chi, come lui, non vede nulla più su

9-149: il suo sguardo si era come illimpidito. = denom. da

si ricavano prodotti particolarmente utili, come i fiori dalla polpa carnosa e

, la quale, uscendo dal monte come fosse un fiume e illiquidendo i sassi

illiquidio incontanente e di- sfecesi tutto, come l'occhio di ghiaccio in uno grandissimo

, la quale, non sapre'dirti come, s'era illiquidita soverchio a forza

, i-945: che questa doppia misura sia come in quelle stupende traduzioni del tommaseo dall'

li vecchi, l'hanno usurpato. sì come, de * vetustissimi parlando, li

vol. VII Pag.259 - Da ILLIVIDITO a ILLUDERE (6 risultati)

.. mi inasprisce il sangue, come quelle lame d'acciaio che illividiscono e

trascorse smuntavano nella memoria, illividendo, come le imagini riflesse dai vecchi cristalli.

di roseo e lieto che era, come le s'illividì nelle viscere, come le

, come le s'illividì nelle viscere, come le si cangiò in una furia!

davan zali, 30-6: come la tigra nel suo gran dolore / solena

-rifl. landino, 68: come siamo scesi nel vizio solo per via

vol. VII Pag.260 - Da ILLUDITORE a ILLUMINARE (5 risultati)

gnoli, 1-276: vecchi motti ripetono come se fosser novi, / e s'illudono

sia tempo ancora. pirandello, 6-391: come avevano potuto illudersi i suoi amici d'

taluno di là da ogni voce de'viventi come segni il torbido fiume delle generazioni a

impedire lo illuminamento de la grazia, come ne'vivi. 0. rucellai, 6-36

, 6-219: una sua visita sarebbe stata come un illuminamento della oscura, triste,

vol. VII Pag.261 - Da ILLUMINARE a ILLUMINARE (8 risultati)

una dottrina che non considera l'idea come un mero atto dell'intelletto; ma

un mero atto dell'intelletto; ma come un principio che sussiste in sé fuori

che deve illuminare ma non incendiare, come pur troppo fa. -infondere l'ispirazione

). d'annunzio, iv-1-147: come... i suoi sensi avevan

particella pronom. tarchetti, 6-i-555: come si svolge e si illumina tutta la

anni d'onta, mi s'illuminano come una aspettazione necessaria alla pienezza del compimento

aggiunse un cordiale « oh, gresta come va? ». -richiamare alla

quando appariscono, illuminano e scaldano ora come una volta, e in quel modo

vol. VII Pag.262 - Da ILLUMINARE a ILLUMINATO (6 risultati)

la cui arte così in parisi, come nell'altre città di francia, è

altra illuminativa, molti autori critici, come altrettante guide, ne discorrono e ci

uno medesimo modo usare le cose avverse come le prospere. lubrano, 1-268: abramo

[dei predicatori] sia inteso. sai come? dirlo chiarozo chiarozo, acciò che

oltremodo illuminato non diventa mica civilissimo, come sognano i filosofi del nostro tempo,

ungaretti, xi-57: attualmente regna, come si sa, l'illuminato fuad i

vol. VII Pag.263 - Da ILLUMINATO a ILLUMINAZIONE (8 risultati)

adempire, come si conviene, le parti di esatto scrittore

intanto la nota guerzoniana... come un giudizio illuminato, equo, benevolo

-il vostro illuminato parere, presidente. come si può parlare di provocazione a proposito

. fogazzaro, 1-234: partì tranquilla come per un viaggio sicuro, illuminata già

altri interessi; non illuminati dall'amore come aveva sognato. 7. arald

, né mi rendo ben conto, come la scena fosse rischiarata, oltre al

di s. agostino e di quanti, come s. bonaventura e, in tempi

religione rivelata dal figliuolo di dio, come cosa che viene da dio. savinio,

vol. VII Pag.264 - Da ILLUMINELLO a ILLUSIONE (6 risultati)

artistica è un baleno, un'illuminazione, come del resto è un baleno, un'

illuminazioni in versi, di un tragico come la lingua italiana non comporta: quasi

sprigiona... neh'illuminazione, ve'come spicca sui carbonchi degli occhi l'arco

si traducono nel rifiuto dei dogmi religiosi come forma di conoscenza trascendente la ragione,

nell'antitradizionalismo, nel riconoscimento della scienza come primaria attività umana, nelle concezioni del

un bel boschetto / tondo, impaniato come una uccellaia, / non falsa illusion,

vol. VII Pag.265 - Da ILLUSIONISMO a ILLUSO (12 risultati)

che si scopre oltre le sbarre / come ci parla a volte di salvezza; /

ci parla a volte di salvezza; / come può sorgere agile / l'illusione,

: gli antichi tuttavia com'è naturale come per un'illusione ottica o meccanica confondevano.

di mare. d'annunzio, iv-1-8: come gli alberi al vento ondeggiavano, pareva

quale gli spettatori giudicano la finzione scenica come una concreta realtà. algarotti, 1-iii-288

loro. carducci, iii-12-321: si vedrà come nel fatto dell'imitazione poetica possa apparir

illudersi. mazzini, 37-313: repubblicano come sono, voi non potete credere ch'

'troupe '! spettacolo ancor tutto ottocentesco come le trasformazioni di fregoli, l'illusionismo

conoscenza è limitata al fenomeno, considerato come semplice stato della coscienza. b.

. b. croce, ii-n-40: come fugare il fantasma dell'# idealismo »

senso peggiorativo che si è detto, cioè come fenomenismo e illusionismo, dal quale poi

passate, l'anima resterebbe illusa, come avviene nel sonno nell'allucinazione, nel

vol. VII Pag.266 - Da ILLUSORE a ILLUSTRARE (5 risultati)

1-iii-177: il pontefice, burlandosene, come vane ed illusorie ributtò l'offerte.

d'annunzio, iv-1-433: io ero come uno che, in mezzo al benessere

arcadiche colonie in varie terre diffuse, come generose squadriglie, combattono d'ogni lato

v. colonna, 1-187: oh come breve par quel che circonda / apollo,

tuoi destini. rosmini, 2-65: come l'essere illustra la mente, così anche

vol. VII Pag.267 - Da ILLUSTRATIVO a ILLUSTRATORE (6 risultati)

, che è seconda del convivio, come rilevasi da quel che dice il poeta nella

di certezza lo familiare intelletto, sì come l'aere da li raggi meridiani purgato

frutto che si vegga, così nella grandezza come nel colore, che è verde illustrato

il testo e lo fanno accettabile, come le figurine a'bambini. gl'italiani

vita nova 'illustrata alla maniera tedesca come una specie di ricordo alle donne d'inghilterra

italiana. foscolo, xviii-272: a lei come illustratore generoso de'meriti letterari degli italiani

vol. VII Pag.268 - Da ILLUSTRAZIONE a ILLUSTRE (9 risultati)

intelletto una chiarissima luce, che era come illustrazione divina. tommaseo [s.

italia. arila, 260: oggi come oggi che ad ogni svolto di cantonata

ad una regione: spiace ai puristi, come un astratto difforme dall'indole della nostra

cervello e l'inchiostro dietro l'illuminazione, come dicon essi, d'una lapida,

i-634: voi ricordate, forse, come trattò questa favola il lafontaine; e

ix-285: una battaglia io me la figuravo come l'avevo vista in quelle illustrazioni:

cioè chiari spiriti. ariosto, 2-42: come più m'avvicino ai muri illustri,

è ben legittima voce vulgare, sì come quella che sente non poco del latino

: le città illustri / piangevano, come ascra per esiodo, / per archi-

vol. VII Pag.269 - Da ILLUSTREMENTE a ILLUTATO (8 risultati)

nobiltà provinciale, ricca ma non illustre, come la mia. -come titolo di

a. f. doni, 2-173: come si sente sonar la seta, le

quell'era un molto illustre, / come dicea plutofilo ridendo, / ch'aspirava

, a quanti si dà: e come se lo succiano volentieri! panzini,

nelle quali con antichi caratteri è scritto come assaissime persone son morte quivi. f

. f. frugoni, 2-129: sodissima come l'ebano, che dall'etiopia traendo

tanta illustrezza. tasso, ii-iv-no: sì come è un sol principio de l'essere

di marco antonio. 2. come appellativo onorifico (sul modello di sua

vol. VII Pag.270 - Da ILLUVIALE a ILVAITE (14 risultati)

fa un solo gruppo, precisa- mente come l'ilo dei botanici e il cordone ombilicale

è il legame dialettico dell'organismo, come l'4 ovaia 'o 4 matrice '

simbolo dell'atto creativo. l'ilo, come l'atto creativo, i° è la

insettivori, della famiglia erinaceidi, grandi come grossi sorci, con coda corta.

. dottrina che considera tutta la materia come animata; ilozoismo, panpsichismo.

facevon prigionieri, e'quali e'tenevon poi come in custodia e se ne servivono a

del patrizio orgoglio / util ludibrio, come l'ebro iloto / al fanciullo spartano

]: gli iloti non erano, come i paria indiani, tenuti per una schiatta

: i futuri servi dovevano restare ignudi come gli iloti di sparta. d'annunzio

nel puzzo delle loro tane, dove come porci s'imbragano e gavazzano. soffici

, 7-115: si potrebbe, come esempio di ilotismo letterario analizzare così

. dottrina che considera tutta la materia come vivente e dotata di una psichicità almeno

considerando la vita stessa e la materia come enti incompleti che congiunti formano poscia i

ilozoismo. ardigò, ii-57: come nella filosofia primordiale, o della scuola

vol. VII Pag.271 - Da ILZAMENTO a IMBACUCCATO (11 risultati)

una concezione della poesia fondata sull'immagine come sostanza della struttura poetica, che si

che riconoscono all e i suoi discendenti come loro capi supremi. =

, e di varii nomi la chiamano, come è magnete, ematite, siderite,

una moschea. titolo del sultano, come pontefice supremo del culto. * emiro

hanno parecchie signorie indipendenti del jemen, come 4 imano di mascate, di sana '

/ nelle innumerevoli pieghe / dell'imàtio come in un fiore / di mille pètali

, le moscardelle e le lustrine, come di pasta più soda, è più raro

/ sprezzando una sembianza sì gentile, / come è la tua. =

d'esser bambocci ignudi, siamo qui come c'insacca e c'imbacucca monna oliva

ghiado m'imbacucco / nel zamberlucco, / come ognor vi s'imbacucca / dalla linda

. segni, 8-36: ci contò, come filippo valori in quel tempo era arrivato

vol. VII Pag.272 - Da IMBACUCCHITO a IMBALLATO (7 risultati)

di capua, 128: ma non so come mai potessero imba- gnarvisi e tuffarvisi i

e il bianco (ed è spesso riferito come epiteto affettuoso alla donna amata).

ritonda, 1-478: o rosa imbalconata, come t'ho 10 perduta? leggenda della

sua tornata rosana sarà... come la rosa inbalconata. fiorio e biancofiore

, 25 (431): la dicevano come la sentivano, imbaldanziti ognuno dal trovarsi

coviamo giorno per giorno, le rifiniamo come un imballaggio, col fragile e tutto

4-i-586: io sarei già conparso costì, come per una mandatavi per goro di bisgio

vol. VII Pag.273 - Da IMBALLATO a IMBALSIMIRE (6 risultati)

ii-237: una donna... posta come imballata sull'im- periale della carrozza,

, la gente a correre... come imballata in mezzo alla pubblicità.

occhi fissi al cielo... come un uomo imbalordito dalle disgrazie. pirandello,

serbata t'avrei per mia consolazione e quasi come dormissi t'avrei contemplando veduta. tavola

si riponesse imbal- semata in un tempio come cosa sacra. f. f. frugoni

, ii-1-65: ogni volta, vivo e come nuovo, nato improvviso così per sempre

vol. VII Pag.274 - Da IMBALUMARE a IMBANDIRE (4 risultati)

v.]: 'imbambolire', divenir quasi come letter. avvolgere nella bambagia. -al

quei classici ruderi. sentivo imbambolire come un bisnonno. = denom.

cento persone stamane su questa terrazza, felici come me, lo sguardo imbambolato dalla gran

essendo lautissimamente banchettata da marco antonio, come superba e sfacciata ch'eli'era vilipendeva

vol. VII Pag.275 - Da IMBANDITO a IMBARAZZARE (1 risultato)

imbaraccato, agg. raro. costruito come una baracca. marinetti

vol. VII Pag.276 - Da IMBARAZZATO a IMBARBARESCARE (3 risultati)

per la fantasia più vasti pensieri, come quegli che si trovava imbarazzato nell'avere

. goldoni, viii-1092: un servitore come io sono, dovrebbe essere imbarazzato;

un mondo d'imbarazzi e non so come farò a sbrigarmi. -obbligo o

vol. VII Pag.277 - Da IMBARBARESCATO a IMBARCARE (9 risultati)

rimetterla su [la grammatica], come fece il bembo, che liberò la lingua

b. croce, ii-7-321: imbarbarimento, come saviamente è stato detto, non è

de'più ricchi e savi, fa come un senato. balbo, i-168: la

ecc. pavese, n-ii-218: come massimo imbarbaritóre delle nostre lettere..

fondamento voi vogliate riprender la natura, come quella che per la molta età sia

se noi avessimo robe in ancona, come le potessino venir sicure: rispose

: c'è un vecchio, vecchio come il tempo, / che tutti imbarca,

tuffano il muso nella pappa fumante, come s'imbarbugliano, come gorgogliano! =

pappa fumante, come s'imbarbugliano, come gorgogliano! = comp. da in-

vol. VII Pag.278 - Da IMBARCARE a IMBARCATOIO (10 risultati)

boccardo, 2-198: per essere imbarcato come piloto si richiedono trentasei mesi di navigazione

bettini, 32: stava / lieto come un ragazzo, / mostrandomi...

imbarche'; cioè mette nel tuo animo: come si mette quii che si vuole tenere

. pavese, 1-17: le raccontai come avevo imbarcato talino. -intr.

. beccuti, i-301: non farò come suol fare / chi senza aver biscotto in

salito a bordo di una nave come passeggero o che vi presta ser

che vi presta ser vizio come membro dell'equipaggio. ottimo,

presenti, e mostrò d'averne pensiero, come che temesse di qualche sinistro caso agli

arco per indentro ed imbarcati, appunto come se fossero stati di legno, sicché

in basso era custodita la tavolozza larga come un cuore innamorato, tutta imbarcata, i

vol. VII Pag.279 - Da IMBARCATORE a IMBARDELLATO (9 risultati)

luoghi, o che averanno avuto commercio come sopra, sia loro negata la pratica

a bordo di un aereo, il salirvi come passeggero. c. campana

l'imbarco, ricevuto, nel partire come nel giungere, un copioso saluto.

entrata o permanenza di una persona, come membro dell'equipaggio, a bordo di una

annunzio, iv immobile, come un cetaceo enorme che addentasse la

è già un ricordo / d'infanzia. come allor redi, 16-viii-168: le due cassette

salvini, v-464: 'imbarchi': innamoramenti, come e 50 milia lizieri e pedoni senza numero

: trovare posto su un'imbarcazione sia come membro dell'equipaggio, sia come passeggero

sia come membro dell'equipaggio, sia come passeggero. scenari della commedia dell'arte

vol. VII Pag.280 - Da IMBARDOMETRO a IMBASCIATORE (5 risultati)

marinetti, 2-i-932: confondersi imbarracanandosi come beduini nel terreno.

un che di soprasensibile e di trascendente come usasi domandarlo in germania.

. sercambi, iii-141: dilibero, come ad amico e padre, mandare inbasciaria

sua così detta imbasciata, o sia branco come sopra. = variante di ambasciata,

o persona che rappresentasse la repubblica, come imbasciadóre o altro uficiale, potesse essere

vol. VII Pag.281 - Da IMBASETTATO a IMBASTIMENTO (3 risultati)

le schiatte. soderini, iii-147: come negli animali si fa imbastardir la natura

imbastarditi..., non è più come una volta. — arnia

bocchelli, 2-xxiv-970: in scene come quelle dell'ingenuo imbastigliato col vecchio giansenista

vol. VII Pag.282 - Da IMBASTINO a IMBATTERE (4 risultati)

e a macchina per intere giornate, come tre gaie sartine. -per estens

131-6): io c'ho provato po'come disdice, / quando vede imbastito lo

è evidente che è fatta per loro, come loro per lei. -letter.

, urtare. salvini, 13-242: come quando da punta alta cascando / pietra

vol. VII Pag.283 - Da IMBATTIBILE a IMBECCARE (3 risultati)

papini, ii-922: essi credono -traviati come sono dall'imbeccamento scolastico, giornalistico e

'l becco rosso; / i'lo imbecco come i'posso: / non vedesti mai

con costei fo buona vita / e sto come un passerino. bembo, iii-430:

vol. VII Pag.284 - Da IMBECCATA a IMBECHERARE (12 risultati)

forse, o senza forse, come fanno le rondini i loro garruli rondinelli

imbecchino. de roberto, 416: come un burattino, aveva alzato ed abbassato

alia e aprivano il becco, quasi come fosse il padre che recasse la 'mbec-

riceverla [la carità di dio], come fanno i figliuoli delle rondini nel nido

: stava ad aspettare il guaduagno, come i rondoni rimbeccata. f. f.

che quasi consentir non volse, / come usata è di far ogni donzella.

con il furto o la frode o come ricompensa per la corruzione. g.

/... / ma voi, come persona spensierata, /...

, che par sempre che tossano, appunto come fanno gl'infreddati. moniglia, 1-iii-69

e seriamente. -stare all'imbeccata come i passerotti: lasciarsi facilmente convincere a

risposte: / 'sta all'imbeccata come i passerotti ', / 'con gli

convenire con uno segretamente e dargli, come si dice, il vino, ciò è

vol. VII Pag.285 - Da IMBECHERATA a IMBECILLIRE (10 risultati)

: imbecillità della mente. non ha come imbecillità il significato generico di 4 debolezza

fa timido l'uomo, / ed imbecille come sottil legno. regola di altopascio,

incominciava a reggersi in piè, non come gli altri fanciulli, diffidando di quella

non si può reggere da sé; come sono i pupilli, le vedove e

ch'io conosca per divin consiglio / come la nostra vita è imbecille, / e

la nostra vita è imbecille, / e come vive e passa in gran periglio.

e in ogni unione di parole, come funzione della vita individuale, si disgrega

, stupido (ed è spesso usato come epiteto ingiurioso). casti, 1-31

beltramelli, iii-982: l'hanno presa come lo sverginatoio del mondo venezia, ed ella

-pigliare per imbecille qualcuno: trattarlo come uno sciocco. tozzi, ii-85:

vol. VII Pag.286 - Da IMBECILLITÀ a IMBECILMENTE (7 risultati)

per l'umor maninconico,... come sarà molto ingegnoso, così anco sarà

verità s'abbagliano gli occhi nostri, come di notturni uccelli, e talora ci

dove confessa la sua imbecillità e fragilità come insufficiente a poter resistere. castiglione,

1-iii-197: ben pretese d'essergli, come a padre, concessa la tutella de'

. tarchetti, 6-i-205: aveva sognato come la più gran meta possibile nella mia

bisogna diventare simili a fanciulli; ma come potrà l'uomo adulto e maturo..

non aver conscienza della propria imbecillità, come il pazzo non ha conscienza della propria

vol. VII Pag.287 - Da IMBELLE a IMBELLETTARE (7 risultati)

con un veleno così pestifero, come le lettere, ond'ei si renda egualmente

gli anni imbelli / seco ritien, sì come ostaggi, in pegno.

iii- 2-252: s'affioca, pallida come la cenere, lasciando cadere l'ago

degli anni d'onta, mi s'illuminano come una aspettazione necessaria alla pienezza del compimento

vane / furo. garopoli, 8-52: come nube importuna il denso orrore / de'

nascondergli che t'incipri / e imbelletti come una parigina. moravia, ii-200:

ii-200: andava e veniva davanti a lui come se lui non ci fosse; si

vol. VII Pag.288 - Da IMBELLETTARE a IMBENDARE (9 risultati)

/ imbelletta di ciglia e d'ombra come / una bambola morta. -rifl.

43-4- 240: non veggendo egli come altramente riscuotersi dall'amore e dall'odio

,... il viso fortemente imbellettato come una maschera. -che ha

mi pare che gli uomini siano imbellettati come le dame. c. gozzi

uomo strano ch'è quel vegliardo imbellettato come una vecchia ballerina! d'annunzio, v-

v- 1-493: è imbellettata e adomata come una cortigiana alla finestra, disposta a

). ant. bellettatura sconveniente, come quel dire * le ombre '

ombre 'rendere feroce e crudele come una belva; ren invece

. viani, 19-64: tutti studiavano come accalappiare il pazzo che strepitava in casa

vol. VII Pag.289 - Da IMBENDATO a IMBERRETTATO (11 risultati)

fiere, / che fa de i forti come falce d'erbe, / non potrà

iii- 27-6: la tua fantasia è come una meretrice disfatta dal morbo:.

. bocchelli, 12-196: a lui, come suocero del testatore, spetta di tutelare

diventerà per siffatte debolezze smanioso della pubblicità come un poetino imberbe che invoca l'oblio

sparano, e che così gli imberciano come gli altri fermi. buonarroti il giovane

con occhi socchiusi,... come s'usa a tirar coll'archibuso: ma

l. salviati, 6-70: sì come non è ad arciere, che lungamente

bernardino da siena, 497: avete veduto come fa 10 imberciadore, il quale va

la strada dell'olmo, non sapendo quasi come schermirsi da'tiri de gl'imberciatori.

il sole le imberretta in sulle cime come cocuzzoli di frigi in iscar- latto.

hanno fatto berretta, e imberrettate, come le mondane vanno, portano al collo il

vol. VII Pag.290 - Da IMBERTARE a IMBESTIALIRE (8 risultati)

a montelupo molto forte, / e, come bisogno era, imbertescare, / sì

s'imbertonano negli amori, non vo dir come nel vino, perché ne ho conosciuti

della gattina, 3-3-33: ci duole come vostro parente, che la vostra condotta

: nerone, imbertonito d'una fantesca come atte, non avere cavato dalla pratica di

è la pecca della civiltà moderna, come il suo imbestialimento lo era dell'antica

contemplare, voglio e potrò foggiarmi la vita come un'opera d'arte. papini,

s'imbestialiva perché voleva averci l'amica come l'altro. -diventare ottuso o tardo

una meraviglia, e divien floscia floscia come un sacco vuoto. -incrudelire,

vol. VII Pag.291 - Da IMBESTIALITO a IMBEVERARE (13 risultati)

permettono che se ne parli, perché, come imbestialiti nelle colpe abituali, son del

uomini imbestialiti, che trattano le mogli come nimiche. moneti, 2-1 io: è

è dominato da un'intensa passione (come l'amore, la gelosia).

onde). magalotti, 23-331: come quel timoniere, che con un'ap-

partecipasse... sia pure solo come spettatore indulgente in caccia di « sensazioni

quando si pone davanti la sua giovinezza come un'anfora colma del vino di opimio

. ora imbestio. almeno potessi, come nabucco, brucare e ruminare in pace.

: e nel misero esercizio non so come l'ingegno non s'imbestiasse.

: / onde non vi so dir come s'imbestia. 5. tr

piaciutovi imbestiarlo, vi piace finalmente, come dante fe', deificarlo. -figur

). tommaseo, 12-132: notabile come, imbestiando le origini umane, e

-sostant. amari, 1-2-290: come per forza d'incanto, al primo

troppo ingordiggia, accioché non avenisse a voi come a crisipo e a mergute, che

vol. VII Pag.292 - Da IMBEVERATO a IMBEVUTO (9 risultati)

un fondo per imbeverazióne di sale per tutto come un'incrostatura. =

/ imbevuto l'umidore, / vedrai come il nome mio / si rinnovi a più

subire l'influsso di agenti fìsici (come il freddo, il calore, la luce

iii-174: li quali [frutti] come l'uva, sì di sole non

1-ix-126: perché credete così risolutamente, come egli sa, che le cose divengan fosfori

d'ogni gioia poi s'imbeve, / come ferro riceve / il fuoco, e

e... possono giustamente temersi come effetti uniti e concorrenti il ritardo e

assalita dalle ondate che la sferzano, come di piombo... e ogni volta

, quella motocicletta mi apparve grigia, come fosse stata imbevuta dalla polvere di strade lontane

vol. VII Pag.293 - Da IMBIACCARE a IMBIANCARE (8 risultati)

e del verde del giardino, aveva come ondeggiamenti d'azzurro. comisso, 1-181

squadronisti passassero di concerto con barberino, come apparentemente con ogni studio dimostravano, per

nostra scienza deduce l'altro, ricevuto come fondamentale della vita civile ed imbevuto da'

, tenendolo in braccio, lo lisciasse come se fusse donna, dipingendogli ed imbiaccando

mi crederei che l'opra mia, / come imbiaccata femmina notasse / vostra mercede o

aiuto della natura e con opere naturali, come faremmo noi trattato dell'arte del vetro

recanati, e non per tre giorni, come mi scrive paolina, ma per un

posto, ammontatavi la terra intorno, e come sia fatto bianco, o cotto o

vol. VII Pag.294 - Da IMBIANCATA a IMBIANCATO (5 risultati)

: gli uomini ancora,... come spensierati, in mille modi la cercano

e non vincer mai chi che sia, come fanno certi pittagori fiorentini, che la

solo si cumulino i negozi così secolari come spirituali, e il ministero gliela imbianca

imbianchimento. soderini, ii-176: sì come grande fatta e imbiancata, si mangia

di fuori se'imbiancato di belli costumi come una parete e uno muro dipinto,

vol. VII Pag.295 - Da IMBIANCATOIO a IMBIANCHITO (7 risultati)

[la donna] e la rappresentiamo come un uomo senza persona, imbiancato dallo

. canti carnascialeschi, 1-198: donne, come vedete, imbiancatori / siam tutti,

. gemelli careri, 1vi- 88: come che la moneta vien nera, a cagion

terminate da linee rette che ne rappresentano come la cornice; e anche vi fa

per 'imbiancatore 'è buona parola, come nota il tommaseo, del vivente uso

paura. faldella, 6-240: tristano imbianchì come un cencio. -intr.

la bestia è uno furbo, come sono la maggior parte di questi

vol. VII Pag.296 - Da IMBIASIMARE a IMBIONDARE (5 risultati)

: considerami dunque, se ti piace, come una specie di missionario tra gli uomini

una specie di missionario tra gli uomini, come qualcosa di simile a quei poveri giovani

forte e incorpora e imbibi in acqua come prima. = voce dotta,

strano... che il calore come da torrente di fuoco venga communicato a tutto

tignere in nero i capelli? che, come si vede da plinio, sono assai

vol. VII Pag.297 - Da IMBIONDATO a IMBIZZARRIRE (4 risultati)

che si adorni, che s'imbiondisca come una giovanetta che vuoi prendere marito,

, quasi imbiutato d'un silenzio pingue come il miele. 2. per

sandalo odoroso. linati, xii-154: come dunque si vide ben imbiutato e spumeggiante

sieno ricolti, opure che muoiano si- come fu la cistella imbituminata nella quale fu messo

vol. VII Pag.298 - Da IMBIZZARRITO a IMBOCCARE (9 risultati)

gli effetti del vero vi s'imbizzarriscono gaiamente come tanti spiritelli di pittori in mattana.

sermini, 451: la sera, come ebbero cenato, ella colto il tempo,

il buon umore e voleva accontentarmi, come un bimbo imbizzito che turba un'adunata

comandi, e sei servito e imboccato come un passerotto. ruspoli, 141:

per grattarsi il capo; e poscia, come se nulla fosse, ripigliavano il mestiere

altri guanciali alle spalle, lo imboccò come un bambino. cassola, 1-251: la

grande imperio che dalla sua potenzia, come da uno alto luogo, imboccasse di

è che v'imbocchi, / palpate come toma. v. borghini, i-iv-4-259

aveva imboccati, ed egli l'ascoltò, come se tutto gli giungesse nuovo. i

vol. VII Pag.299 - Da IMBOCCARE a IMBOCCARE (17 risultati)

cosa egli non dice che 'l foco come foco faccia volare il caro come caro.

foco come foco faccia volare il caro come caro. b. davanzali, ii-295

257: aspettiamo neghittosi che la natura, come ci ha messi nel seno dell'abbondanza

amo. chiaro davanzali, xxiv-18: sì come 'l pesce a 'nganno / prende a

cioè voglio che riceva la mia sentenza come riceve lo fanciullo il cibo. francesco di

, / enboccar de frittelle, / come cenghial mastino. equicola, 61: il

. baldini, i-542: dal modo come imboccano il fiasco piantati sulle due gambe aperte

si vagliono del filosofo... come di bossolo a trovar il polo, o

di bossolo a trovar il polo, o come di faro a imboccare il porto.

sentiero, impedendogli l'imboccar a squadra, come converrebbe, e come forse imboccava già

a squadra, come converrebbe, e come forse imboccava già, i quattro archi

dove le arterie depositin le fibre e come se le imbocchino e le riassorbiscano le

4-iv-231: nella cava inferiore s'imboccano, come è detto, moltissime vene. cesari

, 1-i-63: debbe... conoscere come sorgono e'monti, come imboccano le

. conoscere come sorgono e'monti, come imboccano le valle, come iacciono e'piani

e'monti, come imboccano le valle, come iacciono e'piani. berni, 47-44

è la situazione di quella isola, come quella che imbocca il sund.

vol. VII Pag.300 - Da IMBOCCATA a IMBOCCATURA (4 risultati)

pastone / di barbaro mangime bilanciato / come i capponi in grassa nella stia.

forza a fare la trincierà imboccata, come si vuol essere la trincera f. montecuccoli

imboccato ', che ha ricevuto, come boccone in gola, la palla nemica;

-ripetè più forte la voce grossa, come se chiamasse all'imboccatura d'una cantina.

vol. VII Pag.301 - Da IMBOCCETTARE a IMBOLARE (7 risultati)

, uno dì in pubblico la dimandò: come si cominciò questo innamoramento? =

l'uomo per modo d'usura, come gli usurieri, che tolgono l'altrui

ingannando per torregli il suo, e come fanno i falsi mercatanti, e in più

faria andatura di paone / che va come ladrone a imbolare. diatessaron volgar.,

, ed a dire non sono disoneste, come imbolare, uccidere. nardi, 1-3-5

, ii-222: biasima nell'ariosto, come rancide o barbare, alcune voci,

fuggendo decio bruto da modena, sì come seppe ch'erano venuti i cavalieri da

vol. VII Pag.302 - Da IMBOLARE a IMBONITORE (7 risultati)

messo innanzi segreta- mente... come potea avere la città di pistoia per imbolio

voler un marito a questo modo, come dir d'imbolio, potendone aver un

dir d'imbolio, potendone aver un come le persone da bene? b. davanzali

falsificati, che ad un mal pratico come son io si può imbolognare e s'

acqua chiara pon di fiume. / come è abombato spremi e abbi a mutare

risibili, compatibili o riprovevoli, come la migragna, la buriana, gli imbonimenti

, iii-39: mi pare che lei sia come l'imbonitore 'di un serraglio di

vol. VII Pag.303 - Da IMBONITURA a IMBORSARE (4 risultati)

: il fenomeno che teodoro adorno definì come invecchiamento della mu4 sica moderna

andavano più al lavoro dei campi, come una volta, ma se ne stavano a

pelle tumida e imborsacchita, portava sotto, come appiccata, una barbetta lanosa.

ha'i danari, va presto e ripara come pare a te ». silvestrino,

vol. VII Pag.304 - Da IMBORSATO a IMBOSCARE (11 risultati)

l'uccello vi resta prigioniero, come i pesci nei 'tramagli =

mai. g. capponi, i-275: come cittadino di firenze aveva il suo nome

elezione e di estrazione a sorte, come a modo di esempio la elezione di

due della detta borsa de'dieci, come innanzi si dice che s'imborsassero,

ciascun poi vedrem prender suo viaggio / come fiera scacciata che s'imbosca. la spagna

, 2-37 (i-1071): son io come uno che, tratto da la vaghezza

si parte. tasso, 12-51: come lupo tacito s'imbosca / dopo occulto misfatto

si desvia. tassoni, 272: come alzaron la vista ai naviganti, /

i rovi, col cuore che mi balzava come a un bandito che s'imboschi.

la vela: / ognun tra legni come può s'imbosca. marino, 12-14:

che lavoro in salina. un modo come un altro per imboscarsi. 4

vol. VII Pag.305 - Da IMBOSCATA a IMBOSCATORE (6 risultati)

, 5-126: è [la gioventù] come un germe tenero, ch'a caso

: stanno le più volte imboscati; come passa un viandante, sbucano fuori, e

apparir del giorno nel porto così liberamente come solevano. dizionario di marina, 341

fronte, gli amici che non erano come noi imboscati nell'isola. -sostant

più che affrancati dalla breve esperienza vissuta come imboscati nella fabbrica. -accaparrato,

: ederli giulio cesare,... come militare puzza di imboscatèllo, ma ammodo

vol. VII Pag.306 - Da IMBOSCATURA a IMBOTTARE (4 risultati)

.. ti faceva respingere l'imboscatura come una rogna. -l'insieme delle

e di altri, e imbossolare, come dicono, quelli che hanno vinto il partito

95: ripiglia dunque se stesso dioneo, come che fuor di tempo ragioni d'imbottare

hai, non indugiare; / ché come giunta sei, / metterò la cannella

vol. VII Pag.307 - Da IMBOTTATO a IMBOTTIGLIATORE (14 risultati)

bever, vegna qui. / voi imbottate come pevere. / io vo'bever ancor

pezzi, e cerchiati di ferro, come la botte. 5. rifl

botte. melosio, 3-ii-50: portar come botte i cerchi intorno / mostra che

donne e notte e giorno / vorrian come le botti la cannella. / e che

, 3-1-2: e'mi bisogna fare / come e'ghiotti che imbotton all'arpione,

un dappoco / chi imbotta al pozzo come gli animali. note al malmantile,

* star senza far nulla ', come colui il quale chiudesse entro botte la nebbia

43: questa cosa è provata, / come dice boezio al quarto testo: /

vino imbottato si è di mantenere, come è già detto, sempre eguale e placida

in pieno, e cerchiato di ferro, come la botte. imbottato2 (dial.

antico catastro non fosse in classe che come un aggravio di più, che prese

bianco, e così per contrario, sì come le botti del vino et ancora gli

nella villa per le fatiche più grosse, come lavare i pavimenti, o pulire i

liquidi o di sostanze semifluide (come vino, bevande gassate, latte,

vol. VII Pag.308 - Da IMBOTTIGLIATURA a IMBOTTITO (8 risultati)

, bambagia o altro,... come vuole il vocabolario, ma vuol dire

i più s'adagiarono a vivacchiare, come si dice, a imbot

sorta di pallottola (soprattutto se imbottito come di solito lo imbottisce sua madre)

e non solamente imbottirne il cranio, come fanno i pedanti. padula, vi-297:

è andato a cercare materia storica, come si va a cercare un soggetto interessante

': nel senso di 'riempire come un otre'(dal lat. tardo bùttis

, iv-2-1150: entrò nella cabina imbottita come quelle stanze atte a spegnere il clamore

d'aspirina, e gocciavo di sudore come un paniere sfondato. 4. farcito

vol. VII Pag.309 - Da IMBOTTITORE a IMBOZZIMARE (6 risultati)

: il collo cedeva e si arrendeva come il resto del corpo né c'era verso

moraleggianti e di spunti che, così come sono presentati, rappresentano un di più

. siano imbozzacchite e ristecchite, come elle sogliono es pascoli,

. frutto che di sapore afro come di pere cotogne. fogazzaro,

e le facoltà del nostro essere sono come soffocate ed imbozzacchite. gioberti, 1-iv-87

occolti e confusi delineamenti ed ombre, come gli pittori. = comp. da

vol. VII Pag.310 - Da IMBOZZIMATO a IMBRACATO (7 risultati)

al figur.: chiudere, avvolgere come in un bozzolo. bardi, 8-80

grevi manti sotto l'implacabile sole, come sperando di stare tanto più fresche sotto

mia personalità... era rimasta come implicata, imbozzolata. bocchelli, 2-v-525:

raddoppia il cavezzone a più fili come una matassa, si fa nel capo

taglia in maniera che venga a fare come due staffe, le quali si adattano alla

che dalla vita gli riescivano alle spalle come i vincoli d'icaro. 4

della bestia che attaccata alla vettura non tira come dovrebbe e invece, per istanchezza o

vol. VII Pag.311 - Da IMBRACATOIO a IMBRACHETTARE (8 risultati)

tre ordini, e che sia imbracato, come sarebbe l'imbracatura d'una sega.

aria imbracato il bove da macello / pencola come botte che sciaborda. jahier, 3-130

armature, con la scala esterna larga come un invito al popolo che ascendeva.

sia imbracato [il coltello], come sarebbe l'imbracatura d'una sega.

coscia, spronò lo suo destriero adorno come barone, e forte correndo non si ritenne

torrete il mio nome; lo imbraccio come uno scudo. -avvolgere al braccio

fur di quel convito, / stavano come quei ch'altro non sanno, / del

di lui veniva il negro, imbracciando come una lancia un lungo albero per metà

vol. VII Pag.312 - Da IMBRACHETTATO a IMBRATTACARTE (7 risultati)

color caffè e latte che, imbrachettato come un bambino, si aggirava per la

gli uomini nel tuo dorato fango / come porci contenti. 2. intr

mantenerli nel puzzo delle loro tane, dove come porci s'imbragano e gavazzano. lucini

[la verace fama] i sta come in bel giardin la secca rama.

ro- gantin,... / come se fosse il conte di culagna, /

incensano in italia..., come mi avrebber caro! de marchi, i-830

: dimostrando, colle imbrandite spade, come essi erano maschi e non femmine, ammazzarono

vol. VII Pag.313 - Da IMBRATTAFOGLI a IMBRATTARE (4 risultati)

-rifl. paviani, xxix-105: pensando come i tuoi sermoni adatte, / la

per l'italia,... come han fatto millantamila altri imbrattacarte prima di

la voce 'macula'] uno imbrattamento, come quando sopra un panno bianco si versassi

, i-227: tristo a me, e come t'imbrattasti così il viso? forse

vol. VII Pag.314 - Da IMBRATTARELLO a IMBRATTATO (4 risultati)

certe metafore che imbrattano mentre laudano: come alcun disse: 4 quel religioso è

preti imbrattar le mani, lui sì come egli era degno avean trattato. giuseppe flavio

un poco dilicata, ne lo sgridasse, come non v'avesse in casa servidori e

m. cecchi, 7-2-2: sai tu come la va? chi imbratta, spazzi

vol. VII Pag.315 - Da IMBRATTATORE a IMBREFARE (3 risultati)

casa, e parte ne restò, come per altra ti dissi: aspettiàno risposta da

l'entrare mi pigliano con la palma, come, s'io non fossi, non

di rifiuti di cucina che si dà come cibo agli animali, e in partic

vol. VII Pag.316 - Da IMBREGARE a IMBRACATURA (14 risultati)

talora [plinio] scambia i vocabuli, come dove egli mette l'imbrèntina per l'

nera e pelosa. il fiore ritratto come quel del melagrano, ma quel della

lemmo di balduccio, 50: come d'esse dote e donagione si disse contenere

;... ancorché le suppliche come matrici o imbreviature, dalle quali queste

fumo metà del mondo, resta, come il giardino di arcadia, placida e

diamo tante da imbriacarti, davvero, come la giustizia! -intr. per

di cristo], 3-12-4: oh come tutti son corti! quanto bugiardi; quanto

le muse, / e le fece saltar come baccanti. magalotti, 1-94: l'

la cervisia imbriaca, bevendone troppo, come fa il vino. m. ricci,

tuffandosi a quel vino / s'imbriacaron come tante monne. boschini, 92: sanson

dell'ambizione di questo ministro, e stupire come egli fosse imbriaccato in maniera in questa

settembrini, 1-208: ad un popolo come il napolitano che usciva da lunga servitù

usciva da lunga servitù la libertà fu come un'imbria- catura. verga, i-431

nei capelli... gli avevano fatto come un'imbriacatura. 2

vol. VII Pag.317 - Da IMBRIACHERIA a IMBRIGARE (10 risultati)

ametisto] fa l'uom, sì come ho visto. / vale a intelletto ed

, 52: ella de'essere imbriaca / come è de suo costume. ariosto,

. - ne ha l'aria. vedete come è rosso? bruno, 3-857:

dissennato, demente, squilibrato (spesso come epiteto di disprezzo e di ingiuria).

questi e quelli, / scorrer, come imbriachi e pazzarelli. carducci,

... cantori imbriaconi che, come sono ben pieni di vino, vanno

un imbriaco- naccio e da uno infìngardaccio come il mio guarda feste. =

ammassate l'una sopra l'altra, come le squame de'pesci. lucini,

] imbrici per che per loro, come per canali, ne scorra giù la

. gioberti, 1-ii-615: non veggo come la necessità v'induca a trascurare gli

vol. VII Pag.318 - Da IMBRIGATA a IMBRIGLIATO (9 risultati)

, 8-71: la nave andava avanti come un cavallo che morde il freno

imbrigliano il piede bei sandali, alati come i calzari di mercurio. -attrarre irresistibilmente

che si rimaneva di scrivervi al presente come se ne è rimasto fino a qui.

manovre ferme per avvicinarle o per arridarle, come talora s'imbrigliano le sartie, per

nessuno nitrisce, nessuno scalpita, immobili come fusi in ferro. -fornito d'

nieri, 95: ritornare vestiti come tanti milordi, bardati e imbrigliati d'

ampio petto, che scalpitano sulle rotaie, come enormi cavalli d'acciaio imbrigliati di tubi

mortificata ai sentimenti. correr, 2-100: come posso tenere imbrigliata la mia immaginazione,

manzini, 18-121: vedova lei pure, come la sorella: però...

vol. VII Pag.319 - Da IMBRIGLIATORE a IMBROCCARE (8 risultati)

, 199: le signore stavano trepidanti, come attente a sorreggere gli alti pettini imbrillantati

2. per estens. candido come la brina. govoni, 769:

imbrillatinate. che nel tuo cominciamento / lanuginosa come l'albicocca = come part. pass

cominciamento / lanuginosa come l'albicocca = come part. pass, dell'infinito imbrillantinare,

ben difende né imbrocca in battaglia, come lo scudo e tarme della tua eloquenza

f. bertini, 1-93: sapete voi come fu detto d'uno...

4-314: se imbrocca al tiro a segno come nel tradurre... giuraddio!

imbrocca mai una. verdinois, 149: come aveva fatto a imbroccare i quattro numeri

vol. VII Pag.320 - Da IMBROCCARE a IMBRODOLARE (6 risultati)

. f. doni, 2-43: vedete come la fortuna, quando ella vuole pubblicare

. bocchelli, 13-225: vi ricordate come fanno scrollare il sara- cino della chintana

: dal capitano di livorno s'intende come in quello luogo è mancamento d'imbrocca-

: ve'questo vecchiardo... come diluvia, come s'ha imbrodata la

vecchiardo... come diluvia, come s'ha imbrodata la veste.

. gadda, 318: la gloria, come ogni parola, del resto, non

vol. VII Pag.321 - Da IMBRODOLATO a IMBROGLIARE (7 risultati)

compiersi (un'amoretti, i-568: come gli fu chiesto: « hai la mamma

soffici, v-1-17: s'imbrodola nella pornografia come un * vieux gaga '.

, che, veggendole, mi maraviglio come la penna possa trovare tanti nomi. veggo

b. croce, iii-26-322: adusato, come sono ormai, a vedere in libri

prenderle, così impetuose e irregolari, come facevano. redi [in pasta,

quel viaggio, per non essere, come egli diceva, imbrogliato negli alberghi.

slataper, 1-91: imbroglierò astutamente, come i commercianti non sanno fare ancora

vol. VII Pag.322 - Da IMBROGLIATA a IMBROGLIATO (6 risultati)

galileo, 3-4-155: non mi starò, come ha fatto esso sarsi, a imbrogliar

, 1-357: s'imbrogliava nel passo, come se avesse le pastoie, quando ^

imbroglia. nievo, 511: -siamo come fratelli, n'è vero? -soggiunse ella

di sé: « io per lei ero come il campione della razza ». moravia

imbrogliatissimo. a. cattaneo, i-202: come è mai nata dentro di te una

., 6 (101): « come faremo? » disse renzo, un

vol. VII Pag.323 - Da IMBROGLIATORE a IMBROGLIONE (3 risultati)

attrezzi di grande imbroglio,... come sono letti, materassi, coperte comuni

palazzo. -imbroglione, ciurmatore (come appellativo scherz. o di biasimo)

i'debb'essere / un'im- brogliona come te. guadagnoli, 1-ii-201: spesso spesso

vol. VII Pag.324 - Da IMBROGLIONESCO a IMBRUMARE (6 risultati)

era stato appiccicato da un imbroglione qualunque come un oggetto d'una rarità favolosa. moretti

zando una sembianza sì gentile / come è la tua. = denom

imbroncia, / i pasticci so far, come le torte. nievo, 1-324:

strappò di mano il telegramma. imbronciata come una bambina che fa i capricci,

gli occhi d'elena cupi e imbronciati come la voce... li rivide la

vele) ', verbo registrato dallo stratico come vene ziano per 4 ingiuncare

vol. VII Pag.325 - Da IMBRUMARE a IMBRUNIRE (4 risultati)

lamento e il gozzone, come le grondaie dei tetti. ve n'ha

spesso inrossa e imbruna, / segno è come ora in libertà ritorno. sannazaro,

l'aria imbruna. pascoli, 565: come è dolce questo ritorno / nella sera

quando imbruna, / mette fuori dall'uscio come vicesole / la sua fioca lanterna di

vol. VII Pag.326 - Da IMBRUNITO a IMBRUTTIMENTO (6 risultati)

la sposa deve esser rapita a forza, come già furono le sabine, dal grembo

in luminosità violacee; qualche stella apparve come goccia di rugiadia sugli estremi rami degli

: cambiando in giù e in su, come più tosto s'accorsero di quel mèle

, abbrunare. ariosto, 14-33: come dentro l'animo era in doglia,

; la bellezza de'quali, sì come le fummose imagini suole imbrunire alcuna oscuritade

, che alla civiltà di poi fecero, come pretti fanciulli ed imbrutiti selvaggi,

vol. VII Pag.327 - Da IMBRUTTIRE a IMBUFALIRE (7 risultati)

schifiltose, non riuscirebbero a nascondere, come lei, il ribrezzo della cicatrice che

, quasi cadaverici, spaventosamente imbruttiti, come al ritorno da un funerale. buzzati

.. non ti lasci più vedere, come solevi prima ch'entrassi in casa di

ultimo fiato a imbucarsi per morir sola, come voleva il suo carattere altiero e un

, 21-23: noi c'imbucammo, come e'fu impiccato. aretino, 1-129:

; / che l'invita a imbucar, come un coniglio, / entro nel pozzo

queste vene di gesso, vicine e come aggruppate presso uno dei due pozzi e nel

vol. VII Pag.328 - Da IMBUFALITO a IMBUSCHERARE (5 risultati)

... ma copiato, o, come dicono questi fan batte le

tu paura che io non mi penta, come forse che quando quella falce in man

, persona ornai d'età agire come un burattino. chi addestrava e metteva

profondamente. benivieni, 1-180: guarda come tu pieghi / a destra o stino,

[s. v.]: senti come lo imburreggiano! carducci, iii-20-380

vol. VII Pag.329 - Da IMBUSECCHIARE a IMBUTO (4 risultati)

lindo odoroso e bianco di bucato / erasi come vede, a mano o a macchina,

a macchina, a introdurre matefigura, come è il primo imbuto, fiori 'infundibuliformi

imbuschero affibbiato. riali o oggetti vari (come capi di vestiario, artio 'imbutiformi'

182: la giraffa è fatta quasi come lo struzzolo, salvo che l'imbusto suo

vol. VII Pag.330 - Da IMBUTO a IMENE (9 risultati)

e perciò molte volte sono aperti e come forati nel mezzo a modo d'un imbuto

i-496: dal buco del tetto pioveva come da un imbuto capovolto un raggio dorato

grazie alla spinta che l'animale riceve come reazione alla fuoruscita dell'acqua).

: lungo il corpo le riaffioravano, come un'orticaria, tutti i baci che

si alzano in forma di imbuto, come nel gallinaccio. -con riferimento a luoghi

mangiare in fretta, senza masticare, come se il cibo a guisa di bevanda

per le canne della gola, quasi come per imbuto. 12. prov

mettono il capo in seno, e stanno come imbuzzite, quasi volendo nascondersi.

, anco la testa, nero e imbuzzito come se avesse avuto un affronto.

vol. VII Pag.331 - Da IMENE a IMITABILE (11 risultati)

e di vituperio. petrocini, lvi-328: come saprò cantar lieti imenei / con roca

cappello riveste la superficie delle lamelle, come nelle agaricacee, e l'interno dei

agaricacee, e l'interno dei tubuli, come nelle poliporacee). d'

dei funghi, sotto forma talvolta di lamine come negli agarici, talvolta di tubilli

negli agarici, talvolta di tubilli come nei boleti, talvolta di spine

nei boleti, talvolta di spine come negli idui, talvolta di papille come nelle

spine come negli idui, talvolta di papille come nelle telefore. =

rivibranti, / smilzo, cornuto, negro come un dèmone. c. e.

derivabile dall'isatina, che si presenta come polvere gialla cristallina, solubile in alcool

che lo rendeva celebre presso gli antichi, come il marmo, le api, il

forma di derivati, che si presenta come un solido cristallino incolore solubile in acqua

vol. VII Pag.332 - Da IMITAMENTO a IMITARE (14 risultati)

leonardo, a dividere le scienze imitabili, come la matematica, dalle scienze inimitabili,

la matematica, dalle scienze inimitabili, come è la pittura? -sostant.

che presenta requisiti tali da essere preso come modello. machiavelli, 1-i-39: raccolte

non saprei riprenderlo; anzi mi pare, come ho fatto, di preporlo imitabile a

non può errare, imitando sempre, come si dee, il migliore e 'l più

introduce alcuna volta se stesso, sì come fece dante nella sua commedia; e

tare nelle cose civili, come in ogni altra appartenenza dell'arte

l'opere umane imitar quanto possono la natura come maestra, quegli acquisti di principato son

nondimeno non fu così detto da alcun come suo trovato, ché molti altri avanti a

stesso, e lavorò meccanicamente. -porsi come modello una lingua (o idee,

che, non ricevendo mutazione, come naturali siano, potranno in ogni tempo per

mezo della imitazione recar diletto, come, per essempio, adi

natura portan seco alcune proprietà: come i gioveni la liberalità, i

giudizio d'occhio sanza ragione, è come lo specchio, che in sé imita

vol. VII Pag.333 - Da IMITATAMENTE a IMITATO (5 risultati)

.). ariosto, 5-25: come ella s'orna, e come il crin

5-25: come ella s'orna, e come il crin dispone / studia imitarla,

radicette, intrecciate in se stesse, come quelle dell'eleboro nero, overo del

bolle, la 'tenace pece ', come il poeta la definisce, notando anche

virtute il mezzo. cassola, 2-122: come se non aspettasse altro, guglielmo

vol. VII Pag.334 - Da IMITATORE a IMITAZIONE (8 risultati)

di lui copiasse l'opere loro, come si vede in roma nella figura di

luigi quindici, imitati dall'antico, come andavano di moda quarantanni addietro.

oggetto di contraffazione, che è servito come modello per camuffarsi. a riosto,

fosse perch'ella non volle / ungersi come noi, che schivo n'ebbe, /

sentita fu, né ben so dirvi come. imitatóre (ant. immitatóre

che non si possono lasciare per eredità, come le altre sostanze. n. franco

di tutte le suddette voci insieme, come gli stomi, e piche, o gazze

-ant., con riferimento al teatro come arte mimetica: attore. anguillara,

vol. VII Pag.335 - Da IMITAZIONE a IMITAZIONE (6 risultati)

, in psicologia e in sociologia, come intrinseci al bambino e, in genere

mi dissono che sarebbe bene farla trascrivere come stava,... perché la fama

longfellow risaliva fino al « kalevala » come per assicurarsi che nulla delle antiche esperienze

cultura classicistica, che concepisce l'arte come riproduzione della realtà naturale; rappresentazione,

trissino, lxxxii-1-24: la poesia (come prima disse aristotele) è una imitazione de

se mutata in abito, se imposta come legge, se stimata supremo accorgimento dell'arte

vol. VII Pag.336 - Da IMMACCARIARE a IMMACOLATO (4 risultati)

e. cecchi, 5-263: un odore come quello di gardenia; ch'è odore

immacolata, s'armi meco di grazia, come un'altro iehù, contra i sacerdoti

. palazzeschi, 1-115: ora mi sento come un fanciullo: immacolato.

: doveva scegliere una professione assolutamente, come a dire, immacolata. -inalterato

vol. VII Pag.337 - Da IMMACOLAZIONE a IMMAGINABILE (10 risultati)

palazzeschi, i-195: aveva la fedina immacolata come un gentiluomo irreprensibile. 2

: il mare era immacolato e nuovo come una corolla appena appena schiusa. e

: le pantere erano tornate a piacermi come prima. il loro velluto mi pareva come

come prima. il loro velluto mi pareva come prima teneramente immacolato. montale, 3-228

ojetti, i-355: alzo gli occhi come per purificarli, a questo cielo lontano

passar liscie e immacolate di sangue come quella del 60. carducci, iii-7-365:

tutto il problema si addensa dunque nel come immagazzinare qualche forza simile al gas o

era pensabile, ormai, diverso da come era, non immaginabile una sua vita diversa

ch'io ti scriva a lungo, come tu vuoi, stasera, domenica, non

di 'geometria ',... come

vol. VII Pag.338 - Da IMMAGINABILITÀ a IMMAGINARE (7 risultati)

è immaginabile quanto'..., come dicesi1 non potete pensare, non si saprebbe

. boccaccio, iv-46: quasi sì come se venuto fosse, gli occhi all'

farabutti! - concluse, alludendo, come ben potete immaginarvi, ai tedeschi.

... non fosse cotanto deforme come altri s'immagina, sono orribili le accompagnature

quest'uomo si era immaginata la divinità come un'immensa pergola sopra la testa degli uomini

chiusi li occhi e cominciai a travagliare come farnetica persona ed a immaginare in questo

era incominciante quasi di trenta anni, come si imaginava ch'egli fosse figliuolo di

vol. VII Pag.339 - Da IMMAGINARE a IMMAGINARIAMENTE (13 risultati)

sanctis, 11-34: l'umanità è come l'anima: ella pensa sempre;

, che essa, seco stessa imaginando come fatto esser dovesse, ferventemente di lui

: l'istessa incongruità troveremo in immaginarci come aver potuto occultare una sorgente..

veduti accesi. boccaccio, 1-i-108: come ascalion la vide, imaginando le nascose bellezze

quasi lagrimando disse. foscolo, iv-314: come poss'io immaginarti, o celeste fanciulla

della giornata navale così grande e meravigliosa come ella fu, essi ne avrebbero riportato

all'ecclittica di gradi 66 y2, come lo è il suddetto coluro, 11

e può essere cortesia ironica, come dire: s'immagini s'ella non può

de dio t'era contemplo, / e come donzel- letta casta e pura / la

, 12-18: è il suo veder come veder di cieca, / un vano imaginar

la lascia quasi direi co'suoi lineamenti come in potenza. all'incontro l'immaginare

rappresenta la cosa agli occhi dello spirito come se attualmente la percepisse: per meglio

parole assai piene di festa, / come lo 'mmaginar par che intendesse. giusto

vol. VII Pag.340 - Da IMMAGINARIO a IMMAGINATAMENTE (10 risultati)

lippi, 7-36: il matto s'innamora come un miccio / d'un amor che

conclusione, / ma ch'è fondato, come udite, in aria, / d'

/ il palazzo del principe borghese / come un gran clavicembalo d'argento. bernari

volte il copricapo contro il ginocchio, come a sgrondarlo da una pioggia immaginaria.

che sono in effetto buone, se non come un'immagine ad un'uomo vero.

lo spettatore cesarotti, 1-vi-24: or come... può esser accaduto che un

prezzo, il quale non muta giammai, come mutano le monete d'oro e d'

che sono indotte dalla legge... come per esempio sia la perenzione o la

e si fa uso di questi binomii considerandoli come espressioni simboliche. -sostant.

dagli uomini affezionati, essendo assenti, come se fus- sono presenti; e al

vol. VII Pag.341 - Da IMMAGINATIVA a IMMAGINATO (9 risultati)

della mirandola, 70: la imaginativa, come più alta e più nobil potenzia,

senso di una innocenza incredibilmente rozza: come di persona mancante d'immaginativa da non

che s'accordava, pur discordando, come armonizzano gli estremi opposti, con quanto

alcuna volta dimonstra nella immaginativa qualche cosa come e'draghi, animali. piccolomini, 1-66

, e poscia all'immaginativa potenza, come a'ministri maggiori, da questa poi

, e saperla amica di un tipo come gentili, era, per emilio,.

: sempre immaginata vi portai, / come voi siete, nel mi'cor pensando

loro connessi, e questo flusso immaginato come fatto apposta per la fecondità. 5

330: o immaginata a lungo come un mito, / o quasi inesistente,

vol. VII Pag.342 - Da IMMAGINATORE a IMMAGINAZIONE (4 risultati)

, la immaginazione non può prendere, come negli altri, il suo volo.

tracia tronca la lingua, né sapendo come meglio far consapevole la sorella del proprio

: le percezioni intellettive de'sensibili sono come la radice di quel movimento ulteriore che

non si sa niente. poi, è come un lungo viaggio, per le corse

vol. VII Pag.343 - Da IMMAGINE a IMMAGINE (10 risultati)

5. la mente considerata come sede delle facoltà percettiva, immaginativa e

/ è ogni imaginazione allui, / e come convien nui, / d'ogni cosa

cominciare un tremuoto nel core, così come se io fosse stato presente a questa

santa. d'annunzio, v-1-29: come ringrazierò il rettore magnifico, il collegio insigne

idea dell'utile economico, che stia come forza materiale contro o sopra lo spirito

grandissima moltitudine et innumerabile d'uomini neri come ghezzi d'etiopia, scuri e terribili sopra

cecchi, 1-ii-298: e perché (come dicon questi dotti) / l'inma-

di dubbio odore su quelle liste (come le chiamereste voi) di endecasillabi e

in alcuno corpo lucido si ripresenta, sì come ne lo specchio. idem, purg

, purg., 25-26: se pensassi come, al vostro guizzo, / guizza

vol. VII Pag.344 - Da IMMAGINE a IMMAGINE (16 risultati)

ad ora ad ora / m'insegnavate come l'uom s'eterna. idem,

image, / mentre ch'io dico, come ferma rupe -, / quindici stelle

vago / s'io sentissi giovar, come la vista, / aver di voi nel

le quali rimangono nella nostra memoria, come da gli oggetti esteriori vi furono impresse,

e tutelare. saba, io: come tutto mutò! come la vita /

saba, io: come tutto mutò! come la vita / diversa oggi m'appare

.. considera in ultimo queste classi come realtà. cassola, 2-167: giaceva

realtà. cassola, 2-167: giaceva come in dormiveglia, abbandonandosi contento a quel

dante, purg., 17-31: come questa imagine rompeo / sé per se

finti ardori / prendo spesso a narrar come presente. marchetti, 4-i49: quelle

errano tetre immagini di morte, / come d'autunno nugoloni oscuri. manzoni,

ne l'imagine mia, / se non come il pensier che la vi mena.

par., 33-138: veder volea come si convenne / l'imago al cerchio e

si convenne / l'imago al cerchio e come vi s'indova; / ma non

mia. ariosto, 12-26: vede come fingendo la sua imago / atlante usa

in mio pensiero, / tu sei come l'immagine del vero / alterata dal

vol. VII Pag.345 - Da IMMAGINE a IMMAGINE (4 risultati)

idolatria, fu ammesso dalla religione cristiana come culto relativo di dulia, fatto poi

overo una imagine del bene, sì come la bruttezza è una oscura faccia del

immagine di questa classicità, lascia nauplia come una perla, nella conchiglia della sua

. agguaglia il simile al simile, come il forte al leone, il bizarro allo

vol. VII Pag.346 - Da IMMAGINERIA a IMMAGINIFICO (6 risultati)

1-126: questo creare se stesso, come uomo -si noti bene -e non già

uomo -si noti bene -e non già come animale, è il vero pregio e

, xiii-5 (160): risponsione, come la castità de'filosofi fu d'immagine

viso che ritrae bellezza e bontà, come un'immagine sacra. -prendere,

: gl'idilli di teocrito erano, come suona il vocabolo, imaginette o bozzetti

ufficii traevano i lor splendidi nomi, come gli astarii, i triarii, gli

vol. VII Pag.347 - Da IMMAGINISMO a IMMALINCONICHIRE (8 risultati)

e cercatore e coniatore di parole, come si vede in victor hugo, e,

., 38 (669): sapete come è l'aspettativa: immaginosa, credula

in uno stato di raccoglimento dolce e imaginoso come quello che generano i racconti d'inverno

saba, 15: tu non sai come sia dolce la vita / agli amici che

vita / agli amici che fuggi, e come vola / a me il mio tempo

geniali, ardite, attraenti livano, sì come di terreno il più fertile di quell'isola

straordinaria. b. croce, ii-14-231: come si poslaggio, rimpannucciava se stesso.

e la poesia fu considerata dal vico come teologia, seb immalchimire (

vol. VII Pag.348 - Da IMMALINCONIRE a IMMANDORLATO (6 risultati)

rattristarsi. cavalca, 16-1-241: come siete immalinconiti e diventati tristi, uomini

v-88: teneva le braccia incrociate, come fosse più immalinconito di noi per la morte

sostant. landolfi, i-26: come intormentito ancora per il caldo del letto

fioriva un pò piegato di lato, come quello delle madonne tratte da un dente

tarchetti, 6-ii-18: egli è considerato come l'uomo più fatale di cui si

senza dubbio ', è ripreso dai puristi come voce usata alla maniera francese. e

vol. VII Pag.349 - Da IMMANE a IMMANENTE (1 risultato)

: giaceva [la campagna] muta, come incenerita fra l'immane coro delle cicale