Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: come Nuova ricerca

Numero di risultati: 197477

vol. VI Pag.2 - Da FIOCCA a FIOCCARE (11 risultati)

lo stesso puoti registra * scioccare 'come variante di * fioccare ')

bel colle fiocchi, / parea posar come persona stanca. fazio, ii-19: par

che neve monachina fiocche, / come cade la manna a'pesciolini. aretino,

accenda sua finta bellezza / ma riguardate come dentro fiocca! buti, 3-718: fioccare

dall'alto. frezzi, ii-3-88: come spesso la grandine fiocca, / sì

pietre e sassi li fioccano di sopra come frondi che cascano da li arbori l'

non sono marinari, e non sanno come si fa a stare nel sartiame col

mentre i compagni vi fioccano d'attorno come pere fradice. -letter. diffondersi

/ un vapor, che ne ammazza come cani. pulci, 25-314: tanto caldo

. ariosto, 10-51: l'artiglieria come tempesta, fiocca / contra chi vuole

mio tuttofumo mi dice, vedendomi stare come una che vuole essere intesa senza parlare

vol. VI Pag.81 - Da FLUSSO a FLUSSO (12 risultati)

pece sola. ma dobbiamo anco ricordarci come altro non è la pece che flusso di

magno volgar.], 2-322: sarà come legno che è piantato appresso al corso

piani ed i suoi monti, gli appariva come un enorme neoplasma,...

, i rivi, il mare, come un flusso, un catarro, un'iperemia

con altrui, la cui carne si è come sono carne d'asini, e lo

asini, e lo loro flusso si era come flusso di cavalli. -ant.

loro connessi, e questo flusso immaginato come fatto apposta per la fecondità.

emorragia continua, di un flusso irresistibile come ho sentito descrivere da altri. -flusso

ma ormai indistinta, l'attraversò, come un flusso di sangue. jovine,

venti volte, in quelle doglianze monotone come un ritornello. pirandello, 8-1036:

ritornello. pirandello, 8-1036: non sapendo come schermirsi, cercò d'arrestare almeno il

flusso sensitivo, dalla materia psichica, come forma; e questa forma, questa

vol. VI Pag.82 - Da FLUSSO a FLUSTRO (10 risultati)

un flusso, una corrente che è come un brivido dell'essere universale che spasima

desideri ad un punto tale di sa poi come la fede stia, / in chi d'

poi in essi e di vivere con loro come sotto il ha poca cera; / e

in ogni punto di boccaccio, viii-2-100: come l'acqua spesse volte è un determinato

un elemento di superficie, considerata e labili come è l'acqua, la quale è in

vista fotometrico e misurata in non come cosa vile dissipiamo sanza riguardo. sanna

una superficie, un le fece veder, come non fusse / alcun, se non in

li piaceri e le dilettazioni mondane, sì come punto si produce la linea,

i-5-24: né lassa unque cader, sì come è va innanzi al settentrionale, e

si ridono del taglio della spada, / come un che sottil crosta disteso, da cellule

vol. VI Pag.83 - Da FLUTA a FLUTTUANTE (6 risultati)

agg. letter. azzurro e vagante come le onde del mare. bar uff

roberti, i-215: il cuore umano è come un mare inquieto, dove l'un

, spinti anch'essi da altri, come flutti da flutti, via via fino all'

; egli leggeva negli occhi di vitale come a mano a mano la guerra si

benefico entusiasmo. carducci, 835: deh come rise d'alma luce il sole /

. da quel fluttuaménto le nuvole emergevano come un gruppo di aguglie. linati, 25-159

vol. VI Pag.84 - Da FLUTTUANTE a FLUTTUARE (11 risultati)

e maggiori, lentamente mobili e fluttuanti come particelle di materie non molto pesanti.

. foscolo, gr., iii-278: come d'erato al canto ebbe perfetti /

« patuti » -ch'è una parola come « tifosi ». -che procede

sgorbio sulle pareti, uno zigzag rapido come il baleno passò sulla sua testa. jovine

a vivere. alfieri, 1-1145: come hai tu l'alma fluttuante ognora,

galleggiano a pezzi nel fluttuante pensiero, come frantumi sfasciati dentro a uno stagno in

. salì in camera sua: si sentiva come fluttuante, come se avesse aspirato dell'

sua: si sentiva come fluttuante, come se avesse aspirato dell'etere.

pascoli, 250: io qui sto, come uno scoglio, / tra un nero

se ricordi, in tomo / fluttuavano come un mar sonoro, / avanzando la grande

del volto si erano distesi, era come disfatta, i suoi sguardi smarriti si

vol. VI Pag.85 - Da FLUTTUAZIONE a FLUTTUOSITÀ (8 risultati)

, crocidanti / vèr- sansi i corvi come fluttuando / contro i due muri ch'a

iii-206: la notte era nebbiosa e come un velo grigio fluttuava al di sopra

e, scarso di partiti, fluttuava come il mare di pisa quando una libecciata gli

sugo nutritivo nelle piante non è, come negli animali del sangue, una vera

apparenza eguale, eppure per ovunque variato come una mescolanza indefinita di ardori che salissero

dalla terra e scendessero dal sommo, come una fluttuazione continua di cose diafane.

dei essere, la cui vita non è come quella ch'è in dilicanza di corpo

le conoscenze un milionario... come il padre che gli lasciò il malloppo,

vol. VI Pag.86 - Da FLUTTUOSO a FLUVIOGLACIALE (14 risultati)

né scuoterla, né trascinarla, come il gorgoglìo incessante d'un rigagnolo.

giudico esser convenevole dimostrare, di come fluttuoso e tempestoso mare costui, gittato ora

passi suoi seco si mena, / pur come 'l gange aprendo all'asia il

un nome aggraziato; le stava bene come una pallida veste alla persona, o un

assai in una città fluttuosa ed inquieta come la nostra fondare uno stato di quella

questo topo mangia i pesciolini piccoli, come sono i ghiozzi flu

su l'acqua delicatamente verde e argentea come le foglie novelle del salice fluviale, la

immensamente gode dell'aria buona / e, come attraverso gli occhi d'una fluviale libellula

sera fluviale blandisce le baracchette di legno come se fossero le capanne della felicità. soffici

barconi fluviali c'era, chi sa come, anche un cannone. 5

. di questi è riccardo bacchelli. come un fiume in pianura, la sua

in torno a cui gli accordi concorrevano come onde in torno al medio filo d'

gentile salire sulla criniera d'un monte, come distesamente sulle colline e piani fluviatili per

... se sono fluvide, come possono stare sopra un corpo sferico? p

vol. VI Pag.87 - Da FLUVIOMETRO a FOCAIA (14 risultati)

: nuotavano felici, due a due, come se avessero ballato, saltavano senza gambe

, iii-2-14: la signora malvina, tozza come una foca,... sospirò

gambe e passeggiò per la campagna lucida come la pelle della foca. calvino,

signorina] in mare senza grazia, come una foca, e prese ad annaspare tenendo

le varie specie in commercio sono usate come olio da ardere o per preparare saponi

. alunno, 1-216: 4 focaccia 'come hanno i testi antichi è la pinza

iii-445: hanno certe pile di legno come son quelle da pestar canape, e

focaccia di ceci: la 4 fainà', come la chiamano. -per simil.

. a. neri, 1-180: come sta bene si cacci [la materia

per lo smalto nero] in focaccie, come li altri, che sarà uno smalto

, un vento, un polverìo, come se fosse caduto il fulmine...

un passo, conchiuse, mi schiacciava come una focaccia. pecchi, 11-49:

, ingiusto; farsi schiacciare ogni giorno come focacce, sotto i piedi. 2

avvedesse un giorno, / che non è come ei crede il diavol nero, /

vol. VI Pag.88 - Da FOCAIOLO a FOCE (4 risultati)

è molto più corrosivo che l'altro, come si comprende ne l'operazion loro,

concentrata intensità, che ritengono del portento; come se leonardo mai avesse consentito a dipingere

roto cavò fuori / molto texoro, come l'andò narando. leonardo, 2-671:

. note al malmantile, 1-24: come sono quelle fócattole o stiacciate

vol. VI Pag.89 - Da FOCENA a FOCHISTA (3 risultati)

va via per la foce / sì come per virtù l'anima vile. boccaccio

. papini, 38-171: occhi focheggianti come per il riflesso di una pazza cometa

attizzare il fornello, e con quella batteva come un disperato sulla manovella, sulle valvole

vol. VI Pag.90 - Da FOCIATA a FOCOLARE (3 risultati)

propria casa il focolare della intelligenza, come del giornaliero suo vitto. betocchi, i-37

pianura sorgere un chiarore. parve dapprima come un'alba di luna, ma fin

immobile, che non saliva, come avrebbe fatto la luna o una cometa,

vol. VI Pag.91 - Da FOCOLARMENTE a FOCOSO (20 risultati)

quali era per l'addietro soggetto, come il censo del sale,...

postesele alla bocca, cominciano a sonare come con rozze trombette. c. gozzi,

assai più opera che i nostri, come sono caldari, laveggi, pignatte,

poveraglia s'affilò allo « spaccio » come soglion far l'anguille di calata al focone

di quello [del paradiso] è come il fuoco di un piccolo foconcino,

e [il gesso] viene morbido come seta. = deriv. da foco

1-9 (i-119): dicendole poi come per quella fuocosamente ardeva, con accomodate

dolci lamenti perché non l'udiva, come chi focosamente desidera alcun gran bene,

suo riposo / nel proprio loco, come hai già udito, / e, se

sul colle, tu terribile in battaglia / come vapor focoso. -ant. che

all'altro con molto duolo e pena, come fosse stata una saetta focosa e aguta

le impressioni ignite o vero focose, come le saette, i baleni. tesauro,

col cielo e consanguineo del sole, come più illustre, così più superbo degli

non so che dell'igneo, sì come mostrano e il velocissimo moto de'pensieri

. bernardino da siena, 205: come vedi che l'amore si dipégne tutto

ti conviene fare in te medesimo, come tu fai quando tu hai la buona lasagna

forte, focosa ed è a panetti come mugliuòli o ver bicchieri. pallavicino,

ben allora bagnarsi d'acqua fredda, come suol farsi anche al dì d'oggi a

.). vandali, lvi-139: come rotando ognor la face eterna / veloce

... si dà tutta al giuoco come una grossa e forte bambina. moravia

vol. VI Pag.873 - Da GIUDIZIERO a GIUDIZIO (7 risultati)

giurisdizionale appartenente a una comunità sovrana, come lo stato o la chiesa)

e le consulte? e che sì come da gli errori, che circa quelle si

la cagion di questo errore, / come giudicherà contro al primiero / giudizio?

quindi, / lo assolver rei, come il saria il dannarli / su l'intenzion

emettere un giudizio sereno su un uomo come lui, reo soltanto di esser stato un

il giudicio che dirittamente giudica così l'uno come l'altro. ottimo, iii-178:

parla egli qui del giudizio sì universale come particolare, che a lui si spetta

vol. VI Pag.874 - Da GIUDIZIO a GIUDIZIO (13 risultati)

non ebbe alcun rimorso a inorgoglirsi, come di un giudizio divino che, nella sua

panigarola, 163: se la penitenza come dicevamo è un giudizio, nel quale

giudice et il peccatore di reo, come è possibile che il giudice o assolva

bene spesso sono fin dentro al cuore, come può egli saperli, se il reo

con cui conosciamo ha nome giudicio, perché come il giudice del tribunale, così egli

meno che un completo giudizio, e come giudizio importa un'immagine e la categoria o

. croce, ii-4-255: il giudizio, come s'intende nella logica formalistica, è

; in modo che l'opposto è riguardato come assolutamente impossibile... avviene altrimenti

, necessari. gioberti, n-i-403: come mai l'uomo avrebbe potuto unire insieme

stati di fatto (senza che si percepisca come necessaria la convenienza o impossibile la sconvenienza

spirito che in quest'ultima relazione, cioè come atto visibile, e non come atto

cioè come atto visibile, e non come atto semplicemente (il che è quanto

semplicemente (il che è quanto dire come cosa che fa), perciò l'uomo

vol. VI Pag.875 - Da GIUDIZIO a GIUDIZIO (6 risultati)

oggettivo: quello che il pensiero formula come suo proprio oggetto (e, secondo

, dobbiamo qui tornarci sopra per vedere come quel giudizio implicito s'esplichi dall'uomo

sono quelli che si presentano alla mente come possibili a pronunciarsi, senza che l'uomo

a cui, dopo essersi presentati alla mente come possibili, l'uomo vi dà l'

, e, presso a poco, come parecchi moderni governanti e saputelli dei nostri

): data l'acqua alle mani, come piacque alla reina, secondo il giudicio

vol. VI Pag.876 - Da GIUDIZIO a GIUDIZIO (6 risultati)

e ci rimproveri il nostro fallo, come il giudicio interiore della coscienza che ad

giudizio d'occhio sanza ragione, è come lo specchio, che in sé imita

, 1-7: ecco il giudicio uman come spesso erra! guicciardini, vii-81: aggiugne

esaminati per lo giudicio del ferro caldo, come era nel paese costume. garzoni,

emulazione feroce, gli avevano anche servito come d'una specie d'autorità contro la coscienza

, 15 (261): una giornata come questa, a forza di politica,

vol. VI Pag.877 - Da GIUDIZIO a GIUDIZIO (5 risultati)

azione dissennata. goldoni, viii-722: come! avete dato a leggere quella lettera

. loredano, 1-114: ditemi, come potrete formar giu- dizii sopra alla bellezza

terra tremò,... vedendo come dio, alzato il suo trono, volea

giudizio mirabile nelle cause così di giustizia come di grazia che si propongono in segnatura.

li-3-253: i vescovi nelle loro diocesi come vescovi non imprendono né possono imprendere giudicio

vol. VI Pag.878 - Da GIUDIZIOSAMENTE a GIUDIZIOSO (10 risultati)

b. tasso, 81: né so come voi, uomo di tanta scienzia,

'ngegno e simili virtù riposte negli animi nostri come son queste: essere...

migliori, tanto nel mestiero delle guerra come per servizio d'affari e travaglio, dove

di bambini o di chi vogliasi trattare come piccino. ha tanto giudiziino! il

fare il chiasso, ma filano via come tanti ometti, ciascuno per la sua strada

uno o l'altro insieme, come giudiziosamente aveva fatto il caro. vasari

anima e bellezza; vieni; che faremo come tu giudiziosamente proponi. pea, 7-460

, nel suo angolo, e giudiziosamente come mai ci si aspetta dagli ubriachi e loro

parlare, disse lo strozza, e, come io stimo, ancora vera, poi

.. ed il gran duca, come giudiciosissimo di quest'arte, la tien carissima

vol. VI Pag.879 - Da GIUDÒ a GIUGGIOLO (11 risultati)

e dell'intestino, ed è usato come frutta da tavola e per la preparazione

: giuggiole, azzaruole e altre frutte, come lungo tempo serbar si possano. manetti

decotto di questi frutti usata un tempo come farmaco contro la tosse. -per estens

abbiamo alle spalle! 5. come esclamazione. giuggiole!: per indicare

... oh che bella sorpresa, come stai? 6. locuz.

perché le giuggiole non si lessano, come le castagne o marroni sbucciati, che

con le scarpe strette, e impettito come se fosse il sindaco del paese. e

-cotesta era la giuggiola: ma sia come vuole, io voglio ire a provare

avete bisogno, / ma d'attempata come questa, e aggiuntovi / la buona

d'ambra, xxv-2-321: -sì. ma come poss'io di casa muovermi, /

fu servita la 'portata perfetta ', come la chiamano: una pollanca per uno

vol. VI Pag.880 - Da GIUGGIOLONE a GIULEBBATO (17 risultati)

, che abbian a far forza, come balestre e simili, et è buono intagliarvi

, ma tratti da diverse traslazioni? come dall'erbe o frutti di esse, '

.. eppure bisogna vederli questi animaioni, come son lulloroni e giuggioloni, in bagno

lupi un dì eran pecorelle / fedeli come cuccioloni / e vagheggiando le lor belle

, i-i-no: non parlo delle pere giugnole come le zuccherine, le lagerette, le

1-352: altre pere,... come sono le... giugnolone,

sallustio giugurtino, nel quale intende dimostrare come per via di studio e di virtù d'

s'acquista onore e gloria, e come principalmente è utile lo studio delle veraci

. idem, ii-178: vanno affaitati come meretrici, vestiti a foggia come giuladri

vanno affaitati come meretrici, vestiti a foggia come giuladri, forniti e addobbati d'arnesi

forniti e addobbati d'arnesi e di famigli come baroni. buti, 3-179: menonno

baroni. buti, 3-179: menonno seco come per giuladro iunio tarquinio, figliuolo della

perché, voce è straniera / sì come la primiera. p. de'bardi

da giulebbarci in casa il forestiero / come un cilizio a sconto de'peccati? dossi

me la son succiata su anch'io come gli altri come bere un uovo. serao

succiata su anch'io come gli altri come bere un uovo. serao, i-147:

odoroso, fatto di garofano cornuto, rosso come il vinello,

vol. VI Pag.881 - Da GIULEBBE a GIULIVO (12 risultati)

le sue arance giulebbate. -addolcito come il giulebbe. paoletti, 1-2-132:

volte con aggiunta di gomma, usata come emolliente o come veicolo di varie pozioni

di gomma, usata come emolliente o come veicolo di varie pozioni.

pura o addolcita con qualche conveniente giulebbe come di papavero o di pomi. rajberti

il babbo uscì solo; ebbi medicinali dolci come giulebbe. 2. per estens

: l'anno giuliano è di giorni 365 come l'egiziaco, ma riceve un giorno

. ariosto, 443: son altri, come tavernieri, artefici, / che qualche

pontefici di batterla, mettendovi ciascuno, come è d'usanza, l'arme ed

varie secondo il bisogno di ciascuno, come a chi va in napoli darà carlini et

,... e il danaro come un giulio all'incirca. pananti, i-5

cittadini. de marchi, ii-1036: come se l'allegria la portasse in aria

pigliano in presto per diritta forza, come quelli che volesse cuocere carne al calore

vol. VI Pag.882 - Da GIULLARE a GIULLARESCO (4 risultati)

scossa in una giuliva ed insolita emozione, come l'acqua da una spugna che tu

), e spesso anche la scrittura, come nella parola 'nativo 'dal latino

il 'v 'che prima avevano, come 'restio ', che certo da

, e questo giullare l'adorava, sì come un suo iddio. marco polo volgar

vol. VI Pag.883 - Da GIULLARESSA a GIUMENTO (6 risultati)

»] sono le giul- lerie, come saltare, ballare, giocare e cotali cose

il pian di giullari, dalle feste, come si può credere, e giullerie che

implorante con le mani raccolte a giumella come un bimbo. viani, 19-80: le

d'acqua dal mare e la trovai dolce come il miele. idem, 19-13

l'uno. pananti, iii-55: come giumenti sono condannati a trasportar le legna

, 1-9: pretendono lavoriate a tempo fisso come un giumento.

vol. VI Pag.884 - Da GIUMERRO a GIUNCO (9 risultati)

del corpo, il quale dovremmo trattare come asino. savonarola, 8-ii-313: moralmente esponendo

, 7-3-93: accattando di che sustentare, come sua famiglia, i poveri della bastia

la scrittura del nedham, s'inferocì come un gimerro che fiuta una mula vicina.

s'elli fa opere spirituali, sì come giunare, orare, poveri vestire, ciliccio

dalla giuncaia, / lungo vien, come un addio, / un cantar di marinaia

.. giuncate di pannocchie e ramulivi come stalle. giunchéto, sm. (

un braccio, e fa certe verghe come giunchi nostrali, di grossezza simili e

zolferina, e di vari nomi, come di spagna, di lorena, ec.

., e di varie nature, come semplice, doppia, grande, picciola.

vol. VI Pag.885 - Da GIUNCO a GIUNGERE (17 risultati)

di giunco marino e di bianco spino, come se il vespro si mutasse in alba

sia; viene di paese straniero, come che in arabia naschi tanto frequente,

larghi a coltelli, e sono colorati come molti credono. c. durante,

e elasticità, a vari usi (come lavori di intreccio, strutture portanti di

nel giunco. -flessibile, pieghevole come un giunco: agile, elastico,

alto di statura; smilzo, flessibile come un giunco. landolfi, 3-142: io

d'un giunco. -sottile come un giunco: molto magro e slanciato

figlia, una ragazza bellina, sottile come un giunco, scura come una negretta.

, sottile come un giunco, scura come una negretta. -tremare, dibattersi

. -tremare, dibattersi, fremere come un giunco: fortemente. boccaccio

dubitando di peggio, cominciai a tremare, come 'l mobile giunco mosso dalle soavi aure

dalle soavi aure. tasso, x-23: come fui sì vicino al mio bel sole

/ tal ch'io mi dibattea, sì come suole / tenero giunco in riva a

io mi sen tivo tremare come un giunco. pratolini, 9-479: fru

al mio fianco, doveva fremere dentro come un giunco. 6. prov

] s'udiva una mina tempestosa, come se i vicini monti, urtandosi insieme,

imo pel braccio le due dita si giungerebbero come le bocche d'una tanaglia.

vol. VI Pag.886 - Da GIUNGERE a GIUNGERE (12 risultati)

si giungono e s'apigliano, altressì come due pezi di ferro rovente. guido

, subitamente la predetta nave affondò, come se per l'uscita di coloro le

-rifl. bruno, 3-413: come circa il sperma, giongendosi atomi ad

mura sollecitamente. ariosto, 3-5: come quel ch'avea l'anima torta, /

, purg., 23-17: sì come i peregrin pensosi fanno, / giugnendo

dietro la seguiva, e perché, come aviene, che va più forte chi

petrarca, iv-2-66: quel che, come un animai s'allaccia, / co

vero si spazia. / posasi in esso come fera in lustra, / tosto che

predica, e stanno colà attenti, come elli possano giugnarmi a una parola.

,, ché egli fa per giungnerti come fece buoso. berni, 67-27 (v-253

. francesco di vannozzo, 203: come tu vedi, al vento e a

in cicilia, entrowi dentro, e, come piacque a dio, in pochi giorni

vol. VI Pag.887 - Da GIUNGERE a GIUNGERE (7 risultati)

vendette / il tuo padre in cesena / come schiavetta al giacitore d'este. ungaretti

negli occhi s'addensava / delle vergini come / sera appiè degli ulivi.

ma se tu la lasci andare, come la giugne al centro, ella ha trovato

pace sua. ariosto, 34-67: come la luna questa notte sia / sopra

perdona ad onore, e così il debole come il forte giungono alla morte. dante

numerando, al venti / sì tosto, come de li angeli parte / turbò il

non sospettata. cuoco, 1-261: come per giugnere alla libertà, così la

vol. VI Pag.888 - Da GIUNGIMENTO a GIUNTA (10 risultati)

: né di quello che così qui come altrove, quando tempo sarà, mi

bellezza. b. tasso, i-118: come potrò giammai, notte, lodarti /

alla stretta. machiavelli, 3-212: come ti giungerò io questa sempliciotta tra l'

e il muro! idem, 3-219: come hai tu fatto a giugnermi a questa

indignità la mia fortuna m'abbi, come si dice, giunto al boccone, mettendomi

io passo correndo, alenando, sì come un giaguaro / famelico via sotto la

e. cecchi, 5-276: con nessuno come con te mi sarei divertito a congetturare

: la grande città moderna, considerata come ricettacolo di corruzione e di violenza,

giove, rappresentata dalla mitologia classica come alta, mae stosa e

dardo, / che se non fosse, come era, fatato / al primo colpo

vol. VI Pag.889 - Da GIUNTA a GIUNTA (7 risultati)

questo ella non si lagnava, considerandolo come una lieve giunta ai tanti danni della

vantaggi; così ti darò ancora io come un corollario, o vero giunta.

al cliente per completare il peso o come soprappiù. groto, 36: quanto

l'una dall'altra..., come una materia di pasta. la fisiognomia

cavallieri i brandi aveano presi: / e come quei che si temeano poco, /

arrivare / in una stanza grande, come un'aia, / a prima giunta ingombra

mia madre lo vide poi portare a casa come morto! infatti a prima giunta il

vol. VI Pag.890 - Da GIUNTA a GIUNTATO (4 risultati)

successiva ratifica; si compone del sindaco come presidente e di assessori effettivi, ognuno

« giunta di stato » per giudicarli, come se avessero già ucciso il re

son tre o quattro mesi che lavoro come un cane. commissione di contabilità, di

i deputati si radunarono, o come qui si diceva spagnolescamente nel gergo segretariesco

vol. VI Pag.891 - Da GIUNTATO a GIUNTO (4 risultati)

: anco, hai ardimento di rispondere, come s'io fussi un beccone? traditoraccio

! d. bartoli, 43-5-84: come esser può che si gittino in dannazion

7-121: ci ha presentato il nuovo giunto come poeta. montale, 5-49: non

baldi, 90: giunto fin qui, come di posa vago, / fermò la

vol. VI Pag.892 - Da GIUNTO a GIUNTURA (5 risultati)

navil, gran quantitate; / e come e'vide il vento per lui giunto,

stessa, percorsa da un fluido (come acqua, vapore), con un

con cui vengono accoppiati due alberi sfruttando come elemento di collegamento un miscuglio di polvere

o cavo principale (ed è eseguito come i giunti normali). 5

/ e dentro tossa tutte raccogliea / e come viva fosse l'abbracciava. guido delle

vol. VI Pag.893 - Da GIUNZIONE a GIURABBACCO (7 risultati)

il racconto. tecchi, 9-143: come se proprio in quell'aria le giunture della

che si accordi col più vicino, come: io e tu scrivi. o veramente

', e da'toscani direbbesi, come la disse il giambullari, 'giuntura '

dovea fare la giura, essendo, come è l'usanza, raunata ciascuna delle parti

17-104: andate pure; che qui, come voi sapete, entrano le ferie '

minaccia. batacchi, 3-41: come talor... qui vi starebbe bene

i-37: ditemi un poco, / come mi chiamavate? * 11 parolaio *?

vol. VI Pag.894 - Da GIURABILE a GIURAMENTO (8 risultati)

governanti, che della religione si servono come d'arnese da malmenare, sforzano professori

. fortini, iii-352: so ben io come farei se [l'uomo] avesse

. da juradiós usato frequentemente dagli spagnoli come intercalare; cfr. sanudo, lii-303:

di dio o di altri valori considerati come fonda- mentali in una data società)

troppo appetito e la troppa frequenza, come fanno molti, che sì hanno il

quando egli chiama dio, non solo come testimonio, ma come giudice, al

dio, non solo come testimonio, ma come giudice, al cui gastigo protesta,

non dire menzogna; riprovato dalla chiesa come contrario alla ragione, essendoché si richiedesse

vol. VI Pag.895 - Da GIURAMMIO a GIURARE (19 risultati)

, 137: i giuramenti falsi li pigliava come bere un uovo. codice penale,

giuramento della parte '. chiunque, come parte in giudizio civile, giura il

che avrebbe difeso amò, mi offersi come testimonio, ma non si credette opportuno

con o per giuramento: chiamare dio come testimone di quanto si afferma o garante

loro il giuramento, il quale, sì come avevano fatto patto con lui, rendere

qualcosa o impegnarsi a qualcosa chiamando dio come testimonio e garante. sacchetti, 370

) giù un cibo o una bevanda come i giuramenti o come giuramenti falsi; fare

o una bevanda come i giuramenti o come giuramenti falsi; fare bocconi che paiono

di vino tracannato: 'li manda giù come giuramenti falsi '. viani, 4-48

sciroppi e di alcool che andò giù come i giuramenti. -mantenere, osservare

/ da lipomena condannato fu / che come lei due anni a compimento / in

il giuramento della professione della fede sia come un atto di giurisdizione, il che

. -sotto giuramento: chiamando dio come testimone o come garante. novellino

giuramento: chiamando dio come testimone o come garante. novellino, 68 (205

que'medesimi che non solo intervennero, come spettatori, al fatto, ma v'ebber

un'affermazione o una promessa chiamando dio come testimone della propria veridicità o come garante

dio come testimone della propria veridicità o come garante dell'impegno che viene assunto.

non volesti perdonare / al tuo figliuol, come te comandai, / el seme tuo

, / el seme tuo farò moltiplicare / come le stelle del ciel ch'i'creai

vol. VI Pag.896 - Da GIURARE a GIURARE (6 risultati)

io multi- plicherò la vostra progenie, come le stelle del cielo. -sostant

s. maffei, 197: -ben vedo come / perdo il mio tempo. -perda

riferimento al giuramento richiesto e prestato, come mezzo di prova, in sede giudiziaria.

servaggio. e. cecchi, 5-271: come tutti gli amanti, mille volte nei

molto giovine, acciocché fosse giurato successore (come seguì) dopo la morte sua da'

di lei nel mezzo della tavola disse come l'avea giurata a un giovene d'

vol. VI Pag.897 - Da GIURARE a GIURARE (8 risultati)

lei amor: « cosa mortale / come esser pò sì adorna e sì pura?

aspettando il ritorno di sella e minghetti come quello di nostro signore, avevano creato un'

associazione costituzionale. ungaretti, xi-101: come tanti miei coetanei, giuravo allora nel

dio, la vergine o i santi come testimoni di un giuramento (o anche

qualcuno o qualcosa a sospetto: addurli come prova in contrario, servirsene per una

al papa ed al suo collegio, come ricciardo re d'inghilterra non avea colpa

di dio / ch'io le dirò villania come a trecca. pulci, 12-14

il nome l'un dell'altro. come accadeva, se l'eran giurata da

vol. VI Pag.898 - Da GIURASSICO a GIURATO (10 risultati)

. cavalca, ii-72: perché, come dice il proverbio comune, chi spesso

fr. jurassique (nel 1829): come agg. (systèrne, période jurassique

(systèrne, période jurassique) e come sost. (le jurassique).

: si deputano alcuni officiali giurati, come si fa a l'abon- danze de

d'annunzio, v-3-395: non, come il feciale, chiamava a gran voce i

che dal modo ha fatto divorzio, come della rettitudine inimica giurata. milizia,

mazzarino quanto potesse, per essere chavigni come suo fratello giurato. 5.

smarrito; con le lagrime in pelle, come un bambino, lì, davanti ai

se lo provocano, dovrebbero essere accusati come fratricidi e assolti come imbecilli.

dovrebbero essere accusati come fratricidi e assolti come imbecilli. -membro di una

vol. VI Pag.899 - Da GIURATORE a GIURIA (4 risultati)

s'affaticava dietro le leggi così civili come canoniche. torini, 375: o che

, i detti de'quali sono da noi come oracoli riveriti, con la falce di

studio del dritto naturale e delle genti, come quello sopra del quale son fondate le

pesci, ii-1-556: la faccenda fu risoluta come doveva, mediante il verdetto di un

vol. VI Pag.900 - Da GIURIDICALMENTE a GIURISDIZIONALE (3 risultati)

istituzione nel suo tutto insieme, come per es.: 'la giuria italiana non

diritto, che ha per oggetto il diritto come ordinamento normativo (una scienza, una

chilometri. comisso, 12-97: avevo scelto come argomento per la tesi di laurea il

vol. VI Pag.901 - Da GIURISDIZIONALISMO a GIURISDIZIONE (5 risultati)

78: in questo punto però, come di ogn'altra materia giurisdizionale,..

avessero capito, in modo diverso da come la condussero. giurisdizionalìstico, agg

competenza di specifiche, limitate materie, come la corte dei conti, i tribunali

materie di mista giurisdizione: materie (come il diritto di famiglia) che, interessando

del culto sono sostanzialmente tutte determinate; come pure le correlazioni della chiesa cogli stati

vol. VI Pag.902 - Da GIURISDIZIONE a GIURISDIZIONE (14 risultati)

censura dottrinale e non autoritativa, come fanno i superiori ecclesiastici che hanno giurisdizione

13-535: si dichiara accolto a dimora come oblato della chiesa di san damiano..

ecclesiastica: potestà giudiziale spettante alla chiesa come espressione del suo più generale potere di

si differirà a farlo, procedrà più manzi come la giustizia ricerca, non tralasciando alcuna

-anche: potere pubblico, autorità intesa come suddivisione o frammento di potere sovrano di

di potere sovrano di governo, cioè come potestà di contenuto ristretto o comunque specificamente

delle quattro palatine di regia giurisdizione e come tale si fregia della croce sabauda.

comprese nella sua giurisdizione, nanni è come se vedesse entrare il proprio spirito maligno

eri accomodato per la tua statura va come umiliandosi al suolo per lasciarti vedere novissimo

custodia e giurisdizione lasciate fossero, nondimeno come sue donne e maggiori in ciò che

[modi proverbiali] nei discorsi familiari come giurisdizione comune, e registrati ne'vocabolari

altri, e usati indistintamente per buoni come si fa dei vocaboli.

hae comparazione al suo mandante... come a colui che dà giurisdizione, ovvero

sua giurisdizione / onore e regno, come nobil pomo. -esercitare la giurisdizione

vol. VI Pag.903 - Da GIURISLAUREATO a GIURO (6 risultati)

panciuto, e con tant'aria di importanza come se ogni cosa fosse di mia specialissima

state abbastanza poste in luce dai romani, come i fidecommissi, le eredità e simili

si valevano della sapienza dei giurisprudenti considerati come dottori e della dottrina dei pragmatici considerati

dottori e della dottrina dei pragmatici considerati come facchini, e facevano con la loro

privati). algarotti, 1-349: come principe savio, non meno che amator

: e non si può neppur considerarli come una rarità nella storia della giurisprudenza.

vol. VI Pag.904 - Da GIURO a GIUSO (6 risultati)

. ritenendosi così ben a loro, come agli altri la metà della rendita delli giuri

legatari. de luca, 1-10-225: come, per esempio, sono i palazzi,

concedere al papa giusdicenti in mantova, come anco in domandar soldi per pagar soldati

la tradizione in ogni parte d'italia come tanuccismo, giuseppismo e leopoldismo.

largo e liberale, o piuttosto giuseppino, come dicevasi allora, e non amava i

vederem lassuso. boiardo, 2-1-10: come il cel dispone gioso in terra,

vol. VI Pag.905 - Da GIUSPARELLO a GIUSTA (4 risultati)

dal basso. ariosto, 2-44: come la volpe, che 'l figlio gridare /

dante. inf., 16-133: sì come toma colui che va giuso / talora

reniformi zigrinati; si usa in medicina come antispasmodico e sedativo, come dilatatore della

in medicina come antispasmodico e sedativo, come dilatatore della pupilla e analgesico locale.

vol. VI Pag.906 - Da GIUSTACONGIUNTO a GIUSTAPPUNTO (12 risultati)

allegramente e chiama / la famigliuola tua come a consiglio. / la numera,

allato (e oggi questo significato vive come prefisso di alcuni termini medici).

il capo chino / tra l'ali ripiegate come bende, / l'antenne la

vecchie signore in gonna e giustacorpo, come in costume. = dal fr

giustacuore e i calzoni pendenti a sbrendoli come le ragnatele dalla soffitta, egli era

al corpo ', adattato nella forma italiana come se fosse un composto di cuore

: secondo mio infallibile avviso, / come giusta vendetta giustamente / punita fosse,

la lingua. e ciò dimostrava, come era suto giustissimo uomo e giustamente avea

, che mi entrano proprio in saccoccia come il prezzo d'una buona visita: ventiquattro

s. v].: 'giustamente', come 'giusto'e 'per l'appunto',

una isolata dall'altra e giustapposite (come nel classificare naturalistico), e invece

naturalistico), e invece sono concepite come eterni gradi di sviluppo dello spirito,

vol. VI Pag.907 - Da GIUSTARE a GIUSTIFICARE (9 risultati)

siamo costretti a provarne la giustezza, come un lungo rimorso. 3.

di giudizio per un'opera d'arte come per un'operazione politica, e si

operazione politica, e si potrebbe notare come da tale giudizio sia escluso ogni altro

e la giustezza del lavoro, e come tutto sia fondato sulla riuscita o sulla

e difficilmente giustificabile, avrebbe potuto suonare come un dispetto o, peggio, un

macchia nell'anima la rende così pura come quella di adamo. pallavicino, i-819

cioè dessero la grazia giustificante) né pur come opere buone esercitate con fede e con

, risoluta e di lieta vita, come la sua commedia ve ne farà buona giustificanza

e non pastore, per non essere come colpevoli devorati, con tutti quelli modi potevono

vol. VI Pag.908 - Da GIUSTIFICATAMENTE a GIUSTIFICAZIONE (5 risultati)

alle licenze del suo straordinario libro, come egli giustamente lo intitola, delle porte

mia partenza è differita ». soggiunse come per giustificarsi: « potrò celebrare con

ciò potrebbe dolersi il guer- reggiante, come di torto che a lui si facesse e

nuova, in giustizia, e santità, come membro vivente di cristo. a.

ragioni, da cause ragionevoli; provato come legittimo o almeno scusabile (un atto

vol. VI Pag.909 - Da GIUSTINA a GIUSTIZIA (9 risultati)

lee masters * giudica 'il mondo come un luogo dove ciascuno trae dalla sua

a queste tali querele s'oppone (come dicemmo di sopra) la giustificazione, i

8. locuz. -in giustificazione: come scusante, quale scusa. tasso

una sorta di codificazione,... come quella del * corpus iuris 'giustinianeo

una più antica concezione, era intesa come virtù generale, onnicomprensiva; secondo la

in poi è, invece, concepita come virtù particolare, consistente nell'osservanza delle

commutativa perché consiste in un mezzo impartibile come i numeri... ma la

particolare, così distributiva negli erari, come per lo più commutativa nel fòro,

, ii-n-266: la giustizia viene intesa come esigenza di eguaglianza tra gli uomini.

vol. VI Pag.910 - Da GIUSTIZIA a GIUSTIZIA (19 risultati)

). giamboni, 140: come il vestimento cuopre da ogni parte il

lui [l'amore divino], / come padre e fattor sommo e perfetto /

/ e giustizia anch'è -dico - / come signor naturai, bon, piacente /

dee., 5-8 (70): come in noi è la pietà commendata,

nella giustizia sua l'eterno, / sentono come me che non discerno / fra il

. di costanzo, 1-39: voi vedete come la giustizia di dio par che abbia

giove, o sommo padre, / come la tua giustizia, oimè, consente /

ii-36: penso a sodoma e gomorra / come l'alta giustizia le disfece / per

, i-141: da ciò potete conoscere come sia fonte di male ogni mormorazione,

/ pur suso al cielo, pur come se tutto / movesse seco di necessitate.

; e l'adirato / corre senza ragion come un cavallo / senza ritegno, quand'

per la gloria, la quale rifiuto come troppo meschino compenso della giustizia che la

naturale che, attuando un vantaggio sentito come giusto o eliminando uno svantaggio sentito come

come giusto o eliminando uno svantaggio sentito come ingiusto, è considerato come attuazione di

svantaggio sentito come ingiusto, è considerato come attuazione di una volontà o legge (divina

vii-103: posto el consiglio grande che, come e detto, è fondamento della libertà

deliberare le cose importanti così di fuora come di drento. giraldi cinzio, 3-2

né si allegano, ché andiamo persuasi come ogni sentenza motivata da casi speciali non

giudizio mirabile nelle cause così di giustizia come di grazia che si propongono in segnatura

vol. VI Pag.911 - Da GIUSTIZIA a GIUSTIZIA (9 risultati)

bello preporre la 'grazia '; come i romani, nominando giove, preponevano

ugonotta in casa de'gentiluomini feudatari, come essi chiamano, d'alta giustizia.

giudiziaria, anche gli organi ausiliari, come cancellieri, ufficiali giudiziari e soprattutto polizia

atti ammirativi a considerare esso atto, come quando la giustizia punisce i malfattori.

forca pubblica certo filarenzo calzamaglia o, come di- cevan tutti, enzo, sfuggito

pulci, 12-12: io vo'impiccarlo come traditore, / perché d'astolfo impedì

.. il mattino ella si trova, come gli ha promesso, ad attenderlo vicino

volta s'adopera per l'addiettivo, sì come appo i latini 'sceleratezza', in

del- l'audienza pubblica, o, come gl'imperatori dicevano, * nel sacro

vol. VI Pag.912 - Da GIUSTIZIA a GIUSTIZIA (8 risultati)

dell'età del bronzo; fu rappresentata come una donna maestosa che reggeva la spada

i tuoi rei, o giustizia, come le loro vittime ». ojetti, ii-476

di tutto il numero, il quale, come sappiamo, sino a dieci solamente si

certo suono di vocie mesto, afflitto come coloro che dànno il commandamento dell'anima

abbino a considerare principalmente tre cose: come si amministri equalmente la giustizia, come

: come si amministri equalmente la giustizia, come convenientemente si distribuischino gli onori ed utili

gli onori ed utili pu- blici, come bene si governino le cose di fuora.

quale avvisavano che giudicata sarebbe, sì come colei che molto ben guadagnato l'avea;

vol. VI Pag.913 - Da GIUSTIZIABILE a GIUSTIZIARE (10 risultati)

i suoi eroi garriscono e si svillaneggiano come femminelle; nel che certamente egli si

colpe e caramente in sua grazia, come era prima, lo ricevette.

: assolvea e condannava sanza ragione, come a loro parea: e tanta baldanza prese

e non si debbe / però seguirla come il testo intende. proverbi toscani, 150

grande offesa. -la giustizia è come il ragnatelo che regge gli animaletti e

buonaparte, 1-6-18: la giustizia è come il ragnatelo, che regge gli animaletti

giuria; nessun carnefice fu mai crudele giustiziando come il rimorso invisibile della coscienza.

corpo. della porta, 2-15: sto come quella che sta confessandosi che d'ora

è cuore che sia sanza piatà, come cuore di mala femina. marsilio da padova

giustiziata [la vostra poesia], come suol dirsi, indirizzandola. a me

vol. VI Pag.914 - Da GIUSTIZIARIO a GIUSTO (8 risultati)

tutta la sua famiglia per tenervi ragione, come facea in tutte l'altre terre.

porte. d'annunzio, iii-1-756: è come / intacco di mannaia / quando la

timore leghi ed il dolore, quasi come carnefici e giustizieri, percuota e tagli

verga, ii-170: essa era caduta come una morta sul canapè, fissando gli occhi

pensiero con la vita, e assumendo come giudizio del pensiero le attrazioni e le

racconta questi fatti parla di tale gente come di giustizieri sociali, e ne ha un

luttuoso anno dovesse star chiusa, come se avesse a essere un giustizio, come

come se avesse a essere un giustizio, come diceano i ro mani,

vol. VI Pag.915 - Da GIUSTO a GIUSTO (4 risultati)

re, che si regge / sì come ch'egli diè regger se stesso, /

. speroni, 81: tu parli come signor giusto e accorto, il quale,

dante, inf., 13-105: come l'altre verrem per nostre spoglie,

pegno se non con le mani velate, come delle cose più sacre usavano i padri

vol. VI Pag.916 - Da GIUSTO a GIUSTO (3 risultati)

dante, par., 15-7: come saranno a'giusti preghi sorde / quelle

.. si vedono le macchie giuste, come se guardassimo direttamente nel sole. lalli

sia giusto, diligente e bello, come sapete far voi. caporali, ii-31

vol. VI Pag.917 - Da GIUSTO a GIUSTO (7 risultati)

atta, / con due capaci porte, come s'usa. biringuccio, 1-138:

se ne compone giusta e bella, come vedete. campanella, i-95: canzon,

denti, niente di perfetto ma bianchi come appena usciti dall'alveolo, sulle gengive

1-23: le quali maniere di maraviglie, come che tutte s'usino nell'oste che

parlare con sincerità, dire le cose come stanno. redi, 16-iv-391: a

la racconti giusta; / vo'saper come vivi. pavese, 4-236: tua nonna

-è giusta (anche giusta! come inter.): è vero,

vol. VI Pag.918 - Da GIUSTO a GIUSTO (11 risultati)

vi-90: risplenderanno li giusti, sì come faville in canneto. vangeli volgar.,

i-u-1-144: sono altre sorte di giusti, come quello del padre di famiglia verso de'

è il concetto del giusto, considerato come intrinseco alla mente divina e regola immutabile

: il signor francesco,... come quegli che possedendo molte virtù ch'ei

fino alle spalle, gli occhi arrossati come da febbre, le labbra più porporine del

-di giusto: di dovere, come è doveroso. vittorini, 3-99:

-dormire il sonno del giusto, come un giusto: godere di un sonno

svevo, 6-225: io dormivo però come un giusto e tanto bastò perché la

]: 'non siete nel giusto *, come 'non siete nel vero -fare

per lo giusto e per lo dritto / come tra sé e ginevra era la cosa

galee basse ed uguali, non rilevate, come le turchesche, i tiri poco inalzandosi

vol. VI Pag.919 - Da GIUSTO a GLACIALE (11 risultati)

[i rododendri] il seme giusto come quello della periploca. galileo, 3-1-82:

direttamente. lippi, 4-58: tremavo giusto come giunco al vento. rosa, 43

pettirossi / fa lor, col collo, come una corvetta. pea, 7-130:

questo residuo sa di viziato, giusto come l'esalazione che emanano i fiori,

al palato, la qual si torce come un arco, come si sente in *

qual si torce come un arco, come si sente in * angli, negligenza,

ha un suono tenue e molle sì come è in 'pigliano, cogliere,

, l'ha più ruvido e forte: come in 'glauco'e * gloria ',

più utilmente; la qual sia grossa come manico di falce, lunga un braccio

della radice del naso (ha importanza come punto di riferimento per le misure antropometriche

la soppressione dei baffi avveniva con fremito come fosse stata la soppressione della virilità.

vol. VI Pag.920 - Da GLACIALISMO a GLANDOSO (7 risultati)

. gobetti, 1-i-606: non sappiamo come il nostro amico mussoliniano riuscirà a classificare.

che sa trattare il gladio / sì ben come la ce- tera. carducci, iii-7-169

forza della giustizia! -la spada come simbolo dell'autorità temporale della chiesa.

p. alighieri, ix-81: poi, come ha usurpato / oggi, ben vedi

santo / governi il sa- racin, come visto hai. / ancora mosse il mormorare

dell'autorità spirituale e temporale, risplendente come chiarissimo sole, arma dal sommo cielo

rotonda, e d'altra forma, come palla o glande di piombo, o ferro

vol. VI Pag.921 - Da GLANDOSTIMULINA a GLEBA (9 risultati)

quale si ricopre, per lo più come decorazione, la superficie di un dolce

glasto salvatico è simile al domestico, come che produca egli le frondi alquanto maggiori,

) è simile al domestico, come che produca egli le frondi alquanto maggiori,

i succhi. per la radice, come la galanga,... per i

. per i frutti e succhi, come il fico, il cubebe, il cardomonio

glauco offende. betocchi, i-138: come la luna docile seguii / nel corso diurno

gran caldi stanno nascosi lx dì, come sono glauco, asinelio. g. brancati

di color verde scuro; è frequente come sedimento nei litorali marini poco profondi.

germania di servi obbligati alla gleba, come parlano i legisti. spolverini, xxx-1-94

vol. VI Pag.922 - Da GLEBIANO a GLI (10 risultati)

corteccia. spolverini, xxx-1-68: abbia come fermarsi [il seme], e

per tanto tempo, potè mantenersi chiuso come una tomba nei limiti del suo suolo

gleso, senza cercare né sapere, come barbari, come si generi, né sua

cercare né sapere, come barbari, come si generi, né sua virtù.

, /... reluce'no come 'l sole a sesta. velluti, 95

a fin d'anno! — come pron. pers. femm.: a

ch'è proprio del genere femminile, sì come 4 gli 'si dà del medesimo

è giusta, e va osservata; ma come esempii che le fanno eccezione non mancano

che le fanno eccezione non mancano, e come nell'uso familiare si adopera spessissimo contro

incontravo codesta ragazza, la stuzzicavo, come dire, gli davo una gomitata,

vol. VI Pag.923 - Da GLI a GLI (7 risultati)

. sentiva una puntura dolorosa, e come pesante. e se si storceva,

muoveva piano le labbra... come chi, per dominare l'impazienza di

cento danari, chi glieli donasse, come lo ricco di mille marche d'oro,

faccia con un impeto di desiderio, come gli avrebbe gittato un bacio. montale,

sangue freddo, vi so dir io come si sarebbe fatto beffe di chi, per

non tener singularità, si fingeva prenderne come gli altri. pulci, 26-17: or

, 4- 170: gli raccontai come avevo copiato pietruzze, nocciole, erbe

vol. VI Pag.924 - Da GLI a GLICEROFOSFATO (11 risultati)

. bandello, 2-11 (i-787): come gli vide, disse loro: -lodato

(112): saliti a cavallo, come se 'l diavolo gli ne portasse,

alcuni casi dell'italiano antico è dubbio, come nei nessi che gli (chegli,

che noi sì guardiamo lo nostro corpo come sua magione, perché gli abiti in noi

. ariosto, 24-2: gli è come una gran selva, ove la via /

', si accoppia a 'lui 'come nominativo, e determina e rinforza:

iii-2-1048: -non vi sembra che patisca come chi sia in mal d'amore..

che sottoposto a idrolisi dà glucosio (come la cellulosa, l'amido, ecc

trova impiego, allo stato greggio, come liquido anticongelante nei frigoriferi, come cuscinetto

, come liquido anticongelante nei frigoriferi, come cuscinetto nelle artiglierie, nella fabbricazione di

; in profumeria per fare cosmetici; come conservante per frutta, carne, ecc.

vol. VI Pag.925 - Da GLICEROFOSFOLIPIDE a GLICOPROTIDE (12 risultati)

quando è sottoposto a idrolisi (come la lecitina e la cefalina).

scissione idrolitica dei fosfolipidi; trova impiego come miscela dei due isomeri nella preparazione dei

per uso esterno che ha la glicerina come eccipiente. = voce dotta,

slataper, 1-14: una glicinia grossa come un serpente boa, rugosa, scannellata

l'acido glicirrizinico con ammoniaca, usato come sostanza aromatizzante. = v

argento sui dialogenoderivati vicinali e trova impiego come anticongelante, solvente, ecc.

mele sono dette] dalla patria, come le cavritine e le grecule, certe altre

antica con schema che fu interpretato come una tetrapodia logaedica catalettica oppure come

interpretato come una tetrapodia logaedica catalettica oppure come una base (trocaica, giambica o

nella metrica barbara italiana è stato riprodotto come un settenario sdrucciolo). patrizi

la strofa di più odi di orazio, come delle saffiche lo chiude l'adonio.

. biochim. proteina coniugata che contiene come

vol. VI Pag.926 - Da GLICOREGOLAZIONE a GLOBALE (5 risultati)

solco concavo a spigolo vivo usato come elemento ornamentale. -in partic.

lavorato in incavo da due parti, come doppio glifo. carena, 1-40:

corda o su strumenti a fiato come il trombone allungando o accorciando il tubo

fa dei glissandi al- l'ingiù come un uomo che ha fame e che non

dell'* enrico vi 'e anzi, come senso della scena globale, lo supera

vol. VI Pag.927 - Da GLOBALISMO a GLOBO (3 risultati)

che si tuffò muto / nelle campagne, come in nebbie vane, / vano.

forma di padiglione, or aggrupparsi, come un globo di nuvoloni. metastasio, i-60

creature. pindemonte, iii- 452: come, se tutto il solar globo eclissa,

vol. VI Pag.928 - Da GLOBOGLICOIDE a GLOBULARINA (7 risultati)

.. significa circolo o ritondità, come della luna e moltitudine d'uomini e d'

fascia centrale in rilievo, che compare come simbolo di dignità imperiale, o anche

il globo giallognolo e venato di paonazzo come una vescica di fiele. pirandello,

è sede di contrazioni avvertite dalla donna come dolori. -globo isterico: bolo isterico.

forma per ritenzione urinaria e si presenta come una tumefazione addominale della regione ipogastrica,

nei granuli di aleurone di alcune piante (come il ricino) e formato dalla composizione

ha frutice eretto e si usa talora come purgante. tramater [s.

vol. VI Pag.929 - Da GLOBULAZIONE a GLOMERULOSCLEROSI (4 risultati)

come una polvere bianca che, con acidi diluiti

compatta contiene sovente delle arboriz- zazioni, come pure conchiglie, e corpi marini fossili;

segui tasse ad andare, come se fosse stato tirato da un misterioso

avvolgono su se stessi a palla, come gli armadilli. = voce dotta

vol. VI Pag.930 - Da GLOMO a GLORIA (11 risultati)

fama può esser delle opere così oscure come chiare, ma la gloria è solamente delle

alla luce della gloria. -letter. come personificazione. francesco da barberino, iii-250

erano vaghissimi, ma c'entravano, come elementi sicuri, la gloria letteraria e quella

sono fuori di noi,... come sono le ricchezze, le delizie,

. giovanni crisostomo volgar., 71: come uno minimo bene facciamo incontanente vogliamo che

: si faceva gala de'misfatti, trattandosi come prodezze i delitti, e come glorie

trattandosi come prodezze i delitti, e come glorie dell'infelice posterità i delinquenti.

tutte le glorie di napoleone, accolse come una buona ventura l'invasione austriaca.

, i... ie come de la gloria de'beati / nel mortai

volgar., 2-74: che ora, come i santi dicono, siamo in questa

santi dicono, siamo in questa vita, come pargoli, ma non veggiamo ancora,

vol. VI Pag.931 - Da GLORIA a GLORIA (4 risultati)

spazii / le vaste onde sonore / come un inno di gloria a l'invisibile

di gloria a l'invisibile, / come un inno d'amore! -motivo di

la verdea, è vitigno apprezzatissimo, come le pizzellute di roma et a napoli

altro servitore, de sapere spendere, come hai facto, ogni loro facultà, quando

vol. VI Pag.932 - Da GLORIA a GLORIARE (3 risultati)

compagnoni »... stanno al secolo come costui se ne sta con un piede

materasse a vento, che si gonfiano come palloni. carducci, ii-16-165: aspetto

bibbia volgar., x-173: sì come noi tutte le cose parlammo a voi

vol. VI Pag.933 - Da GLORIATO a GLORIFICATORE (7 risultati)

vidi ne l'aperto giorno / gloriar come re ch'è trionfante. pratolini, 4-35

: lorenzo de'medici... gloriò come senza comparazione la poesia di dante.

. manzoni, 112: tu riconosci come il più sacro dovere quello d'amare

bernardino da siena, 34: vedremo come maria gloriosa è da tutti li spiriti beati

259: disse... / come egli [gesù] stette poi quaranta giorni

leggenda aurea volgar., 637: sì come nel signore battezzato, così nel glorificato

il volto il seno le braccia, come un idolo barbarico, emergeva glorificata dalla

vol. VI Pag.934 - Da GLORIFICAZIONE a GLORIOSO (9 risultati)

: il regno di napoli pacifico, sì come tutta l'altra italia, gloriosamente molti

natura, già di sessantacinque anni, come era visso, così gloriosamente morì.

morì. tolomei, i-97: per mostrarci come la toscana lingua non è quella che

7-44 (i- 193): come buon cavalier forte e discreto, / il

dietro a sé fece tagliare, / come già quel roman, sicuro e lieto

.. ridursi re libero ed assoluto, come erano stati tanti suoi gloriosi antecessori.

passaro al coleo / non s'ammiraron come voi farete, / quando iason vider

superbia de'caldei, sarà rivolta, come iddio rivolse sodoma e gomorra. gir.

appresso ciò non molti dì passati, sì come piacque al glorioso sire lo quale non

vol. VI Pag.935 - Da GLORIOSO a GLOSSA (6 risultati)

dante, par., 14-43: come la carne gloriosa e santa / fia

dante, par., 32-28: come quinci il glorioso scanno / de la

principio nostro, / ti stai, come tua vita alma rechiede, / assisa in

, è curioso a notare... come... osasse mandare lo sguardo

morte gloriosa compianta lagrimata gli avrebbe sorriso come un'amica. bonsanti, 2-68:

di coloro che odono, lodare sé; come faceva el soldato glorioso. g.

vol. VI Pag.936 - Da GLOSSA a GLOSSATORE (8 risultati)

non includerà già l'amor d'iddio, come dicevi. caporali, i-106: tentar

domandavano 'glosse', cioè 'lingue'; come si potrebbe fare al nostro dante.

: se qualche amanuense, copiando, come facevano così spesso, delle glosse insieme col

spagnuoli prefazione altrimente non bisogna, come a'provenzali e francesi abbiamo fatto: perché

(e talora designa le ligule, come l'organo costituito in alcune specie dalla

interpretiamo, le glossiamo e le dichiariamo come ne pare. galileo, 3-2-41:

un augure avrebbe potuto leggere la sorte come nelle viscere di un animale.

quel graziano, /... come / rotando le braccia, / e scotendo

vol. VI Pag.937 - Da GLOSSATURA a GLOSSOPLEGIA (6 risultati)

in numerose specie (note più comunemente come mosche « tse-tse »), la più

molte machine fatte di legno, sì come glossocomi, tripastri, scamni, scale

senso di 4 glottologia '; nel 1844 come termine di medie.).

sf. aerolite di forma allungata usata come amuleto al quale si attribuiva la proprietà

in cento de'più eruditi leggitori: come sarebbe a dire 4 glossopetre ', 4

'ricava moltissimo frutto dai scialogoghi, come il rafano rusticano maggiore, 11 pepe

vol. VI Pag.938 - Da GLOSSOPTOSI a GLUGLU (3 risultati)

torace. de marchi, i-426: « come sono felici questi pitocchi! » tornò

: per quanto già singolarmente velata: come se la pellicola d'una mandorla..

completamente, di carboidrati o glicidi (come lo zucchero, i glucosidi, ecc.

vol. VI Pag.939 - Da GLUMA a GLUTINE (5 risultati)

il glutammato acido di sodio trova impiego come aromatizzante di prodotti alimentari, ma oggi

sia in acqua sia in alcool ed entra come costituente in molte proteine; è ricavato

di malta o di ramponi di ferro, come si osserva negli antichi edifici greci e

formano un filamento. giusti, 2-210: come del chimico / nel cavo rame /

dell'antica italia,... fu come il glutine della nuova italia. boine

vol. VI Pag.940 - Da GLUTINICO a GNAO (13 risultati)

unisce le parti di alcuni aggregati lapidei, come le pudinghe, le arenarie, ecc

dalle farine di grano, si presenta come una massa elastica, appiccicosa, bianco-giallognola

ii-117: seminava specie di recente importazione, come il 'piave ',..

e facilmente s'attaccano agli altri corpi come colla. = cfr. fr.

e della formaldeide, usata in terapia come antisettico locale e per capsule da sciogliersi

segni di allegrezza, venivano i turchi innanzi come ad una certissima preda. siri,

si rituffano -roscidi, metallici, lucenti come zecche, sonanti come gnacchere.

metallici, lucenti come zecche, sonanti come gnacchere. 2. locuz.

): -ingannasti tu mai persona così come fanno i mercatanti? -gnaffe, -disse ser

? gniaffe! sarei scorta per questa terra come una paza e come una trista.

per questa terra come una paza e come una trista. lomazzi, 350: i

le paffe. poliziano, 197: come veggo ta'lunatichi / muffaticci goffi e

. 2. per estens.: come esclamazione. prudenzani, ix-542: mentre

vol. VI Pag.941 - Da GNARESTA a GNETINE (9 risultati)

è stato bandito in tutto da venezia come si spera. gnarèsta, sf.

dilettabili, ma aspre a mangiare, come sono gnarèsta e marono. =

delle due sommità di questo osso; serve come punto di riferimento per la misura del

.. gli uscivano invece dalla gola come... gnaulìi. = deriv

severità, ma per furore e ira, come un nimico; ma non gne ne

e qui. baretti, 3-220: come questa opinione sia nata e cresciuta e

questa opinione sia nata e cresciuta e come siasi finalmente fatta universale nella contrada nostra

scritto anche gniene), che viene usato come l'antico gliele. sembra che l

la corteccia dello gnetum scandens si usa come fibra tessile; altre specie sono coltivate

vol. VI Pag.942 - Da GNETO a GNOMOLOGICO (11 risultati)

. = deriv. da gnocco (come 4 spaghettata * da 4 spaghetti '

con burro o sugo e si mangiano come primo piatto. -anche: impasto composto

garzoni, 1-686: cibi di pasta, come polente, gnocchi, macheroni. nomi

vittoria, e che di gnocchi, / come in cuccagna suol, marte t'imbocchi

imbocchi? l. bellini, ii-121: come tutti fratelli a un modo sono /

propria pasta: disporre delle proprie cose come meglio si crede, fare ciò che

: impermalirsi, adombrarsi. -rimanere come un gnocco sulla forchetta: rimanere allibito

, 1-242: au'udir questo io rimasi come un gnocco sulla forchetta!

guerra, il suo onesto giudizio impazzì come una crema che fa i gnocchetti e

degli gnocchetti un po'appiattiti, grossi come un'albicocca, impanarli all'inglese e

fondarono pur altri giuochi e comparse, come il tagliar della testa al toro tra'veneziani

vol. VI Pag.943 - Da GNOMOLOGIO a GNOSIACO (9 risultati)

gnomoni che la natura loro somministrava, come colle piante, cogli edilìzi.

3-3-17: tutti gli strumenti astronomici, come sariano le armille, le sfere, gli

— questo strumento ci serve quasi come per scala a giu- gnere alle grandissime

de * rettangoli interno al diametro, come aefh, con li due complementi fb

il centro della terra è assunto come punto di proiezione. - carta gnomonica

petronio. buonafede, 1-i-89: ve'costui come in dotte cure invetera; / e

gnor no). famil. signornò (come modo di risposta fra l'enfatico

batacchi, 3-145: -sentimi, come sono intirizzito, / sbrighiamoci, che

gnor sì). famil. signorsì (come modo di risposta fra l'enfatico e

vol. VI Pag.944 - Da GNOSSIO a GOBBA (8 risultati)

fantasia signoreggia in modo particolare; come si scorge nel gno sticismo

impressi molti tratti della sua stessa fisionomia come gli gnostici e i manichei. 3

lo coretto e 'l scudo, / e come traditor, lo scazzò gnudo. simintendi

bencivenni [crusca]: avverebbe come a colui che credea guerire della gobba

aveva questa gobba, anzi era diritta come un fuso, benché lo scrigno non

sono particolari di quella sola spezie, come la gobba de i camelli, la cresta

gobbe, / che sbucan dalla terra come denti d'ausonia. panzini, ii-37:

ghiaggiuolo ha le barbe fatte a nodi come le canne, ineguali, piene di gobbe

vol. VI Pag.945 - Da GOBBATO a GOBBO (13 risultati)

] in più punti si ingrossò rapidamente come per fulminei foruncoli; poi quelle gobbette

li chiamano trivelli alla franzese che stanno come gobbie. documenti per la storia dell'

. 2. ghiera metallica posta come rinforzo al- l'estremità di un bastone

: se il gobbo portava davvero fortuna, come mai don enrico ci aveva rimesso la

tima astuzia provò anzi, sempre, come il colpo gobbo.

italia, e che lo tenne qualche anno come inchiodato sur una seggiola tutto gobbo.

spalle un po'gobbe, ostinatamente voltate come quelle di uno scioperante, aveva l'

curvo, anzi gobbo, il dorso, come il cammello. -l'essere curvo di

si deforma, si fa gobba, come è la schiena dei poveri contadini che

passa per una bocca avida e scontenta come d'un bimbo ghiotto che con un

di corna e spine e roncigli, come demoni. alvaro, 5-226: usciva

esito positivo. fagiuoli, 2-270: come appunto delle camice de'gobbi addiviene,

partecipazione del significato del suo primitivo; come 'molliccio, gobbiccio, cotticcio '

vol. VI Pag.946 - Da GOBBO a GOCCIA (7 risultati)

? 'curvo in avanti ', come il venez. gufo * curvo, gobbo

2. gobba di alcuni animali (come il cammello, il dromedario, ecc

): hanno buoi grandi e bianchi come neve..., fra le spalle

di muscoli che nell'ira si gonfia come per fare da catapulta alla cornata.

, nel cinema e nella televisione, come ausilio mnemonico per gli attori, su

gobito. 2. cubito (come misura di lunghezza). bibbia volgar

o quello ti piace, e polla ritta come di prima. = voce dotta

vol. VI Pag.947 - Da GOCCIAMENTO a GOCCIANTE (15 risultati)

a penzolare rannicchiato nel suo otre come un baco nel bozzolo, con la

dico piccole cose a me stesso, come i brevi sonni che ho fatto dopo

proprietà o dai primi loro componenti, come * goccie amare, anodine, antistoriche,

durata e fatta mia. -assomigliarsi come due gocce d'acqua: essere simigliali

maestro e di sua sorella, somiglianti come due gocce d'acqua, malgrado i baffetti

stuparich, 3-152: la bimba gli somigliava come una goccia d'acqua somiglia all'altra

occhi e di capelli, ci assomigliavamo come due gocce d'acqua.

da terra, l'aveva sentita leggera come una piuma e ghiaccia come se non avesse

sentita leggera come una piuma e ghiaccia come se non avesse una goccia di

male, e per le sue ricchezze era come togliere una goccia dal mare.

su l'alba udì, ma piano, come fosse / un gran segreto, bisbigliar

. govoni, 288: i miei bambini come goccine di polline. =

., v-344: [iddio] discenderà come pioggia nella lana, e come goccie

discenderà come pioggia nella lana, e come goccie goccianti sopra la terra. di giacomo

, 2-280: la scia si perdeva, come in

vol. VI Pag.948 - Da GOCCIARE a GOCCIOLA (10 risultati)

voce che gorgoglia, ed esce alfine / come da inverso fiasco onda che goccia.

: a ogni croce roggia / pende come abbracciata una ghirlanda / donde gocciano lagrime

e raccorcia il vedere, / e come dei sapere / di mezza state fa gocciare

di bocca e del gran naso / come un lambicco che goccia in un vaso

quali colori sono anco nei cavalli, come dalle goccie gozzato. buzzi, 62:

: aveva... le unghie spente come può essere spento un diamante, gocciate

di lagrime che appannano gli occhi, come tremola e scintilla la verità! pirandello

palazzeschi, 10-310: irruppe il pianto come l'acquazzone d'estate, e un

gocciola: / l'amor mi rode come el ferro ruggine. d. bartoli,

luogo nel fregio sotto 'l regoletto, come si dirà appresso. queste gocciole hanno

vol. VI Pag.949 - Da GOCCIOLAME a GOCCIOLATOIO (10 risultati)

verde e macchiato di gocciole rosse, come sono i buoni, v'intagliò dentro un

è molto cagionevole di salute. -somigliarsi come due gocciole d'acqua: essere simigliantissimo

proverbi toscani, 370: si somigliano come due gocciole d'acqua. e.

. e. cecchi, 2-64: somiglia come due gocciole d'acqua a panzini.

dommaschi ed in piè de'medesimi, come agli archi delle volte, rigirava doppio

1-269: bagnata tutta, e grondante come un pulcino morto sotto la piova, scomposte

che è usata a gridare, è come il tetto che tuttavia gocciola dove niuno

della notte precedente, cominciarono a gocciolare come se vi cadesse sopra una forte pioggia

, vi-62: li labbri tuoi sono sì come la vite che gocciola; il parlare

leggenda aurea volgar., 505: come stenderai tu le mani a dio, le

vol. VI Pag.950 - Da GOCCIOLATORE a GODERE (7 risultati)

così alto era il silenzio che, come s'udiva di lungi il canto, s'

., 37 (642): principiò come una grandine di goccioloni radi e impetuosi

cominciò a cadere qualche gocciolone, tepido come brodo. -goccia di sudore.

montale, 3-270: piange goccioloni grossi come palle da bigliardo. 2.

villani, 8-56: uno grande bastone noderuto come manica di spiedo, e dal capo

cent., 38-74: godendardi avean come spiedi. = adattamento del fiammingo godendaq

sperare di nascondere la loro reità, come fecero nel mondo. d'annunzio,

vol. VI Pag.951 - Da GODERE a GODERE (5 risultati)

messer guccio, avendo condotto la cosa come avea voluto, gran tempo nella sua

si gode a ruzzolare la propria sostanza come lo scarabeo la pallotola di fimo.

-troppo lunga -esistenza a scrivere delle poesie come ho goduto a scrivere queste. cor azzini

. g. gozzi, i-113: sapevano come si fa a poco spendere e molto

[in piemonte], ancora, come a venezia, di maggior quiete. e

vol. VI Pag.952 - Da GODERE a GODERE (9 risultati)

78: la provvidenza era scivolata in mare come un'anitra, col becco in aria

della vita. landolfi, 7-108: come evitare che, dopo aver debitamente goduto

., 8-6 (263): deh come tu se'grosso! vendilo, e

vii- 1148: un carattere odioso, come quello di bernardino, può essere sofferto

: baisit, sultan de'turchi, come che fussi più amatore della pace che della

casabona...: faccia iddio, come lo prego, che possiamo godere l'

l. salviati, 19-114: sì come / questo fortunio suo se l'è

fortunio suo se l'è goduta / come dama una volta, così sempre / si

la clarice mia figliastra / per l'avvenire come moglie. cicognani, 1-205: se

vol. VI Pag.953 - Da GODERECCIO a GODEVOLE (14 risultati)

cui si tragga vantaggio e utile (come benefici, privilegi, rendite, immunità

si risentano benefici morali e materiali (come libertà, autonomia, diritti, ecc.

meco godendo / l'amica terra, come propria e vera / fosse lor patria.

sul motivo di prima e lo suonai come un matto... suonando sentivo un'

altra volta il motivo piacermi, era come un godere. -in par tic

fare penitenza, ma pure di goderlo, come fa egli. cornaro, 89:

inteso a goder la vita presente, come nulla credesse dell'avvenire. manzoni, pr

l'animale ogni volta vede la cosa come * sua ', e vi si slancia

-godete: state allegro, state bene (come formula epistolare di saluto).

novembre 1531. -goditi michele: come invito a spassarsela, a darsi buon

carnevale, e tu specialmente, ballando come un dannato. goditi michele, dicevano

veggo vostre lettere. grazzini, 4-24: come gioisco io! come mi gode egli

, 4-24: come gioisco io! come mi gode egli l'animo! oh notte

cura. soderini, i-401: come dice l'approvatissimo proverbio, chi semina

vol. VI Pag.954 - Da GODIBILE a GODIPOCO (10 risultati)

: la presentarò [la lettera], come mi si commette, e ne spererò

cattaneo, ii-1-194: certe cose, come per esempio il denaro, non si riducono

significar coloro che fanno lor prò'della vita come la porta il caso; pigliando così

porta il caso; pigliando così da essa come dalla filosofia la parte allegra e godibile

di go- digia avevano messo delle faccie come lune in quindicesima. =

corpo dell'amelia con trarsi e torcersi come per un godimento troppo forte.

fondo ad esso, quand'è esclusivo come oggi, non ci troverete altro.

della porta, 1-69: o madre, come può esser questo? che, ricordandomi

senza defalco alcuno, o godimento, come i non soldati. 8.

, sì sia così tuo a godimento, come nostro. -essere in godimento di qualcosa

vol. VI Pag.955 - Da GODITOIO a GOFFAMENTE (4 risultati)

. bocchelli, 3-228: figlio, come dava a conoscersi subito, di gente

nostra goffaggine campagnola. -anche come appellativo scherz. caro, 12-i-6:

, anche, rompono l'aria fredda come fratture proprio dell'aria: bianchi uccelli

»; disse tonio, inchinandosi, come pure fece, ma più goffamente, gervaso

vol. VI Pag.956 - Da GOFFANO a GOFFO (14 risultati)

altri poetacci cominciate / goffamente a cantar come solete. v. borghini, 6-iii-149:

[etruschi] col racconciarli goffamente, come si vede essere avvenuto. -in

, la goffaria dei quali lo crocifigge come fu crocifisso il novo. bruno, 42

: se questa cosa sta così, come senza dubbio la sta, quare non

o che scrivano purgato e netto come il boccaccio e il firenzuola, o

verun garbo e con sommissima gof- fezza come il conte piero verri e l'abate carlo

porre i cartelli nella bocca delle figure, come una bella invenzione usata da cimabue;

autore di quattordici miserabili versi in rima, come se per meritarsi il glorioso nome di

inetto. poliziano, 197: come veggo ta'lunatichi / muffaticci goffi e

colera e castigareb- bono questa goffa adulazione come delitto capitale. grazzini, 38:

de roberto, 2-219: non sapeva come dire la notizia della sua nomina, temeva

temeva di riuscir goffo annunziandola alla giovane come l'avrebbe annunziata ad un giornalista.

costumi... universalmente piacciono, come allor piacea l'andar in giornea con

usar molti altri modi, i quali, come or sariano goffissimi, allor erano prezzati

vol. VI Pag.957 - Da GOFFO a GOGNA (8 risultati)

il suo parlare goffo al contadino, come il suo polito al cittadino. galileo

mi dice d'aveme udito qualche sussurro come di cosa goffa. giordani, vii-84

goffi. palazzeschi, 10-314: apparve come in uno specchio la mia figura in mezzo

dal lat. volg. * guffus, come variante di * gubbus * gobbo '

2. locuz. -entrarci, contare come lo sbirro a goffo: non avere

zena, 94: la rapallin& c'entrava come lo sbirro a goffo, ché.

quando questo tal luogo fosse stato, come suol dirsi burlando, in gogamagoga,

questi re, e menatolo a lui come un cane. luca pulci, 1-4-5:

vol. VI Pag.958 - Da GOGNATO a GOLA (7 risultati)

sciato indietro, affondato nel guanciale, come per uno stiramento spasmodico, e

verdi con la gola che si gonfiava come quella delle colombe. -per estens

bocchelli, 6-71: spiegò all'ignaro come qualmente la fetta [di panettone

non potrà andare su e giù, come si potrà torre quello osso? machiavelli,

di donna viola si levò ima risata leggera come un frullo d'ali. -anche

di ardore domenicale / canteranno con gole chiare come i poggi assolati. -voce

2-266: forte voce di gola, come di chi è abituato a passare le giornate

vol. VI Pag.959 - Da GOLA a GOLA (10 risultati)

: o stolti, o pazi padri, come volete voi che quegli pichini non abbino

la dannosa colpa della gola, / come tu vedi, alla pioggia mi fiacco.

sineddoche: ghiottone, goloso (anche come epiteto ingiurioso). boccaccio, vii-112

. proverbi toscani, 371: una gola come un acquaio. -gola lunga: ghiottone

-gola lunga: ghiottone, goloso (come epiteto). de marchi, ii-401

gola spalancata. cagna, iii-195: sparivano come inghiottiti nella gola nera del portone.

, i-90: ne'luoghi angusti, come sono le gole dei monti o vie

della cimasa] gola perché quasi sta come una gola che abbi un poco di

1-86: il vento... urla come uno spirito maligno nella gola del camino

che mangiare, inghiottiva il suo cibo come una gola di sciaquatoio, imbrodolando sé

vol. VI Pag.960 - Da GOLA a GOLA (4 risultati)

... / mi prendono alla gola come un tossico / infiammato. sbarbaro,

piena gola. tecchi, 2-115: come, lo sapeva già?...

, lo sapeva già?... come lo sapeva? una risata a piena

la sua testa i suoi polsi ardevano come tizzoni, e aveva le labbra e

vol. VI Pag.961 - Da GOLA a GOLA (17 risultati)

, ii-52: in fondo al cuore poi come un punto luminoso, come una fibra

cuore poi come un punto luminoso, come una fibra delicata che trasaliva al menomo

delicata che trasaliva al menomo tocco, come una gran gioia che aveva bisogno di

e le balzava alla gola ogni momento, come una fede, come una tenerezza

momento, come una fede, come una tenerezza nuova per ogni cosa.

gola. sbarbaro, 4-26: aridi come sono [i fichi], tutti seme

bruciano in gola. -buio come in gola: buio pesto. lorenzo

lorenzo de'medici, 5-15: era buio come in gola, / ché l'un

e così buio, per buona sorte, come in gola. -cacciare, gettare

alcuno di far cantare il piano, come lo faceva cantar lui, sopra tutto

gola. landolfi, 3-150: temuto come si teme la rogna, la putredine

gola? gioberti, 1- ii-232: come vi dico, il patrocinio gesuitico non tentò

.., non pensato a nulla; come fosson nella pace a gola, moltitudine

non sapeva più che cosa rispondere, come incominciare, quello che doveva venir fuori

i-17-85: andai chiamando quella dama, / come colui che una persona sola / vuol

v-203: assai bene m'hai dimostrato il come e la cagione del tuo esserti

la cagione del tuo esserti prima allacciato e come tu medesimo ti vestisti la catena

vol. VI Pag.962 - Da GOLAGGINE a GOLENA (10 risultati)

, e diventarono di saltatrici, simie come prima. -raschiarsi, schiarirsi la

inclinati al riflettere non tarderanno ad accorgersi come tutti gli elogi di quelle rispettabili persone

rispettabili persone mi restassero per la gola come altrettanti rospi senza poterli buttar giù.

stanno insieme, sono rapidi e concitati come chiede il soggetto? no, sono

chiede il soggetto? no, sono come due oratori alla tribuna, e l'uno

i-37: ma ditemi un poco, / come mi chiamavate? 4 ii parolaio'?

non ti fallirei di ciò parola, / come tener si debba unta la gola.

, ti tracannerai il vin pretto, come se tu fossi una pévera, e noi

il vino odoroso t'hanno invogliato e chiappato come luccio all'esca; e meritamente sei

ch'e'chiede il manicar, come un cristiano. 2. per

vol. VI Pag.963 - Da GOLENALE a GOLFO (2 risultati)

: è [la cornice architravata] quasi come la forma della cimagine, quando stesse

molto stretto rispettivamente alla sua lunghezza, come è per esempio quella di brest in francia

vol. VI Pag.964 - Da GOLFO a GOLIARE (7 risultati)

da fondamentali esperienze o eventi (come dolore o gioia, lotta o pace,

pigliasti il golfo di tanti negozi, come stiam di fede? muratori, 9-22:

ben sapea quello che diceva astolfo / come colui che intende ogni sua gueffa. /

di nuovo il golfo mistico s'infiammasse come una fornace e lanciasse in alto,

, sulla scena gli attori che scattano come le lancette d'un quadrante e cantano

quali inpertanto non sono religiosi, si come quelli cherici che volgarmente sono detti «

vieni? / vuoi arrivare all'improwiso / come gli usignuoli goliardi, / una notte

vol. VI Pag.965 - Da GOLIATO a GOLOSO (9 risultati)

. d'annunzio, v3- 104: come schiantato, si riabbandonò di colpo su la

brache non s'ac- corgea, perché come co'denti tritare in bocca non potea,

. piovene, 7-28: un giornale come * le figaro 'è divenuto apertamente

en campo de sem polo, / sì come dise el golo. bembo, 9-2-262

della gola] è fatto... come un cerbero tri- fauce, avendo in

ricordarli. e chi non desinerebbe ascoltando come ne parla golosamente? chiesa, 5-21

cristo manifestamente. oriani, x-15-113: come quei condannati cui era tutto permesso nell'

l'astenersi da golosità sì lusinghiera, come parla luciano. sbarbaro, 4-82: nel

conoscere gli amatori delle buone lettere, come le biscazze a dito mostrano i giuocatori

vol. VI Pag.966 - Da GOLPATO a GOMBINA (7 risultati)

e mancano la vita: e già, come tu puoi avere udito, più uomini

fortini, iii-335: guarda, golpone, come sta queto e come ne vien tentone

, golpone, come sta queto e come ne vien tentone per non esser sentito.

, / inanemato e caldo, / come tristo ribaldo / e desperato, /

gauta (v. gota), come * goldere 'da gaudere.

lat. class, cubìtus, come * misura '); v. gombito

bìtus o cubitum * cubito ', come misura. gombina [combina)

vol. VI Pag.967 - Da GOMBITO a GOMITIERA (10 risultati)

, cioè uno monte alto, ricolto come uno gombo. sacchetti, 158: il

diletti mondan la mente gomba, / sì come fece un re di gran savere /

dovranno essere salvi risusciteranno belli e sani come detto è. = deriv. da

governati e ben provisti di armamenti, come sartie, gommone, ancore, vele

fune giù a terra precipita, / come suol per tempesta, coll'ancora, /

. stuparich, i-16: era stata come la gomena di salvataggio che si getta

chiama bomberò in toscana, preferendolo breve come 'lucido 'o * livido '.

sieno alcune fra voi, le quali, come poco pratiche de le cose del mondo

gomitale, sm. ant. cubito (come misura lineare). bibbia

alla mano, si accalcarono e gomitarono come plebei per riavere la pelliccia al più

vol. VI Pag.968 - Da GOMITO a GOMITO (3 risultati)

ove comincia lo steccato, perseverando sì come trae lo steccato, in- sino al

d'annunzio, v-1-653: c'era come nella trincea ogni specie di uomini,

argentei scudi s'alzavano e s'abbassavano come branchie d'un pesce. -dare

vol. VI Pag.969 - Da GOMITO a GOMMA (7 risultati)

metterete l'olio del gomito. torneranno bianchi come le stelle. c. e.

, la cipolla asciugasse; s'inaridisse come un gomito di filo. =

rattratto, e tutto in un gruppo come un gomitolo, era impotente a qualunque

, e si sfila man mano dal grosso come da un gomitolo, giù per le

, tagliarle all'intorno in striscie sottilissime come nastri, seccarle al sole, fame gomitoli

l'esistenza del proprio cervello, via come la coda della folgore! = incr

) dal tronco di alcune piante (come alcune prunacee: mandorlo, pesco,

vol. VI Pag.970 - Da GOMMA a GOMMA (9 risultati)

la preparazione di mastici e in farmacia come espettorante, antispasmodico, diuretico e nella

[medicamenti] 0 son d'acqua come l'asfalto, la spuma del sale,

... o di cose ontuose come mele, pece liquida, storace liquida,

rosacee che dànno frutto a nocciolo, come i ciliegi, i pruni, i mandorli

... l'impiego del metano come materia prima per l'industria chimica;

insomma, / son cose elastiche / come la gomma. fogazzaro, 2-87:

industriale, forte e leggiero, duttile come la gomma che pareggia la resistenza del

gomma col pennello infisso nel residuo divenuto come un vetro giallastro. soffici, v-3-359

5. pneumatico per ruote di veicoli (come biciclette, automobili, ecc.)

vol. VI Pag.971 - Da GOMMAEDERA a GOMMOSO (10 risultati)

: cosa mi prende, e perché? come se tutta la mia vita confluisse dentro

colore bruno; si usa in medicina come purgante drastico, in pittura, nella

che questa fosse la gomma-gotta, ma come mai il cennini avrebbe detto essere questo

avrebbe detto essere questo colore archimiato? come avrebbe raccomandato di macinarlo e non piuttosto

piante delle indie orientali; è secreta come mezzo di protezione e di difesa e

vuole, e se ne formano bastoncelli come quelli della cera di spagna.

delle alate nelle indie, e queste grosse come le nostre mosche ordinarie, le quali

. e parevano lucidati con la gommalacca, come lo sono i mobili di lusso.

, il quale si scioglie tanto nell'acqua come la gomma, quanto nell'alcool come

come la gomma, quanto nell'alcool come la resina; ma in tutt'e

vol. VI Pag.972 - Da GOMONA a GONFALONE (7 risultati)

gomma. della porta, i-5: come si cavino le semplici acque, le

manna, che era una misura, come tu dicessi un quarto. =

d'annunzio, iv-2-679: la gondola volava come un sandalo in una regata. negri

, 177-93: intrando in una gondolétta, come hanno d'usanza, per mare,

. letter. ondeggiare, dondolare come una gondola sull'acqua. baruffaldi

, in origine fu usata dalla chiesa come segnacolo per raccogliervi intorno i vassalli e

a formazioni militari e infine fu adottato come insegna dei comuni e delle confraternite religiose

vol. VI Pag.973 - Da GONFALONEGGIARE a GONFALONIERE (8 risultati)

a chi l'affrena e regge / come di ferro e di valor riluca, /

del gonfalone repubblicano non ingrassa il porco come a quella de'motupropri. -ant

: io t'ò a racomandare, come ti vedrò prima di qua, uno antico

cristo o della croce', la croce come simbolo di vita e di disciplina cristiana e

le cose fatte nel suo gonfalonierato era come capo della republica. g. capponi,

l'arme, overo sanza arme, sì come sarà loro imposto, co loro gonfaloniere

... significando..., come da santo francesco, gonfaloniere della croce

: magistrato istituito a firenze nel 1289 come capitano di mille armati per la difesa

vol. VI Pag.974 - Da GONFIA a GONFIARE (5 risultati)

lomb. sgonfiaimpoll 'chi ha gote rigonfie come quelle dell'artigiano che soffia il vetro

: io sempre temetti iddio, quasi come onde gonfianti che mi venissino addosso.

... gonfiano le fauci e gridano come demoni infuriati. redi, 16-v-153:

/ si gonfiavano dietro le lagrime / come due vele / dietro una leggera brezza marina

ragazza ergendosi e gonfiandosi sotto le trine come un bellicosa

vol. VI Pag.975 - Da GONFIARE a GONFIARE (14 risultati)

. -tendere una superficie leggera (come una vela, una tenda, ecc

al figur. pulci, 8-31: come e'vide il vento per lui giunto,

le tende di cotonina bianca si gonfiavano come vele di vecchi bastimenti. -soffiare

luna] da far mille facende, come sarebbe due volte il giorno gonfiar il mar

al sole, e sul collo le pullulava come un lieve battito che le gonfiava la

le acque,... gonfiandosi come in uno alto monte, appa- revano

, 1-ii-277: fossi donna, farei come fan tante, / che con due crazie

, i-714: bevvero che si gonfiarono come tanti otri. -far enfiare,

segnali di quando vogliono essere piantate, come i fichi, quando in cima gonfiano

- ecco, la cara voce gonfiarsi come suono di tromba. 3.

: mercé de i vostri versi provo come sa gonfiar la superbia. fiamma,

panzini, i-731: l'oro fa come l'idropisia: gonfia e asciuga.

de le sberrettate / gli ambiziosi gonfiar come un pallone. rosa, 83: negli

lo volgar nostro, quando bisogna, come qui, gonfia; avvenga che egli,

vol. VI Pag.976 - Da GONFIATAMENTE a GONFIAVENTRI (9 risultati)

il mio cuore si gonfia e geme come se non volesse starmi più in petto.

210: il prete gonfiava; sbuffava come un toro. panzini, i-325: il

cecchi, 1-1-28: noi gli avemmo gonfiato come si dice il bue. -gonfiare

la musa de 'l sermone, come dicono sia questo, si è così gonfiata

: con ambedue le gote gonfiate, come se essi sonassero la tromba o soffiassero

bandita [o anima], / come se'di santa vita. -pallone

mente). boccaccio, viii-1-77: come si dee credere che intra tanto tumulto

tu resti qui giunto, / gonfiato come palla o cornamusa. 4.

, 1-36: e [la gloria] come un gonfiatoio da rigonfiare palloni.

vol. VI Pag.977 - Da GONFIAVESCICHE a GONFIO (13 risultati)

tarchetti, 6-ii-369: al mattino mi svegliai come istupidito, mi sembrava di non esser

questo a i venti delle nuvole, come che nella gonfiezza loro consista il principio

uccisi, ma non a centinaia, come la solita buonapartiana gonfiezza ebbe allegato.

croce, 150: noi mortali siamo proprio come tante vessiche gonfie, che ogni piccola

di vento. moneti, 55: come gonfio pallon, che spesso balza /

attratta... dalle labbra gonfie come un germoglio. betocchi, i-33: or

tutto bagaglio, recava un portafoglio gonfio come una fisarmonica. bocchelli, 6-200:

, 315: il corso gonfio di popolo come una fiumana. bocchelli, 13-506:

476: uscivano allora da cena, rossi come creste di galletti, imbottiti e gonfi

vogliono i braghettoni e le braghe gonfie come baffoni. barilli, 2-42: c'era

avevano tutte e due, in capo, come due palloni fatti di capelli crespi,

, 1-178: gonfi di questi titoli come d'altrettanti trofei, non rispondevano ornai più

, ii-1278: che filippo argenti sia, come rissoso, il tipo degli audaci e

vol. VI Pag.978 - Da GONFIO a GONGOLA (6 risultati)

, ii-17: per spiegare un gonfio grosso come una noce cresciutogli livido

a camminare in una certa positura, come per ingannare il dolore e il gonfiore.

risonanze; si usa nelle orchestre o come segnale (e nelle case e negli

a quello della grancassa, manda come un rintocco di campana. questa

41: se s'infognano / come topi di chiavica i padroni / d'ieri

imbavagliato. = variante di gogna (come unghia di ugna); cfr. fr