Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: come Nuova ricerca

Numero di risultati: 197477

vol. VI Pag.50 - Da FITTO a FITTORE (6 risultati)

fitta e senza cavernette, cioè, come dicesi per dettato, riesca cacio serrato

di lui, contrasse il volto, come per un fitto spasimo, e gemette

, ix-230: la giornata era silenziosa come sono appunto silenziose le giornate nel fitto

strani empiastri. verga, 4-274: come? andarsene via? nel fitto del

ne scoprirà agevolmente alcuna propria cagione, come sarebbe... di beni livellari,

grossa sua scheggia cadde giù a fittoni, come un aerolite ai piedi del generale.

vol. VI Pag.51 - Da FITTUALE a FIUMAROLO (8 risultati)

, tra il fittume vorticoso, oasi come questa: « convien sentir fra le spine

del fiumale cecero, e non mi lamenterò come giove. s. agostino volgar

notare che questo mondo, che è come una fiumana, fiumana è più che

fiumane, s'arrestano tonde fugaci, e come durissimo marco s'assodano. manfredi,

manfredi, 5-201: quindi si spiega come... si veggano alle volte grandissime

, 1-176: saltare da sasso a sasso come ranocchi nel bel mezzo della fiumana o

corte, e tutti insieme formano, come lo a dire? una fiumara tinnula

vi svolge la sua attività di lavoro come traghettatore, pescatore, ecc.

vol. VI Pag.52 - Da FIUMAROLO a FIUME (10 risultati)

una bicicletta pitturata di giallo agro come il ventre di una lucertola fiumatica

melodia / mesta da lungi risonante, come / gli epici canti del tuo popol

lungi m'appariva / nel diffuso vapor come la spada / appannata da l'alito

che la terra non sofferse; / e come ai rivi grandi si convenne, /

dell'ottava scorre con agevole pieghevolezza, come fiume reale che devolve con variati meandri

per sabbia e ghiaia e sassi, cioè come per trafila. -fiume susseguente:

acqua (o di altro elemento, come sangue, latte, argento, ecc.

: vediamo i mali moltiplicarsi: son come tanti fiumi, e tutti diversi, ma

vostra gloria, undici ragazzi, / come un fiume d'amore orna trieste.

personificato (per lo più antropomorficamente, come persona sdraiata che versa da un vaso

vol. VI Pag.53 - Da FIUME-CANALE a FIUTABILE (9 risultati)

: ora me ne sto chiuso e tosto come un bimbo cocciuto, ora mi lascio

lascio andare a un fiume di chiacchiere come un ottuagenario. cicognani, 3-37: l'

, inconsapevole senso di essere entrati, come attori, in una vicenda vera,

s. degli arienti, 1-402: fu come de uno inexausto fiume al mondo de

giusti, 3-130: ogni porta era come la foce d'un gran fiume di

peli sulla pelle. 19. come secondo membro di parole composte * scorrere

molle e verde / s'infiammi, come suol far bella donna. boccaccio, vii-35

e lucia, 409: gli era come un dire al fiume, toma indietro.

b. pitti, 1-194: ci disse come quelli di niza aveano in fiumèllo una

vol. VI Pag.54 - Da FIUTACUPIDI a FIUTATORE (9 risultati)

a quell'altro la spalla, / come s'andasse del padron cercando. ariosto,

crude. bandello, ii-1019: farai come si dice che fa l'ape, /

la giornata splendida e la montagna pulita come un vetro, promettevano una caccia facile e

annunzio, iii-2-1014: hai le narici inquiete come se fiutassi nell'aria quell'odore amaro

assol. aretino, 8-278: come fu vista tutta fiorita de le bolle

sì delicato bocchino né sì schifo naso come voi, la volle pure in certe sue

uomo a fiutar questo e quello, come molti altri di questo studio. tassoni,

visti, e se non si fiutano come fanno i cani, è perché gl'istinti

tirare a sé il fiato dalle nari, come succiando. comisso, 12-41: una

vol. VI Pag.55 - Da FIUTATORIO a FLABELLIFERI (13 risultati)

guerrazzi, 6-192: penetrava nelle famiglie, come il tarlo; alacre in procacciarsi donazioni

diavol del lumaca, che non so come / mi ritrovò al fiuto, come

come / mi ritrovò al fiuto, come can da taverne pratico. erasmo da valvasone

viani, 14-140: hanno 11 fiuto come i cani tartufai quella gente -ha detto il

folto. il profumo al fiuto aumenta come il dolore in una scalfittura.

, che non venne alla confessione contrito come dovea. boccaccio, 14-240: togli

all'opere distribuite e partite tra loro, come conduttori salariati a vettura. gioberti,

, leggenda. boccaccio, iv-207: come fu detto dinanzi, [madre di

essere stato menato per diverse persone, come appare nel poema, e di questo

d'assotigliarsi e travagliarsi disutilmente, sì come gli è riuscito ancor davantaggio, poiché

verità; che le veneri finte innamorino come le vere; e che l'arte imiti

gli altri ringraziava mai, indifferente alle offerte come il papa al daffare dei gabellanti.

senza nome: con due sbuffi, come d'una eterea lattuga: flabellato a ogni

vol. VI Pag.56 - Da FLABELLIFERO a FLAGELLARE (7 risultati)

poi quelle foglie con altre materie, come piume d'uccelli, ecc. d'azeglio

melarance, / e le canne lustrare come lance / levate alto a un passaggio

fibre, che per soverchia rigidezza, come quelle del selvaggio, mancano d'irritabilità

una leggierissima ed appena credibile causa, come sarebbe... la troppa flaccidità

di sole ma ormai flaccido e grumoso come per lo più sono le estati

, nelle quali era praticata la flagellazione come mezzo di mortificazione e di penitenza.

di penitenza. muratori, 7-v-541: come i ferraresi si governassero nell'anno 1260

vol. VI Pag.57 - Da FLAGELLARIACEE a FLAGELLATO (5 risultati)

fece togliere in mezzo da'suoi cretensi come un gracco qualunque e flagellare. d'

flagellare. d'annunzio, iii-2-265: come / la vittoria starai dritta sul cocchio

g. visconti, 1-33: farò come il cagniol che flagellato / più toma

, tutti lo guardavano in cagnesco, come autore e ministro de le loro battiture

verghe, [i debitori] aravano come buoi que'campi bagnati del sangue loro nelle

vol. VI Pag.58 - Da FLAGELLATORE a FLAGELLO (14 risultati)

foscolo, 1-298: deh! mira come flagellata a terra / italia serva immobilmente

papini, 20-51: lo abbiam reputato come un lebbroso, e come flagellato da

lo abbiam reputato come un lebbroso, e come flagellato da dio ed umiliato. e

desiderio... è una disperazione attraente come la vita. comisso, 1-37:

serie di sferzate, inferte col flagello come pena corporale e anche per darsi la

di piombo all'estremità, usata anticamente come strumento di supplizio e anche di penitenza

alma / con vergogna e dolor, come il flagello / d'iniquo americano in

, all'implacabile autorità de'parolai, come potrai mai sollevarti dalla mediocrità? alfieri

menato alli terrestri giudici il celeste, stando come agnello mansueto in tutti li fragelli e

leopardi, 313: ma presti son come gli alati augelli / i tuoi destrieri

, disse le afflizioni dell'uomo essere come la fornace all'oro, come la lima

essere come la fornace all'oro, come la lima al ferro e come il

, come la lima al ferro e come il flagello al grano. bonciani, 2-22

flagello al grano. bonciani, 2-22: come ad un flagello il grano si monda

vol. VI Pag.59 - Da FLAGELLOSI a FLAGIZIO (9 risultati)

; ch'egli è segno che dio, come figliuolo, ti corregge qui, e

le dovrà sempre rimanere nella coscienza, come perpetuo flagello. baldinucci, 148: questi

specie dei viventi e che porta, come si diceva una volta, al trionfo

impressionismo... non andò immune, come scuola pittorica, dal flagello delle false

cristian proprio un flagello, / sì come in questo libro io ve diviso. tasso

fama che lo avea dipinto sulle prime come il vero flagello della castità si tacque

li omini ecclesiastici non pagano, così come gli omini e vassalli aquilani de vostra maestà

i tentacoli di alcuni molluschi acquatici (come polipi, seppie, ecc.).

diritto di maneggiare, è esorbitanza, come assurda, così crudele e odiosa.

vol. VI Pag.560 - Da GALLO a GALLO (7 risultati)

, /... / gli è come il gallo di madonna bava / che

mostra allegro, si suol dire ch'è come il gallo di madonna bava, che

stretto di un gallo; essere largo come un gallo di dodici anni: essere avaro

frattanto lo faceva becco. -fare come il gallo fra le galline: volere primeggiare

s. v.]: * fare come il gallo fra le galline', volere

più a ogni costo. -fare come il gallo, che canta bene e razzola

fagiuoli, 1-3-329: eh, tu fai come il gallo: tu canti bene e

vol. VI Pag.561 - Da GALLO a GALLONE (9 risultati)

. gallóne. garzoni, 1-792: come galloni d'india s'arruffano, e

. bandi, 29: si diceva come i siciliani avessero rialzato 11 gallo,

presenta in cristalli gialli che vengono impiegati come coloranti del cotone mordenzato con alluminio (

essa derivano diversi altri coloranti sintetici, come l'azzurro gallammina, l'azzurro celestino

; è anche usata in chimica analitica come reattivo del piombo. =

che hanno alcuni caratteri propri dei galli (come la disposizione della coda, gli sproni

? quale funzione hanno i generalissimi? come nell'esercito italiano prima di capo- retto

fili intrecciati, spesso dorato, che serve come guarnizione di vestiti o anche per oggetti

suddiviso in 4 quarts ed è considerato come equivalente al volume di io libbre di

vol. VI Pag.562 - Da GALLONE a GALLUCCIO (7 risultati)

galloria, / ed all'aria latravan come cani. roberti, x-206: in notte

erroruzzo altrui. allegri, 4-254: come quei che cercan de'funghi, per ogni

gallonando, un « reai », come se possedesse il tesoro di venezia.

spallanzani, 4-iii-201: ribolliva la pozza come in addietro per un prodigioso numero di

... fate conto che, come potrà squittire, se ne verrà qua subito

calzolai. soffici, v-2-643: non sapendo come meglio rimediare a tanta insipidezza, spargo

, così far lo porìa, / come galiuccio potesse volare. m. franco,

vol. VI Pag.563 - Da GALLULE a GALOPPARE (11 risultati)

rialzo sul davanti ed all'indietro, come un tempo le navi olandesi.

leziosa. aretino, ii-256: come ne gongola quella gallùzia de la

cuore). aretino, 8-296: come ella sentì il suon del podere,

... / con teste grosse come mappamondi / in galmare scendean dalle

suo cavallo strinse, / che corre come un danio non galoppa. 5

galoppando solo. della casa, 707: come cavai da spron tocco galoppa, /

rimpatrio, lo aveva trovato domato: come un cavallo che ha dimenticato l'istinto del

antilopi galoppavano sugli spiazzi d'erba, come squadroni di cavalleria al campo di marte.

,... fa galoppar le genti come se avessero dietro i birri. lippi

fretta nell'andito, e corse, come poteva al buio, verso la scala.

3-18: il cuore di antonio galoppa come un cavallo. -svilupparsi rapidamente,

vol. VI Pag.564 - Da GALOPPATA a GALOPPO (7 risultati)

meno caricandosi, avanzare, o, come diciamo, abbracciar terreno. = dimin

un bambinuccio patito, intrufolatosi non so come nella « tribuna della stampa ».

in somma, o « galoppino », come si dice in italiano e in francese

in sì gran parte i piemontesi, come tanti fatali eneadi, a cui il nome

. de roberto, 600: lavorava come un cane a far visite, a

viene incontro al gran galoppo una diligenza, come la chiamano, e il postiglione mi

maestra:... tutta fumo, come se bruciasse, quando vi passavano i

vol. VI Pag.565 - Da GALOPPO a GALVANIZZARE (8 risultati)

: una volta, / non so come, da me presi il galoppo, /

la folla irrompere di nuovo in platea come un fiume...; e un

floscia, munita di risvolto, adottato come copricapo tradizionale dai contadini romagnoli fin dal

diritta, a pane di zucchero, come una qualche mitria. = etimo

la larga fronte; / e ratto, come tocca dallo strale / del galvanico elettro

. e. gadda, 2-86: come li avesse generati lui stesso, il falegname-

i corpi morti vengono agitati dal galvanismo, come se li penetrasse momentaneamente la vita '

: vollero i governanti tentare se, come riaprivano i conventi, gli fosse stato

vol. VI Pag.566 - Da GALVANIZZATO a GALVANOTONICO (6 risultati)

e mezze corazze in galvano, leggère come gusci d'uovo. = deriv

molto deboli, che può essere usato come apparecchio a zero, atto a rilevare

corrente elettrica in un circuito, o come strumento di misurazione di piccole differenze di

oggetto che si vuole ottenere, usando come catodo, sul quale si depositerà,

una corrente elettrica attraverso una cella contenente come elettrolito una soluzione di un sale del

sale del metallo da depositare, e come catodo l'oggetto da ricoprire; le coperture

vol. VI Pag.567 - Da GALVANOTROPISMO a GAMBA (13 risultati)

giordano, 2-7: le sue gambe sono come due colonne di marmo fortissime, in

annunzio, iii-1-254: una fanciulla dorata come un dattero, magra, svelta, arida

abba, 222: penso anch'io come lui che, se si va di

el collo e le gambe denanti, come la giraffa, et ha corte quelle deretro

pigrizia, / ché la mattina, come è chiaro 'l giorno, / sollecitate escon

dette 4 chelae ', si rigenerano come prima. pavese, 5-103: mi misi

da terra mina a gamba trunca, / come cadder gli amanti in folta massa.

, con le quali i mobili (come tavoli, letti, ecc.)

stretti e lunghi di alcuni strumenti (come compassi, tenaglie, pinze, ecc

. e i pezzi con tre denti, come sta il 51, con la sua

verticale di talune lettere dell'alfabeto (come m, n, p, q)

lettere dell'alfabeto nella scrittura corsiva, come il p, il q, \ '

avevano fatto, era bella a vedersi come un giocattolo. 10. nel

vol. VI Pag.568 - Da GAMBA a GAMBA (8 risultati)

ad indovinare. -alla gamba: come invito a muoversi, a darsi da

accavalciò le gambe, afferrò il foglio come si impugna per il bavero un insolente

uomo camminava bizzarramente piegato in due, come a certe scimmie si vede fare,

levarvi il mal da dosso, i come al garani, quand'a gambe alzate /

: se abbracciaste le sue cose caldamente come solete far per gli amici,.

forte ch'elle non vadano (come si dice) a gambe levate. d'

ora va colle gambe in aria, come l'uomo-scimmia ai funamboli. -andare

... e perché potrebbero deridermi come partigiano dell'uomo a quattro gambe.

vol. VI Pag.569 - Da GAMBA a GAMBA (8 risultati)

eccolo per le rupi: vi s'arrampicava come un gatto, a quattro gambe,

giamboni, 7-18: ed ora quasi come nel capo dare gli volesse, ed

buonarroti il giovane, 9-49: oh come spesso avvien darsi alle gambe / altrui

gambe, o ti rimettono in sella (come suol dirsi) o in carreggiata.

ciarle,... che io so come stian bene in gamba e reggano a

ancora un po'male in gambe, come vedi, ma, in quanto al pericolo

lungo, agile e un tantino neghittoso, come quello degli adolescenti nell'età in cui

sollecitamente. varchi, 18-1-306: ma come i collegi facevano quasi sempre le gambe

vol. VI Pag.570 - Da GAMBA a GAMBA (7 risultati)

saputo dire. sbarbaro, 5-123: come le mancassero di botto le gambe, s'

fulmineamente la gamba lo schiacciò di scancìo come quando si pesta un fiammifero nell'intento

, 2-24 (i-904): postosi, come si suol dire, le gambe in

312): tu vedi innanzi innanzi come io sono bello uomo e come mi stanno

innanzi come io sono bello uomo e come mi stanno bene le gambe in su

. pulci, iv-169: guardate ben come in su la persona / gli stanno ben

giusti, i-349: se tu sapessi come sto in gambe, vedresti subito che questa

vol. VI Pag.571 - Da GAMBA a GAMBASTORTA (10 risultati)

pulci, 19-145: morgante, come lo vede a giacere, / gli

hanno corte gambe, e però, come leggieri, ora dite una cosa,

. educar porci che sovra quattro gambine come di damigelle sostenessero corpi eguali ai corpi

due gamboni / dritti, distesi, come due calocchi; / bianchi, ulivigni

calocchi; / bianchi, ulivigni, come due tizzoni. della porta, xxi-n-446:

in genere, dei quadrupedi), come termine tecnico della veterinaria (nei digesta

, che il corazzini dà invece come veneziano. è il genovese 4 gambedunna,

da 4 pedale ': il primo come derivato da 4 gamba 'esprime la

vale ancora la porcellana fresca, sì come questi gambali così ridotti masticando, all'allegazione

ancor ben gambar- mati / achivi, come achille, in cuor mi serbano / sdegno

vol. VI Pag.572 - Da GAMBATA a GAMBERO (6 risultati)

di cavalli e d'altra prole, / come cani, gam- belli e dromedari.

: ed ella ritorna adrieto e fa come el gamberello, quando l'uomo chiede

-gamberetto grigio: piccolo crostaceo usato come esca per i pesci di mare { crangon

dell'inganno e della mala fede, come... i gambari, che camminano

... non voleva farsi arrostire come un gambero. 2. per

o ne ricorda le forme (anche come insegna di osterie o di friggitorie)

vol. VI Pag.573 - Da GAMBERONE a GAMBETTO (22 risultati)

circa come un uovo, di color d'uliva e

polvere era un tempo usata in farmacia come medicamento assorbente. bossi, 83:

sistema nervoso, o non vertebrati, come le * perle ', e le

viaggiare, tornare, procedere, progredire come i gamberi: retrocedere, indietreggiare,

tutto dì... torniamo a dietro come gambero. bencivenni, 4-41: la

ma ella ritorna a dietro e fa come il gambero quando l'uomo chiede suo

indietro, sicché li con- venìa andare come gambero. sassetti, 267: l'altro

, di pari passo: a ritroso come il gambero. -gamberi cotti:

prendere un granchio '. -rosso come un gambero; rosso come un gam

-rosso come un gambero; rosso come un gam bero cotto,

, fece tanto che gli divennero rossi come un gambaro cotto. aretino, ii-50

: sono i galanti anelli, un rosso come un gambaro cotto e l'altro verde

un gambaro cotto e l'altro verde come la salsa. della porta, xxi-n-

pezzo d'uomo, vestito tutto di rosso come un gambero cotto. de roberto,

, 484: il principe diventò rosso come un gambero. cicognani, 13-481: aveva

che fare al malato un petto rosso come un gambero. -sentirsi andare i

andar i gambari per la cesta, come ardita ch'ella era, il pose

. gambero di mare (molto apprezzato come vivanda). = acer, di

goldoni, iv-121: -sicché dunque sarà come ho detto io. lor signori hanno

... zampettavano sulla bat- tima come gallinelle, stampandola tutta di fioretti.

vostra persona a guisa di ranocchia / come sopra il piumaccio gambettava. a. verri

fiori che hanno il gambo o peduncolo, come nel ciliegio,... nel

vol. VI Pag.574 - Da GAMBETTO a GAMBO (16 risultati)

gli mise un paio di gambiere lucenti, come se fossero di bianco argento, e

, 319: portava due vecchie gambiere come da noi hanno solo i postini.

nella tintura dei tessuti e in medicina come antisettico e astringente. = voce

circa mezzo metro, utilizzato nel salento come talea. = deriv. da

cascò insù le spalle... come casca il fiore del papavero quando per troppa

, ella vi servirà così a l'erba come a l'arbore. galileo, 4-3-145

: si fa un piombo, che sta come una pera, ed il suo picciuolo

e sì artificialmente sono composti, che come l'uomo con una verghetta percuote il

... e 'l gambo è come del susino e del mandorlo, o più

baruffaldi, xxx-1-66: dritto alzerassi, come canna, il fusto, / d'

. e un personalino asciutto e flessibile, come un gambo di giunco. papini,

papini, 8-67: era alto e fine come un gambo di giglio. vittorini,

si possa spezzarlo tra le dita, come il gambo d'un fiore.

il corpo, di un oggetto (come lo stelo di un calice o di

martello, così il suo gambo, come le sue bocce. d. bartoli,

col suo vassoio e intorno i bicchierini come tulipani, in cima a un gambo a

vol. VI Pag.575 - Da GAMBOCCIARE a GAMELLA (11 risultati)

citolini, 306: troverete innumerevoli istrumenti, come il manico, le branche, il

stilografica tra l'indice e il medio come usano i cinematografai. -cilindretto metallico saldato

al fondo della cassa, e che serve come di manico, per tenere in mano

del loro cognome, cosi sarebbono chiamati come le particelle eminenti delle mura della città

agostini, 5-3-65: ogni asta, come un gambo di finocchio, / volar in

un gam- buccio che non si sa come facesse a reggerla. 2.

loro foglie diventano quasi bianche e grosse come bucce di cipolle, e crespe.

acque salmastre, ed è anche allevato come pesce da acquario. migliorini

affinisi, ora clas sificata come gambusia patruelis. cambusière, sm

hanno il piede o gambo o stipite come il porcino. 2. arald

... era un lavamento furioso, come d'una

vol. VI Pag.576 - Da GAMELLINO a GAMMA (11 risultati)

formano i ga meti (come in molte alghe e in taluni funghi)

possono essere uguali (isogameti), come in alcuni vegetali inferiori e in

simile al belato del daino, usato come richiamo nella caccia. gemelli careri,

0, u). -può essere usato come abbreviazione: nella numerazione greca, il

spirito, il popolo la pronunzia quasi come un gamma; ma non è un

continuava con l'altro; e non come i nostri, che si servono tutti

graecum, a modemis adjunctum », come scrisse egli stesso. bocchelli, ii-202

. panzini, iv-286: 'gamma', come termine letterario e pittorico, cioè per

parte della terra / il cielo è come qui basso sull'acqua, / confondendovi quasi

graduale di crescente o decrescente intensità (come una gradazione di sentimenti, una gerarchia

infinite. govoni, 7-154: oh come canti [usignolo] dolcemente tra le

vol. VI Pag.577 - Da GAMMACISMO a GAMURRINO (2 risultati)

sono staccate l'una dall'altra (come nei petali di una corolla).

e può dipendere da cause diverse (come nevriti, tabe, artritismo, brevità

vol. VI Pag.578 - Da GANA a GANCIO (6 risultati)

.. più breve è, che sentire come tosto passa; o nodo le ganascie

: lo strepito delle ganasce è grande, come il fracasso della battaglia. tassoni,

, che da quella di roma, come assuefatti a mangiar a due ganasce, ed

ai fornitori di truppe, tosto odorò come in quella nuova sfera di cose si potesse

stati pronti a menar le mani, come notippo le ganasse, saria bastato che

* ganascione * è un corpo, come quello della tiorba, con manico lungo,

vol. VI Pag.579 - Da GANDA a GANGA (10 risultati)

, fisse: se le porta con sé come una valigia, anche quando vola appeso

brancati, 3-300: li hanno scannati come porci! li hanno appesi per i piedi

verga, i-294: la madre divenne curva come un gancio dai crepacuori. pirandello,

zampe estreme / e s'abbandona capovolto come / l'acrobata al trapezio. alvaro

piccole mani di un tempo, tenaci come due ganci, ingegnose e forti.

saranci. b. giambullari, ii-368: come ha investito [la nave nemica]

. luca pulci, i-6-37: e come e'furon d'accordo levianci, /

non ti dico se quella ginia / come nugol di stomi al gancio minerali

eccetto la pancia, e aveva la testa come di porco, e nel fronte aveva

: ogni movimento che professa la nonviolenza come forma di opposizione politica. gandura

vol. VI Pag.580 - Da GANGAMO a GANGHERO (5 risultati)

fare uno ferro di cavallo, tagliente come rasoio dal lato d'entro, e fannosi

, faccia il pome dello strumento gangherato come è la testa del compasso, acciò che

le punte dei denti dell'elefante] come grossi pini, / su su tutte piuoli

solamente state le circumstanze leggiere, ma come li gangheri, su li quali quest'

può ritenere, e voltarsi, subito come fa essa, che intanto piglia campo

vol. VI Pag.581 - Da GANGHIRE a GANGLIO (6 risultati)

/ tra l'uscio e il gangher (come si suol dire). -fare

; perché se l'intendeste per sorte come l'intendono gli spagnuoli medesimi, cioè

, 1-148: bisogna che voi sappiate come son proverbi de'toscani: * stare in

qualcosa nei gangheri: ristabilire le cose come erano prima. velluti, 242:

bandi, 391: divenne rosso come il fuoco, e fu li lì per

.. e per così dire ganglifórme, come le falde austrine del caucaso, l'

vol. VI Pag.582 - Da GANGLIOMA a GANOIDI (12 risultati)

il principio razionale opera in due modi come istinto e come volontà. ora a

opera in due modi come istinto e come volontà. ora a questi due modi

bloccandone la trasmissione nervosa; viene usato come ipotensivo, vasodilatatorio e rilassante.

di s. domenico, 128: come guerì una femina ch'era gavinosa et

mandinsi fuori, né più né meno come che nei corpi umani il soverchio calore

gangole minute e dentro di bollicole minute come panico, onde panicato si domanda.

rasentandolo gli fece una carezza: « senti come gli buca la barba a spaventapassere »

non si trovino moltissimi uomini delicati, come sono per lo più i gentiluomini, senza

carducci, ii-10-16: feci diventar bianco come questo foglio e balbettare e ritirarsi come

come questo foglio e balbettare e ritirarsi come una femminuccia bigotta, un garibaldino passato

dolce più volte sublimato, perché, come il figliuolo di troe, è innalzato

7-16: vedrai ch'io non son mica come certi / ganimedetti senza pelo in faccia

vol. VI Pag.583 - Da GANOIDINA a GARA (5 risultati)

deve essere l'amante favorito, / come pure l'amante disprezzato, / ci vuole

da quella schiatta, che fu quasi come destinata a gareggiare e combattere co'tribuni e

. oddi, xxi-n-247: gli dirò come amico vuol torgli la moglie e lo metterò

della campagna, che se ne giovavano come d'instrumenti nelle loro gare e nelle

apprezzati da'padri e dalla gente d'arme come buoni cittadini, subitamente per gara ciascuno

vol. VI Pag.584 - Da GARA a GARA (6 risultati)

a raccontar mi prende, / e come seco in baldanzosa gara, / contumace beltà

senza questa gara, io non veggo come un popolo possa moralmente giovare ad un

barocco riccioluto,... reca segno come d'una gara d'evidenza fra famiglia

roseo, molle / di sudor, come dopo una gioconda / corsa di gara per

popol de'fiori, / e sì come a lor dea, chini e devoti,

sua vita avvenire gli si delineava ora come una gara angosciosa di rivalità che non lo

vol. VI Pag.585 - Da GARABARIO a GARANTE (10 risultati)

non dimandar se la sua scimitarra / come è serpente al sol sibila, e fischia

possa veder ciascheduno, che non voglia come ostinato perfidiare, e pigliarla, come si

come ostinato perfidiare, e pigliarla, come si dice, in gara, come

come si dice, in gara, come questa liberazione di ridolfo sia stata una

gara, e poi recarsi là, come altri vuole. castellini, 36: chi

qua e là senza sapere dove andarsi, come fanno gli scioperati e a chi avanza

crescenti da un carattere all'altro, come sono i seguenti, cominciando dai più minuti

screscenti da un carattere all'altro, come sono i seguenti...:

vedere ora che devo anche pregarvi? come se non l'avessi sulle spalle la

spalle la vostra chiusa..., come se il garante non fossi io.

vol. VI Pag.586 - Da GARANTIRE a GARBARE (5 risultati)

pecchio, ii-1-64: tutte le case sono come incombustibili mercè le compagnie di assicurazione che

giuridici sempre più sicuri ed efficienti (come il controllo giurisdizionale della legitti

garanzie costituzionali: i vari congegni (come la divisione dei poteri, le immunità

dello stato (in senso improprio, come garanzie costituzionali si designano la stessa organizzazione

, 'anch'io ', l'amore come una garanzia della specie, ho in

vol. VI Pag.587 - Da GARBATAMENTE a GARBINO (7 risultati)

colla barba. baretti, 3-375: come ti garba questa, che non è

così questo mal vissuto vecchio, / come gemma in caston, proprio qui garba.

gentilmente uccellato il mio padron maggiore, come ho io garbatamente fatto fare il vecchio

. panciatichi, 13: fare reflessione come garbatamente usa la parola tuffarsi. salvini

calma vaporosa del lago c'era davvero come connaturata quella grazia nitida e semplice dell'ode

un sonetto pur assai mal garbato, come vedrete. 5. 0 garbato!

d'india col vento di sirocco e, come sono entrati nel mar rosso, col

vol. VI Pag.588 - Da GARBINO a GARBO (9 risultati)

redi, 16-v-m: guarda un po'come tu tieni sbadatamente le mani nel manicotto

, o che scrivano purgato e netto come il boccaccio e il firenzuola, o senza

senza verun garbo e con sommissima goffezza come il conte piero verri e l'abate

di villan rifatto. 6. modo come una cosa è fatta; forma, foggia

e fazione il ginepro, avendo quasi come lui la foglia. d. bartoli,

: né mi saziavo de'suoi ragionari sinuosi come il garbo delle sue labbra.

senza cui non ha garbo, ammosta come di sopra. 10. linea curva

terra a onde s'è messa a girare come dentro una chiocciola. c. e

a fare. cesarotti, i-238: come appunto un bel vestito aggiustato sopra un corpo

vol. VI Pag.589 - Da GARBO a GAREGGIAMENTO (8 risultati)

31-132), interpretato dagli antichi commenti come 4 modo, maniera, garbo '

ciascun'anno in mano di detto camarlingo come disopra quelle di san martino scudi due

per li panni di s. martino come di garbo, sieno e essere debbino

essere debbino all'infrascritte paiuoli e larghesse come di sotto. -convento di garbo:

occidente '(cfr. garbino), come si legge in boccaccio, dee.

sua coscienza non sapeva nemmeno se considerarlo come nemico o come figliuolo. pirandello,

sapeva nemmeno se considerarlo come nemico o come figliuolo. pirandello, 7-124: subito

posto in un garbuglio che non so come distaccarmene. lalli, 1-35: gran disaggio

vol. VI Pag.590 - Da GAREGGIANTE a GAREGGIARE (10 risultati)

: volle vedere... le piramidi come montagne condotte al cielo co'tesori de'

la mia bella amata; / che, come tante son, così son tanto /

tanti gareggianti, che voi avete fatto come colui che si tagliò i testicoli per

] sopran- tendente, ordinò il modo come doveano per l'avvenire i musici gareggianti

da quella schiatta, che fu quasi come destinata a gareggiare e combattere co'tribuni

filippo. pensi ognuno oggi, veduto come ell'è fatta, el male che costoro

gareggiare fra loro, così nei marmi come nelle fabbriche, trovarono qualche poco di

innumerevoli verità, che tutte le scienze hanno come gareggiato a disvelargli: ogn'altro cibo

e gli altri servi guardavano a lei come all'avvenire e gareggiavano di zelo per

più grande e più limpida dell'altra come gareggiassero in bellezza. 6

vol. VI Pag.591 - Da GAREGGIATORE a GARGAME (8 risultati)

contrasto la melodia del giovinetto riuscì, come di maschio, più grande, e,

di maschio, più grande, e, come di putto, più dolce. vasari

più le dissi [a mia moglie] come spesso accade, che i servi,

pendici. gioberti, 1-ii-508: ma come superare tanti impedimenti? atterrare tanti gareggiatori

bartoli, 3-418: sono le femine, come ciascun palese vede, di natura troppo

alta valle del serchio, famosa un tempo come covo di banditi.

: vanno verso tunisi cantando, / come putte ebbre, tutti gargagliando.

o nelle pareti di opere idrauliche (come canali, conche di navigazione, bocche

vol. VI Pag.592 - Da GARGAMELLO a GARGARIZZARE (6 risultati)

la boccia e giù a garganella, come se fosse acqua. d'annunzio, iv-2-

popol. nome comune di alcuni uccelli come l'alzavola { garganella d'inverno o

del 4 solletico 'sobbolle e gorgoglia come in un calderone. = deriv

iscritto alla facoltà di scienze; ma come studiare in quella casa che cinfolava, gargarizzava

rimorchio. 2. tr. usare come gargarismo (un'erba, un liquido

momenti il velopendolo, lui le vede come miriadi di angeli assoldati da garentirgli sempiterno

vol. VI Pag.593 - Da GARGARIZZATO a GARIBALDINO (8 risultati)

di gargarizzare); agg. usato come gargarismo (un'erba, un liquido,

ma per lavar la gola o, come noi diciamo, il gargatto, vuol essere

profumiero deve aver] bacili di rame come catini, con li fondi larghi..

. fagiuoli, 3-6-239: egli, come guerrier feroce e gargo, / a quanto

un pochettin la innamorata, / sta sempre come uccello sulla frasca. giraud, 1-266

umane grottesche o di animali mostruosi (come serpente, drago, ecc.)

volontarismo o garibaldinismo che teorizza se stesso come forma organica di attività storica-politica...

altro è il volontarismo o garibaldinismo concepito come momento iniziale di un periodo organico da

vol. VI Pag.594 - Da GARIBALDISMO a GARITTO (8 risultati)

-rosso garibaldino: rosso vivo (come il colore delle camicie dei volontari che

per danza e per canto): come variante grafica registrata da alcuni codici della

: nel senso di 4 modo '(come 4 intonazione 'e 4 movimento '

arbusti e suffrutici bassi, sempreverdi (come rosmarino, timi, geniste, palme

prodezze di quel cane, le risguardava come effetti di veri sentimenti...,

ibidem, ii-60: le radici odorate, come l'angelica,... la

che sono tratti di frutti odorati, come di noci moscade e di gariofìli, conservano

chi esercita un incarico di vigilanza (come sentinelle militari, doganieri, ecc.,

vol. VI Pag.595 - Da GARNETTARE a GAROFANO (11 risultati)

pesci marinati, e con altri ingredienti come olio, aceto, pepe, sale

spartitamente tutte cose bullire, e freddisi come sopra: secondo i lombardi, vi si

e dell'autunno,... come sono... angeliche e garofanine,

in tutte queste isole in pignotas, come la madreselva navano di toni rossi.

d'un gombito: fra i fiori gialli come di cinque foglie, da due

si spendono in altre mer come il garofano; che è intriso di essenza

viole scempie 'o * di odorati, come noci di cinque foglie '. le

di là dell'odorato,... come (siamo in fiandra) e vergatela

garofalus (a verona di garofano usata come medicinale. nel 1319),

, presenta de usati come spezie. cine di varietà ricche

, gamma poli grandi quasi come corbezze, alcuna cosa più lunghe e più

vol. VI Pag.596 - Da GAROFANO a GARRAZZANO (6 risultati)

originaria della cina, più comunemente nota come 'garofanino a mazzetti '(dianthus

copiose foglie, minutamente intagliate, quasi come quelle del tanaceto: ma maggiori e

le foglie i fusti e i fiori come i domestichi, ma molto minori,

... un garofano pomposo, come dicono i rispetti d'amore.

, sì per le correnti violente, come pure e molto più per li garofani che

da lor si brontoli, / e come il lucco in agitarsi sventoli, / per

vol. VI Pag.597 - Da GARRESE a GARRIRE (13 risultati)

l'ammaestrava delle fazioni del cavallo e come dee esser corto di torso;..

] isnerva- tivo, che ti isnerva come colui che à preso il prigione,

bene i calzetti, / han le ginocchia come provatine, / ed alle coscie agguagliati

garetti, le corde che li rendono chissà come ubbidienti, all'orecchio. 2

e resistente. carducci, iii-23-272: come negli esercizi dell'intelletto, era primo

miei tempi, quando avevo i garetti come quelli dei cervi. pea, 7-15:

si sente montare i 'futeri', come dicono certuni, vedendo quel canucciaccio del

[luciano], iii-3-56: vedi come più ciarliere sono le donne, e

8-59: questo canino si avviava talvolta, come tutti i suoi congeneri, dietro agli

suo vincastro, / dolce è a notar come a ciascuna garra. giusti, 2-243

, intr. (1768): dimandandogli come egli potesse tollerare il garrire e le

della moglie, gli chiese anch'egli come tollerasse le noiose grida delle anitre e

rami. scalvini, vi-80: tu, come augel di bei color dipinto / ma

vol. VI Pag.598 - Da GARRISSA a GARRULITÀ (8 risultati)

un augello. carducci, 688: come questo occaso è pien di voli, /

: le bandiere garriscono nella raffica, come vele sfuggite alla scotta. pirandello, 7-1167

mi garra / che alla fortuna, come vuol son presto. buti, 1-416:

varchi, v-856 (164-8): come chi suo gran mal paventi e garra

verso stridulo caratteristico di alcuni uccelli (come rondini, passeri, pappagalli, ecc

ma la parola / non forma, come suol, senso spedito, / e gorgheggiando

dai grandi vessilli di battaglia nel ripiegarsi come le ali della vittoria dopo il volo

del parlare. nievo, 96: volubile come una farfalla..., ella

vol. VI Pag.599 - Da GARRULO a GARZA (10 risultati)

: per quest'azione -così magnifica / come un pallone -la fama gàrrula / per tutto

gamia e leggiera / era venuta, come venir suole, / ambasciatrice della primavera.

dame cicalanti a un tempo, / come intorno a selvaggio antico moro / sull'

dimentico e pien di garrula vanità, come il galletto di donna fiora, galleggiante

mettessero nelle prode de'battelli alcuni garupezi come quelli delle navi. = dall'ant

il nido di alcune chiocciole marine spinose, come le porpore, che loro chiamano garuse

leggero e quasi trasparente, usato sia come elemento ornamentale degli indumenti (e in

fattura ricercata e preziosa), sia come mezzo per proteggere persone o merci (

pinnacoli di foco a tratti splendono / come piròpi dietro garze fragili / di nubi.

-garza medicata: impregnata di un antisettico come iodoformio, acido borico, isalolo,

vol. VI Pag.600 - Da GARZA a GARZONCELLO (12 risultati)

che è tessuto con trama larga, come la garza. tassoni, 4-53:

precedente [airone bianco maggiore) e come essa possiede in primavera il magnifico ornamento

si mostra il pagone / e grida come gli occhi in terra abbassa, / garzétto

né quivi fanno le pere statereccie, come le garzignuole, diacciuole, bugiarde,

garzona, ed umile e buona, come e quanto si conviene. bandello,

.. ricevette la postulante, non come una garzona di sartoria, ma come

non come una garzona di sartoria, ma come un'arciduchessa. 3.

quale una persona svolge la sua opera come garzone. -per estens. periodo

, / cotesta età fiorita / è come un giorno d'allegrezza pieno. zanella

... soggettarsegli... come suo suddito, come suo servo, come

... come suo suddito, come suo servo, come suo garzoncello,

come suo suddito, come suo servo, come suo garzoncello, in una bottega.

vol. VI Pag.601 - Da GARZONE a GARZONEGGIARE (14 risultati)

, / che è re di sarza, come io vi contai. / rodamonte si

cavalca, 19-264: questo è simile, come se una femmina gravida fosse in una

39-v-211: il mantenersi garzone, e, come fiorentinamente dichiamo scapolo, per molte opportunità

. sarebbero costretti di entrare ne'fondachi come semplici garzoni salariati. verga, i-321

, v-1-696: chiese da bere. come il capo dei coppieri non era presente,

[all'elefante] o lo carezzavo come se fossi il garzone. 4.

il lavoro, e travagliavano insieme, come fanno in oggi i nostri coltivatori.

mano / la funicella della cateratta / come i garzoni della gente d'arme; /

di tre navi. saba, 116: come allor torbidi e fiacchi / - forse

mi fu mostrato uno che andava vestito come omo e stava in sul sullieri co la

io l'aria / già fatto, come ancor farò, barone. bembo,

1-96: la vaga fanciulla, sì come quella che garzonissima era, e tra

onnipotenza, di rendersi umile e mansueto come un inesperto garzoncino? -garzonétto

garzonotto di venti o venticinque anni, come tu eri quando noi cominciammo a usar

vol. VI Pag.602 - Da GARZONETTO a GAS (8 risultati)

, 1-53 (i-618): il figliolino come vide venir il padre, gli andò

, gli andò correndo incontro e cominciò, come fanno i piccoli garzonetti, a fargli

maschio dicesi; / femmina questa; come abbiamo fra le / palme, /

associato o meno al petrolio, ha come componente fonda- mentale il metano; gas

da'moderni si danno diversi nomi, come 4 aria fissa, aria infiammabile, aria

che è prodotto dalle varie combinazioni, come 4 gas acido, carbonico, fluorico

, che imputriditi e gonfiati e ingrossati come elefanti, crepavano per far sfogo ai

o industriale (oggi è usato soltanto come combustibile; prima dell'invenzione della luce

vol. VI Pag.603 - Da GASARE a GASDINAMICA (6 risultati)

lumiere a gaz, che rischiaran l'ombre come un mezzogiorno. tommaseo, i-412:

scrittore dell'amico del popolo usava, come convalescente, una mazza più solida,

sfrattare delle bestie, in una città come questa, dove non c'è rifugio per

instillar la virtù, si va meditando come infondere altresì l'eloquenza. beati noi

veterum » (in fiammingo eh si pronuncia come spirante sorda, assai vicina alla g

gas in bolle minutissime, e usato come isolante acustico e termico. =

vol. VI Pag.604 - Da GASDOTTO a GASSIFICAZIONE (10 risultati)

di media, di colore orobino, come sparsa di fiore. = voce

costituita essenzialmente da idrocarburi paraffinici inferiori, come butano, pentano, ottano.

gazolina, smaltate di giallo e celeste come giuochi di birilli. c. e.

giallo chiaro, leggermente viscoso, utilizzato come carburante (gasolio per motori) o

'gasometro ', edilìzio in cui, come in un magazzino, si raccoglie

cinquantamila metri cubi / che rombano come caldaie per la fame / di tutti gli

5-451: la cupola del gazometro si spacca come un guscio d'uovo; nuvole

* gassa con parlato e legatura ': come nel caso precedente. 'gassa d'

necessarii per la illuminazione a gas, come metter tubi, lanterne, accenderle. crusca

, 247: il vin giovine, gasato come tutti i giovani, gli riempie di

vol. VI Pag.605 - Da GASSOCHIMICAEGASSOCHIMIA a GASTRICO (10 risultati)

che sviluppa gas dalla legna e serve come la benzina. ciò va bene per

..., in generale, come una sostanza gassoliquescente biancastra, dotata d'

era andato estendendo sulla crosta terrestre, come una bassa nebbia. 2.

. scaturì effervescente, gazosa, come un gran spumante destinato — 605

conchiliferi, che strisciano sul ventre, come le lumache. tommaseo [s. v

a colori vivaci... (come in molte conchiglie di gasteropodi) esistano

, parassiti dei pesci carnivori e aventi come ospite intermedio un mollusco lamellibranchio.

e il mostrano dove l'hanno; come a dire, nel lavorar di rilievo e

[coccola] più piccola abbiamo veduto come un fiale di pecchie, distinto in dieci

vene gastriche 'quelle che si distribuiscono come le arterie e finiscono nella vena porta

vol. VI Pag.606 - Da GASTRIGHINO a GASTROENTERITE (2 risultati)

cosa di così orribile e indimenticabile, come sarebbe il partecipare a un lauto pranzo

giornalisti... a constatare di persona come certi giornali stranieri, diffondendo la notizia

vol. VI Pag.607 - Da GASTROENTEROANASTOMOSI a GASTRONOMO (6 risultati)

tubo digerente e delle ghiandole annesse (come fegato, pancreas, ghiandole salivari).

mente sopra alla nostra testa come magnificando la gioia inaudita di vivere

fine in fine è un uomo anche lui come un altro; ed ha i suoi

; ed ha i suoi bisogni così fisiologici come letterari, i suoi gusti così gastronomici

letterari, i suoi gusti così gastronomici come estetici. molineri, 1- 105

testifica quanto il male peggiorasse, e come l'onesto epicureismo del capo si stendesse per

vol. VI Pag.608 - Da GASTROPACA a GATTA (7 risultati)

incerta posizione sistematica, considerati da alcuni come una classe del tipo degli scolecidi;

faccia ventrale fornite di ciglia che funzionano come organi locomotori. = voce

se non ne li animali rapaci, come nella spezie leonina e pardi, pantere

ii-97: posesi col corpo in terra, come gatta che volesse pigliare el sorgo.

da siena, 158: sai come fa costui del male che elli fa?

costui del male che elli fa? fa come fa naturalmente la gatta, che sempre

: faceva andare in fregola didone, / come una gatta bigia di gennaio. verga

vol. VI Pag.609 - Da GATTA a GATTA (20 risultati)

gatta: tu sai cusì l'arte magica come io. g. m. cecchi

s. v.]: * muoversi come una gatta di piombo '; muoversi

, e remando con le mani, come se facesse a mosca cieca, era

[ediz. 1827 (125): come se facesse a gatta cieca..

di là vengono a detta india, come vini, olii, coralli, vetri,

misero peccatore ch'era così tra loro come il topo tra le gatte. daniello,

? -cadere, cascare in piedi come le gatte: essere fortunati, cavarsela

, ch'io casco in piè, come le gatte. -cane e gatta

in pagamento le borse, comprando, come si dice nel volgar proverbio, gatta in

, iii-61: cavaliere non di gatta, come molti dolorosi e infami per una

per lepri: presentare una cosa vile come una cosa pregiata. anonimo,

le gatte in zoccoli. -fare come la gatta che copre di terriccio le

tutti si rassegnano a pigliar le cose come stanno; contenti di salvar la decenza colla

proprie immondizie. -fare con qualcuno come fa la gatta col topo: divertirsi

ii-59: covava cogli occhi il geometra, come una gatta quando scherza col topo,

ne sia innamorato, voglia fare con me come la gatta col topo.

conobbero o nollo vollero conoscere facendo, come fu detto e scritto allora, la gatta

che rocco aveva fatta la zuppa, come si dice, per le gatte.

18-3-222: fuggitisi i fuorusciti e fatto, come diceva il volgo, un sacco di

chi di qua e chi di là, come gatte che scappassero da un sacco in

vol. VI Pag.610 - Da GATTA a GATTAFURA (12 risultati)

partito è da non cedere. -lavarsi come una gatta: molto affrettata- mente e

»; negli altri, si lavava « come una gatta ». -mandare (

deboi sonetto. -parlare il francese come una gatta spagnola: parlarlo molto male

fingendo di lodarlo: e'parla il francese come una gatta spagnola... -alla

forestieri. -già: tu parli il francese come una gatta spagnola. -ragionare

se la massaia ', o, come oggi dicesi più comunemente, * la padrona

e temo che noi faccia / un dì come suol far la gatta al lardo,

, 8-88: ella travagliandosi mugolava, come una gattùccia grattata. pallavicino, 7-267:

ne coltiva una qualità colle foglie odorose come la cedronella. dicesi anche 'gattaria

voci gergali con lo stesso significato, come catoia, catuia (dal gr. xattoyeiov

: ed esse, se sono cortesi, come avviene per lo più, si cacciano

noi un poco di gatte filippe, come si dice in napoli. i. nelli

vol. VI Pag.611 - Da GATTAIA a GATTESCAMENTE (13 risultati)

quella stanza, tenendovi tese le orecchie, come suol far giusto il mio gatto,

per porta c'era una gran buca come quelle fatte dai cannoni nelle fortezze abbandonate

, e che quindi veggiamo il cielo come sarebbe per una gattaiuola. m

e trabocca ne'luoghi superiori, appunto come fanno le gore de'mulini, che

belisa, ma senza mai ridurlo, come tentava, alla gattaruòla, per coglierlo nel

di esser semplice e non è, come appunto fa il gatto che simula talora

pigliavo in casa giornate intere... come una figliuola. baldini, 13-82:

faceva la gatta morta, il quale, come gli vide, disse loro -lodato dio

vi pare accorta, / è furba come il diavolo, e fa la gatta morta

: 'gatteggiante', che cangia di colore come gli opali. 0. targioni tozzetti,

il quale produca certi scherzi di luce come ne fa l'occhio del gatto. codesta

a vedere... quelle pupille come gatteggiavano maliziose. gattéggió, sm.

: quelle che hanno l'umido acqueo, come son salci, gatteri,

vol. VI Pag.612 - Da GATTESCO a GATTO (10 risultati)

d'ironia tra impacciata e gattesca, come se temporaneamente indossasse dei camuffamenti gioiosi ma

costumato di fare, usandovisi poco dipignere, come si fa altrove, in tavole di

svezia. ha una varietà con foglie bianche come la neve al di sotto, detta

.. qualità di alcuni legnami, come gattice o gattero, che non così facilmente

= deriv. da gatto1, considerato come simbolo di litigiosità. gattigliare2, tr

tessuto leggero, usata nell'abbigliamento femminile come rifinitura di vestiti o di cappelli o

rifinitura di vestiti o di cappelli o come gorgiera. crusca [s. v

non s'attuffa in lago, / come la lontra fa presta e secura. g

, 560: alcuni animali chiamati notturni, come è il gatto, il leone,

, muscolatura atletica, pelo di seta come hanno i gatti che si nutrono di

vol. VI Pag.613 - Da GATTO a GATTO (21 risultati)

, 2-151: aveva gli occhi chiari, come quelli di un gatto siamese, dai

v-2-361: al risveglio ci si stirava come gatti soriani. soffici, v-2-81: non

stivali. -carne di gatto (come alimento). nannini [olao magno

... gli diè di grappo presto come un gatto. pulci, 4-31:

molto destro / e fe'baiardo saltar come un gatto. caporali, i-104:

lippi, i-n: le scale corre lesto come un gatto. bar etti, 6-53

giaccio... rovescione e tirato come un gatto lombardo che mostra la pancia al

saputo che i lanzichenecchi vi s'arrampicavano come gatti, dove appena avessero indizio o

passata due ditina dintorno agli occhi precisamente come fanno i gatti. d'annunzio, iv-2-31

e socchiudeva gli occhi dal piacere, come un gatto, quando la piccina gli

. si elettrizzavano a pettinarli e crepitavano come l'ambra sfregata e come la groppa

e crepitavano come l'ambra sfregata e come la groppa dei gatti accarezzati. sbarbaro,

ci rilasci tosto in sua balìa / come gatto che gioca col gomitolo. brancoli,

il verso giusto, se no graffia come un gatto. 2. per

è di maniera, fattezza e colore come li gatti berrettini domestici, che tenghiamo

lo spasso di xvm. mattine: non come a mamone, non come a scimia

: non come a mamone, non come a scimia, né come a babuino,

, non come a scimia, né come a babuino, ma come a gran

scimia, né come a babuino, ma come a gran maestro. 4

guerra co'pugliesi: / tu sai come gli hai presi / (ma forse i

un gozzo in questo stento, / come fa l'aqua a'gatti in lombardia /

vol. VI Pag.614 - Da GATTO a GATTO (49 risultati)

trovano in detta isola molte gioie, come sono rubini..., crisoliti,

che son tanto stimati fra gl'indiani come se fossero rubini. bossi, 247:

capitar agli orafi, / vo, come dire, al gatto per la sugna.

sugna. -aguzzare, tirar gli occhi come gatti: sforzare la vista, fissare

così scura da dover tirar gli occhi come gatti per vederci gocciolo i due giovani

. -andare, correre, fuggire come un gatto frugato, come un gatto

, fuggire come un gatto frugato, come un gatto scottato, come un gatto arrostito

frugato, come un gatto scottato, come un gatto arrostito: con gran velocità

pulci, 21-123: vanne al signor come un gatto arrostito / sùbito, e

sennaar... ciascheduna famiglia, presa come si dice la via tra le gambe

andassero chi qua, chi là, come tanti gatti frugati. i. nelli,

oselli. -avere sette anime come i gatti: essere dotato di una

risuscitare: par che abbia sette anime come i gatti. -cadere, cascare

. -cadere, cascare, saltare come i gatti: cadere diritto. -al

pulci, 25-249: cadde in terra lieve come un gatto. caporali, ii-69:

, / sperando in piè saltar, come fa il gatto! fagiuoli, iv-17:

d'un assortito / si dice: come i gatti ei salta in piede. note

malmantile, 1-56: 'cascare in piè come i gatti', ottener da un male

accidente un bene impensato. -cantare come un gatto: in modo stonato,

così bestia, a voler musico che cantar come gatto. -cavare le castagne dal

. -essere amici (o amarsi) come cani e gatti: odiarsi violentemente (

la suocera, e stanno in casa come cani e gatti. verga, i-221:

suocera e nuora insieme ci stanno proprio come cani e gatti. de roberto,

giorni diversi, incapaci di stare insieme, come cani e gatti. idem, 482

ed ai fratelli, che aveva amato come il cane i gatti? crusca [s

s. v.]: amici come cani e gatti, cioè nemici.

accaduta in un giorno in cui, come ella diceva, non c'era il gatto

ammazzarlo con la zucca. -fare come il gatto che copre i suoi escrementi:

opra / secretamente, e studia, come il gatto, / che la immondizia

sua la terra copra. -fare come il gatto che mangia e miagola:

s. v.]: * fare come il gatto 'o * come la gatta

* fare come il gatto 'o * come la gatta, che mangia e miagola

buono stato, sempre pigolano e si dolgono come il gatto, che par si lamenti

allorché miagola mentre mangia. -fare come il gatto di masino: stare attento

anima negli orecchi, mi stetti lì come il gatto di masino. -fare

-fare, giocare, divertirsi con qualcuno come fa il gatto col topo: fargli

e di girar la spada: / come si vede ch'all'astuto gatto /

moderati. mi diverto con quel povero broglio come un gatto col topo.

pelare e credo si rimarrà al buio come prima. savinio, 1-23: mi

1-23: mi pare che un uomo come papini, avrebbe ben altri gatti da

in barba di gatto. -innamorato come un gatto: travolto da un'accesa

s. v.]: 'innamorato come un gatto ', dicesi familiarmente per

pochi amici, da quattro gatti che pensano come te. baldini, i-173: per

pasolini, 1-268: la capoccia gli girava come un picchio con la zagaia, e

gli pareva di sentirsi dentro lo stomaco come un gatto morto. -sognare gatti

chi appare di pessimo umore o veste come se portasse il lutto. -tremare

se portasse il lutto. -tremare come sorci alvavvicinarsi del gatto: sentirsi dominati

passi verso il nord, cominciano a tremare come sorci all'awicinarsi del gatto.

del gatto. -trovarsi, vedersi come il topo tra le zampe del gatto

vol. VI Pag.615 - Da GATTO a GATTONE (11 risultati)

, anziché spaventarsene, lo vedano familiarmente come il gatto di casa.

, senza di che egli sarà sempre come i gatti, che più sono carezzati

più di nessuno; gli uomini sono come i gatti; oggi leccano, domani graffiano

persona avvilita, sfiduciata, scoraggiata (come un gatto inzuppato d'acqua).

animale a modo d'uno satiro o come un gatto mammone, che va la notte

, 19-42: se non che pur, come un gattomammone, / margutte spicca molte

, vi sforzate di saltare delle correnti come i gattimammóni di panama. bresciani,

cavallo senza cavaliere, salta in sella come un gatto mammone. cardarelli, 6-126

mandrillo '(della guinea), come fu supposto da qualcuno ». gattonare

e giù per l'impalcato della musica, come un gattone nero. palazzeschi, 3-144

i vecchi dongiovanni panciuti... come gattoni mansueti aprivano le braccia.

vol. VI Pag.616 - Da GATTONI a GAUDENTE (14 risultati)

i-696: se non ché i gattucci, come dice un proverbio, hanno aperto gli

977: faceva de * suoi denari come fa la gatta de'suoi gattuccini: pólli

, e così affettuoso che non so come fare a levarmelo di torno. =

, 191-9: so'gaud'è l'altrui come 'l su'bono. sacchetti, 38

plurale di 'gaudere ', profanato come tante altre voci della religione; ma la

qui 'ntorno dee fare il gattone ', come il gatto che, quatto quatto.

un gattoncèllo nero, asciutto e smunto come quei che di gennaio vanno in amore

, l'amante d'erennia: oh, come vien'egli gattone, volpone. bresciani

e cominciò a dire: -uuh! come si monta! che montagna, padron paolo

gattoni. jahier, 33: ma come si fa colla pettorina della marinara che

della marinara che s'ingoffa al colletto come se nascondesse i gattoni? =

ce- falonia... erano agili come gatti pardi. linati, 212: c'

poco pregiate; la pelle è usata come zigrino. -anche: specie di dimensioni

comune col gatto. ha il grugno appuntato come uno spinoso, e la sua pelle

vol. VI Pag.617 - Da GAUDERE a GAUDIO (9 risultati)

iscritti solo i nobili, che portavano come divisa un abito bianco e un mantello

madre di gesù cristo; ovvero, come volgarmente erano i religiosi di quell'ordine

china. bibbia volgar.. vi-293: come nella fabbricazione dell'oro è il segno

? el regnio del cielo. e come si conpra? di povertà, regnio;

da credere e da tenere che, come fine non ha lo gaudio de'buoni,

da siena, 46: viene maria come essa fu chiamata:... saghe

costui di punti lievi e gravi, / come ti piace, intorno della fede.

amici in quello eterno gaudio, sì come noi siamo stati in questa breve ed

a quelle cose che aveano udite, sì come non udite credendo, tacereno. cieco

vol. VI Pag.618 - Da GAUDIOSAMENTE a GAULDIO (5 risultati)

è dolente. forteguerri, 28-17: come sul volto di ricciardo apparve / il gaudio

di esultanza. -gaudio a voi: come augurio di felicità. g. m

reverenzia e a gaudio, v'aviso come questa mattina, * summo mane li

passammo in macerata, non vi dirò come gaudiosamente, perché non voglio dire quello

mi ricordo di quel risveglio della mia adolescenza come d'una natività gaudiosa. gozzano,

vol. VI Pag.619 - Da GAULO a GAVETTA (5 risultati)

vive in lombardia, mutata la c, come in 4 gastigo '. c. e

, gozzoviglia redi, 16-iii-308: come può esser vera quella opinione, tanto

la strage gavazzavano pel campo di battaglia come menadi prese dal vino. c

: io potrei così stare senz'amore / come la soddomia tòllar a moco, /

la soddomia tòllar a moco, / o come ciampolin gavazzatóre / potesse vivar tollendoli 'l

vol. VI Pag.620 - Da GAVETTATA a GAVITELLO (8 risultati)

pochi mesi cominciando « dalla gavetta » come si esprimeva, e pretendeva, il

modificò in parossitono nella pronuncia volgare, come attesta la falsa etimologia di isidoro, 204-

gavettóne1, sm. gavettino (come scherzo, ma con una grande quantità

grossissima, e una mano da gavignare come una tanaglia. = deriv. da

l'altro, avvisando lor presa, cioè come dovesse l'uno afferrare, cioè pigliare

borbottando si nutriva / di vento, come fanno i gavinelli. speroni, 1-4-413:

, sono uccelli duri e montanai, come il gavinèllo, l'allocco, lo strige

leggenda di s. domenico, 128: come [s. domenico] guerì una

vol. VI Pag.621 - Da GAVOCCIO a GAZOFILACIO (9 risultati)

. govoni, 6-64: gavitelli galleggiano come mostruose conchiglie. quarantotti gambini, 4-31

certe enfiature, delle quali alcune crescevano come una comunal mela, altre come uno

crescevano come una comunal mela, altre come uno uovo, e alcune più e alcune

): aveva alquanto di gavocciolo, come quasi generalmente tutte le nostre donne o poco

là ci erano rimasti de'gavoccioli duri come palle da schioppo. landolfi, 2-202:

qualche piccol bubbone scolorito, che si curava come un agnolo ordinario. [ediz.

gavoc- cioletto scolorato, che si curava come un agnolo ordinario]. =

parti che si ricercano in quelli, come la stella, le corbe,..

distinti in tre cavità o ventri, come quegli della tinca di mare, della

vol. VI Pag.622 - Da GAZONE a GAZZARRA (7 risultati)

, quando vengono da persone non denarose; come furono i due minuti posti nel gazzofilazio

, un tempo, nelle fortificazioni, come rivestimento dei parapetti). montecuccoli,

piglio... / io te spennacchierò come una gazza. gr azzini, 37

gaze. g. gozzi, 197: come la gazza, si pelano le proprie

si sbandavano ciarlando tutte in una volta come gazze che festeggiano il lauto pascolo.

, xi-528: rubava, insomma, come rubano le gazze ladre, che prendono

di grano e cibasi de'suoi granelli, come anche d'insetti che trova nei campi

vol. VI Pag.623 - Da GAZZARRA a GAZZETTA (13 risultati)

gazzarra. carducci, ii8- 73: come si sta male, quando si pensa con

alle gazele, li quale hanno i denti come li elefanti, ma più piccoli.

tempo dell'anno intorno al bellico, come in un apostema. comanini, l-m-266:

: oltre a'molti animali europei, come cinghiali,... vi sono ne'

. 'gazzelle ', che sono come capri. forteguerri, 22-46: la damma

fluir. gozzano, 247: passano, come ombre cinesi, mandre velocissime di gazzelle

attenta a non recar disturbo, timida come una gazzella prematuramente invecchiata. montale,

pananti, iii-132: occhi vivi e languidi come quelli della gazzella, sopraccigli arcati.

. d'annunzio, iv-1-173: correva come una gazelletta tra gli avvolgimenti dell'agrumeto

bernardino da siena, 741: vedesti mai come vola la contriemola,...

la contriemola,... o come fa il franguello o la gazara?

. buommattei, i-55: fanno poi come quella gazzera che pensava di farsi onore con

dall'altre dita e il mignolo rattratto / come ugnello di gàzzera marina.

vol. VI Pag.624 - Da GAZZETTA a GAZZETTIERE (3 risultati)

alcuna volta erano stati alquanto vari, come variano non di rado le gazzette,

nelli, iii-75: io non capisco come ci abbiano da nale. - anche

e a dime. pratolini, 2-31: come ogni gazzetta che si rispetti,

vol. VI Pag.625 - Da GAZZETTINISTA a GEBEL-INDÌ (3 risultati)

tali 'rapporti', che fanno dello scrittore come il gazzettiere d'apollo, tenersi lontano

: sonovi ancora i colori... come fosco, pallido, cilestro; gazzinio

, che è bislunghetto, ed ha come un po'di gambo da una parte

vol. VI Pag.626 - Da GEBUSEO a GELANTE (12 risultati)

/ lo picciol cominzare, / sì come si conviene e vole amore, / con

della famiglia geconidi, comune in italia come la tarantola e il tarantolino.

ha la coda rotonda, lunga quasi come il corpo, e questo è tuberoso:

. govoni, 602: vorrei pescarti come un pugno di girini / intorbidando coi

, 6-25: la pelle pallida, come d'un geco infarinato. dessi, 3-55

3-55: si sentiva nudo e trasparente come un geco che ha la pancia piena

fuoco. giannone, ii-157: cristo come di cosa presente narra ciò che dovrà avvenire

invocazione, implorazione..., come in tutte le geenne della fatica umana

meridionale), rimasta in uso solo come lingua letteraria e religiosa.

chim. sistema colloidale che si presenta come una massa di aspetto solido, più

sol, in quanto questo si presenta come massa liquida); si trova in

cercopitechi, affine al babbuino e, come questo, con il muso allungato che

vol. VI Pag.627 - Da GELARE a GELATIERE (7 risultati)

libro di sydrac, 169: tanto come lo sottile nuvolo è alto e sottile

fan gelarmi. leopardi, 17-136: come al nome d'elvira, in cor gelando

tutta e capii che ero diventata pallida come una morta. -perdere, per

: mi si gelano gli occhi come quelli dei pesci morti. pavese,

mani erano aride e fredde e tepide come la neve che gela e che riscalda.

sotto quello sguardo morto, non sapeva come muoversi. cardarelli, 1-149: al pensier

[le macchine del battello] fresco come quelle di una gelateria. alvaro,

vol. VI Pag.628 - Da GELATINA a GELATO (9 risultati)

; chiarificato e aromatizzato è usato come guarnizione di pietanze (e può

sien benedetti tutti i tuoi parenti, / come dir gelatina di cappone, /

duro / io me ne vo come la giallatina / tutt'in brodetto. redi

(gelatina animale), utilizzato soprattutto come collante (colla di pesce) o

ricavato da vegetali { gelatina vegetale) come tuberi, radici, alghe, ecc

, ecc.), usata soprattutto come emostatico. 6. cinem. e

18-22: qui / bisogna lassar ir (come si dice) / il mondo in

, conce piti ed espressi come si suol leggere nelle pubblicazioni da

grande quantità d'acqua, presentandosi quindi come una massa molle. 6. medie

vol. VI Pag.629 - Da GELATO a GELATO (6 risultati)

. e. cecchi, 3-64: come il calore del sole... penetrava

rivulsione, aveva espulso e spianato, come una doccia gelata, tutto quel tormento

aggraziate con sugo di qualche frutto, come limone, arancio, ribes, o

che può innamorarsi un vecchio canuto e gelato come son io. bonarelli, xxx-5-188:

e scorto. tasso, x-23: come fui sì vicino al mio bel sole,

fischia sul capo,... come potrai mai sollevarti dalla mediocrità? pagano,

vol. VI Pag.630 - Da GELATO a GELIDO (5 risultati)

consistenza di una pasta omogenea che serve come base per la preparazione dei diversi tipi

dei diversi tipi di questo prodotto (come pezzi duri, cassate, spumoni,

appropriate si dà una determinata figura, come di pesca, d'arancia, di

nel palazzo reale, prendiamo gelati grandi come 'beefsteak '. svevo, 3-665:

, gelidissimo). ghiacciato; freddo come il ghiaccio; che ha una temperatura molto

vol. VI Pag.631 - Da GELIDUME a GELO (9 risultati)

d'annunzio, iii-1-652: gelida siete come di paura. viani, 4-83: era

, 4-83: era gelido e trasparente come l'avorio. palazzeschi, ii-31: son

loro sguardo puerile divenuto gelido e spettrale come l'occhio d'una bambola.

scolastico. cor azzini, 3-86: come è gelido il convento. pavese,

7. che presenta un candore luminoso e come trasparente; ridotto agli elementi essenziali della

muliebri, grassi, gelidi e luminosi come trionfi di camelie. g. raimondi,

espandendosi per effetto del gelo, agisce come da cuneo che dilata le intercapedini e

. leopardi, i-285: l'ignoranza è come il gelo che assopisce i semi e

nella mia carne la sua morte, come un gelo pesante.

vol. VI Pag.632 - Da GELO a GELO (8 risultati)

delle condizioni dell'uomo sulla terra, come conseguenza del peccato originale. dante,

e si dilegua e fugge, / come giel che si strugge. forteguerri, 29-25

29-25: l'onda chiara e fresca come il gelo / sopra le versa, e

tutti gl'italiani. montale, 7-310: come conciliare col gelo del 'pannasse '

vista misuravo il gelo d'un esistere come il mio. 6. ant

tè troppo forte il sapone detto tremerà come fusse un pezzo di gielo di gelatina,

nel zucchero spengono la sete, sì come la lor decozione e gelo. chiabrera

: h gelo nel bere s'approva come salutevole al fegato, benché di fatto

vol. VI Pag.633 - Da GELOIDE a GELOSIA (4 risultati)

/ la guerr'a gelosia, / come che 'n gelo sia, / convien ch'

suo viso viene un gelo, / come vede la dama a terra andare. anguillara

e alle variazioni brusche della temperatura (come le mani e i piedi; in

ignobile e anzi immonda. - come personificazione. petrarca, 206-5: s'

vol. VI Pag.634 - Da GELOSIA a GELOSO (3 risultati)

; i suoi sessanta soldati erano chiusi come una famiglia e una casa, li conosceva

graticcio di pali o di canne usato come sostegno dei rami delle piante che si

moltiplicazione in cui i numeri sono disposti come una graticola, detto anche a castello

vol. VI Pag.635 - Da GELOSO a GELOSO (4 risultati)

iv-78: l'amore genera zelo, come che è quando un uomo ama la

gigantaccio furioso: / crede infilzare astolfo come un tordo; / e certo astolfo

.). ariosto, 42-41: come il caccia la gelosa rabbia, / dopo

, 1-153: il signor colonnello arrossiva come un bambino, perché stava per confessare

vol. VI Pag.636 - Da GELSA a GELSOMINO (13 risultati)

si mostrava geloso della salute de'poveri come de'ricchi. redi, 16-iv-396: io

fare il geloso con qualcuno: agire come chi teme di perdere l'affetto della

; comportarsi nei confronti della persona amata come chi è tormentato dalla gelosia.

man di noccioli; e fareste, come si dice, prima cento gelosi ch'un

, v-23: con queste bianche e rosse come foco / ti serbo gelse, mandorle

2-15: un'altra [donnicella] vaiolata come la tarantola, livida di moviglioni e

tarantola, livida di moviglioni e di guidareschi come una cestella di gelsemore; e questa

meridionali e del messico, spesso usato come pianta ornamentale, i cui rizomi contengono

i cui rizomi contengono vari alcaloidi impiegati come analgesici, e il gelsemio di sumatra

il cui rizoma viene usato in cina come medicinale. = voce dotta, lat

grato sapore, usate in farmacopea come astringenti; la cor teccia

dante, purg., 27-39: come al nome di tisbe aperse il

in faccia il colore troppo rosso, come sono i frutti del gelsomoro non ben

vol. VI Pag.637 - Da GELSOMORO a GEMELLO (12 risultati)

è grato alle pecchie così il giallo come il ceruleo e il bianco, ma

/ né sì puri fiorirono, / come qui gelsomin. vallisneri, iii-610: lodava

-che è di colore bianco, delicato, come il fiore di questa pianta.

capo, lisciando intanto vipere... come se fossero... tortore gemibonde

la selva gemebonda / dei lauri folti come su 'l peneo. bontempelli, 19-185

scambio di delegazioni, ecc.): come roma con parigi, firenze con reims

: le colonne doppie, o gemellate, come altresì le chiamano alcuni, le porremo

voce dotta, lat. gemellipàra, usato come attributo di latona, comp. da

. medie. gravidanza multipla che ha come compimento un parto gemellare.

8-i-89: tomaso, vale tanto a dire come abisso, ed ebbe in soprannome didimo

didimo, che vale tanto a dire come... gemello. dante, par

vi-63: due tue mammelle sono sì come due cavriuoli di cervia gemelli, che

vol. VI Pag.638 - Da GEMELLOLOGIA a GEMERE (4 risultati)

, son due bottoni che ne formano come uno solo, fermati a ciascuna estremità

sono più ragazzi, o ragazzacci, come gli altri, salvo le due belle e

intese là bisbigli, /... come di pulcini / gementi nella cavità dell'

coma di ramificate folgori, / o bevan come re gravi e sereni / a fontane

vol. VI Pag.639 - Da GEMERE a GEMERE (9 risultati)

il mio cuore si gonfia e geme come se non volesse starmi più in petto.

la porta / geme in suon roco, come quando è mossa, / nei cardini

mesti / cannareccioni. ungaretti, xi-74: come geme, di qua, l'insensibile

contorcevano sotto un vento furioso che gemeva come voce umana. camerana, vi-

gli schianti delle pallottole... gémevano come voci di vivi. -gorgogliare;

che si decomponeva in calce, gemendo come fa il ferro rovente quando il fabbro

volta, e di là quindi, come per diversi gemitìi, a guisa di pioggia

acqua, ché sempre vi geme, come per la motta, che non si regge

dante, inf., 13-41: come d'un stizzo verde ch'arso sia

vol. VI Pag.640 - Da GEMICANTE a GEMINI (11 risultati)

campofregoso, 1-85: facto ho teco come chi uva preme, / che da ogni

ne'quali non fluivano i suoi ordinari come conveniva. cesareo, 1-3: scivolo

il geminamento del corso degli spiriti, come la storia è il riverbero e l'eco

uccelli, tigri e agnelli, un leone come il vico e una pecora come il

leone come il vico e una pecora come il batteux. -produrre un doppio effetto

: servono eziandio quelle vie tortuose e come cavemette scavate, acciocché il suono della voce

santo grido. marino, 8-64: come fiamma per fiamma accresce foco, /

fiamma per fiamma accresce foco, / come face per face aggiunge lume, / o

face per face aggiunge lume, / o come geminato a poco a poco / prende

3-555: intanto ottone, in canossa, come liberatore e sposo, con geminate allegrezze

su d'un medesimo tronco, come quelle di giano in vari antichi monumenti.

vol. VI Pag.641 - Da GEMINIANO a GEMITO (6 risultati)

parti di settentrione e di mezzodì, come quello quadrifronte chiamano gemino iano, or

lo infermo. arrighetto, 215: come siede sola la prodezza? piange e

xxiv-1063: ne gemiva, miagolando in rispondere come suol far una gatta che va in

gemita e chiede, un uomo, come potrò quetamente godere di me e passare

sanguigne. né ancora in gemite dove sono come candide mani, le quali si stringono

la volta, e di quindi, come per diversi gemitìi, a guisa di

vol. VI Pag.642 - Da GEMITO a GEMMA (8 risultati)

de roberto, 33: nel silenzio fattosi come per incanto, l'orchestra intonava il

lungo gemito, suoni rotti in cadenza come da brevi singulti si diffondevano per la

. scricchiolante o cigolante con lungo gemito come un par di scarpe di pelle lucida

volgar., 1-73: si sta quasi come nella dita di sarmenti quella che si

, ix-11: sotto le scorze, e come per un vuoto, / di già

ora la gemma / delle piante perenni, come il bruco, / luccica al buio

gemma anello. fazio, iv-13-40: come 'l rubino e 'l zaffir son due

che « ogni cosa vie'a taglio come pugne per taglio ». soffici, iv-

vol. VI Pag.643 - Da GEMMAIO a GEMMIPARO (13 risultati)

quante gemme '; cioè, e come grandi spiriti beati, che erano lucenti come

come grandi spiriti beati, che erano lucenti come gemme. 5.

9. locuz. essere, tenere qualcuno come gemma in anello: con ogni riguardo

baldovini, che serei stata con lui come gemma in anello. g.

vuol bene, la terrà (ve) come gemma / in anello. = lat

: rubicondo nella faccia e tutto gemmante come un mandorlo a primavera. 2

. ornato di gemme; che splende come gemma. bonarelli, xxx, 5-8

bisogno o per diletto: per bisogno come quelle che sono uscite da villani, i

si vede gemmare et apparire in quella come primavera di quella età, nel viso,

ii-479: stelle su stelle... come se il cielo gemmasse e germinasse stelle

erano molto buone tutte le cose acide, come sciroppo d'agro di cedro,.

l'aspetto di pietra preziosa, brillare come pietra preziosa. tesauro,

. simile a gemma, che splende come gemma; terso, trasparente. carducci

vol. VI Pag.644 - Da GEMMOLOGIA a GENDARMERIA (10 risultati)

dei materiali d'ornamento in genere (come corallo e avorio). =

giuoli... strascinati alle gemonie come i più vituperosi delinquenti del mondo,

infamare, mettere alla gogna (anche come esclamazione: alle gemonie!).

, ma... questa, come un altro male chiamato dagli antichi gemursa

/ dove il sangue lottava bogliente / come nella pensile argilla / la rèsina

rosso gencivino: tendente al roseo (come il colore delle gengive). baldini

recluta marziale: butta avanti il piede come la gendarmeria quando marcia. -per

presto essi inclinarono alla considerazione della religione come baluardo di conservazione sociale e di dio

baluardo di conservazione sociale e di dio come il miglior gendarme. 4. alpin

bere di giorno e di notte, come i bianchi. la gendarmeria e i marinai

vol. VI Pag.645 - Da GENDARMESCO a GENERAGLIA (5 risultati)

unità teorica della cellula germinale, considerata come causa di uno dei caratteri dell'individuo

gregge suo di vecchi marini, sì come scrive messer giovan boccaccio nel settimo libro

aromatico; dalle sue estremità fiorite (come da quelle del genepì maschio) si

achillea moscata), aromatica, coltivata come pianta ornamentale; è dotata di virtù

all'atto. galileo, 3-1-47: come voi mi vorrete persuadere che la terra

vol. VI Pag.646 - Da GENERALA a GENERALE (4 risultati)

, fratello del pontefice e senatore di bologna come furono noi i suoi discendenti, ebbe

d'ogniuno. bembo, i-15: come che io non speri di poter in maniera

, a ricondurvi a casa sano e salvo come prima. bocchelli, 5-163: ci

appunto in sacrestia. 6. come attributo di un titolo o di una carica

vol. VI Pag.647 - Da GENERALE a GENERALEGGIARE (7 risultati)

sette è numero generale nella scrittura, come sono sette doni dello spirito santo e

senz'insistere sulla contro- voglia religiosa, come d'una sequela di disgrazie imputabili alla

berni, xxvi-2-18: che cacciar, come caccia il generale, / provato abbiam

condannando la soverchia robustezza non la condanna come robustezza, ma come soverchia secondo le

non la condanna come robustezza, ma come soverchia secondo le proporzioni ch'egli osserva

troppo volersi ristrignere e venire, come si dice, a'ferri. g.

b. fioretti, 2-3-7: se, come virgilio fece, avesse [omero],

vol. VI Pag.648 - Da GENERALEGGIARE a GENERALIZZAZIONE (11 risultati)

ha voluto se li diino i suoi stipendii come generalissimo dell'oceano. gir. giustinian

: quale funzione hanno i generalissimi? come nell'esercito italiano prima di capo- retto

dalla generalità a qualche proprietà, quasi come dalla circonferenzia al centro. machiavelli,

. fu simbolo ad esse allusivo, come quello che è istrumento particolare delle donne

v-4: i buoni e i magnanimi, come diversi dalla generalità, sono tenuti dalla

essenza non possono esserci se non buone; come le virtù e la grazia: tutto

non si sia veduto equipaggio così sontuoso come questo. non solamente la generalità e

contro l'universalità degli istituti cattolici, come nella questione delle case generalizie. =

state al solito ados- sate, e come dicono, generalizzate dai nostri filosofi come

e come dicono, generalizzate dai nostri filosofi come chiari fondamenti delle loro teorie, hanno

di questo ch'io dico, e come, per natura universale delle cose umane,

vol. VI Pag.649 - Da GENERALMENTE a GENERARE (13 risultati)

una seconda proposizione che contiene la prima come caso particolare. = fr.

il giu- dicio è dell'ecclesiastico, come più degno. milizia, iii-331:

parlando, niuna bestia è così pessima come la lingua, e più rode e uccide

non si dolevono della gravezza loro, ma come ingiusta generalmente la biasimavono, e consigliavono

di quei matamori in ghingheri... come sarebbe, ad esempio, quel

forma delli uomini è data sì come offerta la fortunata sorte del generamento

e poi è la natura generante, si come sono li cieli, per loro influenza

; terzo è la natura naturata, come è l'animale e l'uomo. salvini

si prende in due modi, o come natura naturante, per usare il termine

è iddio autore della natura, o come natura generante, cioè la maniera di operare

, che con esso parlavano, sì come 'l fuoco è disponitore del ferro al fabbro

, e generato d'animale inrazionale, come era uno mastino, in una femina razionale

/ ora, ebbi un padre severo / come un santo orgoglioso. / e furon

vol. VI Pag.650 - Da GENERARE a GENERARE (11 risultati)

si vantava di aver generato un figlio come se avesse creato il mondo. alvaro,

giambullari, 167: canuto, come prima fu in età da poter generare,

-in partic.: produrre l'uovo (come primo stadio della riproduzione).

l'intelletto umano e tardo, / come 'n se stesso e di se stesso

il disfiorire si genera una testa tonda come una mela overo come un capo di

una testa tonda come una mela overo come un capo di papavero, il cui seme

, vivezza, e ingegno, / come in lui. tommaseo, i-385: -qual

fenomeno idoneo a impressionare i sensi (come odore, calore, sapore, suono,

pioggie e le rugiade / risguardo, e come il vento obliquo spiri. boccalini,

... non genera spiriti sovrabbondanti, come ne i giovani, che ascendano al

terra. galileo, 3-4-239: domandato come si generavano i suoni, generosamente rispondeva

vol. VI Pag.651 - Da GENERARE a GENERARE (9 risultati)

la bocca sembrava incastonata nel volto, come se fosse d'una materia differente:

di lei, essendo così atta a generar come le altre, ma per colpa di

: la poesia non genera poesia, come la filosofia non genera filosofia, né

non mi avete dichiarato né quando né come,... spenta o corrotta la

e così nuove maraviglie generandone, come ben chiaro conosce chi lo pruova.

gregorio magno volgar.], 5-16: come nella via del secolo il timore genera

. degli arienti, 404: come alcuna recordazione de tristezza non può pena

legge del deperimento, piantata su la terra come ogni altra creatura umana! b.

-provocare nell'animo sensazioni spiacevoli (come paura, fastidio, sdegno, disgusto,

vol. VI Pag.652 - Da GENERATIVAMENTE a GENERATO (9 risultati)

il quale il sopradetto seme generativo riceve, come è detto. scala del paradiso,

abbondò in lui [nel petrarca], come ne'sommi, la potenza generativa,

in basso, formano un bitorzolo bianco come son bianchi gli organi generativi non più

si procede per necessaria dimostrazione, sì come sarebbe a dire, se lo freddo

altra regola generativa di disgraziata compagnia, come l'azzurro col giallo, che biancheggia

divino. bibbia volgar., x-429: come fanciulli, di fresco generati, ragionevoli

ricercava [s. agostino] del modo come si potesse trasmetter il peccato originale quando

9-455: il quale i maomettani riconoscono come conceputo e generato d'un certo fiato di

di giacomo, i-397: fra tanto, come generata dalla lontana e invisibile campagna,

vol. VI Pag.653 - Da GENERATORE a GENERAZIONE (15 risultati)

dal raggio le... è come [ecc.]. 8.

entrando nella vita religiosa e sociale, come nacque dianzi alla vita terrestre. panzini

il luogo della sua generazione, come padre o generatore. tommaseo [s.

9-111: l'uomo non saprebbe, come sa corpo di donna, adeguarsi, simile

conv., ii-iv-5: volsero che sì come le intelligenze de li cieli sono generatrici

it., i-185: l'arte come la natura è generatrice, e le sue

a una nuova figura; che la produce come proprio risultato. -in partic. elementi

vocabolo primigenio formato dal suono generatore è come l'ultimo anello a cui si connettono

cartesiana) l'intelletto operante, considerati come autoevidenza del soggetto pensante, come princìpi

considerati come autoevidenza del soggetto pensante, come princìpi di ogni altra evidenza e come

come princìpi di ogni altra evidenza e come mezzi di per sé idonei a scoprire ogni

ed è usato per lo più, come sm.). -generatore a pistoni liberi

che non è mai stata sonora (come la voce, gli strumenti musicali,

principale è la fedeltà di riproduzione: come il grammofono, il magnetofono, il

la macchina a vapore teneva il campo, come generatrice di energia meccanica: (a

vol. VI Pag.654 - Da GENERAZIONE a GENERAZIONE (8 risultati)

l'uomo e la donna, non pure come gli animali, ma come tutte le

non pure come gli animali, ma come tutte le cose animate ancora per naturai istinto

: l'uso carnale,... come diffusivo del genere, si chiama generazione

loredano, 1-154: essendo venere, come vuole plutarco, dea della generazione,

parte de la gloria sua, sì come in gloria insieme iguale, in essenzia

ci sono alberi scapigliati ed alberi raccolti come mani che pregano... alberi patriarcali

... alberi patriarcali, vasti come case, rotti dalla fatica di spremere per

per il succedersi di eventi tragici (come guerre, rivoluzioni, ecc.)

vol. VI Pag.655 - Da GENERAZIONE a GENERAZIONE (13 risultati)

... avvegnaché alcuni così maschi come femmine, non sappienti la natura e generazioni

con cui da ciascuno si risente una poesia come se fosse opera propria, sua propria

contro al principe, così nella cattiva come nella sua buona fortuna. p.

che tanta presiosa e mirabele figura, come voi siete, abitasse intra l'umana

. francesco da barberino, 9: come si dee portare ogni generazione di femmina

avaro. bibbia volgar., vi-93: come è bella la generazione casta con chiaritade

borbottare e molte volte le fanti giambare (come quelle generasioni che dicano: chi ha

] terra molte generazioni de piante, come so erbe e arbori, e trovamole

concessa / generazion bovina tanta grande / come a vercegli, soderini, iv-188: per

legume, e sì è grosso e grande come lo cimino, ma è di colore

sua prima radice, diramato e steso, come si suole degli alberi della consanguinità e

sapendo io benissimo che succede ne'vocaboli come negli uomini. gioberti, 8-iii-59: il

miele, e la ereditade mia sì come miele e favo di miele. la

vol. VI Pag.656 - Da GENERE a GENERE (10 risultati)

è compresa in una determinata specie (come, rispettivamente, il genere dei viventi

classificazione botanica e zoologica: l'arte come intuizione esclude altresì la concezione del

superiore alla specie. l'arte come produzione di classi e tipi e specie e

/ o anche... come esercizio di aritmetica inconsapevole. è vera

che in tutto il genere si concepisce come il primo determinabile. -sofisma del

tutti gli uomini (denominato quasi esclusivamente come genere umano). ammirato, 1-54

drude. patini, 364: voi come l'altre non foste sì vile / che

di vergogna di ciò che riconoscevo come una colpa del nostro verso il genere delle

vogliamo dire, e le particolari; come il consultativo comprende la universale, overo

della guerra, e la particolare, come la consultazion della guerra tra il re

vol. VI Pag.657 - Da GENERE a GENERE (9 risultati)

separazione così netta tra genere e genere come pure tra numero e numero.

o avvenimenti meno importanti, meno noti, come scene cittadinesche o di famiglia e simili

opera] con quella famosa tarantella rimasta come il più caratteristico e originale esemplare della

sessuale dell'ente indicato dalla parola (come nella nomenclatura delle persone e degli animali

non corrisponde a una distinzione naturale (come nella nomenclatura degli oggetti materiali, dei

seconda dei casi, maschile o femminile (come il nipote, la nipote).

fiorentina] partitamente non ha, sì come non hanno eziandio le altre volgari, e

non hanno eziandio le altre volgari, e come si vede la lingua degli ebrei non

; e, nel tondo dell'epifania, come in molte predelle, innova nel senso