Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: come Nuova ricerca

Numero di risultati: 197477

vol. VI Pag.31 - Da FISICOANATOMICO a FISIMA (14 risultati)

meno della ginnastica: era per lui come il pane: e faustino era negato a

le donne, chiuse nei veli, sono come animali selvatici. non pensano che all'

facile cosa, e sia all'uomo come alla donna, e quella di trovare

considerando, però, la divinità non come termine finale del divenire cosmico, ma

termine finale del divenire cosmico, ma come termine da cui ha inizio il causale

: dichiarasi appresso di voler comparire come fisico e matematico; cioè di voler

... / sosta dispera spera come noi; / scopre ed inventa lento come

come noi; / scopre ed inventa lento come il fisico, / calcola incerto come

come il fisico, / calcola incerto come il matematico, / orna la terra

il matematico, / orna la terra come il buono artista. tecchi, 10-303:

comisso, 12-133: mi venne indicato come una grande novità il parco di fisicoltura

si spiegava cosa fosse un trattore o come avrebbe funzionato un servizio sanitario in tempo

mente creatrice dell'universo è oggi concepibile come una mente fisico-matematica », volle studiare

. morelli, 485: ma pure, come piacque a dio, preso sicurtà,

vol. VI Pag.32 - Da FISIMISONO a FISIOLOGICAMENTE (12 risultati)

con vocale epentetica nel nesso snt, come 'cresima 'da * crisma ')

la poesia, che dipinge la campagna come albergo dell'innocenza dell'idillio, e la

consideravano la natura e specialmente l'agricoltura come sorgente d'ogni ricchezza. e. cecchi

che considera l'agri coltura come unica, o, almeno, principale fonte

poi dei sigg. accademici fisiocritici; come non si avvedino delle cose, che scrivono

riuscire a svolgere determinate funzioni fisiologiche, come camminare (basofobia), scrivere (

riferibile alle funzioni fisiologiche dell'organismo (come * adinamofobia ', paura di non

fisognomònica), sf. fisionomia sia come scienza, sia come arte divinatoria.

sf. fisionomia sia come scienza, sia come arte divinatoria. tramater [

i-904: perché insegnate gli t effetti » come fossero « cause », perché credete

ordine sociale delle ricchezze, venisse riguardata come una provincia di quel gran tutto al quale

in inghilterra, ecc. e osservare come operano le assemblei legislative; ed occorre

vol. VI Pag.33 - Da FISIOLOGICO a FISIONOMIA (7 risultati)

le questioni della intelligenza, egli è come tagliare il fuoco col ferro. carducci

corpiciattolo tramanda. intanto la trinstanzuola, come pur troppo certi bambini condannati dalla natura

: un gran fisiologista ha osservato che come vi sono delle malattie fisiche ereditarie, così

parlava il maestro, e civettarono, come s'è detto, con l'edonismo

condotta, finché è facile ed arrendevole, come desidera un celebre moderno fisiologo. targioni

varchi, v-666: alcuni fisiomanti, come testimonia aristotile, avevano ridotte queste somiglianze

di fuori dell'uomo, sapea giudicare come era fatto nell'anima, e fecene libro

vol. VI Pag.34 - Da FISIONOMIANO a FISIONOMISTA (10 risultati)

ma lasciamo considerare ciò ad altri, come anche di qual nazione e statura, esercizio

xi-2-320: considerandolo [il muratori] come artista e pittore di grandi caratteri e

tutti gli uomini di quel tempo, come si vede nei loro carteggi e nelle

fino alla nudità, altre vestite, come alla rustica, di qualche bosco; ma

: una più acuta curiosità subentrava a vedere come il paesaggio andasse mutando fisionomia. baldini

se parecchi dialetti rimasero rozzi e barbari come le genti che li parlavano, altri si

dà una fisonomia abbandonata e musicale, come d'uomo che canti e non parli,

. che concerne la fisionomia (sia come disciplina, sia come arte divinatoria).

fisionomia (sia come disciplina, sia come arte divinatoria). -in senso generico

pirandello, 5-638: avventare un giudizio, come tanti fanno, fondato solamente su i

vol. VI Pag.35 - Da FISIONOMO a FISOCALIMMA (9 risultati)

dicono conoscere. gelli, 1-8: come dicono questi fisonomisti, i costumi dell'

fare i suoi modelli, essendo filippo, come si vide per isperienza, migliore architetto

/ che ti giungeva a 'l cor come uno stile. serra, ii-614: talora

sì soave ed angelico viso, / che come cera al foco, / over qual

vidi in una barca vota, / e come vi fu entro, in fede mia

fiso, sanza potermi mai destare, come io ho dormito istanotte in questo albergo

camera apria; / corsongli a dosso come lupi o cani. giulio strozzi,

fiso a ragionar con ella, / come cadente stella / fuor la veggio sparir

fiso vi porrà mente, vedrà che come acqua forse intorbidata per cammino, nasca

vol. VI Pag.36 - Da FISOCARPO a FISSARE (7 risultati)

son mercatante e non fisofolo, e come mercatante risponderò. = variante scherz

degli albizzi, ii-18: più v'aggiugnemo come avavamo mandato uno nostro famiglio a cesena

due a due sopra di alcune barchette come fisolere. guglielmotti, 705: 4 fisoliera

semi del fisostigma, usato in oculistica come antagonista dell'atropina; si adopera anche

terra, concludentissima dimostrazione è il vedere come stamani non saranno a desinar in costantinopoli

: volesse dio ch'io fossi così libera come sono desiderosa di compiacervi in cosa d'

tocchi il vaso, ma stia, come s'è supposto, fissamente ed immobilmente

vol. VI Pag.37 - Da FISSARE a FISSARE (14 risultati)

. gregorio magno volgar., 2-254: come eglino [gli alberi] hanno fisse

nondimeno, la donna fu considerata ovunque come un essere decaduto, e tale si

. palazzeschi, 7- 116: come puoi comprendere il mio matrimonio verrà celebrato

erano la disperazione di catullo. e come li dipinge, come li ha « fissati

catullo. e come li dipinge, come li ha « fissati » per sempre

stato a un altro più consistente (come da fluido a liquido, da liquido

perché si suole così fissare in oro come in piombo... ora a voi

virtuosi così sempre è riuscito difficile, come agli alchimisti il fissare il mercurio. d

dipingeva qua e là sui massi sporgenti, come a larghe e inuguali pezze di porpora

si aprivano tra la bianchezza della faccia come fiori azzurri nel latte, due occhi

.. non aveva mai cessato di fissarla come se avesse voluto bruciarla cogli occhi.

immoti la sua lente fola), / come far sacca si dovè, quell'anno

neppure e fissano qualcosa dritto avanti, come in contemplazione. -assol. cicognani

che le fiamme e il chiarore, molesto come erano molesti nella notte i proiettori nemici

vol. VI Pag.38 - Da FISSARE a FISSARE (8 risultati)

: torniamo sulla terra; a renderci conto come un solo dettaglio ci possa rappresentare tutto

disegno integro, chiaro, perfettamente ortogonale come il disegno delle siepi di bossolo che

poi ricostruii col loro aiuto la immagine come mi s'è fissata per sempre nella

baretti, 1-372: non si considera come carattere quell'insi- gnificante interlocutore che.

,... hanno fuggevoli gradazioni come la vita, e se le fissate nelle

ii-2-156: senza la percezione delle somiglianze come si giungerebbe a fissare le differenze?

dipendenze tutte le ragioni civili così pubbliche come private. a. cocchi, 4-2-218:

egli tentasse altri stili, non fece come il casolani che in niuno si fissò

vol. VI Pag.39 - Da FISSATA a FISSATO (7 risultati)

delicatezza, incupendosi a poco a poco come un fiore privo d'acqua. landolfi

sé, e lo batteva sul tavolo come per fissargli un posto. 17

spettro su una pellicola scura, grande come un francobollo. = voce dotta

anche al fìgur. gioberti 1-iv-466: come si trovano cervelli fissati in piombo,

a un contenuto dato e fissato, come si trovava in una letteratura non nata

fissare per legge il prezzo dell'oro, come in olanda in cui restò fissato il

co'colori ondeggianti, la prima fissata come marmo, chiara, precisa ne'lineamenti

vol. VI Pag.40 - Da FISSATORE a FISSIBILE (8 risultati)

naturalmente, ella soggiunse dopo un momento come per caso, se dovevano vedersi la sera

più ritornato sopra con alcuna considerazione, come sarebbe quella del ristringimento della pupilla, che

cognizioni. cantoni, 551: impiccioliti come pensatori, non vi troverete punto ingranditi come

come pensatori, non vi troverete punto ingranditi come uomini, se pure, come accadde

ingranditi come uomini, se pure, come accadde a cotestui, la fissazione formale

cose senza capo né coda perché aveva come una fissazione! buzzati, 5-66:

caricano a furia di emozioni cercate, come l'uomo fiacco cerca la forza nel vino

voler altro che pensare a dio solo, come con grave equivocazione si crede l'illustrissimo

vol. VI Pag.365 - Da FRIGIOLO a FRIGORIFERARE (11 risultati)

. d'annunzio, i-1052: udii come già miserrima perisse / l'ospite frigia

tragedie e ne le canzoni, sì come in quelle che possono commover gli animi

di cavaliere o di signore, quasi come se volesse cavalcare, detto l'uficio.

v-3-85: il combattente feroce ora frignava come un bimbo, lasciandosi medicare dalle mie

.. le stavano aggrappati alle vesti come tanti cagnolini addosso ad una cagna e non

imbottiti del frignare delle cicale arido e pungente come la stoppa, ce ne stavamo sdraiati

le guance della preoccupazione del suicidio, come d'un cosmetico di moda.

si tiene il marmocchio addormentato in collo come farebbe una mamma, e gli

, 8-4: e gira al buio, come un animale, / cercando di

es sere ammalate ', come v. gr. * friggere 'o

, 1-68: ora si può accorgere perottino come... i suoi frigoli

vol. VI Pag.366 - Da FRIGORIFERATO a FRINGUELLO (7 risultati)

insieme di apparecchi, impianti, dispositivi (come carri ferroviari refrigerati, furgoni isotermici

. moravia, xi-180: una macelleria come quella, con le pareti di lastre di

proporzionavan le femmine vere, così disonorate come disoneste, che con le faccie sfacciate

vicinato? e l'ha / (essendo come te leggieri) bisogno / d'un'

maturo. -ma non mezo fracido, / come cotesto rimbambito. buonarroti il giovatte

maglie adatte alla cattura di uccelli grossi come fringuelli. = deriv.

741: vedesti mai... come fa il franguèllo o la gazara? sempre

vol. VI Pag.367 - Da FRINIO a FRISCELLO (8 risultati)

quell'esca che tira gli uomini, come sbalorditi fringuelli alla pania. carducci,

e il bambin gli è sano e vispo come un fringuello. barilli, 6-156:

spagnole che si provavano a parlare timidamente come fanno i fringuelli in gabbia all'annunziarsi

coserellino così, tutto spaurito e saltellante come un fringuello, sia l'uomo di

moravia, iii-161: domandai a cesarino come facessero a parlarsi tutte quelle bestie così diverse

frinire '. carducci, iii-24-15: come strillavano le cicale giù per la china

frinire, tutt'al più un canterello come d'uno che mugoli a bocca chiusa.

sbrocca sveltamente / con la pioggia translucida come unghia / il frinzello di un gruppo di

vol. VI Pag.368 - Da FRISCOLARE a FRITTATA (5 risultati)

di collo. allegri, 82: come di duo lenzuo'far un sacchetto,

duo lenzuo'far un sacchetto, / come d'un lucco far un saltimbarca, /

in parte comuni anche all'anglosassone (come la caduta della nasale di fronte alla

fusser tolte l'uova più e meno come pareva a quelle donne, e ne facevano

prosciutto, di carne, di verdura, come spinaci, zucchini, ecc. o

vol. VI Pag.369 - Da FRITTELLA a FRITTO (6 risultati)

assedio di gerusalemme fu fatto il disegno come una padella, e però non è

degli altri perché farà un'altra frittata come quella che fece nel 1821.

, ix-133: michele mi rovesciava, come si dice, la frittata sotto il naso

patella con poco butiro fresco. e come è caldo, abbi un uovo ben battuto

di feltro; e rotondo; e piatto come una frittatina. c. e

sensale, / e farmi all'uscio come te bandella. aretino, 1-32: imparino

vol. VI Pag.370 - Da FRITTOLA a FRIVOLEZZA (6 risultati)

: bella union senza improvvisatori / è come un anno senza primavera; / come

come un anno senza primavera; / come un giudice senza parruccone, / e un

per conto di noze così a parenti come a compagni, salvo che di fritole

composto di ingredienti minuti e misti (come pesce, carne, frattaglie, verdura,

friulane / fuggirò, è fama, come al vento nebbia, / là presso un

semplici parole di un contadino friulano furono come una punta infuocata che mi avesse trafitto

vol. VI Pag.371 - Da FRIVOLITÀ a FRIZIONE (6 risultati)

e nella sua frivolezza, e non come letterato o filosofo, ma come uomo

e non come letterato o filosofo, ma come uomo, che ne sentiva ogni giorno

: le quali cose... sì come frivole e vane in presenzia del giudice

enea per trappolar i nostri, / come una rete frivola di ragni. barilli,

una cosa, un momento sublime -sublime come talvolta, nel cielo rosa, la

s. v.]: 'frizione', come termine politico: « i punti di

vol. VI Pag.372 - Da FRIZIONE a FRIZZARE (6 risultati)

pelle che gli pareva bollente, come quando, intirizzita, la si ravviva con

di solido se ben tenue che corre come un rivolo tepido e frizzante la pelle il

amore deve esser in noi come il sale e il pepe nelle vivande;

senza cui non ha garbo, ammosta come di sopra, ma imbotta più vergine,

,... aperse un'occhione come un bel ducato. p. de'bardi

del generoso e dell'acuto, e, come si dice, del frizzante. redi

vol. VI Pag.373 - Da FRIZZATURA a FRODARE (7 risultati)

vino di cerignola non spumeggia né frizza come quello toscano. -figur. ribollire

del grazioso, dell'acuto, e come si dice, frizza più. girolamo

parole frizzavano sull'animo della poveretta, come lo scorrere d'una mano ruvida sur

e il tuo sguardo frizzavano e rugghiavano come ferro rovente su la ferita de'miei

. la leonessa si trovò accasciata, come flagellata dal domatore. tosto egli fece

que'frizzi che lo possono offendere, come sarebbe quel frizzétto che ho distinto con

un frizzore negli occhi e nel naso come se mi ci fosse entrato dello zolfo.

vol. VI Pag.374 - Da FRODATO a FRODE (5 risultati)

servo sia amato da te, quasi come l'anima tua, e non li frodare

essere incorsi nelle pene e pregiudizi, come di sopra, opposti a quelli che

bugia inganni la verità, la quale sta come ti dico. b. davanzali,

'via ', non si vede come da * nativo 'si è fatto '

e la sua disinvoltura, le appariva come l'incarnazione vivente e odiosa della frode

vol. VI Pag.375 - Da FRODIERE a FRODO (9 risultati)

fittiziamente al medesimo una persona fisica come semplice prestanome per le formalità legali.

intendo. gelli, 15-100: dimostra come egli abbia conosciuto le frodi e gl'inganni

frode: / pugnò con lui, come pugnare è uso / guerrier che merca

lippi, 6-28: se ell'è, come voi dite, a questo modo, /

di dogana / questo forziere suo, che come in frodo / e'10 mandino a

preso; e te ariano poi venduto come l'altre cose che son colte in

. jovine, 5-252: mai, come quell'anno, i boscaioli di frodo erano

1-5-125: vi sono certi stradieracci accaniti come leoni, che... frugheranno o

. fagiuoli, 3-3-282: un uomo come voi sì grave e sodo, /

vol. VI Pag.376 - Da FRODOLENTO a FROLLEZZA (8 risultati)

frodo. grazzini, 253: o come fanno l'anitre al falcone, /

capucci pieni di piaghe vecchie, e come pendevan quelle froge del naso, e quanto

aperta e schiumosa, le froge dilatate come per nitrire e i pazzi occhi infuocati

fossero eglino sfesso le froge del naso come si fa a'berberi o ai cavalli bolsi

!) che vuol dire, trattalo come un bue da lavoro. =

frollàggine politica la sua figura ha sempre spiccato come quella di un uomo onesto e

, 348: lo frollarono, lo macinarono come il pepe e lo lasciarono lì per

in abbassare quei presuntuosi, lasciandogli, come suol dirsi, frollare sino a che

vol. VI Pag.377 - Da FROLLICCIO a FROMBOLA (4 risultati)

/ nel becco al barbaianni, e come un pollo / fallo pender coi piè,

[le civaie] frolle e tenere come pasta. -friabile. serao,

trarre al bersaglio con una cometa, come con una fromba, pigliandola per la

, e la vittrice tromba / suona come il mio mal gli sia trofeo,

vol. VI Pag.378 - Da FROMBOLARE a FRONDA (10 risultati)

l'amore... non si tira come si fanno i sassi, non s'

fiasco per il collo, lo rotea come una frombola e lo scaglia. -per

scagliava alla disperata quei pezzi di marmo come frombole. 2. disus. ciottolo

fratello: subito cadde in terra svenuto come morto. grazzini, 187: frombole

le finestre, e vi volarono intorno come per posarsi tra quelle fiondi. alfieri,

.: ramoscello vestito di foglie usato come ornamento o come simbolo sacro in occasione

vestito di foglie usato come ornamento o come simbolo sacro in occasione di feste o

di cerimonie religiose, ecc., o come serto dei poeti e degli eroi;

meglio di fronde. -scherz. come simbolo del tradimento coniugale. s.

idem, par., 23-1: come l'augello, intra l'amate fronde,

vol. VI Pag.379 - Da FRONDA a FRONDA (18 risultati)

la fronda verde / ficcava io sì come far suole / chi dietro a gli uccellin

rami i venti. soderini, iii-96: come negli animali tossa, i nervi,

importanza al genere umano non voleva, come era suo costume, per bocca de'

la fronda il vecchio padre sta, come sileno, nascosto in mezzo a certi

, 26-137: l'uso de'mortali è come fronda / in ramo, che sen

amata, / ognun vuol piantar frasche come il sole. michelangelo, i-12:

di frondi, tutte via via serrate come squame l'una addosso all'altra lungo

della quale è situata tutta la fruttificazione come nella maggior parte delle felci, o

porta nell'apice a guisa di racemo come nell'4 osmunda ', o nella base

nell'4 osmunda ', o nella base come nel- t * ophyoglossum '.

boccaccio, dee., 1-10-118: come che nel porro niuna cosa sia buona

manifesta. firenzuola, 920: ve'come quella [viola] biancheggia ridendo,

viola] biancheggia ridendo, / ve'come l'altra con purpuree frondi / gode in

sparso, chi potè averne fronda, serbollasi come reliquie di santo. baruffaldi, ii-61

. idem, par., 27-119: come il tempo tenga in cotal testo /

; prima, perché era nato di lui come la fronde de l'alboro; poi

de l'alboro; poi, perché come la fronde è adornamento de l'albore

ancora perché è ornamento a quella famiglia come la fronde a l'albero. luca pulci

vol. VI Pag.380 - Da FRONDA a FRONDEGGIARE (15 risultati)

tutto il gran piano attorno, come un tempietto di verzura. -fare

che non risponde / ognor la fine come va il principio, / come ogni

fine come va il principio, / come ogni albor non frutta che fa fronde.

da dentro forma, figura, intesse, come di nervi, le frondi, gli

immortale. carducci, ii-1-251: con affetto come di figliuolo [per il giordani]

le fronde sparte. -stimare qualcosa come vii fronda: non farne caso,

fuor che vedere angelica. -tremare come una fronda: scuotersi, agitarsi violentemente

boccaccio, iv-149: io già tutta come novella fronda agitata dal vento tremava.

durate appena un brieve sole, / rivolgendovi come al vento fronde. verga, 3-167

vento fronde. verga, 3-167: tremava come una fronda, mentre faceva il letto

governo, era chiamato buon frondore, come a dire che sapeva bene tirar di fronba

alle quali egli con voluttà cerebrale (come ora si direbbe) compose una serie

, insomma tutte le 'oche ', come si diceva, erano nella cospirazione:

malanni che si manifestano nel regime liberale come in ogni altro regime, e traendone

tua voce era lontana: / lontana come di stornellatrice / per la campagna frondeggiante

vol. VI Pag.381 - Da FRONDEGGIARE a FRONDOSO (4 risultati)

trasformazione teratologica di un pezzo fiorale (come sepalo, petalo, ecc.)

e. cecchi, 8-146: era come se il tempo, istantaneamente, fosse rinverdito

il governo, era chiamato buon frondore, come a dire che sapeva bene tirar di

quei gelsi, sempre verdi e frondosi come a quei giorni tanto lontani! valeri,

vol. VI Pag.382 - Da FRONDOSO a FRONTALE (2 risultati)

primo, gentiluomo il secondo e, come di lignaggio, di talento diverso; quegli

14-227: le ciglia nerissime, secche come aguglioli di pino infissi sulla rupe frontale

vol. VI Pag.383 - Da FRONTALIERE a FRONTE (6 risultati)

tanto frontato, che non confessi subito come fra tutte le chiese visibili solo la

e la fronte. michelangelo, i-38: come 'l ciel fa pari alla suo fronte

parole / di questa donna, sì come l'ho conte. giusto de'conti,

raddomandando i danari, li quali sì come con isfacciaia fronte, così con vana promissione

2-187: avevano fronti chiuse, difese come scrigni. -per simil. e al

perpetua servitù. ungaretti, ii-53: come una fronte stanca / è riapparsa la

vol. VI Pag.384 - Da FRONTE a FRONTE (3 risultati)

battoli, 9-28-2-8: franco di fronte sì come era presto di mano, si pose

ràffio sono sospesi alla fronte della loggia come insegne. c. e. gadda

prima fronte / spine e virgulti, come mura e sponde, / per celar quei

vol. VI Pag.385 - Da FRONTE a FRONTE (5 risultati)

sinforo il rosso percorrendo il fronte del cerchio come usano le guardie di città in casi

soggetti ah'influenza dell'unione sovietica, come fase di passaggio da governi di coalizione

visto di profilo era tagliente e agile come una lama, di fronte pareva un uscio

i fornimenti /... / son come bagatelle a fronte al detto / «

coll'impostura. settembrini, iv-607: come vanno lente le barche e i marinai

vol. VI Pag.386 - Da FRONTE a FRONTE (14 risultati)

adesso sta di fronte alla plebe, come la nobilea un dì stava di faccia

n. agostini, 4-1-51: ivi era come il valoroso conte, / era rinchiuso

era rinchiuso nel giardin d'orgagna / e come uccise il drago a fronte a fronte

... a un tratto non so come slanciarsi l'un contro l'altro,

e cozzar fronte a fronte, come montoni. -a perpendicolo.

, e con la fronte / alta, come quand'un si rade o beve.

2-154: fuggi, putta sfacciata, e come hai fronte / star con noi senza

d'insegnare agli uomini della popolar licenza come si abbiano ad assicurar nello stato

non hanno fatta la fronte di meretrice, come li cattivi. monti, v-229:

il mondo non fosse maligno, miserabile come è, io porterei scritto in fronte il

ne'filosofanti gentili..., come nei cristiani eretici, lo stramazzare in vergognosissimi

stramazzare in vergognosissimi errori, e, come disse vagamente s. agostino, dar

il desiderio di quel ricco matrimonio era come la base delle future ambascierie, alle

sua. gli ingannati, xxi-1-203: come passa il mio pàdron di qui,

vol. VI Pag.387 - Da FRONTEGGIABILE a FRONTESPIZIO (4 risultati)

: benché non siano così famose, come quelle del frontone di marziale.

faccia '). per l'uso maschile come * fronte di guerra ', cfr

. manzini, 8-125: come dopo una specie di peccato e di

e dotto componimento, al quale, come che egli oltre modo si diffidi di

vol. VI Pag.388 - Da FRONTIERA a FRONTILE (9 risultati)

dell'editore e altre eventuali indicazioni, come il marchio tipografico, i sottotitoli,

galantuomini! dossi, 31: rotondo come una mortadella, dal frontispizio fiorito,

o inutili. bandella, ii-916: come là si seppe ch'egli v'era,

v-2-211: tutte le frontiere saranno distrutte come i segni della ferocia borghese e capitalistica

era un contrabbandiere e conosceva la frontiera come il fornello della sua pipa. -frontiera

tasso, i-72: gaza poi, sì come è vero che fosse frontiera del califfo

d'accordo darli le bandiere, / come maestro ver dell'arte nostra. guicciardini,

piccolezze, d'incidenti di frontiera, come ora si dice. -essere alle

, x-19-181: una stonatura: qualche cosa come un frontile di perle sopra un

vol. VI Pag.389 - Da FRONTINO a FRONZUTO (5 risultati)

sulla fronte col palmo della mano (come segno di bonaria affettuosità o di spregio

si dia / scolpita nel fronton del tempio come / la decte apollo per risponso pria

un graffio nel cuore, un soffio come le venisse dalle trombe degli angeli muti

venirne ad una o crudi o cotti, come aveva scritto a un di presso il

delle donne, con tanti fronzoli, come si dice, sono le frondi della vaga

vol. VI Pag.390 - Da FROSNA a FROTTATOIO (6 risultati)

, 1-140: questa giovenezza è proprio come / la colorita rosa a prima vera /

rose, con altari, uccisovi ostie come a re. c. e. gadda

: un giacchettino fronzuto di pizzi, come un'insalatina. -scherz. solenne

la madre tua... divenne come una vite piantata presso all'acque: divenne

motivo del suo becco erto, breve, come d'acciaio. -frosone sardo: varietà

di giorno in giorno attendendo la flotta, come intendo, delle scritture mediche e legali

vol. VI Pag.391 - Da FROTTEGGIANTE a FRUGACCHIARE (5 risultati)

stare molte maniere di componimenti plebei, come son feste, rappresentazioni, frottole, disperati

frottola per... trarsi, come che si fosse, d'impiccio. moravia

difese tolte, / girala tutta intorno come trottola / in men d'un'ora più

, di far frottole e favole, come anticamente e così ancora oggi si chiamano le

qui ci dev'essere qualche frucolo: guarda come ha roso le barbe dell'indivia '

vol. VI Pag.392 - Da FRUGACCHINO a FRUGARE (6 risultati)

un cortei di buone razze, / come quelle di quel mazze / passerebbe ogni corazze

mise a girondolare per la stanza, come un fantasma,... frugacchiando

, / uso le crete mie come gli argenti, / uso gli argenti miei

gli argenti, / uso gli argenti miei come le crete. de luca, 1-15-1-157

. piovene, 5-211: qui, come in quasi tutta la montagna appenninica,

rari, prezzati classe per classe, come io le dissi, avendo cominciato già

vol. VI Pag.393 - Da FRUGARE a FRUGARE (11 risultati)

, perché, caso mai venissero, come verranno di certo, i poliziotti a

non dee punzecchiare altrui col gomito, come molti soglion fare ad ogni parola,

le forchette non frugassero nei piatti, come per non offendere il silenzio ch'empiva

gli aperse di poi? -non so come diavolo e'si fece; e'frugò tanto

della ragazza, facendo cri cri, come dovesse scovare un grillo. cardarelli,

, 12-122: il bombardamento si allargava come una sinfonia cominciata con uno strumento solo

. verga, 4-40: due occhioni neri come il peccato... andavano frugando

giovane un assentimento che la facesse trionfare come di una vittoria insperata. svevo,

. cicognani, 1-106: la guardò come nessun altro uomo l'aveva guardata,

nessun altro uomo l'aveva guardata, come ella non avrebbe potuto più dimenticare,

mi tastavo e mi frugavo dentro ed era come se mi vedessi in una nuova luce

vol. VI Pag.394 - Da FRUGATA a FRUGI (10 risultati)

quel raffinamento di sensitività, che è come un fascio dei raggi del sole attraverso

per nimica si fuga / da tutti come biscia, o per sventura / del luogo

grava ». ottimo, ii-316: come non gli era bene noto che cosa fosse

tuoi nemici: lo so, è come frugarti una piaga. stuparich, i-316

si riscontra anche nella lingua letteraria: come 4 loco 'e 4 luogo '

, 3-85: avrebbe voluto nascondersi, come una bestia frugata, ma non poteva.

poteva. dossi, 171: sospettoso come un topo frugato, il signor pietro

istargli alla larga. -correre, fuggire come un gatto frugato, vedi gatto,

del fuoco, frugato e mestato come si fa uno capretto arrostito. b

cattivo,... ma era come l'occhio piccolo e frugatóre del falco

vol. VI Pag.395 - Da FRUGIFERO a FRUGOLIO (8 risultati)

certe femmine aduste e affrante, dure come ceppi in pieghe di gonna diritte eguali

acuminato solletico della facetudine a fruginar, come con lima dentuta e grattante, le

gli augelli sulla vegetazione..., come agenti di distruzione degli insetti frugivori.

guarda in viso con due occhi imbambolati come quelli di un gufo abbacinato dal lume

frugnolo, -sussurrò un uomo che guardava come me nel fiume. -a caso

caso, il primo che capita, come il primo uccello che cade di poter

, 3-82: non camminava ma rotolava come una pallina policroma...:

una pallina policroma...: come uno scoiattolo frugolando dappertutto. 3

vol. VI Pag.396 - Da FRUGOLO a FRUIRE (11 risultati)

fermi, si adopera ancora per denotare, come in questo luogo, un uomo intraprendente

qua di là tra la divina gente / come un frugol per tutto si cacciava.

cacciava. capuana, 4-217: correva come un frugolo dietro le farfalle, tra i

della sala, fate conto ch'io fossi come in mezzo alle ortiche. quante diavolerie

d'averla assai desiderata questa / partenza come, il frùgolo, la festa / che

e di rompicolli,... lisciati come cagnolini di lusso, l'orgoglio e

fioretto e lo faceva girare per lo spazzo come una trottola. parini, 314:

propria disposizione beni materiali o spirituali (come risorse economiche, diritti e privilegi,

vincenzo monti, di cui già dicemmo come lo avesse precorso nel sollevar agli onori

. lasciarsi portare agli avvenimenti, assistervi come ad uno spettacolo e non muovere un

: meglio che d'una scienza a singhiozzo come quella che io mi trovo a fruire

vol. VI Pag.397 - Da FRUITIVO a FRULLARE (10 risultati)

, 123: amando me (come so ch'ami) debbe / il mio

da'sensi [l'anima] fruiva, come presente, l'ineffabil dolcezza dell'etema

ci fusse di sentire quaggiù per grazia, come speriamo di fruire lassù per gloria,

celesti lire percosse da mano angelica, come tosto ci prenderebbe oblivione di tutte le

cavalca, 6-1-450: dio usano come ben transitorio e il mondo hanno in

mitere e le ruote sareb- bono, come si dice, una frulla. goldoni,

, / e sempre l'aborrì come il peccato. saccenti, 1-1-83: lo

che a frullanarla non ci si ammazza come quando si trova il seccume.

10-144: svelta, graziosa, frullante come un'allodola,... doveva essere

la merciaina minuscola, accorta e vispa come ima cutréttola, détte un colpo, stavo

vol. VI Pag.398 - Da FRULLATA a FRULLIO (11 risultati)

mulinava, ci mulinava sopra, come il fuso che frullava. soffici, v-3-234

fino a quel momento aveva frullato come una trottola al tocco leggero e

calva / l'occasione, e frulla come staccio. comisso, 7-63: il lavoro

la figlia dell'oste frullava e ronzava come un arcolario. tecchi, 2-129: come

come un arcolario. tecchi, 2-129: come si sentiva contenta!...

... adesso frullava in casa come un canarino. 4. figur.

nel mio cervello. monti, 5-29: come l'estro le frullava, / prende

di frullarla colle sue mani. se vedeste come sa frullare con buona grazia! carena

in un vaso di materiale trasparente (come vetro o resine termoplastiche

e irrequieta. nieri, 375: come bisogna star sempre col cuore diacciato con

nella forma... si caccia come il beccaccino col cane; per il suo

vol. VI Pag.399 - Da FRULLO a FRULLONE (13 risultati)

in un baleno,... come certi insettoni alati che danno un guizzo,

ne 'l fe brullo; / che come non fu'oste intrò nel regno, /

regno, / tutto si volse, come volge il frullo. papi, 3-i-70:

per separare le cose buone dal resto, come nel fare il burro. de marchi

, che, invece di rimproverarglieli, come avrei dovuto, non potevo far altro

, tutti belli, vispi, e sani come pesci. che frulletti! paion tanti

di questo secolo frullo e bagattelliere, come dicono i francesi. = v.

rosselli, 104: il 'frullone', come ognun sa, è un istrumento e una

non so poi, se e'fa come il frullone. f. f. frugoni

, 10-6: girava il suo cervel come un frullone, / che il ritratto parea

bandi, 149: continuò a discorrere rapido come un frullone, domandandomi centomila cose.

non ne sono uscito, rimanga quivi come s'ei non avesse cuore di vedermi entrare

frullone di pensieri gli fece girare il capo come una trottola.

vol. VI Pag.400 - Da FRULLONICO a FRUMENTO (8 risultati)

', o 'a intoppi ', come è il rumore che fa il frullone

cenni grossolani, o certe interrotte sillabe, come i muti nel serraglio di costantinopoli.

. che si riferisce al frullone, come simbolo del- l'accademia della crusca;

e certe altre piante frumentarie culmifere, come sono il farro, l'orzo,.

volendo fare un pane bianco e candido come una neve, piglisi il frumento buono

trovato dalla dea cerere, la quale sì come ritrovò il forménto, così insegnò il

si dimenavano attorno ai vagli immensi, come ossessi. d'annunzio, iv-2-234:

e il freddo non lo può così guastare come quel che tira in oro che l'

vol. VI Pag.401 - Da FRUMENTONE a FRUSCIO (11 risultati)

. -color di frumento: giallo come il grano maturo. d'annunzio

, e l'orto degli olivi sterilirsi come il fico in su la strada di betania

nostro senso s'intende comunemente, e come per eccellenza, la sorte migliore tra

quasi tonde, le quali crescendo diventano come d'edera: ma più molli e più

quasi tonde, le quali crescendo diventano come d'edera. muratori, iii-84: così

voce dial. frisa * briciola '(come 'granaglia 'da 'grano '

la riscosse il rumore d'un volo frusciante come quello di un minuscolo dirigibile. alvaro

che usciva a ventaglio dalla tromba lunga come un serpente. bocchelli, 1-i-160: l'

d'un batter d'ali ignote, come seguita a lato / da un non so

clessidre, con un fruscio sottile, come di conchiglie leggere levate dal vento. soldati

il fruscio, sempre vasto uguale e misterioso come prima, si udiva più forte,

vol. VI Pag.402 - Da FRUSCOLO a FRUSTAPENNE (9 risultati)

levi, 1-9: non siamo considerati come uomini, ma bestie, bestie da

, fantino. -flagello, staffile (come strumento di pena, di punizione o

avisando i furbi e'marioli che da lui come dal fuoco debbano guardarsi. c.

sia frusta / dell'altre virtù sì come di questa. negri, 2-111: la

un'altra porta... precipitando come trottole sotto i colpi di una frusta

all'uscio di casa. -lungo come una frusta: molto alto e snello.

, il-no: alta e sottile e lunga come una frusta [la fanciulla];

non che le maniche di seta strette, come allora voleva il costume, rivelavano un

], italianissima, lunga e flessibile come uda frusta, fasciata di nero dal

vol. VI Pag.403 - Da FRUSTAPENNELLI a FRUSTATA (13 risultati)

. forteguerri, 13-14: quivi studiaro come disperati, / e si fecero bravi

ora se li ammaestrava nell'aia, come un domatore di circo, frustandoli con

si toglieva la cinghia e le frustava come bestie, e frustava anche cinto.

: cosa infinitamente bella è il vedere come que'postiglioni si stanno inchiodati sulle selle e

postiglioni si stanno inchiodati sulle selle e come spronano e frustano alla disperata! verga,

, / che t'ha sempre trattato come uom grosso. castiglione, 269: stando

cominciò a frustare l'uscio della capanna come per uccidere le formiche, che lo

, 3-45: l'animale s'arroncigliava come un drago cinese; e sgranando i

si ostinava a tenere gli occhi spalancati come chi cerchi di scorgere qualcosa per mezzo

e lo frusti nella mia risposta, come realmente l'ho minacciato di fare.

desideri degli uomini; sventolare il corpo come una bandiera. 5. spruzzare

le cime, mandando uno strepito secco come di scheletri combattenti nel buio per l'

silone, 132: per bernardo fu come una frustata in faccia che lo fece scattare

vol. VI Pag.404 - Da FRUSTATO a FRUSTO (17 risultati)

giusti, i-441: non saprei dirti come mi siano andate a fagiolo quelle quattro frustate

capiva tutto, beveva la vita di fuori come un latte; ma, perché questo

il paese, al solito, è quieto come un olio; e tutti approvano la

6. locuz. -a frustata: come una frusta. pavese, 5-41:

spilorcia e da frustate. -svelto come una frustata: molto svelto, straordinariamente

che da poppa a prua è svelta come una frustata. 7. dimin

, ii-1-54: uscii a capo basso, come can frustato. baldini, i-161:

spaventati e vanno intorno nascondendo la faccia come poveri dementi, come orsacchiotti frustati.

nascondendo la faccia come poveri dementi, come orsacchiotti frustati. silone, 4-257:

papini, 28-185: la tramontana urla come una migrazione di lupi frustati dalla fame.

fine, arrangolato, mi fermai, come se non potessi più trascinar l'anima,

e di fatti:... cacciato come il libertino, frustato dalla sua grottesca

castello, e tu puoi vedere di qua come gli conciano. settembrini [luciano]

. pagliari dal bosco, 343: come [le meretrici] o per prigionia

, e rise, finalmente, come obbligo di buffone, fatto il giuoco.

cavallo o dagli ufficiali di cavalleria come simbolo del proprio grado).

ch'è sollecitata da un frustino, come dicono a firenze. viani, 19-287:

vol. VI Pag.405 - Da FRUSTO a FRUSTONE (9 risultati)

pampini e tralci erano fatti a frusti come se un carro falcato vi fosse passato

, ma in cose vecchie e fruste, come sarebbe a dir nelle ciavatte. galileo

più le bellezze domestiche e circostanti, come viete e fruste e volgari, ma le

e le iperboree. carducci, iii-16-203: come al confronto il classicismo del secolo passato

sono nuovi, e nel suo ardore è come se li ricreasse per sé. bocchelli

stanco frusto e si gettava sul letto come un sacco vuoto. bocchelli, 13-380:

messe dell'anno avanti, o, come dite, frustoncini. = dimin

quelle da cavezzone e da frustone, come si è detto di sopra), e

della pelle cambiata la scorsa primavera, come se da quel dì non si fossero più

vol. VI Pag.406 - Da FRUSTRA a FRUTTA (6 risultati)

appeso come una collana a un ramo morto e rimorto

nel vero che viene da dio] come fera in lustra, / tosto che giunto

sia bene, il chiamarlo sarebbe frustatorio come il condurre costui in publico né molto

subire, per interposizione di ostacoli (come altre persone, condizioni ambientali, incapacità

più rami nascono sarmentosi dalle radici, come sono i rovi, i rosai e 'l

ha in cima un capolino piccolo, come di papavero. targioni tozzetti, 12-6-118

vol. VI Pag.407 - Da FRUTTAGGIO a FRUTTARE (11 risultati)

cui viene utilizzata la parte polposa (come le drupe e le bacche).

di cui si utilizza il seme (come le castagne, le noci, le nocciole

semi sono immersi entro la polpa (come gli agrumi, i fichi d'india,

di granelli ben distinti dalla polpa (come le pere, le mele, le

detto nocciolo) che deriva dall'endocarpo (come le mandorle, le pesche, le

succosi: i cui semi contengono succhi (come le melegranate). - frutta esotica

dalle zone tropicali e sub- tropicali (come le banane, i datteri, gli ananas

piante che nascono e crescono spontaneamente (come i mirtilli, i corbezzoli, ecc.

mangia il tuo uccelletto? vegetali teneri come l'insalata oppure frutta secche e legumi.

[crusca] -. stanno più come si facesse a dir di no. d'

: noi siam, verno. come vedete, fruttaiuoli, / che varie

vol. VI Pag.408 - Da FRUTTATA a FRUTTERIA (7 risultati)

luoghi per gli animali che fruttano, come sono porci, pecore, capre, colombi

.). gherardi, iii-162: come a te che presti e di quello

quello che presti concedi il dominio, come puote fruttare a te quello che non

. moravia, v-i7: in una situazione come la nostra, l'idea di far

8. far guadagnare, dare come utile, fornire come gettito.

guadagnare, dare come utile, fornire come gettito. angiolieri, 82-8: ben

se quel sacro tribunale / frutta a lui come suol fare / un offizio criminale.

vol. VI Pag.409 - Da FRUTTESCENZA a FRUTTIFERO (5 risultati)

domenico da prato, 1-ii-340: putando non come gli altri famosi fruttevolemente scrivere, la

di una indescrivibile stravaganza di figure, come per cagion d'esempio tazze, ciotole,

di stami ed hanno il pistillo, come sono i fiori che poi passano in frutto

. castiglione, 151: non fare come i mal agricultori, che talor nel

camminar per li fruttiferi campi della filosofia come gli uomini. serdonati, 9-372:

vol. VI Pag.410 - Da FRUTTIFEROSO a FRUTTIFICAZIONE (10 risultati)

troppo viva, si dee riputare come assai più dilettevole e più fruttifera cosa

., vi-218: ogni carne, sì come il fieno, s'invecchia, e

fieno, s'invecchia, e sì come foglia fruttificante nell'albero verde. vallisneri

l'equatore del globo; incastrato di arcipelaghi come lo zodiaco di costellazioni, verde di

perciò quegli che non la vuole, come arbore infruttuoso si dee tagliare, acciocché

.. fa fruttificare l'anima, come l'acqua la terra. bibbia volgar.

la mia anima... fruttificava come un miracolo fatto sopra una vigna.

certo, il creatore m'accòrrà, come il solerte colono e fedele che ha saputo

. cattaneo, ii-1-231: non vedo come i frutti di un capitale investito in

in qualche cosa: produrla, causarla come proprio effetto. bibbia volgar.,

vol. VI Pag.411 - Da FRUTTIFICO a FRUTTO (14 risultati)

storiche erano state in italia fin allora come chi dicesse sporadiche, quasi fruttificazioni ritallite

fuori del suo cartoccio di carta paglierina come da una rustica cornucopia. =

contraffatti odoriferi, e le foglie altressì come le frutte. leonardo, 2-44: tutti

, naturalmente / nasce d'amor, come del fiore el frutto. bibbia volgar.

nell'uomo,... sarà come una erba sanza frutto nel deserto. delfino

don ch'io ti portai / è appunto come un frutto, / a cui per

nel cor si fa più buona, / come il frutto maturo. alvaro, 15-84

15-84: quel pensiero esisteva in lui come un frutto, di cui non ci

si alzava quasi un braccio, allargandosi come una piramide capovolta, sulla piatta superficie

può adattare non solamente a'frutti, come per esempio fichi, peri, ciliegi e

d'insinuarci nel cuore del popolo, come già il demonio nel cuore di èva,

e le vie, ed era alta come grande neve, e guastò quasi tutti i

esser nulla,... spicciano come prodigiose fontane i frutti della terra, i

lavorato e adornato di tutti i beni come un giardino. vettori, 1-131: medesimamente

vol. VI Pag.412 - Da FRUTTO a FRUTTO (11 risultati)

quantità di frutti della terra delle indie, come vini, ogli, ferro e rame

delicato, così gentile, così odoroso, come lo hanno queste brume tanto cotte quanto

e la primizia. parini, v-38: come biada orgogliosa in campo estivo / cresce

. diodati [bibbia], 2-60: come elisabet ebbe udito il saluto di

avere ospitato due sorelle, col frutto come si dice della colpa, pensò di

per lo frutto della cera ragionando, come per lo frutto del mele, tutto che

alle sue pecore, e ad imparare come si fa il formaggio, e la ricotta

, or veggio i frutti tuoi / come in tutto dal fior nascon diversi. tasso

: se... dovevo considerarli come un frutto del mio subconscio, un'allucinazione

beate e la loro felicità, considerate come felice conseguenza dell'azione della grazia divina

opera redentrice di gesù cristo. -anche come personificazione. iacopone, 51-55:

vol. VI Pag.413 - Da FRUTTO a FRUTTO (10 risultati)

., 3-6 (309): dirò come una di queste santesi, che così

ottenne l'amoroso frutto, / sì come carandina avea promesso. ariosto, 183

prodotti da altri beni o cose (considerati come capitali); profitto, utile,

o no l'opera dell'uomo, come i prodotti agricoli, i parti degli animali

oppure che essi si ritraggano dalla cosa come corrispettivo del godimento che altri ne abbia

del godimento che altri ne abbia, come gli interessi, i canoni delle locazioni

d'om vivente. cavalca, ii-196: come lo palmite preciso dalla vite non può

altre genti. macinghi strozzi, 1-344: come tu di', tommaso are'fatto poco

l'età de gli uomini, sì come i frutti a le stagioni. cardarelli,

: non considerano così fatte mancanze, come se il signore nel suo giudizio avesse

vol. VI Pag.414 - Da FRUTTOFURANOSIO a FTALEINA (6 risultati)

verdura non si secchi innanzi al tempo, come 'l fieno, che si secca sanza

loro tangibili opere: dicono i moralisti, come l'albero si giudica dal frutto.

fanno gli augelletti /... / come fo io per gli onorati detti /

che qual neve / dal capo lor, come d'aprico colle, i con gran

vi pare, e'buzzicarmi intorno, come e 1'vostro? piccolomini, xxi-1-345

per la preparazione di sostanze coloranti e come indicatori in chimica analitica.

vol. VI Pag.415 - Da FTALICO a FUCILATA (8 risultati)

solubili in alcool ed etere (e serve come gelatinizzante per alcune polveri senza fumo)

in etere (ed è molto importante come prodotto intermedio nella sintesi dell'indaco)

e che contengono atomi di metallo legati come complessi; per la loro solidità,

e stabilità di colore vengono largamente usati come sostituenti di pigmenti minerali per intonaci,

importanza. pavese, n-i-105: la tenga come il documento umano di un suo fu-scolaro

loro carattere di periodicità, si presentano come estensione delle funzioni ellittiche.

dovevano subire le loro vendette e fucilavam come la cosa più naturale di questo mondo.

, ii-546: be', compare diegu, come vanno gl affari? bene, fucilato

vol. VI Pag.416 - Da FUCILATO a FUCILE (5 risultati)

ventuno, il fucilatore del 1832, come allora lo chiamavano. govoni, 1175

qualora si tratti di delitti infamanti, come spionaggio, aiuto al nemico, tradimento,

focile. libro di sydrac, 171: come d'uno fucile che l'uomo volesse

/ ed hai condotte tante masserizie, / come non hai tu l'esca col fucile

mortai mi voi far viva, / come fenice umile / ne l'ardente fucile

vol. VI Pag.417 - Da FUCILERIA a FUCINA (4 risultati)

che col fucile subacqueo andasse così bene come lui. -colpo di fucile:

, af- ferravasi all'augusta, tremando come una colomba scossa dal rimbombo d'un

armadura della ciòcia toglieva nesco dai dello come fossero schiacciati cani schioppo se

nerissime fucine. cieco, 7-51: poi come bocchelli, 1-i-22: una folla

vol. VI Pag.418 - Da FUCINABILE a FUCINATORE (6 risultati)

nell'anima. bocchelli, 3-176: lavorava come un ciclope della fucina di vulcano.

una intaccatura scavata nella roccia, dove come in una vetrina di museo si possono vedere

l'altra in un medesimo tempo, come sarebbe a dire una medesima notte con

opera che m'uscisse di mano, come di mia propria fucina, fu un

e fiamme da tutte le parti, come un mongibello. baldini, 4-17: in

, 16-23: marinetti, a dirtela come la penso, non fece che fucinare

vol. VI Pag.419 - Da FUCINATRICE a FUETTARE (7 risultati)

della cera. da alcuni sono considerati come le guardie dell'arnia; altri vogliono che

, i-102: bisognerebbe che voi non foste come il fuco, che non fa mèle

soffici, iii-547: si aggiravano rintontiti, come fuchi intorno a un alveare l'inverno

e di soda, vengono utilizzate come fertilizzanti e come fonte di prodotti

, vengono utilizzate come fertilizzanti e come fonte di prodotti chimici e farmaceutici.

molti ramicelli, di brevi, come peli, di sostanza spugnosa vestiti, con

eccessivo della lama agitata per aria, come si fa del frustino (scherma).

vol. VI Pag.420 - Da FUETTO a FUGA (11 risultati)

non si rifaceva da nulla: era giallo come il fuffù e tra- luceva come lo

giallo come il fuffù e tra- luceva come lo spermaceto. = voce onomatopeica,

picconi, gabbie di lanterne; proprio come se quella gente a un tratto avesse piantato

a la fida compagna: / e come sare'io sanza lui corso? valerio massimo

determinate forze intellettuali o di lavoro (come scienziati, insegnanti, artigiani, ecc

mi gioverà di ripararmi ne le scienze come in tempio e in assilo.

5-8 (74): ella, sì come la giustizia e la potenzia d'iddio

e la potenzia d'iddio vuole, come se morta non fosse stata, risurge

fughe, o da sterilità, come nell'ardor d'una febbre ai deliri succede

affettuose imagini, l'espressione delle quali passa come lampo, troppo lento sarìa forse il

prato appariva nera, tozza e squadrata come un masso. -grande affluenza di persone

vol. VI Pag.421 - Da FUGA a FUGA (3 risultati)

di tristi rifugi le seduzioni della natura, come idoli di paganìa. montale, 128

felice fuga il tolse! / o come allor divisa / da se la mente

bibbia volgar., vii-130: caderete quasi come vasi percossi. e perirà la fuga

vol. VI Pag.422 - Da FUGA a FUGACE (8 risultati)

fuga trista e angosciosa, / sì come gente che più non poteno, /

fantasime, / gli alberi, stesi come in fuga, fischiano. baldini, i-459

è sì lungi dal cadérgli in pensiero, come vedersi, a causa della sventura occorsagli

, battute / da stelle in fuga, come rossa nube / fuma la densa polvere

], volando basso e diritto, come vediamo tagliar l'aria i gabbiani bassi innanzi

le grevi mosse dei temporali, o come vediamo fuggir gli uccelli ad ali radenti

ad animali. ariosto, 39-10: come levrier che la fugace fera / correre

/ donna sì vaga e bella, come questa / dolce nemica mia. tansillo,

vol. VI Pag.423 - Da FUGACEMENTE a FUGARE (12 risultati)

lusinghiera. orsino, iii-290: fugace come in foco il vivo argento, /

, ix-49: ma, ohimè, come fugace / se ne va l'età più

e gentil. carducci, 951: come ricordo d'un mattin d'aprile / puro

questa terra appaiono e spariscono le generazioni come ombre fugaci. verga, 2-286:

illusioni di aspetto vaghissime, ma fugaci come il momento che le ha create. fogazzaro

parla. d'annunzio, v-3-98: come nell'orchestra il motivo passa per le famiglie

1-547: arde di colori / meravigliosi, come nessun'altra / creatura fugace.

ondeggiamento biondastro, con qualche macchia fugace come di succo di tamarindo. -che

a tratti fra 'l sartiame / sguizzando come gatti, illuminati / fugacemente da i

pisacane, iii-113: le leggi, come fugacemente dicemmo, che regolano le società

e di fugacità, visione mobile e labile come le cose che appaiono fra il vetro

corpo, poteva nella sua fugacità scuotermi come un incontro umano. 3.

vol. VI Pag.424 - Da FUGASTRO a FUGATORE (4 risultati)

per nimica si fuga / da tutti come biscia. tasso, 19-44: finalmente ritorna

5-206: le dita della ragazza, come due pettini demoniaci, gli si insinuarono nel

la fortuna, / venni fugastro e come un fuoruscito. lancellotti, 1-170:

: si dileguavano [i pioppi] come fantasmi fugati dal giorno. pea,

vol. VI Pag.425 - Da FUGERE a FUGGEVOLE (17 risultati)

antonio maravigliandosi correndo fug- gette, come chi fuggisse dal fuoco, e giunse ad

, quella moltitudine di serpenti fuggette, come se fossero cacciati. fazio, ii-14

vuol, la vita togliere, / come colei da cui non posso fuggere, /

fuggere, / ché preso m'ha come smerlo la lodola / e stretto con tal

: pazzo, seguita la fuggente moglie come fiera salvatica. boccaccio, vii-179: ivi

fuggente; la raggiunge, la uccide come una fiera. piovene, 5-39°:

115: co'denti mordevano l'acqua, come fa il veltro quando per lunga cacciagione

cesare, 207: così uccidevano li fuggenti come li combattenti. bibbia volgar.,

incaricando le faville fuggenti, che folleggiano come farfalle innamorate, di farmi tenere gli

: rivedeva il biliardo, ed era come se le avessero rubato quelle lucide, fuggenti

possa il fuggente piè drizzar intorno, / come il bisogno vuol, per ogni calle

suol fuggente ai lumi; / e come larve appaiono / città foreste e fiumi

al cranio che finiscono sottili e trasparenti come una foglia. -sciolto, fluente

uscìano di correggio. prati, i-io: come in quell'istante ogni movenza / d'

arrivato lo seguì ansioso, guardingo, come se, dalle cose che balzavan dall'ombra

ii-161: appare l'uomo sulla terra come fuggente immagine di sogno. de sanctis

libertade / per l'azzurro fuggenti / come una schiera di fanciulle alate /

vol. VI Pag.426 - Da FUGGEVOLEZZA a FUGGIASCO (7 risultati)

le sue gote si colorassero in sommo come per un bagliore fuggevole. baldini, 6-141

viso. / solo un'ombra fuggevole, come di nube. 5. furtivo

contentarsi di un fuggevole sguardo di compassione come si dà a un mendicante. piovene,

bene che molte cose a udire (come fuggevoli) son meno incomportabili; delle

resurrezione: una forza piena di solennità, come di forme viventi che abbiano veduto e

; ché ne sdegna la conversazione, come chi si vergogni d'un passato ancor troppo

, iv-132: fanno [i tiepidi] come il cane che va drieto a l'

vol. VI Pag.427 - Da FUGGIBILE a FUGGIRE (13 risultati)

l'angelo fuggiasco non cominci ad essere come quando fu creato. -con riferimento

venuto fuggiasco e ramingo, mostrandosi, come un malnato, male in arnese di panni

del fugibile, senza comperazione sì è come nei bruti animali. m. adriani,

, e non per forza di rima, come vorreb- bono certi fuggifatiche, se ben

, v-2-212: la folla in subbuglio come impazzita, si rimescolava gigantescamente, come

come impazzita, si rimescolava gigantescamente, come un liquido in una immensa caldaia a bollore

a chi, da chi, né come, né perché. era un rivolgimento,

ha perduto il senno ed è furiosa come le bestie feroci, e smania e delira

e smania e delira e si morde come gli arrabbiati mastini? credete voi, madre

/ fugge, per non vedermi, come 'l vento. dante, inf.,

dante, inf., 23-40: come la madre ch'ai romore è desta /

tanto temuti e nominati, / che come il grido tra la turba fia, /

, 4-288: adesso fuggivo davvero, come fugge una lepre. -con la particella

vol. VI Pag.428 - Da FUGGIRE a FUGGIRE (10 risultati)

della sera, dal quale bisogna che fugga come dalla peste. montano, 331:

caro, 6-729: volser le terga, come già fuggendo / verso le navi.

prove di stampa. alvaro, 9-184: come gli piace di uscire per istrada solo

per istrada solo!... esce come se fuggisse. -sostant.

fuggiti ed aver commesso errori infiniti, come dopo la battaglia di lens. forteguerri

non son morti, / sono fuggiti, come razzo o lampo, / in verso

e friulane / fuggirò, è fama, come al vento nebbia, / là presso

si fug- gieno, / anzi sparivon come fa il baleno. p. f.

si diede a fuggire perdutamente nel folto come un daino sbigottito. e non lo

. dante, inf., 1-25: come quei che con lena affannata / uscito

vol. VI Pag.429 - Da FUGGIRE a FUGGIRE (13 risultati)

; / e vanne e vien, come alla riva tonde. bembo, 1-54:

a i luoghi sotterranei e riposti, come sono le caverne e i pozzi, e

sangue che fugge e non ritorna, come da un'enorme ferita. -con

lontano, se la verità lo esige, come se il sole è all'orizzonte,

, una dietro l'altra immote, come tombe in cimitero, e cariche di

, una selva di capelli freschi, come se ci avesse sempre avuto il vento

m'è fuggito, / si trova come me 'n un giorno vecchio. folengo,

del fuggir de tore, / e come il tempo con l'usato artiglio / crespar

petrarca, 128-99: signor, mirate come 'l tempo vola, i e sì

'l tempo vola, i e sì come la vita / fugge, e la morte

di ciascuno ottimo uomo vola leggiermente sì come s'egli fuggisse della guardia e della

dalla mia parte, e subito fuggivano, come animali del bosco. 12

e non ficca la virtù sua, come tu vedi la mattina. dante, purg

vol. VI Pag.430 - Da FUGGIRE a FUGGIRE (10 risultati)

i-543: così vanno con l'amico, come l'ombra con colui il solo fiede

. alvaro, 11-48: il carnevale, come usava un tempo, aveva le sue

fugge per la fatica, né so come la salute mi regga. manzoni, 325

dileguare, disperdersi, per gli orizzonti come un vapore infrenabile. serra, ii-427:

. / che mi scoss'io, sì come dalla faccia / mi fuggì 'l sonno

lei [sobrietà], fuggono, come tante nebbie dal sole, le replezioni

. bartoli, 25-117: onde non so come si fuggisse della penna a quel valente

più regolata d''anche ', sì come tronca da * ancora ', che

la parola 'tiberio'mi fuggì dalle dita, come suole accadere a tutti coloro il di

: perché io fuggo le questioni, come la infamia, vi prego a distorvi

vol. VI Pag.431 - Da FUGGIRE a FUGGIRE (16 risultati)

né assai; lo fuggiva colla mente, come allorquando si torcono gli occhi da un'

saba, 15: tu non sai come sia dolce / agli amici che fuggi,

dolce / agli amici che fuggi, e come vola / a me il mio tempo

e magra e fredda: cotal campo come cosa pestilente è da fuggire. cantari

1-8: se tutto il mondo è come casa nostra, / fuggite, amici,

e brevi vocaboli, i quali, come grano che fugge il correggiato che lo

ubi- denza. guittone, i-1-33: come fuggire può male chi no 'l conoscie

, vi-243: fuggi li peccati, come tu fuggireste dalla faccia del serpente.

possanza,... / non sa come si vive, insieme, e more

, insieme, e more; / come il danno si segue e 'l ben si

fuggire per una ragione igualmente, sì come falsa testimonianza fare. guicciardini, 150

vita de'monaci, abitava nel monastero come ospite; e fuggendo con i costumi

figure, i periodi e gli ornamenti, come ostacoli e indugi alla visione.

. sarpi, 1-55: sì come per li tempi passati l'arma de'pontefici

fugga per veleno. ariosto, 14-124: come veneno e sangue viperino / tacque fuggia

. redi, 16-v-440: si fugga come la peste l'uso de'vini generosi

vol. VI Pag.432 - Da FUGGITA a FUGGITIVO (4 risultati)

. beccari, xxx-4-294: or sia come si voglia, / io l'ho

, / io l'ho fuggita (come si suol dire) / per un piccol

e fuggitivo. filicaia, 2-1-11: come fuggitiva / polve awien che rabbioso austro

, / nel silenzio profondo, / come da un'altro mondo. d'annunzio,

vol. VI Pag.433 - Da FUGGITIVO a FUGGITIVO (15 risultati)

là sparse, larghe macchie violacee, come ombre di nuvole fuggitive su una prateria

di modi si diparte,... come stridìo di rondini, che riconduca alla

fugitivi: però che li romani sì come fugitivi della patria crucifisse, li latini sì

fugitivi della patria crucifisse, li latini sì come malvagi compagni percosse con iscure. berni

ve ne manca sanza licenza, punirgli come fuggitivi. b. davanzali, ii-224:

giusti] considerano la presente vita, come ella sia fuggitiva, quanto essi con maggiore

ma non fuggitivo. leopardi, 970: come la gioventù della vita intera, così

, / documenti illeggibili / e disperanti come palinsesti. tornasi di lampedusa, 140

allargai 'l freno, / e lasciaile cader come a lor parve. g.

rovani, da semplici e fuggitivi resoconti come allora si pubblicavano nei fogli volanti,

. e. gadda, 7-9: come non lavoro. che dà egual frutto,

ma la bellezza della forma del corpo come transitoria è! come veloce! e

della forma del corpo come transitoria è! come veloce! e più fuggitiva che la

mensa tutto parato a grappirlo e aboccarlo come se fusse cosa fuggitiva e lungo tempo

a tentare l'indipendenza, né io affermerò come o quando la possa arrivare,

vol. VI Pag.434 - Da FUGGITO a FULCRO (12 risultati)

non termini a nostra maggior servitù, come allo schiavo che una fiata fuggito si lascia

passare per li altrui campi, non come fuggito ma come spia. b. davanzali

altrui campi, non come fuggito ma come spia. b. davanzali, i-67

fama, quella, che si diffonde come un'epidemia, e quando s'è

è formata, l'infelice si trova come gli antichi « interdetti dall'acqua e

dall'acqua e dal fuoco », fuggito come se portasse una lebbra invisibile, la

navilio e la terra di gente, sì come significoe l'animale fuggitore, fu costretto

3-7): or pur m'ingiuia / come ti piace, ch'io farò co'

, poi calò nel suo cuore rapidissima come un fulmine, e vi ficcò le

nidi forti e fui, / appunto come l'ha ne le sue carte. d'

dormendo, e ronchiando così riposatamente, come se fosse stato in toledo; e

, 9-303: si sentiva pure che era come se tutte e due quelle donne fossero

vol. VI Pag.435 - Da FULGENTE a FULGIDO (11 risultati)

dolorosi e tremendi, da cui, come dal fulcro d'una bilancia delicatissima,

è soltanto la sua collera; eppure vibra come la passione. « il fulcro,

alcuni tipi di piante (tallose, come i rizoidi delle alghe) o di

delle alghe) o di radici (come quelle caulogene in certi tipi di ficus

tipi di ficus, o a uncino come all'apice delle foglie di certe bigonie

profondità il collo con una fossetta fulgente come di conchiglia. -sostant. splendore

[dell'angelo] per lo testo, come lo stato umano non può sostenere oltre

tira alcun preggio dall'esser grande, come una picciola pietra, che covi nelle sue

c. e. gadda, 40: come voi vivete nella luce ed io mi

3-61: lo corpo lunare è fulgido come è uno specchio, e però in esso

in esso si riflettono li raggi solari come in uno specchio. cieco, 19-1:

vol. VI Pag.436 - Da FULGORE a FULIGGINE (16 risultati)

, stretti l'uno all'altro, come evocati dalla immaginazione d'un poeta.

è... di sì fulgida bellezza come nessuno. -che esprime purezza e

il fulgor del lucido metallo, / come soleva agli altri, a lei nocesse;

luna, che, quando ella fusse come uno specchio, mostrandocisi anco per la vicinità

, par., 5-108: e si come ciascuno a noi venia, / vedassi

. l'immensa maggioranza della nazione vi assisteva come ad uno spettacolo, nel quale il

/ abbatte al giglio moribondo, e come / sugge fervido sol l'ostro alle

una fuliggine secolare, sulla quale splendevano come tanti occhioni diabolici i fondi delle cazzeruole,

le inquietanti torri di fitto pulviscolo, come fantasmi, si elevavano per una trentina

materia colore della fuliggine. -nero come la fuliggine: nerissimo. proverbi toscani

. proverbi toscani, 368: nero come l'inchiostro, come la pece,

, 368: nero come l'inchiostro, come la pece, come la filiggine.

l'inchiostro, come la pece, come la filiggine. -per estens.

e filiggini deu'infemo, chi le guarda come colore da dilettarsene? e senza magistero

intrisa con acqua di gomma, e ridotta come in pasticche, quando debba servire all'

con la fuligine. firenzuola, 829: come voi sentite alcuno che, alle cagioni

vol. VI Pag.437 - Da FULIGGINOSITÀ a FULMINANTE (13 risultati)

: amico, io son francese, e come tale i nostri usano a fidanza con

balbettamento inintelligibile le usciva dalle labbra, come se le parole si impigliassero nella fuliggine

stare sopra il suo capo, fuligginosa come se di cucina venisse, brutta e

fuligginoso. tinto il sudore gli cola come sangue. albertazzi, 937:

colore bruno nerastro, che è nero come la fuliggine. - anche sostant.

, e massime in su 'l dosso come stelle. morando, 16: una

le stampe in legno; ma, come lo chiama il sig. meerman,

, delle città, l'india brulicante come un formicolaio sotto il sole; ecco di

dove si mostra che lo spirto puro, come luce s'infà ('afficitur '

di tutt'i colori e gli rappresenta come sono, così egli di tutti gli enti

gli enti; e però gli giudica come sono, e non sa mentire, né

, fuliginoso, non si infà se non come egli è infatto. f. f

, o di fame delle analoghe (come quella della polvere fulminante) che non

vol. VI Pag.438 - Da FULMINARE a FULMINARE (12 risultati)

pirandello, 5-421: me la descriveva come una fanciulla saggia e fiera,..

giberna il fulminante, o la capsula come si dice nel linguaggio dei militari.

d'innesco schiacciati dai cani dello schioppo come se fossero stati fulminanti di un fucilino di

fulmini, che dio mi fulmini, come formule di giuramento o come imprecazioni).

fulmini, come formule di giuramento o come imprecazioni). guido da

mai queste potere fulminare, se non come quello albero [il lauro] fulminava

. giov. cavalcanti, 376: come gli è sofferto l'animo di condurre

fulmina i cuori quasi con tante saette, come faceva l'orazione di pericle?

fulminava nel suo indirizzo, era pianto come una vittima di quegli avversari, e desiderato

, e desiderato, acclamato, invocato come il salvatore della nazione. perticari,

giove fulminare, che da temere fossero come la nostra ira? vasari, iii-713

fulminò. della porta, xxi-11-446: come egli si vedrà intorno questa statuaccia del

vol. VI Pag.439 - Da FULMINATA a FULMINATO (7 risultati)

. fortini, i-181: il vecchio dottore come una furia infernale e tutto di furia

camera con una stanga e, fulminando come un aspide, chiamò presto certi vicini

negozio, non solamente non si fulminerà, come mostrate di dubitare, ma non so

penna segnò il suo nome fulminando a zigzag come si dipingono le saette.

: scherzi, spesso, ben pericolosi: come chi dicesse... una lampadina

dinnanzi a noi, nerastro e lapideo come il basalto. sbarbaro, 1-190: dallo

settembre, con versi brevi e fischianti come frecce di fuoco, invoca a re del

vol. VI Pag.440 - Da FULMINATO a FULMINE (15 risultati)

7: il povero maestro ciliegia cadde giù come fulminato. carducci, 52: io

petto. verga, 2-162: rimase come fulminata, cogli occhi sbarrati, quasi

la proprietà], ma dalle leggi fulminata come il furto. carducci, ii-2-107:

perpetua guardia e in perpetua lontananza, come si fa co'fulminati dalle scomuniche e

: la povera bestia, non si sa come, si era impigliata tra i fili

i castighi della divina giustizia sono, come il più delle volte quaggiù nel mondo

a savona, l'imperatore il tratterebbe come meritava. rovani, i-116: giova sapere

illustre inglese passata in francia, e come il padre suo, pel celebre editto fulminato

per percussione, urto, accensione, come innescanti, per lo più mescolati con

fulminator de'regni, / geloso guarda, come a lui rivale. segneri, ii-310

tragedia, che è l'apparato, come sono case, torri, machine fulminatorie

suo ordine la natura circa gli animali, come è l'amore. vasari, ii-655

bossi, 94: è facile il comprendere come gli antichi, non avendo idea del

d'un temporale che si avanzava lucente come una massa di fosforo in fiamme. baldini

chi fui? un fulmine, camminai come una disperata, nemmeno i piedi li posavo

vol. VI Pag.441 - Da FULMINEAMENTE a FULMINEO (12 risultati)

fulmine di guerra [garibaldi], come se col solo sguardo dovesse incenerirmi.

della crusca, fulmini però divenuti innocenti come quelli del vaticano. manzoni, 90:

, ed un mare gonfio, nero come inchiostro. cicognani, i-155: era

impetuosamente. sansovino, 6-396: passò come fulmine furiosamente gittando per terra di quà

nimico. alfieri, i-27: andava come un fulmine. verga, ii-331:

fin dal giorno innanzi si era sparsa come un fulmine. palazzeschi, 4-186:

perduto la battaglia [napoleone] capitava come un fulmine a parigi. -in

a milano mi giunse improvvisa e dolorosa come un fulmine. soff ci, v-2-6:

v-2-6: mesi fa, essendomi giunta come un fulmine la notizia della sua morte

. mazzini, i-104: mi colpì come un fulmine, e mutò il mio

e nel cuore di quella buona gente come un fulmine a ciel sereno. pea,

nel tabernacolo: rimarrebbe ucciso fulmineamente, come succedeva a coloro che osavano alzare il

vol. VI Pag.442 - Da FULMINICO a FUMABILE (13 risultati)

bocchelli, 4-105: allibirono di ribrezzo come sul passaggio d'un ramarro fulmineo.

5-460: deve avere [il clinico] come il domatore un senso magico del ritmo

. piovene, 5-311: finito, come razza, anche il cavallo maremmano,

/ fulmineo desìo che ci percote / come una sferza. papini, 6-257:

barbagli, fulminee illustrazioni, gridi, come oggi suol dirsi stupidamente, « frammenti »

ombra / di quel folto di verzura / come il falchetto che strapiomba / fulmineo nella

dante era trasfigurato, fulvido di fulgore come la riviera accesa dal riso di beatrice.

e scintille, erano soleggianti, flavi come il miele vergine, solforosi, fulvi d'

orrendo aspetto. pindemonte, 252: come la fulva degli augei reina, /

pieni di luce. govoni, 2-125: come la fulva tortora tra gli olmi /

al tutto gialli; ma fulvi, come lo colore della penna del grifone.

. le montagne erano fulve e selvagge come leonesse. idem, iii-2-374: le fulve

. landolfi, i-420: mi ritrovai come sospeso su un abisso, le cui pareti

vol. VI Pag.443 - Da FUMACCHIARE a FUMANTE (11 risultati)

di materia ontuosa tirante al giallo, sparsovi come con le dita ». carducci,

ancora a mezz'aria, immobili, come rappresi da magia: relitti d'una testé

. e. cecchi, 5-545: è come se nella crosta della terra, fra

volgar., viii-156: saranno quasi come nuvola mattutina,... e come

come nuvola mattutina,... e come lo fumo tratto del fumaiolo. s

che egli giogne alla cima, e come esca fuore, et egli va sparto e

, che sboccano dalle aperture vulcaniche, come da sfogatoi, fumaioli e camini della gran

di una casa cresce l'erba, / come sui resti di un incendio. pochi

e complesse, con rose di vetri colorati come alle cattedrali. -tubo verticale

iv-2-780: un fumaiolo fumicava sul ponte come la torricella del camino sul tetto d'un

, caligine, è parola da scartarsi come dice il filologo modenese. d'annunzio,

vol. VI Pag.444 - Da FUMANTE a FUMARE (6 risultati)

pioggia che cadeva e formava davanti la porta come un velo umido e fumante.

del sole. d'annunzio, iii-2-370: come appariscono su la via marina i cavalli

lo ricorda stracco sudato fumante, stremato come dopo un coito. -letter.

. pindemonte, 178: non vedi come in mezzo all'urto esulti / dell'

, chi abitava nelle campagne e, come tale, non solo era soggetto alla

la terribilità d'una lingua di malagrinta come la romanesca fatta apposta per la ruganza spregiosa

vol. VI Pag.445 - Da FUMARE a FUMARE (20 risultati)

fiamma: afflitti i paladini / non sanno come uscir da quell'impiccio: / e

448): era... come lo stoppino umido e ammaccato d'una candela

piombo puro d'ogni altro metallo, come el vedrete chiaro, vi metterete dentro

marino, 305: vedi vedi come [il vino] fuma, / come

come [il vino] fuma, / come brilla e come spuma. / è

vino] fuma, / come brilla e come spuma. / è soave ed è

d'acqua; i prati / fumano come un immenso incensier; / sullo stagno

il cielo era tutto inchiostro. ma come arioso fumava là il poggio di mon-

il poggio di mon- tecchio, e come si sgolava nell'alto la calenzuola.

son li due tapini / che fumman come man bagnate 'l verno, / giacendo stretti

altri falsarii, e dice che fummavano come mano bagnata il verno per la frigiditade

asciugarsi, che li avreste visti fumare come due grani d'incenso. -essere

... le loro narici nere fumavano come fumava la terra smossa.

giganti... fumano pello viso come stizzoni ardenti di fuoco. monti,

testa bassa, col mento nel colletto, come tanti gobbi, i radi passanti fuggivano

fumma d'alcune aperture della terra, come presso a pozzuolo e presso a suessa

altri proiettili che fumavano intorno a essa come i fuochi di una tribù.

). tasso, 9-87: ma come ei vede il ferro ostil, che molle

lavare la macchia del suo sangue -le fiuto come se fumassero di delitto. barilli,

in terra fumma; / onde riguarda come può là giùe / quel che non

vol. VI Pag.446 - Da FUMARIA a FUMATA (11 risultati)

del tabacco o di altre sostanze analoghe (come oppio, hascisc, ecc.)

188: stanno nei caffè, fumano come orsi, s'annoiano, e questa

dèssi un cavaliere, un conte / fumar come un facchino in piè di ponte?

tutto da sé, piano piano, come un sigaro dolce. è rimasto intero

ancora e l'edificio sicuro. -fumare come un turco: fumare molto. -fumare

: cheton chetone, mogi mogi, come cani scottati con la coda fra le gambe

fa così abondantemente lagri- mare, come si faccia ogni acutissimo fumo. c.

con fior purpureo e con radice come l'aristologia ritonda, dentro vacua

così detta, perché il suo sugo, come il fumo, fa lagrimar gli

fumi di zolfo. alvaro, 8-269: come se stesse per soffocare, il vulcano

tramater [s. v.]: come sono le fumate che soglion farsi ai

vol. VI Pag.447 - Da FUMATICO a FUMETTO (6 risultati)

imposta che (in alcune località, come palermo e zante) gravava su coloro

fumator del sigaro ha prurito, / come l'han le ragazze di marito. collodi

pea, 7-381: occhi fissi, estasiati come quelli dei fumatori di droghe inebrianti

essere acciecati. pindemonte, 5-634: come se alcun che solitaria suole / condur

mano di lionardo molto fumeggiate e cacciate, come si è detto, terribilmente di scuro

anita perché le donne l'avevano trattato come la musica. = dimin.

vol. VI Pag.448 - Da FUMETTO a FUMIGANTE (10 risultati)

.. coi suoi mezzi tecnici produce fenomeni come la stampa a fumetti e i

grande le apparenze fumicose di edel- voldo come reputato il maggior di una reggia, infelice

erano pieni d'iridi e di fosforescenze come quelli dei gatti. pascoli, 443:

terra: / corusco e tumido / come i vulcani, / i monti supera,

scodellò alcuni passeggieri e filò via altero come galletto; sbuffando il pennacchio tumido nell'

pascoli, 3: io vedo (come è questo giorno, oscuro!),

). sannazaro, iv-123: ma come vedrò voi, ardenti e fumidi /

in un'aria fumida e rossa, come la pegola dantesca. -che si

e piantavano i piedi nella terra saldi come le ruote nell'affossatura? -caldo

secoli addietro, trovarvi le lucerne, come testé smorzate, col fungo tuttavia in

vol. VI Pag.449 - Da FUMIGARE a FUMISTA (10 risultati)

iv-2-780: un fumaiolo fumicava sul ponte come la tor- ricella del camino sul tetto

ravvolti nel chiarore della fiammata, fumigavano come anime del purgatorio. bocchelli, 1-i-32

il corpo e le braccia, notava come fa l'anitra. bocchelli, i-173:

i-303: verso sera il cielo fumica come per un incendio. -vaporare,

e la tristezza parevano fumigare in me come vapore di spegnimento. 4.

antichi erano i cammini, ma non come i moderni; perché egli è un dettato

vapori). bocchelli, ii-303: come se dal suolo abbeverato e rigurgitante il

stanzino buio dalle pareti cotte e scurite come dai vapori di antiche fumigazioni.

mille fumigazioni da idolatri e superstiziosi, come erano. = voce dotta,

la fame degli uomini nera: / come una muta preghiera. = deriv

vol. VI Pag.450 - Da FUMISTERIA a FUMO (16 risultati)

. metastasio, ii-177: oh, come scorre / l'appreso incendio, e quanti

la vita dell'uomo... è come il fummo della candela accesa. cavalca

: dicendo queste parole lo desco disparve come fumo. bibbia volgar., v-327:

l'hanno odiato. vengano meno, come il fumo. beicari, 1-25: la

. beicari, 1-25: la vita umana come fumo e vento passa. pulci,

che saranno parole da sera, / che come fummo ne le porta il vento.

bembo, 1-41: o vaghezza che, come fumo lieve, non prima sei veduta

via, per aria anche quella, come un fumo che salendo vanisce.

piova nascono di terra e montano nell'aria come lo fummo che si chiama brina;

e massimamente quando ella è bagnata, come dall'acqua, alcuni aliti, o vero

brilla svolgendosi il fumo denso delle nuvole, come inchiostro che si scioglie in luce.

voi siate tanto bue che non intendiate come può benissimo essere che la polvere, il

ch'egli faceano nella aria, quasi come ima nebbia, che a pena l'

secchio in terra, sollevò le mani ghiacciate come a scaldarsele vicino al fumo della bocca

natura di questo bere vino è tale come quella dell'avarizia all'avaro; che quanto

piena di fumi e di crapula, come vuole la mia maninconia e la disperazione,

vol. VI Pag.451 - Da FUMO a FUMO (5 risultati)

animo e non si sfoga di fuori come l'ira. fumo: el fumo è

umore nero fa l'omo nero, impoiché come la legrezza rasserena el volto dell'uomo

temperatura alla quale il petrolio, usato come illuminante, bruciando, produce fumo.

: termine che in alcune località (come l'urbinate e l'anconitano) designava

che vi trovò, fece fracasso, / come gli mostra il libro che far debbia

vol. VI Pag.452 - Da FUMOFOCHIFLAMMIFERO a FUMOGENO (10 risultati)

] sono inani te e ite, come dicono e vulgari, in fummo. canti

spiritosi / in fumo andar vi fa come acquavite. -arrivare in un luogo

spiritosi / in fumo andar vi fa come acquavite; / eppure un dei più

discosto. -considerare qualcosa o qualcuno come il fumo negli occhi: non poterlo

sopportare, averlo in uggia. -essere come il fumo negli occhi: essere antipatico

: della gente che mi vuol bene come al fumo negli occhi ce n'è.

sciattona e aveva a schifo l'acqua come il fumo negli occhi. deledda,

, iv-247: egli ti può vedere come il fumo negli occhi. c.

esilio da eliogàbalo, che lo aveva come il fumo negli occhi. -dare

dilizie e divizie temporale este, si come è di sovra detto, metteno fummo in

vol. VI Pag.453 - Da FUMOLENTO a FUMOSO (12 risultati)

rumorose fumosità di un caffè e tuttociò come necessario come fatale. gramsci, 22:

di un caffè e tuttociò come necessario come fatale. gramsci, 22: il cielo

gagliardo ingegno, la qual tuttavia, come la fumosità ne'vini, suol esser

d'ombra. tesauro, 2-ii-9ó: come le più nobili gemme patiscono talvolta una

.. essendo alla fine nel ricuocerle, come occorre, presono una fumosità di piombo

fumosità di piombo e si sarebbono rotte come vetro, dove io le vestii del sopradetto

o filone grosso e maestro, come dicono i mineralisti, si sia secondata

son del tutto cavate e vote, sì come certe canne: e questo avviene perch'

di là della finestra tutto appariva nero, come veduto dentro una prospettiva teatrale senza fine

6-351: c'era un'aria antichissima, come se uno vedesse nel vetro fumoso della

, stella polare, / passano squilli come di fanfare, / passa un nero

del sole già basso parevano restare impigliati e come incapaci di penetrare fino al sottobosco.

vol. VI Pag.454 - Da FUMOSTERNO a FUNAMBOLICO (8 risultati)

esser stimato e meritava d'essere stimatizzato come ladro delle altrui fatiche litterarie. forteguerri

, perché si credeva che provocasse lacrimazione come il fumo o che fosse prodotto da

che nell'oprare camminano all'indietro come i granchi, ordi vano

. 2. locuz. fare come i funai', essere sempre da piè

i funai', essere sempre da piè come i funai: non fare alcun progresso

.]: 'sempre siamo da piè come i bi nari 'vale

di metalli. fagiuoli, 3-1-31: come i funaiuoli, / or venia innanzi ed

impacci terrestri e librantesi nell'aria serena come una figura impalpabile, sia compresa,

vol. VI Pag.455 - Da FUNAMBOLISMO a FUNE (6 risultati)

descrisse la palancola alta, lunga, sottile come una corda da funamboli. govoni,

stalli i negozi le berline, ed alto come i pensieri o i sogni della gente

lippi, 1-79: perché ognun dormiva come un tasso, / la donna fece

cristo... /... come sapete, entrò nel tempio / e

iscura notte e con iscale di funi come ladrone e infino allato del muro di feltona

battersi insieme; e sembravano raccorcite, come talvolta le funi di due campane vicine

vol. VI Pag.456 - Da FUNE a FUNE (7 risultati)

afferrò il concetto del dovere verso dio come una fune di salvamento.

pagare, piuttosto che fare una porcheria come certuni, confessa di non potere e

volta da un insieme di fili disposti come nella fune spiroidale, il cui avvolgimento

fune oppure discordante; è usata soprattutto come organo di trazione di teleferiche, funivie

più trefoli (e viene usata soprattutto come portante di funivie). -fune guida:

costituisce i fili; trova impiego soprattutto come portante di teleferiche, di funivie,

gli elogi mi grandinarono sulla testa grossi come macine. fui dichiarato uno zeusi, un

vol. VI Pag.457 - Da FUNEA a FUNEBREMENTE (8 risultati)

(secondo i nomi in -is, come finis * il fine ', * la

morta in quella stessa camera, ora come allora rischiarata da quattro torce funebri a

orazion mesta e funebre, / facean come chi grida e s'indemonia. diodati

, 3-66: guardiamo il rito funebre, come in america se lo son combinato,

: bende e stridori funebri strapiombano / come cappi di morte dalle nubi. piovene,

terra de'morti / mille scheletri, come d'incanto, erano sorti; / passavano

funebri. 3. sepolcrale (come genere poetico). carducci, ii-10-88

. queste voci funebri mi trafissero, come se in quel punto giungessero al mio

vol. VI Pag.458 - Da FUNEBRICOSO a FUNERARIO (5 risultati)

. bandello, 3-1 (ii-256): come fu giorno, vennero i parenti ed

, nuovo di zecca, e nero come il catrame, addosso a quel cosetto magro

mazzi di fiori un po'funeraleschi che, come sapevo, ogni giorno di buon mattino

: la faccia del sole si cuopre, come di un velo funerario, per non

ancora nel pavimento un chiuso in forma come di sepolcro, coperto da un grande mattone

vol. VI Pag.459 - Da FUNERATIZIO a FUNESTARE (6 risultati)

, quanto de'non ancora manifestati e come nelle loro antiche uova sepolti, di

allusione alle parole virgiliane riprese dal carducci come titolo di una lirica delle rime nuove

né luogo / divider mai, sì come io spero e bramo, / in fino

che il marchese fu morto, / come chi toma dal funereo lutto / alla sua

era a vedersi / quel pianto, come queto e solitario / rivo che di

qualcosa di divino e di funereo, come lo sguardo della parca. govoni,

vol. VI Pag.460 - Da FUNESTATO a FUNESTO (8 risultati)

cure la discorde atroce / famiglia, come corvi in lungo stormo / calanti a

rata, dov'erano silenzio e tenebre come dentro al sepolcro; li funestavano la

sotto propaganda, ove si educano, come sai, chierici di tutte le nazioni,

. livio volgar., 3-172: io come tuo compagno ti posso alzare e guardare

ercole ardeva nella camicia funesta, ella entrava come forsennata e, non potendo reggere allo

tenca, 1-79: il guerrazzi, come quasi tutti i critici, cerca le cause

prima tra queste addita il giornalismo, come la più funesta di tutte le piaghe.

di pensieri / e quasi dolorosa / come se avesse fatto qualche sogno / funesto.

vol. VI Pag.461 - Da FUNESTUME a FUNGARE (12 risultati)

e funesto. serdonati, 9-447: come si riebbe un poco dalla paura,.

, / empie mura insensate, / come non vi spezzate, / mentre da queste

: altri barrocci... portavano come il nostro un funesto carico di feriti e

orti,... dove, come che fosse; ma poi crescendo il funesto

idee può dileguarsi ad un tratto, come ho visto dileguarsi una nebbia folta, sotto

che si sviluppa su alcune sostanze (come pane, frutta, inchiostro, ecc

specie di fungo che fa il seme come le altre piante, e da esso rinasce

si spande molto in poco tempo, come fa il fungo. = voce

funghi non si trovano così facilmente, come non s'è discoperta la fungaia. carena

putridume di cui l'odore saliva acuto come da una fungaia. 2. per

/ d'ozio nell'ozio nati; / come in pianura molle / scoppia fungaia marcida

del maggior dente, vi si ritrova come una fungaia di altri minutissimi denti. salvini

vol. VI Pag.462 - Da FUNGATO a FUNGIVORIDI (9 risultati)

, ii-1-266: parte di queste opere, come le arature e le sementi, si

veneranda troneggiava su tutti; accanto, come un funghétto sotto una moreccia, c'era

nascondendosi in seno l'ultimo fuoco / come un grumo egoista di dolore / e funghiranno

di pane prima funghiti eran diventati duri come sassi e spugnosi come ossa stantie.

eran diventati duri come sassi e spugnosi come ossa stantie. 2. figur

/ reggendo sulla palma un pomo verde / come una spenta lampada funghita / col suo

giuridici non ha un'individualità propria, come il denaro). tommaseo [

... mammellari..., come quelle situate all'inserzione del picciuolo con

lo più di fungo microscopico parassita, come molti deuteromiceti). = voce

vol. VI Pag.463 - Da FUNGO a FUNGO (10 risultati)

, assai poco sviluppata in alcuni casi come nelle muffe, più sviluppata in altri

: gli prognosticai che gl'interve- nerebbe come spesso a cesenna, qual, cacciando indarno

funghi con la nipotella da non saper come fare a digerirli. baldini, i-30:

delle tagliatelle larghe un dito, gialle come frittata; impomidorate ed imburrate, informaggiate

e imbevuto di salnitro, era usato come esca (servivano allo stesso uso anche

latte o in altro liquido veniva usato come insetticida (v. amanita).

(pleurotus ferulae); molto pregiato come fungo mangereccio, ha cappello convesso di

rivolgimenti di cielo voglion che gli uomini, come funghi o ranocchi, spuntino dalla

parte superiore della campana, che serve come manico. carena, 1-207: 'fungo'

di questi funghi sono ripieni di una come poltiglia rossa. -pietra da funghi:

vol. VI Pag.464 - Da FUNGOIDE a FUNGOSITÀ (3 risultati)

già si move e sente, / come fungo marino; e indi imprende /

hae sentimento e muovimento non processivo, come gli altri pesci. buti, 2-601

membra. ottimo, ii-471: 'come fungo marino, ec. ', il