Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: come Nuova ricerca

Numero di risultati: 197477

vol. IV Pag.2 - Da DALLE a DAMA (10 risultati)

piantine degli ulivi] in terra due come scudisci, i quali mostrino dove elle

alghe, scivolosi, al sole / belli come smeraldi. bocchelli, 6-247: fra

cani da guardia, un tempo adoperati come cani da caccia, alti da 50

; è stata mantenuta nella liturgia latina come veste liturgica, propria del diacono,

leone, sono eglino ritratti di naturale come mi paiono? f. buonarroti, 2-88

vestito a'principi e a'sacerdoti, come... da'paesi contermini la rascia

non sei un degli angeli consueti, come dante e giotto se li imaginavano con

, 5-240: in basso, erano sospese come in un guardaroba, un gran numero

antica, imaginando una piccola bocca rotonda come una fragola, un'alta capellatura carica

e passavano dentro carrozze quasi inavvertite, come meteore, erano dame distintissime ed eleganti

vol. IV Pag.76 - Da DECHIARARE a DECIDERE (6 risultati)

strano a pensare, disse la marchesa, come gli antichi filosofi, per dilucidare i

fu [la battaglia di navarino] come la spada di alessandro sul nodo gordiano,

(670): e vedete un poco come alle volte una corbelleria basta a decidere

a siena? -si capisce! non sono come te che non sei buono a deciderti

, suo figlio, che mi chiamavo come il nonno ed ero destinato ad ereditarne

.. il vostro aristotele, che, come è la vicissitudine de l'altre cose

vol. IV Pag.77 - Da DECIDUA a DECIFRARE (7 risultati)

che venivano appresso re carlo, che come il vassallo è tenuto spendere la vita e

e cercandone andò molto paese, / come l'istoria al luogo suo dicide.

cicognani, iii-2-191: quel foglio costituì come una tavola della legge: quelle prescrizioni

riesciva a decifrare le parole, curva come in atto di pregare. brancoli,

con gli occhi; perché era, come dicevo, buio pesto. pratolini, 9-363

eziandio a dicifrare la tempra, o, come comunemente diciamo, il carattere di chi

; e riguardo alle donne che, io come più m'affatico a decifrare e meno

vol. IV Pag.78 - Da DECIFRATO a DECIMA (10 risultati)

diciferata sopra i righi dei versi, come si usa. caro, 12-iii-162: a

occuparsi, ecc. ognuna vorrà vestire come il suo destino ancora non decifrato ».

preparazione di detergenti, di antischiuma e come intermedio per i profumi. -aldeide decilica:

dei fondi in base ad antiche convenzioni, come riserva dell'antico dominio del concedente;

tributo dovuto dai fedeli a enti ecclesiastici come corrispettivo dell'amministrazione dei sacramenti e delle

sacramenti e delle funzioni di culto o come onere a carattere reale per le concessioni

legge, a voler viver tanto suntuosamente come e'fanno, ce le tengono ascose

ce le vendono a poco a poco, come si dice, a minuto. sarpi

, ti ringrazio ch'io non sono come gli altri uomini, rapaci, ingiusti,

, rapaci, ingiusti, adulteri, o come quel pubblicano lì. io digiuno due

vol. IV Pag.79 - Da DECIMABILE a DECIMAZIONE (4 risultati)

libri tutti fossero andati in sinistro, come sono in parte, essendo stati decimati,

cartolare, bómbolo, ch'era come un decimario di comune. =

168: le falangi non cadono a schiere come sotto al fulminar dei cannoni, ma

, che uno sia il rettore abituale, come quello al beneficio o altra prelatura,

vol. IV Pag.80 - Da DECIMAZIONE a DECIMO (8 risultati)

essa [la commissione d'inchiesta] dà come cosa provata che le più numerose e

elle [le cedole] possano venir accettate come denaro * in ogni luogo, in

principio e fine de li sette numeri, come quella è principio e fine de'sette

9 e un decimo; facendo, come si è detto, che ogni decima vaglia

buio / con la benda sugli occhi come pazza, / e non sgarra di un

mio stato d'animo è press'a poco come dev'essere quello di una freccia mentre

vivace spirito e di parlantina feconda, come nove decimi degli abitanti dei paesi meridionali

da décèm * dieci ', formato come septimus. dècimo2 (dial.

vol. IV Pag.81 - Da DECIMOLA a DECISO (10 risultati)

volontà collettiva, a cui deve riconoscersi come diritto inalienabile, inerente alla sua natura

di voi, quante le pregioni e come forte, che apparecchiate e date vi

, i-35: l'umore farò poscia vedere come dipenda dallo stato della nostra digestione,

cucina, e che da essa si spediscono come da prima origine le più importanti decisioni

mondo che di fare un matrimonio proprio come si vuole. lo si vede dal

energia. muratori, 5-iii-218: eccovi come parla degl'italiani questa savia e modesta

esaltata, rosalia. parlava risoluta, come chi ha preso una decisione irremovibile,

non può essere, che raffaello, come si dice, gli segnasse su i rami

quale cade dubbio se abbia voto decisivo come gli altri. giannone, 2-ii-266: fu

egli i suoi atti e la sua giurisdizione come vero magistrato, non semplicemente con voti

vol. IV Pag.82 - Da DECISORE a DECLAMATO (6 risultati)

parendo loro, come erano, grandissime: e visitando poi

distesamente ridire non si facessero, e come e quando e dove di tutte si

una statua davanti all'eterno, / come già ti vedeva / quando eri ancora

bianco sotto la pancia: colori decisi, come quelli che hanno indosso le bimbe.

agonia si protrasse quarantaquattro minuti, ricordo come fosse stamane, durante i quali gli

novo spettacolo si desta: / vedi come s'affanna, e sembra il cibo /

vol. IV Pag.83 - Da DECLAMATO a DECLARATORIA (13 risultati)

sentire un corpo giovane e nuovo, come le voci in una casa nuova non

poeti e i declamatori se ne vagliono come d'argomento popolare. f.

, i-142: non è egli, come son quasi tutti, declamatore, oratore,

, languido e gonfio e periodico, come gli altri, ma vibrato, conciso,

ha della dottrina in testa se ne sta come un papa. c. gozzi

11-147: dar rilievo a tutto, come fanno i cattivi declamatori, è dar

un'arte, che essi declamatoriamente perseguitano come un'invenzione ridicola per ingannare gli uomini

sentimenti men declamatorii e più naturali, come sempre suol far virgilio. giannone,

perché * urlar li fa l'orchestra come cani'. c. bini, 1-53:

. manca l'intimità e l'umiltà, come manca il coraggio della grande declamazione convinta

volte le redini a questa potenza, come ancora alla fantasia,... cade

, 2-133: questi ragionamenti sono frammischiati, come accennai, di lettere, di dissertazioncelle

far continue declamazioni contro il carnovale, come usanza pemiziosa e che tragga al vizio

vol. IV Pag.84 - Da DECLARATORIO a DECLINARE (9 risultati)

mutano con questa variazione l'aspetto, come da * uomo, uomini \ cesarotti

: lo fermamento si volgie d'intorno come la macina, e quella stella non si

macina, e quella stella non si muove come la chiavichia; e si è più

. alvaro, 10-157: una vita come la veneziana, che molti dicono declinante

volgar., v-470: levato sono come ombra quando declina; sono posto in

quando declina; sono posto in fuga come locuste. fazio, i-9-20: il libico

], 1-527: i miei giorni son come l'ombra che dichina, ed io

ombra che dichina, ed io son secco come l'erba. f. negri,

si dipingeva tutta quanta innanzi agli occhi come una ninfa marina. carducci, 31

vol. IV Pag.85 - Da DECLINARE a DECLINARE (10 risultati)

tempo verso la fredura, tutto altressì come i'marzo verso lo calore. giamboni

antica disciplina militare... sì come tutte l'altre virtù, andava tuttavia di

mondato. frezzi, i-1-120: si come tra'vapor, su la mattina, /

sguardo. carducci, ii-1-261: e come stella / di giove che in sereno

spirto da ciel, che reca fede / come l'alto valor ch'ella possiede /

il nano a tutto corso, / come lupo talor, che si dechina, /

. bisticci, 3-142: e bene che come giovane, alquanto colla licenza declinasse dalla

[il tonante giove] ora, come domo dal tempo, comincia a declinare da

in tale modo vogliamo declinare alla quiete come se avessimo la pace e la securtà

. galeazzo di tarsia, ix-656: come il pensier che senza freno / nel verde

vol. IV Pag.818 - Da DISTRIBUITO a DISTRIBUTORE (6 risultati)

, i-152: sì nella parte distributiva come nella correttiva non ha mai lasciato male

particolare, così distributiva negli erari, come per lo più commutativa nel fòro.

applicate a una somma di funzioni danno come risultato la somma dei risultati delle operazioni

e degnità, eccetti quegli pochi che, come si dirà, ne sarà per giusta

di speculatori, nell'italia meridionale avidi come altrove, ma non come altrove distributori

meridionale avidi come altrove, ma non come altrove distributori di lavoro e in definitiva

vol. IV Pag.819 - Da DISTRIBUZIONE a DISTRICARE (1 risultato)

. equicola, 46: a lui come a platonico piace che, essendo l'anime

vol. IV Pag.820 - Da DISTRICATAMENTE a DISTRINGERE (11 risultati)

a salire nella gloria dei suoi raggi come in un bel giorno di estate.

singole tasse. boine, ii-132: come puoi tu districare l'aggroviglio del tuo vivo

e non sai, ecco che dentro come un ricco terreno il cuore fecondo ti germina

cornice e degli ori, svela, come di riflesso, la bellezza esile ma diritta

sì tenace e fervente amore districarmi? cotesto come sarà egli possibile già mai? aretino

figlia e la madre non sapevan più come fare a distrigarsi dall'interrogazioni pressanti della

, xxxv-1-304: tra gente croia / come non saggi alpestri, / ch'aver degni

aver degni capestri / lor serian distringendo come fere / quale più son crudere, /

che intendesse, / nel suo cantar, come l'ha amor distretta. petrarca,

tazione. dante, xlix-86: come con dismisura si rauna, / così

, iv-236 (116-13): non so come 'l cor tanto una situazione imbarazzante;

vol. IV Pag.821 - Da DISTRINGIMENTO a DISTRUGGERE (9 risultati)

vie della gola, pare che ansi come affannato. -costringere in un luogo

di gesù cristo, xxi- 1052: come l'operazioni fatte a campo alle terre distringono

questa cagione non era di questo frate e come questo inganno non awenia per vizio di

« = da strozzare col pref. dis-sentito come più intensivo. distruggènte (part

e il principio vivificante della natura, come l'odio il principio distruggente e mortale.

: verrà il dì del signore, sì come latrone; nel quale li cieli con

distruggevo subito. pirandello, 7-202: come mai? come mai s'era dimenticata

pirandello, 7-202: come mai? come mai s'era dimenticata di distruggerli,

anno, e pur l'agosto, come in egitto; e la ragione che venga

vol. IV Pag.822 - Da DISTRUGGERE a DISTRUGGERE (9 risultati)

pii, né a donne, così vergini come maritate. ariosto, 18-24: si

loro progenitori. dottori, 183: ah come il regno fia distrutto! / l'

d'intorno alla terra, sì nel piano come nel monte. davila, 495:

21-78: finalmente morta si distende / come fu quella imagine distrutta. a. verri

saranno parole da sera, / che come fummo ne le porta il vento /

quelle bestie si dileguarono e distrussero, come lo ghiaccio dinanzi al fuoco. crescenzi

consumino e si mortifichino e si distruggano come questo vostro francesco. -intr

: prometteva di dargli una grande potenza come pochi re sulla terra, di distruggere

par., 20-60: ora conosce come il mal dedutto / dal

vol. IV Pag.823 - Da DISTRUGGERE a DISTRUGGERE (12 risultati)

soprano. leggende di santi, 3-46: come potessono messer giesù e la dottrina sua

la vita che distruggerla, facendola riguardar come un nulla anzi un male, e

v-1-236: il nuovo silenzio della folla è come un vortice che m'attira e m'

che m'attira e m'aggira, è come un gorgo che sugge e distrugge la

europa, senza la quale non vedeva come avrebbe potuto campare. -distruggere

ha lasciato una eredità... come avete fatto in sì poco tempo a

viver né morire, / anzi distruggo come al foco cera / e sto com'on

figliuoli, perocché la loro maledizione, come dice lo ecclesiastico, sì distrugge insino

recate / pur suso al cielo, pur come se tutto / movesse seco di necessitate

di romper le regole e gli usi come se fossero inutili ceppi; ma sono

.. non può sminuirsi nello spirito come quella che n'è la sostanza,

sia una lingua fermata, chiaro si vede come ella è comune di coloro che la

vol. IV Pag.824 - Da DISTRUGGIBILE a DISTRUGGITORE (5 risultati)

ancora, si alzò salutandoci a pena, come se volesse distruggere la conversazione fatta con

castigo la colpa. nxccolini, 1-1-6: come fuoco dal cielo scendesti / a distrugger

distrutto, sia morto e distrutto: come maledizione. angiolieri, 4-1: maladetto

nicio eritreo, i-121: queste massime, come ché tendono alla spopolazione delle republiche,

grand'uomo tante preparazioni e magisteri, come de'suoi pori e della sua nativa

vol. IV Pag.825 - Da DISTRUIRE a DISTRUTTO (11 risultati)

talché ne può soffrire danno e morte, come anche ne può ritrarre molti beni e

cielo è distruttivo dove egli eccede, come in arabia e ne'diserti, che sono

la perdita di un bene fisico (come la vita, la salute, le

le forze fisiche) o morale (come la virtù, la libertà, ecc

chiamata, / e da'ricchi schifata come vile, / troppo se''n

: se gli è presentato nell'animo come cosa a lui nociva, però non

ama, anzi l'ha in odio, come cosa destruttiva del ben suo. bandello

e per il contrario aborre il morire come distruttivo del vivere. pallavicino, 7-196:

l'odio verso gli altri, qualità come naturale, così distruttiva della vera società,

de'testi non si vogliono attendere, come affatto nulla probabili. cesarotti, i-230

giù da gli alti poggi, / pur come fosse tempestosa pioggia. soderini, iv-23

vol. IV Pag.826 - Da DISTRUTTO a DISTRUTTORE (8 risultati)

/ travagliata e distrutta / in terra giace come cosa morta. storia di stefano,

carne ma spirito d'angoscia disumanato, come distrutta dalla violenza del suo sentimento,

armate russe anch'esse distrutte e fuggitive come lepri e ridotte presso che a nulla

: le falangi non cadono a schiere come sotto al fulminar dei cannoni, ma

stato repubblicano. baldini, 6-58: sono come dei nobili emigrati che senza dolore abbiano

comisso, 1-30: lo si osservava protesi come verso una apparizione della nostra adolescenza oramai

pochi istanti era ridotto nudo e sguernito come fosse passata la grandine. -per

seneca volgar., 2-220: tu come distruttore della repubblica debbi morire, e con

vol. IV Pag.827 - Da DISTRUTTORE a DISTRUZIONE (6 risultati)

di distruttrice ironia, sempre mi domando come mai questi spiriti, tutta fede e

delle private inimicizie * scritto, e come distruttore di tutte queste corruttele e seminatore

dei boschi non è così facilmente riparabile come la distruzione di molti altri generi di coltura

sua distruzione. papini, 20-622: come se tutti quei morti non fossero che

dalla testa carica di distruzione, grigiastre come gigantesche meduse marine solidificate, sono là

ne ho predetta fermamente la destruzióne, come infatti è accaduto. leopardi, ii-279

vol. IV Pag.828 - Da DISTUDIO a DISTURBARE (9 risultati)

da siena, iv-13: io mi maraviglio come voi non ci mettete eziandio, se

, iv-335: le scatta nelle viscere come una frenetica rabbia di distruzione. pea

'. seconda specie del moto, come distingue aristotile; le altre sono * nascimento

5: non pensò giammai, se noe come potesse menare a distruzione la città di

di pane gigantesca / a braccia aperte come l'orizzonte? = voce dotta,

= da sturare col pref. dis-sentito come più intensivo disturbaménto, sm. ant

impoetici; si direbbe che essa rifugga come disturbanti gli stimoli estetici ricchi,

notte senza mai dormire, / ché come amor disturba i sentimenti, / il sonno

quai parole tanto disturbomo, / che come un pazzo andò più volte a tomo.

vol. IV Pag.829 - Da DISTURBATILO a DISTURBO (6 risultati)

quelle cose delle quali viviamo, e non come si deve ci serviamo, e perciò

calunnia gli aveva posti, di star ivi come disturbatori, non promotori del trattato.

il vecchio atlante suo disturbatore singolare, come notò la canizie della barba e delle

e poi a lui: il quale, come disturbatore delle quiete di perugia, aveva

a cui dica le sue credenze, come si porta colla sua amanza, e

secondare, concedendogli tutto quello che, come pontefice e capo della religione, gli

vol. IV Pag.830 - Da DISTURNA a DISUBBIDIENZA (6 risultati)

ascoltare con silenzio se volete gustar bene come un pietoso e lagrimoso disturbo possa

sì spesso e 'n tanti modi, come filosofo risponderei che la cagione è nota,

, ii-358: il campaniletto era stato preso come un punto di riferimento degli artiglieri imperialregi

alle loro occupazioni, e variamente configurati come reati dal diritto penale. = deverb

sue cose aveva commessa, conoscendol, come faceva, negligente, disubidiente, trascurato

, cioè adamo, di subito, come peccò per superbia, si coperse le

vol. IV Pag.831 - Da DISUBBIDIMENTO a DISUGUAGLIARE (1 risultato)

, 7-275: disubbidirla gli era sembrato come disubbidire il padre, così aveva dovuto

vol. IV Pag.832 - Da DISUGUAGLIATAMENTE a DISUGUALMENTE (11 risultati)

19-32: vedresti... / come or disprezza, ora minaccia, or noce

disprezza, ora minaccia, or noce / come con rischio disegual fugati / sono egualmente

stanze di ampiezza disuguale, ora vaste come vere e proprie sale, ora piccole,

, iii-235: il quale spartimento, come disuguale, fu da'confederati biasimato. b

esser fra gli eguali e fra'disuguali, come dice aristotele. 3. letter

fatto un sonetto pure assai mal garbato, come vedrete. con tutto ciò io vel

fate de le vostre stanze, vituperandole come piene di metafore ardite e d'improprietà

ch'io non v'intendo bene, come composte di stile diseguale. lanzi,

deboli pel sentimento. serra, i-33: come, da questo punto di vista,

natura loro fuggono il commercio umano, come privi di ragione e d'intelletto,

, 1-2-223: io vedo mobili eterogenei, come sariano due palle, una di

vol. IV Pag.833 - Da DISUMANAMENTE a DISUNGERE (5 risultati)

1-iv-297: l'adirarsi appo di loro è come disumanarsi, e divenire una bestia,

carne ma spirito d'angoscia disumanato, come distrutta dalla violenza del suo sentimento.

1-400: crudele dico castore, tacendo come egli è disumano ed impio. ottimo,

chiamino misantropo, e che mi riconoscano come un acerbo, un collerico, un duro

disumana riconoscibile così nelle più pasciute grassezze come nelle magrezze più risecchite. 4

vol. IV Pag.834 - Da DISUNIBILE a DISUOMINARE (6 risultati)

avvenimento di signori; e noi siamo teneri come 'l vetro, per li molti difetti

la disunione è distruttiva e mala, come il suo contrario, conservativo e buono

disunì e l'indice cominciò a battere come un martelletto, ritmicamente, sul piano

forze disunite, e nello stesso tempo, come un barlume d'un grand'effetto che

liquido). davila, 274: come nei loro principi si sogliono purgare facilmente

. soderini, iv-99: sono, come s'è detto, in svezia et

vol. IV Pag.835 - Da DISURBANAMENTO a DISUSATO (7 risultati)

, e desio di gloria novella, come se la presente fusse ormai vieta e

, 1-144: non gioverà poco, come ne'due anni il tieni fasciato e così

l'orazione] più venerabile, perché sono come forestieri tra'cittadini: laonde paiono peregrine

figur. guittone, i-3-388: ma come potemo u savemo venire a ciò?

porte ed ingannati i prigionieri, / e come per salvatichi sentieri / fuggiva forte e

vedevo guardare da tutti quei di vicchio come cosa disusa da vedersi. caro,

valle, 223: disusata allegrezza / turba come dolore. marino, 357: giubila

vol. IV Pag.836 - Da DISUSITATO a DISUTILMENTE (13 risultati)

. foscolo, xi-1-207: il genio nasce come nascono gli uomini in ogni secolo;

uso lo rinvigorisce e lo fa risplendere come acciaio di coltello continuamente adoperato; il

è malvagia, usa d'essa quasi come di verga di disciplina e di correzione;

figliuolo, ella getta poi nel fuoco come un sermento disùtole. benvenuto da imola volgar

lasciano. tolomei, 2-28: sì come ne giardini si pongon talora arbori che non

i corporal conoscimenti / dicernono, e come specchio rende / l'immagini disutili parventi

portare arme, e rimanevano a casa come disutili. -bocca disutile: nel

le bocche disutili gl'inglesi barbaramente, come se vi fosse pericolo di vicino soccorso,

con un faccino roseo e delicato. come ha fatto a sposare questo disutile dal

è [la zona frigida] freddissima come e'dicevano, o per le continue

il campo è disutile e infermo, come corpo idropico. cattaneo, ii-1-267:

74): oh, lei non è come gli amici del mondo! ciarloni!

72): oh, ella non è come gli amici del mondo! disutilacci!

vol. IV Pag.837 - Da DISVAGARE a DISVELARE (13 risultati)

avvolgono e intraprendono / sic come spugne... / perché sotterra infuso

= da svago, col pref. dis-sentito come più intensivo. disvalére, intr.

. francesco da barberino, 112: come poss'io, per far valer alcuno,

: la mia bellezza disvanì presto, / come un mazzetto per terra pesto. /

= da svanire, col pref. dis-sentito come più intensivo. disvanito (part.

altra. sagredo, 230: oh, come interpretate, mia signora, quest'azione

= da svaporare, col pref. dis-sentito come più intensivo. disvariaménto (desvariamento)

= da svariare, col pref. dis-sentito come più intensivo; cfr. provenz.

= da svariox, col pref. dis-sentito come più intensivo. disvarióne, sm.

= da svarione, col pref. dis-sentito come più intensivo. disvascolare, agg.

= comp. dal pref. dis-sentito come intensivo e da vegliante-, cfr.

85: disvegliandosi della sua visione, come meglio potè, finì il santo mistero.

= da svegliare, col pref. dis-sentito come più intensivo. disvègliere, v

vol. IV Pag.838 - Da DISVELATO a DISVENTURA (8 risultati)

a seguire il canto, diventava calda, come se la passione d'amore egli la

suo cerchio d'ombra e di silenzio come in uno stupore immoto, di fronte alle

tiene sì gran peso d'acqua, come si vede piovere de'nuboli, disvelle [

. cicerone volgar., 1-524: come puoi tu trovare in tale generazione d'

v.), col pref. dis-sentito come più intensivo (cfr. divellere)

= da svenevole, col pref. dis-sentito come più intensivo. disvenire,

sì trasfigurato per magrezza e disfacimento, come di tisico che poco più disverrebbe se

v.), col pref. dis-sentito come più intensivo; cfr. provenz.

vol. IV Pag.839 - Da DISVENTURANZA a DISVIARE (9 risultati)

= da sventurato, col pref. dis-sentito come più in tensivo; cfr

9-31-2-170: quante opinioni amate e rapite come bellissime, mentre erano fresche e su 'l

superbo strupo, a denotare che come strupo è inlicito disfioramento di vergini; così

scarpello, la penna e la squadra come si trattavano allora. 2.

vecchio, e già disvestito e discalciato, come lo trovò, nefariamente lo mandò

= da svezzare, col pref. dis-sentito come più intensivo. disvezzato (part.

: veggendo in grandissima parte, così come di sì fatti luoghi si vede, qual

quali fossero gli errori del vulgo, e come fossero pochi i disvianti da quello [

ombre che appartengono all'arte del fingere, come quella che nelle tenebre fa i più

vol. IV Pag.840 - Da DISVIATAMELE a DISVILUPPAMELO (4 risultati)

egli t'aspetta colle braccia aperte, / come padre il fi- gliuol che si desvia

sue opinioni, disviò, e fece come chi spendesse la vita alla ricerca della pietra

non tutte possono essere donne dabbene, come noi altre. m. adriani, v-7

= da svigorire, col pref. dis-sentito come più intensivo. disviluppaménto, sm.

vol. IV Pag.841 - Da DISVILUPPARE a DISVOLGERE (6 risultati)

de'lacci di vituperosa morte disviluppò, come voi udirete. folengo, ii-221: vederete

: vi sono sterili alberi, curvati / come a fuggire; ma li tiene il

quei sassi: / già scorger puoi come ciascun si picchia. buti, 2-239:

, lo aveva ferito nell'animo; e come pure avvenne al botticelli ed al credi

.. / e vanne e vien, come alla riva tonde. bembo, 1-142

così andasse disvolgiendo e disfaciendo il gomitolo come seguisse. anguillara, 6-25: la

vol. IV Pag.842 - Da DISVOLTO a DITERPENE (13 risultati)

alcaloidi (ed è usata in medicina come tonico, febbrifugo, ecc.).

, x-26-130: lisa ha l'anima piccola come un ditale, basta una goccia a

il caffè molto denso dentro chicchere minuscole come ditali. -cerchio di metallo o

mano, e quelle ignude e senza, come essi li chiamavano, digitali; che

si nominavano così a que'tempi certi come guanti, ma che coprivano solo le

coi * ditali ', che sono come altrettanti anelli da cucire, incastrati in

i-7: se tutto il mondo è come casa nostra, / fuggite, amici,

, sant'anima! lo guardavo, come la pupilla degli occhi. -dial

una ditata e poi sto a guardare come a poco a poco rivenga su. viani

5-54: le donne procedono a scossette come sospinte da un congegno di orologeria;

opi, fratello di giove e aveva come compagna proserpina (corrispondente alla greca persefone

suoi compagni di sbornia digiuna non avevano come lui a soffiare l'ottavino, a battere

: diteggiavano a un loro tavoletto, come a un cembalo strano, senza suoni.

vol. IV Pag.843 - Da DITETRILE a DITO (6 risultati)

libero, ma con esteri importanti, noti come xantogenati); l'acido ditiosalicilico (

un derivato di zolfo, si presenta come una polvere gialla, dotata di proprietà

. -sf. il ditirambo come genere di poesia. varchi, v-700

di natura primordiale, una gioia ditirambica come fra noi la vendemmia, la svinatura,

puglia e montegiovi in coro, / come su'nervi d'una cava cetra, /

di cuoio di caprio, che calzano come guanti, aperti fra li dua dita

vol. IV Pag.844 - Da DITO a DITO (8 risultati)

dito grosso della mano tasteggiando gli altri come sonar l'organo. pea, 5-152:

il dito a questo et a quello, come cosa mara- vigliosa e nuova. davila

, cioè lo spirito santo; ché, come per la mano di dio si intende

taccio ora le misure così latine, come greche dell'oncie, de'diti, de'

dica il diametro della luna a 12 come la parte ecclissata al quarto, il medesimo

di nuovo la bocca al ghigno, come se, vedendolo così vecchio, gli nascesse

il fato aspettar dal suo nemico, / come siede il mendico / alla porta del

trovano certi preti ingordi, che, come gli è mostrato un dito, si

vol. IV Pag.845 - Da DITOLA a DITROCHEO (10 risultati)

mestiero, e credendo segnarsi (come suona il proverbio tosco) con un dito

dà nell'occhio. -essere come un dito nell'occhio: provocare un'

; / e s'hai pietà, si come so, che l'hai, / dei

compiacenza riconosciamo nello scrittore, che ha come posto, mediante le postille, il

pena. pavese, 1-66: chi sa come si mordeva le dita per aver lasciato

. ditóne. baruffaldi, 44: come fan certi ditoni / a schimbesci,

ancora tutte le generazioni di funghi, come ho potuto vedere nelle vesce, ne'porcini

perché se ne truovano molte composte, come il ditono, cioè due tuoni, semiditono

v.), col pref. di-sentito come più intensivo; cfr. fr

pucci, cent., 70-49: come me'puote, [l'imperatore] dispone

vol. IV Pag.846 - Da DITROITE a DITTATORE (7 risultati)

e dell'avere, quietanzano le fatture come due soci in commercio, e fanno

quando è in succhio, o, come dicono in versilia, quando è in amore

vivo il dittàggio: « ei piangeva come vite taglia ». -proverbio.

e infiammabile; la radice si usava come tonico e diaforetico; è frequente nei

altro modo frassinella, imperciocché ha le foglie come il frassino. crescenzi volgar.,

fiori rosei; le foglie si usano come condimento e in liquoreria; anticamente gli

: altre erbe straniere,... come il gingidio, il dittamo nero e

vol. IV Pag.847 - Da DITTATORE a DITTATURA (13 risultati)

anni culminanti del risorgimento da alcuni patrioti come capi provvisori di governi rivoluzionari in attesa

ed aiutatori, a'quali egli comandi come dittatore, potrà compilare un vocabolario che

dittatoriale, agg. proprio del dittatore, come capo di un governo di emergenza o

capo di un governo di emergenza o come capo politico autoritario (cfr. dittatore

politica italiana. -proprio del dittatore come magistrato dell'antica repubblica romana (cfr

riferisce, che è proprio della dittatura come forma di governo autoritario, o del

governo autoritario, o del dittatore, come capo politico di uno stato che ha

dittatòrio, agg. proprio del dittatore come magistrato romano; che si riferisce

il modo di creare il dittatore, come cosa che fosse cagione, col tempo

, della tirannide di roma; allegando, come il primo tiranno che fosse in quella

, specifico e limitato nel tempo, come la restaurazione dell'ordine (da parte di

me la dittatura non par mica abbominevole, come le porte d'inferno; ma la

mani di un solo uomo, esaltato come il capo, di tutto il potere politico

vol. IV Pag.848 - Da DITTAZIONE a DITTONGATO (13 risultati)

democrazia popolare. montano, 298: come non potevano essere finite le autocrazie in

imporsi le dittature, le oligarchie, come le dominazioni. -egemonia politica personale

, 1-iii-143: così la demagogia preparava, come suole, le condizioni della dittatura esercitata

d'annunzio, v-1-695: è dimostrato come un governo escito da una dittatura di

quella di siila, sotto di cui, come avvertono tutti gli scrittori, rimase il

, simile a un lungo rostro (come nelle zanzare), oppure lambente,

, per lo più a proboscide (come nelle mosche); la metamorfosi è

vermiformi; le ninfe possono essere mobili (come nelle zanzare) e talora stanno racchiuse

dannosi all'agricoltura; altri considerati utili come distruttori degli insetti nocivi.

lo sciacquio orlò di bava i giardini gialli come l'avorio dei dittici. -opera

, che finita la sacra funzione si ripiegavano come un libro, e si recavano altrove

-iscrivere qualcuno nei dittici cattolici', considerarlo come cattolico esemplare. gioberti, 1-i-331:

che vi s'incontrano sciolte alla latina, come il petrarca: * arbor vittoriosa e

vol. IV Pag.849 - Da DITTONGAZIONE a DIURNO (14 risultati)

di una vocale semplice in dittongo (come il lat. 'locus 'che

sillabica; e abbiamo il dittongo ascendente (come in 4 nuòra ') quando la

debole, e il dittongo discendente (come in 4 àura ') nel caso contrario

: quello che, nelle forme derivate, come regola generale, dovrebbe sussistere solo se

dittongo ou che per pronunziarlo bisogna fischiare come le serpi. 2. per

dànno origine a un nuovo suono (come, per esempio, nella desinenza latina ae

no; quasiché vogliano che siano, come appresso i greci, i dittonghi impropri

significa iusto. vico, 254: come a'greci così a'francesi, restarono tanti

: usi di mangiare cose diuretiche, come finocchi, e appio, e petrosemelo,

servizi diurni. linati, xvi-26: come l'auto si fermò al portone della

invidiabile questo re del pensiero, pagato come un diurnista del municipio! dossi,

cercano i 4 sogni 'non soltanto come fuga dalla realtà diurna, ma come

come fuga dalla realtà diurna, ma come appiglio a una prenatale esperienza.

che offre servizi rapidi e vari (come gabinetti, docce, bagni, barbierie

vol. IV Pag.850 - Da DIUTURNAMENTE a DIVA (7 risultati)

tornata al lito per rivedere i figliuoli come usata era di fare, niuna persona

. danti, 1-130: come si trovi l'arco diurno e notturno delle

diuturna e perpetua, seguendo essa, come speriamo, per noi se ne piglierà tal

sua naturai etate, la quale han limitata come ciascuno degl'inferiori corpi, ma molto

tanto diuturna, per dir così, come la statuaria, è però molto longeva,

e spesse volte in più si spartisce come i bulbi, i genzii e le squille

diritto di scrivere ancora, di scrivere come gli pare e piace; esprimendosi rabbiosamente

vol. IV Pag.851 - Da DIVAGAMENTO a DIVAGARE (11 risultati)

diva del cinema con gli occhi grandi come i bottoni del mio pastrano. idem

capricci da grande attrice, e supplica come se la torturassero nella febbre della creazione

anche introdotto nell'oscurità delle carceri, come un mezzo di divagamento e di rigenerazione

. leopardi, iii-263: per te come per me non ci vuol altro che

non significava forse che ella si tormentava come me per dimenticare? = deriv

additando l'oscura regione della coscienza immediata come quella del fatto estetico, sembra quasi egli

confusi il limite e il tempo, divagano come raggi non più attratti dal centro.

spelato. montale, 1-59: assente, come manchi in questa plaga / che ti

: mandava in ischerzo la cosa, come sempre, e divagava e passava ad

alma divaga. cattaneo, iii-4-77: come vecchio militare, mi pareva rappresentar la

: figuratevi, padrona, -continuava, come sentisse anche lui bisogno di divagare il discorso

vol. IV Pag.852 - Da DIVAGATO a DIVAMPARE (12 risultati)

-non però sono lieto; ma fo come posso per divagarmi, e giovare a

, ii-10-121: uno stupido professore, come sono io, non può oramai lasciare

può oramai lasciare la sede universitaria; come non sia un professore deputato e diletto

ed a lonato. bresciani, 1-ii-585: come dio volle, divallammo interi a s

conobbe misura. montale, 1-108: come una musicale frana / divalla il suono

divampante della sigaretta che indicava nel buio come lui l'aspirasse a lungo e con

[del diavolo] in cotali è come un vento divampante. nievo, 4-136:

lunghi anni e divampante ad un tratto come un fuoco di gioia sulla montagna.

d'una vagabonda mole, / divampi come una meteora rossa. d'annunzio,

fiammata avvolse la quercia che divampò tutta come una torcia gigantesca crepitando veloce. -esplodere

il caldo è grande: firenze divampa come una fornace. comisso, 12-98:

candida divampa. alvaro, 9-20: nera come la pece, venne avanti una cavalla

vol. IV Pag.853 - Da DIVAMPATA a DIVANZARE (12 risultati)

in viso, ed ora si fa bianca come panno lavato. imbriani, 2-257:

sì mortali effetti / seguon i vecchi come i giovenetti. bianco da siena,

serena di quel corpo stupendo divampò, come esca asciutta avvicinata alla fiamma, in

infierire, imperversare (un cataclisma, come pestilenze, guerre, discordie, oppressioni,

si battono farà divampare il moto provinciale come la nuova nelle provincie porrà in fermento

menandone pregioni e roba assai, / come richiede la guerra e comanda. boccaccio,

steccaie saranno consumate; / e divampate come vestimenta / saran l'isole.

-rifl. boccaccio, ii-265: come legno al fuoco mi divampo, /

divampata / entro i capegli sparsi / come fiamme. -figur. de roberto

d'immensi esseri gli astri, / come colonie d'angeli potenti, / e i

, che sono da una parte tutti aperti come gran logge nel modo che gli usano

su d'un divanùccio, bianco in faccia come la cera. saba, io:

vol. IV Pag.854 - Da DIVAPORARE a DIVARO (10 risultati)

son le pene, / il quando e come. benvenuto da imola volgar.,

non rende il frutto: e, così come sono divariati i semi, così sono

e democrito tennero che la luna, come questa nostra terra, che noi calchiamo

, i margini di un'apertura, come una ferita); far divergere;

chiudeva gli occhi, divaricava le labbra, come se ricevesse pugnalate. bocchelli, 1-ii-608

e l'altro, avido e cattivo, come per divaricarli e scosciarli. calvino,

del traffico cittadino. boine, i-23: come tu vuoi ch'io rinsaldi l'oggi

, / figurato se'ben propriamente / come dipinto se'stato ritratto; / sicché la

converrebbe che anche questa nazione vivesse come morta, cioè che nella sua esistenza non

era segnato che da una linea sottile come un capello, tanto che a tutta

vol. IV Pag.855 - Da DIVE a DIVELLERE (5 risultati)

mia spada taglia, e sono fiorentino come lui. vico, 112: vi concorrono

figura addosso, anche uno straccio, come fa figura a chi à il personale

, io vi darò poi a divedere come io uso di fare, quando io

poco insieme. chiabrera, 500: come fiero austro in un momento abbatte / mirto

tue carni morbidelle. bembo, 1-255: come a sì mesto e lagrimoso punto /

vol. IV Pag.856 - Da DIVELLIMENTO a DIVENIRE (5 risultati)

così tenero e amatore degli avanzamenti sociali come il nostro, la sola persuasione che roma

sodo fra l'una e l'altra, come se si dovesse diveltare o scassare per

i re] a reggere il piemonte come uno stato divulso e segregato, con freno

li dii mi divendicaranno di te, come li altri tribuni furo vendicati dell'ontia che

triste. pavese, 8-115: è notevole come divenendo adulti non s'imparino nuovi modi

vol. IV Pag.857 - Da DIVENIRE a DIVENUTO (11 risultati)

fin dall'antichità (da eraclito) come il carattere intrinseco della realtà (in

in contrapposizione alla concezione statica della realtà come 'essere ', immobile e immutabile

il concetto di 'divenire '(inteso come sintesi dell'essere e del nulla)

il divenire. gentile, 3-157: come ogni essere e non-essere, piacere e dolore

gramsci, 9-4: il proletariato nasce come protesta del divenire storico contro ogni irrigidimento.

luzi, 1-16: si è qui, come si deve, in una parte,

se ne cessasse deventarea tutta soda, come lo piombo, che per lo calore

. -in locuz. iperboliche, come diventare di stucco, di sasso:

cuore del popolo, e diventò liquido come l'acqua. chiabrera, 503: sì

sì lungi dal cadérgli in pensiero, come vedersi... quasi degradato nella

dante, par., 30-90: sì come di lei bevve la gronda / delle

vol. IV Pag.858 - Da DIVERBERARE a DIVERGERE (6 risultati)

ove i diverbi ed i cantici espone come due parti della commedia. g. b

un punto, nel caso si immaginino come traiettorie di punti che, avendo comune

, ma un poco divergenti ai lati, come sembrano essere in certi insetti, riusciva

volte io avevo interpretato altrimenti quella sinfonia come la più intensa rappresentazione di accordo tra

sotto l'impeto e il tronco fendersi come un fuscello, come un niente.

e il tronco fendersi come un fuscello, come un niente. -milit. fare

vol. IV Pag.859 - Da DIVERSAMENTE a DIVERSIONE (15 risultati)

: straffognin e brigida sua madre penzolante come un corvo ferito e con la goccia sanguigna

bettola, in nessun * salone margherita come vedi fare adesso a qualche insensato che

quel diverger lo sguardo era stato considerato come un brutto vizio da cui avrebbe potuto

ch'elli avea fallito, / e come traditor fatto reamente. boiardo, 3-3-1

aspetterò un poco: se tu, come si è concertato ieri, verrai, sarà

mutare, variare. -anche: considerare come diverso, discriminare. fra

sue pieghe, e non fare abito, come molti fanno, sopra i modelli coperti

. m. adriani, vi-95: sì come s'impronta agevolmente l'imagine nella cera

troviamo fatte molte generazioni di minerie, come sono molte generazioni di pietre, e di

del metodo di medicar d'adesso, come noi ci ridiamo di quello di quarantanni

ma non camperanno già più di noi, come non campiamo noi più di quegli altri

, diversificata da vari personaggi che, come nel prometeo d'eschilo, vengono a

dato invece luogo a una franca cordialità come fra colleghi, solo forse diversificata da

qualità passiva da secco a umido, come è la diversificazione de la terra verso

ho misurato col braccio da panno, come verbigrazia il campo a. b.

vol. IV Pag.860 - Da DIVERSITÀ a DIVERSIVO (4 risultati)

perdeva di vista l'orologio, come per dire all'illustre amico: abbi

ora è elli leggier cosa a intendere come l'uficio della natura è in accordare

capitale sospesa. moravia, i-533: come avviene spesso, fin dal principio,

corpo vivo si dia senza testa, come diversità di fazione senza capo, dove

vol. IV Pag.861 - Da DIVERSO a DIVERSO (14 risultati)

interne. -milit. che serve come diversione (un movimento di truppe)

un piacevole diversivo, poiché gli era come un sasso intorno a cui le onde del

, a gente di cotesto stampo servono come innocui diversivi, come inconsci compensi, come

cotesto stampo servono come innocui diversivi, come inconsci compensi, come proiezioni ed oggettivazioni

come innocui diversivi, come inconsci compensi, come proiezioni ed oggettivazioni d'inafferrabili nostalgie.

che varie cose al mondo sia, / come son varii volti e vario ingegno,

, or veggio i frutti tuoi / come in tutto dal fior nascon diversi. bruno

n'hanno fatto berretta, e imberrettate, come le mondane vanno, portano al collo

commune, copiosa e varia, e quasi come un delicioso giardino pien di diversi fiori

maestro alberto, 83: questo, come dicemmo, per diverso sentiero tutti i

, 9-27-2-36: quindi è, che come vedevam poc'anzi portarsi i fiumi al mare

: ah! ben mi avveggio or come / per vie diverse ad un sol fin

animi loro. boiardo, 2-23-53: come dal cel turbato escon duo troni, /

, dea [impostura]. tu come il sole / giri e scaldi l'universo

vol. IV Pag.862 - Da DIVERSORIO a DIVERTICOLO (7 risultati)

costui non è assolutamente nuovo e diverso come un kipling o un tolstoi; ma si

si permette di assomigliare ai classici, come un selvaggio simulando le fogge degli uomini

dossi, 104: pignacca poi, come ognuno della filosofa cricca, avea il suo

luogo nel diversorio, che era quasi come una stalla, anzi fu posto nel

in diversorio? gioberti, 1-iv-418: è come un viandante, che ora cammina,

schiccherare una scena di una non so come chiamarla, se tragedia, o commedia

carducci, iii-9-136: un paese, come la provenza, sparso di piccole corti

vol. IV Pag.863 - Da DIVERTICOLOPESSIA a DIVERTIRE (5 risultati)

cambiar le carte in mano; e come la balia toglie il gioiello al bambino,

o distrae. segneri, ii-208: come se il fine principale di andare a

a questo bel divertimento, e andarmene come un cieco, di porta in porta

stile ricercato e raffinato, composta quasi come diversivo a temi più importanti e abituali.

siete un uomo. vediamo un poco come farete per dar ragione in questo al

vol. IV Pag.864 - Da DIVERTIRE a DIVERTITO (7 risultati)

di costanzo, 1-33: il papa, come principe prudentissimo, che stimava più il

leone ebreo, 15: li peripatetici come possono negare che le ricchezze non divertino

desidera e nulla ha, neppure ha come distrarre, divertire, ingannare il suo

ed inglesi e provenzali e franceschi, come allora dicevano, a divertire il mondo

gridando il prezzo ad alta voce, come in una fiera campestre. tozzi,

egli pensava ch'io fossi, sì come io era, disiderosissimo di saperle. bruno

la qualità passiva da secco a umido, come è la diversificazione de la terra verso

vol. IV Pag.865 - Da DIVERTITORE a DIVIATAMENTE (5 risultati)

alvaro, 5-253: bevve subito, come assetata, e grondante di vino, come

come assetata, e grondante di vino, come se sanguinasse, si rivolse con un'

era la cameretta in cui morì, come presso a poco quella in cui nacque

. salviati, 19-23: tu sai, come fanno / le fanciulluzze; che pensa

se la cosa durasse su questo piede, come oggi si hanno autori adolescenti ed imberbi

vol. IV Pag.866 - Da DIVIATO a DIVIDERE (11 risultati)

salutar nessuno; diviata a mia madre, come se in quella casa non ci fosse

galileo, 4-2- 299: sì come si dee comparare la gravità o la leggerezza

forze del dividente e del divisibile, come la figura della falda con la crassizie

rassegnato cumulo mirando, / non sa come lo scelga o lo divida. monti

puramente materiale; ovvero a quel modo come si divide coll'analisi chimica, colla quale

si distende co 'l corpo, ma sì come il signore si sta ne la casa

primo climate. simintendi, 1-5: come due correggie dalla parte diritta e altrettante

scendeva fino alla bocca, dividendo, come un burrone, il naso in due parti

i-44: che la quantità discreta poi (come quantità) possa crescere in infinito,

, ella non v'è altrimenti che come il diametro al quadrato che taglia e divide

de'lati. tasso, 4-32: come per acqua o per cristallo intero /

vol. IV Pag.867 - Da DIVIDERE a DIVIDERE (5 risultati)

. simintendi, 3-38: a! come sarebbe stata utole cosa essere venuta teco

onorevoli e piacevoli esercizi così del corpo come deltanimo. spolverini, xxx-1-82: per pietade

divisione si fa crescere una sillaba: come in questa parola pietate, che è di

fazio, i-21-50: qui passo a dirti come fu trovato [cin cinnato

cinnato] / al campo suo e come si divise / da'buoi, dal

vol. IV Pag.868 - Da DIVIDERE a DIVIDERE (12 risultati)

: tolga iddio che così cara cosa come la vostra vita è, non che io

le dovise con quelli sottilissimi velicelli sì come sta diviso in un capo umano il

due o più un bene materiale (come denaro o cibo, una preda,

la nidiata, / iddio lo sa, come vi crebbi insieme: / se con

.. dividerei in parti eguali, come fra buoni amici. -intr.

: con riferimento a concetti astratti (come pensieri e sentimenti, poteri e onori,

e gentile: a le seguaci / come umana sorride, / come tra lor

le seguaci / come umana sorride, / come tra lor divide / i guardi e

tutta l'azione fra pochi individui, come noi facciamo. de sanctis, i-117

. de sanctis, i-117: implacabile come la pedanteria, talvolta ti divide per

e garbugli attorno, che non so come dividermi in tante parti. fogazzaro,

altri la sorte propizia o avversa (come la gloria o il disonore, la

vol. IV Pag.869 - Da DIVIDERE a DIVIDUO (12 risultati)

genere, specie e individuo; e come le lingue si hanno a dividere, e

lingue si hanno a dividere, e poi come le divise si uniscono, e come

come le divise si uniscono, e come le specie insieme mescolate si denno per

parte, e tutto si svolge davvero come in un dramma sacro, con l'angelo

son nate altre lingue; le quai come i fiumi che dalla cima dell'appennino fanno

, vi-2-29: l'interdetto si divide, come la scommunica, in giusto ed ingiusto

cavalca, ii-194: ben sono dunque, come s. bernardo dice, più crudeli

che sono d'una, stimar subito, come cose vane, le ragioni dell'altra

anni d'appiccare / la zuffa; e come orlando così vide, / comincia il

cenno pronta tu m'avrai, / e come et ogni volta che vorrai. nardi

ariosto, 14-51: crebbe il timor, come venir lo vide / di sangue brutta

me non dividevole compagnia altresì nel monastero come nell'eremo. 2. sedizioso

vol. IV Pag.870 - Da DIVIETAMENTO a DIVIETO (4 risultati)

dispetto grave / a carlo vien, come l'aviso n'have [del tradimento]

procedano, e lui e loro puniscano sì come di sopra si contiene. statuto dei

la facoltà, il diritto, e come altro si chiami il concetto correlativo a quello

essere stati uomini di ferro; sfrenati come belve sui beni della vita; senza

vol. IV Pag.871 - Da DIVILUPPARE a DIVINAMENTE (12 risultati)

, / rivelando alla mia buona costanza / come m'hai visto, e anche esto

male un capo di repubblica senza maestà, come sta in lucca, perché stando duoi

suoi e nipoti, così di figliuoli come di fratelli, avessono divieto dal magistrato

timore, spavento e somma umilità; come pare nella vergine madre dall'angelo salu

dubitai non tornare subitamente in cenere, come fe'la tebana semele, quando divinamente

fu mai uomo che parlassi così divinamente come costui. aretino, ix-65: mirate il

a tutte insegnano rubare i mariti; come si debbiano ricevere lettere dagli amanti;

si debbiano ricevere lettere dagli amanti; come ad esse rispondere. -nel modo

quel luogo da non veduti spirti, come se mille milia naccari vi si sonassono.

lui divina-ed alta-e verissimamente detto. ma come? forse come da un filosofo? non

verissimamente detto. ma come? forse come da un filosofo? non: ma più

filosofo? non: ma più presto come da un divinatore. garzoni, 1-381:

vol. IV Pag.872 - Da DIVINAMENTE a DIVINAZIONE (11 risultati)

quando spunta il sole dall'oriente, come il pennello della luce intinto ne'colori

pian piano a miniare il cielo; come, divinamente il nero col chiaro mescolando

ebbe processo; e si portò, come mi consta, divinamente. carducci, ii-9-67

consta, divinamente. carducci, ii-9-67: come ti amerei divinamente a quest'ora!

ti amerei divinamente a quest'ora! come ti chiederei in dono la morte!

divinati da bruno, acquistavano certezza, come ciò che si vede e si tocca

levando la faccia verso l'astro, come un cieco che porgesse il viso avido

: della quale [carmenta], come divinatrice, queste genti, avanti la venuta

stabilita dagli astrologhi, tenuti da essi come tanti oracoli. leopardi, v-771:

simboli esterni delle manifestazioni divine, come oggetti o eventi par ticolari

selva. equicola, 275: avveroe come le divinazioni da i demonii, i vaticinii

vol. IV Pag.873 - Da DIVINCOLABILE a DIVINITÀ (22 risultati)

profetica da tutti debba esser concessa come infallibile. leopardi, iii-53: non mi

divinazione non è l'indovinamento, come l'intuito non è l'immaginazione. alvaro

un'antica strada, diventa divinazione; come l'esperienza dell'uomo maturo diventa

in lunghi divincolamenti, / flessili resistenti come quercie. = deriv. da

di verdissime zucchette, sottili e divincolanti come serpentelli. govoni, 1-230: vento

piegare in qua e in là, come chi vuole sciogliere alcunché da un legame

sa donde, né che, né come, e pervenutovi le scontorce, e le

nuotavano felici, due a due, come se avessero ballato, saltavano senza gambe

gran forza, che ajolfo si divincolò come serpente, perché tossa sue non erano

degli albizzi, ii-152: do! come credete voi che il papa ne sia

si tinga, e che non si divincoli come una serpe? varchi, v-37:

, si scuote. galileo, 3-4-220: come quella serpe che lacerata e pesta,

per la mota di molti secoli, come serpentaccio che gli è passata sul corpo una

articola, e agita, divincola, come fa un ramo ancora verde messo vicino

. sotto il gran telone si smarrivano come due piccoli ragni e a volte bisognava

ventare lui padrone in casa sua come prima. giusti, ii-467: per

scalpiti generosi del verso che si divincola come un pulledro di gran sangue. sbarbaro

divincolò da me, non dolcemente sgusciando come le altre volte alla baracca,

non antepone a ima grassona che va come le anatre una graziosa mingherlina che si

anatre una graziosa mingherlina che si divincola come uno scudiscio? -sferrarsi, scatenarsi

, impiegato nella sintesi di gomma sintetica come materia prima. = voce

, di odore etereo caratteristico, usato come anestetico. = voce dotta, comp

vol. IV Pag.874 - Da DIVINIZZAMELO a DIVINO (11 risultati)

dottrina... quando venissi salutato, come uomo alienato da ogni cosa mortale per

divinazione. boccaccio, iv-117: sì come apollo all'amata cassandra, dopo la

, collocare fra le divinità, considerare come un dio prestando un culto, tributando

quasi tutte le forze della natura, come venere, eolo ec. bettinelli,

nuova mitologia, divinizzando le vostre imprese come già quelle di ercole di bacco e

. 2. nobilitare, esaltare come cosa sovrumana; celebrare con onori e

le nostre potenze] sì spedite, come erano quando iddio non le aveva ancora

congiunti, secondo l'uso de'ditirambi, come * di- vinmostruosi errori ', né

materia, che la divina luce, come in angelo, raggia in quella: e

, sieno due proposizioni empie e dannande, come il negare la provvidenza divina o l'

...! ché si rinnova sì come fenice / in quel disio

vol. IV Pag.875 - Da DIVINO a DIVINO (11 risultati)

iv-1-46: refulgerete nel proprio splendore, come nume divino. bruno, 3-645: la

con le stelle splendenti, nitide, come si fossero lavate nei gorghi del divino oceano

non simbolicamente, divino, il cielo come gli animali, cristo come la capra.

il cielo come gli animali, cristo come la capra. -sostant. qualità

, purg., 2-38: poi, come più e più verso noi venne /

, lo giustificano in modo trascendente, come effetto di una causa divina che esclude

simiglia monterà dove è dio, sì come noi testimonia apertamente ragione espressa e chiara

del collo e de le chiome, / come l'aura movea, divina luce /

volo. 6. stor. come attributo degl'imperatori romani: divo.

e fattogli reve- renzia e di berretta come a persone sante e divine. michelangelo,

le mani rimase immobile qualche momento, come assorta in una tacita preghiera.

vol. IV Pag.876 - Da DIVINTO a DIVISA (15 risultati)

della divina ragione, che ci spiega come il processo, per cui siamo arrivati

bellezza / di ch'io ragiono, come a chi la mira, / misurata

udì gli scrosci del giovane reno. « come dev'essere bella la vita! si

. soldati, 39: vedevo, come per un sortilegio, riprodotte e radunate in

attività della natura incorrotta (spesso mitizzata come fonte di vita armoniosa e felice)

candide sotto i capelli che portavano sciolti come si conveniva alla loro età, e

snatura la divina indole degli animali, come la lesina il pollice del ciabattino.

e tutto è fluido e agevole, come in un'ebrezza divina. 13

(specie quella sociale), considerate come aventi diretta origine divina, cioè come

come aventi diretta origine divina, cioè come poste da dio o mediante la natura

-diritto divino: diritto soggettivo considerato come divino per la sua origine (perché

luogo, né sarebbe necessità il mostrare come da'principii dell'impero, e sempre

poi, roma facesse paura agli imperatori, come poi la facesse a teodorico; come

come poi la facesse a teodorico; come un diritto divino alla signoria del mondo

la quale non solo ogni autorità è (come insegna il pensiero cristiano) di origine

vol. IV Pag.877 - Da DIVISATA a DIVISAMENTE (14 risultati)

quelle divise bianche. -figur. come emblema della camera militare. levi,

per contraddistinguere determinate categorie di persone (come gli addetti ai servizi pubblici o i

) o per svolgere determinate attività (come quelle sportive). - anche:

scorta di campieri in divisa, eh'erano come il suo esercito. viani, 14-411

il federale in divisa, nero e magro come un pipistrello, con la gallina d'

qual divisa / trattato io sono e come quassù vivo. d. bartoli, 31-19

natura mise. bembo, 1-169: qui come suol, chi se stesso consiglia,

pensosa: o sue belle divise, / come m'avete pien di meraviglia! stigliani

avocati allo stato, vale in genere come mezzo di pagamento all'estero e consiste

verdi, essi bianchi detti turchi, come che venissero di costantinopoli. sassetti,

, lo fece radere alla divisa, come i buffoni si fanno, e la parte

avea civil, calzar di bosco / come face uom che di scappare avvisa.

che carlo lo mandasse ancora, / come a tutti e tre insieme, e poi

per occulti messaggi più fiate divisaménto, come a tal comune dan- naggio rimediare si

vol. IV Pag.878 - Da DIVISARE a DIVISATO (12 risultati)

considera quello che conviene all'officio. come noi dicemo l'ufficio del medico curare

divisamento: el primo un can bianco come vivorio, / un gru l'altro

. caro, 10-431: va divisando come / parte lor con tra ne conduca e

, rettor., 129-3: sì come fece il buono autore recitando la storia d'

diviserò e conterò così alto convenente come di colui che acquistò il mondo tutto

cristian proprio un flagello, / sì come in questo libro io ve diviso.

esti casi regna, / proceda sì come gli ho divisato. boccaccio, dee.

tempo di mandargli originalmente la vostra, come mi divisate, perché capirebbe esser cosa

4-6: noi ne parliamo di lui, come l'uomo suole divisare d'un uomo

. d. bartoli, 27-213: come son differenti le specie e i ministeri de'

, e vanno per le ville, come arditi, perchè sono sicuri non saranno

. benché divisatamente spiegar non si possa come questa si faccia, niuno però la può

vol. IV Pag.879 - Da DIVISATORE a DIVISIONE (13 risultati)

i piaceri ed ogni amore delle corporali cose come ceppi, anzi come lagune, in

delle corporali cose come ceppi, anzi come lagune, in cui sommerse le nostre menti

divisato, che abbia sopratutto le poppe grandi come il becco. 6.

quante sono le volontadi degli uomini e come sono divisate! potetelo vedere pure ai

gruzza. fra giordano, 1-277: oh come sarebbe sozzo se l'uomo..

di membri d'altri animali, oh come sarebbe laida cosa! così è laido il

qualche fantasma egli si fusse, volsero come da cosa mostruosa fuggire. d. bartoli

il loro favellare, il loro scrivere è come disegnare in piano certe mostruose figure di

, diviso per un altro, dà come resto zero. - anche sostant.

tempo divisibile: per quella ragione, come s'è detto, ché 'l continuo è

per capo. moravia, v-300: come se la colpa fosse una soma divisibile

tempo divisibile: per quella ragione, come s'è detto, ché 'l continuo

: un governatore e divisionario messicano, come era cedillo, dispone di truppa regolare

vol. IV Pag.880 - Da DIVISIONE a DIVISIONE (3 risultati)

in mediocre distanza, la qual restava come confine tra i vicini ed i lontani

o guerra o pace, / guelfi, come siete in divisione, / ché 'n

, 742: son vi ancora, come è detto, li prìncipi ecclesiastici, e'

vol. IV Pag.881 - Da DIVISIONISMO a DIVISO (7 risultati)

per il testo di livio si raccoglie come lo esercito romano aveva tre divisioni principali

francia e in italia verso il 1880 (come sviluppo dell'impressionismo), affermò una

annunzio, iii-1-300: ai suoi piedi, come una linea divisiva, si allunga la

a chi la guarda col prisma apparisce come spezzata in mezzo e divisa in due

l'animale e la pianta. articolato come l'insetto, ha la vita dura così

questi, discepol mio, mostrò lui come / si curvasser le travi, e 'n

loro lingue dispartite e divise, rosse come di fuoco, le quali si riposarono sopra

vol. IV Pag.882 - Da DIVISO a DIVISO (6 risultati)

principe, sono collegate fra se medesime come le scienze, in guisa che non

indivisibili nel dramma ideale, si possono vedere come divisi nella realtà empirica, quasi simbolo

: i signori erano dunque divisi, come guelfi e ghibellini; e gli uni si

costretti a considerare questo mezzo di trasporto come una dura necessità che pesa sopra tutti

nel mezzo del mio cor diviso / come il dolor vie più con gli anni crebbe

: incerto e diviso nel mio animo, come fin dal primo momento, quando ero

vol. IV Pag.883 - Da DIVISO a DIVO (4 risultati)

conservano che alcune poche idee comuni, come più quantità complesse algebraiche ammettono un comune

: se il vostro prelibato naso s'interponesse come un muro divisorio tra la luna e

sorte divisoria, e questa è lecita; come sarebbe se certe persone, ch'

annunzio, v-1-659: un bimbo sensibile come una corda di violino batteva la musica

vol. IV Pag.884 - Da DIVO a DIVORARE (5 risultati)

beltà rivive. manzoni, 5: come il divo alighier l'ingrata flora /

dire i'pappo e vivo, / come nel prato fan le pecorelle, / ma

avvolgere. tanaglia, 1-1316: come la botte è vuota, fa mestiere

fuoco divorante della maestà di dio, come le spine non durano al fuoco materiale

occhi nuotanti in un languore delizioso, come se il pericolo, l'ansietà, la

vol. IV Pag.885 - Da DIVORARE a DIVORARE (14 risultati)

l'animale / pur colla pelle indosso come e'nacque, / e divorato sanza

della macchia con una avidità furibonda, come accecate dalla fame. -assol.

che leccaro 11 mio sangue, / come pronte già furo a divorare / fusser

un breve brano composto di versetti, come di gente che non abbia forza di

quali s'incalzano e pare si divorino, come quegli uomini divorano la loro vita nell'

nostri son sì corti, / van come nebbia, e 'l tempo li divora!

, e forsennati, e rabbiosi venuti come cani, mordendo l'uno e devorando l'

capitali, chiusi dentro nel ventre, come sette serpenti che lor rimordevano e divoravano

devorare pecunia. boterò, i-236: sì come lo stomaco, che non digerisce il

casa). guittone, i-14-46: come cità può dire ove ladroni fanno leggie

omini devora ti e denudati e morti come in dizerto? anonimo, xvii-793-7: in

e non pastore, per non essere come colpevoli devorati, con tutti quelli modi

a devorarlo [il litigante], come se fosse un osso di beccaria dinanzi a

terra: / corusco e tumido / come i vulcani, / i monti supera,

vol. IV Pag.886 - Da DIVORATO a DIVORATORE (5 risultati)

occhi con rabbia amorosa, mentre glielo scuoteva come quello di un bambino. pavese,

rabbia, un risentimento, ecc.: come a volerlo inghiottire). biondo

strisciando lungo le case, parte era come s'incendiassero a mezz'aria, con

puttana è divoratrice di se medesima, come il mal francioso di chi lo ha nelle

suo. e quelli che debbe amare come sé, egli n'è fatto divoratore e

vol. IV Pag.887 - Da DIVORAZIONE a DIVULGAMENTO (9 risultati)

donna di sempre. lo sai che è come s'io fossi libera. lui non

il primo che trovò il divorzio, come si legge nel deuteronomio. b. davanzati

, fra due persone che prima vivevano come coniugi, sia che essa lasci sopravvivere

e tassativi previsti dal diritto canonico, come per il matrimonio rato e non consumato)

per le sentenzie di divorzio, così concesse come negate, il pontificato romano in tempi

per essere stato nullo il divorzio, come affermava, di quello di margherita. carducci

50: siccome l'era una fanciulletta, come dissi, troppo svegliata e le piaceva

dai suoi, sbatte loro in faccia come un'usciata la sua infelicità.

. manfredi, 4-87: mostra poi come nelle confluenze appunto dalla misura degli angoli

vol. IV Pag.888 - Da DIVULGARE a DIVULGATORE (9 risultati)

l'andar si tolga; / ché, come fama pubblica divolga, / egli è

della gazzetta..., e mostra come con tal mezzo soltanto quelle possano essere

nel secolo xviii l'arte fu considerata come mezzo per propugnare, istrumento per divulgare

delli stampatori, li quali io fuggo, come la mala ventura; onde vi prometto

livio volgar., 4-59: li siciliani come primieramente videro per la gravezza del luogo

se già per tutto, così dentro come di fuori a quel regno, non fosse

ritenitrici eterne del nome loro; così come al presente divulgate per tutto il mondo le

di svolgere le storie artistiche e letterarie come storie di generi. -in partic.

. estimazione, così per la virtù come per lo sapere, divulgatissimo in ogni

vol. IV Pag.889 - Da DIVULGAZIONE a DIZIONE (6 risultati)

nostro carattere più vero, nella cultura, come nell'arte: la banalità, l'

nata una letteratura di divulgazione scientifica, come in francia e negli altri paesi?

il paesaggio si fece veder limpido, come nulla di straordinario fosse accaduto. le

piei, ché s'involle nel fango come fa una porca, e poi vi perde

quelli degli scrittori, che sono sovente come di lingua morta. de sanctis, i-77

né il mio dizionario or rifiuta, come altre volte, tutte quelle vivaci espressioni

vol. IV Pag.890 - Da DIZIONE a DOBLETTO (9 risultati)

l'università poi delle cose è proprio come un libro scritto con le dita di dio

comunanza cosmopolitica debbono rappresentarvi il pontefice eziandio come incivilitore, nel modo che i pretori

4 do do do do 'ribattuti come gong, poi un ginepraio di rabeschi

: quella che ha il do naturale come tonica e i semitoni che cadono fra

: quella che ha il do naturale come tonica, ma i semitoni cadono fra

sesta parte di un soldo e vale come a noi un quattrino. gemelli careri,

: il pescespada, che si comprometteva come un pazzo e un milionario e dava in

quattro doblette e poi / vi chiamerò come volete voi. -spreg. doblàccia

, secondo la facoltà loro simigliantemente vestita come di dobrétto bianco di mezza seta.

vol. IV Pag.891 - Da DOBLO a DOCCIAIO (8 risultati)

doccia ', per la quale, come assai è manifesto, qui si menano tacque

: oltre che tessere queste ree donne come una doccia che accolga tutte le brutture,

punta. -lama a doccia: ondulata (come nei kris malesi e indonesiani).

di capo questo pensiero, così molle come vedrete. l. bellini, vi-iv-i-

. e la baracca, non vedi come è più bella? -per simil.

, sicuramente. e tu l'hai trattato come un'infatuazione, ci hai gettato sopra

attrazione, mezza dedizione, strappo. era come un trattamento... di docce

ossa. pananti, i-240: come a pazzi lor detti la doccia, /

vol. IV Pag.892 - Da DOCCIANTE a DOCERE (10 risultati)

, defluire; gocciare, stillare (come da una doccia, da una gronda

far cadere, versare addosso l'acqua come nella doccia; sottoporre alla doccia;

effetto portato, andavagli bagnando, o come noi sogliamo dire, docciando quelle parti

, si sarà lasciato docciare giù, come piombino in una scanellatura, un fagotto

, in modo che ci si poteva bere come a una cannella. il doccio precipitava

trascorsa via per le teste dei nostri condottieri come l'acqua piovana per le doccionate,

colmigno rosso / è un diamante grande come il sole, / che da tre leghe

= termine tecnico; si potrebbe considerare come accr. di doccio, che a

tenea la mia parte di discente, come essi la loro di docenti. carducci,

... che la dimostrazione sia come un irresistibile congegno, che afferri il

vol. IV Pag.893 - Da DOCET a DOCILITÀ (8 risultati)

del cristo, indicato, invece, come pura apparenza, senza sostanza di carne

1-139: divenuta a un tratto docile come un agnello, la giulia posò con

poeta considera il mondo... come una docile materia abbandonata alle combinazioni e

docili dello scirpo. baldini, 6-189: come in una cera docilissima e inalterabile egli

è docile. incurvasi il lido / come una lira, dove sorgono emerocàli /

ci stava sempre vicina, ci amava come padri, e riceveva con docilità i

abilità didattica, educativa. - anche come personificazione. francesco da barberino, i-39

acquista docilità, benivolenzia ed attenzione, come fanno li poeti ed autori nelli esordi

vol. IV Pag.894 - Da DOCILITARE a DOCUMENTARISTICO (11 risultati)

il capo e sbarrò gli occhi, come se cominciasse a dubitare che si trattasse

e crude, così in fuori, come in dentro. bocchelli, 12-20: fra

dei pioppi, dei salci, la pervade come nobile pensiero: docilità che fluisce tra

drudo, che par loro un cilicio; come talvolta, si assoggettano, docilmente,

, e lei mi seguiva docilmente, come trascinata da me. banti, 6-58

: lo spettacolo del cielo sulla terra, come si curva docilmente, e le

idrocarburo alifatico saturo, che si presenta come un solido cristallino bianco. =

queste e altrettali ipotesi si potevano proporre come si sono proposte di poi con pari diritto

poi con pari diritto, e sostenere come sono state sostenute con argomentazioni parimente valide

del congresso di bari; ma pubblicando come fece l'ordine del giorno di cui

religiose di sapore arcaico si vanno, come è naturale, esaurendo e svuotando;

vol. IV Pag.895 - Da DOCUMENTATIVO a DOCUMENTO (14 risultati)

documentativo, agg. letter. che vale come documento, che contiene documenti.

: immaginavano la filosofia... come l'abisso aperto dal demonio per trarvi

, 3-144: così le cose sono andate come sono andate, in quel modo tragico

ispirazioni, / documenti illeggibili / e disperanti come palinsesti. / io non ho più

. cecchi, 7-72: in luoghi come questi, è possibile viaggiare senza quattrini,

operare dal poeta, il quale è come narratore di un dialogo d'una azione

ed artistiche vengono... adoperate come documenti, esse non sono più il soggetto

a se stesso l'intensità, esaltandole come documenti del proprio valore. ojetti, i-205

armerina, in sicilia, s'è parlato come di poche scoperte archeologiche, al punto

usato (in originale o in riproduzione) come strumento di studio, di consultazione,

, di consultazione, di indagine o come sussidio per determinate ricerche (< documenti

carestie, e senza accorgercene guardiamo tutto ciò come rappresentazione. facciamo l'occhio al delitto

l'occhio al delitto e alle catastrofi come se accadessero su un altro pianeta.

di esser storico -un documento umano, come dicono oggi - interessante forse per te.

vol. IV Pag.896 - Da DOCUMENTOGRAFIA a DODICENNE (10 risultati)

neuburg, la quale, se sia (come vi è apparenzia) seguita per fini

lasciò un gran documento ed illustre esempio come debba guerreggiarsi col pontefice romano, qualora

mio primo maestro, io aveva fede come nell'infallibile segno che mi conduceva all'integrazione

dei princìpi che regolano la documentazione intesa come raccolta e classificazione dei materiali da studio

facce eguali pentagone, e può riguardarsi come formato da dodici piramidi quinquangolari, i

serie della paraffina, che si presenta come un liquido incolore, insolubile in acqua

insolubile in acqua (ed è usato come solvente e in sintesi organiche).

idrocarburo alifatico non saturo che si presenta come un liquido incolore, usato in molte

dodecimale: sistema di numerazione che ha come base dodici (cfr. anche duodecimale

torte e secche, le dodicenni schiette come pioppi, allungate e ancora sofferenti della

vol. IV Pag.897 - Da DODICENNIO a DODRANTE (6 risultati)

ch'esser debbon dodicentinaia, / che come porci corrono allo imbratto? =

che gli ho reso, risparmiandogli, come cospirante contro la sicurezza dello stato in

20 di giugno, alle dodici ore, come fu consigliato dagli astrologi, zato diede

la università dei cittadini, e così come prima elessero nove, così ancora fecero

c.). 2. come misura di lunghezza: tre quarti del

i quali non sono più alti, come testimonia plinio, di tre spitami, o

vol. IV Pag.898 - Da DOGA a DOGANA (9 risultati)

doghe cerchiata e ferrata a caldo, come le ruote da carretta. -per

. lista, striscia, nastro (usato come ornamento). g. villani

difficilmente s'uniscono, e questi, come le buone doghe, si combaciano molto

, aperte e rivoltate sulla spalla (come nella veste dogale). berni,

per scendere a napoli si passa dogana come se si andasse in un altro paese

di terrapieni e fosse, / sono uomini come torme in sosta / o merci ferme

tozzo aveva carestia, / e stava come l'erba porcellana, / in oggi

sua balia, / ed ha una casa come una dogana. fagiuoli, 1-5-286:

un paese (e anche quella versata come diritti di magazzino, di peso,

vol. IV Pag.899 - Da DOGANALE a DOGE (11 risultati)

bandite, si riduchino alla dogana (come già erano), e sieno di che

il credere che il regime doganale considerato come sorgente delle pubbliche entrate, sia limitato

usano nella sila, e non, come andrebbe fatto, delle guardie doganali,

6 tari per lo meno per migliaio, come l'uomo puote meglio patteggiare. m

ariosto, vi-348: queste cose, come a siena giunsero, / ritenute lor

o zecchini. foscolo, v-448: stava come doganiere del comune alla porta della città

faccia che ardeva tra le due ali come illuminata dall'ispirazione. montale, 2-73

una botte. 2. fregiare come una lista, listare. dante,

doge e della dogaressa, press'a poco come la deità dell'olimpo intorno a giove

lettere; anzi essendo d'ingegno ottuoso, come la più parte de gli uomini robusti

rappresenta il doge la regia maestà, come quello la cui dignità è perpetua.

vol. IV Pag.900 - Da DOGESCO a DOGLIENZA (8 risultati)

con spazi vuoti (e vengono utilizzati come pareti o come divisori di pergole

e vengono utilizzati come pareti o come divisori di pergole, di particolari ambienti

la sua nitida e bionda testa, come di colore atto al pianto e alle

uomo. tasso, n-ii-5i9: sì come gli infermi di doglianze, così gli

di lacrime e di rimbrotti e dispettosi come gli infermi. menzini, i- 254

: il suo maschio amplesso, sano come l'istinto, che la lasciava rotta

per il suono gli bisogna pensare alle forme come dólco); cfr. doglienza.

per 'dolente ', secondo le forme come dólco, dal lat. dolere (

vol. IV Pag.901 - Da DOGLIO a DOGMA (7 risultati)

lamenti? b. giambullari 2-6: intese come senza penitenzia / d'un suo parente

amorosi pensieri, li quali, molestandomi come il più delle volte sogliono fare, cominciai

di volerne fare doglienza con amore, come cagione de'miei pianti e sospiri e dell'

, a raccontar m'inviti: / come la già possente e gloriosa / mia patria

d'essere lodato da laide persone, come se fossi lodato per laide operazioni.

. pucci, cent., 88-17: come la lingua va al doglioso dente,

. -i). principio teoretico affermato come assolutamente vero (perciò tale da non

vol. IV Pag.902 - Da DOGMATICA a DOGMATICO (14 risultati)

.. è che i numeri, come più sono formali, tanto più siano

ove perciò si celebra fra gli impari, come primo tale il ternario. menzini,

le definizioni papali e conciliari, posta come verità di fede, oggettiva e sostanzialmente

, principio, massima imposta o accettata come verità assoluta e indiscutibile; opinione professata

stoffe hanno due facce e si rivoltano come i fogli di carta quando s'è

un dio uomo passionato e risorto, come nel suo principio, e mira a un

un risorgimento universale del nostro genere, come ad ultimo fine. bocchelli, 1-ii-538

occorra, il concilio di trento, come il più recente e il più parlante

: uniformità legata dommaticamente e logicamente, come dev'essere, con la perpetuità di

connessi con la verità rivelata da apparirne come necessarie premesse o conseguenze. -iscrizioni dogmatiche

a essa e respingendo ogni obiezione (come indebita o oltraggiosa verso ciò che si

un tempo della propria intelligenza squallidamente umiliata come del proprio buio egotismo. -fondato su

una dottrina); enunciato, professato come verità assoluta. cesarotti, ii-458:

contrapposizione agli scettici, i quali ammettono come unica posizione gnoseologica possibile la « sospensione

vol. IV Pag.903 - Da DOGMATISMO a DOLCE (7 risultati)

linguaggio comune designa la tendenza a considerare come assolutamente vere le proprie opinioni, a

. tr. raro. affermare con certezza come verità assoluta. periodici popolari,

spalle, di fronte / e ai fianchi come dogo o molosso pronto / ad azzannare

un tempo nei mari dell'europa settentrionale come nave mercantile e da pesca. =

di ascia a lungo manico usata come attrezzo da lavoro (per spaccare

(per spaccare legname o pietre), come arma e specialmente nei sacrifìci per

mangiai quello, e fecesi nella mia bocca come miele dolce, crescenzi volgar.,

vol. IV Pag.904 - Da DOLCE a DOLCE (6 risultati)

, 91: mangio ancora de'pesci, come è fra i salsi l'orata,

. ariosto, 159: chi non sa come stia fra il dolce il fòle /

il dolce il fòle / provi, come provo io, / questo ardente disio

. dante, par., 30-26: come sole in viso che più trema,

vederla far passettini e torcer il collo come la gru, e incantarli colla sua chiac-

gli pareva che fossero dolci e lisci come le mani del babbo, che solevano accarezzargli

vol. IV Pag.905 - Da DOLCE a DOLCE (18 risultati)

dolcezza (sia in senso attivo, come causa, motivo di gioia, o in

/ che mi consumi e piaci, / come godo io ne l'amorose faci!

manzini, 10-39: insistono nel sorriso come in una dolce pena. 7.

il sublime e l'alto genere avrà, come sue spezie, la grande, la

studio] gustare sul bel primo, come in pratica si farebbe, il dolce,

(rispetto al quale appunto si propone come « nuovo »), la prima

dolci sospiri, / a che e come concedette amore / che conosceste i dubbiosi

dolze. petrarca, 159-14: non sa come amor sana, e come ancide,

: non sa come amor sana, e come ancide, / chi non sa come

come ancide, / chi non sa come dolce ella sospira, / e come

sa come dolce ella sospira, / e come dolce parla, e dolce ride.

luogo, una consuetudine). -spesso come vocat. e talvolta anche sostant.

tuo filio. ariosto, 22-10: come prima il dolce lito attinge, /

in valdarno. saba, 4-15: come un tempo / il dolce figlio che

dolci, né sì di buon aere, come fu egli. g. cavalcanti,

: sento la sua manina nella mia farsi come più dolce, più affettuosa. moravia

che gittò nel mondo / un seme come il tuo dolce e tenace; / e

: potessi pianger sur un campanile / come il mio dolce edmondo, / sì che

vol. IV Pag.906 - Da DOLCE a DOLCE (8 risultati)

dolce la consola e sì l'accoglie / come tutt'arda di paterno zelo. nievo

ha da esser di legname gentile, come abete, salcio, oppio, albero,

. vita. -dolce far niente: come simbolo del tipico piacere dell'ozio proverbialmente

, che suggerisce appena l'immagine, come in un abbozzo; velato, sfumato,

cioè più leggiero e più tenero, come a dire il pioppo, l'ontano,

abba, 1-147: rocca palomba è come tutti gli altri borghi, ma a

il suono sonoro di alcune consonanti (come, in italiano, s e z)

sabato del carnovale a bocca dolce, come si dice, avendo sentito fino in sevilla

vol. IV Pag.907 - Da DOLCE a DOLCEMENTE (7 risultati)

, ch'ei vi dette drento, / come il fratei, vedendo un bel cignale

fagli festa [ai bolognesi], come a riempitori de la corte, che tu

di sentirsi vecchio e d'aver istillato, come una malattia, il piacere nella donna

dolce più l'ultimo elemento di forme come lat. calamellus (fr. ant

la sua stringendo fanciullezza al petto, / come i candidi suoi pètali un fiore /

, nel recinto circondato da tende, come dentro una vasca, nuotando dolcemente col gesto

braccio del cugino... dolcemente, come

vol. IV Pag.908 - Da DOLCEPICCANTE a DOLCEZZA (10 risultati)

una carezza, come una preghiera. d'annunzio, iv-2-705:

a un moto lento, regolare, come lo spirare di un vento leggero,

leggero, a un rumore sommesso, come il ronzio di un insetto).

scendono ai lor tuguri / dolcemente, come in sogno. michelstaedter, 468: ora

per ore / e ore, come un piccolo fanciullo malato. landolfi,

e qualcuno 11 muoveva un poco, come ricordando i remi, il nuoto,

alla ragazza: -buon giorno, figliuola, come ti fai su grande, la mia

= deriv. da dolce (come * casereccio 'da * casa ')

asciutto, amarognolo (non dolce, come farebbe credere il nome), armonico

fra i io e i 12°, usato come vino fino da pasto. panzini

vol. IV Pag.909 - Da DOLCEZZA a DOLCEZZA (8 risultati)

delicatezza di saffo; quasi tagliando, come si fa de'vini, la dolcezza

. g. morelli, 271: come che questo ne'teneri anni ti paia un

paia un poco duro e malagevole, come verrai in perfetta età e che 'l

particolare dolcezza a tempo e luogo, come nella poesia. d'annunzio, i-672

, che 'n voi troverebbi, sì come credo, piacere e dolcessa grande, el

: e'fu uno monaco che, come sentiva dire maria, avea grandissima dolcezza,

una amata e cara compagnia deriva, come quivi si fece un tempo. tasso

recherai. niuna cosa di dolcezza ferisce come quella che lasci. -l'eterna

vol. IV Pag.910 - Da DOLCIA a DOLCIATO (13 risultati)

occhi. saba, 67: tu sei come una lunga / cagna, che sempre

in grembo. ariosto, 44-92: come bambin, se ben la cara madre

dolcezza di due anime congionte insieme, come son state sì gran tempo le nostre

lodavano soprattutto certe qualità essenziali e native come, la voce, il sentimento, la

che sul pelo affiora / del quadro, come da intimità viscerali, / infetta di

migliacci! che mai di piccolo porco come quello non credo che tanta dolcia uscisse.

il dolciàio disse: « ero arrivato, come al solito, sotto i portici,

dolce1, con il suff. -aio (come 4 orologiaio ', 4 carbonaio '

a quando a quando taluno di noi, come per una volontà di riallacciare una trama

dolciastra -i cui sguardi a raggiera trapelavano come zucchero filato dalle lunghe ciglia socchiuse,

e boschi. questa natura mi disgusta come un dolciastro idillio di salomone gessner.

pari enfatico e dolciastro, bruttissimo, come ogni minimo arredo e parato e mobile

. -astro che conferisce senso peggiorativo (come 4 biancastro ', 4 biondastro ',

vol. IV Pag.911 - Da DOLCIBENE a DOLCIORE (9 risultati)

rade piovono a dolcificare la pelle, come si dice che sia virtù dell'acqua

mandarci via col cuore dolcificato e molle come una pèsca giulebbata. brancoli, ii-288:

da certi tramezzi duri e sottili, come tante laminette, spalmate e coperte da

dolci (ed è usato per lo più come porta innesto per altre varietà di meli

1611) * melo selvatico usato come portainnesto '. dolcintìngolo, agg.

/ che vel mandasti dolcionescamente; / sì come ancora senza previdenza / del futuro,

alcuni... versano il cuore, come si versa il mele: cioè che

mondo. d'annunzio, v-2-709: come dunque il corpo non ne serba traccia

, / o amore meo, / come romeo / venire ascoso / e, disioso

vol. IV Pag.912 - Da DOLCIPOMIFERO a DOLENTE (12 risultati)

cotal vista: dal che m'avvisai come per me pure stagione fosse giunta di

conoscevano queste moderne dolcitudini, erano crudeli come cannibali, e tutte le loro spedizioni in

all'albero, o albuccio, come si dice costà, non v'era

parecchi briganti raccontavano a me nell'ergastolo come e a chi davano, e come

come e a chi davano, e come erano avvisati di ogni cosa, e

iii-24-105: è dolce cosa a vedere come cotesti uomini letterati che elessero la parte

sole ed era il tempo dolco / come si vede ne la primavera, /

sotto il nuvolato: ma faceva dolco, come nella nostra maremma notturna col vento di

pascoli, 483: è da vedere / come via via lo tengono pulito, /

via via lo tengono pulito, / come lo fanno dolco con lo sputo; /

la bocca aprono il guscio, / come a dire, le fasce; e il

dolente, e me n'era grato come d'una medicina deliziosa. -punto

vol. IV Pag.913 - Da DOLENTE a DOLENTEMENTE (4 risultati)

di nere cagne, bramose e correnti / come veltri ch'uscisser di catena / in

mente. fra giordano, 1-290: oh come è virtuosa questa lacrima! che quando

, e senne dolente e contrito, oh come si disfanno, ed i peccati,

., 27-121: oh me dolente! come mi riscossi / quando mi prese.

vol. IV Pag.914 - Da DOLENTIA a DOLERE (14 risultati)

, 3-248: ben lo credo, come tu m'assicuri, sultano mio,

non son colpato / e son dannato come avesse colpa: / ché la pena che

nelle spalle ristretto, così quella ingiuria sofferse come molte altre sostenute avea. piovano arlotto

cruccia e dole, / poi torna come il sole. giamboni, 30:

egli al tuo doler si dogli, / come compianga al pianto, alle querele?

dolga. sbarbaro, 2-50: son come posto fuori della vita, / una

una macchina io stesso che obbedisce, / come il carro e la strada necessario.

tua fortuna. d'annunzio, iii-1-60: come i frutti odorano! com'è profondo

6-7 (122): madonna, come voi vedete, qui è rinaldo vostro

vogliono penetrar negli altrui pensieri e dolersene come di offese publiche. foscolo, gr

, coi suoi versi, / uno come tanti, operaio di sogni.

morta, tutti i fiorentini ingegni, come si conveniva in tale pubblica iattura,

che le donne si risguar- dano piuttosto come strumenti fisici d'un bisogno che come

come strumenti fisici d'un bisogno che come compagne d'uguale diritto. 7

vol. IV Pag.915 - Da DOLERITE a DOLIOLI (8 risultati)

. pulci, 25-41: marsilio, come e'venne a questa parte, /

di dolfini grandissimi, posti in ordinanza come file di soldati. marino, vii-284

asse, si rovesciò e diè un muglio come un dolfino quando s'avvicina la tempesta

: taccio ora le misure così latine, come greche dell'oncie, de'diti,

, alcuni de'qual sono mangiabili, come i fagiuoli. = voce dotta

vidi poi, quando ci alzammo, come fosse snello di personale, e leggero

ed è caratteristica di razze umane come i boscimani). = voce

più il pesce rèmora che stava attaccato come non fosse fatto suo. =

vol. IV Pag.916 - Da DOLIRE a DOLORARE (7 risultati)

di sicilia, si vedevano i dollari come nella vetrina del cambiavalute. alvaro,

un atto o un negozio giuridico (come contratto, matrimonio, testamento, ecc

libero, sanza dolo o fraude ignuna, come vogliono essere fatti gli uomini. beuramelli

ripugnava, perché ricorrere al raguseo era come riconoscersi in dolo, ed egli protestava

(e costituiscono estesi sistemi montuosi, come le dolomiti).

: portava cinta sotto una spada corta come quelle de'masnadieri, detta dolon.

lì che sentiva male, lo disse come un bambino, piatendo che lo slegassero

vol. IV Pag.917 - Da DOLORATO a DOLORE (6 risultati)

spesse volte per due che, non so come, / si incrocicchian tra loro idee

. settembrini, iv-465: chi sa come sta la mia adorata dolorata compagna

, tutto tempo e tutto eternità, incessante come il fluire del sangue in un corpo

dolorosa accorta, / forsennata latrò sì come cane; / tanto il dolor le fe'

sopportate dalla madonna (venerata perciò anche come madonna dei sette dolori), in

che fosse la morte, pure la desiderava come fine di dolore.

vol. IV Pag.918 - Da DOLORE a DOLORE (9 risultati)

trista era l'alma / di nato, come suole in dì di nebbia / starsi

ispiratore di quei sistemi filosofici che, come il pessimismo e l'esistenzialismo, dell'

e la fatica ricusano, con grandissimo disonore come pecore essere morti e tagliati. dante

stato ferito e decorato. 5. come personificazione. frezzi, ii-8-100: quivi

o primavera, ché il dolore / come tarlo nel cuor rodere io sento / quasi

talor un dolor di morte, veggendo come e'lo manda vestito grettamente, come

veggendo come e'lo manda vestito grettamente, come egli lo alleva salvatico, solitario e

cantari cavallereschi, 131: il tempo vola come al vento polvere; / passano i

, e fuor di gelosia, / come plutone m'ha promesso or'ora.

vol. IV Pag.919 - Da DOLORIFERO a DOLOROSO (1 risultato)

. cicognani, 1-149: ed ecco come potevami accadere, ogni tanto, in