Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: come Nuova ricerca

Numero di risultati: 197477

vol. IV Pag.54 - Da DEBITO a DEBITO (7 risultati)

: -'peccavi ', - / sì come per intrare li è usanza. g

tempo debito. machiavelli, 215: come la ebbe [la fortuna favorevole]

e de'rami ne'frutti, servisse come d'un mestruo digestivo alla crudità dei

, affiorando continuamente dallo sguardo di lui come la punta di un'arma, avevano per

lo stroppia, cioè che sia necessaria, come s'è la vendemmia è altre scuse

il debito loro, e dio sa come. sassetti, 31: questo benedetto stato

debito loro, si danno al tristo, come fanno tutti quelli bottegai di lì.

vol. IV Pag.55 - Da DEBITO a DEBITO (5 risultati)

, così la sua dimestichezza usava, come il mio maritai debito. ariosto,

. cavalca, 19-27: perciocché, come dice s. paolo, debitore sono

savi ed alli semplici; e perché, come religioso di povertà, vivo delle limosine

/ di buon proponimento per udire / come dio vuol che 'l debito si paghi

abbiam con teco veramente, / sì come a nostri debitor col core / no'

vol. IV Pag.56 - Da DEBITO a DEBITORE (10 risultati)

ragionevolmente si puote credere che, sì come ciascuno maestro ama più la sua opera

grazia. cavalca, ii-205: perocché, come dice s. paolo, se il

dunque la grazia non è grazia; come se io do al lavoratore il prezzo,

renduto il debito suo, così al grande come al piccolo; paruta, 4-1-241:

monti, iv-140: e di questo come dei successivi datene debito alla mia partita

fagiuoli, 2-67: adesso finalmente (come dice un nostro dettato) per debito

dimandarli una parte del debito, sì come, essendo patrone, glielo può rimettere

catene, flagellati dalle verghe, aravano come buoi que'campi bagnati del sangue loro

. cavalca, 19-27: perciocché, come dice s. paolo, debitore sono alli

raggione. pallavicino, 1-297: e come dall'altro lato l'istesso dio è

vol. IV Pag.57 - Da DEBITORIO a DEBOLE (13 risultati)

giudicio. fiamma, 1-84: sì come sete debitori al prossimo, sete anco

siccome noi perdoniamo a'debitori nostri. come se dicesse, padre santissimo e misericordiosissimo

noi abbiamo commessi contro a te, come noi perdoniamo a coloro che hanno offeso noi

noi perdona li peccati nostri, sì come noi lasciamo alli debitori nostri. abate isaac

libro di sydrac, 88: altressì come uno cavaliere che è forte e prode

molti anni. ariosto, 21-25: e come ch'avea 11 paese noto, /

, e mezzo morto, meritare, come cagionevole, esenzione dalla milizia asinina.

porta / geme in suon roco, come quando è mossa, / nei cardini,

, tenendola per mano, le narrò come, trovandosi così debole per le febbri,

modo. d'annunzio, iii-1-244: come sta, ora? s'è levato?

strani, taluni non privi di dolcezza, come quello che gli si partiva dalla gola

bibbia volgar., vii-75: seminerò loro come la stipola, la quale è tolta

stipola sì è cotale cosa debile, come fieno o legno minuto. arrighetto,

vol. IV Pag.58 - Da DEBOLE a DEBOLE (11 risultati)

debole vita che si lagna, / come la spugna il frego / effimero di una

338): li fiorentini più giorni quasi come un uomo risuscitato e maravigliosa cosa riguardaron

dolorosi. de sanctis, iii-159: come reazione alla vuota forma, vi si dà

fraude così facile- / mente conoscer, come forse gli uomini / farebbero. giraldi cinzio

a. verri, ii-306: poscia, come fanciullo commosso dalle materne esortazioni, debole

b. cavalcanti, 2-523: vedesi chiaramente come questo discorso preso tanto da alto e

donna ch'io mirava / raccomandami a lei come fuss'io, / e còntale che

sono tante ed in uno subietto debole come è la natura dello uomo hanno tanta forza

pessino. chiabrera, 548: fassi, come far suole uomo di debile memoria,

del bello morale, e lo guardano come una chimera o un pregiudizio d'anime

degl'imperatori e de'governanti era debole come lo stato. carducci, 286:

vol. IV Pag.59 - Da DEBOLE a DEBOLE (15 risultati)

far certe coselline deboli e grette, come... introdur la quaresima o carnovale

1-229: l'azion principale vi è come affogata dentro dagli accessori; e la

azione comica] resta debole, e come morta. serra, iii-94: insieme

le città d'un piccolo e debile cominciamento come l'altre cose; poi crescevano e

son carcerato per qualche deboi cosa, come il più delle volte par che avenga ai

così nel poetù e nella guienna, come anco nella provincia del delfinato. g.

certe uomo voglia accettare debole pruova, come che in quelle, che non sono così

morelli, 484: ma, come da maestà piena di grazia, ispero le

de'medici, i-280: e, come in verde legno debil foco / non splende

salda. d. bartoli, 9-24-1-48: come si fa dell'olio nelle lucerne,

il suon debole e roco, / come l'auretta del cannoso lego. [sostituito

più debole del motore che si allontanava, come una speranza che si dilegua, finché

(m'odi tu?) qualche cosa come un fiato / debole di viole un

, sendo i vini deboli, non avviene come a loro là, che gli tramutano

] si vedeva che pulsava alquanto, come fanno certe lampade elettriche, e appariva

vol. IV Pag.60 - Da DEBOLE a DEBOLE (15 risultati)

manco convenevole da mangiare del domestico, come che in ogni altra sua operazione sia

al terzo piano, arrischierebbe di sprofondare come una bomba sino in cucina che è

la scienza, rendete onore alle femine, come a più debole vasello. petrarca,

per lo debole appoggio rovinando continuo: come sono andate tant'altre: che per esser

i-24-19: ma chi non fosse debil come vetro, / e stesse sodo,

stampa e disuguale nel contenuto, affidata come a un filo molto debole alla cocciutaggine

indicati i rimedi. bocchelli, 2-8: come polemista, fu più brillante, spesso

dante, conv., iv-xxvm-3: come lo buono marinaio, come esso appropinqua

iv-xxvm-3: come lo buono marinaio, come esso appropinqua al porto, cala le sue

pace. d. bartoli, 2-1-279: come operazion di dio, non v'era

l'autorità del vicario di cristo, come fanno oggi tutti li eretici. baldovini

, bastandovi la malvagità de'deboli; come piace alla nequizia de'forti l'atrocità

: bende e stridori funebri strapiombano / come cappi di morte dalle nubi, / perché

più stupide di questo mondo mi dominano come una marionetta. 19. inclinazione d'

volere, che rende un individuo esposto e come indifeso di fronte all'azione di determinate

vol. IV Pag.61 - Da DEBOLEZZA a DEBOLEZZA (13 risultati)

loro pazzie, gli suggeriva il modo come disamarli, come prenderli dal loro debole.

gli suggeriva il modo come disamarli, come prenderli dal loro debole. cicognani,

delle opere sue l'invenzione: e come quegli che ben conobbe in questa parte

sofferire. fra giordano, 2-28: vedi come paiono piccole [le stelle del cielo

a tanta debolezza, che me convenia stare come coloro li quali non si possono muovere

luogo, e innanzi ad esse durò come soleva orando fino a levato il sole.

oggetti naturali getta sul nostro spirito, come sulla terra, un'ombra imponente.

situazioni. grazzini, 2-384: sì come dice paulo apostolo alli ebrei, avendo

passione che vien loro dipinta, non come una debolezza umana, ma come una virtù

non come una debolezza umana, ma come una virtù? goldoni, viii-971:

sono pur uomini e s'hanno, come ciascun uomo, migliaia di debolezze e

e grosso, rimproverandosi la sua malinconia come una debolezza. -scherz.

: avrebbero potuto biasimare quell'azione, come più cagionata da umor malinconico, da

vol. IV Pag.62 - Da DEBOLEZZA a DEBOLEZZA (4 risultati)

della quartina... gli si presta come una misura fissa, in cui quel

, sono compassionevoli o terribili, o come spesso accade, terribili e compassionevoli insieme

(e veramente non lo era, come più volte mi ha raccontato il suo genero

le mie ragioni... si sa come la cosa passò. b. davanzali,

vol. IV Pag.63 - Da DEBOLIMENTO a DEBOSCIA (6 risultati)

si mise a gemere, scuotendosi debolmente come un uccello ferito che tenta ancora di

per essi. ottimo, ii-298: come tu hai veduto i raggi del sole

, 6-65: sul torpedone illuminato debolmente come una cripta, o come un dormitorio,

illuminato debolmente come una cripta, o come un dormitorio, si distingue appena il

deve perdonare se, da povero ignorante come sono, ho fatto debolmente un giro

moralità, quella tale moralità che, come anche l'arangio ruiz dice, «

vol. IV Pag.64 - Da DEBOSCIAMENTO a DECADENTE (6 risultati)

si schiaccia il viso dell'alba livido come quello di un nottambulo dibosciato. pratolini,

, in ogni specie di spettacolo: come autore e specialmente come attore).

di spettacolo: come autore e specialmente come attore). v. bellini

avrebbero fatto debuttar li, al trianon, come un « numero », con quel

primavera quasi si confonde con l'inverno, come la fine si confonde con l'estate

rappresentazioni sacre un po'meno ecclesiastiche, come il s. giovanni e paolo del medici

vol. IV Pag.600 - Da DISCHIUSO a DISCINTO (6 risultati)

quando a quando da un canale dischiuso come una bocca viva su l'immenso spazio lagunare

me più bello, attraverso apparenze semplici come le favole che nella mia più

luce] dischiusa, / s'imporpora così come fiorente / virginea gota di rossor soffusa

nella sua vita accadesse... come un cataclisma intimo, che la spezzò in

farò udir parole, che non bisogna disciferarle come poste in distillazione, passate per lambicco

cavai non si fosse discinto, / come tu vedi, né gettato a l'erba

vol. IV Pag.601 - Da DISCIOCCARE a DISCIOGLIERE (12 risultati)

'n su la man si posa / come succisa rosa: / il nudo braccio,

poco grazioso nell'uso de'vestimenti, come quello che sempre andava discinto,

ruppe a un tratto con un sibilo, come la corda di un liuto; ed

/ la veste vii s'aprìa, come discinta. pananti, ii-89: copre le

acqueti le procelle. cinelli, 2-241: come in sogno, si vedeva sciagottare

discinta. testi, ii-123: io come volle il mio destin, cotanto / per

ii-179: grassi, discinti adulterii, come osceni baci di bocche sdentate. sbarbaro,

chioma tutta si discioglie, / frusciando come un lungo rivo d'oro / tra

altra mano. ariosto, 32-62: come nave, che vento da la riva /

ne gli empi uffici impiega / pur come servi, e gli discioglie e lega.

, e disciogliendolo sussurrò strane formole, come suono di ruscello fra le arene.

amante s'è straniato dall'altra / come chi si discioglie da nodo serrato /

vol. IV Pag.602 - Da DISCIOGLIERE a DISCIOGLIERE (14 risultati)

queste mura... sapranno custodirtelo come un tesoro. bocchelli, i-469: il

. croce, iii-22-302: il socialismo come tale, discioltosi nel campo delle idee,

disciogli. arici, ii-13: poi come l'alba in ciel 'ombra discioglie / umida

calore di eloquenza i dubbii si disciolsero come nebbie dinanzi al primo sole. cicognani,

che gli avevan dato organismo s'eran come disciolte, s'erano sperse. montale

1-72: antico [il mare], come ubriacato dalla voce / ch'esce dalle

dalle tue bocche quando si schiudono / come verdi campane e si ributtano / indietro e

appariva ingrandito e le labbra si palpavano come stesse disciogliendo un confetto.

intrepido il quale non si dovesse disciogliere come ghiaccio nella fiamma. carducci, 363

tua anima chiara e la discioglierà smemorata come per un magico filtro. 10.

-anche rifl. tasso, n-ii-272: come [la statua di giunone] avrebbe

che sdrucciola al core, / o come l'ugola e baciami, e mor-

, e mor- demi! / o come in lacrime gli occhi disciogliemi! monti,

gli uomini pieni di povertade, sì come ho detto, e farinosi pigri e

vol. IV Pag.603 - Da DISCIOGLIEVOLE a DISCIOLTO (8 risultati)

tutte le maniere di cose acide, come quelle che fondono il sangue, e lo

orrore della nuda e fredda stanza pesava come un rigido mistero, e quella morte

: [converrebbe che] fosse anco, come s'è detto, pietroso [il

/ un riso disciogliete, / che come meraviglia ei noi rimiri. baruffaldi, io

vii-510: ma la moglie del geloso, come manca del secondo rispetto, e della

de'più, e sarebbe onesta, come necessaria per ovviare al disordine soprastante

un certo discioglimento e risoluzione bizzarra, come altri hanno fatto, erasi però formata

legame. pallavicino, ii-805: come sarebbe disceso ad ingegnere una tale azione

vol. IV Pag.604 - Da DISCIOLTO a DISCIPLINA (8 risultati)

veli di diafana bianchezza, / lievi come respiro, che passavano via, /

profetare e predicare insieme in uno, come è in te, allora questo testo

e varia, ma non soverchio disciolta come la prima. -snervato, indebolito

città... non è ora, come anticamente, né così grande in numero

conservava ancora i colori della gioventù ma come stemperati e disciolti sulla carne disfatta.

venir dovea. castiglione, 127: vedete come un cavalier sia di mala grazia

stia a cavallo così disciolto e sicuro come se fosse a piedi. a. verri

scipito, rifacimento del lat. exsipidus, come se fosse un part. pass.

vol. IV Pag.605 - Da DISCIPLINA a DISCIPLINA (9 risultati)

: frequentare la sua scuola, sceglierlo come maestro. dante, conv.,

ragione a richiami per la sua condotta come studente. b. croce, ii-2-13:

umanistiche e le scienze esatte considerate insieme come costituenti il patrimonio culturale di una società

volgar., 3-9: delle vigne, come si pongano nel posticcio, e d'

lo facesti con maravigliosa disciplina, sofferire come gregge di servi? monti, li-m:

ogni ostacolo. gramsci, 7-65: come deve essere intesa la disciplina, se si

realizza una volontà collettiva? non certo come passivo o supino accoglimento di ordini,

passivo o supino accoglimento di ordini, come meccanica esecuzione di una consegna...

una consegna..., ma come una consapevole e lucida assimilazione della direttiva

vol. IV Pag.606 - Da DISCIPLINA a DISCIPLINA (6 risultati)

la bontà dello sperimentare sì de'cavalieri come de'pedoni; ed egli ancora diligente

azeglio, 1-61: uno dei doveri, come una delle difficoltà de'superiori, era

fatti restituire i trafuggitori, li punisti come servi, facendoli seppellire fino al petto

li mandi e gli adorati santi, / come per far contanti / con lor busie

terminanti in sei palle di piombo grosse come nocciole. era la « disciplina » del

la sua croce, il seguitiamo, come elli dolcemente c'invita, amando povertà,

vol. IV Pag.607 - Da DISCIPLINA a DISCIPLINARE (3 risultati)

nel peccato, o nelle divine cose, come detto è, ovvero in dispregio dell'

disciplinabile, e non cossi inmorigerato, come da principio si mostrava, perché mi

memoria e audito e sono disciplinabili, come sono asini, cavalli, cani

vol. IV Pag.608 - Da DISCIPLINARE a DISCIPLINATO (4 risultati)

riflessione e la volontà, e si sublima come una idealità dello spirito.

agg. che concerne la disciplina (come norma di condotta del singolo o di una

3. raro. che vale come norma di comportamento, che promuove un

le lettere a chi le appara, come averemmo questo secolo nostro onorato ed eccellente!

vol. IV Pag.609 - Da DISCIPLINATORE a DISCO (10 risultati)

si disasinò poi mida, e ritornò come prima, tuffato che si fu nel fiume

, ma nella parte di mezzo lasciando attorno come una ciambella non bene lustra, confonde

che ingemmano la casa dei dario inclinata come una cortigiana decrepita sotto la pompa dei

. gozzano, 777: che sia, come va fatto / il dono che vorresti

dei dischi d'oro, si piegò come sotto un atroce scherno. -per

incassati in cerchi di pelle nera eran come l'avallo delle sue sapienze. viani,

che si sgonfia, accendendosi man mano come una caldaia, poi come una focaccia di

man mano come una caldaia, poi come una focaccia di paprica, andava affilandosi

tratto tratto, un fascio più luminoso come un occhio che si aprisse improvviso e

e spesso sulle facce, veniva usato come raschiatoio nel paleolitico inferiore e nei successivi

vol. IV Pag.610 - Da DISCOAGULANTE a DISCOLATO (5 risultati)

cecchi, 3-148: si vede appena qualcosa come il disco diafano di una piccola elica

iride, dal rosso al violetto, come si succedono nello spettro solare puro e

frecta molte tende, assai masserizie grosse come sono: panche, tavole, barili,

dante, conv., ii-ix-5: sì come quello che mira riceve la forma ne

di mie morta spoglia, / che, come serpe al sasso si discoglia.

vol. IV Pag.611 - Da DISCOLATO a DISCOLORARE (7 risultati)

calamaio, e si propone di trattarli come i discoli ragazzacci sono trattati dagli austeri e

certo mio compagno che era loico e discolo come me, quando dopo la lezione scendendo

cicogna anche la guardaroba era alta, come la carcere: prossima al tetto, più

. boccaccio, viii2- 249: non come tèrrei, ma quasi come se di fuoco

249: non come tèrrei, ma quasi come se di fuoco fossimo stati formati,

, 1-15: io franco sacchetti fiorentino, come uomo discolo e grosso, mi proposi

pompose. carducci, 1032: deh come grige pesano le brume / su lutezia che

vol. IV Pag.612 - Da DISCOLORATO a DISCOMBERE (5 risultati)

imaginar de l'altrui bene, / come sovente aviene / a voi, che ne

sole, si discolora e secca, come appare nella biada. tasso, 13-

empietà, se pietà è questa? / come lordo liquor macchia e non lava,

, ma sopra qualche altra persona, come di principi, magistrati e simili.

arienti, 434: a la mensa, come accade che, essendo qualche solacio per

vol. IV Pag.613 - Da DISCOMEDUSE a DISCONCERTARE (5 risultati)

del governar l'uomo, animale, come lo stesso platone dice, difficilissimo a maneggiarsi

e la volontà: le quali, come che la potenza ne rappresentino, potenze anch'

in questo tempo la monarchia ottomana come un corpo gigantesco e dismisurato, ma.

in maniera alcuna concorra alla putrefazione, come parimente non vi concorre il secco:

; e però i nervi aggravati, come da peso insolito e da insolito

vol. IV Pag.614 - Da DISCONCERTATO a DISCONCLUSO (5 risultati)

genera un furor pazzo e lungo, come fu quello d'èrcole. 2

la sua natura e la disconcia, come saria chi la usasse a ornamento. della

chiasso in quel mezo da fachini di doana come sono. d. bartoli,

e scotendo ambe le mani, / come tutte le furie avesse addosso, /

per le case de le gran maestre come possiamo per le loro, parlandogli con la

vol. IV Pag.615 - Da DISCONCORDIA a DISCONFORTO (8 risultati)

vi si conducessero finalmente i luterani, come vennero anche i boemi.

nel trattare di poca verità, volubili come foglie, timidi come scimie, disconfidati in

verità, volubili come foglie, timidi come scimie, disconfidati in modo che temono

intelligenza, 79: tutto v'è come marco tumusso / disconfisse li normandi in

disconforme a tale accen- dimento, che come era caduta la falda del fuoco, altrettanto

, altrettanto la rena s'accendea, come esca sotto focile. = comp.

- di nessun conforto; / soletto come tortula voi'gire, / sol

cattaneo, iii-4-294: il che prova come non si operasse tanto per togliere precisamente

vol. IV Pag.616 - Da DISCONGIUNGERE a DISCONSENTIRE (2 risultati)

non me ti togli dinanzi, così donna come sono, ti caverò cotesti occhi con

457: io, così povera feminella come sono, sarò da tanto di tornarmene

vol. IV Pag.617 - Da DISCONSENZIENTE a DISCONTINUATO (10 risultati)

concorse tutta la città a vedere come la cosa riusciva e il pazzo

una con le dita la basciò: come no? le dico io, ciascuno vi

: sta l'infanta ritirata, / come sempre ella solea, / come donna discontenta

/ come sempre ella solea, / come donna discontenta / della vita che vivea

morto periodare..., discontento come scrisse, ritorni a farsi vivo.

parte per maggior fermezza della tastiera, come sarebbe nel sito dove cade il tasto.

uniti insieme [tali corpuscoli], come nell'acqua, ma si discontinuano,

, ma si discontinuano, e, come diciamo noi, si sparpagliano. salvini,

cosa o d'altra scrivendo discontinuatamente, come hanno fatto alcuni innanzi di me,

conv., iii-xm-8: così si vede come questa donna [la filosofia] primamente

vol. IV Pag.618 - Da DISCONTINUAZIONE a DISCONVENEVOLEZZA (7 risultati)

lessa, stupirsi dico, ed ammirare, come sia possibile salvare una così discontinuata continuazione

. speroni, 1-4-444: e nota come non dice continuata- mente ogni cosa,

violenza al corpo e sistema civile, come si fa nel corpo umano delle ferite.

e separati l'uno dall'altro, come democrito e leucippo. a. f.

e non mai definitiva, la storia come lavoro originale, che le menti filosofiche

, i-2-125: tutta la concezione delle cose come occupanti varie porzioni di spazio, e

., i-vi-i: e poi sarà conchiuso come per cessare disconvenevoli disordinazioni fu mestiere volgarmente

vol. IV Pag.619 - Da DISCONVENEVOLMENTE a DISCONVENIRE (15 risultati)

io prevedeva poterne nascere qualche disconvenevolezza, come perché il risapersi solo ch'io avessi presa

bello uomo dirizza gli occhi disconvenevolmente, come si fa oggidì troppo più spesso che io

amore d'egla figlia di panopeo biasimano come atto disonesto e disconveniente. sarpi,

talvolta è minore per li toscani, come poco pellegrina, o come triviale; talvolta

li toscani, come poco pellegrina, o come triviale; talvolta maggiore, come non

o come triviale; talvolta maggiore, come non troppo pellegrina né tanto straordinaria che

per quelli, che possono portarla, come il nolano; o almeno muoverla verso il

termine, senza incorrere difficoltà disconveniente, come il copernico ha possuto fare.

passioni, e la musica fosse scritta come si conviene, non vi sarebbe maggior

uscir voglia ad alcuno di molestare (come si dice) il mastino che dorme

disconvengono con la qualità della persona, come il furto con un iniquo e avaro

si diparte. guarini, 47: come amore / in canuti pensier si disconvene

. d'annunzio, v-2-657: « come a te folle di deità può disconvenire

cieco, 15-9: a un vecchio come te ti disconviene / portar foco d'

lo vuol, non disconviene, / come io già in francia, or s'egli

vol. IV Pag.620 - Da DISCONVERSABILE a DISCOPRIRE (10 risultati)

ella compatisce il mio infortunio, e come conosce l'iniquità de'miei persecutori,

, e non li vituperar alla discoperta come cattivi. = deriv. da discoprire

/ andare... / come tornasse d'itaca nel grasso / popolo.

mare, che tutta è di sasso, come ho detto, in quella porzione che

acqua, benché per lo più erta, come un muraglione di sasso naturale, vengono

tesauro, 2-246: ne'sostantivi, come troppo vivaci, l'affettazione e l'artificio

diserto / fu stato a lamentar, come io ve ho detto, / con quella

la sostanza di tale acqua, e come sta secondo il suo aprimento e discoprimento,

m. adriani, 3-1-196: sì come la malattia vergognosa del corpo dee celarsi

ritrovamenti. carletti, 114: sì come già fece la nave detta vittoria,

vol. IV Pag.621 - Da DISCOPRIRE a DISCOPRIRE (7 risultati)

disegno d'iniziare una serie di scavi come quelli visti ad ercolano e a pompei,

, tutti i suoi amici seco si rallegravano come della miglior cosa di gran lunga ch'

dante, par., 16-83: e come 'l volger del ciel della luna /

usato errore. tasso, 8-3-93: come suol talor ceruleo velo, / che gran

acciò che si discoprissero i nostri sensi come siamo dentro disposti. bandello, 1-7 (

lieto grido. tensini, 1-44: sì come discopre più uno che sia alto,

discoperto / del mondo l'abitato e come giace, / benché 'l veder te ne

vol. IV Pag.622 - Da DISCOPRITIVO a DISCORDANTE (5 risultati)

boccaccio, iii-4: [si legge] come a lui [palemone] la tornata

arcita sotto cambiato nome si discoprisse e come per lo ingegno di panfilo suo famigliare elli

e contro acqua. ora, come mai poter venire a capo del loro intento

perché conforma nel fine con la politica, come parte non discordante dal suo tutto o

chiami. cesarotti, i-16: si proscrive come strana, licenziosa, illegittima qualunque parola

vol. IV Pag.623 - Da DISCORDANTEMENTE a DISCORDARE (3 risultati)

primi tempi, quando lo aveva sentito come un ostacolo alla ripresa della propria vita

rapportato v'ha fama all'orecchie, / come allor che 'l collegio si discorda,

consuma e perde / la giovanezza mia come vecchiezza; / la qual pavento, e

vol. IV Pag.624 - Da DISCORDARE a DISCORDEVOLE (7 risultati)

, 13-i-991: or che rea febbre, come pallid'ombra / o nebbia stretta da

male, discordando persone e tempi, come chi dicesse: 'tu ieri andaremo alla

latini volgar., i-72: sì come una sola corda discorda tutta la citora

-dissonanza. filicaia, 2-2-127: come da occulta simpatia di corde / e

una mattina empia, discorde, mostruosa come le nebbie serpeggianti per le valli,

, 5-47: era un gridìo discorde, come nelle orchestre quando ogni singolo suonatore tocca

dei passi incerti / echeggiando le case come vuote, / trasalgo di paura.

vol. IV Pag.625 - Da DISCORDIA a DISCORDIOSO (8 risultati)

sempre desideri gloria d'acquistare, sì come per esperienza vedemo, discordie e guerre

, i-3-61: nelle cose dell'arte come in quelle della vita le discordie dei

] sopra me catenato e sibilavano / come l'incendio sparso alla discordia / dei

. divinità romana, rappresentata di solito come un demone spaventoso e malvagio, con

lui si raccomandò, e significò il fatto come stava. carducci, ii-8-290: l'

sì concorde. de marchi, ii-492: come due vicine in discordia, cercavano sempre

, e così unita per natura, come l'umana generazione. pallavicino, iii-463:

. chiose sopra dante, 1-207: come nel mondo erano istati divisi e discordiosi

vol. IV Pag.626 - Da DISCORDO a DISCORRERE (13 risultati)

verso provenzale e d'uno italiano, come piacque pur fare a rambaut de vaqueiras

re possono essere discoronati ed ispodestati; come avvenne dianzi al buon carlo emmanuele.

io mi rappresento i vostri politici, come uomini che non sono né tutto buoni

se non l'attività dialettica, discorrente come una vena di vita nella vita,

allogava. = da discorrentex, come corrente2 da corrente1. discorrènza,

19-404: stava e discorreva per lo diserto come sal- vatico fuori di tetto o di

le vie per le quali, così come alli onori, li uomini del mondo con

religiosamente, e non lassandoli più discorrere come solevano per atti illeciti, turbati li monaci

. cecco d'ascoli, 2911: sì come acqua che discorre, passa / la

, 6 -conci. (143): come giù al piccol pian [l'acqua

, 7-53: soletto lo trovò, come lo volle, / che si godea il

il vecellio sugli omeri i capelli, / come discorron giù, per questa scena /

dei pioppi, dei salci, la pervade come nobile pensiero. -anche delle feci.

vol. IV Pag.627 - Da DISCORRERE a DISCORRERE (13 risultati)

da quella penna di petrarca discorre, e come ben dall'ottime fonti de'gran maestri

di tanta prosperità, e che il re come un folgore, senza resistenza alcuna,

quale considerazione ci do- biamo ricordare, come brievemente discorrendo dicemmo, come sia piacevole

ricordare, come brievemente discorrendo dicemmo, come sia piacevole il ricetto, dove, del

, temo, fumo... / come si può ch'io regga a tanta

ed è in nostra libertà di nominar come ci piace e limitar le diflfinizioni e

diflfinizioni e nomi a nostra posta, come fe'averroe. o. rucellai,

adesso più sottile divisione, discorriamo solamente come l'anima nostra ha due porzioni,

e per verità, stando così le cose come sono state per l'addietro, non

latini, ma guasti e corrotti, come molto facil cosa è conoscere a chi

speculativi è proprio il discorrere, sì come degli attivi l'operare. lalli,

aveva colpito per una certa esagerazione, come d'uno che declami. 6.

grandezza nel parlare e nel discorrere, come si legge di pericle, che fulgorava e

vol. IV Pag.628 - Da DISCORRETTO a DISCORRIMENTO (4 risultati)

bene. rosa, 1-98: discorretela come vi pare, e fate pretesti quanti

quel che devo, e nell'amarvi come la sento. i. nelli, ii-118

3-22: due sono le prime coordinazioni, come dice pitagora, finito ed infinito,

aprire le vene: e nel bagno, come alcuni dicono, per lo discorrimento del

vol. IV Pag.629 - Da DISCORRIMENTO a DISCORSO (7 risultati)

= deriv. da discorrere2: come 'parlottìo'da 'parlot tare '

i discorridori dell'avversario non lascivi vedere come i pedoni se ne vanno. boccaccio

aperto latrocinio cominciò ogni cosa d'intorno come di nemici ad infestare. = voce

piccolomini, i-4: ecco adunque come dell'occasione che porta il senso

. soffici, v-1-717: abbiamo considerato come difetto massimo dell'arte del passato la

drammatica 'ma 4 discorsiva 'come è quella dei latini, di altri poeti

io scrivo nel principio del libro, come un preambulo in risposta di una scrittami

vol. IV Pag.630 - Da DISCORSO a DISCORSO (9 risultati)

volgari sorelle la 'grammaire raisonnée ', come se noi dicessimo la grammatica discorsa.

saranno scritto;... nondimanco, come prima arò agio, non mancherò di

il discorso sulle labbra, e uscii come se mi fossi sbagliato di persona.

3. ragionamento, giudizio (come attività teoretica, in contrapposizione all'esperienza

beni dagli apparenti, quello segue che come bene le è posto davanti dal discorso

v. franco, 247: si come troppo è la mia speme ardita,

e prelati franzesi che da li altri, come quelli che hanno meno discorso di queste

dir così, ciriegio di qualche discorso, come savio si vede che non si vuole

: i discorsi inaugurali io li considero come pena criminale: quindi li subisco

vol. IV Pag.631 - Da DISCORTECCIARE a DISCORTESE (10 risultati)

indiretto libero: che riferisce le parole come nel discorso indiretto, ma tacendo i verbi

della quale disse di conoscere il carattere come le virtù domestiche. pavese, 7-98

in discorso giacché io gli avevo domandato come si chiamassero (e chi fossero)

a discorso di cotali vi dò nuova come la vostra salsiccia non è ancora scomparsa.

, se ancora hai così per sicuro come a principio, di avere a trovar

e subito lasciava cadere il discorso, come non volesse far sapere i fatti suoi a

in discorso le visite, le conversazioni, come se io fossi geloso.

cicognani, 3-213: siccome anche lui, come sua madre, se la diceva cogli

, e ho voluto avvertirla acciocché sappia come rispondere e comportarsi caso ch'egli movesse

morte che piacesse, / te la beresti come bere un sorso. nievo, 1-394

vol. IV Pag.632 - Da DISCORTESEMENTE a DISCOSTARE (5 risultati)

della calunnia. zanella, vi-712: come ritrosa vergine t'involi, / discortese

. castiglione, 306: come andrea coscia, essendo andato a visitare

.. / fosse da noi, come devria, sbandita, / fora più lieta

gendo giuliano salviati la luisa, come uomo leggiero e di poco cervello,

di dolor crepasse. pulci, 10-49: come e'giunse, metteva alte grida,

vol. IV Pag.633 - Da DISCOSTATO a DISCOSTO (9 risultati)

boccaccio] si discosta va tentoni, come chi camina per le tenebre senza lume

naturale. tasso, i-30: sì come ella più inchina verso uno de gli

i costumi. bruno, 3-39: sii come la si vuole, io non voglio

profanazione, non discostarsi dalla cosa effettuale, come diceva machiavelli, ecco il senso storico

, 2-127: ella piantò gli occhi scintillanti come armi omicide in quel viso pallido e

abbi sempre la maiestà divina innanzi alli occhi come tuo fine e che ti confidi solo

ad ogni passo un po'di fango come un fiore. alvaro, 8-169: altrove

distante perché non diffonde la sua virtù come fa el foco, che quanto è maggiore

vuoto, adele, e se la figurò come la aveva vista tante volte.

vol. IV Pag.634 - Da DISCOTECA a DISCREDERE (5 risultati)

in sul campo mentitore / e discredente come traditore. pulci, 10-101: io

[savonarola] ne'sua ordini nuovi, come la moltitudine cominciò a non credergli;

ne dubitano. genovesi, 2-94: come cresce il numero delle nostre idee, così

i denti, sbalordito a un tratto come chi si chiede dove rivisse o sognò

si son pur messo in capo, come danno in una di queste voci nuove a

vol. IV Pag.635 - Da DISCREDUTILE a DISCREPANTE (4 risultati)

quella testa, e la bocca, come se ella volessi parlare; e molti ispaventati

non avesse a tornare un altro principe come giulio. 8. sostant.

vivono in perfetto discredito e isolamento, come lazzeretti. bacchelli, 6-28: si destò

discrepantissimi, il potrai facilmente considerandolo come avverso ad ogni valore e progresso mentale.

vol. IV Pag.636 - Da DISCREPANZA a DISCRETAMENTE (11 risultati)

discrepanti; come disse uno l'altro giorno a messer an

differenti l'uno dall'altro. -o come in molti? a me non pare

ragionevole, tra voi dovere essere (come si costuma in quelli della medesima professione)

nasce da ignoranza: / perché chi sa come vanno le cose, / se fra

guittone, i-1-105: e non, come più crescie ricchessa, pagamento discrescie?

18-17: al pagan, che non sa come ne possa / venir a capo,

possibile lusingarsi che abbia ad essere proprio come prima, ma almeno potrà rimettersi,

animale discretamente libero che troppo spesso agisce come fosse in gabbia. 3.

berni, 65-47 (v-217): come gli vide il franco paladino, /

bisogna l'uomo si nutre discretamente, come fu avezzo da piccolo. cuoco, 2-56

e baronìe assai poco discretamente, sì come dandole a chi noi valea. sacchetti,

vol. IV Pag.637 - Da DISCRETEZZA a DISCRETO (6 risultati)

tragedia piglia discretamente il meglio e intendimi come puoi, perché appena so ciò che

dell'arte, non ha più bisogno, come lo scienziato e il dotto di professione

o per discretezza faceva l'indiana, come la madre di adelaide. cicognani,

senza l'epiteto o aggiunto discretivo, come * autophorbos, autophagos ', cioè pascente

di fare venere sì bella, come bisognava, la dipinse volta di

caluto, seguendo nelle palestre palladie, come a lei è piaciuto, con diversi

vol. IV Pag.638 - Da DISCRETO a DISCRETO (5 risultati)

e sappialo legare e sciorre e curare come fa bisogno. passavanti, 92: dee

, 5-i-80: ed essendo ciò, come senza dubbio è, certissimo, ci

è vecchio, è malato, ma come hai potuto veder fin ora, sarà

de'cetriuoli non toma assolutamente a quegli come troppo ingiurioso alla nobiltà della loro fragranza

lavorar guardingo e tacito di cucchiai, come fosse una cerimonia solenne. fogazzaro,

vol. IV Pag.639 - Da DISCRETO a DISCREZIONE (11 risultati)

quantità isolate. gélli, i-157: come è, verbigrazia nella quantità discreta il

, o vogliamo dire spartito, o come essi [greci] dicono diastematico, cioè

è la discrezione. ché, sì come dice tommaso sopra lo prologo de l'

..., se s'intende come può essere intesa, qual condizione di

perciò essere intesi con discrezione, non come un comando ma come un ricordo e

discrezione, non come un comando ma come un ricordo e un avvertimento.

, almeno in parte qualche perfezione, come tu facevi a te degli agi

d'essere, in quella società, come un vaso di terra cotta, costretto a

la vogliono, ma con discrezione, come il savio agricola. moravia, ix-209:

, pur che non si stesse, come dire, a ricevere la ferza del sole

mentre che quel fatto faceva, e si come che era villano così fu a la

vol. IV Pag.640 - Da DISCREZIONE a DISCREZIONE (12 risultati)

non comune, come ognuno sa, negli uomini zelatori del

che scrivi, del resto del danaio; come avesti in commissione, così ti rispondiamo

/ se mi medicherai con discrezione, / come ben certo so che saprai fare,

diffinita per parole e brevemente discritta, come se alcuno à tolta una cosa sacrata

e le podestadi, così per sé, come per li servi; li ministri della

nelle di- siderate cose e cercate, come quelli che gli han bene. varchi

, v-53: si suol dire che fanno come la piena, la quale si caccia

perdette una discrezione con un gentiluomo, come assai spesso si costuma. speroni, 1-1-258

modità del mare abbia, così a noi come a'lucchesi nostri amici, arrecare grandi

. mauro, xxvi-i- 264: come i soldati male avvezzi in guerra, /

, la discrezione! so io benissimo come voi fiorentini sete mal vaghi di alloggiar forestieri

molto egregi cittadini /... / come se fosser quindici assassini, / esposti

vol. IV Pag.641 - Da DISCRIMINALE a DISCROMATOPSIA (3 risultati)

materia, necessità, causa, dite come volete, sono essi a volte i

: si discriminano dietro la nuca, come quando le donne si pettinano a testa

4-224: la sibilla considerava questi pesci come un punto discriminativo, il più chiaro che

vol. IV Pag.642 - Da DISCROMIA a DISCUSSIONE (4 risultati)

, ma a poco a poco, come bene disse il savio, si dee discucire

235: donna betta,... come pigliava denari de le pere, se

, / l'adora e cole, e come un dio sublima. = comp

4 tratturi ', e sono come piccioli fiumicelli formati nelle pianure, e

vol. IV Pag.643 - Da DISCUSSIVO a DISCUTERE (7 risultati)

.. piantare le artiglierie, ma ancora come si potesse vietare che non vi entrasse

violenta gli s'era imposta lucidamente, come un atto a lungo meditato e discusso

le mancava la * decisione ': come se tra discutere e risolversi, cioè

le foreste. svevo, 5-393: come tanti altri uomini d'affari credeva che le

. svevo, 6-414: io so come vanno queste cose. uno dice una cosa

non discute la moda, ma la accetta come inesorabile. alvaro, 7-23: la

: tutto il tuo darti daffare, come quando volevi la guerra,...

vol. IV Pag.644 - Da DISCUTIBILE a DISDEGNO (12 risultati)

piegato ai voleri di lui... come a un patto fin dalla nascita stabilito

che mostra che tu reggi il regno come la famiglia. de sanctis, petr

ora poi... è incredibile come disdegno! non trovo mai nulla di a

di a bastanza dilicato così in spirito come in forme come in gusto. deledda

bastanza dilicato così in spirito come in forme come in gusto. deledda, iii-930:

e distacco, seppure con scrupolo, come a lasciare intendere che saprebbero far di

al figur. guittone, ii-219: come, lasso, viv'eo de vita fore

ii-116: le egizie [piramidi] sono come montagne orgogliose risplendenti per la loro grandiosità

, ma non perché disdegni la filosofia come quella pseudoestetica, anzi perché opera come

come quella pseudoestetica, anzi perché opera come filosofia e concezione dell'arte. comisso

quel cibo e rivolava via per riapparire ancora come si accontentasse solo di guardarli.

immagini sue toccato fosse / di far come da gabbia, e da covile / degli

vol. IV Pag.645 - Da DISDEGNO a DISDEGNOSO (8 risultati)

, né laurea porto, / ma come amante in stil vulgare scrivo / quando

agguaglia, / di propria man, come il furor finita, / parole poi sediziose

ver sì son disdegni. = come part. accorciato di disdegnare.

mezzo al contrasto, disdegnoso e crudo come quegli che ha certo meditato castigo in

dante, inf., 17-132: come 'l falcon ch'è stato assai sull'

dignità (ed è portato a disprezzare come vili e basse cose e persone)

, 6-62: o anima lombarda / come ti stavi altera e disdegnosa / e

/ ingrata, disdegnosa ed ignorante, / come ti vedi avante / venir incontro il

vol. IV Pag.646 - Da DISDEIFICARE a DISDETTO (7 risultati)

maffei, 83: signoria sì, come comanda, io le / son schiavo.

i rispetti più leggieri del poliziano, come ne avrà già notate molte frasi e il

da'cavalieri in altre querele ributtato; come vuoi tu, se io averò detto cosa

avesse atteso in quella disdetta di fortuna, come avrebbe fatto ogni altro, agli studi

di fortuna dietro l'altro debba seguire, come suol un'onda dietro l'altra seguitare

, 6-65: era una pena constatare come frequenti fossero ormai le rotture di promesse,

non sempre troverà cortese affetto, / come già in lancillotto in altri tempi,

vol. IV Pag.647 - Da DISDIAPASON a DISDIRE (7 risultati)

. d. bartoli, 16-3-66: sì come disdicevolissimo è il pretendere, così intolerabile

sua bellezza, che io ne soffrivo come di una disarmonia. banti, 8-279:

fonte di cautele; / ma veramente come cristo 'n ciel è, / i'son

, 4-5-65: piangendo, disdisse come empiamente fatta, benché sol per

è proprio 'negare ': sì come disdicere l'uomo sé essere del tutto mortale

d'opera, e recitano la poesia come se fosse prosa, e i cui gesti

ottant'anni, che lo hanno reso bianco come lo statuario. -disdire il deposito

vol. IV Pag.648 - Da DISDIRE a DISDIRE (5 risultati)

ora. alfieri, v-2-788: io, come ella vede, non son partito di

beatrice. / io c'ho provato po'come disdice, / quando vede imbastito lo

s'eran disdetti. alvaro, 14-108: come ci disdiciamo, e da un istante

il priego a dio, si disdicea come indegno e peccatore. boccaccio, i-106

sua persona. pulci, 22-225: come bruna, si chiama brunetta; / adunque

vol. IV Pag.649 - Da DISDODECAEDRO a DISEGNARE (9 risultati)

effetto della lontananza, e il secondo, come dicevo, della gran dovizia. lami

uno straniero dovesse parlar di quell'opera come tuttavia deturpata dalla ignoranza barbarica degli anni

: chi netto si conserva / come natura il crea, viene amore, /

laico... dovesse negli ebrei avere come manifestazione una loro nazionalizzazione, un loro

d'impeto, quasi forsennato, così come la penna buttava, circa quattro gran

figur. groto, 204: sì come nello ecclissare della luna quei popoli cercavano

per mettersi in casa un arnese diseducatore come la radio, invenzione immaginata dal diavolo

prima dei nuovi fenomeni che sono cresciuti come su un terreno naturale in molti anni

carboncino (o anche con altri strumenti, come pennello, scalpello, bulino, ecc

vol. IV Pag.650 - Da DISEGNARE a DISEGNARE (15 risultati)

più giù che l'altro, sì come sogliono essere i visi che fanno da

riposo e di smemoratezza quando poteva, come una volta, rinchiudersi a disegnare e

due, sopra del quale poscia, come sopra il centro, disegnò la sua

, 3-29: era addetto al comando come pittore, coll'incarico di disegnare le posizioni

non con la propria forma loro, come si fa nel dissegno, ma solamente

la struttura dell'universo] e veggiate come, non credendo d'in- tenderla,

, ii-7-221: tu vedessi... come si disegna benino la figura adolescente della

donna sui trent'anni, piccola, bionda come tutte le figlie del mare, mi

mai disegnata a quel modo, camminando come faceva lui. 10. figur

dante, purg., 32-68: come pintor che con essemplo pinga, /

referì ogni cosa a orlando, / e come antea è parata a sua posta;

penseresti di una serie di sonetti che come questo, che è il primo, pur

: orlando que'pastor vien domandando / come il castel pigliar si possi intanto; /

/ e'pastor tutto venien disegnando / come guardato sia da ogni canto.

avere disegnato la chiarezza. -anche come figura retorica. guidotto da bologna,

vol. IV Pag.651 - Da DISEGNARE a DISEGNARE (6 risultati)

sia composta in simiglianza d'uomo, come quella che è una natura senza corpo,

andassi per ora a bocca d'arno, come avevi disegnato. là tra il bosco

quartina... gli si presta come una misura fissa, in cui quel dire

capo inverso gli orecchi pigliava, / come morgante disegnoe a sesta. ariosto,

19-137: disegnò loro sottilmente dove e come tutte le cose e ciaschedun luogo del monastero

, 28-62: il greco, sì come ella gli disegna / quando sente dormir tutta

vol. IV Pag.652 - Da DISEGNATAMENTE a DISEGNATO (6 risultati)

d. bartoli, 9-24-2-151: mettetevi come quell'antico lottatore democrito coi piè fermi

disegni, cioè al- l'avenante; come fusse un doppierò impreso dal lato disegnato

o a picciolo arco di battaglia e rubinosa come un pomino d'amore. dossi,

orli di bossolo disegnati sono già neri come una tarsìa di ebano. baldini, i-590

xv-186: vincenzo monti, che non so come diavolo faccia a fare presto e bene

al suo cherico, il quale, come fanciullo e poco accorto, per difenderla

vol. IV Pag.653 - Da DISEGNATORE a DISEGNO (3 risultati)

professionalmente il disegno, per lo più come dipendente di un'industria { disegnatore tecnico

sarpi, i-1-45: tengo per verissimo, come vostra signoria dice, che essi siino

, e le dispongono a disegno fiorito come per un'offerta al signore. sbarbaro

vol. IV Pag.654 - Da DISEGNO a DISEGNO (16 risultati)

assuefatto ai bizzarri disegni delle scintille correnti come lucciole sui tizzoni anneriti, alle fantastiche

, e riescono in fine sciocchi, come i disegni che l'umidore ombreggia sui

. 7. arte del disegno (come forma artistica autonoma o come parte di

disegno (come forma artistica autonoma o come parte di altre forme più complesse,

e vita la rima del quattrocento, come l'opera di disegno più miracolosa del

disegno. -anche in senso concreto, come caratteristica dell'opera compiuta. leonardo

per la vaghezza e vivacità de'colori, come anco per lo disegno e artificio de

sola il tal fatto può istoriarsi, come sì proprio di tal luogo,

cose assai disegno. allegri, 223: come sarebbe a dir d'una sgraziata /

una figura di pudico e grazioso disegno come, per esempio, la lucia di

non ne piglia parere; ma, come, nel metterli ad effetto, si

uomini inferma e instabil mente! / come siàn presti a variar disegno! tasso,

gli uomini non si attraversano, come pure sempre fanno, a'miei disegni.

discoprire nella mia natura le virtù sincere come i sinceri difetti per disporre le une

opportuno d'attilio, mostrano ad evidenza come tutte queste operazioni erano legate da un comune

il modello avrà preceduto la fabbrica, come il 4 canone 'di policleto la

vol. IV Pag.655 - Da DISEGUALE a DISEMBRICIARE (7 risultati)

probabili, ma da un disegno ritmico come il disegno di una danza.

facessi seco il servitore per disegno, come fanno i cortigiani. d.

d. bartoli, 2-1-5: come ivi stesse non lavorando a disegno,

di, con lo scopo di (come locuz. congiuntiva). d.

a disegno di: secondo, conforme (come locuz. prepositiva). d

in mano delle persone pacifiche, sono come le mogli giovani e belle in mano

, 4-262: accettò i due disegnetti come prove del costante amor mio. govoni,

vol. IV Pag.656 - Da DISEMBRIOMI a DISEREDATO (7 risultati)

fanno con la luna enfiare e disenfiare, come agli uomini le gotte et altre doglie

, dillo infra te medesimo, altressì come tu lo ragionassi con altrui; e

poteva rilegarli ad opere servili, venderli come schiavi, ucciderli come giumenti, e per

servili, venderli come schiavi, ucciderli come giumenti, e per fine diseredarli senza

9-32-46: parve loro esserne diseredati: come se il pondo e l'onore di questa

italia non appariva nei loro discorsi che come terra diseredata d'ogni potenza per fare appendice

infelice, / ch'or sì depressa, come un dì fastosa, / quasi deseredata

vol. IV Pag.657 - Da DISEREDAZIONE a DISERTARE (5 risultati)

avanti, / dando e togliendo, come sapien fare. 2. figur

/ la terra e 'l mar, sì come nave s'erra. / ché segnor

e insensata nel suo sepolcro starà, come se sopra alla faccia della terra non

caro, i-328: sapendo che egli, come i nobili sogliono, era del suo

oro che l'indiscrezione diserti le amicizie, come le buone creanze fiorir fanno le conversazioni

vol. IV Pag.658 - Da DISERTARE a DISERTARE (10 risultati)

ne sapea. monti, 10-606: come lione, / sopravvenendo, al non guardato

., viii-166: loro puosono la vigna come deserto cioè che la desertoro, e

.. lo tiene lontano la paura, come di versiera, della sorella; miscredente

profeteggiava il vecchio prete..., come un dì galileo avrebbe guasti e rotti

campagna si distendeva intorno a loro silenziosa come se gli abitatori l'avessero disertata da

muta la faccia sua, e sì come orso diserta il volto suo, e sì

orso diserta il volto suo, e sì come uno sacco dimostralo. -ant

. g. gozzi, i-24-44: come il falciator che il prato liscia,

. fortini, ii-ii: non vedete come l'è picoletta et oltre l'essar

-vuol dir fuggire. algarotti, 3-485: come la noia è il peggiore di tutti

vol. IV Pag.659 - Da DISERTATO a DISERZIONE (9 risultati)

al mattino / tranquilla e disertata / come se visitata / l'avessero le streghe.

v. borghini, 4-81: sperando che come disertati dalla proscrizione di siila, dovesser

del re celeste si corrompa, sicché come abortivo e diser- tatura lo mondo al

72: lo aveano [i beneventani] come disertori abbandonato a la battaglia e tenea

dal loro posto; eccoli tutti a milano come disertori, e 'disertori all'estero

ubbidisce alla chiamata è condannata a morte come disertrice: la morte è lo spegnerla

, aveva corso rischio d'essere arrestato come disertore per un imbroglio di carte.

avevano molto col frumier e lo consideravano come un disertore. d'annunzio, v-1-672

dalle malattie. comisso, 5-187: come sparano, al petto o affa schiena?

vol. IV Pag.660 - Da DISESSATO a DISFACIMENTO (7 risultati)

oppure fu un motivo più nobile, come chi dicesse delicatezza, che mi vietò

, avrebbe bensì interpretato la sua fuga come una diserzione. 4.

, sì che non entri la deserzione come sopra, è necessario che per l'

pieni strippati di carte bisunte, gonfi come cagne pregne, sulle quali tartassavano la

in disfacimento, i seni in rilievo come due limoni, le gambe stecchite.

piccola quantità, trapassate in toscana, come poi in grandissima copia, con disfacimento

di voglia, che strigner di mani come tanaglie! carducci, iii-10-126: il richiamo

vol. IV Pag.661 - Da DISFACITORE a DISFARE (7 risultati)

signori. pulci, 10-13: gran, come orlando vide, si pensoe / che

disfamate escezioni,... ma come il giusto giudice ristora colui che per

alcuna. ma giudico io che si disfantasse come nelle fantasme sempre avenir suole.

una cosa da quel che era o da come era stata fatta).

disfà e rifà i vaselli, come è di suo piacere. savonarola, 8-1-102

l'occhio illiquidò encontenente e desfecese tutto come l'occhio del ghiaccio in uno grandissimo

giamboni, no: diremo... come venuto il detto die si de'disfare

vol. IV Pag.662 - Da DISFARE a DISFARE (9 risultati)

gomiti sulla tavola disordinata, da disfare come la mostra d'un negozio l'estate.

dirce in quel buio era bianco e fermo come il marmo, con i capelli che

uscire a sbalzi, a intervalli, come la gorgogliante acqua dal borbottino. pascoli

penso a soddoma e gomorra, / come l'alta giustizia le disfece, / per

, / e della terra il moto / come case e palagi / scuote da'fondamenti

è un traditore, ed io gli tiro come a traditore ». pea, 7-228

li uomini e disfatto el paese, come quelli carri rompono la paglia. berni,

] al re di portogallo... come i soprascritti infideli 10 cavalcavano con grandissimo

netta più ch'or fino, / come potrà giamai morte desfarte? seneca volgar.

vol. IV Pag.663 - Da DISFARE a DISFARE (18 risultati)

amore di david suo servo, si come gli avea promesso. frezzi, iii-14-109:

se tu riguardi luni e urbisaglia / come sono ite, e come se ne vanno

urbisaglia / come sono ite, e come se ne vanno / di retro ad esse

esse chiusi e sinigaglia, / udir come le schiatte si disfanno / non ti

della vita presente. guerrazzi, ii-147: come da un'urna rotta scorre via l'

le occhiaie, smarriti e foschi, come dentro una cera scura. -figur

sia volto a mezzodì e caldo, come le celle, perché più comodamente si disfà

e si disfaccia. boccaccio, vii-29: come il ghiaccio si disface / al sol

d'uno incantatore, nome lettino, ovvero come alcuni scrivono, la provedenza di erasistrato

prati, / accende all'improvviso, come un ladro, / un'occhiata di sole

mia carne si distilla, / sì come al sol la neve, / o com'

colla mano va'disfacciendo questo gesso, come facessi una pasta da fare frittelle, pianamente

forma, pare debbano disfarsi e scomparire come cenere al minimo urto o al primo

4 * 9 (453): come la donna cadde, non solamente morì,

, decomporsi. frezzi, ii-6-90: come di neve statua si risolve, / quando

dei fiori nel camerino d'un'attrice, come qualcosa che si disfa, funebre.

messovi disfà e assottiglia quell'aria, come gli altri corpi, convertendoli in sustanze

: egli hanno ancora loro latte secco come pasta, e mettono di quel latte

vol. IV Pag.664 - Da DISFARE a DISFARE (6 risultati)

e tormentano angosciosamente sempre, una tempra come la mia. -per siimi.

voi mi distruggo e disfacio / così come si sface la rosa e lo fiore

o amore ineffabile, dolcissimo gesù, come si può tenere la creatura che non

visibile nel labbro inferiore, contratto, come in chi sta per piangere.

. giov. cavalcanti, 308: come ti soff era l'animo che tu voglia

. può sempre fare e disfare leggi, come e quando giudica convenire al beneficio de

vol. IV Pag.665 - Da DISFARE a DISFARE (17 risultati)

offesa. fra giordano, 5-32: come celi il peccato, che 'l dee

., 36 (631): ma come volete che stia nel mondo di là

. fra giordano, 1-290: oh come è virtuosa questa lacrima! che quando

senne dolente, e contrito, oh come si disfanno, ed i peccati,

bibbia volgar., vi-173: sì come nel tempo chiaro il ghiaccio si disfà,

i re della terra, in roma erano come il figlio dell'uomo, non avevan

città. storie pistoiesi, 1-227: come l'antipapa sentìo che 'l bavaro era

che fussi in diminuzione dello stato; come sarebbe stato tórre autorità al senato o al

e disfecesi. storie pistoiesi, 1-330: come la masnada era pagata, così si

sana la mente. fortis, xxiii-463: come v'ànno le maliarde, chiamate viestize

suo nome / farsi e disfarsi, come / una tremula scìa, / nella voce

/ non me ne servo più / nemmeno come lercio strofinaccio / della polvere nera.

s'è disfatta o non si accorge, come succede in tutte le città sovrappopolate.

gravida, la non si sazia sì come lui, e si disfarebbe in poco

me ne sono poi anche disfatto, come quelli che mi ho a liberare a

per impossibile di fare altrimenti, che come noi facciamo. milizia, iii-380: niente

mondana, l'arte fosse sempre considerata come cosa di mero piacere, non si

vol. IV Pag.666 - Da DISFASCIARE a DISFATTISMO (4 risultati)

, e finalmente disfece quel sorriso; parve come imo che si levi la dentiera e

grossi, che si disfacevano in bocca come il burro. -fare e disfare

sua voglia potrà fare e disfare, / come padrone d'italia assoluto? monti,

il mondo,... e sono come mastro tam- picchio, che sfece un

vol. IV Pag.667 - Da DISFATTISTA a DISFATTO (9 risultati)

: i sindacati... operarono sempre come organismi disfattisti della rivoluzione. bartolini

. fu già antichissima città e grande, come che oggi tutta disfatta sia. canigiani

pagliaio mezzo disfatto con appoggiati arnesi rurali come in una parabola del nuovo testamento.

fendemmo tutta la città disfatta, / come meglio potemmo, a l'aer cieco

mia figura. frezzi, iv-3-88: come infermo debil e disfatto, / si move

guerrazzi, 6-56: ansante, disfatto, come percosso da subita pazzia, non poteva

parti, con una piccola testa grinzosa come un pomo appassito. loria, 1-129:

sotto, che hanno un trotto perpetuo come è il moto del primo mobile e

che gli tremano le gambe sotto, come ai molinelli. -malfermo, cagionevole

vol. IV Pag.668 - Da DISFATTORE a DISFAVILLARE (10 risultati)

. lippi, 11-17: così tutto arrabbiato come un cane, / piglia un pel

quando a quando taluno di noi, come per una volontà di riallacciare ima trama

, i-767: le trecce disfatte le scivolavano come serpentelli neri dagli omeri cadenti al petto

, abbandonati si addormentarono uno sull'altra come due bam bole in una

ma un rumore strano, disfatto, come quando, caduta la neve, all'

storia gloriosa quanto non molte, amabile come pochissime; e per ciò sono adirato al

, credimi, città infelice, che come io sono il primo disfatto, così fieno

ogni festa, ogni capo d'anno, come la piccola isabella riceveva altri regali più

., vii-18: la vostra generazione è come uno leone guastatore e disfattore. guidiccioni

non altrimenti ferro disfavilla / che bolle, come i cerchi sfavillaro. cebà, 5-31

vol. IV Pag.669 - Da DISFAVORE a DISFERENZIARE (6 risultati)

vecchia in disfavore; / risguarda come un fiore, che oggi è

loro, non altromenti fece questo, e come dissi tanto più faceva perché era napolitano

pregare che le fussino avvertite e attese come le mentono. castiglione, 330:

grandezze della quantità degli angoli, come fa il sarsi, il fallo seguirà

, o più tosto oppresso, come il mondo sa. d'azeglio, 4-236

). malispini, 1-11: come paride rapì elena: e della disfazione

vol. IV Pag.670 - Da DISFERENZIATO a DISFIDARE (6 risultati)

suono meccanico. panzini, i-106: come disfida e ribellione de l'uomo contro la

anima di maria vide in quella lettera come ima disfida fatta alla sua generosità:

comandandogli ch'egli sgombrasse l'isola appellandolo come traditore e disfidandolo. conti di antichi

; poi faccia dio / di me, come gli pare, o male o bene

ebbelo disferrato; e 'l cavaliere, tantosto come fu disferrato, sì cadde morto.

fui dal gel sì afflitto, / come se tal ch'ha croce rossa in petto

vol. IV Pag.671 - Da DISFIDATO a DISFINIRE (5 risultati)

, di tutta mia forza, sì come disleale cavaliere, sanza niuno altro rispetto.

del tuo grazioso nome, ardisco, come il mio cuore disi- dera, domandarti

non di quel primo popolo romano, come altri guerrieri e re, ma dell'imperio

: [l'autore] insegna ai lettori come si debeno cessare da la disfidenzia et

tanto disfigurata, né mostro sì mostruoso come voi gli apparite. segneri, ii-648:

vol. IV Pag.672 - Da DISFINITORE a DISFOGLIARE (12 risultati)

settembrini [luciano], iii-1-182: come è venuto in mente a costui contarci

dice superbo strupo, a denotare che come strupo è inlicito disfioramento di vergini.

fiori. bandello, ii-1019: farai come si dice che fa tape, /

cardarelli, 1-105: l'aria è come nube che si spappola / o fior

il disfiorire si genera una testa tonda come ima mela, overo come un capo di

testa tonda come ima mela, overo come un capo di papavero. 2

tacite intorno e 'l mondo imbruna, / come per disfogar sue voglie accese, /

col mio gigetto, a chi, come voi sapete, io dico liberamente tutti

o poco ancor gli si parea, / come ch'egli attendesse esser soletto, /

venite almeno in casa e disfogatevi / come vi par, e non state qui

non state qui in publicò, / come fanciul battuto, a versar lacrime.

guittone, i-25-283: ché ssì come fogliare, fiorire e fruttare fa bonità

vol. IV Pag.673 - Da DISFOGLIATO a DISFORMICOLARE (7 risultati)

li titulari... dicevano che sì come il dar gli ordini per prezzo era

delli santi passati debbeno essere state fraude come questa, essendo questa quasi in ogni cosa

segneri, ii-227: ciò sarebbe far come un folle ortolano, il quale solamente

e nella esecuzione così disformato e negletto come egli è presentemente. [sostituito da

credere che la fosse una stupida, come aveva sempre sospettato dentro di sé vedendola

, 24-152: or nota, imperador, come discreto: / bianciardin si partì per

guicciardini, ix-137: e certo così come si è detto della reina, non

vol. IV Pag.674 - Da DISFORMITÀ a DISFRENATO (6 risultati)

gli sarà più facile il capire, come voi non amiate il progresso negli altri

amiate il progresso negli altri, e come odiandolo per conto proprio, la storia

: la bellezza del corpo suole sì come tutte le altre cose contentarsi della somiglianza

con più membri estrinseci dell'ordinario, come due capi, quattro braccia, sei dita

crescita di roma per molti aspetti avvenne come quella di un bosco... fu

sono usare disfrenatamente la libertà, come buoi tolti dallo aratro percotendo la

vol. IV Pag.675 - Da DISFRENIA a DISGENIO (12 risultati)

/ si debba il proprio, or come può costui / che disfrenato i termini

il vigore. rebora, 100: come la pace robusta operare / e l'onestà

sindrome endocrina e metabolica che non ha come causa un'alterazione organica evidente).

leganès, maggiormente ingaggiate a disgaggiarlo, come per impedir le novità e disordini di

1 francesi, che per mia impulsione, come credono, il duca si sia gettato

districare. linati, 25-177: restò come di stucco a guardare quella creatura di

, ii-1-678: ci dissero di buttarci, come tutti gli altri, per terra:

pavese, 4-307: se poi, come dicono, verrà molta neve, verrà

di scriverti mi assalgono fissi e insistenti, come dai tetti le gocciole dello stillicidio.

, 4-265: il bel tempo tornava, come tante stagioni passate, e mi trovava

più di un istante, ma fu come un disgelo, una grazia. piovene,

, gridò; e tratto di là entro come risuscitato, mai più non fu molesto

vol. IV Pag.676 - Da DISGENOPATIA a DISGIUNTAMENTE (6 risultati)

sotto il baldacchino, stava zitto e fermo come sempre. a un certo punto,

. petrarca, i-3-151: or so come da sé 'l cor si disgiunge,

'l cor si disgiunge, / e come sa far pace, guerra e tregua,

/ non si disgiunge da voi, / come da la materna carezza / per sempre

e là, e far crich, come dice il poeta nostro; quindi a poco

veramente sapienti ci rendono, le quali come da unica et inesausta sorgente di luce per

vol. IV Pag.677 - Da DISGIUNTIVAMENTE a DISGIUNZIONE (10 risultati)

: quando si usa la preposizione 'tra'come disgiuntiva fra due proposizioni che cominciano col

cose conchiuggono o confermano l'una, come: piero nostro o legge o scrive.

del tutto o vivono quasi triste, sì come cose disgiunte dal loro amico. cieco

: questo solo punto letto mostrarà a tutti come il concilio di costanza intendesse la superiorità

stanno tra loro disgiunte e disparate, come due forze di cui ciascuna tiri per

dubitaste ch'io non vi fossi attaccato come prima coll'affetto e collo spirito.

dico: 4 ché le divizie, sì come si crede', mostro come elle non

, sì come si crede', mostro come elle non possono causare nobilitade, perché

'; ed è anch'ella parimente, come la congiunta composta, o di due

trattò de i sillogismi condizionali così disgiunti come congiunti sotto titolo d'argomenti da i

vol. IV Pag.678 - Da DISGOCCIOLANTE a DISGRADARE (9 risultati)

... apparisce talor disgiugnere, come si può scorgere in questo 0, né

bianca! / tira di spada, come la saetta, / ch'un ne spiattella

acerbezza / così ti vinca? or come follemente / la concepesti, il cor te

e rallegrò il mio cor; sì come il sole / suol dopo pioggia disgombrar

mi risvegliai. caro, 6-152: come il suo furore [della sibilla] /

più convenevole al salvatore, il qual come sole di giustizia, sole sopramondano

disgomberare, e lassare il sito al setaiuolo come si è detto, debba essere rifatto

sembran quivi dormire nel grembo di maria come il figlio! disgombratóre, agg.

tutte oramai pe'neoterici della giornata, come essi sono arcadicamente decrepiti per me.

vol. IV Pag.679 - Da DISGRADARE a DISGRAVIDARE (4 risultati)

disgradati, secondo che più strigne come li cerchi lastrati. disgradazióne,

secolo cominciava da per tutto a disgradir come languido lo stil degli ultimi maestri,

di disgrata compagnia [de'colori], come l'azzurro col giallo che biancheggia.

bandello, 3-52 (ii-514): come la sceleratissima pandora si sentì disgravare del

vol. IV Pag.680 - Da DISGRAVIO a DISGRAZIA (8 risultati)

. tasso, iv-18: non so come trattenermi in questa città, senza danari

re ciua non ha apparenze aristocratiche, come si riscontra presso il sire di uganda;

disfazione. savonarola, iii-165: pensa adunque come la va, quando uno regge

., 9-9 (391): sì come tu hai una disgrazia, così n'

la disgrazia è che sempre l'hanno tenuta come una bambina semplice, senza fame caso

botto. g. bargagli, xli-1-437: come costui l'ha rifiutata, non trovarà

il ragazzo era fatto con coscienza, come se ne fabbricano ancora ad aci trezza

: se per disgrazia sapeste parlar francese come i parigini, dissimulate gelosamente questa attitudine

vol. IV Pag.681 - Da DISGRAZIARE a DISGRAZIATO (7 risultati)

danza alla foggia sua,... come se tutto fosse un legno,.

leopardi, ii-42: lo sforzare, e come si dice, tirar per i capegli

disgraziano, anzi più, ci doventano come nimici capitali per questo onore che noi

. firenzuola, 656: o ve'come salta di palo in frasca, i'ne

ma disgraziato nei figliuoli così maschi, come femmine. aretino, ii-31: -ma

pena, indispettisce il pensare che un uomo come ghioldi, sì onesto, sì ingenuo

torino, che attendevano ammucchiati nei rifugi come in tante catacombe. -persona priva

vol. IV Pag.682 - Da DISGRAZIOSAMENTE a DISGREGARE (12 risultati)

disgraziato, senza torto né ragione, come tanti, come tutti. -sf

torto né ragione, come tanti, come tutti. -sf. donna di

donna, e specie d'una donna come angelica, un ricordo come quello del

una donna come angelica, un ricordo come quello del disgraziato matrimonio con l'avventuriero,

da credente o addirittura da fanatico, come se fosse un ideale e attuabile,

universo pose il fisico poeta empedocle, come due principi, la discordia e l'amistà

piccola frenesia, onde su onde, come una disgregante esigenza malefica. disgreganza

altrimenti le discordie fra le opinioni, come forze contrarie, disgregherebbero l'esercito.

lo disgregava; e presto non seppi più come aiutarlo. 4. ant.

figure irregolari, e ci si rappresentano come fiocchi di neve, o di lana,

, v-1-277: ecco che io sono come all'inizio del dissolvimento. sono

: la realtà che prima gli si mostrava come un nesso chiaro di forme, d'

vol. IV Pag.683 - Da DISGREGATAMENTE a DISGUANTARE (10 risultati)

la sua arte si allontanava, sia come spirito, sia come tecnica, dall'estemporaneità

allontanava, sia come spirito, sia come tecnica, dall'estemporaneità e disgregatezza di

da sé che cosa sia bianchezza; e come ella è un colore disgregativo della virtù

sanctis, 7-263: gli uomini sono come atomi disgregati, tremanti o rassegnati

, ecc. quando sono disgregati, come in italia, il paese sembra abbandonato

: quando imparai che queste materie invecchiano come il nostro sangue, e ad opera

e il sospetto dell'attrazione dei sessi come una trappola. -separazione, allontanamento,

. alvaro, 14-120: l'eròtica come simbolo di disgregazione sociale.

bartoli, 9-24-2-100: divenne in faccia livido come un cadavero, gli si disgropparono le

, scrivesse sguantare o disguantare, come si dice e si scrive scalzare, svestire

vol. IV Pag.684 - Da DISGUERNIRE a DISGUSTO (10 risultati)

in una sola città tre diversi recapiti, come li ho fatalmente io, ora soltanto

diavolo] disguisa e trasfigura se altresì, come s'elli dicesse, neuno il fa

cara la verità, a farmi sapere come ed in che io l'abbia disgustata.

[la « scienza nuova »] come libro che o disgusta o disagia i molti

lo studio; ed è nel pittore come nel parlatore, che il lepor naturale e

ha rifatto tutto il cammino in salita come vogliamo noi. -recipr.

e insofferenza verso tutte le cose (come chi non attenda più nulla dall'esistenza

disgustato perché ho smarrite, non so come, varie delle mie carte. monti,

espressamente, non ho paura, è come non dir nulla. un buon mezzo è

vin nero morato, / fiorito, come un prato, / e con disgusto la

vol. IV Pag.685 - Da DISGUSTOSAMENTE a DISILLUSO (12 risultati)

cavalliere... violante si rimase come persona che, colta improvviso in qualche

per avventura stati resi soverchio dilicati, come appunto è il caso mio. milizia,

vera morale. verga, 2-323: come la chiamavano con voce carezzevole ella voltò

ritorna sempre sui suoi passi / e come il dì e la notte si ripete /

atteggiava la bocca a una smorfia sdegnosa, come se vino e festa, tutto fosse

continuato successo vostri negozi, i quali come di quando in quando hanno a dare

attriti che sorgono, quando il bisogno, come un gattaccio ispido e nero s'accovaccia

i-294: il giovane patrizio si alzò, come scosso disgustosamente da quel suono, e

superabile, dovendo un brutto insuperabile, come il disgustoso o nauseante, essere escluso

. e sm. di sostanza (come l'ossido di calcio, l'anidride

in contatto (ed è usata nell'industria come essiccante). disidratare,

i libri che un frontespizio fallace designava come libri di poesia. = comp

vol. IV Pag.686 - Da DISIMBALLAGGIO a DISIMPEGNARE (7 risultati)

tacque, e il podestà, come un bastimento disimbrogliato da una secca, con

alcuno altramente immaginasse, il disimmagini, come disse un moderno scrittore. =

sbarbaro, 1-163: certo gesto del braccio come di persona che si disimpaccia.

5 (84): il podestà, come un bastimento disimbrogliato da una secca,

(82): il podestà, come un naviglio disimpacciato da una secca,

significato. serao, i-1019: vorrei sapere come farà la marchesa a disimpegnare i suoi

5-443: le stanze, quasi tutte piccole come » gusci di noce; e d'

vol. IV Pag.687 - Da DISIMPEGNATO a DISINCARNARE (12 risultati)

accesso ad altri, o che serve come ripostiglio. - anche al figur.

d'altronde si propone di tenere firenze come un albergo, la toscana come una

tenere firenze come un albergo, la toscana come una villeggiatura, la sala dei cinquecento

una villeggiatura, la sala dei cinquecento come un convegno, i futuri dicasteri come

come un convegno, i futuri dicasteri come un disimpegno ridotto all'ultima sua semplificazione

si affacciò, misurò il salto, cadde come un insetto zoppo. = comp

cesare... è davvero, come tu dici, arenato, ma se non

dalla asineria... né sapendo come disasinarsi,... avendo veduto

poesia, perde i suoi finti colori come la maga alcina agli occhi dell'amante disincantato

lui. saba, 441: un sorriso come / disincantato gli corse sul volto.

ben cantaglielo un sogno che le fosse come un amuleto contro l'inevitabile disincanto,

disincanto, la ripeteva anche lei, come per la prima volta al mondo.

vol. IV Pag.688 - Da DISINCARNATO a DISINGANNARE (13 risultati)

sera / nella piazza, mi sospingo come / disincarnato in mezzo a questa fiera /

si disincastrò e cadde al suolo, come ogni volta, indi rotolò per un pezzetto

preme la pianta delle camelie, come, se mia, i ladri l'avessero

scono i rami disincontrati, sì nell'altezza come nella rotondezza del gambo.

ii-6-13: lo spirito, che ha creato come sua forma transitoria quel gruppo di abiti

di sé, costringendolo a tenere quelli come un passato e a farsi altro da quel

così facendo sarai disinfestato, potrai vivere come gli altri uomini. = comp.

meno che per i lavori specializzati, come disinfestatore di agrumeti, la paga della giornata

, tornare fanciulli, innocenti e naturali come uscimmo dall'utero della mamma. baldini,

atto o l'operazione del disinfettare, come certamente è, più corretto sarebbe il

per ticati, ii-45: come tucidide avrebbe potuto disinfingere sì gravi

potuto disinfingere sì gravi cose? come avrebbe dato bugiardi titoli a que'

risposi che la sua conclusione era falsa, come gli farei vedere in fatto che la

vol. IV Pag.689 - Da DISINGANNATIVO a DISINTERESSARE (6 risultati)

a disingannarsi. moravia, 12-355: era come se dall'oscu rità qualcuno

, 2-267: dopo d'aver letto come la sua tenerezza e la sua fedeltà fu

il moccichino, e guatarvi entro, come se perle e rubini ti dovessero essere discesi

si riferisce ad alcune sostanze, come, a es., gli estratti pancreatici

della * vita rustica ', come il poeta gli volle da ultimo intitolati?

largo della * libertà campestre ', come gli aveva intitolati da prima? non io

vol. IV Pag.690 - Da DISINTERESSATAMENTE a DISINVAGINAZIONE (6 risultati)

pavese, 8-208: l'ingegno, come stupenda macchina che si muove disinteressatamente,

della fortuna, della quale però, come che era disinteressatissimo, non si curò

vogliono un sistema nel quale esse entrino come ragionevoli. de sanctis, 7-391:

essenzialmente 'disinteressata ', artistica, come abbiam visto quella del filisteo essere essenzialmente

3. assenza di finalità pratiche (come carattere tipico dell'attività speculativa e della

pratolini, 9-641: ella si sentiva riposata come dopo aver indugiato nell'acqua del bagno

vol. IV Pag.691 - Da DISINVENTARE a DISINVOLTURA (5 risultati)

suo trionfo, o godevaselo disinvoltamente, come cosa dovutale naturalmente. bartolini, 15-30

non fa niente al loro gusto, come sarebbe appo le più culte, e

, che poi alla prova si vede come sia falso. cattaneo, i-1-386: e

toccata in sorte a questi tempi, come ho già più sopra osservato; sorte

sospetto. evidentemente ne aveva sentito parlare come d'una provinciale riguardosa delle apparenze, ossessionata

vol. IV Pag.692 - Da DISIO a DISLAGARE (4 risultati)

telmo gli dislaccia. allegri, 4-100: come e quando mi par seggo e mi

gitta in su 'l bel corpo, e come / forsennata e baccante il grido scioglie

dai tempi del mondo, or mi sono come i sandali allacciati e dislacciati ai piedi

ciel più alto si dislaga '. come è stato detto, il monte di purgatorio

vol. IV Pag.693 - Da DISLALIA a DISLEGATO (7 risultati)

fuora mormoreggiando e sibilando, peroché, come aviamo di già proposto, viene discacciata

li feci tutto el convenente: / sì come disleale erali stato / e corno mi

, lo menò alla porta, dicendoli come dalla prigione lo liberava. carducci, ii19-

., 33-120: qui rispose, / come fa chi da colpa si dislega,

virgilio maestro piero, che li dichiari come questo è, che l'anima si leghi

spera mi disleghe. lottini, 90: come che il timore del perdere o la

dis-con valore privativo e legare2 * inviare come legato '. dislegato (part.

vol. IV Pag.694 - Da DISLEGHEVOLE a DISLOGARE (7 risultati)

che si manifesta, nei bambini, come difficoltà a imparare a leggere, e

adulti, che pure sanno leggere, come eccessivo sforzo nella lettura, che costringe

cennini, 34: più innanzi ti tratterò come la detta gomma si de'dislinguare

. capponi, ii-54: veniva in italia come a dislocarsi tutto l'ordine delle alleanze

su tutto il corpo, ne ero pieno come un libro da messa.

. disloquer (nel 1545: dapprima come termine di chirurgia). dislocato (

all'incirca tra magnitudo e lipona, come un museo di antichi tempi.

vol. IV Pag.695 - Da DISLOGATO a DISMARRITO (12 risultati)

nel troppo, or nel poco, come tavole dislogate e scommesse cagionano il naufragare

inaridite di sinovia; movendosi gli scricchiolavano come un guindolo. -sostant. chi

. cesari, 3-2-62: egli sarebbe come se un zoppo, uno dislogato dell'

ed ogni giorno si scaramuccia, e (come dicono) con qualche uccisione de'nostri

in fretta, non è mai così onorevole come son quelle che adagio e pensatamente si

sottrarsi. pulci, 22-75: e come e'vide rinaldo partito, / un

* dismagliare 'è levar le maglie, come di un giacco, o simile.

.. cioè ti levi la scaglia, come si leva dal coretto maglia da maglia

cioè grattandoti scuoi e levi la roccia come chi smaglia una panciera. =

e la pulcella sì lo riponea, / come persona ch'è di gran legnaggio.

me mettendo / molto ardito valor, come allor quando / troia dismantellammo.

. chiaro davanzati, xvii- 220-45 ^ come matto vengno dismaruto. salvini, 22-181:

vol. IV Pag.696 - Da DISMASCHERARE a DISMESSO (12 risultati)

nazione e tutto era accomodato. - come! un dismembramento? - sicuro

immediati e in capite, come per un'occulta dismembrazióne... di

nel nascosto volto / egli sorrise, come uom che va / assorto. -figur

nostra vanitate, / trattando l'ombre come cosa salda. buti, 2-513:

dio me varda da dolor, / come nel fondo de so gola trista / se

landino, 279: chiaro appare come stazio volonteroso di onorare virgilio con tanta

verso lui per abracciarlo ch'era dismentito come erano ombre e che non erano lì

di un panno giallo; un panno, come fischiàvasi, e come 10 provàvano i

; un panno, come fischiàvasi, e come 10 provàvano i buchi dei chiodi,

uso dismessi, trovandoli ne'vecchi scrittori, come sante reliquie dell'antichità, si voglion

nuovo, e che l'avete trapassato come superfluo, e finalmente che non sia

, ma d'altri, e già dismesso come rancido e muffoso, e che in

vol. IV Pag.697 - Da DISMESTICO a DISMISURATO (8 risultati)

leonardo, 2-188: non facci come alcun pittore, i quali, stanchi

10 credo che 'l fare uno anellino, come voi vorresti, e'gli sarebbe troppa

di esso col signor alberto, e come per lui compose una ode che incominciava

le occasioni e balestrieri e bombarde, come allor si chiamavano, ugualmente po- neansi

: i signori della congregazione... come negozio disperato e impresa impossibile, dismisero

], ii-127: or ti conviene considerare come tu parli, ché non è nulla

. pascoli, ii-1688: l'incontinenza è come una dismisura: tanto è riprovevole il

a dismisura. dante, 59-84: come con dismisura si rauna, / così

vol. IV Pag.698 - Da DISMISURITÀ a DISNATURARE (3 risultati)

in ladroneccio. pascoli, ii-88: come avari e prodighi potevano contenersi nello stesso

spiriti erano a centinaia nel monastero, come i biricuo- coli a siena.

è ammorbato o inquinato, ripulire. come vide filocolo, dismontò da cavallo, e

vol. IV Pag.699 - Da DISNATURATO a DISOBBLIGARE (10 risultati)

, se il lupo non diventa pecora, come suol dirsi per proverbio. -eh!

, iv-33 (17-5): disnaturato son come la foglia / quand'è caduta de

mi si disnebbiava e riannebbiava nella mente come una gran cosa tentennante, di quelle

ciola: / l'amor mi rode come el ferro ruggine. / canti

tanto nodo disnodare. equicola, 309: come la poca e falsa gelosia l'

quel momento; e fuggiva, passando come un lampo fra le gambe dell'onorevole e

). rovani, ii-430: voleva come sciogliere e disnodare quella natura inerte e

slogare. leopardi, v-1099: mirate come a colpi di grave martello gli trapassan

). aretino, 8-23: come ella fosse disnodata, tutta si volgea

; dispensare da ciò che è imposto come un dovere; esimere, esonerare.

vol. IV Pag.700 - Da DISOBBLIGATO a DISOCCUPATO (4 risultati)

. grazzini, 4-500: tu sei come quelli che vogliono pagare i ricevuti benefizi

giappone, e in tanto abbonimento, che come tesser maladetti da dio, o d'

-anche al figur.: fatto come da un cieco, come senza vedere

.: fatto come da un cieco, come senza vedere. m

vol. IV Pag.701 - Da DISOCCUPAZIONE a DISONESTÀ (7 risultati)

l'occupato. per il disoccupato è come una malattia di cui deve guarire al

nelle opere e ne'fatti essere onesto, come voi avete trovato che io sono,

coraggiosi. il disonesto affronta la vita come va affrontata, al difuori di ogni idea

in prato assai male e disonestà assai, come fanno i soldati, e dividere e'

dove in quanta disonestà vissi, e come insaziabilmente servii alla corruzione della carne.

corruzione della carne... dirotti come potrò in brieve. boccaccio, i-183

! egli parla né più né meno come se imo anno o due fosser passati

vol. IV Pag.702 - Da DISONESTAMENTE a DISONESTO (5 risultati)

855: l'attività persuasiva resta inimica come quella che, speculando disonestamente su elementi

giudici già, ma gioculare! / come dizonestare / ardisti sì la dignità te data

a ciò cupidità o necessità di guadagno, come suole addivenire a molte, ma solo

corpo, sanza stare nel pubblico, come si truovano molte altre ricche. ariosto

roba, la vita e l'onore, come una disonestissima puttana, che tu sei

vol. IV Pag.703 - Da DISONNARE a DISONORARE (11 risultati)

in ogni mese, a prezzo vario come di merce, dipendendo la misura del

268: le parole disoneste vanno attorno come la peste. moravia, 12-283: «

ora a quella che seconda, / come 'l sol muta quadra, l'ora

lì finire nella vita disonesta, che, come ognuno sa, è peggiore della morte

volessi vedermi fare così disonesta morte, come sarebbe il gittarmi a guisa di disperata

591): mostrando all'occhio già inorridito come un tale spettacolo poteva divenire più doloroso

): mostrando all'occhio già inorridito come un tale spettacolo poteva divenire ancor più miserabile

legni e'sassi vivi, / abbiate poi come asini a morire. 6

, 14-123: il disonesto affronta la vita come va affrontata, al difuori di ogni

nel figlio suo; cristiani sono, come noi, e vivono come meglio possono.

sono, come noi, e vivono come meglio possono. alvaro, 13-170:

vol. IV Pag.704 - Da DISONORATAMENTE a DISONOREVOLE (13 risultati)

berni, 24-12 (ii-233): come in un tempo tempestoso e strano /

gentiluomo d'animo nobile, e grande, come siete voi, sia molto per dispiacere

ritenuto dai miei colleghi e dai miei superiori come un uomo disonorato, degradato, abbrutito

e grido, che egli non è; come che egli nondimeno sia di molto.

... quella così lodevolmente, come s'è veduto, in molte maniere

di versi usando, quest'altra sempre sì come vile e povera e disonorata scherniva.

, i-1-189: d'altra parte, come esser pò danno ove divino è merto,

pò danno ove divino è merto, e come disnore ove dio lauda, e come

come disnore ove dio lauda, e come tribulassione ov'è co- sciensia pura?

213: il signore di faenza, come uomo che piuttosto cercava onore con pericolo

in un cesto li ha scaricati, come se fossero spazzatura, giù dal poggio

disprezzo ed un disonore di dio, come dunque i democritici e gli epicurei,

a disonore di dio questo parlare, come tu malignamente lo intendi, ma è

vol. IV Pag.705 - Da DISONOREVOLMENTE a DISORDINARE (10 risultati)

cotesto perdono non sarebbe stato... come domandarle una sanzione disonorevole per entrambi,

maestro antonio de simo, il quale, come prima fu disoperato, dixe a pirone

298: sentii per tutto il mio essere come una carezza fecondatrice di sole, e

, istantaneamente disopercolati e resi sensibilissimi, come attraverso delicatissimi filtri, un odore fresco di

l'aglio si può usare non solamente come companatico ne i cibi, ma come medicamento

come companatico ne i cibi, ma come medicamento ancora utile per conservare la sanità

purgato, disop- pilato da essa, come que'santi teòlogi che facevan precedere alle

baretti, 3-297: se non sapessi come, invece d'essere un prestante negromante,

si son fatti; e nella nuova impazza come un astro disorbitato. bocchelli, 9-417

ogni disordinamento di mollezza sì nel vitto come nel vestito. roberti, vii-337:

vol. IV Pag.706 - Da DISORDINARIARE a DISORDINATO (11 risultati)

2-233: aveva tutto il viso deformato, come se un colpo improvviso ne avesse disordinato

, 26-116: al re d'algier, come effigiai si scaglia / e l'urta

l'animo e con le forze, come sarebbe se da principio vi si fussi

da principio vi si fussi ordinato drento come le fussino difficile. g. bentivoglio,

, tralignare. passavanti, 25: come la volontà della persona in ciascuno peccato

. p. fortini, i-553: come volse la sorte, casandra, o per

poco troppo. leopardi, 840: -ma come sono andati a mancare quei monelli?

confusione delle tante signorie e capitani, come dicemmo dinanzi, disordinò e furono in

istrigare, delle battaglie dell'ardente mondo, come in diverse parti sono state, la

l'ordine militare, e gli altri come genti accolte procedeano disordinatamente. dovila,

eccellenzia ma desiderarla disordinatamente è peccato, come fece sathanas, che la desiderò per

vol. IV Pag.707 - Da DISORDINATO a DISORDINATO (7 risultati)

non conformi alla natura, che, come dicemmo, si vuol perfezionare dai poeti

in conseguenza viva, disordinata e bizzarra, come il carattere degli eroi di cui ha

preso in uggia il procedere di omobono come delittuoso, bensì come disordinato. dossi

il procedere di omobono come delittuoso, bensì come disordinato. dossi, 932: colei

, ha invece bisogno di un uomo come me, posato, e più vecchio di

ricevette. grazzini, 2-195: così, come la mattina fu giorno, saltò fuor

'vita ordinata e sobrietà ', come all'incontro brutta cosa è dire 'vita

vol. IV Pag.708 - Da DISORDINATORE a DISORDINE (7 risultati)

gaie, voluttuose, disordinate e vispe come una frotta di forosette che con un

sono a quello fine ordinate, sì come subiezione, conoscenza e obedienza, sanza

, conv., i-x-5: è manifesto come per cessare disconvenevole disordinazione e come per

manifesto come per cessare disconvenevole disordinazione e come per prontezza di liberalitade io mi mossi

due goffi nella guaina del grembiale, scapigliata come un'ossessa, o per dirla un

un'ossessa, o per dirla un po'come va, in un seducente disordine.

: non sa che, in navi armate come oggi sono, molte armi resterebbero mute

vol. IV Pag.709 - Da DISORDINE a DISORDINE (1 risultato)

sentiva venire l'accesso estremo della mania come si sente il turbine che s'approssima

vol. IV Pag.710 - Da DISORECCHIATO a DISORIENTATO (10 risultati)

, così per la sua povertà, come per l'ordimento e l'andatura slegata,

sì per il complesso di esteriorità bizzarre, come per il temperamento che aveva alcunché di

santificato, ma nel quale essa era piombata come dal buio della notte in un braciere

in cui il suo cervello doveva aggirarsi come in un malessere. jovine, 5-23

, mefistofelico, che disorienta la donna come una coppa di 4 champagne '.

di numero, ci spingono da ogni parte come gregge disorientato, incapace di raccogliersi.

da tutti questi avvenimenti, che cadono come tante tegole dai tetti, domanda la

insieme stupite e perplesse, disorientate, come all'annuncio della cosa più inverosimile e,

bionda fece due o tre passi affrettati, come quando la pungolavano; ma subito si

stridere, e la canzone della notte taceva come sbigottita e disorientata in tutto quel movimento

vol. IV Pag.711 - Da DISORLARE a DISOSSATO (9 risultati)

non era di bisogno... come disorrevole fosse non entrarci, quando bisogno

l. salviaii, ii-11-90: come se il dire 'di 'o 'del'

tuoi servi non sarò così disorrevole, come tu forse estimi. b. averani,

della divina volontà, in questo adopera come coloro che i tesori non nelle ornate

sulla vita di gesù cristo, 80: come dunque andate così disorrevolemente? b.

: avrebbero fatta la tratta degli orsi come la facevano gli uomini; ma..

quel tipico a disossamelo » del pollice come nelle mani dei clowns. disossare

. soderini, iii-382: ma sia come si vogli, minor fatica è fare

mani, a volta a volta nervose come quelle del grande violinista tra archetto e