Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: come Nuova ricerca

Numero di risultati: 197477

vol. III Pag.91 - Da CHIROMEGALIA a CHIRURGO (1 risultato)

terribile del mondo moderno è che, come un malato sul tettuccio chirurgico, i

vol. III Pag.92 - Da CHIRUROMIO a CHITARRA (10 risultati)

, e fare alcuni monticini, e, come si vede il tempo turbato da piovere

2-120: chi sa quel nome d'aguglione come sarebbe stato storpiato. svevo, 2-392

, chi sa dove. 3. come inciso, spesso accompagnato dall'avv.

, quale, quanto, dove, come, cosa, perché, mai forma locuzioni

gli occhi e si mise a fischiettare, come accorgendosi d'avere intercettato per sbaglio il

chissachì. -chissà, chi sa come. foscolo, iv-297: suo

è restata a vivere, chi sa come! di pianto. eccoti, o libertà

, principessa ». / « chi sa come la concerà il marito! ».

ii-124: ella avea tre figli, belli come amorini, ed uno ancor lattante.

, conv., i-vm-9: ché così come sarebbe biasimevole operazione fare una zappa d'

vol. III Pag.93 - Da CHITARRATA a CHIUCCHIURLARE (5 risultati)

passo di danza e di baldanza, come un figaro rusticale. pea, 3-35:

altri rimasi solo col mio amico che teneva come un'arma la sua chitarra sulla spalla

di giove figlio, / questo, come tu dolce chitarreggi. chitarrifórme, agg

base e sostegno. foscolo, xv-153: come mai il traduttore del bardo di gray

miei minchiatarri, se non dicessin chiù come assivuoli. g. m. cecchi,

vol. III Pag.959 - Da CRESCERE a CRESCERE (9 risultati)

eran per crescere a maggior grandezza, sì come già maturi, e spiccatisi da loro

, quando cala e quando cresce, come altera gli omori ne'corpi, così

san lorenzo crebbono gente d'arme: e come crescea al comune gente d'arme per

camificina; e il popolo vi accorre come a solennità. i delitti intanto crescono

sole tutti i dì dell'anno, come che di genaro si leva e ore

11 giorno, balenava fra i tronchi come negli intercolunnii d'un portico di diaspro

portico di diaspro; gli acanti corintii eran come le coronazioni abbattute di quelle colonne arboree

della vaga montagnetta occupando, cresce ritondo come se egli vi fosse stato posto a misura

cui vole, / l'odio fa come suole, / che sempre monta e cresce

vol. III Pag.960 - Da CRESCERE a CRESCERE (14 risultati)

. villani, 4-17: se n'andò come eremita nell'alpe di valembrosa, e

dio e la sua santità, che come piacque a dio, fu il primo comin-

nei rispetti della storia della poesia, come delle altre, la teoria dei circoli

2-7 (192): ma pure, come valenti uomini, ogni arte e ogni

e mai non se raffina, / come volesse il mondo aver somerso. sannazaro

/ alla strage, alla morte. appunto come / can- dido-gorgogliante onda colmeggia, /

39-63: e il tuon veniale incontro come fera, / rugghiando orribilmente e senza

9-131: il parlare di tutti cresceva come la voce d'un campo primaverile,

. carducci, 834: dinne / come il grave umbro ne'duelli atroce / cesse

tra le mani; e or vedo come quella che voleva essere una pura e semplice

più mostruosa lascivia; / ma, come in solchi di sabbia / sol cresce la

sull'acqua / cresce, poi crolla come di cinigia. 23. letter

papa paolo gli fece un motuproprio, come lo creava capo di quella fabbrica con ogni

dante, par., 18-62: e come, per sentir più dilettanza, /

vol. III Pag.961 - Da CRESCERE a CRESCIONE (18 risultati)

in camera il vasetto. desiderano uscire come educande e dal cinematografo riportano il programma

tengono sul comò delle bambole che riguardano come bambini da crescere. c.

or quel propizio l'esce; / e come vuol, li minuisce e cresce.

che cosa è amore,... come amore si può acquistare, conservare e

tu che cresci il vigore / della stirpe come il pane nato dal nostro sudore,

fianco, stropicciando fra le dita, come per strapparli, maniche e bavero della

guicciardini, 361: e'principe grande come erano loro, però ha la medesima

essa ha da venir più larga, come nel polpaccio. ciò si fa col prendere

ci cresce chi non peggiora, e come tutte le buone usanze mancate sono, così

'l crescere hanno il sentire, dimostrare come mentre il lusignuolo garrisce, e la

all'animo brutte e troppe: era come il crescere e crescere d'un peso già

sempre, di foglie secche rovinava vorticosamente, come se il vento avesse strappato tutte le

di garda hanno la loro direzione, come dissi, dalle pioggie e liquefazioni delle nevi

, che aveva le labbra sempre increspate come se masticasse l'erba sardonica e su

europa e si usa mangiarne le foglie come insalata o cotte (e ha proprietà

lasci erbe atte al nutrimento de'pesci, come crescioni e simili altre erbe. mattioli

acqua dolce sono o di rivi, come il gorgogliestro, il crescione. redi,

del mondo con proprietà diuretica e usate come insalatina piccante. = dal provenz.

vol. III Pag.962 - Da CRESCITA a CRESIMA (6 risultati)

la cognata ringiovanita, il cognato fresco come una rosa, il viaggio lungo caldo

quegli uomini che paion cresciuti su, come funghi, dall'umidità della strada immonda

occhio, si svegliava con un riscossone, come se uno, per dispetto, fosse

, 7-181: a questo punto, come se l'orgasmo a mano a mano

[la confermazione]... come sono il battesimo, la penitenza,

. derivato amminico del- l'ossitoluene usato come intermedio nella preparazione di coloranti artificiali.

vol. III Pag.963 - Da CRESIMALE a CRESPELLO (13 risultati)

dal cristiano nel cresimarsi, si riceve come in radice. d'annunzio, v-3-375:

rumore delle vie popolate giungeva al mio orecchio come di lontano. 7.

non cresimati saranno in ciel differenti, come un adulto è quaggiù differente da un

, a quei discorsi, da prima scattò come una molla: « caro nipote,

darà le piccole mezz'ore / gettate come il danaro dal creso, / qui nel

nel negozio tutto lustro e acceso / come una giostra del barbitonsore? =

e basse! la cioppa accollata, come vedova; il mantello in capo senza

suo collare, ma increspato, sì come è ancora tutta la camicia nel modo che

li ricuciva. carducci, i-615: oh come raggia allora seraficamente il chierichino nel bel

un pezzo di mondo sottovetro, falsamente immobile come un ricordo: tempo resuscitato. pasolini

cortegiano, non così molle e feminile come si sforzano d'aver molti, che non

del fuggir de l'ore, / e come il tempo con l'usato artiglio /

, le arancine di riso grosse ciascuna come un mellone, le olive imbottite, i

vol. III Pag.964 - Da CRESPEZZA a CRESPONE (7 risultati)

foglie commestibili che si usano crude, come insalatina, e cotte, nella minestra

intravedeva il collo taurino, bianco come l'avorio. alvaro, 9-375: ha

che gli sono divenuti un po'crespi come i miei. -sostant. ondulazione

terra e salire crespi in aria, come nel freddo inverno suol fare il fiato de

certo suono squacquerato e crespo, quasi come la voce dell'anitre. 8.

primi rami sono gonfi di muscoli crespi come braccia di forti creature. 9

ungaretti, i-38: sono cresciuto / come un crespo / sullo stelo torto /

vol. III Pag.965 - Da CRESPOSO a CRESTA (11 risultati)

, i-63: a valle divallo un silenzio come una nenia di quete, ma se

che venne su cresputa e piena, come la barba degli uomini maturi. e

1-377: il mal arrivato eugenio resta come un gallo, a cui è d'improvviso

in aria e la cresta sull'orecchio, come se non fosse fatto suo. «

; la cresta spessa, ritta e tagliente come una sega, i bargigli lunghi come

come una sega, i bargigli lunghi come lasagne, un becco poderoso come una

lunghi come lasagne, un becco poderoso come una catapulta. pascoli, 528: quando

elmo. ugurgieri, 20: vedeva come achille, insegnato con creste sopra l'

frappati in tutte le parti sì da capo come da piè e da lato; e

sul fianco della gola. in alto, come un miraggio si levavano caotiche creste di

superficie della cupola di fuori, grosse come si richiede, alte braccia 1 sopra la

vol. III Pag.966 - Da CRESTA a CRETA (11 risultati)

dee., 7-3 (163): come galli tronfi, con la cresta levata

vede, / tremava il mondo, come al vento foglia: / ora in quel

dello strato germinativo dell'epidermide, che come una cresta si interna nel tessuto connettivo

l'agresto 'fare avanzo illecito, come di chi dice di aver speso di più

e una mammana. carducci, iii-27-5: come tutti gl'impotenti, ti rifugi nella

, preferendo i luoghi più modesti, come uno studente o una crestaina partiti in

di simboli, e corazzati di virtù come guerrieri mitologici. 2. guarnito di

difatti già d'un monte, che come un dubbio immane fantasma giganteggiava oltre il

si scioglie, e scola l'acqua come una stamigna. pindemonte, 204: le

giunto a compieta, / lorenzo, come mai / infondi nella creta / la

ii-199: padre di templi / fulvi come il grano maturo, / pentèlico,

vol. III Pag.967 - Da CRETACEO a CRETONATO (9 risultati)

gli occhi e le bocche si allargavano come macchie sulla creta delle facce, dei bianchi

crete maligne / un fioco suon correa / come sospir di battaglier morenti. d'annunzio

per tutta toscana * finocchio marino, come che in altri luoghi d'italia, dove

gusto salse, grasse, biancheggianti, come sono quelle della procacchia, quantunque più

marittimi,... et è medicinale come la celidonia ch'è bell'erba;

luoghi marittimi, particolarmente dell'italia, come pure ne'muri e ne'luoghi sassosi esposti

natura tende a formarvi delle persone idiote, come 10 attesta il numero ragguardevole de'*

. baldini, i-554: è incredibile come le parole più cretine, mormorate in

grossa che si suole stendere sulle pareti come preparazione per le successive operazioni di rivestimento

vol. III Pag.968 - Da CRETONCINO a CRIBRO (7 risultati)

il barlume della notte gli sembrava che cadesse come quando piove a dirotto. manzini,

alto ed acuto. 2. come imitazione dello scricchiolare delle giunture, delle

sue che fanno cri. 3. come onomatopea del rumore del ghiaccio che si

innanzi molti galantuomini mi faceva contare come io 'rubai la criata '.

ragazzo le aveva sparato una botta addosso, come l'aspettasse proprio lì. ora

davanti alla filiera (e serve come filiera accessoria). = voce

nella mia finzione e nella mia tentazione come una rete splendente. io medesimo son

vol. III Pag.969 - Da CRIBROSO a CRIMENLESE (9 risultati)

là, e far * crich ', come dice il poeta nostro. d'azeglio,

. d. bartoli, 9-23-107: come quel piccol mondo d'archi- mede era

dossi, 104: pignacca poi, come ognuno della filòsofa cricca, avea il

carte uguali. nomi, 2-36: come chi getta in tavola una cricca.

figure uguali insieme si chiamano cricca, come tre re, tre dame, o tre

cricca 'tre figure di esse, come dir tre fanti, tre donne, tre

strozzi, 1-601: né a carte, come è la diritta, pilucchino, cricca

. chi ha tre carte simili, come sarebbe a dire chi ha gilé di fanti

brivido che è corso per le mie fibre come in quelle del legno secco.

vol. III Pag.970 - Da CRIMINALE a CRIMINALISTICA (12 risultati)

iv-343: gli accusati come il brown non si salvano mai,

piati tutti e singuli, sì civili come criminali. guicciardini, 288: questa provisione

aver notizia universale delle leggi così canoniche come civili, e studiar ben sopra tutto

di lode: dirò le contrarie. duravano come a'tempi di carlo i giudizi criminali

machiavelli, i-483: espedisce così in civile come in criminali; e una sola volta

gli otto di guardia e balia erano (come ancor sono) deputati sopra il criminale

dare alla cassa reale, che è come dire al fisco, o depositaria, né

: dovete dirmi chi sia l'offeso, come si dice: e, secondo la

assassini ed i principi, se così questi come quelli han la ragion ricircolante nella forza

restituito dall'america al suo paese di origine come un criminale. ad argoni si era

-pigliarla in criminale: in mala parte, come un'offesa. verga, 3-22

sparlare di questo e dii quello, come capitava; ma così di cuore,

vol. III Pag.971 - Da CRIMINALISTICO a CRINATURA (12 risultati)

criminalità. de luca, 1-3-1-98: come, per esempio, sono le cause d'

assassini, se ne erano sbarazzati come una palese testimonianza del loro crimine.

: atti compiuti da individui, sia come privati, sia (e più spesso)

, sia (e più spesso) come organi di uno stato o comunque come

come organi di uno stato o comunque come detentori di un potere politico, che

in gravi violazioni del diritto bellico (come eccidio di ostaggi o di prigionieri di

atti riconosciuti dalla coscienza dei popoli civili come crimini internazionali (e come tali puniti

popoli civili come crimini internazionali (e come tali puniti dal tribunale internazionale di norimberga

) le più elementari esigenze umanitarie (come il genocidio, cioè il distruggere in

criminosi sono stati bambini, hanno giocato come te, hanno creduto che qualcosa di

perla netta più ch'or fino, / come potrà giamai morte desfarte?

trecce un lungo crinale d'oro, come imo stile dalla guaina. panzini,

vol. III Pag.972 - Da CRINATURA a CRINE (15 risultati)

et patente,... et come attaccate a una bianca barba le sue

d'asia, ed ha chioma e crini come cavallo. ristoro, vii-3-1 (190

via con gran furore; / e come fu a quel bosco vicino / subito

l'arco. tasso, 9-75: come destrier che da le regie stalle, /

cavalli, apresso a'capegli che hanno lunghi come le donne. magalotti, 17-34:

, o d'altro simile animale, come pure a ogni senso translato di essa

o di crine di cavallo, nero come l'inchiostro. pascoli, 1346:

crini ch'avea sul cimiero, / come tremendo lassù, sopra telmo, ondeggiare

e di altre piante, è usato come materiale per imbottitura o per imballaggio.

, tanto nella confezione dei materassi, come nell'imbottiture dei mobili, è la

alvaro, 7-33: tutti abbiamo veduto come le bambine si affezionano a una bambola

in atri vestimenti, / tutte piangendo, come se 'n dispetto / avesson la mia

si chiama cornetta, / che raggi come crini ardenti getta. pulci, 9-2:

della casa, 654: fa sì come stella / che con l'ardente crin

vecchio pe 'l fronzuto crine, / come stanno abbracciate e stanno strette / fra

vol. III Pag.973 - Da CRINELLA a CRINUTO (7 risultati)

d'annunzio, iv-2-949: nuvole passavano come criniere in cui s'impigliassero stelle.

vista a qualche gruppo di caligini luminose, come accade a quella dell'occhio nelle gale

salire sulla criniera d'un monte, come distesamente sulle colline e piani fluviatili per

sopra la criniera dei marosi, enormi come montagne. 5. letter.

aria] appariscono molte impressioni ignee, come di stelle cadenti, crinite e barbate

fianchi, e l'impressione di crescere come fiori trapiantati in un vaso più largo

altre conservavano l'amico, smetterlo sarebbe stato come uscire senza crinolino o senza borsa di

vol. III Pag.974 - Da CRIOANESTESIA a CRIPTOFITA (8 risultati)

gli parli presente coloro / e digli come voglio far guadagno / di bradia- monte

bianca, cristallina, inodora, usata come antipiretico. = deriv. da

è usato nell'elettrometallurgia dell'alluminio, come fondente nell'industria degli smalti, nella

esposta al fuoco, essa fondesi quasi come il ghiaccio. = voce dotta

traumi cranici, di emorragie cerebrali, come anestetico). = voce dotta,

v-3-281: la cella era divenuta cupa come una cripta, ma il salmo della landa

il salmo della landa la riempiva come il rombo dell'oceano riempie la conca.

spessore delle foglie di alcune piante (come l'oleandro: per impedire l'eccessiva

vol. III Pag.975 - Da CRIPTOFTALMO a CRISI (11 risultati)

della memoria in cui i ricordi appaiono come idee nuove. = voce dotta,

alcaloide dell'oppio (usato in medicina come ipnotico). = voce dotta,

(nell'architettura romana: usato come terrazza o come mercato coperto).

romana: usato come terrazza o come mercato coperto). paleotti, l-n-429

, 2-266: credessi almanco! e come i gonzi e 'l popolo, / di

crisalide non definitivamente ancora trasformata, buffi come tutti gli esseri all'inizio di una

crisalide e invero a giorni sentivo la carne come disfarsi per riplasmarmi secondo una nuova distribuzione

di cui dodici sono comuni in italia come il chrysanthemum myconis, detto fior d'

splendenti. mangiansi i suoi frutti come gli altri erbaggi de gli orti. montigiano

crisantemi. a ogni croce roggia / pende come abbracciata una ghirlanda / donde gocciano lagrime

di goa o araroba, che si presenta come polvere microcristallina, di colore giallo arancio

vol. III Pag.976 - Da CRISIDE a CRISMA (3 risultati)

dei denti sia passata; del resto lavoro come cane dì e notte, ed esco

, non mangiava ed era alterata anche come carattere: per un nonnulla si adirava,

in pagamento gli regalerò i cocci. come? vuole la paga del mese passato

vol. III Pag.977 - Da CRISMALE a CRISOLITO (7 risultati)

la lor propria diocesi, ed ivi come vescovi, eccettoché gli ordini sacri e il

(e molte sue varietà sono usate come gemme). landino [plinio

verno, fino che si faccia duro, come la pomice. la più lodata è

la lana (e anche in fotografia come desensibilizzatore). = voce dotta

<; 4 bril lante come toro '(xpuaó? 4 oro '

di olivina verde e limpida (usata come gemma). -crisolito orientale: corindone

simile dicono di certe altre pietre preziose, come del crisolito. landino [plinio]

vol. III Pag.978 - Da CRISOLOGIA a CRISTALLAZIONE (13 risultati)

opale / con vene di crisòlito, / come i mari dell'asia, / immoto

cinque cupole della basilica regnavano nel cielo come vaste mitre tempestate di crisòliti.

due ali della tortorella d'oro luceva come crisolito: -rapidamente si consuma l'olio

crisomili, o vero albercocche si fa come di sopra è decto. settembrini, 1-44

, e due visi freschi e grassocci come due crisomele; e mi disse che

il corpo macchiato di varii colori, come il rosso scarlatto, l'azzurro,

la superstizione attribuisce certe maravigliose proprietà, come quelle di fortificare la vista, di

da foglie in parte lucenti e come dorate; il frutto è una cassula

corsetto o giustacuore a fiorami, bretelle come spallali larghe, penna o piumicino in sul

le care donne ridicono... come fa in amazzoni il pappagallo crisòtide, quel

di cristallo per servizio di tavola, come bocce, caraffe, bicchieri, ciotole

cristallare, tr. letter. rendere limpido come cristallo. cristallazióne, sf.

. letter. il rendere limpido (come cristallo), illimpidimento.

vol. III Pag.979 - Da CRISTALLEGGIARE a CRISTALLINO (15 risultati)

ant. e letter. splendere come cristallo. bracciolini, 2-12-83:

metilico e acetato d'amile (usato come succedaneo del collodio). 2

divina non immediate ma mediante quella, come chi vedesse la luce del sole mediante

del piemonte, e questo preparato, come si è detto nel bollito, chiamato

: mira, o tirsi, colà come lasciva / or bagna il suo bel viso

il cielo lagrimoso. govoni, 2-32: come un'opera fredda di cucito / è

limpidezza cristallina intorno, lucido e azzurro come di primavera. valeri, 1-81:

leggero sul letto, sopito con delizia come se suoni cristallini di campane lo reggessero

la 'coscienza'esiste, ma non è come dicono il cristallino assoluto che ci sorveglia:

la protesta del nostro amor proprio che sa come in avvenire noi stessi giudicheremmo un nostro

. biringuccio, 1-34: dicano ancora come avanti v'ho detto, l'orpimento

chiaro e lucente, ed ha colore come di cristallo, e perciò è egli appellato

primo mobile. bruno, 3-1087: come intendi che la mente aspira alto? verbi

l'ordine e la distanza degli umori, come ben si dimostra nella diottrica, non

organo e l'operazione della veduta: come il mostrano i miopi, ancorché i

vol. III Pag.980 - Da CRISTALLITE a CRISTALLO (15 risultati)

che resta egualmente ignota anche dopo, come * virtù plastica ', 4 facoltà generatrice

brutto è elemento necessario così nella natura come nell'arte, perché la vita è

deledda, iii-373: mi pare di essere come in viaggio, quando d'improvviso il

che stordiva lo sguardo, si cristallizza come dipinto sul cielo in un misterioso sfondo

anni nella memoria, s'eran venuti tuttavia come grada tamente alterando dentro di

, che a un tratto si cristallizzano come in uno specchio. levi, 1-24:

e pura, rimase immobile e cristallizzata come lingua morta, e il suo studio

, x-21-270: la sua anima vi assisteva come cristallizzata da un freddo siderale che nulla

: ho nel mio occhio triste qualcosa come una cristallizzazione di ametista chiara, che

lo più segrete al gran pubblico, come la biblioteca del bibliofilo de marinis.

, iii-17-261: la poesia da uno spirito come il parini fu condotta a cercare l'

prosciugano, il suo colore è vitale come un succo organico non come un ossido.

è vitale come un succo organico non come un ossido. si spegne non si

di monte), oggi adoperato solo come gemma o per la fabbricazione di lenti

idem, par., 29-25: come in vetro, in ambra o in cristallo

vol. III Pag.981 - Da CRISTALLO a CRISTALLO (17 risultati)

. [don ferrante sapeva spiegare] come dal ghiaccio lentamente indurato, con l'

ne morranno tutti al buio, ghiacciati come pezzi di cristallo di roccia. carducci,

11-5): chiare tacque vi son come cristallo: / or bevete, figliuoli,

rara e preziosa trovata per caso (come il cristallo di rocca). pascoli

lascia vano affatto indifferente, come se nulla di quanto è fuori di

sul piano di tavoli e tavolini (come riparo che, senza togliere luce e

d'arno; / ma che sì come l'or brilli lucente; / ma che

occhi. carducci, 903: deh, come ride nel cristallo nitido / lieo,

: qual diletto tu avrai nel veder come / in buia cella candido e sottile,

vari suoi color si spieghi, e come / d'iride fiammeggiante e vaga in

corpo) trasparente, incolore e lucente come il cristallo. -in particolare: l'acqua

., v-592: egli dà la neve come lana; sparge la nebula come cenere

neve come lana; sparge la nebula come cenere. manda il suo cristallo come

come cenere. manda il suo cristallo come fette del pane; chi sostegnerà inanzi alla

cristalli glaciali. tasso, 13-i-414: come cristallo in monte l'orgoglio in voi s'

serena; luce limpida e fredda (come la luce lunare). tasso

nuvole quasi immobili, coerenti e abbaglianti come acervi di neve. sbarbaro, 1-51

vol. III Pag.982 - Da CRISTALLOBLASTICO a CRISTIANESIMO (13 risultati)

suono alto, limpido e squillante (come il suono del cristallo percosso).

gioconda / del riso, che sonò come clangore. / e ad ogni ingiuria della

vengano a contatto; in caso diverso, come avviene di regola per gl'innumerevoli cristalli

trovano le grosse masse di cristalli salini, come nell'aie delle saline marittime. negri

al senso di immobilità e d'astrazione, come se anche le erbe tendessero alla geometria

rimentale, la cristalloscopia è praticata come mezzo di esplorazione dell'inconscio)

molto meno marrani, bensì cristiani battezzati come vostra signoria e come me; salvo sono

bensì cristiani battezzati come vostra signoria e come me; salvo sono cristianacci.

in modo conforme ai princìpi cristiani, come si conviene a un cristiano. cavalca

son visso secondo il costume soldatesco, come anco sarei vivuto da religioso, se io

cristianamente. 2. umanamente, come è proprio di un essere umano.

. mai ho visto sguardo cristianamente supplichevole come nei suoi occhi. = comp.

] mai fatta professione di ateismo, come facevano in ilio tempore certi cristianelli di

vol. III Pag.983 - Da CRISTIANIA a CRISTIANO (10 risultati)

teologia andavano insieme, senza troppo saper come, a quel modo che classicismo e

vivuto, e per sua confessione gli dica come egli hae speso e adoperato il senno

senno. boccaccio, 20-153: ma come molti libri fan chiarezza, / già era

entrati nel regno della cina; ma come tutto el fine loro è far cristianità

turchi. castiglione, 80: conoscono come diffieil cosa sia, tra tante varietà

suoi regni; dare anch'egli, come i re potenti della cristianità, esclusione

, il segreto della vita è di fare come se ciò che ci manca più

ne accetta, almeno in parte, come membro di un gruppo sociale in cui

20-103: de'corpi suoi non uscir, come credi, / gentili ma cristiani.

, i-49: risposi: son cristiano come loro, / son stato battezzato a

vol. III Pag.984 - Da CRISTIANO a CRISTIANO-SOCIALE (20 risultati)

perseguitavano e'pontefici e la setta cristiana come auctore di religione pemiziosa e occasione di

in modo che questi, essendo persequitati e come rebelli degli dii e come inimici di

persequitati e come rebelli degli dii e come inimici di chi reggeva, e essendo poveri

tutto con soavità e con posatezza, come se guardasse le cose dall'alto della sua

signor alfio, tatto materiale è sacro come quello spirituale! caro una, sanguis

partire dalla metà del secolo xv, come il re di spagna era detto 'il

*). -cristianissimi: i francesi (come sudditi del * re cristianissimo ')

imparato a mangiar carne anche il venerdì come tanti turchi. soldati, i-90: non

per ciò 10 vi priego che, come voi al vostro luogo sarete, facciate

altare consacrate; per ciò che (come che io degno non ne sia) io

, acciò che io, se vivuto son come peccatore, almeno muoia come cristiano.

vivuto son come peccatore, almeno muoia come cristiano. boiardo, 1-6-19: poi che

/ « vogli morir * dicea « come cristiano, / né ti voler per questo

e al rosario, buon cristiano insomma come si costumava esserlo a quei tempi. pirandello

con particolare riferimento alle qualità morali, come onestà, bontà, discrezione, su

topi che le avevano bucherellato il sacco come un colabrodo, e pareva che l'

pareva che l'avessero fatto apposta, come se ci avessero il giudizio dei cristiani

, non siamo uomini, non siamo considerati come uomini, ma bestie, bestie da

molsa 'è la 4 midolla '; come si accorgerebbe ogni fedel cristiano.

si ispira ai princìpi cristiani (specie come insegnati dal magistero cattolico) per risolvere

vol. III Pag.985 - Da CRISTO a CRITERIO (12 risultati)

a par ticolare santità, come, a es., i sacerdoti (

bibbia volgar., iii-171: come non temesti di mettere le mani a uccidere

ebraico: termine dal nuovo testamento attribuito come titolo e qualifica a gesù in base

comune (senza necessarie implicazioni confessionali) come se fosse il suo secondo nome (

baciare un cristo. 5. come imprecazione. panzini, ii-330: «

e nel trambusto la lasciano andare giù come un sacco, a testa prima nel fango

spagnuoli agl'indii, e ci capivamo come se fossimo stati a fontamara; ma.

, sf. relig. culto di cristo come dio, adorazione di cristo.

studia la persona di gesù cristo come unione della natura divina con la

, il concetto infinito di esso cristo, come il gene rale si trae

più grandi ai più bassi personaggi, come azioni in sé, fuori del criterio di

fuori di ogni possibilità di giudizio, come tra giuocatori d'azzardo col destino. pavese

vol. III Pag.986 - Da CRITERIOLOGIA a CRITICA (5 risultati)

, bellezza, anziché accettarle immediatamente così come vengono proposte (dall'autorità, dalla

purissima morale. carducci, i-4: come quella che teneva dalla sua origine il solo

.. esercitavo il diritto di critica, come ogni militante. -raro.

voce che ha un timbro pallido e tenero come l'argento, ricadono stroncate le mani

passioni, e la musica fosse scritta come si conviene, non vi sarebbe maggior

vol. III Pag.987 - Da CRITICABILE a CRITICO (11 risultati)

una volta, un fatto così criticabile come il fidanzamento di una ragazza sfiorita e

ragioni, e investigando io medesimo il come e il perché fossi caduto in errore

il capo, i contadini vogliono vestire come i signori. bocchelli, i-168: «

idem, 39-v-219: servivano quei pubblici luoghi come di grandi accademie solenni, nelle quali

fondamento di tutta la filosofia, assegnandole come compito la determinazione delle condizioni che

tragedia, lasciò spuntare tra le mine, come fiori di cardo, il romanzo e

croce, iii-32-269: non intendo punto, come ho detto, negare al lombardi né

notizie, messi poi insieme e cuciti come s'usa, e con la frangia

ritrarre l'uomo nella storia, o, come si dice nell'ambiente, e nel

iii-23-243: non si vorrà certamente considerare come risveglio della poesia in italia l'arcadia,

pulsazioni, e con gravissima applicazione, come s'io mi stessi esplorando il periodo critico

vol. III Pag.988 - Da CRITICO a CRITTOGRAFICO (9 risultati)

oppure tale da provocare determinati fenomeni (come, a es., la fusione in

liquefarsi e sparire nell'intelletto del critico come oggetti di metallo usato nel cavo di una

, 1-26 (i-323): io, come tu sai, per la morte de

: tutto al contrario dovrebbe praticarsi, come fanno i veri uomini da bene: essere

, disse con voce cattiva: « come se la sua zoppa fosse perfetta ».

, i-339: il critmo, overo, come dicono alcuni, critamo, è un'

mangiasi il critmo crudo e cotto, come l'altre erbe de gli orti, e

lungo, e da ogni parte dentate come le falci da mietere il grano..

o disegni del gioco, bensì considerando come un tutto unico il complesso di lettere

vol. III Pag.989 - Da CRITTOGRAFO a CRIVELLONE (18 risultati)

un crivello minuto da uscirvene el gran come è el miglio, e crivella questo carbone

554: o donne, non sapete voi come fate quando voi nettate el grano?

gioglio e la terra e quell'altre, come voi vi sapete. ricchi, xxv-1-204

ant. scuotere con moto oscillatorio (come un crivello). -in particolare: agitare

6. bucherellare, perforare fittamente come un crivello. - anche: colpire

notte violentata. / l'aria è crivellata come una trina / dalle schioppettate / degli

di pietro. 2. bucherellato come un crivello; perforato, lacerato,

: le turbe dei cittadini stavano immote come gregge a rimirare... le mura

« disgraziati * riversi nella neve fradicia come tanti fagotti i -figur. guerrazzi

da uscir vene el gran come è el miglio, e crivella questo carbone

un crivello minuto da uscirvene el gran come el miglio. garzoni, 1-687:

studio tutti gli instromenti del mestiero, come pentole, catini, catinelle, piatti

rimandati a casa con la trippa sbucata come un crivello, se sudano come asini

sbucata come un crivello, se sudano come asini, se vengono assassinati alla matel-

, 1-241: avea sforacchiato il nemico come un crivello, e lasciatolo che spirava

iv-305: io voto a dio di bucarvi come crivelli, marrani! costuma nel vostro

passaggio d'una 4 verrucaria 'bucherellati come crivelli. -figur. s

stacciata dal crivello del cielo, ridotto come un ceneraccio, lecca e rilecca i

vol. III Pag.990 - Da CROBILO a CROCCHIARE (14 risultati)

, con mandorle tostate e zucchero. è come una crosta concava così detta dal suono

a leccarla ghiottamente / e a croccarla sdraiati come un osso. = voce

sorta di carne avanzata e si preparano come le polpette... a queste crocchette

: una malinconia scontrosa mi fece irto come un riccio delle mie siepi atemine e mi

atemine e mi avvolticchiò a gomitolo stretto come quel delle trecce rosse di monna cavolfiore

frutto, / e generoso il vin, come il catrame / nella caldaia e nelle

ynomo-caoutchouc... o pòveri ossicini! come dovevate crocchiare! e il pùbblico,

dentato... è dura e crocchia come ossi fra i molari d'un cane

dei ritratti. essi crocchiarono, strepitarono come la molla di un dito di acciaio

fa un vaso di terra cotta fesso, come pentola o altro vaso simile. manzoni

« senti, senti, oste, come crocchia *. d'annunzio, v-1-331:

spalle e ai suoi fianchi erano appesi, come ai pioli d'un attaccapanni, il

loro ad ogni suo passo, crocchiavano come la bardatura d'un mulo. -non

brigata è sana, ed io mi sto come le vecchie che sempre crocchiano. redi

vol. III Pag.991 - Da CROCCHIARELLA a CROCE (7 risultati)

1-204: si dipinse, dico, come sentiva d'essere..., galante

e del cognome del morto; del come andava vestito, del dove stava di casa

vicino alla fontana, colla faccia seria come se fosse per cascare il mondo.

giovanotti e ragazze facevano crocchio da parte come fossero tanti bambini, e noi grandi,

eccles. abito rosso-porpora portato dai cardinali come distintivo di autorità e come simbolo del

dai cardinali come distintivo di autorità e come simbolo del sangue da versarsi per la

cavicchio (sedile), sul quale come a cavallo poggiava il condannato per reggere

vol. III Pag.992 - Da CROCE a CROCE (11 risultati)

cristo in croce propio sopra all'ostia, come avea udito dire che fu crocifisso in

, 115: le croci erano fatte come quella che fu crucifisso nostro redentore, ma

alte, scure, colle traverse aperte, come giganti pronti all'abbraccio, campeggiano sul

stipite a tre quarti d'altezza (come quella su cui si crede sia stato

ebreo. ojetti, i-114: volevamo conoscere come sia possibile far trionfare in palestina la

specchio di vertudi e di santitade, e come scala, per la quale si sale

dolori, i propri patimenti a dio come sacrificio per meritare la vita eterna.

croce, portare la croce: avere, come ogni altra creatura umana, un dolore

grandezza, croce de'tuoi desideratori, come tutti li tormenti, e a tutti piaci

, i-1476: le disgrazie (o come le chiamano, le croci) sieno favori

più. leggende di santi, 3-285: come la croce

vol. III Pag.993 - Da CROCE a CROCE (9 risultati)

, 11-iii-1032: ora l'obelisco, sì come noi veggiamo, sostiene il trofeo de

e dal popolo. 7. come simbolo della passione di cristo la croce

(oggi tale simbolo è usato anche come cartello stradale per indicare passaggio a livello

primati, dei patriarchi (usata anche come insegna nella lotta antitubercolare, e,

nei luoghi dove è morto qualcuno, come simbolo di morte e di redenzione. -per

. a ogni croce roggia / pende come abbracciata una ghirlanda / donde gocciano lagrime

103): la quale unzione, sì come molto virtuosa, avvegna die gallieno non

croce gialla: degno di essere condannato come eretico o scismatico. a. pucci

che ha in sé una ghirlanda considerata come ghirlanda, che si debba tanto stimare?

vol. IV Pag.3 - Da DAMA a DAMA (14 risultati)

. gadda, / per l'avvenire come moglie. lippi, 1-42: romolo car-

casa di attilio, assistendo la madre come dama di comlui, ella inerme e

fino ad avignone e fino pagnia e come amica giovane, e sovrintendendo al servizio.

rina) della nobiltà che fa parte, come effettiva berni, 177: son come uno

, come effettiva berni, 177: son come uno stallon quando si scioglie, od

principessa di famiglia sovrana. come un paladino. a. pucci

/ e penso udendo l'uso letterario, come titolo di deferente ossemie dame cantare,

denominazione a fare grande allegrezza, sì come dio nostro segnore di alcune associazioni

dame di gente non voleva compagnia, come farebbe mia dama nazareth; dame inglesi;

è a spalla, caricate sulle macchine, come se dopo essere eustacchio fattore, de'

l. salviati, 19-144: sì come / questo fortunio suo se l'è goduta

questo fortunio suo se l'è goduta / come dama balli di società, o nei ricevimenti

i cavalieri col collo insaccato negli omeri, come esigeva il brutale ballo di moda:

i-136: se le carte favellare / come un eco a piè d'un monte,

vol. IV Pag.4 - Da DAMA a DAMASCHINATO (7 risultati)

bisogno correre sei miglia per dì, come quando ero giovane: è vero?

atteggiamenti vezzosi e pieni di grazia usata come suppellettile. di giacomo, i-529:

. storia di stefano, 23-7: ma come piaque a dio, dolze più

: due lenzuola, leggere e candide come la neve; poi tre asciugamani damascati

in sapor di prugno damasceno, / sì come cato censorin ne spone. palladio volgar

, iii-586: si facevano i volti vermigli come rose damascene, e molti néi

l'incastratura. ojetti, i-108: come a granata s'era messo a dipingere e

vol. IV Pag.93 - Da DECORATIVA a DECORATO (8 risultati)

del titolo di metropoli della fenicia, come tiro. gianni, xviii-3-1015: la

: certi miei possessi sono in titolo, come quelli de'vescovi * in partibus '

de'vescovi * in partibus ', o come quelli di re di gerusalemme, che

avanti e indietro, indifferenti a tutto come esseri di un altro tempo o di un

fabbricati appositamente, graziosi ed eleganti, come se dovessero servire a giardinieri e ortolane

, la vita libera dalle costrizioni, come si concepisce arcadicamente la vita dei campi

pastorellerie decorative ed evasive del settecento. come allora, la nostra umanità sognò una

la nostra cità, decorata, demostrandose, come è sua natura, de dolce aspecto

vol. IV Pag.94 - Da DECORATORE a DECORAZIONE (10 risultati)

testa sculturale barbaramente decorata dall'occhio liquido come da una gemma nera dagli sfaccettamenti bizzarri

: ottimo operaio, conoscitore della miniera come nessun altro, decorato, per un

solamente nell'onore e in dignità, come vescovo di città ducale. goldoni, vii-348

vedere tanti somarelli decorati di monumenti, come ne sono un tristissimo esempio i portici

4-34: fino dai primi anni della fanciullezza come la sorella aveva dimostrato le attitudini per

/... / mangiano in piedi come dei monarchi / con la corona in

le dita che maneggiavano la carta velina come un'ostia. moravia, ix-101: su

fuori vetro di scarpe messe a mazzi come i carciofi, e d'ombrelloni rossi,

ombrelloni rossi, verdi e blu sospesi come spade di damocle agli archi delle porte,

floreale, raffigurante rami di ninfee snodati come serpenti, copriva di ramificazioni verdi e

vol. IV Pag.95 - Da DECORAZIONE a DECORO (8 risultati)

e invece di cambiar di decorazioni, come usiamo noi, facendo comparire e scomparire

, e teme di morire senz'essa, come torquato senza l'alloro. così si

e simili. lambruschini, 1-261: come i premi non devono esser incitamento di

per le fanciulle) certi distintivi onorifici, come nastri, medaglie, cinture e altri

soffre una soluzione dividente e separante, come quella che afferma che solo la « decorazione

procellose meraviglie del commercio e dell'industria come cose accessorie, a cui vorrebbe partecipare

al lor grado, si fanno lecito, come si costuma in molte città d'italia

saltare sulla vecchia bicicletta e di scappare come uno scolaro in vacanza. boine, ii-116

vol. IV Pag.96 - Da DECORO a DECORO (10 risultati)

può mica entrare nell'istituto ad amoreggiare come se si trattasse di una casa privata,

di decoro, / disser le cose, come eran passate, / e lor mostrare

peritosa / una sfìdanza in loro, / come di chi con palpito / s'appresta

e un bicchiere a un amico, come vuole il decoro. gentile, 3-273:

folla gli fece un funerale commovente, come a suo sindico, e i vili suoi

è quanto onesta, / viene in pensier come salvar costoro. / move fortezza il

pazzi, i-253: per essere delicatissima come la susina, sendo tocca [la virginità

manco delli altri medici e dotto riservava come li altri il decoro de la miseria

compagnia di gesù. nievo, 647: come sono scomparse tante famiglie che erano il

pigli lo scrittore, così nelle cose come nelle parole, la prudenza per duce.

vol. IV Pag.97 - Da DECOROSAMENTE a DECORRERE (12 risultati)

sia un inganno intorno al bello, come dimostrò di creder socrate per pigliarsi giuoco

quello ch'è secondo la dignità, come piace a plotino; o l'onesto,

a plotino; o l'onesto, come vuole aristotele; o quella dignità ch'accompagna

». forte gnorri, 23-44: come i nostri, non sono i balli loro

il vero, o musa, or come, or quando / fu serbato il

col trito / mormorio della rena; come limpida / s'inalvea là in decoro

della persona, e ravvolto poi nel mantello come in atto di farsi ritrarre, ei

fronte purissima, dove avrebbe potuto, come sopra di un santuario, deporre un

per occorrere al proprio decoroso sostentamento, come richiede e concede il suo grado, destinando

quieto, utile un giorno facendosi merito come non dubito. g. capponi,

italiano non avrà una scenografia decorosa, come la nostra plutocrazia. buzzati, 4-539

= forma gerundiva di decorrere (usato come part. pres.). cfr

vol. IV Pag.98 - Da DECORRIMENTO a DECOTTO (8 risultati)

: dispregiare affatto l'età decorsa è come dire che gli anelli di cima non reggono

anelli di cima non reggono il paiuolo come quelli di fondo. -che è passato

gli interessi percepiti] sono pochi, come temo, bisognerà rilasciare anche i frutti di

la discendenza della mia famiglia e dimostrare come qualmente non solo ho conosciuto mio padre

destino in prospetto nell'opposita spiaggia, come bersaglio di gloria sanguinosa. b.

già nel decorso di tutta l'opera, come tre sono i pascoli, che dee

non solamente quanto il re possedeva, come palazzi, ville, cacce e simili,

un giorno questa scorza felice si staccò come pelle di serpente, calò nel mare,

vol. IV Pag.99 - Da DECOTTORE a DECREPITEZZA (6 risultati)

che prorompono dalle viscere dell'umanità, come le acque serbate e depurate prorompono dalle

. buonarroti il giovane, 9-779: come son radi quei che, per rovina

decozione per lambicco e ne cavano vino come l'acquavite, molto buono di sapore

, cavato per decozione, o, come altri vogliono, per semplice espressione,

sino in sette o otto anni, ma come hanno pareggiato, è difficile il poter

, ora si estinguono e mancano affatto, come nella decrepità dell'imperio romano avvenne all'

vol. IV Pag.100 - Da DECREPITEZZA a DECREPITO (15 risultati)

altre tutte rugose e pur tonde, come un frutto conservato lunghi anni; altre coi

smemorati su aspri ceppi d'uomini ritorti come tronchi vetusti, volti induriti dalla decrepitezza

che va a male; perde gli arti come la lebbra. bocchelli, 9-439:

, e non s'agitarono mai tanto convulsi come oggi. giusti, iii-181: vi

decrepita. folengo, ii-41: deh, come fia mai / che noi così decrepiti

, malata, da'suoi padroni, come decrepita, mandata via. guerrazzi,

, curvi sotto il peso lunato delle coma come sotto il giogo. palazzeschi, 3-6

che il tempo vecchio decrepito o vi perdé come smemorato o vi sepellì come avaro.

vi perdé come smemorato o vi sepellì come avaro. jovine, 5-302: nella

, chiazzato di giallo e di rosso come l'erba pappagallo. d'annunzio, v-1-258

m. cecchi, 368: oh! come sono questi padri rigidi / censori,

roseo fanciullesco e gli occhi parevano vedere come attraverso un velo di ebrezza o di meraviglia

, 1-3-153: era [la nave] come decrepita, intarlata e debole, sì

tetra. moravia, xii-258: mi vedeva come apparivo: un pittore vestito di un

assedio. aganoor pompilj, vi-1179: come una sonnambula / io guardo il cielo

vol. IV Pag.101 - Da DECREPITUDINE a DECRETALE (12 risultati)

la pace è dissoluzione e lenta agonia, come fu per l'impero greco; pe'

. carducci, iii-15-89: le canzonette come le componeva il tebaldeo, cioè le

a quel che si diceva, era grande come una gamba di erostrato; ma chi

ecc. leonardo, 2-200: come si deono figurare l'età dell'orno,

e il secco del morto legname, come cernecchi sulla calvizie di una stanca decrepitùdine

segnare delle rapide scale decrescenti, oscure come quelle dell'inferno. d'annunzio, v-1-418

tutte le voci, via via attenuati, come un fuoco d'arti- fizio dove le

che il ricci vie più ne decrescesse, come in roma era intervenuto. beccaria,

serpenti, con un terribile serpente grosso come una trave, per il decrescimento dell'acqua

decrescimento de tacque. tassoni, x-39: come tutte l'altre cose create sotto la

ripetuto da tutti i deboli e inabili come me, da tutti gli abili e

, da tutti gli abili e gagliardi come il mio vicino, importerà un continuo decrescimento

vol. IV Pag.102 - Da DECRETALISTA a DECRETATO (6 risultati)

in gran parte apocrifi che si presenta come opera di un certo isidoro che suole

nella sua negativa, i giudici, come contro testimonio verisimilmente informato, decretarono che

/ che nasca in questo punto, / come pur presagì la bella estinta, /

decretarti pazzo. ungaretti, ii-105: come dolce prima dell'uomo / doveva andare

un certo fare autorevole e moderato, come chi ha facoltà di darle e di negarle

uomo d'affari, l'uomo governa come il cavallo tira la vettura ed è la

vol. IV Pag.103 - Da DECRETAZIONE a DECRETO (3 risultati)

ha maggior fretta; / e ora 11 come a sito decreto, / cen

il consolo egli stesso, / sì come è l'uso, in abito e con

li quali tutto che sieno fatti osservare, come le leggi, nondimeno parte possono esser

vol. IV Pag.993 - Da DOVUTAMENTE a DOZZINA (10 risultati)

. e. cecchi, 5-278: come un vecchio forzato che espiò largamente la sua

situare proporzionata e dovutamente nel piano digradato come sopra, e g h b, un

rechino i doni, che vengono accolti come cosa dovuta, con sufficienza, e

la fortuna di parlare e di ragionare come me, così voglio usarti anch'io i

la lezione. -ant. assegnato come giusto castigo. tasso, 1-10-66:

. ant. che spetta di diritto (come legittima preda). tasso,

venuto / a richiamarsi a carlo, come genero / ch'egli era a lui,

(e alla legge positiva, intesa come espressione di quella), giusto,

spada di cortellaccio, la quale perché come avvezza a far fette in mano del suo

medesmo soprastare, si consuma sì forte, come al foco la molle cera.

vol. IV Pag.994 - Da DOZZINA a DOZZINALE (15 risultati)

rotolar fra le dita i suoi cigaretti come vedeva fare al maestro. cionnonpertanto,

una dozzina di divote che v'impinzano come salsiccia, ora presentandovi una tortina,

le puttine..., così piccole come vengono, essendone delle volte mandate con

. diceva: ditemi, prete, come sete voi innamorato? non può fare non

voglia anche senza apprendere di sentirvi gridare come se v'avessimo castrato. goldoni,

considerando che ella non lo guardava, come colei che non lo conosceva, diceva

, diceva fra se stesso: oh come è saggia e astuta costei! come

come è saggia e astuta costei! come sa ella fingere! per dio, che

vorrebber conoscere, acciocché ella fosse, come loro, in dozina, per poterla condurre

berni, 150: i'non v'accoppiarò come le pere, / e come l'

v'accoppiarò come le pere, / e come l'ova fresche, e come i

e come l'ova fresche, e come i frati, / nelle mie filastrocche e

non son da mettermi in dozzina, come le stringhe di napoli. brignole sale,

, ché non ne mangiano; e come e'sentono rimare 'zoccolo 'con

, i-2-61: del rimanente, ella intenderà come è uscito un libro di bellarmino alle

vol. IV Pag.995 - Da DOZZINALITÀ a DRAGA (6 risultati)

, per la partenza d'un, come dicono colà, dozzinante, potettero disporre

orientale, che porta fiorellini bianchi ombrellati, come il sambuco, con foglie simili al

(e alcune specie si coltivano anche come piante ornamentali). fr.

, sveltissime. gozzano, 954: straripano come un fiore di petali, di

quantità d'olio: sarchiansi e procuransi come loro. crusca [s.

simil. aretino, ii-113: andava come una draga per le forche a cavar

vol. IV Pag.996 - Da DRAGAGGIO a DRAGO (11 risultati)

si faccino duri [li stucchi] come sono draganti, solfo, piombo. ricettario

: le gomme, o le lagrime, come la gomma arabica et el dragante si

alcuna cosa che vi sia appesa, come sarebbe una cortina appesa ad ima verga

saver ma per contender chiari, / urtar come leoni, e come draghi / colle

chiari, / urtar come leoni, e come draghi / colle code avvinghiarsi. sacchetti

lui, armato il corridore, / come un fer drago gir menando vampo, /

8-180: si scagliava in sul pergamo come un drago, mettendoci tutti per perduti.

: occhi... di fuoco come quelli d'un drago. d'annunzio,

-diceva lui -lontano lontano, nero, lungo come il drago, e ha il fuoco

, 1-128: rosse car- pene irte come draghi. -in frasi iperboliche.

., denti di squalo) portati come amuleto (e anche simbolo e sorgente

vol. IV Pag.997 - Da DRAGO a DRAGOMANNO (13 risultati)

fu mai formidabile a nessuno, / come sentì dal sol scaldarsi il petto,

satana (che si manifesta appunto, come nella visione apocalittica, sotto le apparenze

ancora per me maghi e fate, come da bambina. e i cattivi orchi

stringo in sangue denso. 7. come elemento di vocaboli composti. tesauro,

, 2-391: ma iddio la ci rappresenta come donnadragone o dragodonna: congiugnendo con estrema

. mia città dove l'aria brucia come un crine. 8. drago

[mia moglie] per la sua strada come un bel drago volante che s'aggiri

lunghissima chioma di capelli biondi, fini come la seta. -aeron. (

drago). pallone aerostatico frenato impiegato come osservatorio o come ostruzione antiaerea.

aerostatico frenato impiegato come osservatorio o come ostruzione antiaerea. panzini, iv-207:

manco lo chiama drago, ma serpente, come si legge al xxxvii capo del ix

pesce che vive intorno a i lidi, come sono i dentali, li scarabei,

secco, friabile, di color rosso come sangue, tratto per via d'incisione da

vol. IV Pag.998 - Da DRAGONA a DRAGONE (7 risultati)

ufficii traevano i lor splendidi nomi, come gli astarii, i triarii, gli antesignani

, 27-20: quivi un dragone, come una balena, / dalla bocca e

de'baroni / s'andarono a ferir come dragoni. pulci, 21-26: la lor

lor madre, chiamata creonta, / come un dragon gli unghioni avea afilati,

7-79: questo complemento oggetto relutta, come un serpentesco dragone, al dominio e

più incontro, con la musica, come in altri tempi. si nasconde anzi,

faccia lunare ci porgono indubitabile certezza, come la conversione d'essa luna fatta nel

vol. IV Pag.999 - Da DRAGONESCAMENTE a DRAMMA (12 risultati)

e nel fango; è conosciuto anche come * pesce ragno 'o * tracine '

del dragone non sono altro che pietre come fuoco risplendentissime, le quali servono alla

? = deriv. da dragone come 4 insegna '; cfr. fr.

goniforme ', o grumo di sangue, come abbiamo detto, della creduta vipera,

gambo dritto, alto due gombiti e grosso come un bastone, diverso di colori,

modo che rappresenta in tutto un serpe grosso come un bastone. vallisneri, ii-269

la dragontea acquatica produce le foglie quasi come il corgnale, e la radice come di

quasi come il corgnale, e la radice come di canna lunga e nodosa è così

canna lunga e nodosa è così acuta come è quella dello aro. o.

minori di quelle del corniolo, con radice come di canna, con tanti nodi (

di canna, con tanti nodi (come affermavano) quanti erano gli anni che

che si chiamano grossi. ecco adunque come si dee sapere che la dramma ateniese si

vol. IV Pag.1000 - Da DRAMMA a DRAMMA (8 risultati)

di onore, perciò che essendo, come veder si può te, giovane e vedova

conseguenze, voi vi riderete di me, come d'un logico senza dramma di logica

altra parte. forteguerri, 5-13: come nel legno verde a dramma a dramma

o televisiva, oppure concepito e realizzato come rappresentazione; l'intreccio, la trama

tragica (ed era chiamata così perché come personaggi del coro vi figuravano i satiri

che forma cantabile e musicabile, ha come ultima espressione il dramma in musica,

per estens. l'insieme degli elementi (come il contrasto dei personaggi, il conflitto

sparita dalle parole, rimasta nel modo come sono concepiti i personaggi che tutti rimangono fuori

vol. IV Pag.1001 - Da DRAMMATICA a DRAMMATICO (9 risultati)

, iv-2- 413: ricordo, come uno dei periodi più intensi nella mia

colmò la misura d'un tempo truccato come il nostro, quel periodo che si

, e la nostra esistenza riprende almeno come prima. -accresc. e peggior

i suoi sonetti pieni d'anima, come dicono adesso, i suoi straziantissimi drammoni

di sé e del palcoscenico, si muoveva come una regina, agitava drammaticamente il manicotto

anche nel * lamento 'bolognese, come in quello di frate ensel- mino,

1-384: quell'uomo si uccise, come vorreste far voi drammaticamente, con una

la quale alcuna volta pare istrionica, sì come disse il falereo, avvenga che nella

iii-20-230: il dialogo non è drammatico come negl'idillii di mosco e teocrito, ma

vol. IV Pag.1002 - Da DRAMMATISMO a DRAPPARE (9 risultati)

elementi che sono propri del dramma (come l'originalità dell'intreccio, la rapida

? no, appena spuntate si scolorano come rosa che non abbia acqua sufficiente a

animale, morbidi, impenetrabili, palpitanti come la stella di venere nel cielo nero.

nella sera, colorata e drammatica, come un grande formicaio, piena di splendore

.. né mancarono esiti drammatici, come tentati omicidi, suicidi, separazioni. tecchi

stuparich, 5-429: forse in nessun periodo come in quello, contrastato e drammatico,

è pinocchio. deledda, i-234: come quasi tutte le donne del paese parlava

drammatici. salvini, v-456: come si può vedere nella 4 dramatur- gia

nel tronfio, nello sforzato, nel ridicolo come si vede nei drammaturgi e negli epici

vol. IV Pag.1003 - Da DRAPPARIA a DRAPPELLO (15 risultati)

mattutina odorosa di spigo e di salvia, come un certo drappare in certi disegni

matrone gravi in solenne montura, drappate come catafalchi. drappeggiaménto, sm. drappeggio

vita drammatica 'introdotta allora nella scultura come nella pittura, onde quanto meno profondo

vetrina, senza scarpe nei piedi, come una commessa. alle otto mariella telefonò

1-98: le ali del mantello crepitavano come bandiera, drappeggiandosi tempesto samente

lesche si drappeggiavano di ragnateli, come di vele in riserva, appese,

immenso teatro, finirà col drappeggiarsi come un attore nei loro brandelli,

co stume e le arie come un moschettiere, si drappeggia e

. 3. che è rappresentato come ricoperto di drappi o di abiti abbondanti

, padri della chiesa che, drappeggiati come quiriti nelle classiche toghe, fanno dalle

natura morta... sono inutili come il resto, ma forse proprio per questo

372: i pennoncelli delle lance tremolavano come se fossero drappellati a festa sul capo

meno del gatto per drappellare la colpa come una bandiera vinta al palio?

.. quegli stendali delle confraternite drappellati come dalle braccia di pazzi, e raccapricciava.

e si reca in nuovo campo, vedreste come da ogni reggimento si stacchi un drappello

vol. IV Pag.1004 - Da DRAPPELLONARE a DRAPPO (7 risultati)

. piero da siena, 3-13: come li vidono in fuga voltare / fero un

mi sovengon tutte in un drapello, come vorrei. baretti, 3-382: terminata la

convien al soggetto o ai personaggi: come le stoffe gaie e brillanti in un

lavorare gli stendardi ed altre drapperie, come si dice, di commesso, perché

anni mcccxxxiii, abbiano balìa e autorità come tutta l'arte di calimala.

, infra quelli di garbo, sì come drappi listati, fregiati, fioriti, o

a fregiato, a fiorito e (come voi dite) a « vergato »,

vol. IV Pag.1005 - Da DRAPPO a DRAPPO (12 risultati)

fu di drappo a oro, / sì come piacque al signor da polenta / col

mare intorno / diffondevasi nel sole, / come un drappo suntuoso. -coperta

pianti; / e pur di drappi, come sposa adorna, / condotta son tra

cenno del re il cadavere è coperto, come d'un drappo mortuario, cogli stendardi

, 1-342: fu bello del corpo come il padre... e sempre vestìa

51): ne la mia imaginazione apparve come peregrino leggeramente vestito e di vili drappi

la faccia loro e le mani risplendevano come il sole. equicóla, 34:

serici drappi non mi fur sì cari / come l'arnese ruvido ch'io porto.

si trovano invece sparsi nelle loro opere come tanti brani di quel drappo meraviglioso ed

di un drappo di seta, sottilissimo come taffetano, rigato e scaccato di più

frangia, cala dal capo, sottile come un palo di legno. -cappa del

a mendare in questo modo, sì come di farla quociere, ché per lo quociere

vol. IV Pag.1006 - Da DRAPPOLANO a DRIACA (4 risultati)

religiosa e la trascendenza naturalistica e, come si potrebbe drasticamente dire, i due

momento in cui abbandonò il cattolicesimo, come egli stesso scrive nella sua autobiografia intellettuale

che, a certi punti, scivolavano sotterra come serpi che rintanano, in altri punti

: eran folti su per l'orlo, come / mattoni crudi avanti le fornaci /

vol. IV Pag.1007 - Da DRIADE a DRIZZARE (5 risultati)

gozzano, 102: era la nostra vita come quella / dei fauni e delle driadi

una droga acre e pungente, già usata come antiscorbutico); si coltiva anche come

come antiscorbutico); si coltiva anche come pianta ornamentale. tramater [

faceva una musica di drin! drin! come per invitare il porco a pranzo.

., xxi-838: onde, sì come la pietra per la gravezza è tratta alla

vol. IV Pag.1008 - Da DRIZZARE a DRIZZARE (8 risultati)

cosa intiera o veramente darla ad altri, come fanno spesso li principi nel fabricar fortezze

, al mio troncar sì pigre, / come fugetti sempre chi ve espetta, /

di quello [del corpo]; ma come che drizza e governa, non è

: non vi ha sì utile cittadino come quegli cui basti senno ed amore per

un fine, e permette i mali come punizioni e strumenti educativi. rebora,

questa forma « radicofani per chiusi », come il padre medesimo avea suggerito ad altro

e altre parti di toscana (come cosa è molto giusta) lasciare in parte

da imola volgar., i-160: sì come la città fu prima per camillo prencipe

vol. IV Pag.1009 - Da DRIZZATA a DRIZZATORE (17 risultati)

si dirizzò. boiardo, 1-3-22: come in piedi fu dricciato appena, / trasse

: la nave da prua si drizzò, come / cavallo indomito. tozzi, i-24

si drizzarono i capelli sul capo, come tanti parafulmini. -figur. emendarsi

giugno 1409 non si poteo niente sapere come sono seguite. -volgersi, dirigersi

la via della pace; ma subito conobbe come i vicini... lo stimavano

dell'orizzonte, si drizzò un fabbricato, come sorgesse d'incanto. d'annunzio,

/ le rocce mi si drizzano davanti / come uno strano popolo di atleti. boriili

: genova si drizza dinanzi alla stazione come una barriera eccelsa di alberghi. banti

dante, conv., ii-ix-5: sì come quello che mira riceve la forma ne

., 2-47: ora è da vedere come el fu esemplare motivo e drizzativo nelle

acciocché così il volto dell'anima, come quello del corpo, fosse al cielo

. giambullari, 29: gli ungheri, come aveva ordinato arnolfo, compariti in sulla

certa lettera scritta di mano di alessandro come drizzata al governatore. guidiccioni, 4-32

10-67: di subito drizzato gridò: « come / dicesti? egli ebbe? »

della seggiola e le mani giunte dirizzate come una lancia verso il cielo per di sopra

da un brivido, i capelli drizzati come da un soffio. -edificato,

acconciar questo è 'l modo: / come ben distesa l'hai / la sua coda

vol. IV Pag.1010 - Da DRIZZATURA a DROMEDARIO (8 risultati)

bibbia volgar., viii-135: declinaste come le bestie del sacrificio nel profondo;

varia la sapidità, e serve altresì come mezzo eccitante le funzioni digestive (vaniglia

che non l'omaggio amoroso, perché è come una droga forte atta a stuzzicar l'

attivo), che può servire direttamente come medicamento o per l'estrazione di prodotti

o per l'estrazione di prodotti usati come tali. carletti, 208: ci

ch'entra nel latticinio e nel siero come, col fumo, ci droga il fresco

avea dato fuori un libro, scritto come italiano filòsofo può, cioè in stile-droghiere

cioè venditore di droghe o spezie, come dicevasi per antico e dicesi da qualcuno tuttora

vol. IV Pag.1011 - Da DROMIA a DRUDO (2 risultati)

: et avendolo soppesato, non vidde come fu fatto drusciolare e caddeli di mano.

] è per modo minore, quasi come druda de la quale nullo amadore prende

vol. IV Pag.1012 - Da DRUGOMANNO a DUALISMO (14 risultati)

chi ha usanza di questi luoghi conosce come il delitto pigli sempre per sua druda la

marini, 11-77: vediamo ora come io debba proveder in questo affetto della

si tramettevano di divine cose, sì come di sacrificio, di comune e di sollennità

i-210: il gallicanismo... fu come una nuova maschera assunta dal vecchio odio

lacera e lanosa, si produce un effetto come di taciturna e druidica malinconia e devastazione

propriamente costituito da un solo carpello (come la pesca o le ciliege),

, quelle due labbra rosse ed umide come drupe di corniolo. c. e.

la stradaccia sassosa, arditi gettoni, come fruste, mettevano drupe tumide e bleu

'o 'ventre * (come dissero i nostri vecchi parrucconi) della roccia

. nave a due alberi verticali (come il brigantino e la goletta).

varchi, v-137: così ne'numeri come ne'verbi ha il numero duale.

quarta bontà della locuzione si fa, come dice protagora, nel dare al nome il

e per isprimererlo, così nel nome, come nel verbo (e qui intendo nome

consideri la realtà o la vita spirituale come dipendente dall'azione di

vol. IV Pag.1013 - Da DUALISTA a DUBBIARE (10 risultati)

da ogni significato moderno e la intende come mera amministrazione lasciando la cura delle anime

, deve poter essere accettata dal materialista come dallo spiritualista, dal monista come dal

materialista come dallo spiritualista, dal monista come dal dualista, dall'idealista come dal

dal monista come dal dualista, dall'idealista come dal positivista. dualisticaménte, avv

, ancora indugia in posizioni antiquate: come sarebbe di concepire la lingua dualisticamente,

considera la realtà o la vita spirituale come dipendenti dall'azione di due principi o

tesauro, 2-89: tutte le dualità, come i due poli, due tropici,

inchiude nella unità sua una dualità capitale, come a dire l'azione e la passione

vede le dette omelie non essere ordinate, come io ho predetto; sappia che elle

moverà. giusti, 2-244: poi, come fa chi dubbia e sente amore,

vol. IV Pag.1014 - Da DUBBIETÀ a DUBBIO (8 risultati)

inf., 4-18: dissi: « come verrò, se tu paventi / che

doppo aver saputo per lor lettera medesima come elle m'aveano eletto al principato,

dubbievolissimi. anonimo, ix-832: sospirava come ferito orso / dello dubbievol caso ch'era

realmente, ingannano quel sentimento che, come de gli altri è più nobile,

una tale incertezza, a mulinare sul come, sul perché, sulle conseguenze di quel

coscienza, attraversata da quel « sempre » come da un raggio illuminante, gli faceva

. davanzati, ii-252: mancandovi navilii (come nelle dubbieze avviene) l'ingegno e

da ridere. petrarca, i-2-88: come un uom che per terren dubio cavalca,

vol. IV Pag.1015 - Da DUBBIO a DUBBIO (10 risultati)

dubbio padre. anguillara, 2-84: e come suona la fama nel mondo, /

genitrice in un sembiante, / non come l'altre volte in altre forme / mentito

dubbio, e non so onde né come tutta m'occupasse una subita tiepidezza,

ambiente con espedienti di dubbia teatralità, come sarebbe quello di tenere il banco del

e d'am biguità (come ambiguo, doppio, duplice, ecc.

a'tristi pianti / un dubbio: come posson queste membra / da lo spirito

fermo. figuratevi che il vostro discorso sia come una bilancia in mano della ragione.

però irrisoluta a formare il giudizio: e come dunque dovranno fare certezza in altrui uomini

sono incerti in se stessi; e come potranno insegnare ad altrui uomini che propriamente

essere spedita, compendiosa, efficace e come conviene a cosa di pubblica ragione.

vol. IV Pag.1016 - Da DUBBIO a DUBBIO (5 risultati)

de'loro legni ci facessero aiuto, come delle nostre genti facemmo a loro.

giù, solo o seguito / come più vuoi; -ripiglia il fer circasso /

nel secolare, così nelle cause civili, come nelle criminali. 6. filos

. cicerone volgar., 3-30: come usano fare i medici, i quali

-mettere in dubbio qualcosa: presentarla come incerta, pericolosa, sconsigliabile.

vol. IV Pag.1017 - Da DUBBIOSAMENTE a DUBBIOSO (12 risultati)

?... si devono battezzare come se fossero due. e avvegna che si

allora deciso, franco, sicuro, esplicito come era stato dopo: allora,

, 425: ma che amiate così sinceramente come dite sto io assai dubbiosa, e

di parlare la guardai muto, non come un amante, bensì come un medico indagatore

muto, non come un amante, bensì come un medico indagatore e dubbioso. serra

a costo d'annegare, se ritrarmi come da « peso non dalle mie spalle

scomparsi, che solevano dimostrare ai dubbiosi come la temerità non sia se non una

, e poi scambievolmente guardandosi, taceano come dubbiose di non credibile messaggio.

de'dolci sospiri, / a che e come concedette amore / che conosceste i dubbiosi

dubbiosi disiri? petrarca, 125-65: ma come po's'appaga / l'alma dubbiosa

o conseguimento. petrarca, i-2-91: come uom che per terren dubio cavalca,

mia morosina. landolfi, 8-96: come sorretto da ali d'angeli, io m'

vol. IV Pag.1018 - Da DUBITABILE a DUBITANZA (4 risultati)

i quali il volgo chiama androginos, come nel più delle cose è più agevole

a quei soli lavori; ma quando, come, dove, se a riprese,

s'arricciavano i capelli in capo, come suole fare al ricco mercatante nelle dubbiose

ferma, molte cose avverse rivoltante, come nave nel gran mare è portata.

vol. IV Pag.1019 - Da DUBITANZA a DUBITARE (4 risultati)

forza o di biasimo acquistarci; / come saprà ch'io sia onorata, / non

7-ii-328: che vi fossero anche denari, come noi diciamo, 1 erosi *,

il capo e sbarrò gli occhi, come se cominciasse a dubitare che si trattasse

: veramente può qui alcuno forte dubitare come ciò sia, che la sapienza possa fare

vol. IV Pag.1020 - Da DUBITATAMENTE a DUBITATIVO (5 risultati)

le cose che sopravvengono e son quasi come sforzate. boccaccio, i-306: egli

. c., 17-3-7: dovemo fare come i fruttuosi campi, i quali più

. cavalcanti, 2-357: senza interrogazione, come fa demostene dicendo: 'se uno

graffiato autografo, e l'avrò data, come si suol dire, alla luce,

luogo non è dubitativa, ma increpativa, come fa alle volte il padrone al servo

vol. IV Pag.1021 - Da DUBITATO a DUBITOSO (16 risultati)

quest'ultima va [galileo] difendendo come più verisimile. faldella, 5-26:

la sua luce, caggiono, quasi come nebulette matutine a la facia del sole;

pieno di certezza lo familiare intelletto, sì come l'aere da li raggi meridiani purgato

che io vorrei che voi mi dicessi come la cavalleria puote essere sostenuta da'fanti

ella lungamente con silenzio tormentata, sì come ella fusse stata entro una palude di

e lodava e vituperava, né sapeva come si dovesse cominciare. sarpi, i-1-35

io pur lui con la medesima perplessità, come accade negli incontri improvvisi. leopardi,

o dire prima d'ogni cosa; o come rispondere agli altrui argomenti.

boccaccio, iv-148: ma egli, sì come io immaginava, non veniva: ond'

cagione vera, accompagna sempre la mente come l'ombra il corpo. guicciardini, i-121

, mostrando più dubitazioni e pericoli, come si poteano perdere i danari, e

conseglio, non vede [il papa] come uscirne; e però anco spesse volte

vi-138: 1 passi da voi notati come scorretti, a me pure paiono tali

nulla e senza dubitazione (sì come si è tenuta quella del pon

, elli parlò dubitevolemente e disse quasi come per giuoco: uccidetemi coloro colà. i

vi cerca scommettere / cacciatei via, come ghiotton, di subito: / pensate

vol. IV Pag.1022 - Da DUBOISIA a DUCALE (8 risultati)

miei lassi apparìan dubitose / inesistenti, come forme di sogni, strane. bontempelli

perché non costituì governatori di provincie, come avevono fatto i goti, ma fece

1-i-72: milano era una città suddita come le altre, nella quale gli storici nostri

alessandria era duca e principe d'egitto, come fautore iniquissimo dell'eresia ariana, perseguitava

sì fatti alcuni stanno per sé, come quelli di duca, di principe e

e di marchese, altri sono aggiunti, come serenissimo, illustrissimo ed eccelentissimo. g

4-6: noi ne parliamo di lui, come l'uomo suole divisare d'un uomo

insegne e tutti i privilegi ducali, come a vero e legittimo duca. vasari,

vol. IV Pag.1023 - Da DUCALE a DUCE (6 risultati)

pretendeva che il suo caso s'appartenesse, come violazione degli ordinamenti ducali, al solo

che non fu né furfantata né accattata come la veste ducale dell'aretino. fogazzaro

crescenti da un carattere all'altro, come sono i seguenti, cominciando dai

ducati. uso questa voce di ducato come d'un peso, essendo noto che

e scale. metastasio, ii-57: come mai / obbliar lo potrei, s'

re. fra giordano, 2-23: vedete come fue cristo] di gentile legnaggio

vol. IV Pag.1024 - Da DUCEA a DUCHESSA (3 risultati)

pulci, 25-207: noi abbiàn, come voi, principe e duce / giù

superuomo, del « duce », come fu chiamata, trovò subito nei reduci

la * matrice delle vespe ', come una bestivola da se, onorata col titolo

vol. IV Pag.1025 - Da DUCHEVOLE a DUE (10 risultati)

posata su la campana del guardinfante, come ima farfalla che dalla cintola insù sia

uomo, la cui figura viene mitizzata come quella di un capo indiscusso e infallibile;

il fùhrertum o « ducismo » (come avevano cominciato a denominarlo i sistematori tedeschi

tutti gl'italiani dietro al suo feretro, come manzoni: essi due, infatti,

per due, tenendosi per mano, come quando essa li conduceva in ricreazione attorno

, taluni non privi di dolcezza, come quello che gli si partiva dalla gola ogni

. gadda, 10-45: vigili alti come du soldi di cacio. 5.

si cognoscano per virtù del lume naturale, come che dua e dua fa quattro.

, se non quando vedrai il modo come per necessità si pruova che dua e

dua / sed'ella è bella fa come distrana. pindemonte, ii-242: in

vol. IV Pag.1026 - Da DUECANNE a DUELLARE (7 risultati)

, quanto mi paion lunghe queste ore e come consuma altrui questo mal dello infra due

due clivi - dugento passi - mi porta come un ponte. -in numeri composti

della luna, che era lucida e tonda come lo è spesso ima sposa dopo dugencinquanta

o d'ambedue; sono ritornate in italia come forestiere ed altrui, e ricevute in

dugento mancando di vestire alla civile, come sopra, alla terza rapportata della innoservanza

uccide, ma per levarli del mondo, come indegni di vivere. lalli, 12-15

minuto popolo non duella per lo più come i grandi? non solo perché è

vol. IV Pag.1027 - Da DUELLARE a DUELLO (4 risultati)

destrezza, con lo ingegno; ma, come si viene agli eserciti, non compariscono

cade morto, l'altro si strascica come può sul corpo del nemico e con

peripezie, palpitavano agli agguati procedurali; come i loro progenitori, assai più fortunati,

condannato alle forche, girsene appunto, come se andasse a nozze; e i

vol. IV Pag.1028 - Da DUEMILA a DULCINA (12 risultati)

a. f. doni, ii-23: come voi avete l'arme, tutti,

nelle glosse e nelle iscrizioni e interpretato come * combattimento fra due duemila

anni di cristianesimo sono passati, e come nella foresta dei leoni e degli elefanti,

. gozzano, 248: hanno pellegrinato come « duettiste » tutti i caffè *

con certe piccole corna, erano camuffati come bianchi diavoletti di cartesio, e non

: so che le distinguo così bene, come distinguo in una camera al buio quando

della penna / non si tratta, come a vienna, / d'allottare i

con un'espansione codale piatta e biloba come quella dei delfini, la dentatura è

l'asso, / quando io lo tratto come galeoto. = deriv. da

maturità; è usata talvolta in medicina come diaforetico, diuretico e depurativo del sangue

famiglia delle solanacee, usata in medicina come diuretica e depurativa. il nome proviene

. composto chimico affine alla saccarina adoperato come edulcorante artificiale (è da 150 a

vol. IV Pag.1029 - Da DULCINEA a DUNQUE (4 risultati)

arabi. campana, 72: vidi come cavalle / vertiginose che si scioglievano

ricorre nei topo nimi, come cfr. augustodùnum, autun, ecc.

ridere, ecc. dunque, io sono come morto. -ripet. dunque,

, un argomento trattato in precedenza; come particella di passaggio, di collegamento fra

vol. IV Pag.1030 - Da DUO a DUOLO (6 risultati)

voi disposta a confidarvi in me, come altre volte? ». « oh!

mente le femmine, e cacciava e uccellava come un uomo laico, e più cose

la duodecima messa funebre, colà, e come egli era venuto dopo gli altri,

, che i notomisti la gabellano, come sogliono, per ansa duodenale o lobo

dotta, lat. mediev. duodenum, come abbre viazione della locuz.

duoli, / iudica me deus, come ti pare. forteguerri, ii-194: il

vol. IV Pag.1031 - Da DUOMO a DUPLICARE (11 risultati)

14: è morto il re! come funerea coltrice / si stende il duolo,

14-28: le darsene lontane, squallide come selve brucate nel fogliame, sono folte

a terra, / squallide e vizze, come vergin suole / cui occulto desio distrugge

fare campanile, anzi debe stare separato, come ha il domo e s. giovanni

macchina del duomo sola sul piano, come se, non di mezzo a una

del fossato. moravia, i-661: come entrarono nella pineta, rimasero un momento

attoniti: sotto l'alto duomo arboreo, come sotto le arcate e le volte di

volgar., x-546: rendete a lei come quella ha renduto a voi; e

riparto, e gom'a calcante e come a buffone. b. galiani, 1-112

persona oziosa ma occupata così negli studi come nella cura domestica. monti, 1-143

cottunio, che così lo prego, sì come prego lei a duplicarla al medesimo sig

vol. IV Pag.1032 - Da DUPLICATAMENTE a DUPLICAZIONE (10 risultati)

insolubili e di minima importanza pratica (come è appunto l'antico e celebre problema

coloro che dicono male di me; e come vestimento duplicato, siano coperti colla sua

ha... forza, e quasi come un occhio, de vedere e cognoscere

piedi, occhi, e simili, come s'è detto. lemene, i-158:

scrissi lettera duplicata di semplice complimento, come s'usa fra gli amici, e non

e comparazioni, non dà le cose come si presentano a chi se ne appassiona,

: [il numero undici], come il primo gradino oltre la decina, rappresenta

la decina, rappresenta 11 progresso, come duplicazione scritta della cifra uno esprime la

ii-778: nell'altre duplicazioni latine, come in 'dedi, cecidi ', ecc

e apparente superfluità [può] ricevere come il crisma della sua ineluttabile necessità.

vol. IV Pag.1033 - Da DUPLICE a DURABILE (8 risultati)

splendore degli iddìi ridenti la penisola frastagliata come la foglia del gelso per entro il duplice

è vano. la loro gola è come sepolcro aperto; parlavano sempre con le

la sua ebbrezza favoriva e scopriva, come fosse diventato ingenuo, la duplicità d'ogni

marte il fio, / anzi è, come sapete, appa- reggiato / di

attestata altrove, deriv. da duplo (come amplificato da ampio).

volgar., x-546: rendete a lei come quella ha renduto a voi;

si fanno le proporzioni di quelle, come nella dupla, nella tripla e nella quadrupla

eritrei; in altri paesi è coltivata come foraggio. ferd. martini,

vol. IV Pag.1034 - Da DURABILITÀ a DURAMENTE (17 risultati)

più generosi, più durabili, e come tant'altri, capaci di sostenere il

i quali non son sottoposti a tarme come quelli, e durano tutta la vita d'

i foderi di squama di pesce, come alcuni usano, ha del durabile, è

, cioè conserva in natura; che sì come natura durabile è, così etica è

, 18: vertù fa l'uomo ardito come lione, forte come leofante, fermo

l'uomo ardito come lione, forte come leofante, fermo e durabile come 'l sole

, forte come leofante, fermo e durabile come 'l sole. g. m

per dio del cielo suo criatore, altressì come l'uomo si travaglia in questo mondo

truovano molti effetti dell'uomo, sì come sono le scritture, le statue e

a durare; solidità, stabilità (sia come qualità materiale sia come qualità morale

(sia come qualità materiale sia come qualità morale). donato degli

soda attaccata al nocciolo (un frutto, come la ciliegia, la pesca, la

istessa vite et a pergole basse, come a tivoli, dopo l'autunno al

al principio dell'inverno, e quasi come nel suo proprio natio paese, sino

lunghe delle città, si veggono rilucere come specchi. baldinucci, 126: al serenissimo

giraldi cinzio, i-136: è meglio (come dissi pur dianzi) non pur con

lei e del di lei sesso, come fece la supposta di lei infedeltà. verga

vol. IV Pag.1035 - Da DURAMENTO a DURARE (11 risultati)

interpretassero troppo duramente il senso nostro, come che notassimo di peccato tutti quelli che

l'onnipotente iddio sì duramente affligge, come dispetti a esso, coloro, i quali

. carducci, iii-22-378: ognun sa come i francesi, superbamente e duramente come

come i francesi, superbamente e duramente come sempre a lor modo, esercitassero la

1-97: resta a vedere se le cose come si compiono (si concepiscono e si

entrare negli uomini, e tempestare così duramente come solevano. capellano volgar., ii-355

forme, nondimeno tosto le riceve: sì come il secco della terra, avvegnaché duramente

durante, tanto in tempo di pace come di guerra. monti, iii-405: duranti

, iii-405: duranti queste letterarie dissensioni come poss'io contentare il tuo e mio desiderio

più non gli giovò trovarsi col marito, come quella che era tutta pesta. guicciardini

realtà così nel momento della sua nascita come durante il lavorìo della sua vita spirituale.

vol. IV Pag.1036 - Da DURARE a DURARE (9 risultati)

materiali da lavoro, oggetti manufatti, come mobili, suppellettili, vesti).

penitenzia, non pure una volta, come il battesimo, si possa fare e

durato che una decina di giorni, come una assurda apparizione. -continuare a

specialmente in espressioni di valore ottativo, come durarla! che la duri!)

a due gambe di spadone, / come egli avesse avuto i birri dreto; /

avvegnaché durasse lungamente, in fine, come trovare si potrà appresso nel suo tempo

, e stanno e durano in acqua come pesci di dì e di notte. boccaccio

che è usata a gridare, è come il tetto che tuttavia gocciola dove niuno non

, i-2: una raccolta di lettere è come una raccolta di sonetti; difficilmente duriamo

vol. IV Pag.1037 - Da DURATA a DURATO (17 risultati)

: manifesta cosa è che, sì come le cose temporali tutte sono transitorie e

di più. rientro all'alba, come un buon operaio che ha il turno di

dalle origini leggendarie e nere di tempo come la cappa del camino. -durarla

carducci, ii-7-319: amor mio, come soffro dello starti lontano! soffro, soffro

soffro, soffro disperatamente; non so come posso durarla: mi ammalerò di desiderio

di trovarsi ogni dì e ogni ora come in punto di morte, per nimicizie

a durarle seduti dinanzi alla farmacia, come i leoni dell'arsenale di venezia,

prov. chi la dura la vince: come elogio della tenacia, della perseveranza (

dove chi la dura la perde, come ho veduto fare a mio tempo a

ella è una partecipazione dell'eternità ». come l'ente ideale è immune affatto da

bisogno [leonardo] di oggetti- varsi come ima sorta di lentissima tecnica geologica applicata

lentissima tecnica geologica applicata all'anima: come in una concrescenza naturale immersa nella durata

d'un tratto, tutta voglie, come le donne incinte e viziate, senza

in tutte e sette le scienze, come dimostrano l'opere sue e lo libro

durate si ammirano. carducci, iii-12-4: come ramoscello durato in fiore su l'arido

pascoli, i-383: in questa insolita serenità come di roseo vespero dopo un temporale durato

di colpi di piccone, durato qualcosa come tre anni. 3. sostenuto,

vol. IV Pag.1038 - Da DURATORE a DUREZZA (9 risultati)

a la circulazione de l'ottava sfera come quasi causata da quella. vasari,

dio del cielo suo criatore, altressì come l'uomo si travaglia in questo mondo

lingua durevole. mazzini, i-134: come può esistere libertà forte e durevole dove

spoglie, [delle scatole] / come secche, aridissime foglie, / rendean

però benissimo quello che sono. ora come è possibile che sieno durevoli e forti

, in quanto si logora lentamente (come abiti, mobili, macchine, ecc

, ne rimangono ancora... come il paragone di ogni genere e lo

moravia, 12-362: ora, mai come in quel momento aveva meno desiderato di

più salde armi sì per la difesa nostra come per l'offesa dell'inimico. milizia

vol. IV Pag.1039 - Da DURICORIO a DURIONE (8 risultati)

nervose alla tesa del suo cappello, come se si attaccasse a una sponda per

dante, purg., 27-40: come al nome di tisbe aperse il ciglio

ne pera. guittone, i-19-24: poi come om me- sfatto vennevi a casa e

fosse una certa durezza superba ed inumana, come hanno alcuni, che mostrano non maravigliarsi

di que'tempi feroci, ebbero (come avranno sempre gl'italiani) più sottile

: non è vero che chi, come te, è avvezzo al poco, al

da duro (di testa), come chi ha le coma. durióne

la scorza rubida, con certe eminenzie come hanno le pine, ma queste sono pungenti

vol. IV Pag.1040 - Da DURIORE a DURO (9 risultati)

il frutto nasce dal grosso de'rami come le pine. = voce malese

quelli che cingono al fianco una spada come una durindana, che se vedessero una

comodo e spiccio di spaccarlo in due come un cocomero, con la sua durlindana

ix-92: mangiammo il formaggio pecorino, duro come un sasso, piccante.

possedere un calore più veemente, e come si dice nelle scuole più intenso, che

v-1-367: la mia bocca sempre aperta era come uno di quei crepacci, dura e

uno di quei crepacci, dura e secca come una terra vulcanica. pavese, 4-233

battaglie / dell'uom combatte, e, come il duro sprone / lo volge e

, con nel collo le grinze lunghe come bargigli. govoni, 3-67: possibile?

vol. IV Pag.1041 - Da DURO a DURO (22 risultati)

duro d'orecchi: era anzi sordo come un caciocavallo. -privo di sensi

iii-3-249: ella non avrà mai un figliuolo come me, duro di forze, libero

e non essere amato, / che, come sasso, duro son tornato. fra

risolvono in lacrime. tasso, 2-27: come la bella prigioniera in atto / non

ma di dannata ei scorse, / come i ministri al duro ufficio intenti / vide

. montale, 96: tu leggevi chiara come in un libro / figgendo il duro

- / (e lì piantati e duri come marmi). settembrini, iv-404:

e che ora passavan duri per strada come se non lo vedessero più, e

, i-451: sempre così: il cappotto come un sacco, i guanti che gli

presero andamento paziente e quasi scientifico, come di maestro che abbia da fare con

dovevano alla natura che all'arte, come furono catone ed ennio. tasso,

ed oscuro. baretti, i-350: come faremo, signor zaccaria betti, a renderne

muffa, il musco, il capelvenere, come in una grotta naturale. -fortemente segnato

: efix sollevò il viso olivastro duro come una maschera di bronzo, e fissò il

e fermo, sotto il quale, come alla gogna, nell'ora di ricreazione,

e, impresso in un cielo duro come cristallo, l'inizio della canzone di

con quei luccichii crudi, duri, come di specchio. -aspro, sgradevole

risate sgangherate, ed erano riprese, come in coro, da tutta la tavolata

non apostrofato: altramente sonerà duro, come di lui e della tal parola si formasse

comune, sordo (s e z, come rispettivamente in sala e marzo),

, velare (c e g, come rispettivamente in casa e gabbia).

. nieri, 123: parlava 'porcivile'come fanno delle volte

vol. IV Pag.1042 - Da DURO a DURO (5 risultati)

par., 17-59: tu proverai sì come sa di sale / lo pane altrui,

sale / lo pane altrui, e come è duro calle / lo scendere e '1

, purg., 25-27: se pensassi come, al vostro guizzo, / guizza

il duca prima fu condannato a morte come rebelle, poi concessagli la vita con

(39): e1 che el come e donde ciò procede, / ch'

vol. IV Pag.1043 - Da DURO a DUTTILITÀ (13 risultati)

amica non ama i musi duri, come il tuo. -osso duro:

grazzini, 4-1 n: mi disse come voi, lazzero, lo avevate fatto mio

dee., 10-8 (461): come che tito di consentire a questo,

col frisone, e in mano, / come avean detto, gli dier me e

. duróne. bardolini, 5-113: come l'è dura, durona, che,

d'un millimetro il segno, tagliano come con un coltello; in quest'operazione la

: volteggiano fi cavalli] nella stalla come duttili spade. manzini, 12-82:

239: l'esplosione di barbarie, come la nerezza umida di un temporale lascia

non sia duttile e trasparente, così come gli sta dentro. linati, 17-24:

estesa a parecchi corpi non metallici, come sono la cera molle, la pasta,

12 sillabe, se ha tutte lunghe, come il verso d'ennio: 'olii

, e al massimo di 17, come un altro d'ennio: 'labitur uncta carina

ricavano molti effetti dai poeti latini, come dai nostri con la mancanza o abbondanza

vol. IV Pag.1044 - Da DUTTO a DUUMVIRO (2 risultati)

/ rallegrossi nel core, en vista come / si fa qual che di nuovo è

nelle colonie erano affidati importanti incarichi, come quello di amministrare la giustizia, comandare