come nebulette matutine a la faccia del sole;
pieno di certezza lo familiare intelletto, sì come l'aere da li raggi meridiani purgato
approvate dalla chiesa, sono così vere, come egli è vero che uno triangolo sia
annuncio certezza. montale, 1-48: come quella chiostra di rupi / che sembra
ippiche, cavallo che le previsioni designano come vincente. piovene, 2-52: il
ippodromo i cavalli che il calcolo prevede come vincitori), richiede, appunto, per
di sé e coll'altra rimanersi immobile come dianzi. alfieri, i-289: credei a
... fecero loro intendere, come e'mandassono a roma otto cittadini,
ch'eran fermi / sovra me, come pria, di caro assenso / al mio
certificato del tutto, vi riferirò fedelmente come passan le cose. marino, i-96:
o su dati di archivio (come i certificati dello stato civile);
pertica una ventarola / agita l'ali come un uccelletto / che in un laccio
vicine, / i vostri campanilini fumano / come tanti comi gnoli di cucine
questo arrivò quasi subito, scamiciato come si trovava, e con le
dal quale partono le coste d'un bastimento come quelle degli animali dalla spina dorsale.
sopra un mucchio di cordami vecchi, come un gatto sonnacchioso; ma a traverso gli
correnti sotto la chiglia, un crepitìo come di lingue avide a bere. valeri
fatti a mano, due libbre, come mi avete detto; queste sono le sardelle
si convertono più tosto in sapere, come fanno un migliore chilo quei cibi che convien
. p. verri, i-62: sapere come o per qual mirabile meccanismo il cibo
il cibo nel ventricolo cangi natura: come frammisto al fiele prenda il colore dal chilo
fiele prenda il colore dal chilo; come la parte sottile filtrandosi per alcuni minutissimi
la digestione. rajberti, 2-17: come sono invidiabili i dotti che rubano le
, che la contessa finiva a congedarla come un pericoloso disturbo del suo chilo.
in cui i labbri e le mascelle sono come saldati fra loro ». chilogràmmetro
arila, 90: in alcune amministrazioni, come quelle delle strade ferrate, della posta
né persona. lorenzino, 119: come s'io non sapessi quanta è la sciocchezza
la fiamma de la gran criniera / mancavan come languidi giacinti. panzini, i-63:
una chimera o di un animale mostruoso (come ornamento, stemma araldico, ecc.
le quali chimere intendo io che sieno come un genere, sotto cui si comprendano tutte
si fanno dall'arte, le quali, come s'è detto, nel loro tutto
con la criniera a treccine e la coda come un grappolo d'api, sapevo che
: potria colui che sì de'tristi / come de'lieti sogni è genitore, /
dal nostro non poter morire, sì come hai fatto tu. firenzuola, 452:
chimere. tesauro, xxiv-28: eccoti come con tante chimere di vapori schernisce la natura
, che pur troppo io vivo, ma come chimera astratta, ma come larva vagante
, ma come chimera astratta, ma come larva vagante, ma come fantasma fugace!
, ma come larva vagante, ma come fantasma fugace! redi, 16-v-405:
chimere e farneticare. caro, 12-i-177: come chi non è risoluto d'una cosa
bar etti, 1-335: si lascia come un goffo rapire e portar via da
799: e fa male il vedere come quest'uomo, dopo aver fatto e questa
esistenza di sogno, parevano imagini impalpabili come quelle d'una meteora, parevan esser
ombra e curvare le cupe foghe canore come una messe di canti sul tronco rotondo
lattiginoso quasi umano: l'acacia sa profilarsi come un chimerico fumo. boine, i-52
s'accendono improvvisi i fanali di vetro come occhi di mostro, le abbinate sbarre
cascate col fior dell'onestà così finto, come vano quello della lor furtivamente prostituta bellezza
un poco mente... se come pazzo vado chimerizzando sempre. allegri,
primo della formazione del gaz, considerato come una conquista della chimica moderna. boccardo
: la vita. slataper, 1-8: come un enorme scheletro geologico, il carso
macchina a vapore teneva il campo, come generatrice di energia meccanica (a spese
il braccio e tirò su ima manciata come di posa di caffè e la fece
che conduce studi e ricerche di chimica come docente universitario o presso un'industria.
per lo più di natura organica (come i fenomeni chimici della digestione, dovuti
, incontanente prende una pietra e portala come una persona; e quando la fortuna
delle cui pieghe il giapponese si serve come di scarsella. stuparich, 5-26: non
dionigi, ma rovina, / e, come debbi creder, toccò fondo; /
, alla china (con i verbi come andare, correre, volgere, ecc.
, né preparato trascorro con impeto, come chi corre alla china, et proffero
, un tempo largamente usata in medicina come febbrifugo, come tonico del sistema nervoso
largamente usata in medicina come febbrifugo, come tonico del sistema nervoso e come stimolante
, come tonico del sistema nervoso e come stimolante dell'attività gastrica. il più
succhi; per la radice, come la galanga,... la china
vallisneri, iii-177: nelle cacochimie, come dicono, pituitose, non istimo sempre
, per una costante sequela di fatti, come la china china risani dalla febbre intermittente
e disprezza (opposto in ciò alltndiano) come inutili i fatti che non hanno se
chinina e fenetidina, usato in farmacia come antipiretico e antinevralgico. —
, o in segno di rispetto, come nel saluto; gli occhi, lo sguardo
gli facevano chinare il capo per forza, come peppi- nino, perché aveva il maledetto
bocca il fumo, questo ne scorre come acqua per canale fino a votare il
: fratello mio dolce, tu vedi come io sono carica di carne; se
validi omeri. verga, 4-48: rideva come una matta, chinandosi in avanti ogni
, purg., 12-9: dritto sì come andar vuoisi rife'mi / con la
certo non trasparente) della cometa, come ci si è inarcata questa con una
) offrivano ogni anno al pontefice, come feudatari della chiesa. bembo,
di s. pietro, al papa, come a signore sovrano di quei due regni
piedi] dalla medesima banda, come quei cavalli che chinei o portanti
in farmacia sotto forma di sali, come antimalarico, come tonico del sistema nervoso
forma di sali, come antimalarico, come tonico del sistema nervoso e del cuore
essenzialmente da solfato basico di chinina usato come energico antipiretico, specie contro la febbre
chinina, che tommaseo e tramater registrano come termine originario, di cui chinino è forma
di zinco (ed è noto anche come giallo di chinolina all'alcool).
alcaloidi della china, che si ottiene come sottoprodotto nell'estrazione della chinina, di
nell'industria dei coloranti e in medicina come antipiretico e antisettico. = voce
sciroppi ed estratti per aromatizzare bibite (come l'omonima e diffusa bibita, confezionata
suono stridulo e un po'soffocato (come il fischio del merlo e di altri
viziose delli segni / per tutto come i pulcini la chioccia. silone, 5-27
giava nel mezzo dei suoi allievi, come una chioccia attor testa il
sottili, sudicia e spettinata, come se non avesse fatto in e
= v. chioccare *. come il malato cova il letto. e l'
). schioccare. pascoli, 323: come gagliardi / eran quei tre castagni manzoni
sentir dai cavalli, o per giuoco, come fanno i ragazzi. chiocciarne (
i-398: [fu] tirata in mezzo come cristo sulla rauco, stridulo (ed è
, v-1-266: odo chiocciare. come mentre il lusignuolo garrisce, e la lodola
benedizione che non costa nulla ». come un pulcino lontano dalla chioccia. verga,
4. stare accoccolato al caldo come le chiocce, lagnandosi querulamente (come
come le chiocce, lagnandosi querulamente (come fanno talvolta le persone malaticce).
, 7-23: alcuni chiudono i pugni come se il fiotto delle idee potesse aprirsi
6. che è proprio del corno (come strumento musicale); che ha un
corneto, se elle fossero così disoneste donne come eglino erano poco savii ed onesti.
chi perciò intendesse « scherzarmi », come si dice in lombardia, potrei rispondere
tra le mura coperte d'avvisi multicolori come d'una lebbra, gli squilli delle
lodavano soprattutto certe qualità essenziali e native come, per esempio, la voce,
a due punte, che veniva portata come insegna di principi e di capitani,
e di capitani, nelle cerimonie, o come insegna di comando di milizie a cavallo
e che si conservino lungo tempo, come ne dimostra il disegno del gelso o moro
; gli scultori e i pittori, come eglino dipingono o sculpiscono qualche bella femina,
, 1-2x1: spinge innanzi gli occhi come la chiocciola i cornetti. -per
26: il rumor della folla cresceva sotto come quello della marea, si levavano nel
suonino o faccino l'un l'altro, come ordinerà il musico nel concerto, la
canne, che diconsi registri composti, come sono i nazzardi e nazzardoni, cornetti e
donna. -acer. cornettóne: come registro d'organo. paglini, 2-19
paglini, 2-19: diversi registri composti, come sono i nazzardi e nazzardoni, cornetti
s'usa in quella forma e è quasi come la forma della cimagine quando stesse volta
/ tal ch'io non la so dir come io la veggio; / ché di
concentriche, sempre più profonde, circoscritte come da scaglioncini o comici lisce. ojetti,
cornice della finestra la gran pianura glauca come uno stanco mare. palazzeschi,
: il vecchio nucleo del paese è avventuroso come la crescita d'una conchiglia, di
(125): don abbondio stava, come abbiam detto, sur una vecchia seggiola
sofà dai due posti in cornice, come poltrone unite per poter conversare più che
nella sua cornice qualche canto lirico, come preghiere e giuramenti, come 'threnoi
lirico, come preghiere e giuramenti, come 'threnoi ', come descrizioni ed osservazioni
giuramenti, come 'threnoi ', come descrizioni ed osservazioni naturali. -gli
delle strade che vi scendono dentro, come di cerchia in cerchia, suggerirono ai
cristo che se tu fossi uomo, come tu se'pietra, io ti ficcherei questo
del cornicione] apparisse di pezzi (come egli era), riquadrò pezzo per pezzo
: scorgesi in questi [pezzi] come le fenestre aveano attorno un corniciaménto.
miracolosamente, stavano appiccicati al muro, come figurine di tutti i colori incollate sulla pagina
questa mattina, di questi uccelli, sì come corbi, comille o gaze. -e
fr. ant. cornille (tuttora come forma dialettale) accanto a corneille '
volgar., ii-1-100: portò, sì come l'uomo dice, uno bastone d'
dentro al vino lo inforzano e inacetiscono come fan le sorbe. tommaseo [s
di tre viali, la ghiaia arrossata come se i sassuoli fossero corniole e coralli
di ferro); ed è usata come pietra semipreziosa (per monili, cammei
, e vi prometto che non la donerò come feci del cammeo. vasari, iii-500
iv-2-187: un bottone di corniola grosso come una fragola gli fermava lo sparato della
suoi corimbi gialli, penduli e leggeri come fiori che aspettano il vento di primavera
massimo sviluppo nei ruminanti: piene, come nei cervi; cave, come nei
piene, come nei cervi; cave, come nei bovini e negli ovini; nelle
semplici sporgenze dell'osso frontale; servono come armi di difesa e di offesa e
che il vitello giovincello, producente le come e le ugne. marco polo volgar.
(29): buoi grandi e bianchi come neve, col pelo piano per lo
tole al praticello, / e le ramose come al cervo isnello, / al cielo
in corno. ariosto, 11-42: come toro salvatico ch'ai corno / gittar si
i corpi de'maschi che delle femine, come quella c'ha adomato i cervi di
ramose coma e i leoni di superbe come, le quali alle lor femine ha negate
le prime [teste] eran cornute come bue, / ma le quattro un sol
, par., 27-68: sì come di vapor gelati fiocca / in giuso l'
che certi dei hanno le coma, come è bacco dio del vino, e
la notte ride la speranza / ardono come rose i miei doppieri / risplendono le
o sul torace di alcuni insetti (come molti maschi di coleotteri lamellicomi, di
orecchi ritira per la testa, / come face le coma la lumaccia. intelligenza,
che al momento buono ha poi ritirato come la chiocciola le coma nel suo guscio
certe nebbioline aguzze: pronte a ritirarsi come le coma delle lumache. 3
o da quella che è d'avorio, come i denti, o da quella che
da quella che è di corno, come l'occhio, parlano bensì e si
]: 'como di cervo', si dà come rimedio la raschiatura di esso, come
come rimedio la raschiatura di esso, come quello che racchiude molta gelatina e fosfato
gloria alzati verso il cielo rappresentassero, come nella faccia di moisè cornuta di raggi
un corno', cioè surgere potentemente, come da una viva radice, fiorire e
, v-181-205: e la plantà le come a l'enperer ferico. poesie bolognesi,
mostrar a dito / e de le come l'ài sì ben fornito / ch'una
coma a iesu cristo ». e come colui udì quella parola, disse:
udì quella parola, disse: « come? ponare le coma a iesu cristo?
hai fatte le coma? non so come io mi tenga che io non ti
a cent'anni, quando creperò. come uno scoiattolo, l'anima mia s'arrampicherà
qui a roma... « come trattano dentro? » gli chiesi. «
non mi veda cacciato da cicerone, come il mastino d'esopo che s'accinse
sulla pancia quel ponte!... come aveste dovuto spendere di tasca vostra!
/ cominciò a crollar sì mormorando / pur come quella cui vento affatica. idem,
nervo / duro che teso stridette / come la rondine nunzia / del dì.
una specie di metrica del volo. ma come riusciva a vedere così distintamente i piccoli
, / che ora chiara con le come belle / piene di fiamme al fratello
il bianco viso tento / e le sue come ha più di lume piene. ariosto
della luna. -con allusione alla mezzaluna come insegna dei turchi. berchet,
essendo un dì fuor a caccia, e come si fa correndo chi in qua chi
. molto appuntate, si chiamano comi, come il 'corno alle scale'nelle alpi
, di qua e di là, come comi d'una lunetta,...
innanzi, e che le cuopra, come dimostra questo mio dissegno, sarà utilissimo per
che due mezze lune, e diverse come falsabraghe, ed opere a coma.
e acuto e torto in cima, come il corno del doge. bruno, 3-791
era tale vergogna che doveva fargli gettare come un'ignominia il corno ducale. panzini,
di polvere, cascante sul petto, come una collana. 24. vaso
canti, 4-50: chiaro vi si vedea come di giorno [nel ventre della balena
azzurro, / dalla città nascitura / come da corno inesausto. 27.
, a forma di corno, portato come difesa contro il malocchio e la iettatura
, che ricevette la figura accennata, come in una forma o modello, dalla
specie di chiocciola fossile, ronchiosa e torta come le coma del becco. -corno
mare che suo fratello imboccava e suonava come una bùccina per l'adunata della famiglia.
sdegno, di disprezzo (e anche come imprecazione: per le corna di.
, mi hanno preso sul corno, come suol dirsi, e non è maraviglia se
; e... principiò allora, come si dice, ad averlo proprio sulle
] suoi semi dentro a certi baccelletti come comicciuoli ritorti. cestoni, iii-373:
e di grida e di canti, come è usanza. la spagna, ix-911:
i comi e le trombe, come quelli che pensavano, per virtù
: siam corrier tutti, e come udiamo il corno, / a forza ne
, i-54: si facevano cose pazze, come quella di correre pe'boschi che stanno
a quel mio cameriere, tutti noi come cacciatori, ed egli sul suo ronzino
pianto, invocazione, e un grido come di fame. quasimodo, 22: ed
semplice strumento per ascoltare il cuore, fatto come un corno acustico, generalmente di legno
ci resta un poco di nome) come fu cometo, chi prese un paese come
come fu cometo, chi prese un paese come corno- vaglia. panzini, iv-162:
da cui escono le monete d'oro grosse come scudi. baldini, i-433: non
portici i negozi si susseguivano traboccanti, come cornucopie, di salumi, di carnami
di formaggi, di dolci, tutti rilucenti come verniciati. -anche per antifrasi
comupeti e calcitranti non ne molestaro al ritorno come alla venuta; perché, prendendo l'
minioso animai tra cornuti, come quello che molte volte lecca,
belzebù è nero villoso e cornuto proprio come un toro. montale, 46: ariete
di corso / cozzavano nel mur, come cornuti. -per simil.:
, sono neri e bianchi, cornuti come fantasmi di cervi favolosi: e alcuni
20-22: trasse le squadre fuor, come veduto / fu da lunge venirne il popol
cornuti, che si chiamano soriti: come quello del candiotto, che diceva che
cornuti, aguzzando con dilemmatica arrotatura, come i montoni quando tra lor corneggiano senza
. nelli, 19-1-15: signor padrone, come v'intendete voi degli argomenti cornuti?
moglie tradita dal marito). -anche come ingiuria generica. luca pulci, 1-5-21
inganno, / che dipinto l'avea come cattivo, / e porta lui,
cattivo, / e porta lui, come i soldati fanno, / cornuto a quattro
! tu che hai questo viziaccio, come tuo padre! ». « e perché
necessario che i cori sieno in verso come voi dite. campanella, i-408:
voi dite. campanella, i-408: come parte principale s'introduce il coro,
. buonarroti il giovane, 9-408: come star suol sopra una scena un coro,
rallegra, / ora s'attrista, come porge 'l caso. g. b.
parte [della messa] è lirica, come nelle risposte de'fedeli (il coro
sobbalzante sul murmurc blando del cannoneggiamento, come un intenditore aspetta l'entrata d'ogni
, stava all'altezza delle prime parti, come elemento necessario alla perfezione dell'insieme.
, / àlacre nel divin marmo apuano / come nell'aria, conducendo i cori.
di razza mortale ignoto vate, / come ardirò di penetrar fra i cori / de'
dai negricanti pepli le sopposte / vergini stare come urne votive. panzini, iii-601:
hai ricevuta, anima lorda, / come un'assoluzione promessa. -cantare fuori
so che mi dire; / e fo come chi canta e che non sa /
chiamato corea. ariosto, 18-9: come legno si drizza, poi che l'orza
indicazione di alcune particolarità più notabili, come canali, ponti, case isolate,
d'alcuni paesi e città particolari; come chi disegnasse il paese intorno a roma
cristalli. nievo, 96: volubile come una farfalla che non può ristar due
una piova di piccole corolle bianche, come perle minute. c. e.
linguaggio matematico: teorema che si deduce come immediata conseguenza da un altro teorema noto
). maestro alberto, 114: come i geometri sogliono le cose proposte dimostrare
così io, sopra questo, quasi come corollario ti darò. buti, 2-689:
: non esser nella critica sazievole, come il varignon nelle matematiche era; il
di sottostare, rincattucciati alla coda, come scolie e corollari, secondo l'usanza
supplementare e conclusiva. -a corollario: come conseguenza. dante, purg.
che non ne precede per suo ordine, come verbi grafia: quando aremo con molte
. guerrazzi, iii-16: gli è chiaro come l'acqua che questa vendita non entra
nulla nella strada ferrata, né manco come appendice o corollario. de sanctis,
attenuanti. pavese, 8-149: rinasce come corollario l'antico pensiero che il genio
sono vestito; e vesti'mi, sì come di vestimento e di corona, del
di onoranza, di ricorrenza festiva o come voto: in uso anche oggi per
di corona tutta la testa circunda, come fa la corona. manzoni, pr.
uom con la corona in testa, / come il re delle bestie, che han
pari a pari con me siederete, / come siedono i principi e i re.
si ispaventò punto, ma, si come savio uomo, disse che mai non voleva
li cavalieri e le dame cortese / e come carlo la corona prese. pulci,
sorte vole che monsignor d'angolem, come si spera, succeda alla corona,
succeda alla corona, estimo che sì come la gloria dell'arme fiorisce e riplende
morte] ne porta le corone / come basse persone! compagni, 2-18:
156-35: l'imperadore avendoli fatta risposta, come si convenìa, e messer dolcibene disse
tutti quelli che ministrano danari della corona, come sono generali, tesaurieri e ricevitori.
per testamento il regno di napoli, come acquistato da sé e però non appartenente
la cui proprietà spetta alla corona, come organo giuridico permanente dello stato monarchico,
ancora furono varie sorti di corone, come la trionfale, l'ovale, la civica
lo stesso morto si sveglia, e come sbalordito, stropicciandosi gli occhi, s'asside
/ e cinsero il guerrier, sì come sòie / esser punto rinchiuso entro il
,... e poi lo scòrtico come apollo fece a marsia. ojetti,
, che rimane aderente al seme, come nelle scabiose. pascoli, 1-877:
queste piante, miste anzi a loro, come nella selva della vita, sono le
.. e la misero sopra tutte, come superiore di forza, grazia e bellezza
di forza, grazia e bellezza, e come più apparente dell'altre, avendo a
quei nomi palpitavano sulle nostre labbra, come rivelazioni, come se fossimo stati noi
sulle nostre labbra, come rivelazioni, come se fossimo stati noi a crearli.
: e tutte l'apparenze del cielo, come l'arco baleno, i pareli,
, 3-71: do do do do ribattuti come gong, poi un ginepraio di rabeschi
de'portar corona e manto, / come maestro, sopra tutte queste / donne,
firenzuola, 559: le mammelle, come due colline di neve e di rose
prometteva non sappiamo che a'suoi francesi come le couronnement de l'edifice il 'coro
, perché questo si pone alla lettera come l'ultima cosa occorrente. panzini,
, di onore, di premio e come riconoscimento di un'eccellenza; premiare,
corona e trasforma la vita non solo come poeta, ma come uomo. carducci,
la vita non solo come poeta, ma come uomo. carducci, 927: voi
, iv-2-98: da quel mucchio ella come da un piedestallo sorgeva nella luce coronandosi
ne avvolge le rive, e le fronde come velo / allontanano l'impeto di febo
, 449: un lieve orgasmo, come uno scombinarsi de'nervi, s'era
canali coronari, operanti nel cuore, come canali di sangue, e niente più
poi ordinate / fórno le mense, come il libro pone: / alla prima le
le muse, / alla patria dirò come indulgenti / tornaste ospiti a lei. imbriani
la perseveranzia è quella che è coronata, come dicemmo; e senz'essa riceverebbe l'
, 12: con la barba prolissa come un santo / arissecchito, calvo, con
; oweramente da una semplice fascia, come praticato si vede... in
/ dico infra me: ah dio come dipinge, / formando tal criatura incarnata
in quanto tormentatori, che più m'allettino come coronatori. = dal lat.
il giorno, balenava fra i tronchi come negli intercolunnii d'un portico di diaspro
portico di diaspro; gli acanti corintii eran come le coronazioni abbattute di quelle colonne arboree
del genere coronilla, che si presenta come una polvere gialla, a cui viene
, agg. anat. curvo (come il becco della cornacchia). -apofisi coronoide
d'alcune erbe spinose vanno per terra, come di quella che si chiama coronopo.
, v-2-506: apparivano [le nuvole] come opere d'arte foggiate dalla improvvisa fecondità
grandissime corpacciate. parini, 679: come io dilettomi, quando vi posso giugnere
. buommattei, i-33: non far come il lupo, che sempre mangia a corpacciate
a'piedi ha voluto tagliar le capriole come michel o pitrot. g. gozzi,
corpetto di velluto nero, la testa come ingabbiata in volute ed in anse di
se l'avessero sariano generabili e corruttibili come li corpi inferiori: ma solamente sono
corpo liquido quello che, essendo considerato come un solo, è permeabile da un
dipende dalle desinenze e dalla sintassi, come l'essenza dei corpi dipende dalla figura
mi parve tanto nuova che stetti a guardarla come se l'avessi veduta per la prima
ed a orribile morte giudicata: i come se'costumata / in farla sostenere ai corpi
... / ché si rinnova sì come fenice / in quel disio che gli
sapienza, che è corpo di filosofia come detto è, resulta da l'ordine
bella, e di suo corpo guadagnava come meretrice. idem, 12-51: collo
la comunione dei corpi vi sembrerà pura come la comunione delle anime, poiché sono
mia ricordanza. passavanli, 88: come soli i preti sono ministri della chiesa,
e per ciò io vi priego che, come voi al vostro luogo sarete, facciate
unisce tutti i fedeli a gesù cristo (come le membra del corpo sono unite al
, inf., 5-142: caddi come corpo morto cade. idem, purg.
maggiore ne portarono. sacchetti, 60-16: come il braccio di santa caterina! io
che carlo magno quando andò per lo mondo come impe- radore, tutti i santi corpi
, e andare gridando solo per firenze come un pazzo? tasso, 3-46:
, da diecine d'anni esposto, come corpo vile, alle esperienze d'ogni inquisizione
specialmente le parti de sopra più nobili, come la mirabele sustanzia del cielo. idem
non toccate là, e sarete sicuri! come se questo schivare il contatto materiale de'
il definire che cosa sia corpo, come cosa nota e da molti accomodatamente detta
un composto. magalotti, 20-237: come gli antichi facessero i loro unguenti,
moiic ridondanze, molte cose buttate là come dio vuole, ma il panno in fondo
sempre migliorandola e più morbida riducendola, come se proprio di nuovo la dipingesse.
con el corpo del vaso mal cominciato, come io dissi, il resto dell'argento
iv-2-611: sembravagli d'oscillare su la folla come un corpo concavo e sonoro in cui
corpo della cittade. grazzini, 3-2-m: come né più né meno interviene a'fiumi
il dorso di questi animali si trova come una salsiccetta di sottilissima membrana, ripiena
a'versi eroici degli iambici; non come i lirici sovente fanno, quando ciascun
passi risuonavano di sopra e di sotto come ci fosse altra gente. 36
, se tutte queste cose una, come un corpo di beatitudine, con alcuna
in giù. leonardo, 1-98: sì come l'omo è composto di terra,
tutto il corpo della poesia. ma come perfezionarne cadauna parte? come dar loro
. ma come perfezionarne cadauna parte? come dar loro un moto regolare? manzoni,
di riti; e si vede assai bene come ce ne possa essere più d'una
lungo le sue mura, quando (come quelli della città di milano) erano
mettono insieme per far corpo di consonanze, come dicono, cioè che il concento venga
segneri, iv-212: tutti i falli, come son sempre particolari e propri dell'operante
feudali;... si perpetuò come tutto si perpetuava in quel corpo già
nella sala alla testa della banda stretta come un manipolo, presentò al professore i
ragazze d'un corpo di ballo come si presentano nel caffè notturno: come volano
ballo come si presentano nel caffè notturno: come volano, come sorridono ancora col sorriso
nel caffè notturno: come volano, come sorridono ancora col sorriso che devono portare
diritti secondo le leggi e gli usi osservati come diritto pubblico. giuridicamente la sua esistenza
qualche corpo. de roberto, come avesse chiaro innanzi il corpo del delitto,
la per dimostrarvi a luce meridiana come tra la scrittura nuova che il
e due faccie. sacchetti, 81-48: come? io ti debbo pur dar dieci fiorini
madonna! che mi sono sgusciati di mano come di cui parlasi. in senso
del pografico. reato, come ciò con cui o su cui il reato
la lezione riformata, o (come gli si potrebbe chiedere per grazia) in
corpo coll'acqua, ne sia più grave come cinque a tre, o in
, a bracciate leste e violente, come a stratte e a manate in un corpo
]: vanno del corpo frequentemente, come coloro che hanno i pondi. aretino
una certa cosa molle, / che, come gli occhi tocca, il veder tolle
il battaglione in corpo e massiccio, come s'egli fosse tutto d'un pezzo
per ritornare al palazzo, a piedi come era venuto, l'assemblea gli tenne
sacchetti, 28-16: costui si vestì come ima forese, e soggolato che s'
alla chiesa per addomandare la confessione, come fanno le donne quando sono presso al partorire
ci avevano fatto, fumando e strepitando come avessero il diavolo in corpo.
, lui mirabilmente per la verità, come dice, e non per calore dell'amicizia
corpo: contrarre un prestito, offrendo come cauzione la propria mercanzia. sassetti,
vede la pugna degli elementi, e come la natura forma di essi tanti corpicelli per
corpicelli per trastullo de'superi, e come il caldo resta nel suo contrario a
-corpicino. sacchetti, v-145: come il corpicino comincia a essere nel ventre
volevano che tutte le cose celesti, come terrene, perché appo loro ogni cosa
molto stretti. segneri, iv-34: or come dunque nel corpicino medesimo di una pulce
senza sonno nelle gelide cucce, sarebbe come si dice, la man di dio.
sotto le lenzuola, che s'incresparono come l'acqua di un piccolo gorgo. alvaro
merita lo sconquasso di una bella donna come lei! c. e. gadda,
c. e. gadda, 365: come zie o mammane erano ammesse rotativamente.
sordido studio de'digesti e del codice, come quello che, solo essendo mirabile
'cadavere, salma '), quindi come * oggetto reale, fisico,
è stato la morte cori corporale, come spirituale. arrighetto, 213: le medicine
tratto il corporale orrore, / agile divenuto come un veltro. panzini, iii-209:
., iii-xn-6: e però sì come ne la litterale si parlava cominciando dal sole
. agostino volgar., 4-142: pensate come il corpo non vive sanza cibo corporale
alcuno. marino, vii-129: sì come i corpi incorrotti eccedono senza comparazione i
in molte opere di misericordia sì corporali come spirituali. -vita attiva corporale:
nel ciel deserto il duomo solitario / risplende come nel reliquario / il corporal sanguigno di
. sì ch'io vegga e conosca come se'maraviglioso nell'universa terra. salvini,
toccano il cuore veramente, corporalmente, come le bacchette battono il timpano del marmo vivente
, e morì, e noi, sì come suoi successori, corporalmente tutti moriamo.
, ii-55: gli occhi accesi come quelli di una fiera, minacciava d'
umili con tanto fervore di carità, come se gli facessi corporalmente a cristo.
che dovrebbero essere giuridicamente organizzate e coordinate come corpi intermedi fra l'individuo e lo
3. staio corporativo: stato (come quello italiano durante il fascismo) che
volgar., 1-7-148: quella fantasia come corporata appare in figura d'alcuno animale
si pone l'uomo a sé, come si potrebbe parere in sogno.
sentivo la mancanza era d'uno stendardo come quello delle antiche gilde e corporazioni,
questo monastero attraversò periodi di abbandono, come al tempo di napoleone, e poi
: tutti i suoi compagni di lavoro, come tante pecore, s'erano messi dietro
aliena da la materia e corporeità, e come a quella spiritualmente è comunicata. gelli
le bellezze sono de le forme (come ti ho detto), le quali,
ha organo o non l'ha corporeo come il senso. bruno, 3-854: andate
universo mondo sensibile e corporeo il quale come simulacro è opposto e supposto al mondo
l'acqua, quanto la terra, come anco le pietre, i metalli, e
ma però successivo. algarotti, 2-42: come gli oggetti corporei cagionino certe idee nell'
diverse ed infinite. foscolo, viii-195: come gli artefici egregi fanno modelli di bello
tile e non vista, / come in freddi sepolcri ascose lampe. tommaseo
più grossi dell'aria, a rendere, come fece archimede, la ragione del galleggiar
78: insomma il tempo mi appare come una cosa corpulenta, da quando lo spazio
queste sue. papini, 8-245: sono come chi sta sospeso tra il cielo e
tempo di carlo ii, e valse come rimedio agli arresti arbitrari. =
di ogni figura, ancor che sferica, come veggiamo ne i monti di miglio,
processione. bellincioni, 1-124: come giuseppo el dì del corpus domini.
vettovagliare di tutto punto un bastimento, come di pane, vino, acqua, olio
que'ragazzi corredati / faceva un mormorio come di pecchie. 4. bardato
le porti aperte e partite le sale / come conviene alla giente venuta, / dotti
gine maria in considerazione dei fatto che, come madre del salvatore, cooperò alla
fortezza bisognava. rolli, 519: veleggiano come guerriere / d'alto corredo navi britanniche
. cicognani, 3-71: un corredo come quello della velia non s'era mai
servire di sode e convincenti ragioni, come se l'eloquenza e il forbito favellare
novanta tavole) non vi sta, come in molti libri di storia artistica, ricchezza
... porta seco dalla nascita, come necessario cor2- 2-14: fra sé pensosa
scritto v-237: note cor come dicono anche con poetica espressione, il corredo
. riferito a persona, fare in come sete tenuto. fioravante, 53: la
di un neonato). cavalleria, come avea già fatto, pur si pigliava grandiscollodi
le sue disgrazie istesse lo sì come madre pietosamente correggente, e in meglio
miei, e interrogarmi, e correggermi, come se fossi reggere). portare al
corretto da una religione di pace, come siam noi. foscolo, 1-426:
, 1-172: i piedi tuoi, come a lui pare, / [il maestro
: volendolo alcuno in senato escusare disse come egli erano di molti uomini che sapevano
e i giornali non fossero per voi come specchi concavi, ne'quali distintamente vedete
sf. cinghia di cuoio (usata come cintura, come laccio per calzature,
di cuoio (usata come cintura, come laccio per calzature, o anche
o anche per serrare fastelli di oggetti e come sferza). - ant.:
cocolla negra, e la correggia insieme, come si vede in una bolla sua plumbata
quello diventava inerte e plumbeo davvero; come la ruota d'un opificio cui si tagliasse
. sacchetti, 133-45: disse, come al castello di fucecchio bisognava
bisognava vi si mandassono tre bombarde. come uberto l'ebbe udito, alza la
di cuoio anziché da un cordone, come i francescani). b.
tri- bulazioni sì purgano l'anima, come la fornace l'oro e come il
anima, come la fornace l'oro e come il correggiato il grano. s.
ritruova, così rozze e mal composite come al presente pervenute in mano mi sono,
: e molti [animali] quasi come razionali, poi che pasciuti erano bene il
si confessa, destando anche qui, come per tutto, mille affetti dolcissimi or
considerate sono d'uguale ampiezza; ma come l'una implica l'altra, così si
altra, e quella che si prende come prima acquista, da quest'ordine in
altra, perché si considera l'altra come implicitamente contenuta in essa. michelstaedter,
rocchio e 'l pane, / sì come l'uva e 'l vin, lo spiede
i memoriali correlativi, cori l'uno come l'altro, alle lettere e alle relazioni
nostri nomi e correlativi a noi, come lo stare e il volgersi del sole si
tutte le correlazioni sensate dello spazio (come altresì quelle del tempo) corrispondono a
nere cagne, bramose e correnti, / come veltri ch'uscisser di catena. idem
iii-652: sullo sfondo del vano celeste, come correnti per aria, ella vide passare
, 230: il vostro passo silenzioso come il ricordo / affacciata al parapetto /
uniformità in tanta varietà di periodi correnti come torrenti? foscolo, xv-267: anche dello
la moda corrente negli uomini di comparire come capponi. alfieri, i-280: tutto
una cosa per moneta corrente: accettarla come vera, senza discuterne l'autenticità.
una mezza parola, ma che va trattata come ha voluto il zio, tanto più
dieci anni che scriveva corrente e leggeva come un prete all'altare. corrènte2,
, 1-46: niuno vorrà mettere in dubbio come di grandissimi progressi non sia tosto per
a seconda del proprio naturale; e come all'incontro pochissimo verrà fatto di avanzare
di livello (1correnti di scarico: come a es. quelle che si trovano
. g. villani, 10-7: come piacque a dio, non si erano
. algarotti, 2-66: ma simili cause come trovarle nel libero corso di un vortice
corrente generale, e quivi si perderebbe, come vediamo appunto avvenire ne'fiumi. giusti
gran campo pelato che saliva nel cielo come un'altra mammella. -non vuoi mica
: si sono sposati..., come sapevamo, senza feste. la sposa
corrente e non patiscono più il capogiro come quando si sta a guardarla dalla riva
per la illuminazione, per riscaldamento e come forza motrice. -corrente di conduzione:
di quelle occhiate che sembrano circondarci, come le salamandre, di un'atmosfera di
specialmente nella piccola orditura dei tetti, come sostegno del materiale di copertura. -corrente
della suite): oggi si conserva come danza folcloristica in piemonte (dove è
, indiglioni e brandi, e non come le gagliarde o correnti. fagiuoli,
cui tomba era dalla stolta moltitudine riguardata come quella di un antico incantatore. nievo
dovessi insegnar a leggere ad un porcellino come allora era io, son sicuro che
buone favole? io ve ne improvviso come esopo! * tutti risero, meno
macchina da scrivere e, correntemente, come se avesse scritto sotto dettatura, con gesti
la correntìa? monti, 15-315: come destrier di molto orzo in riposo /
/ da la purezza de la correntia / come l'anadiomede del marino gorgo? slalaper
. -correre a rotta di collo, come il vento, come il fulmine,
rotta di collo, come il vento, come il fulmine, a gambe levate,
/ correan centauri armati di saette, / come solean nel mondo andare a caccia.
ungaretti, iv-41: alzavi le braccia come ali / e ridavi nascita al vento /
mostrato, / così tosto 'l saluta come 'l vedi, / e va'correndo e
ristrinsi alla fida compagna: / e come sare'io sanza lui corso? celimi,
trovò altra risorsa che correre indietro, come prima avea corso in avanti. manzoni,
/ use sull'empia terra, / come cavalli in guerra, / correr davanti a
un dì fuor a caccia, e come si fa correndo chi in qua chi in
): facendo cotali pruove fanciullesche, sì come di correre e di saltare. sannazaro
gittar pietre. varchi, 23-60: come quegli che fanno a correre, debbeno
così continuate fatiche. lippi, 4-57: come cavalier che al saracino / corre per
amabile in quella:... sì come nel bracco bene odorare, e sì
nel bracco bene odorare, e sì come nel veltro bene correre. crescenzi volgar
palio di s. bemaba, e, come volle la sorte, corse tanto meglio
392: il cardinale di guisa, come sentì lo strepito nell'anticamera,.
là, di su, di giù come le anime de'scioperati cacciate per lo mare
luce su la soglia / forbita ci annunziava come un'acqua; / e noi certo
cura / ch'amico di ventura / come rota si gira, / ch'elio pur
/ ch'elio pur guarda e mira / come ventura corre. novellino, 8 (
canto. poliziano, 2-21: ma come suol fra l'erba el picciol angue /
, / del qual poi vissi, come volle amore. guarini, 210: m'
tratto [dell'arteria aspra], come per cannone o per tromba, corre l'
sacra / danzatrice. leopardi, 34-286: come sinistra face / che per vóti palagi
loro occhi sonnolenti [dei buoi], come una processione di lucciole che dileguava.
nuvolette lievi, basse, cineree, come se fossero chiamate in fretta di là,
per ciò così da correre a farlo, come mostra che voi vogliate fare. sacchetti
eseguire. manzoni, 206: ma come poi, e con qual ragione, dal
le passioni politiche erano costantemente in bollore come il mosto nei tini. 18
tutti, ognun corre alla carne, / come il bracco suol far dietro le stame
sentiva un borbottar di tuoni, profondo, come tronco, irresoluto;...
sopra la criniera dei marosi, enormi come montagne. baldini, i-249: sono
liberazione, della morte di oberdan. come correva il treno! pavese, 4-216
e gli faceva tic-tac, tic-tac, come un orologio da sala quando corre davvero.
che si leggono. giusti, 2-113: come, per magico / vetro, all'
nelle femine la fama della castità e come fiore bellissima: -e però sempre ti
questo peccato corriamo sollecitamente, come se battaglia e contenzione grande fusse,
ola, 5-1: o poverello, come volontariamente alla morte corre, certo gli è
951: averan lo spirito santo manifesto come gli apostoli, e convocaranno il mondo
mi corse, / ch'i'cominciai come persona franca. boccaccio, dee.,
insorgeva contro il cielo nuda e acuta come un elmetto, inclinata alquanto verso austro
, con pochissimi e minuti cambiamenti, come abbiam detto, per sette capoversi del
fino alle parti estreme del corpo, come dal centro alla circonferenza. grandi, i-2-14
, il sangue era corso per quelle colline come il mosto sotto i torchi.
: il vento non corre più, come per l'addietro, così pieno né così
; ma piuttosto incerto e vario, e come fosse interrotto da qualche intoppo. bocchelli
! / un oh oh! sì fattamente come un tuono? d. bartoli,
di movimento irregolare correva lungo le file, come se la schiera antesignana incontrasse un ostacolo
. marino, i-47: rimango confuso come rimase deuca- lione fra loro che li
non mancargli così djelle pensioni decorse, come di quelle che correranno. de luca
liete aspettanze e ricordi / calmi, sì come l'aura tra la collina e il
le contò tutta la novella, e come messere ansaldo era rimaso pegno per diecimila
va a vinegia non passa così spesso come soleva. tesauro, xxiv-97: se ben
la novella per molte contrade, sì come tristano e lanciolotto erano morti. boccaccio
contradittorie correvano allora dalle nostre parti, come dappertutto. -giungere, arrivare (
1 mottetti del duca di gandia correvano come opere di buon maestro a cantarsi ne'
un viso serio, tentenna la testa; come se ci fosse bisogno di negare ciò
sono scritti in una lingua che contiene come per incidente alcune voci italiane, ma
ella fa d'una mano in un'altra come prezzo d'opera o di fatiche.
mente / passa lisetta baldanzosamente, / come colei che mi si crede tórre.
9-29-1-187: fanno, così le arterie, come le vene, innumerabili fiumicelli e rivoli
. gozzano, 101: belli e felici come in una stampa / del tuo romanzo
inglese, dall'oggi al domani, come può correre un telegramma. valeri, 1-69
il vento corse le vie, / urlando come un cane abbandonato. alvaro, 7-110
cavalcanti, 115: mordevano l'acqua, come fa il veltro quando per lunga cacciagione
parte che gli uomini universalmente gli usano, come sarebbe... a correr la
. ariosto, 18-87: ognun sapea già come / egli era, che sì ben
ella dal 65 all'82 corse, come oggi si dice, un periodo di
della vita. gelli, ii-13: e come? io lo voglio intendere ancor io
medio evo ritornò a galla, glorificato come la culla dello spirito moderno, e
anche senz'avere gli occhi nel figliolo come la signora paolina, ci sarebbe voluto
voluto poco a capire che alberto stava, come si dice, correndo un'avventura.
979: -voi siete pure obbligato come tutti gli altri uomini, a procurar
fare il contrario a me, non veggo come mi corra cotesto obbligo che voi dite
. bandello, 1-3 (i-48): come vedete alcuna altra [donna] ben
levante fatto rosso, le correte dietro come la capra al sale. g.
politica. verga, 3-101: sapete come sono gli uomini, se c'è una
trattata in questo modo? egli fugge come se io gli fossi corsa dietro.
molte cose che ho voluto condurre, come pace, accordi civili e cose simili,
signori fiorentini avrebbe insegnato l'arte vera come si piglia la palla, com'ella
casa, un luogo): considerare come propria (una casa), farvi
non avrebbero corso latte e mèle, come nell'età dell'oro. giusti, i-387
qui si trovano tossa a monti, come quando scavarono per fare quest'antiporto alla
acqua è pur corsa all'in giù, come ella doveva. bandello, 1-43 (
che io, pubblicando un componimento, come la palingenesi, di materia assai delicata,
realtà, e si potrà anche lasciar correre come maniera d'intendersi nel conversare alla buona
orazioni ho per le mani, sì come colui che mi vivo all'antica e
a fanciulli... non legge come egli sa, ma legge come vuole che
non legge come egli sa, ma legge come vuole che imparino e sappiano i fanciulli
piè le suola; / che finalmente come si suol dire, / chi corre corre
che aveva fatta in calavria, e come aveva fatto grande guadagno, e come
come aveva fatto grande guadagno, e come fu sconfitto. machiavelli, 735:
, sf. neol. somma dovuta come corrispettivo di una prestazione o del godimento
, ii-450: madama ed io siamo come due ospiti sotto il medesimo tetto,
commessi, dove sì nella parte distributiva come nella correttiva non ha mai lasciato male
società seppe organizzare l'espiazion correttiva, come la chiesa ne'suoi ordini religiosi e disciplinari
tempo ad accarezzare ambizioncelle letterarie egli operò come un correttivo salutare fin dalle prime lezioni
per la fabbricazione dell'acciaio, sia come aggiunta di affinazione per favorire la disossidazione
e come fondamento di tutte l'altre, è un
correttissimi, era un'ombra di disordine, come il tocco di un lieve soffio che
delle opere sue d'architettura, che, come s'è visto poi, michelagnolo nella
, i proti e i correttori, come dicono che faceva aldo. g. gozzi
in premio di questa buona opera, come era d'usanza allora, [aveva]
loro albi trio [de'maldicenti], come non intendere a loro correzione, poi
è d'amore segno, di dio, come di padre correzione, lacopone, 88-14
volgar., v-740: tutto così come si conviene il flagello al cavallo per
. foscolo, xiv-3: io accetto come altrettanti regali le giudiziose correzioni che mi
conv., iv-xxiv-14: onde, ri come, nato, tosto 10 figlio a
madre s'apprende, cori tosto, come alcuno lume d'animo in esso appare,
carducci, i-383: voler riveder noi come un tema scolastico il gran libro dei
una certa correzione che noi usiamo, come quella di cicerone nella orazione per ligario
quali non debbono confondersi tra di loro, come suol farsi comunemente: l'una è
, 1-1x4: così tornano i fratelli / come il turbine li manda; /
lia, questo genere d'amore come una reciproca e continua sfida o
corrida, di questa mattanza, come si sarebbero rallegrati annibaie e cleo
detto lovere per un bellissimo corredore, come dal palazzo vecchio di v. a
cor- ritoi, che illuminàvansi a tratti come noi passavamo, ricadendoci appresso nel buio
che una voce pervade i corridoi / come d'uno che irride o che singhiozza
verde, dove il sole giunge tremulo come nei paesaggi sottomarini. e. cecchi,
gli scompartimenti inferiori di una nave, come per es. il corridoio del magazzino della
, vivi e mobili quasi per inquietitudine come quelli delle bestie corritrici, lucevano simili
sm. sport. chi si dedica, come dilettante 0 come professionista, agli sport
chi si dedica, come dilettante 0 come professionista, agli sport della corsa (a
cavallo. cicerone volgar., 2-67: come nello stadio e'corridori gridano quanto possono
portavaio via con gran furore; / e come fu a quel bosco vicino / subito
i quali cossi compiscono i lor circoli, come la terra il suo; e però
i loro affini, che si ritengono come i meno evoluti fra gli uccelli.
sposini s'erano dell'azienda, come un corriere di affari, insomma: cosa
primo (corriere di tare, come al solito, qualche ora, il passaggio
della matica. lima] viandanti, come so [= sono] corrieri per terra
tutta la cristianità. petrarca, 331-13: come a corner presso i moderni corrieri, di
guittone, 236-5: no ti remembra che come coreri / mese di qual
il corviene addosso la mendichezza, sì come corriere tostàno, nerò,
e tosto giù calar si vede e forte come uomo armato. scala del paradiso, 291
viti per la posta con detta franchigia come que'd'italia, l'eloquenza nel bue
, ed cossi compiscono i lor circoli, come la terra il suo; e però
tabernacolo nel sole; e lui, come sposo procedente dalla sua camera, rallegrossi
sposo procedente dalla sua camera, rallegrossi come gigante a correre la via. il suo
, dall'esser riconosciuto per pazzo, come verisimilmente gli sarebbe riuscito in ogni altra
a, benché si ponghino così nel dorio come ne gli altri due sistemi o tastatine
si venivano incontro, ristretti alla muraglia, come due figure di basso rilievo ambulanti.
quattro corde [del violino] sanno come, finché si viva isolati, si creda
un lavoro letterario), dico, come cosa a te debita, e se non
da l'un de * lati del fiume come dall'altro. vasari, i-123:
senza che vi si vegga errori; come sarìa una sala grande, un portico
lascio le corrispondenze de'néi quali (come molti vogliono) non sono nel nostro
. riccati, 38: gli spazi sono come le velocità: dunque, se conservar
l'effetto, dovranno esser le forze vive come le velocità. algarotti, 2-42:
gli si attagliava bene alla fantasia, come un abito ben fatto alla persona.
e si fa più perfetto, così come il conoscimento de la prudenzia è perfetto
si disturbasse. salvini, 39-ii-133: come se'da'medesimi amici ed allievi tuoi
]. marchetti, 3-36: al quale come voi ben sapete, per l'amicizia
parti finiscono a intendersi tra di loro come altre volte due scolastici che da quattr'
. bruno, 3-384: e non veggo come alcuni intendano quel che dicono della potenza
3. riferirsi, esser posto come riferimento, richiamare alla memoria (numeri
questo servigio, com'io sperava e come voi dovevate. buonaventuri, iv-37:
dipoi li stati che vengono subito, come tutte le altre cose della natura che nascono
inglesi dovessero occupar ischia e procida, come difatti l'occuparono, onde aver maggior
undici ha pensato di dare un titolo come distaccato dalla materia del libro stesso.
l'abnegazione di clara corrispondevano insieme, come quegli astri gemelli che s'awicen- dano
per noi. 2. seguire come necessaria e logica conseguenza, succedere in
e si fa più perfetto, così come il conoscimento de la prudenzia è perfetto
, che corrisponda proporzionale alla terza, come la seconda alla prima, allora vi bisogna
sp., 7 (m): come inferiori, l'inchinavano [don rodrigo
che riesce nel mezzo del piano inferiore, come in un finestrone che sopra sopra gli
ingiustamente corrisposto. nievo, 89: veggente come era fino al fondo delle cose umane
, erano, agli occhi suoi, come una solenne promessa. brancoli, 4-80:
promessa. brancoli, 4-80: sembrava come sfigurato dai tormenti di un amore non
anche agli altri medici che, convinti come loro, della realtà del contagio, suggerivano
ragionevole di partir di casa, sì come con qualche loro disgusto erano stati chiamati
sua servitù a un sì povero diavolo come io sono. giusti, 3-63: noi
corrivi, se gli raggirano intorno, come i nibbi ai pulcini; e tosto
la loquacità... agiscono su lui come una iniezione corroborante. piovene, 5-160
formarsi. giusti, ii-280: fugga come la peste i purgativi e tutte quelle
sogliono dare i medici per corroborare (come dicono) lo stomaco. -per
bene, a corroborarsi di spirito, come avviene a ciascun di noi: nacque
le gote dalle ciocche disfatte, consumata come se un veleno la corrodesse, piegata come
come se un veleno la corrodesse, piegata come se la sua anima fosse rotta a
declinando, e trapassando, si corrompono: come lo stato popolare s'indebolisce e diventa
addirittura incapace di essere almeno un'ora come voleva lui. 3. alterare
fare e trattare la dialettica e la retorica come scienze, corrompe e guasta, non
nei loro princìpi nullo le vide certamente come io: e quelle che chiaramente non
strade con una rapidità miracolosa, correnti come la luce, senza avere il tempo
. f. doni, 3-144: sì come son tutte le cose che vanno e
congiunta con l'alterante cagione, sì come vuole lo filosofo nel settimo de la
/ sangue d'addensa e pulsa / come il mio nelle vene, e può
: si corromperà anche il mio corpo come questa casa? 18. intr
o secondo volontà. secondo natura, come queste cose sensibili: secondo volontà, come
come queste cose sensibili: secondo volontà, come le sostanze intelligibili, le quali allora
niun'altra. pavese, 8-183: come spiegare i testi in stato di copione che
, donde l'aria e l'acqua, come quelle che partecipano della natura della
è guastamente e corrompimento delle corti, come la morte dell'animale. giov.
tanto e oltre a ciò affliggersi, come di cosa insolita d'oggidì, quando si
pochi buoni? anzi di questi, come di cosa rara e singolare, che di
quale ogni cosa si produce: e come ella in esso è prodotta, così esso
mi possa platone discacciare dalla sua republica come pernicioso a'costumi e corrompitore della gioventù
mantenesse, abbominare quella si dee, come corrompitrice della più bella e divina cosa
possegghiamo, e questa incontrare ed abbracciare come conservatrice. parini, xvi-48: tu l'
foscolo, vii-100: che se, come pensano i detrattori degli umani istituti, le
veggiamo farsi a poco a poco, come le già dette, e come ne fan
, come le già dette, e come ne fan vedere le corrosioni de monti
: altre sono utili,... come le polveri capitali, le polveri costrettive
: l'acrimonia dei veleni corrosivi, come sono l'arsenico e il sublimato.
europeo, ma piuttosto servì, come un acido corrosivo, a scoprire tutto quello
un materiale bianco e lucido, come propizia nieve, cor rosivo
, e tersi / bendaggi, freschi come baci santi / su piaghe fumiganti,
alvaro, 7-151: il cinema agirebbe dunque come livellatore e insieme come corrosivo del carattere
cinema agirebbe dunque come livellatore e insieme come corrosivo del carattere e della personalità.
lui me le offriva con grazia, come a lenimento delle sue parole corrosive.
ruggine verde e celestina, / ruvida come brina, / che han le antiche campane
suolo, corrosa, / informe fatta come vii carcame / era la vacca infame
rimaggio. tesauro, xxiv-56: sì come l'italia confinava di qua con la
d'intorno ad altri fuochi / (come quei che di vitto avean disagio, /
crisostomo volgar., 3: siamo come un corpo bello e sano alla vista
cattivo e il cattivo buono, così come gl'infermi, che il dolce gli amareggia
la verità delle anime corrotte / è come il tuon che mugghia nelle tombe
e in lui la curiosità diveniva più acuta come più si allargava la conoscenza. tozzi
fiorenza sono restate ne'contadini e, come corrotte e guaste dalla vecchiezza, sono
: davanti e da poi, / sì come saven noi, / fue netta e
alberti, 166: non so io come ciascuno, quasi da uno comune coropto
potere non ti rendere el debito, come ne'matrimonii talora interviene. 9
guemieri tosto trovò vana in colui, come per la sua corrotta fede nel processo della
ber tanto è corrotto, / che, come in viso l'ha guardato un tratto
a te ed a mia figliuola, come io mi rendo certo che tu farai
corrotto). malispini, 119: come furono tornati in vinegia, fe- ciono
ed eglino si vestirono a nero; e come giunsono in puglia, feciono sembiante di
dolore,... e rapportarono come cumulino era morto, e fatto per manfredi
manfredi e a'baroni tedeschi e del regno come cumulino era morto, e fatto per
volgar., 2-124: la lingua scorre come anguilla, penetra come saetta,.
la lingua scorre come anguilla, penetra come saetta,... muove le risse
-figur. ariosto, 6-27: come ceppo talor, che le medolle / rare
mentre s'era la spagnuola ringalluzzata, come che stimandosi più di quella tenuta in pregio
sbarbaro, 1-178: neu'illuminazione, ve'come spicca sui carbonchi degli occhi l'arco
di corrucciata imperatrice le va, diritto come una provocazione, nessuno bada a lei
i nobili, quali vestiti sfarzosamente, come a dimostrazione solenne di culto, quali
): i nobili quali sfarzosamente abbigliati, come a dimostrazione solenne di culto, quali
. foscolo, 1-377: e, come il core / vide de'greci corniccioso
sopracciglia, le ciglia: per lo più come manifestazione esterna di sdegno, collera,
della radegonda si corrugò, impercettibilmente, come ci suole accader, quando chi siede
soave severità: bello anch'esso; come in cielo tutto quanto sereno e disteso,
bibbia volgar., ix-406: egli è come coruscante folgore dal cielo, e risplenderà
., 1-127: lume corruscante; come di baleno. carducci, 141: oh
occhi d'un grigio dorato, corruscanti come quelli del falco. serra, ii-269:
pensava a lui, dai giovani, come a un testimonio supremo del lavoro e degli
, 5-126: io veggio ben si come tu t'annidi / nel proprio lume,
il traggi, / perch'e'corrusca sì come tu ridi. sannazaro, 12-207:
gli occhi, che fiero corusca si come / tra i colli prenestini dietro l'aurora
le nubi / calde al mare scendeva, come un grande clipeo di rame / che
suo volto, e i capelli, come se vi fosse entrato il veleno di tante
colle mani, cioè il baleno; come lo potrà prendere e ligare? leonardo
terra: / corusco e fumido / come i vulcani, / i monti supera,
, provò un sussulto al cuore e come un fremito di cosa nuova e paurosa
, 1-522: uomo, io so come il germe d'un delitto / s'abbarbichi
il sacerdote s'aggira intorno all'altare come un gentile fantasma, corrusco ed evanescente
ai piaceri! montale, 2-65: oh come là nella corusca / distesa che s'
corruttela, né tirati dall'esempio, come i deboli. 9. figur.
l'abbia. marino, vii-129: come i corpi incorrotti eccedono senza comparazione i
che qualsivoglia altra sorte de filosofia; come quelle che poneno il mondo finito,
crede che il tempo li vada rinovando come segue dell'altre cose di questo corruttibile
stelle, quanto lontane dal mischiamento, come corpi semplicissimi per natura, tanto esenti
di libero acquisto, sì nell'animo come nel corpo, è la natura finita e
carducci, i-1145: l'uomo, come solo tra gli esseri partecipe di corruttibilità
] meglio conservare, facciasi una fossa come cisterna, di struttura ovvero calcistruzzo,
3-1-46: arei molto caro d'intendere come e perché questi contrari correttivi sieno così
sendo il diavolo padre del mendacio, come dice cristo; talché sono poeti diabolici questi
131: dal primo padre... come tutti traiamo l'essere naturale, così
si mantenesse libera, che, così come aveva nel processo del vivere suo fatto
, leti, it., i-168: come potere e interesse temporale, era essa
e impudicizia. machiavelli, 195: come ei comin- ciorono a diradare l'una
nome della città fussi non florenzia, come ora è chiamata, ma fluenzia..
appoggio si ha un attimo di sospensione come a saltare (anche con riferimento ai
(293): le gambe provavano come una smania, un impulso di corsa
, e un muover chiuso, / come di campo, e un dar vario
: le stelle roteavano ubbidienti nell'azzurro come bighe lanciate ad una corsa. gozzano
, e i cavalli facevano un rumore come la piena del belbo. -corsa nei
, che minacciasse l'inferno, si vedevano come sospesi in aria sopra una profonda voragine
mucchi di concime, finché tutto rosso come la bragia si fermava sotto un albero
e si desse lor la baia, dissero come la cosa era andata.
della padrona, scaldarono il sangue del cane come quello di un innamorato: ma i
giudici con tanta fronte, con impudenzia come se tu fussi cittadino e non crudelissimo
non crudelissimo inimico di questa città, come se tu fussi defensore della patria e
trafficate voi forse? o v'aggirate / come corsali che la dolce vita, /
chiuso tra tali ripiegate a tetto. / come lo vellicai sul corsaletto / si librò
veggio vender sua figlia e patteggiarne / come fanno i corsar dell'altre schiave. fatti
andò la nuova a l'im- peradore come alcuni corsari saccheggiavano non solamente i liti
dell'oasi talvolta era preso alle viscere, come un corsaro barbaresco menato prigione a pisa
venere erano già evaporati ed estinti, come suol avvenire di tutti quegli affetti i quali
xxiv-925: corseggio di libro in libro come di prato in prato, e dove trovo
corsetto ricamato, e le spalline d'oro come quelle del comandante. deledda, iii-149
giorni del fresco sereno l'upupa vola come una strana signora con il corsetto colore
le rassomigliava in modo straordinario, pingue come lei, con un gran seno sostenuto
; i suoi seguaci / fremeangli addietro come mille rivi. -lasciarsi tirare dalla
eran tanto ingegnati a preparare e a mantener come una corsìa nel mezzo della folla,
di barde e d'acciarine lame / come di scagli e di leggiadre piume / leggiadramente
di unirla a questa quinta giornata, come si vedrà, in carattere corsivo. forteguerri
d. battoli, 12-4-57: come potrà distintamente vedersi nel carattere corsivo,
animali, di veicoli). -anche: come esercizio atletico. giamboni,
servizio postale. petrarca, 331-14: come a corner tra via, se 'l cibo
patimenti. leopardi, 14-14: oh come grato occorre / nel tempo giovanil,
la direzione del colpo... trae come al bersaglio, e contro alle finestre
algarotti, 2-66: ma simili cause come trovarle nel libero corso di un vortice
a loro, subito tomarebbe ogni cosa come era prima, cioè uno brodetto, cioè
con fatica bene le cose: pensate come vanno a chi si lascia portare dal
più di intenso traffico, spesso preferita come luogo di passeggio (in origine,
par., 1-130: vero è che come forma non s'accorda / molte fiate
. svevo, 3-817: questa volta come tante altre nel corso della nostra vita in
: adduceva la favola... come nel corso di tutta una interminabile estate
nacque, fece cose grandissime e, come gli altri, non ebbe più felice
più felice né più noto nascimento, come nel ragionare del corso della sua vita
in senso storico); il divenire (come legge delle cose); processo naturale
fortuna cori se ne porta le possessioni come il danaio. castiglione, 83: costui
, già di sessan- tacinque anni, come era visso, cori gloriosamente morì.
sempre a zig-zag, invece d'andare come la natura ordina che vada. cuoco,
è nella parte quinta; / non come ella comincia, ma come, / poi
/ non come ella comincia, ma come, / poi ch'è dimestica fatta
tal pace né tregua. / ma come un debil corpo e pargoletto / esser
senso che non può essere legalmente rifiutata come mezzo di pagamento, ma è liberamente
ella fa d'una mano in un'altra come prezzo d'opera e di fatiche,
, fila (accezione usata oggi solo come termine tecnico di marina e di architettura)
corso... può essere autorizzato come rappresaglia delle prede che fossero commesse a
in corso; per ciò che sì come i corsari tolgono la roba d'ogn'uomo
non la rendono, e noi la rendiamo come adoperata l'abbiamo. 27
di spiegazione dello spirito e della storia come « corso » e « ricorso ».
si scontrare insieme. castiglione, 445: come spesso la fortuna a mezzo il corso
la notte per compiere riti magici (come si credeva usassero fare le streghe)
vecchie, t'andare in corso', come dicevano,... l'iusquiamo fosse
manni, 3-160: tali voci, come delle monete avviene, aveano quel corso
abbiamo visto che, delle dottrine citate come cagione dell'asserito speciale pervertimento,.
lei nel consiglio del re o proporlo come fosse loro proprio, e chi per
chiede soccorso. idem, 14-105: come il vede in sì gran rischio, il
si facevano delle giostre e de'torniamenti, come si fa per i camesciali. curzio
/ a prender corso; e, come avesse piume, / d'un salto armato
: s'era portato con sé, come uno scenario, lo spettacolo di quel cielo
... altre corse di vene come i marmi. ojetti, i-793: donna
con tanto fuoco d'amore, corso come innamorato alla obbrobriosa morte della santissima croce
da non poterci replicare. -ma come? questo gran cane era di quei corsi
delle buone e gustevoli e saporite, come la canaiuola,... l'uva
per far del vino assai, sì come le viti trebbiane che fanno i
a la badessa, lo mandò giù come un sacramento falso. redi, 16-i-7:
artiglierie] longhe,... come le cerbottane, o un poco maggiori,
cerbottane, o un poco maggiori, come passavolanti o basalischi; e a chi è
a chi è piaciuto le corte, come le spingarde, mortari, cortaldi, cannoni
ferocità e la repentina furia loro; come di bombarde, basilischi, passavolanti, mortari
4-12: avvegnaché non sieno sì grandi come delle viti cortamente potate. 2
crusca [s. v.]: come la spada del paladino ogieri, dall'
domestici (animali da corte) e come accesso alla casa stessa e alla stalla
[balle],... e come una di quelle scaricato in un letto,
e quivi... incominciò a gridare come un trombetta: donne o donne,
li belli costumi s'usavano, sì come oggi s'usa lo contrario, si tolse
corti, e con agre riprensioni, sì come padri, mordere i difetti de'cattivi
grande e lunghissime sono le corti, come ch'ell'abbiano nome corti; ma
corte d'urbino fosse degna di laude e come di nobili cavalieri ornata. caro,
borbonica rifugiata a roma istigava e giustificava come difensori del trono e dell'altare,
, con l'inizio della vita sociale come l'intendiamo noi moderni: ci sono le
dignitari laici che coadiuvano il pontefice sia come capo della chiesa (organi collegiali della
sede: la curia romana) sia come sovrano temporale (famiglia pontificia, o
g. m. cecchi, 7-5-3: come e'si sa / che questo garzonetto
6-46: fu bello del corpo, e come il padre, e più, dissoluto
care compagne, m'induce a voler dire come un valente uomo di corte similemente e
avrebbero lasciato ricordo del loro nome, come giullari e uomini di corte.
, di s * grevi pene, / come m'ha messo amar che 'n
. ariosto, 218: non so come ogni cor non si spaventa, / come
come ogni cor non si spaventa, / come alcun dura in amorosa corte, /
tener corte e sacro consisterò, / come ogni salmo, ogni profeta canta. parini
di paradiso. sacchetti, 81-32: come il sanese gli fu presso, più mostrava
: « vogli morir » dicea « come cristiano, / né ti voler per questo
, e più dì vi si tenne come corte bandita. ariosto, 46-74: libera
boccalini, i-203: li disse che come prima li fosse nato un figliuolo,
che ha le mani sui milioni diviene come un principotto del settecento con una corte
rimasero al seguito de'loro liberatori, come clientela messa lì per batter le
crederli allora lucenti per la loro virtù come forse penserà il sole degli astri che gli
non è un proprietario o un funzionario come converrebbe a lei. -anche di una
', ma debbesi vendere cara, come cosa preziosa ch'ella è. s.
tutte e tre le calabrie, e come capo di provincia un intendente, una
per porta pia, che doveva lasciarlo, come tutti i giorni, in via pastrengo
... gli stati, e come ivi dicon le corti: e si adunano
1 beni stati del padre, sì come d'uomo senza erede morto, occupasse
(e, a volte, si svolgevano come disputa galante fra dame e cavalieri)
.). sacchetti, 164-55: come fu caldo [il ranno], se
giordano, 3-266: vedi l'arbore, come l'ae circondato e vestito di forte
mandano un latte candidissimo e vischioso, come pur l'era quel che mi dava
. gozzano, 102: belli e felici come in una stampa / del tuo romanzo
che si prendono da i frutti, come sono quelle del cedro, de melagrani e
linguaggio mistico): il corpo (come parte materiale ed esterna dell'uomo,
esterna dell'uomo, contrapposto all'anima come parte spirituale e interiore).
di buono. brancati, 4-319: come espulsa dalla sua stessa violenza, rompendo
prence corteggieranno per lo innanzi, sì come essi fatto hanno le loro donne per lo
assediato di complimenti, mi hanno corteggiato come fossi una signora o un portafogli;
con me. imbriani, 2-75: come si videro certe dimostrazioni della benevolenza pontificia
o meno numeroso di persone che, come prescrivono le consuetudini o l'etichetta
39-26: se [veniva] ad onorarlo come duca, tornasse a dietro con tutto
quasi che tutte [le stelle] sien come lumi minori, ch'alia maggior lumiera
ma la cortesia è fatta dal cortese come ricercano l'usanza e la creanza de
iv-299: io n'aveva inteso parlare come d'uomo di colto ingegno e di
rapporto sentimentale fra la donna (rappresentata come l'ideale di ogni perfezione fisica e
me... la donna era considerata come regina, quasi angelo, quasi dea
non sono stato benigno e cortese / come conviensi alla gran gentilezza, / ché so
frigia disse; / ed ei chiedeo, come avarizia detta, / che ciò,
ti dica. varchi, 23-146: come uno eloquente è facondo, ancora che egli
insino a ventiquattro anni, i quali, come a cosa sacra e divina, offerivano
del cortese castigo che me ménte). come si conviene all'uomo (o alla donna
e li belli costumi s'usavano, sì come oggi s'usa lo contrario, si
malvagi. g. villani, 5-4: come fu in etade, e seppe di
: lamentava poi fra sé quelle sopercherie come un segno secondo lui che la vera nobiltà
tutto contento che quelle sue mura fossero cercate come asilo dei deboli,...
accolsero e se lo disputarono in cortesie come fosse un segno di buon viaggio.
invece io quello che sono, ecco come ho ricevuto la sua cortesia. 5
! ma se avesse, tale sarebbe come sua generazione e natura dimostra '.
assai, non la veggendo sì per minuto come molti mercadanti fanno che la contano fin
dico che bisogna / molte averne; e come sia / ascoltate in cortesia. manzoni
dire delle frasi sorridenti e appena accennate, come si usa per cortesia.
volontà '. -chiedere cortesia: chiedere come favore. plutarco volgar. [crusca
talvolta per la fabbricazione della carta, come la corteccia, o più esattamente,
bibbia volgar., vi-70: sì come la cortice della melagrana, così sono
di un'altra cortigiana di mezza tacca come lei. alvaro, 7-136: un tempo
caro, 3-1-401: mi ricevette come padrone del loco, e con molti
. aretino, 8-316: e sì come io non ho pari, (e noi
, tenga per fermo che non fu, come sospetta, cortigiania. allegri, 176
tien vigile e pronto... come il pane preesisteva all'uomo, così la
e pomposamente vestito, e di lingua, come a me parve, cortegiana. leopardi
quasi impossibile trovar un omo così perfetto come io voglio che sia il cortegiano, è
in su la paglia in corte, sì come la maggior parte dei cortigiani muoiono.
e ne la corte albergano i principi come i cortegiani, direm che sia virtù
pareva che... la terra sedesse come in un trono; e gli altri
ganimedi non abbiamo da fame mò, come molti fanno, tante maraviglie. fagiuoli,
del sangue mio, fortemente rimarresti meravigliato come sia possibile ch'io possa saziare l'
da muri e basse costruzioni secondarie, come magazzini, rimesse, ecc. (
bellissimo cortile e verroni ed altane, come in napoli s'usa. tasso,
infanzia che esplora / un segnato cortile come un mondo! pavese, 5-91: eravamo
cortile; / questo farà il mestier come va fatto, / senza sospetto dar nel
letto ben chiuse, in luogo inaccessibile, come in tal caso è costume, a'
. foscolo, v-170: il signore, come possessore della camera, stimando che il
ciò che forma alla vista e alla conoscenza come una copertura, un riparo, un
la lunghezza della cortina... è come il modulo delle altre parti della fortificazione
tutta la stanza era fatta così, come un cofano, e i cortinaggi coprivano le
sue bilancie... erano false come giuda, dicevano quelli che non erano
braccio lungo e l'altro corto, come san francesco. pirandello, 5-472: subito
addosso, perché di modesta lunghezza (come la spada, il pugnale e simili
le vesti lunghe, vestiti alla corta, come conviene a cui fa di mestieri adoperar
, che gli stavano alla cintola attillati come le foglie d'adamo. jahier, 32
: è ancora « in corto » come si dice, e se corre, l'
cose tutte hanno lor morte, / sì come voi, ma celasi in alcuna /
montale, 1-94: volarono anni corti come giorni. -vita corta: la
. sì fatta fine né sì corta, come costoro volevano senza cagione apparecchiare. ariosto
alle facoltà intellettuali o alla persona stessa come soggetto di conoscenza intellettuale: tardo,
di tarsia, ix-652: ahi, come, o speme, il veder corto appanni
oh quanto è corto il dire e come fioco / al mio concetto! e
troverai che i iambi e'corei son come il canto fermo della periodo, e gli
possibile. luca pulci, i-50: come svegliata fia, per le più corte
pacifico', quanto alla vendita, fate come fareste se fosse cosa vostra. so che
qualche cosa superiore. povero latinista! come la sapeva corta! -tener corto
... il cognato tagliò corto, come uno che ha molta carne al fuoco
uccello] lo spingerà molto con prestezza, come il cor- tone, uccello di rapina
* cortusa 'è una pianta con foglie come di vite, ma molto minori e
, prevale la forma francese; come in gramsci, 81: « dinanzi alla
: pende in aria il porcel, come una secchia, / e fa strane
-ette, che indica l'azione (come tournette, sonnette, ecc.).
diventare confratello de'cavalli da maneggio, e come il * leggiadro 'galoppa,
colla sua civetta... « mostra come tu sai corvettare sulle ali su e
, neri, crocidanti / versansi i corvi come fluttuando / contro i due muri.
colore nero intenso, brillante. -nero come un corvo, nero come le ali
brillante. -nero come un corvo, nero come le ali del corvo: nerissimo (
: li capelli suoi... neri come corvo. tassoni, 9-16: ma
guidava. 3. figur. come immagine di sciagura, di mala sorte
mondo e non è volata via, come ci vorrebbe dar ad intendere qualche corvo
mortificazione. 4. figur. come simbolo di perversità, di vita peccaminosa
istrice, la mia tortora è diventata come un dragone e la mia colomba pari
invenzione delle torri ambulatorie,... come anche il corvo demolitore, che alcuni
distinti, aspetteranno il mio riveritissimo sedere come noè aspettò il corvo, cioè inutilmente.
, quando si trovino, son rare come i corvi bianchi. giusti, i-230:
lalini, rettor., 8-29: sì come dice il buono poeta lucano, non
cose contra natura, se, sì come tu stimi, come nell'ordinatissima casa
, se, sì come tu stimi, come nell'ordinatissima casa di tanto padre di
brividi / d'una vita che fugge / come acqua tra le dita; / inafferrati
già in altri tempi si diceva la collina come avremmo detto il mare o la boscaglia
e però, lasciando il corpo da canto come cosa terrena, drizza la industria sua
drizza la industria sua nello animo, come cosa celeste e creata a simiglianza del
catena e chiodo e stella, appunto come son queste cose tra noi. monti
ogni dottrina in rarità ed eccellenza, come le cose celesti sovrastano alle mondane,
le cose celesti sovrastano alle mondane, come dio all'uomo! carducci, 20:
dante, conv., i-1-1: sì come dice lo filosofo nel principio de la
purg., 20-127: sentii, come cosa che cada, / tremar lo
sono le cose vere e reali, come il cielo, l'uomo e gli altri
superficie delle cose formate da la natura come legno, ferro, pietra, lana
non ci fa esser la cosa; come tesserci il nome della fenice, non ci
la cura. manzoni, 37: come la luce rapida / piove di cosa in
ii-8-6: l'ingenua teoria del conoscere come copia..., confutata dalla gnoseologia
e si lasciavano portare da due bergamaschi come due cose. b. croce, ii-8-52
: amare e cercare le espressioni poetiche come cose o (che qui è lo
(che qui è lo stesso) come persone, vuol dire cercare le immagini
non conversano in tra le corpora, sì come dio e le divine cose.
in loro ed in lor cose, / come udirai con aperta ragione. testamento di
l'anima mia. -qualche cosa come: un patrimonio, una sostanza,
il primogenito ha preso moglie e, come si dice da noi, ha attaccato il
in casa dei suoceri garantendosi qualche cosa come una donazione di parte del fondo.
5. quanto si prende come alimento, cibo, bevanda.
da la cosa che non sente, come la terra, a la cosa che sente
la terra, a la cosa che sente come so li animali, trovamo essare mosso
che non à anima e non sente, come la terra, a la cosa animata
, la quale à anima e sente, come so li animali e specialcmente devenire a
negli uomini un naturai disidei io, come regna similmente in tutte le cose animate
119): salva la mia onestà, come a vostra cosa, ogni vostro piacere
simone, che è così nostra cosa come tu sai. 8. azione
, 1-47: i tedeschi e gli ungheri come furono dentro cominciarono a fare delle cose
molte cose che ho voluto condurre, come pace, accordi civili e cose simili
sollevata. leopardi, 14-15: oh come grato occorre / nel tempo giovanii,
che fra galdino, noi possiamo dire come andò veramente la cosa. baldini,
quindi riguardava le cose di quella casa come sue proprie. cicognani, 3-254:
agosto, in cui la cosa scoppiò come ognuno sa. manzoni, pr. sp
perseguitavano e'pontefici e la setta cristiana come auctore di religione pemiziosa e occasione di
per l'opere de gli academici, come si vede continuamente per le stampe ducali
sapendo io le sue cose, sì come povere di vivezza e di spirito, non
le tempie e lisciata la fronte, appariva come un teschio coperto accuratamente di terra acciocché
terra acciocché non gridasse. « vedi come la cosa sorge » disse lo scultore
lima / di concordar parole, / come la rima vuole, / sì che
, -e vi appuntava un dito grosso come un regolo da forcola. soffici, ii-300
machiavelli, 410: questa cosa, come fu intesa, riempié di sdegno la famiglia
., 10-101: « noi veggiam, come quei c'ha mala luce, /
perché quella cosa non gli dessi carico, come debbe fare uno giovane da bene.
è comprendere la verità delle cose sì come elle sono. giamboni, 7-5: a
le buone cose sapere, ed assai, come al prencipe, la cui dottrina a
e popolari pareri, le quali, come ben sa v. s., sono
, vii-37: queste cose (considerando, come ho saputo, la natura dell'uomo
nell'aspro cardo / chiuso ascondervi, come l'avo buono / che nell'irsuta
5-250: ho qui la... come si chiama? la... la
l'ha scoperto tuo cosa... come diavolo si dice?...
la penna [il letterato], mette come può in forma letteraria i pensieri dell'
e però, lasciando il corpo da canto come cosa terrena, drizza la industria sua
drizza la industria sua nello animo, come cosa celeste e creata a simiglianza del
ligiera, / sendo cotanto bella, / come esser puote in te mai mente altera
mondo. nievo, 89: veggente come era fino al fondo delle cose umane
a ventiquattro anni, i quali, come a cosa sacra e divina, offerivano le