Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: come Nuova ricerca

Numero di risultati: 197477

vol. XXI Pag.36 - Da TORBIDOSO a TORBO (3 risultati)

pasqualigo, 229: mi scrivete che, come verrete a parlarmi,...

, iv-349: s'impara in fondo come qualmente la grandezza degli uomini si sprema con

grandezza degli uomini si sprema con sforzo come una goccia di acuta essenza da un torbidume

vol. XXI Pag.37 - Da TORBO a TORCERE (8 risultati)

della reale maestà, io vi mostrerrei come falsamente voi da ogni verità vi partite

. alfieri, 1-639: noi spierem come il governi e prema / oggi il tuo

era del torbo. carducci, iii-24-212: come se il poeta potesse egli fare il

s'ammorza, / ma fa come natura face in foco, / se mille

altrui si era che a tali feste, come un pennaio se. lli acostava,

storce le bocche, torcere il collo come chi irride un ipocrita, cacciare un

figlio. cassola, 2-328: ricordo come torceva il naso quando certa gente gli

braccia e non la sentiva tremare e sospirare come avrei voluto, la gelosia mi torceva

vol. XXI Pag.38 - Da TORCERE a TORCERE (10 risultati)

: si torceva nella polvere e moriva come un cane. pirandello, 8-275: il

farete nelle tribulazioni? sono alcuni, come vengono le tribulazioni, si torcono e dolgonsi

torcendo a sinistra fa di sé arco, come una mezza luna. marino, 1-4-175

serravalle. bertola, 3-69: può riguardarsi come il limitare delle prime sponde montane del

desiderio di slanciata geometria fattiva si torcono come anguille le antiche vie milanesi. -subire

0-831: il sole torse il suo corso come scrive seneca e dice che quando dovea

italia e cittadino / vero pur sorgi, come al secol bello / quando al valor

, rosseggiavano, si spezzavano, scoppiettavano come razzi in un attimo. -avviticchiarsi

varchi, 3-166: così i greci, come i latini diclinano i nomi o sostantivi

ma se anche non era, dante, come fece di più altri verbi, potè

vol. XXI Pag.39 - Da TORCETTO a TORCHIETTO (8 risultati)

stato debba torcere da questo giusto o come, torcendo, possa salvar l'apparenza

nominale). piccolomini, 10-290: come (per esempio) prendendo questo verbo

per esempio) prendendo questo verbo 'scrivo'come capo, viene a torcersi et a cader

!. sbarbaro, 4-88: troneggia come una ghigliottina un frantoio in rovere massiccia

- maestro, eccoti i legami; guarda come tu vuoi legarlo. -piglia quella corda

ulteriore esame di autori già abbondantemente sfruttati come fonte per l'ispirazione.

0-201: vorrebbe [il poeta] essere come lui [cristo] / forato mani

mani e piedi / da chiodi ardenti come spiedi, / lardellato di dolore /

vol. XXI Pag.40 - Da TORCHIETTO a TORCHIO (4 risultati)

bandello, 1-155 (i-165): era come già vi dissi il foscaro stato riposto

dei pini] la ragia colava bianchiccia come la cera che si strugge e goccia intorno

il sangue era corso per quelle colline come il mosto sotto i torchi. fenoglio,

oggi sol'esce / fresco fresco, come un pesce. g. gozzi, 1-280

vol. XXI Pag.41 - Da TORCHIO a TORCIA (6 risultati)

uniti rinuncino al diritto alla stampa dei biglietti come vi rinunciarono i comuni o le province

o di oro stampate al torchio, come si usa da alcuni medagliai! in roma

dame si videro al bagliore di pallidi torchi come spettri. d'annunzio, iii-1-695:

di erica, legati insieme e usati come graticci per riparare dall'erosione scarpate e

fuori il calcio: / un fardelletto bello come un maggio, / legato con un

, a intreccio. dono come torce). calvino, 3-150: nella

vol. XXI Pag.42 - Da TORCIA a TORCIMENTO (5 risultati)

una sentinella che s'appoggiava alla lancia come avesse il torcibudella. 2

. = deriv. da torciai, come traduzione del gr. òqòovxoq, comp.

fui che lo trattai col torciglione / come cavai restio quando si castra.

sui piccoli torciglioni degli angoli, afflosciate come vecchie ragnatele. -a torciglione,

pratica le loro conversazioni, miri un poco come lesbina faccia una parata sì comica de'

vol. XXI Pag.43 - Da TORCIMETRO a TORCOLATO (5 risultati)

. cicognani, v-2-157: non so come trovassi la forza, fra i torcimenti,

torcere e naso (v.); come rifacimento paretimologico del lai nasturctum (v

cicognani, v-2-17: il costume a fatto come un torcione attorno alla sbarra. viani

torcitore, possa in modo alcuno, come di sopra, filare, torcere, o

[tommaseo]: le tue vestimenta sono come di coloro che pigiano nel torcolare.

vol. XXI Pag.44 - Da TORCOLETTO a TORDO (8 risultati)

su le stampe di rame col torculo, come oggi abbiam veduto da essi imprimersi.

torculàre (v. torculare2), come calco del gr. afjvai 'baccanti', che

. 4. locuz. fare come il tordaio: affaticarsi a vantaggio di

tramater]: se così operassi, farei come il tordaio che suda per gli altri

italia, note po polarmente come ombrellini). mattioli [dioscoride

fermo e lucia, 474: si rodeva come un cacciatore che viaggiando vegge levarsi a

freschi; nondimeno cuocendoli con la salciccia stufati come i piccioni, saran buoni. carducci

ma ritieni il fiato finché ei dà: come è

vol. XXI Pag.45 - Da TORE a TOREUMA (20 risultati)

ce manca el turdo e la menila come li conchilii, conciosiacosa ce abundeno le

sassi albergano, sassaiuoli son detti, come i merli e i tordi e le codenere

n. 3. -dare a qualcuno come il tordo alla ramata: v. ramata1

n. 3 * -essere grasso come un tordo, parere come un tordo

-essere grasso come un tordo, parere come un tordo nel miglio, impinguare come

come un tordo nel miglio, impinguare come un tordo: per indicare la salute

fiche ed uve dolcissime, e impinguerà come un tordo, quando io verrò magro

un tordo, quando io verrò magro come uno struzzolo. cantoni, 714: il

ragna se questo è ruberto lisboni, come dicano le padrone. amenta, 3-38:

. 3. -infilzare, infilare qualcuno come un tordo: trapassare facilmente.

gigantaccio furioso: / crede infilzar astolfo come un tordo. fagiuoli, xi-89: o

, cxxxiii-128: l'avrei potuto / come un tordo infilzar; ma troppo io

sensuale. -mettere qualcuno allo spiedo come un tordo: ingannarlo, turlupinarlo,

1-472: « quello vi mette allo spiedo come tordi! » quinto sorride. «

al tordo. -trovarsi impaniato 0 lieto come tordo in pegola: v. pegola

il torello. martello, 6-ii-633: come serpe ad incanto, come torello a

, 6-ii-633: come serpe ad incanto, come torello a scure, / riedo a

, passa al centro; è praticato come allenamento calcistico. 4.

partic. la torenia fournieri) sono coltivate come piante ornamentali. = voce

, xiv-139: gareggiavano nell'arena toresca come sul campo di battaglia. =

vol. XXI Pag.46 - Da TOREUMATOGRAFIA a TORITE (9 risultati)

'toreumatografìa': spiegazione de'marmi scolpiti, come que'moltissimi che il bartolo incise in

arte di tornire, non ristretta, come opina il millin, alla scultura, o

conservatori e liberali, tori e vigghi, come traduce il marselli, destra e sinistra

di larghi e spessi solchi vergata, come sono le toriccie, pare un sacco voto

: le caprette di un anno, come pur quelle di due, -che si chiamano

soldati, 2-410: « beh, come va la giraudo? » e gisa col

, è d'esser più o meno come altre grandi città italiane. =

col tungsteno nelle lampade a incandescenza e come combustibile nei reattori nucleari.

prendesse a cuore gli interessi del popolo come non facevano abbastanza i liberali e i

vol. XXI Pag.432 - Da TUBI a TUBO (4 risultati)

larghe e spingendo in avanti il tubo come un vecchietto che pisciando non voglia bagnarsi

prodotti di consistenza pastosa e gelatinosa (come prodotti alimentari, medicinali, colori,

composizione delle tonache (delle meduse) come pur quella de'tracheiformi tubetti è d'indole

, gli zigomi larghi alla tartara, rossi come due mele. e. cecchi,

vol. XXI Pag.433 - Da TUBOCURARINA a TUBOLATO (12 risultati)

fra due elettrodi, impiegato per vari usi come la generazione di raggi x, t

l'acetilcolina (ed è perciò usato come miorilassante prima di interventi chirurgici).

: il serpente non cammina a onde come gli altri serpenti, ma viene avanti un

serpenti, ma viene avanti un po'come una nave, eretta e impettita la metà

e trasmittenti. ro delle iris come costituito da tre foglie carpellari fuse insieme

di colore che si manifesta in acquarelli come questi. malerba, 1-53: la luce

sotto la saracinesca, una bella riga luminosa come un tubo al neon. arbasino,

di geissler. tubo a scarica usato come sorgente luminosa. p. pogliaghi [

raccolte intorno alla bocca, i morti, come gridando nel tubo delle mani.

fatto (in partic. in espressioni come non capire, non sentire, non

s. v.]: 'tubolare': come sostantivo, pneumatico, particolarmente delle biciclette

: sentì quel grato calore avvilupparlo, come se si immettesse nello stesso modo che

vol. XXI Pag.434 - Da TUBOLATURA a TUDICOLA (8 risultati)

, non potrei che dire tubulosi, viola come le fucsie, si spegnevano e chiudevano

quali or non si dubita, che come in minutissime propagini, o radici sottilissime degli

inferiore del corpo fruttifero. altri (come il porcino) presentano invece uno strato spugnoso

- chi è gentile il dimostra, tuchesto come tuchèllo. = forma intens.

- chi è gentile il dimostra, tuchesto come tuchèllo. = forma intens. di

altre sono proprie di certe regioni, come a'toscani è peculiare la tudema. domenichi

altre son proprie di certe contrade, come a'toscani è peculiare la tudema.

, questo cenacolo tudertino, come lo chiamano gli estimatori della reminiscenza classica

vol. XXI Pag.435 - Da TUDICOLARE a TUFFARE (14 risultati)

delizia tuffano il muso nella pappa fumante, come s'im- barbugliano, come gorgogliano!

fumante, come s'im- barbugliano, come gorgogliano! fenoglio, 1-i-217: diego aveva

fico d'egitto non nuota nell'acqua come li altri legni, ma si tuffa;

ragnaia, e di quivi poi pigliandola, come si dice, in due bocconi,

con un volo morbido, a capofitto, come sotto un colpo di vento, nella

il ricordo dei mongoli e dei turchi, come gli pare e piace. ungaretti,

a quel vino, / s'imbriacano come tante monne. g. gozzi, 559

pensieri rompono nelle conchiglie degli orecchi come dentro una tufa marina. bonsanti, 2-192

tufato. va fuori tutto tufato, come fosse di gennaio. tufèllo, sm

sparo, di uno scoppio. -anche come sm. aretino, 20-70: nel

bombarde le faceva con bocca, scagliandosi come un pazzo per lo letto.

un motore in funzione. - anche come sm. 5. lopez [«

se credeva che io fossi un pazzo, come dicevano, perché m'era intestato a

i padri... facessero apparire come una condizione indispensabile la lavanda od il

vol. XXI Pag.436 - Da TUFFATA a TUFFO (4 risultati)

, né è sì buona né durabile come l'altra che non abbi tocca l'acqua

, ii-476: per noi il calamaio è come la scatola pei tabacconi; una tuffatina

tuffati bollono nella paluae di stige, come nel presente canto ne discrive l'autore

ii-33: io ora ho conosciuto il modo come fu ingannato un giorno un mio compagno

vol. XXI Pag.437 - Da TUFFO a TUGINO (13 risultati)

dal ramo, si staglia sul cielo come un emblema araldico, poi sparisce a

e dicendo il dove, e 'l come con tutte le circustanze, e che

tuffo. / la sua guancia era come il garofano in fiore. -andare in

: - io ci avevo suppergiù ragionato sopra come te, ed ho veramente caro che

un brigidio giù per le rene, / come s'io fussi tuffo in qualche gora

, più varie sorti di pietre, come le tevertine, le macigne, le

) e impiegata, soprattutto nel passato, come materiale da costruzione per la sua leggerezza

questo monte era tutto uno tufo, come è a roma là da ronciglione, e

, e così repente, e pare come se fusse stato tagliato a sommo studio intorno

imitazioni del tufo, o d'altri fragili come que tufacea. -anche

scavato in tale roccia, talora usato come ricovero di persone o animali.

de le maladizioni dei tuoi amici son come il vino che ha la muffa: che

tremito di pianto; le occhiaie gli lustravano come il vetro e la pelle gialla gli

vol. XXI Pag.438 - Da TUGIONE a TULLIANO (9 risultati)

in asia centrorientale, che vengono coltivate come piante ornamentali. mattioli [dioscoride

numero atomico 69, che si presenta come un solido tenero di colore grigio.

6-21: uomo di sessantanni circa, bello come una rosa o un tulipano, grasso

rosa o un tulipano, grasso e lucido come un camesciale, e festevole come una

lucido come un camesciale, e festevole come una cingallegra. carducci, iii-23-122: in

di carrozze, un saltar di lacchè screziati come tulipani e volgari come i loro nobili

di lacchè screziati come tulipani e volgari come i loro nobili padroni. 2

figura delle foglie del primo, come tagliate a mezzo, ed il suo bel

merletti e ne ha di più sorte: come il tulle liscio, l'operato,

vol. XXI Pag.439 - Da TULLIATA a TUMIDO (9 risultati)

e. sanguineti, 1-24: si mise come a saltare sulle molle, cìu cìu

tumefazione in tutto il basso ventre moltissima come se ella fosse stata gravida di più

fare a tumegliài, / ma menan come tanti berrettai. tramater [s. v

per le lunghe, senza badare, come farebbe creditore e debitore prima di venire

). arici, i-54: ma come o rio contagio o morso infetto, /

particolare, non tanto disegnata nei lineamenti come puzzante dalle tumidez- ze, dalle cisposità

sarà numerosa, ma sopra modo numerosa; come in assai luoghi le prose del boccaccio

i quali due vizi si mascheravano, come sempre, d'una pretensione che volea esser

donna tutta nel viso livida, gonfia e come una biscia sparsa e picchiata di varie

vol. XXI Pag.440 - Da TUMIDORE a TUMORE (7 risultati)

la positura delle membra; tumori grossi come pomi sporgevano sotto un fianco, su

alle mani de'ciru- gici e, come dicono i medici, sogliono apparar nel capo

ventre era prominente, gonfio, teso come un tamburo; il pube tumido e

sul tronco del mirto e l'abbraccia come se fusse una mano. dottori, 52

si veda o oda malvolentieri, applicandoglielo come nome proprio. esempio: 'ecco la signora

vetrosa e si comporta sotto l'acciarino come una focaia anche relativamente all'odore che

età di decadenza diventò... tumida come d'umori linfatici e debole de'nervi

vol. XXI Pag.441 - Da TUMORECTOMIA a TUMULO (11 risultati)

: i tumori ed eminenze della luna (come eminenze) non solamente non si vedono

. a. cattaneo, i-333: come nell'acque ed altri liquori sbattuti,

cecco d'ascoli, 215: sì come gira il sole e il lume scima,

alta laude digno. speroni, 1-2-128: come il dir vostro mi mette in core

quando i tumulandi erano ancora in vita e come in disfida di ogni volgare superstizione.

si tumuli / il corpo, sì come è consuetudine, / ché questi in cel

toglierne fuori la salma e bruciarla, come se colà si trovassero anche i suoi scrit

mai e fummo bensì schiavi, ma, come diceva vittorio alfieri, 'schiavi frementi'.

carducci, iii-4-302: il mar sì come un gregge di pecore matte spingeva / tonde

quasi 'terra gonfiata e rilevata', sì come talvolta veggiamo sopra i corpi che nuovamente

bacche tra nere e azzurrigne / rilucenti come la testa / della rondinella cecròpia.

vol. XXI Pag.442 - Da TUMULO a TUMULTUANTE (7 risultati)

linguaggio ascetico, con riferimento al corpo come involucro inadeguato e mortificante dell'anima.

le ceneri del genitore senza tumulo, come senza urna, si diedero a ricoprirle sotto

detta da l'isola di lemno dove (come si legge) fu in un tumulétto

quell'aura sanza tempo tinta, / come la rena quando turbo spira. g.

intra sé diverse, non melodia, come soglion fare le voci misurate, ma 'facevano

a volte il tumulto delle onde risuonava come su scogliere. -scoppio, rombo

): lascio poi pensare al lettore, come dovessero stare in viaggio quelle povere bestie

vol. XXI Pag.443 - Da TUMULTUARE a TUMULTUARIO (13 risultati)

querule campane. saba, i-682: spesso come in un incendio quella fiamma / s'

, l'odore delle rose, dolce come un vino; l'alcova si profondava in

dio. piccolomini, xlv-49: ella, come un diavolo scatenato, comincia a tumultuare

, 17-143: da me si dipartono richiami come dalla stazione radio di una nave isolata

stomaco). boccaccio, viii-2-189: come i ventri s'empiano, come tumultuino

viii-2-189: come i ventri s'empiano, come tumultuino gli stomachi, come fummino i

empiano, come tumultuino gli stomachi, come fummino i cerebri, come i cuori

gli stomachi, come fummino i cerebri, come i cuori infiammino, assai leggier cosa

, / quieto nel suo tumultuare / come il sospiro del mare.

sanudo, lii-259: si è ditto ancora come ci sono lettere del retor del zante

inzuppata di acqua gli era divenuta pesa come se fosse stata di piombo, ed

ma perc'allora fu scritto tumultuariamente, come si dice, dèe ora uscire in luce

, di prenderlo per un braccio, come un ragazzo, e di strascinarlo su per

vol. XXI Pag.444 - Da TUMULTUATAMENTE a TUMULTUOSO (10 risultati)

sotto quel tumultuoso / cielo femmine urlanti come iene. -che si manifesta con

addunque non introduce l'amor di celia come amor consumato e perfetto, ma più tosto

amor consumato e perfetto, ma più tosto come un principio d'amorosa passione, tutto

strana violenza. da prima, fu come un'angoscia confusa, tumultuaria, piena

, edificato in condizioni di emergenza (come per esempio durante la piena di un corso

(i-486): pensando massinissa tra sé come la promessa fede a la donna serbasse

del raggio cribrato si aggiunge uno stordimento come di rombo che salga dal mio polso

dal mio polso alla mia tempia, come di confuso clamore che senza labbra e

a guardia d'una città debba fuggire come uno scoglio il fare armare gli uomini

più livida e cominciò a respirare sempre come un pesce fuori d'acqua, ma in

vol. XXI Pag.445 - Da TUN a TUNICA (12 risultati)

quale punto, stilla un licore, come latte, che si condensa in gomma

una spezie d'insetto [le cocciniglia] come un piccolo vermic- ciuolo che nasce e

2 a 6, che si presenta come un solido di colore grigio chiaro con

gialla amorfa; è usato nell'industria tessile come mordente e per ricavare tungsteno.

riformato il vestiario così per gli ufficiali come per i soldati, riducendolo alla massima

avvolge un organo in partic. cavo come un vaso o altra struttura tubulare.

alcuno coloramento e in alcuna debilitade; sì come avviene molte volte che per essere la

così forte che n'avevo quasi ribrezzo come se le arterie fossero scoppiate fuori della

con le marze e con il ramo, come la ruta, l'origano, il timo

timo et il bassilico, quale tagliano come sia pervenuto all'altezza di un palmo

forma s'involga dentro all'altra quasi come le tuniche della cipolla o come i semi

altra quasi come le tuniche della cipolla o come i semi s'avviluppano gli uni dentro

vol. XXI Pag.446 - Da TUNICATI a TUO (4 risultati)

: vorrei che vs. tenga presente, come per pubblicare ch'ella faccia la musica

, tipo di attrazione che si presenta come una galleria stretta e scura, nel cui

quelbriccone? questo è un tunnel: ma come sivori mi avrà aggirato, non troverà

8-6 (1-iv-703): deh! come tu se'grosso! vendilo e godianci i

vol. XXI Pag.447 - Da TUONO a TUORLO (12 risultati)

cerebro mi fia stampato e tondo / come sigillo imprompto in calda cera -subito

pensare in che modo, così lecito come illecito, ei potesse far ricco sé e

giungesse la tua pascoli, 1-214: come sta il pappà? e una settimana oggi

e l'odio fra parenti son più inesorabili come a nuoro, ove il detto popolare

ghirardacci, 3-324: aveva la voce risonante come un tuono ed essendo in questa vecchiaia

quella voce che s'ode di lontanissimo come tuono. -di tuono (con

pare il mare quando ha fortuna, come se l'uno stesse rinchiuso in qualche

un tuono che fece vibrare i pilastri come stromenti; poi si rallegrò di note chiare

molto rumoroso. sercambi, 1-i-335: come si fu posta a sedere, ella gittò

festa, cominciò con puzzolenti tuoni, come suole quando vuol venire una gran pioggia

l'embrione utilizza, durante lo sviluppo, come nutrimento; deutoplasma, vitello. -

, ricca di sostanze nutritive e usata come alimento; rosso d'uovo (spesso

vol. XXI Pag.448 - Da TUOSA a TURACCIO (7 risultati)

arcipelago indiano che corrono velocemente sugli alberi come gli scoiattoli. = voce dotta

/ e folti e varii e molti come i ricci / de'mie capelli foggiati in

assumono una tinta rosso brillante; è coltivato come pianta ornamentale e il legno del suo

picchia e martella. 'tappete'si aggiunge come per assonanza. tommaseo [s. v

senza tirarlo a secco. è formata come cassa, che si acconcia ai garbi del

che si tengono i predicatori; ma come non altro che 'turabuchi', dover così

a predicare ad una congregazione di facchini come al collegio apostolico de'cardinali. i.

vol. XXI Pag.449 - Da TURACCIOLAIO a TURARE (5 risultati)

. 1. -rivestimento di gomma usato come protezione di un pulsante. d'

, / che ben chiuda e sigilli, come fassi 7 d'acquavite a turar boccia

stato prevalentemente usato, in passato, come sinonimo di 'uraloaltaico'). labriola

, anche, introducendovi tamponcini (anticamente come prevenzione da contagi). rustico,

algarotti, 1-v-72: prescrive egli gravemente, come un preservativo contro al cannone, che

vol. XXI Pag.450 - Da TURARIO a TURATO (10 risultati)

e tura, / ne facess'un, come l'opera, tondo / il qual modello

fautore la venuta di lei, e come gli occhi gli fossero da virgilio turati

. locuz. -fistola tei turi!: come imprecazione contro chi emette fetide flatulenze.

, 14-i: noi aremo desiderato, come alle signorie vostre si fece intendere,

gozzi, i-3-34: pur finalmente, come colui che avea gran cuore, turatisi gli

e andar col campanello per la via / come uno che scappò di barberia? fenoglio

stratta ed a caso così nel vestire come nel vivere, avvenne, non portando

egli così sempre il cappuccio ed il mantello come in que'tempi si costumava, che

si prepara l'affermazione dello stato etico come stato liberale e il trionfo dell'iniziativa

, iv-6-29: trovando [i tartari] come sopra le montagne non avea gente,

vol. XXI Pag.451 - Da TURBA a TURBA (4 risultati)

.. la repulsione per il cinema come per la musica (in questo campo si

amar questo vostro maestro di suono, come avete così turato il naso che non sentiate

per non tener l'orecchie turate, come il secular per non tenere le man

. s. maffei, 5-1-26: come dunque i soli cenomani dovean distinguersi talmente

vol. XXI Pag.452 - Da TURBA a TURBARE (8 risultati)

turba3, sf. cappella con cupola usata come sepolcro nell'architettura turca. milizia

, 305: non basta che mi contorse come un turbante, e mi fece fuggiasco

mia giovi nezza, e come un mercenario mi costrinse a vagare per il

pigliassero per capitano generale un moro, anzi come gli attori per tradizione perpetua lo rappresentano

anche con riferimento a soggetti astratti, come un evento negativo, un senti

non volieno tur- balli così da prima come meritato arieno. tortora, ii-170: questa

b. corsini, 11-5: oh come ben fra l'ombre amor n'addestra /

sogliono turbare il studio di alcuno, come negligenzia, impru- denzia e fortuna ad

vol. XXI Pag.453 - Da TURBATAMENTE a TURBATO (11 risultati)

due lettere sia necessaria in poche parole, come in 'laciuoli', 'figliuoli',

, si fa breve la detta sillaba, come: 'vidersi', 'amà- ronio', 'addottrinòronlo'

arrischiare un sorriso impudico, svergognato, come di chi non è troppo dispiacente di essere

[dante], i-21-4: dirò come 'l mar s'andò turbando / per mala-bocca

scoprire molte cose. bertolucci, i-ipo: come sapeva difendere la sua arte, quando

nei primi tempi, essa veniva attaccata come inquietante e turbativa da chi non riusciva a

sopranazionali, e considera l'intervento statale come turbativo del loro giuoco. = agg

che non poteva intendere a rettorica sì come solea insin a tanto che cesare non

aspetti turbati, cambiati e dispettosi, come o veggiamo o udiamo che alcuno abbia

ogni desiderio, e appresenta, quasi come donatore, a coloro a cui non incresce

. donato degli albanzani, i-735: come tu sarai trionfalmente montato in campidoglio,

vol. XXI Pag.454 - Da TURBATORE a TURBINA (6 risultati)

si creda. specialmente in epoche, come la nostra, turbate. 7

il ciel turbato. giuliani, i-504: come vide il tempo turbato, gli salta

e debbonsi cacciar fuori delle città, come turbatori della lor felicità tasso, 7-11-46

e tre erano tra le predette sette, come che dell'altre alcune non fossero congiunte

alcuna turbazion d'acqua nascendone, cominciarono come potevano a andare in qua in là

: nell'incominciamento di un possesso considerato come modo d'acquistare la ragione dell'acquedotto,

vol. XXI Pag.455 - Da TURBINAGGIO a TURBINE (11 risultati)

turbinàggio, sm. meccan. funzionamento come turbina di una turbomacchina idraulica reversibile.

, x-7-312: la morte sola, orribile come l'aspetto di quella moltitudine turbinante,

, la signora amelia era continuamente indaffarata come tutte le persone che non hanno niente da

roberto, 9-276: sbocciavano i fiori rossi come di sangue... sui quali

si agitava e turbinava al buio, come l'acqua di una riottosa e malcerta inondazione

turbinare vertiginosamente attorno alla sua testa, come una fionda. 7. far

discorsi, / tracannavano i rimorsi / come il porto e l'alicante. turbinato2

turbinate, perché fatte in giro, e come a mota. targioni bozzetti, 12-8-371

maga levò su dal prato erboso, / come leva un pulcin nibbio rapace. targioni

mezzo agli ululi della raffica, ferocemente, come un lupo digiuno. cassieri, 14-15

: in quel poco spazio eravamo inconsistenti come quel turbine di polvere che aggira nel

vol. XXI Pag.456 - Da TURBINECTOMIA a TURBINOSO (11 risultati)

1-35: o intempestive tempeste! deh, come male si scarica turbine procelloso di sdegni

mia se un turbine ci ha travolto come due festuche di paglia? moravia,

stampe: è un turbine. non so come faccio a resistere. bontempelli, i-419

ora ravvolgeva a turbine la pioggia, come un gorgo, ora la sbatteva sul volto

gorgo, ora la sbatteva sul volto, come uno schiaffo. -con slancio,

sarem stanchi. cantoni, 411: come se ognuna di esse [delle ballerine]

piedi, ovvero ponendosi le mani al capo come disperate. 3. fenomeno ottico

risponsione delli dei,... come il detto calcas ambasciadore del re priamo

re priamo ricevette contraria risposta, e come iddio apollo gli comandòe...

, 3-242: verso il quale subito, come i pesci all'amo, si partirono

mente sembravano ingrandirsi, sollevarsi, avanzarsi come la piccola nube così temuta dai naviganti,

vol. XXI Pag.457 - Da TURBITTATO a TURBOLENTO (16 risultati)

in piedi la titanide e raggia, come la musa rapita nell'oro turbinoso delle

nell'oro turbinoso delle foglie apollinee, come la menade riscossa dal timpano cavo è

gozzano, ii-514: e nulla è strano come l'apparire / dell'in- viata candida

, solfato basico di mercurio, usato come antiparassitario e an- tiseborroico e in passato

e an- tiseborroico e in passato anche come purgante ed emetico. -turbitto vegetale-,

bontà e la malizia di certe medicine, come dice- mo la scamonea varia o alquanto

le sue foglie sono distese per terra, come l'edera. redi, 16-ii-230:

quell'aura sanza tempo tinta, / come la rena quando turbo spira. boccaccio,

boccaccio, viii-1-242: questo vento, come noi il chiamiamo 'turbo', aristotile il chiama

d'arena, le quai, come austro suol tonde marine, / mesce il

tale tipo di motore. - anche come sm., nell'uso colloquiale.

leggerissimi, e s'abbruciano totalmente, come il turbo combusti- bile d'olanda.

, sm. meccan. turbomacchina usata come compressore di gas. migliorini [

tale tipo di motore. - anche come 'sm., nell'uso colloquiale.

i giudei, che al presente erano accusati come uomini turbolenti e cupidi di guerra,

, e tu darai l'esempio di come van trattati schiavi turbolenti, sediziosi, delinquenti

vol. XXI Pag.458 - Da TURBOLENZA a TURBONATA (9 risultati)

non si curavano, si consideravano ormai come estranei a quel gruppo rissoso e turbolento di

d'ambasciatore a la corte cesarea, come da me sete stato prima persuaso.

volevi che la vostra amorosa favola, come si ricerca, avesse il principio travagliato,

nel più profondo di me per iscoprire come dall'ingombro carnale, come dalla bestialità indomita

per iscoprire come dall'ingombro carnale, come dalla bestialità indomita, come dalla turbolenza

carnale, come dalla bestialità indomita, come dalla turbolenza sanguigna si esalino le aure

che ogni turbolenza cadde d'un tratto, come per incanto, dagli animi.

fosse qualche difetto, l'aereo tremolava come se volasse sui denti di una sega.

domani [maggio 1993], 11: come installare un 'turbomassaggio', un bagno

vol. XXI Pag.459 - Da TURBONAVE a TURCHESE (5 risultati)

a geometria variabile (e cioè funzionanti come turboventole alle basse velocità, turboreattori e

quali vie e casi, emana poi come un odore di polveroso teatro, di alcova

era ocorso del soldam piccolo, e come el fo morto, et in suo luogo

la figura d'uno arco turchésco incordato come discrivono tutti i geografi di comune parere

di notevole interesse gemmologico, viene usato come pietra semipreziosa. -anche: la gemma

vol. XXI Pag.460 - Da TURCHESIA a TURCIMANNIA (12 risultati)

colore azzurro. moretti, 3-73: come accendonsi in fretta / l'una e l'

dal nome della zona di provenienza, come già sostenuto da arnaldo sassone (sec

turchia, in qua nascitur », e come confermano i sinonimi turchista (in un

le turchine sono ossi tinti così artificialmente come alcuni hanno supposto. d'annunzio, iv-

, 16-iii-326: talvolta appariscon neri e talvolta come turchinicci. spallanzani, iv-305: l'

debbano avere un certo loro turchiniccio, come crede il 'beccherò'? a. cavalcanti

amorevole e ubbidiente e gli scendevano al cuore come una carezza. fenoglio, 1-i-1571:

di mente et ancora fede e zelo, come dicono i francesi. slataper, 1-132

cielo lo sguardo si riposa calmamente, come nella distesa del mare. pasolini, 22-i-2022

1-48: le biancherie più minute sono turchinucce come i monti di seravezza.

fu dapprima ellenizzata e più tardi turchizzata, come la costa africana del nord fu arabizzata

: io sono un turcifèccio doventato, / come direste, un bel guattero frate,

vol. XXI Pag.461 - Da TURCIMANNO a TURCO (4 risultati)

poi poppare, / e fartene i bocconi come pane? latti, 11-191: ella

, si può questo preferire a'medesimi, come lo preferiscono le persone ricche e di

, lii-13-200: il turco è obbedito come re per timore, mentre il sofì

il sofì per inclinazione degli animi è come dio da'suoi popoli adorato. successi

vol. XXI Pag.462 - Da TURCOEGIZIANO a TURGERE (9 risultati)

. -bestemmiare, bere, fumare come un turco-, moltissimarco polo volgar.

tutta pronta; la cuciniere, bestemmia come una turca perché il tutto va male in

guerrazzi, 9-ii-55: incominciò a bestemmiare come un turco e a mescere minaccie,

sua nazione si mise anch'egli a bere come un turco. svevo, 3-885:

giorno lasciai la casa del dottore fumando come un turco. saba, 7-9: anche

; non che non fumi -anzi, fumo come un turco - ma è che il

così necessario per sussistere, dovremo occuparci come gl'inglesi e gli olandesi a cercare

, e chiudevano la rima della glottide, come accade naturalmente in molti uccelli.

dante, par., 10-144: come orologio che ne chiami / ne l'ora

vol. XXI Pag.463 - Da TURGESCENTE a TURGORE (9 risultati)

tubescente ogni pressione esercitata dall'esterno, come pure ogni flessione, aumenta la turgescenza

una tensione, una turgescenza intollerabile, come una mano ferrea che lo stringesse brancicando

, i-30: erano fosche le sue membra come arse al raggio estivo in questi cimenti

fino all'ultimo strapiombo della punta foranea. come era turgido e schiumeggiante il mare,

quella donna fresca e turgida di voluttà come una vergine. linati, 9-106:

ostacolo] è che lo stile (come si è mostrato) riesce insieme turgido,

non lussureggia ec. e non è come plinio e se la secchezza è l'opposto

il contestabile va tutto il giorno per roma come in trionfo. muratori, cxiv-44-298:

6-216: qualcosa era per l'aria, come un tremito lontano, che forse annunciava

vol. XXI Pag.464 - Da TURIACA a TURISMO (12 risultati)

il più ricco di questi si apre come una cattedrale per virtù di un custode

non dàrgli una turibilata in faccia, come s'usa in questa porca italia.

turibolo. d'annunzio, 8-33: come me inginocchiati, alcuni cherubini agitavano d'

è una profusione di fiori freschi, come nelle nostre chiese intorno all'altare del santo

, ii-213: belli / son forse come i fanciulli / danzanti il gèrano intorno

si fa per discacciare li demonii, come nota durando... come anco

demonii, come nota durando... come anco per dinotare, che l'orazioni

hanno preceduto con il segno della fede, come prova il baronio. =

questi altre varie e diverse specie, come sono i prataiuoli, i turini, i

bulbi e che successivamente diventerà fusto (come nell'asparago). -anche: germoglio di

diversi da quelli dei rami successivi (come, per es., nei pioppi e

situata sul rizoma esce un turione simile come struttura a quello dell'asparago, però

vol. XXI Pag.465 - Da TURISTA a TURNARIO (7 risultati)

e dove lo vuoi mettere, un uomo come lui, al turismo? » «

tedeschi non facevano nulla di nulla, come se la gente centrifugata sull'altra sponda

ed altri addetti ai servizi turistici. organizzato come sanno gli americani, il turismo ogni

leggende) lenin è un eroe a volte come orlando e a volte come san francesco

a volte come orlando e a volte come san francesco d'assisi. turlonazzo

vi dareste ora piuttosto al 'turlupinare', come fanno essi, che hanno spirito di

di perseverare nella turlupinatura di presentare tripoli come una meta prossima dell'emigrazione italiana.

vol. XXI Pag.466 - Da TURNAZIONE a TURONE (9 risultati)

ogni tanto scoppiava a ridere tutta sola come una mentecatta alla sua tavola. montale

in 'maschera'(mi mi mi), come topi, per tener su la voce

teatri? signori no... come le congreghe de'preti hanno ancor essi il

il manubrio della ruota ad altri, come un lavoratore che ha compito il suo

erogazioni successive di un servizio pubblico (come l'acqua, l'energia elettrica,

. -in alcuni sport di squadra, come la pallavolo, cambio di schieramento delle

queste ore, [vorrei] chiedere qualcosa come un responso. fenoglio, 5-i-983:

); non è però esclusa, come base di partenza, la forma verbale tourner

continuo mutare delle mode stagionali, precipitose come il turnover dei villeggianti, rende meno

vol. XXI Pag.467 - Da TURONENSE a TURRICOLATO (9 risultati)

. agostino giustiniani, 32: così come dodeci turonesi fanno un ducato, forse

304: risguardata così la pusillanimità come più turpe, più inescusabile della violenza

, senza dolore e senza guastamente; come... ridevole è alcuna faccia turpe

volgari altre. serao, i-44: come dire devotamente il rosario, in quell'ambiente

dante, conv., iv-vm-2: così come questa è bellezza d'one- stade,

il torpiloquio era un vezzo comune e continuo come forse in nessun'altra parte del mondo

, non ànno il dono della vergogna, come costei, che non conosce né stima

era corrotta la mia vita, galleggiavi come una speranza remota, come un saluto.

vita, galleggiavi come una speranza remota, come un saluto. 2.

vol. XXI Pag.468 - Da TURRICOLO a TUTA (4 risultati)

che 'l simo a due mani, come si fa negli sposalizi? in ogni caso

farfaraccio. tortora (oggi noto come pastinaca). landino [plinio

i pittori in questa parte, gaudenzio, come gli rdice è buona / contro i morbi

degli etruschi, della tic. dagli operai come sopravveste per non danneggialoro civiltà.

vol. XXI Pag.469 - Da TUTAMENTE a TUTELA (7 risultati)

(nella versione maschile, si presenta come una t sovrapposta a una u ad angoli

destinata insula non vale alcuno si io come suo proprio navarcho et portorio non gli traiecto

fu assegnato dal magistrato supremo (che è come viceré e si chiama il tutano)

. solino volgar. [tommaseo]: come fanno in mare li cauti nauti,

figli miei, ed invece di considerarla come incenso,... giudicatela come

considerarla come incenso,... giudicatela come un peso a cui l'amicizia vi

delle scuole, va quanto può e come vuole. marinetti, 214: l'aggettivo

vol. XXI Pag.470 - Da TUTELARE a TUTELARE (11 risultati)

quando per un malinteso senso di.. come dicevano solennemente: tutela della morale pubblica

se ci concentriamo a riguardare la camera come semplice banco di negozio, noi ritroveremo

ha facto alcuni peli per bellezza, come sono li supercilii e li capili del capo

tuttuela e defenssione deli extrinseci nocumenti, come sono le 13. gerg. scorta

che sempre al collo solea portare, / come gli antichi, se ve- nian

, chi sulle spalle del ragazzo, come per accarezzarlo, per ringraziarlo tacitamente che

fustaia, soggetti a taglio saltuario e dichiarati come tali dalle autorità nella legislazione forestale delle

non star sul grande, / parlano come trecche, veston come baldracche, / e

, / parlano come trecche, veston come baldracche, / e si vendono a

senza dubbio un ornamento del paesaggio, e come tale la costituzione lo tutela, come

come tale la costituzione lo tutela, come i vulcani, i pini innamorativi,

vol. XXI Pag.471 - Da TUTELARIO a TUTORE (9 risultati)

dignità della patria l'ha tutelata egli, come niun mai, nel libro verde di

era meglio che la fiat si tutelasse come meglio riteneva. = denom.

sciascia, 8-15: quando passò, come ogni sera, il maresciallo dei carabinieri

padre di famiglia venisse minacciato di morte come niente. -che pare guardato,

tutelatóre dell'ordine, tutore dell'ordine (come attributo di agenti di pubblica sicurezza,

. infatti da un lato essi si offrono come potenti tute- latori giuridici dei 'liberi cittadini'

allusioni sadiche di swinbume, ma le esorcizzava come grotteschi capricci; non avrebbe così facilmente

chiesa di santo michele a gessano, come tutore e curatore di giovanni suprascritto. g

rimase pupillo in guardia della chiesa sì come sua tutrice, e infino nella sua giovanezza

vol. XXI Pag.472 - Da TUTORE a TUTTAFIATA (4 risultati)

tutte le autorità ecclesiastiche, quali si consideravan come tu- trici di questo diritto.

inventori, o cagione, o (come credette l'antica poesia) tutori e

tutoria reale, potere monarchico, considerato come una forza di protezione e governo paternalistico

.). fenoglio, 5-i-411: come ci si doveva brace up, per superare

vol. XXI Pag.473 - Da TUTTALA a TUTTAVOLTACHÉ (8 risultati)

agg. femm. letter. santissima (come epiteto di maria vergine in alcuni inni

ricca di bellissime frasi e parole, come... 'volemo far tutta una tuttata'

: egli vincono le battaglie altresì fuggendo come cacciando, ché fuggendo saettano tuttavia.

., 1-35: la bella fera, come stanca fosse, / più lenta tuttavia

1-viii-74: egli è assai strano a pensare come in mare, che è il proprio

difetto di circolazione di aria, e come senza il ventilatore di halles, e

o la neve in terra cade, / come son spessi i colpi de le spade

mano si tenesse sotto la palla, come comunemente si tiene, onde la palla

vol. XXI Pag.474 - Da TUTTESALLE a TUTTO (14 risultati)

fuor di firenze di parlar toscano, come ogni uom dabbene dovrebbe fare,..

le infermità e manchevolezze d'ogni finito e come il tut- toinsieme di tutti essi riuscendo

. tuttinsieme con: insieme a; così come. spallanzani, 4-v-303: seguivano intanto

là e di qua di queste, operare come industriale, come prete, come commerciante

di queste, operare come industriale, come prete, come commerciante, come ingegnere,

operare come industriale, come prete, come commerciante, come ingegnere, come marinaio

industriale, come prete, come commerciante, come ingegnere, come marinaio, come inventore

, come commerciante, come ingegnere, come marinaio, come inventore. =

, come ingegnere, come marinaio, come inventore. = deriv. da

mio volgarizzamento già fatto essendo inutilissimo, come direbbe non solamente ella, ma chiunque

. g. cavalcanti, xxxv-ii-555: cantava come fosse 'na- morata: / eri adomata

quasi incastrata, in uno scranno basso, come quelli sui quali, per allattare con

che transmettono alli altri paesi; sì come bestiami, tormenti, vini,.

tuttissimi. soffici, vi-126: non capisco come tutti voi che vivete in una zona

vol. XXI Pag.475 - Da TUTTO a TUTTO (10 risultati)

tarchetti, 6-ii-652: addio, amami come io ti amo, e pensa spesso al

una caratteristica fisica, indica queste ultime come l'aspetto, la peculiarità più notevole

: volano via uccelli magri e comici come pinocchio / tutti gambe e becco. montale

, 28], 48: la donna come motivo di perdizione... ha

verga, 8-142: il ragazzo scappò via come un selvaggio; e il canonico,

tornò ad irritarsi e la scosse tutta come un cencio, la respinse, parve buttarla

* quali il nostro dante, sì come mostrato è, si diede tutto. fotteguerri

al paese. -in locuz. come a tutto potere, a tutta briglia,

costanti domande alle persone di servizio: « come sta la signorina? », otteneva

, al tempo stesso, amorevole e suasivo come nella vecchia e santa vita familiare.

vol. XXI Pag.476 - Da TUTTO a TUTTO (13 risultati)

non può essere tipo a tutti uguale, come non può essere a tutti uguale l'

tutti ci somigliamo, così nella fine come nel principio. c. botto,

di ciascun soggetto di fronte alle leggi (come frutto affetti del cuore e alla

, senza savore m'enverreste, sì come io sono, e parlereste da me talento

totalità delle donne. -cosìfra pochi dì, come spero, mi vedrà comparire tutto improvvifan

diventerà uomo di lettere non è sentita come completa se non iron.)

il toro esplodeva e saltava in aria come una catapulta. sgroppava, correva,

: narravo di questo rapporto, contemplandolo come un tutto significativo, creato dalla fantasia e

assai meglio intenderemo il resto, / e come possagenerarsi il tutto / senz'opra degli dei

, e in cui perciò noi possiamo precipitare come in un vuoto estraneo.

seme de'bachi da seta... come scoppia, n'escon fuori tanti formigliolini

politici non ci possono più tenere come bambini del tutto. carducci, ii-n-176

di dipendenza o d'intrinsechezza. -anche come chiusa epistolare. firenzuola, 667:

vol. XXI Pag.477 - Da TUTTOBELLO a TUTTODÌ (13 risultati)

stato era allora in tutto e per tutto come quello degli antichi. barilli, ii-104

alcuno altro, infingardo e balordo, sta come se fosse tutto d'un pezzo e

vertù, nescienza fuggire, scienza prendendo, come esso preziosissimo caro frutto, non solo

tutto e bello (v.), come calco del gr. tiayxaxog. (anche

l'ho di già speso così, quello come que -tutto d'un pezzo

bibbiena, 2-18: e1 vero dico come tu. ma non so'già un

ma non so'già un messer tuttobiasma come sei tu. = comp. da

non fu considerata da nessuno di questi come rigidamente esclusiva di uomini, i quali,

da questo lontano, sì come ha nel boccaccio, che nella novella di

3-635: già venezia fioriva in ricchezza, come si vide ben tosto per le fabbriche

per le fabbriche più grandiose allor fatte, come il palazzo stesso e poi la chiesa

miei studi scervellati di sessantanni fa, come le memorie mi venivano. c. e

bonarelli, 1-237: celia non mentiva, come spesse volte mentono gli altri, quando

vol. XXI Pag.478 - Da TUTTODIETRO a TUTTORA (13 risultati)

, x-1-3 72: ogni essere finito, come tuttodì vediamo, viene a morte.

, par., 14-57: ma sì come carbon che fiamma rende, / e

se ne truova assai di quelle pietre, come ceci fatte. = comp.

lo fa restare in ufficio non solo più come spaz- zatore degli immobili ma come tuttofare

più come spaz- zatore degli immobili ma come tuttofare. -nell'espressione aggett.

il mio tutto-fumo mi dice, vedendomi stare come una che vuole essere intesa sanza parlare

, 14-255: a tuttòggi, non sapevo come fosse fatta la signora longo numero uno

classico e sponsorizzazione industriale, che è come dire una breve storia della committenza culturale

che cos'è il garibaldi? pensato come incrociatore portaelicotteri, diventato incrociatore tuttoponte,

colonne e mazzeo di ricco, 406: come fontana piena / che sapande tutta quanta

adagia- vasi, tutta quanta d'oro come una città dell'estremo oriente. beltramelli

e tutto ciò che aveva scritto e come gli parve di essere in pari con la

ai poveri pescatori negri e meticci che, come a san tome, tuttora fanno il

vol. XXI Pag.479 - Da TUTTORILIEVO a TUVOLO (11 risultati)

che vile tanto e debel soe, / come laudate cioè? chiaro davanzali, 60-8

? chiaro davanzali, 60-8: sì come quei, c'ha gioia in suo podere

uno crocifisso di legname, di grandezza come naturale, di tutto rilievo. cellini,

e savio (v.), come calco del gr. jcàvootpog.

o sia colla maggior gonfiezza sul terzo, come usavano gli architetti di quel tempo.

: credeva che l'acqua sfacesse la stofa come la carta, che per lei eran

le pattinatrici veloci che volteggiano sulla musica come sul ghiaccio? pratolini, 2-275:

moretti, i-843: la mia amica diceva come mireille avesse inaugurato un abitino da sera

di noi le diademe de'santi, o come la fanno alcuni, tre corone una

ovidio volgar., 6-694: vedi come i romani avevano tututto l'animo a

/ relitto el suo origin contemplare, / come se ereditare / avesse di qua giù

vol. XXI Pag.480 - Da TUZIA a TZU (5 risultati)

lavorazione dello zinco, che si presenta come una polvere fine grigia, costituita principalmente

tuzia e lo spodio, e dirovi come. balducci pegolotti, i-114: si vende

acqua... o di minerali (come di tuccia, argento vivo, vitriolo

ghinsi quelle cose, che valorosamente disseccano, come la tucia, l'aloè, l'

insegnare subito il twist a tutti, come se si aspettasse proprio lui.

vol. XXI Pag.481 - Da U a UBBIARE (4 risultati)

lettera wdn dell'alfabeto fenicio, così come w, y e v, della

'o'in lochi infiniti si vede tramutarsi, come si vedrà nelle sottonotate voci. firenzuola

fanno pullular quest'acqua al summo, / come l'occhio ti dice, u'che

'capriccio'(con discrezione dell'iniziale sentita come articolo, caduta della dentale intervocalica e

vol. XXI Pag.482 - Da UBBIDIENZIALE a UBBIDIRE (9 risultati)

medesime generazioni de'frutti che produce, come per la felicità del terreno ubbidientissimo al lavoro

pia, / che al campo sei come l'anello al dito, / che dice

propia. fiamma, 386: si come la superbia è cagion di ribellione,

la superbia è cagion di ribellione, come s'è venuto ne gli angeli apostati;

6-165: la scrittura descrive l'ubbidienza come contenuta nella giustizia e nella carità.

ordine impartito a un religioso (anche come punizione) di andare in un determinato luogo

repu- blica o d'uno principe, come è avvenuto alla francia ed alla spagna

mandasse a roma ambasciador d'ubbidienza, come sogliono gli altri principi. gigli, 7-1-88

bisognava ubbidirle ad ogni costo, ed amarla come imponeva lei. ungaretti, xi-33:

vol. XXI Pag.483 - Da UBBIDISCIENZA a UBERO (8 risultati)

a signoreggiare ed altri a ubbidire, come deduce aristotele nella politica. di costanzo

p p loredano, 1-4: come possono già mai placarsi a cenni dell'amata

e le azioni, nel mostrare cioè come nasca la necessità che le azioni ubbidiscano

[crusca] -. obediente e umile come pagone, stolto e ubbioso come struzzolo

umile come pagone, stolto e ubbioso come struzzolo. sacchetti, x-48-3: tanto ubbioso

di milano a francescomaria sforza concedere, come s'era per li capitoli della lega ubbligato

si può ubbrigare a osservar fede, sì come nessuna altra cosa. 3

sorella; e per ragion d'amore, come ho detto, l'angelica è mia.

vol. XXI Pag.484 - Da UBERO a UBINO (9 risultati)

notturno pendevo nel presepio taciturno, / come gli uberi sotto i materni alvi.

di < juei maialetti siciliani scuri e slanciati come puledri minuscoli, si rincorrevano fra la

e segni suoi aversi e contrari, come il cancro e più il leone, adopera

e in piccola ora venne una nuvola iscura come notte e bastò uno ora; e

terra disfatta fecero le lor case, come ciascun potè meglio; ed essendo il

verso le piantagioni di tabacco: foglie come di panno verde, soffici a toccarle:

a toccarle: molli ubertose piante allineate come soldati. 2. copioso,

teologica e filosofica lat degli scrittori cristiani come ubicatus e ubicatio -ònis ubicativo,

. dipende dall'ubicazione dello spettatore percepirla come una cosa sola o una cosa (poco

vol. XXI Pag.485 - Da UBIQUISMO a UBRIACO (12 risultati)

/ ecco come il grand'uom tutto decenza, / narra

a farmi passare per 'moderato'; altri come 'rosso'. rimango quel che sono.

di * luogo, situazione, posizione', come per esempio: 'la ubiquità del podere

precursore d'antichristo? non si è contentato come ario di stracciare a christo la veste

sì. ma passata l'ubriacatura si toma come prima. -assol. massaia

divorano tutto, e principalmente la carne cruda come tanti lupi affamati, aggiungendo poi una

a tante cose e avevo il sangue come l'acqua in una stufa. 4

; sbornia. imbriani, 4-348: come se le passeggiate, le piazzate, le

253: il signore si risvegliò come uno che dorme, come un gagliardo

signore si risvegliò come uno che dorme, come un gagliardo ubriacato dal vino. buzzi

era venuto in testa di provare, come studio, che cosa fosse l'ubbriacatura;

dubbio, se questo era vero, come mi pareva che fosse, che io,

vol. XXI Pag.486 - Da UBRIACONE a UCCELLARE (21 risultati)

annunzio, ii-296: errava nelle parole / come uccellacci che riprendano il volo a becco asciutto

ubbriachi delpamor de'figliuoli che disvengono però come stolidi e scemuniti. forteguerri, vii-30-66

è considerato, più o meno, come un individuo turpe colto in flagrante; e

ubriacone per via del suo vizio, come un essere definitivamente spregevole, quasi un

prossime alle foci dei fiumi comunemente note come granchi violinisti. = voce dotta

cantando, vidi una calandra / uscir acesa come salamandra. leonardo, 2-61: a

, li quali sotto l'ali guardo, come fa l'uccella abbassatasi gli uccellini.

. -anche: che può essere usato come richiamo. caro, 11-135: era

s. bernardino da siena, 576: come il sole si leva,...

e altre bestie, simile molti uccelli, come so'barbagianni, spiritelli, lochi e

comportamenti, ecc.). - anche come epiteto. giov. cavalcanti, 166

. machiavelli, 1-vili-18: uccellaccio! come se fussi necessario, non la dando a

uccellagioni, pescagioni, così di mare come di laghi e più fiumare darsi..

più lo spasso piace e giova, / come vedete adesso, / uccellando col gufo

più ricco assai delle ricchezze naturali, come quello che di grano e di vino e

intanto un bel boschetto / tondo, impaniato come una uccellaia. giovio, ii-182:

e gli schiamazzi / fanno calare i tordi come pazzi; / ma il vostro volto

, e sonvene di quelli, / come dire i fratin, che vanno a paia

, da tenere in gabbia o da usare come richiamo. 2. disus

/ traetevi buon tempo e uccellate / come vi piace, a piede ed a

va brigatando co'secolari, cacciando e ucellando come se fusse uno secolare o uno signore

vol. XXI Pag.487 - Da UCCELLARE a UCCELLATORE (7 risultati)

buono e loro [gli uccelli]; come si può conoscere dagli allettamenti coi dare

si devono dare all'astore: imperciocché tanto come avesse nel ventre della detta carne,

, più presto che uccellargli così scopertamente, come fan molti che tanto avidi ne sono

i benefizi. parini, 679: come si cominciò buccinare... che io

ad uccellare a i viandanti, e come appariva un uomo di qualche garbo ne faceva

chiamato rimbambito, / ned ha, come solea, la mente salda. a.

agli uccellatoi. 2. come toponimo: denominazione di un poggio a

vol. XXI Pag.488 - Da UCCELLATORIO a UCCELLINO (15 risultati)

. anonimo, i-572: amor fa come '1 fino uccellatore, / che gli

m'avete preso a tradimento / sì come l'uccellator prende l'uccello. boccaccio

giovani prodi e gagliardi e savi, come le piacciono, di quella ha fatto uno

di quella ha fatto uno escato, come per pigliare i colombi fanno gli uccellatori.

4-109: lo cuore è... come l'uccello che vuole volare a sua

uccellatore, non trionfa mai tanto, come quando vede certe anime svolazzar qua e là

. girolamo volgar. [tommaseo]: come scrollerebbero contro a me le loro avvelenate

lo più a scopo ornamentale o per impiegarli come richiamo per la caccia.

l'avrà detto all'orecchio un uccellino, come nelle fole? ». li?

[di settembre] puccelliere, o, come altri dicono, boschetti, o

per la raccolta del guano, usato come concime). landino [plinio

in quanto cacciagione o, anche, come animaletto da tenere in gabbia). -anche

la fronda verde / ficcava io sì come far suole 7 chi dietro a li

in su la cima del capo, come hanno i pavoni. romoli, 16:

una strage di uccellini. -mangiare come un uccellino: pochissimo. -come appellativo

vol. XXI Pag.489 - Da UCCELLINO a UCCELLO (16 risultati)

grossi! ». 5. come metafora oscena: membro virile, pene.

n. 6. -essere o stare come l'uccello sulla frasca: v. frasca

villani, iii-9-15: il valente cavaliere, come giunse infamato appieno per solenne investigazione di

uccellino2, agg. letter. che ha come argomento o motivo ispiratore piccoli uccelli

la sensitiva si truova sanza questa sì come ne le bestie, ne li uccelli,

, 2-60: d'alcuni uccelli, come del papagallo e d'altri, veggiamo che

ale, le quali servono a loro, come servono le mani, e i piedi

altrui e nel suo nido la cova come sue. segneri, i-75: vi furono

molto comune nelle vicinanze di malta, come fino dal 1840 fece conoscere il signor

è lo mal che me mosse / come d'usgiel che fosse / la sua vita

colpo tale, / fugien per tema, come ucel con l'ale. bellincioni,

, ii-146: e non mi fare star come uno ucello / 'n una camera a

a gabbia: i'ti rammento, / come di state è bon il fresco vento

ci parca d'aver messo le ale come un uccello. ma di quelle corse lì

. il diavolo, i demoni infernali rappresentati come mostri alati (anche nell'espressione malvagio

, purg., 2-38: poi, come più e più verso noi venne /

vol. XXI Pag.490 - Da UCCI a UCCO (12 risultati)

maestro francesco, 302: non fate come truanno, / ch'ai servo truova

sbarbaro, 5-32: capisco allora che finirò come uno di quegli stracci umani che non

ospedale, ed ogni dì i più robusti come i più frali miserabilmente uccideva.

, sì ch'e'non s'avide / come per mezzo aperto gli fue il core

strapparsi il cuore per buttarlo nel fango come un frutto fre- dicio e amaro.

amaro. piovene, 7-532: in luoghi come questi si coglie la vera poesia del

: ridevano ciarlavano motteggiavano disputavano non più come gente intesa ad uccider il tempo, ma

gente intesa ad uccider il tempo, ma come persone frettolose ai indovinarlo, di maturarlo

più mal mese settembre che non ei: come si ragiona, settembro uccide tomo e

, in campo od in battaglia, / come facea il buon re talamone, /

: lo tolsero di mezo e, come ch'egli facesse resistenza in vano, pur

annunzio, ii-519: giacciono su la via come vii soma / gli occisi.

vol. XXI Pag.491 - Da UCERTELLO a UDIENZA (7 risultati)

la mala lingua? alli ucertelli. sapete come fanno? sempre dicono: « sì

), con discrezione dell'iniziale sentita come articolo. ucràino e ucraino (disus

la persona ha la voce udevole, come tò 2 e tò p.

ne sia alcuna nella velocità de'suoni, come per la concordia tra l'esperienze degli

un'udienza dal cardinale; l'ebbi come io dico, di un'ora e mezza

televisive, radiofoniche, ecc., come calco del fr. e dell'ingl.

fatte ciance. luzi, 11-59: accordato come? / registrato su che nota?

vol. XXI Pag.492 - Da UDIMENTO a UDITIVO (9 risultati)

come io: e quello che chiaramente non vidi

che io non odo così presto, come io vorrei, quelle amorevoli parole?

dolce, xxv-2-293: rade volte, come ho udito, fu suo costume d'uscir

cadauna città li 'cadì', che sono, come diciamo noi, li podestà; li

., 32-65: s'io potessi ritrar come assonnaro / gli occhi spietati, udendo

l'ode. ibidem, 333: parla come il comuno, ma tieni e odi

, avendo l'udire sottile, sì come le più volte veggiamo aver gl'infermi,

, ii-49: voi stesso fatemene ragione come testimonio di udita. -ant.

dell'udito. varchi, 7-154: come la potenza visiva ha bisogno e si serve

vol. XXI Pag.493 - Da UDITO a UDOMETRICO (8 risultati)

: da un'altra parte, illusorio come un'eco rispondeva un calpestio simile, udito

, in carne umana, o iniquo uomo come t'è sofferto l'animo ferir colei

natura de'motti cotale, che essi, come la pecora morde, dèono così mordere

dèono così mordere l'uditore, e non come 'l cane. liburnio, 1-33:

frequentando lezioni universitarie in qualità di 'uditore'come avevo già promesso in famiglia. g

morrò cantando. 3. che assiste come spettatore a una rappresentazione teatrale, a

opinione di alcuni, è gravissimo componimento come ad altri pare, affettuossimo e convenevole

questa rosa viva, e non viva come noi, se è possibile al metafisico,

vol. XXI Pag.494 - Da UDOMETRO a UFFICIALE (12 risultati)

), con deglutinazione dell'iniziale sentita come art. ùdrio, sm. venat

-rilevato, calcolato dall'autorità e accreditato come valido (un dato, una statistica

, del potere politico e imposto autoritativamente come valido, esclusivo, esaustivo (una

ufficiale. -pubblicamente noto e riconosciuto come tale (un amante).

fanno sì che nella massa nessuno pensi come un giovanetto possa percorrere il suo tirocinio

società). mazzini, 62-406: come il correggere alcuni abusi negli stati romani

, e il colletto rigido... come si poteva vedere, non senza pedissequa

ritratto ufficiale. 11. riconosciuto come principale nel territorio di uno stato,

nel territorio di uno stato, e come tale usato negli atti pubblici (una

pubblici (una lingua); designato come esclusivo nell'ambito di una riunione,

al sole - linguaggio caldo, aromatico come il caffè tostato. 12.

., 2-4: le radici son sì come membra ufficiali, le quali servono all'

vol. XXI Pag.495 - Da UFFICIALE a UFFICIALE (7 risultati)

non officiali, o vero fabrili, come di pittura, o vero altre.

certo, se voi foste tali officali come debbono essere in roma, non si farebbe

sono detti rettori,... sì come sono li legati e vicari e tutti

all'infemo: angelo o demonio che agisce come messo e ministro di dio o del

. mamiani, 10-ii-203: sieno dunque come tu vuoi ragguagliati gli uomini agli angioli;

tenuti dar conto delle risse, o, come si suol dire, dare il sangue

ancora procuratori e sono offici venali, come gli altri di cancellarla alcuni de'quali

vol. XXI Pag.496 - Da UFFICIALE a UFFICIALE (12 risultati)

è solo più usato in alcune espressioni come ufficiale governativo o di governo per designare

il ricordo della 'vedova allegra'. si capisce come un ufficiale di stato civile non dia

funzionario di un comune e agendo anche come organo periferico del ministero della sanità,

distinzione, tra i libri publici, come sono quelli di sopra accennati del fisco

carducci, i-7-129: siete crudele e maligna come tutte le donne, e, non

donne, e, non sapendo ancora come altramente tormentarmi, mi perseguitate col 'professore'

che fu causa della salute nostra, come intenderete. bandello, 2-38 (ii-ii)

quegli mostrò alcun poco di sconfidanza, come fosse assai malagevole a trovarli. algarotti,

luogo,... dove stava colui come ufficiale sopra i legnami dell'opera,

portar la sua livrea, ovvero, come egli esprimevasi con squisita pulitezza: una

onore d'inalberare i suoi colori, come le eroine della cavalleria. -sf

: se obediscano alcun altro, lo fanno come ministro et offiziale, e non li

vol. XXI Pag.497 - Da UFFICIALESSA a UFFICIO (9 risultati)

comodo loro e non a stare sull'attenti come avevano creduto, per necessario rispetto,

ussa, il quale ci aveva anzi aggiunto come sfondo un paravento verde, che è

giustizia, il bene su questa terra, come cose vane. perciò gl'italiani aspirano

3-29: passò a informare la tavolata come qualmente il professore... avesse

, v-2-503: vedevo sotto di me, come in uno spaccato,...

finestra, ovvero è andata a visitarle, come si visiterebbe un santuario senza santi e

della chiesa e a cui è preposto come titolare (o come suo temporaneo facente

a cui è preposto come titolare (o come suo temporaneo facente funzioni) un soggetto

, così in abito, e dominio, come in esercizio. muratori, 7-iv-324:

vol. XXI Pag.498 - Da UFFICIO a UFFICIO (11 risultati)

legge a tutela della pubblica amministrazione (come peculato, concussione, malversazione, corruzione

un vantaggio, qualsiasi fatto non preveduto come reato da una particolare disposizione di legge

non saltar più da palo in frasca, come si suol dire, questi hiavini di

nonn. è stanziale, se non come occorrono i tempi di bisogno. breve del

questi offici venali di ragione regale, come quelli, che non si concedono, se

ufficio così di onore et angaria, come di beneficio. deliberazioni del senato della

, e le riserve delle pensioni, come ancora le dispense matrimoniali, e le collazioni

quelli posti al vertice dello stato, come la signoria, i gonfalonieri e i

avolo de'tre maggiori perde (sì come noi diciamo) il beneficio. proposte e

diritto pubblico civile, ed ecclesiastico, come un'università, un'accademia, un convento

: alcuni ufici, posti nelle costituzioni come essenziali ad un corpo accademi

vol. XXI Pag.499 - Da UFFICIO a UFFICIO (11 risultati)

maffei, 4-28: ufizio di cancelliere (come si chiamò poi) facea in quel

conte d'olivares è, in sostanza, come si è detto, un trattato dell'

quali si proceda senza l'accusatore, ma come si dice per inquisizione, overamente per

d'ufficio e uno svago letterario, come per aiutarsi a vincere senza impazienze il

bella / nona donna che siede / come inanzi si vede. storie pistoiesi, 1-16

gli dissono quello volessino fare, ma come fu partito, ne feciono el partito

occasione di visita, per così avere come reggersie non caminare alla cieca.

o fare ingiuria alli offi- ziali, come vicario, massari in atto dell'officio,

bicicletta, in treno, a lavorare come quelle degli uffici. -in partic.

si muore, / vivendo in vita come un coniglio, come un colombo,

/ vivendo in vita come un coniglio, come un colombo, / con nidiata e

vol. XXI Pag.500 - Da UFFICIO a UFFICIO (9 risultati)

volta che il giovane sia legista, come v'ho detto. -palazzo degli

da esprimere liberamente il parere mio, come è propriamente ufficio de'buoni cittadini.

è diverso un uomo, è fatto come voi né più né meno, solo che

però,... pur così avrebbe come di faccia a faccia ripreso que'letterati

officio a catauno, e comandòe che come il suo officio portasse dovesse ministrare.

il facchino, né altra cosa, che come al suo ufizio non appartenente, non

nannini [epistole], 36: sì come l'officio del diavolo e rubare e

, che non rintrona la persona, come se lui saltassi sulli calcagni. stigliani

; e la bontà dei segni, come di tutte le cose che non esistono per

vol. XXI Pag.501 - Da UFFICIO a UFFICIO (4 risultati)

ai verbi, così nel terzo, come nel quarto caso. caporali, i-39:

122-104: nessuna corda si tende perfettamente, come se ella avesse a servire a un

: tu sai, madre delle virtudi, come la potente natura dallo 'ncominciamento della mia

compiutamente con tutte le membra, e come a ciascun membro diede compiutamente la virtù

vol. XXI Pag.502 - Da UFFICIOLO a UFFICIOSO (10 risultati)

e feciono gran lamento, e l'uficio come allora fosse morto. boccaccio, vlii-1-83

cantati solennemente gli uffici dei morti, come è il costume in simili esse- quie

nei loro stati, si può dire come a cavalliero del restante di essa provincia,

lxxx-4-630: il conte di schoenbom sa come tenerli in ufficio. 22. dimin

, se commettendo loro qualche ufficiuzzo, come disse, di sagrestia o altro,

lai ojfìcìum, forma contratta di opificìum (come, per esempio, officina: v

, e più dell'ordinario giulivo, come appunto parlasse a faccia a faccia con

, portato e letto perfino nelle chiese come un 'uffiziòlo', c'è un personaggio e

dal psi, si è aggiunto, come si sa, il veto che alla rai

giornali ufficiosi ne menano gran vanto, come se si fosse espugnata troia. oriani,

vol. XXI Pag.503 - Da UFO a UGGIA (6 risultati)

vide girondolare un vecchietto piccolo e secco come un baccalà, tutt'ufficioso e complimentoso.

, e poi esser richiamati all'ordine come negligenti. oh, per dio santo,

fannullone, disutile, parassita (anche come epiteto ingiurioso). pananti, i-32

l'ottimismo e la fede degli ufologi. come riferisce la rivista inglese « new scientist

. tanaglia, 1-363: agli orti come a'prati squadra e lista: / a

sua uggia ciascun fa risino / sì come pome ch'a l'ombra è piantato.

vol. XXI Pag.504 - Da UGGIA a UGGIOSO (12 risultati)

musica, a furia di sentirsela rimproverare come futile, lasciva e non ispirata a buoni

ed un'uggia; isterilisce e dissecca come quell'ombra cagionata dalla cupe rama degli alberi

scrivania con la penna in bocca, come fanno con gli ossi i cani che hanno

: un certo merendon cresciuto all'uggia, come la zucca o 'l melon per superchio

o 'l melon per superchio omore, o come il bozzac- chio per li acquazzoni.

: vagano [gli uomini] sulla terra come cani uggiolanti nel deserto incantato della notte

tuffò la faccia contro i guanciali uggiolando come belva. banti, 8-21: quale dimostrazione

ginocchi, carponi contro l'uscio, ustolando come un cane, uggiolava un verso di

sospiro dell'ingegnere, breve e acuminato come un sibilo. = deriv.

ombra. fra giordano, 1-91: come si dice del noce, ch'è uno

solo oggi, lo caccia via, come un bel sole i vapori uggiosi delle

, 9-324: a volte il nonno parlava come parla libero, perciò non era uggioso

vol. XXI Pag.505 - Da UGGIRE a UGONOTTO (4 risultati)

: la vita che fai ti sciupa, come la voluttà l'ugola del cantante.

uvula, con passaggio da -v-a -g- (come in pargolo e sego) favorito dell'

rugiada / congelata di sorbetto: / oh come scricchiola tra i denti, e sgretola

di nìmes, ricca e probabilmente ugonotta come lo sono in gran parte i borghesi

vol. XXI Pag.506 - Da UGRADA a UGUAGLIARE (7 risultati)

delle terre e delle vallate intiere, come quelle d'angrogna, che vivono pubblicamenteall'ugonotta

di diritto ed eguaglianza di fatto, come se fosse un ideale pros

, fonnolano leggi, mostrano a loro modo come un fatto nasca da altri fatti;

chiaro davanzati, 85-10: nom faciesti come sagio amante, / -

matematicamente la prova della sua bellezza. come non sarebbe anche bello ciò ch'è

. la libertà non solo era, come oggi, metodo e strumento, ma anche

senza oggetto preciso, qualche mobile ombrosità come vagula- opacità di nube mossa, sulla

vol. XXI Pag.507 - Da UGUAGLIATO a UGUALE (15 risultati)

d'acqua, venga nell'aggiacciarsi a formare come un pavimento di vetro. gemelli careri

le braccia conserte su cui si appoggiavano come su bastoni, in un atteggiamento di

a lui cantando canzoni grosse, tali come far le sapeano, ed eguagliavano lui

: antonio arnaldo... autore, come si stima, del dannato libro uguagliante

garibaldi, nessun apostolo della politica ebbe come mazzini anima più tragica, parola più

questi sciami di ragazzi si può notare come i deboli devono adoperare scaltrezza, come tentano

come i deboli devono adoperare scaltrezza, come tentano di eguagliarsi ai modelli più robusti

però de'lapponi non è tanta, come de'pigmei, che stimo favolosi, o

, 6-77: non hai da fare contratti come me, che talvolta ascendono a somme

il sepolcro] ne uguaglia morte come atto di intelligenza suprema. tutti

l'una accanto all'altra, come nella vita, riposano rosa elisabetta cleveland,

e'non son sempre equali, / come tu sai, le forze di ciascuno »

che 'l legan d'ogn'intomo, / come rilevan gen, mostrando ch'ella /

vera maestra di questa arte. / come ben compartiti son quei punti! / ve'

ben compartiti son quei punti! / ve'come son ugual quei

vol. XXI Pag.508 - Da UGUALE a UGUALE (10 risultati)

giganteschi, dai fusti diritti e rotondi come le antenne delle gafere, ordinati a distanze

sia egual colla notte e pari, altressì come fu da l'altra parte del cerchio

i minuti sono eguali e fissi / come i giri di ruota della pompa. /

e la stessa potenza di dio (come atto di presunzione e di tracotanza).

si faceva a tutti eguale, / come ch'alcun talvolta noi valesse. cammelli,

birbonate di questo mondo! tutti eguali come dio ci ha fatti. de roberto,

roma, fatto; r francia, come più il re vorrà servirsi di lui.

essere l'amore e la fede dell'uno come dell'altro. seneca volgar.,

: adunque la legge è uguale per te come per me. caro, 1-832:

'ius', se noti bene, / come si espone in la civil scola, /

vol. XXI Pag.509 - Da UGUALIRE a UGUALMENTE (17 risultati)

-contrappunto nota contro nota. -aw. come indicazione dinamica e agogica apposta allo spartito

loro per eguale, così il maggiore come il minore, così il dotto come lo

maggiore come il minore, così il dotto come lo indotto. -senza uguale,

vedere i'ho mancato, / deh come mi sta ben, in veritade, /

quei che si amano, e voi come siate disuguali, vostro amore è imperfetto.

: l'affetto e 'l senno, / come la prima equalità v'apparse, /

quale espressamente pone, dimostrando alli ebrei come questo salmo s'intende essere detto per

l'uomo va avanti umilmente, e diritto come regolo e come corda,..

umilmente, e diritto come regolo e come corda,... equità non è

: questo non poteva essere distribuendosi largamente come si faceva gli onori utili della città,

tasso, 1-6-51: so ben 10 come si deggia, e quando, / ora

, paequam mentem', così al fisico come al morale. 4. armonia

fate de le vostre stanze, vituarandole come piene di metafore ardite e d'improprietà;

ch'io non v'intendo bene, come composte di stile diseguale: ma troppo lungo

l-i-105: la faccia, da noi usata come misura, si divide in tre:

umori ne'corpi umani, i quali, come sono ca'one di sanità, quando

la folla interminabile degli scheletri anonimi, come pronti, in una disseccata uguaglianza, a

vol. XXI Pag.510 - Da UGUANNACCIO a UKULELE (6 risultati)

massimiliano suo figliuolo, non egualmente pio come il piissimo suo padre, questi, dopo

intorno a questo centro continuamente, sì come noi vedemo; ne la cui girazione

.. siano servi così del povero come del ricco e faccino la iustizia equalmente.

non usano riverenze e sbarret- tate, come si fa in italia, ma procedendo naturalmente

letteraria e il suo alfabeto originario è servito come base per gli alfabeti mongolo e manciù

delle isole hawaii, che si presenta come una chitarra di piccole dimensioni con quattro

vol. XXI Pag.511 - Da ULÀ a ULCERE (6 risultati)

: la gran ruota, l'ulà, come la chiamano, gira coll'andare del

7-450: passeggiarono e passeggiano predicando, come altrettanti ulema, la guerra santa perla croce

i suoi bimbi alla foggia degli ulani come pochi anni avanti gli avea vestiti alla

è pronta; anzi è irroventita, come il fuoco stesso. vi distendono sopra il

sopra il martire già scarnificato ed ulcerato come un giobbe. bacchetti, 19-n: giobbe

. g. bentivoglio, 4-13io: come il cancro in un membro dei- corpo

vol. XXI Pag.512 - Da ULCEROGENO a ULNA (7 risultati)

2-102: la maggior parte degli uomini sono come deboli ammalati che temono la vista delle

suo core / ei mette in mostra, come un nastro rosso / de la legion

potrebbono cavare qualche bene perl'anima loro, come per la sua ne cavò già tanto lazzero

eresia, condannano l'huliganismo senz'altro come teppismo e parassitismo e liquidano la faccenda

di ulisse da troia ad itaca perteneva come parte alla guerra troiana, parte del quale

incline ad affrontare nuove e audaci esperienze, come quelle dell'eroe omerico ulisse.

coloro che prima videno detta bestia et come potemo diligentemente la descrissero che l'era

vol. XXI Pag.513 - Da ULNARE a ULTIMAZIONE (5 risultati)

cosa molto antica, pella quale utimamente, come vedrete, n'occorse alcun caso al

: il cannone, la guerra (come mezzo per definire controversie intemazionali).

la morea per uelli zentilomeni, come zerca imbraim ultimare la cosa. nar

gualdo priorato, 7-90: essendosi, come già si disse, chiamata la dieta

: al povero barbon quell'ultimato, / come potete credere, non piacque. gioberti

vol. XXI Pag.514 - Da ULTIMO a ULTIMO (12 risultati)

in quest'affare. gozzano, 1-1310: come vi ho detto, non voglio rinunciare

-al plur. (per lo più come indicazione approssimata di un periodo di tempo

giorno o il momento della morte (come ultimo dì, giorno, ora, istante

-in espressioni con valore eufemistico (come ultima partita, ultimo passo, ultimo

segneri, ii-94: non poteva egli, come voi, contentarsi di aspettare fino agli

al leggiero / tuo alito pappi suoi come / il morente alla morte un pensiero,

serici aderenti al corpo press'a poco come un costume da bagno inzuppato. de pisis

ultime. tarchetti, 6-ii-675: non so come tu non abbia ricevuto due mie che

, par., 12-1: sì tosto come l'ultima parola / la benedetta fiamma

ultima lettera delli ebrei e è come una croce. fasciculo di medicina volgare,

sembrano russare 'à la belle étoile'come se la notte non dovesse finire mai più

sentire sopra l'ultima loro sillaba, come 'salì, tuonò, virtù, ha,

vol. XXI Pag.515 - Da ULTIMO a ULTIMO (7 risultati)

tomettevasi egli alle pratiche dell'ordine suo come l'ultimo novizio. de sanctis,

un'onda. comisso, v-193: destinato come maestro di scuola nell'ultima borgata di

leopardi, 449: noi lo consideriamo come sventuratissimo, degno dell'ultima compassione e

da tutti obedito e creduto, sì come colui che solo considera l'ultimo fine

loro due verso il soprano cielo, sì come al luogo ordinato al riposo delli beati

ordinato al riposo delli beati, e come ultimo fine delli uomini. pallavicino,

dietro a sua bellezza, poetando, / come a l'ultimo suo ciascuno artista.

vol. XXI Pag.516 - Da ULTIMOGENITO a ULTRADEMOCRATICO (6 risultati)

g. gozzi, i-22-12: come talora se lo stolia'orso / agli alveari

ultòrio, agg. letter. che ha come scopo la vendetta; vendicativo.

volte pianse di mia doglia, / sì come vero figlio, unico bene, /

. b. croce, iii-2-16: entrato come cadetto nel reggimento di abruzzo ultra,

ultracommerciale, agg. che ha come scopo preminente il guadagno, tralasciando ogni

reazione, o piuttosto dell'ultra-conservatismo, come lo addimandavano. = comp.

vol. XXI Pag.517 - Da ULTRADESTRA a ULTRAMIOPE (6 risultati)

i motivi di disperazione restavano, ma come fermi sulla riva, davanti alla corrente

gramsci, n-211: un capo rivoluzionario, come pretendeva di essere g. m.

traendo ispirazione dalle avanguardie europee, come il dada e il surrealismo. papini

(o infralavoro o ultralavoro) procede come al solito. = comp.

pellico, 2-149: confalonieri e porro come nobili erano senza contatto con certi ultraliberali

idealisti 'astratti'o idealisti 'concreti', come li classifica lo hartmann, che da sua

vol. XXI Pag.518 - Da ULTRAMODERNO a ULTRARIFORMISTA (6 risultati)

nazioni e non tutte le nazioni sono come gli ultramontani. garibaldi, 2-282: non

, 186: or sia il tuo carme come un trionfale / squillar di trombe d'

. un riassunto brillante di parigi considerata come focolare unico e ossessionante di lusso e

.. ogni forma così d'irrazionalismo come di ultrarazionalismo o di panlogismo.

ultra-realisti, dagli 'apostolici', dai 'carlisti'(come si chiamavano dal nome del fratello di

di dire, perché in effetto, come si è notato, sono ultrareazionari, cioè

vol. XXI Pag.519 - Da ULTRARIGORISTA a ULTRONEO (4 risultati)

fornisce una specie di ritratto interiore e psicologico come i raggi ultrarossi lo forniscono per l'

francesi, comitati ultra-rossi che spaventano, come hanno fatto in francia, senza conchiudere.

gruppi che teorizzano e praticano la violenza come forma di lotta. - anche con

ludwig ricorre, quando vuole giustificarsi, come a ideale, all'ultravecchia storiografia edificante e

vol. XXI Pag.520 - Da ULULA a ULVIDO (7 risultati)

nome comune di vari uccelli strigiformi (come il gufo, la civetta, il barbagianni

lungo segreto, fredda e triste, come / la granitica sfinge ov'è scolpita

frange spioventi, manciate di coriandoli picchiettavano come uno soriciolio di calcinacci le spalle delle

vento. d'annunzio, 3-5: come i bronzi stavano a poca altezza, il

il mare ha un ululato lungo, come un presagio fosco. 5

omicidia. chiabrera, 1-i-95: oh come risuonar forti catene / sentesi ognora oh come

come risuonar forti catene / sentesi ognora oh come 1 e ripercoter petti,

vol. XXI Pag.521 - Da ULZIONE a UMANISTICO (11 risultati)

l'immondicie, e le lordure, sì come fanno i porci, dentro se vi

ii-10-238: io non posso umanamente capire come io non debba esser con te; e

): verso di lui umanamente e come compagno s'era portato. ariosto, 17-40

. gioberti, 7-418: trasportano, come dice, la terra in cielo e in

ed è dio incarnato ed umanato, come lui ha detto e dimostrato a tutto

sempre parlato (di quella donna) come di un angelo umanato. -antropomorfizzato

, 10-i-367: qui mi avviene di notare come la stessa mente del leibnizio profondissima ed

affermazione della centralità dell'uomo nella natura come artefice del proprio destino.

centralità dell'uomo, in partic. come fine a se stesso, portata in tutti

). rappresentante, esponente dell'umanesimo come fenomeno culturale storicamente individuato. -per estens

xix sec.) che vedeva la storia come un evolversi progressivo verso un ideale di

vol. XXI Pag.522 - Da UMANITÀ a UMANIZZARE (11 risultati)

3. che è fondato sull'uomo inteso come centro dell'universo, antropocentrico (una

, i-4-85: il pensiero concepisce la storia come opera dell'uomo, come prodotto dell'

la storia come opera dell'uomo, come prodotto dell'intelletto e del volere umani;

è nelle civiltà umanistiche basate sull'uomo come nella civiltà moderna basata sulla produzione e

propriamente, cioè secondo ragione, sì come pare sentire aristotile nel nono de l'

vi giurano tener segrete le vostre umanità, come se fossero muti; parlano.

d'essere dell'umanità ci si ricorderebbe come nelle favole, d'un mondo di giganti

che noia. y ant. come formula di ossequio: persona che manifesta

del nostro tempo, piuttosto che esprimerne, come va finiti. vorrebbero

: questo umanizzaménto della poesia non importa, come concreti (cioè nazionali, regionali,

un abbassamento o trivializzamen- sarla se non come una forma mentis generale, che informi le

vol. XXI Pag.523 - Da UMANIZZATO a UMBERTINO (7 risultati)

raccolte nei prati, nei boschi, come un viatico fino alla città dove speravano di

dimonio. giuliano de'medici, 121: come è diverso il nostro uman desio /

gozzi, i-27-181: oh, siamo uomini come gli altri! anzi saremo dappiù degli

. l'amministrazione lo consulta per sapere come una data controversia ('milando') sarebbe

una chiara fontana: / e'si fermò come la tramontana / e quindi mai non

settentrionale e nell'oregon meridionale, coltivata come pianta ornamentale da giardino e usata in

stessa lunghezza e pettinati all'indietro, come li portava umberto i di savoia (

vol. XXI Pag.524 - Da UMBICO a UMETTATIVO (4 risultati)

virtude che quella de li elementi, come quella de rescaldare e de rafrecldare e de

reggenza (per lo più inteso genericamente come quello che comprende gli ultimi decenni del

. d'annunzio, v-1-344: sono come una di quelle colline coni

già accennavamo -molti caratteri toscani-ossi- tonali, come direbbe il nigra, e letterari.

vol. XXI Pag.525 - Da UMETTATO a UMIDITÀ (9 risultati)

dei conigli;... ma sia come si voglia, dèon esser mangiate ben

fuga: / mi scorre sulla gota come un bacio, / mi riempie di sole

galileo, 4-2-444: trovandosi de'corpi, come è l'acqua, che espeditamente si

terra... non accade rasciugarla; come alle altre terre si fa quando l'

, è segnale manifesto di pioggia, come quando gli uccelli co'l becco si

virtude che quella de li elementi, come quella de rescaldare e de rafreddare e de

. lauro, 2-125: ermete dice come la terra è madre de'metalli,

al corpo, né l'umidiscono naturalmente come facevano all'ora. = denom

oppilano e si riempiono delle umiditadi, come suole incontrar nelle febbri acute, si dè

vol. XXI Pag.526 - Da UMIDITO a UMIDO (12 risultati)

l'elemento in cu viveva quel volto come l'occhio nella sua propria umidità. pirandello

ci si lascia passare questo paragone, come lo stoppino umido e ammaccato d'una

d'annunzio, iv-2-617: la bocca aprivasi come un alveolo umido di miele. pasolini

pasolini, 7-135: la vita ci copre come un vestito umido e sporco, /

chino? sannazaro, iv-123: ma come vedrò voi, ardenti e fumidi / monte

po). foscolo, xiv-231: come un pellegrino ho visitato que'luothi dove

, e cercar di fare le massime velocità come un bambino viziato su porche d'altri

, purg., v-110: ben sai come ne l'aere si raccoglie / quell'

, 2-199: in alcuni paesi, come in cilicia e in pamfilia, si seminano

. egli compiva in quest'alba umida come una spugna. -che si sviluppa

e lo sento fare un verso aspirato come chi si prepara a un fragoroso starnuto

. anonimo fiorentino, iii-310: sì come pongano gli astrolaghi e filosofi, la

vol. XXI Pag.527 - Da UMIDORE a UMILE (6 risultati)

(detto il lasca), che aveva come fine la promozione degli studi sulla lingua

tomo con una poca di terra, come i giorni corrono umidotti, le patate vengono

sentiva il sangue bollire, fermentare, come mosto vergine, dentro le vene. pratolini

: ora liliana si era stretta a lui come per cercarvi un'immediata difesa. egli

ombra fra le grigie / pareti, come quei meravigliosi / fiori che in maggio

. -con riferimento all'acqua, come espressione di semplicità e schiettezza nel linguaggio

vol. XXI Pag.528 - Da UMILIA a UMILIARE (3 risultati)

aretino, vi-80: - tu hai inteso come tu debbi tener gli occhi.

è l'umiliamento del divino amore, come dice san giovanni nel sestode- cimo capitolo

che volge e svolge e sconvolge le nazioni come l'uomo fa dei suoi vestiti.

vol. XXI Pag.529 - Da UMILIATAMENTE a UMILMENTE (9 risultati)

volgar., iii-63-8: qualunque si umilierà come uno di questi parvoli, sarà maggiore

d'annunzio, 4-ii- 82: come le alture si umiliavano al piano, succedeva

sue piume i bei colori. / e come in ricche e rilucenti spoglie / una

oltraggia. d'annunzio, v-1-870: come doveva considerare i suoi umi- litori e

umiliazione si è via all'umiltà, come la pazienza alla pace e come la lezione

umiltà, come la pazienza alla pace e come la lezione alla scienzia. ottimo,

sua stravolta immaginazione, mentre in un come lui sarebbono più tosto azioni da mettere

gozzano, i-54: sui gradini consunti, come un povero / mendicante mi seggo,

: la vecchia era morta umilmente, come certo era vissuta, sul far dell'alba

vol. XXI Pag.530 - Da UMILTÀ a UMORE (4 risultati)

quale nelle commedie di necessità si richiede, come color sanno che intendono che vuole dire

medicine bile (una persona). come in uno corpo purificato. pellico, 2-164

, mobile giovane, ti se'piegata come fanno le fiondi al vento, quando l'

legno appare esausto, ma fermo: come la carne mummificata: si vede che

vol. XXI Pag.531 - Da UMORESCA a UMORISTICO (10 risultati)

che facoltà, di che grazia, come modesta, quanto famosa. bacchelli,

zinco; allegro, ma un po'come sospeso. -umor negro 0 nero:

quali non contarei per nome; ma pazzi come questovecchio, che non stesse o legato o

ogni frutto di virtù senza peccato, come arderà il legno secco e arido, cioè

assiduo negli studi, ma non dava, come si dice, nell'umore del generale

sé medesimi una volta davanti a te, come davanti ad un lucente specchio, e

sapore. proverbi toscani, 181: come marzo s'avvicina, tutti gli umori si

un solito umoraccio annuale gliel'ha fessa come un granato. -umorucciàccio. redi

vostra signoria per favorirmi, voleva, come mi avvisò, pigliarsi questo fastidio,

recitare commedie, fu designata dal volgo come l'accademia dei 'begli umori'; onde quegli

vol. XXI Pag.532 - Da UMOROSITÀ a UNA TANTUM (5 risultati)

, e simili, ma ancora, come si disse, de'frutti. jahier,

: fuscello teso dal muro / sì come l'indice d'una / meridiana che scende

così l'unità. si tratta del come. g. bassani, 5-127: già

, chi sulle spalle del ragazzo, come per accarezzarlo, per ringraziarlo tacitamente che

chiarire le divergenze, o a presentare come unanime una decisione, una linea.

vol. XXI Pag.533 - Da UNAÙ a UNCINETTO (10 risultati)

una gomma rossiccia, usata in conceria come tannante per la lana e in medicina

tannante per la lana e in medicina come astringente. casati, i-iii:

, 135: quelli demoni abbassavono gl'uncini come fa chi vuole uncicare. =

fante a l'uscio che era serrato, come cominciò a picchiare e due s'accostaro

si uncinarono negli occhielli del vestito « come vedi ho piantato lì tutto, il

i tentacoli al braccio di virgilio, come per dissanguarlo. uncinato (pari

di trarle per forza, così oncinate come erano e romperle, penetrate alle vene

rosse con la croce uncinata nera, come decorazione. 2. munito, provvisto

la vampa del focolare le rendeva gli occhi come due bragie, e lucente al pari

il naso del padre era scarno e uncinato come il becco di un avvoltoio.

vol. XXI Pag.534 - Da UNCINO a UNDECAGONO (3 risultati)

raffio (e anticamente era usato anche come arma per offendere, torturare).

senza funzioni. moravia, i-12: come cappelli da un portamantelli, pendevano fiammanti

questo, non sarà difficile il conoscere come si stia il parto nell'utero, se