a nome nostro intendere... come stia la publica dignità e libertà.
poesie rusticali e mandassimele e mi dicessi come stanno i nostri conti.
0-9 (1-iv-751): tu vedi innanzi come io sono bello uomo, e come
come io sono bello uomo, e come mi stanno bene le gambe in su la
però a qualunque parte di esso, come a divinità, stessero bene le vittime,
moralmente accettabile. varchi, 8-2-23: come i fanciugli s'immaginano che tutto quello
ascendente de la revoluzione del 1521 preterito come, revedendo il calculo, se ne
, sta bene, va bene (anche come formula interlocutoria, prima di riprendere e
195): disserle... sì come la gente era ristucca e non volevano
di più, ma io non vedo poi come si possa ragionevolmente colpire di una sovratassa
si sfati la potenza del dimostrare, concepita come ingranaggio che produca verità senza intuizioni e
di adularmi. mi stai antipatico, come tutti quelli della tua classe; e tutte
gozzi, i-1-413: appunto la cosa sta come ti pare di vederla. manzoni,
bisogna andar da ferrer, e dirgli come stanno le cose. carducci, ii-8-30:
qual targioni dirai che, stando le cose come stanno, io gl'in- vierò le
è mai verso di ricavare le cose come stanno. si mantiene sempre evasiva.
nostro diletto. leone ebreo, 230: come può stare cne 'l superiore sia inclinato
da che pure mi arrivano i tuoi: come poi viaggino e dove si fermino o
sterile per soprammercato. -entra come part. pass, nella formazione dei tempi
ci è stata colta, iddio sa come ». manzoni, iv-431: il necker
italia, sebbene sia vero che, come già avvertimmo, in arte contano solo le
lui sta 'l quando / e 'l come d'ogni cosa. cesari, 1-1-5:
a se stesso, da farne, come padrone, quello che vuole. tarchetti,
parabola fba la ab alla bc sta come il quadrato della fa al quadrato di cn
cd. dico che h ad i sta come ag a gc. manfredi, 5-39
quella che esce sotto l'altezza fb, come il quadrato della velocità con cui esce
ranno stanno ai delitti che si commettono come cento ad uno. -per simil
: li accattoni stanno alla vera miseria come l'esagerazione alla verità. riccardi di
2-86: la gloria / sta all'uom come la coda sta al pavone. rebora
: il serpente sta ad èva, come adamo a caino e abele. l'
. l'arcangelo gabriele sta a maria come gesù all'umanità di dio. p
: peruch era friulano e stava a lorenzo come sancio a don chisciotte. 57
a roncaglia i dotti bolognesi stettero, come il loro maestro, per la consuetudine
6-ii-516: io sto per la costoletta, come quella parte della macchina animale che è
goldoni, ii-461: -dite, amico, come vi piace menar le mani?
-insegnare a stare al mondo, come si sta al mondo: v.
perdere, non intromettersi più (anche come invito). compagni, 2-20:
. dante, purg., 2-128: come quando, cogliendo biado o loglio /
allora si lascino stare gli attraenti, come sono lo sterco di colombi, il lievito
di attenzione; non soccorrerlo (anche come formula di preterizione).
ché così è a lui ciascun linguaggio / come 'l suo ad altrui, ch'a
se io avessi l'ingegno del cervantes, come scriveva uno che d'ingegno poetico non
del vostro distretto, là u'si come in terra d'amici più sì si gurava
quanto / vaglia ne l'armi e come il scudo adopre. tortora, iii-192:
da lepre capace di star sotto, come si dice in gergo venatorio.
di 'stare su di noi', di trattarla come se tutto cominciasse ora ma con l'
cosa. -statevi se vi siete-, come brusco invito a non infastidire più con
». -sto per dire-, come forma di attenuazione di un'affermazione,
balducci pegolotti, i-102: diremo come le cento salme torna no
, cxxxvili-136-7: mi risponde [amore] come quel da barga, / e voi
goder come 'l monocchio / che li altri del maggior
lapidario estense, 142: sì come nui savemo che, alla fiata,
fermo e lucia, 474: si rodeva come un cacciatore che, viaggiando vegga lavarsi
foscolo, xvii-290: non è avara come ho creduto; anzi è generosissima fra
[l'anello] in mano, come quello che era malizioso doppo il fatto,
due falconi ad una starna. -far come le starne di monte morello: perdersi in
concreti. monosini, 417: far come le stame di monte morello: viver di
mira vostro danno. -stare come la starna sotto il falcone, in atteggiamento
che il re cristianissimo sta con cesare come quasi la starna sotto il falcone, lui
pea, 7-608: è da donnette starnazzare come fan le galline. palazzeschi, i-26
. barilli, 9-31: l'orchestra starnazzava come una gallina spaurita e il direttore non
, eccoli che starnazzavano in quel buio come pipistrelli, e lo flagellavano di ricordanze
126: sbadigliare nel partorire è pestifero, come lo starnutire dopo il coito fa isconciare
[agli orfani] cuore addosso, come fanno gli uccelli rapaci a'piccoli istamoncini,
gran stento. guerrazzi, 9-ii-119: scappava come uno starnotto per sottrarsi al cane del
certezza? non si sa. è come quando viene voglia di starnutare, e non
sciocchezze. baiatri, i-110: ecco come che fanno questi sapientoni: tutti a
corvo moralista appollaiato sopra un rovo rigido come un ferro battuto, sternuta e starnazza sulla
, 79: io vedevo la partita come qualcosa di vivo... era un
; e io dovevo metterci le mani come un chirurgo che taglia e cuce.
per l'umidità sono disponibili strumenti portatili come termoigrometri e termoigroanemometri per il controllo dell'
per l'umidità sono disponibili strumenti portatili come termoigrometri e termoigroanemometri per il controllo dell'
l'antichità di manufatti cotti in fornaci come le ceramiche). m.
... spiega... come uno dei principali metodi eli datazione delle ceramiche
ai termometri posti sotto le ascelle, come si usa adesso, e condannando come
come si usa adesso, e condannando come inutili e come insufficienti le tastate di polso
adesso, e condannando come inutili e come insufficienti le tastate di polso di trent'an-
bombe termonucleari, già usate un tempo come spauracchio nei conflitti internazionali, erano ormai
spiegazioni e rappresentare la marche des choses come un inseguirsi di opposizioni e di sintesi
di tre o ne seguono i multipli, come si vede specialmente nelle monocotiledoni.
tempi pari, dispari e misti, come già similmente si considerano i ritmi binari,
nostro autore manifesta per una similitudine, come rinvigorito, poi che uscito fu della
loro [delle muse] è perfettissimo, come dal primo dispar, o casso,
l'euforia collettiva delle vincita al gioco, come nei vicoli di napoli quando esce un
-essere un terno al lotto o come giocare un terno al lotto: essere
, ve ne saranno, ma è come un temo al lotto. montale, 12-338
i-463]: scrivere un romanzo, come tu sai benissimo, è molto difficile,
, 9-198: voi sapete, signor, come la piazza / è di figura sediciangolare
vento. la neve sul margine stradale, come collari intorno ai sassi, tronchi
tragedia hanno fatto il loro tempo come gl'ittiosauri e i teromorn.
nome dagli inventori e dalle genti, come l'eolia e la beozia, o vogliamo
vegetali si trovano inoltre moltissimi composti, come resine, olii e terpeni, che
fece apparir la terra. ma sì come se uno si volesse vestir di lana.
luna, la quale, mancando di calore come di lume, non si gira in
non si gira in se stessa, come si vede dalle sue macchie, che sempre
i-76: la riguardavo [la morte] come in italia si riguardano le terre australi
quantunque terrena fosse, deità essere, sì come il fuoco, l'acqua, la
crio. dante, inf, 17-20: come talvolta stanno a riva 1 burchi,
/ de'monti mare e del mar come terra, / sì che co'carri si
sicurezza della sanità pigliasse suo cammino (come fece alli 21 di agosto).
8 (141): chi domandasse come fra cristoforo avesse così subito a sua
, ebeti in tanta fortuna; come il navigante nella tempesta ripete « terra »
la bussola e li disse per l'interprete come trovò lo stretto per venire a lui
fiumi delle terre / dell'est, come ora ricadono lugubri / e desolate in questa
. leonardo, 2-635: fiorenzia, sì come piacenzia è terra di passo, dove
, sogliono fermarsi alla corteccia, o, come dire, tra le due terre,
dentro nel chiostro, tutta la sagra come ella fu. flaiano, i-ii-
l'appellativo di 'campi laborini o laboriae', come attesta plinio, fu trasformato in seguito
efeson, più insieme parlò l'appostolo come vescovo. guicciardini, 2-1-291: la quale
di danari e di terre forti, come siamo; perché provocherebbono la venuta de'fran-
la somma sia esagerata non poco, come è solito, per far numero tondo.
arboree... se si tagliano, come dicono tra le due terre, cioè si
dito ponte. jahier, 137: ride come un angelo e lacrima a raccontarmi la
: e puossi seminare in terra soda, come la fava e poi ararla e solcarla
98: i pensieri del ragazzo sono: come possono seppellire -il calzolaio oggi -nella terra
straccetto fondeva il tutto avviluppando l'insieme come in una nebbia. c. carrà,
povertà mi stesse sempre allato, / come fa, che da me mai non si
terra merita una piccola radice dura e come pietrificata, gialla esternamente ed internamente.
, in numerosi minerali; vengono impiegati come catalizzatori, in metallurgia e nell'industria vetraria
19. elettrotecn. il suolo considerato come corpo conduttore per convenzione a potenziale zero
nella nascita soltanto dal caos, concepita come elemento da cui ebbe origine il mondo
istesso c agiongendovi la terra filosofica, come nel capitolo di l, ridur per il
famillia. giunti che furono, armati, come si va a battal- lia o a
grandissima paura il dì della battaglia, come che ciascheduno di loro a terra
terra l'openion di solone con dire, come i sopradetti dicevano, che nel fin
me, che son pelato, / come tu vedi, e fui già pronto gallo
tocco, non mi portaste a terra, come altra volta mi fece il cortese girone
7-96: e bench'al mondo io sia come gli ebrei, / che non han
v. panciaterra. -percuotere, battere come dare in terra: v. dare,
lettera... e rimarrò 'terra terra'come tu mi inviti a fare.
: sono dei fegatacci, terra terra come istruzione, con una sensibilità tutta particolare.
preparato. arbasino, 3-516: renato come fa a inventare? non è intelligente,
terra e considera con calma e pratica, come io stesso faccio. 32
non trovareste, e'son fra'cardinali / come fra i vasi della terracotta / i
ben impeciati, altri tuttavia schietti, come dalla qualità della conditura sarà richiesto.
scultorea, oggetto artistico o artigianale (come statue anche di grandi dimensioni, piccole figure
finestre dipinti a calce o d'azzurro adornano come di lievi terracotte. 3
da quella musica crollò e si dissipò; come se mi fosse caduta di mano una
terraggeria, sf. region. terratico, come contratto cialepre, latticrepolo (reichardia picroides
, e si semina nelle aiuole degli orti come l'altr'erbe; ed è buona
la fede passorono il mar rosso, sì come per terra ferma (questi figliuoli d'
livio volgar. [tommaseo]: come s'egli fosse terrafinato di roma.
sm. stor. dir. terratico sia come contratto agrano sia come tributo sul terreno
. terratico sia come contratto agrano sia come tributo sul terreno coltivato (v.
vasellame, stoviglie e articoli igienici, come surrogato economico della porcellana; si ottiene
, a cui non so se servisse come scrivano, o come disegnatore. d'azeglio
so se servisse come scrivano, o come disegnatore. d'azeglio, 7-i-89: di
lor memoria sia', l'ordine è, come le tombe 'terragne', cioè le sepolture
vanno serpendo per terra, e radicando come fa la gramigna e però chiamati rovi terregni
cima da un verde altrettanto acceso, come se il sottostante rosso terragno triplicasse la brillantezza
. cicognani, vi-183: io, come terragno oltre che acque, àttuo in me
, che ne è venuta una sorta, come dicono, di 'silenzio intenzionale'. pasolini
amano terreni asciutti et arenosi, sì come elle desiderano di stare terragnole basse e senza
: la sua natura è d'andar terragnola come il cocomero, con i suoi viticci
papini, x-1-819: sentii anch'io, come tutti gli animali terragnoli il bisogno di
], 40: ha strapazzato terraioli come sanchez e muster. 5. ant
seno persico chiamano 'terrankim', che son quasi come i nostri caicchi. idem, 4-ii-811
valido nuotatore; è attualmente usato anche come cane da guardia e da difesa.
, ii-29: ha nel suo contorno, come in ruota, settanta otto torri della
cemento, e terrapienato al di fuori, come un bastione, e così calante a
cara! si viene in questi posti come si va in terra santa: una
= comp. da terra e tenentei, come calco dello spagn. terrateniente.
arato o fatto arare, non altramente come se avesse coltivato o fatto coltivare nel territorio
ant. terrapieno (in partic. come opera di difesa). bartolomeo
] con terrato, o astraco, come si dice in napoli... il
.. il terrato è fatto, come è detto di sopra, all'uso di
disposti, per inversione di colore, come nei quarti ai uno stemma; e poi
fatto una gran terrazza per passeggiare, come pure ha intenzione di fare in altri
si capisce d'altra parte che un uomo come johann sebastian bach, questo patriarca dell'
tutto il poggio era ancora evidente, come il tracciato architettonico di vie e piazze
, 217: così vendete a'forastieri, come a'terrazzani? vincenzo maria di s
] così dal provedimento di iosefe, come dalla ostinazione delli terrazzani. nardi, ii-149
concetto di dama religiosissima, e la portava come esempio ai suoi terrazzani. r.
la coda, e disprezzano / (come sian terrazzane vili e ignobili) /
col nostro suolo, e perciò, come fa uno straniero, paventano la accorsa mutazione
nido in terra e si avvezzano al pugno come gli sparvieri. 4. sm
gli artigli, adunchi, e taglienti come pugnali. 2. munito di
una mezza ora in una stanza fatta apposta come una stufa, il cui terrazzo sia
. niccolò da poggibonsi, cxxxi-131: come entri dentro alla porta, a mano
machiavelli [tramater]: riferisce ancora come e'si faceva bastioni e terrazzi e
si sogliono fare o di terrazzo, come si fa in venezia, o di pietre
qualunque sorta, grossi per 10 più come una noce, e di un cemento che
tutte le terreità estranee e preparare sottilissimamente come già vi scrissi. -materiale terroso trasportato
: consapevoli, sì, acciderba! come un terremotàbile che si rannicchia sotto i lenzuoli
siede sul letto, col pastrano addosso, come un emigrante che aspetta la partenza della
che aspetta la partenza della nave, o come un terremotato. volponi, 8-238:
non fu tanto il crescimento per piova, come fu per ter- remuoto. nuccoli,
orlo e si studia quei muri, come se non li avesse mai visti. sotto
a un tratto la parete di fronte trema come per un terremoto; dalla frana s'
o, anche, che disturba. -anche come epiteto affettuoso (e anche indulgente)
suali, nel compartirle, bisogna aver considerazione come si è etto, acciò che non
terre, spartati della terra ferma come insula, e per ventura questi tali pezzi
lei sorge ogn'altro ben terreno, / come acqua viva che mai non vien meno
e piè caprigno. / siam noi pur come lor, numi terreni, / ma
'l duro e greve / terreno incarco, come fresca neve, / si va
di dentro, così nella parte terrena come in quella di sopra, però che sono
, scavati a lunghe e strane gallerie, come avviene in tutti i terreni vulcanici,
'l sole. bernari, 6-153: proprio come l'agricoltore che pre iari
attorno a quel corpo che si abbandonava come morto sul terreno umido. 3
imposta sui terreni: imposta fondiaria (come tipo di imposta reale, e cioè
b. machiavelli, 108: ricordo come questo dì 5 d'aprile 1480 io insieme
nel terreno delle ideologie deve essere considerata come un'affermazione di valore gnoseologico e non
oppone l'agilità di una transazione. come in terreno politico si opponeva al materialismo
tocca a dar fuori / di penitenza, come voi bramaste, / per premio de'
di riporto. filarete, 1-i-67: come siano, i sabbioni purché non siano
coltura: mescolanza di sostanze nutritive (come brodo, gelatina, ecc.) adatto
bestione scempio fece loro la risposta, come colui ch'era buon terreno da porvi
cose che ora non le 'sembrano'più come per lei 'erano ^ un tempo; non
dottor max ha dubbi sulla proprietà è come se il terreno mi mancasse sotto i
tommaseo]: girare or qua or là come gli zingani, ora in quella potesteria
e ferdinando pasini sono i sacrificati, come del resto tutti coloro che in qualche modo
el mestruo de alcune donne si fa livido come cenere, rispondi che alcuna volta per
i-95: la miniera del rame, come l'altre miniere, si genera ne le
cose mal considerate da noi, non come terrei, ma quasi come se di fuoco
, non come terrei, ma quasi come se di fuoco fossimo stati formati.
, lii-14-58: e di onesta statura, come appar seduto, ma si dice non
questa occasione costui [ercole], come a persona operosa e forte, sia
de'grandi sassi, i quali, come le ossa ne'grandi terrestri animali,
: italia sustenta la milizia così terrestre come marittima di questo re. a. verri
li quali così nel combattimento terrestre come maritimo venissero in mano de'vincitori, fossero
iv-i: gli antichissimi filosofi così greci come caldei i quali si segregarono a specular le
terrestre si potrà finire a passeggiare tranquilli come nel fòro romano. calvino, 8-9
composto; che si riferisce alla terra come elemento naturale (con partic. riferimento
dottrine filosofiche antiche che consideravano la terra come uno degli elementi costitutivi).
essercitare la vita ne il sentimento, come dissero i fisiologi. g. montanari,
preparare i campi di particolari supporti, come archi trionfali, scenari per apparati,
[l'aquila], / terribil come folgor discendesse, / e me rapisse suso
aspetto, mi tenevano così stupida, come se fossi insensibile, e decider non mi
men cattiva del vizio, ancorché sia, come dice aristotele, più terribile; perché
ed è una terribil cosa nel mondo come corre, non avere che l'intelligenza da
di sopprimere le opinioni della conversazione; come non è alto meno e terribile il sindacato
da la rotonda / bocca mi versa come unguenti e odori; / parola che
che da l'odio irrompi fuori / fischiando come sasso da la fionda; /.
sm. l'orrido e l'immane assunti come valori estetici in quanto potenti evocatori di
: quell'immensa fabbrica, che avrebbe, come se le conveniva, avuto in sé
cardinale, il quale menava il braccio come quando si dà lo 'ncenso col terribile.
questo duro spettacolo, per la novità, come ho detto, e terribilità sua,
un poco di piova, se non come spaventò cesare della tenebrosità della notte,
di leonardo molto fumeggiate e cacciate, come si è detto, terribilmente di scuro.
alle grandezze che noi abbiam perle mani, come la pertica, il piede, l'
determinatezza una teoria che si è condannata come erronea, si trova in quella stessa
: la sostanza lapidea, o vitrea (come la chiamano gli anatomici) dei denti
rende ad innalzarvi fluori selenitici ec. come sono le belemniti. accorti?
, dunque un cane, non un aeroplano come 1954], 39: invece ha
.. in ee, dove combattono come se fossero su muri e fossi. g
baroni] animali terrieri; soffrivano terricoli come mentalità. 5. zool.
602: subito i soldati, così terrieri come fora- stieri, cominciarono ad armarsi,
insolitamente squillante e festoso e si irradiava come una voce allegra mentre dalle casette onde
14-49: non era viaggiatrice nata ma, come si è detto, di razza stabile
e le faceva qualche scherzo innocente, come nascondersi nello stanzino della dispensa per poi
. e. gadda, 6-76: aggeggiavano come du angeloni sinistripieni de voja de falla franca
, e i suoi pugni sfondavano armature come cartapesta. -spaventosamente misero. gramsci
annunzio, i v-i-507: sussultò forte come se avesse veduto un fantasma, uno spettro
e affascinanti. fenoglio, 5-i-767: come transitarono in irrevocabile cecità, i quattro
noi che non siamo poco arii, come a questo parentado arcano e stupendo col
, i-421: quei contadini istriani erano come ritagliati nella loro terra, asciutti e adusti
naturali, ma voglionsi aiutare artifizialmente, come bianco, azzurro oltremarino, o della ma
poi batteva la mano sulla tovaglia granulosa come se fosse svanita, e non capisse.
di un territorio, per lo più inteso come entità politico- amministrativa (lo stato oppure
-detto appunto cute territoriale in quanto avente come elemento costitutivo il territorio).
medicina e psichiatria, direttamente nell'ospedale come cuore e fulcro dell'organizzazione medica, tuttora
di 'territorio'ha un doppio significato, come quello di 'possessione'. sotto di un aspetto
aspetto presenta un dato suolo 'posseduto'come 'proprio'da questo popolo. il primo significato
è trasferito al nord). - anche come insulto. migliorini [s.
perché non tentare di riuscire un artista, come queiterroni che gli stavano tra i piedi?
panorama » l'ex 'terrunciel- lo'racconta come ce l'ha fatta. -spreg
altri termini ital. e dial. (come villano, contadino, burino e cafone
terra1), è stato variamente interpretato: come frutto di incrocio fra terre [moto
terre [moto] e [meridione-, come 'mangiatore di terra'parallelamente a polentone,
a polentone, mangiapolenta 'italiano del nord'; come 'persona dal colore scuro della pelle
alla terra'; o, ancora, come 'originario di terre soggette a terremoti'(terre
in attesa di situazioni o di persone avvertite come minacciose o pericolose e che comporta la
tassoni, 10-35: trema il cor come fronda; e tutto ornai / fuor
omnibus », 2-iv-1050], 16: come può redaelli presentarsi ai concorsi? egli
terror de le nemiche genti, / come che sia da torrida tempesta / sdruscita
praticato dagli stati, in grandi nazioni come l'italia, la germania, l'unione
39: altrove i marziani venivano presentati come individui barbuti e selvaggi, o come mostri
presentati come individui barbuti e selvaggi, o come mostri vegetali in forma di grassi scimmioni
europa è sempre agitata; irrequieta, tormentata come una donna epilettica. -per
, un partito che credeva nel terrorismo come modo di fare politica. " idem,
intolleranze, rinnegamenti, scomuniche, così come il cattolicesimo lombardo-veneto sembra attualmente culla e
di considerare 'l'arte per l'arte'come il peggiore dei mali: basta con un
tema cacopedico, propo nendolo come attendibile. -per effetto di un
lui: i 'pischelli'afasici e cattivi come vipere). = comp. di
e denigratori. pasolini, 10-217: come tutti gli avanguardisti anche marco sberga è
errori simili, che suonano nella lingua italiana come le stecche false nel canto. soffici
. moravia, 24-247: era una tedesca come tutte le altre che, per sopravvivere
monsignor vescovo alle mie carte, son come quelle che si fanno all'uve e
marenghi passare per quelle mani terrose, come si li avessero scavati la sera prima sotto
tornate pietre, d'un verderame terroso come la patina d'un bronzo fresco di scavo
via etnea completamente oscurata, e cicalavano come ai bei tempi, / malgrado avessero l'
o tanto tersamente ragionassero gli artefici, come i senatori. muratori, 5-iv-149: massiccio
superficie. montanari [tommaseo]: come poi accada, che queste loro parti
era e cristallina, in essa, come in un tersissimo specchio, vidde se
medesimo replicato, ma di maggior grandezza, come suole avvenire. fagiuoli, ii-17:
di quel ch'io scrissi: e come in terso specchio, / osservin quanto
qual diletto tu avrai nel veder, come / in buia cella candido e sottile,
con macchie, i cui santi appaiono come a traverso vetri tersi o acque nitide,
del pianto terso che sembra alle volte come un dolce balsamo. -perfettamente liscio
i riccioletti, è liscia e tersa come quella di una bimba. -snello
splendore. térésah, 1-219: è come un dittamo / terso la purità delle
pranzo, così tersa, si sono come allontanati nell'attesa che lei risenta in essi
/ sta ne la fonte immerso / come in un letto d'oro; ed il
993: il cielo è chiaro e terso come uno specchio. carducci, ii-10-134:
cielo turchino, puro, terso, come se fosse stato lavato. saba, i-392
dovranno esser espresse, cosi nelle azzioni come nelle testure delle parole, sempre con
esclude l'esistenza di una terza possibilità come alternativa fra due ipotesi, soluzioni,
sua piccolezza fu abolita e non rimase che come moneta di calcolo. -per
da quello che già erano, sì come domandano isola, che già era isola,
intemazionali, di una forza che agisca come elemento di mediazione fra due opposti schieramenti
una terza fase. - anche: come terza considerazione, in terzo luogo.
si verifica ogni terzo giorno (contando come primo il giorno dell'accesso precedente,
per colera sono mero rie, sì come sono le terzane. meo de'tolomei,
guise fra sé interzati ed incavalcati, come si vede nella cornice 24. =
venosino) un intelletto sublime sormonta, come l'aquila suol i nuvoli, quelle prescrizioni
e pagare il sale destinato o assegnato come sopra, se non un mese avanti di
letter. ant. intervenire per terzo o come terzo. siri, i-723: questi
macao'stillava le sue tre carte, 'terziava'come qui dicono, tra un batticore generale
che illumina meglio il carattere del francescanesimo come ritorno tendenziale ai modi di vita e
io son pasciuto. bianciardi, 4-121: come si misura la bravura di un prete
contro le quali d'altra parte, così come sono, io non vorrei mai obbiettare
, 4-283: ho scoperto che appartengo, come la maggior parte degli uomini, al
bianciardi, 4-142: in una città come questa, cioè piena di gente terziaria
è che in quasi tutta la toscana, come isole in mezzo alla pluralità dei terreni
operatori del ramo [giornalistico], come di chi terziarizzi in saccenteria la declinante
, e impiegata in composizioni più complesse come poemi in terza rima o sonetti. -terzina
un metro superiore alla capacità dell'orecchio, come l'idea dell'infinito è superiore alla
tutti i nostri atti purificati, sono, come una terzina di dante, una musica
alfieri, 12-49: e'gli è come s'uom dicesse / al suo vicin:
20-231: la signora... squadra come egli signoreggia bene in campo accotonato e
ii terzo usciva da un suo dramma dissanguato come da un'amputazione. -terzogenito
da 'l canto de y1 padre, come da 'l canto de la madre, e
, si da 'l lato del fratello, come de la sorella. c. garzoni
... di queste se vole usare come de le preditte, toliando- ne,
fino alla terza, ma non parlava come un'ignorante. -terza infanzia:
terza / di voi pensate, et vederete come / tien caro altrui che tien sé
chiese orazione e di laudare dio, come ancor oggi per terza, sesta, nona
vicina / foresta errando, non so dirti come, / ho smarrito la via.
, i-intr. (i-iv-29): e come terza suona, ciascun qui sia,
. 2. -terza roma: roma come capitale dell'italia unita, erede dei
posti precedentemente in uso su mezzi pubblici come i treni e i piroscafi, l'insieme
: non mancherebbe il tempo di parlare come una volta, un'ora di mattina
vari vantaggi: la sala semivuota, come fosse tutta per me, che mi
e quindi vera la proposizione a (come deve essere in un sistema di logica bivalente
e progressista, in grado di porsi come intermedia fra comunismo e socialismo a sinistra
anni ottanta del novecento; l'europa come schieramento politico e territoriale fra stati uniti
della camera, dai membri della sinistra come da quelli della destra, dai membri dell'
destra, dai membri dell'estrema montagna come da quelli del terzo partito.
/ e, morto il padre loro come si narra, / furono re, ma
del reddito fondiario che anticamente si versava come tassa. caro, 12-i-262: ora
. bellini, 5-1-71: si divide, come sapete, ogni minuto primo in sessanta
le forme del discorso al suo nome (come forma di rispetto o, anche,
e non al sottinteso pron. io, come nel linguaggio corrente). iron
in casa stanno con alabardieri e ministri come re; odono tutti in piedi e
; che sono gli ecclesiastici il primo, come vescovi, abbati, priori e capitoli
e capitoli; il secondo i nobili, come duchi, marchesi, conti, baroni
lucia stava spesso con la madre: come non ci sarebbe stato? e il renzo
veniva pian piano a mettersi in terzo, come il reale aveva fatto tante volte.
terzo in questo modo: che toma come vedete vicinissimo a scudi 220.
sec. xii, e in seguito rimasero come monete di conto lire e soldi di
[27-iii-1988], 122: tutta stelle come cannes? austera e terzocome terzuoli.
: io la servito a tuto transito, come un terzolo di rivedo...
. 3. locuz. stare come il terzuolo sull'ala, sulle ali:
rinaldo stava tuttavia in su l'ali / come il terzuol, per dibattersi a quello
badalon, se tanto vali, / come ti fe'cader qui il mio fratello?
femminile e maschile. / terigi sta come terzuol sull'ala, / e si diguazza
idem, purg., 31-17: come balestro frange, quando scocca / da
quattro festoni, fini e leggeri appunto come fili di ragno. 2. marin
: tesaurizzare. -anche: custodire qualcosa come un tesoro, tenerlo carissimo.
, 13-120: allora forse la complessità linguistica come limitazione si potrà trasformare in complessità linguistica
limitazione si potrà trasformare in complessità linguistica come ricchezza, come capitale tesaurizzabile dalla lingua
trasformare in complessità linguistica come ricchezza, come capitale tesaurizzabile dalla lingua. =
] c'entrarono a viva forza, come riferisce il capriata. baretti, 2-290:
di ostentare, guardare amorosamente, tesaurizzare come investimento, mirabolanti e perfette macchine del
volgar., 1-1-27: alcuni altri, come dice l'apostolo: disprezzando l'abbondanzia
pensoso. mostacci, 152: come quelli che gran tesauro a 'n bagfia /
rami i pomi d'auro, / e come spieghi ne l'ombrosa riva / natura
qualità spirituali. - in partic. come epiteto di cristo. laudario di santa
, / che furo a l'osso, come d'un can, forti. petrarca
al tenore inaspettato di queste voci rimasero come se veduto avessero il teschio di medusa.
, verande fiorite, ma edifici vuoti come teschi, muri superstiti con loggie che
nella bara 'l monte col teschio, sì come vuole istare. pratesi, 5-233:
dal becco / aguzzo, gli occhi avvolti come d'una / rossastra fotosfera, al
, alzate questo vostro teschióne, guardate ora come le cose stanno. g.
roma non ho potuto pescare le tesi intiere come desiderava. f. f. frugoni
beatrice d'este. albertazzi, 90: come potè non accorgersi che le tesi degli
. pascoli, i-935: notiamo qui come il discorso dello schiavo, nel ritmo dattilico
per eccellenza ai grandi legislatori de'popoli, come mosè, licurgo, solone, ecc
nove arconti eletti a sorte ogni anno come custodi della legge e istruttori di cause
dante, par., 14-118: e come giga e arpa, in tempra tesa /
stupore! saetta massimo dalle labbra, come da un'arco sempre teso a ferire
abito). pascoli, 308: come pareva anche più bella, accesa / in
della copertina è un azzurrino teso, come fa l'aria tra i cipressi dei nostri
tesa, sulla quale la nave scivola come un fuscello preso nel remolo d'una corrente
in giù con l'ali tese, come per rasentare il terreno del campo; ma
fuggiva. d'annunzio, 5-470: come l'aquila al sommo del ciel pende /
rivolse, / e quella tesa, come anguilla, mosse. -eretto (
1-41: fusello teso dal muro / sì come l'indice d'una / meridiana che
che a poco a poco l'indolenziva come se avesse dovuto staccarsi. pratolini [philippe
« in cui avvertisti quel senso, come dicevi prima, di levitazione? » emanuelli
hai anche un aspetto consunto e teso come un fanatico. silone, 4-301: i
, 7-408: la volontà di lei tesa come un arco, concorreva al
/ o mio dal dimostrarci... come esistenti ancora all'età della scrittura duro
prenderle, così impetuose e irregolari, come facevano. 15. che ha
fuor della terra non sappiamo tesoreggiare, come se in terra lungamente ci potessimo stabilire.
pratesi, 1-260: risparmiare, tesoreggiare come se si trattasse di rendere eterna la ricchezza
.. era stata fino ad allora tesa come una bandiera. fenoglio, cattaneo, i-1-138
1291, tutta l'esperienza acquistata quando errava come legno senza vela, tutte le cognizioni
2-348: non esser così dimentico, come sei sempre stato, della tua pace
iii-23-461: al cunto de li cunti, come libro da far ridere e quasi tesoretto
carducci, iii-10-5: il tesoretto, come lo chiamano il villani e il boccaccio
dei codici, o vero il tesoro, come lo chiama esso il latini..
latini... non fu composto, come opina il boccaccio, innanzi che brunetto
l'arcivescovo di canturbery e il gran tesoriere come minatori della religione per fabbricare sulle rovine
monsignor francesco borgia, nipote, o come altri vogliono, figliuolo di calisto, che
antichi... consideravano l'istoria come maestra della vita civile e tesoriera di consigli
potenza intellettuale] serva a l'intelletto come di tesoriera de'suoi tesori.
dotti fanno an che ufficio come di tesorieri del sapere. tesorière
a chi fa così... è come avere uno tesoro in una arca con
occhi che la loro amicizia doveva seppellirsi come un tesoro in tempo di guerra.
in fondo alla sua buia coscienza, come un tesoro calato dentro un pozzo.
/ non porrìa ristorar sì gran perdanza / come fu in quella dia che si n'
e non fuggo di qua mendicando, come la cosa finirà certissimamente. pratesi, 5-88
modo i cui essi si presentano (come, per esempio, i crediti).
del re catolico / cento volte così come una. guicciardini, i-3: avendo
osservarla da vicino senza prevenzioni, racchiudeva come ogni altra tali tesori di rettitudine, di
egli, al quale sì la memoria come anco la stessa creatura servivano di libro
lieta notizia va distribuito a tutti i poveri come i tesori di terra e di metallo
più, di amore. - anche come epiteto affettuoso. dante, vita nuova
si può ottenere, se non nai come schierata dinanzi alla mente la suppellettile tutta
quelli infra loro della lingua medesima; e come per la scelta de'propri e più
di specie arboree e ar- bustive coltivate come piante ornamentali o per il legno che
piante dicotiledoni, famiglia malvacee; utilissime come rinfrescante. = voe dotta, lat
riducono le altre più particolari lingue, come la beotica, la tessalica, la cretese
, i-501: alzasi lenta; e cresce come nuvola, / come su da la
lenta; e cresce come nuvola, / come su da la tenebra / crescea per
: maneggia tessali cavalli, ed egli come puledro scozzonandosi, nella pace si addestra alla
vachino e si occupino nella orazione, come dice lo apostolo nella prima a'tessalonicen-
pareti lavorate d'opera reticolata o tessellata, come mi sovviene d'aver veduto in quello
per lo più di forma cubica (come selci e cubetti), o parallelepipeda
e cubetti), o parallelepipeda (come masselli e basoli) usati per la costruzione
tessere serà constructa, cioè de quadrilateri come dati già di sopra dimonstrati, etiam corno
a fotografia a cui è intestato, valido come documento di riconoscimento o di appartenenza a
tavoletta col nome da darsi scritto, come tutti i comandamenti e ordini estraordinarii e
crucis', è un assegnare al cristiano, come combattente, la tessera militare, la
vulgari citino tutto giorno questi due passi come una tessera dell'ateismo stoico e dello spino-
analfabeti sia, così dinanzi a propri occhi come agli occhi de'forestieri, una tessera
le età trascorse colle future, serve come di tessera esterna e di taglia ricordatrice
mi vergogno insegnare piccole cose: dire come si gettano i dadi e che tu sappia
gittata, le tue forze; e come ora getti tre dadi, ora pensi aconciamente
lo più di forma tonda, impiegato come mezzo di pagamento, o per rendere
distribuzione di elemosine o generi alimentari, come contrassegno, ecc. 11. dimin
1-661: beata florestina!... come se la sarebbe cavata col tesseramento?
: in seguito i tempi non furono più come una volta; la guerra infieriva.
il solito guastafeste! è di essersi posto come una vistosa obiezione alla comune dei suoi
, in partic. metalli preziosi (come oro o argento), che costituiscono l'
donato degli albanzani, 55: ella trovò come la lana fusse purgata, come fusse
trovò come la lana fusse purgata, come fusse pettinata, come filata, come fussero
fusse purgata, come fusse pettinata, come filata, come fussero ordinate le fila
, come fusse pettinata, come filata, come fussero ordinate le fila e tessuta collo
le fila e tessuta collo pettine, come dopo la tessitura fusse calcata co'piedi
lana bombicigna, ora senza lana: e come l'oro si tesse, ma è
/ quei loro secchi enormi nidi neri / come della fascine. -realizzare una costruzione
partic. di alloro o di quercia come emblema di vittoria in combattimento o in
meno hanno bisogno, il mendicare è come un vizio. -compiere un volo
tessendo li orditi soprascritti, e disputerò come questi principati si possi- no governare e
questa signorina volendo scrivere assolutamente, poteva come tante altre far sonetti e tessere romanzi
e siamo orditi e tessuti e tagliati come fa il tessitore della tela. pindemonte,
in mezzo alla barca la distesa, come se fossero le file dell'ordito.
parere e non essere, / è come giustamente il filare e non tessere. proverbi
parere e non essere, gli è come filare e tessere. -l'uomo ordisce
, ed insegna veramente delle professioni, come la tessile e la tintoria. e.
e siamo orditi e tessuti e tagliati come fa il tessitore della tela. g.
corrente. d'annunzio, iii-2-278: come la tessitrice davanti ai fili dell'ordito
la von baselitz, da tutti lodata come tessitrice d'arazzi e allevatrice di cavalli
propria tela. arrighetto, 251: come con fragile tela la tessitrice ragna tesse,
bersezio, 2-113: s'era allogato come operaio nella tessitoria ed era diventato uno
elementi resistenti di una struttura portante, come travi, barre metalliche del cemento armato
con la posizione degli altri elementi portanti come travi perimetrali, murature, ecc.
, 141: io ho raccolte, come sono solito, di tutte le sopraddette materie
separato, e in se stesso finito, come in un sonetto o madrigale, qual
lesioni reumatiche] che si possono considerare come la conseguenza di un alterato metabolismo tessutale
palme. federici, lxii-4-62: perciocché, come altra volta ho detto, quivi tutte
con le mani tessute dietro la schiena come quando era in atto di cantare.
per modo che il volto rimaneva nascosto come da una maschera fin sotto il mento e
vive ed agisce / nella popolare fantasia / come il tessuto di una favola. bacchetti
categorie, oggetto di studio dell'istologia, come i tessuti epiteliali, connettivi, muscolari
, 39-iii-22: formano [le falsità] come un tessuto di strade cieche, ed
in questione non utilizza il prick test come approccio preliminare, i rischi risultano assai
un bianco velo. petrarca, 73-47: come a forza di venti / stanco nocchier
testa penzola. la celata si riempie come una tazza rotonda. soffici, vi-64:
primo gradino con la testa fra le mani come un mendico sul limitare di una chiesa
marcate. d'annunzio, i-219: come su lo stelo / esile piega un
/ pianse per gli occhi fuor sì come è scritto. neri di donato, 218
, opposta alla coda e che, come l'analoga parte del corpo umano,
. -tale parte dell'animale cotta come alimento, cucinata. ghirardacci, 3-238
lunghezza del capo del cavallo, presa come unità di misura del distacco. 3
moro, in spuma, diventata nera come un moro originale... per bartolomeo
della lunghezza (in partic. assunta come parametro per rapprezzamento delle altre dimensioni fìsiche
serve per cuoprire la testa degli alberi, come altresì ad incassare un albero allato a
scura e con tratti orientaleggianti, usato come bersaglio nelle giostre e, modernamente,
.. contro chi? non, come dovrebbero, contro se stessi; sibbene contro
folla di cose, per cui (come ben disse un sacro oratore) bisognerebbe
, iv-484: 'testa di legno': vale come 'uomo di paglia', 'prestanome', in
dovrà in suo luogo descriversi perché paghi come maestro, quello che...
ordinarie, né debiti di commune, come sono imposte, teste e gabelle. statuto
le teste o sopra le case, come è diversa l'usanza delti luoghi, contribuendo
vita della persona (in partic. tolta come massima sanzione di un delitto, specialmente
, ecc. o, anche, offerta come supremo sacrificio). -come pegno della
: la sua casa... era come una officina di commesioni d'ammazzamento:
xiv-220: vuoto, sto per dire, come la testa ai madama fermiggini. g
esperto nelle cose dell'armi (sì come egli è veramente), se avien
liberalismo d'alcuni anni fa era, come tu mi scrivevi, liberalismo di testa
le barche dalle teste del ponte, come vostra signoria mi scrive per la sua di
già lo toccavano con immenso anelito, come àncora di salute. tarchetti, 6-i-487:
muri domestici mi ricordano, non so come, la durata della testa di ponte sul
su nell'eccelsitudine delle lor nebbie, come la testa cogliona di giove nel guazzabuglio
perché le teste delle travi si fingono come coperte da una incamiciatura di tavole, che
difficoltà è, che la iscrizione venga compartita come in cinque posature, acciocché sia contenuta
togliere le fodere di tela grigia agli strumenti come se si accingessero a suonare. calvino
oro, ovvero de stagno, grosso come una penna de oca e in uno
e l'altro del medesimo ferro alcuni hanno come una stella, con punte sovra li
con punte sovra li capi, altri come una testa de chiodo da carro.
a terra (in atteggiamento pensoso o come positura abituale o anche per significare umiltà
in alcuni la smemorataggine viene dall'avere come si dice, altro per la testa,
testa fra le orecchie non sa intendere come il pontefice abbia coraggio di dire di
si contenti di vivere per adesso, come si suol dire, con la testa nel
le lodi gli davano alla testa, / come avviene non solo ai pappagalli / pomposi
che non mi va di spiegare - come i 'promessi sposi'. = voce
usato nella preparazione di coloranti azoici e come reattivo per la determinazione nell'acqua
latta, lunghe, larghe, ed alte come 3 deta stese. bollettino delle leggi
di indignazione, di disapprovazione. -anche come sm. in- var.
. giannone, 1-i-455: il talenóne, come anche spiega la legge, non era
roma è un carcere almeno così toleràbile come vienna, e la pazienza di sopportarlo non
altro non so darmi pace che uomini come voi, stretti d'antichi legami e
funzione. guidiccioni, 5-99: ma come giudichiamo noi esser tollerabili nella possessione di
vantaggi che possono essere dal canto mio come toleràbile esecutore, non mi autorizzano a decidere
esecutore, non mi autorizzano a decidere come metodico maestro, categoria molto differente da
mai. -che può essere usato come cibo. b. del bene,
idee di giordano bruno risplendano fatali, come le stelle del polo, su la via
oltre le machine varie da guerra. come le testudini, gli arieti...
uccelli con le gambe un po'più lunghe come i piro- piro culbianco e boschereccio
nazioni non assumono addirittura nomi di bestie, come le tribù primitive nei loro 'totem',
ma non a questo spruzzo. è come il totem di una popolazione primitiva che abbia
in senso familiare, dato che, come abbiamo detto, il padre e i figli
l'orso! un antenato totemico! come avete sentito, il signor neander pone
e. gadda, 362: rinomati anzi come sono, nella nostra indaffarata milano,
produrre un embrione intero (taluni blastomeri, come quelli delle uova dei ricci di mare
'bonnes à tout faire'. sono come si dice 'totipotenti'. in certo senso
'totipotenti'. in certo senso sono immortali come gli esseri unicellulari. 2.
adamo], da queste digmtadi, / come di paradiso, fu remota. idem
che avremmo conservato il foglietto del conto come un cimelio o, meglio ancora, come
come un cimelio o, meglio ancora, come una schedina del totocalcio. flaiano,
(toto-, prefissoidé che compendia totalizzatore', come già in svizzera 'sport-toto') ».
mi appassionano i totocandidati, i giochi come quello in cui si diletta casini sul
. si affanna a liquidare il toto-candidature come 'un gioco platealmente interessato per bruciare i
deficit e burocrazie farraginose. gli italiani mai come adesso sono in cerca di nuovi leader
88: soldi esentasse, oltretutto, come quelli guadagnati al toto nero o dai dentisti
che la stella di berlusconi non brilla piu come prima, anche rocco buttigliene (il
testa era un capolavoro dell'arte tonsoria come la s'intendeva in un'epoca defunta
capelli naturali o artificiali applicati alle acconciature come abbellimento e arricchimento o per nascondere la
. arbasino, 23-977: c'è lì come in agguato una splendida, truccata in
splendida, truccata in bianco e nero come un vecchio pétrou- cnka espressionista fra le
del passato (montaigne, ecc.) come comple tamento culturale prima dell'
, 19-2-7: le tovaglie nostrali così rozze come bianche, di qual si voglia sorte
l'uno tou tou, e l'altro come il cucco. ghislanzoni, 16-313: e
tutti poi diè desinare; / ma come fur levate le tovaglie, / li fece
in casa, era ricamato a grifoni come per un altare, elegantissimo. arbasino
alcune stoviglie da mensa e reliquie de vivande come di chi avesse merendato.
, e sudici, li quali come pieni del grasso, e di sporchizia,
tutti i tovagliuoli arrotolati in punta, come tanti birilli, che portavano ciascuno un
di commerciare inventato da una cultura arcaica come la giapponese scaraventata nell'industrialismo occidentale.
posto di dio, la qualità totale come scopo dell'esistenza. = deriv.
donne e putti, 7 vedrian (come ancor lor potriano fare) / ogni
. risuonano con un'asprezza quasi beffarda, come le atmosfere dei romanzi tozziani, seguite
sferzando le corde con l'arco tozzo come se volesse spezzare una crosta dura.
8-892: tozzo, senza collo, nero come un africano, con folti capelli ispidi
aveano giornalmente tra le mani, quale svelto come l'abete, quale tozzo come il
svelto come l'abete, quale tozzo come il faggio e quale di mezzana sacoma,
(giocatore di palline o bocce) come quel tozzettino lì (il giovinotto, che
volesse andare per la terra furfantando pelimosina come le ciattone, riempirebbe la tasca di tozzi
gli fu recato un tozzo di pane nero come un carbone, e un'acqua niente
senza un tozzo e senza un giaciglio, come molti eroi di luglio. pirandello,
1530, che doveva essere asta biforca, come l'armatura del toro, come il
, come l'armatura del toro, come il torozzo dei marinai.
rapaci / volgimenti de la danza, / come accordi ne'due giri / due sospiri
punta tonda, i tagli smussati, come i ferri da pialla, et il manico
; il quale messo in un volgitoio come si usa, nel girarlo atomo ci
complesso di quello che è semplicemente vo- come l'uomo na riscaldato il cervello, facilmente
altri corpiccioli eterogenei volitanti per l'aria, come pure a ottimo, ii-59: nella
tela tesa fra due montanti di ferro crepitava come una mitra coma, vele
dante, par., 18-77: come augelli surti di rivera, / quasi congiuliani
, / quasi congiuliani, i-404: come al subbio da petto s'è avvoltato un
. a scoscendersi / per l'inferno come a volitare per il paradiso. 4
dominici, 1-10: il bene volitivo, come carità e ciascuno suo ramo, non
fanno in tal volito diverse figure, sì come appar nella grue. 2
, se la volontà è libera, come se la volizine può esser involontaria e simil
: se la volontà muove se medesima, come dall'oggetto è mossa ed ha due
che intendono la volizione morale dell'uomo come una specie di scommessa con se stesso,
). boccaccio, iv-80: come alcuno bello volo [di uccelli],
ora fossi tu qui a vedere, come già fosti! ». burchiello, 2-32
nubi, ma lui li arrivava / come noci sull'albero. cassola, 6-84:
sparare a uccelli in volo. -anche come disusata pratica sportiva, in cui si sparava
fascini; / dileguan suavi i pensieri / come un volo di farfalle in cielo.
montale, 1-103: strepita un volo come un acquazzone, / venta e vanisce
di esseri fantastici o soprannaturali, immaginati come dotati di ali o di facoltà di
paese. pascoli, 112: venia come un volo di spetri, / gridando ad
calvino, 6-135: salgono voli di nebbia come porte sbattute una dopo l'altra e
volo. ungaretti, i-39: oggi / come l'isonzo / di asfalto azzurro /
perfezione del nostro, che volando riuscì come si desiderava. 8. caduta
vecchia politica vinta e distrutta, svela come sorgano nelle ore predestinate i fondatori,
aquila. r. ponghi, 1-i-1-453: come nell'altro volume, c'è anche
sua amorevole discretezza riceverà quei discorsi, come voli>ermessi a due intelletti annoiati oramai di rigirarsi
ascrive a lei tutto il merito della conquista come effetto delle sue preghiere. leopardi,
1-696: non so anche adesso capire come mai nelle ore metodiche e piane della
briglia, / né scorre italia, come suole, a volo; / che 'l
gradito / mio chiaro sol, ché come te non volo. goldoni, v-700:
a volo. montale, 1-39: come spenta la furia briaca / ritrova ora il
volo, / che sempre si ridica / come tu m'eri amica. lemene
volo). zia a volare, come si alza in volo (un uccello)
aretino, 20-139: il confessore è come il medico, che guarisce più tosto
5-iii-111: i poeti del mondo, come se fossero tanti struz- zoli, e
per frenare la mia indipendenza di pensiero come aveva fatto con gli altri suoi allievi
io, nella stanza, sorpreso, come disse il verbale del mio arresto..
a poter volare. 'volone'. come sopra. pea, 8-12: ma intanto
di decidere liberamente e in modo consapevole come operare per raggiungere un determinato fine.
iii-1-42: o tu reputi i soldati come gli esecutori della tirannica volontà al di
,... o tu li reputi come i difensori della patria. -ant
stavano nel cassetto del tavolino, odoroso, come tutti i mobili della piccola camera,
del corpo sociale e politico (considerato come un tutto unico di cui ciascun individuo è
la volontà de la natura), sì come è uscire di porto (qui si
ma quelli che volevano vivere a volontà come per lo addietro avevano fatto, stimolavano scandalo
loro mancano. borgese, 1-12: come fosse fatta, e che cosa fosse propriamente
del volontariato di un anno, serbò come corpo scelto i bersaglieri e formò quello
utile o no nel suo complesso, esteso come è attualmente a tutti i dicasteri:
disegnata / intorno dall'assenza volontaria, / come la cerchia disegnata in terra / dal
dell'incantatore. moravia, xiii-132: come in una specie di estasi volontaria e
che sia inutile per disposizione della legge, come non fatta da principio, ma dopo
stimata bella. tasso, n-ii-505: come chiamerete voi quell'amore il quale non
né per elezione? volontario, il qual come volontario è diverso da quelli che sono
, i-ii: nelle quali memorabili rivoluzioni come si mischiarono ben sovente i turili,
specifici settori di particolare interesse pubblico (come esercizio della patria potestà, tutela,
di volontà, chi considera la volontà come elemento risolutivo dei problemi; deciso,
rette, e al volore del disponente sì come conve- gnedosi -e contemperate -al rettore spontaneamente
, non si sarebbe costituito. non era come un uccello o un volpacchiotto. aveva
297: la volpe,... come callidissimo animale, acciò li suoi vulpastrini
libro di prediche [crusca]: come sarebbe il pane fatto di grano volpato
da mangiare, si getta ne'campi come fosse morta. s. bernardino da
ingrata, disdegnosa ed ignorante, / come tu vedi avante / venir incontro il
v. volpino2). trionfale, come se... fosse ormai sicuro d'
battista. 11. locuz. -fare come la volpe all'uva, alla vite o
ottenere. lippi, 8-49: fecer come la volpe a quella vite / ch'aveva
costumato chi non può altro e fa come la volpe al ciliegio: quando l'ebbe
cavalca, ii-170: 1 derisori sono come quelle volpicelle, delle quali si dice
che alcune malattie de'grani sieno incurabili come la ruggine, la volpe,..
lodovico ricci, 3: fui preso come augel che vide il laccio / e
. ciolini, 1-14-53: e come se una volpe con la pelle / di
tendini delle mani e del collo emergevano come fili d'uno stesso congegno a muovere le
e aguzzi e coda arrotolata, anche noto come volpino italiano. -volpino di pomerania:
. - alpino finnico-, segugio impiegato come cane da caccia. carena, 2-185
. ant. nerbo di bue impiegato come strumento di punizione. costo, 1-307
. verga, 8-508: facevano le meraviglie come quel volpone di mastro don gesualdo si
volsèlla, sf. ant. pinzetta impiegata come strumento chirurgico. dalla croce
mi posso da voi punto, / sì come preso chi è richiuso in volta /
volgar., 3-129: avendo eglino come si può dire piuttosto tentato la pugna
l'aspettava. tasso, 9-93: ma come prima egli ha veduto in piega /
iii-170: credo per vostro ingegno intendete come secondo il numero delle pallotte cadute vi saranno
campo appiattandosi per lo fumo della polvere, come fa la rondine volando per l'aere
l'apparenza; sì comesi può vedere come altra volta dico che l'apparenza de la
cui avrebbe voluto rendersi ragione gli pesava come un involto che qualcuno gli avesse affidato
barattieri, / ch'alle volte s'uccidon come cani. savonarola, 8-1- 217
eloquenza sua, magnifica a volte e solenne come il suo pensiero, a volte ingenua
suo pensiero, a volte ingenua e sincera come la sua passione. montale, 1-77
nuove della cristianità che ricevono, sebbene alterate come lor piace, di volta in volta
questa dieta si fa per piacere, come chi mangia poco alla volta ma spesso e
croce, i-4-273: anche la storia, come l'individuo che lavora, fa '
da gioco alzate a due per volta come / attendamenti nani pei soldati / dei
in edizione ne varietur e a consumazione, come un disco inciso una volta per sempre
-con uso enfatico (anche in espressioni come una buona volta, per una volta
e dite / cosa di me, sì come voi mentite / l'ira di dio
a filostrato vedea, avvisando, sì come avvenne, che a lei la volta
, dèe più spesso tornare, e venire come in questo esemplo. niccolò del rosso
di corriere. -cera una volta: come tradizionale incipit delle favole. collodi,
per la testa, schietto e naturale come il pane fatto in casa. -che
altra, le cui volte, sì come mi parve di comprendere, eran tutte fatte
scendeva dal cielo fattosi freddo e lucente come una volta di cristallo. -per
, 6-163: in quella pagina, come sulla volta del cielo, ciascuno degli elementi
: lo scaltrito paggio,... come fu suso un paio di speroni
mi posso da voi punto, / sì come preso chi è richiuso in volta,
fuori redur se debi tante botege e volte come stano nei altri modeli.
grillanda e che può essere usata o come sostegno o come appoggio di altre parti
può essere usata o come sostegno o come appoggio di altre parti della pressa.
e volticciuole tutte di legname sia almeno come quella del coro di santa crocie di firenze
tal giuntura fosse piegabile e voltabile, come tossa deltadiutorio che si commette nella spalla.
più voltabile. sassetti, 2-35: come son gli animi voltabili ad ogni picciol vento
temibile ed eloquente, alla corte, quasi come pegno ed ostaggio. 3.
per opportunismo e per convenienza. -anche come epiteto ingiurioso. beltramelli,
.. e per questo rimangono isolati come prometei. 2. forza elettromotrice
luogo a contatto con un metallo scelto come riferimento. sismondi, conc.
3 capponi, 1-ii-4: io come fanciullo piangeva talora del solo trovarmi in
più grigio che azzurro, epresso come a voltapiana che ti si prema sul capo
angolo della bocca un filo di felicità come un uccello porta nel becco una pagliuzza
nelle rocchette che muovono il peso, come sono quelle che ruotano le macine, e
le zolle. govoni, 480: come la zolla bionda / che a voltarla sul
che questi tuoi pensieri leggermente passassero, come leggermente soglioni a'giovani venire, l'
de'quali suole spesso voltare opinione, come non fondata in solido giudizio. boccaccio
animo nostro. canti carnascialeschi, 1-401: come gli uomini son d'animi vari,
il filo dell'intralasciato romanzo, entro, come a dire, in un nuovo mondo
l'auttore a ragionar della tem- peranzia come di virtù particolare il cui ufficio è di
guicciardini, 2-2-43: non si sa egli come andorono le cose di quello suo banco
-di animali. grisone, 1-14: come vi accorgete ch'egli va ben disciolto a
ove imbocchino la valle... come voltino i fiumi, a quale altezza
a quale altezza surgano i monti, come sia facile la salita loro. algarotti,
e posta la mano in sulla macina, come giurato avea e giurasse il falso,
panzini, ii-671: lui non sapeva come voltarsi a servire questa e quella.
cattaneo, i-413: una giovane, risentita come una vipera... voltare le armi
ancora pensoso se voltarsi in burrasca, come una tela grigia palpitava tra due ciuffi di
. carducci, iii-3-222: è, come il vento, perfido il tuo core,
, perché fa voltare lo stomaco, come se andasse per mare. f. caetano
essere confusi, disorientati; non sapere come agire, quale decisione prendere o a
. e. cecchi, 8-103: come succede alle voltate, che per l'inclinazione
quelle curve ventose il peloponneso sembrava rizzarsi come una foglia. moravia, i-234: l'
1-26: taramanna gli disse, stando come sempre con la testa voltata di tre quarti
, i camerieri volteggiavano e si raggruppavano come mosche su una fresca lordura.
. l. dati, lxxxviii-i-405: come d'entrarvi il piede dentro rizzo,
in occasione del volteggiare della strada, come occorre in certi viaggi. gemetti caren,
partito. de sanctis, 9-265: come sapeva così bene volteggiarsi con gli uomini,
luoghi per causa del cibo, sì come la sera. botta, 6-ii-415: serbati
una persona. stuparich, 5-190: come tentai d'afferrarla,... lei
o cittadina o vicina a città, come dice anch'il metro. -che
agontano, coniato a volterra nel 1254 come imitazione del grosso di ancona (detto volterrano
mentalità e la concezione storica di voltaire. come titolo di un'opera).
, 1-48: l'istesso leibniz non saprebbe come fare a difendere il suo sistema dalle
pallore ha il bianco volto asperso, / come a'gigli sarian miste viole, /
coprivano il volto. verga, 8-16: come nessuno gli dava retta, fissava in
la vampa pesante / schiaccia il piccolo volto come schiaccia la terra. -in
del signor nostro... sì come si chiama il volto santo lasciatoci da santa
guance per pietà quando vedrete, / come m'ha concio amor da voi lontano.
e i palmizi si veggopno profilarsi, come belve all'agguato, le piramidi sacrificali dedicate
berni, 61-13 (v-114): or come non t'impicchi da tua posta /
ciascun di gittarla tutta al piano / e come a volto aperto la difese, /
g. ariosto, 1-iv-703: deh, come molestami, / come mi dà nel
1-iv-703: deh, come molestami, / come mi dà nel volto la presenzia /
messer gesù a raccontare,... come gli sarebbe dato nel volto, e
gli sarebbe dato nel volto, e come eglino gli sputerebbono nella faccia.
mondo. / o cangiate sistema, come virtù consiglia, / o, ve lo
occhi di ciascuno sono alla regina volti, come quella che col 'sì'e col 'no'
. giuglaris, 231: in piedi come se fosse in piazza, con le spalle
travicello che lighe le due cortine, come fanno le corde de'volti. guarino guarini
necessariamente dovriano vedersi nel- l'imprese, come chi volesse depingere il voltoio, che prima
, 1-96: verso caprera il mare spumeggia come di un subacqueo voltolamento di delfini.
e ci fa un voltolone, / come somaro dentro il polverone. 2
soggetti inanimati. giuliani, ii-394: come la neve piglia l'umido, sguiscia,
dilettansi [alcuni uomini nei vizi] come i porci almeno voltolarsi nel suo loto,
almeno voltolarsi nel suo loto, e come scarafaggi, rivoltare e rimestare lo sterco suo
alzan le voci nel voltone grigio; / come gli applausi scoppiano le risa.
spettacolo di quelle fugaci succedentisi immagini, come nello stato d'inattività si diletta mirare
spira avvoltandosi alle altre piante... come nel fagiolo romano. de pisis,
68: m'appoggio a questo muro / come una pianta volubile. -sm.
atti vari, mobili et incerti, come di chi non ha fermezza in sé.
tesauro, 2-ii-187: ma chi potrebbe ridere come il tempo volubilissimo,...
all'empio. scalvini, 1-330: oh come m'è fuggita, / quasi nube
de farmi la volubile fortuna / sai come può mutar tempi, e vicende.
debili e volubili, che ci voltiamo come la foglia al vento. savonarola, i-59
che sono volubili, diventa volubile ed instabile come loro ed ogni tribulazione lo commove.
quanto il pubblico sia volubile, e come la novità attiri sempre seguaci. pea
pea, 7-596: non che fossero come carmen, volubili sempre, le corallaie
, e di picco! vilume, / come fùr gemme e pietre preziose, /
ser giovanni, 3-19: ora, come voi sapete, el dicreto è di minore
. 4. libro, considerato sia come contenitore di una singola opera sia come
come contenitore di una singola opera sia come ciascuna delle parti in cui è materialmente
'vita nova', certe operette, sì come sonetti e canzoni, in diversi tempi davanti
la voluta, e sempre si vede, come appar nella pianta. vasari, i-112
dei sono mirabilmente convenevoli le opere corinzie; come quella, che per tenerezza, floridezza
i-652: così nell'anima del poeta, come il cupo ronzio del mare nelle volute
bocca di chi bacia è piena di sussurro come una conchiglia a volute. 3
e quinci giratagli con ispesse volute, come si fa delle fasce a'bambini,.
: sta lassù [il rondone] come in casa sua, descrivendo cerchi or lenti
flutto quando forma la voluta o impennandosi come le capre che danzano in memoria dei satiri
mus. in alcuni strumenti ad arco, come il violino, il violoncello ecc.
d'italia, voltolandosi nella sua miseria come in un voluttabro, non s'avvede di
inflessibili fino all'inizio delle lezioni, così come davanti ai teatri di 'rituale', non
alli caulicoli, viticci e voluti, come meglio appare per lo disegno.
non ho mai fatto una vita dissipata come ora: alloggiato voluttuosamente, pranzi,
, 2-i-17: vuoi tu trascorrere questo mare come uomo insensato, vuluttuoso e stolto?
divento epicureo, voluttuoso; e sceglierei come la miglior fine il morire soffocato di voluttà
2-i-218: volloro i filosofi e distinsono, come pone aristotele nel primo delf'etica',
d'ogni mondano orgoglio: / e come il vento ti disperde e volve, /
me vuolse che volve le chiave / come a lui piace nel suo concistoro.
uno frutto che chiamano 'areca'; è come uno pero. lo tagliano in quattro
questo si è il conte della luna, come si volve la luna. muzio,
fuga trista e angosciosa, / sì come gente che più non poteno, / si
gran fiume si volve immenso e tortuoso come un gran serpente addormentato, fra rive ombrose
corpo). arici, i-288: come che dal centro a'suoi vivagni / con
tei mostrare verissime e certe prove, come vane e cadevile siano tucte queste cose,
l'ammortimento della parte costretta, o come i chirurgi dicono incarcerata. carena, 2-304
poterla meglio rivoltare. ariosto, 18-153: come purpureo fior languendo muore, / che
o suppurazione di quegli stessi tumori, come lo 'sputo sanguigno, la 'vomica polmonare'
il corpo è disposto a flusso, sì come nell'altre vomichevoli medicine. a.
nux- vomica) e usato in farmacologia come eupeptico e neurotonico. lessona,
. bencivenni, 4-108: vanno cercando come possano avere fini vini e fini vivande
: 1 crampi le serravano lo stomaco come nello sforzo di vomire, quando
errare egitto in ogni opera sua, come erra lo ebrio e lo vomitante.
quando tuona, le ostriche le vomitano, come se si sconciassero. -sprigionare
terra il ciel si adori, / come che fatto ad arte un ciel distrusse.
, / e, un'altra volta, come nel cuor di pietra di berlino,
, i-604: anche la sua pena, come quella pomice,
ora vomita cristo fuor dalle mura, come se fosse un grumo di marcia.
baretti, 2-37: bisogna sentirla qui come... vomita sentenze addosso al
, tirando calci nel nostro cancello, come fosse l'osteria? arbasino, 104:
boccaccio perché lo scorsero un fedele, o come direi io servile imitatore de'latini nel
tutti vivono e parlano e si comportano come se sopra ogni cosa amassero il guadagno la
. baldelli, 5-8-405: ecco adunque come simone fin da principio vomitò nel mezzo
, per dove gli spettatori, come se fossero dall'edificio vomitati, andavano
quale è formata 'vomica', cioè vomitazione, come predica, predicazione, supplica, supplicazione
8-250: il vomito va considerato sempre come sintoma piuttosto ed effetto d'un altro
di schifo orribile e propriamente tormentoso (come chi è mosso al vomito) per queste
questo cotale, ch'egli è fatto come il cane, il quale ritorna al vomito
al vomito, sia ricaduto; indietro vuoto come una buccia, nell'inerzie, invocando
, fasti dio (anche come epiteto ingiurioso). casoni,
orribile flagello del vomitonégro è diffuso, come la malaria, da una zanzara, la
tutti dà la sua cura appropriata, come significatoli di mali; come digiuni,
cura appropriata, come significatoli di mali; come digiuni, vomizioni, esercizi con sudare
e propiziatori e sull'uso della trance come mezzo per comunicare con divinità animistiche,
tratto, orca vorace, / che come erisitton vuote ho le vene. ariosto,
levò su dal prato erboso, t come leva un pulcin nibbio rapace. 4
iii-154: colà [in russia] come in ogni altro paese i gabellieri sono una
si sazia; così conosce la natura come amica della parsimonia contentarsi di poco. monti
, e investì, schiantò, travolse come in un turbine quella donna. savinio,
in quantità, e che a cibis, come dice ippocrate abstineat dul- cibus, et
, sporchi, e d'inesplebile voracità come che ell'abbino per entro la vita il
. croce, ii-14- 152: osservate come... una determinata dominazione, talvolta
del tempo si perdono nel nulla, come le nazioni e gli imperi. papini,
cavità anatomica. tasso, 10-1: come dal chiuso ovil cacciato viene / lupo talor
e le scarpe di chevrau che sbadigliavano come la bocca di lui, voragine profonda
delle sue dissensioni per le quali era come smezata in due partiti. colletta, ii-76
dall'impeto dorsale, / si toccarono come due segmenti di fulmine. = deriv
ste, / o un'empia così come giocasta. parini, mat. [1763
i quali [libri] io mi cacciai come ingorda voratrice e leggeva tutta notte e
di lentisco o corbezzolo calata in mare come esca per attirare le seppie, che poi
organica di tali complessi nazionali, che come lao-tse, nascono già vecchi di ottant'
libeccio; cominciò a correre nel vento vorticando come una trottola e andava verso il mare
aprì lo sportello, la prese in braccio come desiderava, la fece vorticare con la
e la faceva vorticare, equilibrata e leggera come nemmeno lei immaginava di poter essere.
benevole del duca, mi vorticano davanti come una tromba di sabbia. 5
stesso con un distacco di lepidissima ironia, come quando si descrive... in
par come come un gorgo di lumi e colori,
par come come un gorgo di lumi e colori, nel
forse è sì gran pensiero, / come occupar de'fulmini / l'inviolato impero
impero? pascoli, ii-1464: dante sapeva come in quest'isola vi fosse, coi
un vortice infiammato. leonardi, 764: come all'estreme / fronde d'arida canna
8-9: dalle finestre, dal balcone, come spirava il vento, entravano a ondate
3. massa di materia (come polvere, terra, foglie) mossa
un punto, o centro comune; come si vede far l'acqua ne'gorghi di
. anonimo, xcii-i-319: ti dirò come si fanno le conversione over vortice,
da questa impressione capziosa e invitante, come da un vortice di desiderio. -con
dentro cui sempre si volge un forestiero come una trottola. marinetti, iii- 284
essere quindi compresi entro movimenti maggiori (come ad esempio, quello della luna entro
d'uno in un altro vortice sono come i lapponi i quali cambiano paese di
non legato a una superficie rigida, come ad esempio nel caso di una tromba
corrosa in vicinanza del molo da un come vorticétto, che deve farvi l'urto
al poeta provenzale. pascoli, 1119: come se imperversasse una tempesta / là,
o voi saggi innalzati nel sacro fuoco / come su un muro toro di un
, 1-396: ogni pelo del pipistrello è come provvisto d'un uncino, per cui
vorticoso moto. 4. rappresentato pittoricamente come turbinoso o turbinante (il cielo)
poeta, non tiene gli occni intenti perpetuamente come a stella polare a quell'unica data
volendo significar la sua volubilità, e come ella rivolgeva il tutto, la chiamarono vortuna
, sf. dial. vostra eccellenza (come appellativo con cui in sicilia ci si
forme tipiche del plurale di maestà, come espressione di rispetto e deferenza.
vossignoria. sciascia, 11-114: noi come orfani siamo, e ci raccomandiamo a
purg., 24-58: io veggio bem come le vostre penne / di rettro al
semenza: / fatti non foste a viver come bruti, / ma per seguir virtute
la gente di questo paese non è come quella del vostro, perché sono in-
/ ella chinava gli occhi, / bella come l'aurora, / e dicea: «
armeno, 1-303: perciò che io, come buona vassalla vostra, non minor cura
simile. chiabrera, 1-iv-233: or sì come volendo empiere un vaso, / che
la testa, e s'è, come a dire, votata alla madonna. tarchetti
marotta, 1-30: vuotandosi di parole come se si vuotasse di un convulso pianto
un collegio di buoni ragazzi che vogliono, come i loro mandanti, più figurare e
debito del votatore, quando è fatta come si debbe. ottimo, iii-96: se
che alcune malattie de'grani sieno incurabili come la ruggine, la volpe,..
vergine. -in, per voto: come offerta votiva per una grazia ricevuta.
: io su l'altare tu non, come il siriaco, una dolce / lampa
lii-14-408: gli diedero a bere sorbetto, come si costuma, e si sospetta con
: non favorevole certamente al voto universale come sistema ordinario di governo. periodici popolari,
10 più usato al plur., come calco del fr. voeux).
serao, i-551: quando entrò, come novizia, nel monastero delle trentatre
tu la fai da politico e sdottori come un cavour e vorresti che io fossi rimasto
che l'accompagna o secondo il contesto (come l'italiano sorte).
voyeur (anche in quanto inquadrabile come psicopatia sessuale); scopofilia.
sera [8-iv- 1988]: sarebbero come loro dei venditori ambulanti, quelli che
che la rivoluzione francese era da riguardarsi come una specie di volcanica esplosione.
367: la mia bocca sempre aperta era come uno di quei crepacci, dura e
di quei crepacci, dura e secca come una terra vulcanica. moravia, i-225:
mio scapigliato, furibondo, vulcanico, come tu me l'hai suscitato nel petto
: il cuor mi batte nel petto, come un martello vulcanico. vulcanifórme,
= deriv. da vulcano-, voce attestata come titolo di un articolo nel 'bollettino del
addirittura di corsa. / si avvia come fuggendo verso la campagna. / supera in
1-26: li volcani o monti ardenti, come etna e vesuvio, che dise ^
fiumi intieri. foscolo, xvii-287: come nuvoli densi e molesti / minutissimi insetti
fuochi del cratere. ungaretti, ii-107: come il sasso aspro del vulcano, /
il sasso aspro del vulcano, / come il logoro sasso del torrente / come la
/ come il logoro sasso del torrente / come la notte sola e nuda, /
... son da riporre, come le vulcenti, tra il terzo e il
gerolamo (347-420 circa), adottata come testo ufficiale dalla chiesa cattolica romana.
, 261: è anco da notare, come quelle parole, 'ap- prehendite disciplinam',
riconosciuto dai maestri della scuola di bologna come autentica lezione del 'corpus iuris'giustinianeo
senza fare alcuna cosa colle mani giunte come è vulgato proverbio? landino,
. i ricordi li aveva serrati dentro, come si tengono gelosamente custoditi i sentimenti più
che può essere facilmente discusso, dimostrato come privo di valore, di fondamento, inficiato
ella [la madonna]... come arbore di misericordia, riceve in sé
regioni mediterranee, ed è anche coltivata come pianta foraggera, talvolta in consociazione con
. restringano li fori del peritoneo, come il sugo della pianta- gine, e
il corpo vulnerato: lo quale, come profetò isaia di lui, dal capo per
greti, a lui non sfuggiranno, come se i vostri piedi si muovesvulva,
e fra i ruderi, un tempo usata come medicinale nella trattato di falconeria volgar
l. alamanni, 15-3: come del padiglion trae fuor la testa / il
maniera smodata; beone, ubriacone (come epiteto ingiurioso). a
bresciani, 6-x-42: le antiche gentildonne, come eziandio le moderne, hanno ne'loro
parevan carboni, / ché le cambiava, come i votacèssi, / tre volte l'
vuotacessi tutti con la loro uniforme lustra come le figure d'un mazzo di carte
. corsini, 18-48: se sei (come cred'io) guerriero errante, /
era alla polenda, / sì come suole, il villico mercante; / e
del tutto cavate e vote, sì come certe canne. g. soderini, ii-246
). boccaccio, i-512: narrò come a ristorazione de'voti scanni, il
concezione di alcune correnti di pensiero, come quella atomistica). marchetti, 5-22
. pratolini, 3-77: « sei vuoto come una zucca » risponde. il suo
suo accento è desolato: desolato e virile come il volto che gli appartiene in quell'
. gozzano, i-1319: mi concederò come premio una visita a voi. non
piovene, 3-117: io mi sentivo come vuota: in quel vuoto i pensieri
parole. bonghi, 1-214: tu vedi come questa sola osservazione basata a spiegare perché
e senza dubbio lo vide, ma era come se vedesse il vuoto. 2
di questo inferno, parlando di lui come di cosa materiale, discrive l'autore essere
, iii-116: lasciarmi urlare a voto, come io fo qualche volta quando sono di
, e a pirro sortiti dal cavallo, come l'arti sue riuscirono quasi a vuoto
esclusivamente in esotismi e può essere pronunciata come la consonante fricativa labiodentale / v /
v / { wafer, watt) o come la semiconsonante o semivocale / w /
nell'olandese, così nel principio, come nel mezzo e nella fine delle parole
è simbolo delle interiezioni viva, evviva come esclamazione di esultanza (lo stesso segno
tra i quark e i leptoni (anche come simbolo). p. bianucci
, che vuol dire ostia, e come termine culinario indica una specie di dolce leggero
9-179: ecco gli ottoni wagneriani che avanzano come dei sovrani. savinio, 12-348:
assistemmo a un 'ritorno a rossini', come al ritorno a una condizione di salute.
giungono guidati dalle valchirie; immaginato originariamente come sotterraneo e in un secondo tempo collocato
scegliere perciò quello spazio appartato del golfo come faceva giulio maccarese, un ragazzo del mio
militari e nelle scuole di guerra, come esercitazione strategica. 2.
4: 1 sistemi multimediali si propongono come supporto didattico, versatile e accattivante,
in italia però la voce 'warrant'viene adoperata come sinonimo di 'nota di pegno'.
vuol dire in inglese stanzino privato, come 'closet of devotion, dressing dose?:
di un joule al secondo (ed ha come simbolo w). a
suo avaro week-end, e lei quasi titubò come se non volesse mostrare le sue bellezze
savinio, 19-60: il 'wellsismo, o come dire le cervellotiche previsioni del futuro,
protestantesimo sì germanico, cioè luteranesimo, come inglese, cioè anglicanesimo, wesleyanesimo,
'cattivo'. àrbasino, 19-169: come misura provvisoria e transitoria, si possono
tali e quali dalla campagna alla città come gli stivaletti e i cinturoni e le camicie
casual e i jeans, e come del resto si può sopettare vedendo i vecchi
fa concorrenza lessicale a una 'whiskerìa'(come le più spigliate 'giocherie'si affiancano
fa concorrenza lessicale a una 'whiskerìa'(come le più spigliate 'giocherie'si affiancano
ii frontespizio, no]: paul claudel come ar tista...
della famiglia papilionacee, comprendente specie rampicanti come il glicine (wistaria sinensis).
formare tappeti erbosi nei laghetti artificiali o come cibo per pesci negli acquari.
filosofi... condannarono il kant come scettico e corruttore della filosofia, e si
. croce, i-2-81: del sillogismo inteso come formoletta si abusò per secoli, segnatamente
amorfa; è usato nell'industria tessile come mordente e per ricavare il tungsteno
per insaporire il succo di pomodoro usato come aperitivo e alcuni cocktail. -anche nell'espressione
di scheletro, non con aita molli come wurstel. tondelli, 1-130: sul tavolo
. varietà di asfalto che si presenta come un idrocarburo elastico; si trova nello
alla ventitreesima lettera dell'alfabeto latino e come forma alla lettera greca x (chi
toscani di converte in due 'ss', come quegli che scrivono 'alessandro'e non 'alexandro'
nominata, no? altrimenti la gente come avrebbe fatto a sapere? piovene,
trova impiego nella vulcanizzazione della gomma e come additivo nei lubrificanti; xantogenato.
dell'acido carbonico, che si presenta come un liquido oleoso, di colore prevalentemente
e dal quale derivano altri importanti alcaloidi come la caffeina. = voce dotta
è presente anche in alcuni organi animali come l'occhio e nel tuorlo d'uovo.
chetone derivato dallo xante- ne, usato come insetticida, in partic. contro afidi e
unghie, caratteristico di alcune affezioni, come ad es. l'onicomicosi.
xantoramnina, sf. biochim. glucoside presente come pigmento giallo nelle bacche di alcuni arbusti
del genere ramno, usato in passato come colorante di prodotti alimentari, carta,
, di cui alcune specie sono coltivate come ornamentali. 0. targioni tozzetti
, poi, il fascismo... come esterofobia, xenofobia, norma, laboriosità
che porta aderenti a essa corpi estranei come pietre o altre conchiglie.
consistente neh'esprimersi, in particolari circostanze come ad esempio nello stato di trance, in
caratterizzato da grande scarsità di acqua, come per es. quello desertico. =
fu il re, o (come lo chiamano in quel paese) il xeque
... a que'mostri umani, come ad es. i fratelli siamesi e le
catrame di carbon fossile ed è usato come solvente e antidetonante. sapere
è usato nella preparazione di coloranti, come antidetonante e nella vulcanizzazione della gomma.
, di sapore dolce, è usato come dolcificante in vari prodotti.
dell'urea e della formaldeide, usata come collante. = voce dotta, gr
e dal sassofono e dallo xilofono rifuggono come dal diavolo. savinio, 12-350: nacque
i suoi organi di fonazione sono usati come strumenti, tutto il suo corpo vibra come
come strumenti, tutto il suo corpo vibra come un legno, un tamburo, un
. carrà, 337: nella silografia, come nelle altre forme di ina. verri
puri di stampa popolare, tocchi grandi come biglietti da visita, zagane colorate ai contorno
tecnica di lugo, lodatissimo incisore xilografo, come è superiore all'officio che tiene,
è quella medesima che xiphion o phafgomon come molti credono, benché il seme suo
della i (sia [i], come in brandy, sia [j],
in brandy, sia [j], come in yogurt) -, nell'alfabeto
un suono o una specialità di pronunzia come... l'y in ayre
partite de'libri, e si dice: come per la partita y si vede.