Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: come Nuova ricerca

Numero di risultati: 197477

vol. XX Pag.55 - Da STAMBULARO a STAME (11 risultati)

comp. da tana e bugio, come nel bolognese tanabus, 'ripostiglio', veronese tambiiso

udito arriva a sceverarne sempre di nuovi come alle dita che disfano un bioccolo di

de l'aurea selva sua, pur come sòie, / tendea mille al mio cor

percote il paradiso, / risiede amor, come 'n sua propria reggia: / quivi

, 7-156: la campagna si rifà bella come la notte passata e il fumo che

un lume. monti, x-2-5: come face, al mancar dell'alimento, /

vediamo artifizi eccedenti l'umano ingegno, come de'ragni nel compassar senza seste, gli

filare i suoi ragionamenti, fatalmente, come il ragno fila il suo stame.

la vita delle creature, così maschi come femmine, ella intrecci di un filo

: gli anni degli uomini son giusto come i lavori dei ragnitelli. si tessono gli

io vedevo la fame / in aria come un nugol d'acqua pregno; / e

vol. XX Pag.56 - Da STAMELLO a STAMPA (10 risultati)

trasformazione teratologica di un pezzo fiorale, come il petalo in uno stame. =

dal solo fila mento, come in parte delle scrofulariacee; in alcuni

, portando piccolefmandole in sostituzione dell'antera, come nei fiori di hrnassia palustris.

lunghi stami rossi proiettati in cime ombrelliformi come gli eucalipti. 14. marin

il parlamento venne stabilito in perpetuo, come tuttavia dura, nei tre ordini dei

fomiti d'una sorta di clindri cavi come i burattelli di stamigna nei frulloni dei fornai

dè l'uomo vestire di robe sì come di drappi di lino, che sopra tutti

4. tela di simile fattura posta come impannata alle finestre per isolare l'ambiente

coraggio e dal lasciarsi vincere dallo sgomento come sarebbe avvenuto a uomo di meno stamina

: quinci in un battere d'occhio conobbe come il confezionato con tale stoffa. timoniere

vol. XX Pag.57 - Da STAMPA a STAMPA (7 risultati)

l'invenzione della stampa è da riguardarsi come uno de'maggiori benefici che la provvidenza

costituzionali che vi dànno storicamente attuazione (come, in italia, l'art.

stampa un reato di diritto comune, come ingiuria, diffamazione, istigazione a delinquere

tale campo e, in partic., come forma di opposizione politico-culturale a un regime

(e tale attività viene dalla legge considerata come delitto gravemente punito). -anche:

. pascoli, 1-182: ti mando, come stampe raccomandate, due fascicoli o plichi

tanto rilievo nelle città libere, se non come organo degli scrittori? ferd. martini

vol. XX Pag.58 - Da STAMPA a STAMPA (4 risultati)

riodiche emanate direttamente dal governo (come la « gazzetta ufficiale »).

discussioni che conchiusero additando i due libri come modelli per libri di testo.

vecchie stampe. gozzano, ii-210: come una stampa antica bavarese / vedo al tramonto

tutto quello gli può superfluamente dilettare, come ariento, oro, pietre preziose, ricamature

vol. XX Pag.59 - Da STAMPA a STAMPA (11 risultati)

la lingua al danaio, diremo, sì come in quello non si considera principalmente la

dalla stampa; e nel maneggiarli scintillavano come stelle. cavalli, lii-i 1-222: avevano

parecchi giochi da paragonare ai tuoi, come... abbruciacchiare le carni degli uomini

grosso circa un dito, che fa come il fondo mobile della campana, rattenutovi da

di plastica o di legno, usata come richiamo, specialmente nella caccia di palude

torma / del mio camin, sì come in terra suole / il vestigio apparir di

derivazione o la discendenza o si propone come modello. antonio da ferrara, 6

24. tipo, sorta, genere intesi come l'insieme delle caratteristiche, della tempra

addirittura un cialtrone della sua stampa e come lui cedevole davanti alla prepotenza. -della

non si trova un padre della stampa antica come voi. d'azeglio, 5-307:

core e fuor nel viso avampa, / come sia tutta sua quella vergogna, /

vol. XX Pag.60 - Da STAMPABILE a STAMPABILITÀ (10 risultati)

iii-13-82: i versi del petrarca, come quelli di dante, di guido cavalcanti

cavalcanti e pochi altri della stessa stampa, come quelli del boiardo, respirano un'aria

ideale e contemplalo in se medesimo, pur come in limpidissimo specchio, così ha questo

così ha questo nostro, ch'è, come è detto, la stampa di quello

ultima stampa pretendevasubentrare in ballo a rodipoco, come la persona dopo di esso e i

si poteva lamentare, aveva avuto, come si dice, un'ottima stampa. montano

ogni dì tutte queste medesime cose, come che a stampa. dolce, 9-16

maestà per tutto il suo paese, come sono beilerbei, sangiacchi e altri suoi ministri

carta) o per lo fosse pubblicata come inedita fra le altre rime di m.

quando in quando crea, e, come suol dirsi, rompe la stampa.

vol. XX Pag.61 - Da STAMPACCHIARE a STAMPARE (4 risultati)

un campione ad apposite prove di laboratorio come la misura della ricettività all'inchiostro.

inizio del romanzo s'allunga al suolo come un gatto che vuole giocare. v.

, per nome caterina... come reggente... lei tiene il sigillo

le tempie, sul collo, insaziabile, come se quellacarne fosse per lui nuova. morante

vol. XX Pag.62 - Da STAMPARE a STAMPARE (6 risultati)

: si mostrano all'aspetto ne'modi come proprio la natura volle stamparli: o ingenui

dite ai toscani, dite agl'italiani, come i decreti del suo governo abbiano dimostrato

: lodovico vicentino,... sì come nel scrivere ha superato tutti gli altri

bene che fosse stampata la tua vita come non so chi scioperato ha stampata la mia

so chi scioperato ha stampata la mia, come ci mancassero puttane di peggior sorte di

i testi nell'oscurità d'archivi risplendono come lucciole che a dì chiaro tornano vermi

vol. XX Pag.63 - Da STAMPATA a STAMPATO (8 risultati)

e di pietre deserta, ineguale, come stampata d'orme gigantesche, tacita.

massi estatici stampati sull'erba del greto come buoi inginocchiati. -sprofondato nel fango

propria arte. pindemonte, u-83: come / potrei, quantunque ai lume de'

immagine luminosa senza consistenza né corpo, stampata come le nubi in uno splendido tramonto.

a passeggiar per fiorenza con ragazzo dietro, come certi altri dottori stampati a pisa nuovamente

/ se sposassi una sua figlia, / come mai ho da trattar? / -consiglier

era un marinaio di venezia, confinato come tutti gli altri membri dell'equipaggio della

zio, a scriver su degli stampati come gli dicevano loro. c. c.

vol. XX Pag.64 - Da STAMPATORE a STAMPELLA (13 risultati)

mai una scuola, nessuno m'insegnò come pensare all'anima. -come sullo

patente che si legge sul tuo viso come sullo stampato. -proiettato.

. montale, 3-154: anche lei come franca e come fedora florida, serena,

3-154: anche lei come franca e come fedora florida, serena, impenetrabile,

li ricordo di quest'uovo timbrato 'bobino'come se fosse ieri: una parola nera stampata

immagine, una persona); nitido come se fosse presente. sannazaro, iv-239

foscolo, iv-471: beata sera! come tu sei stampata nel mio petto! verga

, mi resta stampato nella mente, come una luna nel cielo buio, il ricordo

, e faticatora, ma senza spicco, come a dire o scorciati o allungati,

. 19. locuz. parlare come un libro stampato-, v. libro,

]: io vedo l'editore non come uno stampatore di libri ma come un impresario

non come uno stampatore di libri ma come un impresario che esca la sua stagione

funzione di cavalletto, disse: « come fare ad aver la forza per portarla

vol. XX Pag.65 - Da STAMPELLARE a STAMPIGLIATURA (8 risultati)

sostenere l'imposta degli archi; è usato come membratura di raccordo fra colonne di piccolo

nostra arte non può giungere a sapere né come né quali immagini si stampino in quella

lettere. magalotti, 1-87: come se su la superficie del vaso ancor fresco

via via una stamperia di ferro, come quella de'librai per calcare l'oro sulle

bianchi da compilare a mano, usato come ricevuta, bolletta doganale o polizza.

lui dice che gli guasto l'onore. come se i buoni da mille fossero 'stampigliati'

, ripetute volte, considera il borghese come il 'nostro modo di essere, di

. qualificato secondo categorie di giudizio o come tipo. montale, 4-177: in

vol. XX Pag.66 - Da STAMPIGLIO a STAMPO (9 risultati)

stampinata al bidello, fischiar del continuo come papagalli alla lezzione. =

leggermente piramidoide, sarebbe restato attaccato, come uno stampino. -con meton

dei dolci secchi, antiquati e popolari come l'infanzia, coperti di croste azzurre

con lo stampino, mazzi di fiori rossi come le rose. angioletti, 22:

, i-108: fatte le paste e stampite come è di sopra, torreti antimonio pesto

più scompartite in tante stanze o strofe come son le nostre canzoni. parini, 333

. bersezio, ii-56: voi parlate come se foste in città fra quella bella

e stabiliti / dal re marsiglio, come poco avante / s'era obbligato il fratei

i due pezzi emisferici di piombo apparvero come una palla serrando la giuntura col solo

vol. XX Pag.608 - Da SVENIRE a SVENTAGLIATA (11 risultati)

e tutto il paesaggio mi diventava nero, come se il sole si fosse spento a

insterilita, e tale svenimento e sterilità, come dice egli, e tutti gli oggidiani

è ita, e va sempre avanzandosi, come ne partorisce ella più minimo che per

, che a tanti altri furono salutevoli come affermano molti insigni antichi naturalisti, d'

rovescio sul dosso, ai miei piedi, come per svenirsi o per esalare l'

, tutto svenne e disse: « come? ». cellini, 1-84 (197

spezialmente di quelle le giovani così pulcielle come maritate... prete malvagio istando

signorile con giardini sventaglianti di palme, come quella abitata da noi. 2

cane... sventagliava la forte coda come a ritmo di musica e nello stesso

ali. comisso, v-296: è come un gallo che, muovendo la testa,

ii-2-92: dentro il cocchio e incastonato come un rubino il principe della chiesa;

vol. XX Pag.609 - Da SVENTAGLIATO a SVENTATO (9 risultati)

8-220: come spesso accade in grecia, poco dopo lasciata

nell'attimo in cui un lungo raggio come un sottile trapano di luce...

che rovinarono diverse galerie de'nemici, come pure ne sventarono tre altri il giorno

faldella, i-4-37: il nicotera, bollente come un achille e

achille e furbo come un serpente, seppe sventare le spire velenose

ferro, perché non patisca del fuoco, come fa il bronzo, che si consuma

si consuma facilmente in pochi tiri, e come il foro è largo, sventa e

perdere paria introdotta in alcuna cosa, come nel pallone altro. 12.

: un disagio nasceva intorno a lui come potesse di punto in bianco, sventatamente,

vol. XX Pag.610 - Da SVENTATO a SVENTOLARE (10 risultati)

parlare a delle donne sciocche e sventate come queste: fiato sprecato. 4

spalle. a volte li scuote da sventatella come un carico un po'molesto.

me han lassato solo, e non so come! = comp. dal pref

parevano ardere sulle orecchie a sventola, come cespi. tomizza, 3-134: il giovane

14-150: l'orecchio... appariva come qualche cosa di posticcio che non aveva

volta, il capitano... tremava come preso da un rigore di febbre.

, 10-41: è sempre una città come zenobia che egli immagina, con le

, facendolo ondeggiare, per lo più come saluto, in segno di festa o

quivi a chi raffrena e regge / come di ferro e di valor riluca, /

i capelli, mi mostra gli anelli come se fosse la cosa più naturale del mondo

vol. XX Pag.611 - Da SVENTOLATA a SVENTOLIO (8 risultati)

a sporgersi, che sventolava le man come una donna e si voltava e rivoltava col

desideri degli uomini; sventolare il corpo come una bandiera; invischiare il milionario bavoso

treccie che l'hanno annodato sì fattamente che come un buffalo da una meza bagascia vien

ostinavano a sventolare il nome di tranquillo cremona come il 'non plus ultra'della modernità?

iv-9): détte di man, come fu giunto, al crine, / che

in questa parte or in quella, come maggior vento si trovarà nell'aria.

gli disse: « smetti. non senti come sventoli? » 22.

, ii-23: un bel viaggio in velivolo come premio ai migliori usciti dalle scuole medie

vol. XX Pag.612 - Da SVENTOLO a SVENTRATO (5 risultati)

b. machiavelli, 189: ricordo come giovedì adì 6 di novembre 1483 la

], 5: e il pisello? come lo vogliamo chiamare? pise! lino

1-639: un prete, che non rammenta come siffatti fratelli nostri le italiane donne sventrassero

la sua trippa scendeva a toccare la sedia come se lo avessero sventrato. -con

. baldini, i-26: mi sdraiavo come il pascià sur un canapè sventrato.

vol. XX Pag.613 - Da SVENTRATORE a SVERDIRE (8 risultati)

, gli uscì dal ventre un'uomo come gli altri. §ventratóre, agg

contro la felicità. -come personificazione o come essere mitologico. foscolo, vli-157:

per nimica si fuga / da tutti come biscia, o per sventura / del luogo

. pulci, vi-35: io nacqui come la lepre e altri animali più sventurati

l'amai sempre dalla prima etade, / come piacque a mia sorte isventurata.

: mostrava ancor lo duro pavimento / come almeon a sua madre fé caro / parer

vestio, mai così sventurato giorno non avesse come il presente. cellini, 2-61 (

peccatrice. porcacchi, i-309: ecco or come voi vi servite scambievolmente delle mani degli

vol. XX Pag.614 - Da SVERDIRE a SVERGOGNATEZZA (5 risultati)

tondelli, 3-171: [thomas] era come una pianta privata d'acqua, sverdiva

uno di quei giorni lei aveva avvertito come uno strappo sottile e doloroso all'inguine.

sverginata con ramore, entrando dentro di lei come dentro la mia vita stessa.

lume, ché io ti possa svergognare come tu se'degno, sozzo cane vituperato

1-2-37: fa atti stolti svergognatamente, come meretrice. leggenda aurea volgar., 189

vol. XX Pag.615 - Da SVERGOGNATO a SVERMINARE (5 risultati)

sua accusa, solo si stava, come uomo svergogniate. machiavelli, 1-vii-449:

caval- lier tutti vi caccia, / come nel fango non vi sotterrate? cesarotti,

: le sfrenate svergogniate fiorentine sarano triste come el testo dice seguendo. ottimo, ii-

ci stava, e non faceva che dimenarsi come un'anguilla e strofinarsi contro di lui

passi, / si che in tornar come un svergognatalo, / gli avessi avuto a

vol. XX Pag.616 - Da SVERMINARE a SVERSARE (2 risultati)

barberia, o venisse in provenza, come molti credevano. b. davanzati,

, giacché il picciolo sverna fra noi, come fa anche costì. -per

vol. XX Pag.617 - Da SVERSATAGGINE a SVESTIRE (4 risultati)

frustata poi vidi lo sverzino afferrare rapido come un serpe il polpaccio ignudo del ragazzo

estens. ramoscello flessibile e sottile usato come frusta. jahier, 85: io

, e balzato in piedi, rosso come lo sverzino,... cominciò a

batte davvero!., sei rosso come uno sverzino. = comp. dal

vol. XX Pag.618 - Da SVESTITO a SVETTARE (8 risultati)

rosmini, x-63: a noi conviene, come dicevo, svestire i pensieri raffazzonati ed

svestirsene e lasciarle. baine, ii-129: come rapidamente si svestì del passato!

sua abitudine attuale s'è fatta, come se n'è rivestito e come se ne

, come se n'è rivestito e come se ne può svestire. brancati,

misero fraticello] sì nell'autunno, come nel verno, coi piedi discoperti, e

croce, i-2-310: è in noi, come già in platone e in aristotele

graci elicia. trovasi tal volta trasparente come il vetro. = etimo incerto

3-122: il cavaliere dritto e svettante come la sottile ombra d'un pioppo.

vol. XX Pag.619 - Da SVETTATA a SVIAMENTO (4 risultati)

spinuzza, impassibile e fiero, biondo come un manfredi di sve- va discendenza.

ricercò in primo luogo la pomerania, come indubitato dominio de svezesi. siri,

, ed in voi è tale sviamento, come è nel mondo. leggen

del principe sì alla buona direzione, come allo sviamento e total perdizione de'popoli

vol. XX Pag.620 - Da SVIANTE a SVIARE (6 risultati)

). eccesso di potere (come vizio che rende invalido un atto amministrativo

patria per cercare fortuna all'estero (come comportamento tenuto da lavoratori specializzati e considerato

ci seguiva. d'annunzio, v-1-975: come lui tanti altri furono...

quando a munda cesare ebbe a combattere, come disse, non per la vittoria ma

di sviare il figliuolo dalla poesia, come da studio che per l'ordinario non fa

era principe, condottagli di consenso, come si crede, di brita allertz,

vol. XX Pag.621 - Da SVIATA a SVIATO (5 risultati)

discorso. bigiaretti, 8-75: e come quando uno fa un discorso sconveniente,

: chi vaga solo e freddo ha come l'impressione / d'essere l'unico

l'arme, e barcolla alquanto, come s'egli medesimo avesse ricevuto il colpo sviato

/ è debole d'erba e frana / come un rusciello sviato. 3

e solenne; ma sembrava sviato, come di persona improvvida. lucini, 4-50:

vol. XX Pag.622 - Da SVIATOIO a SVIGORIMENTO (4 risultati)

24-131: la gioventù d'oggi è come quella del ventuno: guasta, corrotta

convenire in certe circostanze la guerra, come sviatolo. 2. ferrov.

de'figliuoli ben avviati non è a dire come fa ricevesse. 2. fondante

, o sta a covar l'uova, come si dice da noi, quando poi

vol. XX Pag.623 - Da SVIGORIRE a SVILLANEGGIARE (8 risultati)

dire svigorimento delle istituzioni militari vedervi [come ministro della guerra] ora un borghese

giuliani, ii-25: le viti, come si lasciano i tralci lunghi, svigoriscono

59: le braccia le ricadevano come svigorite subitamente. stuparich, 5-57:

6: la moglie a portata di mano come un monumento di antica prestanza svigorito dalle

piglia in questo mese la qualità, come noi diciamo, di settembrino, cioè di

modo che niuna cosa più sarebbe, sendo come diciavate, vile; solo fatto il

. g. gozzi, 1-81: come suole avvenire, riscaldandosi nello svillaneggiarsi e

11-i-13: perché debbo sprezzare, svillaneggiare come fanno certi futuristi, tutto ciò che

vol. XX Pag.624 - Da SVILLANEGGIATO a SVILUPPARE (7 risultati)

alcuni scrittori] a considerare l'uomo come un complesso di sensazioni, o come un

uomo come un complesso di sensazioni, o come un soggetto dotato di sole potenze sensitive

paoletti, 2-23: né può considerarsi come arbitraria l'istituzione di questa proprietà,

costei essere la tua madre? guarda come il conte te la manda allacciata in diversi

comisso, v-232: nella camera oscura, come in una fresca grotta, sviluppava le

9. matem. esprimere una funzione come somma di una serie. risolvere

cassa sviluppategli..., lui come un piccol fanciullo ne portò nella terra.

vol. XX Pag.625 - Da SVILUPPATA a SVILUPPATO (7 risultati)

tommaseo [s. v.]: come ha sviluppato quel ragazzo! ha sviluppato

: sto con travaglio per non vedere ancora come la consaputa matassa abbia a svilupparsi.

: vedi scontro di cose! e come i casi degli uomini si vengono da

, nno a quel tempo, era stata come inosservata e rannicchiata in un angolo della

se parecchi dialetti rimasero rozzi e barbari come le genti che li parlavano, altri

di everardo: concezione non però sviluppata come poi fu benissimo l'altra. faldella,

1052: a dodici anni ero già sviluppato come adesso. -con riferimento all'intelligenza

vol. XX Pag.626 - Da SVILUPPATORE a SVILUPPO (3 risultati)

. delfico, i-52: possiamo apprendere come lo sviluppo del cuore umano si faccia per

1-118: non son morta, non son come la stolta / plebe si pensa,

unaogni novità nella pratica delle arti vengono considerati come sintomi o prove di crisi.

vol. XX Pag.627 - Da SVIMERO a SVINATORE (6 risultati)

essenza sono così strettamente congiunte da essere come una cosa sola, lo stesso concetto nel

, / o sviluppo di chiome, come odori. 18. banc.

andamento di altre grandezze esogene, assunte come note (popolazione, conoscenze tecnologiche,

cicognani, 6-191: un barlume rosso, come nei gabinetti per lo sviluppo delle negative

: e con lo sviluppo del nodo, come per la legge petelia a romani,

, 3-189: vendemmiava, pigiava e svinava come un folle. -sostant.

vol. XX Pag.628 - Da SVINATURA a SVINCOLATO (5 risultati)

di natura primordiale, una gioia ditirambica come fra noi la vendemmia, la svinatura,

delle macchine, 226]: un settore come quello del disegno industriale dove il lato

mentre gli si sbudellavano davanti, svincolandosi come un treppio di pazzoidi. -sfuggire da

. fenoglio, 5-i-1250: si voltò come a svincolarsi dalla stretta della disperazione.

vea sul sentiero il passo cauto, / come il segugio in caccia sulla traccia,

vol. XX Pag.629 - Da SVINCOLO a SVIRULENTAZIONE (4 risultati)

, cxix-37: il veto a giolitti, come l'introduzione della proporzionale, resta lo

boine, iv-235: ci sento dentro come un'ala in fremito... impigliata

repubblica », 21-vii-1086], 23: come si è permesso gianpaolo pansa di scrivere

d. e. i. nel 1915 come 'tiro di artiglieria'. svirgola2, sf

vol. XX Pag.630 - Da SVISAMENTO a SVISCERARE (3 risultati)

crudo, che voi l'adopriate, / come vi pare e piace, ei si

f. frugoni, vi-339: ma deh come deformi, e svisate, laide,

la voce d'un istrumento nuovo, barbaro come la canzone. 8. privare

vol. XX Pag.631 - Da SVISCERATAGGINE a SVISCERATORE (2 risultati)

dio... ci ama, come sue creature, svisceratissimamente. a. da

, 200: se mie viscere sei, come a me lice, / sviscerato cadavere

vol. XX Pag.632 - Da SVISCERAZIONE a SVIZZERO (6 risultati)

: questa sesta [edizione], come le tre precedenti, ha solo piccoli ritocchi

nella crusca) par certo venire da 'vista'come 'svistare'(uso italiano) da esso

, i perni legittimi e naturali, ha come paura che, a muover di fogfia

desinare meco; recatela per mano, e come tu gl'invitasti, va', e

falchi] / sull'aie soleggiate / come eliche svitate. 2. per

, v-2-4-18: 'svivagnato', cioè sfilacciato, come un panno senza vivagno, che è

vol. XX Pag.633 - Da SVIZZEROTEDESCO a SVOGLIATAMENTE (6 risultati)

i sessi. un presenta buchi grandi, come l'emmental, o piccoli, copescatore

documenti visconti-sforza, ii-551: li boni svicieri come di questi se advidero senza aspettar una

baldini, 10-166: pensate... come dovette svociarsi e sbracciarsi un romanziere come

come dovette svociarsi e sbracciarsi un romanziere come guerrazzi che si proponeva di scuotere le

da parecchi lemmi sostanziosi della bibliografia recente come da solipsismi aberranti. 2.

. mi 'ntende e mi svoglia / come la foglia vento. = var.

vol. XX Pag.634 - Da SVOGLIATEZZA a SVOGLIATO (5 risultati)

(56): altri spingevan la vanga come a stento, e rovescianotte di godimenti

che ne'palazzi sono svogliati possesozio svogliatamente come facevano i villeggianti. sori delle più

d'annunzio, iv-2-965: « chi sa come gli tutto del mondo, cagionata dal

guardia si facevano con qua e là stonavano come gli alunni svogliati d'una scuola cosvogliatezza,

rajberti, 4-8: non ho mai provato come oggi tanta svogliatezza, o sia tanta

vol. XX Pag.635 - Da SVOGLIATO a SVOLAZZANTE (12 risultati)

] parlavano alle strecte / sgrugniando insieme come due svogliati. = comp. dal

qualcosa. salvini, 30-2-54: come questo disprezzo, questa svogliatura, questa

f. frugoni, 3-iii-232: pregiavasi, come pur'era, di bella, e

1-549: girava con le sue mani svolanti come piume tra i mobili polverosi.

fosco, a basetto- ni, vestito come il rouge e il noir, perfino con

è precisamente l'inciso svolante che nota come ogni opera sia un 'eccentrico'.

cesareo, 410: le ancelle svolavano come / sfingi notturne dietro i vani oscuri

ebbe per bene di capitolare: e rendersi come fece. quaglino, 3-105: dal

spiriti e vapori sì da tanti infermi, come da tanti cadaveri. 3

poeti lirici] hanno però da essere, come le corse, le fughe e i

quella voce che s'ode di lontanissimo come tuono. d'annunzio, iii-1-529: le

d'amore, i pettegoli cicalecci, / come nastri svolazzanti s'intrecciano in un variegato

vol. XX Pag.636 - Da SVOLAZZARE a SVOLAZZARE (14 risultati)

battoli, 9-29-1-160: fiamme... come turbate e svolazzanti. loria, 1-197

cova a vicenda tanto il maschio, come la femina, e quando uno è

quando gli svolazzò dietro una merla squittendo come piangesse, disperata. -sostant.

laberinto, un'arcibella cosa lo svolazzar come un rondon per l'aria. deledda

di filamenti che il vento fa dondolare come una grande regnatela, tra uno svolazzare

, coi capelli sciolti, che svolazzavano come la criniera di una cavalla selvaggia.

: al fianco, al piè, come a le tempie intorno / affissi svolazzar di

faldella, 13-242: un prete sottile come un'assicella svolazza dal pulpito e biascica

-ant. sentirsi in estasi, come librato in volo. cantico dei cantici

inquiete svolazzando di qua, di là come parpaglioni. d'annunzio, v-2-246:

ogni volta cne irrompevo nello stanzone svolazzando, come un balestruccio per l'abbaino, la

la consuetudine di svolazzare qua e colà come le farfalle. onufrio, 179:

179: perché, in palermo, come dappertutto, c'è la classe dei

si lasci svolaz2- 50: qui svolazziamo come farfalle da cascina lambertengo a zare nel più

vol. XX Pag.637 - Da SVOLAZZATA a SVOLGERE (6 risultati)

fazzolettini'agitando le dita nell'aria, come imitasse uno svolazzìo di farfalle. fenoglio

caro, 12-iii-133: così la veste, come la sopraveste, siano scosse dal vento

offeriva svolazzi e rifioriture di penna, come avviene se uomo scriva cosa che gli faccia

poi lavorato di svolazzi e di cartocci, come il bernini, ha preteso dare maggior

barba e capelli ricci a svolazzi bianchi, come la spuma del mare.

la controriforma vista da uno scrittore moderno come manzoni: l'eloquenza, la nobiltà,

vol. XX Pag.638 - Da SVOLGERE a SVOLGERE (8 risultati)

andamento delle quantità; svolge le pagine come un calendario. 2. figur

una frase di tucidide, il capponi osservò come in grecia e in toscana, alla

, comporre. svevo, 1-179: come farebbe dunque lei a svolgere questo romanzo?

è da svolgerlo. arcan, come dal turibolo d'un angelo, un incenso

maseo, 11 -7: ma dal narrare come l'ingegno mio si venisse svol

che si svolgevano al / come le piace ti muta colore, / e

favella, / che cavour, 1-431: come giova sperare, si svolgerà qui l'indu'

, 12-188: 1 giorni mi si svolgono come in un perpetuo viag 16

vol. XX Pag.639 - Da SVOLGIMENTO a SVOLTA (9 risultati)

, innanzi a loro, si svolgeva come una più intensa vena. -procedere

interminabili. d'annunzio, iv-1-730: come fu tutto svolto nella strada il corteo

in un tono minore, si addolcì come un sospiro. 30. ant

] potesse creare per prima una società come quella da lui sognata e per la quale

: né penso... occupato come sono negli studi dello svolgimento della lirica

si comprende l'allungamento del legamento, come anco gli distorcimenti e svolgimenti, che

5-116: di lì a un attimo fu come se la stanza si riempisse di quello

un circo: com'era atterrita e come faceva pena con le sue logore ali di

e. cecchi, 2-205: non so come, stamani, mi sono trovato di

vol. XX Pag.640 - Da SVOLTAMENTO a SVOLTO (6 risultati)

moto convulsivo, poi le lasciava cadere come sfinite. tentò svoltarsi, ma non

de amicis, xi-271: bisogna vederli, come si svoltano nella polvere e strascicano il

la vela si svoltò, si sbattè, come / peplo. -ruotare intorno a un

, ora, che svoltava dai cantoni come un giovane ladro. -compiere una

capuana, 12-15: andrea la raggiunse, come per farle il servigio di svoltarle la

struttura architettonica. viviani, 1-14: come dopo la svoltatura predetta ultimamente si è

vol. XX Pag.641 - Da SVOLTO a SVOTARE (9 risultati)

. giusti, 4-ii-663: io, come nulla, svoltolo e maneggio / non

sciolto, si svoltolò per terra, come usava per domare i suoi sentimenti.

: mi vedo venire di contro, lesto come una saetta, un fagotto bigio che

dalla parte della fibbia la svoltolò col gesto come se la lanciasse. quarantotti gambini,

fiume. fucini, 59: come se fossi entrato nel ritrécine d'un mulino

... dichiarami questo dubbio, come gli usurai facciano forza a dio.

interpretazione. mazzini, 64-157: insegnando come si svolva dal simbolo l'ideale.

padova e lo svuotamento di venezia, come popolo e come uffici. 3

svuotamento di venezia, come popolo e come uffici. 3. figur.

vol. XX Pag.642 - Da SVOTATO a SYMPOSIUM (13 risultati)

). fenoglio, 5-i-2282: è come svuotare il mare con un secchiellino.

il fegato s'affloscia, / si svuota come un pedalino. sinisgalli, 8-48:

[di ungheria] è a punto come una sentina, che tutto cola là e

non c'era altro mezzo che fare come se lei nemmeno ci fosse.

. luzi, ii-451: l'uomo rugoso come una rugosa valva, come lei svuotato

l'uomo rugoso come una rugosa valva, come lei svuotato dal mare del mutamento e

nel fondo del letto matrimoniale, svuotata come la cornamusa che ha terminato di sonare,

private di ogni moralità, sopravvivono solo come paurosi vampiri. gobetti, 1-i-960:

, di fumo che credete? cioè come dire uno svuotino con l'emmesse.

importante delle lingue bantu, inizialmente diffusa come lingua franca a opera di mercanti arabi

1-115: l'educazione swedenborghiana gli dava come un diritto d'ingresso in quei campi ove

alla conversione... al cattolicesimo come 'religione degli avi'. 2.

a riesportarci in versione swing cose italianissime come 'ciribiribin'di pestalozza e tiochet.

vol. XX Pag.644 - Da T a TABACCAIO (6 risultati)

vocale, suona ti e non zi, come apertamente si conosce in natio e in

'n'più rimesso, stando verso loro come lo 'm'al 'p'e al 'b';

parlare. salvini, 39-vi-170: alcuni, come sarebbero i segretari della corte di roma

tonaca dai frati di s. antonio come protezione contro il male. sacchetti,

se ne sia profittato vendendole al tabaccaro come cose già mezzo laccere e sporche. carena

. panzini, iii-534: « ma come fa lei a sapere che si chiama campaldino

vol. XX Pag.645 - Da TABACCANTE a TABACCO (11 risultati)

canapa, a rigoni azzurri, larghi come padiglioni e appropriati ai nasi tabaccanti.

molti segni dell'uso di esso, come naso, fazzoletto, vestito e simili.

temeva i baci, biasciosi, tabaccati, come gli scappellotti. 2. per

) e altri generi di monopolio, come sale e valori bollati, e spesso anche

dal seicento, presso la nobiltà di corte come oggetto di lusso, successivamente divenne di

: innalza 'l tabacchifero edificio / e, come gioia, cela l'artificio.

vi dia / titol d'infame, come tabacchino. -sensale di matrimoni.

carta tra l'indice e il pollice ingialliti come dalla tintura di iodio. montale,

6-123: cuzzo annusò il tabacco ma come se volesse solo sincerarsi della qualità.

della qualità. fenoglio, 1-1: come uscii nel sole mi sorprese veder mio

tabacco. -al plur., come genere di monopolio. cavour, iv-303

vol. XX Pag.646 - Da TABACCO a TABARRINO (5 risultati)

ii-476: per noi il calamaio è come la scatola pei tabacconi; una tuffatina ogni

un vecchio... vestito orribilmente come un mendicante, con una specie di palamidone

rococò,... a periodi avviluppati come nodi di salomone. idem, i-2-217

specie diffuse ovunque; sono noti volgarmente come tafani, simili a grosse mosche, con

perforare la robusta pelle di grossi mammiferi come il bue e il cavallo.

vol. XX Pag.647 - Da TABARRINO a TABELLA (8 risultati)

lo tieni levato? idem, 65: come mi tomarebbe commodo quella sua meza vesta

trittico. montale, 18-286: mai come nel 'tabarro'lo strumentale di puccini e

286: un mago che salta come da una scatola nella neve, ravvolto

cotto, sodo, e bianchissimo, come è quello che volgarmente da medici è detto

cavacchioli, 126: e vi si assise come in un macello / senza spacciare la

: tabe. significa male di consunzione come tisi, atrosia, etisia, ma-

9-15: chi siano i quattro e come giunti a repentaglio presente, se ne rinfresca

vita sempre in modo così diverso da come si era condotto l'on. bot-

vol. XX Pag.648 - Da TABELLARE a TABELLARE (2 risultati)

senza fine questo signore della nave, come si può vedere... dalle tabelle

hanno quindi essi stessi valore normativo, come quello riguardante la classificazione dei partecipanti a

vol. XX Pag.649 - Da TABELLARE a TABERNACOLO (8 risultati)

a tabelle che integrano una disposizione normativa come quella prevista dalla legge o dalla contrattazione

fissato dalla tabella retributiva della contrattazione collettiva come soglia al di sotto della quale non

chiamati tabellari i postieri o portalettere, come manifesta il predetto tullio. fagiuoli,

ant. che è proprio del tabellione come elenco ufficiale dei notai e delle relative sigle

il notaio appone davanti alla propria sottoscrizione come garanzia di autenticità degli atti da lui rogati

di giochi da tavolo (e serve come base sulla quale spostare le pedine o i

murale. prisco, 5-211: mai come in queste contrade spopolate... aveva

ma bene, penserei. e tu? come sei andato, tu? » ri

vol. XX Pag.650 - Da TABERNARIO a TABLINO (7 risultati)

-in senso generico: tenda o capanna usata come abitazione o rifugio temporaneo. cavalca

nel linguaggio scritturale, il corpo inteso come sede dell'anima o della rivelazione della

ci sto volentieri fra queste silvestri scene come nel tabernacolo della tranquillità. a. boito

, cornazano, 1-86: fé come fece il primo, e dieie in mano

.: tipo di commedia che ha come protagonisti personaggi del popolo e adotta un

la dovuta felicità, anzi si rende finalmente come tabido. d'annunzio, v-2-378:

chiamato s'è tabifico, il quale come morde l'uomo, immantenente il consuma.

vol. XX Pag.651 - Da TABLÒ a TABULARE (4 risultati)

cervelli, le nostre anime, ripresentarci come siamo venuti sulla terra, tabula rasa.

. setta di ussiti intransigenti che scelsero come sede un colle situato nei pressi di

e tendente a reprimere gli impulsi sessuali (come ad esempio l'incesto) o aggressivi

arcadia di quegli anni, ironicamente distorti come i nudi che li simboleggiano.

vol. XX Pag.652 - Da TABULARE a TACCA (12 risultati)

dell'archivio o tabulario, o, come io lo veggo da alcuni chiamato, sacrario

17]: alcuni neologismi sono puri doppioni come 'tabulato'= tabella. f.

i-598: mi sedevo ai suoi piedi, come in un quadro di

, 1-24: sul piano del taglio, come su di una tavola grossolanamente sbozzata,

le quali mostravano bene l'opera intraversando sì come si di segna. pananti

puntamento. fenoglio, 5-ii-28: guardavano come affascinati un po'l'occhio di biagino

: la bilancia sulle quattro tacche ci andava come i bamboli a scuola. viani,

14-17: non saprei ottimizzare la narrazione come milla si attende, scalerei di una

sul dosso e la cresta sono proprie come di gallo. statuto dell'università e arte

ha niuna tacca, egli è vermiglio come fuoco. brasca, 105: dicesi per

gli nascie una tacca nella testa, grande come una lenticchia. -figur.

avrebbe certo agguantato per irmela, come faceva io con lei. faldella, i-4-304

vol. XX Pag.653 - Da TACCA a TACCATO (6 risultati)

. f. d'ambra, 4-31: come io capito / alla corona, v'

dopo essi [poeti] e, come dicesi, star loro alle tacche.

/ ose.]: lui andava via come un demonio, ma anch'io gli

che la 'ntensione mia si è che lui come li altri sia sotto la tacca del

che deriv. dal got tahn 'tenace'(come sostenuto dal r. e. w

1-i-109: la 'biche'di perrault è taccata come un daino.

vol. XX Pag.654 - Da TACCATO a TACCHINO (9 risultati)

taccheggiare 'spendere denaro falso'o altri termini come tacca1, n. 9, o taccolei

e vide una figura di donna correre come inseguita. = deriv. da

gatto bagnato, in bilico sui tacchetti come l'airone sulla zampa. 2

7-230: piccoletto, fino fino; gambette come due dita, ma armate da tacchettini

dignitosa corte / ad una spelacchiata tacchina / come se fosse una regina, /

, 6-237: avevamo nosco una tacchina, come dicono i fiorentini, o un gallinaccio

dicono i fiorentini, o un gallinaccio come diciamo noi, con tanto di groppone

per nastri e dolli di tacchmesca ceralacca come una emorragia. = deriv. da

velluto fragola. qui amano il rosso come i tacchini e i tori.

vol. XX Pag.655 - Da TACCIA a TACCO (10 risultati)

pirandello, 7-78: gerlando livido e gonfio come un tacchino, scagliava alle fiamme,

questa mia sortita che mi gonfio tutto, come un tacchino. -per indicare

rossore del volto, per lo più come espressione di un accesso di violenta collera.

s. v. j: diventò rosso come un tacchino (per la stizza)

ridevano, nel chiudere nella stia, come dissero, il tacchinóne. =

colpevolezza (in partic. dell'uomo come conseguenza del peccato originale). marsilio

, a torto poi da certuni tacciata come non cattolica. cesarotti, 1-i-188: siccome

: altre volte tacciavano la nostra dottrina come peregrina, barbara e nuova. marini,

, 1-ii-198: gui- dianlo a casa come cosa nostra, / veggian di far un

989: in quanto a mèsse, come la intendete? / facciamo un taccio

vol. XX Pag.656 - Da TACCO a TACCOLOSO (8 risultati)

, si fa fatica però i polpacci come risaltano. pratolini, 3-164: aveva le

si mettono sugli altri a risalto, come il tacco alla sòia. 4

: in mano polizze e telegrammi, e come s'inseguissero per corridoi d'un unico

alcuna orazione, la quale sia stata come il pesce pastinaca, ciò è senza capo

ciò è senza capo e senza coda, come questo ragionamento nostro, e insomma non

, 7-309: il seno taccolato di roseole come la rosolìa dei bambini. idem,

argento fine per libbra e vannone per marchio come escono della zecca 91 de'detti taccolini

taccolo, pur mi contento di stare come sto. 3. pettegolezzo,

vol. XX Pag.657 - Da TACCOLOSO a TACERE (10 risultati)

: -la livrea? -eccola qua, tacconada come che la vedè. einaudi, 1-430

fuori uso: so ben io, come si costuma ora di fare: un taccone

battere il taccone, / e vado via come una cannonata. -cercare con

, di uno scrittore. - anche come titolo di un'opera. passeroni,

passeroni, iii-167: io credetti, che come i taccuini, / il libro mio

nulla di più delizioso di queste novelle tenute come nell'incu- batrice. baldini, 9-205

all lost, nothing lost, di colpo come per miracolo, m'ero sentito libero

tacuino, / per vedere il camino / come i pianeti vanno / per tutto quanto

ciel mi venne a mente, / come 'l segno del mondo e de'suoi duci

per alcunno accidente / no si desperi, come che li vegna; / olda,

vol. XX Pag.658 - Da TACERE a TACERE (4 risultati)

, / mentre che 'l vento, come fa, ci tace. petrarca, 164-1

. carducci, iii3- 119: strideva come protestando, e poi / il pendolo taceva

: le leggi, così le divine come le umane, tacciono? campiglia, 1-386

il silenzio si fa alto e severo come quel che precede una sentenza inattesa.

vol. XX Pag.659 - Da TACERE a TACHIGLOSSO (9 risultati)

, sommamente spiacendo al giudeo, sì come a colui che sobrio e modesto uomo

risaldar la pòi. boccaccio, 9-75: come costoro tenga orrevolmente e come doviziosamente,

9-75: come costoro tenga orrevolmente e come doviziosamente, io me n'avvidi e noi

di rispondere o di parlare, anche come forma di penitenza, come segno di

, anche come forma di penitenza, come segno di rispetto o come mezzo per favorire

penitenza, come segno di rispetto o come mezzo per favorire la meditazione e

normali, dovuto a cause fisiologiche (come una fatica, la gestazione, ecc.

: forse se l'era immaginato piagato come gesù cristo, o estenuato come un paralitico

piagato come gesù cristo, o estenuato come un paralitico, e invece,.

vol. XX Pag.661 - Da TACITAMENTO a TACITO (4 risultati)

a cui la toccava, ne divenivano come un supphmento tacitamente convenuto. cavour,

qualche compenso. voce ripresa dai puristi come 'maniera strana'(rigutim) per 'pagare',

dello storico romano (interpretato da lui, come è agevole scorgere, nel modo consueto

un dinanzi e l'altro dopo, / come frati minor vanno per via. petrarca

vol. XX Pag.662 - Da TACITO a TACITO (10 risultati)

non subiecte ad alcun terse / giamai come al tuo stil che ogni altro slomba,

le loro mosse effettivamente tacite e furtive come apparivano a loro alla distanza.

lavorar guardingo e tacito di cucchiai, come fosse una cermonia solenne. gozzano,

taciti capitoli di torino, restava a vedersi come la corte di vienna gli avrebbe sentiti

. -segreto (un atto giuridico, come una votazione, un patto, ecc

scrivere così gentilmente così teneramente così potentemente come le penso e le sento nel tacito colloquio

latini, rettor., 102-10: come la possa indebolire o instomare [una

diettivo, e anche con casi, come da'seguenti esempi. da ponte,

il passo; riccardo interpretò questo rallentamento come un tacito invito e si slanciò in avanti

ma soltanto mediante comportamenti concludenti e riconoscibili come tali (una manifestazione di volontà giuridicamente

vol. XX Pag.663 - Da TACITORE a TACITURNO (7 risultati)

le parole, di parlare (anche come castigo divino). boccaccio, viii-2-194

divino). boccaccio, viii-2-194: come essi furono detrattori, millantatori e maldicenti

taciturnità delle rane all'isola di serifo come cosa prodigiosa veramente e nuova.

strumenti (che hanno la tenuta di voce come l'organo), che sia di

l'estremo albor diurno / lucea quieto come un ermo lago. de pisis,

, taciturno anche di motore, va come se andasse per aria. -che

: le donnicciuole del vicinato mi adorano come un eremita; e la gente di garbo

vol. XX Pag.664 - Da TACITURNULO a TAFANARE (7 risultati)

? f. romani, cxxxiii-646: oh come ai rei tremendo / deve apparirne il

con abbondanza, quasi con violenza, come se le parole lungamente taciute fossero impazienti di

eterna, /... / taciuta come una tremenda colpa. 2

i-472: taciuta brama / di belle cose come prede esposte. landolfi, 8-80:

su un radicale pessimismo (anche assunto come mero atteggiamento estetizzante). d'

, 2-87: e io non so come farò. ed è tanto bello non sapere

farò. ed è tanto bello non sapere come si farà viene la cosa: e

vol. XX Pag.665 - Da TAFANARIO a TAFFERUGLIO (12 risultati)

cioè non abbia nulla, si gratti; come bassamente si dice, il sedere,

: tanto hai ronzato intorno alle signore, come un tafano importuno, finché s'è

male nuove che non gli lasciavano requie, come tafani, come vespe pungenti.

gli lasciavano requie, come tafani, come vespe pungenti. 2. figur

: « rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori.

rimettiamo ai nostri debitori.. » come noi! era mai pensabile che il padre

mai pensabile che il padre dovesse comportarsi come noi tafani con altri ignominiosi tafani?

, letta miticamente in chiave antieuropea e come annuncio escatologico della fine del predominio dei

di diventare imperatore d'etiopia, concepito come incarnazione del dio biblico e negus dell'

e negus dell'etiopia (terra vista come meta messianica del ritorno dalla deportazione americana

quella tresca, fu scoperto, non so come, da una strega, la quale

iii-1-303: tolomeo mio scudiero promette, come sarà cessato un po'quel tafferuglio che v'

vol. XX Pag.666 - Da TAFFETICA a TAGALO (6 risultati)

un drappo di seta, sottilissimo come taffettano. vocabolario nautico [s.

disteso formava un abbagliante sipario azzurro dorato come il lapislazzuli. oriani, x-4-53:

, poiché la tua anima è cangevole come i suoi colori. n. ginzburg,

: ognuno non ha lo stomaco di taffettà come voi. caro, 11-159: dice

19-621: il cerusico taffiava sul tavolo come un orco. = denom. da

. jeans e la t-shirt, parlano inglese come il tagalog e amano es

vol. XX Pag.667 - Da TAGANA a TAGLIA (7 risultati)

venti specie diffuse in america, coltivato come pianta ornamentale, con fiori gialli o arancioni

di una piantaattestata nel lat. tardo, come tragauthes, per erronea lettura. tagètico

fra astubad e jezd; sono considerati come i discendenti più diretti e relativamente puri

uno cioè che veste (e ragiona) come gli pare e piace. pasolini,

sua lavorazione. guittone, xx-52: come ferro, che più duro è tagliato,

, davano, e ripigliavano la parola, come più loro tornava in acconcio. latti

. m. macca-ri, nendo come condizione che ne feccia parte uno scrittore -e

vol. XX Pag.668 - Da TAGLIA a TAGLIABORSE (10 risultati)

mano è leggiera nel porre una taglia come nel cavar un fendente, il re cristianissimo

vostra signoria, tutti si faranno ritenere, come presi saranno; none intendendo de'prigioni

capi nostri. casti, vi-94: come a birbon della più vii canaglia / genova

taglia rotta o spezzata: essere bandito come criminale. tramater [s. v

alla taglia di qualcuno: prestargli servizio come soldato mercenario. g. villani,

carrucole fisse e mobili. -con come faceva lo conte giordano di quella gente de'

agostino giustiniani, 180: si adoperava, come si adopera 7-18: non ci tien

le età tatrascorse colle future, serve come di tessera esterna e di taglia

essere tagliato e lavorato e grossi come un manico di vanga. p. petrocchi

mai soddisfatto. borsaiuolo, ladro (anche come ingiuria). - filo

vol. XX Pag.669 - Da TAGLIABOSCHI a TAGLIAMACCHIE (6 risultati)

: forzuto, spaccone, gradasso (anche come generico epiteto ingiurioso). del

che tu non istimi che noi ci millantiamo come i taglia cantoni, i rode catenacci

in un animale naturalmente glorioso e tagliacantóni, come usiam dire. g. g.

che tagliuzzano foglie allo scopo di usarle come concime, nel proprio nido, per la

settembre 1971], 5: mobili come le pareti esterne sono anche tutte le pareti

interno di un'imbarcazione in settori, come difesa antincendio. -cortine tagliafuoco-, i

vol. XX Pag.670 - Da TAGLIAMARE a TAGLIAPASTA (5 risultati)

... superba per lo tagliaménto come sotto il tagliamare d'un velocissimo vascello.

tutte le porte per dato, come tagliaménto di biave e simili.

di tanti favori una sì vii peccatrice come lei. tagliaménto di troia.

1-661: beata florestina!... come se la sarebbe cavata col tesseramento?

la tagliante spada d'amor cinta, / come 'l bel cavalier ch'à oggi vinta

vol. XX Pag.671 - Da TAGLIAPENNE a TAGLIARE (9 risultati)

d'uno scar- pellino, o, come dicono in que'paesi, d'un tagliapietre

. tommaseo, 2-iii-16: qui senti come un'aura di popolo incivilito: gli è

rompicesti di bottai, gallinari e taglia-quercino, come nell'altra casa da s. cassano

sulla superficie del corpo una sensazione dolorosa come di lama tagliente e, anche,

parte delle proprie vesti, conservandole, come preciosa reliquia. -asportare un foglio da

barba, baffi, accorciarli (anche come espletamento di un voto, come pratica rituale

anche come espletamento di un voto, come pratica rituale e penitenziale e, in

braccio destro piegato fece un gesto oscillante come per tagliarsi la barba. -tagliare

partic. per ricavarne legname (o anche come atto di vandalismo o di guerra)

vol. XX Pag.672 - Da TAGLIARE a TAGLIARE (15 risultati)

se cesare così parlasse al senato, come sallustio lo fece parlare, e se

e se così tagliasse gli alberi sacri come lucano con la poetica licenza raccontò.

che altri per il passato hanno tagliatto come ben se puoi iustifica- re. legge

, le quai hanno la schiena grossa come è quella d'una falce con che in

macinghi strozzi, 1 (io): come si marito, gli tagliò una cotta

la scrittura che dice, che dèe essere come quello del marinaio che vede la tempestade

dover essere libera la circolazione dei prodotti come lo è la loro produzione. d'

. mozzare la testa (in partic. come forma di supplizio capitale). -anche

a min zeppa fosse tagliato, / come del giuoco d'uvil n'averria,

tagliata la testa, e non fu, come san piero, crocefisso. laude di

perché più presto multiplicano gli inimici, come si dice della idra. relazione delvimpero

ecc.), in partic. come supplizio o come segno d'infamia o

), in partic. come supplizio o come segno d'infamia o, anche,

la fatica ricusano, con grandissimo disonore come pecore essere morti e tagliati. lancia

tuoi / della città, non miga come amico, /... uccidendo e

vol. XX Pag.673 - Da TAGLIARE a TAGLIARE (11 risultati)

una persona, farlo a brani (come forma di supplizio). - per estens

-squarciare la gola o l'addome (anche come pratica suicida). -anche con riferimento

: un taglio netto, risolutivo, come fanno gli orientali quando è morto il loro

: sosso traditore, margo falcato, come te tallierò lo volto ti segarò le vene

corpo umano è dividere l'unito, come nelle ulcere lacerose, tagliar il superfluo,

ulcere lacerose, tagliar il superfluo, come aviene nel moro, qual da greci è

in due maniere si fa il salasso (come dice albucasi). overo pungendo la

e l'altra all'erario dello stato come rappresentante la marina militare. -compartire il

secondo, di rievocazioni storiche; sbagliato come tono e inutile. del giudice,

vecchietta che taglia la strada, / come sgobba, come arranca. fenoglio,

taglia la strada, / come sgobba, come arranca. fenoglio, 5-ii-12: i

vol. XX Pag.674 - Da TAGLIARE a TAGLIARE (4 risultati)

a tagliare così proporzionalmente la terra, come è da essi paralleli tagliato il cielo.

1-i-84: questo monte... pare come se fusse stato tafliato a sommo studio

si è questo. idem, 1-viii-32: come tagliò ogni quistione dicendo che lo spirito

quello che importa il tagliare la pratica, come il concluderla. guicciardini, 13-vii-69:

vol. XX Pag.675 - Da TAGLIARE a TAGLIARE (7 risultati)

« chi la toca / ben proverrà come la spada taglia! » lippi, 1-28

vide la santa coppia attaccati insieme come si attacca il cane e la cagna.

lo guardò con uno sguardo che tagliava come una lama. 50. incastrarsi

percoto, 85: l'accorta comare, come per veder meglio dove tagliava il romano

: assedio nel quale, tagliati, come suol farsi, i condotti dell'acqua,

tagliato, affatturato, conciato, dio sa come, molto vino, per farlo crescere

quello che volgarmente è detto 'tagliare', come per questo la palla si tagli.

vol. XX Pag.676 - Da TAGLIARE a TAGLIATA (4 risultati)

-rendere periferico un luogo, farlo decadere come centro geografico e urbanistico, in partic

sìs 1992, 461: in primo luogo come effetto negativo del meccanismo in questione che

arte, butterei giù di quella roba come tanta se ne fa oggi.

: non l'hanno messo fuor di concerto come avrei voluto, e dovevano, ma

vol. XX Pag.677 - Da TAGLIATARTUFI a TAGLIATO (7 risultati)

. calandra, 6-295: rangoni fa testa come può ai nemici: che, sempre

, i-197: il travertino a tivoli, come il marmo, cresce naturalmente da per

7-575: 1 cibi ai pasta, come... tagliatelle, vermicelli, sfogliate

e la riga del tagliato che avanzava come un gran serpe sui pendìi.

. proverbi toscani, 368: piange come una vite tagliata. -ripulito con abbattimenti

in alcune rimane calore,... come ne'legni tagliati e nell'erbe secche

[corteccia] era tagliata e intaccata come da colpi di scure. -troncato

vol. XX Pag.678 - Da TAGLIATO a TAGLIATO (10 risultati)

boccaccio, viii-2-46: ne fu, come si dice, denominato cesare, percioché

v-441: il nasetto un poco alzato, come il labbro di sopra tagliato nel mezzo

rimane né più né meno così rossigno come egli è, quando da esso [

disordinatamente l'inglese, né tagliato a fette come un mellone. pavese [stein]

. petruccelli della gattina, 12: come io non poteva invaligiare e trasportare meco

seno... ne sbocciava a metà come un doppio fiore. -che presenta tagli

le mani in grembo, gli occhi tagliati come di consueto. 21. che

frutto dell'ingegno è il riso e, come non si cava naturalmente, tutto lo

i miei congiunti pero, non tagliati come ho già detto alle vedute economiche,

amore. baldini, 12-82: vediamo come il popolo punti sempre dritto sugli episodi

vol. XX Pag.679 - Da TAGLIATOIO a TAGLIATURA (7 risultati)

, che pur bisogna 'indovinarla', cioè (come dice il volgo) esser l'uomo

il possesso di clissa, che restava come tagliata fuori, e col soccorso,

l'umbria gentile e solenne, tagliata fuori come un'oasi di pace e d'oblio

li sbuccino e digrossino a un dipresso come hanno a stare. salvini, 13-195

: per otto ore al giorno tu lavori come tagliatore d'agate onici crisopazi.

dal 1847 al regio commissariato di guerra come sarto tagliatore. pirandello, 8-465: una

trovarono così lo capo unito al corpo, come se mai non fosse stato tagliato,

vol. XX Pag.680 - Da TAGLIAUNGHIE a TAGLIENTE (12 risultati)

non rimettono in su la tagliatura, come rimettono l'erbe; ma escon fuori

quarantotti gambini, 11-30: i giovani come stefano... avevano visto in tito

landolfi, 14-280: oh, sentite come senza scrupolo m'interroga e mi taglieggia

. levi, 5-7: viveva in lager come una tigre nella giungla: abbattendo e

giovani fiorentini... per poterli, come danarosi, taglieggiare. romei, 1-210

per forcielo una piena di neve, come il del la mandava, portatagli in

cavalca, ii-99: lo detrattore è quasi come una bestia mostruosa, la quale è

una bestia mostruosa, la quale è come se contra natura avesse coltelli taglienti in

moralizzato, 1-57: l'antalapo doi come à 'la testa / tallenti, acuti e

dietro lei [massa] spiccare / come un zaffiro immenso la tambura.

nell'altro né può vedersene il come o il dove. a. cattaneo,

punto, ma con una divisione tagliente, come appunto fossero alabastro e paragone strettamente commessi

vol. XX Pag.681 - Da TAGLIENTEMENTE a TAGLIERINA (9 risultati)

usasse armare la mente di sillogismi taglienti come il suo stile. bacchelli, 1-ii-311:

davanti ». bernari, 3-416: « come sarebbe a dire? » domandò don

sorriso, ma sottile e tagliente, come il filo di un coltello. r.

piedi con uno sguardo tagliente che sprizzava come folgore, dagli occhietti bigi, dietro

b. croce, ii-14-179: sarebbe come voler dare al pane che è stato tagliato

sacchetti, x-228-13: fannosi la minestra come a loro piace. ma..

vede, fa poi li taglieri e taglia come a lui pare che si convenga.

de li compagni non cusì buono taliere come a lui. g. villani,

: gli detti indiani gli porsero trenta come taglieri d'oro, simili a quelli con

vol. XX Pag.682 - Da TAGLIERINO a TAGLIO (6 risultati)

, che tuttavia si vuole fare apparire come spontanea e naturale. zena, 2-150

anche lavori più impegnativi,... come il taglio delle viti, quelle che

lumache. 6. mutilazione inflitta come tortura o per provocare la morte,

o per provocare la morte, anche come pena di un delitto. -taglio della

nuovo taglio. bacchelli, ii-216: come si chiamano i diversi tagli di fieno?

lui vende e lascia fare i tagli come gli piace. r. zeno e ang

vol. XX Pag.683 - Da TAGLIO a TAGLIO (8 risultati)

bisogna sapere se dove e come specialmente in quali proporconfuso, come quello

e come specialmente in quali proporconfuso, come quello che è cagionato dal corpo della terra

, ii-95: si hanno mo come a un amico, è vero?

un rasoio perfettamente affilato, che agli come de fogliami di relievo e de taglio.

i popoli alcuna era tagliata e intaccata come da colpi di scure e alcuna insieme con

di là delle apparenze. arbori, come quelli che son nella nova spagna.

dev'esser liscio e a flauto o, come -che ha significato ambiguo, suscettibile di

no ambiguo e semiserio, era, come pensò marcello, a doppio -incavo

vol. XX Pag.684 - Da TAGLIO a TAGLIO (6 risultati)

67: le penne ancora / han pur come le spade e punta e taglio.

sopra la tavola la calamita così pendente come il suo taglio comporta. d. battoli

taglio di viso. salvini, 39-ii-90: come vedessero una femmina di bel taglio e

oceano, egli s'ammutoliva e soffiava come un cavallo fiuma- tico. fracchia,

sua voce s'accende rinnovato, e brilla come una falce. comisso, iv-209:

1: egli [reagan] annuncia come inevitabile un drastico taglio delle spese sociali.

vol. XX Pag.685 - Da TAGLIO a TAGLIO (8 risultati)

principio del mazzo o del 'taglio', come lo chiamano. c. arrighi, 4-59

ab breviandone il numero, come per segnare quattro crome dello stesso suono

del colpo gobbo, del taglio0 zembolo, come si diceva nel veneto. 49.

per designare l'occhio, o, come dice il pagano, la fisionomia dei caratteri

ha una parte che si appoggia (come la lettera f corsiva) sulla spalla

ristretti. d'azeglio, 7-ii-172: come si può esser coerente, ed andar

per lo cancel d'un orto, / come per taglio, a passi tardi e lenti

di piatto. pirandello, ii-2-1081: -e come dormo allora? - di taglio.

vol. XX Pag.686 - Da TAGLIO a TAGLIONE (16 risultati)

division di quei beni che sono fini, come propose accortamente monsignore, tutte tarmi degli

tal segno mi scosse che non so come non se ne avvedesse madama, benché io

ogni coltello (si maritano le belle come le brutte). ibidem, 127:

., erano bianche, delicate, segnate come da tanti tagliuzzi rosei. =

viani, 14-82: allora la milla piangeva come vite taglia. = pari

usato per la cattura di animali selvatici come lupi, volpi, faine o topi

con urli spaventosi chiede aita, / come lupa acchiappata alla tagliola. corticelli, 150

: fui colta al- improvviso, come una passera nella tagliola. govoni, 220

co 'l detto latte tirandone sfogliate sottili come se si volesse far tagliolini, ma un

: se taioli piantare vorai, / come io dirò così farai. l. carbone

pezzi. carena, 1-243: tagliolo è come uno stretto scarpello a taglio obliquo

, 14-378: il cervello faceva le faville come la ruota dell'arrotino quando egli

è stato poi percepito dalla coscienza moderna come un istituto barbarico e improntato a un

: 1 comandamenti giudiziali furono molti, come quegli... che chi cavasse

: la legge del taglione è vecchia come la barbarie. bernari, 6-83: e

a vario titolo legale, ma praticamente come mezzo per evitare indiscriminati saccheggi o rappresaglie

vol. XX Pag.687 - Da TAGLIONE a TAIDE (3 risultati)

[fiore] era ritornato in napoli, come mario in roma, spirando stragi e

, 11-196: l'uomo aveva labbra violacee come corrose, tagliuzzate agli angoli.

carducci, iii-2-167: voi bestemmiate come genti pie / co 'l re-

vol. XX Pag.688 - Da TAIERISTA a TALAMO (6 risultati)

che gridavan da certi torracchioni, / come fanno gli allocchi o barbagianni. pulci

e intrise d'un cupo turchino, come per vedere meglio. savinio, 27-227:

piani, 10-273: il marinaro come un antico rematore talamita scia con un

coppia di coniugi (e frequentemente ricorre come immagine simbolica del matrimonio, del vincolo

il fisico trafitto. salvini, 39-v-99: come novello sposo che dal talamo suo esca

, iii-34: la prole si considera come il fiore de'talami. muratori,

vol. XX Pag.689 - Da TALAMOCORTICALE a TALASSICO (6 risultati)

: l'amore del riglio tramontava, come altri ne erano tramontati via via che

. -talamo di dio-, come epiteto della madonna. laude cortonesi,

maggiore, non curvi, o concamerati come ne'comi d'aminone, o nautili

dove stanno i talapoi che ivi sono come appresso di noi i frati.

(v. talare1), come calco del gr. jtéòixa. talare3

talassiche-. quelle disseminate dal mare (come la noce di cocco). piccola

vol. XX Pag.690 - Da TALASSICOLO a TALCITE (5 risultati)

= deriv. da talassocrazia, come burocrate da burocrazia (v.).

236: il talassomele è da romani come da greci chiamato talassomele; il quale si

del mare che ai bagni di mare, come anche ai viaggi di mare fatti a

. scudo o targa di legno usato come strumento di difesa. pascoli,

: l'averani, il bello, è come lui / a tal che ciò che

vol. XX Pag.691 - Da TALCO a TALE (7 risultati)

tale. dante, inf, 34-7: come quando una grossa nebbia spira, /

tali spiacessero a sua maestà, sì come ad altri spiacerebbero. pallavicino, 10-i-49

pudore negli occhi rivive, / le mani come foglie / s'incantano nell'aria.

per fare la faccia chiara e lustra come specchio abbiati talco calcinato. libro di esperimenti

è associato ad altri minerali accessori, come magnetite, carbonati, clorite, serpentino

e alle donne non solo nei 'carcant'(come essi dicono). tasso, 8-4-125

di fine, e però dèe essere riconosciuto come tale. carducci, ii-10-35: un'

vol. XX Pag.692 - Da TALEA a TALÈD (9 risultati)

. -in relazione con un appellativo (come madonna, messere, signore).

molto alti e profondi; gli altri, come per avventura, tali profondi e tali

: quando altrui è sull'acquistar qualcosa, come diventar ministro di s. magestad e

/ sempre tal saldo e fisso, come nodo / in asse, in asse chiodo

comparai, in correlazione con quale o come. dante, inf, 21-16:

spessa. boccaccio, v1ii-1-137: sì come molte volte gl'impauriti e sbigottiti usano

di virgilio. serdini, 1-228: or come a te, tal a me fusse

dolor alla vendetta. manzoni, 43: come sul capo al naufrago / tonda s'

delle memorie scese! carducci, iii-3-173: come, quando su'campi arsi la pia

vol. XX Pag.693 - Da TALEGGIO a TALENTO (9 risultati)

conservo. fiamma, 274: sì come mostra il signor nel vangelo, la sua

soprastanno ancor li sette grandi spiriti, come dispensatori de le grazie velate ne l'

pessima idea de'gracchi, tacciandoli come cittadini torbidi, violenti e mossi da

, il quale avea talento di mangiare, come colui che camminato avea e uso non

fiacchi, 239: né vedi tu come il compagno armento / di te più saggio

nel combattere avesse avuto tanto talento, come nel fuggire e nascondersi ha avuto prudenza e

il loro talento d'apparire sempre freschi come rose. g. bassani, 3-232:

sport, è anche un'arte, e come tutte le arti esige un particolare talento

calvino, 15-70: viene presentato hoffmann come qualcuno che è allo stesso tempo scrittore

vol. XX Pag.694 - Da TALENTONE a TALISMANO (10 risultati)

la donna giovane senza il marito è come la terra senza il sole. capriata,

meo talento / no m'alegraran sì come tristeze. storia di maria per ravenna

(i-322): puoi stare e andar come t'è più in talento. -contro

essendocisi soffermata di suo talento, era come se la regina in persona fosse divenuta un

sicurezza. guerrazzi, iii-182: come sono baggiani questi uomini che la trinciano

esplichi la sua attività, ci apparirà come persona umile, mentre avviene il contrario

: queste preghiere talfiata sono aperte, sì come quelle di pompeio, talfiata sono ascose

dei pastori, rappresentata nell'iconografia tradizionale come una fanciulla vivace che porta in testa

firenzuola, 653: voi avete fatto come quella fante taliana, che era in

: questo ramo di quercia, / come un prezioso e santo talismano / sul

vol. XX Pag.695 - Da TALISMANO a TALLO (10 risultati)

: la toccava con una mano, come la causa di tutto il suo male ma

ma anche, in aualche modo, come un talismano che per tutto l'oro del

a trovarmi due talismani, che sono come capi della legge maomettana. =

: si piantano le talle, o, come altri dicono, i tralci delle viole

al piombo, i cui sali sono impiegati come topicidi, per colorare di verde i

che sieno fuor della terra, e come son talliti svaniscono. targioni tozzetti, 7-45

il seme, si dice con voce (come si crede) cavata da greci 'tallire'

frutto). dossi, 2-i-454: come un frutto che, invocando le auree geriteli

tallite? faldella, 15-56: carità pelosa come la barba di un carciofolo tallito.

pianticina. nieri, 368: veniva su come un tallo di rosa.

vol. XX Pag.696 - Da TALLO a TALLONE (14 risultati)

. bot. struttura di un vegetale (come alghe, funghi, licheni) non

, talvolta cespuglioso, tal'altra frondoso come una corta chioma di foglie? e

1-592: ma i'no sono però cotale come mi scrivesti in questo verno, ch'

fuori da una mischia. fanno come i talletti maestrevolmente piantati. bembo [in

libro di lettere, cxxv-183]: come che quella mia pianticel 4

tessuti, cioè non provvisto di cormo, come le alghe e i funghi. -

. e. gadda, 24-43: come ti scrissi nel talloncino del vaglia stesso,

masino passò una parte dell'estate, come corrispondente cinematografico, in francia, dove per

tallon d'un picciol angue, / come fior colto langue, / lieta si dipartio

pirandello, 8-706: bisognava veder le gambe come ballavano, ora l'una ora l'

sotto il tallone. montale, 1-103: come affondava il tallone / nel suolo screpolato

cuore preme un tallone sul pedale / come sull'erba ha già calcato un viso /

. arbasino, 23-442: funziona meglio, come stimolo all'ispirazione, la committenza munifica

un oggetto o di uno strumento (come il calcio del fucile, l'estremità

vol. XX Pag.697 - Da TALLONE a TALMUDICO (5 risultati)

, alcuni schizzinosi dicono 'tallone'; ma come dice il comune dettato, male in vacche

e il sussistere erano concepiti il f>rimo come il 'mangiare'... e il secondo

il 'mangiare'... e il secondo come lo 'stare sui tal- oni'.

correlazione con qualmente-, così... come. busca, 2-229: tali artifici

grande pubblico), della civiltà ebraica come civiltà a base teo- logico-religiosa (e

vol. XX Pag.698 - Da TALMUDISMO a TALPA (10 risultati)

11-155: così potremmo continuare ancora, come dei vecchi talmudisti, interrogando e perforando

genere si manifesta in seguito a malattie come la poliomielite o a una malformazione

e tal volta congiongendole insieme, sì come la opportunità ci persuaderà. pascoli, 161

un forame cui dilata e costringe, come noi facciamo, quello dell'uvea,

campi attraversa / per colassù portarsi, e come talpe / a tenton s'addirizza inverso

popoli (non forti) timidi e stupidi come talpe. verga, 8-191: ogni

. scarrozzava la madre di lui, sorda come una talpa, dal rosario a santa

mente limitata, poco perspicace (anche come epiteto ingiurioso). savonarola,

, incapace di prendere iniziative (anche come epiteto ingiurioso). malipiero, lx-1-124

, lx-1-124: soffrì questa tirannia materna, come un'altra danae, con tante strettezze

vol. XX Pag.699 - Da TALPAIA a TALVOLTA (8 risultati)

, ognuno l'ascolta con risa, come se parlasse a bergamo un talpino.

sopra diverse parti del loro corpo, come i lampiri ed alcuni talpini.

propria. arpino, 13-133: ma come puoi vivere in un paese simile..

. quando però vanno all'assalto balzano come tigri, con gli occhi dappertutto.

. fendono leggère / talune il cielo come le galere / un ellesponto cariche di rose

riversan pe'riculvi fianchi; / vanno talune come gloriose / quadrighe tratte da cavalli bianchi

taluvium, sm. neutro lat. usato come sm. geol. deposito superficiale incoerente

dante, infi, 17-19: come talvolta stanno a riva i burchi, /

vol. XX Pag.700 - Da TAM a TAMARISCO (10 risultati)

zuccheri e pectina è usato in farmacia come rinfrescante e lassativo, o per preparare

si chiamano tamarindi, e fanno graspi come di uva, che sono fra '

portano a tutte le fiere, sì come fanno delle uve passe. anonimo

frutta dentro una scorza, o baccello, come i legumi. g. vialardi

malerba, 1-152: certi sguardi mi colpiscono come fucilate, tam e via, secchi

tam e via, secchi e precisi come fucilate. = voce onomat.

connotazione scherz. e spreg.: come personificazione indica anche un pezzo di sterco

] si veggon per tutto assai, sì come è il tamagnin della porta, don

, 1-1-215: la tamandoa è grande come un porco, ma con ugne smisurate:

, 206: cussi dal forte umido, come dal forte sico, può provenire rugosità

vol. XX Pag.701 - Da TAMARISO a TAMBUREGGIANTE (7 risultati)

nel qual legno è riposta, sì come dicono gli scrittori de semplici, una

una valanga di epiteti in one, come a dire minchione, coglione, buffone,

.. avanzava la sua bocca aperta come la fenditura della cassetta da tamburagio- ne

, 5-208: essere tamburato lì sul pancaccio come un bove all'ammazzatoio!..

giustizia da sé, che si tamburano come vitelle gonfiate. lippi, 11-26: talor

ov'essi dànno, si tamburan fra lor come vitelli. 2. in macelleria

. rullo di tamburo (in partic. come segnale convenzionale nella vita militare).

vol. XX Pag.702 - Da TAMBUREGGIARE a TAMBURINA (4 risultati)

. caproni, 7-62: slanciarsi. / come dal tamburello / la palla, allo

: micidiale cioè intenso preciso e tamburellante come un bombardamento carsico. 2.

tamburellio la sinistra su la gamba sinistra, come se non potesse fame a meno.

membrana con il pollice). -anche come giocattolo infantile. folgore da san

vol. XX Pag.703 - Da TAMBURINA a TAMBURO (17 risultati)

e tamburiini. idem, xxviii-42: item come, per roma si sonavano li tamburiini

barezzi, 1-389: mi sonava il ventre come un tamborino. nomi, 4-84:

comporre, mi metterò a recitare. come quel soldato che non potendo essere capitano

i giovani di diciott'anni, e ingaggiati come mozzi e tamburini gli orfani e i

. che denunziasse me... come il tamburino di una fantastica oligarchia letteraria

(in partic. nell'espressione fare come il tamburino); voltagabbana. rinaldo

astuzia senza seguire il vizio vivere, farò come il tamburino che tiene da chi vince

salvini, v-4-2-6: 'i tamburini', come nel giuoco del calcio, passano di

anche lui fino alla cintola, tondo come un tamburlano enorme. -fornello dei

locuz. fare la testa o il cafio come un tamburlano: rintronare, frastornare una

chiacchiere. guadagnali, 1-i-33: come volete che un bambino / della lingua

. / gli si fa il capo come un tambulano? proverbi toscani, 368:

, 368: mi fa una testa come un tamburlano. 8. dimin

testimonianza che il gir alla morte sia come gire al fonte. sansovino, 6-43:

e. cecchi, 7-63: sono come quei pagliacci che con un piffero e

l'epa croia. / quella sonò come fosse un tamburo. g. m.

bene se io non ho il corpo tirato come uno fondo di tamburo. giuglaris,

vol. XX Pag.704 - Da TAMBURO a TAMBURO (8 risultati)

mente il ventre, gonfio come un tamburo, cominciò a buttar latte

nudi e gonfi a tamburo, e pombellico come un tappo. pea, 3-8:

borgese, 6-96: questa terra è sonora come una pelle di tamburo / su cui

, 41: battendo il passo sulle pietre come un tamburo funebre. -con

. sconfitta di monteaperto, xxviii-946: come fu levato lo sole, così incominciò

coperta di cuoio, usata in partic. come forziere. lettere di uomini illustri del

tamburlano usato per asciugare la biancheria o come stufa. carena, 2-144: 'trabiccolo

vagamente di colonne il tamburo delle cupole, come si osserva nelle opere più ragguardevoli.

vol. XX Pag.705 - Da TAMBURONARE a TAMIL (8 risultati)

il tamburo in terra coi piedi, come per tenere in riga qualche pensiero refrattario.

mi meni pel villaggio / per lo naso come el bufolo; / tu mi meni

collaboratore usando la superficie superiore del tamburo come piano di scrittura); di getto

: mazzini ha scritto così sul tamburo, come gli veniva. collodi, 334:

di comprare le nostre cambiali, e come gli si furono con entusiasmo cedute, ce

proverbi toscani, 168: i servitori sono come il tamburo, che suona ad altri

l'ampio petto, il quale risuonava come un tamburone. -figur. spreg

... le macchie di tamerici apparire come sorgenti da un piano d'aria.

vol. XX Pag.706 - Da TAMILICO a TAMPONARE (3 risultati)

una di chermisi golverizzato e tamigiato, come sopra in tutto e per tutto. b

. usata per farvi il carbone o come latrina o letamaio.

peritano di affermare che in nessuna età come la nostra le fedi si consumarono nei veleni

vol. XX Pag.707 - Da TAMPONATO a TANA (10 risultati)

elei sistema che essa ama di rappresentare come chiuso. la stampa [2-xi-1986],

ripiegato e serrato di materiale assorbente (come il cotone idrofilo o la garza)

essudati o di campioni patologici), come nel caso del tampone diagnostico o per

. manganelli, i-212: sono, come si dice ai ministeri, provvedimenti tampone

corrente continua, batteria di accumulatori usata come resistore. 14. elettron. circuito

giunge dal fondo della valle di veny come un rullo di tamburo, il suono

tane. muratori, 10-ii-26: brutto vedere come tanti e tanti cristiani vivano nelle lor

promovermi nei nervi un senso di ribrezzo come la tana della biscia. pascoli,

di cani da caccia da seguito (come i terriere e i bassotti), che

due professori, e li trae dalla tana come due sorci sorpresi. fogazzaro, 1-417

vol. XX Pag.708 - Da TANACETINA a TANDEM (4 risultati)

immagine del 'guru'nascosto nella sua tanina come greta garbo. -tanerèlla.

, da cui si ricavano sostanze che agiscono come antielmintici, stomachici, emmenagoghi e diuretici

ad uno tanco, il qual tanco è come una fossa d'acqua morta. balbi

ormai, e piantarlo adesso., come facevo? dopo tutto, eravamo un tandem

vol. XX Pag.709 - Da TANDEMISTA a TANGENTE (6 risultati)

di arrivare al tandem mi rimane a dirvi come e perché abbia impiegato assai poco bene

: è festa ai marinai / d'oggi come fu ieri / un tanfo di bolliture

i negri, portava una campana, come quelle quali si pendurano al collo delle nostre

trattenuto sui fianchi da laccetti, usato come biancheria intima o costume da bagno.

il giorno [5-i-1965]: come si conviene alle nuove creazioni, il

semibase alla tangente della semisomma de'lati è come il seno del compimento del semiaggregato delli

vol. XX Pag.710 - Da TANGENTIERE a TANGERE (2 risultati)

si configura, a seconda dei casi come reato di concussione o di corruzione).

subaffittiamo a due pesaresi per cinquanta carte come tangente. 4. ant.

vol. XX Pag.711 - Da TANGERINO a TANGO (9 risultati)

scotta e gli occhi spesso tange, / come uom che soi peccati al fumo piange

parole. fazio, iii-22-31: così come donzella, a cui l'uom tange /

26: don cono canalà.. tangheggiava come una barca in mezzo alla tempesta.

un tangaro. calzabigi, 90: come in vemdemmia gli avvinati tangheri, /

la riverenza... allargando le ginocchia come le contadine quando pisciano. p.

, che penzola dallo schienale, un tanghero come non ho mai visto l'uguale.

a. f. doni, 5-65: come i cappelletti tangheri mena le mani.

all'intangibile. scannelli, 19: come animata da più ven spiriti muovere ad

tangibili sono le differenze del corpo considerato come corpo, le quali distinguono gli elementi.

vol. XX Pag.712 - Da TANGO a TANNO (7 risultati)

io », tuonò un uomaccion quadrato come tor-sanguigna, facendosi innanzi con una faccia

parasartie di trinchetto in posizione orizzontale, come i pennoni; sono mantenuti in posto

ditta terra [di cutates] sono come aspri turcheschi, quali li chiamano tangua.

), che probabilmente si ricollega, come l'indostano tanka, a un turcomanno

, 9-3: l'uomo domanda grazia, come sono le tanie, nelle quali la

su mordente e, in medicina, come astringente e antidoto di alcaloidi; acido

egli facesse più colorito il vino e come gli accrescesse forza e corpo mescolandovi certe

vol. XX Pag.713 - Da TANRECCO a TANTALO (6 risultati)

a cavallo mandati per castigo o come si diceva allora, in tansa presso quel

berni, xxvi-1-63: io non v'accoppierò come... /... i

. v.]: 'tantaleggiare': aspirare come tantalo ad alcuna cosa che s'abbia

azione dell'acido fluoridrico; è usato come catalizzatore nella fabbricazione della gomma sintetica,

catalizzatore nella fabbricazione della gomma sintetica, come additivo per gli acciai speciali, per

comparai ariosto, 1-iv-84: or come tantalo / sarò nell'acqua fino al

vol. XX Pag.714 - Da TANTALOSO a TANTO (4 risultati)

, 11-34: a sentirlo sempre dipingere come un orco, mi vien fatto quasi da

non vedi; se non t'accorgi, come egli sia, diciamolo, un tantin

che t'è facta tantaoffesa, / sì come se fussi presa / e tenuta incatenata.

letterati e lascio che pensiate da voi come stiamo nella tanta turba che noi ne abbiamo

vol. XX Pag.715 - Da TANTO a TANTO (13 risultati)

-in correlazione con quanto o come per indicare corrispondenza in quantità, grandezza

, 4-72: ha fatto segno che come entrasti a lui esso è entrato a voi

: ma a vederla, è rimasta come una bambina: tanta così.

e d'abbellir le sue parti (come nella composizione d'un tanto poema stato

qui di trotto / per darvi nuova come di gineva / il tanto fumo ed

era al sol che la riempie / come quel ben ch'a ogne cosa è tanto

ii-130: per un iddio che rida come un bimbo, / tanti gridi di passeri

, tante grazie, tanti saluti: come formula di ringraziamento, di saluto o di

quasi impercettibili, ben presto diventarono grosse come piselli, in seguito progressivamente sono diventate

entità. de luca, 1-13-2-53: come... se si dicesse a ragione

., 38 (669): sapete come è l'aspettativa: immaginosa, credula

a imola tutte le genti così ecclesiastiche come spagnuole. ammirato, 747: non

: esaminati volumi numero tanti. trattenuti come sospetti tanti. -per indicare,

vol. XX Pag.716 - Da TANTO a TANTO (9 risultati)

a perder s'aveano, di perdersi, come suol dirsi, per qualche cosa.

bitorzoluto da zoccolante, e due occhioni neri come il peccato. d'annunzio, iv-2-5

. de amicis, xii-438: nereggiava come un orso tempesta, imberrettato e incappucciato

: permettendole di appaltarsi col fisco e comporsi come si dice a un tanto l'anno

sparava addosso. -pigliare, prendere come tant'oro: v. oro, n

lodi tanto! parini, 457: come diavol può far che tanto ei spenda?

, i-575: non potette raccontar nemmeno come fosse andata la cosa, tanto la

che potè farsi mettere immediatamente in nota come infermiera all'ospedale maggiore di udine.

.. fu tanto umanissima (sì come tutte le vostre). foscolo,

vol. XX Pag.717 - Da TANTOCHÉ a TANTOCHÉ (5 risultati)

2. in correlazione con quanto o come ha valore comparai o modale.

appartiene a secolare,... ma come religioso. buccio di ranallo, 1-385

che. v. tantoché. -tanto come, finché. bencivenni, 4-90:

correlativo, in relazione con che o come. sia... sia. -tanto

storici tanto se ci applicheremo all'economia come se al romanzo o alla politica.

vol. XX Pag.718 - Da TANTOLINO a TAOISMO (5 risultati)

il giovane, i-505: nascendo, come abbiamo detto, l'amore da alcuno obbietto

del ben vivere, 2: tantosto come tu cominci a vivere, tu cominci a

caterina da siena, vi-49: spesso ramentate come tosto e tantosto che appena ce n

pratico per aiutarci a vedere l'universo come se fosse dentro di noi e a vedere

di noi e a vedere noi stessi come immersi nell'universo. tantùccio, sm

vol. XX Pag.719 - Da TAOISTA a TAPINARE (7 risultati)

, 3: moctezuma parla del mondo azteco come di un 'mondo di dualità',

con esperienze culturali così diverse e lontane come il taoismo asiatico. = deriv

sobrietà e discrezione del suo creatore, descntto come un grande e antico saggio secondo natura

'tapia': albero dell'india, grande come un faggio; il suo legno, facile

facile da rompere e pieno di midolla come il sambuco, è ricoperto d'una

a pie, cencioso, mendico; tapinando come un ribalbo, un vagabondo, un

, 104: chi sa quel poveretto come andò tapinando pe'ghiacci in cerca di

vol. XX Pag.720 - Da TAPINATO a TAPPA (19 risultati)

tapinarci al ritorno, da pezzenti, / come al venirci. = denom.

quest'abito della magnificenza, pensi più come possa far l'opera grande, che come

come possa far l'opera grande, che come finirla con poca spesa. galanti,

che vit'è mio corso, / e come sono in forte pianeta! laude,

lo è gito! cavalca, 20-325: come farò io, misero taupino, con

, 35: se voi m'abandonata come farò, lassa, tapina, mischina,

fosse l'andare tapini per lo mondo, come a me converrà provare. felice da

, 1-128 (295): oh quanti come me vanno tapini, / ual nati

e qua e là si lagna, / come 'l tapin che non sa che

fidata. orphei tragoedia, cvi-187: vedi come dolente / se parte quel tapino /

sua tetraggine, quel suo tapino aspettare come un cane scacciato di casa?

i-461: oi lassa tapinella, / come l'amor ni à prisa. iacopone,

proposizione / tosto la moglie bella, / come una pecorella / cheta ritorna; e

/ contava al cavallier con disconforto / come alla terra orlando ha visto morto.

nel lai mediev. del sec. ix come tapinum. tapìnosis,

un pavone asiatico e da un cavallo come quelli che gli europei hanno importato in

dignità; non cane, ma forse grande come cane; non gatto, ma forse

; non gatto, ma forse mobile come gatto; non tapiro, ma forse pensoso

; non tapiro, ma forse pensoso come tapiro. -scherz. da tapiro,

vol. XX Pag.721 - Da TAPPA a TAPPARE (10 risultati)

con tutta cortesia, sono stati invece trattenuti come soldati refrattari e condotti di tappa in

, iii-621: mirate colà quel giumento, come succhia con labbro ingordo, e tritura

vicoli ciechi addosso a una torre imponente come quella di lisseweghe: addosso a una

di lillipuziani. riempitivi. tappabuchi, come diciamo in linguaggio tipografico.

poi tappa e stappa, a seconda di come spira il vento, al fine di

verso bisanzio, o verso aleppo / come te frettoloso in non iscappo.

provi a tapparlo con una mano, come farai a 'sbarare? 'e se rivolti

morto, marinetta era viva, sana come un'anguilla, e col tempo a tappare

allora, quando perdeva, non sapendo come fare per tappare i buchi, tradiva

povero fra trippa! saba, 6-196: come tappare la bocca alla gente, incominciando

vol. XX Pag.722 - Da TAPPARE a TAPPETO (9 risultati)

glielo tapperà in bocca: immaginiamoci corieri come scatterà.. sotto questo aspetto il

. stuparich, 5-297: strano, come dai nostri sogli di potenti trovassimo con

boccetta e il gufo entrò nella grotta, come sarebbe entrato in casa sua. e

mio io che svanisce e inacetisce svanendo come un vino mal tappato in un brutto fiasco

: si tenevano tutti il naso tappato come contro una puzza tremenda. pasolini, 21-n

(ma nell'inverno, così questa come le altre stanze sono tutte 'tappetate')

picchia e martella. 'tappete'si aggiunge come per assonanza. 2. per

divani e ai lati dei letti, come scendiletto, anche nell'espressione disus.

storia patria (risorgimentale), si sdraia come un tappetino sulla bandiera a stelle e

vol. XX Pag.723 - Da TAPPETO a TAPPETO (10 risultati)

di biliardo. l'italia è verde come un tappeto di biliardo. più verde.

da gioco, e che ormai, come dice l'evangelista di nostro signore, «

: ella era passata su i fiori, come la madonna che va a compiere il

si moveva dolcemente intorno, scintillando, come se sopra vi galleggiassero tappeti di penne

cari occhi di rondine, / dicevo come una storia sul tappeto dell'acqua. pavese

-anche con riferimento a congegni analoghi usati come mezzi scenografici teatrali o come strumenti diagnostici

analoghi usati come mezzi scenografici teatrali o come strumenti diagnostici nella medicina, in partic

(e può essere tappeto cellulare se, come nei pesci e nei mammiferi carnivori,

riflettenti, e tappeto fibroso se, come negli ungulati e nei cetacei, contiene

. bellincioni, ii-96: tu se'come la vigna del monina: / non che

vol. XX Pag.724 - Da TAPPETOLOGIA a TAPPEZZERIA (10 risultati)

confidenza, non volendo entrare nel pecoreccio, come suol dirsi, né esser posto sul

in tempi già remoti erano poste, come si diceva, sul tappeto da due nazioni

: la contestazione studentesca ha rimesso, come si dice, sul tappeto il problema dei

farsi avante con la presunzione delle profezie; come è il disputare e dare scommessa che

solimano, non dando la tregua assoluta come credeno francesi e pensano li signori veneti,

balconi, logge, ecc., come manifestazione di onorevole accoglienza a regnanti,

le finestre, le quali rimasero sempre come quelle delle piazze quasi tutte deserte.

, tapezzata di damasco rosso cupo, come la stanza dove elena due anni innanzi

9-139: scuro come una tinca il buon architetto tincolini pensa

. b. barezzi, 1-253: come dunque tu, ladrone, hai la casa

vol. XX Pag.725 - Da TAPPEZZIERE a TAPPO (3 risultati)

i-44: ricordandosi dei baroni tanto valorosi, come furono i vostri antecessori, dobbiate procurare

segreto stava nel cuore della povera donna, come, in una botte vecchia e mal

questa ora passata che mi spaventa, stavano come un tappo di vecchi debiti di ammirazione

vol. XX Pag.726 - Da TAPPO a TARA (11 risultati)

la rete di alimentazione a corrente alternata come antenna. 11. tecn. tappo

, con energica azione revulsiva, usata come vescicatorio. -anche: il seme di

, i-431: destati, si scivolava come per sartie dalle cuccette sovrapposte, si

emblematicamente da salsa, piccinelli e bazzi come titolo di una loro suggestiva raccolta di canzoni

, quando l'imballo è fatto pagare come merce. -tara naturale, che tiene conto

si leva dal giusto peso delle cose, come l'otre pesato coll'olio, il

1-i-1755: questa era la tara ereditaria, come se ne rendeva conto il signor clerici

nei loro libri. hanno tare professionali come forse nessun altro ». montale, 7-226

colorito, / freschezza d'operar, come ho za dito: / l'è senza

natura! anche per definizione! non come lo spinterogeno, che si può anche

van gualberto bartolegi e cavato le tare come particolarmente apariscie al detto giornale. redi

vol. XX Pag.727 - Da TARA a TARAMELLITE (16 risultati)

o tararne, cioè fame la tara, come si fa dei conti degli speziali

quello, che supponete in molti altri fatti come voi; ed io vi dico,

dico, che quello di quest'altri fatti come voi, non è più vero ateismo

precetti sono buoni; ma sono talvolta come le speculazioni mattematiche, le quali adattate alla

fa, nefa, o volete, come dice il patassio, ne hai, ne

, ne hai, ne hai, o come si parla volgarmente, la ronfa del

(nel sec. xvi) usata come inter. e piemont. tarabara 'gonzo',

! de'burattini. pananti, i-229: come questo mestier non fa le spese,

ànno veruno [intestino cieco], come la bubbola, il picchio...

quegli, che ne ànno solamente uno, come patrone, la garza, il rossello

a tanta moltitudine di nemici), come andavano a due a due,

= voce attestata nel lat mediev. (come adarca nel 1099 in spagna)

: « fi suo colore e sembianza è come il dracondolo maggiore, over dragontea o

onne rotulo de pane tanto de mundo come de grosso cavallucci dui intendendosi in questo

dei dolci secchi, antiquati e popolari come 1 infanzia, coperti di croste azzurre

la contestazione dei violenti è finita, come ci augurava, a tarallucci e vino