estens., l'accordo che prevede come risoluzione il pagamento di tale somma.
625: appena finita la scuola correva rapido come un lampoalla bottega del padre...
giù per la valle dell'adda correnti fresche come uno sterminio d'uccelli. morante,
marradi, 266: resta laggiù, come stagnante al piano, / livida nebbia
i piedi. sarà dovuto al vedersi come sparire le gambe nel vapore stagnante sulle
per lo più scolpito, compenetrato, e come divenuto fisonomia, l'accoramento, lo
sfidanza; le forme irrigidite, e come stagnanti in una trista quiete.
con pericolo che la composizione si guasti come già è avvenuto in parte. la tipografia
egualmente alla corruzione ed al dispotismo, come non innovò nulla da principio su le
dal passivo stagnare della nostra vita, come la ninfea dal fango. -con
, 11-255: è [il discorso] come il letto nel quale il fiume dovrà
di salute. tasso, 9-86: come vede il ferro ostil che molle / fuma
dante, inf, 9-112: come ad arli, ove rodano stagna. idem
sì chiaro, / stagnava un'acqua negra come pece, / d'odor fetente e
/ ciotti la pugna seguitò; ma come / stagnossi il sangue e s'aggelò la
5-125: il fumo del cattivo tabacco stagnava come una nebbia a mezz'aria.
i-263: fermo d'un tratto il costato come un mantice sfiatato, mi si stagna
lo sguardo, mi si gelano gli occhi come quelli dei pesci morti.
le scienze che uomo puote sapere, così come una fontana onde escono molti rivi e
abbondanza di tutti i mali, sì come fuoco ardente, solfo puzzolente, tempesta
rilegatore era il ramaio, o calderaio come diceva lui, che rassettava e stagnava
caltagirone. p. levi, 3-153: come pelle, le garantisco che avrebbe dovuto
luogo respiri. ramusio, cii-i-735: come trovammo la nave stagnata di sotto, ripigliammo
parte più grossa colla pietra arenaria, come praticano gli stagnatoli ed 1 calderai.
operazione consistente nel rivestire alcuni metalli (come l'acciaio, la ghisa o il rame
dell'arte, e non può essere presentato come tale, pena il confusionismo e l'
165: in una fase di stagnazione economica come quella attuale non è possibile indicare con
degli in vestimenti la quale genera come inevitabile conseguenza una diminuzione della domanda globale
: i fatti confermano... come sia irrealistica l'idea di risanare il bilancio
. caro, i-43: voi, come maestro che siete di chiose e di stagni-
pensiero, una volta definito, formerebbe come uno stagno morto e pestilenziale, dove ogni
uno stagno di buio / ora mordo / come un bambino la mammella / lo spazio
metallo hanno un vasto impiego tecnologico, come quelle antifrizione, quelle per saldatura (
nei bronzi) e con il piombo; come metallo puro fu conosciuto a partire dall'
ben aulita. idem, 3-105: come si fa lo stagno verde per adomare.
abbi poi con colla pezzuoli di stagno battuto come quattrini. lettere e documenti di artefici
, 1-128: grossi tonni lucidi e torniti come proiettili d'acciaio... e
in timido e turbato, / star, come torre immobil, fermo e stagno.
porte con la soglia rialzata, porte stagne come le navi. -scarsamente permeabile (
stagnola torreggiante sul tuo capo ti addita come il più solido guerriero delle nostre commedie
e misure grande più de lo iusto come sonno tumini, quarte, stari,
finito di crescere! -ant. come unità di misura di capacità per liquidi.
, rimescolandole dal sotto in su, come se mettesse grano in uno staio. giuliani
non ha un appartamento pulito ed ornato come quello in cui si pavoneggiano le vacche di
siena, 2-i-337: forse mangiare, come tu suoli, le fave a staia e
co'tre compagni a staia, vergini come lei. ragionare della sua fortuna.
querele e se egli dà un piede, come suol dirsi, allo staio, l'
d'oglio o qualche pezzo di lardo, come è tua usanza. groto, 2-16
mino, 141: io ho raccolte, come sono solito, di tutte le sopraddette
che a'naturalisti è piacciuto dar loro, come sono stalac- titi, stelegmiti, osteocolle
vedere quelle stalagmiti spiccarsi dal suolo, come le stalattiti pendono dalla volta, le
, i-141: intorno, le stalammiti eran come delle colonne di porfido che illuminavano con
selva; stalagmiti a obelisco delle termiti, come nella ro- desia del sud.
io », tuonò un uomaccion quadrato come tor-sanguigna, facendosi innanzi con una faccia
persona dai piedi grossi e sgraziati (come epiteto ingiurioso). loredano, 5-224
terzo mondo, così quelle di destra come quelle di sinistra. vittorini, 5-265:
mai la politica è stata così poco cultura come in seno alla pratica comunista degli anni
ciò sia la più bella dimostrazione di come essi s'imbuscherano di tutto il stalinismo.
ideale è un rifiuto della poesia stessa come stronzaggme dello stesso tipo della poliziesca,
. pasolini, 9-347: si guardi come molti critici marxisti (portando al centro il
nelle stalle fra 'giumenti, o come le bestie nelle caverne! manzoni, pr
., 20 (344): come la pecora, tremolando senza timore sotto la
portò a termine l'impresa (annoverata come una delle sue dodici fatiche) aprendovi
, cui conviene spazzare con mezzi energici come quelli usati dal buon eroe. b
5. luogo natio o comunque sentito come familiare (nell'espressione patrie stalle)
del preconcetto della 'modernità'in arte, come veramente sono del nazionalismo e indigenismo,
scendere sopra le stallacce e vaibona come un altro suono. = voce
vata e dissoluta. - anche come epiteto ingiurioso. da un denom
giare quindici pecore. pascoli, 1392: come a quell'isola fummo fra gli uomini famosi
sul pagliericcio delio stallatico, volevano sapere il come e il boccaccio, dee.
, così di s. giorgio, come di castelletto. = deriv.
battea. gaiani, xcii-ii-245: guarderete anco come sta ben cingiato, perché questo è
, 5-ii-416: ad alba potremmo aggiustarci come panettieri e come macellai, da garzoni
ad alba potremmo aggiustarci come panettieri e come macellai, da garzoni s'intende,
da garzoni s'intende, o anche come stallieri. = deriv. da stalla
. capponi, 1-i-276: emilio s'innamora come un poliedro stallino, e subito lo
una casettina di mattoni scialbati, piccola come uno stallino da maiale, con un portichetto
un'imbarcazione. -anche assol., come comando. poesie musicali del trecento,
drizzarono in me due orecchi impazienti, come se nell'estivo cavalierino di castello fosse
spazio circostante tramite un apposito recinto, come avviene nei cori delle chiese medievali.
della vita. intelligenza, 13: come l'auro passa ogni metallo / e lo
del sol tutti splendori, / e come giovanezza ogn'altro stallo / e come
come giovanezza ogn'altro stallo / e come rosa passa gli altri fiori.
inf, 33-102: avvegna che, sì come d'un callo, / per la
magazzini, 6-47: sono alcune erbe come i coriandoli salvatici, l'aristolochia,
stalle di campagna. pascoli, 1157: come e bello il libero stallone / con
bibbia volgar., vi-2q7: sì come il cavallo stallone, così l'amico
ov'eran quelle. cino, cxxxviii-8-3: come non è con voi a questa festa
, alii-2-201: tu mi hai fatto come chi soprattenesse uno stambecco andante di golfo lanciato
. fagiuoli, 1-2-24: -a camere, come stiamo, oltre quelle che s'adoperano
o grandi concessori di verità, vivendo come succo e sangue della nuova cultura.
di kafka, realista a modo suo come pochi altri e tutto impregnato dei succhi di
era orribile e piacevol cosa a vedere come la vita si stringesse alla morte, come
come la vita si stringesse alla morte, come la succosa verdura della vite abbracciasse,
bottega e con l'uomo dellaepisodi demoniaci, come l'incubato, il soccubato, i sortilegi
, svilupparsi. alberti, ii-220: come al pomo insieme con la maturità li
, si parla dell'arte (marxianamente) come d'una sovrastruttura. succubismo
quei ripieni che dànno vita a primipiatti famosi come tortellini, ravioli e simili. bacchetti,
) pubblico o privato che opera, come organizzazione decentrata, in determinato ambito territoriale
. le antiche leggende ce lo rappresentano come una succursale, un'appendice dell'inferno.
toni] rimaneva limitato alla cucina e, come succursale, alla spazzacucina angusta e semibuia
semibuia. -dimora, abitazione prescelta come residenza temporanea. savinio, 347
: sarcocolla è gomma d'arboro ch'è come arbucilino, et è spinoso, li
, / ed io l'ingogliert fo come fan lupi. = alter,
pigliare alle donne una sorte di fichi, come granelli,... e agli
ci tiene all'amicizia di quella sucida come io mi preoccupo del dio baal..
non fece più che un grunnito, come far sogiono i succidi animali, e
calvi, aggrondati, ricurvi, sì come becchini a la fossa, / stan radi
; scorretto. sacchetti, x-98-19: come che ci abbiano fatto la più sucida
proprie facoltà, che sono così laute come sapete, m'ha spiantato affatto, lasciandomi
marinella, 179: gli uomini, come creature più rozze... bene spesso
lordi, e sporchi si vedono, come si potrebbe dire di alcuni, che hanno
, più leggera dell'acqua, fusibile come il grasso, e scomponibile in prodotti
e poi si so ^ ristati. sai come hanno fatto costoro? hanno fatto come
come hanno fatto costoro? hanno fatto come fanno le baloccie e le sucine in su
un truogo dandole a succhiare ai porci, come beveroni. adr. politi, 1-674
, che si vedevano assai frutti, come cerese, poma, succini e grappoli di
di odore e di sapore, usati come emulsionanti o additivi e plastificanti per vernici
chimica che studia l'impiego dello zucchero come materia prima per la preparazione di sostanze
medicinale in cui viene impiegato il caramello come eccipiente. = voce dotta,
si chiamano, sono alle figure efg come le sorti dei ganzi, uncini o forcipi
landino [plinio], 16: come veggiamo intervenire nelle stelle nominate sucule,
tale punto cardinale (in partic. come compì, di moto a luogo).
unica moneta che corre non è già, come dovrebbe essere tescudo'portoghese: è la
repubblica del sud africa più comunemente conosciuta come afri- kaans, derivata dall'olandese del
, che si avvita su se stessa come le inflazioni sudamericane. 2.
a certe piccole vescichette sporgenti, grosse come un grano di miglio, rotonde,
quando il branco, che a lei come al nemico / guarda, ove meno esso
meno esso vorrebbe guida; / pur come non l'udisse ognor con grida / sconcie
sull'eleganza, con dotte citazioni dimostra come sia lecito violare le leggi grammatiche e
col guanciale su cui ancóra si scorge come sul santo sudario l'impronta del capo nel
. mazzini, 10-293: sudo, come cristo all'orto, per la 'giovine
: egli è simile quello che si vede come sudare in alcune mura di pietra.
lo detto palladio... sì tosto come elio fu arrecato nel nostro campo,
fatica, la quale è sudata, come potete vedere, per il vostro nome ancora
4-84 (i-117): non gli parrà come gli altri, rinaldo, / e
questi morti, che cantano di mezzanotte come galli? in verità che io sudo
-pezzuola variamente colorata e decorata usata come ornamento o come riparo del capo.
colorata e decorata usata come ornamento o come riparo del capo. viaggi di nicolò
, avvolto strettamente nel lino, fasciato come lazaro, con un sudario in capo
3. ciascuno dei vari panni conservati come reliquie che recano l'immagine del volto
1-464: sotto la neve bianca, / come in un gran sudario, / dorme
impalpabile, drappeggiata a pieghe parallele, come un sudario che ricopre una salma. c
carrà, 413: la città è come avvolta in un livido sudario. govoni,
/ mi avvolse il corpo febbricitante / come un sudario gelido / appena tolto dalla cassa
stile sudatamente elegante. sudatamente disinvolto: come dire artifiziosissimamente schietto, gottosa- mente svelto
la mano sotto l'ascella sudaticcia, come a provare la resistenza della stoffa.
con versi fa el ristoro, / non come 'l pinco, in campo bello entrato
pori e nelle increspature della pelle, come quando si tocca un cavallo sudato.
. leopardi, i-1004: è pur noto come nel cinquecento si scrissero poemi sudatissimi in
forma sudata, condensata in brevi sentenze, come aforismi, con certe frasi insuete del
gramsci, 6-344: una pena corporale come la suddescritta, integrata con qualche beffa
, iii-856: non si capiva, come, all'ultimo momento, cioè dopo essere
; era ordinato dal vescovo e portava come insegne il camice e la tunicella,
tecnici... possono realmente considerarsi come scuole tipiche dei tempi tanto che si sono
sudditame, ascolterete / pianger le stelle come le fantesche! = deriv. da
: vi priego... ad accogliere come omaggio di sudditanza liberamente eletta un libretto
sovrano o di uno stato indipendente (come sinonimo di cittadino). -in par-
uno stato assoluto o autoritario e, come tale, privo di diritti nei confronti dello
in tale accezione, a cittadino inteso come soggetto appar tenente a uno
democratico e di diritto e, come tale, dotato di diritti di
naturali; resta che ragioniamo brevemente, come è nostra usanza, degli acquistati. sarpi
. lloro signoria... sì come terra loro distrettuale e come loro suditi.
. sì come terra loro distrettuale e come loro suditi. codice dei beccai ferraresi
: generalmente questi signori austriaci ci guardano come provinciali, come li inglesi guarderebbero li
signori austriaci ci guardano come provinciali, come li inglesi guarderebbero li americani loro sudditi
di esso, considerati in certo modo come un'appartenenza del terreno, insieme col quale
poiché suddito le sono io certo, come amatore quale che sia delle lettere)
, mercé il dividere e il tive, come usarono gli artisti del passato, bensì di
carrà, 394: la composizione è suddivisa come in un tritgalileo, 4-3-314: perché
cecchi, 8-213: candeline di cera bruna come miele, sudboccaccio, viii-1-249: qui
nomi di quelli ai quali si avicinano, come nomorveste, nomordeste, lesnordeste,
sospesa al chiodo. moravia, 18-31: come fai a vivere in questo disordine,
che sudiceria, giallognola, biancastra, sparsavi come con delle spugne. verga, 3-107
4-44: fanno le cose sottomano., come se fossero delle sudicerie. capiscono anche
le tue vergogne. piovene, 1-153: come potrebbe... avere la minima
s. v.]: un signore come lui bada a cinque lire! -è una
ha potuto ridursi a far quel gesto interpretato come = deriv. da sudicio.
di sudicia malizia; tutto gli rivien su come un rigurgito amaro. sùdicio (sudìccio
fatte delle sudice, / non quelli come me candidi e schietti. bandello
somedicinale in istria. stant. e come epiteto ingiurioso. 2. imbrattato
re... trattenute ventiquattrore come minimo in guardina insie spettinata
l'esercito] è brutto e sudicio come ogni altro ambiente in italia.
, fermo sassetti, 359: gli uni come gli altri sono così sudici e spilorci
10. smodato. - come epiteto ingiurioso. g. b.
in quel sudiciume il marchese ci stava come un principe. moretti, i-150:
i-150: quando va in un quartiere come questo, ce lo vuol trovare,
16 (284): sapete che è come quando si spazza, con riverenza parlando
di persone spregevoli, corrotte (anche come epiteto ingiurioso). giusti, i-277
eliminare le sostanze di rifiuto o anche come reazione emotiva; compare sull'epidermide,
al plur., anche in espressioni come grondare, stillare sudore, essere in
, e che per questo fosse salso, come ogni altro
nessun indiano, anche di bassa casta come il sudra. = adattamento di una
, in chiave storica ed etnica, come la parte meridionale del tiralo austriaco,
, in chiave geografica e politico-istituzionale, come area facente parte del territorio dello stato
di uno scopo (anche in espressioni come col sudore della fronte, del corpo
fagiuoli, i-134: voi dovete sapere, come io fui / reverita da tutti,
che mi fruttano col sudore degli altri, come succede per quel cane di parroco.
fenoglio, 5-i-1386: il sergente perego spartiva come freddo scoglio la sudorosa fiumana delle donne
davano delle coliche più forti e mettevano come del rame nella bocca, dei bagni e
anche i baroni ed i militi, come lor suffeudatari, che si chiamavano '
, era appena sufficiente. -fissato come grado minimo per l'assunzione di determinati
quando è mostrato per le sufficienti ragioni come, per cessare disconvenevoli disordinamenti, converrebbe.
raccontar sua maraviglia nova, / diria come natura l'ha domata. dante,
sarebbe sufficiente la mia lingua a trattare come si converrebbe di ciò. s. caterina
, 3-111: a quell'annuncio agilulfo, come liberato da un disagio, depose la
foscolo, vii-116: farmi sufficientemente provato come le lettere, ove si volgano all'
prefisso e infisso; viene qualificato come denominale, deaggettivale, deverbale o deavverbiale
secondo un diverso criterio di classificazione, come nominale, aggettivale, verbale o avverbiale
movimento rescalda, ma alcuno rinfreda, come è quello che se suffla over move la
: persino un suffraganeo fedele e zelante come il bollani non mancava di esprimere le
suffragio alle donne non impediva di qualificarlo come universale, considerandosi 'naturale'l'attribuzione
o i titolari di una carica politica (come il capo dello stato o i componenti
costituito dai titolari di cariche pubbliche minori (come i sindaci), che a loro
istruzione. faldella, i-4-113: come si sarebbero potuti associare in un ministero
aiutatori de'mortali per ispeziale divozione, come in molte battaglie apparito, e a
, e a suffragio de'poveri, come santo niccolaio. campofregoso, 1-8:
e meza. sercambi, 140: pippa come cavestro lo suffumigio alla faccia si fece
lo terrà liberato da pidocchi pollini, sì come dalle formiche il fargli sotto un suffumigio
suffumigi di mignatte arrostite, che, come si sa, uccidono subito le cimici
rubare. bruno, 3-878: come prometeo..., stender le mani
incantazioni e sue diavolarie... suffìlava come serpente. s. bernardino da siena
di neoplatonismo e cristianesimo e dapprima avversata come estranea al genuino insegnamento di maometto,
., 2-3: dalla quale, sì come da stomaco, sugano [le piante
pollice con un sigillo di cera rossa come attestazione del permesso di entrata e uscita
3. marchiare con un ferro rovente come malfattore, come fuggiasco. - anche
con un ferro rovente come malfattore, come fuggiasco. - anche assol. sacchetti
bencivenni, 7-46: fa trocisci, come fu ditto, e sugella. cellini,
. guazzo, 1-89: non sapendo come suggellare l'altro quaternario, vi caccio
ce ancilla dei, propriamente / come figura in cera si suggella. ottimo
1-163: voi volete proporre questo ozio non come d. bartoli, 11-34: fatto il
monvivanda per notrimento, ma più tosto come insalata per asso- tagna, e quivi suggellata
, 2-ii- tigliare l'appetito, o come confetto per suggellare lo stomaco. f.
ilarione suoi liberti, diede in salvo alle come belle donne senza bocca. vergini vestali
: ella era tranquilla e suggellata, serena come il fa cassetta che verrà
cassetta che verrà imballata in tela doppione, come s'usa in natico.
per sempre, duro, preciso e limpido come il diamante. 9
, iii-688: pareva facesse apposta a camminare come chi è suggellato dall'asma.
. bacchelli, 2-xxii-30: un lavoro come quello del biriucòf, così poco suggellato
. giamboni, 8-ii-234: sì come la cera riceve la forma del suggello,
, purg., 33-79: sì come cera da suggello / che la figura impressa
per sottrarsi al sindacato, portava seco come in pegno il suggello del comune.
di apporvela anche alle più minute, come proprio suggello di qualunque sua fattura.
. -anche: marchiatura di una persona come punizione. aretino, vi-449: questa
, 5-308: ricordo... come... detti domenico e davit gli
a garanzia del contenuto e per valere come mezzo di pagamento nelle transazioni commerciali.
simil. stimmate. -con meton.: come epiteto di san francesco. laudario
potuto. d'annunzio, iii-1-977: come / se dopo io mi dovessi / avere
gran cura e amor profondo / stampando come in cera i suoi suggigli / con tutte
: stelio sorrise nel notare... come profondamente il suggello del suo stile fosse
stesse persone,... a punto come un suggello ai cosa, ch'hanno
sulla palma... sono, come si dice, il suggello della morte nella
sovvenirci: anzi il testimonio loro debb'essere come un suggello a ogni nostra osservazione e
autorità che... non riconosce come suggello il consenso dei popoli. moravia,
moravia, 22-23: abbiamo già visto come ogni speranza degna di tale nome, abbia
gesti significativi (in partic. il bacio come testimonianza di amore). f
due avrebbero scambiato una stretta di mano come suggello dell'intesa. -approvazione definitiva.
per meta quell'unica ch'io dichiarai come suggello delle edizioni del discorso provocato dal congresso
. pascoli, 1-429: la cosa, come t'ho scritto, è già fatta
: vuole anche apporre a ogni persecuzione come un suggello di scherno. 19
, e a cui tanti libri hanno come posto il suggello, è assai malagevole cosa
caterina da siena, vi-48: signor mio come si fa a colui che cresce e
. bernardino da siena, 2-i-285: come il fanciullo vuole sùggiare, e elli sente
-per estens. sottoporre a stimolazione orale (come pratica erotica). aretino,
è infame: sugge l'inchiostro, come la forma della prosa moderna sugge il pensiero
). bembo, iii-578: come fior, che 'l tropo caldo sugge,
mondo allaghi. -provocare, attirare come conseguenza. sacchetti, 50: division
l'oro. cattaneo, iii-4-318: come potrebbe il nemico sdraiarsi per le nostre
suggeme l'adipe agiatamente? -prendere come compenso assai elevato. a. g
il volto spaurito verso di noi, come per avere un suggerimento. -proposta di
, o suggerite dal vizio, come fece plutarco. fagiuoli, ii-137: quai
. -per estens. basso e bisbigliante come quello di chi suggerisce (il tono
di premere su sé medesimi e, come si dice, di 'suggestionarsi', si adoprerà
ha preteso e ottenuto che qualcuno firmasse, come garante, l'obbligazione mia del residuo
con una specie eli voce dell'anima come per una collettiva suggestione. -psicol
, 1-542: ho avute le fotografie. come suggestive! e. cecchi, 8-186
. rievocazione di favole strane e suggestive, come quella della battaglia di stenyclarus, combattuta
suggestori,... levò un rumore come farebbe un uomo agitato da le
far di legname facile ad immarcirsi, sì come sono targioni tozzetti, 12-4-379: mi
legno e del sughero (1995menti, come materiale per turaccioli, galleggianti di 1998)
scorza ha raggiunto e spugnosa, come nel sughero. la misura di
: non procedono già [i vasi] come sughife ghero cicatriziale o da
ni,... ponendo anco mente come andava il sughero sopra delanche il più
dicio, sozzo. -anche sostant. e come epiteto ingiurioa farle;...
. g. bufalino, 1-171: era come recarsi... in 3-790: ti
, vile, pusillanime (in partic. come ingiuria). gambino d'arezzo,
cavaliere... fé gli dare mangiare come a sogliardo. boterò, 4-67:
, forniscono lo strutto e sono usate come ingrediente per pomate lenitive e medicamentose.
sangue su cotesto viso giallo, / come la sugna ràncida / nella vescica risecchita
. ant. grasso surrenale così come è asportato da taluni animali macellati (in
il sugnàccio del porco in pezzetti piccoli come castagne. b. corsini, i-39:
mie », soggiunse una volterianozza cicciuta come un sugnàccio. 2. per
vino (in partic. in espressioni come sugo delle viti, di grappolo, di
apportano. -veleno (in espressioni come sugo velenoso, letale, maligno,
verdure, ecc. che si presenta come una salsa omogenea costituita da svariati ingredienti
umori in distinte parti del corpo, come la saliva, il sugo del pancrea,
sta 16: non far come i monti, che mandano alle valli le
in gran quantità e coagulati a freddo come il quarzo. 8. tose
fieno e biade. giuliani, i-50: come la vite ha tre anni, e
con buon sugo e s'abbandona a venir come vuole. pirandello, 7-745: dunque
, che abbiam pensato di metterla qui, come il sugo di tutta la storia.
di s. spirito, lxxviii-ii-507: sì come cui alto pensier preme / promette il
parole si tingono e si colorano quasi come d'altro sugo. -sintesi dei
, 4-156: me ne sto lì come una stupida, sai che sugo.
la francia è tutta [a parigi] come in sugo ed in sostanza.
di farina e acqua, un tempo consumata come alimento o usata per impiastri o colle
belga gant, piuttosto che con guanto (come propone il d. e.
processo di identificazione narcisistica che freud scoprì come disturbo nucleare della melanconia).
marinetti, i-188: un missionario va cucinato come si cucinano le carni coraggiose raccogliendo con
che un uomo, anche 'sui generis'come me, non sia colto di sorpresa dalle
fiat... per le sentenze suidicate come se essa non fosse intervenuta. =
3-9: l'odore suino gli apparve come una oasi all'orizzonte del suo stomaco.
brani non in forma di danza, come preludi, arie, fughe).
plur. festa ebraica conosciuta in occidente come 'festa dei tabernacoli'. = voce ebr
bambina] si fece slanciata e bella come una sulamite. corazzini, 3-6: l'
azzurro che a'miei occhi fiorì / come ne li occhi d'una sulamita.
e caldi odor di asfalto, / come una ebbrezza, io bevo.
solforea polvere insieme con fuoco lo'dimostraro come senza riparo ardere li potevano. canteo
avevano passato i loro giorni sotto terra, come i morti, nel sulfureo materiale inferno
di olivi. piovene, 6-300: sbuffate come getti di un gas sulfureo, zampilli
, ii-347: ne sono rimasto alla soglia come davanti a una danza macabra di un
legume ricoperto di aculei; è impiegata come foraggera ed è coltivata nell'italia centro-meridionale
, perché poi il sullodato ospite si conduca come una pudica e aubitosa sensitiva.
comucci, non è difficile a sentire come il sulmonese sia dilavato. 2
guardava tutti con un fare da sultana come volesse dire: ve'là questi zotici.
quali [donne] princivalle era accolto come un pomposo e rubesto sultano nel suo serraglio
tuo tanto discognoscente. 3. prendere come modello di riferimento. cesariano, 1-55
summandatari nostri in in- gilterra si ha come quel re avia paura di esser cazato del
9-228: era lì per un summit, come dicono i gior nali quando
: la comunità maggioritaria islamica che riconosce come fonti di rivelazione e di disciplina religiosa
della osservanza maggioritaria islamica che riconosce come sole fonti di rivelazione e di disciplina religiosa
orale o scritta, compendio (anche come esercizio scolastico). m
arte una tal sustanza, la qual è come un piccol sunto del tutto.
sunterelli ed estratti dei miei scritti, come usano i professori tedeschi. = sostant
le leggi che frenavano i cittadini, come fu la legge degli adulteri, la suntuaria
un principe o un personaggio importante (come sua altezza, sua eccellenza, sua maestà
ascosi, tamen venient ad lucem, sì come peresperienza vostra magnificenzia vedrà rosmini, xxi-318:
il suo verso. saba, 4-60: come a lei t'avvicini emette chiari /
, leti, it., i-20: come e commovente brunetto, che raccomanda a
giovanna, / se, interpretata, vai come si dice! buccio di ranallo,
ordinò segretamente che così si facesse, come l'amico suo l'aveva consigliato. passione
mancasse a venirmi a prendere, egli come sua mi piglia, ed io sempre
questa giovine: già vedo che è come sua. giusti, 4-ii- 375
ninnava, / con baci e baci, come fosse suo. -precede la firma,
potrò; fra tanto son suo, come soglio. carducci, ii-1-144: ella
catenina, perciò che 'l dovea fare come di suo nemico. giamboni, 10-113
verga, 8-508: facevano le meraviglie come quel volpone di mastro- don gesualdo si
alcuno adopera contra 'suoi, sì come quella fece contra la sua famiglia.
poco fuggì ne li suoi e disse come lo volsero mangiare mostrandoli el segnale de
a soe spese molti servitori, o come voglian dire fanti. -a suo
parole, poi sta su la sua, come se io l'avessi a rifar.
appiccarti ferro a dosso, e pigliarti (come si dice) a maz- zacchera,
cordialità. cinelli, 11-279: « come va la vendita? » chiese il bencini
suocera e nuora insieme ci stanno proprio come due mule selvagge alla stessa mangiatoia. d'
brizi] comicità, tra suocere considerate come malanni e dolori che vengono dalle cambiali
, fa mostra di certa autorità, come se fosse suocera davvero, sindacando questo e
nuora, n. 4. -stare come suocera e nuora: v. nuora,
, / e a la tua voce come umile ancella ». goldoni, x-698:
mezze suole i pezzi di cuoio applicati come rinforzi sulla parte anteriore di una suola
: ecco i sandali dalla suola sottile come il pampano. n. ginzburg, i-433
stabilisce un pezzo di legno a-a, lungo come tutta la carretta, chiamato 'sola'o
lo zoccolo della mia bestia può affondarsi come in un fodero arroventato...
neri minacciano di forare la suola sparsi come quei triboli di ferro che spedavano le cavallate
degno di portare le suole di alcuno: come affermazione di profonda umiltà e di soggezione
boiardo, 2-13-39: posto l'avea, come vi conto, / al fondo de
o di altro ente pubblico territoriale (come regione, provincia o comune) e
suolo pubblico per fame un uso particolare come deposito di materiale, installazione di un
di mercato che il fondo aveva acquisito come suolo edificabilc ed il valore di mercato che
di mercato che il fondo aveva conservato come suolo suscettivo di colture agricole non vietate
sole, il silenzio sono padroni / come in qualsiasi suolo d'europa.
suolo. bruni, 130: fo, come nocchier ch'ai patrio suolo / di
che compongono una preparazione gastronomica, come una torta, un timballo, ecc.
.. di quelli fatti a suola come le tele ripiegate ve ne sono un'infinità
della distinzione... pullulano oggi come funghi dal grasso suolo della filosofia giornalistica
lxvi-i- 288: poi inviluppa, come faresti un zaldone, e falla [la
fondo dei bastimenti che non hanno colomba, come il gribano, il baco e somiglianti
e ben disseccate, ivi un forno come quel da cocere il pane, le apprivano
, 124: e'mi prese per man come figliuolo, / me- nommi al fin
senza fratture, senza soluzione di continuità, come un gigantesco 'glissando', un 'portamento'illimitato
mi tocca il fondo dell'anima, come una musica. -effetto fonico o espressivo
può quel poema dilettare per altro, come per purità di parole o per ornamenti
vii-233: la sua voce sonerà quasi come suono di metallo. monosini, 416:
franco aveva camminato su e giù per torino come in sogno, senza udire il suono
voleva guarire in un baleno; e come e'sentì il suono del pagamento,
evento. guicciardini, 13-iv-52: lui come ha inteso questo suono, per uanto
gregorio magno volgar., 1-58: troveremo come quello che in suono pare sia contrario
e familiari del detto ospitale, così maschi come temine, deg? on vivere e
. colombini, 33: v'amiamo come suoro, madri e serve con noi di
/ le braccia porgendo ti dice / come a suora maggior « margherita! »
diceva, -cne si elevano alti come catafalchi. bacchelli, 1-i-317: aveva
3-136: di sotto a questo indumento, come di sopra è dicto, copriva el
giorno della quarantena numero di transgressione, come dicono i padri, lo lesse per i
. 2. sommo, eccelso (come attributo di dio). s.
superamento dell'emergenza non può essere prefigurato come un unico momento risolutore. l
aiuto suo si son fatte gran cose come salvar lo stato di milano, aiutar
/ per orazione l'à superato, / come sancto stefano salvato. machiavelli, 1-i-131
, 16-73: bravo saul; hai, come si dice, superato te stesso.
si dice, superato te stesso. come sei stato poetico nella descrizione dei tuoi
poetico nella descrizione dei tuoi amori; come sei stato avvincente in quella della tua
a disnar, ove disnossi superbissimamente cibi, come altrove se avria fatto el carnevale.
. -in una rappresentazione allegorica o come personificazione. iacopone, 88-161: l'
ne la fine sera sperta ed avilita come feccia. poliziano, 1-772: superbia
ii-169: si favella degli angeli che come ministri di dio soggiornano in cielo,
fosse grande la superbia di quei tempi e come avessero in uso nelle fabbriche i metalli
che lo dì verrà, acceso quasi come uno camino; e saranno tutti in superbia
il più intimo senso della mia felicità, come la mia superbia, è tutta dello
pea, 14-17: mi sono affrettata sfacciatamente come meretrice per il mio giuda. superbiosàccio
il ciglio? ariosto, 12-74: come alzirdo appressar vide quel conte, / che
: egli era superbo della sua figlia come era superbo di tutto ciò cne gli
... sono superbi e bizarri e come più si mutano tanto peggiori divengono.
e suntuosissimi ornamenti così delle donne, come degli uomini [a milano]. vasari
per la superba / terribili e grotteschi come i ciechi. sbarbaro, i-450: il
: la superba ridotta in due ore come fosse di cartapesta. 15.
aperture finora impensate, un supercapitalista statunitense come socio d'affari è pur sempre
pretermetti le leggi del sexto trovate, come pare a voi, da giove.
anche nelle compagini più solidali e patriottiche come la tedesca, tacciano.
ed entusiasta del suo superdivino correggio, come gli lo chiama. = comp
discenda subito ma si ritenga in esso come in una certa borsa: sì come quela
esso come in una certa borsa: sì come quela disopra è sopereminente a la bocca
3. eccellenza, eminenza (come titolo di ossequio). rinaldo degli
c. sini, in: come pensa la metafisica..., il
senza fare tante opere di supererogazione, come eccellentemente s'esprimono gli ascetici.
ant. che trascende l'essenza (come attributo divino). colombini, 73
dannunziane. m. praz, i-235: come il superuomo byronico, la superfemmina assume
-anche assol. giovio, i-248: come ha scritto un luterano grecizante, le cose
1905], iv-471: 'superfetazione': come termine medico cioè 'nuova concezione nel corso
epidermide. boccaccio, v-203: come prima le parti superficiali andò leccando,
di formarci una positiva concezione del corpo come sostanza. 2. che interessa
esame superficiale. vittorini, 5-33: come sottoprodotto della superficiale visione di una america
gremita di una folla anonima, anzi come reazione ad essa, ecco l'anonimo
si ferma alrinvolucro e prende a raccontare come le cose siano andate, facendosi portavoce di
vocabolario filosofico-democratico, ii-69: in altra maniera come potrebbe religione, onestà, costumi e
chiamarono persino un giovane che mi presentarono come superficiale e bellimbusto... per
estetici che un'opera d'arte richiede come condizione 'sine qua non'per essere vitale
357: con dilicate osservazioni lasciò intravedere come alla superficialità d'augusto si attemperassero i poeti
stato scritto un romanzo o un racconto di come le cose accadono non governate da altro
ii frontespizio, 417]: 'purismo'come crisi di sensibilità, con il rischio assai
così composte. leonardo, 2-181: come ogni corpo appaco fia circundato e su-
[le radici] profonde in terra come sono quelle dell'acuta spina, ma superficialmentes'
scrutatori delle cose naturali... come imperfetti considerandole superficialmente e più spesso avendone
le percosse fatte da una massa fluida, come acqua o aria spinta col vento contro
, 2-265: superfizie dicono essere quasi come se tu estendi la larghezza della linia;
bilatera: quella che ha due facce, come, per es., la superficie
cioè senza un davanti e un dietro come succede in un normale foglio di carta,
o una parte interna e una parte esterna come capita per una sfera).
all'infinito. -superficie luogo-, considerata come luogo di suoi o°z punti; è
troppo nascoste e ritirate in dentro, come si vede ne'vecchi, veramente sarà
percepirla, se non la concepisca sì come una divisione fra lo spazio occupato dal mio
consolidativa non è in tutto sperica, sì come la superficie di tutto l'occhio non
attillato cavaliere. palazzeschi, 9-26: come si poteva pensare,...
campi non è tanto renosa e sottile, come da alcuno si crede, ma è
che proibisca ad ognuno, così ecclesiastico come laico, di non fabncar chiese senza licenza
chiese senza licenza, non è (come il pontefice oppone) esercitar potestà sopra la
questa detta pietra pigliava una durezza quasi come il marmo, massimamente nelle superficie della
scene, e la superficie, o come altri la chiamano, il pel dell'acqua
. fila sotto il velo dell'acqua come una torpedine -viene alla superficie saltando sul
superfìcie, parte della chimica che ha come oggetto di studio il comportamento chimico determinato
tutto quello gli può superfluamente dilettare, come ariento, oro, pietre preziose,
maria maddalena de'pazzi, ii-352: essi come nove rivoli procedenti da quello effluente,
che mancano de le cose necessarie, come sono i poveri, o quelli che
che sono ingordi di superfluità, come sono i ricchi. lancellotti, 34:
, ii-655: se la poesia fosse come un parco nazionale, dove si va per
ch'ei non avviene di questa superfluità come delle altre. dotta croce, i-95:
al solo onore,... considerasse come superflua la virtù! c. e
spero che il pregarvene sia superfluo; come anche spero che sia superfluo 1'assicurarvi che
machiavelli, 1-i-293: la natura, come ne'corpi semplici quando e'vi è
. considera la parola più che altro come un impaccio o un superfluo. 10
8-1-149: le necessità del corpo, come è mangiare, bere, diporre i superflui
. aleotti [erone], 7: come passarebbono i raggi del sole g;
e degli americani verranno giù dal cielo come birilli: bum, bum, bum,
, 29: laguerra civile della boxe, come suggestivamente era stata definita la sfida tra
dell'imputato) portato agli estremi (e come tale assolutamente unilaterale e indifferente alle contrapposte
8: vorremmo che qualcuno ci spiegasse come si può fare la lotta alla mafia con
aggiunte straordinarie alla prima gravezza o, come chiamavanle, le superin- dizioni.
può non passare tra un paese superindustrializzato come gli stati uniti e un paese agrario
gli stati uniti e un paese agrario come il messico. c. pettinato [«
storici particolari della lombardia, sì superiore come inferiore. stampa periodica milanese, i-284
, delle province divise in due parti (come la ger mania, la
che tutte pai tre ordinasse, sì come superiore potenzia da niun'altra potenziata.
si può dire [tale accidente] come causa efficiente e agente superiore di tutti gli
essere designata [la vita psichica] come superiore, rispetto al complesso dei processi puramente
spezie poi relativamente agli individui si riguarda come 'superiore'e come superiore ancora si riguarda
agli individui si riguarda come 'superiore'e come superiore ancora si riguarda il genere relativamente
della scuola media interiore (che, come autonomo corso di studi, sostituì le
delle parti si sente gravata, ha, come una spezie di diffesa, la liberta
scetticismo superiore di abituato a veder le cose come sono. pasolini, 7-135: le
280: nel presente canto, sì come negli altri superiori, si continua l'
e prima i superiori e maggiori, come sono i re della terra. savonarola,
essere il superiore d'un longobardo, come viceversa. ferd. martini, 4-30
'prestigio dell'autorità'..., come è noto, esige che i superiori abbiano
al sopra gastaldo e poi al superior come li pare. -eccles. chi
loro. de luca, 1-1-86: come sono quei religiosi li quali collegialmente vivono
ben si fosse impressa in roma e, come ivi si leggeva, 'con licenza de'
el bene commune della sua città è come uno frate in uno convento bene regolato,
si può intendere quella superiorità nei turchi come nei cristiani. tortora, ii-327: fu
calesse. calvino, 8-12: sapevo come reagiva sibyl in questi casi: ostentando
. sport. superiorità territoriale, in sport come il calcio, la pallacanestro, ecc
della terra, né si estende in infinito come fa la superiorità. = dal lai
raccolsero... a loro uso, come si è superiormente accennato, i piacevoli
sensi. d'este, 105: come superiormente ho accennato, il canova avea
, i-37: epoca putrida, epoca abbietta come nessun'altra mai, a udir papini
positivo, preponendogli un prefisso dativo (come arci-, stra-, ecc.),
precedere da un avverbio di quantità (come molto, assai, ecc.) o
) o da un avverbio qualificativo (come notevolmente, particolarmente, ecc.).
sommo onore, di eccelsa gloria (come attributo divino). s.
nostro vulgare importa bene spesso superlazione, come tutto lieto, cioè lietissimo. gioberti,
, con raggiunta di metalli diversi (come manganese, alluminio, cromo, ecc.
nella realtà la sigaretta superleggera è forte come le altre. 3. sport.
placchetta metallica sui piatti delle legature, come segno distintivo di proprietà, recante motti
livello aziendale e corrisposta ai lavoratori dipendenti come riconoscimento per meriti personali e per rendimento
nella città supernale ma che ritroviamo sempre come un fratello nostro, che ha conosciuto
miserie. -sommo, altissimo (come epiteto di gesù cristo e della madonna
80: il bambino..., come gli artisti mediocri, è portato al
stelle, gli spazi celesti, anche come sede di dio o di una divinità)
che tutte quante l'accendea, / come fa '1 nostro le viste [stelle]
s'appartengono alla città superna, vivono quaggiuso come peregrini. petrarca, 306-13: lei
giordano, 3-181: vedi... come t'hae a mondificare: e spartendoti
4. sommo, altissimo (come appellativo di dio o della madonna)
, sf. (plur. anche -ae come latin.). astron. stella
in pochi milioni di anni ed esplodono come supemovae. = voce dotta,
). -proporzione superparticolare-, che ha come termini tali grandezze numeriche. -intervallo superparticolare-
imperò che questo nostro è consonante, come voi sapete, e vien prodotto nel
... diconcepirla [la massoneria] come superpartito, capace di imbrigliare tutti gli
). -proporzione superparziente. che ha come termini tali grandezze numeriche. -intervallo superparziente
spinto i giudici a citare il superpentito come testimone al chiandoli, in partic. con
lottano anch'esse per la sopravvivenza esattamente come i palestinesi e gli israeliani. l'espresso
. 19 (v.), come probabile calco aall'ingl. super-power.
di livello inferiore nella catena biologico-alimentare (come nel caso di rapaci che si nutrono
, è il 'superprotosincrotróne'(noto in sigla come sps): un anello di magneti
stampa », 30-i-1988], 4: come le monde ha acquistato una super-rotativa.
ad ammettere la realtà vabili isolatamente, come i quark, o addirittura del tutto ipo
essa, la 'filosofia tetiche, come la particella di higgs. s. ferrara
croce, iv-12: ne'membri maggiori (come sono le co-effettuato a tale velocità; che
», 31- risolute di corto, come sono: massimamente che non si può dir
regole di conservazione con carattere assoluto (come, [« la stampa », 23-vi-1982
, la conservazione dei numeri barionico e visto come fatto riguardante la sicurezza del volo, rinnova
e utilizza queste condizioni al tempo stesso come mezzi di pressione per frenare la spinta di
2 (v.). e come strumenti di supersfruttaménto per determinare un supersostanziale (
istituzionale (un corpo di esso, come la burocrazia; un'organizzazione criminale,
la burocrazia; un'organizzazione criminale, come la mafia). = comp.
per l'umida caligine giunge a te come una fiamma? 2. che
i-75: subito riprende / il viaggio / come / dopo il naufragio / un superstite
il morale dei veneziani rimaneva alto, come alto era il morale della superstite popolazione
amici.. -quasi tutti dispersi, come lei.. e i pochi superstiti vengono
: esce la colonna dell'erba, / come tronco d'albero: è sola /
casette superstiti,... si trova come allora la trattoria di cesarino. arpino
mozzicone di giustizia rimasto là superstite, come per isbadiglio, in mezzo alla grande ingiustizia
vale di incantesimi, scongiuri, amuleti come mezzi di protezione contro forze malefiche o
mezzi di protezione contro forze malefiche o come tramiti per determinare il verificarsi di eventi
elio era dispregiatore di ogni cosa vana, come elio era delle superstizioni e volgari opinioni
. calvino, 2-242: era nata come una superstizione nella gente minuta, che a
. ojetti, ii-229: poiché, come si vede, un poco di superstizione accompagna
altri diabolici riti, così tra questi come tra gli altri neri, non solo non
.. tirati dalla forza della superstizione come da un macchinamento, tutti a un
bottari, 3-2-149: è la superstizione, come dottamente la definì il sole degli scolastici
: adunque siete voi ancora nella medesimasuperstizione, come già en di fra girolamo da ferrara?
cause delle superstizioni essercitando il loro ministerio come conveniria, senza dubbio ci è più
eziandio allora crescevano le superstizioni infedeli, come per l'altre genti. giraldi cinzio,
al fiume] sogliono i mandarini sacrificare come a spirito vivo con molte superstizioni.
, a un valore relativo arbitrariamente assunto come assoluto; inflessibile rigore puristico in campo
psittaci- smo. ojetti, iii-55: come mai sonnino se lo tenne accanto? per
che non sia occorso di raccogliere, come quando spezza una lancia contro la superstizione
voglie chiamare) che egli scrivono: come sarebbe l'oro potabile, il latte umano
essa 'pregiudizio'e 'superstizione': così come è, è l'aspetto popolare dello
liberta, che invece di farci rispettare, come si è superstiziosamente fatto finora, debbono
fuoco si disse 'fax'o pure 'lux', come si appella ancor oggi dalle donnicciuole in
casti, iii-102: il popolo russo, come già fu detto, è superstiziosissimo e
2-v-109: gli sportivi sono superstiziosi, come i soldati. n. ginzburg, 1-878
d'alcuni uccelli è di buon augurio, come quello de'rapaci, ma quello de'
cigolare i tizzi e vi porgo orecchio come un superstizioso. bacchetti, i-ii-
di malaugurio ». -ispirato alla superstizione come complesso di credenze e riti magici e
ed ornamento delle chiese di dio, condannano come superflua e forse superstiziosa. gioberti,
essenza dell'atto religioso e ad esse come tali attribuisce valore di adempimento e potere
lui [tasso] vediamo riprodursi, come in un supremo scoppio di luce,
il loro vitto non è così superstizioso come tra gli altri gentili, potendo i tibetani
romano le cose d'egitto appariranno sempre come stravaganze. lascerà che quella gente superstiziosa
polizia anche in un rettilineo di superstrada è come toccarle il culo davanti a tutti,
vantaggio della più antica lingua indigena (come è avvenuto per il normanno in inghilterra
: modello di osservazione delle particelle subatomiche come stati di vibrazione di una piccolissima corda
. sesto, aveva el superumerale, come è dire uno scapulare. paleotti, lii-
sua filosofia la massima realizzazione dell'umano come unico scopo a se stesso, sciolto
; filosofica, in cui è alfine inteso come limite, o risolto nella rassegnazione,
dell'umana natura, del 'superuomo', come fu chiamato con un vocabolo tedesco nel
visto i superuomini sguazzare nell'acqua gelata come le rane. 3. artista che
) e da uomo (v.) come calco del ted. ubermensch (in
è scoperto che queste teorie sono contenute come casi particolari nel cosiddetto 'modello della superstringa'
, in cui le particelle sono rappresentate come stati di vibrazione di una corda vibrante
superstringa, particelle non osservabili isolatamente, come i quark, o addirittura del tutto
quark, o addirittura del tutto ipotetiche, come la particella di higgs. l'espresso
attività politica (e della scienza corrispondente) come determinato grado superstrutturale. supersublime {
alto nello emisperio superterraneo, che è sì come lo polo dello orizzonte.
che molta sedicente 'superumanità'nicciana ha solo come origine e modello dottrinale non zarathustra,
in un certo sembrava essermi stato inviato come in messaggio di quell'essere superumano che
tecnico... e ci spiega come attraverso questa breccia nell'uso tradizionale molti
veg- gendosi da i popoli del perù come legitimo viceré riconosciuto, licenziò quasi supervacanei
scarafaggio dileggiava l'arco di costantino cesare come architettura supervacante. 2. inutile,
, 157: in sede tecnica, come quella medica, i giudizi possono essere controllati
. che abbatte, che atterra (come epiteto di giove, nella religione romana)
accettare [la filosofia della prassi] come eterno questo modo di pensare?
dei malvagi che non vede le cose come sono, ma le vede con le traveggole
poetica sottilmente narrar le cose particolarmente, come che 'sopino cade su la polvere'. tasso
, poc'anzi ero inerte, supino, come se la vita mi si sciogliesse in
, 54: or questa negligenza così supina come poteva finire in altro che in una
tesauro, 5-49: io non so come un attempato e fino / rotator delle
equicola, 58: da marzian capella come turbante numeri, d'apollinare come flaccido
capella come turbante numeri, d'apollinare come flaccido e supino fu notato [cicerone]
2-98: queste sue periodi ritonde, e come le nomina il nostro autore [aristotele
... non si stenderà più come un soppedaneo al livello delle portinerie, ma
era un soppedaneo immenso, tutto verde come un prato, su cui spiccavano due
baretti, 2-100: fra essi, come il matto ne'tarocchi, v'è saint
ginocchia, dentro la cabina grande suppergiù come un abitacolo di millecento. 2
e sua virtù s'amorza, / soppeditato come vile scorza. sanudo, xxiii-255:
: visto lo nostro imperio tale opere, come era venuto in adiuto de quello infedele
o utensile usato nell'ambiente domestico o come arredo o ornamento di un'abitazione (
. per io più si dicono supelettili, come sono le cose di lana, lino
gl'istitutori... furtivamente e come per sorpresa, cercavano di mettergli davanti,
pareche essi [quei piccoli epigrammi] formino come una abbondevole e conservata supellettile d'una
, suppliménto), sm. aggiunta come aumento a quanto è (o è
mancanza della forza. manzoni, v-2-393: come poi sia nata quest'idea singolare d'
1-285: queste mille lire volesse gradirle come un supplemento al troppo magro dono di
: la prole si considera... come il supplemento della mortalità, sopravvivendo i
, aggiunta alla fine del volume o come fascicolo separato dallo stesso autore o da
il fascicolo stesso); appendice. -anche come titolo. benivieni, 122:
longhi, 1-i-1-166: il quarto capitolo come un supplemento, serve a farci seguire la
frivoli già tenete, e ciechi come da cieca amante li reputate, l'altrui
. reparto o contingente militare che subentra come rincalzo alle truppe colpite da gravi perdite
quasi dando i primi onori al precursore, come se fosse stato il principale ed egli
.. massimo per suo successore e come supplemento adeguato di se medesimo fu proposto
,... disse... come la imperadrice del mondo diventò serva di
, 2-294: egli si lagnava, come ben mi è noto, per avergli fatto
le mani incollate alla costura dei calzoni come a inibirsi ogni gesto di scusa o
suppliche, dove si costituisce un amore come re, o una venere come reina,
un amore come re, o una venere come reina, da parte di cui si
a. c.), più nota come 'le supplici', di datazione molto incerta
-sostant. segneri, iii-3-329: come sarebbe possibile che la divina pietà non
voci, che l'animo si ritraeva come da una rivelazione troppo intima. -intercedere
. ssupplicando all'università di parigi, come alla più rinnomata e. lla più onorevole
finti ardori prendo spesso a narrar come presente, / e supplico pietà de'
ii-197: sapute le cose a roma come stavano, per decreto del senato fu
della divinità, recando particolari segni esteriori (come chiome recise, abiti bruni, ecc
si ostinavano a farsi voler bene, come tutto il viso supplichevole anch'esso.
titolo della tragedia di euripide più nota come 'le supplici'. castelvetro, 8-1-338:
commuovere il popolo con la vista, come si fa nelle 'supplichevoli'appresso euripide.
: dissero molte cose e longa orazione, come soglieno fare tutti color che supplichevolmente domandano
, li-2-62: il marito, non sapendo come meglio farsinotare, le brancicò le mani amorevolmente
: « non essere afflitto! lasciami essere come ò bisogno: n'ò tanto bisogno
supplir alla difesa di due luoghi così importanti come erano famagosta e nicosia. chiari,
ii-198: dice el re degli assiri sennacherib come crede lui [ezechia] supplire a
presenta subito la doppia questione, cioè come supplire il deficit e liberarsi successivamente dal debito
. majfei, 4-117: sovvienmi ora come si può con esso [documento] supplire
impicci che reca la spesa non supplita come altrove dagli stampatori e librai. 3
confessare o a deporre veridicamente o, come pena, a un condannato, a un
all'anguinaia, / che tu ti macerassi come cànape / e venissi trattabile alla mano
nudo di pudore e di giustizia, fosse come peste della città con estremo supplicio
montale, 1-63: il passante sentiva come un supplizio / il suo distacco dalle antiche
g. manganelli, i-32: come tutte le persone supponenti, arroganti,
tedesco abbia stabilito di mandare avanti, come furiere, il terrore ottenebrante. bacchetti
: cfr. porre). avanzare come ipotesi che qualcosa sia o possa verificarsi in
; ammettere che un assunto sia vero, come base di partenza per un'argomentazione;
verso l'amato e voluto bene presente, come presente. a. l. moro
stimarsi in un certo modo condizionata, come che fondata sia solamente nel supporsi la
basso antecessore non fosse venuta, sì come si suppone, ed elio fosse grande
. s. maffei, 4-257: come potea mai supporsi che gli etrusci, i
4. riferire o prospettare un avvenimento come molto probabile; dare a intendere a
mi fa motto non è così facile come per avventura le vien supposto costì.
e rilevava. -porre il grembo come appoggio al capo di qualcuno. tasso
e zentili, / abbiate il voler saldo come torre / e sian vostri costumi saggi
amoroso. giraldi cinzio, 2-17: come ora didone / si sopporrà ad enea,
ai sostenere e di sorreggere o è usato come appoggio di una struttura, di un
[la] vita intesa... come adempimento, come tendenza disperata, incerta
vita intesa... come adempimento, come tendenza disperata, incerta e continuamente in
le figure poste da ciascun lato dello scudo come per sorreggerlo. 5.
in dio e starsi unito / si come umanità fuor del composto. = deriv
sono diversi dagli articoli greci così prepositivi come suppositivi. 3. log.
. pico della mirandola], 69: come favolesca- mente raccontano apparesse giunone ad issione
: quella che viene fatta risultare illecitamente come propria per motivi ereditari, di successione,
ottimo, iii-552: così appare, come si conviene fare la predetta supposizione a
dii corpo suo, solicita quello evacuando come dicto è, o cum suposte o cum
3-120: colle sopposte esce qualche volta come cacherelli di topo riarsi. fasciculo di
mostravano di sentirne l'influsso, e come! il bel capitano di fanteria e
didascaliche, che stanno a distinguere, come in un grafico, l'autentico e il
nome conviene anco alle cose divine, come che uno sia posto sotto l'altro
notturno disperato / e se lo canta come gli suppura su dal cuore. =
infiammazione dei tessuti che produce suppurazione, come nel caso degliascessi e dei flemmoni. -febbre
contratto, o patito un male, come chi dicesse la tigna...,
certo principio così nelle supputazioni economiche, come nell'infinita serie de'giudizi morali che
in arte dei suprematisti può essere descritto come una 'macchina da viverci insieme'» così
pratolini, i-120: aveva trattato gianfranco come quando erano ragazzi, allorché i quattro anni
. bernardino da siena, 2-i-105: come maria fu gionta a questo supplemo coro
cominciar di qui, si chiama volgarmente, come ognuno intende, testa, e da
vien detta sincipite. salvini, 39-iv-193: come appunto sta quel vino che, sopravanzando
forza sull'orlo, al quale stanno come, per dir così, cucite. panni
lesa dal fuoco supremo, / erano sane come cosa nuova. varano, 1-56
tasso, 5-37: e so ben io come si deggia e quando / ora diverse
nella loro religione è il muftì, come il pontefice appresso di noi. boterò,
, 9-89: del doge anco, come supremo della repubblica, è giuspatronato l'
pallavicino, 1-293: avvenga in ciò come ad alcuni feudatari che, per esser
con noi or marnerete. 4. come attributo riferito a dio e a ciascuna delle
persone della trinità (anche in epiteti come supremobene, supremo motore, suprema luce,
... 'direttamente col supremo', come diceva suo marito filippo. -ente supremo-
varchi] se non fossero, così come sono tutte, supreme e quasi iperboliche.
cenno (il buon frate trinciava l'aria come il gal- dino manzoniano),
questa salsa è conosciuta nella cucina intemazionale come salsa suprema. 12. sm
là da un richiamo di dolcezza, quasi come l'odore di una stalla per un
125): don abbondio stava, come abbiam detto, sur una vecchia seggiola.
, 785: sur un temperamento radicale come quello del fanciullo di caravaggio, è
l'avversario. voce dello sport. come è bella! benni, 12-163: ho
far schifo, mi sgusciavi dalle mani come una saponetta. 2. superare
: qualificare (una carrozza ferroviaria) come appartenente a una classe superiore.
gran- i case ne hanno bisogno come spettacolare forza trainante del loro nome per
carburanti ad alto indice di ottano (come nelle autovetture sportive), o ponendolo
il solido abc al solido dbe sta come il surdesolido ac al surdesolido de (intendendosi
divina mano aiuta a colui, quasi come somilgliante perilioso e usscito miseraboli attendendo.
di un equilibrio che fa apparire gli uomini come figure alate, le braccia aperte e
surf, sul modello di nomi di sport come bowling o swimming. surfista
alp [febbraio 1989], 51: come dimostrano recenti indagini sul target monosciatori e
sempre, ma ora breve e pausata, come per surmenage. = voce fr.
velocemente verso il basso e filar via come razzi verso il traguardo. l. satta
: 'lasciare surplace': lasciare un avversario come fermo, tanta è la forza e
mai gli [al magnifico] era riuscita come nella canzone di bacco una raffigurazione così
visione razionale e storica del mondo, come oggetto di passione sociale, come attualità
, come oggetto di passione sociale, come attualità, continua, in solmi, a
movimento. pasolini, 13-335: ecco come mi è nata l'idea di questo episodio
con un effetto angoscioso e grandioso, come in una veduta surrealista. pasolini,
delirante e l'artigiano tedesco - gemellati come nel matrimonio surrealistico fra l'ombrello e la
da ogni sua radura, che mi prende come una visione. arbasino, 7-250:
maresciallo della motta stato intercetto o, come altri vogliono, fraudolen- temente surrepito dalle
voce dotta, lai surrepticìus, considerato come agg. verb. da surrepire (
quella della qualità della persona la quale come tale dalla legge ve- gliante è esclusa
vapore surriscaldato si comporta press'a poco come un gas, e si usa in
eccessivamente. svevo, 8-466: casa come al solito per volere di augusta surriscaldata.
salvini, 41-461: sta a noi, come buoni agricoltori di questo felice suolo,
una carica. sercambi, iii-7: come si dié piena balia per consiglio generale
de'migliori surrogati del caffè e zuccaro come pure delle droghe, thè e cioccolato.
autore per dignità le potestà algebriche, come quadrati, cubi, biquadrati, sursolidi ec
suscettibili di privata proprietà, sono considerati come pertinenze del demanio pubblico. -accessibile
impiccolimento. de roberto, 10-81: come tutte le altre sentenze umane, anche
permaloso. faldella, i-2-286: come sono fieri, anzi suscettivamente feroci questi
leopardi, i-964: ciascun uomo è come una pasta molle, suscettiva d'ogni
marchi, i-953: puntiglioso e suscettivo come ogni vero artista. -che denota insofferenza
che era cosa distinta dal suscipiente, come l'acqua che è distinta dal battezzato
gagliarda tempesta. manzoni, 37: come la luce rapida / piove di cosa in
beicari, 6-388: quale iddio è magno come l'iddio nostro, suscitando di terra
: egli avea già fatti molti miracoli, come è di morti suscitare e d'altre
la seduzione dell'oriente... come mito suscitatore di fantasie. vittorini,
il momento suscitatore è dato dal sentirsi come un 'secco ramo', secco della propria
sarpi, ix-142: commerci liberi come erano avanti la susci- tazione di queste
resurrezione generale, né ancora suscitò subito come morì, ma aspettò lo terzo dì
: s'i'mi credessi poscia suscitare / come fenice in foco. tanaglia, 1-1149
romani a speranza della vita, quasi come della morte arditi di suscitare, fecero
ii-826: il suscitarsi delle razze slave, come a quei giorni delle teutoniche, a
m. villani, iii-1-55: come per lieve cagione sucitò novità in romagna
molto grande. 2. provocato come reazione; causato come effetto. mazzini
2. provocato come reazione; causato come effetto. mazzini, 2-105: la
soffici, v-2-530: milioni di uomini come quello, suscitati dalla moltitudine anonima delle
suscitata da desiderio, di giovanna restava come sfondo dei suoi pensieri.
nasce un sapore, nell'atmosfera suscitata come di sole. 5. spinto
. iacopone, 45-11: puoi vene come medeco ne l'alma suscitata.
boccaccio, viii-2-233: la qual cosa come moisè sentì, per comandamento di dio fece
aparechiare privatamente il suo carro, sì come elli solea, per montarvi susso. boccaccio
11. inter. addosso! (come incitamento a colpire). anonimo romano
pene! -suso i cuori: come incoraggiamento a chi è sfiduciato o rattristato
in giù. filenio, 1-247: come far sofia, risguardo in suso / e
cintura in suso, sì maritate, come donzelle. s. degli arienti,
ii-303: gli offesi si drizzano su come aspidi e barattano le percosse con una
(suspiciónei). ant. supporre come possibile, prevedere. seneca volgar
, v-3-4-9: gli antichi nostri diceano 'neente'come 'né mica', e 'ni mica';
susseguente, scritta mentr'era nell'avignonese, come questo guglielmo era stato seco. pascoli
figlio era già stato riconosciuto in precedenza come figlio naturale da parte di ambedue i
darà un attestato al prefato turco, come il turco darà a lei nel sussequente
susseguente parola il suono della n, come doppio, farà uscire. bisaccioni,
susseguente è quella che poi seguita, come dicemmo che dio dà le grazie agli umili
cagione, fondamento, e vero titolo, come di cose principalissime, di poi susseguentemente
subito dopo; tenere immediatamente dietro, come continuazione o, anche, come conseguenza
, come continuazione o, anche, come conseguenza, a quanto è accaduto.
ii-3-303: a questa, che può considerare come lettera mercantile... ne susseguirà
qualunque atto stragiudiziale... sarà ritenuto come non fatto, se non è susseguito
. -essere tutti del sussi: come risposta iron. a chi invita a
diventa ran- ciato, o suci, come dicesi in oggi, poiché la moda necessita
affrontare la stampa d'un'opera, come non siano pagati, o l'opera
barone, 20: il credito mobiliare, come sappiamo, sussidia le imprese che hanno
livello inferiore (corpi sociali intermedi) come le comunità locali, le organizzazioni professional-sindacali
, 695: ce ne dovrem servire come d'un criterio, sussidiario ma importantissimo,
ricco di osservazioni naturalistiche, pur mantenendosi come elemento sussidiario della composizione. g.
candela). 7. creato artificialmente come mezzo comunicativo convenzionale al di là delle
ii-1-195: una lingua universale, o, come volentieri la chiamano, una 'lingua internazionale
il governo in certo modo non entra che come debitore sussidiario, e non principale.
operativa per fondare la potenza giuridica, come fa la potenza perentoria. -che
a. 18. disus. aggiunto come rinforzo in particolari necessità (contingenti di
cassieri, 27: il volume, adottato come sussidiario in quasi tutti gli istituti nautici
che spillano e risucchiano alla collettività miliardi come quelli spesi per l'esercito. r
: fece fare il catasto e accomodò come se avesse il sussidiennale. = deriv
attività. soderini, l143: sì come li denari] sono ancora il nervo della
patire. muratori, 7-v-163: erano come fratelli dell'arcivescovo, da cui venivano
qualche subsidio a questo loro spedale, come vi hanno tante volte dato intenzione,
, 1-ii-377: esercitandogli alcuni giorni, come se si avesse a fare giornata, ponendo
sussidio sia obbligato chi mariterà o prometterà come sopra. instruzione a'cancellieri, 26:
garo di bocca, tutto sussiegato, come si preparasse a dar fuori qualche
del tutto persa quella alterezza e sussiego, come chiamano gli spagnuoii, con la quale
e. gadda, 6-43: si ritraeva come una lumaca in un guscio nel sussiego
i-239: molto manco si può accettare come sussistente il paragone... tra
: l'anima dell'uomo è sussistente, come pruova santo tommaso d'aquino. savonarola
la realità, egli ci si presenta come la stessa verità sussistente e contiene in
.: nel linguaggio filosofico, esistere o come sostanza o indipendentemente dallo spirito o dal
fatte opinioni. lanzi, ii-316: come può sussistere che antonello, passati molti
provano tanto bene e non vi sussistono come facevano una volta. f. celti
governo? m. leopardi, i-290: come potrebbe sussistere una nazione senza leggi?
di portar le pelliccie sussista con tanta forza come ne'passati anni. cavour, v-139
: si teneva un fianco, non come chi è sfiatato ma come chi ha in
fianco, non come chi è sfiatato ma come chi ha in tasca qualcosa di pesante
cominciò il bombardamento. la terra sussultava come se volesse aprirsi. -per estens
iii-10-161: il verso sussulta con forte battito come le arterie delle tempie ed il cuore
sussulto. misasi, 2-146: ebbe come un sussulto, gli occhi gli si velarono
si troveranno col loro orrore dinnanzi, come chi si risvegli di sussulto, sbiancando
poi gettarla allo sbaraglio con movimenti sussultori come se fosse impazzita. 3. per
sfumature -sotto due concetti generici e polemici come quelli di 'apocalittico4 e 'integrato'. 2
definizioni, variamente proposte, del giudizio come relazione di rappresentazioni o come relazione di
del giudizio come relazione di rappresentazioni o come relazione di concetti (sussunzione di un concetto
se mi disgustano, / sto dura come un sasso, / non movo più un
la selva de'tigli frondosa / dolce sussurra come falange iblea. a. tabucchi [
e insistente. marino, xiii-270: come, o come vivace / spieghi [o
marino, xiii-270: come, o come vivace / spieghi [o zanzara]
spose novelle. d'annunzio, iii-2-187: come la moltitudine scorge il navarco, il
syrisca fammi (ti prego) che come lo inferno apri e serri a tua posta
non amo punto la folla, e fuggo come la peste i susurri. mazzini,
supposto sacrilegio di quell''ateo libertino', come glie lo dipingevano i gallonati sussurroni.
denaro. arlia, 1-339: -o come si sta a sustra? -male. dizionario
) sul modello di consimili espressioni, come né uti né puti, né ahi né
messisburgo, 42: la pasta fatta come quella di cui si dicenella sfogliata sutta.
, da chi n'ha scritto, come appresso vedete: subtripla. guarino guarini,
quattro volte, chiamasi sub dupla, come 32. 16. 8. 4.
. 4. 2, sub tripla, come 243. 81. 27.
27. 9. 3, subquadrula, come 1024. 256. 64. io.
le suture corrono nella cupola del cranio come fosforiche arborazioni di fulmini nella volta notturna
guscio inferiore con incastratura, o, come le chiamano i chirurgi, suture ossee.
interamente domestichi. magazzini, 2-19: come è ben suzza e rasciutta si tenga [
]: giochi decisamente svaccati e plebei come la cimila. svacco, sm.
vii-497: andate svagando per le case come rondoni e scorrendo per le strade come
come rondoni e scorrendo per le strade come gattacci. -muoversi con andatura incerta
volevo parlarti di questo e non so come mi si è tanto svagato il discorso.
13-25: io vedo anzi in questa faccenda come una noncuranza... come la
faccenda come una noncuranza... come la svagatézza di chi non ci prestasse attenzione
. soffici, v-6-456: si presenta come poeta puro e disinteressatissimo; come candido sognatore
presenta come poeta puro e disinteressatissimo; come candido sognatore ed anima svagata, unicamente
sei bella, sei nera e sei svagata come lo era lei. 4. che
anche più decorose e più gravi, come s'allungan troppo, ne attediano e
vale, / e talfiata svale / sì come l'umiltà per orgoglianza. = comp
tali industrie sono fra le più redditizie, come quelle che ricevono più delle altre commissioni
erano certamente moltissimi, e ferocissimi: come mai non ci erano saltati addosso e
di acquisto (e per lo più, come conseguenza pratica, anche a quello reale
salario molto ben pagati dal giovane, come promesso loro aveva et egli insieme, lassando
fiaccole. della porta, 1-373: come fui guanto, tomai a casa e la
, iii-187: ve'... come / pane ed amore con l'indegno
di presentare la crescente intensità di capitale come diminuita importanza della forza-lavoro, cioè di
ha ricevuto il governo l'ha trovato come una casa svaligiata. c. e.
qualcosa. sino, 23-227: sai come s'arrabbia quando gli ricordano le sue
, non al prezzo medio di stima come sopra detto, ma opportunamente svalutato.
to non è in atto alcuno, or come svallasse, cioè sorgesse dal basso de
: svalutati, però, e stravolti come è giusto oggi, a 'mesi1 o addirittura
in corse violente lungo un'italia resa come folle dal boom economico in un'estate precipitosa
di violenta svalutazione monetaria è una pazzia, come rosicarsi la coda. dessi, 9-15
di acquisto (e per lo più, come conseguenza pratica, anche a quello reale
quando si fanno i riepiloghi, e, come dicono i ragionieri, le svalutazioni nei
intendere il concetto di società delle nazioni come una svalutazione delle questioni piratiche. g
. letter. che rifulge intensamente, come se avvampasse (un oggetto colpito dai
brancati, 3-324: un aeroplano svampante come una torcia. svampare, intr.
gioia..., svamparono appunto come l'allegrezza d'aurelia. bacchetti, 12-278
svampare prima del tempo, diventan acidi come il vino mal turato. nievo, 1-188
de marchi, i-701: una penosa titubanza come se, svampata la prima fiamma,
. v. borghini, i-iv-4-332: come queste cose si mandano per la lunga
bollate di primule svampiva un'aria lieve come un soffio d'arcolaio. 2
ti stringo alla vita.. / e come se fossi svanita, / sei diaccia
, 41: ciò detto, incontanente come fumo svanì. f. f. frugoni
1-374: a quest'ultimo detto, come ad un raggio, svanirono que'due gufi
vaneggio: ahi che sovente la saluto come se la vedessi, e mi pare di
. moretti, i-389: offrì poi, come facendo uno scarto, l'anello da
figliolo, e al figliolo bonariamente ammiccò come per intendere che in quei mesi avrebbe
il dì. tommaseo, 11-123: come stella al nocchiero che mostra il porto e
, 42: svaniti i chiari, come lumi, i lividi e meze tinte,
caduco). agostini, 66: come caduco fiore da leggier accidente mi troverò
da leggier accidente mi troverò conculcato e come fugace ombra svanirò dalla faccia della terra
questi svaniscono. campanella, 1046: come li pesci all'acqua, così li
, illusioni ingannatrici. bernini, 2-3-68: come prestosvaniscono le promesse degli amanti! marchetti,
questo genere... alla fine svaniscono come ombre e non lasciano rimpianti.
società, patria, giustizia, svaniranno come allucinazioni d'una lunga notte. n
due versi... ci fan sapere come il caffè del caffè greco fosse allora
passo nella penombra della notte nuvolosa appare come un prato concavo dai contorni svaniti.
59: pupille ancora vive, labri / come sfogliati, rughe approfondite /..
in su e si grattava la barba, come per richiamare a mente ricordi svaniti da
nominano in plinio e in altn, come già da immemorabil tempo svanite.
sono svantaggiati sui terreni fangosi, sai come sono delicati i campioni, giocano sulle punte
giorno, per mesi e mesi, come se il padrone avesse voluto fame svaporare
un modello, per lo più costituendosi come una forma di minore valore.
.. è pazzia, la quale, come ha svaporato quella sua prima bizarria,
fervidi e fecondi anni nel copiare tediosamente, come far solete, le cose altrui.
fausto da longiano, 29: come una costellazione essicativa, che non svampa
il suo spirito [di leonardo] è come l'acqua, mobile e terso,
oltre alla scena, lo stile, cosi come varia è l'immensa natura. carducci
. pavese, 11-ii-288: una penna come la sua... svarierebbe un po'
cesarotti, 1-i-80: il modo allusivo è come un'essenza svaporata. idem, 1-xl-2-21
andrà a poco a poco scemandosi: come un liquor prezioso, ma svaporato. carducci
alla preistoria animalesca, e le descrivevano come una sorta di libidine affinata e svaporata
11-204: la caricatura è il brutto riprodotto come immagine;... è l'
soltanto che la mia povera testa era come svaporata. 11. che ha
lubrano, 1-253: gitto a terra come contraspie di sbagli, i quadranti della
quadranti della caldea;... come svaporatoi di menzogne, le spelonche di
consumava per le cireni più impure, come che fosse un moccolo di lampsaco, formato
e qualche svarico / riccorro a quei come la donna al specolo. p. nelli
abitudine o comunque da un termine preso come riferimento. chiaro davanzati, 1-60-8:
carducci, iii-3-310: ma su alto o come belli / d'ubertà ridono i clivi
ridono i clivi / ma su alto oh come lieti / ne l'april svarian gli
maniche fatte d'un tessuto reticolare che svaria come il collo dell'anatra selvatica. viani
-sostant. campana, 119: come nubi sui colli le case veleggiano ancora
vagamente al dolce soffiar del le singole parti come tutto l'intreccio del pensiero. carducci,
una capinera. de sanctis, 11-256: come le anime piangono e cantano, così
1-210: e la sua vita intiera, come un intierotic.: con varietà di vicende
tro libri diversi di mole, come svariatissimi di stile. carducci,
fazio, i-3-21: il mondo è come un bosco / pien di serpenti e l'
men gravi e di figura cilindrica, come frecce, lanciati con trombe o archi,
. né più né meno il privò come malo esemplo di dilicioso e svario senatore.
1. alighieri, 204: et sì come d'un uovo, / per exemplo ti
voi vedete che dice sì grandi svarioni, come li potete voi creder el resto?
fra loro. idem, 4-1-69: ritenete come l'accordo fra i partiti, onde
sul divano impero, largo, svasato come una scialuppa. soffici, v-2-637: costruita
tetto rossigno, ripido, un po'svasato come quello delle pagode. alvaro, 11-206
braccia solite e un garbo nel mezzo, come se separasse il rigonfio superiore, del
: nella svasatura della vestaglia di angora brillavano come su un praticello conchiuso i fiorellini della
. longhi, 416: la testa, come deposta sul garbo del collo di svasatura
nello svaso vuoto e potente, è come se una forma, un corpo concreto di
, ma l'errata assunzione di esso come simbolo originario indo- europeo, ne fece
di bellezza molto romantica... come se fossero arrivati fin qui gli svedesi di
sia al miglioramento delle capacita fisiche, come preparazione allo sport, sia alla cura
cima al cassettone, bianco e impassibile come la luna, continuava a girare le sue
egli alfine disse: « o notte, come sono f unghe le
niuna cosa così sveglia ed aiuta l'uomo come lo studio della santa scrittura. petrarca
queste cose considerate attentamente e prese non come un divertimento solo, ma come anche
non come un divertimento solo, ma come anche uno studio, sveglieranno lo spirito
una spia. ceresa, 1-200: scio come lui scia- per dissipi e strugi,
machiavelli, 1-i-217: questa legge stette come addormentata infino ai gracchi; da'quali
piacendogli quel sogno, si dimenava, come per isvegliarsi affatto. pascoli, 343:
tornarci, il dolore deve essere visto come qualcosa di diverso da noi.
: patriottismo che si va successivamente svegliando come un torrente di fuoco elettrico in tutte
dante, par., 26-73: come a lume acuto si disonna / per lo
.. sarà fattiva, isvegliata, virile come un uomo. esopo volgar.,
10-ii-78: in un tempo così svegliato, come questoè, nessun principe in tante nazioni e
. allegri, 108: perché sì come al cortigian perfetto / bisogna esser in
esopo volgar., 7-112: oh come è rimosso sconvenevolemente il mio stato!
, svelto e instancabile, tutto muscoli come un foxino. dessi, 10-159: siamo
verno a quello stridore di freddo, come stava mogio mogio. fratelli, 5-231
ché tante maitinate e tanti svegli, / come li fo, non credo ch'e'
svelati gli occhi. alfin svelar / come siete ambe tradite / dal dar fede a
sua vecchia politica vinta e distrutta, svela come sorgano nelle ore predestinate i fondatori,
, 1-168: la voce gli vibrava, come d'un uomo che sveli il suo
gli occhi a qualcuno: fargli comprendere come stanno realmente le cose. 1
corpi la virtù dispone / che, come fa, non vuol ch'a noi si
bertola, 3-116: braubach ci si svelò come un mucchio di casolari, i quali
ogni adulazione. biondi, 1-ii-97: se come clelia ella fosse proceduta in questo negozio
soltanto in un grado di maggiore purezza o come simbolo svelato. -reso pienamente evidente
: l'assenso scientifico non è libero, come topi nativo, è necessarissimo
le stelle. segneri, 1-5: sarebbe come svellere appunto il grano da'seminati oppressi
fremito, un calpestio, lo scroscio come d'un'onda innumerevole che accorresse stroncando cespugli
cader d'una pianta che si svelse / come quella che ferro o vento sterpe.
erba, hanno il ceffo aguzzo, come sono i porci: quei che ricolgono
i. frugoni, i-3-350: mirate, come l'àncora /
strappare i capelli, la barba (e come atto compiuto su di sé esprime disperazione
lingua, i denti, ecc. come tortura. scambrilla, lxxxviii-ii-485: l'
ecco rimira / com'egli si scontorce, come stride, / come si svelle il
egli si scontorce, come stride, / come si svelle il crin, dibatte il
: se parlerai ti svelgerò le unghie come ora faccio al galletto pugliese.
1-398: so che alcune opinioni antiche, come questa, hanno fatto le radici sì
è in questo penserò / invilupato sì come tu eri. 10. distogliere
da malattia, o da consuetudine, come gli svelgimenti de'peli, e il mangiarsi
, di fumo che credete? cioè come dire uno svuotino con l'emmesse.
le ragazze, a bra? » « come dappertutto, » rispose cauto enrico.
» rispose domingo con un riso secco come un colpo di tosse. -rendere
non è più a ferro di cavallo come nel ghirlandaio; ed assai sveltita e alleggerita
mani della giustizia anche sveltito, o come dicevano, scantato. svèlto1 (
uomo e fallo del tutto sterile, come è l'albero isvelto, e fallo venire
loro mercatanzie dall'abbruciarsi, se, come sovente avviene, apprendesse incendio nella città,
buonarroti il giovane, 9-76: vedi come 'l garzon là dell'albergo, /
, 4-6: elisa era slanciata e svelta come un giunco odorato. pascoli, 43
un imperatore, / col tronco svelto come di cipresso. d'annunzio, iv-
persona, alta e svelta, e come di legno, i suoi passettini, i
. algarotti, 1-iii-84: quale svelto come l'abete, quale tozzo come il
quale svelto come l'abete, quale tozzo come il faggio. d'annunzio, iv-1-186
presi, / ma tutti gli svenaro come becchi / que'che per mazza non
lo isvenarono, tra mille persone, come uno castrone. boiardo, 3-5-19: tutti
la cristianità per ingrassamento di roma, come latrano gli avversari. f. f.
. non mi dirà di svenarmi / come nerone a lucano. arpino, 5-75
volto svenato. 2. scannato come vittima sacrificale (un animale).
riferimento al sacrificio di cristo (rappresentato come agnello). 5. caterina da
si può variare in molte guise, come sarebbe a dire in cannon comune,
talvolta il sentimento delle interne mie lontananze come l'ha di queste lande lo svenator di
e dai molti motori accatastati uno sull'altro come per la svendita d'un fallimento.
[luciano], iii-1-385: questo parvemi come se un molle ed
che per esser avvocato così di plauto come della ragione, io non resto del tutto
: mi pare che la cosa sia chiara come l'acqua di fonte, e che
. pasolini, 14-155: ho visto come il corpo può morirmi, / come si
visto come il corpo può morirmi, / come si cade a terra, sul proprio
, sentendosi a grandissimo torto incolpare, come fanciulla tenera e delicata e non avvezza