nomi, 1-48: s'io fossi notomista come il grassi, / ora potrei..
ferro con due rami che si adoperano come lande. dizionario di marina [s.
scorrere alcuna cosa nella sommità degli alberi, come altresì nelle scialuppe a tenere il remo
dei licci: per ogni staffa passa, come in un ucchiello, un filo dell'
, non domandorono dell'oste, né come avea da desinare, ma alla prima parola
disinvolto, allegro, accompagnandola alla staffa come un paggio del tempo antico.
e. lloro disse non intendea di venire come capitano. machiavelli, 1-iii-834: io
giusti, iii-201: fu per me come il bicchier della staffa, che in
stomerlo, in luogo di farlo scapricciare, come dovresti, e gli tieni la staffa
questi radiatori scaldasalviette possono essere utilizzati anche come divisorio, con staffaggio a pavimento o
ne l'arcione, / e, come è detto, stanò da un piede.
piede nella staffa, rimasi staffato, come diciamo nel linguaggio della caccia romana.
vada una staffetta / ad avisarlo, come avea il cugino / del perfido aquitan
venne una stafétta a la signoria che diceva come messer coximo di guglielmo d'antonio de'
va pendendo a la sinestra mano / come colui c'ha voglia di cascare.
o due. ed è appunto, come nella staffetta vera, l'avvicendamento di
, 1-29: è possibile che, come si tratta di ammogliarsi, vorrebbe ciascuno che
a chi noi ferma è dato, / come or a me, ch'ho corso
giù con fretta: / stridon pertanto come gli assiuoli, / e dicon al re
che ce li mandassero la stessa sere, come fecero con un staffiere cavalcare a spron
i quattro uscieri aretino, 20-247: come ella scese, il conterello, il contuzzo
palafreniere. pulci, 25-287: come ghezzo staffier ne verrai, / e fa
al giorno per uno, li quali come staffieri camminano innanzi a sua maestà sansovino
: li 'peic'che sono quaranta, servono come staffieri; camminano anch'essi vicino alla
dei padroni. sanudo, xiv-101: come, in questa sera hanno nuova, per
io ancora era in mantova, ma, come si dice, con gli speroni in
staffiere del capitalismo si crede in diritto, come alfiere della borghesia, come portaparola della
diritto, come alfiere della borghesia, come portaparola della classe che ha ricevuto dal
, 2-108: la tempesta s'affila come una falce sola e lo frusta e lo
tirano tanto i ciavattini il corame, come fanno essi detti loro, per portar la
12-53: l'inganno l'aveva colpita, come una staffilata improvvisa sul viso. pavese
viso. pavese, 2-28: voci irose come staffilate. -da staffilate (con
stafilata al nostro baruffaldi: non so come la rappezzerà. baretti, 2-65:
, 5-i-1010: le guardie del corpo avanti come tracciatori, presero a scendere, sguazzando
staffilato presto chiazzando le divise di tutte come una lebbra saltenna. -investito da
i-364: questi frustatori sono gli staffilatoli (come io gli chiamai) di flauto,
serie di percosse inferte con uno staffile come pena corporale o come pratica di penitenza
con uno staffile come pena corporale o come pratica di penitenza. - anche:
cuoio attaccata a un'impugnatura, usata come strumento di pena, di punizione o
non si dismettono mica così subito, come alle prime aure di maggio un abito pesante
: staffilata o insieme di staffilate inferte come punizione. casti, ii-3-4: dal
, il solo staffile! essi venivano ingrassati come porci in brago, affinché, rinforzando
girare noi tutti uomini volgari ed eroici come in questa prossima stagione d'autunno i
per un tempo, un divino strumento, come già l'acqua del diluvio e il
fuoco di gomorra e l'aver servito come staffile nella mano del signore sarà segnato in
veniva raggiunto, il fatto era interpretato come segno di buon augurio.
e spesso mescolati con semi di sabadiglia, come paras- siticida contro i pidocchi,
rinnovata, dalle polveri acri vegetabili, come i semi abbrugiati di stafissagria, di sabadiglia
pertica di legno usata per lo più come elemento di sostegno, come collegamento fra organi
lo più come elemento di sostegno, come collegamento fra organi meccanici o, anche
fra organi meccanici o, anche, come segnale per effettuare rilievi o misurazioni.
1-3-96: figurò lorenzo nel terzo quadro come noè esce dell'arca fa moglie co'
mi facev'ir di qua di là, come uno / fa, nel passaggio,
decti messi e famiglia degli stagimenti, come di sopra si contiene del pegnorare,
a'messi e a'birrovieri che, come i muli di messere maso passarono,
che fino a quel momento aveva frullato come una trottola al tocco leggero e abile
asciugare ed alla miriade di altri oggetti come reti, nasse, canne da pesca
annunzio, ii-641: la foce è come salso / stagno. del marin colore,
di staggi, o piu o manco sia come si voglia. 4. dimin
ghilterra mandò a bologna due figliuoli come staggi. anonimo romano, 1-130:
stagionale-, influenza di cause periodiche (come ferie estive o festività di fine anno)
e al sole piante erbacee da usarsi come foraggio. castri, 1-4-20: il
la megliore è quella della superficie, come più stagionata dal sole. -solidificato
menavasi in casa la 'virgo bicettia', come il biografo latino la chiama, che
età). moneti, 2-177: come se io fossi un asino da vettura mi
morte di eurico, che sola, come voler del destino, umilia l'ambizione della
, ha tutto l'agio di accorgersi come nell'apparente povertà e frigidezza la scrittura
autori illustri e di fama stagionata, come dice elegantemente il dottor verità, gli
quanta diligenza ella fa queste sue cose e come sono buone e nette e bene stagionate
terà di spichi d'aglio e, come sarà cotta, si mandi in tavola
è salutifero d'ogni tempo e stagionato come nelle parti nostre, cioè primavera e
la signora felicita, stagionateli ma buona come il pane, vera provvidenza di quella
venezia il padre pendola! » sciamai io come fra me. « che cosa ci
l'altre biave non te dico / come è melega, miglio e panico, /
, 7-153: anche quest'anno, come sempre, all'apertura della 'grande
nella stagione delle acque: venuta, come tante altre, per obbedire alla moda,
in attesa che riprenda la 'stagione', fa come da prefazione a 'i ragazzi della spiaggia'
macinavano queste il maiz tra 2 pietre, come imparammo a far del caccao nella fabbrica
in certi strumenti di terra cotta, come le nostre teglie, dei qualli si servivano
terra certe strisce bianche e soffici, come di neve; ma neve non poteva
altre specie di mezzi per conoscere, come con l'udito, con la cogitazione,
prerogative del pasini, così mirabilmente, come è, fissata nello stagliante disegno che
era il caso di fermarmi a spiare come l'oro del sole incendiava e stagliava gli
dal ramo, si staglia sul cielo come un'emblema araldico. soldati, 2-33:
iv-2-1069: le balze strapiombavano dal cielo come la stagliata rocca al cui piede si
volgar., 1-89: li denti toi come la mandola li stagliati, ke salirò
a far una strofùccia piccina piccina, come quello che pensavo finir lì. =
t t contiene versi brevi (come quinari, senari, ecc.) e
comprensione strofica dell'ode corale doriese, come quella che dai cori vigenti a lungo
la forma, la sua vita e come, mentre / che dorme, in bocca
e di nessun conto. - anche come epiteto ingiurioso. fagiuoli, x-163:
da sé rigettano de'leggieri corpicciuoli, come minuzzoli di carta, pagliuzze, fiocchetti
fante con cosa fastidiosa e abbominevole, come sarebbe uno strofinàcciolo o un ventre pieno
svolgere mansioni umili e spregevoli. -anche come epiteto ingiurioso. esopo vólgar.,
, iii-109: l'impressione delle immagini era come quella delle carte. dopo aver caricata
solo che ha qualche innocente mania, come di strofinarsi a lungo le mani, come
come di strofinarsi a lungo le mani, come per scaldarsele, senza dire parola.
, 355: egli non può bazzicare liberamente come prima e chi lo incontra strofina il
manciate, tutto addosso, che era come il sapone che ci adoperavamo,
c'aveva qualcosa; s'è svegliata come una biscia e s'è buttata in ginocchio
pallavicino, 1-168: molte verità, come apunto il ferro, se non vengono
, e ne uscì ricciuto e profumato come una mina protetta da un ge
! 'marche', sempre 'marche', come all'ebreo errante. moravia, ix-166
re come, accostandosi l'ambra già strofinata e calda
la mon- tebrazzano che li conosce. come robinson ». « non deve essere
, che lo teneva lindo e splendido come un gioiello. 2. chi frequenta
sopra i nostri paduli, ma, come segue delle altre specie, sono giovani.
e darvi così l'apparenza di una pietra come il granito. = voce
. caro, 12-i-217: or pensate come possiamo strologare, poiché strologhi ci chiamate.
gadda, 9-232: quella sera, come ogni volta, bussò: entrò. la
cxiv-3-98: ancn'io sono andato strologando come possa essere andato l'affare della mia lettera
chi esercita l'astrologia (anche considerata come arte divinatoria o come scienza astronomica)
(anche considerata come arte divinatoria o come scienza astronomica). -in senso generico
questo universale effetto eie'cieli, sì come noi possiam comprendere nelle continue fatiche e le
, 3-194: il cardinale bianco, come strolaco, profetò e disse queste parole:
? 6. locuz. essere come lo strologo di brozzi: scoprire cose
plina veniva per lo più intesa come arte divinatoria e anche come scienza astronomica
più intesa come arte divinatoria e anche come scienza astronomica). novellino, iii-58
strolomiano o di giemotriano o allo 'ncontro, come tuttavia né. ll'uno né.
l'esterno) separate da un restringimento. come un motivo lirico, una particella dell'anima
e. gadda, 26-83: ignoravo, come tutti ignoramonto, una cosa da impazzire
anni or mecca è accolto trionfalmente, come un eroe che toma dal un
il mondo strombazzato / da monna fama, come siete voi. g. bazzamento.
. flaiano, 1-ii-1074: mi sarei trovato come dono il passo ai più grevi
viene riputata al dì d'oggi che come una cosa distaccata in tutto e diversa
in tutto e diversa dal dramma, come una strombazzata... con che
abbassandosi per la medesima direzione, quasi come vediamo accadere nelle moderne volte o strombi
mano, con quella maledetta valigia. pesava come il diavolo. 3.
ora stroncati dai critici di partito, come succede a tutti gli scrittori comunisti.
., il giudizio suo, schietto come sempre. lodi a casaccio non ne do
3: quanto talento la vita militare, come educazione esclusiva, avrà stroncato?
minaccia iperbolica, sovente di celia, come t'ammazzo, ti divido, ti stritolo
mai stroncarsi né apostrofarsi, se non come l'articolo 'gli'. parini, 840:
retorica. papini, iv-361: come se una mistura di meschinità e di ret-
aspra e la grande sconfitta, / e come petra mala la sperona.
usano i lupini cotti in forno o, come dicono, 'sfrenati. = alter
: quanto talento la vita militare, come educazione esclusiva, avrà stroncato, quanto
e. cecchi, 13-66: come sarebbe utile una storia delle retoriche,
che le pareti smozzicate nell'alto, come stroncate da un colpo di furiosissimo vento
esordito in letteratura. avevo esordito, come ormai tutti sanno, con un romanzo,
bra chiuse di lei, che si abbatté come stroncata. aveva un'automobile lunga, facevano
e repentinamente (la correre troppo; non come noi, sulla motoretta, ché una ritorna
commedia di pidinzuolo, 362: di'pur come l'andò, alla stroncata. /
in pacerba, i-267]: tutti sanno come io avrei potuto facilmente guadagnare di più
. stroncatòrio, agg. che vale come stroncatura di un'opera.
stroncatoria dello schiaffini... appare come anche dai così detti 'idealisti'non sia
d'una gamba stronca, ma dritto come una stanga, alto, ossuto. palazzeschi
parte di cosa troncata o mozzata; come penna d'uccello non piccolo. in questo
e le altre due sullo stoppiaro, stronfiando come un ciclope che cammini carponi.
tale ideale è un rifiuto della poesia stessa come stronzaggme dello stesso tipo della poliziesca,
non potevano dissimulare l'interno contento, come ben dimostrarono nella sofferenza del civancio o
monete stron- zade, sì di banchi come di altri, e le taiano e portano
scoperto sotto forma di carbonato e isolato come elemento per via elettrolitica; i suoi
cosa sia vergogna... sgrigna come un asino mirando che stronzo (per così
alle maggiori monete alcune lettere intorno, come a tempo del cromuel: 'hoc nisi
. vi erano ancora molti e molti come cacherelli, o stronzoletti gialli.
con uno scatto violento e avveniva allora come una zuffa tra le due mani, uno
confricazione e stropicciamento fa con nuvoli, come da due pietre tra loro percosse veggiamo
paglie e gli altri festuchi secchi, come la calamita tira a sé il ferro
dirompi e stropiccia, / finché sbrodetti come in gelatina. papi, 3-ii-119: in
., 2-4 (1-iv-123): lui come un piccol fanciullo ne portò nella terra
nera e folta al volto, e come se del letto o da alto sonno si
meno manifattura assai, perché la mattina, come e'si levano, si stropicciano gli
disse ella stropicciandosi gli occhi e stirandosi come se si fosse svegliata in quel momento
una con l'altra, in partic. come segno di soddisfazione e compiacimento.
. e se le andava stropicciando, come se le lavasse davvero. pascoli, 707
: il mesciardi si stropicciò le mani, come per dire: « allegri! e
buonaparte, 3-15-67: le fanciulle sono come i puledri, che si addomesticano con
fuoco e accidentalmente da molte altre cagioni, come sono stropicciare due legni insieme, ammontare
sp., 8 (126): come per ozio, andavano stropicciando, co'
sera si udirono voci vicine; si udì come un fruscio presso la porta, uno
famoso. boccaccio, vili-1-56: sì come noi veggiamo degli strumenti bellici addivenire,
breve molti erano stropicciati, 'sature', o come più dopo cominciossi a pronunziare, 'satire'
artefatti discorsi, sia che si stropicciasse, come sempre fece, ai potenti per accettar
non può dirsi com'egli si ringalluzzì e come, datasi una stropicciatèlla alle tempie,
piedino mi pareva vederla luccicare sul pavimento come del fosforo stropicciato. -sfregato fra
rispondere in tutti i modi e dargliene come si dice una buona stropicciatura.
, 1-501: venezia rinfrescata dalla sventura; come lo stropiccio rende il lustro.
così riposatamente nel mezzo stropiccio del mondo, come quegli nel diserto. = deverb
volgar., xxi-36 (273): come queste cose debbono essere dette da noi
, lo scoperse un poco per vedere come stava,... trovandolo assai pesto
potente e sì grande, bisognava far come se poteva, e qualchevolta era necessario stropar
questa e simili opposizioni son baie, sì come il dire che il vostro poema o
certi luoghi d'abruzzo per istruppiarla, come sogliono de'figliuoli altrui fare simili furbi.
e opposti alla reverenzia di dio, come troppo parlare, vanaglo- riare, mormorare
della voce e nelle parole, che, come di linguaggio a lui forestiere, ripescava
seguran l'alto furore, / che, come a sé vicin venir la vede,
fanfani, 3-1 io: io, come sai, non ho voluto leggere la pasquinata
, fattone arrabbiato, / abbaia tutto di come mastino. -deforme, storpiato
mi risolvo di pubblicarlo così stroppiato, come sarà, mi darò l'onore di farne
giace meco tre volte al mese, come s'io fossi assiderata o qualche stroppiataccia o
cassa ecclesiastica in iscompiglio... e come se- -mancanza di proporzione fra le
, v-176: per darle maggior grandezza, come se la -offesa, oltraggio. grandezza
già qualche stroppio non si attraversa, come già quattro dì ha fatto una gotta
delle acque. de amicis, xiii-177: come si chiama quest'acqua buttata via,
umido e freddo e monotono e noioso come la pioggia che stroscia al di fuori.
/ gli strosci de la pioggia, come pianti. -per simil. strepito
strozza il capitano nemico e lo trascina come preda in mezzo al suo battaglione.
/ quellafiera malvagia e puzzolente, / e come fegatel tutta l'ingozza. marino,
fluida in un condotto in pressione (come i boccagli, i diaframmi, i
l'incertezza rabbiosa delle sue parole, come gridate nella strozza. -mentire
ostacolo. de marchi, ii-84: come se di impicci e di strozzamenti non
le mani addosso a'sediziosi, facendo come capitan generale del regno strozzare a un
... che non si capisce nemmeno come abbino fatto a farla star zitta.
lettore! le poesie non vorrebbero note, come gli arbusti farebbero di meno dei cartelli
contile, 2-3-19: - dulichio, come passa l'amore? strozzi i polli
volo l'affare e a stringerlo, come a dire: strozzarlo. 18
nella prima notte strozzasse il suo marito, come fero. 21. intr
mazzini, 5-436: la massa, come t'ho detto, non dev'essere
percosso a morte e floscia mostrato alla plebe come cadavere di uomo furioso. guerrazzi,
antonin, e poi certi nomi gentili come i macelli; nomi che fanno venire il
1 codardissimi amici politici mi scansavano come appestato, nulla pensando il fiore della giovanezza
esser dèe molt'aspro ed astringente o, come suol dire la plebe, strozzatoio:
16-iii-294: sei di questi sacchetti son figurati come fiaschette, col collo strozzatoio, ritorto
penetri raggio di libertà ». « come qui in europa [napoleone iii] campione
di fuori un incastro attorno attorno, come una strozzatura, acciò si possi ligare con
giganti, di quercioli e di pini, come una piccola foresta in mezzo a questa
fu forse stato falconiero? o strocièro, come si dice. g. e loredano,
a muoversi per tutti i versi, come fa nella snodatura della spalla il braccio
nelle rotture de piedi de falconi (come nell'europa fanno li stroccieri).
, profili rotti; e tutto rattratto, come nella brevità di un plastico.
inverno 'alla stazione', lo sentivamo, non come poesia, ma come nostro.
sentivamo, non come poesia, ma come nostro. = comp. dall'
se tu sapessi che voglia di 'struccarti'come dice la nostra cameriera che è come
come dice la nostra cameriera che è come me, della mira. sono così soletta
). sottoporrecan', ch'è un instrumento come un sacco di dieci palmi o più.
dì sono in bocca al palazzo, come sarebbe a dire « signori, se voi
, se voi trovarete un altro caso come questo, fate che questo sia il secondo
non ti chiedo scettro né tesoro, / come quel cieco avaro, / né che
: il gigantin nel boschetto si tuffa / come il tordo talvolta o altro uccello;
spettinato, scarmigliato. viso come di pecorella, con gli occhi grandi,
pasolini, 3-96: le mine ridevano come mattarelle, tenendosi allacciate con le mani
5-2-303: su i lavori di architettura, come stipiti fregi architravi e gli altri,
il mondo, e invidia pure come me, struggentemente, per tutta la vita
: così guerra istrugge e isface / come cresce e rifà pace. -per
cosa, e dispegnea il fuoco similmente come fa l'acqua. bibbia volgar. [
li più di passarsela con questi luoghi come se la passarono con risole che s'abitarono
, 103: regnava uno prencipe che si come tiranno istrugeva la terra. è.
le coltivazioni. boiardo, 1-24-8: come in un tempo oscuro e subitano, /
, 400: la sua carità era come un sol ardente che non si lascia offuscar
et atti a roventare il ferro, come di castagno; d'ontano, come il
, come di castagno; d'ontano, come il legno, son dolci e delicati
. cennini, 3-31: ti tratterò come la detta gomma si dè dislin- guare
... / che mi struggon così come 'l sol neve. mariotto davanzati,
.). cavalca, vii-27: come si strugge la cera al fuoco, così
fuoco. p. levi, i-24: come finì, gettò sul fuoco foglie di
v-148: noi ci struggiamo alla fatica come la nieve al sole. baldi, i-152
7-6 (24): volendo far come coloro / che per vergogna celan lor mancanza
che sempre con dolore / irsi struggendo come cera al foco. del carretto, cvi-660
di dolore. petrarca, i-3-171: so come amor sovra la mente rugge, /
faccia così altrui struggere il cuore, come si strugge la neve al fuoco. beicari
dall'acqua stantìa e le calli cieche come i corridoi di un ergastolo, si sentiva
si struggeva alla vista delle gondole nere come bare. valeri, 3-39: non sai
strugge, / ma il buon martan facea come chi fugge. pananti, i-106:
carinerie e 'si strugga'in delicatezze, come per far credere all'ingenua vergine britannica
al mio solito, che ti amo come sempre, e mi struggo d'aver nuove
fr. gualterotti, 13: oh come è buono / questo vin struggico- rifero
rampognare, né l'inopia mesta / come la morte. = comp.
. cesari, 6-267: notissimo è come infame lo struggimento di quelle sfondate gole
-contrazione dolorosa dell'addome, in partic. come sintomo di malattie diarroiche. tommaseo
alberi anche più trasecolati gocciando: e come sconfortato il biancheggiare delle ville.
gran pezzo sterno al prato / sì come morti e fuor di sentimento, / perché
... la bocca a bacio, come quello di certe sante monache dei secentisti
tabacchi, ii-33: un disagio, come una tenue malattia; non paura; piuttosto
misto di insicurezza e di struggimento, come sentirsi profughi in una città che era
beverei l'inferno e tutto il mondo come un uovo fresco, e gli uomini
e minaccievole; e tu non so come non diventi paralitica per lo tremore.
, 98: fortuna ti vuole fare assaggiare come uno dio; ma tuo orgoglio ti
cadono le pietre arenarie in dissoluzione, come ne fa chiara testimonianza la maggiore friabilità
intelligente, dignitoso, pieno di gusto come lui! ». c. e.
, che il nostro duca 'gounodeggi'? e come è ben condotto lo strumentale, che
terzo del volare in comune, come d'uccelli, pipistrelli, pesci, animali
, metodologico e ne è anzi conaizionato proprio come nel le scienze sperimentali in
bene strumentale a fecondità semplice quando, come le materie prime, si estingue totalmente
bene strumentale a fecondità ripetuta quando, come le macchine, lo si può riusare più
, molto diversa in ogni modo da come l'intende uno strawinsky, da come
come l'intende uno strawinsky, da come l'intendiamo noi. -destinato ad essere
aiutanti. lauro, 2-61: sì come dicemmo della terra, così devesi intendere
. segni, 7-65: concorrendo il nutrimento come principio strumentale agli uffizi di quest'anima
ricardo nella scienza economica sono da considerarsi come valori meramente strumentali... o hanno
. 7. che si offre come mezzo semplicemente denota
strumentalità, sf. possibilità di essere usato come strumento a fini concreti e pratici;
pasolini, 8-19: si potrebbe notare inoltre come i contributi tecnici dovuti alla stessa linguistica
alla pretesa che i mezzi di massa (come le mac chine) siano
chine) siano strumenti, e come tali strumentalizzabili. = agg.
tr. usare qualcosa o qualcuno come strumento per conseguire risultati a cui si è
sotto l'aspetto pratico e funzionale, come stumento. pasolini, 8-19: si
pasolini, 8-19: si potrebbe notare inoltre come i contributi tecnici dovuti alla stessa linguistica
avv. in funzione di strumento, come mezzo tecnico. g. contini
dal punto di vista dell'efficacia comunicativa, come strumento di comunicazione. calvino,
la figura vien poi considerata... come causa strumentaria della forza della gravità,
letto in un paragrafo del codice penale come in certo atto occorressero due lestimoni istrumentari
aggressività si sono ingigantite, mentre fenomeni come il femminismo sono assai piu comprensibili da
, i più rari e inconsulti, come per esplorare ogni possibilità dell'orecchio educato
facevano largo, e il clamore continuava come un gran vento nel teatro. montale,
, ce ne sono numerosi altri, come 'cultuòstico'o 'effettistico', 'strumentistico'o
, 2-v: stromenti gagliardi e potenti, come grosse mazze e zappe di ferro et
qualifica di per sé la natura dell'internamento come misura di sicurezza sociale e non come
come misura di sicurezza sociale e non come strumento terapeutico. 4. attrezzo o
la terra. boccaccio, viii-1-56: sì come noi veggia- mo degli strumenti bellici addivenire
dita per l'occorrenza ti diventavano delicate come strumenti di precisione, sottili come pinze
delicate come strumenti di precisione, sottili come pinze di orologiaio. -strumenti di
che correggono i difetti dell'occhio, come gli occhiali, o ne ampliano le potenzialità
reali da sottoporre a ulteriori elaborazioni (come gli obiettivi di microscopi e telescopi e
varia le ordinarie spezie da lei create, come si variano di tempo in tempo le
cacciò il suo strumento, o, come vogliam dire, il.., tu
, inconta- mente rimangono pronti e abili come prima a qualunque operazione.
vibrazione proviene da tutto lo strumento, come nelle nacchere; membranofoni, in cui
membranofoni, in cui vibrano membrane tese, come nel tamburo; cordifoni, in cui
cordifoni, in cui vibrano corde tese, come nell'arpa; aerofoni, in cui
urto ai una colonna d'aria, come nella tromba). patecchio, xxxv-i-564
animati e dànno l'impressione di muoversi come lucertole. si direbbe che aron li legga
una membrana tesa sopra un risonatore, come avviene nei tamburi: strumenti a corda,
battagliacominciarono a sonare. tasso, 1-71: come fu caro a le feroci genti /
,... da qualche mese impiegato come collaudatore di strumenti a fiato in una
. g. manganelli, 19-54: come se tutto il corpo di qualche essere vivo
villereccie. -per simil. rumore armonioso come un suono; suono della vita della
/ dove strisce di luce si protendono / come aquiloni al cielo che rimbomba.
che costoro vadano più pettoruti che mai come di un'opera europea, di uno strumento
religione nell'espressione tradizionale uditor contento, / come la tua solenne 'commedia', che acstrumento
, i-40: uno strumento di propaganda come la televisione. v. rieser [
ci avete poste d'avanti agli occhi, come se si vedessero e tali fossero quali
1-181: la lingua non può essere considerata come un semplice strumento che si possa assumere
assumere dove più convenga, ma bensì come il deposito delle idee, delle tradizioni,
le letterarie speranze. arbasino, 8-7: come se gli strumenti della letteratura, le
queste cose sono così strumenti di vizi come delle virtudi. frachetta, 2-40: la
: la gravità e la leggerezza, come che non si muovano da per se,
mai, e l'amerò e riverirò come strumento divino ae la mia ricuperata libertà
notaro nel- l'istromento che sì dica come allora se gli dà e se gli consegna
tra loro sono nomi di parte, come saria a dir tra noi rosa bianca e
: le prime materie annesse alla filatura, come sono le struse e il gallettame.
di re attalo, anzi il strussia, come broccato e broccatello fosse un canovaccio.
7-932: gli si strusciava addosso, proprio come una gatta, col seno palpitante,
venne da descrivere la nuvola di smog come l'avevo vista strusciarsi addosso alla città cassieri
delle vecchie abitudini, rattoppando e strusciandosi come una serventaccia per amore del suo caro
la religione... ma non mica come la sora cecchina di stare dalla mattina
al tavolo,... mi dava come per caso una strusciata.
8-199: seguì una specie di struscinio, come ella tentasse ritrarre il pesante frullone sulla
'struscio'mondiale, una specie di passeggiata come quella che si fa a napoli in certe
caldo, tu te ne farai come se e'fosse una strutta. =
6-764: le mie lagrime discorrono, sì come la neve strutta dal sole. g
, 28- 138: l'acqua mordeva come neve strutta. -sciolto o diluito in
figura secca, e quasi strutta, come sono i tisichi. dottori, 1-233:
strutto, allampanato: « è secco come un uscio ». bresciani, 6-xiv-152:
e in vasi per uso alimentare; come prodotto di scarto, può essere usato
locuz. essere una massa di strutto-, come epiteto ingiurioso rivolto a una persona grassa
.. dalla struttura dell'universo fisico, come è rivelata dalla scienza moderna.
sua struttura. -struttura urbana: città come complesso di edifici e di servizi.
queste isole, sì per la struttura come per la velocità. f. m.
, è d'una struttura e fazione come tu. marino, 1-6-9: del
ha respinto una sua richiesta di inquadramento come docente di 'struttura della materia',
di notevole rilievo della crosta terrestre, come le catene montuose (anche in relazione
anche nei racconti che hanno dei tempi, come 'lo scarabeo d'oro', 'i
strutturale. g. contini, 25-135: come i linguisti buoni hanno sempre fatto linguistica
si propone lo studio della lingua intesa come sistema autonomo e unitario di segni,
reciproche dei singoli elementi linguistici, considerati come parti di un ordinamento strutturale e di
pittorica, filmica, ecc.) come un insieme organico scomponibile in elementi e
le varie forme di aggregazione sociale intese come sistemi chiusi che creano formule di adattamento
immaginativi, emozionali, emotivi, intesi come componenti dell'insieme organico di un processo
: era un sonetto con una funzione, come direbbero gli strutturalisti, demarcativa.
migliore che può fare la società, cosi come è attualmente strutturata, è ignorarli.
. che è inquadrato in una struttura pubblica come dipendente. -non strutturato-, che vi
a trattare / la -fare lo struzzo o come lo struzzo, fare, praticare o
struzióne, perché ha penne come sparavieri, e non vola, come egli
penne come sparavieri, e non vola, come egli. = dal lat. struthìo
buono stomaco e sappiamo digerire i rimproveri come lo struzzo digerisce il ferro. cicognani
, 1-158: ingollano i bicchieri del cognac come lo struzzo fa dei sassolini.
sec. xix, nell'abbigliamento o come accessorio o elemento decorativo. d'annunzio
, n. 8. -digerire come lo struzzo: avere la capacità di digerire
proverbi toscani, 365: digerisce ogni cosa come lo struzzo. essere la politica
2-481: in tutte le altre ore faceva come lo struzzo: cacciava la testa nella
una bestia ea ha le penne sì come uccello, e gambe e piedi sì come
come uccello, e gambe e piedi sì come cammello. marco polo volgar.,
, 3-295: si ànno istruzzoli grandi quasi come asini. ariosto, 6-62: chi
1-771: lo struzzolo ha due ventricoli come i ruminanti, ha i piedi bifidi
i ruminanti, ha i piedi bifidi come i cammelli, ha nel collo e nel
muratori, cxiv-44-215]: io verrò magro come uno struzzolo. g. gozzi,
dure carni, e quasi il ferro come lo struzzolo. -ventre di struzzolo
3. locuz. - avere lo stomaco come lo struzzolo o dello struzzolo: avere
aver lo stomaco / grande e gagliardo come l'ha lo struzzolo. -essere in
scozia e d'inghilterra. - anche come nome. barbagallo, iv-1028: nella
oggetti e superfici metalliche e in legno come preparazione per la verniciatura o la lucidatura
. b. croce, ii-2-289: come il drappiere lavorava, per le medesime occasioni
la grazia di fargli il collo lungo come una grue. = denom.
. panciatichi, xxvii-6-104: col burro, come sdelinquito e stucchevole, non è ben
superfici murarie, metalliche o di legno o come mastici per eseguire fregi e decorazioni in
scultori. fagiuoli, vii-116: se, come i piedi avea di loto e stucco,
: due statue, non una, come tenevasi, provò il podestà essere state
stucco la faccia sino a farla diventar bianca come quella d'un fantasma.
sorprendo a mordicchiare la cannuccia della penna come uno studentello all'esame scritto di latino
: studiacchiata un po'di teologia, come avrebbe studiacchiato un po'di codice o di
/ li maggior credi; / e, come gli studianti fanno, tenta. boccaccio
è amico di sapienza per utilitade, sì come sono li legisti, li medici e
non è fatto lo fondamento, sì come ne la casa e sì come ne lo
sì come ne la casa e sì come ne lo studiare. bellincioni, 1-29:
, 1-i-140: pervenire a così alti effetti come lo studiare nelle filosofiche scienze reca altrui
alfieri, 1-23: ed ecco, come nei giovanissimi petti, chi ben li
misero pagliericcio. prisco, 5-106: chissà come si rodeva a studiare una via d'
le parole. svevo, 1-314: come al solito, studiò il contegno da prendere
occhi d'incontrarsi ne'miei per dirmi come anch'egli era fuor del pantano.
vettovaglie]. 10. avere come incombenza. navigazione di san brandano,
tutto quel colloquio per comparire una monaca come le altre. leopardi, 23-
siam qui pure a così fatta ora, come tu vedi, giunti. bandello,
menar i piedi che fosse giunto sì tosto come ella fatto aveva. buonarroti il giovane
le mie giornate su questa seggiola studiando come debbo comportarmi per non avere delle colpe.
. pavese, 10-135: studieremo / come alzarci al mattino deponendo il disgusto /
, ravvolta studiatamente intorno al capo, come un turbante. 3. in
ii-ii: molti di loro cominciassino, come andrea verrocchio, antonio del poliamolo e
muratori, 6-354: quell'altra osservate come passeggi con sì studiata regolatezza...
. gozzi, i-2-236: la non avea come tutte le altre una certa studiata attillatura
amico di sapienza per utilitade, sì come sono li legisti, li medici e quasi
de- cimoquinto secolo. vien riconosciuto costui come fondatore di questo studio, non avendosene
valore aggett.): che è eseguito come esercizio per perfezionarsi in una disciplina o
. cecchi, 8-57: sorgeva una statua come l'atleta agias...; siacon
forma pubblica, né siano stati riguardati come oggetto di governo sino all'epoca della fondazione
schietto) considero le ipotesi negli studi fisici come veleno e peste de'medesimi. panni
anche quelli che paiono distaccati dalla pratica, come il gusto per la poesia o la
universale degli uomini. labriola, ii-121: come fu il primo [aristotele] ad
disegno rapido e schematico, schizzo eseguito come esercitazione o ricerca su particolari tecniche figurative
ricerca su particolari tecniche figurative, oppure come riproduzione di un oggetto, di un
1-151: s'egli ha letto, / come dice, in studio, dovea leggere
volger l'animo a qualche piacere, come è nutrire cavagli, cani, andare
studio, i dottori ti avrebbero insegnato come somma giustizia corrisponda a somma ingiuria.
vada sciolto, vada disimpegnato, vada come le aggrada andare. -studio fotografico:
a ottobre, avrebbe cominciato a lavorare come apprendista nello studio fotografico musso & filippa
postergato lo studio della propria salute, come vero amator della patria,...
bruto con sommo studio e favore, come liberatore di lor stessi, della patria.
spesse volte a lodare, così studiosamente come senza studio, non solo un uomo o
materiali e sensitivi che altre volte soleano come trionfare. 16. in senso
spesso nella concezione di grandi compositori, come paganini, chopin, liszt e debussy
di perdermi / così cento ducati, come a studio / vada nel mar,
i fieri archi dell'ossa, / come a studio segnati da preclaro / artefice
i-i-84: questo monte... pare come se fusse stato tagliato a sommo studio
dante, conv., iii-xn-3: sì come suole fare lo studio che si mette
: queste figure parevano studiosamente accomodate, come in uno scenario ai presepio.
coglie ogni occasione per mettere in rilievo come egli, nella sua attività di pensatore,
scombergo della magna, arcivescovo di capua, come studiosissimo delle cose di cesare, arebbe
. guerrazzi, 2-123: i benestanti, come suole, più studiosi della roba che
di grotte o altre cavità sotterranee, come espressione residua di un'attività vulcanica (
dànno egualmente il caldo così al povero come al ricco. lomazzi, 4-ii-386:
di diocleziano,... per avarizia come per negligenza de'cittadini già divorate e
o vero diocliziano, ti maraviglieresti come tanto edificio e di tanto magistero sia
spesa, né pericolo nessuno di perdergli, come sono la stufa ed i magazzini dell'
cattivi odori. salvini, vii-4-8: come si fa alle botti quando s'è fatto
la mela apia ed altri pomi, come la pesca, ben bolliti nel mosto destinato
de'più fieri / armati di spadon come empolesi, / tutti stummie di ladri
, iii-77: le coste loro si macerano come la canapa e se ne fa tele
da frantoio. piovene, 7-516: usate come stuoie durante la rivoluzione per riparare le
di pensieri tumultuosi che vi si agitavano come uccelli in una gabbia stretta.
semplice consumo di stupefacenti e altri comportamenti come la loro detenzione in modica quantità e
generico sono classificate sostanze fra loro eterogenee come l'oppio e i suoi derivati morfina
la dietilamide dell'acido lisergico, nota come lsd, e talora anche alcuni farmaci
simili effetti di assuefazione e dipendenza, come i barbiturici e molti tipi di ansiolitici
biliardini, ecc. moravia, 19-19: come un drogato che si sia rifornito del
: le pupille dilatate e la bocca aperta come se non bastassero aperture all'entrata dello
servono... a stupefare il senso come le pillole di cinoglossa. d.
, stupefatto tristano, dice: « come non siete voi palamedes? » lorenzo
luogo. pirandello, 8-791: rimarrebbe come quei fanali vani a mirare e sostenere
dee., 4-10 (1-iv-427): come che rotto fosse il sonno e '
attenzione. r. longhi, 240: come già intuiva stupendamente il lanzi, si
vorrei un giorno scrivere un libro costruito come un sonetto. bacchetti, 1-ii-412: per
pavon con molto ardor di loda / come fa la stupenda altera donna / di
lumi della stu- penda piazza, astratti come un gioco d'astri, si sono accesi
: un'aria stupenda, cne non è come quella de'giardini di roma. carducci,
rinvenuti. g. bassani, 5-255: come se sentirgli dichiarare, non so,
de amicis, xii-148: lo considerava come doveva un cristiano dei primi tempi considerare
ma egli qualche volta pensando così piangeva come un fanciullo. landolfi, 2-78: aveva
se stessi. carducci, ii-io-17: come sono stupidamente vigliacche tante persone! e
fenoglio, 5-i-1945: lui rise stupidamente, come fa chi deve mascherare un pensiero molto
pericoli morì in quel tempo, stupidamente, come egli avrebbe detto, in un incidente
già allora, né più né meno come sono apparse più tardi riunite nei florilegi e
attribuivano alla mancanza di educazione materna, come se da me avessi imparato a mordere
più belle di quello che non esprimano come essere intelligenti e commovibili: onde quella
, sbalordimento. tesauro, 2-ii-7: come potrà il mio debile ingegno fisar lo
una stupidità. pratesi, 5-493: come credere che egli non se ne sarebbe accertato
questa finalmente non è infirmità incurabile, come è la stupidità di mente e la naturai
: franz e joseph rimasero per un istante come stupiditi dallo spavento. d'annunzio,
, 27-157: guardavano in su, come eliseo / quando il carro innalzar vide d'
innalzar vide d'elia; / o come tutto stupido si feo / moisè, quando
occhi al ciel tenea levati, / come accusando il gran motor che l'abbia
facoltà intellettuali. machiavelli, 1-vii-266: come stupidi aspettavano che i motori della liberazione
raggravati. ramusio, cii-iii-30: restarono come stupidi e fuori di se stessi.
interno sconvolgimento che per un pochette restava come stupido e delle volte cadeva in terra
e stupido: guardava però ancora, come incantato, e ogni tanto si riscoteva,
: il cane restò per qualche secondo come allampanato e stupido. poi cominciò a
collett. caro, 12-i-204: come... volete voi credere che non
mi stringesti la mano, e io ridevo come una stupida, col cuore che non
nulla pensi? d'annunzio, 8-63: come sei stato stupido, paolo, a
.. che imbecille!.. e come ho potuto crederlo? -insensibile
l'austerità delle scienze lo fece, come di tanti accade, stupido alle gioie
, 2-56: incominciò a far dello stupido come se di nulla di quanto l'era
g. bassani, 3-132: bastava osservare come venerasse, letteralmente, due simpatici stupidelli
dante, par., 26-89: come la fronda che flette la cima / nel
mi stopisco. sarpi, i-1-92: stupisco come in tanti moti di clèves e di
di cne stupire udendo contar da tistorie come lo riverì e temè ogni riverito e
come di latte. pavese, 16-58: ogni
: chiunque ciò fa non si dè stupir come mostro, ma adorare come divino,
dè stupir come mostro, ma adorare come divino, il quale vince la sua natura
primavera, quando tutto sembra fermo e come stupito. fovine, 87: l'
dal sonno, col labbro un po'aperto come quello d'una bambina insonnolita!
diversa e grande mortalità temette, maravigliandosi come di cosa impossibile. lorenzo de'medici
tanti alcun che non le ascolte / come egli suol le meraviglie estreme, / ma
ne rimanesse uno stupore dispiacevole, e come un confuso spavento. leopardi, v-690
vico, 4-i-765: i quali, come di razze d'uomini empi e senza civiltà
refrigerazione ed il riscaldamento della parte offesa, come nelle indisposizioni fredde del fegato, della
positivi). de roberto, 6-239: come disordine affettivo, la timidezza si può
, i-51: su alla costa la vedesse come le viti gittano presto! buttano di
immobile e rispondeva a sproposito alle domande, come sotto l'effetto di un filtro stuporoso
: la nostra fede non proibiva, come ai cristiani, quel che all'uomo vero
fossi e chiaviche traboccarono... come le parole nel gargarozzo senza stura di magrino
nuda cronaca degli avvenimenti. -produrre come reazione, dare come risultato. c
. -produrre come reazione, dare come risultato. c. e. gadda
, le sturavano appena per un secondo come per timore che l'aria contaminasse le
fenoglio, 5-i-715: il biondo si erse come un presidente, a sturare la conversazione
. testi fiorentini, 51: come si proceda contra quelli che sturbasse il
in tal travaglia, / né sa come sturbar quella battaglia. dalla casa,
amori? g. gozzi, 1-48: come spesso accade che un amor sincero e
e voi da ambedue sprezzata: da fabio come sturbatrice de'suoi interessi. alfieri,
quindi sbandire il calore e 'l fuoco come sediziosi e sturbatori della pace inalterabile de'
, 3-197: « o dio! come mai non è stato invitato bustini! »
stato invitato bustini! » e lui, come direbbe giulio, ha uno sturbo.
viani, 10-318: una sturmaglia di nottivaghi come la luna. sturmo, v
. boccaccio, 1-66: voi, sì come savio, anzi che più s'accenda
sette mali stuta si tiene sulle finestre come talismano contro le magare. 3
4. che eccita sessualmente in quanto ha come argomento situazioni erotiche; pruriginoso, piccante
altro, non si fabrichi una istoria stuzzicante come la spuma dello champagne. palazzeschi,
4-156: si solleva lentamente... come un sipario di teatro sopra una scena
,... queste s'affilano, come fa il rasoio sulla ruota. batacchi
l'unghia d'un dito dell'altra ripetè come un'eco: « e così? »
i visi de'galantuomini,... come il diavolo arcimoscone e arcitafano furiosissimo.
2-203: appena entrammo nello steccato, come in un famoso campo di mostrar virtude
ove la congiuntura ti giovi, oh come vai stuzzicando in mal punto il perché e
stuzzicando in mal punto il perché e il come è avvenuta? 5.
, / tu vai cercando il mal sì come i medici. arbasino, 64:
, ma lasciargli addormentati e quieti, come mostrano di voler restare. amari, 1-i-188
sia per malizia e gioco, sia come reazione a un torto o a un danno
, 2-36: tutti i raffinamenti sociali sono come l'arte della cucina: stuzzicano il
le vespe-, v. vespa. come stuzzichino, all'appetito dei dotti.
su questa materia, determinai di attenermi, come poi feci, a'fondamenti delle sole
al vecchio conservatore scopre la gengiva, come il tentativo di ringhio al vecchio cane stuzzicato
musso, 209: il fuoco, come più è stuzzicato, più alto manda le
. ungaretti, 1-104: si sta come / d'autunno / sugli alberi / le
, 14: su dei calzoncini corti come quelli d'una ballerina portava un giubbone
fate su margherita il segno della croce come dite solete far su di voi. crudeli
costui di punti lievi e gravi, / come ti piace, intorno de la fede
tiene la testa bassa e lo guarda come impaurito di sui cerchietti di platino degli
., iv-xn-3: ha ordine ad esso come pare d'una linea a tutta linea
dell'autunno. pascoli, 529: come un lamento lungo su l'alba / suona
anemica, cresciuta troppo in fretta, come crescono certe ragazze sullo sviluppo. frateili
tuo destino, io veglierò su quello / come sull'universo. foscolo, sep.
, 320: il direttore amministrativo riferisce come sia stata accesa a suo tempo un'
è divisa per mesi. ora, come mai potrà il ministero far portare questa riduzione
i-i- 82: fa lo stesso come chi volesse abbigliarsi con abiti tagliati sull'
reggesse il freno. -indosso, come indumento. arbasino, 7-94
uno o due e li vanno a vendere come legname d'opera. viani, ig-104
viii-3-165: dice che la rena s'accendeva come esca, da quelle fiamme che sù
prima di giorno e su, d'inverno come d'estate. pavese, 5-143:
366: porta i capelli lunghi (sì come tutti i gentili di queste parti)
sapere che questo arco di giù, come l'arco di su sarebbe uguale.
tien di sotto, / anima trista come pai commessa. de sanctis, 11-224:
il di su, quello starsene lì fitto come un palo, è il grottesco della
e giù [le natiche] e facevano come una smorfia. quasimodo, 4-19:
, 3-71: do do do do ribattuti come gong; poi un ginepraio di rabeschi
acquistare prestigio. fagiuoli, vl-no: come virtuoso anch'io vo in su.
. fra giordano, 3-93: o come questa è parola di grande dottrina,
è parola di grande dottrina, e come belli ammaestramenti ci ha su!
dar su ad un tratto ed apparire come in truppa. -essere più su
gentildonne fosse trovato il portar de'fiori come per un certo domestico ornamento, in
.. / i'la farò, come ch'ella mi spiaccia, / per venir
grandis. eco, 14-23: una soluzione come quella suaccennata è stata presa in contrasto
isole e due gambette da trampoliere, come rendere suadente una parte di nora piemontese
dracula, e che è anche noto come l'impalatore. -male suadente-,
vivifichi e suada a riconoscere il divino come meta umana fra gli uomini con quotidiano
2. presentare un'opinione o una dottrina come veritiera o un fatto come effettivamente accaduto
una dottrina come veritiera o un fatto come effettivamente accaduto o reale; farli credere
, iv-16-1: ancor mi diletta / udir come suade la scrittura / la resurrezione,
può fare anche il cuoco, / come attissima bestia da più selle. carducci,
a compiere una certa azione, proponendoli come giusti o opportuni; caldeggiare. -anche
saffiche /... / ondeggiavano come le fiondi / lente di sogni a la
. rossetti, 493: 'il suero': come il sgombro, ma non è così
lat. saurus, sarebbe stato interpretato come deriv. di suro 'sughero'e come
interpretato come deriv. di suro 'sughero'e come tale diffuso nel mediterraneo.
: l'accento è gutturale: suasivo come quello delle tortore. 3.
al tempo stesso, amorevole e suasivo come nella vecchia e santa vita familiare.
: vi seggo -la mente suasa -ma come potrebbe sedervi / un tale invitato dai
: alcuni colori eziandio si chiamano sordidi: come il suaso e l'impluviato.
c., che riteneva la felicità come esclusione del dolore e come piacere negativo,
la felicità come esclusione del dolore e come piacere negativo, tale da indurre alla
suasore di morte (peisithànatos), come quello che persuadeva gli uomini al suicidio
con partic. riferimento a generi letterari come la declamazione oratoria latina e l'epistola
; sommozzatore. cassieri, 11-89: come un sub in apnea che abbia intravisto
[luglio 1985], 48: ecco come si fa una riserva 'sub'.
si dice che lavori in modo subacqueo, come la talpa marina toselli.
torpedini e mine) e attive (come le bombe di profondità, le torpedini
strutture fisse di rilevamento e difesa, come le ostruzioni costruite con reti e le cinture
di vini. moravia, 25-177: è come se mi fossi tuffato in fondo al
in vacanza qualche minuto: se no come farebbero i subacquei? -usato o
di un contratto di affitto stipulato (come affittuario) con il proprietario o comunque con
subaffittuari. tronconi, 2-123: ecco come la brigida divenne subaffittuaria dei tre piani.
... e non già, come l'altre, da portieri impacciosi,.
altri cieli altimmortalità. gozzano, ii-210: come una stampa antica bavarese / vedo al
il mal vezzo di considerare gli appennini come una sola catena. -la città
. che dànno i princìpi dell'altro, come l'aritmetica alla musica. piccolomini,
scienzia subaltemata per esser contenuta da quella come da sua subaltemante. 2.
subaltemative da un'altra scienza, sì come l'arte della cavalleria dalla civile.
14- 142: chi ostenta il telefonino come simbolo di potere sta invece dichiarando a
sua disperata condizione di subalternità, costretto come è a scattare sull'attenti...
che l'uno si sottoponga all'altro come subalterno, imperocché così l'uno dell'altro
non anche inconveniente è che lo astrologo, come al filosofo subalterno, di queste iudichi
se un povero diavolo di tirannuzzo subalterno come il baglioni avesse catturato o soppresso un
principale). conti, 213: come potrei io far parlar ancora insieme e spesso
variò [il vanvitelli] di gusto, come accade a tanti, e non sempre
un primario e che si chiaman 'secondari', come fa la luna intorno alla nostra terra
più di cent'anni fa ed affermatosi come 'cottimismo'negli ultimi quindici anni in italia
che ha stipulato un contratto di appalto come appaltatore (nei confronti di un soggetto
appena. imbriani, 1-158: come uccidere, su quelle labbra, il sorriso
, subaquilino, meno lungo nelle donne, come fra noi. = comp. dal
è a un dipresso tutto subarcadicamente scritto come questo sonetto. = comp.
a subastar si avessero così li mobili come gli stabili impegnati. campigliu, 1-168:
senese, ii-170: ferri minuti, come che li subbioli, scarpellini, mazzuoli di
ravvolse mai tela in sul subbio / come fo io intorno a questo dubbio. tasso
: una quantità... naturale / come un subbio di lana appresentava.
la città tornava tranquilla e tutto ricominciava come prima. silone, 4-245: se la
vaticano è in ansia e in subbuglio come per un cataclisma. c. carrà,
giorno e poi meglio in seguito, come all'austera cittadina non dispiacessero neppure le
sopraceleste, celeste, subceleste, sì come la deità consiste in tre persone.
1910], 625: in una città come milano, malgrado 1'esistenza di
: prendi la faretra e l'arco, come il prete il soccingulo e 'l cingulo
condizioni, di diventare consci o di emergere come coscienza dissociata (e il termine,
estensione, configurazione e caratteristiche antropiche appare come separata o a sé stante rispetto alla
in parte a un terzo soggetto (come nel caso di contratto di subappalto, di
qualificato il contratto concluso con la imes come subappalto e averlo ricom- reso nella categoria
subcoscienziale, agg. che riguarda o ha come oggetto il subcosciente. boine,
di sviluppare forme di vita proprie (come del resto fa anche il socialismo).
siri, xli-796: risoluti tutti di procedere come fu fatto nella reiezione della pace,
l'autorità di venire alle censure quando come la prima volta ne venisse il bisogno e
gli ammalati, assorti in sé stessi e come mezzo addormentati, vaneggiano in continue fantasticherie
che in alto si posa in terra, come l'altre radici non discende a basso
, 55: nella sociologia della conoscenza come altrove, il termine 'ideologia'ha senso solo
quello di farmi toccare con mano, come san tommaso. 2. per
l'aquila e il leone] non procedono come subdoli e traditori. 2
, il quale da secondo diventi primo come subentrante nel luogo caducato. d'annunzio,
dice primo, diretto ed immediato, come rappresentante sempronio, nel di cui luogo
... divengono primi ed immediati, come subentrati nel luogo del loro padre ed
ficato, che fu considerato come un principio immediato, che ha
pezzo di sughero, in partic. usato come galleggiante). sermone gallo-italico
la barca di bariona stette a galla come il subero delle rete. bruno, 3-56
eleomele] diventano quasi stupidi e come tramortiti. il che non è da
di questo e d'ognialtro verbo, quasi come subientivo. = deriv. da
di un concetto o di un'entità astratta come soggetto di un discorso.
, 1-113: parola e musica sarebbero, come sono (allo stato nascente della lirica
della lirica) nel canto popolare, e come ritornano ad essere nel 'bel canto',
. 5. che predilige, come motivo e tema dell'attività artistica,
, lett. it., ii-160: come il petrarca, [tasso] è
avendo negoziato in più luoghi sì subietti come immediate subietti alla chiesa. 3
all'altro uomo,... non come servo, ma come discepulo al maestro
.. non come servo, ma come discepulo al maestro. -che si conforma
è 'l suo diletto; / fugge come nimico ogn'atto vile: / chi dunque
alla signoria della mente e ad essa serva come ancilla. savonarola, i-40: sarà
/ che prende -nel possibile intelletto, / come in subietto -loco e dimoranza. dante
accidente d'un subbietto in un altro, come può passare dal braccio nell'aria?
s'amo, e non amo; or come in un subietto / mantene il ghiaccio
comportamento docile e sottomesso (anche inteso come virtù). dante, conv.
sono a quello fine ordinate, sì come subiezione, conoscenza e obedienza. albertano volpar
idem, 22-178: vi era stato accolto come subinquilino dalla sua inquilina, in cambio
non subirà mai un re napolitano, come napoli non subirà mai un re piemontese.
vorrei sapere chi sei tu, / come spaventosamente mi giudichi / e come spaventosamente
/ come spaventosamente mi giudichi / e come spaventosamente devi subirmi. 3.
, iii-906: s'io fossi stato dinanzi come un'erma bifronte non avrei subito il
leopardi, i-18: ma la poesia divina come la scrittura, dèe veramente subbissare e
maraviglio e da maravigliare pare che sia come a tanta turbazione di cose di elementi
. guerrazzi, 2-69: gli uomini come lui vivono finché le rupi della sua
). cantù, 2-611: udito come le cose fossero veramente subissate, risolvevano
grandissimo, un subbisso di figure, come dire marcie di eserciti, battaglie, e
. lo poteva cogliere un subitaneo ribrezzo come se stesse per vedere l'anima sua
marito decrepito della pisana, s'aggiustarono come lei con qualchetenentino di linea per fuggir la
] fu subitaneo così all'ira, come al beneficare. 4. rapido,
moti [delle labbra] erano, come quelli degli occhi, subitanei, vivi,
morì d'idropisia e non di subitana come dice sansovino. = voce dotta,
colonna, 3-05: le mense subitarie variavano come variava la materia degli vasi.
/ cum tanta subitécia e tanta fretta 7 come ei getasse cum le man la brasa
: dico che dice parole lamentandosi quasi come si maravigliasse della subita transmutazione. idem,
con la sua artiglieriaespedita, sì da battere come da campeggiare in subbite cavalcate. fausto
31-27: al- lor mi volsi, come l'uom cui... /.
maneggiator d'armi e presto alla vendetta come subito allo sdegno. carducci, iii-15-208:
e il monti, sùbito agli sdegni come alle paci, fu primo a pubblicar lodi
saresti stato da me onorato, sì come degno. niccolò cieco, lxxxviii- ii-201
le scrivono subito, appoggiandosi sul ginocchio, come possono. pasolini, 1-21: «
-in frasi ellittiche del verbo, come ordine, come invito pressante, o
frasi ellittiche del verbo, come ordine, come invito pressante, o come risposta a
ordine, come invito pressante, o come risposta a un comando, a una
locuz. con valore di cong. subito come, non appena. cavalca,
. cavalca, 20-444: giovanni subito come tali parole udì, si vergognò.
sui vostri memoriali diretti a lui, come si fa sulle lettere scritte ad un famiglio
battezzare 1 fanciulli non subito nati, come si pratica oggidì. cornoldi caminer,
intorno. ca'da mosto, 300: come il sole vien al tropico di cancro,
idem, purg., 14-135: fuggì come tuon che si dilegua, / se
un subito, non pensate a voi, come se tali accidenti non fossero ancor per
si voltò a guardar la camera, come a un richiamo imperioso. buzzati, i-559
un richiamo imperioso. buzzati, i-559: come chi passeggiando spensieratamente d'un sùbito si
di subito drizzato, grido: « come? / dicesti 'elli ebbe'? non viv'
. davila, 1899, il re, come era subitoso nell'ira, fulminando ed
, colorato e tinto / si vede come già sotto l'egitto / il mondo stette
estirpato. cavalca, iv-42: come pecorella è menato a uccidere e come
: come pecorella è menato a uccidere e come agnello, che none apre la bocca
.., che la sublegataria, come tale, era successa direttamente al te
un altro legatario (anziché degli eredi, come normalmente avviene). sentenza di
questa solo vengono rapiti e la contemplano come cosa divina. parini, 785: il
147: essere stato il divino rafaello come transmesso dal cielo per sublimare e rendere
dante, par., 26-87: come la fronda che flette la cima / nel
, vien sopra al saracino. / ma come a l'euro la frondosa cima /
profondandosi in esso [ignoto], come vera assoluta realtà, in esso risolve ogni
. e. cecchi, 6-340: come in certi stati dell'organismo, lievemente
rarità luminose, dipanate a sghembo, come in rembrandt. 9. giungere al
utopia: o ne resta la cenere, come di saint-simon, o si sublima.
, concettuale. vittorini, 7-64: come stato di ebbrezza fatto di esperienza scontata
della tragedia vi sono quasi direi sublimate come gli istinti d'una moltitudine in un
/ son vostre gerarchie sull'alto polo / come vere sustanzie separate. -altamente
il piombo adusto, oltre che abbrugia, come fa veramente il solfo e l'
paroli, che non bisogna discife- rarle come poste in distillazione, passate per lambicco,
sodio e di colorante; trova impiego come antisettico e disinfettante in soluzione acquosa,
dell'acciaio, nella stampa dei tessuti, come rinforzo delle immagini in fotografia, come
come rinforzo delle immagini in fotografia, come antiparassitario in agricoltura (anche nell'espressione
1-193: si augumenti il fuoco, come si fa nelle sublimazione continuando il fuoco
pelle ardente, la fragranza marina: come la sublimazione d'un sale a traverso
impulsi sessuali verso oggetti socialmente approvati (come l'attività artistica e il lavoro intellettuale e
dell'amore, o di 'sublimazione ^ come sono stati tecnica- mente designati dalla psicoanalisi
potere o nobiltà di sangue (anche come appellativo ossequioso). boccaccio, viii-1-39
ec- clesiastico. salvini, 39-ii-125: come si vede ne'profeti sublimissimi da lui
fu ingrato. cesarotti, 1-vii-98: come tacer di voi sublimi elleni, /
ragione. 2. altissimo (come epiteto di dio). s.
savonarola, 5-i-172: udì voce grande come di acqua e come una voce del sublime
udì voce grande come di acqua e come una voce del sublime dio. muratori,
la provvidenza ispira uno di quei geni sublimi come omero, dante, shakespeare o mikiewitz
: più vicini ancora a questo italiano inteso come normale,... sono gli
al cielo eguale / d'amarla ognun come io se tien felice. caro, 10-223
fate intender da chi, e come, ed in qual sublime recesso, e
ritmi -oimè! -non trovo rime / così come vorrei / al tuo [del soldato
mi par intendere questa sublime astrazione, come ne l'unità consiste multifaria causazione, e
ne l'unità consiste multifaria causazione, e come de l'uno simplicissimo dependono molte diverse
che nasceranno in me,... come elevati e sublimi li conoscerò meritevoli del
epoca del sublime isolamento è passata, come pure quella del superuomo. 9
oliva, i-3-347: francesco tante volte, come testifica il sommo pontefice nella bolla del
disoneste e impudiche menti, come sfacciate e invereconde, è forza che
geometria sublime e ravvisare l'umana volontà come una iperbole in mezzo ai suoi due
all'antichità classica, che lo considerava come risonanza di nobiltà d'animo, con implicazioni
è imperfetto. egli ci parve, come tu sai, essere di gran lunga
tommaseo, 15-125: il vero sublime, come egregiamente osserva il manzoni stesso, risulta
. carducci, ii-8-33: io amo come non ho amato mai mai mai,
, 2-i-37: ora l'incosciente o, come dicono anche, il subliminale, ci
, non ne potremmo neppure parlare) come oggetto, e però come radicalmente apposto
parlare) come oggetto, e però come radicalmente apposto a quello che è essenzialmente psichico
a quello che è essenzialmente psichico: come il corpo nostro, e gli altri corpi
sublimità di cuore in quella semche, come ognuno sa, non è mai una rappresentazione
di lingua e di grammatite ma, come dice lhermitte, una funzione di integrazione di
nell'atrio del monma di petere 'prendere come meta'. do morto, correre correre correre
idealizzare. mio pensiero, come la luce di una 'lucciola'in confronto a
della espressione diretta, concreta, e come egli diceva, corpulenta. savinio,
egli [dio] pensiero delle nostre operazioni come troppo inferiori alla sua sublimità.
non manca. delfico, iii-236: come uomo di stato egli sostenne la patria
il più intimo senso della mia felicità, come la mia superbia, è tutta dello
, vii-486: servendosi del suo bastoncello come di calascione intercalante si pose a cantare con
d'accordo toccare nelle loro dedicatorie: come a aire... la sublimità del
. 8. titolo onorifico usato come segno di ossequio nei confronti di sovrani
lo più immobile) che si detiene come conduttore, cioè in forza di un contratto
manzoni, fermo e lucia, 559: come se le influenze discese dai corpi celesti
alle leggi del mondo sublunare, valgono come moduli supremi della realtà, come suo contenuto
valgono come moduli supremi della realtà, come suo contenuto, significato e midollo.
elegiaca, dalle dolci e soffuse lattescenze come di cielo nordico. = voce dotta
levigate (la lucentezza di taluni metalli, come, per es., la mica
oratori abbi facto una lettera tanto submissiva come è questa che manda ora. =
dal subvettore deriva dal contratto di subtrasporto come conseguenza della perdita delle cose consegnate al
, da chi n'ha scritto: come appresso vedete: submultìplice, sub- dupla
chiamasi... summultiplice... come suddupla, suttripla etc., che
e di nv ad ni; cioè sta come la sunnormale es alla sunnormale ni.
lontano e in confuso subodorata divinità, o come aventi in loro una particella di questa
subordinante, da cui dipendono tutti, come gli strumenti dipendono dall'artefice. c
, di derivazione; che si determina come conseguenza di altro. -anche: che
poi le sciagure d'italia, poi come conseguenza di quelle le sue proprie. piovene
- che svolge un'attività lavorativa come dipenden- p e. gherardi, cxiv-20-381
già amici del pari, ma, come soltanto potevan piacere a lui, amici subordinati
, in ipotesi, in linea subordinata: come ipotesi secondaria qualora la principale risulti irrealizzabile
governo... possono essere distorte come strumenti di ulteriore subordinazione delle classi lavoratrici
sm. nella locuz. in subordine-, come seconda ipotesi, in via subordinata.
capisce, ma in subordine... come tutti qui. cassieri, 14-52:
venivano... a interessarvi dio, come non prescrutatore de'cuori, overo come
come non prescrutatore de'cuori, overo come testimonio subbornàbile delle non sincere loro operazioni
delli tiranni; imperocché essi subornavano molti come profeti che andassino predicando al popolo che
di saluzzo,... non sapeva come farsi per mantenere i soldati, e
si lasciava... subornare, o come diciamo noi, imbecherare dal duca.
son tutte fondate in ragioni frivole, come sarebbero una parità, un paralogismo,
invenzione degli emiri, i quali, come subornati e persuasi, stavano apparecchiati a
: dichiara esser di niun valore, come fatti da private persone, elette e
avesse tolto ciò che egli aveva stabilito come giusto. -dir. indotto,
, induce un ausiliario della giustizia (come un testimone o un perito) 0
mia figlia, ti scotenno, / come esige la legge / per i subomatori di
, facendo uso di mezzi corrottivi (come la dazione o la promessa di denaro o
reputati filosofi... chi giudicando come giudice una causa di subornazione si lascia
e tellurici, dimostro pei primi, come siano in intimi rapportid'antecedente e di conseguente
lo più interpretava la parte della servetta, come, ad esempio, susanna nelle «
, e dallo scrivere a volte, come ha puntualmente fissato il gargiulo, 'vendicativo')
del passerotti... basteranno a chiarire come anche a bologna, sia pure per
. in trigonometria, funzione che ha come formula 1 + cos. a.
, rinunziando alle nostre sublimi>retensioni con riconoscerci non come il primo dei molti anel- fi della catena
molti anel- fi della catena collegatrice, ma come uno di quegli intermedi susservienti.
so bene che la concezione della filosofia come subserviente alla storia, e dello spiritualismoassoluto che
.. se l'antecedente sarà contenuto come sopra, dicesi sub-sesquialtera. =
2-2-196: se l'antecedente sarà contenuto come sopra, dicesi sub-sesquialtera, sub-sesquiterza,
... se l'antecedente sarà contenuto come sopra, dicesi sub-sesquialtera, sub-sesquiterza,
gruppi non organizzati in società complesse (come quelle delle api o delle formiche
al vento opposto. fagiuoli, vi-147: come subsolano / in soffiar ben tenea gonfie
oriente, e questo solo condanna, come si raccoglie da ciò che tocca di alcuni
di aver fatto ricorso al subtrasporto, come violazione delle obbligazioni su di lui incombenti
una foglia, o un organo animale, come un becco o un'antenna).
pinocchio? non è un bambino, come non è bambina la 'loica'alice. come
come non è bambina la 'loica'alice. come scrive giovanni jervis nella sua sottile ed
altre chiese di queste nostre provincie che, come suburbicarie, al pontefice romano s'
del collerio de'cardinali soffraganei del papa, come arcivescovo di roma. l'illustrazione italiana
4-189: tutto avrebbe allora dovuto svolgersi come al gioco alle bocce, nell'osteria
ve ne servite [dell'arte deturpata] come di un vino fatturato per ubriacare i
, da suburra, da circo, sonavano come poetiche sulle sue labbra. gadda conti
) consacrate nel sacramento dell'eucarestia (come modo di fare la comunione).
da vento (v.), come calco del gr. imiivè|xiog 'vuoto'(propriamente
e minata..., o, come aristotile la chiama...,
c. dati, 31: considerando come l'inventare sia prossimo e quasi succedaneo di
assai semplici che vi si convengono non so come ai tempi nostri si potessero realmente
semplice in cambio d'uno altro, come sogliono usare alcuni medici e parimente speziali
5. ant. che si manifesta come conseguenza o complicazione di una malattia o
xiii- 37: inutilmente sospirano, ripensando come si disperde tutto il sapere e tutta
quella mistione di varie spezie, si come lì le lascioron li diluvi de'fiumi,
fossero migliorate le discipline del luogo, e come l'edinzio fu compiuto.
iii-21-443: con lo stesso stipendio successe come primo organista al vemizzi. c. carrà
barberino, 199: guarda lor masserizia / come dovessi succedere in essa. testi fiorentini
, i-9: tu mira in oltre, come a lui succede / per novello tuo
ragunati libri di tutto il mondo così greci come succeda l'autro. giovanni dalle celle
padre vi soccederà in concorso degl'altri come erede. casti, ii-n-93: colui
, e 'l fato. -toccare come ricompensa (un premio). dante
: dal settimo grado in giù, sì come / infino ad esso, succedono ebree
dante, conv., iv-xni-4: come diverse linee, per le quali non
di dio, succedendo l'opere; perocché come una virtù senza l'altra è nulla
, i-53: ai cucchiai! poi, come a cose superflue potrà succedere il pane
sazietà e nella nausea che succedono all'abuso come più efficaci di tutti gli ammonimenti e
e castighi. 12. derivare come conseguenza da un fatto, da una
altre assai apparenze grandissime, alle quali come gli effetti succedano anche veg- giamo tutto
: / osserverem ben presto, / come succede a chi non ha mitidio. cinelli
in aria si succedevano nella mente mia come onde nel mare tempestoso. 19.
entrò in grandissimo timore di perdere napoli, come in breve successe. cristoforo armeno,
re carlo, il che successe tutto, come disse propriamente del passare un principe oltramontano
2-80: inerte vorrei esser fatto / come qualche antichissima rovina, / o guardare
si precipitano, si urtano, si succedono come le onde rapide dei torrenti. cavour
parte dell'ultima legislazione, ricorderà certamente come i progetti mi in alto
giov. cavalcanti, 159: niccolò, come succeditore de'crediti del zio, per
espero, in riguardo del padre, come la stella succeditrice del sole.
bettinelli, 3-552: questa invenzione è come l'altre mal conosciuta e indecisa,
. peri, di succenturiàre 'aggregare come riserva a una centuria'. succerùleo
nascita. -in partic.: insediamento come successore, ascesa al trono.
riconosce più il suo signorevero, se non come un suddito de'feudatari riconoscono el primo
in fatto. giuglaris, 1-448: come tali ritennero sempre inviolabilmente la legge salica
2-4-138: moriva il re sanza figliuoli, come avviene degli smoderatamente lascivi: perciò l'
, è loro signore; né è, come già altri lamà, obbligato al celibato
: il gusto e il tatto, così come tesser suo è necessario a la vita
che è di ragione aiutata, si come per testamenti o per mutua successione;
vegnono da fortuna aiutatrice di ragione, sì come? uando per licito o per illicito
che la detta contessa morisse senza figliuoli, come cosa che scadea alla corte. de
stati si parla di successione tra stati come fenomeno regolato dal diritto intemazionale soprattutto per
successione delle ore, pocan- zi ritmica come una danza, diveniva confusa ed ansiosa quanto
: la successione così delle forme politiche come delle altre e correlative manifestazioni teoretiche e
materia. piccolomini, ii-49: si come veggiamo che d'una stessa materia prima
, e che il vico sarcasticamente designava come quello della successione delle scuole per le
corrisponde al 104 giuliano, ciò deducendosi, come sopra dalla successione de'consoli.
cristiane che riconoscono la figura dell'episcopato come sacramento e consistente nella derivazione deltautorità
la sua successione da san pietro, come la vostra da san luigi.
penna eccellente latina un avvenimento così strepitoso come la guerra di successione di spagna,
ecc.) contrassegnati da numeri naturali come indici o da apici, che si
. fausto da longiano, 33: sì come il mare occuperà la terra arida successivamente
sorte di movimento, di continuamente accelerato come ne'piani declivi, o di
declivi, o di successivamente ritardato come negli acclivi? scannelli, i-xx:
che tutte le schiere si trovavan coperte come sotto un tetto. sarpi, vi-2-83
6 - conci. (1-iv-578): come ne'teatri veggia- mo dalla lor sommità
piovene, 15-61: la natura è intelligente come noi che vi operiamo dentro, passando
simultanee e successive di persone non discrete come la mia contessa, mi tiene assediato ed
il pittore depingere le cose successive, come sono il movimento et il tempo, ma
, ma solo le cose permanenti, come sono le sostanzie sensibili e le qualità
quanto fu mio, è descritto come 'qualche attimo in cui per morire metteva
firenze, venezia e parte de'russi, come dei tedeschi, levarono di gran doglianze
potrebbero attualmente chiamarsi tormalina o malachite, come tutte, ma piuttosto puntarella, misticanza
al govemamento e principazione del mondo, come in tutto questo mondo senpre non sia
spiegati i successi di uranio di saladino, come questi rimanente senza prole, e salisse
salisse alla corona di egitto, e come quegli diventasse suo successore. pacichelli, 1-407
del già mons. ciampini, successa, come si dice, per una fumata di
diverse lingue, costumi, e fede, come nel successo di questo mio libro più
par- ticulare di vostra genitura, sì come nel successo della opera si vedrà.
egli aveva divolgatoai dare così a l'una come a l'altra. giannotti, 2-2-375:
10-iii-121: raccolgo dalla lunga esposizion del successo come la signora cornelia bandi sia stata la
fato, / t'ho voluto mostrar, come presenti, / acciocché miri alcun fatto
leoni, 53: parve a tutti sogno come dal successor di gregorio xvi sia uscita
in quella che sono pure arti, sì come sono le leggi de'matrimoni, de
della terza parte ae'suoi beni, come carnefice, successore rimanesse. n. franco
[de monarchia], 127: come della fatica delli antichi, cioè delle scritture
de'vampiri; e loro attribuiscono, come in transilvania, il succhiamento del sangue
, ha avuto bisogne... come il seme-bachi, dei calori primaverili di
un truogo dandole a succhiare ai porci come beveroni. pascoli. 184: queste,
: preferiva quello ad assistere delle puerpere come maria laterza, in quell'ambiente di sgravi
ad una ad una che il poeta è come un'ape via a succhiarle. succhia
via a succhiarle. succhia il mondo come se fosse fatto di successive allineate corolle
porta, 8-86: io non son orso come te, che, succhiandosi il piè
a suzione un dito, in partic. come gesto infantile.
è venuta temperata; adagino, proprio come si voleva. il terreno l'ha potuta
sole succhia e tira così dalli arbori come dalla terra gli umori. govoni, 1001
per ogni sorte succhiarsela e penetrarsela, come fanno l'atre stelle. 10
il nucleo cilindrico è attratto, viene come si dice, succhiato dal solenoide.
succhiato e diventi vecchio, ti buttano via come la buccia bina di nuovo li alzava
. nievo, 1-vi-65: chiacchiera alla buona come faccio io,... succhiando
la mia paura, in pace, come ogni benpensante. 16. sport.
sua magari è tranquillo, ma è come succhiare un chiodo. il mondo è bello
sulla galassia dell'innocenza. tic. come gesto involontario. pazione o fin dalla più
apparivano tutti, quali più quali meno, come scelta. viii-435: il re avea
stava la luna, smozzicata e trasparente come una caramella lungamente succhiata.
dita, gli restò dinanzi agli occhi come l'immagine del suo primo amore.
). belo, 30: - come asciutto ho io forsi cattiva cera. -
voi che leggete sa,... come sia proprio la gente che si dibatte
certedame nel tirar su le carte e, come diciamo noi, nel succhiellare, diceva
bergantini, 1-135: vedi, come il succhiellato tronco / da fer
gioca, senza che ve ne accorgiate come una carta succhiellata, allora se mai
[poe], 734: non vedi come sia per lui pacifico che tutti gli
le gettava di sfuggita certe occhiate penetranti come un succhiello. -per indicare un
appena a un ritornello / or chiaro come d'anelante piva, / or aspro come
come d'anelante piva, / or aspro come l'avido succhiello. -bucato col
. bergantini, 1-135: vedi, come il succhiellato tronco / da ferro aguzzo
iii-2-332: voi siete, credo, come l'ascia e il succhio in man
. frugoni, iii- 29: come all'arancio, che si fende per mezo
più d'una spanna, e grossa come il police della mano con poche fibre
ragazzo dal viso lievemente gonfio di giovinezza come la pianta è gonfia di succhio,
la pianta è gonfia di succhio, come il puledro è gonfio di vita.
legno (per lo più in espressioni come andare, essere, venire in succhio)
mare; soltanto un succhio, e come un ululo segreto e strozzato del vento
, 9-479: il suo viso si rassodava come la gemma di un albero in succhio
dirsi com'egli si ringalluzzì; e come, datasi una stropicciatella alle tempie, va
giornale l'avanti (1904): vale come mignatta, vibrione, sanguisuga o parassita
in una parola: la variopintosità, come chi dicesse, del prisma politico.
fr. colonna, 3-276: cogitava affectuosamente come lui ancora ardesse in quelli lilii candidissimi
ella lunga più d'una spanna e grossa come il police della mano, con poche
: questi svezzamenti dolorosi e patetici, come adolescenze interminabilmente protratte distaccandosi con lungo strazio
ai quelli che dovevano finire al succhiotto, come adii. = dimin.
si sbrac- ceranno a far lezione del come debbano essere condizionati e fazionati i capézzoli
: si ripetè la prova e lucia succiò come una dea, e, poiché sembrò
a suzione un dito, in partic. come gesto infantile. groto, 2-55
e. cecchi, 13-556: sentivo come se un bambino che dormiva si succiasse
cartellone. e. cecchi, 2-13: come deve invidiare siffatta ricchezza, il giornalista
che non fece nella bocca, succiandola come un uovo nato allora allora. v.
3-8-48: ti so dire che, come sono appresso una donna, la stringo,
errori, si fulmineranno colla censura: come se te zizzanie sparse tra 'l buon frumento
secche non hanno la facoltà di succiare come te fresche. -assorbire l'aria
con pochi altri a governare e papparsi come s'usava di dire e succiarsi lo stato
: dicono che si succeranno quella francia come un uovo. botta, 5-37: i
diventato, a quanti si dà: e come se lo succiano volentieri. 13
me la son succiata su anch'io come gli altri come bere un uovo.
son succiata su anch'io come gli altri come bere un uovo. 14.
guisa propio e con quella affezione, come se in grembo l'avesse avuta e ligiatole
. 16. locuz. -essere come succiare un uovo fresco-, essere molto
, hoc adagium usurpare solemus: 'fu come succiare un uovo fresco'. -succiare
succia / per le ferite, e come orso si cruccia. g. f.
, gli aguzzini, i succiasangue, come li qualificava lei dentro di sé.
, che tempi subito succise, come si legge in varie epistole di s.
quel fondo di letto: e voi vedete come s'è tutto succiso! fa protargioni
d'ogni ruga d'ombra, stavano schiacciate come cimici fra le fasciame dei ponti
sottostanti. pieghe del sasso. come una frangia a triangoli aguzzi, i capez
ac corteccia non era, come ney teneri polloni e rami, distinta chia
. ricordava assai una canina inglese. ha come componente principale il sùccino. 6
. scroffa, 1-36: io, come un giovinetto imberbe e devio, / mi
, tura una veste. i-50: come la vite ha tre anni e si succidono
caro, i-275: succintasi per in- come vuole. sino a mezzo stinco, s'
tosto chedi tiglia soda che rode la pelle come i pidocchi, che lima panvide la
le paglie e gli altri festuchi secchi, come la calamita tira a sé il ferro
i bitumi altri sono più puri, come l'asfalto, l'ambra e il succino
personaggio misterioso, ma lo dipingono succintamente come uno dei più sicuri e imperturbabili scellerati
contrade, / et in piazza armeggiar come guerriere. berni, 8-15 (i-211)
foscolo, gr., 120: agile come in cielo ebe succinta, / sostien
omeni e de ingegno sì a la virtù come a le mercadanzie. guerrazzi, 1-621
: l'iperbole approvata è ancor metafora, come fu detta inverso d'uno ch'era
gemitìo, una specie di succio diabolico come ci volesse inghiottire. = deriv.
la scorza. salvini, 39-iii-202: come descrive tutti i generi delle castagne, vecchioni
andò tutto in brodo di succiole, come fa chi vuol moglie. -dare
guisa tale a scrivere, / non è come poppar confetto o succiola.
che si geneiv- 19: vi diranno come ivi il chilo... per via
che vive a sbafo, parassita (anche come epiteto). alberti, ii-231
2-2-113: si distese in terra, come si stende una succisa pianta. d'annunzio
quelle creature frali mi sembrarono 'maravigliosamente tristi'come le donne nel sogno della 'vita nuova'
'n su la man si posa / come succisa rosa. boccaccio, iv-43: e
1-425: si ch'ei svenuto, come appunto sviene / succiso fior, ne
tempi famose in inghilterra e in francia come in italia, verranno presto ripubblicate a cura
i succhi di primavera, fu, come spesso avviene, il più grande e il
dei fiori. muzio, 3-24: come sollecita ape per li prati / suol la
ancora la confor- tazione, così interiore come esteriore di tutti i membri principali,
nutrimento e di buona sostanza, si come sono succhi di carne, cavati per
baldelli, 5-3-161: son le porpore, come scrive plinio nel nono libro al capitolo
avessi le rime aspre e chiocce, / come si converrebbe al tristo buco / sovra
facilmene il succo de'suoi misteri, come fate di quelli del petrarca. panigarola,
no 'l digerisco e no 'l converto, come si dice, in succo e in
trovato ordinato, pensato, e giudizioso come d'un uomo che ha letto bene