Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: come Nuova ricerca

Numero di risultati: 197477

vol. XX Pag.4 - Da SQUILLARE a SQUILLO (7 risultati)

, che era stata aperta, squillò come una trombetta la sua voce per chiedere

quella tetraggine i loro bei fiori gialli, come note di clarino. angelini, 1-93

fuoco). boccaccio, ii-250: come fa 'l tizzon, ch'è presso a

tempo meglio che giovane di firenze, come faceva io a'ferri,...

ne. volendolo essercitare, si devrà porre come mostra il presente dissegno e, girando

o mandaste un poco di squillitico, scrivendole come si ha ad usare.

-con allusione al suono delle trombe angeliche come annuncio del giudizio universale. serdini

vol. XX Pag.5 - Da SQUILLO a SQUINTERNARE (5 risultati)

articolo... perché poteva essere come il primo squillo di tromba per la battaglia

fino all'india, dove è impiegata come foraggio per i cammelli; se ne

dagli italiani 'giunco odorato', o come lo chiamano i francesi, 'paisture de

dello scrivere in squinci e squindi, come suol dir cecco mio servitore.

. g. ferretti, cxxxiii-438: come dagli ebrei / prender l'abito a

vol. XX Pag.6 - Da SQUINTERNATAMENTE a SQUISITAMENTE (8 risultati)

grazzini, 343: vien saltando e mugliando come un toro / a squinternar la tua

e non si squinternano così facilmente, come avviene con quelle legature di lusso che

miglia in sì poco di tempo, come ha fatto. 12. locuz.

sul volto, l'infermo era squinternato come un libro. 2. per estens

io, che in cantar son fioco come l'orco, / ne voglio almen quante

aspetto (e può anche essere usato come epiteto scherz. o sarcastico; attualmente,

influsso di squinci (v.), come simbolo dell'affettazione linguistica e del leziosismo

bene. e vedendo mamiani gentilissimo squisitamente come sempre, riveriscilo anche da parte mia

vol. XX Pag.7 - Da SQUISITEZZA a SQUISITO (12 risultati)

21-129: sia un vaso di vetro come ab... capace nella sua bocca

, ed è forza scriverle non isquisitamente come elle stanno, ma a un dipresso com'

non forza o virtù rassomigliatrice, né (come diceste voi) isquisitezza di contrappunto?

lessi questi versi al compositore, che, come fosse invasato d'una fiamma celeste,

uomini rozzi di culto aspro e guerresco, come gli antichi romani, non è presumibile

, 9-295: il fiocco a righe (come rigata è la cravatta deirautontratto') ci

isquisitezza di gusto. berchet, 1-9: come la squisitezza nel modo di sentire,

corrotti. ojetti, ii-338: caciotte bianche come il nor di farina, ricotte nel

fina quanto un merletto, giuncate tremanti come il primo peccato, quante ne ho gustate

, per la sanità così propizie, come proprie per bere. 4. pregio

giardino una giovane bella e vistosa, come quella che fornita era di vestimenti di

in quelle d'un altro più vecchio, come è il bulialdo. g. gozzi

vol. XX Pag.8 - Da SQUISITUDINE a SQUITTINARE (7 risultati)

ancora [i capelli], ché, come troppo squisito che egli è, e'

locuzioni squisite. foscolo, vi-712: come l'alfieri si compiacque della parte profetica

: la tecnica è... maligna come la teoria e altrettanto funesta? tema

fece ac quistare qualche abilità come accordatore. fucini, 472: avevo

i tormenti più squisiti furono adoperati; come fosse poco lo slogargli le braccia, gli

prima squittinargli. siri, v-1-397: squittinato come si conveniva il nuovo emergente, destinò

e approvati. -rifl. presentarsi come candidato in una votazione per imborsazione.

vol. XX Pag.99 - Da STATO a STATO (4 risultati)

dov'ogni ben v'è caro / come la luce nella parte oscura. petrarca,

1-1-27: -lo trattammo molto bene, come io v'ho detto. -voi facesti

, se sarai di vile condizione, come un altro di più istato. buonarroti il

sono in stato di qualche perfezione, come si lasciano entrare el freddo di qualche superbia

vol. XX Pag.100 - Da STATO a STATO (7 risultati)

stato-, delitto consistente nel far apparire come trovatello un bambino già iscritto allo stato

un bambino già iscritto allo stato civile come figlio legittimo o figlio naturale riconosciuto.

istato d'accusa. moravia, 16-36: come tutti gli inquisitori e i poliziotti,

: in quelle si seppe sì reggere come a stato di pace si conviene. serdini

riposo. rinaldo degli albizzi, i-298: come è noto a ciascuno, quanto a

nel 1796 ricostituito sotto l'amministrazione francese come congresso di stato. categoria degli uffici

re così grande, non potendo sopportare come fedeli servitori del re, combattevano per la

vol. XX Pag.101 - Da STATO a STATO (8 risultati)

fuori di noi..., come sono le ricchezze, le delizie, gli

, lii-4-267: considerando che il pontefice come principe italiano è molto stimato da tutto

è molto stimato da tutto il regno come una delle principali corde delle quali è

o con un'espressione che la precisa, come stato degli ottimati, del popolo,

. albergati, 125: era da chiarire come dalla tirannide si fa passaggio allo stato

è dotata e che tende a proporsi come entità socio-politica autonoma, portatrice della sovranità

relazioni tra individui. fenoglio, 5-ii-453: come conclusione placido disse: « gallesio s'

la stessa organizzazione federale (in espressioni come polizia di stato, prigione di stato,

vol. XX Pag.102 - Da STATO a STATO (9 risultati)

che si servono delle forze di polizia come strumento di dominio. -stato etico-,

in italia... si sviluppa come attività produttiva. -stor. stato

loro capi e i loro rappresentanti (come vattentato contro i capi di stati esteri

vere 'città del sole', che debbono splendere come rimfjrovero e come modello agli uomini sessualizzati

, che debbono splendere come rimfjrovero e come modello agli uomini sessualizzati, civili, intel-

, a partire dalle grandi unità, come la brigata e la divisione, fino

, io sono rimasto alla 4a divisione come capitano aggiunto allo stato maggiore del generale ga-

del conte, che in quell'accampamento era come la tavola dello stato maggiore: verano

appartiene a nessuna di tali frazioni ma opera come se fosse una forza direttrice a sé

vol. XX Pag.103 - Da STATO a STATO (10 risultati)

ora il sapere che i politici fissano come ragionevole quella di iva sopra ioo,

questi elementi, allo stato atomico o come ossidi, sono immessi nell'atmosfera dall'uso

dipendenza dalla temperatura e dalla pressione, come 10 stato solido (cfr. solido1

cui gli atomi sono disposti a caso come nei gas, nella stragrande maggioranza dei liquidi

attraverso la produzione di stati fobici (come nell'isteria di angoscia). f.

: si sa... infatti come vi siano degli 'stati depressivi puerperali'che,

da un lato noi giustifichiamo e spieghiamo come un'alterazione 'organica',..

un rifiuto psicologico di assumere la maternità come nuovo compito imposto dalle circostanze.

no. -fare stato: valere come modello o autorità. de luca,

solo si voleva che non apparisse più come giudice, avendo egli mutato stato col pigliar

vol. XX Pag.104 - Da STATO a STATORE (9 risultati)

, 4-48: conglomerati di staterelli, come erano la germania e l'italia nel

/ le sue spoglie. -rimasto come segno o conseguenza. boccaccio, dee

dee., 1-7 (1-iv-74): come veduto l'ebbe, incontanente gli corse

dal dominio nella società civile dello stato come apparato politico-amministrativo centralizzato (ed è

. statolatra può essere tanto il conservatore come il socialista, ma più comunemente si dice

in partic. dello stato nazionale, come apparato politico-amministrativo centralizzato).

dì il secondogenito in ollanda pon- zione, come lo statore all'indotto. ha

dotta delle armi; questo mio potere, come eccessivo, ha da mu

, potente per duemilacinquecento cavalli, delicato come l'ala di una farfalla, mille e

vol. XX Pag.105 - Da STATOREATTORE a STATUALISTICO (14 risultati)

in un'apostrofe che lo fece restare come una statua. fogazzaro, 7-68:

gli aveva stesa la mano, era rimasta come una statua. fenoglio, 1-44:

discorso il vecchio racca era rimasto immoto come una statua, fisso nel vuoto.

1987], ii: lo statoreattore, come i motori a pistoni e i turbo-

dee., 1-10 (1-iv-83): come statue di marmo mutole e insensibili stanno

, cii-ii-1028: adesso siamo fra loro come statue, perché parlano e praticano con noi

le. baiatri, i-35: tutti dormon come fosser statue. codemo, 39:

consolazione a vederli; immobili, fermi come tante statue equestri. pascoli, 855

piedi altri resta e dimora, / come una statua che accende / nel bronzo

, xii-280: io non ero così bella come questa ragazza. la mia era una

mia era una bellezza classica, ero fatta come una statua. -statua di

carcere il bambino morì, e tutti rimasero come tante statue di sale in attesa della

a suo luogo. -restare, rimanere come una statua o immoto come una statua

-restare, rimanere come una statua o immoto come una statua o restare statua di neve-

vol. XX Pag.106 - Da STATUALITÀ a STATUINO (9 risultati)

, ma non sono così bianchi e statuari come questi ch'io dico. targioni bozzetti

statuare non si descrive [i pellirosse] come gente mite, d'aspetto statuario.

giovanni pascoli mi si comporta... come una uno statuto. ammirabile insistenza di

apostoli in basso mossi in pose angolari. come monumenti, che parlano come protagonisti drammatici.

pose angolari. come monumenti, che parlano come protagonisti drammatici. -che dà un

maravigliosa dellare con materiali plastici (come la creta, la cera,

chiudere che lorenzo poteva girare lo stato come egli quel gozzano, ii-255:

creta o di altro materiale, anche come riproduzione di un'opera di maggiori dimensioni

sf. statua di dimensioni ridotte, anche come riproduzione di un'opera di maggiori dimensioni

vol. XX Pag.107 - Da STATUIRE a STATUITO (8 risultati)

8-8 (2118): laonde, come forsennato, [l'avaro] se n'

di furto, ed instò che fosse punito come la legge statuiva. mazzini, 3-270

'idola'del bacone, di cui offrono come l'analogo nel campo della ricerca storica

due di coloro che egli altamente onorava come 'prìncipi'del diritto naturale, al grozio e

. alberti, 2-96: posi mente come l'uomo, in ogni suo posare,

). brusoni, 8-374: acmed come maggiore ereditò e conservò l'imperio,

giorno fosse su la piazza publicamente decapitato come ribello del dominio. pedemonte, iv-7

. / l'un appo l'altro, come scala, i legni / tutto empieano

vol. XX Pag.108 - Da STATUIZIONE a STATUTARIO (8 risultati)

scalmi, scalmotti e allun- gatori, come è detto a queste voci. =

, agg. bot. disus. allevato come sostegno per le viti (una pianta

s. v. j: 'statunitense': come aggettivo di stati uniti, è stato

co-militare esistente nel momento attuale, considerata come condizione di fatto che si intende mantenere

, 79: mohameth,... come rabioso morde la gente et amazala,

battesmo, è d'una statura e fassione come tu e non è alcuno divario da

, che va ritto e non carponi come gli altri animali. fasciculo di medicina volgare

vittorio emanuele iii... usava termini come 'deficit staturale'e si ispirava ai criteri

vol. XX Pag.109 - Da STATUTIERE a STATUTO (9 risultati)

-carta statutaria: lo statuto del regno, come atto e documento normativo. - libertà

4. figur. che si presenta come dotato di stabilità, di ideale immutabilità

statutari che hanno balia potere fare statuti come piace loro. caviceo, 1-35:

= voce attestata nel lai mediev. (come statutarius 'magistrato che compila le leggi')

prima li statuti rei; / e come iniqui rivocar si denno, / e nuova

. prescrizione, precetto, comandamento stabilito come regola di condotta dalla legittima autorità.

e destinata a una comunità territorialmente circoscritta come una provincia o una diocesi. tiepolo

o religioso) a base personale (come corporazione, ordine o congregazione religiosa,

di un ente a base associativa (come una corporazione) per regolare l'organizzazione

vol. XX Pag.110 - Da STATUTO a STAZIONALE (5 risultati)

, n. 300, che contiene (come recita l'intitolazione) 'norme sulla

un senso molto preciso: possiamo considerarla come indicante una sorta di regolamento comprendente le

reggimento adottato dalla società, anzi ne derivi come conseguenza, pare sia divenuto, per

soggetto appartenente a una determinata categoria (come calco semantico del francese statut).

e erano meri laicali o laici, come si vede nel concilio fiorentino, che passarono

vol. XX Pag.111 - Da STAZIONAMENTO a STAZIONE (3 risultati)

, ii-14: la terzina sarebbe rimasta, come il sonetto e la nato generalmente a

permanere un corpo militare in un luogo come di presidio. romagnosi, 19-611:

che a 'fare'. gobetti, 1-i-551: come in tutte le classi stazionarie ed escluse

vol. XX Pag.112 - Da STAZIONE a STAZIONE (6 risultati)

sanctis, ii-i 1-257: se guardate come procede l'umanità, vedete due periodi

poi di altre biblioteche e raccolte scientifiche come quella della stazione zoologica di napoli.

verri, 2-399: giova il riflettere come nel valore capitale dello stato di milano

grandi improbabilità, vorrei io meglio intendere come procedano nel sistema copernicano.

col collo torto / e prender la stazione come noi, / io però non ti

credo. c. gozzi, 1-1013: come s'accozzan frittelle e nddoni, /

vol. XX Pag.113 - Da STAZIRE a STAZZO (7 risultati)

in calabria e in sicilia) attrezzata come punto di rifornimento per i pescatori di

comunicazione radiotelegrafica; base navale usata spesso come presenza armata in aree lontane per esercitare

di artiglieria leggera usata a fini antiaerei come sistema di difesa contro azioni di bombardamento

la stazione di tiro bendato stretto, come a mosca cieca. -unità operativa

e ai casali, gli eucalipti strepitavano come sonagliere, tintinnabuli e sistri d'argento

l'altro in caso di nebbia, come si naviga in alto mare, che differenza

fu detto di s. marco, come potevano veder per l'insegna che era levata

vol. XX Pag.114 - Da STAZZONALIBRI a STEARREA (13 risultati)

. statto (v. stazione), come confermerebbe il ven. stazio-, altri

stazzonate poppe / render solide e dure come pine. 3. posseduto carnalmente

sta appresso a mia accarezzare (come atto erotico). varchi,

storno che si piegava a quelle carezze come una sultana. c. marzocchi, i-18

a stazzonarle [le poesie], come ho fatto, da la piacevolezza loro.

il suo spartito da una canterinaccia degna di come era proceduta l'esecuzione delle prime scene

quel brilli che sento essere venuto costà grosso come un papero. = etimo

stazzoni in sette parti de la cittade, come sette dì sono ne la settimana,

di carbonio, è presente in natura come costituente di oli animali (olio di

preparazione di creme, di pomate e come emulsionante. = deriv. da stearile

parte costituente di tutte le materie grasse come quella dell'uomo, del porco,

all'acido stearico (candele di stearina) come a quel componente di ogni corpo grasso

grande scrivania, dalla parte della candela, come attratta dalla fiammella instabile e rossiccia fra

vol. XX Pag.115 - Da STEATICO a STECCA (5 risultati)

dei tessuti, da alcune malattie generali come il diabete grave e le nefropatie croniche

steatopiger. sta / ch'è grosso come trave e quasi stecca / vien reputato da'

per misurare le stoffe. - anche come epiteto ingiurioso. a. boito,

15- 656: non è crudele come il passero di valéry / l'uccellino che

piegare a mano i fogli stampati o come tagliacarte. zannoni, 5-39: in

vol. XX Pag.116 - Da STECCADENTI a STECCATA (10 risultati)

che si chiamano tigri e sono forti come cammelli e mangiano carne cruda.

steccarelli, e non s'ingrassano; come l'uomo non mangia, fa il lavoro

'palizzate'e 'steccate'non sono tutt'uno come forse si crederà; la seconda voce risponde

in tutti i fiumi certe macchine, come sono i derivatori dell'acque, ovvero steccate

borgese, 1-403: l'italia è verde come un tappeto di biliardo. più verde

un divano preistorico dalla spalliera a stecche come un pollaio. -in stecche (

altro commilitone. pratolini, 3-199: come vedi ti ho lasciato la stecca..

, 2-xxiv-380: si misero in bocca qualcosa come dei piccoli steccadenti = comp.

alveo, a volte rinforzato con massi, come opera di difesa o per rialzarne il

un picciol parco, una steccaia, come per tenervi ragunato un gregge. d'

vol. XX Pag.117 - Da STECCATARE a STECCATO (7 risultati)

disposti e collegati, usata per lo più come recinzione o delimitazione di uno spazio,

recinzione o delimitazione di uno spazio, come barriera o come elemento divisorio;

uno spazio, come barriera o come elemento divisorio; palizzata, staccionata.

scorsizando tute queste provincie e che, come descendeno in terra, se fano uno stecato

appena fuori della cittadina,... come un'unica selva che siepi e steccati

piedi] causò (sì nei stecati, come nelle brighe che tutto dì si fanno

cinto da una palizzata, in partic. come opera di fortificazione a scopo difensivo (

vol. XX Pag.118 - Da STECCATORE a STECCHITO (9 risultati)

. boito, iv-no: è pallido come un fantasma, magro stecchito, con gli

, rimasi quattro mesi stecchito ni'letto come un baccalà. -intirizzito a causa del

una scossa da cadere in terra stecchiti come per una nerbata sulla testa.

si conoscono mai abbastanza e stamani andando come al solito incontro al mio grazioso amico

paglia; il suo cuore avrà levato fiamma come uno stecchetto fosforico. 3

sono stati a stecchetto riescono, / come gli scappan via, poi me'degli

11-20: un giorno o l'altro / come un passero dovrò stecchire. 4

: tutta legata e intorpidita dall'odio come da uno di quei veleni che pian piano

, inaridire. leopardi, i-136: come la filosofia e l'uso della pura ragione

vol. XX Pag.119 - Da STECCIONI a STECCO (16 risultati)

i frutti, flosci / erano, grinzi come cuoi risecchi; / gli arbori,

cht non dimagro / sicché quasi divegna come stecco, / voi non direte: «

, canuto, curvo, sdentato, magro come uno stecco. buzzati, i-200:

, i-200: un po'emozionato, rigido come uno stecco, il maresciallo peters rispondeva

denti un fuscello conficcato nel terreno (come penitenza inflitta a chi perde in un

. ojetti, i-548: quando, come s'usa nei nostri tempi scamiciati,

certi stenterelli secchi secchi / non si sa come stian su que'due stecchi. pafiini

ruffino. mattio franzesi, xxvi-3-94: come la mensa è sparecchiata tutta, / lo

le metope istromenti dell'arte sua, come staffe, martelli, vasi, sigilli,

per uccelli. forteguerri, 25-89: come augellin che alcuno stecco rotto / ritrovi

cruccio, pe -avere caro come uno stecco in un occhio: non sopna

, semplicetta, / che via, come di poggio in poggio auretta, / da

, che stavano in sulle mura di roma come stecchi su gli occhi a'pontefici,

! per me li ho sempre avuti cari come uno stecco in un occhio.

seminò le spiche. -essere come stecchi o stecco negli occhi: costituire un

1 buoni appresso i cattivi li sono come stecchi nelli occhi. a. cattaneo

vol. XX Pag.120 - Da STECCOLINO a STEGANOPODI (10 risultati)

presenza vostra. -sentirsi il cuore come uno stecco: provare un'intima afflizione

anche oggi io mi sento il cuore come uno stecco o uno spino, contuttociò sono

il turco si fa beffe di noi come un gigante d'un nano, finché vi

. viani, 10-59: m'abbeveri come gli uccelli di nidio, mi si sono

.]: 'steccolito': asciutto e secco come uno stecco. è voce dell'uso

. jahier, 2-21: gli alberi! come puntano avidamente / quegli steccoli in cielo

smunto. bianciardi, 4-72: come spieghereste le fortune delle diete dimagranti,

una canzone diversa, stonati e steccosi come ubriachi. = deriv. da stecca

non varia in rapporto con condizioni esterne come l'ambiente di reazione, la pressione o

stefaniano-. ordine cavalleresco (anche conosciuto come ordine dei cavalieri di s. stefano)

vol. XX Pag.121 - Da STEGANURA a STELLA (8 risultati)

gli aratri) o ad autotrazione (come i motocoltivatori, le motozap- patrici,

con la puntura può trasmettere malattie infettive come la febbre gialla e il dengue.

orribile flagello del vomitonegro è diffuso, come la malaria, da una zanzara, la

disparte qualche animale non meno mostruoso, come l'iguanodon o lo stegosauro o l'omitosuchus

stelàscia, sf. region. come epiteto enfaticamente affettuoso, anche in contesti

quella delle spi gate, come il cinope, l'alopecuro, lo stelefuro

mio disio e 'l 'velie'/ sì come rota clrigualmente è mossa, / l'amor

ne lo cor sempre tua luce, / come raggio in la stella, / poi

vol. XX Pag.122 - Da STELLA a STELLA (10 risultati)

fu neppur lui una stella di prima grandezza come pittore, lo è oggi indubbiamente come

come pittore, lo è oggi indubbiamente come puro sangue dispensatore d'immense ricchezze.

la stella. lapogianni, xxxv-ii-602: sì come i magi a guida de la stella /

viaggio. chiaro davanzati, no-7: come 'l nochier che smarisce la stella /

, stella polare, / passano squilli come di fanfare, / passa un nero triangolo

.. non persollievo del popolo, ma come un mezzo di nuovi sforzi, che da

ii-i 1-259: creare un elettorato religioso come l'elettorato politico: su entrambi splenderebbe

per quanto l'ideale di giotto mi appaia come stella fissa sulla coscienza e l'illumina

, i-21-16: narrami, o musa, come citerea / di cui s'adoma l'

tonde / rugiadosa e stillante, o come fuore / spuntò nascendo già da le feconde

vol. XX Pag.123 - Da STELLA a STELLA (16 risultati)

ritornai dalla santissima onda / rifatto sì come piante novelle / rinovellate di novella fronda,

gli usciva dall'elmo inestinguibil foco, / come da tutta quanta l'armatura, /

che non potrebbe esser annoverata se non come le stelle del cielo o la rena

cura di loro, e farolli multiplicare come le stelle del cielo e come l'arena

multiplicare come le stelle del cielo e come l'arena del mare. chiaro davanzali,

del suo risponder chiaro, / e come stella in cielo il ver si vide.

l'artiglio / e preser la città chiar come stella. -indica lo splendore dello

ma proprio belli, gli vedeste! brillavano come due stelle. -denota la

dell'eroe troiano, / bambin leggiadro come stella. moravia, ix-252: quest'

: quest'ammiraglio aveva una figlia bella come una stella la quale era fidanzata al

in gentil cor s'apren- de / come vertute in petra preziosa, / che da

: cristo fu signore della stella: non come quegli paterini ed eretici credevano, che

. nelle stelle è scritto / che palpitano come / la tua gola e i tuoi

fiammeria / iesù l'ha premostrato / come ver predicante, / nella fronte di stella

e infocato. 12. come epiteto celebrativo della donna amata, della

luminoso! ». 13. come nomignolo affettuoso o di tenera indulgenza,

vol. XX Pag.124 - Da STELLA a STELLA (10 risultati)

italiana'miagolava, prima levando le braccia come per tentare d'aggrapparsi a un acuto

de oro ovvero de stagno, grosso come una penna d'oca e in uno

e l'altro del medesimo ferro alcuni hanno come una stella, con punte sovra li

lo scorcio:... verniti quasi come una stella di sprone o vuogli dire

scoppio con effetti luminosi multicolori. -anche come apposizione: razzo stella. manuzzi

e disposte ad angoli regolari, usata come armatura di rinforzo e di sostegno.

causano nell'angolo a loro opposto una come stella picciolma. 29. a

dalla chiave stessa, una luce bronzea dritta come una spada. -cacciavite a stella

ingl. stars and stripes). -anche come apposizione. boccardo, 2-492

e tu? che sono queste tre stelle come il buon cognac? sei portoghese?

vol. XX Pag.125 - Da STELLA a STELLA (8 risultati)

.. cioè che prima tu facci, come tu vedi, questo tondo, e

1911 dall'americano w. gardner e come segno distintivo porta sulla randa una stella

fatta all'ar altri animali come sussistono nelle stelle marine. d'annunzio,

no appiccicate al vetro delle vasche, proprio come sull'occhio mutata stella. della

lui, tutti dui si stretta- mente come montoni cozzarono insieme che videro in casa

quell'istante tutte le stelle del firmamento come se un macigno piombatomi addosso m'avesse

il dolore. -vedersi qualcosa come stella in cielo-, con assoluta chiarezza

mia del suo risponder chiaro, / e come stella in cielo il ver si vide

vol. XX Pag.126 - Da STELLA a STELLARE (10 risultati)

stelladìa, sf. ant. il nettare come bevanda degli dei. simintendi, 1-9

del pensiero e di spighe le cingeva, come d'una zona campestre, il seno

cavalli, / fulgido, in armi, come sole, andando / al suo tramonto

stellante ricchezza d'azzurro e d'oro come il pavone apre la sua rota siderea

. 8. lucente, raggiante come stella (gli occhi, lo sguardo)

1-316: 1 ochi stellante, che come un suole ziri, / porìa quietare

. d'annunzio, i-171: oh come lilia / marmorea splendea ne la fredda

2-99: la stellante / faccia adombrava come una tremante / nube di rosa. gadda

bandello, 1-27 (i-337) le nere come ebeno e stellanti ciglia, di minutissimi

i suoi occhi si schiusero, stellarono come fiori, sbocciati di colpo e all'im-

vol. XX Pag.127 - Da STELLARE a STELLATO (5 risultati)

più gravi [voci], e come / bolle di vetro luminose intorno / stellavano

! -con riferimento all'olimpo pagano come dimora di giove e degli dèi.

azurro ad or stellato, / posto come dossiero o capoletto. sansovino, 4-158:

stellato e turchino. -che ha come insegna una stella stilizzata. f.

aria, e le lunghe spighe sparse e come stellate di vivi fiori gialli.

vol. XX Pag.128 - Da STELLATO a STELLETTA (4 risultati)

salvini, 39-vi-43: il pavone, come si dice, che dispiegando lo stellato cielo

sapere [30-iv-1949], 123: così come variano le tinte mutano le dimensioni poiché

a l'aria rosea il velo, / come ora in te, ratto gemmaio il

lacrime],... splendeva come una stelletta che ha raggi intorno. f

vol. XX Pag.129 - Da STELLETTA a STELLINO (12 risultati)

garzoni, 7-575: cibi di pasta, come... ravioli...,

'divina commedia'] degne di esser notate, come dicono, con le stellette, ma

indica il grado degli ufficiali. -anche come simbolo del grado di un ufficiale (

del cielo, o si scuota ed effluisca come in polvere fuor di questo manto stellifero

principio che da l'ima- finarsi, come appare, questa terra essere nel mezzo e

vedere fugare a colpi di pupille, come i basilischi, la sfera del fuoco,

di polia diceva « o dufeissimi camifici, come dii mio tristo core haveti saputo una

agg. letter. ant. raffigurato come una costellazione. groto, 1-118:

ma uno in particolare, che par come una stellina, assai più chiaro dell'altre

stava lì tranquilla / nel suo lettino, come aperto l'uscio, / la vecchina

di segni, per varie cagioni, come sono stelline, mani, linee.

, stellini, ecc. 5. come appellativo affettuoso. buzzati, 6-308:

vol. XX Pag.130 - Da STELLIO a STELO (16 risultati)

di comportamenti civili o commerciali fraudolenti (come il pignorare la stessa cosa di più

cosa di più persone o il vendere come schiavo legittimo quello che, invece, per

a riscattarsi), ma non previsti come delitti della legge (e venivano perseguiti dalla

il proprietario; commette ancora coll'asserire come liberi i beni già ipotecati o col dichiarare

di squame verticillate o ad aculei, come pure per le grandi squame carenate e

nel gergo giornalistico vale press'a poco come 'trafiletto': questo, breve scritto tra due

in un momento di buon umore) come lo stellone caudato, che accompagna i re

7-196: lo 'stellone d'italia'. come è nato questo modo di dire sullo 'stellone'

della « lucciola », e vedrai come rosola l'onorevole petardelli. la notizia è

un centro. 4. figur. come epiteto vezzeggiativo rivolto alla persona amata.

davanzati, e salutano la stelluzza manzoniana come l'oriente dell'italia. 7

, la quale spuntava su diritto, come stelo, dal cuor d'una cespugliosa

pianta. d'annunzio, i-219: come su lo stelo / èsile piega un

venendo su dalla camicetta, era grazioso come uno stelo. -letter. tronco d'

le stelle son più tarde, / sì come rota più presso a lo stelo.

: il braccio fieramente avviticchiato al fucile come allo stelo d'una bandiera. -fusto

vol. XX Pag.131 - Da STELO a STEMPERAMENTO (2 risultati)

veemente, si levò diritto nell'aria come uno stelo di fuoco. 7

filol. schema in cui sono rappresentate, come in un albero genealogico, le relazioni

vol. XX Pag.132 - Da STEMPERANTE a STEMPERARE (9 risultati)

sleale, / e sempre guarda come involva e stempre / ogni nostro

, che mi stempero e non so come io tomi a casa. petrarca, 73-7

di stare con una donzella vergine che, come egli ne vede alcuna, così va

tanta veloci- tade e leggerezza che passa come un folgore, per la velenosa caldezza

poi stempra in acqua che / venga come una salsa. vasari, ii-448: il

, ella m'infiamma e stemra / come a lei piace, e non mi vai

calvino, 1-486: tendeva le labbra come stesse tenendo a freno lo scatto di violenza

, 99: monte marrone si allunga come una parete su cui le stagioni vanno stemperando

ricordo che l'animo delle donne è come un oriuolo, che ogni piccola cosa lo

vol. XX Pag.133 - Da STEMPERATAMENTE a STEMPERATO (7 risultati)

la mente confusa, non rammentava bene come mai si fosse stemperata così violentemente in

vastità del proprio dolore, ma lasciarlo, come le donne del laboratorio, stemperare nel

questo menarono le stemperatezze così dei popoli come aei pnncipi in italia. = deriv

del piccolo eppur mirabile giardino, non mai come allora, nel coacervo del sole,

volponi, 2-129: sento con soddisfazione come scatta preciso il meccanismo del cancello,

di ferro stemperato o ricotto, tessiuto come una rete. montanari, 5-66: ho

/ almen, se non converso, / come giove per danae, / in un

vol. XX Pag.134 - Da STEMPERATORE a STENDARDO (3 risultati)

i-768: la fronte ha stempiatissima, come d'uomo ribollente sempre d'invenzioni e preoccupazioni

già stempiato di suo cominciò a gonfiare come un otre. -che ha lineamenti

uscir fuori vi s'avesse a far come dicon le favole ch'e'fu fatto a

vol. XX Pag.135 - Da STENDERE a STENDERE (10 risultati)

. sconfitta di monteaperto, i-50: come si incominciàro a fare le some e

: lo core mi struge e stende / come la cera quando 'l caldo prende.

densa copriremo la pittura, stendendovela sopra come se fosse vernice. goldoni, xiii-816

e lo stesero con due manganellate, come si abbatte un bue. -stendere

benedizione, di adorazione, o anche come minaccia, maledizione, rifiuto, ripulsa

, maledizione, rifiuto, ripulsa, come richiesta d'aiuto, oppure per toccare

-allungare la lingua (per parlare, come oltraggio). bartolomeo da s.

mirerai, vedrai dopo te torcere il collo come cicogne, ovvero con mano muovere gli

, ovvero con mano muovere gli orecchi come d'asino, ovvero stendere la lingua

d'asino, ovvero stendere la lingua come cane per lo caldo. tasso, 13-i-

vol. XX Pag.136 - Da STENDERE a STENDERE (9 risultati)

: istese l'arco suo; hammi posta come segno contra la sagitta. cellini,

altra lettera, a un di presso come la prima. -in partic.

ne riempio le scene dialogizzando in prosa come viene la tragedia intera, senza rifiutar un

goldoni, i-968: faccia tatto eroico come va fatto; stenda qui la sua firma

suso, /... / sì come toma colui che va giuso / talora

, 1-16 (i-189): stendendosi, come fa chi mal volentieri si vede romper

tutti dopo il dì del giudizio, come ora stanno 1 cadaveri nelle loro in

, incrociò le braccia, stendendosi, come desideroso di sonno. -protendersi verso

le braccia e mi lascio cullare / come in un sogno dal flutto marino. d'

vol. XX Pag.137 - Da STENDERE a STENDERE (11 risultati)

fino alla ultima schiera dell'esercito, come fan quelle. 27. esserci,

stessa si stendeva acquetata attorno ai conventi come un gregge al piede dei pastori.

. anonimo romano, 1-24: questa come stava da uno delli lati. non

sacri ordini ordinati. passavanti, 77: come il prete perdoni il peccato e quando

mori, 1-146: or qui vedemmo come si stenda la possanza d'amore. baldi

lettera de le parole fittizie, sì come sono le favole de li poeti. statuto

sopra alcuna materia determinata, ma che sia come la dialettica. muratori, 7-iii-31:

ad una lacrima bianca che si stendeva come un velo nel suo sguardo turbato.

chiese di idoli vi erano, e come la cosa fu repentina e si andava

a tutto quanto il paese si stenda come vampa d'incendio la vendetta. panzini

fama di questo eccesso, crescendo, come suole, da'luoghi vicini a'lontani,

vol. XX Pag.138 - Da STENDERELLO a STENDIMENTO (9 risultati)

l'autunno / stendersi sul mio capo, come un'ombra / lunga lenta del più

la vista più lontana, lì vedrai / come convien ch'igualmente risplenda. a.

vi sia sparso e seminato il sale / come fu sulla piazza di milano.

.. prima va su in colonna come fanno le pernici, poi stende un rapidissimo

« benissimo ». « non tanto come la si figura lei, ma che vuole

che si svolgevano sempre in italia, come le cronache stendhaliane nel « nouvel obser-

: non pugnando [i giudei] come combattitori, ma stando come cori e collo

i giudei] come combattitori, ma stando come cori e collo stendimento delle mani a

-lo stendersi, il gettarsi per terra (come segno di devozione, di supplica,

vol. XX Pag.139 - Da STENDINO a STENERE (3 risultati)

s'insinua per gli occhi stenebrati, / come una melodia senza rumore, / che

la lena che la sostiene. è come un quotidiano rifiorire di primavera, e un

diffusa la stenèlla coeruleoalba, comunemente nota come delfino dalle briglie, delfino striato, delfino

vol. XX Pag.140 - Da STENERIRE a STENOGASTRO (6 risultati)

timonial farmaco si possa fargli ingollare: ma come lo tollera? non già per

stènio, agg. stor. come epiteto attribuito a giove in quanto considerato

questa sorte di contessa fu introdotta, come si dice, al principio ad onore di

= voce dotta, gr. 2ùéviog, come epiteto attribuito a giove, deriv.

questa sorte di contesa fu introdotta, come si dice, al principio ad onore di

... gli si era presentata come stenodattilografa e corrispondente inglese. moravia,

vol. XX Pag.141 - Da STENOGIRIDI a STENOSATO (2 risultati)

.]: 'macchine stenografiche': macchine, come quella 'michela', quella labaury (

pochi motivi di base, tutti stilizzati come stemmi o stenogrammi (un bambino, un

vol. XX Pag.142 - Da STENOSAURO a STENTARE (3 risultati)

in adunar le zente, sì d'arme come da ca o vegetale,

carta traditora e bugiarda, d'attaccarti come mariuola e falsa- mentaria all'arbore,

, poco propenso o contrario ad accettare come veri determinati fatti o affermazioni ritenute improbabili

vol. XX Pag.143 - Da STENTAROLO a STENTATO (9 risultati)

: già non vengono sempre i versi come l'orecchio li vuole. -venire

cioè fa stento e patisce pena anna così come caifas. boccaccio, dee.,

cosa lenta o lunga, facendovi stentare come fanno i vecchi, che dicono le

attesa. belo, 13: -o come, non ti dà egli el salario?

salario? -sì, ma idio sa come, che me'l fa stentare a piccioli

ci mandarono a studiare le lettere, come sai, e perché non profittammo, ci

preso, ché egli mi minaccia, come tu odi, per forma che mi

giovene padre te si contentava, / e come me fa costui non ti stentava »

non stenta tutto vanno o sempre: come invito a concedersi un'oc

vol. XX Pag.144 - Da STENTATURA a STENTERELLO (5 risultati)

che gli aveva, magri e squallidi sì come son tutti i persiani e per la

notte stentata e travasata dal marito, come fastidita e curozata disse: « io priego

stentate, e che la paura è grande come il coraggio. 8. sm

farsa che ha la maschera di stenterello come protagonista, -per estens.: opera di

stenterelléggi). comportarsi o esprimersi come stenterello, in modo sciocco, ridicolo

vol. XX Pag.145 - Da STENTICCHIARE a STENTO (6 risultati)

pratolini, 2-574: ella rise, divertita come da stenterello o ridolini.

stenterelli secchi, seccni / non si sa come stien su que'due stecchi. monelli

e stentina fuscelli sulla via, inciamperai come tuo padre, e avrai il tremito nell'

lei n'ha cinque [di bambini] come le dita della mano; ma non

, gli usciva stenta dalla gola e come blesa. -che ha una voce

ogni tanto affacciato uno piuttosto stentino, come frugolo alla rivista fra le gambe dei

vol. XX Pag.1051 - Da TINTORETTO a TIOACETICO (1 risultato)

le sante acque del battesimo così dentro come di fuori, tal che non fosse ri-

vol. XX Pag.1052 - Da TIOACIDO a TIOUREICO (14 risultati)

allo stesso atomo di zolfo, impiegato come antiossidante. piccola enciclopedia hoepli,

più atomi di zolfo, non conosciuti come tali o molto instabili, ma dai

dai quali si fanno derivare i sali noti come ditionati, tritionati e politionati.

tionile-. ossicloruro dello zolfo tetravalente usato come agente per la clorurazione. =

eterociclico, solforato e azotato, usato come colorante. piccola enciclopedia hoepli, 3201

con proprietà narcotiche, usato in medicina come anestetico e talvolta, nelle procedure giuridiziarie

nelle procedure giuridiziarie di alcuni paesi, come siero della verità (ed è noto

generazioni del mondo ti chiamano santa, come in prima i cristiani, iudei, saracini

, usato nella manifattura dei coloranti e come reagente per la determinazione del ferro.

: sostanza usata nella produzione di coloranti come mordente o sbiancante e, in fotografia

o sbiancante e, in fotografia, come fissatore. g. ciamician,

ottenuto per aggiunta di zolfo, usato come stabilizzante di polimeri e anticorrosivo.

dor- mienza si può ricorrere a trattamenti come la scarificazione con apposite attrezzature o con

vetro, con l'immersione in sostanze come l'acido gibberellico, tiourea, nitrato di

vol. XX Pag.1053 - Da TIPA a TIPIZZAZIONE (12 risultati)

sf. donna (e può essere usato come indicazione generica o avere una connotazione di

, quella ginetta, a un giovane giudizioso come il signor merom? =

, n-35: c'era un tipo leggero come un fantino o un folletto..

me la son sempre vista con dei tipetti come ce ne son molti anche qua dentro

: neanche a farlo apposta, i moralisti come bruno vanno sempre a innamorarsi di tipetti

accetta o si dimentica, chiusa talvolta come un'entità particolare e locale, ma che

che la situazione può avere, e anche come essa si presta a tipicizzare l'anonimita

nell'anima. moravia, 18-256: come è tipico di mia madre tutto questo

gioberti, 1-iv-103: il tipo cristiano, come ogni modello ideale, attuandosi finitamente e

unità e l'identità dell'esemplare, come quella dell'uomo tipico nelle innumerevoli varietà

, occorre aspettare l'istituzione della schiavitù come la culla della libertà -uniformare a

argomento ci ha innanzi tutto fatto notare come alla necessità e opportunità economica di un

vol. XX Pag.1054 - Da TIPO a TIPO (12 risultati)

, edificio, ecc. che vale come campione e funge da modello nella produzione

presa per tipo de l'ignoranza, come ne rende testimonio oro apolline. fagiuoli,

. lucini, 4-202: posso ammettere come il 'possessore tipo'sia il ladro, ma

1-ii-940: ora la separi la pensa come il generale wavell. ha comunicato agli

, 1-vili-112: fontenelle può essere riguardato come il tipo del bello spirito francese. carducci

provincia francese; senza cambiarla troppo, ma come svuotandola; oggi i tipi tradizionali vi

oggi i tipi tradizionali vi si incontrano come le figurevaganti nello spazio astratto dei sogni.

i-i- 114: tale situazione però, come è noto, non si deve considerare

noto, non si deve considerare soltanto come conseguenza di un 'processo', ma costituisce innanzitutto

per la strada, ma più da come lui mi guardava, sapevo ormai di

indicato dall'autore di un nuovo taon come campione di riferimento. 8.

dalla prassi, senza disciplina specifica, come è il caso ad esempio dei contratti di

vol. XX Pag.1055 - Da TIPO a TIP-TAPPISTA (8 risultati)

che la legge colpisce come reato tutte le stampe clandestine, cioè

'tipo'. usasi talvolta... anche come abbreviatura, per designare un lavoro eseguito

la tipografia, che si dèe riguardare come il più bel dono che la previdenza

, sm. chi esercita l'arte tipografica come professione (e può essere riferito sia

, così per la sua propria leggiadria, come pelfine magistero dell'editore, il tipografo balestra

sei diverse possibilità di formulazione) inteso come il più diretto responsabile dell'affermazione e

, interpretazione di persona e fatti veterotestamentari come prefigurazioni del nuovo testamento. =

e mena, / chi sa quei come sta nelle braghesse. = voce

vol. XX Pag.1056 - Da TIPTOLOGIA a TIRAGGIO (6 risultati)

il caso dei camionisti di tir, come negare che sono bravi, utili, forti

, 14-83: se la macchina, come era il caso di quella di cui parlo

nella valdichiana, nel mugello 'tralciaia', come 'trecciala'e 'torchiata'nella valdinievole, nel casentino

di pa- volini e di molti altri come lui, mai visti ma ora immaginabili

mai visti ma ora immaginabili agevolmente, come tirabili a cliché. = agg

quando voleva: ché altre volte, come in una sciroccata la terra di marzo,

vol. XX Pag.1057 - Da TIRAGLIA a TIRANNEGGIANTE (4 risultati)

galilei, 1-114: furono così dette, come se per legge fusse stato prescritto non

raccoglierò il vermiglio. / se tu sei come il giglio, / sarò come l'

tu sei come il giglio, / sarò come l'amaranto. = femm.

. prose fiorentine, i-6-198: come nullo avesse imperio dentro il suo animo

vol. XX Pag.1058 - Da TIRANNEGGIARE a TIRANNESCO (6 risultati)

longiano, iv-159: la terza che sì come uccisi xim tiranni che tiranneggiavano il paese

pace, tregua, guerra, quanto e come e'volessino, non addimandandone la

po'tirannescamente affibbiate a certe parole, come a scomunicarle dall'uso, dispariranno.

del tirannesco governo de'mandarini, e del come spiantarli dal mondo. botta, 4-205

cavalcanti, 340: 1 genovesi, come uomini ingiusti e tiranneschi, di tali

l'amore della pecunia... come una fiera e crudele tiranna i cuori di

vol. XX Pag.1059 - Da TIRANNEVOLMENTE a TIRANNICIDIO (15 risultati)

stolando, mosse lui la terzia parte come quello che aspirava alla tirannia desideroso di

sotto sotto se ne imbastivano delle nuove, come quella de'medici. silone, 5-193

le rivoluzioni... sono cominciate come movimenti di liberazione e finite come tirannie.

cominciate come movimenti di liberazione e finite come tirannie. pasolini, 22-i-1664: la

, inf., 12-132: « sì come tu da questa parte vedi / lo

lx-1-124: soffrì questa tirannia materna, come un'altra danae, con tante strettezze

libertà che egli intendeva immediatamente e concretamente come liberazione: liberar la scuola -cioè gli

cieli e delle sue influenze ne ragionano, come se in quelli sortiti ne avessero i

chi ha commesso tiranne, sì è come un re senza tesoro. per la qual

produce dirittamente la barbarie e licenza, come la eccessiva servitù produce la soverchia e

di varie e diverse sorti, così come furono ancora appresso a gli antichi, li

, esercitando il potere da tiranno o come un tiranno; ricorrendo ad azioni arbitrarie

si doveva,... e come tirannicamente,... sforzatisi di riempiere

di un oppressore politico. - anche come personificazione. bruno, 3-568: dove

botta, 4-185: del tirannicidio, come di opera santa e a dio grata [

vol. XX Pag.1060 - Da TIRANNICO a TIRANNIZZARE (3 risultati)

parlamento o prima o poi lo riguarderà come un abuso intollerabile, perché tirannico e

l'abuso della forza può rettamente considerarsi come atto tirannico, ma uno dei pochi atti

voler tirannico, che reputando tutti gli altri come pecore stolide, volesse che i suoi

vol. XX Pag.1061 - Da TIRANNIZZATO a TIRANNO (6 risultati)

. scala del paradiso, 419: come il ferro va alla calamita non volendo

così premiava quelli che trovavano vizii, come la nostra roma quei che vinceano regni.

teseo tiranno fu in agrigento falari, come dice plinio nel settimo. s. maffei

, nella qual città fu raccolto più tosto come antico e mansueto signore, che come

come antico e mansueto signore, che come nuovo ed imperioso tiranno. forteguerri,

così chiamavano le gride coloro che sopraffacevano come che fosse i deboli, quasi con questaespressione

vol. XX Pag.1062 - Da TIRANNO a TIRAPIÈ (7 risultati)

tiranno il tempo per una madre che come me si trovi sola in così arduo

ci ha impedito di mettere in luce come si doveva l'importanza della lettera del gruppo

francesi di venire in italia disinteressatamente, come dicevano, e per distruggere questo o

se un povero diavolo di tirannuzzo subalterno come il baglioni avesse catturato o soppresso un giulio

, se questa fosse molto tirante o, come sul dirsi, avesse poco panno.

due colombi dalla carne tirante si erano come uncinetti a maglie, appiccicati ai teneri

gli eroi mangiavano sempre carni arrosto, come si vede presso omero, per essere di

vol. XX Pag.1063 - Da TIRAPIEDI a TIRARE (7 risultati)

una forza di muovere un'altra cosa come l'uom vuole. e questo

acqua alcuna persona o ani come dopo dovrà pensare a lavorare. e non

porte dei cavalli così da guerra come da tirare. codice dei podestà e sindaci

intorno al loro passato, ma come potete tirare il tappo di su

. casalicchio, 25: il marito, come sen in cui si infilano

ben altro che ella non era, come se confessar gli volesse, entrò dentro.

di addormentarsi. fenoglio, 5-i-1058: come poteva sapere che per procurargli quelle sigarette

vol. XX Pag.1064 - Da TIRARE a TIRARE (12 risultati)

tirare, il quale non fosse bollato come detto è, sia condannato in soldi cento

fra due estremità (in partic. come sbarramento di una strada, di un porto

. boccamazza, i-1-305: il modo come si hanno da mettere li reti che

, si hanno da clocettare de sotto come si fa alle tele. tortora,

questo officio della cucina si fanno, come in particolare il tirar la pasta.

non si tira qui sottile, o reale come suol chiamarsi, ma di più

) e tenderli violentemente e dolorosamente, come per strapparli; sottoporre una persona a

: -è sfigurato in viso? -è sano come voi / - dunque non è di

mi gridò la signora tirando gli occhi come una vipera. piovene, 10-154:

la stracchezza dell'intaglio non sono riuscite come avrei voluto. c. dati

, ecc.; trarre in catene, come prigioniero, al luogo di prigionia o

par., 4-16: io veggio ben come ti tira / uno e altro disio

vol. XX Pag.1065 - Da TIRARE a TIRARE (5 risultati)

dolce, xxv-2-242: voi avete fatto come fa uno che vuol tirar di punta

del vecchio, scattando avanti il petto come se il vecchio avesse ancora potuto tirarle una

. donato degli albanzani, 175: come ella arrivò a più forte etade,

fenoglio, 5-iii-47: fammi vedere coprattutto come tiri di raso e a mezz'altezza.

d'amore [tasso], 222: come non volete che io rida, se

vol. XX Pag.1066 - Da TIRARE a TIRARE (10 risultati)

i guanti, levò il colletto, come se dovesse fare una delle solite faccende.

suoi. 32. guadagnare denaro come corrispettivo del prof> no lavoro; percepire

che lee tirava prima la mezza paga come uffiziale inglese. 33. ricavare

sa facilmente lo può sapere e intendere, come l'austria tiri dal regno lombardo veneto

dare un sospiro; respirare (anche come segno dell'essere in vita).

, in una certa sua maniera, come per dire: « poveretto lo compatisco.

tabucchi, ii-44: l'uomo, come se avesse immaginato che i suoi tre pri

, 1-58: oh, sono desolato come un poppante che tira da una mammella

nelle paludi, dopo qualche tempo ingrossano come le altre, e riescono similmente buone

. castelvetro, 2-205: da 'mare'come abbiamo detto si tira raggiunto 'marica'

vol. XX Pag.1067 - Da TIRARE a TIRARE (9 risultati)

belleze mi ci 'nvita / per forza, come fa la calamita / quando la

lei ch'alquanto indugese, / ché come calamita el ferro tirarne. mattioli [

paglie e gli altn festuchi secchi, come la calamita tira a sé il ferro.

2-i-106: fiorin di pepe, / come la calamita mi tirate / e mi fate

riuscivo a farla ridere volendo. era come suonare. ci sono dei gesti, dei

gregorio magno volgar.], 25-3: come il primo uomo toccò il legno vietato

, vii-455: ma sentite, laggiù, come cantano quel- l'arrabbiate! o,

: l'ingegnocalabrese tira facilmente al mestiere intellettuale come all'unica risorsa per uscire da una

(un'epoca storica); avere come cardine e somma (un sistema di

vol. XX Pag.1068 - Da TIRARE a TIRARE (7 risultati)

la quale ha due dita di grasso come hanno li porci. g. cappello,

ha il labbro di sotto grosso, come tiene anco carlo suo padre. dolce,

demente, com'era spiritoso! era come il silvio! il silvio tirava da

montezemolo. questa la salita se la sbrana come il pane. balestrini, 1-100:

sul mare vi sentite tirar lo stomaco come per la fame. (una nave,

: mi tirai seduto sui talloni, come gli indiani. -adattarsi a un'

viso quasi infantile... risultava come da una somma di pigrizia e furbizia,

vol. XX Pag.1069 - Da TIRARE a TIRARE (6 risultati)

lungaggini, tireranno le cose a nulla come l'anno scorso. -tirare a

ii-50: qui a sua probazione conchiude, come appare nel testo, che l'anima

. gozzi, i-28-11: è divenuto robusto come un ercole, ed oramodo l'aborriscono,

mato tutto il suo e non sa come tirar innanzi a vivere. alfieri,

(213): intanto tiravano avanti come potevano, sperando, sperando che, una

: ragionammo insieme del mandare matteo, come ero contenta di fame la volontà di

vol. XX Pag.1070 - Da TIRARE a TIRARE (16 risultati)

scienza né virtù; / bisogna far come alla medicina: / si ha da pigliar

che in firenze 'a campane doppie'. come chi nel prender le uve, strappa ogni

accenti,... saranno tirati giù come prosa. -tirare vaiuolo, le

voi morrete, non potrò dir di voi come pur toscanamente si dice degli altri,

cameretta di lei per tirarle l'orecchio come a una bambina discola e impertinente, e

il carro al senno del carradore-, fare come vuole chi comanda, eseguire gli ordini

ragazza andò fino al villaggio; era triste come la notte, e tirò, tirò

e tirò, tirò il prezzo, tragica come se si trattasse di risparmiare un po'

po'l'ala perché trenta metri è come una casa di otto piani. -tirare

attribuisce ai buoni e valenti artisti, quasi come un privilegio, di vivere in perpetua

: anche dopo la morte, se come tu dici siamo immortali, possiamo tirare alcune

tommaseo, 11-302: egli è, come tu sai, nostro congiunto; / e

conduceva sì opportunamente. sbarbaro, 5-118: come sono industriosi gli uomini nel tirar partito

sulla menoma risorsa in quanti campano, pigiati come mosche sull'unto! -tirare

ci tiraron su a forza, e come fui in sull'organo, voglia o no

per le braccia o per le gambe come tortura; sottoporre ai tratti di corda.

vol. XX Pag.1071 - Da TIRARE a TIRARE (19 risultati)

dee., 2-5 (1-iv-138): come lavato fosse, crollasse la fune,

servisse a tirar su un pezzo di muro come di qualunque altro sassaccio e mattone.

sei otto piani, a biancheggiare massicci come barriere di rincalzo al franante digradare della

poltrona... raccontando di sé: come aveva tirato su la sua fabbrica,

, non l'avendo per l'acqua come si suole potute tirare su, sendo mezze

dame nel tirar su le carte, e come diciamo noi, nel succhiellare diceva di

ànno a vedere tirar su i numeri come a na festa'... 'giuocando a

si trova un padre della stampa antica come voi, che abbia tirato su due

, che abbia tirato su due giovanotti come i due vostri figliuoli, senza un vizio

,... gl'insegnerò io come dovrà tirar su i suoi figliuoli. a

dai nostri più austeri docenti) d'annunzio come un guitto megalomane, marinetti un accademico

che d'altra parte eran, sì come lui, maliziosi, dicendo pur che ben

inverso di me: poi tirò via come un vento. intrichi d'amore [tasso

sul ponte, che brontolò cupamente, come risentito d'un'offesa, e tirò via

non ci badar più che tanto, come fa chi non tende che a finirlo,

legge su una lista tirando via veloce come un treno. -non badare a

dietro, di dietro, appresso: avere come seguace, discepolo, ecc.;

necessità ci ha dato a noi prigioni, come unico refrigerio nostro, e i piccioli

con tutte le sarte. -avere come conseguenza, comportare. fra giordano,

vol. XX Pag.1072 - Da TIRARE a TIRATA (9 risultati)

sei matto » rispose elisabetta tirandosi su come un ammalato. g. bassani, 6-59

calvino, 1-101: gesubambino si tirò su come una scimmia per il muro liscio.

tutti hanno la fortuna di avere una figlia come cora che ha saputo, per modo

avranno il loro protettore... come i signori ciabattini calzolai e tira-spaghi hanno i

sp., 4 (57): come due cavalli bizzarri, condotti a mano

di conoscere le cose quando ài saputo come si chiamano? -ti potevi risparmiare la

20-96: rimasi gli impaniati in secco, come una tirata di pesce, se ne

. leopardi, i-117: gli risposi come meritava... essere impossibile la difesa

d'una stessa tirata di penna, come fatti senza spazi tra una lettera e

vol. XX Pag.1073 - Da TIRATARDI a TIRATO (13 risultati)

ed ecco, la cara rivista mi arriva come una tiratina d'orecche compose mercurio la

odono alle volte alcuni accenti, e (come si dice) alcune tirate di gorgia

e schiaffi sonori da parte mia, come la notte antecedente. pirandello, 10-360

arpino, i-473: « vecchi come siamo, e ancora così tiratardi »

così tiratardi » continuò pio: « come se spettasse a noi far la ronda per

sedere scoraggiato, facendo un atto del capo come per dire: « è tempo perso

cima (lo stellato alle spalle, come in un trono da palcoscenico) siede

ghiera bonissimo dicitore, su quella ammutola come uomo ba lordo e,

si tenga tirata quanto un tamburo, e come un cembalo colorita a guazzo la pelle

alla platea, chiacchierina o meditabonda sta come pugno di fango la bassa critica dagli abiti

li altri ebbi corona: / or mo'come livrier tirato ho il fianco. tozzi

da messa rilegato in madreperla, leggermente come si regge un guanto. e.

i muscoli del corpo tirati e vibranti come le corde di un violino, entrai in

vol. XX Pag.1074 - Da TIRATO a TIRATO (19 risultati)

levante a ponente, passarebbe sopra hierusalem, come tu puoi vedere per questo disegno.

questa carta che è bianca e fredda come la neve, e con le sue righe

» « scaloppine. scaloppine al marsala come piacciono alle mie donne. tirate nel brodo

vano disio / vive e muor, come piace a chi la regge. piccolomini,

di conquistar l'america in germania, come disse appresso, tirato a forza dalla

de mori, 247: correvano, come fiumi al mare, nella sua reai

, xi-138: c'era un cielo, come suol dirsi, tirato, limpido da

mi giaccio, non rannicchiato e accovacciato come un lione africano quando se la dorme

nella sua caverna, ma rovescione e tirato come un gatto lombardo che mostra la pancia

alla grandezza di quel gran grado, come giovane animoso, di buon consiglio e

volta, questo sonetto. bisogna considerare come è ben tirato, come gentilmente miniato,

bisogna considerare come è ben tirato, come gentilmente miniato, e quanto leggiadra è

contratti ponere alcune clausole molto tirate, come sarebbe l'obligazione personale, o che

tirato e mostra poca voglia di concludere, come quello che pare che presupponga che el

siamo obbligati a confessarci agli uomini: sì come, se hai ingiuriato el tuo fratello

porle in campo, e scalzarle, come si suol dire. imbriani, 6-118:

2-121: versi... tirati giù come prosa. g. bianchetti, 1-24

. pirandello, 8-1063: « ma come! sì, dico... che

meraviglia se crasso vi si condusse, come si dice, tirato per li capelli.

vol. XX Pag.1075 - Da TIRATOIAIO a TIREMMOLLA (6 risultati)

21-12: tutto ciò di cui si gloriava come di un privilegio non ostentato -la

delle redini e de'suoi, / e come cento volte con gli spaghi / furon

ii-100: né era permesso loro, come non lo era neppure a'tiratori e agli

, usato nei sistemi di controllo industriali come raddrizzatore e relè. = adattamento

, 1-iii-448: ci è occorso di narrar come ruggiero avesse inviati di tali abbigliamenti al

tintura tra '1 venditore e t compratore come di ciò saranno in concordia.

vol. XX Pag.1076 - Da TIREO a TIRLINDANA (6 risultati)

formazione di nuovi tessuti, e altri, come i tireo- statici fanno aumentare la ritenzione

dolce, 1-27: il tiriantino, come dimostra il nome, è fatto della

regione del peloponneso (in partic. come epiteto di eracle, mitico eroe figlio

a semicondut corrente continua e come equivalente a stato solido del tiratrone.

il serpe, povero serpe mio, come fa a sonaglià? ». dossi,

vanno qua e la agitandosi, quasi come chi tesse e ritesse la tela; e

vol. XX Pag.1077 - Da TIRLINTOCCO a TIRO (5 risultati)

in simpatia e col fidarsi di me come rematore quando pescava alla tirlindana. =

impeto del lanciare la girella (o, come dicono essi, nello sgavettarla) giugna

bacchetti, 1-ii-72: alle rondini, rispettate come 'uccellini della madonna', tirò solo qualche

o 50 metri) usata dagli alpinisti come unità di misura per le vie su roccia

aspirazione di sostanze stupefacenti in polvere, come cocaina ed eroina. -anche: una singola

vol. XX Pag.1078 - Da TIRO a TIROLESE (8 risultati)

bravo prof. cerquetti: « indovinate mo'come chiamano chi, uscito dalla fabbrica de'

5-141: mangiavano il cibo della sera come se facessero un tirocinio della vita adulta.

in onore di mia madre) agiva come la tiroidina e tovarina che vanno nel

abitante del ti- rolo (considerato sia come odierna provincia dell'austria occidentale sia come

come odierna provincia dell'austria occidentale sia come regione storica a cui apparteneva anche l'

e un tirolese c'era tanta intesa come fra un esquimese e un turco.

, il più a bianco e verde, come se esse pure portassero il costume tirolese

detta dai nazionali 'dudelm', o, come noi diremmo, un quilio,

vol. XX Pag.1079 - Da TIROLIANO a TIRSO (7 risultati)

che ne la guerra sassonica voi, non come tirane e giovinetto, ma come milite

non come tirane e giovinetto, ma come milite fortissimo e veterano e da prudente

. b. pulci, lxxxviii-ii-361: come sempre tu vai cangiando sorte, /

/ ma chi fia che ne insegni / come forza è piegarlo? foscolo, gr

. letter. che porta il tirso (come epiteto di bacco e delle baccanti)

tirsigero, agg. letter. tirsoforo (come epiteto di bacco).

similmente tu, bacco, se'garzone, come fusti quando l'india, vinta,

vol. XX Pag.1080 - Da TIRSOCEFALIA a TISICO (10 risultati)

i tirsi, i sistri scuote: e come questo? 2. disus. bot

verso e formanti una figura ovale, come nella vite. tommaseo, 11-279: e

di grano pestato nel mortaio e usata come impacco). albertano volgar.

inserta nell'utero, senza cottura è come una ptisana d'orzo. 0. targioni

la specie lepsima saccharina, nota popolarmente come pesciolino d'argento. m.

potè guarire se non tornando ebbro, come solea essere di prima g. cheliini,

rimasta una di- stillazione sul petto, come una tosse secca, che fa pronostico di

una figura secca e quasi strutta, come sono i tisichi. erbolario volgare, 1-116

che pensino a noi, ma sai, come la gente sana pensa ai tisici.

lisciati e tremanti, piace non so come sguazzare nelle sozzure e nel sangue.

vol. XX Pag.1081 - Da TISICOSO a TITANO (8 risultati)

a questo, loro si consumano e, come diciamo noi, muoiono di tisico.

parte di un ministero sfiaccolato e tisicùccio come il presente? fenoglio, 5-i-

. quarzifere, ricche di ferro titanato, come al puy de dòme, in

pigmee. d'annunzio, iv-2-411: come un rigurgito di cloache l'onda delle basse

.). carducci, iii-14-89: come si può parlare d'ironia continua e

titanico? nencioni, 2-6: in questo come in altre sue carattenstiche victor hugo ci

aeronautiche, nelfindustria chimica, in chirurgia come materiale per protesi o da impianto e

e in letteratura si può anche manifestare come esaltazione dell'uomo, delle sue facoltà,

vol. XX Pag.1082 - Da TITANOMACHIA a TITIMALO (12 risultati)

: gl'intellettuali,... perduti come sono dietro le loro titanomachie librarie,

diffusa neh'america meridionale e nota anche come scimmia saltatrice. lessona, 1471

le caccia dentro tutta la lingua enorme come un membro e colle labbra aderisce alle

... considerò l'amore della donna come contrario al divino, come un peccato

amore della donna come contrario al divino, come un peccato, un dolce peccato,

, 1-148: non scrissi comedie titillanti / come fece aristofane. arbasino, 7-235:

sonno. lucini, 7-101: incomincia come fanno i tuoi amanti, aprendo un poco

). magalotti, 6-246: oh come dolce il naso titillami! /..

i chiostri: /... / come al garzoncino, a la fanciulla /

in ogni caso, perfino in uno come quello, la vanità c. e.

titillata la gola da quel ferro si contraeva come un organino. il 'pappino'si doleva

èergantini, 191: vedi tu, come da la tagliata / fronda del tutumàglio esca

vol. XX Pag.1083 - Da TITINO a TITOLATO (8 risultati)

di bacco spesso identificata con il satiro e come tale rappresentata. fr.

gilas, sebbene in prigione, ci appare come l'uomo di domani. titoista

contadi. saraceni, ii-455: ributtò, come vane, bugiarde e ridicule, le

quella povera prosa, quella 'vile prosa'(come la titolava ne'momenti di buon umore

la soma, lasciando al titolare, come meglio fosse possibile, l'apparenza.

nel solo titolo ritengano alcune prerogative, come reliquie dell'antica dignità, e però

io non sia suo vero marito, come seriamente m'ero ideato, ma sia suo

fortuna di essere stati assunti in un luogo come quello, dove il titolare si occupava

vol. XX Pag.1084 - Da TITOLATORE a TITOLO (5 risultati)

sfilate i manuali dal contenitore, essi appaiono come una molteplicità di oggetti a più pagine

66: la sesta legge, la quale come non ristretta a dominio particolare, merita

, 1-2-493: vuo'tu pisciare al muro come gli uomini, / che sei un

mai lo suo titulo: senpre dicie come dicie di sopra e senpre mette sé innansi

onorati fatti chiaro esempio d'anticnità, come a tuo splendor benemerito ha voluto aggiungervi

vol. XX Pag.1085 - Da TITOLO a TITOLO (9 risultati)

titolo e sia affidato al del secolo come a direttore unico. 2.

e di pigliare il titolo dello imperio come nobile eletto. guicciardini, vi-280:

rimasto col titolo ordinario d'angiò, come quarto in ordine de'fratelli.

lo date. parini, 725: come! credete voi forse che i titoli che

e lo sgócciolo gonfi di questi titoli come d'altrettanti trofei, non rispondevano ornai più

l'intelligenza portano con sé come proprio patrimonio i titoli di concorso

, poiché cinque probabilmente dovrò allegarle come titoli per la libera docenza.

: considerate il debito immenso che avete come cristiano d'amare teneramente gesù cristo,

rima... riguardasi a buon titolo come una delle principali caratteristiche deh'amorosa poesia

vol. XX Pag.1086 - Da TITOLO a TITOLO (8 risultati)

luogo di quelle 'della volgar lingua', sì come s'è poi fatto nel titolo interno

apostrofo sopra vocale lo leggono per n, come fanno quei che chiamano titoli sopra le

le vocali, leggendo 'amerà', 'co come 'ameran'e 'con', dandosi a credere che

ne'medesimi libri 'concordia'scritta bene, come che ciò debba esser accaduto per dimenticanza

titolo: chi è conosciuto da tutti come l'amante di una determinata persona.

siano li segni più univoci e concludenti, come particolarmente si stima il numero prefisso de

.. vien considerata fra le moderne nazioni come 'titolo', ossia material prova di un

soldati, 2-59: anche tu sei falso come giuda; ma tu sei più simpatico

vol. XX Pag.1087 - Da TITOLOGRAFIA a TIZIANESCO (18 risultati)

i titoletti che vanno in caratteri romani come nei titoli correnti o che so io.

ti porto il malloppo a farti vedere come è congegnato e quali particolarità tipografiche (coi

un po'di tempo, ritomaron vestiti come tanti milordi, bardati e imbrigliati d'

sarpi, vi-1-204: così egli come li ministri suoi erano titubanti, parendo

eran già fermati, e stavan lì come titubanti. d'annunzio, iii-1-281: egli

, 7-129: sono allegro. allegro / come chi non ha più titubanza.

f. frugoni, 5-325: perplessa come sagace, intimorita come amante, titubò prima

5-325: perplessa come sagace, intimorita come amante, titubò prima au- relia,

grande e ben regolata sì nelle parti come nel tutto, qual è la basilica vaticana

c'era un incalzare e un rattenere, come un ristagno, una titubazióne, un

eppure il lago di là si gode, come fosse in casa: si è garantiti

30,... un po'come la breva o il tivano, sui monti

2-219: meno resistono le materie sciolte, come la sabbia, che le unite,

la sabbia, che le unite, come la creta o il tivarro. idem,

fosse di materia che resistesse alla corrosione, come di sasso, macigno o tivaro,

sia tivido al fuoco, che venghi come uno impiastro. = var.

sciascia, 11-167: i ragazzi mi raccontano come hanno passato il giorno di natale:

, perché tutti si ostinano a leggere tivù come se fosse tw? tutti meno il

vol. XX Pag.1088 - Da TIZIANO a TOARCIANO (17 risultati)

, ma se avesse il cervello tutto buchi come una gro- viera? -con

moravia, 19-253: sono allegra, come sempre quando sono in campagna: dico

'titius, caius et sempronius', così riuniti come designazione schematica, ricorrono in druerio,

tizzone. gherardi, lxxviii-iii-400: come faville di foco a vidire / era

nella carta di giornale, che brucia come un tizzo, e lancia sassi a filippo

rosso, e par ch'avampe / come tizzo percosso, atra fornace. borgese,

occhi, or ora morti, gli rilucevano come tizzi accesi. -per indicare una

di quello della cornacchia, ch'è nera come un tizzo, e si va pascendo

la feli- cina, quella donnetta nera come un tizzo, può forse piacere a

/ ora [amore] m'avvampi come tizzo in bragia. 2.

alto paiono stelle cadenti,... come li tizzoni la notte gettati in aria

baciai quella fronte grondante sudore ed ardente come un tizzone. nievo, 189

: la sua testa i suoi polsi ardevano come tizzoni, e aveva le labbra e

rilevasse lo stato di detto suo marito, come un tizzone fatto nero e teneva in

ii-89: una ragazzina magra e nera come un tizzone, dimenticava persino il sorbetto

una felce e dall'avere le foglie come tagliate o troncate all'estremità =

chamarvi: to', to', to', come si fa alli cani. berchet,

vol. XX Pag.1089 - Da TOBERMORITE a TOCCARE (4 risultati)

ridevano a denti stretti; era inebriante come una volata in toboga. 3

e d'altri metalli, usata come termine di confronto per saggiare l'oro sul

manfredi, 2-25: il toccamento, come è manifesto, non si fa,

di tutto l'universo prodotto, così corporeo come spirituale. piccolomini, 10-197: potendo

vol. XX Pag.1090 - Da TOCCARE a TOCCARE (15 risultati)

, i-201: quel mondo m'attira come il filo 'chi tocca muore', come l'

come il filo 'chi tocca muore', come l'imbuto della scala talvolta.

. stringere la mano di una persona (come segno di affetto o di saluto,

accordo o un contratto, ant. anche come impegno di matrimonio). bisticci

i fiorentini fu toca la mano, come s'egli avessino aquistati pisa e'1

passarono a lodovico e a'suoi, come amici, a farsi motto e toccarsi

in qualunque modo che l'aggrada toccare, come le nostre si lasciano guardare o favellare

e tocca. jahier, 137: ride come un angelo e lacrima a raccontarmi la

, picchiare, colpire, in partic. come mezzo di punizione o correzione o nel

a loro ch'uno non lui toccasse come amasse la vita. dante, inf,

pensi alla salute il tempo o il come. / a te soddisfa sol che

profluvio di raggi di pellegrina bellezza, come se appunto non tavesse mai toccata patimento

alcuno o travaglio. buzzati, i-272: come ti avrebbe potuto toccare la peste se

415: non c'era niente come toccarlo nei soldi che lo facesse diventare

fra giordano, 2-273: or dicemmo istamane come la mano di dio è detta grave

vol. XX Pag.1091 - Da TOCCARE a TOCCARE (15 risultati)

germania non si tocca in un paese come il nostro. -con uso recipr

bianchi toscani, xcvi-132: guardin me non come sciocchi, / al mio sangue tengan

fui da qualcosa tocco nel cuore e, come tante altre volte, qualche illusione di

stillanti par che fiocchi / piogge crudel come punte di stocchi, / che passon per

mi sono accorto che la cosa, come si dice, non mi toccava.

ch'eran con lui parevan sì contenti / come a nessun toccasse altro la mente.

la vergogna che n'avremo / si come a me, passerommene in pace / e

in pace / e tu ne fa'ornai come ti piace ». sarpi, i-1-22

va a lanci e a salti, come gli pare e come lo tocca la fantasia

a salti, come gli pare e come lo tocca la fantasia. -in

ebbe che mostrata / mirabil cosa fu, come si vede, / che l'olmo

, così nel viso ricevo? uasi come il vostro sanza niuno fallo abbia tocco.

, cioè senza occupazione né estremo alcuno come fanno gli altri lumi. galileo,

alta che si possa veder di notte, come si vedon l'altre stelle? g.

donne, che sparirono di qua di là come colombe. d'annunzio, iv-2-401:

vol. XX Pag.1092 - Da TOCCARE a TOCCARE (9 risultati)

tra loro, in un brindisi, come gesto beneaugurante. l. prividali,

più spesso gli piace di toccare, come un beffardo cyrano. e allora il danno

. bandello, 2-8 (i-723): come egli ebbe la porta tocca, incontinente

quante più note mi è possibile, come fecero catullo, orazio ed i greci.

viene occasione di toccar tal problema, come è in questo luogo. a. cattaneo

, io l'ho fatto più per usare come una sorta di proemio, che per

noi evitavamo di toccare l'argomento, come se il solo discorrere costituisse una corresponsabilità

. maffei, 5-1-192: toccammo già come una delle conseguenze della cittadinanza romana era

, 2-27 (i-953): ella era come il marito poverissimamente abbigliata e tutta tinta

vol. XX Pag.1093 - Da TOCCARE a TOCCARE (9 risultati)

, in loco d'oro. non sapemo come questa cosa sia ita, né chi

gianni o giannino o giannozzo, / come più tu lo tocchi, peggio fai

vigevano, che non so se e come pubblicare, perché è di un'oscenità,

legato a non toccare il consiglio dicevano come lo stato era stato 18 anni nelle

« l'accademia non si tocca, come non si tocca il senato ». ma

provami pure, e toccherai con mano / come son uomo grato, e non mi

dante, par., 27-60: sì come di vapor gelati fiocca / in giuso

terra. mazzini, 26-125: intanto sono come un impiccato che per un nodo scorsoio

morte prematura dell'autore, condannato a morte come reo di congiura innanzi che toccasse trent'

vol. XX Pag.1094 - Da TOCCARE a TOCCARE (12 risultati)

toccato terra. fenoglio, 5-i-1412: come toccò l'asfalto guizzò dalla nomentana una

dante, purg., 31-18: come balestro frange, quando scocca / da

54. ricevere una somma di denaro come compenso per un lavoro o un servizio

m'ingegnai di vendere alcune merci usuali come oglio, sapone, tassine, strenge,

5-i-1291: una terza volta si scatenò come forza di natura e i due studenti toccarono

per via de giustizia svergognato e finalmente (come la si dice) stato tocco.

mi toccheranno, se mi toccheranno, come tutti, come tutti gli uomini di questo

se mi toccheranno, come tutti, come tutti gli uomini di questo mondo.

per contratto. -anche: essere calcolato come quota di un pagamento o di un servizio

di un servizio dovuto; essere stabilito come rata di una somma da rimborsare (

della lettera maiuscola. -essere dato come compito, come incarico; essere imposto

. -essere dato come compito, come incarico; essere imposto per legge.

vol. XX Pag.1095 - Da TOCCASANA a TOCCASANA (16 risultati)

unica cosa nobile che potesse fare un uomo come lui. -in relazione con

. g. morelli, 142: come potete vedere, egli era moria in firenze

toccherà a lui [il duce] come adesso tocca a te, lui non saprà

da uomo. -in partic. capitare come marito o come moglie: essere destinato

-in partic. capitare come marito o come moglie: essere destinato in matrimonio.

ogni rio. beccuti, i-100: come a un volto falsamente pio / tosto nelle

dante, purg., 25-21: come si può far magro / là dove l'

io ero un burattino di legno, come sono oggi, ma mi trovavo a tocco

e non tocco di diventare un ragazzo come in questo mondo ce n'è tanti.

di rito. -toccare ferro: come gesto scaramantico o di scongiuro. bacchelli

è grande anche per questo. altrimenti sarebbe come il regio e permetti che tocchi ferro

in terra di lavoro. toccavo, come si dice, il cielo col dito.

di toccare il punto, / e come si suol dir pescare al fondo, /

carducci, ii-2-341: questo lavoro, come t'ho detto, tocca già la sua

-toccarsi, toccarsi le palle: come gesto scaramanticoe di scongiuro. arbasino,

, zara a chi tocca: per sottolineare come il destino colpisca in modo imprevedibile e

vol. XX Pag.1096 - Da TOCCASELLA a TOCCATO (11 risultati)

toccata su quest'affare, per sentire come la pensa... alla prima toccata

e furtivamente o in modo dissimulato (come segno di complicità o anche di approccio

sul punto della donazione, per sentire come egli la intende. tommaseo [s.

non avessi fatto di me circolo, / come l'ornitorinco che, toccato, /

un colpo in bersaglio valido (anche come esci, per rivendicare o accusare un

vergine. bembo [tramater]: come una fanciulla non per anco toccata.

? gadda conti, 1-558: « come sarebbe a dire? » saltò su baciccia

esci., per sottolineare o per riconoscere come un'osservazione o una battuta pungente abbiano

: perfino volle baciarmi la mano, come se fossi stato io un santo padre

ragunano e rapportano in dell'anima, come in una sentina tutte le perturbazioni e spargimento

faccia fare un par de toccati, come quello che li mostrerà mes- ser cesare

vol. XX Pag.1097 - Da TOCCATOIO a TOCCO (11 risultati)

, o insieme con l'effetto, come rosaio, sciugatoio, toccatoio.

di sollevazione et alterazione nella terra, come è di tocatori ed altri simili, etc

6-44: volati al cibo al fin come gli astori, / sembrano a solo a

sport [9-i-1961]: il gioco fatto come era di tocchetti laterali. l.

guarirà. bocchelli, 17-258: sarà come quando lo squinziani, con un tocchettino

con una leggerezza accorta che era come il solletico e mi faceva ridere talvolta

, per parlar più retto: / come tante lamprede in un tocchétto. romoli,

dal fulmine. ariosto, 22-69: come tocco da fulmine, di botto [lo

già tocco dal mal d'autunno erano come raggi lunari traversanti i vetri istoriati d'una

gravemente tocco di frenesia, avete notato come egli grida e fa strepito?

devota umiltà la donna tocca, / come si vide in loco sacro e pio

vol. XX Pag.1098 - Da TOCCO a TOCCO (14 risultati)

questa guardatura si animò a raccomandarsele, come la causa più disperata e come l'

, come la causa più disperata e come l'anima più perduta che fosse al mondo

un vizio assai comune sì agli uomini, come alle donne risentite. appena tocche con

e dei commerci, si osserva meglio come, negli affari e nella politica, abbiano

i-8-72: ai cantor migliori / fa sentire come da le tocche fila / de la

ulloa [guevara], iv-33: guardate come sete lupi voraci e tocchi e infetti

essendo stato da molti autori così antichi come moderni a sufficienza descritto, a quelli

vostra, sebbene interamente non provano, come forse molti vorrebbono, mostrano pure tanto

elle fossero, se ne allargava, come temesse d'infettarsi col tocco. p

la manna che piové nel deserto, come sopra di altra si vede l'acqua che

tutto il corpo ringiovaniva di colpo, come sotto un tocco magico. soldati, 2-52

azione in qualche cosa di bello: come se, senza saperlo, possedesse un tocco

-il portare la mano al cappello, come gesto di saluto. de amicis,

pirelli, 237: diritto, rigido come un carabiniere a cavallo, concentrato,

vol. XX Pag.1099 - Da TOCCO a TOCCO (16 risultati)

solo a tocchi la squilla risuona / come il cor di morente persona. calandra,

bravura che mai avrei sospettato. era come se avessimo suonato assieme da sempre.

suo genio, a dipingere a tocchi come tintoretto e il rubens, ovvera- mente

mente a condur le sue opere con finitezza come tiziano od il vinci. lanzi,

poema con questo tocco rapido, ma, come lampo, intenso e potentissimo. fogazzaro

con due tocchi alla brava, e come spicciano dalla penna, la mia odissea,

ne ho passato tante, che non so come io sia vivo. nievo, 1-vi-606

dare un toco allo speda- lingo, come infra quindici me ne bisognia un'altra parte

indicibile affetto aspettato e notato e scorso come sacro il giorno della settimana e poi del

al signore, che lei medesima resta come stupida. 21. raggiungimento di

che crederete che sia la costituzione? è come il gioco del tocco: il re

e della sua valuta e caratti, come la tribolazione e avversità degli amici.

son messi al tocco della coscienza, come si mette toro al tocco del paragone,

almeno su uno dei lati, usato come luogo di riunione o di incontro;

que'che su ne'tocchi stanno / come simie in iscranno, -senza lingua / la

che non servirono a tal uopo rimasero come luoghi pubblici da gridarvi i bandi finché caddero

vol. XX Pag.1100 - Da TOCCO a TODINO (11 risultati)

(eccoci a'tocchi), / come l'ho a provveder? non ho un

non per questo mi staccherete da voi come un tocco di mota da una scarpa.

spesso in relazione con un agg. come bello, splendido, ecc., e

donna particolarmente avvenente e procace, considerata come oggetto di desiderio erotico. casti,

? » rispose lo iuvine: « come si deve toccolare? ». disse

acidità, della presenza di agenti catalizzatori come le tracce minerali che incrementano la pe-

, e del contenuto relativo di antiossidanti, come i tocoferoli. e. melik -s

f più e, unite, conosciute come linoleato di tocoferolo, fatte per nutrire

salgari, 15-200: un indiano, magro come un fachiro,... portò

i todini mandare a significare a siena come aveano fatto pace fra loro di marzo.

inquinamento culturale di tutta l'italia, come la vede qualche todino in vena di

vol. XX Pag.1101 - Da TOE a TOGA (9 risultati)

aveva portata una / toeletta fatta giustamente come / quella di certa principessa. prenda

che matti », vanno dicendo, « come sono allegri! » pratesi, 1-307

delle imposte socchiuse l'alba s'allunga come una pennellata che divide diagonalmente lo specchio

pettinatura e l'abbigliamento. 4. come simbolo delle occupazioni frivole e degli interessi

di toeletta tre volte al giorno -cavalcava come un palafreniere. oriani, x-4-

sua maledizione rode i precordi della inghilterra come l'acqua tofanica. = dal nome

per l'igiene del corpo (anche come categoria merceologica); il negozio

porcari per radunare gli animali e oggi come strumento musicale folclorico. l'illustrazione

scintille, bengale, polpette di tritolo grosse come rane scoppiavano sul sagrato da ogni luogo

vol. XX Pag.1102 - Da TOGALE a TOGATO (6 risultati)

adottata da cesare e dai suoi successori come simbolo deh'autorità imperiale. fausto da

2. in espressioni figur., come simbolo del potere civile (contrapposto a

, l'abitudine d'acconciarsi la toga come gli antichi oratori e di studiare la

a togarsi,... e come li fu detto che quei signori del collegio

de'punti del dottore, e rimase come attonito ed insensato. = denom.

fosse senatore di repubblica usato vestire, come in vinegia, di roba lunga, potrà

vol. XX Pag.1103 - Da TOGLIAMO a TOGLIERE (6 risultati)

indossa un abito religioso nero e lungo, come la tonaca o la veste talare.

della più illustre nobiltà romana, così togata come secolare. 9. classicamente

solenne, sopra alla realtà, e come dicevasi, ideale. carducci, iii-15-

una rivista togata e che faccia testo, come la « nuova antologia ».

alle cordicelle lungo il petto, lo fissava come se veramente sentisse i numeri.

di saluto o di deferenza; levarlo come gesto di rispetto entrando in un luogo

vol. XX Pag.1104 - Da TOGLIERE a TOGLIERE (6 risultati)

le case. de luca, 1-14-4-38: come occorre nelli falliti, li quali si

essi. compagni, 1-15: disse come i cani del popolo aveano tolti loro

: che dio male ti dia, come se'degna, / e follati la vit'

. dante, infi, 13-105: come l'altre [anime] verrem per nostre

qualcuno, impedirgli di parlare (anche come provvedimento del presidente di un'assemblea nei

, e dimani non comparisce più. come poi egli ti sarà stato tolto dagli occhi

vol. XX Pag.1105 - Da TOGLIERE a TOGLIERE (12 risultati)

un fummo farsi / verso di noi come la notte oscuro; / ne da quello

2-3: dissesi nella fine del precedente canto come un vento balenò una luce vermiglia,

ogni sentimento, il fece cadere, come l'uomo il quale è preso dal sonno

. govoni, 870: sento come sfiorarmi un'ala angelica / che, togliendomi

. bernardino da siena, 2-i-200: come vi lassate tanto tollare il sentimento, che

necessari ingredienti di tutt'altro genere, come per esempio, cibo, bevanda,

10-8 (1-iv-913): io non venni come rattore a torle la sua verginità.

eguale. piccolomini, 1-59: sì come ad un gagliardo mulo, che addosso cinquecento

: mi so determinato, così grossamente come io so, di scrivarvi alcuna bella cosella

b. davanzati, ii-40: otone come se non avesse bisogno di perdono, tosto

io poterei così star senz'amore / come la soddomia tòllar a moco, / o

la soddomia tòllar a moco, / o come ciampolin gavaz- zatore / potesse vivar tollendoli

vol. XX Pag.1106 - Da TOGLIERE a TOGLIERE (7 risultati)

: anticristo sedrà nel tempio di dio sì come iddio, acciò che tolga la legge

. arbasino, 3-532: narratori 'puri'come henry green o jane austen lavoreranno soprattutto

così si toglie / che l'avvezziamo come noi civette, / piene di vanità,

riferimento a dio o al destino, come augurio che non si verifichi una circostanza

è l'uomo. egli fa con freddezza come fa il lupo. ma toglie questo

l'andare tapini per lo mondo, come a me converrà provare, infino a tanto

attività. aretino, v-1-630: e come ho giurato al magnifico messer giovanni tenero

vol. XX Pag.1107 - Da TOGLIERE a TOGLIERE (6 risultati)

o per muoverlo secondo determinate intenzioni (come sollevarlo da terra, spostarlo da un luogo

): spacciatamente si levò suso e come il meglio seppe si vesti al buio,

corona pontina de oro massiccio, grande come una colonna, per sei filze di cristallino

patto. b. croce, iii-22-37: come potevano gli italiani impedire al papa gli

; perché non toglievi tu una casa, come gli altri? fagiuoli, ii-85:

che avendomi l'accaaemia tolto in prestito, come professore di filosofia, m'ha ora

vol. XX Pag.1108 - Da TOGLIERE a TOGLIERE (12 risultati)

e non danno alla repubblica romana; e come le autorità che i cittadini si tolgono

76. imporre il pagamento di una somma come pedaggio, come tributo, come indennizzo

pagamento di una somma come pedaggio, come tributo, come indennizzo, come multa.

somma come pedaggio, come tributo, come indennizzo, come multa. novellino,

, come tributo, come indennizzo, come multa. novellino, xxviii-840: lo

carro, lo ricondusse a casa, come partecipe della sua autorità. vittorini, 8-9

il mio padrone, ricco mercante (come si sa) mi tolse da piccolo,

io e mia madre si dovrebbe sorvegliarlo come un bambino e quasi è meglio che

con un compì, pred.: prendere come moglie o anche come marito.

.: prendere come moglie o anche come marito. rainero da perugia, v-67-145

del regno. 86. assumere come esempio da imitare, da seguire o

/ in simile ritratto. -prendere come modello per un quadro o una statua.

vol. XX Pag.1109 - Da TOGLIERE a TOGLIERE (13 risultati)

lavoro torremo dai nostri congetti, quasi come da privati commentari, ogni stanza e sito

in esame queste 'ineptiae'? -scegliere come soggetto di un'opera. niccoltni,

mi torrete fuor d'ogni sapere, che come un rimbambito, così canto. giacosa

g. gozzi, 1-130: domandatogli come aveva fatto, rispose che avea tolta quella

, ch'io t'ho trattato / come merta la tua gagliofferia / meglio ti

6-108: per questo si è comportato come un matto: perché mi ha giudicato una

ha giudicato una.. una.. come se avessi voluto togliermi solo una soddisfazione

, par., 12-3: sì tosto come l'ultima parola / la benedetta fiamma

. tasso, in-191: la fortuna, come toglie a perseguitar uno, non si

. dante, inf, 17-101: come la navicella esce di loco / in dietro

interlocutore, da un ospite (spesso come esortazione o come ordine, per esprimere

un ospite (spesso come esortazione o come ordine, per esprimere insofferenza nei confronti

, purg., 30-126: sì tosto come in su la soglia fui / di

vol. XX Pag.1110 - Da TOGLIGIONE a TOGOLESE (9 risultati)

di tormigli dinanci, dirgli: « sapete come tè signor annibaie? ora lasciatemi stare

subito ». / « o togli, come e'si fida! ma seguita ».

il disturbo-, andarsene, per lo più come espressione di commiato (ed è di

, e'ti tolgono su e uccéllanti come un zugo. -togliere di mano

un centinaio o due / di scudi, come nulla gli si toglia, / si

rapine, di uccisioni, di rovine, come doveva succedere tra uomini sanguinari, offesi

quale è toglitore de'peccati, sì come noi di lui leggiamo: « ecce agnus

, è contratto forse di togato, come cappato da cappa. p. petrocchi ls

. voce di gergo furbesco, dedotta come ora si crede, dalla 'toga'