i lumi. berchet, 1-55: come due e due fanno quattro, così anche
tragedia, la comedia e la musica allacciate come le tre grazie e trasvolanti sul ponte
1-146: la sua gonna immensa era come un sipario dietro il quale urlasse o
di case grigie bagnate ed ermetiche, come di vite che non gli importavano niente.
di nuvolone seppiacee si calano sugli orizzonti come gramaglie. bacchelli, 3-107: d'un
la vita. linati, 10-132: come filosofo,... pensava che il
dare uno sguardo al sole residuo, come positivamente fece. 6. dimin
mare delle indie è considerato dai cinesi come un cibo delicato. 2.
di quella che è regolata dalle leggi, come era la romana; ma della
era la romana; ma della sciolta, come era la siragusana. prima guerra punica
un determinato territorio, in partic. come signore feudale. novellino, xxviii-847
, /... / o discacciato come fu 'l buon siri / guglielmo che
/ che vien dinanzi ai tre sì come sire: / quelli è omero poeta sovrano
sire, / io vengo a te come mandato fui / da sua gran forza e
: fui la tua schiava e t'ebbi come sire; / ep- pur ti feci
ad amor nostro siri, / e, come tu pietosamente canti / i nostri aspri
e sembianti di signor. 4. come epiteto di dio o di gesù cristo,
in invocazioni e preghiere, in espressioni come alto sire, cristo sire, nostro
: / sire autunno, quest'anno come mai / munifico vuotò la cornucopia.
munifico vuotò la cornucopia. <. come epiteto di un animale che primeggia per
donzella e dal mezzo l'ingiù è come uno pesce con due code rivolte in
sirene s'incurvavano, tra i fogliami sporgenti come le mam melle dei bei
raffigurazioni araldiche (in partic. come cimiero o tenente dello scudo).
mette in tentazione di voler capire come quell'altro e fatto di fuori e di
che eccelle per le doti canore (anche come epiteto). bontempi, 1-2-110
intensità e di frequenza variabile, usato come segnalatore sulle imbarcazioni, in partic.
polare) che vive così in terra come in acqua = voce dotta, comp
di aculei; sono generalmente utili altagricoltura come impollinatori e in quanto le loro larve
areca e calce viva, usata come masticatorio in india. a.
delle regioni confinanti della mesopotamia, adottato come lingua letteraria dalla chiesa di rito antiocheno
22-i-764: una collina siriana, / brutta come ciò ch'è restato / nudo di
: i cristiani d'oriente, che usano come lingua liturgica il siriaco (maroniti,
nom siriàrco, / che fa sprendor come del ciel fa farco; / di color
choenicam [vocant], erroneamente interpretata come unica parola. siricidi, sm
intonate secondo la serie diatonica. -anche come simbolo della poesia pastorale e per indicare
bianca intorno alla figura della solista, come uno spicchio di luna in un abbaino.
da intendere delle creature semplici, sì come furono e come sono gli angioli, li
creature semplici, sì come furono e come sono gli angioli, li quali sono semplice-
li quali sono semplice- mente spiriti, come sono i cieli, le stelle, gli
universale e'corpi non saranno palpabili, ma come spiriti, sanza ossa e sanza carne
di virtute / conferma in me, come prima donasti. savonarola, 7-ii-286:
cominciarono a parlare in varie lingue, come il spirito santo concedette loro. s.
santo ». -come toponimo, come titolo di una chiesa o di un
una chiesa o di un monastero, come denominazione di un'istituzione ecclesiastica o di
e gli educandati di queste congregazioni, come quello delle sorelle di san vincenzo a parigi
da cento cavalieri e dal re stesso come gran maestro; aveva come insegna il
re stesso come gran maestro; aveva come insegna il collare d'oro con appesa,
accordo con la materia, ma la doma come parte maledetta, inferiore a sé;
sulla terra ed essere suscettibile di apparizioni come fantasma o di comunicazione con i vivi
morelli, 513: era questo ispirito come un angelo bianco e riprendea tutto a modo
vedi quanti spiriti riempiono questa riva e come si calcano l'un taltro, perch'io
a la sua soavità, percioché non suona come l'altre favelle mortali, ma in
. 5. diavolo, demonio come istigatore al male o come responsabile della
diavolo, demonio come istigatore al male o come responsabile della possessione diabolica e fatto oggetto
viaggio all'estera,... rugghiando come uno spirito d'abisso che vuota stringa
palagio, orlando, na incantato, / come far si soleva anticamente. ariosto,
di spirito, la buona inferma si rimase come istupidita. gigli, 3-7: in
dalla frugalità di essa, così nel cibarsi come nel favellare, potrà inserirsi un cuor
vero rispetto. fogazzaro, 5-28: come la vecchia austria di quel tempo,
: recatosi a parigi nel 1920 già maturo come scrittore ma ancora quasi ignoto, joyce
hanno an- ch'esse lo spirito loro come i particolari uomini, il quale tiene
predomina. b. croce, ii-2-105: come lo spirito conoscitivo passa dal sentire senza
abbiamo spirito, così sentimento, così lingua come loro. bandello, 1-15 (i-157
della gattina, 4-11: io sono confuso come una donna del vostro spirito, possedendo
machiavelli, 1-ii-354: ogni uomo confesserà come e'fia minore errore... riserbarsi
caporali, ii-71: mi risolvei, come uom che na spirto e core, /
sterile. 14. mente, come strumento del pensiero e del ragionamento.
spirito si generavano imagini e musiche impetuose come per virtù d'una fecondazione subitanea.
tacemo la salute..., sì come fa il papa che, scrivendo a'
. idem, par., 30-47: come sùbito lampo che discetti / li spiriti
nascere un bastardume mescolato e distinto, come si vede, e che in quella pianta
il quale poi la mattina, sì come colui che era magro e secco e di
due corpi combattano e pugnano insieme, come sarìa l'acqua ed el fuoco, quello
77): de li occhi suoi, come ch'ella li mova, / escono
massimo l'occhio dell'ottimismo o, come si dice, lo spirito di conservazione.
decorosa esaltazione. mazzini, 40-246: come mai avete tanta diffidenza del mio spirito
, 2-ii-14: lo spirito scientifico, come si dice, quello spirito che tien desta
reale attività scientifica, si manifesta continuamente come spirito critico che s'esercita sulla scienza
così giovanile che nulla lo aveva irritato come sentirsi lodare per il suo bel portamento.
sbarbaro, 1-36: gli chiesi come faceva a mantenersi in quella leggi statutarie che
e stupita dal suo spirito di sacrificio come squadra di soccorso, era stata addirittura
gioviale, ma ad amerigo ora piaceva vederla come spirito pagano, epicureo.
riuniti dodici o quindici individui, misti come dissi, lo spirito collettivo che si
recati alla letteratura, accennavo... come uno de'più rilevanti l'opportunità grandissima
somma pazzia. grazzini, 9-29: come colui ch'aveva spirito, divenne intendente ed
anny! la mia aennchen: 'hans', come tutti la chiamavano, come maschio,
'hans', come tutti la chiamavano, come maschio, perché era così., come
come maschio, perché era così., come si dice? tutto spirito.
le donne, e specialmente di spirito, come è questa. guazzo, i-185:
più vivi, più intelligenti, brillano come il lampo che precede il tuono della
o per vanità o per far, come si dice, il bello spirito si sieno
proverbiali tratte dalle particolarità... come quelle che uniscono l'oscurità alla bassezza
i-141: anche ora i divoti fanno come un corpo e una classe la quale s'
inglese ». « bene? » « come un lord », disse johnny,
di vitriolo restò per molti giorni come gelo e lo stesso successe licet
la mistura di spirito di nitro, facendosi come ricotta. a. non vi
la distillazione di liquidi fermentati, usato come be162: invecchiando, [l'idromele
di certo o, denaturato, come disinfettante, come conservante, che
o, denaturato, come disinfettante, come conservante, che pigliano dal sole
altronde, tutta quella vivezza, come combustibile o per altre applicazioni tecniche.
copia spirito di luce, qualcosa come una maligna e lurida sudora
aggett.): che usa l'alcool come religione e della filosofia, le tre manifestazioni
me, con una macopporsi a sé come qualcosa che deve essere, deve avvenire:
dalla storia toma infine a se stesso come spirito assoluto. il politecnico [9-iii-1946]
spirito, torniamo ad avvertirlo, inteso come si deve intendere; non lo spirito
certa maniera di segni per varie cagioni, come sono stelline, mani, linee,
: egli è così vera cotesta bugia, come se altri volesse dire che con e'
del fiato, respiro, in partic. come segno di vita. -estremo, supremo
nera / fuma il tuo spirto, e come un inno lieto / 11 mugghio nel
, ii-615: partiti egli e, come io penso, tolto via il ferro,
udi'dopo me una voce grande, come voce di tuba. s. maria maddalena
singolare, e merita d'essere, come tale, immerso e conservato nello spirito.
conto lo stesso, magari sotto spirito, come una rarità zoologica. -corpo tuo
giuliano, ii-232: subito le rispondo: come si fa a dire che è morto
: tutto alla vista gli si confuse, come s'egli fosse per perdere gli spiriti
7 pur preso spirto: « e come avete fatto » / disse « a
. brusoni, 1-180: io però, come prestamentedanneggiato, ripigliai più prestamente gli spiriti smarriti
/ un fulmine mi parve, e come un sasso, / senza senso restai,
, v-15: co'morti non combattono (come dice il proverbio) se non gli
raccolse nelpercolano', quasi fossero gioie, come: 'più tristo che tre assi,
si fa ai tutto, reagir subito come le vecchiette terribili: ombrellate sul tram,
ispagnolita che fu la sua, per vedere come gol- doni, prendendo dal vero,
un liquor di topazio languidetto / e spiritoso come un torinese. piovene, 7-158:
i popoli mendionali e più spiritosi, come il francese, l'italiano, lo spagnolo
nome a modo di firma autografa, come usano gli spiritosi scrit tori
a dire a stalin e vedrà come lo tratta ». erano spiritosissimi.
persone senza spirito, il teatro intero, come una panciaenorme, sussulta dalle risa. fenoglio
e ridicolo si comporta normalmente con shakespeare come un capomastro alle prese con un palladio
fusse un monte ardente. ora intendo come si facci costì l'olio di sasso che
ci portano, veramente non potevo intendere come si potesse trovare un olio così spiritoso
ancor che ne segua un'altra consonante, come 'scorrere, snaturarsi, snamorarsi'e simili
facelle, si muovono guizzando agilmente e come fuggendo. io ne presi due,
, iv-315: ella, così tosto ubbidiente come spiri- tosetta, così leggiadra come leggiera
ubbidiente come spiri- tosetta, così leggiadra come leggiera, si pose a trinchiar il pavimento
disposti in essi nelle sue gerarchie, come in tanti gradini, per ispettatori gli
venuto a distruggerlo, ma a lasciarlo così come lo avea trovato, poiché il regno
d'eretici: negavano la risurrezione, come altresì ogni sostanza spirituale, da dio
lo colore del sole e si è spirituale come lo sole, ché lo sole si
che sono sette le limosine spirituali, come le temporali. colombini, 178:
da chiarire è in questo speziale capitolo come questa bontade discende in noi; e prima
del signore. sacchetti, v-11: come il buono mercatante mette il suo capitale a
dio, il cuore suo si struggea come la cera presso il fuoco. savonarola,
spirituali, così tra le scritture, come tra le dipinture divote, hanno maggior
il capo della commissione interna straniero non fugge come gli altri, affamati, alla mensa
occasione poi entrò anche il re, come uomo che sa far di tutto, in
questo suo fine così le cose ispirituali come le corporali, et infino a ogni
. agostini, 1-105: non so come si accordassino bene insieme i ministri spirituali
dignità secolari così sotto di lui sono ordinate come sotto il sommo pontefice le spirituali.
preferenze, egli protegge gli spirituali, come i più vicini all'insegnamento ai san francesco
3-106: l'amor... (come quello che opra massime per la vista
non hanno mutato abito, così i temporali come gli ispirituali. lud. guicciardini,
metafisica di ispirazione cristiana agostiniana; ha come caratteri generali l'interpretazione dell'indagine speculativa
caratteri generali l'interpretazione dell'indagine speculativa come analisi della coscienza e la conseguente svalutazione
un'essenza, un'entelechia, una monade come più piace, ma sempre spirituale,
, i-1372: ti spiegherò poi a voce come dal materialismo paganeggiante d'un tempo io
animale, e quivi discorrerla giusto, come s'ei non avesse un altro grado superiore
illuminismo settecentesco aveva volentieri teorizzato le religioni come inganni tessuti dai sacerdoti; ma nelle
abbiamo altra conoscenza dell'attività se non come spiritualità, e della spiritualità se non
spiritualità, e della spiritualità se non come attività, e natura è in questo caso
al fuoco, l'argento vivo esala, come cosa che tosto in vapore si converte
: vero è che..., come allo spirito si appartiene spiritualizarci,.
. nella filosofia idealista, concepire la realtà come prodotto del divenire dello spirito.
la natura spiritualizzò e idealizzò e, come prodotto anch'essa dello spirito, tentò d'
non è scomparso, ma si è come spiritualizzato. mai l'anima umana ha
è più che un nome nella poesia come atene e benares, babilonia e la mecca
regno temporale. 11. manifestarsi come prodotto del divenire dello spirito (la
. elevato a esperienza spirituale o visto come frutto dell'azione dello spirito sulla materia
onda orchestrale scaturente dal 'golfo mistico', come il maestro lo chiamava. d'annunzio,
, dei mistici, povere bestie! come 1 monaci della tebaide spiritualizzati dal digiuno
con le quali si può confondere (come in platone e in dante), ma
cicognani, vi-13: amore fervido e platonico come gli amoridegli adolescenti portati alle spiritualizzazioni e sublimazioni
divotamente, umilmente e mansuetamente, sì come s'apertiene spiritualmente, dopo il loro
e incredibile di dovere, così morto come sono spiritualmente, così conchiusa in me da
che spiritualmente va là suso e sì come peregrino, lo quale è fuori de la
corporale fosse stato. fu adunque spirituale, come spiritualmente intender si dèe noi per lo
hanno da osservare, sì di spiritualmente come di temporale quella gente. fogazzaro,
nella santa chiesa del santo sepolcro, come sono fatte e come sono ordinate, su
santo sepolcro, come sono fatte e come sono ordinate, su brevità, quanto
risiede alla città di lassa... come altresì il gran lama, quale governa
: io stesso soffro di sentir sempre più come siamo differenti spiritualmente. borgese, 1-154
. gentile, 2-ii-183: la religione come religione determinata, tende ad arrestarsi nella
, dico; perché in realtà la religione come funzione cn'essa spiritualmente; e
getta e diventa nuvolo, e piove così come noi lo vegiamo. tassoni, xvi-652
aria è movevole. monti, 5-657: come afior che di zefiro lo spiro /
lo schianto la bandiera investita, / come da un vento d'ira, dal
preneste la rosa. montale, 2-43: come un tiro aggiustato mi sommuove / ogni
emissioni bancarie, che molti riguardano pure come il primo spiro della vita industriale.
che presentano un corpo variamente ricurvo (come i vibrioni, le spirochete e gli spirilli
che nella regione paleartica, comunemente noti come millepiedi. = voce dotta,
correnti d'aria inspiratorie od espiratorie, come lo sfigonografo traduce la pulsazione arteriosa.
zinco in ambiente alcoolico e si presenta come liquido incolore. = comp.
procede a zig-zag, e avanti e indietro come lo 'spirù'» « lo 'spirù'?
progressivo in tutta la sua estensione, come quello delle oscilatorie, ed il modo
rondinini). lalli, 12-109: come una rondinella de'signori /...
6-252: tutto sarebbe stato semplice e naturale come quella strada in discesa, lo spittinio
nel preparare il nido (un ucpaglia come maturo e l'ignorante sulla lana spiumacchiata di
e in partic. al metodo noto come analisi stilistica del testo. pasolini
pasolini, 9-318: per nessun libro come per questo di gadda...
colla mano va'disfacciendo questo gesso, come facessi una pasta da fare frittelle, pianamente
quantità di anime che si dileguavano, come, nell'acqua avanti alla barca,
, e non dormono in penna, come si fa qui fra noi, che non
] si spiuma di maggio e giugno, come all'oche. tesauro, 10-108:
5-36: vi posa / ora una luce come di colomba, / quieta, che
fusti, di colore incarnato e quasi come quelli dello origano nostro...,
spiumandolo con una splanadora di rame fatta come mezza imbracciatura. ulloa [guevara]
groppe spiumate che sieno pastose e gialle come zaffrano! a. boni, 626:
di tutto codesto abbisognava per essere spiumato come un pulcino nell'ovo. -vano
7-123: lutti i particolari sono 'esemplari'come nei racconti mensili del 'cuore', e in
che si arrende a spizzico, riserbando come rivincita una qualche frode ad ogni capitolazione
sbarbaro, 1-125: dal che m'avvisai come... avesse il marino in
però al terzo dì già a spizzico vivesse come chi campa sull'altrui.
] mangia a spizzico in forchetta, / come fanno le spose l'insalata.
, a spizzico, parole e pensieri, come un cadavere: lo spirito, che
suo nipote giulio io l'ho raccolta come suol dirsi a spizzico, a frammenti.
adagio per non dir poco e male, come si dice del pecorino da dicomano.
filosofi temano di vedere strappare o lacerare come tele di ragno il fragile tessuto delle
dalla lista di porpora e pur splendiente come quando ella nell'atrio la sollevò con una
vestisse un brutto e sozzisimo porco, come ad te a grado sarebbe. d'annunzio
le vele eran di porpora splendenti / come fiamme; d'avorio era la prora
dante da maiano, xxxv-i-479: sprendiente siete come 'l sole, / angelica figura
di donna nuda, meravigliosa e splendente come un sogno, sorse alla mia vista.
1-258: i sensi poi erano avidi come al primo giorno di quello sguardo incantato
so che di primaverile e a tratti era come un'ultima perfezione di lascivia, di
ammaestrano molti a giustizia, saranno splendienti come stelle perpetue ed eternali. cavalca,
che amaestrono altrui a giustizia saranno splendienti come perpetue stelle. boccaccio, vili-1-28:
da s. c., 3-7-5: come bella e come splendiente gemma di costumi
c., 3-7-5: come bella e come splendiente gemma di costumi è vergogna nella
forse. / ma perché 'l balenar, come vien, resta, / e quel,
maggior della cadente notte, / deh come bella in occidente splendi! tommaseo 2-iii-42
di smalto / cerulo nel silenzio intatto come / quando non era l'uomo ed il
pietre il margine dipinto, / onde, come a più fiaccole s'allume, /
clima non portar mai diadema che splendesse come splende quello che folgora nel capo di
140: il colore dei baccelli è come d'oro, imperò che nel sole
oro, imperò che nel sole splendono come se fussero dorati. v. franco,
, 5-665: i culmini nevosi / splendon come cristalli. d'annunzio, 8-126:
mare. gozzano, ii-349: splende come acquamarina / il lago, freddo e
algarotti, 1-ix-296: cerere mira, come lieta intorno / di gravi spighe i
, i-221: bello è certo mirar come vi splenda / il murice di tiro,
304: sua eminenza... sa come la vostra casa splenda, faro di
fanno così soave la vita dell'uomo come il savio e 'l bel ragionare. boiardo
perché l'età consume, / si come è suo costume, / ogni cosa repente
che grana, altra fiata era sì pallido come se fusse morto, altra fiata era
morto, altra fiata era ghiaccio e freddo come nieve e tremava come verga al vento
ghiaccio e freddo come nieve e tremava come verga al vento, altra fiata sprende e
al vento, altra fiata sprende e arde come fuoco. 13. tr.
pozzo splendevole là ce n'è sempre; come più se ne cava, e più
. r. bonghi, 451: come nel 'presepio', si rivede qui l'impegno
anonimo [agricola], 242: come a noi piace la candidezza e
riserbavano quei medesimi ornamenti per alessandro, come per lo signore ch'aveva a governargli.
qui, dopo tante splendidezze e grandezze, come un bruco tremante che non ardisce neppure
con quella un certo splendido delicato, come gli specchi, non gli spezzano e
s'incominciò a levare e diventò splendido come 'l sole. felice da massa marittima
ritorno il tramonto ardeva sopra le case come un incendio tranquillo, le vie sembravano
tempo freddo pallide se fano, / come il splendido giaccio al vivo sole,
che, fatta appena, terrà la sardegna come una delle più splendide gemme del suo
sempre in opinione che nelle brigate, come la nostra è, si dovesse..
achille. -lucerna splendidissima: come attributo della vergine maria nei laudari medievali
. tommaseo, 3-i- 27: come l'orizzonte purissimo par si combaci col mare
se non di avere rotte le ossa, come usava ne'tempi splendidi delle nostre lettere
peso di vaste zone naturalmente ingrate, come nel vostro mezzogiorno; splendida agricoltura;
che movi tua vertù da cielo / come 'l sol lo splendore, / che là
pietra dura, / lucida e tesa e come fiamma rossa, / tal ch'alia
da una luce viva e tagliente, come se fosse tosata a tondo con le cesoie
idem, par., 5-103: come 'n peschiera ch'è tranquilla e pura /
di sé grande splendore, sì come è l'oro e alcuna pietra. conti
cui splendore quasi uno sole parea, come convenìa la sua gente ordenò. intelligenza,
a nome isiriarco, / che fa sprendor come del ciel fa parco. anonimo romano
dante, conv., ii-iv-17: sì come afferma chi ha li occhi chiusi l'
di splendore, o vero raggio, come passa per le pupille del vispistrello. b
: suo padre: alto, elegante come un figurino; sua madre uno splendore
fenoglio, i-f-1940: « la prossima lettera come la comincerai? » aveva proseguito lei
occhi in capo che di continovo scintillavano come due fulgentissime stelle, e quelli di sorte
lo splendore de la vita cavaleresca, come napoli, ferrara, milano. campiglia
. voi già mi ricordate... come egli non perdonando né a fatiche né
la peristalsi intestinale e viene perciò adoperato come purgante anche per iniezione sottocutanea od endovenosa
e. cecchi, 9-10: quelli come roscoe..., con bnosa strafalcioneria
volerci aggiugnere quelle di che rilucete, come si vede, e la fortuna de l'
: non so se io dica che questo come splendore che alle virtù la verginità sopraggiunge
splendori ascosi dell'anima sua rivelai / come con aurea chiave i penetrali aprendo.
tetro (un ammincia dall'affermare dio come verità... la mente vi si
. mostrasi che cosa è confessione e come di somma necessità, e quello secondalla
l'ingiuria e punire il male, come nel fare il bene. moretti,
o ricadenti bianchi e rossi sulle feluche come generali di napoleone. = deriv
. buccio di ranallo, 1-380: come ène lu tou nume, / che spandi
core mfocato. cavalca, 20-497: come questi sia grande, possolo con verità testificare
7-323: ho chiesto ai profumieri di grasse come mai 2. intr. abbandonare
. arbasino, 7-493: prospettive? come tendenza, lo spodestaspodestato (pari pass
i re possono essere discoronati ed ispodestati, come avbacchelli, 9-41: pio sesto,
civile. carducci, iii-21-310: basterà ricordare come i lente), dalla precedente posizione di
2-359: devi sapere che i parti sono come i mariti, che se carducci, iii-10-41
pulci, xxxiv-576: io son disposto, come voi vedete, / di trivo e
5-iii-263: aveva il cento, come di molte altre è avvenuto, è pure
stillazione secca di residui animali (come le ossa) o gregorio,
la tuzia e lo spodio, e dirovi come... quello che quivi
o con l'uso di ossidanti energici come l'acido perclorico. = voce dotta
potere die lettrico, e come gemma. tramater [s.
una pianta che si svelse, / come quella che ferro o vento sterpe, /
. -pelle del serpente, anche come esuvie che lascia della storia della poesia
: « dimenticavo la cosa più importante: come digerisce? naturalmente? » « è
spoetizzante. fenoglio, 5-i-1306: le poverine come contropartita avevano rudimentali, noiose e piuttosto
spoglia leggera danza in cima d'ogni zampillo come tal uovo forato e votato. savinio
giudici, 8-27: si destava fresco come certe volte io / adesso forse più
dante, inf., 13-103: come l'altre verrem per nostre spoglie, /
sono 'spoglie'dell'anima, così come i vestimenti sono spoglie del corpo.
montale, 5-30: se tu cedi / come un'ombra la spoglia (e non
quella lugubre scena: il redentore che come corpo morto cade e abbandonasi veramente nel
. iacopo del pecora, lxxviii-iii-27: come un animai famoso e macro / coire
.. / così cors'io, come febo alle foglie / del verde lauro drieto
le armi tolte a un guerriero nemico come trofeo di guerra. -per estens.:
città si gloriava delle spoglie altrui, come se si trattasse di un gran trionfo in
a cui la toccava, ne divenivano come un supphmento tacitamente convenuto. leoni,
: scrivendo, ficcando tutto nella memoria come vangelo, era tenuto primo tra'primi,
quanto patrimonio di una persona o anche come bottino di guerra. roseo,
chiese e spoglie dei benefiziati pervengono in lei come in legato nato e vicegerente del sommo
spogliamari, saccheggialidi, cacciator d'uomini; come si dicessi un ladro publico.
., 313: andava egli spesso dicendo come egli di loro vinti avea il consolato
: non dàssi quella sì grande, come chiamano, apatia et impassibilità nel- luomo
inzuppata di acqua, gli era divenuta pesa come se fosse stata di piombo. cantoni
spoglia alla pecora. boiardo, 1-133: come [la vittima sacrificale] è strangolata
laude cortonesi, 1-i-248: la morte viene come furore, / spoglia l'orno come
come furore, / spoglia l'orno come ladrone. -abbandonare i beni materiali
due vittorie poco fruttarono a federigo, come né la sconfitta del capo d'orlando
. diatessaron volgar., 244: come puote alcuno entrare nella casa del forte
opere di musaico, e furono, come va il mondo, immediatamente appresso spogliati
, antica, ereditaria, custodita sempre come una reliquia della grandezza di casa aurispa
altre chiese, così drento alla città come fuori, spogliò. m. soriano,
crudeltate. g. cavalcanti, xxxv-ii-536: come poesia l'antiche carte. atti
spoglia. poliziano, st. 1-16: come se pur lete amor vi anzitutto
donne] delle lor chiome si rallegrano come gli alberi delle lor fronde, e ragionevolmente
e rugiadosa. jahier, 35: come il crostaceo molle che si è spogliato.
possiede a vantaggio di altri (anche come ipotesi di estrema disponibilità, generosità)
osi almeno facesse buona riuscita, come io mi spoglio di tutto per mantenerlo
amor vostro, v'abandono in eterno, come donna vestita di crudeltà e piena di
, 1-297: delfina..., come se le fossero entrate nel sangue le
cognoscenz'a retornar me pinze, / e come serpe convè ch'eo mi spogli.
uomo vecchio. gentile, 3-6: come l'uomo non può spogliarsi di se stesso
subito che c'è poco da fare, come clientela ha solo dei mascalzoni che vogliono
, mi volta le spalle e, come credo, si addormenta quasi subito. pasolini
.. e avuti per derelitti, e come tali ne sarà preso il possesso spoliativo
: è tenuto indubitamente vero dalli teologgi come sono ubbidienti tutti li corpi alle sostanze
laico manterrà o reintegrerà il primo possessore come da lui o da altro inferiore malamente
spogliati. loria, 1-98: meschino come un gran signore spogliato da una turba
d'architettura del rinascimento; così spogliato come fu dai barbari sorride il più bel cinquecento
micnelstaedter, 207: si maneggiano le cose come dati spogliati d'ogni interesse, senza
, senza inferenza nella vita, ma solo come elementi del sistema che si sta architettando
che a piuoli per una cateratta, come nelle nostre colombare o ne'terrazzi, si
edificio pubblico o di uso collettivo (come una palestra, una scuola, un ospedale
ai loro figlioli 'qui non parcunt baculo', come dice santo bernardo. adr. politi
che vogliam sempre quattrini, / sgomberiam come facchini, / dando in casa la
1-viii-371: vuol uscir contro ettòr: ma come il puote / spoglio dell'arme sue
che facevano e i grossi intertenimenti che come a soldati e capitani erano lor dati
popolo di milano grandemente francesco sforza, come principe stato dato da cesare, come
come principe stato dato da cesare, come quello del quale il padre, l'avolo
, 144: il metodo del battaglia (come il 'grande dizionario della lingua italiana'utet
frutti di un beneficio ecclesiastico (inteso come ente patrimoniale) che residuavano al momento
il finestri no guardando, come pareva, alla campagna spoglia e bruna
, v-2-67: la piccola cappella sconsacrata è come un'occhiaia cava che atterisca il giardino
della scuola un rifugio e un conforto come un vecchio convento. gatto, 4-51:
canzone che è spoglia di rime, come un vanto! e. cecchi, 9-163
che si erano addotte per risguardar la luna come spoglia di qualunque atmosfera. massaia,
viverà e sarà l'anima sua quasi come lo spoglio, quando l'uomo si trae
altro finché vive. monti, 22-579: come dalla torre un suon confuso / d'
presto io non muoio, / e, come tua madre, se anch'io / vederti
dura ne'tropo tenera, è da vedere come sono le altre fateze. si le
per laghetti che fanno buone trote e vini come gli spoletini. 2.
e lucia (1823) 10 usa come cognome di fermo chiaramente allusivo al suo
gambini, 10-122: non potevo non rilevare come in russia convivano tuttora, e siano
sociale e ruolo politico, veniva riconosciuta come meccanismo fondamentale di spoliticizzazióne e apatia delle
, che si mangia nella sua corteccia come un sorbetto, mitigando col succo di limone
. in forme dittologiche e iperb. come snervare e spolpare). - anche
e sera mia colpa. / già vedo come el re mi squarta e spolpa.
. annotazioni sopra il decameron, 100: come si dice snervare e spolpare..
gobbo era morto, forato di pallottole come un setaccino. il male li aveva spolpati
v-2-688: gonfia, lardosa e bolsa come un fenomeno da fiera, l'altra spolpata
nervi di bambagia, inzuppati di viziati umori come le spugne, ad ogni picciolo assalto
latina, ma così spolpati ed esangui come i cadaveri cui si affiggevano. boschini,
stile). amari, i-i-xlvii: come tanti altri arabi e non arabi [l'
che leggete sa, forse neppure immagina come sia proprio la gente che si dibatte fra
se tu la vedessi, non so come tu te ne riparassi mai. ell'ha
senza domandar promesse o prezzo, / come unta sdrucciolò. salvini, v-2-2-3:
vere pazzie da legare chi le dice come spolpato affatto. idem, 6-140: se
il cane spolpo, / andò via come un balocco. òjetti, i-797: contempla
prossimo si bevve a garganella, e come bene! palazzeschi, i-757: la
batter polsi; / ma poscia crebbe, come fu disfatta. / e se del
rajberti, 2-116: la vera superbia, come mai si può averla, quando ogni
ch'uom si spoltri, / e come va da finale a saona, / da
vento). jahicr, 2-22: come soffia serrato, / e buca con mille
oltre. 2. cacciare via come poltrone e inetto. bruno, 3-693
le mani in mano e spoltro- narsela come fai tu. = comp. dal
potrai così spoltroneggiare la mattina nel letto come fai. = comp. dal pref
fiocchi, non resistente al tatto o, come suol dirsi, impalpabile.
dovendo esser decapitato,... come se andar dovesse ad un festino volse vestirsi
che non lascia mai / di rinascere come di cadmo il dente. loria, 1-191
, visitino gli oscuri sepolcreti ove brancolano come ombre le operaie. 8.
dotti, / e gli assapora, come fusser fichi. f. f. frugoni
terra che lustra,... come fosse oro. quella vena, chi la
). filarete, 1-i-68: come sia, intriderla [la creta] e
quinte. volteggia ancora e gesticola, come se in sottabito desse una spolveratina al
sotto quell'ombra con chiacchiere e vogliuzze come di donnine incinte. salvadori, 200:
spolverato, se conosciuto m'avressivo, come quello scipitonaccio mi diffama, sciapito e
così sporco, buio e confuso un distintivo come quello, sinonimo di ordine autoritario e
sostanze in polvere o finemente macinate (come farina, spezie, aromi).
specie di vestaglia, la 'spolverina'come egli la chiamò. = femm.
papini, 28-185: la tramontana urla come una migrazione di lupi frustati dalla fame
chiaro di luna che vi si immerge come in uno spolverio di gocciole esilissime.
spolverìo minuto e lento di questa terra, come se fosse una frana immane.
cavalca, 20-585: nel predicare pare come fosse un cotale spolverezzaménto di piedi spirituali
macinati e triturati o di consistenza fine come polvere. trattati dell'arte del
pensa e ghiribizza, / ma non sa come: al fin gli tocca il ticchio
di pietra e gelsomino, / sì come, che voi sapete, / quando drento
o scilla maritima), nota anche come cipolla marina o scilla. -anche come apposizione
anche come cipolla marina o scilla. -anche come apposizione. bencivenni, 7-3
. bencivenni, 7-3: come se dice de termodactilo alla squila et
appiccano spenzolata. sercambi, 182: come maestro che cognoscea le erbe, prese
alvaro, 8-77: canti e suoni come di sassi squillanti che si urtassero tutto intorno
, con le loro lunghe risa, come una sonagliera. 3. per
squillante, il verde delle foglie appariva come fuoco. moravia, 23-160: noto
amo e si lasci tirar su squillante come di latta. -limpido (il
altra squillante (e temo anche stridente) come un grido di guerra. de roberto
... sognai che l'otturazione esplodeva come un piccolo vulcano e saltava in aria
suona un nitrito tremulo d'uccello, / come starnuto. sbarbaro, 1-51: la
. pino, 3-8: mali incontri sono come i sternuti, che rare volte vengono
. foglietta, 187: le disgrazie sono come i stranuti, che poche volte vengono
unilaterale opposizione conduce così nella concezione hegeliana come in quella marxistica. condizione di riposo
e stasi. pasolini, 22-i-511: è come per uno spasimo / di interna ferita
espressione i vari stati d'animo, come la gioia, il dolore, il timore
conviviali nel tempo stesso che stasatici, come attesta aristotele per cui è 'melos scolion'una
: indebita ingerenza dello stato (inteso come apparato centralistico di potere) nella vita
, 25: essendo più lodata, come sapete, la comedia motoria che la stataria
così gli atti, overo i fatti, come le parole siano la materia principale con
6-5 (1-iv-551): avvenne, come spesso di state veggiamo avvenire, che una
domenichi [plinio], 18-25: come veggiamo intervenire alle rondini e a gli
coniata d'oro o di elettro (come il criseide, coniato da creso; il
sfera, poiché cubo e sfera si equivalgono come potenza. -nella scienza delle
statico dei corpi dotati di struttura (come le aste, le travi, le
orlando furioso'e della 'gerusalemme liberata', come due poemi staticamente diversi: ciascuno dei
la tenebra. (parlo dell'uomo come umanità e come individuo tendente, ché staticamente
(parlo dell'uomo come umanità e come individuo tendente, ché staticamente esistono fini
volponi, 1-22: se fossimo statici come appunto sono costoro che in questo modo
moto. fenoglio, 5-i-434: come se prevalesse la solleticata fantasia, tutto
203: questo basti perché si possa travedere come egli, scordandosi pure delle statiche leggi
sempre in moto. gentile, 3-157: come ogni essere e non-essere, piacere e
prima del settecento il pensiero si può qualificare come 'pensiero razionalistico statico'. 7.
/ diecimila di lor [saraceni] come prudente, / ed ordinò che per tutto
, se non quando ebbe in poter suo come statichi, pel pegno della sua sicurezza
-con riferimento a chi sia trattenuto come garanzia o pegno di una situazione debitoria
chi si reca in maremma in estate come lavoratore stagionale. viani [in «
pure parve che si mostrasse libero sì come fece col re filippo, ma troppo statista
, perché ne i casi che essa dà come eguali sono veramente eguali, né il
, oltre che progredire nella salute fisica come comprovava annualmente e statisticamente il decrescente numero
riferisce o è proprio della statistica intesa come studio dei caratteri e delle potenzialità di
o è proprio della statistica, intesa come scienza che ha per oggetto lo studio
, quando einstein era già abbastanza noto come fisico. aveva pubblicato due o tre
che provvede alla stabilità delle cose (come epiteto di dio).
: neologismi abusivi del giornalismo; valgono come socializzazione e socializzare. einaudi, 1-377
, neologismi abusivi del giornalismo: valgono come 'socializzazione'e 'socializzare'. non sono
diverse ed opposte a quelle dell'ottocento, come la statizzazione della vita. einaudi,
mancamento simile fusse, stette fermo e chettamente come agnello legare si lasciò.
a min zeppa fosse tagliato, / come del giuoco d'uvil n'averrìa / ché
di molte miserie... e fugge come l'ombra e mai non sta in
il corso umano, e vidi / come nulla quaggiù dispiace e dura. carducci,
considerare che ella [l'aurora] come ha tre stati e tre colori distinti,
(e le tirature stesse sono classificate come primo, secondo, ecc. stato)
fragil lo stato? fagiuoli, ii-101: come si morisse al par de'bruti,
, anzi (per dirla / meglio come la sta) contro alla voglia / di
. -fare a qualcuno la testa come un cesto: frastornarlo. bacchetti,
meglio? m'avete fatta una testa come un cesto! -fare girare,
teste, perché la nostra vita è come un giuoco di tavogliere, nel quale chi
ministro, che gli volle far, come si dice, un giuoco di testa:
cuore. -grattarsi la testa: come gesto di rincrescimento o anche di perplessità
che troveranno alleati debo- lucci e pretenziosi come tutti quelli che si montano la testa
persisteva a non immischiarmi dell'affare, come aveva detto a menelik, nessuno gli avrebbe
convinto. mazzini, 28-235: invecchiato come sono di corpo e d'anima,
carducci, ii-1-153: dove rivolgersi, come fare. magalotti [tommaseo]
passò di testa. ieri, non so come, mi passò di testa che dovevo
questa volta i lasciar correre la faccenda come va e di non rompermi più
volterianismo del suo antagonista, volle, come si suol dire, tagliare la testa al
inchinarono vicendevolmente, e si separarono, come se a tutt'e due pesasse di
; testa vuol essere: e teste come la testa d'un conte duca, ce
. se non c'è la fede è come lavare la testa alrasino. gramsci,
fatai sentenza. carducci, ii-7-108: come, io devo, quando a voi frulla
mano soleva carezzare i capellucci freschi e morbidi come la seta, di quella testolina.
care come metafora scherzosa il 'cranio'e poi la 'testa'
in tutti gli animali che hanno senso, come ne'vermi e ne'testacei, ma
testacciuto e capri- cioso, sì come sogliono essere la maggior parte de'virtuosi.
varii... animali essangui, come sono gli insetti, crustacei, testacei et
termine dei meccanici, e vale genericamente come 'testa a croce', attacco, cioè,
molle di sul foco e lo mette come primo scalino sulla testaiola. =
sostant. buti, 3-199: come erede testamentario, prese lo imperio e
. it., ii-176: vedi raccolto come in un bel mazzetto tutto ciò che
stabilisce altre disposizioni ammesse dalla legge (come riconoscimento di figlio naturale); esso
o redatto o ricevuto da notaio, come nel caso del testamento pubblico, del testamento
fortuna che è di ragione aiutata, sì come per testamenti o per mutua successione,
il quale è mandato in esterno, come dice il profeta. castelvetro, 8-1-271
di questi nocumenti alle creature, sì come si sentiva nel testamento vecchio, mercé della
con bianciardino io dissi molte cose, / come l'una parola un'altra tira /
femina da prima tribolata e testante, come davanti a morte secura, poi revigorita e
secura, poi revigorita e consenziente, come dopo carezza d'amoroso. testarapato,
: ma questa è testardaggine! / come non vuol intendere / che ha da
dalla faccia tirata che si guarda intorno come una bestiola braccata e intanto fugge testardamente diretta
40 anni circa, testardo assai, come son tutti li svezzesi. loredano, 5-25
fermano, toma valente e le riacchiappa come aveva fatto quel giorno. ma le api
quando testava era di memoria privo e come vecchio insensato e fuori di sé faceva
donazione. guerrazzi, 10-659: udendo come beatrice avesse testato tutta la sua dote
'de la patria parente'meritamente appellato, come testano ne'divi templi li soi militari trofei
degli uffìzi, 4-iii- 198: come si è detto a vostra eccellenza illustrissima e'
cioè che è 'la più soggetta, come scrive il giannini, ad essere tagliata'
testata nel petto e alonzo si afflociò come se fosse di cartavelina. calvino,
e le indicazioni necessarie a contrassegnarlo, come l'annata, la data, il
dalla testata di grossi caratteri neri, come un'insegna di latteria. silone, 9-35
satellite artificiale (per lo più in espressioni come testata atomica o nucleare).
lhasa, lxii-2-ii-86: questo obbligo è come una gabella testatica, capricciosa e senza
centro nella pagina interna di un giornale come indicazione dell'argomento specifico della pagina stessa
d'altri testatori e donatori, fu come l'accenna il nome stesso, di ricoverarvi
a un importante atto giuridico pubblico (come la celebrazione di un matrimonio, la
'testimonio'o 'testimóne', e non 'testimone'come pronunciano alcuni legali nell'alta italia.
italia. 'teste'spiace ai puristi, come inutile latinismo. lucini, 1-172:
'stare', quindi originariamente 'che è presente come terzo'. tèste2 { tèsto)
mano, lisa, così agevolmente, come la nostra semplice colomba l'aquila di
in quel mezo pietro strozzi arrivato, come testé dicevamo, nel cremonese, vi si
lo andare testé alla guerra è proprio come andare alla beccheria. b. vannozzi,
della luce vermiglia] in nulla, sì come noi veggiamo avvenire de'fulgori temporali,
per ragione verisimile niuna partire dalle parole come giacciono... non perciò il
che tu non facci, o creso, come l'amalato testericcio che usa gran diligenza
di lana, presuntuoso e testareccio, come tutti gli scultori. 2.
. busone da gubbio, 1-81: come in poco spazio di tempo, non
tal luogo e sono tutto bagnato, come tu vedi. leggenda aurea volgar.,
muratori, cxiv-4-71: voi non siete stordito come il son io che pongo avanti i
. e però non sono veramente testiculi come che negli uomini: ma sono come
come che negli uomini: ma sono come li testiculi del lepre: facti per la
cussi per il caldo de la estate come li testiculi del maschio. -con
stupida, sprovveduta, inetta (anche come generico epiteto ingiurioso). sergardi,
altri ed altri titoli, / che come convenevoli / bene e appuntin gli tornano.
che è miserabile perché non vi calta come cimici. ditelo che vi mancano il cuore
e dal lat vulpis 'volpe', come parziale italianizzazione del lat. mediev. testiculus
del cavallo, / di varii fior, come è di primavera. grisone, 1-79
famiglie. 9. fascia usata come ornamento per cingere la fronte dei buoi
. cavalca, 20-497: come questi sia grande, possolo con verità
e valido nemico degli studi è amore, come veramente testificar può ciascuno che a tal
ri, 4-33: non si sentì (come posso testificare per esservi stato molte ore
, o espressa del grande iddio, come di prima, ed infallibile verità,
se non debole, e enigmatica, come testifica paulo apostolo. patrizi, ii-188:
, e de'movimenti dell'animo, come di vero sono, e non somiglianze
sono, e non somiglianze loro, come aristotile testificò de'gesti, e de'colori
oliva, i-3-347: francesco tante volte, come testifica il sommo pontefice nella bolla del
che l'autore del presente poema, sì come testifica il titulo, fu dante allighieri
sopra il fiume aniene in via salaria, come testifica l'epigramma vetusto, che ancor
machiavelli, 1-i-173: nondimeno si vede come a loro non parve potere avere altro
le medaglie; le quali pur mostrano come in cima a quegli archi si ponessero statue
suoi avversari. galileo, 3-2-77: sentendo come un notaio suo nimico era in carcere
portatto in nanzi e in dietro, e come sii vero che seii venutto al
testimonianza, affermazione di un autore invocata come prova della verità di un assunto.
fiorindo suo marito, chiamati a corte come testimoni. filangieri, i-497: colui
probabile che non sarò creduto; benché, come ad ogni testimone veritiero, non mi
: persona che un testimone ha indicato come informata sui fatti di causa e che
cavour, i-428: faccio quest'osservazione non come economista, ma come semplice agricoltore,
quest'osservazione non come economista, ma come semplice agricoltore, perché sono stato testimone di
di un importante atto giuridico pubblico (come un matrimonio, la denuncia della nascita
testamento i giorni andati / parma piacenza fu come succede / i testimoni in questo nominati
il matrimonio è bell'è fatto, sacrosanto come l'avesse fatto il papa. guerrazzi
ancora le parole della donna mia, come nunzii veri de'pensieri e testimoni exteriori
editore nelle prime pagine del libro, come presentazione o lode delropera o dell'autore
: nel caso più semplice, da servire come parametro per misurare i casi abnormi,
tin di ricorrere a lui [funari] come tesimonial per il suo prodotto. panorama
e sante venute et ante di aiversi luoghi come appare per le bolle e. llettre
questo medesimo studio è stato mio, sì come tanto è palese che non dimanda testimonianza
ardito e valoroso fu troppo, sì come ne rende testimonianza il libro del romanzo
da fuggire per una ragione igualmente, sì come falsa testimonianza fare. cavalca, ii-74
., 10-8 (1-iv-914): sì come essa medesima può con verità testimoniare,
; e di questo molti, sì come esperti, mi potrebbero testimoniare a chi
amore essere figlio di venere, sì come testimonia vergilio nel primo de lo eneida.
lo eneida. boccaccio, viii-1-214: come che l'autore sempra le nomini beatrice
inventore delle pietre preziose e degl'anelli, come testimonia plinio. -rendere noto
boccaccio, viii-1-103: l'alloro, come davanti avemo mostrato, è quello albero
liberalità, le quali son tanto onorate, come testimoniano le statue dirizzate a'valorosi,
il testimonio di tito livio ciascuno intenda come debbe essere fatta la buona milizia..
per lusinga che vi degnerete proteggerla, come umilmente vi supplico. leopardi, iii-69:
stesso. -riconoscimento, tributo reso pubblicamente come attestazione di stima per doti e virtù
attestazione di stima per doti e virtù o come ricompensa per servizi resi (talora anche
citare ancora il bailly, non solo come un testimonio autorevole di ciò che accadeva
che accadeva nella assemblea, ma anche come interprete e partecipe del suo spirito.
mi cacciò fuori di casa a dodici anni come testimonia importuna della sua vita, per
state testimonie del valore de'fiorentini, come furono queste vecchie. 6.
in campo nelli termini veri, e come testimonio di vista, e fin tanto che
testimonio di veduta. malpighi, 1-238: come oculato testimonio la [la verità]
in dubbio. segneri, iv-8: come può essere, adunque, che questo consentimento
, sottoscritta dal notare e testimoni, come egli è debitore al mio maestro di
tabernacolo del testimonio, il quale era come tempio di dio da portare per cammino
editore nelle prime pagine del libro, come presentazione o lode dell'opera o dell'
a due testimoni della generazione: e come el sangue che ha a nutrire
non rispondere, o risponder secco, come per forza, potevano indicar verecondia;
originali. moretti, ii-161: io guardavo come da lontano la povertà dell'ambiente,
questa lingua così: 'e lei tirare, come fosse uno schiavo'. baretti, 6-166
, viii-2-93: fu il mondo, sì come noi possiamo per lo testo della santa
d'opera e nei programmi del ballo, come fossero altret tanti testi di
. bianciardi, 4-67: mi spiegò come succede uno scontro armato per strada, me
riferimento ai libri del diritto romano, come la pandette o le istituzioni di giustiniano)
travagliato e malinconico, lasciando il desinare, come altre volte faceva, per mero divertimento
3. opera o trattato usata come guida o riferimento per l'insegnamento o
partic.: manuale adottato da un docente come base per lo svolgimento del programma di
denunciet'. carducci, ii-8-368: veggo anche come in lei parli, non il critico
bam radat, 'o pure 'tondeat', come hanno altri testi. a. cocchi,
. 14. esempio storico addotto come prova, testimonianza della veridicità di un'
memoriatutti i passi così della 'gerusalemme liberata', come della 'conquistata', che possono far
14-74: le licenze che si potè prendere come scrittore fecero testo nel momento stesso che
una rivista togata e che faccia testo, come la 'nuova antologia'. -scorrere
dante, par., 27-118: e come il tempo tegna in cotal testo / le
a sé l'uno all'altro, come a scaldare si appoggia tegghia a tegghia,
sangue, e io sono rimaso asciutto come un testo, e come un mattone
sono rimaso asciutto come un testo, e come un mattone cotto alla fornace. s
fuoco, la sua virtù si seccò come testo. 4. coperchio,
à. òyog 'discorso, trattazione', come calco del russo tekstologèja (nel 1927)
tuali, di mentalità grossolana (anche come epiteto tutte le buone cose di
e minciammo a vedere alcuni testoni tondi come saria uno scu trovando il
, 23-235: era un bel bam- far come va, che ci sarebbe da guadagnare?
, col suo testone rapato, che faceva come va, un testoncino. il suo
della tessitura; tessitore. (anche come epiteto iron. o con una connotazione di
condissione si fusseno. bandi lucchesi, come che dica quel teston sì sodo: /
, o un testone, o una piastra come 4. che ordisce intrighi e tranelli;
si può muovere un dubbio testuale; come dice l'autore che più grosso fu e
che quive non è mai sole, come finge che sia in purgatorio? esposizione di
voci delle origini differenti, facendo ritornare come citazione ciò che appartiene alla carne stessa
e bellissimo spettacolo', testualmente sono precisate come 'non viste mai fuor ch'a la prima
campestre (usato, soprattutto un tempo, come sostegno della vite).
. ant. che ha forma arcuata come il guscio della tartaruga (una volta)
scalo / nel mare compagine eccelsa / come cittadella munita, / corbame e fasciame
tu mai visto in loco alcuno / come una aquila irata si trasporta / cacciata da
fame e dal digiuno? / e come una testudine alto porta? ramusio, iii-159
. 2. archit. costituito, come la testuggine, da quattro piani convergenti
, cui appartengono diverse specie tipicamente terrestri come la testuggine e la testuggine greca,
scudi alti sopra la testa e vicini come le scaglie di un carapace, per
ributtarono più e più volte, sì come saggiamente aveva lor ionata comandato, le
cui testura non è di filamenti, come quella delle funi e della maggior parte dei
, struttura di un testo, considerato come unità significativa, quale risulta dall'insieme
alfabeto dalla 'zeta'e non dalda', come s'è usato sempre. =
la miastenia grave pseudo-paralitica deve essere considerata come una forma morbosa antagonistica della tetania.
, / finché senta palpitare nelle tempie / come il passo d'un fuggente / il
ci mancherebbe m'avesse avvelenata! come, dall'altra parte, ha fatto con
, le nari getteranno umore sottile e come acqua frigido e corrente; per lo
intese del figliolo il caso accerrimo? e come a terra subito suspinselo, / involto
al mondo patisse tanto tormento e passione come feci io. 2. tristissimo,
: vedeasi teti e vedevasi ulisse / come più là che'segni d'ercol gisse
ciel le nozze ad onorar intento / come quelle di teti e di peleo. metastasio
e quale iva salendo volubile e cenila come / velata emerse teti da l'egeo
innanzi scrivendo, se scriverò, scriverò come di solito in modo tetico.
) e (kfixtov 'libro', come traduzione del cin. sì shù propr.
. da tetracedron, inteso con uso improprio come cu bo. tetracène
tetracloroderivato dell'etano, che si presenta come un liquido tossico e incolore, impiegato
un liquido tossico e incolore, impiegato come solvente per grassi e cere, nella
cere, nella sintesi di farmaci, come narcotico e nella preparazione di insetticidi.
tetracloroderivato dell'etilene, che si presenta come un liquido incolore, impiegato come farmaco
presenta come un liquido incolore, impiegato come farmaco per la sua azione antielmintica e
farmaco per la sua azione antielmintica e come solvente per grassi e oli. =
cloro sul solfuro di carbonio, usato come solvente, per estintori antiincendio e, in
estintori antiincendio e, in medicina, come antielmindico; tetraclorometano. a.
erano se non un combattimento di gladiatori come anco il tetracomo in onore di ercole
quadriga negli atti più puri / coniata come l'antica / nel rovescio del tetradramma,
con piani opportuni in modo da ottenere come facce quattro esagoni regolari e quattro triangoli
diamante, il cui reticolo è formato, come qui si vede in modo che gli
unito a quattro gruppi etile, usato come antidetonante nei carburanti per motore a scoppio
giallastro, tossico, impiegato in agricoltura come insetticida. = voce dotta,
altro medicamento suppurante de gli antichi, come il picato di gal. fatto di pece
sua tetraggine, quel suo tapino aspettare come un cane scacciato di casa? brancati
e tucti e 4 li cantoni ricti, come è lo scacchieri da giocare a scacchi
che parlano latinamente usino altri nomi, come si vedrà poco di poi. salvini,
suoi. monti, v-333: or vada come si vuole, io sarò come dante
vada come si vuole, io sarò come dante tetragono ai colpi della fortuna,
: nazza- rena non è così tetragona come credevo. bernari, 18-271: quando
ragionevole beffa, respinse il tovagliolo, come il ragazzo che non vuol più giocare
quadrate, e ciò perché era considerato come inventore della geometria. = voce dotta
teleostei dell'ordine perciformi, che comprende come unica specie tipica il tetragonuro.
gr. tetg ayqónnaxov (come agg. sostant), comp. da
, tetraidro derivato dal linalolo, utilizzato come solvente di resine naturali e sintetiche.
di liquido incolore, infiammabile, usato come solvente intermedio in sintesi chimiche.
iodura- to della fenolftaleina che si presenta come polvere incolore giallastra, impiegata come corpo
presenta come polvere incolore giallastra, impiegata come corpo radioopaco. = voce dotta
xiv) e passata nel linguaggio scient. come tetrahit, che probabilmente è da un
, sf. chim. composto incolore usato come solvente, ottenuto per parziale idrogenazione della
/ in abito turistico, qualcosa / come il viandante della tetralogia. g. de
.. 'id est, quatuorum sermo'; come dialogo vuol dire 'duorum sermo', trilogo
a lui pure [archiloco], come a primo autore, vengono attribuiti l'epodo
credere all'antico carmen pria- mi, come non so che pensare del tetrametro iambico conservato
che non si ricerca a l'orazione: come si vede per li versi tetrametri,
percioché son fatti ai trochei, è come a sdruccioli. = voce dotta,
re nati e de'tetrarchi, e come altri per accrescimento di stato divenissero re
selvaggio. a. verri, ii-251: come era per te glorioso vanto, o
dopo il congresso di vienna si imposero come arbitri degli equilibri politici europei. leoni
acqua dolce, presenti nelle zone tropicali (come il pesce palla, il pesce balestra
quasi totalità dei tetrodontidi (più noti come pesci palla). = voce dotta
, et hanno le ciglia rosse, come di grana. d. bartoli, 9-29-1-132
supporto di ferro a quattro piedi usato come braciere. e. cecchi,
giannelli, ii-161: il primo dunque come costituito dal secondo lo chiamarono principale,
a quattro nello spesso della fronda, come neirtjlva intestina- lis ^ di linneo.
, i versi tornano i medesimi, come i distrofi, ma non sono i versi
deboli, incendiato con composti metallici (come il tetrazolato di sodio) dà origine ad
austerità. lancellotti, 9: sì come nell'autunno le foglie degli alberi,
, che uscivano da quella sua tetricità, come il baleno da nuvoli.
tetrico. tesauro, 5-84: egli, come hai veduto, è un'uom severo,
debole, nutrisce nella sua voraginosa ventraia come in un gran vaso di vetro orbicolare,
di vetro orbicolare, la morte imminente come una vipera tetricosa. 3. putrido
non si stillerebbe una quintessenza così velenosa come il di lui umore maligno. =
/ per le percosse equal, sì come fare / suol raggio in acqua percosso o
3-13: andar di qua! ma come, se il bosco è cosi tetro /
perché funesti, sacerdote, l'ora / come mi risveglio in dio? cagna,
turbinio di visioni tetre, gli appariva come un sorriso quel roseo orfanello.
, bubboni (e non so più come chiamarli) di varie dimensioni. -maleodorante
vide scoperto, si affrettò a imbronciarsi come per opporre una tetra sottomissione al suo
d'illuminare una folla di vestiti tetri come impiccati e scarpe ingozzate di giornali.
lieta. le sue favole erano tetre, come le sue divise di affossatori. arpino
.. oh! l'inverno del quarantotto come lo si? assò da noi,
fa che il paese serva alla storia, come torrida selva che accresce al tetro della
dante, conv., iv-xxiv-14: sì come, nato, tosto lo figlio a la
la madre s'apprende, così tosto, come alcuno lume d'animo in esso appare
tette a maraviglia / fann'urto al busto come salda cosa. bacchelli, 1-ii-485:
molti figliuoli e nan molte tette, come si vede nei cani, nei porci e
che così verso lei stendeano le braccia, come fanno li piccoli lattanti verso la madre
266: parla soprattutto d'infanzia, di come i bambini saranno allevati, a partire
19-214: questi svezzamenti dolorosi e patetici, come adolescenze interminabilmente protratte distaccandosi con lungo
voce onomat., dall'interiezione tè (come richiamo per il cane), ripetuta
di significato dubbio, ma generalmente interpretati come capanne, tende, trappole, ecc
e né meno ne'dizionari e lessici, come per esempio aurelia, crisalide, ninfa
sapete, priore, l'è bianca come un latte; oh, l'ha che
tic. nel bollito misto o preparata come antipasto in alcuni piatti tradizionali (in
di vitella. loredano, 13-11: come l'hai passata? da principe, con
la mia finestra ha sopra un tettino come quello. moravia, 25-183: il rumore
portafinestra, lì fuori sulla terrazza, come di persona che chiacchieri a bassa voce,
scuro e aspetto vetroso, un tempo classificata come meteorite, e che attualmente si ritiene
latini, rettor., 72-19: come '1 fondamento, la parete e 'l tetto
. dante, purg, 10-130: come per sostentar solaio o tetto, / per
abbaini, andavano su pe'tetti, come i gatti. carducci, fl-2-06: quando
del mondo-, l'altipiano del pamir (come calco di una corrispondente espressione persiana)
e da mangiare a tanti bravi ragazzi come questo qui presente. a. busi,
su è nugolo e sereno, / come si vede e sole e luna e stelle
ismaelle / che tutto il resto è buio come in seno. ottonaio, 2-4:
cattaneo, i-171: parliam ora, come suol dirsi, dai tetti in giù.
perché all'altro mondo, dio sa come andranno le cose ». nieri, 294
... e'non ponesse, come si dice, il tetto: né di
, 365: cova sotto il tetto come le rondini. 13. dimin
muro perimetrale per lo più nelfarchitettura agricola come ricovero di attrezzi, riparo di animali o
ch'ella ha, sono ritondi e bianchi come due rape! ohimè, io sento
continui processi evolutivi della crosta terrestre (come la tettonica delle placche o delle zolle)
ciascun'arte un qualche fine riguarda, come l'agricoltura al cibo dell'uomo,
le viti alzate si attorciglivano alle canne come ad agili tirsi; e i pampini stillanti
bellicosa sottopone i deboli e gl'imbelli, come a roma, come nei regni teutonici
gl'imbelli, come a roma, come nei regni teutonici, si ottiene una morale
. morselli, 5-221: hinderburg vantava come sua terra natale posen, nel cuore della
, mi permetterà di dirle che lei, come il solito, non ha capito nulla
con una propaganda a favore aell'austria, come s'era fatto per la germania (
10-xi-239: qui non è da tacere come si truova appo gli antichi poeti 've'
tutta la sua vita: un po'come uno yankee che sia diventato texano. robusto
gli occhi: avere le palpebre tezze come scaglie di pietra: preparare i piani
modello thatcheriano si presenta... come qualcosa in più dell'ennesima eccentricità britannica
nuovo carattere che dimostri questa differenza, come era o il 'thita'greco o
. i. ne registra anche l'uso come sm. thomsenolite, sf. miner
.. 'vitello thonné'è conio subalpino come 'échantillon, garde-enfant, notes, soupe à
creta, grafite e carborundum, utilizzato come resistenza negativa in alcuni circuiti elettrici e
(guevara], ii-101: se così come cristo le disse: « eccoti il
e io debbo sposarti per dare, come si dice, un nome al figlio
volti / a ogni tua apparito, / come un taso di rosse / tiadi in
nella civiltà greca o presso antichi popoli asiatici come segno di distinzione. boccaccio
, i-390: 1 parsi vestono come mille anni fa, quando vennero profughi
/ a ogni tua apparita, / come un tiaso di rosse / tiadi in boschi
al mostazo, cioè che si sera, come è le caveze chi uxano li cavalari
e indizi di natura assoluta e, come altri dicono, tiberiesca. carducci,
alto dei nostri pomeri, col pelo come seta bluastra, venne a fargli festa.
tibettina a fiorami giallastri pompadour, aderente come una pelle, la fa parer nuda.
alzare il suo vestito più del bisogno (come fanno tutte le donne che sanno di
schinieri furono detti anco 'ocree', chè come a dire stivali e tibiali. erano dati
, prendeva parte a cerimonie pubbliche come a banchetti privati o funerali.
da essi stormenti pigliarono il nome; come il citaredo dalla citara, il tibicine dalla
strumento a fiato usato in partic. come tromba di guerra). dizionario
lirica di tibullo. — che ha come oggetto la figura o l'opera di tale
fra de zerbi e carducci] che, come si sa, aveva uno sfondo tibulliano
. arbasino, 9-261: un santuario come tanti altri: propileo, mitico, sinagoga
pesci chiamati tiburoni, che sono molti grandi come tonni; hanno nella bocca due ordini
per esser avidi di cibo sempre, come veggono una nave, l'accompagna- no
da le tiburti muse / torquato; e come strale adamantino / contro i servi e'
ch'io non so descrivere bene, come una affettazione, una montatura od un
, pesanti, intenti a trascinarsi dietro come una grande sacca d'ombra. arbasino,
e ghiribizza, / ma non sa come: al fin gli tocca il ticchio /
, e ve lo spolverizza, / come il villano quando fa il radicchio. l
su e giù senza fermarsi mai, come se c'avessero il ticchio nervoso. solinas
subacquea mostrando le piccole lesioni sparse, come ticchiolature, da lui rintracciate nel midollo spinale
genere fusicladio che colpisce alcune piante, come il melo e il pero, ricoprendone
vedo alla cassa seduto che fa tic-tac come alla macchina per scrivere e infine dling
tenere e nave (v.), come calco del gr. fy. fviiic
tieniscèttro agg. che regge lo scettro (come epiteto di bacco). salvini
tenere e scettro (v.), come calco del gr oxipnoùxog (che è
provoca i terremoti; sco- titerra (come epiteto di poseidone). — anche sostanl
tenere e terra (v.), come calco del gr. yodjoxog (che
.; severa punizione inflitta a qualcuno come monito per gli altri; aspra sgridata
durarle un pezzo. faldella, 9-496: come un semplice tientammente militare il consiglio di
guardarle si sarebbe detto che avesser fretta, come avevano, ma che le aggravasse,
foscolo, xv-406: io aspetto la pasqua come aspetto impazientemente il sole tepido e i
1-108: il sole è tepido / come guancia adolescente. camminando leggermente / vado
: trascorreva un dolce novembre, tepido come una primavera. pratolini, 3-45:
brughiera veniva un odore tiepido di erbe come nei meriggi di primavera. angelini,
con un libro in mano al roverscio come filosofo finto, con la lingua in
finto, con la lingua in fuori come ciancero sfacciato, - con ortiche nelle mani
ch'è mio interesse volergli bene, come una figlia al padre. -poco
). boccaccio, 1-i-292: sì come le fiamme perdono forza non essendo da'
da'venti aiutate, così amore diviene tiepidissimo come gli sguardi cessano. s. caterina
g. bassani, 8-62: e come poi non tifare al solito / pur se
delle antiche città italiche di nome tiferno (come ti- ferno metaurense nelle marche, tiferno
(e il termine concorre con castellano come forma letter. per designare gli attuali abitanti
diagramma cartesiano, i cui punti hanno come coordinate il valore della temperatura e dell'entropia
cieco e del colon ascendente, presenta come sintomatologia dolori, irregolarità dell'alvo,
, 7-356: con i capelli rossi tagliati come la moda voleva, a tifo,
per il suo meccanico prodigio: non proprio come per l'inter. tecchi, 15-26
], 23: si pensava al filadelfia come a un tempio del calcio. con
, 89: di recente si è veduto come a dosi alterne ma bene tollerabili possa
boccaccio, viii-1-242: questo vento, come noi il chiamiamo 'turbo', aristotile
non gli fu assolutamente possibile rintracciarlo, come se il vento se lo fosse portato
alla cina ne sono assai e, come io dico, i portoghesi le domandano 'man-
non ha de'tif taffi attorno. come si sente sonar la seta, le sberrettate
per estens., di altre piante (come la canapa e il lino).
trinci, 1-211: s'innestino dunque, come sopra si è detto, spaccando nel
di tiglia soda che rode la pelle come i pidocchi, che lima tanche e le
'. si prepara allo stesso modo come s'è detto sopra pel thè al n
ver morello, ed ha un tiglio come cinabro. vasari, i-94: trovasi
mature si fa il vino, si come delle pere. il legno del sorbo è
cane di un prete li strapazza tiglioso come il corame e rigido come una bacchetta di
strapazza tiglioso come il corame e rigido come una bacchetta di ferro. bocchelli,
economia politica, e ogni cambiale (come ogni travelling) ha la sua morale,
le hai messè in sala da pranzo? come sono? due vecchie tigne?
il dispiacere e i fastidi d'un giorno come questo siano una rogna e una tigna
si chiama laura saraceni, è romana, come si capisce anche dalla parola che sceglie
capisce anche dalla parola che sceglie per spiegare come ha conquistato la parte: « con
quella poca acqua certe tignamiche, quasi come pruni. soderini, i-370: fuggasi
felci, ché, oltre a che come è le tignamiche e 'l cisto, danno
ant. scorza odorosa che veniva bruciata come l'incenso. ventura rosetti, i-218
e quell'altra donna, magra, alta come una stanga, con una gran tignazza
nutrono di sostanze di origine animale o vegetale come derrate alimentari, tessuti, carta,
inverno, nelle quali io dormivo avvolto come dentro un sacco, erano tutte bucherellate dalle
, 3-33: strana cosa a ripensare sì come ho dettoch'ella in guisa d'una capra
in toscana si sono dimenticati di me come d'un cane rabbioso o d'un
. e. gadda, 6-112: come mai, con tanti mezzi, vivevano là
, di infima condizione (spesso, come generico epiteto ingiurioso). - anche sostant
innati ch'ella ne venisse a marito andava come fante. dolce, 9-12: -taci
bisogno di voi che 'l tignoso (come si suol dire) del cappello.
ibidem, 170: dall'invidioso guàrdati come dal tignoso. 9. dimin
lichene le pallide macchie dilata, / come un verdagnolo chiaro di luna ch'entri /
froge al suo pasaggio / un poledro tigrato come una zebra selvaggio, / con arcata
gozzano, i-1016: le murene tigrate come leopardi, dalle bocche armate di denti
o giallo, coltivata anche in italia come ornamentale. 7. patol. cuore
miraturi. chiaro davanzati, 30-1: come la tigra nel suo gran dolore / solena
per 'l nutrimento e aiuto umano, come son buoi, cervi e simili; altri
; altri per punizione e timore, come i leoni, orsi, e tigri.
sete di bere sangue umano, sì come i rabioso tigro che dimora nela foresta
ascoli, 2894: veloce corre sì come saetta / il tigre, quasi simil di
: curvo a '1 tuo piede, come un tigre dèmo, / stringa lo
modi di dire tradizionali e proverbiali (come per esempio quello famoso: l'imperialismo
, ma in passato non fu mai usata come lingua letteraria. massaia, ix-224:
delle cellule nervose addensata in piccole masse come si osserva nelle cellule piramidali, e
15 / 16-xi-1948], 4: come stile, come tecnica, come volume di
], 4: come stile, come tecnica, come volume di gioco l'inter
: come stile, come tecnica, come volume di gioco l'inter è stata
gruppo di paesi dell'estremo oriente (come hong kong, singapore, la corea
buona intenzione di essere una tigre e ora come una ti- gretta debole e impotente noi
, in cui i bulbi sono usati come alimento; presentano fusto cilindrico, foglie radicali
fianco adorna. 2. striato come il manto di una tigre, tigrato (
lettera, ne indica una particolare pronuncia (come, per es., palatale sulla
terreno o più spesso sulle rocce o come epifite. gioia, iii-105: la
'tillandsia'cresce sui rami degli alberi, come il visco, e non già sulla terra
figura si imporrà alcuna cosasopra la vite, come b, che è nomata tilo, disposto
da faenza, i-iv-22: poi lo disira come tima l'ape. = forma
mani / vasi che ren- dean suon come timballi, / beveano salutando eleabani.
di alcune piante della famiglia labiate (come, ad esempio, la santoreggia).
vo'membra / ch'io non fenisca come la fior tembra. buti, 2-277:
, v-351: si passò al confine come si fosse trattato di uscire e di entrare
dispettosi onicofagi che ogni tanto mi timbrano come 'letterato'mi conoscon male e mi capisconpeggio.
, corone, cimieri, ecc. come contrassegno di nobiltà. = dal
da un timbro o da un bollo, come segno di autenticazione (un documento,
voce timbrata e sonora, e bella come poche ne intesi in vita mia, «
città di timbra, in troade (come epiteto di apollo). -per lo più
segno. garzoni, 7-258: sì come sei chiamato [apollo] pronopio per aver
di impasti, né i musicisti, come quelli d'oggi nascevano già con i timbri
un che cf incantato e quasi freddo; come le note acutissime dei suoi colori sembrano
castiglione, iii-141: questo mercante, sì come egli dice, fu una volta in
el quale era tutto duro ai giaccio come un marmo, trovò alcuni uomini con
: ritornato (bacco) in beozia, come diodoro scrive, sopra un liofante indiano
nel teatro greco che si esibisce sulla timele come musico e corista. - anche sostant
farmac. composto organico di sintesi usato come disinfettante e battericida. = voce dotta
di disfunzione glandolare. si trattava, come pubblicò l'indomani il nostro giornale, di
. basaglia, 1-i-76: è noto infatti come molte volte alcuni soggetti presentino notevoli alterazioni
cor nel petto battere. e non so come una cosa che timidamente si faccia possa
buti, 2-594: io dante era fatto come lo cicognino... cioè prima
dante, par., 27-33: come donna onesta che permane / di sé
: pensi, un uomo grande e grosso come lui ha in realtà un cuore di
lasciano cacciare da questo pesce spada, come un branco di pecore dal lupo.
. g. schmidt, cxxxiii-515: come l'aquila che piomba / sulla timida colomba
arrischiar neppure la più timida osservazione, come a un patto fin dalla nascita stabilito e
labbra a cuore è partito, timido come un cardellino che scappi dalla gabbia, un
: questo suono di campana timida / è come un raggio. cassieri, 241:
vole partire, / poi lo diziro come timo l'ape. bencivenni, 7-109:
il secondo si fa con quello che è come isopo e timo, e passule,
, e passule, 45-36: come all'apparir del suo splendore / vien meno
. pea, 3-25: sei per me come quel marchetti, 5-203: poiché chiunque
fuggia gl'infermi, / di visitar negando come il timo di bosco. cassola, 6-171
io sono di opinione contraria, scia, come nelle parti superiori, anzi ella aveva formata
isparta bile delle interiora di animali (come gli agnelli e i vi
telli) detta anche, come il pancreas, animella. gitivi
noiosa al mondo. thimo (come riferisce paolo). = voce
timidetti allora / sotto il muro dell'ale come timoanalèttico, agg. (plur. m
, cuore'(di origine indeur.) come alcuni sosten dell'acido timonucleinico
: polvere di colore viola scuro impiegata come indicatore di uno stato acido. -timolo
: apollo: questo è nome greco, come ancora febo, e da diversi autori
. latini volgar., i-81: sì come la nave è governata per li timoni
ciascun accorto / di suo dover, come 'l più basso face / qual timon gira
lontano, / pallida in viso venne come terra, / e dal timone abandonò la
timone, con cui si rivolgono, come si rivolge la nave? -colpo
. 2. locuz. esser come le timonelle de'dottori: avere un
[s. v.]: 'esser come le timonelle dei dottori'(che avevano
volgar. [tommaseo]: ma così come il buono temoniere non si confonde per
timorati di dio si dice fosse riguardato come un pronostico di qualche flagello vicino proveniente
, o nei confronti di persone percepite come minacciose; inquietudine, smarrimento; paura
pietoso / un espulso dal nido. come l'ebbe / in mano vide creerà
, vincolato alla legge generale dell'umanità come a soigente di ogni nazionalità, si svolga
e di lasciare il suo posto come per insofferenza: timorosamente. =
: io so ciò che tu fai e come tu se'fatto™, tu non se'
: trufaldino avia l'alma timorosa, / come ogni traditore ha per certano. a
fagiuoli, x-155: stommene pensoso / come vedi, e timoroso, / paio astratto
dee., 5-7: la fortuna, come se diliberato avesse questo voler che fosse
età temorosi e ubbidienti così a'disonesti come agli onesti comandamenti de'lor maestri. capitoli
gli daranno paura e timore sì nella vita come nelle altre cose. manfredi, 130
l'altro sul violo, saltando, come le tre capre di tanticchia, le quali
s'una timpa a strappare foglie, svelte come ladre, tremule e guardinghe, e
mondo esterno, i rumori infatti arrivano come da lontano. 2. zool.
organo cavo addominale. 4. teso come la pelle di un timpano. goldoni
sonorità e risonanza di alcuni suoni, come quelli provocati con la percussione addominale su
del tetto fino timpanite. - anche come apposizione. all'imposta dell'impalcato.
, iv-2-627: l'aula profonda rimbombò come un casto timpano percosso. c. e
concavo di metallo o di vetro, come un bicchiere o un campanello (e
dante, par., 10-143: come orologio che ne chiami / ne l'ora
pelle che tira in oro; è, come si è detto, pesce viscoso molto
mettersi in luce. parte sgradevole, come il pesce omonimo, che ha più spine
i'ho fatto un esordio lungo lungo come il manico della pala da 'nfomare
.). monosini, 409: come disse la tinca a'tincolini: a quel
(tinéggio). essere pieno di vino come un tino. fr. gualterotti
minuscoli. -botte usata nella caccia come appostamento galleggiante. bacchi detta lega,
. sembravano ritagliate ovvero dipinte in serie come quei cestelli di frutta e fiori o rombi
finiti. giordani, x-7: apollo, come pastore, è invocato sul cominciare del
, / poi tutto il viso tinse come un foco / per la grande ira,
modestia è velo? poerio, 3-453: come colui cui morbo il volto tinse /
fecondi. pea, 7-359: l'innocenza come tinge tutto di fantastica tinta'come altera
innocenza come tinge tutto di fantastica tinta'come altera le proporzioni, l'innocenza. e
. tingono di teologia un estetismo vecchio come il cucco. banfi, 8-20:
maniera, / che il suo volto sarà come un carbone. 17. intr
: dove più, dove meno, secondo come la miniera è in sé, e
dell'arte. -tingimi: come invito enfatico a qualcuno a essere svergognato
con i fatti loro, perché fanno come il carbone che cuoce, o che
i. nelli, i-299: egli è come il bracione, o e'cuoce, o
: intingere la penna nell'inchiostro (come allusione metaforica allo scrivere, al comporre
e mi tengono per ciò il ventre vuoto come una nassa. = forma aferetica
sottil fuoco, / negli orecchi hai come un tinnio di cetra. cesareo, 1-190
, 68: odi, sorella, come note al core 7 quelle nel vespro tinnule
botteghe, dove sono fìtti certi vasi grandi come un tinaccio. c. gozzi
a ficcarmi in un tinaccio a piangere come un asino. = dal lat.
: avrete una piccola tinozza di legno come quella dei mercanti da latte, della capacità
le lasagne si scodellavano nelle madie larghe come tinozze. oriani, x-20-275: la fontana
rompe dentro un abbeveratoio largo e lungo come una tinozza. pasolini, 14-127:
, ecc., un tempo usato come vasca da bagno o per lavarvi le stoviglie
allora le case col bagno erano rare come le mosche bianche... noi pigliavanno
scalpitarlo fece, e tritar tutto, / come quando si tribbia a mezzo agosto,
552: io mostrerò con gran diligenzia come io ho imparato a fare le tinte
scandalizzarsi per una leggiera tinta, che come un aereo velo si stende sopra due candide
veste solo di rosso ma non rosso rame come si può pensare o rossastri se ora
toccano il fondo della gemma di tinta, come mi avvenne di vedere in un rubino
ma gli era rimasto il naso rosso come una tinta che non se ne andasse
sul suo visino bianco le occhiaie assonnate come un trofeo da mostrare all'indifferente parigi
: modo familiare che vale: 'e come! e quanto! e di che sorte
peto, / poi miagolar come immiagola il gatto, / che non fa
delle quattro uve valpolicella, nota anche come rossignola, con le quali si produce
era fin troppo curata nei margini, come i marmi bianchissimi o le tinteggiature delle
rose, / dipanò il tempo monotonamente / come un filo invisibile di lana, /
lana, / nel tinteggio più biondo / come il nido del picchio rotondo /
c. 1. frugoni, i-14-81: come mai pronta a me venne / colmad'ottima
tintillo e tintinno, suono semplicemente come di campanello o simili. f. f
do in mezzo a noi aprendosi, come di un tagliamare orecchiuto, l'onda
, caro editore, ma il denaro come tintinnante, lucente simbolo di una,
tintinnante, lucente simbolo di una, come dire, prestigiosità che genera cortigianeria.
di ogni insulto: e predu maria sentì come un colpo in pieno viso e un
dante, par., 14-119: come giga e arpa, in tempra tesa /
campanella, tutte le teste s'inclinano come spiche inanzi al vento. nievo, 399
soltanto quel 'nichelino'un po'storto, come se qualcuno mi avesse morso, al
grande 'iliade'in verso sciolto, o come gl'inglesi dicono, il verso bianco tradusse
ori / trillava la gioia sua schietta / come alta nei limpidi ardori / del mattino
altri colori. fagiuoli, ili-m: non come quel che accende un folle ardore /
to un sangue alle volte come siero di vacca con pochissima fiarte rossa
con pochissima fiarte rossa et altre volte come acqua tinta di rosso. carducci,
166: quel [mezzo pane] rode come un cane / poi giù pel gomozzul
, 2-27 (i-953): ella era come il marito poverissimamente abbigliata e tutta tinta
e. cecchi, 9-307: è come cercare profili trecenteschi o quattrocenteschi nella porosa
, 1-i-1-121: il tintorettismo di costoro, come del resto ho accennato, non è
veneziano, jacopo robusti (1512-1594) come allusione a persona che suole tingersi nel
gli antecedenti e conseguenti. antecedenti, come filar, tessere, sartoria, tintoria.
pannilani e pannilini in 'rosa di gruogo'come le gonne di quelle nuvole in bai
bernari, 3-135: posso farti assumere come sorvegliante ai bagni in tintoria.
, 5-3-191: la tintura de'capelli, come afferma clemente, fu primeramente ritrovata da
bruta, orda e vilana / altresì come 'l drapo qe no è de gentil lana