silente fuoco / in quest'aria granita come vetro. c. e. gadda,
. 5. che prescrive il silenzio come regola ascetica (una poerio, 3-196
6. che applica il silenzio come mezzo punitivo dei detenuti (un sistema
.. /... e come il vento / odo stormir tra queste piante
e silenzio intorno. tutto tace / come in un sogno d'armonia perplessa / al
vicina, le note del 'silenzio', lunghe come un sospiro, tese come un desiderio
, lunghe come un sospiro, tese come un desiderio, vibranti come un cuore
sospiro, tese come un desiderio, vibranti come un cuore appassionato, la fanno sognare
di due gemme, in seguito considerata come una formazione plurima da un'unica gemma
, usato in giappone e in cina come rimedio per i reumatismi. =
da cui si ottengono alcuni alcaloidi usati come medicinali. = voce dotta,
). letter. usare un termine come sinonimo di un altro. gioberti,
gioberti, ii-186: 1 padri, come gli scolastici, fecero rispetto a queste
'parola'. gli eroi di omero parlano come voi e me, solo che usano miti
e me, solo che usano miti come noi usiamo parole. l'errore è di
sinonimi, cioè significano una cosa medesima, come 'ire'e 'andare'. ammirato,
prosa migliore, bisogna 'volere'e 'pensare'. come? non invece leggere la grammatica del
vorei saper se questi son tolti da voi come nomi sinonimi? cesarotti, 1-i-65:
, ora sotto l'aspetto grammaticale, come identici, equipollenti, equivoci, anonimi e
sinonimi; ora sotto l'aspetto logico, come distinti, disparati, contrari o contraditori
o contraditori; ora sotto quello psicologico, come incompleti e completi, oscuri e chiari
, 1-83: ella la nostra fede, come sapete, venne alla luce fra le
quali spesso più degli stessi disegni ci appaiono come folgoranti quanto inattesi saggi di quello che
conosciuta, perché fino dall'antichità adopravasi sia come medicamento, sia come materia colorante.
antichità adopravasi sia come medicamento, sia come materia colorante. è amorfa, terrosa,
. la parola ci è tornata recentemente come termine cinematografico dall'america, sotto la
può coincidere con una sola parola (come un sintagma nominale, formato da un nome
dello studio di tale disciplina distinguiamo, come già per la grammatica, la sintassi comparata
regolare applicazione delle norme della sintassi (come pomidoro rispetto a pomodori).
col pensiero che con la voce, come i motti brievi degli spartani e i misteriosi
complessi vo, insieme unitario come risulta dall'applicazione di tale metodo
attraverso cui lo spirito giunge ad affermarsi come coscienza. oriani, x-28-8: abbandoniamo
leggi e i fatti dominanti delle singole storie come in una sorta di tabella o di
mie liriche edite e inedite e sarà come una sintesi della mia prima giovinezza, un
-22: una sintesi plastica di candia (come di patrasso, d'atene o nauplia
il disegno del bor- rani sia, come tutte le sue cose, condotto minutamente,
parla, ma poco si vede, come la sintesi vocale e l'uso dei cd
cui le parti divise vengono riunite; come nelle ferite, fratture, ecc.
(e in questo senso si come rapporto di unità, non certamente nel senso
tetica. luce e i toni cromatici come elementi di sintesi forma -
cubismo sintetico', che alcuni fanno incominciare, come lho- a banco per multipìicarli,
... appariva agli occidentali semplicemente come l'espressione di una politica espansionistica,
: l'imperatore sintetizza in sé l'impero come il papa la chiesa.
giornalistico). buzzati, i-794: come ogni giorno, spiccava un grande titolo
e luogo del materiale scelto e descritto come tipo. = voce dotta,
'sabato del villaggio'e l'ode 'a silvia'come manifestazioni sintomatiche dell'idropisia e degli altri
-psicol. comportamento sintomatico: riconoscibile come sintomo di nevrosi. c. l
, una manifestazione morbosa); lasciato come conseguenza di una malattia risolta.
e adoprati sono stati sintomatici, o, come diconsi, palliativi, cioè cne hanno
sintomi delle malattie. fenoglio, 5-i-440: come si voltò, regalò a johnny tutta
accumulano più nomi che l'istesso importano, come se tu dicessi lodando: « il
, non precisa- mente indicativo, valido come semplice orientamento. -sintomo obiettivo: v
-sintomo subiettivo: quello riferito dal paziente come sensazione soggettiva e non rilevabile obiettivamente dal
il viso smorto; e mi lascia poi come un presentimento di sciagure. manzoni,
fu applicato per conseguire l'accordo o, come si dice, la sintonìa fra due
, usciva brutalmente di sintonia ed abbaiava come un cane da pagliaio, solo che l'
otticamente con telescopi girevoli e telescopi astronomici come pure con radio sintonizzate sui segnali del satellite
circuito chiuso 'autoaccoppiati'. è stato adottato come regolamentare dalla marconi international communication. p
il lavabo (che anzi gocciolava proprio come il mio), la radiolina senza sintonizzatore
a bassa frequenza e di altoparlante, usato come amplificatore audio indipendente. = nome
sinuosità e via fatta a vite, come s'è detto. -anfratto.
, eccessivamente cesellata, spesso contorta, come se una convulsione la scuotesse tutta in
le creature infide / e molli e sinuose come l'onda! bonsanti, 4-423:
seno. bigiaretti, 8-148: consideravo come un ballo cosiffatto possa dare una particolare sinuosa
braccia in aria, bianche e sinuose come due colli di cigno. 4
orecchie gli si spandevano ai due lati come cartocci sinuosi. -diffuso in profondità (
profondi più di quelli della foglia dentata, come nella querce. 6.
delle terre arabe, ecc., anche come espediente lingui- stico-ideologico per convogliare atteggiamenti
, con foglie larghe, simili all'olusatro come che minori et odorate. c.
: di fronte a quello che veniva valutato come fallimento della politica di assimilazione degli ebrei
, debitamente arricchita sul piano lessicale, come lingua viva e impiegata per tutti i
determinato; la rinascita della religione ebraica come matrice va dire dell'ingegner sears
levi, 5-82: esistevano, a lódz come in altri ghetti, nuclei di ostinata
in relazione con un nome proprio, come appellativo di riguardo).
siòra, sf. dial. signora (come appellativo che precede il nome proprio)
. pratesi, 5-463: si spiegava come mantellina potesse avere una dote di cinque
siorìa, sf. dial. signoria (come appellativo di rispetto). boerio,
5-i-744: johnny pensò alla muraglia, sorta come da un sogno malvagio,..
: barthes tende a considerare la letteratura come la coscienza che il linguaggio ha di essere
avevano riportato in superficie sassi e pietre come fossero le ossa della terra mortalmente ferita
; si sostanzia di questo l'effimero, come il grido del silenzio.
, 1-40: vedi, signor, come di duol si spetra / la mia musa
rispetto, egregio (per lo più come appellativo onorifico di persone ragguardevoli o che
ragguardevoli o che esercitano cariche pubbliche, come espressione di cortesia in una lettera e
: il cancellieri mio mi scrive da roma come per mano dello spettabile cavalieri messer marcello
io mi proverò d'interpretare e dimostrare come voi... faceste cosa degna
giudice, 2-140: svolge le sue pagine come un calendario, ogni tanto va avanti
nsultato fu un aquilone spettacolare, robusto come un aeroplano, con una coda lunghissima.
quella stagione? anche la natura, come un qualunque teatro, dava i suoi spettacoli
/ in spettacolo vivo hai colorito, / come senza abbagliarti, augel palustre, /
sua. leopardi, i-188: osservate come lo spettacolo della vita occupata laboriosa e
notte e 'l dì che stette, / come in teatro, l'inimiche vele /
baldelli, 5-5-262: usiamo ancora, si come era degli antichi costume, di far
far delli spettacoli al popolo, sì come sono giochi, caccie, giochi di lotta
fredde: perché si serve degli epiteti non come di saporetti, ma come ai cibi
epiteti non come di saporetti, ma come ai cibi necessari, tanto gli usa spessi
quelle opposizioni ci varrà per mia credenza come a'buoni prìncipi il corteggiodelle guardie, cioè
cristalli e dorature, magnifica e necessaria come apparato decorativo dello spettacolo. comisso,
con tal facilità che facciamo gli studiosi come spettatori, mettiamo loro davanti le dette sette
pongono li soi spectaculi in logo alto come ne le torri e altri loghi simili.
non avviene per altre discipline più reclamizzate come -fornire un esempio. mazzini,
tutti e due i ladroni fossero uccisi, come furono; e, tagliate loro le
'opera fantastica'... fa spettacolo come poche altre. -costituire un
la buona contessa? che fa, come vive in provincia? » « ingrassa »
commovente, orfeo in presenza della morte, come l'arte umana dinanzi alle forze della
di essa si narravano episodi spettacolosi, come quello del bicchierino di rosolio lasciato semipieno
recisa per la sua stessa abbondanza, come carne di spettacolosi poppanti. moretti,
compagnia fuori de le porte sì nuove come vecchie di questa città infra tre miglia
di scriverlo, ma quello supponendo come noto ed a me non spettante,
che pur nondimeno anche gl'imperadori ammettevano come provincia spettante al dominio temporale della chiesa.
. ant. titolo di riguardo, usato come appellativo dei membri di un'assemblea cittadina
compartito quasi ugualmente fra il re, come duca di brabante, ed il vescovo di
, ed il vescovo di liegi, come principe temporale. g. gozzi, i-10-129
per soccorrere il castello e vedere la cosa come passava. c. odoni, 1-86
, pensò ella che chimento la vorrà godere come la godea il marito. griffoni,
imporrete. giorgio bartoli, cxli-408: come intiepidisce l'aria potrete venire senza spettare
lxxxiv-329: vidi una calandra / uscir acesa come salamandra. /... /
-all'imp., come minaccia. libri criminali lucchesi, 36
padre, non ci volle spettare, come fa li pagani, e indugiare a punire
. non importa se favellandone sganghero la favella come si sgangherano quelli che si recano là
i suoi segreti gli sgruppava; e come aveva anfanato di regressi, conserve e spettative
, essendo esso de'nostri familiari, come può sapere; e mi si riferisce che
onorevole; illustre; spettabile (anche come epiteto onorifico). simone da cascina
10-142: si pensan gli spettatori, come imperiti, che, parimente essendo vere le
sempre con gente povere e basse, come quello che avvilito si vergognava di sé
so che, ma alessandro magno, come sapete, non correspondeva con la presenza alla
affidata a giovanottini spettegolanti che la trattano come una scampagnata in gonna-pantaloni. d.
. dopo otto mesi, bisogna sentirla come spettegola e come lo rimette a bacchetta.
mesi, bisogna sentirla come spettegola e come lo rimette a bacchetta. non è
cicaleccio. viani, 10-157: senti come son ruzze. che spettegolìo di gallinelle.
v-211: -per esempio, signor fiorindo, come vorrebbe ella che si contenesse la di
sdegna. si ammala: diventa acida come il sale... diventa perfino brutta
7-94: non è vero che scrivono versi come ti dicevo... i nostri
il professor uzzi- tuzii l'aveva cominciata come se non fosse ben sicuro di far
appaiono già all'esame spettrale chimicamente composte come la terra. t. regge, ii-30
fulmine). govoni, 684: come lampo che rapido la notte / rompe tuonando
simiglianza di spet tro; come uno spettro. guglielminetti, 2-108:
pallida, gli occhi bistrati si smarriscono come quelli di una demente. 2
. gozzano, ii-149: fatto lieve così come uno spetro, / senza passato più
verbo che attraversava in quegli anni, come un vento impetuoso, le tranquille amministrazioni
quel timbro d'argento entra e passa lento come in una fase di eclissi lo spettro
a un personaggio fittizio assunto da un poeta come proprio doppio). gozzano,
che pianse e rise, e fu come lo spetro / ideale di me, giovine
. astron. figura (più precisamente indicata come spettro stellare) espressa dalla dispersione prismatica
non delle righe oscure o d'assorbimento, come il sole. soffici, v-5-500:
di colore, e in lui, come nello spettro del sole, prevale il color
una successione continua di bande colorate (come nel caso dell'iride). -
giudice, 2-106: pensò a quella misura come al senso comune, alla sua straordinaria
21-vi-1989], 11: altri strumenti come spettrometri e acceleratori di particelle, sono reperibili
, in quanto si riferiscono ai corpi come totalità isolate nello spazio, costituiscono la
alcuna volta si denominano dalle vivande, come è pane ostreario...; alcuna
.; alcuna volta dalla velocità, come è pane speusico. domenico [plinio]
talora piglia il nome dalle vivande, come ostreario, alcuna volta dalle delizie, come
come ostreario, alcuna volta dalle delizie, come artola- gano, alcuna volta dalla velocità
gano, alcuna volta dalla velocità, come il pane speustico. = dal
fragranza, usata sin dall'antichità principalmente come condimento per cibi e bevande, allo scopo
di preservarne l'integrità, o anche come mezzo eccitante le funzioni digestive; droga
benvegnuda avea subito fatta la suppa, come si fa, con le spezie e tutto
studio / vestito e ben ornato, e come bossolo / di spezie tutto ti sento
che monta glorioso nel cospetto di dio come fummo di spezie. 3.
ci fanno bisogno per più rispetti, come uno speziale, uno sarto, uno
pieni di odore, e non puzzolenti come si senteno empia- strati sul volto di
.. avreb- ero rifatto massaro gregorio come un ragazzo di venti anni. =
, ke sala de lo deserto, come colonni de forno, ignenziata de mirra e
negli scomparti a spicchi di un piatto come quelli dei bambini. spezière (
attiguo laboratorio: negozio di speziale (anche come ritrovo di sfaccendati in conversazione).
, per lo più son delle donne, come tessere, cu- scire, tagliar i
mai del bene, e che sono, come pifferi, pronti al menar delle mani
il suo messaggio pervenendoti da uno spezzafórche come tuo zio, il quale ti ha
: le turbe dei contadini stavano immote come gregge a rimirare... li spezzami
che si perturbano forte pe'sinistri auguri, come per lo spargimento del sale, per
d'annunzio, v-1-304: ora sono come belli angeli consumati dalla passione dei cieli.
è macchina e parte è -essere come la spezieria del pontevecchio: avere un
esatta e monosini, 417: come la spezieria del pontevecchio: univer
guinizelli, xxxv-ii-468: per li occhi passa come fa lo trono, / che fer'
: il cuor d'achille mareggiava, come / il mare in dubbio di spezzar la
ha spezzato. detta casa, iv-115: come noi possiamo comportare che gli spagnuoli spezzino
ii-84: imponeva loro che e'dicessino come lui giurava per quello iddio che governa ogni
o con percosse, malmenare (anche come minaccia e nelle espressioni spezzare il ceffo
a dirlo, ti spezzo il capo, come spezzata ho questa lettera. pananti,
spezzavano il petto, si mise a piangere come un bam bino.
irrompente furore, metteratti a soqquadro, come arbuscelli crescenti, le tue risoluzioni mal
quali tutti amor ruppe e spezzò, sì come molto più potente di lei. marchetti
coltello incidono e tagliano il cibo molle come che il duro poi non si tagli,
1-31: vorrei dir del pistrino, e come possa / alta pesante ed aggirevol mola
, iv-234: se tutti tutte le cose come le sentono dentro nel cuore le mostrassero
] di bellezza della immortalitade, sì come vero moisè tratto dal pelago dell'
o sì spezzare che ambi accomodasse, come sarebbe stato necessario per il maggior comodo
i-72: parrà strano a chi crede, come credono quasi tutti, a un mutamento
penso che nella sua vita accadesse invece come un cataclisma intimo, che la spezzò
amicis, i-751: questi pensieri eran come spezzati dagli sforzi vigorosi che dovevo fare
d'amor lo peso, / spezzato ài come vetro, / morte che vivo m'ài
indole... di un tale autore come mai può promettere cosa alcuna che non
cerretani, i-185: addì 8 ci fu come il re di francia era entrato in
parti uguali. corazzini, 3-25: fu come un'ostia enorme, incandescente, /
spezza, / uno manendo in sé come davanti. -scindersi per divisione (
lui ed era precipitata in un abisso come la pietra che si stacca dalla cima
la mia fantasia, / presto t'insegnerò come gli è nato / con questo mio
e il targa, / che come bravi, sgherri e spezza sassi / han
spezzaspada, sm. pugnale robusto portato come arma di riserva.
a'fanciulli per isspessa isspe ^ atamente come gli avea isscriti il nero. mazzei
pienezza intera e semplicità perfetta di essere come succede altinfinito, dio pose nella creazione
], lo dicevo interrotta-e spezzatamente, come suol dirsi a pezzi e bocconi, servendomi
dirsi a pezzi e bocconi, servendomi come potevo di que'momenti di tempo che mi
manzoni, vi-1-204: questa è, come ognun vede, un'altra e ancor
ant. che erompe dalla terra (come epiteto di dioniso). salvini,
aretino, 20-326: vi farò, come venite a la messa, favellare ad un
il caso di dirlo, infernale; come se tre o quattro persone rabbiose picchiassero
nella penultima hanno l'accento. sì come questa avere si vede: 'crudele acerba
si era finalmente scosso, dicendo, come in sogno, a frasi spezzate e lente
, 448: a noi che lo amammo come un fratello, la parola viene giù
voce). govoni, 2-102: come uno con voce spezzata che chiami. pratolini
rotto e spezzato e accozzato alla peggio, come accade in uno scrittore prolisso e confuso
alle intere alcune note spezzate, cioè, come dicono, diminuite. -staccato da
: gli accordi spezzati del piano cadevano come farfalle morenti tra i puf del salotto.
32: ritagliate la carne in tocchetti regolari come si usa per lo spezzato.
, però che l'amore delle puttane è come un rompimento in mare.
, pensò a tratti, febbrilmente, come a un lontano lembo azzurro di cielo,
, 9-138: la giocosa spezzatura della firma come in due cognomi: a. pucci
viviani e una istintiva ricerca della musica come rumore, che sono tipici delle avanguardie
dissonanze di passaggi di sbalzi di spezzature come un canto incantevole, ora bassa ora
riconoscere. vittorini, 5-63: oggi come oggi, nelle sue realizzazioni e, tranne
ha spezzettato e raggruppato, dovunque, come a capriccio, la proprietà.
erudizione et ammiro lo stile, così nelraurena'come nel 'carlo magno'del quale a spezzone
inediti. del giudice, 2-67: come potrei spiegargli che io vedo le storie compiutamente
, ma storie perfettamente realizzate, finite come un lavoro finito. -sezione di
spezzoni perduti, rimetto insieme il puzzle come l'avessi lasciato incompiuto il giorno prima
miccia, che era usato in guerra come bomba di lancio manuale, o anche
libro, il qual si comincia, / come dice l'indovinello, a legger /
si fosse lasciato vedere sarebbe stato trattato come una spia nemica che venga colta in
una giovane mia vicina, quale io amo come me stessa, essendo inamorata del figliuolo
buona spia che ha tenuta ha inteso come il povero giovane per persuasioni d'un
del detto dipintore a suo piacere. come il parente sentì questo, che avea messo
apportano, che spiritosi concetti mostrino, come potremo dir che sia il giuoco delle arti
a. monti, 101: andar come una spia da mane a sera. arpino
giorno dopo era allegra e leggera, correva come una spia. 4. chi
tentare qualche fazione, avendo avuto spie come li portoghesi tramavano di entrare in casti-
di siceleg. foscolo, iii-1-437: come belva menelao varava / qua e là per
la gioia e 'l dolore all'animale come due spie del male o del bene.
hanno i loro specchietti: le spie, come si dicono in olandese. piovene,
7-187: tutti mi guardavano annoiati, come fosse al caffè. l'ultimo venne ch'
vedere i polpacci nudi alle gno di poesia come cotesta del voltaire e del byron spenge a
avrebbero mandato a spiaccicarmi sull'opposta parete come una focaccia. soffici, v-2-86:
viani, 19-427: la bestia, tremante come una vergola, si vicenza nel
spiaccicaménto di un formicaio, e tutto fu come tutto sarà. spiaccicaricòtte, sm
molli, che colavano fra le dita, come latte. papini, d'annunzio
con uso enfatico e iperb., anche come minaccia. ha fatto abbastanza vittime.
-perfettamente aderente al suolo. guinolenta come una bistecca. pratolini, 9-75: mi
farmacista stette un pezzo a spiaccicare to! come uno scarafaggio! come una blatta!
a spiaccicare to! come uno scarafaggio! come una blatta! in un mortaio di
contrade e i fo attorcigliata come un serpente, spiaccicata con i suoi grassi
non mi della legnaia dove si allappavano come lumaconi. ci riparo », disse pamela
la serenità del pachisul fondo del cielo come uova rotte, ma erano trafitture acu
di algebre, sciascia, 8-84: « come un'atropo » pensò « come un'atropo
: « come un'atropo » pensò « come un'atropo techimiche e d'ogni sorta
, 8-16: fu seguito da una serie come di spiaccichii esplosivi, di frustate caramellose
perpetua fame. pallavicino, ii-299: come tutte tacque ancora che dolci entrando in
spizzico di quei versi, chi ripensi come quella gente avea poco da fare, e
di uomini] che non mi spiaccia come la mala ventura. r. roselli,
riguardevole l'anticamera d'un regnante, come gloriosissima la rendono l'ascol- tamento degl'
a tornarvi invito, / ché, come a me, so spiacerebbe a voi,
(i-204): andò la pasqua come ebbe spento il lume e introdusse messer gregorio
: a lui s'appressa, e come pur le spiaccia / di vederlo penar,
udir contento, / credo che, come a me, a ciascun piaccia. epicuro
son di ciò pensando divenuto / naturai come 'l cecero divene, / che termina cantando
i-464: quello che lo rende spiacevole come amico, in fondo, l'onora come
come amico, in fondo, l'onora come uomo. -sostant. boccaccio
il viso smorto e mi lascia poi come un presentimento di sciagure. nievo,
il nome del padre non appariva; e come ben potete figurarvi, nessuno si sognò
gabbaddei, quaracchini, ballerini, giostranti come il trentamila diavoli. -spreg.
pecora; per certo, s'io fossi come te, io farei che questa tua
, si rompe candido su una spiaggétta come un omaggio alla terra, in una
. d'annunzio, v-1-290: sono come un'acqua che trema, uno di quei
ha spinto fin dall'adolescenza a sfuggirle come la peste. -vita di spiaggia
con le connotazioni più varie: a volte come 'treno da non perdere', altre
'treno da non perdere', altre come 'ultima spiaggia', o addirittura evocandone una
acque che le abbiano a lavare, come nelle spiaggie. -a, in spiaggia
, 1-1-363: egli dimostrava i suoi rami come che quello per qualche via dovette allamarsi
di questa pianura viene a essare quasi come di figura triangulare; la punta del
altra è tutta una spiaggiata, brulla come un sasso. = deriv.
morti sulle coste pugliesi, 'spiaggiati'come dicono i tecnici usando un vocabolo assolutamente
, entrato di ciò in sospetto, come persona accorta e risoluta, lasciò il lavoro
e risoluta, lasciò il lavoro così come era. tesauro, 10-38: devono [
tutta l'altezza sarebbe viva, onde come potrebbe farsi gran sedimento della materia minuta
di disfare iotapata, perché aveva inteso come e'v'erano rifuggiti molti delli nimici e
arai indolciti nel fuoco i tasselli sì come t'insegnai a quei delle monete, ispianera'
suoi spaghi e spianare le tomaia, come che poco conto tenessi di me. f
: mio padre si è rimesso a lavorare come prima, a battere la lastra nella
le mani o servendosi di uno strumento come un ferro da stiro, ecc.)
già ribaltata sul tagliere una polenta grande come l'eternità pascoli, 385: tu,
sapeva spianarsi le rughe e riapparir fresca come un bottoncino di rosa. -eliminare
, che via di carriera, e come balla! 7. abbattere dalle
la vigna e portò via certe piante come fossero fascine. fenoglio, 5-ii-17: per
15- 78: quel grandon, come a costei s'abbatte, / gli dette
/ in un grande mantello collocato, / come il battaglio in mezzo alla campana,
: per venti s'asegnano, / nomati come ave- gnono / al sito circustante,
, / mezodì e tramontana, / come il compasso spiana. serdonati, 13-18:
è poi il capitolo delle macchinette. come... il 'top-skin', lo spianarughe
. machiavelli, 1-iii-1639: fanno spianate, come se vo- lessino venire verso questa terra
musso, 6: gli altissimi monti come crollano, come si spianano, se
6: gli altissimi monti come crollano, come si spianano, se non per la
, 518: se continuerà a progredire, come è sperabile data la sua indole riflessiva
le menome particelle dell'acqua sollevate, come suole avvenire dell'onde, non si
in questa guisa., si può vedere come omero... spianasse questa strada
bianchi che hanno abbagliato i miei occhi come l'apparizione di un campo coperto di
. vialardi, 1-46: fate una spianata come per gli agnelotti al sugo..
, fate su di essa i mucchietti grossi come una piccola noce, finiteli come gli
grossi come una piccola noce, finiteli come gli altri e tagliateli colla ruotella dentata,
il proemio il principio ne l'orazione, come il prologo ne la poesia e la
ché tutte queste cose sono cominciamenti e come una spianata per entrare in quel che
so ch'egli ne riceverà notabil gusto veggendosi come spianata la strada per l'intelligenza dell'
a sua posta, ché landò sarà come / l'artigliere in campagna e troverra /
volge a gomito, in salita, come una fetta bianca tra due spianatine di verde
alle spalle. 'donna senza poppe': spianata come un uscio. nieri, 2-410:
. mi par di vivere sotto processo, come l'eroe di kafka. bigiaretti,
sommandolo con una spianadóra di rame fatta come meza imbracciatura. = deriv. da
stendere e assottigliare la pasta (anche come emblema dall'arciconsolo dell'acca- demia della
lavoro che fosse trovato, non a misura come è detto, detti fornaciai non siano
si vede un'allegria che brilla, come se fusse diamante. = nome
che la distinguono per qualche verso: come l'espansione celeste e terrestre, lo
significare 'in abbondanza e senza interruzione', come 'lavorano a tutto spiano; spendono a
non possono, gli storcono e stangano, come se la cera gli fusse materia.
giornali che tutti i giorni ci rivelano come il tale sia stato preso da folle amore
ha saputo dominare le sue passioni? come ai vecchi tempi in cui l'amore
proprie facoltà, che sono così laute come sapete, m'ha spiantato affatto. fanfani
un libretto che, breve di mole, come la saetta fulminea spianta gli animi giusti
presente agli spiriti più caldi e animosi come non si spianta in un giorno solo quello
quello che i secoli hanno radicato e come l'impeto e la violenza non aiutano
dal vocabolario, ma di notarle solamente come villane. 11. intr.
poter far cose simiglianti a miracolo, come è far parer vivi i cadaveri e vive
che gli deve / un altro spiantatacelo come lui. spiantatóre, agg.
ant. che rovina, che guasta (come epiteto di una divinità malefica).
lo volere stracciare [il libro], come già minacciava di fare, perché sarebbe
nemico ch'egli non era molto lungi e come bisognava combattere se punto tardava, ordinò
dire, forse, che lei, come portiera, il suo mandato era appunto
l'amore, io non ti spio come fanno i guardoni per vedere se il
: lo spiavo nel volto aspettando, come un mendico, una parola buona o
, spiando un istante di bugiardo impulso come il ladro rustico sorveglia un cancello, aspettando
i fati tuoi, / se non come catone in libia volse / chieder responso,
su qualcuno o su qualcosa, anche come attività di spie militari. niccolò
calvino, 10-166: dovrei dirti di come i giusti, sempre guardinghi per sottrarsi
, mi bisogna alla spiatanacciata prosa dirvi come sabato proximo si leva ed veste la scomunica
e dell'animo ai rinaldo, disse come rinaldo avea pubblicato a'soldati suoi che
una sera, all'imbrunire, mentre, come il solito [l'uccellatore] era
, ii-122: alcuni diceano che fosse preso come spiatore e fosse tenuto sotto buona guardia
, in considerando che mi trovava preso come spiatore da'barbari, ne'cui petti non
3-58: di coloro, i quali (come si dice) confessano il cacio,
abbiam secondo me un simil ascendente, come sarebb'a dire, per ispiattellarvela, noi
, senza tanti complimenti, gli spiattellò come fosse venuto a conoscenza di un attentato preparato
-enunciare qualcosa, e anche spudorate bugie, come indiscutibilmente vero. giulio dati,
frugoni diceva spiattellatamente: 'gli scrittori sono come i cuochi, tra i quali uno
baretti, 2-220: che audacia! e come potete voi dire così un'altra spiattellata
queste rifritture da ho- mais, spiattellate come vangelo nuovo. g. g
agli altri, specialmente se troppo esagerate: come le fanno molti, che per cattivarsi
una notte... traboccò sul selciato come un sacco di piuma. dall'ospedale
alla gentildonna sodisfacendo, la quale, come la vidde, disse: « e che
certe cosettine, in certi paesi modellati come dio vuole, gli è meglio accennarle
di là chiuso in cucina colla faccia spiattita come una torta..., ma
. marotta, 1-152: sa iddio come potè a un certo punto spiazzare i
spighe ripiegate con il capo in giù, come uncini. e c'erano spiazzate,
aalle gramigne, era tranquillo e modesto come il sagrato d'un villaggio. e.
spiazzétto. bresciani, 6-xiii-353: come fummo pervenuti in capo del colle,
, a meno che non si tratti (come qualcuno ritiene) della sovrapposizione del lat
l'arco della maggior porta, / come sopra a poggiuol, si fe sì
la testa dal corpo; amputare membra (come forma di supplizio o in combattimento o
e viver senza spirto e senza core / come lasciar de angelica lo amore. ariosto
spiccare dal busto con un sol colpo come avrebbe voluto. -con riferimento alla
, donna. ma egli s'ingannava, come molti altri fanno che pensano la prima
e vollero lapidare il santo dei santi come sacrilego. -particolarmente chiaro e caratteristico
b. croce, ii-14-196: egli, come suole, lesse in quegli scrittori -
questi danari avrà a dare a marco come si gli spicassi l'anima del
formonne una favola che contiene quella parte come un'azzione intera la quale ha principio e
della mirandola, 70: la imaginativa, come più alta e più nobil potenzia,
da questa terra. reina, i-3: come vi potè incantare l'odore di questa
tucto da'pensieri della pace né gagliardi come io vorrei alla guerra, la impresa
sono tutte egualmente belle, e non so come spiccar gli occhi da una e riguardarne
: i nostri lettori ricorderanno senza dubbio come da parecchi mesi fosse spiccato dalla autorità
a quelli un salto spicca, / come falcon che caschi a piombo a volo.
per ferirlo, quel negro, leggero come un passero, spiccò un balzo sulla
perché la sua assenza lo rendesse indispensabile', come egli scrisse, ma anche, seguito
lettere e di scienza, per fare come alessandro e perché da qui spiccò il
volle o non potè compiere sì largo come avea disegnato. -fuggire, andare
1232: par ch'io la senta come già levata / desti la casa, e
xiii-304: sul pallore del viso spiccava come una ferita il rossetto maldestro e sbaffato
e marin tarme, / ché imparerei come sien bei diversi / i suoni e come
come sien bei diversi / i suoni e come temprinsi a vicenda / l'un per
dànno inoltre i toni e mez- zitoni come nella musica ed aiutano lo scrittore a quel
città di roma comprava le sue tele come si avesse a trattare di un mercato
belli i caratteri da lui dipinti, come spiccano vigorosamente dal fondo del quadro! b
bel materiale riluce e spicca più dove sta come per una civetteria di cattivo gusto accumulato
di qua per fama sempre spica, / come lo 'ngegno vostro s'affatica / dove
« pane! », fu spontaneo, come spicca l'acqua dalla sorgente.
luce). cesarotti, xvi-1-209: come tra gli astri nel bruno della notte
mezzo il cavai nero / spiccò via come uno strale / e lontan d'ogni sentiero
altre, per andar a ricevere, come fece, la persona del prencipe e la
lubrano, 2-146: si assonnano taciturni come in un nuvolato di glorie, fissano
spiccato dal ramo, si staglia sul cielo come un emblema araldico, poi sparisce a
sull'orecchio e gli occhiali verdi, come lo vide, si spiccò dagli amici e
aperto e succiate lo inebriato sangue e come sanguisuga ghiotta non vi spiccate infino che
non cadano né si spicchino facilmente, come alle volte succede temperandole con acqua pura.
[le banane] che si spicca come quella del nostro fico, ma molto più
e si chiuse nel mezzo della finestra come il soffietto di una fisarmonica.
. m. savonarola, 1-35: come il fructo a l'arbor è suspeso per
vedere quelle stalagmiti spiccarsi dal suolo, come le stalattiti pendono dalla volta, le
furon pur brevi! 'quasi somnium avolans', come un sogno che svanisce, come
come un sogno che svanisce, come una scintilla che si spicca dal fuoco
tizzone ardente da cui spiccavansi le faville come anime libe rate dalla materia
parole di costoro sono profumate e odorifere come l'ambracame, né si spiccano dalla
lingua senza mandarsele per bocca un pezzo, come il zuccaro fino. chiabrera, 1-ii-437
strade romane, che si spiccavano da roma come razzi d'una ruota.
che è antichissima in casa e l'è come matrona. -non spiccarsi da
a qualcuno: aggredirlo con violenza, come per morderlo. monosini, 209:
. carducci, iii-16-17: questi furono come il nòcciolo d'una letteratura spiccatamente paesana.
fuori di chiesa che si trova sorda, come prima. 3. in modo scandito
: quel 'recidivo'parve un esempio del come i termini tecnici e prosaici possano, allogati
189: questa cappella, la quale è come spiccata dal tempio, è fatta a
, posiaché già gli affissi appartengono, come vedremo, all'iperbato e vi possono appartenere
sillaba dalle compagne spiccata e solitaria presentasi come principale e come tale vi fa suo
spiccata e solitaria presentasi come principale e come tale vi fa suo colpo.
un edificio, un i-771: è come in certi giorni che l'aria è troppo
ch'e'non appariscono quasi dittongi, come 'aurorav. 'maisì', ecc., ne'
, i-494: diceva le sue divozioni come una di noi, con voce spiccata
cannone] più spiccato di notte, come che allora vien meno impedito da'rumori
dei capelli, il tondo viso era dolce come una pesca spiccatola. = deriv
i-iv-ii: i bramani descrivono la creazione come un sacrificio che brama, dio creatore,
al dogma panteistico che concepisce il finito come una spiccazióne e un rivolo, ovvero
si imbolletterà di spichi d'aglio e, come sarà cotta, si mandi in tavola
me ne toccò uno ed era dolce come un fiale. piovene, 160: un
oro tirato ntonda ed a spichi, come la metà d'uno mellone. magalotti,
p. chiara, 8-24: come copricapo calzava, estate e inverno, un
. porzione di una superficie più estesa (come il cielo, il mare, il
della bottega a casa d'adriana, come se le poche persone che incontravo mi
di tempo. baldini, 7-136: come fanno... quei poverini a dividere
se fussi tonda e non a spicchi, come ella è, non mi metterebbe un
gradualmente. mazzini, 56-190: questioni come quella delle popolazioni orientali-europee non si risolvono
, per non dir poco e male, come si dice del peconno da dicomano.
cuor delle donne è fatto a spicchi come il popone. p. petrocchi [s
passata attraverso l'unghia e il polpastrello come senza tagliare, certo senza suscitare dolore;
: è [mario chiesa] uno come tanti: un cinquantenne grassoccio...
4-228: il sangue spicciante aveva, come l'acqua, una diffìcile e svariata
intomo n'ha l'aria ripiena, / come si vede il giovene, cadendo,
. caporali, i-34: disse anco come [giulio cesare] un pezzo si
, ragazzi. badate che vi sto addosso come la presenza di dio. faldella,
» gridò celio, contentissimo di spicciarsene, come il podestà fu nell'atrio.
porfido mi parea, sì fiammeggiante / come sangue che fuor di vena spiccia. fazio
d'una ferita. landò, 1-18: come io vidi spicciar il sangue con
voce, che gli spicciava dal petto come rigida vena di ferro che si scopra
con due tocchi alla brava, e come spicciano dalla penna, la mia odissea,
ho passato tante, che non so come io sia vivo. carducci, iii-16-108:
che non fu mai cosa sì trista come allora, vien fatto di perdonare se alcuno
compiere un'operazione difficile, delicata (come quella di dividere l'albume dell'uovo
8-188: non è vero che chi, come te, è avvezzo al poco,
di cui son costretto a tediarla; ma come fare? ec- comene spicciato. faldella
grande da tagliare le dette spoglie, come sono quelli da tortelli, poi le metterai
xi- 377: lui aprì la bocca come per parlare e poi rimase zitto, a
12- 193: là dentro, come tra un gregge al chiuso, c'era
in mille intonazioni, e chi piangeva come un fanciullo e chi minacciava qualche cosa
stesso dolore, e chi parlava parlava come un bambino che spiccica le parole.
parola non si spiccica dalle nostre labbra come una parola d'ordine. -smettere di
.. in viso e persona spiccicato come potete figurarvi sancho panza. spiccicatolo,
d'industriale lombardo, non di semplice travetto come la povera rosanna, era decisamente di
rifarla di tante spese -io non so come, ma, a dirtela, darei fondo
6-290: vediamo un po'qua dentro, come vada / di mia moglie. deh
alvaro, 17-359: il signore perdeva come un orcio bucato e non faceva in
ne e spicciolaménto: in sostanza, come dovremmo contenerci? 7. region
bonsanti, 3-ii- 815: era come se, di tutte le donne conosciute,
(500): del bene piovutole, come si dice, dal cielo, non
oro con oro cambiavano: non, come accade alle volte, l'uno si faceva
soglia della realtà,... sembrava come dispettarlo, ostinan- dovisi
degli spiccioli e meno da spicciolare, come si dice. -non fare spicciolare le
spicciolare su di un foglio di carta come compratori di diamanti. = comp
preziosi, quelli restando solamente in commercio come merci e non come monete, e
solamente in commercio come merci e non come monete, e se come tali, nel
e non come monete, e se come tali, nel giro dell'interna circolazione
al piano, furono facilmente sconfitti, come genti spicciolate, da schiere in ordinanza
suonano le note dell'usignuolo ora singultite come un lamento, ora spicciolate come un
ora singultite come un lamento, ora spicciolate come un giubilo. 4.
continuavano a passar soldati alla spicciolata, come aveva troppo bene congetturato. c. e
nievo, 565: in una legione come la mia che farà la guerra alla
spicciolata. pirandello, 7-745: mi spiegò come valga più saper egemonica...,
ad aver attuato un grande vino e come gli accrescesse forza e corpo mescolandovi certe disegno
vale moneta minuta, moneta spezzata, come per esempio 'io non ho la moneta
contare e ricontare i miei spiccioli anni come scampoli di meccano o catturati pedoni disposti
giorno di venerdì. faldella, i-3-77: come se egli fosse stato un deputato spicciolo
d'una vita di bisogni artificiali, come savi tra i pazzi.
presto alla conclusione senza tanti complimenti; come: 'voi siete troppo buono, io ne
, 4-145: la sentinella che, come si dice da noi, ne aveva pochi
degli spiccioli e meno da spicciolare, come si dice. 9. locuz
, iii-2-998: sei una pèsca partitoria, come dicono a siena: una pesca spicca
gigi) bello, vivo, spicco, come lo lasciai qua! -ben rilevato
naturali in persone inesperte e detenute singolarmente come lungamente, non trovo nulla a riprendere
o di restauro che fanno uno 'stage'come volontari; e tutte le mattine li
lo più critiche e pungenti (anche come titolo). bruno, 3-216:
senz'altra intenzione che quella di ordinare insieme come un mazzolino di tutti bei fiori novelli
]: consapevoli, sì, acciderba! come un terremotabile che si rannicchia sotto i
nostri orecchi un fragore, uno spicinio come di stoviglie fracassate che veniva dalla cucina
ottocento, ma all'infinito della noia, come dentro una ronelli non può certo essere
-ciascuna delle protuberanze cornee disposte come i denti di un pettine sulla lingua
agg. invar. che usa l'inglese come linin frammenti (una roccia).
sedimentaria costituita da spicole silicee e usata come pietra per affilare. = deriv.
avvicinate alla rachide o asse della spica come nel loglio perenne. fanfani [
facevano parte dell'armantario estetico secentesco, come dimostrano certi sonetti della scuola marinista.
spiedo, senza girella, col quale, come uno spillone, s'appuntano quelle parti
, / [orlando] l'attende, come il cacciatore al loco, / coi
le donne del tuo paese son tutte nere come il tormento dell'inferno ». «
1-472: « quello vi mette allo spiedo come tordi! » quinto sorride. «
, n-iii-1031: la forma è quadra, come vedete, la quale va sempre alquanto
che rodin credeva il suo capolavoro, come subito capimmo appena egli ci condusse davanti
buzzati, i-478: il banditore, come faceva sempre per i pezzi più importanti,
figlioli, i quali, parlano italiano come me, chiamano qualchevolta, senz''av-
una cosa ripiegata. serao, i-292: come lo spiegamento dei drappi serici, dei
questa scrittura, e da tutti lodata come ammirabile nello spiegamento. -indicazione
di unione e la derivazione del contrario come spiegamento o sviluppo. -attuazione di una
andava spiegando le camicie su un poggiolo come carte strategiche e puntandovi sopra l'indice a
. a. cattaneo, ii-52: come fa il contadino a separar il granodalle paglie
proprie capacità. tasso, 13-ii-109: come posso io spiegar del basso ingegno /
soderini, iv-298: spiegan la coda come i pavoni incitati dalla voglia del coito
voi il lavoro non a stracco, come si usa dire, ma a diletto e
sempre in disparte,... come gatto domestico e quietone che aspetta il
che villeggiavano nei dintorni, gente danarosa come lui e chiassosa,... in
un 'enigma forte'; ma ci dette ancora come solverlo e spiegarlo. b. croce
da lontano, continuo, profondo, come un cupo ammonimento, il borboglio del
egli non giungeva... a spiegarsi come elena avesse potuto commettere un tal delitto
non so perché ciascheduno voglia spiegare sogni come artemidoro e fare l'aruspice e l'indovino
ch'avampa. guidiccioni, 5-137: come più appieno dirà il medesimo proposto,
dante, par., 2-137: come l'alma dentro a vostra polve / perdifferenti
si levava lenta, si spiegava appena come un razzo a metà del suo cammino,
: un fraseggio musicale breve breve, come sincopato, a filastrocca, e poi
sogliono essere le prime a spiegarsi, come nel pesco. 27. diffondersi ampiamente
dalle sommità de'monti opposti, scendere, come spiegandosi rapidamente, giù per i pendìi
1-ix-229: qual diletto tu avrai nel veder come / in buia cella candido e sottile
davanti a chi guardasse di lassù, come un nastro serpeggiante. stoppani, 1-545
una fina analisi, degna d'un psicologo come il rosmini, dell'odio contro i
lo nutre senza saperlo, del modo come quest'odio nasce, piglia forma, si
, ancor ti piaccia / di dirne come l'anima si lega / in questi nocchi
e spiegatamente politica. 3. come si può ben vedere o constatare.
fino alle midolle e 'francesemente'democratico, come appare in molte sue orazioni, ma
trovarmi una frase così allegra e spiegativa come quell''aver le lettere in confessione
sarebbe una noia entrare nei particolari spiegativi del come il muratori venisse nella conchiusione che quell'
scienze rimane quella, che non so come io chiami, dubbiezza, speranza o timore
f e simplici [favole], come drappi spiegati, sieno da prima subito
sansovino, 2-4: riscrive sempre quasi come di commission della bocca deliapa, e gli
della bocca deliapa, e gli si crede come di cose appartenenti al suo officio, e
sinisgalli, 6-89: successe a te come a un veliero che ritrova la stabilità e
delle antille... sul mare liscio come l'olio con tutte le vele spiegate
sentito spiegato il tuo vesillo, / fia come il buon cammillo / giunto fra '
segno d'esser pronto a combattere, come per segno d'onore o di trionfo.
un canto largo, spiegato, religioso, come un canto gregoriano. ojetti, i-632
era rimasto, l'altro lo sollevava orgogliosamente come una preda, a canto spiegato.
terribile. bacchetti, 2-xv-22: distinto come oggi è dall'industria dei critici, [
tanta franchezza e amore della vera verità, come fece codesta maschera benefica.
di carlini, che sarai tu vivendo come io ti insegno? -in lungo
è la poesia, la cui vanità è come l'ariento vivo che non può star
niccolino navigava a vele spiegate e, come buon capitano sulle carte nautiche, si
suo ripiego. cavour, ii-204: come mai potranno essi prestare attento orecchio alle
orecchio alle spiegazioni dei loro maestri, come mai potrannosi quivi fare esperienze di fisica
. cassieri, 14-75: ho avuto come un fremito di gelosia, spiegazzando foto
il professor uzzi- tuzii l'aveva cominciata come se non fosse ben sicuro di far
quei tanti re che ne tappamondo avete veduti come sbraca- tamente stanno sotto quei lor padiglioni
estrae i soldi, tutti spiegazzati perché come gli scommettitori glieli dànno lui se fi
, il viso burrascoso e spiegazzato, come pieno di sogni traversi. sbarbaro,
rizzò a sedere. appariva stordita, come spiegazzata dal sole. m. a.
, e turbato quella nostra 'leggerezza dell'essere'come mi accadeva ora con wojtyla, il
un albero à le sue prime foglie spieghettate come ali di farfalle. spieghévole,
f. f. frugoni, 5-90: come preziosa, come bella, come saggia
frugoni, 5-90: come preziosa, come bella, come saggia uscisse dalla mano di
: come preziosa, come bella, come saggia uscisse dalla mano di dio l'anima
intervento di tutto 'l popolo fare, come si costuma nelle città cristiane, una
mille guise raggrinzato, come... suole avvenire alla cartapecora,
ant. spietatezza; inesorabilità, impla- come li descrive il giornalista e storico mario costa
sarebbe spietà e travaglio pretto dell'anima chiarire come le subitanee conversioni dei tristi occorrano tanto
dell'alfieri o il 'dépaysement'o, come recentemente notava franco contor- bia, rautosequestro
faceva quell'impressione e risaltava nello scritto come fanno le parole nuove di zecca, e
fanno le parole nuove di zecca, e come in noi italiani fanno quelle tante parole
carlo alberto e d'italia; per ora come alfieri b. si spiemontizzerebbe volentieri.
amato arboscel l'arbore amante, / sì come voispietatamente il mio / dividete da me dolce
pino, e col comando, o (come coscritti tolti spietatamente alle famiglie col
le conosco; ricordo, soprattutto, come potevano essere spietatamente e sistematicamente brutali allorché
l'hanno fatta degenerare in brutale, come chiaramente si scorge dai tanti vizi e di
. idem, par., 4-105: come almeone, che, di ciò pregato /
chiuso a solo a solo, vedete come sia prudenza e lasciarmi alla malinconia e
ragazze più spietate e vi caccino via come fate a noi vecchie e vi chiudano
al mio troncar sì pigre, / come fugetti sempre chi ve esperia, /
. sciascia, 8-67: « e come può essere un uomo senza fede? »
quanto chegrio per aver diletto, / come così nella morte si fida? felice
mio spietato e fello! / quando, come ho speranza, voi vinciate, /
piacere a uscire da questa vanità e muoversi come tra i congegni di una macchina nello
. caterina da siena, 1-68: or come fu tanto crudele e spietata l'anima
, 9-196: l'orchestra spiffera e sbuffa come una locomotiva che prende acqua e fuma
, per gli spifferi, / dondola come un lurido incensiere. soldati, 2-507:
portato dentro due istituzioni venerabili e tarlate come il covent garden e l'old vie.
, e le lunghe spighe sparse e come stellate di vivi fiori gialli. tramater
se l'asse porta piccole spighette, come nel frumento. pascoli, 201: in
(spesso con valore simbolico) o come elemento decorativo. anonimo romano, 1-141
, fuor di toscana, ancora che ella come matura ce la mostri di già vicina
una bambina ora una ragazza, spiegando come si fa l'orlo a giorno o il
': nei giuochi di ragazzi (come e moscacieca, 'acchiapparello'e simili) l'
, che sono più vicine al zodiaco, come il cor del leone, la spiga
memoria dei siti d'altre stelle famose, come del cuore di leone, dalla spiga
di vedersi questa figlia andarsene in spiga come un vecchio cespo di insalata.
don arrigo procacciava / col padre santo, come qui si riga, / il signoraggio
si riga, / il signoraggio, come allor s'usava, / di tutta quanta
: rimase pan- lo a queste parole come fuori di sé, veggendosi posto tra la
tempo era molto usata in medicina, come amara, aromatica e antelmintica.
, non si spiga così presto nell'invemo come le nuove nella primavera. sansovino,
. bianciardi, 4-57: si sa come sono fatti i ragazzini di quell'età:
così l'aceto spigato, che serve come rimedio per il mal di capo e negli
di nostra donna l'italia, raggiante come quella di nostro signore gesù, certa
quella di nostro signore gesù, certa come la spigatura del nostro grano.
i pomi e le maniche, e come di spedo si servivano di quelle spichette
impedire che la vite medesima trascorra o come si dice neltarte spighi- sca.
marilandica'due specie del detto genere adoperate come vermifughe, la prima delle quali è
: dal fiore esce una spighetta, come quella del grano d'india, la quale
palazzetto spigionato. pratesi, 5-144: come mai... per fare il granaio
per avventura soffriva di restar vacuo e, come si dice, spigionato.
, dalle forme spigliate, mettevate intorno come qualcosa di luminoso. -ant
erano più schivi d'imitazione straniera, come alfieri, lasciate te forme rotonde e rigirate
.. è succinto e spigliato, come sta bene a un atleta: severo e
a un atleta: severo e forte come uno spartano: semplice, netto, elegante
uno spartano: semplice, netto, elegante come un ateniese. de amicis, xiii-344
gozzano, i-241: un nome che è come uno scrigno di cose semplici e buone
cose semplici e buone, / che è come un lavacro benigno di canfora spigo sapone
7 delle tue poche case, ammonticchiate / come pecore contro l'acquazzone; / e
pecore contro l'acquazzone; / e come stipo di riposti lini / sai di
/ sai di spigo, di sale come rete. -acqua di spigo:
. tommaso da faenza, 1-iv-55: come sorvince ambra, mirra e spico,
. -figur. ricavare, avere come conseguenza. poesie musicali del trecento,
dedica alla spigolatura (in partic., come attività stagionale). m
loro opere intatte nelle chiese messinesi, come se nel 1908 non fosse accaduto proprio nulla
, curiosità di provenienza eterogenea. -anche come titolo di rubriche di giornale. tommaseo
campagna per ischerzare con le spigoliste, e come si mescolava alla gioia delle fanciulle che
si convengano: però risolvetevi a far come noi, se non volete leccar su
-anche sostant. cavalca, 6-1-461: come pessimi eretici sono da cacciare questi tali
non fosse così stravolto e così spigolistro come si vede. bandi, i-i-
anche di persona sparuta e dispetta, come sogliono essere gli spigolistri per dare a
spigoli, un rifugio / cercando eccelso come gli stiliti. moravia, xiii-325: l'
con il suo spigolo dritto e affilato come una lama di coltello, l'attirò
così grandi da potervisi sedere di misura come su una piazzetta. -rilievo appuntito
qualità del minatore provetto è di camminare come se fosse fornito del senso all'ostacolo che
di mezzo braccio. era lunga e secca come un uscio, tutta spigoli così come
come un uscio, tutta spigoli così come lui era tutto curve. bigiaretti, 11-91
. e. cecchi, 7-99: come la roba dentro un baule, così gli
né si mostrò sì aera / tarpea, come tolto le fu il buono / metello
tutti. bigiaretti, 8-251: parlerò come so, e così mi giudicherai ancora una
di pilastro impiallacciato, lustro, spigoluto come un frigorifero, posava, anziché su
per ritto, da petto a rene, come in bilico. = deriv. da
, 14-68: il veicolo è amesato come un battello in procinto di salpare per
antiscorbutiche e nei paesi caldi è coltivata come ortaggio. tramater [s.
cerretani, i-165: dalla magna ci fu come lo 'mperatore aveva auto el male
un'imposta sopra moltissimi generi esteri, come panni, lana, cotone, filati,
fenoglio, 5-i-1539: era uno sbandato come lui,... mascherato in un
cadono, rare. / cadono fitte, come rim- oalzando al pan di pietruzze,
tu, pieruccio, guarda un pof come ti sei inzaccherato! vien qua, che
une sono da agguagliarsi a queste altre come le chiose agli scudi di oro o le
e poetiche immaginazioni, perché quelli, come troppo vasti in relazione alle formiche, le
e s'avviò verso la scala, come se andasse a spillare da una botte
vena, persino allegorica e mitica, come nel quadro celebre degli uffizi o nelle
quanta riverenza. bacchetti, 20-36: come c'eravamo azzardati e permessi di intrattenere relazioni
sottocapostazione balestrini stava spillando le carte, come si usa al poker, per poi
un colpetto brusco allo stomaco, montavano come un lampo alla strozza e spillavano dagli
nero crivellati e il vino spillò come sangue sulla strada. tico coi
era un foglio di via dalla francia (come più tardi mi spiegasti) spiegazzato e
per il dolor colico / stride talor come spillato porco. spillato2 (part.
dalla botte, fresco, amaragnolo, pungente come tutti i vini siciliani.
giovio, i-231: la gobba trema come una giuncada al buon 2. che mira
e ispilletti. sacchetti, 191-26: come l'ebbe sentito che in sul letto si
en fussi ciascuna di quelle parte piccola come una punta di spilletto.
, 1-570: il pentimento trafiggerà l'animo come lancia, e noi pungerà come spilletto
animo come lancia, e noi pungerà come spilletto. 4. milit.
spinifórme, agg. letter. piccolo come una capocchia di spillo. savinio
caritatevole spillo da balia. -grande come la punta di uno spillo: piccolissimo,
di pietre preziose, portata sulle vesti come fermaglio o anche a scopo puramente ornamentale
a scopo puramente ornamentale, oppure usata come elemento di acconciature o come fermacappello;
usata come elemento di acconciature o come fermacappello; spillone (anche, per
a guisa des raggi d'un'aureola, come ancora usano le contadine nel milanese.
i-147: eccolo a quattro spilli, vestito come un figuro da moda e spiritoso del
sugli spilli. -forare, pungere come spilli: avere uno sguardo particolarmente penetrante
per il fumo solcando le sue viscere, come un frugante spillino. -spilletto
8-78: ne arrivano due dozzine, ululando come lupesse. paroli biondo ne stende subito
ornata o cesellata, portato sulle vesti come fermaglio o anche a scopo ornamentale o
là, per far saggio delle vivande, come avesser a dar giu- icio della valentia
: oltre a diversi antichi greci, come omero, senofonte, platone, luciano,
: altri [libri] li spelluzzicò, come si fa degli antipasti quando la fame
e credito per la soprintendenza dell'armi come il principe guglielmo. 8.
adagio per non dir poco e male, come si dice del pecorino da dicomano.
671: egli accadeva ancora che, come gli uomini fabbricati in sì gran fretta dal
pentole. pananti, ii-342: certe, come le dice il volgo, femmine sperticate
è uno spilungone tutto rotto, vecchio come il primo topo, con una barba
ondulatoria o dello spin, ma pensò come sempre ai grandi hangar e i generatori.
un frammento di materia così piccolo da avere come attributi solamente la posizione, la velocità
e l'orientamento (o spin, come quello di una minitrottola).
e derivate da interi rametti semplici (come nel biancospino) o da estremità di
) o da estremità di rami (come nel pruno selvatico o nel pungitopo)
comunissime e derivate dall'intera foglia (come nel crespino e nell'uvaspina),
nell'uvaspina), dalle stipole (come nella robinia), dal margine fogliare
robinia), dal margine fogliare (come nell'agrifoglio), dalla rachide o dall'
: deggio pur tacendo consumare, / sì come l'albero c'ha nome ranno,
di me obrigato alla natura! vedi come in me ordinò serrati i mia dolci
beroardo, 1-97-13: le batalglie non son come sonetti, / ché punguono li ferri
: tu fior splendente e semplice / come la mia vezzosa, / tu fra le
denominazione di alcune varietà di cardi, come il cardo mariano (sylibum marianum)
composte di alberi e frutici spinosi, come sono... le marruche, la
vi adatta una magnifica parrucca, nera come ala di corvo. -rosa della
-rosa della spina: rosa canina (anche come epiteto elogiativo e in espressioni comparai)
, l'ombra di caino recante (come condanna per l'uccisione del fratello)
tanti maschi di buon trotto / corre, come di dietro abbia una spina -figur
che sono dirieto alli orti, sieno alti come il piano delli orti, e colle
; levate le spine, raschiatelo bianco come si fa per il maiale. verga,
verga, 8-333: se non fate come il riccio che poi allarga le spine.
, tale da apparire fusiforme e rigonfio come se fosse pieno di aria, provocato da
su cui la pelle dura e salata scorreva come mossa da un sospiro.
la spina dorsale della grande via, come provvisoriamente viene indicata sui progetti,
non 10 sapesse, erano in origine come dice il loro nome: mamlik,
a comporre dhistoria miscella', che è come chi dicesse la spina dorsale per cui
di maledizione, quando in un paese come il nostro non si trova, come si
paese come il nostro non si trova, come si dice, 'una spina di
commissari ad esercitarvi la giurisdizione indiretta, come se noi ci fussimo per niente; che
è piena di ossi e di spine come le altre. 18. rigore
: pur troppo si verifica così nell'infanzia come nell'altre età il proverbio che non
solo questi aborti di amore vero e proprio come le immancabili spinucce dei desideri insoddisfatti.
rami, tagliata gua- liva e, come rompessi lo spinace o ver minuto, così
, con caratteristiche simili agli spinaci, come lo spinacio selvatico o di monte,
che gli cadono sulla fronte, / negletti come i vestiti straccioni alla moda.
foglie, che si consumano come quelle dello spinacio, hanno un leggero
deve considerarsi da noi... come uno spinaio che per tutto punge,
punge, per uscirne immediatamente, non come un sostratto di molli piume da giacervi
quiete dei sepolti. tecchi, 15-96: come?! il podere più bello della
nella terra marcita / sono cresciuto / come un crespo / sullo stelo torto /
era un po'saltellante e malsicuro, come un uomo che abbia in sé un principio
galileo, 3-1-121: mostrando il notomista come, partendosi dal cervello e passando per
volgar., 5-16: è provato, come dice alberto, che la vermena del
, 10-614: con somma meraviglia notò come, senza avvertirlo, anch'ella andasse
... ebbe modo di sperimentare qui come un sistema di volte a spinapesce potesse
spinapesce, con delle guizzate improvvise, come fosse viva. lucini, 7-xxvni: li
in mezzo a noi, aprendosi, come di un tagliamare orecchiuto, tonda della folla
con riferimento alla corona di spine posta come supplizio sul capo di gesù cristo).
molto nobile e non v'è sospetto, come dite voi, che niuno vi spini
] con sorpresa / dal piede scalzo come lo spinario / svanisce lentamente /
lo spinario / svanisce lentamente / come un pappo di ronzìo. =
loro pale spinate con austera convinzione, come se fossero ostensori. pavese, 7-181
capivo che c'era qualcosa tra noi, come un muro o una siepe spinata.
capo spinato dell'amoroso verbo, o come questo venerando sangue de 'l capo,
questo venerando sangue de 'l capo, come mi dicesti ha sconto tutte le offese!
, poi, grigio spinato, era come nuovo. -punto spinato: punto
sì del lino che della stoppa, come rompitoi, battioi, cesoie, spinatrici
una settimana a fumare e spinellare come autentici marocchini. = denom. da
{ spinelli nobili) vengono sfaccettati e usati come gemme, come il rubino balascio o
vengono sfaccettati e usati come gemme, come il rubino balascio o rubino spinello di colore
, ii-320: la testa delle donne xe come un caratello. quel che intra per
arbasino, 19-58: prodotti non industriali come gli spinelli e i capelli lunghi avevano
i-161: jeli si ficcava negli spineti come un segugio, per andare a scovare
lunga e ostinatissima guerra, ella, come lo spineto miracoloso di mosè, sta traile
di capelli biondicci, incolti, intricati come uno spineto, lo dicevano un degradato della
misasi, 5-138: io mi sento come in uno spineto dal quale non veggo
. è tutto un fitto spineto, come vedete, ed io tessendovi questo conto -credetemelo
scuola fiamminga e inglese (noto anche come virginale), sempre con corde trasversali
1-139: tutti gli strumenti di corde, come gravicimbali, arpicordi, spinette, clavicordi
-spinetta serenata: simile allo spinettino e, come questo, intonata all'ottava superiore.
(quellacioè delle penne dei salterelli), come confermano le forme equivalenti fr. (
, sm. disus. chi fabbrica spinette come strumenti musicali. descrizione dei
zufolo o piva. agazzari, 3: come ornamento sono quelli che scherzando e contraponteggiando
le sue genti e fattone due parti, come uomo perito nella disciplina militare, mosse
'spingardare': sparare colla spingarda (formato come bombardare), trarre a checchessia di spingarda
il marito aggirato e stretto dalle catene come un animale alle quattro estremità e al
dov'era il curato e lo mosse alquanto come per dargli la leva: il curato
(56): altri spingevan la vanga come a stento, e rovesciavano svogliatamente la
sono ordinate e nelle occasioni debbono stare come i corpi fluidi, de'quali il più
che si urtano, battono e spingono, come è il costume e uso loro,
e battuto ancora lui e senza rispetto come il minimo. buonarroti il giovane, 9-155
/ che romor, che bisbiglìo! / come zeppi urtarsi e spignersi, / avanzarsi
. bandello, 2-8 (i-723): come ei fu dentro, senza altra considerazione
. bianchetti, 1-367: se spingono, come fanno, un poco più avanti questa
o tre volte che sembrerà aver cantato sempre come cominciò. 21. far
che si stamperà ne'mesi venturi, come spero, e di cui spignerò costà una
fune altri allenta, altri restringe / come più il fero vento o cede o spinge
al bivio di narzòle, sono partito come una volata... c'era una
vederla, tenera insieme e scherzevole, e come la stuzzicava garbatamente, e senza spinger
usciti dai porti di quell'isola e, come furono vicini ai mari di francia,
. davila, 14: cominciò, come è solito, a sorgere fra di loro
quore bevuto dopo il caffè come digestivo alla fine di un pasto
che oggi dal volgo preso il nome, come io credo, dallo spingiménto de'venti
di fiato, si dicono dittongate, come laude, duolo, fiore, fianco,
e non peggiorava nulla, se non come non ardesse. guittone, ii-ix-3: gaude
albergo, e lei iace distesa, / come bianco ligusto o fior de spino.
visitano questo sacro luogo portano sempre, come riferisce il cesalpino, di queste piante
il quale fa le frondi larghe quasi come il pero e produce il frutto nero in
che trovasi nelle siepi e produce piccolissimi frutti come acini di uva comune di sapore austero
di sé, senza sapere il perché, come uno spino, un chiodo fìsso,
e spini. -sentirsi il cuore come uno spino: provare un'intima afflizione
: anche oggi io mi sento il cuore come uno stecco o uno spino.
è a dir spinolare una botte, come dir tirar di novo vino dalla botte.
pianta che sono fornite di spinuzze, come il margine delle foglie, il calice
difente, innestando le spine a cresta, come fa il riccio. -porco spinoso-
gatto / con molta iazienza, come astuto. a. f. doni,
e sparienno da onne lato dardi, come fao la spinosa alli cani. v.
longi ornati da peli grossi e asperrimi sì come spalle porcine. pratesi, 5-297:
conspetto tuo, essendo in questo diserto spinoso come se io fussi in uno tempio santo
vari e tanti gesti / che da attori come questi / mal si può rappresentar.
non sempre la vita sia stata spinosa come oggi. -molto impegnativo, arduo
parenti intervengono, mettono in mezzo preti; come niente, ci sono in piedi spinose
apofisi spinose della colonna vertebrale, grosse come grani del rosario. -arteria spinosa
... ordina il parlare in unaassoluta come principio immanente di ogni realtà. maniera
? » 15. prov. come disse lo spinoso alla serpe: « chi
stabilire se il fregativo ha agito spinozianamente come effetto d'una catena di implacabili cause
una catena di implacabili cause o leibnizianamente come causa libera in sé, liberamente arbitrante
[jacobi] intravvedeva l''idealismo', come lo chiamava nel senso originario dell'uso
questa parola. boine, cxxi-iii-191: come chi dicesse deh'intellet- tualismo spinozistico per
viii-178: la terza colonna comprende, come la seconda, la spinta delle terre,
ch'egli legaro sì villanamente, / come fuss'un ladrone certamente / lo menaro
286: tutto questo... mostra come gioberti sia il più spinto delle scuole
fosse frate: comunque, mi meravigliavo come la chiesa e l'ordine religioso, a
per farsi largo in una calca o come puro atto di violenza 0 di prepotenza
. g. gozzi, i-26-43: come legno che, portato dalla corrente e spinto
non s'arresta, / ma va come saetta d'arco spinta, / chinando
troppo nascoste e ritirate in dentro, come si vede ne'vecchi, veramente sarà
disposti e provveduti. fenoglio, 5-i-474: come i fascisti continuavano ad inapparire, arrivava
chiarini, 370: fa'di me stima come / di fiera spinta da'tuoi veltri
curiosità, non accorresse a vederli, come cosa da loro non mai veduta. alfieri
mezzo. pirandello, 8-279: si precipitò come un toro infuriato e, prima che
lucerna è superflua per palesar al mondo come tu se'un patico patente, c'hai
altri che servono per acque- relle, come l'inchiostro et anco il tornasole, la
, minuto. -anche sostant., come soprannome. brancati, 3-61: l'
com'egli s'avesse a mettere e come fare a sorreggere il corpo sotto le ascelle
19-606: con la testa pesante e fredda come il manigliotto dell'ancora, le gambe
manigliotto dell'ancora, le gambe spiombanti come le pale dell'ancorotto,...
monti spiombano. trissino, 2-1-264: come un gran sasso che da un monte
angelo... che spiomba dall'alto come un giglio scavezzato dal proprio peso.
alla fine si spiombetta, è un proverbio come chi regime repressivo e illiberale)
così appreso). cappuccio grande come una cappa di camino e le maniche
, per caso, nominazioni eufemistiche, come servizio di informazioper un mero caso,
... fa muta in civetta, come io / si trovò rodino,
, x-19-331: politicamente lo spionaggio è necessario come la menzogna e magari il tradimento.
emecé, buenos aires 1956) si presenta come un ve nidifica e abbonda durante il passo
bacchi della lega, 192: come negli amori della tordina...,
la porta rossa, con spioncini traforati come nei 'night-clubs'e una corona di lampadine
dei casellari è fatto alla grande, come per un vasto commercio, per un giro
; cannocchiale. milizia, vii-435: come può rappresentarvisi un buon dramma, il
: stanno or l'uno or l'altro come nimici spioni, né puoi a te
farsi trattenere o a buscare una fucilata come sospetto partigiano o spione.
un mendico, né rifinito né cencioso come i suoi pari, e con un non
quel vecchio li contò il tenore, / come a perugia andava per rettore. bandello
quante arti e quanta industria sapete e mettetevi come spioni a le poste, ch'io
vuoi ch'io faccia? -che tu intenda come questa spiona della nuta l'ha saputo
nascosto non c'era il re ma (come rivela la carta detta 'l'eremita')
della gattina, 4-402: voi fate come quei ministri di polizia che reclutano i
. letter. ant. carpendo informazioni come fa lo spione. f.
2. delazione. d'incerata come i marinai dell'islanda. calvino, 48
dalle frogie spalancate, adunco e spiovente come quello del formichiere.
in avanti e le mani sospese e aperte come un portiere quando sta ad aspettare una
spiovènza ripidissima, e tanto da non capire come simile copertura non sdruccioli e precipiti a
alla toscana e alla latina, / non come me, pascoli, 268:
bello già. / la zolla già lievita come il pane, / tucci /
di una sete po: « èrgiti come / io m'ergo, o malinconico fratello
lori, 1-63: fulconano qua e là come ramarri / a spipitar se fisso de
trovamola avolta d'atorno a la terra come uno filo avolto su tamente per
impeto accresca dell'aeree spippolavate omero, come altri di quell'età potrebbe far di spire
79: sta lassù [il rondone] come in casa sua, descrivendo cerchi or
della città giunge ormai profonda e sommessa come dalle spire di una conchiglia.
, tutto avvinghiato dal tuo canto / come un deserto sterpo senza succhio / invaso dalle
. trovansi in alcuni certe durezze quasi come un aguto e queste sono mimiche alle
un circuito a concatenamento magnetico semplice, come un circuito filiforme circolare (spira circolare
spire luminose. fenoglio, 4-66: come il pendio era troppo ripido e traditore
faldella, i-4-37: il nicotera, bollente come un achille e furbo come un serpente
, bollente come un achille e furbo come un serpente, seppe sventare le spire velenose
mia vita è fatta a spire, / come se temesse di toccare una meta.
asse complanare e interno a essa (come un toro). 11. stor
portati dai torrenti... formano come tanti istmi: dimodoché l'acqua si
l'acqua si vede prolungarsi fino all'orizzonte come una larga e lucida spira. ghislanzoni
poema della passione umana si svolgeva trionfalmente come in una spira attingendo la sommità dello
[in boine, cxxi-iv-181]: comprenderai come non possa lo spirito mio elevarsi in
, (amen si è visto da poi come, nel più alto corso delle
. venti a prora, ci facevano fare come prima una navigazione -a spiraglio:
, ma anche a modo di fermentazione, come vediamo nelle particelle polverose dell'aria medesima
se non altro alcuni spiragli a vedere come e donde omero traesse quella sua lingua.
stava spiralandosi una cupa nube di fumo, come di locomoti va.
l'altra e facciano una serie sola, come l'elica o la spira è una
di linea spirale, ma sì bene come i pianeti negli epicicli, che fanno
spirale di tonda passerà in ovata, come è la spirale fatta coi punti. magalotti
. mazzini, 1-142: insensibili, come la selce, o col ghigno della
bocca, non contemplano i loro simili che come stromenti a'propri piaceri o nemici:
piaceri o nemici: movono a spirali, come la serpe, e schizzano, com'
dolorosa... il dolore è come un animale vivo chiuso nella trappola del
'à pois'e l'altra a spirale come le insegne dei barbieri. 2
lori ed io godevamo, la escludeva. come escludeva i parenti di lori, tutti
, lo conducevano ad avvolgere l'avversario come in una invisibile rete d'aria,
. econ. interazione fra fenomeni economici (come i prezzi e i salari, i
con quelli un solo circuito, permettono, come è noto, di produrre una delle
. bigiaretti, 11-256: il modo come si levò dalla poltrona, con un movimento
dei corpi'. non già, quindi, come nel passato, un'architettura piramidale,
corpo, più breve è che sentire come tosto passa. a nodo le ganascie
nascono di terra e montano nell'aria, come lo fummo che si chiama brina;
solitudini d'arena, / le quai, come austro suol tonde marine, / mesce
: deploravano la condizione del loro infortunio come se di già fosse giunto l'ultimo eccidio
raggio morente della luna; ti parlo come a donna viva e spirante nelle ore meridiane
ch'io subito la sentii parlare appuntino come quella persona suole. borgese, 1-355
spirante, col viso malinconico ed assorto come d'una sorella immortale. -che vive
, xxvii-118: questa unica essenza sussiste come conoscente, conosciuta e amata. e
, rimanendo senza colore in viso, come spirante. chiari, 5-118: lo ritrovò
quell'aura sanza tempo tinta, / come la rena quando turbo spira. boccaccio,
: per 1 « uria ne va come legno unto / a cui nel mar propizio
spira. manfredi, 5-50: vediamo come sollecitamente per poco di vento che spiri
da un'aria che pare sia maestrale: come se spirasse in riva al mare e
dante, par., 16-28: come s'avviva a lo spirar d'i venti
morti: / vedi s'alcuna è grande come questa. petrarca, 286-4: qui
corpi di superficie liscia e tersa, come i vetri, i cristalli, l'avorio
spirar di sì gravi parole, / come a paura carbon ratto infiammato, / o
a paura carbon ratto infiammato, / o come al premer l'angue inasprir suole,
par., 4-18: io veggio ben come ti tira / uno e altro disio
il clamore] finché scoppiava da vicino come un tuono, e talora andava diminuendo finché
talora andava diminuendo finché spirava da vicino come un murmurc. 8. operare
mio, e spira tue / sì come quando marsia traesti / de la vagina de
feri e 'nfiamma appollo tuo antico / come ma'festi, che m'aggi a spirare
divin, che quando e dove / e come e quanto e cui più vuol più
che sempre la sazia, 7 mostrando come spira e come figlia. catzelu [
sazia, 7 mostrando come spira e come figlia. catzelu [guevara],
/ e l'un da l'altro come in da iri / parea reflesso, e
la virtù d'i santi giri, / come dal fabbro l'arte del martello,
quivi a discacciarla fora. -derivare come conseguenza. l. bruni, xxxix-ii-97
passato a pena di moda, è come i mazzi di fiori avanzati dopo il banchetto
marte e nettunno in terra fùro / uomini come noi, di carne e d'ossa
carne e d'ossa, / nacquero come noi, nel mondo oscuro, / e
signore esser venute da luoghi circostanti a spirar come noi per alquanti giorni quel salubre aere
colletta, ii-153: appiccato ad un'antenna come pubblico malfattore, [il caracciolo]
, così di sé parlano in lui come se fussino persone di fuori. savonarola,
le selve e gli animali, / come a quel tracio orfeo mia lingua spira,
/ spirommi a offrirle in don, come se fosse / vittima volontaria, il mio
alle battaglie dei piani lombardi... come apostoli armati del più bel concetto che
con chiara evidenza il poetico furore venire come da primo fonte da apollo e per
[in de roberto, 8-235]: come vi avrebbe spirato il soffio dell'arte
avrebbe spirato il soffio dell'arte, come avrebbe dato vita ai personaggi già concepiti
beatitudine da tutti i pori, dileguava come un sorbetto. landolfi, 19-110: ogni
leopardi, 711: ah mira / come a te s'avvicina achille il forte /
poeta e grammatico del xv secolo, come, avendo composta un'acerba orazione, la
lipfii, 1-31: ferma impalata quivi come un cero, / fissando in loro il
sermini, 279: confessando una vedova giovane come se'tu, la quale era molto
disse: « io son giovene e tentato come se'tu, e se io in ciò
procacciò riparo a calamitadi iii-25-242: come quelli che, sapientissimi sono e da virtù
il comune s'innalzano ragionando, non come da sé, ma come spirati sotto l'
, non come da sé, ma come spirati sotto l'alta dettatura, per così
delle parti del regno d'ongheria, come ho sopra detto, fu un malizioso ripiego
governatore spirato, che allora appunto, come dissi, aveva reso il governo.
la morte essere divenuto paone, sì come credere si puote essere stato per divina
famiglia di piante rosacee che ha come genere rappresentativo la spirea. lessona
; risponde alla concezione dei cromosomi come un uni co filamento fittamente
da quella che concepisce i cromosomi come filamenti se parati fin dall'
: perseo... fu egli, come s'ha da proclo, inventore
scoppiarono fuori i còrsi dal ponte angusto come spillili di acqua compressa. =
altri qui, tanto spiloccativi e nasutelli come pare ch'abbian sempre tra l'altre
in corpo un certo spiritaccio.. come dire? fi., filosofesco, che
è rivolto principalmente allo spirito, inteso come principio o sfera della vita religiosa,
, intellettuale e, per estens., come ciò che è alto, elevato,
. tasso, 13-ii-398: ben sai come incerto è questo campo / di spiritai battaglia
del padre corse, a cui, come alla morte, / la porta del piacer
della sua anima che il maestro prediligeva come la più fedele. -che ha
e vi manderò il libro di taigete come lo spiritai fratello del libro di 'alcyone'composto
il bel giardin salìa / fiorendo, come un sogno dal cuor sale; / rigato
terrea. empendocle, di materia solida, come cristallo. platone una sostanza spiritale,
spiritale, perché non s'introduce in lui come nella lingua grossa la mole grossa del
al soffio animatore, lo pneuma, così come era concepito nella fisica stoica e in
. porcacchi, i-374 - not.: come... ne'corpi nostri sono
mi apparve mia madre ridivenuta spiritalmente bella come di là dalla morte.
ant. invasamento accompagnato da capacità prodigiose come la predizione. grazzini, 4-133
tinti, di notte scura, e come tanti nuovi diavoli fanno spiritare il nimico.
e riprendergli così nei costumi della vita, come nelle composizioni della penna. c.
. bacchelli, 2-xxiv-1081: altri, come schiavi negri contumaci e rinselvatichiti, spiritando
di costui, brutto, laido, come il peccato, e fa professione di fare
aver freddo grandissimo e tremare, quasi come chi è invasato da malvagi spiriti. 'in
colleghi, spiritando dagli occhi incavati, come avrebbe fatto al suo paese per dare
spiritarlo. -cotesto non fate già, come spiritarlo? prima mi vorrei spiritar io
turbato da una nuova che venne, come una figliuola di lodo- vico settimo re
dove trovò femmine di tanta libidine che come spiritate correvano dietro a'suoi marinari perché
povera figliola, / cominciò disperata, / come una spiritata, / a darsi pugna
. de roberto, 592: entrò come uno spiritato. -da spiritato (
aria, certi cenni da spiritati, come a gente che venisse da lontano dietro
non vorrei che il cervello / aveste, come neri / bei diavoletti... /
aperte, in punta di piedi, come si vede ancora in s. miniato fuor
lagrime. pratolini, q-1190: « come hai potuto pensarlo? » ella disse.
. 8. locuz. favellare come gli spiritati: ripetere in modo pedissequo
altrui. varchi, 3-94: 'favellare come gli spiritati'è favellare per bocca d'
d'altri. monosini, 280: 'parlo come gli spiritati': la vendo come l'
'parlo come gli spiritati': la vendo come l'ho compera;... parlo
chiamati a sé due spiritelli che erano, come dire, suoi fattorini e che questi
forse le bambine ameranno a cielo scoperto come le dalie e i parpaglioni?
lor si volser tanto / che vider come 'l cor era ferito / e come un
vider come 'l cor era ferito / e come un spiritei nato di pianto / era
con quadrelli, / che amor, come gli piace, quindi manda. b.
cavalcanti. -nella poesia successiva, come personificazione del sentimento amoroso, per lo
immagine di ascendenza classica di amore rappresentato come fanciullo alato. niccolaio linaiolo, lxxxviii-ii-635
d'annunzio, v-2-368: come se di tra 'due vasi del basilico
sorreggendosi stenza sia di dio, come intelligenza suprema e causa su alti
s. bernardino da siena, 2-ii-756: come il sole si leva, e le
altre bestie, simile molti uccelli, come so'barbagianni, spiritelli, lochi e altri
tavolino spiritico. bacchelli, 18-i-598: come t'agiti! non sono mica un
altro che inezie e scempiaggini. tal quale come i responsi dei tavolini spiritici.
14-160: un evento ritornò due volte, come nelle rievocazioni spiritiche, generando le stesse
. piovene, 7-534: vivono insieme come frantumi spaipagliati le immagini di almeno quattro
, quello del periodo critico, che appare come in un abito di buona stoffa qualche
solfanello davanti ci sarebbe pericolo di farli scoppiare come altrettante spiritiere. pirandello, 8-196:
/ brindis, brindis dioneo, / o come è buono, o come / spiritinforma
/ o come è buono, o come / spiritinforma gl'animi. = comp