acque. tecchi, 13-78: non capiva come renzo si fosse potuto macchiare di una
e maxime delli accademici che, così come la natura ha dato a questo corpo sensibile
generare e creare continuamente un simile, come sono e'figliuoli, similmente ha incarnato ne
grandi strapazzi e dormire sempre per terra come le bestie. un giorno, acqua e
tante, non aveva mica intenzione un uomo come lui alla sua età di incastrarsi con
bondie dietaiuti, 295: simil m'adivene come a l'om ch'è dot- tuso
più tene. guittone, ii-xxi-15: come vole sperone malvagio e buono cavallo,
esser rechere, similmente vole omo; come in poso troppo acquista vizi, valore e
, 365: ognuno riguardò il suo simile come un nemico, disposto a tendergli l'
rettoripossano e debbano quello cotale punire e condannare come lo'parrà, procedendo da simile a
e debbano quello cotale punire e condannare come lo'parrà, procedendo da simile a
alla conceputa pianta, tutto a simile come amministra la matrice il sangue mestruo nella concezione
un libro di begli avvisi e, come noi diremmo, di bel parlar gentile,
, 1-753: parla qui similitudinariaménte che, come nell'orto dove scappigli lo seme si
]: così, sì fatti, come, altresì, comunque, come che sia
, come, altresì, comunque, come che sia, così fattamente, in
; e avegna che non sia così bello come sono le magioni di paradiso, vò
dell'omo, sì nel- l'ossa come ne'sua muscoli. -partecipazione alle
fattore di quelle simili a sé (sì come è scritto: « facciamo l'uomo
caso / questo ch'io dico, sì come si tacque / la gloriosa vita di
, nel quale è infusa la repubblica come forma ed anima movente, così come di
come forma ed anima movente, così come di molti uomini congregata, per similitudine
molti uomini congregata, per similitudine è come uno corpo umano. lorenzo de'medici
1-408: dirà lo stigliani che ha voluto come poetica- mente scherzare sopra la similitudine del
converrebbe ad uno sacerdote, perché, come tu vedi, el sacerdozio è una similitudine
: io vidi... uno aspetto come di fuoco; dallo aspetto de'suoi
da'lombi in suso era sì come aspetto di splendore ed era come similitudine di
come aspetto di splendore ed era come similitudine di trasparente. giovanni da fècamp
..., ebbe sospetto che come l'altra volta mutassero alloggiamento, ma
dice 'tempestanza'per similitudine, che sì come la nave dimora in fortuna di mare e
buona similitudine si può chiamar luce, come tu chiami. b. segni, 9-1
cose. cesari, i-14: dante, come tutti i poeti, usa assaissime similitudini
una similitudine, ovvero proporzione razionale; sì come e, verbigrazia, il sei fra
provedere dèe il buono dittatore che, similemente come saluta l'uno uomo l'autro trovandolo
, che spesso si disforma, / sì come l'aire face quando piove, /
vi-i-178 (40-1): similmente la notte come 'l giorno / io dormo e poso
gioco. dante, inf, 3-115: come d'autunno si levan le foglie /
si rinserra: i solchi risalgono le piagge come tumuli in fila... similmente
abbi mente / ch'egli è (come tu sai) troppo sfrenato ». fausto
tali figure degli esseri esaminati che, come ad un parallelogrammo, convenga loro il
due dimensioni normali una all'altra, come da due diametri in un circolo e due
costituite solo da rame e zinco (come il tombacco) o, anche, da
, magnesio, alluminio, ecc. (come l'oreide, l'orpello, il
] occhio del monvive una similvita, come capita a parecchi di questi tempi. do
a ffare / ciascuno quarto a ssimiti, come se sole fare. idem, 68:
alleanza in guerra. 2. come epiteto attribuito a venere. bonavilla,
, 2-64: nel guardare le scolture, come quello cheaveva buono occhio ancora mentale ed aveduto
cavagliere per allettare la vanità mia, come supponeva già d'allettare colle sue attrattive
ne'primi tempi, in gente indisciplinata come può esser possibile questa impossibilità di pronunziar
al loro corpo e così simmetricamente scavate come quelle che s'incontrano nelle pietre calcaree
. de amicis, ii-537: si vede come le sue [di zola] descrizioni
misasi, 2-76: la camera era come tappezzata di fotografie di donne: ce
, di scudo, ai ventagli, or come una croce greca, or come un
or come una croce greca, or come un vaso di fiori. soldati, 2-111
in fila pronte a scattare di sbieco come i pezzi della partita a dama.
orli di bossolo disegnati sono già neri come una tarsìa di ebano. ojetti, i-29
col pensiero, un'imitazione, e come una rappresentazione realizzata, di vari aspetti
3-142: il cavallo e la capra camminavano come lui con una lentezza simmetrica, pesante
facce e spigoli s'andavano lentamente ingrandendo, come a spese della materia intorno, e
italiana, privatismo, monolinguismo, simmetrismo come aristotelismo, disinteresse per la scienza e
con facilità, ma col corpo unito, come se fossero cavalli fatti, e questi
mio squisito orecchio / saggiò, beèndo, come rai da specchio, / da musico
pei navigli mercantili e corsari, come pei militari. = voce dotta,
o silena. gioberti, i-276: come gli occidentali videro per la prima volta in
onorati i denari, ma ancora vendutolo come fece giuda e come molti altri fanno,
ma ancora vendutolo come fece giuda e come molti altri fanno, che, giurando
opinione, i quali, considerandola non come da rimanere nella teoria, ma come da
non come da rimanere nella teoria, ma come da ridursi alla pratica, unitamente le
, di un bene intrinsecamente spirituale (come i sacramenti, la giurisdizione ecclesiastica,
indissolubilmente connesso con la realtà spirituale (come un beneficio ecclesiastico), in cambio di
con dissoluti e vani adornamenti, non come clerici, ma peggio che secolari.
molti vescovi sì per conto di simonia come per fornicazione. de luca, 1-15-2-316
per aprirsi la via a profani acquisti, come una spezie di tacito compenso o contraccambio
[guevara], iv-33: guardate come sete lupi voraci e tocchi e infetti d'
peccato in se stesso sia d'avarizia, come per i simoniaci nota poi il bartoli
;... delle 'lacrime simonidee', come le chiama catullo, delle 'cee nenie'
chiama catullo, delle 'cee nenie', come le dice orazio, del mesto e voluttuoso
simpamina, sf. sostanza che agisce come stimolante del sistema nervoso centrale.
crescenti,... sarebbe come pretendere di dormire dopo aver ingerito numerose
conseguenza, può essere considerata ad esempio come una ischialgia o una simpatalgia, disturbi prettamente
si avrà di mira la persona, come quella in cui i diversi aspetti dell'interesse
la sua incompatibilità 3. avvertito come spiritualmente affine (un personaggio, un
nel suo tenero 'vibrato', nella sua voce come soffocata da un'angoscia, che è
indirizzo culturale. pasolini, 19-xxix: come collega, ossia come critico, sono in
pasolini, 19-xxix: come collega, ossia come critico, sono in parte simpatetico:
reciproca compagnia, che lega due persone come preludio a una più profonda intesa; la
giustizia. / la quale in oltre (come voi vedrete) / dell'ignoranza è
è in dovere di richiamare al consiglio come le azioni della nostra società costituiscano un
filosofica o scientifica in quanto è sentita come affine alle proprie posizioni; ammirazione per
, ma in molte altre di natura come nel ferro e nella calamita, nell'ambra
. pratesi, 5-491: ella era come una molecola, staccata dal suo nucleo ed
nasce uno spasimo, per simpatia, come dicono i greci, overo per affinità o
per metterti simpaticamente a tuo agio 'parlando come si mangia'. 2. ant
così del rimanente. genovesi, 1-i-42: come nelle corde di un cembalo al toccarne
così razionalmente animoso, universale e profondo come il primo, né così rapido e
per tutte le fibre della vita nazionale come il secondo. -in perfetta armonia
, e mentre in privato era umile, come bisognosa, approfittava della presenza degli estranei
che nella cura, inducendoli a prender come essenziali i suoi disagi simpatici, a
fondamenti presta fede a'raporti de'gazetanti come fossero verità indubitate. s. spaventa
un'altra scuola... considera testetica come la scienza del 'simpatico', di ciò
, 1-49: le fila dei nervi vengono come nei maschi dai lombi e dall'osso
in camera sua. me eccentrica, come affiorata da un fondo esistenziale senza orientamento
: sicché quale primo mezzo per accertarla come fenomeno si richiede una sensibilità 'sim
: 'vagotonia, simpaticotonia e anfotonia. come calmante, come ipnotico'. e basaglia,
simpaticotonia e anfotonia. come calmante, come ipnotico'. e basaglia, 1-i-149:
. croce, iv-12-48: così in italia come in germania, la proporzione dei simpatizzanti
. sfuggito agli accorti e spregiudicati lettori come spesso quel birbo di heine simpatizzi con
con esse, ossia non le riconobbe come suo proprio interesse presente. -sostant
profondi e sensibili, cupi o energici come son quelli delle nazioni straniere.
marsilio da padova volgar., ii-i-i: come a. ccierto i queste cose
vuol già inculcare l'apoliticismo, ma, come si dovrebbe dire esattamente, il simpoliticismo
simpoliticismo, l'interessamento per la politica come per ogni altra parte della vita umana.
eccezioni sono quelli politici o 'simpolitici', come fu nell'italia della controriforma e del seicento
, v-135: non vi pare egli, come a cicerone, che fosse meglio posto
, di carattere filosofico, che hanno come ambiente fittizio un convito (con particolare
16-33: naturalmente, sto pensando, come non può non accadere a tutti i lettori
avori perfetti. arici, i-21: come cesse il buon saturno al figlio /
cose in- vente e deltaìtre antiche come di nuovo ritrovate quelle descrivendo, e
la struttura portante di diversi elementi costruttivi come solai, ponti a travata rettilinea,
che passeggiando 'co'suoi pensieri insieme', come disse il petrarca, si dilettasse nella solitudine
. guinizeui, xxxv-ii-476: soletto come torrida voi'gire, / solo partir
, / e dimmi il nome tuo come si chiama. / così soletta senza compagnia
, 7-53: soletto 10 trovò, come lo volle, / che si godea il
arrigo..., il quale come giovane e volenterosa combatteva con maggior furia
/ queste così solette / venute son come a casa d'amico: / ché
sarai col tuo fedele amante, / sì come amor vorrà, lieta e soletta.
annunzio, iv-2-687: la calle era soletta come il sentiere di un eremo, grigiastra
fìlistrocca o intemerata; / e pensi ognun come questa rincresca, / perché la solfa
metalli; viene impiegato per lo più come diserbante o come disincrostante per caldaie.
impiegato per lo più come diserbante o come disincrostante per caldaie. = deriv
gruppo amminico, è impiegato in agricoltura come diserbante, in numerose sintesi organiche e
dell'acido solforico sull'anilina e usato come intermedio per coloranti e per prodotti farmaceutici
filo d'erba, sforacchiate dalle zolfare come da tanti enormi formicai e bruciate tutte
acetico e qualche volta altri sali, come il sai marino e il solfato di potassa
: sono impiegati in sintesi organiche e come solventi. 3. composto di addizione
alcaloidi) con l'acido solforico, come il solfato di chinina e il solfato di
solfeggiare; la composizione solfeggiata (anche come titolo di esercizi musicali, specie al
intorno gli danza / misurata e aerea come la voce puerile che solfeggia nella / cantoria
cecchi, 8-34: sbadigli solenni, solfeggiati come antifone, salivano stamani dalla strada sotto
anche, specie al plur., come titolo di raccolte di esercizi musicali).
alcuni solfeggi di versificazione, libera, come usava dire. = deverb.
o solforico o an che come sottoprodotto in molte lavorazioni (distilla
derivato da acido solfini- co, usato come additivo nei bagni di elettrodeposizione, come
come additivo nei bagni di elettrodeposizione, come catalizzatore di polimerizzazione e come riducente.
elettrodeposizione, come catalizzatore di polimerizzazione e come riducente. = deriv.
un vino, che, subito, riconosciamo come indiscutibilmente imbevibile, è, quasi sempre
tini e vasche (solfitazione) e come conservante anche se a dosaggi modesti.
zolfo, arsenico e un metallo monovalente (come il solfoarseniato di sodio che viene usato
il solfoarseniato di sodio che viene usato come mordente in tintoria e nella preparazione di
sostantivi e si applica tanto alle fibre vegetali come alli animali. '=
. 'solfocianuro di potassio': è considerato come un sale caratteristico della saliva dell'uomo e
acido solfofenico, alcuni dei quali, come quelli di zinco, di alluminio
solfonico o è ottenuto mediante solfonazione (come yolio solfonato, vammide solfonata, yestere solfonato
compostoorganico (alifatico o aromatico), usando come agenti solfonanti, a seconda dei casi
: attraverso successivi processi di raffinazione, come il craking e il reforming, e a
il reforming, e a trattamenti diversi come la polimerizzazione, l'alchilazione, la
usati in molte sintesi, e anche come additivi per carburanti e, in far-
e, in far- mac., come ipnotici.
ma contenente anche zolfo; viene usato come indicatore e, in biol., nella
metansolfonico e quello benzensolfonico; vengono usati come intermedi in chimica organica, come catalizzatori
usati come intermedi in chimica organica, come catalizzatori in diversi processi di reazione,
, e alcuni, con proprietà tensioattive, come detergenti. piccola enciclopedia hoepli
-come prefisso assume la forma solfonil- (come in solfonilurèa: nome generico di un
.: esporre sostanze o materiali (come lo zucchero, la lana e altri tessuti
sottile patina di polvere di zolfo usata come anticrittogamico per combattere malattie come l'oidio
zolfo usata come anticrittogamico per combattere malattie come l'oidio e il mal bianco.
a potare e solforare, ed ecco come conciano la vigna. einaudi, 262:
chiamato perché contiene derivati dello zolfo, come l'isotiocianato d'allile). -
che corre per quelle vene diventa calda come fuoco. lauro, 2-120: si
, là ove si truovano certe vene come di zolfore. specchio dei peccatori, 25
zolfore. specchio dei peccatori, 25: come sosterrai lo suo orribile aspetto spaventevole del
qual teda, / qual enchelado, sì come tu ardi? ricchi, xxv-1-204:
chiamata la giunchiglia, perché forse gialla come 'l zolfo, dall'autore di quella canzone
fenoglio, 5-iii-775: schizzi puzza di sudore come se avessi solforicinoleico. una solforatrice sotto
agric. operazione di spargimento di cinoleico, come il solforicinoleato di ammonio e di sodio
a scopo che ha largo impiego nella stampa come solvente tenanticrittogamico. sioattivo. =
forte di formula h2s04, che si presenta come un liquicombustione, come nell'imbiancamento della
che si presenta come un liquicombustione, come nell'imbiancamento della seta e della lana.
: non sai che l'acido solforico è come un deserto assetato che più gli
capaci di ridurre i solfati a solfuri, come i batteri anaerobi del genere desulfovibrio.
incolore, di odore acre, usato come solvente e come agente clorurante; si ottiene
odore acre, usato come solvente e come agente clorurante; si ottiene facendo reagire
non presente allo stato libero ma solo come soluzione acquosa di anidride solforosa e sotto
solforico, nell'estrazione della cellulosa e come sbiancante e conservante. spallanzani,
oro e scintille, erano soleggianti, flavi come il miele vergine, solforosi, fulvi
posare gloriosamente davanti a me, dritti come sopra un palco. uno splendore solforoso emanava
rinvenibili in natura (solfuri naturali) come importanti minerali (la blenda, la
si ottengono artificialmente (solfuri artificiali) come il solfuro di ammonio, di calcio
/ bian chi li parerà come neve di solia. = deriv
pascoli, 268: la zolla già lièvita come il pane, / al solicello, e
data civile società mazzini, 92-146: come i membri d'una famiglia, i popoli
o quattro di quei principali mercanti, come complici e solidali coi traditori. visconti
vivere: solidali nei giorni della tormenta come in quelli sereni. -in
intende (almeno tra i non-specialisti, come me) una astrazione linguistica, dedotta dalle
, indica un collegamento non rigido (come l'accoppiamento prismatico fra una ruota e
occhi di triglia un po'ironici dicono come egli si guardi bene dal difendere a tutti
di toscana, 33: i condannati come partecipanti ad uno stesso delitto sono solidalmente obbligati
. in pronto della calce... come pure del gesso da formare in polvere
rilegata, s'è squagliata non so come. fenoglio, 5-i-431: l'ufficiale
fenoglio, 5-i-431: l'ufficiale marciava come cieco, come necessariamente fidandosi della guida
: l'ufficiale marciava come cieco, come necessariamente fidandosi della guida del gruppo in
accordo deve stabilirsi sulla base della proporzionale come legge elettorale e del principio della libertà,
montano, 1-82: io non sono come gli altri, che se ne stanno
fu consigliato che la capitolazione si accettasse come la stava per il dì io del presente
(e che qualifica l'obbli- gazione come solidale) fra ciascuno di più debitori o
della terra. d'azeglio, 7-iii-503: come taluni son solidari dell'ingiustizie, così
recentemente in francia. gramsci, 7-204: come sostegno al fare, come aiuto al
7-204: come sostegno al fare, come aiuto al vivere, l'imperativo filosofico
comprometterebbero la solidarietà dei parallelepi come reazione alla situazione politica d'allora.
; percioché, seguitando voi nel piangerla, come veramente doveremmo fare con tutto l'universo
, 17-93: agiscono [i ragazzi] come molle scattanti, sono scoordinati nel parlare
che da liquida diventa gelatinosa o anche dura come il corno. 7.
capacità di espansione. piovene, 7-467: come tutti coloro che, intervenendo nella mischia
grande avvenimento, che non fu mai, come la meteora dei deserti, vicino a
chi la vide, e che forse, come quella meteora dipinge nel cielo una mirabile
dalla luce di tante fantasie si solidificò come per incanto sotto lo sforzo di tutte le
bianmo fratelli, tipografo. anch'io come te, prendo i pensieri legchissima.
che allora qualità e funzioni native erano come solidificate esteriormente e adesso ridiventano ideali,
dello spirito, e solidificata, impietrata come materia non più suscettibile di essere risoluta
risplendono sui cieli turchini, immerse e come solidificate nello spazio, mentre gli elementi
e con quella un certo splendido delicato, come gli specchi, non gli spezzano e
, 5-4-120: quivi si è mostrato parimente come con tutta la trasformazione degli ornamenti si
sottoposto all'azione di particolari sostanze (come acidi e alcali) o a pulitura a
così il loro schieramento; ma la borghesia come insieme dà prova di solidità
: rusconi... non presenta, come di- rebbesi oggi, quei pegni di
. che il sole... sia come una pietra o un solidissimo infocato metallo
e solide le strade, / fa'presto come irundinella il passo. maffeo venier,
la più solida un pezzetto ai montone largo come un soldo, alto come un foglio
montone largo come un soldo, alto come un foglio di carta. palazzeschi, i-182
ii-414: la porta era grande e solida come un portone, fermata a metà,
. soldati, i-230: l'interno è come l'esterno: vivo. pavimenti lucidi
: bubu, basso e largo, solido come un facchino, avanzò di due passi
stazzonate poppe / render solide e dure come pine. pascoli, 621: ora te
giovani] suole spesso voltare opinione, come non fondata in solido giudizio. moretti
perché... bisogna a voi come a parvuli dare latte, non solido cibo
orazio non sono di così solido ridicolo come l'antico comico greco e latino. cardarelli
simile [goldoni] va recitato fedelmente come è scritto, con le sue esclamazioni
affrontare la stampa d'un'opera, come non siano pagati o rope- ra non
che le decisioni della figlia erano solide come le rocce. -perfettamente idoneo all'
professionisti anziani, medici di fiducia, come il salvestroni, a cui si ricorreva proprio
. b. croce, ii-2-107: come i fanciulli tutto scelgono secondo il capriccio
quelli che insorgono in tessuti compatti, come il fegato, le ovaie, il pancreas
cervello,... in esso terminano come principal sede dell'animo. indi passano
grandissima, e per questo, sì come ciascun altro cittadino, a'suoi onori
siete una cosa medesima così tra voi come verso di me. idem, 12-iii-243
possono essere composti da superficie piana (come il prisma, il parallelepipedo, il
poliedri) o da superficie curva (come la sfera, il cilindro, il cono
una figura regolare, saldo queste figure come facce d'un solido, poliedro o iperpoliedro
e gli angoli della medesima ampiezza (come il cubo, il tetraedro).
capacissima, perché il numero ottonario, come dicono gli aritmetici, è primo fra i
e omogenea con particolare proprietà aerodinamica (come il galleggiante degli idrovolanti o il pallone
alcun altro nome [dei denari] come è aureo, e, con l'aggiunta
alla belva solidunga, / al nerazzurro come l'ippocampo. = voce dotta,
che il luogo era solingo, accostatosi come potè, le parlò. sannazaro, iv-197
questo così fatto è corrosivo et ulcerativo, come il fuoco istesso. 2
nuovamente condensata (e veniva usata soprattutto come cosmetico e come disinfettante antiluetico).
e veniva usata soprattutto come cosmetico e come disinfettante antiluetico). - in partic
e un materiale bianco e lucido, come propria nieve, corrosivo molto e mortifero
. longhi, 992: il traversi, come prima il piazzetta da quelle del tardo
che avevo passato la notte sull'impiantito raggruppato come uno sterpo e che ero alla solina
, 5-24: le parve di essere come una madre che ha sposato la figlia maggiore
da tua terra insieme presi, / come suol esser tolto un uom solingo, /
altra sostanza, resta liscia e distesa come sola. soldati, xiii-ii-280: aveva immaginato
dal punto di vista pratico (ponendo come criterio delle proprie azioni finteresse personale)
quello gno- seologico-metafìsico (ritenendo l'universo come una pura rappresentazione della propria coscienza individuale
assunta dalla coscienza empirica, individuale, come base per ogni forma di conoscenza:
riteneva l'autocoscienza pura dell'io penso'come fondamento universale e oggettivo del conoscere a
b. croce, ii-n-40: come fugare il fantasma delf'idealismo'nel senso
senso peggiorativo che si è detto, cioè come fenomenismo e illusionismo, dal quale poi
solipsismo non è il tuo forte, come si dice. / se fosse vero saresti
la monarchia de'solipsi non è certamente, come sono l'altre, il frutto delle
ritmica in cui le stesse danzatrici soliste, come maria tallchieff e tanaquil leclercq, si
alv-363: io non amo di essere dipintovestito come solitamente io vo, perché odio queste fogge
lambico over campana di piombo commune, come si solita per tutto. = denom
che non potea essere occultato né solitario come egli desiderava. felice da massa marittima
/ tenti la tua tastiera, / come nel santuario / monaca prigioniera / l'organo
, assai meglio di un solitario, come son io, quello che si conviene o
. d'annunzio, iii-1-258: infine, come il cenobita voleva convertirla, ella preferì
. c. carrà, 532: come artista non ha fatto discepoli né seguaci.
un solitario. sbarbaro, 1-166: rimasta come il suo autore in disparte e ingrata
ad essere nel tempo entusiasticamente scoperta, come quella di altri solitari e irregolari.
impiegasse fra i commessi dell'arsenale o come sotto-ispettore a un telegrafo, io vivrei meno
non potea esser solitaria e perciò luminosa come quella ai omero. mazzini, 92-231:
, insuperabile all'umano intelletto, minacciosa come il fato, l'idea di dio.
ed incorporee qualità che sopra di esse, come sopra stabil base e fondamento, fabbricò
non fa parte di un'infiorescenza (come nei papaveri). 13. dir
3-761: era proprio la stessa cosa come se alla mattina avessi trovata carla al
9. locuz. - al solito, come al solito: come di consueto.
- al solito, come al solito: come di consueto. ramberto malatesta, 265
sf. condizione di chi vive solo, come situazione passeggera o duratura, ricercata a
ancora. de amicis, i-560: come aveva ragione quel tale che diceva:
.. il ritiramento che ti si richiede come vedova, perché, se ti travaglierà
: non creda vostra maestà queste sieno come l'ercina selva o taspre solitudini della
poste fra il cairo e gaza, come per la peste che trovorono in aleppo e
magalotti, 23-402: voglio che sappiate come ancor io mi son formato a pochipassi da
vivere in compagnia e in schiera, come fanno i gru, e non solivago e
diletti di viver da sé stesso, come fanno le passere solitarie. salvini, v-4-5-1
. sollazzo, divertimento. -anche come eufem., per indicare il piacere sessuale
gli strascini sollazzano gli uomini di corte come le feste i fan- ciugli. a
b. corsini, 1-38: or come vedi son restato quie / a crepar quand'
moretti, iii-650: le piaceva di sollazzarsi come una bambina. -sostant
elli la fé vestire e apparecchiare sì nobilemente come s'ella fusse una regina; elli
1-iv-908): presa la giovane, quasi come sollazzando chetamente la domandò se sua moglie
levatici, alquanto n'andrem sollazzando e, come il sole sarà per andar sotto,
astolfo] a contendere, / perché sapea come era solacce- vole. bandello, 1-45
settembrini, v-332: parlava schietto e sollazzevole come popolano. 2. che
scopo di divertire; compiuto per svago o come gioco. -in partic.: detto
che d'ogni solazzevole giuoco possa raccendersi come ha potuto per lo passato. tesauro
già donna del mondo, fusse bruttata come di scellerata macchia... e conoscendo
/ ('con certa sollazzevole ammirazione') come siete ridotte! 4. che
/ non dàn tanto piacere agl'intelletti / come a tenere una sua donna in brazo
i fanciulli. sannazaro, iv-55: come che di ogni caccia prendessemo sommamente piacere
il conte pannocchino udìo questa cosa, come gentile e cortese uomo, non prese di
muratori, cxiv-4-165: il lusso è come un alchimista, una donna da sollazzo
e gesù cristo, alla vergine maria come fonti di consolazione e conforto. laude
de riva (spesso concepita come allettamento del mondo che distoglie l'uomo
xxxv-i-532: le done a solafo far come a lor marito. moscoli, vii-637
sollecito e agevole in un paese, come la provenza, sparso di piccole corti e
carlo borromeo, 1-10: non vediamo noi come questi che diciamo ora semplici e bassi
bene che sempre n'abbi bisogno, come pieno d'iniquitadi. rinaldino da montalbano
che il papa urbano vili onorò, come è noto, di magnifiche lodi;
conclusione. compagni, 1-15: disse come i cani del popolo aveano tolti loro
che sono dalle furie sollecitati, sì come d'oreste et d'aiace e d'alcun'
. viani, 19-187: lo scolopio soffiava come un otre pieno di vento: «
buti, 2-448: lo nostro autore finge come svel- liato, levato lo sole,
per rispecto di le caxuone exteriore: come per gran fredo, el quale constrenze la
amore, stringendo con una effezione il marito come se co. llui fosse più anni
. cantù, 2-65: uno raccontava come sua moglie fosse stata sollecitata dal processante
acquistare soprasensi, allusioni di significati, come è del discorso farneticante. 9.
da parer fuga, creduli al male come sono gli eserciti, sospettarono di essere
da sfruttare anche i colori che rocchio seceme come una ghiandola sollecitata. 6
. fagiuoli, vi-18: non so già come dalla mercanzia / rinfrescar la memoria al
sollecitatrice di omaggi, la quale sta loro come una perla sulla fronte d'una scrofa
piuttosto importunatamente che rallentar niente, sì come anco sollecitavano il conte di fuentes allarmarsi.
la fama e lo fecero risguardare universalmente come l'oracolo non meno della scienza che
]: è questa situazione che spiega come ancor oggi i lavoratori edili siano assai più
in presenza d'una sollecitazione così potente come quella alla quale egli si trovava ora
così solle cito all'orazione come soleva. giustino volgar., 450:
roma, fu veduto e udito sbadigliare, come non sollecito della sua causa.
tutti gli santificava, apertamente si dimostra come gli regolava la sua presenzia: il quale
6-2: bembo, io vorrei, come è il commun desio / de'solliciti padri
capo a lui. tasso, 19-47: come pastor, quando fremendo intorno / il
sollecita, con la cassetta in testa come si porta un cesto di verdura.
sepoltura della tua donna, ecco, sì come a me piace, la tua fine
andava a pigliarla, camminando tale e quale come lei a passetti solleciti e uguali.
tengan pur me le dolci muse, come dice virgilio, tra quelle sagre ombre e
una pressione interna, vagamente affettuosa, come il sollecito d'un ricordo. piovene,
adempimento di un obbligo già scaduto, come il pagamento di un debito o la definizione
noi spetta seguire con sollecitudine e compiacimento, come in questo caso di stefano, il
i-301: egli preparò le sue cose come un viaggiatore, con sollecitudine tranquilla (
ultre la ricchezza, de alcune vertù come bene incommutabile adomato, con ogne sollicitu-
ve ne pigliate sollecitudine: appunto, come si fa d'una parte del corpo
figlioli, missesi con grande sollecitudine a cercare come li potesse trovare. campofregoso, ii-19
molti; il che appena credeva, ricordandomi come per ad dietro solevi esser
con alte imaginate prove / affettavate quie come popone / il mondo: ora v'addiaccia
: il signor paroletti... sorrideva come un buono ed affetuoso papà, il
ilare ed inerte preparazione alla dissoluzione civile, come ne strozzasse un dolce e solleticante incubo
ne'fianchi, mettetegli intorno: e come l'hai fatto risentire, ripiglialo e
-assol. pataffio, 7: come di san ruffel le campanelle, / così
ripetevo io con uno stupore ingenuo, come un uomo ignaro, volendo solleticare la vanità
. 9. locuz. -essere come solleticare-, provocare pochissimo o nessun fastidio
fa quella armadura, / ed era sol come solleticarla. -solleticare dove pizzica altrui:
pisana mi blandiva soavemente il cuore, come quella che mi dava a conoscere che io
a conoscere che io era proprio amato come voleva io. finallora quella sua sicurezza a
popolari in area non solo galloromanza (come sostiene il f. e. w.
, i-204: amore / è fatto appunto come sta il solletico. / solletica un
m. cecchi, 1-1-204: essendo, come egli è, / uom reputato e
infilzano i cavalieri. genovesi, 3-239: come volete voi che gli uomini sieno stimolati
mio solletico ch'io scoppiai quasi dalle risa come margutte. 3. lusinga,
dopo per meglio chiarir que'dubbi, come nelle questioni romane di plutarco avvien tutto
, 1-xxiv-79: potè all'alte patrizie / come a la plebe verga, 3-1 io:
proverbi toscani, 85: la coscienza è come il solletico. 9. dimin.
: questa critica... è solleticosa come una cameriera, leggera come una ballerina
è solleticosa come una cameriera, leggera come una ballerina e dogmatica da quanto il
, 5-1 ir. io sono privilegiato, come ella leggerà nella copia del decreto,
e lo tirino tutto nell'ozio, come le lettere. = nome d'
di questo medesimo fin ch'è 'pesanza', come 'gravanza', 'sollevanza'e simili e
. foscolo, iv-462: la madre, come giunsero all'uscio di casa e vide
che si rivolge aperta e sollevare il naso come ch'alcuna cosa gli puta.
: con gli occhi corporali vidde manifestamente come gli angeli discendevano al detto luogo nel
parole vivacissime contro quanti aveva interrogati, come soleva quando imbattevasi in gente che gli sollevassero
e, siccome tale giorno non era considerato come festivo, ritenevano come contrario al concordato
non era considerato come festivo, ritenevano come contrario al concordato di tenere chiuse le
, al glorioso errico, 7 come, di cristo amico, / con la
mia, la quale sola poteva, come sola cagione di tanta pena, sollevarlo.
maffei, 5-1-263: mostrò egli ancora come per indizione debba intendersi nuova ordinazion di
, il consentimento popolare che li sollevava come un turbine alle cime della gloria, la
ancora, fomenta e solleva quest'arte come tutte l'altre a prò e ornamento della
roposte esplicite di sollevare le plebi campagnole, come in ahzia. -indurre
in alto. borgese, 1-25: « come? » insorse federico, sollevandosi un
volubilità. dianzi mi sentivo tutta leggera come se fossi per sollevarmi. -alzarsi
che si era sollevata duecento anni addietro come un bitorzolo. -crescere di livello
si sollevino alquanto. campailla, 10-66: come e con qual virtù l'acido ardente
grani non sono ancora molto scappati; ma come la stagione s'addolcisce, e'si
i pennacchi del formentone si sarebbero sollevati come i cimieri sugli elmi dei generali.
dalla terra in aria una grossa exalazione come nube bianca. filicaia, 2-2-201: dai
, / una tempesta bella e artificiosa / come il diluvio delle vecchie tele. fenoglio
buchi dello zufolo e va in alto, come se fosse bandiera. -sgombrarsi
: vacillando cerco il mio tesoro, / come animai che spesso adombre e 'ncespe;
s'avanza e si rinforza; / e come palma suol cui pondo aggreva, /
tommaseo, 15-125: ii vero sublime, come egregiamente osservava il manzoni stesso, risulta
sotto adriano, sisto e telesroro, come si recassero a scorno per altra via sollevarsi
priuli, i-70: in engeltera se intexe come li populi de c. campana
varchi, 22-68: questo è, come sogliono sperare i medici, segno che
suo spirito si trovava tra quegli argomenti, come un pulcino evatamente et il cortigiano piu
riceva tutti e due, / fa'pur come tu caracciolo [euripide],
pel fuoco), ma non rovente; come non imbianca (il forno), il
dalla febre. d'annunzio, iii-1-329: come sono felice 10 di rivedervi, cara
infiammato (un umore corporeo, anche come causa di agitazione d'animo).
, fa ut sollevata... non come cromatica, ma come un d,
... non come cromatica, ma come un d, ad altissimi gradi.
guardò e vide l'aniche muovono, come..., se io sollevo l'
fresco alla speranza di sì grande imperio, come po teva aver petto e
e riserbato a dir tutto; ma come che non mancano spiriti ben sollevati ed ingegni
poco più di vent'anni è stato scelto come segretario della ca se tuto lo
nome che esprime la sua azione, come sollevatore, abbassatore, ruotatore e simili.
oppressi sollevatrice. grillo, 2io: come non fui mai vile adulato r della prospera
mortali la poesia e la musica, come serenatrici e sollevatrici dell'animo oppresso,
giano... fu accusato al capitano come sollevatore del popolo. b. davanzati
vlatov, iurissa bogdinovich... come infedeli, sollevatori, assassini publici e
sono vere sollevature di buccio raggrinzate, come un fico secco, le quali lasciano una
: si suole ancora onorare la potenza come quella che giovi alla repubblica, ben
chiaramente i signori così dell'uno, come dell'altro partito, che...
parte da voi è per me inebriante come un bacio; e io non so,
353: sono tra di voi come posso; ma giacché non posso esserci
posso; ma giacché non posso esserci come vorrei, fate almeno che codesta assenza vi
pea, 7-216: bonificare la terra è come curare il prossimo: dar sollievo ad
4-47: 1 giovanissimi, i ventenni come tito conoscevano e giudicavano l'esercito soltanto
. dèala mantenere solla e spongiosa, sì come fa lo se- menatore lo suo campo
per cerbero il gran vermo! / come gli è sollo e stracco!
l'ardir che ho preso a stazzonarle, come ho fatto, da la piacevolezza loro
'promessi sposi'nelle scuole e di proporli come unico e sommo esempio di prosa alla nazione
uomo sciocco, bietolone. - anche come appellativo ingiurioso. grazzini, 9-86:
che sta in disparte, isolato. -solo come un cane-. v. cane1
, si allontanava lentamente -mi parve -barcollando come se titubasse o andasse cercando qualcosa.
: per duo ducati feci intendere a uno come il suo nimico veniva due ore inanzi
simile, cioè faovomxtos, il che è come se noi dicessimo solo solissimo. serao
gli ascolta piacere. ariosto, 27-111: come, partendo, afflitto tauro suole,
abbandonerete anche voi così solo e abbandonato come sono? e quando ho bisogno di
a tacere, seguiterete a sconfortarmi infinitamente come fate? tarchetti, 6-ii-35: rimasi solo
restò la nidiata, / iddio lo sa come vi crebbi insieme. quasimodo, 119
parola sola le man lancialotto come amor lo strinse; / soli eravamo e
nullu zia », diceva orlandino « come noi siamo soli; chi sa se più
l'aiure le ragioni di peccato, come parlare privatamente con fem to
: privo di al'fisica', sì come nel quinto del primo suo libro è provato
vivendo sempre con gli scritti volendo come gli altri usare perfidia, fecero ostinata difesa
fico. marsilio ficino, 6-49: come di due soltanto, un solo fra di
di altri elementi uguali che possano valere come confronto. dante, conv.,
protagonisti del grossi son donne, tutte come nate ad un sol parto, fatte tutte
, un solo amplesso di un uomo come alfredo, è bastato a riempire il cuore
me besogna lasar le dignitade, / e come avoltero medicare lo volo / perché bastardo
involi. io. mus. come didascalia per indicare che l'esecuzione spetta
, 9-34: una voce dominò sulle altre come un a solo. 11
/ lampada sa qualcosa: / sa come a notte le vola trepida / sul foglio
la seconda, solo che in quella così come in questa mi parlassi. bembo,
). nome di cattivo gusto, come altre voci politiche. b. mussolini,
l'antico, fu un grandissimo legislatore, come certamente molti di voi insegnano..
solone) prescrivente che gli scavi (come fossi e canali) che il proprietario
piedirosso. soldati, 6-46: come potremmo ancora trovare il vero gra-
grandi cheliceri a pinza, che vivono come predatori notturni nelle zone desertiche e steppose
petto; / ma febo ti legnò come un margutte. è
f. f. frugoni, 5-273: come presto passarono le allegrezze! furono lampi
gramo solstizio decembrino, il mare chiama come se tenga il segreto della salute,
lisi, 1-74: quell'anno, come del resto per svariati accenni stagionali era
li tartari sono questi: chan, come ho detto di sopra, vuol dir re
rondinella non soltanto è innamorata dadaovero, come direbbe la menica, ma è anche
1-iv-277): soltanto vi dico che, come imposto m'avete, così penserò di
, basata sull'impiego del recettore solubile come sistema di blocco del virus..
. che ha lo zoccolo unito (come epiteto omerico del cavallo).
problema e non poss'io andar gridando, come già ho udito di quell'antico geometra
essere in terra..., come si vede venir bacco nelle 'bacchide'e nelle
definizione dell'elemento angolare di una fabbrica come punto di chiusura della scatola edilizia o
e semplice di tali sistemi... come seconda istanza, per soluzioni di compromesso
rispetto della giustizia; e l'incidente, come si dice, ebbe onorevole soluzione fuori
di miscele di liquidi, è considerato come solvente il componente presente in quantità percentuale
genere si formano fra sostanze isomorfe (come l'allume di cromo e l'allume
ora trattaremo della soluzione e disseccamento, come operazioni alle dette simili ma procedenti da
vuoto col tanto discusso 'idioma gentile', come viziato dal ben noto spirito didattico deamicisiano
due princìpi ideali, vivi l'uno come realtà storica, l'altro come realtà
l'uno come realtà storica, l'altro come realtà di tendenza, la storia non
se fosse troppo solvente, bisognerebbe lasciarlo come dannoso alle affezioni mie nefritiche. a
fatto far ciocolato con melgone tostato come si tosta il cacao: ottimo solvente
transformati et invisibili / e poi dispergon come al vento polvere. castelvetro, 197
solvere e l'apprestare le passioni, come misericordia o paura o ira e qualunque
7-22: secondo mio infallibile avviso, / come giusta vendetta giustamente / punita fosse,
., 6-768: detto di sopra come di te faccia graziosa carestia alla giovane,
amante poco saggio al fin risolve, / come suggetto a sì crudel tiranno, /
vergogna dentro non paresse di mori, sì come dice stazio poeta del tebano edipo,
suso, /... / sì come toma colui che va giuso / talora a
lene si solve / lucida visione e come stella / di sua bianca facella / segna
con tutto il corpo il corpo, / come par che talvolta abbian talento, /
te mi dolve. sanudo, xv-220: come in 'sta grandissima as- pectazion dii salvaconduto
di sé) o che viene sprezzantemente oppressa come essere inferiore. birago, 159
c. gozzi, ii-215: io guardavo come un smemorato il facchino ed il servo
altre cameriere e molte some, sì come si convenìa a grandesignore. anonimo romano,
non si può allegrare l'anima nostra come desidera. allora sarà allegra quando sarà scarica
un mese e poco più prova'io come / pesa il gran manto a chi dal
: io son già stanco di pensar sì come / i miei pensieri in voi stanchi
in voi stanchi non sono, / e come vita ancor non abbandono / per fuggir
, xliii- 338: seppe pilato come iesu era / galilè', quando galilea si
infortuni vostri, avendovi io sempre amato come ho. confortovi a portar la vostra
poliedro. foscolo, ii-420: va'lento come mulo e somarèllo / carco d'anni
forze del nostro comune dimorava; e, come uomo pregno d'ira e di sdegno
franco, 4-173: ho conosciuto per prova come la vostra arte non è di vendere
portino a casa gli altri, non so come, / da'loro impieghi de'testoni
entro »; e così fece, come all'altre, ed ella si stette,
bellissimi sieno, non accade far memoria, come né anche di tutti i suoi disegni
uficiuzzo, e del resto portare la soma come abbiamo fatto per il passato. p
. per far studiare un somarello che faticar come un somaro: / scartabello ogni libro ed
canaglia, che voglion far lavorare i galantuomini come somari a ufo. 3
fagiuoli, viii-114: il sole, come ben credere si puote, / da
i più bravi fanno strada e diventano come la stirpe somarina. scultori senz'altro,
. trae profitto. - anche come epiteto. -trasportabile a dorso di
era sì spaso per il chiostro come un somaro del mese di maggio dan
tresca; e quivi sté sempre, come un somaro di maggio, facendo
ponte a selece, per condurre come un gatto rosso d'inverno e come un
come un gatto rosso d'inverno e come un somaro nel mese di un
cui non fu discaro / serrar come fa el vilano il suo sumaro. b
man somaro. giando come voleva a suo modo, pregò giove che
, / se pria l'avessi, come or f'ho', provato, / e
agostino da pio v nel 1568; ha come scopo precipuo l'assistenza e l'educazione
dalla società incipiente. altre alzaronsi, come succede delle cose opportune, col medesimo
, 1-ii-286: risulta da un tale schema come l'es sia tutto compreso nella
tutto compreso nella zona dell'inconscio, e come attraverso una tale zona il mondo psichico
stimolano la produzione della cartilagine agendo probabilmente come stimolanti dell'accrescimento delle ossa.
. compagine somatica, ci mostra come quella che diciamo essere, la componente
mobilizzazione vegeto-emotiva che presenta il quadro clinico come una alterazione dell'organismo nel suo insieme
emiparetici, che tendono a non riconoscere più come propri gli arti paralizzati.
nel pancreas e nella mucosa duodenale; ha come principale funzione il controllo inibitorio di molti
il controllo inibitorio di molti ormoni, come il somatotropo, il tireotropo, l'insulina
di elementi del sistema nervoso centrale (come i neuroni e le fibre) e
asino suo, veggendo il sonaglino / come ciascun di casa il vezzeggiava, /
da someg- are che non ruminano, come sono i cavalli, i muli e gli
con gente assai mandò loro missere bernabò come collegato per volere someggiare la chiesa e suo
trottiere / villano e somietrui, date come somiere a guadagno, ve ne sono in
mancare, 9-29: carlo ci vuol mandar come briconi / a recar legna sì
dré sì fé un sono / sì grande come un tono: / de quel malvaxio
alcuna potta, / egli annitrisce sì come distriere; / e non sta queto:
sovvenne luogo migliore da nascon come somieri, / sopra le spalle, come
come somieri, / sopra le spalle, come poltronieri. roberti, viii- 1-182:
27-932: aggiogati alle più omicide fatiche come somieri e cammelli. -in
. -in contesti allegorici, come figura del corpo dominato dagli istinti.
somer re cavalcando. -carico come un somiere-, che regge su di sé
ultimo veniva squitti,... carico come un somiero di due sacchi sfiancati dalle
che forma il lato superiore del portello come la soglia forma il lato inferiore.
anche, i loro volti). -somiglianti come fratelli: molto simili. - somiglianti
fratelli: molto simili. - somiglianti come due gocce d'acqua: quasi indistinguibili.
romanelli, cxxxiii-132: eravam somiglianti, / come due gocce d'acqua. mazzini,
turno d'una schiera di giovinotti somiglianti come fratelli nelle facce storte.
due grandi: i quali appaiono (come un antico disse di livio e di sallustio
all'utilità del prossimo...: come reggere, governare, insegnare e adiutare
e adiutare in salute dell'anime, come fanno i prelati, predicatori, dottori
alcune pigliano il subbietto dalla natura, come la scultura; alcune dall'arte, come
come la scultura; alcune dall'arte, come l'arte dei tessitori, dei calzolai
e dei commerci, si osserva meglio come, negli affari e nella politica, abbiano
signoria, /... te che come reina in casa stia, / e
stia, / e farle vezzi, come è nostra usanza / di fare a'simiglianti
adocchiò essa le bestie, e, come avvezza a simiglianti doni, mise loro le
fave e le grane ancora quasi simiglianti; come egli è maturo tra panni il premeno
: per subito tumulto e sedizione, sì come suole adivenire in simiglianti casi, crearono
. leone ebreo, 19: dimmi come in due sorte d'amore tanto simiglianti
compì, di paragone introdotto da così come o da di. chiaro davanzali,
davanzali, 40-3: lo temere / sì come cortesia è simigliante, / che si
tutta la sostanza piena di midolla, sì come 11 sambuco, l'ebbio e simiglianti
singolarissima, inspirando loro altre opere buone, come ai misericordia, di amore e di
, con animali o con cose stabilite come esemplari). giacomo da lentini,
, mi pare / così vedere voi / come fosse una gioì / tutta a voi
parla in precedenza o, anche, come anticipazione di ciò che segue).
simigliante pensiere. chiaro davanzati, 110-9: come 'l nochier che smarisce la stella /
somigliante, a riguardare quei loro passati come esemplari di virtù. perticari, ii-49:
lo trovo ben leal d'amare, / come gli ò dato pena, simigliante /
insino all'estrema vecchiezza. -somigliante come: così come. bondie dietaiuti,
vecchiezza. -somigliante come: così come. bondie dietaiuti, 292: madonna
-per somigliante maniera che-, così come. buonarroti il giovane, i-492:
spaccia. varchi, 22-91: che come della previdenza, così delle cose avvenire somigliantemente
[gainsborough] considerò la somiglianza, come la bellezza, lo scopo principale del ritratto
è una maniera di dire che, come nella pittura il rilievo, mette in
l'affetto e 'l senno, / come la prima equalità v'apparse, / d'
4-1-273: ogni somiglianza fra due cose, come ogni comparazione intellettiva di due termini,
l'autor per simigliansa, ché sì come corre'l cavallo per lo campo e lo
uomo (e anche gli angeli) come la più perfetta delle creature. pannuccio
passiva ed inerte, ed è, come dire, un'effigie morta della mente
-a somiglianza di, che, come, per. nel modo in cui,
. nel modo in cui, così come, alla stregua di, al modo di
modo di; in figura di; come se. anonimo [in chiaro davanzati
, i-25-69: savere dovete, amico, come 'l saggio dicie: « omo è
gozzano, i-32: con la barba prolissa come un santo / anssecchito, calvo,
, fammi due anella così a punto come questo, e metti in ciascuno una pietra
idem, purg., 14-138: come da lei l'udir nostro ebbe triegua,
a forza d'acqua si muova appunto come si muove l'animal vero che egli somiglia
un po'dunque, garbin garbato, / come questo ritratto / somiglia la signora baronessa
, ed or no 'l siamo, / come piace a le belle a cui serviamo
tutti ci somigliamo, così nella fine come nel principio. -rappresentare simbolicamente.
documento / che fa ciascuno intento / come sua forma simigliar possiamo. 4
tu, di lui disceso, / come l'nai somigliato? alfieri, 5-47:
di seguitare / nell'opre or, come ei vuole e procura, / si son
sul viso. d'annunzio, iv-2-580: come sapete diventare notturna innanzi sera! vi
parla: « o figliuolo, / come somigli al padre di tuo padre! »
. lorenzo de'medici, 12-1080: come muove sé questo motore, / movendo
il cielo, il suo moto simiglia / come membra in mezzo al petto il core
si somigliano l'una l'altra, come sono molte casette di poveri uomini. boiardo
che somiglia all'estasi, trasparente e liscio come un ruscello del piano. fenoglio,
ha li colori, / di guisa vari come in fra li fiori. palladio volgar
ogn'altra somiglia. -somigliare qualcuno come mosca a mosca: essere pressoché identico
il quale com'è detto, lo simigliava come una mosca a mosca.
amor et io sì pien di meraviglia / come chimai cosa incredibil vide, / miriam costei
1 suoi perfetti fregi. -somigliarsi come due gocciole d'acqua: v. gocciola
sia fatta la volontà tua, sì come in cielo così in terra, se non
quale ànno una vocale innanzi l'altra, come sono io, dio mio, pio
base / tengon altre radici, come il nardo / celtico e 'l nero elleboro
-sostant. rosmini, 1-121: come si contraggono le parti diverse del corpo
amante geloso non era impresa da cavarsene come a sorbir un uovo. pratesi,
lei diletti amici, non simigliasse, come ella simiglia, una somma di pasta molle
risa, / ched io non so vedere come possa / prendere modo di far la
un determinato campo del sapere. -anche come titolo di un'opera determinata.
tu viva in tal modo col tu'minore come tu vorresti che'l tuo maggiore vivesse
madonna anfrosina vostra madre contò alla padrona come messer ambrogio è così forte innamorato di lei
su ogni altra (in partic. come epiteto della donna amata). monte
maneggio della guerra. galileo, 5-191: come diavolo andare a persuadersi che goffredo avesse
filippo d'orange,... come quello sul quale riposava la somma della
mio rapporto con trude; tirare, come si dice, le somme.
tale pianta, seccati e pestati, usati come spezia. testi fiorentini, 186
la lussuria, spessando lo sperma, sì come il seme della lattuga, il petorsillo
fare ancora con altre cose simili, come scorze di melagrana e sommacco. mattioli
di cristo], 3-55-4: oh come sommamente mi è necessaria la tua grazia,
erano questi mirabili e veramente divini uomini, come di vera immortai laude sommamente desiderosi,
che v'erano, così da ui come scritte a lui? galileo, 5-23:
, che pur sei mezzo algebrista, / come avvien questo? tu se'mezzo critico
mezz'uom, mezzo politico: - / come in tante metà nulla è d'intero
tante metà nulla è d'intero? / come, tutte sommate, fanno zero?
alla folla sterminata sui marciapiedi, larghi come buone contrade, c'è nella larghissima
utile e il danno così della sanità come dell'agricoltura, che agli economici da
/ ne * piedi, al qual, come potea, summariamente... /
, viii-76: nel quinto libro, discorrendo come si debba scrivere la storia, negò
nella capitale... ci determinarono, come sapete, all'istituzione d'una commissione
la sintesi di un atto giuridico complesso come i verbali di un processo. goldoni
spiritosa, talvolta magistrale sommarietà: paesaggi come, lievemente trapunti, potrebbero stare in
nel divano letto della stanza giovane, come la soprannominavano ada e le domestiche per la
riformazione degli offizi di questa città, come sarìa la sommaria e la vicaria. sarpi
spessa menzione delle cose passate, sarà come uno breve summàrió, el quale e
una sorte quanto nell'altra, sì come chiaramente nel sommario a capitolo xxxvn si
a'miseri processi / portan via i scudi come nebbia il vento. m. cavalli
farsi all'atto stesso della percezione, come prelevamento, sul dato offerto dalla retina,
scrofa, conservata sotto sale e consumata come vivanda. prudenzani, lxvi-1-113:
volta per fare soppressate o sommate, come si costuma a napoli in perfezione.
il mio genio giovanile che ammira commosso come un vulcano di passione la duse a
far cimento di noi. tutto questo, come dico, è stato per provarci solamente
e sommerso. bartolini, 20-193: come il naufrago che vede acqua sopra il suo
dietro sen giva / sovresso l'acqua lieve come scola /... / la
e mai non se raffina, / come volesse il mondo aver somerso. castelvetro,
. govoni, 270: con onde come montagne [o mare] / muovi all'
non avrà l'ordine di traversare, come la sua fante, il diluvio che
], 58: pierre hardy risentì come un fuoco nel proprio cuore la storia narratagli
montale, 1-94: volarono anni corti come giorni, / sommerse ogni certezza un
seno. mazzini, i-570: taluni, come allievi ed altri, non amano più
noi ancor perseguendo ha somersi, / come tu vedi, in infelicitate / estrema.
onde non è sommersa nel mare siciliano come le ventitré con le quali se ne veniva
aver fatto il fondamento sopra il legname, come dovevano. -essere coperto dall'
sagome di navi alla fonda, nere come l'inchiostro di cina, si stagliano
temporaneamente o per un lungo periodo (come nelle risaie). c. ridolfi
del mare! ingombranti alcuni; labili altri come schiuma, minuti come conterie. le
; labili altri come schiuma, minuti come conterie. le loro forze, i loro
melenso e nella sua cupa ignoranza, come in profondo letargo, sommerso.
, ch'ebbe vita umana / già, come loro, già piangea, ma seco
e piano. fusinato, ii-151: come tutto fu silenzio e solo / dei due
12-iii-84: resta ch'io mi raccomandi, come fo molto sommessamente, a l'altezza
e porvi il necessario e subito rimedio come tutti sommessimamente ne la supplichiamo. giordani
.. scrisse a tiberio, non come uomo che del suo regno discacciato sommessivamente
gli badò e fece un fischio sommesso come quando si chiamano i cani.
con f a'quali, come a'quali, come a visibili deità,
a'quali, come a'quali, come a visibili deità, conviene starsi continuo
, 10-131: sommesso / vorrei parlar come si parla in chiesa. d'annunzio,
il motore esalava solo un ronzio sommesso, come un respiro tranquillo. -in
, stefano aveva fatto giorno, fumando come giannino e ascoltando il fragore monotono del
genti / si guar- davan da me come dal fuoco / o passavan sommessi o reverenti
. roselli, lxxxviii-ii-448: or vedi come puoi esser gradito / del tuo figliuol,
serbandosi ubbidienti alla madre e sommessi, come voleva necessità e disciplina e rispetto di
furono tanto sommessi a minerva saggia, come quell'isoletta contenta dalla sapienza celeste fu
cancel d'un orto, / come per taglio, a passi tardi e lenti
, 20-199: i boriosi crescano un somesso come gli pu- blichi per grandi.
accusa alla podestà... opponendogli come dovea e volea tradire il popolo,
ch'ell'era pic- ciolina, / come la madre la sommise / a una sua
a esame o ad analisi; proporre come oggetto di trattazione. latini, rettor
talento, / ch'egli m'offenda come più gli piace? pallavicino, ii-142:
di vite, 43: san gregorio, come lo spirito santo li rivelò, cognoscendo
. esopo volgar., 5-68: come chi crede alli buoni consigli arriva bene
divano senza sponde, usabile all'occorrenza come letto. pasolini, 3-139: oltre
gente miserabile: eppur questa non si vede come fra noi assediare i tempi, le
-assol. piccolomini, ii-34: come vogliam noi che infiniti si trovino,
fatti dalla necessità industriosi, han trovato come ridurre a pianura i monti senza spianarli
l'erario privato non somministrava così largamente come l'avrebbero voluto i miei desideri.
uccellini di terra e fattoli volare, come dice quel libro che ti ho detto che
agl'infermi e per prenderli essi stessi come preservativi, li benedissi e li abbracciai
perché conto si faccia la grazia e come sien fatti graziosi, è manifesto però
.. de'nostri stabili strumenti, come organi e clavicembali, ben ponderate,
, forse per bocca o forse, come più probabile, immesso direttamente nell'intestino
del suo vescovato alla loro giurisdizione, come consta dal documento a me somministrato dall'
1811), 681: dovendo riguardarsi come speciali attribuzioni municipali quelle di delegare persone
finire le sue somministranze espose al ministero come gli rimanessero ancora quattrocento fusti, e
, servilismo. mazzini, 1-4: come la civiltà degenerata in corruttela, i guasti
sorta di spaventata e rassegnata sommissione, come al destino. = voce dotta,
la striscia del mare turchino e duro come lo smalto, è una cappellina veneta,
è serrata in un tondo così grosso come il fondo del vaso, ma alquanto men
ascenzo, in tale modo che elli riguardano come gran maraveglia che issi assagliandola patiscano gran
de'piedi, facevo io che, come cani, sotto la mensa mi venissero a
parevano portare una fiamma alla sommità, come i torchi votivi. 5. regione
se la virtù sia la scienza, come socrate disputando concniudeva, o mediocrità e
o mediocrità e misura degli affetti, come insegna lo stagliata, o sommità ancora
il vero essere delle cose perché, come lo stesso michelangiolo scrisse, in « ogni
quella di pietro. 4. come attributo riservato a dio, a ciascuna delle
quali in quella particolar cura determiniamo uno come il sommo per energia e efficacia.
non intendo trattar d'amor divino / come dell'alma nostra è somma vita, /
avvenire, si librassero d'alto, come una profezia, su quel primo fatto di
bene, ch'è così verità, come dunque siamo noi sì matti e così folli
voi et io più volte abbiam provato / come 'l nostro sperar toma fallace, /
stima). boiardo, 3-2-34: come apparve mandricardo in faza, / gli
: se questa cosa sta così, come senza dubbio la sta, quare non si
italia o che scrivano purgato e netto come il boccaccio e il firenzuola, o senza
senza verun garbo e con sommissima goffezza come il conte piero verri e l'abate
che è posseduto in massimo grado e come tale si manifesta (una qualità fisica
non dev'essere... concepita come opera di un'intelligenza o provvidenza trascendente
, 6-81: tutte l'avevano trattata come una maschietta da ventimila, con tutti i
, desideroso nelle cose astruse, sì come nella astronomica facultà... vostra
iii-12: opera... che, come i dotti hanno osservato, contiene cose
d'annunzio, i-308: là, come in sommo d'un immenso altare, /
asse, / poi ridi, e come spiccata da un vento / t'abbatti fra
corregionali gli stavano piantati a un sommo come già due ceri funebri. -punto
iullular quest'acqua al summo, / come l'occhio ti dice. ottimo,
stanno più [per vico], come per cartesio, al sommo del sapere umano
abbia ardito di corregger lui, autore, come da se medesimo si chiama, di
annunzi allo re gno. di babilonia come egli è pigliata la sua città dal sommo
, avere urgenza di fare qualcosa, come se il non farla subito fosse una rovina
.. diversi gli uni dagli altri come vorrebbero darci a credere.
. allegri, 105: per mostrarvi come e quant'io stimo / la grazia
ascendendo da l'imo al sommo, come dal sommo a l'imo discendemmo. g
ii-84: la verità sta sempre a sommo come l'olio e quanto tu scacci più
un uccello o di una divinità alata, come amore. sacchetti, 123-67:
stidione, mettile / fra due fuscegli come gli ortolani, / poi gli lega dai
pascoli, 341: 0 mezzo aperta come chi non osa, / o pratellina
d'incorrere in un minore inconveniente, come sana per non far risaltare l'
segnarti / codesta via di fuga / labile come nei sommossi campi / del mare spuma
, 2-100: essa guardava intensamente fuori come se volesse distinguere qualcosa fra la sommossa
popolazzo moderno sommosso contro ai due prigionieri come a spie austriache. -che è
di veder bene e sbagliavo e sommottivo come quando i piccolini vogliono raffrenare il pianto
si udì all'esterno di s. maria come un consapevole som- movimento tellurico.
cigolìi. al mattino quando uscii era come se ci fossero state le barricate.
, e i paesi sommovuti, / sì come mosser sanza far dimora.
ad agire. sercambi, iii-ii: come la comunità di firenza fé somuovere 11
condotti di genova alcuni marinai che notavano come pesci, i quali som mozzando giù
. ha settanta miglia di lunghezza. come un lago e come la piata, le
di lunghezza. come un lago e come la piata, le sue acque sono
sommovere la pasta: struggendo, viene come la calcina quando è spenta
portarono davanti al capitano certe tenagliuole, come quelle che sogliono usare le donne in
certe vipere lunghe un braccio, grosse come una picca, hanno certi sonagli su
sonaglianti ed erano, per me, come apparizioni dei sogni. boine, i-51
prosa per tentare se gli riuscivan così bene come le rime. = deriv.
gusci voti che gli avrai / suonano come tanti sonaglietti /... / quindi
anche alle zampe di rapaci addestrati, come accadeva nella falconeria medievale) in modo
un suono ritmato e squillante spesso usato come accompagnamento musicale in balli o danze.
e 'ariento e d'ottone grossi come una picciola nocciula. ippiatria, 39
con piacere i rumori dell'esterno, come, per esempio, i sonagli di certe
vecchia, ma in atto spensierato, come appunto si veggono gl'atti dei pazzi,
. becelli, 1-101: tu se'come quel sorce che alla gatta / d'attaccar
ma nuotandovi sopra vi faceva sonagli, come sopra l'acqua fa l'olio. delle
nei rigagnoli per qualche grossa pioggia, come si farebbon se l'acqua non fosse
; è ogni sforzo perso: / come a la mosca giucasse o sonaglio. a
senza intenzione di ferire e cercando, come nel gioco, di non farsi colpire
, 40-82: di piatto usar potea, come di taglio, / ruggier la spada
occhio una fauna abbastanza ricca e varia, come avveniva a quelli che potevano frequentare gli
ingranato, dapprima sordo, orridamente cartalaginoso come il sonaglio del crotalo,...
delle lor torri se primo non saglio / come un ciocco, mi tritino l'accette
, 28-142: ben so che spesso, come già morgante, / la
; perché la ti riuscirà alle strette come le mezzine dah'impruneta e avver- ratti
le mezzine dah'impruneta e avver- ratti come a'zufoli di montagna. amenta, 1-85
di nebbia e di diamanti / bella come la notte / che da oriente qui
né si mostrò sì aera / tarpea, come tolto le fu il buono / metello
della rima... non è, come tutti credono, di rendere il verso più
di far passare con eleganza e dignità, come rossana e il conte di guicne sotto
di festa / o di bisbigli, come nidi d'augelli a maggio. pascoli,
infantili echeggiavano a lungo per quelle navate sonanti come grandi conche di metallo puro. pratolini
vocali e di alcune consonanti sonore, come le nasali e le liquide. dizionario
basati sulla ricetrasmissione di impulsi ultrasonori, come l'ecogoniometro, e in sonar passivi,
, cioè basati sulla sola ricezione, come gli idrofoni; sia, a secondo
marino, basato sul principio dell'ecometro, come gli apparati per tultrasonografia. migliorini
10-24: è già mattina, e lei come se non si fosse mossa di lì
percosse l'epa croia. / quella sonò come fosse un tamburo. laro, 12-iii-267
-cantare. tolomei, xxxvi-36: come chiuso loro per inanzi il varco trovaro
campane e vedeva fare grande apparecchio, come s'avesse a fare una gran festa.
ieri sera, quando ero sepolto nel sonno come ai giorni della nebbia.
sona. ariosto, 1-iv-452: margarita, come suonano / vent'ore, vien per
cavai coll'ulivo, / ch'e'raccontò come t fatto epandato. -giungere (
dizione mediocre, la 'c'dolce suona come una dentale unita alla sibilante.
un riso scampanellante gli sonò alle orecchie come una frustata. cicognani, 13-125:
letificante perché normale, finendo con suonare come festivo. -avere un certo tono
ti sono sonate all'orecchie parole severe come le mie. tarchetti, 6-i-197: non
i colpi e l'arme isparte, / come profondi il celo in quella parte.
la non ha de'tif taffi attorno. come si sente sonar la seta, le
reggio, / rubellati da lui, come qui suona. boccaccio, viii-1-61:
sé nascosa, non ti saprei dire come fatta, se non tanto che quello
di accettarlo. mi pareva avesse suonato come un atto di cortesia obbligata. cicognani,
che sono scritte non pare che suonino come fue lo intendimento di colui che le scrisse
della signora, benché pacate, suonavano come un vivo rimprovero. -destare un'
, or sémo a la calibia. / come la musa mia canterà salmo, /
musa mia canterà salmo, / o come suonerà cetra né tibia? galileo, 3-1-42
democratiche, / al diavolo la purezza come la previdenza. 13. segnalare
dante, par., x-143: come orologio che ne chiami / ne l'ora
che nella scrittura alle volte bisogna intendere come la lettera suona, e alle volte no
. vogliono in ciò che dicono palesare come più sappiano di quel che sanno e mendicando
tutto diserto / d'ogne virtute, come tu mi sone, / e di malizia
., 1-7 (1-iv-71): sì come chiarissima fama quasi per tutto il mondo
casti, ii-3-73: suonar su lor, come sui schiavi, intendi / la sanguinosa
qui fanfulletta tuo!... vedrai come te li suona. -battere un vaso
. cecchi, 1-ii-363: voi / farete come il piffer di montagna, / che
: costui sonerò io ben di parole, come si vuol fusso questo. g
tempesta, ecc. o come invito a pregare perché si allon
ragione o virtù contra gli sprieme / fa come isogno di suonar la tromba e dire i
, sonar la tromba innanzi, come fanno gli ippocriti nelle sina
, appagandosi di quella sola campana che, come la campana del bargello, sonava sempre
fortuna suona. idem, ni: come all'asino il sonar della lira. idem
-suono emesso da uno strumento a fiato come segnale. boiardo, 1-24-58: da
prima sonata dovesse andar sotto la rete come fanno le quaglie, ma non gli è
soprattutto strumentale), dapprima si caratterizzò come fantasia di stile libero per la sola
uno strumento qualsiasi e pianoforte si impose come modello tradizionale nell'età classica e romantica
noiosi drammi musicali, non opere architettate come una suonata da camera. g.
far altro che suonare la chitarra, come non è improbabile, tornerà presto a
vecchio violino,... e andarmene come un cieco, di porta in porta,
166: tu non sei molle e suonato come tuo fratello. arpino, 16-103:
8-29: signor, far mi convien come fa il buono / sonator sopra il
la suonatrice. d'annunzio, iv-1-730: come fu tutto svolto nella strada il corteo
famiglia tutta onesta e dotata di virtù, come sarebbono sonatori di viole, di liuti
, portarsi dietro i vasi d'oro, come se fusse una pompa di sacrifizi,
guazza, / e poi guardar, come e'suol l'ammiraglio, / ovver noc-
: il monarca stesso, dedito, come si sa, quand'era in vita,
fosforo / lanciata nello spazio siderale / come sonda volante, / non ritorna quaggiù
misurazione delle più importanti grandezze chimico-fisiche (come la composizione dell'aria, la temperatura
introdurre particolari sostanze a scopo diagnostico (come un mezzo di contrasto), terapeutico o
all'infermo un tovagliolo sotto il mento, come a un bambino, e con la
6-12: tanto vale imporsi l'attenzione come una abitudine, concentrare tutto il fuoco
montale, 21-51: concepisce la poesia come escavazione, sondaggio, penetrazione. sinisgalli
un fondale. fenoglio, 5-i-1347: come s'inclinò verso l'acqua, per sondarne
sondina, sf. piccola sonda manuale usata come strumento di precisione. -anche:
. dal d. e. i. come propria dell'area pisana. cfr.
in funzione a determinate ore prefissate (come nelle sveglie); è attualmente sostituita da
. -come personificazione (in partic. come interlocutore e messaggero dell'autore).
sonetto dell'arte narrativa, e almeno come sonetto, in senso metaforico, mettiamo
volete, mi dite, un sonettone. come, domine, sonettone, se ha
, il più de le volte, come vostra signoria potrà conoscere dal sonettàccio ch'
sonnacchióne, sm. persona indolente (come epiteto spreg.). il
caro, 9-280: tu vedi là come securi ed ebri / e sonnacchiosi i rutuli
a quelli ritenuti amanti del dormire (come l'orso, il gatto, il ghiro
scrittore. guarini, 95: oh, come favorisce i miei disegni / fortuna molto
,... maravigliandosi... come i ministri, di cui era il
p. f. giambullari, 8-11: come... comprendere può per se stesso
sonnambulescaménte, aw. da sonnambulo, come i sonnambuli. fenoglio, 5-iii-272
moravia, 23-52: in questa improvvisa passività come di ogpriva di senso pratico e di
, c'è qualche cosa di misterioso: come se i lobi carducci, ii-7-180: pur
con una baldanza direi quasi sonnambulica, come fossero attirati colà da un
giù per l'altra proda, lui, come tutti gli altri, leggero ed incorporeo
, leggero ed incorporeo, assolutamente tacito e come inoperante, sonnambolico. =
compiere azioni finalizzate e complesse, come in partic. la deambulazione, di cui
e nel tempo stesso intende; opera, come l'ebbro, sotto l'impero dell'
estasi; e la sua azione è sicura come se fosse svegliato. de marchi,
, ii-48: cesarino pianelli, pallido come uno spettro, nel suo elegante vestito nero
nell'andito. io camminavo verso quellume, come un sonnambulo. bernari, 3-187: provò
seguirono due giorni di cui ho il ricordo come di un incubo, un sonnambulo vagare
più fiero o sonnambulo, con le pupille come timorose farfalle. -figur. che ha
-figur. che ha modi di veggente, come invasato. papini, iv-1203: questo
vi ricorre, è costretto a trattare tutto come poesia, e qua e là come
come poesia, e qua e là come sonnecchiamento di poesia, e non solo non
libri alla mano che parea che leggessero come disperati; ma poi m'accorsi che tutti
il corno e il violino di daviduccio, come il buon omero, sonnecchiavano qualche volta
getto). carducci, iii-3-195: come fiere in lustre, / sonnecchiando giacean
acceso dentro un focherello che talvolta divampa come un incendio e tal altra sonnecchia fino
solito, / di buon'or sorgerò, come lucifero. cesari, ii-29: chi
incurvavano sul cielo coronando il muro e dondolavano come per inalzarsi nell'aria e facevano insieme
aria e facevano insieme un ronzìo sonnifero come d'api mellificanti. e. cecchi,
. a. verri, 2-vi-37: come mai ha cambiato in pochi anni? egli
: così non dormeno / i ghiri, come vuo'che dorma cintio / tosto che
idem, inf, 3-136: caddi come l'uom cui sonno piglia. idem
truono, sì ch'io mi riscossi / come persona ch'è per forza desta.
carne! -come personificazione o come identificazione con la divinità che presiede al
germano t'appelli e suo consorte, / come, come potresti a'danni miei /
appelli e suo consorte, / come, come potresti a'danni miei / entrar del
la muta ovver sonno, perché dormendo come la serpe mutano lo scoglio.
-sonno di epimenide-. lungo e profondo, come quello che la leggenda antica attribuisce a
(per lo più in espressioni eufemistiche come sonno della morte, eterno sonno, ultimo
aver sonno e scordare ogni cosa / come un tempo al ritorno dopo un lungo
da non reggersi in piedi (anche come epiteto ingiurioso o iron. rivolto a una
dentro a questa atmosfera « lacerba » irruppe come la sfilata d'un circo con lo
quella assunta da determinati organi vegetali (come i petali che si chiudono, le
giorno. e. cecchi, 2-193: come accade nella gran stanchezza, non era
da noi rimossa la paura, di poterci come negligenti giu- gnere al sonno. guicciardini
oscillo / al canto d'una strada / come una lucciola. -dedicare al riposo
e dormono e non si muovono se non come per sonno. -rappiccare, ripigliare
9-283: il prelato rimesso e negligente è come nocchiere e rettore di nave sonnolento al
pascoli, 206: egli è notturno come la rugiada. / e viene,
campanella, 5-279: gli animali sonnolenti, come il ghiro e il tasso, hanno
. viani, 13-488: aprendo, come i gatti sonnolenti, un occhio, guardava
pigro e sonnolento con cosa contraria, come è el corso e l'assiduo moto.
era un tempo bigio e sonnolento proprio come l'aspetto del cielo e del lago.
le mani gli occhi e la faccia come per uscire di sonnolenza o rompere la virtù
, 1-92: tollerano brevi colloqui, sommessi come in sonnovéglia. = deverb.
quando il vino si tramuta vergine e, come si dice, di sono, mentre
scienza che studia dal punto di come pria sonoramente / accordato hai il canto,
corazzini, 4-211: anima cara, come un filo d'oro, / ignoto a
in città stavano centinaia di partigiani raccolti come massa di manovra. 4. rumorosamente
plice, alquanto più sonoramente debbesi proferire, come que sta dizione: czeremisse
fa una similitudine,... cioè come viene a l'orecchio la dolce sonorità
perché alcuni son muti nel suono, come giove e saturno; certi sono accuti nel
saturno; certi sono accuti nel suono, come marte e venere e la luna.
di trarre dalla tastiera la massima sonorità come da un'orchestra compressa. fucini, io
sonora). -scherz. accompagnare come sottofondo la lettura di un testo radiofonico
di sedie smosse, molto sonoro, come quegli echi che si ripercuotono sotto le
, xliv-322: se poi cercate saper come debbano essere, o bionde o aurate o
aurate o crespe, le chiome, come profilato il naso, come gli occhi neri
le chiome, come profilato il naso, come gli occhi neri, allegri lucenti,
gli occhi neri, allegri lucenti, come la fronte alta e spaziosa,..
fronte alta e spaziosa,... come le labra rosate, la bocca picciola
, a schiocco, i quali, come le sue parole, parevano essere scoccati per
sonora, ma non tornita e rimbombante come la seconda. d'annunzio, iv-1-151
, di vescovo e forse più, come non vi appagate di tanto? »
di cartapesta suntuosamente vestita di broccato, come una regina -farla sontuosamente-, concedersi grandi
è lecito rovinare con lo spendere sontuosamente, come a noi piace. tarchetti, 6-i-189
333: arei caro d'intendere quelle scene come che stavano e ancora a che servivano
meschinità. gelli, 17-112: sì come avvenne ancora a francesco re di francia
sontuosità d'ornamenti suoi tronchi marmorizzati e disegnati come carte geografiche, poetici. è anche
,... sontuoso e strano come un edificio nettunio construtto a similitudine delle tortili
5-129: con lui era sara, sontuosa come una fagiana, le braccia bellissime ignude
ant. paper 'mangiare'; la voce (come anche lo spagn. sopapo) indica
il quale... li rende come stolidi, forsennati e mori di sé.
la violenza. tiepolo, lii-1-133: come fuoco che è stato sopito un tempo
dovessi sopire qui, essendosi facta la examina come ella s'è facta. lippomano,
a torto m'ha tradito, / come sembrava mo di cor benegno! vincenzo
forsi, sendo sopito, si sveglierà come seme di primavera al sole. idem
. giuglaris, 1-285: le cariche, come opprimono molti de'temerari, così può
anima si svellia [l'amore], come 'l fuoco quando s'accende de la
esser mantici della sopita lascivia, comperandosi come prezioso il desiderio di peccare. a
co 'l pianto nostro / spargendo, come suol, fervide stille, / la sopita
manfredi. c. carrà, 564: come dimenticare che il futurismo, chiamando a
conforto, che lenisce il dolore (come epiteto in partic. del sonno).
cocchi, 5-1-118: veleni soporiferi, come l'oppio e lo stramonio. carducci,
è il miglior soporifero del mondo, come lo son per disgrazia quasi tutti quelli che
efficacia dei sensi esterni ed interni, come quei che tolgono la forza di vegliare
scamozzi, 2-156-47: i soffitti, come chiamano qui comunemente in venezia, o
. bellincioni, ii-97: i'vegno come un frate di badia / a te,
, 13-58: convincetemi ch'egli abbia vissuto come un cristo e che perciò possa poetare
un cristo e che perciò possa poetare come un epicuro; ch'egli insomma fu
), sm. stoffa pesante usata come fodera o imbottitura di abiti. testi
avvenne di tastare negli orli sotto il soppanno come un cartoncino, scivolato lì dalla tasca
petto sfondata. -pelliccia che serve come rivestimento di un indumento. p genovesi
più candido e bianco soppanno. donde o come l'avestù? marino, 1-8-32:
levato. c. ferrari, 78: come furono [i briganti] frugati soppanno
un medaglione ch'ei teneva stretto soppanni come la cosa sua più preziosa.
o quanto, ma intransitivamente, diventar come cosa passa, né molle né asciutta
, se in prima non si scrivano come si debbono. esopo volgar., 7-230
fidava nella industria sua e facevane stima come d'una grande ricchezza. piovano arlotto,
pirandello, 7-347: non sapeva spiegarsi come mai il suo stipendio non bastasse a
inclito comune di forlì, avuta notizia come la deputazione per gli stremati assegni avrebbe potuto
può reggerla. d'annunzio, iv-2-1102: come uno che soppesi nella mano una cosa
tu dica: « ti voglio bene » come conclusione di un ragionamento di cui hai
cosa mai fare / di me pensato come morto. -scrutare attentamente una persona;
; appresso gittate, col mallo intorno, come sono, in pulitissimo mortaio e soppestale
sostituzione che sarebbe dovuta essere intesa non come un soppiantaménto ma come necessario complemento.
essere intesa non come un soppiantaménto ma come necessario complemento. = nome d'azione
fratello, / e di'di cristo come profetasti. de luca, 1-13-2-26: per
overo l'amico senza proprio incomodo, come per una specie di successione. massaia
d'importanza. cattaneo, iii-3-297: come... ivrea supplanta asti e torino
, a fiore del volto, deboli come palpebre. moravia, viii-52: di
e lo rifuse in due commissioni, come vedrai dalle carte stampate che ti sop-
non è sopportabile, se non veduto come tu lo vedi, cioè da lontano.
315: anche san bernardo, richiesto come alcuno potesse buono e perfetto monaco diventare
strozzi, 1-79: io non so come / sopporto una tal donna. -patron mio
papini, x-2-523: non si capisce come il popolo italiano abbia sopportato per vent'
b. segni, 4-52: si- come intervenne in sparta, dove il datore di
casa, i barbari, non sapendo come altramente riconsecrarlo, o tòrgli quel di profano
calpestarono la ripubblica, soppozzata in vizi come una sentina. bùgnole sale, 5-458:
: taglia la carne in pezzi grossi come uno ovo,... e togli
la carta fusse più ruvidetta (come si ritrova molte volte più di quello che
con soppressa certe biancherie più grosse, come lenzuola e simili, che non si voglian
pesatot, ma sentita dalla coscienza popolare come un pari. pass, naie, 566
ben fornita di tutte le cose necessarie, come sarebbe a dire di salami grossi bolognesi
i-1-350: la sua voce era soppressa, come se uscisse di sotterra. pratesi,
in quel silenzio pareva ci fosse raccolto come un bisbiglio di bestemmie soppresse, di guai
94: la panzetta del vitello la empirai come è detto disopra poi che serà fredda
notizia deh'illustrissimo magistrato... come si negoziasse di sopprimere la religione dei
ha avuto tempo e modo di considerare come qualcosa o qualcuno fuori della sua carne e
la mano energicamente in linea orizzontale, come una falce. bilenchi, 14-229: il
egliè destinato ad essere addirittura soppresso (intendo come capo del tigrè), la cosa
un evento produttivo di effetti giuridici, come la nascita di un bambino. g
con delicatezza il piede a qualcuno (come gesto affettuoso e di intesa).
priego a sopprimerli il più che potete, come fo ancor io di qua. galileo
mancare. d'annunzio, v-1-898: come abbiamo noi vinto la guerra? io
vi portano un abito di panno grosso, come un man sorpresa (un
e ci sedemmo sopra un gradino / come due mendicanti. -con particella enclitica
li selvaggi vanno per ordinario così d'estate come d'inverno scalzi e vestiti con una
sentono sgravati da una gran molestia, come se l'acqua gli avesse gravato sopra
3-150: sorella, io t'amo come l'ombra triste / che le palpebre
di un punto rispetto a un altro preso come riferimento. niccolò da poggibonsi, cxxi-79
moretti, 36: saper non vorrò neppure come / passaron gli anni sopra la tua
incessantemente fissi sopra di se medesimo, come per far ammirare le proporzioni della sua