Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: come Nuova ricerca

Numero di risultati: 197477

vol. XIX Pag.16 - Da SILVANO a SILVESTRE (2 risultati)

dimorandovi (una divinità mitologica; anche come epiteto). frezzi, i-4-90:

festa / per la sua madre, come fa ogni anno, / a la dea

vol. XIX Pag.17 - Da SILVESTRENE a SILVITE (9 risultati)

per quell'atrio altri animali sciolti, come castroni, onagri, scimiotti, gatti,

non sono di stima, negletti, o come ignoranti o come silvestri o come spropositati

, negletti, o come ignoranti o come silvestri o come spropositati o come ghiotti.

o come ignoranti o come silvestri o come spropositati o come ghiotti. 6.

o come silvestri o come spropositati o come ghiotti. 6. che è proprio

2. sf. scontrosità, selvatichezza (come personificazione). bruno, 3-567:

cui molte comuni anche in italia, come la bigia, il beccafico e la

sono attivamente scavati a servizio dell'agricoltura come materiali fertilizzanti. piccola enciclopedia hoepli,

250 volumi e che ogni volume porterà come dicono loro circa li 8 fogli a lire

vol. XIX Pag.18 - Da SILVOSO a SIMBOLEGGIANTE (7 risultati)

giallo-rossastro per inclusione di minerali ferrici (come l'ematite); trova impiego come

come l'ematite); trova impiego come fertilizzante. dizionario etimologico italiano [

, toniche o sedative o sono usate come rimedio contro i serpenti.

medicina contro le febbri e l'idropisia, come la 'simaba floribrenda'e la 'simaba

delle simarubee, che si considera spesso come una tribù di quella delle rutacee, comprende

dal nucleo che non li aveva assorbiti, come si scorge accadere, al microscopio,

: intanto vivo con impazienza per vedere come uscirà il 40 volume delle simbole goriane;

vol. XIX Pag.19 - Da SIMBOLEGGIARE a SIMBOLICO (5 risultati)

il color celeste è color regi, e come che e'tira dal cielo, simboleggia

da certi uccelletti domestici, che, come la pecora, assai propriamente simboleggiavano la

intorno; figure di una simbolìa antica come la loro terra e come la loro

una simbolìa antica come la loro terra e come la loro fede. 2

e simbolica. tesauro, 2-9: come ogni argutezza vocale divien lapidaria per via

vol. XIX Pag.20 - Da SIMBOLISMO a SIMBOLISMO (16 risultati)

fortuna. salvini, 39-v-27: autore, come lo mostra il titolo, vanissimo e

scrittura ebbe le sue metafore ed allegorie come la lingua. pascoli, ii-139: con

significato simbolico dell'episodio, io domando come mai questa dimostrazione così evidente non sia

confermino che la trasmutazione si faccia più come piu facile tra i [governi]

la filosofia tende a configurarsi non solo come critica della conoscenza, ma in genere

critica della conoscenza, ma in genere come critica della civiltà, avendo per oggetto

, 1-i-206: la caduta dall'alto, come pure il volare, sono modi simbolici

mi decenni del xix secolo con poeti come verlaine, rimbaud, mallarmé e i

del xix secolo, a interpretare il reale come sistema di simboli che mirano a cogliere

in italia ebbe rilevante influenza su autori come pascoli, camerana, d'annun- zio

zio, fino a toccare alcuni ermetici come luzi. graf [in «

. nencioni, 2-145: altri, come novalis, guardano con un misticismo religioso

nella intima vita della natura: altri, come gian-paolo, vedono e adorano la divina

è parlato per molto tempo in italia come di un grazioso romanzetto o di un

ben più fini ne saranno date, come esempi dei risultati ottenuti applicando ad esse

e il significato che essa esprime (come nelle onomatopee o in parole particolarmente espressive

vol. XIX Pag.21 - Da SIMBOLISTA a SIMBOLO (17 risultati)

, se si considera il simbolismo onirico come un semplice caso particolare di questa generale

psiche in cui ogni avvenimento è concepito come un simbolo di avvenimenti ritenuti probabili dal

dagli idealisti di vecchio tipo ottocentesco, come si stacca dai realisti; e ci trasporta

tolstoi] paresse lecito trattare i grandi poeti come scolaretti e prenderli addirittura per le orecchie

nella poesia medievale lo stesso gesù apparì come pesce, come agnello, come serpente

medievale lo stesso gesù apparì come pesce, come agnello, come serpente, leone e

gesù apparì come pesce, come agnello, come serpente, leone e dragone e lo

sono le epoche simbolistiche nella storia, come tre i rinnovamenti e le rivoluzioni.

. salvini, 41-298: ecco come non so come s'accordano a dare

salvini, 41-298: ecco come non so come s'accordano a dare lo stesso

grado più geni, in ogni nessuno come lui [ojetti] rappresenta e simbolizza,

carattere generale e spes vago come per simbolizzare la fatalità e affrettò il passo

e d'orgoglio gli scendeva nel cuore, come se in tutto ciò egli sentisse in

tanto i processi di simbolizzazione a svolgersinell'io come contenitore e agente legittimante, ma è l'

alla decomposizione e alla perdita di sé come principio d'identità. 3. ant

le figure sono impresse le lettere, come ne la medaglia di germanico una sfera

rose o un qualche simbolo usuale, come una lira, una face, un turcasso

vol. XIX Pag.22 - Da SIMBOLO a SIMBOLO (12 risultati)

papini, v-740: queirimprovvisa immobilità era come il simbolo d'una paralisi universale.

de'concetti e de'movimenti dell'animo, come di vero sono, e non somiglianze

vero sono, e non somiglianze loro, come aristotile testificò de'gesti e de'colori

che sia storia i personaggi che agiscono come 'dramatis personae'sono atteggiamenti morali, atteggiamenti

bugie...... come simbolo, come espressione d'un partito definito

.... come simbolo, come espressione d'un partito definito ^ storico'

storico'era infine molto modesta; era modesta come una viola mammola. -segno

motivo. -anello usato anticamente come segno di distinzione o, anche,

segno di distinzione o, anche, come caparra nei contratti di vendita. landino

ecclesiale per scopi pratici e liturgici (come l'insegnamento catechistico, la professione di

iv-26: nel simbolo apostolico voi vedete come si parla sobriamente. 'et in iesum christum

salvezza. 15. formula usata come segno di riconoscimento fra gli iniziati a

vol. XIX Pag.23 - Da SIMBOLOFOBIA a SIMIDI (7 risultati)

buttate là, imporporate paradossalmente e riddanti come al vortice di una cascata limo e

per eccellenza era la simbologia parlante, come l'edifizio la simbologia muta...

anche di allegorie e simbologie mistiche, come quella che l'apparentava con la croce

: il durando, massimo interprete della liturgia come discorso simbologico, nel secolo xvi,

le diversità di essi overo aditamenti overo simeni come gli nomina avicenna. = voce

, ii-187: le migliori [susine] come la catalana, e la claudia sono

.. dagli strumenti di fiato, come dall'organo, overo da quelli di corde

vol. XIX Pag.24 - Da SIMIGLIARE a SIMILE (21 risultati)

fiore della farina, uno statere, come a dire a noi uno quattrino o simile

8-2-279: si dividono, così i numeri come i corpi, nelle loro parti;

similari, cioè della medesima ragione, come quando un tutto e le sue parti

in effetto d'una medesima natura, come chi dividesse tossa o i nervi o la

soderini, iii- 96: così come negli animali tossa, i nervi, la

sono i corpi similari di diverse nature, come fu opinion di anassagora, le cose

del significato, che in tal modo (come in musica) si fa tutto presente

freddo, non sentiva la fame, e come sbalordita, non aveva de'suoi dolori

/ colà dov'ella è vera, / come simile a simil correr sole. idem

.. li suoi nimici l'amano sì come sono ladroni e rubatoli; e però

ingiustizia, massimamente è odiata, sì come è tradimento, ingratitudine, falsitade,

sogliono ritrarre questi atti più minuti, come di uno che infila il refe nell'ago

: che chi coltiva un ideale politico, come si dice, autoritario o chiesastico o

. a molte sostanze materiali, come sono il raro ed il denso..

una passione, un tica o, come si diceva una volta, 'armonia', sono

uditori... dicendo... come la gente aspetta la loro sentenza sopra

, /... / se, come i tuoi gravosi affanni sai, /

udita. serdini, 1-82: udite come il vagabondo arcieri / mi giunse in mezzo

loco ov'io fui preso; / e come io fusse crudelmente acceso / d'un

/... / né mai, come ora, simile spavento / le agghiacciò

nel modo e qualità del dire, come si vede che simili appaiono nello scrittore

vol. XIX Pag.25 - Da SIMILE a SIMILE (10 risultati)

faccia men degno, / anci lo adorna come un prato il fiore; / ed

, piccola consorte / vivace, trasparente come l'aria, / rinnegherei la fede

, sì che nulla ricevere può, sì come sono sordi, muti e loro

simil a me qual più si dole / come 'l foco dipinto 'nver l'ardente.

: dopo fabio nacque agostino più caro, come più simile a lui negli studi,

/ so a domar gli uomini / come si fa. / sien dolci o ruvidi

/ a giusta voglia, se non come quella / che vuol simile a sé tutta

. doni, 4-5: non gli avvenga come colui che cammina esce fuori del buon

qui si vede, / però che, come dice, par che senta.

corpi la virtù dispone / che, come fa, non vuol eira noi si sveli

vol. XIX Pag.223 - Da SOCCORRERE a SOCCORRERE (6 risultati)

è officio d'animo nobile e magnanimo come è il suo. boterò, 531:

grimaldi... diede esempio ai cittadini come si debbiano colle private ricchezze soccorrere le

recipr. roseo, v-66: vedete come la nostra gente a cavallo e i fanti

] / il ventre si soccorre / come dovesse caminar satollo / per non morire

ordinaria limosina, non soccorrevano ad essi come potevano, sdegnato sbalzò su dalla sedia

il demonio atterra. -valere come giustificazione. ariosto, cinque canti

vol. XIX Pag.224 - Da SOCCORREVOLE a SOCCORSO (11 risultati)

; e non mi è mai soccorso come poterlo far più vigoroso. botta,

frammenti di più stanze, con lacune, come soccorreano alla mente del trascrittore.

trionfarno il mondo in gloria, / come alessandro e cesare romano, /..

disus. nella forma imp. soccorri, come didascalia che invita ad aumentare la velocità

. bontempi, 3-2-256: 'soccorri', come parola ch'esprime indigenza d'aiuto,

, o forti, o soccorrevoli, come combattete il morbo, come attenuate lo

o soccorrevoli, come combattete il morbo, come attenuate lo spasimo, come allontanate la

morbo, come attenuate lo spasimo, come allontanate la morte, così predicate la giustizia

soccorrevoli. 2. ant. inviato come rinforzo, ausiliario (un reparto militare

di battaglia. -inter., come richiesta di sollecito aiuto. fiore [

soccorsi per le asfissie dei bambini, come il mantenergli caldi, il far loro delle

vol. XIX Pag.225 - Da SOCCORSO a SOCCORSO (10 risultati)

azione. savonarola, 8-ìi-187: fa'come quel signore che per la guerra e

gran veemenza il bran- cazio, maravigliandosi come soldato pratico perché noi manchiamo di essi

o di categorie disagiate o, anche, come sovvenzione di un'attività socialmente importante.

amante, suo servitore fedele, così come nel legame di vassallaggio il signore era

stato eletto per poco tempo e, come si suol dire, a socorso, del

vò che. ttu m'aiute / sì come savio, ingegnoso e cortese, /

accinge a compiere un'impresa difficoltosa o come intervento salvifico a favore di chi rischia

sentendo lo soccorso suo, onorilo e amilo come dèe. boccaccio, vii-134: prima

in virtù della sua misericordia. -anche come titolo di rappresentazioni pittoriche. de dominici

d'annunzio, ii-303: il clamore era come / di femmina partoriente / che.

vol. XIX Pag.226 - Da SOCCOSCIO a SOCIALDEMOCRATICO (9 risultati)

incivilite e sociabili. giordani, ii-24: come [le arti] la della

] la della comunanza, considerato come parte essenziale del socia prima

paugrande riputazione, cui doveva salire, come 'savio gentil che ra di portare il

quel fecondo principio che pelo lungo come l'orso. ibidem, 239: la

potenze intellettive, morali e religiose dell'uomo come della poria, 8-66: so che

grossi ali heredi fricano a color d'ebano come si trattano nelle nostre società gli

2-106: l'omo è sociabile animale, come dice l'orno fi è

minaccioso da potersi presentare all'elettorato nazionale come alternativa di governo. p nenni [«

3-206: i crapuloni socialdemocratici, piccoli come formiche, fuggivano da tutte le parti,

vol. XIX Pag.227 - Da SOCIALDEMOCRATIZZAZIONE a SOCIALE (11 risultati)

nel linguaggio della sinistra massimalistica, come partito che tradisce o almeno abbandona gli

negativa e non di rado gravemente spregiativa come sinonimo di organizzazione politica traditrice della classe

. leopardi, iii-550: attendendo, come ho fatto, alle ricerche filosofiche e leggendo

maggioranza dei membri della stessa collettività giudica come uno scostamento o una violazione più o

un individuo o a una collettività, come elemento stabile e caratterizzante della sua cultura

un 'sociale'e penso poco agli altri come penso poco a me stesso.

altro fra la romana; pareggiandosi perciò come uomini della natura, troviamo superiore scipione

uomini della natura, troviamo superiore scipione come uomo sociale. -che è proprio

quanti intrighi in questo povero mondo. come se avessimo felicità d'avanzo e bisognasse

che possa renderla d'interesse europeo, come, ad esempio, p'ivanhoe'e i

un problema, una questione sociale, come un'altra, da studiare. borgese,

vol. XIX Pag.228 - Da SOCIALE a SOCIALE (6 risultati)

e per ogni cosa dipendente da me come una schiava. o, se mai,

i-39: i rapporti da uomo ad uomo come membri della società c'indicano che il

dall'identità dei componenti che si avvicendano come soggetti dei rapporti. -anche: modo

prima si può dire di 'ragion privata', come sarebbero le tutele, passistenza in caso

si può dire di 'ragion comune', come sarebbe far un ponte su d'un'acqua

saggio, romanzi e drammi 'sociali', come troppo intenzionali, non produssero né fiamma né

vol. XIX Pag.229 - Da SOCIALETICO a SOCIALISMO (7 risultati)

gli permette di dedicarsi all'azienda sociale come sarebbe necessario. ibidem, 496

di più varie e diverse spezie, come ignei, aerei, acquatici, terrei,

che rivelano una notevole attitudine a orsi come punto di incontro tra istituzioni e società civile

che, se la campagna elettorale fosse come il giro d'italia, il 'leader'socialfusionista

strutture economico-sociali secondo un modello che prevede come fine la piena attuazione dei diritti umani

giuridica) di tutti i cittadini e come mezzo l'abolizione o la radicale riduzione

poi spregiativamente definito da k. marx come socialismo utopistico) e trovarono in seguito

vol. XIX Pag.230 - Da SOCIALISTA a SOCIALISTICAMENTE (12 risultati)

ai contadini, son cose che domandano, come dice il raibolini, l'unione del

di estrazione borghese nel xix secolo (come quello di o. bi- smark in

il proletariato, così nei paesi capitalisti come quelli del socialismo reale, è stato

ii-656: si sono messi a fare come i socialisti, con la differenza che,

ma il diritto osceno di proprietà assoluta, come è esercitato ora (ridivento socialista rivoluzionario

francese. 2. che assume come proprio fondamento un programma politico ispirato a

cristiana, venendo sempre più a configurarsi come ago della bilancia fra quest'ultima e

, 632: voglio qui far notare come di fronte ai piccoli intrighi e al

la posizione di antonio labriola si rivelava come la più rettilinea. gramsci, 4-98

, un partito che credeva nel terrorismo come modo di fare politica ». -partito

specie di diatriba contro i banchieri, come se ne possono leggere tutti i giorni

piovene, 10-375: vi sono stati come il washington all'estremo nord-ovest di tendenze

vol. XIX Pag.231 - Da SOCIALISTICO a SOCIALPATRIOTTISMO (9 risultati)

e mezza santa, una socialistoide, come ora dicono. gobetti, 1-i-983: la

l'industria, ma la si ordinò come una galera, nella quale gli operai erano

reciproci. - per estens. costituire come gruppo sociale; rendere cosciente della propria

di sinistra. ma..., come fonte inesauribile di tutto ciò in una

che l'individuo si socializza nel tempo come norma, matura anche la consapevolezza di un

o persuadere gli antichi proprietari a lavorare come dirigenti o impiegati delle imprese socializzate o

einaudi, 6-333: ne era informato come di persona che durante il passato era

di un comune interesse che è individuato già come 'socializzazione'reale degli interessi. 2

ricchi: erano le prime parole, come sempre, a rivelare subito socialmente i

vol. XIX Pag.232 - Da SOCIALPOLITICO a SOCIETÀ (11 risultati)

condizioni di vita e promuove gl'interessi generali come condizioni della sua propria vita. gramsci

mezzo ai nostri compagni, ai quali come compito primo e solo pare spetti la

capo cronista della « gazzetta del popolo » come mario guamieri, prezzemolo di tutte le

ha per unione soggettiva overo unitiva, come per una specie di compagnia di negozio sotto

vegetali, spesso di amplissima diffusione (come nei raggruppamenti forestali della scandinavia settentrionale

la società civile è una associazione umana come tante altre... non vi

associata, la convivenza civile (in espressioni come società umana o degli uomini, società

è. ttenuto catuno all'altro per diritto come naturale, e le debu d'amistà

l'uno con l'altro; e come manca questo, manca il fondamento della

rosmini, xxviì-192: 1 santi, come non s'intendono se non fra loro

del benessere (tecnocratica, opulenta, o come altrimenti si vorrà chiamarla) è più

vol. XIX Pag.233 - Da SOCIETARIO a SOCIETARIO (10 risultati)

di prestigio e privilegio (in espressioni come buona, gran, migliore società)

toilettes da società, due vestivano proprio come quacchere, una sola di nero. gozzano

: è indifferente alla società dei giovani come potrebbe esserlo una bambina di cinque anni

terra e la luna, ponendola, come si dice, in schiera con le stelle

vedere a isabella il suo libretto e come le disse se le occorreva denaro per aumentare

sono quelli costituiti dagli insetti sociali, come le api, le formiche e le termiti

specie è dipendente dalla vita in comune, come segue nelle api, nelle formiche e

entrato nella lingua, comincia a valersene come aggettivo di 'società'nel senso di 'associazione'

si estende in francese l'uso di 'sociétaire'come aggettivo di 'société des nations', e

malamente: ecco perciò riapparire 'societario'come aggettivo di relazione di società delle nazioni

vol. XIX Pag.234 - Da SOCIETARISMO a SOCIO (3 risultati)

croce, iii-25-147: i propagandisti del societismo come platone e tolstoi, quantunque poeti essi

l'umanità s'eterna e si dilata come un solo spirito in quei princìpi immutabili che

della milizia italiana, i-436: tu vedi come cote- storo sono poco socievoli e bisogna

vol. XIX Pag.235 - Da SOCIOAMBIENTALE a SOCIOLOGIA (9 risultati)

: la società civile è una associazione umana come tante altre... non vi

affermazione di un nuovo 'carattere sociale'o come lo definisce anche gallino, facendo riferimento

citando pardi, la gerarchia ai dominanza come una caratteristica comportamentale che definisce se un

, 6-vi-1987], 3: a pensarla come lui, ci sono i sociobiologi di

certo gruppo o da una classe sociale (come per es. il gergo o l'

la possibilità di utilizzare il dato sociolinguistico come elemento di conoscenza di cui può avvalersi

desidera fare qualche articolo di sociologia, come dicono. b. croce, i-2-231:

, i-2-231: la sociologia, intesa come scienza non già filosofica ma empirica, classifica

rilevazione, che sono stati affrontati con metodologie come i b. croce, ii-4-72

vol. XIX Pag.236 - Da SOCIOLOGICAMENTE a SOCRA (8 risultati)

assume la 'informazione'come la variabile più importante di un sistema

o letteraria: indirizzo critico che pone come obiettivo della propria analisi la conoscenza metodica

dire delle ovvietà o delle tautologie, come spesso succede nei discorsi di sociologia letteraria.

schermita, e ogni giornale usa termini come 'sociologicume'o 'sociologistica *. = deriv

dell'universo (l'interpretazione del medesimo come forma di governo monarchica o repubblicana).

viene preso in causa l'elemento sociale come secondo polo del rapporto, l'abnorme

, psicologici o sociali) che viene accettato come naturale e irriducibile. e. giacobini

basaglia, 1-ii-134: l'ideologia della devianza come problema socio-psichiatrico non servirebbe allora che ad

vol. XIX Pag.237 - Da SOCRATE a SODADA (10 risultati)

cicuta. foscolo, xvil-20: non so come, la mia lettera va = dal

da tutte le tendenze moderne, come discepolo di socrate. vorrei informata

da socrate, con suff. frequent. come calco del gr. 0 (00x00x1

anche due ore di seguito, parlare come se io fossi un bambino deficiente, spiegandomi

in acque minerali e lacustri e, come minerale, in depositi salini, e usato

cellulosa, in metallurgia; si presenta come una massa bianca solubile in acqua e

che la rendono frizzante e digestiva, bevuta come tale o usata per diluire bevande alcoliche

lui si lasciava andare a una soda come ad uno stravizio. moravia, i-73:

.. da poco si cominciò a usarne come concime, contenendo solfato di soda e

tra mezzi e paratie usata come deposito di viveri e munizioni. stratico

vol. XIX Pag.238 - Da SODAGLIA a SODAMENTE (6 risultati)

so con quale fortuna, appare talora come voce neologica. moretti, ii-

, 13-36: ha vissuto in portogallo come uno straniero, forse perché era straniero

del tiranno'era passata ai comunisti, come l'avrebbero mai potuta nutrire i compagni

del sodalizio. cassieri, 157: come lo riconobbe, il ragazzino di occhi

per non nominare altri sodalizi equivoci, come la crusca, gli ebrei, le

, i-344: pnmo dovere di ogni individuo come di ogni città o provincia italiana è

vol. XIX Pag.239 - Da SODAMENTO a SODDISFACENTE (9 risultati)

signori e al comune di cortona liberamente, come i perugini seppono divisare. b.

accordo. novellino, xxviii-871: ramenterò come essendo elli un giorno con lo 'mperadore

. ugolino martelli, 125: ricordo come... faciemo compromesso d'un piato

ne farà a cantara, ma poi come le soda? 5. intr

giovanni, che possa sodare per voi, come stava quello. documenti della milizia italiana

. b. machiavelli, 127: ricordo come questo dì xvi di giugno 1481 io

nella storia del suo paese, conosce come dovessero i tintori 'sodare', ossivero prestare all'

tanto per il dimostrato valore colla spada, come per la sodata prudenza del loro consiglio

cantù, 3-198: grossi capitalisti, come i sella, colle filature meccaniche fin

vol. XIX Pag.240 - Da SODDISFACENTEMENTE a SODDISFARE (5 risultati)

tarchetti, 6-ii-97: tu hai dimenticato, come la folla degli altri uomini, di

ti priego che tu m'insegni come tu sofferi quelle le quali io intendo che

dante, conv., iv-iv-2: sì come un uomo a sua sufficienza richiede compagnia

dipendere affatto da lui procede, sono come cibi senza virtù che dia nutrimento. f

possibilità, d'andare a. ddame come a. lloro parea in soddisfacimento del

vol. XIX Pag.241 - Da SODDISFARE a SODDISFARE (4 risultati)

iv-n-116: il detto bavero confermò sì come imperadore la signoria di milano a messer

il magazzino di edolo mi 'soddisfece', come si dice in termini militari, fino a

m'hai dimandato da che nacque, come si rinnovò questo modo de'muramenti che si

cosa che forse a una fanciulla, come tu se', non si convenga,

vol. XIX Pag.242 - Da SODDISFARE a SODDISFARE (9 risultati)

ingannati, larghezza non si può satisfacere così come in questa etade. sollazzando e il

1304-06 in fine ad alcuno dei volumi, come appenprese su di sé i peccati del

dante, par., 10-15: vedi come da indi si dirama / l'oblico

ii-441: le imposizioni son necessarie; altrimenti come soddisfare ai bisogni dello stato?

voi perché im quel tempo c'era nuove come napoli stava male...; volgar

. carbone, 67: tu dovevi far come ho fatto io, che conoutilità.

io sono uomo, e fo e vivo come gli -offrire sostentamento a qualcuno

panigarola, 179: si contenta tamente, come si riconosce in alcuni, che non sodisfacendo

mio dovere, rendendole conto del come ho adempiuto alle sue monti, x-2-139:

vol. XIX Pag.243 - Da SODDISFATTIVO a SODDISFATTO (8 risultati)

la mia opera del perseo si poteva mostrare come finita, un giorno la venne a

dentro nel divano dal bascià, sì come prima divisato s'era, egli..

cose. boccaccio, viii-1-166: gustando, come spesso avviene, le saporite e dilicate

. g. morelli, 89: come che questa testimonianza in gran parte sodisfaccia,

alle genti... dice: « come voi non credeste già talvolta a dio,

un'udienza dal cardinale; l'ebbi, come io dico, di un'ora e

. doni, 114: il povero, come ha sodisfatto alla necessità della natura,

'maddalena', che voi medesimo, come dite, ne siete soddisfattissimo.

vol. XIX Pag.244 - Da SODDISFATTORE a SODDISFAZIONE (7 risultati)

: uscirono quindi gli spagnuoli, sì come dall'altre piazze dove si trovavano;

s'mtende un ben sommo, il quale come tale, ha ragione d'ultimo fine

obbligazione; liberatorio. 3. adeguato come risarcimento di un'offesa. fausto da

da tale inchiesta, l'amante confondevasi, come obligato di procurargli questa sì giusta sodisfazione

alla soddisfazione d'un bisogno fisico, come se del corpo umano non avessero che

storia, e così la storia dell'arte come ai ogni altra attività umana.

consolazione e satisfazióne da quelle creature, come vorrebbe, o che le paia che

vol. XIX Pag.245 - Da SODDISFAZIONE a SODDISFAZIONE (12 risultati)

di quelli che pur vanno cercando, come si suol dire, luna maggiore del

prodotto a modo di figlio dal sommo bello come padre e da essa somma sapienzia,

da essa somma sapienzia, vera bellezza, come di madre. 5.

comporta, deducto sempre il viver suo, come rechede la docto- rale condizione. gualdo

. segneri, 5-59: io non veggo come il bali pichi, chiuso in una

194: ormai è uomo il nobile, come è uomo il plebeo; né della

ii-2-235: risorse la virtù puntigliosa, come quella di achille, nella quale tutta la

testa e ccolla sopra una lancia, come se la fosse stata quella di cornelio.

avere per soddisfacione delli nostri peccati, come voi fate, né nulla cosa facciamo

di ravena, faenza et arimano, come aveano fato far le predarne in satisfazion de

alcuni particolari, quali io aveva sprezzati come leggieri; dicendo lui che la bellezza

pubblici trattenimenti notturni. pananti, 1-i-102: come all'uomo a morte vicino si concede

vol. XIX Pag.246 - Da SODDISTINGUERE a SODDURRE (7 risultati)

egli aveva ricevuti erano chiari, così come grande e notoria era la mala satisfazione

com'io ti sia nemico, e come mi sii nemica, e che la nimistà

che da l'averti avuto in odio, come fanno tutti i buoni. -prendere

, 6-108: per questo si è comportato come un matto: perché mi ha giudicato

ha giudicato una., una.. come se avessi voluto togliermi solo una soddisfazione

che mi soduce. guittone, xxxi-8: come di peccati altri aggio parlato, /

ira, tu non ci dovevi perciò straziare come fatto hai: ché, poi sodotti

vol. XIX Pag.247 - Da SODDUTTORE a SODIFERO (7 risultati)

sodezza, non pulitezza di fragile seta come ora s'usa. giuliani, i-380:

vero male, la pena è solo come un'ombra di questo male.

: e se pure vi fossero, come sarìa nel cannellar le colonne ed intagliare

carica de'pezzi mal misurata o, come gli assediati credettero, miracolosa operazione del

l. pascoli, 1-218: mira come è stato in esse attaccato alla sodezza,

testo qualunque per... vedere come goldoni, prendendo dal vero, abbia

e stabilità, così ancora conviene a questi come più ampiamente nella sua esposizione diremo.

vol. XIX Pag.248 - Da SODIFICARE a SODO (15 risultati)

che si presenta, allo stato elementare, come un solido leggero, lucente,

solido leggero, lucente, molle come la cera e malleabile, con

qua, con altri elementi (come fluoro, cloro, zolfo, idro

dio e azoto, che si presenta come un solido incolore e a contatto

niaca e idrato di sodio; è usato come disidratante. = comp. da

: la vaga fanciulla, sì come quella che garzonissima era e tra

/ quel par di poppe dure come pine, / assai piu bianche della neve

. un bel pezzo di ciccia, soda come una pinna. d'annunzio,

il suo grosso e sodo mazuolo sì come per la dolceza quale di quello pigliava

di quello pigliava la fanciulla, sì come per volerlo spingere in su quando in

lo acconci in modo / che li stia come prima, anzi più sodo, /

, ii-201: la salute sinora è soda come quella d'un toro.

sodo letto, / morrai di fame come cagna rabiata. pulci, 10-35: ebbe

desiderio... è una disperazione attraente come la vita. -sottoposto al trattamento

di legno di vite e plinio testifica come sino al suo tempo perseverava sodissimo e

vol. XIX Pag.249 - Da SODO a SODO (11 risultati)

così stava [la pietra] sodae immobile come s'el'avese fica la reixe in terra

viti erano gremite di grappoli biondi, sodi come un pugno. 7

, affine di grattarne la metà, come fece, lasciando l'altra metà soda.

sarà ferma e soda, l'acqua fa come la palla nel muro, quale mandata

indiani fusse pantano, ma quando viddero come era sodo e fermo, entrarono tra

anno fusse soda nel detto padule, come per lavorata. sacchetti, 53-122: e'

di dio. toccategli. / -oh, come son ben sodi! -non dicevo di

comenzà l'amaistrà la soa fantinna, come ella steise pu ferma e soda e no

, per sodo ch'io sia, come voi mi chiamate, mi si fanno assai

ingiurie: lui, sodo, immobile, come una vera statua. boine, cxxi-iii-395

, che sogghigna e tace, / come che dica quel teston sì sodo: /

vol. XIX Pag.250 - Da SODO a SODO (11 risultati)

brilla nella luce soda dell'antime- riggio come uno sciame di spiritelli solari. gadda conti

molti pali, sì per sostentare le sponde come anco perché andassero a ritrovare il sodo

perché... bisogna a voi come a parvuli dare latte, non solido cibo

alcuno che papa clemente fece tal legge come principe temporale, avendo richiesta licenzia a

temporale, avendo richiesta licenzia a sé come papa di farla. considerazione molto sottile,

i-viii-158: il suo stile è, come le sue fabbriche, semplice, sodo,

meglio ad applicarsi a cose sode, come fo io, e lasciar andare queste frascherie

non muoiono nel seno della chiesa, come morì, benché perseguitato, savonarola;

sodi, non si perdono in chiasso come lui. -deciso, risoluto.

che alla verità delle parole prevagliono, come fa il corpo sodo e reale all'ombra

giovanna, dove li dirò che sì come io non ho trovato mai fermo argomento

vol. XIX Pag.251 - Da SODO a SODO (5 risultati)

e vani o porte, così finte come per la principale. vasari, i-109:

1-176: un'acqua / stillata e chiara come acqua di pozo, / con la

sodo. boiardo, 1-26-63: odi come io parlo chiaro e sodo. l.

bene e tanto sodo / che, come in asse resta fitto chiodo, / mi

sodo, di stare al positivo, e come san tommaso vogliamo toccare tutto con mano

vol. XIX Pag.252 - Da SODOMA a SODOMIZZAZIONE (3 risultati)

); nel il bonfadio condannato al rogo come sodomita perché odiato lat. mediev.

nome d'azione da sodomitare. come la soddomia tòllar a moco. cavalca,

sodomia, in par- tic. come reato. sanudo, liv-189:

vol. XIX Pag.253 - Da SODOMO a SOFFERENZA (12 risultati)

sprezzi in tutto tue false dottrine / sì come iniquo e scomunicato. 2

l'ampiezza, può essere usato anche come letto di fortuna). chiari,

xx-80: potè all'alte patrizie / come a la plebe oscura / giocoso dar solletico

i sofferenti, gli sfiduciati, almanaccarono espedienti come organizzare le relazioni del produttore e del

allora sorride, e il suo viso, come da dentro un'aureola, sfiora e

. mascardi, 196: chi sa come alcune nazioni, altrettanto mal sofferenti,

iii-18-365: per contrarietà o per ingiustizie, come le qualifica il biografo, ch'ei

il cavallo che ha le costole grosse come quelle del bue e 'l ventre ampio e

: il problema dell'uomo, non più come entità astratta definibile secondo un sistema di

un sistema di categorie chiuse, ma come soggetto-oggetto di una sofferenza sociale. talvolta

, se me porti amore, / come ho veduto per esperienza, / che questa

gran sofferenza che hanno così in terra come in mare sono molto apprezzati per soldati

vol. XIX Pag.254 - Da SOFFEREVOLE a SOFFERTO (4 risultati)

un quarto d'ora bestemmiava. / come riuscì a me, che sofferenza / più

, nel prestargli un servizio (specie come espressione di cortesia o di modestia)

, 3-9-69: d'una sola voce, come sarebbe 'precipitevolissimevolmente', può formarsi un giusto

sacrifici sofferti si ripresentarono alla loro memoria come un'ingiustizia patita. -affrontato o sostenuto

vol. XIX Pag.255 - Da SOFFIAMENTO a SOFFIARE (13 risultati)

convenienza politica (uno stato ostile). come polvere da diversi soffiamenti è ella stata incontanente

, quali teorie di dritto così vile, come è la polvere, tanto si sono esercitati

gioletti, 11: risuonavano sui selci, come se li battessero gli scalpur restando nei

di cavalli zoppicanti, soffianti, piaispirato come un messaggio poetico. gati.

e sofferto di un uomo soffiante come una belvetta rabbiosa o un gatto infuriato,

aria in un forno di fusione (come il mantice, la tromba a stantuffo

. e veggendo costoro la madonna che come un toro soffiava, non sapevano che si

qual cosa io sdegniate, soffiando, diventai come uno aspido e feci disperato iudizio.

, una cancellatura / io il mio sonetto come bere un uovo; / colui per

casa, 5-iii- 362: come fa chi s'affretta sì che convenga che

22-276: due giovanotti in mutandine saltellavano come ballerine, soffiavano come foche e con

in mutandine saltellavano come ballerine, soffiavano come foche e con le manone gonfie si

sentiva il capoccia russare, soffiare, stronfiare come una bestia. -per estens

vol. XIX Pag.256 - Da SOFFIARE a SOFFIARE (11 risultati)

genere cre dute da voialtri come tanti articoli di fede, per esempio:

chi, 5-219: allora fu come quando si soffia su un lume a petro

istrumento soffiando su tutti gli ostacoli, come un mago. -espirare nella

la grazia divina o lo spirito santo come datore dei doni della sapienza e della

dante, purg., 5-15: sta come torre ferma che non crolla / già

cui furore di patria si sviluppa, come gli incendi, a seconda dei venti

lena: / ve'la fiala, come un dì di marzo, / azzurra e

il vetturale] continua a soffiar nella tromba come un arcangelo. gozzano, ii-338:

. si mise lo zampetto in bocca, come uno zufolo, e ci soffiò dentro

favellare a caso... è dirla come ella viene e non pensare a quello

a quello che si favella, e, come si dice, soffiare e favellare.

vol. XIX Pag.257 - Da SOFFIARE a SOFFIARE (9 risultati)

lxxv-70: le voci dure, stridule come argani / rugginosi, soffiavano talora / caldi

ale fiade trema / le osse mie, come fa la zima / dì l'era sofiata

la fanteria regolare che li soffiarono via come pagliuzze. fogazzaro, 5-26: se

5-572: sulla terra, sul mar, come un vento / procelloso trasvola quel suono

ed espressivi. ghislanzoni, 11-69: come bellini nella 'norma', pacini ha soffiato

popoli che soffiavano furore così gli stimava come fossero cotan zanzare. térésah, 1-72

io a questo soffiar caldo e freddo come l'uomo d'esopo non posso rassegnarmi:

pianto. una pedina dell'avversario come penalità per essersi -soffiare in culo

chiuse / e la bocca dolente come una piaga. idem, 2-7: a

vol. XIX Pag.258 - Da SOFFIATA a SOFFIATORE (14 risultati)

che dante, purg., 30-87: come neve tra le vive travi / per lo

, ii-429: al vedere poi e osservare come inzolfando col soffiettino le viti, si

dell'est e di sud-est, perché, come soffiati dal leone, rintronavano tremendi nelle

. sbarbaro, 1-100: un risolino come un filo di bava; che straripava.

profili cristallini, orlati d'iridescenze, come un arcipelago di vetro soffiato.

... fa'polvere sottilissima e serbala come un tesoro; e soffiata nel naso

a pallini sonori, esplodono in aria come minuscoli fiori, inseguiti dalle note rotondette

di luce che si isola e canta come notra strappata di un capolavoro assente.

qualche foglia. 9. immaginato come racchiuso in una bolla d'aria (

in partic. il riso, usato soprattutto come alimento dietetico). 13.

il vento che gli usciva di bocca come un fascio di raggi. -che

non dipende più da lui: staccata, come una bolla dal suo soffiatore.

di quelle colonnine di vigreux, graziose come una trina, opera della sovraumana pazienza

un recipiente. salvini, 23-378: come quando uomo un pien vaso assaggiando /

vol. XIX Pag.259 - Da SOFFIATURA a SOFFICE (14 risultati)

anni se non sono più voi promettete come per fatto e che in brieve s'aspetti

giambullari, ii-234: que'si van soffocando come piattole / al buio perché lui non

soffice. bartolini, 1-230: foglie come di panno verde, soffici a toccarle.

un che di caldo e di sfatto, come di chi si segga d'un colpo,

] in bellezza. soffici e spumose come vestarelle di ballerine che lasciano la curiosità insoddisfatta

ii-132: la spiaggia del mare è soffice come un divano. fenoglio, 5-i-1568:

, l'aria era grigia e soffice come un coltrone. calvino, 1-393: udì

queto e soffice, dentro l'aspre vesti come gheriglio nel mallo d'una noce.

belle, brune,... sorridenti come due gemelle, soffici, tepide,

con un soffice brontolio di voce, come di lana. -pronunciato con un

donna col bambino domandò: « e come ha fatto a resistere? ». landolfi

pedare di inseguimento e ricerca gli suonò come il più selvaggio e letale galoppo. arpino

: erano ragazzi bassi e tarchiati, soffici come gatti. -di animali.

anelli. gadda conti, 1-374: come un serpe soffice, ecco venir fuori uno

vol. XIX Pag.260 - Da SOFFICEMENTE a SOFFIETTO (8 risultati)

luccichii, suoni, macchie, così come io ero. -perfettamente elastico (

stampa », 5-iv-1989], ii: come potranno carbone e petrolio nel futuro a

bianco e rosso e sofficione, e'sia come s'e'si dicesse nel gran convito

muro e si chiuse nel mezzo della finestra come il soffietto di una fisarmonica. montale

suonando la zampogna scozzese; che è come un flauto attaccato a un otre,

e. gadda, 6-76: guardò, come per un commiato, la povera creatura

). -mantice di forma cilindrica usato come pompa per attingere l'acqua dal pozzo

, se molti [notabili] ambiscono come un onore grandissimo di esser invitati a lavorar

vol. XIX Pag.261 - Da SOFFIGGERE a SOFFIONE (6 risultati)

lo fuoco si corrompe per l'aire, come appare quando si soffia nella candela,

13 (232): sopraffatto poi e come soffogato dal fracasso di tante voci,

soffio di tragedia passò su queste vite tranquille come a sconvolgerle. gadda conti, 1-110

moto; spetta al romanzo, ad esso come alla tragedia, di rivestirli, di

2. razzo usato anticamente in battaglia o come fuoco d'artificio negli spettacoli pirotecnici.

soffioni ingordi, zeffiri indiscreti, / come laggiù con tantalo si fa, / si

vol. XIX Pag.262 - Da SOFFIONERIA a SOFFOCANTE (10 risultati)

: sono un uomo franco io, e come non ho mai fatto il soffione a

testa di onorato detto barculla si vuotava come quei fiori chiamati soffioni. pasolini

nel tasto e toccare con le mani, come in cetera e organi.

o a ripostiglio, può essere usato anche come abitazione qualora sia fornito di finestre o

: tutte coteste maniere di fabbricare, come anche quelle di ammattonare, di acciottolare,

, richiedono prezzi che si cangiano, come sogliono cangiarsi le materie, le misure

giusti, 4-ii-677: ti veggo la stanza come un'aia, / col palco soffittato

costruita forse un secolo prima, aveva come stanza d'ingresso una vasta sala soffittata

seguì un cozzo violentissimo e fui sballottato come un bussolotto dentro la nera cabina della

lasciarmi persuadere questo, non potendo capire come possa quest'animaletto viver per lo spazio

vol. XIX Pag.263 - Da SOFFOCANTEMENTE a SOFFOCATO (6 risultati)

annunzio, iv-1-1020: ella pareva ricrearsi come se fosse allora allora uscita da un luogo

me, ed io, non so come ho potuto soffocare queste parole che mi scoppiavano

il riso fra le coltri, tutta rannicchiata come un piccolo riccio senza gli aculei.

mia novella 'le martyr \ e tepiscopo'? come vedete, vi soffoco di domande.

a me stesso se ella soffocasse, come me, le medesime dolorose impressioni.

pecchi, 10-27: il vento, come se temesse di soffocare la discussione che

vol. XIX Pag.264 - Da SOFFOCATOIO a SOFFOLCERE (5 risultati)

il valutare la ai lui asfissia quasi come una forte sincope, dipendente da circolazione

di civiltà e di quei 'valori'come li si chiama, in cui l'uomo

incontanente che l'avrà preso, sì come que'che prende l'elleboro, imperocché

... diligentissimamente la indigestione, come gran causa della resoluzione e soffocazione insieme

tra due infiniti vortici bui. ma come dire delle anime religiose la soffocazione ed il

vol. XIX Pag.265 - Da SOFFOLTO a SOFFREGARE (7 risultati)

chi potrebbe trovar rime sì dolcie / come si converrebbe a tanta pacie, /

/ dissi ragion men soda, / come in vertunno è che 'l nostro soffolce.

non è rascione ch'uno capitano, come saturno od altro, debia stare fermo e

. tomizza, 3-89: mostrò loro come si tagliano le patate, vi si mette

: sputa prima in sulle mani, / come è stile de'villani; / indi

/ soffregò la bestia scaltra, / come avea veduto fare / a colui nel lavorare

manzoni, fermo e lucia, 126: come per ozio andavano soffregando coi piedi il

vol. XIX Pag.266 - Da SOFFREGATO a SOFFRIRE (11 risultati)

: il nostro reggente, tutto doglioso di come tu vuoli. e puoi soffrigger le predette

dal popolo soffregatoli, né si lasciò, come il senato voleva, giurare l'approvazione

, da diecine d'anni esposto, come corpo vile, alle esperienze d'ogni inquisizione

ad essere il soffridoiori (non so come nobilmente tradurre il termine francese) del

soffrire e dolore (v.), come calco del fr. souffre-douleur (nel

qualche istante nessuno dei viaggiatori parlò, come se avessero tutti sofferto la macchina o

a sorridere e lo soffrì dentro di sé come un insulto reale. -subire per alquanto

simili corpi la virtù dispone / che, come fa, non vuol ch'a noi

. briganti, 485: il balenato, come sente questo, scende al profondo del

animo invitto la malagevolezza del vivere, come nel sofferire le fatiche, segnalandosi non

usano di bere pubblicamente, così nelle botteghe come anco per le strade,..

vol. XIX Pag.267 - Da SOFFRIRE a SOFFRIRE (12 risultati)

. poliziano, st., 2-24: come la ninfa a'suoi gravi occhi apparve

vero sfavillar del santo spiro! / come si fece subito e candente / a li

, logicamente, stilisticamente o esteticamente o come esempio; comprendere senza contraddizione nel proprio

forze dell'ingegno mio il soffrono, come ella [la pietà] fa gli uomini

di quella ti priego che tu m'insegni come tu sofferi quelle le quali io intendo

, lo meo cor non pò sentire / come madonna potea soferire / che mi fallasse

., 12-3: di pari, come buoi che vanno a giogo, / m'

virtuoso non potrà uscir della battaglia vincitore come scipione... sofferirà egli l'esilio

sofferirà egli l'esilio e la povertà come dante. d'annunzio, iv-1-273: gli

genere quando dentro questo mese avrò compito, come io spero, il mio terzo dialogo

'io amaro, tu amarai', ec. come 'io amerò, tu amerai * ec

potenza straniera, un otere politico sentito come ingiusto, oppressivo, ar- itrario,

vol. XIX Pag.268 - Da SOFFRIRE a SOFFRIRE (8 risultati)

addietro. 12. accettare qualcuno come superiore o signore o comandante militare,

follore, / ché sì gran gioia, come di voi atendo, / è sì alta

quando tocca l'acqua è luminoso, atmosferico come una stia fisica e morale, travaglio

agenti esterni. labriola, i-248: come la natura umana qual 'membro'nella

attribuisce ai buoni e valenti artisti, quasi come un privilegio, di vivere in perpetua

non subisca una riforma radicale, compilato come fu in 24 ore, io credo

e non le importava niente se, come dicevano, la campagna cominciava a soffrirne

venire. sempre sofferte un'amara derisione come han voluto uscire del cioè dalle altre cose

vol. XIX Pag.269 - Da SOFFRIRE a SOFFUSIONE (11 risultati)

la battaglia se ne maravigliano molto come potiano tanto sofferire aarme ke non sono giae

altri miei pannicelli? -soffrire come il fumo negli occhi: non sopportare.

casa aove madre e figli si soffrivano come il fumo negli occhi? -soffrire

me dolente, ai me meschin, / come te pò soffrire el core / voler

in carne umana, o iniquo uomo, come t'è sofferto l'animo ferir colei

prima di sera, si alzò, come per partire; ma non gli sofferiva il

e recano il loro soffrire con sé come un talismano. gatto, 6-28:

solenni l'altare della sua pieve sì come una pizzigaria di poliamoli o di soffrittaiuoli

burro o nel grasso bollente e usato come condimento per diversi piatti. -anche:

dal pallore di quel volto bruno traspariva come una leggera soffusione di viola sotto la pelle

d'una varietà di pallori, armoniosa come una musica, divenendo più cupa nel

vol. XIX Pag.270 - Da SOFFUSO a SOFISMATA (14 risultati)

702: era una giornata bianca, soffusa come d'un riverbero argentino, in un'

, ancora soffusa di una luce comatosa come il riverbero di un grandissimo incendio nell'

1-280: appczzati a vista d'occhio, come telai in attesa dell'ordito: gli

. e. cecchi,, 8-129: come devono aver amato questi sorrisi: sorrisi

dolfo corbinelli, consolo a costantinopoli, come il sofì era in su'terreni del

bruno, 3-649: la sofia, come la verità e la previdenza, è di

. -sofìa di ogni sofia: come epiteto di gesù cristo. musso,

e cultura. compagni, iii-367: come se'saggio, dico intra la gente,

/... / e come assai scrittura sai a mente / soffisimosaménte;

sai a mente / soffisimosaménte; / e come corri e salti e ti travaglie.

di saver ti dà cagione; / e come far poteresti un sofismo / per silabate

delle scritture; non sofisma labile, come faceano coloro, ma sofisma, cioè

iv-467: dirotti ora, per farti comprendere come sian benevoli certe distinzioni eteroclite date a

intruse dalla cavillazione a sfuggir l'istanza, come quelle c'ab- biam sentite darsi da

vol. XIX Pag.271 - Da SOFISMATICO a SOFISTICARE (12 risultati)

scuole che a essa si richiamano (come la cosiddetta seconda sofistica).

l'eloquenza di socrate non fu popolare, come era quella di gorgia e d'altri

, fu uno scandalo per i filosofi come socrate e i suoi scolari, che

/ mercanteggiando placido, in oblio / come tuo padre, come il farmacista. moravia

in oblio / come tuo padre, come il farmacista. moravia, 18-131:

. retorica. speroni, 1-2-185: come la usanza con due parole difende omero

: qui potreste por la sofistaria perché, come afferma aristotele, ella sola tratta degli

dall'attenzione al linguaggio e alla retorica come scienza e tecnica della comunicazione, dalla

separazione delle cose e delle idee, come la dialettica ne è l'unione e la

allo spirituale e al temorale », come se non potesse o non volesse cristo a

si dovrebbe giustificare altrimenti se non, come si dice, 'pagando di persona',

si fa: e se tutto si fa come andrebbe fatto. con una intenzione descrittivo-pittorica

vol. XIX Pag.272 - Da SOFISTICATAMENTE a SOFISTICAZIONE (4 risultati)

non le pieghe delle vesti donnesche, come taluno ha sofisticato, avranno suggerito le 'canala-

o mette altrimenti in commercio sostanze qualificate come atte a produrre artificialmente ed a sofisticare i

combinato, sofisticato. per vedere uno come lui non occorreva far tante miglia. e

pretendo l'eleganza. ma una cravatta come la sua, e con quella perlina,

vol. XIX Pag.273 - Da SOFISTICHERIA a SOFISTICO (9 risultati)

rara sofisticazione. quel giorno dimostrai loro come, senza bisogno di tante sofi

deve, com'è chiaro che deve e come i romantici affermano spontaneamente, tutto il

la canonica di epicuro, a rigettare come vuota sofisticheria tutto ciò che non può

spesso dalle lingue de'pittori morso, come è continua usanza in loro e per eredità

poi alla regina appena le si presenta come ha fatto per ottenere udienza trovandosi chiusa

a scuole che vi si richiamano, come la seconda sofistica diffusa in roma durante

fisica d'aristotile, la quale subito rinegai come sofistica. cesarotti, 1-xxii-2: aristide

filosofico soltanto dopo il movimento sofistico e come conseguenza della dialettica socratica. moretti,

lo più sofistici, indiavolati e, come si dice volgarmente, un unguento da

vol. XIX Pag.274 - Da SOFISTICONE a SOFRONISTA (11 risultati)

pochi semi); molte specie sono coltivate come piante ornamentali e, in europa,

della sophora tomentosa sono usati in malesia come anticolerici. 0. targioni pozzetti

, sm. chim. disaccaride, contenuto come glicoside nella sophora japonica, che per

ver, sì com'a amico. / come son folle! in tale loco spango

. il paziente per esempio è visto come 'soggetto fondante'che determina la particolare interazione

la particolare interazione con il medico, definita come 'alleanza sofronica'. sofrónico,

vernice e varie sorte di cose come suole accadere alle persone sofistiche, che

volse dare la vernice al sole, come si costuma alle tavole. idem,

mi pare, quanto per fuoco, come gli altri sofistichi loro, tale suo

baffuto figliolo della calabria,... come v'ho da intendere quando mi dite

, pur seguitando a ciondolargli la testa come ad un sofo sopra i misteri del

vol. XIX Pag.275 - Da SOFRONISTERIO a SOGGETTARE (7 risultati)

3. figur. la vita terrena intesa come esperienza di espiazione del peccato originale.

si rappresenta la terra... come un purgatorio o, vogliam dire, un

1-792: la coreggia del soatto piena, come si fa a'muli che portano le

un paio di scarpe d'alona, bianche come le ali di una procellaria, e

insieme... e questi altri come sugarti o come piccoli guinzaglietti che le connettono

. e questi altri come sugarti o come piccoli guinzaglietti che le connettono e le

, e lo pregò a gargli come un morto potesse soggettarsi alla medicina,

vol. XIX Pag.276 - Da SOGGETTARIO a SOGGETTIVAZIONE (6 risultati)

bisogno, faulkner lavorava a hollywood, come soggettista o sceneggiatore. montale, 4-104

a che fare con un 'soggettista', come totò). = deriv.

differenza che si può verificare suggettivamente in essa come mobile da per se per il campo

anima, intelletto, volunta e appetito, come in soggetto proprio. 3

estinzione di un'entità territoriale o ecclesiastica come soggetto autonomo. de luca, 1-3-2-22

la preminenza antica di cattedrale e diventa come membro dell'altra, alla quale si

vol. XIX Pag.277 - Da SOGGETTIVISMO a SOGGETTIVO (17 risultati)

opinione, individuando il fallimento... come portatore di un diritto tutelato dalla regola

data, finisce per proporre il fallimento come entità soggettivizzata. soggettivizzazióne,

e dalla storia torna infine a se stesso come spirito assoluto. 2.

in aderenza ai princìpi della costituzione, come corrispettiva in senso ampio dell'attività lavorativa

estinzione di un'entità ecclesiastica o statale come soggetto autonomo e l'incorporazione in un'

non ammetteva di collegare dei fatti oggettivi come la musica d'un disco a dei fatti

musica d'un disco a dei fatti soggettivi come il sentimento per chi aveva regalato il

, 8-68: dicevo così per dire, come succede quando si dice oggettivamente che poi

soggettivo. 5. che predilige come motivo e tema dell'attività artistica le

il soggettivismo, ossia la filosofia concepita come conoscenza del soggetto o dello spirito che ha

suggestioni o i moti del proprio animo come argomento esclusivo della propria opera, ricavato

nel campo superiore dell'arte, pagine scottanti come alcune di questi 'trucioli'. vittorini,

del soggetto, sia universale (come nel soggettivismo tra universale la

scendentale), sia individuale (come nel soggettivismo em 1-240:

si contrappone all'oggettività, che considera come esistente in concreto la realtà sensibile o

esistente in concreto la realtà sensibile o come universalmente valida la verità di concetti e

pensiero quando il pensiero si consideri non come atto compiuto, ma, per così

vol. XIX Pag.278 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (9 risultati)

si troverà armato d'armi insidiose, come stili, stocchi nascosti nel bastone, sarà

e non comandando, a perfezione, come è rinunciare a ogni cosa ed eleggere povertà

che è sposa sua e a cristo, come sposa, soggetta, non comanda a

ed è introdotta da che o da come nella forma esplicita, è costituita da

di vere e proprie proposizioni soggettive, come sono gli esempi quinto-decimo tra quelli che

di perugia è delle poche 'immeaitamente soggette'(come dicesi to sogietto, soiècto,

miei pensieri e i miei passi, come una persona soggetta. -sostant.

annesse alla corona e soggette divenute, come il restante del dominio inglese, alle

si formano le liste, vi sono inscritti come presenti.

vol. XIX Pag.279 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (15 risultati)

a maraviglia, / a lei, come un agnel, si fa suggetto.

quanto vertù ciascuna è graziosa / e come fan beato el cor soggetto / non se

: la geometria più scienzie ha sogette, come sono la perspettiva, la specularia,

aristotele architettura; e la seconda soggetta, come quella che ubidisce ai precetti dell'

d'uomini soggettissimi ad ogni errore, come quelli che o sapendo non vogliono, o

fondamento anche nel defetto della natura, come peresempio si verifica negli oblighi de'minori e

iv-1-68: nella sua mobilità ondeggiante e carezzante come l'onda, c'era sempre la

careri, 2-ii-236: l'anime grandi, come la vostra, non son soggette alla

sentendone gli impeti, piacerà il vedere come egli le vinca. n. ginzburg,

più cauto nelle sue simpatie, non come una volta soggetto a infatuazioni improvvise.

alla stessa interpretazione, questo intende o come è posto in esso san gregorio o come

come è posto in esso san gregorio o come è posto in graziano. pallavicino,

possiamo solo speculare, operare no, come la matematica, fisica e dialettica marsilio

, suggette agli occhi veggiamo, sì come quelle che si fanno in temperare e

a disamina, a trattazione; proposto come tema. marsilio ficino, 6-81:

vol. XIX Pag.280 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (15 risultati)

partic. riferimento all'anima, concepita come sostanza con determinati caratteri e capace di

questa potenzia; ne la seconda dico sì come questo suggetto e questa potenzia siano produtti

questa potenzia siano produtti in essere, e come l'uno guarda l'altro come forma

e come l'uno guarda l'altro come forma materia. idem, par.,

innanzi alla produzzione del mondo alcun principio, come materia e soggetto di quello, gli

si fondono e s'intrecciano perché sono come predicati d'un solo soggetto.

soggetto e sian due in considerazione; come nel pomo l'odore e 1 sapore

, 2-385: né è difficile il comprendere come dalvita sua [del savonarola],

nell'intento di portare il discorso, come il suo magnanimo senso d'ospitalità esigeva

, che sia fatto a nona, / come s'io avessi i versi in un

avevo... notato... come le stesse a cuore un modo balzacchiano

concetto o in qual si voglia numero, come ebbe il signor caro, ma egli

tutti di donne... farete come commette il signore della casa. tesauro,

né passa in altro suggetto di fuori, come chi pinge il dado col motto 'semper

, la capacità di trattare il soggetto come la natura morta si vede...

vol. XIX Pag.281 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (15 risultati)

/ e la dissaguaglianza de'soggetti / come a me piace agguaglio. brusoni,

in somiglianti cose e utilmente spendere, come ora avete. caro, 12-iii-5: mi

altra entità a essa legalmente equiparata (come un ente collettivo, un'organizzazione sociale

fanno capo obblighi di natura tributaria o come contribuente oppure come terzo (quale il

di natura tributaria o come contribuente oppure come terzo (quale il sostituto di imposta)

è correlato il dovere di cooperazione e come soggetto passivo l'obbligo a tale cooperazione.

che rivelano una notevole attitudine a porsi come punto di incontro tra istituzioni e società

rapporti e di iniziative autonome; è inteso come l'io, conosciuto mediante i pensieri

idealismo italiano è inteso puramente e semplicemente come spirito, mentre in croce indica lo

è l'autore della propria esistenza come sarà del suo proprio pensiero, e

pensiero, e crea se stesso come creerà le idee sue, questo e esser

rimento; ma sapevo che i soggetti, come li chiamano, possono mentire anche durante

delle opere. eco, 14-73: come organizzare una biblioteca pubblica... i

composizione, in partic. contrappuntistica, come la fuga. zarlino, 1-3-211:

talvolta alla scena il solo 'suggetto', come lo chiamano, cioè la sola ossatura delle

vol. XIX Pag.282 - Da SOGGETTO a SOGGEZIONE (10 risultati)

250: la seconda scuola dello stato veneto come fonte inesausto di soggettoni grandi e maravigliosi

che considera il soggetto, l'individuo come centro dell'attenzione e dell'indagine filosofica

sé, il problema della dialettica delpilluminismo come critica e insieme giustificazione del moderno si

e insieme giustificazione del moderno si presenta come la questione della critica della soggettività,

e s'alle moglie hanno suggezióne, / come esse tini, 1-281: fu la

pensiero e della parola d'oltralpe divenne come necessaria. 2. dominio esercitato

, che li tiene sotto sé, come fanno alcuni la moglie, in continuo uso

col santo uffizio, al quale egli come sogetto non poteva ingerirsene senza le dovute

, al suo volere (anche intesa come virtù, in partic. monastica).

volontà beicari, 6-255: nove anni, come tu sai, sono stato nel monasterio

vol. XIX Pag.283 - Da SOGGHIGNANTE a SOGGHIGNO (9 risultati)

, pure mostrava di non volere stare come gli altri alla suggezione di lui, come

come gli altri alla suggezione di lui, come chi vive pei fatti suoi. solaro

ballare e a fare a sbarra / allegri come il giorno di vacanza; / e

marsilio da padova volgar., ii-i-i: come a. ccierto di queste cose delle

precisione. periodici popolari, ii-35: come si può egli affidare lavori di suggezione

iii-641: in cima alla tenda vedeva spuntare come da una montagna la grande luna d'

palme aperte tutti e due gli stinchi come se ci avesse dolore, sogghignando un poco

e dà colore / senza far, come molti, alcun rumore. 5

: un tristo... m'addomandò come io trovava quel pargoletto oratore. «

vol. XIX Pag.284 - Da SOGGHIGNOSO a SOGGIACERE (8 risultati)

labbro superiore andava fino all'orecchio, come una smorfia mostruosa. 2.

10-vii-40: madonna duchessa,... come che ella non rida ancora di cosa

borsa del re, prendono giurisdizione, come di cosa incamerata e soggiacente alla loro

): manifesta cosa è che, sì come le cose temporali tutte sono transitorie e

qui soggiacere di mantenere della valuta estera come controgaranzia del rischio dei cambi.

ch'a lu'piace: / e, come servo da signor costretto, / servo

e valido nemico degli studi è amore, come veramente testificar può ciascuno che a tal

un lavoro superiore alle mie forze; come feci (da giovane) fatica prender contatto

vol. XIX Pag.285 - Da SOGGIACIMENTO a SOGGIOGARE (8 risultati)

un cigno favorito, / un poeton, come io, / bazzigottino mio, /

. 6. dipendere, derivare come conseguenza, essere l'esito di una

considera ne tatto de la volontade, sì come offendere e giovare, sì come star

sì come offendere e giovare, sì come star fermo e fuggire a la battaglia,

fermo e fuggire a la battaglia, sì come stare casto e lussuriare, e queste

sogiace; / chi potè esser costui? come è nomato? tasso, 11-27:

dagli urti affatto esente / sia, come il vuoto che non tocco dura / né

espagna per forza a'arme vense e come soiogòne per forza d'arme, così

vol. XIX Pag.286 - Da SOGGIOGATO a SOGGIOGAZIONE (6 risultati)

degli entusiasmi che suscitavano e del modo come prendevano e soggiogavano le folle. bernari

454: la rivolta soggiogata sarebbe stata riguardata come una infelice, ma giusta difesa.

più per il nuovo sentimento da cui era come soggiogato che per l'inaspettata ricompensa,

: ella gli diede ragione, soggiogata come sempre alla volontà di lui. testori,

travagli che feriscono la parte sensitiva, come ora avviene a voi, tanto più

soggiogatore alessandro, lo videro finamente, come un di loro, portare in capo il

vol. XIX Pag.287 - Da SOGGIOGO a SOGGIORNARE (9 risultati)

avere un poco di soggiogo, come ha la cugina della amelia, alla quale

romani di roma e 'buzzurri'(come chiamansi a roma i non nati nello stato

, ii-169: si favella degli angeli che come ministri di dio soggiornano in cielo.

d'amore, / fra noi mortali come dea soggiorna? poliziano, orfeo,

gli enti sien, per obbedirti, / come penna a scrittor, cn'è cieca

ariosto, 33-69: bradamante riceva, come quella / ch'in fretta già,

/ così non fusse ei vero, / come in gran vitupero / rinvolger veggio i

contemplazion sogioma. moniglia, 1-ii-143: come in sì cieco orrore / un vivente,

tutte di bellezza e ricchezza sopravanza e come potentissima e regina soggiorna. i.

vol. XIX Pag.288 - Da SOGGIORNATO a SOGGIORNO (10 risultati)

uomo, era nondimeno trattato dall'orco come bestia da ingrassare. tommaseo [s.

attivo ha pure vita in toscana, come dire 'mantenere, far vivere'.

sojomer, probabile prestito dal provenz., come lo spagn. sejornar.

, / snello, lesto, leggier come una penna, / lo racchiuse e

, purg., 7-45: vedi già come dichina il giorno, / e andar

altro a mirar non prese / se non come cortese / ralta donna del ciel scendesse

me cacciasti via. segnen, iii-3-98: come possono abitare pacificamente in un istesso soggiorno

tutta cambiata, falsa e giubilante: « come va, conte, bene arrivato,

va, conte, bene arrivato, come va, come va? ».

, bene arrivato, come va, come va? ». 5. per

vol. XIX Pag.289 - Da SOGGIORNO a SOGGIUNGERE (9 risultati)

potere aspettare / senza attristarti e star come musomo. laudario della compagnia di san gilio

si presta sempre per niente. gli è come la tassa di soggiorno in campagna.

ch'ai cielo essi credean, sì come è degno. bresciani, 6-xiii-332: come

come è degno. bresciani, 6-xiii-332: come fu pervenuto a reggio, fugli riferito

da prato, lxxxviii-i-471: qui veniam, come vedi, ogni giorno, / faccendo

buti, 3-31: lo nostro autore finge come beatrice, seguitando la sua ragione,

non possono usare né mostrare la virtù loro come ei potevano anticamente. e soggiungano una

(i-iv- 575): ella, come voi udiste, disse che vicina non aveva

al magnifico cap- itanio de le galie come sopra dita armada ne erano omeni scapoli,

vol. XIX Pag.290 - Da SOGGIUNGIMENTO a SOGGROTTO (11 risultati)

a lei, e che da lei come incidentemente passasse la mia lettera in mano

nel ventre verginale, ed a questo, come al capo le membra, avere suggiunta

tasso, 11-iii-1014: or basti di mostrare come il savio cavaliere dèe soggiungere la particolare

: dopo questo [l'autore] soggiugne come pochi di quelli frati di quella regola

di tutto questo mi provvigionavano addosso noiosi come vere goccie di stillicidio i più che perfetti

giambullari, 2-56: questi tutti, sì come l'altre voci interrogative o nomi o

passaggio di quegli e diventando infiniti, come 'so bene quale tu sei'ed 'intendo quanto

.]: 'congiunzioni soggiuntive': che, come. 2. che costituisce

si tolga via. dirassi dunque 'giucare, come dicevano gli antichi, o 'giocare',

dicevano gli antichi, o 'giocare', come i moderni. 3. letter

perché si some- tardi, costui si vestì come una forese e, soggolato che s'ebbe

vol. XIX Pag.291 - Da SOGGUARDANTE a SOGLIA (6 risultati)

mobile gra comparissero fuori, come costumano le rane negli acquatrini,

il passo, e sogguardavano nella stanza, come chi vuol guatare, e non dar

pezzi di pietra o di marmo disposti come nella porta e ster *)

a'dante, par., 3-82: come noi sem di soglia in soglia / per

e si mise a covare il mondo come una gallina; scaldava le vigne e il

, purg., 30-124: sì tosto come in su la soglia fui / di

vol. XIX Pag.292 - Da SOGLIA a SOGLIO (3 risultati)

tacque. stuparich, 5-297: strano, come dai nostri sogli di potenti trovassimo con

agilulf, re de'longobardi, sì come i suoi predecessori in pavia città di lombardia

scrivendo ed eguagliarono i loro adoratori, come la gambara, la colonna, la stampa

vol. XIX Pag.293 - Da SOGLIO a SOGNARE (9 risultati)

nome di stoffe soglie debbano comprendersi, come pare non poterne dubitare, oltre quelle di

fu l'abito di moda delle donne, come lo è già da gran tempo.

per taglio, e non di piatto, come fa la sogliola. spettacolo della natura

sostant. boccaccio, v-194: sì come sovente avviene a chi sogna, che

. lalli, -176: o come un sogno suol, che nel più bello

, / sì che quel ch'è, come non fosse, agogna, / tal

oltremodo illuminato non diventa mica civilissimo, come sognano i filosofi del nostro tempo,

fazio, vi-13-39: qui puoi veder come talor si conia / e translata la

enfatici. carducci, iii-20-147: libri come questi d'illustrazione ai classici moderni per

vol. XIX Pag.294 - Da SOGNATO a SOGNO (12 risultati)

a dipartir n'invita / sa c'hanno come gli altri e sugo e odori

che sei [l'anello] vede, come ho detto, in mano, /

affare del mondo è uno dormire e come uno sognare. getti, 15-i-73: il

quel matrimonio non bisogna più parlarne, come d'una faccenda non mai sognata.

, con pari fondamento, offrentesi a gara come primitive. -irreale, inconsistente

quell'età mi passano per la mente come persone sognate. moravia, i-218: gli

gli avvenimenti del giorno prima gli apparivano come qualcosa di sognato. piovene, 8-79

aspre, perdendo quell'aspetto dolce e come sognato che avevano nel libano. fenoglio

e li malefichi. castelvetro, 8-1-212: come sono quelle cose tutte passate o venture

il comune senso non potevano essere derisi come sognatori. pascoli, i-22: il

un male temporario e speciale sarebbe stato deriso come un ottimista, un utopista, un

le dinastie da un momento all'altro, come vorreste voi pazzi sognatori. carducci,

vol. XIX Pag.295 - Da SOGNOSAMENTE a SOIARE (11 risultati)

. 24. -sogni d'orol: come augurio di un sonno sereno e appagante

o a cui più spesso lo contrappone come ideale da raggiungere o come spazio nel

lo contrappone come ideale da raggiungere o come spazio nel quale più compiutamente si può

era stato tale, non mancava, come di ragione d'altronde, d'informare i

, assolutamente no (in partic. come risposta sdegna- ta). fagiuoli

, / « un che di sogni, come te, campasse? ». prose fiorentine

, che hanno bisogno di voi, come voi sapete, e non vivete di

sapete, e non vivete di sogni come voi solete fare. capuana, 19-87:

anticamente tagliato in lastre molto sottili usate come vetrate. fr. colonna, 3-193

d'estrazione dell'olio, è impiegata come surrogato del caffè, nella produzione dolciaria

produzione dolciaria e di alimenti dietetici e come alimento per il bestiame, per l'

vol. XIX Pag.296 - Da SOIATORE a SOLAIO (6 risultati)

d'agente da soiare. quali gli sono come staffieri: sempre sono con l'arco e

, 3-136: t'apparecchia un cuscinello grande come vengono i 'solac'con scuffie d'

coperte secondo la grandezza, che sono come tanti solari o palchi posti l'uno sopra

troppo ridotta per essere abitato o usato come ripostiglio, granaio, ecc. (

, 386: fu messa in una camera come in prigionia dalla parte dove è il

locuz. fare solaio di qualcosa: usarlo come base per sovrapporvi altro. consolato

vol. XIX Pag.297 - Da SOLAIO a SOLARE (14 risultati)

furono certi gran tabernacoli, o, come ivi dicono, solai, intramezzati a luogo

nelle sue parti. il tutto è come dir acqua solamente; le sue parti

acqua solamente; le sue parti, come goccia. -di per sé,

nel solanum sodovaronle stare in orazione, come se fussono state vive, e sola

una coronna incirca de le medesme foglie, come quella del papa. pasqualigo, 205

ancor discepoli: ponlo adunque mente diligentemente come va soianato, a piedi scalzo, per

, aliii-160: or sarà messo, come qui si sona, / in una oscura

acclimate in varie parti del mondo (come la melanzana, la patata, il pomodoro

solano da'greci è chiamato sticnon, come scrive cornelio celso. questo ha forza di

colore che diventa nera alla maturità, grossa come un pisello; semi'piccoli, ovali

tuttavia in certe parti della francia, come pure alle antille, si mangiano le

antille, si mangiano le foglie condite come gli spinacci. le altre specie del genere

= deriv. da sole, come calco del gr. 'hxwirrus (in luciano

di sale di sodio, che si presenta come polvere incolore solubile in acqua.

vol. XIX Pag.298 - Da SOLARE a SOLARIAMENTE (5 risultati)

dovuta alla radiazione corpuscolare (nota oggi come vento sola- re). -disus

anni. a. delfini, 3-49: come salivo su quel treno, andavo ripensando

il nome della parola impiegata solitamente come esempio: ashshamsu 'il sole';

riesce a disgustarci di un dio primaverile come apolline il chiaro, assistessero i leopardiani

solare evidenza. pratolini, 10-417: era come se durante il sonno mi si fosse

vol. XIX Pag.299 - Da SOLARIANO a SOLATIO (6 risultati)

, sm. region. ripiano sottotetto usato come ripostiglio. bacchelli, 1-i-147:

posizione favorevole allo sfruttamento dell'energia solare come atta a sostituire le fonti tradizionali di

in chiaro una nostra capacità di vivere come un tutto cosmico un nostro incontro umano

7-119: a seconda... di come il fotogramma sarà eseguito, manipolato,

colpo di sole, insolazione (anche come malattia delle piante). d'alberti

loggia solatia, in vigna colta, / come un'amica dolce ti ricorda.

vol. XIX Pag.300 - Da SOLATIVO a SOLCARE (6 risultati)

pirandello, 8-59: senza sapere né come ne perché, jaco naca s'era trovato

il quale mangiarono gli antichi nei cibi come gli altri erbaggi, fa le foglie maggiori

così i suoi fianchi coi pettini di ferro come elli li solcò e cavò coi vermini

barchette. bernari, 5-1 io: come una tela grigia [il mare] palpitava

che possano solcarsi le correnti dell'aria come quelle dell'acqua, quando l'esperienza ce

farà conoscere egualmente. grafi 5-603: come fosca meteora egli [il demone]

vol. XIX Pag.301 - Da SOLCATA a SOLCATURA (10 risultati)

i. frugoni, i-11-133: già, come volle amore, / perfida nave ascesi

le gioie passan sul cuore dell'uomo come l'ala leggiera di zefiro; le acerbe

zefiro; le acerbe cure e i rammarichi come taglienti ruote lo solcano. mazzini,

così sia di me nel tuo cospetto come ti piace ». sacchetti, 112:

qualche pagina era piegata all'angolo, come per ricordo; qualche altra era solcata da

il piancito profondamente maculato e solcato, come calpestato da uomini armati con tacchi corrosivi

], 25: sapeva... come era soave entrare a notte fonda

penombra le file dei libri parevano come una muraglia piena di screpolature, inverdita

e scogli rovesciati e confusi che formano come una orribile grotta rinserrata. -erosione

li du tratti de le cosce, come du anelli de pelle... la

vol. XIX Pag.302 - Da SOLCE a SOLCO (10 risultati)

che carga et empie l'alma come botro: / di che per cascun osso

che spiegherebbe l'istriano salsa (così come * sulcèus sarebbe alla base del bellunese

tua figlia tiella in solcio buca. come l'olive o come le noci che s'

solcio buca. come l'olive o come le noci che s'hanno a confettare,

fra l'altre vertudi che l'aveva, come era saper ben rap- pianar un magolato

iii-3-21: al tuo furore, / sì come solchi di maturespiche / al mietitore, /

le spine. fagiuoli, x-125: come il suolo i bifolchi, / il tempo

zio, iv-2-39: versava certe lacrime ardenti come la lava, che gli scottavano le

di larghi e spessi solchi vergata, come sono le toricce, pare un sacco voto

annunzio, iv-1-42: le spalle emergevano pallide come l'avorio polito, divise da un

vol. XIX Pag.303 - Da SOLCO a SOLCO (6 risultati)

quando va per mare sì, che è come segno a chi vuole seguitare la nave

calpestasse. certo dinanzi a lui s'apriva come per incanto un solco, la gente

quanto si creda, o almeno essa procede come l'aratro: il solco nuovo cancella

mazzini, iv-6-444: l'italia, come italia, non è stata mai tale

o di certi organi paren- chimatosi, come il fegato, e che, per la

solchi di sgrondo, i quali si configurano come valli e vallicole e borri.

vol. XIX Pag.304 - Da SOLCOMETRO a SOLDARE (12 risultati)

.. trovasi proposta nell'idropisia, come purgante idragogo. tramater [s.

: le si aggrotta leggermente la fronte, come a nissima nelle plaghe del mare

... il serraglio, come se chiudesse o varie condizioni di peregrine

/ de lu sanctu patriciu romano, / come foe perfectu cristia- nu / e de

pronom. porsi al servizio di qualcuno come mercenario. sercambi, iii-147: come

come mercenario. sercambi, iii-147: come paulo orsini si soldo co're lanci-

scioglimento della neve; altre specie, come la soldanella pusilla e la soldanella minima

famiglia ombrellifere (hydrocotyle vulgaris) coltivata come ornamento per gli acquari; ha foglie

erede. sanudo, xiv-500: come el iudica a dì 6 dii corente il

la favorita) del sultano (anche come titolo attribuitole). -anche:

ovoidale; nella medicina popolare viene usata come purgante e viene anche coltivata a scopo

1-15 [var.]: così come l'uomo loda lo re quando egli paga

vol. XIX Pag.305 - Da SOLDARIA a SOLDATO (10 risultati)

aretino, 20-247: ella era atta come un ragazzino da barbari, e cavalcava

corte soldatesca d'italia que'molti che come voi, contino mio caro, hanno

s. bernardino da siena, 678: come io vi dissi l'altro dì de le

corpo a cui appartiene ed è usato come giocattolo infantile o come oggetto da collezione

ed è usato come giocattolo infantile o come oggetto da collezione (spesso nell'espressione

le mette in rango, in parata, come fanno i bambini coi soldatini di stagno

stato o di un capitano; assoldato come mercenario (un militare, un corpo di

per gli avvisi che di roma sopraggiunsero come nerone era stato ucciso ed ognuno a

della francia. nievo, 537: narrarvi come l'aglaura pigliasse filosoficamente gli incommodi e

soldate per questi marmi, che, come e'piove, verranno tucte ca

vol. XIX Pag.306 - Da SOLDATO a SOLDINO (12 risultati)

xiv-87: 'soldati'. 'si sta come / d'autunno / sugli alberi / le

meschinissime paghe a giornata, parte allogandosi come garzone in qualche fattoria, ma facendo

trovato sollazzarsi con una onorevole cittadina sì come egli credeva, la quale era femina vilissima

/ da gioco alzate due per volta come / attendamenti nani pei soldati.

salviati, 11-120: se al soldato, come a soldato, di tutte le sudicio.

cose tutte succedano a modo tuo: e come dunque rovesciato sulla banchina come un

e come dunque rovesciato sulla banchina come un olofeme sedotto. potrai giammai

-ciascuno dei dinèrgati. liane, come venezia (nel 1329), firenze (

e spesso è militare, o come mercenario o in adempimento agli chiamata anche soldatino

coniarono soldini anche nelle zecche minori, come in rogoredo per il governo siete

d'esempio alla gente i soldati fanno come i cavalli, che annitriscono a chi li

. buonarroti il deve essere rispettato come cosa sacra. giovane, 9-671:

vol. XIX Pag.307 - Da SOLDO a SOLDO (8 risultati)

partire dall'età carolingia, fu stabilita come ventesima parte della lira ideale e che

legge medesima gli esclude e permette, come è indispensabile, la contrattazione di tal moneta

si divide in dodici altri soldi, come appunto il soldo nostro in altrettanti denari.

se la vostra carta è venuta a voi come messaggiera mugolio pietoso e col trepido dimenare

non abbiamo quasi più nulla da dirci, come se non ci fossimo mai conosciuti,

se non ci fossimo mai conosciuti, come s'io non avessi mai avuto da

: carcerati che siamo per debiti, come sperar mai potiamo la libertà da chi,

per esercitarsi o servire, hanno soldo, come le altre truppe. capuana, 1-iii-93

vol. XIX Pag.308 - Da SOLDO a SOLDO (16 risultati)

quali maggiormente si affidano. -tenere come scudiero. tavola ritonda, 1-452:

dee., 7-8 (1-iv-642): come egli hanno tre soldi, vogliono le

buio, per punire i colpevoli, era come cercare un soldo nel fondo della laguna

1-194: un ungaro..., come un vero cavaliere errante, fece per

, stare al soldo: militare, anche come mércenario. anonimo romano, 1-86

riparo de'vicini forti. -essere stipendiato come dipendente. g. m. casaregi

, saracino o cristiano, / ti tratterò come gentil fratello; / e perché il

. aveva otto figli e non sapeva come sfamarli col suo misero soldo di guardia campestre

di l'imperador. algarotti, 1-v-238: come è mai che una piccola mano di

un vessillo che la grande rivoluzione ha inalberato come propugnacolo di ogni nobile idea.

lo vedete? sono sempre rimasto alto come un soldo di cacio. c. e

nel maradagàl ci sono anche dei vigili alti come dii soldi di cacio: ma questa

di uno stato o di un principe come mercenario. giov. cavalcanti, 67

giambullari, i-200: non può ir come van questi lanzi / con la balestra o

il soldo: compiere il servizio militare come mercenario. a. pucci, cent

tenere a soldo, a soldi: stipendiare come milizie mercenarie. compagni, 2-24

vol. XIX Pag.309 - Da SOLDO a SOLDO (9 risultati)

vien a fare anche il sacrilegio di domandarmi come sto: sto male! piovene,

merce delle bancarelle. -falso come un soldo catanese-. sfacciatamente finto (

», concluse con un'aria patema falsa come un soldo catanese, dicono in sicilia

soldo del duca di calavria, e, come narrammo, difese roma.

storto che al diritto, e però come prima si era amicato col turco,

, fratello, sposo. -imbarcarsi come marinaio. baretti, 3-287: che

loro soldi roberto sanseverino loro generale, come che la repubblica, da ogni lato

soldo rotto / spendi. -svilito come un soldo bucato: privo di qualsiasi valore

2: un re pagliaccio, svilito come un soldo bucato. -valere pochi soldi

vol. XIX Pag.310 - Da SOLDO a SOLE (6 risultati)

contrario a l'animo gentile / di lunge come re da manigoldo. f. villani

e i monelli che pullulano nel paese, come se la miseria fosse un buon ingrasso

larghe, quasi mostruose, grandi e scure come due sol- doni. 2

d'informazioni economico-fi- nanziarie, fondato, come organo della camera di commercio di milano

per via di un orologio da sole, come sono quei che mostrano l'ombra co

l'arte del soldato non è una professione come un'altra, ma l'eclittica

vol. XIX Pag.311 - Da SOLE a SOLE (10 risultati)

-sole dell avvenire-, il socialismo come movimento politico, in quanto garante del

p. cattaneo, cxx-384: sì come l'aria per il sole e venti s'

, or di sospiri, / onde sì come suol nevosa falda / dov'arda il

, di porporina / luce innondando, come è suo costume, / la scintillante aura

1-108: il sole è tiepido / come guancia adolescente. montale, 1-20:

raccontano di quei paesi sono grandi, come che una delle città minori, capo pure

rienzo, 19: stava al sole come biscia. lapidario estense, 147: poi

per vinti giorni e metti nelli ochi come si mette li coliri. lauro, 2-87

colori nel muro o in altro corpo, come ha l'arco celeste. carducci,

nelle religioni solari o di allegoria o come semplice ornamento. castelvetro, 8-2-297:

vol. XIX Pag.312 - Da SOLE a SOLE (13 risultati)

ingoli, risplendono per loro medesime, come altrove ho provato, sì che nessuna cosa

16. dio, gesù cristo (come fonte di conoscenza e di per succedere

, 3-183: quel salvezza e come giudice giusto): nelle espressioni sole

fonte di vita per l'amante. -anche come epiteto affettuoso o in similitudini.

perse il suo lume e la stima, come fanno le stelle nell'aggiomarsi.

iii-182: questi olii mescolati si vendono poi come olii di nizza. che cosa importa

fanno di giorno notte. -consumarsi come la neve al sole, rapidamente.

accumulato da la virtù veniziana si consumerìa come la neve al sole. -contro

, ii-400: - osserva, arlecchino, come quella maschera mi guarda con attenzione.

fa la sua cura di sole, come una signora. -dare al sole

di quelli che pur vanno cercando, come si suol dire, luna maggiore del

che miri il sole. -chiaro come il sole, perfettamente evidente. tommaseo

idea, cosa, fatto evidente: 'chiaro come laluce del sole'. -colpo di

vol. XIX Pag.313 - Da SOLE a SOLE (12 risultati)

-essere come neve al sole: effimero. pasquinate

e ridente. savinio, 22-313: come prevedere... che, a soli

si affaccia a un tratto il sole come contornato da un tendone di nuvole, cosa

, 23-67: per vita vostra non fate come quei litiganti1 quali, puramente per affaticare la

: non ci venisse mai più (come augurio). tansitlo, 1-187:

sul proprio impero: frase ogni loco come il sole. attribuita all'imperatore

anche nello spirito del poeta spagnolo, come nell'impero di carlo v, non tramontava

imperpetuo si priuò. -struggersi come neve al sole, fiaccarsi, sfinirsi completamente

, v-148: noi ci struggiamo alla fatica come la nieve al sole.

sonetto. -usare in ogni luogo come il sole, intromettersi dappertutto. -vedere

onore. idem, 408: e'fa come il sol di marzo: muove e non

tu vedrai sol chiaro, marzo fia come gennaro. ibidem, 193: quando piove

vol. XIX Pag.314 - Da SOLEA a SOLEGGIATA (9 risultati)

-non c'è sàbato senza sole: come espressione di ottimismo. proverbi toscani,

si mise così la mano alla fronte come facendo solecchio. settembrini [luciano]

parlando di cosa che para il sole, come la larga tesa del cappello, la

disartigliato e cieco s'alzò su dritto come getto di fontana in aria, quasi a

alcun tribunale conosceva il proceder secreto, come si usa oggidì. madame voltaire ne

sole cocente il frumento per soleggiarlo, come dicono, dal quale acuto soleggiamento vengono

sole cocente il frumento, per soleggiarlo, come dicono. targioni pozzetti, 7-8:

certi altri annessi che possano occorrere, come per esempio in fatto, in luoghi per

, il quale deve aver l'occhio picciolo come un grano di miglio; se le

vol. XIX Pag.315 - Da SOLEGGIATO a SOLENNE (8 risultati)

, 28-126: si cominciò davvero a saltare come bacchidi sotto il meriggio ch'era entrato

nel ricordo qualche anno sembra tutto soleggiato come una sola estate, e qualche altro è

longhi, 1-i-1-333: ombre che slittano libere come pattini molli su ghiacci soleggiati e iridati

sia in tutto l'anno, altresì come quello della quaresima. maestro sanguigno, 91

banchetto della vita, / il quale, come lor signori sanno, / è un

bevitore e vago de'vini solenni, come se egli fosse cinciglione o alcuno altro

fagiuoli, v-116: anch'ei, come sposo, è tutto adorno / d'ogni

non era solenne la paràlia / a deio come il funebre vascello / che radduceva il

vol. XIX Pag.316 - Da SOLENNEGGIARE a SOLENNEGGIARE (10 risultati)

, che sta nel generale processo storico come la più solenne delle sue crisi. gozzano

il mio pensiero si commuove di lei come per te, perché ella è profondamente,

, delle quali maso così efficacemente parlava come se stato fosse un solenne e gran lapidario

voglia parte del corpo. -riconosciuto come universalmente valido; generalmente accettato (un

.., /... solenne come un monumento / tu guardi i campi

il banditore col trombetto insieme venuto (come era l'usanza) in mezo del teatro

anita si era messa a ridere, come per cancellare l'impressione di una cosa troppo

gesto solenne e se lo poneva diritto come una sbarra attraverso bocca e viso.

nell'esecuzione (un brano, anche come didascalia). bontempi, 2-2-179:

alto principio è questo,... come è chiaro et illustre di cose,

vol. XIX Pag.317 - Da SOLENNEGGIATO a SOLENNITÀ (3 risultati)

la piena validità giuridica di un atto come accordo, giuramento, promessa. ariosto

prima non toma a prometterti solennemente, come promise a me, di non manifestarne l'

alterò in sentirei da un bifolco proverbiato, come che volpe vecchia non avesse col pelo

vol. XIX Pag.318 - Da SOLENNIZZARE a SOLENODONTE (7 risultati)

voi, o monumenti, vorremmo chiuderci come in un paradiso di certezze, fuori

venuto forse al mondo per far vedere come i peggiori alimenti non tolgano sempre di

nel compimento di certi atti giuridici (come matrimonio, testamento, ecc.)

figura di giudicio e di fatto, come parrà a loro; e non sieno tenuti

dì così so- lenezato in vita eterna come questo d'oggi. catzelu [guevara]

braccia / movendo e 'l capo, come spiritato, / col foco agli occhi e

sollennizzato da chiara promessa e riguardato dalle leggi come di frivola e di quasi niuna consistenza

vol. XIX Pag.319 - Da SOLENODONTIDI a SOLERTE (18 risultati)

adoperata per ottener la misura è, come in alcuni strumenti di kohlrausch e uppenborn

di creare un campo magnetico, comportandosi come una calamita. se nell'intemo di questo

coda a voi dintorno, / giusto come far sogliono i canini. -con uso

. incidentale. cavalca, 19-140: come suole, in alquanti la nobiltà de la

ii-64: restava solamente a fare, come si suole nella guerra, che coloro

, 6-322: fanciulli pascevano pecore e, come suole a'fanciulli venire, secondo puerile

comiato dai suoi e si ritirò, come sogliono far tutti o la più parte

settembre, >er festeggiare anche, come suol dirsi, le nozze di quell'anima-

22-25: azzardammo qualche frase, studiandole, come suole, più spiritose e banali che

e bramo; / amor m'à preso come il pescie a l'amo.

, e pauroso e lento / stavo, come solea. strafarola, ii-207: il

non ritornando a casa la sera, come soleva sempre, la moglie, cominciò pensar

ritrasse in atto di predire l'avventure, come sogliono queste donne di razza egizziana.

, 1-iii-145: la demagogia preparava, come suole, le condizioni della dittatura esercitata

, 2-1: l'auttorità del papa come capo si diffonde da lui in tante membra

una piazza (e poteva servire anche come tribuna provvisoria a gradinate sulla quale prendevano

invece i soleri potevano essere utilizzati anche come tribune a gradinate erette appositamente, sulle

ad la prefata cultura ti dirigasti, come invero d'essa arte solertissimo. di

vol. XIX Pag.320 - Da SOLERTEMENTE a SOLETTO (1 risultato)

parenti, compari e compaesani, tutti come lui attivi, competenti e solerti.