di cantori instituito da ilario papa, come scrive anastasio. = locuz. del
universo fenomenico è la volontà, intesa come impulso cieco ed energia vitale.
avanza la figura del viandante, tangibile come su di una scena teatrale. schumanniano
'ski'non va pronunciata 'schi', come da molti erroneamente, ma 'sci'. panzini
ungaretti, i-70: si è appiattito / come una rotaia / il mio cuore in
/ ma si scopriva a seguire / come una scia / una scomparsa navigazione. bacchelli
ambroni, con una coscienza così rilasciata come sciolti erano i suoi lombi. frateili,
quigli cum le membra fiacchee siolte, / come fusser morti, cader si lassa. pirandello
si lassa. pirandello, 8-786: come la madre, abituata alla continua tensione
audacia ad accusare molte migliaia di persone come consapevoli di questo. d. bartoli,
. boccaccio, ii-1-20: troiolo giva, come soglion fare / i giovinetti, or
vergendo, /... / sì come quelli a cui non ne piaceva /
sonno. la spagna, 14-29: come fu del dormire un poco sciolto,
rispettato e riputato non comegiovane sciolto, ma come cavalier maritato, cosa giusta è ancora
ogni condizione e stato di persone, come solo in grazia loro fossero lavorati:
tenuto all'asperità: chi è obbligato, come siete voi, sendo capo della casa
• aelli ha cessato dal commercio, come ha cessato. borgese, 1-236:
squadre e gli chiamò franchi arcieri, come quegli ch'eranoliberi da ogni gravezza e tributo
muratori, 8-ii-94: del pari ci apparirà come non solo fra 'cinesi, ma
smoderata pratica delle medesime cerimonie; e come possa divenire virtù e rendere la vita più
boiardo, canz., 105: come stanco nochier, che da tempesta /
né i veneti tanto sciolti e precipitosi come si crede. p. neri, xviii-3-955
imperio suddetto nelle nostre parti occidentali, come occupate da varie nazioni barbare,..
con tutto quest'ordinamento, scioltissimo, come si vede, e già similea quello che
. l'elocuzione sciolta non suona sì bene come la legata. passeroni, iii-57:
manzoni, v-2-494: io, vecchio come sono e ammaliziato, non posso dare
certi suoi sciolti, dove gentilmente mi cogliona come credente a'giornali, a'batti,
], 4: ho parlatodello sciolto sbarbariano come di una formazione di compromesso. ma
al mio sciolto sono giustissime. e come non esserlo quando sono vostre? foscolo,
seria nel pantano / con estetica molta / come fosse un poeta italiano / entro una
... l'imitazione sciolta si conseguisce come l'imitazione legata, ciò è in
, i-304: così stando, avvenga che come assediati vivessero, gli altri tutti se
, gli altri tutti se n'allegravano, come quelli che allora avevano pur qualche riposo
per via della loro apparizione o evocazione, come fece quella fattucchiera che fu consultata da
al ginocchio. magalotti, 1-179: come da principio i soldati, e poi a
crederei pervero, / se roma fosse, come pensi, o sciomo, / nel cuor
scioperagine [napoli]... come un rimedio fa desiderare la venuta de'francesi
buone ragioni e di esempi di fatto, come il deci gioia, lv-405
sendo sacerdote, coscienzia. lippi, come ministro si fidava alla lealtà e alla generosità
scioperi per avvertire a pamfilo e per sapere come egli si governi di queste nozze.
e le vie qui intorno scioperatamente, come femminelle ubbriache, stridevano i mandolini e
174: il detto giano è iscioperato come sono istati i fratelli. e assai
di bellezza non inferiore ad altre, come supponsi, e così alla scioperata,
unicamente il terso e leggiadro tibullo, come necessaria appartenenza d'un vivere comodo,
intendo che sia un mese del tutto scioperato come quello dell'anno scorso. rapini,
lioteche, i dizionari delle scienze, come quelli che portavano i nomi del bayle
tanta forza ne le cose inferiori, come potremo persuadere a noi stessi che l'
, 3-70: perché a molti, come che sotto l'àrti si riducessero, non
che dapprima fu considerata un reato, come è tuttora nei paesi non democratici;
; in seguito, dai regimi liberali, come un comportamento lecito e, infine,
funesto vizio di ricorrere allo 'sciopero', come si dice in buona lingua toscana,
cosa da furfanti / lo starsi là come uno scioperone. r. borghini,
più ne ritrarremo che dallostarci affatto scioperoni, come stiamo da sì gran tempo.
julian è là, nella sua stanza / come un santo im = nome d'azione
, ed io sciorinai loro in poche parole come qualmen città più a buon
. landolfi, 8-169: tu vedi come ho scantonato. ho sciorinato tante parole ma
perle vie, / e con un ceffo come un carnevale / si sciorinava in sen
andrea si sciorinava alla frescura notturna, come perscuotersi d'addosso quel che indefinibile che l'
ingrata la zolla, sciorinavano al sole chiazze come di accrescer gloria alla divozione. alfieri
/ sciorinateli voi. ruscelli, xxvi-2-87: come poi comincia [il vino della
beati quelli che sciorinano un migliaio di versi come bere un uovo. ferd. martini
] su la stessa siepe / sono come una greggia che soletta / beva ad
, attraverso castellammare del golfo, sciorinata come un grigio ventaglio alla svolta. -figur
escluso dalla 'cena'leonardesca, come dal policromo frigidario di andrea del castagno
né vien suggerito per mero ornamento, come dal ghirlandaio, nelle convenzionalità d'un
, nelle convenzionalità d'un paesaggio sciorinato come un rustico panno d'arazzo, trapunto
! belle / disgrazie queste! sarà forse come / lo intosi, / su la
481: alcuno ecco s'espone, / come anco noi, per ragionar con altri
il contento che sentivano così essi, come quei di caffa, gli sciotti e altri
ogni forma di estremo nazionalismo, e come tale è rimasto nell'uso).
in parte. lo 'sciovinismo', più che come corruzione o degenerazione dell'amor patrio,
imperatore, la cui figura divenne proverbiale come esempio di fanatismo patriottico attraverso caricature,
, 10-iv-1988], 23: bertolucciè dato come il vincitore più probabile, ma anche john
luoghi suoi e fallo tornare al cuore come fa la paura. guiniforto, 555:
fra giordano [crusca]: come i vini più generosi possono scipidire,
: 'scipidire': far divenire scipido, rendere come insensibile, rendere ottuso un sentimento e
dell'uomo. primieramente elli il purgaed affina come oro, appresso il lieva di terra,
io non ammetto lui la possa toglier su come fece il pirgopolinice dagli spettacoli e dalle
. oddi, 2-42: mi maraviglio come voi potete mangiar mai a
mostrare chi fosse vostro padre... come a voi ignoto, nonfiotendolo amare, meglio
grande e l'esquisitezza de'cibi e come fusse la stanza tutta sensibili i
. magalotti, 9-1-190: ora, come di cosa nasce cosa, mi venne voglia
non faceva grazia alsalato a un gran pezzo come al naso. g. averani, iii-207
, 3-176: un lezzo scipito, come di bucato macerato nel vapore, stagnava
loro, paiono fredde e scipite, come quelle che mancano dei lor legamenti e
quel matrimonio, ri- sguardato pur ieri come turpe o scipitissima cosa, aperse alla
: -anche tu dèi gustar, come gust'io, / di quei ragionamenti,
4-76: gionata avea sposato una donnetta come si deve, una vedovella che sapeva il
* exsipldus (v. scipido), come forma del pari. pass, di
stati o azionirisibili, compatibili o riprovevoli, come la 'migragna'la 'buriana', gli
presso e latini 'ut'e 'quod'; come, dicendo: « i'voglio che tu
serdini, 1-15: io penso pur come natura porse / tanta eccellenza qui fra
non senza qualche sprazzo di vampa, come quando il fuoco piglia e non piglia
'l mondo governa, / sorteggia qui sì come tu osserve. -con riferimento
, cioè la serva in manto, come usava, della podestes- sa.
fonda nella debolezza loro sì del corpo come dell'intellet to.
vizi miei. dante, xlix-88: come con dismisura si raùna, / così condismisura
non servammo umana legge, / seguendo come bestie l'appetito, / in obbrobrio di
: a'-mi sì preso, che fo come 'l cervo, / che, vèr
la complessione nostra e lacomposizione; ma, come elle siano in questa proporzione,.
cosa che aristotele qui non prenda barbarismo come prendono i grammatici, chesia vizio che si
si commetta in proferendo, il quale, come dico, si contrapone al vizio del
in tu abbi la 'ntenzione di farlo come 'l fa la chiesa, e la tua
giustizia e patto /... / come voi di forzo e di savere /
i patti servati / a ciaschedun, come qui si rassegna, / e sólo
a ciò far non bieci, / come ieptè a la sua prima mancia, /
potrà rompere. bonarelli, 1-216: come giammai potrà un amante servar cotanta unione
che è fatto alla imagine di dio, come s'è accostato col loto, come
come s'è accostato col loto, come dice santo gregorio? g. bersano,
più vili luoghi delle lor case, sì come meno sospetti, se- pelliscono, e
certe regole di cancelleria, servate, come dicono, in gran detrimento e pregiudizio
misera servitù... non aveano come prima navi, nelle quali elli potessero fuggire
faccia voi sì ricco di consiglio, come ha fatto me servator di parola.
vatrice degli stati. 3. come attribuito di gesù cristo: il salvatore.
sua figura, / mostrando nella vista come il core / era d'amor servente
piccola et ornata barchetta servente a'veneziani come i cavalli a'forestieri, ha di sopra
: l'attivo di 'dire'va tutto variato come verbo, ma il passivo suo non
il passivo suo non va variato se non come nome, ché la variazione come verbo
non come nome, ché la variazione come verbo non è di esso verbo '
i propri fondi non può mai qualificarsi come servitù o attiva o passiva di acquedotto,
, no: li dona gioi, / come fa buon segnore a suo serventi.
l'uomo furibondo... fa come il servente matto che si affretta di fare
servente volea / darle un bacio: ma come sipotea / col marito presente? alfieri,
, 259: e'suo servente, / come vedesti e provi di presente.
o laico che presta servizio all'altare come coadiutore del celebrante durante la messa.
servente non m'avesse prevenuto, / come lesta ch'ell'è. calvino,
« macchie sospette sono comparse non si sa come sul viso d'una nostra vecchia servente
disse al dottore. -figur., come espressione di umiltà, nel congedo di
compagna dello amore e -la carne come servitrice dell'anima. elucidano volgar.
delle vecchie abitudini, rattoppando e strusciandosi come una serventaccia per amore del suo caro
a uno che ogni giorno serventemente serve, come serve la signoria vostra gli amici.
ant. servitore, servo. -anche come espressione di modestia. rinaldo d'aquino
ingenua per l'età; ragazzina impiegata come cameriera. fagiuoli, 1-3-424:
, che risuona di voci impertinenti, come di ragazze, forse di servette.
vi si stabiliscono [a scardona], come in una scala opportunissima pel commercio colle
, 1-5-54: coloro... domandano come il creatore te sempre signore, se
se la serviente creatura non fusempre, ovvero come è creata, e non fu piutosto coetema
): bettino, un servigial fa come voi / che, senza tener i'uomo
così stati morti da ladroncelli, e come dio sostenne che fosse commesso tanto peccato
.. cecilia tua servigiale ti serve come ape argomentosa. -con riferimento agli
che sono a quello fine ordinate, sì come su- letto del marito suo e
mani santissime, e compiette l'officio come di servigialissima balia. bandello, 2-22
: i genitori avrebbero detto: « come va che la nostra figlia è divenuta migliore
, dappoiché si è resa cattolica? come va che è più docile, più
il servigiatoservo sia amato da te, quasi come l'anima tua, e non li
un signore e stargli sempre a'fianchi come un servitore. -condizione del soldato
da fortuna aiutatrice di ragione, sì come quando per licito o per illicito procaccio:
altri se doleva forte, / narrando come era ito messaggero / per quello annello
ai possessori il servigio personale, o come domestici del principe o come difensori della
, o come domestici del principe o come difensori della corona e dello stato. foscolo
sì per gli acquisti fatti in piemonte, come per la conservazione delle piazze che ella
per rimanervi... in sostanza come eguali. d'annunzio, iv-1-66:
giamboni, 10-12: vuo'tu vedere come le ricchezze e la gloria del mondo dilungano
ai desideri della persona amata (anche come eufem. sessuale). chiaro davanzati
tuo servigio sempre sono stato, / e come abandonato / rimango, senza scorta,
occupato dintorno ai servigi del corpo, come dire agli esercizi della persona, al
fatto non un viaggio e due servigi, come si dice, ma parecchi insieme.
: la radegonda, che aveva assunto, come un piacere, di rendergli alcuni servigiuoli
seguitando, in ponto fu reina: / come in atto servii se stessa doma!
xcvi-125: io stetti sempre umile / come uomo d'atto servile / per far ciaschedun
, non volle iddio che stessero sempre come esse piante immobilmente ne'ceppi per un'
bruno, 2-39: non siamo come le bestie ch'hanno il coito servile
sua mente [del poeta] sia come un grimaldello magico, atto ad aprire
quistione, han domandato,... come i giovani di magazzini e di fondachi
di bel nuovo la divina 'eneide', come dopo il caro fatto hanno...
perché lo scorsero un fedele, o come direi io servile imitatore de'latini nel suo
. gramm. verbi servili: quelli (come dovere, potere, volere) che
. servo1). e, come lo spagnolo, mai mostra servilità verso i
della servilità. bacchetti, 1-ii-310: « come lei comanda », disse il solimani
quello che hanno detto o scritto, come lo fa giornalmente la più minuta plebe di
servizio. pucciandone, 353: come fanno / li bon signori a li lor
...: dal tennis: 'servire'come sinonimo di 'passare la palla'.
s. v.]: 'son servito come va! ''lo servirò io!
chiesa, dovete usare, servendo cardinali come ora servite, abiti lunghi. caporali
. caporali, ii-71: mi risolvei, come uom che ha spirto e core,
un ente politico, in partic. come funzionario o titolare di una carica pubblica
ho cercato di servire la mia patria come ho potuto e di un insegnante oramai
s'io non v'ò servuto, sì come vi pare, / sì volglio che
al ritratto della mia felicità presente, come io sono inettissimo a servir voie le lettere
temette... che quel vigliacco, come lo chiamava dentro di sé, dello
da dame non fu no, / come quando lanciotto / da bretagna capitò.
! graf, 5-882: cara ragazza, come / ti chiami? margherita? /
non averete quello che avete servito come traditori disleali. guicciardini, ii-15:
caraffa di beaujolais. -offrire un diversivo come accompagnamento alle vivande. gadda conti
lxxx-3-458: si ha da guisa come le società di assicurazione che ricevono un
. intr. fare il servo, lavorare come servo o schiavo alle dipendenze di un
, ii-70: avrei potuto meglio consigliarvi come con vostra e sua sodisfazione ed onore
col padre che serviva a quella corte come maestro di cappella con grandissimo onor suo
e non si era punto infemminita, come aveva fatto in quel secolo la poesia.
capriccio e volubilità; ma la chiamino come vogliono, essa è grandissimo sussidio all'
armate dello stato di appartenenza, sia come mercenario o come capitano di ventura.
di appartenenza, sia come mercenario o come capitano di ventura. malispini, 1-387
nobili e feudatari delle provincie e delli stati come li populi istessi, d'uscire in
proprie spese e d'incominciar a militare come volontario. mazzini, 47-392: in torino
2-xix-454: nicola i,... come spesso i despoti, non si dispia
però chiamansi famulatorì, cioè servili, come sono essere o avere o fare.
più tosto per delizie che per necessità, come sono spezie e zuccari. romoli,
e quasi vetrificato sotto la lente rotonda, come se l'uno servisse per esprimere e
: egli, al quale sì la memoria come anco la stessa creatura servivano di libro
non fece la caduta al fosso, come avevano sperato i cesarei, che loro
benissimo la cucina. -valere (come norma, regola, esempio, giustificazione,
qualche intermezzo intellettivo e raziocinativo s'interpone come lavorio di critico contro critico, che
macchinale, istintivo. -essere preso come pretesto. b. davanzati, ii-244
., i-ix-4: manifestamente si può vedere come lo latino averebbe a pochi dato lo
che è rimasto là, intatto, come una ferita segreta, sanguinante in segreto.
: tali oggetti udibili accidentalmente, si- come ei dice nel primo libro 'de sensu et
ben caro che la signoria vostra, come sono arivati i navicellai, faccia caricare quelli
parte della sua proprietà e va salvaguardata come un titolo di rendita; anzi,
su una pelle di raia, si servono come di tamburi. -di animali.
una sostanza chimica; applicare una sostanza come medicamento o come cosmetico; sfruttare a
; applicare una sostanza come medicamento o come cosmetico; sfruttare a scopo terapeutico.
misture colorate, spalmandone il metallo, come grossamente oggi fanno i fonditori per nascondere
un luogo letterario; avvalersi di opere altrui come fonti o termini di confronto per i
nelle cose nostre ci serviamo delle imagini come di significatrici di quelle cose che non
. s. maffei, 4-257: come potea mai supporsi che gli etrusci,
anche i chimici voglion servirsene a spiegare come si facciano le soluzionie ne seguano le precipitazioni
no. -valersi di qualcuno come strumento dei prosannazaro, iv-100: finalmente
maniera fredda, premeditata, utilitaria, come un arrivista balzacchiano. -indirizzare a
gli uomini astuti della religione si servivano come di un istromento per arrivare ai fini mondani
altri ai propri fini; usare qualcuno come più o meno inconscio strumento. machiavelli
la unione di tutti li altri, come fu nella difesa di èrrara;
e poidicevo alla ruberia che andassi a vedere come la caterina istava, perché io arei
può saper l'uomo governar le città come conviene, è tale che di tutte le
58. valersi di un animale come mezzo di trasporto. sansovino, 2-130
di maniera che non poteva più, come prima faceva, servirsi di cos'alcuna,
servirmi qui ». 61. come formula familiare e fraseologica: arrangiarsi.
. locuz. -a, per servirla: come formula di cortesia in risposta a domande
(sul chi si è, sul come si sta, ecc.).
. - serva, signora leonide. come sta? - a servirla. ed ella
generale di barba e di perrucca, come si dice a venezia. -servire
amar già non osa / qual sente come servir guiderdona. dante, xxxviii-56: più
derò servita del van dale, come de''viaggi'dello spon, gioni /
notte. idem, 338: o servi come servo, / o serviréssa (servirésa)
sf. region. ant. domestifuggi come cervo. idem, 341: aspettare e
ricco. ibidem, 169: o servi come servo, o fuggi come cervo.
: o servi come servo, o fuggi come cervo. 1233 da sette mercanti
i quali, dopo [apparisce come ci sia più specie e più grandi,
, con cinque portate o servizi, come loro chiamano, ricchissimi. g.
stessa farcia magra, finite e servite come le grasse. morante, i-541:
'l tempo così nell'imporre le messe come nel proprio frutto, o nel bastare
, 39-v-4.: amore mette innanzi, come per antipasto, saporetti graziosi, galanterie
si era smenticato dirmi da parte di madonna come la desiderebbe assai sapere quali assegnamenti vostra
e di chi? -d'un cavalier come voi, a chi ho servito e servo
aspirazioni di qualcuno (in una richiesta, come espressione di cortesia). tiziano
fuori di tempo. a recanati poi, come ben sapete, appena si legge il
di associarsi. -restare servito: come invito rivolto a qualcuparenti che, all'
ebbero mai una divulgazione larga e rapida come quella di cui godono oggi le calunnie soffiate
di dì e di notte indifferentemente, non come uomini ma quasi come bestie morìeno.
indifferentemente, non come uomini ma quasi come bestie morìeno. s. caterina da siena
la guida, o 'servitore di piazza'come allora dicevano, quando gli capitò l'occasione
complicati per il gusto del teatro inteso come puro gioco scenico; è nota anche
, sapendolo il re, vi- sitollo come suo grandissimo servidore e amico. boccaccio,
sottoponesse a tanto carico, ma, come servitrice di valentuomini, servirà or a
di deferenza (spesso enfatiche), come congedo o come saluto per lo più
spesso enfatiche), come congedo o come saluto per lo più in un rapporto
leonardo vincio, svisceratissimo servitore suo, come mi appello e sempre voglio essere.
: perché non potrebbe il cardinale trattarmi come richiede il carattere di servitor del gran
uomini di mondo, e sanno benissimo come vanno queste faccende. il povero curato
e poi, vengon da noi, come s'anderebbe a un banco a riscotere;
devozione, l'ossequio, l'omaggio come da vassallo a signore nei confronti della
italiane chei sospetti son tutto presso un governo come l'austriaco e presso i suoi servitori
razionale, e così questa vita trapassano come se dal parto della madre fossero portati
sono altro che ventre. i servitori sono come il tamburo, che suona ad altri
. pirandello, 6-259: sì, come lo approvavano, nel villino, ogni sera
ed economica di schiavo; schiavitù (come istituzione tipica del mondo antico, riprodottasi
ché voi sostenete, se alcuno vi rimena come servi in servitù; sofferite, se
servitù / è cosa per natura orrenda, come / quella che sforza la natura nostra,
personali gratuite più o meno gravose (come la coltivazione di terreni i cui frutti
podere, ed il padrone può disporne come dispone del campo, o de'buoi che
, primaanni x, con grandissimo pianto, come ierusalem era perduta e venuta in servitù
dover esser altro che un nuovo profeta come mosè, ovvero un nuovo giosuè od
a la mia servitù grande ed antica / come voi sieteingrato e sconoscente? documenti visconti-sforza,
ii-250: la selva oscura è, come simbolo di mancanza di lume o di
anima. muzio, 5-119: sì come dei panni l'uom si serve / perben
parte del proprietario del fondo dominante (come esercitare il passaggio: servitù affermativa o
stesso dallo svolgere una certa attività (come dal sopraelevare il proprio edificio) a
categoria dei diritti definiti nell'età intermedia come servitù personale). de luca,
quando si tratta di ragioni incorporali, come sono giurisdizioni, preminenze, servitù,
seconda che l'esercizio sia permanente (come una servitù di acquedotto) o saltuario
servitù di acquedotto) o saltuario (come una servitù di passaggio) -,
che si manifestano con segni visibili, come una porta, una finestra, un
hanno segni visibili della loro esistenza, come il divieto difabbricare sopra un fondo o di
a seconda che si consideri il diritto come stabilito a favore del fondo dominante o
stabilito a favore del fondo dominante o come stabilito a carico del fondo servente.
peso imposto su un fondo servente (come l'utilità di un fondo dominante).
generale del diritto romano di non riconoscere come servitù 'titolate'che quelle sole le quali
proporre nali e d'altri prelati e propuose come la chiesa era occugli studi relativi,
rivolgere per via gerarchica pata da manfredi e come quegli di sua casa erano stati al
che sia fondata sul diritto privato (come accade sempre per i privati cittadini e
i privati cittadini e gli enti privati e come può accadere anche per lo stato e
) o sul iritto pubblico (come accade per lo stato e gli enti
nelle vicinanze di opere militari (come poligoni di egli vi saliva colli
nella storia del diritto, diritti (come quelli di pascolo, di boscatico, ecc
casa che è data da me, come chiaramente si può vedere, perchéin altro modo
sono di più qualità d'uomini, come de'gentili, i quali appresso e'signori
4-2-30-1: né anche nelle incorporali, come si è azioni, e servitudini.
tu nobilissimo omo vogli bacchelli, 17-254: come suol l'uccello egizio, / vatti atòre
precedenti parole. - come apposizione. tansillo, 3-86: io
. tansillo, 3-86: io, come contadina serviziale, / a servirqualche dì mi
vidi in quella gran cucina spesso / come l'arrosto si facea e falesso.
- devoto, fedele (come espressione d'umiltà). ricciardo da
color pulce ch'egli pareva tenere in pregio come fosse il serviziale dell'abate anton maria
. servizio di piatti in dimensioni minime, come giocattoli. arbasino, 19-176:
drammatiche non / sono abbastanza interessanti. come / il piccino che rompe il servizietto.
che lo affliggevano. - come compì, predicativo del sogg. pirandello
di vostra eccellenza illustrissima, umilmente espone come, nella casa dove egli è abitato
principe con cui si è ingaggiato, come se fosse nato e vivuto sempre tra
. -con riferimento al corpo umano come strumento dell'anima. iacopone,
lasciate dell'altre figliuole, nate, come si sapeva, di donne nobili, le
vizio di chiesa che è come la messa. tommaseo [s. v
insieme delle mansioni svolte in casa altrui come domestico. -in senso generico: le faccende
esser uom debole / anzi che no, come quegli che vogliono / per casa gente
i servizi ordinari della sua casa, come per la guardia della sua persona. buonarroti
d'amor lieto s'avanza, / e come appunto face il cavaliero, / secondo
trattate in funzione di un'idea o come strumento di propaganda. capuana, 15-201
dal fascismo il teatro non fu mobilitato come il cinema a servizio della guerra,
se tale negromanzia fussi in essere, come dalli bassi ingegni è creduto, nessuna cosa
: il teatro nazionale del popolo si presenta come calvino, i-107: a metà dell'autostrada
. di servizio. arbasino, 11-90: come sfondo, una nuovissima -servizio sanitario
della televisione senza distinguere tra la televisione come veicolo generico di informazioni, 'servizio'
, 'servizio', e la televisione come veicolo specifico di una comunicazione a fini
.). calvino, i-35: come professione, antonino paraggi esplicava mansioni esecutive
: imparate almeno da coloro che considerate come vostri nemici; mettetevi in condizione di
della tavola, presso alcune famiglie, come quella di abba desta, sono impiegati
anche solo servizi): insieme manifestazioni (come inaugurazioni di monuvaria forma e grandezza e
materiale, di attività economiche che non hanno come ogmenti o di edifici pubblici, ecc
a casa. servizio a domicilio. come i vinai e le stiratrici!
prestazioni offerte da un'azienda ai dipendenti come forma indiretta di compenso, di sostegno
servizi tecnici indispensabili alla vita del campo come garage, officine elettriche e meccaniche,
anno un servizio ordinario, ch'è come il sussidio di terraferma della serenità vostra
e d'uomini, così da servizio come da spada. g. michiel, due
femminili, tra le quali nereggiano, come tartufi nella galantina di pollo, le
preziosi, quelli restando solamente in commercio come merci e non come monete.
solamente in commercio come merci e non come monete. -in funzione su un
una composizione. / ma non so come n'abbia avuto indizio / il signor vostro
, lii-15-39: bisognava servirsi dei francesi come si fa del fuoco, che troppo vicino
. belo, 4: voi spettatori, come v'ho detto un'altra volta,
, 1-74: stava per ottenere un posto come maschera in un cinematografo...
e tusanze degli uomini sono variabili, come vediamo in questo particolar de'servi,
ossequio e di deferenza, spesso usate come saluto o come congedo in un rapporto
di deferenza, spesso usate come saluto o come congedo in un rapporto epistolare.
: son ben servo di vostra excellenzia come ch'io mi sia, et a quella
/ di gradir un vii servo, come quello / che sempre stato son, sono
. -chi è in schiavitù politica (come reminiscenza del linguaggio biblico).
non ha più bisogno del lavoratore che come servo delle sue macchi- in un contesto
il processo di beatificazione). -anche come espressione di umiltà e di rassegnata obbedienza
religiosi, sì predicatori e minori, come eremitani, carmeliti, servi sanctae mariae,
madonna, a favore della quale presta, come da vassallo a signore, il servizio
ella chinava gli occhi, / bella come l'aurora, 7 e dicea: «
e tutti li altri servi, e'quali come ministri, per grazia e concessione sua
'plebe', il volgo, gli uomini come ne abbiamo tanti, che non s'avvedono
-sottomesso al potere di un'autorità sentita come prevaricatrice (un'istituzione). pallavicino
varia sorte che ebbe nelle varie età come lavoro schiavo o servo o libero,.
del figliuolo di dio in carne eravamo come ciechi, sanza conoscimento, obbligati a
. ibidem, 169: o servi come servo o fuggi come cervo. =
: o servi come servo o fuggi come cervo. = dal lat. servus
sgomento. il paragone non reggeva, come potevo rassomigliarmi a quella macchina fantastica che
un certo sentimento che mi spinge, come per un servomeccanismo, a dire con
5-117: vide la sua mano, come guidata da un servomeccanismo, che completava
servottai del loggione, che stanno insegnando come si alzi il sipario e balli la marionetta
seme della canape cotto con mele, come si fanno qua a noi le cubate
soldati, 6-490: sono entrati in scena come chiavi indispensabili ad aprire le misteriose porte
misteriose porte del vino: o piuttosto come indispensabili voci a pronunciare ciascuna il suo
v. sedici. metà, come sono tre a due, e chiamasi proporzione
, contenente un ossidrile alcolico ottavi, come pure le lire, i danari di lire
di 3 a 2. vita sia come la contemplazione dei frati, la quale,
suono vocalico. pascoli, i-912: come il nostro accento permette d'allungare la
francesco lione, il quale si trova (come sapete) un naso sesquipedale. marino
all'occipite e rotava poi sul proprio asse come un fuso, sino à farsi il
di quello, over la metà, come sono tre a due... overo
... overo la quarta parte, come quarta. viviani, vi-12: il
o aciclicamente, largamente diffusi in natura come componenti di oli essenziali di varie piante
esso, si chiamara doppio sesquiterzio, come sono sette a tre. v.
di sopra io considerai il presente semituono come contenuto della sesquiventesimaquarta. idem, 1-109
. dèe essere di lana bianca e fatta come un pan dizucchero. è ben vero che
tempi ovati, corti e bislonghi, sì come ancora dei cir come è
sì come ancora dei cir come è la g, che è di sei
sempre figura sexangola, ma piana, come vediamo oggi queste picciole gemme formarsi,
distribuiti nel regno di francia,. come tante arpie. e hanno accresciuto i salari
che sono in istato vedovile e guardanlo come debbono, hanno il sessantesimo frutto.
: una grande conquista, in un paese come il nostro cne soffriva il silenzio.
organizzato un corso per 'sessatori', come si chiamano i ricercatissimi professionisti che riconoscono
determinato argomento. di trento, come ben s'accenna dal padre paolo, seguirono
sessili: quelli caratteristici di animali, come le ascidie, che vivono fissi al
e così pure in altre robe, come tende e simili, che si vogliano accorciare
: l'esistenza del sesso nei dei sessi'come non so chi l'ha chiamata.
a sé. intonazione scherzosa o galante (come sesso ama -bot. disus
quello degli uomini (a loro volta qualificati come fiori di quelle piante che, sebbene
/ si muta, non testa debole come la cima di un pioppo. pavese,
sorta: con esseri longevi, effimeri come farfalle, muscolosi, orsù tempra la cetra
ove ste erano di rado vive e prontissime come si odono in si feconda e forma
. c. arrighi, 3-81: « come non conosci la stupenda? » (
donne che prendendo at3- 184: chiuso come i fioretti da un bottoncino rotondetto, teggiamenti
eccessi del sesso che masculin, come tu fai. bisticci, 1-ii-482: volle
e le donne considerare il sesso come un 'male'è la follia del mora
amplesso. fanzini, ii-337: era come gloriarsi di una perversione sessuale. l
di potere istituzionale o di fatto, come negli ambienti di lavoro e in altri contesti
graditi; attualmente si tende a considerarli come lesivi dei diritti del destinatario (ed
psicopatie sessuali: v. psicopatia. come lo sessore dello cavallo, lo quale lo
del sesso e della relativa libertà, come la violenza sore fusse contento.
mondo maligno, se non giova essere scoperte come operatrice sessuali, non giova nemmeno essere
sessuali, non giova nemmeno essere pescati come loro frequentatori. tre la
le loro funzioni, e secondari, come gli organi copulatoli, i peli, le
mentre dalla donna che si possedeva scomparivano come se il possesso li avesse atrofizzati. bigiaretti
, 12- 324: la sessualità come funzione riproduttiva e come sport: l'
324: la sessualità come funzione riproduttiva e come sport: l'ideale 'estetico'della donna
stimoli verso la femminilità così atetici come una volta. si imponeva quindi una esacer-
forza diversa, possono coniugarsi fra loro come se fossero di segno opposto. -disus
. sessualizzare, tr. considerare come dotato di sesso; attribuire caratteri sessuali
: 'sessualizzare': il considerare le cose come se fossero dotate di sesso.
'città del sole', che debbono splendere come rimprovero e come modello agli uomini sessua-
, che debbono splendere come rimprovero e come modello agli uomini sessua- lizzati, civili
e le altre (zoogonidi) si comporterebbero come veri) lasmidi sessuati. calvino
una stessa medaglia. moravia, 18-256: come è tipico di mia madre tutto questo
secoli di pudibonderia sessuomaniaca e di concupiscenza come peccato. sessuomòrfo, agg.
cromatico più piccola della sesta minore, come 'si- sol bemolle', 'mi diesis-do',
cromatico più grande della sesta maggiore, come 'do-la diesis', 're bemolle-si', ecc.
del compasso, con la quale, come raggio, si è formato un circolo,
/ laquale apunto l'universo guida, / come qualunque ver ci manifesta, / loco
così pare grande la figura da piè come quella ch'è in cima.
misurando i versi e tagliandoli uguali, come la crestaia taglia le barbe della cuffia
ii-519: l'essere ora qua ora là come l'uccellosulla frasca, mi leva di sesta
le cose sue, e fa per voi come il trepiei per la tegghia dai migliacci
alveare). tanaglia, 3-406: come cariche son, [le api] fanno
età successive continuò a essere usata anche come unità di peso con valori diversi,
li caporioni della città che qui sarebbono come già li capi de'sestieri. condivi
luogo: 'il giorno delle calendi sestili (come si pigliava allora il principio dell'anno
di sei endecasillabi con le dodici parole-rima come nella sestina semplice. bembo,
semplice. bembo, 2-14: sì come si può dire delle sestine, delle
, zeppe di trovate scoppiettanti di ghiribizzi come topi matti. pasolini, 9-192:
dalle une alle altre con esattezza ritmica come il suo occhio sa passare da un
, 46 x 56). -anche come apposizione: carta sestina. piccola enciclopedia
scienza non filosofi ma sapienti, sì come furono quelli sette savi antichissimi, che
ogni artificiato è opera desiderativae volontaria, sì come eligibile e voluta, come è manifesto
volontaria, sì come eligibile e voluta, come è manifesto dal sesto della 'metafisica'.
bili (il sesto grado era definito come 'il limite delle possibilità umane') ha
ora a quella che seconda, / come 'l sol muta quadra, l'ora sesta
compita questa vittoria all'ora di sesta, come avea predetto il patriarca damberto. catzelu
» / « va', diavolo, di'come si ragiona! » / - «
chiese orazione e di laudare dio, come ancor oggi per terza, sesta,
indicata graficamente da una frazione che ha come denominatore 6). dante, xvi-7
.. granarle con istampe minute che brillino come panico. filarete, 1-i-20: vetruvio
panico. filarete, 1-i-20: vetruvio dice come il bellico è il mezzo della figura
della figura de l'uomo e che è come dire il punto d'uno sesto che
fermato il braccio al fianco, quasi come compasso, girata la mano vi fece un
fatti a sesto, alcuni paiono fatti come uno scudo volto al contrario, cioè
di dentro questa volta a spicchi, come stanno le facce, e darle la misuraet
ne trama [di galere], come altre volte è avvenuto, fino a venticinque
tassoni, xiii-439: parlando di laura come donna, la metafora andrebbe a sesto
metafora andrebbe a sesto: ma parlandone come d'aura, l'auranon ha scorza.
vedesse il f'ovanetto ardito, / come a ponto divide il tempo a sesto,
, tardi, a buon'otta, / come chi quando ha fame, o tardi
/ e decideva ogni diffidi punto / come vescovo sol per esser unto.
cassieri, 225: l'ammiraglio, levatosi come d'abitudine di buon'ora, aveva
. buonarroti il giovane, 9-157: come / vi sete voi 'nsel- vato fra
mettere in sesto un affare, voglio prendervi come segretario. -vincere, superare
. non è quella delsestogradista ipnotizzato dalla difficoltà come fine a sé stante, ma è
vi prometto che, se studiassi molto come ho fatto questa quaresima, buon pezzofa mi
la lingua non si può ma- scarar come il viso. - coloro che mandano fuora
assetto soddisfacente. sanudo, liii-573: come è stato con papa, qual si ha
, tranquillità. pirandello, 8-701: come immaginare, non dico credere, che
conguagliando con il pennato o cuoio, come più paia a proposito; e dove
chica si trovava a penzolar dal ramo come un pollo dal girarrosto, ma ogni volta
conv., iv-xxx- 1: come di sopra nel terzo capitolo di questo trattato
quantità, a una misura, considerata come unità iniziale. galileo, 4-1-110
parte si riduce a materiali edilizi, come tavelle, tegole, conglomerati, e
famiglia benestante esegue gesti dabbene, stereotipi come nei quadri 'di genere'. 3
seta fasciato. buti, 3-261: come li vermi che fanno la seta che
padrona... aveva fatto quattrosonni, come il verme della seta, onde si fregava
era che a donna appartenesse, sì come di lavorare lavorìi di seta e simili cose
, / cambrì, percalli, lustri come sete ». d'annunzio, iv-2-40:
: l'azzurro infinito del giorno / è come una seta ben tesa. piovene, 8-98
seta ben tesa. piovene, 8-98: come fu un emporio di merci,
tutte e le diffondeva nel mondo, come l'incenso arabo, i tappeti persiani
confezionato con tale tessuto (anche considerato come sfoggio di lusso, di magnificenza,
sedazare e sta si stende come velo galleggiante sull'acqua, di colore ver
diece, e non più, peli, come sete di cinghiali. far pestare e sedacchiare
carica di sale imbiancava e lustrava, come se qualcuno avesse stacciato sopra quell'erba
. cicognani, 2-53: vi ricordate come traballava e sobbalzava il trabiccolo dall'una
lo lascio qui fuori, perché gronda come lo staccio di quello che voleva setacciareil mare
libera la pasta dall'acqua, distendendola come un velo uniforme. 3
, 165: stacciò: lo staccio, come strisciò, si fregò, si strofinò
preparazione di pane grossolano o come mangime sare le proposte di spesa
figlio illegittimo. sacchetti, 143-30: come il piovano ode costui, si mutò
, si mutò di mille colori, come colui che si sentiva essere fatto a
arrestare ricercati e latitanti. -ridurre come un setaccio: crivellare di colpi.
buco? » « mi hanno ridotto come un setaccio! » 7.
fino alla scucchia dentro un paltoncino forato come un setaccino. -setacciuòlo.
non puote aver sito, / se non come tristizia o sete o fame. elucidano
il sole che gli picchiava sulla testa come fosse il martellare dei suoi uomini che
. -come pena ultraterrena nell'tnfemo'e come mezzo di espiazione nel 'purgatorio'dantesco.
abbondanza di tutti i mali, sì come fuoco ardente, solfo puzzolente, tempesta
[il fiasco] difende bacco dallasete sì come lo scudo difende marte dalle fedite. pavese
deiforme regno cen portava / veloci quasi come 'l ciel vedete. maestro alberto,
scacci il pizzicore de la sozzura, come fa questo nome di jesù. f
, e così la storia dell'arte come di ogni altra attività umana. pasolini,
anima, piena d'amorosa sete, / come la luce vede, che lampeggia /
. ibidem, 49: l'avaro è come l'idropico, quanto più beve,
fuori di casa si cuoprono i visi, come le donne difez, e se gli cuoprono
il suo capo era grosso e tondo come un pallone, la fronte crespa e
crespa e rugosa, gli occhi rossi come di fuoco, le ciglia lunghe ed
fuoco, le ciglia lunghe ed aspre come setole di porco. lancellotti, 519:
presero un uomo marino con barba e capelli come setole. -con riferimento alle formazioni piriformi
possono trovare in molte piante superiori (come le borraginacee) o inferiori o nei
, a guisa delle setole degli animali come sono quelli della lingua di bue (
-setolina. cellini, 573: come questo [l'oro] si dimostra,
, incolte, setoloni, irti, falciati come stoppia. pea, 3-66: quei
le crepature e per le setole, come ella dice, che le guastavan le dita
setolato, agg. ant. nettato come con una spazzola di setole.
setolose'quando quel pelo è lungo quasi come la foglia stessa. banti, 8-95
un laccio o setone che si chiami, come quello che più prontamente e con maggior
avranno fatto ingollare i primi; e come i secondi le avranno rovinata la schiena a
parise]... la 'setosità'(come diceva flaiano) della lingua dicomisso componeva immagini
più bella, setosa, calda e leggera come una spuma. = deriv.
a rifiutarne l'autorità e a costituirsi come movimento autonomo. vita di s
e poi son divisi infra sé, sì come coloro li quali niuno crede quello che
sponeva: beato a chi poteva, come ne'princìpi delle nuove sette avviene, trovare
bouddha, setta nemica de'bramini, come sapete, confessano un dio simile supremo
antica, parecchie sette di filosofi, come i platonici, gli epicurei, gli stoici
... detestava la setta romantica come la più frivola e pazza di quante mai
: da parecchi anni vivevano ormai insieme come fratello e sorella, il che, nel
: si divise la città in due fazioni come già era tutta italia, cioè in
con la 'setta de'loro tempi'(come si posson osservare) giustificano ciò ch'essi
nuove da un'ora / all'altra, come i funghi nel letame; / e
. [tommaseo]: essendo accusati come settaiuoli e partigiani e disiderosi di trovar
cose nuove,... questa suspizione come falsa rifiutarono. s. bernardino da
. disus. che presenta ha come pianta un poligono, per lo più regolare
bacio lunare, fra le nubi chiare / come di moda settantanni fa! arpino,
letteratura dette opere d'erudizione importanti, come la traduzione de'libri santi ebraici fatta
quaranta; e con esse dopo, come lx, lxx, lxxx, si esprime
novecento). arbasino, 19-10: come verranno presto giudicati gli anni settanta italiani
sonostati in dimostrazione di verità: nel grottesco come nelridicolo, nella turbolenza come nella settarietà.
: nel grottesco come nelridicolo, nella turbolenza come nella settarietà. bacchetti, 2-xxii-213:
co'medesimi e non gli reputavano che come settari degli ebrei. pecchio, 315
chi appartiene a un ordine religioso, come la compagnia di gesù, considerato chiuso e
l'italiano com'io lo sogno e come diverrà quando non sia più educato dai
tutte le altre questioni letterarie, non come settario cerca parte alla fazzione, ma come
come settario cerca parte alla fazzione, ma come filosofo chiarezza alla verità. serpetro,
perciocché una setta contraria e perversa, come sono tutte le sette cittadinesche, il dedicò
. monti, 687: l'interventismo, come la costipazione, gli scende dalla testa
che si rivela settatore di cinquecentisti tedeschi come baldung e grti- newald? -estimatore
due duchi di modena, era uomo, come si dice, di spirito.
, e con l'affermazione della prussia come potenza europea. denina, 3-43:
tale numero di segni (e in giochi come la boccaccio, dee.,
cotanti, / sì gli prometto, come gli ho giurato, / d'esser suo
-avere sette anime o spiriti o vite come i gatti: v. gatto1,
di sette, figlio di un setter, come imprecazione di collera e sdegno (ed
saperne ben di più (in partic. come risposta a critiche e insinuazioni malevole)
uno: offrire una prestazione eccezionale (come espressione di millanteria). patecchio,
continua a esser sona, come chi ha fortuna al gioco. 'per ora
che ci siamo giocati il settebello come una scartina qua non può
ideologia). piovene, 14-13: come trovassero temi di conversazione, in quei
un nodo su 'l sommo della testa come in certi ritratti settecentisti. gozzano,
battifolle el primo sarà scuro, / come non degno suo fama riluca.
/ di porpora il colore, / come al settembre tingonsi / bianche melefragranti. d
sulla quale i turisti vengono a posarsi come le mosche. -come personificazione.
pomarii, che ha violetti / gli occhi come il fiore del glicine / tra i
anche il settembre di milano. oh come di gran cuore! 3.
[s. v. augusto]: come si ragiona, settembro uccide tomo e
fredda fuori stagione. luzi, ii-629: come pesci in un'acqua luminosa / loro
settembre (una pianta). -anche come denominazione di una particolare varietà.
ed osservai molte delle ulive settembrine piccole come vecce. d'annunzio, v-1-724: perché
piglia in questo mese la qualità, come noi diciamo, di settembrino, cioè di
lo spirito santo). ove, come ella sa, il 19 luglio 1747 settemila
settenario e altro settenario, ci accontenta così come setténa (septéna), sf.
dobbiamo osservare che altro è il recarle come prova,... altro è.
e novennio e più triplicato, sì come negli anni 21 e 27. zucchetti,
cioè la metà del mondo, sì come l'altra metà dall'equinoziale sino al polo
, industriali, dove si parla, come a reggio, di cooperative e formaggi,
se lo mise in ispalla, avviandosi, come gli altri, per la strada che
, lii-4-445: con i re settentrionali, come svezia, danimarca, moscovia e altri
algarotti, 1-viii-32: le donne settentrionali sono come le loro aurore boreali: risplendono e
, iii-78: vedessi che gli orientali, come sempre sono stati, così sono ancora
. tarchetti, 6-ii-119: a pensare come si piglia la vita inquei paesi,.
accentuato, tra aquilino e camuso (come certi arabi), la bocca carnosa e
giamboni, 4-10: europa, come ti dissi, è dalla parte di
commeta di versosettantrione. dondi, 258: come tu sai, o dolce guiceman- no
nel vietato mare. bufi, 2-730: come nel nostro settentrione sono 7 stelle nel
dantesco, i sette candelabri che brillano come le sette stelle dell'orsa e che
esso, / al carro volse sé come a sua pace. buti, 2-730:
un setter il suo cane? » « come dici? sì, è un setter
. bartolini, 1-184: per diavolo come sei bello, o mio setterino,
cicognani, v-2-94: in casa poi, come divago e a premio, tra un'
, quelli che determinano malattie gangrenose (come lasegala cornuta, il veleno della vipera)
dei liquidi e dei tessuti organici (come l'acido solfidrico). panzini [1905
giovanni d'arezzo, lxxxviii-ii-735: saprai sì come alsetticòlle / tre cardinai tramontan son creati /
/ tre cardinai tramontan son creati / e come il piccinin col re sogiorna.
or non li desti setteformi doni, / come dice 'l verace isaia? musso,
imperfette consonanze più delle maggiori consuonano, come piùlontane dall'imperfezzione: l'opposito a punto
.. presopponiamo molti princìpi e termini: come è l'andar dall'imperfetta alla perfetta
cattive con le buone più vicine, come la settima dalla sesta, la quarta dalla
tutte le dissonanze ingrate e molestenella melodia, come il tritono o quarta maggiore, la quinta
la morte. te è da vedere come. = comp. di settimo1.
leopardi, iii-384: oggi piove, come ha fatto per tutta quanta la settimana
. giordani, cxix-34: la sua salute come va? la settimana sociale? mi
lavorare a settimana o a giornata, come li piacesse. -recitare di settimana
riferisce, che è proprio della settimana come periodo di tempo. -numero settimanale:
avrò caro di ricevere i foglietti, come voi mi offerite, settimanalmente, o
cassettone, e vide che il tiretto, come il settimanale, come tutti gli armadi
che il tiretto, come il settimanale, come tutti gli armadi, era socchiuso.
avrebbe poteri magici, in partic. come guaritore di uomini e di animali domestici
3-171: e settimino. non è come gli altri. fenoglio, 5-iii-62: quando
strumenti per lo più da camera, come violino primo e secondo, flauto, viola
, 2-592: finge lo nostro autore come sallitte del vi giro nel vii, dove
anche sostant. eco, 14-64: come fare l'indiano... farsi notare
che vieta il furto, e si dice come avvertimento, premessa, condizione a molte
. bibbia volgar., 513: come avea aperto il settimo sigillo, fatto
valuta il danaio cne la dramma: come che il danaio antico fosse la settima parte
eco, 14-288: si tratta di immaginare come vari personaggi risponderebbero alla domanda « come
come vari personaggi risponderebbero alla domanda « come va? »... dante:
clementini, settimi clemenpendici del palatino, come facciata del palazzo ti: si
per il collo sottile, le labbra disegnate come un arco da frecce, ciascuna divisione
193-211) sulle imperiale e anche come mausoleo, con sette ordini di colonne
dentro egli [il clitoride] è fatto come ilcorpo cavernoso del pene, diviso da un
per effetto. cavalca [tramater]: come putrido membro, è setto e diviso
. -settore sferico: cono avente come vertice il centro della sfera e come
come vertice il centro della sfera e come base una porzione circolare della superficie sferica
vertice testa dell'asta del timone come collegamento col sull'asse verticale intorno
poche cose, qualcuno addirittura settoriale, come se facesse ancora uncommercio vero: solo bastoni
da contaminazioni più brillanti che proficue; come quelle in cui di frequente si scapriccia l'
a moltitudine de'libri, io non so come un ingegno grande -in tono serio, senza
l'anima dell'uomo è sussistente, come pruova santo tommaso d'aquino, nella pri
v. borghini, 6-ii-183: questi, come traditori, furono severissimamente fino alla morte
cartaginesi i primi richiesti per gasti- gargli come e'feciono, severissimamente. c. garzoni
se fosse stato lor volere intero, / come b. croce, ii-8-344:
la strada / ond'eran tratte, come fuoro sciolte; / ma così salda voglia
tu stessa. borgese, 6-52: facesti come la madre al querulo / fanciullo che
uomini, spesso sono troppo avventati, come è naturale, o ipocritamente severi nell'
faccia. crescenzi volgar., 8-3: come scrisse tulli grandi omini sempre cercavano offendare
tanto sul grave si stanno a trebbio, come se fossero in carlo, per liberar novara
ma grave e severo, di pensieri come d'aspetto. d'annunzio, iv-1-412:
mai che sia negli scrittori che lo seguirono come promotori di un diverso gusto.
tonaca che al torso era attillata e severa come il sopra d'una divisa militare.
della ragazza di cinecittà, usando di lei come di una 'cosa', le dicevano:
seve / portai el fìgliol tuo, come già penso / qualcuno in corte detto aver
fan seco dimora in compagnia, / e come il feminil leggiadro coro / così da'
, sezionandola in tanti luoghi misteriosamente autonomi come quadri. 5. elettrotecn.
villaggi e di borgate pittoresche e antiche come il nostro, da un capo all'
minore sia proporzionale a quella maggiore, come la parte maggiore è proporzionale all'intero
del fr. section d'or, anche come denominazione di una corrente cubista).
che la parte minore stia alla maggiore come questa al tutto. c. carrà,
quadro e io l'ho usata talvolta come generatrice del motivo pittorico e determinante la
alla sezione elettorale, facendo la fila come se andasse a comprare i generi tesserati?
di esso tutto scirroso,... come ottieri, 3-104: 1 socialisti
i-6-67: traean sassi per morelle grossi / come macin da guado di gran sezza.
, e non si mosse il muro / come aveadetto,... tanto è forte
vita al sezzo giorno, / non vedea come salvarsi, / tutti i mezzi essendo
v. dassezzo. -per sezzo: come ultima cosa, da ultimo. maestro
ad amare inclinata e disposta, fuggirà come cosa pestifera e letale i giovanetti,
, per la casa dangusto e, come sogliono gli sfacendati, aggiravasi per uelle
., barbaramente decorata dall'occhio liquido come da una gemma nera dagli sfaccettamenti bizzarri,
ragazze nel pieno dell'età, indipendenti come gli uomini lavoratori, sfaccettano, arrotano
esperienza, che la sfaccettano in figure come a gioco, finendo a sostituirla, astutissimi
. brillava e sfaccettava un momento, come appunto le ali di un animaletto quando
gialla, un topazio?, risfolgorava come fanale di treno, tutta sfaccettature sulla parte
, 6-96: una volta di più, come in tante altre circostanze, l'edonismo
, intr. fare un lavoro pesante, come quello di un facchino; sgobbare,
fenoglio, 5-i-2108: se ripenso a come rimasi dopoquella sfacchinata in treno, quando nell'
più con gli altri sfacchinatoli, ma come documenti di particolare riguardo. =
si va prima sfacciando il suo legno come vedete qui appresso disegnato.
1-103: non è modestia, sì come pensano gli altri scrittori dell'arte,
gruppo di scapestrati furfantelli mezzo briachi, come spesso avviene, scorre per la città
irri- tan lo sdegno, l'odio come stregherie d'incantesimi, le ab- bomino
stregherie d'incantesimi, le ab- bomino come sfacciataggini di dannati. 2.
i-507): né bastandogli questo, come se io sua putta e bagascia stata fossi
inghilterra nonsi chiama egli difensore della fede? come adunque prestava egli aiuto a colui che
, si vergognano d'esser femmine, come son nate; tagliano e'capegli e sfacciatamente
. pasolini, 21-414: nascostamente, come tutti i meridionali, malgrado quella faccia
credere e in loro chiamare, sì come viltade e ignobilitade la sfacciatezza. equicola,
ch'egli abbia seccato i suoi leggitori, come voi fate i vostri, versi scioltando
versi scioltando e rimeggiando... come fate voi? alfieri, iii- 1-235
innamorata, / lo avrebbe stretto, come forte, a sé, / ma
zione ci è attribuito, ce lo pigliamo come debitamente moravia, vii-75: lei
bo dinanzi all'arbitro, né sapendo come sottrarsi alla forza delle ragioni che lo
udire ma che poteva essere sfacciata, come una donna che, ritrosa sul principio,
). ciati... come al tempo del fascio. ovidio
. moretti, ii-161: io guardavo come da lontano la povertà dell'ambiente,
come i quadri a olio veri, quei fiori
pericolo deli vita o almeno di esser come una sfacciateli disprezzata e scacciata, manca
a. cattaneo, iii-81: come nelle sacre ordinanze... quello
56: ora la quiete si sfacela / come quest'ariainsana sui fienili / e se ne
abbruciati ed essiccati, ossia completamente mortificati come le membra degli animali caduti nella malattia
. fissò giudiziosamentele sicure regole del quando e come si deva aiutare coll'artechirurgica la separazione della
iii-1-1130: al nostro orrore il cancro era come una bestia acuta e mostruosa addentrata
carne è in sfacelo. le guance, come elastici troppo tesi, sono crollate,
vagamente il segno della mascella, pendule come le orecchie di un cocker.
il-n: la morte del re giunge come un imprevisto, ultimo fallimento del principe
suscitare uno scandalo, provocare uno sfacelo come non si era mai visto da queste
sono suo zio. pasolini, 3-72: come vide i clienti, alzò la testa
mano sulla spalla. subito il chiàrchiaro sfagliò come un mulo, fremendo: « signor
della piazza, ed era poi meraviglioso come sfagliava per riportarsi con grandi balzi leggeri
trattenere l'acqua le parti verdi sono usate come substrato per la coltivazione di piante floreali
per la coltivazione di piante floreali e come imballaggio di piante vive. zione
hanno patito all'aria scoperta, sfaldano come la lavagna. d'annunzio, iii-1-250:
tutto seminato di pietre brillanti chesi sfaldavano crepitando come i sarmenti al fuoco. -rompersi
che gli si parano davanti, le considera come vere cose e reali; l'altre
sostanze sono, onde quelle immagini, come sottili spoglie, si partirono e sfaldaronsi
la città] sfal darsi come un mucchio di ossa bruciate. bacchelli,
sfaldava nella broda. govoni, 8-53: come la zolla di calcina viva / che
tesi ad asciugare al vento, leggeri come la nube che si sfalda, vivi di
lasciando scie di fumo che si sfaldavano come nubi. luzi, ii-368: guardo
così pieni di interessi e di originalità come è (modestia a parte) la 'paglia'
del settecento il pensiero si può qualificare come 'pensiero razionalistico statico'. a partiredal romanticismo.
nebbia. padula, 417: come le nevi si dissigillano, come le vettesilane
417: come le nevi si dissigillano, come le vettesilane si sfagottano dalle nubi o dalle
certe sfalconate, che non si capisce come: di primo va a furia, poi
quando son falde che facilmente si separano come nell'ardesia, nella mica e simili.
i miei ricordi si sfaldano e diventano acefali come i nudi di de pisis.
... sfaldati di tanto in tanto come in sfo llami e rabeschi
s'include nel panneggio sfaldato largamente, come un pilastrino immobile d'alabastro.
': avrete degli avanzi di tavola, come sarebbe lombata, coscia, animelle,
dalla grassa, tagliate delle fette sottili come la lamina d'un coltello, larghe uno
tesauro, 2-193: i movimenti obliqui, come sfallir la strada, traviare, andar
era armato per uccidere il capitano, come mai non consumò il delitto con tre
{ sfalòmero). region. dileguarsi come un'ombra. p petrocchi [s
in un altro, così per di dentro come per di fuori; ed è usato
, i-389: il capitano stupì., come uno che veda unfiacco di bigliardo a tentare
soprattutto un quadro di feininger, scomposto come si presenta e avviluppato a tutti i
non aveva lavoro, né sapeva come sfamare le sue creature. -rifl
. sconfitta di monteaperto, i-56: come essi si sfamavano di quella gente maladetta
coi lavoratori e onesto coi padroni, come se si potesse salvare ilcavolo e sfamare la
nero, argentato, gallonato, gremito come la notte di settembre di mille persistenze
legno, ballavano in mezzo alla nebbia come tanti fantasmi. lo sfangare del cavallo
gli ciondola un pellicin di camicia ricamata come di zafferano e dall'altra un pezzo di
: guerra istrugge e isface, / come cresce e rifà pace. intelligenza, 282
piume alia città steccata, / e come ella si sfaccia a pensar prende.
venti marini, i quali, sì come han per natura di consumare e sfare
particella pronom. trissino, 2-1-125: come neve, che cade insù 'l terreno,
mongibello, ardo ed avvampo: / e come accantoall'atra sua fornace, / giace candida
sfece l'involto e ci trovò, come al solito, pane e carne.
a perir de la sua vista, / come farfalla al lume che la sface.
gravemente dai miei disturbi che mi sfanno come sapone nell'acqua. -far diminuire
, quella vertù infinita, / che, come neve al solee nebbia al vento, /
gran lunga. fazio, ii-7: come muore e par che fugga via / dinanzi
in tempo breve / tutta se sfece, come al sol la neve.
o sface, / ma tiensi al dito come visco o pece. buonarroti il giovane
, 268: la zolla già lièvita come il pane, al solicello, e screpola
fondo stradale si sfaceva sotto le ruote come amido mantrugiato nella catinella. -rompersi
/ non farò vampa; adagio, come deve / un buon castagno vecchio che
esauste dalla fatica, languivano e si spegnevano come fiammelle cui venga meno l'alimento,
. no ogni spicco, si sfacevano come attutiti dall'afa. battista,
so che di dolore / tu ti sfai come io mi sfaccio! -corrompersi moralmente
faccia congestionata, le mani sfarfallanti, levava come un chiesa e bene alla compagnia
cosa vale alienarla da testa, come se la volesse sbattere alle pareti.
risultati. bacchelli, 2-349: sono come mastro tampicchio, che sfece un rovere
clara proclamava egli era abituato a vederla come uno sfarfallamento che portava a aver l'ali
e impennacchiate. boine, cxxi-ii-306: come vedi sono sfarfallante e quasi allegro.
31-x-1946], 175: di tutto come dice plinio, sfarfallan di notte. targioni
anche nel colore il paesaggio vivo, come sempre, risponde ai caratteri senesi: tortora
[movimenti] di basso in alto, come: poggiare, altire, saglire,
. salvini, 41-87: non vorrei far come le cicale, che,
aperte sulla fronda d'un castagno, come sospesi in aria. -per simil
lui eranato per sfarfallare, della moglie parla come di un trabocchetto. 8
sbarbaro, 1-239: capita alle spalle, come in un'ispezione di sorpresa; s'
staccava dagli alberi e nel cadere si aprivano come scatole dalle quali balzavano i pinòli maturi
questa città che sale a balze, come il monte del purgatorio, stanno così bene
, 11-121: aprì, richiuse gli occhi come in un intenso sfarfallio.
... ma gli sfarfalloni, come quello di colui che intese che un
ho dovuto occuparmi di suoi sfarfalloni grossi come la gran botte di norimberga.
molle, e dentro a sé quasi come nel ventre ha soave argillae bianca. esso
solito, che si stritolerà e sfarinerà come fusse zucchero raffinato. a. cattaneo
. rea delle forme, staglia come statua a vivacissima poli =
. giuliani, ii-404: vorrei fargli vedere come si rivoltolano que'mozzi (zolle)
dall'umido della malta e diventa, come una pietra sfarinata, pessima per la costruzione
frutte che non reggono al dente, come pere, mele e simili, le
non sai che si dicono 'sfarinate'le pere come queste, che non reggono al dente
queste, che non reggono al dente, come le patate, che 'sfarinano'.
, cadente. volponi, 2-65: come erano belli quei cristalli azzurri delle corriere
belli quei cristalli azzurri delle corriere, come il cielo di un'oasi, dentro quel
anni di convivenza son qui, sfarinati come dal rodio d'un tarlo.
, ingrassan molto così in pane, come mangiate sfarrate o in altro modo.
, 3-223: la potenza di certuni è come il danaro vinto al giuoco: ti
proprio difaccia al re e cominciò a sfarzare come un imperatore. rapini, x-1-959:
. s. borghini, 1-176: come si può solennizzare l'idolatria senza lo sfarzo
d'opere incompiute o di frammenti, come rovine d'ambiziosi progetti, che conservano
ma però sempre con uno sfarzo (come si dice a napoli)...
i nobili, quali vestiti sfarzosamente, come a dimostrazione solenne di culto, quali,
, noi ferrari tutti e tre, / come conviene alla povera gente, / col
signoreggiati da uno sfarzoso squallore ch'è come lo spirito stesso della poesia di quei
, problema denze delle funzioni, come spesso lo si trova presso le soche
8-106: la sensazione che ne ho è come d'un leggero sdoppiarsi d'immagini,
d'un leggero sdoppiarsi d'immagini, come se nello stesso tem -differenza
pensiero e di aspetto, non soffriva come una donna; quello sfasamento isolante impediva
(scombinato). ojetti, ii-706: come donna è stata complicata, irrequieta ed
alla realtà del momo... come con la rappresentazione vettoriale sia agevole mento
scuse ancor più ingenue, edi altre, come si diceva una volta, 'sfasature'.
ricavarne parti che si possono ancora usare come ricambi. migliorini [s. v
mazzini, 37-271: mi sento al morale come quegli uomini che a forza d'abuso
ch'egli perdé. jahier, 2-13: come un degente che si sfascia.
stendono sopra un altro lenzuolo asciutto, come un tovagliolo ficcato sotto il mento.
militare. 2-53: vi ricordate come traballava e sobbalzava il trabic
18-1-351: non molto di poi smantellarono, come sidice oggi, cioè sfasciarono la città [
: di qua vassi alla gloria, e come striscia / serpe allor che l'antica
novizio discepolo, non si sfasciò, come esigeva il costume, né mostrò il suo
. a. braccesi, 24: come 'l sol, quando per andare al regno
-strapparsi, lacerarsi. sciava, come un corpo marcio di scorbuto. oriani,
, la natura si serve delle lacrime come d'olio per dere frutta,
. la mina fece un 'bum'sordo, come di sottoterra. si sfasciò senza molto
tecchi, 13-109: era per lui come una sconfitta: la compagine della
venne avanti, silasciò cadere sulla sedia, come un uomo che si sfascia. bontempelli
sm. invar. ant. rottinculo (come epiteto ingiurioso). aretino,
sfasciato. linati, 18-150: si sentiva come già vecchio, sfasciato. pea,
nel petto, magari un po'troppo grassa come sono semprele ebree ». -molto
tammannimento di uno scudo, si può immaginare come restò sfasciata la mia economia e disestato
più prospera ed espansiva degli stati uniti. come avrà fatto? che manca
adunamelo di sentenziosi detti, precetti e come a dir canoni di que'lor savi
non si fosse deciso di prosciugare il terzolle come le pasfasciatura1, sf. liberazione di
, con le parole, così proprie come traslate, e con le sconcissime forme di
le cose del vivere vi sono profuse come in una scommessa annuale,...
sfascio- na, vestita di verde sgargiante come una madonna. 2. per
tratto io me la vidi roteare intorno come una cosa,... poi
? l. pascoli, iv-1-189: come mai que'savi concittadini... permettono
chiamare insipide quelle linee tanto riverite, come fece alessandro tassoni ne'suoi 'pensieri',
l'antichità. magalotti, 23-53: sfatate come sottigliezza metafisica e come indegno della grandezzadell'
23-53: sfatate come sottigliezza metafisica e come indegno della grandezzadell'animo vostro il consiglio di
merito di sfatare la teoria dell'intuizione come... concetto confuso. -considerare
cupidine: il qual marte sfatava quelli strali come piccola e povera cosa. gioberti,
, che sfatava i grappoli dell'uva come troppo acerbi, soloperché non poteva abboccarli.
viventi gaio elucio cesari, e lo sfatava come da meno: cagione la più intrinseca
a rodi. salvini, 22-453: non come i proci me vituperando / sfatano.
letter. disgraziato, sventurato (anche come epiteto ingiurioso). -in partic.:
1-264: quando un uomo sfatato, come io sono,... apparisce sul
. fenoglio, 3-171: pioveva come non mai, a piombo, selvaggiamente.
la vegetazione stavano sfatti e proni, come violentati dalla pioggia. -che
le bocche... aperte e flaccide come fichi sfatti. barilli, 5-143:
chioma). pascoli, 308: come pareva anche più bella, accesa / in
, / e bella ardita palpitante come / la procellaria che raccoglie il volo.
, d'inverno, certo paltoncino, come usavano allora, di castoro color lontra:
per vecchiaia o per malattia, così come dimostra l'aspetto; divenuto flaccido,
[d'alberti]: tu non hai come me il capo sfattodallo studiare. s.
regime è come tutto ad haiti, sembra irreale e senza
sembra irreale e senza guida, spontanea come una ribellione ottocentesca una sfatta nei programmi
, lucida, su fondo chiaro, come nei quadri antichi dove il colore è
, spadroneggiare. bisogna vedere quella ragazzettaccia come sfattora! par la padrona lei!
né diamante / ha il del sìsfavillante / come quel di ch'amor m'ha fatto dono
si sparse / nel nero spazio, come la corolla / d'un fior di luce
linee di argento / lunge, da presso come smeraldi, a 'l sole, /
cavalli bianchi impennacchiati, vestite di raso come giovani regine, sfavillanti di diademi.
perché non trovo paroleroventi e sfolgoranti e sfavillanti come vorrei? -che dà prova di
. landino [plinio], 4: come spesno quando rosseggia, quando sfavilla nella
lume. a. cattaneo, iii-42: come ferro rovente cavail broccato sfavilla, gli
sorgono sopra i lecci, sfavillando / come oro. e. cecchi, lando
tutto de foco, / qual sfavillava come de fornace. tasso, 15-4: crinita
aere sfavilla, / è 'l splendor chiaro come mezzo qualche scintilla / vive fra
anche sostant. tasso, 3-30: come rosseggia l'or che di rubini / per
crollate, sfavillavano a miriadi, aerei come dei fuochi fatui, gli occhi dei
legiadro e tardo. bandello, li-mi: come i'veggio il bel viso sereno /
signore della sua indignazione, e può come gli pare in verso ciascuno a dritto e
monaca di monza, 668: stupiscome come che dalla clemenza di dio che avanti che
erano grandi e neri, sfavillanti grossi come due farfalle;... la bocca
i-108: eppure guardatelo [il facocero] come sivore in cui si trovano gli enti locali
irrequieto tra le stoppie,... come risulta sfavorevoldisponibilità finanziarie. mente asimmetrico nel
circostanze sfavorevoli, che avevano preso renzo come in una morsa,... nonammettevano
dovresti sfebbrare. viani, 1039: come gente prossima a sfebbrarsi sbadiglia e mugugna.
, 8-104: arduino sfebbrò nella mattinata, come aveva previsto il dottore. 2
mai che la televisione entra nelle case come una bomba atomica. = comp
in disertar di essi la consistenza, come che si fossero intrusi nel proveccioso maneggio
slanciato e peduncolo addominale lungo; vivono come parassiti ectofagi e nutrono le larve con
le loro larve son prive di piedi, come piccoli vermini. questi insetti agilissimi,
la sua dapocaggine, essendosi lasciato, come dicono i napoletani, sfegatare. martello,
il repubblicano... fa ilministro, come qualunque altro ministro che fosse stato sempre
] eglino sfesso le froge del naso come si fa a'barberi o ai cavalli bolsi
tante divise, traverse, scacchi e gelosie come si usa adesso? 4
altri descritto [il granito di baveno] come formato a strati di una determinata e
piè, et in quella sfenditura incastrando come un conio la biet ta che suggelli
. qui a lunghe ciglia, bassi come que'di una monaca; lì, strabuzzanti
strabuzzanti, da coccoveggia: o tondi come un due-centesimi o a sfenditura da caldarroste
unbellissimo tipo di questa roccia, molto usata come pietra da costruzioni e da monumenti,
superiori, la gola, le guancie, come pureun disegno in forma di ferro di cavallo
francia nel delfinato e nell'alvemia, come pure in svezia, in sassonia,
. -angolo sfenoidale: quello che ha come vertice il punto mediano della doccia ottica
il punto mediano della doccia ottica e come lati le due linee che terminano al
classi del sistema monoclino, che ha come elemento di simmetria un asse di rotazione
segmento in unafigura regolare, saldo queste figure come facce d'un solido, poliedro o
prendono nome dai pianeti, anche intesi come sedi degli dei della mitologia pagana e
la grand'anima del mondo / sta come auriga, e 'n questa cieca mole /
4-iii-264: il cielo si mostra a noi come una sfera, nel cui centro si
19). campanella, 5-109: come quest'anima pure non entraalli bruti, se
. -mondo ultraterreno, il cielo come sede di dio. b.
sole, in un velo di caligine, come appare tanto spesso nella valle del tamigi
sfere deifrutti sugli alberi degne della volta celeste come la luna auasi piena...
suoi cacche- ronzoli settimanali, puliti puliti come le sfere d'una capra in un
le sfere sottostanti ruotavano con perfetta sincronia come intorno a un loro asse privato.
da certi claustri,... come ne'bruti, la cui cognizione non si
attività. brusoni, 9-181: io, come se fossi stato nella sfera della mia
siete posto: abbiam ciarlato di fuori, come si usa. -campo di validità
le montagne, ammirava fabio ancor giovanetto come un ingegno di spezie superiore. scaramuccia,
portate a operarenella sfera sociale, tutti conoscono come potrebbero ingerminare proteggere ed affrettare i migliori
avorio che si chiudono una sull'altra come cieli aristotelici. -sfera armiilare:
ore cerchi di metallo o altro bilicati come li circoli sferali da poter stare sempre a
origine psichica consistente in una sensazione morbosa come di contatto con una palla.
sferiali, attualmente suddiviso in altri generi come ipo- crea e ipossilo, con periteci
è proprio o che si riferisce alla sfera come figura geometrica. cecco d'ascoli
di forma sta nel mezzo, / sì come il punto che nel cerchio asside /
una superficie corva solamente son chiuse, come è la figura sferica, o ver da
sferica, o ver da più, come sono le semisferiche. scaini, xcii-ii-305:
arredo davvero strepitosa erano gli immensi cappelli, come lievi gabbie sferiche dell'armatura di giunco
semibase alla tangente della semisomma desiati è come il seno del compimento del semiaggregato delli
, lo ottuso e lo acuto, sì come per la scienzia de'triangoli sferici si
rettilinei, il che non è vero come altrove dimostrerò. 8. matem.
una punta di compasso al- l'umbelico come centricolo, l'altra punta accostata alla
la città, è caduto a giochi come il pallone elastico, il pallone con
i 20 m; possono esservi, come nei campi per la pelota, pareti a
per poterlo commentare con un arco cadente come in piero, è costretta a rivolgere l'
; piccolo e glia santalacee che hanno come frutto una noce tarchiato. sferica.
e che altronde crescono in pari base, come le altezze loro: quali sarebbero non
'zucca'il nostro capo per essere sferoide come le zucche. cattaneo, iii-3-238: la
sulla sferra e fa agire l'ordigno come una draga. = deverb.
) che produce legumi curvi e appiattiti come un ferro di cavallo. c.
sferragliamenti, si innalzava all'improvviso, come su uno stelo ai luce, il
al sole, e lo stemma sferragliava come una pentola. -sostant.
qualcosa cozzò e sferragliò dentro di lui, come se ormai il suo corpo fosse fatto
di netto. maglio dal capo come toro. / ed ecco il fabbro che
finalmente dimostra che venendo in su faceva come chi è ito nel fundo dell'acqua per
aria di stringersi nelle spalle: poi, come per vendicarsi, mi sferrò la più
terra: / corusco e tumido / come i vulcani, / i monti supera,
cavallette e mettono in sequestro i pidocchi. come sia sferato su queste contrade e quale
, 8-25: avevo un cavallo sferrato come tutti in campagna di roma, sella come
come tutti in campagna di roma, sella come i vaccari, vale a dire cogli
tram giorno e notte nella via stretta, come sferrati attraverso la stanza.
. v.]: 'sferravecchiare': fare come chi cercatra le ferravecchie qualcosa di buono,
sulla poltrona della sala d'aspetto a sferrugliare come un matto tutta la notte.,
il gomitolo in grembo si svolgeva / come la prima idea di un bambino.
sf. frusta, scudiscio, staffile usato come strumento di pena, di punizione o
. -con riferimento a quella di apollo come auriga del carro del sole.
e snoda. batacchi, 2-173: nero come il carbone egli era e avea /
in una minaccia, pronto a ricadere come una sferza sulle corde. -per
precettori. dell'uva, 47: come verremo a maggior prova, all'ora
molle salma / sotto sferza pesante, / come tenera langue / a lo sferzar de
non t'ha voluto bene. - come, non m'ha voluto bene? -
/ a cantar tue bellezze, e come io arsi, / e come erono sparsi
, e come io arsi, / e come erono sparsi / al vento dolcemente i
che nell'ora del gaudio diveniva inebriante come quello dei tuberosi ed era pel desiderio
a mangiare e a bere, suonavano come sferze su quella folla. -viva
/ con queste ciancein precipizio vanno, / come di bestie mal guidata torma, /
per la trasgressione della sua legge o come invito a una salutare resipiscenza. -
sotto la sferza di un governo aristocratico, come dicevano, e tirannico. periodici popolari
risposta,... io saperò come governarmi, avendo adesso così buona sferza
di fune e d'una purgazione, come quella che fece cristo al tempio di
con voce ironica e sferzante: « come sono dunque? sono più o meno
7-132: sul mare di bretagna, sferzante come l'aria alpina, vale anche per
punizione o, anche, se stessi come pratica di penitenza o rituale o come
stessi come pratica di penitenza o rituale o come esibizione spettacolare. -anche con riferimento a
voglia 'sferzando'le corde con l'arco tozzo come se volesse spezzare una crosta dura.
adorarla. giraldi cinzia, iii-1-77: come madre che il figlio passarveggia / da la
fazio, ii-23-43: tu vedi ben come mi sforzo e sferzo / venire al
fremuto mai di voluttà, s'attorcigliano come gruppo di serpenti, e sferzano a
vecchietta che taglia la strada, / come sgobba, come arranca! e come,
la strada, / come sgobba, come arranca! e come, / mentre
/ come sgobba, come arranca! e come, / mentre il pericolo quel po'
1-ii-38: rimira, o fosca, come il mar s'innalza, / come sferza
come il mar s'innalza, / come sferza l'arena e come freme.
innalza, / come sferza l'arena e come freme. cesarotti, 1-iv-122: l'
pascoli, 371: sentiva tonfi e scrosci come pioggia / che sferzi i vetri.
si sente assalita dalle ondate che lasferzano, come di piombo. saba, 5-188: a
i-65: infra due o quattro cose, come egli dice, o infra più che
sferzate; né manco vuol dir 'sotto', come l'avete inteso poco innanzi.
fisso ed eretto faceva scendere parole, come sferzate superbe. de roberto, 1-184:
chiesto di condurla al cireo. fu come una sferzata sul viso. pirandello,
3. avversità (anche intesa come disegno della giustizia divina), esperienza
violini. govoni, 6-8: dolce come la spumosa ballerina / che danza sul
ballerina / che danza sul palcoscenico / come una trottola vestita / coi colori dei
è caratteristica: sente le proprie manine come se fossero delle foglie gettate nel fuoco
tra le frasche, teso, vibrante come un canto d'amore. -fatto
. pirandello, 7-68: gerlando, come sferzato in faccia da quella risata,
non aveva onde. pirandello, 8-1004: come legata dalla tremenda commozione della natura,
quellacorda che attaccata alla rete delle bilancelle serve come per allungarla e tirarla in barca,
gelare di colpo il sangue nelle vene come dieci anni fa, ma oggi con dieci
imbecille, stupido (per lo più come epiteto ingiurioso). cassola, 2-527
ii-83: il lor abito donnesco è come sempre fu l'abito persiano, che lo
! c'è la botte del vino scialbo come uno sfesso chiaro di luna in un
effemina (ti scioglie), quasi come un magico filtro, ti sfa la tuaanima
una cosa fredda e sfettata che si compera come sta dal bottegaio nel ritornare dall'ufficio
dei notturni ubriachi e del vecchio govoni / come poveri cristi / sfiaccoleran nel fango e
passioni ardono nell'opera di verga come la bragie che non dà più fiamma perché
tanto a resistere all'urto violento prussiano come a seguire con calma una tattica fabiana.
di un ministero sfiaccolato e ti- sicuccio come il presente? einaudi, 500: gli
. si sollevava contro di lui, terribile come uno spettro di vendetta. bocchelli,
. d'azeglio, 7-ii-214: trattato come un principe, in compagnia allegra,
. persona eccezionalmente grassa e pesante (come epiteto scherz.).
bianciardi, 3-126: all'avanguardia, come guastatori, vanno gli uomini dalla faccia
già svaran cresce, e già soverchia come / torrente che trabocca e i minor poggi
le parti [delto dalli imperiali, come tenuto per francese; e sa molto
ed anche triplo corpo d'acque, come sarebbe convenuto di fare, non si sfiancassero
percosse sulla sabbia e vi rimase incuneata come l'accetta nel tronco. la barca
prati e dei boschi sarebbero ridiscesi in città come me, solamente più sfiancati e intirizziti
parti, con una piccola testa grinzosa come un pomo appassito. gadda conti,
costole e del- l'anche, e come ritratti in su. nievo, 1-vi-499:
). scamozzi, 2-321-36: sì come si è mostrato le maniere delle volte
quelle di porzione d'arco scemo o, come si dicovengaché gli antichi così filosofi come
come si dicovengaché gli antichi così filosofi come ingegneri non si no, sfiancate.
che animano ogni spazio, impazziti di gioia come rondini sotto la gronda. e che
spesso / la croce con le gambe, come alcuno / malsatollo, sfianchito e mal commesso
de la sfiancuta forza e snervata virtude appressarsi come la sua morte, cotidianamente fa caldi
immobile, il bello del sfiancheggiare, come dal tutto della figura posta in azione con
fabrica, composta di duplicato muro, che come in figura ovata sfiancneggia. 3
mi fussi un poco coltaprir cosi sfiatando, come ho fatto, alquanto la bocca.
, 5-2-1 n: sfiatando o, come ancora dichiamo, alitando sopra uno specchio,
tira su dal nasone, che è come se gemesse un ciocco di legno verde
allora [l'annesto] sfiata, perde come il fiato e non attacca.