Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: come Nuova ricerca

Numero di risultati: 197477

vol. XVIII Pag.4 - Da SCIABOLATA a SCIABORDITO (8 risultati)

erano innocenti come me, si sono buscati dieci anni di

si sono buscati dieci anni di lera come nulla! coi vostri tribunali di soldati che

: narra d'un re di persia, come per alle- dizionario dello sport e dei

ciré quanto dide ondate: furiose, come in cerca d'una riva. fenoglio,

e della sciabola. i molinelli hanno come bersaglio la testa, la figura interna

di fiamme verdi e d'oro / come quelli dei gatti. 4.

offesa personale. mazzini, 5-308: come hai tu potuto ad una lettera comequella della

. pirandello, ii-2-483: non senti come sciaborda il barile? -di animali.

vol. XVIII Pag.5 - Da SCIABORDO a SCIACMA (8 risultati)

balordo. -anche so- stant. o come epiteto. palazzeschi, 5-176: e

, di etimo incerto. tavano come sciacalli e assediavano le arancie. papini,

riferimento sia a strane e barbare, annidati come aquile su monti nevosi o persone sia

persone sia a cose). vaganti come sciacalli nei deserti. borgese, 1-204:

con una pietà riguardosa eppur decisa, come ad evitare un preciso sciacallaggio settentrionale.

specie di cani pei campi di battaglia come sciacalli! -con riferimento alla divinità

e l'imperatore vegliavano su quelle gare, come lo sciackal sulle guerre del lione »

si chiama sciacchetrà, un nome dritto come uno sparo. montale, 5-48:

vol. XVIII Pag.6 - Da SCIACORA a SCIACQUATA (9 risultati)

s. v.]: 'sciacquadenti': come dire colpo chefaccia ballare tutti i denti in

.]: aver garbo a una cosa come l'asino asciacquare i bicchieri. -sottoporre

. nievo, 392: « ecco come la serenissima signoria inacerbisce i miei soldati

stesso). angioletti, 140: come se non bastasse, mi sentivo..

quel punto, facendo tanti piccoli cerchi come se fosse sciacquata da una mano.

delle tue poche case, ammonticchiate / come pecore contro l'acquazzone.

cerulo, assiduo, / sommesso, come cuore. d'annunzio, ii-707: sciacqua

e volanti, che sciacquano al passo come una peota sulla laguna a dieci remi.

letterario a una completa revisione linguistica assumendo come modello la parlata fiorentina. baldini

vol. XVIII Pag.7 - Da SCIACQUATAZZE a SCIAGAGNARE (4 risultati)

: gli acquai o versatoi o, come dicono in roma, sciacquatoi. nievo,

comodità che si sia ratta nell'altra, come sono, pozzi, cloache, condotti

il fischio e lo sciacquio dei remi, come le altre voci lagunari. p.

, seduto sul coperchio dello sciacquone, come tutte le domeniche. = deriv.

vol. XVIII Pag.8 - Da SCIAGATTARE a SCIAGURA (7 risultati)

maestà ferdinando il cattolico sovente andava ammonendo come, per giudicare del vino, non bastasse

dove il mare sciaguatta a onde cortissime come in una vasca. bonsanti, 5-259

mitolandosi ben bene e giocando di equilibrio come un birillo, riusciva a sciaguattarsi tutto

i rovescioni fitti, sfilavano, sciaguattavano come in un aquarium reggimenti in marcia.

corda che io sballonzolavo dentro la culla come un turacciolo di sughero dentro una bottiglia

vostra similitudine dell'incudine e del martello come queiraltra da altri immaginata dell'armonia della

di renzo, se ne compiacque però, come se fosse opera sua. poerio,

vol. XVIII Pag.9 - Da SCIAGURAGGINE a SCIAGURATO (6 risultati)

anima italiana... se tu vedessi come questo friuli che passa in mano al

s. bernardino da siena, 482: come le interviene una piccola sciaùra, subito

sua vacazione pigrizia, tristaggine né sciaguranza, come neanche nel suo adoperare fatica, sforzo

4-466: delle commedie avverrà come del provviso, che si te

com'è che natura mi fese / come totale è la 'ignoranza'dei sospesi nel limbo

scena cersi con la donna, come sentì quella fuggire, tutto smar

vol. XVIII Pag.10 - Da SCIAGURATO a SCIAGURATO (5 risultati)

grandezza che sa trattare un anniversario sciagurato come una di quelle soste concesse a un

, vi-i-127 (6-5): dio, come bene le stette a la sciaurata,

isciagurato e pieno d'ogni impuritàe miseria, come neghi la verità? laude dei bianchi toscani

, 1-vi-148: non voglio ometter dirvi come il vostro giandomenico ha concorso a qual

. con tripudio baccanalesco esultavano in gozzoviglia come fanatici. guerrazzi, u-i-351: sei tu

vol. XVIII Pag.11 - Da SCIAGUREZZA a SCIALACQUARE (8 risultati)

: mi par di sentire un scialacquamento come fa il mio cane quando ha caldo ed

non ne nascono più delle padrone di casa come voi, signora baronessa! ecco!

notte trattava le faccende e i piaceri. come agli altri l'industria a lui dava

tade non in pappare e scialacquare, come i più, ma in morbidezze d'

tersi in non calere. or come debbo io senza necessità scialacquarla, avviluppandomi

in nessun'altra epoca scialaquai tante lagrime come in questa. -far versare inutilmente

oriani, x-4-13: il sangue fu scialacquato come il danaro, le parole ebbero efficacia

in sussiego e ti rispondono a traverso come se gli avessi a rifare il resto,

vol. XVIII Pag.12 - Da SCIALACQUATAMENTE a SCIALACQUO (4 risultati)

: chi è stato scialacquatore del suo avere come crediquietamente al fornire le cose necessarie, non

quell'anno, fornita a un di presso come quella d'un glio scialacquatore che

luca spinola fosse stato così ambitore tenace come provido scialacquatore delle ricchezze, ne sarebbe

però a scialacquo..., predate come furono nel generale saccheggio. =

vol. XVIII Pag.13 - Da SCIALACQUONE a SCIALATO (9 risultati)

, con quattro piedi di bordo. come però la loro costruzione non è abbastanza

ir. chaland (nel 1080, anche come caland) -, v. salandra

, 5-75: io immagino il tuo damo come ti avrà tenuta per casa e mandata

hanno tutti tra di loro ugual possanza, come s'è veduto centinaia di volte,

e'debba pigliarsi quel buon boccone proprio come si manda giù un purgante di sena

quanto si spende; / a chi, come siem noi, povero è nato, /

. v.]: non si sa come, con quel salanuccio, egli possa

segneri, ii-449: non fece cristo come usano i viandanti, i quali in

travagliamento non gli si poteva rimproverare come una colpa sua personale se con questo

vol. XVIII Pag.102 - Da SCOCCIATO a SCOCCOTRILLO (9 risultati)

, 19-680: guarda il povero zibibbi, come l'hai condotto! pare un luccio

richiami, scocciature; uno può sparire come un pesce nel mare, e di lui

fece un senso misterioso e solenne, come d'un avvertimento che venisse da persona

gran marinaio si mordeva i pugni, come il fante arrestato dallo scocco dell'ora

1 suoi muscoli sotto la pelle tremavano come le corde degli archi dopo lo scocco.

l'uno contro l'altro. gro come sonno ombruele, cuorvi et onne altro pesce

mattio franzesi, xxvl-3- 94: come la mensa è sparecchiata tutta, / lo

bugie. lotto del mazza, 33: come diavol fai tu a trovar così scoccolate

scoccotrillo, sm. ant. coccodrillo, come meta fora oscena: ornano

vol. XVIII Pag.103 - Da SCOCCOVEGGIARE a SCODELLA (12 risultati)

non è né maritata, / ma, come donna del brutto mestiere, / da

n-51: il registra pantò non si presenta come uno scocuzzato signor concetto. =

saccenti, 1-1-140: io la soglio cantar come tintesi, / di costui l'ignoranza

un'altra serie ranging ed egli scodava come un serpente, moribondo. = comp

, 20-217: questo sogno intendo io come daniello...: per i pavoni

, vii-207: non son più io, come alcibiade, cinedo, facinoroso, femminiere

ho detto il mio sì preventivo, come mi si chiedeva e come non volevo.

preventivo, come mi si chiedeva e come non volevo. ora c'è il

. 5. locuz. -restare come gazza scodata: rimaneresale in dodici corbe di

noi la istessa giurisdizione che hanno, come si dice, in tutte le altre cose

. / a'cibi il sacco dàn, come i soldati. / una sgambetta nella

vuol la vendetta, taltra no, come due pesi posti sulle scodelle di una bilancia

vol. XVIII Pag.104 - Da SCODELLATO a SCODELLARE (9 risultati)

note al malmantile [d'alberti]: come stanno le tartarughe dentro alle loro scodelle

questa occasione che la luna non è come si crede sferica piena né orbicolare, ma

-fare scodella di qualcosa-, usarla come contenitore di cibi o bevande.

è il maggior segno di riverenza), come ìor venisse mandato dal cielo.

per es.: 'lui, la scodella come la sente; 2. scherz

pote doveva di certo valere nel suo inconscio come uh simbolo, in sostituzione del mancato

piatti. bracciolini, 1-14-59: come in un piattello / quando s'è

scodellata. salvini, v-4-1-6: sono come frittate, vivande fatte d'uova frit

della nipotedoveva di certo valere nel suo inconscio come un simbolo, in sostituzione del mancato

vol. XVIII Pag.105 - Da SCODELLARO a SCODELLINO (5 risultati)

è già scomparso dalla 'promenade', e, come se avesse finito di scodellare ai villeggianti

scodella in mano / pulita e bianca come buccia d'aglio; /...

di ugone e di lotario, scodellata come quelle. 7. zool. ant

il quarto dellaluna col suo restante d'ombra come la scodelletta della ghianda sul frutto raggiava

di metallo di forma concava, usato come strumento a percussione. gianelli, i-112

vol. XVIII Pag.106 - Da SCODELLOTTO a SCODRADAR (7 risultati)

da un corpo disostanza simile (cioè bituminosa come il restante del carbone fossile),

scodellot- da padre leone scodinzolante e allegro come un cane fe ti di

c'è da evitare: allora, come le chiamano con un vocabolo che sa

8-61: si vedon le strade corrervi su come fili di refe scodinzolanti sul petto della

scodinzolò a lungo fuor dalla bocca, come una seconda lingua che non riuscisse più a

la guardai, scodinzolando. mi sentii come uno di quei minuscoli cagnotti che si

, iii-2-111: ecco, / scodinzolando come cagna spersa, / [l'impero bizantino

vol. XVIII Pag.107 - Da SCOERRO a SCOGLIO (6 risultati)

. e letter. schiacciare, appiattire come una focaccia. forteguerri, 4-45

scofaccia / e poi rinasce e, come nato toma, / convien che 'l saxo

. guinizelli, xxxv-ii-476: disnaturato son come la foglia / quand'è caduta de

veggendo mutatomi scoglie. boninsegni, xxx-7-21: come serpe la sua vecchia spoglia / lassa

cavalca, 19-488: li più son fatti come al vento foglia / questo tal vento

da una struttura portuale, dalla costa, come protezione dalle onde e dall'alta marea

vol. XVIII Pag.108 - Da SCOGLIO a SCOGLIO (12 risultati)

, inf., 16-135: sì come toma colui che va giuso / talora a

uno pitetto iscoglio! petrarca, 80-21: come lume di notte in alcun porto /

chiaro davanzati, ix-20: io sono ben come quei che sivide / ne l'agua infino

non si arrende, / ma, come scoglio che incontro al mar dura / o

1-i-399: dallo scrivere ciascuno debbe guardarsi come da uno scoglio, perché non è cosa

altri. da ponte, 1-626: come scoglio immoto resta / contro iventi e la

era rivolta e appigliata al mabelli, come a uno scoglio cui pur sentiva non ben

che cosa hanno fatto di uno scoglio come aden. 3. masso di

: io 'ntrepido e forte / serro lor come quest'ugna am- de le zanne,

scoglio isolato. manzoni, ii-256: come l'umor, che nel limo / errava

6-ii-25: noi non facciamo che inciampare come fanciulli a tutti i più piccoli scogli

, ii-2-21: colui che se ne sta come ostrica attaccato al suo scoglio di fattarelli

vol. XVIII Pag.109 - Da SCOGLIO a SCOGLIONATURA (3 risultati)

vecchio scoglio. ariosto, 17-11: come uscito di tenebre serpente, / poi c'

seta...; dormendo, come la serpe mutano lo scoglio.

camicia zuppa. -con riferimento al corpo come involucro dell'anima. pagliaresi, xliii-71

vol. XVIII Pag.110 - Da SCOGLIONEGGIARE a SCOIATTOLO (8 risultati)

scoglionare. saccio, mostrò con opera perfetta come quegli che pigliascoglioneggiare, tr. (

animale macellato. -anche: scorticare (come forma di supplizio).

un pino: e col comando o (come alcunidicono) colle mani proprie, lo scuoiò

, si sarebbe fatto scuoiare prima, come del resto qualsiasi piemontese o lombardo si

/ ch'io non son mica, come voi, bruciato, / tenero di calcagna

una sera che qualcuno ne uscirà scuoiato come san bartolomeo. 2. scortecciato

fresco; tratta dalla 'vagina delle membra'come il coniglio esposto dal pollivendolo. fracchia

che t'afferrano al passaggio lo sguardo come un vivo t'afferrerebbe la mano.

vol. XVIII Pag.111 - Da SCOIATURA a SCOLARE (6 risultati)

la voce e farete il musino aùzzo come uno scuoiattolo. massaia, xii-

2. pelliccia di tale animale usata come accessorio di un capo di abbigliamento femminile

rocciatore. 4. locuz. balzare come uno scoiattolo: molto agilmente. ghislanzoni

questo punto, il signor parolettibalzò dalla cattedra come uno scoiattolo e... spalancò improvvisamente

dietro sen giva / sovresso l'acqua lieve come scola. = var. di spola

14-164: fermo o ti faccio la pancia come uno scolabrodo. tomizza, 3-165:

vol. XVIII Pag.112 - Da SCOLARE a SCOLARESCA (11 risultati)

i tormenti più squisiti furono adoperati; come fosse go ed esaminato consiglio, ove

sentii bollire d'un interno riso che, come per una falla, di sotto gli

della illustrissima signoria, così da mare come da terra, et in somma tutte l'

: fu condotto alla prigione diportanuova o, come ivi dicono, newgate, che delle dodici

, 1-505: merita non mediocre considerazione come i gesuiti scolino, per così dire,

, che si girano a ogni vento come le banderuole, 'mutando parte dalla state

spara orsi fu ripescato intorzato d'acqua come un ombrellaccio da un diluvio, e

nella roccia e dotati di un foro come quelli delle seggette mettevano le monache a

, fino che diventi nera; e come poscia ha fatto la respira / per

dalle ali che al tepore si aprivano come guscelli. -figur. far

. categoria degli studenti universitari (considerati come inclini a idee rivoluzionarie e a fomentare

vol. XVIII Pag.113 - Da SCOLARESCAMENTE a SCOLARO (5 risultati)

ii-382: questi due mesi mi sono volati come volano quelli del tempo scolaresco buon'anima

gori, 3: spesse fiate alcuni, come ebbri, si lascianotrasportare a certi affetti lontani

'scolarizzazione': il mandare a scuola, come indispensabile e prima misura nella lotta contro

che cura dello scolaro sì in costumi come in dottrina, andandogli sempre dietro.

scolari di esso erano usati di osservare come se fosse stato una legge tutto quello che

vol. XVIII Pag.114 - Da SCOLASTERIA a SCOLASTICISMO (11 risultati)

mille complimenti al resto della famiglia, come pure a mr. verstappen che prego di

ispipisa... che non sappia come ogn'uomo... s'ha in

ad una bella scolari- na, che come gli altri fanciulli se ne fossero andati,

, ogni saputello prologo (e ha come soggetto le vicende amorose di vuol

alfabeto dalla zeta e non dall'a, come s'è usato sempre. scarfoglio,

. filosofìa cristiana del medioevo che ha come scopo principale di portare alla comprensione della

o di un sistema già esistente (come la speculazione platonico- agostiniana e, in

, ma anche lo spogliarle di queste come di maschere o sopravvesti che l'ignoranza

; ma questa non si legge scolasticamente come tra noi. 2. nel modo

non sia un sillogismo, e se come sillogismo sia o no difettoso. =

, 4-ii-1945], 949: sfornito, come sono, di peregrine impressioni, non

vol. XVIII Pag.115 - Da SCOLASTICITÀ a SCOLASTICO (10 risultati)

b. croce, i-4-147: la filosofia come storia e metodologia stemmi scolastici o d'

anche in questo aspetto è giovevole, come ogni disciplina. 2. per

a trattare le quistioni così dette teoriche come se avessero un valore di per se

altra volta certi atti scolastici, sì come sermonare, leggere e disputare, meritò

pratiche e trame scolastiche, le quali come che mi sogliano essere poco a grazia,

studenti. -anche: trattato o svolto come esercizio di scuola. -libro scolastico:

sono pur ioconde, e quasi preludio come all'uso dell'arme lo schermire. patrizi

, 11-11: abbiamo veduto... come partendo dal puro elemento religioso vi si

la politica e la scienza, e come dalla pura formadel sentimento si sia caduto nel

gli studenti di vari centri universitari (come bologna e parigi). 7.

vol. XVIII Pag.116 - Da SCOLASTICO a SCOLATOIO (6 risultati)

... a difenderla e lodarla come legittimo e necessario dettato nelle opere dotte

giuristi dei sec. xiv e xv noti come bartolisti g. c. croce

eclettici... ne parlano giubilanti come di princìpi assolutamente certi... codesti

, le partifiniscono a intendersi tra di loro come altre volte due scolastici che da quattr'

felicità... non sono, come potrebbe parere, scolaticci romantici della sentimentale

cammini, destri, scolatoi d'acque, come dire di tetti che d'acque piovane

vol. XVIII Pag.117 - Da SCOLATORE a SCOLETTA (12 risultati)

di scolo. buti, 2-115: come l'acqua dei fossati e de li scolatoi

. luogo frequentato da molte persone, come punto di incontro o di riunione.

dolce, 10-1-3: la vecchiezza è come un fossato dove si raunano tutte le

perché la ultima de le misure 'r'è come uno scolatoio nel qual tutti li superni

buona quantità, e mettetila nel sacco come lingua canis over scolatore, e fatela giocciare

né tosto preso che abbi partorito, come è la colostra, che è quella

vendei le cose sacre, non le profanaitanto come que'sacrileghi che le trattarono con le mani

e il signor salvatore farina... come il signorvittorio bersezio,... si

scolazione delle reni, tanto in bevanda come in fomento. panciatichi, 82: quel

raggruppamento che comprende animali di corpo vermiforme come i nemertini, i rotiferi e gli

quanto nelsaggio alla perla tale minerale si corruga come un verme. scolecospòra, sf

dalla croce, iii-2: queste sono come ulcera umida, che i greci chiamano

vol. XVIII Pag.118 - Da SCOLETTA a SCOLIOSI (6 risultati)

forma di scola (spola), come l'arte può dar meglio. p.

d'oro', nell'argolide 'sitibonda', come dicono le scolie con perdonabile pedanteria.

sue rime rifiorivano splendide e fragranti, come rose e viole dopo una pioggia di

uova sulle larve di coleotteri, sviluppandosi come loro parassiti. = voce dotta

lo scolio, / e l'assioma bei come il rosolio. /...

della seconda proposizione del suddetto 'trattato', come teorema essenzialissimo allo stabilimento delle scienze del

vol. XVIII Pag.119 - Da SCOLIOTICO a SCOLLARE (9 risultati)

insetti coleotteri con livrea nera che hanno come tipico rappresentante il genere scolito e sono

...: ella portava nei saloni come un bagliore fra gli uomini.

in mostra. marinetti, 2-iii-180: come mai come mai ballare così clamorosamente con

. marinetti, 2-iii-180: come mai come mai ballare così clamorosamente con schiocco di

scoperta la parte superiore del busto, intesa come elemento del fascino femminile (o anche

. buonarroti il giovane, 9-234: come queste in quel bianco guamelletto, /

duellanti in manica di camicia, scollacciati come due giocatori da pallone. bucini,

tazza di birra dalla spuma traboccante, come per farlo tacere. 2.

ti prego di far scollarare e mi sorprende come non ti sii opposto a fargli indossar

vol. XVIII Pag.120 - Da SCOLLATA a SCOLLINARE (7 risultati)

le veste loro [delle giovani] iscollate come sonooggi, ma accollate e venustissime et ornatissime

impegnata e, al tempo stesso, come dire?, 'scollata'. già, scollata

: talché ne sarebbono apparite le bracciaignude, come altresì dalla grande scollatura un non so

abito da sera. le scollature son profuse come pomi in unamostra di fruttaiolo. stuparich,

bensì, dopo ch'era stato ministro, come prima era stato combattente, lo vedeste

ossigeno, mastico foglie di coca, come mi hanno insegnato qui, ma l'

via d'asinno di sonnambulo un po'come gli uccelli sorpresi dalla scollate. p

vol. XVIII Pag.121 - Da SCOLLINO a SCOLO (8 risultati)

tempo le donne portavano intorno al collo come complemento di un abito scollato o per

battendo un po'i piedi a terra come per riscaldarseli dentro le scarpette con lo

lago è costantemente sotto controllo. come si potrebbe dare questo scolo, come si

come si potrebbe dare questo scolo, come si potrebbe ot -per estens

tallo che viene a monetarsi scandaleza, come lo scolmare 11 piattello dell'uova che

la tenda. luzi, ii-276: snidato come i bisognosi e i poveri, /

5. deflusso di acqua, considerata come potenzialmente nociva, da un fondo superiore

(e nel linguaggio giuridico è considerata come potenzialmente utile e può costituire oggetto di

vol. XVIII Pag.122 - Da SCOLONGARE a SCOLOPICO (9 risultati)

dei pini] la ragia colava bianchiccia come la cera... e dove erano

capisce in rapporto a mio padre cioè come me la caverei con lui se me

in il sole, d'un color dilavato come gli scorpioni che si tro

non le mangiò già sì deliziosamente cucinate come oggidì s'usa di fare. serpetro,

. bot. disus. felce più nota come lingua cervina o fillite (phillitis scolopendrium

, dal lat. scolopendrion (passato come scolopendrium nella classificazione scient.),

e sapore molto acerbo. venne adoperato come astringente. = voce dotta,

., quello diviso più vive, come veggiamo nelli scolopendri, cioè cento gambe

: se pure hai testa doppia, come ti lusinghi, in ciò sommigli anco lo

vol. XVIII Pag.123 - Da SCOLOPIO a SCOLORARE (15 risultati)

istruzione era più completa, erano, come altre molte dei primari luoghi di toscana,

il medesimo turbamento e quasiscoloramento del cielo, come fu sulla terra alla morte del figliuolo

continuo scoloramento e disnaturamento della lingua non come prima in certe frasi e in certi modi

impallidire e rendendolo smorto, diafano (come segno esteriore di turbamento, di emozione,

sua figura, / mostrando nella vista come il core / era d'amor servente

servente. boccaccio, iii-1-4: voi udirete come elli [amore] scolora / ne'

casi avversi ciascun suo seguace / e come dopo affanno e'doni pace. de iennaro

poesie musicali del trecento, lxxxiv-186: come pura neve al sol mi lxxviii-iii-401

, 510: le si strinsero le labbra come per voglia di piangere, e le

: tutta in sudore e tremante / come erba patita scoloro: / e morte nonpare

mi legaro. jacopodel pecora, lxxviii-iii-175: come si scolora / tempo perpiova e fior per

/ ma si cuopre e scolora / come il sol vibra i raggi suoi dal cielo

chi muore. leopardi, 354: come sol per nembo si scolora, / vider

quei caldi climi la beltà è primaticcia come i fiori, presto scolorasi; e le

; e le belle degli harem prestoappassiscono, come le rose che idolatrano tanto. foscolo,

vol. XVIII Pag.124 - Da SCOLORATO a SCOLORIRE (5 risultati)

e la trovò non punto scolorata, come l'avrebbe dovuta trovare. praga, 3-201

dovuta trovare. praga, 3-201: come gli affreschi rosi e scolorati, / come

come gli affreschi rosi e scolorati, / come i fior che i devoti han condannati

panni. ojetti, i-722: « come fai a trovar pronti tutti i colori che

con le sue vele spiegate, si fissava come in un'urna. 7.

vol. XVIII Pag.125 - Da SCOLORITO a SCOLORITO (11 risultati)

2-80: inerte vorrei esser fatto / come qualche antichissima rovina / e guardare succedersi

scolorisce. carducci, iii-3-270: oh come solo il mio pensiero è bello / ne

la sua forza pura! / oh come scolorisce in faccia a quello / questa vecchia

aspetto macilento; soffuso di pallore, come segno di salute malferma, di strapazzi

lacrimoso e scolorito / osserva attenta come noiosi i loro svaghi! idonia

sete divenuto? tasso, 12-81: come giunse, e vide in quel bel seno

scosso da un interno tremore, scolorito come un cadavere e fuori di sé dalla confusione

quelle bionde ossigenate, color platino, come vanno adesso, con il viso da

il rimorso covava. moravia, ii-204: come gli apparvero -poco famoso, caduto

al paragone di quelle montagne, fulve come leonesse, a specchio delle acque cupe.

facoltà). ardigò, ii-400: come potete rilevare dai segni dell'età,

vol. XVIII Pag.126 - Da SCOLORITORE a SCOLPIRE (9 risultati)

fanno pensare al tempo astratto e scolorito come deve colare nei monasteri. boine,

il cantare e bel seguire / e come a orlando non gli valse scolpa / dinanzi

santa maria, e continuo, come fanno, scolpiva suoi intagli dentro allo

pisca in quello e poi le sospenda come un 'ex-voto'. e. cec

, acciocché lo possiate scolpare affatto, come prudentissimamente avete cominciato. b. davanzali

in francia e in inghilterra, sì come in italia. carducci, ii-1-130:

: se voi sarete così giusto giudice, come chi, 9-42: di certo [

: le donne maure si faninsieme, come è l'aurefice che sa pingere e sculpiré

uomo d'italia vi manda questo silenzio come si manda una lapide non iscolpita, dove

vol. XVIII Pag.127 - Da SCOLPIRE a SCOLPITO (10 risultati)

m. cecchi, 149: né fo come fan certi... /..

io vò scolpir con puro inchiostro / come in medaglia d'oro od in monete

. carducci, lii-11-7: operava civilmente come aristide, per poi quelleoperazioni scolpire nel forte

lio- netto ricercava; / ma lionetto come e'l'ha scolpito, / inverso

m'era più familiare e rimanevo immobile come se fossi anch'io di pietra. incominciavo

/... /... come quella era afflitta e dolente / veg-

veg- gendosi tuttora bombardare; / e come ciascheduno allor sisente / ch'un dito pur

per l'eloquenza e la poesia, come si vede nella precisa efficacia e scolpitezza

vidi ne'quattro angoli delcapitello scolpiti quattro uccelli come aquile o griffi. vandelli [in

e i loro nomi scolpiti nella colonna come i felloni e sacrileghi, quando non

vol. XVIII Pag.128 - Da SCOLPITO a SCOLTA (3 risultati)

che l'occhiopuò giudicare a parte a parte come sieno fatte. pratesi, 1-69:

ispirava... certi semplici abbellimenti, come disporre in modo più vago i suoi

, i-22: la grazia di dio è come la scolpitura del re che dà forma

vol. XVIII Pag.129 - Da SCOLTARE a SCOMBATTIMENTO (4 risultati)

piazza del paese a mezzo il giorno / come una celati colpi: / sarai

, per gli eserciti in campo, èregolata come il cielo stellato: i turni di guardia

dai primi italici che discesero l'apennino posta come scòlta alla vedetta d'una nuova italia

; accoltellatore. giusti, iii-186: come allora erano pochi gli scoltellato- ri,

vol. XVIII Pag.130 - Da SCOMBATTUTO a SCOMBINARE (3 risultati)

vaghi pomi. machiavelli, 1-viii-147: come non ti vergogni tu ad avere ordinato che

, il celebre psichiatra gli prescriveva, come prima medicina, le pillole al protoiuduro

, paesaggio o ritratto da me scombiccherato come sapevo. 3. macchiato,

vol. XVIII Pag.131 - Da SCOMBINATEZZA a SCOMBUIAMENTO (8 risultati)

martello, 6-iii-561: mi sembra strano come una o storia o favola sì

ii-140: egli stesso non sapeva spiegarsi come mai, avuta l'idea di tramutare

che più mi sembra saltino all'occhio come scombinate o retoriche. -confuso,

la serata del sabato ultimo di maggio come la più scombinata, negletta e irrequieta

corona allo specchio d'ac- ua come un anfiteatro scombinato e festante. c.

i marini [pesci] laudati, come passare, orate, sgombri, albore,

e il disordine. berchet, 1-234: come se tutto questo scombuglio non fosse per

frugoni, v-623: cenarono alla rinfusa, come a scombuglio, gli assidenti alla tavola

vol. XVIII Pag.132 - Da SCOMBUIANTE a SCOMBUSSOLARE (12 risultati)

giudizio che n'avevo fatto, ma come di scombuiarlo... questo mio giudizio

buiata la mente di stefano ch'ei camminava come cecchi, 1-67: in tutti

che modo. ma non mai come in questi tempi scombuiati. avesse

). improvvisamente, di non sapere come chiudere la visita petruccelli detta gattina, ii-223

speranza. de roberto, 437: come la sua fibra si infiacchiva e il suo

, dillo tu, o chenida, come io uscii innanzi a tutti cavalcando un cavallo

a tutti cavalcando un cavallo bianco e come i galati, benché gagliardi, tosto si

nel cervello scombuiato di adriano apparivano tuttavia come un barlume di fede e di speranza le

pirandello, 7-360: fu all'improvviso come se, nella sua anima scombuiata,

un pezzo insinuano dottrine micidiali della società come è oggi costituita. periodici popolari,

adatterà? austria e spagna lasceranno correre come fecero per il passato? -scompiglio

di libro, faceva anche più effetto. come rimasi male! che scombussolamento! bacchetti

vol. XVIII Pag.133 - Da SCOMBUSSOLATA a SCOMMESSA (10 risultati)

: dopoavermi scombussolato a questo modo mi pianta come un cavolo. stuparich, 5-97:

speranza dinon sentirmi più scombussolar lo stomaco, come il primodì che entrai in questa impecciata buca

ma piuttosto la sfuggissero inquiete, frettolose come erano l'una di discendere per ampie

italia immatura per una grande rivoluzione, come era stata la francese: mancare all'

periodici popolari, ii-197: mi ricordo come fosse ora quando successe quello scom

artus li sedeva davanti, / segondo come parla la scritura, / in scomenza-

comiche son le simiglianti agli scommi, sì come le piacevolezze d'aristofane e di sofronio

contributo di ciascun partecipante) è attribuita come vincita a quello dei partecipanti che risulterà

riguardanti l'esito di gare sportive, come quelle ippiche. sanudo, xxxii-332

di accettarmi al suo giuoco, proveremo come andrà la scommessa d'anibale. galileo

vol. XVIII Pag.134 - Da SCOMMESSO a SCOMMETTERE (7 risultati)

'corvo'o delle 'campane', costruite come un giuoco di intelligenza e di ritmi

contratto fondato su un rischio preesistente, come quello di assicurazione; contratto aleatorio.

, per discordia e. lloro tencionee così come disolato e sconmésso. 5.

vi cerca scommettere / cacciatei via, come ghiotton, di subito. -introdurre

di lite. sermini, 152: come vedeva che esso [frate] confessassealcuna da

tale che confessaste alla tal ora, come la poteste voi ascoltare, considerato come le

, come la poteste voi ascoltare, considerato come le puzza il fiato? ».

vol. XVIII Pag.135 - Da SCOMMETTERE a SCOMMOVIZIONE (6 risultati)

bibbia], 4-484: io mi scolo come acqua e tuttele mie ossa si scommettono.

opinioni non possono far presa, ma come il ferro e l'argilla di quella statua

o in espressioni iperb. o enfatiche come scommettere la vita, la testa,

fazio, ii-13-83: cristiano fu e fuggì come il foco / ogni scommettitore, ogni

5-i-69: l'ambasciatore... è come un vascello che porta un carico,

riviera di genova, così per terra come per mare, era tutta scommossa a guerra

vol. XVIII Pag.136 - Da SCOMMOZIONE a SCOMODATO (8 risultati)

tutte le scommove. alberti, i-332: come ne'templi antiqui el caprifico fra le

va facendo or alto, or basso, come iltrabalzano i marosi, gli scommuove fin giù

9-viii-204: né si faccia alcuno maraviglia di come ei potesse così distrattamente e scomodamente operare

getti, 17-36: -in somma, come aveva io a fare? -a darti

a guisa d'una schiava ubbriaca, come dice il mirabile servato e la eseguiva occupando

scussa, specie del passato, o portare come riferimento princìpi generali per risolvere questioni banali

per alimentarlo [il malato], come richiede la malattia in questi giorni,

: se ella ha bisogno di parlarvi, come dice, poteva bene scommodarsi un po'

vol. XVIII Pag.137 - Da SCOMODEVOLE a SCOMPAGINARE (8 risultati)

don giò di garay,... come prattico soldato, s'avisava quanto,

b. galiani, 3-3: come sembrano a noi scomodi ora quevostro scommodo

varchi, 18-2-127: così i maschi, come le femmine, s'era- manzoni,

.. stagione è la state, come contraria alle fatiche particolarmente d'ingegno.

trovar l'avversario sproveduto, e, come si suol dire, fuor di tempo:

fuor di tempo: il che sì come nella scrimia, così anco nel giuoco della

così pigro, ches'abitua facilmente agli agi come allo scomodo. 5. locuz.

puntando un dito su una pagina, come se quella da sola bastasse a rendere evidente

vol. XVIII Pag.138 - Da SCOMPAGINARE a SCOMPAGNARE (8 risultati)

, 2-ix-10: esentare i paurosi li indignava come scomposizione delte pagine in piombo per correggere er

un incitamento alla paura e come un provvedimento atrori o per impaginarle in

fuoco ivi racchiusi. targionitozzetti, 6-22: come e quando [l'arenaria] si sia

] si sia depositata ed unita e come si distrugga o scompagini. idem, 12-3-444

terra], sgrigliola sotto a'piedi quasi come fosse arida, benché ella sia umida

sia, siscompagina tutta in pezzetti e scagliette come il galestro. -sconnettersi. foscolo

, rigoroso, spietato: e si scompaginò come e prima degli altri.

correre dietro con sì grande smania, come dappertutto fanno, alle nuove filosofie di questo

vol. XVIII Pag.139 - Da SCOMPAGNATIVO a SCOMPAGNATO (6 risultati)

scompagne. sacchetti, 140-178: farò come colui che dice: « uno, due

sostant. patrizi, 2-86: voi come platonico sapete che l'anima nostra..

-allontanarsi dal cuore, tradizionalmente inteso come sede delle passioni. petrarca, 173-3

orecchio / quasi comica voce, o come un suono / di lingua che dal latte

... sono sostenutedalla parola seguente, come quando 'a'proposizione e 'o'particella scompagnativa

. paruta, 1-42: loderete e ammirerete come / poteo dallatte scompagnato a pena / mille

vol. XVIII Pag.140 - Da SCOMPAGNATURA a SCOMPARIRE (8 risultati)

terzo, lasciando il secondo scompagnato, come si fa nel sonetto. corticelli,

piedi sulla sua nicchia e si mise come in atto di difesa, piantandogli in

insieme, d'accompagnarsi o di scompagnarsi, come voi dite, dal sostantivo?

voi dite, dal sostantivo? come volete separar questa sua natura, che

, 3-44: « dio mio! come scotta! à un febbrone il bambino.

obeso brachimorfo si alzò e, pianpianino, come sogliono fare i rettili, s'avvicinò a

, mise una man sul cuore, premendolo come e'volesse scoppiargli. scomparare,

scompariva nel buio fitto, brillava, come una lucciola sorvolante, la piccola e

vol. XVIII Pag.141 - Da SCOMPARISCENTE a SCOMPARSO (8 risultati)

dinanzi a noi il sole è un guardate come volando e ha detto: « ecco una

, fermo e lucia, 334: « come! » disse federigo, manzoni, pr

ma impallidita e indebolita stava a letto come sotto il peso di una grande stanchezza

da allora in due guerre apparsi e scomparsi come i flutti di una tempesta. cassola

sacrifici per vestirle in modo che, come si dice, non scompaiano. -perdere

; fine dell'esistenza di uno stato come tale. einaudi, 3-180: né

si dipingeva quae là sui massi sporgenti, come a larghe e inuguali pezze di porpora

iii-21-204: dal dimostrarci... come esistenti ancora all'età della scrittura etnisca quelle

vol. XVIII Pag.142 - Da SCOMPARTIMENTO a SCOMPARTIRE (5 risultati)

5-128: l'avvocato geremia tabet intervenne come curatore degli inte ressi niente

spazi geometrici. filarete, 1-i-191: come avete inteso, il pavimento, cioè

cioè il piano, io lo scompartisco come voi vedete qui in questo disegno,

cecchi, 9-88: un platonico cristiano come michelangioloscompartì il soffitto della sistina secondo la divisione

bisogna in prima scompartire i maestri, come è detto. gheri, 13-ii-191: al

vol. XVIII Pag.143 - Da SCOMPARTITA a SCOMPASSATO (5 risultati)

giuliani, ii-179: bada que'ragazzi come si dànno le busse! scompartiscili; se

, modestamente si scompartì in ventinove temi, come li dissero con voce nuova: divisione

tasca, in una scatola che s'apre come un libro, da una parte e

funzioni. beate, calme e profonde come le anime degli artisti loro creatori.

chiuderli ordinatamente negli scompartì delle prode, come in una serie di colorite scacchiere.

vol. XVIII Pag.144 - Da SCOMPATTO a SCOMPIGLIARE (6 risultati)

sprecare, esaurire. dare, come ha dicto senza saputa del marito, ma

v-1162: volete ch'io ve la dica come l'intendo? siete assai

a divisioni così vaghe ed eslegi, come quelle che sono rappresentate nella tav.

fierissimi, in quarantottesche uniformi, procedevano come all'assalto della banchina e del treno;

: sbarba le querce [il vento] come fusser porri: / scompiglia tutti quanti

di violacee petunie veniva scompigliata dal vento come da una mano violenta e crudele.

vol. XVIII Pag.145 - Da SCOMPIGLIATAMENTE a SCOMPIGLIATO (6 risultati)

a pensar mi par gran meraviglia / come l'umana gent'è sì smarrita /.

la donna che scompiglierà, sbadatamente e come si fa dei pezzi sur una scacchiera,

penitente / ora si finse; e come assai scaltrita / si scompigliò, si

entrarono in gran paura e tutti (come s'avessero avuto il nemico alle spalle

(521): vigne spogliate, non come dallavendemmia, ma come dalla grandine e dalla

vigne spogliate, non come dallavendemmia, ma come dalla grandine e dalla bufera che fossero

vol. XVIII Pag.146 - Da SCOMPIGLIATORE a SCOMPIGLIO (13 risultati)

vi-683: sentivo il cuore scompigliato e come se mi c'entrasse una punta fin dentro

sp., n (190): come un branco di segugi, dopo aver

non ti riuscirebbe così scompigliata e pazza come tu te la imagini. firenzuola,

d'èrcole fusse sì fertile di teste, come t'a- done'è fertile di digressioni

: le idee scompigliate si andavano riordinando come l'incendio nelle vene si andava spegnendo.

tutto in iscompiglio / e corron tutti come gente pazza. nardi, ii-237:

stioni, le paure che vi nascono, come si scuoprono, come si acquetano,

che vi nascono, come si scuoprono, come si acquetano, si vedrà nel procedere

e uno scompiglio, nell'anfiteatro, come si può immaginare. 2.

: contasi nel presente capitolo t'adone'come peccante contro la quarta condizione della sentenza,

si smarrisce. bacchetti, 13-484: come fu in presenza del figlio, ebbe

scompiglio / in ogni impresa degna, come è questa, / non c'impedisce.

lippi, 6-40: io già, come tu sai, aveo imprunato; / ma

vol. XVIII Pag.147 - Da SCOMPIGLIO a SCOMPONENTE (4 risultati)

6-61: la donna si contorce, come biscia, / per la paura e

bembo, 10-vii-39: ma vedi come io scrivo galante ora esopra tutto senza uno

mie sottigliezze microscopichesono incalcolabili. perciò scompitura, come dicono i napoletani. = nome d'

[del tommaseo] studi sono stati come quelli di tutti, disordinati, scompleti,

vol. XVIII Pag.148 - Da SCOMPONERE a SCOMPORRE (3 risultati)

e sentendosi stracco di questi scomponimenti, come prencipe di ottima intenzione e alieno alle

baluda, xcii-i-106: son stati fatti come cavalli vivi..., ma

d'oggi che assottiglia / la tua persona come una guaina, / scomponi la tua

vol. XVIII Pag.149 - Da SCOMPOSITIVO a SCOMPOSITURA (7 risultati)

tratteneva [le lacrime] sulle ciglia come quelle goccie di rugiada tremolanti intatte sopra

rivela, per mezzo delle sue linee, come si scomporrebbe secondo le tendenze delle sue

si ricomponevano, in lontananze illusorie, come un paese in un sogno, senza

scompongono e ricompon gono, come un giuoco galleggiante di cristalli vacui e iridati

e isoldati s'erano naturalmente messi in semicerchio come per assistere a una cerimonia o a

d. bartoli, 4-3-71: giovanna, come, udendolo, punto niente non s'

a descriverle. « vi saluto: come state? » disse, a occhi bassi

vol. XVIII Pag.150 - Da SCOMPOSIZIONE a SCOMPOSTO (8 risultati)

volle ridurre con ordine emisura, ponendovi, come vedete, questi vaghi ornamenti. giuseppe

assarino, 2-i-382: le artiglierie medesime, come appunto in tempo di sicura pace,

. arma]: 'armi da fuoco': come archibugio, pistola, diconsi 'scomposte'o

, acceso il viso e gli occhi come bragia. calvino, 1-497: spuntò cai-

, di venire cioè in cognizione di come stia nella sua fabbrica il composto che

scomposizione e di riorganizzazione, di sviluppo come di consolidamento, di dominatore di conflitti

condensatore di consensi, custode dell'autorità come gestore del potere. 2. rappresentazione

un quadro di abbastanza difficile 'lettura', come si dice, mi pareva cosa quanto

vol. XVIII Pag.151 - Da SCOMPUTABILE a SCOMPUTO (8 risultati)

. pratesi, 5-113: pallida e scomposta come povero fiore che la procella avesse flagellato

volto). firenzuola, 26: come potrà mai leggere il fiorentino 'composto'

, ii-93: nell'4adorazione del vitello'come si potea rappresentar meglio il costume di unavenerazione

1 suoi pensieri non erano così lucidi come ella aveva preveduto, un vergognoso e

sovviemmi d'aver veduto in unprecedente: ma come si scomputan egli i dolori, i danni

sminuzzata, l'idea della cosa, come prima la aveva in sé, intera e

non potei fame stampare uno in seta, come una decorosa convenienza richiedeva. f.

spessone'contratti ponere alcune clausole molto tirate, come sarebbe l'obligazione personale o che non

vol. XVIII Pag.152 - Da SCOMPUTO a SCOMUNICA (9 risultati)

forse pensando / ch'ognun sia (come voi) di buona bocca, / né

: io son in tutto risoluto di far come fan coloro che si trovano ammalati.

che appartiene alla categoria della censura (come l'interdet to e la

la scom-leranze, rinnegamenti, scomuniche, così come il cattolimunica di frate ieronimo non fu

rendeva colpevole di crimini particolarmente gravi, come l'empietà. vico, 4-i-299:

, dov'egli mai si ricoveri, come colui che è un mostro capace d'attirar

ovverossia scomuniche, caduti su alcuni 'fiori'come i film 'la vita di wu hsium'

i casi, eccetto nel retto, come dican tutti gli gramatici, la pertinazia de

e se dicessi, seriaci scominica, come dice meco anton da tempo e seivano

vol. XVIII Pag.153 - Da SCOMUNICAGIONE a SCOMUNICATO (11 risultati)

, 4-60: dio... sederà come re; poi gitterà suagrande iscomunicazione, sì

iscomunicazione, sì grande e sì crudele, come sovrano apostolico... questo scomunicaménto

teratura. b. croce, iv-12-258: come si può, dinanzi a tanta

, che già aveva scommunicati li normanni come usurpatori delli regni di sicilia e puglia

possono esser scomunicati dall'imperatore, sì come fa il pontefice, e in quel

nuovamente fabbricati e atti a cose sacre, come se quelli di prima fussine stati

possono esser scomunicati dall'imperatore, sì come fa il pontefice, e in quel

solo e di mangiare all'osteria, come un viandante vagabondo, come uno zingaro

osteria, come un viandante vagabondo, come uno zingaro scomunicato. carducci, ii-1-179

che la lingua italiana è in firenze, come la lingua latina era in roma,

la lingua latina era in roma, come la francese è in parigi. borsieri,

vol. XVIII Pag.154 - Da SCOMUNICATO a SCONCACARE (12 risultati)

fastidiosa, l'avrai in abbominazione, e come cosa corrotta e caduta in miseria e

... nessuno la voleva, come se fosse scomunicata. -scomunicato da

. » -con uso enfatico, come maledizione per quanto è particolarmente molesto o

allegri, 224: quelli arincontro, come coloro li quali regolarmente a raggazzame e

volgar., 4-64: siamo soppellite sì come in terraiscomunicata, sanza alcuno onore o di

baldia? credete che sieno tutti scomunicati come voi? sciascia, 10-37: «

che compie iniquità, nefandezze (anche come epiteto ingiurioso). -con valore attenuato:

il libro mio scomunicato / chevi potrebbe dir come son belli / maggio, le peccatrici ed

. pucci, cent., 6-40: come me'poteva di ragione, / diè

, 4-60: dio... sederà come re; poi gitterà sua grande iscomunicazione

iscomunicazione, sì grande e sì crudele, come sovrano apostolico... questo scomunicamento

ognipersona e riprendergli così nei costumi della vita come nelle composizioni della penna, non s'

vol. XVIII Pag.155 - Da SCONCACATA a SCONCERTARE (8 risultati)

in famiglia, perché so non farete almeno come fo io, che vo sconcacanao le

mi darebbe stanza, strame e letto, come ad un corriero fallito, se le

la bell'arte / di fargli lunghi, come gli spuntoni? -da sconcacar le scene

nome suo ci ha scarpellato sopra, / come se del furfante fusse l'opra.

non posso /... / come il gonnella, quella notte stessa, /

viddi la vostra lettera tutta sconcacata, come avviene quando l'inchiostro troppo corre, la

caccazioni che, veggendole, mi maraviglio come la penna possa trovare tanti nomi. veggo

fortemente commesse e congegnate, e, come suol dirsi, concatenate. fanfani [

vol. XVIII Pag.156 - Da SCONCERTATAMENTE a SCONCERTATO (3 risultati)

così la madre come le serve non fossero state su 'l princiogni

: non si è lasciato sconcertare. come un giocatore di tennis, mi ha rimandato

non raziocinare o raziocinare così sconcertata- mente come apprendeva. = comp. di sconcertato

vol. XVIII Pag.157 - Da SCONCERTATORE a SCONCERTO (3 risultati)

con onde sconcertate (oltre che grandi) come in tempesta. 7. che

, 30: 'l'ancora ha lasciapaese come straniere e le manifatture del vestire, fabbri

di essere una grandissima consolazione il sapere come sia antico vizio del mondo infermo l'

vol. XVIII Pag.158 - Da SCONCETTARE a SCONCEZZA (7 risultati)

dell'universo... per tanto come poteva il signore, sì amante dell'ordin

un'altra enor architettonico, come un esemplare dello scongegnato dal- l'intemperie

parole si stampino ora nell'aria, e come se non fosse lei a dirle,

compiacenti. palazzeschi, 9-25: si puntavano come per dirsi delle sconcezze, delle parole

, esercizi, porcherie, sconcezze, chiamali come vuoi. 4. comportamento

e nella pompa delle cose temponondimeno abbonite come stonanti e per la sola memo

, che 'sconcezze'non si posson chiamare come lavori d'ingegno: e c'è cose

vol. XVIII Pag.159 - Da SCONCHIUDERE a SCONCIAMENTO (4 risultati)

brutto e dispiacevole da vedere, sì come quello che non ha né proporzione né

nervi della persona gli s'erano rattrappati, come in assai gottosi veggiamo, e nelle

che ha cura di dar loro mangiare, come vede uno che si muove, sconciamente

nelle composizioni si veggano sconciamenti alcuni, come che uno si tocchi più di quello

vol. XVIII Pag.160 - Da SCONCIANTE a SCONCIARE (6 risultati)

farmi. goldoni, i-679: bianca come la neve..., labbro rubicondo

fu in bigoncia, / e seppe come e'suol ceramellare; / e le sue

, 174: il detto giano è iscioperato come sono istati i fratelli. è assai

più bella stagion dell'anno, si sta come e'si può. baretti, ìi-283

sforzano di compiere -i gesti amorosi, come fossero 'esclusivamente'gesti di astio e di reciproco

e 'l vostro marito è così laido, come voi sapete. » e quel cotale

vol. XVIII Pag.161 - Da SCONCIATAMENTE a SCONCIATURA (13 risultati)

sconcia, sì che gli condusse non diritto come voleano. documenti visconti-sforza, ii-251:

da difesa, così dal- l'una come dall'altra parte. 16.

è beneficato, se non sì caldamente come e'benefici fatti in proprio, almanco

face. pulci, vi-97: ho inteso come madonna larice s'è sconcia in

: la cagna ch'io ho menata quassù come ordinasti è tanto nimica delle lepre quanto

d'ogni loro male o aversità, come m'increscerebbe di te. tanto è che

qualche rumore ei se ne sconcia, come se non l'udisse. 23

donne per mia ventura sì sconciatamente, come quelle che non poteano sostenermi,

sole li rifà subito belli, e come! 3. rovinato, deturpato

o naturale. oriani, x-4-36: come ora fosse sconciato non valeva; il

il merito di non essere sconciata, come da noi avviene, da cartelloni pubblicitari.

fosse mai stato in provenza, spacciò come propri e di sua fattura alcuni versi

quantità, così nel- l'opere vecchie come nelle moderne. 5. nel

vol. XVIII Pag.162 - Da SCONCINNATAMENTE a SCONCIO (7 risultati)

panni, 595: voi riprenderete forse come soverchio l'amore ch'io porto al

fossero le tribulazioni..., sai come andresti male e sconcennatamente che parrebbe una

a fatica da due braccia piegate: come una pentolac- cia a due manichi;

dicono con voce molto alta e sconcia come di uno che gridi senza arte alcuna di

fanno atti sconci e da giuocolare, come torcere di naso, di bocca e di

a far la voglia del marchese, / come che suoni la sconcia novella. idem

che fosse così sconcia cosa spogliarsi, come ignudo essere in alcuno luogo sacro. mannelli

vol. XVIII Pag.163 - Da SCONCIO a SCONCIO (3 risultati)

coloro a cui non sembra così sconcio come a voi11 nostro volgar milanese. monti,

, o di che che altro; come una lingua possa esser buona, come

come una lingua possa esser buona, come sconcia. -mal costruito, mal

vol. XVIII Pag.164 - Da SCONCIONATO a SCONCORDIA (7 risultati)

casa mia sì si costuma dare, / come per arra, qualche danaiuolo. redi

il negozio del matrimonio di napoli sia come sconcluso e guasto affatto. assarino,

secoli susseguenti. goldoni, v-114: - come! tu, asinaccio, giudicherai di

possono dirsi sconcordanze materiali e apparenti, come allorché un singoiar collettivo, ch'è

rovani, i-256: il lettore si avvedrà come lo stile di queste ultime parole di

sconcordanza. nievo, 582: in toscana come in piemonte v'aveva la strana sconcordanza

comoda alla snellezza del calzabigi, 130: come potrò ridir, se non m'apparto /

vol. XVIII Pag.165 - Da SCONCORDIARE a SCONFERMA (3 risultati)

il cortese volgar., 379: « come potrei fare io di colà giù avvallarmi

). letter. ant. rifiutare come amante. pier della vigna, xxxv-i-124

di amici giocatori, di amiche, come si diceva, 'scondottate', che la

vol. XVIII Pag.166 - Da SCONFERMARE a SCONFICCATO (7 risultati)

non condividere più o non riconoscere come proprio ciò che si era fatto,

,... tutto finisce, come nel caso matthews ed in quello mac

. c. montanini, 55: come aremo tutti cenato, chiamerò il volpe

più ricche ed onorevoli cose spogliare, come tu hai fatto e fai tuttavia per abbellirne

3. ant. non riconoscere come vero, negare. pietro de'faitinelli

bacchelli, 2-xix-82: l'abbia sentito come tale, in quelledel resto non sconfessate versioni

malandrino, lo fa scendere nel cortiletto, come gli altri due, con l'ordine

vol. XVIII Pag.167 - Da SCONFICCAZIONE a SCONFIGGERE (3 risultati)

, quando era sconfidante perseverare a vivere come uomo. sconfìdanza, sf.

iddio del nostro amor si giova / come d'occulta a'fini suoi cagione; /

una gagliarda impressione nella gente nemica, come quelli che speravano di atterrarla di primo

vol. XVIII Pag.168 - Da SCONFIGGERE a SCONFITTA (3 risultati)

poche città di provincia hanno potuto, come villalbana, resistere alle vicende del tempo che

non essere stato chiaro quando ho detto come lei, attrice, sconfinava, pur rispettando

canaglia benedice quasi apertamente a barattieri. come sono contenti della sconfitta di adua,

vol. XVIII Pag.169 - Da SCONFITTO a SCONFONDERE (9 risultati)

liscio, paffuto, abbronzato dal sole come un cacciatore. de roberto, 10-41:

tecchi, 13-109: era per lui come una sconfitta: la compagine della famiglia,

piangevano, così perla mina de'fiori, come per paura che del padrone aveano.

sangilio, 546: o amara pace! come m'ài dilieta! / mentre ch'i'

niuna cosa lo nimico è sì sconfitto come per la misericordia. s. gregorio

volgar., iii-16 (9): come sconfito e venguo dala paciencia de martin [

bell'uomo poteva permettersi d'indossare; passò come un'ombra su un lago. era

/ ignudo e / e sto come sconfitto; / senza diritto - sono in

servirsi anche d'un uomo da nulla come son io, per isconfondere un..

vol. XVIII Pag.170 - Da SCONFORME a SCONFORTO (6 risultati)

jome s'ha a vivere, / come a campare / in questo mondo, /

grande confusione, mettere in subbuglio (come espressione iperb.). fortato

che sia cagione di maggiore bene, come sconforta elemosina, dicendo che per questo

abbandonerete anche voi così solo e abbandonato come sono? e quando ho bisogno di conforto

a tacere, seguiterete a sconfortarmi infinitamente come fate? guglielminetti, 20: «

un'amarezza sconfortata ella pensava: « come sono gli uomini! ». tornasi

vol. XVIII Pag.171 - Da SCONFUSIONATO a SCONGIURARE (4 risultati)

(un testo). architettonico, come un esemplare dello scongegnato dall'intemperie dei

e 'l supplico e scongiuro a seguir come ha cominciato. parini, 727: deh

aveva raccontato ogni particolare... come si fosse appoggiato a lei e la scongiurasse

la mano in un gesto scongiurante, come se tentasse di far capire che non c'

vol. XVIII Pag.172 - Da SCONGIURATO a SCONGIURO (5 risultati)

pane degli altri, a patire il disonore come se sitrattasse d'una stirpaccia di scongiurati italiani

: nacque così 'lo scongiurato meridionale', come lo chiama il de marchi. nacque

dio ti guardi gli occhi », come quella parte che è e dèe più cara

placata per il sconzuro fato da cefalo dice come segue. ariosto, 1-iv-484: mi

... era stata spesso, come ogni altro, la vittima dell'ingordigia del

vol. XVIII Pag.173 - Da SCONGUAZZARE a SCONNESSO (9 risultati)

scheiatro d'una lucertola. lo tengo come scongiuro. -fare gli scongiuri:

2-142: facendo i debiti scongiuri, come stavano bene le bimbe, e come

, come stavano bene le bimbe, e come crescevano sane. 5.

da poi ch'udio da'più contare / come riccier giovanni giunse al conio.

. letter. muoversi qua e là come un coniglio spaventato. viani, 19-678

siete intrugliati con quest'intiguzzito che sita come una pesta ». = voce coniata

luce d'argento, distingueva assai bene, come al solito, le più minute erbe

maestra avrebbe impiegato a scendere; e come si sarebbe tenuta di lato, per evitare

237): per tutta questa gita, come nellaprima, fece al mutabile uditorio un discorso

vol. XVIII Pag.174 - Da SCONNESSURA a SCONOSCENTE (10 risultati)

dell'io si dibatteva contro il destino come il corpo di un naufrago contro una

dispersa nelle crepe e nelle sconnessure, come coscienza che nessun crollo sarà tanto definitivo

deo, che armeggi tra le valvole come un norcino fra le interiora della calda

inteso tutto alla metafisica, si capisce come lo metta di buon umore la fisica quando

esser venuto a vedere un nobile re, come la fama sconocchi. a. f

segui do, che e come. fagiuoli, iv-146: che grand'opre

cecchi, 13-479: ognitanto si veggono, come in un 'parking5 in mezzo all'erba,

.: una fetta dopo l'altra, come gli facessero male, piegato un po'

, 211: a meve adivenìa, / come avene soventi / chi 'mpronta buonamenti /

a le tue lodi muto / pur come ingrato e sconoscente i'resti. a.

vol. XVIII Pag.175 - Da SCONOSCENTEMENTE a SCONOSCENZA (8 risultati)

filippo degli agazzari, 25: essendo guarito come ingrato e sconoscente de la grazia ricevuta

io mi vergogno d'esserleservitore così disutile, come le sono; e a questa vergogna

, quando il signore te lo rinfaccerà, come a sconoscente. nievo, 1-95:

l. salviati, 20-70: egli era come il carbone,... ch'

-che disprezza, che non riconosce come valido. leopardi, 199: né

dee., 5-9 (1-iv-511): come sarò10 sì sconoscente che a un gentil uomo

d'una falsa cagione, / sì come il falso pien di scanoscènza. fra giordano

non vuoisi punto negare... come le largizioni e i benefici più spesso

vol. XVIII Pag.176 - Da SCONOSCERE a SCONOSCIUTO (8 risultati)

, il maltese non lo chiamasse più come prima per parlargli della campagna. baldini

brucioli [valdés], 122: come, signor lattanzio, così tosto m'avete

. de roberto, 10-277: avessi come costui sconosciuto la felicità! non la

sconosciuto la felicità! non la piangerei come la piango. -letter. non

, ii-271: elio spesso avea provato come era faticosa cosa cercare i nimici per isco-

: l'uomo, padrone dell'atmosfera come lo è del mare, vedrà stelle ancora

ultimo a sentenziare un gran mostro ed è come l'uomo conosce lo sconosciuto.

di piombo, una grande spada ricurva come una scimitarra. -composto da persone

vol. XVIII Pag.177 - Da SCONQUASSACARTE a SCONQUASSARE (6 risultati)

pulci, 11-28: non sai tu come e'si giostra a parigi? / che

le cose, io potessi, sconosciuto come sono, procacciare al mio libro alcun

362: chi è fra paolo sarpi? come potremo noi definire quest'uomo eccezionale,

, il cui nome ci colpisce sempre come il nome di uno sconosciuto, altissimamente

sconosciuta è in que'paesi la rogna, come tant'altri malanni di cute così famigliari

la loro modica altezza dovevano rendere saldo come un monte di bronzo, fu così ferocemente

vol. XVIII Pag.178 - Da SCONQUASSATO a SCONQUASSO (6 risultati)

assaltano il nemico con la mazza, come achille contra cigno, e lo sconquassano

. prende il buon cavaliere spagnolo, come ha abbindolato la spagna con le libertà politiche

, i-293: le gambette, asciutte come gli stinchi dei santi, andavano a

balbo, ii-7: con tre prìncipi come ferdinando, carlo vili e massimiliano a

voi aveste veduto che provinciasconquassata era questa, come piena d'arme, di omicidi,

si sente solidi e piantati sul selciato come statue di monumento. -condizione di

vol. XVIII Pag.179 - Da SCONQUASSUME a SCONSIDERATO (5 risultati)

reami era così primo di meriti, come era primo di comando. giuglaris,

v-2-67: la piccola cappella sconsacrata è come un'occhiaia cava che at

alla legge divina, provoca tale conseguenza (come un suicidio accadutovi o altro fatto analogo

a raccogliere e asportare il cadavere, come sacerdoti che rimuovano la causa di sconsacrazione

passione della caccia, che erckmann-chatrian sconsidera come crudele e perigliosa. = comp

vol. XVIII Pag.180 - Da SCONSIDERAZIONE a SCONSOLANTE (9 risultati)

più sconsiderati che gli altri uomini, come quelli che si confidano ne la lor

testimoni i proverbi,... come è quando tu vuoi sconsigliare che uno non

che il vecchio non fa mai bene. come terra di demanio. -assol.

. buonarroti il giovane, 9-408: come dissuadendo e come palamedès, 9: pregovo

il giovane, 9-408: come dissuadendo e come palamedès, 9: pregovo per dio e

me e che mi consigliate... come l'un lato stava l'autorità

man dati isconsigliatamente e quasi come matti tutti insieme lor cose faceano.

un senso quasi d'affettuosa apprensione, come vedere uno che vada a mettersi sconsigliatamente a

, mostrando la sconvenienza, la perine come luce e consiglio. petrarca, 366-26:

vol. XVIII Pag.181 - Da SCONSOLANTEMENTE a SCONSULTATO (8 risultati)

fortuna e amore di quelli, sì come io ti dirò, sconsolate. r.

« ahi, me dolente, / come non parli a ero tapinella? ».

, /... / se, come i sconsolazione. tuoi gravosi affanni sai

ti e temon parte, / come il più spesso fan gli sconsolati.

disciolsi. de amicis, i-256: « come ti senti? » il generalegli disse.

... quando renzo arrivò, come un bolide. moravia, ix-86: rosetta

con l'animo d'una vecchia da come fu remissiva ad accoglierne l'assurda sconsolazione

xxxiv-i-288: resterà infor mata come detto cavaliero è della città di lecce,

vol. XVIII Pag.182 - Da SCONTABILE a SCONTENTARE (6 risultati)

la metà della somma,... come se foste creditori de'talenti, da

sia appalto del tabacco... come partitante generale del suddetto appalto...

, 38 (669): sapete come è l'aspettativa: immaginosa, credula,

: oh vendetta di dio, deh, come sconti / ogni delitto!

. dare per scontato-, considerare qualcosa come normale, dare per certo, per sicuro

, 16-19: infine, non so bene come contenermi: di certi fatti dovrei pur

vol. XVIII Pag.183 - Da SCONTENTATO a SCONTENTO (8 risultati)

, comincia a parlare, rassegnato, come se non volesse scontentare nessuno, nemmeno

poeta, su i miei passi, / come attonita allor io / e scontenta mi restassi

aver voluto uscire da roma in una giornata come quella. -travagliato, tribolato

». d'annunzio, iv-2-180: come rosa rideva d'un riso scontento,

ariosto, 159: chi non sa come stia fra il dolce il fèle /

il dolce il fèle / provi, come provo io, / questo ardente disio /

1-iii-100: egli non è scontento di come vanno le cose della tenuta gandolfi ch'

un indefinito scontento, una vaga amarezza, come se qualcuno o qualcosa mi avesse deluso

vol. XVIII Pag.184 - Da SCONTESSERE a SCONTO (3 risultati)

liquidazione di un'azienda o, anche, come tratmuratori, 6-162: già senza accorgercene

che dir vogliano lume, così immediato come mediato, è agente principalissimo in natura

di una cosa inesistente, convenzionale, come una cartella di sconto, un credito

vol. XVIII Pag.185 - Da SCONTO a SCONTORCIMENTO (6 risultati)

me cosa pare assai molesta, / come tu scontri amico o altra gente, /

seco di francia. / - o come s'è scoperto questo inganno?

stesso della scienza economica introducendo concetti antieconomici come quello del lavoro non pagato o sopralavoro

, per dispetto, / si scontorceva come i spiritati. pirandello, 7-1298: asserragliata

accattati si rizzano per orrore, scontorcendosi come i serpenti, che leonardo da vinci

faccia acerba e con mille scontorcimenti, come se fosse stato a sedere sopra le spine

vol. XVIII Pag.186 - Da SCONTORCIO a SCONTRAFFATTO (10 risultati)

spalle ai ginocchi, il mento di lui come la metà d'un mattone, il

, il seno di lei greve e scolpito come zuccherosa bilancia, nella luce moribonda

loro più vitalità, per utilizzarle anche come quinte di una ideale 'szene', si accompagnano

una luce). per dimostrare viemeglio come nel generale ai rettori desapienti...

gli stati fanno difetto oramai i princìpi e come quelli della politica estera procedono zoppi e

343: terenziano fa delle scontorsioni, come se provasse dolori. = nome

e per far tavole da apparecchiare, come di brusco e mollusco, del tubero

e dello 'mbusto, che tutti, come che naturalmente siano e diritti e torti e

morti. -che appare in cielo come una linea a zig zag (il

, ancora prima di vibrarlo, / come scrivente col nervoso dito, / lo scontorto

vol. XVIII Pag.187 - Da SCONTRAMENTO a SCONTRARE (8 risultati)

disse de'cammelli: / « così come li vedi scontrafatti, / simile credi la

, vivendo del lavoro delle sue mani come prima, riconobbe di nuovo dio

bello e vederli di fuori molti tornare come sono fatti,... quando per

grandissima chiarezza. ottimo, i-110: come intra cicilia e calavria in uno pericoloso

suo moto di sotto in su, come al contrario gli altri, per trando i

ti squaderna o una sonata, / come scodellar giusto una frittata. 2

il salutare sì nel scontrarsi due persone come ancora nel dipartirsi. tassoni,

uomo ondava e piangeva, premeva ma era come se il suo ventre scontrasse la pietra

vol. XVIII Pag.188 - Da SCONTRARE a SCONTRARE (8 risultati)

città, monti, fiumi e mari, come al presente si chiamano, co'gradi

. a. cattaneo, i-58: come sarà mai possibile a scontrar tutti questi registri

di questa fantasia. a volte, come nel 'tabernacolo del sacramento'in san pietro

ch'un po'dime gl'incresca, / come davanti un'esca / [amore] recata

sua vita militare, quando, trattato come un numero, gli succedeva di scontrarsi con

, dove così i greci, come i latini, hanno ancora il neutro.

muri. d. bartoli, 2-3-184: come a sé ne revocasse la causa e

tindulgenzia mia co i tuoi denari. vedi come il conto scontra. -scontrare o

vol. XVIII Pag.189 - Da SCONTRATA a SCONTRO (6 risultati)

me scontrata. sanudo, xxxii-195: come terzo zomo il serenissimo re zonse in

, venutoli / scontrato, al qual, come potea, summaria - / mente.

tutte a'cinesi sarebbono scostumatezze da barbaro, come fra noi il non trarsi la berretta

qualifica, di ricevere una certa prestazione (come un pasto, un viaggio su un

ha depositato un oggetto in custodia (come un capo di abbigliamento) a ottenerne

vo'dire / e tutto il fatto, come ebbe a seguire. ariosto, 12-75

vol. XVIII Pag.190 - Da SCONTRO a SCONTRO (6 risultati)

siccome quando elli lo percuote in corpo, come sono desiderio, perché il re e la

si vien mica ad annunciare una poesia come uno scontro di treni! deledda,

: la letteratura dell'età anteriore, come scintilla dall'attrito di due massi,

scintilla dall'attrito di due massi, come fulmine dallo scontro di due nubi, proruppe

delle vocali, troncavan le parole, come segnato l'avessero [l'apostrofo],

scrivani, e continuamente pagano sì monte vecchio come nuovo. duodo, lii-15-174: i

vol. XVIII Pag.191 - Da SCONTRO a SCONVENEVOLE (8 risultati)

, fiorita d'imagini e di colori come pittura; la seconda, del toscanesimo

puro, a colpi e figure sporgenti come bassorilievo. -di scontro (con

che non gli pare nulla di tantoscontro, come è l'animo suo alle contese.

: demetrio si contrasse nella sua scontrosità come una foglia secca. cicognani, iii-2-

rugginose, che rendon il fango cupo come sangue raggrumato. 4. tose

emilia mi sconturbava tanto e mi rendeva come ingnillito. papini, v-522: le

. settembrini [luciano], iii-2-384: come io vidi costui, ti dico il

rimase poi nella memoria confuso ed incerto come una fantasticheria di febbricitante, tanto egli

vol. XVIII Pag.192 - Da SCONVENEVOLENZA a SCONVENEVOLEZZA (9 risultati)

, 3-62: tutti i mezzi proposti come valevoli a fame perdere l'abitudine sono

cavalcare sopra il cavallo della canna, come essi facevano per la casa. giovanni

sempre vivuta infino a qui, è ora come vilissima serva trattata e dispreggiata da'disonesti

i-222: fu imposto al legato chene parlasse come di cosa nota al pontefice per contezza

miscuglio di dame e di pedine, come se fosse uno scacchiere da giuoco.

uomo andare nel mezzo a manovrare una macchina come seguì nelle nozze del serenissimo di parma

il corpo e ritrovò che così era come il medico detto le avea; e

si era diana, con una semplice mortale come olimpia. settembrini [luciano],

, ma senza offendere la verità, e come uno degli altri ornamenti del discorso:

vol. XVIII Pag.193 - Da SCONVENEVOLMENTE a SCONVERTITO (1 risultato)

tinfierire. settembrini, v-184: fu come un pigliar la modada una cortigiana: ma

vol. XVIII Pag.1078 - Da SIEROAGGLUTINAZIONE a SIEROPOSITIVO (7 risultati)

, oltre quella delicatissima polpa, che come un latte rappreso investe tutta la cavità

la nudrisce e per così dire, come spirito e porzione superiore di quell'anima

la sanguigna. studi recenti hanno poi dimostrato come la cosa è tutt'altro che certa

di siero. pirandello, 7-1200: scabro come una roccia, tra gli enigmi

tra gli enigmi insoluti la sieroconversione. come mai in certi sieropositivi il virus resta

reattivi, specialmente in caso di affezioni come le epatopatie. = comp.

dobbiamo abituarci a convivere anche col sieropositivo come parola, straziante quanto il morbo che

vol. XVIII Pag.1079 - Da SIEROPRECIPITAZIONE a SIEVITE (1 risultato)

: terapia preventiva iniettando un siero immune come si pratica per la difterite e per

vol. XVIII Pag.1080 - Da SIF a SIFILIZZARE (3 risultati)

poi non dice nulla della 'sarga parilla', come la chiamano li spagnoli, virtuosissimo e

tedeschi... è... come una sifilide cerebrale del nostro ambiente militare

: si mostrava [la malattia] come un'affezione cutanea con piaghette a contorni sifilitici

vol. XVIII Pag.1081 - Da SIFILIZZAZIONE a SIFONARIA (5 risultati)

di inoculare il pus dell'ulcera contagiosa come mezzo preventivo o curativo della sifilide.

di inoculazione del treponema; si presenta come piccola chiazza arrossata che assume poi l'

non è quella medesimache xifio o fasgomon, come molti credono, benché il semesuo sia simile

[plinio], 25-11: lonchite, come molti hanno sifno (sìfino)

rottami si aggirava una popolazione furtiva: come termiti, smontavano e demolivano tutto quanto

vol. XVIII Pag.1082 - Da SIFONARIDI a SIFONE (8 risultati)

specie appartenenti all'ordine sono comunemente note come pulci e vivono come ectoparassite su

comunemente note come pulci e vivono come ectoparassite su animali omeotermi di cui succhiano

acqua] prima e poi abbassandola, come s'usa in quei sioni ch'adoprano 1

; ma per gli acquidotti chiusi, come per gli sifoni e per li tubi,

tempo hanno virtù, iddio sa come, di purificarla, di raddolcirla.

idrovoro, ho visto a berrà, come enormi carotidi segate, i sifoni che

che dormono. sono colorate di grigio come le tubature principali di attacco...

del genio civile, al quale raccontava come lì proprio aveva visto erompere il sifone

vol. XVIII Pag.1083 - Da SIFONIA a SIGARETTA (3 risultati)

da eschholtz a certi acalefi semplici, come i difili, i fisofori e le velelle

zool. famiglia di molluschi che ha come tipico rappresentante il murice. m

le sigaraie hanno gesti da stiratrici, vestite come esse di bianco, la spalla destra

vol. XVIII Pag.1084 - Da SIGARETTISTA a SIGILLARE (5 risultati)

sigarétto. saba, 5-92: mamma, come remota la puerizia! / veggo fanciulli

tabacco, fregato un solfino ai calzoni come fa vittorio emanuele, con aria di

eroe germanico sigfrido, in partic. come protagonista della tetralogia musicale wagneriana 'l'anello

monumento collocate, / e custoditel, come voi volete; / con questo anello

per sigillare l'urna e poi non sanno come tagliare lo spago che avanza e decidono

vol. XVIII Pag.1085 - Da SIGILLARE a SIGILLARE (7 risultati)

sigillo di cera rossa sul pollice, come attestazione del permesso di entrata e di

li sorici picioli, cioè di questa sorte come di questi che si nutriscono in casa

a morire in un beccuccio assai lungo come g h da sigillarsi alla fiamma, e

stretta di mano o con un altro gesto come manifestazione di consenso. minio,

/ che ben chiuda e sigilli, come fassi / d'acquavite a turar boccia

diletta moglie terenzia, per tre anni, come scrivono, abbandonato dal sonno, non

le lodi col silenzio: porvi fine, come inadeguate ai pregi di quanto è lodato

vol. XVIII Pag.1086 - Da SIGILLARIA a SIGILLATO (11 risultati)

piccoli doni che facevansi a vicenda, come sigilli, anelli, incisioni e sculture.

compatto isolato, ma ora appariva come la più solitaria costruzione al mondo,

con rotondo o sia circolare impronto, come il passato, l'altro alla distesa,

argento signato o sigillato, ch'è tanto come dire improntato e fatto in moneta,

e che fanno bene iddio li riserba come rinchiusi e sigillati: ha sigillati quelli

illibato, immacolato, vergine (anche come epiteto della madonna). iacopone,

malinconici e con le labbra sigillate, come quando si circonda una persona per annunziarle

sigillati al buio chiudersi 'n seno / come dentro un armario. tommaseo, 2-ii-125

comuni. fenoglio, 5-iii-765: erano come sepolti, sigillati in casa.

degli esseri / sigillati in se stessi come tombe. n. ginzburg, ii-133:

ruolo militare. sanudo, li-7: come sé li dà ducati 100 al mexe per

vol. XVIII Pag.1087 - Da SIGILLATURE a SIGILLO (6 risultati)

. capello, lii-7-126: tiene raccordo come per fatto con condizioni ìe quali dopo la

ad autenticare gli atti più importanti (come le leggi) emessi dal capo dello stato

cantici volgar., 1-106: poni mi come siello sopre lo core tuo, come

come siello sopre lo core tuo, come siello sopre lo braccio tuo, ke fortacome

ke fortacome la morte l'amore, dura come fossa de invidia. -bollo che

imprimeva su mattoni o vasi di ceramica come marchio di fabbrica. b. venuti

vol. XVIII Pag.1088 - Da SIGILLO a SIGILLO (9 risultati)

lorenzo de'medici, i-204: « come ritorni, amor, dentro l'afflitto

arte e la scienza avergli compassione come ad un uomo impresso del si

: ha lasciato cristo la potestà eccletorbida come la prua di una nave: lui lo

dei cieli, ascoltaanche me... come potrai additare a me l'ultimo cammino

ragioni addotte, delle rissoluzioni deliberate, come se fosse stato presente, non ostante i

parte che il sacchi aveva risolto di licenziarlo come inutile. g. prati, 1-188

, 8-347: « il medico è come il confessore, è vero? » «

allora sotto il sigillo della confessione, come a un sacerdote ». borgese,

della mente, le idee, concepite come segni impressi nel pensiero. p.

vol. XVIII Pag.1089 - Da SIGILLOGRAFIA a SIGLARE (5 risultati)

giusta che ognuno valuti le monete non nazionali come semplice mercanzia, senza riguardo alcuno al

il sigillo verrò a porre, / come appunto è mio costume, / a questo

tale immagine. francia rivelò, come un gran segreto e sotto sigillo di confidenza

convien che gli etruschi ci manifestino come deggiam leggere o supplire, particolarmente ne'

esce di casa e si vede là, come stampata sul monte, una gigantesca sigla

vol. XVIII Pag.1090 - Da SIGLARIO a SIGNIFICA (1 risultato)

dalla presenza di sibilante, in partic. come infisso (una forma flessiva verbale o

vol. XVIII Pag.1091 - Da SIGNIFICAGIONE a SIGNIFICANZA (11 risultati)

anco la proposta dello sdegno, sì come da tutti è inteso, perciocné, togliendo

numero, le quali sono nella dizione non come dizione significativa, ma come suono e

dizione non come dizione significativa, ma come suono e voce, il che può

, le quali servono a lor luoghi, come in commedie e simili composizioni. algarotti

c'è una parola buttata là, come incidentemente, ma significantissima. fogazzaro,

ma non si soddisfece dell'arpie, come di cose non significanti. -che

propone dunque di 'leggere l'opera chiusa come se fosse aperta'? significanteménte

abusarono anche per ornare poco significantemente, come ne'teatri e negli anfiteatri.

significanze di fragili belcome segno, ma come immagine che è significante, cioè lezze.

: le figure di quei due giovani come segno a se stessa, e perciò colorita

nei tarocchi? - ella non ci sta come nei versi il vocabolo che fa la

vol. XVIII Pag.1092 - Da SIGNIFICARE a SIGNIFICARE (11 risultati)

significhi). voler dire, avere come significato, esprimere o specificare una determinata

'thekel', 'phares': la quale cosa come l'ebbe vista,... non

1-439: si adopera il qualificativo di gendarme come si userebbe di qualunque altro nome generico

ti ne a altri, sì come egli ha voluto, tei sono venuto a

sermini, 347: il proposto, come vidde uscire ventu- rello fuora di concestorio

limitò a significare a suafiglia il matrimonio, come un negozio finito, sul quale non

, ii-563: era impacciato nel aire come colui che non trova parole atte a significare

e saviamente, significando al prode uomo come elli l'hanno eletto e stabilito ch'

ra, significarono a pistoia come la terra era perduta e che la

, 283: dalla considerazione della linea come conduttrice dell'occhio si passa alla rinuncia

e simili che si forma con le labbra come dicemmo i greci aspirare il 'pi'e

vol. XVIII Pag.1093 - Da SIGNIFICATAMENTE a SIGNIFICATIVO (12 risultati)

raffreddore... la prego, come prima ne avrà occasione, significargli il

a loro il fattore e significò loro come 'l suo signore giuseppe voleva mangiarecon loro.

d'essi catafalchi stanno le dame, come stanno sull'altro i signori, che concorrono

la famiglia. -implicare, comportare come conseguenza. - anche in relazione con

savonarola, 7-i-107: dio non fa come gli uomini, e'quali, quando

: dispiacque tal fatto a giovanni; e come quello che era di età maggiore e

. annotazioni sopra il decameron, 28: come è maun'epifania di betocchi ('abiura

italiano d'oggi la cui opera si configura come unagior e più squisita dichiarazione del suo concetto

concetto si com'commedia umana'popolare, come un'epopea dei quarpiacque di aggiugnere,

significano un certo determinato numero, non come di più, ma di uno; e

quelli termini, che per sé significano, come l'uomo, il cavallo, la

, 1-78: avea questo uccello, come molti della sua specie, favella umana

vol. XVIII Pag.1094 - Da SIGNIFICATO a SIGNIFICATO (4 risultati)

avvenimento delle cose grandi, sono interpretati come prodigi e segni significativi di quelle,

qual sieno lettere significative di loro accidenti come a morte vennono per amore. machiavelli

la proprietà de la cosa significata, come il sole è significato da la figura del

il decameron, 98: questodutto, / come oggi son per te fatto beato, /

vol. XVIII Pag.1095 - Da SIGNIFICATORE a SIGNIFICAZIONE (9 risultati)

ad unacrisi più generale che la psichiatria, come ogni altra scienza, non ha saputo

cioè della 'soggettività', definita da husserl come la crisi delle scienze europee che -smarrendo

nelle cose nostre ci serviamo delle imagini come di significatrici di quelle cose che non

tutti dà la sua cura appropriata, come significatori di mali. -che riferisce

punto sensibile del tema di natività, come l'ascendente e 11 mezzocielo).

, 143: perché essi significatori, come venere e la luna, sono'in duplicibus'

e la luna, sono'in duplicibus', come in pesci e in vergine, però dico

e da lui è nominato, ché, come per fa porta s'entra in casa,

. lomazzi, 4-ii-178: finalmente, come dirò nelle significazioni dei

vol. XVIII Pag.1096 - Da SIGNINO a SIGNORA (9 risultati)

pongono lettere che portano significagione al re come nel suo porto era capitato una

s'intendono in duemodi, uno per significare come diciamo ora e l'altro per fare

accordi, se non ha alcunasignificazione, sarà come un prisma che presenta i più beicolori e

, e brava! » disse elvira come se parlasse ad una persona presente fra i

era passata; né io voglio, come don chisciottescamente cavaliere, mancare agli appuntamenti

con la punta dei piedi in dentro come se una stretta legatura gli fasciasse le

iron., e viene talvolta percepito come segno dell'appartenenza a un ceto sociale

gli pare una rocca al lato, come ad un cavalliero pare una lanza, overo

èuna monaca; ma non è una monaca come l'altre. non è che sia

vol. XVIII Pag.1097 - Da SIGNORAGGIO a SIGNORAGGIO (14 risultati)

pur bere in vasi di vetro, come ne fanno fede marziale e cent'altri

ad un cattivo quadro di storia, come un onesto villano ad un signorazzo indegno

e letter. la condizione del signore come sovrano o persona di grande potere politico

core. g. villani, iv-8-10: come il re carlo ebbe sconfitto e morto

g. c. croce, 205: come signora e padrona vuol esseremaggiore di tutte l'

ed essere onorata e riverita da quelle come il giusto vuole. loredano, 138:

le mammelle assenti, / ma forte come un giovinetto forte, / vergine folle da

e di quello ti dirà, risponderaili come parrà a te che ne sarai signora

ora veggiamo de'passati regni e, come con tirannia ti sei fatta signora de ^

libera e non sottoposta, ma signora e come quella che comandi e non sia comandata

mie egloghe non esser cosìsignore di se medesime come sono le virgiliane. 16. antidoto

che gli estingue et ammazza e distrugge come signor di essi. 17.

: mia madre non disse più che ero come tutte le altre, ma che ero

non andrebbe giù,... lavorare come un negro e la moglie a casa

vol. XVIII Pag.1098 - Da SIGNORALMENTE a SIGNORE (8 risultati)

, vii-602 (57-2): sì come carda el core e come sprome a

): sì come carda el core e come sprome a più d'un segno /

al postutto sapere quanti fossero i sud- come personificazione di vizi o di virtù.

uno signióre ch'ebbe -con riferimento a virgilio come guida di nome ellio adriano. boccaccio

cipi e li signuri de le genti sì come fossero stati dei. viaggi quanto

dì l'illustrissimo cardinal di vercelli, come legato di nostro signore, per fare lo

leggi comuni o le proprie del principato, come sono li baroni e altri signori sudditi

.. con dimostrazione di grande sommissione come a signore suo soprano. v.

vol. XVIII Pag.1099 - Da SIGNORE a SIGNORE (6 risultati)

è anche per i poveri; e come volete che ci aiuti, se facciam

dispone gli eventi degli uomini da bene, come ella è, vorrà forse ricavare dal

carducci, ii-9-256: scrivimi minutamente del come ti tratta il signore e dio tuo

in alcuna bottega... data sì come loro dare tale assignamento del sale

.. si chiama 'dar del voi', come l'altra 'dar del signore'.

preti mi tiròda parte, e m'insegnò come si doveva trattare con quel signore,

vol. XVIII Pag.1100 - Da SIGNORE a SIGNORE (7 risultati)

assai che valendo molto il quadro (come pare anche a me), il

signore. -titolo conferito all'amore come personificazione, in quanto soggiogatore del

che s'abbandona / sul bracdeh mira come italia e spagna, / le più belle

donna, ne la mia imaginazione apparve come un peregrino leggeramente vestito. tasso,

erduto, / perduto avendo lui, come credete. moretti, 137:

venire ad onor del mondo tanto onoratamente come sperava ed ora ritrovandosi schernita, non

della vita, / il quale, come lor signori sanno, / è un grande

vol. XVIII Pag.1101 - Da SIGNORE a SIGNORE (6 risultati)

potere politico negli stati retti a signoria come regime politico successivo a quello comunale in

signore funzionario tecnico-esecutivo alle dipendenze deldi verona come a stretto parente il fé con festa a

col loro formalismo. 20. come predicato nominale e in funzione pred.

cose naturali, delle quali non siamo signori come siamo dell'azzioni nostre, è forza

dalla natura. alfieri, iii-1-272: come potevi tu essere coi dotti, o

sin- gniore di tesstare e di lassare come a lui parrà. guicciardini, 13-iv-53

vol. XVIII Pag.1102 - Da SIGNOREGGEVOLE a SIGNOREGGIARE (5 risultati)

giovanni da sassatello, il quale era come signore d'imola; e stavamo come

come signore d'imola; e stavamo come signori. e ci stemmo da otto o

de la vostra colpa son pesante, / come fino amadori / da voi partendo lassovi

non dà grazia a'sudditi d'ubbidirlo come quegli vorrebbe. seneca volgar. [

/ signoreggiante co voltano e tornan come fa la luna. ibidem, 220:

vol. XVIII Pag.1103 - Da SIGNOREGGIARE a SIGNOREGGIARE (10 risultati)

, perché l'avesse ad amare cordialmente e come se creatore non volle solamente signoreggiare

creatore non volle solamente signoreggiare la creatura come fattore e signore, ma anche nella

avrebbe voluto dirgli: « non senti come sono tua? » se non le avessesignoreggiato

donna, ne la mia imaginazione apparve come peregrino leggeramente vestito e di vili drappi.

che tu puoi e che hai, come delle ricchezze e del corpo tuo, di

signoreggiarle e che non signoreggino te: come fanno gli avari, cne hanno la

, perché signoreggiava isuoi sentimenti del corpo, come fa un giudice i suoi ministri,

e chiude le finestre del corpo, come si chiudono le porte a'nimici che

core amoroso. monte, 1-81-1: come il sol sengnoregia on- na,

e avanza gentilmente tutti i vini, come la sua signoria avanza tutte le donne!

vol. XVIII Pag.1104 - Da SIGNOREGGIARE a SIGNOREGGIARE (10 risultati)

431: se nell'altre arti amor signoreggia come re, nella della città di lucca

sforzò. b. poesia domina come tiranno. davanzati, 1-2:

, xlix-68: chi è servo è come quello ch'è seguace tini, 2-3-74

nel tempo in cui damasio da, / come l'avaro seguitando avere, / ch'a

stare ingia. via di fatto narrato come attuale da lui che viveva cento 14.

. -esercitare il potere spirituale come capo della chiesa (il papa)

giando, ma guadagnare signoreggiando, perché, come ti ho detto, i signori aoverebbero

alla persona amata o ad amore personificato come signore. chiaro davanzati, 63-9:

ammiano], io: in loro, come nel capo del mondo, più acerbamente

aurea vol dannazioni idio signoreggia come maestà. -aleggiare (un'atmosfera).

vol. XVIII Pag.1105 - Da SIGNOREGGIATO a SIGNOREVOLE (7 risultati)

territorio). mazza, i-124: come poss'io, misera figlia erede / d'

] aver deliberato di fermarsi in tracia, come terra tóre), agg.

, amica e non inimica, come era creta signoreggiata da ido- o

ella è sempre mirabil cosa il vedere come tre di questi uccelli [falchi],

e tipico, che appartiene a un signore come membro della nobiltà (e quando si

corpo, sanza stare nel pubblico, come si truovano molte altre ricche,

signorétta bella giàsarebbe / tornata a galla, come una ninfea / bianca se fosse discesa

vol. XVIII Pag.1106 - Da SIGNOREVOLMENTE a SIGNORIA (4 risultati)

vita, verità e via, / come ti piace così fatto sia / in ciel

latini volgar., 1-68: sì come le genti e l'abitasioni sonodiversi per lo

settentrionale e centrale, in un primo tempo come regime temporaneo, alternato con momenti di

sec. xiv all'inizio del xv) come sistema di governo ordinario e stabile con

vol. XVIII Pag.1107 - Da SIGNORIA a SIGNORIA (11 risultati)

politica investita anche di funzioni giurisdizionali, come in firenze il podestà o il capitano

di una carica più propriamente giudiziaria, come, sempre in firenze, gli otto

. cavalca, ii-255: maraviglia è come questo male si patisce o permette fra

patisce o permette fra i cristiani e come non si punisce dalle signorie.

mondani sono alcuna cosa tenute, sì come scienzia e signorie e onori e ricchezzee gran

sua signoria. landino, 7: come ne'giovenili anni le voluptà et ey piaceri

lor balia / io vidi quanto e come, / e so di lor lo nome

(d) -i: amor, sì come credo, à pervenimento, in

bella; / ed io dinanzi a lui come suggetto / chiamo mercé, s.

tansillo, 52: mentre d'amor, come se: « acciò che voi conosciate

formare / e sovente mutare, / sì come l'una avanza / le altre in

vol. XVIII Pag.1108 - Da SIGNORIALE a SIGNORILE (12 risultati)

come la sicilia e, in partic.,

: ciascuno ch'è veramente filosofo, come è vostra signoria illustrissima, amerà questa

inselvatichito è il tuogiardino, / e tristo come il campo di nessuno. bernari,

le stelle e i pianeti fossero, come dire, moccoli da lanterna piantati lassù nell'

nonn. ha'segnoria, / dunque come lo mio poresti avere? cavalca, 18-245

gozzi, 49: io non so come gli occhi nostri abbiano acquistata tanta signoria

alto che in sere / limpide, come un fior tra l'erbe giacque.

stringersi la ciotola coperchiata al petto, come si mantene amore, / gioie

i-113-not.: è cosa chiara che (come usiam dirvolgarmente) amore e signoria non comportan

(ed è per lo più usato come invocazione). calvino [queneau]

: non bestemmie secche, urlanti, come gli altri; circondava si- gnoriddio

e ancora gli altri palazzi appartenenti, come quello del podestà e quello del capitano

vol. XVIII Pag.1109 - Da SIGNORILE a SIGNORILE (12 risultati)

vergini, 13: i'mi vo'star come mi fé natura: / i'son

salvini, 39-iv-80: la virtù intellettuale, come oggetto e rile. fine della mastra

cioè. deh'in- telletto, e come compimento e perfezione e beatitudine 5

per un uomo ecc.). come luca era soprattutto uno sgarbo, un gesto

mi fece trasecolare. tr'uomo non come uguale o minore suo, ma sibbene come

come uguale o minore suo, ma sibbene come oriani, x-4-218: giorgio entrò nella sala

signorile, ma quella terezza, soprattutto come carattere attribuito alla del cardone era una povera

mai foltissima: non tanto usata per traffico come quanceu, scala e mercato universale

che nell'età fresca ti si può, come a cortigiano, conceder qualche cosa di

: l'istitutori... furtivamente e come per sorpresa cercavano di mettergli davanti,

i fichi della marca sono già famosi, come anche i nostri formaggi, che qui

in grazia di se stessi, e non come strumenti per altro fine, sono i

vol. XVIII Pag.1110 - Da SIGNORILE a SIGNORINA (11 risultati)

moscoli, vii-559 (14-10): così come giamai nel core / prese vostra beltà

e spartimento di sale e camere, come appresso noi, ottimamente inteso. nievo,

piedi un manto lungo di velo, come alla signorile di roma. -in

, / si mosse el segnorii - come messaggio: / fé riparaggio - a la

esalava il profumo naturale dell'infanzia, come in un bagno salutare. panzini,

di ceto sociale elevato. - anche come appellativo di riguardo e di cortesia.

e quattro dame di sua altezza levate come segue: una lettiga per la signora marchesa

veneziane. carducci, iii-23-255: un giovine come lui, di buona famiglia, ha

equilibrio elegante, fragile e scattante insieme, come le signorine dei marciapiedi cittadini, di

una ragazza mai vista prima, vestita come una signorina di città. -giovane

gradevole fatta signorilmente in silenzio. rine'come veniva definito con ironia. di

vol. XVIII Pag.1111 - Da SIGNORINIANO a SIGNORSO (13 risultati)

fa pere grosse così! terra come questa non ce n'è: non ci

corre dal letto all'uscio di casa come una vispa signorinèlla d'oggi, senza pudore

eccessivamente protettiva e molle). -anche come appellativo di riguardo e di cortesia,

lo aveva abituato a certe delicatezze, come si fa con una pianticina che richiede cure

quello che fo io signorino ti farebbe come fa a me. = comp

può godere li privileggi di quella città come cittadino? signornò, e due volte ai

signo- rona! pirandello, 7-7o: come! che dice, vossignoria? unasignorona di

la nobile casata, casata di signoroni come ce n'eran pochi. pirandello, 7-1151

, 3-70: dicami, signor filippo, come una tale si- gnorotta, da me

libia e della visita di goering, come una delle cento signorotte milanesi che erano

signorotti, / che cascano dal muro come cotti. alfieri, 9-32: vili impuniti

miserabile ozioso a pieve san stefano, come tanti signorotti spiantati delle nostre terre di

/ esseresue le cose del signorso / e come proprie sue così le amasse, /

vol. XVIII Pag.1112 - Da SIGNORTO a SIKKHISMO (3 risultati)

suoi strumenti metodologici e tecnici, perché come è stato suggerito in altra sede la

innanzi a sé la pagoda, come abbiamo detto, si era avanzato subito in

che il sikkhismo non ammette la coercizione come mezzo per riformare la società.