, 1-19 (i-224): faustina, come sentì partirsi il marito e che già
e rosa sotto la chioma grigia, come un ritratto di franz hals, e nel
molti vini bianchi di più sorte, come bastardi, romanìe. tasso, 11-ii-347:
, da una visione drammatica della vita come lotta fra il bene e il male e
, ritrovi l'arco ai trionfo non come un ricordo ma come un modello. c
ai trionfo non come un ricordo ma come un modello. c. carrà, 352
, in partic., del papa come capo supremo della chiesa cattolica).
non va annoverato fra i romanisti, come li chiamavano, e il nome è loro
carducci, iii-7-180: quando la romanità, come dittatura civile su le nazioni cristiane,
romana parve risorgere nella venerazione dei popoli come a tutti generale. b. croce,
, si sarebbe dovuto ritrovare piuttosto, come fondamento comune, la romanità che le diè
de vega, anzi la 'nina bona', come, con squisito senso di romanità,
/ de lu sanctu patriciu romano, / come foe perfectu cristianu / e de tutta
390: romani di roma e 'buzzurri'(come chiamansi a roma i non nati nello
moravia pubblicato nel 1947, che ha come protagonista una giovane popolana di roma durante
e giacomo da lentini, 56: come lo nome, avete la potenza /
3-214: egli era un appassionato, come tutte le anime artistiche, dell'antica
moravia pubblicata nel 1954, che hanno come argomento personaggi e situazioni della roma popolare
il maglianese desidera luogo grasso e umido come gli altri, ma assolatìo, caldo e
volte lasciare i re nelle loro sedie, come fecero i romani dei re d'armenia
; ma so ch'ella non è, come si va affermando, a {
il suo regno al romano imperio sottomettere come già fu. machiavelli, 57:
-romano uccello: l'aquila, adottata come insegna delle legioni romane. -con metonimia
tramite della chiesa cattolica che lo adottò come proprio diritto per regolare i rapporti civili
occidentale che per molti secoli lo considerò come un modello razionale di diritto di valore
di valore atemporale o lo ha mitizzato come suprema espressione della civiltà romana e della
di elaborare e di attuare normativamente, come proprio fondamentale valore etico culturale, il
c'insegnava diritto romano e ci spiegava come e perché per la civiltà di roma le
corso dei secoli dell'età intermedia, come diritto personale delle popolazioni di origine romana
secondo il proprio diritto tradizionale) e come diritto comune, almeno potenzialmente valido per
di lingue romane o romanze o latine, come una famiglia. gioberti, 3-170:
del cattolicesimo; che riconosce il pontefice come suprema autorità religiosa. monte, 1-64-1
della declinazione d'essa, quanto è vedere come quelli popoli che sono più propinqui alla
-ant. terra romana: il lazio (come regione storica). jacopone, 50-11
in numeri non arabici, ma romani come suol farsi. carducci, ii-8-245: avverta
che è in cifre numeriche romane, come xiii o xvi, va rimesso in lettere
e giovanni animuccia, e che ebbe come principale caratteristica lo stile polifonico sacro 'a
i titoletti che vanno in caratteri romani come nei titoli correnti o che so io.
., caratterizzati dalla concezione dello stato come proprietà personale del sovrano e da un
. -ci). che considera roma come centro irradiante di cultura e di civiltà
e di civiltà o, anche, come capitale naturale del cattolicesimo, in quanto
considerare roma (classica e cattolica) come depositaria dei supremi valori spirituali e morali
il risorgimento, dell'istituzione di roma come capitale del regno d'italia (quindi
: già si è visto... come... l'inesatto concetto della
altri più romanticamente inclinati 'alla fontanesi', come 'quiete', melanconia', 'natura mesta'.
una letteratura che avesse il popolo tanto come argomento quanto come destinatario e in una
avesse il popolo tanto come argomento quanto come destinatario e in una ricchissima produzione di
accompagno pure la rivalutazione del medioevo come momento di affermazione del cristianesimo e del
in seguito tutta la storia occidentale e come periodo di passioni vive e autentiche e
la sostanza stessa, variamente designata come idea, infinito, assoluto, ecc.
di sviluppo, i suoi grandi poeti come tieck e novalis, morto consunto nella
fresca età di trentanni, i suoi filosofi come schleiermacher e schelling, eruditi e filologi
schleiermacher e schelling, eruditi e filologi come i fratelli grimm, i suoi centri
che odiava... e schifiva come cosa barbarica, ma anche sul classicismo per
genere. il primo veniva inteso talora come l'artisticamente perfetto, il secondo come
come l'artisticamente perfetto, il secondo come il disarmonico e imperfetto; ma,
[in pezzi, lxxxix-i-358]: prendila come vuoi per buona o trista / la
pasolini, 9-50: abbiamo visto appunto come tanto una poetica romantico-popolareggiante quanto la poetica
genere. d primo veniva inteso talora come l'artisticamente perfetto, il secondo come il
come l'artisticamente perfetto, il secondo come il disarmonico e imperfetto; ma,
ma il romantico, intese queste parole come distinzione di valore o di grado di
egli... detestava la setta romantica come la più frivola e pazza di quante
non è un capriccio cu bizzarri intelletti, come piace di borbottare a certi giudici che
ristretta e confinata in certi modi, come nelle situazioni romantiche. pratesi, 1-
. gozzano, ii- 189: stai come rapita in un cantico: lo sguardo al
stendeva un buio romantico e misterioso, come quello d'una ballata stregoneccia di burger
lido, considerato, nell'ottocento, come uno dei luoghi più romantici d'italia.
indecifrabili, se non si volevano intendere come un misterioso, romantico richiamo ad eugenia
patisce il doppio e il triplo, come avviene alle constituzioni ferme e sane e
, v-5-445: non mai... come loro contamina l'elevata schiettezza del proprio
borani, ecc., un po'come quando, dai libri del d'azeglio e
ambienti borghesi europei nell'ottocento, generalmente come brano di intrattenimento salottiero, caratterizzata
tommaseo, 16-113: la pacata speranza, come il trepido timore e furore impetuoso,
., di pathos calcolato (in versi come: 'volo con te, resto
. marino, xii-244: si fa come il gallo, che canta bene, ma
favolose? niccolini, iii-276: vedete come i nuovi romanzatoli corrono presto a descrivere
inverisimili o impossibili,... come son gl'ippogrifi, gli anelli, le
facean saltellar i lor concettini concisi, come tanti grilli, nelle loro pagine fioreggi
, 19-257: proprio in una romanzeria come l'attuale dove il « come va
una romanzeria come l'attuale dove il « come va a finire » non ha molto
confonnemente ai modelli proposti dai romanzi, come accade di consueto nei romanzi (con
, con la bocca fresca e rotonda come una ciliegia e con in tutta la persona
felici nella natura, si studiano, come le bertucce, di esserlo per fantasie.
non è cosa nuova a chi rammenta come d'inghilterra appunto ci venissero fin da'
testolina un romanzetto. / una ragazza bella come il sole, / in un aspro
. letter. ant. cavalleresco (come genere poetico). - anche sostant.
scriveste del romanzevole, me lo scriveste come vi fu detto a punto, perché nel
, per una vicenda tormentosa e sciagurata come quella del caravaggio, gli storiografi del
anche nella forma originale, sentita però come fr. salpìcroa (salpicròa)
dell'america del sud; alcune (come la salpichroa rhomboidea e la salpichroa glandulosa
. animale fantastico descritto da alberto magno come un verme piccolissimo ma velenosissimo.
tanara, 318: cuocesi il fagiano come il cappone, sia lesso servito caldo
longifolia e la salpinga secunda, coltivate come piante ornamentali. = voce dotta
cu una tuba di falloppio che si pratica come intervento conservatore della tuba stessa in caso
a lungo con aromi e usata soprattutto come condimento della pastasciutta. -sotto salsa:
fuoco pian piano, et accanto, come sia cominciato a scaldare, aggiugnerai un
salsa d'arancia: si liquefa sul palato come una marmellata. saba, 3-72:
per cagione della salsa dell'appetito, come se fossero state le più soavi e
forse accennando anco al senso della voce, come diciamo: 'costare salato'..
.]: 'salsa'non è metafora, come opinarono gli accademici. 'salse'chiamavasi una
la preferita sua, ed ella la prendeva come grazioso intercalare condendola in mille salse.
poteste far una salsa. -pestare come una salsa: picchiare ferocemente. della
cibi e glieli faceva parer saporiti, come la manna parve cosa squisita agli ebrei del
nei più immondi uffici. -vedere come si pesta la salsa: vedere a fondo
del mor- taro, che non vedate come se piste la salza. -volere la
mietitori, e da mangiare bisogna fargliene come vogliono loro, perché se voliono la
cratere può trasformarsi in laghetto salato (come nel caso dei laghi di bassano in
un liberto riscoti- tore di gabelle, come dice egli, o, secondo suetonio,
12-56: vi sono persone che scrivono come salsamentari e che vivono del ricavo delle
: sarebbe il negozio di lusso, come salumeria. viani, 14-138: la signora
tempo usata anche sotto forma di decotto come depurativo del sangue e per la cura
, 289: 'altre acque, come sono di legno e sarzapariglia, riscaldano
e sarza pardilla. basta, che chiamisi come si vuole: ella è una radice
capelli, di colore nero o lionato, come sono a punto li ramicelli de'lupuli
et edera spinosa, per salir ella come fa l'edera su per gli alberi
quella è [siena] questa città come a dire una salsarèlla. = dimin
ma di vene di vario colore distinto, come è quel del norico, che chiamano
ti rinnovi: / noi ti pensiamo come un'alga, un ciottolo, / come
come un'alga, un ciottolo, / come un'equorea creatura / che la salsedine
. boschi pietrificati, con i tronchi come colonne infrante; laghi di salsedine.
6-31: asio è pietra bianca e leggera come pomice, e lecandosi con la lingua
la terra dia la salsezza all'acqua, come la cenere al liscivio, colando l'
povero uomo pizzicagnolo o treccone, o come lo vogliate chiamare, che faceva le
monosini, 409: io ci sono come il finocchio nella salsiccia: per ripieno.
di cuoio contenente polvere da sparo usata come miccia per dare fuoco a mine,
mine, brulotti o petardi o anche come vera e propria mina. busca
4. stor. fascina usata come sostegno nei terrapieni o in altre opere
] per ridurlo al medesimo livello, come seguì col mezzo di varie salsiccie, che
il dorso di questi animali si trova come una salsiccétta di sottilissima membrana, simile
è composta di cuoiai e salsicciai gabbamondo come nel mondo comico d'aristofane, e rappresentarla
ritroverà solo il mignolo corto e roseo come un salsiccino, potrà da quello ricostruir in
3. grossa fascina di rami verdi usata come sostegno o rivestimento in terrapieni o in
.. per mio scettro stringo / come re d'ogni ghiotto. batacchi, 2-126
pananti, i-398: quei par legato come un salcicciotto / e questi paion due
4. locuz. -insaccare un libro come il budello dei salsicciotti: riempirlo di
considerazione, e insaccate... come il budello de'salsicciotti. -leggere
o ragunati entro qualch'officina, son come i salsicciotti muschiati, e perciò più
stretta e corta che le serrava il braccio come un salsicciotto, palpava la coperta così
di erica, legati insieme e usati come graticci per riparare dall'erosione scarpate o
di quelle salse che si servono separate, come savore, senapa, agliata, acciugata
gli dà piena commissione, e che come è detto conghiugga. parente, desiderando
. parente, desiderando intignere nel salsiere come lui, con sollicitudine a ciò si
giordano, 1-3: se è acqua salsa come quella del mare, ben si può
. angelini, 1-122: qui risse come un pescatore, all'aria aspra e salsa
, 91: mangio ancora de'pesci, come è fra i salsi l'orata e
lo quale lo calore del sole costringe come sale e fanne come alquanti bronchi o
del sole costringe come sale e fanne come alquanti bronchi o stecchi sì aguti che
adurente e liquefaciente dentro al rinchiuso, come la nostra urina e sudore salsi manifestano.
vuol dire che la materia della genitura, come dice il filosofo, è spumosa e
attossicato i giovinetti col suo sudore salso come la schiuma del mare. -in
, s'ella era amara e salza come l'acqua de'nostri mari. frachetta,
xxvii-3-71: le sue improvvise risposte, come se venissero dal mar della sapienza, porgevano
il fonte o produce il sale, come fanno i fonti caldi pegasei, o pure
calore del sole si convertono in sale, come sono le acque salsette sul pian di
vermifughe e antiulcerose, mentre altre servono come foraggio per gli animali. targioni
rimpiazzar la soda in certi casi, come per esempio nella saisola coltivata lungi dal
63: non dèe sempre la sola pietra come rea di tanti mali supporsi, mentre
, 1-3: se è acqua salsa, come quella del mare, ben si
l. belimi, i-93: come grilli o saltabecche / che dio ci
). muogli bruno appresso per vedere come l'opera andasse, se versi a
piazza nuova di santa maria novella; e come aveva visti nel culiseo, ci andavano
dita saltabeccano di continuo sui tasti, come cavallette impazzite. 3. passare
carducci, iii-7-455: quelli saltabeccavano, come scimmie ubriache d'acquavite, su le
civette mi facevano le moresche attorno, come se mi volessero uccellare. 2
che restò egli anche così dolente, come aveva lasciato dolente il cane. d
il capo e saltacchiava per la sala come un estatico. nievo, 507: la
soave così fatta mescolanza [di versi come prosa] che qualunque li sa ben fare
, significando per essa essere meritevole, come era in effetto, e molto prudente
perché un solito umoraccio annuale gliel'ha fessa come un granato: quattro capelli tagliatigli per
gli avevo passato, e saltava sulla sedia come se sotto ci avesse un saltaleone.
sugli steli dorati, pieghettati e incollati come sulle scatole di dolciumi, non sia
. 5. locuz. -rispondere come un saltaleone: reagire con uno scatto
un dito la noce del collo che risponde come un saltaleone, percuote ambo le mani
-scattare, schizzare, scappare via come un saltaleone: con un balzo improvviso
trasalire. una dopo l'altra scattano come saltaleoni. savinio, 1-162: il signor
, 1-162: il signor commissario schizza come un saltaleone sulla passerella del ponte di
, 453: d'ora innanzi tirerem dntto come un saltamartino. fogazzaro, 2-207:
2-207: non son mica un saltamartino come voi. -giocattolo costituito da un
modo state? -nel restarsi in camiscia, come un saltamartino. garzoni, 7-242:
riverso a pancia all'aria - proprio come quella tartaruga li. 3.
computato il tempo e 'l viaggio, fia come s'el corso fussi stato sanza alcuna
6-365: una certa saltanseccia, / fatta come la castagna / c'ha ben bella
: tra il parim e il manzoni, come poeta e satirico del costume, come
come poeta e satirico del costume, come inventore e modellatore di tipi saltanti su
nido e volgesi dovunque oscurarne, sì come uno ladrone saltante di cittade in cittade
, e della chioma / (o come ella si dica in altra guisa) /
, brillava e sfaccettava un momento, come appunto le ali di un animaletto quando
e faccendo cotali pruove fanciullesche, sì come di correre e di saltare, perotto s'
, vi-108: il frate a piè giunti come un gatto saltò del pergamo; non
di sasso in sasso, discalzi, come capriuoli. di costanzo, 1-352: molti
uomini, ma di tutti gli animali, come fa anche il saltare.
più forte... la barca era come un enorme animale che volteggiasse sul luogo
a un tratto la nave si impigliò come se toccasse l'acqua ormai soltanto con
8-66: alle prime parole, gigi saltò come un grillo e accettò con entusiasmo indescrivibile
saltare. bilenchi, 14-32: saltò su come morso da un aspide gridando minacce se
e se è barbara di parlare, fa'come molte buone cose parlasse teco. anonimo
signore. mazzini, 27-101: se sapeste come li battono e li obbligano a mendicare
,... vi salterebbono dentro, come grandemente si temeva se amiens non si
e dissero al signor piero che, come lui saltava in campagna, che molti italiani
., 5-1 (1-iv-447): fiero come un leone, [ci- mone]
maltratta: / gli salto agli occhi / come una gatta. codemo, 85:
-di animali. leopardi, 1-104: come lion di tori entro una mandra /
salto da te per un bacetto. (come / ti conoscesse da sempre.)
una piccola bestia dal pelo lungo, nera come il diavolo, con occhi accesi e
, 1-72: nell'aia, aveva chiesto come dava prodotto il grano. « non
anzianità: insomma ch'egli era saltato, come si dice in gergo militare. faldella
, 8-x- 1992], io: come fare affinché la miscela perversa di crisi
noi così ragionando andavamo, accadde, come talvolta avviene che l'uomo d'uno ragionamento
ragionando pur di dante, cademmo non so come in questa disputa. p. f
di tutta europa, non rimanga così nascosa come l'hanno lasciata i monaci che di
a parlare della grazia di san paulo, come fanno i ceretani. botta, 6-ii-409
a scarlatti, s'era alzata sbuffando come una monella e liberandosi la fronte dai
convien saltar lo sacrato poema, / come chi trova suo cammin riciso.
rivelarsi in modo imprevisto per lo più come oggetto di improvvisa intuizione; affiorare di
termine (come saltare in superbia: insuperbirsi; saltare
tutte per lui, si è messo come un diavolo per averle. milizia, iv-191
dante, purg., xv-17: come quando da l'acqua o da lo
1-i-1518: i soldati saltavano il muro come tanti ranocchi. -sport. nell'
e su al collo del giudice s'avventa come volesse abbracciarlo: gli fa saltar la
, 10-36: mi vuole vicino / come fossi un amico: quest'oggi ha saltato
papa che tacito era autor difficile per saper come si conteneva in alcuni passi scabrosi,
materia da saltare, pare a me, come quella che non può ricevere gli ornamenti
provincie, che questa piaga, dico, come in firenze, in ogni altra toscana
gridi si ergono davanti ai suoi passi come pali giganteschi, saltano in faccia.
salto di gioia. cassola, 2-21: come la prova riuscì, saltava dalla gioia
la prova riuscì, saltava dalla gioia come un ragazzo. -saltare dalla padella
. porcacchi, i-71: mostrando loro come i nimici... stavano sprovisti
venutoli / scontrato, al qual, come potea, summaria = / mente.
, nascosto, murato, sepolto, come dicevano. -venire in luce
fare l'oroscopo... progrediti come sono, sull'oroscopo degli uomini si può
, 15: che maraviglia... come possa una zanzara con una tromba sì
d'autentico di globale che chissà come salta fuori, qualcosa equivalente omologo simbolico
n. 19. -saltare in piedi come i gatti: uscire illeso da un
infatti, / che se'saltata in piedi come i gatti. -saltare in quarta
/ e saltò in quattro, destro come un gatto. -saltare in testa
un gran caso -ci aveva fatto saltar su come molle. non si dormì per più
trattava, se ne tirò fuori contento come una pasqua. romano anche lui!
generati cento fogliculari, che, come dice un bello spirito, rassomigliano
saltarelli impudenti. yazeglio, 1-276: come giovani si faceva chiasso, si suonava
questo saltarello perché tu vedi dove e come con le dita debbi tastare. redi
il biso10- 39: wagner saltò su come un galletto e gridò: « vedo 12-344
era un crocchio di gente, fu come il cadere d'un salterello acceso in una
danze del cinquecento e del seicento, come le furlane e le gighe, costituita da
che i 'saltari'ne'vecchi tempi fossero come 'guardacampagne'. targioni tozzetti, 12-10-373:
più (nella sopraddetta edizione saltato, come ancora saltato in un altro manoscritto più
si riguardano i corpi cresciuti / come naufraghi scampati: / chi più bravo saltatore
e dal portamento fiero e maschile, come quello d'una saltatrice di cavalli.
gli parve tempo, daccapo rieccotelo fuori come un saltatore di corda. saba,
invece di cadere sulla rete, cade, come un angelo in piedi, ai piedi
pettinati, azzimati e leggiadri, non come se scellerati e scostumati uomini vi dovesser
e scostumati uomini vi dovesser mangiare, come le più volte fanno, ma re
si sottodivide in celeste e in umana, come anco l'artificiale in teorica e pratica
fatti et accresciuti, raffinati e compiiti come parti perfetti. salvini, 41-273:
pochi anni or sono, viene definita come evoluzione attraverso un equilibrio discontinuo o punteggiato
il beh'awocatino. cicognani, 3-76: come chiusa del corteo, veniva la nastasìa
era un po'saltellante e malsicuro, come d'un uomo che abbia in sé un
, / al fianco, al piè, come a le tempie intorno / affissi svolazzar
nell'animo che meritino di esser, come si dice, messi in dozzena.
di poesie, tutte bizzarre e saltellanti come le mie fantasie. ojetti, ii-106
parole: parole brillanti, saltellanti, crepitanti come giuochi d'artificio. -che
uria. dannunzio, 4-i-68: qualche cosa come un'impeto di ilarità infantile le saliva
aretino, v-1-112: se, così come i signori sono di cervello simili al
la fame, / trottando e saltellando come botte. poliziano, 1-712: discinta
gli atti vari, mobili et incerti, come di chi non ha fermezza in sé
per poco non cominciai a saltellare, come fanno i tarantolati al concento salubre ciascheduno
a salvamento. dannunzio, iii-1-475: come il giullare fa il cane e annusa saltellando
e testoni di gesso: saltellando mugolando, come in un pellegrinaggio ai lourdes o casalbordino
22-276: due giovanotti in mutandine saltellavano come ballerine, soffiavano come foche e con le
in mutandine saltellavano come ballerine, soffiavano come foche e con le ma- none gonfie
da siena, 741: vedesti mai come vola la contriemola che va saltellando 0
vola la contriemola che va saltellando 0 come fa il franguello o la gazara? m
e in aria: alcune passeggiano, come veggiamo le comachie; alcune saltellano,
veggiamo le comachie; alcune saltellano, come le passere. rota, 1-2-52: i
, 118: tu lo aspetterai, come t'ho detto: ma non ti sviare
bene e tremi di vedere floflò agire come non dovrebbe. -rimescolarsi, ribollire (
le vene / il sangue mi saltella come allora / ch'io rifacevo i regi in
romanzeggiando facean saltellar i lor concettini concisi come tanti grilli, nelle loro pagine fio-
lettore non trova scabrosità né intoppi, come nello stil del villani, che va saltellando
saltellando e intoppando ad ogni passo, come i carri per le strade sassose e guaste
una maestà terribile, saltella e strepita come l'arco sulle spalle e fischia come
come l'arco sulle spalle e fischia come i suoi strali. 12.
al quale concedeva il primo valzer, come si diceva allora, 'strisciato'. seguiva
. si copre / di bianchi fiorellini come un albero / prodotti dai puntini /
corpaccio / che scorre innanzi a lui come un foriere; / le sue gambe caprigne
è quella che sì saltelloni / suona come campana che rintocchi? pascoli, i-398
luoghi saltarecci, lasciando la camera, sì come la sacerdotessa di bacco commossa da bacco
frequenti salti (anche nella danza o come manifestazione di vivacità). martello
del torso formano un'allitterazione tanto gradevole come quella che ci viene da una semplice
, tuttoché sì giovinetto, era destro come un daino..., salterino come
come un daino..., salterino come uno scoiattolo. 2. per
4-210: le guardie del corpo, avanti come tracciatori, presero a scendere, sguazzando
staffilato presto chiazzando le divise di tutte come una lebbra sal- terina, in particolare
perché molte parole sono sdrucciole, viscide come anguille, salterine come cavallette, sono
sdrucciole, viscide come anguille, salterine come cavallette, sono di una astuzia diabolica
ben farà gran conto di altri stranienti come sambuci, salteri, barbiti, a tutti
e tanto mi sono stillato che scrivevo come a stampa. da prima rifacevo le parole
dee., 9-2 (1-iv-794): come il meglio seppe fla badessa] si
sotto 'l braccio, / ve'come elle ci fan gli occhiacci torti. carena
108: darete intorno intorno salticchiava, / come chi torre assai con modi astuti.
malandato. bartolini, 19-41: giunti come siamo alla sommità della scala a chiocciola
sentito da saltaimbanchi narrare qualche novella, come si suole, e n'avrà fatto un
esercitano professioni peggiori dell'ozio medesimo, come appunto usano gli usurai, i giuocatori
quel villanzone / si mette a gridar come i saltambanchi. g. chiarini, 361
amicis, 174: si dice 'saltimbanco', come un'ingiuria; eppure si guadagnano il
pane onestamente, divertendo tutti; e come faticano! de marchi, ii-204: che
: a compir l'opera, si rovesciò come un'ira di dio, su la
: questo manto che scivola dalle spalle come risucchiato e così libera il torso tenero,
tutti morti. allegri, 82: come di duo lenzuo'far un sacchetto, /
di duo lenzuo'far un sacchetto, / come d'un lucco far un saltimbarca.
atterrato. è fatto di materia leggerissima, come di midolla di sambuco, ecc.
deliberò di cavarsela, e indovinate mo come? = comp. dall'imp
quelle arche, che grandi erano, sì come colui che leggerissimo era, prese un
/ a prender corso; e, come avesse piume, / d'un salto armato
riva e quivi statosi alcun poco, come si fa, per riavere il fiato,
salto di certi pesci dorati e arcuati come la giovine luna. caproni, 7-103:
quasi prima di esser partiti: veloce come il pensiero. è un salto di quattrocento
era dunque questo ostacolo un salto, come lo chiamano i franzesi, a guisa
e par la forma / nel sasso e come per lo monte monta. f.
, ad accozzar sì crudi, / sì come i duo guerrieri al fiero assalto,
e residenziali, la porterà a costituirsi come città terziaria 'ante litteram'. -rapido passaggio
3-85: tu puoi costituire per lei come un anello di congiunzione, puoi essere un
). chiari, 2-ii-6: ecco come la vanità e l'altre passioni tutte
è tra decidermi al salto da solo come sono sempre vissuto, o portare con me
sua vita nell'infemo del peccato, come può sperar in punto di morte di
che caratterizza i luoghi ove grandi fiumi come il missisipì, il nilo e il rio
tempo di dire ogni tanto frasi come queste: « oggi piove », «
si fa sopra un intervallo consonante, come terza, quarta, quinta, ottava.
che possono occorrere ci possa giovare: come sarebbe nella guerra, nelle caccie. patrizi
quantunque il campo annaffi tal rugiada / come le zucche, inarpican le scale, /
mio e nell'uso di argomentare, come dicono, 'ad hominem', avrei materia
le ha ricevute per questa via, come a dire 'percezioni espresse'è, mi si
milanese, i-126: provò all'evidenza come un cantante anche di nome può per suo
via che sale. preso laggiù, come in una tagliola, tutto arrovellato e contorto
..., partii a salto, come su una jaguar o una ferrari,
di salto fra lei e l'uscio, come per impedirle di uscire.
, anzi alla decrepitezza sì del corpo come dell'animo. -di salto in
in giro la mano, quando, come ravvisandosi, cfun salto fu di nuovo in
, di tesauro gran raspo! / è come chi gran peso colla ad aspo,
i soldati] dopo un minuto e come li vide il soldato smise di gemere e
e se pure ho scapucciato a le volte come si fa, è da considerare che
morte alberga, / ch'i'fuggo lor come fanciul la verga; / e
iv-130: ivi a non molto prendeano quelli come furtivamente e a saltetti un certo rapido
iii-61: zazzeruto, azzimato, lustro come le sue scarpette perpetue di marocchino,
volgeva appena il musino acuto a sinistra come volesse ascoltare il battito del suo cuore gelido
li boschi e per li salti, sì come madonna bacca è concitata dallo dio aonio
bisogno, faulkner lavorava a hollywood, come soggettista o sceneggiatore. fratelli, 5-84
lavoro dei campi al mestiere di marinaio. come tutti gli altri, lavoro saltuario anche
5-i-620: johnny era passato in testa, come unico conoscitore della ingannevole, saltuaria via
a cui avrebbe dovuto accudire piero, come saltuario addetto ad ortaggi e pollame
per morire. tasso, iv-60: come vostra signoria può sapere, io son nato
« quella acqua nonn. è così salubre come la boce n'era! » landino
. g. gozzi, i-23-36: vedi come all'umil povero tetto ei riede
medicava le serpetro, 124: come la natura diede ad alcune isole la
nel cuore il simulacro di ennio consacrato come quello di un nume... solo
cosa a'mortali e così allo spirito come al corpo salubre è l'allegrezza.
e civiltà, sarebbe diventato un eremita come tanti altri. = comp.
abbondanza di questa città sì di grani come di bestiami e d'acqua e la salubrità
providenze di salubrità e carità, appunto come se fossero cose apportate fra noi da
: sì per la durata e salubrità come per la squisitezza dei nostri vini.
non mi dispiace. un po'abbondante, come anche papini lo è, ma
vengono anco mandati improvisi, per vedere come si tratti in casa l'ambasciatore,
di star fornito di vivande durabili, come pastizzi, salumi, confetti e simili
,... e di salumi come sorra, tonnina, caviale, aringhe,
,... nel senso di contrapporsi come stimolo o reazione tonica a un ambiente
finirebbe per imputridire in se stesso, come accade in molte epoche della storia o in
bevitori allo zinco della 'muse verte', come ho sentito chiamare l'assenzio e altri
tanto erudito che voleva rimettere in uso come salutarissima al coipo l'antica ginnastica e
neutro. nievo, 694: fui come soffocato dalla felicità; indi la vita
il sentirsi sulla pelle, ormai rinverginata come quella d'un monaco, quelle mani abbastanza
gli eucaliptus dei loro giardini, riconosciuti come efficaci profilattici contro le offensive di quello protogeo
santo titolo, nondimeno noi, sì come dice la santa chiesa, fatti animosi
tragedie] / venga qualch'opra, come venne un tempo / per dar il bando
fosse agl'indotti più accostevole il volgarizzamento, come ben lo chiamavano i vecchi italiani,
parte altro senso nel linguaggio d'oggidì, come 'calice di salutare', astratto che dice
delle genti e d'essere salutato e reverito come dio. chiaro davanzati, 49-14:
cavallo, nollo salutassi e non domandassi come egli istava. ariosto, 3-8: un
, ii-44: la intemerata virgine maria come una religiosa stava nella sua casetta rinchiusa
corpo... molte volte si movea come cosa grave inanimata... ne
corrispondenza e anco i segni di quella. come delle persone che s'amavano o parevano
non volgere luna all'altra la parola, come prima facevano. parole e silenzi che
da sua parte salutasse e gli dicesse come ella infra pochi dì era per andarne in
è mostrato / così tosto 'l saluta come 'l vedi. 3. omaggiare
o nell'esordio di una lettera, come formula, anche ellittica, usata in
ottimo segno che starnutino da sé, come che 'l vigore della natura prevaglia al
a gridar tutti di allegrezza e salutandolo come una cosa nuova. leopardi, 33-19:
tu vieni'! sbarbaro, 6-18: come convalescente ch'esce al sole / la prima
a voce e gridi dell'essercito, come presso li romani fu in uso. solaro
-considerare di comune accordo qualcuno come dotato di notevoli o straordinarie capacità.
pigliando la tessera overo il nome, come è l'usanza. pantera, 1-119:
altre e i giovani simi- lemente salutaron come reina. petrarca volgar., ii-117:
'l salutaro impera nazione, come d'uno, tre, cinque. si
la lancia, pistola e archibugio, come s'è detto de'soldati, e,
soldati mi intimarono l'alt e, come non obbedii, mi salutarono con qualche
] non ha egli pur salutate, come si dice, solamente dalla soglia, ma
, o 'volere', significhi 'dovere', come sa ciascuno che ha salutato la grecia
che si diceva nella legge vecchia, come messia, e manuello o salutano et
bandello, 2-6 (i-704): come i richiesti furono venuti e dinanzi al letto
di zaccaria e salutò elisabet. e come elisabet udì la salutazione di maria,
quali apparì con le porte serrate, come lo videro si conturbarono tutti...
la vera tristezza, sonò a giorgio come un augurio. -per antifrasi:
sentenzia e mostrando com'era iniqua, come appare per la sua pistola, la
seducente, le depose sulle spalle, come un soffio tentatore: « nerina!
annunzio, iv-2-903: a tratti, come se soffiasse la raffica, gli giungeva
faceva al patrono, riverendolo con formule come 'ave domine'o 'ave rex', e ricevendone
corsini, i-152: bella nostra sciocchezza come se tutta la salute di barberino consistesse in
. cavalli, lii-3- 142: come dalle guerre e mine d'altri questa felicissima
e ogni altra comodità a venezia, come al porto della vera salute. -plur
iesù è la pietra reprobata dagli edificatori come profetò il profeta david, e poi
.. molte volte si mo- vea come cosa grave inanimata. -con metonimia
fa professione di saperlo loro dire, come lo infermo al medico che gli promette
], io: in loro, come nel capo del mondo, più acerbamente signoreggiano
italia. -in espressioni augurali, come dio ti consèrvi in salute, ti
tommaseo [s. v.]: come sta di salute? di salute non sto
petrocchi [s. v.]: come sta di salute? come va la
.]: come sta di salute? come va la salute? e la salute
pagare chi percepisce un reddito autonomo, come stabilito dalla legge finanziaria n. 41
venire alla mia volta condannato per anemia come si censura per troppa salute? pasolini
saluto (per lo più in espressioni come dare, donare, mandare, porgere,
lo scoglio del 'maa- lesh'. e come dire: « quello che è accaduto,
per morire, per 'morire in salute'come mi spiega con bisticcio atroce il buon rematore
. m. frescobaldi, 1-30: come potres'tu [o firenze] mai
piaciere, se morte fanno eternale, come sono bone? maestro alberto,
dante, conv., iv-iv-5: sì come vedemo in una nave, che diversi
viii-1-10: giudico esser convenevole dimostrare di come fluttuoso e tempestoso mare costui, gittato
benevolo (una divinità mitologica, anche come epiteto). ovidio volgar.
aforsi e amaestri sostenendo e vincendo, come sia magiormente lui glorioso e salutevile voi
.., ponendola ne'vasi, come chiamano, vetrine, passate 24 ore
salutevoli sonni. varchi, 23-223: come l'essere caduto in un fiume a un
: il gelo nel bere s'approva come salutevole al fegato, benché di fatto offenda
acciò che per quello sì allo stato reale come allo stato de'suoi divoti si possa
, che salutevolmente leva molto dal corpo come peso inutile, non è quella che
arboro voi, dolci mie sorochie, come decto è intendiate il lengno salutifero de
ubidite a me scrivente; e sì come tu fai, o apollo medico salutifero,
... soprannome di esculapio, come apportator di salute. pascoli, i-531:
sei, il quale fu sì fortunato (come ognuno sa) quasi ugualmente a tutta
vissuti in maniera salutistica. vengono scelti come il mangiare, in modo che siano il
/ andando voi per via, / come d'un dardo acuto / subitamente gli
passaste il core. petrarca, 110-14: come col balenar tona in un punto,
. a prender sì alta cortesia, come la vostra è, n'avete quasi costretti
lasceremo impassibili che la pioggia ci scorra come pianto sul viso, che la neve ci
d'un saluto così a secco, come quello che vi portò da mia parte
anche, con un dono che serve come ricordo. panfilo volgar., 39
grandi. giordani, ii-55: vedi come nel folto popolo sono cupidamente da ogni
1-49: agli ultimi accenti, vibrati, come le sciabolate di un saluto dopo un
sia da terra sia da una nave, come manifestazione d'ossequio o d'ubbidienza ad
perdono tra le colline, ti portano come la voce e il saluto della gioventù
8. inter. tanti saluti!: come espressione di stizza o usata per interrompere
constituto'. e qui, non accorgendosi come la verità che gli si presenta alla
con cartucce speciali, prive di proiettili, come manifestazione di ossequio, di benvenuto o
: la qual salutazione o salva (come si chiama nelle galee) si sforzino
armi da fuoco o d'artiglieria tributata come segno d'omaggio e saluto alla salma
non so perché, un colpo che rimbombò come un temporale...; i
: « carestia! carestia! guarda carestia come tu tomi vestito bene! » gli
vestito bene! » gli gridò dietro, come una salva,... un
a salve, colpo di avvertimento, come era prescritto nel caso che si vedessero
, ii-156: nostra signoria può mangiare come con la signora donna brianda de acugual,
ché altrimenti dovremmo noi allora proporci paradossalmente come rilegatura, salvaangoli, sopracoperta del libro
il salvabile. pasolini, 16-160: come se io dicessi: « salviamo ciò che
. difensore, protettore di città (come epiteto del dio marte). salvini
prima rotto / che sia rasciutto, sì come facesti / al padovan signor, che
è stata dunque con ragione considerata sempre come uno de'più gravi e de'più
; e se mi volessino liberare, come è giusto, bastarebbe, da'signori
non si sa..., condotto come io penso per lo salvo condotto dell'
, e fra doi giorni dallo stato, come partì; e ridotto in mantova,
possa venir di sua posta nel carnovale come in tempo di sua giurisdizione?
opportune e salutari, e quasi tanto come sandesire a 'l ponte d'oro di parigi
, così contenti viviamo e caminiamo, come se iddio ci avesse concesso salvo condotto
e vidi che la sua bocca era come una fessura di salvadanaio. -per
stretti, con la bocca semiaperta (come indizio di persona ipocrita o pettegola)
altre cose facilmente commerciabili, che sono come il salvadanaio dell'impero. -abitazione di
. si adoperano le sue foglie pestate come risolventi; gli arabi ne fanno uso contro
eccezionali in momenti di gravi difficoltà (come epiteto di dileggio). tommaseo [
che durante la prima guerra mondiale portavano come segno distintivo gli esentati dal servizio militare
contengono semi piccolissimi. si adoperano internamente come pettorali, esternamente come antioftalmici.
si adoperano internamente come pettorali, esternamente come antioftalmici. = dal lat
di lei, perché egli faceva valere come nessuno il diritto di salvaguardare la sua
qualcuno o, in rapporti privati, come garanzia di libertà o di aiuto.
proibito nelle capitu- lazioni della pace, come loco di già abbandonato d'armi e
una folla di popolo sulla riviera serviva come quasi di salvaguardia. la bisogna fu condotta
non è la filosofia né la ragione, come ora si pretende che queste debbano rigenerare
eccesso. -immagine o talismano considerato come garanzia di protezione o dotato di qualità
porti addosso e religiosamente la custodisca, come una salva- guardia infallibile dai morsi di
mise la corona intorno al collo, quasi come un segno di consacrazione e una salvaguardia
e una salvaguardia a un tempo, come un'annatura della nuova milizia a cui s'
vi si poteva andare salvamente. -avendo come fine la salvezza spirituale. giamboni,
gravissima cosa a sostener la povertà, sì come a colui che era uso d'esser
'nemici, fra 'quali, come esso per avventura disiderava, fu ucciso.
se lo trasse; / né, come fece prima, più l'ascese, /
non lo portasse. / seco pensava come nel paese / di logistilla a salvamento
bertoli, che s'era aggrappato a lei come un naufrago a una tavola di salvamento
quando faceva cocuzzolo l'acqua, saliva come un uccellino. -cinta di salvamento
luca pulci, 1-4-58: folco partì come e'vide buon vento / e dirizzò la
dolorosa e scelerata che io non so come egli fu mai possibile che noi n'
amico uscito a salvamento da una traversia come la sua. -con riferimento all'
a salvamento dovreste appoggiarlo a una società come questa. -con riferimento all'arca di
fece, parve il salvamento dello stato, come allora. 4. difesa di
secoli altri mostri del nord italia, come le salvane, strane creature pelose come
, come le salvane, strane creature pelose come lontre. = voce di
prese conforto de grande speranza. / sì come ella lo ridde encrociato, / e
soa e che. llo devessino onorare come re e signore. anche li commannao
avete provato -, ma di sapere come s'ami e si salvi. piovene,
salvi. piovene, 7-447: coriolano, come tutti sanno, salva roma sul campo
. montale, 2-32: non so come stremata tu resisti / in questo lago /
(con riferimento a dio, anche come invocazione e come formula augurale o di
a dio, anche come invocazione e come formula augurale o di saluto).
alzando lentamente il viso e le palme, come un santo patriarca dell'antica legge,
, 173: così dio mi salvi, come questa mi pare una saggia et aveduta
, 15-95: occorre altra prova per vedere come nessuna - neanche lei - ha voglia
accusa che pertenesse ad altra parte, come crede aristotele. orsi, cxiv-32-29: per
dopo il godimento, non si vede come si salvi la produzione cu opere, che
dopo l'esecuzione lasciano insoddisfatti e stracchi come un piacere qualunque. bernari, 3-20
buoni a salvare in gabbie per cantare, come le passere di canaria.
mangiar de'fichi, adesso, non so come, trovo che sono pure una
essa. donato degli albanzani, 175: come ella arrivò a più forte etade,
viene ad esser questo salvare'reciproco, come dicono i latini, e, come noi
come dicono i latini, e, come noi, scambievole; cioè non si
catuno salvarne vole, ma non procacciare come si salvi. se vollesseno la lor comune
se vollesseno la lor comune pacie, come vole ciascuno lo ben suo propio..
volte ella le avea già riferito / come lasciasse la paterna riva, / e
lasciasse la paterna riva, / e come rotta in mar de la procella / si
seduto sul pozzo, legato, canta come un matto, ce la mette tutta.
dante, purg., 32-19: come sotto li scudi per salvarsi / volgesi
d'annunzio, iv-1-433: io ero come uno che... si accorga di
, salva o salvi chi può: come ordine impartito da un comandante in seguito
non avete voluto che quel libro vostro come copiosissima salvaròbba d'ogni essempio di cose da
cercando la fava. ohi- mène, come tutta mi ringalluzzo. = da [
avaria. fucini, 710: come accade nei luoghi di mare, spesso
è impigliato ne l'elica., e come questo non bastasse una barca di ferro
il cielo un bengala di salvataggio, come se alla luce si potesse rispondere con la
doccio, vi-84: credo che tu sappi come la nostra reverendissima e carissima mamma se
minerva, a cui gli ateniesi, come a dea protettrice della città loro,
attaccato, incollato alla toga salvatrice, come un bambino alla sottana della mamma. jahier
tali. manzoni, iv-482: invocato come il salvatore della nazione. mazzini,
ma, quando non succedano cose strane, come tradimenti interni, sarà libera presto.
sono amati e stimati dalla popolazione, come salvatori della città. periodici popolari,
13-109: la razionalizzazione del sistema appare come il principale nemico, cioè come la pianificazione
appare come il principale nemico, cioè come la pianificazione salvatrice del capitalismo.
minerva, a cui gli ateniesi, come a dea protettrice della città loro davano
chiamavano aa>xr; pia, salvatòria, come a quella a cui eglino aveano la salute
ha ottenuto dopo la morte, anche come premio dei propri meriti, la beatitudine
, per segni gli dette a intendere come era venuto a insegnare il camino della
presso a questa isola, e sì come piacque a dio questa nave passò oltre con
di renzo e lucia che io (come tanta parte della critica) non amavo
slataper, 2-337: vedo davanti a me come fossi onnipresente nel mio futuro. io
balenata d'un tratto, subitanea, come l'unica salvazione da quell'inerzia.
v-1-293: attendo il suono dell'angelus come una salvazione. 10. locuz
finora esposti negli ordini non si stabiliscono come regole precise, in guisa che di
razionalismo, di hegel e della filosofia come scienza dello spirito. = voce
non è la realtà, che, come conviene alle allucinazioni moralistiche e alle ideologie
con melodia / mesta da lungi risonante, come / gli epici canti del tuo popol
celebrazione privata della messa e in genere come atto di devozione (anche nella traduz.
dire pater nostri e salve regine, come se gli animi nostri, mentre che
legittima donna giovanna, acciò che, come questa notte è stata tua, ella
lezioni. pratesi, 1-297: egli, come il naufrago in mezzo al fiotto sinistro
i-5-316: re e popolo pensavano a sella come ad àncora di salvezza in tempi difficili
che si scorge oltre le sbarre / come ci parla a volte di salvezza; /
ci parla a volte di salvezza; / come può sorgere agile / l'illusione,
o distrutta. intelligenza, 139: come disser parole pietose / per la salvezza
santità sua e dello stato della chiesa, come si richiede, in riducere le terre
credono di tro in medicina come astringente, digestivo, stimo
nella fabbricazione di alcuni ver come la nostra l'unica via di salvezza è
0. targioni ornai s'intenda come s'abbia qui a regolare la prudente
bene arrosti di uccelli piccoli, come indica il nome comune. la
a per la medicina, come cefalica e stomatica, facendosene more
infusioni teiformi. da alcuni si fuma come il tabacco per l'eguaglianza dei
. -in partic.: specie coltivata come pianta ornagreta russa fondata nel 1816,
un colore). taneo, come la salvia pratensis, alta fino a 1
vio giuliano (che, come pretore, lo introdusse percontengono un olio essenziale
della porta, 1-ii-96: in tavola stavi come stupido a getti nell'espressione interdetto
così l'infinite specie di torte, come la torta commune fatta nell'orto, la
, è notato dai più rigorosi puristi come gallicismo ('serviette', da 'servir').
... a vienna si incartano, come medicine, accuratamente, e si mettono
e ve acqua pura, come seguì nel famoso salcio del van helmot
nel famoso salcio del van helmot e come tutto giorno segue nelle lenticole, lenticolarie e
che sieno di loro uttilità o profitti come di non calerne e 'l profitto delli
non tal consiglio el pontefice approva / come dagli angel san- solo che siate giunto sano
che parea di lita dal suo porsi come theotókos, madre di suo figlio. mezzogiorno
: il castellano rimase colla bocca aperta come il fanciullino colto in flagranti; ma poi
quel matrimonio non bisogna più parlarne, come d'una faccenda non mai sognata ».
suoni! li rifacevo tutti... come restai salvo di quella malattia, non
certe, / furon salve, non sappiamo come. -per estens. che non
s'innalzasse col nostro grido repubblicano, come risponderà genova? è città ormai d'
ha mai amata la creatura del suo sangue come io avrei amata la mia creatura.
eseguire del testamento: onde si maraviglia come duo libri 'di gloria'di marco tullio
quel ch'è più dal volgo pregiato, come vii cosa non li toccarono.
di me / dirai, ch'io fo come colui che vede / fra mare un
avere facto correre e saltare per sapere come, bisognando, e'vi potesse cavare
sia salvi li lasi de mia muier, come è dito de sovra. straparola,
terra u per sigurtà u investiti sì come mellio ti paresse. 8.
vostro amor m'è caro, sì come di savio e valente uomo esser dèe,
ciò, salva la mia onestà, come a vostra cosa ogni vostro piacere imponete
. e lo portarono via in salvo, come meglio poterono. moravia, ix-336:
ricchezze de'paesani, portatevi in salvo come ad asilo di sicurezza.
mattina per tempo, ci furono novelle come iemotte la rocca di san miniato si
salva la causa produttiva. come morto piangevi, ed appresso il tuo onore
sono distolti da molestarci e d'ingegnarsi, come possono meglio, offenderci a lor salvo
che può volere da me un uomo come quello, me lo dici? porco,
profilata d'oro, molto bella, e come entrava in parlamento con alcuna signora,
anco nella esclamazione d'augurio 'sai mi sia'come dire 'salvo sia a me',
« tutte le altre donne quassù è come se fossero già vedove ». fenoglio
, ancora soffusa di una luce comatosa come il riverbero di un grandissimo incendio nell'
travolge, è molto difficile, così come separarla dall'onda che la precede e che
riva, salvo poi magari voltarglisi contro come per fermarla. -col valore di
. cesari, iii-362: non so come degnamente lodare questo pensiero di dante,
, quale si può sviluppare stando, come faceva lei, tutto il giorno accovacciata
brescia si sono intese per altre vie come vostre signorie hanno advisato, salvo che il
sarvognuno), inter. region. come formula di scongiuro o con valore deprecativo,
. bocchelli, 13-612: sarebbe come se a voi, mercante, salvognuno,
. 2. membro virile (come eufem. scherz.). aretino
va in vita eterna. -sì, come hai fatto tu, a 'salvum me fac'
e sottile e con un'ala periferica (come nel- olmo) o laterale (
nel- olmo) o laterale (come nel frassino). landino [
alato, che non si apre, come si può vedere nell'olmo, nel frassine
in lega con il cobalto è usato come materiale magnetico,
dove cristo convertì la samaritana, sì come dice il vangelo. e1 detto pozzo
disse la femina a iesù: « come mi dimandi tu bevere, conciosia cosa che
i sammaritani erano scismatici degli ebrei, come nota tertulliano, i quali tenevano in
; minerale accessorio di pegmatiti granitiche (come negli urali, in svezia, nel
sabbie e ghiaie da esse derivate (come nelle vicinanze del mar caspio e del
ebbe diffusione alla fine del secolo scorso come probabile contaminazione fra il ritmo dell'haba-
di questa regione ed erano usati anche come piattaforme artificiali per porre le abitazioni al
le abitazioni al riparo dalle inondazioni o come baluardi difensivi. = voce di
personaggi e di lasciarli scorticati e 'indifesi come tanti sambartolomei. = dal nome di
fu dai trogloditi, popoli dell'affrica, come vuol solino, ritrovata. patrizi,
corde saranno disposte a due a due come ne'monacordi comuni...; gli
terrapieni alla fronte ed ai fianchi, come se stata fosse piazza d'arme all'
: sorta di fiore odoroso usato anche come medicinale. d'annunzio, vi-452:
, midollo abbondante (che trova impiego come supporto di dissezioni e sezioni microscopiche),
viene estratto un olio essenziale che serve come eccipiente per pillole e per colorare artificialmente
. grazzini, 4-375: ricordati, come tu fai il pane, di fare una
il fascio di canapuli d'argento leggeri come il fiato... le vette sottili
si chiamano sambùc, che son quasi come una feluca napolitana. ferd. martini,
'veniero'non potrebbe ormeggiare, e verificare come stiano le cose. banlli, 5-152
farà gran conto di altri stromenti, come sambuci, psalteri, barbiti, a tutti
volpe. 2. che aveva come sede tale isola. carducci, iii-6-148
altri cani polari e quindi usato preferibilmente come cane pastore per i branchi di renne
fossati e nella medicina popolare veniva impiegata come rimedio vulnerario e antiscorbutico.
, l'ottimismo a cui pangloss, come impose voltaire, consacrò il sai samosatense
certo così perché usata quale vela di fortuna come la 'sampietra'). = deriv
: precetto... che serviva come salvocondotto a chi aveva pregiudizi dinanzi alla
due lasciarono ridendo il triciclo e fecero come lui, rotolandosi sui sampietrini del- l'
feudale indicò genericamente chi si dedicava, come vassallo, al mestiere delle armi;
dall'elevata classe dei 'samurai, non come uno 'sport', ma come un regime di
, non come uno 'sport', ma come un regime di vita, una ginnastica
ancora, spettro insep- pellibile, / come dal sassicaio la nera vipera / esce dopo
che dopo la penitenzia tu non sii peccatore come tu ti se', ma avverrà questo
filosofi sanamente, gioverà che prima accenniamo come quei filosofi non sempre parlano della materia
frachetta, 409: la vecchiaia, come rendendo fiacca la fantasia e debilitando le
di più. pavese, 8-281: come la massa degli uomini... vive
, cioè, che eglino non raccontano, come mi pare, alcuna cosa sanamente,
la cui struttura apparve prefabbricata e provvisoria come il protagonista; ma poi capì presto
sanamunda) i cui frutti sono usati come purgante nella medicina popolare.
, ma si può meglio ridurre in fili come il lino e la canape. la
con medic'arte / si può la mente come 'l corpo infermo / e sedarne i
capuana, 11-48: la scienza! è come la spada di., di quel
sani poi / quelle dolci ferite, come il telo / facea (come alcun dice
ferite, come il telo / facea (come alcun dice) di pelide. sannazaro
. petrarca, 159-12: non sa come amor sana e come an- cide.
159-12: non sa come amor sana e come an- cide. ovidio volgar.,
... /... come amor ponge e come sana, / come
... come amor ponge e come sana, / come in alto ne lievi
come amor ponge e come sana, / come in alto ne lievi e come in
/ come in alto ne lievi e come in terra. s. maffei, 7-103
[gesù cristo]... come medico per noi sanare e come fuoco ad
. come medico per noi sanare e come fuoco ad infiammare il nostro affetto.
sanato. -medicina che sana: come epiteto della madonna, che intercede per
la piaga del lividore,... come fa questo nome di jesù. c
lo coraio. landino, 387: come qualche cibo amaro che si dà per conservare
sanandola per qualche attimo, rendendola cristallina come le lacrime. slataper, 2-92: tu
sanerai. quando mi dicevano: anna è come una forza naturale -sai chi mi diceva
è una specie d'anarchia che non vedo come possa sanarsi. -alleviare una
carne umana, o iniquo uomo, come t'è sofferto l'animo ferir colei che
alle uve acerbe o altramente corrotte, come si sana il vino che di quelle
mirabile considerare come le necessarie imperfezioni in tale figurazione unica
, in modo da consentirne la conservazione come situazione legale. d. bartoli
quella la quale manchi così nell'atto come nella potenza, e che li giuristi dicono
stabile la posizione di un impiegato assunto come precario. la repubblica [14-i-1988]
e interpretare che cotesta sanatura è, come familiarmente dicono, far piazza pulita,
misericordia senza giustizia sarebbe... come l'unguento in su la piaga che vuol
la grazia. cavalca, iii-145: come la mirra è amara e medicinale,
desi in puglia che i tarantolati, / come che tutti al concento salubre / commossi
avevo disperso al vento di valdamo, come lanugine di cardo, la piuma di
. soderini, iv-65: guidando così questo come gli altri verri con i porci sanati
, 2-385: dovendo il messia venir come sanatore delle anime mortalmente inferme per il
di somme di denaro) la conservazione come situazione legalmente regolare; il provvedimento con
procedimenti che richiedono anni di tempo, come abbiamo già veduto con altri epurati,
24-xi-1912], 484: adoperando il fabre come proprio luogotenente nel culto di alfieri,
destinati alla cura di malattie croniche (come la tubercolosi polmonare, le affezioni cardiache
1-25: il sanatorio sprofondava nella tenebra come in una coltre di pace; vecchia tartana
là; e molte tenevano al guinzaglio, come un cane, la loro scrofa:
, 948: a chi dà limosina drittamente come debba gli so'aparecchiati dodici premi.
, 307: fatta la sanazione, come spero, non manchi il medico di darvi
volgar., xix-14 (244): come noi ariamo detto ch'a'solitari non
soccorso in alta montagna e ora come cani da valanga e da compagnia.
là macchie verdone dei funebri 'sancarlinr. erano come il memento del servo all'orecchio del
uva sancinello. soldati, 6-46: come potremmo ancora trovare... il pan-
ha maturazione tardiva e può essere consumata come uva da tavola oppure usata per ottenere
. altre qualità elette [di riso] come il vialone, l'allorio, il
genio; ma il miracolo dei miracoli, come direbbe croce, arriva persino a trascinarsi
sancisse e legalizzasse l'uccisione di cesare come atto giusto e sacro. 2
possa far udir la sua voce e sancire come piano d'insurrezione italiana e come guerra
sancire come piano d'insurrezione italiana e come guerra di partigiani la dispersione degl'insorti
suo bilancio. 12. definire come canonico ed esemplare (una parola)
a fondamento dell'ordine sociale; imposto come vincolante (una norma che regola la
ebbe due lavoratori, li quali, come che fosse da sera, andassono a portarè
sanctificètur, voce verb. lat. usata come sm. e f. invar
questo, tutto svenne e disse: « come? » = alter, di sanctus
calvino, 13-143: se si pensa a come è radicata l'idea aristocratica di poesia
è radicata l'idea aristocratica di poesia come dono e privilegio, a come un'
di poesia come dono e privilegio, a come un'immagine monarchica regoli inconsciamente la successione
... assistetti all'inumano spettacolo come un sanculotto al ghigliottinamento di luigi xvi
'cittadino'o il 'sanculotto'gesù, come lo chiamarono i giacobini. ojetti,
e anima di sanculotto,... come avrebbe giudicato la feroce aristocrazia di claudio
senza riguardo alla vita del secolo, come il sanculotto padre rocca.
uso appositivo. carducci, iii-24-398: come va dunque, sanculotti miei manzoniani,
di scrivere: le lettere io le scrivo come parlo. 6. che fonda
moderna, essere un imperatore sanculotto, come lo fu il conquistatore della barbara gallia
le scene di genere del piazzetta, come l'indovina'di venezia, l''estate'
, e les culottes aristocratiche vennero inalberate come in segno di spregio. questa voce storica
! 'la scritta era enorme, come un enorme 'ferro china bisleri'o un
o rosso e di legni così grossi come se fossero nati per quell'effetto. p
. calvino, 10-13: un senso come di vuoto... ci prende una
non possono andare alla santa communione scalzi come si costuma nella nostra religione, ma
: ecco i sandali dalla suola sottile come il pampano. c. e. gadda
portar la croce nelli sandali è antichissimo come si vede nelle pitture di mosaico delle
, 5-iii-156: il prete era uscito così come si trovava, cioè (io lo
vitrea, friabile, efflorescente: è stimolante come tutte le resine. e. carni
pietra di chiarezza del fuoco sparso, come di goccie d'oro. = var
commendazione è che nelle parti interiori, come in cosa trasparente, rilucono gocciole d'
è pietra di chiarezza del fuoco sparso come di goccie d'oro. serpetro,
sanudo, xi-725: have per spie come 60 cavalli francesi erano venuti quasi fino a
la sanezza dei soldati, il loro coito come vuotare 'una pompetta'e le donne
quanto legati alla tradizione conservatrice di classi come l'aristocrazia e i contadini e della
della repressione era purtroppo molto esteso; come un funebre arcobaleno listato a lutto e
ed il regista valerio zurlini ha anzi scritturato come attori diversi 'sanfrediani'autentici, tra cui
averle [le pere bergamotte] stagionate, come le sanfriane che sono di sapore appresso
eccellenti, e di sugo e sapore come le bugiarde pistoiesi, le buoncristiane e
, così per guardia d'esso luogo, come per dare esecuzione alle sentenze criminali fatte
, se il sangiacco dà la volta / come l'altro, sarem noi per godere
amministratori, e li muta e varia come pare a lui. = dal
numerose con ramificanti parentadi e sangiovanni, come nei tempi antichi certe figlie venivano destinate
85: sangiovese di civitella, bruno come il ferro, dai bagliori sanguigni,
, agg. che fa il falegname, come san giuseppe. dossi, iii-297
ultimo cavar sangue contro ogni ragione, come fu dimostrato dall'effetto, essendo costui
che nel quadro son dirizzati, mandan fuori come una certa specie di sanguaccio. garzoni
. con uso appositivo: scuro e denso come sangue (un vino).
». = milan. sanguanón, come eufem. che sostituisce una bestemmia;
a tutte membra umane / virtute informativa, come quello / ch'a farsi quelle per
vitali), e di quella, sì come di fonte perpetuo, si ministra alle
rassegnati a quello che ieri qualcuno definiva come un compito di « donatori di sangue
la cima / cadere, e stetti come l'uom che teme. idem, purg
pozzetti, 10-52: s'intraprese a curarlo come attaccato di febbre catarrale, accompagnato da
-con riferimento ai martiri (e come loro reliquia). boccaccio, vtii-1-31
. gennaro, che se ben è duro come sasso, incontrandosi in essa testa,
: il cameriere raccomandò la bistecca. come la voleva cotta, se gli piaceva 'il
sanguigna. -sangue di bue: come chiarificante animale per i vini bianchi.
foglie sonno, de più né meno, come quelli del moraro, ma non tanto
2-134: il padre... sì come maschio genera della sua sostanzia m un
, ma una che mi vuol male, come a tredici anni, quando mi venne
/ vidine un'altra [borsa] come sangue rossa, / mostrando un'oca
porfido mi parea sì fiammeggiante, / come sangue che fuor di vena spiccia.
due larghi occhi brani venati di sangue come quelli di un corsiere soriano.
li davanti a quel suo cristo nero contorcendosi come una serpe rotta nella schiena.
... i tuoi pari, come folli menati dalla volontà e da'boglienti sangui
, 16-145: io era divenuto temerario come si può esserlo a venticinque anni dinanzi
sotto la grandine nemica fiutava tabacco, come niente fosse. fanzini [1905],
: strana, anzi barbara cosa vedere, come si vedeva, per tutte le
o per la maggior parte conosciuti o come lor vicini o come loro parenti. sassetti
parte conosciuti o come lor vicini o come loro parenti. sassetti, 377: a
a sangue freddo, vi so dir io come si sarebbe fatto beffe di chi,
, a questa povera contadina, sentiva come un ribrezzo, direi quasi un terrore.
da scegliere e da cogliere con parsimonia, come diceva voltaire. esse costituiscono il sangue
stimato tanto da ognuno, ed è, come si dice, il secondo sangue,
malfattori. -per estens. uccidere come forma di giustizia sommaria in occasione di
scarpelatore di pietre... gridava come arabiato di fare sangue. manzoni, pr
... faccendo iustizia di sangue come li piacea. -tribunale, signoria di
dalle società primitive che riconoscono la vendetta come forma di giustizia privata. massaia
offiziali... tale ferito e, come si dice, darli il sangue.
offiziali siano tenuti dar conto delle risse o come si suol dire dare il sangue che
ii-407: non so però io vedere, come negli omicidi (per altro pari di
, lignaggio (inteso in partic. come ascendenza) in relazione con la concezione
nella discendenza in cui finiscono per apparire come innati. e e dante
tralignato, ma fosse sì onestamente vissuta, come a voi, a me e al
a quest'ora a me straordinaria, come augello notturno non andrei a tomo,
tomo, e voi nei vostri letti, come si conviene, riposareste. fausto da
quel mostro!! » e piangeva come una vite taglia. -il proprio
sulla base del rapporto di discendenza (come modo di acquisto di posizioni giuridiche come
come modo di acquisto di posizioni giuridiche come la cittadinanza). -stor. dir
obbligo di trasmetterlo ai propri discendenti (come un feudo, un fedecommesso, un'
ultimo possessore morto,... come per esempio segue nelle concessioni feudali ed
), considerato nella successione delle generazioni come un corpo omogeneo che perdura nel tempo
... e vicino a lui, come di meriti e ai sangue e di
che incoccia maledettamente / d'esser di carne come tutti siamo / e vorrebbe per babbo
sangue di turco. 30. come interiezione, in imprecazioni per lo più
cagione, ma una bella universalmente, come sei tu, sarà forza che piaccia a
che piaccia a ognuno universalmente, come fai tu. -a fuoco e
pur temenza il tiene: / sta come un forsennato, e 'l cor gli assidera
, il che non si fa già, come alcune volte in italia, a primo
, ii-391: -a noi. - come volete combattere? - a primo sangue.
piovene, 14-174: mangiava avido, come sordo, specie le carni al sangue
sangue: riuscire simpatico, rivelarsi affine come carattere e sentimenti; piacere, suscitare
né mai mi sono per andare, come v'ho detto, a sangue,
me proposta al dotto pittore la ottica neutoniana come non disutile per li veri princìpi del
schietto le andò molto a sangue, come direbbe un cruscante. alfieri, i-203:
di quelli degli altri frati, peccatori come lui. deledda, v-985: una volta
a sangue il monte di venere, come se ci avessero una mandria di pidocchi
ai giornali, a dissipare calunnie, come abbiamo spesso il sangue verde!
sepolto insieme ai vecchi. -averlo come proprio bagaglio culturale. baldini, 9-265
criminali lucchesi, 85: siate miei testimoni come elli m'àe cavato sangue del volto
modo di voler bene a un amico come quello era di non averlo dimenticato e d'
'l digerisco e no 'l converto, come si dice, in succo e in sangue
.. che il metodo geometrico, come esprimevasi, lor si convertisse in sangue.
a'miseri mortali costò non aver voluto come fratelli in pace e concordia godere i
, lui, si divertiva a vedere come si guastavano il sangue per raddrizzare le gambe
i-216: già, le disgrazie bisogna pigliarle come vengono, e il peggio è guastarsi
ho nel cuore. è una spina grossa come il mio pollice. jovine, 2-152
... la seguente carta circolare come dichiarazione del re, che finiva d'
non s'adirarono mai; e, come si dice, non s'ingrossarono i sangui
tarchetti, 6-ii-586: ma cosa hai? come stai? ti fu levato sangue?
starà sul nostro letto di nozze. sarà come il periodici popolari, ii-13: chi
poco grato ad un signore, e, come se dice, non gli arà abba,
sorte e di pessimo exemplo. (come ogn'uno sa) zerman carnai del re
e con lui, è intrinsicamente, come quello che non gli ha mai fanno /
mio padre, forse perche mi trattava come un bambino. -rincrescere il sangue
sangue., tutta la storia., come dev'essere! -sentirsi rincirconire tutti
possessione', di cui sono stato spogliato come non comparso a dir le mie ragioni
-suggere il sangue di qualcuno come miele: provare piacere neh'ucciderlo.
/ e mi sugga il suo sangue come mele. -tasse fino al
questo signor. -vendere caro come il sangue: a prezzo esorbitante.
sassetti, 175: tutto si vende caro come sangue. -venire al sangue:
per gli comodi della vita civile, come per la vita naturale lo è appunto il
blu, sangue di bue si sporgono come visiere sulle vetrine di negozi.
pallottole, bastoni, gallette, si usa come colorante rosso, in partic. nella
testi fiorentini, 185: sì tosto come il fanciullo è nato, sì si
). sanguedimmìo, inter. come imprecazione e bestemmia. emiliani-giudici
kipling] abbandona tanto di se stesso come nemmeno in dick, è un sangue
e di quello raccolto nei vasi sanguiferi era come il trovato nei polmoni.
. varano, 1-494: noi, come in torchio stretti / de'predatori italici
porre in opera a ogni patto, come sanguigne o mignatte al sedere. stampa periodica
e passando al cuore dell'uomo percosso come a suo proprio seggio et albergo, ferisce
nel più profondo di me per iscoprire come dall'ingombro carnale, come dalla bestialità
per iscoprire come dall'ingombro carnale, come dalla bestialità indomita, come dalla turbolenza
carnale, come dalla bestialità indomita, come dalla turbolenza sanguigna si esalino le aure
marini] hanno meno di sangue, come men validi, non rispirano l'aria per
monte orasti con dolor sensibile, / come di nostre spoglie cinto intorno, /.
o suppurazione di quegli stessi tumori, come lo sputo sanguigno, la vomica polmonare.
, lanciati a un inseguimento frenetico, come se ciascuno volesse correre all'arrembaggio di
uomini che vi stavano armati ed alti come sopra un carroccio. -composto di
, i-17-85: festeggia nobilmente, / come conviensi a quella cena infame; 7 di
nuziale). alfieri, xv-256: come potrà [egisto] d'un'omicida
vostro mi donò pur ieri; / ditegli come in uso oggi l'ho méssa.
bramoso di sangue, sanguinario. -anche come epiteto di una divinità guerriera. ovidio
labbra che erano insieme sottili e sporgenti come quelle di certe scimmie.
bionda treccia attorse, / sì bella, come questa che mi spoglia / d'arbitrio
con esigue venuzze d'un cinabro vermiglione come striature de corallo: quasi cagliato sangue,
la luna, una cometa, anche come presagio funesto); che manda bagliori
ogni altra eccellenza oscura appare, / come fuor de l'oceàn, quando s'invia
del sangue, dalla medicina ippocratea riconosciuto come umore fondamentale del corpo umano, insieme
chi ha complexion sanguigna et amorosa, / come colui chi l'ha frigida e tarda
quella mostrando una faccia rabbiosamente malinconica, come l'ha certa gente di temperamento bilioso-sanguigno
. testi fiorentini, 193: sì come sono quatro istagioni nell'ano, così
materia superante sarà altro che sanguigna, come saria colerica over melancolica, si deve evacuare
estremo la guerra assumeva apparenze festose, come la febbre accendendo la faccia simula i
per stretto calle, / si vide, come un popolo raccolto, / molti che
raccolto, / molti che i visi avean come sanguigni, / le corna in capo
sfoggiata ne'vestimenti, sanguigna nelle carni come in giorgione. 14. violento
e l'uscita a l'amore, come non volete che sappino, conoschino e cerchino
; / poi segue il corso suo, come saetta. -panno o abito di
letter. che arde di luce rossa come sangue (una fiamma). carducci
a. grimaldi, xviii-5-542: socrate, come ci narrano, era di un temperamento
e fuma e va nel naso come l'erba / scianguina e ti stordisce se
. che è di colore rosso intenso come il sangue. fr. colonna
era orribile e piacevol cosa a vedere come la vita si stringesse alla morte, come
come la vita si stringesse alla morte, come la succosa verdura della vite abbracciasse,
le mostrai le scalfitture ancóra sanguinanti, come per rendere più meritoria l'offerta.
dolore che è rimasto là, intatto, come una ferita segreta, sanguinante in segreto
cesta / con le lor creste fuori / come dei sanguinanti fiori. ungaretti, xi-137
. proverbi toscani, 369: sanguina come un ecce-omo. viani, 10-207: certe
: oh s'essi avessero potuto vedere come sanguinava il suo cuore. carducci,
cardarelli, 082: qui lo stile sanguina come il volto del crocifisso, e oltre
geranium sanguineum), usato un tempo come emosta tico. pietro
con assai nodi raccolti in se stessi, come quelli delle trombe, intorno ai quali
numerosi... si adopera in medicina come emetico e narcotico; diminuisce come la
medicina come emetico e narcotico; diminuisce come la digitale il numero dei palpiti del
, di uccisioni e di rovine, come doveva succedere tra uomini sanguinari, offesi
-di sogg. collettivi, anche come generico giudizio di crudeltà, di ferocia
per la qual cosa molti lo biasimavano come sanguinario. capriata, 907: noi.
per la mansuetudine della sua natura e come principe di santa chiesa, aveva in
mani, e considerate ben di cuore come sono stracciate e sanguinate. viani,
ella preso il nome. produce le foglie come il corniolo, ma però alquanto più
sottili picciuoli, tonde e così grosse come l'orobo. queste prima sono verdi
). letter. ant. rosseggiare come sangue. f. f.
: l'uomo ai contemporanei apparve duttile come verga di sanguinella. d'annunzio,
bebbe. -rosso sanguinente: rosso vivo come il sangue. m. savonarola,
feroce). -anche con metonimia e come epiteto ingiurioso. vito da cortona volgar
letter. caratterizzato dal prevalere del sangue come umore fondamentale del corpo umano; sanguigno
tue non di tei pietà avesti, come a. mmei la dimandi, sensa,
a roma, che non è più pauroso come soleva: che mi maraviglio di lui
maraviglio di lui, morendovene di pesta come si dice che vi stia; che
sanguinolento. strano, per questo taglio come sembrano vivi. -per estens.
sua grande sventura si era dileguata, come una nuvola al vento, da tanto tempo
.. gli occhi sanguinolenti e rossi come fuoco. ricci, 2-5: sono gli
buzzati, 1-178: angustina non aveva come lui la lucente corazza, né ai
gliene fece preparare un piatto, come contorno d'una gran fetta d'arrosto
.., avidamente e senza spavento, come fossero tazze e bichieri, avendo i
omicidi si susseguono tragici e sanguinolenti come bistecche. -che procura ferite sanguinose
sperma, la verità crudele, la morte come spiegazione pubblica. -in modo da
nessun uomo così sanguinosamente obiettivo ed evidente come lui. = comp. di sanguinoso
dare al sonno gli occhi dolenti, come egli pallido, di squallore coperto e
. ugurgieri, 33: narra enea come egli vidde nel sonno ettor, sanguinoso
, 74: disse il figliolo: « come vuo'tu ch'io gli pruovi?
e di poi una certa acquosità sanguinosa come olio: enfiasi tutto il luogo attorno al
giugnendo alla fonte con la bocca sanguinosa come quelli che avea ucciso e pasciuto di
arme, in su uno mu- luccio come uno asino et aveva seco un fanciullino dell'
: codesto misero, non si sa come, improvvisamente preso ad inseguire da molti
siano svisati, ove il governo intiranniva, come parlando del sanguinoso massacro dell'8 febbraio
per il loro sanguinoso crine e, come se avessero la chioma, pilose in cima
giorno, l'orizzonte appariva tutto sanguinoso, come se il sole fosse per morire svenato
essendo viva; / poscia li ancide come antica belva; / molti di vita e
maggio ed ha sapore e qualità astringente come la salvestrella sorbastrella comune cagna, 3-182
capitar sotto l'esame di costoro: come sanguisucce subitamente si attaccano a succiare il
bizzarri, 34: la tua livia come sanguisuga gli ha sorbito gran parte del
tavoliero chiarì il giocatore, il quale come sanguisuga da uno e da un altro
i poeti c'annasino overo ci facciano come formiche, perche dov'essi trovano il terreno
che sia in questo borgo: beve come una sanguisuga. -con connotazione positiva,
e succiate lo inebriato sangue e, come sanguisuga ghiotta, non vi spiccate infino
di forma semiovoidale, attaccate al suolo come sanguisughe. -con riferimento a un
faldella, i-5-184: appiccicati al potere come sanguisughe, cagionarono stragi popolane coi loro
dei poveri! succhiategli il sangue, come lui l'ha succhiato a tante povere
niente. -con riferimento a soggetti collettivi come una popolazione, una classe politica o
partia la lebbra..., e come si incominciò la carne a sanicare,
la mancanza nelle andesiti, del feldispato sanidino come componente normale, le distingue dalle trachiti
lui sedeva e giaceva in questa puzza come in uno sterquilinio. caro, 3-075:
cosmiche va scemando..., come si raccoglie... dall'allentare o
. fra giordano, 7-339: come ne la bestia, che 'l corpo
da piacevolezze e perifrasi dulcama- resche, come quando, trattando l'ostica materia delle
bolle..., enfiature, e come fignoli, prima un poco duri,
la pietade che n'ebbe, come in terra il vide prima. m.
servizio di così singu- lare padrone, come per la protezione dei suoi più can e
ma la sanità non viene così presto come ha fatto il mal. 2
le muse poetiche da boezio, sì come femmine meretrici e disoneste, e i conforti
del luogo propporzionato alla sanità così naturale come accidentale. linati, 25-210: la brezza
garantirla, a ripristinarla e a diffonderla, come compito proprio delle pubbliche autorità; ciascuno
scoppiasse da principio nel lazzeretto medesimo, come, da un'oscura e inesatta relazione
1785 per pubblica commissione invigilava in dalmazia come priore di sanità, o non se n'
d'assoluta incorruttibilità, di sanità (come si dice con un'orribile parola)
salute. proverbio: 'gli s'avviene come al bue il far santà'. monosini
, 1-145: 'sanitario': può ammettersi come adiettivo, in senso di 'che concerne
di 'che concerne la sanità pubblica', come: leggi sanitarie; ordinamenti sanitari,
sanitario; men bene corpo sanitario, come dicono nella milizia. ma inaccettabile è il
l'occipite fa leva sul guanciale, come in un supremo tentativo di sollevamento,
in un supremo tentativo di sollevamento, come per un'estrema resistenza da opporre ad un
'sanitario':... tende ad usarsi come sostantivo: 'i sanitari'per dire i
visto i sanitari di un neurocomio trattare come oggetto di spasso un disgraziato degradato da
; o, piuttosto, hanno, come uomini, l'ingenuità dei buoni ragazzi e
, l'ingenuità dei buoni ragazzi e, come gesuiti, la malizietta dei cattivi.
coniata circa il 1340, che ha come impronta il san martino a cavallo.
2-v-323: vuole che una buona amicizia come la nostra si perda per un sammichele?
san mi sìa, inter. ant. come formula di scongiuro o con valore deprecativo
stare al quia. allegri, 9: come sono, san mi sia, i poeti
carducci, iii-14-173: più veramente notevoli, come documenti del costume, paiono certe più
infanzia l'ecloga era uscita, e come!, con teocrito; e il raffronto
e la parma e l'elmo chiuso come una maschera. -che riguarda la
la mia debilitata vita, e veggendo come leggiero era lo suo durare, ancora che
, 116-1: perciò che 'l dovea fare come di suo nemico e poteal fare,
oh! com'era bella la malattia e come i sani erano infelici perché dovevano lavorare
'ntelletto nostro, cioè umano: e dico come questo soverchiare è fatto, che è
e sana fa raccordar se stessa, come era già nuda, ferita e piena di
tutto il corpo era divenuto livido, come imputridito. gozzano, ii-124: il canto
: 'state sano', il quale uso è come latino, perché essi dicevano 'vale',
lo prode danno, / così ve dice come / nom'ha 'l disio carnale /
., 32-138: quel che rimase, come da gramigna / vivace terra, da
la ghirlanda tutti sani e schietti, come quando glieli misono indosso. vasari
, 15-409: è tra le sue compagne come una rosa ancor sana nel boccio verdissimo
fauno [platina], xxxi-709: come dice agostino, sono eretici quelli li
dottrina, la qual cosa fanno, come dice leone, li magistri di errore
questi canali; il sole è bello come sole, l'acqua scintilla come tutte tacque
è bello come sole, l'acqua scintilla come tutte tacque del mondo; e non
laguna, ma soffi sani e normali come sul mare e la terraferma. -immune
, n. 25. -essere sano come o più di un pesce, v.
fece allor allor toccar la mano / come nel bando avea data parola: / on-
dixit'. il simile facciamo noi, come si vede nel presente luogo, che diciamo
i-401: il gesso... agisce come la marna... precipuamente sulle
sdrucciolan giù proprio per la bocca / come i fichi sampier, que'ben maturi
che aprono e pendono al basso, come bmgiotti e sanpieri. a.
buona, perché nessuno sa cuocere il pesce come noi ». moretti, iii-367:
intendono operare una originale ricerca linguistica assumendo come materiale di analisi le parole, i
avea d'un sarrocchino avvolto, / come venisse di gerusalemme. manzoni, pr
relative conchiglie restarono appesi a un lampione come per incanto. ojetti, i-555:
oppure, previa eliminazione dei noccioli, come mangime per il bestiame o anche, dopo
bestiame o anche, dopo essiccazione, come combustibile. -olio di sansa: genericamente
volta estratta la polpa; veniva usato come combustibile. lustri, 1-2-112: separate
b. croce, iii-9-138: come si ritrae dall'esposizione del jacobi (
cultura dei veda; è parlata, come lingua illustre, solo dalle caste superiori
del sanscrito insieme colla greca, così come l'alemanna tien più dello zendo. amari
riorganizzazione tecnocratica della società, concepita come un ritorno al cristianesimo primitivo e fondata
alzò il capo in modo di mostrarsi come corpo costituito di reliione. mazzini,
, avea pubblicamente disapprovato la scuola sansimonistica come un reato sociale, atteso che,
olio secondario che vi fosse restato, come si costuma nel fare la sansa ed il
di alterazione, la donna ti mollifica come empiastro, ti conforta come prima,