Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: come Nuova ricerca

Numero di risultati: 197477

vol. XIII Pag.38 - Da PERIODO a PERIODO (6 risultati)

] non crediamo dover far menzione, come di cosa che esce dal periodo della

. in questo periodo possono essere sospensioni come nel dramma, ma il senso dee

migliore del suo secondo o terzo 'periodo', come si suol dire. montano, 437

fenomeno fisiologico. ammirato, 1-i-199: come fanno talora i periodi de'morbi del

conferendo di periodo in periodo o, come volgarmente si dice, di clausola in clausola

, il qual modo di principiare serve come per introduzione, colla qualj dicesi il primo

vol. XIII Pag.39 - Da PERIODONTITE a PERIPATETICO (6 risultati)

e pungono come baci. butti, 70: la mazurka

que'bei periodoni fatti al tomo, come se declamasse nel foro romano. berchet,

mettono allo scoperto l'osso, oppure come manifestazione della tubercolosi, della lue e

pochi, consisteva in un peripateticismo inteso come si poteva e applicato come si voleva

peripateticismo inteso come si poteva e applicato come si voleva a tutte le quistioni possibili

verrà il tempo che il mondo, come si è vergognato del peripateticismo, così

vol. XIII Pag.40 - Da PERIPATETISMO a PERIPLOCINA (6 risultati)

di cavalieri pronti a trattare la spada come a discutere controversie peripatetiche. pascoli,

scolastica, peripatetizzando, sostituì nella religione come in filosofia l'elemento astratto o aristotelico

dotta, gr. 7tepttcato <; (come nome proprio per antonomasia), da

si fanno in contrario: la qual, come dice aristotele, si fa o verisimilmente

. brancati, 3-233: fece, come suo primo viaggio all'estero, il

, peripezia. savinio, 478: come ritrarre in poche righe la figura del

vol. XIII Pag.41 - Da PERIPNEUMONIA a PERIRE (4 risultati)

. targioni tozzetti, 2-171: ha mostrato come dalla perinneumonia sia facile il passaggio all'

cosa vile e di niun prezzo, come propriamente è la limatura. lubrano, 2-55

esce la colonna dall'erba, / come tronco d'albero: è sola / superstite

perir nell'acqua, genere di morte come di tutti il più funesto dagli antichi reputato

vol. XIII Pag.42 - Da PERIRE a PERIRE (5 risultati)

7-141: certi bicchieri / periron, come fussin suti un vaglio. -mancare

periti per sempre quegli anni, come una meteora che solca rapida la

leopardi, 903: i libri composti, come sono quasi tutti i moderni, frettolosamente

. latini, i-2862: deh, come son periti / que'che contra natura

unità e 'l tutto dallo sguardo, come se uno animale fosse di stadi quaranta.

vol. XIII Pag.43 - Da PERIRETTALE a PERISPOMENO (3 risultati)

azione). boccaccio, 1-i-98: come stimolo de'suoi e rabbia dell'empio

a perir de la sua vista, / come farfalla al lume che la sface.

io pera. martello, i-2-155: come il vidi io perii del mal ch'entro

vol. XIII Pag.44 - Da PERISPORIALI a PERISTILO (8 risultati)

che una addiezzione di più parole superflue, come se tu dicessi: 'vivat rex,

faccia inferiore della rocca del temporale, come pure alla cartilagine della tromba d'eustachio

corteccia di rhamnus purshiana che si presenta come polvere giallo-bruna solubile in acqua e ha

: 'peristasi': sorta di amplificazione o come dicesi in rettorica, luogo comune in

'peristera montana') e la 'peristera jamaicensis', come pure altre specie. la 'peristera histrionica'

.), mentre il portico serviva come riparo dalle avversità atmosferiche o dal sole

del peristilo sono nel di dentro, come attorno un cortile, e quelle del peristero

del peristero sono nel di fuori, come ne'tempi degli antichi. =

vol. XIII Pag.45 - Da PERISTOLE a PERITARE (8 risultati)

liberato. salvini, 22-233: come un cantor, peritamente / narrasti le fatiche

? -e la voce gli tremava peritante, come se l'atto che egli veniva a

accetti, o signore, questa peritanza come prova della nostra cura per la pubblica

montata. io officiavo pieno di peritanza come il chierichetto all'altare. 3

interpretando la costernazione e il silenzio di lei come effetti di verginale modestia e di peritanza

son propinque certe non buone, si come alla fortezza la temerità, alla modestia

quella nuova cagione ritrovata da voi, come quella che trapassa di troppo intervallo tutti

fida poco. d'annunzio, tv-1-764: come egli s'avanzava, i due bambini

vol. XIII Pag.46 - Da PERITARE a PERITO (9 risultati)

, lxxiv-95: fu [l'italia] come condotta in salva nave / la qual

'arte'l'ho scritta perché mi servisse come una pietra di paragone a peritare la

maialata. il giurisperito in primis, come di fatto accade già nelle corti e ne'

e alle mezze tinte fosche, non piombine come usò il maestro. pascoli, i-35

perito, / ma amico del vin come un moscione. monti, 23-387: eumelo

anch'egli bello e nel cantar perito come la fanciulla. a. corti, xcii-n-72

tra i sabini: uomo peritissimo, come qualunque altro che si trovasse in quella

, 10-415: vien la tragedia, come più bisognosa d'aiuti esteriori e come

come più bisognosa d'aiuti esteriori e come riguardante manco periti ascoltatori, ad esser

vol. XIII Pag.47 - Da PERETO a PERITONITE (11 risultati)

di abilitazione professionale) e che, come libero professionista o anche come pubblico funzionario

che, come libero professionista o anche come pubblico funzionario, compie abitualmente attività

dal giudice, presta giuramento e agisce come ausiliario del giudice stesso, e il

dal difensore di ciascuna parte e agisce come ausiliario del difensore stesso).

modo, accioché non intervenga di questa come delle altre sue cose che sono insieme con

che spazzatura di questo mondo e sì come cosa perita insino a qui.

intorno a un dente, in partic. come preparativo dell'avulsione. 2

collegate con i visceri, altre, come quelle che formano l'omento, vanno

è prodotto nelle parti occolte e interiori, come stomaco, intestina o sotto al peritoneo

sono, che contengono e conservano, come la vesica e quella borsa nervosa,

subacuto, l'insediamento è lento, come complicazione di altre affezioni, e il

vol. XIII Pag.447 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (4 risultati)

non si spende. -accettare come pagamento. antico libro della zecca di

b. machiavelli, 96: ricordo come adì 2 d'agosto amalo di morbo

: chi ha bisogno di pigliare fa come e'può; e piglierà, poniamo,

e scambietti arcibestiali / per pigliar bezzi come tordi al varco. chiabrera, 1-i-17

vol. XIII Pag.448 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (22 risultati)

pensando di vivere da galantuomo e pigliarsela come veniva. erizzo, 3-268: egli

della fabbrica. gli uomini bisogna pigliarli come sono: a rifarli ci vorrebbe altro!

la vita sia una cosa da pigliarsi come ella è. pirandello, 8-775:

. pirandello, 8-775: glielo diceva come una cosa da ridere, povera mamma

non si perde. piglia la vita come viene. 12. accogliere un

m'è già cosa nova; / so come mal, quand'è vecchio, si

e se non sono iscritte ornate, come si potrebbe da chi avessi più perizia

giorni nell'aprile, tanto per vedere come il pubblico romano piglia un mio lavoro

il renunciatario in suo luogo e facendolo come un procuratore a comodo proprio, sicché

, ne piglia il comodo il renunziatario come un suo cessionario overo come un suo

il renunziatario come un suo cessionario overo come un suo rappresentante. filicaia, 2-2-300:

spirituali del moderno tempo,... come subito fussero da la carne e da

..., quello la pigliarà come fosse lo patrono. 17.

, e per questo gl'inglesi, come feudatari, pigliano l'investitura dai romani

, 196: cominciarono avere assai ragionamenti come potessono pigliare la signoria della terra.

, / si vuol far presto, come fa la vampa. / questo non era

adesso invano spera / di vederlo venir, come gl'impose / allor che l'aria

tutta la gran truppa teatrale, / come è meco restata alla parola, / venne

la nipote] camminando tale e quale come lei a passetti solleciti e uguali.

giosafà piglia niente / di questa signoria, come far dia, / ne la grandezza

pigliato. schiatta pallavillani, 1-50-12: come starna si pilglia a capanno, /

più forti animali, così di terra come d'aria e grandi e piccoli.

vol. XIII Pag.449 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (10 risultati)

, 166: fa [l'amante] come lo nibio certamente: / ch'egli

di persia e de'medi, intese come demetrio era entrato in suo paese;

che, per voce pubblica, son conosciuti come i più ricchi e i più cani

al mariuolo! -in espressioni iterate come esortazione e incitamento. de bonis

andar a pigliar una mandrà di pecore come per esser i primi che montassero le

tuo, ché non mi pigli, / come serpente fuggirò gli artigli, bucini,

alla donna piaceva il vino, sì come a colei che usata non era di bere

che il vietava, con quello, sì come con ministro di venere, s'avisò

ti-i6i: questa tristezza che mi piglia è come un velo che si rifà più fitto

, sdegno (e si usa anche come intercalare ironico e faceto). leandreide

vol. XIII Pag.450 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (10 risultati)

vinse ciascun sentimento; / e caddi come l'uom cui sonno piglia. pascoli,

. ma che vuole: è morta come moiono quelle disgraziate. si riducono in

725: si può morire per disgrazia, come dici tu, babbo: una pallottola

la espressione di un grande ingegno, come nelle fermentazioni chimiche: che si sviluppano

vorrebbe fossero vendute; io, per me come giosuè, lo credo impossibile: per

.]: 'saper pigliare uno': saper come bisogna trattarci per vincere o la sua

che si piglia per il tutto: sì come il dipingere... in una

città tutta, massimamente già riformata, come lor pare, a bastanza. forteguerri

combattea tanto che mi facea stare quasi come colui che non sa per qual via

livorno. forteguerri, 17-55: intende / come carlo per spagna il sentier piglia.

vol. XIII Pag.451 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (20 risultati)

per voi. di giacomo, i-u: come vedete, le cose, in gran

cuoco pulito. landò, 3-174: come gli utopiensi cercano gli uomini da bene

pochi mesi di guerra non saprei proprio come fare. mi faccio nominare sottotenente anche per

affettivo o amoroso o matrimoniale; prendere come amante o come marito o moglie.

o matrimoniale; prendere come amante o come marito o moglie. - in partic

perché io non mi pigli di questi amanti come fanno l'altre! ricciardo da cortona

-nel linguaggio mistico, eleggere dio come unico scopo della propria esistenza.

a stampare senza pigliare ordine alfabetico, come vengono di mano in mano le cose migliori

: io pensava che..., come questi paesi pigliavano... la

le città. 39. prendere come esempio da imitare o da seguire,

esempio da imitare o da seguire, come modello a cui ispirarsi. dante,

uno scrittore piglia un capolavoro di scultura come piedistallo per salire più in alto,

accumulazione dei due ingegni. -porre come modello. cantari cavallereschi, 221:

io te lo dico con fervente zelo / come buon servitore al buon signore: /

vallisneri, iii-177: nelle cacochimie, come dicono, pituitose, non istìmo sempre a

sempre a proposito la china china, come né anche il pigliarla nell'ore prime

questa detta pietra pigliava una durezza quasi come il marmo, massimamente nelle superficie della

vi serpeggiano. giuliani, i-292: come il canniccio è accecato...,

detta rugiada. lauro, 244: sì come i nuovi vasi scaldati agevolmente pigliano la

getta sopra di quello qualche cosa adustiva, come sale, solfo, oropigmento. allegri

vol. XIII Pag.452 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (6 risultati)

, che voi pigliaste fatica di scrivermi come fatto avete. michelangelo, 1-ii-46:

delle cose, e non se ne andare come mosche senza capo. a.

settimo luogo è quando il dicitore mostra come il peccato è crudele e di sozza

a sé. calandra, 4-219: come gli pareva lontano il tempo...

sé quii ch'è d'altrui, come quando l'orno si tiene lo milliore

passato per il corpo della beata vergine come li raggi del sole per l'acqua.

vol. XIII Pag.453 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (19 risultati)

italia che lorenzo suo padre fusse proceduto come uomo di mezzo e amico comune fra

cavallo. marsilio ficino, 6-129: come nelle superiori quistioni abbiamo fatto, similmente

parlare, ovvero lingua umana e considerandolo come accidente dalle sustanzie separato, lo possemo

misericordia? piglia che verrà il figliuolo come uomo di mezzo che ha in sé

di 8412: aggiusta to come è detto lo strumento e detratte le due

a pensar mi par gran meraviglia / come l'umana gent'è sì smarrita / che

ciò ch'io udio da loro si come lo mi avessero detto rispondendo. cassiano

di stato libero? non saremo pigliati come vagabondi? dove andarci a porre? ungaretti

che giusta indegnazione mi fa dire, come da uomo che ti ramendi disidera e

volgar., 1-4-273: piglisela altri come vuole questa cosa, che è tanto

. ariosto, 275: pigli tu come io voglio inferire? castiglione, iii-144

città. sassetti, 180: vedremo come la piglierà il signor francesco. panigarola

giacere comodo', pigliando quell'infinito 'giacere'come l'accusativo del verbo 'giaccio'.

, dichiariamo che vuoisi qui concepirlo principalmente come un cotal modo il quale faccia intendere

uh poi, vendere i figliuoli: come le piglia lei le cose! non s'

mentale. leonardo, 2-94: sì come mangiare sanza voglia si converte in fastidioso

una decisione. hiabrera, 3-183: come amico la prego a non pigliare risoluzione

in viso e sulle braccia: ecco come fai. fenoglio, 2-185: pioveva su

, le stesse tempeste / noi piglieremo come fosser feste. 55. sentire,

vol. XIII Pag.454 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (9 risultati)

cuore dell'uomo e della femmina, come in pensare e riconoscere la miseria sua.

a guisa di leggiadro, / ma, come al furto il ladro, / così

insieme l'animo di cesare e, come l'oro per lo fregare, diventava

. leopardi, iii-41: io non so come si possa ammirare le virtù di uno

e acascando che un cacciatore per disastro, come spesso interviene, cascassi el cavallo e

a'canti; / a vedere ed apprendere come si piglia l'amore.

16-08: fa'il tuo conto che siano come un mazzo di fiammiferi, tre o

esclam. piglia tu che piglio io: come invito, anche implicito, ad arraffare

, 16 (285): costoro dentro come disperati: piglia tu, che piglio

vol. XIII Pag.455 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (6 risultati)

il broncio. moretti, vi1-888: come ultimo affronto, dolores stabilì di non

[agli orfani] cuore addosso, come fanno gli uccelli rapaci a'piccoli istamoncini,

modestamente e piglierei cura della mia persona come fondamento di tante altre. [sostituito

umili a tutti li popoli, sì come voi non osservasti le mie vie e

. bibbia volgar., v-662: come più il prode uomo fa di bene

el cammino a queste opposizioni e, come si dice, i passi innanzi, non

vol. XIII Pag.456 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (6 risultati)

visconti venosta, 129: non so come, poiché allora era un secreto,

il largo. -pigliare il mondo come viene: v. mondo2, n

legato colui che italia lega / e scioglie come vuol con arte e 'ngegno, /

e aver sbadigliato lungamente inarcando la lingua come una bestia che sa di potersi pigliare i

non s'appongono, ma fanno, come si dice, un marrone o pigliano un

gambe e stradano, la vita, / come noi, strinta dal grembial di cuoio

vol. XIII Pag.457 - Da PIGLIASCIAMI a PIGLIAVENTO (6 risultati)

, né più badate, / ché, come l'assaggiate, / sappiam che vi

una volta: abbiate giudizio. uh come siete brutta! avete bisogno di mangiare.

mi fanno trinchetto (mi vacillano, come la vela così denominata), non mi

fuor se non a spasso, / come sogliam dir noi, a cercar funghi,

tutti. nieri, 2-130: è come la signora camilla, che ha cento amanti

dolere / che per grazia purgato / sia come t'è in piacere [o dio

vol. XIII Pag.458 - Da PIGLIERECCIO a PIGLIO (8 risultati)

ritornando allo zanardelli, certamente chi consideri come egli pretende plasmare il suo avvocato ad

scompiglio. boiardo, 2-28-9: via correndo come imbalorditi / ne andamo a gran mina

se le caccia sotto il braccio, come un cappello di gala e giù balzelloni

. pucci, cent., 3-11: come allora vi si diè di piglio [

di farti chiaro non m'impiglio / come ansalon fu morto e chi l'uccise,

o licenza, a lei si fa come a richiedere d'armi nascose; e le

rivolti con una fune. -prendere come consorte. bel gherardino, 26:

piglio, / che 'l consigliò, come si convenia. -tenere sotto il proprio

vol. XIII Pag.459 - Da PIGLIO a PIGMENTO (6 risultati)

in seguito michelangelo ma nessuno avrà, come questo, il violento piglio di un

successo. arbasino, 7-423: come se karajan per dimostrare le proprie capacità

pig menti nei tessuti sia come fenomeno fisiologico (nella cute, nella

, nella coroide, nei capelli) sia come fatto patologico se è dovuta a pigmenti

, ecc., e produce colorazioni accidentali come le efelide, le cosidette voglie,

sostanze coloranti contenute negli organi vegetali, come la clorofilla (verde), la

vol. XIII Pag.460 - Da PIGMENTURA a PIGMEO (11 risultati)

reazione), che svolgono varie funzioni, come la trasformazione delle radiazioni luminose, la

abitato l'etiopia o altre regioni, come la tracia o l'india, avrebbe

un occhio, / e vanno a salti come fa il ranocchio. citolini, 249

e tutti mi passarono attraverso al pensiero come pimmei, tanto era gigantesco l'orrendo

atlante, non che un pigmeo, come son io. muratori, 11-253: sarebbe

scienze, ci restasse più alcuno che andasse come una volta pettoruto del suo sapere filosofico

non lungi da parigi tenera da principio come il cacio e che ogni tant'anni

i-48: i gigli di francia non sono come quelli del vostro orto; e le

pigmee, non sono anco gigantesse, come voi vi date a credere che siano le

lunga, perché voi altri portate i ferraioli come i preti di villa, a mezza

erano certi uomaccioni belli d'importanza, come dicono i vecchi del lor tempo.

vol. XIII Pag.461 - Da PIGMIDE a PIGNA (14 risultati)

estrame i pinoli o per essere usato come combustibile). navigazione di san

soave, quale, secca, odora come incenso perfettissimo, e, liquida,

perfettissimo, e, liquida, serve come di balsamo per curare le ferite. d'

pigafetta, 249: uno frutto, fatto come una pigna, de fuora giallo e

uno delli sopradetti frutti detto guarabana grande come un gran cedro, con alcune squame

certe frutta che parean pigne verdi, come le nostre, benché assai maggiori e dentro

l'ordinaria, che produce alcuni frutti come pigne, molto grandi, ripiene di

nostrane. -scherz. avaro come una pigna: estremamente restio a spendere

zena, 1-351: marinetta era diventata avara come una pigna, e di giorno in

per biaca o per pezze rosse, come fate sempre. parabosco, 5-12: vedi

scultura o nel disegno, in partic. come elemento decorativo posto fra i dentelli di

faccia di nembroth lunga e grossa, come è a roma la pigna di bronzo

drizzavano una fisionomia armata e dura, come contro a una fiumana la pigna d'

si condensano una sull'altra e formano come un grappolo. 11. zool

vol. XIII Pag.462 - Da PIGNA a PIGNATTA (5 risultati)

distese di una mano (in partic. come gesto dubbioso o interrogativo).

pigne, le quali nascono d'una pianta come cardi overo aloe. ulloa [f

scambritta, lxxxviii-ii-486: vedi che, come il cuoco / c'ha rotto la

sebben in altre occorrenze costuma di mangiare come gli altri sulla nuda terra e fuori

mitigarlo [il male] bisogna fare come fanno le vostre converse in cucina,

vol. XIII Pag.463 - Da PIGNATTAIO a PIGNETA (8 risultati)

privare di un vantaggio cospicuo e considerato come già acquisito. giovio, i-145:

mi avedo che voi altre signore sete come i pignattai, che mettete il manico

suonatori. leoni, 189: dirò come giorni sono un monello rompesse a certo

: vi erano ancora pignattelle nere, come le scodelle, con altre vivande e minestre

de'fuochi vogliono molti confidare grandemente, come nelle pignatelle, trombe, cerchi di

-pignattino. menechini, cvi-106: ma come siate voi qui 'nanti l'ora /

suo pigniatino. sergardi, 1-154: come farai, coglion, quando finito /

sui cinquanta, netta, tonda, lucida come un pignattino di terra inverniciata, stava

vol. XIII Pag.464 - Da PIGNETO a PIGNONE (11 risultati)

): il simulato prence, sapendo come lo ufficio anderebbe alquanto lungo, insieme

): siamo in tale influsso involti / come i pignocchi in zucchero confetti, /

nelle caserme e negli uffici si usa come attributo di persone (di solito superiori)

con farina finissima e uova pallottole grandi come nocciole, che poi si cuociono brevemente

'grinto'o 'crinto'? e come ha detto? gioff? ».

nelle caserme e negli uffici si usa come attributo di persone (di solito superiori)

svariate preparazioni gastronomiche e dolciarie o anche come frutta secca (e un tempo era

: pignoli purgativi...: sono come i nostri pignoli, i quali nascono

sono mille cose semplici per purgare, come radice di mechoacan, pignuoli della puna

della fornace: e dunque si chiama 'pignolo'come si chiama in italia chiunque fa il

e. gadda, 139: come ufficiale fui esigente, pignolo: però pagavo

vol. XIII Pag.465 - Da PIGNONE a PIGNORATO (3 risultati)

ancora si purgano molte persone. sono questi come i nostri pignoni, i quali nascono

da chiodi. jahier, 3-17: come serenamente amministrare -idest pignorare -in un paese

agg. disus. che detiene un pegno come garanzia del proprio credito. d'

vol. XIII Pag.466 - Da PIGNORAZIONE a PIGOLARE (9 risultati)

a sé fi diritto di pegno, come il diritto di pegno suppone dinanzi a sé

in tutte queste isole in pignotas, come la madreselva: e quando sono maturi

, che, in partic., risulta come residuo dalla suddivisione in campi rettangolari o

all'ovo. menechini, cvt-101: come il nibio stia sopra piolando. varchi,

: ora è là [la rondine] come in croce, che tende / quel

116: il vento a tratti pigola / come un uccello in trappola nell'uscio del

i cuccioletti si agitano in mucchio pigolando come pulcini. 3. figur.

cosa da poveri, si suol dire come delle gatte: egli uccella per grassezza,

ne vengan li stiattioni / so ben come la va: e voi sapete / quando

vol. XIII Pag.467 - Da PIGOLATORI a PIGREGGIARE (6 risultati)

, palèo. ugurgieri, 234: come il pigolio vollendosi sotto le ricevute battiture

mai nascesse, stupirebbe non poco vedendo come dalle lettere che lasciò nella età più

le dispiaceva,... saltava come un montone. = dal milan

più pigramente, temendo di esser trattate come questa tal città. p. giustiniani,

risolvere, ma per sé, pigramente, come riempitivo cronologico, essa manca alla sua

apparecchiato a divorarci, dormiamo e pigliamo come sicuri dinanzi a colui il quale niuna

vol. XIII Pag.468 - Da PIGREZZA a PIGRIZIA (8 risultati)

; e per questo ben mostra come nelli atti dimostravano quant'era stata

mia naturai pigrezza e ch'io come tardo bue malagevolmente mi muovo, avete

fazio, vi-1-26: non far sì come molti, ch'io considero, /

madre di oziosità e di pigrizia, sì come quella che ad altro che al ventre

essere da te imputato di piegrizia, come le tue rampogne par che accennino. g

volerla [la lingua latina] considerare come dipendente o derivata dalla greca è l'

dei suoi predecessori è almeno altrettanto ammiranda come la sfacciataggine di costui. piovene

, cioè in apparenza indipendenti tra loro, come sono flati spasmodici,...

vol. XIII Pag.469 - Da PIGRIZIOSO a PIGRO (9 risultati)

nome di buono a tale che, come debole o come pigro o come pauroso

buono a tale che, come debole o come pigro o come pauroso, si astenga

, come debole o come pigro o come pauroso, si astenga da ingiuriare. leopardi

libro di sentenze, 1-16: sì come lo folle e lo pigro non può avere

tuo cuor pigra la salma, / come soffri che tanto egli t'avanzi /

e da cui ha a venire, come cosa sua e suo dono, la carità

carducci, iii-4-184: venne quel grande, come il grande augello / ond'ebbe nome

e non potevano usare debita prestezza, come facevano i tessali. tasso, 5-70

ad alcuni dopo l'uso di quella come le durezze o dolori di corpo, che

vol. XIII Pag.470 - Da PIGRO a PIGRO (11 risultati)

che beltà vien detta, / sì come fior da pigro gielo astretta, /

e volve. graf, 5-160: muore come un sospiro / sull'onde pigro il

mi appare con memorie sconfinate, / come al lampo di pigro temporale. govoni,

di tutti gli elementi, e, come pigra, li piace più il reposo che

e spine / di fiacchezza mortai, come succede / a vemente principio un pigro

molle, sensuale e pigro, magnificato come una virtù civile. bemari, 7-181:

ii-9-339: la pigra concezione della storiografia come tessuta sulla critica delle testimonianze..

/ dell'ozio i figli e, come pieni ed ebri / di pigra onda letea

quale ci alimenta e ci sostiene, come se fosse poi più agevol cosa il

quanto non si sa che cosa cercare, come affermavano i sofisti greci; nella tradizione

modo che la ragione si metta tranquilla come se avesse terminato il proprio compito.

vol. XIII Pag.471 - Da PIGROSO a PILA (6 risultati)

, iii-445: hanno certe pile di legno come son quelle da pestar canape, e

abbiate una tinella over ordegno di pietra, come è una pilla al coperto. mattioli

: una certa pietra nericcia e spugnosa come il travertino... questa pietra è

essere, parere la pila, come la pila dell'acqua

sudicia, sporca, spilorcia, che è come la pila dell'acqua; pensa,

ponte. monte, 1-vtii-85: come 'l molino è che ne va per amo

vol. XIII Pag.472 - Da PILA a PILANO (6 risultati)

. insieme di oggetti presso che uguali come dimensioni e posti di piatto l'uno

uno di 2a o conduttore umido, come sono le ordinarie mie pile, entra

a quel nome il giovine si scosse come se fosse stato posto al contatto della pila

del dritto, gli si parava dinanzi come per chiudergli ogni strada. 8

: palla marina, pila marina: è come un gomitolo di radici filamentose dell'

con una fantasia astratta dell'uomo, come un astro lanciato nello spazio coi suoi

vol. XIII Pag.473 - Da PILAO a PILASTRO (7 risultati)

anche sostanti cicerchia, xliii-433: come falccn entrò, c'al pasto piomba

la colomba / ritom'e os', o come a furto furo, / la santa

e ritti in su n'un piè come pilastri, / mangiando fave senza pan col

i-650: furgatto il vede; e, come quel ch'è mastro / ne le

tratto fermossi, / aspettandolo in piè come un pilastro. contile, ii-14: per

sua finestra affronte, ed ivi stonimi come un pilastro. caro, 10-1220:

era un pezzo d'uomo diritto e solido come un pilastro dei portici di piazza castello

vol. XIII Pag.474 - Da PILASTRONE a PILATURA (6 risultati)

spesso funzioni di sostegno o di rinforzo (come i pilastri del canale inguinale, cioè

dalle responsa bilità, lavarsene le mani come ponzio pilato. anche 'ponzio- pilateggiare'.

personale. dossi, i-122: come mai un poeta che la pigliava sul

; ma egli era in guscio, come appunto viene dalla pannocchia. l

. 2. locuz. -entrarci come pilato nel credo: v. credo

in riso mercantile, adatto al consumo come alimento: alla sbramatura e all'abburattamento

vol. XIII Pag.475 - Da PILAU a PILEOLO (14 risultati)

le pyle. busca, 18: come gli avenne alla pile suside all'entrare

pileo. -anche: che porta il pileo come copricapo. fazio, ii-3-45

b. giambullari, ii-392: tu come per tal pdeggio / se'arrivato, dimmelo

d'ogni altra parte di piléggio, come di sopra. 2. per

: in un lampo ei venne in chiaro come egli avesse avuto il puleggio.

cisterna sarà publica e molto grande, come si conviene nelle piazze ed altri luoghi

6-ii-438: gli stampi o pirelli, come noi fi domandiamo, sono le coscie aelle

e gli altri dì, tanto festivi come non, potessero usare i comuni carri

portato da gente di condizione modesta, come i marinai, ed era attributo

ed era attributo di alcune divinità (come i dioscuri e mercurio) e insegna

5-9: 'libertà': una donna ritta, come la facevano li antichi col pileo e

3. scherz. cappello (anche come segno di distinzione sociale).

, 3-187: se colui fosse stato vestito come un milord col pileo in testa e

uno vestito di frustagno, una canaglia come lui? era troppo! 4.

vol. XIII Pag.476 - Da PILEORIZA a PILLA (5 risultati)

capace di resistere fra le fiamme (come nella credenza popolare la salamandra o anche

uno, dell'antico impero, rimane come piliere dell'acqua santa.

misti ad altri avanzi di feto, come denti, ossa, ecc. =

. tipo di bauxite che si presenta come un aggregato di aghetti cristallini. =

che vi abita (in partic. come epiteto all'eroe nestore, re di tale

vol. XIII Pag.477 - Da PILLA a PILLOLA (3 risultati)

padrone di farlo, almeno non aveva come lui la giacca sbrodolata di vergognose pillacchere

qui i primi cognomi ebbero principio, come di pilummo, che trovò il pilo,

da apposite macchine; seguono altri processi come il rivestimento con polveri inerti (liquirizia

vol. XIII Pag.478 - Da PILLOLA a PILLOLA (17 risultati)

è carico de testa e che stranuta come fusse refreddato, piglia pepe pisto e senepa

: quelle di antimonio metallico, usate come purgante. m. savonarola, 17

pastore non mostra d'avere stomaco dilicato come sogliono avere li generosi signori, quali

sotto le cose non andavano tanto bene come in quella di sopra. -pillola anticoncezionale

che inibiscono l'ovulazione, usata prevalentemente come mezzo per il controllo delle nascite.

portano, per depositare le uova, come fanno que'delle galle, delle gallozzole

frasi proverbiali che alludono alla sua efficacia come ricostituente e come cibo energetico).

alludono alla sua efficacia come ricostituente e come cibo energetico). monosini, 394

, luchetto e lucone / son certi nomi come d'indiani, / e dàn tutti

40-10: la pillora spaccata di fresco brilla come un rozzo diamante abbandonato. jahier,

prelodato commendatore fosse scappato in isvizzera, come un cassiere qualunque si fosse; ebbero voga

di medicina. -dare qualcosa a ingoiare come pillola: servirsi di mezzi subdoli per

pelliccile quella falsità che dànno ad ingoiar come pillola per evacuar gli uomini putridi che van

: -e la mia dorabella? / come s'è diportata? / oh, non

triciclo o sui pattini. -essere come pillola dorata o come l'argento che

. -essere come pillola dorata o come l'argento che copre le pillole:

guevara], iv-170: sono in fine come pilole indorate, che non mostrano di

vol. XIII Pag.479 - Da PILLOLA a PILLOTTARE (11 risultati)

nessuno! -inghiottire, ingoiare qualcosa come fosse una pillola: in fretta,

, 32-1 (iii-94): inghiottire / come pillole proprio di speziali / ci doverebbon

, perché appena ebbi tempo d'ingoiarle come pillole. tarchetti, 6-ii-511: nel risalire

aveva ingoiate le quattrocentomila balle di cotone come una pillola. bemari, 3-369:

: poterle riacciuffare quelle parole, inghiottirle come pillole velenose, perché non precipitassero verso

temeva. -in modo di pillola, come pillola: di forma sferica.

la spatula tòi su / e valle come pillule formando, / poi mitrile a siccar

tendente al cenerino, in alcuni luoghi come crepata naturalmente, senza ingemmamenti cubici perfetti

simile alla pelota basca, che, come questa, si fa risalire al gioco

pillotta': palla mezzana, che si gonfia come il pallone. note al malmantile,

cucina e intorno al fuoco, sudando goccioloni come pillotte. = deverb.

vol. XIII Pag.480 - Da PILLOTTARE a PILO (6 risultati)

molt'altri pillottavano a corpo nudo, come si fa ai tordi, indistintamente uomini e

quante donne ed uomin pillottomo, / come se fosser tordi in ischidione / ed anco

arrostiron vivo, a fuoco lento, pillottandolo come s'usa colla cacciagione. gioberti,

: per rendere la nostra lingua chiara come l'ambra fa mestieri non ci dimenticare

buono di cappone. salvini, v-4-3-7: come fanno le fiammelle unte o pallotte di

i-3-96: armato è tutto e, come è patrio stilo, / ha ne la

vol. XIII Pag.481 - Da PILO a PILORA (3 risultati)

pantheon e per più archi trionfali, come per l'eccellenza delle statue, per vari

, secondo che gli è accaduto, come si vede per il mondo in infiniti pili

gabinetto e non in un salone, come disdicevoli sono que'compartimenti di picoli ornati

vol. XIII Pag.482 - Da PILORCIO a PILOTA (6 risultati)

agg. o con valore appositivo, come nei casi di primo pilota, secondo

603: senza di te son come nave / privata del pilota e che

eziandio nazionali, così per entrarvi come per uscire, sono tenute, per

occhi, infiammate agli orli e arrovesciate come quelle de'piloti che navigano per mari

n'è pochi: le autorità, come si suol dire piegando più il collo

i cieli? -amante (inteso come guida nella vita o nelle tempeste dei

vol. XIII Pag.483 - Da PILOTAGGIO a PILOTASSICO (2 risultati)

terreno in cui l'urbanistica si poneva come la disciplina pilota che avrebbe dato forma

peso, / per startene a man giunte come un boto? 16. prov

vol. XIII Pag.484 - Da PILOTATO a PILUCCARE (9 risultati)

altro dove le condizioni son varie; è come voler fabbricare piramidi in mezzo alle pianure

facea mastro nembrotto / piluccava gli armenti come noi / facciam dell'uva e s'

: don filippo... si nutriva come parlava, a vànvera, piluccando ora

, 407: parlava buonagiunta piano e, come si suol dire, fra 'denti

gambino d'arezzo, 138: « vedi come iustizia mi pelucca? » / «

43: il rimorso mi pilucca / come un dente una bistecca! -intr

una ad una le sue, e come un becco d'uccello piluccargliene le punte.

, ciò ch'era la prova lampante di come codesta sveva desse loro il modo di

marinaro sta seduto sul pietrato del cortile come stava in coverta,... pelucca

vol. XIII Pag.485 - Da PILUCCATO a PIMELORREA (6 risultati)

il voto / di vivere e morir come la zucca, / il core e il

pilucca, piluccare qualcuno sino all'anima: come imprecazione o come augurio infausto.

sino all'anima: come imprecazione o come augurio infausto. aretino, 1-55

per aver la pelle, andando sempre come il nibbio guardando in terra se avesser visto

sporocarpio; la pilularia globilifera è coltivata come pianta ornamentale. = voce dotta

sono indigene dell'australia: si coltiva come specie d'ornamento la 'pimelea drupacea',

vol. XIII Pag.486 - Da PIMELOSI a PIMPLEIDI (11 risultati)

) è il pimento, usato come droga alimentare. - anche: il

il mantello, nel retro delle librerie, come un'indecenza -e non è ed al

). e un liquido oleoso, limpido come l'acqua, di sapore forte e

della noce moscata, e sono usati come droga alimentare (e hanno anche proprietà

; sono bacche disperale, secche, grosse come un pisello, quasi rotonde, rugose

mette i calzoni o che si veste come un adulto per la prima volta.

pimperimpera e con riferimento ai rimedi vantati come miracolosi sia dai ciarlatani sia dai personaggi

diaspro sanguigno verde lustro, scuro scuro come la pimpinella. -verde di pimpinella:

che glielo fa perdere, e lavorarlo come l'altro verde, che sarà verde di

dalle radici della pimpinella saxifraga e usata come espettorante, stomachico, febbrifugo e diuretico

in bengala morois, et il lungo, come che ivi solamente nasca, si chiama

vol. XIII Pag.487 - Da PIMPLEO a PINACOLINA (25 risultati)

la cetra. -sostant., come toponimo. buonarroti il giovane, 9-586

, introversione, riservatezza (in espressioni come chiuso, duro, largo, serrato,

duro, largo, serrato, sodo come una pina o come una pina verde)

serrato, sodo come una pina o come una pina verde). monosini,

dice quando si allarga in terra e fa come una grossa pina di foglie. lippi

. lippi, 2-15: benché fosse costui come una pina, / tanto largo,

. note al malmantile, 2-15: 'largo come una pina'. per lo più si

. per lo più si dice 'largo come una pina verde'ed essendo la pina

stolto / credendole [le ragazze] serrate come pine, / elle aveano il brachier

mente / quel par di poppe dure come pine, / assai più bianche della neve

di pina scavata. marradi, vi-1067: come un'aerea gigantesca pina, / cinta

[s. v.]: 'sodo come una pina': di persona in carne

questi villani dalla testa quadra, dura come le pine, accanirsi a zappare,

aminta aveva il cuore verde e chiuso come una pina, la brigata metteva in mezzo

perché, disse, i contadini sono duri come le pine verdi. -con

di tale frutto, in partic. come elemento decorativo posto fra i dentelli di

sua mi parea lunga e grossa / come la pina di san pietro a roma,

. ma in quel luogo esso m'apparve come una meraviglia da aggiungere all'altro:

lambire i blocchi delle fondamenta, smisurati come queui au'ingresso dei porti;

piedi dinanzi, de'quali si serve come fanno i topi in luogo di mani:

(soprattutto nei porti) o anche come rimorchiatore. c. campana,

vele di forma trapezia, inferite pressappoco come in europa.. caramussale.

., ma li pinacci o patacci, come minori e velocissimi, si mandano molte

, di polpa rossa e di gambo come retato...; porcino bastardo

colorante anilinico usato per colorazioni istologiche (come colorazione sopravitale dei mitocondri e per le

vol. XIII Pag.488 - Da PINACOLINICO a PINCERNA (5 risultati)

le stanze dette pinacoteche devono esser fatte come le essedre con ampie grandezze.

altezza e fa e'rami nel mezzo come il pino nella sommità. mattioli [dioscoride

nei monti, ma ancora nei piani, come si vede in boemia, ove nei

espressioni compatto, sodo, ecc. come una pina. pinazza, v

ant. bambina, fanciulla (anche come epiteto affettuoso rivolto a una giovane donna

vol. XIII Pag.489 - Da PINCERNALE a PINCOFFINA (13 risultati)

specie di piante del genere equiseto, come i pincheri dei fossi (equisetum arvense

, o anche di altre piante, come la specie di cicoria detta pincheri da

. ant. organo sessuale femminile (come metafora oscena). n.

. 2. membro virile (come metafora oscena). lorenzo de '

anche tener vogli un pincione, / sì come io penso, in gabbia, /

con versi fa el ristoro, / non come 'l pinco, in campo bello entrato

dono / d'essere, in fuga, come quattro, leste: / ginocchio avvezzo

fa del pinci. baretti, 3-333: come puoi tu lasciarti bazzicare intorno de'pinchi

iii-1-309: surga dell'ossa mia, / come sarebbe a dir da uno stinco,

del pinco. -viso di pinco: come violenta ingiuria. grazzini, 98:

s. v.]: 'aver fatto come il canonico rosati: aver predicato per

mammelle, il battitoio e il tamburo, come bascia la balia al suo figliolo di

mio scolare pincolone fermo su la porta come un termine. -pinchellóne.

vol. XIII Pag.490 - Da PINCOMBERO a PINDARO (12 risultati)

sf. tose. pincone, minchione (come epiteto ingiurioso). p

]: 'pinconia': pincone, minchione, come 'signoria'. = voce di

letteratura moderata non mi tacciassero della lode come d'incensata restituita. =

trassero ispirazione anche alcuni poeti romantici (come foscolo, goethe, hòlderlin),

salmi? « si rinnoverà la gioventù sua come quella dell'aquila ». e.

, 1-12: in quelle ricorrenze [come l'onomastico dell'imperatore d'austria],

stocco e spada il navagero, infilzarlo come un ranocchio, indi intimare alla pisana

c. i. frugoni] volle, come genovese, essere il secondo chiabrera.

, essere il secondo chiabrera. e, come il chiabrera, fu anacreontico, pindarico

. che si riferisce al monte pindo come sede delle muse. porta, lxxxix-ii-445

convergono in un cervello luminoso e infuocato come una lente d'archimede. 2

andar dietro alle profonde tracce di pindaro come cosa troppo piena di pericolo, sì non

vol. XIII Pag.491 - Da PINDELLA a PINGERE (10 risultati)

animali, quali insieme vivono amicissimi, come tra l'ostree quello chiamato pinea.

stipe amare, / dei tonfi udì, come se quei bastardi / fosser lì con

. viani, 19-466: i crani scoppiettano come le pinella quando s'aprono.

mai s'udì crepito all'abbrustolir dei pinelli come ne usciva da quei roghi.

trementina delle pinacee); è usato come solvente per vernici, per la sintesi

, non fece più che un grunnito come far sogliono i succidi animali, e

effigiare anche con altre tecniche figurative, come la scultura, l'incisione, ecc

dante, purg., 32-67: come pintor che con essempio pinga, /

d'adone e citerea, / né come a aracne fé mutar figura / tirata dea

lomazzi, 4-ii-395: convien la modestia, come ai santi et alla vergine, a

vol. XIII Pag.492 - Da PINGERE a PINGERE (10 risultati)

fresco le pareti del giardino, gli chiese come si trovasse; al che quegli freddamente

al che quegli freddamente volgendosi rispose: « come vorla che se trovemo sotto i tedeschi

/ da que'suoni guidato; e come il canto / flora intendeva, sì

o un colorito innaturale, insolito (come il rossore o il pallore),

madonna spinge ». alamanni, 20-65: come il vide clodin poco a lui lunge

pieghe il bel ciglio raccolto. / come orgoglioso sdegno pinger suole. s.

g. rucellai, 460: direi come col gonfiato ventre / l'idropica cucurbita

/ leggiadri fiocchi danzanti nei cieli; / come periucce coprite, pingete / i tetti

luce porti i colori sulla retina e come isquisito miniatore tutta la pinga, e

/ tu non andrai per certo / lieto come ti fingi, / padre crudeli manzoni

vol. XIII Pag.493 - Da PINGERE a PINGERE (7 risultati)

le note, / che pinger san come armonia diè moto / agli astri. leonardi

stare per lato. arici, iii-567: come tocco appena / ebbe la prora,

non mai pénse quadrello / ratto così, come quel se destese / verso di me

oltra il pinse / che 'l pose come morto in su l'arena / del palazzo

senza, / ché 'l mezzul pigne, come cosa grave. -intr. con

penson'avere avento. dante, il-87: come con dismisura si rauna, / così

e mostrate a'pistoiesi non esser avaro come sete tenuto. landino, 9: la

vol. XIII Pag.494 - Da PINGIATO a PINGUE (13 risultati)

penna mi pigne, e certamente putando non come gli altri famosi fruttevolemente scrivere, la

. prende il medico il corpo umano come sanabile, il pittore come pingibile.

corpo umano come sanabile, il pittore come pingibile. = agg. verb

dei bevitori allo zinco della 'muse verte', come ho sentito chiamare l'assenzio e altri

tranquilla, quasi affettuosa, perdonandolo, come si deve perdonare a un pivello,

ch'estingua / in parte dietro, come ferro al merchio: / se cercarai

. le madri usano con le figlie come s'usa da noi coi piccioni e

, pingue calvo -con in braccio, come un bamboccetto in fasce, un grosso

sui trentacinque anni, bianco, molle come un panno bagnato e pingue come un maiale

molle come un panno bagnato e pingue come un maiale. -in una raffigurazione plastica

cotennuta qual maiale maiuscolo, e sbuffa come un toro pingue di guarama? conti

e sull'acqua una muffa d'oro come polline. altre, abitate da pingui lumache

lumache, lucide, nere e baffute come mostri cinesi.. per estens

vol. XIII Pag.495 - Da PINGUECULA a PINGUEDINE (6 risultati)

è buona a mangiarsi, sì fresca come secca. parmi però che sia capace

gli altri odori pingui e forti, come delle arse vittime, non furono stimati mal

ricchi che truovano ne'sudori de'poveri, come in un fondo pinguissimo, quanto vogliono

1-182: la lettera decimaquinta insegna a'friulani come e dove s'hanno a fare vaste

in grazia, questo scabro scorcio / come il potrò far io, che pur mi

la soperchia pinguedine così abile al talamo come al trono, cercai di onestare il divorzio

vol. XIII Pag.496 - Da PINGUEDINOSO a PINICO (8 risultati)

. pirandello, 8-1105: intenta, come una madre e un'amante insieme,

faut et valonnée où il convient', come direbbe un rabelaisiano. bocchelli, 1-iii-180

, involti nella pinguedine, dicono: come si sta bene! verdinois, 14

e stavansi quivi rannicchiati e raggomitolati, come se si pascessero di certa poca di

pinguedine delli sagrifici, la quale, come si dice nel levitico, dio comandava che

, non lussureggia eccetera e non è come plinio e se la secchezza è l'opposto

non considera tutti i fluidi del corpo vivente come stimoli, ma accordando la facoltà stimolatrice

le viscere e sino alla minime fibre come sostanze controstimolanti. = deriv.

vol. XIII Pag.497 - Da PINIERA a PINNACOLO (10 risultati)

fianchi, delle quali essi si vagliono come di remi per ispingersi al moto.

del mare la pinna di qualche pescecane come l'aletta di un siluro. gozzano,

rizza civettuol mente dietro alla testina, come un ventaglio cinese, le nere pinne

è circondata la ruota, sì come nelle altre, non peschino almeno quattro di

scurissimo: le pinne del naso sottile come il dorso d'un coltello s'incollavano al

bisso, che veniva usato un tempo come materiale per tessitura; alcune specie producono

. olivi, 128: le pinne, come altre conchiglie che vivono attaccate mediante il

tipo russo o quasi, un po'come dei rapanelli o cipolle capovolti. -sommità

, sembra presto una rovina, proprio come un merletto che si rompe e si

stendesi intorno a la città sfidata / come bianco ricinto a cimitero / una fascia di

vol. XIII Pag.498 - Da PINNACOLO a PINNULA (9 risultati)

. petruccelli della gattina, 4-530: come discendere però, senza rompermi la nuca,

morelli, 64: un uomo innamorato (come il giovane narciso) delle sue perfezioni

suoi alti concetti tutti gli altri mortali come suoi vassalli. pa-pini, v-844:

il gran santo de'santi / satàn, come voi dite nel vangelo, / tentato

surculi antichi. pascoli, 1320: come vivi uscian dal fuoco i bocci / dei

capanna conica coperta di frasche, usata come rifugio dai pastori sardi. piovene

dell'anno, entro varie conchiglie bivalvi come i mitili, le pinne, ecc.

temperati, che vivono in simbiosi, come commensali o semiparassiti, con molluschi

delle braccia dei crinoidi, disposte lateralmente come le barbe di una penna. -anche

vol. XIII Pag.499 - Da PINNULARIA a PINOCCHIATA (9 risultati)

col color la sua tristezza: / come ai pinnuli fassi, che sì dànno

entra nella composizione di vernici e solventi come surrogato dell'essenza di trementina.

, ma di odorifere e buone, come di vigne, pini e simili alberi lodabili

pini parasole, gremito di pigne appese come pipistrelli; le siepi polverose. piovene

: arida ma boscosa, la valle è come un incrocio del nord con il mezzogiorno

nero':... è riguardato come una semplice varietà del pino di corsica

l'uno e l'altro pagan, come il trasporta / l'impeto suo, già

oceàn fallace. foscolo, 1-300: come dovizianti all'oceàno / fendon gl'immensi flutti

di vapore che costituisce il primo, come il più essenziale, fenomeno dell'eruzione

vol. XIII Pag.500 - Da PINOCCHIATO a PINOT (12 risultati)

. degli arienti, 427: don ateon come penochiati se le becava, credendo ridessero

. ciclo di opere letterarie che hanno come protagonista pinocchio, il personaggio del romanzo

due flauti salgono e scendono a terzine come due nanerottoli, quei « pì-pì-pì,

anno in anno, cioè ogni anno: come sono mandorle, pinnocchi. ibidem,

la rimonda cassa, / che gocciolavan giù come pinocchi. f. f. frugoni

: guarda: ho le chiome / violette come le prugne. / guarda: ho

, 6-53: è diventato rosso, come un pinocchio, sopra gli zigomi.

ancora il pinocomo, che ha le foglie come la ruchetta, ma più grosse e

decomposizione della colofonia; si presenta come liquido incolore, con odore simile a quello

quello della trementina, ed è usata come solvente per vernici e resine; è

staccava dagli alberi e nel cadere si aprivano come scatole dalle quali balzavano i pinòli maturi

del quattrocento, lxiv-110: piglia le come d'un neonato boi / co meza dragma

vol. XIII Pag.501 - Da PINOTERAPIA a PINTATO (7 risultati)

lo dicono a pistoia per 'pinocchio'; come a siena dicono 'pinottolo'. =

la sua figura è presso a poco come quella del dentice, ma di colore

. sacchetti, 262: po', come [roma] volse faccia / e 'l

e in pinta e in volta, come oggi si gittano le pietre.

questa città [atene] le donne come gli uomini... che tengono pinta

la pinta: dovuta a fungosità, come tanti altri di questi morbi, interni

si chiamano pintadelli che sono molto piccoli come sono fringuelli montani o di sette colori

vol. XIII Pag.502 - Da PINTENTELLO a PINTO (7 risultati)

. jahier, 22: perché chiude come per sempre gli occhini viola il

occhi è [il codirosso] pinticchiato come a gocciolette rugginose che tirano verso 'l

ma a maniera di grottesco, pinticchiato e come granellato. pirandello, 7-622: gli

che sì concetta / pareva in te come lume reflesso, / da u occhi miei

, 13-59: vedevasi rinaldo sfavillare, / come volea colui ch'è pinto cieco.

proporzionavan le fémmine vere, così disonorate come disoneste, che con le faccie sfacciate

padula, 1-33: deserta, immensa, come, o mar, tu sei, /

vol. XIII Pag.503 - Da PINTO a PINTURICCHIO (18 risultati)

, ma ragionando andavam forte, / sì come nave pinta da buon vento. ugurgieri

perciò surgon errori immensi, / sì come nave in mar sanza governo / di notte

condensi. poliziano, 1-647: son come fra gli augelli la fenice, / son

fra gli augelli la fenice, / son come nave pinta dal buon vento. settembrini

[luciano], iii-2-201: intanto come il giove d'omero sopra una nuda vetta

rocca del cielo, mi starò a vedere come tu se'straportato e come la nave

a vedere come tu se'straportato e come la nave vadia pinta a calci in poppa

e dardi sopra i loro nemici che parea come la sformata grandine pinta da spodestata fortuna

sm. region. ant. pinta (come recipiente). inventario di alfonso ii

, 32-67: s'io potessi ritrar come assonnaro / li occhi spietati udendo di

cui pur vegghiar costò sì caro, / come pintor che con essempro pinga, /

a'giovani. dominici, 1-131: come dico di pinture, così dico di

bembo, 1-94: il dipintore bene potrà come che sia la bianchezza dipignere delle nevi

ma la freddezza non mai, sì come cosa il giudicio della quale, al tatto

creatura / viva, fratello al sol, come francesco. / dolce come sul poggio

sol, come francesco. / dolce come sul poggio il melo e il pesco,

il melo e il pesco, / chiara come il clitunno alla pianura, / di

coltella. gemelli careri, 1-iv-230: come che questa maniera di scrivere era imperfetta e

vol. XIII Pag.504 - Da PINUGLIOLO a PINZETTA (5 risultati)

. -a pinza: disponendo due elementi come i bracci dello strumento suddetto allo scopo

7-1138: seguitarono così -spia! ladro! come se non volessero più finire, allungando

, allungando ogni volta il collo, come fanno i galli a pinzare.

che ci sono certi frizzi che pinzano come fossero vespe arrabbiate? -sottoporre

. ridente, tondo e rubicondo, come pinzato da cento vespe.

vol. XIII Pag.505 - Da PINZETTARE a PINZOCHERO (8 risultati)

, in cui si intingono verdure crude, come sedani, finocchi, carciofi, ecc

sia pieno il tutto, anzi, come si dice, pinzo e zeppo, possono

: un aeroplano passa sul cortile bofonchiando come un enorme moscone che con un pinzotto

, coi capelli brizzolati e riccioli, gonfi come una lunga ciambella su la fronte.

.]: 'pinzo': punta o cantonata come 'pinza della tavola'. 3

baretti, ii-56: questa verità, come tutte le verità, è dispiaciuta ad

alcuni sciocchi ed ha piaciuto a chi, come faccio io, disapprova la scostumatezza dall'

appartata e, per lo più, appartiene come laico a un ordine religioso (in

vol. XIII Pag.506 - Da PINZOCORATO a PIO (11 risultati)

tutto il capo,... come fanno ancora pinzocheri e pinzochere. boccaccio,

, e deputate al servizio di dio, come spedalieri e pizochere di terzi ordini.

s. degli arienti. 2-321: come elio [prete] fia nascoso, presto

ercole bentivoglio, 1-8: non vive almen come facea suo padre, / ch'essendo

buonafede, 4-66: ti riprendi anche come una pratica che pute di santocchieria da

roberti, vii-420: io mi maraviglio come i nostri avversari...,

occasione di deriderle dietro le spalle, come pinzochere, 0 di morderle come ipocrite

, come pinzochere, 0 di morderle come ipocrite. mamiani, 4-426: in italia

dio, consentiresti / a tuor marito come dio premete; / leva sti effecti /

ilari, le mostravano col loro esempio come anche là dentro si potesse non solo

si conduce, / e te, come suo fin, vede ogni pio. ochino

vol. XIII Pag.507 - Da PIO a PIO (8 risultati)

mitologico e di pagano: poverino, come è pio e costumato e ben senziente il

, / ma dolce, ma pia, come un'ave, / sonai per la

tu sei cortese e pio, / come dimostri alla presenza bella, / lieva

iscelerati, anzi per degni di compassione, come innamorati e che per amor perirono.

l'ire sue e gli sdegni sono come quelli della madre la qual non è

il cuore della tua selvaggia mamma. / come la vedi, di gioia s'infiamma

mio nome in fra i viventi / voli come in sereno aere colomba; / e

: / ed io dinanzi a lui come suggetto / chiamo mercé, che ti faccia

vol. XIII Pag.508 - Da PIO a PIO (12 risultati)

fa uno amore tenero e pio, come quello de la madre ovvero de la

, / e che gli ami di cor come la pia / chioccia fa del pulcin

ch'essi [austriaci] s'accorgessero come il consiglio d'un proscritto ch'e'riguardano

consiglio d'un proscritto ch'e'riguardano come nemico è di tutti il più pio.

e si raccomanda. -offerto come beneficenza, caritatevole. gigli, 2-155

ai crudi morsi. carducci, 579: come, quando su'campi arsi la pia

pia, / che al campo sei come l'anello al dito, /..

fioriti e dalle sponde ombrose, / come uri canestro di novelle rose / al

: le vele erano pie ed innumerevoli come le ali de'cherubini ne'fondi delle ancóne

trono divinizzato. angelini, 1-15: come potrebbero i cari padri liberarsi da così

di monacarmi], o sogno, come vogliono chiamarlo,... non può

: veramente... quest'istituto, come molto pio e profittevole, è degno

vol. XIII Pag.509 - Da PIO a PIOGGIA (5 risultati)

riferimento a tale evento storico, considerato come discrimine fra due periodi, in quanto

ogni lettera è per questi ragazzacci ignoranti come la chioccia: -pio pio pio -se li

degli alberi ne'terrapieni delle cortine, come piobbe e olmi, perché fanno radica,

medie. sostanza di derivazione anilinica usata come antisettico. = voce dotta,

rendere clarore. dona, xxxv-i-162: come lo giorno quand'è dal maitino / darò

vol. XIII Pag.510 - Da PIOGGIA a PIOGGIA (14 risultati)

'n voi ricorre tutta sua speranza / come nel mare ogni corrente ploia.

me dolore / vèn d'ogni parte come pioggia a terra. felice da massa

i santi padri profetare, / oggi discese come pioggia in vello. frateili, 1-99

di lagrime che le cadevano dal mento come una pioggia. -pioggia di sangue:

che contiene (e anticamente veniva interpretata come la precipitazione di gocce di sangue e

, 6-19: urlar li fa la pioggia come cani. idem, inf.,

la dannosa colpa de la gola / come tu vedi, a la pioggia mi

. b. corsini, 12-51: come talor, se grandine maligna / rapida a

una dorata pioggia di sugo, narrava come venivano seppelliti gli ebrei del ghetto.

del vento, in autunno, o come manifestazione di entusiasmo o di affetto nei

ora l'altra e s'erano fatti seri come se minacciassero una pioggia di lacrime anche

nelle orecchie malvagio e le fa, come i greci dicono, salate, cioè sitibonde

di mitre, gliene cadde non so come in capo una ancora a lui.

scipitaggini. moravia, 21-240: -beh, come è finito il racconto?..

vol. XIII Pag.511 - Da PIOGGIANO a PIOLO (8 risultati)

acque di pioggia conservandosi ne'vasi, come qualunque elitre acque simplici, se si

-muovere le mani a pioggia: scuoterle, come per fame cadere gocce di liquido.

mise a muovere gli occhi sul muro come se leggesse e ci passò la punta delle

dita e poi le mosse a pioggia come avesse toccato bagnato. -parlare della

perché un'altra pioggerella ci sarebbe voluta come il pane. pratesi, 5-332:

fortuna. leopardi, 675: un sorriso come il sole tra una pioggétta. boine

, iv-40: correntia di ritmi giustappunto come una pioggétta da giorno dei morti.

, 1-144: pigliate sapon gaetano piolato come sapete, e dipoi seccatelo al sole,

vol. XIII Pag.512 - Da PIOLO a PIOLO (18 risultati)

minchione / non vuol passar né star come i pioli, / rispose: non sarò

nocciuolo, / duro e piantato lì come un piolo. emiliani-giudici, 1-52: babbiolino

complimenti non fossero fatti a lui, rimaneva come un piuolo, ritto, zitto,

.]: 'stare o essere come un piuolo'si dice a chi sta sempre

stai ora a far costì, piantata come un zugo a piuolo? non hai capito

, 1-vi-411: me ne difesi scrivacchiando come un dannato e facendo la guerra ai

,... così mi ridussi immaginoso come un piuolo. svevo, 8-440:

intensamente e una figurina graziosa molto eretta come se contenesse un piuolo. pirandello,

! ci hanno piantato lì in salotto come due piuoli. -figur. iron

tibie / secche, grinfia il piuolo come un plinto di gloria. pasolini, 14-75

al suo dovere, / col coito rapido come una sparatoria. / ma un palo

4-5-163: distesolo e legatolo sopra una come scala a piuolo, gl'infusero l'

legati a una fune permettono di usarla come scala. stuparich, i-132:

solenni, i maestosi pioli decorativi messi come perni in mezzo alle piazze e ai

, far stare qualcuno a piolo o come uno zugo a piolo: farlo attendere

grazzini, 4-372: e'mi avevano piantato come un zugo a piuolo. a.

poeta] mi tenete qui a piuolo come un zugo e siate entrato in un

attraverso una forma metatetica * epùrius (come * scùrius per sciùrus 'scoiattolo'), che

vol. XIII Pag.513 - Da PIOLUZZO a PIOMBARE (11 risultati)

di piombaggine certi pezzi o lavori, come conduttori dell'elettrico, per renderli conduttori,

dell'elettrico, per renderli conduttori, come si fa nella galvanoplastica. =

...: fa le fiondi come il limonio, onde da molti è

alla tiepidezza del mare, ora verde come un prato liquefatto, ora tenebrosa come

verde come un prato liquefatto, ora tenebrosa come un decotto di piombaggine, ora traslucida

un decotto di piombaggine, ora traslucida come un velo fuggente. 2

di piombaggine; pareti umide e scure come quelle di un carcere. -con

addocchiando il somierone di sì buon taglio come di raglio, piantogli sul capestro pendente

po'stupida disinteressata e pazza che chissà come scaturiva da uno schifoso borghese come me

chissà come scaturiva da uno schifoso borghese come me, era uno squillo lungo di

basso. betteioni, i-289: or come awien, dich'io, ch'ei

vol. XIII Pag.514 - Da PIOMBARE a PIOMBARE (16 risultati)

che d'improvviso s'era incavernato, come se fosse piombata la sera. -propagarsi

a casa rotto in tutte le membra, come dopo una grande fatica. il benevolo

uccello). cicerchia, xliii-433: come falcon entrò, c'al pasto piomba

: aquattar veggo l'anime tremando / come ave pel falcon calando piomba. tesauro,

che necessariamente dovrìano vedersi nell'imprese, come chi volesse depingere il voltoio che prima

: sta lassù [il rondone] come in casa sua, descrivendo cerchi or

: l'aeroplano piombava sulle mandre, come un bell'angiolo bislacco e un po'burattino

le isole emergono dure e nude come vette, pareti nere piomban giù.

i-28: la circolare mi piomba addosso come un fulmine a ciel sereno. pirandello,

ritorno impreveduto alla vita, quel mio piombar come un nibbio là sul nido di pomino

gozzi, i-26-8: piombate sopra que'poveretti come un uccello di rapina, sbaragliandogli e

sue e a ghermire la forestiera, stretta come una tenaglia, e a ficcare ad

notizia). leoni, 656: come scoppio di folgore piombò sull'europa annunzio

, piomba in mezzo al congresso, come una bomba, la notizia che napoleone

una maestà terribile, saltella e strepita come l'arco sulle spalle e fischia come

come l'arco sulle spalle e fischia come i suoi strali. 5.

vol. XIII Pag.515 - Da PIOMBARE a PIOMBARE (7 risultati)

toma indietro?... deh come piena è d'icari tutta quest'aria,

fai, povera figlia? / ohimè, come ti miro in questa tomba / da

tomba / da l'affanno sepolta! ah come piomba / il tuo viso! deh

diletti mondan la mente gomba, / sì come fece un re di gran savere /

/ a ogni vano di finestra / come quando colla spada / ci piombò dal

« amico del popolo » usava, come convalescente, una mazza più solida,

: applicare uno strato di piombo, come preservativo, sul ferro od altro che facilmente

vol. XIII Pag.516 - Da PIOMBARIO a PIOMBATO (5 risultati)

estremità di pallottole di piombo, usato come strumento di tortura. bufi, 3-118

concepito un'antipatia invincibile pel damerino piombato come un bolide in casa brisaldi. ferd.

pirandello, 8-21: su per giù come quella ragazzaccia piombata dal continente nel suo

che non possono più turbare chi, come noi, sia vissuto nel tempo dei vagoni

meschin vale, / ch'ella sta fissa come torre al vento, / perch'io

vol. XIII Pag.517 - Da PIOMBATOIA a PIOMBINO (5 risultati)

è bene murato e altissimo, ritratto come le stinche di firenze, ma è

di qualità che sopra dieta porta sia come una guardia fasciata intorno intorno da potervi

, sm. ant. bollatore (anche come epiteto offensivo). aretino,

, sporchi e d'inesplebile voracità, come che ell'abbino per entro la vita

tanto meno una sciàbica che ha, come s'immaginerebbe fin dal nome, quei dati

vol. XIII Pag.518 - Da PIOMBINO a PIOMBO (7 risultati)

di quelli buoni da fondere e utilizzare come piombini da imballaggio, poteva, all'

possa oprare col proprio peso, servendo come di piombino alle vene. fagiuoli, xi-9

rando i versi, e tagliandoli uguali, come la crestaia taglia le barbe della

dentro seppellisce. 2. grigio come il piombo; che ha il colore

, 1-64: il soggiungere che, sì come sette sono i pianeti, così sono

metallo e gli metalli naturalmente pilori, come plumbo, stagno, recalco, covro

una cassa di piombo, piccola, come quella di un bambino. -in

vol. XIII Pag.519 - Da PIOMBO a PIOMBO (28 risultati)

conoscere e li distingnerebbe dalli altri, come lo oro dal piombo, in modo

giù, e quelle agravate dal peccato come piombo cadevano sopra nella pena determinata loro

e col decoro / rende vii, come piombo, ogni tesoro. calzabigi,

repertin l'invade, / e cade come pan di piombo cade. solavo della

un monarca non circondato da nobili è come un diamante incastrato nel piombo. proverbi

. proverbi toscani, 368: peso come il piombo. gnoli, 1-323:

ahi, sento una nova stanchezza, e come di piombo / cade sugli antichi libri

io sentivo non sopra ma dentro di me come se le mie ossa e i miei

mia vigliaccheria mi pesa al piede / come palla di piombo al galeotto. comisso

posso più, l'aria è pesante come il piombo. -per indicare acuta sofferenza

stagno, piombo e scoria, sì come se dicesse: io misi la casa

. fortini, ii-304: non sai tu come amor fa far vendetta / e punir

o non vera o non onesta: / come oggi avien, che all'impie cagion

rintracciato da un dotto ed erudito, come l'artista sappia cavare il filo d'

di piombo, che si presenta in natura come cerussite, ossicarbonati di piombo e un

noto col nome di biacca, usato come pigmento per smalti, per mastici, per

, insolubili in acqua che vengono usati come pigmenti per vernici, per carta e

-ioduro di piombo: diffuso in natura come incrostazione nelle miniere cilene, si forma

elemento dell'acido oleico che si presenta come massa untuosa biancastra, solubile negli idrocarburi

, il tetrossido di piombo, conosciuto come minio, il biossido di piombo, detto

contatto diretto; viene addizionato ai carburanti come antidetonante. -piombo tetrametile: composto analogo

tale elemento degli acidi resinici, usato come siccativo e impermeabilizzante di tessuti. -silicato

piombo: sale dell'acido stearico usato come siccativo e lubrificante per pressioni elevate.

, ma non ne facciamo lamine sottili come in inghilterra tramater [s. v.

forma di galena o piombo solforato, come allo stato di carbonato, di fosfato,

di poi si fa un piombo che sta come una pera, et il suo picciulo

lor chiese. algarotti, 1-vii-37: come si ha a comportare di vedere sulla

togliendo loro la trasparenza, l'imbiancano come siere. -flagello munito all'estremità

vol. XIII Pag.520 - Da PIOMBO a PIOMBO (7 risultati)

[il pilota] intenderà e saprà come ha da moderare le vele e da

cui sponde non devono essere in piombo come suol dirsi, ma in iscarpa profonda

quelle delle munizioni appartenenti alla guerra, come di palle, ruote, carri,

o, comunque, della repressione armata come mezzo per l'eliminazione del dissenso politico

, 4-47: e cosa indicibile, come s'infocò l'aria del covile ch'

dante, conv., iii-ix-8: quasi come specchio, che è vetro terminato con

indi l'altrui raggio si rifonde / così come color toma per vetro / lo qual

vol. XIII Pag.521 - Da PIOMBO a PIOMBO (9 risultati)

di triangoli e di rombo, / come s'acquista in lor forma e virtute

è piombo e de l'altro segni come quarti, terzi e libbre. citolini

stampati nella memoria,... come i sette sigilli della apocalisse, in

meriti illustri 'dell'utilità generale', venne come a patti con essi, esibendo le

papini, i-217: anch'io, come te, prendo i pensieri leggeri sottili

, 2-97: nel museo della gloria, come ben 10 vedete, non si ammettono

disteso, stavano a pancia all'aria come granchi sul marmo di una pescherìa:

: dopo esserci illusi di averli dispersi come insetti da una suppellettile trattata col petrolio

le cui rive erano diritte e, come si dice, a piombo. viviani,

vol. XIII Pag.522 - Da PIOMBO a PIOMBO (10 risultati)

di vivo sasso molto alto e diritto quasi come tagliato a piombo alla via soprastante.

venne a terra a piombo, / come casca dal ciel falcon maniero. forteguerri,

timone d'altura calò giù a piombo come l'avvoltoio sul pasto. caproni,

ali, vi si trattiene immobile e come sospeso. -a corpo morto,

, / e cadde in terra a piombo come morto. pulci, 22-129: intanto

dirotto. fenoglio, 3-171: pioveva come non mai, a piombo, selvaggiamente

, n. 30. -dormire come un piombo: profondamente. moravia,

profondamente. moravia, vii-337: dormii come un piombo; quando mi svegliai,

oro, n. 25. -nuotare come una gatta di piombo: non esserne

è un permutare il piombo in oro, come voi vedete. -togliere il piombo

vol. XIII Pag.523 - Da PIOMBO a PIONIERISMO (8 risultati)

vita civile, se tutti la pensassero come certi piomboni che non si muovono di

92: i profani inneggiano agli scienziati come ai 'pionieri della civiltà'. alvaro, 7-266

brunellesco e michelangelo possono un giorno risuonare come i nomi dei maestri cinesi o indiani

pionieri del pensiero del rinascimento bizzarri fenomeni come di una civiltà araba e persiana.

, tutto sommato, per essere, come difatti fu, nostro capo e pioniere

dicono pionieri d'arresto quelli che hanno come compito l'approntamento e la difesa diretta

di chi usa prima la vita di civili come la 'maestrina', poi la morte

martire per il pionierismo nello spazio') come alibi propagandistico atto a coprire un gigantesco

vol. XIII Pag.524 - Da PIONIERISTICO a PIOPPO (6 risultati)

stata presentata e celebrata dal presidente reagan come una di quelle tragedie inevitabili che segnano

inevitabili che segnano ogni impresa pionieristica, come un tributo luttuoso ma necessario pagato al

sf. fis. produzione di pioni come effetto di interazioni, in partic. fra

. cieco, 17-43: astolfo fé come suol far chiappino / quando la pioppa

, dalla parte di dietro, sorgevano, come a proteggere la cascina, certe pioppe

chiamato libico,... è alto come gli altri, simile nella scorza al

vol. XIII Pag.525 - Da PIOPPO a PIOTA (18 risultati)

. -con riferimento all'uso come sostegno per le viti. luna

le fronde né rare né spesse, come si vede nella pianura di palermo far

landolfi, 2-91: le dodicenni schiette come pioppi, allungate e ancora sofferenti della

sostegno alle viti, conviene fare, come si suol dire, un'olmaia detta anche

5. locuz. -addormentarsi, dormire come un pioppo: avere un sonno pesante

in febbraio] gli alberelli o, come altri dicono, pioppetti. lastri, 1-i-116

, scemo, babbeo. -anche sostanti, come insulto. crudeli, 1-98

= deriv. da pioppo1, come nomignolo di persona ignorante (cfr.

lo dich'io, / 'itibus', come disse prete pioppo ». note al

dante, purg., 25-91: come l'aere, quand'è ben piomo,

il periodonto e che può presentarsi sia come infiammazione purulenta con forte secrezione di pus

dei denti dalla loro sede, sia come forma ischemicodegenerativa con distrofia regressiva e lesioni

capegli e di barba era rossigno / come saggina, folte avea le ascelle; /

enormi, cosce gambe piote, / come di mostro. bocchelli, 1-i-268: le

nericante. pirandello, 7-149: strillava come un cagnolino a cui qualcuno avesse pestato

sì t'insusi, / che, come veggion le terrene menti / non capere in

e legnami e stipe alla grossa, come s'usa ordinariamente, ma armadure disotto

margini de'paduli o de'laghi, come ranuncoli, idrocotili, ninfee, menianti,

vol. XIII Pag.526 - Da PIOTARE a PIOVANELLO (4 risultati)

milit. ant. introdurre zolle di terra come toppagli nel caricare un pezzo di artiglieria

gli argini] era sciolta e sottilissima come sabbia; quindi voleva molta diligenza la

., ii-367: la dottrina mia cresca come la piova. seneca volgar.,

, 20-185: le cortigiane lo fuggivano, come i villani la piova. giacosa,

vol. XIII Pag.527 - Da PIOVANESSA a PIOVENTE (10 risultati)

cibano d'ogni sorta di animaletti, come insetti e loro larve, vermiciattoli, chiocciolette

dolce, chiamati da alcuni spogne, come si costuma in venezia, e si accommoderanno

... passa i suoi giorni, come prima, al numero ventitré, fra

: ogni piega della terra era già come un labbro proteso alla prima gorgata, l'

: diventare una dolce cosa / piovana come i fili della vergine, / dolce come

come i fili della vergine, / dolce come l'umidità / che si dilata lungo

su santa maria maggiore ruvido e piovascoso come non se ne vedevano da molti anni.

, agg. che cade sulla terra come pioggia; piovano. palladio volgar.

non sentiva più: ella era pallida come la faccia della luna. da prima,

indietro con i capelli lunghi e pioventi come i petali d'un fiore reciso. d'

vol. XIII Pag.528 - Da PIOVERE a PIOVERE (9 risultati)

scendean lucenti / li suoi capelli, / come i pioventi / cirri di vite

sul tetto. e leni tutti, come sono in toscana, i pioventi dei

om, che spesso si disforma / sì come taire face quando piove, / che

ha piovesto e nevegà con tanto fredo come fusse stà mezo inverno. pigafetta, 125

l'aria era tepida e appiccicosa, come fosse piovuto acqua calda. -per

la marina, intendendosi per malabar così come acqua piove fino al mare.

dietro i monti della 'canziria', come le stelle che piovono in agosto. gru

agosto. gru /, 5-304: come gocce di limpida rugiada / per l'azzurro

/ piovean di foco dilatate falde, / come di neve in alpe sanza vento.

vol. XIII Pag.529 - Da PIOVERE a PIOVERE (10 risultati)

piovevano goccie di cera che si congelavano come perle sulle monete d'oro. beltramelli

a rigagnoli e le legnate che piovevano come pere fradicie fin sotto il naso di san

stava disteso per terra, in silenzio, come per attuire in quel modo i colpi

luce). manzoni, 37: come la luce rapida / piove di cosa in

calvino, 1-215: i numeri piovono come una secca gragnuola. -provenire da un

tirandone il colore, hanno il volto come noi, né leva né poni, et

, et hanno i capelli che piovono come i nostri. -pendere,

rotolarono sul suo lenzuolo, umide e fitte come un mucchio d'uva passa.

(ero un vero richiamo da uccelli, come mi piovevano addosso da tutte le parti

: non ho mai avuto tanto da fare come in questi giorni. piovono i viaggiatori

vol. XIII Pag.530 - Da PIOVERE a PIOVERE (9 risultati)

piovon come dal del. longwy cadea. fogazzaro,

... piovevano dietro le quinte come fiocchi di spuma a far la loro entrata

: armi e danari piovevano al sampiero come dal paradiso. cicognani, v-1-336:

io nuoterò e affogherò ne'fogli, come tutti gli altri, se non volentieri,

grosse raccolte di madrigali a piovere dense come nugole di cavallette. nieri, 2-260:

, scrivacchiando in figure e in chimere, come le rivelazioni divine piovessero negli ingegni umani

, 3-90: chiaro mi fu allor come ogne dove / in cielo è paradiso,

fuggisti amaro i'piansi. -derivare come influsso (anche astrale). bellincioni

piovono dal cielo de'divini spiriti, come nelle reali di quegli che sarien più

vol. XIII Pag.531 - Da PIOVERE a PIOVERE (5 risultati)

, xii-187: siede, piegato in due come un sacco mal ripieno, un uomo

le rupi stavano i giganti, / come in vedetta / e su la nave urlando

cielo cupo e abbassato, traspariva, come da un fitto velo, la spera del

uomini, secondo un disegno provvidenziale o come segno dell'onnipotenza divina; concedere generosamente

turata ogni fessura: 'vedo passo rilancio / come quando fuori piove'al riparo dall'esistere

vol. XIII Pag.532 - Da PIOVERECCIO a PIOVIGLIOSO (8 risultati)

censi il ritrovarne i tre col vantaggio, come suol dirsi, che non vi piova

museo dell'acropoli, dove potranno vedere come tali opere si districano piuttosto da una

, può essere intesa nell'italia sett. come metaplasmo (da cui il ger.

che cade, che scende dalle nubi come pioggia. crescenzi volgar., 4-27

, luca. vuoi avere le mani come le mie? = iter,

mi pioviggina per entro i sensi roventi come un'acqua ghiacciata, e il mio vivere

nebbiosi e piovigginosi viene grassissima, sì come dimagra per la serenità. mazzini,

piovigginoso, freddo e oscuro, proprio come d'inverno. leoni, 609: gran

vol. XIII Pag.533 - Da PIOVINCOLARE a PIOVOSO (9 risultati)

de la morte, così tepidamente / come si pensa al sole in dì piovomo.

essendo ben tardi, costui si vestì come una forese e, soggolato che s'ebbe

per un poco di piova, se non come spaventò cesare della tenebrosità della notte,

per andare a casa, non sapea come arrischiarsi. leopardi, iii-545: oggi abbiamo

iv-2-1083: quando guardo un cielo piovoso come questo, con qualche sprazzo che sfugge

/ nubi insieme s'appigli, e come in terra / cada l'umida pioggia,

quando tacque il tutto, / oh! come sotto il velo di grandi acque,

: ordinomo che nel lavoro piovoso, come caso fortuito e che per li fornaciai o

b. andreini, 109: oh come a terra chine / tien le piovose

vol. XIII Pag.534 - Da PIOVRA a PIPA (10 risultati)

velocissime braccia, il pescespada s'infisse diritto come un dardo nel numero, cioè nell'

chiesa, 5-100: una piovuta come questa... si è vista mai

sulla terra in forma di pioggia; caduto come pioggia. boccaccio, i-25:

. fagiuoli, x-139: sciupar, come fai, tacque piovute. -con

biforcate, / e 'n altri modi, come dà la sorte. -sostant.

siamo 'forestieri! ''piovuti', come dicono qua. serra, ii-451: nell'

(500): del bene piovutole, come si dice, dal cielo, non

diverse, sia primitive sia evolute, come la pipa a forno, costituita da

: i selvaggi dell'america settentrionale, come vi han dato a fumare il columet

mezzo stagnino..., era come un altro della sua specie, e fra

vol. XIII Pag.535 - Da PIPA a PIPARE (6 risultati)

ministro della marina ricevè una 'pipa', come dicono i militari, ossia un rimprovero

! -corpo d'una pipa: come eufemismo in luogo di un'espressione blasfema

proprio quasi con le lacrime agli occhi, come un ragazzinò. fecero pippa tutti un

[nella musica cinese] strumenti antichissimi come lo 'uling', il 'titse'e il 'pipa'

capuana, 4-65: continuava a fumare come un turco, con la sua

fogazzaro, 2-158: il signor papà vivrebbe come un caro vecchio 'kammerrath'collocato a pipare

vol. XIII Pag.536 - Da PIPATA a PIPEROCAINA (11 risultati)

il canonico] s'era rimesso a sgobbare come in seminario, facendo centinaia di pipate

: il fumo lo avvolse tutto, come un velo; poi si disperse lentamente

. cameroni, 151: erano come vampe di tabacco, andate di traverso

di vino ecc. se ne fa uso come medicamento. lessona, 1140: 'piperina'

presso napoli, da cui è estratto come materiale da costruzione, distinto nelle varietà

ancora se ne servono i pittori, come della pietra pipemo, per disegnarvi sopra a

detta peperigno: pietra nericcia e spugnosa come il trevertino, la quale si cava per

finestre e porte in diversi luoghi, come a napoli ed in roma; e

.: una certa pietra nericcia e spugnosa come il travertino. si cava per la

de'contorni di napoli che si adopera come pietra da fabbriche. de nicola, 283

sulle case attorno, da bigia diventa nera come carbone. prisco, 5-301: per

vol. XIII Pag.537 - Da PIPERONALIO a PIPISTRELLO (8 risultati)

il cui cloridrato serve come anestetico locale. = comp

il pipì fuori dai calzoni, / come un giocattolino / proibito, ad acqua.

monelli, 2-437: minuciano fingeva, come seppi poi, che gli scappava la

: certi critici [musicali] sono come i cani: devono fare la pipì sui

miniera, si rompono o pipinano (come ivi si dice) con martelli.

. brancati, 3-144: sono conosciuti come buoi di fiera per democratici arrabbiati e

già mai fece util pruova; / e come 'l coglie un tratto in contumace,

sono state di esse autori, sì come son l'appie e le pipine.

vol. XIII Pag.538 - Da PIPISTRELLONESCO a PIPITA (29 risultati)

che volano e non sono uccelli, come sono i grilli, farfalle, cicale

ancora [nel brasile] molti pipistrelli grandi come nibbi, che anno i denti e

, che anno i denti e la bocca come la volpe e se ne fanno suavi

pipistrelli. d'annunzio, iv-2-1078: spessi come i ragnateli in una soffitta ciondolavano dalle

svolazzavano silenziosi in cerchi incerti, neri come la notte prossima, e così lontana.

/ poi ritruova il bucolino, / come il topo o il pippistrello.

. frescobaldi, 1-49: ella gli asconde come 'pipistrelli / che non s'usan

i-591: che se e'non volan come pipistrelli, / non verrà nella terra

spasso, istrideva qualche volta così sordamente come fanno i pipistrelli. p. foglietta

costume non vado volentieri fuor la notte come gli allocchi e i pipistrelli. redi

, 16-iii-152: stuzzicato ed irritato strideva come se fosse un pipistrello. g. gozzi

fuori se non la sera al buio, come i pipistrelli. ungaretti, xi-202:

la strada, vi pendono sulla testa come pipistrelli. bacchetti, 1-ii-80: il

mulino zitto zitto; già, cammina come vola il pipistrello. -con riferimento alla

: lucifero l'ha [le ali] come pipistrello, che secondo la favola d'

pipastrello, / e le mane agriffate come uncino, / li piedi d'oca e

de ocello, / la coda lunga come un babuino. pascoli, ii-1606:

disegno, in un'insegna, anche come simbolo della notte. caro,

nomenclatura] ogni volta che può fa come la moda...: implica

il prete in abito talare). -anche come epiteto offensivo. breme, 75

croce di monsignore: attivi e trafelati come se gestissero imprese commerciali, pipistrelli che

uccello dell'aria, guardano a francesco come al santo d'elezione. 6

ahi quanta compassione vi tengo!) come si va cacciando nelle tenebre questa nottola

tubercoli e spine, pinne pettorali usabili come zampe per brevi spostamenti terrestri. lessona

in una proboscide aguzza, ed appare come triangolare; l'apertura boccale è relativamente piccola

molti ordini abbiamo dati insieme, che come io giungo in paese, si vedrà

riveggo ogni momento / ire e venir come pipistrello™. nievo, 1-421: -a menoché

pavone] in quel modo si cura come alle galline. landino [plinio],

3-240: si sa che s'adorava come nume, / perché levava ai polli

vol. XIII Pag.539 - Da PIPITIRE a PIPPIUME (13 risultati)

bambino che sempre domanda da bere, come alle volte fanno più per vezzo che

pianta). giuliani, ii-260: come sente il sole che picchia forte, si

voglia, e ci fanno la pipita, come i polli a becco asciutto!

di zozzetti con lesbicate furbesche, frociate come il prezzemolo, super-io pipparoli, psicanalisi

il muschio e l'ambra macinati, come la gallia, in pezzetta di fiore a

. pallino o occhiellino di filo eseguito come ornamento lungo i margini dei lavori a

vi conviene mangiare buone vivande, sì come capponi, carne di castrone, polli giovani

crudo artiglio, / ond'ei si dibattea come chi more. trattato di falconeria volgar

tre intimazioni, / oh se sapeste come gli tremano i pippioni! 3

: -e che? saremmo / forse come leggiam de la fenice, / noi innamorati

guarda, di grazia, colombina, come fuora d'ogni tuo pensiero credere t'è

, 5-12: al marito fate festa / come se fussi il bambino: / alle

arboro e la frutta, che è come la testa de un uomo...

vol. XIII Pag.540 - Da PIPPO a PIRACANTA (6 risultati)

su un tessuto d'altro colore, come motivo ornamentale. -a pippolini (con

su un tessuto d'altro colore, come motivo ornamentale. -a pippoli (con

altre sono sfruttate per la corteccia, usata come conciante. = voce dotta

dividessi / l'una fiamma dall'altra (come è detto / de'due teban già

. elemento architettonico, usato un tempo come ornamento delle facciate, costituito da un'

mettonsi per ornamento su certe altezze, come alle facciate delle chiese e simili.

vol. XIII Pag.541 - Da PIRACENE a PIRAMIDALE (5 risultati)

un capello in punta e piramidale, come gli ungheri usano. nannini [olao

le bandiere e le fiamme multicolori sventolavano come nelle pavesate di gala. bari ili,

disposti a scacchiera piramidale fino al cielo, come altrettante statue di bronzo di un vertiginoso

stipiti inclinanti l'uno verso l'altro come nelle egizie, che pocok perciò chiama piramidali

ispira all'immagine della fiamma, interpretata come piramide o cono dai margini serpeggianti (

vol. XIII Pag.542 - Da PIRAMIDALMENTE a PIRAMIDE (15 risultati)

finestre da basso divise dai pilastri, come vedete, che e'vanno piramidati in mezzo

stranieri, introdotti solo ad equilibrare (come dicono) e piramidare il quadro.

in una guglia esile e non piramida come dalle altre parti. -svettare con

, 10-ii-325: a non pochi casotti, come da noi si chiamano, cioè case

altre linee nell'occhio dell'osservatore, come nel vertice di un'ideale piramide (

anche -e). imponente costruzione eretta come tomba del faraone sotto le dinastie

, negli esempi maggiori e più noti come quelli di ghiza nel pressi del cairo

co. lle molte pirràmide che, come che alcuno vestigio ne sia, cenere tutte

principali maraviglie:... le piramidi come montagne condotte al cielo co'tesori de'

boriose de'greci, tra le tronche, come le lor piramidi, degli egizi.

sale al cielo [mont saint-michel] come una mistica piramide di rocce e torri,

, dove si ergevano piramidi di mele pallide come pelle di donna ardente. frateili,

più arzillo che mai, salta e rimbalza come un macacco sul materasso abballinato in cima

innalzare una piccola piramide di lave, come è vezzo degli escursionisti. comisso,

1-231: una piramide di scugnizzi attorcigliati come mazzi di anguille si formava istantaneamente nei

vol. XIII Pag.543 - Da PIRAMIDE a PIRAMIDE (9 risultati)

, 7-3: là si vede un sasso come una piramide arsa e colà un monticello

volcani alicudi, felicudi, salina, alti come il primo ma spenti, ma piramidi

voi riconoscete a un tratto d'essere come in terra straniera. graf, 5-35:

il matanna / è porpora e viola come il lento / fior della canna. linati

va continuamente diminuendo da basso in suso come ritonda piramide. tasso, 13-38: al

di un'organizzazione, intesa o rappresentata come struttura gerarchica a strati, nella quale

che il popolino, a roma, come a napoli, come a venezia, sia

a roma, come a napoli, come a venezia, sia reazionario e conservatore

altro, chiuggono tutta la superficie quasi come vertici ad una gabbia e fanno quanto

vol. XIII Pag.544 - Da PIRAMIDE a PIRANOMETRO (5 risultati)

non aveva i capelli tanto acconciati a piramide come le altre sue compagne.

piramidino, non già di pietre vive come quello di c. cestio, ma d'

ojetti, i-556: sotto la pittura, come la reliquia del martire sotto il quadro

, leggermente piramidòide, sarebbe restato attaccato come uno stampino. = voce dotta

assume spesso connotazione negativa, essendo inteso come limite intellettualistico dell'arte di pirandello,

vol. XIII Pag.545 - Da PIRANOSIDE a PIRATERIA (1 risultato)

in cristalli aghiformi rossi ed è usato come colorante. = deriv.