Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: come Nuova ricerca

Numero di risultati: 197477

vol. XIII Pag.16 - Da PERFIGGERE a PERFOCAZIONE (5 risultati)

. d'annunzio, iii-2-347: sei come un nodo perfido. / ma io

perfidi ghirigori incisi, neri, taglienti come la lama di un rasoio.

: 'perfinire'...: usato, come nome, nel senso di motto,

. guarini, 230: l'ho, come figlio, / dal primo dì

eo per tosto gire / potesse, come stando, / compier lo meo coragio,

vol. XIII Pag.17 - Da PERFOGLIATA a PERFORATO (7 risultati)

, se bene appuntate in cima, come quasi sono quelle dei piselli, con

-andare in perfondo: sprofondare (anche come maledizione). rustico, vi-1-131 (

perforante voce che gli sprizza dalle labbra come sangue da una vena. -particolarmente

un piccolo foro nel lobo dell'orecchio come simbolico segno di riconoscimento o per consentire

materiale. leonardo, 2-277: sì come il foco è più lieve elemento,

a poco un umore, fatto quasi come acqua, e guariscono. m.

perforata, per avere egli (come dimostra la trasparenza) le frondi

vol. XIII Pag.18 - Da PERFORATOIO a PERFORZO (3 risultati)

sei portato dietro sul luogo di lavoro come una specie d'amuleto o talismano t'espone

essere sbiecati al termine della lavorazione (come francobolli, moduli, biglietti, ecc

violenta. guittone, i-28-20: come corda è propia in legare corpo d'

vol. XIII Pag.19 - Da PERFOSFATO a PERFUSO (11 risultati)

minerali (è usato soprattutto in agraria come concime fosfatico; un composto analogo,

e però non si reflette e perfrange come l'altre; ma tutte l'altre,

l'altre, che sono infinite, come avemo detto, quando sono nell'ultima

nell'ultima superficie del mezzo denso, come è l'acqua, perché truovano un

, 8-1-302: tutte l'apparenze del cielo come l'arco baleno... nascono

vero nasce dal perfricamento dei contrari, come la vita dalla morte. = nome

, sfolgorante. -in partic., come attributo del governo dell'impero ottomano.

, perché alle volte si cavano fuori come vermicelli. 3. intr. fare

a sé le paglie e acceso arde come incenso;... posta come

arde come incenso;... posta come perfumo sotto le donne, le provoca

. e. gadda, 6-129: come ciondolo... con le sinistre

vol. XIII Pag.20 - Da PERGAMENA a PERGAMINA (11 risultati)

, seccata e levigata; era usata come materiale scrittorio (e il suo largo

ispesa minuta, per partita, sì come sì contenea a uno nostro libro di percamene

così da basa a basa per altezza come da'fondamenti e riseghe e tetti degli edifici

la nostra procura ponete per fatto, come potrò andar per la pergamena. sanudo,

vecchie pergamene, sarebbe rigettato a ragione come interpolato, falso ed apocrifo. lanzi,

volto / di stanotte / è secco / come una / pergamena. 3

obsoleto. berchet, 1-21: imparerai come i confini del bello poetico siano ampi

ferro fessa in più parte, sì come noi veggiamo che sono le rocche delle

egli esaminasse minutamente e con tutta diligenza, come egli pur fece, questa cupola della

mosè scritta nei cuori loro, sì come l'aveano scritta ne'suoi pergameni vecchi

vegetale (ed è per lo più adoperata come materiale per imballaggio per prodotti alimentari)

vol. XIII Pag.21 - Da PERGAMINA a PERGIURO (9 risultati)

o a volte all'esterno, aggettante come un balcone, sulla quale sale a

1-84: d malumore gonfiò la folla come una marea: su cui il pergamo

col mezzo così delle scuole e del pergamo come del tribunale ecclesiastico lungamente conservato..

e lo condannava aveva alcunché di solenne come la stessa rampogna del pergamo.

lo annunziano [garibaldi] dai pergami come un nuovo messia. -montare

venuto... a farvi riverenza come ho fatto, perché voi mi faceste salir

faceste salir in pergamo per novellare, come se io fossi bene un facondo e

(un tipo di terreno, come quello delle torbiere). =

non esser falso né pergiuro, / come al giardin fu delle ninfe giunto,

vol. XIII Pag.22 - Da PERGOLA a PERGOLO (7 risultati)

: restare incerto, muto o inattivo come uno sciocco. monosini, 179:

assai parti vie ampissime, tutte diritte come strale e coperte di pergolati di viti.

modo di pergolato: usando tale struttura come sostegno per le piante. pigafetta

sostenuta da pali e da correnti composte come a pergolato. bocchelli, 15-122: la

] assai l'andare in alto, come anche il trebbiano e l'istesso pergolese di

essiccate della rabbia, usata un tempo come colorante. sodenni, ii-287: si

ciurmatore diventarci se la fantasia servisse me come la serve voi, ma non ci essendo

vol. XIII Pag.23 - Da PERGOLONA a PERICARDIOSINFISI (1 risultato)

, piede cioè di due brevi, come dire 'più che iambo'. =

vol. XIII Pag.24 - Da PERICARDIOSTOMIA a PERICLITARE (3 risultati)

lo. i fiori sono capitati come nel periclimeno. 2. ant

alcuna quantità di omini, quelli sieno come prigioni soi et a sua volontà li possi

centro è debole o poco autorevole, come negli stati uniti, l'unità periclita

vol. XIII Pag.25 - Da PERICLITATO a PERICOLARE (10 risultati)

l'echc'èe', e se tutto va come deve andare crescerà ancora e di poi

e ingrati mostrare il loro falso giudizio, come più avanti potrete comprendere nel pericolamento della

essere cacciati, io in ispecie, come repubblicano,... duriamo in onta

ad affezionarsi a bakùnin, con sollecitudine come si ha verso un pericolante ignaro di

la tempestade. segneri, ii-466: come... non ci verremmo a

me pare che voi, ancora non veggendo come sovvenir con l'opera alle bisogne della

studiosi vennero con dolorosa meraviglia a sapere come giaciano negletti e pericolanti in milano.

fié pericolare. ariosto, 1-iv-407: come potrebbe essere che andandovi / io non

perder il cancellierato,... come partecipe delle cose della lega. foscolo,

, 8-ii-297: se 'l comune pericola, come iscamperete voi? cavalca, iii-32:

vol. XIII Pag.26 - Da PERICOLARE a PERICOLATO (6 risultati)

cimili, 11-14: un trealberi bianco come un gabbiano pericolava nei gorghi.

la fabbrica tutta [del ponte], come l'esperienza non rade volte ha dimostrato

io, la gallica società metallurgica stabilita come tutte le cose francesi su base inferma

la madre restò sì consolata... come vedesse l'innocente anima del figliuolo tolta

prender fuoco con questo e con quello, come capiti. 4. cadere a terra

la grande perdita ch'avevano fatta e come erano pericolate venti navi. marco polo

vol. XIII Pag.27 - Da PERICOLATORE a PERICOLO (6 risultati)

: quelli del magistrato lo avevano guardato come la gente, in gruppo attorno a un

gli studiosi vennero... a sapere come giaciano negletti e pericolanti in milano,

): manifesta cosa è che, sì come le cose temporali tutte sono transitorie e

umana co'propri piedi può pervenire, come è questo: che l'uomo per la

censore degli uomini che non si regolavan come lui, quando però la censura potesse

del capo. leonardo, 2-97: sì come l'animosità è pericolo di vita,

vol. XIII Pag.227 - Da PEZZA a PEZZA (4 risultati)

bucato che le contadine di quelle parti, come d'altrove, usano distendere sui prati

di vaglia. sennini, 295: come il villano lassa il contado e alla

12-iii-151: è persona di pezza, come potete considerare da la qualità de le faccende

di sopra. monosini, 417: far come maestro pier fantini: metteva le pezze

vol. XIII Pag.228 - Da PEZZAIO a PEZZENTE (10 risultati)

, perché tutte le giustizie nostre son come una pezzaccia insanguinata. =

di lana, in partic. usata come pannolino per i bambini. monticano,

naso. cantù, 3-183: allora come si serrò al petto, come mi tergeva

: allora come si serrò al petto, come mi tergeva i capelli e la vita

dalle occhiaie che gli prezzavano le orbite come due ombre scure. bettini, 37

498: dipingonsi foglie di vite rosseggianti come quando sono passe, pezzate di giallognolo,

: / i cieli bicolori, prezzati come vacche, / la striscia roseo-biliottata della

maniere guastano tutto il complesso, appunto come tanti incastri di ritagli e di bocconi

; a diventar bianchi, biondi, dorati come lui. qualche pezzatura di saggina o

, poco dopo (e non sai il come) entrare nelle lor case [dei

vol. XIII Pag.229 - Da PEZZENTEMENTE a PEZZETTA (11 risultati)

non era... più così pezzente come noi. -sostant. ritmo

di pezzente. de marchi, i-92: come un pezzente, non sapeva staccarsi da

un uomo lavori / sulla strada, seduto come fanno i pezzenti. 2.

ricco. - anche sostant. e come ingiuria. foscolo, xv-56: so

che i corpi sogliono riguardare i depositi come un ammasso di pezzenti. tommaseo [s

abito dimesso, con bisacce e scodelle come mendicanti, alla reggente margherita d'austria

di gueux, lo fecero proprio, come parola d'ordine); perseguitati,

della strada e si faranno grandi e grossi come il loro babbo e come il loro

e grossi come il loro babbo e come il loro nonno e popoleranno aci-trezza di

di pezzette impregnate di aceto, e bianca come una morta. -ciascuna delle

, 142: le commedie / son donne come l'altre, le quai senza /

vol. XIII Pag.230 - Da PEZZETTO a PEZZO (10 risultati)

i paladini con staffette / che vanno come avesser le pezzette. 10.

4-209: -be', fate un po'come ve pare, -disse il padrone tirando la

più solida un pezzetto di montone largo come un soldo, alto come un foglio

di montone largo come un soldo, alto come un foglio di carta. d'annunzio

siano squarciate in piccoli pezzetti, come nel nostro friuli, principalmente di là del

di pisa lo taglia a pezzetti quatriduani come un visconti avrebbe fatto de'suoi condannati

rosso si ferma un pezzetto a mirarlo, come per vedere se dica sul serio;

. betti, i-786: è curioso come si invecchi a pezzetti. -fare a

lettera. -punire crudelmente (anche come minaccia enfatica). pratesi,

fé molto ardito, / gagliardo e destro come capriolo. / melon per sutri lo

vol. XIII Pag.231 - Da PEZZO a PEZZO (8 risultati)

tutta disfatta e si tenghi tutta insieme come bambace, e poi se ne fanno certe

. verga, 8-509: facevano le meraviglie come quel volpone di mastro-don gesualdo si fosse

di piastra e di maglia, / come le schegge dintorno a chi taglia. lauro

a vile che mi stimano a pena come un vii pezzo d'una pignatta rotta.

, si rompevano in mille pezzi, come lo facevano le sarte e i canapi.

quercia lire 28. salvini, 12-7: come quando con grande susurrio / pezzi fiammanti

il pezzo sodo di detto anello contenuto come sopra dalla superficie del cilindro.

pesci che son là sotto; e come s'alza l'acqua noi mandiam giù un

vol. XIII Pag.232 - Da PEZZO a PEZZO (10 risultati)

ella vede lo stato del regno, come quello del re, non esser stato in

se il re avrà dei figliuoli, come è da credere, bisognerà smembrarne altri

: l'italia rimarrà sempre di pezzi come il vestito d'arlecchino. barilli,

di mondo se tanto non posso vederlo come vorrei io? -sezione o tavola di

del mugello non si avevano a considerare come pezzi della lingua universale d'italia?

che truovano il pelo sull'uovo, come sono i vostri. stigliani, 13:

un pezzo di mia fantasia, fo come colui che ha lungamente adoperato il coltello

disgustato perché ho smarrite, non so come, varie delle mie carte, come a

come, varie delle mie carte, come a dire molte lettere che potevano servire

/ poi nostro, e poi suonato come va. leoni, 104: la banda

vol. XIII Pag.233 - Da PEZZO a PEZZO (12 risultati)

pezzo ne fu tolto ad imprestito, come tondi e piatelli. g. michiel

qualche compiacenza negli esercizi dell'arti liberali, come della pittura, della quale ne ritiene

sopra delle tele dipinti da diversi, come del bassano, salutati, aliense, palma

la chiesa romana, e non, come sono, secondo l'ordine monastico e uso

e le date, né più né meno come si fa coi pezzi d'accusa quando

venissero a dar in nota per cavarne, come ha fatto, un pezzo d'oro

1-vi-156: è... manifesto come la lira italiana si è sbassata, e

notissima e vuole dire una lista o, come diciamo, fregio o fascia lunga e

fascia lunga e non gran fatto larga, come son que'pezzi onde si fanno le

che naturalmente dal bosco viene incurvato, come bisogna in alcune parti più arrotondate del

(in relazione con un agg. come bello, magnifico, ecc.).

della madre, e se fosse piccino come un gambero, egli è sempre grandicello

vol. XIII Pag.234 - Da PEZZO a PEZZO (11 risultati)

che aveva il difetto di esser piantato come un pilastro su quei piedacci che sembravano

, con i quali si giuoca quasi come combattendo..., si chiamano

in fila pronte a scattare di sbieco come i pezzi della partita a dama.

battuto un ufficiale d'ordinanza, pallido come un morto: parla al maggiore: «

donato, lxxx-3-511: alcuni pezzi piccioli come moschetti, che pareno esser di legno

quale assume anche le particolari denominazioni, come 'pezzo da campagna, da muro,

quelli che hanno camera al loro fondo, come sono cannoni petrieri e pezzi che si

da lontano in cosa di debole resistenza, come in truppe, squadroni...

anima cilindrica. pantera, 1-127: come si carichi un pezzo liscio, e come

come si carichi un pezzo liscio, e come un'incamerato; quanto possa tirar lontano

pezzo né ricco né nobile / fosse come ella dice, pur che povero / non

vol. XIII Pag.235 - Da PEZZO a PEZZO (12 risultati)

le più importanti operazioni dell'uso, come potrebbe forse parere a prima vista.

] fin che viene lo riso duro come pane; poi la cavano fuora in

di vedere tradotto e non parafrasato, come molti hanno fatto, quel capo d'

se per fortuna andasse in pezzi, come accade alle volte. brusoni, 1-106

può fare l'indifferente... come la buonanima di tuo padre, buon uomo

, xiii-140: soffriva d'insonnia e, come si esprimeva lui stesso, aveva il

andava dall'uno all'altro ripetendo frasi come questa e annunciando di essere « a pezzi

, che sia forte in ogni parte come se fosse d'un pezzo. n.

venne un tremito di febbre, rimase come un cencio; gli s'attaccò tanto

non ci mettesse la sua manina, come sarebbero solo cattolici noiosissimi o marxisti tutti

sua viscosità,... vedendosi come l'effetto del secco è che si sfenda

? bartolini, 15-176: o giocate come si deve, oppure vi togliamo l'aquilone

vol. XIII Pag.236 - Da PEZZO a PEZZUOLA (10 risultati)

farò restar in pezzi al campo / come vii sciagurato et infelice. -tagliare a

, 9-48: da'suoi rami pendono certe come pine, in guisa di pannocchie e

orbato e tagliar lo può in pezzi come un ciocco. g. gozzi, i-19-80

. sassetti, 168: non so come io mi stia col berti, ché non

non fossi un pezzàccio di pietra insensata come tu sei e che non ti stessi

pezzàccio di galantuomo, calai della nave come le scimmie calano dagli alberi. g.

terra, ma si spezzi e triti bene come se fosse arena. castelletti, 16

ho presa questa [boccia di legno] come di più attualità. se fosse di

e furano alcuni pezzotti per portarli, come reliquie sante, in spagna e in altre

capo il pezzotto nero di blonda, come le loro nonne. 4.

vol. XIII Pag.237 - Da PEZZUOLA a PEZZUOLO (8 risultati)

marito. fucini, 116: infreddati come erano, avevano una pezzola da naso

del suo vestimento per avere onde mostrare come li perdonò potendolo uccidere. -straccio

e me gridando e contrastando, sì come in parte di preda, tirassono, la

. bandello, 1-3 (i-48): come vedete alcuna altra [donna] ben

di levante fatto rosso, le correte dietro come la capra al sale. guarini,

sepolti in gran pezzolone e vedeva inchini come in ombra. e. cecchi, 6-48

volgar., vi-489: spezzerassi, come la zara di quello che fa ti

quantità de lardo, tagliato in pezoli piccoli come dadi da giucare. varchi, 8-2-261

vol. XIII Pag.238 - Da PEZZUOLO a PIACENTE (4 risultati)

e dispregiabile. panigarola, 3-ii-775: come le composizioni fatte di concisi e quasi

ii-19 (76): non (come alcuni vogliono) fasello / lo disse,

7 idest unico al mondo, come a dire / non fia legume simila al

: piaggiare, non dalla piaggia, come vuole monsignor della casa nel 'galateo', ma

vol. XIII Pag.239 - Da PIACENTEMENTE a PIACENTERIA (9 risultati)

petrarca, xlvii-202: io fussi bello come fu assalonne, / che sopra ogn'

dama giulìa / e fa gran cose, come amor consente / ed ha con seco

delicato, ma piacente, e vermiglio come le rose di maggio, si rallegrava

: mostra [il diavolo] i peccati come elli sono piacenti e dilettevoli. d'

ansa del lago, liscia e piacente come un nudo fianco. e. cecchi,

, 4-138: ecco... come questa potenza [la fantasia] arriva ad

piacenti. chiaro davanzati, xxv-18: come fosti ordinata primamente / da'sei baron'

., anche in espressioni di cortesia come richiesta di un favore).

di piacenterìa. guerrazzi, 4-644: come non ci avvilì l'oltraggio, così non

vol. XIII Pag.240 - Da PIACENTIERE a PIACENZA (3 risultati)

che gli antichi diceano 'piagere', come si vede ne'rimatori; e 'piagentiere'diceano

: poi, l'estetismo del bel fondale come 'impaginazione'olivettiana, risposta milanese al

, -se v'è in piagenza, / come l'aringhe fan contro la correnza.

vol. XIII Pag.241 - Da PIACENZIANO a PIACERE (6 risultati)

lei le grazie; ed ella, come / giovanna, porse in atto di piacenza

farà piacere / la mia città, come ch'om la riprenda ». cino,

piacciono, se non quando s'intraprendono come un'opera laboriosa e di penitenza,

d annunzio, ii-627: mi piace come un grappolo / d'uva nera il tuo

d'uva nera il tuo nome, / come il fiore del croco / e la

luogo m'era sempre piaciuto al possibile come cosa meravigliosa. mazzini, 32-51: hanno

vol. XIII Pag.242 - Da PIACERE a PIACERE (16 risultati)

piaciuto ancora più. svevo, 6-82: come le piace lo sposo? che fortuna

non devono piacersi, lo intuisco dal modo come continuano a squadrarsi, seri, imbronciati

le piacque / l'aspetto mio, come mostrò ai sembianti. bandello, 1-10

giovine ed inclinatissimo a la libidine, come per lo più son tutti i turchi,

fa ciò ch'egli vuole e, come è giaciuto con una, le dona una

le passava tra 'cigli qualche cosa come un baleno bianco, soggiunse, allungando

di matrimonio legittimo o di più caldo come il boccaccio, poco rileva; ma

a roma e mangiati la tua eredità come ti piace e non t'immischiare di

io7: io perseguivo il mio pensiero come / si persegue una bella creatura, /

. soranzo, lii-13-247: si maritano come più lor piace. mazzini, 32-123:

l'universo è fonte o materia (come meglio vi piace) rispetto all'opera di

/ di partire o restar, come vi piace, / o saggia imperatrice,

. cavalca, 20-14: ed ecco, come piacque a dio, così andando e

chi pochi, a chi molti, / come è piaciuto aha sua sapienzia, /

piaciuto aha sua sapienzia, / non come pare a'parer nostri istolti. firenzuola

più interlocutorie, esortative o parentetiche, come invito, richiesta, sollecitazione (talvolta con

vol. XIII Pag.243 - Da PIACERE a PIACERE (8 risultati)

come sa chi per lei vita rifiuta. petrarca

della prigionia del duca di calavria, come passò. c. i. frugoni,

motivo della benevolenza e non fine, come se noi vogliam bene a uno perché,

già di passioni o d'amore, come i poeti si piacquero di favoleggiare.

: dico che tutti i piaceri morali, come tutti i dolori morali, altro non

ricorrere a codesto mezzo, di denunziarmi come ladro... senza neppur considerare che

.), o, anche, come formula augurale in un brindisi. tommaseo

doniate, acciò che con quella, sì come con più certezza del piacere di colui

vol. XIII Pag.244 - Da PIACERE a PIACERE (19 risultati)

piacere che non è suo proprio, come è quello piacere che si trae dalla favola

proccurano il piacere mediatamente, cioè mostrando come ce lo possiamo proc curare: la

costante e duraturo della felicità, intesa come soddisfacimento e appagamento perfetto o quasi perfetto

sia l'origine sensitiva e corporea, come nell'ambito di teorie edonistiche, sia

, sia la componente non sensibile, come nella riflessione aristotelica, nella quale è

riflessione aristotelica, nella quale è considerato come ciò che può naturalmente accompagnare anche,

ridotto a mero godimento sensuale e, come tale, peccaminoso, viene rovesciato dal

carattere biologico, lo rivalutava ed esaltava come libero movente delle azioni umane, riferendosi

ne propone una considerazione pessimistica, intendendolo come cessazione e assenza di dolore; le

e * 1 dolore: il piacere come bene, il dolor come male. tasso

: il piacere come bene, il dolor come male. tasso, 11-iv-289: raccolgo

la teoria del piacere considera la virtù come un delitto, come un attentato contro il

considera la virtù come un delitto, come un attentato contro il nostro destino.

, ossia il sentimento o attività economica come positività, non può esser mai in

materiali; godimento fisico (spesso concepito come peccato, vizio, colpa che allontana

, stando agiatamente e delicatamente, non come religiosi, ma come signori, non

delicatamente, non come religiosi, ma come signori, non con la vigilia e

braccia nude intorno al capo, spogliata come in camera sua, sul margine d'

onesta e laudabile via e fruttuosa, come nel quarto de l'eneida scritto è!

vol. XIII Pag.245 - Da PIACERE a PIACERE (13 risultati)

qualche parte esterna, che suol gonfiarsi come il pene, sentono anche le donne

vece dei diletti e dei beni vani come sono la gloria l'amor della patria la

a le tue porte accesa / e come, ad avanzar sua folle impresa, /

re venne nella riva e volse vedere come tiravano li rocchetti e bombe da fuoco,

babbo, così bellino, che piacere! come riderebbe! -ant. con

g. cavalcanti, i-305: cantava come fosse 'nnamorata / et adomata di tutto

costui piacer sì forte / che, come vedi, ancor non m'abbandona. cino

piacer de la mia donna amore, / come nel sol lo raggio e 'n ciel

alquanto prima sopra sé stette, sì come quegli che del piacere della bella giovane.

sotto la categoria del bello, ma è come quello del gusto dell'odorato. ghislanzoni

tal piacere / che se ne ubriacò come un tedesco. galluppi, 1-i-256:

questo ritorno non era certo così angoscioso come l'andata di poco prima; ma

alla villeggiatura o ad attività ricreative (come la caccia, la pesca, ecc.

vol. XIII Pag.246 - Da PIACERE a PIACERE (5 risultati)

, io mi ti raccomando: e così come la mia persona è al piacer tuo

si rannicchiò d'istinto sul foglio, come se io venissi a proibirle di ricevere

che te degano servire; / e come sonno ordenate elle fon loro devire: /

. chiaro davanzati, 3-10: fo come quei che molte gioie ha 'n guarda

dimorano a piacere. -bene, come conviene. giuliani, i-30: il

vol. XIII Pag.247 - Da PIACEROSO a PIACEVOLE (12 risultati)

è piacer non c'è perdita', come suona il proverbio. 11.

legnaiuolo, 2: era piacevolissima persona, come sono la maggiore parte de'grassi.

giorgio dati, 1-101: agrippina, come donna che era carezzevole molto, sapeva

con me / piacevole ed affàbile così / come tra amici suol farsi ogni dì.

i 'piacevoli'in guisa tale che, come avveniva nei tempi infelici de'guelfi e ghibellini

bonaventura volgar., 64: ragguarda ancora come siede intra dottori con uno volto piacevile

reverente e ascoltava e dimandavali, quasi come non sapesse. bembo, iii-386:

g. f. loredano, 8-14: come fedele, vorrei levarvi da tal umore

dolce e piacevol imperio può quasi dir come temistocle fuggitosi in persia: s'io

sempre di sua mano abbondantemente pascerlo, come ognuno vedeva, l'avea reso [

velenoso). campofregoso, i-7: come serpe quand'il suo veneno / e

[il cavallo] al piacevole: e come fu smontato, il padre con le

vol. XIII Pag.248 - Da PIACEVOLE a PIACEVOLE (6 risultati)

ed altre cose ancora più insignificanti, come i lamenti contro il caldo e contro il

il quale con vero piacere ho letto come cosa piaciuta a lei e che viene

pace, il quale ogni cura fugge come nemico, vieni a me, e le

cresce e si invecchia e si muore come se l'amore fìsico fosse sì una

sopra il trivigiano, è, sì come ogniuno dee sapere,, di madonna la

al gusto, per la tenerezza loro, come son l'altre. b. davanzali,

vol. XIII Pag.249 - Da PIACEVOLEGGIARE a PIACEVOLEZZA (3 risultati)

, / ch'io sono a te come la forca al fieno. straparola, 2-2

/ tant'è piacevolaccia ed isvenente / che come mi vede o ver mi sente,

modello della satira latina... come dalla poesia piacevolesca dei tempi di servitù

vol. XIII Pag.250 - Da PIACEVOLEZZA a PIACEVOLEZZA (6 risultati)

la sua piacevolezza e per lasciarsi bastonare come un tappeto e baciare chi lo bastona.

lxxxiv-92: deh, giovinezza mia, come ti struggi, / che correndo ten

uom fatti domestichi, li vedremo, come anche i salvatichi, partiti in sempre verdi

piacevolezza e a cullarsi ne'discreti amori come gli uccelli in su gli alberi fiorenti.

poi di margutte molto ragionato, / come e'morì ridendo, il poveretto, /

morì ridendo, il poveretto, / e come insieme pria s'accompagnato / e conta

vol. XIII Pag.251 - Da PIACEVOLMENTE a PIACIMENTO (3 risultati)

, 83: pensa tu, lettore, come il signore piacevilmente e con graziosa faccia

professione di scrivere piacevolmente cose lunghette, come faceva luciano. giordani, xiii-16: piacevolmente

/ almen può dir che serv'à / come ch'i'poco vaglia. buti,

vol. XIII Pag.252 - Da PIACIRE a PIACOLO (8 risultati)

amari, 1-i-198: né occorre ripetere come da costantino in poi fosse sostituita all'

: segnore, tu l'hai creato come fo tuo piacemento: / de grazie

, 2: lo re meliadus, sì come fue piacimento del nostro segnore, lo

, dei desideri materiali (talvolta concepito come colpa che allontana l'uomo da dio

, n'ha piacimento e non vi resiste come puote. cassiano volgar., vii-15

dir, madonna, e dimostrare / come m'ha preso 'l vostro piacimento.

cotal voler fermato fui / sì tosto come il gran disio ch'io sento / fu

5. dir. civ. come visto e piaciuto: v. visto.

vol. XIII Pag.253 - Da PIADA a PIAGA (4 risultati)

di piaculo. filangieri, ii-493: come non credere in fatti un piacolo 1'

, esortando ognuno a non fermarsi (come si dice in romagna) sopra la natura

) determinata da particolari processi patologici (come l'azione di batteri, un'insufficiente

da me stesso intender voi bramate / come io mi stia qui de la piaga.

vol. XIII Pag.254 - Da PIAGA a PIAGA (8 risultati)

alle spade degli antichi cavalieri, trapassava come senza ferire e dalla sorda piaga si levava

o spaccatura prodotti da cause naturali (come il calore o la grandine) o

dell'euforbio], dalla qual piaga, come da un vaso rotto, esce subito

fare presso alla detta piaga un taglio, come fece, lungo quattro polliri e largo

la medicazione era anche opera di muratura come il raddobbo di un bastione o d'

peccati è data la piaga della tentazione, come si legge nella bibbia, che dio

più spesso, in relazione con verbi come aprire, esacerbare, inasprire, rinfrescare,

in una persona, per lo più come conseguenza di discorsi altrui).

vol. XIII Pag.255 - Da PIAGA a PIAGA (5 risultati)

acconciamente significa e senza offesa, perciocché come darà da ridere, se muove a

mazzini, 1-108: ci ricorre alla mente come all'italia sia pur fresca la piaga

l'istesso per cagioni di lieve peso, come sarebbe per non iscoprire le nostre piaghe

d'infamia. landino, 291: come el corpo rimane squarciato per lo colpo

uscir livio che medichi queste piaghe: come poco di anzi sono usciti i sei

vol. XIII Pag.256 - Da PIAGA a PIAGARE (9 risultati)

, per le cinque piaghe!: come formula energicamente deprecativa, per solenne scongiuro

del corpo di alcuni mistici e santi come s. francesco d'assisi, s

sia è piaga antiveduta. -fare come sulle piaghe di cristo: operare con

. v.]: modo pistoiese 'far come sulle piaghe di cristo': con tutta

male a pettinarla, dàgli retta, fo come sulle piaghe di cristo'. -mettere

sopra questa piaga de'falsi profeti e palesare come essi abbiano mutato cappa, non cuore

iii-70: si mostrava [la malattia] come un'affezione cutanea, con piaghette a

i-107: i suoi baci furono piaganti, come quelli che un poeta ha cantato.

il colpo disperato, / e il scudo come un latte al mezzo taglia; /

vol. XIII Pag.257 - Da PIAGARGO a PIAGATO (6 risultati)

, punto. gonzaga, 1-2: come cervo che, piagato, scampi / da'

di piaghe, ulcerazioni, vesciche (come conseguenze di una malattia o della denutrizione

piagato, ma senza simular dolore, come se ella semplicemente offrisse alla forestiera di

, mi grava sulle spalle piagate, come se volesse atterrarmi. -sostanti

? ramusio, cii-i-441: li camelli come giungono nella etiopia sono magri e piagati

: le strade poi, lucide e diritte come lame a tagliare e risanare la terra

vol. XIII Pag.258 - Da PIAGATORE a PIAGGIA (9 risultati)

. zena, vi-1114: noi, come te, coll'anima / piagata, inviperita

. frugoni, 3-ii-59: a me, come che più sentivo penetrante la piagatura,

il terrapieno e si venga a fare come una piaggia o dolce salita. bracciolini,

e piagge alpine. foscolo, vi-338: come mai i macedoni 'sorpassavano'chiari sopra

, ed eravamo affissi, / pur come nave ch'a la piaggia arriva. cavalca

splende e s'etema. n / come le barbe degli olivi / per le tue

piagge e i tuoi colli, / come i filoni della pietra / ne'tuoi monti

indotte dal timore e dalla forza, come le diverse piagge di america e d'

. l. martelli, 3-79: come sei giunto alle penose piagge, /

vol. XIII Pag.259 - Da PIAGGIALE a PIAGGIATORE (12 risultati)

. morelli, 91: d'intorno, come una bella ghirlanda, sono situati di

, 16-81: mira, caprar, colà come verdeggia / quella piaggeria, e come

come verdeggia / quella piaggeria, e come l'aura e l'ombra / la fan

[in lami, 1-2-651]: come ebbeno disinato, andorono a signa e quivi

e senza nessuna adulazione o piaggiamento, come tra 'buoni si debbe fare.

visitante, riverenziante e piaggiante in roma, come un candidato che avrebbe postulato inoltrarsi nella

: o principe don luigi! e come puoi tu lasciarti bazzicare intorno de'pinchi

gridano, minacciano, carezzano, strisciano come due serpi. betteioni, iii-305: i

? malatesti, 80: gli è come il confettar proprio una rapa / il

la verità suole partorire odio, sì come il piaggiare suol conciliare gli amici.

difficultà che secondare e piaggiare (sì come vulgarmente diciamo) l'opinioni de'signori

piaggiato1, agg. ant. ondulato come le dune di una spiaggia (un

vol. XIII Pag.260 - Da PIAGGINE a PIAGNEVOLE (6 risultati)

. guarini, 220: deh! sì come in altrui tempri l'arsura, /

comilla v'è dipinta propiamente, / come piagnea la notte il su'signore.

i miei piagneva, i tuoi piaceri come miei rideva. della casa, 640:

noi ornai si piagne; / vedesti come l'uom da lei si slega ».

non fa alcuna inculcazione di parole, come alcuni stimano, apparendo che le spezie

mio dolce ospizio, con gli occhi come prima piagnievoli, presi a dire:

vol. XIII Pag.261 - Da PIAGNEVOLMENTE a PIAGNOLOSO (4 risultati)

si sarebbe fatta la croce, evitandola come la malanova! moravia, iv-256: leo

ora al massimo, poi tutto cessa come d'incanto e subentra un allegro cicaleccio

piagnisteo del popolo. giannone, ii-147: come? tanto lutto e piagnisteo per la

che non gli paiono altrimenti piagnistei, come ella dice, ma che in verità gli

vol. XIII Pag.262 - Da PIAGNONE a PIAGNUCOLARE (5 risultati)

plastica. d annunzio, v-3-229: come volse gli occhi in giro, vide

, per l'ultima tua resto avisato come iacopo di sandro t'à ingannato.

] ostinato a quella parte e facendo (come si chiamavano allora) il piagnone,

. r. sacchetti, 1-28: come puoi tu sopportare, o riccardo, il

...: le ruote come se sentissero la vocazione d'uno spirito si

vol. XIII Pag.263 - Da PIAGNUCOLATO a PIALLA (7 risultati)

piagnucolare, gemere adagio, esclamare, come fosse una gola troppo stanca per alzare

regina?! » piagnucolò clemente, come se a un tratto fosse tornato bambino:

vada a farsi benedire o maledire, come più gli piace. ferrerò, 1-97:

... teneva fra le mani, come un bambino, una cagnetta inglese e

motivi di poco conto. - anche come epiteto. verga, 7-13: la

di... trattare sua madre come una bimba piagnucolosa a cui per un nonnulla

, precocemente intirizzite dal lavoro, razzoleranno come pollame i tuoi figlioli piagnucolosi, laceri e

vol. XIII Pag.264 - Da PIALLACCIO a PIALLATURA (8 risultati)

, ovvero cigli di piallacci o, come altri dicono, piote di terra erbata.

piallaccio sul quale era una macchia biancastra come di gesso spento. 2

picchiar mestare il duttile piallaccio, / come massaia, intriso ch'ha, rimena /

con esso ti promette di voler piallarti come terso specchio l'irsuta guancia.

allegato dallo strozzino, il quale, come chiaro si vede, non aveva avuto

, era troppo balordo per un volpone come ignazio. -correggere, rifinire.

più utilmente, la qual sia grossa come manico di falce, lunga un braccio,

, i-708: quando saranno anch'essi vestiti come noi, quando abiteranno al quinto piano

vol. XIII Pag.265 - Da PIALLETTARE a PIANA (11 risultati)

viani, 4-152: all'improvviso sentii come una pialluz zata sull'impiantito

a ragione; la forza, in questi come in tutti gli altri casi, è

tutti i re della francia, e come piamente fa la chiesa cattolica molte volte

pascoli, i-342: o venezia, come piamente ti pensarono e ti rappresentarono gli

'etiam'nel parlare non potrebbe peccare, come piamente si crede della vergine madre maria.

, i-2-11-2: il che se voremo, come piamente si dè credersi, attribuire al

fà il segno della croce, cerimonia, come si può piamente credere, cominciata da

un'acca lor non intendevano, / come si puote ben piamente credere, / e

. 1. alighieri, 200: come per un fiume / tu vedi..

usata specialmente nell'orditura dei tetti, come sostegno del materiale di copertura. testi

fatti di travi segate, i quali come piccole travette ricorrono ne'vani delle coperture

vol. XIII Pag.266 - Da PIANA a PIANAMENTE (14 risultati)

che erano di scomodo a portarsi, come era la sega o piana, appesi ad

non si sia veduto equipaggio così sontuoso come questo. non solamente la generalità e

colla mano va'disfacciendo questo gesso, come facessi una pasta da fare frittelle,

d'annunzio, iii-1-57: pianamente, come si monda una mandorla sino al bianco,

egli, non trovando in casa alcuno, come gli entrarà in camera, pianamente sarà

/ e, su di te piegando come un fiore, / con dolce voce

così pianamente disse loro: -sì tosto come voi vedrete che la gente starà tutta

i-83: ora penso ad ella / come a una limpida voce sorella / che

degli avverbi] nello sciorsi e venirsi come dichiarando e ordinando più pianamente non gli

ed improvvisa voglia di tesserle così, come io posso, pianamente, un piccolo

, il maggiore de'quali, sì come il discreto lettore può assai facilmente intendere

stava a sentire. paziente e sornione come il gatto col topo, ascoltava il topo

-con valore di esci., come esortazione a mantenere la calma.

conte franciesco è suto ed è trattato come figliuolo, avendo pianamente dimenticate le 'ngiurie

vol. XIII Pag.267 - Da PIANARA a PIANCONATURA (8 risultati)

dio non m'ha pianato o polito, come si fanno i legni che si poliscono

universalmente sieno fangose,... come generalmente mal conce, mal pianate ed

da specchi, pianati e puliti, come si lavorano in venezia. 2.

, nel 1275, a todi; come 'misura di superficie', nel sec. x

a ballare, a saltare e a giostrare come demoniesse. -tavolato del quadrato su

5-101: girano [i lottatori] attaccati come la tigre e l'antilope, per

d'un battuto alla veneziana starebbe bene, come più in armonia cou'edifizio, un

: il piancito delle strade, lucidato come da una cera; le facciate delle case

vol. XIII Pag.268 - Da PIANCONE a PIANELLATA (8 risultati)

sul letto sabbioso del torrente che pianeggiava come una pista, venne accelerata la corsa

una pista, venne accelerata la corsa come per sfuggire a una tempesta di grandine.

soldano, / nel piè, come gli armeni, ha le pianelle / e

.. portavansi cotali pianelle aperte, come portano i frati minori. macinghi strozzi

la copertura di tetti e solai o come mattonella per la pavimentazione dei locali.

aprir discese. foscolo, v-353: come tutti i patrizi continentali, continua a dare

rimasti in pianelle: senza assegnamenti, come colui al quale non restano quasi che

37: egli [ubaldino] ti dice come disse apelle / quando s'ascose dietro

vol. XIII Pag.269 - Da PIANELLATO a PIANETA (7 risultati)

quattro mesi a donarle alcune coselline: come saria a dire aneli uzzi, pianellette

pianèllo di libia. bresciani, 148: come fui su quelle inaccessibili altezze, presi

, 1-67: d vascello che sarà, come lo chiamano, pianèllo e con

tre palmi incappucciata d'un sacchetto, come una cosa smessa. 4.

la luna e del sole, / come saper si vuole, / e di tutte

, par., 10-14: vedi come da indi si dirama / l'oblico cerchio

, cioè stelle erranti e peregrine, come poniam caso di marte. galileo,

vol. XIII Pag.270 - Da PIANETA a PIANETA (7 risultati)

che bate e demostra le ore, come quello che demostra i pianeti.

registrai la metafora di una parola, come quella che il nostro autor ci dona per

che quel ch'avea temuto, / come predetto fu, gli era avvenuto. b

diverse altre cose. tasso, u-ii-292: come gli astrologi per esperienza osservata insegnano ne'

vit'è mio corso, / e come sono in forte pianeta! chiaro davanzati,

un centro. s'aggirano intorno a lui come pianeti ubbidienti. carducci, iii-5-312:

iii-5-312: essendo allora le corti italiane come altrettanti pianeti del grand'astro di spagna

vol. XIII Pag.271 - Da PIANETA a PIANEZZA (5 risultati)

, la quale fu messa a gesucristo come a reie. bisticci, 3-74: dispensò

le corone di fuoco nel cielo giravano come pianetini pazzi. = dimin.

idem, 1-ii-301: mi vo trafficando (come voi / sapete) i miei danari

legno forte o d'osso, punzìo come stile proprio da disegnare dall'un de'lati

questa via,... sì come da pochi è intesa...,

vol. XIII Pag.272 - Da PIANFORTE a PIANGERE (8 risultati)

pianezza / ad un bel cavalero, / come nel suo mistero / si dovesse portare

illustri. goldoni, iii-221: guardate come piangente ancora è bianca e rossa

foscolo, xviii-125: né io voglio, come don chisciottescamente cavaliere, mancare agli appuntamenti

tu hai cotanto affetto, / dirò come colui che piange e dice. petrarca

quando occore che 'l fanzuolo non dorme come doverebe e pianze, aluora se ie

pascoli, 753: piange dall'occhio nero come morte; / piange dall'occhio azzurro

morte; / piange dall'occhio azzurro come cielo. d'annunzio, 8-72:

iv-io: dì e notte teneramente piangere come un fanciullo. m. membré,

vol. XIII Pag.273 - Da PIANGERE a PIANGERE (9 risultati)

pronostichi sempre di qualche grandissimo fatto, come fu anco quello avanti la morte di

la obbligava in discorso era ingravallo, come si afferra con le buone molle uno

nuova, 23-3 (95): veggendo come leggiero era lo suo durare [della

g. c. croce, 175: come l'uomo ha riscaldato il cervello,

dirò del cor la novitate, / come l'anima trista piange in lui.

tenendo l'altra sotto gravi pesi, / come che di ciò pianga o che n'

mille / cupole e per gli aitar come singhiozzo / d'un popolo che langue in

guerrazzi, 2-406: le corde sono come chi le suona; piangono e ridono e

e la voce canta così il tedeum come il miserere. capuana, 1-iii-21: le

vol. XIII Pag.274 - Da PIANGERE a PIANGERE (7 risultati)

tutte le donne. serao, 3-124: come non doveva clara piangere, nella solitudine

averebono aspettate le mie ossa per adorarle come reliquie di santo et altri finalmente mi

verga, 3-59: luca avrebbe fatto come lui, che s'era pianta la sua

nardi, 47: piangevasi la libertà come perduta per sempre, né si vedeva alcuno

n. franco, 7-297: già vedi come è sottosopra tutto l'ordine del giusto

; / l'angel guarda, smorto come cera; / la vergine maria piange un

sono le lagrime...; e come lo seme produtto dall'erba, caduto

vol. XIII Pag.275 - Da PIANGERIA a PIANGOLEGGIO (11 risultati)

lacrima, n. 12. -piangere come un vitello, come una vite, come

12. -piangere come un vitello, come una vite, come una vite tagliata

come un vitello, come una vite, come una vite tagliata: versare lacrime dirottamente

disperato. fanfani, i-137: 'piangere come una vite tagliata': piangere dirottamente.

: il babbo il giorno dopo pianse come un vitello, e la sua moglie sospirava

1-413: piangeva [la mamma] come una vite. panzini, vi-511:

. panzini, vi-511: 'pianger come una vite tagliata': le viti quando si

le donne troiane, così le pulcelle come le maritate, nelle loro magioni assai

. ceffi, xv-25-40: voi, sì come pietoso, consentiste alle loro piangevole lamentanze

zena, 1-89: a una pianginònna come quella lì, due schiaffetti dati

materno siamo nutriti..., come di lui usciamo fu ora gemendo e

vol. XIII Pag.276 - Da PIANGOLENTE a PIANIFICAZIONE (14 risultati)

ricorda li giuochi piangolenti delli morti, come se fosse grande indizio di divinitade.

, / ed il più caro, come abbia intelletto, / va per la via

in mezzo ad una notte, povera, come direbbe un poeta piangolone, di stelle

adunati. moretti, iii-757: era come se la vecchia non udisse e non avesse

peroché macchiato a finte di patiboli, come vene sanguigne nelle foglie, sempre piangoloso

futuro, soltanto al futuro, pianificandolo come si pianifica un ponte o una fabbrica?

se il corso degli eventi volgerà, come accenna, verso semplificazioni di economia regolata

verso semplificazioni di economia regolata o, come la si chiama, pianificata, e di

la scienza dell'economia séguiti a prosperare come prosperò nel corso degli ultimi secoli in

isola è tutt'altro che pianificata, come dovrebbe essere in vista di un prodotto

altri ambiti di particolare rilevanza sociale (come la ricerca scientifica) o politica (

la ricerca scientifica) o politica (come l'attività dello stato e degli enti

regime comunista, ove essa si presenta come strettamente vincolante, quindi come tendenzialmente totalizzante

presenta come strettamente vincolante, quindi come tendenzialmente totalizzante, e ai paesi con

vol. XIII Pag.277 - Da PIANIFORME a PIANO (8 risultati)

programmazione e controllo delle nascite, intesa come attività svolta da ciascuna coppia nell'ambito

paion proprio di bucato, / morbide come un cavol pianigiano. 3.

iv-2-1205: ella si mise a chiacchierare come una piccola mondana di parigi..

mani di verdi, vecchie e rugose come zampe di tartaruga, composero il 'falstaff'.

dell'ordine; nel 1957 fu aggiunta, come suprema, una nuova classe detta del

anguste tortuose e nel pian paese profonde e come quivi si dice invaliate a guisa di

tua voce era lontana: / lontana come di stomellatrice / per la campagna frondeggiante e

piane e con tanta facilità che, come intoppa in una difficultà, o cede o

vol. XIII Pag.278 - Da PIANO a PIANO (14 risultati)

vasta, da essere placida e piana, come una inondazione! beltramelli, iii-1100:

/ che, noi mirando, ridean come stolti. biringuccio, 2-43: le saliere

, v-2-130: nelle bestie frugivore, come le pecore, l'instinto della mansuetudine

minore che la echite, e, come quella, risuona di dentro. è piano

3-48: anno buoi grandi e bianchi come nieve, col pelo piano per lo caldo

si dimanda serpentaria perché ha certi segni come li serpenti,... ma la

a qualunque altra parte della pianta, come corolla, legume, siliqua, ricettacolo ec

si salirebbe quando le bozze avesseno, come diciamo noi, troppo aggetto), o

b. del bene, 2-329: come sarà sminuzzata [la senape],

porcelletta non molto picciola, fatene rocchi come l'anguilla, infilategli nello spiedo più

di panno rosso rotonda e piana, come un diadema. -rappresentato su una superficie

piana, siccome lor si diceva e come ell'era. -parallelo alla superficie terrestre

32: che alto filosofare, oh come piano e istruttivo! de sanctis, ii-260

... il piano della prosa, come meglio armonizzante con quelle idee che non

vol. XIII Pag.279 - Da PIANO a PIANO (8 risultati)

: questa è cosa piana; / ma come sera mai che cavi e sceme /

tristamente e plana: / -comincia un dì come già mille e mille. 6

: mi trovo una vena naturale, / come si vede, non alta o sublime

la sua soavità, percioché non suona come l'altre favelle mortali ». b.

; / parlan soavi e piane, come feminee bocche. 8. mansueto,

se state queti e piani, / come leon s'avidde alfin di questi /

che a tratti a tratti facevasi piana come un susurro o levavasi come un turbine

facevasi piana come un susurro o levavasi come un turbine improvviso. palazzeschi, i-511:

vol. XIII Pag.280 - Da PIANO a PIANO (21 risultati)

pieno o scemo che sia o soprabbondante, come gli antichi parlarono, ovvero, come

come gli antichi parlarono, ovvero, come noi siamo soliti di dire, piano,

cavo che debbono fare egual forza, come gasse di manovre dormienti, strozzi di bozzelli

melodia tratta dal canto liturgico, usata come base di un contrappunto vocale o strumentale.

la fabbricazione della carta che, immessa come pasta informe, viene resa come nastro

immessa come pasta informe, viene resa come nastro continuo, asciutto e arrotolato in

deve stamparsi contro la forma tipografica: come nel torchio (dove però la stampa avviene

estate durante la quale imparai tutto: come funziona una macchina piana, ad armeggiare

magazzini dei caratteri e il compositorio, come s'impagina un biglietto da visita,

in mano. boccaccio, viii-1-252: come è qui che il fiume è acqua e

1-5-8: s'io andavo pian pian come su'vetri, / a rivederci, amici

annunzio, iv-1-367: egli entrò. come l'armario occupava tutta la larghezza, egli

poi precipitosamente. -fa'piano: come invito a usare delicatezza, garbo nel

forte; ond'io mi chiugo sotto / come la starna, ch'a sparvier s'

la porta s'aprisse. la fante, come prima affacciatasi a la finestra, pian

-senza affanno. vittorini, i-iio: come si viveva piano nella nostra casa!

ordine di farsi signore della città, come giovanni il padre aveva fatto. duodo

. patrizi, 2-143: -confessare? come confessare, se io 'l nego apertissimamente?

che non si cominci di così lontano, come l'abissinia. 27.

, lasciato stare il parlar piano, come infino allora aveva fatto, quasi gridando,

30. in espressioni o locuzioni ellittiche, come invito a pazientare, a moderarsi,

vol. XIII Pag.281 - Da PIANO a PIANO (8 risultati)

abbattuto, perciò che ella non va come voi pensate. assarino, 5-143: -

ignude colla boca in sulla piana terra come fé maria madalena quando andò sotto la

narici ferirmi un tristo odore, / come quel che dà al naso un grande

lunga lunga e ben ordinata processione, come se ne vedono in questa città di

. la città sarà in piano e, come dice vitruvio, se egli si potrà

lungi dui barcaroli; e pian pianino, come venessero ad appiccarsi, giunsero a la

a esaminare la chiesa, pian pianino, come uno che ci abbia da passar la

di far ch'ei rimanga / beffato come un gufo e che, da poi /

vol. XIII Pag.282 - Da PIANO a PIANO (6 risultati)

quelli non solamente combattere ma vincergli, come si vide per lo esemplo da noi

sera su rimbrunir dell'aria così uomini come donne, così piccioli come grandi,

così uomini come donne, così piccioli come grandi, uscendo dalle lor case,

parato della casa illustre, / latteo come piano lacustre / quando i mattutini albori /

specchi] accioché rendano le cose a ponto come se gli mostrano, e li colmi

18-i-550: ecco i piani di lavaggio. come vedete, il velo d'acqua,

vol. XIII Pag.283 - Da PIANO a PIANO (9 risultati)

orizzonte. -superficie piana che viene scelta come termine di riferimento di una costruzione;

saba, x-126: non voleva riconoscerti come uno scrittore di primo piano. gramsci

maurras, con uomini di primo piano come il cardinale billot. piovene, 7-472:

all'isolamento ed al non conformismo, come impegno sociale dell'intellettuale vero, ci

un infinito 'piano sequenza': infinito come la realtà che può essere riprodotta da

è composto di diversi piani l'uno come soprimposto all'altro e l'uno sostenuto

a metà ritardatario e a metà anticipatore come pietro di cosimo si trova una combinazione di

fu più sincera, ma non interamente come in seguito avrei stabilito, sia il suo

avrei stabilito, sia il suo comportamento come le sue intenzioni mi parvero ipocriti, meschini

vol. XIII Pag.284 - Da PIANO a PIANO (7 risultati)

marinetti, 1-87: 'piano alare': come ala, specialmente detto delle ali che

marinetti, 1-88: 'piano di direzione': come timone di direzione. -piano

marinetti, 1-89: 'piano di profondità': come timone di profondità; ma tale denominazione

marinetti, 1-89: 'piano di stabilità': come stabilizzatore o come equilibratore.

di stabilità': come stabilizzatore o come equilibratore. -piano fisso: in un

marinetti, 1-89: 'piano stabilizzatore': come stabilizzatore, denominazione usata anche per indicare

sezione del bastimento nella sua larghezza, come se fosse tagliato da tante lamine parallele all'

vol. XIII Pag.285 - Da PIANO a PIANO (5 risultati)

e averlo perduto per qualche causa, come qui che si suppongono ubriachi. emiliani-giudici

... / 10 ingrassa ognor come un porco di piano / col far degli

4-336: son fogli grandi, andanti come questa lettera, e senza una sola parola

a piedi, per terra, o, come si dice (così rincarava 11 sindaco

a un piano. -fare come chi loda il monte e attiensi al piano

vol. XIII Pag.286 - Da PIANO a PIANO (3 risultati)

., 30-83: quel comun, come benigno padre, / gli rendè tutto di

. guglielmotti, 648: 'piano', come dire figura sopra foglio disteso, chiamano

che anche le indicazioni temporali siano considerate come strettamente vincolanti, si parla (specialmente

vol. XIII Pag.287 - Da PIANO a PIANO-CILINDRICO (8 risultati)

e il piano dell'opera in prosa come la volea svolger più tardi. capuana,

piano illusorio di libera traversata della vita come scrittore. palazzeschi, 1-509: incapace di

rispetto a una superficie di livello prescelta come termine di riferimento. 17.

territoriali (e altri piani analoghi, come i piani urbanistici regionali, i piani

o intercomunali (e piani analoghi, come i piani di ricostruzione) che,

regolatori particolareggiati (e piani analoghi, come i piani di lottizzazione, i piani

carducci, iii-23-255: un giovane come lui, di buona famiglia,

roupias... anzi, rouget gorgheggiando come un piano-bar l'invita a partecipar allo

vol. XIII Pag.288 - Da PIANOCONCAVO a PIANTA (4 risultati)

direzione della lunghezza della cassa. qui, come nel pianoforte a coda, le corde

un pianofortino scordato, dai tasti ingialliti come i denti d'un pover'uomo che

[in migliorini, 550], definito come « piano e forte lavorato tutto a

pianti / fanno tutti loro operazione / come natura chere e non avanti, /

vol. XIII Pag.289 - Da PIANTA a PIANTA (10 risultati)

a modo di braccia i rami, come sono gli olivi, i fichi, i

radici, onde le radici servono loro come serve la bocca agli animali. parini,

nutriscono o naturalmente vi si producono, come giunchi, calami,...

si dice così delle piante spontanee, come delle coltivate, che sieno atte a

piante da foraggio della famiglia delle leguminose come ì'erbamedica, il trifoglio, la

stillingia, liquido di colore giallo usato come siccativo per vernici, per l'illuminazione e

delle altre novelle dinastie, era in europa come una pianta esotica, a cui l'

ridolfi, ii-186: le cucurbitacee sono, come il granturco, piante monoiche: vi

ornamentale. pratolini, 10-228: eravamo come in una serra, anche se l'

1. -piante oleracee: coltivate comunemente come ortaggi. lastri, 1-3-177:

vol. XIII Pag.290 - Da PIANTA a PIANTA (7 risultati)

orgogliosa di vita e di bellezza inaridirebbe come se il fulmine l'avesse percossa.

sposa, figli, siano per voi come rami collocati in ordine diverso sulla stessa

argomenta. 4. persona considerata come il prodotto di un insegnamento o la

gli eretici] rugghiavano contro a lui come leoni, perocch'egli ogni loro pianta

la pianta romanzo cresce rigogliosa alle cascine come a villa borghese, al valentino come alla

come a villa borghese, al valentino come alla favorita. calvino, 13-69:

. idem, purg., 28-52: come si volge, con le piante strette

vol. XIII Pag.291 - Da PIANTA a PIANTA (9 risultati)

avrei potuto star nell'acqua cent'anni come il rovere, prima che l'umido

lui [il ciabattino] non sfuggiranno, come se i vostri piedi si muovessero sopra

uno specchio. landolfi, 2-132: come loro portava... cerchi di metallo

questo disegno pianta, quasi che, come lo spazio che occupa la pianta del piede

1-iii-304: che direbbe quel matematico vedendo come nelle nostre scene da noi si applaudisce a

del suolo ridotta in pianta o, come suol dirsi, in 'proiezzione'ortografica.

città, parmi che s'acconvenga dire come in alcuni luoghi s'usarono le città

politici essendo l'opera di più uomini sono come le strade delle grandi città fatte in

1-iv-298: noi non insisteremo nel mostrare come nei princìpi di democrito o nei mondi

vol. XIII Pag.292 - Da PIANTA a PIANTA (4 risultati)

-struttura ideale. algarotti, 1-x-241: come potremmo noi mai indovinare colla veduta di

aveva sposato un uomo povero e giusto come lei: un garzone dì stalla che

che scrisse lionardo bruni d'arezzo) come il divino poeta fu de'priori.

pea, 1-245: ti farei vedere allora come si fabbrica un cappello di sana pianta

vol. XIII Pag.293 - Da PIANTABILE a PIANTAGIONE (4 risultati)

non credibile, ancoraché necessaria fusse, come sarebbe... ch'il sole

indusse a passare i monti, udendo come italia era piantadosa di vino e larga

al picciuolo ed acute in cima, come il ferro di una lancia. l.

7 nervi, pelose tanto di sopra come di sotto; la spiga corta, cilindrica

vol. XIII Pag.294 - Da PIANTAGRANE a PIANTARE (8 risultati)

traverse vecchie dei binari, c'erano come vere e proprie piantagioni di pali elettrici.

hodeida fa commercio diretto. moka, come città, è quasi abbandonata appunto perché

ho avuto a che fare con un piantagrane come tommaseo. bigiaretti, 11-138: dovevo

detti avanti, spezie di pioppo, come salceto piantamento di salci. bocchelli, i-ii

-struttura tubolare verticale in ferro che serve come sostegno di segnali ferroviari (ed è per

zoofita, cioè animali e piante, come se noi dicessimo animali- piante o veramente

dicessimo animali- piante o veramente piantanimali, come sono le spugne marine. u.

apportano le pitture di vari animali, come d'occelli, pesci, ceti, serpenti

vol. XIII Pag.295 - Da PIANTARE a PIANTARE (6 risultati)

e consiglio addirizzò que'popoli a vivere come gente umana e feceli lavorare terre e

pali, sì per sostentare le sponde come anco perché andassero a ritrovare il sodo

lunga ordinanza di scudi grandi piani, come s'avessero un riparo dinanzi. galileo,

trincerato. carducci, iii-4-25: di'come sovra le congiunte ville / dal superato cimino

il fiume della morte. morrai insomma come enea, che andò ad immortale secolo;

immortale secolo; anzi ti seppellirai, come fece il cristo, ti pianterai a somiglianza

vol. XIII Pag.296 - Da PIANTARE a PIANTARE (8 risultati)

gli si sarebbe per pubblico decreto piantata come a benefattore della sua patria. muratori,

da lor che si smillanta / è come quello delle cantonate, / s'una scrittura

altro a brescia. borsieri, 259: come credere che un governo possa colla deportazione

con bellissimi lavori di oro fregiate, come se il luogo fosse stato suo,

piantarsi a milano per sempre... come è desiderio di tutti! baldini,

, fanno qua e là proseliti, piantano come i negozianti case di corrispondenza e fattorie

porta del monastero ed ivi starsene, come fece dirottamente piangendo. vico, 4-i-905

richiede i giuli tre. / e come un sasso mi si pianta lì. manzoni

vol. XIII Pag.297 - Da PIANTARE a PIANTARE (5 risultati)

sp., 38 (656): come que'cavalli bisbetici che s'imputano e

salitivi piantansi diritti e s'intreccian le braccia come quelli del primo e del second'ordine

di lincopa, città de'gotti, come al primo che piantò la religione e

tx volgar., 1-259: quante e come grandi fatiche ha perdute la chiesa,

pianteretevi le vere e reali virtù, come uom virile. marsilio da padova volgar.

vol. XIII Pag.298 - Da PIANTARE a PIANTARE (12 risultati)

partic.: indicare risolutamente una persona come autrice e causa di un determinato evento.

fatte materie al modo de'geometri sono come siegue: 1. estrarre da'testi le

prendere le massime chiare e definite e piantarle come assiomi. cesarotti, 1-i-29: se

modi di dire, mi si provi come non debba pur anche legittimar le stravaganze

anche legittimar le stravaganze della pronunzia e come, piantando l'uso per norma infallibile

: seguita poi 'l maestro gabriello / come 'l più degno dietro a tutti quanti

al diavolo: / m'han piantato come un cavolo. giusti, ii-320: non

a prenderti e tu mi pianti sola come un cane. -lasciare incustodito un

mio ha fatto con la vostra figliuola come molti altri, che promettono per fare il

esperienza mostra... che spesso come sono pieni o come al padrone manca

. che spesso come sono pieni o come al padrone manca occasione di potergli trattare

padrone manca occasione di potergli trattare bene come ha fatto per el passato, lo

vol. XIII Pag.299 - Da PIANTARIO a PIANTATO (13 risultati)

cattaneo, ii-169: dio non fa mica come noi uomini, che cominciamo un'impresa

e belo, / q'ela pianta le come al re soto 'l capelo. bemi

abbi mediocremente, perché così il troppo come il poco fa che non si possi riportar

pei saldi o quando accadeva qualcosa d'impreveduto come per una smotta venir giù un lungo

da mettere mano a un lavoro straordinario come uno scasso all'ingrande per tutt'una

, / po'che vivono al mondo come diavoli, / di fame una piantata

diavoli, / di fame una piantata come cavoli! = femm. sostant

v-125: una altissima quercia quivi, come si crede, piantata anzi che giove

ben fognate che a buche o formelle come si costumava e costuma da molti.

ben tenuto. beolco, xxi-ii-582: come aviene ne li giardini quali sogliono esser coltivati

era... una villa positiva, come piaceva ai nostri vecchi, tutta piantata

, 36-58: io non so ben dir come si fosse: / la spada andò

i nomi de'quali durano tuttavia, come 'cerreto'. c. i. frugoni,

vol. XIII Pag.300 - Da PIANTATO a PIANTATO (5 risultati)

\ azeglio, 4-17: il collo grosso come quello del toro reggeva una testa piccoletta

che aveva il difetto di esser piantato come un pilastro su quei piedacci che sembravano pale

, irrigidito (anche nell'espressione piantato come un palo). b.

, ed ora mi state piantato là come un palo. giuliani, ii-203:

calandra, 6-126: non era già come piantato l'assedio? 17. collocato

vol. XIII Pag.301 - Da PIANTATOIO a PIANTEGGIAMENTO (7 risultati)

figura di apollinaire si presenta, ormai, come quella di una personalità ben formata e

, alte e forse coi chiodi, come sempre lei aveva avuto l'abitudine di

e non possiamo avere né anche, come loro, la soddisfazione di far delle

che uom che legge ne rimane (come si dice) piantato. 28

.). caro, 11-169: come non si può dir padre che non

predicazione. dominici, 1-7: come... instrumento del vero piantatore,

di loro compartono il terreno d'irlanda come d'un paese di conquista.

vol. XIII Pag.302 - Da PIANTELLA a PIANTO (7 risultati)

piaciuto, ma ancora lo ringrazio che, come che quella mia pianticella e talletto avesse

di professori, che viene indicato quasi come il piantinaio degl'istruttori, bisognerebbe che

). -in partic.: come espressione della pena per l'amore non

pena per l'amore non corrisposto o come mezzo per cercare di intenerire.

. idem. inf., 27-8: come 'l bue cicilian che mugghiò prima /

20-39: una notte incominciò a udire come pianti di fanciulli piccoli, belati di

., 1-175: ponli mente diligentemente come fedelmente e divotamente lavorano per lo signore

vol. XIII Pag.303 - Da PIANTO a PIANTO (12 risultati)

e orazioni. giuglaris, 320: come può non esser miracolo che una maddalena

xvi-13 (197): non sapendo noi come dobbiamo orare, ei (lo spirito

regno ariosto, 14-50: il pianto, come un rivo che succede / di viva

del male! -luccichio, brillìo come di lacrime. d annunzio, vii-95

quel dolce canto, / qual, come volle il mio cieco disio, / un

degli oppressi. ungaretti, i-52: come questa pietra / del s. michele /

refrattaria / così totalmente / disanimata / come questa pietra / è il mio pianto

, sul tema del dolore, antico come l'uomo e irrimediabile, e del

la donna fece il pianto grandissimo, come tutte fanno, perché costa loro poco;

umore che stilla da piante tagliate, come la vite e simili. 8

p. leopardi, 101: ecco come all'improvviso la gioia di questo mondo si

ii-227: via ragazzi, via via come il vento: se no, vengo io

vol. XIII Pag.304 - Da PIANTONAIA a PIANTONE (7 risultati)

sordide, altre sì barbare, che come le prime senza sdegno, così le seconde

al commissariato zuppo di sangue e di fanga come una spugna: così che dovettero trasferirlo

arbasino, 19-289: allora questo, come il barare al gioco, sparare alle

, agg. sottoposto al piantonamento, come misura di polizia. soffici,

la testa in una stufetta, soffiando come un aspido sordo, con la schiuma alla

sordo, con la schiuma alla bocca come l'orco, le ficcò il piantone nel

i piantoncini giovani non si toccano: come hanno du'anni, s'avrà a

vol. XIII Pag.305 - Da PIANTONATA a PIARE (5 risultati)

questa mal'arte negli affetti è, come si dice per proverbio, 'uno

tanti pagani attendati. ariosto, 6-60: come fu presso alle sì ricche mura,

apro le braccia e mi lascio cullare / come in un sogno dal flutto marino;

due o tre ripiani, tutte uguali, come in un grande piroscafo.

sta a cavaliere d'un poggio che come promontorio si protende entro una pianurétta spartita

vol. XIII Pag.306 - Da PIARE a PIASTRA (4 risultati)

poco a poco. e stato considerato come morboso, perché non si è che nei

a quelli stranieri, in partic. come aspiranti al regno. lippomano

e. cecchi, 2-163: picche come ferri di alabarda; quadri come piastre di

picche come ferri di alabarda; quadri come piastre di fortilizio. -mann. ciascuno

vol. XIII Pag.307 - Da PIASTRA a PIASTRA (6 risultati)

, gli smalti scorrino per tutto quasi come acqua. -superficie di ghisa usata

. 9. pezzo di metallo usato come rinforzo di superfici soggette a usura o

, 2-27: se alcuni luoghi saranno quadri come mandola o altre forme, si prenderà

di organi a base di rame (come le eliche) per raccogliere le correnti

con quest'agorà. turbolo, 1-i-252: come saranno introdotti in regno questi due milioni

racconta. -moneta egiziana usata come unità monetaria fino al 1888, poi

vol. XIII Pag.308 - Da PIASTRACCIO a PIASTRICCIO (9 risultati)

vuolse al dispetto suo restar di sopra come il gallo, anzi come il furfante

restar di sopra come il gallo, anzi come il furfante abate quando contrasta con gli

ma una parte di loro sempre, come i battilani ed altri simili, a fare

acquazzone dentro il palmento del boschitello vasto come una chiesa facendo alle piastrelle. pascarella

questi tesori e li ha buttati via, come fanno i ragazzi con le piastrelle sull'

con certe gentilezze..., come feci io di que'guanti, e

che imbocca in un ruotino che gira come una trottola? = dimin.

sulla superficie dell'acqua o sul suolo come una piastrella lanciata di striscio (un

sopr'alla mano. magalotti, 23-190: come non si dett'egli mai il caso

vol. XIII Pag.309 - Da PIASTRINA a PIATA (5 risultati)

cortile, a tutti fu infilzato al collo come una reliquia il piastrino di riconoscimento.

con certe camicie bianche e lucide come il marmo. = denom.

d'osso / d'un certo pesce, come piacque a dio, / e 'l

della sua casa si chiama clipeo, come la sottostante piastrone. -in

tutti, /... / sì come padre glorioso e giusto, / per tua

vol. XIII Pag.310 - Da PIATAIUOLO a PIATIRE (6 risultati)

. gelli, 7-355: che sarà come quell'altra di quei frati a chi

uno né l'altro lo voleno accettare come robba non acquistata da loro.

i rancori, le ingiurie, affinché, come le molte malattie la borsa empion a'

si convenisse con le donne nel letto, come egli faceva talvolta piatendo alle civili.

della detta arte, così in fare come in difendere, dinanzi a qualunque reggimento

strozzi, 1-338: i'non so come s'ha a capitare la povera chiesa:

vol. XIII Pag.311 - Da PIATITO a PIATO (7 risultati)

a prender la voce del loro signore come la manifestazione d'una volontà con la

pensato che nulla allontana da questo intento come il piatire sopra cose estranee. borgese,

-tr. mendicare; chiedere con insistenza come concessione o dono. einaudi,

era lì che sentiva male, lo disse come un bambino, piatendo che lo slegassero

e mostrando io di non intendere, come veramente non intendevo, quel suo gergo

che eglino stiracchino le leggi, ognuno come e'vuole, e tengono e'piati

lite, non si chiama propiamente querela, come ancora nei piati che si fanno alle

vol. XIII Pag.312 - Da PIATO a PIATOSO (3 risultati)

gli spartani], né più né meno come alcuno malificio, e dannasi di colpa

malificio, e dannasi di colpa di vergogna come di maleficio. -prendere piato

piatoso, ma crudele, / e come falso il tosco amaro ascondi / nella

vol. XIII Pag.313 - Da PIATTA a PIATTA (7 risultati)

l. giustinian, 1-179: dona, come tu vidi, / la par dolce

con sì pungente stile, / sì come per natura ella è gentile, /

l'aspetto suo grave e piatoso / come sol rilucente in chiari rai.

iniqui,... e lui come piatoso fattore ci dà vita e perdonaci per

. e quando infermavano, ella, come piatosa madre abbiendo loro compassione, serviva

dice: « oh lassa a me, come si fugge / questo piatoso che m'

, / piena d'amore e, come vedi, bella, / a remittermi tutta

vol. XIII Pag.314 - Da PIATTA a PIATTAFORMA (4 risultati)

, nelle cave di marmo, serve come piano di lavoro dei marmi estratti.

. struttura piana e rigida che serve come base e appoggio per una macchina.

una macchina. buzzati, 6-146: come se due immense piattaforme girassero in senso

posto a prora, che anticamente serviva come latrina per la ciurma. -piattaforma di

vol. XIII Pag.315 - Da PIATTAFORME a PIATTARE (5 risultati)

altre hanno per lo più due facce, come i bastioni, e chiamansi semplicemente 'piattaforme'

gli venne su sotto gli occhi, come su una piattaforma elevatrice.

, poggia sul terreno del fondale comportandosi come fissa (piattaforma sommergibile). -in

cibele. 17. programma proposto come base di un'azione politica, economica

la sommità spianata; strutturato e attrezzato come piattaforma, per ospitare armi e armati

vol. XIII Pag.316 - Da PIATTARE a PIATTELLO (4 risultati)

studio tutti gli istromenti del mestiero, come pentole, catini, catinelle, piatti,

... i piattelli nelle labbra come l'aspetto di termitai delle case.

corso delle adu suolo, come ti piace. s. giovanni crisostomo volgar

primo campione; ma comecché egli fosse come era ordinato. boiardo, 1-8-43: li

vol. XIII Pag.317 - Da PIATTERELLO a PIATTINO (9 risultati)

ii-197): egli era buon compagno, come per l'ordinario sono i milanesi che

, 176: vede [la plebe] come ogni maniera di commercio fosse stremata in

[dell'orango]... son come due tasselli, due squame, nella

, nella faccia di basalto nero, incavata come una scodella, e tutta scritta a

è tanto odiata, pur rimanendovi, come la rappresentante della piattezza, dell'opportunismo

genovesi, 2-247: le parole mi paiono come i nostri piattini da mensa. voi

là un fiume, un alberino, / come in un bel piattino giapponese. ungaretti

, 781: quando la siepe è fredda come un muro, / tutta piattini gialli

e non ostante sta lì ad aspettare, come dicevano loro, il piattino dolce.

vol. XIII Pag.318 - Da PIATTITÙDINE a PIATTO (13 risultati)

né tondeggiante. -anche: che ha come dimensione maggiore la larghezza rispetto allo spessore

sentir vibrare una bella browning, piatta come una mano e nerazzurra come la piuma del

, piatta come una mano e nerazzurra come la piuma del corvo. moravia,

il pietrame mezzo sepolto è incrostato, come da sbavature secche di lumaca, da

ordinario, così quanto a l'invenzione come quanto a l'artificio. -che

pigrizia; le labbra grandi, piatte e come schiacciate. moravia, 19-261:

sulla seggiola, col seno piatto ansante come un mantice e i piedini irrequieti.

. ha il collo tutto pieno di corde come... un'arpa eolia.

nelle specie de'pesci piatti e cartilaginosi, come sono le raie, la pastinache et

le braccia si deformarono e si gonfiarono come sul punto di scoppiare, il nero

nero dei capelli, violento e piatto come quello del pianoforte, uscito di registro,

la sala, separandosi dalla faccia bianca come la tastiera. -che si ripete

andava punteggiando l'aria di scoppi secchi come una mandibola meccanica che schiacciasse noci.

vol. XIII Pag.319 - Da PIATTO a PIATTO (13 risultati)

ala intellettualista, spiritualista, o surrealista come si potrebbe dire oggi: perciò trovò piatto

ha fatto un libro nullo, o, come dicono i francesi, un libro piatto

materie così fatte / che hanno, come me, poco timore. / però son

citolini, 306: innumerabili istrumenti, come il manico, le branche, il

li poliedri, così all'aiuto di voce come di piattonate di piede, mentre ad

non doversi dare se non quando mancano, come s'impigriscono soccorrerli con la voce e

40-82: di piatto usar potea, come di taglio, / ruggier la spada sua

il cerchio sia fatto, / e come e'vede tondo il rigoletto, / baiardo

con il muso lungo appoggiato per terra come i coccodrilli. -sport. con

vogliono essere di più ragioni, sì come da mettere d'oro, sì come lavorare

sì come da mettere d'oro, sì come lavorare di piatto, che vuole essere

cominciavamo a provare, lievemente nauseante, come una lama di fanghiglia che ci passava

della tavola, presso alcune famiglie, come quella di abba desta, sono impiegati

vol. XIII Pag.320 - Da PIATTO a PIATTO (5 risultati)

de canne, tenendo le gambe attratte come li sarti. de lì a mezza ora

favorito di mecenate. mazzini, n-144: come mangiamo? anche troppo bene..

ad altre. moretti, ii-851: come avrebbe potuto sospettare, povera donna,

piatto della conversazione. -donna considerata come oggetto di fruizione sessuale (ed è

d'una ragazza che camminava adagio, come contando i passi tra un albero e

vol. XIII Pag.321 - Da PIATTO a PIATTO (6 risultati)

: ogni piatto è diviso in due, come due mezze lune che si incastrano una

caso le macini che girano orizzontalmente, come quelle comuni da grano, ma bisogna

, ma bisogna che girino verticalmente, come quelle che usiamo per infrangere l'ulive

e spolverizzino dentro ad un piatto (come lo chiamiamo) di pietra, affinché

e per ogni cosa dipendente da me come una schiava. o, se mai,

rare / fu pieno il vaso, come tu dicessi / non far piatto la sera

vol. XIII Pag.322 - Da PIATTO a PIATTONATA (14 risultati)

sbarbaro, 5-98: gente che si esprime come il cinese mangia: chi lo vede

v'era ancor dell'altre genti, / come dir pulci, piattole e pidocchi,

, importuna; seccatore. - anche come epiteto ingiurioso. c. e.

giambullari, ii-235: que'si van soffocando come piattole / al buio. landino [

i-n-54: gli scarafaggi, o piattole, come si chiamano da noi in toscana,

, 9-887: mentre a voialtri, piattole come siete, ora che lui l'ha

uscito dal primo quadernario che dà, come si dice, in piattole.

loro dietro. -vivere di buio come le piattole: vivere miseramente per sordida

e misero / che vivete di buio come le piattole. 7. dimin.

(e la sovrapposizione è antica, come attesta la forma piatta, in c.

lippi, 11-17: così tutto arrabbiato come un cane, / piglia un pel collo

; e sono assai bene moltiplicati, come dir... pediculi da carbonaio,

serva, che le stava alle costole come un piattolone, tutta impaturgnata. 2

(nell'espressione piattolone da sepolcro, come epiteto ingiurioso). buonarroti il giovane

vol. XIII Pag.323 - Da PIATTONATO a PIAZZA (7 risultati)

, importuna; seccatore. - anche come epiteto ingiurioso. carducci, ii-4-69:

. netti, ii-5 (22): come al resto del mondo il vanto tolle

piavole. piccole donne dalle gambe nude come per guadare il lete. 2

tra le mie braccia. le parlo come alla « piavolétta ». ride.

adùla goffamente. quasimodo, 1-41: come potevamo noi cantare / con il

acconcio, venendogli bruno appresso per vedere come l'opera andasse, se n'andò [

doman su la piazza, / vedrò come stareti in sella saldi. -campo

vol. XIII Pag.324 - Da PIAZZA a PIAZZA (10 risultati)

alcuna volta i paesani, che sono come piazze nelle città. -bacino di

le chiami quali infra fossa e fossa come un scacchiere per tutta la pianura vi si

ii-342: alla mina il marmo s'apre come un labbro; lo solleva, a

roma, che frammezza nella nostra penisola come questa nel mondo, è la piazza

crede che io sia... come quel pesce infarinato di sarina scorna che

. te la do, però, come nuova da piazza. -di, da

deputati fossero almeno belli uomini e svelti come i saltimbanchi di piazza! -che

dei pubblici affari mediante pressioni di massa come manifestazioni pubbliche, proteste, scioperi spontanei

governanti e le classi dirigenti, debole (come si dice) verso la 'piazza'.

un castello che non veniva più considerato come piazza di guerra, anzi serviva da

vol. XIII Pag.325 - Da PIAZZA a PIAZZA (7 risultati)

radici de'monti,... come piazza di confine fu ridotta a buona forma

di arsenali e magazzini in modo da servire come base per operazioni marittime e terrestri.

il piano o piazza d'arme, sì come il solaro d'una casa, i

era buttato a ventre a terra, come aveva imparato in piazza d'armi.

giuglaris, 231: quel cavaliere in piedi come se fosse in piazza, con le

v.]: 'stare in chiesa come se fosse in piazza': senza raccoglimento.

», che sono due lavori, come or direbbesi, di tecnologia.

vol. XIII Pag.326 - Da PIAZZA a PIAZZA (9 risultati)

toscana per essere porto ed emporio e, come diciamo noi, piazza di negozio e

costituzione di 'piazze'o grandi mercati, come chicago e budapest per i cereali,

, diremo noi, di europa fa come le piazze mercantili della cina, che

stala de grano e àcce pagato, sì come valeva in pia£ <; a a

sentimenta che lo assai voto insieme, come dire a piaze, si fa fuori di

cerchio all'area del nudo corpicello sarebbe come 100 a 4. -superficie piana

i ministri esteri erano alla campagna, come pure la maggior parte delle famiglie europee

ii-577: ella è in un letto, come si dice da noi, a due

alla morte, aveva lasciata la stanza così come stava per rispetto sia dei cari genitori

vol. XIII Pag.327 - Da PIAZZA a PIAZZA (5 risultati)

stato rimanga / la turba chericata e come stia / qual porta maggior piazza in

autorità cittadine a una famiglia nobile, come luogo di riunione e d'intrattenimento.

un compagno: si batte la piazza come un sensale qualunque, poi quando gli

va a piagnucolare di qua e di là come un bambino. g. raimondi,

vero ne dessero una copia sola, come di quella del tasso ne son piene

vol. XIII Pag.328 - Da PIAZZA a PIAZZA (5 risultati)

luogo faceva una piazza, / ché come gli orbi girava la mazza. bocchelli

attrezzi del mestiere. e fecero, come si dice in volgare, piazza pulita.

venere] piazza intorno si fa, come la luna. -lasciare la piazza

piazza la riputazione seguita a venderla, come suol farsi all'incanto, a chi

e godi o bevi e godi: come esortazione a non propalare le proprie vicende

vol. XIII Pag.329 - Da PIAZZAFORTE a PIAZZARLA (9 risultati)

xi-2-599: d'allora in poi fu tenuta come inappellabile la sentenza di morte a qualunque

del ventre senza gambe, / singhiozza come un vitello slattato, / e si sfascia

demagogico. cantù, 2-307: ecco come la letteratura piazzaiuola avesse estrema repugnanza pei

... far vedere alla prussia come in italia... il governo non

, 3-78: coro (osannando, come una marmaglia piazzaiola che festeggia un tribuno

i letterati piazzaiuoli strillavano che bisogna scrivere come natura detta, mettere da parte le

e nella toponomastica urbana è usato spesso come sinonimo di piazza, soprattut

stazione, l'impulso di voltarsi, come se potesse rifare la strada a ritroso.

strombettamento, invece di mettersi a destra come avrebbe dovuto, si piazza in mezzo

vol. XIII Pag.330 - Da PIAZZARO a PIAZZETTA (4 risultati)

. popolazione di nativi, proprio come sopra un piazzatello di napoli.

= deriv. da piazza, sentito come pari. pass, di piazzare a

,... ingrugnato, accigliato, come se tutti l'avessero con me;

e la sua àiòlà magra era deserta come nel colmo della notte. -per

vol. XIII Pag.331 - Da PIAZZINGO a PICARA (2 risultati)

bisogno di riparare le perdite organiche, come avviene nell'irritazione diretta o simpatica dello

e che ripugnano nello stato di sanità, come l'argilla, il carbone, ecc

vol. XIII Pag.332 - Da PICARDATA a PICCA (11 risultati)

i-189: sua maestà non si curò, come l'anno passato, di narrarmi queste

, di narrarmi queste provenzalate e picardate come l'africane vittorie. = deriv.

riunire, secondo la mia idea, come in un panorama poetico insieme e satirico,

di legno, cosparse di ex voto come gli scogli del mare sono decorati di

. sciascia, 11-116: il ragazzo viveva come un picaro, a casa si faceva

impolverati certi simboli di defunta grandiosità tory come cilindro e frac. 2.

nio nell'entragna, / stimo ognun come un cavritto, / tutto il

. altro medicamento suppurante degli antichi, come il picato di galeno, fatto di

alcune falde di lamete, che erano come mezi saloni, con uno dardo, una

, 2-5-517: l'arme in asta, come sono le picche e libarde, sono

precedere nel cammino, seguitando poi eglino come suol dirsi con passo di picca,

vol. XIII Pag.333 - Da PICCA a PICCANTE (9 risultati)

pratichi nell'andar in sui trampoli, o come si dice altrove in sulle zanche,

-andare a picca: essere impiccato (anche come maledizione, come invettiva).

essere impiccato (anche come maledizione, come invettiva). badalucchi, 56:

, 16-v-81: oh povera verità! come la gente vuol mascherarla ed imbrattarla per

imitare quello che in lui è inimitabile, come possono malignare e interpretare con più veleno

amato da voi, ritornerò di nuovo come prima ad amarvi. -cose lunghe sono

i zuccheri, la disposizione del piattello come cifre misteriose di dolcezze e piccamenti e

ne'boschi e tramanda odore spiacevole, come denota appunto il nome specifico dottrinale. con

. sta fra certe bussete picante, come il nostro pepe dell'indie. bergantini,

vol. XIII Pag.334 - Da PICCANTE a PICCARDIA (3 risultati)

: si rodevano di non potere, come i loro concittadini, gettare alle finestre,

5-366: ho viaggiato, ho girato come lei e., avventure, avventure

po'curva, col seno troppo alto come le donne che, sapendone profittare,

vol. XIII Pag.335 - Da PICCARDISMO a PICCARE (5 risultati)

: intendo di mostrarvi per ragione / come fu morto il piccardo sansone. sanudo

ariosto, 1-iv-119: non sentivi tu / come [il vino] piccava e la

farmi credere che io meglio non intendo come il moto sia ne'corpi che come vi

intendo come il moto sia ne'corpi che come vi sia l'attrazione? p.

particella pronom. sacchetti, 339: come diritta bilancia e iusto peso, /

vol. XIII Pag.336 - Da PICCARE a PICCATURA (6 risultati)

attacca con affetto paterno: la sagrifìca come una trovatella -e conserva u portafogli.

visconti-sforza, ii-551: li boni svicieri come di questo se advidero senza aspettar una piccata

, 4-27: bisognerebbe fissare per legge come si chiamano in italia, e con

di tagliatelli minutissimi di frittate, sottili come ostia. antonio latini, lxvi-2-247: la

2-159: intenda li vocaboli cucinari, come salpamentato, salpreso, piccato o piccatìglio.

. di lion. reina, i-39: come non ripiccano coloro da'quali si veggono

vol. XIII Pag.337 - Da PICCERILLO a PICCHETTO (5 risultati)

, ma in altro modo diverso, come vincerebbe alcuno se, mentre va a

di gallabat. gl'inglesi gli hanno, come suol dirsi, risposto picche. molineri

, se incomincia a giacchiare, rapace come falco sopra il pulcino, allora mi

riccio, ch'era sempre questione di come cucinarlo. bocchelli, 1-ii-124: pietro

impiegato in casi di eccezionale gravità (come calamità o disordini). -in senso generico

vol. XIII Pag.338 - Da PICCHETTO a PICCHIAPOTTE (5 risultati)

del color turchino ha certe picchie leonate, come la nostra merla.

mano, va su dolcemente e soave montando come aquila reale. 2.

da per loro stessi sono o sustanze come legno o ferro, o quantità come

sustanze come legno o ferro, o quantità come bicubito e tricubito. fr. serafini

ciò che ella vuole, e tienla cara come si dee tener moglie, il che

vol. XIII Pag.339 - Da PICCHIARE a PICCHIARE (16 risultati)

l'uscio uno religioso, con abito come d'uno eremita. straparola, iii-240

volgar., 329: voi siate sì come uomini ch'aspettano il signore loro,

ai vetri / che già imbruniva, come per intesa / tra conoscenti, andai

aperto, / e ch'i'dir possa come fu tra 'ricchi / de la

le lugubri / strade le porte, / come a tutte picchiasse a una medesima /

mano una parte del proprio corpo, come gesto allusivo o segno di disperazione.

per farsi intendere, andava picchiando e come arietando la fronte con la punta dell'

graziosamente accolse la madre, la quale come vidde la figliuola sì onoratamente vestita e

, su cui egli picchiava con la palma come a saldarne la chiusura.

da provocargli dolore, in partic. come mezzo di punizione e di correzione o

, 6-118: altre volte la picchiava come un tappeto: lei tossiva e sputava sangue

capo e un arme di legno fatta come uno scudo prolungato e finiente in punta,

avvoltolarono nel fango, picchiandosi e mordendosi come i cani di peppi naso. dossi

di acciaio e chi certi piedi pesanti come magli, e cominciarono a picchiare in

e gli staggi sulle spalle, oppresso come sotto un giogo scosso, mugghiava; un

, picchiando sulle spalle d'eusebio, come avrebbe fatto sulle groppe d'un somaro.

vol. XIII Pag.340 - Da PICCHIARE a PICCHIARE (12 risultati)

me mi vien dietro [il cavallo] come un agnello; ma al mi'fratello

quei sassi: / già scorger puoi come ciascun si picchia. tommaseo [s.

degl'intombati, che rendono suono; come si picchiano, accennano un vuoto.

il caso di dirlo, infernale; come se tre o quattro persone rabbiose picchiassero sulla

lontano il romor de'piedi, non come di chi cammina, ma di chi

che aveva impugnato, picchiandolo sulla tavola come una martellata. tozzi, vi-955:

zappa i villani la picchiano in terra / come sopra un nemico. 13.

, picchia giù quattro spronate e via come una valkiria attorno al maneggio. tozzi

misura di stufa. e bisognava sentirli, come picchiavano! -intr. vasari

palla fa un certo picchiare, / come goccia sul marmo quando piove, /

: bisognava picchiare e picchiare nella testa come colla zappa per farci entrare la laurea.

sole). giuliani, ii-260: come sente il sole che picchia forte, si

vol. XIII Pag.341 - Da PICCHIARE a PICCHIATA (8 risultati)

, il sole che gli picchiava sulla testa come fosse il martellare dei suoi uomini che

: sento il cuore picchiarmi le tempie come un martello. 21. cinem

serie di colpi ravvicinati, in partic. come punizione o nel corso di un litigio

picchiate strane / a morir giunti, come biscie o rane. p. fortini,

spegneva e tornava cittadino e cristiano, come voleva il padre pendola. -colpo

la mettete in canzone e non so come voi farete a ribattere questa nuova picchiata

sferzate con le risposte, e date, come si suol dire, una picchiata alla

dicono le bugie, qualche picchiatina gli ammansa come agnelletti. = femm.

vol. XIII Pag.342 - Da PICCHIATELLO a PICCHIERELLARE (10 risultati)

sul nemico a becco chiuso in picchiata come gli stukas. 2. figur

tutte insieme, e in picchiata, come tante mosche sur miele. = deriv

che i cosiddetti picchiatelli nostri avevano, come si diceva, coventrizzato non so che

. il più picchiato sei stato tu, come il più privo di serena rispondenza fra

donna tutta nel viso livida, gonfia e come una biscia sparsa e picchiata di varie

di qui la necessità di altri termini come 'bombardiere in picchiata'o 'a tuffo '

era inquadrato in battaglioni compatti che combattevano come massa d'urto ed erano protetti sui

settembrini [luciano], iii-2-171: come egli intese che io ero arrivato nella

di picca; che adotta la picca come arma. tarducei, 14: il

di cibo. pataffio, 7: come la putta fa dell'avvoltoio, / quand'

vol. XIII Pag.343 - Da PICCHIERELLARE a PICCHIETTATO (4 risultati)

, ma non ha occhio e penna come quei de'legnaiuoli, né occhio e taglio

quei de'legnaiuoli, né occhio e taglio come le martelline de'muratori, ma da

aveva una voce incerta, picchiettante, come un balbettio. picchiettare (picchettare

gambine di merlo che picchiettan la terra come due bacchette col tacco degli scarpini