Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: come Nuova ricerca

Numero di risultati: 197477

vol. XII Pag.2 - Da ORANGISTA a ORARE (9 risultati)

, di immobile e non cosciente malinconia come in certi vecchi, enormi oranghi dello

?... tu mi guardi come se vedessi miss baba o il grande

conquistatore, sebbene... fosse brutto come un orangutano. cicognani, v-2-18:

ignudo anche lui fino alla cintola, tondo come un tamburlano enorme e con certe gran

i-586: te se le mani come quando / ne la serena puerizia orava,

pur piano con la tua mente, come farà quelli che sa poco e che copre

e che copre il suo difetto e come risponderà 'amen 'sopra alla tua benedizione

: le vaghe et oneste donne, come solite erano, tutte si posoro insieme

da bene che, orando, dimostri loro come ei s'ingannano. guicciardini, 1-8

vol. XII Pag.79 - Da ORGANICARE a ORGANICO (13 risultati)

biologiche la teoria sociologica concependo la società come un organismo vivente. 3.

sono le antiche speculazioni fisiche del mondo come * grande animale 'e quelle politiche

vita di francesca si può svolgere soltanto come dramma: l'hanno tentato di fatti

con decoro il d'annunzio. ma come può diventare organicità artistica l'idillio di

una visione razionale e storica del mondo, come oggetto di passione sociale, come attualità

, come oggetto di passione sociale, come attualità, continua, in solmi,

-sostanze organiche ". quelle che contengono come elemento fondamentale il carbonio e di cui

in ciascuno di essi non si rinvengono; come si vede negli ordini chimici e più

lauro, 2-121: i periti alchimisti operano come i periti medici, i quali con

natura effettiva e dell'arte organica, come istromento. bruno, 3-799: noè,

, 1-433: l'individuo organico, come semplice individuo, semplice soggetto, dipende

certe cose salire... sì come sono le sustanze partite da materia. varchi

tanta forza che mi lasciò netto, / come un piatto di forfanti doppo pasto.

vol. XII Pag.80 - Da ORGANICO a ORGANICO (9 risultati)

) delle idee, qualora avesse, come quella delle nebulose, in sé la

sapienza, la quale opera negl'intelletti come il sole nel mondo; l'organica

avendo considerata... l'espressione come una parte dello svolgimento organico della facoltà

determinano alcuna data organica e saranno considerate come gli episodi dello stato di guerra abituale e

a considerare l'intenzione dell'ariosto non come un accidente naufragato e dimenticato in mezzo a

mezzo a quel mirabile ordito, ma come la sostanza stessa e il principio organico

diversa,... vi si insegna come e quanto è ne'nostri licei.

già data dal consolo... e come per le leggi organiche si potesse

sarebbe andato a coronarlo a parigi (come poi tenne a battesimo il principe ereditario

vol. XII Pag.81 - Da ORGANICO-POPOLARE a ORGANISMO (14 risultati)

tasto e toccare con le mani, come in cetera e organi. liburnio,

o volete dire organici e ritmici, come dicono i sonatori: quelli da fiato

: i musici aristossenici formarono la teoria come per via d'osservazione e con la

progressi; poiché costoro considerarono il senso come principe... preferirono gli organici

suonano l'organino: e suggeriscono, come rimedio, il rifiuto del soldo dato

da essere necessariamente un... come s'ha a dire? minchione, è

; con cartesio cominciò a essere considerato come una macchina in cui la struttura finalistica

anton.: il corpo umano inteso come unità risultante dall'integrazione morfologica e funzionale

tutto l'organismo era così torpido, come se il nuovo sangue, fatto negli

e senza virtù. -persona considerata come unità funzionale e come sede di interazioni

-persona considerata come unità funzionale e come sede di interazioni psicologiche (anche con

iii-10-98: se leonardo considera il movimento come causa della vita, talvolta dice anche

mano, ti continua a cantare disperatamente come un piccolo organismo d'argento dal cuore

: una setta che considera la lingua come un museo di anticaglie... non

vol. XII Pag.82 - Da ORGANISTA a ORGANIZZARE (13 risultati)

come organismo di idee universali. b. croce

potenza attiva capace di agire e riagire come i pezzi di una macchina. cattaneo,

264: un partito non si suicida come un individuo politico. è maggiore la

croce, iv-12-369: l'idea delle regioni come organismi amministrativi appare già nei primi anni

, in grandi or ganismi come la comédie fran9aise, è l'unico mezzo

nazione; intende il linguaggio, non come una cute che sia il portato dell'intiero

intiero organismo della vita nazionale, ma come una nuova manica da infilare. capuana

dal discorrere, cioè, della società come organismo naturale: in quanto essa c'è

organismo naturale: in quanto essa c'è come semplice fatto, senza altro concorso d'

può accusare di plagio un autore coscienzioso come capuana, dal momento che egli tratta

capolavori... ci dimostrano abbastanza come il 'grande 'pittore non abbia

interpreta la realtà e le sue manifestazioni come organizzate in una rigida concatenazione causale,

di riaverti, sola e libera: oh come! ma il desiderio tuo durerà fino

vol. XII Pag.83 - Da ORGANIZZATAMENTE a ORGANIZZATIVO (3 risultati)

di scegliere e accumulare pezzi anatomici, come in una 'pestilenza 'sul genere di

', principalmente ci confessiamo obbligati, come a colui che più acconciamente alla nostra

jahier, 167: sono ammirati di come il tedesco organizza e apprezza il lavoro.

vol. XII Pag.84 - Da ORGANIZZATO a ORGANIZZATORE (13 risultati)

grigi e puramente orga nizzativi come il generale miceli. = agg

: l'uomo è mirabilissimo, considerato come in una forma la divina virtute tre

la divina virtute tre nature congiunse e come sottilmente armoniato conviene esser lo corpo suo

operazioni e non una sola o poche, come fanno le altre creature, onde ha

. tarchetti, 6-i-302: vedete questo fiorellino come è gentile, questa piccola formica rossa

è gentile, questa piccola formica rossa come è bene organizzata. -con

maestrevolmente organizzata e ar- moniata una pulce come un elefante. gioia, 1-i-35: in

. p. verri, 2-ii-4: sai come è organizzata la testa umana e la

1-iv-679: un cuore così bene organizzato come quello del mio caro padre azzoni. luini

gliavano che la propaganda di guerra (come si diceva) dell'intesa fosse tanto

-truccato. buzzati, 6-154: era come le ragazzine brune appena uscite dal letto

centro della tavola d'onore sta assiso, come un promontorio, l'on. duca

, tipo americano, sotto i capelli candidi come una berretta di cotone bianco.

vol. XII Pag.85 - Da ORGANIZZATURA a ORGANIZZAZIONE (8 risultati)

possono non essere considerate che come conquiste di classe della borghesia, ottenute

, i-70: l'errore vien condannato come l'opera della nostra organizzazione, ma

di un vitello,... come andò allora l'organizzazione del sangue dell'affannoso

e. cecchi, 5-343: si capisce come, per sua natura, il d'

poetizza- to '. né credo, come si suole, che siano. da riferirsi

o tre ripiani, tutte uguali, come in un grande piroscafo. piovene, 7-405

: né santi né poeti si propongono come maestri ed esempi di saggezza e moderazione e

pasolini, 7-126: povera generazione calvinista come alle origini della borghesia / fanciullescamente pragmatica

vol. XII Pag.86 - Da ORGANO a ORGANO (9 risultati)

, istituita nel 1913; più noto come interpol, si prefigge di assicurare e

linea rivoluzionaria che vedeva la lotta armata come unica via di emancipazione dei popoli

39-214: senza patria non è umanità, come senza organizzazione e divisione di lavoro non

giacché si può effettivamente considerare queste parti come altrettanti instrumenti e ruote che, col

. rucettai, 9-37: potrai veder, come vid'io, / l'organo [

ale, / il nifolo o proboscide, come hanno / gl'indi elefanti. malpighi

incantata il meraviglioso organo prensile che soffiava come chiedendo qualcosa anche a lei. -di

che meni li mantici di dietro, come vuoi che sonino l'organi dinanzi?

, nipote del canonico fulberto e affidatagli come allieva. fulberto, per vendicarsi,

vol. XII Pag.87 - Da ORGANO a ORGANO (14 risultati)

organi del mondo così vanno, / come tu vedi ornai, di grado in grado

organi del mondo questi cieli, imperoché come nell'uomo gli organi inferiori rispondono al

e corpi celesti hanno esser da dio come da prima cagione del tutto. d.

v-36: l'anima che è dannata, come che ella senta d'essere in morte

tornare nel suo corpo, acciocché, come suo organo è stato cagione della sua

: partendo l'invito da una rassegna come la sua, la quale, più

che la generale confidenza ci fa riguardare come gli organi delle pubbliche inclinazioni. baldasseroni

oriam, x-13-13: la famiglia raggiunge, come organo e come gruppo, la propria

la famiglia raggiunge, come organo e come gruppo, la propria perfezione nella monogamia.

mossi da un meccanismo elettrico, cosi come la trasmissione dalle tastiere alle canne;

; nell'organo elettronico vengono utilizzati, come generatori di tono, oscillatori a tubi

par., 17-44: da indi sì come viene ad orecchia / dolce armonia da

o in disparte. pascoli, 84: come nel santuario / monaca prigioniera / l'

/ in un istante effuse, / tre come tre

vol. XII Pag.88 - Da ORGANO a ORGANO (17 risultati)

iv-i- 213: un organo vasto come una foresta di legno e di metallo

legno e di metallo, che, come quel di san sulpizio, abbia cinque

risposte dell'organo ai loro canti scoppiavano come ruggiti dentro la foresta di pietra.

mi ci tiraron su a forza, e come fui in sull'organo, voglia o

è bisognato suonarlo. moretti, i-251: come maestro di cappella, il suo posto

una cantoria, collocazione architettonica dell'organo come elemento decorativo. -a organo:

il cilindro gira, le punte agiscono come dita sopra una piccola tastiera; organetto

suonano mediante un meccanismo ed una tastatura come l'organo. 10. diafonia

in alcuni selacei e teleostei, utilizzati come mezzi di offesa e di difesa, in

distinti in tre cavità o ventri, come quegli della tinca di mare, della gavotta

di una signora! -essere i denti come le canne di un organo: avere

s. v.]: 'sono come le canne d'un organo ':

denti mal fatti. -essere i figli come le canne degli organi: per indicare

tempo e però di statura: 'sono come le canne degli organi '.

, acciocché non faccian disuguaglianza, e come si dice, gli organi. dizionario

: se tutte quelle famose donne sono come quelle che mi ha fatto conoscere oggi

degli atomisti è una moltitudine di atomi come quello dei centripetisti una moltitudine di organuzzi

vol. XII Pag.847 - Da PATRIZIO a PATRIZIO (14 risultati)

. caronelli, xl-218: è noto come il primo legislator di roma dividesse il popolo

così vollero pure considerarsi alcuni re barbarici come odoacre, teo- dorico, gelimero,

, / de lu sanctu patriciu romano / come foe per- fectu cristianu. cavalca,

preminenza venne conferita agl'imperatori stessi, come titolo della maggiore superiorità temporale entro roma

-in partic.: in alcune regioni come la lombardia, a partire dal xv secolo

/ chiamando: -o grande patrice, / come n'avete al tuct'abandonato! giovanni

autorità in nome dell'uguaglianza, considerati come ombre d'un mondo scomparso per sempre

patriarca] uno patrizio e frate, come ancora in diverse terre de ve- scoado

pur t'è chiaro, o filena, come non antica prosapia, non sangue patrizio

e villanotta che s'abbia da condannare come un lusso patrizio l'onorato ricordo degli

, 3-339: l'androne, spazioso come in tutte le case patrizie, era

codardia, patrizietto, ghiottone che scioperi come servo d'anticamera tra 'barattieri di

di girar gli occhi a le propinque, come se le molto forestiere rendeser miglior sapore

. = da patrizio1, inteso come deriv. da patria.

vol. XII Pag.848 - Da PATRIZZARE a PATROCINATORE (7 risultati)

boccaccio, 1-i-63: questa giovane, come in tempo crescendo procedea, così di

s'adornava patrizzando così eziandio ne'costumi, come nell'altre cose facea. novella di

chi non sa che le figlie, come si suol dire, patrizzano su tutti i

scrivere e insieme pregarla l'udire, come magistrato supremo, le mie ragioni e

francia. -con riferimento a gesù cristo come intercessore degli uomini davanti alla giustizia divina

patrocinar le cause nostre. -attribuire come specifico appannaggio (nella mitologia classica)

entusiasta. bacchelli, 1-iii-324: fattasi, come la patrocinatrice del voto femminile,.

vol. XII Pag.849 - Da PATROCINIO a PATROCINIO (8 risultati)

patrizio era capo, da essi riconosciuto come loro 'patrono ') e che,

ella si rassegnò e fu beatissima di sapere come io m'e sibiva a

che pigliasse il patrocinio della legge trebonia come dovuto al nome e famiglia sua.

seconda metà del settecento furono riunite, come in uno zoo di pietra, due o

professionisti legali) fra la parte privata come cliente e il suo difensore come professionista

privata come cliente e il suo difensore come professionista che generalmente (salvi casi particolari

professionista che generalmente (salvi casi particolari come quello del gratuito patrocinio) sta a

loro posto; eccoli tutti a milano come disertori, e * disertori all'estero

vol. XII Pag.850 - Da PATROCLINO a PATRONATO (7 risultati)

'del suo sistema: ho scritto come artista e come cristiano, non come

sistema: ho scritto come artista e come cristiano, non come patrologo o scolastico

come artista e come cristiano, non come patrologo o scolastico. patròna,

. -divinità femminile che ha come appannaggio una speciale attività o sentimento.

da quella potestà, la quale essendo come fabulosamente fingono e poeti patrona e fautrice

. patrono, protettore, difensore (come epiteto di cortesia). b

(e categorie di persone bisognose, come invalidi civili, ecc.) nell'

vol. XII Pag.851 - Da PATRONATO a PATRONO (7 risultati)

della uale viene e. ddipende come di essenplare le forme elle cosse

2. autore in quanto scelto come modello. lucini, 4-209: d'

formano dalla persona in forma patronimicale, come questi 'hpaxxtji-, 0y) a- /

dal valore originario diventarono cognomi denominazioni come giuliani, di giacomo, ecc.)

racchiudono. monti, xii-2-116: bergolinare, come evidentemente raccogliesi daltesempio, è parola da

borghini, 4-198: a loro, come a protettori, avvocati e defen- sori

han] sacri onori a confucio, come a uomo saggio e santo e patrono

vol. XII Pag.852 - Da PATRONOMICO a PATTARUGLIA (9 risultati)

5-342: nella letteratura inglese, un patrono come il pater ebbe... quasi

mal servate leggi: le quali poi come patron di cause esercitai picciol tempo nella famosissima

persona, onorato con un culto particolare come intercessore presso dio (un santo,

concedere e usarela, quello la pigliarà come fosse lo patrono. = voce

sostituire gli efori; il presidente, come quello degli efori, ebbe la funzione

aver l'aria di considerare la cosa come gioco supremamente elegante per cui l'uno

fatto cucire una giacca di stoffa, come si diceva, all'inglese, con la

raggi di luce intorno alla patta, come se fosse un cucchiaio appena lucidato.

aperta, in partic. sulla spalla come segno di incoraggiamento, di amicizia;

vol. XII Pag.853 - Da PATTEGGIABILE a PATTEGGIARE (5 risultati)

, 1-8: il vescovo d'arezo, come savio uomo considerando quel che avvenire gli

città di ai e avessela disfatta, e come avea fatto a gerico e al re

priuli, ii-345: si intendeva etiam come il castellani de la roca de fruii,

. l. pascoli, i-71: come egli non aveva fatto patto alcuno col

suo ristabilimento, patteggiando con esso, come tutti gli altri, ricompensazioni alte e

vol. XII Pag.854 - Da PATTEGGIATO a PATTINAGGIO (5 risultati)

/ veggio vender sua figlia e patteggiarne / come fanno i corsar de l'altre schiave

ultimo aver l'umiliazione di vedermele patteggiare come a libraio! pellico, 2-229: ho

eserciti, l'uno e l'altro come patteggiati fossero, le trombette a raccolta

m'appello, benché dal dar (come suol dirsi nel mio paese) la

persone vorrano. sercambi, iii-39: come il signor di bologna si patificò con

vol. XII Pag.855 - Da PATTINAGGIO a PATTO (2 risultati)

mal pratico di 'patinare ', come dicono, si è rotta una gamba.

.. mi allontanai d'urgenza scivolando come sui pattini. 4. pattino

vol. XII Pag.856 - Da PATTO a PATTO (6 risultati)

detti con particolarità jura, le quali come cose incorporee,... di lor

pc cecoslovacco attuale e la sua direzione come un partito nazionale e autonomo ».

, si venne a patti d'accozzar, come si dice, il pentolino, e

'dell'utilità generale ', venne come a patti con essi, esibendo le

talora, per disconoscerne la validità, come il patto commissario (v. commissorio)

un particolare tipo di contratto con espressioni come patto di sindacato (v. sindacato)

vol. XII Pag.857 - Da PATTO a PATTO (6 risultati)

patto / per contar tutto lo fatto / come areca 'l grande acatto / di la

; /... / e sì come antipatro fece i patti / d svelenarlo

la quale è con voi così negli uccelli come nelle bestie ed animali della terra e

) che fu fatto costruire da mosè come unico luogo di culto ufficiale per gli

testamento. marsilio ficino, 5-237: come scrive paolo apostolo quando il profeta dice

fida e crede, / ed osservò, come e'promise, il patto. benivieni,

vol. XII Pag.858 - Da PATTO a PATTO (12 risultati)

e lucia, 302! dimmi un poco come ha fatto costei per moverti a

, allorché questo patto originario venga assunto come vincolo per legare le generazioni successive.

8. costo, prezzo pattuito come compenso perciò che viene acquistato o per un'

, ii-407: vendeva a buon patto, come fanno i ladri che vendono l'altrui

di porre nuovi patti ai contadini, come tanti barili di vino, tante zane d'

con valore di inter. patti chiari: come esortazione a evitare ambiguità, malintesi,

la mia vita, / ché corro come ferro poi ch'è tratto, / che

a montesone mi giurerete che mai, come promesso avete, a niuno il direte.

/ ch'i'per me non acatto / come più viver possa a nessun patto.

a'suoi parenti, così di lei come del marito, recare con mie parole

grazia ad alcuno. forteguerri, 16-73: come avete fatto / (disse) a

davanzati, ii-182: molti consigliavano ammazargli come scandalosi, felloni, ucciditori de'lor

vol. XII Pag.859 - Da PATTO a PATTOVIRE (9 risultati)

non veggo lume. -essere cauto come il patto: agire con eccessiva prudenza

il diavolo addosso e son cauti come il patto. -fare, prendere

scopo. -in partic.: accettare come condizione di resa. bisticci,

poverissima vita, pur di poter vedere come si avvierà questo secolo. -non

fu mai mia intenzione; ma, sì come si dice, li colpi non si

accordi, mantenere le promesse (anche come esortazione). r. borghini,

: bisogna però che facciamo a far, come dice il proverbio, patti chiari,

: tagliava facile nell'aria il sasso come il pattonaio una targa di pattona.

mi feci male, / e detti come dar sulla pattona, / perché, cigno

vol. XII Pag.860 - Da PATTOVITO a PATTUIRE (3 risultati)

dai delitti, rondando la notte, come in brescia e altri luoghi del dominio veneto

ne l'animo mio non può cadere come sia possibile che un gentiluomo possa piegarsi

a chiunque le dà danari e, come si fa in vinegia, pattuirà con dui

vol. XII Pag.861 - Da PATTUITO a PATTUMIERA (6 risultati)

ne la città de'messeni, sì come era pattuito tra loro. guarini, 406

/ la polpa dei suicidi / fosforescente come / su i salsi lidi il viscidume /

quella infinità di animaletti ne'quali, come si osserva col microscopio, brulica quel

un tempo, soprattutto in maremma, come lettime e come letame). targioni

soprattutto in maremma, come lettime e come letame). targioni pozzetti, 12-4-352

la dittatura non par mica abbominevole, come le porte dell'inferno: ma la vorrei

vol. XII Pag.862 - Da PATTUMIERE a PAUCO (8 risultati)

la zavorra dei moderni... come se il compilatore avesse inteso dire:

mi pasteggia, mi patulla, mi liscia come se proprio mi volesse mangiare dal troppo

lo spingono innanzi magari sollevandolo da terra come un fantoccio, lo consegnano al prossimo

e il volge a i lati / come far soglion flessuosi acanti / / o ricche

rocco?... rocco sarà come prima, solo al mondo. bandi,

1-160: hai le paturne stampate sul muso come quegli uomini che non hanno palanche in

vedendo imbiancati i lor partiti, / come cani abbaiarono frustati, / restando come

come cani abbaiarono frustati, / restando come morti intirizziti / in un mar di paturnie

vol. XII Pag.863 - Da PAUGI a PAURA (9 risultati)

iconoclastico e col manicheismo; si presenta come un dualismo radicale ove è esasperata la

la paulownia tomentosa o imperialis, coltivata come ornamento nei parchi e nei viali;

tutte cadute: quelle della paulonia pendevano come stracci dalle fronde stroncate. papini,

da varie cause, spesso eccezionali, come la sperequazione delle ricchezze, l'insufficienza

società ugualitaria dove tutti sono poveri, come nel caso delle comunità preistoriche e di

spesa di 1000 lire, non sappia come spenderle a beneficio altrui, senza recar

questa notte per la città nostra vestiti come pauperi. -con riferimento alla condizione

mirano le penne e 'paupulano 'come fossero tanti romanzieri della collezione sommaruga.

situazioni o nei confronti di persone avvertite come minacciose, pericolose o tali, comunque

vol. XII Pag.864 - Da PAURA a PAURA (7 risultati)

lo più, con reazioni fìsiche, come sudorazione, palpitazione, respirazione affannosa,

ecc., e di comportamento, come impulso alla fuga, ricerca di protezione,

... /... come vede il mostro ch'all'offese / se

lor balia / io vidi quanto e come, / e so di lor lo nome

, e agli uomini / io penso come a foglie. -mancanza di coraggio

mettea a involare così le piede cose come le grandi, non avendo paura della

ad uscir fuori della provincia sua, come sempre sono stati i germani. alfieri

vol. XII Pag.865 - Da PAURA a PAURA (8 risultati)

immaginario creato dalla fantasia popolare e prospettato come spauracchio soprattutto ai bambini (per lo

19-zìi: si avvicinò a me leggera come una paura e mi dette uno schiaffo

! non aver paura! ', come esortazione per infondere sicurezza, coraggio,

fra giordano, 216: chi il vedesse come egli [il diavolo] ti tratta

sbarbaro, 1-197: fa paura vedere come di quel disfacimento così poco di fuori

descrivendogliela, anche con esagerazione, come pericolosa o dannosa; costringerlo a un

. baldini, 9-68: si vede come anche su questo campo [la prosa

in faccia ed ha la faccia tarlata e come lazarina. -montare la paura dalle calcagna

vol. XII Pag.866 - Da PAURARA a PAUROSO (11 risultati)

. 22. -nessuna cosa fa trottare come la paura, la paura fa trottar

voi sapete bene, signiori cavalieri, come messer antonio di cicilia e 'l conte di

voi sapete bene, signori cavalieri, come lentulo n'à haliti per sue paurezze

dodici o quattordici miglia da firenze. come 'paura', l'oggetto che fa paura;

l'oggetto che fa paura; e come 'figuro 'per 'figura '.

io guardai lei, ma paurosamente, / come colui che sente / eh'altra vaghezza

franzesi e voltandosi paurosamente a ogni strepito come temendo che gli fussino congiurati contro il

grammofono cosi sonoramente occupa la solitudine, come ne fa risaltare la immensità, e

poliziano, st., 1-47: come prima al gioven puose cura, / alquanto

lento. boccaccio, ii-322: sì come innamorata e paurosa, / tenea la fiamma

e pauroso e lento / stavo, come solea: poi la paura / vinse

vol. XII Pag.867 - Da PAUROTTO a PAUSA (6 risultati)

ch'io con te sono divenuto pauroso come un bambino? tommaseo [s.

cose d'europa stanno del resto, come stavano un mese fa: mali umori:

cresce a ogni scatto, mai avremo come pagarla, per potere scendere. moretti

voglio evitare. serra, i-41: come poi questo virtuoso [pascoli],

/ fende ogn'elmo o lo schiaccia come un uovo. piccolomini, 62: se

il signor ottaviano un poco di pausa come per riposarsi, disse il signor gaspare.

vol. XII Pag.868 - Da PAUSABILE a PAUSARIO (3 risultati)

che anch'esse obbediscono al ritmo esatto come la poesia, la musica trova i suoi

non avrei più resistito, succedevano, come all'estremo del dolore fisico, strane pause

), colla differenza che la prima è come sospesa sotto la quarta linea, e

vol. XII Pag.869 - Da PAUSATAMENTE a PAVANIGLIA (8 risultati)

13-298: la voce m'uscirebbe pausata, come a chi parla infilando un ago.

sbarbaro, 4-81: destati, si scivolava come per sartie dalle cuccette sovrapposte, si

collenuccio, 113: fece constanza, come prudentissima donna, ponere un pa- vaglione

è termine ancora vivo, sia pure come semplice toponimo). -in partic.:

. lucini, 5-317: la pavana gioconda come l'onda / d'un lago instabile

pavana, nel 1536, erroneamente interpretato come deriv. da pavo 'pavone '

'pavone ') e di là diffusa come danza aristocratica, grave e solenne;

cavallo rompe il trotto trattenendosi, facendo come una mezza posa- tella, senza avvanzare

vol. XII Pag.870 - Da PAVANO a PAVENTARE (8 risultati)

dalmatino o schiavone, pavano e bergamasco, come nelle commedie del ruzzante.

sudditi... riverirebbero sua maestà come signore e la paventarebbono come re.

sua maestà come signore e la paventarebbono come re. g. b.

., 4-17: dissi: « come verrò, se tu paventi, / che

. giusto de'conti, ii-89: come chi, facto accorto con soi danni

nascosa tigre, ché forte io era come una cataratta della montagna. tommaseo,

3-i-367: d'ogni mutamento paventano, come d'insidia tesa alla quiete loro e alla

delfino, 1-85: non è, come tu pensi, / effetto sempre di

vol. XII Pag.871 - Da PAVENTATO a PAVERA (12 risultati)

violenza); temuto, previsto con ansia come prossimo ad accadere; evitato quanto più

[l'abate giovanni] in riverenza come loro signore. -senza pavento (

guardai lei, ma paventosamente, / come colui che sente / eh'altra vaghezza con

. jv. morandi, lxxxviii-11-164: come amoroso augel, che... /

niuna cosa fa l'uomo così paventoso come la coscienza delle cose mal fatte, laonde

paventoso delle fiere e degli uomini, come vii verme quasi sotterrato mi vivo.

voi, / non sarò paventoso, come soglio, / ma spiegherò le piume

alma alletta ei paventpsa e schiva, / come col ramo pastorei l'agnella, /

/ de l'alma, che traluce come un vetro. 2. che

». -con riferimento a dio, come giustizia e potenza suprema. 5

iddio. e non è atterrito, come allora, dal paventoso ospite.

nome regionale di varie piante palustri, come carici, tife, ecc. -

vol. XII Pag.872 - Da PAVERAZZA a PAVESATA (7 risultati)

antichi non credo si cucinasse così bene come si fa ora. -pavarétto.

balestrieri, perché assicurati da'pavesi, come da un parapetto, scagliassero a man salva

visto che lo stare in corsia, come faceano li spagnoli, è dannoso, perché

pavesate non vogliono esser sotile e piantade come le cesaree, ma grosse e roze

le cesaree, ma grosse e roze come genovese. c. campana, iii-6-14-175:

quel riparo di tavoloni quadrilunghi, dipinti come i pavesi, che furono adoperati a

le bandiere e le fiamme multicolori sventolavano come nelle pavesate di gala. -figur

vol. XII Pag.873 - Da PAVESATO a PAVESE (10 risultati)

letter. che rta il pavese (come scudo) in battaglia. -sm.

nave-traghetto che viene da messina, bianca come la nostra, coi fumaioli tricolori,

le bandiere spiegate, elegantissime navi pavesate come per una festa per il lavoro quotidiano

, 18-79: tutte le case appariscono come per incanto pavesate di bandiere. barilli

iii-15-369: concettoso, acre, convulso come un moderno appare liutprando (920-972)

: morgante colla porta si copria / come si fa con palvesi o rotelle, /

. -al plur. pavesata (come sorta di riparo compatto costituito da un

legname, e co molti edifici, come sono gacti, grilli, balestra, pavesi

in segno di festosità: dove, come la bandiera porta lo scudo principale,

ali tese. bacchelli, 15-86: fu come se avesse issato [il viaggiatore]

vol. XII Pag.874 - Da PAVESE a PAVIGLIONE (7 risultati)

la coscia, spronò lo suo destriero adorno come barone, e forte correndo non si

o gialli, coltivati anche in europa come ornamento di giardini, parchi, viali

poteva girare tutta a piedi [venezia] come una qualunque città di terraferma, senza

: apassionato dell'arte canora, indeciso come il clown di eoncavallo fra il

. saba, 68: tu sei come la pavida / coniglia. -spaventato

viaggiatori, pellegrini, esploratori o come alloggiamento abituale di popoli nomadi.

sì fecero venire li paviglioni, sì come fue loro comandato, e poi sì uscirono

vol. XII Pag.875 - Da PAVIGLIONE a PAVIMENTO (14 risultati)

come sarebbe il mare non occupabile, diventano preda

e plinio avvisando che si lastricasse o, come egli dice, si pavimentasse il sottoposto

grandi chiese barocche si spalancano e fiammeggiano come grotte e cave di pietre preziose,

e pavimentate di losanghe nere e bianche come scacchiere. -per estens. rivestito,

: mostrava ancor lo duro pavimento / come almeon a sua madre fé caro / parer

vari spartimenti ed invetriati a fuoco, come in vasi di terra dipinti di vari

sp., 8 (126): come per ozio, andavano stropicciando, co'

'l marmoreo pavimento / un lume biondo come l'idromele. ojetti, i-265:

l'asfalto del pavimento, / lustro come una cerata, / quattro sprazzi di verde

sparsa d'acqua venga nell'aggiaccarsi a formare come un pavimento di vetro. f.

il dolore mi aveva uguagliato al pavimento, come dice quel salmo. pascoli, ii-117

distesa, aderendo al pavimento, sì come il loro occhio non si volse in

non si volse in alto, fisso come era alle cose terrene, alle cose

cielo. scalvini, 1-2: mi pareva come se fossi prosteso sul pavimento dell'oceano

vol. XII Pag.876 - Da PAVIMENTOSO a PAVONE (12 risultati)

). 8. locuz. -balzare come se il pavimento scottasse: alzarsi bruscamente

gli fu uscito, maureddu balzò su come se il pavimento gli scottasse, e si

, e si gettò sopra la moglie come il nuovo caino s'era gettato sul fratello

qualcuno il pavimento con la bocca: come iperbolica punizione. carducci, ii-10-217:

della propria bellezza (e può valere come epiteto affettuoso). aretino, 20-27

? ». baldini, 5-67: come sta bene la donna al volante! non

donna al volante! non più, come suole, la bella pavona sorride rispecchiandosi nell'

che aprono a ruota, tenendole erette come il pavone o il tacchino, con

, passeggiando, porta alzata a rosta, come il pollo d'india o il pavone

. persona tronfia e vanitosa (anche come epiteto affettuosamente iron.). carducci

quali nascondono la coda e possono ergersi come uno splendido ventaglio quando l'animale *

giunone, e ancora oggi è ricercato come uccello ornamentale; per l'abitudine di

vol. XII Pag.877 - Da PAVONE a PAVONE (15 risultati)

: il paone ha incominciato a singhiozzare come una creatura umana. marrone, 31

io faria andatura di paone / che va come ladrone a imbolare. fazio, iii-9-18

di vagheggiarsi mura e fossi, / come de la sua coda fa il pavone.

e tuo costrutto, / fa'prima come fa il bel pagone, / che vagheggiando

2-218: e 'n- terviene a costoro come al pagone, il quale, ancor che

senza il sostegno delle più sode virtù è come una iuma di paone, vaga

leggiera. monti, 5-102: tronfio come un pavone, il buon ronzino / da

del naso, ed uscì dalla bottega come un pavone. carducci, iii-9-357: nel

stellante ricchezza d'azzurro e d'oro come il pavone apre la sua rota siderea.

d'ombra e di luce, grandeggia come una squarciata miniera tutta squame d'argento e

de le sue più principali, vestite come lui, finché entra in uno serpente

assai apprezzata, specie in passato, come cibo. -anche: vivanda, piatto

avesse atteso a mangiare delle castagne, come era usato prima, esso sarebbe vivo,

o nella gola di tale uccello, come l'azzurro, il bruno, il verde

mazzei, i-426: dissigli... come non volavate, per certe cagioni,

vol. XII Pag.878 - Da PAVONEGGIAMENTO a PAVONIA (7 risultati)

esse nelle chiese e nelle piazze, come con le lor robe i secolari fanno,

sa- rebbono paoneggiati nel popolo, insultandoci come fossimo vinti nel meglio della perfezione.

ne pavoneggia, ma se ne orna come d'un manto reale. nievo,

. dossi, 1-i-448: manzoni, come al solito, si pavoneggia di modestia

neggiandovi le code, / andate proprio come le cutret- tole. della porta,

tole. della porta, 1-328: come pavoneggiano quelle pro- vature fra quei riccami

. ghislanzoni, 17-22: caspita! come è bardata quest * oggi! sembra una

vol. XII Pag.879 - Da PAVONIA a PAZIENTE (6 risultati)

ii-218: sterminate penne paonine s'innalzano come piante isolate. = voce dotta

nel cuore che mostrare d'essere turbato come l'uomo è, non dando nientedimeno

i-157: perdonatore quanto all'effetto e come per effetto si dimostra, e misericordioso

l'infermiera] la voce paziente, come se si rivolgesse a un bambino capriccioso.

iii-292: il vecchio montanaro, paziente come l'asino suo, si levò dallo

questo animale [il cammello] sì come è paziente di fame, così ancora è

vol. XII Pag.880 - Da PAZIENTE a PAZIENTE (13 risultati)

cavalca, 20-235: come fu paziente d'uno che gli negava

non si dividono tra li eredi, come si fa e nell'alamagna e in

... il suo fato è alzato come una colonna perenne sopra lui giacente e

voci che spirano un fiato di morte / come quello di malati pazienti! -docile

sposizione d'abitare in questa città come privati cittadini, pazienti a'giudici de'

facile natura e pazienti del giogo, come napoli, sicilia e milano, ogni governo

seguita a andar di suo passo, come se non battessero lui. palazzeschi, 1-493

digressione de la mia scusa ma, sì come necessaria, la sua lunghezza paziente sostenga

mi starò zitto, o vi risponderò paziente come giobbe. palazzeschi, 1-391: le

; / e da un tugurio triste come tomba. / giunge una nenia, lunga

delle tenebre / e distese le vele / come larghe tovaglie a cui faranno / un

doppo di sé non hanno il quarto caso come paziente. corticelli, 113: i

significar e accennar non una cosa, come il nome,... ma un'

vol. XII Pag.881 - Da PAZIENTEMENTE a PAZIENZA (1 risultato)

bisogna che tu mi prenda ora così come sono. deledda, iv-243: abbi

vol. XII Pag.882 - Da PAZIENZA a PAZIENZA (8 risultati)

volontà di operare il bene (anche come personificazione). e e

umiltà, obedienzia e pazienzia, sì come aveva fatto lui. giuglaris, 1-541:

formato quasi per le mani d'altrui, come vasello dal suo vasellaio, in ogni

pazienzia, / ch'io ti dirò come le cose passano. bandello, 1-2 (

volessi toccare anco nell'onore così grossamente come tu fai. costo, 1-242:

. costo, 1-242: il prete, come che discretissimo fosse, cominciava pure a

un mosaico che rappresenta vari oggetti, come, per esempio, una carta di

g. bassani, 3-286: come in un gioco di pazienza, ogni

vol. XII Pag.883 - Da PAZIENZA a PAZIENZA (14 risultati)

per le autorità temporali fino a predicare come parte della loro dottrina la pazienza di

. j molte volte ti ho speso come buona moneta. / non sei cresciuto in

prefigura cambiamenti politici, sociali e istituzionali come destinati ad attuarsi ineluttabilmente, anche senza

. garzoni, 1-68: vanno vestiti come i padri di s. domenico, salvo

piè d'ogni albero. si forma o come cerchione intorno al fusto o come specie

o come cerchione intorno al fusto o come specie di bitta, con due stanti,

« oh! » disse l'amico; come se volesse dire: faresti meglio a

santa pazienza, pazienza pazienzorum!: come espressione di ira, di stizza,

, di stizza, di malcontento o anche come imprecazione. [sostituito da]

. v.]: 'benedetta pazienza', come 'santa pazienza 'quasi dica:

uccelletti, che matta semenza! / come sfringuellano e trescano in coro! /

amante, fattole metter dattorno i famigli come satelliti, in un tratto la spogliarono

mal in peggio, e il male, come dir si suole, s'incancheriva:

così limpidi in ogni coscienza e sicuri come norma a giudicare delle nostre azioni morali,

vol. XII Pag.884 - Da PAZIENZIOSO a PAZZEGGIARE (9 risultati)

, sm. ant. mattoide (anche come soprannome). alberti,

. (superi, pazzissimamènte). come un pazzo, alla maniera di un pazzo

de'giganti assai temea / che sa come e'combatton pazzamente. bembo, 1-36

pazzamente sul genere umano e lascianti cadere come aeroliti parole che battendo in terra mandano

. porcacchi, i-46: niuno, come che non dia salutifero consiglio, debbe

s s roclamare la repubblica, come importunamente fece orna, restano senza partigiani

garbato / e grande e forte, come sete voi: / per sua disgrazia

buonafede, i-52: già vi narrai come la bella euridice / ricoperta sott'abito

. calandra, 3-49: si sogna come felicità unica, intensa, suprema,

vol. XII Pag.885 - Da PAZZEGGIATO a PAZZERONE (16 risultati)

colera pazzeggia. noi saremo savi, come sempre fummo. = denom. da

ne portava sua mattezza. esso, come vide l'uscio aperto, non subito se

, / farne il popolo avvedere, / come fa'tu, pazzerella. bibbiena,

, e da nostro padre derisi tranquillamente come fanciulli. ghislanzoni, 17-183: poco

me, leggiadra, pazzerella, sorridente come sempre. tozzi, vii-631: armeno se

] sospirando dice: -o figliuola, come ti perdi tu il tempo! -

il tempo! - la pazarella, come ode dire cosi, subito col suo pensiero

. f. d'ambra, 33: come si rabbuia, la vuol menar via

: è trattato [il bambino] come un pazzarello, legatolo e fasciatelo stretto,

mura e questi e quelli / scorrer come imbriachi e pazzarelli. f. s

me ne rallegro che voi sete diventato, come dir, carne e ugna..

esser venute anch'esse dal cielo, come la pioggia e la grandine. per quanto

e abitudini, ritorni bambina e ti diverti come una pazzerellona. 2. alquanto

il suo coricino tremolante di espansività, come, in certe cromolitografie per i contadini

mazzei, i-426: dissigli... come non volavate, per certe cagioni,

dica punto non si cura, anzi come un bufatone se ne ride. aretino,

vol. XII Pag.886 - Da PAZZERULLO a PAZZIA (2 risultati)

] armati alla pazzerona se ne saltarono come ranocchi in cielo. = deriv

spirito secondo / con le due mani come un'arte mia: / ben so che

vol. XII Pag.887 - Da PAZZIA a PAZZIA (9 risultati)

discapito, non potendoci noi abbastanza maravigliare come a tanta pazzia giugnesse la gente di

eterna sapienza. balbo, 1-214: come il cristianesimo fu detto 'pazzia della croce

un'ora, né potevamo bastantemente capire come potessero sostenere per sì lungo spazio e

, è pazzia, la quale, come ha svaporato quella sua prima bizarria, s'

però e non degni di maggior supplicio, come le sciocchezze semplici, talor accompagnate da

minori errori abbraccia la commedia... come sono avarizia di vecchi, inganni di

petroliera gioirà in carcere ai coltivare fiori come si abbandonava una volta libera all'aperto

libri a stampa, si dirà solamente come s'introdusser tante pazzie in quella provincia.

pazzie. leopardi, i-69: soleva considerar come una pazzia quello che dicono i cappuccini

vol. XII Pag.888 - Da PAZZIARE a PAZZO (8 risultati)

pazziare; lo sai che a caserta sei come a casa tua. 2

di san pietro, di maniera che come fuggitivo fu dalle guardie ritenuto, maravigliandosi

iii-215: so che sarò stimato pazzo, come so ancora che tutti gli uomini grandi

persi e morti, essendo a punto come morti in tutte le operazioni che derivano

per l'aria non volò mai razzo / come vide per tacque andar quel pazzo.

, idee dissennate; che si comporta come se avesse perduto la ragione e agisce

non dàn tanto piacere a gl'intelletti / come a tenere una sua donna in brazo

, non li resero però onore e gloria come a dio..., ma

vol. XII Pag.889 - Da PAZZO a PAZZO (13 risultati)

di che orecchie armato sta, / come cerca un parrucchiero / che lo copra

dinastie da un momento all'altro, come vorreste voi pazzi sognatori. saba, 91

: ai miei occhi è perfetta / come te questa tua selvaggia gatta, /

questa tua selvaggia gatta, / ma come te ragazza / e innamorata, che sempre

volta un collezionista pazzo spaccato e spacciato come tutti i suoi simili.

: questi [spiriti] ne vengon come ciurma paza. -temerariamente audace.

sa di dove, pazze di sole, come le sentì il greco poeta. bacchelli

pare verità. fracchia, 27: ebbi come in un lampo il pensiero di rinunciare

, 1-108: ora non riesco a capire come non si accorgesse quanta sofferenza e disagio

per le quali esce il popolo, come egli il chiama, de'sogni, popolo

ha qui tirato su, è pazzo come il resto. s'alza con quell'equilibrio

ti voglio donare una canzone j lieve come un gioco / pazza come il fuoco.

j lieve come un gioco / pazza come il fuoco. landolf, 15-173:

vol. XII Pag.890 - Da PAZZO a PAZZO (10 risultati)

, 6-60: coloro cui la morte, come un boia, al fare del mattino

alfonso molto severamente l'averti e parte come fratello lo confortò che si dovesse rimanere

non ti riuscirebbe così scompigliata e pazza come tu te la imagini. d.

andare pazzissimo. praga, 3-87: come un uomo celibe / che...

sangue sieroso. magalotti, 20-155: come ne'pesci, ne'ranocchi, nelle

di sangue dilavato, acquidoso e, come si dice, d'un brodo di

20. pazzia (in locuz. come cavare il pazzo dal, del capo

mai me trovai tanto stracco né tanto affaticato come allora. cellini, 1-112 (262

correre dietro, cercare, seguire qualcuno come o più che la pazza al figliuolo:

farò giuoco che ella mi verrà dietro come va la pazza al figliuolo. f.

vol. XII Pag.891 - Da PAZZOIDE a PDUPPINO (15 risultati)

/ che io ti segua dipoi, / come pazza il figliuolo. -andare

che fortuna! -come pazzo, come un pazzo; a guisa, a modo

: paur'ò di cercare / lo mondo come passo. cavalca, 20-42: quella

cosa, chiamando il nome di costui come pazza. s. bonaventura volgar.

convito e posti a mensa, quella come paza relaxata in riso e levatasi suso

ad avere grandissima paura e a suspirare come pazzo, dicendo che non avevo fatto

a milano, a venezia voglio lavorare come un pazzo. ho furia, ho furia

. michiel, lii-4-389: tutti, concorrendovi come pazzi,... ragunarono e

. pirandello, 8-889: correva felice come un pazzo lungo le sponde del fiume

: proprio non volevo mettermi a ridere come un pazzo. -con prodigalità smodata

arbasino, 213: che non spenda come una pazza. -da pazzi, da

con quelle due facoltà abbia parte, come il rampollo partecipa di due piante: ché

gioia1, n. 8. -essere come la pazza al figliuolo: essere innamorato

enfiava, s'io gongolava: io era come la pazza al gliuolo.

stato di santagati. i deputati, come smarriti, si identificavano nel collega morente

vol. XII Pag.892 - Da PE a PECARI (9 risultati)

costei / ch'io son facto di voce come toro, / non ritrovando chi me

apollo in quanto risanatore dei mali e come divinità solare (in partic. nell'invocazione

, / alacri e biondi e garruli come api. 2. canto corale

o un'altra calamità, in seguito come inno guerresco nell'imminenza del combattimento o

cantò peana, osanna e alleluia giusto come al defunto cavour. lucini, 3-328:

non che 'abhorrent a sanguine ', come ben sai, e n'è venuto

e n'è venuto fuori un inno come di cannibali vegetariani. 4.

con essi percioché la sua proporzione è come del tre al due. m

peante, overo peonite, o peàntide, come alcuni dicono, è pietra di sesso

vol. XII Pag.893 - Da PECCA a PECCAMINOSAMENTE (8 risultati)

: sarei pazzo se non confessasi che come uomo e come poeta ebbi le mie

pazzo se non confessasi che come uomo e come poeta ebbi le mie buone pecche ancor

aveva il lusso dei sette peccati mortali come l'uomo (e taluno ne possiede anche

ha in sé qualche pecca, / come hanno tutte le cose vietate. n.

forse udito dire ch'amor di donna è come la castagna, di fuori è bella

capitali in lui era quella di amarmi come donna nel modo unico e brutto della

io ho 'l dir troppo arrogante / come fosse in lui sol quel peccadiglio.

riposto da lui nel fondo della confessione come più leve, et era più grave

vol. XII Pag.894 - Da PECCAMINOSITÀ a PECCARE (16 risultati)

: quei fatti, che si rigettano come peccaminosi, non si debbono neppur sentir

storico a sì vaghe notizie può riguardarsi come una perdita di tempo veramente peccaminosa.

s'isteriliscono i popoli costretti a rattenere come peccaminose le proprie capacità vitali. 4

. -per estens. che serve come attrattiva al peccato.

. castelvetro, 8-1-423: aristotele riprende come peccante, in questa parte, di

: sovente preferisce lisia a platone, come in molte parti peccante. 3

aprosio, 1-141: ripigliasi l'adone come peccante nella seconda condizione della sentenza,

scrittura pec canti, sì come il volgo alle volte, quando parla e

', ripose tre de'miei pensamenti non come miei, ma come suoi, li

miei pensamenti non come miei, ma come suoi, li quali io vi racconterò con

respinge [la storiografia] tale questione come insolubile perché peccante nel fondamento. 4

p. segni, 1-78: sì come al magnifico fu lo stil freddo vicino

(che non è altro peccare, come dice santo ambruogio, che trapassare la

.. volere la creatura trattar sé come se ella fosse dio e volere trattar dio

se ella fosse dio e volere trattar dio come se egli fosse la creatura. rosmini

divina giustizia, contra voglia, / come fu al peccar, pone al tormento.

vol. XII Pag.895 - Da PECCARE a PECCARE (12 risultati)

patroni delli frutti de'benefici o, come le leggi dicono, usufruttuari, quantunque

di desiderio? sinisgalli, 6-80: come tutti i credenti veri peccavo di un

quasi senza sentimento, ché non sapevano come si potesse entrare in casa di lot.

ricrearsi con chi più le piaceva e come più le piaceva. boterò,

non ho alcuna intenzione di peccare, come dite voi, con la ragazza del duchino

l'abbia fatto, pur gli parla / come se e'l'avesse fatto.

e. cecchi, 2-169: sentiteli come parlano [i giocatori], quando

1-iii-254: vorremo por mente... come si pecca persino nella costruzione de'teatri

sopra un * se ', come libri di parecchi altri recenti scrittori che

ancora no 'l dicendo, pigliando come brieve quella sil laba che

invocazioni in forma diretta non obliqua, come fa egli; pecca di religione

ancor costà non ho mandato, / come v'avea promesso, i versi miei.

vol. XII Pag.896 - Da PECCATIGLIO a PECCATO (6 risultati)

in mazzei, ii-324]: or vive come vero cristiano, usando quel che t'

errore, colpa, male morale inteso come boera e volontaria trasgressione (in pensieri

la notte non attendeva ad altro, come quello per lo quale mezo l'ompotente idio

pellegrini si erano portato in america, come legge spirituale, il 'feroce 'concetto

, la quale si ralegra del male altrui come del proprio suo bene. fiamma,

f. d'ambra, xxv-2-297: come tutti e'peccati sieno detestabili e brutti

vol. XII Pag.897 - Da PECCATO a PECCATO (7 risultati)

non servammo umana legge, / seguendo come bestie l'appetito, / in obbrobrio

non aveva neppure conosciuto il babbo, come fosse figlia del peccato. savinio,

l'antichità, la quale riguardò orfeo come introduttore del turpe peccato. -scherz.

mia vita / e dire ogne fiata / come l'amor mi 'nvita, / ch'

il core, / e sopra ogmaltro come gran peccato / commette, chi non

alchimia e di comporre così scellerati sonetti come è quello pubblicato dal crescimbeni. borgese

è cosa che si sconta quasi altrettanto come la bontà. buoni e belli!

vol. XII Pag.898 - Da PECCATO a PECCATO (10 risultati)

1-i-46: difetto di natura nefando: come s'ella dicesse mostro, il quale non

riconoscono i vizi che vi sono, sì come si fanno nelle grandi e ne'grandi

non appone concetti affatto puerili a virgilio, come il caro fa, vi fa talora

. giustinian, 1-73: bella, come consenti / ch'io sia sì mal tractato

in queste cose. vasari, ii-657: come usano di fare alcuni maestri che hanno

: per non essere colto. -brutto come o più che il peccato: bruttissimo,

una signora della mia età, magra come un chiodo, e brutta oh brutta

un chiodo, e brutta oh brutta come il peccato mortale. cassola, 3-75:

-una cugina ce l'ho, ma brutta come il peccato. -di peccato (con

isotta? ». boccaccio, ii-2-70: come gli altri far non è peccato,

vol. XII Pag.899 - Da PECCATORA a PECCATRICE (13 risultati)

): che io, se vivuto son come peccatore, almeno muoia come cristiano.

vivuto son come peccatore, almeno muoia come cristiano. 5. bernardino da siena,

sozzopra le divine scritture ed è morto come un santo, ben che in libertà vivesse

un santo, ben che in libertà vivesse come buon peccadóre. segneri, iii-2-87:

questo pasticcio, né mi facevo capace come mai cotesto re peccatore [davide]

a piangere, un luogo così incomodo come dev'essere un tetto. pascoli,

21-96: dio non aspetta noi pazientemente come le gente peccatori e infedeli, accioché poi

vive notoriamente in stato di peccato (come gli apostati, gli scomunicati, gli

incorre in alcune sanzioni della chiesa, come il diniego dei sacramenti e della sepoltura

molta fama è là su, che come tarlo / il tempo al lungo andar

scapestrato, gaudente, milionario, muore come più gli piace di morire.

, 11-668: veduta sì gran maestà, come ardirebbe un peccatorello par mio di accostarsi

. che storia! bruciava di passione, come il sole della sua sicilia. verga

vol. XII Pag.900 - Da PECCAVISTI a PECCHIAIOLO (19 risultati)

intende di suo corpo per lussuria, come ancora oggi s'intende. b. pino

vedrai sbuffare chi è geloso di te come sbuffa un che trova la moglie in peccavisti

... e cioncava profonde pecchere, come si usa in germania.

cciò sarebbe natura pecche- ressa o difallire come in più. = adattamento del

bel labbro gentile / gliel punse, e come è stile / nel ritrar l'ago

gli fece vedere le demonia in moltitudine come pecchie intorno a sé, e stridevano sopra

nel quale l'amore loro sempre dimorò come fanno l'ape o vero pecchie,

volentier al fior la pecchia, / come costui fa all'odor di bacco. ariosto

vespe né pecchia. castiglione, 123: come la pecchia ne'verdi prati sempre tra

che propriamente paiono pecchie, o, come qui si dice, api che a

d'ambra, 40: facciano / come le pecchie: tutto il buono piglino

que'ragazzi corredati / faceva un mormorio come di pecchie, / infamando que'finti

li occhi vivide scintille / a sciami, come per i prati a maggio / lucide

maggio / lucide d'oro e pungean acri come / pecchie spaurite. montale, 9-96

i pini innalzano tende, / sciamano come pecchie. -con metonimia: il

levaci la beltà, la giovinezza; / come alberghi di pecchie / restiamo, senza

. i. neri, 7-54: or come avvien se qualche bell'umore / stuzzica

e noiosa. fagiuoli, v-166: come si appicca presto 1 o ve'che

e bistrattare, ma per rendergli, come si dice, i coltellini, s'usa

vol. XII Pag.901 - Da PECCHIARE a PECE (11 risultati)

vecchiezza diventare disutil fuco e pecchione, come stimano certi. trinci, 1-293:

e della cera. da alcuni sono considerati come le guardie dell'arnia; altri vogliono

opportunamente tritate e frullate, e usata come combustibile. nieri, 3-142:

e in partic. il prodotto ottenuto come residuo nella distillazione di catrami ricavati da

serve per pavimentare strade e terrazze, come combusti- bile, per preparare vernici,

!... una citazione nera come la pece! d'annunzio, iii-1-539:

pece. pirandello, 8-222: nera come la pece, con certi occhi da lupa

di modi simpatici, eli capelli neri come la pece. pioverle, 140:

ai modi gravi: deprecata e assillante come un mantello di pece, era una

2-106: lituo animo dev'essere nero come la pece. -mero pece: totalmente

, 86: rosseggia l'orizzonte, / come affocato, a mare; / nero

vol. XII Pag.902 - Da PECEGRECA a PECEGRECA (6 risultati)

ricavata da resine di piante xerofìle, come incenso, mirra, ecc. fascicolo

, minerale: quella che si ottiene come residuo della distillazione del catrame di carbon

colle che è sul contado di apollonia, come teo- pompo e possidonio scrissero. teopompo

della distillazione degli acidi grassi, usato come materiale isolante per cavi. -pece

: spermaceto. giuliani, i-236: come i pezzi [di alabastro] enno lustrati

: nella mente d'ambrosio appena capì come potesse un erede di adamo, vestito

vol. XII Pag.903 - Da PECERLECCA a PECIONE (5 risultati)

iduccia, nel veder le tre sorelle come prima attorno al marito, tre pecette

per questa volta ho tollerato e, come suol dirsi, una 'pecetta 'fu

i. nelli, iii-335: un uomo come costui, a bene esaminarlo, avrà

un cane, anche un cane-ninnolo, come i pechinesi, si sente un galeotto

: detto di capelli neri neri, come la pece. = voce pis

vol. XII Pag.904 - Da PECIOSO a PECORA (22 risultati)

fumo, questo però pecioso e crasso come d'un arrosto infernale, e libidinoso.

delle proprie case cacciati,... come meglio piaceva loro, se mandavano.

la fatica ricusano, con grandissimo disonore come pecore essere morti e tagliati. guinizelli,

lo fa finire, / e vive come pecora nel prato. dante, inf.

che non fanno duce, anzi sono come pecore senza pastore. s. bernardino da

per tutto il dì e siamo stimati come pecore alla uccisione. masuccio, 325

fusse iunto. ariosto, 39-21: astolfo come pecore li mena / dinanzi ai suoi

autorità e gli appoggi di questi, come pecore col bastone sarebbono stati cacciati tutti

le spalle e se li strascinano dietro come pecore. bocalosi, ii-87: essi

essi sono stati considerati per lo più come branchi di pecore e d'animalacci da

e le contraccambiava con tenerezza crescente: come la pecora tremolando senza timore sotto la

... si era sbaragliata codarda come un gregge di pecore alla vista del primo

la sua compagnia divenne bonissima e gentilissima come tante pecore. guerrazzi, 1-296:

42 professori,... tutti, come branco di pecore, di conigli o

canti si va, senza riposo, / come pecore. sbarbaro, 2-51: per

letto con quella faccia di pecora, come si chiama? -occhi da pecora

... troviamo molte iscritture, come sono libri in carte di pecora,

parlando basso con viso immoto, / guatando come cospiratori. /... /

, tigri e agnelli, un leone come il vico e una pecora come il

un leone come il vico e una pecora come il batteux. bacchelli, 1-ii-556:

, 216: diceva che il conte era come la gallina, che faceva maggiore lo

touristes 'coll'ammirazione bella e fatta come l'alpenstock, mi è sempre tanto

vol. XII Pag.905 - Da PECORAGGINE a PECORAGGINE (11 risultati)

a lato, sospettoso;... come sentisse con inquietudine nella creatura tumultuante di

il velo ». ghislanzoni, 16-52: come vedi, figliuor caro, tutti si

; / ma noi gli toserem, come vedrai. baldi, ii-114: di quelli

volponi de'farisei e degli scribi, come sotto pelle di pecora la malignità interna

grazzini, 4-332: guarda un poco come io ti conobbi la mia nipote che

la pecora. idem, 417: far come le pecore: ove va uno,

, 122: se il lupo sapesse come sta la pecora, guai a lei.

fornicazione ed èllati fatta umile e obbediente come una pecoretta. salvini, 23-135: la

eglino mostrano d'essere tutti buoni ed umili come pe- corucce, e dentro so'altro

di bel nuovo offrirsi tale occasione, come si presenta questa sera, di far che

del zoccolante, nondimeno l'aveva trattato come l'ignoranza di quello aveva meritato,

vol. XII Pag.906 - Da PECORAIO a PECORELLA (14 risultati)

della pastorizia. salvini, 23-372: come quando / un uomo pecorar, cacciando

e guardingo, a capo basso, come il can della greggia che sa d'aver

pareva, all'ingravallo, ch'ella avesse come trasalito. 3. ant. ovile

e andata poscia così presso d'essi come di noi in dimenticanza. = fr

, oppure non sta in piedi: come appunto qui tutto sul pulitino e l'

426: messer patrizio, io 60 come son fatti questi pedanti, quando dànno

: non è agevole uscir del pecoreccio, come vi si sia ravviluppato. leopardi,

uscire di strada e non entrare, come dicono, nel pecoreccio, volesse iddio

, nel pecoreccio, volesse iddio che come la 'iliade 'si potesse leggere '

ogni cosa. serra, ii-200: ma come tutto que sto può divertire

dante, purg., 3-79: come le pecorelle escon del chiuso / a

: e'maganzesi innanzi si cacciavano / come il lupo suol far le pecorelle, /

lungo il canale sono pettorute e bianche come le pecorelle che simboleggiano gli apostoli.

migliuole di grignano... vanno come pecorelle smarrite all'altre chiese. fioretti

vol. XII Pag.907 - Da PECORESCAMENTE a PECORINO (4 risultati)

e spumose sulla superficie del mare, come mandra di agnelli saltellanti sul prato.

anche se questo dolore si esprime solo come uggioso be lato pecorile.

pratesi, 3-73: il monastero, come tutti di quella regola, è poverissimo:

indipendenza, fu tutta percorsa a divisare come e quanto il futuro dipenda pecorilmente dal

vol. XII Pag.908 - Da PECORINO a PECORONE (26 risultati)

: il pecorino / cuor gli tentenna come il personcino. betteioni, iii-25: silvia

anni fa, in carte pecorine grandi come panni d'arazzo, che fu già del

: è venuto drieto a'lor consigli / come al pane insalato il pecorino. lorenzo

. lorenzo de'medici, ii-180: come al pane insalato il pecorino, / così

1-138: vorrei farmi venir dietro il mondo come un pecorino col sale. tommaseo,

suoi soggetti e se li faceva venir dietro come pecorini al sale. panzini, iii-89

moglie, lì, tutta tranquilla, come un pecorino. 2. disus.

quistiondel resto del fiorino? -fare come il pecorino da dicomano: rivelare qualcosa

sì poche righe, non fate voi come il pecorin da dicomano? non mostrate

domenichi, 2-326: 'tu fai come il pecorino da dicomano ': ciò vuol

suoi impiegati, se li menava dietro come pecori, e tutti in chiesa a cantare

tre bravi ed operosi garzoni, ubbidienti come pecori e forti come tori. pascoli,

garzoni, ubbidienti come pecori e forti come tori. pascoli, 1403: quando

cercargli la gola, a tasto, come a un pècoro. 2.

. 4. locuz. piangere come un pecoro'. piangere dirottamente, senza

, ii-9-245: tutti i parrucconi raggiavano come lune piene, alcuni piangevano come pecori.

raggiavano come lune piene, alcuni piangevano come pecori. = masch. di

3-14: il marito aveva una faccia come di pecorone spinto al mercato.

pecorone mi vuol far conoscer le femine, come se io fossi nata ieri! vita

tu non conosci né peccato; / come da un zappator fussi allevato, /

occhioni di bue, che proprio pare, come è chiamato, un arcifanfalo, non

questo peccorone. piccolomini, 8-185: come le mura d'acqua? come vuoi tu

: come le mura d'acqua? come vuoi tu che stessero in piedi se

3-365: l'avvocato geminardo ricorda pure come davanti pecoroni siffatti abbia sempre ragione l'

nostra, diceva il dotto albani, che come uno grida tutti gridano e corrono,

, vi-53: la moltitudine pecorona (come suole) credette, o mostrò credere

vol. XII Pag.909 - Da PECOROSO a PECULATO (7 risultati)

libro, scritto e ordinato, / come vedete, per me ser giovanni.

di cotal brigata, / che vo belando come pecorone, / faccendo libri, e

; si trova allo stato libero o come sale in numerosi tessuti vegetali, e

egli [aristotele] dice, riprovati, come i pectidi, i barbiti e quelli

. zucchero aldeidico destrogiro che si trova come glicoside nell'aloè ed è presente come

come glicoside nell'aloè ed è presente come costituente nei polisaccaridi dei bacilli della tubercolosi

si troverebbe unito alla cellulosa; è insolubile come questa nell'acqua; produce la pectina

vol. XII Pag.910 - Da PECULATORE a PECULIO (5 risultati)

in consuetudine alcuni vocaboli e detti, come suoi peculiari, i quali spesso erano

compiaciuta di questa sua ingegnosità e pienezza come della propria giustificazione ultima. -particolarmente

la dizione può non sembrare così fina come si potrebbe desiderare, ma l'apparente sua

generoso per lo sprezzo dell'interesse, come l'ingegno prodigo per l'abbondanza del

un poco di salarietto agli schiavi, come si legge che solevano fare i romani,

vol. XII Pag.911 - Da PECULLO a PECUNIOSO (7 risultati)

pur aver soccorso da'to'preghi, / come peculio 'stratto per toe rede.

sono, né più né meno, come quelle del moraro, ma non tanto lunghe

raguardò i discepoli suoi e disse: « come e cosa malagevole che colui che à

ispira punto fiducia quel fare a fidanza come il barone ricasoli costuma con la pecunia

prov. -la donna è sopra la pecunia come il sole sopra il ghiaccio: la

2-109: la donna è sopra la pecunia come il sole sopra il ghiaccio.

né pare ad alcuni questi essercizi, come gli chiameremo, pecuniarì mai stieno netti

vol. XII Pag.912 - Da PECURA a PEDAGOGIA (9 risultati)

: o chiesa pecuniosa e vendereccia, come i tuoi pastori t'hanno sviata dal tuo

gran parte dell'età moderna, originariamente come diritto regale, poi come oggetto di

, originariamente come diritto regale, poi come oggetto di concessione beneficiaria da parte del

di pagamento di un servizio, e come tale è tuttora applicato in certi casi

fa uso di vie di comunicazione, come le autostrade, particolarmente costose per costruzione

dominici, 4-189: liberi non so come da li avari pedagi, felicemente desesi da

'fin da'tempi antichi furon riguardati come distruttivi della libertà naturale che ognuno ha di

dalla pedagogheria cico- gnina eran sette, come i peccati da capestro. =

xix sec. si è via via costituita come vera e propria scienza dell'educazione,

vol. XII Pag.913 - Da PEDAGOGICA a PEDAGOGO (9 risultati)

: foss'io ancora, fanciullo, come te! -potessi io un giorno diventare

dell'apprendimento e dei processi educativi formalizzandoli come sistemi cibernetici, programmandoli e sfruttando ai

alcuna pedagogia, è libera o fatale come quelle dei poeti. 4. attività

e nella sua necessità; e, come l'interesse suo è più largo di

2-170: dal settanta in poi c'è come un ritorno, una specie di ammenda

giovanni crisostomo volgar., 2-73: come un figliuolo di un re mentre che fosse

. è abbastanza importante, perché insegna come un anno prima della sua morte foscolo

dalla miseria a farsi anch'egli, come tanti altri dei nostri esuli, pedagogo.

che cura dello scolaro sì in costumi come in dottrina, andandogli sempre dietro. li

vol. XII Pag.914 - Da PEDAGOGOMACHIA a PEDALE (7 risultati)

, ma certamente pedagogo, anzi, come aristofane lo chiamava..., ^

pedagoghi politici non ci possono più tenere come bambini del tutto. 4.

li scagiona dei peccati, i quali, come a maestra o pedagoga, si attribuiscono

grossi piedi, pedalando fieramente, animosamente come sui pedali di una bicicletta arrugginita.

questi [calciatori] austriaci invece giocano come da noi in italia dieci anni fa

scope o altri legnami forti e sottili, come castagno o quercia, e presone quanti

rami che si partono dal pedale torti come se le radiche stesse respinte dal suolo

vol. XII Pag.915 - Da PEDALE a PEDALINEE (4 risultati)

quale si sentiva il nero della notte, come un pedale continuo. -espressione

a cui si pone un pedale grande come un bolzacchino, e la scarpa sopra

cuopre una pezzetta d'altra materia, come anche di far fare pedale, che dalla

mi parve che l'ansia mi fosse come attratta dai mantici dell'organo e s'

vol. XII Pag.916 - Da PEDALINERVIO a PEDANINO (3 risultati)

i piedi. magalotti, 20-169: come sente la carrozza [il cane]

l'esecuzione di determinati esercizi ginnici, come salti e volteggi (anche nell'espressione

logoramento. 8. asse fissato come rinforzo alla base dei battenti dei portoni

vol. XII Pag.917 - Da PEDANO a PEDANTE (10 risultati)

e rossiccio, aperto da profonde screpolature come spacchi, ripieni di resina dura e

pedante, / ché te gonfi nel dir come un barile. calmeta, 39:

alcuna volta da poco giudicio, sì come in molti pedanti tutto '1 giorno si comprende

donne e co'volgari parleranno latino, come se in cattedra a legger 'dottrinale

sovatto d'una scuriata gli insegnasse il come si fanno l'opre, e non come

come si fanno l'opre, e non come le si mordano. belo, xxv-1-98

ciugli... non si chiamavano, come oggi, pedanti, né con

necessità si riduce ancora a servire, come avvenne al siracusano tiranno, che dal

borghesi era uno di quei pedanti, come ce n'è sempre stati in toscana,

che non rifriggono dalle tavole da gioco come il diavolo dall'acqua santa. papini,

vol. XII Pag.918 - Da PEDANTEGGIANTE a PEDANTERIA (9 risultati)

il pedante ad omero, ma venerarlo come modello d'antichità. bonghi, 1-154:

». no davvero. -trattarlo come un fanciullo, tenendolo sotto stretta tutela

in tutto quanto mi deve compiacere, / come donna, pretende ch'io segua il

quadre in veg- gendo un pedantùcolo afaticcio come son io. monti, iii-

o ne escono fuori e la trapassano come fecero i socini, e pedanteggiano nell'arte

divenire... impertinente, intolerando ancora come uomo che si vendica di quella oscurità

: nelle nostre case, il gatto è come una sommessa obiezione; come il testimone

gatto è come una sommessa obiezione; come il testimone, discreto e incitante, d'

non men superbo che povero e lo ingrato come presuntuoso, scrivendo di voi ha preso

vol. XII Pag.919 - Da PEDANTESCAMENTE a PEDANTESCO (8 risultati)

, omette la moglie: pare impossibile come e quanto la beghineria stupidisca il cuore.

g. gozzi, i-16-102: vecchia così come sono creduta, sono persuasa che qualche

prenderebbe in isposa; e malinconica così come vengo riputata, m'ingegnerei di far

oro ', nell'argolide 'sitibonda ', come dicono le scolie con perdonabile pedanteria.

è, una pedanteria (pedanteria però, come non se ne usa né se ne

donna se lo tolse per raccomandato, come fanno queste mezze sante. campanella, i-411

suoi propri e traslati nell'arti, come mostra l'alchimia e la pedantaria. compagnia

di quelle idee s'è servito soltanto come metodo,... senza rimanervi pedantescamente

vol. XII Pag.920 - Da PEDANTESIMOEPEDANTESMO a PEDANTUME (4 risultati)

caratterizzato dalla satira del pedante, individuato come 'tipo 'caricaturale in base a

sorto all'inizio del xvi sec. come reazione al dominante culto umanistico del latino

2-5: questa bambina ha l'animo altero come suo padre, ha ingegno, e

, 1-viii-112: fontenelle può essere riguardato come il tipo del bello spirito francese, pieno

vol. XII Pag.921 - Da PEDANZIA a PEDATA (12 risultati)

a piedi, no in cocchio, come i curali; o piuttosto così detti perché

detti perché non davano primi il suffragio come autorevoli, ma 'pedibus ibant '

nel concetto di quegli autori che, come pedari, senza considerar più oltre,

g. c. croce, 101: come fuggiremo, disse 1 granzella, che

pedate? -comportamento o atteggiamento considerato come esemplare. -in partic.: modello artistico

suono de le pedate,... come fanno li ciechi. leggenda aurea volgar

sp., 8 (127): come per ozio, andavano stropicciando, co'

o, anche, animali o cose come reazione violenta o punitiva, minaccia o

: due scrivani vennero nel corridoio giuocando come ragazzi con una palla di carta che

palla di carta che prendevano a pedate come a una partita di calcio. g.

le pedate di chi vi precede, come le pecore dietro la guida iuola.

esempio di una o più persone identificate come modelli di vita, di moralità, di

vol. XII Pag.922 - Da PEDATICO a PEDERASTA (4 risultati)

, 2: pensano alcuni che in questo come in infinite altre cose volesse ir dietro

vi sono pochi uomini che facciano bene come questa fanciulla, che si è presa

guardare que'che non hanno lingua latina, come i latini solamente ha guardato forse il

un tari daranno un calcio a questi come per un salario diedero una pedata a quelli

vol. XII Pag.923 - Da PEDERASTIA a PEDESTRE (7 risultati)

corti. -in senso generico, come epiteto spregiativo e ingiurioso. lucini

passo dell'orfeo inveisce contro il poliziano come panegirista della pederastia. b. croce,

della pussa dell'aza- fetida; e come si levava, la vesciga si riempia di

si riempia di vento, e come sedea facea il simile; e se cento

de le scambia colore anco, come sono le pederote, e tra queste l'

cristoforo] si trovò nella strada, portato come in trionfo, e accompagnato da

sire, / eloquente nel dire / come forte nell'armi, / sdegnerà d'a-

vol. XII Pag.924 - Da PEDESTREMENTE a PEDICELLO (4 risultati)

e che non andava a caccia degl'idiotismi come il davanzati, fa uso del vocabolo

/ essendo ob- scura nocte, sì come era, / non l'aria visto alzando

una pedeuto- logia, o didascalogia, come pur si potrebbe dire! =

il vecchio (ed è più nota come ciroòedia). bisticci, 1-i-540:

vol. XII Pag.925 - Da PEDICELLO a PEDIGNONE (6 risultati)

, ma carina, ricevette il mio telegramma come se mi facesse un favore. moravia

in giù per la vita del mostro come se fosse affetto da male pedicolare. carducci

di pesci ossei marini, più noti come lofiformi, le cui pinne pettorali sono

; e sono assai bene moltiplicati, come dir... pediculi da carbonaio,

cominciavano così fatalmente a trovarsi distinti, come solone trovava quelli di atene quando la

si mostrano all'aspetto e ne'modi come proprio la natura volle stamparli: o

vol. XII Pag.926 - Da PEDIGNONEVOLE a PEDINARE (12 risultati)

pedignoni / con un pronto all'andar come i mosconi. 3. prov.

non di re, ma di pedina, come childerico e carlo semplice in francia.

per il pubblico di minor conto, come a dire seminaristi e pedine, mogli e

regina / col monopolio dell'esclusione, / come s'altri fatt'abbiala pedina. dossi

cantoni, 715: prima di vedere come costei principiasse a mettere innanzi le sue

nello spazio, pedine di giuoco, come al suo piacere talenta, sopra il pezzato

per un autore, sentirsi sempre considerare come una 'bestia da stile '. e

diede lo scacco. -essere come pedine: completamente succubi. de sanctis

dio credete voi che i popoli sieno come pedine, che voi possiate muovere a

e senza dubbio fu quella che spinse, come si dice, la pedina.

le visite, per curiosità o anche come misura poliziesca di sorveglianza su individui sospetti

di sorveglianza su individui sospetti, o come mezzo di indagine da parte di investigatori

vol. XII Pag.927 - Da PEDINATO a PEDISSEQUO (11 risultati)

: la bestia seguitò a pedinargli dietro come se seguisse il suo padrone. bartolini,

generai definizione, dividesi nelle sue parti come le mani, cioè nella coscia,

e sottili, con funzioni tattili come i palpi. lessona, 1096

date indugio, / ché pedir vi farabbo come vacca, / se porrete le

andarle dietro passo passo (anche come segno di devozione o di amore).

addetta a modesti servizi, in partic. come valletto, come lacchè o come

in partic. come valletto, come lacchè o come accompagnatore (e

come valletto, come lacchè o come accompagnatore (e nell'antica roma

i pedissequi dei forestieri così in letteratura come in politica. cattaneo, i-1-5:

in manipoli di amazzoni rientrate, sia come pedisseque se sono ai umili natali,

se sono ai umili natali, sia come patrone e favoreggiatrici se li sortirono più

vol. XII Pag.928 - Da PEDITARE a PEDONA (5 risultati)

anche la cravatta, e il colletto rigido come allora si usava, un po'meno

-si direbbe oggi -del colletto dannunziano come si poteva vedere, non senza pedissequa

in una raffigurazione pittorica, in partic. come attributo di personaggi mitologici e, nell'

. sezione dell'cdon- toiatria che ha come oggetto particolare la cura dei denti nell'

2-i-127: che la pedagogia debba ritenersi come un ramo della pedologia, è un pregiudizio

vol. XII Pag.929 - Da PEDONA a PEDONE (5 risultati)

falconeria. boccamazza, i-1-500: come si medica pedona o rottura o deslogatura

stume dell'antica cavalleria e come l'oste de'pedoni si debbia

, dai quali prendono la specificazione, come pedone di re, di cavallo,

scostare, pedone egli stesso ordinandoli, come lo comportava il terreno e le forze

, 3-155: in realtà, io, come schedato antifascista, sono rimasto immune dai

vol. XII Pag.930 - Da PEDONE a PEDUCCIO (8 risultati)

giuoco così va nel sacco il re come il pedone '. -pedone,

. -pedone, al passo: come rimprovero a chi non riconosce i propri

pensiero religioso e il pensiero filosofico, come un pensatore armato a distruggere i templi e

. bernardino da siena, 113: come fa colui che inesta il pero salvatico

il mare. sanudo, lvii-469: come erano tornati do pedoti sono dati per il

. boccaccio, i-514: né tacque come..., passando il rosso

budella. 2. locuz. fare come il cane del peducciàio: v.

, appartenente a un bambino o considerato come un requisito della bellezza muliebre.

vol. XII Pag.931 - Da PEDULE a PEDUNCOLATI (6 risultati)

così, che ella stesse in piede come si vede, ché ella poteva agevolmente

frutti che sieno sani e buoni, come pera, mela cotogna e simili, levandosegli

nella altra parte devono avere dui peducci come di pirozzi tondi per fermarli nei

un terzo dell'arco della volta finge come un parete iano, tirando su a

luoghi comuni. galileo, 5-255: come potrà mai, avendo orecchio e senso

cervella a rimpedulare, cioè a racciabattare, come si fanno le calze quando si rifà

vol. XII Pag.932 - Da PEDUNCOLATO a PEGASO (10 risultati)

che hanno il gambo o peduncolo, come nel ciliegio. tramater [s. v

ognuna di quelle frasche, due lunghi aguglioni come due spille di cravatta, uno per

tanti prolunga- menti di un organo, come peduncoli del cervello, del cervelletto,

, insegue uno sciame d'esserini dorati come api. in bo- raccinosi paesaggi d'

: v. pedone1), inteso come dimin. di pes pedis (v.

, colla coda guarnita di lunghi peli come quella del cavallo e con una lunga criniera

l'asina ignoranza / ne è nato come avviene per usanza / un mulo che

dal nolano. -costellazione più nota come pegaso. fazio, v-3-59: vedi

sorgente ippocrene sul monte elicona. -anche come simbolo della poesia o dell'ispirazione poetica

dal collo troncato della madre e servì come cavalcatura a perseo (nell'impresa per liberare

vol. XII Pag.933 - Da PEGASO a PEGGIO (8 risultati)

di cavallo. bontempi, 3-2-206: come oche fra i cigni,...

oche fra i cigni,... come se tra il compositore e '1 copiatore

mettere / sotto una mula che sta come un trespolo / in tre piedi, viziosa

alato, che di solito è usata come cimiero o supporto dello scudo. 5

di uccisi senza sepoltura vagolano nella notte come cani affamati. 2. con

sono, così nel servizio della guerra come in tutte le altre cose, i peggio

compagnia. filippo degli agazzari, 11: come miseramente visse così miseramente e peggio morì

l. strozzi, 1-85: -e tu come la fai? -ogni dì peggio, /

vol. XII Pag.934 - Da PEGGIO a PEGGIO (7 risultati)

fosse detto e con molte parole dimostrato come questo cappellano fosse tanto pieghevole al male

il peggio era per marinetta, vestita come d'estate: tremava e aveva la faccia

, v-2-825: all'assalto di volterra, come la soldatesca era stracca e immollata di

; meno valoroso o abile, peggiore (come comparativo di maggioranza). -anche preceduto

a centi. -il peggiore (come superi, relativo). leonardo mocenigo

putto / chi camina per l'acqua come pesce, / potendo come uom viver

per l'acqua come pesce, / potendo come uom viver ne l'asciutto.

vol. XII Pag.935 - Da PEGGIO a PEGGIO (9 risultati)

è la rabbia che m'invade riflettendo come quel supplizio sia mera immaginazione de'signori

, 12-iii-151: è persona di pezza, come potete considerare da la qualità de le

nel guscio degli altri, se no come si fa a giudicare se è meglio o

nervoso, senza lacrime, lagnandosi sconsolata come un bimbo. ma si riprese subito

di giorgio iii andò alla peggio, come i funerali del predecessore. palazzeschi, 4-157

): non so quanto dovettero stare come accampati, accomodandosi alla meglio, o

. bartoli, 1-5-13: parole che, come di linguaggio a lui forestiere, ripescava

du'piedi, senza dir né che né come, mi diede licenza.

stanzone o sala di fursy era incomoda come ogni istituto degno di montmartre, e a

vol. XII Pag.936 - Da PEGGIONANTE a PEGGIORAMENTO (3 risultati)

. biffoli, lxxxviii-i-286: vo gridando come mugghia il toro, / di te

. guicciardini, 2-2-70: nelle gravezze, come uno è segnato male una volta,

, non praticante, avesse la peggio ora come caduto per terra. anzi un poco

vol. XII Pag.937 - Da PEGGIORANTE a PEGGIORARE (6 risultati)

il peggioramento mio va crescendo, come ha fatto da tre o quattro giorni in

, 3-i-180: non ho saputo correggere come m'indicavi: anzi forse ho peggiorato

ti do un fiorin di sette lire come la carta canta, io non fo poco

troverei uno che così mi stesse bene come questo: e a dire che il lasciassi

pazi, e'son traditori e tristi, come quel ribaldo di bernardino che mi peggiorò

così sottilmente ne'casi di coscienzia, come bisogna fare oggi, e questo nasce

vol. XII Pag.938 - Da PEGGIORATIVAMENTE a PEGGIORE (7 risultati)

alv. contarini, lii-4-233: sì come da poche anni in qua la fanteria

, e però i pregi delle robe come de'cambi alterati. turbolo, i-i-

accio, peggiorativo di professione, vecchio come il primo topo, ma sempre sano e

ma sempre sano e pien di vita come un ragazzo. r. longhi, 271

b. croce, ii-14-274: si osservi come hegel, che con tanta insistenza contrappose

, iii-14-297: in vece di dargli ala come a dante e al petrarca, su

riferito a due termini di paragone vale come comparativo di maggioranza di cattivo, seguito

vol. XII Pag.939 - Da PEGGIORE a PEGGIORE (8 risultati)

denno essere con ogni diligenza fuggite: come l'ignoranza crassa, l'ingiustizia,

naturalmente sono superbi e bi- zarri e come più si mutano, tanto peggiori divengono.

peggior di sé o valer così poco come vai egli. cesari, 6-107:

essere sprezzata e vilipesa da tutti, come la peggiore e più sordida creatura del

li mali avisi di quel regno, come passa tutti li più peggiori uffizi per nutrir

ad alcuni sopra li denti così de sotto come de so

. solaro della margarita, 130: come si tolgono ai dementi le armi,

che non si sarebbero pensate mai, come non si sarebbe pensato mai che il

vol. XII Pag.940 - Da PEGGIORIA a PEGNARE (6 risultati)

continuo si vengon facendo più ontuosi, come si vede delle amandole e delle noci che

. sacchetti, 68-7: egli, come avviene, forse venendo al peggiore del

. lunardo del guallacca, 331: come lo pesce al lasso, / ch'

ci perdoni cosi di averla male compresa come peggiormente imitata. -con maggiore avversione

e che sta col supercilio, o come diciam noi, col pegio levato.

senza desinenza pégno). ant. dare come pegno o garanzia di un prestito,

vol. XII Pag.941 - Da PEGNARE a PEGNO (13 risultati)

), costituito mediante contratto e avente come oggetto un bene mobile non registrato (

. cellini, 749: ricordo come questo dì 11 di settembre 1561

per dubbio che 'l re non le ripetesse come appartenenti alla corona. de luca

, e oggi il vento urla come un indemoniato. de roberto, 3-287:

l'avevano cacciata e l'albergatore, come pegno per il conto, si era tenuto

pegno irregolare: garanzia reale che ha come oggetto una somma di denaro o altri

valore predeterminato o facilmente determinabile (come titoli di credito); comporta l'immediato

-pegno navale: quello che aveva come oggetto una nave; ipoteca navale (

, autoveicoli e aeromobili - si configura come ipoteca mobiliare). dizionario di marina

dànno e si prendono sicuramente da tutti come un pegno e una sicurezza perpetua di

i-io: di più sono le monete come un 'pubblico pegno 'per chi le

niccoluccio avaro tiene i pegni, / come son drapperie e cose simili / di valute

.. la cassa della confraternita, come una bara da morto, nella quale erano

vol. XII Pag.942 - Da PEGNO a PEGNO (8 risultati)

, 1-8: il vescovo d'arezo, come savio uomo considerando quel che avvenire gli

, 1-iv-144: i veniziani volevano guardare come un pegno l'occupato fino a tanto

marco visconti loro capitano per pegno e come loro pregione. a. pucci, cent

1-75: di pegno senza giudice saranno, come il giuoco del segreto, quando si

scarpa del piede, la lanciò, come per pegno della sua promessa, alla

amor, le sacre piante, / come li piacque, in quel bel loco

altre monache faccendiere, che avevano, come si suol dire, il mestolo in

la resa era firmata. noi ponevamo come pegno su questa città il sangue versato

vol. XII Pag.943 - Da PEGNORARE a PEGOLA (10 risultati)

5-628: caro pegno diserto, / come lo strinsi al seno! -con riferimento

t'amava con così fervente amore, come mostrava, e alle sue lagrime né

non è da credere così caro pegno come è cotanto amore, quanto tu forse estimi

. soranzo, lii-13-247: si maritano come più lor piace;... si

il vuoto e la noia della quiete, come pegno di morte anticipata. bacchetti,

..; per cui esso resta indicibile come l'ora di cui è pegno;

maneggio da un zia di lei, come quegli che allora curava il bel pegno

n'adorna e l'ostro, / come voi col dir vago, altero e degno

tale informazione che io vi parlo (come dicono) col pegno in mano. baldi

non volermi credere, se non, come si dice, col pegno in mano.

vol. XII Pag.944 - Da PEGOLATO a PEINOTERAPIA (9 risultati)

di canapi, sebbene non così buoni come li nostri; né hanno difficoltà di

via. ventura rosetti, 1-104: come sarà uscita tutta l'acqua resterà al

nerastro, che gonfiava e risedeva, come la pegola della bolgia dei barattieri.

vi cerca scommettere / cacciatei via, come ghiotton, di subito: / pensate d'

10. locuz. trovarsi impaniato o lieto come tordo in pegola: in una condizione

non porgi regola / sta- rocci lieto come tordo in pegola. p. tedaldi,

o regola, / sono impaniato come tordo in pegola. = voce di

la pegomiya betae (più comunemente nota come mosca della barbabietola), la pegomiya

peic 'che sono quaranta, servono come staffieri; camminano anch'essi vicino alla

vol. XII Pag.945 - Da PEIO a PELAGIALE (7 risultati)

piccoli, impiegate talora nel giardinaggio come portainnesti per altre cac tacee

per altre cac tacee, come 1 'epiphyllum, che hanno difficoltà a

pelecani per carte e camosci, sì come a tali esercizi si ricerca alle quali

e a pelacchiare il pollo, / come suol dirsi, senza farlo stridere.

figur. perditempo, fannullone. -anche come epiteto ingiurioso. pananti, i-124:

gli muovevano incontro con degli occhioni molli come gelatina circondati di pelaccioni appiccicati uno all'

e a delizie di giardini, / come son rivi, pelaghetti e fonti, /

vol. XII Pag.946 - Da PELAGIANISMO a PELAGO (7 risultati)

e la necessità di qualsiasi grazia soprannaturale come rimedio a questo e a ogni altro

a negare l'utilità di un sacramento come il battesimo, venivano a mettere in

semostomee comprendente alcune specie mediterranee, come la pelagia noctiluca. = voce

nerezza dà il vivo e fa lucente, come è nella grana. serdonati, 11-36

dante, inf., 1-23: come quei che con lena affannata / uscito fuor

con quelle i profondi pellaghi, dimostrarne come esse da venti e dall'onde agitate siano

, 1-7-12: questa, smarritasi, come dicemmo, dalle navi compagne, che,

vol. XII Pag.947 - Da PELAGO a PELAGO (5 risultati)

a diverse sue esperienze, le quali come è suo costume nuotavano in un pelago

e difendono talora l'ignoranza stessa, come se fosse il principio della vita e

all'inferno, in quanto tradizionalmente immaginato come una vasta e profonda voragine e,

profonda voragine e, nel contempo, inteso come definitiva rovina spirituale dei reprobi.

e la fallace / esca, ché, come suoi, / es- salti e tuoi

vol. XII Pag.948 - Da PELAGOTURIA a PELAMIDE (5 risultati)

a scienza e a vertù, sì come si vedrà per lo pelago del loro

sino altr'arte / o si punissin come traditori. b. pino, 3-31

i nostrali e di negrissimo pelame, come velluto lustrante e netto. f.

per distinguere il pelame di un animale come gli ha un gioielliere inglese per l'

. gastone i, 46: e tu come hai della grazia? accòstati, di

vol. XII Pag.949 - Da PELANDA a PELARE (7 risultati)

queste pendici la voglia della pace è come la primiera, chi l'ha e chi

, scansafatiche; fannullone. - anche come ingiuria. nieri, 3-142: 'pelandrone

. scherz. pigrizia, poltroneria (come vizio connaturato in una persona).

? voi mi reputate qualche potestà pelanibbi, come avrete altre volte servito.

, 9-73: nel mattino debbe pensare come [cristo] fu sputacchiato, pelato

; dove pelandosi, lisciandosi e acconciandosi come le donne, diventano bruttissimi per quella

di ingiuria o di castigo (anche come minaccia). cavalca, iii-100: