Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: come Nuova ricerca

Numero di risultati: 197477

vol. XII Pag.45 - Da ORDINE a ORDINE (4 risultati)

a stampare senza pigliare ordine alfabetico, come vengono di mano in mano le cose

v-3-248: sono [le leggi] come diverse fila tessute in una tela e appunto

esercito, chi di noi arebbe vantaggio? come si potrebbe ire, servando gli ordini

: l'esercito flaviano si mise, come per combattere, in ordini stretti su la

vol. XII Pag.46 - Da ORDINE a ORDINE (5 risultati)

, ecc. per lo più intesa come non casuale, ma regolata (secondo

elencazione). -anche: il tempo definito come somma di frazioni cronologiche convenzionali (

animali di questo mondo che vanno, come di grado in grado, mancando,

(più specifica- mente) ecclesiastici concepiti come disposti secondo una gradazione o scala gerarchica

dei fedeli e che, unitariamente concepiti come armonizzati al loro interno e disposti secondo

vol. XII Pag.47 - Da ORDINE a ORDINE (11 risultati)

, la gerarchia ecclesiastica (concepita anche come una progressione che ciascun chierico era destinato

ministeri affidati ai laici, ha ristabilito come normale la possibilità dello stato permanente di

: esser giunto il termine del pagamento, come promesso per quando si trattasse del sacramento

far parte del collegio cardinalizio, formalmente come ascritti all'ordine dei vescovi, ma

. è deputato al governo nostro così come al governo di tutta la natura irrazionale

: egli [iddio], sì come è sovra tutti i gradi de l'esser

la categoria. galileo, 1-1-172: come... direte voi più che le

brusoni, 7-65: il volere, come fanno alcuni moderni poetucci e scartabellieri,

ferrari, l-proem.: ci dicano come uno stato di terzo ordine, che per

, 3-87: introdotti docenti e corsi, come si soleva dire, di ogni ordine

si truova negli oggetti del viso, come son belle forme e figure e belle

vol. XII Pag.48 - Da ORDINE a ORDINE (7 risultati)

contra l'ordine di natura, sì come mangiare carne umana et altre simili cose.

l'altissima a la infima, sì come vedemo ne l'ordine sensibile. idem,

similmente, ma non certo è costante come si presuppone che sia il fato. metastasio

universo. 37. l'universo come insieme regolato e rivolto a un fine

la vita temporale ad altri uomini, come loro con la generazione; e in

o è un evento speciale sopra natura, come il misterio runa verità sovrintelligibile, e

o no, mostrano di non sentir bene come differisca la legge naturale fondata nell'ordine

vol. XII Pag.49 - Da ORDINE a ORDINE (9 risultati)

mi liberai, e ne divenni sanissimo, come sempre da quel tempo insino a quest'

questa conclusione, che queste genti, come si può dire d'altre oltramontane, non

'charitas non agit perperam ', come avviene allora che nell'amore non si

possibilità (per lo più in espressioni come non esserci ordine, non vedere ordine

, i-183: do- vea primieramente, come feci, veder se ne gli ordini

sentenzie o er argomenti spessi, ma come poeta. leone ebreo, 39:

, 1-6: costui per certo, come del corpo fu bello e leggiadro, come

come del corpo fu bello e leggiadro, come di sangue gentilissimo, così ne'suoi

procedevano,... ho trovato come nella descrizione delle guerre fatte dai fiorentini

vol. XII Pag.50 - Da ORDINE a ORDINE (9 risultati)

. -senz'ordine, mi raccomando. così come viene. -in partic.:

dalle rive di linz in poi e notare come differiscano da quelle che s'incontrano prima

ciò. sansovino, 174: noi lodiamo come ottimi fra gli altri tutti coloro che

314: sempre si distingueva quella mensa, come quella casa, per ordine e tal

seco l'ordine / e i carriaggi come fanno e prìncipi. erizzo, 153

il banditore col trombetto insieme venuto (come era l'usanza) in mezo del teatro

terza, quando ad ora di nona, come gli pare, e non serva il

una garanzia che così le potenze alleate come i popoli loro, i loro industriali,

al ministro degli esteri francese horace sebastiani come risposta data alla camera il 16 settembre

vol. XII Pag.51 - Da ORDINE a ORDINE (7 risultati)

e a questo fine s'accordano tutte (come oggi dicono) le idee del progresso

che trovano il loro conto nel presente così come sta. e si condannano intitolandosi il

, si portò candidato nel collegio, come rappresentante del partito dell'ordine. -uomo

. panzini, iii-16: tu, come artista, ci guadagni ad essere

, ricorro a voi doppo dio, come a prìncipi e guardiani della patria,

e rende nulli gli atti giuridici, come contratti, testamenti, provvedimenti amministrativi,

associazione stabile o temporanea, che ha come scopo il regolare funzionamento di tale sistema

vol. XII Pag.52 - Da ORDINE a ORDINE (2 risultati)

, in ogni baliag- gio e, come diressimo noi, in ogni podesteria, s'

dello stato e in taluni paesi (come l'italia repubblicana) dotato di un

vol. XII Pag.53 - Da ORDINE a ORDINE (16 risultati)

tutte le persone che esercitano, specie come lavoratori autonomi, una determinata professione intellettuale

più importanti e tradizionali libere professioni, come quelle degli avvocati e dei medici, si

la dignità canonicale alla vita regolare (come i latera- nensi, i premostratensi,

in monasteri autonomi con regime federativo (come i benedettini, i certosini, i

alla cura delle anime e all'insegnamento (come i gesuiti, gli scolopi, i

liberazione o difesa dei luoghi santi o, come nel caso dell'ordine dei cavalieri teutonici

i quali ne crearono anche di nuove come strumento di potere e con caratteristiche più

, religiosi o di lealtà dinastica, come rispettivamente gli ordini di sprone, gli

grado di autonomia e di potere, come l'ordine dei templari e l'ordine

dopo la rivoluzione francese furono abolite, come l'ordine del toson d'oro in

in enti pubblici ospedalieri e assistenziali, come il sabaudo ordine dei santi maurizio e

e detto di malta ', è sopravvissuta come organizzazione internazionale formalmente indi- pendente e

internazionale formalmente indi- pendente e sovrana -e come tale riconosciuta dagli stati cattolici -anche se

anco in portogallo tre ordini di cavalieri come in spagna, e più un ordine

cavaliere (o di titolo superiore, come commendatore, grande ufficiale, ecc.)

andrea da barberino, 3-1069: vestiti come romiti in schiavina e cappello e l'

vol. XII Pag.54 - Da ORDINE a ORDINE (11 risultati)

impersonale o astratta ma concepita o ipostatizzata come un soggetto, per es. la

— e solo se esso è riconosciuto come legittimo anche l'ordine può essere riconosciuto

legittimo anche l'ordine può essere riconosciuto come tale; dal punto di vista giuridico

distingue l'ordine da altre prescrizioni, come il consiglio, la preghiera, l'invito

tommaseo [s. v.]: come comando, così ordine è modo di

piada » disse d'improvviso alla serva come se le desse un ordine per la prima

di diramare comandi durante la battaglia adoperando come tavola di scrittura un tamburo).

o riunione di un'assemblea parlamentare (come calco semantico dell'inglese order of

così elencati; lo stesso elenco, come documento scritto. -mozione d'ordine:

esso o nei confronti di organi - come commissioni interne, governo, ecc. -che

-anche con riferimento a organizzazioni civili, come i servizi pubblici, le compagnie di

vol. XII Pag.55 - Da ORDINE a ORDINE (4 risultati)

(provvedimenti amministrativi e relativi documenti, come ruoli delle imposte, cartelle, ecc

due casi possono essere negoziati e circolare come le cambiali; e il possessore legittimo

, creato dalla prassi commerciale, avente come oggetto derrate o altre merci e che

o in un atto negoziale unilaterale (come cambiale, assegno, lettera di vettura o

vol. XII Pag.56 - Da ORDINE a ORDINE (9 risultati)

che guardan tutto bieco e che, come diceva un eccellente scrittore, * vedono tutto

guardia, all'erta, vigilare (anche come esortazione o comando: sta'all'ordine

giorno passato, sì per lo novellare come per li altri ragionamenti giocondi aùti, e

, sciatto, trasandato. -a ordine come un s. giovanni: lacero,

uniforme in ordine, pulita e stirata come se uscisse allora dalla naftalina.

la terra, e trovò tutto per ordine come san paulo gli aveva detto. bembo

e unta / e bene in ordin, come noi l'abbiamo, / limati i

dei peruzzi, 521: diessi ordine come si faciesse lo squittino della parte ai

fecie. vasari, i-908: passò, come volle esso lorenzo, da spoleto per

vol. XII Pag.509 - Da PAONE a PAPA (10 risultati)

..: ha l'unghia fessa come il bue, ha il pelo quasi pavonazzo

trame ha miste, / la veste, come veste iride in cielo, / d'

emilia e in veneto e impiegato nell'edilizia come materiale decorativo. -paonazzo di fiandra:

che fulvio avessi fatto gli occhi / come duo'palle lesine e che 'l viso

altri insieme si debba ridurre a lui come a misura e regola. castelvetro,

papi, li quali si mutano i nomi come prima sono criati papi, avendo impresa

: le bolle apostoliche fatte dal papa come papa per la chiesa universale, non già

per la chiesa universale, non già come signore temporale di roma e stato ecclesiastico,

ostensorio, che sembra vi si afferri come un supplice ai piedi della croce perché

il grado e l'ordine suo, sì come a dire: « innocenzio papa »

vol. XII Pag.510 - Da PAPA a PAPÀ (21 risultati)

i-355: io me ne sto qua come un vero papa. verga, 8-297:

: lassù sui greppi, ci stava come un papa, fra i suoi armenti,

son tranquillissimo, signor pietro, tranquillo come un papa, quantunque in prigione,

0 (97): ecco; è come lasciar andar un pugno ad un cristiano

opera del nostro ingegno, come che sia. sanudo, xx-239: lì

dica: « zitti a papi », come se si dicesse: state zitto su

aìievo, 593: mi trovava, come si dice, a roma, e non

. tasca. -dare retta a qualcuno come il papa ai furfanti: non badargli

che canta la grida: vi dànno retta come il papa ai furfanti.

papa ai furfanti. -entrarci come papa sei nelle minchiate: non avere

proverbi toscani, 364: c'entra come san-buco in cielo, come papa sei

c'entra come san-buco in cielo, come papa sei nelle minchiate, come pilato nel

, come papa sei nelle minchiate, come pilato nel credo, come il cavolo

minchiate, come pilato nel credo, come il cavolo a merenda. -essere

berta per regalarle a lui. perciò, come sortì, tommaso era tutto un papa

era tutto un papa. -favellare come papa scimio: parlare, rispondere alla

rovescia. varchi, 3-94: favellare come papa scimio, [è] dire

restate quieto, non vorrei che facessimo come si dice a ingannar il papa.

., più papista del papa vasari, come dava la spiegazione correggesca del lotto così

), ancora vivo nella chiesa orientale come titolo di rispetto per i sacerdoti (cfr

radice, detta pape, che sono come tartuffoli, però di poco sapore.

vol. XII Pag.511 - Da PAPÀ a PAPALE (8 risultati)

papagrande. 2. per estens. come appellativo di rispetto, anche scherzoso e

betteioni, iv-510: portava la barba come il grande papà camillo. -come

una bontà impressionante, questo repubblicanino vestito come un figlio di re... è

la gola / d'argalto e lo scannò come uno agnello; j...

payas 'o papaye che produce stanno come grappoli d'uva all'intorno la sommità

una nugola, retta da angeli, come si dipinge tal volta nostra donna che va

la bianchezza, e la pulitezza, come dice anco plinio: e però si usi

pensa. pratolini, 9-1174: sono come sono, sono un tabaccaio, e

vol. XII Pag.512 - Da PAPALEO a PAPARAZZO (6 risultati)

mente crescenti da un carattere all'altro, come sono i seguenti, cominciando dai più

teneva a pranzo spesso, / e come usasi anche adesso, / li trattava

/ e bianco e rosso, e come lo volivo. nievo, 655: i

. bragadin, lxxx-4-646: contribuendovi, come hanno incominciato, li papalini a migliorarne

conservatori prudenti, dei progressisti prudenti, come dei papalini prudenti e dei repubblicani prudenti

marino, ii-9: in roma sono aspettato come papalino, dichiarando che non vi sarà

vol. XII Pag.513 - Da PAPARDELLA a PAPATO (11 risultati)

chi stette mai in su la santa paparina come starò io? = voce

), sm. papà, babbo (come appellativo affettuoso: e può anche indicare

paparóne, sm. papà, babbo (come appellativo affettuoso). tronconi

l'arciprete 'protopapà'; e col come poi 'papà giorgio'e similmente compone quasi

alcuno il sentire senza stizza un storicuccio come questo parlare con la più noncurante propopea

roma, nella quale il papa regna come un prencipe secolare. gioberti, 14-297

vive di fede, il papato si ripropone come un dono che nelle vicissitudini del tempo

baia nel mio ritorno a roma, come se io avessi da lei recevuto un papato

era agli stipendi dei castellani di fratta come capo-sgherri, avea preso su il costume

pace ed alla quiete ed a godersi, come si suol dire, il papato.

voi per goder un vero papato, come potea dirsi nel medio evo. ferd.

vol. XII Pag.514 - Da PAPATO a PAPAVERO (16 risultati)

. le palpebre avevano principiato a cadérgli come due tende americane di due vetrine:

pulci, 27-23: il capo gli spiccò come un papavero. boiardo, 3-4-14

tra l'oro della mèsse matura, come la più violenta espression del desiderio i

. che non abbia l'inchiostro nero come la seppia, ma rosso in un fiore

pari della mamma, si fece rossa come un papavero, al vedere entrare il

3-260: concetto era rosso in faccia come un papavero, dalla soggezione e dalla

vergogna di presentarsi in scena aveva una faccia come un papavero. vendita, 1-206:

nella varietà setigerum (conosciuto nell'antichità come papavero nero o negro per il colore

album [papaver officinale), conosciuta come papavero da oppio, viene coltivata intensamente

oppio, o per raccogliere i semi usati come alimento o in pasticceria (e in

o anche per ricavarne un olio usato come commestibile ma soprattutto nella preparazione di colori

capo li cascò insù le spalle, come casca... il fiore del papavero

: le lagrime,... come il latte,... si ricoglie

pianta in italia. ha le foglie larghe come la lattuga, ma bianchiccie. fa

giorni di digiuno. pascoli, 725: come fine polvere di ferro / sparsa per

simili al verbasco, dentate per intorno come quelle del papavero salvatico. erbolario volgare

vol. XII Pag.515 - Da PAPAVEROLINA a PAPERA (17 risultati)

eminenti ne'giardini degli stati, sì come insegnò anco tarquinio superbo. siri,

: quel bravo ragazzo del leopardi traviato come fu dal giordani (scrittore * papavero '

a cavallo d'un sarmento / galoppava come il vento / per ridirlo a pape

caterina da siena, 222: sareste come candela senza el papéio dentrovi, che

voce dotta, gr. iia7caio ^ (come sost. in erodoto).

, 5-137: sta sempre a gola spalancata come le papere quando nuotano. sbarbaro,

: una flottiglia di papere, pettorute come cacciatorpediniere. -per simil.,

i. frugoni, i-13-214: sciocco come una papera e insensato. pirandello, 7-967

da una nanerottola che gli correva dietro come una papera. ungaretti, xi-296: lo

, xi-296: lo segue, correndo come una papera, una donna ancora giovane e

un paio di nozze venieno: le quali come il giovane vide, così domandò il

disse allora il figliuolo: « o come si chiamano? ». il padre,

vedere alcuna così bella né così piacevole come queste sono. elle son più belle

su per il muro di quella finestra come un picchio, al meglio che potea

-donna stupida o fatua. -anche come epiteto. sbarbaro, 1-92: in

» germana scattò. « che fanno come i gatti, cercano di nascondere la

, 1-128: pensò che anche gli storici come il ca- valier soldanini fanno dire delle

vol. XII Pag.516 - Da PAPERAIO a PAPERO (15 risultati)

, 3-341: si bagnò i capelli come una paperella. -paperètta.

. jahier, 3-84: era verde come una paperetta. baldini, 7-14:

fa prova di entrare in cento finestre come un pauroso mostro antidiluviano. -spreg

caldello: j un suo dì ha come l'oca vecchiaccia / di mona bonda,

da per loro i paperini salva- tichi come le domestiche. bocchelli, 1-ii-449: un'

paperi e piuma, la quale, non come la lana alle pecore, possiamo tosar

brilli che sento essere venuto costà grosso come un papero. tarchetti, 6-i-314:

, verso la gradinata di marmo carnicino, come un ranco misto di paperi e

quel pubblico imbecille non fosse scappato impaurito come un branco di paperi.

avete visto che bel paparo è questo? come è grosso e grande? carducci,

confrontarsi con i grandi tradizionalmente dipinti come cigni, falchi, ecc.).

lattuga in guardia a'paperi. -allevare come i paperi di mona bionda: insegnare

). monosini, 415: allevato come i paperi di mona bionda: per

papero e cattiva oca, ché, come fu grande, per aver imparato a declinare

di tal sorte che gli diede l'ambio come alle mule. -diventare anatre i

vol. XII Pag.517 - Da PAPERO a PAPILIONE (7 risultati)

canti, ma sempre muto, grande come una cornacchia, sol che di collo più

. nelle locuz. stare, vivere come un paperottolo: senza preoccupazioni, agiatamente

: mi son dato alla filosofia; vivo come un paperottolo con sanità e pace

3-5-318: sta remo bene come due paperottoli. = deriv.

papessa giovanna, dove li dirò che sì come io non ho trovato mai fermo argomento

(ci invitava ad attendere la carta seguente come una rivelazione). 'la papessa

nelle an- tille olandesi e usata anche come lingua colta e burocratica.

vol. XII Pag.518 - Da PAPILIONIDI a PAPIO (4 risultati)

papille nervose, delle quali è tutta come trapuntata e fiocchettata la tunica del sensorio

del sensorio, queste s'affilano, come fa il rasoio sulla ruota. a

parti della fruttificazione di alcuni funghi, come si osserva nei talefori. 5

336: fece vedere [galileo] come le minime particelle de'corpi, o

vol. XII Pag.519 - Da PAPIONE a PAPISMO (6 risultati)

maffei, 4-54: merita osservazion singolare come i documenti autentici e legitimi, che

òmeri il giro, / a segnar come in nitido papiro / evangelicamente i suoi

già parea quel ch'era, / come procede innanzi da l'ardore, / per

papiro anticamente la carta da scrivere, come facciamo noi la nostra di stracci di

, dietro pagamento di un pedaggio, come attestato di ammissione nella comunità studentesca.

costui perfettamente uomo né distintamente due, come il papiro d'una candela, quello

vol. XII Pag.520 - Da PAPISTA a PAPPA (9 risultati)

arcivescovo di canterbury e il gran tesoriere come minatori della religione per fabbricare sulle rovine

grandi conversioni di protestanti al papismo, come qui [in inghilterra] dicesi.

chiesa cattolica romana e riconosce il pontefice come suprema autorità spirituale; cattolico (ed

funzione e le prerogative tradizionali del papa come capo supremo della chiesa cattolica. -in

gli venivano anche da suoi vecchi amici come gabriele pepe, di retrivo, di

vittorio e le figliuole dovean imboccarle la pappa come a una bambina. d'annunzio,

facia la lingua troppo muovere, sì come 'marna ', 'pappa 'e

. legame coniugale (inteso negativamente, come noioso e monotono). c.

saporoso e pungente,... come invece non t'accada per legittime copule

vol. XII Pag.521 - Da PAPPA a PAPPAGALLARE (9 risultati)

. proverbi toscani, 370: sciapito come una pappa senza sale. tozzi,

]: 'tutto la medesima pappa ': come 'sempre la stessa minestra '.

che non vi vogliano far la pappa, come suol dirsi. periodici popolari, i-350

dirsi. periodici popolari, i-350: guarda come fa bel vedere quella fila di finestre

di epiteti in 'one ', come a dire minchione, coglione, buffone,

non era amena, perché avendo notato come s'era cambiato il viso di saledolce

. palazzeschi, 6-153: come poteva vivere con quella pappa fredda questa

avesse visto fu sepolta e calunniata come superstizione diabolica. = deriv.

tutte quelle cose appiccicate / alla memoria come i santi al muro / che la più

vol. XII Pag.522 - Da PAPPAGALLATA a PAPPAGALLO (12 risultati)

che non è già la teologia, come tanti pappagalleg- giano, ma bensì il

, v-2-383: subito dissi: « come ti chiami? ». la moglie del

spanna di bocca, gabrine lunghe come un tacco, veronesi pappagallesse?

, dicendo che alcuno uccello parli, sì come pare di certi, massimamente de la

uccello, da parte di popoli primitivi, come indumento o come guarnizione di oggetti.

di popoli primitivi, come indumento o come guarnizione di oggetti. michele da cuneo

3. ant. sagoma di cartone usata come bersaglio dai tiratori con l'arco o

abburattarle nel proprio giudizio e nel vedere come vi stiano, potrebbe essere il vocabolario

di impulsi sorgivi. - come ingiuria. cassola, 5-141: la

, 3-68: è diventata insopportabile: come si dice: un pappagallo malinconico,

rigido e impettito su una cavalcatura (come il pappagallo appollaiato sul trespolo).

, chiazzato di giallo e di rosso come l'erba pappagallo. - tulipano

vol. XII Pag.523 - Da PAPPAGNOCCO a PAPPARDO (19 risultati)

, utilizzato per fornire agli utenti informazioni come cambiamenti di numero telefonico, ora esatta

ecc. 14. locuz. -andare come un pappagallo; parere un pappagallo:

attillato, andar in ponta di piedi come un pappagallo, o '1 mio galante

parete un papagallo. -favellare come un pappagallo: senza capire quel che

dice. varchi, 3-94: favellare come i pappagalli: non intendere quello che

bernardo, lii-13-421: convien al bailo istruire come pedante il suo dragomanno e aprirgli il

che gli sarà detto per non parlare come fa un papagallo. redi, 16-iv-150:

16-iv-150: così alla giornata si parla come i pappagalli. ferd. martini,

sprofondate nelle tasche, il ventre tondo come un bersaglio, la pappagorgia seduta sul festone

rideva composta- mente tremandole la pappagorgia florida come il collo di una picciona che tuba

. uomo sciocco e goffo. -anche come epiteto ingiurioso. grazzini, 249

; buono a nulla. - anche come epiteto ingiurioso. aretino, 20-83

; buono a nulla. - anche come epiteto ingiurioso. aretino, vi-25

sveglia e forte non di pappemolli addormentate come te. = comp. da pappa1

più larghe delle fettuc- cine e lunghe come lasagne, che vengono cotte in acqua

fusse il pugniticcio, le pappardelle sarebbono come la fava senza olio. sansovino, 1-16

da pappardelle: ghiottone, mangione (come epiteto ingiurioso). grasso, io

pertanto in papardelle, / era ingrassata come una porcaccia. = etimo incerto:

ant. ghiotto, ingordo. -anche come epiteto ingiurioso. s. bernardino

vol. XII Pag.524 - Da PAPPARE a PAPPATORIA (10 risultati)

pur dire i'pappo e vivo / come nel prato fan le pecorelle, / ma

pratolini, 10-34: se mi volete, come ai bei tempi, è tanto che

qualche virtù spirituale o morale, diventi come un porco in istìa che pappa e

.: tormentare, angustiare (anche come maledizione). g. b.

fra i miei nemici, a papparsi come tanta manna la mia disgrazia, mi diede

/ che pur trovasti il bel rimedio come / farci pappar il * canta tira,

amministrazioni. 11. prov. come disse il biascia 'tu non ne papperai

sono ottenibili. monosini, 418: come disse il biascia: tu non ne papgerai

. nelli, i-323: vuol loro accadere come disse il lascia: tu non

e m cui tale situazione è riconosciuta come prassi abituale. monelli, i-265:

vol. XII Pag.525 - Da PAPPATORIO a PAPPONE (5 risultati)

parte superiore del seme d'alcune piante, come nell'astro, nella giacobea, nella

del suo gioco / triste è delusa come di un contento / svanito in nulla

-scorpacciata. metastasio, 1-iii-879: come buona napoletana d'origine, non ha

distanti un punto l'una dall'altra, come sarebbe il due ed il quattro di

... e mangia e beve come nessuno. 2. figur.

vol. XII Pag.526 - Da PAPPOSILENO a PARABELLUM (11 risultati)

, 6-66: 'papposilèno 'fu detto come se tu dicessi: 'nonno di

dolce e piccante e che viene utilizzata come condimento di vari cibi. panzini

una papua e così mostrare... come questi uomini appartengono a schiatte profondamente diverse

una parte delle isole filippine. vivono come selvaggi. b. croce, iii-10-60:

selvaggi. b. croce, iii-10-60: come fareste a educare moralmente un papuano?

cioè qualche carattere celtico,... come pare che accennino certe papule ed efflorescienze

un complimento? » allora mi comportai io come un parà. « ti sei sbracato

, svolte da un istituto di credito come attività secondaria, non istituzionale. -

ureide dell'acido ossalico che si presenta come una polvere cristallina, incolore e idrosolubile

, con propria maniera di versi, come sarebbe nella parabase. n. villani,

cioè la male- dicenza così de'vivi come de'morti. b. croce, ii-1-95

vol. XII Pag.527 - Da PARABILE a PARABOLA (10 risultati)

presso il ministero della guerra tedesco, come codice del primo fabbricante, la deutsche

accompagnano di mutamenti anatomici nei tessuti, come gli esantemi. = voce dotta

del trecento davano il nome di orcipoggia, come a succursale di ambedue, cioè della

l'una è parabola, l'altro apologo come sono le favole d'esopo. campanella

, si parla con parabole grosse, come esopo e socrate usaro e più il santo

avendo ereditato il verbo, / amò, come gesù, peregrinare. / le parabole

operaio della parabola evangelica si duole, come d'ingiuria fatta a sé, della

torricelli, ii-3-223: mostriamo ora geometricamente come questa squadra sia atta a misurare con somma

primo tratto in paratola, poi, come infilando un vuoto d'aria, si tuffò

nuca, che s'archeggiava un poco come un bel ponte antico e segnava la dolce

vol. XII Pag.528 - Da PARABOLANO a PARABOLICO (5 risultati)

oggi sentire. guazzo, 1-57: come prima sono scorti per parabolani, non

bufali]... nel cielo incandescente come in un forno parabolavano i grandi pezzi

assegnata alla fantasia, considerava la poesia come qualcosa d'intermedio tra la storia e

dimostrazione della linea descritta dai proietti provando come è una linea parabolica. idem,

: videro in quella scena capricciosa, come in uno specchio parabolico, rappresentato il lor

vol. XII Pag.529 - Da PARABOLISMO a PARACADUTE (7 risultati)

, intendi sano, / non parlo come cristo per paraboli. pulci, 25-46:

. la paraboloide iperbolica può anche riguardarsi come generata dal movimento di una retta che

sem benelli è stanco e finito anche come scenografo parabolone di pantomime mascherate con accompagnamento

ben chiamarsi 'di attrezzatura ', come a dire parabordi e impiombature e paranchi

apertura automatica o comandata', è utilizzato come mezzo di salvataggio in caso di incidente

vi-i- 124: coi sistemi accade come con un pallon volante; ché quando

gli odierni reali non si possono appuntare come quelli che ne rigettano la colpa sopra

vol. XII Pag.530 - Da PARACADUTISMO a PARACERA (1 risultato)

.. nei giorni scorsi sono scesi come paracadutisti a roma. marinetti, 1-83

vol. XII Pag.532 - Da PARACOTOINA a PARADIGMA (7 risultati)

paragule. -figlio di paracula: come ingiuria. pasolini, 1-21: perché

al capoccia, un morto di fame come loro. -con uso

te soride, sì? ». « come no, » fece non meno paragulo

mocchi che gli escon dal naso, come i ghiacciuoli pendenti dai tetti? romoli,

2. figur. il cuore come sede dei sentimenti (in partic.

io mi sto di fuore, / come s'tu scaricassi una balestra / così

: ucciderlo in modo cruento (anche come minaccia). raineri, 4-6-35:

vol. XII Pag.533 - Da PARADIGMATICAMENTE a PARADISIACO (16 risultati)

ai tempi del vico, era stata come sepolta sotto un cumulo d'immagini estranee

le capacità professionali è indicato o proposto come esempio degno di ammirazione (anche con

opera di dante,... è come il vangelo e il paradigma della nostra

l'insegnamento del vangelo: 1) come 'paradigma 'di rigore assoluto, di

mai farsi moralistica. 2) come modello di pensiero insieme assoluta- mente coerente

, di una scuola che si impone come punto di riferimento nei giudizi comparativi.

scardinato il mondo. -a paradigma: come termine di paragone. c. e

occorre rifarsi; che può essere preso come esempio. tommaseo [s

uccelli paradiseidi, comprendente varie specie come la paradisea rossa (. paradisea rubra)

: specie di tale genere comunemente nota come uccello del paradiso (paradisea apoda)

2. piuma di tale uccello, usata come ornamento di varie fogge di copricapo.

settecento spose 'profumate e gioiate 'come regine '. praga, 4-166: voi

sentimenti conciliativi. oh se tutti fossero come voi e me, che vita carina si

e dell'ambrosia degli dei ': come i ghiotti dicono 'un mangiare divino '

paradiso. ottimo, ii-507: come mutasse [dio] in fatica lo stato

degli eletti era sempre descritta dai mistici come contemplazione pura e perenne, senza velleità

vol. XII Pag.534 - Da PARADISIALE a PARADISO (7 risultati)

egli sentì la voce di lei, come dettata da uno spirito celeste. papini

qui cede il posto alla donna terrena come l'ha abbozzata il tasso in questa

gl'inni incastonati nella paradisiale liturgìa romana come zaffiri nell'oro puro.

della terra, o è semplicemente richiamato come sede ideale della bellezza, della felicità

, 3-89: chiaro mi fu allor come ogne dove / in cielo è paradiso,

pea, 3-176: tono aveva concluso come dicono le donne della campagna: «

e nell'azzurro una sola nuvoletta bianca come un'anima felice. era la scala che

vol. XII Pag.535 - Da PARADISO a PARADISO (6 risultati)

che non entrino mai in moschea, come quelle che non hanno da entrar in paradiso

rotondo e palpitante; occhi neri, bianche come perle. per quanto adoperate, non

; per lo più in espressioni composte come paradiso della dilettanza, di dio,

quiete. saba, i-iio: come possono gli inglesi aver pensato -pensare ancora

ecc. (ed è spesso rimpianto come ormai lontano e non ripristinabile).

l'incontro con un grande scrittore appariva come un avvenimento meraviglioso e commovente.

vol. XII Pag.536 - Da PARADISO a PARADISO (8 risultati)

procurata all'uomo dall'uso ai allucinogeni come l'oppio, l'hashish, la marijuana

da tali immagini romanzesche, che sono come il loro * oppio ', il

[l'artista] al difuori dell'umanità come un santo, come un dio.

difuori dell'umanità come un santo, come un dio. soltanto dopo la morte

segneri, iii-3-42: dio sta nelle chiese come i paradisi terreni. 15

che è un cotal portico, e come dire chiostro con le sue logge,

fitto in terra. aleardi, 1-148: come augello / di paradiso che a la

, vi-84: credo che tu sappi come la nostra reverendissima e carissima mamma se

vol. XII Pag.537 - Da PARADISO a PARADISO (6 risultati)

. m. ricci, ii-69: come i grandi particolarmente o quasi tutti non

il proprio paradiso di qualcosa', considerarlo come motivo esclusivo del proprio piacere e della

qual fatto s'avia suo paradiso, / come di luogo eletto, il mio signore

bellezza. ariosto, 32-80: come suol fuor de la nube il sole /

che potè farsi mettere immediatamente in nota come infermiera all'ospedale maggiore di udine.

... a scoscendersi per l'inferno come a volitare per il paradiso.

vol. XII Pag.538 - Da PARADISO a PARADOSSALMENTE (13 risultati)

altre mele buone da mangiare, sì come sono le carnose di spagna che in italia

bene i peri et i meli vernini, come carovelle bianche e roggie, spine,

, spesso originato da particolari batteri, come la shigella paradysenteriae. = voce

dissegno; ma io non 'scio 'come riuscirà questa paradossa, e così tardarò

ancora indosso la divisa militare lo colpì come un fatto paradossale. -contraddittorio,

.. una critica artistica e psicologica come quella del sainte beuve, e un'

genio, anche polemica- mente paradossale, come quella del proudhon? b. croce,

ampliava gli sbuffi dei calzoni facendoli fiorire come paradossali convolvoli dagli steli rigidi dei gambali

un saggio d'interpretazione della nostra storia come urto e risolvimento di diversità regionali e

: fui sempre invaghito del paradossale, come di cosa che ha proporzioni superiori alle

il libro più grande mai scritto, anche come prolungamento paradossale e conflagrazione parossistica

si esprime... paradossalmente, come nell'altro detto del medesimo novalis,

, edipo, paradossalmente, diventa veggente come tiresia che è veggente appunto perché è

vol. XII Pag.539 - Da PARADOSSARE a PARADOSSO (4 risultati)

non volerlo. gentile, 2-i-190: come ogni astratta negazione, la tesi del

manzoni, vi-1-131: accade nella letteratura come in certe corti di tempo fa,

ed astrologo... fu inventore, come narra pappo, d'una linea,

brusoni, 7-65: il volere, come fanno alcuni moderni poetucci e scartabellieri,

vol. XII Pag.540 - Da PARADOSSO a PARAETIMOLOGIA (3 risultati)

tipo (paradoxurus typus), grosso come un gatto domestico, nero macchiettato,

di un derivato abnorme dell'emoglobina, come la metemoglobina o, più raramente, la

gruppo di turbe di tipo endocrino (come certi casi di iperfolli- colinismo, di

vol. XII Pag.541 - Da PARAEUROPEO a PARAFFINATORE (12 risultati)

: si levi [il cane] come frenetico co'piè di dietro e, ricascando

: l'arte redime? tutto! così come amor omnia vincit. è la sola

), neutro plur. inteso erroneamente come femm. sing. parafernale,

dote né in altra condizione giuridica (come patrimonio familiare o comunione) che comporti

mediante procedimenti di distillazione, si presenta come una massa bianca translucida, inodore e

, dei cosmetici e in quelle elettriche come materiale isolante). tommaseo

bituminosi e che si riscontra eziandio, come prodotto naturale, in alcuni petroli. è

liquido o solido, quindi impiegabile rispettivamente come combustibile, come carburante o lubrificante,

quindi impiegabile rispettivamente come combustibile, come carburante o lubrificante, come materiale isolante

combustibile, come carburante o lubrificante, come materiale isolante. = voce dotta

di renderli impermeabili e più compatti, come è il caso di certe stoffe

facile e regolare la combustione, come si fa per lo stelo dei fiammiferi.

vol. XII Pag.542 - Da PARAFFINATURA a PARAFRASARE (6 risultati)

), passato nel lat. scient. come paraphimosis. parafina e deriv

maniera di segni, per varie cagioni, come sono stelline, mani, linee,

intervallo di quarta o di quinta, inteso come consonanza perfetta. bontempi,

il suono al suono non consuona né come dissonante né come unisono, ma proporzionatamente

suono non consuona né come dissonante né come unisono, ma proporzionatamente come intervallo cognito

dissonante né come unisono, ma proporzionatamente come intervallo cognito e noto. g.

vol. XII Pag.543 - Da PARAFRASATO a PARAFRASTICO (8 risultati)

traduce o commenta o che si cita come testo di riferimento, per lo più

ho citato e parafrasato fin qui, mostrerà come anche dio è una progressiva conquista dello

chiave di tutta una storia. o come si potrebbe dire parafrasando lo stesso pindaro

me, che le arti vanno all'indietro come i gamberi. anzi io non feci

di vedere tradotto e non parafrasato, come molti hanno fatto, quel capo d'

, le parole delserpente a èva: siate come dèi. -modo di esprimere indirettamente

meno virtuosistici, materiale melodico preesistente, come un 'cantus firmus 'gregoriano o

e da un'abnorme formulazione delle frasi come conseguenza di un difettoso decorso delle idee

vol. XII Pag.544 - Da PARAFRENERE a PARAFUOCO (9 risultati)

personalità di questo individuo che si comporta come un parafrenico ». parafrenière e

con riferimento all'antica identificazione del diaframma come -sede dei sentimenti). a

sanguigni occulti nati nelle parti interiori, come... la parafrenitide nel diaframma

. fu considerato sovente questo delirio come una malattia distinta, ma è stato dimostrato

edifizi, neutralizzando l'elettricità delle nubi, come fa una punta presentata al conduttore di

che dio, perché io bestemmio, come tu dici, ti mandi un fulmine?

: l'arte redime? tutto! così come amor omnia vincit. è la sola

forza di dover funzionaré da parafulmine, come gli psichiatri si infettano e soccombono alle frenesie

: in un parafuoco alto e massiccio come una corazza da venti pollici, barocchi

vol. XII Pag.545 - Da PARAGALLO a PARAGGIO (5 risultati)

alterazione del senso del gusto, sia come errata interpretazione di una percezione reale,

interpretazione di una percezione reale, sia come vera allucina zione

di latitudine e per lo più inteso come prospiciente a una fascia costiera, un

che fate voi in questi paraggi? 'come si dice, e più comunemente '

femine, queste devono esser dotate, come volgarmente si dice, de paraggio.

vol. XII Pag.546 - Da PARAGGIO a PARAGNATIDE (3 risultati)

cerchio sopran si spicca un raggio / come stella cadente in ciel sereno / e piove

le ricchezze innesauste, che sono, come l'arena, in poter suo, apunto

l'arena, in poter suo, apunto come l'arena sono riputate da lui nel

vol. XII Pag.547 - Da PARAGNATO a PARAGONATO (5 risultati)

parola s'aggiugne alcuna lettera ovvero sillaba come in questo luogo. stigliani, 48

i pochi scienziati di ciascun secolo futuro come potranno paragonare la scrittura con la lingua

paragoni, commenti, mentre io ti scrivo come un fanciullo, pieno di fiducia in

de'suoni, così fra di loro come di essi paragonati con le pause frapposte.

la noia di quel sentirti sempre paragonato, come se tu facessi un esercizio scolastico.

vol. XII Pag.548 - Da PARAGONE a PARAGONE (4 risultati)

intendenti del detto esercizio e sì al saggio come al paragone. antonio calzaiuolo, lxxxviii-1-163

dica. se ella fosse uomo sì come è donna, io le cavarei gli

pietra di paragone da scoprir i cuori come han fatto all'argento et all'oro

amante, / ché 'l sagia, come toro, s'egli è fino. chiaro

vol. XII Pag.549 - Da PARAGONEGGIARE a PARAGRAFATO (9 risultati)

. 6. similitudine (anche come figura retorica), parallelo; esempio

una passione / membrar lo scampo, come sia presto. n. franco, 72

ghisa (o di pietra dura, come granito nero), irrigidita nella faccia inferiore

mente crescenti da un carattere all'altro, come sono i seguenti, cominciando dai più

del guerriero di razza, semplice e leggera come un gioco. -a,

paragone di qualcuno o di qualcosa: come, similmente a qualcuno o a qualcosa.

verace. aretino, 20-108: sì come il maestro venuto per i denari non

dall'ombra e dal fango in cui siede come... non facciamo paragoni.

. fortini, ii-172: non so come questi tali omini si stanno poi al paragone

vol. XII Pag.550 - Da PARAGRAFIA a PARAIDROSI (5 risultati)

punto paragrafato qui che il dato esiste come imprevisto (fulmine a ciel sereno) all'

divisione nel testo o una pausa, come, per es., il cambio di

... ch'io mi maravigli come mai il foscolo abbia potuto sciupare tanti

-nell'ambito di ordinamenti giuridici stranieri (come quello tedesco), articolo; nel

americani per le tossi, da altri come vermifuga. = dal nome dello stato

vol. XII Pag.551 - Da PARAILARE a PARALISI (10 risultati)

funzionali; sono responsabili di malattie infettive come polmoniti, broncopolmoniti, tracheobronchiti.

: para-lampade, sciarpe ricamate da uomo come da donna. = comp.

la gravità] riposte nel concetto, come dalla nominata 'paralipsi ', cioè

cominciavano così fatalmente a trovarsi distinti, come solone trovava quelli di atene quando la

era solenne la paràlia / a deio come il funebre vascello / che radduceva il giovine

ai due libri dell'antico testamento noti come * cronache ', in quanto integrativi

altre opere o scritti precedenti. -anche come titolo di tali opere o scritti (come

come titolo di tali opere o scritti (come * paralipomeni della batracomiomachia ',

... si avvicinarono al 'mondo come volontà e rappresentazione 'e codesto libro magico

sistema nervoso a decorso cronico, considerata come una forma clinica della sclerosi laterale onniotrofica

vol. XII Pag.552 - Da PARALISI a PARALITICO (12 risultati)

l'occhio apparve vitreo, immobile, come si era immobilizzata tutta la persona. -

che, è morta? -urlò il vecchio come pazzo. -paralisi temporanea: è la

era un po'saltellante e malsicuro, come d'un uomo che abbia in sé un

degli arresti e dei silenzi improvvisi, come colpita da paralisi. papini, x-2-472

la produzione, una paralisi generale, come l'ibernazione, dopo la paralisi,

e liscie e ben crespe, quasi come quelle del labro di venere, strate

liticata la lingua. guizzalotti, 263: come la penna io ho cavata fuori /

.. nel tempo del noviziato diventò come pazzo e parelitico, e perdé la

e assiderati le loro tremanti membra, come testa e mani, sanza licenza dell'

e nocchiolute per la mostruosità della chiragra come radici. e. cecchi, 5-289:

del diavolo, non vedete voi, come sento gridare, divento paralitico? lippi

piene, ancorché stàtica, / tremando andranne come paralitica. giuglaris, 174: pieno

vol. XII Pag.553 - Da PARALITURGIA a PARALLASSE (10 risultati)

nel collo onde gira sempre la testa come in tempo d'oriuolo non le impediscono

marcia; le bambine si attnippano in serratila come pecorelle. gozzano, i-401: il

baldanzosi, il feritore..., come per miracolo, si confuse nella folla

musica mi paralizza. gramsci, 4-72: come esempio critico di attrazione spontanea dei moderati

, 1109: 1 ragazzi rimanevano come paralizzati e parlavano con una penosa insolita

avevo visto prendere sul serio la domenica come a baltimora. la città era deserta e

mente libera ma religiosa, penna calda come il cuore, descrittiva non profonda spesso

logica e designandoli a volta a volta come pleonasmi, ellissi, enallagi, parallagi

il raggio terrestre, e che serve come artificio geometrico per calcolarne la distanza dalla

e si precisa equatoriale quando si rende come base il raggio equatoriale della ¥erra)

vol. XII Pag.554 - Da PARALLATTICO a PARALLELISMO (2 risultati)

distanti fra loro circa 65 mm (come gli occhi umani) e nel proiettarla su

suddetta. galileo, 4-1-248: come ogni solido paralellepìpedo si possa col mezzo

vol. XII Pag.555 - Da PARALLELISTA a PARALLELO (10 risultati)

, de'paralellisti ce ne saranno sempre, come in onta della filosofia esperimentale ci

... traviarci e concepirle come 'parallele ', con espediente

più presto s'accosta colla ragione, come l'iperbole coll'as- sintoto, senza

dante, par., 12-n: come si volgon per tenera nube / due

, e nella pratica così avveniva: come a dire * incontri 'e 'trattative

d'annunzio, iv-1-803: ortona biancheggiava come un'ignea città asiatica su un colle

. e. cecchi, 5-138: come quando nel telemetro si guarda una figura

di stupore, poiché la natura, come cagione efficiente illustrandola e nobilitandola nelle cinque

, 1-v-43: voi non ignorate certamente come il marchi fu il maestro di vauban

marchi fu il maestro di vauban; come le parallele negli assedi furono inventate dagl'

vol. XII Pag.556 - Da PARALLELOCINESIA a PARALLELOGRAMMO (2 risultati)

(e l'espressione, spesso citata come esempio di linguaggio involuto e assurdo,

. i paralleli magnetici non sono circolari come i paralleli astronomici, né si devono confondere

vol. XII Pag.557 - Da PARALLELOMETRO a PARAMALEICO (10 risultati)

-per estens. figura solida regolare avente come base un rettangolo; parallelepipedo. carducci

di disegnare le curve di livello prendendo come riferimento due fotogrammi stereoscopici ed è costituito

fallacia vien per essere le proposizioni intese come specie e la conclusion come genere. castelvetro

proposizioni intese come specie e la conclusion come genere. castelvetro, 8-1-473: paralogisimo

sia ancora o sia fatta la prima; come se, perché piovendo la terra si

dette leggi sociologiche, che vengono assunte come causa -il tal fatto avviene per

propria esperienza per addentrarsi nella dialettica (come quando la psicologia razionale pretende di dedurre

ortes, 83: questo combatter gli effetti come se fosser cause è il paralogismo il

bartoli, 9-23-141: osservate... come sian da distinguersi l'una dall'altra

sonovi molte pietre trasparenti e verdi, come lo smeraldo et il crisolito, et anche

vol. XII Pag.558 - Da PARAMALO a PARAMENTO (5 risultati)

è connesso. volponi, 2-265: come ci sta il condizionale? per le

da preti... paghino a peso come drappi e sciamiti. rappresentazione di santa

veste solenne o da parata che vale come insegna di una dignità; ammanto.

sedere alla tavola, la donna, come piacere fu del cavaliere, venne vestita

le quali ella dura tanta fadiga, come so'di fare le tende con tanti bottoni

vol. XII Pag.559 - Da PARAMENZALE a PARAMINE (5 risultati)

parametri di diametri diversi della parabola sono come i quadrati delle tangenti condotte dai vertici

3-iv-1978], 3: bisognava prendere come parametro anche in questo caso la cubatura

o illegale per il carattere eversivo, come nella legislazione italiana). e

: sarebbe mai possibile per napoli trasformarsi come saigon? niente macchine, lavoro duro

paramilitari la domenica, vestire uniformi austere come ad hanoi? = voce dotta

vol. XII Pag.560 - Da PARAMIOCLONO a PARANEFRIO (2 risultati)

zampe un aratro pesante e primitivo, aggiogato come un animale, con morso alla bocca

ch'è in etiopia e ha capo come cervio e ha colore di rosa. ma

vol. XII Pag.561 - Da PARANEFRITE a PARANNANZA (6 risultati)

iii-156: parecchie angarie o perangarie, come il lavoro di contadini nelle terre baronali,

di che tanto si lagnano appo livio come i nostri vassalli che si dicono 'perangari

per 'sensale de'matrimoni ', come dice l'aleandro, ma per colui

12: perseverando il santissimo padre e come fidelissimo paraninfo instantemente inducendola, la vergine

ti fu mandato l'angelo gabriel, come uno paraninfo, el quale ti disse:

.. sceson giù per essa scala e come dignis- simi paraninfi venivon a invitare et

vol. XII Pag.562 - Da PARANOCCHE a PARAO (5 risultati)

naso, e quella smorfia facciale, come fiutasse sempre... un cattivo odore

non veniva ad essere tanto marxista, come, in vece, paranoicale

scritto un memoriale che stringe il cuore come tutto ciò che è messo in carta

con il creduto rivale, geloso, come sono gelosi i piccioni. -imbrogliare

sul mare lontano rapide agili e bianche come ninfe antiche. zena, 3-121: le

vol. XII Pag.563 - Da PARAOCCHI a PARAPETTO (7 risultati)

del mondo son due tipi: o son come prezzolini ed hanno parecchi, o son

prezzolini ed hanno parecchi, o son come rebora e di occhi ne vorrebbero centomila

zampe un aratro pesante e primitivo, aggiogato come un animale, con morso alla bocca

rugby, casco imbottito usato dagli avanti come protezione del capo nelle mischie.

rimbalzi. -anche: riparo, elevato come protezione dal tiro avversario. monelli

per fare le natività degli uomini, come tavole d'astrolabio, oroscopi e altre

parte nostra e dove quello si teneva come al sicuro. de roberto, 798

vol. XII Pag.564 - Da PARAPIEDE a PARAPLEURISIA (3 risultati)

precipitano l'una addosso all'altra; come frane. -spostamento rumoroso e confuso

: l'arte redime? tutto! così come amor omnia vincit. è la

i greci dicono parapleromatiche, cioè, come dottamente ha spiegato il tassoni, riempitive

vol. XII Pag.565 - Da PARAPLEURITE a PARARE (4 risultati)

torrente [redefosso]... serve come di un gran paraporto al naviglio della

: l'insieme di errori e insufficienze come lapsus, dimenticanze, errori di lettura

il popolo d'o- gn'intorno e come ogn'uno alzi le mani, levi la

516: la brava ragazza salta su come una vipera, si aiuta con pugna,

vol. XII Pag.566 - Da PARARE a PARARE (11 risultati)

qualche bisogno straordinario a cui non so come parar e. montano, 1-46: la

se non per medicarvi e farvi netto come un fanciullo e per pararvi via le mosche

. nievo, 50: mi maraviglio come la si lasciasse, la contessina,

: che diritto l'ha lui di pararmi come un vitello lattone? papini, vi-891

per lo più all'imp., come comando o esortazione ad arrestare e afferrare

momento, e via, dà addietro come una saetta. -parare con le

. 13. ant. mettere come posta al gioco. birago, 598

quell'argen- tina, vestita proprio come aveva detto marziano. -stare,

vecchiaccio che sempre messi para dinanzi, come le fossi qualche bel figliuolo. cebà

-figur. essere d'ostacolo, presentarsi come ostacolo a un progetto, a un'

de'libri, che ci si para inanzi come un

vol. XII Pag.567 - Da PARARE a PARASCOSA (5 risultati)

perfetto anatomico si rappresenta alla sua mente come un vaso trasparente di limpidissimo cristallo,

, pararono in essa ben presto, come si vidde in olanda. algarotti, 1-ii-81

, 344: diverse altre misure distese, come... la lega, la

nella religione ebraica, il venerdì, come giorno di preparazione alla festività del sabato

religione cristiana, il venerdì santo, come giorno di preparazione alla pasqua.

vol. XII Pag.568 - Da PARASELENIO a PARASSITA (7 risultati)

parasìtulo, sm. letter. ghiottoncello (come blanda ingiuria). bartolucci,

pini parasole, gremito di pigne appese come pipistrelli. -velo che le donne

carretto di vino, di quei carretti ricamati come fosse carnevale, col parasole a fisarmonica

che o comunque benestanti. -anche come epi teto ingiurioso e con

[ciacco]... dante non come parassito e goloso, ma come callido

non come parassito e goloso, ma come callido. m. franco, 1-37:

, gli comparivan sempre nella memoria, come l'ombra di banco a macbeth,

vol. XII Pag.569 - Da PARASSITA a PARASSITA (17 risultati)

immondi delle città remote... come tafani sul bestiame, nuvoli di parassiti

, 1-586: -bisogna lavorare. -e come no? -chi non lavora è un parassita

priva di utilità sociale o senza impegnarsi come dovuto. fabbroni, xviii-3-1126: potremo

onesta a tali uffici, ma disonesti come loro, striscianti e corruttori parassiti. de

di piccoli intellettuali, in realtà correvano come matti dietro a una bandiera. -chi

nell'aspetto il più odioso, rappresentandolo come un uomo senza princìpi, mosso unicamente

ha, ma di cui ha saputo valersi come fosse suo. papini, v-245:

critico -; - la critica vive come parassito della poesia. 5. formazione

essere vivente o si serve di questo come supporto materiale per la propria fragile struttura

assorbire, tramite organi appositamente sviluppati (come gli austori), i succhi nutritivi

per le proprie necessità { pioparassiti, come la cuscuta o la peronosporaì o soltanto

peronosporaì o soltanto parziale (emiparassiti, come il viscnio); si distinguono ulteriormente

di organismi morti o in dissoluzione (come la maggior parte dei funghi) e

possono sfruttare esclusivamente organismi viventi (come è il caso delle peronosporacee, delle

analogo comportamento hanno molti microrganismi, come i virus e i batteri, che attaccano

.. con i figli arrampicati addosso come tante bestiole feroci e parassite. 13

, ma che... appariscono come semplici forme parassite e facilmente estirpabili dalla

vol. XII Pag.570 - Da PARASSITAGGINE a PARASSITIFERISMO (6 risultati)

, 18: 'adulatori e parassiti sono come i pidocchi '; campano sulla pelle

che però a lacerarle sono sfibrate come la pasta della carta. -sostant

sfruttato da un altro essere vivente come for nitore del nutrimento di

una che l'altra voce sono robaccia, come la cosa che indicano. e poi

[la storia], si vedrà come un vero caos, in cui i discordi

petrificazioni primigenie, ma solamente parasitiche, come sono il tartaro dell'acque, le lave

vol. XII Pag.571 - Da PARASSITIFERO a PARASTRAPPI (5 risultati)

altre scienze o dottrine, senza imporsi come autonoma. b. croce,

finora [la ftiriologia] ingiustamente considerata come un semplice paragrafo dell'entomologia o,

interno ell'organismo, si classifica come ectoparassitosi o endoparassitosi, quest'ultima

servire di rinforzo a una parete o come elemento di appoggio per un arco,

atto della presentazione di un'accusa, come compenso per le spese processuali (e

vol. XII Pag.572 - Da PARASTRATO a PARATA (3 risultati)

detto canale una parata di legname, come se tu dicessi una pescaia. -marin

nascere molte botte diverse... come saria una finta di punta, una parata

. -nei giochi con la palla, come il calcio, l'hockey, la

vol. XII Pag.573 - Da PARATASCHE a PARATICO (2 risultati)

porgevasi agli occhi delle ragazze, lindo come un soldato in parata. gozzano,

leopardi, iii-118: io non so veramente come domine vi sia potuto cascare in testa

vol. XII Pag.574 - Da PARATICON a PARATO (7 risultati)

e negli altri ornamenti alla confessione, come andassono a convito o a nozze.

non bisognava venir qui tutta parata ed azzimata come una cortigiana, ma mostrar nuda la

a spasso parata di piume e di fettucce come un barbero il giorno delle corse.

. bargagli, 1-81: sì come è quel giuoco quando si tiene uno

fosse loro stato permesso di rovinarli, come essi erano paratissimi di farlo, al

si aprì il processo: non so come andrà, ma io sono parato ad

avendo lì aqua fredda parata, presto (come persona provida) li gettò nel viso

vol. XII Pag.575 - Da PARATOIA a PARAVARIOLA (5 risultati)

2. paramento sacro, usato come veste sacerdotale o come addobbo di una

sacro, usato come veste sacerdotale o come addobbo di una chiesa, oppure come

come addobbo di una chiesa, oppure come decorazione delle case in occasione di solenni

ii-342: alla mina il marmo s'apre come un labbro... poi sotto

: l'arte redime? tutto! così come amor omnia vincit. è la sola

vol. XII Pag.576 - Da PARAVEGO a PARCAMENTE (9 risultati)

usata per lo più entro una stanza come riparo da correnti d'aria o come

stanza come riparo da correnti d'aria o come tramezza divisoria. del casto

5. figur. persona usata come copertura con cui nascondere difetti, colpe

oriani, x-19-285: tentò servirsi di pelloux come di un paravento che la bufera parlamentare

coltello aguto e le loro paravole cadevano come fiaccola. statuto della spedale di siena

punta smussata, che veniva portata come ornamento e insegna del grado, appesa

spirto senza membra... e viddi come la parca... nel geno

tre volte / spense nove guerrieri ma come il quarto / impeto fece, e parve

», diceva a se stesso « come se la può figurare uno studente di liceo

vol. XII Pag.577 - Da PARCAMENTO a PARCHEGGIARE (4 risultati)

di piccole dimensioni) registrato a catasto come una singola particella. panzini, iv-489

catastale: parti- cella di terreno considerata come unità. jahier, 2-20: parcella

piccole dimensioni, da registrarsi a catasto come distinte unità caratterizzate dalla loro appartenenza a

della parcellizzazione non deve essere più intesa come condizione insuperabile, in termini di organizzazione

vol. XII Pag.578 - Da PARCHEGGIATO a PARCO (2 risultati)

, 4-307: è notevole in questo, come negli altri king, la parcità delle

così uno che fugge le spese soverchie come uno che sia d'animo vile e

vol. XII Pag.579 - Da PARCO a PARCO (2 risultati)

quella materia formata di colori cupi e resi come antichi dalla parca e tipica luce.

. scamozzi, 1-324-36: parchi, come quello della regina cornara presso ad asolo

vol. XII Pag.580 - Da PARCO a PARDAO (3 risultati)

: il parco dei buoi, bianchi come le nevi laggiù accordi. 14.

pardo. ariosto, 39-69: come due belle e generose parde / che

dal gr. 7rap- 8come una pantera, un leopardo ',

vol. XII Pag.581 - Da PARDATO a PARECCHIO (6 risultati)

1-iii-229: vi si coniano monete come 'pardaos 'd'argento...

l'ale sono... tempestate come 'l capo ma d'azzurro più acceso;

la briglia al suo giannetto, / come un pardo saltovvi su di netto.

. dottori, 1-27: un destrier feroce come un pardo. d'annunzio, ii-313

-anche: la raffigurazione di tale animale come emblema di una persona, di un

molti avvocati e consiglieri e officiali pubblici come lei ('molti 'è soverchio

vol. XII Pag.582 - Da PARECCHIO a PAREGGIARE (6 risultati)

tra cotesti santi di scriver male, come altrettanti romanzieri in voga. -con il

ho in testa un sol pensiero, come un chiodo che mi si va conficcando

usata iron. dagli interventisti italiani, come simbolo del programma pacifista, e attribuita

dante, purg., 15-18: come quando da l'acqua o da lo

fatto che segna una divisione così apparente come essenziale, tra gli uomini e le

così potessi io vostro nome sapere, come mi crederei di sapere il nome del

vol. XII Pag.583 - Da PAREGGIARE a PAREGGIARE (4 risultati)

: la notte, s'aparisce, / come lo sol di giorno dà splendore,

le ragazze manovrano lo scheletro della sedia come un attrezzo, lo roteano prima di

, pareggiò gli orecchi, e via come una saetta. -colmare fino all'

ma lo prepone indubitatamente così a dante come al petrarca. musso, 33: forse

vol. XII Pag.584 - Da PAREGGIARE a PAREGGIARE (7 risultati)

romagnosi, 4-796: l'utile, come forma il motore e lo scopo del

svanito il trattato di abbassamento di entrata, come svanì ancora il poner di gabella,

... pareggiare meco i conti, come se tu avessi a fare con un

/... / bel mi trovasse come fu absalone, / sansone pareggiasse e

. giov. cavalcanti, 118: come tanto pesa cento libbre di piombo quanto cento

-affiancarsi. vespucci, lix-112: come la carovelletta pareggiasse con lei e non

con signoria che finisce con la vita, come quella del papa. reina, ii-28

vol. XII Pag.585 - Da PAREGGIATO a PAREGGIO (5 risultati)

della povertà. genovesi, 1-ii-227: come si potrebbero in altra maniera pareggiar le

metodi di vita comune e perfettamente pareggiata come taluni desiderano, cadrebbe forse la società

ateniese o di quello mosaico sul romano, come usavano i 'pareggiatori 'delle leggi

o trattatisti del diritto comparato per ispiegare come si fosse formato il diritto,

è niuno omo. dice colui: -o come dici tu che ella sia da più

vol. XII Pag.586 - Da PAREGGIO a PARENCEFALO (7 risultati)

per pareg giato, usata come agg. verb. paréggio3 (

pirenei e le alpi d'italia sono come cose ordinarie rispetto alle torri alte.

bandello, 4-5 (ii-667): giurò come egli veramente amava donna tale cui paréglia

indistinta o ambi gua (come una macchia, un'ombra, una nube

8-1-302: tutte l'apparenze del cielo, come l'arco baleno, i pareli,

: quelli intanto bucarono via l'acqua come siluretti felici, scampati nei roridi e verdi

cioè parolacce sporche e maledette ché, come dice la pare- mia, adagio o

vol. XII Pag.587 - Da PARENCHIMA a PARENTADO (8 risultati)

la pasta del fegato non sia, come parlano i notomisti, un parenchima solido e

di intridersi d'acqua che viene trattenuta come riserva idrica (ed è proprio delle

cellule trattengono varie sostanze di riserva, come zucchero, grassi, amido. -parenchima

correggere errori; esortazione pressante. -anche come genere letterario, in partic. nella

. pavese, n-i-661: lettera, come vede, di serena moralità, lettera

, comprendente il canto così delle comedie come dell'altre poesie tutte allegre e conviviali

vivono non facendo nulla e uno lavora come un asino. -con riferimento a

disfacesse il parentado con la moglie, come imbevuta sin all'ossa del veleno dell'

vol. XII Pag.588 - Da PARENTAGGIO a PARENTE (1 risultato)

particolari istituzioni giuri- dico-sociali di natura familiare come il matrimonio

vol. XII Pag.589 - Da PARENTE a PARENTELA (13 risultati)

e l'intensità della relazione parentale, come nelle espressioni parente legittimo, naturale,

fare [giove] così con le parenti come con le strane, e così con

le strane, e così con maschi come con femine. bisticci, 3-45: il

padre vi soccederà in concorso degli altri come erede. c. i. frugoni,

5. figur. entità naturale considerata come causa di fenomeni o della vita sulla

la natura stessa, concepita panteisti- camente come madre degli uomini. bruno, 3-312

parte se ne sia rimesso alla retorica, come congiuntissima parente della poetica.

l'infimo valore artistico può essere usata come carta igienica. loredano, 2-329

207: così uccidevano li cittadini parenti come li strani. boccaccio, 1-i-389: perseverando

: amici a scelta, e parenti come sono. ìbidem, 124: chi vuol

, ma considerato legalmente e sentito socialmente come analogo alla consanguineità, che si instaura

istituzioni giuridico-sociali di natura familiare (come il matrimonio, che crea un rapporto

in questo anno in un picciolo punto come ha perduto lui e tutta sua famiglia

vol. XII Pag.590 - Da PARENTENZA a PARENTESI (10 risultati)

mio? oliva, 109: sì grandi come abbietti, sì letterati come ignoranti,

sì grandi come abbietti, sì letterati come ignoranti, sì ecclesiastici come laici profanano

sì letterati come ignoranti, sì ecclesiastici come laici profanano le loro agonie con prospettive di

di dolersi del maritaggio della principessa maria come conchiuso con poco rispetto della regia parentela

onde può sapersi la loro naturai parentela e come elle debbano distribuirsi traile altre cereali.

.. ha dei cristalli ingannevoli e come la * cocotte 'un'anima finta.

1-iv-298: noi non insisteremo nel mostrare come nei princìpi di democrito, o nei mondi

trovasse la pianta de'suoi vortici, come le sue idee innate contrarie ad aristotile e

, iii-32-16: i nuovi teorici, come il d'ors,... affermano

posta di far parola della parentela, come i grammatici appellano la somiglianza che una

vol. XII Pag.591 - Da PARENTESSA a PARENTEZZA (7 risultati)

essi la loro intergez- zione, sì come i grammatici, ma questa è non delle

del tutto diverse dal primo concetto, come sarebbe a dire: « il re

: s'era voltato verso la marchesa come invitandola a proporre la dama che le

trattato, se ne scriverà brevissimamente e come per parentesi. f. f.

106: tutto ciò che appariva adesso come una ricordanza vaga e lontana, come una

come una ricordanza vaga e lontana, come una parentesi breve della sua vita,

posto amore parentevole al conte, sì come suocero. -ant. natio.

vol. XII Pag.592 - Da PARENTIA a PARERE (7 risultati)

però che tra loro è... come tra gli uomini una tale similitudine e

, i-384: pigliò una certa forma come di uomo, mostrando in parenza piu-

occidentale è usato, per lo più, come copricostume). =

avrai più amante. boiardo, 3-2-19: come quel che avea molto ardimento / non

parendo di averle, sono utile; come parere pietoso, fedele, umano,

. deledda, i-224: pareva invecchiata come dopo una lunga malattia. viani, 10-314

, cioè secondo ragione, sì come pare sentire aristotele nel nono de l'

vol. XII Pag.593 - Da PARERE a PARERE (9 risultati)

parere. ver dinoti, n: come avrei potuto fare diversamente con quella larghezza

l'asconda, / dè parer, come l'onda per fortura. anonimo, i-545

e sulla fortuna. carducci, iii-2-131: come cre- d'io che al ciglio lacrimoso

narrazione. dante, xlix-139: vedete come conchiudendo vado: / che non dèe

si portasse dietro quello sgabello da spraccarsi come le zampe di una branda.

238: questi negri, sì maschi, come femmine, venivano a vedermi per maraviglia

al capitano, / s'hai, come pare, alma cortese e pia. cesari

ti pare! pirandello, 7-1022: come parere ch'io abbia tollerato la sua

socialista? le pare? ». « come? non è iscritta al partito?

vol. XII Pag.594 - Da PARERE a PARERE (21 risultati)

: ciò che pare e piace, come pare e piace, ecc.).

., 144-4: poi ciascuno contende come pare a. llui per confermare le sue

nel gentilesimo... ogniuno sentiva come gli pareva. monti, xii-6-454:

a chi mi paia a me e come e quando paia a me. pirandello,

che sofondasse. giamboni, 4-193: come se alcuno giacendo in un letto morbidamente

venir a voi, amorusa, / come larone ascoso e non paresse! anonimo,

, / ma no la veggio sì come già soglio. dante, vita nuova,

tetto del convento una stella molto resplendente come se fosse de giorno. guerrazzi, 1-287

ferrari, i-252: il genere perisce come ogni cosa che cessa di parere:

iii-117: a cercare così sottilmente, come voi faceste, questi versi, se ne

zerebbero a fare, da'quali si parrebbe come il poliziano... s'aiutasse

sono meno intesi -che sono, sì come manifestamente pare -, inrazionabile sarebbe procedere

valore / e di beltade asai, come si pare. -essere percepibile intellettualmente

à fatto vedere... sì come tutti questi insegnamenti paionsi adietro là dove

quale al terzo cielo è simigliata, come di sopra pare. 17.

pensoso, / dipinto v'è, come vid'apparire / una forma d'aspetto assai

: né mai forse correva sul mondo età come la odierna dove è abitualmente cercato il

(42): bartolo e berto, come carlo in francia / o come il

, come carlo in francia / o come il conte in poppi i'sto in faenza

volgarizzamento di seneca] e cavarne, come dice egli, i notabili. a.

dante, par., 14-72: sì come al salir di prima sera / comincian

vol. XII Pag.595 - Da PARERE a PARERE (7 risultati)

, 121: parere e non essere è come filare e non tessere.

un aggettivo possessivo o in locuz. come essere del parere, in relazione con

perché / gli oratori non son qui, come d'uso, / a parlare,

auge del sole, è a punto come se uno dimandasse a quello de l'ordinario

all'autorità del cardinale federigo borromeo, come a sommo gerarca e superiore diretto,

aveva ragione da vendere quando scartò, come troppo semplice, il consiglio della sua

/ degli astrologi lor tentan provare / come verificarsi ambi i pareri / non possano

vol. XII Pag.596 - Da PARERGO a PARETAIO (11 risultati)

in isfuggita. salvini, 6-61: come parerghi o frange e aggiunte di pittori

particolarità, le quali per lui sono come parerghi, e di questa rimanga muto.

talora di accennarli secondo le opportunità quasi come per un parergo. b. croce,

. era stato un pacifico avvocato stimatissimo come 'parerista '. = deriv

sentimento per taluni. altri la considerano come paralisi del movimento e del tatto, e

e fan la piazza e nettonla / come uno specchio. buonarroti il giovane,

se a caso un'altra gara, / come lor trista ed avara, / al

/ il paretaio ce lo portiamo addosso / come una spolverina. è invisibile / e

cuce. 7. persona usata come schermo per menzogne e inganni.

patto che non cessiate mai di chiarire come i sacerdoti prima lo ammazzassero, poi

faldella, i-5-175: egli bolle e fumica come un vulcano fra le macerie della storia

vol. XII Pag.597 - Da PARETALE a PARETE (8 risultati)

, perdere spesso e mettersi al paretaio come la civetta, per attirare gli uccelli

un poco per non sudare, e come volgarmente si dice in toscana, pognamo

maniera: lo stato della contessa matilde, come il bottino di roberto guiscardo.

fiamme sue già non rifulse, / come vestito doppo il terso apparve.

: qui si ripete / de carro come una aquilla el percosse, / sì che

sonatrici che portano strumenti e intavolature, come nel trionfo di venere su la parete di

sbianchizzata, però che, sedendo tu come giudice secondo la legge, mi fai

l'anima, sulle pareti dello stomaco, come uno schifo. -labbro, margine

vol. XII Pag.598 - Da PARETELLA a PARGOLEGGIANTE (3 risultati)

te parete / al sol, pur come tu non fossi ancora / di morte intrato

rondini stanche s'abbatterà su una barca come un passo di storni su le paretelle

che voi vedeste mi sospinse il pensare come sia venuto fatto a perottino il poter

vol. XII Pag.599 - Da PARGOLEGGIARE a PARGOLETTO (9 risultati)

calmata su tutto..., come divento io schiavo delle cieche brame del

potè tenersi di sorridere. -operare come in un bambino (una facoltà deltanimo

e ride e lo beffeggia, / come talor ride del padre il figlio, /

e ride. mazza, 1-6: come persona, che per forza è desta,

lo tuo fedele », m'addormentai come un pargoletto battuto lagrimando. fazio,

a te il viver sia dolce, come il morire a me. / il comun

cattaneo, iii-190: dimostro ad evidenza come la misericordia di dio si faccia vedere

, ed il luogo del presepio riguardato come proprietà dei latini. -sf.

propri pargoletti. poerio, 3-24: come ride la madre al pargoletto. pratesi

vol. XII Pag.600 - Da PARGOLEZZA a PARI (6 risultati)

denti. giovio, i-227: voi come galant'uomo scriverete una graziosa lettera al

, non siate bestie; non fate come l'agnello, che per pargolezza lascia

più colpi. ottimo, iii-598: come si muta nel corso del tempo l'

287: ella è pargola, come voi vedete, e voi siete giovane

me. non l'ho mai adorato come adoro teresa. bestemmia! pari a

. guido da pisa, 1-25: come erano di paro amore ligati, così di

vol. XII Pag.601 - Da PARI a PARI (10 risultati)

, fa'ch'arda com'ardo / e come l'amo m'ami, cinta di

sorriso / che le ignora e le scorre come acqua chiara. 4.

. lomazzi, 2-103: numero rotto è come uno e mezzo, due e un

, ma esse sono di natura impari come il io in 5. -sostant

sono quei che si dividono ugualmente, come l'emituono e il tuono. pascoli,

. petrarca, 84-9: non so come a voi par le ragion pari, /

le labbra pari e i denti congiunti, come l'uomo, il cavallo, il

d'annunzio, 3-362: i marinari, come sogliono per al- leggiamento della lor fatica

a vedere la maraviglia di questa donna così come stanno li altri nostri pari ».

ché io non vi abbia a insegnare come si procede co'vostri pari. tasso

vol. XII Pag.602 - Da PARI a PARI (7 risultati)

, x-4-144: invece di leggere romanzi come tutte le sue pari, preferiva i

6-91: quella donnaccia parlava della laide come di una sua pari. 26

estranee alla nobiltà, nominate dal sovrano come 'pari a vita ').

un albente ligustro, gli occhi neri / come la notte. b. croce,

] era niente. varano, 1-453: come fiorir più chiaro / può l'oriente

far riviver per noi tutti roma, / come di far rivivere per essa / cesare

d'ogni tempo carnevale: / e stando come i polli nella stia, / si

vol. XII Pag.603 - Da PARI a PARI (9 risultati)

van per l'usate vie, / così come vi dissi a paro a paro /

a vossignoria! e tirò via, ostinato come un mulo. la baronessa, furibonda

sono... grosse di sotto come di sopra quasi tutte d'un pari

pure., 12-1: di pari, come buoi che vanno a giogo, /

, contemporaneamente. boiardo, 1-23-47: come una leonza che di pare / se

pari; e per ciò è buono, come tu dicevi dianzi alla mia donna,

mia donna, che noi siamo amici come solavamo. redi, 16-v- 158

/ pari siete. la lama è corta come / la tua coltella. soffici,

far il giuoco del pari) mettersi, come ho fatto io, a scrivere,

vol. XII Pag.604 - Da PARI a PARIA (8 risultati)

lettera o a voce, le cose come stavano realmente. -senz'altro, senza

ininterrotto. bechi, 2-195: come si fa prezioso! -mormorò essa con

somma altro non è che un render, come si dice, par pari.

procedesse avanti piùe, / « dunque, come costui fu sanza pare? » /

di non permettere che essi siano considerati come paria fuori della legge comune. ghislanzoni

paria del di fuori vestivano da prete come potevano. ojetti, 1-106: i paria

. 4. locuz. trattare qualcuno come un paria: in modo umiliante,

spazio di dieci anni, mi trattarono come un paria. dal canto mio, m'

vol. XII Pag.605 - Da PARIA a PARIGINA (8 risultati)

può esservi dove manca una vera aristocrazia come in italia. amari, i-i-

agg. letter. che si comporta come paride, da amante appassionato.

. a. casotti, 1-5-23: come da muri l'erba paretaia. g.

: a festoni la grigia parietaria / come una bimba gracile s'affaccia / ai

i-3-339: un riformatore proporrà il divorzio come necessario complemento del matrimonio, perché,

legame; e un conservatore lo combatterà come contrario all'essenza stessa del matrimonio,

3-87: introdotti docenti e corsi, come si soleva dire, di ogni ordine

fiammata si facevano rosse rosse in viso come quelle care donzelle dei tempi andati,

vol. XII Pag.606 - Da PARIGINAMENTE a PARIGLIA (10 risultati)

eri qui vicino. leoni, 402: come tre anni fa v'era il fanatismo

re stati quasi del tutto come repubblica altre fiate. t.

, 1061: in quanto a boccaccio, come forse non tutti sanno, era un

oggi che assottiglia / la tua persona come una guaina, / scomponi la tua

de la sacra scrittura così del vecchio come del nuovo testamento, e se ben mi

pariglia di una bella / bambola grande come una bambina / questa dei buoni cani

pariglia con un altro bimbo, bello come questo? -gruppo di più persone

: mi son dato al conforto così mio come degli altri compresi in questa infelice pariglia

ta- lor nell'invitarsi / domanda: come l'ha vossignoria? r.

, che devea disporsi a trattar dianora come ella trattava lui, ed essendo tutti

vol. XII Pag.607 - Da PARIGLINA a PARINIANO (11 risultati)

che io scrissi, per rispondere, come alcuni dicevano, a quella cortesia ch'ella

altra dignità parigrada di a d, sia come l'angolo cab all'angolo d a

81: li quadrilanti che sono facti come scacchieri et come taulieri et come ronbi et

quadrilanti che sono facti come scacchieri et come taulieri et come ronbi et come ronbiodi

facti come scacchieri et come taulieri et come ronbi et come ronbiodi, li quali

scacchieri et come taulieri et come ronbi et come ronbiodi, li quali tucti si chiamano

città, sempre parimenti fu amato dall'uno come dall'altro. savonarola, 8-i-40:

così l'amico tuo parimente ami te come tu lui. -in parti uguali

non potrà farsi così risoluto totalmente, come se tutte dua queste cose fussino parimente in

portavamo. straparola, i-183: si come... ti hanno portata l'acqua

e nui / odiare il carro, come quel che noce / a la salute propria

vol. XII Pag.608 - Da PARIO a PARITÀ (11 risultati)

dai ci- lestri emerge / sandali bianca come vena paria. -che ha il

tempo che ho cominciato ad avere successo come arredatrice degli appartamenti della borghesia pariolina,

, con metaplasmo; la voce ha come unici continuatori il lomb. ant. e

linneo dice che la radice fa vomitare come l'ipecacuanha, ma in dose doppia

il suo gambo s'adoprano in cataplasma, come cefaliche, anodine, ecc. ibidem

paris quadrifolia, dà una radice usata come emetico. = voce dotta,

papini, 42-297: appariva... come un parigino romanesco o, meglio ancora

le predette antifone, e non sette, come nel nostro rito romano. de luca

uno altro governo quando è bene ordinato come sotto il governo libero. b.

: pone anche il governo degli ottimati come retto e risguardante al ben pubblico;

pubblico; lo stato del popolo ancora come buono, osservandosi in quello la parità

vol. XII Pag.609 - Da PARITÀ a PARITARIAMENTE (9 risultati)

ornamenti che abbelliscono i membretti del periodo come la simil desinenza, la parità delle sillabe

foscolo, xv-478: anche l'amicizia come l'amore e l'imeneo amano parità

avere decoro e maestà ed essere compartita come la faccia dell'uomo:...

grave / s'io rappresento il fatto come sta. forteguerri, 22-88: adorne d'

oro fino, stabilito ufficialmente e utilizzato come base per la valutazione dei cambi con

moneta di un terzo paese comunemente usata come moneta di riserva al posto dell'oro;

esso tiene conto anche di altri fattori come i diritti di coniazione); reale

: zara; quasi dica: nulla, come zero nell'abbaco; e questi

vietati, perché non hanno tre parità come ha sette e quattordici e li punti che

vol. XII Pag.610 - Da PARITARIO a PARLAGIONE (8 risultati)

è un mondo di civiltà paritarie; come nell'economia, così tra le civiltà

metallurgici chi ricorda di essere andato, come rappresentante di un embrionale organismo di officina

pasolini, 8-44: i dialetti sono scaduti come problema di rapporto dialetto-lingua, perché è

talvolta dopo l'encefalite epidemica, non come postumo, ma come aspetto cronico della

epidemica, non come postumo, ma come aspetto cronico della malattia. =

non è che una restrizione metrica, come per esempio, in poesia, la

alla piazza de'peruzzi, quantunque inciampino, come il più delle volte, nel nome

incerto: la distribuzione geografica della voce come toponimo (in diverse forme) nelle regioni

vol. XII Pag.611 - Da PARLAMANDARE a PARLAMENTARE (4 risultati)

insieme a vignone di quelle cose, come si vedea ch'aves- sono a dirizzare

] di farlo. foscolo, iii-1-195: come a'giorni di ace ognor del

che parlamentario; ma se ne abusa, come de'parlamenti e della parola. io

aveva creato una vera posizione parlamentare, come tutti i giornali assicuravano. beltramelli,

vol. XII Pag.612 - Da PARLAMENTARE a PARLAMENTARIO (5 risultati)

ancor la parafrasi di ciascuna idea, come in un indirizzo parlamentare con cui l'

dottrina). mazzini, 62-406: come il correggere alcuni abusi negli stati

aeromobile, generalmente provvisto di segni distintivi come bandiere bianche o simili, che viene

è né buono né cattivo; è come doveva essere per lasciare le cose com'

il privilegio del foro... come le altre parlamentarie immunità è inteso ad

vol. XII Pag.613 - Da PARLAMENTARIO a PARLAMENTO (5 risultati)

soprattutto dalla propaganda dell'estrema destra, come sinonimo di regime corrotto, inefficiente,

: una concezione della filosofia della prassi come riforma popolare moderna... è

oggidì che di celia o d'ironia, come il parlamentarismo, che sull'analogia di

battono per esigenze concrete, si sacrificano come disperati, non si sono parlamentarizzati.

costoro per la molta lor bontà, come dice l'apostolo paolo, furon commessi i

vol. XII Pag.614 - Da PARLAMENTO a PARLAMENTO (10 risultati)

signorine, lo sport preferito. fu come gettare una pietra nell'acqua: sì,

elettivi) e indipendente o autonoma (come il comune medioevale e la repubblica rinascimentale

in se medesimo e s'è ingegnato come gli alti baroni fossero al parlamento.

il primo assembramento della corte, o come si diceva allora del palazzo dei palatini o

parlamenti di europa dovettero essere composti, come il senato di romolo, dagli anziani

, organo collegiale, sorto dal costituirsi come istituzione delle riunioni del periodo feudale,

feudale, che in certi paesi (come l'inghilterra e inizialmente, in italia,

cittadini); in altri paesi (come la francia), dopo un iniziale esordio

francia gli mandissino imba- sciadori a supplicamelo come di cosa utilissima al regno. sansovino

cose della giustizia i parlamenti, che sono come ui i consigli dei quaranta e

vol. XII Pag.615 - Da PARLANTE a PARLANTE (9 risultati)

varie di influenza nel potere esecutivo, come l'elezione del capo dello stato,

e variamente denominata camera dei deputati, come in italia, o camera dei rappresentanti

storica di rappresentanza del terzo stato, come camera bassa) e una (per

lo più denominata senato e spesso indicata come camera alta) variamente composta, a

, acciò che l'adultero non la udisse come parlante. castelvetro, 8-1-172: conciosia

alla persona parlante si convenga riguardare, come in cose precedenti, alla parola e a'

francesco da barberino, i-74: mover come fanciullo / le mani o piedi o

era fatto invitare / dalle brigate, come leggiadrissimo / e parlante uomo ch'egli

può [il coro] introdurre ancora come parlante e mescolato all'azzione. carducci,

vol. XII Pag.616 - Da PARLANTIERE a PARLARDO (7 risultati)

; fatele nella maggior naturalezza e, come suol dirsi, 'parlanti '.

del comune stipite in quella particolare e, come e'dicono, parlante, consistente nella

, 2-80: talora l'insegna è, come dicesi, parlante: per es.

io. che si serve del linguaggio come stru mento espressivo.

che è l'attività pura del sentimento come tale. muto, cieco, in

la lingua non si può se non come 'linguaggio ', e perciò in funzione

, 3-83: la lingua è come l'arte: non sta per aria,

vol. XII Pag.617 - Da PARLARE a PARLARE (19 risultati)

dicendo che alcuno uccello parli, sì come pare di certi, massimamente de la

bestia fa atti o vero reggimenti, sì come pare de la scimia e d'alcuno

, te italiana, e parlare italiano come ti viene dal core, coi pochi

anima mia si è distrutta, sì come parloe lo diletto mio. s.

.., tanto nelle cose piccole, come nelle grandi, evitare, in gran

il tuo furore sopra noi, sì come tu hai parlato nella mano dei tuoi

: poscia che la filosofia ebbe parlato come di sopra avete inteso, cominciò a sospirare

virtù a l'intelletto / e fan quistion come un cor puote stare / intra due

incentrata sulle dottrine del superuomo, inteso come incarnazione della volontà di potenza e realizzatore

una scelta, in un'alternativa, come rifiuto di un'imposizione. dante,

idem, conv., i-1-1: mostrato come lo presente concerto non sarebbe stato subietto

se fosse stato latino, resta a mostrare come non sarebbe stato conoscente, né obediente

obediente a quelle e poi sarà conchiuso come per cessare disconvenevoli di sordinazioni

bruno, 3-194: io non parlarò come santo profeta, come astratto divino,

io non parlarò come santo profeta, come astratto divino, come assumpto apocaliptico,

santo profeta, come astratto divino, come assumpto apocaliptico, né quale angelicata asina

parlando, certi passi strani e difficili, come da sé riescono insoavi, così ancora

voi, / mentre che 'l vento, come fa, ci tace. giusto de'

per lo più con valore enfatico, come non se ne parla, non se

vol. XII Pag.618 - Da PARLARE a PARLARE (12 risultati)

il gusto di balbettare, di parlare viziato come i bambini. pavese, 53:

dubitare se cesare così parlasse al senato come sallustio lo fece parlare. ojetti,

tratti cioè dall'abitudine a guardare impassibili come uno se la cava.

anche nella locuz. non farmi parlare, come invito, per lo più enfatico,

noi. g. visconti, ii-2-3: come potrei parlarli [alla madre] adesso

ariosto, 1-26: a ferraù parlò come adirato. caro, i-311: per adescarlo

parlavo, ella parlava meco, / come una voce nella valle ombrosa / parla

è permesso di parlargli dal tripode, come sacerdote d'apollo, gliene auguro e predico

, l'abitudine d'acconciarsi la toga come gli antichi oratori e di studiare la

pubblicato. de sanctis, ii-15-283: come il giornale cominciò a parlare, cominciò

una parola. tommaseo, 18-i-15: come sordo fanciul dopo molti anni / parla

nostra nobilitade che da dio viene, come detto è, che nella nostra ragione parla

vol. XII Pag.619 - Da PARLARE a PARLARE (13 risultati)

è la luna / dove l'acqua come serpe striscia: i celati tra gli alberi

. si mossero tutt'e due, come di concerto; e uscirono. né

il violoncello sono tre voci che parlano come in un dramma religioso, come in

che parlano come in un dramma religioso, come in un mistero sacro.

per grandi cime, si vede bene come la pittura italiana a un certo punto

/ gli parlò l'araba lingua, / come quei che ben la sa. piovene

con valore di inter. bada o guarda come parli o con chi parli!:

parli o con chi parli!: come invito a moderare gli impulsi, il

impulsi, il tono della voce, o come rimprovero rivolto a chi si esprime in

e non vi temo più ». « come parli, frate?... »

... ». « parlo come si parla a chi è abbandonato da dio

, eppure quella donna le vuol bene come ad un figlio. -parliamo d'

figlio. -parliamo d'altro: come esortazione a interrompere, a evitare un

vol. XII Pag.620 - Da PARLARE a PARLASIA (14 risultati)

-parlare francese come una vacca o una gatta spagnola o

una vacca o una gatta spagnola o come un basco parla lo spagnolo o la

ugo nel suo sogno... come sempre, don placido provò a parlarselo,

modo, n. 25. -scrivere come si parla: v. scrivere.

314: parlar senza pensare è come tirare senza mirare... chi

. ibidem, 333: parla come il comuno, ma tieni e odi com'

di dio sono parlari casti, e come argento provato nel fuoco e purgato della

arti; invece poi di spiegare il come, quali arti si sieno surrogate a

, grammaticale. bembo, iii-214: come che questa voce ['egli *]

, parlari, volgari, favelle, come un vuole, delle varie popolazioni d'

si trasformano ognora. ivi s'apre come una fonte di nuovi parlari.

nato di domenica in aprile, perciò, come tutti i nati di domenica in quel

i nati di domenica in quel mese e come sanno i contanovelle, intendo i parlari

). canto parlaresco: recitativo (come tecnica musicale). g.

vol. XII Pag.621 - Da PARLATA a PARLATO (8 risultati)

. sagredo, 1-575: fu acclamato come il venturo ristauratore della monarchia, che

anima e il pensiero del poeta, come quella e quello dell'autore drammatico nelle

3-35: passavano anche donne ma cariche come ciuchi... con cesti enormi sul

principale, e nel verso, come in parte men principale. =

pronuncia non è ancora la voce, come la patina non è il colore. di

più avventurosi. ascoli, 32: come se in casa nostra fosse affatto chiaro

-sostant. manzoni, vi-1-67: ora come si può egli dire che un linguaggio

machiavelli] sono compiuti, le frasi cadono come il mover del discorso le porta;

vol. XII Pag.622 - Da PARLATO a PARLATORIO (6 risultati)

troppo parlatrice. castiglione, iii-97: come che gli vechi siano ordinariamente prudenti più

linguaggio (sia orale sia scritto) come strumento espressivo e conoscitivo. campanella

scienze parlatrici d'ogni cosa favellino, come » l'istoria, la logica, l'

della castità: anco, li fugge come serpenti velenosi e mettesi in bando delle

. vasari, 4-ii-848: ricordo, come a dì primo di settembre 1528 le monache

4-170: credetter che si ragunassero, come nel pubblico palazzo si faceva allora, per

vol. XII Pag.623 - Da PARLATURA a PARLOTTANTE (6 risultati)

molle e i gesti lenti e delicati come colei ch'era usa a esercitar le mani

edificio pubblico che nel medioevo veniva usato come tribuna per arringare la folla.

ii-176: febo, imbrogliato e giallo come un etico, / vedendo che fuggir

. d'annunzio, iii-1-960: guarda come mi tremano / le due mani. ho

, 16-80: lo infermo labro tutto tremulo come d'uno parietico novo. pratolini,

stamani, che in laboratorio, dio come sono in ritardo! devo cominciare un

vol. XII Pag.624 - Da PARLOTTARE a PARMIGIANO (3 risultati)

sommessamente il sufolo parlucchia, / ronza come dispersa ape nel bugno. = frequent

pugnale e la parma e l'elmo chiuso come una maschera. d'annunzio, ii-541

) forniscono sostanze coloranti; altre (come la parmelia abyssinica) sono commestibili;

vol. XII Pag.625 - Da PARMIPRIMO a PARNASSIANAMENTE (3 risultati)

. -anche: tale formaggio grattugiato, come condimento classico di vivande. boccaccio

burchiello, 87: e'fila come cacio parmigiano / e come lin si filerebbe

: e'fila come cacio parmigiano / e come lin si filerebbe a rocca. maestro