: a punto in su l'aurora, come s'ella fosse quella stessa per cui
resto, inviterebbe a considerazioni retrospettive, come per esempio quello del vi- scher
4-394: per mantenersi gli amanti, come voi dite, ridendo e accennando,
, cioè di quelle da acqua dolce, come quelle che i vivandieri conducono a parigi
1-v-330: fu tenuto pitt in inghilterra come un altro profeta: dicono che lo
riguardanti la vita normale dell'organizzazione (come l'approvazione del bilancio annuale, il
la composizione (con riferimento a chi, come genitore, tutore o amministratore di un
io non vi ho scripto di continuo come io arei desiderato, ne è suta cagione
fiori ordinari, particolarmente i grandi, come di girasole e simili. muratori,
(634): s'è, come a dire, votata alla madonna..
noi gente ordinaria, che non sappiamo bene come si devono fare... n'
mediocre e comune di una scienza è come un lavorante ordinario di una industria.
un principe, non che in un come lui, d'ordinaria condizione. scaramuccia,
più che ordinario. montano, 461: come la grandezza e la felicità dei poeti
è certamente più semplice e molto comune, come si vede nel parlare ordinario di ciascuno
è tanto ordinaria ch'io non so come sia possibile che a vinegia sia fatta
le immagini-racconto) ecco che si chiarisce come il soggetto non sia 'il processo
una carica, e chi ne è investito come il giudice ordinario, il console ordinario
, un'istituzione, soprattutto militare, come la milizia ordinaria, in contrapposizione a
rimasto col titolo ordinario d'angiò, come quarto in ordine de'fratelli. de
giesù cristo apilato, di theophilus, come se diciesse, giesù cristo cioè a
ordinari. de luca, 1-15-3-109: come ancora questo segretario non esplica quelle parti
benefici, atteso che questa facoltà ordinaria come di vescovo il papa l'ha riservata
a moneta grave o ordinaria... come in venezia oggidì si parla 'a
l'ordinario, così quanto a l'invenzione come quanto a l'artificio. sr.
collettivo di più specie di ferrarecce, come verghe, spiagge, cerchioni da ruote.
ne'quali non fluivano i suoi ordinari come conveniva.
idee, né si cura di purificarle, come fa il filosofo ed il matematico.
alla carica o all'ufficio ricoperto (come il sommo pontefice, i vescovi residenziali,
veggo impressa la licenza dell'ordinario, come è costume di farsi in tutti i libri
stessa) e riconosciuta dalla coscienza popolare come legittimo organo di governo della comunità;
cosa genera maggiore confusione ne li popoli, come l'avocazione de le cose civili da
alle opere giuridiche con valore autoritativo, come quelle raccolte nel codice (v.
45. locuz. -all'ordinario: come al solito, come di consueto,
-all'ordinario: come al solito, come di consueto, come sempre. guidiccioni
al solito, come di consueto, come sempre. guidiccioni, 5-296: quanto
secondo l'ordinario, secondo ordinario: come al solito, come di consueto;
secondo ordinario: come al solito, come di consueto; in modo conforme a
gli scanna [gli spenditori], come gli scannerebbe una fune se fossero appiccati
da chi comprano, la propina, come se fossero auditori di rota. non
. busini, 1-84: ammalò, come accade, parte per dolore, parte
e poi si cambiano. -per come qualcosa si presenta normalmente e attualmente.
, tagliate da qualsivoglia ordinata, sono come l'ordinate medesime, dalle quali resta
forma nel piano trasversale e si proiettano come rette nel piano longitudinale e nel piano
punto. ser giovanni, 3-50: come fu tempo, si mosse ordinatamente bene
magnificenza non vide, avrà milano (come spe riamo) in un
era istata da lei ricevuta, / come portarli grande odio mostrava. a.
e con bel garbo. -logicamente, come conseguenza logica. latini, rettor.
, ma in questo ragionamento tu intendi come ogni cosa sin ora continova ordinatamente.
, quanto egli il desidera e vuole come dee ordinatamente secondo iddio. dante, conv
ordinatissimamente, così nelle cose naturali, come nelle sopranaturali. cesari, iii-147:
pure conosci il senno dell'uomo, come laddove desidera che della meteorologia, ordinatamente
natura, dilettissimi in cristo iesù, come quella che è regolata dalla divina sapienzia,
signora lucrezia comandò che il vaso, come prima, portato fusse e messevi dentro
con elezione canonica e ordinata, sì come fosse eletto mai ve- run altro sommo
, coè... in ordinativo, come secondo, terzo, quarto. buommattei
ordine l'un dopo l'altro, come primo, secondo, terzo, quinto,
succedono a questi gli avverbi ordinativi, come primieramente, poscia, da ora,
in concordanzia armonia e ordine, così come esisteno le forme in quella in ordinata
cavalca, ii-247: l'ornamento loro è come ornamento dei cavalli ordinati a battaglia.
o amica mia,... terribile come schiera ordinata in campo. boiardo,
caro] che egli avesse posto flora come nome proprio non derivato dal fiore,
. fra giordano, 2-80: vedete come è bella la cittade quando è ordinata
machiavelli, 1-i-27: li stati ordinati come quello di francia è impossibile possederli con
più -che questa è così ordinata pazzia, come si facesse mai ».
perché non sono colle mura ordinate, come si richiede a castello. -costruito
che questo mio libro andasse così ordinato come vi parerebbe che dovesse andare, non
estranei, serio, tranquillo, ordinato, come si addice ad un buon mercante.
31 (535): i magistrati, come chi si risente da un profondo sonno
sono a quello fine ordinate, sì come subiezione, conoscenza e obedienza. marco
l'uomo non è naturalmente corporeo, come potrà egli dirsi che sia naturalmente ordinato
, artistiche. boccaccio, 1-218: come tu [amore] di pace se'veracissimo
erede e conservatrice della civiltà antica, come già era la ordinatrice della nuova.
ch'è donna ed ordinatrice, sì come quella che per forza di ragione divisa
state da noi risguardate... come raccoglitrici ed ordinatrici degli oggetti che sono
la riflessione non è solamente facultà ordinatrice come molti pensano,... ma
animo, dico, anzi ordino, come ordinatore e ricettatore. -che commissiona
e il poi; e ogni ordinazione, come... dice aristotile, è
2-3-12: così nel predicimento degli eclissi come nella ordinazione de'tempi di tutto l'anno
, 200: quello che importa sapere è come si faccia l'ordinazione d'una tela
39- tv-222: mal fa chi nelle lingue come in ultimo fine si posa, né
qualche correzione,... hanno come di sotto proveduto et ordinato. guicciardini
isgombrare il quale inganno, faremo avvertire come non avvenne ciò, se non quando
concilio sia autenticata, si debba credere come il vangelio. constituzioni siciliane del re alfonso
maffei, 5-1-263: mostrò egli ancora come per indizione debba intendersi nuova ordinazion di
volontà di quelle e le ordinazioni, come se natura parlasse in iscambio di statuti
il balla lo guardò perplesso, se intendere come una pietosa bugia quel proponimento e quell'
: la scrittura sacra, la quale come sapete è la parola stessa di dio,
, 7-iv-149: visitavali di passaggio, come sol si poteva, ma non così lievemente
investitura nel rango delle cose spirituali, come sono l'ordinazione e la conse- crazione
aggira com'un paleo. -aggirarsi come un paleo: darsi da fare in
un giorno / s'arrabbiò, s'aggirò come un paleo. -far ballare come
come un paleo. -far ballare come il paleo: v. ballare, n
n. 6. -far girare qualcuno come un paleo: imporgli la propria volontà
questo porco che lo fa girare / come un paleo. -fare il paleo a
feci paleo e lui mi guardò indalocchito come il maschio suole guardare la femmina.
, / il vero e 'l falso come voglion vendono. -mutare paleo e
varie graminacee appartenenti a generi diversi come gramigna e festuche. -anche, con valore
e regola i movimenti combinati bilaterali, come la deambulazione). = voce
esclusive di questo periodo (anche conosciuto come periodo nummulitico), abbondano fra i
, 11-98: decifrato con cigli da paleologo come fosse un papiro, il viglietto rivelava
siva praticata con la zappa come unico strumento, da una religione basata
biologica indovinò la legge delle evoluzioni successive come immanente nello sviluppo delle schiatte e delli
, episodio lontano nel tempo (o come tale percepito; ed è espressione fortemente
sua guardata si opponeva all'evento, come la immemore memoria della terra, da
: non nego che il cristianesimo inteso come macchina sociale, dogmatismo e burocrazia sia
. letter. il realismo ottocentesco, come complesso di gusti, movimenti, correnti
partita dagli stati uniti ed ha investito come un ciclone la vecchia inghilterra della paleorivoluzione
articolate mediante un capo e un tubercolo, come si osservano nei coccodrilli, ma lo
leggermente differenziati (ed è anche conosciuta come slavo ecclesiastico e antico slavo o,
palegiare e manifestare a tucto 'l convento come la ragione è renduta. o bene o
questa piaga de'falsi profeti e palesare come essi abbiano mutato cappa, non cuore.
mensa, gesù palesò la sua morte e come sarebbe tradito. 2.
, 4-174: l'impero del viso, come stampa la natura, non si può
del barocco romano, e persino, come palesavano le tozze colonne del peristilio,
i testi nell'oscurità d'archivi risplendono come lucide che a dì chiaro tornano vermi
, 6-63: palesava [il taglio] come delle filacce rosse, all'interno,
subord. cristoforo armeno, 1-273: come di giaffer, re di serendippo,
e scevra d'ogni penalità verrassi palesando come l'unica via di proteggere la società da
[ragionamento] è più dilettevole, come palesativo d'un'altra verità universale e
'n aer ed in foco / come caino stesse [la donna infedele],
pensier miei / il tuo pensier, come ci ha il viso sculto! / io
popolari, i-580: se i socialisti come gli antichi filosofi avessero la dottrina arcana
a pretendere da me una riparazione palese come l'offesa? -condotto in modo
di una forza non palese a tutti, come lenta e lontana) possono pure mai
di pazzia, ripresi il mio servizio come colonnello della guardia. e.
sei? di qual paese? / come sei qui venuto e da qual banda?
-riconosciuto pubblicamente o da tutti come appartenente a una determinata categoria o parte
mi consentirete, io vi punirò non come martiri, ma come palesi uomini nemici
io vi punirò non come martiri, ma come palesi uomini nemici. ruspoli, 1-145
che state fossero sempre nascoste, sì come quelle che... a me
federigo di palese / fu ingannato, come appare a noi. -in modo
la lingua fosse e stesse rinchiusa, come mala bestia, quantunque l'altre membra
; provare. mascardi, 25: come mi studierò di far palese pur ora,
uomo non che a un capitano vecchio come era corbulone si sarebbe fatto palese l'
, i-60: io..., come servo del già pubblicato nemico poliarte,
che tendono palesemente al pubblico danno, come la rapacità, la fierezza, l'ingiustizia
fatti atroci e d'orrendo aspetto, come sono uccisioni, ferimenti, torture e
alla zuffa. romoli, 357: come in una pallèstra a combattere. guarini
specialistica). cantoni, 31: come ora ci sono, o ci dovrebbero essere
a tutti, è indispensabile alla nostra come a tutte le altre epoche.
cademosto, 5: avendosi la lisa come che contraffatto il capo con un'altra
caluto, seguendo nelle palestre palladie, come a lei è piaciuto, con diversi
. d'annunzio, iii-2-313: e come un palestrite, / ma degli acerrimi.
e serve per usi domestici o anche come giocattolo per bambini). -in partic.
e lievemente piegata a gomito, usata come arma da lancio da popolazioni primitive dell'
può chiamarsi paletta, procede dal palischermo come da centro verso l'acqua rivolta.
, 533: quelle palettine, che sono come le dita, si aprono tanto quanto
. (palétto). usare le mani come pale di remo.
, lo fa scendere nel cortiletto, come gli altri due, con l'ordine
c.) e che è tuttora usata come lingua letteraria e religiosa a ceylon,
e altre lingue scritte e ora morte come il pali ch'è la lingua sacra dei
con tronchi o rami collegati fra loro come barriera esterna a fortificazioni di muratura,
un ordigno, che alza un negozio come un grosso martello, si piantano delle
terreno sarà molle e profonderà molto, come nelle paludi, all'ora si faranno le
opponevano con fare delle vinee e, come le diremo noi, traverse, bene palificate
ramazzini, 254: bramo di sapere come sia passato il negozio della tassa di
vocazione letteraria media non si presenta mai come palingenetica nei riguardi della lingua.
si fé correre alle donne, / nude come il signor le aveva fatte. guerrazzi
che ha per 'palio ', come in una borsa, un pezzo di pannina
palio della vittoria di questa avarizia, come e'fosse immateriale, sì risale al
corre dritto alla meta, ma, come atalanta, esce di via per ricogliere
che o io fossi bella e giovane come sei tu o tu fossi scaltrita e scozzonata
sei tu o tu fossi scaltrita e scozzonata come sono io: io so ch'ella
. -mettere in palio: porre come premio per il vincitore di una gara
sua disposizione. d'annunzio, iv-2-263: come il corso del fiume era ivi per
sotto terra, / con gli occhi come i semi del pagliuro / chiusi in
cassola, 3-125: continuando a camminare come un automa, era uscita dal portico
, 5-97: la terra si è tonda come mela. la fortuna dicono i savi
2. impasto di sostanze molli (come cera, sapone, pece, profumi
di quella pasta molle (o amalgama come dicono gli alchimisti) entro una campana
giuliani, ii-375: grasso e rotondo come una palla di cera. -formazione minerale
che ella al più piccolo contatto si contamina come la neve monarchica italiana. cassola,
cotali giuochi d'ossa e di trottole come li fanciulli fare sogliono. s. bernardino
calcio esercitato dalla nobil gioventù fiorentina come suo proprio trattenimento nel carnevale, con
re, grandi signori, ecc., come segno di autorità, di potere,
norma / in tripartita forma, / come vicario e lume / del temporal costume
avete sì gran senno e prudenza, come dite, sarà bene che facciamo seder in
] tante sorti di vasi et istrumenti, come bocce, cappelli,...
mia vigliaccheria mi pesa al piede / come palla di piombo al galeotto. baldini
sonno / si chiude e in se, come una palla d'oro. moretti,
suoi gran fatti. ottimo, iii-379: come la palla è designatrice dell'universo e
colla sua palla e colla sua croce, come voi vedete di costà gli appennini.
polmonare che all'esame radiologico si presenta come un'ombra di forma approssimativamente circolare.
mondo, abbracciò teneramente il nipote, come se costui non avesse delle palle nere
rado si faccia sentire quel dolore pungente, come anche quel peso a modo di palla
. verga, 8-443: ci aveva come una palla di piombo nello stomaco, che
feci. 37. locuz. -andare come una palla di schioppo: andare diritto
toscani, 372: va... come una palla di chioppo. -a
di pace; a palle ferme, come suol dirsi. -avere le palle
favorevoli. grazzini, 4-427: vada come vuole, la palla v'ha a balzare
notizia per lungo tempo finché venutagli, come siam soliti dire, la palla al
mancato il piede d'appoggio e, come diciamo in gergo, ho strozzato la
starne, onde si vedono i cani scorrer come pazzi senza saper dove, finché una
-toccarsi le palle: i testicoli, come gesto di scaramanzia o di scongiuro.
non tutto quel che si fa riesce come si vorrebbe. giuliani, ii-241:
, che divenne il suo simbolo, come invenzione più utile nella contesa con poseidone
caluto, seguendo nelle palestre palladie, come a lei è piaciuto, con diversi
sacro tempio suo non violaro: / come fèr quando, ne la rocca ascesi,
verri, 1-i-135: così facilmente intendiamo come la perdita del carroccio fosse un avvenimento
guerrazzi, i-175: la stampa è libera come l'acqua del mare, come l'
libera come l'acqua del mare, come l'aria del cielo: palladio della libertà
: 'canto de'pallai'. donne, come veder chiaro potete, / di far palle
. carena, 2-125: 'pallaio'è come il ministro della bisca o luogo dove si
maglio ». disse egli: « come, a pall'e maglio? vedi tu
di alcuni uccelli del genere puffino, come il pallante minore [puffinus puffinus)
pezzi per li legumi che essi usano, come
e pallari, che li servono come qua il cece, la fava e la
(e per lo più viene effettuato come esercizio di preparazione fisica e di allenamento
e di allenamento o, anche, come prova tecnica dei colpi o dei
sezione. e se li palleggiava disinvolto come diomede l'asta poderosa. fracchia, 787
, né vederli troppo da'padri, come talora li veggo, palleggiare. monti,
forte. d'annunzio, iv-2-246: come il bimbo rincrespava le labbra per piangere
, i-695: le case si palleggiarono, come turbate, l'eco barbarica dell'aspro
. da quale parte incominciare per palleggiarselo come allo studio un tempo. -guardare
nome. rovani, 1-53: or sentiremo come il mondo antico venne in quel dì
, vide iddio trattato da gli uomini come un buffone; videlo schernito com'uno
che niccolò, a cui facendo, come a capo, ricorso ogni sorte d'
minori della piastra calano al fondo, come sarebbe una palletta di piombo. monti,
higueras, due vecchie conoscenze del pubblico come pallettari. = deriv. da
di * fare a pallettate con uno come barazzutti = deriv. da palletta1.
e adoprati sono stati sintomatici o, come diconsi, palliativi, cioè che hanno
faceva una politica stagionale di opere pubbliche come un palliativo alla disoccupazione, non resta
: la figura di cesare, palliata come una statua uscita da un artefice greco
), si trasferì nell'urbe ed ebbe come massimi autori plauto e terenzio.
: la sua estrema pallidezza, cupa come un lividore, era un segno dell'ira
se dentro dagli occhi appariranno segni, come vene di nerezza o di palidèzza, e
tra mura che vivevano della loro allidezza come d'un ricordo lunare. e. cecchi
, iii-432: suol anche pallidir l'oro come rubato, quasi che accusi col suo
232: egli,... come una sottile e diligente spia, se n'
bel colle fiocchi, / parea posar come persona stanca. boccaccio, dee.,
'nvidia con occhio acuto, ma pallida come chi è stato oppresso da lunga malizia
mio bel foco? alamanni, 7-i-257: come nuda e inferma / pallida e magra
e d'un colore palido quasi come d'amore. idem, conv.,
. d'annunzio, i-416: pallida come l'ambra, / la luna è
poeti autentici quei pallidi stilnovisti fiorentini, come lapo gianni e gianni aìfani. r
mie liriche edite e inedite e sarà come una sintesi della mia prima giovinezza,
mescolamento de colori tutti tra loro, come sarebbe a dire del celeste col serpentino
: le carnagioni non sono palli- dastre come nel rosa, che le imitò dal ribera
p. piccolomini, iii-57: come vorremo noi immaginarci che una piccolissima pallina
gli occhi stanno quasi fermi, neri come una pallina di spillo. -grano
fatti sono legati l'uno a l'altro come le palline del rosario, grosse e
ne 'o bocce) come quel * tozzettino 'lì (il giovinotto
sf. disus. piccolo sacchetto usato come contenitore di pallini per armi da caccia
, anche, per diversi usi pratici (come pulsante, come impugnatura, come maniglia
diversi usi pratici (come pulsante, come impugnatura, come maniglia, ecc.
(come pulsante, come impugnatura, come maniglia, ecc.); pomo
tanto discusso 'idioma gentile ', come viziato dal ben noto spirito didattico dea-
capriccio fantastico da farmi scior pallino, come quando ella mi fece... lodar
di vestimenta di vendetta e copersesi quasi come uno pallio di zelo di vendetta.
, vestiti lussuosi o, anche, come stendardo, vessillo, gonfalone, bandiera.
data. p. venier, li-2-651: come la spagna non uscirò da quelle [
, 8-481: egli vinse il pallio come carriera. adesso vuole vincerlo come risultato.
pallio come carriera. adesso vuole vincerlo come risultato. -vittoria. brignole
boccalini, i-160: il cortigiano, come gli faceva di bi sogno
a un manico di legno. serve, come la frusta, a sbatter la panna
noi non v'è consistenza alcuna? ma come ve ne può essere se di noi
, di lugh non fu mai parola. come ora il piccolo sardo urla che lugh
o pelle di lupo marino conglobato, come un pallone di vento e di tempo
di tempo in tempo li sofiano dentro come a ponto ne i palloni acciò che
sono io ora gonfio di questo spirito come un pallone, che voto pur non balza
il suo capo era grosso e tondo come un pallone. giuglaris, 2-752: gli
servidori, che, doppo di averli gonfiati come tanti palloni, ne'conventicoli di maggior
. becelli, 1-28: ella si gonfierà come pallone / per la gran dignitate in
fama e loda / il poeta gonfiò come un pallone. tommaseo [s.
v.]: fatto il viso come un pallone. de sanctis, ii-13-230:
graziose cugine se la cavarono colla testa gonfia come un pallone per sei settimane, con
avanzare in grandezza tutte l'altre, come ancora perché con il pugno armato si
o altro corpo non si può condensare come l'aria. campaitta, 2-20: vari
: un lampadario a palloni opachi grosso come un carrousel. -ernia scrotale (
sei. allegri, 176: al come s'usa, in gonfiando il pallone /
misurazione delle più importanti grandezze chimico-fisiche (come la composizione dell'aria, la temperatura
servono per alcune dimostrazioni ed esperimenti, come pure ne'voli aerostatici per assicurarsi esattamente
(in alcuni paesi è usato anche come elemento dei segnali di previsione del tempo
andò giù giù * a palloni '; come una * voluta '('niffolo
è arrotolato. -avere la testa come un pallone: piena di confusione.
, indurre in errore. -restare come un pallone sventrato: perdere ogni capacità
se manca il vento della fortuna, come languida vela o sventrato pallone si rimarrà.
baretti, 6-219: dormirò per terra come i cani e i portoghesi usano;
di s. maria novella un pallonaccio grande come un vascello e pigliare alto dolcemente.
ancorato al suolo, impiegato un tempo come osservatorio e come ostruzione antiaerea o
, impiegato un tempo come osservatorio e come ostruzione antiaerea o come mezzo pubblicitario
osservatorio e come ostruzione antiaerea o come mezzo pubblicitario (ed era per lo più
pallonefrenato di forma allun gata come un dirigibile; è munito di una o
gli scomparti i vari gas sostentatori (come l'idrogeno, l'elio).
manzoni, vi-1-124: coi sistemi accade come con un pallon volante: ché quando colui
all'altre bellezze, quando giunse, / come fa campo erbetta verde al fiore.
si avvicendavano su la tua faccia, come la morte e la vita. deledda
di malinconia. -come personificazione o come divinità pagana. bruno, 3-822:
assumono lo stesso pallore di cenere, come evocati fuori da un limbo.
insieme mectere le pallotte e partiti, come se fusseno xx anziani. s. bernardino
sque 'del giovanetto, che sguizzò come una anguilla nel ricevere il colpo.
suoi soldati allegramente, / armati tutti, come furosciti, / di chiavarine e spade
sieme che andar comperando terra, come se egli avesse avuto a far
si struggeranno i beni demaniali in mano come pallottola di neve. -in partic
che di subito elli el sa; e come elli el sa, subito v'è
lor piombini. salvini, vii-3-12: come la pallottola che non si gira per
corre e trucciare la nemica pallottola o come altrove 'boccia 'alla romana: '
. sbarbaro, 4-61: nella vita come in trincea alzi là testa e fischiano
generato vien dentro a quella pallottola, come nell'uovo e l'albume e 'l torlo
la pallottola che lo andava cercando, come se portasse inciso il suo nome.
. viene a essere a farsi a capello come si fa ed è il trucciare delle
acqua chiara e se ne fa pallottoline come nocciuole. algarotti, 1-ii-32: ciascuno
delle pecore nereggiavano qua e là, come manciate di olive mature. 2
ancora certe pallottoline delle quali escono animaluzzi come zanzare e un licore viscoso e ragioso
spalle che erano grosse, muscolose e come imbottite, simili a quelle dei giocatori
li occhi verso l'oriente, / come dicesse a dio: « d'altro non
hanno le dita o veramente hanno la palma come sono oche e altre simili. bembo
più in segno di giubilo, ma anche come espressione di dolore o avvertimento, ecc
affanni. a. cattaneo, ii-181: come fanno i putti, che d'ogni
. fogazzaro, 4-152: oh, come lo sa? -esclamò la biondina battendo palma
, dianzi così laborioso da sostenere, come si fosse assottigliato, che egli ora
idem, 20-139: il confessore è come il medico, che guarisce più tosto il
. e poi bisogna sentir la maestra come la porta in palma di mano!
e nella sua forma più impudente. come vede, ciò che potendo lei abolirebbe,
beolco, 829: l'amor deve esser come se dice in proverbio, che la
coltivate a scopo ornamentale all'aperto o come piante da appartamento. - palma da
inoltre le foglie a scopo ornamentale, come copertura e per stuoie e canestri, le
oltre un migliaio di drupe, grosse come una noce, la cui polpa contiene
a pannocchie; le fronde si usano come verzura ornamentale, per scope o per ricavarne
della palma da olio', serve sia come commestibile di uso locale, sia nella
tra gli osanna e le palme, come gesù. -in partic.:
ramo d'oro, che viene attribuito come premio dalla rassegna cinematografica di cannes ai
c. i. frugoni, i-1-165: come cursor che d'anni / carco e
. cammelli, 51: cosmico è come lui scabroso e crudo; / caraciol
. ariosto, 27-136: perché, sì come sola la fenice, /.
guerrier cristiano e santo, / e come tal sei morto; or godi, e
il boccaccio riportò nella prosa, sì come il petrarca nella poesia, la palma di
de re sarà finita, da che dio come cosa di casa sua la prospera et
per far paura molti che corrono alla palma come primieri. -levare, rapire
cose celesti e belle, / sì come il grande anassagora volse / contento al
entrare mi pigliano con la palma, come, s'io non fossi, non
, di color paonazzo oscuro, liscio come un velluto in forma piramidale, quasi simile
odore mentre ch'è fresco, quasi come di muschio e d'ambra. passero,
'palma di cristo '(interpretata ora come mano ora come pianta).
'(interpretata ora come mano ora come pianta). palmàio (palmaro
dimostrar ragionevole la di lui sentenza, come obligato a fulminarla per separare gl'inobbedienti
dal gregge fedele. ghislanzoni, 15-146: come si fa a dubitare della scienza,
della critica precedente, e discute, come dovrebbe essere palmare, non coi poeti,
: altri dicono che così si dicesse come che contenea affari chiari e limpidi,
, 112-45: era vago delle femine come i fanciulli delle palmate. s. bernardino
spartano la palma dell'eloquenza, cosi numerosa come numerica, al donzello facondo che havea
così ben profuse dalla bocca le rose come le tenea sulla gota. alfieri,
, dal quale egli non avesse, come dicevano, la palmata. cini, 209
. che è diviso in segmenti disposti come le dita divaricate di una mano o come
come le dita divaricate di una mano o come i raggi di un ventaglio (un
che si dividono in diverse parti, come le dita di una mano aperta. d'
ordine volvocali, che hanno il tallo come una colonia di cellule immobili, inglobate
palmento pendeno di fuori. / questi, come il palmento è quasi scemo, /
dalla gocciola scempiato, / e visi rossi come cherubini, / borse e brachieri ad
da un gentil giovane in questa terra come noi forestiero sono suta amata, et in
tre. -con certi modi e mezzi, come ti dirò con più agio, avendo
[il nome] dalle piante: come oltre al feniceo, che è palmeo,
virgulti simili alla edera e va montando come fa quella sopra le palmiere. idem
, perciò non vive preso; fischia come un uccelletto e sempre si vedono fra
midolla di queste palme, che son come palmeti, grattandola e spremendola, cavano
dalla facilità di maneggiarlo e condurlo, come in palma di mano. dicevasi anche
3. spreg. palmieràccio (anche come epiteto rudemente bonario). berchet
le nervature principali disposte a ventaglio, come le dita divaricate di una mano (
partono dall'apice del picciuolo, raggiando come le dita della mano. =
degli uccelli che hanno i piè stiacciati come quelli dell'oche. tommaseo [s
; sguazza nel fradicio e nella mota come un palmipede. imhriani, 7-57: comperammo
1-59: ricordo un palmipede, grosso come un piccione... tra i minori
. tra i minori colleghi procedeva presuntuoso come una suocera. cassola, 5-no: la
periodo di maggiore splendore della città, come sviluppo originale di forme tar- doellenistiche e
gustosi a mangiare, con sapore come di cardo. pascoli, 182: dai
, dal quale stilla uno liquore, come è il mosto, bianco, dolce,
spalmato. sanudo, xv-312: come ha, per uno venuto di ferara,
bencivenni, 4-22: virtù cresce in alto come palmizio. crescenzi volgar.,
centro un gigantesco palmizio, dal fusto eretto come una colonna rósa dal tempo.
): gli uomini non si misurano come il panno a canne o palmi.
stesso che un piede mo- donese o come due palmi messinesi o come due palmi
donese o come due palmi messinesi o come due palmi genovesi. galanti, 1-ii-213
foscolo, xvi-3: s * egli, come prometteva ieri, tornerà stamattina senza lasciarsi
: marmocchi alti un palmo già vestiti come uomini fatti. 3. con
magro palmo di terra da semina / come renderesti pane per tante bocche?
debolezza del re d'un braccio, come si suol dir per proverbio. cantoni,
i tetti, che per arrivarci bisognava fare come i gatti e rimetterci un palmo di
. proverbi toscani, 367: liscio come il palmo della mano. pratesi,
palmo della mano, cominciò a piangere come un bambino. saba, 365:
; et essendovi drento una gente valorosa come questa, pensare di non l'avere a
. busca, 101: combatterla, come si dice, a palmo a palmo,
che alcuni hanno i piedi palmosi, come le anitre, le foliche. =
di lino alcun medicamento tenace, come e il triafarmaco o il palmulato
] perdoni / perch'oltre che egli è come te paimuto / ha stretta parentela coi
, tende, impalcature; in agricoltura come sostegno di piante giovani e in partic
inf., 19-47: * anima trista come pai commessa », j comincia'io
or trovando pozzanghere per tutto / sto come un palo in mezzo del cammino. viani
di quel maledetto ruzzolone egli era dritto come un palo. -in senso osceno
al suo dovere, / col coito rapido come una sparatoria. / ma un palo
piedi amenduni con un altro palo, come cristo nostro salvatore fu crocifisso con tre chiodi
a peze o fìcati in palli, come usanza farli quando sono presi da li
in esse, ci scambiettavano sopra, come i rei nei pali turcheschi. berni,
là qualche buon palo / che la impalasse come e'fanno a gli uomini, /
le mani addosso a'sediziosi, facendo come capitan generale del regno strozzare a un palo
quasimodo, 1-41: come potevamo noi cantare /... /
o in altro modo, che serve come leva, per praticare fori nel terreno
cader morto. leonardo, 2-147: come si dé levare i ricci del bronzo.
traverso senza vele e a pai secco, come si suol dire, a cagion del
diffetto non obbedire alle leggi dell'arte, come, in vece di conservar la buona
del sostegno. giuliani, i-50: come la vite ha tre anni, e si
buon sugo e s'abbandona a venir come vuole. -di palo in frasca'
di un sapore balsamico adoperato dai mori come un vero latte nutritivo. -palo
uccelli... hanno la coda come palomba. roseo, iii-248: son tre
azioni belliche, ecc.) sia come tuffatore in apnea, sia munito di
trovò mai? comisso, v-122: come un palombaro che risalisse dal fondo del
palombi ', con uso metaforico (come per marangone4). più verosimilmente,
un corvo reale, o palombino, come lo chiamano, con due colpi di forbici
che a roma ove non le lasciano maturare come qui, viscide palombine, cerase e
olio estratto dal fegato, pelle utilizzabile come zigrino o come rivestimento. romoli,
fegato, pelle utilizzabile come zigrino o come rivestimento. romoli, 29: la
, / prendendo lo megliore, / come pare a lo meo conoscimento. ritmo
s. v. e]: come... dicano palora prò parola.
dalla parte orientale del golfo, resta come ancorata al fondo, mediante il fiocco
, 14-57: se così fusse, come si pensano molti segui- tatori d'errori
sieno materiali, visibili e palpabili, come sono li poderi urbani e rustici,
la notte avanti sera. eran palpabile come le tenebre d'egitto. foscolo,
è, diremo, palpabile di giorno come di notte. 3. per
che il desiderio che ha così l'uno come l'altro di favorirla è presentemente infruttuoso
oggetto o di un corpo o come pratica erotica. 2. figur.
rumoretti e gloriette e palpanti adulatori fuggi come nemici. 3. che può essere
spirito non ha carne né ossa, sì come voi vedete avere a me. dondi
le cui vanità non si ponno palpare, come si palpano le mie carni e le
piangendo,... si palpavano, come ad assicurarsi della loro fisica presenza.
soccorsi per le asfissie dei bambini, come il mantenergli caldi, il far loro
gruppo di scapestrati furfantelli mezzo briachi, come spesso avviene, scorre per la città
ingegno a maraviglia, / a lei, come un agnel, si fa suggetto.
5. per estens. percepire come materiale o solido per l'estrema densità
lettor, se miri e palpi / come per la fiandra e picardia / e per
i-189: palpandola [la lingua italiana] come un cieco, soltanto al tatto,
.. ci palpano e ci lisciano come se si fosse altrettante puerpere.
dire che non sarà così terribile il redentore come si pinge. -trattare con
forte: / qui vivo e morto, come vuoi, mi palpi, /
avea già sì 'nfralita / che come 'n tenebre andava palpando. cavalca,
malvagi] nelle tenebre, e quasi come di notte, così palperanno nel mezzo dì
le tenebre della stupidità, nella quale come ciechi molti andavano palpando.
, tu '1 diresti scorto, / come tu di'del prenze infortunato, / ma
timenta che lo assai voto insieme, come dire a piaze, si fa fuori
di questo assunto, successi così numerosi come palpati? 3. lusingato con
ultimi palpatori d'argento evacuano dalla corte come cenci spazzati dalla tramontana.
annunzio, iii-1-1218: le pàlpebre sono gonfie come le vene del collo. la palpazione
tra le palpebre gli occhi / son come polle tra l'erbe. ungaretti, i-91
/ vedremo il nostro amore reclinarsi / come sera. -con riferimento all'anatomia
la lepre] di debil vista, sì come hanno ancora tutti gli altri animali che
dante, par., 30-89: sì come di lei [di quell'onda]
appia si vedevano galoppare cavalli scossi, come in una tela del pussino e di
5. locuz. -abbassare le palpebre: come segno di verecondia. b.
, 109: tutto gli fu subito presente come se tra la sera avanti e stamane
entrambe le palpebre; che le interessa come fenomeno patologico. -ptosi palpebrale: blefaroptosi
, 8-461: abbandonare le membra, come se non fossero mie, ai palpeggiamenti
tesauro, 2-272: virgarum lascivia: come se le verghe godessero di palpeggiarli le
: pronuncia delle frasi che palpeggiano ancora come mani sui fianchi tumidi.
per se medesima a suficienza. e come farà quieta, mentr'ella palpita?
a vicenda da borea ver l'austro, come pure dall'oriente all'occaso e dall'
vita. d'annunzio, iv-1-401: come ella non portava bu sto
. nencioni, 2-88: non si capisce come non vi sia inserito lo stupendo scritto
palpitante di vita. praga, 3-89: come fauci di cantanti / che si muovono
'in un soggetto... come si suol dire... un po'
i-287: un pensiero, palpitante come può esser quello di sentirsi in piena
, certo renderai la tragedia più, come dire? palpitante. -che mostra di
operazione la carne al vivo palpitante, come animata da più veri spiriti, muovere
: presentare il battito cardiaco, pulsare come normale o estrema manifestazione della vita;
passo obliquo. i tuoi fianchi palpitavano come quelli del levriere dopo la corsa.
mormora alla oscura terra; e palpitava come suole saltare la coda della tagliata serpe.
lambertucci, 48: e'ti bisogna astener come 'n tonica / fa 'l frate,
pellico, 2-432: se tu sapessi come la tua immagine, i tuoi sorrisi
bello. c. bini, 1-41: come se il cuore del povero non potesse
le mani, credendolo un uomo o donna come iparisso. pascoli, ii-366:
iii-4-185: palpitò il lago di virgilio, come / velo di sposa / che s'
bianche, / io vedeva palpitare / come stanche. loria, 1-32: l'acqua
1-600: i fanali vi spunteranno palpitando come gemme incastonate nei marmi. govoni,
, le dita aperte palpitavano in cima come tentacoli e sentivano l'aria e la
viso smorto, e mi lascia poi come un presentimento di sciagure. manzoni, pr
. d'annunzio, iv-1-141: fu come un'angoscia confusa, tumultuaria, piena
3. slancio, afflato vitale (come intima forza e legge fondamentale della natura
posato sul comodino,... come se quel debole palpito potesse sopraffare il
4-137: erro tra queste mura, / come un'ombra noiosa, / nel mio
e nel mezzodì andranno a palpone, come fosse di notte. g. brancati
: le strade scolavano palta mattone come sangue inacquerito. c. e. gadda
la scorza sottile che si monda come di pomo. l'hanno per cibo sano
e bene fronzuto et i suoi frutti sono come grandi peri. ha dentro un osso
carne suave quando sono bene maturi. sono come botiro et al gusto delicato et ontuoso
anche internamente, in modo da valere come due capi di foggia e di colore
di lana e d'un palton (come dicono i barbari). oriani, x-4-
braccio strigne, / coll'altro mangia come paltoniere. boccaccio, dee., 2-8
boccone f f jroprio come si manda giù un purgante di sena o
le taverne del quattrocento accolsero, come seguì pur ne'secoli che vennero dopo,
a la giostra avesti il mellone / come coniglio fuor di conigliere. burchiello,
., infino il paludamento militare, come martino? bellori, i-29: va egli
, 7-252: lo scheletro sta rigido, come lo ha disegnato il signor colli,
i-4-221: vi furono di quelli, come il machiavelli, che gettarono via il
prosa di lusso, paludata e raffinata come quella boccaccesca, ma dice quel che vuol
vita? lippi, 6-21: piangendo, come quando uno ha partito / le cipolle
spese e danni, / oro dispresia come vii paludo, / per consumar l'
: le molte e belle fontane, come pure le grandi quadrate paludi di buona
è, per natura sua, inverosimile, come sono inverosimili tutte le azioni e l'
li altri campi veramente, sì prativi come arativi e paludivi. =
tempi più remoti, ella doveva essere, come oggidì l'australia, una selva interrotta
non ha del grosso né del paludoso come ha la fiandra vicina. 5.
i celesti. carducci, iii-24-219: come diguazzavano que'suoi zoccoloni di periodi in
scritture moderne, che sorgono all'improvviso come un monte in mezzo al basso parlar
ordinamenti feudali, la quale si perpetuò come tutto si perpetuava in quel corpo già
., 1-110: di paura tremando, come suole / per picciol ventolin palustre canna
dell'india e nuota sopra l'acqua, come fa la lenticularia palustre, senza alcuna
comparative). trissino, 2-2-212: come schiera di palustri cigni. baldi,
del tettuccio vivono dei pesci palustri, come l'anquille, carpe. carducci, iii-3-198
fisico e intellettuale e su quel tono lagnoso come poteva durarci? da quella palustre depressione
gli piantò addosso due occhietti palustri, come chi vuol partecipare e non sa decidersi.
. della casa, 679: io, come vile augel scende a poca esca /
tacea detta coda cavallina', è usato come calmante dei sintomi della malaria e come
come calmante dei sintomi della malaria e come far maco nella terapia preventiva
giunchi e xx e xxx pamgaianas grandi come navi. = dal portogli,
alla strada a una distanza incredibile, come i gauchos vedono i nemici all'orizzonte della
fin al tenero si va scorzando, come il pampano della vite. aretino, 9-112
rosso dei pampani settembrini, vivono pacatamente come ricordi in un cuore nostalgico.
giù rasci- moli o vero grappoli grandi come uno uomo. milizia, i-384:
. ramusio, iii-46: vanno nudi come nacquero, salvo che le parti,
inutile. segneri, i-353: tu come ti puoi dar vanto di amare il
tagliacozzo, vice-duca, dal quale sentii come aveva lui, in persona, detto a
fecero, pigliarono di molti pesci, come quelli di spagna, cioè cievali, varoli
, i-700: scorgea il profeta ben egli come quei miserabili si adulassero per virtù,
tempo avrà consunto. / perche, come può esser che ciò stia / in
quiete le ultime pampine delle viti ardono come fiammelle al calcio dei cipressi terminali.
duro né in sommo, perocché questi, come pampinari, men fanno frutto.
vasi ornate di foglie di felce, come pampinate se ornate con foglie di vite
. letter. ornato di pampini (come attributo di bacco). salvini
le viti alzate si attorcigliavano alle canne come ad agili tirsi; e i pampini
delle loro nervature sottili, perfettamente immobili come le cose minerali. pirandello, 7-613
avvolta dai fregi d'una iniziale, come un santo su la fronte d'una casa
l'alma uliva. tasso, 20-99: come olmo a cui la pampinosa pianta /
, e parevano vicine da poterle tastare come i grappoli acerbi che penzolavano da per
-allietato dalla fruttificazione della vite (come epiteto poetico dell'autunno). c
strade, i muriccioli dei poderi, come per simpatia dei frastagliati e pallidi olivi
faldella, i-3-32: gli scherzavano intorno come naiadi gentili destra e sinistra liberiste:
bocchelli, 17-35: ha mai visto come sbattono le ali le pampogne quando
guevara], iii- iii: come tu arriverai presso palodi,...
. con teste di ridenti semidei, come sono satiri, fauni, si
e chironio, con foglie finemente divise come quelle del finocchio selvatico). -anche:
intorno. fa il suo fusto altissimo, come quello della ferola, circondato da bianca
nella cui sommità produce un'ombrella grande come quella dell'aneto et il fiore che nel
. per indicare ciò che viene spacciato come tale). becelli, 1-29:
sia dell'assoluto liberismo economico come panacea dei mali sociali, era
la prima anche a trattar di restituircelo come fu renduto oggi a cristo. passeroni
pascoli, i-96: vano cercare, come la panacea, cosi il farmaco che
radice del panax quinquefolium e si presenta come una polvere gialla solubile in acqua.
arrovesciato sul collo e sollevato sulla fronte come il berretto di un pagliaccio. moravia,
una [attrice] ha due piedi come la panara / del forno.
, diffusa prima della ii guerra mondiale come base ideologica dell'imperialismo giapponese, espresse
latte e mollica di pane e usato come emolliente. foscolo, xv-271: il
p. del rosso, 317: come uomo non solo di profonda gola ma
, erbe medicinali e latte, impiegato come emolliente. tommaseo [s. v
scartato il pericolo di girare in tondo come fanno le boie pana- tere quando vedono
spartani... usavano di battere (come che fosse lor giornale panatica) i
concezione cosmologico-astrale elaborata dai popoli mesopotamici come punto di partenza di ogni ulteriore pensiero
e spezie (e può essere usato come impasto nella preparazione delle polpette);
morbidi e triti [cibi], / come zuppe, brodetti, uova da bere
bollito, / e giù le meni come un disperato, / ma la frusta vuol
allegri, 143: m'ha, come dir, ripien di panbollito / (
morivano pella via e su pelle panche, come abbandonati. ercole bentivoglio, i-13:
mandò un « ah! » sonoro, come se volesse dire: fa bene un
-tavola o piano di assi di legno usato come giaciglio sulle imbarcazioni. guglielmotti,
letto di tavole duro, disagiato, come quello dei soldati alla guardia e dei
attore). sacchetti, 32-32: come li popoli son sempre vaghi di cose
1-151: s'egli ha letto, / come dice, in studio, dovea leggere
cui tutti dànno addosso o tutti bistrattano come il peggiore, o anco di uno al
un'imbarcazione. -anche: tavolaccio utilizzato come giaciglio. guglielmotti, 616: 'pancaccia
costituito da più assi affiancati, usato come giaciglio, per lo più nelle carceri
quelle che riscossi dopo!... come: essere tamburato lì sul pancaccio come
come: essere tamburato lì sul pancaccio come un bove all'ammazzatoio!
2. disus. cassapanca utilizzata come ripostiglio e, anche, come giaciglio
utilizzata come ripostiglio e, anche, come giaciglio. tommaseo [s. v
[la vite] percioché ad acconciarsi, come altri vuole, o in pergole o
corti braccìni sulla pancetta tonda e soda come due bacchette sul tamburo.
e arrotolato; viene largamente impiegato sia come condimento, sia come affettato per la
largamente impiegato sia come condimento, sia come affettato per la presenza, oltre alla
mi son seduto su la panchetta / come una volta... / ella,
volta... / ella, come una volta, s'è stretta / su
del focolare, le sue donne nere come le marie al calvario 'giocavano al
in camera e della quale mi servo come panchetto. d'annunzio, v-2-
buona resistenza e compattezza, è utilizzato come materiale da costruzione o per scogliere.
dura: non è così docile a lavorare come palabastro. d'annunzio, vi-570:
quelli urlano, si tirano indietro, come possono; dànno nelle schiene co'petti
pancia, e la faccia lunga, come si usa in città per quelle circostanze.
pancie loro [dei tonni], come che molto aggradino al gusto, offendono nondimeno
aveva la pancia agli occhi, rilevata come un trabiccolo sotto quella sottana. bianciardi
la loro pancia senza scappare nelle gallerie come in città. -fasciame esterno di
rebbe la vita mentre a crepa panza, come suol dirsi, vorrebbe satollarsi di ciò
la strada da palermo a barcellona guidando come forsennati invece di prendere tranquillamente un piroscafo
. bacchetti, 1-ii-448: -voi si sa come la pensate. - io bado ai
i-189: udì un tonfo sordo, come fa la rena traditora allorché fa pancia e
... ma rovescione e tirato come un gatto lombardo che mostra la pancia al
se no vi restano sulla pancia, come le casseruole vecchie. -provocare eccessiva
pancia quel ponte!... come aveste dovuto spendere di tasca vostra f
mani sulla pancia! in un momento come questo ». -tenere bene la
giovio, ii-37: quelli orsi efferati, come atterriti del fulgore di love, hanno
sono, si legge sul sussidiario, come coloro che non volevano la guerra.
socialismo demagogico e 'panciafichista ', come si diceva allora, aveva fondato,
disteso, stavano a pancia all'aria come granchi sul marmo di una pescherìa:
il merlo ha perso la pancia: come farà a panciar? ».
gli uomini combattevano in iedi, come dio li aveva messi! nossignori, adesso
asta in ginocchio, pancia a terra, come le serpi. lan dolfi
riandar cose troppo remote, basterà ricordare come la parte panciatica si adoperasse a rimettere
della ricolma bellezza d'un seno, come anche del maschio risvolto del bavero o
un aratro pesante e primitivo, aggiogato come un animale, con morso alla bocca
una maschera con tanto di bocca spalancata come si volesse ingoiare gli spettatori; non
mota nel lembo posteriore di vestito lungo, come quello delle donne. 7
e di persone, non d'animali come 'pancetta '... la '
dio] divina faccettina rotonda divinamente ride come incendiata da una risata infinita ed eterna
il pancino sotto la ve- sticciola, come per appurare se fosse asciutta o bagnata.
: guari ma in capo al giuoco, come volle / la sorte, ne fu
firenzuola, 951: lucon quei duo poccion come due ampolle: / ché s'io
assillanti incombenze. pratolini, 9-1212: come è finita l'epoca delle carrozze,
ventre grosso e prominente. - anche come epiteto spreg. tommaseo [s.
a fatica da due braccia piegate: come una pentolaccia a due manichi. verga
etichetta della cerimonia lo permette, altrimenti come questa prescrive. panciotto, ne ho
di coppale con le ghette candide, candide come il panciotto di picchè.
ingordigia e la prepotenza dei proprietari panciuti come voi, l'affitto d'una zolfara
che ora vi credete demolire vittor hugo, come volete allora esser buffi!
assi più grosse o travi, e come supporto per coperture di tegole e di
stanno infilate le canne sonanti. -sordo come un pancone: completamente. soffici,
: fanatico amatore di musica e sordo come un pancone. io. tess.
magnesia in polvere, che la coagula come fa per la caseina, ciò la distingue
) to <;, interpretato etimologicamente come 'distruggitore di tutto ').
i semi di alcune specie sono utilizzati come avorio vegetale (v. avorio,
, contrapposto a quello spirituale; e come tale era epiteto di eros e di
che hanno i fini più diversi, come su terreno comune: i clericali che
mento nuovo; il pandero è antichissimo, come si può vedere dalla vita d'eliogabalo
pandette, le requisitorie, le sentenze giacquero come 'ex voto 'ai piedi di
ferd. martini, 4-71: non so come... braccio fra la pubblicazione
. filos. che riconosce la natura come luogo privilegiato di realizzazione dello spirito (
derivi già da quella del kant, come suol credersi, ma dalla corrente pandinamistica,
gusto delicato, che può essere consumata come tale, ma è particolarmente adatta per
nella legge indù). spesso si trova come titolo. = forma indostana (
ulloa [castagneda], i-286: come viddero l'ombra, presero la vela
338), di probabile origine espressiva come le altre denominazioni del gioco (lippa
prima donna creata, inviata agli uomini come punizione del furto prometeico e destinata a
sei ordini. agazzari, 3: come ornamento sono quelli [strumenti] che scherzando
pandurio e pandura), interpretato paretimologicamente come comp. da ilàv 'pan '
tommaseo, 2-iv-268: il prete turco racconta come i panduri del bano lo prendessero un
guerra di successione austriaca. - anche come epiteto ingiurioso. metastasio, 1-iii-266:
campioni. calandra, 419: camminava come avesse i panduri alle spalle.
dante, inf., 32-127: come '1 pan per fame si manduca.
par., 17-59: tu proverai sì come sa di sale / lo pane altrui.
pane a diventare acetoso; e, come che noi in toscana non vi mettiamo
in toscana non vi mettiamo sale, come si fa altrove, nondimeno secondo l'
pezzo di pane. -panel: come grido di rivendicazione sociale (anche in
salutò con un inchino la moltitudine, come da un pulpito, e messa la
, evitando la distruzione del glutine, come avveniva col metodo antico, si è
in partic. morale. - anche come epiteto ingiurioso. g. m.
, 176: vede [la plebe] come ogni maniera di commercio fosse stremata in
autorità, il cui consumo era imposto come tributo
. bini, xxvi-1-307: né, come certi, si fa fare il pane /
: mangiano pane di legno de albero, come la palma, fatto in questo modo
di pane usitato appresso diverse nazioni, come di semole, di tipha, di zea
di saggina e di altre biade, come sono segale, orzola, vecce, mochi
'. carducci, iii-7-380: apparì come un ghiotto, che, divorato un
grande; ed anco in molte parti, come è nel delfi - nato, si
. periodici popolari, i-23: mirate come luccicano quelle vesti di seta, come abbagliano
come luccicano quelle vesti di seta, come abbagliano quelle gemme e quegli ori.
pulci, 4-35: erano i pan come un fondo di tino, / tanto ch'
appiccato colui che avrà forzata una femmina come colui che non avrà fatto altro che
regioni, nella cui composizione entrano spezie come cannella, chiodi di carotano. carducci
vita, vivo: il corpo di cristo come vittima redentrice del mondo. -sacrificio del
. dànno la comunione così ai laici come agli ecclesiastici ugualmente, cioè dànno non
insegnò ho sempre tenute nel cervello, come il pane 'nostrum 'quotidiano.
indicano la misura di tali mezzi, come ricco, povero, misero, ecc.
il modo in cui sono procurati, come onesto, disonesto, sudato, ecc
in casa / tien conto dell'onor come se fosse / della casa del balzo.
di polente e di acqua o, come scherzosamente quassù dicono, di pan di
mandate, delle quali non siete ancora isperte come novelle, e forse io fui indiscreto
così secco. bruno, 3-io 19: come potrò io sol pascermi di specie intelligibili
io sol pascermi di specie intelligibili, come di pane intellettuale, se la sustanza
a lui; li loro sacrifici saranno come pane di pianto; e quelli che lo
spremuti dopo espresso l'olio è buona come quella di noce a nutrire le vacche.
pan de'putti '. -buono come il pane: v. buono1, n
più valente di quello, e, come anco familiarmente si dice, rivederlo.
pan pane: dire esplicitamente le cose come stanno, chiamarle col loro nome,
dirla fuor fuora è dire la cosa come ella sta o almeno come altri pensa che
dire la cosa come ella sta o almeno come altri pensa che ella stia, liberamente
il pane ': dir le cose come stanno. anco dire una cosa pane
sarà nuovo che i vostri libri, come ogni cosa contraria all'uso corrente,
tutti a pane. -essere come andare pel pane al fornaio', v.
fornaio, n. 4. -essere come il pane: indispensabile. cicognani,
meno della ginnastica: era per lui come il pane: e faustino era negato
credersi se non da bianco alfani, come credute le si sarebbe quel personaggio di cui
: il rivolgersi al signor conte fu come parlare a quel muro. io non vo'
-fare, cuocere il pane: come metafora del coito. -cuocere il pane
mal francese] è benigno / né, come certi, si fa fare il pane
74): oh, lei non è come gli amici del mondo! ciarloni!
. jahier, 3-7: avendo rilevato come il baratto della poesia contro pane-tetto-vestito si
o dell'imperatore'. servire lo stato come impiegato o come militare. leoni
servire lo stato come impiegato o come militare. leoni, 351: li
qualcuno', riceverne i mezzi di sostentamento come retribuzione per un'opera prestata subordinatamente.
pane, sono forzato obbedirle; però come cosa di loro altezze sarà da me
et attesa. massaia, i-143: stupivano come una giovane, che con quella somma
fatiche. -mangiare, mangiarsi qualcuno come il pane: v. mangiare1,
: v. veleno. -mangiare qualcosa come il pane: in grande uantità.
senso figurato: 'si mangia l'infamia come il pane '. -mangiare un
madia di schiacciate. -necessario come, più del pane: v. necessario
batacchi, i-244: noi non dobbiam, come vorrìa plutone, / a prò di
piffari o trombetti mariandini, gli quali (come narra eschio) suonando par che piangano
abbia una scutella di zabarone di più come se l'entrata della gabella di alessandria
pan di ceci, il quale, come diceva il busca, stuzzica il cuoio,
e 'n grande necessità. -stare come pane e cacio, ritornare pane e cacio
si mordevano accanita- mente, starsene insieme come pane e cacio. -stare all'altrui
zero / e il cigno è spelacchiato come un chiù, / e s'ebbi da
'una calda e una fredda o, come disse l'aretino, * crocifiggere le
un pan di zucaro. -veloce come un giorno senza pane', lentissimo.
: il cavalluzzo... era lesto come una giornata senza pane.
127: ognun dà pane, ma non come mamma... 'pan di figliuoli
e vin sorbitico (di sorbe o aspro come di sorbe), cibo di banditi
panata, n. 8. -chirurgo come il pane, medico come il vino:
. -chirurgo come il pane, medico come il vino: il primo deve essere
s. v. l: 'chirurgo come il pane '(giovine),
'(giovine), 'medico come il vino '(vecchio).
natale. -se il pane corresse come le lepri, quanti morirebbero di fame
toscani, 350: se il pane corresse come le lepri, quanti morirebbero di fame
pan bagnato, molle; tanto zuppa come pan molle: v. bagnato1, n
a passeggiare in piassa, madesl, come ebbi pamberato. garzoni, 1-5io:
/ ma le budella fan tanto stiamazzo / come se fusser porci nel mercato.
, ornato ed enfatico; ebbe origine come genere letterario presso gli antichi greci,
isocrate non è propriamente un elogio, come suona a noi questa voce.
scopo di esaltare solennemente, che vale come encomio (per lo più nell'espressione
lode della villa. monti, i-123: come persuadervi che platone ha tessuto il panegirico
i panegiristi, nauseosi quasi sempre, come vili menzogneri tributari o del vizio o
premio la gloria. -ciò che vale come dimostrazione o prova. lubrano, 2-103
gli oratori concionanti e cantori panegirizanti, come femio e demodoco. =
pranzo. tansillo, 1-185: come sagramento / fu chiusa in ta- bernacol
diventava paura davanti ad una mezza panella come sarchiapone! 5. prov.
imbevuto di olio, era usato un tempo come mezzo di illuminazione. documento
. protettore di tutti i greci (come epiteto di zeus). 2
) ', alcuni tipi trovano impiego come alimento concentrato del bestiame con alto contenuto
non commestibili o velenosi, sono usati come concime o come combustibile. soderini
velenosi, sono usati come concime o come combustibile. soderini, iv-212: è
quello delle nocciuole, e si usa come commestibile; il panello serve di alimento
feste popolari, o era anche usato come torcia in una fiaccolata. rustico,
esiste in dio, che lo comprende come la più alta unità senza esaurirsi in esso
buono a nulla, fannullone (anche come appellativo ingiurioso). fagiuoh, 1-5-457
del latte (usata in partic. come bevanda o col caffè).
domenichi [plinio], 37-10: come sia fatto il panerò metrodoro non lo
, per li quali versi si conosce come questa gioia giova a far ingravidar le
centellinare e di assaporare... come fosse nettare ambrosio, quel panerone rosso
insieme..., fanne panetti piccoli come mezze noci e lasciale seccare. a
farle venire da fuora,... come sono i zuccheri raffinati che si dicono
. brancati, 4-198: era grassa come il cane del macellaio, con panetti
di poco prezzo, usato un tempo come dolciume popolare a napoli. bruno,
bruno, 2-24: mentre masticava, come avesse in bocca il panferlich, gli
cui non so altro che il nome, come di tutti gli altri giuochi di carte
: caro orazio, i panforti, come scudi / omerici, d'argento cesellato,
cecchi, 5-313: pasticci e panforti come si vedevano allora, ci ricorderebbero le ornitologie
cevskij nel 1855, che ha come fondamenti la ne gazione del
e com prende quest'ultima come caso limite. = voce dotta
milita rista prussiano ed ebbe come carattere peculiare il programma di egemonia sull'
, 604: le razze elette, come quella germanica era stata persuasa di essere
dalla letteratura pangermanistica, adoperano quel dogma come uno strumento affilatissimo di conquista e di
domandano la istruzione religiosa non credono, come si dice in toscana, neanche al pan
un bel boschetto / tondo, impaniato come una uccellaia, / non falsa illusion
laura si irrigi diva, come se fosse stata all'improvviso fatta oggetto di
sentimenti sono tutti intralciati dalle passioni; come sgombrarli dalla pania che li vela?
caramella di ribes per farmi cader nella pania come uno stornello di passo.
, 1-836: non mi sapevo capacitare come... dovesse prender nella pania
dagli steli secchi del panico e usata come strame o anche come foraggio del bestiame
panico e usata come strame o anche come foraggio del bestiame. statuto della gabella
montanisti del vi sec., che usavano come materia dei loro sacrifici il pane e
gangole minute e dentro di bollicole minute come panico, onde panicato si domanda.
gli fa diventare il grasso tutto pieno come di chicchi di panico; ed è malsano
, 14-98: erano scogli acuminati e neri come denti titanici, che avrebbero fatto paniccia
i semi erano molti di quelle radici come di fagiuoli e di certa sorte di fave
fave e di un'altro grano, come paniccio, da lor chiamato mahiz.
essere panico; concezione poetica della natura come forza animata e creatrice nella quale è
la vita della natura e dell'universo come intimamente connesse. papini, ii-995:
ii-390: d'annunzio... come autore dell'unità panica dell'universo e
sente la propria personalità selvaggiamente libera, come parte di essa. soffici, ili-135
garzo, xxxv-n-304: lusinghiere ad amico / come passere al panico. testi senesi
panicole lunghe un piede, non aperte come nel miglio, ma in racemi tutti
camerella, supplisce al riso e si adopra come il miglio brillato in minestre e per
alimentazione umana e nella panificazione e attualmente come becchime di uccelli da gabbia (per
, 3-142: istampe minute che brillino come panico. boiardo, 3-2-57: se
che e'[il niello] sia grosso come granella di miglio o di panico.
lungarni, contadini, popolani e signori fitti come il panico a vedere la luminara.
di noci malesce, cioè di malizioso, come pur troppo di questi composti se ne
: malattia del maiale che si manifesta come tanti chicchi di panico alla pelle.
il montano [olmo] fa le panicole come il nocciolo. idem, 2-332:
i racemi escono alquanto in fuori, come se fussero altre panicolette e queste è
cliché tipografico, che può stamparsi come l'incisione sul legno. se ne fecero
trattati antichi, 26: rimproverandogli come la madre era istata panicuocola, ridendo
contorni di firenze, che tenuti, come gli agrumi, vuoti in mezzo e come
come gli agrumi, vuoti in mezzo e come dicono a paniera,. passano generalmente
, ed il sole dòmini l'albero, come se lo girasse d'intorno.
col somieri vendendo la merce, come vanno per lo contado li rivenditori. sac
. 9. locuz. -andare come va la zuppa nel paniere: conseguire
o '1 cittadino antico, / va come va la zuppa nel paniere.
ma le andavan giù i cerchi, come dicono a milano; le andavano i
. -versare, colare, gocciare come un paniere: non trattenere un liquido
, sogliam dire: 'e'versa come un paniere '. proverbi toscani, 365
'. proverbi toscani, 365: cola come un paniere. e. cecchi,
imbottito d'aspirina e gocciavo di sudore come un paniere sfondato. 10.
de'capelli per forma che prendono aspetto come di un piccolo canestro o paniere.
il vostro bando: il quale, come uomo che non voglio errare, vi avviso
in- trecciamenti, ricciaie e panieruzzi, come si vede nelle foresi lombarde e toscane
: venuto sopra, sbuffato elisegli ebbe, come quello che era buonissimo nuotatore, prese
o fatto il tombolo e il panierùzzolo come il dafni di longo e di annibai caro
innocente e buon pane,... come ho sentito anche affermare da più persone
dei soldati] sono annoverati alcuni poltroni come cimici, vili come conigli...
annoverati alcuni poltroni come cimici, vili come conigli..., inerti come
come conigli..., inerti come panigoni. = voce di area sett
alto di un albero, pensò subito come acchiapparlo. -come metafora sessuale:
panione -no, gli è tordo - come gli è grasso! ma qui bisogna spicciarsi
/ da la siringa mollemente ariosa, / come il me riggio ne l'
della vita e della natura che privilegia come esperienza fondamentale dell'uomo il rapporto ricco
che cerca di imporre la quistione meridionale come problema nazionale capace di rinnovare la vita
pestate ben fini nel mortaio oppure macinate come il grano li ceci secchi; passate
più la qualità [del pane], come pur troppo facevano, mescolandovi fino materie
coltiva e la sua erba è giusto come il nostro panizzo la cui radice è il
che volle trattare tutti i problemi filosofici come problemi di contrarietà logica. =
esigenza che è nella formola della sintesi come unità di opposti, e...
.. è la concezione del razionalismo come mero razionalismo astratto, panlogistico o piuttosto
di alcuni formaggi, ma anche direttamente come alimento o come componente di vari piatti
, ma anche direttamente come alimento o come componente di vari piatti, di dolci
gruppo, ecc.). -bianco come la panna, più bianco della panna
col palloncino si rigonfia e si converte come in una densa schiuma di una certa
, 3-341: si bagnò i capelli come una paperella: poi si mise stretto
altrui si era che a tali feste, come un pannaio se. lli acostava,
né debba comprare alcuna cosa furata, come sonno ferramenta, pannamenta, oro o
limitrofe. soldati, 5-57: come potremmo ancora trovare il vero gragnano?
così ardente che in verità non so come i cherubini della cappella non s'involassero
dar moto a suoi panni, sì come dal più bello de gli altri, per
quirite a lavorare, non tanto per pigrizia come per superbia... il quirite
in fila, in piedi, che gridano come se aspettassero e chiamassero un vascello in
muscolature enfatiche si tingon di verde, come la cacciagione che comincia a verminare;
stuparich, 3-7: irma rimase momentaneamente come una statua ignuda sotto un panneggio di
sottilissima. biringuccio, i-9: come si sdora l'argento et ogni altro
una cornice o modanatura ed è usato come rivestimento o con funzione protettiva, ornamentale
tipo e delle caratteristiche, trovano impiego come isolanti termici o acustici, per rivestimenti,
e il cecco è fiero? e come va l'assunta? ».
gli è uno panno de lino grande come è uno faziolo o vero grande pannicello.
, 19-473: nacque [gesù] umilmente come gli altri: fu fasciato in poveri
della tua infermità, ma alcuni, come pittime o pannicègli, per alquanto mitigare
da qui innanzi /... / come i pannice'caldi al mal del fianco
e lune alte e basse son, come si dice, pannicelli caldi.
que pannicelli e riseccava l'umidità che come un'uva è intorno alla pupilla e
aopera nella superficie del panicolo, quasi come gocciole di sangue. m. savonarola
con latte. leonardo, 2-374: ricordatisi come il tuo uccello non debbe imitare altro
e fa seme fra certi pannicoli, come il caparo. -avvolgimento dei sepali
di panno, usata in partic. come drappo funebre. groto, 5-50
e d'u- n'ombra palpitante, come se tutte le pannine dei suoi lanifici
panno. paganino bonafè, xxxvii-132: come fano li cimaturi lo pano, /
feltro vilissima spezie di panno, come ciascun sa manifestamente. s. bernardino
dalla cintura in suso, sì maritate come donzelle: e dalla cintura in giuso portano
piedi di panno non di prezzo, come sono boraccini, panni di salonicchi e camicie
in mano fasciata tra 'panni, come se fortemente la gelasse. francesco da
usciva dall'impresa co'panni laceri, come si dice, fin tanto che per
facessi con le fave lor postierra, / come più volte han fatto con inganni.
colle taglienti sanne sì l'apunta, / come lo 'mbal- lator panni di pregio.
un bacio in fronte, la mise lì come sur un letto, ce l'accomodò
del suo superiore. -bianco come un panno, come un panno lavato'.
. -bianco come un panno, come un panno lavato'. pallidissimo.
vo'far il bucato... senta come: prima bagno i panni a modo
, 18-100: tutte le nostre giustizie sono come panno di mestruata. redi, 16-ix-256
in su l'ossa. / sei lorda come panno mestruato. -nastro di stoffa bianca
del quale si fregiavano i sovrani orientali come segno di dignità regia; diadema.
la bara del defunto o viene usata come addobbo della chiesa in occasioni di funerali
terzo bando, vestiti di panno bruno come i paesani della regione e armati.
sul panno del biliardo. verde, come la campagna verde della nostra infanzia.
sopranata una grossezza ovìro un panno, come una tela di raniio, non è
il guscio in alcun canto, / come le dita fanno / quand'egli è pur
uscire un iancume degli occhi suoi quasi come uno panno d'uovo. redi
coscienza diceva loro: e tu, come stai ne'panni tuoi? -aspetto
l'altre piante avean dato la nova / come veniva a rinnovarsi l'anno.
che veggiate, se però non sete / come ghiandon che avea gli occhi di panno
caratterismo della comedia vecchia, portonne, come ognun sa, stracciato il petto e '
di lei quel capitolo uguanno, / e come ho detto, le tagliai la vesta
ogni forma regionale o idiomatica, assumendo come modello la parlata fiorentina. papini
chiamarmi,... io non sapeva come farmi a sbrigarmene. bandi, 124
ai fatti suoi, collo stare, come si dice, ne'suoi panni, uno
a modo, dove un vecchio barbogio come me può anche far l'orso quando
lunga una spanna, acuta, grossa come il braccio, dove sono messi li
certo grano, il qual nasce, come il miglio, in una spica e
, di cui fanno vin rosso e bianco come si fa la cervosa in inghilterra.
ancora tenere, « di latte » come diceva lucia. -a pannocchia (
graminacee [dactylis glomerata), utilizzata come foraggera e caratterizzata da steli allungati e
segale quando traligna, che piglia forma come di pan nocchia.
e anna si vergognava anche, perché, come al solito, con quel trambusto le
le sue cose avevano anticipato, e come si fa a presentarsi a una monaca a
che no sieno tropo calde, sì come di pani lini, di robe in acia
stati con le lenzuola arrestati... come però quel debole riparo di un panno
, ii-1-254: il pannoso mercante, come dice zanoia: « dal domestico scrigno sempre
rare, le panoplie... stavano come assopiti nella gran quiete della sera.
meno ricco di problemi particolari sono interpretate come se contenessero uno statico panorama mentale dell'
alto vedeva il panorama del suo passato come sotto la luce ineffabilmente triste di un luminoso
, 13-143: ricordo che uno osservò come quei visi, dissimili l'uno dall'altro
. comisso, vii-17: ci si sentiva come al vertice di un diamante dove ogni
marotta, 1-60: lucente e precisa come i panorametti sepolti nei fermacarte di cristallo
panoramica sull'ottocento folcloristico europeo, come l'unica che riduce una complessa e ribollente
ferroviarie e autoveicoli). -che ha come soggetto un panorama (una riproduzione fotografica
e navali. idem, iv-11-130: come appaiono... dinanzi al metodo liberale
attuale palermo (ed è usato anche come sinonimo letter. di palermitano).
sporgentesi in un rostro duro, lucido come il corno, lungo e cilindrico.
farai i mostazzoli grandi e piccioli, come a te piacerà. poi li farai cuocere
a te piacerà. poi li farai cuocere come i pampapati, ma questi si fanno
francese non è 'panpolitica ', come noi oggi intendiamo, ma giuridica.
: il pan porcino ha le foglie come la iella pagonazze e di più colori et
in pagonazzo; la barba nera ritratta come la rapa e schiacciata. a. landò
, e concepisce di conseguenza il mondo come un'unica entità spirituale; tale dottrina
specie di panpsichista e considerava il mondo come una gerarchia di coscienze ripartite in gruppi
chiamin pansanto, e non invano, / come quasi dal ciel venuto sia. salvini
pensiero. alvaro, n-271: è come trovare un fiore di giardino divenuto selvatico
scandalosa (la faccia del negro), come momento di contestazione pre-rivoluzionaria.
che intende gli istinti e stimoli sessuali come origine e motivazione prima dei vari comportamenti
di scanderberg, fu anni sono, come sospetto di panslavismo, preso e menato
accozzamento mostruoso. gramsci, 6-124: come reazione a questa tendenza del romanzo popolare
pantagruel ', in cui è raffigurato come un gigante di smisurate dimensioni, gran
due o trecento rami lustri e solidi come lui, ma d'ogni foggia e misura
'dieci '. pellico, 2-229: come mai questi stolidi pantaloni non diventano un
vanitoso. savinio, 1-22: come grandi opposizioni non si ebbe più che
la picciolana, e da essa, come dall'altro fossaccio detto il calesine, che
g. m. cecchi, 17-133: come il buon vecchio sentì questo, e'
coprendo di nere nubi, gracidava sommesso come un pantano. -pozzanghera.
altri peccatori che di laggiù gorgogliano, come ranocchi, la loro colpa.
nel pantano / con estetica molta / come fosse un poeta italiano / entro una stanza
sudicia! ella ha le groppe puteggiate come l'oca, un fiato di morto,
trascinata per tutti i pantani del vizio come un'esca. antongini, 195: non
un pantano, si ripete, si fa come il vecchio che tenta di imitare ed
, 7-609: l'anima le ricascherà, come un pallone sgonfiato, nel pantano della
occhi d'incontrarsi ne'miei per dirmi come anch'egli era fuor del pantano. serra
s'inoltra nella macchia ed ivi ritruova come un piccolo pantanétto. -spreg.
gola, così pantanosa nel viso, come ora dissi. 7. figur
buone..., non gli abborrite come biscioni, ma custoditegli nelle indorate arche
frugoni, 4-516: un'eloquenza discreta è come la pantarba, la quale attrae a
la proprietà di attirare l'oro, come la calamita il ferro. = voce
, la lunga coda oscena, zegrignata come un cavaturaccioli, il muso sollevato fra
in cui l'unica sostanza viene concepita come una sostanza divina e il mondo come
come una sostanza divina e il mondo come estrinsecazione, emanazione o manifestazione di essa
) e in panteismo naturalista (cioè come sostanza cosmica che contiene in sé il
: il panteismo emanatistico considera il mondo come una generazione, o esplicazione che vo-
alla varietà dei fenomeni considerandoli non mica come un'esplicazione sostanziale della natura divina,
il rozzo intendimento degli emanatisti, ma come attributi e modi immanenti o creati dalla
sinonimo d'immanentismo, egli vien rappresentato come il prototipo de'panteisti. 2
essa) che considera tutte le cose come potenzialmente poetiche; concezione sociale che indica
: il pensiero consapevole... come l'ultimo sviluppo dell'ente è ciò
un rapporto totale con la natura concepita come divinamente animata e partecipe. soffici
paganeggiante. arbasino, 7-28: come autore di film, logan faceva delle
un valore preminente su tutte le altre come unica causa per cui si produce tutto
sm. concezione filosofica basata sulla volontà come essenza reale di tutte le cose di
bastimento in pantènna ': frase data come viva dal laugieri er « bastimento con
usato nel linguaggio della poesia amorosa come simbolo della donna amata.
/ cosi mi trage e lena / come pantera le bestie salvage. guido delle colonne
piccole tacche bianche e nere, sì come piccoli occhi neri. guinizelli, xxxv-n-466
in cuore che tu debba esser crudele, come sono i ragazzi le pantere e le
partic. nei rapporti amorosi. -anche come appellativo affettuoso. dante da maiano,
dolce pantera, o anzi lionessa, come piace a te. arbasino, 38
che quelli, che erano prima bianchi come armellini, alora parevano pantere.
, dentro alla quale appannata rimangono prese come le quaglie. olina, 60: le
molti e molti anni assistei, ora come attore, ora come spettatore, ai passaggi
assistei, ora come attore, ora come spettatore, ai passaggi giganteschi delle panterane
largo dorso. -striato o chiazzato come il manto di una pantera.
. galanti, 14: diaspro macchiato come la pelle di tigre, che dagli
diversi colori in una ietra, come nel pantero e nell'agata. lauro,
fatti di venere, la preda panerò come provò la regina timenide; questa medema
a roma nel campo marzio, forse come ambiente delle terme; fu danneggiato dal
] in roma tanti edifizi... come può fra gli altri testimoniare il tempio
piacessero a fare dell'antica loro basilica come il pantheon per i bolognesi illustri dell'
chi men creperebbe di riso a vedere come e'piange questo rimbambito e si dispera.
io, prova davanti a dei gagliardi come quelli, con in mano le loro rivoltelle
80: oh, • io, come sei fastidioso! non t'accostar, vedi
pantomima indi eseguita / e vi brillar come primari attori,
teatro e in ballo nobile o, come dicono, da sala. questo è
dai preti, dal rigorista al gesuita, come una finta guerra di pantomima.
pare che ognuno, tanto chi aspetta come chi arriva, sia tratto giuocoforza a ripassare
pezzola in guisa ch'i'vedeva quasi come a occhi nudi, cominciai a fare l'
loro il gastigo. tansillo, 3-184: come i muti o i pantomimi / soleano
agrippa, il primo del suo tempo, come afferma l'epigrafe. 2.
avrebbe dovuto il mio figliuolo raccontarvi come oltre quel poggio di pietra corbara in riva
unificazione dei popoli turchi osmanli, subentrato come movimento più marcatamente politico al panturanismo;
la salsiccia senza il pan unto è come festa senza alloro. gargiolli, 256:
pane unto, di non mi abbandonare come una porchetta grattata, non gridai se
il mio / figliuolo e in ordin come un paladino / ed ha quell'armi ch'
di legno, che poi son grevi come il proprio ferro essendo detto legno chiamato
argomenti è paolino, cioè in me, come in san paolo, c'è l'
morso di una vipera). -anche come titolo di un'opera di tale materia
, che di queste potenze trattano, come invece di la geomanzia che me dici,
, mai non avea trovata gente paolina come là dov'egli era nato.
padri gesuiti, la cui chiesa, come anco in damàn, in bassaìm et
numero infinito (in una similitudine o come secondo termine di paragone).
, con dichiarazione di voler donare (come effettivamente donava) la pietra di s.
: dirlo a pietro e a paolo, come tizio e caio. -paolo
20-28: ma 'l buono e 'l bel come pagol benino, / disse a scirocco
in sostituzione del grosso papale conosciuto come giulio, dal nome di papa giulio iii
, 39: le monete d'argento, come « reali », « quarti »
: o principe don luigi! e come puoi tu lasciarti bazzicare intorno de'pinchi di
mie poesie in un libretto a prezzo come in un bordello, e abbandonarle ai
del pubblico che le mantrugiasse e stazzonasse come ragazze a cinque o tre paoli.
uomini che la guidarono: poi sindaci come il torrigiani e il niccolini, deputati
ballata / alla luna paolotta / che come un punto sull'i, quando annotta
di lucca, è usata nell'edilizia come materiale decorativo. -anche: ogni sorta
varietà dei marmi venati e ver- golati come i broccatelli i cipollini i pavonazzetti. moretti
arte del vetro, 168: vuoisi fare come dello incarnato, ma mettivi molto più
insino a tanto che vegghi che sia pagonazzo come tu vuoi. maestro martino, lxvi-1-156
complessione fisica sia da cause contingenti come uno stato patologico, l'assunzione di
martinazza: f or ora è bianca come il mio collare, / or bigia