le due gambe a roncone, dure come 'grinte di favollo ', mangiava
perché è utile a fare zuffoli, come quello a fare zampogne. serpetro,
chiamano pompeana. in lazio è fertile come la orconia in campagna: questa è
sanudo, liv-124: li tartari, come è costume loro, fatta grandissima preda
abitano i tartari, divise in orde, come già gli ebrei in tribù: ella
; / e l'orda a valle, come nubi al suono / del nembo,
gli aveva detto: -bada che tu parli come un bambino! monelli, 2-486:
pegni e i lunghi addii / forti come un battesimo nella lugubre attesa / dell'orda
il cibo dell'orzo è antichissimo, come dimostra menandro pella consuetudine de gli ateniesi
è usato contro le infezioni intestinali e come tonico cardiaco. = deriv
, cavalcioni sul pontile, a veder come si sbertucciavano le pelose fra gli scogli
tutta la luna in persona e ne parlate come d'ordigno là già inventato e qui
tavola; e la traversata successe a dovere come le altre volte. la contessina.
volte. la contessina... rideva come una ragazzina nel- l'inginocchiarsi su
vecchia. ma, non si sa come e perche, il caso favorisce proprio
la favola stessa, e non come nella 'medea 'per ordigno, e
subito contra natura comparere in palco, come apparve il sopradetto carro. piccolomini,
naschino e che gli accaschino, e non come nella tragedia di medea da ordegno e
noi abbattuti, se gli assaltassimo, come davidde, col cuore pieno di dio e
abbiate una tinella over ordegno di pietra, come è una pilla al coperto. caro
]: per factura de uno martello come li ordegni che 'l fa sonare. documenti
sa abbellire questi ordigni costringenti e rappresentarli come salutari allo stato. svevo, 5-439
. m. palmieri, 1-6-2: come aquila che speculando segna / lepre da
: perché tu sappi bene l'ordime come de'sapere tu, sai che cristo jesu
, eccetto che nastri, marchiare sì come... è disposto. citolini,
. altre varie e diverse specie, come sono i prataiuoli, i turini, i
può essere a sua volta concepito sia come normativo o comunque assiolo- gico sia come
come normativo o comunque assiolo- gico sia come puramente logico-concettuale e naturalistico). -ordinamento
vita di una determinata comunità indipendente (come lo stato, la chiesa e la
e la comunità internazionale) e concepite come costituenti un sistema coerente e completo.
nuovo sistema che reputa eterno e universale come il precedente. pascoli, ii-1561:
: l'ordine dell'universo, concepito come stabilito da dio. latini, i-372
. carducci, ii-6-318: è facile intendere come non sia da ricercare in quelli archivi
1-37: sappiendo egli [gesù], come vero dio, tutte le cose che
: legge, regola di condotta concepita come posta direttamente da dio. zanobi da
una determinata materia particolarmente importante, come il governo del comune, l'organizzazione
, soverchiando la precedente classe dominante, come a siena dopo il 1270, a bologna
per lo più di particolare importanza, come l'organizzazione e il funzionamento di determinati
stato o di un'altra comunità politica (come quella internazionale); la stessa struttura
istituzione politica, sociale o economica, come un esercito, un partito o un sindacato
han solo per meccanica ordinanza, / come senza virtù di conoscenza / han fantasia
dova volgar., i-11-3: città è come una bestia quanto a. ssua composizione
debba stare a plotoni, schiere, come in un'ordinanza militare, sotto gonfaloni
mura con l'artiglieria e schioppetti, come cani arrabbiati salirono sopra le mura. pigafetta
mare con l'armata in ordinanza, come s'egli avessero a fare una ordinata
errori che non sono dell'arte sua, come se errerà nel fabbricare, nel navigare
spagnuole per tutto quel secolo furono riguardate come le migliori milizie d'europa.
guisa dell'anima et i consiglieri sono come li spiriti. g. gozzi,
). sanudo, xx-311: come il capitanio zeneral da vicenza li ha
che quei buoni montanari se ne servivano come di pentole pei focolari domestici.
spron battuto un ufficiale d'ordinanza, pallido come un morto. 13.
esecutive e di attuazione delle leggi, come gli attuali regolamenti, o di provvedimenti
) in materie previste dalla legge (come ordine pubblico, sicurezza edilizia o sanitaria
si discosta dalla vecchia e accademica, come la penna di gallo e il passo
fuori ordinanza, lei diventa inerte, come apatica, ecco. -che ha
e ora in là da folle errore, come gli stolti; il quale, se
ordinare schiere. giamboni, 7-114: come la schiera si debbia ordinare acciocché per
militare. chiaro davanzati, xxv-15: come fosti [firenze] ordinata primamente /
cattaneo, v-2-255: molte operazioni mentali come la sintesi, la classificazione, la deduzione
dee sapere acconciamente e bene favellare e come dee ordinare il detto suo e piacevolmente
guisa che l'una con l'altra o come simile o come pari s'accordi o
una con l'altra o come simile o come pari s'accordi o come contraria risponda
simile o come pari s'accordi o come contraria risponda. galileo, 4-2-104:
contraria risponda. galileo, 4-2-104: come quello che bisogna ch'io legga con gli
ben meritò egli però di essere riguardato come modello di tali opere d'ingegno per
che questo mio libro andasse così ordinato come vi parerebbe che dovesse andare, non
la quale molte fiate ingombra l'uomo, come falso vedere fa bestia, quand'ombra
invierò un saggio con la risposta, e come averò terminate le diligenze negli archivi e
328: in questa parte siamo ammaestrati come dobbiamo ordinarci verso coloro che ci voglion
fece l'universo mondo. ma pensalo così come sempre presente, ogni cosa operante,
foscolo, iv-299: si rizzò salutandomi come s'ella mi conoscesse, e ordinò a
cose sarà fatto, stabilito o ordinato sia come se fatto fussi pe'gli opportuni consoli
movimento del sole. -fissare come regola di un gioco. g.
: vennesi a demetrio e dice- vagli come nicànore avesse assentito alle cose aliene e
diacono. soffici, v-5-232: e come ordinar sacerdoti individui senza fede spontanea e
che avesse la conferma del prencipe, come occorse a pelagio ii, precessore di san
né considerare quello che promettano, sì come è chiaro in tanti giovani che vanno
. lo tiene lontano la paura, come di versiera, della sorella; miscredente
abate. 23. dare come indicazione o precetto; prescrivere l'osservanza
la sera, messer lo ploposto venne come ordinato gli era stato. -in
forastiera e volendo pur compiacere ad ercole come a benefattore, ordinarono i misteri piccoli
giubileo fu ordinato da dio padre, come si truova nella bibia. panigarola, 162
aspetto un giorno che m'abbia succedere come a giuseppe salviati, a cui da uno
manifattura d'un articolo, gli ho risposto come agli altri o non gli ho risposto
oste guardava in viso a lui, come per aspettar gli ordini: egli lo fece
perduto vigore. carducci, iii-24-137: come in certi pranzi si ordina una pietanza al
, cominciato la battaglia co'nimici, come di sopra avete inteso che avieno ordinato
botta, 5-125: la cosa successe come il capitano francese l'aveva ordinata.
. intelligenza, 281: evi dipinto come i traditori / di troia ordinaro il tradimento
normalmente, generalmente; di solito, come al solito; senza interruzioni, continuamente
avere avverbi determinativi o di misura, come molto, più, poco, tanto,
gira intorno alla ruota e fa, come ordinariamente suol dirsi, la 'ruota
la signora lucrezia comandò che 'l vaso come prima portato fosse e, messevi dentro il
giordani, i-2-298: alcuni altri, come turbatori del publico riposo accusati nel consiglio
meritevole veramente di quel volontario ostracismo, come troppo superiore su gli altri,
temperata nell'acutezza e nel ristringere, come quella che si chiama geode. domenichi
(ché così usavano), sì come noi diremo il bossolo da raccorre i
pesciforme e per lungo tempo furono considerati come una particolare classe di pesci corazzati,
è frequente la partenogenesi; si conoscono come fossili fin dal periodo cambriano.
caratteri veramente essenziali dell'integumento testaceo, come anche per le grandi diversità della forma
alcuna volta si denominano dalle vivande, come è pane ostreàrio,... alcuna
.. alcuna volta dalla velocità, come è pane speusico. = voce
pendente; le specie più diffuse, come yostrya carpinifolia (detta * carpinella '
, si trovano anche specie affini (come yostrea tarentina); una specie ben
d'anima che si chiama sensitiva, come è ne'funghi marini, nell'ostrage
5. con valore di inter., come esclamazione per esprimere stupore, ammirazione o
stizza, insoddisfazione, ira (talvolta come eufemismo di un'imprecazione blasfema: ed
in doverne uscire per andarsene altrove dorrebbonsi come chi va in esilio. l'esservi
col naturale amor della patria appiccati, come le ostriche a gli scogli. tommaseo,
meglio da certi uomini attaccati al presente come l'ostrica al suo scoglio vengono dannati
e derisi. nievo, 360: viveva come un'ostrica in mezzo alle ostriche.
iv-2-21: colui che se ne sta come ostrica attaccato al suo scoglio di fattarelli,
: tullio, invece, si è attaccato come un'ostrica alla ditta e pensa che
l'olga si era chiusa in sé come un'ostrica. -per simil. sputo
che le cicale fritte in padella, come porta lo stesso plinio, sien diuretiche
] eziandio sono nomati dagli animali: come il cervino dal cervo, il murino dai
ii-521: sempre il tuo sangue splende come l'ostro. lucini, 5-23: ai
e fidia al secol nostro, / come scriveste voi leggiadri carmi. -liquido
di lusso, di sfarzo o e usato come simbolo di beni terreni, di ricchezze
col principio nostro / ti stai, come tua vita alma rechiede, / assisa in
sua magion di gente morta, / come alcun suol de panni d'oro e d'
la sua moglie nuda, che era come una nieve bianca e le carni aveva
fino. metastasio, 1-ii-118: oh come ben si mesce / colla neve del
2. mezzogiorno, sud (considerato sia come punto cardinale, sia come direzione da
considerato sia come punto cardinale, sia come direzione da cui soffia l'austro)
cantoni, 683: tu chi sei? come puoi provare di non essere un unno
di beltà vivente imago, / come il mattin, che l'ostro-pinto maggio /
strade della sua intelligenza non fossero state come ostruite, di sicuro avrebbe giudicato molto
, trovando allora i canali ristretti e come ostrutti, non passa nell'uve che
stati trasmessi dai dischi preparati ieri, come si era annunziato, forse per non
di radissimo e per qualche cagione straordinaria come sono le otarde o galli di montagna.
comprendente circa venti specie, genericamente note come otarde. = voce dotta, lat
le quali alcune sono dannose a coltivazioni come l'olivo, la vite, i
scarpe che là usano, che sono come i zoccoli aperti dei frati di s.
della laringe. moretti, i-421: era come se spaventasse la lunga parola messa
focolai emorragici di stanti, come alla base del cranio); otemorrea.
v-228: congregante le acque del mare come nell'otro. livio volgar.,
spargeriasi il vino. ariosto, 38-30: come raccordogli il suo maestro, / avea
tali recipienti, riempiti d'aria, come galleggianti per zattere e natanti o,
per zattere e natanti o, anche, come sal- vagenti. g. villani
nasce nel paese, nella predetta città come in un magazzino è portato con cameli
: passarono i macedoni, sì i pedoni come i cavalli, su le scafe l'
cavalca, ii-101: il corpo mio è come mosto che bolle senza spiraglio e come
come mosto che bolle senza spiraglio e come gli otri e vaselli nuovi. boccaccio,
, il quale avea le gambe enfiate come fossero otre e 'l ventre enfiato a
e di contento / tutto l'empié, come un otre di vento. ghislanzoni,
un cadavere dietro una siepe, gonfio come un otre: l'aveva scoperto il puzzo
sudor grasso, con il ventre disteso come un otre. beltramelli, iii-574: vedeva
occhi porcini e le guance sudanti, flosce come l'otre vuoto. palazzeschi, 3-225
vuoto. palazzeschi, 3-225: si riempiva come un otre. r. longhi,
incinta, dal ventre enorme, gonfia come un otre. cicognani, 1-57: quel
di già stempiato di suo cominciò a gonfiare come un otre, facendo davanti rizzar le
la zampogna scozzese... è come un flauto attaccato a un otre, il
rigonfio, ne traeva suoni gravi e solenni come quelli che talvolta s'odono echeggiare sotto
ad ogni sussulto pareva gonfiarsi e sgonfiarsi come 1 otro d'una zampogna a un
. sergardi, 1-92: non so come mai / quest'otre sì sfacciato ed
, 5-61: or tu non vuoi essere come le bestie? questa seconda cosa pensare
qual pallone / gonfiar la strega, ovver come otri- cello. rubino, 32:
cello. rubino, 32: flaccidi come mal gonfi otricelli. 2.
quelli / e fan bordon, sì come gli otricelli / delle pive lombarde.
avevi ammazzato i nimici, abbracciar non come omicida, ma come otricida.
, abbracciar non come omicida, ma come otricida. = voce dotta,
, 1-7-24: stavano tutti in piè come gli allocchi / quando vien fotta di
maddalena] alcuno della famiglia e dissono come egli erano venuti lazzero e marta e
e non essere amato, / che, come sasso, duro son tornato, /
ai mortali. -a puntino, come si deve. bronzino, 1-430:
in quando. firenzuola, 2-130: come la buona femmina s'accorse degli struggimenti
; nella forma isomera normale è usato come solvente. = voce dotta,
cubo è di sei faccie, eguali come il dado e fa la terra, l'
facce triangolari, e che può considerarsi come l'unione di due piramidi, applicate
: la cupola gigantesca dell'ottagono sfolgora come un sole. de marchi, ii-180:
ovati, corti e bislonghi, sì come ancora dei circolari, pentagoni, sessagoni
composto di otto piedi, noto unicamente come ottàmetro giambico catalettico, costituito da otto
leonardo, 2-145: qui $i dimostra come li archi fatti ne'lati deltottangolo spingano
che riescono bene sì per la forma loro come per i diversi usi ai quali esse
noto è l'i- sottano, usato come idrocarburo di riferimento per la valutazione del
motori a scoppio (ed è definito come la percentuale volumetrica di isottano presente in
quaranta; e con esse dopo, come lx, lxx, lxxx, si esprime
. plur. gli ottanta: l'ottantina come età. carducci, iii-24-332: indi
forma composta. boccaccio, viii-1-128: come per lo salmista si comprende nel salmo
slavo antico, mentre in altre, come nel latino, è stato assimilato al
al coniuntivo, / e 'l genitivo far come sapete. moneti, 164: nessuno
che maturano più anticipatamente degli altri, come sono gli ot- tati, gli albanelli
popolare, detto strambotto o rispetto, come forma lirica, probabilmente come variazione toscana
rispetto, come forma lirica, probabilmente come variazione toscana di quella siciliana e napoletana
, marino, forteguerri la scelsero ancora come forma metrica di poemi di vasta mole
graduale abbandono a favore di altre forme come l'endecasillabo sciolto). patrizi,
proprio poi se si rivolga il poema, come suol farsi, in ottave, le
è un mondo armonico e finito, come quello di platone e di aristotile.
che non possono cantare all'unisono, come anderà la bisogna? gli faremo sempre
, celebrate soltanto in alcuni luoghi (come quelle per la festività di un santo
slancia verso il signore di cremona strillando come un ottavino. verga, 8-57:
.. il cicaleccio delle signore, come un passeraio, con la risatina squillante della
. registro d'organo per lo più indicato come flauto di due piedi.
: io da un pezzo in qua, come sono stato un ottavo d'ora con
degli arienti, 1-315: non fece lei come molte fano che, postergandose l'onestate
peccato], disprezzato prima da te come leggierezza e poi con l'assuetudine fatto
quel cielo incognito, da povere vestimenta, come da ottenebranti nuvoli, raffoscato?
tedesco abbia stabilito di mandare avanti, come furiere, il terrore ottenebrante. ottenebrare
vi-403: suonerà sopra lui in quel dì come suono di mare;...
, spegnersi. camerana, io: come un uom trafitto / a morte, io
l'uno che, per esser, come dicono gli scalpellini, vetriuola, facilmente
l'altro perché, per la superbia, come disse vitruvio della bianchezza, facilmente viene
e speculativa dell'intelletto nostro, troveremo come le tenebre, la quiete, il digiuno
ii-305: un re nasce e muore, come il sole, con ravvivare o con
memoria nei loro superstiti, tutto scompare come in cielo una stella cadente.
arrugginiti, l'impressionismo fu qualche cosa come una scanagliata estetica fatta da pochi giovanotti
nella sua onestà si compiaceva di ripetere come fosse invece stato il ranzoni ad «
, piena abbia fer- mec9a, così come se per tutta l'università della detta arte
me; e vengo da lei per sapere come ho da fare per ottener giustizia.
giustizia. verga, 5-116: non so come ottenermi il vostro perdono, bella cugina
, vi posso dire che sarete sicure come sull'altare. borgese, 1-45:
per attribuzione gratuita e spontanea, anche come premio, come riconoscimento dei propri meriti
gratuita e spontanea, anche come premio, come riconoscimento dei propri meriti, come segno
, come riconoscimento dei propri meriti, come segno di favore e di predilezione.
tarchetti, 6-i-367: i materialisti, come coloro che sfuggono in parte a questa
: colui che ha chiesto la giovane come procuratore, ottenuta che l'abbia, va
tempo ottenne il duca di savoia, come desiderava, moncalvo. -superare,
s'era ottenuto dal tirolo. -ricevere come lascito testamentario. de luca, 1-9-3-16
stento). anguillara, 4-94: come il sospeso piè la sala ottiene, /
fa tutto il resto della giornata? come si fa a ottenere la sera?
scrittura 'et 'la quale, come si vede, in brieve ottenne per tutto
so anche se il pieno incentramento, come ottiene, verbigrazia, in francia, sia
vuol ragione. de roberto, 10-276: come gli anni passavano, la mia speranza
. carducci, ii- 5-97: scrive come un ottentotto. -con una connotazione
ancora trattato ex professo,... come degli scarsi sussidi ottenuti per la guerra
offeriva o per ottener qualche benefizio, come pace, prosperità, sanità, o per
geometrica: che considera la radiazione luminosa come formata da raggi che si propagano in
che si basa sul concetto di onda come modo di propagazione dell'energia luminosa (
così nella posizione e diminuzione degli oggetti come nelle ragioni de'lumi e del- l'
arte fiorentina poteva far sì che, almeno come appannaggio tecnico, anche i dipinti di
e tosto vedrete animarsi in essi, come nello spazio ristretto d'uno specchio ottico
sotto i 'fenomeni estetici ', come li chiamavano, la realtà di fatti
una molto bene agiata bara, sì come color che ottimamente fare il sapevano.
., 23: socrate ad- domandato come si potesse ottimamente dire, rispose:
, udita dai senatori, fu interpretata come un segno divino contro il trasferimento della
non possono così facilmente fare una tirannide come uno solo; essendo e'più qualificati
da tutti rispettato, senza eccezione, come un ottimate che rappresentava molto bene le
temporario, e speciale sarebbe stato deriso come un ottimista, un utopista, un
meticolosa, ottimistica: donne e uomini come desiderano d'essere, non come sono
uomini come desiderano d'essere, non come sono. gobetti, ii-275: il socialismo
, ciò è 'ottimissima ', come si dice alcuna volta. salvini, 6-30
al bene, alla perfezione. -anche come generica formula di omaggio. dante
dante, conv., iii-vi-10: sì come ciascuno maestro ama più la sua opera
scacerni gli era stato additato dagli ufficiali come il più forte nuotatore della compagnia e
che interamente al vostro signore rapportiate, come per noi si conosce le infinte parole,
crescenzi volgar., 3-3: l'erba come il seme è ottimo a'cavalli e
82): io non so intendere come il padre cristoforo, il quale e insieme
, 2-2- 170: uno governo come il vostro parrebbe il medesimo che quello
al meglio. savonarola, 11-451: come il male è contrario al bene, così
(v. opimo), usato come superi, di bonus 'buono '
corsellini, lxxxviii-11-763: « le pere come date? » « sei ne do »
, riunì le loro otto gambe, come se facesse un mazzetto di fiori, le
: molti altri maneggi vi sono, come li due torni attaccati, che da professori
. carducci, ii-u-251: non so come fare a mostrarti come quattro e quattro
: non so come fare a mostrarti come quattro e quattro fa otto che mi è
posto (donde il nome) e aveva come
; / traetevi buon tempo e uccellate / come vi piace, a piede ed
xvii-154: per mezzo ottobre, come ti scrissi, ti man
... qui si dimenano come indemoniati. = comp. di
monumenti. moretti, i-863: si vide come la buona ragazza sapesse muoversi da sola
cecchi, 8-115: nelle costruzioni private, come pa- lazzetti e villini, corre la
somari! leopardi, 830: petrarcheggia come fosse un lirico italiano del cinque o
otto elettrodi, utilizzato per lo più come convertitore di frequenza nei radioricevitori a supereterodina
sul sedile per formare un giaciglio utilizzabile come letto. -per estens.: lettino
chi gli dona più tesoro o, come noi diciamo, più denaro, colui è
della bandiera ottomanna. landolp, 2-132: come loro portava... cerchi di
; quand'ella riceveva visite così di uomini come di donne... egli non
se fussi tonda e non a spicchi, come ella è, non mi metterebbe un
sulla settima (e deriva probabilmente, come il senario sdrucciolo, dal tetrametro trocaico
tragici greci] a i iambici senari, come a numero più somigliante a la prosa
e più breve, concitato in sul primo come il nostro ottonario. carducci, 918
traforata a lamine d'ottone, congegnate come in cifra, forbite e lucenti.
2-14: se senza carità parlo, sono come ottone che suona o cembalo tinniente.
, con deglutinazione di e-iniziale, inteso come art. ottóne2, sm.
, un ottuagenario ancora aspro e verde come un ginepro. gozzano, i-855: un'
neutralizzare tumore acido del corpo, valere come rimedio contro l'acrimonia degli umori (
lontano. mi rinasci più viva più come dire? da riavere, fuori dalla
caso, nel mentre che si spiega come la rapidità fulminea della offesa avesse virtù
nervi superiori alle parti colpite, dimostra come nelle parti illese per tempo più o meno
impone. stuparich, i-95: fu come se le si aprisse dentro all'improvviso
, xcii11- 90: usano alcuni nuotatori come un efficace preservativo di otturarsi gli orecchi
). pascarella, 2-489: come eran contenti di aver fra le manine
sogni, sognai che l'otturazione esplodeva come un piccolo vulcano e saltava in aria
interpretato ottusamente e falsato perfidamente di qua come di là delle alpi [ecc.
centro. viviani, vi-201: cd, come uguale a cb, che è minore
ottuso e grosso che egli era. ma come si fa tal mutazione d'ottusità in
non avrei più resistito, succedevano, come all'estremo del dolore fisico, strane
immune così dalla stupida ottusità del selvaggio come dalla sazietà e dal pirronismo della nostra
negava che la vita possa conoscersi, come egli diceva, nel tempo, cioè
delle passioni (rara, in fondo, come il genio) che conduce al male
e piacevole, l'ottusità delle anatre come la barca d'una donna che manovrava
e di cortigianelli tiran- nelli », come direbbe il bilioso tommaseo, mi avesse
partic.: che non può essere usato come arma di offesa, incapace di colpire
si cammina loro accanto, sembrano rimbombare come armadi vuoti. -formato da
e dorme giorno e notte, / russando come un porco. algarotti, 1-iv-228:
quale dopo un poco lo gettò via come ottuso e prese i taglienti. stuparich,
l'uomo e primavera amena, / come co 'l ferro, e non ancor temprato
bianco. lancellotti, 401: iamo come ottusissime talpe. 8. che
ogni favilla di conoscenza viene a spiccar come un sole. calandra, 4-133:
particolare così è dispiacciuta quella in um come troppo muta et obtusa. f.
, sminuisce il coraggio così ai soldati come agli astanti. passeroni, iv-146:
: sì fatti stromenti sono stati negletti come quelli che sono troppo ottusi.
sì che la luce non potesse passare, come lo corpo de la terra e de
lode dura un dì o due, come erba segata o fiore che non allega:
bisognava vedere, udire la brigida! come ci godeva! allora sghignazzava cosi, guardate
sostegno; ha pure una notevole importanza come ghiandola endocrina in quanto i follicoli di
moglie ha una ciste all'ovaia grande come una casa. d'annunzio, iv-1-378:
le donne. venere dischiuse le ovaie come i fiori le antere. 2
era stata garantita [la gallina] come buona ovarola. la stampa [12-11-1981]
ova. r. longhi, 1-i-1-82: come un ovo nell'ovaiolo.
battuta ma fusa; di figura, come credesi, prima quadrilunga, indi ovale
delicato, ma piacente, e vermiglio come le rose di maggio, si rallegrava.
di quattro forme: alcune sono tonde come mele; alcune aguzze 'come pere;
la figura celeste esser altra che sferica, come, verbi grazia, cuba ovvero ovale
coperto di affreschi o contenente una tela come elemento decorativo di elementi architettonici.
10-87: gli occhi dell'uomo erano smaltati come quelli delle figure che sono negli ovali
aveva amata nei primi giorni quella donna come si ama a venti anni, senza conoscerla
. -ovalocitosi ereditaria: eritropatia, trasmessa come carattere ereditario dominante, nella quale la
delle curve elissoidali, ova- loidi, come quelle d'una ingessatura. 2.
femminile. svevo, 8-533: agiva come la tiroidina e l'ovarina. c.
ovati, corti e bislonghi, sì come ancora de i circolari. e. scala
, composta di duplicato muro che, come in figura ovata, sfiancheggia detto s
del membro due o tre sonagli grossi come una grossa nocciuola, fatti di forma rotonda
. 7. ovolo intagliato, impiegato come decorazione architettonica. lomazzi, 4-i-259
, divani e oggetti di arredamento, come coibente e come imballaggio; quello di
oggetti di arredamento, come coibente e come imballaggio; quello di cotone serve alla
quasi ovatta. moravia, xiii-107: come attraverso un tampone di ovatta, la voce
-un'ovatta / bassa era il cielo come / la fanghiglia. fenoglio, 3-42:
ormai oltrepassata. moretti, ii-577: come se l'ovatta della bontà avesse attutito
serio, gli mettevano... come un'ovatta intorno alla sensibilità che non
venuto su nell'ovatta ed è rimasto ingenuo come un bambino. idem, 7-192:
ma molte,... cresce, come nell'ovatta, dentro il tepore protettivo
mi contraddice mai, non si sa come prenderlo. -rimpannucciare d'ovatta',
suoni e d'oppressione al respiro, come nel clima artificiale dei giardini di piante
leso da un dardo. -ricoprire come ovatta (con riferimento a nebbia,
1'esistenza ha alcune conseguenze gravi, come la diffusione degli stupefacenti.
6. risonare in modo sordo, come attutito. caproni, 162: nel
3-168: si sentono dei passi strascicati come di infermo, pantofole ovattate. c
de pisis, 1-476: i piedi posano come ovattati sul selciato. -per
la casa è un'altra, riscaldata come un forno, profumata di sandalo, ovattata
lievi crucci, pareva di poterli assaporare come un aspetto altrettanto gradevole della ovattata solitudine
dalle moltitudini e dai prìncipi, allontanano come incompetente ogni nostro giudizio che tendesse a
(secondo l'immagine neotestamentaria di dio come buon pastore del popolo assimilato al gregge
era, una camera oscura molto, sì come quella nella quale niuna finestra che lume
fìa pensar di poggio in poggio / come m'ha concio 'l foco / di
umano. borgese, 6-53: pace come quella color cenere, / che siede
dico di non conversar con eretici, come non è contrario al mio supposto?
da vertù e. dd'arte tanto pratichanti come spequlativi. 2. coltivazione,
di quelli ai quali si avicinano, come nornorveste, nornordeste, le- snordeste,
petto e quell'ovile / ove tu [come vescovo] vegghi a la sua
in metro monotono come i pensieri '. passeremo su la metafora
generazione succede per due corpi così divisi, come le tube e gli ovari negli uomini
che la pianta viene dal seme, come l'animale dall'uovo: di che primieramente
da padire e di buon nutrimento, come suono ove fresche, caponi. s.
pappagalli e certi uccelli negri, grandi come galline, con la coda lunga: fanno
la coda lunga: fanno ovi grandi come de oca, li mettono sotto la sabbia
2. per simil. testicolo (come eufemismo scherz.). cristoforo
hanno le borse piene e sono (come si dice) li ovi di giobia e
stanno. -essere pieno di qualcosa come l'ovo: abbondarne, averne un
... dopo che hanno veduto come si fa: prendiamo l'esametro en-
fosfolipide contenuto nel tuorlo, usato soprattutto come coadiuvante dei processi del ricambio.
velo generale; particolari condizioni climatiche (come le piogge prolungate) possono far divenire
mesi, qua al labbro di sotto, come un ovolino duro duro, un nodo
. e. gadda, 18-267: sarebbe come l'ammettere che i cumuli di nubi
cumuli di nubi, che sorgono, come sogni, dai monti e dalle foreste
estate si matura / sul mio capo come un pomo. 2. dappertutto
nella sua propria natura di bene, come glielo mostra appunto l'intelligenza, e
216: sanguina il mio cuore / come un cuore qualunque. / la dura spina
chiamavano disgiuntive o più tosto sottodisgiuntive, come 'aut ', 'vel '
ne facciate un'altra, o veramente come fa il cacciatore, che getta il
, viii-2-120: elisa, così fanciulla come era, diero per moglie ad acerba
leggeteli [i miei versi] non come scrittura d'autore,... anzi
, caduti su alcuni 'fiori 'come i film 'la vita di wu
ovviare. ovviaménte, avv. come è ovvio, natural mente
ardente enea. boccaccio, iii-n-12: come folgor che scenda dall'àre / per
di persone. machiavelli, 1-vii-311: come potresti voi mai intra tanti suoi amici che
commendati- zie. gioberti, 9-i-393: come ovviar che l'austriaco non ci venisse
ovvietà, a fondare l'illusione artistica come naturale, familiare, abitudinaria, ovvia
non sposarsi mai segue subito dopo, come un capolavoro d'ovvietà ironica. ovvio
. croce, ii-14-183: via discorrendo, come sarebbe troppo facile fare entrando nell'ovvio
neria sia, raffinato, come olio commestibile. = adattamento di
economia sia con interventi riformisti (come l'organizzazione dell'industria su basi
. medicamento usato antica mente come pomata astringente, costituito da una mistura
suo information system, per saper bene come e quando saltare anche esso.
mandò le ozele a li zentilomeni, come è ubligato, per esserne copia,
e dei seni frontali e massilari, come le pertinaci corizze e le ozene. dizionario
tempi non si debbono fare vanamente, come è di guardarsi di non principiare una
più da lavorare e non si sapeva come pagare... i disoccupati e
. b. croce, ii-9-129: come placida, come riposante, come oziante
. croce, ii-9-129: come placida, come riposante, come oziante nel negozio è
: come placida, come riposante, come oziante nel negozio è la fatica dell'erudito
sineddoche. d'annunzio, iv-1-147: come le sue mani avevan potuto oziare e
capua: non ho mai lavorato tanto come in questo intervallo. crusca [s.
smanioso, intanto, si sentiva dentro come un fermento d'acri desideri: fra gli
da particolari circostanze e situazioni, come una vacanza (e anche il periodo o
desiderava l'ozio e la quiete, come sono donne e fanciulli. campofregoso, 4-22
i-1-90: mi duole sommamente che sì come io ricevo molto piacere per le lettere
sp., 8 (126): come per ozio, andavano stropicciando, co'
: la fatica genera la scienza, come l'ozio la pazzia. ibidem, 228
e frutti di alcune piante (come peschi, mandorli, olivi, viti)
taccia veruna permesso di vivere oziosamente, come i più fanno in italia, come
come i più fanno in italia, come potranno chiamarsi lor proprie ueste due virtù
quella carrozza che veniva avanti passo passo, come un tradimento, che so io?
un tradimento, che so io? come un gastigo, fece chiamare una sua
di oziosità e di pigrizia, sì come quella che ad altro che al ventre
nessuna utilità. segneri, i-281: come ti dài al sonno, come ti dài
i-281: come ti dài al sonno, come ti dài agli spassi, come ti
, come ti dài agli spassi, come ti dài alle solite oziosità, tutta la
, 17-227: non fanno le nostre femine come le vostre, che, mentre
scrittori di politica inveiscono contro gli oziosi, come assai pregiudiziali e pericolosi alle città.
tra 'piedi, che piombavano addosso come locuste, che ingannavano, truffavano e
più del tempo ozioso si dimorava, godendosi come s'egli avesse di già guadagnato l'
.. mi spinse ora a parlare come feci? -di animali.
e perciò nelle interpretazioni si è considerata come figura oziosa. 3. per
queste comincino a lavorare sulla distinzione stessa come fatto ultimo e materia principale, e
landò, 1-61: noi spontaneamente, come se l'intelletto nostro del tutto ocioso fusse
vuol vivere nelle galere e nelli eserciti come se fusse a nozze o a feste nelle
tenere ed amare vita oziosa e quieta, come coloro che vogliono vacare solamente alli studi
, 2-155: è nato poi (come avviene nella maggior parte di coloro che
che appresso i lidi del mare, come che quivi avenga che tacque ferme e
volgar., ix-71: generazione serpentina, come potete parlare bene, essendo voi iniqui
a non perdersi in desideri assurdi, come la saggezza del pensiero a non avvolgersi
prima era alquanto timidetta in comandare, come quella ch'era usata ubidire alla madre
per calzature e, in elettronica, come isolante. arneudo [s.
e dell'oro; industrialmente viene usato come disinfettante, battericida e sterilizzante delle acue
sono [certi sermoni]... come l'ozono nell'aria: tu certamente
patrimonio della corona '), anziché, come pare provato (v. d
0. targioni tozzetti, ii-51: foglie come setole; pannocchia sparsa tricotoma; fiori
franzese egidio menagio, accolsi tutto pacatamente come oracoli proferiti dal tripode della sapienza e
: una donna ben educata deve mostrare come se il di lei animo fosse sempre in
la miseria ricopre di barba i sogghigni / come un'erba, e dà un'
tenendoti per mano, / pacata, come per non rattristarti. -con uso
così il santo poeta del secolo ottavo come i men vecchi innografi e verseggiatori devoti
nostro spirito, si può ben capire come anche la fisonomia di lui [pascoli]
di bella umanità. pavese, 10-195: come nettamente io sia passato da un lirismo
carezza del sole / insinuante e pacata come fosse un contatto. -sereno,
: colpetto, manata data sulla spalla come segno di incoraggiamento, amicizia, protezione
dentro un uccel grifone con una pancia come quella del nostro pacchebotto. a.
r. longhi, 980: come in un vero pittore di costume,
rudimentali capitanerie di porto ormai funzionavano anche come uffici postali. sotto ai lastroni venivano
; una pacchia per un vecchio libertino come te.
sempre. -sì, se io fosse pacchiano come fu orfeo, ca pe voltarese indietro
, 256: 'ragazzo pacchiano 'è come dire * grasso bacato '.
la marina sorgeva la luna, sì come j un viso di pacchiana. zena,
ricco e magogo j sempre gracchia / come cornacchia; / e'pacchia / il canideo
, 8-73: l'essere un pacchieron, come son molti, / né saper risentirsi
pacchiarotto, rossigno, dal naso arricciato come quel del mortaio e da l'andatura
vino che tracanna, ma nel vedere come il porco aioppiato dal pacchio in un
dal pacchio tirati, / corrersi a empier come salsiccie o boldi. vignali, 1-5-12
impedire la crescita delle erbe infestanti, come riparo dal gelo o come concime a
infestanti, come riparo dal gelo o come concime a lenta decomposizione. soderini
» nel suo cor dicia / « come te lasci a voglia trasportare! ».
e del destinatario; può essere spedito come urgente (sino a 5 kg)
(sino a 5 kg), come espresso (sino a io kg),
(sino a io kg), come normale (sino a 20 kg) a
dell'intera comunità internazionale), caratterizzata come elemento minimo ed essenziale dall'assenza dello
assenza dello stato di guerra (inteso come stato in cui è giuridicamente legittimo l'
, e da tua terra insieme presi / come suole esser tolto un uom solingo,
mostran pace ovunque tu li giri, / come può far amor criar martiri / si
suo, col lustro suo fallace! / come seduce l'alme e i cori alletta
vestigio di bellezza io, steso / immobilmente come in una barak / sentii vivere ancor
amata). boccaccio, 1-ii-118: come farà la mia vita dolente, /
e che esso vegni a vici- tare come tua casa; va'nella pace di dio
do; e non ve la do, come ve la dà il mondo.
.. -mi ci vo'trovare ancor io come quel che fui cagione della guerra.
e il monti, subito agli sdegni come alle paci, fu primo a pubblicar lodi
e trattamento che si ne fecie, e come s'ordinò che la filipa si desse
si desse per molie a carlo, e come la dota si pagasse per la comunità
pura. ariosto, 24-72: cortese come bella doralice, / né ben sicura
bella doralice, / né ben sicura come il fatto segua, / fa volentier quel
margarita, 115: la libertà, come si mostra in pratica, ridurrebbe in
. sconfitta di monteaperto, xxviii-939: come furono insieme, così ognuno s'inchinò
il clero si scambia prima della comunione come suggello del perdono reciproco suggerito dall'orazione
prima dell'offerto- rio e anche (come nella messa papale) prima dell'introito
nella messa papale) prima dell'introito come commento alla parola del signore e come
come commento alla parola del signore e come simbolo di riconciliazione prima dell'offerta del
] ne'mobili d'argento e sacri, come sono i calici...
ricongiungono a questo tentativo e ne sono come lo svolgimento. 18. locuz
di persia valoroso, avendo pace, come ora, con il tartaro, volesse ricuperare
, il quale in nessun modo, come spesso interviene, potea avere pace con
volta e si rivolta nel suo letto, come persona che soffre. -essere sepolto
ma se tu la lasci andare, come la giugne al centro, ella ha trovato
io avere dal padre di lei, come amico, e con pace, da voi
, e con pace, da voi, come nemico, e con l'armi,
-dare la pace vinta: concedere come vincita la posta in un gioco terminato
. b. giambullari, ii-75: come irlacon la vide così tinta, /
, i-349: non pensato a nulla, come tossono nella pace a gola, moltitudine
servirli con arme e cavalli così in pace come in guerra, cavano...
pace? non dovremo riprendere la fuga come delinquenti? -far sì che cessi ogni
ella si diede a trovare il modo come nascondere il biglietto. -mettere,
alcun luogo; se gli spiriti magni (come i savi vogliono) non muoiono insieme
due dita attorniate da unghie cornee, come il rinoceronte, l'ippopotamo, l'
due dita attorniate da unghie cornee; come l'elefante, il rinoceronte, l'
sulla testa, ha in mano un ferro come un'alabarda, è il bastone per
pachidermici, causati da altre ricerche, come i i
carlo di valois] pacificatore, o, come gli antichi costumarono di dire, paciaro
lavoro ha avuto l'aria di intervenire come paciera fra capitale e lavoro e dirimere
), sm. chi interviene come mediatore per comporre una controversia o
: l'on. rossini si è offerto come paciere tra i combattenti e il governo
vive seco pacificamente, ma lo governa come vuole. cesari, 1-1-275: state
alle armi. nardi, 163: come i principi galli, accostando le loro
: intra se medesimi tutti convennero che come prima pervenuti fossero nelli detti luoghi, pacefi-
fossero nelli detti luoghi, pacefi- camente come se andati fossero a fare alcuna loro privata
tutti gridavano la crociata contro di me, come s'io avessi dovuto tranguggiarmi pacificamente una
insieme gli adirati fratelli, ritennero espero come prima al governo di etruria e di
car, che ve ne pare, / come l'arò io mai pacificato? g
. pacificano lo spirito inquieto del ragazzo come un bagno tiepido distende le membra rotte
che s'è fatto silenzio in noi come in un albero quando tutte le foglie si
facevasi monda. quaglino, 3-93: come lo sguardo tenebroso ancora / di sogni
, finalmente si perdevano e si pacificavano come in uno spazio amabile e infinito.
femm. -trice). che persegue come scopo della propria azione la risoluzione degli
potenze nemiche o belligeranti; che opera come mediatore, paciere, conciliatore.
venuto, perciocché l'imperatore pacificatore, come fece poi, non gli aveva ancora ordinato
destini. 2. che ha come effetto o come fine il ristabilimento della
2. che ha come effetto o come fine il ristabilimento della pace e della
antica legge prescelse e consacrò la pecora come vittima del sacrifizio pasquale,
dov'è mellara? e che fa? come possono essi dimenticare la loro adesione assoluta
la sua immanente natura all'arte, come l'arte alla religione. ma non
chi erano liberi, entrasse per quella come dator di vera giustizia e come vero
quella come dator di vera giustizia e come vero pacificatore. -per anton.
fidanzamento e del matrimonio del dottor max come una soluzione sessuale, cioè un assestamento
guerra civile. cassola, 2-217: come rappresentante dei comunisti, egli era stato
: -terribile! -riprese, agitando il capo come un pendolo, ad occhi chiusi,
tuo corpo restò tanto pacifico, / come per altri versi chiar t'incarto.
, 131: tutto v'è dipinto, come manda / la gente sua con pacefichi
per li corpi delle femine, sì come su per li scaglioni ordinati, quando
dal primo bacio / stanno tra loro come pane e cacio. -ispirato dal
'l trattato / ed accordo- gli, come qui ti parlo, / che '1
doveva dal suo lato / render, come colui che l'altrui toglie, / l'
di frutteti. -che può servire come rifugio ospitale. alardi, 184:
2-v-43: la pacifica fratellanza degli uomini come può starsi con quello spirito d'intolleranza che
i due mastinu maschi continuarono a vivere come nella situazione più pacifica e legale.
che lo indica o 10 simboleggia (come l'ulivo). dante, par
atto lor pacifico dinota / che vengon come amici al capitano. mascardi, 2-361
in parigi. -che ha la pace come scopo. giov. cavalcanti, 8
avere rotta la pace e gli dicevano come quello riserbo non conservava i pacifici patti
antifascisti: parlassero un po'e pensassero come volevano, purché agissero come non pensavano
e pensassero come volevano, purché agissero come non pensavano e non parlavano! e
mare è... grigio, nebbioso come lo può essere un mare del sud
accordare così i cattolici co'protestanti, come le diverse sette di questi fra se stesse
spogliatomi di questi panni, consigliarmi seco come ho da fare per continovare nel mio
di idee, che condanna la guerra come mezzo idoneo a risolvere le controversie internazionali
permanente o perpetua fra gli stati come fine possibile e desiderabile delfattività politica (
sia al bellicismo, che esalta la guerra come fattore di progresso morale, sociale,
può assumere una connotazione spreg., come dettato da vigliaccheria, in partic.
che nella fantasia dello czar alessandro i, come un sogno o un'utopia su motivi
né si salvarono dalle interne contradizioni, come può vedersi nel caso del manzoni, con
c. e. gadda, 539: come violetta, però, mi piaceva di
però, mi piaceva di più che come gilda: una paccioccona un po'troppo
, proprio da * piglia il mondo come viene '. 3. caratterizzato
, ii-fl-351: il suo libro procede, come vanno queste cose in italia, cioè
, 1-vi-445: « noi restammo bagnati come pulcini, e di tutt'altro odorosi che
innumerabili armenti di vicugne, che sono come cagne di montagne ligeri. ivi sono
conoscere la soma a lui proporzionata, come il cammello, né suo malgrado sputare
faccia di chi troppo lo carica, come il lama ed il paco.
. fra giordano, 5-276: come il pesce eh'è preso coll'amo,
castagne] nella padella sopra la fiamma come fan tutti quei che le vendono cotte
xcii-n-227: tagliar 10 può in pezzi come un ciocco o sbusciar come una padella
può in pezzi come un ciocco o sbusciar come una padella di caldarostaro. tommaseo [
un poco a tondarlo in sul marmo come è usanza d'altri vetri.
ponetela in una padella, così la galla come foglio, e cuocetela tanto che la
di vario genere,... come padella, trabiccoli e preti.
grasso e fornito di stoppino, serviva come lampada per illuminazione (soprattutto di chiese
nome, anche se nobilitato dalla fantasia come 'il pappagallo 'o se richiamante l'
'o se richiamante l'allegra cucina come 'la padella ', la gente à
oltre allo inverminare (il che sente come il fico), sente ancora il chiovo
eran vernicati e calderotti / e padellin come s'usano in mare / dove si bolle
il letto. -anche: drappeggio posto come ornamento al di sopra del trono,
esposizioni, fiere o, anche, come ritrovo per riunioni conviviali, incontri e,
padiglione stellato. carducci, iii-1-347: come sei bella, o mia firenze!
. maria del fiore] a padiglione, come quella di s. giovanni di fiorenza
quelle che... da piei stan come un padiglione di tromba. giorgi,
vide un cima un grande padiglione / come di tromba. 22. numism
gr. 7rr) 8ivo£, inteso come deriv. da 7t /) 8óv '
città dormìa tra i platani / si come una regina. pado, sm
rotto / che sia rasciutto, sì come facesti / al padovan signor che tu
modi propri degli abitanti di padova; come sono soliti fare gli abitanti di tale
, i-13: io vi parlo da padre come a'suo'figliuoli per el ben vostro
2-134: il padre... sì come maschio genera della sua sostanzia in un
riservatezza della donna e della persona indicata come padre del concepito, le possibili soluzioni
avevo il prurito alle mani; ma come si fa? dovevo frenarmi e inghiottire
20-394: lo amo assai e lo ricordo come si ricorda un secondo padre.
il seme del vostro gran padre abraamo come le stelle del cielo. cesari, 1-1-54
popolo o chi è riconosciuto e celebrato come il fondatore di una nazione o come
come il fondatore di una nazione o come colui che l'ha salvata o l'
i cavour e di mazzini, come padri della patria. -piccolo padre
prestigio, le virtù tanto da imporsi come guida di pensiero, di vita, di
disciplina, in cui è universalmente riconosciuto come autorità somma costituendo un modello a cui
istoria, parlò di uomini androfagi, come viventi ancora al suo tempo (iv
o dalla penna di coloro che, come padri suoi, la producono esce fuora
suoi, la producono esce fuora, come cosa nuova, la prima volta. salvini
d'ingegno? alfieri, xiv-2-35: come mai io padre de'cinque volumi consentirei
espressione popol. padre da messa e come titolo onorifico che implica un riconoscimento di
. scala del paradiso, 74: come il ferro si mette nelle mani del fabbro
del giapone, 177: avendo inteso come venivamo da coteste bande di roma mandati
, 1-ii-384: in una santa giornata come questa, il diavolo ha voluto sfogare il
santità di vita, riconosciuti dalla chiesa come testimoni della tradizione divina (e nella
di potenza assoluta iddio non facesse, come fece de'santi padri, li quali ne
dolceza el cor gli accende, / come gl'incliti padri dello inferno.
g. de'bardi, xcii-1-140: sì come l'olimpiade non ammetteva ogni sorte d'
che sempre la sazia, / mostrando come spira e come figlia. cavalca, 6-1-7
sazia, / mostrando come spira e come figlia. cavalca, 6-1-7: questo
davila, 239: la scrittura, che come forma della
è quella poesia ove non entri almeno come accessorio, raro quel poeta che non sia
cera inciso durante l'audizione e utilizzato come modello per ricavarne le copie. jahier
pellegrini si erano portato in america, come legge spirituale, il « feroce »
, tenero ai nipoti. -fare come padre zappata: per indicare che alle
[s. v.]: far come padre zappata, che predicava bene e
regala è morto': a chi vorrebbe come in regalo o quasi. -tal pera
famiglia, consigliano a tutti nella loro famiglia come a figliuoli, a cultivare e ad
che somiglia al padre, o, come si dice famigliarmente, che tira dal
o di dio? certo di dio come di se stesso, di sé padreternizzato.
volando a le celesti spere, / come va foco al ciel per sua natura.
non bado a spese ma voglio mangiare come un padreterno. -con un senso
dallo spazio, / guardare il mondo come un padreterno. -fare il padreterno
. assarino, 5-128: lerilla come giovinetta non avrebbe giammai avuto tanto cuore
e ostentata protezione la figura del padrino come capo mafioso o maneggione influente.
quale sono anche legato da parentela spirituale come suo padrino di cresima, io non
beni, nella perpetua infamia e sieno puniti come micidiali secondo i sacri canoni. brusoni
loro saraceni. pare glieli diedero nel castello come per paesani, e di poi come
come per paesani, e di poi come patrini gli accompagnorno al palazzo e nella
allora si godeva il vitalizio di lorena, come ambasciatore al voltaire. -con
o a una congregazione religiosa (anche come appellativo reverente, affettuoso o scherz.
suoi, in qualunque modo avendosi per casa come si richiede patrona e maestra di
non ne nascono più delle padrone di casa come voi, signora baronessa! pavese,
faceva le fusa. 4. come espressione di ossequio, in partic.
chiamava « la mia padrona », come era uso a quei tempi, lo faceva
g. c. croce, 205: come signora e padrona vuol [la regina]
ed essere onorata e riverita da quelle come il giusto vuole. bisaccioni, 1-98
il più anziano capitano nel servizio, come si è dichiarato di sopra intorno alla
senso di luogotenente, ivi imbarcato, come la capitana dalla residenza del capitano:
assenza della capitana aveva il comando, come sempre il primo luogo di onore e
supremo della società. -che vale come guida. g. capponi, 1-ii-204
. borghini, 3-16: tu dèi sapere come egli ha molto tempo che la mia
padronàccia. pirandello, 7-340: non come quella sua padronaccia, donna indegna,
annessa qualche giurisdizione o preminenza padronale, come per esempio sono li molini e forni.
palazzo. -autista padronale: stipendiato come domestico e addetto alla guida di un'
... di affermare le commissioni interne come organismi politici, di far riconoscere loro
ed erano una gran parte) un'affezione come d'uomini ligi. [ediz.
malvezzi, 8-124: egli [augusto] come principe nuovo dovea procurare più di mantenersi
padronanza, si ascoltino argomenti così rari, come sono quelli dell'emulazione, odio e
è padronanza, ma ministero prestato alla legge come regina e padrona? 5
in genere addette ai servizi domestici o come collaboratrici in altre attività con mansioni modeste
chi sa che si siano? son come gente perduta sulla terra; non hanno
padre, / in fondo già vecchio, come tutti / i figli dei padri padroni
letterati, altinterno di una corte (anche come appellativo ossequioso nello stile epistolare).
quali paiono tali e sono invece, come al tempo fascistico, bollettini ufficiali o
inaudite lussurie. ma sembra ipotesi ridicola. come se l'imperatore e padrone del mondo
pedagoghi politici non ci possono più tenere come bambini del tutto. mazzini, 58-155
mare e sì potenti in terra (come ogn'un sa), per la qual
padrone antico; / ed a te, come amico, / ligittimolle.
8. figur. ciò che vale come norma di un'attività o ne costituisce
si impone all'attenzione, che appare come più importante. parise, 5-184:
possente padrone, così nelle pubbliche oportunità come ne'bisogni privati. s. caterina
similmente ha fatto in alcun'altre, come... in quella statua che rappresenta
fra i loro sudditi, così plebei come nobili, che ella sia onorevole cosa
-andare a padrone: porsi al servizio come domestico. -essere fuori di padrone:
. cattaneo, ii-284: se dio fosse come certi piccioli padroncelli di poco polso e
che consista il progresso della perizia didattica come effetto dello stesso insegnare, non può
avere sotto il proprio dominio, dominare come padrone. - anche: conquistare,
siri, vi-69: essere l'isola come nel centro del loro imperio fra molti
nell'estremità d'europa,... come prodotta dalla natura a padroneggiare quell'acque
giammai le donne, le padroneggiò sempre come cavalle. moretti, i-492: così confessano
e miranda, tanto meno di padroneggiarli come erano stati vessati loro in tempi,
. croce, i-3-403: la logica pone come vero concetto del concetto: che questo
;... fecondo d'intuizioni come quello delle scienze empiriche, ma diversamente
fuori dallo stomaco la bandiera versipelle, come gentile alfiere, al palio. -muovere
, 6-280: annaspava [la ragazza] come cieca, e cògnita, guardando diritto
. borgese, 1-338: -ecco, ecco come siete! -interruppe mariani, che inconsapevolmente
titolo di padrone; poter disporre liberamente come proprietario. dominici, 4-147: le
: '-essa'significa qualche volta bene, come fattoressa, padronéssa e dottoressa. a.
di chi è il padrone. -anche come appellativo scherz. per indicare il padrone
edilìzi sul ponte a cappiano e frenato come prima l'esito al padule.
, 6-25: noi viviamo qui a valle come porci ne'paduli e nelle pozzanghere di
letterario in cui si diguazza deliziosamente, come fosse il bagno d'armida, l'
frangente pericoloso. pananti, i-198: come a forza d'urli e di percosse /
elegante perfidia che dettava le sentenze, come quella che pisa si tiene coi paduli
, parte de'quali scendevano, si come scendono, dall'alpi e parte dall'appennino
era nondimeno detta padusa dal po, come da fiume regio e potentissimo. di
e tutto il paesaggio si scuoteva al vento come svegliandosi all'improvviso. sbarbaro, 1-13
tradizionalmente concepite in modo statico, quasi come quadri o opere d'arte naturali eventualmente
4-ii-114: io ritrarrei di colori a olio come con qual si voglia disegnatoio le cose
bastato l'animo d'intromettermi più oltre, come dire a dipigner cose più incerte,
si possono rappresentare gli aspetti della campagna come realmente sono... una collezione
caso suo. questo avveniva, come sempre, sotto forma di prateria
o a cui fa riferimento il narratore come proprio di un personaggio), che
tanto antiche quanto moderne e così forestiere come paesane. brusoni, 2-18: aveva
/ sarei fratello del genere umano? / come dice il proverbio: amici cari,
sta lì distante dalla comitiva, / come suol dirsi, colle mani in mano.
: marciavano per la valle, e vestiti come tutta la spedizione dei loro panni alla
72: -pensi forse che io sia come le tue paesane che basta si dica loro
miei, tutti il pendio, / come briganti di galea scappati, / preser di
ediz. 1827 (433): come paesani di lucia]. cicognani, 6-28
da giovane egli aveva lavorato in america come uomo di fatica presso un paesano.
flusso e riflusso vi mantengono le tempeste come paesane. -agg. accettabile, ammissibile
. fausto da longiano, iv-12: come la virtù fa il fora- stiere natio
carducci, iii-4-184: venne quel grande, come il grande augello / ond'ebbe nome
monti sia, e non così ameni come forse alcun'altri che veggiamo in molti lochi
... pure vorrei che fusse cossi come dice filoteo, perché se, per
dir si posson creati, / sì come sono, in loro essere intero.
culturale, economica che tale popolo sviluppa come propria e caratteristica, la volontà politica
(ed è contrapposto alla città, come insediamento più vasto e articolato, e
piazza del paese a mezzo il giorno / come una stampa, pur nuova, d'
11. paesaggio dipinto, in partic. come sfondo di una pittura di soggetto diverso
cose varie, faccendo dove accade, come dire?, splendori, notte con fuochi
scrupolo / li nomi e non bevete (come dicesi / per proverbio) il paese
talvolta da questi nomi abbagliati e spesso come noi diciamo, beono a paesi, non
a quel nome, e ha bevuto, come si suol dire, a paesi.
delle sue congetture, e scoprir paese, come per tirare in lungo, e anche
. -va'a quel paese: come imprecazione. cassola, 2-398: ma
salvini, 39-i-139: so ancora che, come si dice in proverbio, ogni paese
, tante usanze: modi che provano come all'idea di 'paese 'si associno
la supplico a tener cura della sanità sua come mi sforzo di fare ancora io della
saba, 179: là crebbe; e come sognava bambino, / poco ai campi
. locuz. torna al tuo paesello: come invito ad assumere atteggiamenti meno ambiziosi,
. moretti, ii-105: non sapete come sia fatto l'amore per il paese
paesetto 'dicesi anche per dispregio, come per dire un certo paese, un
pirandello, 7-455: -come va? come va? che è venuto a far
. avevo domandato ai ragazzi: « come si chiama quel paesino? ». ungaretti
firenze che dicesi * paesina ', come pure in molte altre pietre calcaree o
giorgio sand: ché se egli la vince come pittura della realtà della vita, essa
realtà della vita, essa gli sovrasta come analizzatrice della passione, come rivelatrice dei
gli sovrasta come analizzatrice della passione, come rivelatrice dei più delicati sentimenti, come
come rivelatrice dei più delicati sentimenti, come paesista e come scrittore. lucini, 4-52
più delicati sentimenti, come paesista e come scrittore. lucini, 4-52: io
. geddes (1854-1932) e, come insegnamento universitario, fu istituita a harvard
/ che porta sopra il capo / come fosse una corona di brillanti.
e per spezzare la roccia o, come leva, per sollevare pesi e smuovere
avea la paffa / di tornare in arcion come tornossi. g. m. cecchi
non vi son le paffe / grasse, come irlacone are'creduto. 5.
liscio, paffuto, abbronzato dal sole come un cacciatore. imbriani, 7-158:
dolce pimplea, tu splendi in vista come / un grosso augel paffuto / che ne
ragunati entro qual- ch'officina, son come i salsicciotti muschiati, e perciò più
,... vanno tronfi e paffuti come il boia quando ha fatto bene il
lattee e paffutelle. rubino, 192: come la pesca intenerisce il cuore, /
paga1, sf. salario in denaro dato come ricompensa per una prestazione continuativa,
alla quale si aggiungono componenti accessorie come maggiorazioni per lavoro straordinario e indennità varie
, i-iio: con sì misera paga come questa /... / come volete
paga come questa /... / come volete voi ch'io mi rivesta?
[i richiamati] silenziosi e tranuilli come una squadra operaia che aspetti il suo turno
hanno voluto essere iudici e inter- petri come abbino ad esser pagati, e messovi tante
lee tirava prima la mezza aga come uffiziale inglese. manzoni, pr. sp
non mai stampati di diversi prezzi, come anco in genova sono le lire di paghe
pianelli d'otranto, un vendilegge, come tanti ne furono e sono a paga de'
. -in paga di qualcosa: come ricompensa di una determinata opera. -
andiamo per la nostra strada. - come? -faccio, -e quel pagadebiti che hai
indiani per vogare sulle piroghe, fatto come pala, e si adopera...
di essa a chi la riceve, come adempimento di un'obbligazione che ha per
un'obbligazione che ha per lo più come oggetto la somma stessa.
stri- gnerli nelle cose di ragione, come ne'pagamenti de'debiti. caro,
dato. g. ramusio, lii-15-336: come vogliono comprar qualche cosa, sebbene di
di circostanze sfavorevoli che avevano preso renzo come in una morsa, l'urgenza di farsi
attendono e disiderano la morte, sì come fa il buono operaio e lavoratore suo
..? non si sa egli come andorono le cose di quello suo banco,
onta, pagamento dov'è? e non come più crescie ricchessa pagamento discrescie lmonte,
doppo d'averle disonorate e forzate, come per pagamento, toglievano loro miseramente la
di parità. guittone, i-1-290: come... tra beni sì difettivi e
-in, per pagamento: come ricompensa del valore venale, in cambio
maestro domandò l'oro per suo pagamento come s'avesse tutto il giorno lavorato alle
commessi. -per manifestare gratitudine o come manifestazione di riconoscenza. pasqualigo,
sf. region. cauzione infruttifera versata come garanzia nei contratti di affitto (ed
zione; mettetela in versi melodiosi come è la vostra voce quando carezza
frutto sarebbe parso legato al braccio umano come al suo ramo naturale. 2
estinto, di calmi e scaltri piaceri, come quelli che ne animano l'arte.
una concezione estetizzante dell'arte, intesa come attività estranea a ogni preoccupazione di carattere
. bernardino da siena, 1062: o come non ebe egli rivelazione ch'e'cristiani
tristi rifugi le seduzioni della natura, come idoli di pagania. = deriv
ripienii virgilio d'orazio o di livio, come ai tempi un po'paganici del primo regno
universali, tra loro contradistinte, come se fossero due persone di
: e il rifarsi alla paganità vagheggiata come il trionfo della gioia e della bellezza
si lasciò riverso / col pagano abbracciato come stava. tasso, 11-25: i pagani
si ridea... de'pagani come uomini che pigliavano il risorgimento de'morti
xvi-397: s'io questa sera vedrò, come spero, benedetto a teatro, lo
non hanno deità personale né certo nascimento come hanno gli altri suoi iddìi, come
come hanno gli altri suoi iddìi, come sono invidia, odio, perseveranza, castità
'l vino / per lei, come pe'i belli iddii pagani / ne la
alessandro albani. -edificato come luogo di culto del politeismo greco-latino,
ne fur, né poi, niun come costui / liberamente tenne il mondo in
che da noi sia tenuto scismatico e come pagano e molte volte sia stato combattuto
di far * poesia in prosa ', come s'usa oggi; e però seguire
ed ora un'altra, ad arbitrio; come si fa in versi, senza essere
bacchetti, 1-iii-442: non per nulla, come si sa, pagano significa campagnuolo,
insegnate nulla di dio, ma son come paganelle e come giudeette. =
di dio, ma son come paganelle e come giudeette. = voce semidotta,
pagando possa avere ed esercitare gli uffici come gli altri cittadini paganti. istruzione a'
ultimi tre anni, se avesse, come doveva, cercato, di mio non
questa regola, fa a giudicio mio come uno debitore che, per avere tempo
speranza di trovar chi gli paghi, come dicono i barbieri e sì fatta sorta di
sua creazione dal vescovo di valenza, come di pagare i debiti del re sigismondo
monte, 1-73-18: or non sapete come carlo paga / in un punto chi
/ di buon proponimento per udire / come dio vuol che 'l debito si paghi
questa vita... per pagar, come gli altri, a'rigidi gabellieri della
l'inchiostro, lo stile, sono come sono, e a mutarli non c'è
, nulla avanzato. -sm. come indicazione e prova dell'avve- nuto pagamento
. redenzione. iacopone, 1-3-172: come adam emprima fo formato / d'entatta
paggio 'sulle spalle. -essere come un paggio: servo, schiavo.
pezzi che al ghebì selvaggio / son come cani, e con il nostro onore /
e con il nostro onore / ch'è come paggio. -fare il paggio
nei primi anni che uscì di paggio, come dicono in francia, cominciò a dar
'paghel ': barca mercantile come galeotta. = adattamento portogh.
, vaglia e pagherò non sian considerati come vere cambiali, ma sian considerati come
come vere cambiali, ma sian considerati come obbligazioni chirografarie. alfieri, 9-91:
senza ribrezzo all'impresa di verificare, come fa il muratori, anno per anno,
, prospettiva. delfico, 11-86: come rispondere ad un esercito di storici politici
avuto e ha tuttora usi diversi: come cibo per animali, per rinforzare impasti
colore giallo chiaro tendente al bianco, come quello dello stelo del grano maturo.
gran campion di pinabello / fece restar come uomini di paglia. g. m.
un uomo di paglia. per ora serve come elemento d'ordine. -fuoco
, 241: quell'uomo doveva avere, come suol dirsi, il cui di paglia
messer carlo, che voi sapete ben come io vi conciai in paglia.
, / e perle e gemme, come puoi vedere, / al raro suo valor
sospetto essendo giudicati colpevoli, erano condannati come rei, onde gran parte ne erano
8-159: oggi, la tenuta dei maschi come delle femmine, indipendentemente dalle nazionalità,
tra te e mazzarini, per uno come me o come pulino, a cui non
mazzarini, per uno come me o come pulino, a cui non importa più
ridicole che sono per lo più poste come intermezzo fra un'attrazione e l'altra
. pinchetti, v-242: tu sei come il pagliaccio da veglione / metà rosso
moretti, ii-281: restava l'impressione come d'una via di mezzo fra l'
, due mila uomini, si riparasse come bestie dalla inclemenza delle stagioni sotto graticci
a trovare un pagliaio / ed appoggiossi come il liofante. a. f. doni
] fresca, ma ne fanno pagliai come dell'altro fieno. -cumulo di
locale chiuso (e viene talvolta utilizzato come ricovero dai contadini); fienile.
questo tal carbone... non arde come quel fatto a pagliaro. garzoni,
a pagliaio, in luogo piano, come in un'ara tonda. 4
. borgese, 1-66: ora, come spesso gli accadeva dopo queste razzie devastanti
. pulci, 7-43: egli era come a dare in un pagliaio; / e
pagliaio; / e già tutto forato come un vaglio, / e'si volgeva come
come un vaglio, / e'si volgeva come un arcolaio / a'saracin, che
ariosto, cinque canti, 1-110: come fece far disegni nuovi / dianzi l'invidia
minuta (e può essere usato come pacciamatura, per farvi asciugare o
in capanne e baracche o, anche, come giaciglio per i militari e nelle prigioni
foglie di granoturco, / mandavano scrosci come di pioggia. -gerg. prostituta di
da campo, e l'andavano cacciando come una strega. 2. per
rimorchio (paglietto a tralice), come tappeto su scale, porte, ecc
. libro di prediche, 13: come può'tu dire al tuo prossimo:
dire del pagliuolo dei marinari, come altri riconosce la paiolata dei trecconi.
sono ottime le petriere da mascolo, sì come alle spalle gli smerigli e falconetti.
nomi, 14-1: or mi rimetto, come i battilani / sogliono il lunedì fare
, è segno di venti tempestosi, come anco le pagliuche, le frondi e
deboli quando sono esaminati nelle tentazioni caggiono come pagliucole, dando luogo all'avversario.
(273): stretto nella calca, come una pagliùcola nel ghiaccio. [ediz
[ediz. 1827 (273): come una pagliuca nel ghiaccio]. navarro
. imperiali, 4-577: oh come egli dispregia... /..
da sé rigettano de'leggieri corpicciuoli, come minuzzoli di carta, pagliuzze, fiocchetti
m. cecchi, 18-36: di fatto come una pagliuzza, un bruscolo / s'
piena di rospi così neri e prosperosi come più prosperosi ¦ e neri non potrebbero
duca e non somiglio il potta, / come voi altri che ve l'allacciate,
8-127: l'arte di considerare la donna come la pagnotta. -stipendio,
re de gli spartani, ma non come puro cortigiano... per guadagnarsi
] di far con lei papari, come si suole dire: e così s'acqueterà
fosco a lo 'ntelletto mio, / di'come sei di te me- desmo pago /
di alcuni principali,... come sarebbe a dire... esser l'
farmi il tema a pago, ma rigirato come si deve. -a pago (
avere pago con qualcuno: non sapere come ripagarlo. caro, 12-i-120: noi
\ >nor sedeva tra uomini primari sarò come contractatore fraudulento, come doloroso ladrone per
uomini primari sarò come contractatore fraudulento, come doloroso ladrone per i vici, per
: con estra dosso rialzato come quello delle costruzioni sa cre
spioventi concavi verso l'alto, come nelle ar chitetture giapponesi e
fondo del cortile. la prima stanza è come una saletta, più lunga che
mostri, animali ed uccelli, come cavalli alati, galli, pavoni ed altri
, 1-132: villini tutti traforati come tombe di famiglia o pagode di stazioni
plur. -i \ ant. anche pagòdes come iberismo). ant. e letter
ant. e letter. pagoda (come edificio sacro). corsali,
,... così di carta pesta come sono, avevano cominciato a riscuotere le
che abbiano una pietra nel capo: come sono e lucci e coracini, la sciena
, il sole ti si spegne, come una candela di sego? sappilo: -pah
ab antico fu ordinato perché lucca, come potente, ordinò di fare correre questi tre
. pania. guittone, i-3-52: come paine augielli spogliano penne, spogliano tenporali
paini del demonio che ci guardavan prima come roba da rubello, ora che non
vi riesce più di levarvici ché tirano come un paglio di bovi. bacchelli,
bel pendant di perle dal pennone, / come il par d'orecchini che un bel
ancorché si divida in molte parti, come un paio di carte da giuocare,
viso uno minimo segno di vergogna, come se da uno paio de nozze se ne
, ii-51: faremo uno cerchio sì grande come quello de l'orizzonte o quello del
gaio, / che nasce e cresce come l'erba al sole ». palazzeschi,
donne si ponevano in letto e ivi giacevon come in paiuola, simulando la gravidanza.
molta broda comparire / in un paiuol come si fa al porcello. aretino, vi-130
vene / gli bollì il sangue, come in un paiuolo. tommaseo [
[s. v.]: nero come un paiuolo, più d'un paiuolo (
proverbi toscani, 364: 'bolle come un paiolo, come una pentola ':
364: 'bolle come un paiolo, come una pentola ': detto di chi
: vicino al camino donna lucia bolliva come un paiolo. -con valore collettivo.
perché essendo più alto di dietro, come fanno alcuni, e dovendo girar l'
e stavan piantate sul paiolo della barca come due tronchi di betulla. stuparich,
sm. marin. ant. cappa (come tipo di andatura in caso di vento
. -asta larga di legno, usata come sostegno. soderini, iii-256: si
per lo spostamento di materiali incoerenti come ghiaia, sabbia, ecc.).
più verso le pale approccia, / come 'l maestro mio per quel vivagno.
pigafetta, 84: vogano con pale come da forno e così negri, nudi e
così alto era il silenzio che, come s'udiva di lungi il canto,
: per timona hanno certe pale, come da forno, con un legno in cime
brune attorcigliate intorno al nerbo delle ali come agli alberi delle navi, perché ciascun albero
perché ciascun albero ha la sua vela come ciascuna pala ha la sua vela. montale
guidare in porto), interpretato erroneamente come denominazione generica di tutti i velieri attrezzati
], 449: strabone e plinio (come voi sapete) scrivono che e ne
che a momo da trevigi par piantato come si fan le palladelle. idem, 7-442
puglia... avea aoperate sue virtù come paladino. cantari cavallereschi, 18:
di palazzo, pari di francia, come orlando nella corte di carlo magno e simili
cambiassero l'antico lor costume, / come mutaron con gli elmi in zaz- zerini
mostrava un iede, chi si portava come un paladino come a bam- illona è
iede, chi si portava come un paladino come a bam- illona è morgante. g
il mio / figliuolo è in ordin come un paladino: / ed ha quell'armi
cavalier campeggio, / voi siete bravo come un paladino. f. f. frugoni
. tarchetti, 6-1-149: rosen cavalcava come un paladino provetto. bacchelli, 1-ii-79
il paladino / re carlo mano, come el libro noma. -rappresentazione iconografica
d'amore per qualunque volgar bellezza, come i nostri paladini fanno. c. gozzi
... per sopranome militare (come era di gran forze e d'animo
sangue. monti, i-69: riscaldato come ero, rivoltai il discorso a questo
però uno dei paladini della camorra e, come tale,... trattato coi
: que'saracini /... come mastri gagliardi e saputi / verso cristian pare-
fu adottato per l'edificazione di città come venezia, amsterdam, bangkok).
sono chine sull'acqua e non, come vi spiegheranno, per tenersi riparate dalla
... e nello stesso tempo come se fossi entrato nel ritrécine d'un
fare, costruire palafitte (intese sia come struttura di riparo o di rinforzo,
di riparo o di rinforzo, sia come elemento di sostegno, sia come sistema
sia come elemento di sostegno, sia come sistema di abitazioni sopraelevate).
palafreniere, colle braccia incrociate sul petto come un piccolo napoleone, stava immobile dinanzi
si apparecchiò in un casino, fornito come un palagétto incantato. bresciani, 1-ii-53
quadro, tutto circondato di mu- raglioni come un castel antico. -palagétto dei
guarini, 1-89: luoghi pubblici, come palaggi di ragione, chiese, torri ed
. carducci, iii-n-45: tenevano, come gran baroni e dignitari della chiesa,
aderenti, che si possono considerare piuttosto come una roccia che come una vera specie
possono considerare piuttosto come una roccia che come una vera specie minerale. è bruna
selve che per farne polloneti o, come altri dicono, palaie o vernacchiaie.
sona sciocca, stupida; zoticone (anche come epiteto ingiurioso). note al
. significa 'uno lungo e sottile come un palo ibidem, 2-796: questa
valanga di epiteti in 'one ', come a dire... bighellone,
quelle fiancate lapidee gli uomini s'annientavano come talpe... pendevano a grappoli accappiati
'tonno '), interpretato paretimologicamente come roxxa- 'talpa '; v.
lunghissima e proporzionatamente larga; s'arma come il tramaglio e con essa si prendono
me,... e tu vedessi come tiene il mare. si va a salpare
abete, usato nella costruzione di edifici come piano praticabile di impalcatura e di ponteggi
: « a tre palanche, dolci come lo zucchero! ». d'annunzio,
] la tela nel mezo e, come s'usa, / di palancati e di
federici, lxii-4-19: palanchini, che sono come lettierette, con li quali si va
alla portughese, portate sempre in certe come lettighe, che si chiamano palanchini,
un borchiotto di ceralacca, grosso e rosso come un garofano maggese, schiacciato da un
in seguito anche dagli uomini (come segno di pre stigio sociale
da far vento per trastullo, trasformandosi, come dir miseramente, di palandrane in roste
remi in aria nel suo equilibrio, come quando si dà la palata a secco.
col rovescio del timone, così navaresco come laterale. -nel canottaggio, colpo
palatèlla. balducci pegolotti, i-337: come tu hai fenduto lo zolfo sopra l'
di ridursi a vivere alla palata del moranzano come sbirri. citolini, 452: quello
storicamente da una consonante non palatale (come per es. il c-it. di censore
nel palato in picciol loco / e come un cece ingrossa, e per te
una delle quattro palatine di regia giurisdizione e come tale si fregia della croce sabauda.
(o * voievoda ') spesso mettevano come poste dei loro giuochi. -sf
ciascheduna a diverse parti dello strumento, come gutturali, palatine, labiali. genovesi,
forse il signor felini non ha, come dicono in olanda, un 'palato da
giuglaris, 329: chi vuol imparare come governarsi farà tutto il suo studio su
parola non va serbata se non quando o come ci torni più a conto..
i nervi delicati. saba, 406: come pomo sa [la mia terra]
, che inzuccherata di retorica va giù come rosolio. serra, ii-178: hanno un
piatto bollito della cucina napoletana, servito come antipasto. 8. locuz. -fare
, 407: parlava buonagiunta piano e, come si suol dire, fra 'denti
un gran benefattore / puro e innocente come l'acqua. migliorini [s. v
una bella casa, la quale tenga come un luogo di mezzo tra un palazzo
: non volevo diventare un palazzinaro, come vengono chiamati a roma i progettisti di
a piedi..., che sono come i comandanti e portano il nome di
un gran palazzo, micòl ammirava / sì come donna dispettosa e trista. folgore da
cariati dall'acqua stantìa e le calli cieche come i corridoi di un ergastolo, si
si struggeva alla vista delle gondole nere come bare. gozzano, i-1009: edifici
.. non andassero armati, sì come avean deliberato, al palazzo di lovero
piovene, 7-191: colette già appare come personaggio nei film, nell'atto,
nell'atto, per esempio, di entrare come giovane sposa in un palazzo del ghiaccio
palazzo del re, el quale era fatto come una teza de fieno, coperto de
di palazzo con tutte le perfezioni, come hanno formato questi signori il perfetto cortegiano
. 1. pallavicino, 6-1-186: come operasse il cardinal chigi in varie rivoluzioni
senarega [rezasco], 341: come sente il cittadino grande che il palazzo
tutti gli altri magistrati così di palazzo come di san giorgio.
poteri, i conservatori della libertà, come garanti delle libertà comunali. a.
in castagno o di masso in masso come le capre, essendo tutta questa spiaggia
architettura] per qualunque modo servisse, come di far lacci, ponti, ovvero palchi
o della destinazione assume denominazioni differenti come palco di primo, di secondo o
. v. borghini, 4-116: come spesso ne'tempi nostri nei pubblici e
ogni persona, il pagamento del biglietto come per un equivalente palco pubblico).
, divertenti e istruttivi, all'incirca come quei di milano. -figur.
di moto anche in funzione causativa (come salire, montare, mandare, portare
in giù i palchi dei rami, come ombrelli. linati, 20-215: i fusti
infedeltà amorosa. fagiuoli, 1-2-331: come tutti quelli che non intendono son buoi
. castelvetro, 10-x-251: non veggo come il poeta comico possa schifare il parlar
un'ampia serie di elementi, fissi come il sipario, le quinte e le
quinte e le passerelle, o occasionali come i praticabili e i trabocchetti o ancora
parte in muratura dell'edificio teatrale, come la soffitta, la graticcia, le scale
parte rovinate e appaiono... come rovine da palcoscenico. -esteriore,
. b. croce, ii-5-7: come se tali parate da palcoscenico fossero il
scrivere un lungo libro che abbia venezia come palcoscenico. 4. locuz.
di trasportare con la pala materiali sciolti come ghiaia, sabbia o granaglie. -in partic
, ai luoghi in cui fu venerato come dio o, anche, ai giochi,
anche, ai giochi, più noti come istmici, a lui dedicati.
gioco. menzini, iii-159: veggio come obliquo il turbo spira, / e va
che all'avvicinarsi dell'inverno rotolano giù come palei dai monti della savoia nel piemonte
terra o pazzamente si dava a rotare come paleo. -per denotare la rapidità
contorce e scote / e cade in giù come paleo rotando. sempronio, 6-42:
pigmeo, / che lo fece girar come un paleo. ghislanzoni, 4-82:
il franchetti allo zannadio, facendolo girare come un paleo. -per indicare la
tiranne implacabili che flagellano e fanno rotare come palei l'anima di tanti mortali.
altro non sono intenti che a gomfiarti come un pallone per far di te gioco.
. 6. locuz. -aggirare qualcuno come un paleo: confonderlo, fargli perdere