Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: come Nuova ricerca

Numero di risultati: 197477

vol. XII Pag.11 - Da ORARIO a ORATORE (4 risultati)

buonarroti, 2-78: questi manti, come suole avvenire, essendo stati tralasciati dai laici

suono i marini [pesci] laudati, come passare, orate, sgombri, albore

/ gli oratori non son qui, come d'uso, / a parlare, ad

: disparve anche la teoria della storia come oratrice e insegnatrice di virtù e di massime

vol. XII Pag.5 - Da ORATORIA a ORATORIO (6 risultati)

: si elessero il lampugnano e il bosso come oratori di milano all'imperatore. colletta

egidio, 259: l'uomo oratore fa come il buono cavaliere in battaglia, che

ad acquistare onori e ricchezze... come è l'oratoria. b. segni

senza ragione fu da platone l'oratoria come parte della scienza politica giudicata. muratori

. dante? grandissimo, ma si legge come un 'pensum '.

e v'aringassero, disputassero e dialogassero come gli oratori e sul teatro gli attori.

vol. XII Pag.6 - Da ORATORIO a ORAZIANAMENTE (7 risultati)

se chiunque vi ha diritto di accesso come in una normale chiesa (in quest'ultimo

chiese, ma oratori overo cappelle private, come esistenti dentro le case o li palazzi

ed ella rise / un riso bianco come il suo soggolo. tornasi di lampedusa,

e ricoperto dalla vegetazione, usato anche come luogo di conversazione. g.

oratorio, praticano la vita in comune come soggetti liberi sotto un preposito eletto ogni

. altro non si debbe fare se non come suona lo suo vocabolo, cioè oratorio

di qualcuno: averne il massimo rispetto come di cosa sacra. chiaro davanzati

vol. XII Pag.7 - Da ORAZIANISMO a ORAZIONE (6 risultati)

si guasti, ma si fa migliore, come ne'giambi oraziani si può vedere.

che ne riprende i temi caratteristici, come la misura lontana da ogni intemperanza,

in cui predominano gli atti della volontà come l'ammirazione della perfezione divina, la

, che derivano dalla grazia divina, come vorazione di quiete con l'abbandono di

persone, scritto o talora anche composto come esercizio retorico, che unisce all'argomento

tolta via la gioventù rimase quella città come rimarrebbe l'anno senza la primavera.

vol. XII Pag.102 - Da ORIGINALE a ORIGINALE (13 risultati)

zioni, così di commende della religione, come di padro nato, debbino

di firenze uanto avea domandato, come si scorge dal dispaccio el menneval

rezasco], 197: si guardasse come dal fuoco di mostrare a don diego quella

autore sotto nome di sal- viani, come le stampò il barotti, arricchite di giunte

[l'interesse] cupidigia o, come ancora più chiaramente apparisce dal testo suo

finge di averlo tradotto; quello annunciato come l'originale americano è invece la traduzione

di queste opere, sorgeva una statua come l'atleta agias, eh'è qui presso

, si dispiegava, si sollevava dolcemente come l'erba premuta in su'sentieri; diveniva

il galileo e niccolò machiavelli sono considerati come ottimi prosatori, ciò appunto deriva dalle

quelle traslazioni che ci sono porte non come traslazioni, ma come primi originali,

ci sono porte non come traslazioni, ma come primi originali, e per le quali

un uomo che veramente non sia, come si dice, un originale. gioberti

. l. gualdo, 70: originale come sei, è difficile supporre che tu

vol. XII Pag.103 - Da ORIGINALISMO a ORIGINALMENTE (15 risultati)

uomo, ma non per un originale, come si direbbe ora; v'ho detto

, con impennamenti improvvisi e originali quasi come paradossi. -con uso neutro.

frisi, xviii-3-361: è quell'analisi come miniatura che si considera con piacere anche

chi ha scritto, gli si adatta come il candido stampo sull'originale.

2-ii-32: sto conseguentemente di buona voglia, come voi dite, al balcone o alla

originale. -persona o comportamento offerti come esempi o modelli da imitare nell'ambito

della verginità, il cui originale, come voi ben vedete, è nel cielo.

. foscolo, vi-264: quelli che, come il sanvitale, scrivono col metodo e

un rapporto tra originale e copia, come sembrerebbero suggerire le metafore del comune discorso

/ posar mai possi l'alma, come è certo. 19. locuz

, un nome, una firma 'così come si trova nell'originale. usasi di

con qualche originalità soltanto da pochi solitari come antonio labriola e rodolfo mondolfo.

che economica. la forma invece resterà come una delle più belle originalità del secolo

stato di darvi un'idea di edimburgo come di una città singolare per la bellezza

della sua situazione. moravia, vili-60: come tutto questo è meschino, comune,

vol. XII Pag.104 - Da ORIGINAMENTO a ORIGINARIO (14 risultati)

potere 'originalmente è il medesimo, come appar nella lingua latina, di cui si

la causa di un risultato, produrre come conseguenza o come effetto, dare origine

un risultato, produrre come conseguenza o come effetto, dare origine o principio,

, ii-598: e di più: come non può essere originata la frode da questa

extinguere '.. far derivare come conseguenza, spiegare. asso,

frangipani di roma. 5. generare come discendente; dare origine a una o

.). essere causato o prodotto come effetto da circostanze determinate, dipendere,

? speroni, 1-3-128: considerando primieramente come in guisa diversa troppo dal comune uso

. gioberti, 4-i-146: non insegno che come la filosofia origina da due fonti,

rivelazione, così l'età moderna ha, come dir, due fattori, cioè l'

la virtù originariamente sia ne l'intelletto come in sua cagione. pallavicino, 8-148

pensiero dirittamente al piacer di dio, come a quell'oggetto alla cui espressione queste

autore non sarebbesi egli conservato per intero come un monumento prezioso? rosmini, 2-1-230:

viene ogni cosa. -localmente, come materia prima. belloni, 2-ii-90:

vol. XII Pag.105 - Da ORIGINARIZZAZIONE a ORIGINE (13 risultati)

originaria regola di s. agostino, come da una scaturigine, in diversi tempi

sono nate molte religioni, così mendicanti come militari. angiolini, xxiii-281: quelle

: co- testa coscienza ora viene intesa come suggerimento, ora come reale impellenza al

ora viene intesa come suggerimento, ora come reale impellenza al ben volere ed al ben

volere ed al ben fare, ora come tardiva resipiscienza, ora come finale giudizio;

, ora come tardiva resipiscienza, ora come finale giudizio; e chi la cerca

sia privo al tutto di diritti, come sono le cose inanimate e le irrazionali.

d'annunzio, v-1-107: fiume, come già l'originaria tarsàtica posta contro la

quelle classificazioni, pur valendosi di essa come tramite, e di rinnovare in se

fosse già titolare del medesimo diritto (come avviene invece nel modo derivativo di acquisto

di originare), agg. provocato come effetto da una causa remota, prodotto

effetto da una causa remota, prodotto come conseguenza; causato, derivato.

toscana tutta, la quale, originata come è detto da iano, giustamente lo chiama

vol. XII Pag.106 - Da ORIGINE a ORIGINE (12 risultati)

vidono grande parte di loro orrigine e come da uno procedea. nardi, 4

elevato, e viene da alcuni riguardato come d'origine vulcanica. tommaseo [s.

il processo di que'superbi padroni, come di barbari, dispregiavano. carducci, ii-10-135

antiche origini, così dell'antica italia come della città di roma: nelle quali

. cecchi, 5-172: nessuna località come questa è legata alla poesia delle origini di

momo solo oscurissimo nella sua origine, come figlio della notte e del sonno,

principino] i precetti de la giustizia come i terreni morbidi apprendano i semi de

1-10: introdusse... come un principio di fìsica incontro

5-95: bisogno prepotente, istinto oscuro come il richiamo delle origini che, con

leggi che forono avanti mosè, così come delle altre che per tempo seguitarono infino

è la fonte e la norma del come il principe si convenga in tanta altezza

ma colla stessa ragione teoretica onde muove come da sua origine. -procedimento intellettivo

vol. XII Pag.107 - Da ORIGINE a ORIGINE (8 risultati)

2-108: l'antica [commedia], come più vicina alla doppia origine, che

con faconda diceria mostrò [nerone] come i romani vennero da troia e enea fu

di natura ho veduto a'miei occhi come una vena, scorrendo dalla medesima origine,

in ogni luogo, benché recondito, come facea di mestiere, la formò di minutissimi

[la pittura] non si copia, come si fa le lettere, che tanto

origine. questa non s'impronta, come si fa la scultura, dell auale

due assi cartesiani, che ha zero come coordinate. -centro di un cerchio,

origine, l'origine: essere prodotto come effetto, derivare, essere collegato da

vol. XII Pag.108 - Da ORIGIONTE a ORIGLIERE (7 risultati)

antichi etruschi da destra a sinistra, come ancora oggi scrivono gli arabi, i

di miglioramento, e guardino al popolo come a loro unico fine. -nascere

quantità degli stabilimenti ecclesiastici, ebbe, come casale, origine da un convento di

allevati senza veruna buona educazione, tramandano come per origine li stessi vizi nella loro

di verità, entrando da per tutto, come tien poco posto, e da per

m'aveva reso 1'esistenza... come il corso del sangue, chi origli

, quando mangiano [i soldati] e come non uditi tra loro si discredono,

vol. XII Pag.109 - Da ORIGO a ORINALE (8 risultati)

degli allori, come l'altre, in su due bellissimi origlieri

seme d'adamo non discende, / come la volgar gente nata a caso, /

che presenta riflessi dorati, che risplende come oro. c. i.

dal metabolismo endogeno; normalmente si presenta come un liquido limpido, giallognolo, di

muta in colore citrino e rosseggiante, come è manifesto nella dottrina delle orine e

all'o- rine il loro odore, come gli sparagi, le viole. targioni

, /... / ma, come dir si suol, beveano orina.

. 2. ant. mezzogiorno (come punto cardinale). tommaso di silvestro

vol. XII Pag.110 - Da ORINALIERA a ORIOLAIO (8 risultati)

più al- l'imp.): come esclamazione o imprecazione di ira, di

perocché voi ed io / siam, come dir, la veste e l'orinale.

, quando orina, alza la gamba come il cane. -con uso impers

uomo con cui si orina agli orinatoi come un fratello. -sostant.

cipro conviene... non solo come orinario, ma come triturante gli umori

. non solo come orinario, ma come triturante gli umori crassi. =

: in questo caso non ci bisogna, come si dice, andare in oringa per

, iv-429: questo miglioramento sani, come dice il davanzati, di strabalzare in

vol. XII Pag.111 - Da ORIOLIDI a ORITTOGRAFIA (8 risultati)

), passato nel linguaggio scient. come oriolus. oriòlo1, v.

, ma è codardo e vile, sì come quel che si lascia battere dal corvo

battere dal corvo, et è sempre ingordo come se fosse digiuno, e tuttavia urla

s. degli arienti, 61: come prima te vidi in la festa fra le

siede su un seggio d'oro (come epiteto omerico della dea era o giunone

l'altra liscia. il suo colore è come d'una lama di ferro, et

è pietra minore che la echite e come quella risuona di dentro. è piano nel

, fitofaghe e dannose alle piantagioni, come gli scarabei rinoceronti. tramater [

vol. XII Pag.112 - Da ORITTOGRAFICO a ORIUOLO (16 risultati)

gadda, 10-152: il battibecco ebbe come unico effetto di mettergli, come si

battibecco ebbe come unico effetto di mettergli, come si suol dire, il pepe nel

di quella città,... come oriundo pe 'l lato materno dalla patrizia

anche lui era un personaggio se, come già il cacciaguerra era stato fatto dottore dalla

e racconciando l'ori- volo, sentì come simoncino... era martoriato. pulci

dante, par., 24-13: come cerchi in tempra d'oriuoli / si

ricordo che l'animo delle donne è come un oriuolo, che ogni piccola cosa

collo, onde gira sempre la testa come in tempo d'oriuolo, non le

soventi volte i cervelli degli uomini sono come i loro oriuoli, i quali mai non

... lesto e regolare, come il ticchettìo dell'oriolo che misura il tempo

era stato appiccicato da un imbroglione qualunque come un oggetto d'una rarità favolosa.

, conficcheremo un umbilico di ferro, come un chiodetto, drittissimo e acuto, e

metterò, la calamita in bilancia, come si usa di fare negli oriuoli da

che egualmente bene operava con due tempi come con uno, con questa differenza,

che '1 gallo cantò, lo quale fue come uno orivolo d'andare tutta la famiglia

altro capitolo appresso dichiareremo un poco meglio come passi questa nutrizione [del corpo umano]

vol. XII Pag.113 - Da ORIPE a ORIZZONTALE (11 risultati)

. ma le andavan giù i cerchi, come dicono a milano, le andavano i

. drosophila melanogaster) che si presenta come un vermicello minuto o un'anguillula nuotante

sta alla forza per> endicolare o orizzontale come yn ad nr, cioè come il

o orizzontale come yn ad nr, cioè come il ato dell'ottaedro no al semidiametro

a poco verso l'altare, strisciando come rettili. penna, 207: va

, le intelligenze viaggiatrici, dotate, come si dice, di 'vasta cultura '

michelstaedter, 543: sono contento di vedere come... hai ritrovato ora il

che resta ferma e orizzontale sempre, come una bussola nella nave tormentata dal mare

volga, con cadenza blanda, / come sui mesti orizzonti, in olanda, /

, 1-188: esse [distinzioni] esistono come distinzioni di gruppi verticali e come stratificazioni

esistono come distinzioni di gruppi verticali e come stratificazioni orizzontali,

vol. XII Pag.114 - Da ORIZZONTALISMO a ORIZZONTE (7 risultati)

cioè come una coesistenza e giustapposizione di civiltà e

coordinate orizzontali: coordinate celesti che hanno come cerchio di base l'orizzonte, come

come cerchio di base l'orizzonte, come origine il punto sud e come verso

, come origine il punto sud e come verso positivo quello orario. 11

l'aurora areva sorgere dalla valle come un filmo rosso inonando le cime fantastiche

/ dove striscio di luce si protendono / come aquiloni al cielo che rimbomba.

vicini da parere insolenti e insieme innocenti come fanciulli. 3. piano di

vol. XII Pag.115 - Da ORIZZONTE a ORIZZONTE (7 risultati)

arrighi, 2-42: la bufera, come colonna furiosa, di quando in quando apriva

985: si viene a mettere gli uditori come in un orizzonte assai più vasto,

noi appunto colla schiavitù, ha, come sempre, scemato, limitando dentro un

ordinata a formare continuamente degli uomini come ho detto. mazzini, 9-456: voi

tornate ne'luoghi d'onde partiste? come vedete l'orizzonte politico e la francia

all'orizzonte, sull'orizzonte: presentarsi come una possibilità, un'eventualità o una

. caro, 12-i-217: or pensate come possiamo strologare, poiché strologhi ci chiamate

vol. XII Pag.116 - Da ORLANDERIA a ORLATURA (6 risultati)

corona. -vedere all'orizzonte: prevedere come prossimo o attuabile in futuro.

sciacquio orlò di bava i gradini gialli come l'avorio dei dittici. gozzano,

d'una trina di sale, bianca come bisso. 6. figur.

giuderi a'vestimenti loro, che sì come erano divisati da tutta l'altra gente

le loro parti vergognose, così di dietro come dinanzi, con certi sciugatoi molto galanti

certi sciugatoi molto galanti, che sono come gran fazzuoli che si legano il capo per

vol. XII Pag.117 - Da ORLEANESE a ORLO (3 risultati)

fuori vengono tutte le tele sottili, come olande, orlette, cambraie e ancora tele

e stropiccia, / finch'ei sbrodettin come in gelatina * / triti più che 'l

/ che all'arca di noe, come a un pasticcio, / avria mangiato il

vol. XII Pag.118 - Da ORLO a ORLO (8 risultati)

stoffa riportata su un capo di vestiario come motivo ornamentale; nastro. sacchetti

della terra, appartiene, si riguarda come incorporato col territorio e fa parte di

letti... massimamente saranno capacissimi come i rotondi, che si posson fare

circonferenza del fiore e delle sue foglie, come anche di qualsisia foglia. g.

o esergo, non nel piano, come le altre. -chiusura delle cartucce

dante, inf., 22-25: come a l'orlo de l'acqua d'un

chimera che sorgeva su dall'orlo, come un'ansa, all'estremità del vaso,

: l'uso non è costante se non come a dire nel centro di quel centro

vol. XII Pag.119 - Da ORLOGGIO a ORMA (10 risultati)

essere ancora col bisturi in mano titubante come quando la nebbiaccia londinese penetrando nella clinica

.. comportarsi, nei confronti di lei come un maturo spasimante sull'orlo della senescenza

su cui è impresso, può risultare come incavo o come macchia o come deposito

impresso, può risultare come incavo o come macchia o come deposito di materiale estraneo

risultare come incavo o come macchia o come deposito di materiale estraneo evidente sulla superficie

ripa del fiume tireo: questa è come una pedata d'un altro omo, ma

era montato sopra un'arbore, e vidde come l'andavano cercando per forme del sangue

che dietro loro stagnava nell'aria, come un'orma di quei corpi felici.

né pur de'suoi piedi orma, / come uom che tra via dormaj / gittaimi

agire e di essere che può essere proposto come modello da seguire o da evitare.

vol. XII Pag.120 - Da ORMA a ORMA (7 risultati)

nel corpo suo secondo sia perfetta / come di luce il mondo il sole informa.

disparire ogni orma, rader via, come con una vampa d'ardor mite,

stringe il core, / a pensar come tutto al mondo passa, / e quasi

ognor molli, / ardendo lei che come un ghiaccio stassi. -con metonimia

foscolo, gr., i-82: come torme della diva e il riso /

monti, vi-185: sono ridotto a scrivere come i fanciulli che vanno sull'orma.

idem, purg., 9-60: come 'l dì fu chiaro, / sen venne

vol. XII Pag.121 - Da ORMAI a ORMAI (9 risultati)

altesempio di una o più persone identificate come modelli di vita, di moralità,

... preme le stesse orme, come io feci, può lusingarsi di dar

corresse per piani o per pendici, / come ai piè avesse di mercurio tale,

: corteggiarla. tansillo, i-m: come di bella donna seguia l'orme, /

migliori testi...: 'ma come spesso avviene ',... *

fatto dire: * così avvenne ', come un fanciullo che tema uscir dell'orma

repubblicana e cessammo dall'ad- ditarla come sola via di salute. -volare

: oramai pare che sia a dire come si conviene trattare le insinuazioni. dante,

., 5-5 (1-iv-481): come non ti vai tu a dormire oramai?

vol. XII Pag.122 - Da ORMARE a ORMEGGIARE (8 risultati)

in tempi così colti come il nostro s'è da i più oramai

la capretta] leggiermente saltellando, e come scegliendo sentiero da non vi lasciar pedata

.. mal comportavano di ormare, come discepoli, le illustri vestigie dei domenicani.

la prep. d ^ d }, come le var. ant. aocchiare,

prèndevi brama del cibo i precordi, come agli stanchi / uomini suole avvenire /

. machiavelli, 6-2-352: spesso, come uomo leve, sperava, poi temeva

la barca a barba de gatto, come dice il marinaro. = lat.

248: la mia maledizione l'ormeggia come una cagna e gli addenterà un giorno

vol. XII Pag.123 - Da ORMEGGIATO a ORMOGANGLINA (7 risultati)

tua faccia è ormeggiata nel ricordo / come gondola inquieta / al palo colorato del mio

trassero la nave / su travi tonde come su le ruote; / e avvinsero gli

ormeggi, in una atmosfera sufficientemente familiare come e, appunto, desiderio della regista.

goldoni, i-673: un avvocato, vestito come tu vedi, dicesi essere in '

. cicognani, 2-178: tornarono allegre come pasque ché avevano comprato anche tre vezzi

perle di vetro d'oriente grosse come nocciole, tre paia d'orecchini pesi

] innanzi al nascimento delle vergilie, come miglio, panico, sisama, ormino

vol. XII Pag.124 - Da ORMOGONIO a ORNAMENTO (11 risultati)

presentano una funzione fe nolica come l'adrenalina e la tiroxina, secrete

dalla tiroide; ormoni di natura protidica, come tutti quelli secreti dall'ipofisi,

placenta e dalle ghiandole surrenali, come gli estrogeni, il pro

princìpi ormonici estrattivi o sintetici attuata sia come terapia sostitutiva, quando la produzione di

di determinati ormoni è insufficiente, sia come terapia stimolante, per migliorare, ad

, la funzionalità dei surreni, sia come terapia sintomatica nel trattamento di alcuni tumori

asia e dell'america tropicali, coltivate come ornamentali per i vistosi fiori in grappoli

civiltà esistente e le poneva di contro come ideale la futura società comunistica ed era

e di sodomia, ed esaltano, quasi come motivi di ricorrente ornamentazione, quelle

che si fonda sull'impiego degli ornamenti come elementi costitutivi. savinio, 12-52

puro 'o ornamentista o decoratore, come è meglio indicato, sacrifica tutto il resto

vol. XII Pag.125 - Da ORNAMENTO a ORNAMENTO (7 risultati)

tutte le parti principali degli ordini, come colonne, piedestalli, architravi, fregi

all'abbellimento degli edilìzi, le quali come minori, e parti delle soprascritte,

abitazione ampia, con qualche ornamento, come si vedeva dalla scanalatura di pietra della

questo luogo fussino di cose marittime, come coralli, perle, nichi, gongole,

si usa di smaltare molte opere, come sono jiarte di pendenti e di alcuni

unico ornamento una collana d'ambra, come usavano le popolane nel settentrione della valle

: bene può quel poema dilettare per altro come per purità di parole o per ornamenti

vol. XII Pag.126 - Da ORNAMENTO a ORNAMENTO (16 risultati)

seicento]: la forma letteraria considerata come ornamento ingegnoso e dilettoso, che si

può esercitarsi la filosofia, e dimostrare come l'erudizione le sia necessaria o le

paesi che lavoravano alla nuova realtà, come la francia, e paesi come il

, come la francia, e paesi come il nostro in cui la cultura divenne spasso

le gote tue sono belle, sì come quelle della tortore; lo collo tuo è

lo collo tuo è bello, sì come l'ornamento del petto. loredano, 1-38

ancora perché è ornamento a quella famiglia come la fronde a l'albero. ariosto

e potente, onorava le mie pari come naturali ornamenti della città e della vita

10. persona che si presenta come l'incarnazione emblematica di doti spirituali,

manifestamente più incline a valersi dell'arte come ornamento di vita che a considerare la vita

di vita che a considerare la vita come materia per la trasfigurazione dell'arte.

dee., 1-10 (1-iv-83): come ne'lucidi sereni sono le stelle ornamento

estetica. fiamma, 1-204: si come la creazion del mondo vi mostra la

bandello, 1-1 (1-8): come io parlo così ho scritto, non

antichità romana venivano conferite dall'imperatore come ricompensa particolare). bibbia volgar.

figura esterna allo scudo propriamente detto (come il timbro, le distinzioni di dignità

vol. XII Pag.127 - Da ORNANTE a ORNARE (11 risultati)

di altri ornamenti o condimenti del canto, come trilli, accenti, strascini e tremoli

possiam ripromettere. michelstaedter, 200: come una melodia che attraverso le elaborazioni e

del basso. agazzari, 3: come ornamento sono quelli [strumenti] che

madonna è la maestra; augusta / come un tempio la scuola; la tua frusta

ed a lussuria intendere? / ornarsi, come vendere / si dovesse al mercato di

gioiose scene. ariosto, 5-25: come ella s'orna e come il crin dispone

5-25: come ella s'orna e come il crin dispone / studia imitarla e

del populazzo, l'alzassero ad illustre gloria come il bembo? -popolare (

, né 'n versi * / se, come dee, virtù nuda si stima.

beni temporali fossero così da noi ornati come sono da costoro, perché il nome cristiano

empie il guardo de'mortali appieno, / come di pregio non sia degno almeno /

vol. XII Pag.128 - Da ORNARE a ORNARE (4 risultati)

mai sì forte al petto, / come ti stringe con intenso affetto / la patria

i nodi de la virtù e indissolubili come catene di diamante: né so di

affatica d'ornare così coll'orazione dentro come con lo spiritual esercizio. -perfezionare

bel fior colse / in paradiso, e come ornar ne

vol. XII Pag.129 - Da ORNATA a ORNATIVO (9 risultati)

152: orna la scienza l'anima nostra come oro e gioia preziosa. forteguerri,

beretta, vorria esser soave e amoroso come sete voi. caro, 16-71: qual

le mense fur parate ornatamente / sì come a tanti alti omini recchiede. sansovino,

al volto fatto offesa, / ma come viva ancor s'imperla. 4

la cosa in tanto pericolo che, come floro ornatissimamente dice, la fortuna parea

solo di dire acconciamente ed ornatamente e come non si sarebbe saputo dire dal volgo

r. longhi, 574: come avviene che, nel quadretto berlinese,

dei panneggi] è voluto ed ornatistico come presso gli assiri e i babilonesi.

i frutti vermigli, rossi e rotondi come gli occhi delle bestie ornative.

vol. XII Pag.130 - Da ORNATO a ORNATO (5 risultati)

si voglion togliere [i ramoscelli] grossi come dito mignolo... e con

: longi da noi gli uomini ornati come femmine. dominici, 1-137: nel

ostrica che si chiama madre perla, come la gentil donna delle perle vere.

fisiche in toscana, 14-1-320]: come da un solo esempio si può apprendere

quando i fregi doveranno esser ornati, come si vede nella maggior parte de'fregi antichi

vol. XII Pag.131 - Da ORNATO a ORNATO (5 risultati)

ciascuno i quei prìncipi illustri (come signori di ottimi costumi) teneva presso

, con istupore diciamo noi adesso, come è possibile che i tempi prima del

9. onorevole, ragguardevole, pregiato (come termine encomiastico o di cortesia).

, iii- 761: io ho scritto come pittore e con quell'ordine e modo

., se bene non così magnifico come l'eroico, molto più deve essere

vol. XII Pag.132 - Da ORNATO a ORNATO (6 risultati)

e succoso dallo assunto alle conseguenze, come in germania. fogazzaro, 10-98:

l'idea del parlare 'ornato 'come diverso e più pregevole di quello 'nudo

un che di complimentoso nel delirio, come in un principesco lamento di medea o

umile e 'l vemente al magnifico, come se l'ornato abbia un non so

. g. capponi, i-158: come barbara e più audace [l'arte germanica

intendere tutti i modani o intagli, come plinti o zocchi, base, colonne,

vol. XII Pag.133 - Da ORNATORE a ORNATURA (5 risultati)

quando non si parlava ancora di urbanistica come autonoma disciplina tecnico-culturale e giuridica,

autonoma disciplina tecnico-culturale e giuridica, come consistente non solo e non tanto negli

ultime, ecc.) e sentito come riguardante interessi e valori della comunità di

l'ornato de la città vostra, come per debito del loro officio hanno voluto con

lorenzo de'medici, i-134: o come ciel seren col suo colore, / distinguendo

vol. XII Pag.134 - Da ORNAVERTO a ORNITOGALO (9 risultati)

da sospendere forse ad un 'torque', come vedesi nell'ornatura d'elena rappresentata in

gemme e messe a fregi d'oro come gli schietti e di niuna ornatura, al

di lontan paesi, appartenenti alle arti, come alla marineria 'trinchetto '..

una gran bocca, alta e oblunga come il portale d'un tempio, s'apriva

... /... or come dunque / resistere potrebbero le tue /

cacciatore? -fragile / sì, ma come tornello che fa tasta / vibrante. alvaro

altri [uccelli] figliano nell'acqua, come l'alcione e il pellicano d'ornitocolo

(classe dei 'monotremi 'o, come altri vogliono, 'ornitodelfi ')

d'impollinazione operata da uccelli minutissimi (come il colibrì). =

vol. XII Pag.135 - Da ORNITOGAMIA a ORNITURICO (4 risultati)

avicola). moretti, 1-666: come coaesto sport non escludeva nella sua nobiltà

. cecchi, 5-313: pasticci e panforti come si vedevano allora, ci ricorderebbero le

l'uccello impagliato e, come se potesse giovare a far lume

piatta e composta di piccoli tubi verticali come quello dell'oricteropo; i piedi d'

vol. XII Pag.136 - Da ORNO a ORO (15 risultati)

e visibile. graf, 5-940: come la selva è muta, / folta d'

e altri metalli; è convenzionalmente usato come base a cui riportare il valore delle

egli ama e vuole bene, sì come fa il buono orafo dell'oro che lo

d'amante, / ché 'l sagia, come toro, s'egli è fino, /

s'egli è fino, / poi come il truova, lo tiene a ragione.

è l'ambra e toro per l'appunto come. ariosto, i37o: qual lo

, e li distinguerebbe dalli altri, come lo oro dal piombo, in modo che

pieno di rumore. noi l'amiamo come un miele diffuso, come oro liquido

l'amiamo come un miele diffuso, come oro liquido e senza forma. -oro

non vi spiaccia, ditemi oramai / come cupido con lo strai deltoro / amendun vi

gronda / e si dolcemente fonda / come lo fino or che fonda. dante

se ne vede né contratta mai, sì come anche segue il simile deltoro che arrivi

e le banche son sdrucite ed anguste come a venezia sul mare, ma ancora zeppe

d'avere alcuna pietra, la quale come il paragone degli orefici toro basso dal fine

ariento o colori che avesse promesso, si come oro di metà per oro fino.

vol. XII Pag.137 - Da ORO a ORO (10 risultati)

dante, cono., ii-1-10: si come impossibile la forma de l'oro è

. cavalca, vii- 115: come l'acqua che altri ha in mano non

or, che '1 vulgo adora / sì come idoli suoi, tu fossi vago,

del pagamento, adeguato con l'assumere come parametro il valore dell'oro; oppure

l'oro e i regni, / come piace là su, disperde e volve.

merce; oro moneta: quello trattato come merce (bene oggetto di scambio contro

preziosi e, rispettivamente, quello trattato come denaro (per lo più, previa

l'aere vaganti. carducci, iii-3-272: come 'l ciano seren tra 'l biondeggiante /

gli ori sfolgoranti, i verdi metallici come le elitre della cetonia, i bianchi gigliati

oro verde, l'oro rosa, come nell'opera di un orefice antico. sereni

vol. XII Pag.1073 - Da PEPE a PEPE (9 risultati)

colore grigio o grigio bruno, usata come condimento nei paesi di origine ma meno

cilindrica, composto di piccoli grani e come retato o sagrinato. ha gli stessi usi

, di odore e di sapore acuto come il pepe. -pepe cipressino:

foglia verde a somiglianza del basilico e larga come quella che nella spagna chiamano caranfoli.

... l'altro fa corte coccole come giuggiole. c. durante, 2-342

anonacee, i cui frutti sono utilizzati come condimento nei luoghi di origine. magalotti

giuditta 'e della * bagnante ', come al caffè di roma. pepe accademico

a. boito, iv-139: indipendente come uno zingaro, capriccioso come un'àngora

: indipendente come uno zingaro, capriccioso come un'àngora..., egli aggiunge

vol. XII Pag.1074 - Da PEPÈ a PEPERINO (18 risultati)

doti quel po'di grottesco che è come il grano di pepe dell'eleganza.

. 6. locuz. -andare via come il pepe: essere venduto in gran

. v.]: * andar via come il pepe ': di cose di

quei crocifissi, egli gnene osservava, come di pepe. lippi, 7-61:

siepe / vien primo, chiappa su come di pepe. -con il /

, 2-i-106: fiorin di pepe, / come la calamita, mi tirate, /

, i-161: jeli si ficcava negli spineti come un segugio, per andare a scovare

il fiato durante la stagione fredda (anche come gesto di dileggio). varchi

...), faceva della mano come un becco di gru o vero di

. gadda, 10-152: il battibecco ebbe come unico effetto di mettergli, come si

ebbe come unico effetto di mettergli, come si suol dire, il pepe nel culo

agazzari, 47: propriamente gl'intervenne come dice 'l proverbio, che per mala via

pur con arte con altre cose mischiato, come peperò e satirio. 2

di pianta che rende un sapore acutissimo come di pepe. = deriv.

.. nessuna vagliatura di spezierie, come s'è peperello uscito del gherbello o polvere

vulcanico di colore grigio macchiettato; usato come materiale di costruzione, è ampiamente diffuso

detta piperigno, pietra nericcia e spugnosa come il trevertino. baldinucci, 125: 'piperigno'

: una certa pietra nericcia e spugnosa come il travertino. si cava per la

vol. XII Pag.1075 - Da PEPERITE a PEPITA (17 risultati)

vulcaniche e di pozzolana e sparso di leuciti come di granelli di pepe. di giacomo

pepe), per le particelle nere come grani di pepe. peperite,

piccoli, molto piccanti, usati come condimento soprattutto in italia, in spagna

i più giovincelli ridevano fra loro rossi come peperoncini. = dimin. di peperone

. carena, 2-291: il peperone è come una bacca o còccola conica, appuntata

quanto è immatura, di sapore piccante quasi come pepe. cantoni, 729: la

ebbe il battesmo santo, / si fece come un pepe- ron le gote. monti

alla mano, / rosso nel volto come un peperone, / perché dionigi avea per

abbassò subito gli occhi e si fece rossa come un peperone. fucini, 72:

fece diventare il naso gonfio e rosso come un peperone dalle gran prese di tabacco

8-225: la signora nela, rossa come un peperone, si mordeva il labbro

, della mia aria da idiota, come dicono. 2. peperoncino.

4. locuz. essere acconcio come i peperoni: essere mal ridotto.

s. v.]: essere acconcio come i peperoni: lo stesso che essere

maggior parte, sono lunghi e rotondi come il pepino cioè cetriuolo di spagna, ma

platano '..., fu come nelle altre cose qualche similitudine che vi trovarono

cose qualche similitudine che vi trovarono, come chiamarono i susini, pipini, mandorle et

vol. XII Pag.1076 - Da PEPITA a PEPSIDE (12 risultati)

paesi, sono raccolte e consumate come insalata. tramater [s.

luoghi maritimi fronzuto e pien di liquore come latte; la foglia sua è simile

alcun medicamento eradicativo e solutivo gagliardo, come era in uso appresso gli antichi:

era in uso appresso gli antichi: come il veratro, il peplio, il

la foggia del modello antico (anche come abito da sera, sobrio ma elegante

e sottile peplo velava le sue membra come nebbia i gigli. monti, 7-369:

. moravia, ii-413: leda, come era solita, era in vestito da sera

con torce fumose e lampadine tascabili impugnate come rivoltelle automatiche. -con metonimia:

latte: produce le sue frondi picciole, come quelle della ruta, ma alquanto più

: si pianta il sermollino, o, come altri dicono peporino, e altre qualità

terra, con lunghi sarmenti, come fanno parimente 1 cocomeri, con foglie come

come fanno parimente 1 cocomeri, con foglie come di viti, ma pero manco

vol. XII Pag.1077 - Da PEPSINA a PER (9 risultati)

'e 'gasterasi '. fu proposta come efficace nelle digestioni difficili, per agevolare

sugo gastrico che è usato in medicina come efficace alle digestioni difficili. panzini,

prescrisse... un po'di pepsina come digestivo. 2. per

enzimatica di carne triturata, è usato come desensibilizzante nella terapia di forme anafilattiche alimentari

nella terapia di forme anafilattiche alimentari, come alimento facilmente digeribile o, anche,

sostanze azotate, considerate a torto, come formanti un composto della stessa specie,

messo in giulebbe, e andava dietro come un disperato ameboide a mantrugiare e a

terrore dove andava il padroncino pallido, come smarrito su pei dirupi. -in una

buoi [degli etiopi] sono gibbosi come cammelli, con le corna distese tre cubiti

vol. XII Pag.1078 - Da PER a PER (10 risultati)

passato per il corpo della beata vergine come li raggi del sole per l'acqua.

più delicata. monte, 1-viii-84: come 'l molino è che ne va per

: io pel mondo vo peregrinando / come s'io fussi qualche suo nimico. aretino

., 14 (240): era come quella nuvolaglia che talvolta rimane sparsa,

a tante cose e avevo il sangue come l'acqua in una stufa.

verde selva / per uscirmi di braccia, come il giorno / ch'apollo la seguia

ischerzo se il villaggio suo era popolato come questa città. manzoni, pr.

giamboni, 4-160: catuna per udita, come arbitri negli altrui fatti, indichino,

molta gente / e perché 'l mar, come vedi, la serra. marco polo

le mura della figliuola di sion: come il fiume torrente, spingi le lacrime

vol. XII Pag.1079 - Da PER a PER (11 risultati)

autori di nome, aver riputata la cometa come un pianeta per a tempo.

dar dispense, se la va per tutto come qui. per domenica ne ho già

vostra figura / per li occhi, come ven dal sol li rai. mazzeo di

: nelle contese così tra persone e persone come tra popolo e popolo, spesso si

perdonarono alla bellezza della città, che come villa disfatta rimase. dante, inf.

: la sua pupilla nera e velata come per pianto recente attraversava le più ascose profondità

vamo un giorno per diletto / di lancialotto come amor lo strinse. idem, inf

, i-13: io vi parlo da padre come a'suo'figliuoli per el ben vostro

: colui che ha chiesto la giovane come procuratore, ottenuta che l'abbia,

aristotele] per modo d'essempio, come è usato di fare, un numero determinato

, un favolista fa parlare un asino come un uomo sciocco, sciocco non è l'

vol. XII Pag.1080 - Da PER a PER (9 risultati)

che non soffera i fare la cosa come li altri la fanno, ma 'ngegnasi di

. idem, inf., 17-131: come 'l falcon ch'è stato assai su

albizzi, i-242: vogliamo che, come giungono costì in siena, voi facciate

bandello, 2-13 (i-803): come gli furono avanti, fece tagliar per mezzo

per mezzo e spaccar il maggior figliuolo come si suol far un porco. piccolomini

aver gli occhi nella nuca, / come, un farabolano, un gabbamondo / permetter

dico che la mia lingua parlò quasi come per se stessa mossa, e disse

sono più tanto ossequenti e obbedienti al re come già erano, parendo loro d'esser

). giamboni, 4-222: non come vermine, che non ha scoglio,

vol. XII Pag.1081 - Da PER a PER (11 risultati)

fra due numeri, indica il primo come moltiplicando (preceduto dal verbo moltiplicare)

dal verbo moltiplicare) e il secondo come moltiplicatore della moltiplicazione aritmetica (e il

per abbreviar l'operazione, vedendo noi come il prodotto del multiplicato di 92. 276

-posto fra due numeri, indica il primo come dividendo (preceduto dai verbi dividere,

che può essere un numero ordinale) come divisore della divisione aritmetica (e il

): molto il lodava, sì come egli era, per il più cortese signore

in pubblico l'ebbero per male, come si può credere, e furono cagione

posono tanto odio. morone, 164: come fu, che '1 comun nostro amico

per un cento / ch'io fosse come 'mpria ch'era gioioso. g. villani

par'francese: del resto si potrebbe difendere come latinismo (in latino il mezzo con

con 'per ') o sostenere come elegante forma classica nostra. -in

vol. XII Pag.1082 - Da PER a PER (11 risultati)

cattaneo, iii-4-95: perché si veda come non si ristette per noi d'incalzare a

palermo, 166: così dovemo fare / come il buon marinaro, / che corre

lascia dir le genti: f sta come torre ferma, che non crolla /

fermo morta credea. gherardi, 1-ii-392: come tu chiaro sai, chi non è

291: mirate, vita mia, come la fortuna s'ingegna di rubarne tutte

: colui che ha vera penitenzia, come si dee dolere e piangere i peccati

naso... voltato per l'insù come una trombetta. svevo, 5-369:

5-369: una figurina graziosa molto eretta come se contenesse un piuolo e si tenesse

estate si matura / sul mio capo come un pomo. sbarbaro, 2-48: or

una mano aperta davanti agli occhi, come schiarisse un vetro appann- nato. -

semenza: / fatti non foste a viver come bruti, / ma per seguir virtute

vol. XII Pag.1083 - Da PERA a PERA (5 risultati)

di tere- nate nelle parole si trattava come vassallo del re di portogallo, dicendo

ra, guarda. ciascuno, per come la conosce, le dà -è vero

, piccioletta e colorita, / vermiglia come rosa di giardino, / piagente ed amorosa

ancora / lo core mio, sì come fa per pene, / non mi rimembro

. de amicis, xii-438: nereggiava come un orso tempesta, imberrettato e incappucciato

vol. XII Pag.1084 - Da PERA a PERA (29 risultati)

maturano solamente nella state seguente, come sono le pere ruggini. a. bonciani

quivi fanno le pere state- reccie, come le garzignuole, diacciuole, bugiarde, pistoiesi

pera tenere, delicate e molto sugose, come sono le bugiarde, burè bianche e

i-i-in: non parlo delle pere giugnole come le zuccherine, le lagerette, le

sono molto estese ed ingrossate a nodi come pere o nespole... possono

luce elettrica pendente sul capezzale m'angosciava come se fosse un bavaglio da imporre.

6. locuz. -andare giù, cascare come pere o come pere cotte: cadere

-andare giù, cascare come pere o come pere cotte: cadere a terra di colpo

gli spezza, / e cascò giù come una pera mézza. monosini, 237:

. monosini, 237: 'cascavan come pere '. tarn crebri ad terram decidebant

spietata botta / ch'egli andò giù come una pera cotta. fanfani [s.

cascare 'o 'andar giù come le pere cotte 'dicesi quando la gente

e da ricoprirsi il melarancio, recitò come per proemio delle sue lezioni, insiem colla

mondo1, n. 13. -cascare come pere cotte o fatte: cedere perdutamente

care arti sedotte, ci ca- scan come tante pere cotte. tommaseo, 2-ii-364:

, 2-ii-364: le donne belle cascano come le pere fatte. -addormentarsi pesantemente

. -addormentarsi pesantemente. -cascarci come una pera cotta: essere ingenuamente e

che d'amore: 'c'è cascato come una pera cotta ', di chi riman

'gli tiravano su le calze per sapere come fosse andata la faccenda, ed egli

la faccenda, ed egli c'è cascato come una pera cotta '.

vecchio non abbia a corre questa pera monda come ei crede. -dare le pere

.. vender pere. -disfarsi come una pera cotta: facilmente e

proverbi toscani, 370: si disfece come una pera cotta. -essere l'

viani, 19-667: ti sei arrabbiato come una lapa,... parevi

: andarsene via. fors'anco, come chi è regalato. -più bolso di

. -vaiti a fare una pera: come volgare imprecazione di insofferenza, di fastidio

insofferenza, di fastidio, o anche come intercalare grossolano. g. giudici

implica espressione di marcato fastidio e insofferenza come in 'va'a cagare! '.

capiterà. -vuoi le pere?: come invito ad andarsene. tommaseo [

vol. XII Pag.1085 - Da PERA a PERALTRO (6 risultati)

, perine montanare a grappoli, grosse come le nocciuole di un rosario. savinio,

contrada] per addietro era perabondantissima (come quella onde si coglievano tutte le

dono a liberare ossigeno agendo come energici ossidanti). -anche: ossiacido

palafreno, e lasciare il tuo, come io t'ho detto; per addietro io

si ritrovavano prive d'angoli, sì come sono la ovale,... la

/ questo è detto; ma il come, a te lo scegliere ». /

vol. XII Pag.1086 - Da PERAMATORE a PERAVANTI (8 risultati)

cinque diti anteriori tanto rudimentali che appaiono come tubercoli rivolti all'indietro, privi d'unghia

dipresso allo stesso modo con un coniglio come con un toporagno, e deve il suo

: se le persecuzioni sì di essi come de'novelli cristiani sia peranche cessata,

quell'alterezze? metastasio, 1-i-65: come! se il mio pensiero / non

e massiz e nascono per le macchie come altri arbori: sono della grandezza de'perari

, ha frutti piccoli e viene usato come portainnesto per le varietà gentili. -anche:

erano due perastri carichi di frutta grandi come lagrime, e ricchi di foglioline tenere.

ne fa ottima perata, così liquida come dura, e se ne mangia tutto

vol. XII Pag.1087 - Da PERAVVENTURA a PERCACCIARE (5 risultati)

, for tuitamente (anche come rafforzativo della cong. ipotetica se

pane, e noi il togliamo altresì, come nella provvidenza del nostro signore,

ecco una donna interessante, perbacco! come si chiama? pavese, 4-154: si

: io so bene... come si svolge la vita di un intellettuale.

che fosse fatto un pulpito, overo, come allora di- ceasi, un leggio o

vol. XII Pag.1088 - Da PERCACCIO a PERCEPIRE (10 risultati)

1-72: 'percalle ': tessuto sopraffino come di velo, che si adopera a

vuole, f cambrì, percalli, lustri come sete ». serao, i-113:

leggera, usata soprattutto per fodere e come rinforzo nella rilegatura dei libri.

monovalente); alcuni di essi sono usati come sbiancanti e come ossidanti.

di essi sono usati come sbiancanti e come ossidanti. = deriv. da

: debbo e amo motrarl'a voi, come percarissimo figliuolo mio. = voce

'... una solida casa come questa, di ben quattro quartierini,

i-2-99: percepire vale apprendere una cosa come avente tale o tal altra qualità,

del pericolo. d'annunzio, iv-1-147: come... i suoi sensi avevan

prendeva uno sguardo torbido e assente, come se non mi percepisse. cassola,

vol. XII Pag.1089 - Da PERCEPITO a PERCEZIONE (7 risultati)

, deriva dalla percezione (considerata soprattutto come conoscenza sensibile). campanella,

ama. trevisan, xl-26: desideriamo intendere come la 'topica 'sia l'arte

ragionamento. b. croce, i-1-465: come 10 scienziato, l'artista tende a

. contenuto dell'intuizione empirica intesa non come atto intuitivo ma come 11 fatto stesso

empirica intesa non come atto intuitivo ma come 11 fatto stesso di avere intuito (

avere intuito (e si può considerare come oggetto della percezione, senza però alcun

la percezione si suol distinguere dalla sensazione come l'avvertimento di questa. alvaro,

vol. XII Pag.1090 - Da PERCEZIONISMO a PERCHÉ (12 risultati)

è dotato d'una percezione così rapida come lo è fantasia a lo stile di questo

il cammino. idem, iii-7-126: come novatore mistico, egli (perché no

queste calze che io ho in piedi, come io l'avessi un poco più fruste

ragione; se non dice perché e come, la sua difensione non vale neente.

vo'vi dir perch'io / non come soglio il folgorar pavento. boccaccio,

e voi e gli altri mi tenete come la lebbra e nessuno vuol iù saperne

in disparte. ungaretti, i-19: morire come le allodole assetate / sul miraggio /

allodole assetate / sul miraggio / o come la quaglia / passato il mare /

voglia / ma non vivere di lamento / come un cardellino accecato. montale, 13-108

, tosto che l'anima trade / come fec'io, il corpo suo l'è

. /... / non, come accomoda dire / al mondo, perché

, perché dio esiste: / ma, come uso soffrire / io, perché dio

vol. XII Pag.1091 - Da PERCHIA a PERCIÒ (7 risultati)

. dante, purg., 2-39: come più e più verso noi venne /

dui barcaroli; e pian pianino, come venessero ad appiccarsi, giunsero a la

risposte del donde, dove e perché e come e quanto, approssimorno la proda a

-perché no? ', domanda retorica usata come inciso per confermare un concetto enunciato o

incarcerato, ancor ti piaccia / di dirne come l'anima si lega / in questi

variino, tutte per ciò son fatte qui come altrove. romoli, 199: sono

non perciò accrescono il lor nutrimento, come son il leone e l'aquila. tasso

vol. XII Pag.1092 - Da PERCIOCCHÉ a PERCOIDI (1 risultato)

i concetti superni, spaventano e confondano come i terrori dei baleni e dei tuoni.

vol. XII Pag.1093 - Da PERCOLAMENTO a PERCORRERE (6 risultati)

a volerne scoprire il perché e il per come, ma eseliscilo con prontezza e puntualità

». 2. aw. come, in che modo, in che maniera

che e'mostrino e perché e per come, se e'vogliono che e'loro sia

= comp. da per e come (v.), sul modello di

voi sapete che io ho percorso, come artista e come imresario teatrale, quasi

che io ho percorso, come artista e come imresario teatrale, quasi tutta l'europa

vol. XII Pag.1094 - Da PERCORRIBILE a PERCORSO (17 risultati)

. b. croce, ii-9-134: come placida, come riposante, come oziante nel

croce, ii-9-134: come placida, come riposante, come oziante nel negozio è

: come placida, come riposante, come oziante nel negozio è la fatica dell'

percorrere tutte le labbra che passano, come le note d'un clavicembalo ideale,

amicizia all'italiano guido settimo, esule come lui, che poi, percorsi molti

, 6-i-445: non percorrerete una carriera come gli altri. -svolgere diverse attività

osservazione nella storia dei progressi dello spirito come... da un secolo o

limitazioni o accorgi menti, come l'uso di catene disposte sui pneumatici

dai gravi cadendo stanno fra di loro come i quadrati dei tempi. fratelli,

paesi a cui le toccava, ne divenivano come un supplimento tacitamente convenuto. [ediz

dei paesi guerreggiati e percorsi ne diventavano come un supplemento tacitamente convenuto].

diversa, apre gli stessi sfondi. come in tutta la val padana,.

... da tendini vigorosi, come quello delle donne di savoia. piovene

piovene, 7-560: le sue foglie disegnate come le mani e percorse da tendini.

del 21 gennaio '33 annunziava il 'pianto 'come la rappresentazione più novamente fedele che fin

. prendono origine le concezioni della storia come percorso dal male al bene (progresso

nel corso di un'azione militare (come fossati, muri, reticolati, ecc

vol. XII Pag.1095 - Da PERCOSA a PERCOSSA (10 risultati)

di fuori di una pista, come la marcia, la maratona, ecc.

, con cavalli o con mezzi meccanici (come la bicicletta, l'automobile,

2-521: il percorso era, come si dice, adatto ai miei mezzi.

uso di qualche oggetto o strumento (come bastone, frusta, ecc.) in

dante, inf., 18-38: ahi come facean lor levar le berze / a

luciana; / ma quel grandon, come a costei s'abbatte, / gli détte

-colpo inferto a un animale, come incitamento o punizione. fiamma,

percotevasi il petto fortemente colle pugna, come se per quelle percosse del petto credesse

per lo più le buone opere, come il suono le percosse e come l'

opere, come il suono le percosse e come l'ombra i corpi. piccolomini,

vol. XII Pag.1096 - Da PERCOSSA a PERCOSSA (4 risultati)

intoppo. b. corsini, 16-11: come talor le turbe incatenate, / del

ella l'acqua fende, la ritorna come prima, e se non l'hai vista

: deh, morte, perché, come sei veleno della quiete de'mortali con le

vii-41: per il rigor della stagione come per le percosse ricevute dall'harcourt,

vol. XII Pag.1097 - Da PERCOSSENTE a PERCOSSO (9 risultati)

percosse fatte da una massa fluida, come acqua o aria spinta col vento contro

fa dalla percossa delle parole, quasi come ali. bontempi, 1-2-84: se la

e preso / menarmi a morte, come un ladro, stretto, / di

in qual si voglia conflitto così mal concia come era la gente percossa dal giudicio di

morto. casti, i-1-358: diana, come da pugnai percossa, / un acuto

il timpano, rendeva dall'altra parte come una specie di mu- gito ed il

risonava. carducci, iii4- 70: come api che al rauco / suon del percosso

dante, purg., 8-30: verdi come fogliette pur mo nate / erano in

. algarotti, 1-ix-296: cerere mira come lieta intorno / di gravi spighe i

vol. XII Pag.1098 - Da PERCOSSORE a PERCOTIMENTO (5 risultati)

. a. navagero, lxv-156: come creva percossa da saetta / da lo

de'fiorentini, per non essere forte come quello de'viniziani. siri, x-331:

faccia si copre d'un velo, / come fosse un percosso dal cielo, /

questa vita. guerrazzi, 6-56: come percosso aa subita pazzia, [jacopo

per opera di salvator rosa; ebbe come membri, fra gli altri, evangelista

vol. XII Pag.1099 - Da PERCOTITOIO a PERCUOTERE (9 risultati)

formarsi senza qualche movimento di luogo, come a dire o di voce o di

e d'un percotimento di remi, come se navigasse incontra loro una grandissima

generarsi da percotimento di cose dure, come sono sassi, o fregamenti di quelle

', cioè 'egli gli pareva, come peravven- tura espressamente detto avrebbe, se

segni, 1-48: l'intendimento era sì come di percotitori e di conquassatori delle squadre

risorse. ottimo percotitore; ma, come incassatore, io credo che non resista ad

un oggetto o strumento contundente (come bastone, frusta, ecc.),

foscolo, ix-1-315: fu vilipeso e percosso come un ribaldo. manzoni, pr

piglia, / e dodon pure aiuta come amico. / baiardo allor più le redine

vol. XII Pag.1100 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (7 risultati)

segno di dolore, di disperazione o come atto di mortificazione). s.

e s'è percosso lo ventre resuona come otre pieno di vento. crescenzi volgar.

allato all'anche di dietro, suona come un tamburo. p. f. giambullari

, / così perquoti e taglia / come nemico i tuoi, / se non fan

7: vien verso il cavaliere tanto come può, e lo percuote sopra suo scudo

uscio segreto era entrata in nella camera: come lo vidde in sul palco, subito

zione ch'egli ha da fare, come, per essempio, la forma e

vol. XII Pag.1101 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (6 risultati)

per farsi aprire, o, anche, come segnale. boccaccio, dee.,

, 3-546: messer ruggeri di loria come maestro di guerra percosse colle sue galee

dante, par., 5-92: come saetta che nel segno / percuote pria

che la lingua nel maneggiarsi percuota, come la suole, i denti, [ecc

eran già fusi nella mente dell'alighieri come metalli in fornace; la figura e

non chi percotesse la spina della fornace, come direbbe benvenuto, perché il metallo prorompesse

vol. XII Pag.1102 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (12 risultati)

tolte, / girala tutta intorno come trottola. leandreide, lxxviii-n-283: tu

leggenda aurea volgar., 180: come quando [i venti] si percuotono

: a questi mali / l'animo è come scoglio / al percuoter dell'onde:

ii-46: si udì un grande busso, come di tre- muoto, il quale percosse

, 77: sassi consumati e lograti, come suole avvenire dove percotono tonde. tasso

. idem, purg., 17-41: come si frange il sonno ove di butto

significato non è ardere e abbruciare, come s'usa molto spesso, ma è quell'

. a. pucci, 8-35: que'come morto stando / percosse il capo quando

. g. bassani, 5-185: è come... se la pietra grigia

cchi attende, certo è maraviglia / come non si smarrisce nel penserò, /

non pure men che mezzanamente dotti, come sono io, ma di molto

orecchie loro percosse da un ro- more come di un tuono. tasso, n-ii-337:

vol. XII Pag.1103 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (8 risultati)

, 5-839: all'improvviso, / come saetta che dall'arco scocchi, / volò

l'uomo, anima vivente, si come io ho fatto. apocalisse volgar.,

desiri, /... /. come a lei piace mi rivolva e giri,

: da tale riparto ben si ravvisa come la città, approfittando dell'arbitrio delle imposizioni

. 27. logorare, consumare (come conseguenza dello scorrere del tempo).

è predicato beato, el quale, inmantanente come comin- cerà a pensare, uccide le

: non furono gli eroi sabaudici, come coronati di allori sagri, percossi mai

oppinione è narrata, subitamente, quasi come cosa orribile, quella percuoto fuori di tutto

vol. XII Pag.1104 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (7 risultati)

, 5-31: michelangelo, il quale come più eccellente e che ebbe maggiori imprese

che 'l mandò fuori della cella sua come disperato e contristato a morte. leggenda

p. leopardi, 104: oh come rimasi dolente al leggere di qual fiero

melate parole che siffatte donne hanno abbondanti come il tirar del fiato, la quale percosse

meno assai verisimile che risaltasse in dietro come fa cosa dura che percuote in cosa dura

si percuote in certi uomini, come si dice saccenti (che per lo più

me nuovo al vecchio male, / come a quello animale / che campando ha percosso

vol. XII Pag.1105 - Da PERCUOTIMENTO a PERCUSSIONE (8 risultati)

quello sfavillar che 'nsieme venne, / si come in certo grado si percosse.

ma non percossone in terra così repentemente come le prime. s. caterina da

, vii-194: io pugno, ma non come chi percuote l'aire, volendoci in

abbondanza di tutti i mali, sì come fuoco ardente, solfo puzzolente, tempesta

, i-71: gli scalatori dell'argine, come sotto muraglia, eran di sopra percussati

cosa, le quale si fanno con percussioni come di bastone o di verga o con

in ogni rottura o percussione così interna come esterna, da qual si sia causa

per le percussioni e reprensioni avete fatto come fecero li scribi e farisei alle predicazioni

vol. XII Pag.1106 - Da PERCUSSIONISTA a PERCUSSURA (11 risultati)

significa percussione d'animo così per compassione come per paura. -emozione intensa

fosse espiratorio-energico, fosse, cioè, come il nostro: una percussione e non

sulla superficie corporea, che contribuisce, come fattore meccanico, alla cura di determinate

): strumento idiofono o membranofono (come il tamburo, la grancassa, i

più bizzarre dei nani dei gonzaga, come il teatro d'ombre giavanese alla certosa

. z. valeresso, xxx-6-228: vedesti come un er mastino / di dura

e tra gli altri nominò pacino vimercato come consapevole, ma non come percussore,

pacino vimercato come consapevole, ma non come percussore, essendo lontano. caporali,

popolo israelitico per il mar rosso, come alcuni pensarono, ma dal transito dell'

oh, timprovido! l'han còlto / come agnello al suo presepio; / e

conoscono » disse l'avvocato corieri vibrando come il percussore di un campanello attraversato dalla

vol. XII Pag.1107 - Da PERCUTANEO a PERDENZA (6 risultati)

piena l'orazione, / che, come vedi, va vittorioso; / or resta

amicissimo della parte aversa. se dorme, come ha facto da che partì di qua

giordani, vi-53: la moltitudine pecorona (come suole) credette, o mostrò credere

delle monete non dipendono per natura, come malamente supponevasi, dal tenere danari rinserrati

che compete al padrone di un gregge come risarcimento dei capi persi durante la stagione

carnaggio ', e 'perdenza 'come diciam noi, per compenso, vale a

vol. XII Pag.1108 - Da PERDERE a PERDERE (4 risultati)

lettera di cui tu mi scrivi. come va questa cosa? pèrdono quelle che dirigo

(12): la storia attesta come riuscisse ad armare contra quel re il

a cui fece perder più duna città; come riuscisse a far congiurare il duca di

c'andar di male in peio, / come facc'eo divenendo geloso; / ca

vol. XII Pag.1109 - Da PERDERE a PERDERE (4 risultati)

suo desiderio sua perfezione non perde, come le maladette ricchezze. dondi,

. baldi, ii-116: noi siam come le foglie: alcuna fuori / spunta,

/ al canto d'una strada / come una lucciola. 9. non

. sinisgalli, 6-45: è curioso come una facoltà che pareva veramente divina vada

vol. XII Pag.1110 - Da PERDERE a PERDERE (14 risultati)

garimberto, 1-107: le prime file come disarmate o senza sperienza d'armi,

amici passati dal secolo; ebbili sì come li dovessi perdere, perdeli sì come sempre

sì come li dovessi perdere, perdeli sì come sempre li abia. boccaccio, 9-73

, 4-3-349: voi avete a sapere come io ho perso un mio unico figliuolo,

/ avere in mia balìa / sì come aver solìa. giacomino pugliese, 182

che due damigelle, onde l'una come si conviene è mia e l'altra vostra

punizione amara. tarchetti, 6-i-588: come spiegarti il carattere della mia passione? spesso

donna sua. -non avere più come alleato in un'impresa. brusoni,

giuliani, i-246: non si sa come misurargli [ai bachi] la foglia

ver, sì com'a amico. / come son folle! in tale loco spango

epicureo per disputare contro epicuro e lucrezio come farebbe frate cipolla. chiari, i-159

la musica si volse verso l'altra rimasta come avvilita e riprese a ballare con essa

172): levàtevi via presto sì come hanno fatto gli altri, perché questo non

8 (142): alzatosi poi, come in fretta, disse: « via figliuoli

vol. XII Pag.1111 - Da PERDERE a PERDERE (9 risultati)

la fronda verde / ficcava io si come far suole / chi dietro a li uccelin

che nui avemo perso la tramontana, come ce governa costui? -non

così questo cammino si perde per errore come le strade de la terra. cavalca

. bellincioni, i-28: i'restai allor come uom che perde strada, / né

. ariosto, 1-1v-452: margarita, come suonano / ven- t'ore, vien

: nota che io, 'poeta '(come elicono), non ho perduto mai

quella pugna perdeste. cavalca, iii-14: come l'uomo perdendo la battaglia col diavolo

lo guardava sbigottita; ma altimprovviso, come suggestionata da lui, si mise a

e dicessero ch'egli era da scomunicare come quelli che avea perdute due anime,

vol. XII Pag.1112 - Da PERDERE a PERDERE (11 risultati)

panzini, i-315: vedrai quel 'graziosissimo'come perderà il superlativo. 34

. in determinati giochi di squadra, come nel calcio, nella pallacanestro, ecc.

... ci perdo diggià, come è vero iddio! -subire un

infermiera. ha gli occhi tondi / come gli uccelli, / cangianti un po'

gli uccelli, / cangianti un po'come le biglie, quali / si giocava accosciata

beffato. agostini, 90: se, come dietro alle pedate di girolamo, mi

osservati da presso questi castelli perdono: come chambord, che è il più grande e

animale). forteguerri, 4-79: come pernice, come starna o quaglia,

forteguerri, 4-79: come pernice, come starna o quaglia, /..

giannizzeri lo volevano ammazzare. -annullarsi come soggetto. landolp, 2-201: oh

, 4-240: meraviglia per certo è come una lingua quasi per tutta italia diffusa

vol. XII Pag.1113 - Da PERDERE a PERDERE (12 risultati)

dante, conv., iv-vii-3: così come l'erba multiplica nel campo non cultato

migliori, ma non son così certi come sono i barbati, perché dei primi

verso portogallo incorrono grandissimo pericolo e, come ci è stato detto, si perdono

, si perde; / il fiume va come una folla in pianto.

mitade de plandideo. giamboni, 10-13: come del campo sanza siepe son tolte e

dante, purg., 19-122: come avarizia spense a ciascun bene / lo

la lingua di tacito par nuova e come scaturita dall'intimo della sua mente, il

e poi in cose che tanto importano come ti perdi! anonimo [in bellori,

103: ti scrivo non so come, ho il cuore infermo, e la

e si perde. svevo, 6-342: come non intendi che tale vita non è

, non c'è altro: e poi come il sangue comincia a rabbrividire, non

lancia il sole partendo pochi raggi, come se quelli fossero gli estremi addio che

vol. XII Pag.1114 - Da PERDERE a PERDERE (8 risultati)

a'suoi luoghi fieri ed intensi sì come ricerca l'ordine del disegno, e l'

: che direbbe quel matematico, vedendo come nelle nostre scene da noi si applaudisce.

due reati vi si perdevano dentro, come trascurabili particolari. 56. non

via frammenti che si perdevano nell'aria come piume d'oro. montano, 93

si perdono tra le colline ti portano come la voce e il saluto della gioventù che

: rinforzando il mio parlar, direi / come ascesi colà donde sovresso / l'ampio

-queste cose considerate attentamente e prese non come un divertimento solo, ma come anche uno

non come un divertimento solo, ma come anche uno studio, sveglieranno lo spirito

vol. XII Pag.1115 - Da PERDERE a PERDERE (9 risultati)

: ma francamente come si fa?... è una

simigliante. firenzuola, 220: vedi come si riconosce tutta quella bella effige della

sua santissima madre madonna lucrezia! guarda come ciascun membro se le rassomiglia,

disarcionato. ritmo lucchese: v-47-25: come perdetero lor distrieri, / così fussero

nota, per dar notizia ai lettori, come una coppia di passeri..

e mezza bastano a farmi nuotar gli occhi come se avessi bevuto. carducci, ii-15-67

. fenoglio, 2-219: era grande come mio padre..., vestita

. gozzi, i-27-259: i versi sono come le pillole dei purganti, inargentate di

perse un passo e andò giù di muso come un sacco. -perderla con qualcuno

vol. XII Pag.1116 - Da PERDEROTTO a PERDIGIORNATA (8 risultati)

politica che non fruttano danaro ma servono come pretesto agli sfaccendati per non far niente

e ti si dona. -annullarsi come individualità in un rapporto amoroso.

, t'ho detto! santo dio, come ti perdi in un bicchier d'acqua

adesso l'ho un po'a roncolo, come vedete, ma viva, perdiana

.). perdiàvolo, inter. come esclamazione o imprecazione. fanfani

: 'perdiàvolo': modo di esclamazione come 'perdina ', 'perdinanora ',

l'asino, forgio al cavallo, come a te il pane di puccia e la

schiaffffi. baldini, 9-50: è come... quando un treno esce sferragliando

vol. XII Pag.1117 - Da PERDIGIORNO a PERDIMENTO (7 risultati)

ogni generazione dèe vivere del suo lavoro, come della sua sapienza, e della sua

, e della sua gloria; non fare come gli sciagurati perdigiorno i quali campano mangiandosi

cercare un fare varrebbe cercare l'ispirazione, come usano i poeti perdigiorni e ogni genìa

del collo meno dilatabile, le narici come una picciola linea che non sembra traforata;

luogo. d'annunzio, iii-1-1075: come l'ulisside, egli disegnava con l'ultimo

che si trova in cielo, sì come aveva in sé potenzia di ricevere la forma

: ha da fuggir la donzella vergine come dai mortali veleni le pratiche dannose,

vol. XII Pag.1118 - Da PERDIMORANTE a PERDIROBA (10 risultati)

su montare / per suo guadagnamelo, / come nave sta rotto, / non vai

marsilio da padova volgar., ii-x-2: come... l'eretico,

volo ': modo di esclamazione come 'perdina ', 'perdi-

perdiavolo ': modo di esclamazione come 'perdina ', 'perdinanòra ',

, / ch'e'si struggeva propio come il lardo, / quando talvolta tu lo

dico da uomo d'onore, un insieme come quell'italiano, che, perdio,

per esprimere stupore e meraviglia o anche come sfogo del dispetto, della stizza, dell'

blasfemo). pananti, i-167: come, gridava con tremenda voce, /

, gli sci- volan giù i perdii come chicchi di corona infilati. =

sempre stato. sai quando eri bambino come ti chiamavo? 'perdiròba '.

vol. XII Pag.1119 - Da PERDISEME a PERDITA (15 risultati)

terzo (distruzione fìsica o comunque economica come incendio, alluvione, ecc.,

causa ai atti indebiti di terzi (come rapina, furto, truffa, insolvenza,

kalen no- venbre anno 1319, sì come di sopra si contiene per iscritto,

alcuna detta da'greci, anzi, come per un dispetto, multiplicò gli assassinamenti,

lamenti e per la morte de'suoi come anco per la perdita delle case e

: a chi ne chiedesse di più, come a chi ricusasse di vendere, intimò

virtù di lei e la perdita, come grande e memorabile, deplorare. leopardi,

s'offeriva egli di sodisfargli così bene come l'altro eccellente. f. f.

. massimo per suo successore, e come supplemento adeguato di se medesimo fu proposto

se gran cosa non mi costringesse, come la perdita di così rezioso tesoro,

la perdita di così rezioso tesoro, come è la beltà di malcanco, per tutto

: alla base della virtù maoista, come del resto di quella confuciana, c'è

è l'idea della vergogna o, come si dice correntemente, della 'perdita

firenzuola, 2-263: èmmi intervenuto come alle mosche, le quali..

, le quali..., come presuntuose e temerarie ch'elle sono,

vol. XII Pag.1120 - Da PERDITA a PERDITA (6 risultati)

quieterebbe l'animo e, tornato potente come prima, avrebbe un esercito. ungaretti

qual fosse, ma n'era afflitto come d'una perdita irrimediabile. b.

mamma, vi ringrazio. -dovresti maledirmi come la tua perdita. eri la mia gloria

delle città che sia di tanta importanza come l'abbondanza delle buone e perfette acque,

eventi materiali, naturali o provocati (come sgocciolamento, liquefazione, evaporazione, trasformazione

perdita d'una parte considerabile della forza, come quella che è impiegata alla compressione delle

vol. XII Pag.1121 - Da PERDITAMENTE a PERDITORE (9 risultati)

epopea si palesa con parole sole: come la partita d'enea, appresso virgilio,

piacere non c'è perdita », come suona il proverbio. = lat

2-2-119: fatica da chiamarsi perditempo, come se un maestro mostrasse i libri a'

simili perditempi. stuparich, i-160: come si vede, uno di quei perditempi

perdi tempo, uno straccamuriccioli, uno come quell'uomo che vivea per non saper

7-113: trattava me e car- letto come fossimo dei poco di buono, dei perditempo

c. arrighi, 204: come è bello un veglione, quando è

avversario. boccaccio, 1-i-569: come degli altri qui vegnenti odo 1 vari

di cicilia ancor verrae / a seguitarti come suo signore. / or chi fia

vol. XII Pag.1122 - Da PERDITORIO a PERDIZIONE (12 risultati)

/ come incontro gli andassen spade e lance. marino

un'arciduchessa. la vinse, come sapete, ed il perditore, per pagare

loro voce e valere la loro forza, come i presenti, quasi sempre rimangono sopraffatti

10-77: rincasò [michele], come ogni sera, alle otto in punto,

. d'annunzio, iv-1-233: provo come una instigazione sorda a far qualche cosa

cosa d'audace e d'irreparabile; sento come il fascino della perdizione. borgese,

debbono rifugiarsi in seno d'essa chiesa come porto sicuro dell'eterna salvazione. rosmini

che son destinate a chi offende iddio conosciuto come legislatore nell'ordine soprannaturale, a cui

esempio æl principe sì alla buona direzione come allo sviamento e total perdizione de'popoli

perdizione: un brutto vizio poi, come deformava l'anima mia, distruggeva a poco

e questo povero cesarino che pagò, come sempre, le poltroncine. bacchetti,

. postriboli. cassola, 2-503: come mai in questo luogo di perdizione,

vol. XII Pag.1123 - Da PERDONABILE a PERDONAMENTO (3 risultati)

sospeso e infranto sul suo capo fu come la perdizione del suo sogno ponderoso.

alla fumaroletta. l'orifizio si presenta come un palato... dopo le

. davanzati, i-229: l'uno come l'altro s'era ingannato: né doveva

vol. XII Pag.1124 - Da PERDONANTE a PERDONANZA (7 risultati)

achillini, 1-11: molt'altri così moderni come antichi hanno similmente per onorarsi a spese

io ti esorto... a perdonare come perdono io. ti nomino anzi legatario

2. grazia, indulto, amnistia (come concessione, da parte di un'autorità

tersite, e la corda al collo! come usavano i rei del medio evo quando

avvicinano tremebondi e gemebondi e guaiscon perdonanza come cani frustati ai piedi del padrone?

vostri campi siano sempre fertili e fecundi come desiderati. machiavelli, 1-vili-146: non

perdonanze a chi si confessa poi, come a chi s'è confessato prima? a

vol. XII Pag.1125 - Da PERDONARE a PERDONARE (8 risultati)

io non v'ò servuto, sì come vi pare, / sì volglio che perdonar

dante, purg., 11-17: come noi lo mal ch'avem sofferto /

ciò non peccare, anzi farò sempre come io a voi ho veduto fare. sercambi

perdonata di metterlo in agitazione, lontano come si trovava, e di recargli danno

madre] tremante le vecchie braccia, / come quando spirasti / dicendo: mio dio

., 22-19: ma dimmi, e come amico mi perdona / se troppa sicurtà

lingua o anzi in vero studio, come fosse una proprietà di lingua? tommaseo [

ix-36: perdonaci li nostri debiti, come etiam noi perdoniamo ai debitori nostri.

vol. XII Pag.1126 - Da PERDONARE a PERDONARE (12 risultati)

252): perdonaci e'peccati nostri, come noi perdoniamo a'nostri debitori. laude

, poscia ch'ai rio / perdoni come al buono e faili eguali, i hai

gli spagnuoli dicono che sua maestà combatte come un diavolo e perdona come un dio

maestà combatte come un diavolo e perdona come un dio. -intr.

, se a colui si perdonasse, come molti rei uomini s'inviterebbono a mal

locresi governati dal re, perché, come toccava ad essi il perdonar la pena?

piacer sì forte, / che, come vedi, ancor non m'abbandona. tavola

perdonarono alla bellezza della città, che come villa disfatta rimase. guido da pisa

, bianco e nero, macchiato e baffuto come una pansé,... non

amate. giordani, ii-1-196: e tu come stai mio caro?...

stai mio caro?... come ti perdona la podagra? leopardi, 885

; con tutto che io fossi, come sono ancora, non dico temperante, ma

vol. XII Pag.1127 - Da PERDONATO a PERDONATORE (11 risultati)

il savioli 'belò in metro monotono come i pensieri giorgini-broglio [s. v

(per lo più in espressioni negative come non perdonare a denaro, spesa, disagio

mio amore, ché t'ho, come sai, cotanto amato. -tr.

, ecc. perdoni! ', come energico rimprovero o critica all'operato altrui

-dio gli, lo perdoni! ', come espressione di cordoglio per un defunto o

ddio lo perdoni cotesto miserabile, come lo perdono io. -dio mi

due de l'umana generazione, sì come de li cavalli e de li asini;

petrocchi [s. v.]: come papa sisto che non la perdonò neanche

resti puttaneggiando, prostituendoti,... come la mad dalena, cui

con cambio di pref. e come forma rafforz.; cfr. anche fr

ringraziare dio, -colui che s'incarnò come perdonatore -di avergli concesso un tale spettacolo

vol. XII Pag.1128 - Da PERDONAZIONE a PERDONO (8 risultati)

iacopo della lana, ii-108: come sieno e denno essere misericordiosi e perdonevoli

. bandello, 2-28 (i-972): come il marito vide la moglie così pallida

iv-1: gli antichissimi filosofi così greci come caldei... più meritaron perdono per

lo più in espressioni convenzionali di cortesia come chiedo, domando perdono, ecc.

mia libertà. leopardi, iii-66: come farò, signor giordani mio, a

una volta mary,... come fate a dire 'pretesa 'controffensiva,

commesso cosa poco piacevole ad altrui, come abbiamo notato alla voce 'pardon '

lo giovane, però che lo adolescente, come detto è, per minoranza d'etade

vol. XII Pag.1129 - Da PERDOTOEPERDOTTO a PERDURABILE (9 risultati)

. i. frugoni, i-8-279: sai come giustissime / sono pene e mercedi /

con una preghiera che saliva al cielo come una fiamma. c. e.

d'arme, ch'erano diventati tutti come religiosi, coll'osservanza della castità nel

366: ella rispondeva con una voce dolce come quella dei perdoni di bretagna: «

parrà loro, che perdono si faccia e come fare si possa il meglio per l'

sta da un vespro a l'altro come un perdono a farsi nettare una cappa e

'perdiavolo ': modo di esclamazione come 'perdina ', 'perdinanora ',

se non crederono, avvisate; o come accusano di perduellione me, che rimasi incredulo

conte camerata furono perseguitati nello stato romano come perduelli? p. petrocchi [s.

vol. XII Pag.1130 - Da PERDURABILITÀ a PERDURRE (8 risultati)

e ciancioni del secolo xiv, 29: come tu m'hai fatto e ricomperato dalli

trattare i poeti e gli altri artisti come semplici voci e testimoni di moti ora pratici

eziandio di generazione perpetua, esser quasi come uno artificio di perpetua perduranza, chi

.. l'informano della più rara come della più feconda fra le virtù della vita

con aristotile favellando, gli 'ntelligibili come suggetto, ma come vertù cognoscente;

gli 'ntelligibili come suggetto, ma come vertù cognoscente; e per ciò tanto

bocca; e il sapore perdura, / come il giallo lunare, nell'aria.

cosa chiara che le vergilie la perducono come lor parte. -addurre, provocare

vol. XII Pag.1131 - Da PERDUTA a PERDUTO (4 risultati)

tutti servendo e tutti visitando e consolando come madre a figliuoli. guido da pisa

294: lo re piangeva sì perdutamente come s'elli vedesse dinanzi da sé morto tutto

si diede a fuggire perdutamente nel folto come un daino sbigottito. -a

perduta la terra, significarono a pistoia come la terra era perduta e che la

vol. XII Pag.1132 - Da PERDUTO a PERDUTO (8 risultati)

testa è quasi perduta. ti scrivo come in un sogno. d'annunzio, v-1-251

liberta, in modo che si finga come se il framezo tempo e stato della servitù

persona. guicciardini, 2-2-217: come il tempo va allungando, si truova

martello, 249: ecco... come sa- rebbesi a far morire nelle botteghe

prima del nascere della nostra lingua, come lucilio ennio nevio ec. carducci,

oh mio diletto amor perduto! / come qui ti riveggio? -che deteneva

pregio e mio gran lodo, / come ve veggio tener per nienti! guicciardini,

esso, son poco apprezzate, quasi come cose perdute e vane. magalotti, 21-48

vol. XII Pag.1133 - Da PERDUTO a PERDUTO (9 risultati)

l'impressione di continuare all'infinito, come un mare. -nascosto, celato

artisti passan la vita tra quelle colline come la passerebbero in un'isola perduta nei

lettere di fuoco / lo dichiari e risplenda come un croco / perduto in mezzo a

due affetti, de'quali era, come il più de'suoi cinesi, >azzamente

/ discrive, e oltre a ciò come ognuno / e tutti insieme fosser ricevuti;

e mostrato agli eserciti tutti, non come già per artifici della madre, ma con

suo femmine che l'aveano in odio come il fistolo. foscolo, xvii-152: due

. scala del paradiso, 418: come il cieco è reprobo saettatore, così il

dolce e piacevol imperio può quasi dir come temistocle fuggitosi in persia: « s'

vol. XII Pag.1134 - Da PERDUTO a PERDUTO (9 risultati)

degno di dannazione,... come non piagni tanto che ti scoppi il

del petto, in un gesto perduto, come per aprir la via al respiro,

occhio di un deputato comunista. / come un ragazzo furbo, egli era riuscito

di molti giorni, essi nondimeno, come videro apparecchiarsi l'assalto, perduti d'

] ebbe il coraggio di offerirsi, come egli stesso diceva, in olocausto alla sua

argomento che di fredde vivande / vivean, come bestie matte e mute.

avrebbe commesso il fallo a faccia scoperta, come fanno tanti uomini e tante altre donne

pratesi, 5-493: non era più come una volta, ma una ragazza perduta,

una mia sorella, di perduti costumi come me, trovò in lui l'angelo salvatore

vol. XII Pag.1135 - Da PERDUTO a PEREGRINANTE (9 risultati)

ozio, che son lievi e volubili come le foglie. muratori, 4-198: chi

f. m. zanotti, 1-4-306: come potrei parere stoico così perduto in un

: cominciandosi ad affliggersi..., come una cosa perduta si percoteva.

mie che sono amplissime, / e come, senza che pigliate, bartolo, /

5. figur. la vita umana considerata come passaggio sulla terra, fra traversie e

riuscir singolare, di fare effetto, come si dice, la voglia di esprimersi peregrinamente

non esser mostrati a dito dai riguardanti come forestieri. g. bentivoglio, 4-1593:

forestieri. g. bentivoglio, 4-1593: come ogni nocchiero ha per fine il porto

ne discorrono [dell'anno santo] come se dovesse essere... una specie

vol. XII Pag.1136 - Da PEREGRINARE a PEREGRINAZIONE (6 risultati)

: io pel mondo vo peregrinando / come s'io fussi qualche suo nimico. ceresa

pene connesse con l'esistenza, concepita come un passaggio verso la vita o,

volgari, per levarci dalle sensualità terrene, come meglio poteva abbattermi io che in voi

tale ora gli appariva la verità sovrana come l'imminente sole di quella divina e remota

è tanto amica di novità, che come quella mi dimanda sempre istorie peregrine,

peregrinazioni gl'intervennono molti casi avversi, come fanno a'più che vanno peregrinando per

vol. XII Pag.1137 - Da PEREGRINAZZO a PEREGRINO (4 risultati)

ella avesse potuto cosi far ufficio per sé come l'ha saputo far per altrui,

considerata piena di traversie e affanni e come passaggio verso la salvezza eterna.

di colorito straniero deesi tosto tacciare, come suol farsi dai critici superstiziosi o maligni,

altro a mirar non prese / se non come cortese / l'alta donna del ciel

vol. XII Pag.1138 - Da PEREGRINO a PEREGRINO (10 risultati)

5. che vive l'esistenza considerata come passaggio sulla terra, fra affanni e

io sono straniero nelle terra e peregrino come tutti i padri miei. leggenda di

gracile peregrina in su la terra, / come raggio di sol per cupo stagno:

esto loco; / ma noi siam peregrin come voi siete. / dianzi venimmo,

nannini [ovidio], 63: come piange or il minore atrida / le

: non è maraviglia che verbi cotai come ornati e commodi al verso siano stati a

stato rimproverato l'odor del peregrino, come a livio quel di padova, e

che sieno pellegrini, non peregrini, come sarebbe a dire (per darvene un esempio

un negozio '. questo, come vedete, e un traslato preso da camminanti

a comparire alla udienza nel palazzo apostolico come gli altri uomini, quando sieno regolarmente

vol. XII Pag.1139 - Da PEREGRINO a PEREGRINO (14 risultati)

ira, ecco che viene corrotta quasi come da una peregrina e disusata letizia, e

e che non abbia parte in cielo come gli altri iddìi, ma pare agli scrittori

è tanto amica di novità che, come quella mi domanda sempre istorie peregrine,

de'libri anteriori, ma se ne valse come di sussidi a sviluppare il peregrino suo

germi della vita e gli uomini spiegano come altrove l'esercizio delle loro facoltà.

altrove l'esercizio delle loro facoltà. come mai non si scuote la gelosia straniera?

castelnuovo, 165: no, una donnina come l'alba di san bruno non si

conservata a lungo fedele a un uomo come oscar, il quale all'altre peregrine qualità

[guido cavalcanti] per certo, come del corpo fu bello e leggiadro, come

come del corpo fu bello e leggiadro, come di sangue gentilissimo, così ne'suoi

un vago, dolce e peregrino stile, come di presen- ziosa veste, sono adorne

della pronunzia, a cui naturalmente, sì come malagevoli spiacciono questi concorsi, cede ad

spesse fiate più importano all'autore, come a fine di grandezza o d'altra

ruscello? carducci, iii-n-92: narra come l'amico suo, avuto in balìa nella

vol. XII Pag.1140 - Da PEREGRINO a PEREGRINO (13 risultati)

di dire che vostra signoria illustre, come unica imitatrice di quella reale magnificenza di

/ ca- tenati in amore, / come in lacci di fé, prodi e famosi

parte de quali nascono per il paese come aquile, astori, falconi alani e

la mia imaginazione apparve [amore] come peregrino leggeramente vestito e di vili drappi

idem, purg., 23-16: sì come i peregrin pensosi fanno, / giugnendo

monti. guarini, 122: come selvaggia fera, / cacciata da la fame

cesarotti, 1-ii-144: ah tu cadesti / come stella fra tenebre che striscia / per

infinito, che lo tocca in fronte / come soave vento. -passeggero.

'l guardo ognun v'intende, / sì come là dove cometa o stella, /

a la città superna, vivono quaggiuso come peregrini. s. bonaventura volgar

in questa vita, tu mi facci stare come peregrina e non come cittadina, acciò

mi facci stare come peregrina e non come cittadina, acciò ch'io non ponga il

imitazione di cristo, i-23-9: conservati come peregrino sopra la terra, imperocché a

vol. XII Pag.1141 - Da PEREGRINOSO a PERENNE (8 risultati)

, di colore scuro ed è usato come decotto, tonico, febbrifugo.

. perennan altri co'rami loro, come a suo luogo si spiegherà.

, avea cessato d'essere ossia d'operare come reale. bocchelli, 2-xxi-310: vi

manzini, 12-41: si prova a spiegare come egli pretendesse di vivere in uno stato

occupazione del mio cuore, ti riguardo come il mio sempre caro amico. alfieri

tutti i miei vizi e rifarti un marito come lo meriti, amante perenne e sereno

si muove nelle vene ed ignorando (come tutta l'antichità) la sua circolazione,

ogni altra grandezza e pur lene / come se tonda perenne / del canto spetrata

vol. XII Pag.1142 - Da PERENNEMENTE a PERENTORIO (9 risultati)

la gemma / delle piante perenni, come il bruco, / luccica al buio.

comune alcune fondamentali impostazioni della ricerca filosofica come l'og- gettività del conoscere, la

f. pona, 4-219: come finalmente il mondo non si consuma,

esprimeva, avrei voluto diventare io stesso come lui: perennemente euforico. = comp

. bisogno continuo d'un'altra virtù, come dicono gli scolastici, in atto.

soffici, iv-414: rappresentava come una ventata d'aria fresca e insieme

occorrenti emergenze e di perentoriare i contumaci come difatti in vari ha prodotto l'effetto

forza dell'aforisma è nella perentorietà, come quella dello sgherro nel ceffo.

mettercisi, e ne fecero decreto, come se nelle civili si piatisse per la

vol. XII Pag.1143 - Da PERENTORO a PEREQUARE (9 risultati)

. moravia, v-250: una persona come lei, vecchia, povera e ignorante

operaio; ma può ciò significare, come pretende il de man, una confusione

due del luogo che lo avevano trattato come una scarpa vecchia, gente del posto,

del posto, autorevole, superba, come si conviene, e perentoria. jovine,

certezze perentorie ed ha la logica formale come espressione. -estremamente persuasivo.

d'un intellettualismo perentorio, costei, come quello di non poche delle nostre migliori

e villa correggitori ed alcaldi, che sono come i podestà che si tengono nelle città

sono indotte dalla legge,... come per esempio sia la perenzione o la

s. agostino volgar., 1-6-80: come perigualmente di trenta anni fossono quando cominciarono

vol. XII Pag.1144 - Da PEREQUATAMENTE a PEREZARE (7 risultati)

spingarn o un johnson, si capiva come, dentro alla tragica insormontabilità delle differenze

. di una somma corrisposta periodicamente, come la pensione: perequazione delle pensioni)

, sebbene e'non si spezzò, come bene spesso egli avviene a quelle perette di

femmina che alla mala parata si inonda come al premere duna peretta.

i carciofi ormai vecchi che hanno gli spunzoni come le perette de'barberi.

. pananti, i-361: a correr come un barbere si mette / e par

sembrava avere le perette a'fianchi, come i barberi, e non reggeva alle mosse