Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: colorirsi Nuova ricerca

Numero di risultati: 18

vol. V Pag.44 - Da EDOCEFALO a EDONISTICAMENTE (1 risultato)

condotto a manipolare se stesso, a colorirsi ed a rivestirsi di favole. pratolini,

vol. V Pag.463 - Da ESTRASISTOLE a ESTRATTO (1 risultato)

* xenna da cui estraggono il sugo per colorirsi le unghie delle mani e dei piedi

vol. VII Pag.704 - Da INCOLLATORE a INCOLORE (1 risultato)

vergogna o per violenta emozione); colorirsi. ariosto, cinque canti, 3-32

vol. VIII Pag.64 - Da INOSSERVATO a INOSTRARE (1 risultato)

aperta sorride. -per simil. colorirsi di rosa, ravvivarsi (il viso

vol. VIII Pag.74 - Da INRERUMNATURA a INSABBIARE (1 risultato)

. assumere la tinta del rubino, colorirsi di rosso. b. corsini,

vol. VIII Pag.661 - Da LABURNINA a LACCARIA (1 risultato)

se non può la fortezza dell'animo eroico colorirsi che con le lacche celesti? magalotti

vol. VIII Pag.768 - Da LARDATOIO a LARDO (1 risultato)

gli tocca perciò usar sempre gli stampini per colorirsi le pareti del cervello, si figura

vol. XI Pag.368 - Da NEREGGIATO a NERETTO (1 risultato)

scuro per effetto dell'incipiente maturazione; colorirsi di nero, invaiare. cesarotti,

vol. XII Pag.675 - Da PARTICOLAREZZARE a PARTICOLARITA (1 risultato)

macchiaiolo venne sempre più ad improntarsi e colorirsi di quel gusto 'stampe dell'ottocento

vol. XII Pag.700 - Da PARTITO a PARTITO (1 risultato)

suo inimico, avrebbe potuto forse così colorirsi e darsi al fatto comportabile apparenza.

vol. XIV Pag.541 - Da PROFUGO a PROFUMARE (1 risultato)

si profuma. pratesi, 5-227: sa colorirsi e profumarsi da donna esperta.

vol. XVI Pag.453 - Da RIMONTAGGIO a RIMONTARE (1 risultato)

fin che sia cotta la farina senza colorirsi... tratta accanto al fuoco,

vol. XVI Pag.475 - Da RIMPOLPETTATURA a RIMPROCCIARE (1 risultato)

v.]: 'rimporporare': colorire o colorirsi di nuovo in bel rosso. deltaria

vol. XVII Pag.140 - Da ROTONDEGGIANTE a ROTONDEZZA (1 risultato)

/ svilupparsi, e a mio ristoro / colorirsi i frani in oro. alfieri,

vol. XVII Pag.418 - Da SALMEGGIATORE a SALMI (1 risultato)

macchiaiolo venne sempre più ad improntarsi e colorirsi di quel gusto 'stampe dell'ottocento'di

vol. XVIII Pag.125 - Da SCOLORITO a SCOLORITO (1 risultato)

passi, i cieli / all'alba colorirsi, scolorirsi / a sera. piovene,

vol. XVIII Pag.571 - Da SEMIFLOSCULO a SEMIGOBBO (1 risultato)

macchiati di porporino della 'dimorphotheca pluvialis'colorirsi in un bel roseo sotto l'azione del

vol. XIX Pag.693 - Da SPANDERE a SPANDERE (1 risultato)

che attende il raggio del sole per colorirsi e per ispandersi, ambedue attendevano uno