la quale si libera dai suoi mitici colonizzatori o, per meglio dire, li
zione europea, in contrapposizione ai colonizzatori e ai conquistatori); autoctono.
in partic., si riferisce agli antichi colonizzatori greci di marsiglia). =
e discende da quelli introdotti dai primi colonizzatori (ed è caratterizzato da mantello pezzato
5-430: questo popolo di navigatori e colonizzatori... sembra incapace ad articolare un
invar.). nome dato dai primi colonizzatori europei a ciascuno degli indigeni delle
si riferisce, che è proprio dei colonizzatori bianchi dei territori occidentali degli u.
o atteggiamento tipico dei pionieri, dei colonizzatori di nuove terre. e
/ dei naviganti. -gruppo di colonizzatori. cattaneo, iii-1-74: queste tenui
una amministrazione del supercontrollo da cui i colonizzatori originari sarebbero esclusi. 2.
todino in vena di polemiche contro i colonizzatori. 2. che è proprio