Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: colatoio Nuova ricerca

Numero di risultati: 50

vol. I Pag.392 - Da AMICO a AMILENE (1 risultato)

spurgano la saliva a guisa d'un colatoio. idem, 1-303: di questi

vol. I Pag.628 - Da ARCIONE a ARCIVESCOVO (1 risultato)

. arcióne3, sm. sponda di colatoio per sabbia o calcina;

vol. II Pag.228 - Da BIGNÈ a BIGORDO (1 risultato)

, 84: e lui ringhiera fa del colatoio, / e va in bigoncia a

vol. III Pag.51 - Da CHIARIA a CHIARIFICAZIONE (1 risultato)

giorni, e poscia chiarificaio per il colatoio di tela, fino che sia ben

vol. III Pag.272 - Da COLARE a COLASSÙ (1 risultato)

, gocciolare ', da colum 'colatoio, filtro per il vino ', termine

vol. III Pag.274 - Da COLATO a COLAZIONE (17 risultati)

. bencivenni, 5-82: cola in colatoio spesso di panno, ed aromatizza.

chiarificarlo [il vino] colandolo col colatoio di panno. a. alamanni,

han più buchi ch'un vaglio o colatoio. 2. ant. vaso

trattati antichi, 46: cenere del colatoio mitiga la pena. burchiello, 142

. tommaseo-rigutini, 1892: * colatoio catino e piccolo orciuolo con foro al basso

: come l'ariento si pruova nel colatoio e l'oro nella fornace, cosi

loda. carena, 1-205: 'colatoio ', vasetto di terra cotta, ove

apre l'oppilazioni, cioè i turamenti del colatoio onde esce la rema. garzoni,

spurgano la saliva a guisa d'un colatoio. d'alberti, 217: colatoio

colatoio. d'alberti, 217: colatoio, per uno degli ossi del capo ond'

sartie. carena, 2-366: * colatoio ', quella corda che passa per

26: il cadavere è già posto al colatoio per l'imbalsamazione. 10

contratto. -oh, eccoci / sul colatoio. - colatoio? doletevi / di gamba

, eccoci / sul colatoio. - colatoio? doletevi / di gamba sana.

. 11. locuz. avere un colatoio: avere un buon motivo o cogliere

, 92: dicesi ancora, avere un colatoio, di chi ha qualche occasione ove

secondo il bisogno. 4. colatoio. garzoni, 1-824: e in

vol. III Pag.303 - Da COLMO a COLOFONIA (1 risultato)

. cólo, sm. ant. colatoio, crivello, staccio. targioni pozzetti

vol. III Pag.466 - Da CONCHIGLIOLOGIA a CONCIAMENTO (1 risultato)

per fare il ranno, che gocciola nel colatoio » [tommaseo, s. v

vol. III Pag.968 - Da CRETONCINO a CRIBRO (1 risultato)

segue per conseguenza che, chiuso questo colatoio, sempre più resti lurida ed isporcata

vol. IV Pag.892 - Da DOCCIANTE a DOCERE (1 risultato)

valanghe e dallo scarico di massi); colatoio. baldini, i-771: sotto la

vol. IV Pag.901 - Da DOGLIO a DOGMA (1 risultato)

e tiene il ranno che passa dal colatoio. = lat. dólium.

vol. VI Pag.127 - Da FONDATAMENTE a FONDATO (1 risultato)

.. entro a'forni / nel colatoio separò del fuoco / la fummea.

vol. VI Pag.447 - Da FUMATICO a FUMETTO (1 risultato)

, ch'entro a'forni / nel colatoio separò dal fuoco / la fummea.

vol. VI Pag.989 - Da GORNA a GOTA (1 risultato)

i-190: * gorna ', 'colatoio ', specie di grondaia di pietra che

vol. VI Pag.1073 - Da GRATICOLA a GRATICOLATO (1 risultato)

o altro, fatta a guisa di colatoio. 6. reticolato di fili

vol. VII Pag.1005 - Da INFUSORIO a INGABBIARE (1 risultato)

= voce dotta, lat. infusorlum 'colatoio '. infustato, agg. ant

vol. IX Pag.144 - Da LISCIVIALE a LISINA (1 risultato)

lisciviai lascia la scorza / su 'l colatoio. lisciviarne (part. pres.

vol. X Pag.372 - Da MIE a MIELE (1 risultato)

o altro, fatta a guisa di colatoio, sopra la quale si posino e scolino

vol. X Pag.606 - Da MITIGANTE a MITIGARE (1 risultato)

trattati antichi, 46: cenere del colatoio mitiga la pena. rinaldeschi, 1-32

vol. XII Pag.755 - Da PASSATOIA a PASSATORE (1 risultato)

3. filtro, setaccio, colatoio. 4. ferrov. nelle stazioni

vol. XIII Pag.225 - Da PEZO a PEZZA (1 risultato)

medicazioni, per avvolgere oggetti, come colatoio o strofinaccio, ecc.; panno

vol. XV Pag.437 - Da RANGOLOSO a RANNICCHIAMENTO (2 risultati)

rannaiòla (rannaiuòla), sf. colatoio per il ranno. tommaseo [

rucci averlo udito dire a firenze per colatoio o ranniere. = deriv. da

vol. XV Pag.439 - Da RANNICCHIARE a RANNO (3 risultati)

a ricevere il ranno che passa dal colatoio. burchiello, 142: i rannieri

inseparabili dalle botteghe dei barbieri i rasoi dal colatoio e dal ranniere. monti, xli-6-464

: la cenere vuol esser cenere di colatoio di ranno ovvero cenere di bucato. boccaccio

vol. XV Pag.783 - Da RELUCERE a REMATA (1 risultato)

l'oppilazioni, cioè i turamenti del colatoio onde esce la rena. calderoni, lxxxviii-i-353

vol. XVIII Pag.117 - Da SCOLATORE a SCOLETTA (2 risultati)

morta in servizio pubblico. 5. colatoio, colabrodo. citolini, 400:

. 3. colatoio dove si pone la cenere per fare il

vol. XVIII Pag.948 - Da SFRONZINATO a SFRULLANTE (1 risultato)

forbicine, lo spengitoio, lo sfru- colatoio. deriv. da frugolare (

vol. XIX Pag.1022 - Da SPOSSATORE a SPOSSESSATO (1 risultato)

umor lisciviai lascia la scorza / su 'l colatoio, e rendesi spossato, / piuttosto

vol. XXI Pag.113 - Da TRACOLLARM a TRACOTANTE (1 risultato)

tracólo, sm. ant. colatoio, filtro, colino. imperato

vol. XXI Pag.449 - Da TURACCIOLAIO a TURARE (1 risultato)

apre l'oppilaziom, cioè i turamenti del colatoio, onde esce la rema e risolve

vol. XXI Pag.1044 - Da ZABURRO a ZACCHEROSO (1 risultato)

zaccarale, sm. strettoio, colatoio. bencivenni [crusca]: si