Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: col Nuova ricerca

Numero di risultati: 59481

vol. XXI Pag.88 - Da TOSTANZA a TOSTO (1 risultato)

si portano de'bicchieri, ne'quali col diamante sono segnati i nomi di queste ed

vol. XXI Pag.89 - Da TOSTO a TOT (3 risultati)

e tosti, che pare vogliono garreggiare col ferro e non essendo attraversati da'nodi

malattia] e con l'acqua e col pan tosto. salvini, 39-vi-150: una

si portano de'bicchieri, ne'quali col diamante sono segnati i nomi di queste ed

vol. XXI Pag.91 - Da TOTALITARIAMENTE a TOTALIZZATORE (1 risultato)

vedeva infilarsi nella marea di teste, col suo amico basco sulla nuca e i

vol. XXI Pag.948 - Da VIVAROLE a VIVERE (3 risultati)

uscendo tuore della porta della mascarella per azzuffarsi col nemico e vietargli il passaggio,

alle altre, viventi di giorno in giorno col provento di salari, di lavoro,

la maggior precisione e la corrispondenza maggiore col pensiero vivente. -ant. e

vol. XXI Pag.949 - Da VIVERE a VIVERE (3 risultati)

e illusione, sibbene un atto morale col quale si afferma, simboleggiando, l'

ha congiunta l'umidità e buona permistione col secco terrestre s'appigliano, vivono e

a vivere la vita del partito, finiresti col diventare un buon comunista.

vol. XXI Pag.950 - Da VIVERE a VIVEZZA (1 risultato)

può viver seco. è un uomo irrequieto col quale non si può vivere'.

vol. XXI Pag.951 - Da VIVIANITE a VIVIFICANTE (2 risultati)

, dacché egli non poteva più avvelenarla col vino, aveva riacquistato in parte l'antica

la vivida natura / ritemprar non potrà col cener molle, / che ortiche e

vol. XXI Pag.952 - Da VIVIFICARE a VIVIPARO (6 risultati)

più di quelli di marinai provenzali col pifferetto e col tamburinello. monti, ii-387

di marinai provenzali col pifferetto e col tamburinello. monti, ii-387: nello

: ringraziarono e laudarono tonnipotente iddio padre col suo figliuolo unigenito gesù cristo e col santo

padre col suo figliuolo unigenito gesù cristo e col santo ispirito vivificatore dell'anime. s

effetto di apportare esso il bel tempo col suo alitare refrigerante e vivificatore che dà

... rattempera il corpo mio col dolore del tuo vivifico corpo ». beicari

vol. XXI Pag.953 - Da VIVIRADICE a VIVO (4 risultati)

= deriv. da vivere, col suff. dei nomi d'agente.

: chi è tenuto recluso senza contatti col mondo. chiari, 1-i-142: con

quando ciprigna / con la tiepida neve e col viv'ostro / de le sue braccia

e baciollo. chiabrera, 1-iii-139: allor col bianco velo / la ninfa asciuga l'

vol. XXI Pag.954 - Da VIVO a VIVO (3 risultati)

. bellincioni, 1-42: e1 pellican col proprio becco, / si cava e dà

. b. davanzati, ii-473: col medesimo animo sopportò la sua malattia lunga

così vivo verdeggia, l'ho inaffiato col sangue di cinque figli. de pisis,

vol. XXI Pag.955 - Da VIVO a VIVO (2 risultati)

d'acqua stagnante; la quale si chiami col nome solo di perpendicolare. manfredi

ventura governati da'dotti, potranno bensì col proteggere gli studi, tenergli vivi, e

vol. XXI Pag.956 - Da VIVO a VIVO (6 risultati)

di federigo, o cercò di superarle col proprio ingegno. manzoni, pr. sp

che d'affrica s'appella / perché prima col ferro al vivo aprilla. guido delle

le midolle, è scavata la vite, col marretto si l'armi, degne di considerazione

ripurgarla di tutto il seccume, poi col pennato raderla gia; ma accioché sensatamente intendiate

ix: lo studio, cui dovetti rivolgermi col vigile occhio e con amorosa cura,

-intensità di colore. spada / col pasturale, e l'un con l'altro

vol. XXI Pag.957 - Da VIVOLE a VIZIARE (1 risultato)

lo quale egli ha viziato nella radice col suo velenoso dente. d. bartoli

vol. XXI Pag.959 - Da VIZIO a VIZIO (1 risultato)

: bruttasi ancora la purità della locuzione col solecismo, il quale è un vizio nella

vol. XXI Pag.960 - Da VIZIOSAMENTE a VIZIOSO (3 risultati)

toscani, 38: ama l'amico tuo col vezzo e col vizio suo. ibidem

ama l'amico tuo col vezzo e col vizio suo. ibidem, 49: l'

roberto, 3-36: piglia l'amico tuo col vizio suo! 19. dimin.

vol. XXI Pag.961 - Da VIZZARE a VIZZOSO (4 risultati)

li legami degli altri vizii, e col sentimento delle cose immateriali disciolse il legame

: la tragedia è purgatrice d'affetti viziosi col mezzo della compassione e del timore.

legge e senza dottrina, vogliono caminare col solo raziocinio naturale, dovendosi cercar d'unir

pratico rispetto al teoretico) a dimostrarla col metodo psicologico, che si è già

vol. XXI Pag.962 - Da VIZZUTO a VOCABOLISTA (2 risultati)

. = denom. da vocabolario, col suff. frequent vocabolarizzazióne, sf

= deriv. da vocabolo, col suff. frequent. vocabolièro,

vol. XXI Pag.963 - Da VOCABOLISTARIO a VOCALE (3 risultati)

= denom. da vocabolo, col suff. frequent. vocàbolo (

= deriv. da vocale2, col suff. dei nomi d'azione dei verbi

la cetra ebbi per cuna, / col suo legno vocal, per mio ristauro,

vol. XXI Pag.964 - Da VOCALE a VOCARE (5 risultati)

vocali per la congregazione generale, che col favor divino sono riusciti di piena soddisfazione

= denom. da vocale: 2, col suff. frequent vocalizzato (pari.

dotare di segni vocalici, in partic. col sistema la puntazione, il testo di

lo scolare potrà intonare perfettamente il fa col doppio diesis, col nome ai sol

perfettamente il fa col doppio diesis, col nome ai sol. cantù, 2-228:

vol. XXI Pag.965 - Da VOCATIVALE a VOCE (1 risultato)

poter provvedere quali argomenti probabilmente si vogliano col tempo trattare e quai libri si vogliano

vol. XXI Pag.966 - Da VOCE a VOCE (3 risultati)

strinse da prima i pnncipi a collegarsi col cielo ed a pubblicare gli ordini degli

mazza; tal che pare una zucca col collo lungo. e questo instromento toccano,

parer mio, si renderebbe alla buona lingua col regalarle posterità nello strano senso in che

vol. XXI Pag.967 - Da VOCE a VOCE (1 risultato)

bernari, 3-256: amico bello, col marchese non si alza la voce..

vol. XXI Pag.969 - Da VOCEDAPPOCA a VOCIFERAMENTO (2 risultati)

rondi- smo, e hanno così finito col restare indietro, al margine.

gran vociare. bacchetti, 1-ii-457: col rumore della fucileria rabbiosa, scendeva per le

vol. XXI Pag.970 - Da VOCIFERANTE a VOCÌO (1 risultato)

vociferò la teresa, camminandole a lato col suo passo risoluto e da scena,

vol. XXI Pag.971 - Da VOCIOSO a VOGA (1 risultato)

in battute teatrali quel dialogo... col quale aveva fatto miracoli, fu sopra

vol. XXI Pag.972 - Da VOGALONGA a VOGAVANTI (2 risultati)

volte ne la barca, solo / col vogante nocchiero, / fatto mi sono incontro

a confessare. crescenzio, 2-1-50. col quale artificio non è du- bio

vol. XXI Pag.973 - Da VOGESITE a VOGLIA (1 risultato)

dottore alto, asciutto, pelato, col naso rosso, e una voglia di lampone

vol. XXI Pag.974 - Da VOGLIENZA a VOI (1 risultato)

di lorenzo tramaglino, non lo farei col cuore quieto: gli voglio troppo bene,

vol. XXI Pag.975 - Da VOIALTRI a VOLANO (4 risultati)

ti trattai col 'voi'piuttosto che col 'tu', fu senza

ti trattai col 'voi'piuttosto che col 'tu', fu senza deliberazione, perché

: ah, questo è il modo col quale voialtre ragazzine contestatrici parlate di certe cose

verso buda, perché la regina vaivodèssa col puto vole esser in clientela de turchi

vol. XXI Pag.976 - Da VOLANO a VOLANTE (5 risultati)

tutta opaline e tende a volants e letti col baldacchino e comici di peluche, nel

la mira alpuccel volante, e quello col muover l'archibuso vanno seguitando. vallisneri

venere, madre de'volanti amori, insieme col tuo amante marte, ricevete i nostri

sagace mercurio, colla sua verga e col cappello e colle volanti ali. sannazaro,

la gioventù dietro ai sensi sviata, col fuggir la ragione, non segua quasi di

vol. XXI Pag.977 - Da VOLANTE a VOLANTE (1 risultato)

primo anno tutto in lana nera, col gran velo vedovile che copre quasi tutta

vol. XXI Pag.978 - Da VOLANTEMENTE a VOLARE (2 risultati)

contatore della forza elettrica, adesso, col volantino e il segreto delle sue rotelle che

del 1958, presentata da domenico modugno col titolo 'nel blu dipinto di blu'.

vol. XXI Pag.979 - Da VOLARE a VOLARE (2 risultati)

dispiaceri e le ore si contano più col cervello che colle dita. fratelli,

-essere trasportato con la fantasia, col desiderio o per incantamento in un luogo

vol. XXI Pag.980 - Da VOLARE a VOLATICO (1 risultato)

: lasciasti ugo di sentinella, corresti col sidecar dal fratello dell'onorevole che abita lontano

vol. XXI Pag.981 - Da VOLATICO a VOLATILIZZAZIONE (3 risultati)

tutta in fiore: piccoli ombrelli flavi col polline volatile, impalpabile. moravia,

molte volte per le membra lo spirito col mezzo di fregagioni e di odori, vi

schemi. = denom. da volatile col suff. frequent., sul modello del

vol. XXI Pag.982 - Da VOLATINA a VOLENTE (1 risultato)

girolamo da siena, i-90: venite col volato de l'ardente desiderio. s

vol. XXI Pag.983 - Da VOLENTEROSAMENTE a VOLERE (6 risultati)

vanisce per distanza, / mai di toccarlo col volente ingegno / lascia speranza. tarchetti

per cagioni leggiere attaccata volenterosamente la guerra col duca di buglione. botta, 5-48:

più presta colsuo creare, che 'l tempo col consumare, e però ha ordinato che

qualcosa. ottimo i-322: fetonte presumiè col giovane corpo per montare il lieve carro

... c'è quella casina col gallo di ferro che gira come vuole il

= deriv. da volentieri, col suff. degli aw. di modo.

vol. XXI Pag.984 - Da VOLERE a VOLERE (2 risultati)

aveva avuta. -ricercare lo scontro col nemico, attaccare batta- glia.

vorrebbe mai nelle pitture mescolare l'emblemmatico col vero, come ha praticato assai volte

vol. XXI Pag.985 - Da VOLERE a VOLERE (5 risultati)

voglio, o pazienzia lunga! / col bianco, e poi col rosso mettono,

lunga! / col bianco, e poi col rosso mettono, / levano, acconcian

intanto (scusate: ci vuole / col freddo che m'aspetta) / lasciate ch'

riguardi non volgari, ma finisco sempre col ricordarmi del proverbio, che chi vuole

, se fatica / ne le prime battaglie col ciel dura, 2. volontà

vol. XXI Pag.986 - Da VOLETTANTE a VOLGARE (1 risultato)

l'amicizia, ch'ebbi di continuo / col padre tuo, che in ver non

vol. XXI Pag.987 - Da VOLGARE a VOLGARE (2 risultati)

della reai veste, esser menato attorno col vile e volgar abito di persia.

gli urti di noto; / io, col flutto infedel cozzando a nuoto, /

vol. XXI Pag.990 - Da VOLGERE a VOLGERE (4 risultati)

ne'prati, e volgie la terra tonduta col rastrello. zioni, ecc.

spesso far si suole, vide sandro che col curvo aratro la terra volgeva. marchetti

volgeva. marchetti, 5-12: rompendo / col curvo aratro e con la vanga il

le feconde zolle, / domandole or col rastro or con la marra.

vol. XXI Pag.991 - Da VOLGEVOLE a VOLGIBILE (2 risultati)

protegge / la stanza ove si legge / col libro sui ginocchi, / nel volgersi

bei tempi furo! quasimodo, 6-15: col volgere degli anni, per volere dei

Supplemento 2004 Pag.1 - Da ABACISTA a ABBIOSCIAMENTO (1 risultato)

. = denom. da baracca, col pref. lat ad-con valore intens.

Supplemento 2004 Pag.2 - Da ABBRACCIABILITÀ a ABISSOSO (2 risultati)

da un deriv. da brindello, col suff. dei part. pass.

. = deriv. da abietto, col suff. dei nomi d'azione.

Supplemento 2004 Pag.3 - Da ABITATIVO a ACARICIDA (1 risultato)

= deriv. del lat. abluére, col suff. degli agg. verb.

Supplemento 2004 Pag.4 - Da ACARODERMATITE a ACCEZIONAMENTO (2 risultati)

. = denom. da accademico, col suff. frequent. accademichése, sm

. = deriv. da accezione, col suff. dei nomi d'azione.

Supplemento 2004 Pag.6 - Da ACCHIAPPAPERSONE a ACCLIMATAMENTO (1 risultato)

oggi [7-v-1959], 40: col vestitino blu, tutto bello 'acchittato'.

Supplemento 2004 Pag.7 - Da ACCLIMATATORE a ACCOUNT DIRECTOR (3 risultati)

. = deriv. da accline, col suff. dei nomi d'azione.

. = denom. da comandolo, col pref. lat. ad-con valore intens.

. = denom. da corpo, col pref. lat. ad-con valore intens.

Supplemento 2004 Pag.8 - Da ACCOUNT-EXECUTIVE a ACETALICO (1 risultato)

. = denom. da cultura, col pref. lat. ad-con valore intens.

Supplemento 2004 Pag.9 - Da ACETIFICANTE a ACLISTA (1 risultato)

. = deriv. da acido, col suff. dei part. pass.

Supplemento 2004 Pag.10 - Da ACMONITAL a ACQUARIOFILO (1 risultato)

. = deriv. da cosmo, col pref. gr. ò- con valore privai

Supplemento 2004 Pag.11 - Da ACQUARIOLOGIA a ACROMO (2 risultati)

= denom. da acrobata, col suff. frequent. acrocèfalo,

= denom. da acromatico], col suff. frequent. acromo (

Supplemento 2004 Pag.12 - Da ACRONIMOLOGO a ADATTIVO (2 risultati)

: le sue manifestazioni non hanno nessun rapporto col tempo, non sono ordinate nel tempo

non sono ordinate nel tempo, né mutano col tempo; esse sono, per così

Supplemento 2004 Pag.13 - Da ADDAX a ADENOVIRUS (1 risultato)

voce dotta, deriv. da adenoide, col suff. gr. -oeibqg 'simile a'.

Supplemento 2004 Pag.15 - Da ADOLESCENZIALE a ADRONE (3 risultati)

a cui appartiene la sola specie nota col nome di ranuncolino muschiato. lessona,

= deriv. da adrema, col suff. femm. dei nomi d'agente

. = denom. da adrenalina, col suff. frequent. adrenergìa, sf

Supplemento 2004 Pag.16 - Da ADROTERAPIA a AEROELASTICO (1 risultato)

la stampa-tuttoscienze [8-v-1996], 2: col tempo è anche sorta una nuova disciplina

Supplemento 2004 Pag.19 - Da AFFIDAVIT a AFICIONADO (1 risultato)

deriv. dal lat. affricàre 'sfregare', col suff. dei nomi d'azione.

Supplemento 2004 Pag.21 - Da AGAMIA a AGNOSTICAMENTE (4 risultati)

. = deriv. da aggio, col suff. dei nomi d'azione.

. = deriv. da aggressivo, col suff. dei verbi frequent. e dei

. = deriv. da agile, col suff. frequent. agiònimo, sm

. = deriv. da aglio, col suff. spreg. agnellétto, sm

Supplemento 2004 Pag.24 - Da AILUROFOBIA a ALBEDO (1 risultato)

intervalli regolari. -agg. eseguito col punto di tale ricamo. -anche con valore

Supplemento 2004 Pag.26 - Da ALDRINA a ALFAIDROSSIACIDO (1 risultato)

. = denom. da alfabeto, col suff. frequent. alfabetizzato (part

Supplemento 2004 Pag.27 - Da ALFANUMERICO a ALIENIA (1 risultato)

, uscendo da medina-del-campo, s'incamminò col padre ildefonso alla volta di nostra signora

Supplemento 2004 Pag.28 - Da ALIENISTICO a ALLICINA (1 risultato)

deriv. dalla locuz. all'amo, col suff. dei pari. pass.

Supplemento 2004 Pag.29 - Da ALLIETATORE a ALLUMEUSE (2 risultati)

fissa in denaro o in natura', col pref. lat. ad-con valore intens.

. grazia [4-xii-1994]: 'intervista col vampiro', protagonista t. cruise (e

Supplemento 2004 Pag.31 - Da ALPENJAGER a ALUNITE (1 risultato)

e per promuovere l'allevamento del bestiame col ragionevole uso dei pascoli alpini.

Supplemento 2004 Pag.33 - Da AMBIENTALISMO a AMERICANEGGIARE (2 risultati)

donne vili, e vagabonde si distinguevano col suono dei flauti, ed erano appresso dei

. = denom. da americano, col suff. frequent.

Supplemento 2004 Pag.34 - Da AMERICANISTICO a AMMANIGLIARE (2 risultati)

. = denom. da manico, col pref. lat. ad-con valore intens.

. = denom. da maniglia, col pref. lat. ad-con valore intens.

Supplemento 2004 Pag.37 - Da AMPICILLINA a ANANCASMO (1 risultato)

denom. da anamorf] ost \, col suff. frequent. anamorfìzzatóre, sm

Supplemento 2004 Pag.38 - Da ANANCASTICO a ANCHORWOMAN (1 risultato)

un pericolo. quello che lei ha previsto col nome di anarco-sindacalismo. g. alasia

Supplemento 2004 Pag.42 - Da ANGST a ANODIZZAZIONE (3 risultati)

, l'uomo educatissimo non ha piedi. col vostro permesso, io mi metto tra

. il signor miinster entrò in discorso col proprietario incorniciato nella porta della sua

= denom. da anodo, col suff. dei verbi frequent. anodizzato

Supplemento 2004 Pag.43 - Da ANOETICO a ANTEGUERRA (2 risultati)

relativo a ciò che non ha rapporto col pensiero e la conoscenza. = comp

. = deriv. da anoressia, col suff. dei pari. pres.

Supplemento 2004 Pag.44 - Da ANTE LITTERAM a ANTI- (1 risultato)

voce dotta, deriv. da anterozoo, col suff. gr. -oeihqg 'simile a'.

Supplemento 2004 Pag.47 - Da ANTIASSENTEISMO a ANTIBUROCRATICO (1 risultato)

. = denom. da antibiotico, col suff. frequent. antiblastico, agg

Supplemento 2004 Pag.48 - Da ANTIBUROCRAZIA a ANTICHIESASTICO (1 risultato)

. = deriv. da antico, col suff. dei nomi d'azione.

Supplemento 2004 Pag.51 - Da ANTIDECADENTE a ANTIDIVO (1 risultato)

il preparato designato dal prof. klebs col nome di 'antidifterina'viene ricavato da colture di

Supplemento 2004 Pag.53 - Da ANTIENZIMICO a ANTIFERMENTATIVO (1 risultato)

, 452]: qui nessuno può confonderci col nemico comune. questo è per eccellenza

Supplemento 2004 Pag.55 - Da ANTIGENICO a ANTIGOVERNATIVO (2 risultati)

engel], ii-71: un le kain col suo soverchio intumidire le espressioni nobili.

. gramsci, 13-i-599: deve polemizzare col gioberti per il suo antige

Supplemento 2004 Pag.63 - Da ANTIPATICAMENTE a ANTIPORNO (1 risultato)

. = denom. da antipatia, col suff. frequent. antipatriòta (antipatriòtta

Supplemento 2004 Pag.68 - Da ANTISENSISTA a ANTISOCIALITÀ (1 risultato)

polemica anti sensista (identificato col sensismo il carattere del mondo francese).

Supplemento 2004 Pag.70 - Da ANTISTRAPPO a ANTITEISTA (1 risultato)

annun ziarmi le cose seguite col presidente per la parentesi antitedesca. ma

Supplemento 2004 Pag.73 - Da ANTIVEGETATIVO a ANTOLOGO (2 risultati)

la poesia il miracolo che giosuè aveva operato col sole, e il lavoro degli antologisti

. = denom. da antologia, col suff. frequent. antologizzato (pari

Supplemento 2004 Pag.74 - Da ANTRACENICO a AOTINI (4 risultati)

denom. dal gr. avopmjtog 'uomo', col suff. frequent. antropizzato (

. dossi, 1-ii-916: finisce col cedere alla tentazione, mangiando antro- pofagamente

tropofagico essi raggiunsero anche l'ambita identificazione col padre. antropòfito, agg. bot

, 1-102: qui abbiamo a che fare col medesimo fenomeno che si osserva nel processo

Supplemento 2004 Pag.75 - Da AOTO a APOCROMATICO (1 risultato)

apache, probabilmente da una voce indigena col significato di 'nemico'. apartheid [

Supplemento 2004 Pag.76 - Da APOCROMATISMO a APPEASEMENT (2 risultati)

= denom. da pacco, col pref. lat. ad-, con valore

, le pare proprio che possa andare col nome di romanzo? capital [ottobre 1993

Supplemento 2004 Pag.77 - Da APPECORONARE a APPROACH (1 risultato)

. = denom. da piombo, col pref. lat. ad-, con valore

Supplemento 2004 Pag.79 - Da ARABESQUE a ARBORIFORME (1 risultato)

. = denom. da arabo, col suff. frequent. arabizzato (

Supplemento 2004 Pag.82 - Da ARCIUSATO a ARGIOPIDI (1 risultato)

lo sprezzo del pericolo e che, col contributo del dannunzianesimo e del futurismo,

Supplemento 2004 Pag.83 - Da ARGIRIASI a ARMONISMO (1 risultato)

. = deriv. da armadio, col suff. dei nomi d'azione.

Supplemento 2004 Pag.84 - Da ARMORACCIO a ARRESTABILE (2 risultati)

: 'arak': liquore forte, fatto col riso oppure col succo di cocco o di

liquore forte, fatto col riso oppure col succo di cocco o di dattero.

Supplemento 2004 Pag.85 - Da ARRICCIOLAMENTO a ART BUYER (1 risultato)

. = denom. da roccia, col pref. lat. ad-con valore intens.

Supplemento 2004 Pag.86 - Da ART DÉCO a ARZIGOGOLIO (2 risultati)

della pubblicità, chi, in collaborazione col copywriter, ha il compito di ideare

magari più di uno, maestro riconosciuto col beneficio di una retorica e di una 'artisticità'

Supplemento 2004 Pag.87 - Da ARZINCA a ASHANTI (1 risultato)

... si nettavano dal sudiciume col fuoco. idem, xvi-902: pochi anni

Supplemento 2004 Pag.88 - Da ASHKENAZITA a ASONORO (3 risultati)

e la natura e la società », col suo linguaggio « contemplativo » o «

l'asocialità degli scrittori italiani non muta col mutar delle sorti del nostro popolo.

. = deriv. da asola, col suff. femm. dei nomi d'agente

Supplemento 2004 Pag.89 - Da ASPARAGEO a ASSEMBLATORE (1 risultato)

valore intens., e da satana, col suff. dei pari. pass.

Supplemento 2004 Pag.90 - Da ASSEMBLEARE a ASSIST (1 risultato)

. = deriv. da assieme, col suff. dei nomi d'azione.

Supplemento 2004 Pag.91 - Da ASSISTENZIALISMO a ASTEROIDALE (1 risultato)

= denom. da assoluto, col suff. dei verbi frequent. assolutizzato

Supplemento 2004 Pag.92 - Da ASTEROIDEI a ATANOR (1 risultato)

. = deriv. da astratto, col suff. frequent. astrobiologia,

Supplemento 2004 Pag.93 - Da ATATTILITÀ a ATLANTISTA (1 risultato)

dal nome della città greca di atene, col suff. frequent. ateologìa,

Supplemento 2004 Pag.94 - Da ATLETESSA a ATTACCHINARE (1 risultato)

. = denom. da atono, col suff. frequent atopìa, sf.

Supplemento 2004 Pag.95 - Da ATTACHÉ a ATTINOLOGIA (1 risultato)

d'affaires'o t'attaché'francese sventolava col suo 'gibus'la polvere del regno di siam

Supplemento 2004 Pag.96 - Da ATTINOMETRA a ATTUALISTICAMENTE (1 risultato)

= deriv. da attivazione, col suff. degli agg. verb.

Supplemento 2004 Pag.97 - Da ATTUALIZZANTE a AUDIOVISIONE (1 risultato)

. = denom. da attuale, col suff. frequent.; cfr. fr

Supplemento 2004 Pag.98 - Da AUDIOVISUALE a AUSCULTATO (2 risultati)

presso una famiglia ospitante e viene retribuito col solo vitto e alloggio (in par-

= deriv. da aura, col suff. dei pari. pass.

Supplemento 2004 Pag.99 - Da AUSTERITY a AUTO- (4 risultati)

voce dotta, deriv. da australe, col suff. gr. -oeisr)? 'simile

= deriv. da austrha] co, col suff. frequent. austroafricano, agg

, con le nostre relazioni mediocremente cordiali col vicino e alleato impero austro-ungarico. slataper [

. = denom. da autarchia, col suff. frequent. autenticismo, sm

Supplemento 2004 Pag.103 - Da AUTOCITAZIONE a AUTOCONTEMPLAZIONE (1 risultato)

sclerotiche, elusive di un vero rapporto col reale, autoconsolatorie. = comp.

Supplemento 2004 Pag.107 - Da AUTOFOTOGRAFIA a AUTOGRILL (1 risultato)

: hai parzialmente riparato al suo sproposito, col regalarmi un'autofotografia, meno 'da tenore'

Supplemento 2004 Pag.110 - Da AUTOLOGICO a AUTONOLO (1 risultato)

. = denom. da automatico, col suff. frequent. automaticizzazióne, sf

Supplemento 2004 Pag.111 - Da AUTONOMINARE a AUTOPOIESI (2 risultati)

. = denom. da autonomo, col suff. frequent. autonomizzato (part

della chirurgia che si occupa di ricostruire col mezzo di tessuti viventi parti esportate.

Supplemento 2004 Pag.113 - Da AUTOPUNIRE a AUTOREGOLAMENTAZIONE (1 risultato)

e della scomposizione) non coincide quasi mai col centro dell'ispirazione artistica?

Supplemento 2004 Pag.116 - Da AUTOSPEAKER a AUTOTEST (1 risultato)

autostoppisti, mette sempre le mani addosso col pretesto di esaminare le loro braghe di cuoio

Supplemento 2004 Pag.117 - Da AUTOTESTAZIONE a AVALUTATIVITÀ (1 risultato)

e da un deriv. da test, col suff. dei nomi d'azione.

Supplemento 2004 Pag.118 - Da AVALUTATIVO a AVENUE (2 risultati)

. = deriv. da avancorpo, col suff. dei pari. pass.

segretario di francisco madero. a cercare col lanternino uno zero, una nullità, un

Supplemento 2004 Pag.120 - Da AVVICENDATO a AZERO (1 risultato)

= denom. da avvocato, col suff. frequent. awocatìzio, agg

Supplemento 2004 Pag.121 - Da AZERTY a AZULEJO (1 risultato)

= denom. da aziendale, col suff. frequent. aziendalizzazióne,

Supplemento 2004 Pag.122 - Da AZULENE a AZZONAMENTO (3 risultati)

. = denom. da zero, col pref. lat. ad-con valore intens.

. = deriv. da zona, col pref. lat. ad-, con valore

ad-, con valore intens., e col suff. dei nomi d'azione;

Supplemento 2004 Pag.130 - Da BALLETTOFOBO a BAMBANATA (1 risultato)

bantu tuba, nome di una tribù, col pref. del plur. ha-,

Supplemento 2004 Pag.132 - Da BANDONEON a BARESE (1 risultato)

savinio,... così simile, col suo basco in testa che quasi gli

Supplemento 2004 Pag.134 - Da BASEDOWISMO a BATÌK (1 risultato)

. = deriv. da basola, col suff. dei nomi d'azione.

Supplemento 2004 Pag.135 - Da BATIPELAGICO a BAUHAUS (1 risultato)

, ragazze con capelli arruffati, giovanotti col colletto alto, prostitute, lenoni,

Supplemento 2004 Pag.141 - Da BETACAM a BIANSATO (2 risultati)

partic. le labiali, vengono sostituite col suono 'b'. = deriv. da

, soprattutto anziane, portino il chimono col fastoso fiocco sulla schiena che forma una lieve

Supplemento 2004 Pag.142 - Da BIARMONICO a BICONTINENTALE (2 risultati)

23-683: warburg? come bibliotecomane, va col cardinal federico... con don

. = deriv. da bicchiere, col suff. dei pari. pres.

Supplemento 2004 Pag.143 - Da BICOTTURA a BIFACCIALE (1 risultato)

. = denom. da biennale, col suff. dei verbi frequent.

Supplemento 2004 Pag.144 - Da BIFAMILIARE a BIG ONE (1 risultato)

= deriv. da biglietto, col suff. dei nomi d'azione.

Supplemento 2004 Pag.145 - Da BIINGRESSI a BIMESTRALIZZARE (2 risultati)

20-vi- 1994], 15: gimkana col fuoristrada contro i bikers: un ragazzo ucciso

= denom. da bimestrale, col suff. frequent.

Supplemento 2004 Pag.146 - Da BIMESTRALIZZAZIONE a BIOCCUPATO (2 risultati)

. tofano, 370: la regina gesticolando col binocolo in mano, finisce col buttar

gesticolando col binocolo in mano, finisce col buttar giù con una binocolata la corona del

Supplemento 2004 Pag.152 - Da BIRD WATCHING a BISILLABICO (1 risultato)

carducci, ii-1-173: birichinescamente feci un salto col quale dalla cattedra fui in terra tutto

Supplemento 2004 Pag.153 - Da BISMARCKIANO a BIZANTINISTICA (2 risultati)

e il tema di urére 'bruciare', col suff. dei pari. pass.

vanità degli ignoranti... deve rintuzzarsi col chiarissimo esempio, preso a erodoto,

Supplemento 2004 Pag.154 - Da BIZANTINOLOGO a BLAZER (1 risultato)

. = denom. da blabla, col suff. dei verbi frequent. black

Supplemento 2004 Pag.155 - Da BLEAH a BLOCCAMENTO (1 risultato)

: ci facciamo uno spino e l'antipasto col prosciutto, poi un cilum e gli

Supplemento 2004 Pag.156 - Da BLOCCANTE a BLUEBELL (2 risultati)

, ii-201: trovarsi a tu per tu col nuovo / bloc- notes - da quale

un cane di ferocissima razza, costà nota col nome di bloodhound. = voce

Supplemento 2004 Pag.157 - Da BLUE CHIP a BOCCACCESCAMENTE (1 risultato)

. = deriv. da blusa, col suff. dei pari. pres.

Supplemento 2004 Pag.158 - Da BOCCACCISMO a BOHÉMIEN (1 risultato)

. = deriv. da boffa, col suff. dei nomi d'azione.

Supplemento 2004 Pag.160 - Da BOMBER a BONOMIANO (1 risultato)

104: la febbre insiste, batte col ritmo della batteria ostinata, delle conghe e

Supplemento 2004 Pag.162 - Da BOOTLEG a BORGESIANO (3 risultati)

un autobus: bop bop, ogni tanto col clacson per dire al pedone incauto:

occhio, pedone, che passo io, col mio bell'autobus. = voce onomat

= denom. da borbone, col suff. frequent. bordeaux [bordò

Supplemento 2004 Pag.163 - Da BORGHESIZZARE a BOSTONIANO (3 risultati)

. = denom. da borghese, col suff. frequent. borghesizzazióne,

sf. bottiglia da vino tozza e panciuta col collo leggermente svasato, della capacità di

= deriv. da borione, col suff. dei nomi d'azione.

Supplemento 2004 Pag.165 - Da BOUNTY KILLER a BOW-WINDOW (1 risultato)

tendenzialmente bovariane, non si associ fraternamente col profumo della carta d'armenia. bovarismo

Supplemento 2004 Pag.166 - Da BOX a BRACHICEFALICO (1 risultato)

: la ragazza fa 'qualche cosa'(spesso col boy che sposa molti anni più tardi

Supplemento 2004 Pag.167 - Da BRACHILALIA a BRASSEUR D'AFFAIRES (1 risultato)

modesti commessi... che differenza, col 'brain trust'di kennedy. l'espresso

Supplemento 2004 Pag.169 - Da BRECHTIANO a BRICK (1 risultato)

, 1-147: peccato però che quando vado col pilota automatico le sensazioni più belle siano

Supplemento 2004 Pag.170 - Da BRICOLAGE a BRISCA (2 risultati)

! g. manganelli, i-171: passeggiate col cane, lettura di giornali, pacate

di brioches con burro e mosciamà, biscotti col sesamo, paste di santa caterina,

Supplemento 2004 Pag.171 - Da BRITANNIZZARE a BRUGNA (2 risultati)

. = denom. da britanno, col suff. frequent. broadcast [bròdkast

brocher che è a dire del riunire insieme col filo i fogli piegati, e poi

Supplemento 2004 Pag.174 - Da BUNDLE a BUONOSCONTO (1 risultato)

. = denom. da bunker2, col suff. frequent. bunraku, sm

Supplemento 2004 Pag.176 - Da BUSINESSMAN a BUZZICONE (1 risultato)

legge sulla specchiera di fronte, tracciato col suo kajal: 'good-bye busona'.

Supplemento 2004 Pag.179 - Da CABLATORE a CACHET (2 risultati)

sei mesi di galera, l'altro 'vai col cabriolet'nel senso di assegno scoperto.

), comp. da cacher 'nascondere'e col 'collo'. 'cache-pot [ka§pó

Supplemento 2004 Pag.182 - Da CALCIFICATO a CALPESTABILE (1 risultato)

. = denom. da calendario, col suff. frequent. calendarizzato (part

Supplemento 2004 Pag.184 - Da CAMINISTA a CAMPORA (1 risultato)

. = denom. da camorrista, col suff. frequent. camosciato (

Supplemento 2004 Pag.185 - Da CAMPORELLA a CANCELLIERESCO (1 risultato)

9-92: partendosi poi d'egitto fece ritorno col marito ai primi luoghi cananei.

Supplemento 2004 Pag.186 - Da CANCERIZZARE a CANNIBALIZZAZIONE (3 risultati)

deriv. dal lat. cancer 'cancro', col suff. frequent. cancerizzato (part

origine della coscienza morale è strettamente collegata col parricidio e coll'atto can- nibalico susseguente

. = denom. da cannibale, col suff. frequent; cfr. ingl.

Supplemento 2004 Pag.191 - Da CAPOSINDACALISTA a CAPRESE (2 risultati)

. = deriv. da cappuccino, col suff. dei pari. pass.

. = deriv. da capreolo, col suff. dei pari, pass.;

Supplemento 2004 Pag.193 - Da CARATTERIALE a CARDIGAN (2 risultati)

di via del pratello a spanarsi di ceres col cara- vaggione che l'ineccepibile avrebbe estratto

. = deriv. da carbone, col suff. dei part. pass.

Supplemento 2004 Pag.198 - Da CAR SHARING a CARTOLARIZZAZIONE (3 risultati)

del lat. faclre 'fare', col suff. dei nomi d'azione.

vetrata. = denom. da carta col suff. frequent. carteggiatura, sf

da cartolare, nel signif. giuridico, col suff. frequent. cartolarizzazióne,

Supplemento 2004 Pag.199 - Da CARTOLINESCO a CASELLIANO (2 risultati)

; all'esterno vi si inseriscono uova intere col guscio: il tutto cotto al forno

. = deriv. da caseina col suff. dei pari. pass.

Supplemento 2004 Pag.200 - Da CASERTANO a CAST (2 risultati)

. caimir. buzzati, 4-415: col paltò blu scuro, la sciarpa grigia di

= tratto dalla locuz. cassa integrazione, col suff. dei part. pass.

Supplemento 2004 Pag.201 - Da CASTANEATIVO a CATAFASI (3 risultati)

nel signif. di 'impalcatura, ossatura', col suff. dei nomi d'azione.

. = denom. da casuale, col suff. frequent. casuarifórmi, sm

ottiche. = denom. da catacresi col suff. frequent. catàfasi,

Supplemento 2004 Pag.203 - Da CATECOMALINERGICO a CATRAMATRICE (2 risultati)

. = denom. da categoria, col suff. frequent. categorizzazióne, sf

. = denom. da catetere, col suff. frequent. catgut [kètgut

Supplemento 2004 Pag.204 - Da CATRAMINA a CAULERPACEE (2 risultati)

? = deverb. da cattedra col suff. frequent. cattedròpoli,

. = denom. da cattolico, col suff. frequent. cattolicizzato (part

Supplemento 2004 Pag.206 - Da CAZZATO a CEDOLARE (1 risultato)

. = denom. da cazzo, col suff. frequent. cazzéggio, sm

Supplemento 2004 Pag.208 - Da CELLOFANATRICE a CENTAVO (1 risultato)

voce dotta, denom. da cemento, col suff. dei comp. del lat.

Supplemento 2004 Pag.210 - Da CENTROSUD a CESARISTA (1 risultato)

da ceppo, nel signif. meccanico, col suff. dei nomi d'azione.

Supplemento 2004 Pag.215 - Da CHEAP a CHEMIOPROFILASSI (2 risultati)

nuovo della parola chauffeur, col nome volgarissimo di fochista? verbali del

597: si approva lo smobilizzo sta col passaggio in proprietà agli chauffeurs degli auto-taxis a

Supplemento 2004 Pag.216 - Da CHEMIOSINTESI a CHIANTISHIRE (2 risultati)

o da un proprietario, che abbia col banchiere medesimo un conto aperto. salgari,

. = denom. da cheratina, col suff. frequent. cheratinizzato (pari

Supplemento 2004 Pag.219 - Da CHIROPRATICA a CIAMBOTTA (3 risultati)

giapponesi con gli occhi di fuori, col pelo lungo e la gamba corta; pareva

la gamba corta; pareva che camminasse col pelo... ma era tanto carina

. ma era tanto carina, piccina, col musetto schiacciato... un incrocio

Supplemento 2004 Pag.220 - Da CIANCIOLO a CICLOECOLOGISTA (1 risultato)

fare la corte a due signore francesi. col pretesto di raccontare la caccia ai bufali

Supplemento 2004 Pag.221 - Da CICLOESCURSIONISTA a CIGLIONAMENTO (1 risultato)

di 'serie o alternanza di fenomeni', col suff. gr. -oeiòfis 'simile a'.

Supplemento 2004 Pag.222 - Da CILENO a CINEMATOGRAFICAMENTE (3 risultati)

da cine [ma] e fotografare, col suff. del pari. pass.

della realtà permanenti dentro l'immagine cinematografica col nome di cinemi, per analogia appunto

. dal gr. xivqot? 'movimento', col suff. -ema di morfema, semantema

Supplemento 2004 Pag.223 - Da CINEMATURGO a CINETISTA (5 risultati)

diffusa negli stati uniti (1948) col nome di 'drive in'. a roma,

, si ha un 'drive in'(col nome inglese!) dal 1957.

istituzione diffusa negli stati uniti (1948) col nome di 'drive in'. a roma

roma, si ha un 'drive in'(col nome inglese!) dal 1957.

. = denom. da cinese, col suff. frequent. cinesizzato (

Supplemento 2004 Pag.224 - Da CINICITÀ a CIRCOSCRIVIBILE (1 risultato)

nome del genere cyprinus 'ciprino', col suff. lat. -formis (da forma

Supplemento 2004 Pag.225 - Da CIRCOSCRIZIONALE a CITAZIONISMO (1 risultato)

impone, dicevamo, un diverso rapporto col pubblico. = deriv. da citazione

Supplemento 2004 Pag.229 - Da CLIENT a CLINTO (2 risultati)

per il caso che si debba rimediare col tipo di copertina illustrata su cui ci

. = denom. da clima, col suff. frequent., sul modello del

Supplemento 2004 Pag.233 - Da COCCOINA a CO-CONDUTTORE (1 risultato)

battono specialmente le stazioni, gli sfrontati col garofano e l'ombrello, i barba-e-sandali.

Supplemento 2004 Pag.234 - Da COCOONING a COFFEE SHOP (2 risultati)

1-i-1154: 'cocotte': arnese di porcellana col coperchio, in cui si fa cuocere il

. = deriv. da coerenza, col suff. dei part. pass.

Supplemento 2004 Pag.236 - Da COIFFEUSE a COLIBATTERIO (1 risultato)

. = tratto dalla loc. col [laboratrice \ f [amiliare].

Supplemento 2004 Pag.237 - Da COLIFORME a COLLECT CALL (4 risultati)

nome del genere colius 'colio', col suff. lat. -formis (da forma

nome del genere colymbus 'colimbo', col suff. lat. -formis (da forma

e della scomposizione) non coincide quasi mai col centro dell'ispirazione artistica? pasolini,

ad assorbimento d'energia... col piantone collassabile, e a richiesta c'è

Supplemento 2004 Pag.239 - Da COLORIZZATO a COMBINATISTA (5 risultati)

. = denom. da colore, col suff. frequent. colorizzato (

. = deriv. da colpevole, col suff. frequent. colpevolizzazióne,

. comportare, con probabile influsso di col 'collo'. colt [kòlt]

nome commerc., propr. acronimo di col [lumbite] e tan [talite]

deriv. da columbo per colombo, col suff. lat. -formis (da forma

Supplemento 2004 Pag.242 - Da COMMUTATIVITÀ a COMPETITIVITÀ (1 risultato)

. = deriv. da compartimento, col suff. dei part. pass.

Supplemento 2004 Pag.243 - Da COMPETITOR a COMPONENZIALE (1 risultato)

voce dotta, denom. da complesso, col suff. dei comp. del lai.

Supplemento 2004 Pag.244 - Da COMPONIBILITÀ a COMPUTAZIONALE (1 risultato)

. = deriv. da comportamento, col suff. dei pari. pres.

Supplemento 2004 Pag.245 - Da COMPUTER a COMUNITARIETÀ (4 risultati)

dell'informazione, e le sue relazioni col significato, l'estetica fenomenologica. g.

. = denom. da computer, col suff. frequent.; è voce registr

caratteri intatti del loro comunalismo e machiavellismo; col loro talento storico per la guerra civile

gramsci, 13-i-456: solo nel 1870-71, col tentativo comunalìstico, si esauriscono storicamente tutti

Supplemento 2004 Pag.246 - Da COMUNITARISMO a CONCETTUALIZZARE (2 risultati)

. = denom. da comune, col suff. frequent. conativo,

= deriv. da concessione, col suff. dei pari. pass.

Supplemento 2004 Pag.247 - Da CONCETTUOLOGICO a CONDICIO SINE QUA NON (1 risultato)

. = denom. da concettuale, col suff. frequent. concettuològico,

Supplemento 2004 Pag.250 - Da CONGLOMERATA a CONNOISSEUR (1 risultato)

, antonio di pietro e richard martin, col laboratore di rudolph giuliani nel

Supplemento 2004 Pag.251 - Da CONNOISSEURSHIP a CONSERVAZIONISMO (1 risultato)

. = denom. da consapevole, col suff. frequent. consapevolizzazióne,

Supplemento 2004 Pag.253 - Da CONSUMISTA a CONTEMPLATIVA (1 risultato)

= denom. da container, col suff. frequent. containerizzato [

Supplemento 2004 Pag.254 - Da CONTEMPLATIVISMO a CONTINUUM (1 risultato)

. = deriv. da contestuale, col suff. frequent. contestualizzato (part

Supplemento 2004 Pag.256 - Da CONTRO- a CONTROFATTUALE (1 risultato)

altra. alcuni movimenti controculturali la teorizzano col nome di psicogeografia. controdado, sm

Supplemento 2004 Pag.257 - Da CONTROFFERTA a CONTROLLINO (2 risultati)

di tutte le attività orient auto, col carico del ritiro crediti dell'asse orient auto

: nei trams elettrici, l'apparecchio col quale il manovratore regola l'afflusso della corrente

Supplemento 2004 Pag.261 - Da COOPERATIVIZZARE a COPRIRADIATORE (2 risultati)

= denom. da cooperativo, col suff. frequent. cooptato (

= deriv. da copertina, col suff. dei part. pass.

Supplemento 2004 Pag.262 - Da COPRIRETE a CORATINO (1 risultato)

uovo alla coque: uovo fatto bollire col guscio per pochi minuti in modo che non

Supplemento 2004 Pag.263 - Da CORAZZINO a COREOGRAFICAMENTE (3 risultati)

dhafar pascià ti faccia accarezzare le spalle col 'corbach'(staffile di pelle di ippopotamo)

, cioè, che fanno tutt'uno col core businnes produttivo (manutenzione, logistica

. = deriv. da coreografo, col suff. dei pari. pass.

Supplemento 2004 Pag.264 - Da CORETTORE a CORRAL (3 risultati)

è buttata sul suo piattone di cornflakes conditi col latte. = voce ingl.

. = denom. da corporeo, col suff. dei verbi frequent. corporeizzato

. = deriv. da corpuscolo, col suff. dei part. pass.

Supplemento 2004 Pag.265 - Da CORRELATORE a CORTICOTROPO (2 risultati)

. = comp. di correlazione, col suff. degli avverbi di modo.

= denom. da corresponsabile, col suff. frequent. corresponsabilizzazióne,

Supplemento 2004 Pag.266 - Da CORTILIVO a COSCIENZIALIZZAZIONE (1 risultato)

deriv. da coscienzial [ismo], col suff. dei verbi frequent.

Supplemento 2004 Pag.267 - Da COSEGRETARIO a COSMOBIOLOGIA (2 risultati)

. = denom. da cosa, col suff. frequent. cosmecèutica, sf

= deriv. da cosmetico, col suff. dei pari. pass.

Supplemento 2004 Pag.269 - Da CÓTELÉ a COUNT DOWN (1 risultato)

e semibuio del teatro ducale, sbirciando, col collo torto, di tra le coulisses

Supplemento 2004 Pag.271 - Da COVENTRIZZARE a CRACKIZZAZIONE (2 risultati)

distrutta dall'aviazione tedesca nel 1940, col suff. dei verbi frequent.; cfr

= denom. da cover, col suff. frequent. covermanìa, sf

Supplemento 2004 Pag.273 - Da CREDIT a CREPONARE (1 risultato)

. = deriv. da crepaccio, col suff. dei nomi d'azione.

Supplemento 2004 Pag.274 - Da CRESCENTINA a CRIMINALPOL (1 risultato)

. = denom. da criminale, col suff. dei verbi frequent.

Supplemento 2004 Pag.275 - Da CRIMINOGENO a CRIPTATO (2 risultati)

= deriv. da criogeno, col suff. dei nomi d'azione.

anche lo sport oltre che le produzioni, col dispetto degli italiani all'estero - che

Supplemento 2004 Pag.277 - Da CRISTOCENTRICO a CROISSANT (3 risultati)

scritta in caratteri latini, strettamente coincidente col serbo, usata in croazia e importata

per aggrappare la seta od il refe, col quale le donne fanno una specie

. = denom. da crociano, col suff. frequent. crociano, agg

Supplemento 2004 Pag.278 - Da CROMAGNONIANO a CRONOFARMACOLOGIA (3 risultati)

. = denom. da cronico, col suff. dei verbi frequent. cronicizzazióne

dotta, deriv. da cromico], col tema dei comp. del lat. facére

del lat. facére 'fare'e col suff. dei nomi d'azione.

Supplemento 2004 Pag.279 - Da CRONOFOBIA a CROSS (2 risultati)

nel terreno, facendola giungere alla meta col minor numero possibile di colpi.

: al sabato sera stavo sempre in palestra col maestro di boxe segù, che veniva

Supplemento 2004 Pag.281 - Da CRUMIRESCO a CULATTONE (1 risultato)

. = deriv. da cubetto, col suff. femm. dei nomi d'agente

Supplemento 2004 Pag.283 - Da CUNA a CURRICULUM (1 risultato)

, trovò tra le altre chiavi il mazzo col cartellino di costamagna e fece strada in

Supplemento 2004 Pag.284 - Da CURRY a CUSTOMIZZARE (1 risultato)

= denom. dall'ingl. custom 'clientela'col suff. frequent.

Supplemento 2004 Pag.285 - Da CUSTOMIZZAZIONE a CYBERLAVORO (1 risultato)

seguito teorizzato il cut-up, scrittura ottenuta col collage di frammenti di origine disparata.

Supplemento 2004 Pag.290 - Da DAYSURGERY a DEBUSSISMO (4 risultati)

con valore privai, e da albumina, col suff. dei pari. pass.

fine. = deriv. da auro col pref. lat. de-, con valore

. = deriv. da debito, col suff. dei nomi d'azione.

o in debussysmo nel campo strumentale cammina col progresso... per la musica

Supplemento 2004 Pag.291 - Da DEBUSSISTA a DECERANTE (4 risultati)

con valore privai, e da canapule, col suff. femm. dei nomi d'

con valore privai, e da canapule, col suff. dei nomi d'azione.

da cape 'cappa, copertura', col lat. de-, con valore privai

con valore privai, e da capsula, col suff. dei nomi d'azione.

Supplemento 2004 Pag.292 - Da DECERATO a DECODIFICA (5 risultati)

con valore privai, e da cera, col suff. dei part. pres.

con valore privai, e da cera, col suff. dei part. pass.

= denom. da cespuglio col pref. lat. de-, con valore

= deriv. da decimale, col suff. frequent.; cfr. fr

. = denom. da cloro, col suff. lat. de-, con valore

Supplemento 2004 Pag.293 - Da DECODIFICABILE a DECONGELAZIONE (2 risultati)

. = deriv. da comunistizzare col pref. lat. de-, con valore

. de-, con valore privai, e col suff. dei nomi d'azione.

Supplemento 2004 Pag.294 - Da DECONGESTIONANTE a DECOUBERTINIANO (4 risultati)

, con valore privai, e da contrattura col sufi dei part. pres.

= denom. da corno, col pref. lat. de-, con valore

. = denom. da corna, col pref. lat. de-, con valore

. de-, con valore privai, e col suff. frequent. decostruttivista

Supplemento 2004 Pag.296 - Da DEFIBRILLATORE a DEGRASSAGGIO (1 risultato)

. = denom. da foresta, col pref. lat. de-, con valore

Supplemento 2004 Pag.298 - Da DELEGIFERARE a DELOCALIZZAZIONE (1 risultato)

denom. da delfino, per la somiglianza col movimento del cetaceo. delfinàrio, sm

Supplemento 2004 Pag.299 - Da DELOCAZIONE a DEMIVIERGE (1 risultato)

. = denom. da demaniale, col suff. frequent. demanializzato (part

Supplemento 2004 Pag.300 - Da DEMI-VOLÉE a DEMOPSICOLOGO (1 risultato)

. = denom. da demonio, col suff. frequent. demonizzazióne,

Supplemento 2004 Pag.301 - Da DEMOSCOPICO a DEOSPEDALIZZARE (2 risultati)

., e musca 'mosca', col suff. dei nomi d'azione.

. = denom. da nocciolo, col pref. lat. de-, con valore

Supplemento 2004 Pag.302 - Da DEOSPEDALIZZATO a DEPOLVERIZZARE (2 risultati)

. = denom. da partito, col pref. lat. de-, con valore

. = denom. da polpa, col pref. lat de-, con valore privai

Supplemento 2004 Pag.303 - Da DEPOLVERIZZATO a DÉRAPAGE (1 risultato)

= nome d'azione da preziare per prezzare col pref. lat. de-, con valore

Supplemento 2004 Pag.304 - Da DERAPAGGIO a DERESPONSABILIZZAZIONE (1 risultato)

, deriv. da regulation 'il regolare', col suff. lat. de-, con

Supplemento 2004 Pag.305 - Da DERIPAMENTO a DESAPARECIDO (1 risultato)

. = denom. da salino, col pref. lat de-, con valore privai

Supplemento 2004 Pag.306 - Da DESCAMISADO a DESONORIZZAZIONE (1 risultato)

voce dotta, denom. da deserto, col suff. dei comp. del lat.

Supplemento 2004 Pag.307 - Da DESOSSIRIBOSIO a DESTORIFICANTE (4 risultati)

. = denom. da sovrano, col pref. lat. de-, con valore

: tipica figura dei pascoli al confine col messico, indistinguibile, dapprima, da

. = denom. da silo col pref. lat. de-con valore privai

con valore privai, e da stagionale, col suff. frequent destagionalizzato (part

Supplemento 2004 Pag.308 - Da DESTORIFICARE a DETORSIONE (2 risultati)

valore privat., e da teina, col suff. dei pari. pass.

. = deriv. da togliatti col pref. lat de-, con valore privat

Supplemento 2004 Pag.309 - Da DETOSSICARE a DEWEYANO (4 risultati)

tossico, nel signif. di 'veleno', col pref. lat. de-, con

. = denom. da viscere, col pref. lat. de-, con valore

. = denom. da vocale, col pref. lat. de-, con valore

. = denom. da volt, col pref. lat. de-, con valore

Supplemento 2004 Pag.310 - Da DHARMA a DIATESICO (1 risultato)

). = deriv. da dialettale col suff. frequent. dialettalizzazióne, sf

Supplemento 2004 Pag.311 - Da DIATOPIA a DIETIM (1 risultato)

diesare. = deriv. da diesis col suff. frequent diefizzato (pari.

Supplemento 2004 Pag.312 - Da DIETRISMO a DIGITALIZZAZIONE (1 risultato)

digitale, nel signif. tecn., col suff. frequent. digitalizzatóre, agg

Supplemento 2004 Pag.313 - Da DIGITOCLASIA a DIODONTE (3 risultati)

intervento praticato con le dita e non col bisturi, che consiste nella separazione di aree

. = denom. da mazza, col pref. lat. de-, con valore

dal nome del genere dinornis 'dinorno', col suff. lat. -formis (da forma

Supplemento 2004 Pag.314 - Da DIPLOMETRO a DISAGGREGATO (1 risultato)

peri, del lat. dirumfiére 'spezzare', col suff. dei nomi d'agente.

Supplemento 2004 Pag.315 - Da DISALBERAMENTO a DISCENTRALIZZARE (3 risultati)

. = denom. da ambiguo, col pref. lat. dis-, con valore

con valore privai, e da asse, col suff. dei nomi d'azione.

da un deriv. da asse, col suff. dei pari. pass.

Supplemento 2004 Pag.316 - Da DISCHETTO a DISCROMATOSI (1 risultato)

discreto, nel signif. matem., col suff. dei verbi frequent e dei

Supplemento 2004 Pag.317 - Da DISCROSTARE a DISINCENTIVANTE (1 risultato)

. = denom. da crosta col pref. lat. dis-con valore privai

Supplemento 2004 Pag.319 - Da DISMETABOLICO a DISSALAZIONE (2 risultati)

= denom. da opercolo, col pref. lat. dis-, con valore

tenaci. = denom. da pruno col pref. lat. dis-con valore privai

Supplemento 2004 Pag.326 - Da DRAMMATIZZAZIONE a DRIPPING (1 risultato)

, jackson pollock azzera ogni tecnica precedente col 'dripping', cioè sgocciolando

Supplemento 2004 Pag.327 - Da DRITTAGGINE a DRUSO (1 risultato)

: tutto dipinto di verde pistacchio, col lungo banco e gli altri seggiolini neri.

Supplemento 2004 Pag.328 - Da DUALBAND a DUOPSONIO (1 risultato)

. = deriv. da dubbio, col suff. frequent. dubbing [dàbbin

Supplemento 2004 Pag.331 - Da EBRAIZZANTE a ÉCLAIR (2 risultati)

. = deriv. da ebreo, col suff. dei nomi d'agente.

= deriv. da ebreo, col suff. dei nomi d'azione.

Supplemento 2004 Pag.332 - Da ECLATANTE a ECOCOMPATIBILITÀ (1 risultato)

..: blusone di cuoio nero col suo maglione da sci sotto, e un

Supplemento 2004 Pag.337 - Da EDIPO a EFFETTUALIZZAZIONE (2 risultati)

. = deriv. da effetto, col suff. dei pari. pass.

. = denom. da effettuale, col suff. frequent. effettualizzazióne, sf

Supplemento 2004 Pag.338 - Da EFFICIENTISMO a EIDOLOGIA (4 risultati)

. = denom. da egemone, col suff. frequent egemonizzazióne, sf.

. = deriv. da egolatria, col suff. degli avv. di modo.

. = denom. da egotista] col suff. frequent.; cfr. ingl

pari. peri, di egrèdi 'uscire', col suff. degli agg. verb.

Supplemento 2004 Pag.339 - Da EIDOLA a ELEFANTISIACO (2 risultati)

, lat. scient. elaphe 'elafe', col suff. gr. -8161) 5 'simile

. = denom. da elastico, col suff. frequent. e-learning [

Supplemento 2004 Pag.340 - Da ELEGANTIZZARE a ELETTRORESEZIONE (1 risultato)

. = denom. da elegante, col suff. frequent. elegiògrafo,

Supplemento 2004 Pag.342 - Da ELIAMBULANZA a ELITAXI (2 risultati)

di protoni viene a scontrarsi e mescolarsi col vento interstellare, cioè col flusso di particelle

e mescolarsi col vento interstellare, cioè col flusso di particelle proprio della galassia)

Supplemento 2004 Pag.343 - Da ELITE a EMANCIPATORIO (2 risultati)

pretore finì per crederlo un idiota esaltato, col cervello interamente manomesso da fisime letterarie.

. = deriv. da eluvio, col suff. dei nomi d'azione.

Supplemento 2004 Pag.344 - Da EMARGINAMENTO a EMITTENDO (2 risultati)

. = denom. da emblematico, col suff. frequent. emblematizzare,

= denom. da emblematico], col suff. frequent. emblematizzato (

Supplemento 2004 Pag.345 - Da EMITTENZA a EMOTRASFUSO (1 risultato)

. = deriv. da emolumento, col suff. dei nomi d'agente.

Supplemento 2004 Pag.346 - Da EMOTROFO a ENCODROTOMO (3 risultati)

= denom. da empatia, col suff. frequent. empiàggine,

? = denom. da empio, col suff. frequent. empiematóso,

. peri del lat. emulgère 'mungere', col suff. dei nome d'agente.

Supplemento 2004 Pag.349 - Da ENJAMBEMENT a ENTEROCOLICO (2 risultati)

? », e io feci di sì col capo. 2. persona meschina

deriv. da enteroce [ttore], col suff. dei nomi d'azione.

Supplemento 2004 Pag.351 - Da ENTROSTANTE a EPIDIASCOPICO (1 risultato)

. dal nome del filosofo greco epicuro, col suff. frequent. epidemiòfilo, sm

Supplemento 2004 Pag.352 - Da EPIFENOMENICO a EPOSSIDO (2 risultati)

= deriv. da epistola, col suff. dei nomi d'agente.

. = denom. da epoca, col suff. frequent. eporediése,

Supplemento 2004 Pag.353 - Da EPTAFONICO a ERIDOLOGIA (1 risultato)

= denom. da [energumeno, col suff. frequent. eridologìa, s£

Supplemento 2004 Pag.354 - Da ERIDOLOGO a EROTOFOBO (2 risultati)

denom. da ermet [ico], col suff. frequent. erniare, intr

. = denom. da eroe, col suff. frequent. eròstrato, sm

Supplemento 2004 Pag.355 - Da EROTOLOGIA a ESCAPISTA (2 risultati)

poteva aspettarsi dal romanticismo, nella sensualità col baudelaire, nell'anima col leopardi, procedette

nella sensualità col baudelaire, nell'anima col leopardi, procedette naturalmente un'epoca di

Supplemento 2004 Pag.356 - Da ESCATON a ESOBIOLOGO (2 risultati)

deriv. da esclaustr [azione], col suff. dei part. pass.

dal gr. evteqov 'intestino', col suff. dei nomi d'azione.

Supplemento 2004 Pag.360 - Da ESTREMIZZAZIONE a ETEROAGGRESSIVO (3 risultati)

. = denom. da estremo, col suff. frequent. estremizzazióne, sf

. = denom. da etereo, col suff. frequent. eternàbile, agg

v. vitiello, 1-29: la scienza col suo valore oggettivo a cui l'uomo

Supplemento 2004 Pag.362 - Da ETNOCIDIO a EUEDRALE (1 risultato)

. = deriv. da etossile, col suff. dei nomi d'azione.

Supplemento 2004 Pag.363 - Da EUFEMIZZARE a EUROCITY (2 risultati)

deriv. da eufem \ ismo \, col suff. frequent. euforizzante (part

. = denom. da euforia, col suff. frequent. eugeneticaménte, aw

Supplemento 2004 Pag.366 - Da EUROTASSA a EVOLUTIVITÀ (1 risultato)

. = denom. da eventuale, col suff. frequent. eventualizzazione,

Supplemento 2004 Pag.368 - Da EXTENDED PLAY a EXTRAGIUDIZIARIO (1 risultato)

proposta attuale noi siamo in piena conformità col sistema costituzionale. = deriv.

Supplemento 2004 Pag.369 - Da EXTRAGRICOLO a EXTRAQUOTIDIANO (1 risultato)

estra- letterari, e di quelli che col fascismo volevano far carriera. = comp

Supplemento 2004 Pag.371 - Da FABBRICABILITÀ a FADDISTA (1 risultato)

= nome d'azione da fabulare, col suff. dei verbi frequent. facciavista

Supplemento 2004 Pag.373 - Da FALLACCIO a FAMILISTERIO (1 risultato)

. = deriv. da falsetto, col suff. dei pari. pres.

Supplemento 2004 Pag.375 - Da FANTASIOSITÀ a FARMACOCINETICA (2 risultati)

italia il 20 gennaio col titolo 'punto di non ritorno', è un

. = deriv. da farfalla, col suff. dei nomi d'azione.

Supplemento 2004 Pag.376 - Da FARMACODIPENDENTE a FASHION SYSTEM (1 risultato)

. = deriv. da fase, col suff. dei nomi d'azione.

Supplemento 2004 Pag.377 - Da FASICO a FAULT (5 risultati)

seduce. = denom. da fatale col suff. frequent. fathom,

fattore, nel signif. matem., col suff. frequent. fattorizzare2,

= deriv. da factoring, col suff. frequent. fattorizzazióne1,

1926. il numero delle unità fatturate col gennaio 1927 ascende a circa 54. 000

. = deriv. da fattura, col suff. dei pari. pres.

Supplemento 2004 Pag.378 - Da FAUNEGGIARE a FEEDBACK (2 risultati)

. = denom. da fanno, col suff. frequent. faute de

. = denom. da favoloso col suff. frequent. fax,

Supplemento 2004 Pag.382 - Da FILM-MAKER a FILOISRAELIANO (1 risultato)

= deriv. da filoguida, col suff. dei pari. pass.

Supplemento 2004 Pag.384 - Da FINCA a FIRST LADY (4 risultati)

= deriv. da finanziano, col suff. dei verbi frequent. e dei

. = deriv. da finestra, col suff. dei nomi d'azione.

. = denom. da finlandia, col suff. frequent. finlandizzazióne, sf

qualcosa. del giudice, 2-36: tagliò col coltello la palletta bianca che il laccio

Supplemento 2004 Pag.385 - Da FISCAL DRAG a FITOCOSMESI (1 risultato)

. = denom. da fistola, col suff. frequent. fistolizzazióne, sf

Supplemento 2004 Pag.386 - Da FITOCOSMETICO a FLANEUR (3 risultati)

con l'arcaismo gotico; il gotico flamboyant col rococò; non vi è un classicismo

1-429: colle faci, colle corone, col flammeo. = voce dotta, lat

prima applicazione industriale della grande tiratura economica col flan, costo dei volumetti sbiaditi e

Supplemento 2004 Pag.388 - Da FLATTERIA a FLIPPATO (3 risultati)

= deriv. da flessibile, col suff. dei nomi d'azione e dei

in modo che, facendole scorrere velocemente col dito, creano l'effetto ottico del

comp. da [to \ flip 'toccare col dito'e hook 'libro'. flippare,

Supplemento 2004 Pag.389 - Da FLIPPER a FLOROVIVAISTA (1 risultato)

comportamenti che convocano a un errato rapporto col cibo. la stampa [15-iv-1997],

Supplemento 2004 Pag.390 - Da FLOROVIVAISTICO a FLUTTER (2 risultati)

. = denom. da fluido, col suff. frequent; cfr. ingl.

. = denom. da fluoro, col suff. frequent. fluorizzazióne, sf

Supplemento 2004 Pag.392 - Da FOGNARIO a FONDAZIONALE (2 risultati)

= deriv. dal lat. follum, col suff. dei nomi d'azione; per

. asciugare o mettere in piega i capelli col fon. = deriv. da

Supplemento 2004 Pag.393 - Da FONDAZIONALISMO a FONOLOGIZZAZIONE (2 risultati)

uditi e guardati troppe volte, finiscono col somigliare a fonografie e fotografie. =

. = denom. da fonologia, col suff. frequent. fonologizzazióne, sf

Supplemento 2004 Pag.394 - Da FONOLOGO a FORESTAZIONE (1 risultato)

. = deriv. da forcella, col suff. dei pari. pres.

Supplemento 2004 Pag.399 - Da FOZIANO a FRATTAZZATO (1 risultato)

= deriv. da frattazzo per frettazzo, col suff. dei pari. pass.

Supplemento 2004 Pag.400 - Da FRATTOGRAFIA a FRENOPATICO (2 risultati)

. = denom. da freddura, col suff. frequent. free climber [

paul preuss... nel 1911, col suo stile rigoroso ripreso dagli odierni free

Supplemento 2004 Pag.401 - Da FREON a FRISÉ (1 risultato)

. = deriv. da frezza, col suff. dei part. pass.

Supplemento 2004 Pag.403 - Da FUHRER a FUNAMBOLARE (1 risultato)

, ma alla fine l'ho spuntata col mio solito sistema: dandomi da fare come

Supplemento 2004 Pag.408 - Da GAMBIZZATO a GARAMOND (1 risultato)

. = denom. da gamba, col suff. frequent. gambizzato (part

Supplemento 2004 Pag.409 - Da GARBUGLIONE a GASOGENO (2 risultati)

= deriv. da garofalo per garofano, col suff. dei part. pass.,

. = deriv. da garza, col suff. femm. dei nomi d'agente

Supplemento 2004 Pag.411 - Da GAUCHESCO a GELIFRAZIONE (1 risultato)

dal tempo della guerra e si era familiarizzato col nostro modo di fare.

Supplemento 2004 Pag.416 - Da GHEE a GIACOBINANTE (3 risultati)

. = deriv. da ghepardo, col suff. dei part. pass.

. = denom. da ghetto, col suff. frequent. ghettizzazione

. sempre nobilitando la pettegola curiosità mondana col mistero del pretesto culturale e i ghiotti condimenti

Supplemento 2004 Pag.417 - Da GIAGUARATO a GILET (3 risultati)

= deriv. da giacobino, col suff. dei part. pres.

= deriv. da giaguaro, col suff. dei part. pass.

. = denom. da giapponese, col suff. frequent. giapponesizzazióne,

Supplemento 2004 Pag.418 - Da GILL a GIOVANILISTA (1 risultato)

arbasino, 18-25: amalgamando il 'bla'politico col suo omologo e omogeneo 'bla'giomalese.

Supplemento 2004 Pag.422 - Da GLOTTOLOGISMO a GODRONE (1 risultato)

. { godrono). tecnol. zigrinare col godrone. = denom. da godrone

Supplemento 2004 Pag.424 - Da GOMMINATO a GOZZANIANO (2 risultati)

. = denom. da gonadectomia, col suff. frequent. gonàdico, agg

tra liederistico e gounodiano che marina ha col gesuita ci apre uno spiraglio su ciò che

Supplemento 2004 Pag.425 - Da GRAAL a GRAMIZIA (3 risultati)

= denom. da graduale, col suff. frequent. grafemàtico, agg

. = deriv. da graffetta, col suff. femm. dei nomi d'agente

= denom. da grafico, col suff. frequent. grafitàggio,

Supplemento 2004 Pag.426 - Da GRAMMATICALIZZARE a GRATIN (2 risultati)

= denom. da grammaticale, col suff. frequent. grammaticalizzazióne,

a rappresentazioni, rapide, in cui col terrore e con l'orrore impreveduto si studia

Supplemento 2004 Pag.430 - Da GUEST STAR a GURKHA (2 risultati)

(francese): specie di merletto col disegno fatto da fuscelli finissimi di seta o

che scorrono sui gradini e il maialino col frutto in bocca. = deriv

Supplemento 2004 Pag.434 - Da HARD DISCOUNT a HEADHUNTER (1 risultato)

che cosa diviene in tutto l'oriente col non saper leggere, colla poligamia,

Supplemento 2004 Pag.436 - Da HI-FI a HILLBILLY (1 risultato)

il rock and roll non si identificava sempre col 'rhythm and blues'più tipico.

Supplemento 2004 Pag.439 - Da HOOLIGAN a HOT LINE (1 risultato)

centrali di pronto intervento, una hot-line nazionale col numero

Supplemento 2004 Pag.443 - Da ICONEMA a IDROGUIDA (1 risultato)

. = denom. da ideologia, col suff. frequent.; cfr. fr

Supplemento 2004 Pag.444 - Da IDROIGIENICO a ILEOCECHITE (2 risultati)

òtoq 'acqua'e da pulsare, col suff. dei nomi d'agente.

. = denom. da igiene, col suff. frequent. igienizzazióne,

Supplemento 2004 Pag.445 - Da ILIADICO a IMMANENTIZZARE (9 risultati)

deriv. dall'ant. illutare 'infangare', col suff. dei nomi d'azione.

. = deriv. da illuvio, col suff. dei nomi d'azione.

, dial. gerg. per 'tasca', col pref. in-con valore illativo.

. = deriv. da bigodino, col pref. in-, con valore illativo,

. = denom. da boiacca, col pref. -in con valore illativo.

. = denom. da brillantina, col pref. in-con valore illativo. imbrillantinato

= deriv. da bustina, col pref. in-, con valore illativo,

. in-, con valore illativo, e col suff. femm. dei nomi d'

. = denom. da maestà, col pref. in-con valore illativo.

Supplemento 2004 Pag.446 - Da IMMEMORIA a IMMUNOGLOBULINA (2 risultati)

. = denom. da immanente, col suff. frequent. immemòria, sf

= denom. da miliardo, col pref. in-con valore illativo. immisurabilità

Supplemento 2004 Pag.447 - Da IMMUNOISTOCHIMICA a IMPEACHMENT (4 risultati)

. = denom. da palazzo, col pref. in-con valore illativo. impareggiabilità

, deriv. da passer 'passare', col pref. in-con valore negativo.

. = deriv. da impatto, col suff. dei part. pres.

weber abbia contratto un debito non piccolo col gardiner, che nella sua opera ha

Supplemento 2004 Pag.448 - Da IMPECORIMENTO a IMPLICITAZIONE (2 risultati)

visione. = deriv. da perplesso col pref. in-, con valore illativo,

a. busi, 1-19: col rossetto gli impittura la bocca e grida:

Supplemento 2004 Pag.450 - Da IMPRODUCENTE a INAPPERCEPITO (7 risultati)

. = deriv. da provinciale, col pref. in-, con valore illativo,

psicosomatica [maggio 1994], 51: col volto impustolato che non accenna a sfiammarsi

. = deriv. da pustola, col pref. in-, con valore illativo,

. = denom. da alveolo, col pref. in-con valore illativo. inambulazióne

= deriv. da ambulare], col pref. in-, con valore negativo,

. in-, con valore negativo, e col suff. dei nomi d'azione.

. = denom. da animale, col pref. in-con valore illativo.

Supplemento 2004 Pag.451 - Da INAPPROPRIATO a INCASINATO (6 risultati)

le parole che le rappresentavano non divenissero, col tempo, segni di frammenti o classi

api. = deriv. da arnia col pref. in-, con valore negativo,

. da [tó \ breed 'generare', col pref. in-con valore illativo.

anima. = deriv. da campana col pref. in-, con valore illativo,

. = denom. da capretto, col pref. in-con valore illativo, con allusione

. = denom. da casino, col pref. in-con valore illativo; è voce

Supplemento 2004 Pag.452 - Da INCASSABILE a INCOMPRENSIVITÀ (8 risultati)

ecc. = deriv. da cassetta col pref. in-, con valore illativo,

. = deriv. da cazzo, col pref. in-con valore illativo. incellofanato

. = deriv. da cellofan, col pref. in-, con valore illativo,

. = denom. da cerniera, col pref. in-con valore illativo. inceronato

. = deriv. da cerone, col pref. in-, con valore illativo,

. = denom. da chiappa, col pref. in-con valore illativo; è voce

= deriv. da ciarpa per sciarpa, col pref. in-, con valore illativo

. = deriv. da incidente, col suff. dei part. pass.

Supplemento 2004 Pag.453 - Da INCONCLUDENTEMENTE a INDIMENTICABILMENTE (6 risultati)

. = deriv. da corpetto, col pref. in-, con valore illativo,

chi chiamò il primo papa ed il papato col nome di macigno ben lo definì esprimendone

. = deriv. da cultura col pref. in-, con valore illativo,

affetti. = deriv. da denominabile col pref. in-con valore negativo.

. = deriv. da detraibile col pref. in-con valore negativo.

. = denom. da indice col suff. frequent.; cfr. fr

Supplemento 2004 Pag.454 - Da INDISCERNIBILITÀ a INFANTILOIDE (3 risultati)

anelastico. = deriv. da elastico col pref. in-con valore negativo. ineludibilità

inerti. = denom. da inerte col suff. frequent. inesitato,

= voce dotta, deriv. da infantile col suff. gr. -oeiòf]; 'simile

Supplemento 2004 Pag.455 - Da INFARTECTOMIA a INFRASTRUTTURAZIONE (3 risultati)

). = denom. da fiala col pref. in-con valore illativo. infiltrativo

= deriv. da infla [zione \ col suff. degli agg. verb.;

= denom. da informatica], col suff. frequent.; cfr. fr

Supplemento 2004 Pag.456 - Da INFRAVIRUS a INGUAIATO (5 risultati)

. = deriv. da infrastruttura col suff. dei nomi d'azione.

. = deriv. da fregola, col pref. in-, con valore illativo,

. = denom. da ingegnere col suff. frequent.

. = denom. da giocondo col pref. in-con valore illativo. inglesità

signor campi » finì per decidersi, col sorriso ingraziante di chi vuol mettere una pietra

Supplemento 2004 Pag.457 - Da INGUARDABILE a INOFFENSIVITÀ (2 risultati)

e inghilterra? = comp. dal col pref. in-, con valore negativo,

. = denom. da iniziale, col suff. frequent.; cfr. ingl

Supplemento 2004 Pag.458 - Da INOGGETTIVABILE a INSALAMATO (2 risultati)

». = denom. da regale col pref. in-con valore illativo.

= deriv. da russo, col pref. in-, con valore illativo,

Supplemento 2004 Pag.459 - Da INSAPIDIRE a INSTANT BOOK (4 risultati)

= deriv. da salame, col pref. in-, con valore illativo,

. = denom. da sapido col pref. in-con valore illativo.

= agg. verb. da scalare, col pref. in- con valore negativo.

. = denom. da scemo col pref. in- con valore illativo.

Supplemento 2004 Pag.460 - Da INSTANT MOVIE a INTERCLASSE (1 risultato)

= agg. verb. da televisionare, col pref. in-con valore negativo.

Supplemento 2004 Pag.463 - Da INTERNETTISTA a INTERTESTUALITÀ (1 risultato)

. = deriv. da interpuntato, col suff. degli agg. verb.

Supplemento 2004 Pag.464 - Da INTERTRIBALE a INTRANET (2 risultati)

tombole. = denom. da tombola col pref. in-con valore illativo.

lui. = denom. da torta col pref. in-con valore illativo.

Supplemento 2004 Pag.465 - Da INTRANSIGENTISTA a INVENTARIALE (1 risultato)

insudiciare. = denom. da troia col pref. in-con valore illativo. introitale

Supplemento 2004 Pag.466 - Da INVENTIO a IPERAGGRESSIVO (2 risultati)

= deriv. da verderame, col pref. in-, con valore illativo,

= deriv. da zucchetto, col pref. in-, con valore illativo,

Supplemento 2004 Pag.471 - Da IPOTETICO-DEDUTTIVO a IRREVERSIBILMENTE (1 risultato)

= agg. verb. da regredire col pref. in-con valore negativo. irrelazióne

Supplemento 2004 Pag.473 - Da ITALIANISTICA a IVATO (1 risultato)

= deriv. da italia, col suff. dimin. italoamericano,

Supplemento 2004 Pag.476 - Da JACQUERIE a JEANSERIA (2 risultati)

cassieri, 14-61: le spiegava fasciandole col dono della sua voce, affatturandole col leggero

col dono della sua voce, affatturandole col leggero rullio di quelle gambe stilizzate dal

Supplemento 2004 Pag.479 - Da JONA a JUMBO JET (2 risultati)

sembrano dormire i loro occhi di pietra tirati col filo sulle tempie. arbasino, 3-497

, piselli, finamente tagliate e rosolate col burro, cui si aggiungono talora crostini di

Supplemento 2004 Pag.481 - Da KAFIR a KARAOKE (1 risultato)

vale far cantare loro ». come? col karaoke, o 'orchestra vuota': l'

Supplemento 2004 Pag.482 - Da KARATEKA a KEVLAR (1 risultato)

imboccatura. benni, 9-26: col mio kazoo / farò poo poo poo poo

Supplemento 2004 Pag.483 - Da KEYWORD a KINDERHEIM (2 risultati)

, potrà far fuori il 'kidnapper'destròso col quale ha un vecchio conto da regolare.

. l'espresso [7-viii-1983]: col ricavato della droga e del killeràggio nascono

Supplemento 2004 Pag.488 - Da LAMBRETTISMO a LAQUEATORE (2 risultati)

palazzetto che poi è così carino, col suo bel giardinetto e tutte le lambrette

. = deriv. da lapidello, col suff. dei nomi d'agente.

Supplemento 2004 Pag.489 - Da LARGE a LATIN LOVER (1 risultato)

. = deriv. da lastrone, col suff. dei part. pass.

Supplemento 2004 Pag.492 - Da LEGO a LEPTOQUARK (3 risultati)

: riprende a giocare. costruisce un garage col lego. la repubblica [9-ii-1999]

narrativo. montale, 22-570: ma insieme col ritmo - di cui walton è maestro

. = deriv. da leopardo, col suff. dei pari. pass.

Supplemento 2004 Pag.493 - Da LEPTOSPIROTICO a LEVODOPA (1 risultato)

. = denom. da lessicale, col suff. frequent.; cfr. fr

Supplemento 2004 Pag.494 - Da LIAISON a LIBIDINOSITÀ (2 risultati)

dal nome dello stato mediorientale del libano, col suff. frequent., in quanto

nel libellismo, sfiorare la stroncatura, limonare col buonumore. libellìstica, sf. libellismo

Supplemento 2004 Pag.500 - Da LINGUOVERSIONE a LIPOGENETICO (1 risultato)

= denom. da lino, col suff. frequent. linizzazióne,

Supplemento 2004 Pag.502 - Da LISOBATTERIO a LITOGNATO (1 risultato)

. = deriv. da listello, col suff. femm. dei nomi d'agente

Supplemento 2004 Pag.504 - Da LLANO a LOCALIZZATIVO (3 risultati)

= denom. da lobotomia, col suff. frequent. lobotomizzato (part

, degli avventurieri, i riformisti avevano finito col crederci e col credere che noi ci

i riformisti avevano finito col crederci e col credere che noi ci saremmo prestati al loro

Supplemento 2004 Pag.505 - Da LOCATION a LOGGISTA (1 risultato)

part. perf. di loqui 'parlare', col suff. degli agg. verb.

Supplemento 2004 Pag.506 - Da LOGICARE a LOMELLINO (1 risultato)

= deriv. da loglio, col suff. dei dimin. lognormale

Supplemento 2004 Pag.510 - Da LUIDIA a LUPULONE (1 risultato)

. = denom. da luppolo, col suff. frequent. luppolizzazióne,

Supplemento 2004 Pag.512 - Da MAAR a MACHISMO (1 risultato)

. = denom. da macchietta, col suff. frequent. macchìnico,

Supplemento 2004 Pag.519 - Da MALASSORBIMENTO a MALIPIERIANO (2 risultati)

= deriv. da malassorbiménto], col suff. degli agg. verb.

. = deriv. da malformato, col suff. degli agg. verb.

Supplemento 2004 Pag.520 - Da MALL a MANAGER (1 risultato)

. = denom. da malleina, col suff. frequent. mallet, sm

Supplemento 2004 Pag.521 - Da MANAGERIALISMO a MANDRAKE (1 risultato)

. = deriv. da mandolino, col suff. dei pari. pass.

Supplemento 2004 Pag.522 - Da MANDROGNO a MANIOFOBIA (1 risultato)

. = denom. da manicomio, col suff. frequent. manicomizzato (part

Supplemento 2004 Pag.524 - Da MAPPIZZARE a MARÉCAGE (1 risultato)

. = denom. da mappa, col suff. frequent. maquette [

Supplemento 2004 Pag.525 - Da MARGARITA a MARMOLOGO (2 risultati)

. = denom. da marginale, col suff. frequent. marginalizzato (part

. = deriv. da marmocchio, col suff. dei part. pres.

Supplemento 2004 Pag.526 - Da MARMOTTATO a MASONITE (2 risultati)

. = deriv. da marmotta, col suff. dei pari pass.

, che indica una specie di anello col castone allungato così da coprire la falange del

Supplemento 2004 Pag.527 - Da MASQUE a MASTER (1 risultato)

= denom. da mastectomia, col suff. frequent. master,

Supplemento 2004 Pag.528 - Da MASTERIZZARE a MATRILIGNAGGIO (1 risultato)

denom. da master n. 6, col suff. frequent. masterizzatóre, sm

Supplemento 2004 Pag.532 - Da MAXISTIPENDIO a MECCATRONICO (1 risultato)

. = deriv. da meato, col suff. dei nomi d'agente.

Supplemento 2004 Pag.533 - Da MECHARE a MEDIEVISTICA (2 risultati)

. = deriv. da medaglia, col suff. dei pari. pass.

. = denom. da medicale, col suff. frequent.; cfr. fr

Supplemento 2004 Pag.534 - Da MEDIOBORGHESE a MEGA- (1 risultato)

deriv. da mediterran [eo], col suff. frequent. medium1 [mèdjum

Supplemento 2004 Pag.537 - Da MÉLANGEUSE a MELTING POT (1 risultato)

gr. péxa; -avo; 'nero', col suff. frequent. melanizzazióne, sf

Supplemento 2004 Pag.539 - Da MERCHANT BANK a MESOTERAPIA (1 risultato)

), deriv. da alliance 'matrimonio', col pref. di valore negativo mes-del fr

Supplemento 2004 Pag.540 - Da MESOTERAPISTA a METALETTERARIO (1 risultato)

. = denom. da metafisica, col suff. frequent. metafisicizzazióne,

Supplemento 2004 Pag.541 - Da METALETTERATURA a METATEORICO (1 risultato)

. = deriv. da metamorfosi, col suff. frequent. metamorfòtico, agg

Supplemento 2004 Pag.545 - Da MICROELABORATORE a MICROLETTERATURA (1 risultato)

. = deriv. da microfono, col suff. dei part. pass.

Supplemento 2004 Pag.547 - Da MICROSTRUTTURATO a MIELATELLI (2 risultati)

. = deriv. da microstruttura, col suff. dei pari. pass.

, 502: la ville lumière lo accoglie col suo trambusto e le sue midinettes.

Supplemento 2004 Pag.548 - Da MIELATROFIA a MILTONICO (1 risultato)

= denom. da milanese, col suff. frequent. milanesizzazióne, sf

Supplemento 2004 Pag.549 - Da MIMEOGRAFIA a MINIBAR (1 risultato)

. l'insieme dei procedimenti di trattamento col fuoco dei minerali, sia metalliferi che non

Supplemento 2004 Pag.551 - Da MINISPOT a MISCELAMENTO (2 risultati)

. = denom. da misantropo, col suff. frequent. miscegenazióne, sf

del gr. yewóo) 'genero', col suff. dei nomi d'azione.

Supplemento 2004 Pag.553 - Da MIXAGE a MOD (2 risultati)

. = deriv. da mnemonico, col suff. frequent. mnemonizzazióne, sf

denom. da mobb [ing], col suff. frequent. mobbizzato (

Supplemento 2004 Pag.554 - Da MODALIZZATORE a MOLLICCICUME (1 risultato)

= deriv. da motte, col suff. dei pari. pres.

Supplemento 2004 Pag.555 - Da MOLLICO a MONITORARE (1 risultato)

. = denom. da mondiale, col suff. frequent.; cfr. fr

Supplemento 2004 Pag.556 - Da MONITORIZZARE a MONOFORO (1 risultato)

. = denom. da monitor, col suff. frequent. monoandrìa, sf

Supplemento 2004 Pag.557 - Da MONOGENICO a MONOSEGNO (1 risultato)

azione, sempre nello stesso quadro, proprio col metodo del nostro movimento. =

Supplemento 2004 Pag.559 - Da MONTISTA a MORBIFUGO (1 risultato)

. = denom. da monumentale, col suff. frequent. monumentalizzato (pari

Supplemento 2004 Pag.565 - Da MULTIMARCA a MULTIPROPRIETÀ (1 risultato)

. = deriv. da multimediale, col suff. frequent. multimodale, agg

Supplemento 2004 Pag.567 - Da MULTITERAPIA a MUSCHILLO (1 risultato)

di cemento e faccio rollare una sigaretta col samson e anche mumble mumble che farò ora

Supplemento 2004 Pag.568 - Da MUSCOLISMO a MUTAGENESI (2 risultati)

. = deriv. da museale, col suff. frequent. musealizzato (

. = denom. da museo, col tema dei comp. del lat. facère

Supplemento 2004 Pag.571 - Da NANNOPLANCTON a NARCISSICO (1 risultato)

= deriv. da napoli, col suff. frequent. nappare1, tr

Supplemento 2004 Pag.572 - Da NARCOCATARSI a NASCARE (1 risultato)

. = denom. da narrativo, col suff. frequent. narrativizzazióne,

Supplemento 2004 Pag.573 - Da NATABILE a NEFRECTOMIZZATO (2 risultati)

. = deriv. da nave, col suff. del pari. pass.

per lavori muliebri e ci si intende col dire senz'altro necessaire. m. praz

Supplemento 2004 Pag.574 - Da NEFROGRAFICO a NEOASSUNTO (2 risultati)

. = denom da negativo, col suff. frequent. negazionismo, sm

. = denom. da negro, col suff. frequent. negrizzazióne, sf

Supplemento 2004 Pag.577 - Da NEOFREUDISMO a NEOMARXISMO (1 risultato)

= denom. da neologismo], col suff. frequent. neoluddismo, sm

Supplemento 2004 Pag.579 - Da NEOPOVERTÀ a NEOSTALINISTA (2 risultati)

metà dell'ottocento che, in polemica col neoromanico e col neogotico, proponeva l'

che, in polemica col neoromanico e col neogotico, proponeva l'imitazione di modelli

Supplemento 2004 Pag.587 - Da NORMARIO a NOUVELLE CRITIQUE (2 risultati)

non hanno portato ancora alla definitiva rottura col passato. = deriv. da

oggetti di uso comune, in polemica col consumismo. il giorno [10-ii-1966

Supplemento 2004 Pag.588 - Da NOUVELLE CUISINE a NURSE (2 risultati)

sempre accentuato, che talvolta si confonde col compiacimento narcisistico. = locuz. fr

? = denom. da nucleare, col suff. frequent; cfr. ingl.

Supplemento 2004 Pag.592 - Da OGGETTISTICA a OLOBLASTO (1 risultato)

= denom. da oggettuale, col suff. frequent. oggettualizzazióne,

Supplemento 2004 Pag.593 - Da OLOFONICO a OMOIUSIA (1 risultato)

. dal lat. homo -ìnis 'uomo', col suff. dei verbi frequent. e

Supplemento 2004 Pag.594 - Da OMOLEMMA a ONNIPERVADENTE (1 risultato)

italia [6-iv-1972]: gli omosex contestano col pugno chiuso. corriere della sera [

Supplemento 2004 Pag.600 - Da OSMANLICO a OTTANTANOVATA (2 risultati)

. = denom. da ossitono, col suff. frequent. ostellerìa, sf

paese. = deriv. da osteria col suff. dei part. pres.

Supplemento 2004 Pag.603 - Da OVER a OVODONAZIONE (1 risultato)

occhi di colore verdeoliva / in tinta col diagonale / dell'overcoat di buon taglio e

Supplemento 2004 Pag.604 - Da OVOIMPIANTO a OZIOSEGGIARE (1 risultato)

. = denom. da ozioso, col suff. frequent.

Supplemento 2004 Pag.605 - Da PACCHIANAMENTE a PACKAGE (1 risultato)

con uno o due elettrodi a contatto col muscolo cardiaco e serve a stimolare e

Supplemento 2004 Pag.607 - Da PAILLETTE a PALEOKITSCH (1 risultato)

tre, di quelle americane magre orrendissime col cappellino di petali e gli occhiali a paillettes

Supplemento 2004 Pag.608 - Da PALEOMARXISMO a PALMTOP (2 risultati)

. = deriv. da palestra col suff. dei pari. pass.

= deriv. da palma, col suff. dei nomi d'azione.

Supplemento 2004 Pag.609 - Da PAMPHLET a PANECONOMISTICO (2 risultati)

elettricisti, sette otto persone in tutto col loro armamentario di padelle, teleprese,

= denom. da pancromatico], col suff. frequent. pancronìa,

Supplemento 2004 Pag.612 - Da PANZERFAUST a PARACELSIANO (1 risultato)

= denom. da parabola, col suff. frequent. parabràccio, sm

Supplemento 2004 Pag.614 - Da PARALITURGICO a PARASUBORDINATO (3 risultati)

. = deriv. da parametro, col suff. dei nomi d'azione.

invar. pratica sportiva consistente nel lanciarsi col parapendio da un dirupo innevato, equipaggiati di

ghiacciate o erbose e all'anagrafe è catalogata col nome di 'paraski', parawind,

Supplemento 2004 Pag.616 - Da PARONOMASICO a PARTITIZZAZIONE (2 risultati)

di r. wagner (1813-1883), col suff. frequent. parsificare,

. = denom. da partito, col suff. frequent. partitizzazióne, sf

Supplemento 2004 Pag.617 - Da PARTITOCRATE a PASDARAN (1 risultato)

quale hanno [sic] già trattative col signor aldrich, presidente della chase e

Supplemento 2004 Pag.618 - Da PAS DE DEUX a PASSWORD (2 risultati)

= denom. da pasquale, col suff. frequent. pass [

. = denom. da passivo, col suff. frequent. passivizzazióne,

Supplemento 2004 Pag.620 - Da PATOFOBICO a PAY-OUT (1 risultato)

. = denom. da patrimoniale, col suff. frequent. patriomanìa, sf

Supplemento 2004 Pag.622 - Da PEDIGREE a PEEP-SHOW (3 risultati)

. = deriv. da pedimento, col suff. dei nomi d'azione.

. = deriv. da pedone, col suff. degli agg. verb.

. = denom. da pedonale, col suff. frequent pedonalizzato (part

Supplemento 2004 Pag.623 - Da PEGASIFORMI a PENDAGLIATO (2 risultati)

. = denom. da pellet, col suff. frequent.; cfr. ingl

. = deriv. da pendaglio, col suff. dei part. pass.

Supplemento 2004 Pag.624 - Da PENDANT a PEPONIO (2 risultati)

identità di tecnica e di dimensioni specie col 'foro'mi fanno ritenere il castello home un

= denom. da pendolo, col suff. frequent. péniche [penisi

Supplemento 2004 Pag.627 - Da PERSECUTORIETÀ a PESTIVINO (2 risultati)

. = denom. da pertinente, col suff. frequent. pertinentizzazióne, sf

. = deriv. da pestifero, col suff. dei pari. pass.

Supplemento 2004 Pag.628 - Da PESTUALE a PHON (1 risultato)

un festivalino dell'operetta della belle epoque, col suo sopranino sul pétillant e il suo

Supplemento 2004 Pag.629 - Da PHONISTA a PICK-UP (1 risultato)

mazzei, 301: io avevo fatto amicizia col piccinini la prima volta ch'era venuto

Supplemento 2004 Pag.630 - Da PICNIC a PIEZOMETRIA (1 risultato)

, che, quando non si dilegua col venir meno delle condizioni socioeconomiche in cui

Supplemento 2004 Pag.632 - Da PINNARE a PIRILLO (1 risultato)

27-v-1954], 29: scendendo sui ghiacciai col suo minuscolo apparecchio, un piper.

Supplemento 2004 Pag.635 - Da PLAQUETTE a PLAYBOY (2 risultati)

riscaldamento. = deriv. da plastico col suff. frequent. plasticóso,

stampa [4-vii-1995]: le rifomiture immediate col computer sono il punto forte anche di

Supplemento 2004 Pag.636 - Da PLAYBOYSMO a PLIOPSONIO (1 risultato)

e molto veloce, ad ala bassa, col cupolino di plexiglas scurito.

Supplemento 2004 Pag.640 - Da POIGNARD a POLICULTURALE (1 risultato)

.. ti ho scattato delle polaroid col flash. vuoi che le mandi a qualche

Supplemento 2004 Pag.642 - Da POLISINDETICAMENTE a POLIVOCITÀ (4 risultati)

albergo le- ningradskaja di mosca], col suo strano aspetto di cattedrale polistile,

più in vista fra quei politecnicali prodotti, col tetto tutto gronde,...

= denom. da politeista], col suff. frequent. politenato,

= deriv. da politene, col suff. dei part. pass.

Supplemento 2004 Pag.643 - Da POLIZIAME a PONY EXPRESS (1 risultato)

. = deriv. da ponte, col suff. dei nomi d'azione.

Supplemento 2004 Pag.644 - Da POOL a PORCELLARE (1 risultato)

dalle bottigliette di 'poppers'rivelano affinità non col leggendario amilnitrito di manhattan anni '6o, ma

Supplemento 2004 Pag.647 - Da PORTAGE a PORTATUTTO (1 risultato)

3-ix-2001]: scuola, arriva lo zainetto col portatelefonino. = comp. dall'imp

Supplemento 2004 Pag.648 - Da PORTAUTOMOBILI a POSSE (2 risultati)

. = deriv. da porzione, col suff. dei nomi d'agente.

. = denom. da positivo, col suff. frequent. positrònico, agg

Supplemento 2004 Pag.649 - Da POSSIBILITANTE a POSTDEMOCRATICO (1 risultato)

. = denom. da possibile, col suff. frequent. possibilizzazióne, sf

Supplemento 2004 Pag.653 - Da PRAECEPTUM a PRECOCIZZANTE (2 risultati)

del prassedismo. benché forse poco conosciuta col suo nome scientifico, questa sindrome è

. = denom. da precario, col suff. frequent. precarizzazióne,

Supplemento 2004 Pag.655 - Da PREINGRESSO a PREPALEOLITICO (1 risultato)

prelato, nel signif. di 'prescelto', col suff. degli agg. vefb.

Supplemento 2004 Pag.659 - Da PRIVÉ a PROFITEROLE (1 risultato)

? = denom. da problematico, col suff. frequent. problem solving

Supplemento 2004 Pag.660 - Da PROFITTABILITÀ a PROPOSITIVITÀ (1 risultato)

atteggiamento 'in re'dell'individuo alle prese col suo lavoro tecnico. a. casella,

Supplemento 2004 Pag.661 - Da PROPOSIZIONALMENTE a PROUDHONIANISMO (1 risultato)

= denom. da protesi, col suff. frequent. protofascismo,

Supplemento 2004 Pag.662 - Da PROUDHONISTA a PSEUDODIALETTALE (1 risultato)

voce dotta, denom. da prussia, col suff. dei comp. del lat.

Supplemento 2004 Pag.665 - Da PUBLICIST a PULISCIUNGHIE (1 risultato)

v-54: ella si conserva, mylord, col sottile suo vitto di pudding e di

Supplemento 2004 Pag.666 - Da PULL a PUPAZZETTATO (1 risultato)

. = deriv. da puntino col suff. dei nomi d'agente.

Supplemento 2004 Pag.674 - Da RADIOTRASMETTERE a RAID (1 risultato)

deltaplano, si esibì nel parapendio (lancio col paracadute da una roccia scoscesa),

Supplemento 2004 Pag.677 - Da RATIONE LOCI a READY MADE (2 risultati)

= deriv. da raviolo, col suff. dei nomi d'agente.

[gianpiero lucini] ne fa un'altra col suo razzésco articolo puff e bluff,

Supplemento 2004 Pag.680 - Da REGENCY a RELAIS (1 risultato)

in borghese fra i corridoi del ministero col jeans, il giubbone e una lacostina azzurra

Supplemento 2004 Pag.686 - Da RIFF a RIMODERNATA (2 risultati)

. = denom. da bologna, col pref. lat. re-, con valore

nuova. = deriv. da rimessa col suff. dei pari. pass.

Supplemento 2004 Pag.687 - Da RIMPENNACCHIARE a RISOTTIERA (1 risultato)

. = denom. da scemo, col pref. lat. re-, con valore

Supplemento 2004 Pag.688 - Da RISOTTISMO a ROBE (1 risultato)

). del giudice, 4-103: col tempo arrivarono anche gli ultimi pezzi, l'

Supplemento 2004 Pag.689 - Da ROBE DE DÌNER a ROLE-PLAYING (1 risultato)

poetiche. = denom. da rock col suff. frequent rocker [ròker]

Supplemento 2004 Pag.691 - Da ROUTINARIAMENTE a RUNNING (1 risultato)

muliebri. è così detta per simiglianza col favo degli alveari. 2

Supplemento 2004 Pag.692 - Da RUPPY a RUSTICATURA (2 risultati)

. = deriv. da rustico, col suff. dei pari. pass.

. = deriv. da rusticato, col suff. dei nomi d'azione.

Supplemento 2004 Pag.697 - Da SAUTÉ a SCACCIACRISI (9 risultati)

, ii-705: lui arrivava in quel bar col suo passo stanco,...

= deriv. da barella, col pref. lat ex-, con valore intens

= denom. da biennio, col pref. lat. ex-con valore intens.

. = denom. da bigoncia, col pref. lat. ex-con valore di allontanamento

. = denom. da biliardo, col pref. lat. ex-con valore di allontanamento

. = denom. da sbirro, col suff. frequent. sbisciata, sf

. = deriv. da biscia, col pref. lat. ex-con valore intens.

. = denom. da bitta, col pref. lat. ex-con valore di allontanamento

. = deriv. da borsetta, col pref. lat. ex-con valore intens.

Supplemento 2004 Pag.698 - Da SCADENZARE a SCHEDULAZIONE (4 risultati)

= deriv. da campionatura, col pref. lat. ex-con valore intens.

. = denom. da caraffa, col pref. lat. ex, con valore

alla superficie, a un immediato contatto col viaggiatore sceso di fresco dal treno, elementi

= denom. da casino, col pref. lat. ex-con valore intens.

Supplemento 2004 Pag.699 - Da SCHELETRICITÀ a SCLASSIFICATO (1 risultato)

= denom. da scientifico, col suff. frequent. scientificizzazióne,

Supplemento 2004 Pag.701 - Da SCRATCHARE a SCUOTIPAGLIA (1 risultato)

? = deriv. da culo, col pref. lat. ex-con valore intens.

Supplemento 2004 Pag.703 - Da SELF-MADE MAN a SENTIERISMO (2 risultati)

semipresidenzialismo al governo del primo ministro realizzato col sistema elettorale inglese. semipresidenzialista,

a scambiare e a confondere il contenente col contenuto, una leggerezza fra le più imperdonabili

Supplemento 2004 Pag.704 - Da SEPOY a SESSODIPENDENTE (1 risultato)

e un'identificazione più generale del reale col fictional. la repubblica-il venerdì [14-v-1999

Supplemento 2004 Pag.705 - Da SESSODIPENDENZA a SFORCATO (3 risultati)

. = denom. da settimanale, col suff. frequent. settorializzare, tr

. = denom. da settoriale, col suff. frequent. settorializzato (part

sfurcato]), deriv. da forca col pref. lat. ex-con valore intens

Supplemento 2004 Pag.706 - Da SFORCHETTARE a SHARE (2 risultati)

mescolare e scuotere i liquori del cocktail col ghiaccio. a. boni, 1132:

e d'oro, e assidermi silenziosa col mio shamisen, per attendere gli ordini dei

Supplemento 2004 Pag.708 - Da SHOPPING BAG a SHOWCASE (1 risultato)

che non ha più nulla in comune col rinomato testo omonimo. non inganni l'

Supplemento 2004 Pag.710 - Da SIMULATA a SITUATION-COMEDY (1 risultato)

. = denom. da sinergia, col suff. frequent. sinergizzato (pari

Supplemento 2004 Pag.714 - Da SMARMITTARE a SNOWBOARDING (4 risultati)

gas. = denom. da marmitta col pref. lai ex-, con valore privai

ragazzo... tutte le mattine passa col motorino smarmittato. smarronaménto (

= denom. da mutande, col pref. lat. ex-, con valore

che imita lo schiocco del dito medio col pollice. = voce ingl.,

Supplemento 2004 Pag.715 - Da SNOWBOARDISTA a SOFT (1 risultato)

. = deriv. da nulla, col pref. lat. ex-, con valore

Supplemento 2004 Pag.716 - Da SOFTBALL a SOLITAIRE (1 risultato)

una borsa nuova per la sua coda col 'solitaire'. idem, v-156: mi chiamò

Supplemento 2004 Pag.719 - Da SPACCAVETRINE a SPEAKER (2 risultati)

. = denom. da pallottola, col pref. lat. ex-con valore privai

= denom. da pastasciutta, col pref. lat. ex-con valore intens.

Supplemento 2004 Pag.720 - Da SPECIAL a SPINNING (1 risultato)

. = deriv. da spettacolo, col suff. dei nomi d'azione.

Supplemento 2004 Pag.723 - Da SQUAW a START-UP (2 risultati)

. = denom. da ralinga, col pref. lat. ex-con valore privat.

. = denom. da regionale, col pref. lat. ex-, con valore

Supplemento 2004 Pag.724 - Da STATALITÀ a STEREOTIPIZZARE (2 risultati)

si è messo a inseguire la nastassia che col suo vestito attillato e le scarpe col

col suo vestito attillato e le scarpe col tacco cercava scampo sotto il divano.

Supplemento 2004 Pag.725 - Da STERILIZZABILE a STRANGOLINO (1 risultato)

. = denom. da stereotipo, col suff. frequent. sterilizzàbile, agg

Supplemento 2004 Pag.727 - Da STRIPPING a SUBAFFITTABILE (2 risultati)

stormi di stukas si avventavano senza tregua col becco proteso, orribilmente sibilando, dilaniavano

becco proteso, orribilmente sibilando, dilaniavano col rostro e con gli artigli le case bianche

Supplemento 2004 Pag.730 - Da SUPERCONSULENTE a SUPERISPETTORE (3 risultati)

: il contentino iniziale (la supercòppa col barcellona, la coppa intercontinentale col medellin)

supercòppa col barcellona, la coppa intercontinentale col medellin) si è trasformato in una

a torino, con la deviazione decisiva col piede su tiro da due passi di barros

Supplemento 2004 Pag.737 - Da TALEBANO a TAPE (3 risultati)

. capitale della provincia di nangarhar confinante col pakistan è stata conquistata dei ta- leban

e combinai un incontro del giovane scrittore col giovane editore. = locuz.

in italia, tanti anni fa, col nome di 'rompicapo cinese'. = voce

Supplemento 2004 Pag.739 - Da TARWAR a TEASER (1 risultato)

denom. da taylor [ismo], col suff. frequent. tazebao (dazebao

Supplemento 2004 Pag.742 - Da TELEVOYEUR a TERMOVALORIZZATORE (1 risultato)

. = denom. da termostabile, col suff. frequent. termovalorizzatóre, sm

Supplemento 2004 Pag.744 - Da THERMOS a TIME OUT (2 risultati)

emozioni qualsiasi. voce entrata da noi col cinematografo. montale, 22-83: non

arrighi, 56: avea pur finito col ridere delle generose utopie, se per caso

Supplemento 2004 Pag.746 - Da TOKONOMA a TONNEAU (1 risultato)

tonale, nel signif. di 'tonico', col suff. frequent. tonalizzato (part

Supplemento 2004 Pag.753 - Da TRICOT a TRUSTEE (1 risultato)

[il pazzo] / mugola, / col viso entro la scodella di pane,

Supplemento 2004 Pag.755 - Da TUXEDO a TYCOON (1 risultato)

colore, uno dei quali chiuso, col collo a giro e mezze maniche e l'

Supplemento 2004 Pag.759 - Da UNDERSTATEMENT a URINOTERAPIA (1 risultato)

upgrade nel signif. n. 2, col suff. degli agg. verb.

Supplemento 2004 Pag.761 - Da VACCABESTIA a VARIABILIZZAZIONE (1 risultato)

. = denom. da vandalo, col suff. frequent. vanvitelliano, agg

Supplemento 2004 Pag.762 - Da VARIANTISMO a VENETISMO (1 risultato)

. = deriv. da veneto, col suff. frequent. veneticità, sf

Supplemento 2004 Pag.763 - Da VENIENTOCCIO a VIDEOFONINO (1 risultato)

= deriv. da vergine, col suff. frequent verìfero, agg.

Supplemento 2004 Pag.771 - Da YANOMANO a YONI (2 risultati)

.. yé yé le scarpe alla moschettiera col fibbione, i dessus, gli chemisiers

femminile della generazione. arbasino, 10-296: col soccorso di fotografie in bianco e nero

Supplemento 2004 Pag.772 - Da ZAIRAGIA a ZOOANTROPOLOGO (1 risultato)

= deriv. da zonale, col suff. frequent. zonalizzato (

Supplemento 2009 Pag.11 - Da ADDITAMENTO a ADORNIANO (2 risultati)

piena di adesivi, dietro a un ragazzetto col piumino strappato che le aveva fatto un

sembrano... le erezioni che associo col 'mosèe aronne'. p. v.

Supplemento 2009 Pag.12 - Da ADOTTANDO a AEREORADAR (1 risultato)

. = denom. da adulto, col suff. dei verbi frequent. adultomorfismo

Supplemento 2009 Pag.15 - Da AFFIRMATIVE ACTION a AFORISMATICO (1 risultato)

da un deriv. da fune, col suff. dei part. pass.

Supplemento 2009 Pag.17 - Da AGENZIA a AGGOMITARE (1 risultato)

agganci). milit. prendere contatto col nemico impegnandolo in un'azione militare.

Supplemento 2009 Pag.18 - Da AGGOMITATO a AGGUERRIRE (2 risultati)

e da un deriv. da griffa col suff. dei part. pass.

, raggomitolato. rovani, 4-ii-105: col capo appoggiato sulle ginocchia aggruzzate.

Supplemento 2009 Pag.21 - Da ALBINAGGIO a ALETTONE (1 risultato)

. = deriv. da alessandrino1 col suff. dei verbi frequent.

Supplemento 2009 Pag.24 - Da ALLUMACARE a ALTO (1 risultato)

. = deriv. da luce, col pref. lat. ad-con valore illativo.

Supplemento 2009 Pag.25 - Da ALTOMAMMATO a AMBROSIANAMENTE (2 risultati)

intanto non rincresca / alla madre gentil col proprio umore, / giacché non è di

. = deriv. da ambrogetta, col suff. dei part. pass.

Supplemento 2009 Pag.27 - Da AMICULARE a AMORALE (3 risultati)

face. r e 'fare', col suff. dei nomi d'azione.

. da muc chietto, col suff. dei part. pass.

. = deriv. da amoerro, col suff. dei part. pass.

Supplemento 2009 Pag.100 - Da BIGATTINO a BILANCIAMENTO (2 risultati)

non sono venute né con la carta né col carattere dell'anno scorso...

le maniche a veto e le mancine idrauliche col bigo e il pescante. = deriv

Supplemento 2009 Pag.101 - Da BILANCIATO a BINARIO (2 risultati)

d'annunzio, vii-166: lucerna bilicne col monogramma di cristo entro corona di alloro

. = deriv. da binario, col suff. dei part. pass.

Supplemento 2009 Pag.102 - Da BINAURALE a BIOAREA (2 risultati)

. (binòcolo). letter. osservare col binocolo. – anche assol.

), agg. letter. osservato col binocolo. marinetti, 2-iii-4: ricordando

Supplemento 2009 Pag.103 - Da BIOARMA a BIOCOSMETICA (1 risultato)

a particolari proteine, i giusti collegamenti col sistema nervoso. biochirurgìa, sf.

Supplemento 2009 Pag.105 - Da BIOGRAFICAMENTE a BIOMARINO (1 risultato)

= denom. da biologia, col suff. dei verbi frequent. biologizzazione

Supplemento 2009 Pag.108 - Da BIOUMORALE a BIROCCIANTE (1 risultato)

di dare la versione nell'antico idioma col nome etimologico di 'birbocrazia'. non spiega

Supplemento 2009 Pag.109 - Da BIROCCIO a BISVALIDO (2 risultati)

= deriv. da biroccio, col suff. dei part. pres.

. = denom. da bisturi, col suff. dei verbi frequent. bisvàlido

Supplemento 2009 Pag.112 - Da BLINDATURA a BLUE HOLE (1 risultato)

? = denom. da blob col suff. dei verbi frequent. na

Supplemento 2009 Pag.114 - Da BOCCACCESCO a BODY FITNESS (1 risultato)

braccia aperte come un cristo, sott'acqua col boccaglio sul petto, pareva una macchia

Supplemento 2009 Pag.115 - Da BODY LANGUAGE a BOLERO (2 risultati)

apropositoditabaccoattendoamomentialtredueboette di sceltissimo, che ti spedirò col mezzo solito. na bòffice,

comandato quel milite, che già gravava col boffice sul retrosella. bòia panatèra,

Supplemento 2009 Pag.116 - Da BOLLANDISTI a BOMBA (2 risultati)

belgi, costituitosi nel xvii sec., col proposito di studiare le vite dei santi

. = deriv. da bolletta1, col suff. dei nomi d'azione.

Supplemento 2009 Pag.117 - Da BOMBARDATORE a BONDAGGIO (1 risultato)

. = denom. da bombarda, col suff. dei verbi frequent. na

Supplemento 2009 Pag.118 - Da BONDISTA a BONUS TRACK (1 risultato)

mare, e trovarono carlo che fumava erba col bong, insieme ai suoi amici.

Supplemento 2009 Pag.120 - Da BORA a BORSCH (2 risultati)

. = deriv. da borborigmo, col suff. dei part. pres.

= voce dotta, deriv. da borghese col suff. gr. -e. d.

Supplemento 2009 Pag.123 - Da BOZZARARE a BRAGOZZO (2 risultati)

= deriv. da brachetta, col suff. dei nomi d'azione.

deriv. dal lat. brachium 'braccio', col suff. dei nomi d'azione.

Supplemento 2009 Pag.127 - Da BROCCOLO a BROWNING (1 risultato)

del carbone, trattata cogli acidi e col calore, presenta questa agitazione. marinetti

Supplemento 2009 Pag.129 - Da BRUSCOLAGLIA a BUCO (1 risultato)

= deriv. da buccolo col suff. dei part. pass.

Supplemento 2009 Pag.131 - Da BUGGERATA a BUMMULO (1 risultato)

. = denom. da bullo, col suff. dei verbi frequent. bullmarket

Supplemento 2009 Pag.132 - Da BUNDESLIGA a BUROCRATICHESE (1 risultato)

region. di brunire con metaplasmo, col suff. dei nomi d'azione.

Supplemento 2009 Pag.135 - Da CA VA SANS DIRE a CACA IN ACQUA (1 risultato)

scrivere un romanzo. in uscita a giugno col titolo 'the washingtonienne'e, c¸a va

Supplemento 2009 Pag.136 - Da CACACARTE a CACCIALEPORE (1 risultato)

d'aeroplani. il caccia italiano forma col suo volo una grande s maiuscola che

Supplemento 2009 Pag.137 - Da CACCIAMINE a CAFFETTIERA (2 risultati)

= denom. da cachinno, col suff. dei verbi frequent. cachucha

region. formaggio fresco aromatico, prodotto col fiore del latte, tipico dell'umbria.

Supplemento 2009 Pag.140 - Da CALEFFO a CALZAMAGLIA (1 risultato)

all'opera di tolosa... col suo mefisto di peluche in testa e una

Supplemento 2009 Pag.141 - Da CAMALEONTESCO a CAMPAGNEVOLE (1 risultato)

una donna già sull'infrollire, e col viso tutto camolato (tanto che mio fratello

Supplemento 2009 Pag.142 - Da CAMPAIGN MANAGER a CANCAN (2 risultati)

= deriv. da campagna, col suff. degli agg. verb.

. = deriv. da campanello, col suff. dei part. pres.

Supplemento 2009 Pag.143 - Da CANCELLERESCO a CANNABINOIDE (1 risultato)

. si capisce come pasquali voglia riabilitarsi col lavacro dell'urna. rna cancellerésco (

Supplemento 2009 Pag.144 - Da CANNAIOLO a CANTAZZARE (2 risultati)

appositivo. alvaro, 10-26: osterie col labile profumo del vino cannellino. cannènse

cannone, seduta dietro a quelle due, col capo alto, vestita di nero,

Supplemento 2009 Pag.145 - Da CANTERA a CAPACITANZA (2 risultati)

= denom. da cantiere, col suff. dei verbi frequent. cantierizzazione

vai. = denom. da canzone col suff. dei verbi frequent. r

Supplemento 2009 Pag.148 - Da CAPOCONVOGLIO a CAPOMECCANICO (1 risultato)

il padrone della fabbrica in segreta confabulazione col capo-direttore, s'era fatto un bel

Supplemento 2009 Pag.151 - Da CAPPELLATA a CAPTOLOGIA (1 risultato)

= deriv. da cappuccino, col suff. dei nomi d'agente.

Supplemento 2009 Pag.153 - Da CARCADE a CARICONE (1 risultato)

. = denom. da caricatura, col suff. dei verbi frequent. na

Supplemento 2009 Pag.154 - Da CARLALBERTINO a CAROGNATA (2 risultati)

isba = denom. da carnale col suff. dei verbi frequent. carnaliz

consolo, 2-27: la medesima faceva poi col carnezziere, il pescivendolo, il panettiere

Supplemento 2009 Pag.155 - Da CAROGNERIA a CARRUCOLARE (1 risultato)

r carrettonàio, sm. chi compie trasporti col carrettone. collodi, 2-51: picchiarlo

Supplemento 2009 Pag.156 - Da CARRY TRADE a CARTIZZE (1 risultato)

in piccola parte sopra di esso, col movimento cartista. cartizze, sm.

Supplemento 2009 Pag.158 - Da CASCHERINO a CASINO (1 risultato)

le reclute, è in buoni rapporti col comando. 2. grande quantità.

Supplemento 2009 Pag.159 - Da CASISTICO a CASTALDIA (1 risultato)

= deriv. da cassettone, col suff. dei part. pass.

Supplemento 2009 Pag.160 - Da CASTALIDE a CATADUPO (2 risultati)

sanguigni. = denom. da casto col suff. dei verbi frequent. castrapoèti

/ contro i fieri quadrupedi ribelli / pugnan col rostro e coll'adunco artiglio.

Supplemento 2009 Pag.161 - Da CATAFASCIO a CATODICO (1 risultato)

. = denom. da catalogo, col suff. dei verbi frequent. r

Supplemento 2009 Pag.162 - Da CATOGAN a CAUTCAUC (5 risultati)

= deriv. da catone, col suff. degli avv. di modo.

g. pecchio, 94: col suo spirito catonico solo egli era pervenuto a

duomo che sembra una smisurata pila elettrica col suo gigantesco blocco cattedralico di rame, salnitro

, 31-42: benché il tempo s'avanzasse col suo ritmo consueto, scandito di mezz'

. = deriv. da causidico, col suff. dei part. pres.

Supplemento 2009 Pag.163 - Da CAUTELARE a CAZZIOSO (1 risultato)

: li miei poletri seria tempo farli cavalcare col cavezone. cavodotto, sm.

Supplemento 2009 Pag.164 - Da CAZZO a CELLINIANO (2 risultati)

i cazzi nostri. 4. nl col cazzo: con valore rafforzativo in sostituzione di

prima mi fa progettare seriamente il suicidio. col cazzo, naturalmente. – e

Supplemento 2009 Pag.165 - Da CELLINISTA a CENTAURESCO (2 risultati)

. da cellulare, n. 3, col suff. frequent. cellulariz *

, lat. celox -ocis, probabilmente connesso col gr.. e...

Supplemento 2009 Pag.166 - Da CENTAUROMACHIA a CENTRODESTRA (2 risultati)

. = deriv. da centenario, col suff. dei part. pass.

delle polemiche di fronte alla centenariomania, col suo mostruoso mostrismo e convegnismo. =

Supplemento 2009 Pag.167 - Da CENTROSINISTRA a CEREBRATORE (2 risultati)

denom. da cerami [ca], col suff. dei verbi frequent. ceramiz

di pagnotte imbottite di latte cagliato tagliato col filo di cotone, lumachine del grano condite

Supplemento 2009 Pag.168 - Da CEREBRAZIONE a CESPITAZIONE (1 risultato)

de vitello, et battilo tanto minutamente col coltello quanto sia possibile. castiglione, 3-i-1-116

Supplemento 2009 Pag.169 - Da CESPUTO a CHARACTER (2 risultati)

. = deriv. da cesura, col suff. dei part. pass.

. = deriv. da cetra, col suff. dei part. pass.

Supplemento 2009 Pag.171 - Da CHECCHERECCHECCARE a CHIABRERANO (1 risultato)

nappina. imbriani, 10-35: col capo coverto da nicchiˆ, berrette, cheppì

Supplemento 2009 Pag.173 - Da CHIAVETTA a CHILI CON CARNE (1 risultato)

. = deriv. da chiavistello, col suff. dei part. pass.

Supplemento 2009 Pag.175 - Da CHIOMARE a CHUPPIE (1 risultato)

de'calzaioli; / e appena andava giusto col fornaio / i tasti accomodando ed i

Supplemento 2009 Pag.180 - Da CINEMATOGRAFISTICO a CINOMACHIA (1 risultato)

. = deriv. da cineteca, col suff. degli agg. verb.

Supplemento 2009 Pag.182 - Da CIOCCOTERAPIA a CIRCO (2 risultati)

. = deriv. da cipria, col suff. dei part. pass.

ciprio che si compiacque d'esser chiamato col nome d'ercole. r circasse,

Supplemento 2009 Pag.183 - Da CIRCOLABILE a CITRONNETTE (1 risultato)

di qualche verità, io la ricevo col medesimo sentimento di obbligazione e di affetto

Supplemento 2009 Pag.184 - Da CITTÀ a CIVETTA (1 risultato)

ma, scendendoti giù sugli occhi, finirà col farti prendere un vizio di guardatura!

Supplemento 2009 Pag.186 - Da CLANDESTINO a CLEDONISMO (1 risultato)

. = denom. da clandestino col suff. dei verbi frequent.

Supplemento 2009 Pag.187 - Da CLEDONISTA a CLIMATIZZATORE (1 risultato)

. = denom. da clericale, col suff. dei verbi frequent.; cfr

Supplemento 2009 Pag.188 - Da CLINICO a COALIZIONISMO (1 risultato)

= voce tratta da coalizione, col suff. dei nomi d'agente.

Supplemento 2009 Pag.189 - Da COALIZZARE a COCLIDE (2 risultati)

. = deriv. da coccodrillo, col suff. dei part. pass.

. = denom. da coccodrillo col suff. dei verbi frequent. (e

Supplemento 2009 Pag.191 - Da COENFITEUTA a COGOVERNO (2 risultati)

insieme delle modificazioni correlate che si manifestano col passare del tempo in specie legate tra loro

. = denom. da cognome col suff. dei verbi frequent. cognomiz

Supplemento 2009 Pag.192 - Da COIBITIVO a COLESTEROLO (1 risultato)

dal lat. cohibe¯re 'impedire, trattenere', col suff. degli agg. verb.

Supplemento 2009 Pag.196 - Da COLORISMO a COMBAT (1 risultato)

, era di quelle che gittano il gomitolo col vigliettino dentro, e sono di un

Supplemento 2009 Pag.204 - Da COMUNITÀ a CONCEPT STORE (1 risultato)

. = denom. da comunitario col suff. dei verbi frequent.

Supplemento 2009 Pag.205 - Da CONCERTATAMENTE a CONCONSORTE (1 risultato)

intesa bancoassicurativa con noi, invece che col lloyd adriatico. parla un concertista con

Supplemento 2009 Pag.207 - Da CONDONO a CONFESSIONALIZZAZIONE (1 risultato)

= deriv. da confessionale, col suff. dei verbi frequent.

Supplemento 2009 Pag.208 - Da CONFETTATO a CONFUSIVO (2 risultati)

a quello spirito accademico e conformistico, col quale si tentava di narcotizzare le nuove generazioni

romperà prima le corna; se lui col suo confusionarismo... o noi.

Supplemento 2009 Pag.209 - Da CONGEMINO a CONNUBIARE (1 risultato)

campanella, i-421: quando poi si pronunzia col fiato uguale in tutte le parti della

Supplemento 2009 Pag.211 - Da CONSIGLIERESSA a CONSORZIARE (2 risultati)

. = denom. da consonante, col suff. dei verbi frequent. r

. da consorte, n. 4, col suff. dei verbi frequent. consortésco

Supplemento 2009 Pag.212 - Da CONSORZIATO a CONTEGNOSITA (1 risultato)

un orologio d'oro, da medico, col contasecondi; uno splendido vecchio omega,

Supplemento 2009 Pag.215 - Da CONTRALTARE a CONTRATTUALIZZAZIONE (3 risultati)

.. e se ne discorre ancora col contrammiraglio o-brien, che dall'inghilterra è

, ed un giusto cambio di opera col salario? un equo contratto, in cui

= denom. da contrattuale, col suff. dei verbi frequent. contrattualizzato

Supplemento 2009 Pag.220 - Da CONTROTAGLIO a CONVERSATIVO (3 risultati)

delle polemiche di fronte alla centenariomania, col suo mostruoso mostrismo e convegnismo. =

. da convenzione, n. 8, col suff. dei part. pres.

nondimeno è convenzionata e capitolata in modo col papa che chi vi sta gode el suo

Supplemento 2009 Pag.224 - Da COPROMANIA a CORE RATE (2 risultati)

= deriv. da cordolo, col suff. dei nomi d'azione.

: l'armata austriaca all'adige nel 1805 col pretesto del cordone sanitario diffondeva de'timori

Supplemento 2009 Pag.225 - Da COREICO a CORNIFICIO (3 risultati)

cormentalménte, avv. letter. col cuore e con la mente; sentimentalmente

cornacchievole, / che il popolo, col pianto sulle ciglia / per la perdita

= deriv. da cornacchia, col suff. degli agg. verb.

Supplemento 2009 Pag.226 - Da CORNIPEDE a CORRENTE (2 risultati)

= denom. da corporativo, col suff. dei verbi frequent.

r corporeaménte, avv. corporalmente; col corpo. bruno, 3-530: niente

Supplemento 2009 Pag.227 - Da CORRENTOSO a CORTESE (1 risultato)

= denom. da cortesano per cortigiano, col suff. dei verbi frequent. na

Supplemento 2009 Pag.228 - Da CORTILESCO a COSMAGOGO (3 risultati)

ricade poggiando le gambe anteriori a 45o col terreno; corvetta. fr.

che non si riesce subito a esprimere col verbo corrispondente). de amicis

. = deriv. da coscienza, col suff. dei part. pres.

Supplemento 2009 Pag.229 - Da COSMETICO a COSTITUTIVITÀ (2 risultati)

cosmetico incrostato, / e par che dica col girar degli occhi: / sono studente

ma credo che si possa tanto quanto spiegare col nomedi'forzad'animo'. senonchenonhomaipotuto, fraglielementi

Supplemento 2009 Pag.230 - Da COSTITUTIVO a COTTOLENGHINO (1 risultato)

= denom. da costituzionale, col suff. dei verbi frequent. costituzionaliz

Supplemento 2009 Pag.233 - Da CREATIVO a CRESO (2 risultati)

= deriv. da credito, col suff. degli agg. verb.

a crepacorpo che si toccherebbe il pasto col dito, sì son traboccanti. creˆpe-satin

Supplemento 2009 Pag.234 - Da CRESPELLA a CRIMINALITÀ (3 risultati)

= deriv. femm. da crespo col suff. dimin.; cfr. anche

la = denom. da cretino col suff. dei verbi frequent.

acconsentirebbe per quattro o sei recite, col compenso di duecento ru nali

Supplemento 2009 Pag.235 - Da CRIMINALOIDE a CRIPTA (1 risultato)

. = deriv. da crionico, col suff. dei verbi frequent.

Supplemento 2009 Pag.238 - Da CROCEROSSISTICO a CRONOFOTOGRAFIA (1 risultato)

pensato e detto che il crocismo doveva finir col diventare una religione. crociuncinato

Supplemento 2009 Pag.239 - Da CRONOGRAFARE a CRUSCANTE (1 risultato)

6-83: dal terriccio affiorava una crozza, col giallo della fronte, il nero delle

Supplemento 2009 Pag.240 - Da CRUSCOSO a CUCCATA (3 risultati)

silenziose e leste, servono la pasta col sugo all'odor di zafarano e di

. = deriv. da cubicolo, col suff. dei part. pass.

= denom. da cubista, col suff. dei verbi frequent. r

Supplemento 2009 Pag.241 - Da CUCCHIAINARE a CUISSARD (2 risultati)

'cucciapannelle'– mi disse il vetturale indicandomi col dito quegli uccelli – eccone qui delle altre

, 4-112: monsignor curtò parlò della questione col vescovo e dopo manco una simana padre

Supplemento 2009 Pag.242 - Da CUIUS a CULTURIZZARE (2 risultati)

], 22: un'apertura trionfale, col teatro stipatoedunaassorta, quasireligiosa, attenzionedelpubblicoversoquellocheè

. = denom. da culturale, col suff. dei verbi frequent.

Supplemento 2009 Pag.243 - Da CULURGIONE a CUORE (1 risultato)

= denom. da cultura, col suff. dei verbi frequent.

Supplemento 2009 Pag.244 - Da CUORICULTORE a CURIALISMO (4 risultati)

grandi zuppiere d'argento questo caso si versano col cucchiaione. = voce ingl

= deriv. da cupola, col suff. dei part. pass.

, dove tre belle frisone rosse, col casco dorato, vi fanno sentire il curasò

essiavrebberoprotettoecuratozeus bambino, nascondendolo al padre crono col coprirne i vagiti per mezzo del frastuono

Supplemento 2009 Pag.246 - Da CUT-OFF a CYCLETTE (1 risultato)

donne interagiscono con l'alta tecnologia, col suo caffè sperava di metterla in pratica.

Supplemento 2009 Pag.249 - Da DANNO a DARDANELLO (3 risultati)

= da un deriv. da dannunziano col suff. degli avv. di modo.

= deriv. dal nome d'annunzio, col suff. dimin. r dantescaménte,

deriv. dal nome di dante alighieri, col suff. dimin. r dantòlogo,

Supplemento 2009 Pag.251 - Da DAYBED a DEBACCANTE (1 risultato)

occhiello: la day spa dalla piscina col tetto stellato. è specializzata in terapie esotiche

Supplemento 2009 Pag.252 - Da DEBARDEUR a DECANNIBALIZZAZIONE (2 risultati)

universo. = deriv. da debole col suff. degli accr.; cfr.

, 2-73: altro che tentare la spiegazione col microscopio delle recondite, enigmatiche bellezze raffinate

Supplemento 2009 Pag.253 - Da DECAPITANDO a DECOIBENTARE (1 risultato)

capitalismo. = denom. da clericale col pref. lat. de-, con valore

Supplemento 2009 Pag.254 - Da DECOIBENTAZIONE a DECOUPLING (1 risultato)

da un denom. da comunista2, col suff. dei verbi frequent.

Supplemento 2009 Pag.255 - Da DECREAZIONE a DEFATIGANTE (1 risultato)

valore privat., e da etimologizzare, col suff. dei nomi d'azione.

Supplemento 2009 Pag.257 - Da DEFLAZIONARIO a DEINDIVIDUAZIONE (1 risultato)

da un deriv. da giovane, col suff. dei nomi d'azione.

Supplemento 2009 Pag.258 - Da DEISIMILE a DEMAGOGISMO (2 risultati)

di so¨ren kierkegaard (1813-55), col suff. dei verbi frequent.

! = denom. da mafioso, col suff. dei verbi frequent. demagogare

Supplemento 2009 Pag.259 - Da DEMANSIONAMENTO a DEMOCRATICISTICO (1 risultato)

. dal nome di karl marx, col suff. dei nomi d'azione.

Supplemento 2009 Pag.261 - Da DEMOTIVAZIONE a DEPOTENZIAZIONE (2 risultati)

da nihil (o nichil) 'niente', col suff. degli agg. verb.

da un deriv. da pentola, col suff. dei part. pass.

Supplemento 2009 Pag.264 - Da DESPOTIZZARE a DETRADIZIONALIZZAZIONE (1 risultato)

= denom. da despota, col suff. dei verbi frequent.; cfr

Supplemento 2009 Pag.265 - Da DETRIBALIZZARE a DEVORE (2 risultati)

valore privat., e da virile, col suff. dei verbi frequent.

opinione ed un marinaro gli ha fatti bugiardi col testimoniar 'de visu'. rna

Supplemento 2009 Pag.266 - Da DHOTI a DIALOGICITÀ (3 risultati)

. = denom. da diagonale, col suff. dei verbi frequent. diagonalizzazione

= deriv. da dialetto, col suff. dei part. pres.

. = denom. da dialettico, col suff. dei verbi frequent.

Supplemento 2009 Pag.268 - Da DIDASCALICITÀ a DIGIACOMISMO (1 risultato)

pronuncia. = denom. da dieresi col suff. frequent. r diessilla (

Supplemento 2009 Pag.271 - Da DINDINARE a DIRIGIBILE (2 risultati)

. = deriv. da diossina, col suff. dei part. pass.

da idee quando la relazione del soggetto col mondo è fortemente connotata da determinati oggetti

Supplemento 2009 Pag.272 - Da DIRIGIBILITÀ a DISAMBASCIATORARE (2 risultati)

e da un denom. da accademia col suff. dei verbi frequent.

da un deriv. da alveolo, col suff. dei part. pass.

Supplemento 2009 Pag.273 - Da DISAMICO a DISCARICA (2 risultati)

eur, né tanto meno chequesta disanimazione col suggello totalitario di un paesaggio avrebbe avuto,

da un deriv. da aurora, col suff. dei part. pass.

Supplemento 2009 Pag.274 - Da DISCARTARE a DISEMOZIONALIZZARE (4 risultati)

un pane in lor casa, si sostentano col mestier del bravo, si devon castigar

mestier del bravo, si devon castigar col discolato, da farsi per li due collegi

di provare, di indossare gli zoccoli col bordo di pelo bianco: per la sera

. = deriv. da discoteca, col suff. dei part. pres.

Supplemento 2009 Pag.275 - Da DISESISTERE a DISIMBORGHESITO (1 risultato)

e da un denom. da emozionale col suff. dei verbi frequent. disesìstere

Supplemento 2009 Pag.276 - Da DISIMBROGLIARE a DISLEGGERE (1 risultato)

da un deriv. da ingorgare1, col suff. degli agg. verb.

Supplemento 2009 Pag.277 - Da DISLUOGO a DISORIENTAMENTO (2 risultati)

e da un deriv. da moresco1 col suff. dei part. pass.

, il molza ed io siamo disperati col fatto vostro, e non prima avemo pensato