? vuoi dunque che andiamo e le cogliamo? ma egli disse: no: che
noi stessi quando, sdoppiandoci, ci cogliamo intenti a godere fisicamente. odiamo allora
e gli atti della realtà che noi cogliamo coi sensi. 2. natura
di piaceri. rubino, 191: cogliamo, quand'è tempo, il dolce frutto
l'atto è uno, quale noi lo cogliamo in quel momento supremo della coscienza.
. buonaiuti, 1-367: noi ne cogliamo le tracce [del manicheismo] nella
e salubre. carducci, iii-27-121: noi cogliamo un po'di que'fiori: pochi
villani, 12-44: se noi ri- cogliamo le ricordanze antiche di questa nostra cronica,
fra'tomazino dice a giorgio: « cogliamo una insalatuzza ». = var
, speronella. pascoli, i-880: cogliamo... le vaccinia che non
equipaggiamento. eco, 14-31: cogliamo occasione per riproporre problema standardizzazione divise disposto