perfettissime. = comp. da coeguale. coelètto, agg. eletto
l'ombra de'trapassati ». coeguale (ant. coeguale), agg.
». coeguale (ant. coeguale), agg. disus. uguale
dal padre al figliuolo coessenziale a lui, coeguale e coetemo. gherardini, 137:
dotta, lat. coaequalitas: cfr. coeguale; voce registr. dal d'alberti
coes senziale a lui, coeguale e coeterno. = voce dotta
dal padre al figliuolo coessenziale a lui, coeguale e coetemo. cesarotti, i-351:
se fossero più chiese unite in ragione coeguale, che si dice equeprincipale, in tal
. da in-con valore negativo e coequale, coeguale (v.). incoercìbile
.. dell'obbligo princi> ale e coeguale e del fideiussorio non toglie quegli effetti,
ma sono ancora connaturali al principale e coeguale. = voce dotta, comp.
podestà dell'apostolo paolo, se fosse coeguale con quella di pietro. 4